GIOVEDÌ 16 GENNAIO 2014 LA SICILIA lo SPORT .19

LA CRISI DELLO SPORT SICILIANO. Sono già al lavoro il commissario e il vice del Coni Sicilia ATLETICA Domenica regionali cross Scarso: «Lavorare e Gerratana per un progetto a Monteforte condiviso da tutti» Il modicano: «Ci vorranno almeno 3-4 mesi» Arancio: «Ricompattare tutto il movimento»

LORENZO MAGRÌ maestro e adesso tra i più quotati dirigenti dello quello di incontrare il presidente della Regione Si- sport mondiale. Al suo fianco un altro uomo di ciliana, Rosario Crocetta e l’assessore allo Sport, Niente Kenya per Giuseppe Lo sport siciliano ha bisogno di rinnovarsi e veni- sport, Orazio Arancio, catanese, presidente della Michela Stancheris». Gerratana. Il fondista di Modica, re fuori dall’impasse generato dalla mancanza di Federugby Sicilia, dopo essere stato prima azzur- «Mercoledì prossimo a Palermo - conclude Scar- argento nel 2013 sui 3000 siepi contributi da parte della Regione Siciliana e dalla ro di rugby (37 caps) e allenatore. Due dirigenti di so - ci sarà l’insediamento ufficiale al Coni Sicilia e agli Europei Under 23 di conseguente crisi che ha generato le dimissioni in spessore che avranno questo difficile compito di ci sarà subito da lavorare per fare sistema e prova- Tampere in Finlandia, dopo lo massa di presidente e giunta del Coni Sicilia e la traghettare il Coni Sicilia verso lidi migliori. re a fare rialzare la Sicilia sportiva». stage che s’è concluso martedì a nomina di un commissario reggente. Una storia co- «Il percorso è lungo - fa il suo esordio Giorgio «Desidero ringraziare il presidente del Coni, Roma con De Luca, tecnico minciata nel febbraio del 2012 con le dimissioni di Scarso - e ci vorranno almeno 3-4 mesi per arriva- Giovanni Malagò, e tutta la Giunta nazionale - ha specialista degli ostacoli, di Massimo Costa, che aveva lasciato la presidenza del re sereni a nuove elezioni. Occorre far tornare il invece tenuto a sottolineare Orazio Arancio - per comune accordo col suo tecnico Coni Sicilia per candidarsi a sindaco di Palermo e al dialogo, un dialogo costruttivo tra le parti con le la fiducia riposta nella mia persona con l’assegna- Salvo Pisana, ha deciso suo posto, nominato come reggente, Giovanni Ca- Federazioni che devono ricompattarsi e tutti insie- zione di questa nomina. Un compito alquanto quest’anno di non andare ad ramazza che poi nel gennaio del 2013 viene eletto me dare una svolta allo sport siciliano che non può delicato e fondamentale per i destini dello sport allenarsi in altura. presidente per il prossimo quadriennio olimpico. rimanere ancorato agli ‘90 quando i contributi nell’isola. Il presidente Giorgio Scarso ed io siamo «Preferisco curare la tecnica - Lo scorso dicembre invece sono arrivati i primi se- della Regione Siciliana permettevano di portare consapevoli di quanto sia impegnativo, in quan- spiega il prof. Pisana - e così gnali di un malessere del massimo organismo del- avanti l’attività con serenità. I tempi sono cambia- to si tratta di ricompattare il movimento sportivo ripeteremo l’esperienza con De lo sport siciliano con le dimissioni di tre compo- to, il momento economico del nostro paese è siciliano, che prima ancora di una figura che lo Luca e torneremo presto ad nenti la giunta regionale (Roberta Cascio, Enzo cambiato e per questo il mio primo passo, sarà guidi ha bisogno di un programma concreto da allenarci a Roma». Falzone e Sergio Parisi) e il 9 scorso le dimissioni di proporre al Governo siciliano. In un momento Intanto, domenica, Gerratana Caramazza e del resto della giunta che ha costret- così difficile il commissariamento, sfruttato nel (nella foto), dopo una ventina di to il presidente del Coni nazionale, Giovanni Ma- Due dirigenti di spessore. modo migliore, è un efficace strumento per il ri- chilometri corsi domenica scorsa lagò ad intervenire e intervenire in maniera forte. sanamento dello sport siciliano. È chiaro che non in occasione dell’Hybla Barocco Il commissario reggente del Coni Sicilia è infat- Arrivano dalla Federscherma trascurerò il mandato assegnatomi dalle società Marathon di Ragusa, tornerà alle ti da martedì’ scorso Giorgio Scarso, grande uomo La scelta forte del presidente Malagò rugbystiche siciliane, ma anzi desidero condivide- gare. Il fondista modicano sarà di sport, vicepresidente del Coni nazionale e presi- Il presidente Malagò (in alto con Giorgio Scarso) crede e dalla Federugby re questo risultato personale con tutto il movi- tra gli attesi protagonisti della dente della Federscherma nazionale, un passato da nel rilancio del Coni Sicilia affidato a Scarso e Arancio mento rugbystico siciliano». 39ª Montefortiana Turà è la gara per eccellenza del podismo internazionale. I più grandi atleti della specialità sono passati da SCHERMA. Da oggi a Doha e da domani a Parigi in pedana anche Fiamingo, Avola e questa gara che si svolge a Montefrote d’Alpone in provincia di Verona e i migliori hanno scritto il loro nome nell’albo La Sicilia cala gli assi in Coppa del Mondo d’oro della corsa come Gelindo Bordin, Francesco Panetta, Graziano Calvaresi, Stefano Baldini, Daniele Meucci, Vicenza via con Pizzo, Fichera ed Enrico Garozzo Sicari, Bruna Genovese, Rosaria Console e i migliori atleti keniani. IL GP GIOVANISSIMI La Sicilia cala i suoi assi. Oggi scatta la Domenica invece a Piazza Coppa del Mondo di scherma e a Doha Armerina scatta la stagione dei in Qatar, in pedana un poker siciliano cross in Sicilia con la prima prova nella spada. Nella prova maschile che regionale riservata a tutte le Da sabato scatterà oggi, in azzurro il catanese Pao- categorie. L’evento organizzato talenti lo Pizzo e i due acesi Enrico Garozzo e dalla Fidal Sicilia e dall’Atletica Marco Fichera, mentre da domani an- Bellia, scatterà 10,30 con la prova a Mazara dranno di scena le spadiste e difenderà ragazze e chiusura alle 12,45 la i colori dell’Italia, l’etnea Rossella Fia- prova assoluta maschile. La mingo, che sarà impegnata anche nella seconda prova è in programma il prova a squadre di domenica. 2 febbraio a Regalbuto e chiusura Oggi partirà dalle qualificazione l’iri- della stagione dei cross in Sicilia, dato di 2011, Paolo Pizzo e con il 16 febbbraio a Piazza Armerina lui anche i due acesi Enrico Garozzo e la squadra assoluta in programma dall’1 con i regionali master. Marco Fichera, che dopo le due vittorie febbraio a . E in tema di cross, convocati per nella Coppa del Mondo Under 20 (2011 Dalla spada al fioretto, con il dream un raduno dall’1 al 3 marzo, di 8 e 2013), sarà all’esordio nella prova as- team maschile, campione olimpico e giovanissimi in vista del Trofeo soluta, pronto a fare bene. Enrico Garoz- iridato in carica, che da domani sarà delle Regioni cadetti e cadette in zo, 19° nel ranking, solo per una posizio- impegnato a Parigi. Oltre al quartetto programma l’8 e 9 marzo a Nove I talenti della scherma siciliana ne non è riuscito ad evitare le qualifica- Fioretto e spada: comanda la Sicilia d’oro composto da Aspromonte, Cas- in provincia di Vicenza. Con i saranno di scena sabato e zioni e anche lui dovrà guadagnarsi l’ac- Enrico Garozzo, Alberta Santuccio, Marco Fichera, Paolo Pizzo e Rossella Fiamingo; in alto Giorgio Avola sarà, Baldini e il modicano Giorgio Avo- tecnici Totò Liga e Franco Ruscica domenica al Palasport di cesso al tabellone dei 64 di domani. la, fa parte anche l’acese Daniele Ga- si alleneranno Flavia Belluardo e Contrada Affacciata a Mazara del «Sarà un impegno importante - spie- Nella prova femminile, Rossella Fia- mento collegiale dove ho potuto consta- rozzo, fratello di Enrico. Giorgio Avola, Alberto Amenta (Libertas Scicli); Vallo per dare vita alla seconda ga Paolo Pizzo - perché potrà dare le pri- mingo domani punta subito al primo tare come tutti gli azzurri siano in uno allievo di Eugenio Migliore, è pronto a Alessandra Clemente (Real prova del Gran Premio me indicazioni sul mio attuale stato. Il podio in Coppa. «Sto bene - ci dice l’al- stato di forma molto buono. Questo mi dare il meglio e ha nel mirino il primo Paceco); Veronica Sheryl Pino Giovanissimi. Dopo il successo mio obiettivo per Doha è di superare la lieva del maestro Giovanni Sperlinga - e fa partire alla volta di Doha con un cari- podio stagionale internazionale della (Freelance Athl. Paesi Etnei); della prima prova che lo scorso qualifica e affrontare il tabellone princi- spero di dare il meglio sia nella prova in- co di fiducia». stagione. Alice Sansone (Siracusatletica); novembre aveva visto la pale, per acquisire velocemente sicu- dividuale, che in quella a squadre». E al raduno pre-Coppa del Mondo di All’esordio assoluto in Coppa del Clara Tasca e Samuele Licata partecipazione al Palazzetto di rezza e riprendermi le posizioni nel E punta molto su questo esordio in Formia, ha partecipato anche la catane- Mondo, Daniele Garozzo che sta conti- (Young Runner Gela); Salvatore Santa Venerina di ben 288 atleti, ranking che le operazioni alla mano mi Coppa degli spadisti, il c. t. di questa se Alberta Santuccio, reduce dal suc- nuando la scalata ai vertici assoluti. La Cirincione (Atl. Bagheria); lo spettacolo anche sabato e hanno tolto. Inoltre, vorrei dimostrare ai specialità, : «Inutile ri- cesso in Coppa di spada Under 20. L’al- possibilità per il talento acese di fare su- Antonio Giorgianni (Athlon S. domenica è assicurato con miei numerosi detrattori che non sono badire quanto sia di fondamentale im- lieva del maestro Mimmo Patti, adesso bito bene e guadagnarsi la fiducia dei Giorgio) e Tindaro Lisa (Indomita l’organizzazione curata dalla per nulla finito. E fino a quando sarò in portanza avviare la stagione col piede parteciperà alla seconda prova di Coppa tecnici azzurri. Torregrotta). Federscherma Sicilia diretta da pedana farò di tutto per dimostrarlo». giusto. Siamo reduci dall’ultimo allena- del Mondo U. 20, prima dell’esordio con L. MAG. L. MAG. Sebastiano Manzoni (nella foto) e il Circolo Schermistico Mazarese, in testa il maestro Giuseppe Pugliese. Al Palascherma di BASKET IN CARROZZINA. Domenica alle 11 al PalaArcidiacono la squadra comincerà l’avventura in B Linera, nella prima prova organizzata dal Club Scherma Acireale, erano stati 23 i titoli in palio con poker di successi per gli Il Cus Catania pronto all’esordio ufficiale con il Lecce etnei della Methodos e del Cus Catania e tris di vittorie per L’attesa è finita. Dopo tanti mesi di duro lavo- ne per l’esordio assoluto che li vedrà protago- sultati e qualche bella soddisfazione magari a Mazara Scherma e due vittorie ro in palestra, domenica al PalArcidiacono nisti sul parquet catanese, giocando in carroz- cominciare da domenica. ciascuno per Club Scherma del Cus Catania, ci sarà l’esordio ufficiale del- zina e a basket per la prima volta. Un primo Il team di giocatori del Cus Cus Basket Cata- Siracusa, Skirmjan e Circolo la squadra di basket in carrozzina Cus Cus Ba- test ufficioso si è già tenuto in amichevole il 6 nia che si prepara all’esordio in B, è composto Schermistico Mazarese. sket Catania nel campionato di Serie B. scorso, al PalaMazzetto di Reggio Calabria, da atleti diversamente che hanno già ottenu- Sabato il via alle 9 con il fioretto «Siamo all’esordio nella B di basket in car- contro l’Asd Polisportiva Kleos, che incontre- to grandi risultati in altre discipline da Marti- ragazzi e allievi e chiusura alle rozzina - spiega Ilenia Bulla, allenatrice della remo alla 3ª giornata, sempre in casa. Il risul- no Florio, Giuseppe Garraffo, Angelo Fonte e 15,30 sempre con il fioretto per la squadra catanese, affiancata nel progetto da tato, nonostante la sconfitta per soli due pun- Carmelo Barcella e con loro cestisti di valore categoria giovanissime. Domenica uno staff tutto al femminile: Elide La Scala, ti, non è arrivato, ma tra i ragazzi c’è ottimi- come Ivan Messina, Aldo Gioia, Giovanni Se- via alle 9 con la spada ragazzi e Roberta Zito, Antonella Maiolino e Arianna smo e tanta voglia di fare». minara, Samuel Marchese, Juan Carlos Di Bel- allieve e chiusura alle 16 con la Rotondo - e alle 11 al PalArcidiacono di in via L’allenatrice e tutto lo staff, dal presidente la, Antonino Spampinato e Salvatore Ravalli e sciabola per la categoria bambine. Santa Sofia, avremo di fronte il Lupiae Team Luca Di Mauro e la vicepresidente Elide La ancora Daniele Malaponte, Dario Scuderi e L. MAG. Salento, la formazione di Lecce veterana del Scala, sono certi che l’impegno e i netti mi- Maurizio Pasqualitto fra i normodotati. ATLETI, TECNICI E DIRIGENTI DEL CUS CUS BASKET CATANIA DI SERIE B torneo cadetto. Tra i ragazzi c’è molta emozio- glioramenti dei ragazzi promettono buoni ri- L. MAG.