ARRETRATI L IRE 3.000 – EURO 1.55 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 78 n.168 venerdì 14 settembre 2001 lire 1.500 (euro 0.77) www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

«Assistere in diretta a un come credono le teste calde angoscioso». Claudio Magris, evento epocale della storia in cerca di eccitazione. Il Corriere della Sera del mondo non è esaltante, È solo spaventosamente 13 settembre, pag. 16 Bin Laden, un messaggio di terrore Il segretario di Stato lo accusa di strage. La Casa Bianca annuncia una taglia di 5 milioni di dollari Lui dice a un giornale arabo: siamo migliaia pronti a morire ovunque, esperti chimici, nucleari, piloti TERRORISMO IN CERCA FEROCE DI UNA RISPOSTA E INDECIFRABILE MORALE Nicola Tranfaglia Salvatore Veca

no studioso della comuni- ei pochi giorni che ci separa- cazione contemporanea, no dall'attacco terroristico U intervistato, ha detto quel- N agli Stati Uniti di martedì lo che molti hanno pensato in 11 settembre sembra che di una so- queste ore di fronte alla tragedia la cosa possiamo essere certi: che che ha sconvolto l’Occidente ed è viviamo in un mondo improvvisa- apparsa come un grande delitto mente cambiato e che le cose non contro l’umanità: “la tv è stata la sono più come prima. Forse, come prima arma dei terroristi”. È que- è stato detto, il Ventunesimo secolo sta una verità innegabile che, pur è cominciato quella mattina. Sap- nelle grandi differenze tra il terro- piamo come è cominciato: con un' rismo che insanguinò l’Italia e la impressionante azione criminale Germania negli anni settanta, co- che ha mirato al cuore dell'America glie un aspetto importante di e, più precisamente, ai tre distinti quello che è successo: i responsa- bersagli della potenza economica, bili dell’attacco terribile ai simbo- della forza militare e del potere poli- li economici, politici e militari tico. E' cominciato con la distruzio- della potenza americana hanno ne di moltissime vite umane di vitti- scritto un copione già seguito dal me innocenti. terrorismo europeo. La sensazione che molti hanno pro- Bucare lo schermo delle televisio- vato in questo giro di boa crudele ni di tutto il mondo con le imma- del Ventunesimo secolo è che sia gini spaventose del crollo delle accaduto qualcosa che non si ritene- Torri di New York e del Pentago- va possibile o concepibile: macerie no per spingere gli americani e a New York, il Pentagono in fiam- l’Occidente a provare l’angoscia me, il Presidente braccato in giro di sanguinosi attentati di un ne- sull'Air Force One. La prima ele- mico invisibile e difficile da trova- mentare constatazione è quella del- re e punire. la vulnerabilità di qualsiasi società Al di là delle carenze dei servizi su cui fissi i suoi bersagli un'organiz- segreti americani e degli avverti- zazione terroristica: se è vulnerabile menti stranamente ignorati dagli la potenza imperiale, quale società è apparati di sicurezza, resta il fat- immunizzata rispetto alla strategia to che la società occidentale, e del terrore invisibile? E poi: una so- È lui il nemico numero uno. È lui nel mirino degli Stati esperti chimici, biologici, nucleari, siamo piloti, siamo quella americana non meno delle cietà democratica è basata sulle li- Uniti. Osama Bin Laden, il terrorista saudita, viene indica- ovunque. altre, è organizzata in modo tale bertà fondamentali delle persone. to ora con nome e cognome. Che sia stato lui ad organiz- È lui nel mirino. È l’Afghanistan, che lo nasconde, nel LA PAURA da rendere non facile la difesa da In parole povere, ogni giornata è zare il feroce attacco all’America ormai non è più un mirino. Kabul si prepara al peggio: c’è chi appronta le attacchi come questi. In tutta la piena di un enorme numero di tan- sospetto. Il segretario di Stato degli Usa, Colin Powell lo difese, cerca bunker, chi preferisce andar via. La sensazio- È VENUTA PER RESTARE società occidentale, retta da siste- te piccole scelte individuali: muo- indica chiaramente. Dice: stiamo tenendo d’occhio quel- ne è di un attacco imminente. Questione di ore, o di mi democratici di governo, la versi, entrare, uscire, partire, pren- le organizzazioni terroristiche che hanno il tipo di capaci- giorni non si sa. Perché dipende anche dal tipo di attacco: Francesca Sanvitale mobilità dell’individuo, la veloci- dere un aereo, un treno, andare a tà necessaria a portare a segno un attacco così. Si riferisce Bush deciderà di agire da solo o chiederà l’intervento bbiamo ancora negli occhi la linea dei grattaceli con il vuoto al posto delle tà della vita produttiva e profes- mangiare da qualche parte. Una so- a Bin Laden? Risposta: sì. Insomma il nemico non è più della Nato? La Russia è pronta, spinge perché la reazione A torri gemelle e da quel vuoto un fumo nero che ancora non si dissolve. sionale, la logica di un’organizza- cietà democratica è per principio invisibile. È un nemico agguerrito, cinico e determinato. sia internazionale e non affidata agli americani. Negli Usa Guardiamo, ed è l'intera collettività del mondo che vede, l'implosione della prima e zione che privilegia il consegui- una società aperta. E per questo è La Casa Bianca annuncia una taglia su di lui: 5 milioni di cresce la voglia di vendetta. Bush ha deciso: con la forza poi della seconda torre, il fungo- la nuvola- che dall'implosione si alzava al di sopra mento del maggior profitto con vulnerabile. Per ridurre il rischio, la dollari. E proprio ieri Bin Laden ha lanciato il suo nuovo cercherà di ridare fiducia a un paese sull’orlo del collasso. di tutto. Hanno detto: attacco al cuore dell'America ed è così, non è vuota retorica. il minimo dispendio delle risor- via c'è: ridurre la libertà delle perso- messaggio di terrore: ci sono migliaia di ragazzi pronti, in se, si basano necessariamente sul ne, come quando si è in guerra. giro per il mondo, migliaia pronti a sacrificarsi. Siamo ALLE PAGINE 2-15 SEGUE A PAGINA 9 presupposto che non arrivino at- Ma l'attacco terroristico è stato lette- tacchi all’interno improvvisa- ralmente un atto di guerra? E chi mente, che le strutture di difesa e l'ha dichiarata? O dobbiamo pensa- di repressione contro i nemici re che il Ventunesimo secolo si inau- dell’ordine funzionino in manie- guri con la storia annunciata di una ra tale da non rendere possibili guerriglia nomade e globale in cui incursioni come quella dell’11 agenzie terroristiche senza volto né Manhattan col cuore in gola settembre. nome, variamente connesse con re- In altri termini ci vorrebbe una gimi fuori legge, si impegnino in società fortemente gerarchica e crimini contro l'umanità ed esercizi Il sindaco ordina 30mila bare. Continuano i crolli militarizzata per evitare l’ingres- di barbarie qua e là per il mondo? so e la libera circolazione degli Queste domande sono molto ele- stranieri, il fatale allentamento mentari, me ne rendo conto. Metto- Marina Mastroluca s.o.s. lanciati con i telefonini. Fi- crollo. Miracolosamente salvi. Sa- dei controlli alle frontiere e negli no a fuoco la natura delle nostre nora la montagna di detriti d’ac- le così a nove il numero delle per- aeroporti, la presenza e l’azioni reazioni, delle nostre risposte emoti- ciaio e cemento si è aperta solo sone estratte vive. Una goccia nel di organizzazioni che hanno ma- ve al terribile martedì di settembre. Fogli di carta fotocopiati, immagi- per cinque sopravvissuti, tutti vi- mare di quelli che mancano all’ap- gari una faccia rispettabile e che Ma forse possono suggerire una li- ni sgranate riprodotte al compu- gili del fuoco che erano accorsi pello clandestinamente preparano at- nea di ragionamento. In primo luo- ter, il nome scritto in grande e i sul luogo del disastro prima del Il sindaco di New York ha ri- tentati. go, è facile rendersi conto del fatto recapiti telefonici. Affisse sulle au- chiesto altri sacchi mortuari per Ma tutto questo è contrario agli che l'attacco sferrato contro gli Stati to, sui muri, sui cartelli stradali. raccogliere le spoglie delle vitti- obiettivi e alle abitudini di vita Uniti è un attacco sferrato contro le «Missing». L’ultimo filo di speran- Medioriente me. Il municipio ne ha a disposi- che caratterizzano la società occi- società democratiche della parte ric- za è legato ai messaggi dissemina- zione 30.000, ha detto Giuliani, dentale. Né sarebbe auspicabile, ca del mondo. E questo non sem- ti nelle strade di New York dai affrettandosi a chiedere ai croni- io credo, sacrificare la democra- bra essere un punto controverso. familiari dei dispersi, un estremo Domenica sti di non tirare conclusioni. Il zia e le libertà fondamentali della Che il crimine debba essere punito, tentativo per crederli ancora in numero dei dispersi ufficialmen- persona per perseguire l’intento è un altro punto fermo. Ma qui si vita, la voglia di non arrendersi al a Gaza te si ferma a 4.763, una stima co- di controllare quotidianamente apre una gamma di domande diffi- lutto. munque provvisoria stilata sulla l’intera popolazione residente e cili. La prima è questa: quale rispo- Lo scorrere delle ore consu- l’incontro base delle segnalazioni dei familia- così illudersi di poter evitare con sta militare che impieghi la risorsa ma le illusioni. Si scava, si scava ri e delle società che avevano sede sicurezza gli attacchi terroristici. della forza è quella appropriata? ininterrottamente, con le ruspe e Peres-Arafat negli edifici distrutti. con le mani. Da sotto le macerie SEGUEAPAGINA 31 SEGUEAPAGINA 31 arrivanoancora richieste d’aiuto, DE GIOVANNANGELI A PAGINA 10 SEGUEAPAGINA 4

Usa terrorismo attentato (la guerra in america) Usa terrorismo attentato (la guerra in america) UNITA - NAZIONALE - 2 - 14/09/01

2 oggi venerdì 14 settembre 2001 Il nemico giurato dell’America: «Migliaia di giovani musulmani sono pronti a servire la nazione»

I Taleban rifiutano di liberare Baghdad: bombardati Gabriel Bertinetto gli otto volontari obiettivi civili Kabul si prepara ad essere colpita. accusati di diffondere la Bibbia La Gran Bretagna nega In alcune zone periferiche della cit- I Taleban si sono rifiutati di liberare gli otto Caccia dell'aviazione Usa e britannica tà si è cominciato in tutta fretta a stranieri - tedeschi, australiani e americani - hanno sorvolato l'Irak del Sud costruire trincee e altri rifugi. Nelle accusati di diffusione del cristianesimo. Un bombardando obiettivi civili e distruggendo strade del centro molti abitanti cam- diplomatico tedesco aveva cercato di persuadere il varie abitazioni. Lo ha riferito l'agenzia minano con il transistor incollato regime a liberare gli otto come «segno di buona irachena Ina secondo cui i velivoli hanno all’orecchio per ascoltare dalle ra- volontà», ma i Taleban hanno respinto la sganciato missili sulla provincia di Wasit. dio straniere le ultime notizie sulla proposta malgrado quanto successo negli Stati Non si ha notizia di vittime o feriti. rappresaglia americana, che oramai Uniti. Gli otto stranieri, cooperanti L'attacco - secondo l'Ina - ha provocato si dà per sicura e forse per imminen- dell'organizzazione «Shelter now» sono stati molto panico tra la popolazione. Ma la te. Nei mercati c’è ancora la consue- arrestati ai primi di agosto assieme a sedici loro Gran Bretagna ha smentito la notizia ta animazione, ma l’argomento di colleghi afghani ed ora è in corso il loro processo. irachena dell’attacco aereo. Un portavoce conversazione è ormai uno solo: la Tutti si dicono innocenti. Secondo un decreto del del ministero della Difesa britannico ha guerra. capo supremo dei Taleban, Mulla Mohamamd detto che «non è assolutamente vera la Una guerra di tipo nuovo, per Omar, gli afghani che si convertono al dichiarazione dell'agenzia irachena». «Noi una popolazione che comunque da cristianesimo, o fanno opera di proselitismo, sono (Usa e Gb) non abbiamo volato al disopra molti anni ad essa è abituata, e che puniti con la morte, mentre gli stranieri devono del sud dell'Irak nelle ultime 24 ore. L'Irak solo l’altra notte ha visto piovere essere incarcerati o espulsi. Ma il ministro degli è noto per fare asserzioni che aerei della sull’aeroporto i razzi scagliati dalle Esteri dei Taleban ha recentemente affermato che coalizione hanno attaccato obiettivi non milizie dell’opposizione anti-Tale- la pena di morte può essere applicata anche agli militari anche quando gli equipaggi della ban. Un’abitudine, che prende tal- stranieri sotto processo, perché catturati «con le coalizione non volano», ha aggiunto il volta la forma di un pessimismo fa- mani nel sacco». portavoce. talista, come nelle parole di Shakir Ullah, funzionario statale: «Che vuole mi importi degli attacchi ame- ricani. Ho sciupato metà della mia vita in mezzo al frastuono di elicot- teri, artiglierie e combattimenti». L’attesa angosciosa della ritor- sione mette le ali a coloro che posso- no allontanarsi da Kabul. Se ne è andata gran parte degli occidentali Bin Laden minaccia, Kabul aspetta l’attacco che lavorano per l’Onu, la Croce rossa, e altre organizzazioni umani- tarie. In vari scaglioni ieri hanno Gli arabi lasciano la capitale afghana. Il Pakistan trema e tende la mano agli Usa abbandonato l’Afghanistan, rifu- giandosi nel vicino Pakistan, anche i pochi giornalisti stranieri presenti gione è solo un tentativo dei servizi sul posto, e i diplomatici che si era- informativi occidentali di sfuggire no recati a Kabul per portare con- al loro proprio scacco». Islamabad forto ed assistenza agli otto occiden- Gli ha poi fatto eco il ministro tali (due americani, due australiani degli Esteri Wakil Ahmed Mu- e quattro tedeschi) reclusi nelle car- tawakel, definendo «poco credibili» ceri dei Taleban sotto l'accusa di i presunti collegamenti fra Bin La- Musharaff pronto a tradire i Taleban aver tentato di diffondere il cristia- den e gli attentati negli Stati Uniti. nesimo in Afghanistan. Nel momento in cui inizieran- «Noi speriamo che il governo no le operazioni contro l’Afghani- ma rischia la rivolta dei militari dei Taleban si prenda cura della lo- stan, sarà essenziale agli americani ro sicurezza e incolumità», ha detto fruire della cooperazione delle forze il diplomatico tedesco Helmut Lan- armate e del governo pachistano. arvez Musharraf, il generale che due an- stana al ceppo pashtun. des al momento della partenza, Islamabad ha sinora appoggiato, e ni fa prese il potere in Pakistan con un Ma è il terzo ostacolo, quello che proba- mentre Deborah Oddy, madre dell' in un certo senso tenuto in piedi il Pgolpe, è alle prese in queste ore con un bilmente preoccupa maggiormente il leader operatrice umanitaria americana regime teocratico dei Taleban, che dilemma angosciante: schierarsi con l’alleato pachistano, consapevole che lì davvero po- Heather Mercer, piangeva silenzio- essa sola riconosce, a parte i governi americano nella operazione punitiva contro i trebbe inciamparsi e cadere: buona parte del- samente al suo fianco. di Riyad e degli Emirati arabi uniti. Taleban afghani e i terroristi di Bin Laden, lo stesso establishment militare che sinora lo Via da Kabul, ma forse non via Proprio per garantirsi che i pa- oppure appoggiare gli alleati Taleban nella ha pienamente sostenuto, potrebbe ora se- dall’Afghanistan, sono andati anche chistani sappiano scegliere fra le resistenza al probabile attacco americano? guirlo con estrema riluttanza, se non addirit- i cosiddetti arabo-afghani. Il termi- due alleanze in cui sono contempo- Tra un alleato e l’altro, probabilmente Mu- tura rivoltarglisi contro. Come ha detto ieri ne designa i militanti di gruppi raneamente coinvolti, con gli ameri- sharraf ha già deciso a favore del primo, co- un diplomatico occidentale ad Islamabad, estremisti islamici provenienti da cani e con i Taleban, il segretario di me lasciano intendere le parole da lui pronun- «parte dell’Isi (i servizi segreti) e delle forze vari paesi, che hanno trovato nel- stato Usa Colin Powell ha avuto ieri ciate ieri in un colloquio con il nuovo amba- armate non riescono nemmeno a concepire l’Afghanistan reazionario oppresso una conversazione definita «positi- sciatore Usa a Islamabad, Wendy Chamber- una possibile sconfitta dei Taleban. Sono an- dagli «studenti del Corano» la loro va» con il presidente del Pakistan, lin: «Voglio rassicurare il presidente Bush ed dati troppo avanti nella cosa e non possono seconda patria e il terreno in cui Pervez Musharraf. Quest’ultimo si il suo governo della nostra più completa coo- più ritirarsi». prepararsi ad imprese terroristiche è impegnato a collaborare con gli perazione contro il terrorismo». Resta per lui Un incontro decisivo per suggellare il in giro per il mondo, in nome di Usa nella lotta contro il terrorismo. il problema di gestire nel modo meno rischio- patto Washington-Islamabad anti-Taleban Allah. Al sicuro, sino a ieri. Oggi Poco dopo la conversazione, so possibile il «tradimento» che si appresta si è svolto ieri a Washington. Il vicesegreta- esposti al pericolo di una vendetta Musharraf ha diffuso una dichiara- ad effettuare nei confronti di un’organizzazio- rio di Stato Richard Armitage ha ricevuto che si scatenerebbe in primo luogo zione in cui sosteneva di avere «im- ne, quella dei Taleban, che è stata messa in alcuni alti funzionari pachistani, tra cui lo contro le loro basi e le loro «scuole pegnato tutte le risorse del suo pae- piedi, finanziata, armata e sostanzialmente stesso capo dell’Isi, Mahmoud Ahmad. Ed religiose». se alla ricerca dei responsabili dell' sospinta fino alla presa del potere a Kabul, in serata era programmato un colloquio tele- Si ritiene che siano proprio que- orrendo attacco, in coordinazione proprio dal Pakistan stesso. fonico fra Musharraf e il segretario di Stato sti militanti stranieri, e non gli af- con gli Stati Uniti». Fonti del Dipar- Le difficoltà insite nella svolta sono tre. Colin Powell. ghani, gli elementi più temuti dagli timento di Stato hanno riferito che In primo luogo i Taleban ed i gruppi terrori- Gli Stati Uniti si attendono che il Paki- operatori umanitari in caso di un i due uomini politici hanno parlato sti da loro protetti potrebbero rivoltarsi vio- stan manifesti ora la stessa disponibilità di- attacco militare americano. Nel per circa cinque-dieci minuti. Du- lentemente verso dei padrini trasformatisi di mostrata nel 1993 nell’estradare Ramzi You- 1998, dopo il lancio di missili di rante il colloquio Powell ha avanza- colpo in avversari. Il Pakistan potrebbe diven- sef, l’uomo accusato dell’attentato che fece crociera, ordinato da Clinton, con- to una serie di richieste di collabora- tare così a sua volta bersaglio di attacchi ed sei morti e oltre mille feriti proprio al World tro i campi di addestramento di Bin zione a Musharraf, per rintracciare attentati. Secondariamente Musharraf si ini- Trade Center, distrutto martedì da due dei Laden in seguito agli attentati dina- e punire i responsabili degli attenta- micherebbe buona parte della popolazione quattro aerei dirottati dai terroristi. Ma l’ulti- mitardi subiti da due ambasciate ti contro le Torri Gemelle a New locale, il cui anti-occidentalismo trova una mo rapporto annuale del dipartimento di Usa in Africa, un dipendente italia- York e il Pentagono a Washington. sponda politica nell’attivismo di gruppi fon- Stato, «Modelli di terrorismo globale» sotto- no delle Nazioni unite venne ucciso damentalisti come il Jamiat Ulema-i-Islam. Il lineava le lacune pachistane nella lotta al proprio da un fanatico pachistano. suo leader Maulana Sami-ul-Haq si è già ri- terrorismo. Tra l’altro si condannava l’ap- Quanto a Osama Bin Laden, clicca su volto al governo «affinché ammonisca gli poggio di tipo logistico economico tecnico e che gli Usa sospettano abbia orche- www.myafghan.com/ Usa e non permetta di usare il nostro spazio militare fornito dal Pakistan ai Taleban, e si strato gli attentati di martedì a aereo o altre strutture per un possibile attac- stigmatizzava l’incapacità di bloccare le atti- Manhattan ed al Pentagono, si dice www.islam.org.au/articles/15/ladin.htm co all’Afghanistan». In questo contesto ha la vità delle scuole religiose che operano in real- abbia ringraziato Allah in ginoc- www.pbs.org/wgbh/pages/frontline/shows/ sua importanza anche il fattore etnico, cioè la tà come campi di addestramento militare chio, facendo riferimento a «miglia- binladen/ comune appartenenza della maggioranza af- per estremisti islamici. ia di giovani musulmani» che sareb- Americani sventolano bandiere e insegne nazionali ghana e di una consistente minoranza pachi- ga.b. bero «dotati di capacità scientifiche e militari di rilievo» e sono pronti a servire la nazione. Lo ha scritto ieri in prima pagi- Nominato un nuovo comandante delle forze militari. Critiche le condizioni del capo degli anti-Taleban: «È solo una scelta temporanea» na il quotidiano arabo Al Hayat, datando da Londra e da Islamabad i suoi articoli, e limitandosi ad affer- mare di avere ricevuto il testo delle dichiarazioni di Bin Laden da una Massud grave, l’opposizione afghana s’affida a un nuovo leader fonte a lui vicina. «Inginocchiatosi per ringrazia- Mai come in questi giorni l’Alleanza trovarono in Afghanistan proprio l’estrema vicinanza con l’Afghani- dei mullah afghani. Il fanatismo reli- uniti ed Arabia saudita, ne ricono- stre truppe solo fino a quando dure- re Dio», Bin Laden avrebbe afferma- del nord, cioè l’opposizione armata da parte dei guerriglieri di Massud. stan, con il quale alcuni di loro con- gioso di entrambe le teocrazie non sce la legittimità. rà l’assenza di Massud, che è stato to testualmente: «Ci sono migliaia afghana ai Taleban, può contare sul- Ma già da dieci anni l’Armata rossa finano. Tagiki e uzbeki hanno con basta ad unirle più di quanto non le Nel vertice di Dushanbe i cin- ferito». Ma il problema è che ora- di giovani musulmani che hanno l’appoggio dei paesi amici, che è sta- se ne è andata e l’iniziale neutralità, l’Alleanza del nord un legame di san- divida il secolare odio fra le due cor- que hanno discusso con Rabbani ed mai si dubita che il «leonde del Pan- prestato giuramento per la Jihad to ribadito in un incontro ieri a Du- successiva alla caduta del comuni- gue, poichè a quelle due stesse etnie renti in cui l’Islam quasi subito si i suoi «la possibilità di porgere assi- shir» possa mai tornare ad essere (guerra santa). Questi giovani sono shanbe, in Tagikistan. E mai come smo sovietico, si è tramutata in pie- appartiene la maggioranza degli af- divise. L’Iran si atteggia anche a pro- stenza militare tecnica ed umanita- quello di prima. Finalmente, dopo dotati di capacità scientifiche e mili- oggi essa rischia però la disintegra- no appoggio al governo legittimo di ghani che abitano le zone settentrio- tettore della considerevole minoran- ria alla coalizione anti-Taleban». Co- un balletto durato quasi una settima- tari di rilievo sia nel settore della zione, essendo finalmente emerso al Burhanuddin Rabbani ed al suo nali, confinanti appunto con Uz- za sccita che vive in Afghanistan, sì ha laconimanente spiegato una na, nel quale da una parte Massud guerra chimicha, sia biologica, sia di là di ogni ragionevole dubbio che braccio armato (l’esercito di Mas- bekistan e Tagikistan. Tagiki sono soprattutto nella zona di Herat. fonte del ministero degli Esteri del veniva dato per morto, dall’altra nucleare ed in tutti gli altri settori, e il suo leader carismatico Ahamd sud), nel momento in cui esso fu Massud e Rabbani. Uzbeko è Rashe- Quanto all’India, l’Afghanistan Tagikistan alla fine dei colloqui. Al- quasi illeso, si è appreso che le sue sono pronti ad assumere il ruolo Shah Massud è gravemente ferito e rovesciato dai Taleban. Oggi anzi è ed Dostum, che comanda una delle è, come il Kashmir, terreno di scon- tro non è stato comunicato, se non condizioni sono molto preoccupan- che sarà loro affidato per servire la non detiene più il comando delle proprio da Mosca, che, attraverso il più consistenti milizie inglobate nel- tro con il suo nemico storico, il Paki- che gli inviati dei cinque governi era- ti. La bomba che un kamikaze, finto nazione». operazioni militari. Tagikistan, l’Alleanza del nord rice- l’Alleanza. I Taleban sono invece stan. Se in Kashmir New Delhi e no funzionari di alto grado. giornalista arabo, si è fatto esplode- In mattinata si erano diffuse no- Erano tutti rappresentati, ieri a verebbe buona parte delle armi che pashtun come il grosso della popola- Islamabad si affrontano direttamen- In margine alla riunione si è ap- re addosso dopo averlo avvicinato, tizie, poi rivelatesi infondate, sull’ar- Dushanbe, capitale dell’ex-Repub- le consentono di rappresentare una zione afghana. te, poiché ciascuna delle due ne con- preso che da martedì scorso l’Allean- ha ferito Massud in maniera grave. resto dello stesso Bin Laden, da par- blica sovietica tagika, i paesi che so- continua spina nel fianco per il regi- Ha invece una radice religiosa trolla una porzione, in Afghanistan za del nord ha un nuovo capo milita- Solo ieri, a quanto ha rivelato suo te dei suoi protettori afghani, i Tale- stengono l’Alleanza del nord. C’era- me di Kabul, pur non avendo avuto l’ostilità di Teheran verso «gli stu- il contrasto passa attraverso l’appog- re. È Muhammad Fahim, che prece- fratello, Massud è uscito dal coma. ban. Si è capito che si trattava di un no i tagiki stessi, gli uzbeki, gli india- sinora la capacità di minarne il con- denti di teologia» che spadroneggia- gio che il Pakistan offre ai Taleban. dentemente ne dirigeva i servizi di Ora sarebbe «in grado di comunica- falso allarme, quando la stessa gui- ni, gli iraniani, ed i russi. La presen- trollo sulla stragrande parte del terri- no fra Kandahar e Kabul. All’integra- Questi sono di fatto una emanazio- sicurezza. La sostituzione è provviso- re» seppure «con lentezza». Ma dai da suprema del regime, il mullah za di questi ultimi può sorprendere torio nazionale. lismo sciita degli ayatollah iraniani ne di Islamabad, che li ha finanziati ria, ha dichiarato a Dushanbe il di- campi di battaglia dovrà stare lonta- Mohammad Omar, ha dichiarato chi ricorda l’acerrima resistenza che Tagikistan, Uzbekistan, Iran, In- si contrappone un non meno intran- ed armati sin dall’inizio, e, unico plomatico dell’ambasciata locale del no per molto tempo. che «accusare Bin Laden senza ra- le truppe d’occupazione di Mosca dia e Russia hanno in comune sigente fondamentalismo sunnita paese al mondo con Emirati arabi governo di Rabbani. «Guiderà le no- ga.b. Usa terrorismo attentato (la guerra in america) UNITA - NAZIONALE - 3 - 14/09/01

venerdì 14 settembre 2001 oggi 3

Il segretario di Stato Colin Powell per la prima volta chiama direttamente in causa Bin Laden

Uomini Gli esperti sapevano della guardia nazionale «Colpirà negli Usa» si preparano a intervenire Tremila uomini operativi e una nella zona rete di collegamenti che si estende dove sono in 34 Paesi, è quella che fa al mi- è avvenuto liardario saudita Osama Bin La- l’attentato den. Cellule dell'organizzazione alle Torri gemelle Al-Quaidà (La Base) sono state lo- calizzate o ipotizzate in tutto il Me- dio Oriente, in Africa, in Malay- sia, nelle Filippine, in Ecuador, Bo- snia, Albania, Gran Bretagna, Ca- nada e «presumibilmente all'inter- no degli Stati Uniti». A dirlo è uno Bruno Marolo studio condotto dall'esperto Ken- neth Katzman, del Servizio ricer- che della Biblioteca del Congresso WASHINGTON George Bush ha il dito americano. Reso noto ieri ma sul grilletto, e ha messo una taglia di completato appena 3 gioni prima cinque milioni di dollari sulla testa del dell'attacco aereo, lo studio parla suo peggiore nemico: Osama Bin La- di un declino del terrorismo finan- den. Il segretario di stato Colin Powell ziato dagli Stati e mette in guardia ha confermato ieri che il miliardario sulla minaccia costituita dalla rete saudita è in testa all’elenco dei sospetti indipendente creata da Bin La- e poco dopo è stato annunciato che il den. I sospetti «fanno pensare che governo americano pagherà un pre- si voglia colpire all'interno degli mio per la sua cattura. La caccia all’uo- stessi Stati Uniti», si legge. mo va di pari passo con i preparativi per una eventuale rappresaglia contro i suoi protettori afghani. «Ora che ci è stata dichiarata guer- ra – ha assicurato il presidente Bush – guiderò il mondo alla vittoria». Ha aggiunto che i capi di governo stranie- ri hanno udito da lui «un messaggio forte e chiaro»: la minaccia di «non fare distinzioni tra i terroristi e i paesi Una taglia sul miliardario saudita che li ospitano o li appoggiano». Il congresso intanto discute la pos- sibilità di concedere al presidente i po- Il presidente Bush prepara la rappresaglia: vinceremo la prima guerra del Ventunesimo secolo teri straordinari dello stato di guerra, autorizzandolo a lanciare senza preav- viso le forze armate contro qualunque zione un discorso molto simile alla ni. Abbiamo di fronte a noi nemici andiamo oltre l’inchiesta giudiziaria paese. Per la rappresaglia, come per la visti dal satellite giustificazione che un genitore affet- potenti, terribili, e intendiamo annien- sugli attentati e ci prepariamo per una ricostruzione di New York e Washin- tuoso manderebbe alla maestra di un tarli in modo che non ci siano altri azione militare: mi sembra questa la gton, serviranno molti soldi. Bush ha ragazzo un po’ testone. «George è for- momenti di orrore nel nostro paese». direzione in cui il paese vuole anda- chiesto venti miliardi di dollari per te – ha assicurato – non sarebbe rima- L’espressione «settimane e mesi» fa- re». cominciare, ma le casse federali sono sto lontano da Washington se la sicu- rebbe pensare a un’operazione non La guerra costa. Pazienza. In casi vuote. Nessun problema: le riserve ac- rezza non lo avesse imposto». imminente, e di lunga durata. In ogni come questo i miliardi di dollari si cantonate per le pensioni, che gover- Forse si asterrebbe anche dall’usa- caso quella del ministro è una dichiara- trovano, anche se l’economia america- no e opposizione giuravano di non re i missili, se non glielo imponesse la zione di guerra, nella quale però anco- na va male e i tagli alle tasse di Bush toccare mai, saranno messe a sua di- necessità di mostrarsi forte e risoluto ra una volta non si chiarisce l’identità hanno dissanguato le finanze pubbli- sposizione. dopo essere stato sospettato di due col- del nemico. che. I pensionati dovranno rassegnar- Voci bellicose risuonano sotto la pe che gli americani non perdonano: Una dichiarazione di guerra in si. Il forziere in cui erano chiuse le cupola del congresso. «Dio abbia pietà la debolezza, e l’indecisione. Ora ha bianco. È quella che il congresso ame- riserve destinate a loro sarà spalancato dei terroristi, perché noi non ne avre- fretta di trovare un colpevole, per fare ricano, con una iniziativa senza prece- perché Bush si serva a piene mani. «Se mo», ringhia il senatore repubblicano giustizia sommaria. Ma non potrebbe denti, si prepara a consegnare nelle non proteggiamo la sicurezza naziona- John McCain, ex candidato alla presi- scatenare una rappresaglia sanguinosa mani di Bush. Arlen Specter, un in- le – ha sostenuto il senatore Hatch – denza, ferito e torturato in Vietnam. senza fornire qualche prova contro fluente senatore repubblicano della come potremmo proteggere la previ- «Dico, bombardiamoli fino a quando Bin Laden e l’Afghanistan. Per il mo- Pennsylvania, approva senza riserve. denza sociale?». non li avremo spediti tutti all’inferno mento scalda i motori della macchina «Se dichiariamo la guerra – ha detto ai – gli fa eco il collega democratico Zen da guerra. colleghi – prendiamo atto di una situa- Miller – se ci saranno morti tra i civili Il ministro della difesa Donald Ru- zione esistente, come fece il presidente andrà bene lo stesso, loro non hanno msfeld ha mandato alle truppe un Roosevelt dopo Pearl Harbour. Dicia- clicca su avuto pietà dei nostri civili». messaggio esplicito. «Avete fatto il vo- mo ai paesi che proteggono i terrori- www.whitehouse.gov Gli stessi discorsi si ascoltano per stro dovere – ha spiegato – ma nelle sti: Siamo in guerra, consegnateci i no- www.state.gov le strade . «Questa mattina al mio ri- prossime settimane, nei prossimi me- stri nemici o subirete le conseguenze sveglio – commenta l’uomo che vende si, vi chiederemo di più, molto di più. militari». Più chiaro di tutti è stato il www.af.mil giornali alla stazione della metropolita- Questo vale specialmente per coloro senatore Larry Craig dell’Ohio. «Di- www.ifccfbi.gov na presso il congresso – mi sono stupi- che si trovano nelle zone di operazio- chiarando la guerra – ha spiegato – to che sulle carte geografiche fosse an- cora segnata Kabul, la capitale dell’Af- ghanistan». A quanto pare non è il da parte dei militari, degli apparati. Ab- solo a pensarla così: diversi inviati del- L’INTERVISTA. Il famoso giornalista americano: rischi di un bavaglio all’informazione biamo dovuto combattere la censura du- le televisioni americane sono partiti rante la guerra in Vietnam. Intendiamo- alla chetichella per Kabul, e hanno in- ci. Si tratta anche di pressioni, per così crociato i diplomatici stranieri e i fun- dire, fisiologiche. È comprensibile che i zionari delle Nazioni Unite che stava- Cronkite: «Nessuna caccia alle streghe responsabili delle operazioni militari vo- no lasciando il paese per sfuggire ai gliano mantenere il massimo riserbo su bombardamenti. quello che stanno facendo. Sappiamo Bush ha detto ieri di aver ricevuto benissimo che chiunque occupi un inca- un messaggio di solidarietà dal Paki- in nome della lotta al terrorismo» rico di responsabilità, disponga di auto- stan, e ha aggiunto «Vedremo che co- rità, che si tratti di affari militari o di sa significa». Il Pakistan è uno dei po- business preferisce lavorare in segreto, chissimi paesi che hanno buoni rap- Siegmund Ginzberg zia in diretta tv, all’uomo che riferì per mente, chiede ora una sola cosa, nell’ombra. Per chi ha potere non è mai porti con il regime dei Talebani in primo agli americani dell’assassinio di vendetta? comodo sottoporsi alla pubblica opinio- Afghanistan. Gli Stati Uniti lo stanno Kennedy e di cui, anni dopo, Lyndon «Non sono in America. Non ne pos- ne. Ma ciò non toglie che il primo dove- mettendo sotto pressione. A un gior- ROMA «Dobbiamo essere pronti al- Johnson disse, a proposito dei suoi leg- so essere sicuro. Può darsi che il pubbli- re di una stampa libera sia quello di nalista che gli domandava perché, il l’eventualità che, passato lo stato di gendari reportages dal Vietnam: «Se ab- co chieda più di quello che Bush è in opporsi alla censura, a qualsiasi forma segretario di stato Colin Powell ha ri- shock, a qualcuno possa venire la tenta- biamo perso la fiducia di Walter, abbia- grado di decidere. Credo che per molto di censura». sposto: «Non abbiamo denunciato zione di mettere il bavaglio alla stampa. mo perso la fiducia dell’America», cosa tempo il paese resterà sotto shock, per il I media hanno dato le notizie. Ma pubblicamente l’organizzazione che Che le si chieda di nuovo di non distur- pensa. tipo di attacco terroristico da cui è stato si sono posti tutti gli interrogati- crediamo responsabile della strage, bare chi governa. Che in nome della Dov’era? Come l’ha seguita? colpito, per la sorpresa, la dinamica e vi che dovevano porsi? Quali so- ma se guardate la lista dei candidati, lotta al terrorismo si lancino nuove cac- «Alla televisione, naturalmente. per il numero elevatissimo di vittime. no ancora senza risposta? uno risiede in quella regione». Gli è ce indiscriminate alle streghe. Ci sarà Non ero ovviamente in uno studio tele- Ma quel che mi preoccupa, non è la «Non ho seguito l’intero coverage. stato domandato allora se si riferisse a certamente la tentazione, in molti am- visivo. Ora sono in pensione. Ho segui- possibile richiesta di vendetta. È l’effet- Non so quindi quali interrogativi siano Bin Laden, e la risposta è stata sì. bienti, i servizi di sicurezza, i militari, di to quel che stava accadendo sulla Cnn. to che la tragedia può avere in profondi- stati sollevati e quali no. Mi pare ovvio «Questa – ha incalzato George Bu- imporre censure. Dovremo mettercela Credo che abbiano fatto, come è loro tà sulla nostra società. Soprattutto, ci che, nel momento in cui non si sa nem- sh - è la prima guerra del ventunesimo tutta perché i terroristi, dopo aver por- tradizione, un eccellente lavoro. I colle- rendiamo conto, per la prima volta, del- meno quante siano le vittime, sia presto secolo, e la vittoria sarà la priorità asso- tato morte e distruzione, non riescano ghi hanno padroneggiato la notizia, pur la nostra vulnerabilità. Dai tempi della per chiedersi se qualcuno ha fallito. Se luta del mio governo». Ha assicurato nell’intento di minare una delle conqui- nella sua enormità. Non si sono fatti rivoluzione americana, da quando gli facessi ancora l’anchorman, comincerei che tutto il mondo civile è con lui, e ste fondamentali della società america- tradire dall’emotività. Non sono andati inglesi ci bombardavano, nessuno ave- a far domande sulla sicurezza negli aero- ha citato in particolare le dichiarazio- na: il diritto della gente di sapere quello mai sopra le righe. Hanno mostrato va osato, era riuscito ad attaccarci in porti, sull’efficienza della nostra intelli- ni di appoggio ricevute dalla Russia e che fa il governo, per quanto la cosa uno straordinario equilibrio. Si sono casa. Nemmeno durante le guerre mon- gence, dei nostri militari. Sono doman- dall’Arabia Saudita. Per la verità, co- possa essere scomoda». Walter Cronki- trattenuti da ogni enfasi retorica. Si so- diali. L’unica eccezione è Pearl Harbor. de che bisognerà per forza porsi. Al mo- me spesso gli succede, non aveva le te, classe 1917, il più famoso giornalista no attenuti ai fatti. Per ore sono riusciti Ma Pearl Harbor era nelle Hawaii, in mento giusto». idee molto chiare, perché ha chiamato televisivo di tutti i tempi, è combattivo, a evitare di fare qualsiasi speculazione mezzo al Pacifico. Ne scaturisce una si- Ci sarà una rappresaglia milita- il re dell’Arabia Saudita «Abdallah». ma al tempo stesso calmissimo e tran- su chi potesse essere responsabile degli tuazione completamente nuova. Il con- re? La guerra?

Forse pensava alla Giordania. quillo, non mostra il minimo segno di attentati, hanno responsabilmente atte- cetto di sicurezza assume una dimensio- «La mia sfera personale di cristallo è Come fidarsi, di questo presiden- concitazione quando indica il rischio so che le indicazioni venissero da fonti ne nuova. Riguarda tutti, non è possibi- piuttosto appannata. Ero corrisponden- te dall’aria spaesata, che a botta calda che l’America, in nome delle pur sacro- ufficiali». le sfuggirvi. Ma questo pone immediata- te dell’UPI in Russia durante la guerra ha chiamato i terroristi «these folks», sante ragioni della sicurezza possa incri- È vero che l’America ha ora in mente il problema di fino a che punto ci mondiale. Quando tornai, mi chiesero questi ragazzi, e che ha evidentemente nare la più preziosa delle sua qualità, le si può spingere nel garantire in nuove se pensavo che l’Unione sovietica si ap- nozioni molto vaghe sulla geografia basi della «open society», la certezza dei forme la sicurezza dell’America senza prestasse ad avere l’atomica. Avevo vis- delle regioni sulle quali minaccia di diritti, e, prima di tutto, della trasparen- Il problema è garantire restringere la libertà». suto per anni in una Mosca dove manca- far piovere missili? La sua reputazione za, del diritto di sapere dei cittadini e ‘‘ La libertà di stampa, di informa- va tutto. Risposi: Non credo proprio, è piuttosto scossa, dopo la clamorosa del dovere della stampa di dirgli tutto e in nuove forme zione? secondo me non sanno nemmeno co- assenza da Washington nell’ora del pe- interrogarsi su tutto. Senza che nessun la sicurezza «Non solo la libertà di informazio- me avvitare le lampadine. Il giorno do- ricolo, che la Casa Bianca cerca adesso potente possa andargli a dire che «non ne, ovviamente. Ma io mi sono occupa- po i giornali Usa titolavano sulla prima di giustificare con rabbiosi pretesti. è opportuno». È in Italia perché insigni- senza restringere to per tutta la vita di informazione. Già esplosione nucleare sovietica. Perciò Ma, in mancanza di meglio, il parla- to del 53mo Prixitalia 2001, per l’eccel- la libertà quando fece per la prima volta la sua non chiedetemi profezie. Certo questo mento e il paese si stringono intorno lenza nei programmi teleradiofonici e comparsa, trent’anni fa, il terrorismo attacco crea una situazione senza prece- al capo, come sempre in tempo di in rete. Oggi alle 11 gli sarà conferita moderno, avevamo respinto ogni idea denti. Ma dall’esperienza del Vietnam guerra. Per difenderlo si è presentato all’Università della Sapienza la laurea che ciò consentisse in qualche modo di dovremmo avere imparato che non tut- ieri davanti alle telecamere il padre, honoris causa. D’obbligo chiedere al porre limiti alle nostre libertà. Ci sono te le guerre si combattono alla stessa George il vecchio, e ha rivolto alla na- “grande vecchio” che impersona la noti- state pressioni nel senso della censura maniera». Usa terrorismo attentato (la guerra in america) - NAZIONALE - 4 - 14/09/01

4 oggi venerdì 14 settembre 2001

Minacciato l’Empire, l’aeroporto La Guardia e la Stazione centrale. Trovati vivi due pompieri

Psicosi attentato in tutto il mondo A Roma auto sospetta La psicosi dell'attentato terroristico si diffonde in tutto il mondo e si manifesta soprattutto con falsi allarmi. Negli Fotografie Stati Uniti alcune minacce telefoniche hanno indotto, ieri di persone mattina, l'evacuazione del Pentagono e la stazione Grand scomparse Central a New York. La stessa cosa è successa allo scalo di nell’attentato, La Guardia e per lo stesso motivo erano stati evacuati per poste diverse ore l'Empire State Building, la Penn Station. In sul parabrezza Italia , allarme nel Ghetto di Roma per un'auto di un’automobile parcheggiata davanti alla scuola ebraica, a Milano per un Mottern/Ansa involucro sospetto sopra una cabina dell'energia elettrica, a Stezzano, dopo una telefonata anonima alla Hewlett Pakard e la base Usa di Camp Darby in Italia. In Germania, a Berlino ha destato sospetti un autocarro con targa inglese parcheggiato nei pressi dell'ambasciata americana. In Francia, nella capitale un terzo dei bidoni della spazzatura (5.689 su 16000) è stato chiuso o portato via per evitare che vi fossero depositate bombe. In Cile una minaccia anonima è stata ricevuta oggi dal 'World Trade Center' di Santiago del Cile, che si trova ad appena un isolato dall'ambasciata degli Stati Uniti. Altri allarmi anche in Argentina e Kenia. Cinquemila dispersi, 30.000 bare Una pioggia di falsi-allarmi bomba terrorizza New York. Paura anche al Pentagono

Segue dalla prima lato un pacco sospetto. A sirene che fa temere ai newyorchesi Parole rassicuranti. Ma la pa- lavori di recupero vengono so- spiegate arrivano vigili del fuo- nuovi attentati. C’è bisogno di ura resta il filo conduttore della spesi, non si trova traccia di ordi- Criticato per la sua assenza co, ambulanze, polizia. L’allerta una conferenza stampa della po- giornata. Mentre ancora si scava gni. Un uomo però finisce in da Washington nelle ore più dif- dura 45 minuti. Più tardi verrà lizia per rassicurare i cittadini: al Pentagono, le squadre di soc- manette, forse per procurato al- ficili, mentre il Pentagono bru- arrestato un sospetto. non è successo nulla, la nuvola corritori vengono fatte evacua- larme. ciava e le Torri seppellivano mi- Il panico si alza come il fu- nera è quella che il crollo ha fat- re: si parla prima del rischio di Il rischio di cadere vittime gliaia di persone, prostrato sotto mo che il vento disperde dalle to alzare su Manhattan e che an- crolli, poi di una minaccia arri- dei mitomani è enorme, ma lo è il peso di eventi che tanto sem- macerie delle Torri gemelle e cora non si è dispersa. vata al telefono. Per due ore i altrettanto la paura che possa ri- brano sovrastare la sua forza, il petersi l’orrore già vissuto in presidente Bush ha risposto al- questi giorni. Gli allarmi si ripe- l’invito del sindaco Giuliani. Og- tono. All’Empire State Building gi andrà a visitare il luogo del- oggi in America e alla Pennsylvania Station. I ca- l’ecatombe, quel cimitero gigan- ni hanno fiutato pacchi sospetti, tesco spuntato a Manhattan. grattacielo e stazione vengono «Mi avete invitato a venire e ver- martedì, penetrando con lo sguar- evacuati, come i palazzi limitro- rò», ha detto Bush, commosso do le colonne di fumo e polvere fi. Mezz’ora con il fiato sospeso, davanti alle telecamere, lo sguar- L’editoriale del New York Times che si levano al cielo, abbassando poi la vita torna a scorrere. Più do attonito e una punta di incer- gli occhi sul manto di macerie tardi viene evacuata una scuola tezza nella voce che vorrebbe es- polverizzate di ciò che un tempo a Staten Island, i ragazzi di istitu- sere ferma. Sarà la giornata della Cercate di ricordare com’era la quelle persone al lavoro negli uffi- disegnava l’orizzonte ed ora rico- ti vicini vengono radunati all’in- preghiera e del ricordo, per i pri- New York di tutti i giorni, se vi ci del World Trade Center, in- pre le strade della città, e , ci ren- terno degli edifici, la polizia cer- mi caduti della guerra che il pre- riesce; cercate di ricordare come trappolate nel groviglio di acciaio diamo conto che tutto è cambia- ca un’auto rossa che non si è sidente americano ha promesso appariva normale New York al- e vetro dei due grattacieli crollati; to. fermata ad un posto di blocco. di combattere senza tregua, con- l’alba di martedì, quel mattino i passeggeri sgomenti del secon- Commentatori si sono dilun- Falso allarme, anche stavol- tro i terroristi e i paesi che li stupendo di settembre. Nulla di- do aereo che, sfiorata la nube di gati a fare ipotesi su quanto stu- ta. Un rischio reale invece è quel- ospitano. sturbava il tranquillo ripetersi dei fumo che avvolgeva la cima della dio ed organizzazione debba aver lo dei crolli. Si sbriciola il One Da quel che resta delle Torri soliti gesti, dei riti quotidiani. Per- Torre Nord in fiamme, si tuffava richiesto una missione terroristi- Liberty Plaza, nell’area delle Tor- gemelle i soccorritori hanno re- sino le preoccupazioni avevano dentro la Torre Sud. ca di questa portata. Sarebbe al- ri, viene sospeso il servizio di cuperato 94 corpi - una quaran- un che di ingenuo, di innocente. La notte di martedì è stata trettanto utile considerare quale metropolitana a sud di Times tina sono stati identificati. Tra Alle 10.30, di tutto questo piena di cifre. Erano le cifre dei carica di odio deve aver determi- Square, per timore che le vibra- questi un’hostess con le mani le- non c’era più traccia. Manhattan morti, dei feriti; un elenco scon- nato una simile scelta. Un odio zioni possano far crollare anche gate, trovata nella cabina di pilo- si era fatta spettrale, una Pompei volgente tuttora incompleto, e che va indubbiamente al di là di altri edifici nella zona. Si teme taggio di uno dei due aerei ac- distrutta dal folle attacco terrori- che tale rimarrà probabilmente quello che scatena una guerra, un per il palazzo dove ha sede canto ad un uomo che non in- stico che ha visto due aerei di per lungo tempo. Martedì si so- odio che non conosce limiti, che l’American Express, gravemente dossava la divisa da pilota, pro- linea piombare sulle torri del no sgretolate tutte le vecchie abi- esclude ogni possibilità di accor- danneggiato dalla distruzione babilmente l’attentatore. Al Pen- World Trade Center e ridurle in tudini, le routine di questa città. do. Avevamo dato per scontato degli edifici vicini. Gli attentati tagono, dal cumulo di detriti polvere. A Washington, un altro Se un aereo pieno di pendolari che proprio la violenza di questo hanno innescato una serie di ri- non arriva nessun segnale di vi- aereo si era gettato sull’edificio può essere trasformato in un mis- sentimento avrebbe reso fallibili schi a catena. Il Center for Disea- ta, ma le sonde captano le emis- del Pentagono. Per lungo tempo sile bellico, possiamo dire che coloro che lo nutrivano, che l’in- se Control di Atlanta fa un moni- sioni delle scatole nere dell’ae- non si è visto il presidente: il suo non c’è più cosa che non nascon- stabilità emotiva si sarebbe sposa- toraggio della qualità dell’aria e reo-bomba: il loro recupero po- aereo si spostava nei cieli america- da un pericolo. Se dei dirottatori ta all’inefficienza. Questo pensa- dell’acqua a Washington e New trebbe fornire informazioni im- ni alla ricerca di sicurezza. Per gli suicidi possono impadronirsi di vamo quando ancora ci trovava- York, nessun pericolo effettivo, portanti agli investigatori. Il bi- americani tutti, l’inimmaginabile ben quattro aerei contemporane- mo sull’altra sponda della storia. dicono, solo una misura precau- lancio dell’impatto del Boeing era divenuto realtà. amente, davvero non saremo Siamo stati colpiti da un atto zionale. sul ministero della Difesa ameri- George W. Bush ha detto che mai più sicuri al cento per cento di guerra, senza che vi sia una Si scava, intanto. Ci vorran- cano sembra comunque essersi martedì è stato un giorno che nes- di riuscire ad impedire una qual- nazione nemica contro cui com- no settimane, mesi forse prima ridimensionato: i corpi recupera- suno avrebbe più dimenticato. Si siasi mala azione, indipendente- battere. Gli stessi media che ci di riuscire a sgombrare le mace- ti sono 70, ma risultano ancora è trattato, infatti di uno di quei mente da quanto irrazionale od hanno proposto le immagini del- rie. La speranza di trovare altri 126 dispersi, le vittime potrebbe- momenti in cui la storia si divide odiosa possa essere. le torri del World Trade Center superstiti non durerà tanto. Nel- ro essere 200. Numeri da aggior- tra "prima" e "dopo". Col ripeter- Quasi tutti abbiamo avuto che crollavano, ci fanno vedere le strade di Manhattan la folla fa nare, a mano a mano che avanza si sugli schermi televisivi delle sce- prima o poi modo di chiederci ora gente che vive negli stessi luo- ala al passaggio dei camion dei il lavoro dei soccorritori. Con ne di devastazione, in noi lo come sia possibile che dei civili ghi in cui potrebbero vivere i ter- pompieri. «Siete i più coraggio- una sola, tremenda consapevo- shock si faceva più profondo, per- che si trovino improvvisamente roristi, le cui vite sono normali e si», c’è scritto su un cartello che lezza. «La terribile realtà è che ché ci rendevamo sempre più gettati in una situazione di guer- preziose, come erano normali e una donna stringe tra le mani. potremmo non essere mai in chiaramente conto di quanta sof- ra, attaccati in prima persona, rie- preziose le vite di coloro che ab- Lacrime e applausi accompagna- grado di recuperare tutti», ha ferenza si celava dietro a quelle scano a conservare dei ricordi del- biamo perduto. E tutto ciò ci la- no i soccorritori, come soldati detto Giuliani. «Ci stiamo pro- immagini che ci giungevano da la vita com’era. Ora sappiamo. scia, per ora, col cuore gonfio di tornati dalla guerra. vando». New York, da Washington, tutte Guardiamo indietro all’alba di emozione. Nei supermercati vanno a ru- Si tenta, con tutte le forze ba le bandiere a stelle e strisce, disponibili. Come si prova a tor- l’America mostra il suo orgo- nare alla normalità, una parola C’è una parte di Manhattan dove riaffiorano i bisogni elementari da quello di acqua , luce e gas a quello di un tetto per poter finalmente riposare glio. Ieri Bush ha stretto la ma- che non esiste più dopo l’eca- no ai vigili del fuoco davanti alle tombe di martedì scorso. Riapro- macerie dell’ala del Pentagono no le scuole, oggi forse anche la distrutta dallo schianto del Bo- Borsa. Sul sito internet del Penta- La fatica di sopravvivere a sud della Quattordicesima eing 757 dell’American Airlines. gono compare un avviso per tut- Ha ringraziato tutti e promesso ti i dipendenti. «Si torna alla pie- che questa tragedia non resterà na operatività oggi, giovedì. Tut- Nadia Urbinati moderare le nostre passioni, non cadere aiuta a capire l'unicitá dell'orrore di og- tezza di un'amministrazione che ancora ri che riaffiorano solitari, il bisogno dell' impunita. «Sono sopraffatto da to il personale in servizio deve nella tentazione della demonizzazione, gi. Nel 1941 c'erano due eserciti schiera- si ostina a pensare di risolvere il proble- acqua e della luce, di un tetto qualun- tanta devastazione - ha detto il presentarsi agli uffici». Quanto dell'intolleranza. Il terrorismo é una sfi- ti. Nel 2001 c'é da un lato una societá ma della sicurezza finanziando il costo- que, del gas e del sangue, il bisogno di presidente, le spalle incurvate, poco normale sia il meccanismo NEW YORK Da ieri, 11 settembre 2001, da totale alla democrazia proprio perché civile disarmata e dall'altro un esercito sissimo scudo spaziale di reaganiana me- dormire. C'é disperazione, e tutte le pas- come sotto un peso insostenibi- inceppato della quotidianità lo «the 14th street» é il confine fra la norma- mina alla radice la condizione primaria invisibile. Lá l'attacco a sorpresa di un moria (da Guerra fredda). Un piano pa- sioni primordiali che la normalitá del le -. Essere qui mi rattrista e al dice però una giornata segnata litá e l'eccezione assoluta. A nord, la soli- della convivenza civile, la fiducia. E sará nemico tangibile, istituzionalizzato in radossalmente troppo sofisticato per sco- quotidiano lima e sopisce premono per tempo stesso mi rende furioso». dal propagarsi da allarmi conti- ta vita di sempre, la stessa che in questo una sfida per le libertá civili fondamenta- un governo, prevedibile anche quando, e vare pugnali e dare un volto a dei dirotta- ritornare in superficie. Dannose nella lot- Oggi, nel giorno del lutto e nui - rivelatisi tutti fortunata- momento si sta vivendo in una qualun- li perché, come un mio studente ha detto proprio perché, violava regole internazio- rori. E come per incanto si scopre che il ta per la sopravvivenza a Wall Street, della preghiera voluto dal presi- mente infondati: un contagio que cittá del mondo. A sud, il baratro oggi in classe, forse la sicurezza é il primo nali condivise. Qui l'attacco é fuori da valore della tecnologia é relativo, non ora ridiventano necessarie. Da una sta- dente in memoria delle vittime, che alimenta il panico. vero, l'orrible caos sul quale sta appoggia- bene e puó valere la pena sacrificare un ogni regola. Un nemico che non é situato assoluto. In relazione al terrorismo, zione radio, questa mattina un psicologo Bush sarà davanti alle macerie L’allerta scatta all’aeroporto ta la nostra solita vita di sempre in quest' po' di libertá. in nessun luogo istituzionale e geografi- l'iper-tecnologia da guerre stellari é arre- consigliava a tutti coloro che sono sul delle Torre gemelle. Ha invitato La Guardia di New York. La poli- epoca di post-Guerra fredda. Un baratro Ma come sentirsi ed essere sicuri dal co. Potente proprio perché invisibile e al trata quanto lo sono l'arco e le frecce fronte di guerra di avere il coraggio di tutti i cittadini americani a unir- zia chiude lo scalo appena riaper- che si é palesato a tutti, brutalmente, e terrorismo? Alcuni politici e giornalisti di fuori di ogni logica della regola e della contro un mitragliatore. Paradossi del piangere, di lasciarsi andare alla dispera- si a lui nella preghiera «per il to, i locali vengono evacuati. che ha rovesciato la percezione delle cose. hanno paragonato gli attacchi terrostici sua violazione. Lá un nemico politico mito della modernitá. Mentre a cento zione, di non controllare le proprie emo- paese e per le famiglie delle vitti- Una telefonata anonima ha av- Che divide senza soluzione di continuitá al World Trade Center a al Pentagono a qui un nemico totale. isolati a nord del baratro speculiamo su zioni perché non c'é vergogna a mostrare me». L’allarme non è finito, la vertito della presenza di un ordi- chi sta con e chi sta contro l'Occidente. una seconda Pearl Harbor, forse perché A Down Town Manhattan e al Pen- queste cose, laggiú a sud della «14th stre- la propria debolezza. Perché l'umana de- guardia resta alta. Ma davanti gno. Stesso copione per la Stazio- Un baratro che si insinuerá nella nostra in questi momenti si sente il bisogno di tagono salta agli occhi con orrore l'unici- et» c'é l'inferno, l'improvviso balzo fuori bolezza é terapeutica, qui. A Sud della all’America il presidente spossa- ne centrale, uno dei principali coscienza sfidando la nostra ragionevolez- unitá, di solidarietá patriottica. Tutta- tá dello scenario del dopo-Guerra fred- del tempo della civila: vicino a Wall Stre- «14th street» l'ordine delle cose si é rove- to ha promesso di vincere. nodi ferroviari della città. Segna- za. Perché sará difficile, qui soprattutto, via, la comparazione é fuori luogo e non da. E salta agli occhi l'assoluta inadegua- et c'é il dopoguerra, con i bisogni prima- sciato. Marina Mastroluca venerdì 14 settembre 2001 oggi 5

Il ricordo, il dolore, la fatica di chi lavora ai soccorsi, ma anche le prime domande

A fianco Hillary Clinton sul luogo del disastro, un foglio volato dalle Torri, le macerie. Sotto, un pompiere scruta i resti dei grattacieli, una madre mostra la foto della figlia dispersa

Robert F. Bukaty/Ansa Stan Honda/Ansa Virgil Case/Ap «Finché non sarà pace in Palestina...» Quelli che chiedono «niente mezze misure» e quelli che criticano Bush: ha trascurato il Medio Oriente

Oreste Pivetta Colpire tutti i nemici

Rich Black: «La giusta risposta è Tre giorni dopo a Manhattan, nelle una dichiarazione unilaterale di macerie, si scava. Si continuerà a guerra contro i terroristi in massa. scavare per settimane, per salvare Osama Bin Laden e i Talebani suoi una speranza e per ritrovare i mor- alleati, gli iracheni che danno aiuto ti. Tra i vivi, gli uomini dei soccorsi tecnico e logistico, i paesi che forni- lavorano. Si fermano per un sorso scono passaporti falsi e altri docu- d’acqua che lava la bocca dalla pol- menti. Finchè si colpisce soltanto vere. Temono la pioggia, che rende- una cellula di questi terroristi, ne rà tutto un impasto pesante. Gli al- spunteranno immediatamente al- tri ricordano e si chiedono molte tri. Il tempo delle mezze misure è cose, rivelano la loro collera e il loro finito». dolore, immaginano colpevoli e so- luzioni, si domandano quale sarà il Il presidente e Israele loro (e il nostro futuro). David Lindorff: «Mentre nessu- Quelli che ricordano no può dire se era prevedibibile l’at- tacco al World Trade Center, va sot- Raccontare per sfogarsi, quasi tolineata la cattiva volontà di Bush, per liberarsi. Bo Liljegren è svedese, che non ha ancora assunto un ruo- è il vice presidente della Handel- lo attivo per spingere il governo di sbanken Finans di Stoccolma: «Ero destra iraeliano a una trattativa di nel Chase Plaza. Ho sentito un boa- pace, smettendola con la provoca- to. Dal cielo è cominciata a volare zione degli insediamenti nei territo- carta. Ho visto il secondo aereo col- ri palestinesi. Soltanto gli Stati Uni- pire la torre, ma io pensavo che fos- ti hanno la possibilità di costringere se finita lì, che il grattacielo restasse Israele a rimuovere gli ostacoli alla in piedi. Mi sono fermato a guarda- pace, per creare le condizioni di re. Improvvisamente la torre è venu- una riconciliazione tra israeliani e ta giù, ogni piano si è seduto su palestinesi. Finchè continua il con- quello sotto. A quel punto la gente flitto Israele Palestina, l’America sa- ha cominciato a correre per scappa- rà un bersaglio e nessuna guerra re, in preda al panico. L’aria era contro il terrorismo potrà modifica- densa di cenere. Sembrava notte. re questa realtà». Ho pensato che stessimo tutti per morire. È passata un’ora e mezza I suicidi delle Twin Tower prima che la polvere si diradasse un po’. E’ stato orribile. Sto cercando Si sono gettati insieme, abbrac- solo di prendere un aereo per la ciati. Un uomo, fuori dalla finestra, Svezia. Il più presto possibile». si era aggrappato ad un pilastro. Ha Dennis Trotter è un ragazzo. Si Bridget Besaw Gorman/Ap tentato un passo. Chisà che cosa cer- sente ancora la polvere addosso e cava. Poi è precipitato. Una donna gli è rimasto il terrore negli occhi: morti? Per favore non chiedetemi che si lamentano per il tempo che ni, francesi. Questo è un attacco si è lasciata cadere tenendo con sè la «Quando la seconda torre è crolla- se sono morti» perdono per il controllo dei docu- contro la nostra civiltà. La mia pre- propria borsa, come se pensasse di ta, io ero, sotto, in mezzo. Due don- C’è anche un italiano tra le ma- menti o per il passaggio attraverso i occupazione adesso? Come ci potre- salire su un taxi alla fine del volo. ne erano vicine a me. Mi sono accor- cerie, Andrea Bartoli. Fa parte della metal detector. La punizione do- mo difendere di fronte a un nemico Perchè tanti uomini e donne to che non ce la facevano a respira- comunità di S. Egidio: «La città ha vrebbe essere come minimo di ven- che non si pone nessun problema hanno scelto di saltare nel vuoto dal re. Ho cercato di aiutarne una. Era risposto in modo straordinario. Si ti minuti. Così quegli imbecilli per- per le vite di innocenti? Come ci novantesimo piano verso una mor- nero intorno. Sono dovuto fuggire. sono mobilitati tutti, per aiutare di- deranno il loro aereo». potremo difendere da quelli che te sicura? Mi sono riparato la testa con un rettamente nei soccorsi o per dona- non si pongono nessun problema «Ad ogni modo - spiega Ronald cartello del parcheggio. Poi è arriva- re sangue. È stata una prova impa- Bin Laden, uomo di paglia neppure per la loro vita e che pensa- Maris, uno studioso, direttore del to un poliziotto in macchina e mi reggiabile di solidarietà...». no di poter uccidere allo stesso mo- Centro per lo studio del suicidio ha trascinato via. Delle due donne, John Mary siede sul cordolo del Mark Phillips: «Sono tra gli do degli innocenti e se stessi, nello all’Università del Sud Carolina - si- non ho saputo più nulla». marciapiede. È un vigile del fuoco: americani inorriditi di fronte a stesso momento, e che potrebbero gnifica prender atto di una situazio- Ken Chodok ha visto la torre «Ho avuto la fortuna di salvare una quanto avvenuto a New York e nel per queste imprese folli servirsi di ne, agendo e impedendo che la si- sud cadere: «Non so quanto sia du- persona. Quell’uomo vivo ti dà la Distretto della Colombia. Molti cinquanta belle ragazze, cinquanta tuazione prenda il sopravvento su rato il crollo, il cielo era diventato forza di andare avanti, ma minuto commentatori (alla televisione o terroriste insospettabili? Come po- di te. Il primo motivo di questi suici- nero di pece... Letteralmente, a quel dopo minuto la disperazione cre- nel mio ufficio) hanno alzato la vo- tremo difenderci da un nemico che dio sta in una ipotetica fuga verso la punto non potevi vedere niente. sce. Tutti cercano di collaborare». ce per condannare quei fanatici sen- non ha una capitale? Dovremmo salvezza. Ma anche in qualche cosa Non c’era altro da fare che correre. za coscienza che hanno scelto come vendicarci combattendo contro d’altro, un senso di volontà. Quelle Tutti correvano. La gente scappava. Monumento a quei morti loro obiettivi quelle torri che ospita- una intera religione? Contro un in- disgraziate persone hanno scelto tra Mi ha colpito che tanti avessero im- vano dei civili inermi. Questo è ve- tero paese? Nessuna uccisione del l’idea di finire a pezzi e l’idea di pugnato il telefonino. Non si pote- Michael Dunatov: «C’era una ro. Ma... Sono di più i civili che capo di questi terroristi potrebbe re- morire bruciati. Hanno scelto la via va respirare. Semplicemente non ca- volta la generazione di Pearl Har- hanno trovato la morte per mano stituirci i nostri morti, madri, pa- più breve. pivo più niente. Sono andato verso bour. Poi c’è stata quella del Viet- di patrioti e soldati con un nome dri, fratelli. Che Dio protegga i no- Nel 1911 in una fabbrica di Broadway. Non potevi aprire gli oc- nam. Da adesso in poi ci sarà la come il mio di quanti sono stati stri amici in giro per il mondo. New York, Triangle ShirtWaist, in chi...». generazione del World Trade Cen- assassinati per ispirazione di un uo- Grandi paesi o piccoli paesi, quelli fiamme, più di cinquanta persone Padre Jim Nieckarz è un prete ter. Il fatto che così tante persone mo di paglia come Bin Laden». di noi che credono nell’amicizia e scelsero allo stesso modo di morire cattolico: «C’era già la strada blocca- abbiano trovato la loro tomba qui, nella libertà devono alzarsi in piedi gettandosi dal nono piano. L’anno ta per l’esplosione alla prima torre e nel cuore della città, che così poche Con chi vendicarci? e devono trovare la forza per batter- prima venti persone si erano gettate la polizia gridava di andare via , di si siano salvate, che ogni secondo si contro questa cultura di morte e da un altro edificio in fiamme a andare a nord. Allora abbiamo sen- che passa diminuiscano le speranze Laurence Percz: «La mia fami- di distruzione. New York. Alcuni si salvarono, altri tito la seconda esplosione. Ero giu- Jeff Christensen/Reuters glia vive a circa cinquanta miglia da comunque sopravvissero abbastan- sto di fronte. Ho visto solo le mace- New York, a est. Mio cognato è in- za a lungo per raccontare le ragioni rie volare e poi corpi straziati, teste, Lasciamo tutto così di trovare dei sopravvissuti, dice provo è immenso. Dio salvi la buo- trovabile. Speriamo che stesse lavo- Perché si sono gettati del loro gesto. Molti dissero che co- gambe, orrore...». che questa sciagura non potrà esse- na gente di questa nazione e tutta la rando lontanissimo dal WTC e che sì i loro corpi sarebbesro stati più Sarà la tomba re mai cancellata e che le torri non buona gente che ha trovato la mor- lui sia solo impossibilitato per qual- dal novantesimo facilmenti identificabili. L’altra città in aiuto per i nostri morti ‘‘ potranno essere ricostruite. Il luogo te in questa insensata tragedia». che ragione a raggiungere mia sorel- piano? La vita ‘‘ «Tutta la gente - spiega Lanny della più terribile tragedia america- la. Le parole non possono esprime- Berman, direttore della Associazio- Erin Burya è un volontario: «So- e il luogo condannerà na dovrebbe essere lasciato così co- Una modesta proposta re i miei sentimenti di rabbia. Il che sceglie fino ne americana di studi sul suicidio - no venuto da Gramercy Street, so- l’infamia che li ha me il più solenne monumento alla nemico qui è una ideologia immora- all’ultimo come desidera controllare i processi della pra la Ventesima. Ho memoria dei nostri caduti. Scavare, Kenneth Farragh: «Vorrei for- le nutrita di odio e non alcuni ba- propria esistenza e questo desiderio fatto l’autostop per arrivare qui pri- assassinati cercare, ricomporre quei miseri e mulare una modesta proposta. Cre- stardi nascosti in un puzzolente na- morire include anche il controllo della pro- ma e portare aiuto. Abbiamo subito piccoli resti sarebbe troppo penoso iamo delle sale d’attesa ben sorve- scondiglio nel deserto. Questo atto pria fine. visto un sacco di gente tra l’82 e l’84 per i soccorritori ma anche per i gliate nei nostri aereoporti naziona- di malvagità riguarda tutti noi... Decidere la propria morte, ren- piano. Dov’è quellagente? Sono familiari dellevittime. Il doloreche li. E rinchiudiamo lì dentro quelli americani, neozelandesi, australia- de questa meno pesante».

Usa terrorismo attentato (la guerra in america) Usa terrorismo attentato (la guerra in america) - NAZIONALE - 6 - 14/09/01

6 oggi venerdì 14 settembre 2001

Piccoli ma allarmanti episodi di intolleranza verso i musulmani. Toni da crociata anche su alcuni giornali Gli americani vogliono la vendetta Il 90% chiede la rappresaglia per annientare il nemico. Impennata di arruolamenti

Massimo Cavallini che i prodromi di un uragano d’in- essere sacrificate alla necessità di di- l’altrui - e quella, in qualche modo stata sempre guidata da un princi- aspetti – l’America ha sentito la ne- sembrano chiedere proprio questo. tolleranza. E che, comunque, nella struggere obiettivi militari. E, so- complementare, di «essere cattivi». pio etico o, se si preferisce, da un cessità d’una giustificazione, d’una E lo fanno, talora, in termini molto loro grezza immediatezza, rifletto- prattutto, che «vite americane» – vi- Perché «cattiveria» è, in effetti, ciò intrinseco «bisogno di bontà», dalla ragione moralmente sostenibile, espliciti e specifici. Ieri mattina, in La parola è: guerra. Perché un atto no parole che, in questi giorni, si te di soldati – possano, come accad- che esige quello che oggi tutti defini- necessità di vedere comunque se d’una lotta «tra il bene ed il male», un editoriale dal significativo titolo di guerra è quello che ha colpito sono sentite e si sono lette un po’ de nel Vietnam, andare perdute. scono uno «scontro tra il bene ed il stessi come portatori di libertà e di per l’appunto, capace di razionaliz- – «Getting serious», diventando seri l’America. E perché con la guerra dovunque, scritte o dette da quelli Fare la guerra significa ancora male». Chiunque abbia esaminato democrazia. Non perché questo sia zare «cattiverie» che, altrimenti, – il Wall Street Journal sottolineava l’America deve rispondere. Lo ha che ieri, sul Washington Post, il una volta, per gli americani, soprat- quel singolare fenomeno che gli sto- sempre stato vero, ovviamente, ma non avrebbero potuto essere accet- come gli Usa avessero urgente biso- detto il presidente Bush, martedì se- giornalista Howard Kurtz ha chia- tutto accettare due idee sostanzial- rici definiscono l’ «eccezionalismo perché anche nei moltissimi casi in tate: morti e feriti, città distrutte, gno di tornare ad usare la Cia con la ra, non appena è ritornato a mato gli «i guerrieri da poltrona» mente estranee alla psiche naziona- americano» sa bene come tutta la cui questo vero non è stato – parti- vite spezzate. spregiudicatezza «dei bei tempi an- Washington dopo aver vagato per dei media americani. «La risposta a le: quella della morte – la propria e politica estera degli Stati Uniti sia colarmente in quei casi, per molti Tutti, in un modo o nell’altro, dati». In una parola: di non aver molte ore, sotto la protezione dei questo inimmaginabile Pearl Har- «paura d’essere cattivi». Sotto accu- servizi segreti, tra la Louisiana ed il bor del XXI secolo – ha sentenziato sa, una disposizione che, emessa dal- Nebraska. Lo hanno ripetuto, senza due giorni fa Steve Dunleavy dalle l’allora direttore dell’agenzia, John eccezioni, commentatori televisivi pagine del New York Post - è assai Deutsch, nel 1995, invitava ad una ed editorialisti, deputati e senatori semplice: ammazzare i bastar- Banca Morgan Stanley «più accurata selezione» dei collabo- d’ogni partito. Lo ha reclamato, in di...sparar loro in mezzo agli occhi, ratori con l’ovvio obiettivo d’evita- ogni sondaggio, il 90% degli ameri- farli a pezzettini...radere al suolo le su 3500 dipendenti re di rigonfiare le fila dell’organizza- cani. Guerra, guerra, guerra. Perché città ed i paesi che li ospitano...». zione con criminali ed assassini. - hanno ribadito tutti - di guerra Non tutti coloro che gridano cinquanta i dispersi Scrupoli che oggi – ha sottolineato parlano le immagini e le cifre, le «guerra», ovviamente, mostrano la il quotidiano - non hanno più alcu- sequenze d’un attacco che il paese sbrigativa passione di Dunleavy. Ed Sono circa cinquanta i na ragion d’essere. Anzi, che non continua, in ogni istante, a rivivere anzi, quasi sempre, ad ogni bellico dipendenti della Morgan l’hanno mai avuta. Perché, «se il pa- sugli schermi televisivi. E perché so- proclama è, in questi giorni tragici, Stanley che risultano dispersi ese è davvero in guerra – affermava lo con la guerra, solo cancellando, seguito l’accorato appello – lo ha dopo il disastro del World l’editoriale - quest’ultima con le re- polverizzando, distruggendo il ne- ripetuto ieri anche il presidente nel Trade Center. È quanto si gole della guerra dev’essere combat- mico che ha colpito con tanta fero- corso d’una conversazione con i apprende in ambienti vicini alla tuta». Il che semplicemente vuol di- cia, si potrà esser certi che tutto que- giornalisti nello Studio Ovale – a banca d'investimento. Il dato re: «uccidere il nemico». Ovvero: sto non accada di nuovo... non scaricare sui musulmani («gen- appare in qualche modo non limitarsi al lancio di qualche Ma che cosa – al di là di questa te che merita rispetto e che, come confortante rispetto ai terribili innocuo missile come fece Bill Clin- invocazione liberatoria – significa ogni altro essere umano, aborrisce numeri ipotizzati dopo la ton (allorché, nel 1998. bombardò davvero, per gli americani, la parola l’accaduto») la rabbia cieca di que- tragedia: infatti negli uffici di senza conseguenze alcuni dei campi guerra? Per Robert Shereikis, 58 an- ste ore di dolore. Più ancora: a non Morgan Stanley nel World di addestramento di Osama Bin La- ni, di Huntington, Illinois, si tratta rompere sconsideratamente i fragi- Trade Center lavoravano den, in Afganistan); e neppure di- di qualcosa d’assai impellente e li, delicatissimi equilibri etnici su tremila cinquecento persone. chiarare la vittoria e ritirarsi come - prossimo, non più lontano, in effet- cui si regge la convivenza del paese. La struttura di Morgan Stanley con Saddam ancora al potere - fece ti, del supermercato di quartiere nel Ma guerra – su questo tutti concor- di New York è pienamente Bush padre dopo la guerra del Gol- cui parcheggio, ieri, ha cercato di dano - ha comunque da essere. E operativa, nonostante fo. investire un donna pakistana, accu- guerra, per gli americani significa l'attentato di martedì abbia L’America, insomma, sta ar- sandola di voler «distruggere il mio essenzialmente questo: attaccare i colpito gli uffici ospitati in mandosi ed è pronta a partire, co- paese». Per Kenneth Randolph, 34 bersagli prescelti dovunque essi si cinquanta piani del Wtc. me testimonia l’impennata delle ri- anni, di Breston, Arkansas, guerra trovino, bombardare uccidere, ac- L’operatività della banca chieste di arruolamento nelle forze vuol dire, invece, lanciare una bom- cettando senza riserve – dice Robert d'affari Usa è ppssibile infatti armate. Dove e contro chi combat- ba molotov contro l’Arab Educatio- Kagan del Carnegie Endowment perché ha una sede a Midtown terà la guerra che già ha dichiarato nal School, al grido di «Fuck the for International Peace – tutto quel- Manhattan, quindi non nella ancora non sa dire. Ma sa che sarà – Muslims». Piccoli segni di intoleran- lo che la guerra, una vera guerra, seconda torre del Wtc dove per gli altri e per se stessa - una za, per ora, – ieri le agenzie ne segna- porta con sé: i cosiddetti «danni col- erano situati solo parte degli guerra «cattiva». E che, questa volta lavano non più di mezza dozzina – laterali», l’accettazione del fatto che uffici. durerà, con cattiveria, fino all’ulti- che, tuttavia, potrebbero non essere vite civili, vite di bambini, possano mo dei suoi nemici.

Fuga dei soccorritori L’INTERVISTA Parla lo studioso torinese di Relazioni Internazionali nel momento in cui stava per collassare una delle torri del World Trade Center Bonanate: «Una tragedia figlia Bourg/Reuters dell’unilateralismo di Washington»

Bruno Gravagnuolo Sulle torri o sugli aerei poteva esserci tesse essere semplificato sotto un’uni- mondo. chiunque, io, lei, mio figlio. È la pro- ca guida. E il tutto su scala globale... Che tipo di riesame globale del- va della condivisione universale degli Giusta l’accusa di Samuel Hun- la loro politica dovrebbero fa- «La forza può essere inevitabile nelle eventi, e della fragilità politica del pia- tington agli Usa di «unilaterali- re gli Usa? crisi, ma va legittimata dalla politica. neta. Trovo demenziali gli appelli al- smo globale»? Tutti dobbiamo capire che la tec- La guerra del Golfo fu approvata dal le unioni sacre che queste tragedie Sì, benché Huntington sia un nologia e la forza non sono gli stru- 98% delle nazioni, mentre le ritorsio- scatenano. Ciò che è accaduto è uno profeta di sventure. Per lui lo scon- menti adeguati a disinnescare i foco- ni oggi annunciate sarebbero la foto- scrollone all’albero delle illusioni. Si tro di civiltà è inevitabile lai di crisi. Lo si è visto con Echelon e copia militare dell’unilateralismo è creduto che, con la fine della guerra Huntington mette tutti sull’av- colo cieco. prevede la delega alle organizzazioni to a godere del contrabbando e dei vale anche per lo scudo spaziale. Usa». È choccato dinanzi al massa- tra i blocchi, si fosse entrati in viso, e prescrive il «divide et Quanto fondati sono i motivi difensive regionali. Qui interviene traffici di armi con tutto l’occidente. Non servono nemmeno i servizi se- cro, come tutti, Luigi Bonanate, ordi- un’ignava pace perpetua. La pace impera» agli Usa... di risentimento da parte del l’articolo 5 del trattato Nato. È nor- Poi, quando ha schiacciato il Koso- greti. Ci vuole la politica, il negoziato nario di Relazioni Internazionali a c’era, ma andava governata con pru- Denuncia il pericolo delle reazio- mondo arabo? male. Ma mi allarma è l’eventualità vo, è stata necessaria la guerra. Ora la globale. Ma gli Usa hanno smesso di Torino. Ma non rinuncia a ragionare denza, “ragionata”. S’è pensato che il ne a catena. Individua i problemi, C’è la povertà immensa, innanzi- che gli Usa decidano unilateralmente situazione è diversa. Siamo difronte parlare con tutti. Si sono rinchiusi sulle cause profonde degli eventi. E mondo fosse divenuto perfetto ma non li sviluppa in senso giusto. E tutto. Che si può far risalire in primo un’azione. a un gruppo, forse protetto. Non a nella loro potenza inerte. soprattutto non rinuncia a un crite- In questa finta pace perpetua la sua “Realpolitik” prevede il distac- luogo al colonialismo. Fino a 50 anni Poniamo che gli Usa provino gesti di guerra statale. Non escludo la Difficile che gli Usa rinuncino rio- guida. Quanto mai attuale a suo scorge un mito occidentalista? co degli Usa dal mondo. Poi diffon- fa il petrolio era tutto nelle mani del- che Bin Laden è il mandante. forza, come extrema ratio decisa in alla forza per ripristinare dire nel mondo globale a rischio: il Sì, e anche un mito unilaterali- de il terrore dell’Islam, una sindro- le Sette sorelle. Inoltre: una politica Sarebbero legittimati a bom- sedi universali: l’Onu. Ma arrestare l’“invulnerabilità”. primato della politica su tecnica e sta. L’idea che il multilateralismo po- me esiziale. Anche il Cristianesimo è ignava oppure ostile sulla questione bardare Kabul, se i talebani Bin Laden non risolve i problemi del L’invulnerabilità viene affondata apparati militari. Solo quel primato stato espansionista e fondamentali- palestinese. S’è mai pensato ad un non consegnassero l’imputato? dall’unilateralismo. Il terrorismo è per Bonanate può scongiurare guai sta. piano Marshall per il medioriente? No, andrebbero seguite le vie le- inarrestabile. O lo previeni o si ripro- peggiori e configurare un assetto pla- Contro il terrorismo C’è però una fascia di stati che Lo si poteva fare al momento degli gali. Se Kabul non consegna Bin La- Gli appelli duce. ‘‘ netario vigile, forte e riconosciuto. ‘‘ protegge il terrorismo. Come accordi di Oslo. Invece niente. den si attuano tutte le misure preven- Un’idea sensata quella di Ber- Contro il «mostro» per nulla metafo- non serve la tecnica negarlo? L’allarme stringe la logica del- tive contro uno stato ostile al quale alle Unioni sacre lusconi sul G8 antiterrorista in rico dello «scontro di civiltà» e nemmeno Cosa ha mai fatto l’Occidente le alleanze, con l’articolo 5 che non si è dichiarata guerra: embargo, contro l’Islam Italia? Dopo la catastrofe il richiamo per disinnescare certe dinamiche? rende i paesi Nato coobellige- isolamento. Dal Pakistan all’Afgani- Scriteriata e inutile, partorita da all’identità occidentale lacera- la ritorsione militare Gli Usa hanno sempre pensato che si ranti degli Usa. Inevitabile? stan. Potrebbe essere una strategia sono demenziali un dilettante della politica. È un se- ta pervade l’Occidente, Ameri- Contano solo le armi trattasse di realtà aliene, da utilizzare È una situazione di emergenza, devastante. Rinfocolano gno dei tempi. Dopo la crisi delle ca in testa. Ma la tragedia non o cancellare. Non è questo lo stile che attiva tutte le clausole dei trattati. Senza la guerra, Milosevic non ideologie i politici hanno lasciato il ha colpito il mondo intero? politiche con cui si maneggiano certe cose. Una catena coerente, che parte dalla sarebbe caduto... i fanatismi campo ai dilettanti. E Berlusconi è il Sì, umilato è il mondo intero. L’unilateralismo da lontano è un vi- Carta dell’Onu, e che all’articolo 51 Durante l’embargo ha continua- corrispettivo in piccolo di Bush.

Migliaia di messaggi nella Rete: da veterani pronti a combattere a chi vuole l’atomica sui paesi arabi fino all’accusa contro il consumismo. Un sito dell’Fbi offre informazioni Orgoglio e rabbia, il popolo Usa si risveglia su Internet

Antonella Marrone In una e-mail a catena che circola da che pensa», momentaneamente ai Carai- avere i cittadini americani sui loro gover- speculare sulla tragedia, lasciando spazio stato specificamente configurato per i si- ore, gli americani vengono invitati ad bi: «Svegliati America! Tu sai chi sei. Sei nanti, visto che Bush ha condotto gli Usa solo per foto - che potremmo definire, a stemi operativi Windows per monitora- indossare per due giorni abiti dai colori diventata e stupida con le diete dei all'isolamento e lo ha lasciato nella mani questo punto d’epoca - con le due Torri re le comunicazioni elettroniche, con la «Veterano della Marina, 78 anni, ottima della loro bandiera. «Per essere un buon fast food e cereali dolci. Sei vittima della di terroristi come Bin Laden. O ancora, ancora in piedi e per le edizioni straordi- possibilità di leggere anche i dati già im- salute, pronto e abile. Arruolatemi». cittadino, vestitevi di rosso, bianco e blu tua stessa apatia. Hai speso troppo tem- con cinica rassegnazione, c’è chi ritiene narie di giornali originali americani. magazzinati in memoria. Sono state mo- Ecco. Sul sito Military.com è stato - si legge - per onorare e ricordare le po ad occuparti di che cosa fosse politica- inevitabile che, adesso, i paesi arabi deb- Sul filo di Internet corrono anche le nitorate, sempre secondo le fonti di aperto un forum per discutere sull'appro- persone che sono state uccise». Questo è mente corretto. Hai speso troppo tempo bano soffrire un po’: «Ma è una legge indagini. La sorveglianza sulla Rete si am- Wired, molte lettere scritte in Arabo e priata risposta americana all'attacco, sul- il segno che marca un po’ tutti i forum a preoccuparti di gay pride o di false naturale. Azione e reazione». plia. Poche ore dopo l’attentato che ha quegli account che iniziano con la parola le responsabilità e sui possibili esecutori. «americani». Predominano il senso di pa- nozioni di «razzismo» o a pretendere di Intanto il sito Internet del World Tra- messo umanamente e psicologicamente Allah. Oltre ai controlli sulla posta elet- Eppoi c’è un modulo per entrare a far tria, la rabbia contro i paesi arabi, contro essere qualcosa che non sei… Non biasi- de Center è in lutto: una sola immagine in ginocchio gli Stati Uniti, agenti dell' tronica, l'Fbi ha predisposto su Internet parte di una «nuova unità anti-terrori- l'Afganistan. «Guerra agli arabi» soprat- mare altri se non te stessa…» e via così delle due Torri Gemelle su fondo nero e Fbi, secondo un articolo pubblicato on un proprio sito per raccogliere informa- smo». Ottocento risposte in poche ore, tutto, e «Atomica sull’Afganistan». fino al lapidario «Dio ti protegga da te oltre duemila messaggi di cordoglio da line su Wired.com, sono andati negli uffi- zioni utili alle indagini: www.ifccfbi.gov tra cui quella del marinaio veterano Yeo- Con diverse sfumature (di grigio, co- stessa». tutto il mondo. E come si conviene, non ci di provider e aziende Internet che si Sui siti della Cnn, di Usa Today e del man. Ovunque forum e chat line straripa- munque) molti sono propensi a credere Qualcuno risponde «Alza le chiappe mancano le azioni di «sciacallaggio»: sul occupano di posta elettronica, chieden- Washington Post si possono trovare, no di commenti, idee, insulti, preghiere. che questa sciagura sia in fondo dovuta dai Caraibi e vieni qui dove le tue idee sito d’aste eBay.com si susseguono offer- do di poter installare il «Carnivoro» nella inoltre, tutte le indicazioni di pubblica Lo spazio di IRC (Internet Realy Chat) è allo stato di «pigrizia e letargo» in cui è possono aiutare», ma qualcun altro, per te di cimeli del disastro, dalle cartoline ai memoria interna del computer centrale. utilità, sia per le emergenze, che per con- pieno di messaggi di cordoglio, di esorta- caduto il popolo americano. Per tutti, fortuna, ha idee un po’ più complesse e resti delle Torri, a prezzi altissimi. Ma il Il controverso «Carnivore spy sy- tribuire con donazioni di sangue e di zioni a donare il sangue e di condanna. Mrs Margo che si firma «un’americana si chiede che tipo di controllo possano sito ha «coperto» le pagine che vogliono stem» dell'Fbi (denominato DCS1000) è denaro. Usa terrorismo attentato (la guerra in america) - NAZIONALE - 7 - 14/09/01

venerdì 14 settembre 2001 oggi 7

Il Washington Post decreta: il leader della Casa Bianca non ha superato l’esame

Negli Usa e in tutta Europa oggi giornata di lutto Alle 12 tre minuti di silenzio Giornata di lutto, quella di oggi, negli Stati Uniti e nei paesi dell’Unione Eurpea, per ricordare le Controllori vittime degli attentati che hanno colpito New York di volo e Washington. Tre minuti di silenzio alle 12 in all’aereoporto segno di lutto in tutti gli uffici pubblici, le scuole di di George ogni ordine e grado, le università e le caserme del Washington Paese. Così l'Italia, come tutti i paesi UE, Lewis/Reuters testimonia la sua partecipazione e la sua solidarietà al popolo e all'amministrazione degli Stati Uniti per le vittime dell'attacco terroristico di martedì. Bandiere degli uffici pubblici a mezz'asta per l'intera giornata; nelle cerimonie bandiere abbrunate con due nastri di velo nero. Le associazioni dell'imprenditoria, del commercio e dello spettacolo sono state invitate dal governo ad assumere iniziative coerenti con il lutto. Ha aderito anche l’Istituto per il Commercio estero. Tre minuti di silenzio da radio e tv. Aderiscono all’appello anche i paesi candidati a entrare nell’Unione Europea e i quarantatre paesi del Consiglio d’Europa. Bush in fuga sull’Air Force One delude l’America I media non credono all’attacco contro l’aereo presidenziale. Sfavorevole il confronto con il sindaco Giuliani

Bruno Marolo gono in fiamme. Ma del presidente de- loro presidente li aveva lasciati soli. Un avvenimenti non concorda con le loro In quel momento, Bush aveva in- mondo, attrezzati con radar speciali tutte le televisioni e tutti gli americani gli Stati Uniti, comandante in capo del- giornale come il Boston Herald, che affermazioni. I primi due aerei dirotta- terrotto la visita a una scuola elementa- per evitare ogni rischio di collisione, si domandavano, con espressioni altret- le forze armate, non c’era traccia. Quei l’anno scorso ha invitato i suoi lettori a ti si schiantano contro i grattacieli ge- re in Florida e stava aspettando che i accidentale o volontaria? Come avreb- tanto colorite, cosa diavolo stesse facen- WASHINGTON Sembra un vecchio pochi che in America conoscono la sto- votare per Bush, ha sottolineato in un melli di New York poco dopo le 9, servizi segreti perquisissero ancora una bero potuto sfuggire ai caccia che sem- do. A quanto pare, l’uomo che si crede film: un attacco all’Air Force One, con ria hanno ricordato come re Giorgio e editoriale come un presidente che scap- l’attacco al Pentagono avviene alle volta l’Air Force One per salire a bor- pre scortano a distanza l’Air Force il più potente del mondo non riesce a il presidente degli Stati Uniti a bordo. la regina Elisabetta fossero rimasti sem- pa «non ispiri fiducia». 9,45, e il quarto aereo in mano ai pirati do. Come potevano i dirottatori sapere One, pronti ad abbattere chiunque si imporsi ai propri collaboratori. «Nel- Quando Hollywood aveva proposto la pre sotto le bombe a Londra, nei giorni Si può capire che i collaboratori di precipita alle 10,10 in Pennsylvania. I dove sarebbe andato, quando egli stes- avvicini troppo? l’ora della disperazione- commenta il sua versione, interpretata da Michael del blitz. Chi si interessa soltanto della Bush siano irritati, come ripetano a funzionari della Casa Bianca sostengo- so non aveva ancora deciso? Come po- Secondo Karl Rove, per tutta la Washington Post – la capitale del mon- Douglas, i critici l’avevano giudicata in- cronaca ha notato come il premier bri- chiunque sia disposto ad ascoltarli che no di aver ricevuto tra le 9 e le 10 una tevano indovinare la rotta con una pre- giornata Bush ha chiesto di essere por- do libero era una città fantasma. Bush verosimile fino al ridicolo. Ora la Casa tannico Tony Blair sia stato il primo ad egli insisteva per tornare alla Casa Bian- telefonata di minaccia «credibile». Il cisione tale da intercettare l’aereo in tato a Washington, «con un linguaggio dice che l’attacco è stato come un esa- Bianca ci ha riprovato, e pretende di assicurare gli americani che di fronte al ca ma gli addetti alla sicurezza glielo prossimo obiettivo dei terroristi sareb- volo? Come potevano superare in abili- sempre più energico e colorito». Ne me per il paese. Lo era anche per lui. È essere presa sul serio. Ma la stampa terrorismo non erano soli, mentre il hanno impedito. Ma la sequenza degli be stato l’Air Force One. tà i piloti del presidente, i migliori del aveva ben donde, perché a quell’ora stato bocciato». americana è scettica, e lascia capire che il presidente George Bush esagera il pe- ricolo corso per giustificare la sua inglo- riosa fuga da Washington nell’ora del- l’emergenza. Karl Rove, lo stratega che «Cerchiamo di attaccare i terroristi» cura l’immagine di Bush, è furibondo. «I servizi segreti – assicura a una sala La lotta dei passeggeri del Boeing 93 stampa incredula – ci avevano avvertiti che la situazione a Washington era L’Fbi: forse è stato abbattuto troppo pericolosa per il presidente. Stia- mo parlando di informazioni specifi- «Un gruppo di noi sta cercando di fare qualcosa...» che e credibili, non di vaghi sospetti». Gli uomini hanno votato per attaccare i terroristi», Specifiche? Credibili? L’America Hanno tentato fino alla fine di bloccare i dirottatori e non riesce a credere che i terroristi su- riprendere il controllo dell’aereo, i 38 passeggeri e i 7 gli aerei dirottati potessero investire membri dell’equipaggio a bordo del Boeing 757 n. 93 l’Air Force One come un’auto investe dell’United Aerlines, precipitato a 130 km da un pollo. Tanto più che, mentre a Pittsburg. Washington, a New York e in Pennsyl- La scatola nera ha registrato la voce del comandante: vania si scatenava l’inferno, l’aereo pre- «C’è una bomba a bordo. È il capitano che parla. sidenziale era a terra in Florida. È decol- Restate seduti. C’è una bomba a bordo. State calmi. lato quando tutto era finito, per porta- Stiamo cercano di mediare con le loro richieste. re il presidente in salvo in un rifugio Stiamo tornando all’aeroporto». atomico nel Nebraska. Potevano i dirot- Un passeggero, chiuso nella toilette chiama il 911, tatori conoscere la rotta dell’Air Force numero d’emergenza, dando l’allarme del One, nota soltanto ai vertici del servi- dirottamento. Jeremy Glick, che è lì con il figlio di zio segreto? Non potevano, per una due mesi, chiama la moglie Liz a New York e buona ragione: a quell’ora, erano tutti l’avvisa. Alcune persone si mettono d’accordo e morti. votano per attaccare i terroristi. Ma non hanno avuto Bush non riesce a sfuggire al con- il tempo di riuscirci. Più di un passeggero telefona ai fronto con John Kennedy, che rimase familiari che informano dell’attacco a New York. Da alla Casa Bianca durante la crisi cuba- un cellulare qualcuno grida: «I dirottatori hanno una na, quando si temeva un attacco nuclea- scatola rossa, forse una bomba. Uno ha in mano un re imminente. Nel giorno dell’apocalis- coltello...». se, il sindaco di New York Rudy Giulia- L’Fbi non esclude che il Boeing precipitato in ni, sudato, coperto di polvere, soccorre- Pennsylvania sia stato abbattuto da un caccia, cosa va i feriti tra crolli ed esplosioni. Il mini- che il Dipartimento della Difesa aveva negato. Ma stro della difesa Donald Rumsfeld coor- ieri l'agente dell'Fbi Bill Crowley ha dichiarato: «Non dinava il lavoro delle truppe nel Penta- lo escludiamo, non escludiamo niente al momento».

Parla Corrado Manni, l’anestesista che addormentò il Papa dopo l’attentato, oggi presidente del Centro europeo per la medicina delle catastrofi «Ancora vivi? Le probabilità sono pochissime» Kowalsky/Ansa

Cristiana Pulcinelli trovare qualcuno ancora in vita sot- La letteratura riporta casi di persone Questi sono casi in cui la morte so- ro, ma con un rapporto così alto tra nume- Si deve mettere in piedi una task force che to le macerie è vana, secondo lei? ritrovate in vita sotto le macerie anche do- pravviene abbastanza rapidamente. ro di morti e numero di feriti la sua opera deve avere una buona formazione cultura- Dipende dalle condizioni ambientali in po 5-6 giorni. Ma si tratta di eventi molto Ma se le lesioni non sono così gravi? sarà per forza di cose limitata. Inoltre biso- le di base, ma soprattutto la capacità di Lo scarso numero dei feriti dopo il crollo cui si trova ogni singolo individuo. Se per rari. In quel caso bisogna fare i conti con la gna pensare che Manhattan è un’isola: alcu- lavorare sul campo. In questi casi, infatti, la delle torri gemelle non deve stupire: è caso il corpo, non ferito gravemente, è fini- Di che cosa si muore in casi come difficoltà di respirazione: la grande concen- ni feriti sono stati addirittura trasportati in medicina esce dall’ospedale e va per le stra- espressione della gravità del disastro. «La to in una nicchia dove filtri aria e qualche questo? trazione di fumo e la scarsità dello spazio battello. de: non c’è bisogno di persone armate di stessa cosa avviene quando ci troviamo di goccia d’acqua, ad esempio da qualche tu- Una dei quadri più comuni è la sindro- fanno sì che manchi l’ossigeno. Quando lo Ci vuole una preparazione particola- buona volontà ma di professionisti che fronte ad un terremoto molto esteso» spie- batura rotta, la sua sopravvivenza potrebbe me da compressione del torace o crash syn- scambio di ossigeno diventa del tutto im- re per aiutare i malati in queste con- prendano decisioni difficili in momenti dif- ga Corrado Manni, anestesista rianimato- essere di più lunga durata, ma il tempo drome: la persona muore per una compres- possibile, il cervello muore in pochi minu- dizioni? ficili. Le faccio solo un esempio. E’ normale re. Manni - che venti anni fa addormentò lavora contro. sione massiccia su cuore e polmoni. In alcu- ti. E poi c’è il problema dell’acqua. Senza di Senz’altro. Innanzitutto ci vuole la coo- in questi casi che un medico si trovi di il papa per l’intervento chirurgico a cui fu Qual è il limite massimo di sopravvi- ni casi invece la compressione si concentra essa non possiamo vivere. Sono stati ripor- perazione di medici diversi: l’anestesista, il fronte contemporaneamente un uomo che sottoposto dopo l’attentato – è anche uno venza in queste condizioni? sugli arti inferiori: la conseguenza è che il tati casi in cui persone sono sopravvissute rianimatore, il cardiologo, il traumatologo. sta esalando l’ultimo respiro, un malato dei fondatori (e l’attuale presidente) del sangue non torna dalla periferia verso il grazie alle poche gocce di pioggia che filtra- gravissimo, uno grave e uno ferito lieve-

Centro europeo per la medicina delle cata- centro del corpo e il cuore comincia a pom- vano attraverso le macerie, ma sono eventi mente. Chi deve curare per primo? E’ il strofi. «Nel caso di New York l’evento non I feriti sono pochi perché pare a vuoto. Poi ci sono i traumi cranici e rarissimi. L’organizzazione Usa problema, di non poco conto, che gli addet- era esteso su un grande territorio – spiega - quelli addominali: milza e fegato vengono Cosa potranno fare i soccorritori? ti ai lavori chiamano «triage». Ebbene, l’oc- ma era molto concentrato: venticinquemi- il disastro è grave come schiacciati provocando un’emorragia inter- Gli Stati Uniti sono tra i paesi più at- per i disastri è la migliore chio del medico deve capire al volo se la la persone sono il numero di abitanti di un terremoto molto esteso ‘‘ na che comprime gli altri organi. Le lesioni trezzati in caso di disastri. La loro organiz- Task force con specialisti ‘‘ sua opera può salvare una persona oppure una piccola città, immaginiamo di dover vascolari: frammenti di vetri o ferro posso- zazione è tra le prime nel mondo, insieme a no. Inoltre, recentemente si è capito che un farli evacuare in pochi minuti. In un tem- La gente resta schiacciata no tranciare arterie femorali o carotidi por- quelle del Canada e forse dell’Australia. che scelgono chi curare altro nodo fondamentale da affrontare so- po rapidissimo un carico enorme si è ab- tra due corpi solidi tando al dissanguamento. In questo caso, Pensi che in alcune città americane ci sono per primo. Ma servono no i problemi psicologici di chi rimane, di battuto su queste persone. In questi casi però, oltre al crollo ci sono stati l’esplosio- degli ospedali progettati e costruiti esclusi- chi si è salvato perdendo però tutto ciò che manca il tempo e il modo per fuggire. La suolo e detriti ne e l’incendio, dunque si deve pensare vamente per emergenze di questo genere. anche psicologi aveva. E’ per questo che le squadre di soc- maggior parte della gente rimane schiaccia- anche alle ustioni che possono essere più o Tuttavia, la mia impressione è che i soccor- corso oggi sono formate anche da psicologi ta tra due corpi solidi: i detriti e il suolo». meno estese o addirittura interessare la ritori potranno fare ben poco. Il medico che non si curano dei feriti, ma del trauma Questo vuol dire che la speranza di struttura ossea. può aiutare chi ha una speranza di recupe- di chi ha assistito impotente alla tragedia. Usa terrorismo attentato (la guerra in america) - NAZIONALE - 8 - 14/09/01

8 oggi venerdì 14 settembre 2001

Secondo il ministro della Giustizia gli attentatori a bordo dei 4 aerei-bomba erano diciotto

Si lavora Nello Utah scontro fra due treni tra i resti del World I passeggeri terrorizzati Trade Center Chernin/Ap hanno temuto l’attentato NEW YORK Due treni si sono scontrati, sono deragliati e hanno preso fuoco ieri nello stato americano dello Utah Bruno Marolo verso le cinque del mattino locali, l’una e mezza in Italia. Per fortuna, ci sono stati solo feriti leggeri tra i passeggeri anche se la paura è stata grande per il timore WASHINGTON La lista dei dirottatori di attentati. Il treno «California Zephyr», delle linee è completa. Secondo il ministro del- Amtrak, diretto da Chicago a San Francisco con oltre la giustizia John Ashcroft erano in 263 persone a bordo, si è scontrato con un convoglio 18, e non in 12 come era stato an- merci. Le due locomotive portavano con sé quindici nunciato mercoledì. Erano divisi in vagoni, compresi i sette passeggeri dello Zephyr. Sei gruppi di quattro o cinque. Tra di persone sono state portate in ospedale per fratture o loro vi era un buon numero di pilo- intossicazioni da fumo. Per tre di loro, le più gravi, è ti, con tanto di brevetto, spesso otte- stato disposto il trasporto in elicottero agli ospedali di nuto negli Stati Uniti. Salt Lake City, mentre numerose persone hanno Gli investigatori dell’Fbi sono riportato soltanto lievi feriti e bruciature lievi. Per tutti convinti di avere individuato una gli illesi, un servizio navetta è stato subito messo a rete di cinquanta persone, tra i terro- disposizione, per raggiungere le stazione ferroviaria più risti che hanno partecipato all’azio- vicina. Resta ancora da ispezionare la parte del treno che ne e i complici che li hanno ospitati ha preso fuoco. Il treno, in questi giorni, è l'unico mezzo e appoggiati. Sono di varie nazionali- per spostamenti a lungo raggio, in seguito al blocco dei tà, tra cui Egitto e Arabia Saudita. voli per gli attentati a Washington e New York. Una quarantina, compresi i 18 mor- ti nel giorno dell’apocalisse, sono stati rintracciati e altri dieci sono ricercati. A New York, gli agenti han- no trovato alcune lettere dei suicidi, indirizzate alle famiglie. La retata continua, si passano al setaccio amici e parenti dei dirotta- tori identificati. Non erano uomini venuti dal nulla. Diversi di loro han- L’Fbi scatena la grande caccia no abitato per molto tempo negli Stati Uniti o in Europa, con mogli e figli. Individuata una rete di 50 terroristi. Molti vivevano negli Usa con mogli e figli. Dieci ricercati Diverse persone sono trattenute dalla polizia in vari stati, dalla Flori- da al Massachusetts al Minnesota. aerei trasformati in missili. Per un vero dirottatore sarebbe un vicino una proroga fino al 3 settembre, poi Boston è stato trovato materiale del- Un uomo è stato fermato ad Ambur- giorno gli investigatori americani di casa di Bukhari, di nome Abder- se ne è andato. la scuola per piloti «Huffman», che go dagli agenti tedeschi del- hanno creduto che uno fosse il pilo- rahman Alomari. Era anch’egli pilo- La polizia della Florida e l’Fbi funziona presso l’aeroporto privato l’Interpol. Nessuno è stato incrimi- ta kamikaze e l’altro un complice. ta, e veniva anch’egli dall’Arabia sau- hanno raccolto informazioni su un di Venice in Florida. La scuola accet- nato per gli attentati. Alcuni sono Invece è emerso che Amir ha un dita. I due erano amici, e anche le altro allievo arabo della stessa acca- ta 800 allievi l’anno, in massima par- stati arrestati per altri motivi, come di ferro ma non può più servir- mogli si frequen- demia, Amer te stranieri. falsi documenti o porto d’arma irre- sene: è morto in un incidente aereo tavano. Kamfar, di 41 Tra coloro che hanno ottenuto golare. un anno fa in Florida. Adnan è stato Il padrone anni, che ha otte- il brevetto l’anno scorso sono stati Il segretario di stato Colin fermato dalla polizia ma sostiene di di casa, Lonny Diverse persone sono nuto qualche identificati con certezza due dei di- Powell si è spinto ieri fino ad affer- non avere avuto niente a che fare Mixel, ha riferi- trattenute dalla mese fa il brevet- rottatori: Mohammed Atta e mare ufficialmente che il miliarda- con l’attacco dei terroristi. I suoi do- to che Alomari to di ingegnere Marwan Yousef Alshehhy. Altri indi- rio saudita Osama Bin Laden è «in cumenti e quelli del fratello erano era arrivato in polizia in vari Stati di volo. Emergo- zi sono stati trovati nell’appartamen- testa all’elenco dei sospetti», ma il stati rubati dai dirottatori. Florida nel lu- dalla Florida al no i contorni di to di Atta, a Coral Beach. È risultato quadro tracciato dagli investigatori Sulla base dell’elenco dei passeg- glio del 2000. Pa- una organizza- che ha abitato per molto tempo ad è più complesso. Dalle indagini sta geri, gli agenti erano arrivati a casa gava senza fiata- Minnesota zione potente, Amburgo, dove la polizia ha ferma- emergendo una rete di cellule di ter- sua, a Vero Beach in Florida, e quan- re un affitto di complessa, con to un suo presunto complice. roristi che non si conoscevano tra do avevano trovato un diploma da 1400 dollari al mese. Aveva detto di molto denaro e con molti uomini «Mohammed e Marwan erano allie- loro, e non si capisce ancora chi ti- pilota appeso a una parete si erano essere un pilota commerciale saudi- disciplinati e pronti a tutto. vi normali – ha spiegato il direttore rasse le fila. Alcuni tra i cinquanta convinti di aver fatto centro. Ma Ad- ta e di essere stato mandato dalla Almeno 27 tra i terroristi coin- della scuola – non particolarmente identificati erano già sospettati per nan Bukhari è stato ben presto rin- sua compagnia a frequentare un cor- volti nell’operazione, in volo o a ter- dotati ma nemmeno negati. Da noi altre imprese contro gli Stati Uniti, tracciato e ha affermato che qualcu- so di specializzazione presso la Fli- ra, avevano frequentato corsi di pilo- hanno imparato come si manovra- tra cui attentati sventati il giorno di no gli aveva rubato il passaporto. ght Safety Academy di Vero Beach. taggio, secondo quanto risulta al- no gli aerei a elica. In seguito si sono capodanno dell’anno duemila e il Per trovare il colpevole la polizia Il contratto di affitto scadeva alla l’Fbi. Su una delle auto usate dai iscritti a un'altra scuola per ottenere micidiale attacco alla nave da guerra non ha dovuto andare lontano. Il fine di agosto. Alomari ha chiesto dirottatori dei due aerei partiti da il brevetto di piloti dei jet di linea». americana «Cole» nello Yemen. L’in- diziato numero uno per l’attentato alla nave «Cole» è appunto Bin La- Arrestato un tunisino. Nella città tedesca avrebbero soggiornato fondamentalisti che avevano preso lezioni di volo negli Usa den. Risalire agli attentatori, ora che la strage è compiuta, è stato relativa- mente facile. È bastato indagare su tutte le persone indicate nell’elenco Ad Amburgo una base di estremisti islamici dei passeggeri dei quattro aerei dirot- tati. Per questo compito, il ministro Ashcroft ha messo in campo uno Simone Collini tati contro le Torri Gemelle del World Tra- poco dopo, contro le due Torri Gemelle. quello di attaccare gli Stati Uniti distrug- contatti e per la ricerca di abitazioni». Wa- spiegamento di forze senza prece- de Center ed entrambi ritenuti dall’Fbi dei Oltre a perquisire i loro appartamenti gendo in maniera spettacolare gli edifici gner ha inoltre aggiunto che ad Amburgo denti nella storia giudiziaria degli dirottatori. Atta, di 33 anni, figura nella gli agenti di Amburgo hanno anche ascol- altamente simbolici in collaborazione con esiste un numero considerevole di organiz- Stati Uniti: quattromila investigato- Porterebbe in Germania una pista delle lista del volo American Airlines AA 11 Bo- tato i vicini di casa dei due arabi, che li altri gruppi fondamentalisti islamici stra- zazioni fondamentaliste islamiche a cui ri dell’Fbi, appoggiati da altre tremi- indagini sugli autori dell’attacco terroristi- ston-Los Angeles, il primo aereo lanciato hanno definiti dei «fanatici religiosi» che nieri». aderirebbero «oltre mille estremisti» spe- la persone per la logistica e le ricer- co di martedì a New York e Washington. contro una delle torri di New York, men- erano soliti recitare le preghiere del Cora- L’ipotesi che in Germania fosse presen- cializzati nella raccolta di fondi per la loro che in archivio. «È la caccia all’uo- Per la precisione ad Amburgo, dove la poli- tre Al-Scheich, di 23 anni, si sarebbe trova- no fino a tarda notte. te un covo dei terroristi che hanno provo- organizzazione. mo più massiccia che sia mai stata zia, su segnalazione dell’Fbi, ha perquisito to a bordo dell’American Airlines AA 175, Oltre all’uomo fermato, anch’egli in cato la catastrofe di martedì era stata già Intanto, sempre nella giornata di ieri, condotta in America», ha conferma- otto appartamenti. Operazione che ieri ha che è finito contro la seconda torre. regola con la residenza, durante l’operazio- presentata dai quotidiani tedeschi «Bild» e visti i recenti sviluppi dell’inchiesta sugli to Ashcroft. Nemmeno dopo la stra- portato all’identificazione di due degli at- Secondo quanto reso noto dalle autori- ne è stata fermata anche una donna di «Hamburger Abendblatt», che proprio nei attacchi terroristici contro gli Stati Uniti, ge di Oklahoma City l’apparato del- tentatori suicidi e all’arresto di un tunisino tà di Amburgo, i due sospettati avevano la nazionalità araba, che è stata però solo sen- numeri in edicola ieri avevano denunciato la comunità araba e musulmana in Germa- la giustizia aveva potuto contare su sospettato di esser stato in contatto con regolare residenza ad Amburgo ed erano tita in qualità di testimone e a carico della la presenza ad Amburgo di una cellula di nia (che comprende circa tre milioni e risorse simili. loro. iscritti alla locale Università tecnica, dove quale non ci sarebbero sospetti di reato. sostenitori di Osama bin Laden, il sospetta- mezzo di persone, un quinto dei quali in I risultati non si sono fatti atten- Secondo le prime informazioni rese no- studiavano costruzione navale ed elettro- Il procuratore generale Kay Nehm, du- to numero uno per gli attacchi contro possesso di cittadinanza tedesca) ha messo dere, anche se c’è stata qualche sor- te dagli inquirenti, l’uomo fermato lavore- tecnica. A far cadere i sospetti su di loro è rante una conferenza stampa in cui ha fat- New York e Washington. in guardia contro il rischio di essere fatta presa. Perfino una resurrezione. Un rebbe in un aeroporto - di cui non è stato stato soprattutto il fatto che nel maggio to il punto sulle indagini, ha annunciato La «Bild» ha pubblicato un’intervista oggetto di una «colpa collettiva». Un ri- pilota saudita, indicato come uno però fatto il nome - e sembra che abbia a scorso si erano recati in Florida per seguire l’apertura di un’inchiesta giudiziaria su al capo dell’ufficio regionale dei servizi se- schio che preoccupa il presidente del consi- dei dirottatori morti nel giorno del- lungo diviso un appartamento con un ma- dei corsi di pilotaggio, mentre ai loro no- una «associazione costituita all’inizio del- greti interni, Reinhard Wagner, il quale ha glio islamico Hasan Ozdogan, che ha ieri l’apocalisse, è vivo e collabora con le rocchino che aveva contatti con Moham- mi gli inquirenti sono arrivati seguendo le l’anno ad Amburgo da persone di origine affermato che nella città anseatica esiste ammonito a non mettere in pericolo il indagini. Adnan Bukhari, 40 anni, e med Atta e Marwan Al-Scheich, entrambi tracce di un’auto presa a noleggio e par- araba e con visioni molto vicine al fonda- una rete di sostenitori «che svolgono fun- dialogo e l’integrazione, osservando che suo fratello Amir figuravano nel- originari degli Emirati Arabi Uniti, entram- cheggiata all’aeroporto di Boston, città da mentalismo islamico». Un gruppo, ha pre- zioni nella logistica di Bin Laden e proba- «anche la politica deve adoperarsi affinché l’elenco dei passeggeri di uno degli bi a bordo dei due aerei che si sono schian- cui erano partiti i due aerei schiantatisi, cisato Nehm, che aveva «come obiettivo bilmente agiscono come intermediari per non nasca un’immagine ostile dell’Islam».

Intervista a Mauro Mancia, psicoanalista: ecco quali dinamiche può innescare l’assistere, anche sul video, a questo tipo di eventi traumatici Tullia Costa evitare che la voglia di vendetta pren- da il sopravvento. Una violenza diffu- sa contro un nemico identificabile «L’assistenza psicologica ai soli super- «Il rischio per la nostra psiche? Reagire alla violenza con la paranoia» con un intero popolo sarebbe gravissi- stiti della tragedia questa volta non mo. Potrebbe destabilizzare l’intero può bastare. Il disastro che ha colpito equilibrio mondiale minando la possi- gli Stati Uniti nel cuore del loro potere ti terribili di ieri. Negli Stati Uniti, così impressionabile potrà lamentare di- antichi timori e far ritornare a galla «Cercare di limitare il diffondersi giche, è quindi richiesto non solo dal bilità di convivenza di etnie diverse», politico, economico e militare, coin- come tra gli spettatori «globali» come sturbi di varia natura che possono arri- vecchi traumi mai realmente superati, irrazionale del panico è un dovere im- punto di vista politico, ma anche da conferma Mancia. volge tutti. Anche chi non era sul luo- noi italiani. vare dopo essere stati coinvolti o avere che magari con guerre e attentati non prescindibile dei governi in questo quello della tranquillità dei cittadini. New York, Londra, Parigi, ma an- go della strage. Il fatto che molte perso- Molti americani, sicuramente i assistito a un fatto particolarmente hanno niente a che fare. Spesso le pri- momento. Il vero pericolo sta nella «È necessario che le autorità agi- che Roma. Le maggiori capitali mon- ne abbiano visto l’impatto dell’aereo e più coinvolti dal punto di vista emoti- scioccante. me avvisaglie arrivano con incubi e possibilità che gli atteggiamenti para- scano con razionalità, anche nei paesi diali sono sempre più multietniche. il crollo delle torri gemelle del World vo, ma anche chi è particolarmente «Anche chi ha visto i crolli e le notti insonni. Fin dai tempi dell’Inter- noici si diffondano al livello di intere europei e adesso più che mai. Bisogna Convivono tra mille difficoltà uomini Trade Center quasi in diretta, aumen- esplosioni in televisione può avere del- pretazione dei sogni di Sigmund Freud nazioni. Si assisterebbe così a un’esca- di ogni religione e credo politico spes- ta il numero delle persone che potreb- le conseguenze al livello psicologico. si sa dell’esistenza dei sogni chiamati lation di paranoia che potrebbe porta- so in un delicato equilibrio. be accusare dei disturbi post-traumati- Gli individui fragili Certo, molto dipende dalla sensibilità post-traumatici, disturbo ampiamen- re a un’escalation di violenza. Un mec- Perciò è più che mai «Un atteggiamento di intolleran- ci». A parlare è Mauro Mancia, diretto- individuale, ma succede abbastanza te diffuso per esempio tra i soldati che canismo che alimenta se stesso, diven- za verso il popolo islamico non può re dell’istituto di fisiologia umana al- possono identificarsi frequentemente che persone partico- tornano dalle zone dei conflitti. tando sempre più diffuso e incontrol- necessario che che portare a conseguenze catastrofi- l’università di Milano, membro della con le vittime ‘‘ larmente fragili si lascino condiziona- Continua Mancia: «Una reazione labile. Che potrebbe portare a vedere chi governa agisca ‘‘ che sia dal punto di vista sociale che società psicoanalitica italiana e uno re da quello che accade agli altri. In un del genere può portare a un accresci- attentatori ovunque e pericoli a ogni economico. dei più autorevoli studiosi italiani che E «sentire» la processo mentale di identificazione mento delle paure e innescare un mec- angolo di strada. Una preoccupazione con razionalità Il compito delle istituzioni, in que- si occupa delle relazioni tra mente e tragedia come vissuta con le vittime proiettano su se stesse canismo di tipo paranoide nell’indivi- che potrebbe persino spingere a limita- Senza spirito sto momento, è quello di rassicurare i cervello. tutte le conseguenze dell’evento. Co- duo». Il quale, senza accorgersene, re gli spostamenti, viaggi in aereo e in cittadini. Le autorità devono sottoline- Irascibilità, insonnia, attacchi di di persona me se avessero vissuto in prima perso- può condizionare tutto il suo compor- treno, per timore di nuovi attentati», di vendetta are che si è trattatato di un episodio ansia e vere e proprie crisi di panico. na la tragedia». tamento in funzione delle paure che spiega l’esperto. isolato, che non si ripeterà. Soprattut- Questi sono i sintomi che molte perso- Bombe, attentati, guerre. Sono tut- sono rinate in lui dopo avere assistito Un intervento che prenda in con- to perché saranno presi tutti i provve- ne potrebbero accusare dopo gli even- ti eventi che possono far riaffiorare all’evento. siderazione anche le necessità psicolo- dimenti necessari per evitarlo». Usa terrorismo attentato (la guerra in america) - NAZIONALE - 9 - 14/09/01

venerdì 14 settembre 2001 oggi 9

L’Alleanza atlantica precisa: siamo a fianco degli Stati Uniti, ma il blitz non è automatico La Nato frena: non ci sono piani di guerra «L’articolo 5 scatterà se sarà provato che l’attacco è stato diretto dall’esterno»

DAL CORRISPONDENTE Sergio Sergi Il Pontefice BRUXELLES La Nato non sta prepa- rando piani di guerra. Non ha progetti d’invasione: nè dell’Af- ghanistan nè di altri paesi «cana- «L’America lavori glia». L’Alleanza atlantica, dopo la dichiarazione di mercoledì se- ra, che ha stretto tutti i partner per la pace tra i popoli» attorno agli Usa in nome del fa- moso «articolo 5» del Trattato (un atto offensivo contro un alle- Francesco Peloso ne della libertà» sia «completata da ato è un atto contro tutti gli al- una rivoluzione delle opportunità che tri), ha messo il piede sul freno. permetta a tutti i membri della fami- Nessuna marcia indietro, però Nel pieno di una crisi politica interna- glia umana di godere di un'esistenza un invito alla calma e alla rifles- zionale dal futuro sempre più incerto, dignitosa e di condividere i benefici di sione. Ha smentito il britannico il papa è tornato a rivolgere un nuovo un autentico sviluppo globale». «L' «The Guardian», sicuro del fatto appello in favore della pace e del dialo- America - ha proseguito il pontefice - è che si stesse per scatenare, in que- go ai governi e ai popoli del Pianeta. Le chiamata a nutrire e a far crescere i più ste ore, la vendetta dell’Occiden- parole del pontefice sono state pronun- profondi valori della sua tradizione na- te sulla Kabul in mano dei taleba- ciate ieri mattina in occasione della pre- zionale: la solidarietà e la cooperazione ni; ha iniziato un’azione di «spie- sentazione delle credenziali del nuovo fra i popoli, il rispetto per i diritti uma- gazione» del comunicato sotto- ambasciatore degli Stati Uniti presso la ni, la giustizia che è la condizione indi- scritto dai 19 paesi sottolinean- Santa Sede R. James Nicholson. spensabile per una per libertà autenti- do, in colloqui informali, che Giovanni Paolo II ha rinnovato al ca e una pace duratura». Intanto da mai si è parlato dell’inizio di una diplomatico americano anche la pro- Sarajevo, dove è in corso un convegno fase di guerra a fianco degli Stati pria personale «partecipazione al dolo- sul confronto fra Islam e Cristianesi- Uniti. re del popolo americano» e le «sincere mo in Europa promosso da tutte le La puntualizzazione è anche preghiere» per le autorità civili e politi- Chiesa europee, sono rimbalzati nuovi una sottigliezza tutta politica, il che, per i sopravvissuti e «in modo appelli per la promozione della pace. risultato di una trattativa all’in- speciale per le vittime e le loro fami- «Non ci sono alternative al dialogo» ha terno del Consiglio atlantico con glie». «Prego - ha aggiunto il pontefice detto il card. Vinko Puljc, arcive- quei paesi che non volevano sot- - affinché questo atto inumano possa scovo di Sarajevo. «Sarà il dialogo - toscrivere una dichiarazione risvegliare nel cuore di tutti i popoli il ha aggiunto - a dare un'anima a questa d’impronta totalmente america- fermo proposito a rigettare ogni forma Europa che sta nascendo». Per il metro- na. Ecco perchè, nel secondo pa- di violenza, a combattere ogni cosa che polita Jérémie, Presidente della Confe- Soldati italiani impegnati in Macedonia con la Nato Niedringhaus/Ap ragrafo del comunicato, e nelle semina odio e divisione nella famiglia renza delle chiese europee, nella storia ultime parole di esso, c’è la defini- umana, e lavorare per l'avvento di una ci sono «momenti difficili che chiedo- zione di quanto é accaduto a nuova era di cooperazione internazio- no alle religioni un impegno forte per New York e a Washington, e la assistenza scatterà «se sarà prova- del XXI secolo», molti esponenti Germania, Rudolf Scharping, ha Intervistato dalla tv america- nale ispirata ai più alti ideali di solida- la pace e la riconciliazione. Ecco la no- conseguente illustrazione di ciò to che l’attacco é stato diretto dal- europei hanno gettato un poco significativamente negato l’esi- na «Cnn», Chirac ha mandato rietà, di giustizia e di pace». Giovanni stra missione: lanciare da Sarajevo un che sarà fatto dall’intera Allean- l’estero contro gli Stati uniti». In di acqua sul fuoco, italiani com- stenza di prossimi piani d’azio- due messaggi: a) la Francia sarà Paolo II ha anche voluto ricordare l'im- messaggio di speranza al mondo». Sul za. questo caso sarà considerato co- presi a cominciare dal ministro ne: «Non siamo in guerra», ha al fianco dell’America quando si portante ruolo che hanno avuto gli Sta- versante diplomatico mons. Renato Il Consiglio atlantico, merco- me «un’azione coperta» dal Trat- della Difesa, Antonio Martino. precisato senza giri di parole. tratterà di sanzionare la follia as- ti Uniti nel far nascere il processo di Martino, osservatore della Santa Sede ledì, é stato riunito, nella palazzi- tato. E ancora: d’intesa con gli Il ministro degli esteri britan- Dunque, non esiste, come si di- sassina; b) spetta agli Usa accerta- pace fra israeliani e palestinesi. «Sono presso l'Onu, ha affermato la necessità na di Evere, per molte ore. Ha Usa, gli alleati si sono detti pron- nico, Jack Straw, ha detto che ce, alcun automatismo, come ha re da «dove viene l’attacco» e di certo - ha quindi aggiunto il papa - che che ogni paese faccia il massimo sforzo lavorato sulla stesura del testo di ti a fornire l’assistenza richiesta ogni reazione dovrà basarsi su ricordato il ministro Ruggiero, prendere le disposizioni che si il vostro paese non esiterà a promuove- per aprire processi di pace. «Scudo spa- una «Dichiarazione» preparata in conseguenza di «questi atti «prove» e dovrà essere ben medi- nell’applicazione dell’articolo 5. ritengono necessarie. Ecco il re un realistico dialogo che possa con- ziale, milioni di dollari spesi contro il dal segretario generale, George barbarici». Non di un atto di tata. L’attacco in Usa, a suo dire, E, per completare il quadro, é punto: da dove é arrivato l’attac- sentire alle parti coinvolte di ottenere terrorismo, e poi - ha detto mons. Mar- Robertson, in stretto collegamen- guerra. è stato opera di un «assoluto e stato il presidente francese, Jac- co? Dall’estero o dall’interno? E’ sicurezza, giustizia e pace, nel pieno tino all'agenzia vaticana Fides - con un to con i governi dei 19 Stati mem- Lo stesso concetto ribadito ie- calcolato terrorismo effettuato ques Chirac, a chiarire i termini, il particolare decisivo. E ancora: rispetto dei diritti umani e del diritto semplice taglierino, quello che si usa bri. Gli ambasciatori permanen- ri nel comunicato congiunto tra da gente perversa ma con una a svelare le sfumature politiche come agire? Chirac ha afferma- internazionale". per i cartoni, i terroristi riescono a pro- ti, con le varie versioni in mano, Russia e Nato. E, sebbene Bush, grande capacità di pianificazio- che si nascondono dietro la pur to: «Spetta agli Usa decidere, Il papa ha quindi fatto un nuovo durre un disastro simile. Quando si hanno tenuto i contatti con i mi- ancora ieri, abbia definito l’assal- ne». leale e netta prova di solidarietà aspettiamo le loro scelte per valu- riferimento ai problemi della globaliz- vuole colpire, non c’è frontiera che ten- nistri degli esteri per trovare la to come il «primo atto di guerra Il ministro della Difesa della tra gli europei e gli Usa. tare». zazione auspicando che «la rivoluzio- ga". forma più dura e politicamente unificante nella condanna dell’at- tacco al Pentagono e alle Torri Accordo con l’Alleanza: «Non lasceremo impuniti i responsabili di atti così inumani». Anche la Cina promette di collaborare con Bush Gemelle. Hanno discusso a lun- go se mettere nel testo la parola guerra o riferirsi al terrorismo. Soprattutto francesi e belgi hanno più volte sottolineato la La Russia rilancia: «I ceceni con Bin Laden» necessità di soppesare le parole di fronte ad un’azione condotta da forze sconosciute: se non sap- Gianni Marsilli tismo ceceno. Da Mosca, da marte- il commissario per i diritti dell’uo- Il governo russo non ha avuto stretta. Come si vede, tra Mosca e rafforzare la collaborazione con gli piamo chi é il nemico a chi man- dì scorso, arriva un profluvio di «ve mo al Consiglio d’Europa, Alvaro un attimo di esitazione nello schie- Washington in questo frangente Usa e la comunità internazionale diamo il messaggio legato all’atti- l’avevamo detto». Il procuratore ge- Gil Robles, a Mosca nell’intento di rarsi al fianco degli Stati Uniti con- non c’è l’ombra di una nuvola. La nella lotta ad ogni forma di terrori- vazione dell’articolo 5? L’amba- Era appena nel marzo scorso e Vla- nerale Vladimir Ustinov ha afferma- «stabilire un piano d’azione al fine tro il «nuovo nemico». Questo at- sola che poteva esserci - la Cecenia - smo». Il fondamentalismo islamico sciatore belga, tra l’altro, ha avu- dimir Putin s’infuriò come poche to di disporre di informazioni se- di restaurare lo stato di diritto» nel- teggiamento senza riserve ha già pa- non pare in grado di condizionare bussa alle porte della Cina. to un problema in più. Dal suo altre volte gli era capitato: quel gior- condo le quali l’estremismo ceceno la martoriata repubblica. Ivanov gato sul piano politico. Ieri il consi- il nuovo corso tra le due capitali. Decisamente, il sistema di alle- governo, per quel che é filtrato, no a Washington era sbarcato il è finanziato direttamente da Osama non ha usato mezzi termini: Bin La- glio permanente congiunto Na- Come i russi, anche i cinesi han- anze americano si ritroverà quanto gli esponenti dei Verdi e dei parti- «ministro ceceno degli Affari este- Bin Laden: «I terroristi ceceni - ha den non è estraneo alla rivolta cece- to-Russia (organo di consultazione no deciso da che parte stare. Ci han- prima profondamente rimaneggia- ti socialisti, hanno fatto sapere ri» ed era stato ricevuto, per quanto detto - si sono formati in paesi stra- na. E dove porti Bin Laden - ha creato nel 1997) si è riunito a Bru- no messo qualche ora in più, ma il to. che non avrebbero approvato un in maniera informale, nei palazzi nieri e sono finanziariamente soste- aggiunto - lo si è visto martedì a xelles in via straordinaria. Ne è usci- loro atteggiamento appare senza Disegnarne ora una mappa è testo in cui la Nato avesse annun- del potere della capitale americana. nuti da Bin Laden e da altre organiz- New York. Contro il terrorismo to un comunicato dai toni insolita- equivoci. Vero è che nel 2008 ospite- tuttavia impossibile. Molto dipende- ciato una sorta di entrata in guer- La Cecenia, spina nel fianco del gio- zazioni wahhabite». Ustinov ha con- «non è da escludere l’uso della for- mente unitari: vi si parla di «deter- ranno le Olimpiadi e che sono in rà dal tipo di risposta che sceglierà ra. Un dettaglio che ha portato vane presidente russo. Non solo la segnato la documentazione in suo za». Che i russi abbiano segnato minazione a non lasciare impuniti i lista d’attesa per entrare nell’Orga- George Bush. Ci sono autorevoli os- ad una limatura della bozza di situazione militare era (ed è) tutt’al- possesso a Lord Judd, ieri a Mosca qualche punto sul dossier ceceno lo responsabili di atti così inumani», si nizzazione per il commercio mon- servatori - come François Hei- dichiarazione, all’intervento del tro che risolta, ma la Russia era - alla testa di una delegazione del si è dedotto anche dalle parole del- chiede «a tutta la comunità interna- diale (Wto). Ma è anche vero che sbourg, che dirige la Fondazione ministro degli esteri, il liberale dall’ottobre del ‘98 - sul banco degli Consiglio d’Europa. Sul piede di l’ambasciatore americano a Mosca, zionale di unirsi nella lotta al terrori- non hanno mai nascosto la loro sim- per le ricerche strategiche di Gine- Louis Michel, nella delicata posi- imputati dell’opinione pubblica oc- guerra anche gli afghani in esilio a Alexander Vershbow, reduce da un smo» e ci si ripromette di «intensifi- patia per paesi come Sudan e Irak, vra - che ritengono che Bush non zione di presidente di turno del- cidentale per violazioni ripetute dei Mosca, che indicano nella località incontro con Ivanov. Il diplomatico care» la collaborazione. E da Mosca per non parlare di Libia e Corea del abbia scelta: la rappresaglia dovrà l’Unione europea. diritti umani. Ce l’avevano messa di Zolmaikut, nei pressi di una base ha tenuto a sottolineare che non sono arrivate anche le parole del Nord, e tantomeno la loro «amici- essere di grande ampiezza, e dovrà È finita che l’Alleanza é scesa gli europei, e ricevendo quel signo- militare nel nord-ovest del paese, i tutte le divergenze sono superate portavoce del Fsb, l’ex Kgb: la coo- zia» per i paesi arabi. Ciononostan- mobilitare aviazione, marina e trup- in campo a fianco degli Usa. Sen- re ceceno a Washington anche gli campi di addestramento «per terro- ma il senso dell’incontro è stato perazione tra servizi segreti russi e te ieri il capo dello Stato Jiang Ze- pe terrestri. È la condizione per di- za alcuna remora. Nella forma americani. Oggi non è più così. L’at- risti internazionali». l’apertura di una pagina nuova di americani «si è intensificata» dal min si è intrattenuto al telefono con mostrare in modo inequivocabile più netta e indiscussa. Però con tacco islamista agli Usa ha fatto una Lo stesso ministro degli Esteri cooperazione antiterrorista tra Rus- momento degli attentati negli Usa, George Bush per manifestargli tut- che le società industriali non posso- un «se». L’articolo 5 di mutua prima vittima politica: l’indipenden- russo, Igor Ivanov, ha ricevuto ieri sia e Stati Uniti. e promette di diventare sempre più to il suo cordoglio e promettere «di no essere impunemente colpite.

segue dalla prima

to, all'ansia che ruba il sonno. La Pau- portanza la differenza tra chi fa la ragione occidentale l'aveva pensato e si è conosciuto fino a oggi, c'è un verità, il Presidente Bush dovrebbe ni, le modalità, le difese e le punizio- La paura è venuta ra, prima di tutto, di fronte a qualche guerra e gli altri. E inoltre questo atto organizzato? Forse non lo è più. I esorbitante disegno che ha a che fare preoccuparsi. Dice il rapporto: "Tra ni. Se nella nostra coscienza non ci cosa di inaudito, di inconoscibile. E' simbolico viene da un mondo che grandi del mondo occidentale, insie- con la follia e con il delirio. Ma sco- oggi e il 2001 le tattiche terroristiche sono solo rimozioni, dovremmo esse- per restare infatti ciò che era capitato significava non sente il valore della vita terrena e me a noi che abbiamo Paura, dovreb- prirsi deboli e addirittura inermi di diventeranno sempre più sofisticate e re consapevoli di un elenco di ragio- proprio questo. lo dimostra gettandola, appunto, nel bero dalla loro Paura ricavare profon- fronte a un'aggressione che qualsiasi concepite per raggiunger distruzioni ni. Le modalità, abbiamo visto, esula- Perché diciamo inaudito e inco- fuoco. Ciò che a noi ha fatto orrore - do senso di responsabilità e conse- nazione d' occidente non avrebbe po- di massa.." , "Le minacce dell'uso del- no completamente dal nostro imma- Vedevamo piccole formiche aggrap- noscibile? Perché se alziamo gli occhi i civili costretti impotenti negli aerei guenti decisioni. La punizione in que- tuto fermare, bisognerebbe che por- le armi chimiche e biologiche contro ginario anche aggressivo. La guerra pate alle finestre degli ultimi piani, verso il nostro cielo italiano, che di di fronte all' avvicinarsi delle torri e le sto caso è legittima ma forse non è tasse a una complessa valutazione dei gli Stati Uniti diventeranno sempre tra i mezzi dell' Occidente e il mondo lasciarsi andare da quattrocento me- solito ci rimanda il vuoto consolante decine di migliaia che dovevono subi- legittimo scegliersi, come ha fatto il mostri che sono stati disseppelliti e più diffuse...l'esistenza di una genera- islamico, che tutti ci auspichiamo tri e precipitare, scegliere la morte dell'azzurro, la pacificazione della bel- re quell'impatto assurdo della morte- Presidente Bush, la parte del "regno che non si placano con le bombe sul- zione di Kamikaze". non accada, alla prova dei fatti succes- nell'aria piuttosto che la morte nel lezza, d'ora in avanti sappiamo che per loro che pure morivano era irrive- del bene" contro "il regno del male". le città e sui paesi. E' qui il punto Non è facile snidare la testa del si non prevederebbe un impatto logi- fuoco. Erano i minuti nei quali la può essere il luogo del terrore, e così lante. Da qui sorgono fantasmi, ali- E' vero: gli attacchi simbolici che tragico di qualsiasi decisione: che serpente. La complessità di ciò che co. I mezzi di guerra occidentali non nostra coscienza di uomini e donne il cielo e la terra degli altri, e che è menti alle nostre incertezze: le nostre l'America ha subito sono attacchi che ogni aggressione tradizionale, adesso, accade, e d'ora in poi accadrebbe, do- possono niente contro le modalità occidentali doveva vivere un ribalta- difficile, se non impossibile, avere ra- guerre possono qualche cosa contro provengono da "un altro" regno e, se non eliminerebbe le fonti di un terro- vrebbe partorire decisioni mirate, se- che abbiamo conosciuto. Di ieri è la mento terrificante delle certezze. Sem- gione di ciò che sfugge a qualsiasi un terrorismo sempre più clamoroso vogliamo ammetterlo, da un altro si- rismo fanatico e bestiale ma sicuro di gni di una valutazione illuminata e notizia che la Nato si schiera a fianco bravano i segnali simbolici dell'Apo- calcolo razionale, a qualsiasi conside- che irride a qualsiasi scudo spaziale? stema mentale. Che tuttavia ha dimo- essere nel giusto, di perpetrare una priva di meccanismi indotti solo dal dell'America in caso di attacco, attra- calisse tanto descritti con parole e razione dei tabù perpetrati all'interno Possono qualche cosa contro l'avvele- strato di conoscere molto bene i suoi dimostrazione dell' ira islamica, forse principio di riaffermare la suprema- verso l'approvazione dell'articolo 5: mai considerati come ipotesi della re- (solo all'interno) della nostra civiltà: namento della acque, la proliferazio- nemici e di poterli colpire al cuore le moltiplicherebbe. zia. Questo dovrebbe essere in senso chi colpisce uno colpisce tutti. La soli- altà. Tutto si ribaltava in quel buco, il rispetto della vita collettiva degli ne di un attacco batteriologico? seminando panico e disgrazia e, ciò Il rapporto Global Trend 2015, positivo il brodo di cultura delle rea- darietà era doverosa ma nello stesso in quel fungo e nel cuore di tutti avan- uomini, delle donne e dei bambini Inaudito e inconoscibile: di con- che più altro volevano, sradicando di come ha riportato questo giornale, zioni occidentali costrette a misurarsi tempo crescono ancora la paura e il zavano sentimenti collettivi che l'Eu- che non hanno niente da spartire con seguenza la difesa, la punizione come un colpo la certezza dell'America di prevedeva nel 2000 molte cose, di- con un terrorismo nato da un brodo sospetto che siano in pochi a riflette- ropa e l'America non conoscevano guerre, bombe, assalti. Ma già in que- possono diventare efficaci e ristabili- essere un baluardo inattaccabile. sgraziatamente successe e in buona di cultura che ha accumulato senti- re, a capire nel profondo l'atto simbo- da tanto tempo. Poi l'angoscia fino a sta valutazione siamo lontani anni lu- re l'equilibro del mondo? E questo C'é in questo progetto qualche parte non ancora successe, contro le menti di odio . Ma per qualsiasi scate- lico e tragico che è stato perpetrato. portare molti, ne sono sicura, al pian- ce da chi considera di pochissima im- equilibrio è ancora possibile come la cosa che va oltre il terrorismo come quali ora, pragmaticamente e con se- namento dell'odio esistono le ragio- Francesca Sanvitale Usa terrorismo attentato (la guerra in america) - NAZIONALE - 10 - 14/09/01

10 oggi venerdì 14 settembre 2001

La radio israeliana: l’incontro domenica a Gaza. Ma nel governo i falchi isolano il ministro degli Esteri Il summit Peres-Arafat si tinge di giallo Il capo palestinese pronto a collaborare sul terrorismo. Sharon: lui è il nostro Bin Laden

Due debolezze che potrebbero porta- della Difesa e compagno di partito secutivo è penetrato l’altra notte nel (due uomini e una donna), mentre Negli ultimi tre giorni, afferma- masti feriti e i mezzi corazzati che re un minimo di sostegno internazio- re ad un «miracolo» diplomatico. Un (laburista), Benyamin Ben Eliezer. centro di Jenin, dove - riferisce l’agen- un altro palestinese è colpito a morte no fonti palestinesi, si sono avuti 14 erano penenetrati l’altra notte nella nale. «Per un anno, Arafat, ha insisti- ministro degli Esteri israeliano isola- Chiamato in causa dai duri dell’Ese- zia palestinese «Wafa» - i blindati con in mattinata a sud di Ramallah, dove morti e decine di feriti. Sempre in cittadina a sud-est di Gerusalemme si to sul carattere popolare dell’Intifada to all’interno del governo, un leader cutivo, Sharon preferisce parlare con la stella di Davide hanno ultimato la avrebbe cercato di forzare un posto Cisgiordania, i soldati israeliani han- sono ritirati solo ieri mattina. «Gli contro l’occupazione israeliana, ma palestinese che l’attacco all’America i fatti. Affidati ai carri armati e agli distruzione di quel che rimaneva del- di blocco israeliano.Una escalation no attaccato avamposti della polizia occupanti israeliani stanno sfruttan- gli attentati suicidi degli integralisti ha ulteriormente indebolito di fronte elicotteri «Apache». In Cisgiordania la sede dei servizi di sicurezza palesti- militare che Arafat ha fortemente de- palestinese a Qalqilya e Salfit e distrut- do i tragici eventi di New York e hanno generato nel mondo forte sim- alla Comunità internazionale. Ma prosegue l’offensiva dell’esercito isra- nesi. Nella nuova incursione a Jenin, nunciato in un colloquio telefonico to a cannonate gli uffici dell’Anp a Washington, avvertendo che l’atten- patia nei confronti di Israele e vanifi- proprio dalla consapevolezza dell’«ul- eliano, che per il secondo giorno con- vengono uccisi almeno tre palestinesi con Powell. Gerico, dove dieci palestinesi sono ri- zione del mondo è concentrata altro- cato l’iniziativa diplomatica palestine- tima spiaggia» che domenica all’aero- ve», sottolinea il negoziatore capo pa- se», commenta Issam Nassar, storico porto di Dahanya, nel sud della Stri- lestinese Saeb Erekat, che vive a Geri- e analista politico palestinese. Gli scia di Gaza, potrebbe «decollare» il Solidarietà co. Erekat coglie un dato di verità: estremisti islamici, aggiunge, «agli oc- negoziato israelo-palestinese. Invoca- israeliana l’attacco agli Usa condotto con ogni chi di un occidentale non appaiono to, rinviato, sospeso, affossato e poi davanti probabilità da terroristi mediorienta- diversi da quelli che hanno ucciso mi- rilanciato. Ma alla fine il vertice tra l’ambasciata Usa li, ha indubbiamente complicato e in- gliaia di americani». Ed è per questo Shimon Peres e Yasser Arafat dovreb- a Tel Aviv debolito la posizione del leader pale- motivo, conclude Nassar, che «Arafat be finalmente concretizzarsi. Dome- Nackstrand/Ansa stinese di fronte alla Comunità mon- andrà all’incontro con Peres in condi- nica, all’aeroporto di Gaza. Lo annun- diale, al punto di costringere Arafat zioni di debolezza». cia radio Gerusalemme, lo conferma- ad un frenetico impegno a recupera- u.d.g. no fonti palestinesi vicine al presiden- te dell’Anp: i contatti proseguono, puntualizzano, e nelle prossime 48 ore si dovrebbe avere un quadro più Medio Oriente preciso della situazione e l’annuncio ufficiale. Ma nella notte altre voci di- cevano: il summit non ci sarà. A rinviarlo potrebbe essere solo un nuovo, devastante attentato-suici- L’attacco agli Usa indebolisce il leader Anp da, ovvero la ormai immanente rap- presaglia americana contro i terrori- sti di Osama Bin Laden e gli Stati-ca- Tanto da costringerlo ad accettare la pace? naglia che hanno supportato gli auto- ri dei massacri di New York e Washin- gton. Ma la via per Gaza è lastricata I suoi più stretti collaboratori raccontano, con un una via d’uscita che permetta almeno di guada- di ostacoli di ogni genere per Shimon misto di preoccupazione e ruvida tenerezza, di un gnare del tempo. E questa via d’uscita è il vertice Peres. E il primo ostacolo, grosso co- «Abu Ammar» annichilito, di un leader messo in con Shimon Peres. Preceduto da un atto estrema- me un macigno, viene proprio da ginocchio dall’immane tragedia abbattutasi sugli mente significativo: Arafat, lasciano trapelare au- Ariel Sharon. L’altra notte, rivela an- Usa. Perché quella tragedia rischia di cancellare torevoli fonti palestinesi, sta esaminando attenta- cora radio Gerusalemme, in una lun- politicamente la questione palestinese rinviando mente la proposta di un gruppo di suoi stretti ga conversazione telefonica con il se- negli anni, a un futuro lontano, la nascita di uno collaboratori perché l’Anp «partecipi in qualsiasi gretario di Stato Usa Colin Powell, il Stato indipendente palestinese. Chi ha ideato quel- momento a qualsiasi struttura internazionale per premier israeliano aveva esordito con l’immane carneficina non ha solo lanciato la sua indagare sugli attentati negli Stati Uniti e condur- un eloquente «ciascuno ha il suo Osa- sfida mortale all’Occidente ma ha anche trasfor- re la lotta al terrorismo internazionale». A forzare ma Bin Laden», e che quello di Israe- mato la resistenza palestinese in un fatto di contor- la mano per l’incontro con Peres, stavolta sono i le si chiama Arafat. Ciò nonostante, no, incapace di influenzare avvenimenti che proiet- palestinesi, gli stessi che prima dei massacri di Peres ha proseguito i propri contatti tano su scala mondiale la «jihad» invocata dalle New York e Washington avevano posto mille con- con i palestinesi che hanno portato, frange più estreme dell’integralismo palestinese. dizioni per dare il via libera ad un incontro a cui ieri mattina, all’annuncio che esiste Di un colpo, Yasser Arafat è stato svuotato di ogni sembrava tenere solo il ministro degli Esteri israe- ormai un’intesa di massima sul luogo potere contrattuale, messo all’angolo, trattato con liano. Nel giro di pochi contatti telefonici tra i più e la data del vertice, anche se restano sprezzante sarcasmo dal premier israeliano Ariel stretti collaboratori di Arafat e l’éntourage di Pe- alcuni dettagli che devono essere Sharon come un «Osama Bin Laden in miniatu- res, vengono superate le difficoltà che nell’epoca «chiariti fino in fondo». Tanto è ba- ra». pre-Manhattan sembravano essere divenute insor- stato perché sette ministri di destra Di fronte alle decine di migliaia di vittime di montabili. Per Arafat il vertice di domenica all’ae- passassero alla controffensiva e chie- un terrorismo globalizzato i cecchini che attentano roporto di Dahanya, nel sud della Striscia di Ga- dessero un incontro urgente con Sha- ad una macchina di coloni o anche il disperato za, appare davvero come un’ultima spiaggia. Se ron. «Non c’è dubbio che la maggio- gesto di un uomo-bomba scompaiono, divenendo dovesse fallire, e sono in molti ad augurarselo tra i ranza dei ministri si oppone a un in- quasi dei piccoli fatti di «quotidiana violenza». falchi dei due campi, la parola passerebbe definiti- contro con Arafat che da mesi fomen- L’attacco all’America innalza il livello dello scon- vamente alle armi. E il piano di invasione dei ta lo spietato terrororismo contro di tro ad una dimensione insostenibile per la resisten- Territori (con l’espulsione di Arafat e della diri- noi», tuona il ministro degli Interni za palestinese, la politica scompare per lasciare il genza palestinese) - già predisposto dai vertici di Eli Yishai. «Per fermare Peres - avver- campo alla logica brutale dei rapporti di forza. Tsahal, l’esercito israeliano - diverrebbe operativo te - chiederemo un voto esplicito al Una logica cara ad Ariel Sharon, una «logica» che negli stessi giorni in cui dovrebbe scatenarsi la governo». Se non è un ultimatum a condanna i palestinesi al ruolo di eterni sconfitti. rappresaglia americana contro esecutori, mandan- Sharon, poco ci manca. Tanto più Arafat sa bene che i falchi del governo israeliano ti e Stati-protettori dei terroristi di Osama Ben che l’incontenibile Ishay rivela che i cercheranno di utilizzare l’ondata di riprovazione Laden. A quel punto, l’invasione dei Territori e il vertici di Tsahal, l’esercito israeliano, mondiale per l’immane carneficina a Manhattan pugno di ferro contro «il piccolo Bin Laden palesti- si oppongono anch’esse all’incontro, per avere il via libera nella resa dei conti finale con nese», diverrebbero parte di quella «guerra di civil- ritenendolo controproducente. il «Bin Laden palestinese». L’attacco prolungato a tà» scatenata dall’Occidente contro il nuovo «Im- Attaccato frontalmente dai mini- Jenin, i carri armati a Gerico sono solo delle avvisa- pero del male» islamico. E allora per Yasser Ara- stri oltranzisti, Peres deve fare i conti glie. Arafat è un leader «braccato» ma non ancora fat sarebbe davvero la fine. anche col gelido silenzio del ministro in ginocchio. E da una posizione di debolezza cerca u.d.g. L’INTERVISTA. Lo scrittore David Grossman riafferma i diritti di Israele nella lotta al terrorismo e il dovere di offrire una speranza ai palestinesi «Conviviamo con il terrore, dobbiamo combatterlo»

Umberto De Giovannangeli cercato un varco di speranza. Per questo do un signore che rincorreva un cane. Co- derati che come me sono scioccati da tutte nunce dolorose eppure Barak ha agito con Usa. Dobbiamo imparare a convive- ho scelto due protagonisti giovani per po- stui mi chiese se conoscevo quel cane. Gli queste atrocità. E semmai un giorno doves- il consenso della maggioranza del Pae- re con l’angoscia dei kamikaze? ter ancora credere nel nostro mondo. Sì, in dissi di no e, a mia volta, mi complimentai sero vincere i fondamentalisti è sicuro che se...». «Temo che in Israele, come negli Stati «Lottare contro il terrorismo è anche questo senso il mio libro è un investimen- con lui per il tempo che stava dedicando a questi moderati ne diventerebbero le pri- Ed oggi? Uniti e in Europa dovremo imparare - e lottare per non esssere divorati da quell’an- to sul futuro». ritrovare il padrone dell’animale. L’uomo me vittime. Nell’attuale contesto segnato «Oggi questa ondata positiva è persa e noi israeliani siamo stati costretti a farlo da goscia disperata che ti va vivere nel sospet- Il «correre» è l’altro elemento che mi guardò stranito: sono un addetto comu- dal linguaggio delle armi, si profila una al suo posto è rimasta solo la paura. Vivia- tempo - a convivere col terrorismo. Que- to e che avvolge, svuotandolo, ogni atto riecheggia sovente nei titoli dei suoi nale, mi disse, e sto cercando il padrone di nuova divisione in Medio Oriente, che mo in un clima avvelenato da una recipro- sto è qualcosa di terribile, che avvolge la della tua giornata. I terroristi non cancella- libri. Dove «corrono» Assaf e Tamar questo cane per affibbiargli una multa sala- non è più tra Israele, da una parte, e i ca demonizzazione che però non nasce da vita quotidiana nella paura, nella dispera- no solo delle vite umane ma tendono ad e dove «corre» Israele? ta. Nacque da lì l’idea di una storia in cui Palestinesi dall’altra, bensì tra i moderati un sentimento razzista ma, appunto, dalla zione, nell’angoscia. Sentimenti che pene- annichilire le coscienze, vogliono privare «È vero, mi piace scrivere di protagoni- un cane porta in giro la persona da porta a dei due campi contro le forze fondamenta- paura. Se vivessimo in una realtà diversa, trano in profondità nell’anima e nella men- ognuno di noi del bene più prezioso: la sti che corrono. Anche nel libro “Che tu porta e in questo correre senza meta rico- liste». più tranquilla, normale, sarebbe sorpren- te; un’angoscia che ti fa vivere nel sospetto speranza». A sostenerlo è uno dei più affer- sia per me il coltello”, uno dei personaggi struire frammenti di storie». C’è ancora interesse in Israele a co- dente scoprire quanto questi due popoli e che ricade pesantemente su ogni livello mati scrittori israeliani contemporanei: Da- vive di corsa. E questo perché mi piace Ed Israele? noscere la controparte, oppure il tar- riescono a vivere bene insieme e a coopera- della tua vita. Ti chiedi come crescere i vid Grossman. In Italia per presentare il l’energia che procura il correre o forse per- «Purtroppo Israele non sta lo della demonizzazione ha attecchi- re. Questo perché ci sono molti elementi tuoi figli, scopri la tua fragilità nei confron- suo nuovo romanzo, «Qualcuno con cui ché stando sempre in posizione seduta, vi- “correndo”. Anzi, è fermo, paralizzato. to di nuovo? di similitudine tra noi e i palestinesi: una ti della routine, della famiglia. Nulla può correre» (Mondadori), Grossman intrec- zio degli scrittori, “corro” attraverso i miei Israele è oggi un Paese segnato dalla dispe- «Proprio oggi (ieri, ndr.) è l’ottavo an- certa ambizione, un senso dell’umorismo essere programmato. Ti rendi conto di cia considerazioni sulla sua opera lettera- personaggi e attraverso di loro sfogo la mia razione e dall’assenza di speranza. Negli niversario della firma alla Casa Bianca de- affine, la tremenda tendenza all’autodistru- aver perso quella innocenza che invece a ria con i più sconvolgenti temi di attualità. energia. Forse questo appartiene anche al ultimi tempi, parlando con i conoscenti, gli accordi di Oslo, sanciti con la storica zione. Non è un caso che i palestinesi siano me piace pensare di poter ritrovare alme- «Israele - sottolinea lo scrittore - ha tutto il mio codice personale, perché se tu corri o gli amici, emerge sempre questa perdita di stretta di mano tra Yitzhak Rabin e Yasser considerati “gli ebrei arabi”. Quello che no nei personaggi dei miei libri». diritto di combattere il terrorismo ma, al se ti muovi a zig-zag (”Bambini a zig-zag” speranza, insieme ad un sentimento di insi- Arafat. Da quel lontano 13 settembre ‘93 conta oggi è riportare questo conflitto a È una dichiarazione di resa? tempo stesso, ha il dovere di offrire una è il titolo di un altro celebre libro di Gros- curezza per la nostra vita. Quando vedia- fino al primo anno del governo di Ehud livello politico e trovare il coraggio di fare «No. Perché allo stesso tempo dobbia- speranza ai palestinesi che altrimenti saran- sman, ndr.) non ti si può prendere e que- mo, inorriditi, gli eventi terribili scatenati Barak si era sviluppata in Israele un’ondata passi verso il futuro e non restare prigionie- mo combattere il terrorismo. Al mio Paese no fatalmente destinati a cadere nella spira- sto tipo di movimento ti permette una dagli integralisti e sappiamo che Israele è emotiva positiva nei confronti dei palesti- ri di un presente segnato dalla demonizza- direi oggi che se da un lato ha tutto il le viziosa, drammatica, del terrorismo». grande flessibilità, anche mentale, e una per costoro uno dei principali obiettivi, nesi, che si rifletteva in mille modi, inve- zione dell’alltro da sé». diritto di combattere il terrorismo, dall’al- Nel suo ultimo libro, i protagonisti grande libertà. D’altra parte l’idea stessa non possiamo che essere spaventati per il stendo i vari campi della vita professiona- Il mondo è annichilito dalla imma- tro ha il dovere di dare una speranza ai

sono di nuovo degli adolescenti. È del libro mi è venuta un giorno incrocian- nostro futuro. Avrete visto come me le le, culturale, fino ai rapporti personali. ne carneficina che ha sconvolto gli palestinesi che altrimenti saranno fatal- una scommessa sul futuro e sulle immagini dell’esultanza nei Territori per Non c’era un talk show televisivo in cui mente destinati a cadere nella spirale dram- nuove generazioni visto che il pre- gli attentati che hanno sconvolto l’Ameri- non fosse presente un ospite palestinese matica del terrorismo. Il terrorismo toglie sente è segnato dall’odio e dalla vio- L’angoscia disperata ca. Quelle immagini orribili di gente in che con grande padronanza della lingua Non solo cancellano valore alla vita umana e corrompe, modifi- lenza? ‘‘ festa per il massacro di migliaia di civili ebraica illustrasse i problemi e le aspirazio- ‘‘ ca, stravolge le persone. Se noi non aiutia- «Di fronte a ciò che di terribile accade ti fa vivere inermi potrebbero indurci a semplici, for- ni del suo popolo. Ricordiamo anche le vite umane ma vogliono mo i palestinesi, finiremo per alimentare sotto i nostri occhi nel mondo, ho fatto la nel sospetto se anche naturali, equazioni. Si potrebbe proposte molto generose avanzate da Ba- privare ognuno di noi del queste atrocità. Dobbiamo farlo per noi, scelta per il mio libro di due protagonisti - pensare che quello sia il vero volto dei rak a Camp David e, successivamente, nei per i nostri figli, anche se di fronte a noi Assaf e Tamar - che fossero fedeli a se e svuota ogni atto palestinesi...». negoziati di Taba: il ritiro dai Territori, bene più prezioso: la abbiamo un leader, Arafat, che nel lontano stessi, corretti nei rapporti con gli altri, della tua giornata E invece? una cosovranità su Gerusalemme, lo sman- speranza 1965, ben prima della realizzazione degli aperti, proprio in contrasto con la realtà «Mi rifiuto di generalizzare. Certo, c’è tellamento-spostamento delle colonie. Pro- insediamenti, inaugurò la via del terrore. angosciante in cui siamo immersi. Ho scrit- una parte dei palestinesi, i fondamentali- poste che avevano scioccato una parte Ma nonostante tutto è con Arafat che sia- to questo libro in un momento in cui Israe- sti, con cui non posso parlare e contro cui d’Israele che ha la sua psicologia e il suo mo chiamati a trattare ed è con lui che le stava vivendo una situazione particolar- si può solo combattere. Ma so anche che approccio a questi problemi che toccano la dovremo riprendere il cammino della pa- mente difficile e in quei giorni orribili ho nella società palestinese esistono molti mo- stessa identità nazionale. Si trattava di ri- ce». Usa terrorismo attentato (la guerra in america) - NAZIONALE - 11 - 14/09/01

venerdì 14 settembre 2001 oggi 11

I due esponenti del governo rispondono in commissione in Senato. Berlusconi parla con Bush Ruggiero: gli Usa non vogliono il G8 Ma la Russia insiste. Il ministro Martino: non ci sarà a breve una risposta militare

Marcella Ciarnelli la nota ROMA Dopo due giorni Silvio Ber- lusconi è riuscito a parlare con IL PREMIER CERCA George W. Bush. Una «lunga e affettuosa telefonata» per rappre- UN PASSAGGIO BIPARTISAN sentare al presidente americano la vicinanza dell’Italia in questo tragico momento. E che è servita MA È UNA COSA SERIA? all’uomo più potente del mondo PASQUALE CASCELLA ad aggiungere un altro tassello a quella ricerca del consenso, il più ’«afflato bipartisan», che l’al- ne che surriscaldano il mondo, è allargato possibile, in vista della tro giorno ha unito maggio- la cultura propria dei sistemi bi- inevitabile risposta al disastroso Lranza e opposizione nella polari a collocare la politica este- attentato. Silvio Berlusconi ha an- condanna e nell’impegno di lotta ra al di sopra delle parti, per non che parlato con il presidente rus- al terrorismo che ha insanguina- esporla a repentini ribaltamenti so Vladimir Putin e con Romano to gli Stati Uniti, è sembrato che, inevitabilmente, pregiudiche- Prodi. Con il cancelliere Schroe- sfrangiarsi non appena i parla- rebbe la credibilità di un paese e der e con Tony Blair da cui si mentari hanno lasciato l’aula di delle sue alleanze. La questione recherà in visita lunedì prossimo Montecitorio per raggiungere le vera è che lo spirito bipartisan mentre un viaggio a Berlino è sta- rispettive commissioni e affronta- non può essere compresso alla so- to programmato per l’altro mer- re l’ordinario lavoro legislativo. la politica estera. Anche le istitu- coledì. L’intreccio di telefonate Si è subito tornati al muro zioni sono, per loro natura, patri- mentre, con il vicepremier Fini e i contro muro alla commissione Fi- monio comune, e in nessuna de- ministri economici, il premier sta- nanze della Camera, sul cosiddet- mocrazia bipolare sarebbe conce- va mettendo a punto gli argomen- to pacchetto dei cento giorni che pibile una maggioranza che sfida ti del consiglio dei ministri di og- la maggioranza ha sbrigativamen- regolamenti parlamentari e nor- gi. te chiuso ad emendamenti che lo me costituzionali soltanto perché Della difficile situazione inter- stesso governo ha concordato ha fretta di incassare il dividendo nazionale, con cui anche il gover- con i sindacati. E allo scontro di una vittoria elettorale. Visione no italiano si trova a fare i conti, frontale alle commissioni Giusti- tanto più miope nel momento in avevano riferito in mattinata alle zia e Finanze del Senato sulle nuo- cui proprio le vicende internazio- Commissioni Difesa ed Esteri del va normativa del diritto societa- nali si incaricano di fare giustizia Senato i ministri degli Esteri, Re- rio che il centrodestra ha inopina- di fallaci teoremi e illusori mira- nato Ruggiero e della Difesa, An- tamente forzato con la depenaliz- coli. tonio Martino. C’è in discussione zazione del falso in bilancio che È difficile, dire, se e quanto l’ipotesi di un G8 straordinario interessa, guarda caso, la condi- resista dello spirito bipartisan del- sulla sicurezza che Silvio Berlusco- zione giudiziaria del presidente l’altro giorno. Certo è che Renato ni, nel suo discorso alla Camera del Consiglio. Ruggiero non si è fatto scrupoli dell’altro ieri, si Forse, è meglio così. Che la nell’usare espressioni che, come era detto disponi- maggioranza di governo sveli la quelle sulla convocazione del G8, bile ad organizza- sua vera natura cercando di piega- possono addirittura suonare co- re nell’eventualità re il Parlamento alle proprie con- me sconfessione del proprio presi- ci fosse una richie- Ciampi riunisce il Consiglio di Difesa venienze e, viceversa, l’opposizio- dente del Consiglio. Così come il sta univoca all’Ita- ne assolva al suo ruolo con rigore ministro degli Esteri non ha esita- lia, che fino a di- per rendere credibile il suo pro- to a evocare la firma apposta da cembre ha la presi- ROMA Il Presidente della Alle riunioni presenziano getto alternativo, è una condizio- Massimo D’Alema, quando ha ri- denza, da parte de- Repubblica, Carlo Azeglio anche il sottosegretario alla ne indispensabile per far crescere coperto la responsabilità di capo gli Stati che ne fan- Ciampi, ha convocato il presidenza del Consiglio, il la democrazia dell’alternanza in del governo, sul «nuovo concetto no parte. Si po- Consiglio supremo di difesa segretario generale della un sistema istituzionale sofferen- strategico» della Nato che con- trebbe anche svol- per oggi alle ore 17, al presidenza della Repubblica te per una transizione che stenta templa il rischio terrorismo, per gere nell’immedia- palazzo del Quirinale. e il segretario del Consiglio ad avere il suo sbocco compiuto. rimettersi e, se si vuole, richiama- to ma non è indi- All'ordine del giorno, i supremo di difesa. Ma è anche bene che il clima re alla continuità della politica spensabile che si riflessi della recente azione L'ultima riunione del unitario dell’altro giorno abbia re- estera italiana. Si può discutere se tenga in Italia. terroristica contro gli Stati Consiglio si è svolta lo sistito almeno nella sala dove si i criminali atti terroristici com- Al momento Uniti sul sistema di scorso 26 luglio. Nel corso sono riunite, in seduta congiun- piuti in America siano equipara- non c’è identità di sicurezza nazionale italiano della riunione, la prima ta, le commissioni Esteri e Difesa bili a un atto di guerra, e se questi vedute sulla neces- nel contesto atlantico ed dall'arrivo di Berlusconi a delle due Camere. Qui si è discus- partino effettivamente da Stati ne- sità di una nuova europeo. palazzo Chigi, venne so del significato e delle implica- mici, per toccare il punto cruciale riunione ai massi- Del Consiglio fanno parte, riaffermata «la linea di zioni della tormentata scelta com- indicato da D’Alema, tra gli ap- mi vertici, tanto con il Presidente della continuità che caratterizza piuta dalla Nato, per la prima vol- plausi (consapevoli o meno) del- più che il confron- Repubblica che lo presiede, la politica di sicurezza e ta nella sua ultracinquantennale l’intero emiciclo di Montecitorio, to sui temi che ver- il presidente del Consiglio e difesa italiana, storia, di attivare l’articolo cin- della legittimità e della legalità in- rebbero affrontati i ministri degli Esteri, della nell'impegno verso la Nato que del Trattato istitutivo, quello ternazionale tanto della reazione in quella sede è Difesa, dell'Interno, e per una crescente che impegna gli alleati a risponde- punitiva quanto dell’azione politi- praticamente co- dell'Economia, il capo di integrazione nel sistema di re congiuntamente all’attacco ar- ca. Ma se ne discute e se ne conti- stante a livello di stato maggiore della Difesa. difesa europeo». mato rivolto anche contro uno nuerà a discutere in Parlamento. tecnici. Se da una solo degli Stati membri. E nessu- Dove, però, fermentano ben altri parte il presidente no si è tirato indietro. Così come istinti. Per dire: la preoccupazio- russo Putin si è detto favorevole L’audizione al Senato è servi- paesi membri- è subordinato al- Atlantico». Con le loro dichiara- intervenire. Questa vicenda ha di- tutti hanno convenuto che non ne di Giulio Andreotti che si fini- all’incontro gli americani non ta ai due ministri per chiarire che l’accertamento che le azioni con- zioni i ministri hanno voluto ras- mostrato che non basta una stra- può essere considerato automati- sca per scatenare una guerra di sembrano orientati su questa stra- una risposta militare della Nato dotte contro gli Usa siano state sicurare agli italiani allarmati che tegia solo militare: non è vincen- co il passaggio da questa alta religione, è stata raccolta da Rug- da. «Colin Powell mi ha detto che agli attentati che hanno colpito dirette dall’estero. E che, in ogni il mondo non si trova sull’orlo te. È necessario -ha aggiunto espressione di solidarietà politica giero ma è stata ridicolizzata da gli Stati Uniti sono totalmente gli Stati Uniti non è imminente e caso, non ci sono automatismi della terza guerra mondiale ma D'Alema- incoraggiare i modera- al ricorso congiunto della forza Gustavo Selva, di An, e da Paolo soddisfatti della reazione di soli- che in questo per il tipo di assi- che comunque «la Nato ha il do- ti e chi nel mondo arabo vuole il in operazioni militare che sanci- Guzzanti di Forza Italia. Mentre darietà con gli Usa, espressa a li- momento l’ob- stenza fornito vere di reagire adeguatamente». dialogo. Una guerra permanente rebbero il vero e proprio stato di un leghista come Roberto Calde- vello mondiale ma che, in questo biettivo principa- da ciascun pae- Come e quando lo si vedrà è inaccettabile e pericolosa anche guerra. Che sarebbe, di fronte al roli, vice presidente del Senato, si momento non sentono la necessi- le è quello di cre- D’Alema: “Penso se. «La coopera- presto. La reazione sarà adeguata per noi». paese e alla stessa comunità inter- spinge addirittura a invocare la tà di fare un G8» ha riferito il are una grande sia giusto reagire zione della Nato agli atti compiuti poiché, come «È un grave errore confonde- nazionale, una responsabilità parola «fine». Evidentemente an- ministro Ruggiero. Ed anche dal alleanza «tra il al momento è ha affermato il presidente dei Ds, re la religione islamica con il fon- troppo grande da assumere in vir- che allo spirito bipartisan. Giappone si fa sapere come il pri- maggior nume- con la forza, ma impegnata nel- Massimo D’Alema «non si tratta damentalismo e l'estremismo. In tù dei rapporti di forza parlamen- Meglio, molto meglio, allora, mo ministro Koizumi, che pure ro possibile di solo se ci sono l’individuare i re- di una guerra tradizionale ma cer- Italia ci sono moltissimi musul- tari. Tanto per la maggioranza, parlare di assunzione di responsa- dell’eventualità ha discusso con paesi per sconfig- sponsabili degli to si è andati oltre i confini del mani, bisogna combattere l'intol- che non può imporsi con la logi- bilità. Della maggioranza, per co- Berlusconi, al momento ritenga gere il terrori- elementi certi” attentati. Se gli terrorismo. Penso che sia giusto leranza e allo stesso modo com- ca dei meri numeri. Quanto per me saprà mettere insieme Ruggie- «improbabile» un vertice straordi- smo evitando Usa -ha detto reagire con la forza se ci sono ele- battere duramente la criminalità. l’opposizione, che non può certo ro e Calderoli. Dell’opposizione nario. Perché la presenza di Bush battaglie di religione» ha detto Martino- poi intenderanno intra- menti certi nei confronti di Paesi Il terrorismo -ha aggiunto D'Ale- sottrarsi soltanto perché i numeri per come saprà salvaguardare l’in- non potrebbe essere assicurata e Ruggiero precisando che l’appli- prendere azioni di autodifesa indi- e di terroristi. Bisogna colpire i ma- recluta i suoi affiliati nelle residui non risultano determinan- teresse generale tanto in politica perché i Paesi che fanno parte del cazione dell’articolo 5 del Tratta- viduale potranno farlo» ma per colpevoli e non gli Stati sospetta- zone dove regna la disperazione. ti. estera quanto sul pacchetto dei G8 hanno comunque già raggiun- to Nato -quello che prevede l’ob- un intervento congiunto allora bi- ti. Si può ad esempio chiedere Dobbiamo combattere questa di- Prima ancora che nella tradi- cento giorni. In Parlamento, co- to una posizione comune sulla ne- bligo di reciproca assistenza in ca- sognerà passare «attraverso una agli Stati che consegnino i terrori- sperazione anche per aiutare la zione dell’Italia, un paese di fron- me è giusto che sia. Perché a giu- cessità della lotta al terrorismo. so di attacco rivolto ad uno dei delibera unanime del Consiglio sti e se non lo fanno allora si deve nostra sicurezza». tiera rispetto ai focolai di tensio- dicare sia poi il paese.

Il titolare della Farnesina scioglie ogni dubbio. Sulla sede l’unica obiezione è di carattere economico perché le strutture ricettive costerebbero più che in altre parti d’Italia Vertice Fao e Nato confermati. Il primo si farà a Rimini

ROMA Vertici confermati. Si svol- sa, Interni ed Esteri che ha, nei ne ultima poichè l’Italia è solo il do, è evidente, sulla possibilità detto il sindaco di Napoli, Rosa geranno regolarmente in Italia i giorni scorsi, visitato varie città Paese che ospita l’avvenimento. dell’ultimo minuto, poichè la scel- Russo Jervolino- ma mi sembra summit della Nato e della Fao. Il alla ricerca di quella più adatta a La Fao ha continuato, comun- ta della sede non è stata ancora inverosimile, con tutto quello che primo già fissato a Napoli. Il se- sostituire Roma, la sede naturale. que, a lavorare a pieno ritmo per ufficializzata. è accaduto, che i ministri della condo, sembra ormai certo, a Ri- Se qualche problema c’è ancora è riuscire a tenere il vertice nelle Confermato, invece, a Poz- Difesa dei paesi Nato, abbiano vo- mini. «Non vedo per quale ragio- legato a questioni economiche. date previste, cioè il 5 e il 6 no- zuoli il vertice della Nato per il 26 glia di parlare e di decidere su ne dovremmo cambiare un’altra Per l’organizzazione del vertice vembre prossimi. Il prevalere del- e il 27 settembre. All’accademia problemi di strategie militari futu- volta. Credo che le riunioni si fa- Rimini avrebbe avanzato richie- la candidatura di Rimini ha scon- militare fervono i preparativi per re. Credo che purtroppo l’imme- ranno così come previsto» ha af- ste economiche più consistenti di tentato un po’ tutte le altre città il summit. Anche se le autorità diato sia in primissimo piano». fermato il ministro degli Esteri, quanto avrebbe fatto, ad esem- in lizza per ospitare il vertice. Le campane si stanno battendo per- Anche il presidente della Regio- Renato Ruggiero, insistendo sul pio, Montecatini, altra città in liz- amministrazioni di Fiuggi, Chian- chè, nella situazione di rinnovata ne, Antonio Bassolino, ha chiesto fatto che l’ultima parola spetta, za con Fiuggi e Chianciano. ciano, Montecatini anche ieri han- tensione, si possa arrivare per lo al presidente del Consiglio di ado- comunque, agli organismi che La tragedia americana ha fat- no fatto sentire le loro voci per meno ad un rinvio che potrebbe prarsi per uno spostamento del hanno convocato i vertici. Il di- to slittare i tempi ma questa matti- esprimere perplessità sulla deci- essere deciso solo dalla Nato stes- vertice. «Una tale iniziativa sareb- sco verde per la città romagnola na il Consiglio dei ministri do- sione e per rielencare, ognuno da sa che al momento non sembra be saggia e giusta e risponderebbe l’ha fatto scattare la speciale com- vrebbe ufficializzare la scelta che proprio punto di vista, i motivi intenzionata a tornare sui suoi ai sentimenti di tanti cittadini di missione mista composta da rap- poi dovrà essere sottosposta al va- per cui sarebbe stato meglio sce- passi. «Non è mia responsabilità Napoli e Pozzuoli». presentanti dei dicasteri di Dife- glio della Fao, cui spetta la decisio- gliere in modo diverso. Puntan- e non ho il potere di decidere -ha m.ci. Usa terrorismo attentato (la guerra in america) ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 12 - 14/09/01

12 oggi venerdì 14 settembre 2001

Il segretario Cgil: la situazione era già fragile prima, bisogna rivedere le cifre disinvolte del Dpef

Tutta aperta la Venerdì 14 settembre ‘‘ discussione Palacoop: ore 18.00 L’Europa di fronte alle sfide della Glo- sulle balizzazione: Renzo Imbeni, Vice-Pres. del Parla- mento Europeo; Elena Paciotti, Deputata al Parla- prossime mento Europeo; Vittorio Agnoletto, Portavoce del Social Forum; Tom Benettollo, Pres. assise Nazionale ARCI; Rollf Linkhor, Deputato al Parla- mento Europeo dell’SPD; Fulvia Bandoli, Respon-

sabile Naz. Ambiente DS; Vinicio Peluffo, Pres. Naz. Sinistra Giovanile Organizza il gruppo PSE Parlamento Europeo ore 21.30 Patto di opposizione: ragioni a con-

Dal leader sindacale fronto con Antonio Di Pietro, Leader Italia dei Valori; Armando Cossutta, Pres. PdCI; Giorgio frecciatine Mele, Com. Reggenti DS; Claudio Petruccioli, Com. Reggenti DS. all’ottimismo ‘‘ Saletta Libreria: esagerato sul futuro di ore 21.00 Presentazione del libro “Fiato d’arti- sta” di Paola Pitagora, ne discutono con l’autrice Tremonti e di Nicola Russo, attore; Evita Ciri, attrice. Saletta Spazio CGIL: Fazio ore 21.30 “Filmanifestazione 2 Dicembre 1977” regia di Ansano Giannarelli. Archivio Audiovisi- vo, 2001. Storica manifestazione dei metalmec- canici del 1977 per una svolta nella politica del governo. A seguire “Un film sulla FIOM” a cura di Ansano Giannarelli e Silvia Savorelli, Archivio Audiovisi- vo, 2001. Film sui 100 anni della FIOM. A seguire “I nuovi giorni del lavoro” regia di Paolo Bonacini in collaborazione con Archivio Audiovisivo, 1991. Film sulla FIOM, realizzato dalla FIOM di Reggio Emilia in occasione del 90˚ della FIOM. Tunnel Factory: ore 20.00 Presentazione del libro “I mitici gufi” Cofferati: ora si rischia la recessione di Michele Moramarco, con l’autore alcuni ospiti ore 22.00 Little Taver and his Crazy Alligators ore 00.30 Tempo Rock Caffè Europa: D’Alema: congresso Ds quanto prima, il correntone per l’elezione di un segretario di garanzia ore 21.00 Emergency presenta “Kamille va alla guerra (ovvero le guerre nel mondo)” monologo teatrale con Mario Spallino, regia Patrizia Pasqui DALL’INVIATO Ninni Andriolo tuale anticipazione del congres- per valutare l'ipotesi di un’even- scorsi il segretario della Cgil ha nomia e dal governatore della di Repubblica, Ezio Mauro - ave- Pina Colada: so di Pesaro: se la crisi interna- tuale modifica del percorso con- affermato, tra l’altro, che al- Banca d’Italia». Le difficoltà eco- va visitato gli stand della festa, ore 22.00 Vittorio Bonetti zionale dovesse aggravarsi si po- gressuale. Per adesso nulla di l’espressione «siamo tutti ameri- nomiche italiane si erano già ma- quello della Cgil in particolare, e Balera: REGGIO EMILIA Anticipare il con- trebbe rinviare di qualche mese nuovo rispetto al calendario pre- cani» preferisce sostituire «sia- nifestate prima della tragedia si era fermato a bere una ciotola ore 21.00 Ethnik Afro e Capoeira a seguire ballo gresso oppure rinviarlo? Il dibat- il congresso, convocare subito visto. I reggenti potrebbero tor- mo tutti occidentali». americana «ed è posssibile che si di vino con Pierluigi Bersani alla e animazione latina tito che si è aperto nei Ds dopo i l’assemblea congressuale e nomi- nare a riunirsi già nelle prossime Secondo Cofferati, esistono accentuino. Bisognerà quindi trattoria piacentina, «bisognerà Ludoteca: ore 20.00 Laboratorio di fiori drammatici avvenimenti ameri- nare un segretario di garanzia ore. Ieri, ospite della Festa del- potenziali pericoli di recessione scegliere le politiche più oppor- evitare di ignorare l’esistenza di ore 21.30 Danze dall’India con i ragazzi delle cani rimbalza alla festa naziona- associando Berlinguer, Fassino e l’Unità di Reggio Emilia, Sergio economica dopo l’attacco terro- tune per scongiurare il rischio di una condizione economica e so- scuole di Rio Saliceto le dell’Unità dove ieri, Sergio Morando nella gestione del par- Cofferati si è espresso contro ristico negli Stati Uniti. L’Italia, enfatizzazione delle difficoltà ciale che già non avrebbe consen- Area ingresso B: Cofferati, si è detto contrario al- tito. l’ipotesi di accelerare i tempi del ha spiegato, è in questo momen- che già preesistevano». tito di raggiungere i valori che ore 21.00 Torneo di calcetto sull’Acqua l’ipotesi di accorciare i tempi del- Ieri i tre candidati alla segre- congresso. Parlando dell’attacco to a dispetto dell’ottimismo Per Cofferati, che ieri – pri- erano stati indicati, un po’ disin- Sabato 15 settembre le assise diessine. In precedenza, teria dei Ds si sono incontrati terroristico anti Usa dei giorni espresso «dal ministro dell’eco- ma del dibattito con il direttore voltamente dal Dpef». intervistato da un’emittente mi- Ore 21.00 Gara nazionale di salto con l’asta lanese, Massimo D’Alema aveva Palacoop: ripetuto, puntualizzandole, le co- ore 18.30: Presentazione della nuova rivista se dette mercoledì durante la riu- Gli attentati negli Usa e i destini della pace al centro dei dibattiti. Stasera tre minuti di silenzio, il 23 manifestazione di solidarietà con D’Alema. “Italianieuropei bimestrale del riformismo italia- nione dei reggenti. «Ho posto il no” con Giuliano Amato, Pres. del PSE; Massimo D’Alema, Pres. DS; moderatore Andrea Romano, problema se sia possibile trovare Direttore scientifico Fondazione Italianieuropei. una soluzione per accelerare lo ore 21.00 Il futuro della Sinistra con Giuliano svolgimento del congresso – ave- Reggio Emilia riflette sulla tragedia americana Amato, Pres. PSE; Pietro Folena, Coord. Comita- va affermato il presidente della to dei Reggenti DS; Gad Lerner, Dir. di “La 7” Quercia - Sono un po' preoccu- Sala della Fontana: pato per il trascinarsi di una di- DALL’INVIATO ansie e interrogativi che riguarda- alla quale parteciperà il presidente gressuali e di dare vita ad una ma- sere un luogo vitale – continua So- ore 13-18 Assemblea Altri Mondi: Dopo il G8 di Genova le nuove sfide per la Sinistra Italiana scussione democratica e necessa- no i destini della pace. dei Ds Massimo D’Alema. Il tradi- nifestazione alla quale hanno parte- riero - Noi proseguiremo in questi ore 18.30 Agricoltura e sicurezza alimentare: ria, ma che rischia di indebolire Stasera alle 21 tre minuti di si- zionale comizio conclusivo della fe- cipato migliaia di persone. Siamo giorni un lavoro politico di aggre- una sfida europea con Enzo Lavarra, Vice-Pres. la presenza del primo partito del- REGGIO EMILIA La Festa riparte. Do- lenzio, una risposta all’appello lan- sta, nella sostanza, assumerà la ca- entrati subito in sintonia, cioè, gazione delle tante energie che Comm.ne Agricoltura del Parlamento Europeo; la sinistra e dell'opposizione». po il «silenzio» imposto mercoledì ciato da Prodi a livello europeo. Si ratteristica di una risposta di mas- con il sentire più diffuso dell’opi- non si rassegnano a rimanere chiu- Guido Sacconi, Vice-Pres. Comm.ne Ambiente al Una posizione, quella di dalla tregedia americana, riprendo- fermeranno tutte le attività della sa contro il terrorismo. Pullman e nione pubblica, con la voglia di se in casa davanti alla televisione Parlamento Europeo; Francesco Baldarelli, Re- sponsabile Agricoltura Direz. Naz. DS; Massimo D’Alema, che incontra molte no le iniziative politiche. Ma il pro- festa, in segno di lutto e di solida- treni speciali arriveranno un po’ manifestare sdegno e orrore nei ma intendono partecipare al dibat- Pacetti, Pres. Naz. CIA; Gianfranco Vissani. Chef; perplessità tra gli esponenti del- gramma sarà in qualche modo di- rietà con il popolo americano. Gli da tutta Italia. confronti di ciò che era avvenuto». tito politico esprimendo la loro in- Anna Ciaperoni, Istituto Consumatori e Utenti. la mozione che fa capo a Giovan- verso. Gli appuntamenti in calen- altoparlanti, mentre stand, risto- La festa è ormai al giro di boa Si è proseguito in quello spiri- dignazione». Organizzata gruppo PSE al Parlamento Europeo ni Berlinguer anche lui poco dario verranno rispettati, ma non ranti, spazi dibattito, manterranno finale. Fino ad oggi gli spazi allesti- to anche mercoledì quando orga- La festa andrà avanti, quindi, Saletta Libreria: convinto di accorciare i tempi potranno non tener conto di quan- il silenzio più assoluto, trasmette- ti nella zona dell’aeroporto di Reg- nizzatori e militanti che lavorano anche perché «coloro i quali sono ore 9.30-14 Assemblea nazionale delle lavoratri- dell’iter congressuale. Il rischio, to è successo a New York e ranno un messaggio che ripropor- gio Emilia sono stati visitati da negli stand hanno partecipato alla qui per partecipare alle iniziative ci e dei lavoratori DS ore 19.00 Gad Lerner: “La 7” e i suoi programmi si sostiene, è quello di ridurre il Washington e degli interrogativi rà le posizioni della Quercia con- quattrocentomila persone, gli in- manifestazione organizzata a Reg- di svago e di riflessione possano Ore 21.00 L’infanzia calpestata: le violazioni e la congresso a un referendum pro che pesano sulla situazione interna- tro il terrorismo, per la ricerca e la cassi sfiorano i tre miliardi e mez- gio Emilia da Cgil, Cisl e Uil. «Ab- rimotivare la loro presenza a parti- tutela dei diritti dei minori nel mondo a cura di o contro questo o quel possibile zionale. Fin dai dibattiti di ieri - punizione secondo giustizia dei re- zo di lire. biamo chiesto poi agli oratori di re dalla solidarietà con il popolo Amnesty International (Sezione Italiana) segretario. Tempi più ristretti si- quello sulle opportunità economi- sponsabili degli attentati al Penta- «Il programma previsto è stato tener conto fortemente di quanto americano». Oggi è previsto un di- Saletta Spazio CGIL: gnificano, infatti, compressione che offerte dall’Europa con Bersa- gono e alle Twim Towers, per la modificato fin da martedì, dalla se- è avvenuto e di aggiornare i dibatti- battito sulla globalizzazione, doma- ore 21.30 “Sirena operaia” regia di Gianfranco della discussione politica neces- ni e Billè, e quello che ha avuto per soluzione politica dei conflitti in- ra della tragedia americana – spie- ti che ci saranno alla luce dei fatti ni una iniziativa sul futuro della Pannone, Archivio Audiovisivo, 2000. La fabbri- ca e gli operai negli anni 60 e 70 attraverso gli saria per rilanciare i Ds. E qual- protagonista il segretario della ternazionali. ga il responsabile della Festa, Pino gravissimi che, come è stato detto, sinistra con Giuliano Amato e Pie- occhi di un sindacalista CGIL. cuno ieri nel Transatlantico di Cgil Cofferati – la Festa ha assunto Poi ci sarà la manifestazione di Soriero - Decidemmo subito di an- sono destinare a cambiare le sorti tro Folena, domenica sarà presen- Pina Colada: Montecitorio avanzava un’ipote- le caratteristiche di una grande oc- solidarietà con il popolo america- nullare l’iniziativa prevista per della storia. La festa dell’Unità, nel- te alla festa Massimo D’Alema. ore 18.00 Presentazione del libro “Il Novecento si diversa da quella di un’even- casione collettiva per confrontare no che si svolgerà il 23 settembre e l’esposizione delle tre mozioni con- la sostanza, sta dimostrando di es- n.a. delle Italiane”, presenti le autrici Gabriella Turna- turi e Chiara Valentini ore 22.00 Vittorio Bonetti Caffè Europa: Le conseguenze pratiche del documento approvato dalla Nato che classifica la crisi nordamericana tra quelle previste dall’articolo 5 ore 19.00 Aperitivo con dj IMO ore 22.00 “Il pianista sull’Oceano” Arena: ore 21.30 Francesco De Gregori L. 25.000 Tunnel Factory: Scatta l’allarme, i comandi militari simulano la guerra ore 20.00 Nuda folla acoustic jam ore 22.00 Maffia Night: Santos & Mantra Vibes Fragment Orchestra (ingresso con drink card) Toni De Marchi tanti. La prima, forse «invisibile» ma fronteggiare una situazione «articolo situazione del tutto nuova, che non quelli europei) negò l’autorizzazione lancio (fuori bersaglio) di due missili Balera: sostanziale, è il passaggio delle cosid- 5», anche se molto particolare e pro- ha precedenti in nessuna delle crisi al sorvolo ai cacciabombardieri Usaf Scud libici contro Pantelleria portò la ore 21.00 Orchestra Ikebana dette «assigned forces» dal comando fondamente diversa da quelle immagi- internazionali degli ultimi decenni. che, decollati da basi inglesi, dovette- Nato ad assumere una decisione ana- Ludoteca: Nel bunker antiatomico di Poggio Re- nazionale a quello Nato. Innanzi tut- nate negli scenari militari tradiziona- Valga per tutti la rappresaglia statuni- ro aggirare la penisola iberica usando loga a quella presa martedì. Erano i ore 20.00 Laboratorio di Decoupage a cura della natico, a pochi chilometri da Ferrara, to le forze della difesa aerea, la cui li, dove il nemico era chiaramente tense contro la Libia, dopo l’attentato lo spazio aereo internazionale per rag- tempi dell’Unione Sovietica e la Nato “Girandola” e nella sede del comando, a Vicenza, catena di comando è «dual hat» (dop- identificato. Dopo la scomparsa del- alla discoteca «Bluebelle» di Berlino, giungere i propri obiettivi a Tripoli. E pensava a minacce ben più consisten- ore 21.30 Spettacolo di burattini da ieri sera è come se fosse scoppiata pio cappello). l’orso sovietico, l’enfasi nei documen- all’inizio degli anni ‘80. Il Governo a proposito di Libia, forse varrà la ti di quella rappresentata dal colonnel- Area ingresso B: ore 21.00 Torneo di calcetto sull’Acqua: trangola- la terza guerra mondiale. Il generale Difficile sapere con certezza se ti ufficiali e nelle esercitazioni era in- italiano (come d’altronde quasi tutti pena di sottolineare come neppure il lo Gheddafi. re girone C italiano comandante del Cofa (co- questo passaggio sia già avvenuto. Da fatti tutta sulle situazioni cosiddette mando operativo delle forse aeree) ha ieri sera tutti i comandi sono entrati «non articolo 5». Si pensava che la «cambiato cappello», come si dice in in uno stato di pre-allarme operativo minaccia non potesse più riguardare gergo militare, ed è diventato il co- che rallenta le comunicazioni con direttamente un Paese dell’alleanza, mandante Nato del CAOC 5 (Combi- l’esterno e impedisce di avere confer- tanto meno gli Stati Uniti. Gli ultimi ned air operations center). Da quel ma anche del dettaglio più banale. documenti ufficiali della Nato parla- momento tutte le forze aeree alleate «Stando alle procedure previste » spie- no di minaccia allargata, le strategie che si trovano tra il nord Africa e ga un alto ufficiale italiano, per molti hanno cominciato a ridisegnarsi non l’Ungheria sono passate sotto il suo anni inserito in un comando Nato «in attorno alla difesa del territorio, ma controllo operativo. Si è trattato di caso di una crisi ex articolo 5 le forze piuttosto alla protezione degli «inte- una delle prime conseguenze pratiche assegnate passano immediatamente ressi nazionali». del documento approvato mercoledì sotto il comando Nato». Ma il ricorso all’articolo 5 ha con- sera dal Comitato atlantico che classi- Per quanto i manuali di gestione seguenze che vanno ovviamente ben fica la crisi nordamericana come rien- delle crisi e le istruzioni contenute nel- oltre quelle di un transito formale di trante tra quelle previste dall’articolo le pubblicazioni Nato della serie poteri. Dal punto di vista sostanziale, 5 del Trattato: un’aggressione dal- «MC» siano dettagliate sino alla pe- ad esempio, significa che lo spazio ae- l’esterno ad uno degli stati membri. danteria nel delineare le azioni da in- reonavale italiano può essere utilizza- Non una formalità, come qualcuno traprendere a vari livelli di minaccia, to dalla forze aeree e navali alleate può aver pensato, ma una decisione è tuttavia la prima volta che le struttu- senza necessità di ulteriori decisioni o con delle conseguenze pratiche impor- re militari dell’Alleanza si trovano a provvedimenti. Anche questa è una Usa terrorismo attentato (la guerra in america) - NAZIONALE - 13 - 14/09/01

venerdì 14 settembre 2001 oggi 13

Nel pomeriggio sembravano terminati i divieti, poi il contrordine. Un altro aereo bloccato a Malpensa Cieli Usa aperti solo a compagnie americane Un Boeing dell’Alitalia partito da Fiumicino fatto rientrare dopo un’ora di volo

Simone Collini «Ho seguito tutto alla tv, è terribile - dice tra le lacrime Gilda Carlini, impiegata che vive e lavora nel ROMA È durata poche ore la riaper- New Jersey -. Sono molto preoccu- tura del traffico aereo da e per gli pata perché da tre giorni non sento Stati Uniti. Ieri sera intorno alle 20 mio figlio che lavora a New York e una nuova comunicazione della spero che non gli sia successo nulla Faa (Federal Aviation Authority) di grave». annullava la decisione presa in mat- Sono incubi per chi teme di tinata che poneva fine al black-out aver perso quanto ha di più chiaro, seguito agli atti di terrorismo. e di «incubo» parla anche la giorna- La Faa ha infatti precisato che i lista Rosanna Cancellieri, come cieli Usa sono aperti, per il momen- molti colleghi diretta a New York e to, solo alle compagnie americane. costretta a fare dietro-front. «Arri- Quelle straniere dovranno adeguar- verò e non vedrò più le due torri - si alle nuove misure di sicurezza dice - ma l’incubo di questa trage- previste dall’Amministrazione sta- dia è ben altro: una pagina indelebi- tunitense. le della nostra storia». È accaduto così che un Boeing I passeggeri Prima che venissero ripresi (e 707 dell’Alitalia, il primo a decolla- salgono a bordo poi cancellati) i voli per gli Stati re da Fiumicino alla volta del Jfk di del volo Az 610, il Uniti, nella mattinata erano stati New York, dopo un’ora soltanto di primo dell’Alitalia già riattivati i collegamenti con il volo ha dovuto far ritorno allo sca- per gli Stati Uniti Medio Oriente, anche questa zona lo romano. A Malpensa è stato in- dal giorno off-limits negli ultimi giorni. vece cancellato il volo per Miami, i dell'attentato, L’Alitalia ha iniziato fin dalle passeggeri - già a bordo - sono stati tornato indietro prime ore a rendere di nuovo ope- fatti sbarcare. Analogamente, Air dopo la chiusura rative le tratte per Il Cairo e Tehe- France e la British Airways hanno dello spazio ran, e ha continuato via via, nel cancellato i voli diretti negli Sates. aereo ai voli corso della giornata, a riprendere L’allarme non è dunque anco- non americani. gli altri collegamenti con gli scali ra cessato, l’emergenza continua e Sotto, foto di mediorientali. Solo da Fiumicino sarà così almeno fino alle 20 di og- dispersi apparse sono però decollati aerei diretti ver- gi. E proprio a Fiumicino, in sera- per le strade di so Israele. I servizi segreti e le auto- ta, un bagaglio abbandonato su un New York rità di Tel Aviv hanno infatti inseri- nastro trasportatore è stato fatto to Malpensa, insieme agli aeropor- saltare dagli artificieri dopo che ti di Londra, Parigi e alcune altre l’area terminale del settore C era spariva uno stato di confusione e Dovranno aspettare e saranno viaggio, devo assolutamente torna- città, fra gli scali «a rischio», quelli stata fatta sgomberare. paura miste alla speranza di ritrova- ore di angoscia. Prolungato il forza- re per prestare aiuto al mio popo- cioè che, secondo i dati a loro di- Il boeing per New York era par- re in vita i propri cari. «Non abbia- to soggiorno romano anche per lo. Ho molti amici a Manhattan - sposizione, non garantirebbero si- tito mezzo vuoto, 120 passeggeri mo più avuto notizie di nostro fi- John Stuart, medico americano ha aggiunto - spero di rivederli tut- stemi di sicurezza in grado di forni- soltanto su 404 che era in grado di glio - ha raccontato l’italoamerica- membro di un’associazione umani- ti». re adeguate garanzie contro il terro- contenere: nessun turista a bordo na Rosemary Ratacciulo mentre si taria, residente a Manhattan, come Parole e stati d’animo che si rismo. Sempre nella giornata di ie- (e si comprende) piuttosto molti stringeva forte la marito -. In que- tanti in vacanza nella capitale al ripetono nelle testimonianze rese. ri, infine, anche gli aerei dell’Alita- giornalisti e soprattutto cittadini sti giorni siamo stati incollati alla momento dei terribili eventi. «Sono contento di ripartire anche lia che erano stati fatti atterrare in statunitens+i ansiosi di tornare a televisione con una tremenda sen- «New York ha bisogno di me - ave- perché non so nulla dei miei fami- Canada dopo gli attentati di New casa, in apprensione per le loro fa- sazione di impotenza, ora voglia- va detto prima dell’imbarco - an- liari e se è loro accaduto qualcosa» York e Washington, sono stati fatti miglie e la loro città. mo ripartire e riabbracciare nostro che se c’è questa situazione di ten- dice Mario Nieddu, italo-america- ripartire verso quelle che erano le Ai banchi di accettazione tra- figlio». sione non ho paura di affrontare il no che vive da 30 anni a New York. loro destinazioni originarie.

no -. Dove possiamo trovare un ri- filiali di nostre aziende. Li abbiamo New York, ancora incerto il numero dei dispersi: l’unico nome reso noto è quello di Luigi Calvi, broker napoletano fugio per questa notte? Non sappia- inviati alla Farnesina e stiamo verifi- mo quando potremo lasciare New cando i nomi con quelli registrati York». all’Anagrafe degli italiani residenti Per ognuno dei turisti bloccati i all’estero per fare il punto della si- Italiani in coda al Consolato: funzionari del Consolato cercano tuazione». La situazione – tuttavia di trovare accomodamenti. Il conso- – e’ quella di una citta’ messa in le generale Giorgio Radicati raccon- ginocchio, che non riesce ancora ta che il centralino è intasato dalle contare le vittime, se non quelle re- «Quando potremo tornare?» moltissime telefonate dall’Italia di cuperate, che poi sono i corpi dei gente che – evidentemente – non primi soccorritori che erano giunti conosce la City, le distanze e non sa sul luogo del disastro immediata- Riccardo Chioni inaccessibili a chi non lavora nel- il bus e ci ha fatto scendere. Siamo distinguere il Queens o Brooklyn mente dopo l’allarme. Di certo man- l’edificio e i turisti italiani vengono vivi per miracolo». da Manhattan. ca all’appello Luigi Calvi, 33 anni, bloccati sull’uscio dal servizio di si- Antonio Leonetti e la moglie Ro- »Vogliamo arrivare a compilare napoletano, broker della banca d’in- NEW YORK La luce del secondo gior- curezza. sa Narletano, di Barletta, pure loro liste divise in tre settori – spiega il vestimenti Cantor & Fitzgerald che no dopo l’apocalisse non ha portato Marta Lotti, responsabile dei in viaggio di nozze, sono in attesa di ministro Radicati -. Abbiamo suddi- stava al 104.esimo piano di una del- alcun conforto ai newyorkesi, che si rapporti con la stampa della compa- sapere cosa fare. «Dovevamo prose- viso in tre priorita’ i nostri interven- le Torri. sono svegliati in una City spettrale. gnia aerea è categorica: «Non si par- guire per il Messico, ma non sappia- ti. Primo: dare assistenza ai turisti, Desolanti sono pure le immagi- Cosi’ come per le decine di migliaia te». «La Federal Aviation Admini- mo come si metterà. Siamo venuti 900, bloccati negli alberghi. Secon- ni di migliaia di persone che si aggi- di turisti intrappolati in una Down- stration – precisa - non ci ha ancora al consolato perchè nessuno sa dirci do: stilare un elenco di aziende ita- rano disperate nei pressi delle mor- town Manhattan trasformata in un dato il benestare per muovere nep- cosa fare. Stiamo pagando di tasca liane che avevano sede nell’area del gue allestite in tutta la citta’ sorreg- bunker dove chi tenta di avvicinarsi pure gli aerei che erano stati dirotta- nostra l’albergo, ma il nostro bud- World Trade Center per poter fare gendo le immagini dei propri cari, al luogo del disastro viene arrestato. ti su Bermuda e Canada. Avevamo get sta per finire e non sappiamo una sorta di appello. Terzo: cercare in cerca di una notizia, di qualcuno Anche se la temperatura e’ gia’ quel- un volo pronto a partire sulla pista come comportarci. Rischiamo di fi- di far rientrare in Italia i turisti, an- che abbia visto il volto di chi non ha la autunnale, per le strade si odono di Fiumicino con destinzaione New nire in strada. Per fortuna siamo che attraverso voli straordinari del- dato più notizie. Intanto autotreni i motori dei condizionatori accesi, a York, ma è stato bloccato. Probabil- riusciti a tranquilizzare le nostre fa- l’Alitalia, siamo in contatto diretto refrigerati scortati da pattuglie della causa dell’aria irrespirabile che per mente – aggiunge – ci lasceranno miglie che siamo vivi». con la compagnia per allestire un polizia percorrono le Avenue, diret- tutta la notte ha invaso i canyon ripartire, non si sa quando, con i Domenico Fiorino e Giuseppi- piano di emergenza in tal senso”. ti nei centri di raccolta dei corpi che della Big Apple con fumi e odori di velivoli vuoti». na Russo, provenienti da Caserta, Poi il Console Generale passa – per il momento – non hanno an- materiali elettrici bruciati che pren- Autiero Accardo, napoletano, sono a Manhattan da lunedì e sareb- alla parte piu’ triste della vicenda. cora un nome. dono alla gola. era arrivato a New York in viaggio bero dovuti ripartire ieri per Los «Non mi faccio illusioni – ripete – e I newyorkesi oggi vivono con lo Al Consolato Generale italiano di nozze tre giorni fa. Con la moglie Angeles, per rientrare a Roma il 27. stiamo allestendo già un servizio di stesso terrore degli abitanti di Gaza di Park Avenue, a circa sei chilome- alloggia al Jolly Hotel, all’angolo tra «Ora speriamo solo di poter rientra- assistenza per le famiglie dei disper- o di Tel Aviv. Ogni ululo di sirena e’ tri dall’epicentro, dove le luci sono la 38.esima strada e Madison Ave- re in Italia al piu’ presto» hanno mo confermato la camera in alber- duto». si, quando riusciranno ad arrivare a un brivido gelido che percorre la rimaste accese tutta la notte, e’ una nue – dove la direzione assicura che detto con la voce strozzata di chi ha go che ora pratica la tariffa piena. E’ Mariaelisa Dalle Nociare viene New York. Siamo in possesso degli schiena e il ritmo dei passaggi dei processione continua di turisti che non manca nessuno all’appello – e vissuto in prima persona una trage- una settimana che siamo qui. Stava- da Vicenza e Carla Bianchet da Por- elenchi delle vittime ricoverate pres- mezzi di soccorso e’ incessante. Agli cercano di sapere cosa li aspetta nel- sarebbe dovuto partire alla volta di dia immane. mo a Brodaway quando abbiamo denone. Nell’androne del Consola- so cinque o sei ospedali della City, ospedali, dove ieri era stato richia- le prossime ore, nei prossimi giorni, Orlando, in Florida. «Stavamo per Anche Annamaria Mecozzi e visto levarsi il polverone dal fondo to si sono trascinate dietro le valige dove figurano molti nomi di stranie- mato in servizio tutto il personale, senza tuttavia riuscire ad ottenere recarci in visita alle Torri, ma la Francesco Handel, entrambi di Lati- di Manhattan. A livello economico e non sanno più dove trascorrere il ri e anche italiani, ma non sappia- si legge sui volti la disperazione per- informazioni precise. Gli uffici del- nostra guida ha sentito la notizia na, sono bloccati nella Grande Me- siamo messi male perchè chi avreb- tempo che dovranno restare a New mo ancora se siano turisti o italoa- che’ ai pronto soccorso non giungo- l’Alitalia a Rockefeller Center sono dell’attentato alla radio, ha fermato la. «Dovevamo partire ieri, abbia- be potuto prevedere quanto è acca- York. «Dove è la comunità – chiedo- mericani impiegati presso societa’ e no vittime ancora vive da assistere.

Di nuovo in funzione le sedi diplomatiche statunitensi ma i turisti restano senza informazioni: per loro solamente documenti, consigli e qualche numero di telefono In lacrime davanti all’ambasciata di Roma: mio figlio era sulla Torre, ora dov’è?

Elisabetta Abbate una speranza che non vuole spe- glie dei militari del Pentagono. mangono i controlli nei pressi del- americani, ma a tutti i lavoratori. diano questi sentimenti», ha spie- «Escludo che allo stato attuale gnersi. L’America, sconvolta, è ancora la sede diplomatica della capitale, Intanto a via Veneto sono con- gato il responsabile provvisorio in possa esserci una ripresa simulta- Come questa donna, tanti ame- incapace di stime e non ha un elen- con un sistema di viglianza rinfor- tinuati ad arrivare mazzi di fiori e un comunicato. La richiesta più nea di tutte le attività del trasporto ROMA «Mio figlio ha trent’anni e ricani si sono avvicendati da ieri co nominale dei morti. Lo stesso zata. In tarda mattinata i tre segre- corone, di semplici cittadini, italia- urgente delle persone che si sono aereo - aveva detto il direttore de- lavorava al 100˚ piano della prima mattina alla sede diplomatica di vale per ambasciate e consolati ita- tari dei sindacati, Savino Pezzotta ni o americani, accompagnati da rivolte a lui e alla sede diplomatica gli aeroporti di Fiumicino e Ciam- torre distrutta al World Trade Cen- Via Veneto per avere aggiornamen- liani, che da ieri hanno voluto rea- (Cisl), Sergio Cofferati (Cgil) e Lui- bigliettini di condanna per i fatti della capitale è stata quella di poter pino, Carlo Luzzati - aspettiamo ter di New York. Ero venuta in ti sulle condizioni dei loro familia- gire alla catastrofe riaprendo porto- gi Angeletti (Uil), hanno incontra- accaduti. Chi li ha portati è stato partire al più presto per l’America. ulteriori disposizioni dell’autorità Italia per una vacanza. In questo ri in patria. Per loro però nessuna ni e cancelli, per mettersi a disposi- to l’addetto ai problemi sociali, fa- fatto entrare nel giardino davanti Fino a ieri mattina tutti i voli civili federale». momento per me sono ore di di- risposta certa. Il consolato, così co- zione di tutti i cittadini americani cente funzioni di ambasciatore, l’ambasciata per deporli sul prato. da e per oltreoceano erano stati E’attesa dunque. Ma nelle am- sperazione. Devo sapere cosa è suc- me l’ambasciata, non sono in gra- nelle maggiori città: Roma, ma an- William Pope, per esprimere tutto Oltre a questo migliaia di lettere, soppressi. Nel tardo pomeriggio basciate italiane, Roma compresa, cesso. E’ vivo, il mio bambino?». do di fornire informazioni precise. che Palermo, Milano e Napoli. il loro cordoglio: «Abbiamo mani- telefonate, fax ed e-mail di soste- però l’Alitalia aveva sospeso il bloc- vige ancora lo stato di allerta. E’ una madre americana che da- Una serie di numeri di telefono, «Gli uffici sono stati chiusi per festato la nostra solidarietà per l’at- gno ai quali William Pope ha volu- co a seguito dell’autorizzazione Davanti agli uffici diplomatici, vanti al consolato di Roma piange affissi sul portone, sono le uniche sicurezza ma soprattutto per lutto tacco terroristico subito dall’Ame- to rispondere con un pubblico delle autorità americane (FAA- Fe- protetti e pattugliati dalla polizia e chiede notizie. Un dolore com- ancore di salvataggio a cui fare rife- in seguito agli attentati - hanno rica. E’ come se avessero colpito il messaggio di ringraziamento: «La deral Aviation Authority) e allesti- qualcuno esprime i propri timori. presso, lo sguardo che chiede aiu- rimento: il numero del dipartimen- spiegato i responsabili romani- ma nostro stesso paese» ha affermato nostra tragedia ha toccato i vostri to un primo volo (Boeing 747-AZ E anche paura: «Se qualcuno è ca- to, attraverso due occhi azzurri, to di giustizia per l’assistenza alle ora chi ha bisogno può accedere a nome di tutti Luigi Angeletti. Per cuori e sappiate che la vostra rea- 610) da Roma Fiumicino a New pace di attaccare l’America in que- gonfi di lacrime che non riescono vittime, quello della United e Ame- all’edificio e sbrigare le pratiche». loro quello dei terroristi non è sta- zione ha toccato i nostri, non pote- York JFK alle 17,30. Tutto però è sto modo, nesssun luogo e nessu- a scendere, confortati soltanto da rican Airlines e quello per le fami- Nonostante questo, stretti ri- to soltanto un’attacco ai cittadini te immaginare quanto conforto ci rientrato nel giro di un’ora. no è al sicuro». Usa terrorismo attentato (la guerra in america) ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 14 - 14/09/01

14 oggi venerdì 14 settembre 2001

L’organizzazione integralista algerina sarebbe finanziata direttamente dal capo terrorista

Vincenzo Vasile

ROMA La traduzione italiana fa pau- ra: «Esilio o Anatema». Questo signi- fica il nome «Takfir Wal Hidijra», un’organizzazione integralista isla- mica di matrice algerina, ma finan- ziata - secondo lo spionaggio france- se - da Osama Bin Laden. Il gruppo, che ha la sua sede centrale, per l’ap- punto, in esilio, a Marsiglia, ha un’importante filiale in Italia. Preci- Soccorritori tra samente a Napoli. Da qui si opera- le macerie delle no diecine di reclutamenti. Si spedi- Torri gemelle. scono i giovani in campi di esercita- In basso zione e addestramento in Pakistan. l'hotel Si predispongono asilo e riparo logi- Nazionale, a stico per i terroristi in transito. E si Roma , dove raccolgono soldi armi munizioni e due piloti bonmbe per la «guerra santa». dell'American L’Fbi in queste ore ha chiesto in Airlines, il 6 giro alle autorità giudizarie europee aprile scorso, notizie aggiornate su simili scoperte hanno subito il fatte dagli investigatori. E in partico- furto dei propri lare il contributo italiano sarà costi- bagagli tuito dal voluminoso dossier che da mesi i magistrati della Procura napo- letana stanno raccogliendo sul rag- gruppamento terrorista: proprio in questi giorni ventidue avvisi di ga- ranzia, mentre sedici affiliati sono già in carcere. La «sede» di Napoli di «Tafkir Wal Hidijra» è sospettata, tra l’altro, di aver partecipato al ten- tativo di introdurre due anni fa esplosivo destinato a un attentato La filiale italiana di Bin Laden da compiere negli Usa, attraverso la frontiera canadese. PERICOLI PER L’ITALIA L’inchiesta dei magistrati napoletani sulla «Tafkir Wal Hidijra». Ventidue indagati A Napoli indaga il procuratore aggiunto Franco Roberti, lo stesso comuni con le forze rivoluzionariue è in corso un’altra inchiesta) e nel in danno di un affiliato dell’organiz- quiantotto documenti in bianco sva- magistrato che, in qualità di sostitu- e antimperialiste che operano nel- Veneto (Bassano del Grappa). La cel- zazione, tale Nabil, ad opera di con- niti nel nulla in un comune del Bo- to della Superprocura antimafia, La finestra sul cortile l’area Europa Mediterraneo Medio- lula italiana è in costante collega- nazionali». lognese. L’episodio cruciale è colle- scrisse il 23 gennaio di quest’anno riente», ponedo al centro del pro- mento, secondo Roberti, con grup- gato al provvedimento di chiusura una corposa relazione che metteva prio progetto «la costruzione e co- pi della rete Tafkir operanti in Fran- MAGLIETTE ROSSE E BIANCHE dell’Ambasciata americana a Roma, in luce la pericolosità dell’attività «Martedì mattina, poche ore prima della strage di New struzione del Fronte combattente cia, Belgio, Olanda, Svizzera, Germa- Le imputazioni sono associazio- avvenuta in fretta e furia nel genna- clandestina del gruppo. Roberti lan- York, che è stata perpetrata alle ore 15, l’Unità è uscita nelle antimperialista». nia e Inghilterra. Qualche smagliatu- ne eversiva, traffico di armi e di va- io scorso: la scoperta delle relazioni ciava un allarme. Mentre la rete clan- edicole italiane con un proclama impressionante che aveva ra c’è stata: gli investigatori hanno luta, fabbricazione di documenti fal- tra uno degli esponenti della comu- destina ha avuto finora tutto l’inte- LA STRUTTURA DI TAKFIR questo titolo: «Il mio atto d’accusa contro gli Stati Uniti». scoperto, anche grazie a intercetta- si. In alcune telefonate in codice in- nità napoletana, l’imam della mo- resse di rimanere «in sonno» occu- L’organizzazione terroristica L’autore dell’articolo, Antonio Socci, che è persona col- zioni telefoniche che a Napoli il tercettate gli affiliati a Tafkir parla- schea napoletana, Jamin Ratek, pandosi di servizi logistici per impre- rappresenta il 15-20 per cento del ta, ha preso una svista a ragion veduta. Era in cerca di uno Tafkir dispone di una «struttura im- no di «magliette rosse» per i passa- (poi espulso) e Hamed Ressam un se terroristiche da compiere altrove, terrorismo islamico algerino. È dota- spunto polemico (in quella giornata! Questo mi è difficile portante», in costante contatto con i porti, e di camicie bianche al posto personaggio legato a Bin Laden, il quadro - riferiva il magistrato - sta ta di autonomia operativa e finaliz- capirlo) e l’occhio gli è caduto su pagina 21, taglio basso, gruppi di Marsiglia. quest’ultimo dei moduli in bianco rilasciati dal proveniente da campi di addestra- cambiando. zata a sostenere - almeno in un pri- titolo e testo virgolettati, la pagina degli Spettacoli del no- gruppo è «il più importante in asso- consolato algerino. E in Italia si so- mento afgani e dalla guerra in Bo- Anche per la sicurezza del no- mo periodo di monitoraggio da par- stro giornale. Sceglie anche l’espediente di indignarsi, dopo luto», e alcuni dei suoi membri han- no verificati alenmo due episodi so- snia. Stava per entrare in Usa dalla stro paese. Già nel te degli inquirenti la strage, di qualcosa che è stato pubblicato prima della no soggiornato proprio a Napoli. E spetti: sessantamila carte di indetità frontiera canadese, proveniente da 1997, infatti, «do- italiani - soprat- strage, come se non si rendesse conto che fa una differenza nella stessa metropoli campana «nel sparite in un sol colpo dall’Ufficioi Vancouver con un carico di bombe po le prime inizia- tutto «l’attività 1996 è stato consumato l’omicidio anagrafe di Napoli, e trecentocin- evidentemente destinate a un atten- immensa. E sceglie di attribuire all’Unità un testo che appar- tive giudiziarie in- eversivo-integrali- La cellula italiana ha tato. Le autorità statunitensi dispo- tiene, nell’ordine: al commediografo Harold Pinter, autore traprese in Fran- sta in Algeria». Ri- sero la chiusura della sede diploma- inglese di fama internazionale, alla cultura inglese, che ha cia e in Italia nei la sede principale gidamente com- tica romana proprio in base alle no- attribuito a Pinter tutti i riconoscimenti possibili, a Hol- confronti di espo- partimentata e or- a Napoli tizie su questa connection napoleta- lywood, dove Harold Pinter ha pronunciato lo stesso discor- nenti di spicco del- ganizzata secon- na, come del resto lasciò intuire l’al- so, alla University of Southern California, al giornale argen- l’integralismo isla- e presenze anche do «riparto gerar- lora ministro dell’Interno, Enzo tino Clarin, che ha pubblicato lo stesso testo in occasione di mico, veniva se- chico» di ruoli e Bianco, in una sua relazione di quei un’altra laurea ad honorem, alla New York University, che gnalato il rischio a Milano e in Veneto competenze, la giorni al Parlamento. ha dedicato al commediografo inglese una settimana di di rappresaglie. «Esilio e Anate- onori e di ripetute rappresentazioni dei sui celebri testi. Tale pericolo non si è concretizzato ma» fa capo a quattro personaggi, STRATEGIA MEDITERRANEA Infine all’Università di Firenze, che ha attribuito a Pinter la non avendo rilevato finora i terrori- Senousi Sofiane, Moktari Fathe, Secondo la relazione di Roberti, laurea ad honorem. E ha passato il testo alla Nazione, alla sti islamici alcun interesse a uno Xselmani Abdelgani e Darib Nourdi- la scelta di Napoli non è casuale: Repubblica, al Corriere della Sera e all’Unità. Tutti hanno scontro diretto con le istrituzioni ne. I compartimenti stagni servono «Gli aderenti alla Tafkir vengono dei paesi europei in cui operano. Le alle esigenze della clandestinità e del- scelti per cooptazione sulla base di pubblicato la notizia, hanno dato (la Repubblica) ampi fondate segnalazioni di attentati l’efficienza della struttura, fino a dati personali (la particolare capaci- stralci del testo, nelle pagine locali o in quelle dello spettaco- sventati all’ultimo momento nei qualche tempo fa pressoché imper- tà nel delinquere), ovvero territoria- lo. L’Unità ha il testo firmato da Pinter e attribuibile solo al giorni scorsi dimostrano però che le meabile. Prima ancora di collegarsi li (nel senso che gli affiliati sono maggior autore del teatro inglese contemporaneo. cose stanno purtroppo cambiando. alla rete internazionale terrorista, scelti anche in ragione del loro radi- Di Harold Pinter dice la Nuova Enciclopedia Universale Sul punto va sviluppata un’ulteriore l’organizzazione, secondo l’analisi camento in una determinata città o Garzanti: «drammaturgo inglese ispiratosi a Kafka e mae- riflessione». di Roberti, è stata soprattutto «impe- quartiere). E la scelta di Napoli co- stro del teatro dell’assurdo». Segue l’elenco delle sue opere. Una, lo ammetto, può apparire irritante. Si intitola «il bic- DELITTO D’ANTONA gnata nella gestione di diverse attivi- me base logistica è dovuta «alla sua tà illegali tutte finalizzate a sostene- posizione strategica nel Mediterra- chiere della staffa» e racconta un evento del Cile di Pino- Per capire l’allusione di Roberti, re la lotta armata che in Algeria gli neo e alla presenza di una nutrita chet: viene torturato un bambino per indurre i genitori, basterà ricordare che quelli erano i oppositori integralisti più radicali colonia di immigrati algerini». ovviamente sovversivi, a parlare. Il fatto è vero e il testo giorni in cui le autorità americane conducono dal 1989 contro il Gover- viene presentato con frequenza a New York e recensito con annunciavano all’improvviso la SPUNTA LA CAMORRA no - specie dopo la vittoria elettora- chiusura dell’ambasciata americana Anche se non ci sono prove, si grande attenzione dal New York Times, che ha anche pub- le del Fis (Fronte islamico di salvez- di via Veneto. E una sinergia di sospettano legami con la camorra. blicato, nelle pagine «Art and Leisure» gli stessi argomenti za) - non riconosciuta attraverso i obiettivi tra terroristi italiani e isla- Infatti, il terrorismo interno,com’è che Pinter ha incluso nella sua «lectio» in occasione della bracci armati del Gia (Gruppi islami- mici poteva essere prospettato an- documentato in altri paragrafi della cerimonia di Firenze. ci armati) e dell’Ais (Esercito islami- che alla luce delle indagini sull’assas- relazione di Roberti, sta riprenden- Come si vede, è bene dare a Pinter ciò che è di Pinter (e co di salvezza) e che ha determinato sinio di Massimo D’Antona. do i rapporti già intessuti sin dagli che di solito gli procura lauree ad honorem nel mondo, lo spostamento del conflitto dal pia- Nel rivendicare l’uccisione del anni Settanta proprio nell’area cam- anche quando le sue idee politiche sono aggressive o spiace- no politico a quello religioso, «mu- giurista, le Br hanno fatto un esplici- pana con la camorra di Raffaele Cu- voli) e a un giornale ciò che a un giornale appartiene: tandolo in guerra santa, condotta to riferimento a una sinergia di pro- tolo. E ora si indaga percapire se informare su un importante personaggio di teatro nelle con metodi terroristici». grammi con il terrorismo islamico. anche il terrorismo internazionale pagine del teatro. Peccato avere confuso un argomento Cioè all’asse su cui le Br-Pcc intende- LA RETE ITALIANA abbia scelto Napoli come base logi- come questo con i giorni della strage. rebbero sviluppare il loro program- La sede principale è Napoli, col- stica per sfruttare queste caratteristi- F.C. ma politico «costruendo offensive legata con presenze a Milano (dove che favorevoli dell’ambiente.

Il furto è avvenuto all’Hotel Nazionale dove erano alloggiati diversi dipendenti dell’American Airlines, la stessa compagnia di due dei quattro aerei dirottati dai terroristi Divise e documenti di piloti americani rubati a Roma 5 mesi fa

Maristella Iervasi alle 23 del 6 aprile scorso due piloti ti nelle mani dei dirottatori e che Un albergoa romano come base l’Fbi»: così gli uffici stampa di Mila- quattro dalla polizia, visto che il pa- tutto, prende almeno tre stanze delle dell’American Airlines denunciaro- crearono l’apocalisse a New York, logistica del terrorismo islamico? no e di Londra della compagnia sta- lazzo a fianco è quello della Camera 87 a disposizione. Le camere non so- no la visita dei ladri ai carabinieri. erano proprio dell’American Airli- Quella notte d’aprile i carabinieri nel tunitense hanno liquidato i cronisti dei Deputati. Tanti i clienti eccellen- no fisse, ma cambiano ogni giorno: a ROMA Due piloti dell’American Airli- Un americano di 44 anni dichiarò nes. Così, solo tre giorni fa e a distan- corso del sopralluogo verificarono che chiedevano conferme. Secondo ti, molti dei quali con scorta al segui- seconda della disponibilità ma anche nes derubati a Roma, in un albergo a che dalla sua camera era stata porta- za di cinque mesi dalla denuncia dei che furono quattro le porte delle il sito dell’emittente televisiva ameri- to. Ma anche qui la storia di quel per motivi di sicurezza. due passi da Montecitorio, di una ta via la cassaforte a muro nella quale piloti dell’American Airlines, i milita- stanze scardinate, oltre a quelle dei cana, invece, due settimane fa l’Ame- furto resta un giallo. Spiega un diri- «Che bisogno c’era di rubare divisa e di un pass per accedere in erano custoditi il passaporto, soldi, ri hanno sequestrato i registri dell’al- due piloti. Le forze dell’ordine italia- rican Airlines avrebbe diffuso un am- gente, che vuole restare anonimo: una divisa - spiegano ancora all’alber- tutte le sedi della compagnia area sta- le chiavi dell’ufficio della compa- bergo capitolino, che è solito ospita- ne misero in allerta la compagnia sta- monimento a tutti i dipendenti in «Non c’è alcuna certezza che si sia go romano - per fare una cosa del tunitense nel mondo. Sembrava un gnia, le sue chiavi personali, la paten- re i piloti della compagnia statuniten- tunitense, sensibilizzarono la Pola- cui si avvisava del pericolo di possibi- trattato di un furto, cioè che quegli genere? Bastava farle uguali, non è furto come tanti altri, ma gli attenta- te e la tessera magnetica di lavoro. se, per uno screening su tutti gli ospi- ria, gli uffici di polizia e gli aeroporti, li falsi piloti della compagnia. Contra- oggetti dei piloti siano stati rubati difficile. E i tesserini magnetici poi... ti che hanno messo in ginocchio gli All’altro pilota, un irlandese di 39 ti dell’Hotel nel mese di aprile. le autorità della Federal Aviation stanti anche le versioni sui livelli di davvero dalle stanze del nostro alber- Lo sanno anche i bambini che una Stati Uniti hanno costretto la Procu- anni, sparirono invece la giacca e la L’obiettivo è quello di verificare se in Admnistration (Faa) circa la possibi- attenzione e sicurezza. Bocche cucite go. E poi - continua - non vedo che volta rubati sono inservibili, vengo- ra a riprendere in mano quel fascico- cravatta della divisa, una macchina quel periodo alloggiassero persone lità di una utilizzazione impropria anche all’aeroporto di Fiumicino, tra collegamento potrebbe esserci con no annulati, come le carte di credito. lo in via di archiviazione ed affidarlo fotografica e il passaporto. sospette, magari vicine a bin Laden. degli oggetti e degli indumenti ruba- i responsabili dello scalo di Ameri- l’attentato negli Stati Uniti». I piloti E’ molto più facile salire come passeg- ai magistrati del pool dell’antiterrori- Un furto «strano» che allora re- Gli inquirenti non escludono la pos- ti ai due piloti. Ma l’American Airli- can Airlines. dell’American Airlines sono clienti geri ed entrare in azione dopo. Chi smo. stò insoluto. Mentre adesso è al va- sibile esistenza di eventuali collega- nes ieri, dopo la vicenda resa nota L’Hotel Nazionale è un albergo a fissi del Nazionale da un anno e mez- cerca di collegare questi due episodi L’hotel Nazionale della capitale è glio anche della Cia e dell’Fbi, visto menti con quanto accaduto martedì dal network Foxnews, si è trincerata quattro stelle nel cuore di Roma. E’ zo: ogni giorno l’equipaggio del volo all’attentato americano fa una opera- ora presidiato dalla polizia. E qui che che almeno due dei quattri aerei fini- a New York e a Washington. dietro un no comment. «Chiedete al- presidiato ventiquattr’ore su venti- Roma-Chicago, tredici persone in zione scorretta e dice una bufala». Usa terrorismo attentato (la guerra in america) - NAZIONALE - 15 - 14/09/01

venerdì 14 settembre 2001 oggi 15

Accordo senza precedenti tra la Banca centrale Usa e quella europea. In ripresa le piazze continentali Centomila miliardi per salvare i mercati La Federal Reserve immette liquidità in Europa. Wall Street riapre lunedì prossimo

Roberto Rossi di dollari circa, mentre la Banca del Giappone era intervenuta per circa 17 miliardi di dollari. Infine, De Benedetti doveva parlare al Wtc MILANO Stabilizzare i mercati, favo- ieri pomeriggio la Fed aveva opera- rirne la funzionalità e garantirne la to un rifinanziamento con un pron- liquidità. Con una mossa che non ti contro termine per 38,25 miliar- MILANO Tra le molte persone che i lavori al centro congressi ha precedenti la Federal Reserve, la di di dollari. hanno rischiato di rimanere sotto 'Windows on the World' del Wtc, banca centrale americana, ha an- Ma la Banca Centrale Europea le macerie del World Trade Center, dove alle 11.45 era in programma nunciato di aver messo a disposi- è pronta ad effettuare anche oggi dopo l’attacco terroristico di due l’intervento di De Benedetti. zione del sistema bancario euro- una nuova immissione di liquidità giorni fa, anche Carlo De In rappresentanza di Cdb Web peo 50 miliardi di dollari, pari a aggiuntiva sul mercato finanziario. Benedetti. Il numero uno del Tech, la finanziaria del gruppo che circa 107.000 miliardi di lire. Lo Lo ha confermato lo stesso presi- gruppo Cir è stato solamente investe nella new economy, scopo è quello di aiutare il sistema dente della Bundesbank, Ernst Wel- sfiorato dagli eventi tragici che l’Ingegnere era invitato a dire la internazionale a teke, che è anche hanno colpito gli Usa. Il suo arrivo sua sul futuro degli investimenti mantenere la sta- membro del con- alle due Torri Gemelle era atteso nelle società high-tech che negli bilità valutaria in siglio della Bce. per la mattinata di ieri ultimi periodi hanno subito questo momento Duisenberg «Abbiamo com- De Benedetti avrebbe dovuto pesanti ribassi di Borsa non solo in di forti turbolen- promette piuto due solleci- partecipare a un convegno Italia ma anche negli Stati Uniti, ze sui mercati, te operazioni - organizzato al 106esimo piano di dove il Nasdaq, l’indice dei titoli mentre si attende nuovi interventi ha dichiarato ieri una delle torri andate distrutte. telematici ha raggiunto livelli che la riapertura di se saranno ai giornalisti - e L’attacco alle Twin Tower ha molti analisti considerano Wall Street per lu- se necessario ne invece bloccato l’Ingegnere a piuttosto critici. nedì. necessari faremo un’altra». Washington, dove si trovava al Al convegno, a numero chiuso, Non era mai Per chi ipotiz- momento della tragedia e dove dedicato alle attività e alle successo nella storia del dopoguer- zava anche un taglio dei tassi da resta in attesa di poter rientrare in prospettive degli hedge fund, erano ra che Stati Uniti ed Europa si parte dell’istituto di Francoforte ri- Italia. De Benedetti, che preferisce attesi 150 investitori e gestori di scambiassero fondi in queste di- marrà deluso. La Bce ha fatto sape- per ora non commentare la primo piano sulla scena mensioni. Tecnicamente, infatti, la re di essere in costante contatto vicenda, era stato invitato a internazionale. Fra i relatori Fed e la Bce hanno stabilito un ac- con la Fed e le altre principali ban- intervenire come relatore alla terza (nessun italiano a parte Carlo De cordo di swap di 30 giorni (un con- che centrali per un’azione coordi- edizione dell’Investment Forum Benedetti), William von Mueffing tratto derivato che implica lo scam- nata. organizzato dall’Economist. della Lazard Asset Management e bio in questo caso di valute) per In un comunicato diffuso al ter- Alle 8.45 (ora locale) del 13 Raj Rajaratnam del Galleon facilitare il funzionamento dei mer- mine del direttivo, l’istituto di settembre sarebbero dovuti partire Group. Wim Duisenberg e Alan Greenspan cati finanziari e fornire liquidità in Francoforte sottolinea anche che dollari. L’intesa prevede per l’istitu- «la forza e la capacità di resistenza to di Francoforte la possibilità di dei fondamentali economici Usa prelevare fino a 50 miliardi di dolla- consentiranno di superare l’impat- munque, il prossimo 2 ottobre e zioni sono state minori. A metà tali. mentre ciclici e automobilistici so- gan che è sceso (83,6) ai minimi ri, ricevendo depositi in moneta to dei recenti eventi». E lo stesso alcuni analisti prevedono una ta- giornata quasi tutte le piazze conti- Nel pomeriggio le borse euro- no arretrati pesantemente su timo- dal 1993. In chiusura quindi, Mila- statunitense alla Fed di New York. presidente della Bce, Wim Duisen- glio dei tassi Usa, addirittura pri- nentali hanno cambiato repentina- pee hanno proceduto in territorio ri di una recessione, con i media. A no ha terminato con il Mibtel a Questa, in cambio, riceverà deposi- berg aveva anche fatto sapere che ma della riunione. mente direzione. Così se Francofor- positivo, anche se molto volatili Milano il Mib30 era salito dell’1% 21.149 (+1%), mentre Londra ha ti in euro di un importo equivalen- un immediato allentamento del co- Ma come hanno risposto le bor- te nel primo pomeriggio perdeva per assenza di indicazioni dai mer- e il Mibtel dello 0,7%. La tendenza concluso la sessione con un guada- te. La notizia è stata resa nota attra- sto del denaro sarebbe stato inter- se europee? Anche ieri hanno avu- lo 0,1%, un attimo dopo l’annun- cati Usa, chiusi per il terzo giorno. è stata invertita quando sono giun- gno dell’1,26% a 4943,6 punti e verso un comunicato della Banca pretato come un segnale di panico. to un andamento in altalena. Ri- cio della Bce guadagnava lo 0,4%. Il rimbalzo è stato guidato dagli ti i dati Usa sulla fiducia dei consu- Zurigo ha segnato un rialzo del- centrale europea. «La Bce - spiega La Federal Reserve si riunirà, co- spetto a due giorni fa però le oscilla- E così tutte le altre piazze continen- assicurativi, tecnologici e utility, matori dell’Università del Michi- l’1,18% a 5.907,5 punti. la nota - metterà questi depositi in dollari a disposizione delle banche centrali dell’eurosistema, che le uti- Le due Torri ospitavano migliaia di “cervelli” finanziari della Borsa americana. Dopo il disastro è arrivata una buona notizia lizzerà per contribuire ai bisogni di liquidità in valuta americana delle banche europee, le cui operazioni sono state colpite dagli atti terrori- stici negli Usa». Sono vivi 3000 operatori della Morgan Stanley Con questo provvedimento in due giorni le banche centrali dei maggiori Paesi hanno deciso di in- Bruno Cavagnola dei «sopravissuti». Degli altri non Port Authority di New York e New - sia uscita sana e salva». Si parla di Ma nelle due torri era presente altro edificio a un paio di isolati di tervenire per garantire la liquidità si sa nulla. Jersey, l’Ufficio imposte e il Consi- tremila sopravvissuti, ma gli altri? l’economia del mondo intero. Le distanza. necessaria ai mercati finanziari, do- Nelle Torri Gemelle di Manhat- glio dei trasporti di New York.. Le prime, incerte notizie che società tedesche Siemens e Com- Nelle ore immediatamente se- po l’attacco terroristico agli Usa: le MILANO «La morte non è niente. tan erano raccolti i nomi delle so- Oltre 40mila persone, tra le vengono dai rappresentanti delle al- merzbank, quella svizzera di lavo- guenti il crollo delle due torri, nu- somme rese disponibili ammonta- Sono soltanto nascosto nella stan- cietà più prestigiose della finanza quali centinaia dei più brillanti cer- tre società sono dei veri e propri ro temporaneo Adecco, le francesi merose società hanno trasferito le no complessivamente a poco me- za accanto». Cominciava così la po- americana, e non solo. Avere il pro- velli ed esponenti dell’«establish- bollettini di guerra. Keefe, Bruyette Credit Agricole e Carr Futures, E loro attività in altri edifici. Struttu- no di 205 miliardi di dollari, vale a esia di Henry Scott Holland che prio indirizzo al World Trade Cen- ment» finanziario. Tutto scompar- % Woods (una piccola banca di ancora, dall’Asia, numerose azien- re di emergenza parallele sono sta- dire l’astronomica cifra di 438mila mercoledì scorso, sei giorni prima ter era un prodigioso «status sym- so, un capitale umano e professio- investimenti»: su 172 dipendenti, de giapponesi, come la Asahi Bank te costituite dalle principali banche miliardi di lire italiane. L’ultimo di precipitare nel crollo della torre bol» per grandi e piccole società di nale perduto che minaccia di 69 sono «missing». Marsh & e la Nikko Securities, e diciotto im- d’affari, come la Merrill Lynch, la intervento di questo genere, in or- numero Nord del Worl Trade Cen- tutto il mondo. Le due torri ospita- «svuotare» per diverso tempo alcu- McLennan (una società di assicura- prese cinesi. E anche l’ambasciata Morgan StanleyLehman Brothers. dine di tempo, è quello comunica- ter, i mille dipendenti della Cantor vano gli uffici di oltre quattrocento ne delle istituzioni bancarie e finan- zioni): mancano all’appello 700 di- della Thailandia aveva degli uffici L’obiettivo è quello di mantenere to nel pomeriggio di ieri dalla Ban- Fitzgerald si sono trovati sul video aziende, americane e di altri 25 Pae- ziarie più potenti al mondo. pendenti su 1.700. La Port Authori- di rappresentanza nelle Torri. una normale operatività non appe- ca centrale europea, che aveva rifi- dei loro computer. si. Banche, assicurazioni, società di L’unica nota positiva è giunta ty di New York: 200 scomparsi su Fortunatamente diversi piani na riapriranno i mercati america- nanziato il mercato con una nuova Un messaggio e-mail mandato brokeraggio, studi legali, società ieri dai dirigenti della Morgan Stan- 1.500. La fred Alger Management erano sfitti, circa dieci per ognuno ni. operazione di pronti contro termi- ai dipendenti, a inizio di giornata. tecnologiche, uffici di rappresen- ley, la banca d’affari che con i suoi (al 93˚ piano della Torre Nord): dei due grattacieli. E fortunatamen- Molte di queste strutture di ne, per un importo di 36,691 mi- dall’azienda, una delle più note tanza. Nomi noti in tutto il mon- 3.500 dipendenti occupava 25 pia- scomparsi in 38 su un totale di 55. te nel gennaio scorso il personale emergenza erano state predisposte liardi di dollari. banche di Wall Street. Di quei mil- do: Morgan Srtanley, Lehman ni della Torre Sud, la seconda colpi- Scampati invece al crollo sembra- degli uffici della «Antenna Friu- negli ultimi mesi del 199, in previ- Due giorni fa, la stessa Bce ave- le, che occupavano gli ultimi dieci Brothers, First Commercial Bank, ta dai terroristi. «Sembra che la no essere i 370 dipendenti della li-Venezia Giulia a New York», che sione di possibili emergenze colle- va già finanziato il sistema banca- piani della Torre, solo 150-200 Cantor Fitzgerald, Deutsche Bank. maggior parte di loro - ha dichiara- Deutsche Bank, che occupava quat- si trovavano in una delle due Torri gate al passaggio dell’anno Duemi- rio per un importo di 63 miliardi compaiono in una provvisoria lista E poi organismi pubblici come la to il «chief executive» Philip Purcel tro piani nella Torre Nord. gemelle, era stato trasferito in un la.

Intervista a Giacomo Vaciago sugli effetti dell’attentato terroristico al World Trade Center. «Chi può dirlo? Forse ci sono in giro altri disposti a far saltare palazzi» «L’economia mondiale potrebbe tornare indietro di vent’anni»

Laura Matteucci Reserve (50 miliardi di dollari a capito il mondo un po' di più e un staccarsi dalla locomotiva disposizione del sistema bancario po' meglio di Bush». Usa? europeo per favorire la stabilità va- È possibile una forte frenata «No, guardi, l’Europa è un tre- MILANO «Questo evento presenta lutaria) un intervento «utile» per- Il rischio Clinton della globalizzazione, oltre no che può anche andare veloce, una gravità che nessuno può dire ché «impedisce conseguenze estre- che della crescita, dunque? ma di sicuro non può rinunciare di avere ancora maturato appie- me», così come anche le analoghe è che Bush aveva «Certo. E, del resto, credo fos- ad avere una locomotiva davanti. no. Perché il rischio, forte, è che operazioni decise dalla Bce e dalla richiuda un’altra se il primo obiettivo degli attenta- Se non dovesse ripartire l’econo- gli Stati Uniti esasperino l'isolazio- Banca del Giappone, ma semplice- l’America sensibilità tori, quello di colpire al cuore la mia americana, finiremmo per an- nismo di Bush, si richiudano in se mente emergenziale, «da pompie- ‘‘ ‘‘ nostra civiltà. Questi terroristi sui- dare anche noi in recessione. E il stessi, e i processi di globalizzazio- re», come lo definisce. «In realtà su se nei rapporti cidi sognano il passato, vivono an- 2002, quello che per molti doveva ne vengano bloccati. Questo è un se si vuole parlare di economia in cora dominati dalle religioni in Pa- essere l’anno della ripresa econo- mondo che, dopo martedì scorso, questo momento - dice - bisogna stessa col mondo esi dove non esiste la divisione tra mica in tutto il mondo, sarebbe potrebbe tornare indietro in un parlare di quello che è successo, Stato e Chiesa, e in modi che noi invece l’anno del crollo». lampo di dieci, vent'anni». Giaco- analizzarlo a fondo, e anche pren- non possiamo nemmeno concepi- Insomma: per capire che cosa mo Vaciago, direttore dell'Istituto dere dei provvedimenti di cui fino- L’economista re. A tutt'oggi, nessuno può dire ne sarà dell’economia, biso- di Economia e Finanza dell'Uni- ra non si è vista l'ombra». Giacomo Vaciago con certezza che fatti di questa por- gna avere sotto controllo il versità Cattolica di Milano, sa che Professor Vaciago, di che ge- tata non ripeteranno. E il processo quadro del terrorismo inter- dopo gli aerei-bomba «non esisto- nere di provvedimenti parla? di globalizzazione presuppone la nazionale. no facili risposte» di fronte all'al- «Noi stiamo facendo tutti fin- pace mondiale. Già gli scioperi o «Esatto. La domanda è questa: larme innescato per l'economia ta di essere di fronte ad un proble- le nevicate hanno il potere di fre- esistono strumenti politici e rego- mondiale. Considera l'iniezione ma degli Stati Uniti, verso i quali perché ha il petrolio. Dovremmo «È uno scenario di totale incer- periodo. Un freno alla crescita, in- nare l’economia, figuriamoci degli le efficaci per impedire che quello di liquidità da parte della Federal sappiamo solo esprimerci con riuscire ad abbandonarla. Le prati- tezza. La mia sensazione è che mi somma. Rischiamo tutti di diven- atti di questa portata. Gli attentati che è successo accada di nuovo?»

grandi attestati di solidarietà. Men- che economiche hanno senso solo abbiano rubato il futuro. Prima tare Paesi come il Giappone, che in Usa possono minare alla base tre questo è il nostro dramma, il con i Paesi omologhi». analizzavo la realtà, disegnavo pro- vive alla giornata ormai da un de- tutta la nostra economia. Pensia- Forse gli Stati Uniti dramma di tutti, intendo. Il terro- Già prima di martedì si soffri- spettive. Adesso, non ho più le cennio, con un Pil che da allora ad mo alla mobilità, per esempio: an- La globalizzazione ‘‘ ‘‘ rismo ha colpito gli Usa perché va una crescente debolezza idee chiare su quanto può accade- oggi è rimasto sostanzialmente in- cora oggi (ieri, ndr) nei cieli ameri- desiderano sono la prima potenza mondiale, dell'economia, i segnali di ri- re, perché non so se qualcuno farà variato. E poi, gli Stati Uniti che cani non si vola. E' una situazione potrebbe fermarsi. che il futuro Wtc ma avrebbe potuto colpire qualsia- presa venivano considerati esplodere altri palazzi in giro per il faranno? Bush ha vinto le elezioni senza precedenti. Negli ultimi an- Nessuno può dire si altro Paese. E potrebbe farlo an- troppo contraddittori, si par- mondo, o se quanto è successo su un'etichetta di isolazionismo, ni è aumentata a dismisura la mo- diventi cora. E' una riflessione comune lava di una possibile recessio- rimarrà una tragedia isolata. Fin- ma la globalizzazione si finisce per bilità, e d'altra parte sono stati ri- che cosa succederà lo Us Trade sul terrorismo e sul modo di scon- ne che dopo l'America avreb- chè il terrorismo non sarà sconfit- subirla, se non si riesce a governar- dotti i controlli. Adesso, il rischio nei prossimi figgerlo - comune perché è un pro- be coinvolto l'Europa. E ades- to, non c'è modo di saperlo. La la. Se questo atteggiamento doves- è di tornare ad una situazione si- Center blema di tutti, e non solo per soli- so, che cosa potrebbe accade- reazione rischia di avere conse- se venire esasperato, quando rico- mile a quella di dieci, venti anni mesi darietà - che manca. Non possia- re? Qual è lo scenario più guenze pesanti: economia più vo- struiranno il World Trade Center, fa: quando per volare a New York mo accettare che metà mondo sia plausibile che abbiamo di latile, mercati più a rischio, pochi lo chiameranno Usa Trade Cen- ci voleva il visto, per intenderci». in mano a gente come questa, solo fronte, secondo lei? investimenti per progetti di lungo ter...Decisamente, Clinton aveva Pensa che l’Europa potrebbe Colore: Composite ----- Stampata: 13/09/01 21.08 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 16 - 14/09/01

16 la politica venerdì 14 settembre 2001

Ma viene proposto un decreto parallelo per gli aggiustamenti. L’opposizione prepara la battaglia degli emendamenti Il governo blinda il pacchetto 100 giorni La maggioranza non permette modifiche sulle misure economiche in campo

Nedo Canetti to d'attacco dell'opposizione il pos- sibile vizio di incostituzionalità del- la norma che conferisce all'esecuti- Vendita immobili Commissione di vigilanza ROMA Pacchetto dei 100 giorni, vo il potere di mutare continuamen- Dpef, Finanziaria. Per il governo te il vertice dell'Agenzia delle entra- termini rinviati Follini candidato alla presidenza Berlusconi e le sue tante promesse te, che cozzerebbe, secondo i depu- pre e post-elettorali, i nodi comin- tati dell'Ulivo, contro l'art.97 della Slitta il termine della gara per la ROMA La notizia arriva nel tardo pomeriggio. La ciano ad arrivare al pettine. Ieri la Costituzione. cartolarizzazione degli immobili. maggioranza sembra intenzionata a calpestare ogni Camera ha avviato l'esame del «pac- Per quanto riguarda la Tremon- Era previsto per oggi il termine en- norma di correttezza parlamentare e di consolidata chetto» che contiene, tra l'altro la ti bis, si chiede di capire quale sarà tro cui le banche interessate doveva- prassi. Dopo aver boicottato per settimana la Tremonti bis e la sanatoria sull' il suo impatto e in che modo cancel- no «candidarsi» ad organizzare commissione di vigilanza della Rai per impedire, nello emersione e subito, di fronte all'in- lerà altre norme agevolative previ- l’operazione di vendita degli edifici stesso tempo, che a presiederla fosse un rappresentante calzare del centrosinistra, sono scop- ste per le imprese. La volontà di pubblici, una delle voci più impor- dell'Ulivo (il gruppo ds del Senato aveva indicato piate, all'interno della maggioranza, procedere a tutti i costi ad una blin- tanti per la Finanziaria che l’esecuti- Claudio Petruccioli) e che la Rai potesse mettere in le contraddizioni. datura, conferma- vo sta mettendo a punto. Ma nume- onda le tribune referendarie, ieri ha fatto sapere di Il governo si è re- ta dal sottosegre- rosi istituti di credito hanno subìto essere orientata a candidare alla presidenza, l'on. so conto che è im- tario all'Econo- danni in seguito all’attentato alle Marco Follini, presidente del Ccd. In attesa, si dice, che possibile approva- La manovra è tutta nia, Daniele Mol- Twin Towers. Così il ministero del- scada, a febbraio, l'attuale Cda della Rai. A quel re il provvedimen- politica per arrivare gara, ha aperto l’Economia ha deciso di posticipare momento, bontà loro, il testimone passerebbe al to per il rilancio un duro conten- il termine al 18 settembre. Quanto centrosinistra. Anche se Follini sembra aver declinato dell'economia (e alla scadenza con le zioso anche tra all’altra operazione, quella della car- la proposta, resta grave la lesione ad una consolidata anche il Lunardi carte pronte. Ma governo e sinda- tolarizzazione degli incassi di Lotto prassi che prevede una presidenza dell'opposizione. Per sulle infrastruttu- cato. e lotterie, i tecnici ministeriali stan- Antonello Falomi, ds, componente della commissione, è re) nei famosi 100 i conti sono saltati L'esecutivo no selezionando una «short list» tra importante che si elegga finalmente il presidente ma è giorni, che le sti- aveva, infatti, con- le 8 banche interessate. altrettanto importante che sia rispettata la prassi che me del Dpef erano assolutamente cordato con le organizzazioni sinda- assegna all'opposizione la presidenza di una fuori della realtà, che varare una fi- cali, una serie di emendamenti so- commissione che svolge funzioni di indirizzo e di nanziaria nel quadro di quelle stime prattutto, ma non solo, per la parte vigilanza nei confronti del servizio pubblico vorrebbe dire andare incontri a relativa al sommerso che ora si sta controlli più stringenti contro, ap- radiotelevisivo. «Sarebbe politicamente molto grave grossi problemi di tenuta del qua- tranquillamente rimangiando, no- punto, il sommerso (incroci bollet- commenta alla notizia su Follini- se il centrodestra dro economico. Sarebbe tentato a nostante che un altro sottosegreta- te luce e gas, ad esempio), e impon- decidesse di venir meno a questa prassi, che l'Ulivo ha rivedere qualcosa, ad accogliere pro- rio, Alberto Brambilla, al Welfare, li gono alle imprese di applicare i con- sempre rispettato». poste dei sindacati, dell'opposizio- avesse confermati con una lettera tratti collettivi nazionali per i lavora- E' evidente l'intenzione della destra di utilizzare la ne ed anche di qualche settore del (concordato con il ministro dell' tori regolarizzati. L'alto là è venuto commissione per costringere alle dimissioni il padronato e della stessa maggioran- Economia e con l'Inps) che ieri il anche dal fronte sindacali. «Se non presidente e il Cda della Rai «che opera -ricorda za, ma è, d'altra parte, vincolato all' diessino Alfiero Grandi ha tirato verrà modificata la Tremonti bis Falomi- in piena legittimità fino alla scadenza del immagine mediatica del Cavaliere fuori, a sorpresa, in commissione, -ha sostenuto il segretario confede- mandato». «L'idea di un presidente della commissione che risolve tutto il 100 giorni. spiazzando governo e maggioranza. rale della Cisl, Raffaele Bonanni, il -chiosa l'esponente della Quercia- espressione della Logica e prassi parlamentare «Non potete -ha affermato-ritratta- confronto a fine mese sulla previ- maggioranza di governo tradisce una voglia di vorrebbero che se, com'è stato rico- re gli impegni presi con le parti so- denza e sul mercato del lavoro, si occupazione politica del servizio pubblico nosciuto da diversi esponenti della ciali». La via d'uscita, per l'esecutivo presenterà molto difficile». radiotelevisivo, che , in assenza della soluzione del Cdl e dallo stesso relatore, Vittorio sarebbe il citato decreto, soluzione Dal senatore vedere il commen- conflitto di interessi tra Berlusconi, Presidente del Emanuele Falsitta, Fi, e dal vice pre- respinta dall' Ulivo che ha chiesto to più caustico. «Più che rilancio consiglio e Berlusconi proprietario di Mediaset, sidente della commissione Finanze, ed ottenuto un'audizione dei sinda- dell'economia -ha ironizzato- il pac- costituirebbe una grave lesione al pluralismo della Maurizio Leo, An, senza correzioni, cati. Quelle concordate sono norme chetto di 100 giorni sta provocan- principale fonte di informazione e di cultura dei non si possano raggiungere i risulta- che rendono più conveniente do, grazie alle scelte irresponsabili cittadini italiani». ti voluti, si procedesse all'approva- l'emersione dal sommerso, ma che del governo, un grande casino nel n.c. zione di qualche necessario emenda- fissano, nel contempo, l'avvio di paese». menti (magari proposto dallo stes- so governo e dalla maggioranza), con successivo ritorno al Senato, Il presidente degli industriali torna alla carica con le riforme strutturali. Centro studi preoccupato per i fattori di instabilità per il voto finale. Tutto con la neces- saria calma e la possibilità di un confronto serio e sereno. Ma la mag- gioranza va avanti, confidando sui numeri, nonostante -come ricorda- Per Confindustria lo scenario non cambia va ieri l'ex ministro del Bilancio, Vincesco Visco- «nette divisioni». Per la ristrettezza dei tempi il gover- Bianca Di Giovanni 1974», se l’Opec non manterrà l’im- del Paese. no vuole blindare il pacchetto dei pegno di tenere a bada il prezzo del D’Amato marcia senza esitazio- 100 giorni. Testo bloccato, allora, D’Amato punta il dito petrolio e soprattutto se l’attentato ne. Non ha paura dell’autunno cal- per far vedere che si tiene duro di ROMA Dopo l’attacco terroristico di contro «i paesi aprirà la strada a un conflitto arma- do, spauracchio che «si minaccia da fronte all'incalzare dell'opposizio- martedì scorso si fanno ancora più to. Importanti riflessi negativi si sempre - dichiara - e non arriva ne, ma da discutere parallelamente urgenti le riforme strutturali annun- occidentali troppo avranno inoltre sul funzionamento mai». Non teme tensioni sociali, che ad un decreto legge, da emanare su- ciate dalla maggioranza. Antonio indulgenti con il dei mercati finanziari e sul trasporto secondo il presidente degli industria- bito per dimostrare che si rispetta- D’Amato ordina l’«avanti tutta», no- aereo internazionale. Episodi con- li non ci sono state e non ci saranno no i «100 giorni». Un «pasticciac- nostante i tracolli di Borsa e gli sce- terrorismo» frontabili, come il terremoto di Ko- così come è successo con l’approva- cio», insomma, di fronte al quale nari preoccupanti dell’economia be in Giappone nel 1995, ricorda zione del decreto sui contratti a ter- non poteva mancare la ferma prote- mondiale, con America e Europa a Antonio D’Amato Galli, hanno determinato un calo mine «che oggi fa parte del nostro sta dei deputati dell'Ulivo che ieri crescita quasi zero. La rotta segnata del Pil dell'ordine del 2% annuo in ordinamento», oppure con il rinno- hanno subito aperto il fuoco contro non si cambia. Non basta a fermare un trimestre. Questi i due scenari. vo del contratto dei metalmeccani- il provvedimento attaccandolo su il leader degli industriali neanche Che sia quello più prudenziale, o ci, che «si è svolto senza ripercussio- più versanti. Il presidente della com- l’allarme sulla crescita lanciato dallo quello più drammatico a prevalere, ni». Così, in un paio di battute lan- missione Finanze, Giorgio La Mal- stesso centro studi della «sua» asso- un fatto è certo: l’impianto centrale ciate con nonchalance da Viale del- fa, vuole chiudere in commissione ciazione. Anzi, la crisi che si profila edificato da Giulio Tremonti per sti- l’Astronomia parte l’artiglieria con- entro il 18 e il centrosinistra insiste, lo spinge a chiedere con maggior lare il Dpef crolla. E non solo. Scom- tro la Cgil (a proposito di chi non invece, nella richiesta di sospendere forza sgravi per le aziende che vo- paiono i presupposti (cioè i miraco- vuole l’autunno caldo). l'esame del ddl per consentire al go- gliono emergere dal sommerso, ma- li) per distribuire sgravi fiscali a vo- Niente paura dei sindacati, dun- verno di fornire, come da più parti no libera nei licenziamenti, «tagli» ne di giunta carica di emozione, che rismo, risponde con un evasivo «la tentato sulla crescita di quest’anno lontà (ricordate meno tasse per tut- que. Semmai a far tremare gli indu- richiesto, una serie di dati e infor- alla spesa pensionistica (per cui è ha espresso «profonda solidarietà al geografia della tensione è ampia e non saranno grandissimi - dichiara ti, che poi significava meno tasse so- striali (e non solo) è il crollo della mazione. La richiesta del rinvio è disposto a mettere sul piatto tutto il popolo americano e al governo» per diversificata». Quel che conta, per - ma l’evento potrebbe influire per prattutto per le aziende?). fiducia, quel senso di paura che spin- stata formalizzata con una lettera di Tfr dei lavoratori) e soprattutto ri- il vile attentato terroristico che ha D’Amato, è «una risposta ferma. trascinamento sull’anno prossimo. Eppure per D’Amato non c’è ge le famiglie a non spendere e le 16 deputati, primo firmatario, Gior- duzione del carico fiscale. Mentre il colpito luoghi «familiari a molti di Quanto più l’occidente sarà compat- Prima di martedì scorso si prevede- nulla da riscrivere, c’è solo da realiz- aziende a non investire. È accaduto gio Benvenuto. «In particolare -è crollo dei mercati minaccia il reddi- noi» dichiara Amato. Di fronte a tali to nella reazione, tanto più avrà stru- va una crescita del 2,5 nel 2002, infe- zare senza perder tempo il program- quando l’Irak invase il Kuwait e pro- scritto nella lettera- vorremmo sape- to di molte famiglie,, da Viale del- pericoli, D’Amato punta ripetuta- menti per governare la complessità riore, comunque, di mezzo punto a ma annunciato. Fermarsi sarebbe la vocò la guerra del Golfo. Ma nel re se il governo ha adeguatamente l’Astronomia si continuano a chie- mente il dito contro quei «paesi occi- del quadro economico». quella indicata dal governo nel docu- fine. Così, via alla «deregulation» nostro Paese si è profilato già un valutato la portata effettiva dei pri- dere i benefici fiscali per le aziende. dentali che sono stati troppo indul- A fornire le stime sulla congiun- mento di programmazione econo- del mercato del lavoro, ruolino di segnale di sfiducia in tempi molto mi tre commi dell'art.2 che, a no- Insomma, una Finanziaria a misura genti con il terrorismo». Non azzar- tura, ancora indicative (le stime uffi- mica e finanziaria. Oggi quel dato marcia accelerato sulla riforma pre- più vicini, cioè all’inizio di agosto. stro avviso, configurano una vera e d’impresa, come promesso dal cen- da nomi, non si avventura in indica- ciali arriveranno il 25 settembre), è potrebbe essere limato di 0,2 o 0,3 videnziale, e sgravi, sgravi, sgravi. «Tra i primi di agosto e il mese pre- propria amnistia, la quale richiede tro-destra in campagna elettorale. zioni di politica estera e a domanda il direttore del centro studi Gianpao- punti. E non finisce qui. C’è spazio Soltanto se si avviano queste piccole cedente - spiega D’Amato - di mez- un consenso parlamentare con mag- Il numero uno degli industriali diretta su chi sia, in occidente, la lo Galli, il quale disegna uno scena- anche per stime ancora peggiori, rivoluzioni - argomenta - si rimette zo c’è solo il G8, con i suoi tragici gioranza qualificata». Secondo pun- interviene al termine di una riunio- pecora nera che fiancheggia il terro- rio a tinte fosche. «Gli effetti dell’at- «paragonabile forse a quelli del in moto il processo di competitività eventi».

L’Ulivo protesta per il calendario fissato, anche ieri i senatori dell’Ulivo assenti dall’aula. Ma la maggioranza ha proseguito l’esame del testo con gli interventi solo del Polo Scontro sul falso in bilancio, la destra lo vuole senza emendamenti

ROMA Resta al calor bianco lo scon- prio il casus belli che aveva portato to che si considera blindato è rinvia- te perfezioni quello centrale, che pe- modificabili per la maggioranza; co- collega di partito di Caruso, lancia tario nell'arco di pochissime sedute tro tra maggioranza ed opposizione alla rottura. L'obiettivo di governo e ta all'esame in aula». Appare tanto rò, nel frattempo deve andare avan- munque presenteremo su queste al centrosinistra l'accusa di voler so- e, allo stesso tempo, definire le no- sul disegno di legge di modifica del maggioranza è quello più volte riba- più singolare l'atteggiamento della ti». Bisognerebbe, intanto, capire se parti i nostri emendamenti destinati lo perdere del tempo. «L'Ulivo -ha stre richieste di prolungare di un diritto societario che contiene an- dito. L'approvazione del ddl delega destra, se si tiene presente che nelle nelle «4 o 5 cose importanti» di cui però ad una brutta fine, se si consi- sentenziato- non ha fatto altro che solo giorno la discussione generale che le contestate norme sul falso in nel testo votato alla Camera, senza sue stesse file ci si è resi conto che il parla il relatore c'è anche la modifi- dera quanto la maggioranza tenga a giocare al rialzo, come al poker, come tattica meramente strumenta- bilancio e la riforma della legislazio- alcuna modifica. Di contro, nessun testo andrebbe mutato. Uno dei rela- ca del reato sul falso in bilancio, che quei punti». Caruso ha aperto un avanzando richieste meramente le e dilatoria: una battuta di amaro e ne per il settore cooperativo. Ieri, ripensamento si è manifestato sul tori, Antonino Caruso, An, infatti, sta a cuore al Cavaliere. Parrebbe piccolo spiraglio? Fassone coglie la strumentali e dilatorie il cui unico paradossale umorismo». «La verità - nonostante l'assenza dei senatori fronte del centrosinistra. conviene che nel testo di Montecito- proprio di no, se lo stesso Caruso novità. «Su altri punti -conviene- ad scopo è quello di rimandare sine die sostiene Calvi - è che, di fronte alla dell'Ulivo, che avevano deciso, il Abbandonata il giorno prima rio «ci sono 4 o 5 questioni impor- afferma più avanti che per il falso in esempio le norme sulle cooperative l'esame e l'approvazione del provve- nostra posizione che voleva sempli- giorno prima di non partecipare alle l'aula per protesta, anche ieri matti- tanti da correggere». Secondo lui, bilancio non si prevede alcuna modi- o la perseguibilità a querela per il dimento». «È stupefacente - rispon- cemente dedicare alla discussione sedute delle commissioni congiunte na e pomeriggio, i senatori hanno però, «una volta stabilito che il 90% fica. «Rimane reato -ribadisce- ma reato di falso in bilancio, se c'è spa- de a stretto giro il capogruppo ds in un'altra giornata, si è contrapposta Giustizia e Finanze che stanno esa- disertato le riunioni, confermando della legge va bene così». Il restante solo quando colpisce la collettività». zio per il confronto non faremo bar- commissione Giustizia, Guido Calvi la decisione di chiudere l'esame del minando il provvedimento, i lavori che sarà questo il proprio atteggia- può essere corretto non modifican- Un punto sul quale parrebbe impos- ricate». - quanto affermato dal senatore Pe- provvedimento in tempi incredibil- sono proseguiti come se niente fos- mento sino alla fine dei lavori in do però il testo ma «utilizzando gli sibile qualsiasi mediazione. «Nel Ma le barricate sono già ben in- drizzi». «Deve essere stato colto - ha mente ristretti, rendendo così palesi se, con gli interventi in discussione commissione, senza presentare spazi che i decreti delegati consento- provvedimento - insiste Fassone - ci nalzate nel momento in cui si con- proseguito - da un improvviso im- le ragioni che sono sottese a questa generale dei soli parlamentari della emendamenti in questa fase. «La bat- no per l'autocorrezione o interve- sono punti di stretto interesse per ferma pervicacemente la volontà di pulso umoristico: fa, infatti, sorride- scelta, ragioni non confessabili, ma Cdl, e con la conferma del calenda- taglia - ha confermato il diessino nendo successivamente con un prov- alcuni processi in corso (quelli per non cambiare una virgola e quando re la proposta della maggioranza, di che tutti conosciamo». rio delle sedute, che era stato pro- Elvio Fassone - su un provvedimen- vedimento ad hoc che eventualmen- Berlusconi ndr) che pare siano im- l'altro relatore, Riccardo Pedrizzi, discutere la riforma del diritto socie- n.c. Colore: Composite ----- Stampata: 13/09/01 18.26 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 17 - 14/09/01 Colore: Composite ----- Stampata: 13/09/01 23.35 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 18 - 14/09/01

18 Italia venerdì 14 settembre 2001

Omicidio volontario l’accusa ai medici di Villa Gina per interventi aftuati oltre i tempi consentiti dalla 194. Rivelati particolari raccapriccianti Aborti clandestini, cinque arresti a Roma

ROMA Nuovi sviluppi nelle indagini per la revoca dell'ordinanza di cu- nei e che invece erano frutto di un l'estrazione del feto in sala operato- za della rottura della mambrana su presunti aborti clandestini effet- stodia cautelare in carcere. intervento volontario di soppressio- ria praticando l'anestesia generale non resta che riportarsi alla pro- tuati nella clinica Villa Gina a Ro- I provvedimenti, eseguiti dai Ca- ne. Donne arrivate anche al se- della donna pochi attimi prima del- grammata soppressione». ma, all’epoca dei fatti gestita dalla rabinieri della compagnia di Frasca- sto-settimo mese di gravidanza, la la fuoriuscita del feto e procedendo Inquietante anche la descrizio- famiglia Spallone. Con il reato di ti, sono stati firmati dal giudice per maggior parte delle quali con feti su infine alla soppressione del feto me- ne per la soppressione dei feti. Il concorso in omicidio volontario so- le indagini preliminari su richiesta cui erano state riscontrate malfor- diante azione violenta comunque gip, in particolare, cita alcune di- no state emesse cinque ordinanze del sostituto procuratore Roberto mazioni, che pagavano un corrispet- con consapevole condotta omissiva chiarazioni di testimoni in partico- di custodia cautelare (due in carce- Staffa. L'accusa di omicidio volonta- tivo variante da 5 a 22 milioni di idonea a determinare il decesso del lare indica Antonio Baldassarre re, tre domiciliari). In carcere sono rio si riferisce a dodici interventi di lire (in alcuni casi comprensivi del- feto». «In tutti i casi - scrive il gip «che ebbe la sventura di capitare in finiti il fratello del noto chirurgo interruzione di gravidanza eseguiti le spese funerarie) e che si rivolgeva- Russo - i feti, prima del parto, era- sala operatoria proprio mentre Ilio della capitale Ilio Spallone e il nipo- a Villa Gina tra il 1995 e il '97, al di no a Ilio o al nipote Marcello Spallo- no vivi. Infatti le gestanti hanno av- Spallone si accingeva a distruggere te Marcello, già coinvolti e arrestati fuori dei termini previsti dalla legge ne per praticare a Villa Gina - è vertito i movimenti attivi fin quasi un feto completamente formato e in precedenza nell’ambito della stes- sull'aborto. Determinante, per l'evo- sempre detto nell'ordinanza - l'in- al momento del parto». Agghiac- lungo circa venticinque centimetri, sa inchiesta giudiziaria. Le ordinan- luzione delle indagini del pm Staffa, terruzione della gravidanza impossi- cianti, in particolare, i risultati delle gettandolo nel rubinetto tritatut- ze di custodia cautelare presso il do- sono stati i risultati degli esami com- bile in altre strutture». consulenze tecniche riguardanti i 4 to». micilio sono state notificate a Giu- piuti sui feti riesumati nei mesi scor- Pesantissima l'accusa contesta- feti riesumati. Uno è nato vivo ed Determinanti per l'evoluzione seppe Capozzi, anestesista, Isola Di si. Raccapricciante il quadro che ta, a seconda dai casi, agli indagati. ha iniziato la vita autonoma con un dell'inchiesta giudiziaria del pm Vita, segretaria di Ilio Spallone e emerge dall’ordinanza di settanta «Allo scopo di sopprimere consape- tempo minimo di sopravvivenza di Staffa le dichiarazioni di una testi- Assunta Caccia, ostetrica. Indagate pagine firmata dal Gip Carmelita volmente i feti nascenti e per evitare 30-60 minuti. Gli altri due erano mone M. R., che nel 1993, arrivata anche dodici donne che si erano ri- Russo, per i presunti orrori di Villa di cagionare alla madre danni fisici esenti da malformazioni». al ventiseiesimo mese di gravidan- volte alla clinica. Gina: feti nati vivi, uno addirittura e di lasciare traccia sul feto stesso, La conclusione del gip è che «se za con un feto alle prese con malfor- Sorpresi dalle accuse i legali di con un tempo minimo di sopravvi- provocavano l'induzione del parto i feti erano vivi prima del parto (e mazioni, si rivolse a Marcello Spal- Ilio Spallone. Gli avvocati Gian Mi- venza di almeno 30-60 minuti, poi - si legge nell'ordinanza - mediante uno anche dopo) se non sono dece- lone decidendo poi di proseguire la chele Gentile e Giancarlo Paris con- soppressi con azioni violente secon- somministrazione delle candelette duti per le malformazioni (e due gravidanza. e vide la nascita di un testano l’ordinanza e annunciano do una specifica programmazione. endovaginali e successiva rottura non ne presentavano) se la morte bambino, che oggi ha 7 anni e che è un ricorso al tribunale del riesame Aborti fatti apparire come sponta- manuale della membrana. Quindi non è stata cagionata dalla sofferen- nato senza alcuna malformazione. Parte la scuola reale: non è quella della Moratti Caos e difficoltà ovunque: mancano insegnanti, segretari e bidelli. Disabili senza sostegno

Mariagrazia Gerina che hanno fatto cilecca. È la scuola che si arrangia come può. Lombardia A Caserta gli errori presenti nelle ROMA Non c’è niente di più rassicuran- liste erano talmente tanti che le nomi- te di un’aula di scuola, file di ragazzi ne, da ieri, primo giorno di scuola, co- dietro ai banchi, al loro primo giorno minciano a farle da zero. Sulla base del- di scuola, e dietro la cattedra, giovane, le liste cartacee fornite dal Provveditora- Un avvio da dimenticare fresco di assunzione il loro nuovo inse- to. Circa quattrocento supplenze da as- gnante. Semplice e geniale. Più potente segnare. Altrettante cattedre scoperte. del proclama delle Sessantamila nomi- Insomma da Torino a Caserta nelle Problemi anche per i libri di testo ne. Capace di spazzare via in un attimo scuole della penisola non è la marcia l’angoscia di una scuola che nel vuoto trionfale che risuona. Certo i frutti del- pneumatico dei mesi estivi era code ai l’immissione di 60mila insegnanti ci so- Giuseppe Caruso parlare dei casi più gravi. E poi c'è il provveditorati, incertezza dei criteri no. Ma dopo i numeri viene la realtà. problema del personale tecnico-ammini- d’assunzione, paura di restare fuori Di una macchina difficile da gestire. strativo ausiliare, che ha subito gravi ta- non da quella classe Dei posti ancora va- MILANO Parte tra i disagi l'anno scolastico gli, nonostante l'autonomia della scuola perfetta ma dalla canti. Degli inse- in Lombardia. Nonostante le rassicurazio- preveda tutta una serie di iniziative po- scuola che da sem- gnanti frustrati nel- ni del ministro-manager Letizia Moratti e meridiane che invece necessiterebbero di pre è il regno del- Luigi Berlinguer: le loro aspirazioni. del suo efficentissimo staff, le scuole della un aumento del personale. Il lavoro è l’imperfezione. l’anno Per esempio quella regione più ricca d'Italia hanno dovuto aumentato, ma i posti sono diminuiti. La scuola reale, di stare accanto ai sopportare diverse deficenze. Attualmente abbiamo almeno 3500 posti quella che sta rico- è iniziato ragazzi disabili. Mancanza di insegnanti di sostegno, vacanti, che a meno di improvvise novità minciando a vivere nell’incertezza «Non ce ne sono migliaia di posti da supplente non coper- dell'ultima ora, rimarranno tali, renden- questi giorni, è più con titolo rico- ti, carenze nel personale amministrativo do problematico lo svolgimento delle un’altra cosa. Ieri, totale nosciuto», spiega tecnico-ausiliare (bidelli, segretari ed im- tante iniziative in programma nelle scuo- dopo la Val D’Ao- un preside di Tori- piegati di varia natura). Gli studenti, co- le della nostra regione". sta e la provincia di Bolzano, al via si no, «e, visto che non sono chiari i crite- me sempre in questi casi, sono quelli che La sofferenza del sistema scolastico sono presentate le prime tre grandi re- ri di assunzione per gli altri, tutto è hanno patito i maggiori disagi, soprattut- lombardo riguarda anche il cosìdetto in- gioni, la Campania, che quanto a popo- sospeso». «E, nell’incertezza, gli inse- to quelli con problemi tali da richiedere dotto, come nel caso dei libri di testo. In lazione scolastica è la regione più nume- gnanti che vorrebbero occuparsi del so- l'aiuto di un insegnante di sostegno, sen- seguito alla riforma dei cicli scolastici ide- rosa, e la Lombardia, che segue a ruota. stegno, accettano invece una cattedra za il quale per questi sfortunati studenti ata dall'ex ministro Berlinguer, molti in- Man mano che l’anno scolastico riparte sicura». Il problema è generalizzato. È la stagione scolastica all'atto pratico non segnanti avevano deciso di adottare dei quella scuola prende corpo. I nodi ven- così in Lombardia. Dove sono 1000 i può incominciare. libri di testo che si basavano su quel tipo gono al pettine. E quelle cattedre che posti vacanti. Così in Campania e nelle "L'inizio è stato molto difficoltoso, co- di riforma. nei sogni e nei proclami sono tutte pie- altre regioni che riapriranno le scuole me del resto avevamo ampiamente previ- Adesso che tutto è andato a monte, ne cominciano a svuotarsi. nei prossimi giorni. «Nella mia scuola», sto" ci dice Wolfango Pirelli, segretario anche gli insegnanti e le case editrici si A Torino nelle superiori mancano spiega un preside di Napoli, «abbiamo generale del sindacato scuola Lombardia trovano in difficoltà. la metà delle cattedre che dovevano es- 73 studenti disabili e l’organico di soste- "e non è con le parole e con i proclami Carmela Calì, insegnante al liceo sere ricoperte dalle supplenze annuali. gno è stato dimezzato. È il problema che si migliora la situazione delle nostre scientifico Taramelli di Pavia, fotografa Dovevano essere già state fatte 290 no- che mi preoccupa di più». L’altra «bom- scuole. In Lombardia abbiamo avuto più bene la situazione di profondo disagio, mine e invece ce ne sono solo 145. «Ma ba», spiega, «è quella del personale tec- di 1000 posti vacanti per quanto concer- interpretando il pensiero della maggio- la situazione veramente drammatica», nico amministrativo». La sua è una ne gli insegnanti di sostegno, perché c'era- ranza dei suoi colleghi: "Il blocco della spiega un dirigente scolastico, «è nella scuola con 1200 allievi. Una scuola do- no soltanto docenti di ruolo dopo che la riforma ha creato diversi problemi in tut- scuola dell’infanzia e nelle elementari». ve non si studia e basta. Si tengono graduatoria era esaurita. Questo accade te le scuole lombarde e di conseguenza Qui, tradizionalmente gli insegnanti corsi di formazione, programmi di recu- mentazione, questa già non è più la Il vero assente della scuola che riapre. Primo giorno perché gli insegnanti che dovevano svol- penso anche nel resto d'Italia. erano veramente tutti in cattedra il pri- pero, corsi per adulti e anche corsi per i scuola del futuro. La scuola del futuro è Così gli umori finiscono per essere «bas- di scuola gere questo tipo di compito hanno opta- Nel nostro istituto non sono stati an- mo giorno di scuola. «Quest’anno i ri- maestri di strada. Un vero e proprio un’altra. E si finanzia con i buoni scuo- si» persino in una scuola di Varese, do- per gli alunni to per altri incarichi e non si è pensato a cora nominati i supplenti e non certo per tardi sono fortissimi». E gli insegnanti centro territoriale. Quello che dovreb- la. Lo sanno gli studenti torinesi del- ve tutto va bene, tutti gli alunni sono di una scuola come sostituirli, come se la questione de- cattiva volontà del nostro preside, ma stanno dietro al telefono invece che die- be essere una scuola dell’autonomia. l’Uds che ieri non si sono lasciati sfuggi- dietro i banchi, tutti gli insegnanti die- elementare gli studenti più bisognosi di aiuto fosse per rinunce e vari problemi burocratici. tro la cattedra, ad aspettare la chiamata «Per sostenere una scuola così il perso- re il primo giorno di scuola. E, davanti tro la cattedra. È il «silenzio che viene di Milano un problema di secondo piano". Lo stop dato alla riforma Berlinguer ha del preside per andare a occupare quei nale amministrativo e i bidelli sono in- agli istituti che riaprivano, hanno orga- dal ministero» a gettare inquietudine. "Ma la situazione peggiore riguarda i motivi più politici che pratici, visto an- posti vuoti. Mentre i segretari sono in- dispensabili». Invece i primi tagli della nizzato dei presidi contro i buoni scuo- «Non si riesce cosa sta succedendo nel supplenti" continua Pirelli "che secondo che che la maggioranza degli insegnanti chiodati ad orari d’ufficio da record. Moratti hanno colpito proprio questo la, che il consiglio regionale deve decide- mondo della scuola. Qual è il futuro le disposizioni del ministro Moratti dove- si era dichiarata favorevole al cambia- Eppure proprio qui, a Torino, è stato settore nevralgico. Penalizzando le scuo- re di approvare la prossima settimana. delle riforme», dice la preside di quella vano essere nominati direttamente dai mento dei cicli scolastici. Il disagio poi sperimentato in pieno il sistema propo- le più avanzate. Quelle che dovrebbero A rinforzare la protesta è stato l’ex mini- scuola. «Il ministro sta studiando e un presidi. Sono migliaia i posti scoperti in aumenta se si pensa che l'attuale mini- sto dalla Moratti, nomine affidate ai di- rappresentare un modello per tutte le stro Luigi Berlinguer: si comincia all’in- giorno tirerà fuori dal cilindro la nuova tutta la Lombardia, per rendere l'idea ba- stro non ha ancora neanche detto che rigenti scolastici, segreterie al lavoro tut- altre. segna dell’incertezza più totale. riforma coniglio. Ma non sarà la no- sti dire che quasi ogni scuola nella nostra cosa ci proprone in cambio della vecchia ta l’estate, scuole messe in rete, dati for- Appena uscita da una lunga speri- È questo futuro la nota più incerta. stra». regione ha almeno un vuoto, per non riforma". niti dal sistema informatico centrale. «Proprio per questo ci troviamo in que- sta situazione d’emregenza. Un caos La famiglia del compianto che ha alle spalle un superlavoro impro- TariffeTariffe PIERO BERSANELLI duttivo». I presidi stanno anche pensan- AbbonamentiAbbonamenti 20012001 comunica a quanti volessero parte- do di cambiare il sistema in corsa e cipare, che i funerali si terranno sa- 7 GG £. 485.000 Euro 250,48 affidare le nomine mancanti alle scuole bato 15 settembre alle ore 10.30 polo. «Così non ce la faremo mai a 12 6 GG £. 416.000 Euro 214,84 presso la Parrocchia di Idice, frazio- chiudere per il 25 settembre». Sabato MESI ne di San Lazzaro di Savena (Bo), in mattina i lavoratori della scuola saran- 5 GG £. 350.000 Euro 180,75 via Emilia, 335. no davanti agli studi Rai di via Verdi 0 7 GG £. 250.000 Euro 129,11 In alternativa ai fiori saranno molto per un sit in di protesta. Per dire che si gradite offerte a favore dell’Airc Asso- ITALIA parte male e che nelle scuole è tutto 6 6 GG £. 215.000 Euro 111,03 ciazione Italiana per la Ricerca sul come prima, peggio di prima, anzi. MESI Cancro, via F. Corridoni, 7, Milano. Nelle scuole milanesi, dove sono le 5 GG £. 185.000 Euro 095,54 Bologna, 14 settembre 2001 scuole-polo a gestire l’affaire supplenti, 12 MESI 7 GG £. 1.000.000 Euro 516,45 le operazioni sono più veloci. Ma non Luca Landò partecipa commosso al meno caotiche. «I dati presenti su inter- 6 MESI 7 GG £. 600.000 Euro 309,87 lutto che ha colpito la famiglia per net non sono completi», spiega il presi- ESTERO la morte di de di una delle scuole polo. Il primo Puoi decidere di ricevere il giornale per posta o ritirandolo in edicola con i nostri coupons. PIERO BERSANELLI giorno saltella tra le classi felici di ospita- Effettua il versamento sul ° intestato a: Roma, 14 settembre 2001 re di nuovo una masnada di ragazzini e CCP n 48407035 l’aula dove si assiepano gli aspiranti sup- Nuova Iniziativa Editoriale srl 14-9-1997 14-9-2001 plenti. Che si improvvisano anche cor- Via dei Due Macelli, 23 - 00187 Roma NINO CALICE rettori di bozze. «Quell’insegnante è già Con immutato amore Maria Car- stato immesso in ruolo». «Quell’altro è Per eventuali chiarimenti chiama l'Ufficio Abbonamenti mela, Sandro, Stefano, Simone. stato chiamato in un’altra provincia». È Tel. 06/69646-470 - 471 - 472 Fax. 06/69646469 Rionero in Vulture, 14 settembre 2001 il tam tam che sovrasta il rumore dei bit Colore: Composite ----- Stampata: 13/09/01 23.35 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 19 - 14/09/01

venerdì 14 settembre 2001 Italia 19

I due individui penetrati nella villa fuggiti abbandonando un ingente bottino. La Lega invoca subito misure contro gli albanesi Morto a 14 anni, legato e imbavagliato Modena, dubbi sulla ricostruzione del delitto. I Carabinieri: indaghiamo a 360 gradi

Gigi Marcucci il racconto del marito, dà il tiro e poi della palazzina di fronte, il primo ad si affaccia sul portico per vedere chi accorrere. «Ho sentito Nadalini gri- è. Due figuri incappucciati la afferra- dare. “Cosa ti hanno fatto?”, chiede- SIERA (Modena) Erano due, incap- no per i capelli e la trascinano in va a sua moglie. E lei gli rispondeva pucciati. Si sono fatto aprire la cassa- casa. La donna è terrorizzata, non ha gridando il nome del figlio». In due forte, ma hanno lasciato su un letto nemmeno il tempo di gridare. Gli corrono nella stanza di Matteo, gli 50 milioni di gioielli e abbandonato aggressori vogliono i soldi, secondo praticano un massaggio cardiaco, dietro una siepe un sacco con 500 la vittima si esprimono in italiano purtroppo inutile. E i rapinatori? dollari. Era in una zona residenziale, stentato, quel poco che serve a fare il Sono fuggiti,un attimo prima ma nessuno li ha visti arrivare o an- loro mestiere. La donna apre per lo- che Nadalini rientrasse a casa. Pote- darsene, né spiare il bersaglio prima ro la cassaforte, ma prega che non vano portare via gioielli e soldi, ma i del colpo. Rapinatori? Forse. Sicura- facciano del male a lei e a suo figlio. primi sono rimasti sul letto del pa- mente assassini. Perché prima di an- A questo punto il racconto si trasfor- drone di casa. I soldi, infilati in un darsene, hanno incaprettato e soffo- ma in una versione aggiornata e cor- sacco della spazzatura, sono stati lan- cato nel sonno il giovanissimo Mat- retta di Arancia Meccanica. Uno dei ciati al di là della siepe, nel giardino teo, 14 anni appena compiuti. E sua banditi va nella stanza di Matteo, che della villa confinante. Una rapina vio- madre Paola Mantovani, 39 anni, le- sta già dormendo. Il padre lo troverà lenta e parecchio anomala. Matteo gata mani e piedi, è stata gettata in con la testa infilata in un sacco di era già a letto e in pigiama, probabil- una piscina dove sarebbe annegata se plastica, saldato alla gola da una cin- mente dormiva? Che bisogno c'era il marito, appena rientrato, non tura e sette-otto giri di nastro isolan- di ucciderlo? Roberto Nadalini e la l'avesse salvata. Un racconto alluci- te. Le mani del bimbo sono legate moglie passano la notte con il magi- nante e mille interrogativi per una dietro la schiena. Sua madre viene strato titolare dell'indagine, Fausto notte di terrore. E' successo a Limidi imballata con corde e scotch e butta- Casari. Le domande sono molte, le di Soliera, a due passi da Modena. ta dove la piscina è alta circa 50 centi- risposte anche, ma lo scenario che ne Per venti minuti la famiglia di Rober- metri. Nessuno dei vicini si accorge emerge è un po' sconclusionato, pie- to Nadalini, 43 anni, imprenditore di nulla, nessuno sente il tonfo di no di punti oscuri. «Aspettiamo che i metalmeccanico, è rimasta in balia quel corpo nell'acqua. E' Vincenzo genitori di Matteo si riprendano dal- dei banditi. Un'altra azione della ban- Frontera, che abita al primo piano lo spavento», dice un investigatore. da che ha seminato il terrore tra il Veneto e le colline piacentine? Gli inquirenti sono cauti. «Indaghiamo Il corpo del a 360 gradi, perché la dinamica dei 14enne Matteo fatti non è chiara. L'ipotsei prevalen- Nadalini viene te è quella di una rapina finita ma- portato via dalla le»", dice Manfredi Luongo, procura- polizia. tore aggiunto di Modena. E il genera- A sinistra le Ottavio Fugaro, comandante dei la madre carabinieri dell'Emilia Romagna, del ragazzo non si sbilancia. E' credibile l'ipotesi di una rapina? «Allo stato è quella denunciata», dice l'ufficiale allargan- do le braccia. Insomma, buio fitto o, quanto meno, penombra. Ma intanto l'allarme è alto, nei bar di Soliera c'è chi invoca la pena Roberto Nadalini: penso non fossero rapinatori, quelli avevano intenzione di far del male a me di morte. Per chi? «Loro, quelli che rapinano e ammazzano». E il vesco- vo di Carpi, Elio Tinti, giunto a por- tare evangelico conforto alla famiglia colpita, si fa sfuggire un sospetto: Il padre: non è stata la banda delle ville «Speriamo che certa gente, special- mente chi viene da fuori, se sono quelli, acquisisca un modo di vivere SOLIERA (Modena) «Non mi sembra ca. Il tempo di andare in via Peruzzi (a minuti. Quando è uscita sul portico se problemi pesanti. Ultimamente era se- con cui si sono accaniti su un ragazzo più umano, più autentico e più ve- che siano stati quelli della banda delle Carpi, ndr) a prendere un gelato e di li è trovati davanti, è rimasta terroriz- guito da una dottoressa che aveva tro- che dormiva. Se fosse stato in giro per ro». Gli fa eco da Roma il sottosegre- ville. Quelli prendono i soldi e se ne tornare indietro. Ci avrò messo 20 mi- zata. No, non ha gridato. L'hanno pre- vato una cura giusta. Andava a letto casa a fare casino, avrei capito una tario leghista Stefano Stefani che, pri- vanno, magari ti danno un calcio nel Si sono nuti». sa per il coppetto (la nuca, ndr). presto perché durante le vacanze al reazione, ma una cosa del genere è ma ancora di sapere come siano an- culo. Questi sono venuti con l'inten- Se quelli fossero stati rapinato- Quando l'ha trovata, anche sua mare si era stancato molto. Era un stata fatta per farlo morire. Spero che dati i fatti, accusa gli albanesi e chie- zione di fare del male a me. Qualcuno accaniti su ri, i soldi se li sarebbero tenuti. moglie era incappucciata? pesce, sempre in acqua…». abbia sofferto il meno possibile». de misure di ritorsione nei confronti mi ha voluto fare uno sfregio». Sul un ragazzo «Il resto era tutto sul letto, per un «Aveva un fazzoletto in bocca ed Quando pensa a quello che è E' proprio sicuro che non si trat- di Tirana. volto ha ancora i segni di una notte che dormiva. valore minimo di 50-60 milioni. Non era tutta avvolta nello scotch, poi successo prova desideri di ven- ti di una vendetta? Ma eccoli i fatti, ovviamente se- passata con i carabinieri e il magistra- ‘‘ hanno preso nient'altro». l'hanno buttata in piscina. Se arrivavo detta? «Il tutto ci assomiglia molto, ma condo chi li ha raccontati. Sono le 21 to. Dalle tre alle sette del mattino, ha Mai avuto Erano stranieri? cinque minuti dopo, trovavo mia mo- «No, di rabbia per la cattiveria non capisco il perché». gi.ma. di mercoledì, Roberto Nadalini è se- raccontato una tranquilla serata di ter- «Mia moglie ha detto che erano glie a fare il salvagente». duto davanti al televisore, ipnotizza- rore, ma non è sicuro che gli abbiano minacce stranieri, avevano il passamontagna in Crede che sia gente della banda to come tutta l'Italia dalle notizie che creduto. «Sai come sono questi, sem- testa e che volevano i soldi». delle ville? giungono dall'America. Decide di an- bra sempre che la colpa sia tua», si Avevano una pistola? «Non mi sembra, quelli prendono Asti dare a prendere un gelato a Carpi: in sfoga Roberto Nadalini, gli occhi pesti to a mia moglie che volevano dei sol- «No». i soldi e se ne vanno, magari ti danno casa lascia la moglie Paola e suo fi- per la mancanza di sonno. Per tutta la di. Mia moglie gli ha spalancato la Perché hanno buttato via i sol- un calcio in culo. Questi sono venuti glio Matteo. Al piano di sopra c'è la giornata ha respinto l'assalto dei croni- cassaforte, che è in camera da letto». di? con l'intenzione di fare del male a suocera, di 85 anni. Non c'è motivo sti, ma dopo che i carabinieri del Ris Cosa hanno portato via? «Loro volevano i soldi e basta, me». di pensare a brutte sorprese. La picco- (il reparto investigazioni scientifiche) «Circa 500 dollari rimasti dalle fe- quando non li hanno trovati si sono Ha mai avuto dipendenti extra- Antiquari piemontesi la azienda di Nadalini è fiorente, pro- hanno lasciato la sua villa, ha ceduto, rie. Qualche biglietto da centomila incazzati». comunitari? duce un fatturato di due miliardi, ha cominciato a rispondere alle do- poi una catena d'oro bianco con un Lei ha mai ricevuto minacce? «Sì, due. Sul lavoro bravissime per- ma gli utili vengono divisi tra tre so- mande. Vincendo il dolore, racconta diamante incastonato. Fatto questo «Non ho mai ricevuto minacce. E' sone, fuori non mi interessa». i mandanti dei colpi ci. C'è quanto basta a un'esistenza cosa hanno fatto al suo Matteo: «Gli hanno preso un sacco di quelli del una storia senza senso, perché mia mo- Ritiene possibile una ritorsio- sicuramente agiata ma non lussuosa, hanno legato le caviglie, poi gli hanno pattume, ci hanno gettato tutto den- glie, quando ha aperto la cassa, ha det- ne? la cui traccia più evidente è quella legato le mani dietro la schiena. Poi gli tro, sono andati fuori e hanno buttato to: 'Prendete tutto quello che volete, «Una cattiveria del genere fa pen- Roberto Arduini di ricettazione. Sarebbero loro i man- villetta a un piano, con piscina, in via hanno messo un sacchetto di nylon in via tutto. Erano in due, sono tornati ma lasciate stare il ragazzo che è di là sare di sì. Però io sono uno che lavora danti e le menti delle rapine alle ville Don Sturzo, a Limidi di Soliera. Uni- testa, di quelli che si trovano in casa, indietro, uno ha preso mia moglie e dorme, non fategli del male». 10 ore al giorno, casa e lavoro e poi piemontesi e lombarde. Altre perquisi- co cruccio della famiglia, il disagio hanno preso una delle mie cinture, uno è andato in camera e ha ammazza- Come mai sua moglie ha aperto basta. Non vado al bar, non gioco, I primi risultati delle indagini svolte in zioni, ventinove in tutto, sono state psichico del piccolo Matteo, autisti- gliela hanno legata intorno al collo e to mio figlio. L'altro ha tentato di am- la porta? non esco la sera». tutta Italia per le rapine nelle ville si effettuate in altri campi nomadi del- co fin dalla nascita. Un dolore sordo, l'hanno tirata a modo. Poi con lo mazzare mia moglie». «Mia moglie ha aperto il cancello Si dice che suo figlio non stesse sono avuti in Piemonte e Lombardia, l’astigiano e del pavese, ad Alessandria di cui più di tutti ha risentito la ma- scotch hanno fatto sette- otto giri at- Lei era uscito? come si fa tante volte, anche stupida- bene. dove nei giorni scorsi sono stati effet- e Piacenza. In alcune abitazioni e ma- dre. Pochi minuti dopo che il padro- torno alla gola». «Sono uscito di casa alle mente: si esce sul portico e si vede chi «Soffriva di una forma lieve di au- tuati i primi arresti e si è scoperto che gazzini sono state ritrovate le «tracce» ne di casa è uscito, suona il campanel- Secondo lei, erano rapinatori? 20,45-20,50, avevo sentito il telegior- c'è. Chi va a pensare che a casa tua… tismo, faceva fatica a socializzare. Era gli autori dei furti agivano al comando lasciate dalla banda. Il bottino e molti lo di casa. Paola Mantovani, secondo «Quando sono entrati hanno det- nale con tutte quelle cose sull'Ameri- Erano le 9 di sera, ero partito da due un ragazzo tranquillo che non aveva di insospettabili commercianti di mo- arnesi da scasso erano stati nascosti, bili d’antiquariato, tutti piemontesi. infatti, in maniera frettolosa. L’operazione «Maluri» di alcuni L’operazione è stata battezzata giorni fa ha portato all’arresto di otto «Maluri» dal nome in codice che gli Operazione in tutto il nord alla ricerca finora senza esito dei responsabili delle rapine. La Sacra Corona Unita guiderebbe bande di albanesi persone, mentre altre quattro sono an- stessi zingari usano per indicare le for- cora latitanti, e al sequestro del botti- ze dell’ordine. Coordinato dal procu- no che i ladri avevano raccolto. Si trat- ratore della Repubblica di Asti, Seba- ta soprattutto di mobili antichi, oro, stiano Sorbello, il blitz di carabinieri e La polizia colpisce a caso: espulsi 234 immigrati gioielli e orologi. La banda era compo- polizia ha praticamente sgominato sta da nomadi sinti italiani e, nei mesi l’intera banda criminale specializzata passati, aveva svuotato decine di ville e sia nei furti alle ville che nella colloca- Susanna Ripamonti clandestini finiti nella rete. degli inquirenti non agiscono indivi- e rapine sono due fenomeni non ne- zia, in piena sintonia con un program- casolari, per lo più nella provincia di zione del bottino sul mercato clande- Non è stato fornito un dato com- dualmente, ma hanno un grado rudi- cessariamente coincidenti. La secon- ma dei carabinieri e della guardia di Piacenza, ma anche in quelle vicine di stino. In un anno la banda aveva assal- parato, che indichi con certezza l'au- mentale di organizzazione. Savina ri- da è che questo tipo di criminalità finanza per una sicurezza efficace sul Alessandria, Pavia e Genova. Il blitz, tato una trentina di abitazioni. L’ope- MILANO Mille agenti mobilitati, 18 mento delle rapine nelle ville del tiene che questi tre livelli siano comu- riesce a riorganizzarsi rapidamente e territorio". Decisa la linea, ieri si è coordinato in maniera congiunta da razione era partita, più di un anno fa, questure di Lombardia e Veneto all'ar- Nord, ma la cronaca di settembre nicanti. In sostanza si parte dalle rapi- a reclutare da inesauribili riserve di passati alla fase operativa. polizia e carabinieri, ha impegnato ol- dalla provincia di Piacenza, dove vi rembaggio, quasi duemila immigrati non lascia dubbi sull'escalation del fe- ne per poi arrivare al meno rischioso povertà e miseria forze nuove. Come L'operazione nel milanese ha ri- tre trecento uomini, due elicotteri e le era stata una recrudescenza dei furti passati ai raggi X e alla fine il bilancio nomeno e sulla sua pericolosità. Le sfruttamento della prostituzione. I un mostro della mitologia, tagliata guardato in particolare i comuni a est unità cinofile. L’obbiettivo dell’opera- nelle case disabitate, soprattutto nella delle espulsioni: 60 albanesi sono stati rapine si susseguono con ritmo quoti- più abili infine, riciclano nel traffico una testa, in tempi rapidissimi riesce di Milano, quelli vicini all'autostrada zione sono stati i quattro campi noma- zona di Bobbio. Nel corso delle indagi- rimpatriati a Milano e altri 20 sono diano e gli inquirenti ritengono, sulla di droga il denaro accumulato. a riprodursi e in entrambi i casi, non A4, la direttrice preferita dai rapinato- di di Asti, dove risiede la maggior par- ni, altri elementi sono emersi da accer- stati "deportati" nel centro di acco- base degli arresti effettuati e delle testi- Esistono elementi investigativi, si può dire che le forze dell'ordine ri per le scorribande nel bresciano, te della popolazione nomade della cit- tamenti paralleli della Squadra Mobile glienza temporanea di via Corelli, in monianze delle vittime, che i respon- per affermare con certezza che i re- abbiano individuato una strategia vin- nel bergamasco e nel veneto. tà. Le manette ai polsi sono scattate e dei carabinieri di Asti. Il cerchio dei attesa che si decidano le loro sorti. sabili siano da ricercare tra albanesi e sponsabili delle rapine sono albanesi? cente. Le retate di ieri erano state in Un migliaio di poliziotti, affianca- per cinque persone. Sono i fratelli Lu- sospetti si è stretto sempre più intorno Nel Veneto, a operazione conclusa, rumeni. Il capo della squadra mobile Gli inquirenti ricordano che nel giu- qualche modo annunciate già tre gior- ti dagli uomini del Reparto prevenzio- ca e Giuseppe Bresciani, 23 e 26 anni, ad alcuni nomadi sinti italiani. Inter- 174 persone, in prevalenza albanesi e di Milano, Luigi Savina, spiega che la gno scorso si fece un'operazione ana- ni fa Franco Gratteri, direttore del Ser- ne crimine, specializzati nel controllo Mauro Massa, 42 anni, Bruno Massa, cettazioni, sensori spia piazzati sulle rumeni, si sono ritrovati in tasca un criminalità albanese ha una nuova ar- loga a quella di ieri. Anche allora reta- vizio centrale operativo, al termine del territorio, li hanno cercati negli 37 anni, Euclide Massa, 34 anni. Ma auto, filmati di consegne della refurti- decreto di espulsione e sono stati cari- ticolazione. Una parte consistente è te ed espulsioni, col risultato che per del vertice dei tre reparti specializzati stabili dismessi, nai locali pubblici, tra i componenti della banda figurava- va hanno inchiodato alle loro respon- cati su aerei diretti nei loro paesi d'ori- coinvolta nel traffico di droga ed è qualche mese il bilancio delle rapine che si era tenuto a Padova. Il su- nelle sale da bigliardo. Alcuni albane- no anche insospettabili cittadini. Sono sabilità, secondo il procuratore Sorbel- gine. Il tutto per l'operazione "ville legata alla criminalità organizzata ita- in ville e appartamenti iniziò a scende- per-poliziotto aveva spiegato la nuo- si sono stati arrestati perché trovati in finiti in carcere tre commercianti spe- lo, gli arrestati e i ricercati. Al blitz sicure" chiamata in codice "Giove liana, in particolare alla Sacra corona re. Due mesi di tregua, ma a settem- va strategia investigativa, coordinata a possesso di refurtiva, due minorenni cializzati nella vendita di mobili anti- sono, però, riusciti a sfuggire tre noma- bis", fortemente voluta dal ministero unita. Un secondo troncone controlla bre tutto è ripreso, come prima e più livello centrale dallo Sco. Aveva parla- sono stati sorpresi a spacciare droga e chi, Roberto Fornaca, 26 anni, abitan- di e un commerciante. La refurtiva re- dell'Interno, che ha colto al balzo que- il racket della prostituzione, mentre il di prima. Un risultato che ovviamen- to della necessità "di individuare una affidati a una comunità, non essendo te ad Asti in frazione Valenzani, An- cuperata, pur ingente, è però solo una sta nuova emergenza criminalità per livello più basso, al primo grado di te si presta a una doppia interpretazio- risposta investigativa omogenea, se- punibili. Tra gli espulsi, 44 erano pri- drea Malfatto, 35 anni, di Quattordio parte di quella trafugata. Molta è già fare una retata in grande stile tra gli reclutamento, fa il suo apprendistato ne: la prima, è che questi blitz non condo un piano stabilito dal ministe- vi di permesso di soggiorno e proba- (Alessandria), e Fortunato Lo Prete, stata venduta e rintracciarla non sarà immigrati e mettere alla porta tutti i in bande di rapinatori, che a parere risolvono niente e che immigrazione ro degli Interni e dal capo della poli- bilmente per la prima volta in Italia. 41 anni, di Isola d’Asti, tutti accusati facile. Colore: Composite ----- Stampata: 14/09/01 00.19 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 20 - 14/09/01

20 venerdì 14 settembre 2001

USA, IN CRESCITA I SUSSIDI DI DISOCCUPAZIONE

MILANO Crescono più delle aspettative le domande di qualche forma di sussidio, il livello più alto degli ultimi sussidio di disoccupazione negli Stati Uniti. 9 anni. Secondo i dati forniti dal Dipartimento al lavoro, Il dato dei sussidi iniziali di disoccupazione relativo nella settimana terminata l'8 settembre scorso, le richie- alla settimana terminata l'1 settembre è stato rivisto al ste sono state 21 mila in più della settimana precedente, rialzo di 8.000 unità, a quota 410.000. Ciò ha contribui- attestandosi a quota 431.000 unità. Gli analisti avevano to a portare la media delle richieste sulle ultime quattro invece previsto che le richieste di sussidio sarebbero settimane a 411.000 unità, con un incremento di state 404mila, con un aumento dell'indice di 3.000 11.500 unità. unità. Questi numeri suggeriscono che le sette manovre al Il mercato del lavoro Usa continua a lanciare segna- ribasso effettuate dall'inizio dell'anno dalla Fed sui tassi li di debolezza, una premessa fortemente negativa con- d'interesse non sono riuscite a stimolare l'economia siderando il fatto che l'economia Usa deve ancora ini- Usa. Ciò aumenta le pressioni affinchè la Fed operi un ziare a scontare le conseguenze degli attacchi terroristi- taglio d'urgenza sui tassi, per evitare che gli attacchi ci di martedì scorso. Nella settimana dell'1 settembre terroristici facciano sprofondare gli Stati Uniti in reces-

mibtel petrolio euro/dollaro un totale di 3.345.000 americani hanno fatto ricorso a sione. -108

La Banca centrale tiene sotto osservazione i mercati finanziari e promette che interverrà se sarà necessario Intervento all’Europarlamento Monti prepara altre azioni L’economia europea è ferma contro i paradisi fiscali Nel secondo trimestre il Pil è aumentato solo dello 0,1%. Tassi invariati «Concorrenza da tutelare»

Marco Ventimiglia MILANO L’Unione europea si appresta ad aprire nuove proce- dure d'infrazione contro speciali regimi fiscali a beneficio delle Brambilla: niente allarme su spesa pensionistica imprese. Lo ha confermato ieri Mario Monti, commissario Ue MILANO L’economia europea? alla concorrenza, il quale, parlando all’Europarlamento degli Non se la passa un granché bene, aiuti fiscali alle imprese considerati dannosi per la concorren- ma per la Banca centrale non c’è ROMA Per il sottosegretario al che sarebbe stato elaborato, la za, ha dichiarato che «vi sarà dell'altro tra breve». Già lo scorso troppo da preoccuparsi, tanto me- Lavoro Alberto Brambilla non c’è Commissione ritiene che nel 2030 11 luglio l'esecutivo Ue aveva aperto 15 procedure d'inchiesta no tagliare i tassi. Il Consiglio di- alcun allarme per la spesa l'aliquota di equilibrio (la contro alcuni regimi di fiscalità delle imprese. rettivo, riunitosi ieri a Francofor- pensionistica italiana. Una sua percentuale del reddito dei Una presa di posizione, quella di Monti, che non dovrebbe te, ha infatti deciso di lasciarli in- dichiarazione, diffusa nella serata contribuenti e la spesa essere troppo gradita a Silvio Berlusconi. L’attuale premier, variati al 4,25%. Un annuncio di ieri ha così smentito le voci pensionistica) potrebbe raggiungere prima della vittoria elettorale, per certi versi atteso che però è attribuite alla commissione che lo per i lavoratori dipendenti il 50%. aveva a più riprese sottolineato coinciso con la diffusione di dati stesso Brambilla presiede, secondo Un livello quindi che supera di con soddisfazione i cospicui ri- non troppo incoraggianti sull’an- cui nei prossimi anni la spesa molto la percentuale prevista dalla Berlusconi sparmi fiscali ottenuti dalle sue damento del prodotto interno lor- previdenziale sarebbe diventata legge (circa il 33% per i lavoratori si era vantato aziende proprio grazie a norma- do continentale, ormai vicino ad insostenibile. «Tali notizie non dipendenti) ma anche quella tive di Paesi stranieri molto più una preoccupante situazione di sono il frutto del lavoro della effettiva. Attualmente, infatti, di aver risparmiato «indulgenti» rispetto alle leggi stallo. commissione - ha detto il l'aliquota di equilibrio è pari a sul pagamento italiane. La Banca centrale ha ribadito sottosegretario -. La insostenibilità circa il 45% del monte salari «Già la scorsa volta - ha pre- la sua politica non-interventista presunta del sistema previdenziale complessivo dei lavoratori delle tasse cisato un portavoce di Monti - lasciando invariati anche i tassi italiano è destituita di ogni dipendenti (26% per i lavoratori la Commissione europea aveva sui prestiti e sui depositi, rispetti- fondamento e notizie di questo tipo autonomi). A legislazione invariata specificato che si trattava di un inizio e che dopo un successivo vamente al 5,25% e al 3,25%. In- non fanno altro che gettare il sistema non sembra in grado di esame avrebbe aperto altre procedure d'inchiesta». somma, il presidente Wim Dui- preoccupazione negli utenti e creare affrontare l'andamento Come detto, l'11 luglio Bruxelles ha avviato 15 procedure senberg continua a ritenere priori- climi non piacevoli in vista della demografico con il forte sugli aiuti di Stato in 12 paesi membri tra cui l'Italia dove era tario il rispetto assoluto dei para- trattativa con le parti sociali». invecchiamento della popolazione, in causa il regime di servizi finanziari e di assicurazione di metri del patto di stabilità rispet- Senza correzioni nel 2030 quasi la a meno di non aumentare in modo Trieste, approvato dalla Commissione Ue nel 1995, ma mai to all’incentivazione della crescita metà del reddito dei lavoratori significativo il disavanzo dei conti attuato. Le misure fiscali considerate dannose per la concorren- economica, e nemmeno la trage- dipendenti avrebbe dovuto essere pubblici. È infatti impensabile - za, che Bruxelles sta esaminando, sono in parte indicate nel dia americana sembra spostarlo destinata a sostenere la spesa secondo gli esperti - aumentare codice di condotta sulla tassazione delle imprese che, sotto la da questo fermo convincimento. pensionistica: questa la conclusione l'aliquota contributiva fino al 50%. guida di Dawn Primarolo, aveva già individuato una sessanti- La Bce ha comunque riconfer- cui sarebbe arrivata la Con l'uscita per la pensione dei figli na di regimi di tassazione dannosi per la concorrenza. mato che il sistema finanziario eu- Commissione, ma smentita da del periodo del baby boom si Sempre a proposito di Monti, il commissario Ue è interve- ropeo è pienamente impegnato a Brambilla. Gli esperti selezionati rischia, a meno di interventi sulle nuto anche su un altro tema particolarmente importante per il sostenere il normale funziona- dal governo torneranno a riunirsi regole per l'accesso alla pensione, di nostro Paese, gli importi degli aiuti di Stato destinati al Mezzo- mento dei mercati. In questo con- lunedì prossimo, 17 settembre. Da aumentare il rosso dei conti degli giorno. «Gli stanziamenti già approvati dalla Commissione testo anche ieri, come mercoledì, una prima bozza del documento istituti previdenziali. europea - ha dichiarato Monti - sono molto superiori a quelli La sede della Banca Centrale Europea sono state iniettate risorse fresche di cui avrebbe usufruito il Sud d'Italia se Bruxelles avesse detto nel circuito finanziario. sì ad una riduzione dell'Irpeg limitata alle regioni meridiona- «In attesa che le normali con- li». dizioni di mercato si ripristinino pari all'1,7% in entrambe le aree, terminarlo è stato soprattutto la Continente sia ormai sospeso fra nanziari e le attività d'affari han- Davanti ad una commissione dell'Europarlamento, Monti nel breve-medio periodo - infor- contro il record di crescita del crescita dei consumi domestici. lo stallo economico ed una vera e no registrato un aumento record, ha detto che Bruxelles dice sì ad «aiuti di Stato per nuovi ma la Banca centrale - il sistema 2,4% che era stato registrato nel La spesa per i consumi privati è propria recessione - è il calo signi- con il +0,9% registrato in Euro- investimenti e nuova occupazione», mentre si oppone «ad centrale europeo continuerà a trimestre precedente. Per Euro- infatti cresciuta dello 0,6% (Euro- ficativo delle esportazioni: -1,2% landia e un +1,3% nella Ue. aiuti puramente correnti e di funzionamento come sarebbero monitorare gli sviluppi dei merca- landia si intendono i dodici Paesi landia) e dello 0,7% (Unione eu- (Eurolandia) e -1,4% (Ue) dopo Infine, appaiono contrastanti riduzioni limitate territorialmente dell'aliquota Irpeg». ti finanziari e a intervenire qualo- all’interno dei quali, dal prossimo ropea), contro lo 0,8% e lo 0,7% l’aumento dello 0,3% e dello i dati riguardanti i singoli compar- Inoltre, «solo a prima vista una zona sfavorita di un certo ra si renda necessario». 1 gennaio, circolerà la moneta del primo trimestre 2001. 0,4% nel primo trimestre. In di- ti economici. Commercio, tra- Paese sarebbe avvantaggiata se la Commissione non facesse Intanto, sia il prodotto inter- unica, mentre l’Unione europea Sono risultati invece negativi i minuzione anche le importazio- sporti e comunicazioni aumenta- questo tipo di filtro». Il Commissario ha infatti invitato ad no lordo di Eurolandia che quel- comprende anche Gran Breta- dati relativi agli investimenti: ni: -0,6% e -0,9%, un trend che no dello 0,3% in entrambe le aree «immaginare quanta ricchezza di mezzi potrebbero mettere a lo della Ue sono aumentati soltan- gna, Svezia e Danimarca, le tre -0,8% nella zona dell'euro e rafforza la contrazione dell'1,1% di riferimento. Agricoltura, indu- disposizione con agevolazioni di questo tipo alle loro aree to dello 0,1% nel secondo trime- nazioni che per adesso hanno de- -0,7% nell'Unione, dopo un au- e dello 0,5% accusata durante i stria e costruzioni registrano inve- meno sviluppate altri Stati dell'Ue che hanno situazioni di stre del 2001, rispetto ai tre mesi ciso di rimanere al di fuori del- mento dello 0,1% in Eurolandia e tre mesi precedenti. ce una crescita negativa: in parti- squilibrio territoriale, ma che spesso hanno situazioni di finan- precedenti, secondo le prime sti- l’area Euro. una contrazione dello 0,3% nella Non tutti gli indicatori, co- colare le costruzioni che eviden- za pubblica più solide». Quindi - ha concluso Monti - in me fornite da Eurostat. Tornando al modesto incre- Ue durante i tre mesi precedenti. munque, inducono al pessimi- ziano un calo del 2,1% nella zona termini relativi, la situazione del Mezzogiorno d'Italia «sareb- Se comparata allo stesso perio- mento del prodotto interno lor- Un altro dato preoccupante - smo. Ad esempio, rispetto a pri- dell'euro e dell'1,8% nell’Unione be probabilmente peggiore e non migliore di quello che è con do del 2000, la crescita è invece do, l’Eurostat sottolinea che a de- che testimonia come il vecchio mi tre mesi dell'anno, i servizi fi- europea. l'attuale politica di controllo sugli aiuti di Stato».

L’imprenditore bresciano si è dimesso dalla presidenza del gruppo, gli succede il figlio Giuseppe. Dai rottami alla grande industria fino ai salotti buoni della finanza Cambia la storia: il “re del tondino” Lucchini lascia la sua azienda

BRESCIA Se uno ci pensa bene, è Lucchini, informa un comunicato imprenditore». suoi amici imprenditori e per i sin- il 2% della francese Usinor. te scalata ostile condotta dalla Fiat un pezzo di storia industriale del del gruppo bresciano, abbandona E’ stato ridefinito, quindi, il dacati, coi quali ha avuto un con- Ma non c’è stata solo l’indu- del suo amico Agnelli alla Monte- dopoguerra che va in archivio. Lui- la guida per motivi anagrafici (ha vertice della società: affiancano il fronto franco e anche qualche cosa stria nella storia imprenditoriale dison, Lucchini ha commentato gi Lucchini, il “tondinaro” di Bre- 83 anni), «anche se lo statuto non nuovo presidente Giuseppe Luc- di più, è sempre stato il il re del di Lucchini. L’industriale è stato, che a Torino avevano ormai assun- scia, il duro che fronteggiava i sin- contempla limiti di età per la cari- chini, i vicepresidenti Loris Fonta- tondino. soprattutto nell’ultimo decennio, to «uno stile texano negli affaro». dacati, il saggio presidente della ca». na e Severo Bocchio e gli ammini- Nel corso degli anni Lucchini un personaggio di primissmo pia- Un chiaro riferimento alla lunga Confindustria e il fedele uomo di Lucchini, con la sua decisione, stratori delegati Michele Bajetti e ha allargato i confi della sua attivi- no nel mondo della finanza italia. esprienza americana del presiden- Mediobanca degli ultimi anni, ha intende «favorire l'evoluzione del- Piero Nardi. tà industriale. Tra le principali ope- Consigliere delle Generali, presi- te della Fiat, Paolo Fresco, il quale deciso di lasciare la presidenza del la società, proiettata verso una mo- Luigi Lucchini è una delle figu- razioni, nel 1979 viene acquisita la dente della Banca Commerciale, non ha fatto una piega: «Si tratta gruppo siderugico a favore del fi- derna e già collaudata struttura re di spicco dell’industria italiana Magona d'Italia. Nel 1980 la luc- presidente della Compart e della di un comoplimento» ha replica- glio Giuseppe, che ha la passione manageriale, affidata alla regia di del dopoguerra. Ha fondato il suo chini spa diventa la holding del Montedison, azionista importante to. delle auto. Luigi Lucchini diventa nuove generazioni». Il consiglio, gruppo nel 1957 con la società Fer- gruppo. Nel 1992 Ilva acquisisce il del salotto Hdp, amico fedele della Lucchini è un imprenditore presidente onorario e rimane nel prendendo atto delle motivazioni riere di Casto, divenuta nel 1965 40% della controllata lucchini side- Mediobanca di Enrico Cuccia e di vecchio stile, un po’ padre, un po’ consiglio di amministrazione della del presidente e accettandone le di- Acciaierie e Ferriere Lucchini sas. rurgica: questa quota verrà riacqui- Vincenzo Maranghi. padrone delle ferriere, bonario e società. missioni, ha accolto la sua disponi- Lucchini è diventato famoso per la stata nel 1996 della holding. Nello Un’amicizia solida, rimasta ta- duro, attratto dal potere, ma inca- Ma. nei fatti, passa il testimone bilità nel mantenere a disposizio- produzione del tondino, ma, in re- stesso anno viene rilevato il con- le anche quando il potere di Me- pace di modernizzare l’azienda e ai suoi eredi, abbandona ogni cari- ne della società la particolare espe- altà la sua produzione siderurgica trollo delle Acciaierie e Ferriere di diobanca ha iniziato a scricchiola- di aprirsi al mercato dei capitali e Luigi Lucchini ca operativa e di rappresentanza. rienza accumulata nell'attività di è stata più ampia e articolata. Tra i Piombino. Nel 1995 viene rilevato re. In occasione della sorprenden- alla Borsa. Colore: Composite ----- Stampata: 13/09/01 21.41 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 21 - 14/09/01

venerdì 14 settembre 2001 economia e lavoro 21

Lettera di Mengozzi ai manager della compagnia: limitazione del turn over, blocco degli straordinari e taglio alle spese di gestione

Allarme conti all’Alitalia: stop alle assunzioni OLIVETTI Risultato negativo ROMA Scatta l’emergenza-conti per l’Ali- li, il tendenziale azzeramento di straordi- Nei prossimi giorni intanto, annun- talia, la compagnia di bandiera che ha nario e missioni e la rivisitazione critica cia, «saranno convocati specifici incon- Salgono i ricavi perso circa 500 miliardi nel primo seme- delle più rilevanti voci di spesa da soste- tri per la valutazione e progettazione di stre dell’anno. L’attentato alle Torri ge- nere nell'ultimo trimestre, nonchè di im- interventi e programmi di medio perio- Olivetti archivia un risultato netto consolidato al 30 giugno melle di New York e la prevedibile crisi pegni di spesa sugli esercizi successivi». do». negativo per 1,087 miliardi di euro e ricavi consolidati in che investirà il trasporto aereo e il turi- Si tratta di misure che evocano un «Gli eventi drammatici degli ultimi crescita del 9,2% a 16,189 miliardi di euro. A livello di spa, si smo a livello internazionale stanno spin- clima da “allarme rosso” alle quali i 14 giorni sono calati su uno scenario dell'in- legge nella nota, l'indebitamento finanziario netto scende a gendo i vertici della società a mettere in dirigenti Alitalia destinatari del messag- dustria e più in particolare della nostra 17,4 miliardi a fine semestre dai precedenti 18 miliardi. Il atto un piano straordinario. gio, sono chiamati a rispettarle con estre- azienda, di rilevante criticità» è la valuta- risultato consolidato ante ammortamento Telecom è risultato Proprio ieri si è avuta notizia che mo rigore. E si tratta di primi interventi zione espressa da Mengozzi nella lettera. negativo per 438 milioni di euro, l'Ebit stabile a 2,96 miliardi. l'Alitalia ha messo a punto un primo ai quali - fa capire Mengozzi - potrebbe- Gli attacchi terroristici negli Stati Uniti L'indebitamento a livello di gruppo è salito di 4,3 miliardi, a pacchetto di interventi strategici per ro seguirne altri anche piuù duri e radica- suscitano interrogativi pesantissimi in 41,9 miliardi di fine giugno. Un aumento al quale hanno fronteggiare le ipotizzabili conseguenze li per salvaguardare l’equilibrio di un bi- una una congiuntura economica già deli- contribuito gli investimenti internazionali di Telecom (5 sul trasporto aereo provocate dall'attac- lancio già in una posizione difficile. cata per l’Alitalia. Il rallentamento del- miliardi di euro) e i dividendi per 2,5 miliardi distribuiti dal co terroristico agli Usa. L'amministrato- Ai 14 manager, l’amministratore de- l’economia internazionale, l’elevato co- gruppo Olivetti a terzi. re delegato Francesco Mengozzi ha invia- legato rivolge un appello ad adottare sto del petrolio, la contrazione dei consu- to ai responsabili dei diversi settori della «un approccio coerente da parte delle mi avevano già deteriorato negli ultimi compagnia di bandiera una circolare nel- vostre strutture, nella piena consapevo- mesi il quadro generale di riferimento. la quale chiede di assumere «tutte le pos- lezza della gravità del momento». In ter- Adesso, dopo i fatti di New York, la FINMECCANICA sibili iniziative di contenimento dei co- mini operativi, Mengozzi chiede un rap- situazione è davvero molto delicata. «Le sti». porto entro il prossimo 20 settembre, ripercussioni degli orribili eventi statuni- L’utile netto La strategia d'emergenza prevede, a «sugli effetti economici di ulteriore con- tensi sul sistema complessivo del traspor- titolo esemplificativo, «il blocco di tutte tenimento, di questi primi interventi e to aereo - conclude Mengozzi nella sua tocca i 167 miliardi le assunzioni, la limitazione del turn di tutto ciò che risulterà concretamente lettera - sono dirette e di dimensioni over operativo al limite minimo necessa- fattibile, rispetto all'ultimo Pfa presenta- economiche e temporali, al momento, Finmeccanica ha chiuso il primo semestre 2001 con un utile Francesco Mengozzi rio, il blocco di tutte le spese discreziona- to». tutte da valutare». netto del gruppo di 167 miliardi di lire, in crescita del 4% rispetto ai 160 miliardi del primo semestre 2000. Il risultato è composto dalle attività Finmeccanica per 85 miliardi (contro una perdita di 96 miliardi nel primo semestre 2000) e per 82 miliardi dal contributo di STMicroelectronics (contro un risultato di 256 miliardi nel primo semestre 2000). All'inversione di tendenza dei risultati del primo semestre rispetto all'analogo periodo dello scorso esercizio hanno contribuito l'aumento del valore della produzione (più 12% a Enel, utile in forte crescita (più 77%) 6.274 miliardi) e il contenimento del costo del lavoro. La società di Tatò acquista la spagnola Nueva Viesgo per 4150 miliardi MONTE DEI PASCHI Bianca Di Giovanni Aumenta la raccolta Poste, verso l’agitazione generale complessiva del Gruppo ROMA Risultati superiori alle aspet- tative per il gruppo Enel che chiude per evitare i 9mila licenziamenti Utile netto pari a 356 milioni di euro - circa circa 700 il primo semestre di quest’anno con miliardi di lire - (più 22,7%) e Roe al 16,5% per il gruppo utili alle stelle: quasi tremila miliar- MILANO Passa sul tavolo del Al ministero del Lavoro viene poi Monte dei Paschi nei primi sei mesi dell'anno. I dati di di lire (un miliardo e mezzo di governo la trattativa fra sindacati e chiesta l’autorizzazione per far evidenziano anche una crescita della raccolta complessiva euro), in crescita del 77,6% rispetto Poste Italiane sui 9 mila esuberi partire un ”fondo” autofinanziato (più 7% in termini di saldi medi) attestatasi a 166.408 milioni allo stesso periodo del 2000. I nume- quantificati dall’azienda. Conclusa dall’azienda, riservato a chi, vicino di euro e delle commissioni da clientela (più 9%) pari a ri da record arrivano sul tavolo del la prima fase della vertenza fra le alla pensione (da uno a cinque 63.748 milioni di euro. Il margine d' intermediazione invece è consiglio d’amministrazione il gior- parti (45 giorni, come prevede la anni) decida di licenziarsi. In questo stato pari a 2.572 milioni di euro (più 10,6%), mentre il no dopo un altro risultato agguanta- legge 223) senza aver raggiunto un caso il lavoratore riceverà, per il risultato lordo di gestione è salito a 1.144 milioni di euro (più to: l’acquisizione del gruppo spa- accordo, non appena le Poste periodo mancante, un assegno pari 13,7%). gnolo Nueva Viesgo per 4.150 mi- notificheranno al ministero del al minimo della pensione che liardi di lire. Due successi che regala- Lavoro il mancato accordo, avrebbe raggiunto con 35 anni di no al titolo una brillante performan- scatteranno altri 30 giorni di tavolo contributi. Un accordo su questo ce in Borsa, nonostante la pesantez- negoziale dopo i quali l’azienda può punto era stato raggiunto nei mesi FERROVIE za con cui si muovono ancora i mer- decidere unilateralmente la scorsi. «Per risolvere definitivamente cati azionari. riduzione degli organici. «Abbiamo la questione degli esuberi» il Sospeso lo sciopero Il colosso elettrico italiano giun- proclamato da subito lo stato di sindacato propone infine l’utilizzo ge a metà anno con parecchie parti- agitazione - dichiara Ciro Amicone, di una norma prevista dalla legge del 22-23 settembre te ancora aperte. Prima, quella di segretario generale di UilPoste - ora 223, cioè l’obbligo di pensione, una Eurogen, la seconda genco messa in ci aspettiamo dal governo una volta raggiunto l’accordo fra le Il sindacato autonomo delle Ferrovie ha deciso di sospendere vendita dopo aver ceduto la prima mediazione ”forte”». I sindacati parti, per tutti quei lavoratori che lo sciopero proclamato per il 22 e 23 settembre in seguito al (Elettrogen) alla spagnola Endesa, sono pronti anche allo sciopero ne hanno maturato il diritto disastro statunitense. L'Ucs - è scritto in un comunicato - ha da cui a sua volta ha acquisito la nazionale: «In questi 30 giorni - secondo la legge Dini: «Il lavoratore ritenuto necessaria la sospensione per poter applicare Chicco Testa e Franco Tatò Nueva Viesgo. La cosa ha fatto gri- spiega Pietro Leonesio, segretario che esce - spiega Leonesio - deve pienamente le misure di sicurezza dei cittadini predisposte dare qualcuno all’accordo occulto, nazionale dello Slc Cgil - vogliamo essere sostituito da un lavoratore dal ministero degli Interni. accusa a cui hanno risposto gli stes- trovare un accordo sugli esuberi, ma nuovo. Dal momento in cui parte il si vertici spagnoli. «Non esiste nes- Altra partita ancora aperta è Tornando ai numeri della seme- vogliamo anche che l’azienda, fondo deve partire anche uno suna alleanza tacita tra Endesa ed quella dell’Acquedotto pugliese, su strale, in forte crescita risultano an- ormai sulla strada del risanamento, scambio uscite-entrate per creare Enel - ha dichiarato l’amministrato- cui l’unica cosa sicura è che la Regio- che i ricavi (+19,7%) e la redditività cominci a fare una politica di nuova occupazione, soprattutto IFI re delegato Rafael Miranda - né può ne Puglia avrà un posto nella cabina (+17,1%) grazie, soprattutto al recu- sviluppo e non più di taglio». Al occupazione giovane, dal momento esistere, date le condizioni in cui si di comando (parola di Berlusconi). pero di efficienza e alla riduzione governo viene chiesto di garantire che circa il 25% del personale ha Risultati positivi è svolta la gara per la attribuzione Ma assieme a chi? C’è un decreto dei costi, oltre che al miglioramen- alle Poste il pagamento dei più di 51 anni e il 48% si colloca tra della Nueva Viesgo». Con l’acqui- emanato da Visco che cede l’im- to del mix delle vendite di elettricità contributi previsti per i cosiddetti i 41 e i 50 anni. Solo il 5% del nel primo semestre sto in Spagna, che in cifre significa pianto a Enel ad un prezzo da defini- (+2,5% l'energia trasportata sulla re- «servizi universali», quei servizi cioè personale è sotto i 30 anni». 2.365 megawatt installati e il 5,4% re (attorno a 1.400 miliardi tra valo- te di distribuzione a fronte di un che, per poter essere offerti a tutti, «Siamo inoltre disponibili - Risultati positivi per l'Ifi (finanziaria della famiglia Agnelli). di mercato iberico, Enel riacquista re e debiti). Il nuovo governo lo aumento della domanda del 2,2%) hanno un costo di gestione molto aggiunge Leonesio - attraverso la L'utile netto consolidato è stato di 150 milioni di euro (290 in parte la capacità produttiva che è attuerà, o - come chiede una parte e al contributo delle nuove attività. elevato: «Se lo Stato erogasse i definizione di criteri concordati e miliardi), contro i 157 milioni di euro del primo semestre costretta a cedere in casa propria del centro-destra - indirà una gara? La componente telecomunicazioni finanziamenti che deve - dice il incentivi già previsti nel contratto, a 2000 che però comprendevano la plusvalenza straordinaria per effetto della liberalizzazione del Ancora non si sa, ma è assai proba- con Wind e Infostrada, ha riportato sindacalista - saremmo in grado di operare su processi di mobilità che derivante dall'operazione Saint Louis Sucre. Migliora la mercato. La sola Eurogen - per cui bile che l’Enel venga accontentata, un margine negativo pari, rispettiva- uscire dalla crisi. Si tratta di circa potrebbero interessare un migliaio posizione finanziaria netta consolidata, che passa da un si sono presentati 20 pretendenti - soprattutto se in cambio assicurerà mente a 116 e 20 milioni di euro , 1.300 miliardi, una somma che, da di lavoratori. Questa operazione indebitamento di 284,6 milioni di euro a fine 2000 a 248,6, ha settemila megawatt installati, all’azionista Tesoro un maxi-divi- ma in ogni caso in miglioramento sola, risolverebbe il deficit di porterebbe ad una giusta Cresce il patrimonio netto del gruppo che ammonta a 3.242,5 che ne fanno il secondo gruppo in dendo (pare di cinquemila miliar- rispetto allo stesso periodo delll’an- bilancio». distribuzione del personale». milioni di euro (+154,9 milioni di euro rispetto al 30 Italia. di) di cui da tempo si vocifera. no scorso. dicembre 2000).

Siderurgia: il ministro delle Attività produttive apre il tavolo senza i lavoratori Marzano esclude i sindacati

Giovanni Laccabò settori affini alla maggioranza di go- stia imboccando la strada della ri- verno, di cui il presidente della Ligu- nuncia ed oggi anche il ministro del- ria e il sindaco di Taranto sono espo- l’Ambiente, Altero Mattioli, sarà a MILANO A sorpresa il ministro Anto- nenti. Ma un governo debole nella Taranto. Quali le sue proposte? I nio Marzano ha inventato un nuo- proposta industriale a chi giova? posti a rischio sono 4 mila. Dice vo «tavolo per la siderurgia», che Nencini: «Non è pensabile che il se- Domenico Pantaleo, segretario re- intende convocare entro la prossi- condo produttore siderurgico in Eu- gionale Cgil: «Siamo pronti ad una ma settimana, tagliando fuori il sin- ropa, e decimo nel mondo, possa mobilitazione generale in difesa dei dacato. Sono ammessi solo «esperti scomparire: significherebbe solo posti di lavoro: Ilva deve fare gli in- del ministero, imprenditori e espo- sgomberare molte aree con sbocco a terventi ambientali e mettersi in re- nenti delle realtà locali», ossia il sin- mare», ma con «un pessimo servizio gola». Il sindacato chiede un tavolo daco di Taranto e il presidente della al Paese perché, senza siderurgia, au- tecnico con Regione, Enti locali ed Regione Liguria che, inalberando la to ed elettrodomestici avrebbero co- azienda: «Se non avremo risposte bandiera della tutela ambientale, sti stratosferici». È possibile far con- chiare in tempi brevi, siamo pronti hanno chiesto e ottenuto la chiusu- vivere siderurgia e ambiente? «Oc- allo sciopero». Un primo round, in ra delle cokerie dei due stabilimenti. corre tempo per gli ammoderna- agenda la prossima settimana, si pro- Contro l’ostracismo, la protesta dei menti tecnologici e impegnare le pone di individuare una soluzione sindacati non si è fatta attendere. aziende a un piano di spesa plurien- che tuteli l’ambiente senza mettere Dice il segretario nazionale Fiom nale con operazioni anche pesanti». a rischio il destino dei 10 mila occu- Riccardo Mancini: «Non si governa Inoltre si profila un’occasione pati dell’acciaieria. Il sindacato solle- l’economia senza il consenso dei la- d’oro, il superamento della Ceca en- cita un accordo analogo a quello per voratori e delle loro organizzazioni. tro luglio 2002: «I suoi fondi andran- Porto Marghera. Anche Taranto è È singolare che il ministro si illuda no ad incrementare la disponibilità ad alto rischio ambientale. Dice Pan- di trovare soluzioni senza l’oste», os- di spesa del comitato economico-so- taleo: «Bisogna accelerare: i proble- sia senza i lavoratori e chi li rappre- ciale dell’Ue: finalizzare questi finan- mi di sicurezza si sono aggravati, gli senta. In realtà si teme che Marzano ziamenti all’ammodernamento tec- infortuni sono aumentati a causa si sia già arreso all’offensiva scatena- nologico sarebbe una grande opera- del peggioramento delle condizioni ta contro la siderurgia da parte di zione politica». Ma Marzano pare di lavoro e dei ritmi». Colore: Composite ----- Stampata: 13/09/01 21.40 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 22 - 14/09/01

22 economia e lavoro venerdì 14 settembre 2001

I CAMBI La compagnia di Trieste avvia lo scorporo degli immobili. Un’operazione da 9000 miliardi. Aumenta la raccolta premi nel primo semestre 1 EURO 1936,27 lire Borsa 1 FRANCO FRANCESE 295,18 lire 1 MARCO 989,18 lire In attesa della riapertura di Wall Street, che dovreb- 1 PESETA 11,63 lire La caduta della Borsa riduce i profitti delle Generali be avvenire lunedì prossi- 1 FRANCO BELGA 47,99 lire mo, i mercati europei sem- brano incapaci di prende- MILANO La flessione dei mercati azionari intero utile d'esercizio». In pratica, nella ha raggiunto i 444,3 miliardi di lire con un 1 FIORINO OLANDESE 878,64 lire re una direzione precisa. condiziona i risultati delle Assicurazioni prima parte dell’anno, sono venuti a man- incremento del 2,6% rispetto allo stesso 1 DRACMA 5,68 lire La seduta in Piazza Affari Generali, la principale compoagni italiana care gli enormi progfitti conseguiti nel pri- periodo dell'anno scorso mentre l'utile 1 SCELLINO AUSTRIACO 140,71 lire ha oscillato a lungo fra il e uno delle maggiori a livello europeo. mo semestre dello scorso anno quando la consolidato è sceso a 408,9 miliardi (da segno più e quello meno, Il gruppo di Trieste, infatti, ha realizza- Borsa aveva toccato i massimi. 505,1 miliardi). In aumento, nello stesso 1 euro 0,906 dollari +0,001 per poi concludere con un to nel primo semestre del 2001 un utile Quanto all'operazione di spin-off, è periodo, la nuova produzione della capo- 1 euro 107,880 yen -0,270 buon rialzo grazie ad netto di 1.402 miliardi di lire, in calo dai finalizzata a valorizzare maggiormente il gruppo che è ammontata a 1.308,7 miliar- un’impennata negli ultimi 1.836 miliardi dello stesso periodo dell'an- patrimonio immobiliare italiano del grup- di con una crescita pari all'8%, mentre 1 euro 0,616 sterline -0,001 minuti delle contrattazio- no scorso (2.230 miliardi l'utile netto nor- po, con una gestione ancora più integrata quella consolidata è salita del 12,8% a 1 euro 1,504 fra. svi. +0,001 ni. Il Mibtel ha chiuso con malizzato dell'intero 2000). I premi conso- e una più dinamica attività sui mercati. 1.464,8 miliardi (+31,3% a 2.050 miliardi un rialzo dell’1%, a quota lidati sono saliti del 5,2% a 45.058 miliar- Dall'operazione, si legge nel comunicato, ad agosto). dollaro 2.137,163 lire -1,889 21.949. Ancor meglio si è di. È quanto emerge dalle relazione seme- deriverà tra l'altro una maggiore trasparen- Per l’altra controllata Ina l’Utile netto yen 17,948 lire +0,045 comportato il Mib30 in cre- strale approvata dal Consiglio di ammini- za dei risultati dell'attività immobiliare, te- consolidato nel primo semestre 2001 è sta- scita dell’1,31%, con l’indi- strazione presieduto da Gianfranco Gutty, nuta distinta da quella assicurativa. to di 46 milioni di euro a fronte dei 75 sterlina 3.138,709 lire +3,557 ce a 29.743 punti. Negativo che ha inoltre varato uno spin-off del pa- Veicolo dell'operazione sarà la società milioni di euro dello stesso periodo del franco svi. 1.287,413 lire -0,857 invece l’indice dei titoli a trimonio immobiliare. Genimmobil, cui Generali e Alleanza con- 2000, i premi ramo vita (+6,5%) sono media capitalizzazione, il Il dato dell'utile nel primo semestre feriranno al valore di carico (quindi senza passati a 1.103 milioni di euro. Dai dati zloty pol. 502,966 lire -1,205 Midex, in flessione dello 2001, spiegano le Generali in un comuni- oneri fiscali) gli immobili posseduti (eccet- risulta in ripresa l' attività produttiva (nuo- BOT 0,20%, a quota 23.599. Infi- cato, è stato condizionato dalla congiuntu- to quelli di utilizzo diretto), il cui valore di va produzione +15% a 486 milioni di eu- ne il Nuovo Mercato, an- ra negativa dei mercati finanziari mondia- mercato supera i 9.000 miliardi. Genim- ro), grazie soprattutto ai premi unici che Bot a 3 mesi 99,68 3,57 ch’esso in flessione. Il Nu- li a fronte del periodo gennaio-giugno mobil sarà controllata da Generali per il si incrementano del 25%. I premi danni, Bot a 12 mesi 96,33 3,30 mtel è infatti arretrato del- 2000, «quando le tendenze di Borsa ecce- 52,1%, e Alleanza per il 47,9%. pari a 1.060 milioni di euro, decrescono lo 0,62%, a 1.756 punti. zionalmente positive avevano consentito Nel primo semestre 2001 l'utile netto del 3,3% per effetto della incisiva azione Gianfranco Gutty Bot a 12 mesi 96,65 3,28 di realizzare oltre l'82% del risultato dell' della controllata Alleanza Assicurazioni di riforma e selezione del portafoglio.

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 6436 3,32 3,34 4,76 -45,36 134 3,19 6,82 - 172,85 GILDEMEISTER 7551 3,90 3,90 3,72 -2,74 0 3,76 4,15 0,1000 113,14 MONRIF 1374 0,71 0,72 0,22 -58,01 76 0,70 1,73 0,0258 106,45 ACEA 13066 6,75 6,76 -0,66 -44,83 398 6,69 12,54 0,0981 1437,09 GIM 1934 1,00 1,02 8,86 -16,15 358 0,91 1,24 0,0310 148,44 MONTE PASCHI 5766 2,98 3,03 3,17 -29,51 6350 2,90 4,58 0,1033 7704,34 ACEGAS 11317 5,84 5,89 1,62 - 28 5,82 10,49 - 207,95 GIM RNC 2556 1,32 1,32 -0,75 -6,05 1 1,32 1,50 0,0723 18,03 MONTEDISON 4765 2,46 2,48 -0,72 7,51 137 2,10 3,57 0,0300 4317,98 ACQ MARCIA 493 0,25 0,25 6,40 2,21 60 0,24 0,40 0,0207 98,41 GIUGIARO 9958 5,14 5,28 0,74 -32,08 65 4,99 7,57 0,2686 257,15 MONTEDISON R 3241 1,67 1,69 2,05 8,42 128 1,39 1,86 0,0600 281,46 ACQ NICOLAY 3882 2,00 2,00 - -16,46 0 2,00 2,56 0,0775 26,90 GRANDI NAVI 3853 1,99 2,00 0,30 -23,93 52 1,97 2,71 0,0671 129,35 MONTEFIBRE 1173 0,61 0,59 -7,31 -47,89 134 0,61 1,21 0,0155 78,74 ACQ POTABILI 25172 13,00 13,00 -3,20 9,61 1 11,30 14,50 0,0568 74,18 GRANDI VIAGG 1116 0,58 0,58 5,45 -33,51 14 0,55 1,07 0,0129 25,94 MONTEFIBRE R 1413 0,73 0,73 - -30,96 1 0,71 1,08 0,0258 18,98 ACSM 4177 2,16 2,12 -0,05 -43,97 13 2,10 3,96 0,0516 80,24 GRANITIFIAND 13657 7,05 7,09 -0,01 - 24 7,02 8,01 - 260,01 ADF 28819 14,88 14,70 0,06 -10,25 9 12,47 18,68 0,2402 134,47 GRUPPO COIN 21913 11,32 11,09 -0,13 -18,69 22 11,32 15,32 - 742,52 N NAV MONTAN 2577 1,33 1,36 0,59 -4,72 77 1,33 1,66 0,0400 163,52 AEDES 5476 2,83 2,80 -3,68 -33,58 30 2,83 4,26 0,0723 103,93 NECCHI 421 0,22 0,22 -2,34 -57,55 505 0,22 0,54 0,0516 47,49 AEDES RNC 4395 2,27 2,25 -2,85 -46,42 19 2,27 4,30 0,0775 9,53 H HDP 7089 3,66 3,73 5,04 -26,89 5766 3,38 5,30 0,0400 2676,96 NECCHI RNC 2519 1,30 1,30 - -1,36 0 1,19 1,60 0,0413 0,59 AEM 3865 2,00 2,03 2,95 -34,96 2959 1,94 3,09 0,0413 3592,89 HDP RNC 3861 1,99 2,02 4,78 -50,48 105 1,92 4,03 0,0600 58,52 NECCHI W05 222 0,11 0,12 23,38 -64,80 25 0,11 0,34 - - AEM TO 4196 2,17 2,17 5,56 -32,74 79 2,04 3,22 0,0310 750,45 IDRA PRESSE 3913 2,02 2,05 -0,10 -3,76 28 1,78 2,29 0,0516 30,32 OLCESE 937 0,48 0,49 -5,24 -26,72 30 0,48 0,82 0,0775 17,11 AIR DOLOMITI 19227 9,93 9,94 1,31 - 7 9,18 11,93 - 82,67 I O IFI PRIV 56597 29,23 29,65 1,13 -24,02 56 29,23 39,10 0,6300 902,48 OLI EXTEC04W 372 0,19 0,19 -3,11 -68,05 236 0,19 0,69 - - ALITALIA 1512 0,78 0,78 -0,08 -59,06 2254 0,78 2,08 0,0413 1208,87 IFIL 11044 5,70 5,71 0,19 -35,41 274 5,70 8,87 0,1800 1469,66 OLIDATA 5141 2,65 2,64 -3,44 -40,12 25 2,48 5,61 0,0909 90,27 ALLEANZA 22225 11,48 11,54 2,04 -31,07 3056 11,09 17,55 0,1472 8203,72 IFIL RNC 8111 4,19 4,19 0,62 -18,94 453 4,17 5,44 0,2007 771,12 OLIVETTI 2155 1,11 1,11 -0,89 -54,79 71555 1,10 2,89 0,0350 8112,73 ALLEANZA R 14826 7,66 7,61 1,52 -23,72 577 7,24 10,63 0,1720 1007,72 IM LOMB W03 34 0,02 0,02 3,49 -68,43 206 0,02 0,05 - - OLIVETTI W 1503 0,78 0,72 0,97 -62,24 135 0,70 2,41 - - AMGA 1965 1,01 1,03 6,65 -44,32 239 0,95 1,82 0,0145 330,90 251 0,13 0,13 3,80 -49,00 95 0,13 0,25 - 77,85 OLIVETTI W02 211 0,11 0,11 -1,97 - 1384 0,11 0,42 - - AMPLIFON 37736 19,49 19,50 2,60 - 50 18,88 24,30 - 376,74 IM LOMBARDA 3842 1,98 1,99 - 2,80 41 1,86 2,07 0,0480 832,74 ARQUATI 2432 1,26 1,23 -8,74 -28,47 4 1,26 1,85 0,0130 30,66 IM METANOP 15974 8,25 8,40 -1,06 4,51 24 7,71 9,24 0,2324 297,82 P BG-C VA 34818 17,98 17,95 1,04 -13,13 126 17,57 21,90 0,9296 2378,52 AUTO TO MI 20797 10,74 10,70 -2,74 -32,62 39 10,74 15,94 0,2841 945,21 IMA P 1283 0,66 0,66 -1,15 -32,20 140 0,52 0,98 - 145,79 P BG-C VA W4 783 0,40 0,40 1,67 -36,29 39 0,38 0,67 - - AUTOGRILL 16776 8,66 8,33 -6,57 -32,76 2531 8,66 13,77 0,0413 2204,12 IMMSI P COM IN 15798 8,16 8,23 0,06 -51,88 638 8,16 19,40 0,6197 795,43 AUTOSTRADE 13860 7,16 7,23 2,45 2,61 5647 6,68 7,99 0,1756 8469,01 IMPREGIL RNC 1082 0,56 0,57 -2,73 -18,04 7 0,56 0,73 0,0398 9,03 IMPREGIL W01 42 0,02 0,02 -6,78 -80,56 357 0,02 0,12 - - P COM IN W 228 0,12 0,12 8,21 -59,31 63 0,11 0,30 - - P CREMONA 15825 8,17 8,23 2,48 -34,78 19 7,95 12,63 0,2221 274,49 B AGR MANTOV 17045 8,80 8,70 -2,05 -4,54 34 8,80 11,03 0,3615 1182,26 IMPREGILO 945 0,49 0,50 4,80 -15,86 1472 0,47 0,71 0,0098 352,27 B P ETR-LAZIO 18311 9,46 9,38 -2,22 -28,93 8 9,46 13,58 0,3615 242,95 B BILBAO 23429 12,10 12,10 -6,92 -24,38 0 12,10 16,80 0,0850 38669,81 INA 3813 1,97 1,99 4,95 -43,19 132 1,88 3,47 0,0465 7100,87 P INTRA 22964 11,86 11,94 -0,14 -20,35 11 11,73 15,34 0,4132 348,48 B CARIGE 19359 10,00 10,01 0,21 8,37 90 8,96 10,09 0,3744 1969,78 INTBCI R W02 637 0,33 0,32 -1,02 -47,21 527 0,32 0,73 - - P LODI 17285 8,93 8,91 1,07 -30,40 197 8,69 13,37 0,1808 1248,64 B CHIAVARI 8165 4,22 4,23 -2,26 -29,58 83 4,22 6,98 0,1756 295,19 INTBCI W PUT 5971 3,08 3,13 2,32 238,64 633 0,69 3,08 - - P MILANO 7974 4,12 4,15 2,90 -22,32 1160 4,00 6,02 0,2272 1582,50 B DESIO-BR 6254 3,23 3,30 5,67 -18,76 28 3,04 4,54 0,0671 377,91 INTBCI W02 990 0,51 0,52 4,50 -53,40 74 0,51 1,22 - - P NOVARA 12055 6,23 6,08 -1,02 -18,91 419 6,10 8,58 0,1291 1631,80 B DESIO-BR R 3677 1,90 1,93 3,59 -4,14 21 1,80 2,72 0,0806 25,07 INTEK 825 0,43 0,43 -0,23 -45,91 50 0,43 0,79 0,0155 39,56 P NOVARA W01 698 0,36 0,35 -1,17 -59,01 449 0,36 1,26 - - B FIDEURAM 13403 6,92 6,85 -5,09 -51,41 3695 6,92 15,68 0,1400 6293,86 INTEK RNC 790 0,41 0,40 -2,71 -31,87 20 0,41 0,60 0,0207 14,96 P SPOLETO 12315 6,36 6,36 -9,14 -24,91 0 6,36 8,77 0,3099 96,14 B LOMBARDA 18418 9,51 9,64 3,70 -13,12 82 9,19 11,60 0,3357 2725,67 INTERBANCA 28672 14,81 15,00 0,73 4,72 9 13,75 15,19 0,4648 734,18 P VER-S GEM 19496 10,07 10,13 0,55 -17,19 255 10,04 12,43 0,3512 2357,04 B NAPOLI RNC 1674 0,86 0,89 0,73 -28,81 49 0,86 1,37 0,0413 110,70 INTERPUMP 7259 3,75 3,82 1,70 -12,45 34 3,75 4,31 0,0870 308,41 PAGNOSSIN 5917 3,06 3,16 4,08 4,16 12 2,64 3,45 0,0749 61,12 B PROFILO 4318 2,23 2,19 -4,95 -62,06 196 2,23 5,88 0,0955 270,44 INTESABCI 5985 3,09 3,12 -0,86 -39,69 21401 3,09 5,44 0,0930 18142,31 PARMALAT 6020 3,11 3,08 0,65 -9,33 2411 2,83 3,43 0,0129 2477,24 B ROMA 5418 2,80 2,84 -0,80 -40,37 2965 2,79 5,26 0,0129 3844,68 INTESABCI R 3896 2,01 2,02 0,65 -35,20 1453 2,01 3,42 0,1033 1690,50 PARMALAT W03 1739 0,90 0,86 0,73 -13,23 310 0,75 1,05 - - B SANTANDER 15936 8,23 8,53 -5,22 -24,84 0 8,23 12,00 0,0751 37541,44 INV IMM LOMB 5791 2,99 2,97 -4,90 -52,49 22 2,99 6,30 - 142,07 PERLIER 387 0,20 0,20 -0,99 -30,07 10 0,19 0,29 0,0026 9,69 B SARDEG RNC 17115 8,84 8,88 1,94 -41,32 3 8,53 16,25 0,2970 58,34 IPI 7094 3,66 3,66 2,12 -19,06 19 3,57 4,56 0,1950 149,43 PERMASTEELIS 29249 15,11 15,34 -2,32 4,29 35 14,10 17,89 0,1400 416,93 B TOSCANA 7524 3,89 3,90 -2,28 1,38 57 3,83 4,57 0,1033 1234,38 IRCE 4848 2,50 2,51 0,64 -32,69 12 2,50 3,88 0,1549 70,43 PININFARIN R 43101 22,26 22,50 - -48,23 0 21,95 45,50 0,3770 4,88 BASICNET 1775 0,92 0,93 4,34 -53,52 15 0,85 1,97 0,0930 26,93 IT HOLDING 6707 3,46 3,50 -0,28 -8,55 25 3,46 4,48 0,0258 693,25 PININFARINA 43179 22,30 22,16 -1,51 -31,05 14 22,30 34,86 0,3357 202,89 BASSETTI 9526 4,92 5,00 -1,96 -16,98 1 4,92 5,93 0,2300 127,92 ITALCEM 16255 8,39 8,35 -0,55 -6,25 464 8,39 10,50 0,1800 1486,90 PIRELLI 3117 1,61 1,61 0,81 -57,01 18531 1,58 4,05 0,1550 3087,89 BASTOGI 284 0,15 0,15 1,11 -38,02 2065 0,15 0,26 - 99,29 ITALCEM RNC 7462 3,85 3,84 -0,47 -7,40 464 3,85 4,84 0,2100 406,33 PIRELLI R 3175 1,64 1,63 -0,24 -52,13 354 1,64 3,71 0,1654 144,33 BAYER 62851 32,46 32,40 -2,88 -42,77 7 32,46 56,72 1,4000 - ITALGAS 20919 10,80 10,79 -0,69 1,58 847 9,37 11,66 0,1756 3765,05 PIRELLI&CO 5265 2,72 2,74 2,85 -26,17 2219 2,65 3,86 0,2065 1607,69 BAYERISCHE 16088 8,31 8,20 -2,64 -33,07 12 8,31 13,76 0,0775 623,17 ITALMOBIL 64575 33,35 33,76 4,13 10,98 22 30,05 40,16 0,9400 739,79 PIRELLI&CO R 4812 2,48 2,49 0,73 -27,87 30 2,48 3,72 0,2169 85,53 BEGHELLI 1798 0,93 0,93 4,26 -50,73 64 0,86 1,89 0,0258 185,74 ITALMOBIL R 33002 17,04 17,09 1,88 2,71 60 16,43 20,40 1,0180 278,55 POL EDITOR 1781 0,92 0,93 -1,82 -64,49 103 0,92 2,64 0,0413 121,41 BENETTON 21388 11,05 10,90 -4,90 -50,64 436 11,05 22,38 0,0465 2005,50 PREMAFIN 2418 1,25 1,21 -2,97 -17,99 33 1,12 1,87 0,1033 202,31 BENI STABILI 1025 0,53 0,54 0,83 2,72 3567 0,51 0,59 0,0150 886,83 JOLLY HOTELS 11230 5,80 5,80 2,84 -13,59 1 5,71 7,53 0,1033 115,74 J PREMUDA 2161 1,12 1,13 4,06 11,30 56 0,99 1,30 0,0516 69,06 BIESSE 12377 6,39 6,40 -1,29 - 8 6,39 8,97 - 175,10 JOLLY RNC 12779 6,60 6,60 - -2,41 0 5,76 7,23 0,2035 0,30 PREMUDA RNC 3174 1,64 1,63 - -8,57 0 1,41 1,79 0,0697 0,35 BIM 9139 4,72 4,54 -0,15 -53,35 26 4,40 10,12 0,2582 587,77 LA DORIA 3756 1,94 2,00 4,17 -12,45 5 1,88 2,31 0,0536 60,14 BIM 04 W 1152 0,60 0,60 6,98 -70,89 49 0,51 2,04 - - L LA GAIANA 2277 1,18 1,20 - -7,16 1 1,02 1,51 0,0619 21,12 R DEMEDICI 2310 1,19 1,21 - -34,77 62 1,18 1,89 0,0310 161,33 BIPOP-CARIRE 4465 2,31 2,31 -2,49 -66,80 17312 2,31 7,70 0,0671 4522,13 R LAVORWASH 6419 3,31 3,50 5,58 -30,25 5 3,22 4,75 0,1549 44,20 R DEMEDICI R 2827 1,46 1,46 4,29 -20,21 1 1,45 1,98 0,0413 4,95 BNL 5178 2,67 2,68 -2,01 -18,13 5950 2,65 3,90 0,0801 5679,57 LAZIO 4318 2,23 2,28 5,86 -33,19 91 2,13 3,66 - 206,14 RAS 24002 12,40 12,47 3,43 -24,39 2676 11,62 16,46 0,3099 8915,17 BNL RNC 4349 2,25 2,26 3,05 -22,15 5 2,25 3,34 0,1007 52,10 RAS RNC 17583 9,08 9,06 3,05 -28,03 10 8,58 12,62 0,3409 87,49 LINIFICIO 2920 1,51 1,50 - -11,81 0 1,51 1,84 0,0600 17,92 BOERO 18439 9,52 9,60 - 2,40 0 8,37 9,80 0,2582 41,33 1646 0,85 0,85 - -46,30 3 0,85 1,61 0,0516 26,52 LINIFICIO R 2333 1,21 1,20 -2,04 -18,86 2 1,21 1,56 0,0900 7,55 RATTI BON FERRAR 19314 9,97 10,10 5,21 -8,98 5 9,68 11,72 0,2066 49,88 RECORDATI 29815 15,40 15,38 0,50 49,28 59 9,79 18,22 0,1549 767,36 LOCAT 1617 0,84 0,85 3,03 2,58 265 0,73 0,89 0,0325 451,67 BONAPARTE 448 0,23 0,23 -4,29 -32,76 220 0,23 0,36 0,0026 84,34 RICCHETTI 1310 0,68 0,71 1,96 -42,84 48 0,64 1,20 0,0139 144,94 LOTTOMATICA 9029 4,66 4,59 1,82 - 127 4,32 4,94 - 793,99 BONAPARTE R 431 0,22 0,22 - -28,69 5 0,22 0,33 0,0129 5,71 RICCHETTI W 41 0,02 0,02 -4,55 -77,73 34 0,02 0,12 - - LUXOTTICA 29536 15,25 14,97 -6,43 0,96 172 14,31 20,73 0,1400 6900,46 BREMBO 14381 7,43 7,04 -5,39 -20,00 164 7,29 10,57 0,1033 413,71 RICH GINORI 2593 1,34 1,35 -1,32 27,40 93 1,04 1,52 0,0491 121,58 BRIOSCHI 447 0,23 0,22 3,62 -32,51 90 0,21 0,35 0,0026 111,35 MAFFEI 2343 1,21 1,21 - -5,10 0 1,21 1,34 0,0439 36,30 RINASCENTE 7478 3,86 3,90 1,62 -37,93 377 3,81 6,22 0,1033 1154,45 BRIOSCHI W 77 0,04 0,04 11,39 -44,15 1010 0,04 0,07 - - M MANULI RUB 2192 1,13 1,14 0,62 -35,65 59 1,09 1,77 0,0258 104,31 RINASCENTE P 7929 4,09 4,05 - -17,92 0 4,09 5,06 0,1033 12,88 BULGARI 18139 9,37 9,23 -4,38 -27,82 2827 9,37 14,17 0,0860 2741,77 MARANGONI 4285 2,21 2,24 -2,61 -38,87 15 2,21 3,69 0,0516 44,26 RINASCENTE R 6748 3,48 3,47 1,35 -12,96 41 3,39 4,21 0,1343 358,37 BURANI F.G. 13066 6,75 6,73 -2,24 -2,29 37 6,45 8,01 0,0362 188,94 MARCOLIN 2850 1,47 1,49 4,34 -9,91 13 1,45 1,77 0,0250 66,80 RISANAM RNC 4761 2,46 2,48 5,50 53,11 81 1,60 2,97 0,1394 8,37 BUZZI UNIC 15200 7,85 7,91 5,98 -14,36 453 7,33 12,05 0,2000 998,59 MARZOTTO 15076 7,79 7,70 -4,24 -37,44 345 7,79 15,43 0,2800 515,72 RISANAMENTO 4769 2,46 2,46 5,21 44,46 129 1,66 3,04 0,0504 165,44 BUZZI UNIC R 10367 5,35 5,45 7,07 -5,06 4 5,03 7,59 0,2240 67,43 MARZOTTO RIS 19363 10,00 10,00 - -27,14 0 10,00 15,03 0,3000 34,59 ROLAND EUROP 1942 1,00 1,00 - -44,59 0 1,00 1,81 0,0780 22,07 MARZOTTO RNC 12911 6,67 6,55 -6,61 -16,66 4 6,67 9,71 0,3400 16,62 ROLO BANCA 27526 14,22 14,64 4,80 -26,90 690 13,90 21,21 0,8522 6921,40 C C LATTE TO 5695 2,94 2,90 -7,94 -46,61 32 2,94 5,51 0,0300 29,41 RONCADIN 1665 0,86 0,86 0,70 -70,14 5 0,86 2,88 0,0413 34,90 5234 2,70 2,72 3,50 -1,85 3 2,57 2,88 0,1549 75,51 MEDIASET 12524 6,47 6,75 2,85 -48,08 8390 6,47 13,92 0,2402 7640,18 CALP ROTONDI EV 4335 2,24 2,27 -1,00 3,18 7 1,95 2,51 0,0955 44,33 CALTAG EDIT 11956 6,17 6,37 4,70 -44,67 65 5,94 13,77 0,2500 771,88 MEDIOBANCA 22701 11,72 11,71 -0,44 -2,15 2026 9,85 13,74 0,1291 7530,40 MEDIOLANUM 15312 7,91 7,78 -8,04 -39,45 5989 7,91 15,53 0,0955 5733,46 CALTAGIRON R 8934 4,61 4,75 - -7,72 0 4,50 5,71 0,0336 4,20 SABAF 22505 11,62 11,55 2,24 -15,65 18 10,79 14,12 0,3099 131,73 MELIORBANCA 9089 4,69 4,70 1,75 -26,91 45 4,66 6,75 0,2324 344,40 S CALTAGIRONE 6974 3,60 3,67 4,37 -27,68 14 3,60 5,57 0,0232 390,06 SADI 5292 2,73 2,75 0,73 8,58 8 2,46 3,19 0,1500 27,33 MERLONI 7993 4,13 4,12 -0,19 -14,07 83 4,07 5,21 0,1529 442,98 CAMFIN 6074 3,14 3,17 1,25 -32,62 5 3,13 5,41 0,1291 305,57 SAECO 5391 2,78 2,85 1,71 -30,94 108 2,78 5,54 0,0300 556,80 MERLONI RNC 5025 2,60 2,57 2,80 10,28 4 2,28 3,21 0,1632 6,49 CAMPARI 55164 28,49 28,50 3,34 - 77 26,67 30,93 - 827,35 SAES GETT 20035 10,35 10,43 2,97 -53,60 3 10,35 22,30 0,4132 143,56 MIL ASS W02 228 0,12 0,12 3,77 -58,43 88 0,08 0,30 - - CARRARO 3404 1,76 1,83 4,58 -41,14 26 1,70 3,10 0,1549 73,84 SAES GETT R 12419 6,41 6,31 0,05 -31,16 17 6,29 10,64 0,4288 61,74 MILANO ASS 5499 2,84 2,85 3,41 -24,59 428 2,73 4,04 0,2066 962,95 CATTOLICA AS 49530 25,58 25,80 0,98 -23,80 23 23,53 34,90 0,6972 1102,07 SAFILO 25901 13,38 13,40 0,32 37,65 12 9,38 13,49 0,0723 1371,14 MILANO ASS R 5528 2,86 2,87 1,02 -19,42 53 2,78 3,82 0,2221 87,76 CEMBRE 4589 2,37 2,37 0,85 0,94 1 2,14 2,76 0,0878 40,29 SAI 24788 12,80 12,85 0,09 -39,44 41 12,71 21,14 0,3100 785,40 MIRATO 8003 4,13 4,13 2,41 -30,93 10 3,94 5,98 0,1808 71,09 CEMENTIR 4372 2,26 2,27 -1,04 -24,15 472 2,26 3,78 0,0258 359,29 SAI RIS 13140 6,79 6,80 1,97 -28,03 42 6,60 9,82 0,3514 246,77 MITTEL 6190 3,20 3,26 1,46 -15,65 10 3,03 4,07 0,1002 124,68 CENTENAR ZIN 3224 1,67 1,69 2,74 -9,51 2 1,59 1,91 0,0362 23,73 SAIAG 7393 3,82 3,99 0,18 -23,82 13 3,78 5,05 0,1291 66,46 MONDADORI 11385 5,88 5,92 1,95 -39,34 436 5,88 11,00 0,2066 1524,56 CIR 1817 0,94 0,93 -4,45 -65,57 981 0,94 2,86 0,0413 722,76 SAIAG RNC 4599 2,38 2,43 5,65 -22,71 0 2,30 3,08 0,1394 23,13 MONDADORI R 20311 10,49 10,49 - -34,44 0 9,70 16,00 0,2117 1,59 CIRIO FIN 585 0,30 0,31 1,76 -63,19 232 0,29 0,83 0,0129 111,93 SAIPEM 12193 6,30 6,27 -1,79 6,48 1151 5,45 7,60 0,0620 2770,83 CLASS EDIT 6957 3,59 3,61 -1,69 -68,72 433 3,59 12,45 0,0439 331,40 SAIPEM RIS 12392 6,40 6,40 - 8,47 0 5,72 7,49 0,0775 1,37 CMI 2691 1,39 1,40 4,17 -6,71 32 1,36 2,05 0,0207 70,89 SAV DEL BENE 4082 2,11 2,14 -0,14 -32,37 43 2,10 3,41 0,1033 77,03 COFIDE 956 0,49 0,48 -5,97 -68,18 601 0,49 1,55 0,0155 279,54 SCHIAPPAREL 273 0,14 0,14 9,77 -25,57 800 0,13 0,19 0,0155 30,29 COFIDE R 928 0,48 0,47 -1,05 -58,26 514 0,48 1,21 0,0780 73,26 SEAT PG 1395 0,72 0,74 4,11 -68,55 36527 0,71 2,33 0,1048 8058,86 CR ARTIGIANO 6552 3,38 3,40 0,41 10,19 21 2,99 3,75 0,1162 349,27 NUOVO MERCATO SEAT PG RNC 995 0,51 0,52 1,15 -60,76 352 0,51 1,47 0,0013 96,49 CR BERGAM 28885 14,92 14,75 -1,67 -17,37 1 14,92 19,31 0,6197 920,84 SIMINT 11501 5,94 5,92 1,06 18,97 5 4,48 6,28 0,1033 277,30 CR FIRENZE 2006 1,04 1,06 3,70 -16,25 201 1,01 1,25 0,0516 1125,34 SIRTI 1967 1,02 1,00 -3,19 -44,63 170 1,02 2,04 0,1782 223,52 CR VALTEL 16654 8,60 8,56 -1,34 -5,08 89 8,60 9,52 0,3615 444,83 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SMI METAL R 1242 0,64 0,64 3,69 0,25 52 0,62 0,68 0,0362 36,70 CREDEM 11337 5,86 5,95 -0,85 -32,73 264 5,86 9,48 0,0930 1595,70 uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) SMI METALLI 1073 0,55 0,56 3,54 -13,71 747 0,52 0,69 0,0258 357,15 CREMONINI 2670 1,38 1,38 0,22 -34,83 58 1,34 2,17 0,0230 195,57 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SMURFIT SISA 1259 0,65 0,65 - -4,06 0 0,62 0,89 0,0103 40,04 CRESPI 2111 1,09 1,11 4,93 -15,04 28 1,08 1,39 0,0671 65,40 SNAI 7600 3,92 4,04 - -68,77 0 3,66 14,37 0,0387 215,65 ACOTEL GROUP 62638 32,35 32,00 -0,74 -68,70 1 32,35 121,31 - 134,90 CSP 4657 2,40 2,37 -7,03 -44,08 54 2,40 4,33 0,0516 58,92 SNIA 2804 1,45 1,45 -2,29 -33,84 349 1,45 2,37 0,0650 726,39 AISOFTWARE 12202 6,30 6,20 0,40 -50,54 38 6,01 27,10 - 43,05 CUCIRINI 1882 0,97 0,95 - -32,49 18 0,95 1,50 0,0516 11,67 ALGOL 15424 7,97 7,93 0,70 - 3 7,19 9,35 - 28,02 SNIA RIS 3505 1,81 1,81 - -21,47 0 1,81 2,35 0,0970 6,99 ART'E' 64458 33,29 32,84 -1,65 -14,49 0 32,00 44,07 - 95,88 SNIA RNC 2854 1,47 1,45 -6,15 -22,33 9 1,45 2,12 0,1070 22,38 DALMINE 430 0,22 0,22 0,09 -32,29 1975 0,21 0,37 0,0023 257,13 D BB BIOTECH 131996 68,17 62,40 - -39,70 0 61,37 113,06 - 189,51 SOGEFI 4186 2,16 2,19 3,20 -16,33 71 2,11 2,82 0,1239 235,22 DANIELI 6998 3,61 3,58 -0,47 -20,61 20 3,61 4,67 0,0723 147,74 BIOSEARCH IT 23464 12,12 11,92 -1,65 -71,74 19 12,12 52,47 - 147,36 SOL 3619 1,87 1,86 -1,48 -2,96 22 1,83 2,11 0,0542 169,52 DANIELI RNC 3600 1,86 1,85 0,93 -24,46 35 1,86 2,56 0,0930 75,15 CAD IT 44050 22,75 22,47 0,67 -9,43 5 20,28 35,79 0,3564 204,29 SOPAF 592 0,31 0,30 -4,57 -55,53 92 0,31 0,75 0,0620 35,73 DANIELI W03 368 0,19 0,20 7,93 -48,33 42 0,19 0,39 - - CAIRO COMMUN 36539 18,87 19,00 -0,07 -48,75 4 18,20 52,86 - 146,25 SOPAF RNC 461 0,24 0,24 -4,70 -52,07 67 0,24 0,54 0,0723 9,69 DE FERRARI 9701 5,01 5,01 - -17,42 0 5,00 6,59 0,1085 112,11 CDB WEB TECH 5282 2,73 2,69 -1,68 -69,34 84 2,62 10,42 - 274,98 SPAOLO IMI 21396 11,05 11,13 -0,29 -35,40 4928 10,99 18,63 0,5680 15519,07 CDC 18722 9,67 9,59 0,06 -65,54 2 9,66 36,52 - 118,56 DE FERRARI R 5636 2,91 3,15 - -16,57 0 2,91 3,60 0,1136 43,85 STAYER 1091 0,56 0,56 - -21,22 0 0,46 0,74 0,0258 12,11 CHL 11043 5,70 5,67 -0,68 -81,88 10 5,70 33,68 - 33,07 DE'LONGHI 5720 2,95 3,08 2,70 - 38 2,93 3,38 - 441,62 STEFANEL 2947 1,52 1,51 0,47 -46,82 34 1,51 2,87 0,0300 82,26 CTO 14801 7,64 7,74 1,80 -77,85 6 7,64 34,68 0,2453 76,44 DUCATI 2631 1,36 1,38 -0,86 -26,66 100 1,36 2,22 - 215,40 DADA 21465 11,09 11,10 1,49 -60,88 5 10,74 33,43 - 132,20 STEFANEL RNC 5615 2,90 2,90 - -8,49 0 1,54 3,25 0,0300 0,29 DATA SERVICE 68834 35,55 35,87 -1,56 -13,27 2 35,31 53,10 - 160,30 STMICROEL 53073 27,41 27,20 -1,95 -37,76 2606 27,41 51,66 0,0451 23745,50 EDISON 20323 10,50 10,59 -0,58 -9,17 491 9,28 11,73 0,1400 6655,85 E DATALOGIC 21295 11,00 10,92 -1,89 - 2 10,70 20,77 - 130,91 EMAK 4180 2,16 2,18 0,74 5,42 11 1,99 2,42 0,1033 59,70 DATAMAT 10979 5,67 5,71 6,85 -57,07 27 5,14 16,78 - 151,57 T TARGETTI 6221 3,21 3,19 -3,04 -40,37 1 3,17 5,70 0,0826 48,20 ENEL 13227 6,83 6,98 3,96 -13,76 18841 6,59 7,94 0,1301 41416,87 DIGITAL BROS 7619 3,94 3,91 1,96 -71,87 27 3,79 18,97 - 49,19 TECNODIF W04 2519 1,30 1,29 -2,71 -34,95 9 1,30 3,36 - - ENI 26151 13,51 13,59 1,69 -1,37 17184 13,05 15,60 0,2117 54039,52 DMAIL.IT 16220 8,38 8,17 3,09 -49,59 4 7,93 17,82 - 54,03 TELECOM IT 14098 7,28 7,24 -2,99 -37,59 35451 7,28 13,65 0,3125 38308,12 ERG 6457 3,34 3,34 0,12 -7,00 236 3,34 4,37 0,1549 535,80 E.BISCOM 71681 37,02 36,81 -0,24 -63,57 16 36,55 127,72 - 1793,62 TELECOM IT R 7964 4,11 4,09 -3,22 -34,58 23862 4,07 7,08 0,3238 8444,49 ERICSSON 42830 22,12 22,00 -1,39 -55,87 18 21,46 51,29 0,2396 569,37 EL.EN. 24393 12,60 12,59 -3,64 -41,70 3 12,60 25,86 0,2000 57,95 TERME ACQ R 408 0,21 0,21 -1,59 -46,93 167 0,20 0,45 0,0232 2,29 ENGINEERING 53228 27,49 27,42 -0,58 -31,26 35 26,29 49,22 0,1239 343,63 ESAOTE 7091 3,66 3,68 3,34 2,84 72 2,88 3,91 0,0420 169,50 TERME ACQUI 610 0,32 0,31 0,54 -30,44 173 0,31 0,50 0,0155 5,14 EPLANET 16706 8,63 8,62 -2,82 -68,08 15 8,63 40,50 - 64,71 ESPRESSO 5532 2,86 2,85 -4,68 -67,84 2954 2,86 10,08 0,0930 1230,29 TIM 9610 4,96 4,97 0,59 -42,51 77659 4,85 9,14 0,1937 41857,97 ESPRINET 24761 12,79 12,78 2,08 - 1 11,88 13,97 - 61,13 TIM RNC EUPHON 49704 25,67 25,99 7,35 -55,62 5 23,47 57,84 0,2582 122,19 7191 3,71 3,71 3,00 -20,32 1195 3,46 4,98 0,2055 490,50 FERRETTI 5040 2,60 2,56 -5,07 -40,79 198 2,60 4,40 - 403,47 F FIDIA 16999 8,78 8,50 2,09 -30,32 1 8,34 14,01 0,1394 41,26 TOD'S 77373 39,96 40,04 2,80 -13,04 147 39,96 54,78 0,1300 1208,79 FIAT 42501 21,95 22,03 0,96 -16,22 1142 21,95 27,55 0,6200 8064,43 FINMATICA 18216 9,41 9,33 -2,56 -75,45 42 9,41 44,07 0,0258 420,09 TREVI FIN 3485 1,80 1,82 1,33 -20,32 63 1,80 2,51 0,0150 115,20 FIAT PRIV 29307 15,14 15,02 -1,95 -13,39 720 14,99 18,34 0,6200 1563,43 FREEDOMLAND 17636 9,11 9,07 1,81 -57,74 24 8,88 47,50 - 131,26 FIAT RNC 25623 13,23 13,27 0,91 -12,73 137 13,23 16,38 0,7750 1057,49 GANDALF 41533 21,45 21,07 -2,36 -67,78 4 21,45 87,06 - 24,62 U UNICREDIT 7627 3,94 4,04 6,00 -29,14 33452 3,78 5,87 0,1291 19792,39 FIL POLLONE 2502 1,29 1,24 - -28,93 0 1,29 1,85 0,0930 13,76 I.NET 120029 61,99 61,96 -4,25 -73,41 9 61,99 263,11 - 254,16 UNICREDIT R 6140 3,17 3,19 1,27 -28,48 54 3,16 4,75 0,1369 68,83 FIN PART 2258 1,17 1,18 0,51 -37,61 310 1,14 1,87 0,0168 270,71 INFERENTIA 31418 16,23 15,87 -1,29 -63,44 3 15,67 60,26 - 66,53 UNIMED 2750 1,42 1,42 -0,70 -8,39 6 1,42 1,66 0,0697 123,36 FIN PART W 193 0,10 0,11 -6,07 -74,68 868 0,10 0,41 - - IT WAY 27373 14,14 14,29 -0,33 - 0 14,14 15,29 - 62,45 UNIPOL 6914 3,57 3,57 0,14 4,91 94 3,23 3,80 0,0826 976,07 FINARTE ASTE 4347 2,25 2,30 8,54 -23,09 41 2,06 3,06 0,0362 56,13 MONDO TV 77819 40,19 39,66 -2,60 -57,69 1 40,19 94,99 - 153,53 UNIPOL P 2951 1,52 1,52 0,66 -15,66 462 1,50 1,99 0,0878 271,13 NOVUSPHARMA 60373 31,18 31,67 8,76 -29,55 9 28,52 58,81 - 204,73 FINCASA 604 0,31 0,31 - -40,51 192 0,31 0,54 0,0258 52,97 UNIPOL P W05 193 0,10 0,10 -2,78 -44,12 270 0,10 0,19 - - ON BANCA 50575 26,12 26,62 -0,49 -68,29 1 26,06 89,79 - 67,45 FINMECCANICA 1563 0,81 0,82 2,26 -32,41 21020 0,80 1,30 0,0723 6774,76 UNIPOL W05 267 0,14 0,14 -0,43 -22,46 105 0,14 0,19 - - OPENGATE GR 21103 10,90 10,65 0,88 -61,96 40 10,77 42,76 0,2066 95,32 FOND ASSIC 10165 5,25 5,28 0,06 -11,53 238 5,06 6,57 0,1033 2020,57 PCU ITALIA 9203 4,75 4,78 3,76 - 13 4,68 16,61 - 24,57 FOND ASSIC R 7222 3,73 3,88 0,88 -21,09 54 3,73 5,07 0,1239 50,16 POLIGRAF S F 75437 38,96 38,70 1,74 -50,77 0 37,05 87,88 0,3615 35,06 V V VENTAGLIO 4972 2,57 2,62 6,71 - 8 2,38 4,24 - 83,46 PRIMA INDUST 23229 12,00 12,01 1,77 -50,40 10 11,80 26,03 - 46,91 VEMER SIBER 3131 1,62 1,60 -0,25 -63,93 61 1,57 4,48 0,0516 86,51 G GABETTI 5946 3,07 3,08 3,66 -8,82 55 2,99 4,89 0,0723 98,27 REPLY 24815 12,82 12,69 -2,44 -0,67 11 11,78 21,56 - 104,61 VIANINI IND 4308 2,23 2,20 -9,84 -19,43 63 2,05 3,04 0,0129 66,98 GARBOLI 1831 0,95 0,94 - -13,25 0 0,88 1,21 0,1033 25,53 TAS 60799 31,40 31,45 1,94 -55,23 1 30,59 81,10 1,0000 54,47 VIANINI LAV 7832 4,04 4,04 -1,42 -11,21 7 4,04 5,28 0,0500 177,16 GEFRAN 6934 3,58 3,54 4,46 -22,03 25 3,41 5,58 0,0775 64,46 TC SISTEMA 48794 25,20 24,78 1,39 -40,09 5 24,05 47,93 - 108,86 VITTORIA ASS 7395 3,82 3,78 -3,87 -24,00 2 3,82 5,11 0,1033 114,57 GEMINA 1960 1,01 1,03 -0,68 -25,26 398 1,01 1,38 0,0103 368,85 TECNODIFFUS 30225 15,61 15,48 -3,76 -45,32 10 15,61 44,68 - 77,04 VOLKSWAGEN 82640 42,68 41,96 -4,18 -21,70 16 42,68 62,45 1,2000 - GEMINA RNC 2633 1,36 1,36 4,62 -29,50 0 1,30 2,13 0,0500 5,12 TISCALI 10862 5,61 5,51 -3,50 -67,88 2446 5,55 22,16 - 2010,72 GENERALI 58204 30,06 30,53 4,77 -28,26 7897 29,00 42,11 0,2582 37665,12 TXT 41262 21,31 21,03 -5,18 -76,77 7 21,31 110,03 - 53,27 ZIGNAGO 21851 11,29 11,30 -2,27 -5,49 1 11,29 13,89 0,4200 282,13 VITAMINIC 42501 21,95 21,85 -0,36 78,17 21 9,09 43,01 - 122,14 Z GEWISS 7309 3,77 3,72 -2,59 -41,98 63 3,77 6,75 0,0500 453,00 ZUCCHI 10398 5,37 5,37 4,11 1,32 0 5,04 5,86 0,2500 112,77 GIACOMELLI 4066 2,10 2,08 0,39 - 54 2,10 2,27 - 114,97 ZUCCHI RNC 8713 4,50 4,50 -0,22 2,27 0 4,31 4,82 0,2800 15,42 Colore: Composite ----- Stampata: 13/09/01 20.26 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 23 - 14/09/01

venerdì 14 settembre 2001 economia e lavoro 23

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 100,740 100,820 BTP GE 93/03 109,850 109,550 BTP MZ 01/06 101,580 101,740 CCT AG 95/02 100,530 100,500 CCT MG 97/04 100,550 100,580 BCA CRT/03 TV 99,080 99,030 COMIT 96/06 IND 99,450 99,310 ITALCEMENTI 97/02 ZC 97,750 97,710 MEDIOCR C/13 TF 92,400 92,300 BCA FIDEURAM 99/09 TV 98,190 98,170 COMIT 97/07 SUB TV 98,500 98,280 MED CENT/05 DJEU 91,500 91,500 MEDIOCR L/08 2 RF 97,990 96,010 BTP AG 93/03 110,880 110,830 BTP GE 94/04 109,830 109,700 BTP MZ 93/03 110,500 110,630 CCT AP 01/08 100,560 100,590 CCT MG 98/05 100,670 100,680 BCA INTESA 97/02 TFC 100,700 100,750 COMIT 98/08 SUB TV 97,600 97,380 MED LOM /05 18 90,500 90,500 MPASCHI /08 7A 5,35% 101,990 101,030 BTP AG 94/04 111,570 112,150 BTP GE 95/05 115,840 115,800 BTP MZ 97/02 101,030 100,980 CCT AP 95/02 100,130 100,130 CCT MZ 97/04 100,550 100,550 BCA INTESA 98/05 SUB 99,300 99,550 COSTA CROCIERE 96/01 IND 99,900 100,000 MED LOM /19 1 SD 75,050 75,850 MPASCHI 99/09 2 92,180 91,430 BTP AP 00/03 101,410 101,290 BTP GE 97/02 100,580 100,560 BTP NV 93/23 139,780 141,990 CCT AP 96/03 100,760 100,800 CCT MZ 99/06 100,600 100,630 BCA ROMA /09 SUB 101,200 101,300 CR BO 98/08 341 TV 100,000 98,200 MED LOM /19 3 RFC 63,500 63,150 OLIVETTI FIN/04 TV 100,560 100,600 BCA ROMA 08 261 ZC 70,200 70,500 CR BO OF 97/04 314 TV 98,940 98,860 MED LOM 00/05 375A IND TLC 83,510 84,300 OPERE 96/01 6,9% 100,320 100,310 BTP AP 94/04 110,720 110,700 BTP GN 00/03 101,950 101,880 BTP NV 96/06 114,720 115,110 CCT DC 93/03 0,000 0,000 CCT NV 95/02 100,640 100,630 BCA SELLA TV AG03 100,000 100,000 CR. GENOVA 02 IND 99,780 99,810 MEDIO /02 IND EU/DLR 99,170 99,110 OPERE 97/02 7 6,75% 100,700 100,800 BTP GN 93/03 111,430 111,390 BTP NV 96/26 118,600 119,230 CCT DC 94/01 100,050 100,050 CCT NV 96/03 100,530 100,550 BTP AP 95/05 120,180 121,700 BEI 96/16 ZC 42,200 41,950 CREDIOP /02 ZC LOCK 5.A 104,090 0,000 MEDIO /04 TV CAP 100,440 100,490 PAN EURO BONDS /04 88,300 88,950 BTP AP 99/02 99,500 99,450 BTP GN 99/02 99,380 99,320 BTP NV 97/07 107,000 106,450 CCT DC 95/02 100,700 100,670 CCT OT 94/01 99,920 99,930 BEI 97/04 4,75% 108,000 108,050 CREDIOP /05 TMT 9 91,010 93,040 MEDIO /05 HIGH TECK BASKET 85,500 85,500 PAN EURO BONDS /06 79,000 80,850 BTP LG 00/05 101,820 101,700 BTP NV 97/27 108,600 108,610 CCT DC 99/06 100,640 100,660 CCT OT 95/02 100,520 100,570 BEI 97/17 ZC 38,250 37,900 DANIELI 03 EXW 2,50% 96,300 96,400 MEDIO CEN 18 STEP DOWN 70,000 70,500 PAN EURO BONDS /09 76,900 77,490 BTP AP 99/04 98,260 98,240 BTP LG 01/04 101,290 101,950 BTP NV 98/01 99,920 99,900 CCT FB 95/02 100,140 100,140 CCT OT 98/05 100,660 100,650 BERS /24 SD LIFE 64,180 65,030 DEUT BAHN/09 98,000 97,950 MEDIO CEN 19 STEP DOWN ZC 64,000 64,500 PARMALAT /07 2 98,110 98,330 BTP DC 00/05 103,550 103,550 BIPOP 97/02 6% 101,200 101,600 EFIBANCA /06 1 CALLABLE 95,900 95,500 MEDIO/06 TRI OPZ 89,500 92,380 PARMALAT /10 91,480 91,450 BTP LG 96/06 118,420 118,500 BTP NV 98/29 91,900 92,650 CCT FB 96/03 100,780 100,770 CCT ST 01/08 100,640 100,660 BTP DC 93/03 0,000 0,000 BIPOP 97/02 6,5% 101,000 101,650 ENTE FS 94/02 IND 100,230 100,010 MEDIOB /01 2 IND TAQ 112,550 112,900 POP COM IND /06 RA 94,050 95,000 BTP LG 97/07 110,720 110,510 BTP NV 99/09 95,000 95,080 CCT GE 95/03 100,690 100,690 CCT ST 96/03 101,070 101,150 BNL /03 EUROPEAN BANKS 109,500 109,500 ENTE FS 96/08 IND 100,010 100,010 MEDIOB /02 IND TM 155,000 156,000 REP ARGENT /02 98,000 98,100 BTP DC 93/23 0,000 0,000 BTP LG 98/03 101,210 101,150 BTP NV 99/10 102,900 103,080 CCT GE 96/06 102,030 102,030 CCT ST 97/04 100,590 100,620 BNL/03 DOP CEN 3 93,000 93,250 IMI 96/03 ZC 92,700 92,510 MEDIOB /04 MIB30 97,000 97,500 REP ARGENT /03 BOND 9,75% 90,500 89,400 BTP FB 01/04 102,420 102,200 BTP LG 99/04 100,020 99,970 BTP OT 00/03 102,770 103,000 CCT GE 97/04 100,610 100,610 CTZ DC 01/02 95,343 95,360 BNL/06 BIS OICR 88,240 88,240 IMI 96/06 2 7,1% 109,500 109,600 MEDIOB /05 CUM PRE IND 95,430 95,010 REP ARGENT /04 BOND 10% 91,440 89,100 CENTROB /03 R FL RATE TV 100,150 0,000 IMI 97/07 ZC I 73,400 72,150 MEDIOB /06 IND 85,010 85,500 SPAOLO /02 169 ZC 113,200 113,000 BTP FB 96/06 120,190 120,200 BTP MG 00/31 101,870 102,490 BTP OT 93/03 109,880 109,800 CCT GE 97/07 102,160 102,500 CTZ GN 01/03 93,729 93,645 BTP FB 97/07 110,370 110,160 CENTROB /03 TF TRASF IN TV 99,790 99,800 IMI 98/03 COMMOD.LINK.BOND 108,800 108,600 MEDIOB 94/02 IND 99,900 99,960 SPAOLO /03 151 100,860 100,800 BTP MG 92/02 104,530 104,550 BTP OT 98/03 100,290 100,290 CCT GE2 96/06 101,980 101,940 CTZ LG 00/02 96,979 97,000 CENTROB /05 TV 99,150 99,150 IMI DUAL RATE 97/02 TF VS 99,810 99,810 MEDIOB 94/04 100,100 100,150 SPAOLO /04 34 99,500 99,800 BTP FB 98/03 101,600 101,630 BTP MG 97/02 101,550 101,480 BTP ST 92/02 107,150 107,010 CCT GN 95/02 100,360 100,350 CTZ MZ 00/02 98,123 98,080 CENTROB /13 RFC 79,020 79,770 IMPREGILO 02 EXW IND 100,000 100,020 MEDIOB 96/06 DM ZC 76,700 76,850 SPAOLO /05 CONC 86,210 86,210 BTP FB 99/02 99,620 99,560 BTP MG 98/03 101,470 101,410 BTP ST 95/05 122,410 123,250 CCT LG 00/07 100,650 100,400 CTZ MZ 01/03 94,400 94,314 CENTROB /15 RFC 71,170 70,550 INTERB /04 373 IND 90,000 90,000 MEDIOB 96/06 ZC 79,610 79,490 SPAOLO /06 7 93,610 93,620 CENTROB 97/04 IND 99,600 99,770 INTERB /04 384 100,500 100,860 MEDIOB 96/11 ZC 55,260 55,150 SPAOLO /16 FIX R VIII 74,980 75,000 BTP FB 99/04 98,460 98,280 BTP MG 98/08 101,450 101,280 BTP ST 97/02 101,920 101,760 CCT LG 96/03 100,940 100,900 CTZ NV 00/01 99,197 99,174 COMIT /01 99,750 99,800 INTERB /13 351 CAL 72,500 75,490 MEDIOB 97/07 IND 100,050 100,040 UNICR IT /04 IND 92,000 89,800 BTP GE 00/03 100,950 100,850 BTP MG 98/09 97,370 97,250 BTP ST 99/02 99,960 100,000 CCT LG 98/05 100,790 100,800 CTZ OT 99/01 99,690 99,650 COMIT /08 TV 2 97,200 97,450 IRFIS 97/04 52 5,70% 101,100 102,010 MEDIOB 98/08 TT 95,250 95,250 UNICR/10 S-U 100,000 100,000 BTP GE 92/02 101,820 101,850 BTP MZ 01/04 101,290 101,380 CCT AG 00/07 100,690 100,710 CCT MG 96/03 100,890 100,890 CTZ ST 01/03 92,650 92,550 COMIT /09 98,800 98,550 IRFIS 97/07 51 7,1% 106,120 106,500 MEDIOB 98/18 REVERSE FLOATER 69,000 68,600 UNIPOL /05 2 95,500 95,420

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno

AZIONARI ITALIA BIPIEMME AMERICHE 0,000 10,934 0 0,000 EFFE LIN. AGGRESSIVA 0,000 4,294 0 0,000 OASI PARIGI 12,961 13,624 25096 -33,882 EPSILON LIMITED RISK 5,115 5,122 9904 0,000 GESTIELLE MT EURO 11,504 11,505 22275 5,290 OLTREMARE BOND 0,000 7,386 0 0,000 EPTA CARIGE EQUITY 0,000 3,354 0 0,000 EPSILON PORTFOLIOINS 5,074 5,100 9825 0,000 IAM BOND EURO 5,737 5,734 11108 5,459 OPTIMA OBBL. H.YIELD 0,000 5,566 0 0,000 ALBERTO PRIMO RE 7,863 7,759 15225 -25,242 BN AZIONI AMERICA 0,000 8,474 0 0,000 OASI TOKYO 4,888 5,125 9464 -29,880 0,000 9,364 0 0,000 EPTA EXECUTIVE RED 0,000 4,473 0 0,000 0,000 86,707 0 0,000 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,056 5,057 9790 0,000 IAM LONG BOND EURO 6,856 6,877 13275 3,549 PADANO BOND 0,000 8,516 0 0,000 ALBOINO RE 6,910 6,899 13380 -51,041 BPL AMERICA PARITALIA O. MEGATR. 11,208 11,208 21702 -23,127 EPTAINTERNATIONAL 0,000 12,937 0 0,000 4,047 4,297 7836 0,000 EUROCONSULT FIORINO 6,083 6,082 11778 -6,458 IMIREND 8,604 8,591 16660 5,182 PERSONAL BOND 0,000 7,359 0 0,000 APULIA AZIONARIO 10,615 11,205 20554 -30,493 CAPITALG. AMERICA PRIME FIN. EUROPA 0,000 23,663 0 0,000 EUROCONSULT TALLERO 6,909 6,911 13378 -41,364 4,366 4,443 8454 0,000 FONDICRI EUROBOND 8,057 8,044 15601 5,141 ING REDDITO 14,873 14,874 28798 6,023 PRIME BOND INTERNAZ. 0,000 13,341 0 0,000 ARCA AZITALIA 18,630 19,724 36073 -31,863 COMIT NORD AMERICA PRIME HEL. EUROPA 0,000 6,564 0 0,000 EUROM. BLUE CHIPS 0,000 14,378 0 0,000 0,000 10,068 0 0,000 FONDICRI ROMA CAPUTM 9,232 9,258 17876 2,384 INVESTIRE EURO BOND 5,342 5,329 10344 5,261 PRIMECLUB OB. INTER. 0,000 7,251 0 0,000 ARTIG. AZIONIITALIA 4,084 4,294 7908 -21,747 DUCATO AZ. AMERICA PRIME SPECIAL 0,000 3,397 0 0,000 EUROM. GROWTH E.F. 0,000 8,629 0 0,000 4,758 4,841 9213 0,000 GEPO CORPORATE BOND 0,000 5,336 0 0,000 ITALMONEY 6,728 6,728 13027 5,610 PUTNAM GLOBAL BOND 7,564 7,555 14646 1,204 AUREO PREVIDENZA 17,736 18,826 34342 -33,894 EFFE AZ. AMERICA PRIME UTIL. EUROPA 0,000 5,537 0 0,000 F&F GESTIONE INTERN. 0,000 14,918 0 0,000 4,710 4,831 9120 -42,504 GEPOBONDEURO 5,246 5,258 10158 0,575 ITALY B. MANAGEMENT 7,204 7,198 13949 6,347 PUTNAM GLOBAL BOND-$ 6,847 6,835 0 1,206 AZIMUT CRESCITA ITA. 21,160 22,620 40971 -31,627 EPTA SELEZ. AMERICA PUTNAM INTER.OPP. F&F LAGEST AZ.INTER. 0,000 12,776 0 0,000 4,263 4,371 0 -42,514 GESTIELLE OBB. MISTO 9,234 9,233 17880 1,595 LEONARDO OBBL. 5,505 5,498 10659 5,743 QUADRIFOGLIO OBB.INT 0,000 5,554 0 0,000 BCI INDEX FUND 4,055 4,289 7852 0,000 EUROM. AM.EQ. FUND 0,000 20,680 0 0,000 PUTNAM INTER.OPP.-$ F&F TOP 50 0,000 5,870 0 0,000 0,000 6,938 0 0,000 GRIFOBOND 6,572 6,587 12725 -1,291 MC OL-OBB LUNG.TERM. 5,406 5,421 10467 1,559 R&SUNALL. BOND 0,000 7,688 0 0,000 BIM AZION.ITALIA 6,499 6,872 12584 -28,282 F&F SELECT AMERICA 0,000 13,611 0 0,000 RAS CONSUMER GOODS FIDEURAM AZIONE 0,000 14,385 0 0,000 GRIFOREND 7,414 7,424 14356 -0,784 MC OM-OBB MED.TERM. 5,497 5,485 10644 6,737 RAS BOND FUND 0,000 14,735 0 0,000 BIPIEMME ITALIA 13,597 14,296 26327 -31,213 FONDERSEL AMERICA 0,000 14,565 0 0,000 RAS ENERGY 0,000 7,032 0 0,000 FONDICRI INTERN. 0,000 19,696 0 0,000 HELIOS OBB. MISTO 7,521 7,515 14563 2,076 MIDA OBBLIGAZ. 14,319 14,288 27725 6,484 ROLOBONDS 0,000 8,659 0 0,000 BLUE CIS 8,955 9,480 17339 -32,440 FONDICRI SEL.AMERICA 0,000 6,942 0 0,000 RAS FINANCIAL SERV 0,000 5,405 0 0,000 FONDINVEST WORLD 0,000 13,213 0 0,000 IAM BOND CONV.INTER. 0,000 4,530 0 0,000 NORDFONDO 13,506 13,503 26151 4,795 ROMAGEST OBBL.INTERN 0,000 13,073 0 0,000 BN AZIONI ITALIA 11,485 11,494 22238 -30,398 FONDINVEST WSTREET 0,000 6,280 0 0,000 RAS INDIVID. CARE 0,000 8,468 0 0,000 GEN.ALL.SERV.COM.A 0,000 4,444 0 0,000 IAM EQUILIBRIO 0,000 7,523 0 0,000 OASI EURO RISK 10,487 10,502 20306 6,218 ROMAGEST SEL.BOND 0,000 5,196 0 0,000 BPB TIZIANO 14,716 15,577 28494 -31,677 GEO US EQUITY 3,442 3,442 6665 0,000 RAS LUXURY 0,000 4,417 0 0,000 GEODE 0,000 12,914 0 0,000 INVESTIRE OBBLIGAZ. 19,056 19,092 36898 -0,961 OASI OBBL. EURO 5,678 5,685 10994 5,284 SAI OBBLIG. INTERN. 0,000 7,948 0 0,000 BPL ITALIA 8,127 8,605 15736 -32,645 GEODE NORDA. EQUITY 0,000 4,759 0 0,000 SANPAOLO AZ.INT.ETI 0,000 7,756 0 0,000 GEPOBLUECHIPS 0,000 6,133 0 0,000 LEONARDO 80/20 5,016 5,002 9712 0,000 OASI OBBL. ITALIA 11,188 11,194 21663 5,636 SANPAOLO BONDS 0,000 6,988 0 0,000 BPVI AZ. ITALIA 4,069 4,269 7879 0,000 GEPOAMERICA 0,000 4,481 0 0,000 SANPAOLO FINANCE 0,000 26,619 0 0,000 GESTICREDIT AZ. 0,000 15,210 0 0,000 NAGRAREND 0,000 8,373 0 0,000 OLTREMARE OBBLIGAZ. 7,106 7,109 13759 4,839 SOFID SIM BOND 0,000 6,649 0 0,000 C.S. AZ. ITALIA 11,452 11,447 22174 -32,284 GESTICREDIT AMERICA 0,000 9,974 0 0,000 SANPAOLO INDUSTRIAL 0,000 12,502 0 0,000 GESTIELLE INTERNAZ. 0,000 13,307 0 0,000 NORDFONDO ETICO 5,351 5,374 10361 1,191 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,392 5,391 10440 5,148 SPAZIO OBBLIG.GLOB. 0,000 5,553 0 0,000 CAPITALG. ITALIA 16,224 16,199 31414 -31,662 GESTIELLE AMERICA 0,000 16,164 0 0,000 SANPAOLO SALUTE AMB. 0,000 19,399 0 0,000 GESTIFONDI AZ. INT. 0,000 12,015 0 0,000 OASI RENDIMENTO 5,064 5,084 9805 0,000 PADANO OBBLIGAZ. 7,849 7,845 15198 4,835 ZENIT BOND 6,605 6,619 12789 2,212 CARIFONDO AZ.ITALIA 8,648 9,184 16745 -33,675 GESTNORD AMERICA 0,000 17,928 0 0,000 ZETA MEDIUM CAP 4,497 4,714 8707 -36,085 GESTNORD INT.EQUITY 0,000 3,265 0 0,000 PADANO EQUILIBRIO 0,000 5,504 0 0,000 PERSONAL EURO 9,849 9,838 19070 6,085 ZETA INCOME 0,000 5,319 0 0,000 CENTRALE ITALIA 13,352 14,105 25853 -32,694 GESTNORD AMERICA-$ 0,000 16,219 0 0,000 GRIFOGLOBAL INTERN. 6,723 6,847 13018 -31,116 PRIMECASH 5,371 5,387 10400 -1,288 PERSONAL ITALIA 7,253 7,251 14044 5,211 ZETABOND 0,000 13,987 0 0,000 CISALPINO INDICE 13,314 14,200 25779 -35,262 IAM AZ.EMER.AMER. 0,000 7,546 0 0,000 BILANCIATI IAM PORT.MULTI.EQ. 0,000 4,141 0 0,000 QUADRIFOGLIO OBB.MIS 0,000 7,817 0 0,000 PRIME BOND EURO 7,571 7,580 14660 5,977 COMIT AZIONE 16,360 17,269 31677 -26,718 IAM AZ.NORD AMER. 0,000 8,199 0 0,000 ALTO BILANCIATO 13,867 14,067 26850 -10,949 ING INDICE GLOBALE 0,000 14,406 0 0,000 R&SUNALL. 80/20 8,393 8,434 16251 -7,759 PRIMECLUB OB. EURO 14,735 14,754 28531 5,885 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI COMIT AZIONI ITALIA 11,458 12,137 22186 -27,855 IAM AZ.PMI AMERICA 0,000 18,606 0 0,000 ARCA 5STELLE A 0,000 4,924 0 0,000 ING WSF GLOBALE 0,000 4,112 0 0,000 RAS LONG TERM BOND F 5,489 5,483 10628 2,483 QUADRIFOGLIO OBB. 13,272 13,251 25698 3,420 AGRIFUTURA 14,254 14,232 27600 5,265 DUCATO AZ. ITALIA 12,711 13,250 24612 -33,958 IIS TRADING AZ.AMER. 0,000 4,524 0 0,000 ARCA 5STELLE B 0,000 4,686 0 0,000 ING WSF TEMATICO 0,000 4,235 0 0,000 RENDICREDIT 0,000 7,380 0 0,000 R&SUNALL. OBBLIGAZ. 12,473 12,465 24151 4,982 ANIMA CONVERTIBILE 0,000 4,467 0 0,000 EFFE AZ. ITALIA 6,043 6,044 11701 -31,023 IMIWEST 0,000 22,234 0 0,000 ARCA 5STELLE C 0,000 4,469 0 0,000 INTERN. STOCK MAN. 0,000 13,712 0 0,000 ROLOGEST 0,000 15,383 0 0,000 RAS OBBLIGAZ. 24,383 24,360 47212 6,285 ARCA BOND CORPORATE 0,000 5,181 0 0,000 EPTA AZIONI ITALIA 11,462 12,226 22194 -38,163 ING AMERICA 0,000 19,123 0 0,000 ARCA BB 0,000 29,100 0 0,000 INVESTIRE INT. 0,000 10,765 0 0,000 ROMAGEST PROF.PRUD. 0,000 5,344 0 0,000 ROLORENDITA 5,423 5,415 10500 5,485 AUREO GESTIOBB 0,000 9,032 0 0,000 EPTA MID CAP ITALIA 3,639 3,893 7046 -31,917 INVESTIRE AMERICA 0,000 20,225 0 0,000 ARMONIA 0,000 12,147 0 0,000 LEONARDO EQUITY 0,000 3,610 0 0,000 ROMAGEST VALORE PR85 5,000 4,997 9681 0,000 ROMAGEST EURO BOND 7,352 7,355 14235 5,465 AZIMUT FLOATING RATE 6,580 6,578 12741 3,329 EUROCONSULT ZECCHINO 10,552 10,527 20432 -36,464 INVESTITORI AMERICA 0,000 5,028 0 0,000 ARTIG. MIX 0,000 4,559 0 0,000 MC KW-AZ SET.FINANZ. 0,000 4,233 0 0,000 ROMAGEST VALORE PR90 5,040 5,039 9759 0,000 SAI EUROBBLIG. 9,922 9,912 19212 5,429 AZIMUT TREND TASSI 7,159 7,160 13862 6,279 EUROM. AZ. ITALIANE 20,665 20,711 40013 -32,894 OPEN FUND AZ AMERICA 0,000 3,802 0 0,000 AUREO BILANCIATO 0,000 23,219 0 0,000 MIDA AZ. INTERNAZ. 0,000 3,532 0 0,000 ROMAGEST VALORE PR95 5,085 5,084 9846 0,000 SANPAOLO OB. EURO D. 10,209 10,199 19767 6,744 BIPIEMME COR.BO.EUR. 0,000 5,422 0 0,000 F&F GESTIONE ITALIA 19,425 20,443 37612 -31,304 OPTIMA AMERICHE 0,000 5,079 0 0,000 AZIMUT BIL. 17,645 18,137 34165 -17,450 OASI PANIERE BORSE 0,000 6,333 0 0,000 SPAZIO OBBLIGAZION. 5,438 5,459 10529 1,040 SANPAOLO OB. EURO LT 5,882 5,891 11389 6,615 BIPIEMME PREMIUM 5,195 5,196 10059 0,000 F&F LAGEST ITALIA 3,710 3,898 7184 0,000 PRIME FUNDS AMERICA 0,000 24,322 0 0,000 AZIMUT BILAN.INTERN. 0,000 6,297 0 0,000 OLTREMARE STOCK 0,000 8,992 0 0,000 TEODORICO MISTO INT. 0,000 5,050 0 0,000 SANPAOLO OB. EURO MT 6,232 6,222 12067 6,493 BIPIEMME RISPARMIO 7,000 6,995 13554 6,237 F&F SELECT ITALIA 11,566 12,189 22395 -31,440 PRIME USA 0,000 3,551 0 0,000 BIM BILANCIATO 0,000 19,060 0 0,000 OPEN FUND AZ GLOBALE 0,000 3,621 0 0,000 VENETOREND 0,000 13,411 0 0,000 TEODORICO OB. EURO 5,250 5,246 10165 4,228 BN OBBLIG.ALTI REND. 9,916 9,896 19200 -2,612 FONDERSEL ITALIA 17,041 17,022 32996 -29,649 PUTNAM US SMC VAL 5,000 5,000 9681 0,000 BIPIEMME COMPARTO 50 0,000 4,750 0 0,000 OPTIMA INTERNAZION. 0,000 5,775 0 0,000 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 6,603 6,651 12785 0,471 ZETA OBBLIGAZION. 14,260 14,251 27611 5,077 BN VALUTA FORTE-CHF 0,000 12,536 0 0,000 FONDERSEL P.M.I. 11,850 11,930 22945 -24,814 PUTNAM US SMC VAL$ 0,000 0,000 0 0,000 BIPIEMME INTERNAZ. 0,000 12,205 0 0,000 PADANO EQUITY INTER. 0,000 4,709 0 0,000 ZETA REDDITO 6,242 6,240 12086 4,854 BNL BUSS.FDF G H Y 0,000 4,855 0 0,000 FONDICRI SEL.ITALIA 21,693 22,842 42004 -30,602 PUTNAM USA EQ-$ 0,000 6,627 0 0,000 BN BILANCIATO 0,000 8,034 0 0,000 PARITALIA O. AZ.INT. 0,000 86,775 0 0,000 CAPITALG. BOND CORP. 5,466 5,464 10584 7,176 FONDINVEST P.AFFARI 18,130 19,153 35105 -30,231 PUTNAM USA EQUITY 0,000 7,325 0 0,000 BNL BUSS.FDF CRESCIT 0,000 4,251 0 0,000 OB. AREA EURO A BREVE TERMINE PRIME ALL.SERV.COM.A 0,000 4,394 0 0,000 ALTO MONETARIO 5,972 5,967 11563 3,969 OB. AREA EUROPA CARIFONDO MGRECIAOBB 0,000 6,264 0 0,000 GEPOCAPITAL 15,757 16,563 30510 -29,353 PUTNAM USA OP.-$ 0,000 5,860 0 0,000 BNL BUSS.FDF DINAMIC 0,000 3,897 0 0,000 PRIME GLOBAL 0,000 15,086 0 0,000 ARCA BT 7,420 7,417 14367 4,316 AUREO RENDITA 15,886 15,872 30760 4,802 COMIT CORPORATE BOND 0,000 5,426 0 0,000 GESTICREDIT BORSIT. 15,452 16,319 29919 -30,043 PUTNAM USA OPPORT. 0,000 6,477 0 0,000 BNL SKIPPER 3 0,000 4,677 0 0,000 PRIME WORLD TOP 50 0,000 4,059 0 0,000 ARCA MM 11,777 11,756 22803 5,689 AZIMUT REDDITO EURO 12,344 12,346 23901 5,902 COMIT ITAL.CORP.BOND 0,000 5,421 0 0,000 GESTICREDIT CRESCITA 12,460 13,207 24126 -31,000 PUTNAM USA V.$ USA 0,000 4,301 0 0,000 CAPITALCREDIT 0,000 14,002 0 0,000 PRIMECLUB AZ. INTER. 0,000 7,608 0 0,000 ARTIG. BREVE TERMINE 5,220 5,211 10107 4,274 CAPITALG. B.EUROPA 8,291 8,269 16054 5,928 DUCATO REDDITO IMPR. 0,000 4,952 0 0,000 GESTIELLE ITALIA 13,928 13,916 26968 -35,845 PUTNAM USA V.EURO 0,000 4,754 0 0,000 CAPITALG. BILANC. 19,723 19,723 38189 -16,997 PUTNAM GL .SMC CORE$ 0,000 0,000 0 0,000 ASTESE MONETARIO 5,382 5,378 10421 4,805 CISALPINO REDDITO 12,010 12,014 23255 4,945 EFFE OB. CORPORATE 5,161 5,161 9993 3,158 GESTIFONDI AZ.IT. 13,104 13,835 25373 -33,878 RAS AMERICA FUND 0,000 18,903 0 0,000 CARIFONDO LIBRA 0,000 30,418 0 0,000 PUTNAM GL .SMC GROW$ 0,000 0,000 0 0,000 AUREO MONETARIO 5,658 5,649 10955 4,516 COMIT EUROBOND 0,000 6,676 0 0,000 EUROM. RISK BOND 0,000 4,988 0 0,000 GESTNORD P.AFFARI 10,064 10,620 19487 -30,660 ROLOAMERICA 0,000 12,232 0 0,000 CISALPINO BILANCIATO 17,126 17,707 33161 -28,029 PUTNAM GL.SMC CORE 5,000 5,000 9681 0,000 BANCOPOSTA MONETARIO 5,057 5,054 9792 0,000 EPTA EUROPA 5,691 5,685 11019 5,291 FONDICRI CORPORATE 0,000 4,554 0 0,000 GRIFOGLOBAL 10,974 10,941 21249 -28,293 ROMAGEST AZ.NORDA. 0,000 13,904 0 0,000 COMIT BILANCIATO 28,240 28,902 54680 -13,179 PUTNAM GL.SMC GROW 5,000 5,000 9681 0,000 BIM OBBLIG.BT 5,345 5,340 10349 4,191 EUROM. EUROPE BOND 5,288 5,284 10239 5,422 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,293 5,293 10249 4,811 IIS TRADING AZ.ITAL. 4,474 4,676 8663 0,000 SAI AMERICA 0,000 13,506 0 0,000 COMIT ESPANSIONE 0,000 6,853 0 0,000 PUTNAM GL.VAL.$ USA 0,000 4,076 0 0,000 BIPIEMME MONETARIO 9,986 9,977 19336 4,325 EUROMONEY 6,948 6,946 13453 5,734 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,264 5,264 10193 4,506 IMI ITALY 18,732 18,743 36270 -32,472 SANPAOLO AMERICA 0,000 11,637 0 0,000 COMIT MULTI SMERALDO 0,000 4,421 0 0,000 PUTNAM GL.VAL.EURO 0,000 4,505 0 0,000 BIPIEMME TESORERIA 5,639 5,634 10919 5,323 F&F BOND EUROPA 7,856 7,862 15211 5,961 GESTIELLE CORP. BOND 0,000 5,086 0 0,000 ING AZIONARIO 20,637 21,763 39959 -31,481 DUCATO BIL. GLOBALE 0,000 4,895 0 0,000 PUTNAM GLOBAL EQ.-$ 0,000 7,031 0 0,000 BN EURO MONETARIO 10,342 10,320 20025 5,005 FONDICRI I 6,508 6,502 12601 5,613 GESTIELLE GLOB.CONV. 5,971 5,973 11561 -5,552 INVESTIRE AZION. 18,060 19,032 34969 -30,778 AZ. PACIFICO DUCATO BIL.EUROPA 4,907 4,954 9501 0,000 PUTNAM GLOBAL EQUITY 0,000 7,772 0 0,000 BN REDDITO 6,103 6,101 11817 4,001 IAM BOND CONV.EURO 6,188 6,198 11982 4,034 GESTIELLE H.R. BOND 0,000 4,048 0 0,000 ITALY STOCK MAN. 12,241 12,900 23702 -31,782 ALTO PACIFICO AZ. 4,779 4,991 9253 -29,440 DUCATO CAPITAL PLUS 0,000 4,585 0 0,000 R&SUNALL. EQUITY 0,000 4,491 0 0,000 BPL MONETARIO 7,274 7,269 14084 4,858 NORDFONDO EUROPA 6,882 6,874 13325 5,229 IAM BOND CORP. EURO 0,000 5,262 0 0,000 LEONARDO AZ. ITALIA 7,573 7,581 14663 -32,606 ANIMA ASIA 4,051 4,263 7844 -18,817 DUCATO EQUITY 50 0,000 4,578 0 0,000 RAS BLUE CHIPS 0,000 4,243 0 0,000 BPVI BREVE TERMINE 5,147 5,137 9966 0,000 OASI OBBL. EUROPA 11,721 11,726 22695 5,785 IAM BOND CORP. INT. 0,000 5,227 0 0,000 LEONARDO SMALL CAPS 7,385 7,422 14299 -35,088 ARCA AZFAR EAST 5,626 5,889 10893 -35,199 EFFE LIN. DINAMICA 0,000 4,553 0 0,000 RAS GLOBAL FUND 0,000 14,263 0 0,000 C.S. MON. ITALIA 6,624 6,622 12826 3,808 PERSONAL CONVERGENZA 6,979 6,973 13513 6,859 IAM BOND FLESSIBILE 15,927 15,928 30839 6,606 MIDA AZIONARIO 17,805 17,853 34475 -39,339 ARTIG. AZIONIORIENTE 3,225 3,379 6244 -36,727 EPSILON LONG RUN 0,000 4,544 0 0,000 RAS MULTIPARTNER90 0,000 4,287 0 0,000 CAPITALG. BOND BT 8,673 8,664 16793 4,771 PUTNAM EURO.SH.T.LIT 5,631 5,624 10903 3,720 MIDA OBBL.EURO RAT. 5,238 5,235 10142 6,161 OASI AZ. ITALIA 10,919 11,462 21142 -31,947 AUREO PACIFICO 3,518 3,669 6812 -30,761 EPTA EXECUTIVE BLUE 0,000 4,700 0 0,000 RAS RESEARCH 0,000 3,773 0 0,000 CARIFONDO CARIGE MON 9,565 9,557 18520 4,661 VENETOPAY 5,384 5,390 10425 4,926 NORDFONDO C.BOND 0,000 5,516 0 0,000 OASI CRESCITA AZION. 13,699 14,367 26525 -33,878 AZIMUT PACIFICO 5,676 5,961 10990 -35,455 EPTA MULTIFONDO 2CAP 4,958 4,962 9600 0,000 RISPARMIO AZ.TOP 100 0,000 14,461 0 0,000 CARIFONDO EURO PIU' 12,839 12,829 24860 4,722 OASI FINANZA P.CASH 6,933 6,930 13424 3,880 OASI ITAL EQUITYRISK 16,107 16,802 31188 -33,601 BIPIEMME PACIFICO 0,000 4,358 0 0,000 EPTA MULTIFONDO 3CAP 0,000 4,565 0 0,000 RISPARMIO IT.BORSEI. 0,000 17,765 0 0,000 CARIFONDO MGRECMON. 8,048 8,041 15583 4,709 OB. AREA DOLLARO PERSONAL FRANCO-CHF 10,434 10,452 0 6,540 OLTREMARE AZIONARIO 11,853 12,643 22951 -37,913 BN AZIONI ASIA 7,150 7,465 13844 -39,319 EPTACAPITAL 13,101 13,393 25367 -18,793 ROLOTREND 0,000 10,788 0 0,000 CENTRALE CASH EURO 7,441 7,434 14408 4,729 ARCA BOND DOLLARI 0,000 8,988 0 0,000 PERSONAL HIGHYIELD-$ 0,000 11,335 0 0,000 OPTIMA AZIONARIO 5,299 5,592 10260 -31,271 BPL ASIA 0,000 3,220 0 0,000 EUROCONSULT LIRADORO 5,960 5,964 11540 -27,032 ROMAGEST AZ.INTERN. 0,000 9,845 0 0,000 CISALPINO CASH 7,544 7,540 14607 4,400 ARTIG. AREADOLLARO 0,000 5,664 0 0,000 PRIME CORP.BOND EURO 5,110 5,101 9894 0,000 PADANO INDICE ITALIA 10,679 11,323 20677 -33,790 BPL GIAPPONE 4,730 4,946 9159 -36,535 EUROM. CAPITALFIT 0,000 28,132 0 0,000 ROMAGEST SEL.AZ.INT. 0,000 3,747 0 0,000 COMIT BREVE TERRMINE 6,381 6,380 12355 4,435 AUREO DOLLARO 0,000 6,145 0 0,000 PUTNAM GLOBAL HY 0,000 5,102 0 0,000 PRIME ITALY 16,591 17,557 32125 -38,330 CAPITALG. PACIFICO 3,570 3,744 6912 -40,884 F&F EURORISPARMIO 19,496 19,826 37750 -14,042 SAI GLOBALE 0,000 12,158 0 0,000 COMIT MONETARIO 11,211 11,211 21708 4,473 AZIMUT REDDITO USA 0,000 6,368 0 0,000 PUTNAM GLOBAL HY-$ 0,000 4,616 0 0,000 PRIMECAPITAL 44,859 47,452 86859 -38,294 COMIT PACIFICO 0,000 5,510 0 0,000 F&F LAGEST PORT. 2 0,000 5,354 0 0,000 SANPAOLO INTERNAT. 0,000 13,825 0 0,000 COMIT REDDITO 6,591 6,590 12762 4,469 BPL OBBL. AMERICA 0,000 8,099 0 0,000 RAS CEDOLA 6,291 6,276 12181 5,540 PRIMECLUB AZ. ITALIA 16,038 16,967 31054 -38,636 DUCATO AZ. ASIA 3,922 4,085 7594 -27,824 F&F PROFESSIONALE 0,000 50,980 0 0,000 0,000 4,776 0 0,000 SOFID SIM BLUE CHIPS 0,000 6,269 0 0,000 CR CENTO VALORE 5,719 5,713 11074 5,148 CAPITALG. BOND-$ 7,549 7,549 14617 2,400 RAS SPREAD FUND QUADRIFOGLIO AZ.ITA 5,572 5,832 10789 -33,428 DUCATO AZ. GIAPPONE 3,566 3,734 6905 -40,616 FIDEURAM PERFORMANCE 0,000 12,287 0 0,000 0,000 13,297 0 0,000 SPAZIO AZION. GLOB 0,000 3,975 0 0,000 DUCATO OBBL. EURO BT 5,281 5,266 10225 5,620 COLUMBUS INT. BOND 9,447 9,447 18292 1,134 RISPARMIO IT.REDDITO R&SUNALL. SMALL CAP 11,174 11,880 21636 -42,668 EFFE AZ. PACIFICO 2,812 2,967 5445 -40,737 FONDERSEL 0,000 42,325 0 0,000 ROMAGEST PROF.CONS. 5,331 5,331 10322 5,189 ZETA GROWTH 0,000 3,298 0 0,000 DUCATO OBBL. TV 5,163 5,164 9997 3,260 COLUMBUS INT. BOND-$ 8,551 8,547 0 1,134 RAS CAPITAL 19,996 21,116 38718 -31,391 EPTA SELEZ. PACIFIC 0,000 6,425 0 0,000 FONDERSEL TREND 0,000 9,457 0 0,000 SANPAOLO BOND HY 0,000 5,112 0 0,000 ZETASTOCK 0,000 14,569 0 0,000 EFFE OB. EURO BT 5,257 5,246 10179 4,554 COMIT AMERICABOND 0,000 8,633 0 0,000 RAS PIAZZA AFFARI 8,256 8,712 15986 -31,159 EUROM. JAPAN EQUITY 3,553 3,699 6880 -29,727 FONDICRI BILANCIATO 0,000 12,202 0 0,000 SANPAOLO BONDS FSV 5,740 5,737 11114 6,731 EPSILON LOW COSTCASH 5,192 5,187 10053 0,000 COMIT AMERICABOND-$ 0,000 7,810 0 0,000 RISPARMIO IT.CRESC. 14,488 15,258 28053 -24,154 EUROM. TIGER 0,000 8,839 0 0,000 FONDINVEST FUTURO 0,000 21,180 0 0,000 SANPAOLO OB. EST.ETI 0,000 6,193 0 0,000 AZ. INTERNAZIONALI NTT EPTA CARIGE CASH 5,279 5,273 10222 4,929 DUCATO MON. DOLLARO 0,000 5,067 0 0,000 ROLOITALY 10,983 11,592 21266 -30,478 F&F SELECT PACIFICO 6,307 6,619 12212 -39,437 FONDO CENTRALE 0,000 18,809 0 0,000 SANPAOLO OB. ETICO 5,404 5,395 10464 5,861 AZIMUT INTERNET 0,000 1,714 0 0,000 EPTA TV 5,924 5,923 11470 3,729 DUCATO OBBL. DOLLARO 0,000 7,849 0 0,000 ROMAGEST AZ.ITALIA 27,681 29,231 53598 -33,639 F&F TOP 50 ORIENTE 2,967 3,106 5745 -36,643 GEN.ALL.SERV.COM.C 0,000 4,685 0 0,000 SANPAOLO VEGA COUPON 6,128 6,121 11865 5,439 BIPIEMME INNOVAZIONE 0,000 8,943 0 0,000 EUROCONSULT MARENGO 7,292 7,279 14119 4,800 EFFE OB. DOLLARO 5,908 5,954 11439 5,443 ROMAGEST SC ITALY 3,614 3,828 6998 -27,720 FONDERSEL ORIENTE 4,703 4,921 9106 -31,761 GEO EUROPEAN ETHICAL 4,305 4,305 8336 0,000 SPAZIO CORPORATE B. 5,400 5,414 10456 5,345 CAPITALG. H. TECH 2,343 2,343 4537 -50,993 EUROM. CONTOVIVO 10,365 10,354 20069 4,570 EUROM. NORTH AM.BOND 0,000 9,257 0 0,000 ROMAGEST SEL.AZ.IT 3,755 3,947 7271 -30,308 FONDICRI SEL.ORIENTE 4,099 4,275 7937 -37,180 GEPOREINVEST 14,847 15,291 28748 -16,561 VASCO DE GAMA 0,000 10,191 0 0,000 COMIT HIGH TECH 0,000 2,381 0 0,000 EUROM. LIQUIDITA' 6,119 6,116 11848 4,669 F&F RIS.DOLLARI $ 0,000 6,963 0 0,000 SAI ITALIA 17,001 17,994 32919 -29,710 FONDINVEST PACIFICO 0,000 4,755 0 0,000 GEPOWORLD 0,000 10,482 0 0,000 ZETA CORPORATE BOND 5,342 5,340 10344 5,908 COMIT WEB 0,000 2,199 0 0,000 EUROM. RENDIFIT 6,993 6,992 13540 4,811 F&F RISER.DOLLAR-EUR 0,000 7,697 0 0,000 SANPAOLO AZIONI ITA. 26,517 26,509 51344 -35,834 FONDINVEST SOLLEVAN. 5,067 5,286 9811 -44,122 GESTICREDIT FIN. 0,000 14,891 0 0,000 DUCATO WEB 0,000 1,987 0 0,000 F&F LAGEST MONETARIO 6,995 6,989 13544 4,998 FONDERSEL DOLLARO 0,000 9,330 0 0,000 SANPAOLO OPP.ITALIA 4,158 4,168 8051 0,000 GEO JAPANESE EQUITY 3,236 3,236 6266 0,000 GRIFOCAPITAL 15,662 15,862 30326 -17,494 EFFE AZ. B. SECTOR 0,000 3,289 0 0,000 F&F MONETA 6,027 6,022 11670 5,293 GEO USA ST BOND 1 5,505 5,505 10659 6,913 SICAV ITALIANE VENETOBLUE 15,812 16,743 30616 -30,236 GEODE PACIFIC EQUITY 4,647 4,864 8998 -39,429 HELIOS BILANCIATO 70 0,000 11,968 0 0,000 EPTA TECHNOLOGY FUND 0,000 2,326 0 0,000 F&F RISERVA EURO 7,081 7,075 13711 5,168 GEO USA ST BOND 2 5,493 5,493 10636 7,705 SYMPHONIA AZ. INTER 0,000 8,656 0 0,000 VENETOVENTURE 11,471 12,156 22211 -32,693 GEPOPACIFICO 3,546 3,717 6866 -38,714 IAM BIL.GLOBALE 0,000 9,397 0 0,000 10,440 10,410 20215 -31,991 EUROM. HI-TECH E.F. 0,000 14,693 0 0,000 FIDEURAM SECURITY 8,337 8,327 16143 3,861 GEODE NORDA. BOND 0,000 6,419 0 0,000 SYMPHONIA AZ. ITALIA ZENIT AZIONARIO 10,087 10,795 19531 -39,413 GESTICREDIT FAR EAST 4,258 4,435 8245 -37,884 IMI CAPITAL 0,000 29,013 0 0,000 4,291 4,232 8309 0,000 F&F SELECT HIGH TECH 1,795 1,844 3476 -57,704 FONDERSEL REDDITO 11,671 11,649 22598 5,257 GEPOBOND DOLLARI 0,000 7,610 0 0,000 SYMPHONIA C.AZ.EURNM ZETA AZIONARIO 17,198 18,187 33300 -33,588 GESTIELLE GIAPPONE 5,344 5,636 10347 -36,380 ING PORTFOLIO 30,322 30,869 58712 -18,504 SYMPHONIA C.AZ.EURO 4,469 4,421 8653 0,000 GEPO HIGH TECH 0,000 2,152 0 0,000 FONDICRI INDIC. PLUS 8,208 8,200 15893 3,584 GEPOBOND DOLLARI-$ 0,000 6,885 0 0,000 GESTIELLE PACIFICO 7,909 8,270 15314 -21,755 ING WSF MODERATO 0,000 4,517 0 0,000 SYMPHONIA FORTISSIMO 2,824 2,831 5468 -40,169 GESTIELLE HIGH TECH 0,000 2,374 0 0,000 FONDICRI MONETARIO 12,137 12,127 23501 4,431 GESTIELLE BOND-$ 0,000 8,631 0 0,000 GESTNORD FAR EAST 6,410 6,676 12411 -35,642 INVESTIRE BIL. 0,000 13,514 0 0,000 SYMPHONIA MONETARIA 6,129 6,128 11867 4,661 AZ. AREA EURO GESTIELLE PHARMATECH 0,000 3,999 0 0,000 GEO EUROPA ST BOND 1 5,388 5,388 10433 6,062 GESTIELLE CASH DLR 0,000 6,545 0 0,000 GESTNORD FAR EAST-Y 693,242 728,018 0 -35,642 NAGRACAPITAL 0,000 18,513 0 0,000 SYMPHONIA OB.A.EUROP 6,935 6,921 13428 6,593 ALPI AZIONARIO 9,337 9,277 18079 -21,053 GESTIELLE WORLD COMM 0,000 7,779 0 0,000 GEO EUROPA ST BOND 2 5,403 5,403 10462 6,274 IAM BOND DOLLARO 0,000 9,079 0 0,000 IAM AZ.EMER.ASIA 0,000 5,733 0 0,000 NORDCAPITAL 12,919 13,234 25015 -16,678 SYMPHONIA PAT.GL.RED 5,878 5,879 11381 0,788 ALTO AZIONARIO 15,045 15,618 29131 -18,068 GESTIELLE WORLD NET 0,000 1,945 0 0,000 GEO EUROPA ST BOND 3 5,399 5,399 10454 5,841 IAM BOND DOLLARO ($) 0,000 8,166 0 0,000 IAM AZIONI ASIA 3,682 3,880 7129 -34,693 NORDMIX 0,000 12,676 0 0,000 SYMPHONIA PAT.GLOB. 0,000 5,112 0 0,000 AUREO E.M.U. 10,807 11,262 20925 -34,542 GESTNORD TECNOLOGIA 0,000 1,545 0 0,000 GEO EUROPA ST BOND 4 5,367 5,367 10392 5,628 IAM CASH DOLLARO 0,000 14,839 0 0,000 IAM AZIONI GIAPPONE 3,815 4,011 7387 -40,109 OASI FINANZA P.25 0,000 4,793 0 0,000 BCI EUROINDEX FUND 3,960 4,153 7668 0,000 IIS TRADING AZ.H.TEC 0,000 4,277 0 0,000 GEO EUROPA ST BOND 5 5,389 5,389 10435 6,291 IAM CASH DOLLARO ($) 0,000 13,346 0 0,000 IIS TRADING AZ.GIAP. 4,149 4,429 8034 0,000 OPEN FUND BILANCIATO 0,000 4,462 0 0,000 BPL MEDITERRANEO 13,334 13,865 25818 -26,090 ING COM TECH 0,000 1,526 0 0,000 GEO EUROPA ST BOND 6 5,402 5,402 10460 6,046 INVESTIRE N.AM.BOND 0,000 6,292 0 0,000 F. DI LIQUIDITÀ AREA EURO IMI EAST 6,161 6,524 11929 -33,300 OPEN FUND GNF MULTIF 0,000 4,430 0 0,000 BSI AZIONARIO EURO 5,000 5,000 9681 0,000 ING I.T. FUND 0,000 6,676 0 0,000 GEPOCASH 6,145 6,140 11898 4,489 NORDFONDO AREA DOL $ 0,000 13,468 0 0,000 ANIMA LIQUIDITA' 5,283 5,278 10229 4,448 ING ASIA 4,350 4,541 8423 -33,749 PARITALIA O. ADAGIO 0,000 94,401 0 0,000 CISALPINO AZIONARIO 13,934 14,600 26980 -45,813 ING INTERNET 0,000 2,941 0 0,000 GESTICREDIT MONETE 11,753 11,737 22757 4,946 NORDFONDO AREA DOLL 0,000 14,887 0 0,000 ARTIG. LIQUIDITA' 5,140 5,139 9952 2,820 INVESTIRE PACIFICO 5,966 6,219 11552 -38,545 PRIME ALL.SERV.COM.C 0,000 4,688 0 0,000 10,670 10,665 20660 3,682 CISALPINO EURO VALUE 5,000 5,000 9681 0,000 KAIROS PAR.H-T FUND 0,000 2,635 0 0,000 GESTIELLE BT EURO 6,286 6,280 12171 4,228 OASI DOLLARI 0,000 7,829 0 0,000 AZIMUT GARANZIA INVESTITORI FAR EAST 4,711 4,932 9122 0,000 PRIMEREND 24,297 24,880 47046 -22,117 COMIT CAPITAL 12,764 13,462 24715 -27,862 MC HW-AZ SET.BENINV 0,000 3,542 0 0,000 GESTIFONDI MONET. 8,468 8,455 16396 4,375 PERSONALDOLLARO-$ 0,000 14,615 0 0,000 BN LIQUIDITA' 6,002 5,997 11621 4,255 OPEN FUND AZ PACIFIC 3,219 3,301 6233 -36,770 PUTNAM GL BAL 0,000 4,740 0 0,000 18,913 18,915 36621 3,689 COMIT PLUS 11,036 11,488 21369 -31,525 MC SW-AZ SET.SERVIZI 0,000 2,421 0 0,000 GRIFOCASH 6,076 6,068 11765 4,201 PRIME BOND DOLLARI 0,000 6,959 0 0,000 BNL CASH OPTIMA FAR EAST 3,091 3,249 5985 -38,105 PUTNAM GL BAL-$ 0,000 4,288 0 0,000 BNL MONETARIO 8,684 8,682 16815 3,788 EPSILON Q GROWTH 3,936 4,120 7621 0,000 PRIME TMT EUROPA 3,114 3,199 6030 0,000 IAM BOND TASSO VAR. 5,942 5,940 11505 4,063 PUTNAM USA BOND 0,000 6,632 0 0,000 ORIENTE 2000 7,444 7,751 14414 -31,631 QUADRIFOGLIO BIL.INT 0,000 9,523 0 0,000 CAPITALG. LIQUID. 6,123 6,120 11856 4,132 EUROM. EURO EQUITY 3,590 3,559 6951 -30,735 RAS ADVANCED SERVIC. 0,000 3,090 0 0,000 IMI 2000 14,765 14,749 28589 3,766 PUTNAM USA BOND-$ 0,000 6,000 0 0,000 PRIME FUNDS PACIFICO 13,564 14,075 26264 -38,809 RAS BILANCIATO 0,000 24,424 0 0,000 CARIFONDO TESORERIA 6,478 6,475 12543 4,030 GESTICREDIT AZ. EURO 8,464 8,838 16389 -32,374 RAS HIGH TECH 0,000 2,700 0 0,000 ING EUROBOND 7,526 7,515 14572 4,513 RAS US BOND FUND 0,000 6,607 0 0,000 PRIME JAPAN 3,119 3,257 6039 -40,465 RAS MULTI FUND 0,000 11,808 0 0,000 CASH ROMAGEST 5,316 5,314 10293 3,929 LEONARDO EUROSTOXX 4,825 4,787 9343 -29,644 RAS MULTIMEDIA 0,000 6,208 0 0,000 INVESTIRE EURO BT 6,029 6,023 11674 4,597 SANPAOLO BONDS DOL. 0,000 7,464 0 0,000 PUTNAM PACIFIC EQ-$ 3,991 4,142 0 -38,305 RAS MULTIPARTNER50 0,000 4,632 0 0,000 CENTRALE C/C 8,581 8,578 16615 3,773 MIDA AZIONARIO EURO 4,862 4,793 9414 -41,918 SANPAOLO HIGH TECH 0,000 5,464 0 0,000 LAURIN MONEY 5,810 5,806 11250 4,290 PUTNAM PACIFIC EQUIT 4,409 4,578 8537 -38,309 ROLOINTERNATIONAL 0,000 12,495 0 0,000 COMIT TESORERIA 5,358 5,356 10375 4,160 OASI AZ. EURO 4,208 4,385 8148 -35,151 SPAZIO EURO.NM 1,790 1,901 3466 -77,086 MC EB-OBB BREV.TERM. 5,364 5,357 10386 4,724 OB. AREA YEN RAS FAR EAST FUND 5,367 5,645 10392 -36,183 ROLOMIX 0,000 12,077 0 0,000 DUCATO MON. EURO 7,249 7,246 14036 3,734 PRIME EURO INNOVAT. 2,453 2,578 4750 -54,616 ZENIT INTERNETFUND 0,000 1,987 0 0,000 NORDFONDO CASH 7,552 7,547 14623 4,482 AUREO ORIENTE 5,092 5,061 9859 -9,314 ROLOORIENTE 5,033 5,244 9745 -38,434 ROMAGEST PROF.ATT. 0,000 5,339 0 0,000 EFFE LIQ. AREA EURO 5,740 5,739 11114 3,535 R&SUNALL. AZIONARIO 10,810 11,201 20931 -41,294 OASI FAMIGLIA 6,324 6,322 12245 3,842 CAPITALG. BOND YEN 5,905 5,853 11434 -11,681 ROMAGEST AZ.PACIFICO 4,802 5,009 9298 -33,692 SAI BILANCIATO 0,000 3,963 0 0,000 EPTAMONEY 11,928 11,924 23096 4,274 SANPAOLO EURO 15,762 15,653 30519 -42,130 OASI MONETARIO 8,133 8,125 15748 5,445 EUROM. YEN BOND 9,935 9,848 19237 -13,751 SAI PACIFICO 3,031 3,162 5869 -37,440 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI SANPAOLO SOLUZIONE 4 0,000 5,562 0 0,000 EUGANEO 6,314 6,311 12226 4,054 AMERIGO VESPUCCI 6,415 6,652 12421 -34,171 OLTREMARE MONETARIO 6,837 6,823 13238 5,819 INVESTIRE PACIFIC B. 5,275 5,240 10214 -10,940 SANPAOLO PACIFIC 0,000 5,280 0 0,000 SANPAOLO SOLUZIONE 5 0,000 23,784 0 0,000 EUROM. TESORERIA 9,629 9,621 18644 4,458 AZ. EUROPA ARCA AZALTA CRESCITA 0,000 4,556 0 0,000 OPTIMA REDDITO 5,502 5,498 10653 4,700 OASI YEN 5,090 5,064 9856 -13,332 SPAZIO BILANC.ITALIA 5,565 5,667 10775 -14,358 FIDEURAM MONETA 12,617 12,612 24430 3,672 ANIMA EUROPA 3,968 3,938 7683 -32,136 0,000 4,700 0 0,000 PADANO MONETARIO 6,063 6,057 11740 4,552 PERSONAL YEN-Y 1017,259 1020,054 0 -7,730 AUREO BENI CONSUMO VENETOCAPITAL 0,000 13,274 0 0,000 FONDERSEL CASH 7,698 7,698 14905 4,125 ARCA AZEUROPA 9,925 10,293 19217 -32,048 AZ. PAESI EMERGENTI AUREO FF AGGRESSIVO 0,000 3,783 0 0,000 PASSADORE MONETARIO 5,864 5,859 11354 4,676 SANPAOLO BONDS YEN 6,754 6,782 13078 -9,244 ANIMA EMER.MARKETS 0,000 4,213 0 0,000 ZETA BILANCIATO 0,000 17,165 0 0,000 FONDICRI LIQUIDITA' 6,856 6,855 13275 4,384 ARTIG. EUROAZIONI 3,526 3,647 6827 -30,025 AUREO FINANZA 0,000 4,606 0 0,000 PERSEO RENDITA 5,849 5,843 11325 5,197 ARCA AZPAESI EMERG. 0,000 4,479 0 0,000 ZETA GROWTH & INCOME 4,026 4,085 7795 -20,198 GESTICREDIT CASH MAN 7,081 7,074 13711 3,903 ASTESE EUROAZIONI 5,350 5,534 10359 -28,752 AUREO MATERIE PRIME 0,000 4,779 0 0,000 PERSONAL CEDOLA 5,238 5,231 10142 4,857 OB. PAESI EMERGENTI AUREO MERC.EMERG. 0,000 3,588 0 0,000 GESTIELLE CASH EURO 6,000 5,999 11618 4,004 AZIMUT EUROPA 12,748 13,343 24684 -29,894 AUREO MULTIAZIONI 0,000 8,498 0 0,000 PERSONALFONDO MON. 11,951 11,938 23140 4,521 ARCA BOND PAESI EMER 0,000 7,667 0 0,000 AZIMUT EMERGING 0,000 3,893 0 0,000 BIL. AZIONARI ING EUROCASH 5,642 5,639 10924 3,637 BIPIEMME EUROPA 12,669 13,160 24531 -27,869 AUREO PHARMA 0,000 4,961 0 0,000 PRIME MONETARIO EURO 13,772 13,762 26666 4,658 AUREO ALTO REND. 5,943 5,944 11507 1,990 BPL AMERICA LATINA 0,000 5,445 0 0,000 AUREO FF DINAMICO 0,000 3,890 0 0,000 MIDA MONETAR. 10,479 10,476 20290 3,783 BIPIEMME IN.EUROPA 4,459 4,583 8634 0,000 AUREO TECNOLOGIA 0,000 2,403 0 0,000 QUADRIFOGLIO MON. 5,749 5,748 11132 3,660 CAPITALG. BOND EM 6,732 6,732 13035 1,814 CAPITALG. EQ EM 10,783 10,783 20879 -25,392 BIPIEMME COMPARTO 70 0,000 4,669 0 0,000 NORDFONDO MONETA 5,262 5,261 10189 3,889 BN AZIONI EUROPA 7,824 7,710 15149 -32,766 AZIMUT CONSUMERS 0,000 5,347 0 0,000 R&SUNALL. MONETARIO 6,303 6,299 12204 4,027 DUCATO OBBL. P.EMERG 0,000 8,542 0 0,000 DUCATO AZ. PAESI EM. 3,035 3,165 5877 -35,052 BIPIEMME VALORE 0,000 4,552 0 0,000 OASI 3 MESI 6,280 6,279 12160 3,698 BPL EUROPA 6,767 7,066 13103 -27,602 AZIMUT ENERGY 0,000 5,071 0 0,000 RAS CASH 5,817 5,811 11263 4,228 EFFE OB. PAESI EMERG 5,209 5,233 10086 1,322 EPTA MERCATI EMERG. 0,000 6,009 0 0,000 BN INIZIATIVA SUD 10,994 11,006 21287 -21,144 OASI CRESCITA RISP. 7,028 7,026 13608 3,826 BPVI AZ. EUROPA 4,069 4,218 7879 0,000 AZIMUT GENERATION 0,000 5,960 0 0,000 RAS MONETARIO 13,206 13,191 25570 4,362 EPTA HIGH YIELD 0,000 5,983 0 0,000 EUROM. EM.M.E.F. 0,000 4,751 0 0,000 BNL BUSS.FDF SVILUPP 0,000 3,664 0 0,000 OASI TESOR. IMPRESE 6,990 6,988 13535 4,406 CAPITALG. EUROPA 6,948 6,948 13453 -33,689 AZIMUT MULTI-MEDIA 0,000 3,518 0 0,000 RISPARMIO IT.CORR. 11,431 11,413 22134 4,910 F&F EMERG. MKT. BOND 0,000 7,190 0 0,000 COMIT MULTI DIAMANTE 0,000 4,115 0 0,000 OPTIMA MONEY 5,262 5,260 10189 3,889 CARIFONDO AZ.EUROPA 6,107 6,343 11825 -33,139 F&F SELECT NUOVIMERC 0,000 4,447 0 0,000 AZIMUT REAL ESTATE 0,000 5,053 0 0,000 ROLOMONEY 9,322 9,311 18050 4,706 FONDICRI BOND PLUS 0,000 6,049 0 0,000 DUCATO CRESCITA GL. 0,000 4,774 0 0,000 PERSEO MONETARIO 6,309 6,306 12216 4,280 CENTRALE EUROPA 19,428 20,137 37618 -34,955 FONDICRI ALTO POTENZ 0,000 8,874 0 0,000 BIPIEMME BENESSERE 0,000 5,069 0 0,000 ROMAGEST MONETARIO 11,189 11,175 21665 4,765 GEODE B.EMERG.MKT. 0,000 6,675 0 0,000 DUCATO EQUITY 70 0,000 4,453 0 0,000 PERSONAL LIQUIDITA' 5,623 5,620 10888 4,014 COMIT EURO TOP 3,930 4,069 7610 -31,269 FONDINVEST A.LATINA 0,000 6,298 0 0,000 BIPIEMME FINANZA 0,000 4,537 0 0,000 ROMAGEST SEL. SHORTT 5,301 5,292 10264 5,157 GEPOBOND P.EMERGENTI 0,000 6,606 0 0,000 EPTA EXECUTIVE GREEN 0,000 4,569 0 0,000 PRIME LIQUIDITA' 5,576 5,574 10797 4,165 COMIT EUROPA 18,416 19,014 35658 -29,413 FONDINVEST PAESI EM. 0,000 6,395 0 0,000 BIPIEMME RIS. BASE 0,000 4,936 0 0,000 SAI EUROMONETARIO 13,857 13,869 26831 3,449 GESTIELLE E.MKTS BND 0,000 7,132 0 0,000 F&F LAGEST PORT. 3 0,000 5,488 0 0,000 RISPARMIO IT.MON. 5,416 5,414 10487 3,709 CONSULTINVEST AZIONE 8,182 8,650 15843 -44,142 GEODE PAESI EMERG. 0,000 5,049 0 0,000 BN COMMODITIES 0,000 9,620 0 0,000 SANPAOLO OB. EURO BT 6,359 6,345 12313 5,754 IAM BOND EM.VA.ATTIV 0,000 8,138 0 0,000 GEN.ALL.SERV.COM.B 0,000 4,528 0 0,000 ROLOCASH 7,134 7,131 13813 3,888 DUCATO @ N.MERCATI 1,434 1,506 2777 -71,320 GESTICREDIT MER.EMER 0,000 4,276 0 0,000 BN ENERGY & UTILIT. 0,000 10,777 0 0,000 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,211 8,201 15899 6,140 IAM BOND EM.VAL.COP. 0,000 6,423 0 0,000 IMINDUSTRIA 0,000 12,589 0 0,000 ROMAGEST LIQUIDITA' 5,180 5,179 10030 0,000 DUCATO AZ. EUROPA 8,615 8,847 16681 -33,490 GESTIELLE EM. MARKET 0,000 6,525 0 0,000 BN FASHION 0,000 10,396 0 0,000 SANPAOLO SOLUZIONE 1 5,229 5,217 10125 5,675 ING EMERGING MARKETS 0,000 14,014 0 0,000 ING WSF AGGRESSIVO 0,000 4,343 0 0,000 SAI LIQUIDITA' 9,349 9,345 18102 3,854 EFFE AZ. EUROPA 3,123 3,069 6047 -33,680 GESTNORD PAESI EM. 0,000 4,955 0 0,000 BN FOOD 0,000 11,103 0 0,000 SICILFONDO MONETARIO 7,778 7,772 15060 4,952 INVESTIRE EMERG.BOND 14,599 14,612 28268 5,225 0,000 4,150 0 0,000 SANPAOLO LIQ.CL B 6,303 6,300 12204 0,000 EPTA SELEZ. EUROPA 5,057 5,269 9792 -33,722 IAM AZ.PAESI EMERG. 0,000 4,191 0 0,000 BN PROPERTY STOCKS 0,000 9,817 0 0,000 OASI FINANZA P.35 SOLEIL CIS 6,008 6,002 11633 4,414 NORDFONDO EMERG.BOND 0,000 6,208 0 0,000 0,000 4,502 0 0,000 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,298 6,295 12195 3,739 EUROCONSULT CORONA 5,579 5,497 10802 -36,443 IIS TRADING AZ.EMER. 0,000 5,067 0 0,000 BNL BUSS.FDF E N FRO 0,000 3,354 0 0,000 PRIME ALL.SERV.COM.B SPAZIO MONETARIO 5,718 5,710 11072 4,476 OASI OBBL. EMERG. 0,000 4,982 0 0,000 ING EMERGING MARK.EQ 0,000 4,620 0 0,000 RAS MULTIPARTNER70 0,000 4,463 0 0,000 EUROM. EUROPE E.F. 15,541 15,345 30092 -29,957 CAPITALG. C. GOODS 14,670 14,670 28405 -14,530 TEODORICO MONETARIO 6,074 6,069 11761 4,688 F. FLESSIBILI EUROPA 2000 15,510 16,084 30032 -37,173 INVESTIRE PAESI EME. 0,000 4,185 0 0,000 ROMAGEST PROF.DINA. 0,000 4,890 0 0,000 VENETOCASH 10,846 10,843 21001 4,208 CAPITALG. SMALL CAP 5,392 5,392 10440 -31,416 OB. INTERNAZIONALI AGORA FLEX 5,000 5,000 9681 0,000 F&F LAGEST AZ.EUROPA 21,539 22,286 41705 -32,967 LEONARDO EM MKTS 0,000 3,623 0 0,000 SANPAOLO SOLUZIONE 6 0,000 20,222 0 0,000 ZENIT MONETARIO 6,270 6,266 12140 3,431 COMIT CRESCITA 2,831 2,944 5482 -41,724 ALTO INTERN. OBBL. 5,685 5,688 11008 3,703 ALARICO RE 4,666 4,632 9035 0,000 F&F POTENZ. EUROPA 6,320 6,550 12237 -46,431 OASI AZ. EMERGENTI 0,000 3,247 0 0,000 SANPAOLO SOLUZIONE 7 0,000 8,243 0 0,000 ZETA MONETARIO 7,052 7,047 13655 4,644 COMIT SMALL CAP 3,826 4,011 7408 -26,733 ARCA BOND 0,000 11,179 0 0,000 ANIMA FONDATTIVO 0,000 11,679 0 0,000 F&F SELECT EUROPA 17,780 18,396 34427 -33,453 PRIME EMERGING MKT 0,000 5,761 0 0,000 COMIT VALORE 3,922 4,117 7594 -24,980 ARTIG. OBB. INTERNAZ 5,555 5,528 10756 3,638 AUREO FLESSIBILE 4,491 4,688 8696 -9,281 F&F TOP 50 EUROPA 3,632 3,777 7033 -31,212 PUTNAM EMER.MARK.-$ 0,000 3,578 0 0,000 BIL. OBBLIGAZIONARI CRISTOFORO COLOMBO 17,270 17,365 33439 -22,364 OB. AREA EURO A MED./LUN. TERM. AUREO BOND 0,000 7,310 0 0,000 AZIMUT TREND 0,000 15,681 0 0,000 FONDERSEL EUROPA 12,754 12,595 24695 -34,234 PUTNAM EMERG. MARK. 0,000 3,955 0 0,000 ARCA TE 0,000 14,846 0 0,000 DUCATO AMBIENTE 0,000 4,148 0 0,000 AGORA EMU BOND 5,000 5,000 9681 0,000 AUREO FF PRUDENTE 0,000 5,169 0 0,000 AZIMUT TREND I 12,899 13,807 24976 -37,441 FONDICRI CONVERGENZA 0,000 3,425 0 0,000 R&SUNALL. EMERG. MKT 0,000 5,182 0 0,000 AUREO FF PONDERATO 0,000 4,706 0 0,000 DUCATO COMMODITY 0,000 4,320 0 0,000 ALLEANZA OBBL. 5,370 5,364 10398 4,980 AZIMUT REND. INT. 0,000 8,108 0 0,000 BIM FLESSIBILE 0,000 4,648 0 0,000 FONDICRI SEL.EURO. 6,524 6,795 12632 -28,816 RAS EMERG.MKT EQ.F. 0,000 4,600 0 0,000 AZIMUT PROTEZIONE 0,000 6,379 0 0,000 DUCATO FINANZA 0,000 4,155 0 0,000 ALPI OBBLIGAZIONARIO 6,008 6,008 11633 5,108 BIM OBBLIG.GLOBALE 0,000 5,575 0 0,000 BN NEW LISTING 0,000 6,644 0 0,000 FONDINVEST EUROPA 14,921 15,420 28891 -29,981 ROLOEMERGENTI 0,000 5,559 0 0,000 BIPIEMME COMPARTO 30 0,000 4,848 0 0,000 DUCATO HIGH TECH 0,000 3,821 0 0,000 ANIMA OBBL. EURO 5,271 5,263 10206 5,209 BIPIEMME PIANETA 0,000 7,682 0 0,000 BN OPPORTUNITA' 0,000 5,057 0 0,000 FONDINVEST S. EUROPA 0,000 5,885 0 0,000 SAI PAESI EMERGENTI 0,000 3,033 0 0,000 BIPIEMME MIX 4,925 4,943 9536 0,000 DUCATO INDUSTRIA 0,000 3,650 0 0,000 APULIA OBBLIGAZ. 6,240 6,237 12082 5,352 BN OBBL. INTERN. 0,000 8,545 0 0,000 BNL TREND 0,000 21,145 0 0,000 GEO EUROPEAN EQUITY 3,843 3,843 7441 0,000 SANPAOLO ECON. EMER. 0,000 4,917 0 0,000 BIPIEMME VISCONTEO 0,000 27,413 0 0,000 DUCATO PIC.MEDIEIMP. 0,000 3,205 0 0,000 ARCA RR 7,031 7,023 13614 6,110 BPB REMBRANDT 0,000 7,598 0 0,000 CAPITALG. RED.PIU' 6,085 6,079 11782 2,804 GEODE EURO EQUITY 4,599 4,759 8905 -29,115 BNL BUSS.FDF EVOLUZ 0,000 4,607 0 0,000 DUCATO SMALL CAPS 0,000 4,309 0 0,000 ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,367 5,362 10392 6,403 BPVI OBBL. INTERN. 0,000 5,205 0 0,000 CAPITALG. RISK 7,487 7,487 14497 -15,563 GEPOEUROPA 4,186 4,301 8105 0,000 BNL SKIPPER 1 0,000 4,991 0 0,000 AZ. INTERNAZIONALI EPTA FINANCE FUND 0,000 4,661 0 0,000 ASTESE OBBLIGAZION. 5,168 5,167 10007 6,408 BSI OBBLIG. INTER. 5,000 5,000 9681 0,000 CISALPINO ATTIVO 3,245 3,324 6283 -33,175 GESTICREDIT EURO AZ. 15,631 16,161 30266 -29,908 ALTO INTERN. AZ. 0,000 5,303 0 0,000 BNL SKIPPER 2 0,000 4,829 0 0,000 EPTA H. CARE FUND 0,000 4,450 0 0,000 AZIMUT FIXED RATE 7,834 7,835 15169 5,936 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,531 7,530 14582 2,253 DUCATO CIVITA 0,000 4,823 0 0,000 GESTIELLE EUROPA 12,585 12,384 24368 -30,438 ANIMA FONDO TRADING 0,000 11,289 0 0,000 BPC STRADIVARI 4,818 4,861 9329 -7,131 EPTA UTILITIES FUND 0,000 4,617 0 0,000 BANCOPOSTA OBB.EURO 5,115 5,114 9904 0,000 CAPITALG. GLOBAL B 8,546 8,546 16547 0,093 DUCATO SECURPAC 0,000 11,345 0 0,000 GESTNORD EUROPA 9,212 9,591 17837 -30,861 APULIA INTERNAZ. 0,000 7,766 0 0,000 DUCATO EQUITY 30 0,000 4,700 0 0,000 EUROM. GREEN E.F. 0,000 11,640 0 0,000 BIM OBBLIG.EURO 5,098 5,085 9871 0,000 CARIFONDO BOND 0,000 8,054 0 0,000 DUCATO STRATEGY 0,000 4,555 0 0,000 GRIFOEUROPE STOCK 4,475 4,515 8665 0,000 DUCATO REDDITO GLOB. 0,000 5,204 0 0,000 ARCA 27 0,000 13,999 0 0,000 EUROM. R. ESTATE EQ. 0,000 4,960 0 0,000 BIPIEMME GV.BOND EUR 5,502 5,498 10653 6,093 CENTRALE MONEY 0,000 13,279 0 0,000 EUROM. STRATEGIC 0,000 3,621 0 0,000 0,000 5,844 0 0,000 EFFE LIN. PRUDENTE 0,000 4,747 0 0,000 IAM AZ.EMER.EUROPA ARCA 5STELLE D 0,000 4,180 0 0,000 EUROM. RISK FUND 0,000 30,285 0 0,000 BN OBB. EUROPA 5,987 5,982 11592 4,851 COMIT OBBL. ESTERO 0,000 6,775 0 0,000 FONDINVEST OPPORT. 0,000 4,910 0 0,000 EPTA EXECUTIVE WHITE 0,000 4,821 0 0,000 IAM AZ.PMI EUROPA 6,001 6,324 11620 -53,667 ARCA 5STELLE E 0,000 3,907 0 0,000 F&F SELECT FASHION 0,000 4,511 0 0,000 BPL OBBL. EURO 6,302 6,299 12202 4,355 COMIT OBBL. INTER. 0,000 6,860 0 0,000 FORMULA 1 BALANCED 5,774 5,793 11180 -0,516 F&F LAGEST PORT. 1 0,000 5,843 0 0,000 IIS TRADING AZ.EUR. 4,412 4,541 8543 0,000 AUREO BLUE CHIPS 0,000 4,618 0 0,000 F&F SELECT GERMANIA 9,299 9,871 18005 -39,703 BPVI OBBL. EURO 5,141 5,140 9954 0,000 CONSULTINVEST H YIE. 4,855 4,905 9401 0,000 FORMULA 1 CONSERVAT. 0,000 5,790 0 0,000 GEN.ALL.SERV.COM.D 0,000 4,877 0 0,000 IMI EUROPE 17,643 17,359 34162 -27,858 AUREO GLOBAL 0,000 10,504 0 0,000 F&F SELECT N FINANZA 0,000 4,488 0 0,000 BRIANZA REDDITO 5,790 5,790 11211 5,714 DUCATO GLOBAL BOND 0,000 4,951 0 0,000 FORMULA 1 HIGH RISK 5,498 5,556 10646 -10,412 HELIOS BILANCIATO 40 0,000 12,014 0 0,000 ING EUROPA 17,794 18,483 34454 -28,232 AZIMUT BORSE INT. 0,000 12,452 0 0,000 FERDINANDO MAGELLANO 5,265 5,449 10194 -26,260 BSI OBBLIG. EURO 5,000 5,000 9681 0,000 DUCATO OBBL. INTER. 0,000 8,063 0 0,000 FORMULA 1 LOW RISK 5,743 5,742 11120 3,328 ING SELEZIONE EUROPA 12,343 12,774 23899 -29,046 BANCOPOSTA AZ.INTER. 0,000 4,067 0 0,000 FONDINVEST SERVIZI 0,000 15,047 0 0,000 OASI FINANZA P.15 0,000 5,201 0 0,000 C.S. OBBL. ITALIA 6,862 6,859 13287 5,829 EFFE OB. GLOBALE 5,395 5,385 10446 3,135 FORMULA 1 RISK 0,000 5,537 0 0,000 INVESTIRE EUROPA 11,606 11,995 22472 -35,493 BIM AZION.GLOBALE 0,000 4,344 0 0,000 GEODE RISORSE NAT. 0,000 5,013 0 0,000 PARITALIA O. PIANO 0,000 97,627 0 0,000 CAPITALG. BOND EUR 8,372 8,354 16210 5,921 EPTA 92 0,000 11,230 0 0,000 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 4,820 4,820 9333 0,000 INVESTITORI EUROPA 4,668 4,834 9039 0,000 BIPIEMME COMPARTO 90 0,000 4,568 0 0,000 GEPOALIMENT/FARMAC. 0,000 5,963 0 0,000 PRIME ALL.SERV.COM.D 0,000 4,904 0 0,000 CARIFONDO ALA 8,208 8,204 15893 5,190 EUROCONSULT SCUDO 6,735 6,741 13041 0,687 GESTIELLE FLESSIBILE 0,000 13,944 0 0,000 LAURIN EUROSTOCK 3,631 3,755 7031 -27,452 BIPIEMME GLOBALE 0,000 22,207 0 0,000 GEPOBANCARIO/ASSICUR 0,000 4,654 0 0,000 RAS MULTIPARTNER20 0,000 4,917 0 0,000 CARIFONDO CARIGE OBB 8,535 8,529 16526 5,084 EUROM. INTER. BOND 0,000 8,680 0 0,000 GESTNORD TRADING 0,000 5,708 0 0,000 MC EU-AZ EUROPA 3,749 3,906 7259 -39,493 BIPIEMME TREND 0,000 3,590 0 0,000 GEPOENERGIA 0,000 5,819 0 0,000 ROMAGEST PROF.MODER. 0,000 10,498 0 0,000 CENTRALE REDDITO 17,019 17,012 32953 4,880 F&F LAGEST OBBL.INT. 0,000 11,015 0 0,000 IAM OBBIETTIVO RED. 6,863 6,862 13289 5,471 OPEN FUND AZ EUROPA 3,667 3,790 7100 -28,878 BN AZIONI INTERN. 0,000 11,878 0 0,000 GESTICREDIT PHARMAC. 0,000 14,618 0 0,000 SANPAOLO SOLUZIONE 2 5,879 5,868 11383 -0,926 CISALPINO CEDOLA 5,446 5,449 10545 5,794 F&F REDDITO INTERNAZ 0,000 7,325 0 0,000 IAM PORTFOLIO 1 0,000 5,132 0 0,000 OPTIMA EUROPA 3,349 3,476 6485 -32,507 BNL BUSS.FDF G.GROWT 0,000 3,360 0 0,000 GESTIELLE WORLD FIN 0,000 4,685 0 0,000 SANPAOLO SOLUZIONE 3 0,000 6,218 0 0,000 COMIT REDDITO FISSO 5,432 5,432 10518 6,155 FONDERSEL INTERN. 0,000 12,553 0 0,000 IAM PORTFOLIO 2 0,000 4,847 0 0,000 PRIME EUROPA 4,020 4,208 7784 0,000 BNL BUSS.FDF G.VALUE 0,000 4,294 0 0,000 GESTIELLE WORLD UTI 0,000 4,942 0 0,000 CONSULTINVEST REDDIT 6,399 6,495 12390 -1,659 FONDICRI PRIMARY B. 0,000 10,132 0 0,000 IAM PORTFOLIO 3 0,000 4,500 0 0,000 PRIME FUNDS EUROPA 22,394 23,213 43361 -14,271 BPB RUBENS 0,000 8,889 0 0,000 GESTNORD AMBIENTE 0,000 7,473 0 0,000 OB. MISTI DUCATO OBBL. EURO MT 5,897 5,890 11418 3,329 GEODE GLOBAL BOND 0,000 5,496 0 0,000 IAM PORTFOLIO 4 0,000 4,104 0 0,000 PUTNAM EUROPE EQUITY 8,533 8,840 16522 -29,163 BPVI AZ. INTERNAZ. 0,000 4,291 0 0,000 GESTNORD BANKING 0,000 10,335 0 0,000 ALTO OBBLIGAZIONARIO 6,803 6,798 13172 4,037 EFFE OB. ML TERMINE 5,928 5,919 11478 5,424 GEPOBOND 0,000 7,753 0 0,000 IAM TOP DYNAMIC 6,173 6,171 11953 0,000 QUADRIFOGLIO AZ.EUR. 13,266 13,669 25687 -32,412 BSI AZIONARIO INTER. 5,000 5,000 9681 0,000 GESTNORD TEMPO LIB. 0,000 4,860 0 0,000 ANIMA FONDIMPIEGO 0,000 14,718 0 0,000 EPSILON Q INCOME 5,312 5,304 10285 0,000 GESTICREDIT GLOBAL R 0,000 10,928 0 0,000 IAM TREND 0,000 3,496 0 0,000 RAS EUROPE FUND 15,073 15,604 29185 -32,733 C.S. AZ. INTERNAZ. 0,000 8,426 0 0,000 IAM ATL.PMI INTERN. 0,000 12,668 0 0,000 ARCA OBBLIGAZIONI EU 6,571 6,583 12723 1,529 EPTA CARIGE BOND 5,316 5,313 10293 5,539 GESTIELLE BOND 0,000 9,761 0 0,000 IIS TRADING AZ.FL.GL 5,263 5,262 10191 0,000 ROLOEUROPA 9,190 9,500 17794 -30,214 CARIFONDO ARIETE 0,000 12,772 0 0,000 IAM AZ. BENI DI CONS 0,000 7,680 0 0,000 ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,701 5,700 11039 7,000 EPTA LT 6,665 6,658 12905 6,913 GESTIELLE BT OCSE 0,000 6,563 0 0,000 INVESTITORI FLESS. 5,002 5,000 9685 0,000 ROMAGEST AZ.EUROPA 12,463 12,902 24132 -31,424 CARIFONDO CARIGE AZ 0,000 7,184 0 0,000 IAM AZ. E&M PRIME 0,000 7,530 0 0,000 AZIMUT SOLIDITY 6,697 6,692 12967 3,476 EPTA MT 6,242 6,217 12086 7,195 GESTIFONDI OBBL. INT 0,000 7,964 0 0,000 KAIROS PAR. INCOME 5,147 5,145 9966 0,000 SAI EUROPA 10,701 11,085 20720 -36,863 CARIFONDO DELTA 0,000 23,025 0 0,000 IAM AZ.IMMOB. 0,000 6,116 0 0,000 BIM GLOBAL CONV. 0,000 4,918 0 0,000 EPTABOND 17,626 17,608 34129 5,469 HELIOS OBB. INTERNAZ 0,000 5,740 0 0,000 KAIROS PARTNERS FUND 4,223 4,382 8177 -19,423 SANPAOLO EUROPE 8,232 8,102 15939 -40,490 CARIFONDO MGRECIAAZ. 0,000 6,466 0 0,000 IAM AZ.TEC.AVANZATE 0,000 5,140 0 0,000 BIPIEMME PLUS 5,086 5,094 9848 0,000 EUROM. EURO LONGTERM 6,376 6,376 12346 6,568 IAM BOND TOP RATING 0,000 7,724 0 0,000 LEONARDO FLEX 0,000 2,652 0 0,000 ZETA EUROSTOCK 4,491 4,667 8696 -37,320 CENTRALE G8 BLUE C. 0,000 10,745 0 0,000 IAM AZIONI BENESSERE 0,000 8,096 0 0,000 BIPIEMME SFORZESCO 7,741 7,774 14989 0,402 EUROM. REDDITO 12,072 12,073 23375 6,155 IMI BOND 0,000 14,085 0 0,000 OASI HIGH RISK 0,000 7,620 0 0,000 ZETASWISS 21,195 21,812 41039 -22,896 CENTRALE GLOBAL 0,000 15,901 0 0,000 IAM AZIONI FINANZA 0,000 6,985 0 0,000 BN OBB. DINAMICO 0,000 11,879 0 0,000 F&F CORPOR.EUROBOND 0,000 6,319 0 0,000 ING BOND 0,000 14,370 0 0,000 OASI TREND 0,000 4,225 0 0,000 COMIT INTERNAZIONALE 0,000 17,723 0 0,000 IAM CAP.AZ.FLESSIB. 0,000 23,861 0 0,000 BNL PER TELETHON 0,000 4,976 0 0,000 F&F EUROREDDITO 10,805 10,826 20921 5,900 INTERMONEY 7,717 7,702 14942 1,235 PARITALIA O. ALLEGRO 0,000 91,518 0 0,000 AZ. AMERICA CONSULTINVEST GLOBAL 0,000 3,962 0 0,000 ING GLOBAL BRAND NAM 0,000 5,111 0 0,000 BPB TIEPOLO 6,937 6,944 13432 1,775 F&F LAGEST OBBL. 15,249 15,264 29526 5,449 INTERN. BOND MANAG. 0,000 7,075 0 0,000 QUADRIFOGLIO FLESS. 17,355 17,536 33604 -21,299 ALTO AMERICA AZ. 0,000 6,251 0 0,000 DUCATO AZ. INTERNAZ. 0,000 24,655 0 0,000 ING INIZIATIVA 18,712 19,606 36231 -39,578 BPC MONTEVERDI 5,084 5,101 9844 -0,235 FONDERSEL EURO 6,001 5,989 11620 5,632 INVESTIRE GLOB.BOND 0,000 8,673 0 0,000 R&SUNALL. FREE 0,000 4,930 0 0,000 AMERICA 2000 0,000 13,665 0 0,000 DUCATO GLOBAL EQUITY 0,000 4,168 0 0,000 ING QUALITA' VITA 0,000 5,922 0 0,000 BPL REDDITO 7,530 7,551 14580 -2,067 FONDICRI LUNGO TERM. 5,320 5,315 10301 6,591 LAURIN BOND 0,000 5,437 0 0,000 RAS OPPORTUNITIES 0,000 5,221 0 0,000 ANIMA AMERICA 0,000 4,489 0 0,000 DUCATO IMM. ATTIVO 0,000 7,044 0 0,000 ING REAL ESTATE FUND 0,000 4,928 0 0,000 CISALPINO IMPIEGO 5,397 5,394 10450 1,887 GARDEN CIS 5,914 5,912 11451 4,358 LEONARDO BOND 5,150 5,162 9972 0,000 SAI INVESTILIBERO 0,000 6,582 0 0,000 ARCA AZAMERICA 0,000 21,981 0 0,000 DUCATO MEGATRENDS 0,000 4,222 0 0,000 MIDA AZ. MID CAP ITA 3,734 3,767 7230 0,000 COMIT RENDITA 6,288 6,324 12175 1,410 GEODE EURO BOND 5,239 5,233 10144 6,289 MIDA OBBLIG.INTERNAZ 0,000 11,312 0 0,000 SANPAOLO HIGH RISK 0,000 5,409 0 0,000 ARTIG. AZIONIAMERICA 0,000 4,204 0 0,000 DUCATO TREND 0,000 3,487 0 0,000 OASI FRANCOFORTE 10,317 10,887 19976 -35,405 COMIT RISPARMIO 5,075 5,087 9827 1,445 GEPOREND 5,723 5,721 11081 5,238 NORDFONDO GLOBAL 0,000 11,986 0 0,000 SPAZIO AZIONARIO 5,652 5,798 10944 -29,823 AUREO AMERICHE 0,000 4,055 0 0,000 EFFE AZ. GLOBALE 0,000 3,568 0 0,000 OASI LONDRA 5,599 5,702 10841 -23,080 CR TRIESTE OBBL. 5,885 5,899 11395 2,129 GESTICREDIT CEDOLA 6,287 6,283 12173 5,788 OASI BOND RISK 0,000 9,655 0 0,000 SPAZIO CONCENTRATO 0,000 3,138 0 0,000 AZIMUT AMERICA 0,000 12,441 0 0,000 EFFE AZ. TOP 100 0,000 3,450 0 0,000 OASI NEW YORK 0,000 8,813 0 0,000 DUCATO EURO PLUS 0,000 17,659 0 0,000 GESTIELLE LT EURO 5,902 5,910 11428 5,487 OASI OBBL. INTERNAZ. 0,000 11,116 0 0,000 ZENIT TARGET 6,552 6,888 12686 -41,010 Colore: Composite ----- Stampata: 13/09/01 21.24 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 24 - 14/09/01

24 venerdì 14 settembre 2001

07,30 Calcio Cile, Cobreloa-Coquimbo Stream Va avanti l’Italvolley sconfitta dalla Francia 11,30 Pallavolo, Europei Eurosport Incerto cammino degli azzurri agli Europei: in semifinale dovrà fare i conti con la Russia 13,00 F1, Gp di Monza: prove +F1 OSTRAVA L'Italia rischia, come d'abitudine in malanni, difetti e dolori. È inesistente. La svolta FRANCIA-ITALIA 3-2 (25-21, 21-25, 25-22, questo Europeo, addirittura l'eliminazione. E arriva nel quarto set. Reazione più d'orgoglio 21-25, 19-17). 15,00 Ciclismo, Giro Spagna: crono Eurosport per più di tre set si dimentica anche del regalo che di gioco e le mani del neo entrato Tencati Italia: Meoni 1, Papi 15, Bovolenta 9, Sartoretti della Germania, clamorosamente vittoriosa sul- danno il punto che vale la semifinale. Perché il 15, Bernardi 16, Fei 13, Corsano (L), Vermiglio 17,30 Auto, Formula 3000 Eurosport la Jugoslavia per 3-2 che avrebbe permesso 3-2 non basta per superare la Jugoslavia, è utile 3, Tencati 1, Giombini 4, Casoli ne, Zlatanov 3. agli azzurri di raggiungere il primo posto del solamente per prendere il biglietto qualificazio- All. Anastasi. 18,00 Calcio, Scottish Premier League Stream girone (quindi di evitare in semifinale la Russia) ne. Ma gli azzurri di Anastati se la sono vera- Francia: Chambertin 2, Granvorka 11, Montme- in caso di vittoria sulla Francia. Ma con un mente vista brutta, l'eliminazione, senza esage- at 5, Capet 8, Marquet 5, Daquin 12, Henno (L), 18,15 Moto, Endurance W.Champ. Eurosport punteggio obbligatorio: 3-0 o 3-1. La Francia si rare, è stata ad un passo. Sarebbe stato un Lecat ne, Herpe 7, Monneraye, Barca Cysique, disunisce solo nel finale. Vince al tie break 3-2, risultato clamoroso: l'Italia, infatti, non manca Bry 14. All. Blain. Arbitri: Skoda (Cec)-Ermihan 18,40 Tiro a volo, Camp.it. RaiSportSat ma non basta per la qualificazione. Anastasi, dalle prime quattro d'Europa dall'87, quando (Tur). invece, è sbigottito di fronte alla partenza dei giunse nona. Finora in questo Europeo non ha Note- Battute vincenti: Italia 4, Francia 5. Muri: 20,50 Cicl., volata dei campioni RaiSportSat suoi, i francesi schizzano in testa, si fanno rag- convinto ed i problemi non nascono dal fatto Italia 13, Francia 11. Errori: Italia 36 (22 in giungere e ritornano avanti dopo il terzo parzia- che i nostri avversari siano forti, piuttosto da battuta), Francia 27 (13 in battuta). Durata set: lo sport in tv 22,50 Premier League Rele+ le. L'Italia non esiste, dà alla luce tutti i suoi evidenti limiti tecnici e d'organico. 22', 23', 26', 22', 20'. Spettatori: 500.

Basket, oggi a Genova il via Tristezza e paura corrono a Monza alle semifinali Le Ferrari listate a lutto. Andare o no negli Usa? Si divide il mondo della Formula 1 Salvatore Maria Righi Molto bene a Parigi, molto male a Lodovico Basalù Istanbul. Il basket italiano è lo l’addio specchio del paese in cui è inscrit- to. Non frequenta le mezze misu- Monza Il mondo, da martedì 11 settem- re. Ma poi, ovviamente, deve tuf- bre 2001, non è più lo stesso. E non è farsi in fretta nella realtà. E come più lo stesso nemmeno il mondo della dopo il trionfo francese, pure do- Formula 1. Stavolta non si tratta di un Mika Hakkinen si ritira dalle corse po il tonfo in Turchia arriva la atteggiamento falso, dettato dalle circo- stagione e presenta il conto. Sta- stanze, ma di realtà: tangibile sui volti volta è molto salato, pare una fi- di tutti, dall’ultimo dei meccanici al pri- «Dopo dieci anni si è stanchi» nanziaria d’autunno. Un ct da in- mo dei manager, dal pilota al collauda- ventare, intanto, perché così in tore. La tragedia di New York e Washin- basso Azzurra non cadeva da otto gton è ancora ben presente in un pad- BERLINO Secondo il giornale tedesco Bild, duttori nel 1998 e 1999. «Dopo dieci anni si è anni: agli Europei 2003 in Svezia dock insolitamente triste, in un giovedì Mika Hakkinen annuncerà domani alla vigilia stanchi, e naturalmente si pensa al ritiro», ci arriverà, se ci arriverà, dal buco diverso dagli altri, quando normalmen- del Gp d'Italia a Monza il suo ritiro dalle gare avrebbe detto Hakkinen citato dalla Bild. della serratura di qualificazioni te si bada solo a scaldare i motori per alla fine della stagione in corso. Al suo posto, Campioni che scompaiono, aspiranti cam- strettissime. Se davvero toccherà a l’ennesima battaglia, quella vera, quella precisa la Bild, andrebbe l'altro finlandese Ki- pioni che arrivano. Alla prima categoria appar- Carlo Recalcati ricostruire i pezzi sportiva, in pista. mi Raikkonen (22 anni). È definitivo: Hakki- tiene Mika Hakkinen. Alla seconda categoria del puzzle azzurro, imboccherà Passi Monza, pur con tante paure nen si ritirà, titola in grande il quotidiano appartengono invece Tomas Enge e Alex Yo- un Tourmalet affatto invitante, per possibili attentati, passi la soluzione popolare, secondo il quale un «elemento deci- ong. Il primo è un ceco, segnalatosi per buone per un brianzolo da pianura. Tra di tener spenti, oggi, i motori, per dieci sivo per il ritiro» sarebbe stata la nascita del prestazioni in F.3000 e già collaudatore Jor- l’altro gli Europei in Turchia han- minuti, a cavallo delle prove libere, pas- figlio Hugo lo scorso dicembre. La Bild sostie- dan. Avrà a disposizione la Prost ex-Burti, no restituito al campionato gli si l’annullamento delle tante cene di ga- ne che la firma del contratto che legherà ovvero il brasiliano protagonista del pauroso stracci di un gruppo coi nervi a la in programma, compresa quella che Raikkonnen alla McLaren-Mercedes sarebbe incidente di Spa. Il secondo è un malese che si pezzi, se perfino il pacioso Rober- doveva celebrare il bis iridato della Fer- imminente. Mika Hakkinen (32 anni), che è affaccia nel mondo del circus e in quello della tone Chiacig si mette ad alzare la rari. Ma non passa il GP degli Stati Uni- stato negli ultimi anni l'avversario numero Minardi. Prima d’ora né un ceco né un malese voce e spara veleno. Lo ha fatto ti che è là, come un incubo, ad aspettare uno di Michael Schumacher e delle Ferrari, ha avevano mai avuto la possibilità di guidare rispondendo a Pozzecco, il Mat- i 1500 uomini che compongono il mon- vinto con le Frecce d'Argento il mondiale con- una monoposto di F.1 in un Gran premio. tocchio che non ha usato mezze do della F.1, tra due settimane. Si fa, parole per commentare l’avventu- non si fa? La possibilità che l’evento in ra dei suoi colleghi sotto al cielo programma a Indianapolis salti è con- Se va male non faremo altro che lascia- rittura disertare anche questo GP d’Ita- Secondo della mezzaluna. “Dopo le sue di- creta. Tony George, l’organizzatore, as- re le monoposto imballate, pronte per lia, poi ha fatto marcia indietro. Jaguar, il giornale chiarazioni spero vivamente che sicura dagli States che è tutto regolare. il successivo GP del Giappone». Ma la ovvero Ford, ovvero America. “Meglio tedesco «Bild» non venga convocato e se lo sarà Gli risponde simbolicamente un passio- Ferrari in serata ha deciso comunque di non andare a Indianapolis, se fosse per Mika Hakkinen voglio proprio vedere con che co- nario come Giancarlo Minardi, ieri im- dare un segno: domenica a Monza le me”, le parole dell’ex-campione austria- annuncerà raggio indosserà la maglia con pegnato a presentare il suo nuovo pilo- rosse saranno listate a lutto e totalmen- co. Jo Ramirez, direttore sportivo della che intende scritto Italia dopo che ha detto ta, il malese Alex Yoong: «Come uomo te spoglie di marchi e loghi pubblicitari. McLaren, va controcorrente: abbandonare esplicitamente che tifava contro la mi auguro che non si faccia. Penso alla Flavio Briatore riparla dello scam- “Fermarsi? È proprio quello che voglio- le corse Nazionale ed era contento della tragedia che ha colpito il mondo, un bio dei “suoi” piloti, Trulli alla Renault no questi terroristi. E noi non dobbia- Dopo 10 anni sua sconfitta". Avanti così, con la mondo che da martedì scorso non è più e Fisichella alla Jordan-Honda, in pro- mo dargli questa soddisfazione, il mon- di Formula1, tivù che c’è ma non si vede. La Rai lo stesso e che non sarà mai più lo stes- gramma per il 2002, poi liquida il pro- do deve andare avanti, al dì là della il pilota offre quello di sempre, cioè pochis- so. Come iscritto al mondiale di F.1 blema islamico con queste parole di ra- tragedia, di una tragedia che faremo fati- della McLaren simo, sono pronto a eseguire quanto ci dirà di ra sensibilità: «Gli affari sono affari e ca a dimenticare”. Guarda avanti, men- «si sentirebbe Attorno a Bologna, sempre fare Bernie Ecclestone. Anche se non per ora, salvo contrordini, si corre». tre sull’autodromo di Monza scende il stanco» più faticosamente la più bella del vedo come si potrà risolvere il proble- Non si pronuncia Schumacher, profon- tramonto, anche David Coulthard: “La reame. Le solite note: Treviso e ma degli imbarchi e il relativo sdogana- damente turbato : «Chiedete a Ecclesto- vita continua – dice lo scozzese – e lo Pesaro. Non per caso, le quattro mento di uomini e mezzi». Gli fa eco ne, sono cose che non mi riguardano» stanno dimostrando proprio gli abitan- reginette che oggi e domani a Ge- Claudio Berro, dell’Ufficio Stampa Fer- la sintetica opinione del quattro volte ti di New York, reagendo, come occor- nova si giocano la Supercoppa. rari. E Berro parla, ovviamente, del pen- campione del mondo. E Bernie Eccle- re fare in queste circostanze. Ma Gio- Prima insalatiera della stagione, siero Ferrari, del pensiero Montezemo- stone ha fatto sapere che per lui niente vanni Ferri, uno degli uomini dell’orga- prima volta del basket sotto alla lo. Ovvero: «Se Ecclestone, se tutto il può fermare la “sua” Formula 1. Più nizzazione di Ecclestone è pessimista: Lanterna dopo una vita. L’ultima circus vuole andare negli Stati Uniti, umano, più vero, Jarno Trulli: «non “Come faremo, come faremo… C’è fu nel 1978, la finale di Coppa Ko- noi ci andiamo. Se riescono a risolvere hanno colpito l’America, hanno colpito l’embargo sui bagagli, sulle merci, co- rac che la Fortitudo lasciò nelle il problema di 5 aerei Jumbo Cargo che il mondo, hanno colpito noi tutti. Se me andiamo laggiù? Con la nave?”. Og- mani tentacolari della Jugoplasti- devono portare lì macchine e materiali dovrò andare a Indianapolis ci andrò gi le prove. Che saranno sottotono. Co- ca Spalato. Al PalaFiera vanno in vari, bene. Mi risulta che, ad oggi, ci con tante paure, tanti dubbi”. Dubbi me le tribune di ieri, vuote, senza quei campo le stesse finaliste dell’anno siano dei problemi al proposito. Co- che ha avuto, e molto forti, la Jaguar. Il tanti curiosi che già al giovedì arrivano scorso, con Pesaro al posto di Ro- munque noi siamo qui, disposti a tutto. team diretto da Niki Lauda voleva addi- a frotte. ma campione uscente. Oggi le semifinali:Kinder-Be- netton (ore 17.30, diretta su La 7) e Skipper-Scavolini (ore 19.45, dif- Per gli attentati negli Stati Uniti solo un minuto di silenzio. Domani Juventus-Chievo. Tommasi: «Ci sono cose più importanti del palllone» ferita sulla stessa emittente). Do- mani alle ore 17.30 è in program- ma la finale. È il sipario su una recita che parte senza il suo matta- Il campionato non si ferma, domenica si gioca tore. Carlton Myers, tutt’ora la fac- cia del basket in Italia, non ha an- cora una canottiera da indossare. Max Di Sante nelle ultime ore per la decisione dell’Ue- to di rinvio tardivo per la Champions e ogni nostro gesto fa riflettere». non senti nemmeno quello che ti dice te della società Harry Van Raaij. Il Psv Ieri l’ennesimo ultimatum, a que- fa e della Lega calcio. Per Damiano commenta l'ipotesi di qualche iniziati- Tommasi ha provato anche a spie- un tuo compagno. E poi martedì erava- aveva già inviato all'Uefa una protesta sto punto sospeso tra Viola e Tau Tommasi, giocatore da sempre impe- va simile anche per il campionato. gare lo spirito con il quale ha seguito la mo in due, noi e il Real Madrid: entram- scritta dopo il rinvio delle partite del Vitoria. Di nuovo Genova (col lut- ROMA Dopo una giornata di dubbi e gnato nel «sociale» e sensibile ai temi «Le decisioni delle federazioni e partita, martedì, dopo aver visto dalla be nella medesima condizione». mercoledì. Intanto manifestazioni di to al braccio per le vittime di New incertezze, il mondo del calcio ha deci- della solidarietà, c'è «qualcosa di più dell'Uefa vanno accettate senza inutili tv la tragedia di Manhattan. «L'effetto La decisione di rinviare parte delle dissenso sono arrivate alla federazione York e un minuto di silenzio in so: domenica si giocherà regolarmente. importante del pallone». Il centrocam- polemiche - la tesi del centrocampista - era davvero strano - il suo racconto - È partite di Champions League susciata continentale anche dalle squadre impe- campo) quindi. E di nuovo la Li- Niente sospensione, niente rinvio: il pal- pista della Roma chiede di rimettere Non credo che sospendere il giorno do- vero c'era gente allo stadio, evidente- polemiche anche bizzarre. Il Psv Ein- gnate in coppa Uefa, in molti casi avver- guria, allora, che si affaccia sui ca- lone sarà in campo e, probabilmente, ordine nella scala di valori. «Non parla- po le gare sia stato un ripensamento, mente si sono sentiti di venire. Fossi dhoven ha chiesto, per esempio, di far tite in ritardo del rinvio delle gare. So- nestri non per caso. Si parla di l’unica forma di cordoglio e protesta te di sensibilità particolari - ha detto penso piuttosto alle difficoltà oggettive stato un tifoso non so cosa avrei fatto. rigiocare le partite di Champions dispu- cietà come la Stella Rossa Belgrado e il fantomatiche cordate disposte a ri- per gli attentati in Usa, sarà un minuto Tommasi - Eventi come quelli di New per un rinvio immediato nel giro di In molti si saranno fatti questa doman- tate martedì sera, a qualche ora dall'at- Levski Sofia hanno chiesto all'Uefa il portare il grande basket sulla rivie- di raccoglimento. Ovviamente, la deci- York addolorano, soprattutto conside- poche ore. In questo momento qualsia- da, alcuni sono rimasti a casa. Lo stato tentato terroristico negli Stati Uniti. La rimborso spese per le loro inutili trasfer- ra. E i liguri, gente di mare ma sione riguarda anche anticipi e postici- rando gli obiettivi colpiti: civili, e poi i si polemica è inutile, conta solo non d'animo non era lo stesso di sempre, squadra olandese, scesa in campo a te. La squadra jugoslava avrebbe dovu- anche di spirito, saranno già tutti pi e dunque, la terza giornata del cam- simboli del potere politico ed economi- osteggiare le decisioni prese, qualsiasi come non può esserlo adesso. È una Nantes nonostante la richiesta fatta all' to giocare a Kiev contro la Dinamo, lì a toccare la Lanterna. pionato partirà domani sera con la sfi- co non solo degli Usa ma di tutto il esse siano. Si è fermata la Champions, tragedia di tali dimensioni che è diffici- Uefa di rinviare la partita «per rispetto mentre il Levski era atterrato a Londra L’ultimo salvagente lanciato da al vertice tra Juventus e Chievo Vero- mondo occidentale. E allora tutto il re- si è parlato di fermare il campionato: le rendersi conto di tutto». Nessun con- delle vittime», era stata sconfitta dai per affrontare il Chelsea. Richieste di al collo di una piazza boccheggian- na. sto passa in secondo piano». Per questo c'è qualcosa di più importante da segui- dizionamento sulla prestazione, garanti- francesi per 4-1. «Non si può chiedere rimborso sono arrivate anche dai bulga- te, Reggio Calabria, a momenti Non tutti, però condividono la scel- il giocatore della Roma risponde a chi - re e di cui preoccuparsi. Noi sportivi sce però Tommasi: «Quando si entra in ai calciatori di giocare in simili condi- ri del Litex Lovech, dal Partizan Belgra- l’annegava. ta di non rinviare. Polemiche sono nate anche all'interno del suo club - ha parla- abbiamo molti occhi puntati addosso, campo sei talmente concentrato che zioni emotive», aveva detto il presiden- do e dal l'Obilic Belgrado. Colore: Composite ----- Stampata: 13/09/01 22.15 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 25 - 14/09/01

venerdì 14 settembre 2001 25

quartiere che trova il suo set/quartiere nelle t r u vamo che un film come Fantasmi da Marte WIN PEAKS TOWERS SURPLACE: FANTASMI DELLA ERRA e l i e s (bugie vere) dell’immagine, nello spetta- fosse «realistico» e «preciso» e incantevolmente T T colo. La skyline più fantomaticamente dominan- lucido almeno quanto le più civili commedie o Enrico Ghezzi te del mondo, Manhattan, muta in diretta, in drammi su integrazioni globalizzazioni disoccu- Nell’immagine avviene l’incontro e scontro terri- vamo già quotidianamente anche andando al Si sapranno (?) mandanti e esecutori, eppure la uno spettacolo oscenamente e automaticamente pazioni lutti personali. Ora lo sappiamo. (Nella bile tra due fondamentalismi, due sogni, due mercato e mangiando e respirando (e infatti lotta è tra una forma-civiltà fatalmente e oscura- goduto in un infinito replay (ben oltre la necessi- «nostra» televisione troviamo altre conferme. La deliri in base ai quali forse siamo già divisi. Le dentro quelle torri gemelle ci siamo (stati) tutti, mente «trasparente» e percorribile (quella del tà di informazione; l’informazione è quel godi- pubblicità non si interrompe mai. Durante un torri gemelle con gli aerei incastrati dentro, in anche senza mai esserci stati. Abbiamo visto capitalismo estremo che deve «liberare» e velociz- mento stesso?..). Più che il set topografico reale, programma del mattino di mercoledì, doverosa- fiamme, poi in fumo e crollate, sono l’immagine quel panorama e lo siamo. Allo stesso modo in zare al massimo la circolazione per avvicinarsi dove ora si contano a migliaia i morti nella mente dedicato nonstop al terribile evento, si onirica e allucinatoria non tanto di un venir cui l’oleografica immagine di Bush nella scuola al proprio fantasma , all’orizzonte dell’istanta- devastazione, è l’icona manhattan il luogo «pub- passa di colpo, attraverso un piano d’ascolto meno del feticcio della sicurezza, ma appunto dove viene raggiunto dall’annuncio dell’attacco, neo), tesa sempre più apertamente alla cura e blico» dell’evento e il set dell’attacco: il terrori- muto di un inviato a Mosca, alla promozione del confronto tra due (altri!) mondi e stati men- in posa con dietro lo sfondo multirazziale dei prolungamento e consolidamento indefinito (fi- smo diventa atto simbolico spettacolare pubblici- preregistrata dove la stessa conduttrice poco pri- tali. Oscuri o chiari che siano, è comunque evi- bambini, si rovescia in una sorta di foto di classe no a ipotesi sempre meno innominate di immor- tario. La bomba esplode dentro l’immagine, do- ma compunta annuncia giuliva: «sicuramente dente (nel fatto che viviamo) il ruolo dei motivi tenerissima e indifesa di un verofinto sogno de- talità) della vita, a ogni costo; e una forma ve già stava adagiata in decenni di cinema spet- ora vi verrà voglia di un nuovo televisore a genealogici storici economico-politici e perfino mocratico odiosamato, attraverso la quale «tut- (condensata nella figura dei kamikaze) in cui tacolare catastrofico horror fantascientifico di colori...»). Buona visione? (Un ritorno surplace, «biblici». Ma ancor più evidente è come in que- ti» siamo passati e ci siamo congelati/sgelati un l’altromondo lo si raggiunge già istantaneamen- genere (e in secoli e secoli di televisioni: somma- scritto anche questo in un «ierlaltro». Ma sarà sta immagine imploda la terza guerra mondiale attimo, pronti a restar fermi in quei fotogrammi te nel sacrificio terroristico a favore di una cau- te i tempi paralleli..). L’immaterialità spettrale mai possibile -o auspicabile- essere o mettersi in (quella iniziata con Hiroshima ) e si manifesti trascinati da altro o altri, o a creder di poterne sa, con bambini di dieci anni pronti a interrom- dello spettacolo ricade sul mondo spettacolare diretta con queste immagini? A domani quindi,

schermo colle esplodendo la quarta, quella che viviamo e vive- schizzar via di corsa velocissimi forrest gump) . pere in esso la propria vita. Una lotta senza con la pesantezza aerea di una Bhopal. Sospetta- a ieri, o al dieci settembre).

La nuova conflitto di interessi proprietà parla di ‘‘ una rete all news... Cronaca di una giornata davvero La maledizione della tv particolare che non era di Berlusconi

Gianluca Lo Vetro Silvia Garambois

MILANO Altro che l’«immaginetta» di «san» ROMA «Corriamo il rischio di un regime nell’in- Tronchetti Provera come scenografia: nei formazione»: parole dure. È Vincenzo Vita, sotto- confronti del Fabshow di Fabio Fazio cancel- segretario alle comunicazioni nei governi di cen- lato (forse che sì, forse che no) dal palinse- trosinistra, ad esprimere una preoccupazione così sto di La 7, il businessman sembra avere un forte. Giuseppe Giulietti, responsabile per l’infor- ruolo tutt’altro che «protettivo». Ieri a Mila- mazione dei Ds, aggiunge: «La maggioranza vuo- no avrebbe dovuto svolgersi la conferenza le un polo unico». Giudizi aspri, apparentemente stampa di presentazione dello spettacolo. eccessivi, che sembrano contrastare con gli elemen- Ma un’ora prima dell’appuntamento al Tea- ti offerti dalla cronaca: in fin dei conti si parla tro dell’Arte l’incontro è stato rinviato a «da- solo di un programma tv che forse salta. E allora? ta da destinarsi». Il cambiamento di pro- La preoccupazione dei dirigenti ds riguarda aspet- gramma sarebbe stato comunicato a Fazio ti di fondo, temono che La7, cioè il terzo polo solo la sera prima. A due giorni dall’annun- televisivo, sia soffocato nella culla, che ci sia in cio di quella brusca virata in base alla quale atto un ridimensionamento per la tv annunciata La 7 dovrebbe trasformarsi da ipotesi di po- come indipendente da Rai e Mediaset. «L’unica lo alternativo a canale «all news»: una sorta tv che non è di Berlusconi», come sostenevano di Cnn italiota. Gad Lerner e Fabio Fazio, dopo tante aspettative, A proposito di questo cambio «filosofi- ora, forse, diventerà un’altra cosa: un sogno dura- co», Gad Lerner, il direttore del tg, al quale to l’arco di un’estate. Anche meno: da alcune era stata offerta la direzione di tutta la rete, settimane si sussurra che Fazio abbia messo il suo si era preso del tempo per riflettere «sul contratto in mano agli avvocati. Le indiscrezioni cambiamento sostanziale di un progetto» parlano di un progetto diverso da parte della per il quale il giornalista aveva sposato La 7, nuova proprietà Telecom, il progetto di una tv mentre Fazio aveva parlato di «decisione «all news». Anche se Lerner dovesse alla fine accet- gravissima», continuando comunque nei tare di dirigerla, ciò significa far saltare i contratti preparativi del suo show. pubblicitari già firmati per trasmissioni costruite Tra ieri e l’altro ieri la situazione è tutta- sì per un pubblico di nicchia, ma per quello che via precipitata: Fazio ha confermato la confe- ha fatto la fortuna della Raitre di Angelo Gugliel- renza stampa e la proprietà lo ha smentito, mi: i telefilm «cattivi», l’informazione firmata annullandola all’ultimo momento. In que- Lerner e Ferrara, i provocatori in libera uscita, sto clima a dir poco ibrido, il conduttore si è che si chiamano Luciana Littizzetto e Fabio Volo. comunque presentato al Teatro dell’Arte, Volevano fare una tv lontana dai paludamenti studio dello show, dove proseguono i prepa- Rai come dalle trasmissioni a misura di spot di rativi. Giusto per un cortese (o strategico?) Mediaset, e invece ora si comincia a smontare… saluto ai giornalisti che erano comunque Certo, non un colpo di spugna, perché ci sono i convenuti all’incontro. «Mi dispiace, ma contratti firmati da rispettare, quello blindato di non ho nulla da dire - dichiara Fazio con un Biscardi, quello dei giornalisti, dei comici. Anche sorriso diplomatico e l’aria apparentemente per distruggere serve tempo. Il passaggio di pro- distesa - so solo che la conferenza è stata prietà di Telecom (proprietaria di La7) da Cola- rinviata e che il mio avvocato è stato convo- ninno a Tronchetti Provera, in pieno governo cato oggi dall’editore. Anch’io sono in attesa Berlusconi (quindi con il probabile beneplacito di di novità...» E se le novità non saranno buo- Stato) aveva fatto sussultare chi stava seguendo ne? «Mi aspetto di tutto ma non posso fare la sorte di La7: solo routine industriale o un colpo nulla - replica Fazio - ho un contratto con mortale al nascituro terzo polo? Il «signor Pirelli» un editore, il quale come tale ha diritto di voleva Telecom – si diceva – ma della tv che recesso in ogni momento». Perché allora i aveva trovato nel pacchetto non gli importava tecnici continuano i lavori di preparazione nulla. Oggi, di fronte al «piccolo» avvenimento di dello show? «Finché non saprò nulla di uffi- una trasmissione in bilico, ci si inizia a chiedere ciale, io stesso continuo a lavorare sul nume- se il via libera alla gigantesca operazione finanzia- ro zero dello spettacolo. L’unica cosa che ria non sia stato pronunciato anche con un tacito posso fare - conclude Fazio in perfetto stile accordo sulle tv: «Il ridimensionamento di La7 – Godot - è aspettare». sostiene Vita – è un esempio plateale di cosa Il tempo di un’occ- significhi conflitto di interessi: non può esistere chiata al nuovo spazio un concorrente di Mediaset, al massimo viene appena ristrutturato, dato un po’ di spazio solo alle tv di nicchia». La 7, un’esclamazione un Salta la conferenza stampa cioè la vecchia Tmc, ha da sempre cercato di po’ rammaricata «cer- diventare il terzo polo televisivo italiano, e sem- to che è proprio bello» ma non è colpa di New York: pre è stata ricacciata in posizione di non-disturbo e poi «quello che il cal- dai giganti del duopolio. C’è una sorta di maledi- cio» saluta e se ne va. Fazio fa le valigie, rilancio ko zione sulla «piccola» tv italiana. Nata come tv Ma le polemiche in- straniera in Italia, filiazione diretta di RadioMon- furiano. Giuseppe Giu- tecarlo, ai tempi d’oro di Jocelyn, diramata dal lietti, responsabile del- D’Alema: un fatto molto negativo principato monegasco e fonte di polemiche inter- l’informazione dei Ds, nazionali sui diritti dell’etere, sfruttava gli spazi osserva: «Dietro le deci- aperti del Mediterraneo per arrivare giù giù per le coste a coprire l’Italia sioni di trasformare La 7 da terzo polo alter- Inutile chiedere conferma e delucidazio- tà non ha fatto il suo ingresso anche negli che da tempo esiste un’audience da nicchia, In alto a sinistra, con il suo segnale e i suoi programmi a quiz. Nell’85 arrivarono i brasilia- nativo in una Cnn alla amatriciana che non ni in merito alla vicenda a Fazio o al team articoli dell’Unità. In compenso, La7 con anziché di massa, qualitativa più che quanti- Fabio Fazio ni di rete Globo, certi di poter partire da Tmc per conquistare il mercato fa più concorrenza al duopolio Rai-Media- del «Fabshow». Nessuno apre le virgolette. una nuova formula coraggiosamente rivolta tativa, assolutamente disattesa da varietà, e, accanto, italiano prima e quello europeo poi, con le loro telenovele: il momento set, c’è il sospetto di uno scambio politico». Ma le voci corrono: si intrecciano a ricollega- a un pubblico alternativo potrebbe polariz- quiz e ricette in diretta. Sarà la volta buona un momento d’oro fu l’86, con i Mondiali in Messico. Rai e Tmc erano sole nell’etere, Scende in campo il presidente dei Ds, Massi- no episodi apparentemente scollegati: l’av- zare tutte le réclame di quei prodotti che che una «sana» concorrenza darà una mossa della presentazione con una marea di inviati, partite incrociate; nessun’altra tv in grado di mo D’Alema: «Quello che accade alla Sette è vento indiretto di Tronchetti Provera alla non sono in target con l’audience nazional al duopolio? Nell’attesa di una telerisposta, della nuova rete coprire l’evento (Berlusconi si era trincerato dietro una valanga di film). un fatto molto negativo. Si sa che c’è al Sette, via Telecom; il crollo dei titoli teleco- popolare dei due poli. Una miniera d’oro, se Michele Bonatesta (An), vicepresidente del- La7 Ma dopo, di nuovo, la tv sportiva tornò a vivacchiare. Nel ’93 ci prova il governo chi vuole mantenere il duopolio municativi e la pubblica presa di posizione si considera che proprio i marchi più sensibi- la Consulta per l’infoirmazione, si inserisce gruppo Ferruzzi; una stagione di drastici tagli poi il tentativo del rilancio: che ora può diventare addirittura un mono- di Berlusconi in favore dei medesimi con li all’immagine alta, dunque più munifici nella querelle appellandosi ai diritti privati, direttore del Tg è Sandro Curzi, quello dei programmi Emmanuele Mila- polio politico-culturale. Siamo di fronte - appello «a non vendere» al popolo della Bor- negli investimenti in comunicazione, non come se l’etere fosse il giardinetto di una no, «storico» dirigente Rai, persino il Garante per l’editoria ora scommette precisa D’Alema - ad un tema delicatissimo, sa. Motivo in più per guadagnarsi un rappor- aspettano altro che un canale mirato al loro villa famigliare (in fin dei conti anche La7 sul terzo polo. Dura poco. Cecchi Gori, nuovo proprietario (che rileva e cioè che in questo paese il conflitto di to di simpatia con Provera che apre un bal- mercato. Per esempio i single, al posto delle esibisce nani...). anche Videomusic di Marialina Marcucci), licenzia in tronco Sandro interessi tocca un principio di libertà, e io letto di favori reciproci. massaie. O i gay, sovrani assoluti dello shop- «Ognuno - dichiara Bonatesta - coi pro- Curzi alla fine del gennaio ’96. Ma evidentemente, fa degli errori di credo che, se la destra non capisce questo Cosa ci guadagna Berlusconi se Tron- spedaccione. (A proposito: l’altro pro- pri soldi, non quelli del canone, può fare prospettiva e - anziché sul satellite - punta sulla tv via cavo, con un delicato problema e si muove con arrogan- chetti Provera fomenta la riconversione del- gramma più a rischio della Sette è proprio la quello che vuole, persino non investirli nel- accordo con la Stet. Vuole comprare anche la «Nazione», quotidiano za, ciò può portare a una drammatizzazione la Sette da minaccioso terzo polo a inoffensi- prima telenovela omo). Ciò detto, non si lo show di Fazio... Non vedo perché la sini- fiorentino. Vuole essere ad armi pari contro Berlusconi. Ma perde e con lui del conflitto politico in Italia, di cui loro va teleagenzia di notizie? Consigli per gli può neanche escludere che il progetto del stra debba insorgere». Ipotesi: magari per la tv: il terzo polo non nasce. Il resto è questa storia di oggi, Colaninno non hanno idea». acquisti. No, non abbiate paura: la pubblici- terzo polo abbia svelato come per incanto «vedere» qualche cosa di diverso. prima, Tronchetti Provera poi, una storia che non trova lieto fine. Colore: Composite ----- Stampata: 13/09/01 23.35 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 26 - 14/09/01

26 cinema e teatri venerdì 14 settembre 2001

Shrek La vendetta Il sarto La stanza L’ultima Beautiful Pearl di Carter di Panama del figlio lezione Joe Harbor

trame Prodotto dalla DreamWorks di Si rifà di tutto, perché non rifare Da un romanzo di John Le Carré, Il dolore, quello struggente che Liberamente ispirato al libro di Uscita estiva inaspettata e (forse) Guerra e amore nel nuovo kolos- Spielberg, diretto da due genietti «Get Carter», vecchio thriller del una classica spy-story che la regia invece di unire, come vuole la re- Ermanno Rea, il film di Fabio insensata per un tv-movie che sal a stelle e strisce messo a punto dell’animazione computerizzata 1971 interpretato (allora) da Mi- sempre originale di John Boor- torica buonista, divide le persone Rosi racconta della misteriosa punta tutto sul fascino un po’ sfio- dalla Disney sperando di eguaglia- che rispondono ai nomi di Adam- chael Caine? Il ruolo passa a Sylve- man trasporta qua e là nel grotte- che si amano. E’ questo il tema scomparsa di Federico Caffè, rito di Sharon Stone. La diva sexy re il successo del Titanic. Sullo son & Jenson, ecco a voi l’orco ster Stallone: è lui il pistolero ma- sco. Pierce Brosnan è il nuovo dell’ultimo Moretti. Un Moretti uno dei più grandi economisti di «Basic Instinct» è qui una ma- sfondo dello storico attacco giap- più «politicamente scorretto» nolesta che da Las Vegas torna agente britannico in quel di Pana- che cambia completamente regi- italiani. A partire dalla notte del dre di famiglia con un mare di ponese del 7 dicembre 1941 che mai visto in una fiaba. Pelle verde nella natìa Seattle per il funerale ma, Geoffrey Rush è il sarto (dal stro e ci racconta la sofferenza di 14 aprile 1987 quando il profes- guai: deve soldi a tutti gli strozzi- segnò l’ingresso degli Usa nel se- e rutto libero, Shrek vive felice in del fratello, scopre che è stato uc- torbido passato) che sarà il suo una famiglia davanti alla morte sore esce per l’ultima volta dalla ni della città e ha vari vizietti, dal condo conflitto mondiale, si rac- una palude ma un giorno è co- ciso e giura vendetta. Guai ai catti- «Virgilio» nei gironi infernali in- del figlio. Un film drammatico sua casa di Monte Mario a Ro- gioco alla bottiglia. Ma il destino conta l’appassionata storia d’amo- stretto a fare l’eroe: salverà una voni che incroceranno la sua stra- torno al canale. Nel cast c’è anche sull’elaborazione del lutto, in cui ma. Sulle sue tracce, sperando la fa incontrare con Joe (Billy re tra due piloti e una bella infer- bella principessa che gli regalerà da... Stallone tenta di rispolverare Harold Pinter, scrittore importan- Nanni veste i panni di uno psicoa- di ritrovarlo, si mettono Moni- Connolly), un uomo solo e mala- miera. Lei sceglierà ovviamente il una bellissima sorpresa. Geniali l’antico carisma: è più legnoso e te quanto Le Carré: fa il vecchio nalista, incapace di far fronte al ca e Andrea due suoi ex allievi. to, ma con un cuore grande così. più eroico, quello che andrà volon- la comparsata di Robin Hood e la dolente del solito, ma s’è visto di zio Benny, che ogni tanto appare suo dolore. E soprattutto un film Nei panni dell’economista è il Fuggono a Las Vegas, e scommet- tario a combattere contro Hitler. parodia di «La tigre e il dragone». peggio. Dirige Stephen T. Kay. al sarto e gli dà buoni consigli... in cui si piange come vitelli. bravissimo Roberto Herlitzka. tiamo che sboccerà l’amore? Il suo aereo, però, sarà abbattuto...

MILANO sala 2 Chocolat MANZONI sala 8 Crazy/Beautiful SPLENDOR MULTISALA 90 posti commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp Via Manzoni, 40 Tel. 02.76.02.06.50 100 posti drammatico di J. Stockwell, con K. Dunst, B. Davison Viale Gran Sasso 50 Tel. 02.23.65.124 ANTEO 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 1170 posti Planet of the apes - Il pianeta delle scimmie 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,35 (£ 14.000) 550 posti Planet of the apes - Il pianeta delle scimmie Via Milazzo, 9 Tel. 02.65.97.732 avventura di T. Burton, con M. Wahlberg, K. Kristofferson, T. Roth sala 9 Jurassic Park III avventura di T. Burton, con M. Wahlberg, K. Kristofferson, T. Roth sala Cento Eden COLOSSEO 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 133 posti avventura di J. Johnston, con S. Neill, T. Leoni, W. H. Macy 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 100 posti drammatico di A. Gitai, con S. Morton, D. Huston, T. Jane Viale Monte Nero, 84 Tel. 02.59.90.13.61 15,30-17,50 (£ 8.000) 20,10-22,15 (£ 14.000) 175 posti Final Fantasy 15,00-16,50 (£ 7.000) 18,40-20,30-22,30 (£ 13.000) sala Allen Ritorno a casa MEDIOLANUM sala 10 Paul, Mick e gli altri - The Navigators fantastico di H. Sakaguchi sala Duecento Paul, Mick e gli altri - The Navigators 191 posti drammatico di M. de Oliveira, con M. Piccoli, J. Malkovich, C. Corso Vittorio Emanuele, 24 Tel. 02.76.02.08.18 124 posti drammatico di K. Loach, con J. Duttine, T. Craig 15,00 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) 200 posti drammatico di K. Loach, con J. Duttine, T. Craig Deneuve 588 posti Planet of the apes - Il pianeta delle scimmie 15,15-17,45 (£ 8.000) 20,10-22,40 (£ 14.000) 175 posti Save the last dance 15,00-16,50 (£ 7.000) 18,40-20,30-22,30 (£ 13.000) 14,30-16,30 (£ 10.000) 18,30-20,30-22,30 (£ 14.000) avventura di T. Burton, con M. Wahlberg, K. Kristofferson, T. Roth commedia-sentimentale di T. Carter, con J. Stilles, S. P. Thomas, T. sala Quattrocento Luce dei miei occhi sala Chaplin Paul, Mick e gli altri - The Navigators 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) ORFEO Kinney 400 posti drammatico di G. Piccioni, con L. Lo Cascio, S. Ceccarelli, S. Orlando 198 posti drammatico di K. Loach, con J. Duttine, T. Craig Viale Coni Zugna, 50 Tel. 02.89.40.30.39 15,10 (£ 7.000) 17,40-20,10-22,30 (£ 13.000) 15,10-17,40 (£ 7.000) 20,15-22,30 (£ 13.000) 14,30-16,30 (£ 10.000) 18,30-20,30-22,30 (£ 14.000) METROPOL 2000 posti Planet of the apes - Il pianeta delle scimmie sala Visconti The Others Viale Piave, 24 Tel. 02.79.99.13 avventura di T. Burton, con M. Wahlberg, K. Kristofferson, T. Roth D'ESSAI APOLLO 666 posti thriller di A. Amenàbar, con N. Kidman, C. Eccleston 1070 posti Jurassic Park III 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) Galleria De Cristoforis, 3 Tel. 02.78.03.90 14,30-16,30 (£ 10.000) 18,30-20,30-22,30 (£ 14.000) avventura di J. Johnston, con S. Neill, T. Leoni, W. H. Macy AUDITORIUM SAN CARLO PANDORA 1200 posti Save the last dance 15,00 (£ 7.000) 16,50-18,40-20,30-22,30 (£ 13.000) PALESTRINA commedia-sentimentale di T. Carter, con J. Stilles, S. P. Thomas, T. CORALLO Corso Matteotti, 14 Tel. 02.76.02.04.96 Via Palestrina, 7 Tel. 02.67.02.700 Riposo Kinney Largo Corsia dei Servi, 9 Tel. 02.76.02.07.21 MEXICO 225 posti 27 Baci perduti 15,30-17,45 (£ 10.000) 20,00-22,30 (£ 14.000) 380 posti Il sarto di Panama Via Savona, 57 Tel. 02.48.95.18.02 drammatico di N. Djordjadze, con N. Kuchanidze, E. Sidichin thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis 362 posti Tape 15,00-16,45-18,30-20,30-22,30 (£ 10.000) DE AMICIS ARCOBALENO 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) di R. Linklater Via Caminadella, 15 Tel. 02.86.45.27.16 Viale Tunisia, 11 Tel. 02.29.40.60.54 18,30-20,30-22,30 (£ 12.000) 340 posti Kruh in mleko sala 1 The hole PASQUIROLO di J. Cvitkovic, , con I. Musevski, S. Savic, T. Troha DUCALE Corso Vitt. Emanuele, 28 Tel. 02.76.02.07.57 318 posti thriller di N. Hamm, con T. Birch, D. Harrington, K. Knightley 17,00-19,00-20,30-22,00 (£ 12.000) Piazza Napoli, 27 Tel. 02.47.71.92.79 NUOVO ARTI 438 posti The unsaid - Sotto silenzio 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) sala 1 The hole Via Mascagni, 8 Tel. 02.76.02.00.48 sala 2 Il trionfo dell'amore thriller di T. McLoughilin, con A. Garcia, C. Field, L. Cardellini 359 posti thriller di N. Hamm, con T. Birch, D. Harrington, K. Knightley 504 posti Spy Kids 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) IL BARCONE 108 posti commedia di C. Peploe, con B. Kingsley, M. Sorvino 15,00-17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) azione di R. Rodriguez, con A. Banderas, C. Cugino Via Daverio 7 Tel. 02.54.10.16.71 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) sala 2 Shrek 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) Riposo sala 3 Fantasmi da Marte 128 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson PLINIUS Viale Abruzzi, 28/30 Tel. 02.29.53.11.03 108 posti fantascienza di J. Carpenter, con I. Cube, N. Henstridge, J. Statham 15,10-17,40 (£ 7.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) NUOVO CORSICA SANLORENZO 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) sala 3 Driven Viale Corsica, 68 Tel. 02.70.00.61.99 sala 1 Luna rossa 438 posti di A. Capuano Corso di Porta Ticinese, 45 Tel. 02.66.71.20.77 116 posti azione di R. Harlin, con S. Stallone, B. Reynolds, K. Pardue 200 posti La voce del cigno Riposo ARIOSTO 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) animazione di R. Rich 13,00-15,30-22,30 (£ 12.000) Via Ariosto, 16 Tel. 02.48.00.39.01 Invincibile sala 4 Le fate ignoranti 15,30-17,30 (£ 8.000) 19,30-21,30 (£ 13.000) ABBIATEGRASSO 270 posti A l'attaque! 118 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi di W. Herzog, con T. Roth, J. Ahola, A. Gourari commedia di R. Guediguian, con A. Ascaride, P. Banderet, P. Bonnel 15,10-17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) NUOVO ORCHIDEA 15,0017,30-20,00-22,30 (£ 12.000) AL CORSO 17,10-19,00-20,40-22,30 (£ 10.000) Via Terraggio, 3 Tel. 02.87.53.89 sala 2 Luce dei miei occhi 250 posti drammatico di G. Piccioni, con L. Lo Cascio, S. Ceccarelli, S. Orlando C.so S. Pietro, 62 Tel. 02.94.62.616 ELISEO 200 posti Come si fa un Martini Riposo ARLECCHINO commedia di C. Stella, con E. S. Ricci, E. Fantastichini, M. Scattini 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) Via San Pietro all'Orto, 9 Tel. 02.76.00.12.14 Via Torino, 64 Tel. 02.86.92.752 Chiuso per lavori 16,15 (£ 7.000) 18,15-20,30-22,30 (£ 13.000) sala 3 Sotto la sabbia 300 posti Le pornographe 250 posti drammatico di F. Ozon, con C. Rampling, B. Cremer, J. Nolot AGRATE BRIANZA In lingua originale di B. Bonello, con J. Regnier EXCELSIOR ODEON 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) DUSE 15,30-17,50 (£ 10.000) 20,10-22,30 (£ 14.000) Galleria del Corso, 4 Tel. 02.76.00.23.54 Via Santa Radegonda, 8 Tel. 02.87.45.47 info/prev.: 02.80.51.041 sala 4 Shrek Via M. d'Agrate, 41 Tel. 039.60.58.694 sala Excelsior The hole sala 1 The Others 249 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson Riposo BRERA 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) Corso Garibaldi, 99 Tel. 02.29.00.18.90 600 posti thriller di N. Hamm, con T. Birch, D. Harrington, K. Knightley 1169 posti thriller di A. Amenàbar, con N. Kidman, C. Eccleston 15,00-17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) 15,20-17,40 (£ 8.000) 20,10-22,40 (£ 14.000) sala 5 Il mestiere delle armi ARCORE sala 1 Planet of the apes - Il pianeta delle scimmie 141 posti drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Ceccarelli 350 posti avventura di T. Burton, con M. Wahlberg, K. Kristofferson, T. Roth sala Mignon Luce dei miei occhi sala 2 The Gift 313 posti drammatico di G. Piccioni, con L. Lo Cascio, S. Ceccarelli, S. Orlando 537 posti thriller di S. Raimi, con C. Bianchett, K. Reeves, H. Swank 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) NUOVO 15,00-17,30 (£ 10.000) 20,00-22,30 (£ 14.000) sala 6 Session 9 Via S. Gregorio, 25 Tel. 039.60.12.493 sala 2 Tornando a casa 15,00-17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,40 (£ 14.000) sala 3 Jurassic Park III 74 posti thriller di B. Anderson, con D. Caruso, P. Mullan, B. Sexton III Riposo 150 posti drammatico di V. Marra, con S. Scream, G. Iaccarino, S. Iaccarino 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) 10,30-13,00-16,40-18,50-20,30-22,30 (£ 12.000) GLORIA 250 posti avventura di J. Johnston, con S. Neill, T. Leoni, W. H. Macy Corso Vercelli, 18 Tel. 02.48.00.89.08 14,40-16,35 (£ 8.000) 18,25-20,30-22,40 (£ 14.000) ARESE CAVOUR sala Garbo The Gift sala 4 Session 9 PRESIDENT 316 posti thriller di S. Raimi, con C. Bianchett, K. Reeves, H. Swank 143 posti thriller di B. Anderson, con D. Caruso, P. Mullan, B. Sexton III Largo Augusto, 1 Tel. 02.76.02.21.90 CINEMA ARESE Piazza Cavour, 3 Tel. 02.65.95.779 Via Caduti, 75 Tel. 02.93.80.390 650 posti The Others 15,10 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) 15,10-17,40 (£ 8.000) 20,00-22,35 (£ 14.000) 253 posti Il trionfo dell'amore sala Marilyn Jurassic Park III sala 5 Final Fantasy commedia di C. Peploe, con B. Kingsley, M. Sorvino 600 posti Planet of the apes - Il pianeta delle scimmie thriller di A. Amenàbar, con N. Kidman, C. Eccleston avventura di T. Burton, con M. Wahlberg, K. Kristofferson, T. Roth 15,35 (£ 7.000) 17,50-20,15-22,30 (£ 13.000) 329 posti avventura di J. Johnston, con S. Neill, T. Leoni, W. H. Macy 171 posti fantastico di H. Sakaguchi 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) 15,20 (£ 7.000) 17,40-20,30-22,30 (£ 14.000) 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,35 (£ 14.000) 21,15 CENTRALE sala 6 Fantasmi da Marte SAN CARLO Via Torino, 30/32 Tel. 02.87.48.26 MAESTOSO 162 posti fantascienza di J. Carpenter, con I. Cube, N. Henstridge, J. Statham Via Morozzo della Rocca 4 Tel. 02.48.13.442 BIASSONO sala 1 L'amore probabilmente Corso Lodi, 39 Tel. 02.55.16.438 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,40 (£ 14.000) 490 posti Save the last dance 1346 posti Jurassic Park III CINE TEATRO S. MARIA 120 posti drammatico di G. Bertolucci, con S. Bergamasco, M. Melato, R. sala 7 Heartbreakers - Vizio di famiglia commedia-sentimentale di T. Carter, con J. Stilles, S. P. Thomas, T. Via Segramora, 15 Tel. 039.275.56.27 avventura di J. Johnston, con S. Neill, T. Leoni, W. H. Macy Celentano 144 posti commedia di D. Mirkin, con S. Weaver, J. Love Hewitt, R. Liotta Kinney Riposo 14,10 (£ 7.000) 16,10-18,10-20,20-22,30 (£ 13.000) 14,30 (£ 7.000) 16,30-18,30-20,30-22,30 (£ 13.000) 14,45-17,20 (£ 8.000) 19,50-22,35 (£ 14.000) 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) Colore: Composite ----- Stampata: 13/09/01 23.35 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 27 - 14/09/01

venerdì 14 settembre 2001 cinema e teatri 27

American La cienaga L’ultimo Evolution Il mestiere Intimacy Un affare Psycho bacio delle armi di gusto

Il celebre romanzo di Bret Easton Il titolo significa «la palude» e va Film rivelazione del giovane Ga- State facendo jogging nel deserto Ermanno Olmi, reduce dal festi- Orso d’oro all’ultimo festival di Raffinato noir sul gusto perverso Ellis ha fatto, a Hollywood, il giro inteso in senso letterale e metafo- briele Muccino, apprezzato da dell’Arizona e un meteorite vi val di Cannes, racconta in questo Berlino, il film è ispirato ai rac- della manipolazione, firmato da delle sette chiese. Registi come Da- rico: si riferisce alla zozzissima pi- pubblico e critica. Il racconto è piomba tra capo e collo. Date suo nuovo film la vita breve ed conti dell’ anglo-pachistano Ha- Bernard Rapp, celebre mezzo- bu- vid Cronenberg e divi come Leo- scina nella quale i protagonisti corale e ritrae passioni, tradimen- un’occhiata e vi ritrovate invasi «eroica» di Giovanni delle bande nif Kureishi. Il francese Patrice sto francese col pallino del cine- nardo DiCaprio hanno declinato, cercano refrigerio dall’inverno au- ti e vita di coppia dei trentenni di dagli alieni, che cominciano ad nere, storico capitano di ventura, Chéreau ambienta, infatti, la sto- ma. Al centro del racconto è un e alla fine ce l’ha fatta Mary Har- strale, ma anche ai sentimenti sta- oggi. Una generazione che ha pau- evolversi a velocità supersonica, ucciso giovanissimo da una palla ria a Londra. In un appartamento ricco e ambiguo industriale che ron, chiamando - nel ruolo dello gnanti che regnano fra loro. Ri- ra di crescere, che pensa alla car- riscrivendo a modo loro le teorie di cannone. L’azione si svolge nel si incontrano, ogni mercoledì, assume come assaggiatore perso- yuppy-killer Patrick Bateman - tratto impietoso di una piccola riera, ai soldi, ma teme ogni re- di Darwin... Fantascienza comica, Cinquecento, durante l’invasione due insoliti amanti: l’uno non sa nale un giovane cameriere. l’inglese Christian Bale. Poteva an- borghesia argentina in vacanza, sponsabilità. Nell’affresco, però, secondo un cliché che a Hollywo- dei lanzichenecchi che misero a niente dell’altra. Così va avanti il Tra gustosi manicaretti di alta dar peggio. Il film è meno sangui- con tocchi che hanno fatto parla- sono immortalati anche i loro ge- od ha funzionato più di una vol- sacco Roma, per conto dell’impe- loro rapporto, senza una parola, cucina e vini prestigiosi, l’ignaro noso e visionario del libro: il para- re di Cechov. Il cinema di Buenos nitori: cinquantenni spesso in cri- ta. Ivan Reitman, il regista, dires- ratore. Ne viene fuori un raffina- senza una sola spiegazione. Il tut- giovanotto finirà per diventare gone non ha senso, ma il ritratto Aires e dintorni è fra i più creativi si e insoddisfatti della vita familia- se nel 1984 un classico del genere, tissimo affresco d’epoca che si to fino al giorno in cui l’uomo una sorta di «clone» del suo dato- della Wall Street cinica degli anni del mondo, e l’opera prima di Lu- ri che, a loro volta, hanno paura «Ghostbusters». Ma qui, 17 anni propone come una riflessione sul- deciderà di seguire la sua amante re di lavoro. Dal quale non riusci- ‘80 è giustamente spietato. crecia Martel è da vedere. di invecchiare. dopo, ha proprio perso la mano. la morte e sulla guerra. per scoprire chi è realmente. rà più a distaccarsi, salvo...

BINASCO CORSICO PAX OPERA RONCO BRIANTINO Via Milano, 15 Tel. 0347.087.34.44 S. LUIGI SAN LUIGI Chiuso per lavori EDUARDO PIO XII Largo Loriga, 1 Via Dante, 3 Tel. 02.44.71.403 Via Giovanni XXIII, 5/f Tel. 02.57.60.38.81 Via della Parrocchia, 39 Tel. 039.60.79.921 Riposo 205 posti Final Fantasy MAGENTA Riposo Riposo BOLLATE fantastico di H. Sakaguchi CENTRALE PADERNO ROZZANO 21,00 P.zza V. Veneto, 1/3 Tel. 02.97.29.85.60 SPLENDOR CUSANO MILANINO Planet of the apes - Il pianeta delle scimmie MANZONI FELLINI P.zza S. Martino, 5 Tel. 02.35.02.379 avventura di T. Burton, con M. Wahlberg, K. Kristofferson, T. Roth Via Manzoni, 19 Tel. 02.91.81.93.4 V.le Lombardia, 53 Tel. 02.57.50.19.23 700 posti Final Fantasy SAN GIOVANNI BOSCO 560 posti Save the last dance 528 posti Spettacolo teatrale fantastico di H. Sakaguchi Via Lauro, 2 Tel. 02.61.33.577 commedia-sentimentale di T. Carter, con J. Stilles, S. P. Thomas, T. 21,15 350 posti Jurassic Park III CINEMATEATRO NUOVO Kinney avventura di J. Johnston, con S. Neill, T. Leoni, W. H. Macy Via S. Martino, 19 Tel. 02.97.29.13.37 21,00 SAN DONATO MILANESE BOLLATE - CASCINA DEL SOLE 361 posti Luce dei miei occhi 21,00 METROPOLIS MULTISALA TROISI AUDITORIUM drammatico di G. Piccioni, con L. Lo Cascio, S. Ceccarelli, S. Orlando DESIO 21,15 Via Oslavia, 8 Tel. 02.91.89.181 Piazza G. Dalla Chiesa Tel. 02.55.60.42.25 Via Battisti, 14 Tel. 02.35.13.15.3 Riposo 405 posti The Others Il dottor Dolittle 2 CINEMA TEATRO IL CENTRO MELZO Riposo commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones thriller di A. Amenàbar, con N. Kidman, C. Eccleston Via Conciliazione, 17 Tel. 0362.62.62.66 21,15 21,00 470 posti Jurassic Park III ARCADIA MULTIPLEX PESCHIERA avventura di J. Johnston, con S. Neill, T. Leoni, W. H. Macy Via M. della Libertà Tel. 02.95.41.64.44 SAN GIULIANO BRESSO Final Fantasy DE SICA 21,15 Via D.Sturzo, 2 Tel. 02.55.30.00.86 ARISTON S. GIUSEPPE fantastico di H. Sakaguchi 403 posti Jurassic Park III Via Isimbardi, 30 Tel. 02.66.50.24.94 GARBAGNATE 17,20-19,50 via Matteotti, 42 Tel. 02.98.46.496 avventura di J. Johnston, con S. Neill, T. Leoni, W. H. Macy 422 posti Luce dei miei occhi 424 posti Jurassic Park III The Others 21,30 avventura di J. Johnston, con S. Neill, T. Leoni, W. H. Macy AUDITORIUM S. LUIGI thriller di A. Amenàbar, con N. Kidman, C. Eccleston drammatico di G. Piccioni, con L. Lo Cascio, S. Ceccarelli, S. Orlando 21,00 Via Vismara, 2 Tel. 02.99.59.403 18,30-22,30 PIEVE FISSIRAGA 21,30 238 posti Senza filtro Planet of the apes - Il pianeta delle scimmie BRUGHERIO commedia di M. Raimondi, con J. Ax, D.J. Jad avventura di T. Burton, con M. Wahlberg, K. Kristofferson, T. Roth CINELANDIA MULTIPLEX SEREGNO 21,15 SS. n. 235 Tel. 0371.23.70.12 S. GIUSEPPE 17,30-20,10-22,00-22,40-0,30-1,00 ROMA The unsaid - Sotto silenzio Planet of the apes - Il pianeta delle scimmie Via Italia, 68 Tel. 039.87.01.81 ITALIA avventura di T. Burton, con M. Wahlberg, K. Kristofferson, T. Roth Via Umberto I, 14 Tel. 0362.23.13.85 700 posti Jurassic Park III thriller di T. McLoughilin, con A. Garcia, C. Field, L. Cardellini 320 posti Planet of the apes - Il pianeta delle scimmie Via Varese, 29 Tel. 02.99.56.978 20,30 20,00-22,40 avventura di J. Johnston, con S. Neill, T. Leoni, W. H. Macy 440 posti Jurassic Park III Save the last dance avventura di T. Burton, con M. Wahlberg, K. Kristofferson, T. Roth 21,00 Fast and Furios 21,00 avventura di J. Johnston, con S. Neill, T. Leoni, W. H. Macy azione di R. Cohen, con V. Diesel, P. Walker, M. Rodriguez commedia-sentimentale di T. Carter, con J. Stilles, S. P. Thomas, T. CANEGRATE 20,30-22,30 0,10 Kinney 20,10-22,45 S. ROCCO GORGONZOLA Jurassic Park III Via Cavour, 83 Tel. 0362.23.05.55 AUDITORIUM S. LUIGI avventura di J. Johnston, con S. Neill, T. Leoni, W. H. Macy The hole Via Volontari della Libertà, 3 Tel. 0331.40.34.62 thriller di N. Hamm, con T. Birch, D. Harrington, K. Knightley 773 posti Save the last dance SALA ARGENTIA 17,10-20,20 commedia-sentimentale di T. Carter, con J. Stilles, S. P. Thomas, T. Riposo Via Matteotti, 30 Tel. 02.95.30.06.16 Save the last dance 20,10-22,40 The Others Kinney CARATE BRIANZA 728 posti Spy Kids commedia-sentimentale di T. Carter, con J. Stilles, S. P. Thomas, T. 21,15 Kinney thriller di A. Amenàbar, con N. Kidman, C. Eccleston azione di R. Rodriguez, con A. Banderas, C. Cugino 20,20-22,35 L'AGORA' 21,00 17,10-20,00-22,20-0,40 SESTO SAN GIOVANNI Via A. Colombo, 2 Tel. 0362.90.00.22 Jurassic Park III Riposo LEGNANO MEZZAGO avventura di J. Johnston, con S. Neill, T. Leoni, W. H. Macy APOLLO 20,20-22,30 Via Marelli, 158 Tel. 02.24.81.291 CARUGATE GALLERIA BLOOM The unsaid - Sotto silenzio 597 posti The Others Via Curiel, 39 Tel. 039.62.38.53 DON BOSCO P.zza S. Magno Tel. 0331.54.78.65 thriller di T. McLoughilin, con A. Garcia, C. Field, L. Cardellini thriller di A. Amenàbar, con N. Kidman, C. Eccleston 1377 posti The Others 500 posti My generation 20,10-22,35 20,10-22,30 (£ 11.000) Via Pio XI, 36 Tel. 02.92.54.499 thriller di A. Amenàbar, con N. Kidman, C. Eccleston documentario di B. Kopple, con J. Cocker, C. Santana, Metallica Riposo 20,20-22,30 21,30 PIOLTELLO CORALLO CASSANO D'ADDA MONZA KINEPOLIS Via XXIV Maggio, 87 Tel. 02.22.47.39.39 GOLDEN Via S. Francesco, 33 Tel. 02/92.44.36.1 600 posti Jurassic Park III ALEXANDRA Via M. Venegoni, 112 Tel. 0331.59.22.10 APOLLO Planet of the apes - Il pianeta delle scimmie avventura di J. Johnston, con S. Neill, T. Leoni, W. H. Macy Via Divona, 33 Tel. 0363.61.236 448 posti Jurassic Park III Via Lecco, 92 Tel. 039.36.26.49 avventura di T. Burton, con M. Wahlberg, K. Kristofferson, T. Roth (£ 12.000) 510 posti Jurassic Park III avventura di J. Johnston, con S. Neill, T. Leoni, W. H. Macy 500 posti Paul, Mick e gli altri - The Navigators 17,00-20,00-22,30 avventura di J. Johnston, con S. Neill, T. Leoni, W. H. Macy drammatico di K. Loach, con J. Duttine, T. Craig Crazy/Beautiful DANTE Via Falck, 13 Tel. 02.22.47.08.78 MIGNON 20,30-22,30 drammatico di J. Stockwell, con K. Dunst, B. Davison CASSINA DE' PECCHI 17,00-20,00-22,30 560 posti Save the last dance Via Palestro, 23 Tel. 0331.54.75.27 ASTRA commedia-sentimentale di T. Carter, con J. Stilles, S. P. Thomas, T. 245 posti Luce dei miei occhi The unsaid - Sotto silenzio CINEMA ORATORIO Via Manzoni, 23 Tel. 039.32.31.90 thriller di T. McLoughilin, con A. Garcia, C. Field, L. Cardellini Kinney Via C. Ferrari, 2 Tel. 02.95.29.200 drammatico di G. Piccioni, con L. Lo Cascio, S. Ceccarelli, S. Orlando 700 posti Planet of the apes - Il pianeta delle scimmie 17,00-20,00-22,30 20,10-22,30 (£ 12.000) Chiuso per lavori 20,10-22,30 avventura di T. Burton, con M. Wahlberg, K. Kristofferson, T. Roth The Others ELENA SALA RATTI 20,00-22,30 thriller di A. Amenàbar, con N. Kidman, C. Eccleston CERNUSCO S. NAVIGLIO 17,00-20,00-22,30 Via San Martino, 1 Tel. 02.24.80.707 C.so Magenta, 9 Tel. 0331.54.62.91 CAPITOL 960 posti Planet of the apes - Il pianeta delle scimmie AGORA' Il dottor Dolittle 2 175 posti Save the last dance Via A. Pennati, 10 Tel. 039.32.42.72 avventura di T. Burton, con M. Wahlberg, K. Kristofferson, T. Roth Via Marcelline, 37 Tel. 02.92.45.343 commedia-sentimentale di T. Carter, con J. Stilles, S. P. Thomas, T. commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones 850 posti The Gift 17,00 (£ 12.000) Riposo Kinney thriller di S. Raimi, con C. Bianchett, K. Reeves, H. Swank 20,10-2220 Session 9 MIGNON 15,30-17,50-20,10-22,30 thriller di B. Anderson, con D. Caruso, P. Mullan, B. Sexton III MANZONI Via G. Verdi, 38/d Tel. 02.92.38.098 20,00 P.zza Petazzi, 18 Tel. 02.24.21.603 TEATRO LEGNANO CENTRALE 605 posti Il trionfo dell'amore Riposo Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0331.54.75.29 P.zza S. Paolo, 5 Tel. 039.32.27.46 Fantasmi da Marte fantascienza di J. Carpenter, con I. Cube, N. Henstridge, J. Statham commedia di C. Peploe, con B. Kingsley, M. Sorvino CESANO BOSCONE 700 posti Planet of the apes - Il pianeta delle scimmie 590 posti The hole 20,10-22,30 (£ 11.000) avventura di T. Burton, con M. Wahlberg, K. Kristofferson, T. Roth thriller di N. Hamm, con T. Birch, D. Harrington, K. Knightley 20,00-22,30 CRISTALLO 20,15-22,30 Luce dei miei occhi RONDINELLA Via Pogliani, 7/a Tel. 02.45.80.242 drammatico di G. Piccioni, con L. Lo Cascio, S. Ceccarelli, S. Orlando Viale Matteotti, 425 Tel. 02.22.47.81.83 550 posti Planet of the apes - Il pianeta delle scimmie LENTATE SUL SEVESO MAESTOSO 17,00-20,00-22,30 Via S. Andrea, 23 Tel. 039.38.05.12 Save the last dance 571 posti Luce dei miei occhi avventura di T. Burton, con M. Wahlberg, K. Kristofferson, T. Roth drammatico di G. Piccioni, con L. Lo Cascio, S. Ceccarelli, S. Orlando 21,15 (£ 8.000) CINEMA S. ANGELO 798 posti Jurassic Park III commedia-sentimentale di T. Carter, con J. Stilles, S. P. Thomas, T. Via Garibaldi, 49 Tel. 0362.56.24.99 avventura di J. Johnston, con S. Neill, T. Leoni, W. H. Macy Kinney 20,15-22,30 (£ 12.000) CESANO MADERNO Riposo 15,45-18,00-20,15-22,30 17,00-20,00-22,30 SETTIMO MILANESE LISSONE The Gift EXCELSIOR METROPOL MULTISALA thriller di S. Raimi, con C. Bianchett, K. Reeves, H. Swank AUDITORIUM Via S.Carlo, 20 Tel. 0362.54.10.28 Via Cavallotti, 124 Tel. 039.74.01.28 Pren. 039.74.25.63 17,00-20,00-22,30 645 posti Shrek EXCELSIOR Via Grandi, 4 Tel. 02.32.82.992 Via Don C. Colnaghi, 3 Tel. 039.24.57.233 557 posti Save the last dance Jurassic Park III Riposo animazione di A. Adamson, V. Jenson commedia-sentimentale di T. Carter, con J. Stilles, S. P. Thomas, T. avventura di J. Johnston, con S. Neill, T. Leoni, W. H. Macy 21,00 Shrek animazione di A. Adamson, V. Jenson Kinney 17,00-20,00-22,30 SOVICO CINISELLO BALSAMO 21,15 15,20-17,40-20,00-22,30 Final Fantasy 270 posti The unsaid - Sotto silenzio fantastico di H. Sakaguchi NUOVO MARCONI LODI thriller di T. McLoughilin, con A. Garcia, C. Field, L. Cardellini 17,00-20,00-22,30 Via Baracca, 22/24 Tel. 039.20.14.667 Via Libertà, 108 Tel. 02.66.01.55.60 15,45-18,00-20,15-22,40 The hole 420 posti Jurassic Park III 584 posti Planet of the apes - Il pianeta delle scimmie DEL VIALE 270 posti Il trionfo dell'amore thriller di N. Hamm, con T. Birch, D. Harrington, K. Knightley avventura di J. Johnston, con S. Neill, T. Leoni, W. H. Macy avventura di T. Burton, con M. Wahlberg, K. Kristofferson, T. Roth Viale Rimembranze, 10 Tel. 0371.42.60.28 commedia di C. Peploe, con B. Kingsley, M. Sorvino 17,00-20,00-22,30 21,15 483 posti The Others 15,30-17,40-20,05-22,30 Shrek thriller di A. Amenàbar, con N. Kidman, C. Eccleston TREZZO SULL'ADDA PAX animazione di A. Adamson, V. Jenson 20,20-22,30 TEODOLINDA MULTISALA 17,00 KING Via Fiume, 19 Tel. 02.66.00.102 Via Cortelonga, 4 Tel. 039.32.37.88 Driven Riposo FANFULLA 550 posti The Others Via Brasca, 1 Tel. 02.90.90.254 azione di R. Harlin, con S. Stallone, B. Reynolds, K. Pardue 900 posti Save the last dance COLOGNO MONZESE Viale Pavia, 4 Tel. 0371.30.740 thriller di A. Amenàbar, con N. Kidman, C. Eccleston 17,00-22,30 Planet of the apes - Il pianeta delle scimmie 15,40-18,00-20,20-22,40 (£ 13.000) commedia-sentimentale di T. Carter, con J. Stilles, S. P. Thomas, T. CINE TEATRO SAN MARCO avventura di T. Burton, con M. Wahlberg, K. Kristofferson, T. Roth 157 posti Luce dei miei occhi RHO Kinney Via Don P. Giudici 19/21 20,00-22,30 drammatico di G. Piccioni, con L. Lo Cascio, S. Ceccarelli, S. Orlando 100 posti Planet of the apes - Il pianeta delle scimmie Riposo 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) CAPITOL avventura di T. Burton, con M. Wahlberg, K. Kristofferson, T. Roth MARZANI Via Martinelli, 55 Tel. 02.93.02.420 CINETEATRO Via Gaffurio, 38 Tel. 0371.42.33.28 TRIANTE 650 posti The hole Via Volta Tel. 02.25.30.82.92 590 posti Save the last dance Via Duca d'Aosta, 8 Tel. 039.74.80.81 thriller di N. Hamm, con T. Birch, D. Harrington, K. Knightley VILLASANTA 300 posti Jurassic Park III commedia-sentimentale di T. Carter, con J. Stilles, S. P. Thomas, T. Riposo 20,30-22,30 ASTROLABIO avventura di J. Johnston, con S. Neill, T. Leoni, W. H. Macy Kinney Via Mameli, 8 21,15 MOTTA VISCONTI ROXY 20,00-22,30 Via Garibaldi, 92 Tel. 02.93.03.571 Riposo CINEMA TEATRO ARCOBALENO CONCOREZZO MODERNO MULTISALA 724 posti The Others VIMERCATE Corso Adda, 97 Tel. 0371.42.00.17 Via S. Luigi Tel. 02.90.00.76.91 thriller di A. Amenàbar, con N. Kidman, C. Eccleston S. LUIGI Riposo 20,30-22,30 (£ 10.000) Via De Giorgi, 56 Tel. 039.60.40.948 sala 1 Il trionfo dell'amore ARENA ESTIVA Riposo commedia di C. Peploe, con B. Kingsley, M. Sorvino NOVATE MILANESE ROBECCO SUL NAVIGLIO Via Terraggio della pace 20,10-22,30 Riposo CORNAREDO sala 2 Luce dei miei occhi NUOVO AGORA' drammatico di G. Piccioni, con L. Lo Cascio, S. Ceccarelli, S. Orlando Via Cascina del Sole, 26 Tel. 02.35.41.641 P.zza XXI Luglio, 29 Tel. 02.94.97.50.21 CAPITOL MULTISALA MIGNON 20,15-22,30 498 posti Jurassic Park III Il dottor Dolittle 2 Via Garibaldi, 24 Tel. 039.66.80.13 Via M. di Belfiore, 25 Tel. 02.93.64.79.94 avventura di J. Johnston, con S. Neill, T. Leoni, W. H. Macy commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones Riposo Riposo MACHERIO 21,00 21,15 Riposo teatri

ARIBERTO Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 da lunedi al venerdì dalle TEATRIDITHALIA - TEATRO DI PORTAROMANA Via D. Crespi, 9 - Tel. 02.89400455 ore 10 alle ore 18 Corso di Porta Romana, 124 - Tel. 02.58315896 Riposo Riposo NUOVO ARSENALE P.zza San Babila - Tel. 02.781219 TEATRINO DEI PUPI Via C. Correnti,11 - Tel. 02.8321999 Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 al lunedì al venerdì dalle Via S. Cristoforo, 1 - Tel. 02.4230249 Riposo ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18 e il sabato dalle ore 10 alle ore Riposo 13 TEATRO DELLA 14EMA ATELIER CARLO COLLA E FIGLI Via Oglio, 18 - Tel. 02.55211300 Via Montegani, 35/1 - Tel. 02.89531301 NUOVO PICCOLO TEATRO (TEATRO GIORGIO STREHLER) Riposo Largo Greppi, 1 - Tel. 02.723331 Riposo Riposo TEATRO DELLE ERBE CARCANO Via Mercato, 3 - Tel. 02.8646498 Corso di Porta Romana, 63 - Tel. 02.55181377 OLMETTO Riposo Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 da lunedì al venerdì ore Via Olmetto, 8a - Tel. 02.875185-86453554 Riposo 10-18.30 TEATRO LA CRETA Via Allodola, 5 - Tel. 02.4153404 CIAK ORIONE Riposo Via Sangallo, 33 - Tel. 02.76110093 Via Fezzan 1 ang. v.le Caterina da Forlì - Tel. 02.4294437 Riposo Le casse del Teatro Ciak sono aperte dal martedì al sabato dalle Riposo TEATRO STUDIO 12.30 alle 18.30 Via Rivoli, 6 - Tel. 02.723331 OSCAR Riposo CRT-SALONE Via Lattanzio, 58 - Tel. 02.55184465 Via Ulisse Dini, 7 - Tel. 02.89011644 Campagna abbonamenti stagione 2001-2002 dal lunedi al sabato dalle VENTAGLIO NAZIONALE MILANO-MUSICAL Riposo ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle 18.30 Piazza Piemonte, 12 - Tel. 02.48007700 Riposo FILODRAMMATICI OUT OFF Via Filodrammatici, 1 - Tel. 02.8693659 Via Dupré, 4 - Tel. 02.39262282 VERDI Campagna abbonamenti stagione 2001/2002 Dal lunedì al venerdì dalle Riposo Via Pastrengo, 16 - Tel. 02.6071695 ore 11 alle ore 19. Sabato dalle ore 10 alle ore 13 Riposo SALA GREGORIANUM INTEATRO SMERALDO Via Settala, 27 - Tel. 02.29529038 Piazza XXV Aprile, 10 - Tel. 02.29006767 Riposo usica Stasera paghi te. Si comunica che lo spettacolo con Fiorello previsto per M giovedì 13 e venerdì 14 settembre è stato rinviato SALA LEONARDO ALLA SCALA Piazza L. Da Vinci - Tel. 02.66988993 Piazza della Scala - Tel. 02.72003744 LIBERO Riposo Mercoledì 12 settembre ore 20.00 Turno I Jérusalem Grandi Teatri per Via Savona, 10 - Tel. 02.8323126 Verdi Riposo SAN BABILA Corso Venezia, 2/A - Tel. 02.76002985 AUDITORIUM DI MILANO LITTA Campagna abbonamenti Stagione 2001-2002 dal lunedi al sabato ore Corso San Gottardo (angolo via Torricelli) - Tel. 02.83389201 Corso Magenta, 24 - Tel. 02.86454545 10.30-13 e 15.30-19 Oggi dalle ore 10.00 alle ore 19.00 Campagna abbonamenti Stagione Riposo 2001/2002 Concerti da Camera 2001-2002: domenica 16 settembre ore 11.00 ingres- SPAZIO STUDIO ATTO PRIMO so libero Concerto di inaugurazione musiche di Mozart, Mackey, Debussy MANZONI Via Turroni, 21 - Tel. 02.7490354 con Andrea Jonasson voce recitante Via Manzoni, 42 - Tel. 02.76000231-76001285 Riposo Colore: Composite ----- Stampata: 13/09/01 21.36 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 28 - 14/09/01

28 in scena tv venerdì 14 settembre 2001

Italia 1 21.00 Canale 5 21.00 Raiuno 2.25 Raitre 2.10 ALIEN - LA CLONAZIONE BABE - MAIALINO CORAGGIOSO IL COLPO DELLA METROPOLITANA GIUSEPPE VERDI Regia di Jean-Pierre Jeunet - con Sigour- Regia di Chris Noonan - con James Regia di Joseph Sargent - con Walter Mat- Regia di Raffaello Matarazzo - con Pierre ney Weaver, Winona Ryder, Dominique Pi- Cromwell, Magda Szubanski. Australia thau, Robert Shaw. Usa 1974. 104 minuti. Cressoy, Anna Maria Ferrero, Gaby André. da non perdere non. Usa 1997. 100 minuti. Fantascienza. 1995. 92 minuti. Commedia. Drammatico. Italia 1953. 121 minuti. Drammatico. Nella precedente «puntata», Ri- Babe è un maialino rimasto orfa- Quattro banditi assaltano la me- Sul finire della vita, Verdi rivive pley si era suicidata perché «in- no e allevato da una coppia di tropolitana di New York e, te- in flashback le tappe più impor- fettata» dall’alien. Dopo 200 an- cani da pastore. Cresce immagi- nendo sotto ostaggio passeggeri e tanti: dall’arrivo a Milano con da vedere ni, però, la biotecnologia permet- nando un futuro «lavorativo» controllore, chiedono un milione moglie e figli, respinto all’esame te di clonarla dopo averla separa- uguale a quello dei genitori adot- di dollari per il loro riscatto. Sa- di ammissione al conservatorio, ta dal feto alieno. La saga conti- tivi, non conoscendo la sorte che rà il tenente Garber a pilotare la al primo successo. E poi la fase nua spostando l’accento sugli in- tocca ai maiali. Ma anche sapu- controazione della polizia, con più buia della sua storia privata così così cubi della biogenetica. Visiona- ta la verità, insiste nella sua voca- intuito e sangue freddo. Bel poli- e pubblica, l’incontro con il so- ria, notturna e in preda a un zione e riesce con garbo e perseve- ziesco, crudo e teso, che restitui- prano Giuseppina Strepponi che immaginario femmineo di fluidi ranza a diventare il primo maia- sce un affresco molto veritiero di segna la svolta del destino. Bella e corpi, l’avventura continua. le da pastore. Delizioso. burocrati e banditi. biografia tra melò e racconto. da evitare

scelti per voi

c

c

c

c

c

c

c

c

c

yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc c

c

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhgc c‡8cg

c‡PddTˆc c

cUdcg c‡PdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhfc

‡8ddddAˆ c

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTue

tddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆhec

c‡8ddddddAuyPdddTˆ c

c‡8ddcg

c‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆchc

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆe c‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

‡8dd@c9ddddddddddAˆc c

‡8dddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhc

c‡8dd@‰c†9ddddddddddIc c c‡8ddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIe cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcgc

‡8dd@‰ecxdddd@wedddc c

‡8dddddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆgc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8dd@‰cfddd@‰cedddc c c‡8ddddddcg

UddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIgc

‡8dddddddcg ‡8dd@‰ec‡Pddd@‰fQddv c

dddddddddddddddd cddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcfc

c‡8ddddddddcg

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰cfxddI c

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcfc dddddddddddddddd tddSe cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSc

y8dddddddddcg

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰gcddd c

tddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvfc

yPdddddddddddcg

cy8dd@‰ce‡8ddd@‰cgcddd c dddddddddddddddd Uddre cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrc

UddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwces9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIfc

yPdddddddddddddcg

dddd@‰ec‡8ddd@‰hcddd c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcfc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc cyPddddddddddddddddcg ddddddhdd ctddSce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSe

ctddd@‰ce‡8ddd@‰chcdddvc c

c‡PddTˆc cyPddddddddddddddddddddcg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcec

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰hecdddAˆ c

ddddddhdd cUddrce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddre

cUddddIc cyPddddddddddddddddddddddddcg ddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcec

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰checddddAˆc c

c‡PdTucddddddcyPdTuc yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddddddrhfxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec ddddddhdd tddSf cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSce

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰hfcdddddAˆ c

cUddddddddddddddddddhec‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddSchfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cy8dd@‰ce‡8ddd@‰chfcddddddAˆc c ddddddhdd Ud@‰f cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ce

tdddddddddddddddddddhecUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

c‡Pddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddddddAˆ c

Udddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec ddddddhdd ctddrcf cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

‡8ddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddedddAˆc c

Qdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

xdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg Uddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddeQdddAˆ c ddddddhdd ‡8dSg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

dddddddddddddddddddddddddddddddddS cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

tdddddddddddddddddddvchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ctddd@‰ce‡8ddd@‰c cddde†9dddAˆc c

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

ddddddhdd Uddrg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf

cy8dddddd@wccs9dddddddAˆhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

y8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddec†9dddAˆ c

ddddddddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

dddddddd@‰f†9dddddddAˆcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd ctddScg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSg ‡Pddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddf†9dddAˆc c

dddddddddddddddddddddddddddddddr cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

ctddddddddrcfcxddddddddIcgtddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

c‡8ddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddfc†9dddAˆ c

dddddddddddddddd cUddrcg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrg ddddddddddddddddddddddddddddddSc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cdddddddddhdddddddddcgUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cUddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddg†9dddAˆc c

ddddddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec cxddddddddvcgddddddddScgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd tddSh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScg tddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddgc†9dddAˆ c

QdddddddAˆfctddddddddrcgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScec

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰c cdddh†9dddAˆc c

†RdddddddAucey8ddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd Uddrh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcg ddddddddddddddddddddddddddddrc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcec

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhc†9dddAˆ c

cddddddddTcPddddddddhedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddS cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ctddSch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSh c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰c cdddhe†9dddAˆc c

cddddddddddddddddddd

dddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSfc

y8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhec†9dddAˆ c

tdddddddddddddddddddvc

dddddddddddddddddddddddddddddddddr ‡8d@‰ch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h

ddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfc

cdddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddhf†9dddAˆchgc dddddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddddddddr cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddScfc

ddddddddddddddddddddddddddddddddSc Uddrhe cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrch xdddddddddddddddddddrc tddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhfc†9dddAˆhgc

ddddddddddddddddddddddddSc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfc

cQddddddddddddddddddg‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg c‡8dd@‰cecUddd@‰c cddd †9dddAˆchfc

ddddrc ctddSche c†RddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShe ddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddrgc

c†RdHwcdddddd@wsRHwcgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

‡8dd@‰ftddd@‰ cddd c†9dddAˆhfc

dddddddddddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddScgc

cQdddddrhfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddS cUddrche cddddddddddddddddddddddddddrhe

c‡8dd@‰cec‡8dd@‰c cddd †9dddAˆchec

ddddddddddddddddddddddrc cdddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cgc

c†Rddddchfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

y8dd@‰fcUdd@‰ cddd c†9dddAˆhec

ctdddr tddShf tdddddddddddddddddddddddddSche

dddddddddddddddddddddS cdddddddddddddddddddddddddddddddddH‰hc

csdw ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddd@‰cfcdddrc cddd †9dddAˆchc

dddddddddddddddddddd@‰ cs9ddddddddddddddddddddddd@whec

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cUddSc Uddrhf Udddddddddddddddddddddddddrche

tddd@‰gcddd cddd c†9dddAˆhc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg ddddddddddddddddddd@‰c †9dddddddddddddddddddddH‰chec

c‡8dd@‰cgcQdddddddddddddddc cddd †9dddAˆcgc

tdd@‰c ctddSchf ctdddddddddddddddddddddddddShf

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddddddddddddddddddr c†9ddddddddddddddddddHwchfc

y8dd@‰hc†9ddddddddddddddc cddd c†9dddAˆgc

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddSc xddddddddddddddddHwchgc

Uddr ‡8d@‰chf cyPdddddddddTu cUdddddddddddddddddddddddd@‰hf

‡Pddd@‰che†Rdddddddddddddc cddd †RdddAˆcfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddrc cdddddddddddddd@wc c

Uddd@‰ dddc cddd s9ddAˆfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cyPdddddddddTu ctddSc Uddrhg ‡PddddddddddddddTˆ tdddddddddddddddddddddddddrchf

dddddddddddddddddd cddddddddddddd@‰ c

ctddd@‰c dddc cddd c†9ddIfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddrc c

‡PddddddddddddddTˆ cUddrc ctddSchg c‡8ddddddddddddddddAuc UddddddddddddddddddddddddShg

cUdddr dddc cddd xdddvcec

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddvc c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cQdddc dddc cddd cddddcec

c‡8ddddddddddddddddAuc tddS cUddrchg ‡8dddddddddddddddddddTˆchfctdddddddddddddddddddddddddrhg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddIc c

tddddddddddddddddddc

cxdddv dddc cddd cdddrcec

ddddddddddddddddddvc tddddddddddddddc c

‡8dddddddddddddddddddd Uddr tddS c‡8dddddddddddddddddddddIchfcUddddddddddddddddddddddddSchg Uddddddddddddddddddc

dddAˆc dddc cddd ‡PdddSfc

ddddddddddddddddddAˆ c‡8dddddddddddddddTˆ c

dddddddddddddddddddc

ddddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰fc

c‡8dddddddddddddddddddddvchfctddSc Uddr ‡8dddddddddddddddddddddddvhftdddddddddddddddddddddddddrchg

dddddddddddddddddddAuc ‡8dddddddddddddddddAuchgc

dddddddddddddddddddc

cs9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰cfc

dddddddddddddddddddddTuc cy8ddddddddddddddddddddTˆchfc dddddddddddddddddddc cUddddddddddddddddddddddAˆhf‡8ddrc ctddSc UddddddddddddddddddddddddAˆchc‡8ddddddddddddddddddddddddS

xdddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰gc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddAuhfc

dddddddddddddddddddcfcyPddddddddddddddddddTuc

cddddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰cgc

tddddddddddddddddddddddddIhfUddS ‡8d@‰c ctddddddddddddddddddddddddddIchcUdddddddddddddddddddddddd@‰

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddchec

s9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTu

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddchec Udddddddddddddddddddddddddhectdd@‰ Uddr cUdddddddddddddddddddddddddddchtdddddddddddddddddddddddddrc

c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chc

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuchf ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddddddTˆhc

†9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hec dcfdddddddd@wfs9ddddvchcUddrc ctddSc cddddddddddddddddddddddddddddvhUddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuche

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcgc

c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chec

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuch

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddIcgc ctdcfddddddd@‰cfcxddddIchtddS cUddrc tddddddddddddddddddddddddddddIgctdddddddddddddddddddddddddr

†9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddvgc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆg c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chfc cUdcfdddddddrhQddddchUddr tddS UdddddddddddddddddddddddddddddgcUddddddddddddddddddddddddSc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhftddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIg

xdddAˆ dddc cdddhfc‡8ddd@‰hgc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcheUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcfc

cddcfddddddSchxddddcgctddSc Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddgtdddddddddddddddddddddddddrc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcf

cddddAˆchfdddc cdddhf‡8ddd@‰chgc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhctdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcf

s9ddAˆhfdddc cdddhec‡8ddd@‰ c cddcfddddddrchcQdddcgcUddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddgUddddddddddddddddddddddddS

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucgy8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvf

c†9ddAˆchedddc cdddhe‡8ddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuceyPddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcec cddcfdddddSfcdfc†9ddcgtddS ‡8d@‰c ddddddddddddddddddddddddddddddfctdddddddddddddddddddddddd@‰

tdddddddddddddddddddddddddddHwgcsRddddddddddddddddddddddddddddddIf

†9ddAˆhedddc cdddhc‡8ddd@‰ c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcec

9dddddddddddddddddddddddHw s9ddddddddddddddddddddddddddddvce

cddcfddddH‰hfxddcgUd@‰ Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddfcUddddddddddddddddddddddddrc c†9ddAˆchdddc cdddh‡8ddd@‰c c

†RddddddddddddddddddddHw c†RdddddddddddddddddddddddddddIce dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

†9ddAˆhdddc cdddgc‡8ddd@‰ c

cs9ddddddddddddddddddddddddddce cddc cQdcfctddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddftddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cxdddAˆcgdddc tdddg‡8ddd@‰c c

xddddddddddddddddddddddddddce

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec RETE 4 CANALE 5 ITALIA 1

cddc cxdcfcUdS cUddrc ddddddddddddddddddddddddddddddec‡8ddddddddddddddddddddddddr ddddAˆgdddc UddSfc‡8ddd@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddve

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvec

cs9ddAˆcfdddc ctdddrf‡8ddd@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddIe

cQdchfcddddddcfdcftddr tddS QddddddddddddddddddddddddddddSecUddddddddddddddddddddddddSc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIec

†9ddAˆfdddc cUdddcec‡8ddd@‰ c cddddddddddddddddddddddddddde

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddec

cxdchfcddddddcheUddc Uddr xddddddddddddddddddddddddddddrecdddddddddddddddddddddddddrc c†9ddAˆcedddc tdddSce‡8ddd@‰c c cddddddddddddddddddddddddddde

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSec

cdddddddddddddddddddddTˆ tddddddddddddddddddddddddddSe

RADIO †9ddAˆedddc c‡8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

Qdddddddddddddddddddddddddgdddc ctddSc cQdddddddddddddddddddddddddddcecddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrec

cddddddddddddddddddddddAˆc c‡8ddddddddddddddddddddddddddre

c†9ddAucdddc ‡8dd@‰e‡8ddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cdddddddddddddddddddddddAˆ ‡8dddddddddddddddddddddddddddce

xddddddddddddddddddddddddSgQdddTuhf‡8ddrc cxddddddddddddddddddddddddddScecQdddddddddddddddddddddddr †9dddddddc c‡8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cQdddddddddddddddddddddddAuc cy8ddddddddddddddddddddddddddddce

c†9ddddddc ‡8dd@‰e‡8ddd@‰c c

cQdddddddddddddddddddddd@‰g†RddddTˆheUddS Qdddddddddddddddddddddddd@‰cec†9dddddddddddddddddddddSc ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cxdddddddddddddddddddddddddTuchecyPdddddddddddddddddddddddddddddSce

†9dddddchfcy8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ecxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScec

dddddddddddddddddddddddddddddTucecyPdddddddddddddddddddddddddddddddddrce

cxddddddddddddddddddddddrchsRdddAucgctdd@‰ xddddddddddddddddddddddddrg†Rddddddddddddddddddd@‰c cxdddddchfdddd@‰e‡8ddd@‰c c

QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSf ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcec

dddddchfddd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddShfs9dddTucfcUddrc cQddddddddddddddddddddddSchsRdddddddddddddddddr

xddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrgxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSfc

dddchedddd@‰e‡8ddd@‰c c

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

xdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScgcQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfc

cs9dddddddddddddddddH‰hfc†RddddTucetddS c†Rdddddddddddddddddddd@‰ches9ddddddddddddddSc

dddcheddd@‰cc‡8ddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cf

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcgc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddScfc

dddchdddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰g †RddddddddddddddHw csRddddTuy8ddr cs9dddddddddddddddddH‰hfc†Rdddddddddddddrc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddddddShexdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfc

dddchddd@‰cc‡8ddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cg

Qddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰hecQdddddddddddddddddddddddddddddddddddrgc

sRddddddddddHw csRdddddddSc †RddddddddddddddHw csRddddddddddS

dddcgdddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰h

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddrchec†9dddddddddddddddddddddddddddddddddScgc

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whe dddcgddd@‰cc‡8ddd@‰ c

csRddddHwc csRdddd@‰c sRddddddddddHw csRddddddddr

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddS †9ddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cgc

†RdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰che

dddcec‡Pddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9dddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cxdddddddddddddddddddddddddddddd@‰hc

sRH‰ csRddddHwc csRddddddc sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchf

dddce‡8ddddrceUddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddd@‰c ddddddddddddddddddddddddddddd@‰chc

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchg

dddcc‡8dddddvcctddd@‰c c

csRdHw

†9dddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddd@‰hec

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwc

dddcy8ddddddAuy8dd@‰ c

c†RddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddH‰chec sRddddddddddddddddddddddddddddddddHw

ddddddddddddddddd@‰c c

csRddddddddddddddddddddHwc csRddddddddddddddddddddHwchfc sRdddddddddddddddddddddddHwc

QddddddHws9ddddd@‰ c

sRdddddddddddddddHwc csRddddddddddddddddHwchgc

†RdddHwce†RdddH‰c c

csRddddddddddHwc csRddddddddddddHwc c

c

sRddddddHw c

c

c

c

c c 6.00 EURONEWS. Attualità 6.25 LE VIE DEL MARE. Rubrica. 6.00 RAI NEWS 24 - MORNING RADIO 1 6.00 UN AMORE ETERNO. Telenovela. 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. Notiziario 7.00 DUE SOUTH. Telefilm. 8.00 CALL GAME. 6.30 TG 1. Notiziario “Vento dell’est: Bosnia”. 1ª parte NEWS. Contenitore di attualità GR 1: 6.00 - 7.00 - 7.20 - 8.00 - 9.00 - Con Veronica Castro, Omar Fierro 7.55 TRAFFICO / METEO 5. “La partita di basket” Contenitore. “Il primo programma —.— RASSEGNA STAMPA. Attualità 6.50 COSA ACCADE NELLA STANZA 8.35 LA STORIA SIAMO NOI. 10.00 - 11.00 - 12.10 - 13.00 - 16.00 - 6.20 MANUELA. Telenovela. Previsioni del tempo 9.15 OTTO SOTTO UN TETTO. interattivo di quiz, 6.40 CCISS. DEL DIRETTORE. Rubrica PER UNA STORIA SOCIALE 17.30 - 18.00 - 19.00 - 21.00 - 22.00 - Con Grecia Colmenares, Jorge Martinez 7.58 BORSA E MONETE. Rubrica Telefilm. “Tutto fumo niente arrosto” puzzle e rebus enigmistici”. 6.45 RAIUNO MATTINA ESTATE. “Incontro con...” D’ITALIA 1945-2000. Rubrica 23.00 - 24.00 - 2.00 - 3.00 - 4.00 - 5.00 - 6.40 VACANZE SULLA COSTA 8.00 TG 5 - MATTINA. Notiziario 9.25 BAYSIDE SCHOOL. All’interno: Mango. Gioco. Contenitore. Conducono Puccio Corona, 7.00 GO CART MATTINA. Contenitore. “E’ l’abito che fa il business”. 5.30 SMERALDA. Film (Italia, 1968). 8.30 LA CASA NELLA PRATERIA. Telefilm. “Andiamo al casinò”. 9.00 Puzzle. Gioco Monica Leofreddi. Regia di Luca All’interno: Teletubbies. Cartoni animati Conduce Corrado Augias 6.13 ITALIA, ISTRUZIONI PER L’USO Con Little Tony, Silvia Dionisio, Telefilm. “Il giardino di Marvin”. Con Richard Jackson, 10.00 Sì o No. Gioco Mancini. All’interno: 7.00 Tg 1. Notiziario 10.15 JESSE. Telefilm. 9.05 CAMMIN LEGGENDO. Rubrica 7.34 QUESTIONE DI SOLDI Ferruccio Amendola, Francesco Mulé. Con Michael Landon, Melissa Gilbert, Salim Grant, Natalia Cigliuti, 11.00 Zengi. Gioco 7.30 Tg 1 - Flash L.I.S. Notiziario “Niente appuntamenti” “Roma”. Regia di Rubino Rubini 8.25 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo Regia di Ruggero Deodato. All’interno: Melissa Sue Anderson Jonathan Angel 12.00 TG LA7. Notiziario 8.00 Tg 1. Notiziario 10.40 UN MONDO A COLORI. Attualità 9.35 NAPOLI SOLE MIO. 8.35 GOLEM. A cura di Gianluca Nicoletti 7.25 Meteo. Previsioni del tempo 9.30 SETTIMO CIELO. Telefilm. 10.25 CAMPIONI DI GUAI. 12.30 SARANNO FAMOSI. 9.00 Tg 1. Notiziario 11.00 TG 2 - MATTINA. Notiziario Film (Italia, 1958). Con Titina De Filippo, 8.40 RADIOUNO MUSICA 8.20 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. “Una severa punizione” Film commedia (USA, 1991). Telefilm. “Di nuovo a casa”. 9.06 RADIO ANCH’IO 9.30 Tg 1 - Flash. Notiziario 11.20 IL VIRGINIANO. Telefilm. Tina Pica, Lorella De Luca. 10.06 QUESTIONE DI BORSA Attualità. (R) 10.30 TERRA PROMESSA. Telefilm. Con Scott Bakula, Robert Loggia, Con Carlo Imperato 10.40 APPUNTAMENTO AL CINEMA. “Un eroe” Regia di Giorgio Simonelli 10.16 IL BACO DEL MILLENNIO 8.45 UN DOTTORE TRA LE NUVOLE. “La poesia della notte”. Con Eddie Karr, Hector Elizondo, Harley Jane Kozak. 13.30 GUARDIA DEL CORPO. 10.45 CYNTHIA. Film (USA, 1947). 12.35 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ. 11.10 COMINCIAMO BENE ESTATE. 12.00 GR 1 - COME VANNO GLI AFFARI Telefilm. “Una bambina in pericolo” Celeste Holm, Gerald McRaney Regia di Stan Dragoti. Serie Tv. “Allarme uragano”. Con Mary Astor, Elisabeth Taylor. Rubrica Rubrica. 1ª parte 12.35 RADIOACOLORI 9.30 LIBERA DI AMARE. Telenovela 11.30 UNA FAMIGLIA COME TANTE. All’interno: Meteo. Previsioni del tempo Con Jack Scalia Regia di Robert Z. Leonard. 13.00 TG 2 - GIORNO. Notiziario 12.00 L’EUROPA IN LUTTO. 12.40 RADIOUNO MUSICA 10.30 FEBBRE D’AMORE. Soap opera Telefilm. “Rebecca senza veli”. Con Chris 12.25 STUDIO APERTO. Notiziario 15.00 OASI. Rubrica All’interno: 11.30 Tg 1. Notiziario 13.30 TG 2 MEDICINA 33. Rubrica A reti unificate cartello di 3’ di silenzio 13.25 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo 11.30 TG 4 - TELEGIORNALE. Notiziario Burke, Andrea Firedman, Kellie Martin 12.58 METEO. Previsioni del tempo “Magazine di ambiente e natura”. 12.30 CHE TEMPO FA. 13.45 SERENO VARIABILE. Rubrica 12.30 TG 3 / RAI SPORT NOTIZIE 13.36 STORIE DEL ROCK 11.40 FORUM. Rubrica 12.30 VIVERE. Teleromanzo. 15.00 NON ERA LA RAI. Varietà Conduce Tessa Gelisio 12.35 LA SIGNORA IN GIALLO. 14.10 JAKE & JASON DETECTIVES. 12.55 COMINCIAMO BENE ESTATE. 14.05 CON PAROLE MIE 13.30 TG 4 - TELEGIORNALE. Notiziario Con Alessandro Preziosi, Mavi Felli, 15.30 SABRINA, VITA DA STREGA. 16.00 LOIS & CLARK - Telefilm. “La donna in nero” Telefilm. “Cospirazione” Rubrica. 2ª parte 15.03 BRASILE E DINTORNI 14.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. Lorenzo Ciompi, Sara Ricci Situation comedy. LE NUOVE AVVENTURE DI SUPERMAN. 13.30 TELEGIORNALE. Notiziario 15.00 THE PRACTICE - PROFESSIONE 13.10 MATLOCK. Telefilm. 16.03 BAOBAB ESTATE Gioco 13.00 TG 5. Notiziario “Salem padre della sposa” Telefilm. “Il muro del suono”. AVVOCATI. Telefilm. “Fine dei giochi” “Un raffreddore da incubo” 17.00 GR 1 - COME VANNO GLI AFFARI 15.00 SENTIERI. Soap opera 13.40 BEAUTIFUL. Soap opera 17.40 BAYWATCH. Telefilm. giorno 14.00 TG 1 ECONOMIA. Attualità Con Dean Cain 14.05 QUARK ATLANTE. Documenti. 15.50 TRIS DI CUORI. Situation comedy. 14.00 TG 3. Notiziario 19.23 ASCOLTA, SI FA SERA 16.00 GLI AMANTI DELLA CITTÀ 14.10 CENTOVETRINE. Teleromanzo “Un tempo per ogni cosa” 17.00 IL LABIRINTO. “Immagini dal pianeta” “Anche gli psichiatri perdono le staffe” 14.50 LA MELEVISIONE 19.40 ZAPPING SEPOLTA. Film (USA, 1949). 14.40 ALLY MCBEAL. Telefilm. 18.30 STUDIO APERTO. Gioco. “Il nuovo gioco virtuale 15.00 INCANTESIMO 4. Miniserie. 16.15 DUE POLIZIOTTI A PALM E LE SUE STORIE. Contenitore 21.03 RADIOUNO MUSIC CLUB. Con Joel McCrea, Virginia Mayo, “Un amore impossibile”. Con Calista Notiziario da perderci la testa”. Con Vanessa Gravina, Giorgio Borghetti, BEACH. Telefilm. “Il programma rubato” 16.00 RAI SPORT - POMERIGGIO 22.33 UOMINI E CAMION Dorothy Malone, Henry Hull. Flockhart, Courtney Thorne Smith 19.58 SARABANDA. Gioco. Conduce Tamara Donà Giuseppe Pambieri, Alessio Boni. Regia 17.00 THE NET. Telefilm. SPORTIVO. Rubrica. All’interno: 0.33 LA NOTTE DEI MISTERI All’interno: 17.00 Navigare informati. 15.40 LA RAGAZZA SBAGLIATA. Film Conduce Enrico Papi. 17.30 BASKET. SUPERCOPPA DI LEGA. 5.45 BOLMARE di Alessandro Cane, Leandro Castellani “Spionaggio industriale” Giochi del Mediterraneo. Tunisi Previsioni del tempo Tv (USA, 1998). Con William Moses, Regia di Giuliana Baroncelli Semifinali 16.50 TG PARLAMENTO. Attualità 17.45 LAW & ORDER - 16.20 Ciclismo. Vuelta de España. RADIO 2 17.55 SEMBRA IERI. Rubrica Shelley Long, Julie Berman. Regia di 19.30 STARGATE SG1. Telefilm. 17.00 TG 1. Notiziario I DUE VOLTI DELLA GIUSTIZIA. 6ª tappa: Torrelavega - Torrelavega. GR 2: 6.30 - 7.30 - 8.30 - 10.30 - 12.30 - 18.55 TG 4 - TELEGIORNALE. David S. Jackson. All’interno: 16.40 “Stato di massima gravità”. 17.15 LA SIGNORA DEL WEST. Telefilm. “Passione” Cronometro 13.30 - 15.30 - 17.30 - 19.30 - 20.30 - Notiziario. All’interno: Navigare informati. Previsioni del tempo Con Richard Dean Anderson Telefilm. “Cooper contro Quinn” - 18.30 TG 2 - FLASH L.I.S. Notiziario 17.30 GEO MAGAZINE. Documentario. 21.30 19.24 Meteo. Previsioni del tempo 18.00 VERISSIMO - TUTTI I COLORI “Le ossa della discordia” 18.40 RAI SPORT SPORTSERA. A cura di Rosario Cutolo 7.54 GR SPORT. Notiziario sportivo 19.35 MEDICI - STORIE DI MEDICI DELLA CRONACA. Attualità. 18.50 QUIZ SHOW. Gioco. Notiziario 18.05 AI CONFINI DELL’ARIZONA. 8.45 IL RITORNO DI FIAMMA. (R) E DI PAZIENTI. Rubrica Conduce Benedetta Corbi “L’occasione di una vita”. 19.00 LAW & ORDER - I DUE VOLTI Telefilm. “Casa dolce casa” 9.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE 19.45 LA FORZA DEL DESIDERIO. 18.40 PASSAPAROLA. Gioco. Conduce Conduce Amadeus. 1ª parte DELLA GIUSTIZIA. Telefilm. “Bravo Mike” 19.00 TG 3. Notiziario 11.00 3131 COSTUME E SOCIETÀ Soap opera Gerry Scotti. Regia di Stefano Mignucci 12.00 THE BEATLES STORY 12.47 GR SPORT. Notiziario sportivo 20.00 TELEGIORNALE. Notiziario. 20.00 ZORRO. Telefilm. 20.00 RAI SPORT TRE. Rubrica sportiva 13.00 NON HO PAROLE 20.40 RANSOM - DONNE IN OSTAGGIO. 20.00 TG 5 / METEO 5. Notiziario 21.00 ALIEN - LA CLONAZIONE. 20.25 100%. Gioco. 20.35 QUIZ SHOW. Gioco. “L’occasione “Joe cane braccato” 20.10 BLOB. Attualità 13.40 IL CAMMELLO DI RADIODUE Film Tv drammatico (USA, 1998). Con 20.30 PAPERISSIMA SPRINT. Show. Film fantascienza (USA, 1997). “Il primo game show condotto di una vita”. Conduce Amadeus. 20.30 TG 2 - 20.30. Notiziario 20.30 UN POSTO AL SOLE. Teleromanzo 15.00 VOCI D’ESTATE Lance Patrick O’Reilly, Tim Eaton, Conduce Mike Bongiorno Con Sigourney Weaver, Winona Ryder, interamente da una voce fuori campo” Regia di Paolo Carcano. 2ª parte 20.50 VERSO IL SOLE. 20.50 I DUE ANNI DI “LA SQUADRA”. 16.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE PRE- Patricia Tom, Denise Bessette. Regia di 21.00 BABE - MAIALINO CORAGGIOSO. Dominique Pinon, Ron Perlman. 21.00 GUARDIA DEL CORPO. Serie Tv. 20.50 PORTA A PORTA. Film drammatico (USA, 1996). Serie Tv. Con Massimo Bonetti, SENTA RADIODUEDIPICCHE ON THE ROAD David Jackson. All’interno: 21.25 Meteo Film commedia (USA, 1996). Regia di Jean-Pierre Jeunet “Una partita memorabile”. Con Jack Scalia Rubrica di attualità. Con Woody Harrelson, Jon Seda. Gea Lionello, Giovanni Guidelli, 18.00 CATERPILLAR PRESENTA 22.30 L’OLIO DI LORENZO. Con James Cromwell, Magda Szubanski. 23.00 IL CORVO 2. Film (USA, 1996). 22.30 BASKET. SUPERCOPPA DI LEGA. Conduce Bruno Vespa Regia di Michael Cimino Flavio Albanese. CATERINA. Con Marina Petrillo Film drammatico (USA, 1992). Regia di Chris Noonan. All’interno: Con Mia Kirshner, Vincent Perez, Semifinali 22.40 TG 1. Notiziario 22.35 NIKITA. Telefilm. “Realtà in sogno” Regia di Stefano Amatucci 19.00 JET LAG. Regia di Cecilia Di Gennaro Con Nick Nolte, Susan Sarandon, 22.05 Navigare informati. Iggy Pop, Ian Dury 0.20 CRONO - TEMPO DI MOTORI. 0.25 TG 2 - NOTTE. Notiziario 22.55 TG 3. Notiziario. telegiornale 19.54 GR SPORT. Notiziario sportivo Peter Ustinov. Regia di George Miller. Previsioni del tempo. 0.50 STUDIO APERTO - LA GIORNATA Rubrica 22.45 FRONTIERE. Attualità. 20.00 ALLE 8 DELLA SERA A cura di Andrea Melodia, 0.50 IL CAMPIONE. Film sentimentale 23.05 TG 3 PRIMO PIANO. Attualità 20.37 DISPENSER ESTATE All’interno: 24.00 Navigare informati 23.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW 0.50 STUDIO SPORT 1.00 CALL GAME. Contenitore. Rino Cervone, Giuliana Lombardi (USA, 1979). Con Jon Voight, 23.35 UNO SCRITTORE, UNA CITTÀ. 20.50 IL CAMMELLO DI RADIODUE 1.05 TG 4 - RASSEGNA STAMPA SPECIALE. Talk show 1.20 UNA FAMIGLIA DEL 3° TIPO. “Il primo programma interattivo di quiz, 23.40 LINEABLU - NOTTE. Rubrica Fay Dunaway. Regia di Franco Zeffirelli Rubrica. “Que viva Mexico!: 1.30 IL BACIO. Film (Italia, 1974). 1.00 TG 5 - NOTTE / METEO 5. Notiziario Situation comedy. puzzle e rebus enigmistici”.

sera PRESENTA RADIODUEDIPICCHE 0.35 PIAZZA LA DOMANDA. Gioco 2.25 VIETNAM: LA TERRA Paco Ignacio Taibo II e Città del Messico” 22.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE Con Maurizio Bonuglia, Eleonora Giorgi, 1.30 PAPERISSIMA SPRINT. Show. (R) “La macchina dell’amore” - All’interno: Zengi. Gioco 0.45 TG 1 - NOTTE. Notiziario DEL DRAGO. Documenti 0.30 TG 3. Notiziario 24.00 LA MEZZANOTTE DI RADIODUE Martine Beswick, Brian Deacon. 2.00 VERISSIMO - TUTTI I COLORI “Rime e baci!” 2.30 Mango. Gioco. 1.10 STAMPA OGGI. Attualità 2.50 PER NON DIMENTICARE: 0.40 APPUNTAMENTO AL CINEMA. PRESENTA “55 NOTTI” All’interno: 2.40 Meteo DELLA CRONACA. Attualità. (R) 2.15 PAPPA E CICCIA. Situation 3.30 FLUIDO. Rubrica di attualità. (R) —.— APPUNTAMENTO AL CINEMA IL CARBONAIO. Documenti Rubrica 2.00 INCIPIT. (R) 3.20 LA MONACA DI MONZA. 2.50 UN’ESTRANEA IN FAMIGLIA. comedy. “Ti voglio tanto... male”. 4.00 100%. Gioco. “Il primo 1.20 L’OMBELICO DEL MONDO - 3.10 TUTTI IN PISTA NEL SESTO 0.45 FUORI ORARIO. COSE (MAI) VISTE: 2.01 3131 COSTUME E SOCIETÀ. (R) Film (Italia, 1969). Con Carla Gravina, Film Tv (USA, 1995). Con Kate Vernon, Con Roseanne Barr, John Goodman game show condotto interamente UN VIAGGIO NELLA POESIA. Rubrica CONTINENTE. Documenti PRESENTA: “Il colore del melodramma” Tino Carraro, Luigi Pistilli, Laura Belli Margot Kidder, Patrick Dempsey 2.45 GLI AMICI DI PAPÀ. Telefilm da una voce fuori campo”. (R) RADIO 3 GR 3: 6.45 - 8.45 - 10.45 - 13.45 - 16.45 -

18.45

c

c

cdddddddddddddddddddddddddddddTu cyPddddddddddddddddddddddddddddTuc c

cxddddddddddddddddddddddddddddddTu c‡PddddddddddddddddddddddddddddddddTuc c

ddddddddddddddddddddddddddddddddTuhf‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆc c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆ c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddTug‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddI c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcc‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd c

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAuy8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd cyFc c

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd c‡P@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd cU@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd t@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd Ur c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd dc c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvc dc c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddDc Qv c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cexdddddddddddddddd@‰c †Gc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcddddddddddddddd@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cfcdddddddddddddd@‰c ‡Fhc

Urhc

7.15 RADIOTRE MONDO cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcgtddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddecsRHwcgcy8dddddddddddddrc ctSchc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfyPdddddddddddddddS ‡F‰chc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddheyPdddddddddddddddd@‰ c‡F‰hec

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShyPddddddddddddddddd@‰c yPdddddddddTucfcUrchec

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰gcddddddddddddddddddddr yPdddddddddddddTucecdhfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhcdddddddddddddddddddSc ‡PdddddddddddddddddTˆchgc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhecdddddHcRdddddddddd@‰c c‡8dddddddddddddddddddAˆhgc

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whfcddd@wfdddddddddr cBdddddddddddddddddddddAˆchfc

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcdddrcfdddddddddc cxddddddddddddddddddddddAˆhfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcyPTˆcfcdddgQdddddddScgdc QddddddddddddddddddddddAˆchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cecyPdddIcfcdddgxdddddddrcfctdc xdddddddddddddddddddddddIchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcec‡PddddddcfcdddgcddddddSgcUdc cddddddddddddddddddddddddvhec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wgy8dddddddcfcdddvcfcddddd@‰gtddc sRddddddddddddddddddddddhec

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf‡PdddddddddcfcdddIcfcdddddrcfc‡8ddc dches9dddddddddddddddddHwcfdcfc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc‡8ddddddddddcfcddddcfcddddSg‡8dddc dchec†Rdddddddddddddddhgc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddfcUdddddddddddcfcddddcfcddddrgUddddc dchfcsdwcsRdddddddddhcdfc

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcetddddddddddddcfcddddcfcQddScfctdddddc csdw cdfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucy8ddddddddddddcfcddddvfcxddrcfcUdddddc cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddIgddgtddddddc c‡Eˆ cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddd Uddddddc ‡8‚Gcdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddvchectdddddddc 8d cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddIchecUdddddddc cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchecddddddddc cdfc

cdfc

7.30 PRIMA PAGINA cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchetddddddddc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd@c9ddddddddddddddddcfcddddddvheUddddddddc d@ cdfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddrc†9dddddddddHwcddScfcddddddIhedddddddddc @‰ tSfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddec†RdddHwgddgcdddddddhedddddddddc c‡8c Urfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfcdddddddvcgctdddddddddc ‡8Sc ctScfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddrcfcdddddddIcgcUdddddddddc U@‰c ‡8rcfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddcgcddddddddddc ct@‰ USgc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddvgcddddddddddc ‡F‰c ct@‰gc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddIgtddddddddddc F‰ ‡F‰cgc

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcQddddddddfc‡8ddddddddddc c‡8rhc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddvcfcxdddddddddTucy8dddddddddddc ‡8Schc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ddIcgdddddddddddddddddddddddddc c‡8drchc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgQddddddddddddddddddddddddc cUddhec

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgcddddddddddddddddddddddddc c‡Fc cdwchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgUddddddddddddddddddddddddc cB c ‡F c

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfctdddddddddddddddddddddddddc c†Gc c‡F‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfy8dddddddddddddddddddddddddc ‡F‰c cdfc

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddddTuyPdddddddddddddddddddddddddddc c‡F‰ cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddc ‡8rc cdfc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddc c‡8d cdfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddc cFwc cdfc

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddddddddd@w cd cdfc

ctdddddddddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddddddddH‰c cdfc

cdfc

9.03 MATTINOTRE cddddddddddddddddddddddddddddddHwc dddddddddddddddddddddddddddddHwc dc cdfc

ctSc cdfc

c‡Eˆe‡8h‡PTˆfcyPTˆceGuyFc‡8c ‡PTufcyPTˆc ‡F‰c cdfc

cUdIeUdcddccddcU sGcddcd@‚RAcexd@‰cUdcecdfddfdccdcddcU sRdddcd@‚9Aˆcddccd c‡F‰ cdfc

cdddvcddcddccddcdAˆccddcdrgcdrccddcecdfd‰fdccdcxdcdAuccddcdrcxdIcddccd ‡F‰c cdfc

cdddAˆddcddccddcddAˆcddcdcgcdecdddddcdfdddddcetdedcdddTˆddcdceddcddacd cyF‰ cdcdfc

cddcddddcddccddccs9Aˆddcdcgcdecddcecdfdcfc‡8Sedces9dddcdcedScd†ddd c‡PH‰chfcd c

cddcddcdcQdccdScdu†ddddcdccydcecdecddcecdfdcfcUdrctdcducƒdddcdcedrcdcQdd cFwc c

cQdcddcdc†9dd@‰cQdd@cRdcdddddcecdecdddddcddddcdddddccddccddcddd@‚Rdcdddddccdc†Rd c

c†9cecde†RH‰e†RH‰fcsdw cs@‰ c 10.00 RADIOTRE MONDO c 13.00 MESSALINA VENERE IMPERATRICE. 14.00 FINO ALL’INFERNO. Film azione 14.30 NELL’OCCHIO DEL CICLONE. 10.30 MATTINOTRE 14.45 100 RAGAZZE. Film commedia 12.55 CALCIO. CAMPIONATO ITALIANO 13.00 FREEDOM SONG. Film 14.00 TRL V.I.P. BLINK 182. Musicale. Film storico (Italia, 1960). Con Belinda (USA, 1999). Con Jean-Claude Van Documentario 11.00 MATTINOTRE FESTIVAL DEI FESTIVAL (USA, 2000). Con Jonathan Tucker. DI SERIE A. Piacenza - Lecce. (R) drammatico (USA, 2000). Con D. Glover Conducono Marco, Giorgia. Con Blink 182 11.45 PRIMA VISTA Lee. Regia di Vittorio Cottafavi Damme. Regia di John G. Avildsen 15.00 IL REGNO PERDUTO DEI MAYA. 12.15 TOURNÉE Regia di Michael Davis 14.30 US@ SPORT. Rubrica sportiva 14.55 FINAL DESTINATION. Film 15.00 MAD 4 HITS. Musicale 15.00 SING SING. Film commedia 15.40 FEMMINILE SINGOLARE. Film Documentario 12.45 MILLEUNO RACCONTI 16.20 WILL & GRACE. Telefilm 15.00 NFL WEEK IN REVIEW. thriller (USA, 2000). Con Devon Sawa. 16.00 MTV TRIP (Italia, 1983). Con Adriano Celentano. commedia (Italia, 2000). Con Cristina 16.00 IL NAUFRAGIO DEL LUSITANIA. 13.00 IL GIOCO DELLE PARTI 16.45 PAZZO DI TE. Film commedia Rubrica sportiva Regia di James Wong 16.10 SUMMER HITS. Musicale Regia di Sergio Corbucci Moglia. Regia di Claudio Del Punta Documentario 14.00 FAHRENHEIT (USA, 2000). Con Freddie Prinze Jr. 15.55 PREVIEW SHOW PREMIER 16.30 FALSO TRACCIATO. Film 17.00 HIT LIST ITALIA. Musicale 17.00 LA POLIZIA È SCONFITTA. Film 17.20 TAXXI 2. Film azione 17.00 FUGA! INCIDENTE 14.15 DIARIO ITALIANO Regia di Kris Isacsson LEAGUE. Rubrica sportiva commedia (USA, 2000). Con 18.00 FLASH. Notiziario poliziesco (Italia, 1977). Con Marcel (Francia, 2000). Con Samy Naceri. AUTOMOBILISTICO. Documentario 14.30 LA STRANA COPPIA 18.20 BOWFINGER. Film commedia 16.30 SPORTHANDICAP. John Cusack. Regia di Mike Newell 18.10 MTV TRIP Bozzuffi. Regia di Domenico Paolella Regia di Gérard Krawczyk 18.00 IL PARADISO DELLE SPINE. 16.00 LE OCHE DI LORENZ (USA, 1999). Con Steve Martin. Rubrica sportiva. (R) 18.35 GIORNALE DEL CINEMA. 18.20 MUSIC NON STOP. Musicale 19.00 IO E DIO. Film drammatico 19.00 TRE. Film commedia Documentario 18.00 TOURNÉE Regia di Frank Oz 17.00 CINEMA NEL PALLONE. Peter Fonda. Rubrica di cinema 19.00 MTV DAY BEST OF 2000. Speciale. (Italia, 1970). Con José Torres. (Italia, 1996). Regia di Christian De Sica 19.00 LUNGO LA VIA DELLA SETA. 18.15 STORYVILLE. 20.00 TRAPPOLA DI GHIACCIO. Rubrica sportiva. 2ª parte 19.00 VENDETTA. Film drammatico “Speciale sulla scorsa edizione “. 1ª parte Regia di Pasquale Squitieri 20.20 VISIONI. Rubrica di cinema Documentario VITE BRUCIATE DAL JAZZ Documentario 18.25 +MOTORI. Rubrica sportiva (USA, 1999). Con C. Walken 20.00 MAKING THE VIDEO. Musicale. 21.00 AFYON - OPPIO. Film 20.50 CASA STREAM. Varietà 20.00 AFRICA RINNEGATA. Documentario 19.05 HOLLYWOOD PARTY 21.00 AMERICAN BEAUTY. 19.30 ZONA. Rubrica calcistica 21.00 IL MNEMONISTA. “Destiny’s Child: Bootylicious” drammatico (Italia, 1972). Con Ben 21.00 ACCORDI E DISACCORDI. 20.30 NELL’OCCHIO DEL CICLONE. 19.50 RADIOTRE SUITE Film commedia (USA, 1999). 20.30 VARSITY BLUES. Film commedia Film drammatico (Italia, 2000). Con 20.30 MTV LIVE. Musicale. Gazzara. Regia di Ferdinando Baldi Film commedia (USA, 1999). Documentario FESTIVAL DEI FESTIVAL Con Kevin Spacey. (USA, 1999). Con Jon Voight. Sandro Lombardi. Regia di Paolo Rosa “Destiny’s Child” 23.00 SALVARE LA FACCIA. Film Con Sean Penn. Regia di Woody Allen 21.00 CIVILTÀ SCOMPARSE. 20.30 TEATRO LA FENICE DI VENEZIA Regia di Sam Mendes Regia di Brian Robbins 22.25 LA MIA ADORABILE NEMICA. 21.00 MTV DAY BEST OF 2000. Speciale. drammatico (Italia, 1969). Con Adrienne 22.30 EXTRA. Documentario 22.30 OLTRE IL SIPARIO 23.00 GIORNALE DEL CINEMA. 22.10 BEACH VOLLEY. CAMPIONATO Film commedia (USA, 1999). Con Susan “Speciale sulla scorsa edizione “. 2ª parte La Russa. Regia di Edward Ross Rubrica di cinema. “Cinema e...” 22.00 ZONA DI GUERRA. Documentario 23.30 STORIE ALLA RADIO Rubrica di cinema EUROPEO. Finale femminile. (R) Sarandon. Regia di Wayne Wang 22.30 WEEK IN ROCK. Rubrica 24.00 NOTTE CLASSICA

BOLZANO 7 20 VERONA 10 23 AOSTA 6 20 TRIESTE 16 24 VENEZIA 11 22 MILANO 13 23 TORINO 10 19 MONDOVÌ 15 19 CUNEO 14 18 GENOVA 17 22 IMPERIA 13 21 BOLOGNA 12 24 FIRENZE 12 23 PISA 11 20 ANCONA 11 24 PERUGIA 9 22 PESCARA 11 25 L’AQUILA 8 20 ROMA 13 25 CAMPOBASSO 11 20 BARI 12 23 NAPOLI 13 24 POTENZA 10 20 S. M. DI LEUCA 18 23 R. CALABRIA 20 26 PALERMO 18 25 MESSINA 20 25 CATANIA 15 27 CAGLIARI 13 27 ALGHERO 10 24

HELSINKI 13 16 OSLO 9 16 STOCCOLMA 12 18 COPENAGHEN 8 17 MOSCA 14 26 BERLINO 10 18 VARSAVIA 10 13 LONDRA 11 19 BRUXELLES 14 18 BONN 12 15 FRANCOFORTE 13 16 PARIGI 13 22 VIENNA 9 16 MONACO 11 13 ZURIGO 8 14 Nord: cielo molto nuvoloso con precipitazioni anche tem- Nord: poco nuvoloso con residue precipitazioni. Centro e Un sistema nuvoloso, attualmente sulla Francia, tende a portarsi sulle regioni GINEVRA 17 19 BELGRADO 10 19 PRAGA 7 15 poralesche, dalla serata tendenza ad ampie schiarite. Cen- Sardegna: cielo poco nuvoloso con residue precipitazioni, settentrionali, seguito da un secondo impulso freddo. BARCELLONA 15 23 ISTANBUL 17 19 MADRID 12 30 tro e Sardegna: cielo nuvoloso con precipitazioni, nel po- ma tendenza al miglioramento. Sud e Sicilia: al mattino LISBONA 16 25 ATENE 17 28 AMSTERDAM 12 18 meriggio tendenza al miglioramento. Sud e Sicilia: sereno cielo generalmente nuvoloso con precipitazioni sparse che o poco nuvoloso; nel pomeriggio aumento della nuvolosi- potranno assumere anche carattere temporalesco specie ALGERI 15 30 MALTA 18 27 BUCAREST 4 22 tà. sulla Sicilia. Colore: Composite ----- Stampata: 13/09/01 20.06 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 29 - 14/09/01

venerdì 14 settembre 2001 29

UN SALTO NEL BUIO ELEMENTARE Manuela Trinci Se ti è difficile iente baci, foto e parole-di-zucchero - raccomanda Lapo - la prima parola in corsivo, l’odore un po’ di rinchiuso e un po’ di della materna, ma di avventurarsi verso una terra nova. L’edificio «N vado alla scuola dei grandi». Il conto alla rovescia è inizia- mortadella, le orecchie agli angoli del quaderno, gli sguardi alla stesso è più grande, più anonimo: spazi non più comunicanti tra afferrare to e da una settimana Anja porta a letto con sé lo zainetto di Hello finestra per cercare l’ispirazione e poi la maestra, l’amico del cuore loro e banchi allineati in file ordinate davanti alla cattedra. Quello Kitty. Ma all’incantamento degli oggetti cult - dall’astuccio al diario e magari un nonno, un genitore, che non c’è più. Da parte loro i che salva dal dispiacere è la possibilità di fare comunque nuove il concetto di infinito al righello - si intrecciano febbriciattole, mal di pancia, preoccupa- ragazzini ben sanno di dover imparare un’enormità di cose, essere amicizie e, sconosciuti fra sconosciuti, liberarsi di consunte immagi- prova a pensare zioni, il rammarico di Mario senza i denti davanti e il glamour di educati, rispettare le regole. E di questo soprattutto hanno timore i ni di sé. In un nuovo contesto lo scatenato del gruppo si lascerà Sofia che ha scelto per l’occasione un vestito «da femmina, ma non bambini moderni che, nelle interviste dell’ultima ora, non hanno sedurre dalla contemplazione e la più tremula bambina dalla deli- alla durata troppo». esitato a svelare di immaginare il loro futuro scolastico come l’elo- ziosa indecenza della loquacità. Crampi e afasie del primo momen- di un anno scolastico L’ingresso in prima elementare segna da sempre il passaggio alla gio dell’immobilità. «Mah! ti fanno stare fermi, a merenda si corre, to vengono così sconfitte dalla spinta vitale verso fantastiche oppor- seconda infanzia, oppure, come dicono i francesi, l’accesso all’age poi si scrive, poi si deve ristare fermi», hanno risposto in molti, tunità. «A scuola vorrei chiamarmi Carlotta» propose Elisa alla de raison. Quindi, mentre i bambini trepidanti incrociano le dita, i citando in proposito le disgrazie scolastiche di Bart Simpson . mamma, forzando forse i termini del cambiamento! genitori rimuginano: come sarà l’impatto col nuovo ambiente? Ce Tant’è che altri hanno sentenziato: «il grembiule non me lo met- Meno risaputo il fatto che anche le fate, a scanso di disastri per un la farà ad essere all’altezza delle richieste? E l’insegnante, sarà quello to!». Rifiutando con questo il nuovo status di scolaretti. uso sconsiderato della loro magica bacchetta, devono andare a ellekappa giusto? Le emozioni vibrano nell’aria, risvegliate anche dai propri Per loro non si tratta solo di separarsi dai «laboratori burro e scuola. Da leggere per meglio capacitarsi La fatina Lalia (di A. microbi

ex libris «Atinù» ricordi celati alle porte del Cuore: il grembiule col fiocco rosa o blu, marmellata» o dalla noia che si accompagnava ormai alle attività Lobato, Ed. Arka).

Alberto Rollo Lo scrittore Michael Chabon A destra ichael Chabon esordiva vent’anni fa una tavola con un bel romanzo generazionale, I di Capitan America Mmisteri di Pittsburgh al quale ha fatto degli anni 40 seguito l’intelligente Wonder boys, da cui è stato Sotto tratto un film più noto per la canzone Oscar di il supereroe Bob Dylan che ne accompagna i titoli, Things «in pensione» have changed. Il vero salto qualitativo tuttavia è di «Watchmen» arrivato adesso con Le fantastiche avventure di Kavalier e Clay , opera matura, ricca, voluminosa che negli Stati Uniti ha fatto parlare di great ame- rican novel e si è aggiudicata il Premio Pulitzer. È la storia di due cugini, Joe Kavalier e Sammy Clay, autori di un fortunatissimo personaggio dei fumetti, l’Escapista, nell’epoca d’oro del supere- roe - i Quaranta - in una New York che stacca ritmi jazz, applaude l’Orson Welles di Quarto Potere e macina e metabolizza cultura europea. Fa impressione, tre giorni dopo il crollo delle Twin Towers riandare alle pagine che celebrano quella New York così lontana dalla guerra ma al contempo convulsamente proiettata sul destino europeo. Kavalier e Clay combattono la loro bat- taglia antinazista con i loro supereroi e sanno cosa colpire. Joe Kavalier, in particolare, che è fuggito rocambolescamente da Praga, non ha dubbi sulla fisionomia del nemico, e il suo «diven- tare» americano passa anche di lì, dalla possibili- tà prima di salvare la famiglia poi di vendicarla. In fondo, letto ora, il romanzo suona anche co- me un regesto romanzesco dell’Occidente, della nozione di Occidente nel momento in cui esso trapassa dalla vecchia Europa violata e lesa alla giovane America inviolabile. Ancor più significa- tivamente Joe va a vivere in un ufficio dell’Empi- re State Building, ci vive in una sorta di intangibi- le anonimato. E all’Empire State Building è legata la sua bravata più ecla- tante. La New York dei grattacieli si carica così tanto di valenze La II guerra mondiale e i fumetti ossono davvero morire gli eroi? E i supe- Il 1986 segnerà una svolta e l’autore sarà Frank simboliche che cin- P reroi dei comics? Non si parla qui delle Miller con The Dark Knight Return, il rinnovato quant’anni dopo le vi- morti, presunte o fittizie, escogitate dagli edito- E il supereroe? Batman, stanco e invecchiato, fiaccato nel corpo cende di questo ro- degli anni 40: la nostalgia ri per far aumentare le vendite (vedi la celebre e nell’anima. Una rinascita a metà a cui, nello manzo viene indivi- morte di Superman), ma delle morti «vere», stesso anno, si affianca il vero epitaffio dei supere- duata come il confine per un’America inviolabile quelle che segnano la fine di un’era, quelle che, Morto (e rinato) roi, Watchmen di Alan Moore e Dave Gibbons, ideale, distrutto il qua- paradossalmente, hanno più effetti simbolici in cui i supereroi «in pensione» rischiano di esse- le non esiste più resi- dello scrittore premio Pulizer che reali. La risposta, in questo caso, è sì: i re eliminati da un complotto politico. stenza. Michael Cha- supereroi muoiono davvero. anche lui Tra moltiplicazione di personaggi e testate, tra bon ci mostra il dispie- La «golden age» di cui si parla nel libro di «incroci» di saghe, gadget e trucchi editoriali i garsi del sogno ameri- Chabon (Michael Chabon Le avventure di Ka- nostri si barcamenano come possono, ma non cano nel momento in cui il sognare coincideva valier e Clay, Rizzoli, pagine 824, lire 39.000, sono più quelli di una volta. In ogni senso. Tanto con un fare. Il sogno muore, forse, in Vietnam. traduzione di Luciana e Margherita Crepax) è (e di vendite) dei comics continuerà per tutti gli che si sentirà il bisogno di una rilettura, sotto Adesso è cominciato l’incubo. Abbiamo incontra- quella che ha visto la nascita, alla fine degli anni anni Cinquanta. Poi, nel 1961, Stan Lee (è uno forma di metafora, della mitica «età dell’oro». to Michael Chabon che porta ancora in sé il Trenta, e la crescita dei primi supereroi a fumet- dei «protagonisti» del libro di Chabon) s’invente- Marvels (1994) di Kurt Busiek ed Alex Ross, e giovanotto inquieto dei Misteri di Pittsburgh ma ti lungo tutti gli anni Quaranta. Da Superman rà i Fantastici Quattro a cui faranno seguito, nel Kingdom Come (1996) di Mark Waid e Alex Ross ci tiene a far sapere che è arrivato a una svolta a Batman e a Capitan America (tanto per citare giro di pochi anni, l’Uomo Ragno, l’incredibile sono due affreschi sulla nascita, ascesa e caduta esistenziale e professionale insieme. i più noti), impegnati, prima, nella guerra con- Hulk e gli X-Men, i nuovi supereroi con super- dei due più grandi universi supereroistici, legati Da dove nasce l’idea di una storia così tro il crimine e, poi, in quella contro il nazi- problemi. Che sono poi i problemi delle nuove ai due imperi editoriali dei comics: la Marvel e la complessa, a suo modo epica, rivolta al smo. generazioni: da quelli di identità, tipici dell’adole- Dc Comics. Un intreccio di storie individuali, passato? E perché i fumetti? Il ritorno a casa, a guerra finita, coincide con la scenza, a quelli di relazione, soprattutto fra i due umane e superumane, in cui il vero protagonista Arriva un momento in cui ci si volta indietro stanchezza, le delusioni e le ferite dei reduci. sessi. Ancora un ciclo che si protrarrà, con alti e è il senso dello scorrere del tempo e della sua e, sarà perché sono padre anch’io, viene naturale Più che la forza a spegnersi è l’ideale e non c’è bassi, per un paio di decenni, fino ad una secon- irreversibilità. Morte e rinascita compresa. una riconsiderazione di chi per lungo tempo è superpotere che tenga. La caduta di popolarità da morte, sul limite degli anni Ottanta. Renato Pallavicini apparso o come antagonista o come distante. Ho cominciato a pensare agli anni in cui mio padre era giovane, a una stagione formidabile in cui la pa minacciata dal na- Insomma hai messo in atto una sorta di ta. E in fondo c’è un momento in cui Joe si La vicenda si conclude nel ’53, più o meno fuga verso la libertà passava anche attraverso un zismo. E la Cecoslo- redenzione artistica del fumetto. trasforma in un supereroe. Dopo Pearl Harbour, quando si affaccia alle porte dell’America arte popolare come quella dei fumetti e dei supe- vacchia è stata tra le Direi di sì, anche perché la striscia artistica Joe si arruola, vorrebbe far fuori il nemico nazi- scivolata nel benessere una nuova gioven- reroi. Per quanto fosse un genere disprezzato, prime nazioni ad es- non esiste in America: non abbiamo un Crepax. sta che ha affondato la nave con a bordo il fratelli- tù scontenta, ribelle, critica. Un nome val- spesso anche dagli stessi autori, il fumetto eroico sere occupata dai te- Il fumetto nasce popolare e deve essere popolare. no Thomas, ma viene destinato a una postazio- ga per tutti: Holden, Caulfield… ha influenzato la mentalità americana nel profon- deschi. Ma poi quella E per la «ricostruzione» della New York ne strategica isolata nel deserto di ghiaccio del- Non ho pensato a questo passaggio. In realtà do. Il supereroe in calzamaglia è contro ogni scelta si è arricchita degli anni quaranta, com’è andata? l’Antartide. Lì Joe combatte la sua guerra, solo il romanzo si chiude con la fine della grande forma di oppressione e, nella fattispecie, l’Escapi- di motivi molto più In quel caso, oltre alle letture e alla memoria come l’Escapista, contro la postazione tedesca. stagione dei supereroi. Gli autori vengono porta- sta vuole consapevolmente indurre l’America a profondi: la magia, che di quel periodo mi ha lasciato mio padre, è Lo fa coi mezzi che ha a disposizione - pochi, ti in tribunale accusati di corrompere le giovani entrare in guerra contro la Germania. l’escapismo del mae- stato fondamentale il tempo che ho passato a poveri - ma conferendo alla sua battaglia una generazioni. Il maccartismo azzera l’immagina- Del resto sia Sammy che Joe sono ebrei, e ne profonda delle mie radici ebraiche anche per- stro Kornblum (e attraverso lui il mito di Houdi- New York con la mia famiglia. Giravo per le valenza epica come quella per l’appunto dei suoi zione. Joe è appena arrivato da Praga dove è ché nessuno in famiglia era legato alle tradizioni. ni) e la leggenda del Golem che di fatto percorre strade con una guida degli anni trenta e cercavo personaggi inventati. Sono pagine che mi sono Appunto. La giovinezza viene ustionata lad- rimasta tutta la sua famiglia. Scrivere questo romanzo ha significato guardare tutto il romanzo. Joe porta nel suo personaggio a di vedere la città con gli occhi di allora. Ho cam- uscite di getto, forse l’episodio a cui sono più dove è più sensibile. Per Sammy Joe e Rosa c’è La mia famiglia è originaria della Lituania e anche in quella direzione e contemporaneamen- fumetti una doppia istanza di liberazione: dalle minato molto e naturalmente ho visto molto. affezionato. del resto una speranza che si materializza in un

della Polonia, ma non ho mai avuto una percezio- te dare evidenza al contributo che, nelle forme di catene, metaforiche e non, che erano l’attrazione Sammy, Joe e Rosa, la fidanzata di Joe, Emerge meglio, per altro, la psicologia di figlio, un figlio con tre genitori, il figlio della espressione più diverse, hanno portato gli immi- di Houdini e dalla oppressione razziale attraverso sono legati da un rapporto di amore, com- Joe come solitario abitatore di un mondo lealtà. grati ebrei alla cultura più squisitamente america- il Golem. plicità, comprensione che a me sembra interiore malinconico e generoso. E natu-

I protagonisti del romanzo, na. In fondo non c’è nulla di più americano del Da qui il personaggio dell’Escapista e de- soprattutto coincidere con un profondo ralmente leale. Al di là della bellezza del- fumetto, del cinema, del musical, ed è proprio in gli altri che escono dall’immaginazione di sentimento di lealtà. E da questo senti- l’episodio, sembra quasi che questo taglio E si muovono Kavalier e Clay, questi generi che si avverte di più l’apporto del- Sam e Joe. Che reazione hai avuto dai veri mento discende una freschezza inedita, particolarissimo discenda anche dalla pre- in una New York combattono la loro battaglia‘‘ l’emigrazione ebraica. L’America di mio padre è autori dei fumetti dell’età d’oro? un sentore di giovinezza fortissimo. Che occupazione di aprire un nuovo comples- un’America in cui tutto si trasforma, e soprattut- Beh, ho fatto molte ricerche e ho avuto mo- poi è una delle ragioni principe della bel- so capitolo sulla guerra. Se, ad esempio, che è sfondo e cucina ‘‘ antinazista attraverso to è una New York che diventa mito, sfondo di do di parlare con Will Eisner, Gil Kane e Stan lezza del romanzo. Sammy, Joe e Rosa Joe fosse stato chiamato in Europa… di miti, in una città dove i personaggi creati miti, cucina di miti. Lo skyline si modifica, e Lee. Erano sorpresi di finire in un romanzo, ed non sono né ribelli né eroi, ma sembrano È vero. E poi c’è una tradizione di grandi dentro quel panorama accade di tutto. erano felici che il loro lavoro venisse considerato avere questo dono che consente loro di scrittori che hanno scritto opere memorabili sul- accade di tutto e tutto per i comics Perché Praga? per quello che di fatto è stato: un’arte. Sono stati attraversare la Storia, di credere nella for- la seconda guerra mondiale, Mailer ad esempio, e La scelta di Praga, la città natale di Joe Kava- generosi di episodi, aneddoti, nomi, ma anche di za dei loro supereroi. Forse non si può il confronto suonava intimidente. Quando ho può accadere lier, è stata dapprima una scelta quasi casuale. Ci fondamentali nozioni tecniche. Ho anche letto essere liberi, ma leali sì… scoperto questa postazione antartica però il resto ero stato, ne ero stato affascinato. E inoltre quel molto presso istituti, biblioteche universitarie, Sì, ma la loro libertà è quella che di numero è venuto da sé, come una necessità che mi era personaggio doveva per l’appunto lasciare l’Euro- fondazioni. in numero promettono i loro personaggi di car- ignota. Colore: Composite ----- Stampata: 13/09/01 20.03 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 30 - 14/09/01

30 orizzonti venerdì 14 settembre 2001

I MAGNIFICI CINQUE DELL’«IMPERIALE» 2001 DYLAN, LE POESIE CHE SI POSSONO BALLARE Annunciati ieri i cinque vincitori del Valeria Viganò Praemium Imperiale, il più importante riconoscimento uesta storia va bene per chi gli anni ‘60/70 li ha fondo. Hajdu si concentra su quattro figure chiave che ciare a fare un genere totalmente nuovo, la poesia e la ne anche che il vero Dylan nasce con la pubblicazione internazionale dedicato al mondo Q vissuti in prima persona e soprattutto per tutti hanno intersecato le loro vite nel decennio più rivolu- musica insieme, ma non musica classica o jazz, no, una dell’album Another Side of Bob Dylan, il primo in cui si delle Arti e assegnato dalla Japan coloro che di quegli anni conoscono solo le icone. zionario del mondo occidentale. Letteratura e musica poesia con cui si possa ballare!». Richard Farina e Bob trovano accenni personali e intimistici, ed esprime al- Art Association. Ecco i nomi: per la Questa è la rivisitazione del periodo storico nel quale a quei tempi erano piuttosto distanti, a parte alcuni Dylan avevano in comune molte cose tra cui una vera tri giudizi poco lusinghieri sull’uomo Dylan. D’altra pittura, Lee Ufan; per la scultura, l’icona Bob Dylan è esplosa. Una bella biografia che chansonnier/scrittori francesi, e Dylan ha rappresenta- passione per le sorelle Baez, Farina ne sposò una e parte il difetto maggiore della biografia è dato dal fatto Marta Pan; per l’architettura, Jean contestualizza la carriera e la vita di un cantante poeta to proprio il filo che ha legato l’uso delle parole all’uso cantò con lei, Dylan invece si dedicò all’altra, la Joan che Hajdu ha intervistato a lungo le sorelle Baez ma Nouvel; per la musica, Ornette che non smette di dirci la sua anche a sessant’anni. della musica. Non era solo, perché qualcuno gli aveva Baez che era già famosa, voce perentoria e guida di non si è degnato di parlare con lui, Bob, la personalità Coleman; per il teatro e cinema, Positively 4th street ( Bloomsbury £.16,99) è il titolo già tracciato la strada, e qui saltano fuori il nome di un'intera generazione. Quando i due si conobbero, multipla (come viene definita) che contiene un po’ di Arthur MIller. I premi (250 milioni della biografia che David Hajdu dedica al personaggio Joan Baez, di Mimi Baez Farina e Richard Farina. afferma malignamente Hajdu, Dylan colse al volo la timidezza, un po’ di cinismo, molta rabbia e molto di lire ognuno) verranno consegnati Dylan e al mondo che lo ha visto protagonista, e che Farina fu, prima di morire in un incidente, la figura possibilità di sfruttarne la popolarità. L’autore non è genio. E se Hajdu insiste a elogiare Farina - il poeta che in Giappone, a Tokio, il prossimo viene proposta dal paludato Times Literary Supple- carismatica che coniugò vari generi: era poeta, roman- certamente tenero nei giudizi, rivangando il contrasta- voleva diventare cantante - a scapito di Dylan - il 25 ottobre. Negli anni passati sono ment, non nuovo all’ascolto di voci contaminanti, co- ziere, cantautore e musicista. Arrivò sulla scena quan- to rapporto che Dylan aveva con il femminile. Hajdu cantante che voleva diventare poeta - trent’anni dopo stati premiati, tra gli altri, David m’è il caso di Robert Zimmerman. Fin dal titolo dell’ar- do la caccia alle streghe maccartista volgeva alla fine e il cita un’affermazione di Dylan a un giornalista, in cui ascoltando i loro dischi viene inevitabile pensare al- Hockney, Federico Fellini, Ingmar ticolo, Poetry you could dance to, si capisce che l’argo- folk si riaffacciava per le strade e nei locali. Era amico dice «I rode on Joan», me ne sono approfittato e ag- l’abisso che c’era tra loro due, tra un poeta canterino e

premi Bergman e Luciano Berio. qui londra mento è preso seriamente e la biografia scandagliata a di Thomas Pynchon e dichiarava: «Dobbiamo comin- giunge di non esserne affatto orgoglioso. Hajdu sostie- un sognatore del rock. Picasso, il genio che dipinse il Novecento A Milano in mostra duecento opere, tra capolavori noti e tele e sculture fin qui mai esposte

Ibio Paolucci della democrazia, mai se ne sarebbe priva- na) e i lavori per i Ballets russes di Diaghi- a tutta la carriera». Più che uno sguardo dipinti del 1972, l'anno prima della sua Cezanne. Grandi rotture e grandi ritorni. to, e non ci sono neppure le Demoiselles lev. Stabilire una gerarchia di valori sareb- offre questa rassegna, che si intitola Picas- morte. Tante le stagioni e anche diverse Ma sempre dominante la sua personalità, d'Avignon, caposaldo della pittura moder- be arduo. so. 200 capolavori dal 1898 al 1972:si fra di loro da cui ha tratto ispirazione, irruente e drammatica, lirica e struggen- ominatore del ventesimo secolo, na. Ma ce ne sono tante altre d'insupera- Bernice Rose, curatrice della mostra, di- parte dal ritratto dell'amico Mateu Fer- dall'arte egizia e greca a quella romanica, te, tenera e festosa, sensuale e romantica. Pablo Picasso, tra le tante fortu- bile fascino, e poi ci sono moltissime scul- ce: «Il nostro tentativo è far vedere un nandez Soto, del 1901, quando Picasso da quella africana ai grandi maestri spa- In mostra tanti capolavori di un intermi- Dne, ebbe anche quella di vivere a ture (mai viste tante in una mostra italia- Picasso meno iconico e dare uno sguardo aveva vent'anni, e si chiude con alcuni gnoli Velasquez e Goya, da Gauguin a nabile percorso, lungo il quale «l'ambizio- lungo, i 92 anni compiuti che aveva quan- ne - come viene osservato - era quella di do, nel 1973, morì a Mougins. Nato era, rendere la pittura un perenne atto di crea- invece, in Spagna, a Malaga, nel 1881. zione, di ritornare alle sue origini nella Vissuto quasi sempre in Francia, il san- materia, di replicare il processo attraver- gue spagnolo non aveva mai cessato di so il quale l'essere entra nell'esistenza». ribollire nelle sue vene. Sterminata la sua La frammentazione della forma per inno- produzione, molte le sue stagioni, dalla vare il linguaggio. L'accesa fantasia chiu- formazione accademica, durante la quale sa in un assoluto rigorismo dello stile. già si intravvedeva la sua strepitosa genia- Picasso è stato definito il più grande ge- lità, ai periodi blu e rosa, al cubismo, al nio artistico del Novecento. Non c'è biso- cosiddetto «ritorno all'ordine», all'impe- gno di scomodare i posteri per stabilire la gno politico, ai luminosi decenni del do- verità. La rassegna milanese, promossa poguerra, alle ultime opere. E la mostra, dal comune, dalla regione e da Mondado- che si aprirà domani a Milano, nella sale ri Mostre, curata da Bernice Rose con del Palazzo Reale (catalogo Electa, chiusu- Bernard Ruiz Picasso e la collaborazione ra il 27 gennaio) offre una splendida sinte- di Paloma Picasso e Flavio Caroli, ne of- si di tutti i periodi. fre uno spaccato mirabile. Organizzata Di sé, il grande maestro spagnolo, ha la- con criterio cronologico, le oltre duecen- sciato detto di aver sempre voluto «con il to opere illustrano con efficacia il vulcani- disegno e con il colore, dato che queste co itinerario del maestro. A Milano c'era sono le mie armi, penetrare sempre più già stata una memorabile antologica di avanti nella conoscenza del mondo e de- Picasso nel 1953, in un contesto, tuttavia, gli uomini, affinchè questa conoscenza ci assai diverso, sia di clima culturale e sia di liberi tutti ogni giorno di più». Armi po- conoscenze. Oggi, a differenza di allora, derose, le sue, basti pensare a Guernica, anche il più sprovveduto dei cittadini co- l'accusa più spietata contro il fascismo, o nosce il nome di Picasso e ne avverte alla Colomba, il manifesto più bello inneg- l'attrazione. Da poco tornati in Italia alla giante alla pace. Ma anche colma di gioia libertà, nel '53 si era nel pieno della «guer- la sua opera, ricca di prepotente sensuali- ra fredda» e la tensione politica era lace- tà e di fantastiche continue nuove inven- rante. Chi vide quella mostra ricorda zioni. È stato detto che Picasso ha rinno- l'emozione profonda che produsse il ditti- vato il linguaggio pittorico del Novecen- co La guerra e la pace, terminato nel '52 a to, partendo però da Goya e da Cezanne, Vallauris, a poca distanza dal conflitto maestri mai dimenticati. Rinnovamento coreano, che fece temere l'esplosione di nella continuità, potremmo dire, un' una nuova guerra. Imprevedibilmente espressione, peraltro, che vale per tutti i questa nuova antologica si apre all'indo- grandi della storia dell'arte. mani del più grave attacco terrostico agli La rassegna milanese offre un panorama Stati Uniti, che getta ombre inquietanti di oltre duecento opere, parecchie delle sul prossimo futuro del pianeta. Cerchia- quali mai vedute, appartenenti ai figli Pa- mo allora di guardare alla bellezza di Pi- loma e Claude e al nipote Bernard. Settan- casso, leggendo nel suo universo di splen- tacinque i pezzi di collezione privata e dore, l'auspicio di un rinnovato messag- almeno 45 le opere mai esposte. Non c'è gio di pace.

Guernica, né potrebbe esserci per le diffi- coltà di trasferimento e soprattutto pèr- ché il museo madrileno, dove il capolavo- Assenti «Guernica» e ‘‘ ro è arrivato dopo il ritorno in Spagna «Demoiselles d’Avignon» Ma ecco periodo «blu», A mezzo secolo ‘‘ Ballets Russes e cubismo, dall’antologica del 1953 il dopoguerra e l’esposizione documenta l’arte più tarda in modo spesso inedito un prodigioso excursus In senso orario, dall’alto: «Paloma endormie» (1952), «Femme Ma davvero il clou del suo cammino artistico è stata la rivoluzione cubista realizzata nel 1907? et enfants» (1921), «Scene bachique au minotaure» (1933) e Dalla tragedia al post-moderno «Entreinte» (1971)

Marco Vozza zione cubista? Se nel periodo giovanile Picas- morte in una scena di seduzione. Ciò che diventa poi egemone a metà dell’Ottocento so rinnova la grande tradizione della pittura precede allora non sarà altro che un residuo con l’opera di Manet, la cui originalità deriva religiosa spagnola, da El Greco a Zurbaran, delle convenzioni figurative, la cospicua ere- proprio dalla rielaborazione del lascito della amico Jaime Sabartès riferiva in in quello successivo al 1917 ripropone il mo- dità di uan tradizione da cui l’artista innova- pittura spagnola e italiana, attingendo ad esse questi termini la visione estetica del dello dell’arte classica, l’antichità greca come tore avrà poi preso finalmente congedo, men- come formidabile repertorio per rappresenta- L’mondo del giovane Picasso: «Crede gli affreschi di Pompei, riportando in auge i tre ciò che segue apparirà come l’inevitabile re la modernità. l’arte figlia della Tristezza e del Dolore. Crede canoni della pittura di Raffaello e Perugino, involuzione manierista che si presenta sotto La carriera di Picasso dimostra in modo che la Tristezza si presti alla meditazione e Poussin e Courbet, per tacere della resa dei l’aspetto di un rappel à l’ordre della figura- paradigmatico l’attuarsi di tale modello di che il dolore sia il fondo della vita»; molti volumi michelangioleschi. zione classica, destinato a sfociare nella serie identificazione stilistica. L’immagine di un anni dopo, per rendere conto della sua stupe- La critica d’arte novecentesca ha per lo infeconda di variazioni sui temi ricorrenti Picasso «ladro di forme» altrui che porta a facente varietà stilistica, il poeta René Char più privilegiato il valore di novità, il muta- nella storia dell’arte. compimento la morte dell’arte «in presa di- scriveva: «Aveva in comune con i prodigiosi mento paradigmatico, l’effrazione dai codici Tuttavia, se considerato nella totalità del- retta sulla realtà» appare oggi, se non immoti- attori del teatro shakespeariano il discernere tradizionali, la decostruzione dei canoni, la sua prodigiosa produzione artistica, il cubi- vata, almeno anacronistica e certamente ri- i segreti altrui e il loro travestirsi in moltepli- l’istanza sperimentale. Se si assume queste smo appare invece una parentesi, uno stupe- duttiva: le proteiformi variazioni picassiane ci forme». Così, la pittura di Picasso sembra criterio valutativo, improntato all’estetica del- facente interludio, avvicendato poi da fasi sui temi dei grandi predecessori appaiono scaturire da un pensiero tragico, rappresen- la rottura - per dirla con Octavio Paz - il creative caratterizzate da una versatilità stili- come l’esito profondamente innovativo di tato nel lutto e nella malinconia, e approdare giudizio sull’opera di Picasso guarda esclusi- stica e da una pluralità di idiomi espressivi casso di quanto non riesca a risultare euristi- dalla crisi della ratio fondativa, generando un uso concettuale della storia dell’arte, inte- ad un’estetica postmoderna che rielabora i vamente alla rivoluzione cubista realizzata quasi sempre applicati alla figurazione del camente feconda quella moderna fondata sul minimalismo o alessandrinismo: è la condi- sa non più come inarrestabile progresso ver- grandi temi della tradizione figurativa. nel 1907 con Les Démoiselles d’Avignon, corpo umano, che appaiono in palese conti- novum come valore incondizionato e model- zione dell’artista almeno dall’autunno del Ri- so una presunta verità ottica ma come un Richiamare l’attenzione sul periodo blu il grande «bordello filosofico» in cui l’artista nuità con l’eclettismo sperimentale dei primi lata sull’esperienza delle avanguardie stori- nascimento quando pittori come Pontormo, laboratorio in cui vengono articolate multi- a proposito della mostra milanese significa sconvolge ogni paradigma vigente, introdu- anni. Una visione postmoderna dell’opera che. Parmigianino o Giulio Romano riflettono formi prospettive di ricerca stilistica, ricono- alludere ad una circostanza che pone un più cendo il primitivismo al culmine della moder- d’arte come contaminazione fondata sul prin- Nella storia dell’arte il postmoderno non sull’eredità della pittura classica, orientando scendo in tal modo il ruolo dell’atto interpre- generale problema interpretativo: come valu- nità, sostituendo alla percezione naturale cipio di variazione interpretativa sembra più è una condizione tardo novecentesca che sca- l’arte pittorica verso un’identità costitutiva- tativo che coinvolge anche il fruitore dell’ope- tare le opere precedenti e successive la rivolu- quella concettuale, suggerendo l’angoscia di idonea a spiegare l’evoluzione artistica di Pi- turisce dal declino delle grandi narrazioni o mente manieristica o ermeneutica, la quale ra d’arte. Colore: Composite ----- Stampata: 13/09/01 22.13 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 31 - 14/09/01

venerdì 14 settembre 2001 commenti on line 31

Va rilanciato «Vorrei che tutto fosse un film in cassetta, Spargere sale un’americanata». «Quelle torri? Simbolo il ruolo dell’Onu di un occidente che non comprendiamo» su Cartagine? e-mail di: Corrado e-mail di: mr jones Non è il momento dei G8 ma Dalla fine della seconda guerra credo sia necessario rilanciare mondiale gli scenari della guerra l'ONU nel suo ruolo originario. tradizionale sono cambiati, ma so- I paesi più piccoli e poveri che lo gli statunitensi sembrano non possono, se abbandonati a se essersene accorti. Ancora in Co- stessi, diventare strumenti di rea è stata una guerra simile a guerra e carne da macello in ma- quelle precedenti, con eserciti che no ai vari fondamentalismi. si fronteggiavano, con soldati ben Ricordiamoci della delegittima- Mondo, puoi fermarti un momento? riconoscibili dalle divise e con i zione della Società delle Nazioni civili che, in genere, non parteci- e delle tragiche conseguenze. L'impressione che ho è che tra il fa mangiare carne, un giorno no, bene. morte, e non mi dice se, dopo il gano, non è che hanno un Dio pavano al conflitto (partigiani delirio di onnipotenza dei paesi un giorno mi dice di ritirarmi a Se mi ritrovo con amici che han- secondo evento, lo conoscerò o sconosciuto, gli tocca un altro esclusi). I vietnamiti hanno inse- Le domande occidentali (facilmente smasche- meditare, un giorno mi manda no il loro Dio sconosciuto, per no. Dio conosciuto magari più rom- gnato a tutti che un esercito tradi- rato come possiamo constatare) in discoteca. gusto dialettico cominciamo a fa- Insomma, è un Perfetto Scono- piscatole del primo. zionale è come un gigante impo- di un pessimista e le nostre diplomazie, che mi Ogni tanto mi dice che ho sba- re confronti, ma ci stanchiamo sciuto! Il mio filosofo preferito è il mio tente e furioso, che, punzecchiato sembrano troppo ancorate a cri- gliato, ma non mi martella per subito, tanto sono tutti Dei sco- Quelli che il loro Dio lo conosco- Dio sconosciuto. È versatile, cu- continuamente da insetti piccolis- e-mail di: paperino teri di bipolarismo più che a logi- questo, ed io dico che ha ragione nosciuti ed è inutile cercare i pa- no, debbono pure dargli sempre riosissimo, gli piace che io stia simi, l'unica cosa che può fare è Siamo sicuri che continuare con che di pluralismo, oggi non ci ed un'altra volta sto più attento. rametri adeguati. retta, il che a volte non è gradevo- bene, gli dà fastidio se gli altri incendiare intere foreste col na- la logica della follia si faccia siano le condizioni per una solu- Quando faccio bene mi fa pat Non mi rompe con polizze di le, nè per loro nè per i vicini. Il stanno male, ed è piuttosto per- palm o ammazzare e deportare buon pro al tentativo di raziona- zione politica dei conflitti. pat sulla spalla e mi sento pure assicurazione sulla vita e sulla giorno che si stufano e lo rinne- missivo, tranne quando debbo interi villaggi. Ma è un gigante lizzare? È questo il vero pericolo da evita- preparare un esame: mi fa studia- che non troverà mai più sulla sua Continuando a definire pazzi e re perché in gioco è non solo il re! Mi prende pure in giro, ogni strada un altro gigante col quale punto gli attentatori non si esce nostro futuro, ma il futuro dell' tanto. Quando m'innamoro, mi fare a cazzotti. Ed è incredibile dalla piramide d'orrore che si umanità. la foto dice che sarà per sempre. Quan- come gli statunitensi continuino può scatenare. do la ragazza mi pianta, mi dice con stolida determinazione a pre- Non riconoscere, non le ragioni S. Pietro, Louvre che passerà. parare un esercito per guerre tra- (che non hanno per un gesto di Ve lo farò conoscere, un giorno dizionali che, fortunatamente, questo tipo), ma le condizione e Big Ben... o l'altro. non si combatteranno più. Da al- economiche e storiche che pro- Best Regards First (Hotspur) lora questa tecnica si è via via affi- ducono una follia militare di e-mail di: 2stormo nata, fino ad arrivare agli aerei questo genere, significa, secondo Si parlava tra colleghi e qualcu- Eppure tutti lanciati come bombe su obiettivi. me, fare il loro gioco. no sosteneva che S. Pietro pote- Adesso si minacciano rappresa- Ma chiediamoci un attimo: sia- va essere un bersaglio per degli siamo di carne glie indiscriminate e operazioni mo sicuri che sia una provocazio- attentatori quale simbolo della militari indirizzate non si sa bene ne e non piuttosto un atto di cristianità. e-mail di: Francesca75 contro quale obiettivo. È eviden- guerra? Non so come è stata per voi quel- Nessun uomo è un'isola intera te, per esempio, che per eliminare Siamo sicuri cioè che un'organiz- la mezzora dopo la seconda in se stessa: ogni uomo è un pez- il problema dei palestinesi, gli sta- zazione come quella che ha mes- esplosione ma ho visto crescere zo del continente, una parte del tunitensi dovrebbero piallare la so in piedi questo attacco non attorno a me il panico. tutto; se una zolla viene spazzata Palestina e dopo una settimana di abbia considerato e calcolato le Ma il bersaglio non è stato il Big via dal mare, l'Europa è diminui- bombardamenti mandare l'eserci- conseguenze? Ben o il Louvre; non è stato il ta, così come se un promontorio to a finire lo sporco lavoro. Così Possibili scenari, per me: pantheon ne la statua della liber- lo fosse, così come la proprietà però sarebbe un genocidio. Sul 1. i terroristi hanno buon gioco tà. di un amico o la tua stessa; ogni quale potremo dare un giudizio nel calcolare che alla loro azione Due torri che spaccano il cielo morte di uomo mi diminuisce morale, ma la STORIA ha soppor- corrisponda una reazione quasi ed il pentagono. perché io sono coinvolto nell' tato cose ben peggiori in passato. immediata e perciò irrazionale Simboli anche questi, di sicuro, Umanità, e quindi non mandare Vi ricordate di Cartagine e di cosa degli ambienti governativi ameri- ma simboli nuovi, simboli di un a chiedere per chi suona la cam- ne fecero i romani?! Ci sparsero cani (contingentemente molto occidente nuovo che anche noi pana, essa suona per te. sopra il sale. Facendo così però si legati all'apparato bellico e supre- oggi stentiamo a comprendere. L'ha scritto John Donne nel colpirebbero quasi esclusivamen- matista politicamente). XVII secolo. te innocenti, che i caporioni sono Le prime dichiarazioni di Bush Il Dio perfetto Altri lo hanno testimoniato con da tutt'altra parte. Non mi meravi- vanno proprio in questo senso, fatti e parole. glierei se i mandanti dell'eccidio non avendo uno stato da colpire e sconosciuto Noi dietro le barriere politiche e fossero stati a Manhattan con na- si minacciano, e se si è stolti si l'indice puntato non l'abbiamo so verso l'alto a guardare cosa sta- colpiranno, gli stati sospettati di e-mail di: first ancora capito e non so da quan- va per accadere. La stessa cosa va- connivenza. Dedica: A tutti i monoteisti, reli- to tempo non sappiamo più pen- le per i talebani. Sim sala bim sarà Da una parte si saldano i paesi giosi ed ideologici. sare con la CARNE che è la stes- in piscina circondato da donne di occidentali, almeno momentane- Il mio Dio sconosciuto è simpati- sa fragile e sanguigna materia malaffare (!) a divertirsi mentre i amente, all'altro si isolano i paesi co. ovunque sotto ogni colore. poveri fessi che lo credono una non filo occidentali. Ma aprire Anzitutto non si sa se c'è o non Oggi mi sento inutilmente uma- divinità si schiantano o si fanno più fronti (Afghanistan, Iraq, c'è, e quindi incuriosisce. na e sconfitta. saltare per aria. Essendo fanatici Un cartello per ringraziare la polizia del suo lavoro al World Trade Center. ecc) contemporaneamente o Poi, cambia idea: un giorno mi religiosi (la cosa che ha fatto più contestualmente non porterà for- danni nella storia dell'umanità) se a rinsaldare/riavvicinare an- sarà difficile, se non impossibile, che i paesi arabi filoccidentali pagare un bel sicario fra quelli agli altri? segue dalla prima segue dalla prima che gli fanno da corte. I guardia- 2. terribile ipotesi: i terroristi spalla si possono comprare i fana- hanno calcolato che POSSONO tici religiosi temo di no. E così ora resistere alla inevitabile reazione ma, sono stati sovraesposti ed appar- svolgere un’azione politica di grande Pensate alle istituzioni e alle gli States sono come un bel pugile americana e contrattaccare a lo- Terrorismo feroce si come i responsabili di un ordine respiro che, partendo dalla situazio- In cerca organizzazioni internazionali, a grande e grosso accecato dalla rab- ro volta. mondiale che funziona male giacché ne di grande disparità che esiste oggi, partire dall'Onu, modellate da- bia e dalla voglia di vendetta. A Non penso, come invece fa Lut- e indecifrabile l’Onu non riesce a svolgere la sua nel livello di vita delle masse come di una risposta morale gli esiti della seconda guerra mio modo di vedere l'unico mo- twack e tutti i suprematisti ame- funzione di arbitro mondiale e in nell’uso delle risorse economiche, tra mondiale, o alla logica delle rela- do di agire in queste situazioni ricani, che sia stata una semplice questi anni si sono susseguite guerre i paesi sviluppati e quelli del sottosvi- zioni internazionali congelata non è aumentare gli armamenti, provocazione. Non con queste Se questo è vero, e mi sembra franca- più o meno locali che hanno visto la luppo, consenta a questi ultimi di Quale risposta militare, nei con- nel lungo tratto della guerra fred- che mostrare i muscoli oggi non proporzioni. mente difficile non ammetterlo pur potenza militare americana interveni- fare dei passi avanti sulla strada dello fronti di chi, è quella giusta? E da e dell'equilibrio delle potenze serve più a nulla, ma migliorare 3. una reazione univocamente di fronte all’indignazione e all’ango- re in prima persona per risolvere sviluppo e di superare la situazione chi deve giudicare? La seconda è imperiali ostili. Pensate alla man- l'intelligence. Cercare di infiltrare militare porterà ancor di più a scia profonda per quello che è succes- aspri conflitti: basta pensare alla guer- attuale. questa: è ragionevole che la sola ciata di anni alle nostre spalle, agenti nelle organizzazioni (diffi- destabilizzare i rapporti interna- so, è necessario chiedersi le ragioni ra del Golfo con i duri bombarda- È altrettanto necessario che i pae- risposta sia o debba essere quella anni che dopo il collasso dell'im- cile, molto difficile, ma non vedo zionali. Pensare di colpire col pu- dell’odio per gli Stati Uniti e, più in menti su Baghdad e a quella per il si industrializzati e l’Occidente tutto militare o la sfida per una civiltà pero sovietico hanno conosciu- alternative) e fare vere e proprie gno duro è secondo me in que- generale, per l’Occidente che caratte- Kosovo con gli altrettanto duri bom- riformino l’organizzazione delle Na- che non accetti la regressione al- to impressionanti trasformazio- operazioni chirurgiche eliminan- sto momento stupidamente mio- rizza quella parte del mondo che è in bardamenti su Belgrado. zioni Unite e creino organi di gover- la barbarie dei suoi nemici è ni e conflitti in un pianeta in cui do i caporioni uno alla volta. Ma pe e inefficace, se a questa azione gran parte di fede islamica: nel Nord Tutto questo, per non parlare no mondiale che si ispirino a prin- piuttosto che la risposta alla bar- all'equilibrio bipolare succedeva senza clamore, senza aerei nei cie- non viene accompagnata una vo- Africa come nel Sud Est asiatico e nei del precedente lungo conflitto tra gli cìpi di democrazia e di pari dignità barie dei suoi nemici sia propria- la solitudine imperiale degli Sta- li, senza bombe e cose del genere. lontà di ferro nel risolvere le crisi territorio dell’ex Unione Sovietica. americani e il regime komeinista di tra gli Stati. mente politica? Credo che, per ti Uniti. Pensate, infine, all'ingiu- Una cosa "pulita" fatta senza far mediorientali e mondiali, a livel- Le ragioni sono note anche se qualcu- Teheran o del recente abbandono La comunità europea potrebbe ragionare insieme sulle due do- stizia della terra, alla geografia rumore. E poi, trattandosi di feno- lo politico ed economico. no in questi giorni finge di non ricor- dei negoziati israeliani-palestinesi da svolgere un ruolo prezioso in questo mande difficili, dovremmo parti- della ricchezza e della povertà, ai meni purtroppo fisiologici, tene- Io sono per natura pessimista, darsene. parte del presidente Bush, è alla base processo di creazione di un ordine re proprio dal fatto che quel ma- mille volti dell'oppressione qua re sotto stretta osservazione la si- scusatemi. Dalla caduta dell’impero sovieti- dell’atteggiamento ostile agli Stati mondiale meno precario e non basa- ledetto martedì di settembre ci e là per il mondo. Un mondo in tuazione per essere pronti ad in- co nel 1991, gli Stati Uniti sono di- Uniti che è diffuso nei paesi islamici to esclusivamente sulla potenza ame- ha gettati in un mondo in cui le cui il fatto della globalizzazione tervenire prima che la piovra tor- Il delirio ventati nell’immaginario collettivo e in buona parte dell’Asia e dell’Afri- ricana. cose non sono più come prima. abbatte muri e attraversa confi- ni ad essere potente. Certo, l'idea- come nella realtà l’unica grande po- ca. Non c’è più tempo da perdere di Consideriamo alcuni tratti fami- ni, distribuisce opportunità, di- le sarebbe anche smettere di co- di onnipotenza tenza dell’Occidente e potremmo di- Ma questo significa che l’islami- fronte alla gravità della crisi politica liari del paesaggio che ha cam- ritti e benessere tanto quanto struire e vendere armi, ma questo re del mondo intero di fronte a una smo è favorevole alla guerra terrori- ed economica che può seguire a quel peggiato stabilmente nella secon- sofferenza, umiliazione e degra- mi pare un miraggio. Inutile farsi e-mail di: gabryroma Cina che si sta lentamente industria- stica contro gli americani e l’Occiden- che è successo. Verrebbe voglia di da metà del ventesimo secolo; dazione per coinquilini del pia- illusioni, un certo tasso di fanati- L'America non va lasciata sola lizzando e diventerà nei prossimi an- te? Assolutamente no e sarebbe un ripetere il titolo di un vecchio libro quel paesaggio che ora sembra neta. Può una risposta politica smo religioso è fisiologico ed ine- nella gestione della politica inter- ni il contraltare asiatico della poten- grave errore crederlo e comportarsi che molti hanno letto: se non ora, per noi allontanarsi e divenire alle agenzie del terrore senza vol- vitabile fino a quando la gente ver- nazionale. Colpire le due torri, za americana. Gli Stati Uniti, insom- di conseguenza. Si tratta invece si quando? Nicola Tranfaglia meno familiare. to fare a meno di misurarsi con rà tenuta nell'ignoranza. Tipo i pa- senz'altro ha voluto dire colpire questo mondo mutato, con le lestinesi che hanno esultato. Cosa la politica degli USA ed in parti- trasformazioni di quella che vor- volete che sappiano quei poverac- colare di Bush, ma secondo me remmo poter continuare a chia- ci se non le cose che si sentono rappresenta un attacco a tutto il mare la "comunità internaziona- dire da quando nascono. E poi, mondo occidentale per quello le"? Sono convinto che una ri- gli israeliani devono convivere che rappresenta. sposta politica lungimirante de- con gli attacchi suicidi dei palesti- Al mondo occidentale spetterà ve muovere esattamente di qui. nesi, i palestinesi con le rappresa- quindi dare una risposta, che mi So bene che è tutto maledetta- glie israeliane. Una bella lotta... auguro sia ricercata più sul pia- mente difficile e che le cose non no politico e diplomatico che a sono più come prima. Ma consi- Pausa... suon di bombardamenti e di ar- deriamo un fatto: quel terribile mi chimiche. martedì di settembre ha alterato e- mail di: Francesca Tocchella, Credo infatti che il terrorismo i confini del possibile. Ci ha mo- 22 anni vada fermato, ma che vada bloc- strato possibilità inedite di guer- Pausa. Ieri la storia si è fermata. cata sul nascere anche una moda- ra al valore. Perché non pensare Pausa. Ieri ci siamo fermati tutti, lità di concepire i rapporti inter- allora a saggiare lo spazio della increduli, con gli occhi sbarrati nazionali a suon di missili spara- politica possibile, non abbando- davanti ai nostri televisori. Pau- ti a distanza da una parte e di nando la ricerca tenace e pazien- sa. Volevamo schiacciare quel esseri umani che si utilizzano co- te di ciò che può tutelare e am- maledetto bottone, si, il bottone me armi (i kamikaze) dall'altra. pliare quanto per noi vale? Sap- PAUSE del nostro videoregistra- Tutte le "chiese" e le sette che piamo che questo spazio delle tore... Lo cercavamo... c'erano formano gente pronta a morire possibilità politiche è a sua volta anche i nostri bambini a guarda- sono oggi arsenali di guerra. iscritto nello spazio che il mon- re lì con noi... lo volevamo fer- La sequenza con cui si è voluto do mutato ci concede. Ma que- mare... lo cercavamo inesorabil- colpire il popolo americano mi sta non è una buona ragione per mente... togli quel film, mio fa pensare che forse il disegno rinunciare alla risposta politica. dio... spegni quella cassetta, ti terroristico non sia tutto com- Al contrario: rende la risposta prego... Niente pausa... Niente piuto e che altre azioni siano pre- politica semplicemente un atto americanate... viste allo scoccare della controf- dovuto. Niente pausa per quell'undiciset- La tiratura dell’Unità del 13 settembre è stata di 200.353 copie fensiva USA. Salvatore Veca tembre2001... Colore: Composite