Manhattancolcuoreingola

Manhattancolcuoreingola

ARRETRATI L IRE 3.000 – EURO 1.55 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 78 n.168 venerdì 14 settembre 2001 lire 1.500 (euro 0.77) www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA «Assistere in diretta a un come credono le teste calde angoscioso». Claudio Magris, evento epocale della storia in cerca di eccitazione. Il Corriere della Sera del mondo non è esaltante, È solo spaventosamente 13 settembre, pag. 16 Bin Laden, un messaggio di terrore Il segretario di Stato lo accusa di strage. La Casa Bianca annuncia una taglia di 5 milioni di dollari Lui dice a un giornale arabo: siamo migliaia pronti a morire ovunque, esperti chimici, nucleari, piloti TERRORISMO IN CERCA FEROCE DI UNA RISPOSTA E INDECIFRABILE MORALE Nicola Tranfaglia Salvatore Veca no studioso della comuni- ei pochi giorni che ci separa- cazione contemporanea, no dall'attacco terroristico U intervistato, ha detto quel- N agli Stati Uniti di martedì lo che molti hanno pensato in 11 settembre sembra che di una so- queste ore di fronte alla tragedia la cosa possiamo essere certi: che che ha sconvolto l’Occidente ed è viviamo in un mondo improvvisa- apparsa come un grande delitto mente cambiato e che le cose non contro l’umanità: “la tv è stata la sono più come prima. Forse, come prima arma dei terroristi”. È que- è stato detto, il Ventunesimo secolo sta una verità innegabile che, pur è cominciato quella mattina. Sap- nelle grandi differenze tra il terro- piamo come è cominciato: con un' rismo che insanguinò l’Italia e la impressionante azione criminale Germania negli anni settanta, co- che ha mirato al cuore dell'America glie un aspetto importante di e, più precisamente, ai tre distinti quello che è successo: i responsa- bersagli della potenza economica, bili dell’attacco terribile ai simbo- della forza militare e del potere poli- li economici, politici e militari tico. E' cominciato con la distruzio- della potenza americana hanno ne di moltissime vite umane di vitti- scritto un copione già seguito dal me innocenti. terrorismo europeo. La sensazione che molti hanno pro- Bucare lo schermo delle televisio- vato in questo giro di boa crudele ni di tutto il mondo con le imma- del Ventunesimo secolo è che sia gini spaventose del crollo delle accaduto qualcosa che non si ritene- Torri di New York e del Pentago- va possibile o concepibile: macerie no per spingere gli americani e a New York, il Pentagono in fiam- l’Occidente a provare l’angoscia me, il Presidente braccato in giro di sanguinosi attentati di un ne- sull'Air Force One. La prima ele- mico invisibile e difficile da trova- mentare constatazione è quella del- re e punire. la vulnerabilità di qualsiasi società Al di là delle carenze dei servizi su cui fissi i suoi bersagli un'organiz- segreti americani e degli avverti- zazione terroristica: se è vulnerabile menti stranamente ignorati dagli la potenza imperiale, quale società è apparati di sicurezza, resta il fat- immunizzata rispetto alla strategia to che la società occidentale, e del terrore invisibile? E poi: una so- È lui il nemico numero uno. È lui nel mirino degli Stati esperti chimici, biologici, nucleari, siamo piloti, siamo quella americana non meno delle cietà democratica è basata sulle li- Uniti. Osama Bin Laden, il terrorista saudita, viene indica- ovunque. altre, è organizzata in modo tale bertà fondamentali delle persone. to ora con nome e cognome. Che sia stato lui ad organiz- È lui nel mirino. È l’Afghanistan, che lo nasconde, nel LA PAURA da rendere non facile la difesa da In parole povere, ogni giornata è zare il feroce attacco all’America ormai non è più un mirino. Kabul si prepara al peggio: c’è chi appronta le attacchi come questi. In tutta la piena di un enorme numero di tan- sospetto. Il segretario di Stato degli Usa, Colin Powell lo difese, cerca bunker, chi preferisce andar via. La sensazio- È VENUTA PER RESTARE società occidentale, retta da siste- te piccole scelte individuali: muo- indica chiaramente. Dice: stiamo tenendo d’occhio quel- ne è di un attacco imminente. Questione di ore, o di mi democratici di governo, la versi, entrare, uscire, partire, pren- le organizzazioni terroristiche che hanno il tipo di capaci- giorni non si sa. Perché dipende anche dal tipo di attacco: Francesca Sanvitale mobilità dell’individuo, la veloci- dere un aereo, un treno, andare a tà necessaria a portare a segno un attacco così. Si riferisce Bush deciderà di agire da solo o chiederà l’intervento bbiamo ancora negli occhi la linea dei grattaceli con il vuoto al posto delle tà della vita produttiva e profes- mangiare da qualche parte. Una so- a Bin Laden? Risposta: sì. Insomma il nemico non è più della Nato? La Russia è pronta, spinge perché la reazione A torri gemelle e da quel vuoto un fumo nero che ancora non si dissolve. sionale, la logica di un’organizza- cietà democratica è per principio invisibile. È un nemico agguerrito, cinico e determinato. sia internazionale e non affidata agli americani. Negli Usa Guardiamo, ed è l'intera collettività del mondo che vede, l'implosione della prima e zione che privilegia il consegui- una società aperta. E per questo è La Casa Bianca annuncia una taglia su di lui: 5 milioni di cresce la voglia di vendetta. Bush ha deciso: con la forza poi della seconda torre, il fungo- la nuvola- che dall'implosione si alzava al di sopra mento del maggior profitto con vulnerabile. Per ridurre il rischio, la dollari. E proprio ieri Bin Laden ha lanciato il suo nuovo cercherà di ridare fiducia a un paese sull’orlo del collasso. di tutto. Hanno detto: attacco al cuore dell'America ed è così, non è vuota retorica. il minimo dispendio delle risor- via c'è: ridurre la libertà delle perso- messaggio di terrore: ci sono migliaia di ragazzi pronti, in se, si basano necessariamente sul ne, come quando si è in guerra. giro per il mondo, migliaia pronti a sacrificarsi. Siamo ALLE PAGINE 2-15 SEGUE A PAGINA 9 presupposto che non arrivino at- Ma l'attacco terroristico è stato lette- tacchi all’interno improvvisa- ralmente un atto di guerra? E chi mente, che le strutture di difesa e l'ha dichiarata? O dobbiamo pensa- di repressione contro i nemici re che il Ventunesimo secolo si inau- dell’ordine funzionino in manie- guri con la storia annunciata di una ra tale da non rendere possibili guerriglia nomade e globale in cui incursioni come quella dell’11 agenzie terroristiche senza volto né Manhattan col cuore in gola settembre. nome, variamente connesse con re- In altri termini ci vorrebbe una gimi fuori legge, si impegnino in società fortemente gerarchica e crimini contro l'umanità ed esercizi Il sindaco ordina 30mila bare. Continuano i crolli militarizzata per evitare l’ingres- di barbarie qua e là per il mondo? so e la libera circolazione degli Queste domande sono molto ele- stranieri, il fatale allentamento mentari, me ne rendo conto. Metto- Marina Mastroluca s.o.s. lanciati con i telefonini. Fi- crollo. Miracolosamente salvi. Sa- dei controlli alle frontiere e negli no a fuoco la natura delle nostre nora la montagna di detriti d’ac- le così a nove il numero delle per- aeroporti, la presenza e l’azioni reazioni, delle nostre risposte emoti- ciaio e cemento si è aperta solo sone estratte vive. Una goccia nel di organizzazioni che hanno ma- ve al terribile martedì di settembre. Fogli di carta fotocopiati, immagi- per cinque sopravvissuti, tutti vi- mare di quelli che mancano all’ap- gari una faccia rispettabile e che Ma forse possono suggerire una li- ni sgranate riprodotte al compu- gili del fuoco che erano accorsi pello clandestinamente preparano at- nea di ragionamento. In primo luo- ter, il nome scritto in grande e i sul luogo del disastro prima del Il sindaco di New York ha ri- tentati. go, è facile rendersi conto del fatto recapiti telefonici. Affisse sulle au- chiesto altri sacchi mortuari per Ma tutto questo è contrario agli che l'attacco sferrato contro gli Stati to, sui muri, sui cartelli stradali. raccogliere le spoglie delle vitti- obiettivi e alle abitudini di vita Uniti è un attacco sferrato contro le «Missing». L’ultimo filo di speran- Medioriente me. Il municipio ne ha a disposi- che caratterizzano la società occi- società democratiche della parte ric- za è legato ai messaggi dissemina- zione 30.000, ha detto Giuliani, dentale. Né sarebbe auspicabile, ca del mondo. E questo non sem- ti nelle strade di New York dai affrettandosi a chiedere ai croni- io credo, sacrificare la democra- bra essere un punto controverso. familiari dei dispersi, un estremo Domenica sti di non tirare conclusioni. Il zia e le libertà fondamentali della Che il crimine debba essere punito, tentativo per crederli ancora in numero dei dispersi ufficialmen- persona per perseguire l’intento è un altro punto fermo. Ma qui si vita, la voglia di non arrendersi al a Gaza te si ferma a 4.763, una stima co- di controllare quotidianamente apre una gamma di domande diffi- lutto. munque provvisoria stilata sulla l’intera popolazione residente e cili. La prima è questa: quale rispo- Lo scorrere delle ore consu- l’incontro base delle segnalazioni dei familia- così illudersi di poter evitare con sta militare che impieghi la risorsa ma le illusioni. Si scava, si scava ri e delle società che avevano sede sicurezza gli attacchi terroristici. della forza è quella appropriata? ininterrottamente, con le ruspe e Peres-Arafat negli edifici distrutti. con le mani. Da sotto le macerie SEGUEAPAGINA 31 SEGUEAPAGINA 31 arrivanoancora richieste d’aiuto, DE GIOVANNANGELI A PAGINA 10 SEGUEAPAGINA 4 Usa terrorismo attentato (la guerra in america) Usa terrorismo attentato (la guerra in america) UNITA - NAZIONALE - 2 - 14/09/01 2 oggi venerdì 14 settembre 2001 Il nemico giurato dell’America: «Migliaia di giovani musulmani sono pronti a servire la nazione» I Taleban rifiutano di liberare Baghdad: bombardati Gabriel Bertinetto gli otto volontari obiettivi civili Kabul si prepara ad essere colpita.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    32 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us