DI POLISPORTIVA BREMESE

BREME 12ª EDIZIONE PROGRAMMA MANIFESTAZIONI CULTURALI, SPORTIVE E RICREATIVE

LA TUA PRESENZA DA SPETTATORE O DA PROTAGONISTA SARÀ MOLTO APPREZZATA DAGLI ORGANIZZATORI DUEMILADICIANNOVE 2019 | 335.6861946 | web www.massimodellera.it | grafica Dellera Vivi BREME 12ª EDIZIONE

PROGRAMMA MANIFESTAZIONI CULTURALI, SPORTIVE E RICREATIVE

SOMMARIO Visite storiche “Gratuite” pagina 3 42ª Mostra Artigianato, Commercio e Agricoltura pagina 5 BREME NUMERI UTILI Fiera di Primavera pagina 5 Riso & Rose pagina 6 Comune 8ª Sagra della pagina 8 0384.77001 328.7816360 37ª Sagra della cipolla rossa pagina 9 Polisportiva 8ª Sagra della cipolla bionda pagina 11 Bremese 1° Raduno cinofilo Italia Dog Show pagina 11 333.4853030 Fiera d’Autunno pagina 12 Manifestazioni sportive pagina 12 Natale in Abbazia pagina 12 Romanico in Lomellina pagina 13 Cesta lomellina pagina 14/16 A tutta natura pagina 17 Filiera coltivazione cipolla rossa De.C.O. Breme pagina 18 Castelli della Lomellina pagina 19/20 Come arrivare a Breme pagina 21

COMUNE DI BREME POLISPORTIVA BREMESE Dellera www.comunebreme.it | [email protected] grafica | web Comune di Breme Tel. 335.68.61.946 L’Amministrazione Comunale di Breme e le Associazioni (PV) organizzatrici delle iniziative si scusano per eventuali cambiamenti di programma avvenuti dopo la stampa dell’opuscolo. [email protected] www.massimodellera.it BREME, 365 giorni di CULTURA

Secolo X-XV

Secolo X

Secolo XI Secolo VIII 3

Secolo XVI Secolo XVI

Visite storiche guidate “gratuite” - Tutte le domeniche da marzo a novembre alle ore 15.15 Visite storiche "autoguidate" - Tutti i giorni con omaggio locandina guida dalle 9.00 alle 18.00 (info e prenotazioni: 328.781.6360) Cripta, Abazia, Battistero, Cucina dei Frati, Refettorio, Ghiacciaia, Chiesa Santa Maria Assunta, Chiesa Santa Maria Pollicino

Al termine della visita, previo prenotazione, possibilità di fruire della “Merenda del Frate” al costo di euro 6,00 Da Mafalda: 333.2136079 · / · Vecchia Locanda: 349.411.1605 A cura dell'Amministrazione Comunale 42ª MOSTRA ARTIGIANATO | COMMERCIO | AGRICOLTURA

4 10 marzo | domenica | dalle 9.45 alle 18.00 42ª MOSTRA ARTIGIANATO, COMMERCIO E AGRICOLTURA FIERA DI PRIMAVERA “OLTRE 100 ESPOSITORI” A cura dell'Amministrazione Comunale in collaborazione con la Polisportiva Bremese ore 9.45 - Cerimonia d’apertura con “Rievocazione storica in costume” ore 15.00 - Spettacoli di animazione e intrattenimento - Intrattenimenti vari - Visite guidate “gratuite” ai monumenti storici

Ristorazione presso gli stand della mostra o presso trattorie locali LA MANIFESTAZIONE SARÀ AL COPERTO E SI SVOLGERÀ ANCHE IN CASO DI MALTEMPO

5 26 maggio | domenica | dalle 9.30 RISO&ROSE Biciclettata & risottata A cura dell'Amministrazione Comunale in collaborazione con la Polisportiva Bremese

6 dal 31 maggio al 2 giugno | dalle 9.30 8ª SAGRA DELLA LOMELLINA A cura di Ecomuseo del Paesaggio Lomellino in collaborazione con la Polisportiva Bremese UNICA SAGRA IN CUI SI POTRANNO CONOSCERE E DEGUSTARE TUTTI I VERI SAPORI DELLA LOMELLINA

RISTOSAGRA Venerdì e sabato dalle ore 19.30 | domenica, solo pranzo, dalle ore 12.00

I cuochi di dieci associazioni e Pro loco lomelline con una batteria di 30 fuochi cucineranno contemporaneamente le peculiarità enogastronomiche lomelline:

• Asparago di • Rane • Cipolla rossa De.C.O. di Breme • Risotti vari 8 • Salame d'oca di Mortara • Dolci della tradizione lomellina e • Zucca Bertagnina di Dorno tanto altro ...

VENERDÌ e SABATO Musica per tutti | Esibizioni balli caraibici dal 7 al 16 giugno 37ª SAGRA DELLA CIPOLLA ROSSA De.C.O. A cura della Polisportiva Bremese con il Patrocinio del Comune di Breme

MENÙ TIPICO A BASE DELLA “DOLCISSIMA BREMESE” • Tris di antipasti a base di cipolla • Spaghetti con salsa di cipolla • Zuppa di cipolle • Trippa • Grigliate • Stufato d'asino • Frittata con cipolla • Insalate varie con cipolle crude e cotte, con acciughe, con tonno-fagioli, con tonno-capperi-olive • Patatine • Formaggio • Torta e Gelato

Nelle serate del 10-11-12-13 giugno "A tutta pizza" (con forno a legna) • Pizza con cipolla rossa 9 • Pizza Margherita • Frittata di cipolle • Insalata Bremese con cipolle, tonno e fagioli • Grigliate miste • Zuppa

INTRATTENIMENTI TUTTE LE SERE • Musica dal vivo per tutti • Esibizioni balli Caraibici • Balli di Gruppo • Luna Park • Mostra fotografica con Associazione Fotoamatori • Mercatino venerdì, sabato e domenica • Visite Guidate e Autoguidate "Gratuite" ai Monumenti Storici (dalle ore 9.30 alle ore 22.30)

30 giugno | domenica dalle 8.30 alle 18.00 1° RADUNO CINOFILO ITALIA DOG SHOW A cura dell'Amministrazione Comunale in collaborazione con la Polisportiva Bremese

Zenit Dagi Dog da Breme Campione italiano di bellezza 2018

23·24·25 agosto 8ª SAGRA DELLA CIPOLLA BIONDA A cura della Polisportiva Bremese con il Patrocinio del Comune di Breme

11

ANGUILLA

FEGATOMERLUZZO ALLA VENETA Venerdì 23 e sabato 24 solo cena, Domenica 25 solo pranzo MENÙ Pennette arrabbiata e pomodoro, frittate, insalate di cipolla, merluzzo fritto, merluzzo in umido con polenta, anguilla fritta e in umido, fegato alla veneta, grigliata, patatine, dolce...

20 ottobre | domenica | ore 9.00/18.00 FIERA D'AUTUNNO A cura dell'Amministrazione Comunale e della Polisportiva Bremese • Bancarelle per le vie del paese • Prodotti tipici/artigianato • Hobbisti all’interno del chiostro dell’Abazia • Degustazione e Ristorazione direttamente in Abazia o presso Trattorie Locali • Intrattenimenti vari

MANIFESTAZIONI SPORTIVE gennaio/aprile - ottobre/dicembre | sabato CAMPIONATO TENNIS TAVOLO SERIE C2 - D2 A cura della Polisportiva Bremese

febbraio/maggio - settembre/dicembre | sabato 12 CAMPIONATO PULCINI 2008-2009 e primi calci A cura della Polisportiva Bremese NATALE IN ABBAZIA 24 novembre | domenica | ore 9.45/17.00 MERCATINI A cura dell'Amministrazione Comunale e della Polisportiva Bremese

FESTIVITÀ NATALIZIE/EVENTI VARI dicembre/gennaio A cura di GR. Oratorio, Amministrazione Comunale e Polisportiva Bremese Breme Pieve diVelezzo Itinerari guidatiallascoperta delleeccellenze architettoniche nellaterra diLomellina: auto deipartecipanti. “Merenda delFrate” aBreme abase diprodotti tipicilocali al costo dieuro 6,00 OGNI ULTIMA DOMENICADELMESEDA MARZO AOTTOBRE www.comunebreme.it -http://prolocolomello.blogspot.it/ -www.prolocorobbio.it -www.visitpavia.com VISITE GUIDATE: GRUPPI/SCOLARESCHE, possibilità di visite anche in altrigiorniprevio prenotazione Visita Lomello, diVelezzo, Pieve Breme: durata 2ore e30minutiinclusiitrasferimenti tra icomuni realizzati con le POMERIGGIO: TOUR ROMANICO LOMELLO, PIEVEDIVELEZZO, BREME(Tour deitre battisteri) RITROVO: Lomello, ore 15.00c/o Pro Loco piazza Repubblica, 1-Info: 328.7816360-327.1085241 Breme, diVelezzo Pieve eRobbio: visita aofferta libera - Lomello: visita a pagamento Ore 13.00pranzo con tipicità lomellinealcosto dieuro 13,00(facoltativo esolosuprenotazione) secc. VII-XII, luoghidifede ecentri d’arte lungolaviaFrancigena. RITROVO: Robbio , ore 10.00piazza SanPietro -Info: 349.3105087-333.6689301. LUOGHI D’INCONTRO EORARI MATTINA: ROBBIOELESUECHIESEROMANICHE ECOMUSEO DELPAESAGGIO LOMELLINO PROVINCIA DIPAVIA REGIONE LOMBARDIA CON ILPATROCINIO DI:

(solo suprenotazione) .

Dellera | studio grafico | web | 335.68.61.946 | www.massimodellera.it 13 LOMELLINO DAI SOCIECOMUSEO ELENCATI INQUESTE TREPAGINE TIPICITÀ GASTRONOMICHE LOMELLINE Dellera Studio Grafico | www.massimodellera.it Mortara (PV) -Tel. (PV) 0384.90143 Mortara Produzione e vendita riso vendita e Produzione www.cascinaalberona.com Cascina Alberona Cascina TUTTO L’ANNO COMPRA Piazza della Libertà, 25 - Robbio (PV -Robbio 25 Libertà, della Piazza Produzione propria di biscotti di di Produzione di biscotti propria farina di riso bianco Carnaroli Carnaroli bianco riso di farina

L’Angolo Sapori dei

Tel. 0384.672030 e Veneree )

14 Le Campanelle Confetture extra - Salse per formaggi Verdure in agrodolce e tanto altro! Via Maestra, 94 - (PV) Tel. 335.5355613

Salumeria Nicolino Pasticceria Raffaghelli Salame d'oca e specialità d'oca Le De.Co mortaresi: di produzione propria - Catering Turta Sgreza - Il Cappello di Ludovico BiscOtello e soggetti in cioccolato Via Roma, 77 - Mortara (PV) per ogni occasione Tel. 0384.98747 www.salumerianicolino.it Piazza Carlo Alberto, 12 - Mortara (PV) Tel. 0384.92937

15

Riso, miele, legumi, confetture, Società Agricola verdure in agrodolce, farine e Sala Virginio e figli biscotti di nostre farine Cascina Gattinera - (PV) Strada comunale per Case Nuove km 2.5 Tel. 349.3113560 Cilavegna (PV) - Tel. 333.9459329 www.risogattinera.it

Riseria Zanada Azienda Agricola Zerbi A. & C. Riso, farina di riso e di mais, Riso, pasta, crackers, legumi, miele, biscotti e pasta di riso biscotti, farine e altri cereali Frazione Tortorolo, 44 - Mede (PV) Via Roma, 67 - (PV) Tel. 338.6826184 - www.zanada.it Tel. 339.7499440 - www.risozerbi.it

Soci Ecomuseo / Cesta lomellina - continua pagina seguente >>> COMPRA LOMELLINO DAI SOCI ECOMUSEO

Azienda Agricola AZIENDA AGRICOLA “2M” dal 1994 Domenico e Giuseppe Chiocciole HELIX ASPERSA MAXIMA CARNEVALE GIAMPAOLO di ALTA QUALITÀ Riso di qualità SELEZIONATE E PRONTE PER LA GASTRONOMIA Cascina Buscaiolo (PV) IMPIANTI: Via Oliva (zona S. Anna) 27024 Cilavegna (PV) Tel. 0384.74062 Tel: 335-5283021 www.risocarnevale.it www.AziendaAgricola2M.eu

16

Azienda Agricola Garavaglia

Produzione e vendita di riso, preparati per risotti, confetture, conserve, miele, biscotti

Via Marconi 27 - (PV) Tel: 333.8710003 www.agrigaravaglia.altervista.org AZIENDA AGRICOLA MARTA SEMPIO Cascina Tessera - SP 19 - Valeggio PV - Tel. 0384.49081

PRODUTTORI DELLA STORICA OFFELLA DI produzione e vendita al minuto

Strada Marziana 4 - Parona Lomellina (PV) Tel. e fax 0384.253245 - [email protected] www.lespecialita.com Corso Garibaldi, 84 - Mortara (PV ) Tel. 0384 98791 A TUTTA NATURA ... OLTRE 30 KM DI ITINERARI VERDI A piedi o in bicicletta a partire dalla confluenza Po - Sesia Breme Garzaia Bosco Basso

Confluenza Po-Sesia Regione Pelosa

PERCORSO ROSSO km 18 A/R (tempo stimato circa 4 h a piedi) Breme - Confluenza fiumi Po e Sesia (Regione Isolone) Consigliato sia a singoli che gruppi, particolarmente indicato alle scolaresche e agli amanti della flora e della fauna che amano 17 visitare e conoscere luoghi ancora incontaminati e sconosciuti, definito dagli amanti della natura “Il percorso del Paradiso”. Per- corso di medio-alta difficoltà soprattutto per la distanza da per- correre, mentre per quanto riguarda la percorribilità delle strade non ci sono problemi.

PERCORSO GIALLO km 10 A/R (tempo stimato circa 2 h a piedi) Breme - Regione Pelosa Consigliato sia a singoli che per gruppi, particolarmente indicato alle scolaresche e agli amanti della flora e della fauna che amano visitare e conoscere luoghi ancora incontaminati e sconosciuti, percorso di media difficoltà senza ostacoli o strade impraticabili.

PERCORSO VERDE km 6 A/R (tempo stimato circa 1,5 h a piedi) Breme - Garzaia del Bosco Basso Consigliato sia a singoli che per gruppi, è particolarmente indi- cato alle scolaresche e agli amanti della flora e della fauna che amano visitare e conoscere luoghi ancora incontaminati, percor- so molto agibile senza nessuna difficoltà, anche grazie al breve percorso da effettuare.

Ti Presto la Bici campagnola "gratuitamente" Tutti i giorni 9,00 / 18,00 previo prenotazione: 328.7816360

RITIRARE MAPPA "GRATUITA" NEI BAR LOCALI Info: 328.7816360 | www.comunebreme.it FILIERA Filiera di coltivazione della cipolla rossa De.C.O. di Breme dalla messa a dimora alla raccolta

18 casteLlidellalomellina LA PICCOLA LOIRA ABBAZIE, CASTELLI, CHIESE E MONUMENTI STORICI Dellera | www.massimodellera.it Dellera

19

CASTELLI: | Castello d’ | Cozzo | Frascarolo | | Lomello | Mede | Olevano | | | Robbio | | Sartirana | Torre Beretti | Tortorolo | Valeggio | ABBAZIE: Breme | | Frascarolo | Mortara

Ogni 2ª domenica del mese da aprile a settembre VISITE INFO E PRENOTAZIONI: Cooperativa sociale Oltre confine · Sannazzaro de’ Burgondi (PV) Tel. 0382.995461 · Cell. 335.285956 · www.ecomuseopaesaggiolomellino.it | ecomuseopaesaggiolomellino Alagna Breme (Cripta) Breme (Abbazia S. Pietro) Candia Castello d’Agogna

Castelnovetto Cergnago (Abbazia Erbamara) Cozzo Frascarolo Frascarolo

Frascarolo (Abbazia Acqualunga) Galliavola Gambarana Gambolò

Lomello Lomello (Basilica romanica) Mede Mortara (AbbaziaMede di Sant’Albino) Olevano

Palestro Pieve del Cairo Robbio (S. Pietro) Robbio

Palestro (Ossario) Rosasco San Giorgio Sannazzaro (Museo G.F. Magnani) Sant’Angelo (Chiesetta di San Rocco)

Sartirana (La Pila) Sartirana Scaldasole Scaldasole Torre Beretti

Tortorolo (Mede) Valeggio Valle (Piazza Ducale) CONFLUENZA FIUMI PO E SESIA

21