Giornale + libro fò I capolavori del teatro SIC «LIOLA» ' rUriità di Luigi Pirandello ANNO 70. N. T32 SPEp IN ABB. POST. OR. 1 70 GIORNALE FONDATO DA ANTONIO GRAMSCI SABATO 5 GIUGNO 1993 . L. 2000 . ftHH L. «ooo .

Approvato il piano d'ispirazione europea: dovrà garantire la sicurezza dei musulmani Ciampi nomina Comitato di ministri IA vices>.RGz.OA)e Saranno necessari altri lOmila caschi blu e non sono esclusi i bombardamenti per rivedere la legge «Mammi» V£l SlShZ ERA VACAtftT

Emergenza tv COME OA/A Licenza di sparare MIMA j3 L'Onu in Bosnia potrà usare la forza esautorato

Il Consiglio di sicurezza dell'Onu ha approvato ieri Il ministro delle Poste e telecomunicazioni, Maurizio • una risoluzione che autorizza i caschi blu a usare la Pagani, è stato esautorato dal presidente del Consi- ' forza per proteggere la popolazione musulmana glio, Ciampi: per l'«emergenza tv», infatti, è stato af­ Mario Cuomo all'Unità nelle sei «zone protette» della Bosnia. 11 contingente ; Aznar fiancato ieri da altri quattro ministri, i costituzionali­ dovrebbe essere a questo scopo rafforzato e non si sti Barile, Elia, Paladin e Cassese. Il Comitato inter- : esclude neppure il ricorso ad attacchi aerei. Al se­ ministeriale dovrà occuparsi dei problemi dell'ordi­ Crollate le ortodossie gretario Boutros Ghali è stato dato mandato di pre­ Io di destra? namento televisivo e della riscrittura delle «legge ; cerchiamo risposte inedite disporre un dettagliato piano operativo. NoJ liberale Mammì». Un decreto per le concessioni. -••

JOLANDA BUFALINI SILVIA GARAMBOIS •• Le forze dell'Onu po­ il contingente dell'Onu e met­ •• ROMA II ministro Pagani Leopoldo Elia (Riforme istitu­ «Se scendo in campo io e spiego al popolo come stanno le tranno usare la forza in Bosnia terlo in grado di far fronte ai ieri pomeriggio ha scritto una ' zionali), Paolo Barile (Rap­ cose, per gli altri è finita. Passerò al setaccio i quartieri peri­ per proteggere le «enclave» , nuovi compiti. Nelle sei zone lettera al presidente Ciampi, in ; porti con il Parlamento), Livio ferici e solleverò la piazza». Questa prosa da rastrellamento, musulmane dagli attacchi ser- ; protette (Sarajevo. Srebreni- cui «boccia» la cosiddetta leg- Paladin (Politiche comunitarie : lo avrete già capito, è di Sempreduro Bossi, che ha cosi risol- ' e affari costituzionali) e Sabi- ', bi. Lo ha deciso ieri il consi­ ca, Goradze, Tuzla, Bihac e ge-Mamml e chiede al presi- : : to i suol problemi a Torino, dove il candidato della Lega, un glio di sicurezza approvando Zepa) si potrà sparare non dente del Consiglio di coinvol- ] no Cassese (Funzione pubbli- : certo Cornino, deve chiedere informazioni ai passanti per : ca). Sarà questo Comitato ad I rintracciare i luoghi dove è atteso per i comizi. ., -«. la risoluzione .. 836. ; Tredici più solo per proteggere i con- • gere «altre competenze gover- ' affrontare l'emergenza tv. , Paesi, compresi 'i , cinque vogli di aiuti ma anche per re­ native» per affrontare la mate- i Possibile che nessuno ci abbia pensato prima? 11 popolo, •'. «Adesso serve un'autorità tee- ; di suo, non sa un tubo, poverello. Ma spiegandogli come membri permanenti, hanno spingere gli attacchi, garantire ria. Detto fatto, con tempi inu- '. nica che li affianchi», dice Vin- '; votato a favore. Pakistan e Ve­ il cessate il fuoco e contrasta­ suali per la politica. Ciampi stanno le cose, il popolo capisce. Basta setacciare per beni­ cenzo Vita (Pds). Intanto, sul j no, soprattutto i quartieri periferici, dove la voce che Sem­ nezuela si sono astenuti criti­ re le unità militari e paramili­ che già nei giorni scorsi - dopo > fronte giudiziario, continuano ' gli incontri con Berlusconi, Pa- preduro sta per arrivare si è diffusa in un baleno, di balcone cando quello che a loro pare­ tari non controllate dal gover­ ad esserci conflitti di compe­ in balcone. Chi scruta ansioso dalla finestra,ch i riassetta la re viene ancora giudicato un no bosniaco Non è stato squarelli e Pedullà - aveva fat­ tenze tra la magistratura di Ro­ casa, chi ha tirato fuori il servizio da caffè buono, Torino sta •: impegno ... insufficiente per escluso il ricorso ai bombar­ to ritenmento ai «ministri com­ ma e quella di Milano anche vivendo i suoi giorni dell'avvento: in ogni casa si aspetta, da contrastare l'aggressione ser­ damenti aerei II consiglio di petenti» in materia, ha nomi­ sull inchiesta sulle antenne Ie­ un momento all'altro, che Sempreduro spieghi come stanno : ba. Dovrebbero essere inviati sicurezza ha dato mandato a nato il comitato mterministe- ri il giudice romano Maria Cor­ le cose Febbnle attesa anche in casa Cornino, dove il timore . in Bosnia tra 5mila e lOmila Boutros Ghali di predisporre nale chiamando, oltre a Paga­ dova ha incontrato il magistra­ di essere esclusi dal setacciamento è particolarmente senti­ nuovi caschi blu per rafforzare un piano operativo ni quattro costituzionalisti to milanese Di Pietro to , - SIEGMUND GINZBERG A PAGINA 12 A PAGINA 11 J ESTEFANIA A PAGINA 10 A PAGINA 9 MICHELE SERRA Carceri, salta Amato Si conclude la campagna elettorale per le amministrative. Al voto in 1200 comuni Mini-rimpasto Occhetto: «Diamo le città ai progressisti» nei servizi segreti L'ultima di Bossi: «Altre bombe se perdiamo» Il direttore generale degli Istituti di prevenzione e Ultimi fuochi alla vigilia di un voto-terremoto, con i che la legislatura ha chiuso». 11 pena, Nicolò Amato, è stato sollevato dal suo incari­ sondaggi che decretano il crollo di De e Psi. A Mila- [ ricatto di elezioni anticipate e co e mandato a Strasburgo a rappresentare l'Italia no, dove è sempre in testa Dalla Chiesa contro la Le­ :; magari con le vecchie regole' E, di fronte a una piazza meno nel comitato contro la tortura. Al suo posto è stato ga, i tre segretari politici a) centro dello scontro di •'. gremita del solito, • un altro nominato Adalberto Capriotti. Una decisione che domani hanno chiuso la loro campagna. Occhetto: •.; messaggio, sinistro, lo lancia il ? La nuova Italia provocherà polemiche. Mini «rimpasto» ai servizi:, «Non aprite varchi alla destra». Martinazzoli: «Elezio­ •; leader del Carroccio: «Se la Le- . nominati anche i nuovi vice-capi di Sismi e Sisde. ni anticipate se il voto decreta la morte del governo»."\ ga non vince, state tranquilli ' Sono il generale Bolchi e il prefetto Barrel. Bossi: «Altre bombe se non vince la Lega», *.- • •/;'• :>w.'vy; che ci saranno altre bombe», i-. ' Ma come si vota? Nei comu­ deve farcela ni sopra i 15 mila abitanti gli '. elettori potranno votare il can- ' • ENRICO FI ERRO ROSANNA LAMPUGNANI > ALBERTO LEISS . didato-sindaco preferito con la '•:. ~ MARIOTRONTI solita croce sul nome prestarci- ;.. •i ROMA. Carceri. Nicolò gradito ad un funzionano che •i ROMA In un clima da vigi- ce di Dalla Chiesa - sempre in pato. : Contemporaneamente ':,. n voto in mezzo a no puniti, i partiti di gover- Amato va via Al suo posto, alla aspirava a ncopnre alti incari­ Una muraglia lia di terremoto politico, simile testa secondo i sondaggi - si una valanga di novi­ . no, di gestione, di sistema, Sull'aborto • potranno votare uno dei partiti ',• tà. Si vota con una • sistema di potere e di tan- • direzione generale degli istituti chi Mini «nmpasto» ai vertici a quello del "75, undici milioni ; . fronteggia con la Lega di For- in lizza sia che sostenga sia U di prevenzione e pena, il Con­ di elettori si preparano a vota­ mentini, hanno chiuso la cam­ nuova legge, che non rifor- . genti. Vanno puniti i vecchi dei servizi segreti. Il governo ha , che non sostenga il candidato- * uomini di questi partiti, per- ; siglio dei ministri ieri ha nomi­ nominato come vice capo del per fermare deciderà re, domani, per il rinnovo di • pagna I segretari dei tre partiti ma ma rivoluziona il vec­ nato Adalberto Capriotti, pro­ 1200 consigli comunali, sei ' al centro dello scontro eletto­ sindaco prescelto. Nel caso, - chio modo di formazione che ci sia un ricambio di . Sismi il generale Bolchi e vice 'però, votino un partito senza ••:, dei poteri locali. Si vota nel " personale politico. Ma van- ;' curatore generale presso la del Sisde il prefetto Barrell. le migrazioni? consigli provinciali e una re­ rale: Occhetto per il Pds, Bossi Ponzio Pilato gione, il Friuli Venezia Giulia. per la Lega e Martinazzoli per •: indicare il nome del sindaco il < pieno della tempesta di ; no premiate le aggregazioni ' Corte di Appello di Trento. Cambiati anche tre capi repar­ Tangentopoli, con i partiti, •' dì lorze. che sanno al me- • Una decisione improvvisa, che SALVATORE VECA DACIA MARAINI Elezioni da brivido per i partiti, • i la De. Il leader della Quercia si voto va automaticamente al :,; glio schierare uomini nuovi ~ to del servizio segreto civile dunque, con un sistema di vo- . candidato-sindaco Ì collegato '," proprio a livello locale, chia- ;.- non mancherà di suscitare pò- •; >Promoss i il colonnello dei ca­ è rivolto alle «classi dirigenti e mati sul banco degli accusa­ e programmi innovatori, che s lemiche Amato, da tempo og-»• «La caduta del Muro ha «In Germania ' hanno , to rivoluzionato e con i son- ; • ai ceti moderati ma illuminati»: al partito votato. La preferenza ' sanno presentare più che : rabinieri Rotondi e l'ex capo ; per il consiglio comunale è in ; ti. Si vota dopo la spallata getto di numerose minacce.di.'' . daggi che decretano il crollo ';' «Non ripetete l'errore storico di dei referendum del S aprile.,; personaggi di - richiamo. '•: dell'Udgos Andreassi. Ma c'è fatto dell'89 W'mirabilis trovato • la quadratura secco del Psi e della De. Favo- . aprire varchi alla destra per ogni caso unica e va espressa '•'•' squadre di competenti, che » Falange annata, va a Strasbur- , anche Mario Fabbri: il pentito Si vota con ancora in corpo -. go a rappresentare' l'Italia nel annus. La costruzione del cerchio, per l'abor­ riti, nelle previsioni pre-eletto- '•' paura di un'alternativa». Il ca­' accanto al simbolo del partito - l'emozione delle bombe • sanno produrre invece che '" Mutolo ha recentemente detto : rali, i candidati alla poltrona di po della De lancia un,messag- • con il nome (e non con il nu- facili grida ^ demagogiche ' comitato intemazionale con­ della grande muraglia to: proibito ma . non che scoppiano e possono >: credibili proposte alternati- r tro la tortura, un Incarico di - di aver avuto rapporti con lui e sindaco espressi dalle liste e < gio: «Attenti, se 11 voto dovesse . mero; del, candidato-consi- . scoppiare all'angolo della di avergli spesso regalato cas­ europea farà ' del '93 perseguibile. ', Davvero dalle alleanze di sinistra. A Mi­ ;• gliere. Le urne sono aperte so­ ve. ••». Nell'amministrazione : prestigio, ma certamente non '• ; avere un influsso mortale sul strada. Si vota nel passaggio ' sette di pesce. '{:•.. '?.,;• '- Y''V I ' hombilis annu&...» una trovata geniale...» lano, dove la sinistra riformatri­ delle città si sperimenta oggi ;. umwmmmam governo dovremmo decidere lo domani, dalle 7 alle 22. . da una prima forma della ; la capacità di governo del . : Repubblica a un'altra forma, -. GIANNI CIPRIANI A PAGINA 2 CARLO BRAMBILLA PAOLA RIZZI A PAGINA 4 paese. Nella grande città, A PAOINA 8 che nessuno ancora sa co- • nell'idea e nella pratica del­ me si definirà, ma che sicu­ la moderna vita urbana, c'è ramente sarà diversa. •;-::j•.••-- il ,riassunt o di tutte le con­ ono tanti i fattori che me elemento di più netta Questo • primo turno ci :' traddizioni della società. Chi I superpentiti, tra cui Mannoia e Mutolo, sostenevano cose diverse alimentano l'.ncertez- Se a Milano rottura con il passato Que­ metterà sotto gli occhi che :: sa. non risolvere una volta . S. za della vita politica - sto è, in un certo senso, un ; cosa è cambiato negli orien- .•. per tutte, ma tenere insieme ;• A New York è stato annullato il processo contro i fratelli Gambino italiana: un processo di rifor­ atto dovuto che i cittadini lamenti politici dell'opinio- ' giorno per giorno queste " me che • stenta a trovare vincerà milanesi debbono, in primo ne pubblica. Perché di que- : contraddizioni, e ricavare : sbocco; un corpo parlamen­ luogo a se stessi. Ma vincerà ; sto si tratta. L'accelerazione ;. dal conflitto lo sviluppo, mo­ tare al quale pare non essere la sinistra davvero chi, oltre a ristabilire; del mutamento, la sua inten- > stra di possedere l'arte di go- : estraneo il problema deiia . le regole e le procedure per sita, lo stesso suo procedere * verno adatta ai tempi. Che le ' un corretto modo di gover­ convulso e oscuro, hanno :• nuove classi dirigenti co- > • propria sopravvivenza politi­ mincino a riformarsi dalla • Giuria Usa boccia Buscetta ca; un governo che deve an­ nare, saprà contribuire ad caricato e spostato moti di :•. opinione, di cui ancora non ' competizione politica a li­ cora definire la propria fisio­ CARLO FELTRINELLI una prospettiva di sviluppo, • di civiltà, di produzione e di riusciamo a misurare la por­ vello locale, è un bene. Ma nomia, di fronte ad una gra­ tata e a individuare la dire­ proprio perché qui si tratta Un colpo all'attendibilità dei pentiti di mafia? Nel zionale di stupefacenti), Bu­ ve crisi economica; un grup­ punto come ci dice la tra­ circolazione e confronto di di decidere seriamente, è idee: dando fiducia e affron- zione. >"->..»»,"••>-- -:xy- ••-.«: .•: processo contro i fratelli Gambino, celebrato a New scetta, Mannoia e Mutolo non po di partiti che tenta di ri­ smissione di Raitre Ma pro- Si è detto che la nuova • , qui che bisogna scegliere siedevano dalla stessa parte .; trovare la propria «ragione pno perché da qui è partito il ; tando i: rischi, allo stesso legge ha provocato, almeno - York, otto giurati su undici hanno detto: «Nessuno corteo della vergogna, que­ •'' tempo. ••'•vw-Ks^rn--,' •••-> • bene. .- _.~ »-, -. ... dei testimoni è credibile». E i testimoni si chiamano del tavolo. Il primo, infatti, ha sociale», anche attraverso la per l'immediato, nella pre- ? ' testimoniato in *• difesa dei : definizione di nuovi schiera­ sto è un voto davvero delica­ M Paradossalmente sta pro- sentanone delle liste, più ; Se si potesse far capire e Francesco Marino Mannoia, \ Gaspare Mutolo e boss. Si è verificato, cosi, uno menti o poli, la cui efficacia to. Anche pervia di un siste­ .";/ prio nella capacità di. ri- frammentazione. Le scelte ' far vedere che la sinistra, in Tommaso Buscetta. Il processo è da rifare, e i fratelli strano cortocircuito. Buscetta, '• si verificherà in tempi assai ma elettorale nuovo fiam­ < schiare, la chiave del possi- di voto seguiranno questa punti strategici del paese, ce dicendo che i Gambino erano • mante. Forse per questo la r bile rilancio di questa città. È frammentazione, o la rove- ; la può fare, cioè può vince­ Gambino, accusati di omicidio e traffico di stupefa­ brevi. In più, l'angoscia e campagna elettorale ha vi­ gl'unico modo per riattivare re, cambierebbe tutto un eli- ; I.poeti italiani centi, restano in carcere solo per un reato minore^ .* : estranei al traffico di droga, ha : l'inquietudine per una stra­ sceranno,. . concentrando . ma politico, ripartirebbe un minato la credibilità di Man- sto i candidati sindaci incro­ £ gli enzimi di chi la popola, di ' l'interesse sulla persona del - tegia - della • tensione che ciare le armi in modo rutt'al- jt chi ha le competenze, del '. processe di reidentificazio- noia e Mutolo. Mannoia e Mu- sembra voglia impedirci i . sindaco e tralasciando il re- '•' da Dante; tro che sguaiato: pòche po­ ij tanto citato ceto delle pro- sto? Non sarebbe una buona ; • ne e di ricostruzione di un . tolo, accusando di quel reato i movimenti, . deprimere • le lemiche personali, accenti J, fessioni e delle forze cultura­ campo alternativo che an- : Gambino, hanno minato la aspettative, negare il futuro cosa, anche se sarebbe una ! a Pasolini "•- di ragionevolezza in quasi li; li. Cosi come di quanti, pur ; cosa comprensibile un voto j - drebbe molto lontano. Se si '••NEWYORK. «Nessunodei nore: violazione della libertà credibilità di Buscetta. Perciò, In questo quadro, uno dei tutti, differenze sui program­ :"' se ignorati dai giornali, forse ' per il sindaco e un non voto "' . riuscisse a dimostrare che si '• testimoni è credibile», hanno provvisoria su cauzione. Un ' nell'ultima nota diretta al giu­ pochi . appuntamenti certi mi che non si sono trasfor­ ' sono già più avanti di tutti. per i partiti. Sarebbe la spia ;• possono non solo battere i • ' Montale dice Peter Leisure, i giurati per trarre indicazioni sul fu­ " Penso alla realtà giovanile e; partiti di • ieri, ma anche .• detto, nella loro sentenza, otto . colpo - duro - all'attendibilità. mate in rissa. >,».- ...,»» di qualcosa di più che un di- ••• sconfiggere gli antipartiti di >' giurati su undici del processo • dei pentiti? La decisione della • hanno detto esplicitamente - turo politico italiano è prò- . Tralasciando, per un atti­ penso a chi, in questi anni, sagio, il segno di un perico­ Lunedi ••'*••;,••,••' ' che non era possibile raggiun- . oggi, le leghe, le chiusure lo- '• celebrato a New York contro i - giuria avrà ripercussioni pole­ prio il voto di domani a Mila­ mo, la vicenda di Tangento­ -, non ha smesso di ragionare, ^ loso rifiuto della politica, di ' calistiche. gli interessi cor­ 7 giugno boss mafiosi John e Joe Cam­ miche nei nostn palazzi di gere un verdetto, dato che • no Il paradigma di una Mila­ poli e dei suoi guasti, tutti >' lavorare, crescere. «r. '«»w-, una eccessiva personalizza­ porativi, le tentazioni popu- ? «nessuno dei testimoni è cre­ , È l'unico modo, questo, • zione del potere, di un'ame- '-: : bino E i testimoni hanno no­ Giustizia, perchè dalle rivela­ no simbolo di corruzione e - sanno che governare e gesti­ ; liste, allora sparirebbero . mi famosi anche in Italia. Si zioni dei tre pentiti partono al­ dibile» Completamente diver­ affansmo, che ha conosciu­ re metropoli come Milano è ; per far sentire davvero in Eu- ricanizzazione del confron- I dall|orizzonte le seconde re- J chiamano Francesco Marino cune inchieste clamorose sa appare la situazione delle to lo scippo dei dintti di citta­ diventala un'impresa assai '£ ropa. quanti - la stragrande ' to elettorale che lasciamo pubbliche e ci metteremmo >• Mannoia. Gaspare Mutolo e Quella relativa al senatore An- inchieste italiane le testimo­ dinanza è una formula che ardua e complicata. Vincerà ''- maggioranza - prendono il volentieri agli entusiasmi ' sul serio a riformare le rego- ; Tommaso Buscetta. Il proces­ dreotu, per esempio. Ma è be­ nianze di Buscetta, Mannoia e ben presto si è estesa all'Ita­ (e io spero che vinca la sini­ tram o il metrò ogni mattina dello scantinano partito che le e a sostanziare i principi I, l'Unltà+IIbro so è da nfare, ma, nel frattem­ ne precisare che, nel processo Mutolo, soprattutto sui rap­ lia intera «Milano, Italia» ap- stra) chi sarà percepito co­ per recarsi al lavoro. non c'ò. ! vecchi parliti van­ di questa prima Repubblica, f lire 2.000 po, i due padnni restano in contro i Gambino (imputati di porti tra mafia e politica, non carcere per un reato lieve, mi­ omicidio e di traffico intema­ sembrano in contraddizione Sabato pagina Interviste&Gommenti 5fiiu«no 1993 ÌI*»«**i™ì. M'«fÌH^«M->ukM»u ™*.A*»-„ m,.f*fcì* ul • <-» IMWluAhil *j^*'

«•IW'V r. ^«wWli, M*(t»t*tW*t^l« GERMANIA Non dimentichiamo i morti di Milazzo

GAVINO ANGIUS uella di Milazzo e una delle più gravi tragedie sul lavoro accaduta in Italia. Eppure avvertia­ mo che essa pur nella sua eccezionalità ci ha riportato dolorosamente alla realtà della or­ dinaria vita dell'Italia che lavora e che produ­ 1993, horribilis annus ce. Sì, ordinaria, e lo diciamo con rabbia, perché il nostro è un paese nel quale la vita, nel lavoro, può essere sempre più frequente­ mente spezzata, interrotta e sempre più spes­ so può subire il trauma devastante della lesio­ ne fisica, dell'impedimento, della menoma­ zione permanente del corpo e anche della D rischio che al posto A decidere sull'aborto mente. Ma questa è l'Italia di cui si parla sem­ pre meno. Ed anche oggi è difficile e doloroso senverne. del Muro sorga non saranno le donne: Sette uomini arsi vivi sono una notizia di pnma pagina. Ma quante morti, quanti infor­ tuni gravi, quanti lavori neri, quanti bestiali una grande muraglia... sarà Ponzio Pilato sfruttamenti di donne e di uomini, quante of­ fese e quante lesioni del dintto nel lavoro ven­ gono taciuti? Ecco, nel parlare degli operai di SALVATORE VECA DACIA MARAMI Milazzo, ci sembra di essere anche noi colpe­ e la caduta del della paura, si aggira qua e là n Germania, beati avrebbe comportato, in un voli di quella assuefazione al silenzio e alla ri­ Muro è consegna­ per l'Europa del benessere, loro, hanno trova­ mondo diverso, una responsa­ mozione incosciente rispetto a centinaia di ta alla nostra me­ nelle sue società a due terzi o to la quadratura bilità delle scelte di maternità e migliaia di donne e di uomini che hanno pati­ quindi di conseguenza una as­ to e ancora subiscono nel luogo di lavoro una moria come l'e- quattro quinti che siano. Si ag­ del cerchio per condizione di sfruttamento (la parola è vec­ S^^^^_ vento saliente gira nelle nostre città. Lo spet­ mI^mmm quanto riguarda la soluta non-necessità dell'abor­ to. La prevenzione l'avrebbe chia?) sino allo stremo delle loro capacità di dell'89. • mirabilis ; tro è fra noi e, a volte, in noi. spinosa questione , produzione di beni materiali e immateriali. Si annus. è ora inevitabile che la ; Ora, io credo che nessuno dell'aborto. Da oggi, nel paese vinta sull'ombile rimedio. Ma nessuno, storicamente, è cambiatae sta cambiando la condizione costruzione della grande mu- ' possa tirarsi fuori di fronte alla più ricco e industrializzato delle lavoratrici e dei lavoratori. Il mercato raglia europea finisca per di- ; responsabilità di dire «no» alla d'Europa, l'aborto è proibito ha mai voluto o favorito la li­ ma non perseguibile. Davvero bertà femminile di scelta alla sempre più selvaggio se da un lato espone i ventare, insieme alla guerra e costruzione della grande mu­ maternità. Anche perché " lavoratori ad una situazione di debolezza al massacro in Bosnia, il mar­ raglia. Vi sono almeno due or­ una trovala geniale. estrema rispetto all'affermazione dei suoi di­ chio del '93, horribilis annus? . dini di ragioni che militano a Non è una solenne ipocrisia ' avrebbe significato automati­ condannare una azione senza camente anche scelta sessuale ritti di persona umana, dall'altro iato spinge L'Europa comunitaria è forse •'-favore di questa convinzione e questa, fra tutte le paure, è la • l'impresa - cioè il capitale - sia esso pubblico destinata a blindarsi, dispo­ meditata. Il primo ha a che ve­ però poterla perseguire? La n- <• sposta è che si tratta di una più radicata e temuta. Tutte le o privato a spremere come limoni donne e nendo l'affissione sulle fron- dere con un argomento basa­ forme di educazione, che fos­ uomini, a risparmiare sui costi della sicurezza tiere del cartello «la barca è ' to su principi. Noi non possia­ condanna simbolica. Ma che effetti può avere una condan­ sero scolastiche, o familiari, o nel lavoro, delle manutenzioni degli impianti, • piena», per usare l'espressio- , mo non dirci «universalistici» e na soltanto simbolica in un si­ religiose, hanno sempre tenta­ della salute, in altre parole, a spendere sem­ ne del filosofo tedesco Jurgcn '' le nostre società devono esse­ stema di leggi già labile e com­ to di rendere il corpo femmini­ pre meno per il rispetto della vita umana. Habermas? Alcune sfide glo­ re società aperte ai nuovi en­ plicato qual è l'attuale? Che ef­ le un contenitore ncettivo e di­ Si dirà che questo è il mercato, che questa è bali affollano con ritmo incal- - tranti. sponibile, rendendo la gravi­ la competizione tra imprese, che questa è la fetto avrà sugli ospedali, sui danza una condizione di atte­ zante l'agenda di questa pic­ - Duecento ' anni fa circa, medici, sulle tantissime donne gara all'abbattimento del cosiddetto costo del sa ignorante di qualcosa che di lavoro. E adesso che si toma a parlare, ironia cola manciata di anni che ci ' Kant sosteneva nella pace per­ che chiedono ogni anno di •' imperscrutabile e indiscutibile. divide dal fine secolo. Fra es­ petua il «diritto cosmopoliti­ abortire? Li lasceranno fare Basta pensare al più prestigio­ della sorte, di quelle gabbie salariali per lavo­ se, cruciale è il fatto, questo si, co». È sancito nel terzo artico­ condannandoli solo simboli­ so dei modelli: la Madonna, la ratrici e lavoratori noi sentiamo che forse del in ogni caso inevitabile, delle lo definitivo dell'immaginario camente, oppure forzeranno i quale si propone dell'alto del mondo del lavoro si ha l'ambizione di fame grandi migrazioni. Le élite de­ trattato di pace fra gli Stati, la chirurghi a chiudere le sale suo piedistallo come una don­ una specie di riserva indiana. Quante ipocrisie gli Stati nazione di un'Europa ' cui alternativa è lo stermini- operatorie? Il governo tollererà na pudica, schiva, ignara, che e quante .miserie in certe affermazioni. Si dice dei banchieri sempre meno smo. «La terra ci offre di entra­ nei fatti gli aborti condannan­ riceve la notizia della sua ma­ di volere la competizione ma quando essa do­ unita, salvo che nel finanziare re in relazione reciproca». Il doli solo a parole? O si costrin­ ternità da un dio sconosciuto e vrebbe accendersi tra capitale e lavoro sino a la costruzione della grande colore della pelle può essere • geranno all'autocensura? " v " lontano, senza sapere né co­ produrre, come produce, • quell'irriducibile muraglia, cercano di fronteg­ diverso, cosi come è diversa Sembra di capire che c'è un me né perché ciò sia potuto conflitto proprio della forma storica capitali­ giare la sfida globale. La sfida > può essere la tua religione, la certo imbarazzo da parte dei acaJere. Una donna che por­ stica, allora no, giunti a quel punto ci si do­ di uomini e donne che fuggo- • tua tradizione, la tua cultura, legislatori. E questo è prevedi­ ta in grembo una sacralità pie­ vrebbe arrestare, e l'antagonismo tra capitale na di segreti e di tabù. e lavoro dovrebbe cedere il passo al compro­ no dal Sud e dall'Est, dai vasti la tua visione del mondo. Tut­ bile. Ma con un verdetto a me­ messo, alla consociazione««alla rinuncia del­ territori della crudeltà, della < tavia, la sofferenza non è di­ tà essi mostrano soprattutto di Ma l'aborto denva anche da l'operaio e del produttore al suo diritto. Ci si ' fame, dell'umiliazione o della versa; punto e basta. Il secon­ temere la conseguenza di una questo, da un rapporto mutila­ dice che la crisi economica che viviamo re­ carestia: rifugiati politici, rifu­ do argomento è basato su una piena e < punibile condanna dell'aborto legale; che^conK to e inconsapevole col propno cherà dei costi e dei prezzi per tutti. Ma que­ giati economici e dannati del- :yalutazicme,,,-razionale - delle ; corpo, da una negazione di sto, più di ogni altro, lo sanno le lavoratrici e i I laTérran g&véVnt e ta'còmuni- conseguenze.' Anche chi non ' porterebbe una immediata im­ scelta, da una resa ai principi lavoratori colpiti nei loro diritti al salano, alla tà lo fanno con misure e poli­ condivida II principio univer­ pennata degli aborti clandesti­ naturali del capriccio riprodut­ salute, alla pensione, allo stesso lavoro. • tiche'maledettamente di bre­ salistico e cosmopolitico, o ri-. ni con tutto quello che segue tivo.'' Dopo' di 'che:"'aH'ultimo ve termine, sistematicamente ' tenga che esso faccia parte in fatto di'speculdzione, di ma­ momento, quando le cose pre­ laffare, di dolore e di ricattabi- cipitano, e ci si trova davanti ttenzione però. A subire un danno incalcola­ non lungimiranti, sicuramente ' delle prediche ricorrenti tanto lità per le donne. Ancora una • bile causato da questo modello produttivo - ' incoerenti con I principi e i va- " facili quanto banalmente edi­ ad un figlio non voluto e che stavamo per dire da questo modo di produ­ ficanti, può riflettere sul fatto volta fra l'altro si creerebbe • non si può mantenere, ecco lori di quella che vorremmo una separazione fra ricchi e * che si è costrette alla scelta più zione - non è soltanto un pezzo del mondo poter continuare a chiamare ' che sul breve e, soprattutto, poveri: chi dispone di soldi pò- , autodistruttiva, più masochisti­ che lavora. È la nostra democrazia, è la nostra semplicemente «civiltà». " sul medio termine gli entranti tra abortire, chi ilon dispone di • ca e crudele: l'aborto. - società. La tragedia di Milazzo ci dice infarti La tragedia di Solingen e i contribuiscono allo sviluppo e soldi dovrà ricorrere ai cuc­ drammaticamente cosa dovrebbe essere lo alla «ricchezza delle nazioni». C'è una contraddizione nel­ sviluppo sostenibile. Sostenibile per l'uomo funerali a Colonia senza il chiai d'oro. '.• „• la condizione femminile che cancelliere Kohl che ha di­ In questo caso, come ci inse­ Lo Stato insomma è II, come innanzi tutto oltreché per la natura. Noi, da gnano economisti e demogra­ nessun potere ha saputo risol­ tempo, andiamo affermando che parlare di chiarato di non amare il «turi­ un Ponzio Pilato di fronte alla vere se non con la violenza e la smo funebre», umiliando in­ fi, è semplicemente conve­ condanna di Cristo: dare il sopraffazione. Da una parte l'i­ lavoro oggi nel nostro paese significa anche sieme la comunità turca e la niente essere giusti. Chi crede consenso o negarlo? Mettersi dea di un corpo arreso, dispo­ porsi l'obiettivo di una nuova qualità del pro­ democrazia tedesca, sono so­ nella democrazia, nell'eman­ dalla parte dei persecutori o nibile, passivo, cedevole, igna­ durre e del prodotto. Significa cioè por mano lo l'ultimo atto di una sequen­ cipazione e nel progresso non dei difensori? La-soluzione mi­ ro, dall'altro il fatto incontesta­ alla trasformazione del processo produttivo, za di eventi che è cominciata , può naturalmente sfuggire a gliore, sembrano essersi dettiu bile che l'atto riproduttivo im­ iniziando a ricollocarlo e integrarlo piena­ da temi» e'che non sembra ' quanto detta il principio di re­ è, ancora una volta, l'astensio­ plica un moto di volontà arcai­ mente nella dimensione di vita totale che n- sfortunatamente destinata a sponsabilità. Anche rifiutando ne. Laviamoci le mani dal pro­ ca e profonda che dà oggetti­ guarda le donne e gli uomini che vanno con­ ! per ragioni di principio o di. blema, lasciamo che siano le > vamente . un «potere» di siderati quindi non solo produttori di merce . finire-presto. Certo, non finirà lavoro. - . - - con la conclusione dei lavori opportunità la prospettiva del­ donne a risolverlo sulla loro autodeterminazione al corpo ideila grande muraglia euro­ l'Europa ricca blindata, resta pelle, come hanno sempre fat­ femminile. L'Italia è costellata di impianti e di fabbri­ pea. Le élite degli Stati nazio­ la difficile e ineludibile que­ to. Purché il principio sia salvo, Non è l'aborto in sé che le che a fortissimo rischio non solo ambientale. ne rispondono naturalmente stione di come tutelare in mo­ del resto ci disinteressiamo. donne rivendicano oggi infatti - Se la vita è a nschio in questi luoghi di lavoro do efficace e responsabile il Di una cosi mi convinco ma quello che viene prima: la per diecimila persone, l'ambiente, le città, le anche agli orientamenti e agli coste, i fiumi, i mari sono in pericolo per mi­ atteggiamenti di settori di opi­ remoto diritto cosmopolitico sempre di più: in una società libertà di scelta di una materni­ del vecchio Kant, il «cinese di che tenesse conto degli inte­ tà vissuta secondo ragioni pro­ lioni di cittadini. Colpisce che quasi la metà di nione e di popolazione che queste situazioni di pericolo sia localizzata in non - sono semplicemente • Konigsberg», nell'era delle " ressi delle donne, l'aborto non fonde e razionali e non per fa­ grandi migrazioni. Ciò ha a esisterebbe • affatto.. L'aborto re piacere ad uno Stato che quattro regioni del Mezzogiorno, cioè in Sici­ identificabili con le squadre , me esseri umani, disponiamo gioni per credere e motivazio­ speravamo consegnate ai ma­ infatti è una conseguenza e vuole più figli da trasformare in lia, Sardegna, Campania e Puglia. E un segno della violenza e della crudeltà che vedere con i mezzv, non con i finto i valori. Una discus­ per tentare di trasformare sen­ ni per agire responsabilmente nuali di storia e ha tuttavia non una causa: la conseguen­ produttori o in soldati. ulteriore del degrado italiano, del lascito del xenofoba e razzista. In un eli- - za violenza o violazione dei e coerentemente. Questa, fra conquistato l'idea del plurali­ za di una antica politica di ma­ decennio del modernismo, e del rampanti- ma di crescente incertezza, ' sione pubblica intelligente Ciò che succede oggi in Bo­ dovrebbe mettere a fuoco le diritti, un mondo diviso in una l'altro, è l'eredità della civiltà smo come valore, saremo cor­ nipolazione della volontà fem­ snia ne è la dimostrazione smo degli anni Ottanta. L'Italia ha bisogno di sullo sfondo di una crisi eco­ realtà di fatti e valori condivisi. europea che abbiamo sempli- \ responsabili della costruzione minile. -• chiarissima. Lo stupro è l'altra una riforma morale ma ha anche viva l'aspira­ nomica da lungo annunciata, politiche alternative dell'aper­ tura ai nuovi entranti e quelle D'altra parte, la ragione non cernente il dovere di trasmet­ della grande muraglia e, forse, Nessuna donna in realtà faccia dell'aborto: tutti e due fi­ zione per milioni e milioni di persone che es­ della percezione dei • limiti avrebbe l'importanza che ha tere, nella catena delle gene­ dell'insorgenza del nuovo tri­ abortisce volentieri e con leg­ gli dello stesso padre che si sa debba significare affermazione del diritto, sempre più angusti della poli­ che influiscono sullo standard riconquista di polen sociali espropriati, rispet­ di vita entro le comunità. Que­ per noi se noi non avessimo razioni ai ragazi e alle ragazze balismo dai molti volti, dall'a­ gerezza anche se qualche vol­ pretenda protettivo ma in real­ tica, della rottura della fiducia passioni e sentimenti e moti- • del '93. Se ci congediamo e patia al cinismo, dall'indiffe­ ta può apparire cosi. La spa­ tà dimostra in ogni momento to della dignità della persona umana. ! morti tra cittadini e istituzioni, del­ sto può essere l'esito dell'«uso di Milazzo ci dicono del bisogno impellente di pubblico della ragione». vazioni. Un'etica pubblica di non ci rimbocchiamo le mani­ renza all'odio fino alla crudel­ valderia è un modo per supe­ la sua volontà di controllore e l'esperienza • della < «politica cittadinanza in società multi­ che per far fiorire una prospet­ tà, che il vecchio europeo Mi­ rare il dolore e il malessere. proprietario spaventato di per­ affermazione della vita e non di una sua nega­ dell'antipolitica», è inutile na­ La ragione umana, si sa, è culturali richiede tanto le ra­ tiva cosmopolitica, qui, nella chel Montagne metteva al pn- La libertà femminile (che dere quel controllo e quel pos­ zione nel lavoro. - - scondersi che lo spettro del­ una risorsa scarsa e limitata; gioni quanto la loro trasfor­ vecchia Europa che ha cono­ mo posto nel corteo famiglia­ troppo spesso si scambia per sesso che sono alla radice di l'intolleranza e della chiusura, ma è anche l'unica di cui, co- mazione in motivazioni. Ra­ sciuto orrori e tragedie che re delle «sciagure umane». egoismo e libertinaggio) ogni gestione sociale.

y^s^rf»*?,""£ 5""; FUiiìbà Direttore: Walter Veltroni Non fidatevi dei gabbiani impagliati Condirettore: Piero Sansonetti Vicedirettore vicario: Giuseppe Caldarola Vicedirettori: Giancarlo Bosetti, Antonio Zollo wm È tempo di elezioni: do­ ENRICO VAIME l'impiegata dell'Ufficio del Redattore capo centrale: Marco Demarco mani si decidono le sorti di Registro malata di tumore co­ molti comuni e Provincie (da bo una lista che si chiama scelte innovative, non si intra­ il 21, giorni nei quali assistere­ stretta a presentarsi al lavoro ' Editrice spa l'Unità - - Milano a Catania a Torino). «Area, gabbianriiberi nel cie­ vedevano spiragli di autenti­ mo alle solite non-stop ripeti­ in ambulanza per non essere , La televisione se n'è occupata lo manno». Non 6 un film di che svolte. Spcnamo sia una tive con gli stessi invitati di licenziata: la Milano dei nostri Presidente: Antonio Bernardi " alla sua maniera, dedicando Lina Wertmuller, ma un rag­ sensazione errata o riferibile sempre. • - sogni non avrebbe potuto Consiglio d'Amministrazione: cioè a queste tornate elettora­ gruppamento di volonterosi solo alla zona nord di questa Certo, se il «nuovo» tanto in­ permettere una vicenda cosi • Giancarlo Aresta. Antonio Bellocchio, Antonio Bernardi, li degli spazi sulle reti regio­ non particolarmente portati regione dove mi trovo. - vocato nuscisse veramente ad inumana e scandalosa. 1 re­ Elisabetta Di Prisco, Amato Mattia, Mario Paraboschi, nali. Forse non poteva fare di­ alla sintesi. Fanno parte di Chissà com'è dalla altre avanzare... A , Milano per golamenti, applicati con la Onelio Prandini, Elio Quercioli, Liliana Rampello, versamente. Cosi, vivendo a questo volo di gabbiani elet­ parti: la Tv ce lo dice a spizzi­ esempio, città emblematica •• cecità asburgica, hanno ucci- ' Renato Strada, Luciano Ventura Roma, mi sono beccato per torali, ha chiarito un candida­ chi, con servizi saltuari dalle nella sua profonda crisi mora­ so anche la pietà. E adesso - Direttore generale: Amato Mattia . due settimane sul tg3 Regio­ to, «socialdemocratici, Lions città più popolose. Ho visto le e finanziaria. La città più uccidono anche il senso del ne, un'overdose di informa­ e imprenditori». Di ornitologi un po' di Milano scrutata da colpita dalla corruzione, non ndicolo: una pecora, capitata Direzione, redazione, amministrazione. zioni politiche su Viterbo che nemmeno l'ombra. I discorsi Bruno Vespa, neo inviato del • solo quella delle tangenti, ma chissà come nella periferia 00187 Roma, via dei Due Macelli 23/13 rinnova il suo consiglio pro­ dei politici viterbesi sono n- tg da lui un tempo diretto. anche quella dei valori. Mila­ milanese, è stata rilevata da telefono passante 06/699961, telex 613461, lax 06/6783555 vinciale. La storica città del­ sultati pieni di passione più Qualcosa in più l'ho saputo no dove la disumanità del la­ un carro attrezzi e portata dai 20124 Milano, via Felice Casati 32, telefono 02/67721 l'alto Lazio, ncca di rare testi­ che di originalità: è stata dalle altre reti alcune delle voro ha travolto la speranza vigili in un deposito d'auto. Quotidiano del Pds monianze artistiche e cultura­ un'alluvione di «nuovo», noi quali hanno fornito le con­ d'una qualità migliore della Anche 11 si sono applicate le Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Meri nella li, risulta ahimé per i non resi­ siamo i nuovi, ci vogliono no­ suete proiezioni: sembra in vita che non può misurarsi so­ regole, i codici, in nome di un Iscriz. al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscriz. denti abbastanza carente di vità. Le facce nuove erano per testa Nando Dalla Chiesa, lo nella produttività. In questa ordine idiota quanto assurdo. come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. fascino amministrativo. Subi­ la maggior parte (come pen­ con Formentini a poche lun­ capitale mancata alla quale II sindaco di domani spena- Milano- Direttore responsabile Silvio Trevisani re tutte ie sere incontri con so si verifichi in molte altre mo sappia far tornare quella Iscriz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, ghezze e Bassetti distanziato. in tanti continuiamo a crede­ Niccolò Amato iscriz. come giornale murale nel regìs. del trib. di Milano n. 3599. aspiranti consiglieri della Tu­ parti d'Italia pronte alle con­ Gli altri candidati (inclusa la re, qualcosa di importante s'è città al calore e allo spirito of­ ex direttore defili intuii di pretjcriztone e pena scia m'ha un po' depresso, di­ sultazioni di domenica) ab­ sconcertante signora che vo­ rotto: nmangono ancora una fesi da un oggi cosi crudele e co la verità. Sebbene in quella bastanza vecchie. Non per fa­ leva più o meno riapnre i ca­ certa efficienza e una fede ir­ grottesco. A Milano come in zona ci siano delle formazio­ re del facile e pericoloso di­ sini) si perdono in percentua­ razionale nell'organizzazio­ tutti gli altri paesi dove doma-. -Il mondo non riesce mai a perdonare Ccrtfflcato * ni locali di indubbio colore: si sfattismo, ma pur fra tante di­ li minime imbarazzanti. Co­ ne, nelle regole. È morta qual­ ni si vota. Perché domani sia chi non è colpevole d> nulla-. n. 2281 del 17/12/1992 presenta per esempio a Viter­ chiarazioni che reclamavano me finirà lo sapremo fra il 7 e che giorno fa Patrizia Guerci. veramente domani. StanulawJ Lee Sabato 5 giugno 1993 pagina 3IU *s-5j^-r~ <•"»•«• „„^, ,--"•- ...... : Politica Vigilia Si è conclusa ieri con i comizi di tutti i leader politici la campagna elettorale per le amministrative elettorale Piepoli, direttore della Cirm, A Milano Dalla Chiesa sempre in vantaggio su Formentini una società di sondaggi: D'Alema a Torino: «Sarà un test di grandissima rilevanza» «Poco conosciuta la nuova legge» L'esperto: Ultimi sondaggi: crollano De e Psi il 30% voterà solo Domani voto per undici milioni. Favoriti i candidati di sinistra per il sindaco

Ieri sera tutti i big sono arrivati a Milano, Torino e palazzo Marino solo 28 si ri­ Trantino. Seguono il de Sca- Per le liste voterà il 30% in meno di elettori, che Catania per gli ultimi comizi. Oggi giornata di rifles­ candidano e sono quasi tutti vone e l'indipendente Petri- concentreranno l'attenzione sui candidati-sindaci. sione prima dell'apertura delle urne per un voto che dei partiti di opposizione. na. Per il sindaco la scheda è Lo spiega Nicola Piepoli, direttore della Cirm, una Infine, una nota particolare arancione, peri partiti grigia. riguarda quasi 11 milioni di elettori. Un test che avrà che arriva da Milano: nono­ Intanto, mentre oggi la delle società di sondaggi più quotate. Le cause: un valore politico nazionale. Nel capoluogo lom­ stante la nuova legge dovreb­ propaganda tace per la clas­ protesta antipartito, ma anche non conoscenza dei bardo Dalla Chiesa favorito dai sondaggi. La Lega be indurre agli accorpamenti, ' sica giornata di riflessione, ci nuovi meccanismi elettorali. «Siamo alla rottura di diventerebbe il primo partito (Pds secondo) ma si sono presentate 6 liste in sono le ultime battute di ieri trend; per dirla con una parola in gergo, è una ca­ non avrebbe il sindaco. : più rispetto alle precedenti dei comizi di chiusura della amministrative del 90 e in tut- . campagna elettorale. Massi­ tastrofe». Una rivoluzione per tutti i partiti. to sono 20: come dire, è aper­ mo D'Alema, a Torino, ha to il mercato dei voti per il • sottolineato che il voto di do­ ROSANNA LAMPUGNANI ballottaggio. •.-•.,. mani «è di grandissima rile­ Una lista in meno e due vanza perchè la novità più •I ROMA. Bisogna risalire al infatti due voti su un'unica candidati sindaci in meno a importante è il processo di •V ROMA. una ade­ 1975 per ritrovare lo stesso scheda. In Sicilia, che per la Torino: quattro sono appog- '.' aggregazione a sinistra delle Confronti guata infor­ clima da vigilia di terremoto sua legislazione speciale una giali da raggrupamenti. di forze progressiste e di cam­ non • sono mazione il politico. * Allora le arnmini- ' legge elettorale l'ha fatta già partiti, sei sono di bandiera. Il '; biamento, di cui il Pds è stato possibili. differenzia­ strative seguivano di un anno un anno fa, gli elettori avran­ testa a lesta dovrebbe essere il motore in tutta Italia». Il se­ Queste ele­ le a Milano il referendum • sul divorzio. ' no invece due schede: una tra Novelli (appoggiato da gretario del Pri, Giorgio Bogi, zioni cam­ sarebbe sta­ che sancì una rottura fallissi- ' per le liste e una per il sinda­ Rete, Rifondazione comuni­ ha invece sottolineato il rifles­ biano pro- to dimezza­ ma. Oggi le elezioni seguono ' co. In ogni caso il nuovo si­ sta, alleanza Verde e pensio-. so del voto sulla riforma elet­ fondamen­ to, ma non nati) e Castellani (Pds, Verdi te il quadro azzerato. Tangentopoli, lo scoperchia- stema ha creato un certo di­ torale, «perchè - ha detto ad del voto, mento di un sistema di conni­ sorientamento, come si evin­ sole che ride, Fopolari, anti­ Ancona - si avrà un primo Siamo in proibizionisti e una parte del per la parti­ una situzio- venze e di illegalità annidate , ce anche dai mutati umori importante apprezzamento ta politica nei gangli dei : partiti-stato, verso i candidati. Pri) oppure il leghista Corni­ della possibile consistenza ne sconvol­ no. Distanziati corrono il de che si gio­ gente, una delle imprese. E soprattutto si - Lo ha evidenziato un son­ delle diverse logiche di ag­ ca, ma an­ tengono con un sistema di ,. Zanetti, il psi Marzano. Cin­ cosa mai daggio commissionato dal que candidati e 13 liste a Ca- . gregazione». Infine Rosy Bin- che per la capitata né voto rivoluzionario. 1 circa «Giornale» alla Directa e i cui di ha detto che votare De, in tecnica usa­ 11 milioni di elettori (5 milio- i tania: favoriti Enzo Bianco ta, comple­ in Italia né risultati sono pubblicati oggi. del Patto per Catania (Pri, questo momento, ,-. significa ; altrove. In ni e mezzo donne, 5 milioni : 1115% dei milanesi, dopo aver votare per la scommessa di tamente Pds, parte dei Verdi e Città in­ mutata. Ne Francia, per uomini) che andranno a rin- -';. discusso • prevalentemente sieme) , Claudio Fava (Rete e rinnovamento lanciata da Mi­ esempio, novare i 1200 consigli comu­ no Martinazzoli parliamo con parenti e amici, ha cam­ Rifondazione) e il missino con Nicola dove si vota nali e i sei provinciali (Gori- ••• biato idea negli ultimi giorni. con un'uni­ zia, Mantova,Pavia, Ravenna, •'-:•• Piepoli, di­ Nando Dalla Chiesa è sempre rettore della ca scheda, Trieste e Viterbo), oltre alla " in testa nelle preferenze con questo fe­ Regione Friuli Venezia Giulia, f : il 34-37%, il leghista Marco Cirm, una delle più quotate nomeno non si è mai visto. < dovranno votare direttamen- " Formentini lo tallona con il società di sondaggi, che É davvero un casino. Il legi­ te per il sindaco, oltre che per ;' 28-31%. Distanziati il de Bas­ anche in questo caso si è slatore ha sbagliato pro­ cimentata con rilevamenti il partito. E avranno a disposi- •••' setti (9-12%), Borghini (8- Nei comuni oltre 115mila abitanti fondamente, dì fatto ha e diagrammi statistici. ; zione solo la giornata di do- 11%) appoggiato da Fiducia l'elettore può votare (in alto a preparato una legge che mani: dalle 7 alle 22. Poi, ter- >; per Milano e Psi, Teso (5-8%) Con questa nuova legge favorirà le ali estreme. Cosi minato il voto, si apriranno " sinistra) il sindaco, un partito ad sostenuto dai Popolari, e il esso collegato e, se vuole, sul sindaci cosa cambia? oggi ci troviamo di fronte subito le urne e si saprà chi ." missino De • Corato (3-5%). Ci sarà per molti quella che ad una rottura di trend, a sono i vincitori (il candidato ; indicare una preferenza per il quella che noi in gergo Fanalini di coda gli altri sei consiglio oppure (in alto a destra) noi in senso tecnico chia­ che avrà superato il 50% an- : candidati di bandiera. : miamo una «catastrofe». La chiamiamo una «catastro- : che di un solo voto diventa omettere la croce sul candidato fé». Non abbiamo modelli I voti di lista, sempre se­ propensione dell'elettorato •automaticamente sindaco) o '.. sindaco: gli effetti del due voti è verso il candidato-sinda­ con cui. fare confronti. chi dovrà andare, fra due set­ condo Directa, dovrebbero saranno perfettamente Identici. .Qualcosa si potrebbe recu­ essere cosi ripartiti: 32-35% co. Nene •grandr'eltrA"si timane, al ballottaggio. ... -; • ". Se Invece larà la croce solo sul eprimerà un 30% di non vo­ perare se nelle ùltime ore^ alla Lega, 12-14% al Pds, 8- ," nome del candidato-sindaco (in to alle liste. E questo diffe­ prima del voto le massime E una vera e propria rivolu­ 10% alla De, 6-8% alla Rete, 5- basso a sinistra) il voto non varrà renziale' "significa -che'sa­ autorità dello 5tato infor-, zione, fortemente •• politica, 7% al Patto per Milano, 4.5%- massero i cittadini sulla perchè il giudizio sarà si «sul­ 6,5% alla Usta Borghini. 4-6% per alcuno dei partiti ad esso ranno votati solo i partiti collegati. Infine ha anche la che hanno un elettorato tecnica del voto. ~ l'uomo», sul candidato-sinda­ a Verdi e Rifondazione, 3-5% molto affezionato, vale a -1] Viminale ' domenica co, ma implicitamente è an-. al Msi e solo il 2-3.5% al Psi, possibilità di dare un voto fornirà una scheda rias­ disgiunto votando un candidato- dire le ali estreme del siste­ che sulla politica che questi che nella . sua roccaforte ma politico. suntiva del voto naziona­ rappresenta. > C'è chi ' teme sconterebbe la sconfitta più sindaco e un partito ad esso non Quali partiti verranno le, senza confronti con che nell'Italia peninsulare sa­ bruciante. La vicenda Mani collegato (in basso a destra). più penalizzati dalla di­ precedenti elezioni, per­ ranno molti gli •'lettori che pulite ha fatto piazza pulita saffezione dell'elettora­ chè le aggregazioni di li­ voteranno solo per il sindaco. <•' anche tra i candidati. Infatti to? ste non li consentono. La legge 81 del '93 prevede • degli 80 consiglieri uscenti da Quelli con una scarsa fe­ Ma darà anche i risultati deltà di voto. E le cose non locali omogenei, dove muteranno se non si prov­ cioè è possibili U raf­ vede a informare l'elettore fronto. Sono giusti que­ Si votai solo domani. Occhio al certificato: conservatelo per il ballottaggio. Cosa si può e cosa non si deve scrivere sulla scheda che sulla scheda deve met­ sti criteri? tere due croci: una per il Direi di si. Ci sono quattro sindaco e una per la lista. "mercati" di aree omoge­ Noi ricercatori siamo ester­ nee. Regionale, provincia­ refatti di fronte a questa si­ le, comunale per le realtà tuazione. con meno di 15milà abi­ Il fenomeno di disaffe­ tanti, che voteranno come zione al voto di Usta è hanno sempre fatto, con il omogeneo in tutta Ita­ sistema maggioritario. E, lia? infine, comunale con più Per la prima volta circa undici milioni di citta­ 20 per il ballottaggio. La scheda è una sola di 15mila abitanti. In que­ dini domani andranno al voto per scegliere anche se i cittadini possono esprimere due ste realtà voteranno 5 mi­ •*" »T « „ A Catania il differenziale è direttamente il sindaco e un'alleanza per il voti, uno per il sindaco, l'altro per il consiglio. del 10%, a Torino o Milano lioni e mezzo di persone, governo locale. Si vota un solo giorno, dalle 7 ' Il segno tracciato solo sul simbolo del partito del 40%. Questo perchè il ma i voti validi saranno di alle 22. Nella tarda serata di domani sarà già vale anche per il candidato-sindaco collega­ legislatore siciliano è stato meno, 4 milioni e 800mila. possibile sapere chi sarà il sindaco e le mag­ to, mentre il segno tracciato solo sul nome più lungimirante di quello Tuttavia è una cifra che ri­ gioranze che governeranno nei comuni fino del candidato-sindaco non si estende anche nazionale. Infatti ha fatto guarda solo i sindaci. Per­ a 15.000 abitanti, dove si vota con il sistema . ai partiti collegati. Il voto di lista si può dare una legge che prevede il chè, come abbiamo detto, maggioritario secco a un turno. Nelle città più . solo al primo turno e servirà per il riparto dei voto su due schede: per il per le liste voterà il 30% in grandi si vota con un sistema proporzionale seggi tra i partiti. Per votare al secondo turno sindaco e per la lista. E l'e­ meno, vale a dire per i par­ corretto a doppio turno. Se nessuno dei can­ bisognerà esibire nuovamente il certificato > + lettore con due schede in titi si esprimeranno solo 3 didati alla canea di sindaco raggiungerà al • elettorale che va dunque conservato. Se poi mano. - una arancione e milioni e 400mila elettori. ••, primo turno il 50% più uno dei voti validi i cit­ si perdesse basterà farsi dare un certificato una grigia, è più portato a E tra 1 partiti chi vince­ tadini dovranno tornare alle urne domenica sostitutivo. votare due volte. rà? ItjjMfAAmi Vinti Il non voto di lista da co­ • La Lega potrebbe avere la sa è motivato? Dalla pro­ maggioranza relativa, cal­ colando le aree dove si LUCIANA DE MAURO testa per il sistema del partiti dopo il tornado presenta. Ma comunque (p«rtllo| sarei prudente anche per il IBI ROMA. Domani per la pri­ il nome in caso di omonimia, so partito. In questo caso potrà Tangentopoli? Sono due le motivazioni. Carroccio, perchè in una ma volta i cittadini che vanno a : di uno dei candidati consiglieri votare tracciando il segno sul fase di protesta vengono voto, potranno scegliere diret- : della lista prescelta. Se si scrive Per metà il fenomeno di­ contrassegno del partito, il vo­ ^j pende dalla non adeguata fuori tante piccole seces­ tamente i sindaci e i presidenti • il numero il voto è nullo. to si estenderà automatica­ •» (>•?>•) sioni. Non c'è dubbio, que­ Sindaco e consiglio nel co­ conoscenza del nuovo si­ delle province e conlomepora- ' mente anche al sindaco colle­ stema elettorale. Per l'altra ste elezioni saranno una neamente determinare con il • muni fino a 1S mila abitan­ gato. Potrà anche tracciare metà dalla protesta. Co­ vera rivoluzione. loro voto le maggioranze dei : ti. È proclamato sindaco il due croci, una sul nome del munque se ci fosse stata governi locali. È una svolta im­ candidato che ha ottenuto più candidato-sindaco, . una sul UÌRO.IM. portante: una rivoluzione della ; voti (maggioranza relativa, an- simbolo del partiti preferito. .* scheda che cambia l'esercizio > ' ziché assoluta, dei voti). alla li­ b) L'elettore, se vuole, può vo­ del voto. Ecco tutto quello che sta collegata al candidato vin­ tare per un sindaco e per un ballottaggio nella seconda do­ zoppa» e il sindaco, non go­ didati-sindaci perdenti. torale e la legge regionale sici­ gli elettori devono sapere pri- ' cente sono assegnati i 2/3 dei partito diverso da quello della menica successiva alla prima dendo di una propria maggio­ liana per l'elezione diretta del : ma di recarsi al seggio. ,-,.• : seggi, le altre liste si ripartisco­ coalizione che lo sostiene. In votazione. Non si possono ranza, dovrà andare a cercar­ Consigli provinciali. ' La sindaco è diversa da quella na­ no proporzionalmente i seggi '.- • .,-/ " * * ...... -. ,.'••' tal caso dovrà tracciare neces­ cambiare i collegamenti tra li­ sela in consiglio. C'è un'altro scheda è unica e pure il voto, zionale. Nei comuni siciliani - restanti (1/3). 11 candidato, sariamente due croci, una sul ste già dichiarate al primo tur­ caso in cui la ripartizione dei tracciando un segno sul sim­ gli elettori voteranno su due Durata delle elezioni. Si vo­ sindaco della lista perdente ha no, ma si possono realizzare seggi potrebbe avvenire il mo­ bolo prescelto si vola contem­ schede distinte: una per l'ele­ ta nell'arco di una sola gioma- la precendenza sui compagni nome del sindaco, l'altra sul simbolo del partito. ...••••. nuovi collegamenti, dichiaran­ do proporzionale: se il candi­ poraneamente il candidato al­ zione del sindaco e una per il ta, la domenica. I seggi saran­ di lista nell'attribuzione seggi doli entro sette giorni dalla pri­ dato-sindaco è eletto al primo la carica di presidente, per il consiglio comunale. Di conse­ Giovedì no aperti dalle 7 della mattina consiliari. • . ...-..- .-• ..• -.••.-. e) L'elettore può volare sol­ gruppo di candidati ad esso guenza il volo potrà essere di­ fino alle 22. Non sarà più pos­ tanto per il sindaco tracciando ma votazione. In tal modo una turno e le liste ad esso collega­ 10 giugno • . . ' * * • '.",.' lista collegata a un cadidato- te restano sotto il 50 percento collegati e per il candidato- verso: l'elettore potrà votare su sibile come nel passato votare una croce sul nome. In questo sindaco perdente, potrà colle­ dei voli validi, in questo caso il cui nominativo è una scheda il candidato sinda­ fino alle 14 del lunedi. . .: Comuni sopra 1 15.000. È caso il voto non si estenderà a garsi a uno dei candidati am­ non si va al secondo turno di stampato a fianco del contras­ co e sull'altra partito e candi­ -'.,'* •*- •»• • * -*-. -1 •'•..- .' • previsto un doppio turno nel nessuna lista di partito. E pro­ messi . al ballottaggio, nella ballottaggio e non scatta il pre­ segno. Il candidato-presidente dato-consigliere prescelto a Comuni Ano a 15.000. Il si- caso in cui nessuno dei cadi- clamato sindaco il candidato speranza di partecipare alla mio di maggioranza. può essere collegato a uno o prescindere dai collegamenti Storie BiUyBudd stema è maggioritario secco a dati alla carica di sindaco ab­ che al primo o al secondo tur­ spartizione del premio di mag­ Ripartizione del seggi. Av­ più gruppi di candidati alla ca­ dichiarati. Nei comuni fino a di mare un solo turno. L'elettore con bia raggiunto al primo turno la no ha riportato la maggioranza gioranza. viene con una doppia riparti­ rica di consigliere provinciale. 10.000 abitanti si vota con si­ di Herman Melville un voto solo sceglie il sindaco maggioranza assoluta dei voti (assoluta al primo turno) dei zione proporzionale dei seggi, Anche per le elezioni provin­ stema • maggioritario r secco, Tutti voti validi. Premio di maggioranza. ciali è previsto un secondo tur­ 2/3 dei seggi andranno alla li­ e lista collegata. La scheda validi. Diverse anche l'espres-, Equivale al 60% dei seggi a fa­ basata sui voti ottenuti dalle no di ballottaggio e un premio sta vincente, 1/3 va alla lista i giovedì contiene l'indicazione dei no- ? ; sione del voto e la scheda: il : Preferenze. Si può dare un vore della lista o coalizione di singole liste al primo turno. di maggioranza pari al 60%. le che risulta seconda. Nei comu­ in edicola mi dei candidati alla carica di collegamento del candidato solo voto di preferenza, scri­ liste collegata al sindaco vin­ Prioritariamente si ripartiscono regole sono le stesse previste ni superiori ai 10.000 abitanti sindaco e i contrassegni delle sindaco può essere con più li­ vendo il cognome (e anche il cente. Il premio scatta sempre i seggi tra le coalizioni, garan­ per i comuni superiori ! ai viene applicato il sistema pro­ con liste ad essi collegati. Si vota ste; l'elettore ha il diritto, se nome in caso di omonimia) al secondo turno, a meno che tendo a quella vincente il 60% 15.000 abitanti. Essendo però porzionale tra le liste concor­ l'Unità tracciando un segno sul con­ vuole, di esprimere due voti in del candidato consigliere pre­ un'altra lista o coalizione non dei consiglieri; poi si procede a il voto unico, ed escluso il voto renti per l'attribuzione del 70% trassegno di lista posto a fian­ un'unica scheda (uno per il scelto sulla riga posta a fianco colegata al sindaco vincente un secondo riparto proporzio­ separato («splilting»), non si dei seggi. Il residuo 30% viene co del candidato. Non è possi­ candidato sindaco e uno per del contrassegno di lista. .-•• abbia superato al primo turno nale nell'ambito delle liste di danno le molteplici ipotesi di distribuito al secondo turno bile votare un candidato-sida- una delle liste). Tre sono le Secondo turno. Se nessun il 50% dei voti validi. In que­ maggioranza e di minoranza. voto possibili per I comuni me- per due terzi a favore di una li­ co diverso da quello collegato possibilità di voto. - candidato-sindaco ha preso al st'ultima ipotesi l'attribuzione Una volta ripartiti i seggi-spet­ diegrandi. -•• : -. sta o coalizione che raggiunge alla lista di consiglieri. Si può ; a) L'elettore può votare per un primo turno il 50 percento più dei seggi avviene in modo pro­ tanti a ciascuna lista o gruppo la maggioranza relativa e il ri­ Giornale + libro di liste, sono per prima procla­ dare un voto di preferenza. • partito e per il candidato sin­ uno dei voti validi, i primi due porzionale tra tutte le liste con­ Sicilia. La Regione ha compe­ manente terzo alla lista o coa­ Lire Z000 " scrivendo il cognome, e anche daco sostenuto da quello stes­ candidati più votati vanno al correnti. È il caso dell'«anatra mati eletti. i can­ tenze primarie in materia elet­ lizione arrivata al ballottaggio. Sabato «IL %J pagina T: 5 giugno 1993 'S*K8*?w-5^'/>5'>'?g S^"?^ e Politica »V"* « v** ' „

«Si va al voto sull'onda d'urto del tritolo di Stato, se davvero trasformarsi in altret­ giunge: «Se avrete paura met­ criminale di costituire due poli to imparziale ed è un fiancheg­ contenere il distacco di For­ non vinciamo, se mostrate paura, metteranno altre tanti rovesci? E soprattutto il teranno altre bombe». Tuttavia attorno alla De e al Pds col be­ giatore palese dell'area politi­ mentini da Nando Dalla Chie­ capoluogo lombardo sarà dav­ Bossi riconosce che il momen­ neplacito di Agnelli e De Bene­ ca del Pds». E dal generale si sa e fissano le soglie di sicurez­ bombe...». Bossi ricorre al mega complotto nel ten­ vero la Stalingrado per la Lega to «non è dei più facili». E cosi i detti e di schiacciare tutto scende al particolare: «Anche za: «Se il distacco - afferma Lui- tativo di acciuffare una vittoria difficile. Ma non ri­ come auspica e desidera Mar­ temi specifici riguardanti le quello che ci sta in mezzo, ivi a Milano - continua Formentini • gi Negri, general manager del sparmia insulti a Nando Dalla Chiesa e porta durissi­ tinazzoli? Se andate a chieder­ singole realtà amministrative compreso il proprietario delle - il gruppo Espresso-Repubbli­ • team elettorale - si mantiene mi attacchi a Ciampi, Scalfaro e Mancino. I nordisti lo agli uomini dell'apparato lasciano il posto alla denuncia televisioni a Milano». La difesa ca ha in Nando Dalla Chiesa il ' dentro i sei-sette punti di per- nordista vi risponderanno che generale, agli attacchi durissi­ di Berlusconi, anche se non è suo candidato che stanno fab­ . centuale allora è fatta». E un difendono Berlusconi contro Caracciolo e De Bene­ siete pazzi, ma sotto sotto la mi a Ciampi, nei confronti del stato nominato, è chiarissima. bricando da due anni». Di qui ; po' di conforto in tal senso arri­ detti accusati di sostenere un «disegno criminale». paura c'è ed è palpabile. Bossi quale vengono rispolverate le E la scelta di campo viene con­ le accuse di «faziosità», di «ma- •• va dagli ultimi rilevamenti che • insiste nel tentativo di tradurre voci sulla P2, a Scalfaro, defini­ fermata da Formentini. Il can­ nipolazione dei dati dei son­ collocano Dalla Chiesa al 38% il voto amministrativo di do­ to «il punto di riferimento per didato sindaco della Lega si è daggi», di «tentativo di influen­ e Formentini attorno al 32%. Il menica in una colossale rispo­ infatti sbilanciato molto di più ragionamento è semplice: «Se CARLO BRAMBILLA chi ambisce riesumare i gover- zare il voto» in «perfetta sinto­ sta politica alla partitocrazia e nissimi», a Mancino, «colpevo­ in un'intervista a "Milano finan­ nia con gli atteggiamenti di ' il centro, rappresentato da insiste con accanimento nel za» e anticipata ieri. Spiega Borghini, da Basetti e dal patti­ •1 MILANO Cala il sipano quel cornuto di Dalla Chiesa, denunciare le «disperate ma­ le di fomentare allarmismo e Formentini: «Per principio noi Raitre». E conclude: «Berlusco­ sta Teso, uscirà dal gioco allo­ il recupero, ma soprattutto se- Ma questa è materia di rifles­ sulla campagna elettorale e che è un ex militante del movi­ novre del regime che mette le paura». Insomma, sarebbe in non flirtiamo con i grandi ni non fa certo il tifo per noi, :.' ra nel secondo turno la mag­ rebbe quasi impossibile non sione a partire da lunedi pros­ Bossi a Milano, davanti ad una mento studentesco, uno dei • corso una mega congiura or­ ma ci sembra di cogliere nel­ accettare le offerte esplicite di simo. Sulla delicata questione ? bombe». E va ripetendo del gruppi economici, ma è evi­ gioranza di questi voti dovreb­ piazza non gremita, non perde gruppi dell'area delle Brigate «tritolo di Stato fatto esplodere chestrata da un regime ancora dente che la Fininvest ha un at­ l'informazione della Fininvest i be riversarsi su Formentini». In aiuto provenienti da «rappre­ la Lega ha già convocato il l'occasione per condire il fina­ •': rosse». È (orse il segno del ti- per spaventare la gente e favo­ forte anche se scosso dura­ teggiamento nei nostri con­ connotati dell'imparzialità». -*•- quel condizionale si esprime sentanti della partitocrazia». In consiglio federale martedì. Per le di comizio con l'ultimo in­ • more di una sconfitta in quella rire il ricostituirsi del consocia- mente da tangentopoli. Bossi fronti meno parziale e più one­ Tornando ai sondaggi e alle l'inquietudine della possibilità • altre parole, per vincere occor­ ora rimane l'eco degli oscuri sulto al temuto rivale, rappre­ " che lo stesso Bossi definisce la tivismo nella speranza che gli arriva al punto da disegnare la sto degli altri». E cosi prosegue: paure-speranze della Lega so­ di un risultatomen o favorevole rerebbero le aggregazioni con presagi bossiani: «Si va al voto . sentante delle sinistre- «Sono «battaglia delle battaglie»' Mi­ italiani, per paura del cambia­ strategia del nemico: >E in atto •È evidente invece che il grup­ prattutto nello scontro eletto­ nel qual coso si aprirebbe un altri partiti, con buona pace sotto l'urto delle bomDe e se convinto - ha esclamato - che lano, Tonno, Belluno, Raven­ mento, tornino a votare mam­ ha affermato in piazza del po di Carlo Caracciolo e di rale di Milano, gli uomini di problema seno per la Lega. In­ del principio, sostenuto a spa­ non vince la Lega di bombe ce stravincerà FormentinFormentimi e non na e via elencando potrebbero ma De o mamma Pds». E ag­- Duomo a Milano - un ttentative o Carlo De Benedetti non è affai- Bossi stanno lavorando per tanto diventerebbe più difficile da tratta, del «soli contro tutti». ne saranno altre...». •• " ••> — •>•• Il segretario de a Milano per sostenere il suo candidato già sconfìtto

Mino Martinazzoli: Martinazzoli gioca la carta del g sopra Umberto «Se va male la legislattira ha chi Bossi «Se ci fosse nei confronti del governo un influsso gui e volitivi contrapposti agli '. me Alleanza democratica che tino tutto suo» se il centro a Mi­ mortale dovremmo decidere che la legislatura ha occhi cerulei e da cucciolo» o qualcuno dice essere «afrodi­ lano è in mille pezzi e a Segni si sofferma sull'«ariettina fritta : siaca». O ancora quando chia- di Teso non gliene importa chiuso». Tutto dipende dalle elezioni e Martinazzoli, : di Formentini» e s> complimen- ' ma «trascurabile muffa demo­ «nulla». Ma in londo di Bassetti,. impegnato nell'ultima maratona preelettorale, non . ta con Bassetti per il suo parla- cratico cristiana» il pattista Die­ che è 11 accanto a lui ad aspet­ esclude il peggio. Anche se la via maestra è quella re meneghino «più dolce» di go Masi che a Milano ha con­ tare un'investitura, non parla di arrivare alle elezioni politiche solo dopo la rifor­ quello di Bossi. 0 quando spie­ dotto l'operazione di candida- molto. Gli interessa di più la De ma elettorale. La bomba di Roma in campagna elet­ ga che l'apparentamento elet­ , tura di Adriano Teso per conto del candidato. E invita a pren­ torale di Pds e Rifondazione di Segni, disturbando la voca­ dere con le dovute cautele le torale? «Contiene significati simbolici clamorosi». comunista ricorda la nouvelle zione «centrista» del candidato affermazioni di quest'ultimo, cusine. con i vecchi ingredienti^ ' de. È tutta colpa di Segni, della che in un ballottaggio tra Dalla e un po' di spezie esotiche, co-.'. 1 sua ambizione a farsi «un parti- Chiesa e Formentini ha detto PAOLA RIZZI •a MILANO. Davanti al teatro • lancio, di un vademecum per i ; di preferire Formentini. «Non trionfi, lo spero di dimostrare Nuovo un complessino siste- ' " partiti, non una indicazione bisognerebbe forzare il senso di essere capace di mantenere I vescovi insistono: màto su un camion suona un * per gesti immediati». Il clima è •' politico di una parola. Anche - una linea di resistenza». Ma blues elettorale pro-Bassetti, il ' pesante e Martinazzoli non si . perchè toccherà a quelli che r qual è resistenza e quale crol- candidato sostenuto dalla De. ';, fa pregare a far collegamenti passeranno ••••- il . ballottaggio ?• lo? In Val d'Aosta un meno «Cattolici, sì al cambiamento Un molivetto allegro. Ma in i tra l'appuntamento elettorale chiedere, non agli altri antici- : quattro per cento era la trin- teatro l'aria è pesante. Ad un •' • e il ritomo dei bombaioli: «Sc- pare». ". :••>•-, - •; .-••-.• -- ;•;•••••::,' . cea. Ora non si sbilancia. A Mi- , ma restate uniti» certo punto, strattonato dai :: , prattutto l'ultima bomba, quel- Qualcuno fa presente che.'. lano gli ultimi sondaggi danno ' ila ritrovata a Roma contiene si- giornalisti, il segretario Mino - : nelle grandi città, a Catania e a il marchio scudocrociato in cà- Martinazzoli si lascia andare al "-,, gnificat i simbolici molto eia- Milano, la De potrebbe trovarsi • duta tra un otto,e un dieci per pessimismo: «Non avrei dubbi : ; morosi e molto evidenti. Credo • in minoranza: «Certo non la ve- '• : però che converrebbe dare ri­ do con allegria. A Milano la co- ; cento, sei percento in meno ri- M CITTÀ DEL VATICANO. Responsabilità, coerenza, im­ sulla circostanza che se ci fos- \ : spetto alle politiche dell'anno pegno unitario in campo sociale e politico: è quanto i ve­ se un abbraccio mortale sul : sposte lucide piuttosto che - sa più straordinaria è che chi - perder tempo nelle congettu­ ha governato molto la città og- • scorso. E dopo? Il percorso in- > scovi italiani chiedono ai cattolici di fronte agli attuali governo dovremmo decidere v re, che poi diventano a.loro gi ci si rappresenti nella veste . dicalo dal segretario nazionale cambiamenti, quando «è certo necessario il rinnovamento che la legislatura ha chiuso...». . 1 volta elementi di polemica pò- di vendicatore della De. A Ca­ della De è semplice: nuova delle persone e dei modelli di organizzazione, ma è anco­ £ un momento. Poco prima la , litica. • E esattamente quello tania è diverso, temo che do- • ' legge elettorale entro l'estate, -, ra più necessario l'elaborazione di progetti organici preci­ visione era diversa: «Quello di • che vogliono quelli che metto- vremo : ammettere i di avere ' nuova mappa dèi collegi elet- si». Ad intervenire su questo delicato e quanto mai attuale domenica è un test che coin- . no le bombe». , :•;.' v.-•,..:• . commesso molti errori laggiù». ••. forali e in primavera elezioni : tema della vita socio-politica italiana è il segretario gene­ volge 11 milioni di cittadini, •/.' - Sul palco cerca di rincuora­ Ripete tante volte che la De di- < politiche. «Se i partiti, compre­ rale della conferenza episcopale, monsignor Dionigi Tet­ avrà sicuramente un'influenza, • re le truppe, di cavare un po' di mostrerà ai medici già accorsi • so il mio, non capiscono che tamanzi, intervistato da Famiglia cristiana che ha anticipa­ ma non credo in termini di ;- entusiasmo da una platea che al suo capezzale di moribonda entro l'estate la legge elettorale : to al Sir (l'agenzia promossa dallo stesso episcopato) al­ scenari nuovi, perchè ormai li ' ha bisogno di fede. Si lascia di essere «viva e vitale», che va fatta allora questo Parla- : cuni brani, «Diventa urgente, nella vita sociale, saper recu­ abbiamo esauriti tutti. Un'evo- ; quasi andare al linguaggio del­ «sotto la corteccia della deca- •; mento - rischia di - rivelare perare l'articolazione dinamica e positiva tra l'unità ed il luzione radicale sarebbe solo k la propaganda il garbato Marti­ denza aleggia una primavera ' un'impotenza insuperabile e pluralismo - dice l'alto prelato - sottolineando che essa in termini negativi. Penserei ' nazzoli quando compiaciuto democratico cristiana» «£ di portare il paese alle urne deve avere al suo centro la persona umana e quindi il dise­ piuttosto che si tratti di un bi­ cita Dalla Chiesa «dai baffi pin- chiaro che non ci si aspetta con la vecchia legge». - gno di uno sviluppo solidale ed armonico». "-. . •,;'-••••?•• Guardando all'attuale momento storico che attraversa il paese, monsignor Tettamanzi dice: «la nostra società si in­ terroga sul proprio futuro. Ci sono grandi dinamiche di LIliMtoJgMl^^^^ Mastella: addio città. Bianco: tanti tromboni... • •- centralizzazione, ma ci sono anche fortissime dinamiche di frammentazione che rischiano, le una e le altre , di Bodrato: meno sondaggi. Riggio: così è sicuramente finita.Formigoni : troppe divisioni • schiacciare l'uomo e le formazioni sociali. Pure nel nostro Roberto paese è in atto una forte discussione sull'unità e sul plura­ Formigoni; : lismo, anche a livello istituzionale». In questo contesto l'in­ sopra da vito ai cristiani 6 di «sentirsi fortemente impegnati all'inter­ sinistra • - no di questa dinamica storica, pur nella chiara distinzione Gerardo Bianco tra l'azione propria della Chiesa e quella dei laici cristiani La paura de: «Saremo spazzati via» e Guido che operano nella vita sociale e politica con senso di re­ Bodrato sponsabilità e coerenza». Quanto alla questione della «ten­ sione unitiva» che deve caratterizzare l'impegno dei laici e •• ROMA. Vito Riggio, demo- trovare dici anche per il ballot­ STEFANO DI MICHELE diventare punto di riferimento e stimolo, Tettamanzi affer­ cristiano di Sicilia, deputato • taggio della prossima settima­ ma: «il tema della presenza unitaria dei cattolici non può pattista e sottosegretario, la', na: via, fuori al primo round, vimento popolare e deputato se apprezzano lo sforzo di rin­ dio. Bisogna prendere atto che essere ridotto ad una semplice formula. È una responsabi­ mette giù dura: «La De come un solo giretto, tanlo per gradi­ milanese: «Le città sono sem­ novamento». Li conosce molto \ non ci siamo più, nelle grandi le indicazione che i vescovi offrono alla libera maturazio­ tale è ormai sicuramente finita, re... • . pre state, dal 75 in poi, un luo- : bene, questi ambienti, la Marti­ aree urbane, rischiamo di es- ;. ne delle coscienze e delle iniziative dei laici. La sfida, cui da sciogliere». Sospira la mite Arriccia il naso Guido Bo­ go di difficoltà per la De. E più . ni. Riunioni, incontri, confron­ sere un • partito di periferia. questo passaggio storico chiama i cattolici, è ancora una Maria Eletta Martini, inviata di •• drato, altro capo storico della le città sono a Nord, più la De è ; ti. E a poche ore dal voto fa Mentre a Sud il voto potrebbe volta quella della loro capacità di porsi come punto di rife­ fiducia dello Scudocrociato • sinistra: «Questa storia dei son­ in difficoltà». Cos'è, un modo questo bilancio: «Non vogliono .. disperdersi». E da Ceppaloni, : rimento per un'azione di proposta e di servizio al bene co­ nel mondo cattolico: «Ormai è '• daggi non mi convince, se ne per prepararsi al colpo? Scuote ' farsi assorbire e annullare da Mastella evoca un fantasma: ; mune». -•••••-•;•.; •-.•• •• ••• in azione un comitato di libe- ;• fa un uso spregiudicato». Beh, la testa, Formigoni: «Occorre ; altri. Certo, ci sono state anche : «Si rischia di fare la fine della razione dalla De». Getta l'aliar- ; mica si aspetterà un figurone un cambiamento di mentalità, ; adesioni a Martinazzoli, ma so- •". De francese, il Mrp. Questa De . me, dal suo eremo di Ceppalo- •* dalla De? «Si vedrà al momento anche se non serve uno stra­ stanzialmente sono ancora dif­ subacquea non mi piace...». E ni. Clemente Mastella, una vol­ del voto chi ha ragione, co­ volgimento del passato». - - fidenti, in attesa. "Vediamo se Formigoni: «Tutta l'area di cen­ ta pupillo di De Mita: «Sta per • munque...». . Comunque, Bo- ' Cambiamento di mentalità: cambiate veramente", dico- tro deve reimparare la lezione accadere quello che già si veri- - drato? «Comunque penso che i " dice niente, il Formigoni. Spie­ ' no». .••• .•.-.- .-•• •. ;••':••->.''.• •-.-,..;: degasperiana se non vuole es­ fico nel 75: la De spazzata via malico del partito e lasciare li­ Riggio: «Ammettiamolo: il par­ sondaggi dovrebbero essere ga Riggio dall'altro capo d'Ita­ Però, aspettando di vedere, ; sere emarginata. Qui a Milano, bera la scelta sul candidato tilo come tale non riesce a fare Gruppo Pds - Informazioni parlamentari dalle grandi città, da Torino a [ vietati a due settimane dal vo­ lia: "La De oggi si presenta al­ qui si rischia la mazzata. Per ad esempio, tre candidati che Milano a Roma...». Si lamenta , sindaco. Invece qualcuno con­ alleanze. È ancora presente il to, come si fa in Inghilterra e in l'opinione pubblica come un ' questo Rosy Bindi, «sorella co­ si mangiano tra di loro disaffe­ tinua a mantenere qualche comitato di pietra con la distri­ Luigi Granelli, uno dei leader ; Francia». Tanto, sondaggi • o concentrato dei vizi della lun­ raggio» del rinnovamento mar- zionano l'elettorato». È pole­ Il Comitato Direttivo del Gruppo Pds della Camera unita­ storici della sinistra democri- i non sondaggi, il disastro den­ ga gestione del potere, al di là tinazzoliano, proclama: «Spero mico Luigi Granelli: «Questi cordone - ombelicale» Tipo' buzione tra le correnti, l'appa­ mente al componenti Pds della Comm.ne Cultura è convo­ stiana, oggi vicepresidente del ' tro lo Scudocrociato sono in della volontà di Martinazzoli». che si comprenda che votare candidati mi sembrano tutti «Beh, un caso classico è quello rato che resiste. Ma la De come cato per martedì 8 giugno alle ore 11.00. Senato: «Non c'è più niente: né •'• di Bassetti a Milano» Il pessi­ vecchio partito non c'è più. E : molti ad aspettarselo. È in giro Cosi invece vede la situazione De, adesso, è votare questa De monarchi in cerca di cortigia- - Le deputate e i deputati del Gruppo Pds sono tenuti ad la De, né il Psi... Tutti moderni f- per la campagna elettorale Ge­ Cabras: «Nel sistema dei partiti, e non quella parte di cui alcuni ni, più che leader in cerca di mismo, nella De, si taglia con il non c'è neanche una realtà coltello. Di ottimismo invece, nuova, un nuovo centro popo­ essere presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alle sedute: principi, con tattiche e furbizie i rardo Bianco, capogruppo a ormai devastato e degradato, ' si vogliono giustamente libera­ consensi». Poi. una stoccata a pomeridiana di martedì 8 giugno (inizio ore 18); antimeri­ da vecchi feudatari». Ammette ; Montecitorio. Allora, come va? tutti hanno pensato che il par- ' re». Ma neanche la Rosy deve ; Bassetti, che ha già fatto sape­ nemmeno l'ombra. Allarga le lare Fa l'esempio siciliano, ' diana e pomeridiana di mercoledì 9 e a quella di giovedì 10 Paolo Cabras, vicepresidente K Risata amara, risposta desola­ tito che resisterà di più sarà la essere molto convinta di come re che al secondo turno i suoi braccia Paolo . Cabras «No, Riggio: «Qui al Sud l'adesione (inizio ore 10,30). Avranno luogo votazioni su: docreti; : della commissione Antimafia: ' ta: «La vera crisi del partito è De. E allora tutti contro la De. andrà la faccenda. E infatti voti andranno al leghista For­ proprio • non sono ottimista al manifesto di Martinazzoli mozioni Bosnia; legge appalti: autorizzazioni a procedere. . •In queste elezioni noi abbia- • che non è stato preparato ade­ Queste elezioni si svolgono in confida: «Anche davanti a un mentini: «Vedo che c'è già chi Cerco di essere realista » So­ non è stata fatta, in Sicilia pra­ mo pochissime chance: Si pre- ;. guatamente nelle grandi città. gran parte all'insegna della mi­ risultato elettorale insoddisfa­ pensa di spostare, dopo una spira: «Siamo alla Babele, alla ticamente non ci sono iscritti, para cosi, l'estate dello scon- ; C'è una legge nuova, bisogna > stificazione». Aggiunge Maria cente abbiamo, in ogni caso, settimana, i suoi voti su un al­ confusione politica, al trasfor­ me compreso». Dalla Campa­ "COMITATO MAGGIOLATA tento del Biancofiore. Perchè, .' cambiare mentalità, preparare Eletta » Martini: «Certamente condotto delle operazioni po­ tro candidato. Se permette, de­ mismo. Per fare un polo pro­ nia fa eco Mastella: «Qui la De già raccontano sondaggi di il terreno, scegliere candidati l'ondata antipartitica ha come litiche importanti». Il punto do­ cido io a chi dare il mio voto!». gressista pare necessario Segni è spaccata: da un lato nuove li­ LUCIGNANESE 1993" ogni genere, dopo le prossime •• credibili». E perchè non è stato primo obiettivo il partito più : lente della De, oggi, sono le al- , Torniamo a Gerardo Bian­ e non Martinazzoli Anche al ste, dall'altro vecchie liste con • amministrative, trovare un sin- •: (atto? «In parte è mancato il : grosso, il fulcro del sistema dei leanze. Per vincere bisogna al­ co, che va avanti e indietro per Pds fa comodo giocare la carta il vecchio apparato». E Riggio Elenco numeri biglietti estratti sottoscrizione daco democristiano da qual- tempo, in parte è mancata l'a­ partiti». Ma poi ammette: «Tut­ learsi, ma mai come adesso la la sua Campania. «Trovo in gi­ dell'alternativa alla De» - , conclude, scuotendo la testa: che parte sarà impresa dura. ì- zione. Molti pensavano che to ciò contrasta con la vivacità ' De è sembrata isolata nella sua ro liste di vecchi tromboni e La De isolata, fuori dal go­ «Ci vuole un congresso straor­ interna: • Bassetti a Milano? Ci crede so­ non si sarebbe fatto tanto in di molti ambienti cattolici, che battaglia. «Sembra che tutti vo­ giovani tromboni che si ricicla­ verno delle grandi città, emar­ dinario, che rompa davvero 1° PREMIO n. 143 lo lui. Quei due a Catania e To­ fretta per la nuova legge, cosi < si organizzano e si Impegnano gliano fare alleanze con tutti, no», sospira. Anche lui fa un bi­ ginata in periferia, dubbiosa e . con il passato. L'ho detto an- nno? Ma se a piazza del Gesù si è arrivati all'ultimo momen- - in proprio, ma non riescono a . tranne che con noi», borbotta lancio, in attesa dei primi risul-. incerta. «Bisogna capire che r che a Martinazzoli: solo a que- 2 PREMIO n. 816 neanche si ricordano come si lo». Racconta Roberto Formi­ fare il secondo passo, ad im- amareggiato Mastella. Prono­ tati: «Questa situazione doveva qui o ci si allea o si muore», chiamano. Anzi, sarà difficile : sta ipotesi lego la possibilità di goni, capo carismatico del Mo­ Degnarsi politicamente anche stica: «A Milano sarà un suici­ accentuare l'aspetto program- sentenzia Formigoni. Replica rimanere nel partito...». - e 3 PREMIO n. 1284 Sn baio ') giugno 1993 _ _ _ Politica ~ " " IKlglIKI 5IU Vigilia Il Pds ha concluso con una manifestazione la campagna elettorale Il segretario si è rivolto ai «ceti moderati ma puliti» elettorale perché nella sfida con la Lega si schierino con i riformatori «A Del Turco chiedo: vuole un centrosinistra rinnovato?» «Nelle città è Fora dei progressisti»

Occhetto da Milano: «Un voto per battere la nuova destra» Il segretario del Pds Achille Occhetto

Da Milano, dove è aperta la sfida tra la Lega di For- centro» credibile. Una partila sempre in piazza Duomo, col massimalismi degli anni '20. Dalla Chiesa - per aprire la credo di poter dire che la pre­ secondo noi dovrà valere an­ Però bai criticato duramen­ mentini e la sinistra riformatrice di Dalla Chiesa, Oc­ il cui esito peserà, anche in comizio di Nando Dalla Chie­ Ma e rimasta nel tempo la ten­ strada agli uomini e alle idee senza del Pds in questa al­ che in campo nazionale. te l'esordio del nuovo se­ chetto si rivolge alle «classi dirigenti e ai ceti mode­ termini simbolici, su tutta la sa, al quale Occhetto ha «pas­ denza di una certa borghesia di Bossi? «Sarebbe un altro leanza può assolvere anche a Semmai ci sono state forze al­ gretario Del Turco. rati ma illuminati» della città e del paese: «Non ripe­ nuova fase della Repubblica sato il testimone». E il leader italiana a preferire la destra, gravissimo errore storico - di­ questa funzione di garanzia, la nostra destra, o alla nostra Del Turco mi ha chiesto di in­ che i prossimi mesi devono della Quercia ha scelto pro­ piuttosto che accettare i «ri­ ce Occhetto - un segnale ne­ Siamo un partito che ha alle sinistra, che hanno alzato veti, contrarlo. E io voglio rivolger­ tete l'errore storico di aprire il varco alla destra per aprire. prio la capitale lombarda per schi» di una scelta per la sini­ gativo per l'intera Europa. Da spalle una solida esperienza o hanno scelto di autoesclu- gli due domande: lui è Rac­ paura di un'alternativa». Dal Pds una «lezione unita­ E infatti ieri Milano è stata fare un discorso che si è rivol­ stra e per le riforme. E ci sono Milano deve invece venire un di amministrazione e di buon dersi. Questo è un limite an­ cordo con Acquaviva quando ria» nella battaglia delle cento città. «A Del Turco teatro del confronto tra i «lea­ to direttamente anche alle pochi dubbi che il leghismo messaggio di civiltà e di nuo­ governo in tante città. cora da superare. Lo dico a dice che il ruolo del Ksi è di chiedo: sei per una riedizione del centrosinistra?». der massimi». Non senza i pic­ «classi dirigenli» della città e rappresenti una possibile vo sviluppo». La strategia del Pds in que­ Segni, che, a differenza di Mi­ collocare al centro, in una coli segnali inquietanti di una del paese, a quei «ceti mode­ «nuova destra», un nuovo e Ma la coalizione di forze di sta campagna amministrati­ lano, in molte altre città è al sorta di nuovo centrosinistra? strategia di tensione che or­ rati, ma puliti e sensibili alle anche aggressivo, imprevedi­ sinistra che sostiene Dalla va è coerente? A Milano, To­ nostro fianco. E lo dico a Or­ lo invece sono per consolida­ mai è nell'aria. Nel giro di po­ esigenze riformatrici» il cui bile moderatismo. rino, Catania, le alleanze lando, che pretendeva suoi re e confederare una sinistra Chiesa è in grado di garan­ candidati ovunque... ALBERTO LEISS che ore sotto il Duomo hanno orientamento alla fine peserà •Il dottor Romili - ha anco­ tire la realizzazione di que­ sono diverse... che sappia parlare al centro. duellato Umberto Bossi, il se­ in modo determinante. ra affermato Occhetto - oggi sto messaggio? La nostra strategia è stata la Forse perchè il Pds aveva Non si tratta di una sfumatura. ••MILANO. Non c'è dubbio. gli impacci consociativi e pro­ gretario democristiano e «Questa - ha ricordato Oc­ ci fa supere che secondo lui Bisogna dare atlo a Nando stessa ovunque. Unire al mas­ pochi uomini validi... E come giudica la nostra deci­ E a Milano che si gioca doma­ pone nuovi modelli di solida­ Achille Occhetto. Un avvicen­ chetto, che ha incontrato i aveva ragione Berlinguer sulla Dalla Chiesa di essersi speso simo le forze della sinistra, ma Luciano Violante non poteva sione di ritirarci dal governo ni, e poi tra due settimane, la rietà e di crescita civile. Da un darsi in piazza non solo dei giornalisti nella tarda mattina­ questione morale. Ma allora si in queste settimane in una guardando oltre. Sforzandoci essere un ottimo sindaco per dopo il giovedì nero in cui la partita più grossa. La partita lato Formentini, dall'altro Dal­ dirigenti, ma anche di popolo. la, prima di un altro comizio a tacque, per paura di una alter­ campagna elettorale che ha di creare le condizioni per Torino? Potrei fare molti altri Camera assolse Craxi'.' Quel tra due interpretazioni possi­ la Chiesa. L'alternativa, nella Una piazza gremita ha seguito Pavia - è la città che scelse di nativa». Nelle prossime setti­ guardato ben oltre i confini di ampie alleanze di progresso nomi. Ma noi abbiamo scelto fatto parla di una nostra «in­ bili del «nuovo». Da un lato il capitale del Nord martoriata i comizi di Occhetto e Dalla sostenere Benito Mussolini mane l'Italia assisterà a com­ una vecchia sinistra, rivolgen­ capaci di candidarsi al gover­ di appoggiare a Milano Dalla sensibilità» alla resposnabilità liberismo reinventato in chia­ da Tangentopoli, e sin troppo Chiesa. Una passione civile e per la paura di un'alleanza tra portamenti simili? Verrà di dosi a tutte le forze sane della no. Con una costante di fon­ Chiesa, a Catania Bianco, un di governo? Oppure di una ve localistica, anticentralisti- netta. Lo sa bene Mino Marti- una partecipazione che può Giolitti, il movimento operaio nuovo agitato lo speltro di un città. Anche a quegli strati do: in nessun caso ci siamo al­ repubblicano, a Torino Ca­ «insensibilità» di altre forze, ca, ma anche un po' razzista, nazzoli, che ha lamentalo far ben sperare sul futuro di e i cattolici popolari». Certo «comunismo bulgaro» - infeli­ produttivi che dopo Tangen­ leati con la De o con la Lega. stellani, un cattolico progres­ compreso il Psi, alla questione dalla Lega. Dall'altro il riformi­ pubblicamenle lo «scacco» di questo paese - nonostante i morale? Quale atteggiamento Bossi e Formentini non sono ce espressione di un uomo topoli hanno bisogno come Abbiamo prefigurato quella sista, a Roma sosterremo il assumerà Del Turco sul pro­ smo e il radicalismo di una si­ criminali che mettono le bom­ 7 non aver saputo o potuto pro­ un nuovo fascismo, ne la sini­ come Piero Bassetti a proposi­ dell'aria di una nuòva stagio­ dialettica tra ' schieramenti verde Rutelli, proprio per favo­ blema inquisiti nistra pulita, che rompe con porre qui una soluzione «di be - conclusa a tarda sera, stra oggi è prigioniera dei to del programma di Nando ne di pulizia e di riforme. E poi programmatici alternativi che rire le forme più ampie di uni­ tà, e senza anteporre esigenze Il Pds non ha proprio nulla di apparato o interessi di par­ da rimproverarsi su questo tito. Ma è una lezione unitaria terreno? I giornali parlano Del Turco: chiederò scusa a Trentin per i fondi di Craxi alla corrente socialista Cgil che potrà apparire come la di tangenti Fiat a Torino, a più valida nel prossimo futuro uomini del Pci-Pds. di questo paese. Del resto si tratta di esperienze nuove, di­ Le deposizioni di Greganti e di verse come diverse sono le Quagiiotti, a quanto pare, par­ Il Psi senza soldi dice addio a via del Corso cento città italiane, rispon­ lano di episodi chf riguarda­ denti a realtà concrete e radi­ no privati cittadini. Un fatto e cate. La nuova politica non certo, e lo ribadisco: noi non aspetta ordini dai palazzi e abbiamo alcun conio svizze­ dai salotti romani... ro. Ed e altrettanto certo che Vigevani (Fiom) se ne va dal partito nel periodo di cui si paila. Eppure qui Formentini, e persino Borghini, accusano I'89. io e Antonio Sassolino Il Psi lascerà la sede di via del Corso. Ragioni econo­ entrato per chiuderla per sem­ l'ha solo in affitto. nano dal partito. Lo hanno fat­ Dalla Chiesa di essere il stavamo conducendo una miche, sicuramente. Ma anche «simboliche», come pre. La lascerò presto e con Si è arrivati a parlare di soldi. to in diversi (Nicoletta Rocchi, •battistrada dei vecchi par­ battaglia durissima per i diritti me tutto il partito: ci trasferire­ E fra i tanti, tantissimi guai, Del segretario generale dei banca­ titi». sindacali alla Fiat, producen­ dice Del Turco a Panorama: «Per la gente quel pa­ mo altrove». Neanche di fronte Turco in queste ore deve an­ ri. Fortunato Zinni, Mimmo Quando nell'89 noi dicemmo do non poca irritazione in cor­ lazzo è l'immagine del Psi che occupa lo Stato». 11 ad un annuncio cosi dramma­ che affrontare la delicata que­ Moccia ed altn si sono «auto- che tutte le forze politiche do­ so Marconi. E potrei ricordare Psi se ne va, dunque. Ma c'è chi se ne va dal Psi. È tico, il leader socialista perde relle che lo vede protagonista: sospesi») ma il più «autorevo­ vevano cambiare profonda­ anche quella telefonala che Fausto Vigevani, il primo segretario socialista della l'occasione per fare un po' di accusato, quando era ancora il le» è sicuramente Fausto Vige­ mente la Lega si presentava bloccò a Firenze l'operazione Fiom-Cgil: «Il partito non è riformabile»: Benvenuto polemica. A tutto campo: numero due della Cgil, di aver vani, il primo segretario gene­ ancora come un'espressione Fiat-Fondiaria in nome delle «Quello (di via del Corso, ndr) ' preso soldi dal Psi per organiz­ rale socialista che abbia mai vernacolare di paese. Poi, for­ esigenze dell'ambiente. Per chiede un «processodi rifondazione»de l Psi. questi «favori» Agnelli avrebbe è il Palazzo delle Tangenti, zare iniziative sindacali. Una avuto la Fiom. Vigevani ha ha se, hanno persino utilizzato in • 1 esattamente come lo sono Bot­ domanda, naturalmente, «Pa­ messo nero su bianco le sue ri­ parte la nostra elaborazione, dovuto farci un regalino" Suv­ teghe Oscure e l'edificio di norama» la la anche su questo. flessioni: «Del Turco non ce la lo non contesto certo l'esigen­ via... piazza Sturzo». Un piccolo ten­ za, posta anche da altre forze STEFANO BOCCONETTI Alla quale Del Turco non si farà. Fallirà come ha fallito Di fronte alle bombe. Cossi- tativo di chiamata di correo sottrae: «É vero, ho avuto dei Benvenuto». Poi, il dirigente nuove ma diverse da noi co­ (respinto immediatamente dal me la Lega, di un ricambio - ga propone una nuova «soli­ •i ROMA. Peri giornalisti fini­ rigenti della Cgil. E si sta par­ Pds: quello di Del Turco è «un fondi dal Psi. Il partito a volte sindacale va giù sempre più darietà nazionale». E vor­ sce la possibilità di usare un si­ lando di dirigenti del «calibro» organizzava le nostre manife­ «duro», fino ad arrivare ad una profondo del ceto politico. Ma rebbe che gli Interni, gli paragone grottesco», scrive in conclusione amara: «...il Psi questo sta avvenendo, e in nonimo: «via del Corso» al po­ di Fausto Vigevani, il segretario una nota l'ufficio stampa) ma stazioni, lo d'altronde, fondi parte è già avvenuto. Il punto Esteri e la Difesa andassero sto del Psi. Per i socialisti, però, generale della Fiom. Anche subito Del Turco ritoma ai pro­ non ne avevo». Poi, il segreta­ non è riformabile». Cosi, esat­ al Pds. Che ne pensi? tamente dopo 30 anni, Vigeva­ ora e se deve governare un se ne va molto di più. Lo sa lo lui, nel dare notizia del suo blemi di casa sua. Anzi della rio socialista fa qualche rifles­ nuovo ceto politico moderato, Ora anche le analisi di Cossi- stesso neo-segretario, Del Tur­ «abbandono» del Psi. usa que­ «sede» sua. «Ho già dato incari­ sione: «Comunque si trattava di ni restituisce la tessera. Ma non o un nuovo ceto politico pro­ ga sul dopo-89 assomigliano co. Che in una battuta dice co­ sta metafora: «Ho rispedito la co di trovare una sede più pic­ iniziative di partito, e non della si ritira a «vita privata». D'ora in gressista e riformatore. Quan­ alle nostre. Ma la sua ricetta si: «L'edificio di via del Corso, tessera a via del Corso». cola. Non vorrei che qualcuno Cgil. In ogni caso, scriverò una poi lavorerà a «promuovere to al ruolo dei partiti, forse la mi sembra sbagliata. L'unica per la gente, materializza il Psi Metalora inutilizzabile da ie­ pensasse che, passata la bufe­ lettera a Trentin per chiedergli nuove aggregazioni a sinistra». sinistra ha troppo ceduto all'i­ solidarietà possibile, lo ripelo, che ha occupato lo Stato». Se ri pomeriggio. Da quando «Pa­ ra, tutto sarà come prima ò scusa del danno recato al sin­ Vigevani getta la spugna. Ma dentificazione tra partiti e par­ è quella necessaria per co­ questa è l'immagine, la scelta norama» ha diffuso l'anticipa­ quasi. Indietro non si toma». dacato. Ma Bruno sa che que­ anche chi resta nel Psi. non lo titocrazia. I partiti vanno rin­ struire al più presto le regole e obbligata: andarsene. L'an­ zione di un'intervista a Del Ragioni di immagine e ragioni sta campagna non punta alla fa a cuor leggero. Giorgio Ben­ novati, non aboliti. Il nostro, di dell'alternanza. Poi, certo, sa­ nuncio - nell'aria da un po' - Turco, che sarà in edicola do­ economiche. Al punto che Cgil: ha il solo obiettivo di in­ venuto, per esempio. Costretto certo non lo scioglieremo. rebbe ora che quei ministeri lo dà proprio il segretario. Che podomani. Dove il neo-segre­ un'agenzia attribuiva a Del fangare il nuovo segretario del alle dimissioni da quello che cambiassero di mano. Il vec­ comunque, non si sa quanto tario del garofano dice di sape­ Turco l'intenzione di «vendere» Psi...». lui ieri ha definito «lo zoccolo chio regime aveva due stam­ casualmente, arriva . nel • bel re benissimo che lo «sgombe­ la sede della direzione: cosa Del Turco parla della Cgil. duro» della resistenza al cam­ Parli di una «ossessione» pelle: Tangenlopoli e lo stra­ mezzo di un'altra giornata ne- ro» non sarà un'operazione in­ impossibile-ci ha tenuto subi­ nelle stesse ore in cui, a Corso biamento. Ora Benvenuto unitaria del Pds. Ma il Psi gismo. Sulla prima si è fatta lu­ rissima per il Garofano: segna­ dolore. «Conosco il valore sim­ to a precisare l'Inps - visto che d'Italia, stava scoppiando il ca­ chiede che il Psi avvìi un'opera dove lo collochi? ce. Sulla seconda ancora no. ta dalla decisione di lasciare il bolico che ha la stanza di Betti­ l'edificio è di proprietà dell'isti- so dei socialisti. Dei socialisti di «rifondazione». Che parta da Qui a Milano non siamo stati E invece bisogna assoluta­ partito da parte di numerosi di­ no Craxi. - dice - Ma ci sono tuo di previdenza ed il Psi ce Cgil che lasciano o s'allonta­ un'«assemblea costituente». La sede del Psi in via del Corso a Roma certo noi a «sciogliere» il Psi... mente farla. l,; «cf • % ^ 'S £", f * '*ZÌ Zi. "J - '. Z&\ - ->ii « ." '• <è " ' 'Ì Ì >' S" &'• Ì*ì ft.", "- "V-> -*•. ***•. S'.** Garavini: «Fateci uno sconto compriamo Botteghe Oscure» Mancino a sorpresa Mani pulite colpisce Sondaggi in tilt Il Pds: «Frasi stravaganti annulla le elezioni i capilista De 63% di indecisi la nostra sede non è in vendita» DAL NOSTRO INVIATO DAL NOSTRO INVIATO DALLA NOSTRA REDAZIONE VITO FAENZA MICHELE SARTORI PIER GIORGIO BETTI •• ROMA Le voci, già disponibile ad accendere un smentite, della vendita da mutuo e a fare una sottoscri­ H NAPOLI. Sciolto per unica lista a presentarsi con il sim­ •i TRIESTE. Ne aveva fatta di fati­ dopo lo scoppio di un'altra inchie­ M NOVARA. Undici liste per cin­ ciato, il democristiano Edoardo parte del Pds del palazzo di zione per acquistarlo, spe­ un consiglio comunale che già non bolo del partito, è riuscita parzial­ ca, la De triestina, per trovare «fac­ sta triestina su tangenti versate alla que candidati. I sondaggi privile­ Ferlito 6 appoggiato da una lista di Botteghe Oscure stimolano rando in uno sconto. Affer­ c'era più. È quello di San Giuseppe mente, a rinnovarsi, mentre il vec­ ce nuove» da candidare rispetta­ De da un «broker» che curava l'as­ giano Fernando Cardinali e Anto­ liberali e socialdemoratici. La De in questa vigilia elettorale le mazioni «stravaganti e stru Vesuviano, in provincia di Napoli, chio gruppo di potere ha formato bilmente alle imminenti elezioni sicurazione dei lavori in corso sul nio Malerba. Cardinali, 63 anni, conta non poco sul prestigio del battute di Garavini. Il segreta­ un grosso comune dove domani si una coalizione, «Nuova democra­ Carso per costruire il Sincrotrone, avvocato penalista, iscritto al Pds «novarese» Scalfaro, che non per­ mentali» risponde il Pds. Ri­ provinciali e regionali, Tanti giova­ rio di Rifondazione ci tiene a badito che la sede del Pds sarebbe dovuto votare per il sinda­ zia». Le forze progressiste hanno ni, tanti semisconosciuti, e due fio­ fiore all'occhiello della scienza ita­ da poco più di un anno, è il candi­ de occasione per tornare da que­ far sapere che «quel palazzo co dopo che la precedente ammi­ stretto una alleanza denominata ri all'occhiello. Candidato-presi­ liana. Per questa vicenda è appun­ dato sindaco su cui punta le sue ste parti e rinsaldare legami anti­ e un pezzo di storia di questo non si vende, la Quercia au­ nistrazione era stata «licenziata» la­ «Insieme per cambiare». Altre due to inquisito il capolista regionale speranze la sinistra. Lo sostengo­ chi. Ma proprio uno degli uomini spica che «io stesso zelo sia dente per la Provincia l'architetto più in vista della corrente che un paese». «Non potremmo mai sciando posto al commissario. La formazioni, una di commercianti Giovanni Giampaolo Bartoli, 56 Calandruccio, assieme ad altri big no cinque liste: Pds, Rete, Verdi accettare di vedere - aggiun­ profuso da Rifondazione nel­ notizia che il consiglio dei ministri ed una civica che raccoglie fuoriu­ de: il presidente della Camera di Mani Pulite, Rifondazione comuni­ tempo si • richiamava all'attuale la difesa dell'onorabilità poli­ anni, professionista apparente­ presidente della Repubblica, l'ex ge - una rappresentanza ha mandato tutti a casa imponen­ sciti da vari partiti, completano il mente fuori dal giro, figlio del po­ commercio Giorgio Tombesi. l'ex sta, e Alleanza democratica com­ aziendale al primo piano, o tica e morale del Pei, in men­ do il «rompete le righe» ai candida­ quadro politico locale. Sul comune presidente della Provincia Dario prendente parte del Fri, del Psdi e senatore Ezio Leonardi, si è visto polarissimo sindaco del secondo recapitare l'avviso di garanzia nei l'ufficio di un notaio nella to alla quale non abbiamo ti, gli abitanti l'hanno appresa dalla di San Giuseppe è stata anche ritorno di Trieste all'Italia, nel Lecchi, il ncoclctto vicesegretario di Rinnovamento socialista. Tra i notato lo stesso impegno e tv. Di votare se ne riparlerà fra 18 aperta un'inchiesta «mani pulite». Il Aldo Scagnol, l'ex segretario (ap­ concorrenti al primo seggio del giorni della compilazione delle li­ stanza che fu di Enrico Ber­ prefetto aveva avviato le procedure 1954. E capolista per la regione ste. Senza chances, naturalmente linguer. Garavini si dichiara tempestività». mesi. Carmelo Calandruccio, agente im­ pena sostituito) Sergio Tripani, Comune, è indubbiamente ['«uo­ il concorrente missino. Estremamente contrariato Ange­ di scioglimento per camorra del­ l'amministratore della Sincrotrone mo nuovo» che nel corso della l'assemblea, già nel gennaio scor­ mobiliare, ex assessore, «marti- Va detto, per altro, che i son­ lo Cutolo, del Pds, candidato a sin­ nazzoliano» convinto. Adesso, ad spa Giuseppe Viani. Una bella in­ campagna elettorale ha meglio daco da una coalizione progressi­ so. Ma solo ieri si è concluso l'iter fornata. Pochi giorni prima, a dire coniugato la sua proposta pro­ daggi interpretano, o presumono che ha portato alla sospensione del un giorno di distanza dall'apertura il vero, era stata preceduta da altri grammatica con l'esigenza di apri­ di interpretare il pensiero di una sta che raccoglie oltre al Pds espo­ delle urne, sono entrambi inquisi­ CAPOLAVORI nenti del Psi ed altri movimenti. Lui consiglio. arresti in casa De per l'ennesima re spazi reali alla voce, alla volontà netta minoranza degli elettori. A ti. Due diverse vicende di tangenti storia di tangenti, stavolta sulle dell'opinione pubblica. Il secondo quattro giorni dal voto, il 63 per era dato come sicuro partecipante Storie di ordinaria inefficienza ma stessi reati: corruzione e viola­ DEL TEATRO al ballottaggio per la carica di sin­ burocratica? Affatto, sostiene Man­ condutture subacquee di Barcola. concorrente più quotato ù il sinda­ cento dei novaresi si ò dichiarato zione della legge sul finanziamen­ La de triestina, sotto choc, adom­ co socialista Malerba che, si assi­ ancora «incerto» sulla scelta da fa­ Shakespeare daco ed in molti lo ritenevano pos­ cino: «Il condizionamento accerta­ re, e l'esito del voto dipenderà sibile vincitore. «Questa decisione to sull'attività consiliare e di giunta, to pubblico dei partiti. Bartoli, in­ bra manovre prcclettorali, difende cura, ha una formidabile dote di Goldoni guaiato dalle inesauribili confes­ i suoi candidati ed invita pubblica­ voti personali da affiancare a quel­ molto probabilmente da quel che appare incomprensibile, anche le denunciate infiltrazioni camorri­ sioni del dirigente Italstat Alberto deciderà, forse all'ultimo momen­ Pirandello perchè dà la possibilità al vecchio stiche negli apparati e nelle struttu­ mente gli elettori a valutare, al mo­ li superstiti del Psi. Sarebbero loro to, la massa degli indecisi. Resta gruppo di potere di ricompattarsi». ' re comunali, la presenza nella Zamorani, ha dovuto subire anche mento del voto, «tutte le ragioni due a doversi giocare la sfida fina­ In edicola ogni sabato l'onta di quattro perquisizioni: a da aggiungere che la consultazio­ dichiara Angelo Cutolo. A San Giu­ competizione di numerosi ammini­ storiche ed ideali che hanno con­ le il 20 giugno. Ma si tratta di una ne dì domani potrebbe essere an­ con l'Unità seppe Vesuviano la De ha governa­ stratori uscenti - sostiene il mini­ casa, in studio, nell'auto e nella trassegnato i 40 anni di impegno previsione "che può incappare in nullata tra qualche mese, esatta­ to con la maggioranza assoluta per stro - hanno richiesto un intervento sua barca a vela. È sospettato di della De per la libertà, la democra­ smentite. mente il 13 ottobre quando il tribu­ anni. Negli ultimi sette a capo del­ mirato anche ad impedire inquina­ aver passato alla De parte di una zia, il progresso»... I sondaggi la Altri due aspiranti alla guida nale amministrativo regionale do­ l'amministrazione c'è stato Anto­ menti della campagna elettorale in tangente di 200 milioni versata davano già in calo consistente. dell'amministrazione cittadina po­ vrà pronunciarsi sul merito del ri­ nio Ambrosio Agostino, messo sot­ corso». Ma perchè non ci ha pensa­ dalle imprese «Riccesi-Cosma» per Comunque, mal comune mezzo corso avanzato da «Novara '93», NDE trebbero vedersi aprire le porte del to processo, molti anni fa, per asso­ to prima. partecipare al restauro del castello gaudio. Il Psi non sta meglio - in secondo turno dallo scrutinio di una lista di ex de e commercianti Sabato 12 giugno ciazione per delinquere, ma pro­ Oltre al comune di S.Giuseppe, di San Giusto, uno degli interventi carcere gli assessori Segherie e Pe- domenica notte. A Sergio Merusi. che la commissione elettorale ave­ LA FAVOLA DEL sciolto con la formula più ampia da ieri il consiglio dei ministri ha sciol­ culturali finanziati dal Fio e coor­ relli e l'ex vicepresidente della Re­ ex socialdemocratico, "ex demo­ va escluso per irregolarità nella 1L^7ÌW ogni accusa. Il governo dissenato to altri tre consigli comunali nel na­ dinati dallo stesso candidato-pre­ gione Carbone - e domani sulle cristiano e ora uomo di Bossi, non raccolta delle firme di presentazio­ FIGLIO CAMBIATO della città aveva fatto accumulare poletano: Torre Annunziata, di Ca- sidente, che aveva anche proget­ schede ci sarà il nome di un terzo si attribuisce un grande «appeal». ne. L'ipotesi di una ripetizione del 14 miliardi di deficit. Il 4 aprile il bi­ samarciano, e di Casola, e anche tato i lavori. Bartoli, naturalmente, indagato per furto e sfruttamento politico. Resta però da vedere in voto è piuttosto remota, ma non I GIGANTI DELLA lancio non era stato approvato e il per Ercolano è vicino lo sciogli­ si professa innocente. Anzi, dice, della prostituzione: Ennio Braida, che misura Novara, mezza pie­ da escludere. E moltiplica le inco­ MONTAGNA prefetto aveva inviato il commissa­ mento. Con questi salgono a 26, in «sono più furioso di Rubbia». Carlo ex gestore di night, candidato a montese e mezza lombarda, e gnite sospese sull'appuntamento rio prefettizio per indire le nuove Campania, i comuni collusi con la Rubbia, il premio Nobel, si era di­ guidare la Provincia dalla Lega sensibile alle sirene della Lega elettorale all'ombra di San Gau­ di Luigi Pirandello elezioni. Tra mille travagli la DC. mafia. chiarato «furibondo» l'altro giorno, Nord. Nord. Oltre che dallo scudo cro­ denzio. l'Unità+libro lire 2.000 TU«m.i6 in Italia SdlMtd Questione I giudici torinesi vogliono riesaminare Mazzette telefoniche la deposizione di Ulrico Bianco. Ascoltato ieri morale l'ex segretario provinciale, Giorgio Ardito Litigano i giudici Occhietto: «Il partito non ha conti svizzeri» sull'asse Roma-Milano Dopo alcuni mesi di «pax giudiziaria > affiorano nuo­ vi attriti tra la procura di Milano e quella di Roma 11 Gip capitolino lannini avrebbe sollevalo formal­ mente il conflitto di competenza per le indagini re­ Sarà riascoltatoFuomo-Fia t lative alle tangenti telefoniche Sia i magistrati mila­ nesi che quelli romani hanno nel mirino Parrella Gtacalone e Caravaggi Ma nel capoluogo lombardo che parla di tangenti al Pei Parrella era già sotto inchiesta nel 1986 GIAMPIERO ROSSI Riesame della deposizione dell'ex manager Rat Ul­ politico e grande industriai M MIIANO Nuove tensioni dopo la scarce razioni, aulonz rico Bianco Acquisizione dei bilanci del Pei torinese ed osannato «la modernità lungo I asse Milano Roma l-e zata dai giudici di Mani Pulite e dell'Immobiliare Alba» dalla metà degli anni 80. Massimo D'Alema degli anni Ottanta» quella inchieste sulle cenio Tangen­ Ora a quanto sembra Ro modernità vissuta come vaio topoli d Italia continuano ad ma rivendica il diritto ad jeeor Queste le direzioni di marcia imboccate dall'inchie­ re mentre i comunisti italiani accumulare punti di contatto sta sui 250 milioni versati dalla Cogefar su un conto assumevano come valore «la pare tutti 1 rami dell inchiesta a «Siamo estranei difesa della democrazia nel e si ripropongono puntali i earico dei tre inquisiti jx'r le svizzero intestato a Giancarlo Quaghotti, ex dirigen­ paese» conflitti di competenza tra le tangenti teMoniche ma Mila te comunista. Ieri è stato ascoltato Giorgio Ardito, Un D Alema polemico diverse procure E dopo il eli no non ci sia Secondo la prò segretario provinciale del Pei dal 1987 al 1991. che ha attaccato senza mezzi ma di collaborazione che si cura coordinat 1 da I rincesco a questo sistema» termini coloro che sostengo­ era instaurato tra la procura ro­ Saverio Borelli Parrella e IH no «che il Pei fosse come lutti mana e quella milanese in se­ DALLA NOSTRA REDAZIONE Primo Greganti quisito per concussione tanto DALLA NOSTRA REDAZIONE gli altri' 'Ci vuok - ha ag­ guito alla «pax giudiziaria» si a Roma quanto a Milano ma 1 giunto il dirigente pidiessmo glala nel corso dell inverno MICHELE RUGGIERO - un notevole grado di diso pania de! reato contestalo 1 scorso ieri sono affiorati nuovi magistrati milanesi rivendica M IORINO «Il Pei e estianeoal sistema del nesta intellettuale per dirlo» Tutto questo in scarceralo lunedi scorso e di motivi di attrto tra i togati delle M rORIr»0 Ad una settima­ suo precedente interrogatorio un pò a sorpresa ieri mattina no la titolarità di un indagine Sempre nella giornata di ieri le tangenti > Massimo D Alema capogruppo presenza di una campagna di informazione Lnso Papi il primo manager A presentarsi spontaneamente due citta na dati apertura del nuovo filo­ gestita con 'eccevsiva enfasi» mentre in que ne d'inchiesta su presunte tan­ I ex esponente del Pei e stato dei deputati del Pds e tornato con forza su del gruppo Fi s\ ad essere arre davanti agli inquirenti e sialo precedente a suo eaneo Tale questo concetto in ogni momento della sua sta campagna elettorale ha sottolineato il stalo le cui rivelazioni hanno Al quarto piano del palaz.70 indagine risale a! 14Sb quali genti versate al Pei di Torino, la raggiunto telefonicamente da numero due della Quercia la gente gli ha I ultimo segretario del Pei tori una convoca/ione del giudice giornata a Torino in chiusura di campagna aperto uno squarcio sul ruolo di giustizia di Milano infatti e do I allora ispettore generale Procura si appresta a verificare elettorale Lo ha fatto durante la conferenza chiesto «del lavoro delle tasse del problema nese ed oggi esponente del circolata con insistenza la noti Antonio Di Pietro Un «supple­ avuto dall azienda torinese nel Pds Giorgio Ardito Nel collo delle Poste Giuseppe Pane 11 1 tutti gli elementi a disposizione stampa in mattinata davanti al cancelli dello tlei parcheggi» ma nessuno «del conto in zia di un conflitto di compe contabili e non. utili a ricostrui­ mento» di inchiesta che rischia sistema della corruzione Ed e quio I ex dirigente avrebbe af­ lini sotto inchiesta in relazione stabilimento Fiat di Mirafion durante il cani Svizzera Il'non e una contraddizione ha tenza sollevalo formalmente re movimenti e mlerrelo/ioni però di provocare un conflitto bio di turno m un comizio tenuto insieme al spiegalo ancora, poiché «le inchieste hanno proprio sulle deposizioni dei fermato di non essere inai sta ali affare Pe Mico 1 architetto tra i due conti svizzeri "Idea» di competenza tra la Procura candidato a sindaco Valentino Castellani messo in evidenza più di 500 miliardi di tan­ due ex dirigenti del gruppo lo a conoscescenza di conti dal Gip romano tannini in me­ che usava catalogare tulli 1 be­ (.rinominato «Alessandria») e di 'I orino e il «pool» di Mani pu­ No il Pc non ha mai avuto conti in Svizzera genti e noi siamo inchiodati da alcuni mesi Fiat che si appunteranno nella svizzeri ed avrebbe ribadito la rito alle indagini sulle mazzette neficiari di tangenti in un flop •Sorgente» intestali rispettiva lite Un contenzioso di cui si ha sostenuto D Alema. che ha aggiunto «I pei 600 milioni dati a un ex funzionano del settimana prossima le atten­ totale estraneità del Pei al sislc «telefoniche» che vedono al p\ disk associando a e i iscuno parlerà probabilmente stama­ zioni dei magistrati mtenzio mente a Giancarlo Quaglio»! e magistrati potranno andare a vedere i movi­ partilo' Soldi cui aggiungere, ha concluso ma deile tangenti Non e esclu­ centro dell attenzione dei ma­ una sigla in codice T l-a quelle ne a Tonno nell incontro che i menti e le operazioni sui conti svizzeri' ma D Aleni.i nella conferenza stampa 250 milio nali a riascoltare in prim J bat sa inoltre 1 ipotesi confermala gistrati romani e milanesi lex Primo Greganti entrambi ex comunque «agli iscritti del Pei non era proibì tuta Ulrico Bianco lexdingen sigle 1 giudici avrebbero indivi dirigenti del Pei Conti aperti giudici avranno con la collega ni che sarebbero stati dati dalla Fiat ad una dallo stesso pm Ferrando di presidente dell Azienda di sta 1 iziana Parenti il sostituto prò to, nemmeno dallo Statuto del partito avere persona defunta «ma non si sa avsolutamen- te della lt«ilirnprc*.it Una circo­ to per 1 servizi telefonici Giu­ duato anche quella corrispon nella Soginvcst Bank di Luga­ conti in Svizzera» Ed al lavoratori Fiat ha ri ascoltare anche Piero Fassino curatore di Milano che indaga te a che titolo Noi non sappiamo granché stanza che avvalorerebbe la te­ seppe Parrella I ex collabora dente a Parrella che avrebbe no su cui sono transitati i 250 sulle «tangenti rosse» coidato la singolarità delle accuse che piovo Aspettiamo che ce lo spieghi la magistratura, si che circola insistentemente segretario provinciale del Pei intascato una tangente per 1 la torinese dal 1«)8? al 1987 al tore del ministro delle Poste e milioni che la Cogefar-lmpresit no sul Pei proprio da parte di coloro che han verso la quale confermiamo la nostra fidu­ negli ambienti giudiziari se von di ristrutturazione della se avrebbe versato a Antonio De In proposito Achille Cic­ no creato «una complicità organica tra potere tuale membro della Direzione telecomunicazioni Davide Gia- cia» UMiR condo cui le deposizioni dei de centrale delle Poste a Mila Francisco ex dirigente del Pei chetto, segretario nazionale due «top» manager presente­ e responsabile del «settore calone e il consigliere d animi torinese ed amministratore del Pds ha ribadito da Milano Lslen. del Pds lustrazione della Firn (Federai no in piazza Contusici F per rebbe alcune «discordanze» Di chiesta vicenda fu rinvi ito < dell'Immobiliare «Alba» dece­ a chiusura della campagna che cosa si tratta? Miste'O fitto Irade Misure) Cesare Cara duto nell autunno scorso elettorale della Quercia che il Infine sempre stamane do vaggi Poprio ieri |x>menggio giudizio nel 1MS*( vrebbe essere il turno di Anto Duecentocinquanta milioni partito non ha nessun conto in 1 rattanlo il pm Giuseppe- mentre da una metropoli al 1 eventuale ( oliti ilo ti 1 le Svizzera «Greganti ha ammes­ magistrati su una pista» L sui timo un affare sfumato per nese si registra dunque un pn ino Mosconi amministra'ore di una tangente al Pei sosten­ Ferrando ha confermato la 1 altra rimbalzava la notizia del due procuri inqucstoi asucJo so che il conto era suo» (e per rapporti Fiat-Pci il segretario I opposizione del Pei che costò mo «check up» delle deposi decisione di acquisire sia la delegato della Toro Assicura gono i dirigenti del gruppo probabile conflitto di compe vrebbe essere esaminato da [ lat, sottoscrizioni volontarie, Quagliotti vale il medesimo di­ della Quercia ha ricordato due alla Fiat decine di miliardi zioni rese dagli inquisiti due documentazione contabile zioni convoe alo in Procura per chiarire ai giudici alcuni tenza il sostituto procuratore una corte giudicante de Ila C es avrebbe detto invece Quagliot- scorso, ha aggiunto Cicchet­ episodi legati proprio al 1189, «che poi per riconoscenza la dei quali - ma per questioni dell ultimo qumnuennio di vita Antonio Di Pietro si e recato a ti (indagato per concorso in to) , ne 0 credibile la teoria che dalle violazioni della liberi,! in Piai - ha sottolineato Occhello diverse - già coinvolti nell ope del Pei torinese, sia quella del particol in sulle motivazioni e s,iztone poiché e stato sejllev 1 sia «uno che non parla per di­ razione «Mani pulite» Si tratta sulle modalità di pagamento Roma per interrogare Giacalo to dd un giudice delle indagini corni/ione) riascoltato ieri fabbrica culminate nel caso - ci avesse dato 250 milioni mi I Immobiliare «Alba' mentre ne arrestato pei ordine dei sciplina di partilo» se-interro sembra un pò masochistico» di Primo Greganti titolare del I annunciala convocazione dei di tangenti da parte del gruppo preliminari e non di un sosti mattina in Procura dove si era Molmaro ali operazione Fial magislrati romani pochi giorni recato per ritirare i verbali del gato a l'orino - «ha messo i Fondiaria di I irenze Quest ul I ornando ali inchiesta tori­ conto svizzero «Gabbietta dirigenti del Pei e cominciata Fiat •utoprocur itore Sono accusati di falso in bilancio. Ieri si è costituito Vittorio Brilli, ex funzionario Pei: è coinvolto nell'inchiesta sugli appalti Fs Belliazzi, dirigente Fiat: «Parlai con il dottor Romiti In carcere a Milano due dirigenti di una società Eni delle tangenti Impresti»

Inchiesta Eni altri due arresti a Milano sono finiti in Brilli 60 anni è Finito a San Vit­ danza che pero non e I unico Mario Maddalom membri del •• MILANO «Posso alfermare demandava ai suoi manager prigione Lionello Sebasti e Mano Maddalom, dirigenti tore é legato ali imprenditore punto debole della dcposizio consiglio d amministrazione che 10 ne parlai assieme ad al Belliazz] spiega anche 1 re della Tpl. Si è costituito ieri a Milano l'ex funzionano Alessandro Marzocco titolare ne di Caporali lui parla di in della Tpl azienda che negli ul tre questioni con il dottor Ro trosccna della vicenda stando del Pei Vittorio Brilli, accusato di corruzione e finanzia­ della Socimi a quel mezzo mi contri tra Pollini e un imprendi Inni quattro anni ha avuto miti Romiti mi disse di parlar a quanto si leggera nel prossi liardo di tangente che versò a tore Allobclli dell Ansaldo contralti per almeno 3 mila mi­ ne con Mosconi in quanto re mo nume'ro dell Espresso 1 ira mento illecito dei partiti Secondo l'accusa, Brilli sa­ Trasporti ma quest ultimo li liardi in Iran e un contratto di sponsabile della Fial Impresi!» in ballo I e\ ministro alle parte Caporali e che. secondo que Chi parla e Umberto Belliazzi rebbe stato presente all'incontro in cui l'ex ammini­ sti sarebbe Imito nelle e asse smentisce circa un miliardo di dollari cipazioni slalali delio Da-ida ccr la Saipcm nel Golfo Persi­ dirigente della Fiat Roma, du- stratore del Pei Pollini avrebbe consegnato a Caporali del Pei Marzocco voleva paga­ Ieri la pm 1 izi ina Parenti Ita il quale gli disse e he «la Piai co Il suo «patron» e Lorenzo ran'e I interrogatorio reso il 1] Impresit non assolveva a certi nuovamente interrogato Capo il numero di un conto corrente austriaco re estero su estero e 1 ex consi­ Necci attuale presidente delle maggio davanti ai pm Antonio impegni finanziali come face gliere comunista dice di aver rali forse per mettere a punto ferrovie dello Stato che alla Di Pietro e Paolo lelo Logge! va invece I Italslal II -esto e avuto da Pollini le coordinate gli aspetti più indefiniti della 1 pi ha mosso 1 suoi primi pas to della conversazione sono le noto Belliazzi telclonò .1 Mo del conio austriaco su cui fu sua confessione II magistrato richieste di tangenti fatte dal SUSANNA RIPAMONTI si prima di approdare alla sconi gli comunicò il prob'e effettuato il versamento depo­ voleva anche riscontrare eie giunta dell Eni e ali Enichem I e\ ministro alle partecipazio ma sollevato d 1 Darida so'ie sitalo presso la banca Girozen- menu emersi attraverso il se conservando sempre un oc ni statali Clelio Panda per 1 la H MILANO Ore 22,50 di gio­ dal 15 maggio di cui Brilli ò von della metropolitana roma citando 1 pagamenti In qucll 1 vedì Vittorio Brilli ex funzio­ stato uno stretto collaboratore irale di Vienna Sempre secon­ queslro di documenti riguar­ chio di riguardo per questa circostanza come aiferma Mo danti società finanziarie Una na I magistrati di Mani pulite nario del Pei varca il cancello I reati conteslati sono corinzio do Caporali Brilli era presente azienda Un ordine di custodia volevano una conferma Vole scoili lece il nome di Romiti' della caserma della Guardia di ne e violazione della legge sul ali incontro in cui Pollini gli di queste la Assibrockers e di emesso dai magistrati di «Mani «Può anche d irsi che io tbbia Brilli ed era stala perquisita la vano sapere se Cesare Romiti finanza, in via Fabio Filzi. per finanziamento pubblico ai consegnò una busta gialla che pulite» è stato notificalo a regi era intorniato delle tangenti speso il nome del doltor Homi costituirsi «I la appreso dai partiti sulla base delle dichia­ conteneva il numero di conio scorsa settimana Questa mat­ na Coeli a Cesare Caravaggi pagate dalla Cogefar Inipresit ti - afferma Belliazzi - ma riba giornali di essere latitante - di razioni di Giulio Caporali, rap­ corrente in questione Per que­ tina Brilli sarà interrogalo in ex collaboratore del direttore per gli appalti Intermctro disco di non aver avuto impili ce il suo avvocato Emilio Ric­ presentante del Pei nel consi­ carcere dal gip Italo Ghitli Nei generale dell Asst Giuseppe quelli per la metropolitana di da Romiti colqm'c non parlai ci-Ma in effetti appena abbia­ sto e stato arrestato e proprio glio di amministrazione delle su questo episodio si erano ri prossimi giorni lo sentirà la pm l'irrella Caravaggi e detenuto Roma E Belliazzi questa con­ delle richieste di D irida Su mo saputo dell ordine di cattu­ liziana Parenti a Roma per fatti che riguarda Ferrovie dello Stato dal 1986 al levale alcune confaddizioni di ferma 1 ha data anche se in questo punto però Di Pietro lo ra abbiamo preso contatti con no I nichiesta sull assegnazio­ term ni che non consentono incalza e a una domanda di 1 magistrati e con la Guardia di 1988 Dichiarazioni che non Caporali lui parlava di una bu­ •\ltri due arresti ieri hanno hanno trovato riscontro in nes­ ne delle frequenze televisive ancora di definire ic dirotte re retta Belliazzi risponde «Può linanza» Le accuse sono la «fo­ sta consegnata a Marzocco nuovamente spostalo 1 atten­ Ieri pom<" ggio e sialo interro­ sun altro teste, ma semmai sponsabilita del numeio due anche darsi che 10 abbia parla tocopia» di quelle formulate Quest ultimo disse di avei rice­ zione sull Eni Con I accusa di galo da Di Pietro e dal gip Italo di corso Marconi Romiti sape to a Romiti delle richiesto ili per Renato Pollini l'ex ammi­ parziali smentite vuto un ballettino ripiegato in falso in bilancio sono finiti a Renato Pollini Ghitli in trasferta a Roma va ma per le scelle operative denaro di Danila nistratore del Pei in carcere Lepisodio per cui Vittorio quattro Una piccola discor San Vittore Lionello Sebasti e Pds critica Del Turco Napoli, l'ipotesi di reato per l'esponente de non è più di concussione Di Donna racconta: «A Bottegone non è De Mita, l'accusa è abuso d'ufficio «De Benedetti venne palazzo di tangenti» Gli atti al Tribunale dei ministri da me chiedendo...» DAL NOSTRO INVIATO •• [.ufficio stampa del Pds da Giuseppe Squillaci ex am­ VITO FAENZA reato di abuso poteva essere co resta un fatto gr.ive M MILANO «De Benedetti operazioni finanziarie He co risponde polemicamente al ministratore della Vianini in slato commesso da De Mita Ciriaco De Mita si era pre­ venne da me raccomandato quanto ha dichiarato Di Don settimanale «Panorama», che dustne II manager avrebbe M NAIIll I Sono state alcu­ chiedere il proscioglimento solo nella sua funzione di sentato il 2r> m iggio dai giù da De Michelis» Chi parla e na al giudice Dell Osso 'Non nel prossimo numero pubbli­ parlato di due riunioni in cui si ne deposizioni ed un paio di dell esponente politico de presidente del consiglio e dici che gli avevano inviato Leonardo Di Donna vicepro ho mai trascuralo gli mie tessi cherà un intervista ad Ottavia­ era trattato di tangenti 6 mi lettere a e onvincerc 1 due Le considerazioni e he hanno quindi solo il tribunale elei I avviso di garanzia per con­ sidente dell Eni ali epoca 111 dell Eni neppure. e|ua,ido ho no Dcl'f ureo in cui il neo col­ Marcii per appalti elle ne vale giudici che indagano sulla ri portato alla decisione di 111 ministri si pue^> pronunciare cussione \A. deduzioni dei cui si consumavano le nitri dovuto assumere posizioni tri segretario del garofano ac­ vano 200 In uno di questi in­ costruzione, Miller e Ricciar viare I incartamento al tribù su questa vicenda La com suoi legali gli avvocati Tue cate opera/ioni finanziane scomodc Come ciuando do comuna le sedi di via Del Cor­ contri le società avrebbero di ad inviare il fascicolo che naie dei ministri sono com­ potenza resta del tribunale cillo e Siniscalchi e le sue tra I Ente nazionale idrocar­ vetti opporre un rifiuto ali in plesse Le missive acquisti' so Botteghe Oscure e piazza portato si suppone in contan riguarda I ex presidente del partenopeo in quanto 1 even­ parole hanno portato in nove buri il Banco Ambrosiano di gcgner De Btnedetti che Sturzo definendole «palazzi li. quella montagna di quattri­ consiglio Ciriaco De Mita al agli alti ad ese nipio non tuale reato commesso a Ro giorni ad una svolta nell in Roberto Calvi e il Psi di Betti venne da me do]>o che mi dei partiti delle tangenti» «È un " ni «Eros Musa rappresentante tribunale dei ministri Sono erano state spedite diretta ina e collegato alle accuse chiesi,' per certi versi inatte­ Ciriaco De Mita paragone grottesco - dice la della Coop sette - riferisce stati gli stessi elementi che mente da De Mita ma da un no Craxi e Claudio Martelli era stato preannunciato ci il ben più gravi di truffa e con­ sa l.c sue dichiarazioni rilascia­ 1 allora ministro delle P irtee 1 nota del Pds - ma si può sup Squillaci - chiese di poter riti hanno convinto 1 due magi componente della sua segre­ cussione contestate ad una Slamane un altro espo le ci sostituto procuratore- pazioni Maiali Gianni De Mi porre che in queste ore analo­ rare una quota in quanto I a strati a «derubricare» I ipotesi teria Lutilo Pensa nelle qua quindicina di persone fra cui nente della De il senatore Al­ Pierluigi Dell Osso nel feb chelis il quale mi aveva viva ghe aggressioni seguiranno vrebbe consegnata personal di reato da concussione in li viene citato il 'presidente il segretario di De Mita finite e uni awocatej in un prcx*esso De Mila' ma solo come «ter fredo Bargi, avvocato terra braio s< orso fanno parte de mente raccomandate) eli ce r Con ogni evidenza I approssi­ mente in via Botteghe Oscure» quella di 'abuso d ufficio» in manette il 21 maggio scor­ davanti la sesta sezione pe marsi del voto scatena ogni ti A chi' Squillaci non lo ricorda molto pm lieve dal punto di /ÓL persoli.1 Nelle lettere ol una conferenza stampa per gli allegali alle richieste di caredi «.contentarlo» so ed accusate, appunto di naie hanno sollevato un pro­ pò di fantasia di malanimo e un nome che finiva per «ini» E vista del codice penale In tremito non si parla di «as dichiarare la sua estraneità ai autorizzazione .1 procedere questi reati Rimane il fatto blema di «legittima suspicio E 111 e he cosa avri brx do di interesse malnposto» Del aggiunge rispondendo al ma­ pratica 1 due pm ipotizzano sunzioni' ma di «convoca fatti contestargli sulla base nei confronti di Craxi e Mar che uno stretto collaboratore ne Le 'voci» su presunti col vulo essere « ic e onleiil ito Turco ha dato I addio a via Del gistrato «Adesso che lei mi fa 1 che il presidente del consi ziorn» per eventuali selezioni delle testimonianze cjcl pen di un esponente politico ab legamenti fra magistrati na telli in merito ali inchiesta sul Carlo De Benedetti' I eonar Corso e ha dichiaralo «Questo nomi di Stefanini e Pollini ri­ glio si sia adoperato per con­ del personale Caduta 1 ipo tito Pasquale Galasso dalla bia invialo un elenco di per poletani e la camorra so crack del vecchio Banco Ani do Di Donna forniste 1 Del edificio per la gente rnatena- tengo proprio che si trattasse cedere 1 contributi alle socie tesi della concussione ed procura della Repubblica di sone da «convocare» e tutte stengono 1 penalisti sia brosiano I Osso la sua versione -De lizza il partito socialista che ha del primo» ta che facevano capo ali im­ ipotizzato I abuso eli ufficio Salerno mentre la camera «aspiranti» ad essere assunte creando un clima di tensione Secondo quanto afferma Benedetti voleva rifilare ali F occupato lo Stato C il palazzo prenditore partenopeo Gen­ che l'ex capo del governo degli avvocati penali di Na «Noi ribadiamo - replica il presso lo stabilimento (non che mina alla base 1 giudizi a Di Donna I ingegnere dell O ni le due società Scila e Fu del partito delle tangenti, co­ naro Albano senza chiede potrebbe aver commesso nel poli ieri in una conferenza pds - che siamo estranei al si­ ancora aperto) e che lo stes­ cui vengono sottoposti gli im­ livetti ali epoca delle grandi s,ic che poi cedette a Cabas me quelli delle Botteghe Oscu­ re direttamente, nulla in decretare il contributo a fa stampa ha annunciato che stema di tangenti Dove L in­ so solleciti I imprenditore a putati Un clima di'inquina­ manovre dell Eni lottizzata si lo rifiutai e mi feci cosi ul re e di puzza Sturzo» cambio vore di una società di prò per I otto oningo e stala orga quinamento ci ha toccati ab­ far ciò • prima delle elezioni» mento ambientale» che non avrebbe avuto punii di con­ tenori in.inicizie C ibassi pnet.i di Gennaro Albano ai nizzata una assemblea per I o stesso numero di Panora­ biamo chiesto scusa al Paese e Ora 1 giudici del tribunale Questo può anc he non costi­ consente ai magistrati di tatto con esponen'i del Psi e poi si lamento con me a pm giudici non restava altro che discutere i problemi del'a ma riporta stralci di un interro­ provveduto immediatamente e dei ministri avranno tre mesi tuire un realo penale ma dal svolgere il loro compito con in particolare con Gianni De riprese dell acquisizione di inviare gli atti al tribunale dei • giurisdizione negala' a Na gatorio reso a Roma coi magi­ drasticamente a un opera di di tempo per decidere se ar punto di vista morale e politi­ serenità come invece do Michelis allo scopo di con I ili società e mi disse che < la ministri Infatti I eventuale poli Proprio I altro giorno al- strati che indagano sulle FF SS bonifica- chiviare la pratica oppure so VTebbc essere sempre durre a buon Ime alcune stato tru'fato» C,p A' Sabato 5 giugno 1993 in Italia pagina 7 FU

Strage I dirigenti della raffineria smentiscono l'esistenza di avarie t eW SI'' *'***>•,•»»«(•• <*&/• non segnalate tempestivamente, ma i magistrati indagano in fabbrica Non ancora chiarite le cause dello scoppio e dell'incendio Trentini «Controlii? Settecento miliardi per la sicurezza usati per la produttività? Ce il deserto»

•i CATANIA. Troppo spesso si accerta l'aumento dell'oc­ cupazione anche a costo della caduta verticale dei livelli di sicurezza per i dipendenti e per la popolazione. È un ri­ catto che la Sicilia subisce ormai da decenni. E proprio ne­ Segni di perìcolo prima dell'esplosione? cessario accettarlo? Voglio dire per prima cosa che non si tratta naturalmente di un ricatto che esiste solo in Sicilia - risponde il segreta­ rio generale della Cgil, Bruno Trentin - ma in Sicilia questo ricatto è inseparabile da una pratica di potere in cui la ma­ Milazzo, un ritardo in mensa ha evitato tante altre vittime fia ha molte responsabilità. L'episodio di Milazzo non è un episodio a sé, rispetto alla battaglia per i diritti e la libertà che il sindacato conduce in Sicilia. Non c'è dubbio che in A Milazzo si intrecciano mille interrogativi sulle cau­ Santi Zanghl è il direttore to di valvole che aspirano l'olio dinane? «Non ci accontentere­ mostrano i graffi profondi sulle blema vero - afferma l'on. Ta­ quella tragedia, in quei sette morti, vi sono anche dei diritti se dell'esplosione che ha ucciso sette operai. Sotto del personale, casco bianco combustibile e quindi, una vol­ mo di mezze verità - dice Gil­ braccia - era tutto chiuso, qui no Grasso del Pds. Uie ieri è negati, vi è una sicurezza minacciata non solo a Milazzo, calato su I capo e camicia bian­ ta riscaldato lo rimandano in­ berto Callera. direttore genera­ si lavora come se si fosse all'in­ stato tra i primi ad incontrare i ma in tante e tante altre fabbriche. Vi sono delle leggi accusa la gestione della raffineria. In mattinata una ca, passeggia attorniato dai dietro. Il dramma sarebbe le delle attività industriali del­ terno di un lager nazista: can­ lavoratori e a visitare il luogo inapplicate, vi è un lassismo intollerabile delle autorità prima anomalia, ma non sarebbe scattata nessuna giornalisti lungo i viali della raf­ scoppiato proprio a causa di l'Agip Petroli - al momento celli bloccati, reticolati e filo della sciagura - è che in que­ che hanno il compito di vigilare sulla sicurezza, vi è un ci­ misura di sicurezza. I 720 miliardi stanziati per la si­ finerìa a pochi metri dal luogo un'anomalia in queste valvole. non siamo in grado di fare ipo­ spinato. Abbiamo nschiato di sta raffineria si pensava solo a • nismo poi dei dirigenti di quelle imprese che non assumo­ dell'esplosione. «Certo non «Se uno di questi sistemi di val­ tesi, ma é chiaro che é prima romperci l'osso del collo per produrre. Adesso bisogna dare . no la salvaguardia della vita umana come il loro primo curezza spesi per aumentare la produttività? Tano posso escludere il coinvolgi­ vole che fanno passare l'olio di tutto nostro interesse avere fuggire da quell'inferno...». giustizia alle vittime, ma anche obiettivo. È questo il clima che ha reso possibile anche i Grasso (Pds): «La produttività non si può pagare mento di altre persone nell'in­ diatermico dal (omo al polmo­ un quadro chiaro della situa­ Un altro • interrogativo al fare in modo che quello che é morti della Raffineria di Milazzo. con vite umane». , w,.. cidente se (ossero state pre­ ne 6 andato in avaria é possibi­ zione, sapere cosa non ha fun­ quale ancora non si danno ri­ accaduto a Milazzo non si ri­ senti all'interno dell'impianto le - spiega un tecnico - che al­ zionato e se il sistema ha un sposte é su come siano stali peta. Chi dirige questi impianti Insomma si può pagare la produttività e i posti di lavoro - ammette -. Stiamo comple­ l'interno dei tubi, già saturi di punto debole». spesi i 720 miliardi destinati al­ deve comprendere che la sicu­ con le vite umane? tando ancora le operazioni di vapori ad alta temperatura, sia Sotto accusa non solo l'insi­ la sicurezza. I sindacati lancia­ rezza va al primo posto e ad Non possono esserci dubbi. La vita delle persone, dei la­ WALTER RIZZO bonifica per garantire la sicu­ entrata benzina creando una curezza degli impianti, ma an­ no una denuncia dura: quei essa vanno subordinate anche voratori e dei cittadini che vivono vicino gli impianti, è il rezza degli impianti, vogliamo miscela esplosiva...». che i sistemi di allarme e le vie fondi destinati a salvaguardare le esigenze produttive. Non primo elemento a cui le imprese devono sottomettersi nel tm MILAZZO (Messina). «Per­ ria. Per prima cosa l'inchiesta creare al più presto le condi­ Ma come mai nessuno si ò di fuga previste in caso di inci­ i lavoratori e la gente che vive può mai essere il contrario, al­ determinare anche gli orientamenti produttivi. Questo non che?». Una sola domanda so­ della magistratura, coordinata zioni per permettere il lavoro accorto di nulla nonostante dente. «Abbiamo dovuto sca­ accanto la raffineria sarebbero trimenti i successi sul terreno solo nei confronti di un evento cosi tragico come quello di pra tutte a meno di 24 ore dal - dal Procuratore di Barcellona, delle tre commissioni d'inchie­ sull'intero impianto fosse stata valcare un cancello alto sei stali invece impieghiti per au­ della produzione si pagano Milazzo, ma anche nei confronti della difesa della salute disastro di Milazzo. Il mattino -, Rocco Sisci, dovrà sciogliere sta nominate oltre che dalla eseguita la manutenzione or­ metri - racconta un operaio. mentare la produttività. «Il pro­ con la vita dei lavoraton». della persona contro orari intollerabili, contro sistemi di­ dopo tra le lamiere contorte e un dubbio inquietante sulla società, anche dalla magistra­ sciplinari che umiliano e distruggono una ancora roventi, sparse in un • presenza in raffineria dell'ope­ tura e dall'ufficio del lavoro». persone quanto un forte carico di lavoro, h. raggio di oltre duecento metri, < raio Antonio Gitto. Secondo Zanghl snocciola dati, indica indubbio che in una democrazia la persona sotto le torri annerite dal rogo voci insistenti, raccolte tra gli tubi e serbatoi, poi prova a n- dev'essere al centro dell'impresa e non il del «Toping 4» ci si chiede co­ operai che lavoravano al «To­ costruire le fasi dell'incidente. suo oggetto. me sia potuto accadere, come ping 4», Gitto, poi perito nel di­ «Al contrario di quello che si è un impianto che, a dire dell'a­ sastro, sarebbe stato richiama­ detto non è esploso un serba­ Al ministero dell'ambiente sono stati tra- zienda, era pressoché fermo, to proprio giovedì mattina a toio di gasolio. Quello che 6 ; smessi dei rapporti sulla situazione degli abbia potuto scatenare la tra­ causa di un'anomalia all'im­ saltato, in realtà, e un circuito impianti a rischio. L'esame di questi rap­ gedia esplodendo come un > pianto. Una circostanza che che normalmente serve a ri­ porti non è però ancora stato completa­ vulcano in eruzione e ingoian- ' l'azienda smentisce secca­ scaldare un fluido che a sua to. do nelle sue fauci arroventata ' mente. Se l'operaio e stato ri­ volta ha il compito di riscalda­ Le posso dire che c'è di peggio. Intanto al­ sette vite umane. Nelle prime ' chiamato a causa di un'ano­ re altri liquidi che servono al cuni decreti esecutivi della stessa legge a ore del mattino, finalmente, ai . malia questo vuol dire che il ciclo produttivo della raffine­ giornalisti viene data la possi­ «Toping 4« non era totalmente ria. Ho sentito anche parlare di cui lei fa riferimento non sono stati neppure bilità di arrivare nella zona del • spento, come afferma l'azien­ due lingue di fuoco. Non ci ri­ emanati. dall'amministrazione centrale. disastro, mentre in cielo ronza- >' da, ma era in una non meglio sulta che vi siano stati due di­ Nella maggior parte dei casi, a me risulta no gli elicotteri con a bordo gli : precisata fase di riawio. Se co­ stinti incendi. L'unico incendio che queste indagini non hanno avuto luogo specialisti della scientifica che ' si fosse resta da chiarire per­ è divampato dopo le esplosio­ e non avviene l'azione sistematica e pre­ hanno fotografato e filmato ché mai, di fronte ad una situa­ ni nel circuito alle 13.10 ed e - ventiva delle unità sanitarie locali sugli im­ l'intera zona • della sciagura. zione anomala, la zona non stato domato dopo poco me­ pianti a rischio. Su questo terreno ritengo Giù. nell'inferno del «Toping sia stata evacuata e non sia no di un ora dai vigili. Sulle personalmente che non sia stata un'idea 4», la temperatura e ancora al­ scattata nessuna misura di si­ cause e sul funzionamento dei molto brillante quella approvata col refe­ ta e le condizioni di sicurezza curezza. Tutti gli operai con­ sistemi di sicurezza ancora rendum che ha tolto alle Usi il controllo sono precarie. Tra quelle torri ;' cordano su un punto. Se non non posso dire nulla». questa responsabilità di controllo. Tutto il annente. il giorno dopo l'e­ ci fosse stato il ritardo in men­ settore della prevenzione rischia adesso di splosione, sono ancora tutti * ' sa la zona, come ogni giorno, Attorno al «Polmone 16» del­ essere affidato ad entità inafferrabili ed ine­ aperti i mille interrogativi sulla " sarebbe stata piena di operai l'impianto sono concentrali ' sistenti. Vi sono infine tre leggi di aggiorna­ più grave sciagura sul lavoro per lo svolgimento delle nor­ tutti gli interrogativi. Il sistema mento dell'intervento sugli impianti a ri­ mai verificatesi in una radine- - mali attività. prevede un complesso appar- • schio che giacciono al Senato dopo la com­ missione d'inchiesta voluta dal sindacato in seguito alla tragedia di Ravenna. Vi è una concatenazione di fatti che mettono a nudo Tesa manifestazione davanti ai cancelli della raffineria responsabilità politiche delle quali si è av­ valsa una direzione manageriale che ha smarrito completamente la sua prima re­ sponsabilità, che è la salvaguardia delle La rabbia degli operai: persone. - . •. w D W.R. «Basta con le chiacchiere» Porta lavoro e pane, ma anche morti e feriti. È pian­ di «basta con le chiacchiere», il che solo dei pazzi incoscenti e zo, dipendente diretto della data da un giardinetto pieno di glia prendesse lezioni. Lui. per , sole picchia, senza pietà tra le degli speculatori, potevano de­ «Mediterranea». Tutti gli altri la­ rose. Era lui. Antonino che col­ anni, aveva lavorato in Svizze­ tata lì, in mezzo al golfo, a due passi dal centro di folate di scirocco denso e mie­ cidere di ricostruire quel mo­ voravano per la «Metaltermi- tivava con tanta passione quel­ ra come emigrante, sempre Milazzo e dal porto dove prendono il largo i traghetti loso: ci sono, chissà mai per­ stro di ferri e tubi, a due passi ca». una società cooperativa le rose, sempre sbattute dal nelle fabbnche tessili. Poi, era per le Eolie. L'altro giorno, la «Mediterranea» si è fat­ ché, decine di agenti e di cara­ Un momento dal centro di Milazzo e, in pra­ con sede a Priolo. Erano spe­ grande vento che arriva dal ' tornato per quel posto nella binieri. In cielo volteggiano della tica, dentro il porto. Sono anni, cializzati nella costruzione di mare. La porta è aperta per gli raffineria. Dice il fratello: ta sentire con un boato terribile. Ha ucciso sette due elicotteri che «sorvegliano» che la gente di qui vive nel ter­ rivestimenti refrattari all'inter­ amici, i parenti, i colleglli di la­ «Quando capitava qualche operai. Ieri mattina, angosciosa manifestazione da­ la manifestazione di rabbia e manifestazione rore. Ma ha sempre piegato la no delle aziende chimiche. Di voro. Il dolore qui è collettivo, guaio in fabbnea, lui telefona­ di dolore per questi sette pove­ davanti al testa in nome del diritto al la­ loro sono rimasti poveri mon­ di tutto il vicinato e di chi vuol va subito a casa per tranquilliz­ vanti ai cancelli della raffineria. A casa di Antonino ri morti, risucchiati da una cancelli della voro e del «bisogno», Quando • cherini bruciati che è stato dif­ portare una testimonianza di zare Marcella. Lei, ieri, ha sen­ Gitto, tra il dolore di parenti e amici. . • > vampata di fuoco e di gas. La «Mediterranea» c'è stato il grande botto a mi­ ficilissimo perfino identificare. ' affetto. La signora Marcella . tito il boato, ma Antonino non grande «candela» della raffine­ con gli occh, gonfi, è quasi ha chiamato. Marcella allora ria, quella sempre accesa di e, a fianco, gliaia, terrorizzati e come for­ Boscarino era sposato e padre -'• : DAL NOSTRO INVIATO ' miche impazzite, tutti in città ' di un piccolo. Misenti era pa­ sdraiata su una poltrona cir­ ha subito capito ed è corsa lag­ giorno e di notte, l'eterna «can­ Giuseppe sono saliti sulle auto con le dre di un bel bambino, Di conda^ dal fratello e dalle co­ giù. Vede questa bella casa. Ci «VLADIMIRO SETTIMELLI . dela» quella di tutte le raffine­ Isdraia, uno mogli, i figli e i vecchietti di ca­ Mauro, invece era padre di un \ gnate. L lei la moglie. Non par- aveva messo anni mio fratello rie, continua a bruciare come sa, per scappare lontano. Era­ bimbo e di una bimba. Salva- ' , la, non dice niente. Ha 39 anni a tirarla su, con l'aiuto di no­ tra i gruppi e arriva al microfo­ sempre. Per entrare, nella «Me­ degli operai •• MILAZZO (Messina). I sin- - feriti no convinti che la raffineria sa- • tore Cammalleri, abitava a Ge­ - raccontano - e sembra di stro padre. Ora, era davvero fe­ dacalisti parlano un linguaggio ' no che quasi strappa di mano diterranea» c'è una ressa infa­ rebbe saltata in aria seminan- • la. I suoi hanno saputo della colpo invecchiata. Nel corri­ lice perché tutto risultava finito più mediato, a volte autocnti- ; me. Giornalisti, operatori tv, ad un sindacalista. Dice: «Per sindacalisti, parlamentari re- . do morte e distruzione per un • tragedia dalla televisione. La doio con alcune amichette di e in ordine». • • co. Il senso dei discorsi? Che -' chi non mi conosce, mi chia­ raggio di molu chilometri. Po­ moglie, ha lasciato ai parenti i scuola, c'è Simona, la figlia di Sul tavolinetto dello studiolo troppe volte, davanti alla pos­ mo Mario. Siamo incazzati ne­ §tonali, vigili del fuoco, tecnici teva accadere, eccome. -* „-, due bimbi, per venire a Milaz­ Antonino. Ha 15 anni. Le stan­ ci sono tre o quattro foto a co­ sibilità di lavorare, si sottovalu- • ri. Quanti -morti, quanti morti elio stabilimento, operai che, Due petroliere che stavano zo e cercare di capire che co­ ze sono grandi, spaziose. Ci lori del matrimonio tra Antoni­ tano i problemi della sicurez­ dobbiamo avere ancora per­ dopo la fuga terribile nel mo­ caricando del «raffinato», subi­ s'era accaduto. • . , , • fanno sedere in uno studiolo. no e Marcella. Fu, sicuramen­ za. Insomma, come se dovesse - ché questi ladroni decidano di mento dell esplosione tornano essere considerato normale > ora dentro per riprendere le to hanno guadagnato il largo - Anche Antonino Gitto aveva Intorno una enciclopedia e te, una festa straordinaria. ; farci lavorare al sicuro»? Lascia per paura di un disastro imma­ famiglia. Ieri mattina, siamo qualche libro in una vetrinetta, Usciamo in punta di piedi per che «per avere un posto», si, il microfono" di nuovo ai sinda­ proprie cose lasciate negli spo­ Sembra di entrare nella pancia mostro di ferro perchè ripren­ ne. «Per fortuna - ha detto . andati a casa sua, in via Capri. un piccolo scrittoio e un po' di debba ogni volta correre il ri- ' gliatoi o nella mensa. Tano di ferro di un grande robot, da a funzionare nel migliore non disturbare. Sta arrivando il schio di morire bruciati o dila­ calisti. Per lui gli applausi sono Grasso, parlamentare del Pds, qualcuno - solo sette morti. Abbiamo attraversato la solita sedie. E lo studio dove Antoni­ vescovo monsignor Ignazio intensi con grida di «bravo, ba- con tubi giganteschi e tubicini dei modi. Un tempo, la raffine­ Potevano essere molti di più». periferia urbana, sgangherata, no si sedeva sempre quando niati da una macchina. Gli - cerca di farsi largo per parlare al posto dei nervi e arterie. ria, apparteneva al gruppo Cannavo. Lo avevamo incon­ , operai, invece, sono infuriati. " - sta, siamo stufi!». - con i dirigenti e impreca con­ Monti, ma nel 19S2 era passata Quel «solo sette morti», ovvia- • sporca e con tante case tutte tornava dal lavoro, b la casa di trato prima, nelle corsie dell'o­ Davanti al cortile d'ingresso . Accanto a noi Ciccio (il no- tro l'insensibilità di chi ha fatto Qualcosa si è rotta l'altro gior­ all'Eni. Cinqueccntotlanta di­ mente, fa accapponare la pel­ cominciate e mai finite, a due un operaio specializzato e spedale di Milazzo, mentre vi­ della raffineria «Mediterranea» '•, me è scritto con il pennarello chiudere i cancelli. no all'interno del «mostro» ed è . pendenti e più di 1.500 operai le. Ecco i loro nomi: Sebastia­ passi dal mare. Sulla spiaggia sgobbone che aveva raggiunto sitava i feriti. Parenti e amici, dell'Agip, se ne sono radunati " ' sull'elmetto di plastica bian­ Siamo andati fino alla «To­ stata la morte per gli operai. che lavorano nell'indotto, Set­ no Boscarino. di 34 anni, di alcune carcasse di vecchie au- . una certa agiatezza e che, ora, appena lo avevano visto nei alcune migliaia, con bandiere ' ca) non finisce più di applau- ping 4» per vedere, cercare di A Milazzo, dove Garibaldi tecento miliardi di investimenti Melilli: Angelo Caminito, 23 to e i soliti piccoli fortini in ce­ si poteva concedere qualche corridoio si erano precipitati a e striscioni. Ci sono anche le . dire Mario. Ha il viso rosso dal­ capire. Abbiamo trovato solo per poco non corse il rischio di in pochi anni. Insomma, lavo­ anni, di Melilli; Sebastiano Di • mento armato, fatti costruire innocente aspirazione piccolo coprire gli operai ustionati con donne di una fabbrica non la rabbia e le lacrime che stan- ferraglia, acqua che gronda da essere sconfitto, l'altro giorno • ro per tanta gente in una realtà Mauro, 33 anni di Melilli: Sal­ da Mussolini per «fermare il ne­ borghese. In un angolo c'è un le flebo nelle braccia. «Stavano molto lontana, i lavoratori del- - , no pervenire giù. I sindacalisti, ogni angolo e tante tante «ma­ hanno perso la loro battaglia occupazionale durissima. vatore Misenti, 23 anni, sempre mico sul bagnasciuga». La ca­ bel pianoforte. Già. a Simona in mutande, sul letto - dice un l'Enel e di altre piccole indù- . uno alla volta, riprendono a nichette» antincendio. Il posto quotidiana sette «soldati detla: Dunque, è difficilissimo dir di Melilli e Antonio Gitto, di 47 sa della famiglia Gitto è in fon­ piace tanto la musica e Antoni­ infermiere - e non era certo un stne. Uno riesce a farsi largo parlare. Si alza qualche grido è comunque impressionante. voro», «comandati» a curare il male della raffineria, affermare anni, l'unico operaio di Milaz­ do a via Capri, nuova, circon­ no Gitto aveva voluto che la fi­ modo decente di farsi vedere». Inapplicatà la «direttiva Seveso»: Il ministro Spini pensa ad un decreto. Interrogazione Pds per sbloccare l'iter in Parlamento n* ;' Jj^*t- "i'( r"H; rv» w^*

1 «Carta straccia» le leggi per gli impianti a rischio .vivivi •Ayv.s'»;rt'A>v,%w,v-rt'.w,v^s'^wy«-i:vv Questa settimana su La tragedia di Milazzo accelera le iniziative legislative plicato la direttiva Seveso sol­ rito, un disegno di legge, asse­ gius), nella quale si chiede incontro tra i ministri dell'Am­ del Pds afferma, ad esempio, per nuove misure per imprese soggette a rischi. tanto sulla carta. Solo per 200 gnato alle commissioni con­ pure di votare subito le pro­ biente e della Ricerca per ve­ «che non è più rinviabile la Obiettivo: una legge che superi la vecchia normativa delle quasi 700 imprese «a ri­ giunte Industria e Ambiente. poste di legge «volte a snellire dere se già in via amministra­ necessità di avviare il settore schio», ha tenuto a precisare, Anche questo testo si è arena- ' l'iter previsto dalla direttiva tiva sia possibile utilizzare il • petrolchimico sulla strada di EUGENI in atto e si adegui alle direttive Cee. li ministro Spini e è stato avviata l'istruttoria e to nelle secche parlamentari, Seveso». Spini ha annuncialo personale - dell'Enea-Disp, una riconversione ecologica il Pds chiedono l'immediata ripresa dell'esame della addirittura solo 37 sono quel­ tanto che il presidente della che lo stesso governo si ac­ l'ente proposto alla sicurezza della produzione, ridisegnan­ Chi si spalma è perduto? proposta del governo, ferma al Senato da un anno, le per le quali è stata comple­ commissione Ambiente, il de cinge a compiere, in tal sen­ nucleare, per potenziare il do la distribuzione territoriale Dna suida per la piena applicazione della «direttiva Seveso». tata. Da qui l'urgenza di una Cesare Golfari, ha tentato di • so, un passo formale del mi­ servizio che segue le istrutto­ degli impianti e ripensando la legge che finalmente superi le disincagliarlo, presentando nistro per i rapporti con il Par­ rie delle notifiche che le qualità delle tecnologie, dei ..—-;;::,'! di 16 pasinc Un'interrogazioneeunanota della segreteria pds. norme vigenti. Nella passata un nuovo testo, rimasto però lamento presso le Presidenze az.iende ad alto rischio deb­ processi produttivi e dei pro­ legislatura, anche per effetto anch'esso al palo. Sono evi­ del Senato e delle commissio­ bono presentare. In giornata, dotti finiti». D'altronde, le stes­ &zm all'industria dei risultati della commissio­ dentemente potenti gli inte­ ni competenti perché il prov­ ieri, sempre Spini, ha inviato a se conclusioni della commis­ della bellezza NEDOCANETTI ne Lama (che aveva pure ressi che ostacolano il cam­ vedimento venga rimesso su­ Golfari una lettera nella qua­ sione Lama avevano indivi­ prodotto, in merito, un «pac­ mino di una legge più severa, bito all'ordine del giorno e si le, richiamando un suo pre­ duato campi di intervento, ...e inoltre: •• ROMA Per gli impianti in­ evidenziato le ' conclusioni chetto» di proposte di legge, lobby che non intendono concluda l'esame con una cedente sollecito del 18 mag­ misure e norme più rigorosi e dustriali «ad alto rischio» (695 della commissione d'inchie­ purtroppo mai approvate), il adeguare le misure di sicurez­ nuova normativa che consen­ gio scorso, chiede l'immedia­ di orizzonte più ampio delle Gas, proposta indecente. quelli localizzati, in Italia, in :. sta presieduta da Luciano La­ governo aveva presentato di­ za e nemmeno applicare ve­ ta di avere una sicurezza ta riunione delle commissioni direttive Cee. • . [ Ma da MBano rispondane base alla cosidetta «legge Se­ ma, che risalgono addirittura versi decreti-legge, ancora in­ ramente le direttive comuni­ maggiore. «Io ritengo -ha pre­ di Palazzo Madama, con al- . La parola al Parlamento. veso»), le leggi contro i rischi .' all'agosto del 1989) lo ha tra­ sufficienti, ma già migliorativi tarie, come ha puntualmente cisato il ministro-quella del l'ordine del giorno i disegni di Gli o.d.g. delle commissioni eoa ina lotta originate

e per la sicurezza dei lavora­ gicamente evidenziato il rogo dell'attuale disciplina. Decad­ sottolineato, in un'interroga-. Parlamento la via maestra, legge del governo e dello stes­ parlametari del Senato per la < tori, attualmente operanti so­ di Milazzo. •" • .... dero tutti, senza che le Came­ zione ai ministri dell'Indu­ ma, ove il riprodursi di dissen­ so Golfari. prossima settimana, diramati «Ivl+tiN-: ,vM4*.v,-hv)&,H'V«X&\ X'V' no assolutamente inadegua- • il ministro dell'Ambiente- re riuscissero a vararne alme­ stria, del Lavoro e del'Am- si non portasse ad una modi­ Il discorso sulla sicurezza in serata, non portano traccia edicola da giovedì a 1.309 lire te. Occorrono nuove, aggior-. .Valdo Spini ha ieri sottoposto no uno. In questa legislatura, bicnte. un gruppo di deputati fica sollecita, sarò costretto a nei luoghi di lavoro tende ob­ di questo tema, ma probabil­ nate norme. Se ce ne fosse il problema all'attenzione del il 23 luglio 1992. l'allora mini­ del Pds (primi firmatari, il ca­ riproporre al governo un nuo­ bligatoriamente ad allargarsi mente erano già pronti prima stato bisogno (ma non ce Consiglio dei ministri. Secon­ stro dell'Ambiarne, Carlo Ri­ pogruppo Massimo D'Alema, vo decreto». oltre l'osservanza della «Seve­ della sciagura di Milazzo e n'era, come avevano bene ' do il suo parere, l'Italia ha ap­ pa di Meana presentò, in me­ Fabio Mussi e Gavino An- Sempre ieri, si è deciso un so». Una nota delle segreteria delle sollecitazioni di Spini. Sabato TU pagina 8 5 giugno 1993 in Italia ^&.w*r>ww<7*£,;*

to. È difficile che in una bel­ la donna alberghi un animo Le ambiguità cattivo per cui oso sperare - vere è troppo? - che proprio per il bene che farà a migliaia di e presunte vecchi e di giovani lascerà Carceri, sostituito Nicolò Amato un suo umano segno nella del 740 storia. . ,. Cordialissimi saluti. Lugano Bszzanl Porto S. Giorgio Improvviso cambio della guardia ai vertici degli istituti di pena P.S - Tenga presente che io. UH Egregio direttore, nel­ dd esempio, per tenere nei l'articolo «Guida o Vademe­ giusti livelli presson la cronica Carceri: Nicolò Amato va via. Al suo posto, alla di­ lizzazione dell'uso delle so­ Amato nel comitato europeo getto di una attentato. cum? il 740 resta un rebus» a pressione essenziale sono co­ stanze stupefacenti, una misu­ risponde all'esigenza di nomi­ Recentemente, il magistrato firma R.G. pubblicato su l'U­ stretto ad ingoiare tre diversi ' rezione generale degli istituti di prevenzione e pe­ nita del 25-S-'93, viene nle- ra che ormai riteneva indi­ nare una personalità di indi- . è stato al centro di una serie di tipi di medicina al giorno e ad na, il Consiglio dei ministri ieri ha nominato Adal­ vata una presunta contrad­ applicare un cerotto... E la spensabile. scusso prestigio intemazionale -' polemiche scoppiate negli uffi­ dizione tra le indicazioni del berto - Capriotti,, procuratore generale presso la grandemente versata nella di­ bronchite * cronica, . l'epatite : Corte di Appello di Trento. Una decisione improv­ Forse sono state proprio ci giudiziari trentini dopo alcu- ' «Vademecum del contri­ cronica, l'ischemia cardiaca, queste polemiche la causa fesa dei diritti umani». . , ne denunce del deputato della buente» e quelle della «Gui­ la gastntc cronica, grossi prò- * visa, che non mancherà di suscitare polemiche. ' scatenante di un avvicenda- • Non , è un . «siluramento», , Rete Carlo Palermo su affan e da pratica alla compilazione blemi di circolazione, gocce ' Amato va a Strasbuigho a rappresentare l'Italia nel ' mento da molti giudicato addi­ quindi, ma solo un normalissi- . politica. Palermo, ex magistra­ e al calcolo delle imposte», per la pressione agli occhi, i comitato intemazionale contro la tortura. . rittura ingiustificato, anche se mo avvicendamento di un fun­ to proprio a Trento, aveva ac­ in merito al versamento de­ disturbi cronici alle coronane, fonti del ministero della Giusti­ zionario che da oltre dieci anni cusato il • procuratore • capo gli acconU d'imposta. le soventi malattie infettiva zia respingono l'ipotesi del "si­ è alla guida dell'amministra­ Francesco Simeoni di aver «in­ Al riguardo si precisa che, ecc., con che cosa le curo' Gli luramento» ed affacciano quel­ zione penitenziaria. Ma le voci '. sabbiato» alcune inchieste. Per mentre sulla «Guida» si fa ri­ altri compagni di sventura si ENRICO FIKRRO la di un avvicendamento deci- ' circolate ieri negli ambienti " dare forza alla sua denuncia, il ferimento all'ammontare trovano su per giù nelle stesse so «per motivi di sicurezza». ministeriali parlavano d'altro. ;. parlamentare aveva reso pub­ dell'acconto dovuto per /'/Vi­ condizioni grazie al disumano ' •i ROMA. Cambia il vertice ' il vertice dell'amministrazione Amato, infatti, rientra tra le blico il contenuto di alcumcol- rerò anno (9836 di quanto decreto De Lorenzo. delle carceri italiane. A sorpre­ penitenziaria. 'Dieci anni di Di un Amato entrato in rotta di personalità indicate come pos­ collisione con i vertici burocra­ loqui nei quali Capriotti critica­ versato per l'anno prece­ sa, il consiglio dei ministri ha - fuoco», cosi i suoi più stretti sibili obiettivi del gruppo terro­ va il suo collega Simeoni, ag­ dente) nel «Vademecum» deciso ieri di sostituire Nicolo (*. collaboratori giudicano gli an­ tici di Via Arenula, che avreb­ ristico «Falange Armata». bero fatto pressioni sul mini- " giungendo giudizi non proprio (cosi come nelle istruzioni Amato alla direzione generale ni al Dap (il dipartimento del­ ufficiali del modello 740) la Nicolo Amato lascia, andrà stro Conso per la sua sostitu­ lusinghieri: «Simeoni cerca le Quella foto degli istituti di prevenzione e '" l'amministrazione penitenzia­ cose piccoline, quelle delle somma di lire 200.000 viene a rappresentare l'Italia nel Co­ zione. . ' . riferita all'imposto della pri­ pena con Adalberto Capriotti, ria), culminati nell'87 nelle mitato europeo di prevenzione mille lire, ma è sull'autostrada, conSantapaola? A ricoprire il delicato incan- ma rata (che, come è noto, procuratore generale presso la trattative per la soluzione della , delle torture, delle pene, dei nei lunghi tratti di riparazione, : co di direttore generale del corrisponde al 40% dell'ac­ Grcostanza Corte d'Appello di Trento. '- - rivolta di Porto Azzurro. Ma an­ trattamenti inumani e degra­ che si sono fatti i bocconi, le Dap sarà Adalberto Capriotti, conto totale). • - • • Un ' avvicendamento . ina- • che anni di polemiche dure. danti», un organismo interna­ pappate». La vicenda finisce fortuita procuratore generale della re­ Poiché il 4055 di 502.000 è spettato, che ha sorpreso lo Come quelle provocate dalla zionale istituito nel 1987. Si davanti al Consiglio superiorre pubblica presso la Corte d'Ap­ pan a lire 200.800, questa ci­ stesso Amato da dieci anni alla proposta di rendere obbligato­ tratta di un incarico di presti­ della magistratura, mentre lo pello di Trento, compirà set- fra, dopo il previsto arroton­ guida di uno dei settori più de- - rio il test di sieropositività per gio, ma giudicato di mera rapr- stesso Capriotti smentisce i pe­ tant'anni il 26 giungo. Un ma­ damento a lire 201.000, è Ucati dell'amministrazione del­ tutti i detenuti. E nell'ultimo resentanza, non certamente il santi giudizi espressi sul procu­ gistrato prossimo alla pensio- ' proprio la somma minima la giustizia. Nato a Messina nel " periodo Nicolò Amato non massimo per un funzionario ratore. Una brutta storia che 1933, Amato è stato docente di aveva mancato di denunciare ne, tanto che si parla della sua che comporta l'obbligo di aV Le chiedo di smentire, che in pochi anni aveva scala­ aveva indotto il magistrato a un versamento in acconto come di una nomina «a tem- ' ai sensi e con le modalità * filosofia del diritto all'Universi- • le condizioni delle carceri ita­ to i vertici del ministero della chiedere il trasferimento alla entro il termine del 18 giu­ pò». Magistrato a Genova per ' ' delle vigenti disposizioni di tà di Msa, per poi passare nei ' liane, parlando del sovraffolla­ Giustizia e che. secondo indi­ Procura generale de l'Aquila, e - gno. dieci anni, Capriotti ha rico­ legge sulla stampa, salvo : ranghi della magistratura, è " mento delle celle e delle con­ screzioni, da tempo aspirava a che è finita con la richiesta di, Anche questi : equivoci, stato pubblico • ministero . in • dizioni inumane dei malati di perto l'incarico di responsabi­ ogni altro diritto, quanto fai- • ricoprire alti incarichi all'inter­ pensionamento anticipato del veri o presunti, rendono co­ samente affermato a mio ri­ le di una delle direzioni dell'i- .' processi - importanti come ' Aids. Per «liberare» i peniten- , no dei servizi di sicurezza. La­ procuratore Simeoni, che pro­ munque evidente l'opportu­ guardo nell'articolo dal tito­ stituto di prevenzione e pena, . quelli per l'omicidio Moro e zìan aveva proposto, ben pri- ' conico il comunicato di Via prio ieri ha lasciato la procura nità di avviare un processo lo «Per qualcuno era un an- • : Nicolò Amato e in quel periodo fu anche og- l'attentato a Papa Woityla. Poi ma del referendum, la depena- Arenula: «La scelta del prefetto di Trento. di generale semplificazione gelo biondo», • firmato da • della materia, del quale il Ninni Andnolo, pubblicato a ; ministero sta in queste setti­ pagina 3 de «l'Unità» del mane ponendo le basi. giorno 19 maggio 1993 lo Sono il generale Bolchi e il prefetto Barrel. Promosso anche Mario Fabbri, il funzionario in contatto con Mutolo" Affatigato La nngrazio per l'atten­ infatti non ero presente, per­ zione e le invio i miei più tanto non vi sono stato foto­ cordiali saluti. grafato, al matrimonio di «Parli chi sa dr. Giancarlo Foroarl Giuseppe Costanzo, nipote Direttore centrale del cavalliere Carmelo e non Mini «rimpasto» ai vertici di Sismi e Sisde del ministero delle Finanze ho mai conosciuto gli im­ la verità prenditori Costanzqe, tanto­ meno, il boss'mafioso'NiBo stragi» Santapaola, ne con alcuno H governo ha nominato i due nuovi vicedirettori Ranco a fianco di costoro ho avuto contatti di qualsivoglia natura. - - -', Mini «rimpasto» ai vertici dei servizi segreti. Il gover­ dia di Finanza Ramponi. Al po­ Paolo lnzenlli, che pure hanno Raffaele Cutolo per trattare la ficativa - è scritto negli atti pro­ ••BOLOGNA. Marco Affatica­ Sarajevo Mi nvolgo poi alla sua cor- no ha nominato come vice capo del Sismi il genera­ sto del «vice» storico, Luccarini, prestato servizio al servizio se­ liberazione dell'esponente de- • cessuali - riferita dal Fabbri: to, coinvolto in inchieste sulla e il prìncipe: . tesia per chiarire che esiste, 6 arrivato il generale degli alpi­ greto militare nello stesso-pe- modisti ano.' Mutolo, nel confidargli che un destra eversiva per le quali ha in realtà, una foto che mi ri­ le Bolchi e vice del Sisde il prefetto Barrell. Cambiati 1 scontato quattro anni per rico­ trae nel 1981, quando ero ni Giovambattista Bolchi. Un riodo di Luccarini. Tra i promossi anche perso­ estremista di destra gli aveva stituzione del partito fascista e ' Ma perché anche tre capi reparto del servizio segreto civile. cambio non privo di polemi­ chiesto un mitra, aveva propo­ cronista praticante di un Ma i cambiamenti più consi- ne di indubbia competenza tre anni per favoreggiamento quotidiano locale e non an­ Promossi il colonnello dei ce Rotondi e l'ex capo che, visto che Luccarini ha vo­ • stenti riguardano il Sisde, dove come Ansuino Andreassi, sto al Fabbn di farlo arrestare del terrorista Mario luti, è stato " luto rilasciare una dichiarazio­ con un Kalashnikov, che cora segretario di partito, al­ dell'Ucigos Andreassi. Ma c'è anche Mario Fabbri: il il prefetto Angelo Rnocchiaro esperto di terrorismo e crimi­ ascoltato stamane come testi­ l'inaugurazione dei nuovi, ne per sottolineare di non es­ sarà affiancato dal prefetto An­ nalità organizzata, che in pas­ avrebbe procurato lo stesso mone dal giudice Leonardo pentito Mutolo ha detto di aver avuto rapporti con sere stato allontanato in segui­ Mutolo. Il disegno poi non era Grassi, che conduce le inchie­ locali della Scimar, allora tonio Barrel, ritenuto vicino al salo aveva prestato servizio al- uno dei negozi di abbiglia­ lui e di avergli spesso regalato cassette di pesce. to agli ultimi episodi terroristi­ ministro dell'Interno Nicola l'Ucigos e all'Alto commissa­ stato attuato». E nel gennaio ste-bis sulle stragi dell'Italicus •• Caro direttore, ci, ma di aver chiesto lui stesso scorso, deponendo al proces­ e della stazione di Bologna. A < aprendo l'Unità di oggi mento più grandi e nou di - Manclnorche fino a ieri ha pre­ riato per la lotta alla mafia e il Catania. U però io ero con­ di essere sostituito già nell'a­ stato servizio alla prefettura di colonnello dei carabinieri Mi­ so sui delitti politici, l'ex uomo quanto si è appreso, Affatiga­ sono rimasta allibita e senza " to, che a suo aire ha collabora­ parole nel vedere affiancate ' tuso in una foltissima folla di • gosto 1992, dopo l'arrivo di Brindisi. Tra le persone allon­ chele Rotondi, già comandan­ di fiducia di don Saro Riccobo- to con vari servizi segreti, è sta­ GIANNI CIPRIANI Pucci «a me inferiore per grado no, aveva1 parlato dei suol buo­ (pag. 11) notizie come' awenton e cunosi, estraneo tanate Giorgio discuoio, che te della legione di Bari. Ma tra to convocato alla luce dell'ap­ e distante (e non solo fisica­ e anzianità». «Lascio un organi­ coloro che sono stati nominati ni rapporti con Mario Fabbri «Amore impossibile fucilato, l'inchiesta sul caso Cirillo. Tra i • già aveva lasciato il servizio se­ pello che il 31 maggio, dopo la ' mente) dal numeroso grup­ •• ROMA Ufficialmente è smo della cui pulizia non ho greto civile nel dicembre scor- capi reparto c'è anche Mario raccontando di avere in più bomba esplosa a Firenze che a Sarajevo», «Non vogliamo un'operazione di rinnovamen­ nuovi promossi, pero, c'è an­ mai avuto alcun dubbio, invi­ occasioni regalato cassette di vivere nelle riserve» e 'Ope­ po di autontà civili, religiose , so, mentre stava per scoppiare Fabbri, un funzionario sul cui ' ha ucciso cinque persone, ha e politiche presenti e dal to, dopo le polemicne che che Mario Fabbri - sul conto tando tutti quelli che hanno il «bubbone» Contrada. La figu­ operato non sono mancate pesce fresco al funzionario del diffuso chiedendo a «tutti colo­ rato l'orsetto di peluche di hanno nuovamente investito i del quale non pende alcun senso dello stato e amor di pa­ Sisde. Un racconto che aveva ro che sono depositari di verità Carlo d'Inghilterra. Non so Santapaola. Il che. credo, è ra di discuoio era stata più perplessità, anche se - c'è da cosa molto diversa dal brin­ servizi segreti. In realtà il rinno- provvedimento giudiziario - tria a riflettere su quanto nuoc­ dire - non ha mai avuto alcun provocato, il giorno seguente, storiche sugli attentati e le stra­ chi cura l'impaginazione del volte oggetto di polemiche, so­ gi del '69, del '74, dell' 80 e ' dare, dal conoscere, ma an­ , vamento è solo parziale: 11 go­ che è stato indicato dal pentito ciono le gratuite illazioni e gli prattutto per il suo coinvolgi- problema di carattere giudizia­ la brusca reazione di Fabbri. giornale ma sicuramente è verno ha cambiato i vice diret­ ' Gaspare Mutolo come uno de­ ignobili, sospetti • strumental­ Quello che è ceflo, però, è che dell' 84» di raccontare ciò che una persona che pensa solo che (com'è la realtà dei fat­ . mento nel caso Cirillo. L'ex ca­ rio. Fabbn era uno di quei fun­ sanno ai magistrati. Precisan­ ti) dalla semplice consape­ tori di Sismi e Sisde e sostituito gli 007 con il quale il mafioso mente alimentati». Peccato po reparto era stato uno dei zionari dei servizi segreti che dopo l'arresto di Bruno Contra­ do che non si tratta di «pentiti­ a come riempire gli spazi tre dei quattro capi reparto del aveva rapporti fin dagli anni che di episodi discutibili se ne da da più parte si è chiesto di vuou e non alle notizie che volezza di presenze indesi­ due ufficiali del Sisde - all'epo­ già dagli anni Ottanta mante­ smo», ma di un preciso dovere derabili. , -•' servizio segreto civile. Risultati Ottanta. • / - siano verificati parecchi, com­ ca ancora diretto dal piduista nevano, per motivi d'ufficio, fare chiarezza sull'operato del di ammettere il «fallimento nel affianca. Sicuramente sta­ più concreti, l'abbandono del - La sostituzione più significa­ preso il recente arresto a Rimi­ ' Giulio Grassini, mentre il vice rapporti con uomini mafiosi. Sisde nella lotta' alla mafia, vi­ sovvertimento -armato delle notte ci saranno molte per­ Mi consenta infine, da generale Sergio Luccarini, vice tiva è sicuramente quella che ni di due uomini del Sismi che era l'attuale capo della polizia Contatti documentati negli sto che il servizio segreto non istituzioni» e di essere stati truf­ sone che, come me, dormi­ collega, un piccolo sfogo: di Martini e poi «reggente» du­ riguarda Forte Braschi, dove il tentavano di vendere materia­ stessi atti del maxi processo ottenne risultati - significativi. fati da «certi organi di potere», ranno meglio nel sapere prendendo spunto da que­ Vincenzo Parisi_- che, sotto il Affatigato ha poi chiesto di to­ rante la bufera Gladio e la soli- numero uno è il generale Ce­ le nucleare. Oppure la vicenda nome di copertura di avvocato quando si parla di Mutolo e del • Ma, su questo punto, i giudici che, a fronte della morte e sta unica, fortuita ed insigni­ gliere il segreto di stato sui do­ della distruzione che ci sono tuzione di Giorgio Discuoio, il sare Pucci, che aveva sostituito giudiziaria di Fulvio Martini e Acanfora, si era incontrato nel Sisde. «Anzi, in proposito va ri­ siciliani non hanno ottenuto cumenti inerenti le stragi. - ficante circosiinza (per, cui nome è comparso durante l'ex comandante della Guar­ dell'ex capo di stato maggiore carcere di Ascoli Piceno con cordata una circostanza signi­ una grande collaborazione. < a due passi da casa nostra, quanto mi nguarda. ferma Carlo d'Inghilterra sarà feli­ restando la valenza emble­ ce di poter dormire nuova­ matica dell'episodio in'se), mente abbracciato al suo giornalisti superficiali, a vol­ caro orsetto. Saluti. te in malafede, mi hanno Alla presenza del testimone ricostruita la manovra di parcheggio del Fiorino bianco.. dato presente, aggiungendo . Antonella Caliigi sempre nuovi, fantastici par­ Obiettivo, ricostruire l'identikit dell'autista. Telefonata anonima blocca la Firenze-Prato - Stabbia (Fi) ticolari, a tutti i banchetti e brindisi del Santapaola. Si sono resi conto del danno grave, paradossale, deva­ Ministro, stante, insopportabile per­ ché ingiusto, che ciò ha ar­ Firenze, «flashback» sulPautobomba cancelli recato alla mia vita e al mio lavoro? Eppure non e diffici­ quel decreto le documentarsi ne, soprat­ Alla presenza di un testimone simulato il parcheg­ con il vano del motore rivolto so, grosso, magro, biondo, sui bollini tutto per chi è catanesc co- • gio del Fiorino sul luogo della strage di Firenze. Gli in direzione di via Lamberte­ moro, indossava un giubbotto, me Ninni Andriolo, avere sca. Un flash back di cui avreb­ un abito? A tutte queste do­ Cordova: sentore di una storia politica agenti della Digos hanno ricostruito la «scena» che be fatto volentieri a meno. Un mande il supertestimone ' e personale di tutt'altro se­ la notte del 27 maggio si presentò agli occhi del te­ tormento tutte quelle doman­ avrebbe dato risposte vaghe, gno. - • - ste che vide un individuo alla guida del furgone. de di magistrati e di funzionari non certe, quasi avesse un «Terrorismo. della Digos, alla ncerca di ri­ blocco nel rammentare il vol­ La ringrazio sin d'ora per •i Cara e bella Ministra l'eventuale pubblicazione Mentre le indagini proseguono con controlli, una sposte utili per arrivare ai killer, to, il colore dei capelli, come politico Garavaglia, pioggia di telefonate, segnalazioni anonime, falsi al­ ai mandanti senza volto di era vestito. A nove giorni dalla anche dell'ultima pane di sempre dietro consig'iu • questa mia. larmi di bombe sulla ferrovia, di auto sospette. questa strage fiorentina. strage è ancora sconvolto, ter­ dietro le bombe» Un'immagine dell'attentato di Firenze medico, per vivere ancora Non è stato facile cavargli di rorizzato da affermare che il un poco, ho terminato i se­ Antonello Longo bocca particolari, ricordi che conducente del furgone sareb­ • DALLA NOSTRA REDAZIONE ' ' ''' be in grado di riconoscere lui. dici bollini di cui disponevo. gli possono essere sfuggiti. Poi * La Sanità locale risponde GIORGIO SGHERRI la «scena» si è movimentata ; • Mentre il lavoro degli investi­ •i ROMA. Il procuratore della Repubblica di • l'ipotesi terroristico-politica con effetti destabi­ che ne è sprovvista del tutto. con la presenza di alcune per­ gatori va avanti, una pioggia di Palmi, Agostino Cordova, in una intervista che lizzanti o stabilizzanti, a seconda dei punti di vi­ Cosa mi consiglia di fare' lo Longo, nel 1981, era da anni taV FIRENZE. Ha un età indefi­ ' ' luce come quella che illumina- sone dai tratti simili a quelli telefonate, segnalazioni, di fal­ sarà pubblicata sul prossimo numero del setti­ sta». , • , ' - so già quel che Lei mi ri­ un dingente di primo piano nibile. Si muove come un auto- "' va via dei Georgofili e via Lam­ dell'uomo che ha parcheggia­ si allarmi per automobili so­ manale «Panorama», parlando degli attentati di - «Sempre sul piano delle ipotesi - continua sponde con voce suasiva: ri­ del Psdì catanese. Lo Samar ' noma. È impaurito, anzi terro­ bertesca la notte del 27 mag­ to l'autobomba per avere un spette,' bagali incustuditi, bom­ via Fauro a Roma e di via Georgofili a Firenze, Cordova - potremmo anche trovarci di fronte a provi, riprovi e vedrà che li era di un uomo di Santapaola, gio. Una simulazione iniziata ulteriore descrizione dell'auti­ rizzato. Maledice la notte che è be sulla linea ferroviana. Ieri dice: «Vedo che si fanno varie ipotesi: matrice * un piano più generale che coinvolge anche la otterrà. Adesso, se Lei per­ ' Rosario • Romeo, ucaso il passato da via Lambertesca. È verso le 23. sta del Fiorino e mettere a pun- , mattina gli agenti della Polfer mafiosa, terroristica, servizi deviati. In quest'ulti­ ' mafia». Dopo aver detto che si stanno cercando mette, glielo dò io un umile 18.3.82 Prendo atto delle al- i il testimone chiave che ha visto Sotto gli sguardi del procu- to un identikit. Sempre più agi­ di Prato hanno bloccato il traf­ consiglio: abroghi il famige­ tato il testimone ha raccontato fico ferroviario sulla linea Pra­ mo caso trovo assai singolare che, con estrema «fatti concreti» per verificare che tra la massone- lermazioni, ma secondo la ' parcheggiare il Fiorino bianco -' ratore aggiunto Francesco rato decreto sui bollini che sentenza dinnvio a giudizio venti minuti prima dell'esplo­ V Fleury e del sostituto Gabriele come arrivo sul luogo del mas­ to-Firenze in entrambe le dire­ naturalezza, si parli di funzionari dei Servizi co­ . ria deviata e la mafia esistano «interessi comu­ sacro. •" • - - me di possibili autori di attenati. Ciò significhe­ dà infernale angoscia a vec­ del primo maxi-processo. Ro­ sione dell'autobomba in via Chelazzi, gli agenti hanno co- zioni dalle 9.30 ali 10.30 in se­ ni», Cordova, in mento a! contributo che potreb­ chie e giovani malati cronici guito ad una telefonata anoni­ rebbe che queste strutture vengono equiparate meo e Santapaola erano 'ben dei Georgofili. ,- . , . . . • pcrto il cratere causato dall'e­ Quella notte percorreva via be dare la sua inchiesta al clima di intimidazio­ e questi ultimi per giunta an­ noti al Psdì di Catania', men­ La scorsa notte, dopo molte splosione con una lastra d'ac- Lambertesca, proveniente da ma che segnalava una bomba al terrorismo e alla mafia. Una duplice singolari­ ne che l'Italia sta vivendo, afferma: «Lo nsclude- sui binari all'altezza della ditta che disoccupati... tre i personaggi ntratti nelle Ia­ ' resistenze, ha accettato di tor­ ' ciaio. Quindi è stato parcheg- via Por Santa Maria. Era diretto tà - continua Cordova - in primo luogo perché • rei, almeno stando all'attuale situazione della lografie trovate allo Samar nare sul luogo della strage per '' giato un Fiorino identico a in piazza della Signoria. Una «Cori» di Calcnzano. Gli agenti Il fattore economico po­ dopo aver bloccato il traffico anche se i nominativi degli appartenenti ai ser­ mia indagine: naturalmente tutto è sempre pos­ trebbe essere affrontato (esponenti Psdì, sindaco e ' ricostruire i movimenti del par­ '" quello che provocò morte e di- passeggiata senza una meta vizi sono coperti, essi però non sono sconosciu­ sibile». Sull'esistenza di logge segrete Cordova presidente della Prouincia De, cheggio del furgone imbottito ' struzione. Lui, il testimone, precisa. Giunto all'angolo di hanno fatto un sopralluogo maggiorando di poco la tas­ lungo i binari e l'ordigno non è ti a coloro da cui dipendono. In secondo luogo dice che ci sono «sicuramente, ma non posso sa sulla salute oppure to­ caualien del lavoro, loro pa­ di esplosivo. Come in un film, -, preoccupalo e nervoso, in di­ via dei Georgofili notò il Fiori­ renti, ecc. ). 'sentiti sui motivi ' ma senza attori, comparse e sparte a seguire le manovre. no bianco. Perchè? L'autista stato trovato. Gli agenti sono mi colpisce la totale assenza di relazioni ufficia­ ' svelare a quale obbedienza esse appartengono. gliendo il mal tolto alla ma­ sembrava in difficoltà nel par­ intervenuti anche presso il li, almeno finora, quasi ci trovassimo di fronte a Esistono anche singoli iscritti altrettanto riserva­ fia ed al gran numero di di­ dei loro rapporti col Santapao­ ' luci dei riflettori, gli 007 della ." Chissà quante volle avrà ncor- la e con altri pregiudicati, han­ dato quella scena, rivisto quel­ cheggiare l'automezzo. Segui , Ceis, la comunità di don Stin­ extraterrestri». Sui possibili autori degli attentati,. ti. L'articolo 1 della legge Anselmi- Spadolini sonesti . personaggi politici , Digos dopo aver sbarrato tutti gili dove era stata segnalata la no /ornilo spiegazioni poco gli accessi per tenere lontano lo sconosciuto alla guida del le manovre, poi vide il condu­ Cordova, dopo aver escluso la matrice mafiosa, vieta le associazioni segrete qualora interferi­ legati a sporchi patti col co- cente scendere e allontanarsi presenza di un ordigno, Il so­ sidetto capitalismo avanza­ convincenti: NA. • curiosi, fotografi, giornalisti e ; Fiorino mentre cercava di po­ pralluogo ha dato esito negati- afferma di ritenere «più logicamente attendibile > scano nell'attività di organi pubblici». cameramen, hanno comincia­ eteggiarlo davanti all'ingresso in direzione del lungarno Ar­ to a girare la «scena». Con poca " delTAccademia dei Georgofili chibugieri. Com'era? Alto, bas­ Il presidente del Consiglio ha nominato Vita (Pds): «Finalmente si sono accorti D medico di famiglia un comitato interministeriale (del quale del fallimento di una politica» fanno parte Barile, Elia; Paladin e Cassese) Giulietti: «Serve un ancoraggio parlamentare» potrà autorizzare per «riscrivere» la contestata legge Mammì E anche il Pri dice: «Ora facciamo in fretta» gli 8 bollini in più NOSTRO SERVIZIO

•• ROMA I cittadini esenti chiaro, invece, se sia stato ac­ dal ticket possono stare tran­ colto l'emendamento del Se­ quilli: potranno usufruire, in. nato che innalzava tale tetto Frequenze tv, Pagani messo in angolo caso di urgenti necessità, de­ per tutti i farmaci salvavita e gli otto bollini in più che il go­ per quelli destinati agli esenti verno aveva stanziato con un per patologia. decreto legge del 7 aprile Bollini e ticket sono stati scorso. Ieri il consiglio dei mi­ anche al centro di una pole­ nistri ha reiterato il provvedi- - mica fra la ministra della Sa­ Gampi affianca al ministro un pool di 4 costituzionalisti mento introducendo alcune nità, Mariapia Garavaglia innovazioni. Prima di tutto la (De) e il suo sottosegretario possibilità di rivolgersi al me­ Publio Fiori (De). Quest'ulti­ DeU'«emergenza tv» si occuperà ora un Comitato in­ della Rai), e nelle dichiarazio­ verno. «Finalmente si sono ac­ dico di famiglia per ottenere mo, ieri mattina, aveva soste­ terministeriale: lo ha deciso i! presidente del Consi­ ni ufficiali dopo gli inconlri corti del fallimento di una poli­ la seconda trancile di taglian­ nuto che «potenti lobby far­ glio che ha affiancato al ministro delle Poste, Paga­ aveva già fatto riferimento al­ tica», commenta Vincenzo Vita di. Nel precedente decreto la maceutiche nazionali e inter­ l'intenzione di rimandare la (Pds); «Adesso serve un'auto­ norma prevedeva l'obbligo ni, quattro costituzionalisti come i ministri Barile, materia «ai ministri competen­ rità tecnica che affianchi il Co­ nazioni si sono opposte, fino ti». I sigilli della magistratura dell'autorizzazione da parte ad oggi con successo, alla re­ Elia, Paladin e Cassese. La decisione è stata presa mitato ministeriale e il Parla­ di uno specialista proprio per dopo una lettera a Ciampi dello stesso Pagani in cui sul «piano frequenze» avevano mento, per accelerare l'iter visione dei prezzi dei farmaci intanto • bloccato il percorso della riforma. Intanto bisogna sottolineare che gli otto bolli­ molto spesso gonfiati e al rior­ «boccia» la legge Mammì e annuncia emendamenti Il ministro istuzionale: per martedì prossi­ dare certezze alle emittenti lo­ ni in più dovevano servire sol­ dino di un prontuario farma­ al decreto sulla questione delle concessioni. delle Poste, mo, infatti, la commissione cali, perché non rimangano tanto per chi ne avesse vera­ ceutico arbitrario che invece Pagani cultura della Camera avrebbe nel limbo, dando autorizzazio­ mente bisogno. devono rappresentare il per­ ancora in calendario proprio ni provvisorie, come si è fatto Un'altra importante novità, ' no di nuove e coraggiose mi­ la questione delle concessioni. sure per 1' eliminazione di SILVIA OARAMBOIS per le emittenti radio». «È im­ secondo quanto si è appreso, «I nuovi ed imprevedibili av­ portante e positivo che il Go­ riguarderebbe coloro che so­ sprechi e abusi nella spesa venimenti giudiziari - scrive il ' sanitaria». In pratica, per Fiori, •I ROMA. Il ministro Pagani mozioni, della pay-tv... Lo stru­ ministro Pagani nella sua lette­ verno abbia acquisito tra le no tenuti al pagamento della esautorato. Per affrontare l'«e- mento per la brusca accelerata priorità la comunicazione, ma franchigia di 100 mila lire per una parte degli sprechi nella ra - e il dibattito in corso sul­ sanità sono attribuibili al mergcnza tv» il presidente del e stata la lettera, inattesa e l'assetto televisivo nazionale é necessario un ancoraggio le prestazioni specialistiche e Consiglio gli ha affiancato quasi «profetica», che il mini­ fanno sorgere gravi dubbi sulla parlamentare - sostiene Giu­ che potrebbero rivolgersi di­ prontuano ed ai prezzi dei ' quattro costituzionalisti come i stro delle Poste e Telecomuni­ rispondenza al pubblico inte­ seppe Giulietti (esecutivo Usi- rettamente alle strutture con- farmaci. Mentre, per il sotto­ ministri Barile, Elia, Paladin e ' cazioni Maurizio Pagani aveva resse delle scelte legislative grai) -. Ora serve una commis­ vezionate. senza chiedere segretario, «ticket e bollini Cassese. Una decisione matu- • inviato al presidente del Consi­ adottate in passato. Sarebbe sione parlamentare che metta l'autorizzazione delle Usi, per vanno aboliti in quanto sono rata probabilmente nei giorni glio: una memoria in cui «boc­ estremamente difficile conti­ intomo a un tavolo Rai, Finin- le prestazioni fino a 100 mila in contrasto con la Costituzio­ di fuoco sul fronte televisivo, cia» la legge Mamml, e chiede nuare ad applicare nel settore vest, editori, piccole emittenti, lire. (Normalmente le Usi rila­ ne perché, da strumenti per il con l'intervento della magistra­ a Ciampi di coinvolgere «altre delle concessioni delle fre­ sindacati e associazioni dei cit­ sciano l'autorizzazione se en­ controllo del consumo si so­ tura, che ha ordinato l'inter­ competenze governative» per quenze radiotelevisive una leg­ tadini: quel tavolo che non fu tro 4 giorni non possono no trasformati in vere e pro­ vento dei carabinieri al mini­ affrontare la materia. Detto fat­ «Frequenzopoli» a Giacalone ge sulla quale si addensano costituito in preparazione del­ provvedere in proprio alla prie tariffe che vanno a colpi­ stero delle Poste e ha messo i ' to. Carlo Azeglio Ciampi, po­ pesanti sospetti di ogni tipo». la Mamml...». • • prestazione). Tale correzione re i cittadini meno abbienti». ' sigilli al «piano frequenze»; con che ore dopo, ha dato notizia Per questo il ministro propone «Non può che far piacere la che non è stata ancora con­ Secca la replica della ministra le ammissioni - di Giacalone di aver già costituito un comi­ M ROMA. Senza volerlo, Davide Giacalone ha che i 200 milioni sarebbero potuti finire nelle di accelerare i tempi «di misure con» a dichiarare superata la Garavaglia: «La politica della legislative già preannunciate fermata ufficialmente, sareb­ (ex braccio destro del ministro ' tato interministeriale per esa­ partecipato al «concorso a premi» lanciato da mani di un «vip» dell'emittenza, Davide Giacalo­ legge Mamml» è scritto invece be stata ritenuta opportuna sanità la fa il ministro e non il Mamml e poi consulente Fi- minare I problemi dell'ordina­ Retemia per individuare il bandolo della matas­ ne, appunto, al quale sembrano destinate le in Parlamento», ma anche di in un comunicato del Gruppo sottosegretario: • non trovo : mento televisivo; comitato di sa di «frequenzopoli» e, proprio lui potrebbe es­ duemila banconote da centomila lire deposita­ andare ad un decreto-legge (o ,, dal momento che i cittadini ninvest) davanti ai giudici; con - sere il vincitore della «taglia» di 200 milioni mes­ di Fiesole, in cui si mette in interessati, cioè quelli della corretto il fatto che l'On. Fion cui sono stati chiamati a far te, a disposizione del «vincitore», presso la ban­ meglio, a una ennesima modi­ guardia dal tentativo di far en­ le dimissioni poi rientrate di un - sa in palio dai 2.500 azionisti della rete televisiva fica di quello già esistente) per fascia «benestante», pagano non mi abbia informato pre­ prezioso collaboratore di Pa- < parte lo stesso Pagani, Paolo che ha sede a Lucca. La «taglia», pubblicizzata ca Agricola Mantovana. L'ex eminenza grigia trale nel sistema solo «uno o cedentemente delle sue in­ Barile (Rapporti con il Parla­ dell'onorevole Mamml non ha finora fatto nulla «soddisfare le aspettative del- • comunque la prestazione at­ gani, il capo dell'ufficio legale ' sui maggiori quotidiani italiani, prometteva, in­ per rivendicare il premio, né, a quanto risulta, è l'emittenza locale nei termini due altri soggetti forti» e chia­ traverso la franchigia. Un'al­ tenzioni di fare dichiarazioni del ministero, Sirena. Un inter- mento) , Leopoldo Elia (Rifor­ fatti, il congruo riconoscimento a chi, fornendo ma ad un referendum abroga­ su aspetti cosi rilevanti della me istituzionali), Livio Paladin utili informazioni e rivelando episodi di corru­ ancora informato dell'imbarazzo che in queste già previsti» (il 28 giugno). E tra modifica del governo au­ , vento urgente, soprattutto di • ore affligge la commissione «ad hoc» incaricata per martedì mattina (cioò po­ tivo della legge sulla tv, «che politica sanitaria. Le improv­ (Politiche comunitarie e affari zione, avesse consentito alla magistratura di costringa a impegni precisi i menta da 2 a 6 pezzi il tetto fronte alla protesta montante aprire un procedimento penale a carico dei re­ della proclamazione del vincitore, la quale, pur che ore prima della prevista delle prescrizioni per ricetta visazioni - ha concluso la mi­ di un larghissimo schieramen­ regionali) e Sabino Cassese sponsabili delle distorte assegnazioni delle fre­ mettendocela tutta, difficilmente riuscirà ad evi­ riunione della * Commisione molti critici dell'ultima ora», nistra - non risolvono i gravi (Funzione pubblica). Anche il Pri insiste sulla modifi­ per gli antibiotici da usare to sociale e politico contro la . quenze. La rete televisiva toscana, lanciando l'i­ tare l'ingrato compito di porgere la bella cifra su cultura della Camera), Pagani con fleboclisi. Gli assistiti po­ ed annosi problemi dei citta­ •legge 223», quella che regola Nei giorni scorsi Ciampi ave­ niziativa per «vendicarsi» della presunta discn- un piatto d'argento, proprio ad uno dei protago­ ha già convocato le associa­ ca delle norme: «Ora che tutti o dini rispetto alla sanità, che il sistema radio-televisivo, con * va ricevuto prima Berlusconi, minazione subita, non sospettava certamente nisti di «frequenzopoli». quasi si dicono d'accordo, bi­ tranno cosi evitare di fare in zioni delle emittenti locali, per continuazione la spola fra il vanno si affrontati ma non le questioni ancora aperte del­ poi Pasquarelli e Pedullà (di­ illustrare la posizione del Go­ sogna evitare di perdere tem­ con dichiarazioni di intenti». le concessioni, delle tclepro- rettore generale e presidente po». • , . . medico e la farmacia. Non è Una società americana ha donato al Papa un costosissimo impianto di monitoraggio Attestato ambientale europeo Con sensori e climatizzatori difenderà la Cappella .Sistina da sbalzi termici e inquinamento Pulizia é servizi «eccellenti»':. La bandiera blu sventola Un computer salverà Michelangelo su 36 spiagge italiane «doc»

Presentato ieri al Papa ed ai giornalisti il nuovo im­ L'installazione del nuovo ammirato di nuovo dai visita­ Anche le condizioni di umi­ M ROMA. Bandiere blu cre­ natico in Romagna, Jesolo nel impianto di climatizzazione tori il prossimo anno. dità sono stabilizzate intomo scono. Sono 36 - contro i 30 Veneto e Grado m Friuli-Vene­ pianto tecnologico che assicura nella Cappella Sisti­ dello scorso anno - i comuni zia Giulia. Non è comunqe det­ na un clima costante ed un filtraggio dell'aria pre­ e di filtraggio d'aria - come è Quanto al sistema monito­ ai 55 gradi. Al tempo stesso, costieri italiani che hanno otte­ to che altri comuni (totalmen­ servando gli affreschi da ogni forma di inquinamen- stato spiegato dai tecnici alla rizzato posto a garanzia delle un complesso sistema di fil­ nuto il riconoscimento della te assenti sono le spiagge di presentazione ufficiale e co­ opere della Cappella Sistina, traggio e lavaggio dell'aria Feee (la Fondazione per l'e­ Toscana e Lazio) non possa­ , to. «Un eccellente uso della tecnologia al servizio me ha ricordato successiva­ va detto che esso è collegato, consente di depurare que­ ducazione ambientale in Euro­ no avere mari ugualmente lim­ dell'arte», ha sottolineato Giovanni Paolo II. Il sofisti­ mente il Papa - fa seguito al­ • attraverso 75 sensori ben mi­ st'ultima da ogni particella pa), che valuta soprattutto la pidi e servizi altrettanto buoni. presenza di servizi per i turisti, Può voler dire semplicemente cato sistema, che costa 800mila dollari, è stato offer­ l'indagine che i Musei Vatica­ metizzati da non alterare l'a­ inquinante al fine di preveni­ e di Legambiente, che da un ni avviarono nel 1983 sul «mi­ spetto • architettonico . del­ re i pericoli a cui potrebbero che le amministrazioni non to dalla «Carrier Corporation»..'-•, anno «certifica» la qualità delle hanno fornito informazioni croclima» della Cappella Si­ l'ambiente, a due computer andare soggetti gli affreschi acque delle località seleziona­ sufficienti. O. paradossalmen­ stina e sugli «inquinanti aero­ situati uno nella Centrale appena puliti. Insomma, gli te. E i porti turistici sono passa­ te, che hanno acque troppo dispersi presenti nella sua Termica della Città del Vati­ affreschi saranno difesi in ti da 37 a 39. A guidare la clas­ sifica per le spiagge è la Ligu­ pulite: la legge italiana consen­ ALCESTE SANTINI atmosfera» che tanto allar­ cano e l'altro nei locali del modo costante dalla pollu­ ria, con 13 comuni (Vallecro- te, dopo due anni consecutivi marono. E rientra tra i prov­ Laboratorio di restauro dei zione atmosferica, dai gas di sia, Taggia, Diano Marina, S. di risultati sempre positivi, di ri­ •• CITTÀ DEL VATICANO. Un esprimere la sua ammirazio­ vedimenti per conservare nel Musei Vaticani. Esso consen­ scarico, dai fumi prodotti da­ Bartolomeo al Mare. Cervo. durre i prelievi da 12 nell'arco sofisticato impianto tecnolo- - ne e gratitudine per l'impor­ tempo i risultati dei restauri te, al di là del controllo auto­ gli impianti di riscaldamento Spotorno, Sori, Camogli, Porto­ della stagione balneare a 6. Le gico, che assicura un clima tante opera realizzata, defi­ compiuti negli ultimi venti­ matico operato dalle appa­ e dalle fabbriche che, invece, fino, Lavagna, Moneslia, Deiva norme europee, però, non costante ed un filtraggio del­ nendo quanto è stato com­ Manna e Vemazza), seguita consentono di assegnare ban­ nove anni e, in particolare, di recchiature, di verificare in i comuni mortali continue­ diere blu a località in cui non l'aria nella Cappella Sistina piuto nella Cappella Sistina quelli effettuati a partire dal ogni momento la situazione, , ranno a respirare ed anche dalla Puglia con cinque (An- preservando le opere dall'in­ 1 drano, Castro. Rodi Garganico, siano stati effettuati almeno «una dimostrazione di eccel­ 1980 sugli affreschi di Miche­ di intervenire all'occorrenza dagli inquinamenti che nor­ Un particolare degli affreschi, nella Cappella Sistina, in primo piano si Chieuti e Serracapriola) e dal­ dieci prelievi. Mortificante, al­ quinamento, è stato presen­ lente uso della tecnologia al langelo. E, con l'occasione, è e di analizzare gli sviluppi nel malmente producono i visi­ può vedere uno dei sensori di controllo la Campania con quattro (Ba­ l'apparenza, il confronto con tato Ieri mattina al Papa, nel­ servizio di capolavori dell'ar­ stato annunciato che i lavori tempo. Tale impianto, infatti, tatori che a milioni si avvi­ rano d Ischia, Anacapri, vico gli altri paesi mediterranei: alla la sala delle conferenze dei te religiosa». Ha detto, inol­ Equense e Pollice). Le altre irecia di bandiere blu ne sono Musei Vaticani. È stato offer­ tre, che si tratta di «una vera di restauro saranno conclusi permette di graduare, a se­ cendano in un anno nella «bandiere» vanno a S. Teresa andate 237, mentre 229 sono to dalla società americana ' opera di solidarietà con i no­ nella primavera del 1994, ri­ conda della stagione, la tem­ Cappella Sistina. Cosi, grazie sita aria pulita. vanno affrontate alla radice di Gallura e La Maddalena in quelle spagnole e 192 quelle «Carrier Corporation» a Gio- '• stri predecessori, preservan­ spettando pienamente il ca­ peratura dell'aria nella Sisti­ a questo straordinario im­ Questa soluzione tecnolo­ le cause dell'inquinamento. Sardegna. Erice in Sicilia, Ciro francesi. Ma il motivo c'è: i li­ vanni Paolo II. E questi, rice- , do quanto essi ci hanno tra- lendario a suo tempo stabili­ na in maniera stabilizzata, si­ pianto che costa 800 mila gica viene a far cadere defini­ Ora si può dire che, grazie al­ Manna in Calabria, Policoro, • miti di balneabilità fissati dalla ' vendo, successivamente, nel­ to quando iniziarono i lavori no ad un massimo di 25 gra­ dollari e che è stato donato Scanzano Jonico e Lido di Me­ legge italiana sono in assoluto • messo, ma anche con le ge­ tivamente l'ipotesi, avanzata - la tecnologia, i capolavori di taponto in Basilicata. Termoli i più rigorosi. E negli altri paesi la Sala Clementina i dirigenti • nerazioni future garantendo tredici anni fa. Ciò vuol dire di (con l'oscillazione di un al Papa, i visitatori potranno, in precedenza da alcuni, di Micheiangelo potranno con­ che anche il «Giudizio Uni­ grado in più o in meno) du­ al tempo stesso, ammirare i in Molise, Montesitvano in la bandiera viene attribuita alla ed il personale della società ad esse una cosi preziosa limitare il flusso dei visitatori -, servare il loro antico splen­ Abruzzo, Gabicce Mare nelle singola spiaggia, mentre in Ita­ insieme ai responsabili dei ' eredità artistica ispirata dal versale», riportato al suo anti­ rante l'estate, ed un massimo capolavori della Cappella Si­ per ridurre l'inquinamento. È dore senza il timore che pos­ Marche, Gatteo a Mare e Cese­ lia deve essere l'intero comune Musei Vaticani, ha voluto ' Vangelo»., . . co splendore, potrà essere di 20 gradi durante l'inverno. stina e respirare durante la vi- stato, invece, dimostrato che " sano essere alterati. ad avere le carte in regola.

Le nuove norme sono state presentate ieri al Consiglio dei ministri Iniziativa Fs, in viaggio per un mese senza limitazioni Aziende informano PESCA: DISASTRO HAVEN, Il codice stradale si rifa il trucco Lunga estate in treno DUE ANNI DOPO

Oggi, sabato 5 giugno, al Teatro Chiabrera di Modificati 114 articoli su 240 con la «carta» intera rete Savona, in piazza Dante, si svolgerà un convegno promosso dalla Lega Pesca, con il patrocinio del Comune, durante il quale sarà presentata una PIETRO STRAMBA-BAOIALE parsa del divieto di sorpasso di saranno sotoposte tutte le pro­ •i ROMA. Una marcia in die­ della «Carta estate" e dei «Car­ sola in treno senza limitazioni, bus e filobus alle fermate, poste di modifica del Codice tro e due avanti nella politica net» mensili. Le Fs specificano avendo pagalo 330mila lire ricerca sulle conseguenze del disastro della •• ROMA. Motorini a 45 chi­ male per un lesto entralo in vi­ mentre per patenti ed esami dopo la definitiva approvazio­ tariffaria e commerciale delle che per ciascuno dei mesi di per la prima classe e 220mila motonave Haven, avvenuto due anni fa nel Mar lometri orari, targhe ben fissate gore - e solo in parte - poco scompare l'annotazione del ne, probabilmente la prossima Ferrovie dello Stato Spa. Dopo luglio e agosto (con durata di per la seconda: solo sul Pen­ Ligure. al telaio, segnali «mobili pluri- più di cinque mesi fa dopo es­ gruppo sanguigno e viene dif­ settimana, da parte del Consi­ la pioggia di critiche alla «so­ 30 giorni e con validità comun­ dolino si pagano anche la pre­ que non superiore al 31 ago­ La ricerca è stata condotta per iniziativa del tunzionali» in cantina (meglio sere stato meditato, discusso, ferita al 1 gennaio 1995 l'entra­ glio dei ministri) di mantenere spensione» dello sconto del notazione e i pasti. Ad esem­ Consorzio Mediterraneo, una struttura creata dalla ancora al macero), niente visi­ scritto, riscritto e limato per 27 ta in vigore dell'obbligo di usa- • perora la norma cosi com'è, e 15% sui biglietti andata e ritor­ sto) sarà messa in vendita nel­ pio, se la carta si compra il 15 te psicologiche se non su ri­ anni. re auto con i doppi comandi di utilizzare questi tre anni per no nelle distanze medio-brevi, le principali stazioni e agenzie luglio scade il 15 agosto: ma se Lega Pesca per un intervento qualificato e ad alto chiesta del medico,. niente - Oltre a quelle già elencate, per le prove pratiche d'esame. «cercare di convincere la Cee - adottata l'altro giorno, le Fs la «carta estate», una carta di li­ la si compra il 20 agosto, scade livello sull'ambiente marino. ,<. Immutati invece restano per dice Berruti - che il limite do­ son tornate sui propri passi. bera circolazione estesa all'in­ comunque il 31 agosto essen­ Nel caso specifico saranno esaminate le contachilometri sigillato, nuo­ le principali novità che interes­ tera rete. Questa carta sarà no­ ve norme per la pubblicità stra- •• sano direttamente gli utenti ora i limiti per i ncopatcntati: vrà riguardare anche le auto». L'agevolazione, che doveva do questo il termine ultimo conseguenze economiche sulla pesca decadere il prossimo 31 luglio, minativa, darà diritto a un nu­ dale. Eccetera eccetera ecce­ della strada - spiega il diretto­ niente autocapaci di correre a Il ministro dei Trasporti, Raf­ mero illimitato di viaggi senza dell'agevolazione. A partire professionale e le condizioni generali del mare in tera. Appena nato, il «nuovo». re generale della Motorizzazio­ più di 150 chilomtcri orari e faele Costa, reduce dalla brut­ resta in vigore. Anzi, le Fs han­ pagamento di supplementi in- dal pnmo settembre prenderà conseguenza del grave incidente. Tra gli altri niente molo oltre i 350 ce per i ta figura con i quiz per l'esame no spiegato che non si trattava - poi il via «carnet», ossia un ' codice stradale cambia, e non " ne civile, Giorgio Berruti - ri­ tcrcity-eurocity e di tassa di partecipano al convegno il prof. Eugenio Presi poco: le modifiche messe a ' guardano la possibilità per le primi tre anni (e nel caso dei di guida, approfitta dell'occa­ di una decisione definitiva, ma prenotazione. La carta - pro­ blocchetto di almeno 4 biglietti punto dall'apposito comitato moto di tenere accese le luci motociclisti comunque fino al sione per conformare anche di una ipotesi nel quadro di segue la nota - sarà valida an­ di prima e seconda classe per dell'Università di Roma, il prof. Francesco Cinelli, interministeriale - messo in anche di giorno e, per i motori­ compimento dei 20 anni). Un ' che si stanno studiando «nuo­ una ristrutturazione delle tarif­ che sul Pendolino (ma do­ qualsiasi percorrenza purché dell'Università di Pisa ed il prof. Maurizio Wurtz, piedi sull'onda delle bacchet­ ni, il permesso di costruirli con punto, questo, estremamente ' ve formule» per la prova teori­ fe nella direzione di privilegia­ vranno essere pagati prenota­ superiore ai 250 chilometri e dell'Università di Genova. . tate della Cee e delle risate e - sellini più lunghi di quelli at­ controverso, perché dal 1° lu­ ca. Ma intanto un giovanissimo re le lunghe percorrenze. Tan- zione e ristorazione) sarà po­ utilizzabile da una sola perso­ Alla relazione di Nadia Repetto sul monitoraggio del delle urla inferocite di chi si tuali, mentre restano immutati glio 1996 entrerà in vigore una neopatentato romano, Gabne- l'è vero che il mantenimento sta in vendita a 330 mila lire na con validità di un mese e greggio e sulla sua evoluzione, faranno seguito era preso la briga di studiare le il divieto di viaggiare in due direttiva Cee che prevede limi­ le Paolini, che l'esame l'ha pe­ dello sconto sull'andata e ritor­ per la prima classe e a 220 mi­ con uno sconto del 20%. tante norme farraginose, con- ' (una possibilità invece ricono­ tazioni solo per le moto e solo raltro superato brillantemente, no per i viaggi sotto i 250 chilo­ la per la seconda, con uno Le Fs ricordano infine che comunicazioni di Sergio Tucci, sulla valutazione del fuse e contraddittorie quando ; sciuta in altri paesi anche della per i primi due anni. Come di­ ha messo a punto un metodo - metri - fino al 1 gennaio 1994 sconto medio che viene calco­ dal 25 maggio verrà introdotta danno economico per l'economia ittica, e di Paolo non semplicemente assurde - ' Ceeì e l'obbligo di dotarsi en­ re che le restrizioni italiane sa­ spiegato in un libro in cerca - si accompagna a due iniziati­ lato attorno al 40% rispetto alle la seconda classe sul Pendoli­ Orei sugli effetti dell'incidente sulla colonna d'acqua e presentate ieri al Consiglio . tro il prossimo 1° luglio dell'as­ rano valide solo per i prossimi d'editore - per evitare errori e ve di notevole impatto sul pia­ normali tanffe. Quindi, da lu­ no Roma-Bari, • Roma-Reggio dopo i primi mesi dallo sversamento del petrolio. . - • dei ministri dai responsabili - sicurazione per la responsabi­ tre anni. Poi si dovrà comun­ rispondere correttamente a no commerciale, rivolle al n- glio sino al 31 agosto si può ac­ Calabria, Roma-Genova, ini­ lancio del trasporto passeggeri I lavori saranno chiusi da un intervento, di Ettore dei Trasporti e dei Lavori pub­ lità civile. Sul fronte delle nor­ que rivedere tutto. La commis­ tutti i quesiti. Chissà, magari quistare la «Carta estate» e per ziativa che dal primo agosto lan), presidente della Lega Pesca. blici riguardano ben 114 arti­ me di comportamento la novi­ sione comunque «raccoman­ Costa potrebbe provare a con­ specialmente durante le va­ trenta giorni è possibile andare verrà estesa a tutte le tratte ser­ coli su un totale di 240. Non tà principale riguarda la scom­ derà» al Parlamento (al quale sultarlo. canze estive: l'introduzione in lungo e in largo per la peni­ vite dal treno supervelocc. Sabato HT paginpa. a 10 nel Mondo 5 giugno 1993 L'antagonista di Gonzàlez rivendica al suo Partido popular un ruolo al centro dello scacchiere politico spagnolo •ivo para % V «Wl**ÌI+.i-ii*~w3l¥!l|'*rf* «Non voglio cancellare l'esperienza di governo socialista JOSÉ MARIA AZNAR Leader del Porfido popular ma per modernizzare il nostro paese serve un cambio» «Io di destra? Sono un liberale» Aznar vuol scrollarsi di dosso i fantasmi della storia «Il Partido popular è una forza di centro che ingloba la destra». José Maria Aznar, l'antagonista di Gonzà­ Sarebbero arrivati dall'Italia fondi per 18 miliardi lez, cerca di scrollarsi di dosso i fantasmi del passa­ to e lancia il guanto della sfida al Psoe. Nell'intervi­ sta concessa al direttore dì El Paìs Joaquin Estefa- nia. di cui pubblichiamo un'ampia sintesi, il leader I Popolari accusano del Pp nega di voler cancellare l'eredità del governo socialista ma chiede agli elettori di cambiare. «Tangenti Fiat al Psoe»

JOAQUIN ESTEFANIA M MADRID. Il Partito popolare (Pp), prin­ be che tutti gli italiani fossero interrogati per cipale schieramento dell'opposizione spa­ rogatoria, anche se -sottolinea la stampa •• Tutti gli analisti concor­ tive avviate negli anni prece­ gnola, si è rivolto al tribunale supremo per­ spagnola- l'unica prova dei presunti finan­ dano sul grande significato, denti, sta già riconoscendo chè indaghi su presunti finanziamenti illeci­ ziamenti sarebbe la copia di un fax nel qua­ inedito per la Spagna, di que­ quei meriti. ti al partito socialista (Psoe) provenienti le si preannuncia un accredito al Psoe per sta campagna elettorale. Vor­ E quali sono? dall'Italia. Secondo la segnalazione del Pp 15 milioni di dollari tramite una banca di rei che lei tracciasse un bilan­ Nel nostro paese c'è stato un alla magistratura -della quale riferiscono i Londra. cio di questa fase per il Partido principali quotidiani spagnoli- il Psoe popular e vorrei conoscere la periodo di crescita negli anni A poche ore dal voto gli ultimi sondaggi sua opinione sulla campagna 1986-89. Questa fase di cresci­ avrebbe ricevuto più di un miliardo e mezzo danno il partito socialista e quello popolare di pesetas (oltre 18 miliardi di lire) da «ami­ del socialisti. ta si e concretizzata in un au­ appaiati al 34% ma sono ancora circa 5 mi­ ci italiani». Fra gli italiani che, secondo il Pp, mento del reddito prò capile. lioni gli indecisi. Se nessuno dei due partiti La nostra campagna ha dimo­ L'assistenza sanitaria e au­ sarebbero coinvolti la stampa spagnola cita strato il valore del lavoro di mentata da un 88% a un 96%. È Mario Caprile Stucchi, Giorgio Garuzzo maggiori riuscirà ad ottenere la maggioran­ questi anni, il processo di mo­ cresciuto il numero di coloro (gruppo Fiat). Enzo Papi (Cogefar), Anto­ za assoluta dei seggi, entreranno in gioco i dernizzazione della . destra che frequentano il liceo, l'uni­ nio Mosconi, Pier Luigi Nocella, Francesco partiti minori che, sebbene molto distanzia­ spagnola . come , alternativa versità distribuisce più borse di Paolo Mattioli (Fiat), Luigi Caproni, Riccar­ ti nelle percentuali di voto, diventeranno es­ centrista per il futuro. La cam­ studio. Come potrei non rico­ do Ruggeri e Giampiero Pesenti (vice presi­ senziali per ogni politica di alleanza post- pagna socialista è stata carat­ noscerlo? Ma voglio che sia dente Confindustria). La filiale spagnola elettorale. In Spagna i seggi si assegnano terizzata da due aspetti: la chiara una cosa: tutti i paesi della Fiat, nella persona del suo presidente con la proporzionale corretta. In sostanza i paura e l'appello al passato. sviluppati del mondo hanno si­ Paolo Annibaldi, ha dal canto suo smentito socialisti, nelle scorse elezioni, ottennero la Probabilmente perche il bilan­ stemi previdenziali più estesi e qualsiasi coinvolgimento di suoi dirigenti maggioranza assoluta dei deputati (175) cio della loro gestione è nega­ istituzioni solide, che sono la con il 39,7% dei suffragi. tivo e perche non hanno un garanzia della loro stabilita. nelle attività denunciate dal Pp. Il Pp vorreb­ progetto per il futuro. Sono le democrazie più mo­ Lei rivendica a sé l'eredità derne del mondo. Ma diversa e del centrismo. A chi si sente l'interpretazione ideologica di più vicino? A Fraga o a Suà- questo dato di fatto. La Germa­ rez? •*•• nia è un paese avanzato, ha un Affermo di essere io. Il Pp è un colgono intorno all'idea di di­ vrete dame, non le pare? il fattore che conta è quello di condizioni formerebbe un tento alla realtà sociale, che at­ avviarlo immediatamente. Non ho mai avuto grandi idoli sistema di previdenza sociale partito di centro che ingloba la fesa della libertà, di rafforza­ Non parlo in termini di gover­ compromesso intorno a un governo? tui una politica di dialogo per­ Intende svalutare la peseta? molto sviluppato. E voglio ri­ destra. Ma io non mi sono mai mento della democrazia, e so­ progetto politico. È questo che manente. politici. Nel 1977 ho votalo per no, ma in termini ideologici Non formo un governo a qual­ L'economia spagnola è in sta­ cordare che i socialdemocrati­ identificato con la destra clas­ stengono il non intervento in Non ho da dare molte spiega­ dà solidità al partito. siasi costo. Assolutamente no. Parliamo delle misure con­ Suarez e con Fraga ho lavorato sica spagnola. campo economico e culturale. to quasi comatoso. Una svalu­ per molti anni, tra l'altro per­ ci hanno governato solo per zioni. Deve darle chi e passalo Il grande difetto de) Pp in Ma certamente sono disposto crete In campo economico... dodici anni negli ultimi qua­ tazione deve essere accompa­ ché il lavoro preliminare di Come concilia la sua difesa Che ne pensa delle ideolo­ attraverso il marxismo, il socia­ questa campagna è stata la a tentare e credo che la Spa­ Una posso annunciarla, l'avvio gnata da misure complemen- rantacinque della storia tede­ dello Stato forte con l'ideo­ gie? Esiste ancora la distin­ lismo, la socialdemocrazia, lo mancanza di proposte con­ gna avrà un governo stabile e Fraga 6 stato indispensabile al sca. Insomma, e del tutto as­ di un piano di austerità e ri­ tan: da noi si è svalutato tre consolidamento del centro­ logia liberale? zione tra destre e sinistre? non ho mai creduto in queste crete. sicuro. Non vedo rischi di in­ sparmio immedialo. Senza volte senza nessuna misura di surdo considerare la socialde­ ideologie. Alla fine, la ragione, Quando mi si domanda qual è stabilità nel nostro futuro. destra spagnolo., ., • .i t mocrazia e il sistema della pre­ Dove sta scritto che uno Stato La distinzione 6 passala di mo­ aspettare la finanziaria. Que- accompagnamento. In che cosa ha sbagliato Sua­ grande debba essere uno Stalo da. Ma non le ideologie. Credo la storia, la politica, l'econo­ 11 mio obiettivo, rispondo che è Non è quello che le ho do­ slo significa mettere in moto E quali sarebbero queste mi­ videnza sociale come due co­ mia e la società ci hanno dato quello di proseguire la moder- • rez? se legate. La vera molla ù stala forte? La grandezza dello Stato , che in questo momento l'ideo­ mandato. . preliminarmente tutte le misu­ sure? - • Suarez ha rotto l'isolamento non ha niente a che fare con la ragione. Non chiederò conio nizzazione della Spagna. È un * re che entro un anno consen- , Ne stiamo parlando. Il quadro il «consenso continentale», che logia liberale è, per cosi dire, la di questo, nessuno ne chiede­ obiettivo che contiene in sé l'i­ Lo so, ma è quello che voglio della Spagna, ha avviato il pro­ non è destinato a scomparire. sua forza, cos. come il potere moneta che ha corso legale. rispondere. tano un nsparmio di 500 mi­ generale sarà questo: pnmo, m cesso di modernizzazione del di un paese non ha solamente rà conto, ma se c'è qualcuno dea di cambiamento ragione­ liardi di pesetas. Ciò comporta rapporto alla pressione fiscale, È stupido accusare qualcuno Chi sono i teorici più impor­ che deve dare delle spiegazio­ vole. Insisto, non voglio cam­ La privatizzazione delle im­ paese, ha consolidato le liber­ di voler distruggere questo a che vedere con l'estensione tanti di questa ideologia Ube riorganizzazione amministrati­ congelamento: secondo, la geografica, la popolazione o ni non siamo certo noi. Sono biare tulio. Nel 1977 è iniziato prese pubbliche è una ne­ va, congelamento delle spese spesa pubblica non dovrà su­ ta, ha saputo guidare la transi­ consenso. rale? contento di essere rimasto fe­ zione costituzionale. Dopo ha l'economia. Gli Stati Uniti han­ in Spagna un processo di mo­ cessità o un'opzione filosofi­ correnti, controllo di beni e perare l'incremento nominale Lei ha pubblicamente riven­ no un immenso territorio, una Karl Popper. dele alle idee che. modesta­ dernizzazione che si sta esau­ ca? servizi, congelamento delle dell'economia; terzo, riordina­ fallito nella gestione. Furono le mente, hanno trionfalo, rendo. Questo csaunmento ha circostanze a impedirgli una dicato a sé l'eredità di Aza­ popolazione numerosa, un'e­ Anche I socialdemocratici si Entrambe le cose. È un pnnei- sovvenzioni pubbliche e degli mento del settore pubblico; ria. Ora vorrei che mi dices­ conomia forte e sono forti in richiamano a Popper... già imposto un cambiamento pio essenziale nel mondo mo­ organici nell amministrazione, quarto, avviare un risanamen­ gestione corretta. E per questo Quante ideologie sono rap­ degli attori, dei gestori della il cambiamento divenne ne­ se se è d'accordo con alcune campo militare, ma altri paesi, I socialdemocratici dovrebbe­ presentate nel Pp? derno, che ha ripercussioni e cosi via. Questo oltre all'in­ to dell'economia spagnola che Idee di Azaria in particolare. il Giappone e la Germania per politica, nel 1982, per non in­ persino in Cina. Da noi ci sono coraggiamento di una politica ci porti il più rapidamente pos­ cessario. D'altra parte l'Ucd ro innanzitutto definire se stes­ Nel Pp non ci sono correnti, terrompere il processo storico non era un partito, ma «l'im­ Primo: che la destra spagno­ esempio, non hanno un gran­ si. Credo che in Europa stiamo già state delle pnvatizzazioni. di risparmio e austerità. sibile alla npresa. L'obiettivo è de potere militare. Uno Slato ma ci sono ideologie diverse di trasformazione. Oggi anche Si criticano i francesi perché quello di arrivare al '95 con presa della transizione». Tutta­ la sia reazionaria, ultracon- assistendo alla ricomposizione lo sostengo i principi della de­ questo impulso, nuovo nell'82, Lei risponde in modo ambi­ servatricc, negatrice delle li­ forte e uno Stato efficiente, ma stanno privatizzando la Re­ una crescita del 3%, che po­ via avviò il processo di ricostru­ de'lo spazio della sinistra, e mocrazia cristiana, le dottrine è esaurito e il paese ha biso­ nault. E la Seat? Una politica guo e generico. Non ha un zione storica del centro-destra bertà... . credo che ci sia un criterio pre­ non potrebbe essere altrimenti decalogo di misure econo­ trebbe portare l'anno successi­ cedente a tutto questo, il con­ umaniste, e sostengo anche gno di un nuovo impulso in ragionevole di privatizzazioni vo, a una crescita del 3.5-496... spagnolo. Ora, se il Psoe perde Non mi identifico con la destra dopo la caduta del Muro di principi liberali. Alla fine, ma­ nome della continuila del prò- • è necessaria. miche o qualcosa del gene­ spagnola degli anni trenta. cetto che una nazione ha di se. Berlino e la fine del mito della re? Sono convinto chf in Spagna la maggioranza, inizicra la ri­ La Spagna ha bisogno di con­ gari, ti identifichi di più con gli cesso di modernizzazione del­ stiamo vivendo un momento costruzione della sinistra spa­ Non mi sono mai definito co­ Svezia socialdemocratica. Lo uni che con gli altri, e quindi ti la Spagna. C'è bisogno di nuo­ Se vince le elezioni' e va al Nessuna ambiguità. Non so se me uomo di destra, mi consi­ siderarsi uno Stato forte, domandavo l'altro giorno a governo quali saranno le mi­ le misure che propongo sono propizio al cambiamento slori- gnola, come sta succedendo prendi le tue responsabilità ve generazioni e nuove politi­ co. E chi non lo pensa dovreb­ in tutti i paesi europei. » dero un centrista che ha due Lei si è spesso definito un li­ Chirac: che succederà al socia­ politiche. Sarebbe assurdo che che. Dal punto di vista della sure urgenti che varerà? sci o dodici, ma le ho ben berale. Che significa essere lismo francese? Nessuno lo sa. chiare. Ripeto: ho fatto riferi­ be riflettere su questo: in una Felipe Gonzàlez ha ricono­ obiettivi: il consolidamento uno come me avesse altre po­ dialettica politica, posso accet­ C'è una prima questione es­ situazione di crisi, un governo sciuto I meriti di Suarez. E ' delle libertà attraverso il raffor­ liberale oggi? Neppure gli stessi socialisti. In sizioni, dal momento che vo­ tare che si avanzino dubbi su senziale. I cittadini, devono mento agli aspetti amministra­ Significa considerarsi provviso­ questa fine secolo abbiamo as­ tivi e fiscali rispetto alla piccola nuovo ha un margine di n.ano- lei quando riconoscerà i me­ zamento della democrazia e il glio trasformare il mio partilo certi aspetti del Pp. Ma quello percepire il cambiamento di vra più ampio. 6 una questione riti di Gonzàlez? . risanamento economico, e ri in tutti gli aspetti della vita. sistito alla sparizione del socia­ in un partito di centro. Oggi, che assolutamente non accet­ governo, il cambiamento che e medie imprese, occorrerrano lismo. La verità ù che noi. i li­ altre norme per quanto nguar- di fiducia politica e anche di fi­ dunque sociale, del paese. Essere liberale, diceva Mara- nel mondo, nessuno può chie­ to è che si dica che non faccia­ si produce nella vita del paese, ducia economica. Quando uno dice «non voglio Oggi quali sono 1 rappresen­ nón. e una questione più di sti­ berali, abbiamo poche spiega­ derti l'Rh della democrazia cri­ mo proposte concrete. non solo nei contenuti ma an­ da gli investimenti. Ma il piano cambiare tutto» e garantisce la tanti di questa destra ultra­ le che di contenuti, anche se. zioni da dare. stiana pura o del liberalismo Con quali gruppi e a quali che nelle forme. Prometto un per la nvitalizzazione della pic­ ©ElPais conservazione delle cose posi­ montana? senza dubbio, i liberali si rac­ Se andrete al governo do­ puro. È assurdo, Diciamo che governo aperto al dialogo, at­ cola e media impresa intendo traduzione di Cristiana Paterno Due hanno sedici anni, uno venti, l'altro ventitré: sono accusati della morte delle cinque immigrate turche In Francia opposizione morbida sulla legge restrittiva Kohl ritira le promesse sulla concessione della doppia cittadinanza agli immigrati I socialisti con Pasqua Quattro ragazzi in galera per Solingen «Troppi gli immigrati» DATSldfrRO CORTOSPONDENTE *""* Lo stesso giorno in cui le due donne e le tre bambine aiutare da due turchi a sbatterli to qualche cosa da parecchio GIANNI MARSILLI che voglia ospitare un amico: turche venivano sepolte nel loro paese d'origine, in fuori. Sulla strada i tre avrebbe­ tempo». Il capo della Procura deve riempire un modulo di Anatolia, la Procura federale ha annunciato l'arresto ro incontrato Christian R. e sa­ federale non avrebbe fatto •• PARIGI. L'immigrazione «a pio dello,/us soli imponendo ai due pagine, indicando la su­ It rebbe malurato ben presto il cenno, invece, alla presunta livello zero» di Charles Pasqua ragazzi nati in Francia, ma figli perficie e il numero di stanze dei presunti assassini di Solingen. Sarebbero due sedi­ proposito di una vendetta con­ appartenenza di uno degli ac­ e le nuove leggi' «In questo di immigrali, una dichiarazio­ del suo alloggio, esibire quie­ cenni, un ventenne e un ventitreenne e quest'ultimo tro i turchi che avevano «osato» cusati alla Deutsche Vollisti- paese c'è un vero problema ne formale, tra i 16 e i 21 anni, tanze di pagamento dell'affit­ avrebbe già confessato. Kohl si rimangia gli impegni trattarli così. Sarebbe stato lo ruon (Dvu), sostenuta dalla te­ dell'immigrazione. Tenuto di «voler essere francesi». In al­ to, della luce e del gas. una co­ sulla concessione della doppia cittadinanza. Monaco stesso Christian ad indicare l'a' levisione Zdf. conto della situazione occupa­ tre parole, sui banchi di scuola pia del contratto di locazione, zionale i flussi migratori devo­ Pierre e Mohamed, benché na­ precisare età e nome delle per­ nega i risarcimenti alle vittime straniere. bitazionc dei Gene sulla Unter Stranezze, insomma. Ma in sone che già vivono con lui e, Werner Strasse. Lui abita non questa inchiesta non sono cer­ no essere arrestati»: così dice ti ambedue a Parigi, saranno Henn Emanuelli, già presiden­ uguali ma non proprio: il pri­ dulas in fundo, accettare for­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE lontano e pare die tempo fa to le prime, Tale è, per esem­ malmente che un agente del­ I avesse confidalo a un amico: pio, l'insistenza con cui, dal te socialista dell'Assemblea mo sarà francese fin dalla na­ PAOLO SOLDINI nazionale. «Il governo ci trove­ scita, il secondo dovrà decide­ l'ufficio immigrazione venga a «Quella casa un giorno o l'altro momento della «falsa confes­ verificare che quanto dichiara­ la vedrai bruciare». rà sempre al suo fianco per lot­ re di esserlo a partire dai 16 an­ •«BERLINO. Presi? SI. forse Procura aveva dovuto ritirare sione» di Christian R., si è pun­ tare contro l'immigrazione ni. Salvo qualche voce isolata, to corrisponda a verità. Vale a stavolta è vero. Gli assassini di tra l'incredulità e le polemiche 'l'ulte quesle notizie non so­ tato sull'ipotesi dell'«attentato- clandestina, se si farà nel ri­ nel Ps la cosa pare digerita con dire che un poliziotto, senza Solingen hanno un nome e un no state fornite dalla Procura re solitario» che avrebbe agito mandato, gli perquisisca la ca­ di mezza Germania. Stavolta le spetto della legge e della Costi­ grande naturalezza, mentre sa e proceda a identificarne gli volto. Quattro persone, due se­ dichiarazioni di Christian sa­ federale di Karlsruhe, che da spinlo sì da sentimenti razzisti­ tuzione»: parole di Jack l^ang, fervono i preparativi per gli sabato scorso conduce le in­ ci ma «in proprio» e senza col­ abitanU. 11 tutto per impedire i dicenni, un ventenne e un ven­ rebbero avvalorate dal più vec­ La protesta della comunità turca a Colonia già ministro socialista dell'E­ «stali generali» d'inizio luglio. dagini proprio per la straordi­ legamenti con gruppi o orga­ «raggruppamenU familiari», va­ titreenne, . tutti simpatizzanti chio del quartetto, il quale ducazione e della Cultura. La naria gravità dell'attentato, ma nizzazioni dell'estrema destra. Il fatto è che l'opinione pub­ le a dire la forma più diffusa di dell'estrema destra e già cono­ avrebbe raccontato tutto. sinistra insomma non scende blica - informano i ^ondagRi - immigrazione clandestina. Si sciuti in città tra i più esagitati da alcuni parlamentari della Un'insistenza sulla quale an­ in piazza contro il giro di vile * Il delitto che è costato cin­ nerali delle vilume e le richie­ alla cui testa si è appena inse­ è d'accordo con Pasqua a livel­ possono ncordare anche le nella «scena» neonazista. Sono commissione Interni del Bun­ cora ieri mattina ricamava la deciso da Charles Pasqua. An­ li che sfiorano l'unanimità (sa­ circolan (inchiesta su Litxra- accusati formalmente, da ieri, que vite innocenti, che ha destag davanti alla quale, ieri stampa «popolare», la quale ste perchè prendesse l'iniziati­ dialo il nuovo Mimsterprùsi- sconvolto la Germania e sbat­ zi. Michel Rocard del resto si rebbe tuttavia facile obiettare tion del 3 giugno) sui mam­ di aver provocato il rogo di sa­ mattina, il capo della Procura non ha avuto alcuna difficoltà, va sulla questione della dop­ (leni Edmund Sloiber: se qual­ era espresso già quand'era pri­ che la stessa opinione, undici moni misti, che autorizzano in bato scorso e la morte delle • tuto il nome d'una tranquilla stessa Alexander von Stalli si è ovviamente, a scoprire la vera pia cittadinanza per I turchi da cuno deciderà, come si è dello mo ministro: «La Francia - ave­ cittadina della Renania sulle anni fa. era contraria all'aboli­ sostanza la polizia a verificare due donne e delle tre bimbe ' presentalo per riferire sullo sta­ identità di Christian R., a pub­ lungo tempo in Germania, ieri giorni la, di estendere anche va detto - non può più acco­ zione della pena di morte: il se tra i due promessi sposi vi turche. Uno dei due sedicenni prime pagine dei giornali di to delle indagini. A Karlsruhe si blicare pure una sua foto (ca­ ha spiegato agli emissari di An­ agli stranieri il principio del ri­ gliere tutta la miseria del mon­ siano eflettivamente rapporti tutto il mondo sarebbe scaturi­ che non impedì a Mitterrand di è Christian R„ il ragazzo da raccolgono solo no commento pelli quasi rasati sulla lesta ma kara che il governo federale sarcimento alle vittime della do». Oggi Rocard è alla testa andare controcorrente). E il Ps sessuali. La nuova legge Pa­ giorni nelle mani della Procura to da un episodio banale, qua­ inviti a una conferenza stampa lunghi dietro, una maglietta «sia...esaminando le possibilità violenza già applicato ai tede­ del Ps, e non pare abbia cam­ non è in condizione di partire squa peggiora le cose e raffor­ federale che indaga sull'atten­ si insignificante. Tre dei quat­ convocata per stamane. Un con una scritta in caratteri goti­ per migliorare l'integrazione schi, lo facci.i senza Monaco, bialo idea. Certo, alcuni diri­ per crociate che finirebbero za questi dispositivi, dandogli tato. Sarebbe stato lui a lare il tro arrestati, la sera di venerdì modo di procedere un po'stra- ci) e a tracciare con le testimo­ dei turchi in Germania». E dire l^a Baviera non caccerà un genti socialisti stigmatizzano dritte contro un.muro. Ma c'è coerenza e compattezza legi­ nome dei suoi complici. E della scorsa settimana, si era­ no. vislo che ha poco senso nianze della madre, degli ami­ che l'argomento doppia citta­ marco. l'amalgama fatto da Pasqua Ira anche il fatto, come hanno slativa. Per questo, tra le rare avrebbe detto la verità, a diffe­ no intrufolati in una festa di fa­ mantenere il segreto quando ci e dell'allenatore della squa­ dinanza l'aveva sollevato lui Tra rivelazioni e polemiche, immigrazione, droga, delin­ scoperto numerosi reportages voci di dissenso, c'è stata quel­ renza di quanto aveva fatto po­ miglia che si teneva in un bar le notizie vengono comunque dra di calcio in cui giocava il ri­ stesso. Kohl, durante la sua re­ è passalo quasi sotto silenzio, quenza. Ma non criticano il e inchieste di stampa, che Pa­ la del presidente dell'Ufficio immigrazioni intemazionali, chi giorni fa, quando sulla ba­ del centro. Dopo la mezzanot­ riferite a un organismo parla­ tratto dell'«assa.ssino solitario». cente visita in Turchia, prima ieri, l'ultimissimo alto della tra­ fondo delle misure annuncia­ squa ha reso esplicito un an­ se della sua prima «confessio­ Pierre Louis Ròmy, che teme te, ubriachi, avevano comin­ mentare, davanti al quale, pe­ Non è solo il procuratore dell'allentalo di Solin­ gedia di Solingen. Le tre bam­ le, così come erano rimasti dazzo repressivo che esisteva ne» erano stati diffusi quattro gen...Niente, comunque, in piuttosto silenziosi davanti alla «reazioni incontrollate» di cialo a comportarsi tanto male raltro, von Stalli avrebbe an­ von Stalli, d'altronde, ti con­ bine e le due donne sono state già. messo in piedi da una se­ stampo razzista. Di conse­ identikit inventati di sana pian che precisato che gli arrestati confronto a quanto ha fallo sa­ riforma del codice della nazio­ ne di circolari dei ministeri so­ ta e quattro ordini di cattura ' che il padrone li aveva invitali traddirsi. Il cancelliere Kohl, se[X)lte a Mercinlek. nell'Ana­ guenza Rémy ha dato le dimis­ ad andarsene e poi, visto che erano «predisposti alla violen­ dopo le polemiche per la sua pere, per bocca di un sottose­ tolia centrale [«ontano dalla nalità, quella che implica un cialisti. Ecco cosa tocca, per che nel giro di poche ore la relativo abbandono del princi­ sioni. facevano resistenza, s'era fatto za» e che avevano «premedita­ mancata partecipazione ai fu- gretario, il governo bavarese Germania di Kohl e di Stoiber. esempio, a un non francese \% Sabato 5 giugno 1993 pagina 11 FU f^g!»?^ to,»v nel Mondo :^l]ìSS^^88SBEB3BBgSK •. Pyongyang Approvata al Palazzo di vetro la risoluzione che fissa le regole agli stranieri: ««Lasciate per la protezione delle sei enclavi musulmane dove divampa la guerra - il paese» Caschi blu autorizzati a usare la forza; non esclusi blitz aerei La Corea del Nord ha ordinato a tutti gli stranieri attual­ Andreatta ipotizza l'invio di soldati italiani di scorta ai volontari mente nel paese, compresi i turisti coreani residenti in Giappone, di nmpatriare entro il 15 giugno. Lo rivela l'a­ genzia di stampa giapponese Kyodo precisando che dal- l'obbligo di lasciare il paese sono esonerati i diplomatici di stanza a Pyongyang. Oltre ai diplomatici, sono esone­ rati anche i terroristi dell'Esercito Rosso giapponese che • vivono nella capitale nordcoreana dal 1970 quando vi giunsero a bordo di un aereo dirottato. L'arroccamento L'Onu in Bosnia impugna le armi nordcoreano si deve alla difficoltà in cui versa sul fronte intemo il presidente Kin 11 Sung (nella foto) che mira atenere la popolazione all'oscuro del fallito dialogo con gli Usa sulla questione nucleare. • • *.' Ma c'è dissenso tra Usa e alleati sull'ampiezza del mandato Arrestato Un capitano della polizia federale di Guadalajara, capitano di polizia Edgar Garcia Davila, è sta­ L'Onu amplia il mandato dei caschi blu in Bosnia: Dà (ed è la prima volta) uffi­ •sponsorizzata sul piano diplo­ siano» e dunque l'invio di trup­ ministro. Apprezza che final­ «Abbiamo fatto 800 spedizioni per l'uccisione to arrestato ne! quadro del­ uso della forza nella difesa delle sei zone musulma­ ciale approvazione al piano di matico. pe italiane, in stretto raccordo mente si sia attivato il contatto dall'inizio della guerra, sono le indagini per l'uccisione pace Vancc-Owen (come ri­ L'Italia ha anche ieri, per con l'Onu, a scorta dei convo­ fra le Organizzazioni non go­ - andate 7000 persone e non è dell'arcivescovo il 24 maggio dell'arcivesco­ ne «di sicurezza»; anche bombardamenti aerei per chiesto nella riunione romana bocca di Beniamino Andreat­ gli. «Non si può lasciare che si vernative e le istituzioni, la mai accaduto nulla». C'è stata di Guadalajara vo della stessa città. Juan sostenere l'Unprofor. Necessario l'invio di almeno della Ueo). Questo insieme di ta, offerto la propria disponibi­ ripetano episodi come quello concretezza degli impegni del una imprudenza nella tragica Jesus Posadas Ocampo. L' 5000 uomini. Si tratta di una misura temporanea rassicurazioni sulla •inaccetta­ lità almeno in relazione alla di questa settimana», ha detto ' ministro per gli Affari sociali missione di sabato scorso? Può bilità dell'acquisizione di terri­ protezione dei convogli uma­ Andreatta chiedendo al gover­ Contri, ma dubita della effica­ darsi ma questo non giustifica ufficiale è accusato di aver protetto sicari armati del nar­ poiché l'obiettivo è «annullare le conquiste ottenute tori con la forza» non ha vinto nitari italiani. Il ministro degli no, all'opinione pubblica, alle cia delle scorte armate. «I no­ paternalismi verso chi si e cotrafficante Joaquin El Chapo Guzman, che secondo la con la forza». Andreatta sui convogli umanitari: «I la diffidenza del Pakistan che Esteri ha incontrato, a poco stesse associazioni umanitarie, stri convogli non sarebbero più mosso con grandissimo senso versione ufficiale era il vero bersaglio degli uomini che nostri soldati scortino i volontari italiani». si è astenuto nella votazione fi­ meno di una settimana di di­ l'apertura di un pubblico di­ sicuri, potrebbero persino di­ di responsabilità chiedendo uccisero l'arcivescovo, componenti di una banda rivale nale insieme al Venezuela; ep­ stanza dal massacro dei tre vo­ battito: «Il paese deve abituarsi ventare obiettivi militari - so­ sempre un collegamento istitu­ diretta dai fratelli Arellano Felix. Secondo le autorità, le pure il rappresentante islami­ lontari italiani periti in Bosnia, a pensare anche in questi ter­ stiene Chiara Ingrao dei "par­ zionale. La riunione di ieri ha indagini sull' uccisione dell' arcivescovo sono concluse co aveva offerto, durante la di­ le associazioni del volontaria­ mini». • • lamentari per la pace" -e l'Ita­ • dato alcuni risultati, per esem­ per l'80 per cento, ma negli ambienti ecclesiastici non JOLANDA BUFALINI scussione, l'invio di 3000 ca­ to. Ha contestato («non sono 11 consorzio italiano di soli­ lia rischia di Invischiarsi nella pio l'impegno a un maggiore tutti sono convinti che il prelato sia stato ucciso per erro­ schi blu pakistani. I ministri de­ amici dell'Italia coloro che darietà, presente alla riunione guerra». Non piace all'Associa­ sostegno logistico a Spalalo, re in uno scontro fra bande rivali. • - • • • •i - Ce da ieri un salto di compito per il quale la risolu­ gli Esteri Nato si riuniranno fra l'hanno voluto») la decisione al ministero degli Esteri insie­ zione per la pace nemmeno «il . informazioni fresche per i con- ' qualità importante nell'impe­ zione gli dà una settimana di pochi giorni ad Atene e si ve­ di escluderci dalle forze di pa­ me alla Croce rossa, all'Alto paternalismo», dice - Giulio , vogli che partono sulla situa­ gno delle Nazioni Unite in Bo­ tempo. Nella discussione che drà in quella sede se saranno ce nella ex Jugoslavia. Soprat­ commissanato delle Nazioni Marcon, con cui il ministro ha zione sul terreno. «Il dialogo e In Danimarca Le compagnie danesi che snia.1 Il Consiglio di sicurezza ha ' preceduto il voto si sono in grado di fornire i supporti lo­ tutto, ha sostenuto che dovere Unite, alla Cantas e ad altre as­ sollecitato l'adozione di un co­ stato avviato», dicono i volon­ tangenti hanno fatto ricorso a tan­ ha approvato intomo alle 19 ' fatte le cifre di 5000-8,000 o gistici, finanziari e di uomini delle force armate è difendere i sociazioni, dà un giudizio dif­ dice di comportamento per di­ tari, «speriamo che non sia genti per fare affari in Euro­ ora italiana • la risoluzione < diecimila uomini. È una que­ necessari a sostenere la scelta cittadini italiani «ovunque essi ferenziato sulla iniziativa del minuire i rischi delle missioni: strumentale». deducibili pa orientale o in .Africa non (836) che consentirà di accre- * stione nodale sulla quale si soltanto hanno agito in scere il numero dei caschi blu gioca la credibilità delle Nazio­ dalle tasse modo legale, ma possono nell'area, ne amplia il manda­ ni Unite e della diplomazia eu­ ^^_ anche dedurre il denaro to che da umanitario diventa ropea, sponsor di un piano usato per oliare gli ingra­ •dissuasivo» verso gli attacchi ', che ha dovuto fare i conti con naggi burocratici. «La deduzione è possibile quando la che vengano portati alle zone , la realistica costatazione del <$$>!£-* »'tó>«», ...«,:'<> < compagnia può dimostrare che le tangenti erano neces­ protette (le sei aree a preva­ disimpegno americano e la ri- lenza musulmana dichiarate ' chiesta sempre più pressante sarie ad assicurare la vendila di beni o un contratto», ha dalle stesse Nazioni unite zone dei musulmani di togliere detto il ministro delle imposte, Ole Stavad. rispondendo di sicurezza), gli dà l'incarico l'embargo delle armi nei loro ad una interpellanza parlamentare. Ha poi avvertito i re­ di controllare il cessate il fuoco confronti: «Capiamo che non sponsabili delle compagnie che intendano chiedere le senza più dover sottostare alle vogliate morire per noi - dico­ detrazioni che è meglio servirsi del termine compensi per estenuanti trattative con le for­ no - ma dateci almeno la pos­ consulenze e astenersi dal parlare esplicitamente di tan­ mazioni serbe. L'uso della for­ sibilità di difenderci». L'Europa genti. • . . za è previsto in risposta a bom­ è contraria a questa ipotesi, lo bardamenti o incursioni arma­ ha ribadito anche ieri il mini­ te o a ostacoli deliberati alla stro degli Esteri francese Jup- Cadavere Macabra scoperta in Cali­ circolazione dell'Unprofor o a pc, perché «si rischia l'interna- nel bagagliaio fornia: lo schelettro di un convogli umanitari e arriva si­ , zionalìzzazionc del conflitto». bimbo di tre anni morto no ali impiego dì forzo aeree Di qui la richiesta, ieri esaudi­ per cinque anni cinque anni fa e tenuto da regionali (Nato) o nazionali ta, dell'ampliamento del man- allora nel portabagagli (Usa) per consentire agli uo­ ' dato dei caschi blu. Ma un al- dell' auto dei genitori. La mini sul terreno di compiere il _^^^__^„ madre De Ette Stewart e il loro mandato. Vi è su questo • tro elemento di complessità punto, il 10 della risoluzione, • nell'attuazione della nuova fa- patrigno William Bell, una una interpretazione più ampia - se che la risoluzione83 6 apre coppia senza fissa dimora che girovaga tra i motel dei dei membri europei del Consi­ ' e l'atteggiamento del mondo poveri nell'entroterra californiano, sono stati arrestati sot­ glio e una più restrittiva della ' islamico. Rappresentati nel to l'accusa di omicidio. Nessuno fuori dalla famiglia si è ambasciatrice degli Stati Uniti, Consiglio di sicurezza dal Paki­ mai reso conto della scomparsa del bambino, anche Madelcine Albnghl, che limita stan, i paesi islamici hanno perché i genitori si spostavano di continuo. la partecipazione aerea ameri­ chiesto e ottenuto l'esplicita af- . (ermazione secondo cui «le zo- cana aTlfe rappre'sa&Uc r>e,r at­ Uno degli alberghi più ele­ tacchi dirètti contro l'Unprofor. , nedi'sicurezzasonouna'misu- Albergo inglese La, concreta attuazione ai quel­ ra temporanea e l'obiettivo scivola ganti e rinomati della costa ' la che appare, nelle enuncia­ prioritario e annullare le con­ nord-est dell'Inghilterra, zioni di principio, una svolta seguenze dell'uso della forza». nel mare costruito su di una scoglie­ voluta dagli europei, dipende La risoluzione ribadisce «la so- ra, da ieri mattina ha co­ dalle truppe aggiuntive che ' vranità, l'integrità e l'indipen­ minciato a scivolare lenta- Boutros Ghali riuscirà a racco­ denza politica della Bosnia», i ^_^^^^^ ^^^ mente in mare. L'allarme e suoi diritti in quanto Stato ->< gliere e a mandare in Bosnia, I familiari di Sergio Lana si stringono accanto alla sua bara A destra, Andreatta scattato poco dopo le otto membro delle Nazioni Unite. mentre gli ospiti dell'albergo «Holbeck Hall» a Scarbou- rough stavano facendo la prima colazione. Si è sentito un forte rumore e la parte del giardino a picco sul mare è scomparsa oltre il bordo. Gli ottanta ospiti.e il personale Ad attenetéré le tre bare una folla di parenti e amici. Proclamato il lutto cittadino dell'albergo sono stati evacuati. Sono arrivati polizia e geologi, ma nessuno può fare nulla. Cinquanta metri di scogliera, proprio quelli su cui è costruito l'albergo, stan­ Brescia accoglie i martiri del volontariato no scivolando lentamente in mare. Oggi darà l'addio in piazza della Loggia VIRGINIA LORI Sono arrivate ieri all'aeroporto militare di Ghedi, le salme dei tre volontari barba­ na, la più giovane delle vittime. singhiozzi. Tra la folla, Cinzia nocchio, scampati miracolo­ finalmente ai loro cari. Oggi i salme dei tre italiani trucidati in Bosnia durante una ramente uccisi in Bosnia. I fa- Sergio aveva solo vent'anni. Garolla, la compagna di Guido samente al fuoco dei bosniaci. funerali. La salma di Guido Pu­ milian e gli amici delle vittime Ad accogliere le sue spoglie, Puletti, l'unica che non ha mai Ma nessuno vuole dire nulla. letti, alla 14, sarà trasferita in Sihanouk rinuncia missione umanitaria. Sergio Lana, Fabio Moreni e aspettano al circolo ufficiali. mamma Franca, papà Augu­ voluto parlare coi giornalisti. Loro e i compagni del Comita­ piazza della Loggia, per l'ulti­ Guido Puletti, erano attesi da una folla di parenti e Alla stampa non ò permesso sto, la nonna, che avanza ver­ Al suo braccio ò Paolo Corsini, to bresciano per gliaiutiallaex mo saluto, in forma laica. Sa­ amici. Hanno sostato per circa un'ora nel magazzi­ avvicinarsi. I cronisti attendo-. so il feretro sorreggendosi a sindaco di Brescia e amico del Jugoslavia, sono ancora indi­ ranno presenti anche Sergio no raccolta della Caritas, da dove era partita la spe­ no sulla pista dove sono schie­ una stampella. Dopo la bene­ giornalista. Cinzia, in jeans e gnati per la speculazione ten­ Garavini e l'onorevole Russo Sfuma il governo dizione conclusasi tragicamente. Oggi i funerali. rati i militari. Più in là tre ca­ dizione, la bara viene caricata maglietta nera, saluta con un tata da certe testate che pre- - Spena di Rifondaziune Comu­ mion sono pronti a muoversi su un camion militare. Il tem­ gesto della mano il feretro di tendevano l'esclusiva del loro nista. Alle 15,30 il corteo pro­ Brescia ha-pfoc4£unat<>jl.rattocittadmo.^-= •{•-,., .- • per caricare le baroSono da- po di un saluto e si allontana, Guido che lascia la pista. racconto, a suon di milioni e seguirà verso il cimitero Vanti- di unità nazionale poco passate le 15,30 quando lasciando il passo al secondo con quanti si sono scagliati niano, dove Puletti sarà tumu­ mezzo. Ora è la volta del fere­ Il corteo prosegue per Ghe­ contro di loro, accusandoli di lato, accanto ai partigiani e al­ "* DALLA NOSTRA INVIATA * " ' il G 222 della <16» aereobrigata di, al magazzino di raccolta ROSANNA CAPRILU di Pisa sorvola di ciclo di Ghe­ tro di Guido Puletti, il giornali­ faciloneria. La settimana pros­ le vittime della strage di piazza •iPHNOMPENH Meno di 24 mana. Per stessa ammissione . di. sta che aveva documentato della Caritas, da dove i cinque sima hanno intenzione di con­ della Loggia. La salma di Ser­ ore dopo la mossa a sorpresa ' del pnneipe, alcuni esponenU l'orrore della guerra in Bosnia. volontari erano partiti per rag­ vocare una conferenza stampa - gio Lana, sarà portata al Muni­ della formazione di un gover­ cambogiani e diversi rappre­ •I BRESCIA.' «Quando ho sa­ . mamma di Guido Puletti confi- Alle 15,50 l'aereo militare giungere la Bosnia. Le bare so­ puto che uno dei dispersi pote­ ,da a don Armando Nolll, della tocca terra. Sono attimi di si­ L'ultima a lasciare la pista è la invitando tutti i giornali che si cipio di Gussago. Seguirà la ce­ no provvisorio composto da sentanti delle Nazioni Unite va essere ancora vivo ho pre­ Caritas di Ghedi: «Speriamo lenzio. Poi il portellone poste­ bara di Fabio Moreni, l'im­ no allineate una accanto all'al­ sono occupati del caso. rimonia religiosa, poi il feretro rappresentanti delle principali avevano bollato il suo governo gato che fosse il suo Sergio, non abbia dovuto subire tortu­ riore dell'aereo si apre e si leva prenditore di Cremona, porta­ tra. Ancora per una volta, l'ulti­ Dopo una • breve sosta a proseguirà per il cimitero di Ri- fazioni cambogiane, il princi­ come il frutto di un «golpe isti­ perche era più giovane del mio re. È un'esperienza che Guido la voce di don Paolo Svanera, il ta a spalle dai suoi operai. • ma, la piccola «spedizione» e Ghedi, le bare sono state por­ vurolo Mantovano, luogo d'ori­ pe Norodom Sihanouk ha fatto tuzionale». Da qui la repentina Fabio». È l'abbraccio di due ha già conosciuto, in Argenti- cappellano dell'aeroporto, Una cerimonia straziante e riunita. Vicino alle casse di le­ tate all'istituto di medicina le­ gine della famiglia Lana. Per marcia indietro. In un breve marcia indietro. Sianouk ha madri unite da un comune do­ ' na». Siamo all'aeroporto di che benedice le bare. La prima composta, dove il dolore e gno coperte di fiori, ci sono gale, per una «ricognizione oggi a Brescia, e stato procla­ messaggio alla nazione, il lea­ comunque riconosciuto la va­ lore. Intanto, poco distante, la Ghedi in attesa dell'arrivo delle ad uscire e quella di Sergio La­ scandito solo da un coro di Agostino Zanetti e Cristian Po- delle salme». Poi, riconsegnate mato il lutto cittadino. der carismatico dell'opposi- • lidità delle elezioni e dell'As­ zione al regime filovietnamita semblea costituente che dovrà ha spiegato di aver incontrato redigere entro tre mesi il testo «forti ressislenze» che gli impe­ della nuova legge fondamen­ Si riuniscono al Cremlino i 762 delegati incaricati di redigere la nuova legge fondamentale della Federazione russa discono di dar vita a un nuovo ' tale e poi formare il governo esecutivo. Secondo fonti del- ' permanente. Nel frattempo, la I suoi uomini controllano i lavori ma il presidente ha già dichiarato di non attendersi soluzioni facili l'Onu. Sihanouk avrebbe ri­ palla passa nelle mani di Ra- nunciato al suo progetto dopo namdh, il vincitore delle ele­ che il figlio Norodom Ranarid- zioni. Pur non opponendosi al­ dh, capo del partito dell'oppo­ l'idea di un governo provviso­ sizione uscito vincitore dalle rio di coalizione, il leader del elezioni, ha sollevato dubbi di - Funcinpec ha affermato che la natura giuridica. «Vi prego di scelta dei ministri deve rispec­ Eltsin dirige la «maratona costituzionale» perdonarmi per il fatto che ri­ chiare il risultato delle elezio­ nuncio a formare il governo . ni, favorendo il partilo vincito­ si in seno al Congresso e al So­ anzi, ostentando flessibilità ha ni, domani e a conclusione dei poggiato la variante-base co­ quote di esportazione diretta nazionale della Cambogia», ha re, cioè il suo. Comincia oggi al Cremlino una «maratona costitu­ affermato Sianouk padre nel zionale» che durerà 12 giorni. Tutte le forze politi­ viet Supremo che proprio a dichiarato l'altro ieri che non lavori. Negli altri giorni si lavo­ stituzionale. Ma la maggioran­ delle risorse naturali. Rimane inoltre l'incognita colpi di Costruzione aveva reputa ideale il proprio proget­ rerà in cinque sezioni dirette za del parlamento ha delegato La seconda grande incogni­ messaggio. Solo ventiquattr'o- che e sociali che contano discuteranno del progetto rc pnma, il principe aveva an­ dell'accettazione • dell'esito tentato di mettere con le spalle to e terrà senz'altro conto sia dai coordinatori nominati da all'assemblea quale suo rap­ ta che potrà essere sciolta dal­ della consultazione da pdrte di Eltsin di repubblica presidenziale. Nessuna attesa al muro l'entourage dello «zar del testo alternativo della com­ Eltsin. Al gruppo dei rappre­ presentante - ufficiale Ruslan l'assemblea, a seconda del nunciato la creazione di un sentanti degli organismi fede­ esecutivo provvisorio di cui del governo di Hun Sen. Qual­ di «vittorie facili», ma il presidente può contare su un Boris». Con la motivazione di missione del Congresso, so­ Khasbulatov che, forse, pro­ grado di consenso che racco­ che giorno fa, quando i risultati non voler «condannare il pae- • prattutto nel capitolo sui diritti rali presiederà il premier Cer- nuncerà una co-relazione prò- ' glierà il progetto, è la procedu­ avrebbero fatto parte esponen­ sostegno delle regioni in cambio di concessioni nomyrdin, a quello delle re­ ti dell'amministrazione filoviet- avevano cominciato a prefigu­ se alla dittatura oppure alla di­ del cittadino, sia di quasi 2 mi­ pugnando l'idea della repub­ ra dell'entrata in vigore della rare la vitlona dell'opposizio­ economiche. Una scissione si è prodotta ai vertici sgregazione» Eltsin ha annun­ la modifiche inviate dai sog­ pubbliche e regioni il vice pre­ blica parlamentare. E ancora nuova Costituzione. Secondo namita e del «Funcinpec», il ' mier Shakhraj, il sindaco di partito guidato da suo figlio. ne, l'esecutivo aveva denun­ del Soviet Supremo. •..,-• ciato che occorreva stringere i getti della Federazione. Si ca­ un gesto in barba a Eltsin si e indiscrezioni dell'amministra­ ciato irregolarità nelle opera­ tempi, poiché l'instabilità poli- - pisce, però, che Eltsin intende Pietroburgo Sobciak guiderà i verificato ieri al Soviet Supre­ zione del presidente, al termi­ «La mia iniziativa - ha sottoli- • lavori della sezione dei partiti e neato Sianouk - nasceva sol­ zioni di voto e ne aveva chiesto tica contribuisce all'acuirsi • controllare l'andamento del­ mo che ha deliberato di invia- ' ne dell'assemblea sarà formu­ la npetizione in alcune provin­ della crisi economica, ed ha ' l'assemblea, restio a lasciarsi sindacali mentre il primo vice re all'Alta Corte una richiesta lata la proposta di convocare tanto dalla volontà di evitare • PAVCLKOZLOV presidente del Consiglio Shu- in difesa del vicepresidente, già a giugno un Congresso dei un sanguinoso conflitto», ri­ ce. E ieri, durante un incontro svolto recentemente a Mosca sfuggire di mano un'ottima oc­ meiko «si occuperà» di produt­ con il capo della missione Onu un'intensa scric di consulta­ casione per imporre la sua Aleksandr Rutskoj, il cui status deputati per varare la suprema schio prospettato dall'attuale •• MOSCA. Da oggi al 16 giù- - pi delle repubbliche della Fe­ tori e imprenditori. primo ministro Hun Sen. Co­ Yasushi Akashi. liun Sen e il derazione russa. Dopo il refe­ zioni mentre i suoi emissari concezione di repubblica pre­ costituzionale sarebbe . stato legge. Se il Congresso dirà di gno, questi sono i termini tem­ A facilitare l'intento del pre­ no, si proverà ad avviare il munque sia, la decisione era ministro degli esten H.or N'am porali per l'assemblea costitu- , rendum del 25 aprile che ha hanno percorso il paese in lun­ sidenziale con ampi poteri del sidente c'e una scissione che si gravemente violato. Un altro Hong hanno nbadito le loro go e in largo per un'opera di • capo dello Stato. 1 762 parteci­ eventuale appoggio a Eltsin meccanismo referendario su stata presa senza neppure . zionale che affronta il compito ' procurato alla squadra del pre­ è delincata negli ultimi tempi consultare la missione dell'O- contestazioni. La tensione è di elaborare un testo concor­ sidente un discreto successo, convincimento delle autorità panti si riuniranno ai Cremlino ai vertici del Soviet Supremo. potrebbe, , invece, provenire un solo progetto, quello che quindi altissima, anche perche regionali. nell'ex sala dei ricevimenti del dai «soggetti regionali federali» uscirà dall'assemblea, scartan­ nu ed era stata da più parti cri­ dato della Costituzione basan­ in parte inaspettato, gli strate­ Dopo la defezione del vice- ticata in quanto non in linea alcuni rappresentanti del go­ dosi sul progetto presentato ghi del Cremlino hanno deciso Tuttavia, il presidente non Ce del Pcus che ha ospitato il speaker Nikolaj Riabov altri in cambio di un'equiparazione do l'ipotesi di Khasbulatov che verno hanno messo in guardia Soviet delle repubbliche del. dei loro diritti economico-so­ insiste • perché il popolo si con lo spirito delle elezioni de­ dal presidente, una concessio-. di giocare la carta della legge attende «vittorie facili» da que­ due dirigenti del Soviet Supre­ mocratiche della scorsa setti­ contro la possibilità di «disordi­ ne che Eltsin è riuscito a strap­ fondamentale per avere la me­ st'assemblea che si aprirà sta­ parlamento dcll'Urss, per sole mo, Sokolov e Abdulatipov, ciali a quc'li delle repubbliche esprima su ire varianti, com­ ni» nelle forze annate. pare la settimana scorsa ai ca­ glio sull'opposizione annidata­ mane con un suo discorso e, due sedute plenarie in 12 gior­ hanno sostanzialmente ap­ e di una revisione delle loro presa quella dei neocomunisti. nj™„„ì2" nel Mondo ^ lil ilo . . . " , " " Incontro col governatore Mario Cuomo La lezione degli anni 50, le sfide delle relazioni intemazionali «La vera frontiera oggi è la costruzione di nuovi valori per l'umanità Crollate le ortodossie cerchiamo risposteinedite » «È il Big Bang delle certezze»

7 Molti dubbi, interrogativi profondi sul «Che fare », tratti sa di struggente noslal strada diversa In questi gior pessimismo, una strana nostalgia degli anni 50, ma già Mi piacciono gli anni 50 ni si parla dell eredita di Bob C i divertivamo Avevamo vili Kcnnedv Ma quale eredita anche alcuni punti fermi da cut ripartire, spianare lo la guirri contro Satana mi e luedo io' 1 ulto quello di strade disegnate ma mai percorse, nelle «conversa­ Eravamo sicuri del nostro de cui Bob Kcnnedv parlava non zioni a tavola» di Mano Cuomo II cambiamento slmo ripete Gli anni della si e inai realizzato non e passa anche attraverso l'indignazione di popolo, prosperila delle grandi auto, nemmeno successo Ne ho del rock and roll quando la parlalo alla commemora/io­ ma il vero problema è come ricomporre spinte tanto rivista 'Formile scriveva che ne a Washington cui era pre diverse, dice il governatore all' Unità •nessun Paese ha inai speso sente la famigli ) se lo va a ri tanti soldi in cose tanto co­ vedere comprenderà quel DAL NOSTRO CORRISPONDENTE stose e con tanta facilita che intendo» ci dice SIECMUND GINZBERC quanto gli ami ncani oggi» Ci siamo procurali il testo Gli anni dello .Sputnik del li­ di quel discorso di qualche M NEW YOKK C era una vol­ con Dustin lloflman gio\ ine' cenziamento del generale settimana fa «La vera ironia gran ricucitura in u 11 giungla the i vidi ntcmeii'i sono ta un America che avesa fidu­ Dove sei finito Joe di Mag Me Arthur a dispetto del «com­ resla e he le cose in e u i Robert eli «disperati' dove tutti sgo troppo lontane perche possa cia in se stessa, con punti di gio?' Da allora abbiamo co plesso militare industriale Kcnnedv crevedeva diceva niitanocontrogh litri Lun i [messere seguite incutameli riferimento precisi un 'denti­ minciato a sentire una nuova degli scontri titanici in cui si per cui e morto non sono fai dea di cui attribuisce la pater te da Album Ero con Clinton la precisa cose in cui poter angoscia Non e erano più sapeva chi era i outro chi del lite nell ultimo quarto di seco mia appunto a l-ìob Kennedv e Gore qu indo hanno ricevu credere, ragioni per sacrifi­ eroi puri come Joe Di Maggio boicottaggio degli autobus lo Non hanno IIMI avuto la Ci disse inni prilli i che lo lo il ministro d''gn Esteri Co carsi vittorie su cui costruire Non c'erano più i Kennedy con posti riservati ai soli bum possibilità di essere neniine uccidessero SI,ile a sentile lombo gli hanno ribadito pie eroi intoccabili, la certezza di Non e erano più Guerre san­ ehi che diede la squilla ali un no tentate 11 problema non e Bisogna che leniate IIISH nu n i Inllli l i siili Italia ci dice nienso movimento per i diritti un grande futuro C era una te giuste, «buone» come la che non funzionavano e the la classe mediai i poveri De iliploin itic aulente Guardi civili volta una simstra in Europa prima o la seconda guerra non sono nemmeno stale se vono comprendi ri il rappor e he sono e ambi ite molle ' o verrebbe da parafrasare «Tut­ mondiale C'è stato invece il r-ra I epoca in cui anche il perimcntale E la conseguen to che lega il imo destino si ei un indigli i/ione popò to questo 0 andato Stiamo Vietnam Sono crollate, una figlio di emigranti analfabeti za e che oggi i nuovi leaders si Che hanno bisogno gli uni lare profonda nei e onfronti di trovano ad alfrontare proble degli altri Nessun essere u i miei i i lasse politica che ancora cercando qualcosa dopo I altra tutte le ortodos­ che lo abbuino candidalo siasi altra circostanza olfre della Corte suprema Non su ( Erano analfabeti in due lin­ mi cosi immani e intricati che umano e un isola Nessuna ha l'overnalo il paese per de che possa sostituirlo» ci dice sie Alle vecchie sicurezze si Ora sono in tanti ad avanzare con la sua oratoria food tur no capace di t ire ne I una ne gue in italiano e in inglese sono sostituite la confusione la tentazione e di non osare donna Nessuna classe Nes cenni i viene iili'iiuta corre Mario Cuomo I nodi, in Ame­ addirittura il dubbio che vo­ Innubi come dicono nella I .iltr.uosii tagliatolo Mio padre scavava trincee la corruzione, la dissipazione Non era esattamente un ma cose audaci II tatto e che si sulla nazione Bisogna riluci spons.itnle del mire io «lutti rica e nel resto del mondo, glia davvero ricandidarsi, e sua lingua alimento per il «Prilli,ì di ogni altra cosa hi E ora stiamo ancora cercan­ novale Era un lavoro specia­ poteva percorrere una strada tere insieme la gente iicont vogliono pulizia Ma bisogna sono venuti al pettine dram­ sia in grado di vincere in mo­ pensiero «Conversazioni a t,i sogna sapere chi sei qual e il do nuovi punti di riferimento vola> siamo tentati di di finir tuo destino» e I imperativo lizzato scavava trincee per la e invece se ne e percorsa porre il popolo vcdirt qui ste cose in prò maticamente con la fine della do plebiscitario come in pas Non abbiamo ancora le nspo salo, ad una rielezione a go le pensando ì quelle «Con the Ionia pili spesso nelle sue posa di tubazioni Poi e riuscì un'altra «Per un decennio e Parla dell America Ma gel soeltiva \uche noi abbiano tjuerra fredda Ma il governa­ ste», dice il governatore vernatore dello Malo di New versazioni a tavola raccolte riflessioni a voce alta C i da to a farsi una drogheria') nu più abbiamo assistito ad alcu ta luce anche su quel 11 < ci ivuto la iiinuzione Ce I 11 i ]' tore di New York sembra con­ York Un angoscia e un incer­ dai seguaci di Martin Lutero ripartire dalle cose elenieiita seiva a far carriera come av ne delle manovre più «tei risponde quando gli ehiedia Giappone I indignazione del vinto che lo spappolamento Amleto sull'Hudson lo ave vano definito L eterno inde tezza personale e il modo in che accompagnarono il croi ri 11 problema prioritario non votato e poi come politico lenti e snervanti della nostra ino dell Italia Gli chiediamo pubblico e sacrosanta Ma della Galassia delle certezze ciso che continua a chiedersi cui in genere i «rifiuti» sono lo delle ortodossie e certezze e la ISosnia non e il defu it poi e subentrala la 'grande storia politica - politici che delle bombe e del terrorismo uell ì niisui i in cui spinge e frantumate del nostro secolo «essere o non essere», che un siati interpretali E se invece medievali e la nform.i» per non e lo squilibrio nella bilan depressione morale' Cuomo hanno vinto, e rivinto facendo stragista «Una follia Come la lavorisee i1 cambiamento del il Big Bang con cui le moleco­ giorno appare il candidalo (osse Amleto di un'intera eccellenza della storia ino eia commert lale ma sono i forse ha sul comodino in que esattamente I opposto - ricor­ bomba alle Due 1 orri da noi» sistc m i C ome pi lisa elle le hanno cominciato a partire ideale alla Casa Bianca e il epoca7 Che con la sua straor dima valori K sui valori che i man sii giorni il volume fresco di rendo alla tattica della panni risponde Una follia che pero indriliniri dove può portare pei la tangente alcune ad im­ giorno dopo annuncia un dinaria oratoria si pone que­ Cuomo contessa di non i at • la discussione an< he nel stampa del saggista David e della divisione - mettendo resta misteriosa I unico gran lo i mi opiiiii-n'o n ilto* pazzire nel loro isolamento Gran rifiuto un giorno sem­ stioni che vanno molto oltre il avere nemmeno lui le nspo la nostra ultima campagna I lalberstam, .The I iflies. 800 una parte del popolo contro de capitolo su cui inane.ino ijuest,' loci i igli italiani dagli altri, sia cominciato bra il candidato ideale a cam­ suo possibile ruolo personale ste Ma si ostina a riproporre presiden/iale» pagine di nostalgia sugli anni I altra cercando di spaventa­ tracce a differenza di quanto noi a ini dirlo risponde pur molto prima, durante il pas­ biare la maggioranza conser­ e i problemi del suo Paese' infaticabilmente gli interroga Il ruolo di ciascuno il desti 50 re chi credeva nella giustizia» evenuto luon sui rapporti pò dopo ivi i in sostanza esleso saggio dagli anni 50 agli anni vatrice che negli anni di Rea- Abbiamo avvicinato Gno­ tivi, a rischio di passare per no da dove si veniva e dove si Gli serve come confronto La grande proposta che af­ litica-corruzione e politica alla e risi itali ma quel! esigei! 60 ' gan e Bush si era consolidata mo al termine di una delle elenio Amleto . i>c avessi le ri andava sembravano chiari e r on quello che è venuto dopo fiora dalle incertezze e tra le mafia, gli obiettiamo Ribadì z i di ricomposizione di una «Ricordate, la canzone del alla Corte suprema e il giorno tante occasioni conviviali in sposte saprei fare il presiden­ limpidi negli anni 50 II suo e e il presente e per ricordare domande ancora senza nspo sce con un diplomatico otti in ìggiorun/a di 1 popolo che Laurealo, il film degli anni 60 dopo rinuncia, prima ancora cui, meglio forse che in qual­ te degli Mali uniti o il giudice un richiamo al passalo che a che poteva anche esserci una sta e quella di tentare una niismo sulle vicende italiane pri tilt a per gli Siati Uniti

\V iltcr Veltroni t \iuno eoli s'r imi' lo 1 1 IL.1 d. I1U\IW1I\ ili ami ni Clinton ha ritirato la candidatura di Lani Guinier tra le proteste dei movimenti civili ilk'tto .1 Rice irdo li-r/i 1 11 suoi I 1 1 1 Si I mo som Mini il lump inni» 1111I1 in |n r I 1 Ir i^k 1 sioin|iirNj niu no PKH Rum., r>nujHiH'i1)(^ N

t ro K11 mio un ibbrutio furie Li direzioni, dell l ini t p ìrtiiip i il ti rt( in qui sto momento di Iranno dolore di Km irdo Urvi i d« li.) I i di n pi r I 1 M omp usa dilla Hi 1 mii?lit |KT l iinprovus i stomptrsi un iiissim 1 Bill licenzia la donna dei diritti

  • 111 aveva regalato la vittoria eletto­ me nte breccia anche nei cuori 'I roppo dura e troppo scomo­ r ( Confermando la «svolta a destra» della sua giovane e Remi,1 inius;iu> .'' i ' Mil in 1 " L,iunno l'i 1' già impopolare amministrazione, Clinton ha ritirato rale Nessuno sembra aver dei senatori democratici più da, evidentemente per un pre dubbi ritirando la candidatura conservatori (o più politica sidente impegnato a nconqui la candidatura di Lani Guinier alla carica di respon­ I colili) inni di 11 11.4.1 |m muntesi , I iimip inni di II uniti di bw di I di l-uni Guinier Bill Clinton ha mente pavidi) stare con una svolta modera Ut Hit t .imrt di I l auro di I orino \J ls di Uri mino sono \iuut il snida sabile per i diritti civili nel Dipartimento alla Giusti­ toccato il punto più basso del­ Che questa rappri'sentazio ta il centro dello schierami nto «.sprimono .1 Km mio Urvi M «ri iu ( i| pi Hi in 1 1 qui s*o tristi ino zia. Una decisione che rafforza l'immagine d'un la sua giovanissima presiden­ ne delle posizioni della numi politico t trio itt'iiifdk dilla (. t,il Lui ibardi t UH nu | 1 i 11 v ompars 1 di 111 1 ar 1 nei' non fosse chi una stru il luru prolondo dolori |>irl 1 U inn » presidente debole e poco deciso E che, insieme, za E forse anche un punto di Clinton MKVIÌ di fronti a se- voripiirs.idv.il ILJOY missini,t finii 1 non ritorno mentale caricatura era in real due strade comunque perclen MARIA SENNA segnala pericolose crepe nell'ai i-anza politico-so­ ta evidente a chiunque ni buo CLAUDIA I funi t ih si s\oln* r inni salnto » I precedenti sono noti Setti­ ti quella di difendere la sua kiuk.Mii ili* on lUpirlt mio d ili ibi ciale che, a novembre, l'aveva portato alla vittoria na fede avesse qualche Limi t tjll sono Irati ni iliienW \1ui11 mane fa Bill Clinton aveva scella rischiando una sconfitta t i/ionedm 11 hiusa/A) gluinta con i temi trattati La Kom.i r>L'Ulano l'^H il Senato O quella di un ripie­ lodi sniunn . l'i'i DAL NOSTRO INVIATO chiamato Lani Guinier - una Lani Guinier, ex candidata al dipartimento diritti civili Guinier - professori ssa ali t) garne nto in ogni caso inglorio­ professoressi di legge afro­ inverata di Pennsylvania una MASSIMO CAVALLINI so Ed ha infine scelto la se Li scuriti ni n i/ion ili I* t 011 ip 1 1 p tss ito u 1 inni d ili i sini ip ìts 1 americana che lui ed llillarv vita spesa come tirili.iute teort linei' 1 comp in udì t| 11 L,II li 1/10111 conoscono fin dai tempi degli concia aggiungendo ali orna di •• NFW YORK «Al momento butto presidenziale Poichù ca e pratica sostenitrice di i di in un presidente che a secon­ vincente a novembre li si slrinijunu snn injio 11 IJ !• ili 11 il ni i< 1I1I In imi mi su din domani dovranno far riferi­ pericolose crepe nel sistema di democrazia quello del gover­ Ma la battaglia per la sua con le opinioni della donna che lui civili che pure avevano rap­ Clinton ha abbandonato vec m nu IÌI 1 1 inoh t di I movimi ito ferma in Senato si preannun stesso aveva prescelto' f so chi alleati senza incontrarne di L n (urli ibbr.it no 1 Km. mio da >U|K 1 ih\o di v sto s in rM KÌ ii'< nuostini nu i\ uidii iViiu di li/io 1 uti-i ip t il lino dokm 1 a qui Ilo di tulli 1 f muli tri id - sprinn CLAUDIA si ninni nli di proli ndoiordonlio Le promesse di Clinton agli amici bloccano le nomine Malato di epilessia è stato picchiato durante una crisi Mi I ino ri pulsilo l'ili s siriliio\ unii ">nmnno 1 '*'*

    Kiit-M-rlo Anloniitt.il 1 rullisi i\i s. no t< tv orsi ] -I min d ili 1 morte titli sono MI mi i RiCi mio 11 r/t 1 11 i|« 1. mpiL.no suoi I imili in |H 1 11 | rt in itir 1 GIORGIO AMENDOLA Dal Giappone all'Italia Muore in cella un detenuto negro siomp irvi di II 1 fiL.li 1 1 n 1,! in li ti ili 1 1 un diriginH io UHI I si 1 Ilio Olili itti 111' ili I .uilil.t CLAUDIA v ismo Li su 1 IuiiL,imiran/ 1 puliti Mi! ino alunno l'i'M 1 1 1 suoi 1 si inpi ÌJI rn oros.i uh' si i noi ik 1 suoi usi v,n uni itti sono si nipr k,r indi iltu iltl 1 loinm 1 Usa senza ambasciatori Polizìa di New York sott'accusa 1 1 UH irlo H IM ili 1 vii ino 1 Km 11 s hi 1 tu ntt lo ni un) 1 1 nnnui 1 doler/li. 11 suoi*.,in l nabli' u . 10 DAL NOSTRO CORRISPONDENTE loall. lini 1 mi 1 l 1 si lini 1 Vitti si n p< rpianni re che ce una lunga lista di altri due agt liti buine hi Mose Wal agenti lo sorvegliavano 11 Jp» \t iirl L uni La polma di New York avrebbe ucciso a pugni e cal­ r amici da ringraziare cui Cini ci un detenuto nero, epilettico, mentre era in preda ton e Richard DiCoslanzo do­ maggio nuova crisi Perimmo CLAUDIA Sili ri 1 L,iliL, 10 t IM •1 NEW YOKK Sette mesi do tore nominato da Bush, che ton la fatici a dire di no In ci a una crisi Lo afferma la famiglia di lohnnie Cro­ po averlo immobilizzato lo bilizzare il detenuto ci vollero Mi! ino r'ni.tnn<» H,,H pò essere stato eletto cinque non vede I ora di andare in ma alili lista per nomine «poli­ hanno tempestalo di calci cinque poliziotti tre bianchi V I | limo imi M Min ili I i si. OHI mesi dopo aver messo piede pensione ed e invece costretto tiche» e non di camera ad ani matile, 40 anni, e lo stesso medico legale della città chiamandolo «sporco negro» tra e ui un sergente e due neri Ltsenri ti ri 1 uni ti t si spi 1. L,II mti 1 1 >'-' 1 ufficialmente alla Cavi Bianca a prolungare il suo soggiorno bascialore secondo quelli che che ha emesso un verdetto di omicidio Le autorità Uno dei due gli sarebbe saltato Il medico di guardia (u e Ina pnti del |x'iisH.ru ili 1 pi usimi iti ERALDO CREA Clinton non ha ancora nomi­ nell impero del Sol Levan'c se ne intendono ci sono la si­ hanno però finora rifiutato di prendere provvedi­ a piedi giunti sulla schiena e lo malo soltanto un ora dopo e mil.tm si 1 sprinti un prolondo 1 r I mi li 1 1 li ni 1 ni minuti ninnili i avrebbe poi Imito con una pe constatò che Cromatile era doglio ]H r I 1 unni ilur 1 morii di I 11 011 mo/ioni insn nu iyl u .11 nalo i propri ambasciatori in Questo perche 'lokvo I aveva gnora Swanee I lunt di Denver, menti contro i presunti autori del fatto La tensione data nel collo morto I nilln •1 NI vv YOKK II timori di di ha pero i mi sso ieri un verdi 1 Li scnriti ria li 10111 p inni 1 noni stralia le filippine e il Marcx • me sceglie rischia di sconten­ gatore di San Diego l„irrv Uiw tadi Los Auge Ics stennero che era stato rie-ces p inni ili 11 11 ami r 1 di 11 .\orodi V sortimi razziali si e dilluso a lo di oinic ulto Secondo i suoi co, cioè alcuni dei punti più tare I uno o I altro Mondale rence il milionario di Atlanta Jotinie Cromarne abitava sano imniobilizzarlo perche si I ino lolp h d il 1 li IL, 1 1 pn 1 1 ilur SII nm Min 1 1 ili New York dove la polizia e so lUiertamcnti Cromarne lui ri stoinpirs di importanti dello scacchiere era in predicato anche come Edward Elson, I ex compagno con la madre Inaura Pruitt di 70 comportava in modo violen SILVANA C0LLEDANI spetta! i di avere pestato a i eviilo una gragnuol.t di t olpi mondiale ambasciatore ali Onu poi a di università e uomo d affari di anni in un appartamento sulla to» Il comando di polizia rifui CLAUDIA TERZI T0MMASINI morte un detenuto nero dopo su! capo sul collo e sul torace Non l'ha fatto, rivela il -New Mosca ma Christopher aveva Annapolis I liomas Siebert e 1 IVniii strada nella zona più ta di sospendere dal servizio i < spumoni, lutto il lun nr mdi 1 r ,1 II l'Hill I III lllll ( list |l|'l averlo .iiiinianettalo Nessun [neutre era disteso unnianet malfamata di I larlem Non poliziotti sottu inchiesta -l-.i donilo 1 si sliinisOiio ilti ttui s 1 m 11 II I I SI lllll Ivi I II lll|K II I I lllll preferito altri lannettc I Ivde un altra esimia s, 1 i on | IL.II e inni I 1 ru or York Times» di ieri, in un arti­ provvedimento e staici preso fi tato sul pavimento in una posi­ U ikni trdot iifniuilnr finanziatrice elettorale che re­ aveva mal avuto un lavoro (is­ perizia medica - ha detto un 1 ini ]K 1 I 1 su 1 \il 1 1 M injil in ! 1 colo pubblicato m prima pagi­ lii mancata scelta su Tokyo nora contro gli agenti coinvolti zioni chi gli impediva di re spi portavoce - non è sufficiente Milano % MI «no 1 »l-l centemente ha dichiarato ad so era stato varie volte in car­ > " I" 'I' 'UH l>< Mlll « il' na anche perche- ha promesso finisce per bloccare anche le nell'inchiesta Secondo un tare Secondo il legali della la cere era soggetto a crisi fre­ per giudicare» In una eonle lo stesso posto a troppe perso­ altre nomine Una possibile so­ un quotidiano loca'e della portavoce de 11 i polizia il dete­ miglia Cromartie Vernou Ma MI 1 I IH ili II 1 si 1 \il , ili. ili /ioni North Carolina di accontentar quenti di epilessia un disadat renza stampi l-aura Pruitt lui L loiup inni 1 Koni| iL.ni di 11 11 I I 1 itn'i li ! 1 i|inl< ' 1 i„ ni 11 il li ne L esempio più eclatante 0 luzione sarebbe ovviamente nuto, Jolinnie Cromarne di lo son un poliziotto ut ro ha assi chiesto ai neri di New York di l< 1 (nildi Mil m< si nnn ni ini 1 si «anche di un isoletta> ed es tato irrecuperabili- Venne ar 1 sii /1 mi ili K. ni , 1 intintili il 1 I assenza di un ambasciatore a che chi non ottiene il Giappo anni e- stato immobilizzato stilo al pi staggio e ha te stinto restato per porto d arnia abusi mobilitarsi «Miofiglio -hadel no 1 km irdo li rvj • 11 sin 11 111 |« r l miri In li lisi, ili 1 pirlili iti IM sere pronta a lare I ambascia­ Tokyo, dove tra poche settima­ ne vada a ricoprire I incarico in perche MV\H tentalo la fuga inalo che non vi e stato alcun vo il 2.1 maggio 11 giorno dopo to - 0 stalo ammazzato come II ni indi |n rdit 1 di li 11 1 1/10111 l 1 immisi 1 |H 1 li su 1 trice a Cipro in Grecia, nel ne Clinton si recherà per il ver un .litro Paese stratcgitamente ed i> morto per cause naturali tentativo di evasione il dete­ ebbe un attacco epilettico in un cane Senza giustizia non CLAUDIA L.11 1 1 il \ \. 11 M nipri li L, il 1 1 ili tice del G-7 e sarà accolto da importante tome l'Italia Ma la Lussemburgo o in Svizzera Il medie o legale capo della e it nuto si dibatteva in preda a un carcere e fu ricoverato al New ci puO essere pace in questa spi ululili illiv.rn M Uno rtL,iuL,no 1 1 ij Koin 1 'k,iiu no ! XI Michael Armacost, l'ambascia­ vicenda e complicata dal latto CSi Q ta di New York Ciurli s I lirsli aitano di epilessia quando York Dowtown Hospital Due- citta» BORSA LIRA DOLLARO

    Brusco calo In lieve calo In equilibrio Mib a 1174 (-1.26%) Marco a quota 914 In Italia 1460 lire : i*

    L'annuncio in tarda serata: del salvataggio Sul gruppo grava una montagna di debiti Cooperative Il presidente si occuperanno Mediobanca, Comit, Credit Bankitalia e il governo sono d'accordo: della Lega propone un patto San Paolo di Torino e Banca di Roma trasformare in quote azionarie i crediti per l'unità

    Cragnotti si ritira,Gardin i dice «mi dispiace » Come è oggi la «cassaforte » del gruppo Dare vita in tempi rapidi, a partire dallo sviluppo di pro­ cessi di aggregazione unita­ ria e di integrazione azien­ dale tra cooperative aderen­ ti alle diverse centrali, ad una Assemblea costituente della coopcrazione italiana che definisca i contenuti ed i pro­ grammi di una nuova organizzazione unica di rappresen­ tanza e tutela. Questo, informa una nota, il senso della pro­ Una «nazionalizzazione» a Ravenna posta di un «patto per l'unità cooperativa» contenuta in una letlera inviata dal presidente della Lega delle Cooperative, Giancarlo Pasquini (nella loto), ai presidenti di Agci, Conf- cooperative e Unci. «Noi siamo disponibili • sottolinea Pa­ squini - e ci impegniamo con tutte le nostre forze perche Grandi banche pubbliche si apprestano a entrare nella Ferruzzi questo processo di aggregazione unitaria cominci a dare i suoi frutti in tempi brevi. Non sono possibili indugi, ripensa­ menti o atteggiamenti tattici. È giunto il tempo delle grandi Dopo anni passati a rivendicare il proprio primato Altre1 istituzioni internazio­ vanti della società. Una vera e dei nomi già in consiglio: oltre scelte». La definizione di un sistema istituzionale e politico sull'industria statale, il gruppo Ferruzzi affida a Me­ nali hanno seguito l'esempio propria nazionalizzazione, sia a Prodi, Mano Draghi. Giusep­ completamente diverso da quello tradizionale in cui si e svi­ diobanca e alle maggiori banche pubbliche il pro­ di Cragnotti, e a Carlo Sama e pure parziale. Un paradossale pe Glìsenti, Roberto Poli e Ma­ luppato il movimento cooperativo nel decenni scorsi, infatti, ai cognati non e rimasto che ri­ sbocco davvero, mentre im­ SuperProdi afllri no Cattaneo. «impone un profondo ripensamento del modo di essere di prio salvataggio dai debiti. Carlo Sama ha ottenuto volgersi a Mediobanca e alle pazza in Europa il dibattito su tutte le organizzazioni sociali ed economiche» ed in partico­ Finmare. L'iri ha provvedu­ lare per la cooperazione visto che «sono venute meno le ra­ dalla Banca d'Italia e dal governo l'assenso all'in­ altre grandi banche pubbliche, come si debbano convenien­ to alla designazione del nuovo temente realizzare le privatiz­ gioni politiche e storiche che portarono all'uscita dei cattoli­ gresso degli istituti di credito nel capitale del suo im­ che condividono il ruolo di Finmare, Pignone, Snam presidente dopo le polemiche ci nel 1919 e dei socialdemocratici e repubblicani nel 1952 pero. I crediti incagliati saranno trasformati in quote grandi creditori dell'impero. Si zazioni. dimissioni di Attilio Oliva. Si I-a decisione di aprire l'im­ dalla Lega delle Cooperative» ed è «finito il tempo della sua azionarie. La finanza internazionale sta a guardare. tratta di cifre imponenti, se è tratta di Michele Lacalamita. forte connotazione politica». vero che la Ferìin ha debiti per pero a nuovi soci coinvolge Agip, Saipem: si cambia presidente del Lloyd Triestino. 15,123 miliardi e la Montedi­ per la prima volta nella sua sto­ ria lo stesso cuore del gruppo, Agip. Il nuovo presidente in son per altri 11.511. sostituzione di Raffaele Santo­ Cmc aumenta Il bilancio consuntivo della DARIO VENEQONI Sembrano davvero lontanis­ la Serafino Ferruzzi srl. Ancora GILDO CAM PESATO Cmc di Ravenna si è chiuso oggi gli unici soci della società ro 0 Guglielmo Moscato, da ol­ il fatturato simi i tempi in cui Raul Gardini tre 30 anni all'Agip di cui è am­ con un utile netto di poco •• MILANO. Dopo qualche continuità di presenza dei tra­ andava gridando ai quattro sono i tre fratelli Arturo, Franca M ROMA Prima ha dirottalo «l'opportunità di un approfon­ superiore al miliardo, contro settimana dì febbrili incontri dizionali azionisti, cui potran­ e Alessandra Ferruzzi. La quo­ l'amministratore delegato Mi­ dimento degli assetti organiz­ ministratore delegato dal 1990. e punta venti «La chimica sono io». Snam. Al posto di Pio Pigo- i 251 milioni dell'anno pre­ con istituzioni finanziarie di no associarsi nuovi investitori». ta che appartenne alla quarta chele Tedeschi alla Stet. poi ha zativi dell'Istituto». In altre pa­ all'estero cedente. Superati gli anni Sommersi dagli oneri finanzia­ sorella. Ida, moglie di Raul nni alla presidenza arriva Vit­ mezzo mondo, il clan Ferruzzi In altre parole: ci saranno si ri, i fratelli si affidano ora alle chiesto ed ottenuto per se stes­ role. Prodi ha l'intenzione di ri­ difficili della ristrutturazione ha infine annunciato nella tar­ Gardini, risulta di fatto par­ torio Meazzini, attuale vicepre­ — — cessioni di pezzi anche signifi­ banche pubbliche per salvarsi. so pieni poteri: il presidente voltare come un guanto l'inte­ •"""^ " ^"""" e della cassa integrazione, da serata la propria decisione. cheggiata in una società ad sidente e amministratore dele­ cativi dell'impero, ma non dell'lri Romano Prodi ha butta­ ra struttura di vertice della spa l'impresa di costruzioni aderente alla l.cga ha fatto i conti Il gruppo ha affidato congiun­ Il loro rappresentante Carlo hoc, creala in Lussemburgo, a gato della società dell'Eni. smembramenti generalizzati; to sul tavolo le carte per gestire pubblica ma non è ancora in nel 1992 con le inchieste giudiziarie di «tangentopoli» «Ciò tamente alla Comit. al Credit, Sama ha incontrato l'altro gior­ sua volta controllata da una fi­ entreranno nuovi soci, ma i l'istituto di via Veneto col pu­ grado di imporre il proprio Saipem, Luciano Sgubini, nonostante - ha detto il presidente Giuseppe Belletti presen­ alla Banca di Roma, al San no sia il governatore della Ban­ nanziaria, la Serafino Ferruzzi Ferruzzi manterranno la mag­ gno di lerro. 11 via libera gli è progetto: ha bisogno di altro attuale direttore generale del- tando l'assemblea dei soci che si terrà oggi a Ravenna - si è Paolo di Torino e a Medioban­ ca d'Italia Antonio Fazio che il Italia, anch'essa appartenente gioranza del capitale. venuto ieri dal consiglio di am­ l'Agip, sostituisce alla presi­ raggiunto un utile operativo netto di 24,5 miliardi, pari al •*- ca «il mandato per la messa a sottosegretario alla presidenza ai tre fratelli. L'ingresso di nuo­ tempo. Il comunicato della famiglia ministrazione che gli ha confe­ denza Gianni Dell'Orto. 5,3% sul 1991». La cooperativa che conta 1156 dipendenti- punto di un programma di del consiglio Antonio Macca- vi soci potrebbe avvenire in­ Il fatto che Prodi abbia as­ di Ravenna e arrivato a mercati rito tutte le deleghe attribuite Nuovo Pignone. Il posto soci fissi ed altri 1700 sparsi nei cantieri in Italia e nel mon­ riassetto finanziario e indu­ nico. Entrambi avrebbero dato tanto di II. Le banche potreb­ sunto tutti i poteri di Tedeschi, chiusi, al termine di una gior­ in precedenza a Tedeschi. Ma del presidente Franco Ciatti sa­ do, ha realizzato nel '92 una produzione di quasi 46G miliar­ striale del gruppo e per assi­ il proprio assenso ad accelera­ bero insomma cominciare con nata affollata di voci e di indi­ la riunione del eda e andata rende di fatto inutile la poltro­ rà preso da Lucio Lussu. vice­ di, che a livello consolidalo è salita a 532 miliardi. Nei pro­ sterlo nell'attuazione del me­ re al massimo le procedure il cancellare i debiti che i Fer­ screzioni sulle sorti del grup­ molto mmo liscia di quanto na di amministratore delegato presidente di Enirisorse. grammi futuri di Cmc una maggiore presenza sui mercati desimo». po. Sergio Cragnotti, l'ex ma­ (anche legislative) che do­ ruzzi hanno contratto nel lu­ non si prevedesse alla vigilia. ed apre la via per affidare la re­ Sci. Il nuovo presidente del­ esteri. nager Montedison di cui era vrebbero consentire alle ban­ glio di due anni fa per liquida­ Sarà insomma Mediobanca, In particolare, non è stata risol­ sponsabilità della gestione la Società Chimica Italiana e con il contorno delle maggiori stato dato per certo il ritomo a che italiane di trasformare in re con 505 miliardi Raul Cardi­ quotidiana alla figura del diret­ azioni parte dei propri crediti ni. ta, come pure si sarebbe volu­ Giuseppe Sfligiotti, ammini­ Utile di 675,7 miliardi, inve­ banche pubbliche del paese, Ravenna in veste di partner to, la questione del direttore tore generale. 11 candidato più 675 miliardi della famiglia, aveva fatto sa­ incagliati nelle imprese. stratore delegato dell'Agip. stimenti per 64.718,3, patri­ ad occuparsi della sistemazio­ Il quale Gardini da Milano fa generale. Infatti, con una deci­ gettonato per la carica è Enri­ pere di averci pensato su bene La Ferruzzi potrebbe insom­ sapere di seguire con attenzio­ Con una nota l'Eni spiega di utili monio netto di 10 374,3, ne dei debiti. Uniche ulteriori sione a sorpresa che indica la co Micheli, uno dei direttori e di aver deciso di rinunciare ma essere il campo di speri­ ne le sorti dei parenti, e di es­ che la rivoluzione dei vertici premi di assicurazione per precisazioni provenienti dal difficoltà di affondare il bisturi centrali, Oltre che da ammini­ per il gruppo palazzo di Foro Buonapartc: all'incarico. Meglio essere solo mentazione di questa nuova li­ sere «dispiaciuto» dei guai nei delle società controllate, segui­ 22 423,2- questi i dati salienti nel sistema organizzativo del­ stratore delegato, Tedeschi si e •Nell'ambito di questo pro­ al comando della -Cragnotti & nea caldeggiata dal governato­ quali si sono cacciati. Il ritorno ta alle vicende di tangentopoli, Generali del bilancio consolidato del dimesso anche da consigliere, gramma si prowederà a salva­ C.» che avere una piccola quo­ re Fazio. La trasformazione dei di Gardini in famiglia - un ri­ l'lri, il consiglio di amministra­ ha portato ad una drastica ri­ gruppo Generali che conta guardare l'unitarietà del se­ ta della Ferruzzi Finanziaria o crediti in azioni potrebbe por­ torno di cui molto si favoleg­ zione ha rinviato ogni decisio­ Non e detto, però, che venga duzione dei consiglieri di am­ •^•*"""^—* 135 società di cui 82 compa­ condo gruppo industriale pri­ anche nella srl «Serafino Fer­ tare presto grandi banche pub­ gia, a Milano - non sembra es­ ne ad un altro incontro previ­ sostituito. Al Tesoro sembrano ministrazione passati da 174 gnie di assicura/ione. 27 holding e (maliziane. 23 società vato italiano e ad assicurare la ruzzi». bliche a detenere quote rile­ sere cosa di questi giorni. sto per venerdì 11. Questo per optare per un congelamento ad89. • •',•,•,- immobiliari e 3 società agricole. Rispetto al precedente eser- • cizio sono entrai'1 nei! arci dn unsuhc.1.micino cinque SOL ir­ .'« :- ' ta di assicurazione spagnole, ^ÌUJ società di assicurazione canadese, una peruviana, una holding inglese, una belga e Consegnate in Italia 63.867 vetture in meno rispetto al '91. Fiat in lieve miglioramento una tedesca, due società immobiliari ungheresi ed una so­ Per gli ex statali cietà agricola italiana. 11 bilancio consolidato e stato appro­ Cgil e Fiom chiedono al governo di aprire un confronto sulle prospettive del settore vato ieri a Milano dal consiglio di amministrazione nuni'o sotto la presidenza del vicepresidente i-rancesco Cingano torna il cumulo essendo il presidente Eugenio Coppola di Canzano assente per malattia. Nuova Tirrena Il progetto di costituzione delle pensioni Anche a maggio auto ko: -27,7% della Nuova Tirrena •<> per­ l'Ina disponibile corribile ed e condizionato DALLA NOSTRA REDAZIONE a rilevare da iniziative coerenti del Go­ •• ROMA. Il Consiglio dei mi­ una pensione statale. MICHELECOSTA late "soltanto" del 18,8 per di mercato in Italia, passando hanno chiesto che nel nego­ verno». Lo rende noto, in un nistri ha approvato un disegno Si possono dunque cumula­ cento ed in quasi lutti i princi­ dal 45,13% di un anno fa al zialo che si aprirà nei prossimi il 60-70% comunicato, la presidenza di legge che attua una deroga re due pensioni quando l'im­ •• TORINO Brutto stabile sul vare un dato di maggio più di­ pali paesi sono andate meno 46,54%, ma ha consegnato giorni in sede governativa si dell'Ania che ieri ha ìncon- limitata al divieto di cumulo di porto di quella principale, con mercato dell'auto. In maggio sastroso. E le previsioni dei peggio che da noi: -19,4% in 26.462 auto in meno. Soltanto faccia un confronto approfon­ ^~™m^m^mm trato i sindacati. -L'Ina - rile­ più pensioni dei lavoratori del l'aggiunta dell'indennità inte­ le vendite in Italia sono crollate concessionari di automobili, Germania, -12,7% in Francia, la "Panda" ò praticamente agli dito sulle strategie, investimen­ stessi livelli di vendita dell'an­ va la nota - si e dichiarata disponibile e interessata alla costi­ settore statale. Il provvedimen­ grativa speciale, non raggiun­ del 27,75 per cento rispetto al­ intervistati dal centro studi bo­ addirittura •+ 12% in Gran Bre­ ti, allocazioni produttive e ga­ tuzione della nuova società e il resto del mercato è pronto to non e conseguenza della re­ ga il doppio del trattamento lo stesso mese del '92. Sono lognese "Promotor", sono ne­ tagna. no scorso (-3%'), mentre le ranzie occupazionali della consegne della "Tipo" sono ad appoggiare indirettamente l'iniziativa dell'Ina». In effetti, cente sentenza della Consulta minimo Inps (580mila lire al state consegnate 63.867 vettu­ re: coloro che si attendono ul­ Le case mettono sotto accu­ Fiat-Auto. A loro volta i delega­ come si apprende da fonti assicurative, l'Ina intenderebbe teriori arretramenti a breve ter­ precipitate del 43,8%, quelle sulle liquidazioni degli statali, mese) e semprechè la pensio­ re in meno dell'anno scorso sa la politica fiscale del gover­ ti Fiom di Mirafiori hanno ap­ rilevare lino al 60-70%. della Tirrena. L'aequisizione della ma dà attuazione a tre senten­ ne percepita a titolo seconda­ (166,292 contro 230,159). Nei mine sono il 48% nelle grandi no, attraverso le loro associa­ della "Uno" del 35% e quelle provato all'unanimità un do­ città e addirittura il 58% nei pic­ della "Y10" del 31,8%. A mi­ compagnia assicuratrice posta in liquidazione 0- pero legata ze della Corte Costituzionale rio gli risulti inferiore. Se l'im­ primi cinque mesi dell'anno le zioni Anfia (costruttori nazio­ cumento in cui chiedono un alla privatizzazione della stessa Ina. 11 progetto pievedc lo che non sancivano l'automati­ porto risulta superiore al tetto vetture invendute assommano coli centri. gliorare la posizione relativa piano di rilancio del settore nali) ed Unrae (importatori di del gruppo hanno contribuito scorporo del ramo vita, la costituzione di un settore «diversi» smo del divieto di cumulo tra fissato, l'integrazione viene ri­ già a 247.523 e, continuando Ce poco da consolarsi os­ vetture estere). «Continua - aulo, interventi per diversifica­ servando che in aprile il crollo il marchio Lancia, che ha recu­ e soprattutto la rivalutazione degli immobili Dopo queste due pensioni. Il provvedimen­ dotta per la parte eccedente. I di questo passo, a fine anno scrive l'Unrae - la fase di sfidu­ re le produzioni e l'utilizzo dei operazioni, con i capitali necessari, l'Ina potrebbe procede­ era stato ancora peggiore, del perato lo 0,6% con il lancio contralti di solidarietà. to prevede che l'indennità spe­ pensionati cui spetta a pieno supereranno il mezzo milione, cia del consumatore, alle pre­ della nuova "Delta", e la "Cin­ re all'acquisizione del ramo danni e del ramo vita della Tir­ ciale (contingenza) di una se­ titolo il cumulo sono circa 1,5 con tutte le conseguenze che 28,6 per cento. Le case auto­ se con un fisco sempre più te­ Perdono seccamente sul no­ mobilistiche offrono sconti e quecento" polacca, che si è in­ rena. conda pensione del dipenden­ milioni. Per loro, la quota di in­ si possono purtroppo immagi­ nace. E, con il recente decreto sediata al quinto posto nella stro mercato in maggio la mag­ te pubblico sia percepita inte­ dennità è di 5,2 milioni annui nare: mezzo milione di auto­ valutazioni fino a due milioni e mezzo di lire per la vecchia au­ che penalizza i passaggi di classifica dei dicci modelli più gior parte delle case straniere. gralmente entro un tetto com­ pro-capite con un onere di 7,8 mobili sono una volta ed un proprietà, si continua ad attin­ Ma vi sono le eccezioni da te­ Zuliani Alberto Zuliani 0. da ieri, il to da rottamare, ma questi venduti, nuovo presidente dell'Istitu­ misurato al doppio della pen­ miliardi annui per lo Stato nel quarto la produzione annuale onerosi incentivi hanno fatto gere risorse dalle tasche degli •E' comunque significativo - ner d'occhio. Aumentano le nuovo sione minima dei lavoratori '93; i pensionati cui l'integra­ del più grande stabilimento utenti motorizzati, a conferma propne quote, pur vendendo to nazionale di statistica. Zu­ recuperare meno di un punto si consola l'amministratore de­ liani succede a Guido Rey. dipendenti. Inoltre la tredicesi­ zione sarà ridotta perchè per­ italiano, la Fiat Mirafiori. in percentuale. Ce invece da che la politica fiscale conside­ legato della Fiat-Auto, Paolo meno, la Opel-General Motors presidente ma mensilità dei pensionati cepiscono un importo maggio­ Siamo ormai al decimo me­ ra ancora il comparto come e la Audi. E poi ci sono i soliti nominato presidente del­ allarmarsi constatando che al­ Cantarella - che a maggio le dell'lstat l'Autorità per l'informatica sarà integrata con una somma re a quello stabilito sono 13,2 se consecutivo di flessione del­ la recessione diffusa in tutta fonie di ulteriori entrale per le performance commerciali del­ giapponesi, che vendono di di circa 38.500 lire che interes­ milioni, con una quota di in­ pubblica. Nato a Roma nel le vendite e bisogna risalire al Europa si aggiunge una speci­ (•asse dello Stato». la Fiat siano migliorate». Ma più e passano dal 2,84 al 4,3% — serà sia gli statali con due pen­ dennità di 2,6 milioni annui 1975. all'epoca della prima cri­ fica crisi italiana. In maggio in­ CO poco da ridere anche non si consolano affatto la Cgil dei mercato, con la Nissan che "" ^™"" 1940 e laureato in Scr.nze sioni sia i lavoratori del settore cadauno ed una spesa per lo si petrolifera (che penalizzò il fatti le vendite nel vecchio con­ per il gruppo Fiat, che in mag­ e la Fiom che, in una lettera al da sola balza dallo 0.95 al statistiche e demografiche, il neopresidente dell'lstat e dal privato che godono anche di statodi 34,3 mld l'anno. mercato per 15 mesi), per tro­ tinente sono mediamente ca­ gio ha migliorato la sua quota ministro del lavoro Giugni, 2.29% '75 professore ordinano di statistica. Zuliano e autore di nu­ merose pubblicazioni e si e occupato di problemi organiz­ zativi e tecnici dei sistemi di statistica. Dopo essere stalo per molti anni membro del Consiglio superiore di statistica e sta­ Per i sindacati è «farraginosa» la nuova proposta del ministro Inaugurata l'area industriale scaturita dall'accordo to eletto, nel 1991, presidente della Commissione di garan­ zia per l'informazione statistica, l'automa vigilante sulla completezza e l'imparzialità dell'informazione del settore, sulla conformità delle rilevazioni alle direttive nazionali e sul Maxitrattativa, avanti con fatica Il dopo-Lancia a Chivasso rispetto della riservatezza dei dati. Giugni rilancia sui contratti Si torna in fabbrica FRANCO BRIZZO ROBERTO QIOVANNINI to» dagli aumenti retributivi ot­ ne e di redditività d'impresa •• CHIVA.SSO Erano 4.300 i giornalisti, per la inaugurazio­ zio Gecma. costituito da due tenuti a livello decentrato. Un sotto cui non scatterebbero le lavoratori della Lincia di Chi­ ne del nuovo ..parco industria­ cooperative (Arciere e Ser- §• ROMA. Procede a scossoni dalla prossima settimana «il primo problema, dice Giugni. vertenze Guglielmo Epifani. vasso, quando fu chiusa un an­ le» Nel vecchio stabilimento, si mag), svolge con un centinaio la maxitrattativa triangolare. negozialo possa scendere su ò se lo scostamento 0 inolio ri­ numero due Cgil, insiste: con no fa. Finora soltanto 1145, po­ sono affrettati a garantire Ram­ di dipendenti un'attività fonda­ ECONOMICI Ieri a Palazzo Chigi «toccava» un terreno pianeggiante». «Per levante, in questo caso, avreb­ lo schema Giugni si allunghe­ co più di un quarto, hanno vi­ baudi ed i dirigenti Fiat, verran­ mentale per la qualità: riceve i ai sindaca'!, che avevano fatto ora - ha aggiunto - siamo in be fallito la politica dei redditi, rebbero troppo i tempi per i sto applicare ciò che era previ­ no riassorbiti nei tempi fissati i pezzi di auto Fiat sostituiti in sapere al ministro del Lavoro salita». Ma vediamo la nuova Il secondo, e il possibile intrec­ contratti aziendali, meglio un sto dall'accordo raggiunto do­ 1.250 cassintegrati per i quali garanzia nelle officine autoriz­ cio tra la verifica dei contratti sistema automatico di nalli- po una vcrenza esemplare. l'accordo sindacale prevede zale di ogni parte d'Italia, li HOTEL BELLEVUE Montesover Trentino Giugni che la proposta del go­ proposta del governo. I con­ classifica con sistemi informa­ verno sui contratti nazionali e tratti nazionali di categoria du­ nazionali e l'avvio di quelli in­ neamento dei salari di fronte a 706 sono rientrati in altre fab­ questa soluzione, anche se fi­ Dolomiti. Tel. 0461/698159 - Zona tran­ tegrativi. scarti tra inflazione program­ briche Fiat-Auto, un centinaio nora ne sono impiegali solo tici (natura del guasto, chilo­ le «clausole di sbarramento» rano quattro anni, e per la par­ metri percorsi, ecc.) e li sotto­ per i contratti aziendali non te salariale si prevedono au­ Proprio qui si appuntano le mata e prezzi. E mentre il pre­ in società collegale, 303 si son 256. quilla, camere con servizi. Luglio 40.000 sistemati per proprio conto. Ri­ pone a prove di funzionalità era accettabile. Giugni ieri na menti che comprendono il po­ obiezioni dei sindacati. Come sidente di Confmdustria Abete Ma che cos'è il «parco indu­ con speciali apparecchiature, - Agosto 60.000. presentato una nuova propo­ tere d'acquisto «perso» nel pre­ sintetizza il segretario confede­ da Padova ribadisce che gli in­ mangono 3.149 lavoratori in striale» che sorge a Chivasso? È e.issa integrazione speciale, fornendo così al costruttore sta, che però i sindacati giudi­ gresso e l'inflazione program­ rale Uil Adriano Musi, «non fir­ dustriali accettano due livelli, uno dei primi esempi in Italia una messe di dati per migliora­ cano «farraginosa»; vedremo la mata nel quadriennio a venire. miamo niente finche- non ab­ purché non sovrapposti, il se­ che devono campare con ap­ di quelle aree attrezzate per re la produzione valutazione di Conlindustna. Alla fine del primo biennio - gretario confederale Cgil Ser­ pena un milione al mese. COMUNE DI CASTEL MAGGIORE biamo una proposta, chiara, l'insediamento di piccole e Nell'estate o in autunno si Insomma, bene o male il nego­ insieme all'avvio della contrat­ inequivoca e comprensibile gio Cofferati conclude che «il Un folto gruppo di questi medie industrie che all'estero (Provincia di Bologna) ziato «cammina», ma un'intesa tazione integrativa - le parti nodo irrisolto e sempre lo sles­ insederanno altre aziende ohe per la difesa dei potere d'ac­ cassintegrati hanno manifesta­ sono da tempo realtà. Finora occuperanno quasi completa­ É indetto presso questa Amministrazione Comunale il concorso non sarà cosa facile. E un se­ dovrebbero verificare eventua­ quisto delle retribuzioni e la so: l'indisponibilità di Conlin­ to ieri mattina davanti ai can­ le attività operanti nei capan­ dustna a considerare come in­ mente i capannoni esistenti. pubblico per formazione graduatoria per eventuali assunzioni gnale negativo, se vogliamo, li scostamenti rispetto all'infla­ certezza che il diritto elei lavo­ celli della loro ex-fabbrica, noni dell'ex-industna automo­ temporaneo - profilo prof le "IMPIEGATO AMMINISTRATIVO anche il fatto che nel prossimo zione effettiva; in caso, il rialli­ tegrativi gli effetti economici Un'altra ventina di aziende ratori alla contrattazione inte­ mentre giungevano l'ammini­ bilistica sono due. Il carrozzie­ hanno manifestato disponibili­ DI CONCETTO" 6" q f.. Il titolo di studio richiesto e Diploma di appuntamento tra governo e neamento «negoziato» entre­ grativa non sia violato». Raffae­ del livello decentrato. Ciò ri­ re Maggiora con 129 lavoratori stratore delegato della Fial-Au- tà a venire a Chivasso Per scuola media superiore. Il termine per la presentazione delle sindacati (mercoledì 9) non si rebbe in busta paga sotto for­ le Morese, numero due Osi, schia di vanificare la difesa del lo, Paolo Cantarella, il respon­ costruisce in 13 esemplari al salano reale e di mutilare la ospitarle, accanto ai 230 000 domando o il 21 giugno 1993 - ore 12 00, per informazioni discuterà ancora di contratta­ ma di «Edr» (elemento distinto spiega che il governo avrebbe sabile delle relazioni esterne giorno la vettura sportiva «lan­ mq, attualmente coperti, ver­ zione, ma di mercato del lavo­ della retribuzione). Nelle fatto marcia indietro in tema di contrattazione aziendale. In Cesare Anmbaldi, il presidente cia Delta IIF integrale» e car­ ranno costruiti altri 150.000 rivolgersi all'Ufficio Personale del Comune Castel Maggiore. ro e di rappresentanza. aziende dove si fanno gli inte­ contrattazione articolata sulle queste condizioni, la trattativa dell'Unione Industriale torine­ rozzerà in un prossimo futuro mq. di nuovi capannoni. Via Matteotti n. 10 Tel 711165. Il ministro Giugni spera che grativi. l'Edr verrebbe «sottrat­ finirà per arenarsi» discusse «soglie» di dimensio­ si- Bruno Rambaudi, autorità e la nuova spider Fiat. Il consor- •MC. Il Sindaco GABRIELLA ERCOLINI

    4 bdhdLo ]TUpae,nal4 Economia&Lavoro ,iu«no 199ì J0^k Mille dubbi, una pioggia di domande, •^V di richieste di chiarimenti, di spiegazioni ^J Mille dubbi sullìci, la tassa sugli immobili H.£! > 9 che fa tanto penare, su moduli e procedure «Aiuto, non riesco

    • ROMA «Sono 15 giomi ministero I ha messa in canile che mi ci applico due ore al Le Finanze: «Nessuna proroga» re un pò per la resistenza di giorno Ma e dura le istruzioni molte aziende (a queste ulti 740: tutti i numeri sono cosi confuse » «No dal E la gente ai centri di assistenza. mt infatti era delegata la coni commercialista non ci vado pilazione dei moduli) «In Troppo caro 150-170mila lire principio venivano per chiede ^2 • Redditi da dargli non ce le ho» «Non è re spiegazioni per sapere se nemmeno una questione di dovevano fare il 740 o no - Quesiti rompicapo ,iio« ' dei fabbricati soldi. È che credo sia giusto continua Paolo - ma una volta 40 ,«.«<*** Per i fabbricati sfitli ubicati in Paura di sbagliare 01 (arselo da soli Solo, se fosse si e presentalo anche un com 1 1 .MBOM* comuni ad alta tensione abi meno incasinato » «Gli altri mcrcialista per avere chiari •ne»» ' anni facevo anche le dichiara­ li tativa continua ad applicarsi zioni per gli amici per quelli menti Adesso invece vengono 0 no la maggiorazione del Tutta Italia con il modulo già compilato e Ecco cosa 300-1 della rendila catastale del condominio questanno 0 no è troppo complicato» ci chiedono di conlrollarlo mi aggiornata e e ancora chi si (a due ore di 3*90 IM maggiorazione del 300 /x r i fabbricali non locati sili in Voci raccolte davanti agli coda per sapere se de\e barra -ZJA 900 sportelli di due degli oltre mille si mette in fila re questa o quella e Isella C e risponde il Fisco comuni ad alla tensione abita centn di assistenza messi in anche chi stando al reddito 7.6 Uva non e più dovuta a seguito piedi dal ministero delle finan­ potrebbe permettersi non uno della abrogazione del 4 com ze per aiutare i contribuenti a Più che la rabbia per la stangata fiscale è ormai la ma dieci commercialisti ep­ •• Il rebus del 740 Sono provvigioni corrisposte nel ma dell art j,S del Pesto Unico districarsi nella giungla del paura di sbagliare che attanaglia i contribuenti in fi­ mille i dubbi che in questi I anno indipendentemente ò che la prevedeva disposta dal pure viene qui con le domili dalla circostanza che non sia DI 23 gennaio 1993 n 16 740 Si lavora a pieno ritmo la davanti ai centri di assistenza predisposti dal mi­ de più strane giorni assalgono il contri «SS- soprattutto la mattina Fino ad buente alla prese con 11 com slato ancora stipulato I atto di (convertilo con modificazioni oggi in tutta Italia quasi un nistero quest'anno il 740 è davvero troppo compli­ A via del dementino sono pilazione della dichiarazione compravendila relativo ali ini dalla legge 21 marzo 1993 n milione di persone si e messa cato E dopo la Cgil, anche Cisl e Acli chiedono un comunque fortunati L, affolla dei redditi hcco di seguito al mobile oggetto di transazione 75) mento non e quello di a tri uffi cune delle domande più ncor Ixi misura massima dello in fila davanti agli uffici finan- rinvio per la dichiarazione dei redditi «Non potete nere sul quale calcolare la de ^*l%m^* zian per chiedere spiegazioni ci I atmosfera apparentemen renti posle dai cittadini ai cen costringere la gente ad andare dal commercialista» te ò più rilassata Anche per tri di assistenza fiscale e al tele trazione ù pan a 3 milioni al • Dichiarazione E un altro mezzo milione ha te­ lordo dell Iva per ciascuno dei lefonato al numero verde Ma dalle Finanze ribattono niente proroga che i funzionari sono pritico fono verde allestito dal mini lei stero delle Finanze e le nspo soggetti che hanno corrisposto (167 740-740) in cerca di aiu mente dei volontari Altrove le provvigioni Nella dichiarazione dei terreni to ÈI esercito dei forzati del fi­ non è cosi Soprattutto 'ra i te sic predisposte dal ministero 4. Sono deducibili gli interessi e fabbricati delle persone fisi sco cittadini alle prese con la lefonisti del numero verde stesso che nel campo 5 (utilizzo) maxi stangata del 93 Irpef lei RICCARDO LIQUORI Dieci per stanza la cornetta al passisi relativi ad un mutuo contratto nel 1992 per 1 acqui del foglio 6 non e previsto al !lor, tassa sulla salute reddito 1 orecchio - di cuff e neanche cun codice nell ipotesi di abi metro Tutto in una volta Ma Bartezzaghi riservato ai solu da dedicare ad ogni contri • Isi sto della propria residenza se a parlarne - le mani impegna La ricevuta del versamento condaria' tdzione data in uso gratuito o mano a mano che la scadenza tori più abili» (tra le domande buente Quindici minuti ap te a sfogliare i fascicoli di istru di garage Cosa va indicato in chi uccise Oloferne'"') A punto ma come si fa con chi ti dell Isi va allegala alla dichia Si Gli interessi passivi contratti del 18 giugno si avvicina la i-ioni del ministero (che in a razione dei redditi' net 1992 per Iacquisto di una questi casi' rabbia per il portafogli che si quest ora alle tre e mezzo del porta sette otto 740'» volte sono sbagliate e manda Nel campo 5 del foglio 6 della pomenggio la gente arriva alla La riceiuta del versamento residenza secondaria sono de alleggensce lascia spazio alla A presentarsi sono soprat no fuori strada anche loro) dell Isi non uà allenala alla di eluabili poiché I articolo 7 del Per un contribuente separato dichiarazione dei terrea e dei paura anzi al terrore di sba­ spicciolata «Ma la mattina fuo tutto lavoratori dipendenti e cluarazione dei redditi la legge 168/S2 ncliiamato co odaorziilo sono intcramen • Reddito- fabbricati delle- persone fisiche ri e 6 la fila - dice - e e chi vie­ L impressione insomma e ti deducibili gli assegni corri gliare Costi quel che costi li pensionali gente cioè che che lo sforzo del fisco sia gran me condizione di deduabilitù non deve essere indicato alcun beriamoci di quest incubo ne alle sette e noi apriamo alle avrebbe potuto ricorrere al dell articolo 10 lettera d) del sposti per il mantenimento metro cejdice r ci casi die non rientra sembrano pensare i più nove Ne facciamo un ottan­ de anche grazie ai sacrifici dt i • Contributo del coniuge e dei figli quando 730 Se non fosse che al suo lOmila dipendenti dell animi ruir si riferisce agli immobili 1.1 condomini devono indica no Ira quelli tassa'ivamente tina al giorno in teoria un primo anno di vita I operai-io adibiti a -propria abitazione- dal prowedimentc uHI auto re nel prospetto dati e notizie con'emplati dalle istruzioni In •Stamattina e arrivato uno quarto d ora a testa C è anche nitrazione finanziaria distac sanitario ni i giudiziaria non risulta in le assicurazioni stipulale dal presenza di abitazione data in ne 730 ò miseramente fallita cati a questi compiti ma che e non a quelli adibiti ad -abita che protestava diceva che una circolare che fissa il tempo Il pensionato che riscuote due zione principale- dicala la parte attribuibile al 1 amministratore del condo uso gratuito o di garage il cam un pò per il ritardo con cui il I organizzazione sia come al pensioni complessivamente coniuge e quella attribuibile ai aveva fatto la guerra e che lo 7 minio a copertura dei rischi pò 5 andrà guindt lasciato in Stato non poteva trattarlo co solito approssimativa «Ci sono superiori a L 18 000 000 da figli Nel caso non siano mie bianco due distinti Enti (ad esempio gra\anti sulla proprietà con si» A parlare è Paolo («basta il molti problemi - animelle • Oneri ramente deducibili si può de dominiale7 Giancarlo Fomari responsabi Tesoro ed Inps) ai fini del durlial50/C nome», dice) uno degli addet­ versamento del contributo al rimborsati / e assicurazioni stipulale dal ti del centro di assistenza del- le delle Finanze per i rapporti Servizio sanilano nazionale Secondo quanto disposto dal I amministratole del condona • ici/1 I Intendenza di Finanza di Ro­ con il contnbuente - ma 6 la Imposte e oneri rimborsati già lari 3 del Dpr 4 febbraio Chi e obbligato a presentare dovuto con 1 aliquota dello portati in deduzione dal red rito a copertura di rischi gru ma, a via del dementino La­ più gigantesca operazione di 0 90.V può avvalersi del qua 1988 n 42 recante norme vanti su// intera proprietà con la dichiarazione lei e chi e te dito complessivo negli anni correttiu: di coordinamento si nulo al versamento dell impo vora con altn tre colleglli nella comunicazione di un ammini dro «V. versando 1 importo dominiate non devono essere 7 stanza 200 primo piano Una precedenti vanno dichiarati al stematico formale di attuazio sta strazionc pubblica» Su um contestualmente alla prcsen quadro R»' indicale dai singoli condomini ventina di metri quadn, due cosa però Foman non ammet tazione del mod 740 oppure ne e transitorie a Tuir se la nel prospetto dati e notizie- La diduarazieme ai tini lei de deve fame comunicazione ad Si con esclusione dell Irpef sentenza dcllauton'ù giudi ve essere preseti lata da tutti co scrivanie due computer E su te repliche 1 abnegazione dei rimborsata particolari nlevanti ai fini del una delle senvanic - un pò di uno degli Enti perché effettui ziana non distingue la quota loro che alla data del 1" gen funzionari quando e è stato lo dell assegno periodico desti re'dditometro Si ritiene infatti ironia non guasta - la foloco sciopero per la bomba a Firen il conguaglio' nato 1993 risultavano proprie nata al coniuge da quella per il che la scarsa significatività del lan di immobili (fabbricati pia dell'ormai introvabile 740 ze dice molti hanno sciopera Deve lame comunicazione ad • Oneri la quota parte del premio un di Cuore, quello con il «Quadro mantenimento dei figli I asse terreni agricoli aree edificabi to restando al loro posto uno degli Enti di previdenza e gno si considera destinato al putabile prò quota a ciascun ciò nel suo interesse in quanto detraibili li) il cui possesso era già mi 1. È detraibile il ticket pagato coniuge per metà del suo am condomino non giustifichi i ziato anteriormente a tale da le pensioni superiori a 18 mi­ 7 montare e pertanto ù deduabi costi ammimstiativi che ver lioni sono assoggettate al con per esami di laboratorio la Solo nel caso che sia stato Si nella misura massima del le nella misura del 50' rebbero imposti ai contribuenti eostituilo su tali immobili un tributo con una ritenuta dello e ali amministrazione per la 0 90' > L imponibile esposto 27° diritto reale di usutrutto uso o indicazione e la rilevazione abitazione il soggetto obbliga nella dichiarazione viene inve­ 2. Tra le spese di manutenzio • Acconto llor. dei dati relativi alle predette ce assoggettato ali aliquota del ne e riparazione dell immobi to e ;/ titolare di detto diritto 5' (fino a 40 000 000) e a le deducibili nei limiti dell ul Si deve versare I acconto llor assicurazioni mentre il -nudo proprietario- quella del 4 2 < (oltre la pre tenore 15% previsto dell arti derivante esclusivamente da 2. 1 povsesson di solo redditi non ù soggetto passivo dell lei redditi immobiliari per il pros detta somma) colo 34 comma 4 bis del Te 7 attestati col modello 101 de La posizione del titolare dt un slo unico delle imposte sui simo anno vono compilare il prospetto diritto di godimi rito quale I u Anche i commercialisti si arrendono No perchó con I anno 1993 11 redditi eTuir) possono nen dati e notizie rilevanti parti su fruito I uso o I abitazione Oneri trare le spese sostenute dal ci sostituisce I llor colari ai (ini del redditomelro non va confusa con quella d'i deducibili condominio per 11 manuten f spedirlo separatamente dal soggetti che usano la casa m (•• ROMA. «Come vuole che stiamo' In semplici In quelli più complessi anche chiarazioni più semplici) insù Anche fi zione e la riparazione delle • Contributo II dichiarazione che non sono base a un contratto di locazto piena tempesta» Per Matteo Caratozzo- un ora e mezza A patto naturalmente di no a qualche milione 1. Ilore 50& imposte arretrate parti comuni' In caso affer ne o comodalo i quali sono sono deducibili' illativo come vanno docu tenuti a presentare' completamente estranei alla lo, presidente dei commercialisti roma­ lavorare con un computer Ma sono au Alcuni studi però hanno scelto una di sanitario / contribuenti die avendo per L llor non è deducibile mentre meniate tali spese' Sono assoggettati al contnbu tassazione lei II versamento ni, è un momentaccio Come ogni anno mentale anche le responsabilità i rischi versa politica dei prezzi Aumentarli per e deducibile il 50" delle impo cepito esclusivamente redditi dell imposta è dovuto da tulli di questi tempi bisogna fare i conti con la di commettere degli errori a danno del quelle dichiarazioni a importo zero Le spese sostenute per la ma lo sanitario i redditi prodotti di lavoro dipendente sono ste sul reddito dovute per gli nulenzione e la riparazione dai contribuenti non residen coloro che nel corso del 93 dichiarazione dei redditi Ma mai come contnbuente ma anche del commercia­ (cioè senza niente da versare al fisco) e anni anteriori al 1971 (esclusa 7 esonerati duiI obbligo di pre­ hanno posseduto un fabbrica delle parli comuni dell immo ti sentazione della dichiarazione stavolta piovono le disperate richieste di lista che controfirma la dichiarazione tenere fermi gli altri quest anno ci sono la complementare) iscritte nei bile condominiale rientrano to aree fabbricabili o terreni moli la cui riscossione Ila avu / contributi non residenti non non sono tenuti alla comp, 'a agncoli ai pre-detti titoli e va aiuto dai contribuenti Davanti a quel «È ormai la più difficile del mondo - molle più tasse da pagare - dicono - tra le spese previste dell artico avendo titolo alla iscrizione al rompicapo che è ormai diventato il 740 non possiamo alzare i prezzi in propor to inizio nel 1992 ztone e alla spedizione del commisuralo sia ai mesi di continua Caratozzolo - e badi che gene­ lo 34 comma 4 bis del Tuir le Unita sanitarie locali e cium prospetto dei dati e notizie ri sono sempre di più quelli che decidono /ione 2. È deducibile il contributo F\ r la documentazione di tali possesso che alla quota del ralmente laddove e è un dubbio noi ten di a fruire dell assistenza sani levanti ai fini del redditometro possesso stesso di abbandonare ogni velleità e di rivol­ diamo a risolverlo a favore del fisco tan­ I commercialisti sembrano comunque sanitario (e d tassa sulla salu spese e sufficiente allegare alla lana non sono tenuti al paga te;' dichiarazione dei redditi mento del contributo al Servi gersi ad un esperto Tant è che qualche to per andare sul sicuro» E i dubbi sono aver perso la fiducia in una nuova proro Si professionista, sommerso dalle invoca­ un attestazione fornita dal zio sanitario nazionale sugli • Modelli tanti quest anno tantissimi Tali da giù ga delle scadenze «Un altro rinvio' Non 3. In quale momento si ve- ti I amministratore dalla quale • lci/2 zioni di soccorso lancia I allarme pos eventuali redditi prodotti in stificare I impennata delle tariffe dei ci credo più molto - dice Caratozzolo - e ea il presupposto per la dedu risulti la spesa di manutenzio Italia di In caso di vc>nditu di immobili siamo accettare domande ancora per commercialisti lamentata da tanti contri­ nel corso de! 1992 1 quali ob poi con altri venti giorni in più non si ri abilita delle provvigioni corri ne o riparazione sostenuta dal 7 qualche giorno poi saremo costretti a buenti' «Non ce stato un grandissimo solverebbe granché II problema 6 quel sposte ad intermediari immo condominio dichiarazione blighi e soggetlo il venuitore dire basta rincaro - e la risposta - certo che qual­ lo di nvedere radicalmente il rapporto biliari e qual è il tetto massimo • Modello 730 Dove è possibile repenre i // txnditore non dovrà pagare Il fatto è che quest anno anche per cosa di più deve costare considerate le dell amministrazione finanziaria con i sul quale calcolare la detra Se si e prodotto il mod 730 si modelli di dichiarazione grj 1 lei in quanto questa si riferisce 7 • Assegni al possesso dell immobili nel chi e del mestiere, occorre molto più maggiori complicazioni» Un tariffario contribuenti lo credo che il ministro zione di imposta deve compilare anche il mod tis' 7 1 eorso del 1993 Cgli e piru tenu vero e proprio però non e possibile far IM detrazione di imposta con mantenimento 740 / model ! deblxjrio tutti essere tempo per compilare una dichiarazione Gallo potrà fare molto in questo senso» cernente le provvigioni agli in No perche- con il mod 730 si e to a presentare egiialme nte la di Almeno venti minuti in più nei casi più lo Si va dalle 100 I50mila lire (per le di URI acquistati a cura del contri eh/orazione da terreni e termedtan immobiliari di cui coniuge: assolto comple'amente ali oh bue nte presse) gli uffici postali alluri IO lettera b/bis del bligo della presentazione de Ila le rive ridite autorizzate e le li Tuir spelta con riferimento alle deducibilità dichiarazione breru di Slato

    CHE TEMPO FA ItaliaRadio inanità, TEMPERATURE IN ITALIA IL TEMPO IN ITALIA I instabilità e il cattivo tem­ Tariffe di abbonamento po che hanno interessato par'icolarmente il set­ Bolzano 12 25 L Aquila 18 Italia Annuo Sr mestr ile tore nord-orientale e quello adriatico si portano « Oggi vi segnaliamo r verso le regioni balcaniche anche se allo stato Verona 15 27 Roma Urbe 14 25 "numeri I «5 000 I 16 >000 Gnumen L 290 000 I MG 000 attuale interessano ancora per poco le regioni Trieste 16 24 RomaFiumic 13 26 Ore 6 30 Buongiorno Italia Ioniche Al seguito di questa svolta meteorologi­ Venezia 15 25 Campobasso 11 16 Ore 7 10 Rassegna stampa Estero Animile Semestrale ca che oltre alle precipitazioni ha provocato Milano 12 29 Bari 15 24 Ore 8 15 Dentro I falli Con Fausto V gevan 7 numeri I (xKO 000 I 513 000 una sensibile diminuzione della temperatura si r Torino 12 28 Napoli 14 22 Ore 8 30 Ulllmora Con Achille Occhelto e C u U numi ri I >82 OOO I 21-1000 ricostituisce gradualmente I anticiclone atlanti­ \\ r ibbonirs ve rs ina [ilo sul t e p n 2 * r2(>0" co che si è già esteso verso la Gran Bretagna e Cuneo 17 24 Potenza 10 19 seppe De Lutiis nkstito ili t mi i S|>A \i di i dm Minili 2 H verso I Europa centrale e che tende ad allargarsi Genova 15 27 S M Leuca 17 22 Ore 110 Voltapaglna Cinque minut conV Cera IKMK" Kmi i »l |jurt vi rs imi- I im|w>rlc prassi t,l uliuprupi anche verso I area mediterranea e verso la no- Bologna 14 25 Reggio C 20 28 mi Pagine di terza s*ra penisola II tempo per il fine settimana si Ore 10 10 Filo diretto Risponde Claudio Burlan li induritili V/ion i l*deri/ion d< I lJds F renze U 27 Messina 21 25 rospetta quindi sotto segni lavorevoli do Pisa 14 25 24 Tariffe pubblicitarie ?EMPO PREVISTO sulle regioni del basso Palermo 19 Ore 11 10 I R In Tour «Sud non solo malia Adriatico e su quelle ioniche compresi i relativi Ancona 15 22 Catania 14 27 Ore 11 401 «veleni» napoletani Inlerv sta al g ud A mod (min J9 * 10) settori appenninici addensamenti nuvolosi con Perug a 12 20 Alghero 14 24 Commerci ik- fin ile L 1311000 ce Carlo Visconti r piogge o temporali ma con tendenza durante il Pescara 12 22 Cagliari 14 21 Commerciale festivo L >50 000 corso della giornata ad attenuazione dei leno- Ore 1215 Dentro I fatti con Aldo Tortorella Finestrella 1» p igina feriale L 3 Vlo 000 meni Sulle altre regioni italiane giornata soleg­ Ore 12 30 Otto ore Settimanale di inlormazoni 1 in- strcllu 1 " p ii!ina festiva I 1 8 50 000 giata con prevalenza di cielo sereno salvo ad­ s ndacali Mani lutti di testata L 2 200 000 densamenti nuvolosi prevalentemente a svilup­ TEMPERATURE ALL STERO Ore 1310 Consumando ambiente Red i/ion ili L 7S0 000 po verticale in prossimità dei rilievi specie quel­ Ore 13 JU sabato rock I in in/ Let; ili Concess Aste App uti li appenninici La temperatura si riprende per il Amsterdam 8 19 Londra 9 19 Ore 14 30 Week end sport hcrnli I diSOOO l-eslui 1 "20 000 momento per i soli valori massimi diurni Atene 19 29 Madrid 11 28 Ore 1515 I R In Tour -Sud non solo mal a Na A parol i Necrologie I 1 S00 VENTI, deboli o moderati provenienti dai qua­ Berlino 11 20 Mosca 11 26 poli Pirtcvip Lutto L SU00 dranti settentrionali Ixononuci L 2 ^00 MARI Jonio mosso leggermente mossi o calmi Bruxelles 12 1t> Nizza 16 25 Ore 1610 II villaggio del sabato con Em lio Tadi gli altri mari Copenaghen 5 19 Parigi 13 19 ni Gianni D Elia VittorioSermonti Concessionanc per la pubblici! i DOMANI condizioni prevalenti di tempo buono Ginevra 8 17 Stoccolma 7 13 Ore 17 10 Libri «Il progetto Babilonia» Loscan SIPRA vi i Bcrtola » Torino su tutte le regioni italiane dove durante il corso Helsinki 4 15 Varsavia 14 27 daloB N L conFa&ioTonello tei 011 "'HI della giornata si avranno scarsi annuvolamenti Lisbona 14 26 Vienna 15 21 Ore 17 30 Cinema-scorte e«scacalli»conRicki SPI vi.i M in/oni 37 Mil ino tei 02 Gll.il e ampie zone di sereno Tognazz e«Abissima conF Martinotti NEVE MAREMOSSO Ore 1815 Serata Eduardo Partecipano R laCa Si mipa in !ac simile pria AGhirelli M Giammusso V Mon­ Icksi ìmpi Roin.nid Rom i via della Maglia ni 28'') Nigi Milano MI Gno dJ Pisloia 10 coni L De F lippo L Sastri P Magg o

    - i Sabato 5 giugno 1993 Economia&Lavoro pagina 15TU Cosa detrarre e cosa dedurre. E la tassa ^0^k sulla salute? E ancora: gli assegni ^V al coniuge, il giardinetto dietro casa... ^J Così il Fisco risponde ai contribuenti 9 più a fare il 740»

    wm ROMA II conto è presto sante l'aggravio per eh, ha la fatto Cresce del 61% la paga Contributi Inps, balzo del 128% colf per mezza giornata la minima dello colf su cui si settimana tranne la domeni­ calcola il versamento al- Immigrati spinti al lavoro nero ca, è pan a due milioni dr I Inps, e la stangata contribu­ 246mila lire Ovviamente • Reddito- a) delle persone fisiche e delle tiva per le famiglie che ncor- queste cifre crescono se si società di persone esercenti at­ rono alla loro opera si an­ passa alla fascia supenore, fabbricali, tramile l'apposito metro. tività commerciali i cui ricavi nuncia di un peso almeno uella delle 12mila lire l'ora modello che doorà compilare 1. Tra le assicurazioni da indi­ non superano gli ammontan analogo Ma sarà maggiore Sna spinta al lavoro nero, è nel frontespizio, nella parte re­ care nel prospetto «dati e noti­ di 360 milioni di lire (per le Nel caso in cui il collaborato­ Colf, che lusso I unanime commento, a co­ lativa agli estremi catastali ne­ zie particolari» bisogna com­ imprese aventi per oggetto pre­ re domestico viene per quat­ minciare dalla Filcams Cgil cessari per l'indiuiduazione prendere quelle per furto e in­ stazioni di servizi) o di un mi­ tro ore dal lunedi al sabato, si Specialmente per gli immi­ degli immobili (pag 1 - terre­ cendio dell autovettura' liardo di lire (per le imprese tratta di spendere per i con­ grati extracomunitan, i più ni, pag 3 - fabbricati) e nelle Le assicurazioni relative all'uti­ aventi per oggetto altre attivi­ tributi in un anno fino a quasi Gampi le tassa deboli e ncattabili «Un ulte- pagine 5 e/o 6 per la nlevazio- lizzo di veicoli a motore cioè tà) indicati nel primo comma quattro milioni rispetto al nore ostacolo ai nostri sforzi ne dei redditi imponibili ai fini quelle per la responsabilità ci­ dell'articolo 18 del DPR n milione e 750mila lire che si per regolarizzare la loro posi­ Irpef, da riportare nel 740 II vile, il furto e l'incendio non 600 del 1973. è speso finora zione» dice Umberto Salen compratore, che sia ancora devono essere indicate nel b) delle persone fisiche eser­ Tutto deriva dalla «mano- come un panfilo della Cgil che pure nconosce proprietario al /" gennaio prospetto dati e notizie parti­ centi arti o professioni e delle vrina» del governo Ciampi, I opportunità di equilibrare i 1993, dourù presentare la di­ colari da compilare ai fini del associazioni costituite tra per­ ovvero il decreto 155/93 con conti della previdenza supe­ chiarazione sia agli effetti delle redditometro sone fisiche per l'esercizio in le «Misure urgenti per la fi­ Con la «manovrina» di Ciampi, stangata senza pre­ rando le sperequazioni in imposte sui redditi, relativa­ forma associata di arti o pro­ nanza pubblica» Nel primo materia contributiva «Ma le mente al residuo periodo di 2. Il coniuge dichiarante coin- fessioni i cui compensi non su­ articolo si stabilisce che dal- cedenti per i milioni di famiglie che ricorrono al­ cose vanno fatte con gradua­ possesso nel 1992 sia ai fini testatano di un immobile di perano /ammontare di 360 I entrata in vigore del decreto l'aiuto dei collaboratori domestici I contributi al- lità» aggiunge prevedendo delfici Si ricorda che il model­ cui non sopporta le spese, de­ milioni, indicato nel quarto (22 maggio) gii importi delle l'Inps balzano, per le paghe più basse, da 1 520 lire che le famiglie finiranno per lo di dichiarazione dei terreni ve indicare tale immobile nel comma dell articolo 19 del retribuzioni convenzionali mettersi d accordo con le prospetto dati e notizie parti­ DPR n 600del 1973 l'ora a 3.471 (+128%) e per le più aite a 4 165 La e fabbncati va presentato insie­ colari' orane alle quali si commisu­ colf ti aumento la paga, ma me al modello 740, inserendo­ Come già chiarito dal ministe­ rano i contributi lnps dovuti colf per mezza giornata da lunedì a sabato costerà ti tolgo dall lnps perche i lo nella stessa busta Sì II coniuge dichiarante, in ro delle Finanze nella circolare per le collaborazioni dome­ almeno 4 milioni l'anno di contributi Una spinta contribuU mi costano troppo quanto cointestatano dell im­ ri 6 del 18 febbraio 1993 ai fi­ stiche e familiari, passano da Un ragionamento efficace, mobile, deve indicare tale bene ni della verifica del supera­ tre fasce (fino a 6 200 I ora verso il lavoro nero, specialmente degli immigrati più che per le colf italiane • lci/3 nel proprio prospetto dati e mento dei limiti sopra menzio­ da 6 201 a 9 290, oltre 9 290 che alla pensione ci tengo­ Per i soggetti deceduti nel cor­ notizie particolari, indicando nati va fatto riferimento ai rica­ zero nella casella relativa alla lire I ora) a due, lOmila lire no nei confronti delle extra- so dell anno 1992 da chi è do­ vi di cui ali articolo 53 del Tuir 1 ora per le retribuzioni effet­ comunitane che di pensioni quota spese e riportando nel­ ed ai compensi di cui ali art RAULWITTENBERC vuta la dichiarazione ai fini l'apposito spazio il codice fi­ tive fino a 12mila lire e la se­ nei loro paesi non hanno tei' 50, comma I, del Tuir conse­ mai sentito parlare E infatti scale del soggetto che sostiene guiti nello stesso periodo di conda fascia a limila lire per del 128% Su base annua la un incremento del 61% Su Per il periodo di possesso da le spese delìimmobile imposta per il quale trova ap­ le retribuzioni effettive supe­ ad una uelle associazioni parte del deceduto nel corso colf che viene per quattro ore base annua nell esempio fat­ cattoliche della categoria, plicazione il contributo diretto riori a 12mila lire lora Con nei giorni feriali verrebbe a to la spesa contributiva sa dell'anno 1992 la dichiarazio­ 3. Va indicato nel prospetto lavorativo Risulta, pertanto, questa manovra il governo I Api Colf addirittura molte ne deve essere resa da un ere­ •dati e notizie particolan» 1 im­ del tutto irrilevante il regime corna di accrescere per que­ costare di soli contributi 3 rebbe salita a 2 822 400 lire famiglie hanno telefonato de, a nome del defunto, ai soli mobile dato in affitto o in uso contabile adottato nel periodo sta voce le entrate dell Inps milioni 997milalire, invece di Se invece 1 aliquota fosse sta­ per comunicare che sono co­ effetti delle imposte sui redditi gratuito' di imposta interessato di 150 miliardi nel 93, e 440 un milione 751 mila lire ta quella media .ittorno al strette a licenziare le loro col­ e non anche ai fini la, in quan­ Nel prospetto -dati e notizie miliardi in ciascuno dei tre Il governo dunque non ha 28S allora la spesa annua laborarne! o collaboraton ex- to il de cuius non può, ovvia­ particolari" non vanno indicati anni successivi 1994 1995, scelto la soluzione «morbi­ per contributi, sempre nel trdcomunitan (leggi farli la­ mente, essere possessore al !" i fabbricati ad uso abitativo • Credito 1996 da, quel 24 5% che il prece medesimo esempio sarebbe vorare in nero), oppure pas­ gennaio 1993 Per il periodo di gati al versamento dell'/a per proprietario che non sono -a disposizione- dente sistema applicava alla stdta di 3 225 600 lire qudsi sano in nero una parte delle possesso successivo al decesso dette parti comuni sono i con­ del contribuente Pertanto il d'imposta Nel decreto non si indica fascia più bassa facendo un milione e mezzo in più ore lavorate, oppure riduco­ e comprendente anche il /" domini, ciascuno per la sua • lci/9 contribuente, anche nel caso m I ammontare dei contributi versare sulle lOmild lire I ora Invece la stangata contri no la retribuzione pe. far gennaio 1993 la dichiarazione quota parte, però, è data facol­ cui sostenga le relative spese relativi alle due fasce di retri­ 2 450 lire che pure portava tà all'amministratore di effet­ Come devono comportarsi i per i modelli buzione oraria rinviando ai butiva appare davvero pe- fronte alla stangata contnbu- deve essere resa, sia agli effetti contribuenti che hanno omes­ non deve indicare nel suddetto tiva Altra categoria esposta delle imposte sui redditi che ai tuare il versamento per conto prospetto l'appartamento dato di calcoli che I Inps sta com­ quella degli anziani spesso fini dell'/a, da cascun erede del condominio, dell'intera so di allegare la dichiarazione in uso gratuito ovvero in affitto piendo in questi giorni Tut­ importa dovuta per I unità im­ lei al modello 730' tavia sembra confermato 1 o- soli che magari vivono di per la quota parte di proprietà / contribuenti che si sono av­ (appartamento che sarà inve­ dichiarazione. una pensione di un milione e nella quale è succeduto mobiliare comune ce indicato dal locatario qua­ nentamento a fissare il con­ mezzo al mese, sempre più valsi dell'assistenza fiscale pre­ lora quest'ultimo sia tenuto al­ Qual 6 la misura massima del tributo nella soglia delle sentando il modello 730 senza credito d imposta per l'acqui lOmila lire a 3 471 lire (ali­ assistiti da extracomunitan >, • lci/6 allegare la dichiarazione dei la presentazione del modello sto dei modelli di dichiara/io­ per un paio d'ore al giorno lci/4 740) ne dei redditi7 quota 34 71 r), e iniquella Costnn loro 180mil Nella mese più 73mila lite^ll con­ sere presentata la dichiarazio­ zione di quest'ultima possono • Minimum sciuto per l'acquisto dei mo­ tributi che diventeranno ne agli effetti dell'lci ed entro masto al donante, chi deve delli di dichiarazione varia in disciplina precedente, - se­ 166 560 A quei livelli di red­ quale termine deve essere pagare l'Ici' limitarsi a compilare il model­ condo I lnps nella fascia più lo la e spedirlo utilizzando tax relazione al tipo di fascicoli bassa (6 200 lire lora) il dito, si tratta di tagliare nel eseguito il versamento del- Qualora si tratti di donazione una comune busta bianca con 1.11 contribuente soggetto al utilizzali per la presentazione vitto e nelle medicine Gian­ I imposta nel caso di un sog- della nuda proprietà con riser­ della dichiarazione dei redditi contributo orario era di 1 520 franco Rastrelli del sindacato elto proprietario di un immo- va di usufrutto a beneficio del la dicitura -Dichiarazione ai fi­ contributo diretto lavorativo ai In particolare e concesso un lire, pan al 24,5% In quella ni la- senza presentare il mo­ fini dell llor ha facoltà di frui­ intermedia era di 2 152 lire dei pensionati Cgil è preoc­ gile nel corso dell'anno 1992, donante, il soggetto obbligato re in alternativa alta esclusio­ credito di imposta di lire 2 500 cupato per le riper­ ed alla data del 1" gennaio al pagamento dell'/a è ti do­ dello 740 per il fasucolo contenente il pan al 34 7% della ne del reddito dall imposizio­ soglia minima cussioni del decreto 1993, il quale sia deceduto nel nante in quanto usufruttuario ne fino a concorrenza del modello base, di lire 3 000 per sugli anziani «Gli in­ corso del 93? Qualora invece sia stata dona­ • lei contributo diretto lavorativo, il fascicolo contenente i model­ ?6 201 lire) e al terventi sui contributi La dichiarazione ai fini la de­ ta la proprietà piena e il do- delle deduzioni di cui all'art li intercalari 740, e. F G, H I, 23,1% di quella mas­ - suggerisce - do­ ve essere resa da un erede en­ nanteconservi un diritto relati­ Ul, ST-T, U, W K. di lire 600 sima (9290) Nella versamenti 120delDPR n 917/86' per il fascicolo contenente il vrebbero prevedere tro il termine di presentazione vo di godimento (ad esem­ I coniugi compropnetan del- Il comma 13 dell'art 62 del terza fascia il contri­ questi casi introdu­ pio, comodato) il soggetto modello 740/L, M, Al e di buto era di 3 224 lire, della dichiarazione asti effetti I abitazione devono pagare DL 28apnlel993, n 131, nel quello aggiuntivo 740/P cendo un disonnine delle imposte sui redditi con obbligato al pagamento dell'I- separatamente I lei o possono vedere la sua assoggettabilita pan al 34,7% della basato sul reddito» , conseguente applicazione del­ ci è il donatario fare un unico versamento' ali llor del reddito di impresa Pertanto l'importo massimo paga di partenza ov­ Ambulanti in rivolta Ma il decreto do­ l'eventuale differimento dei // versamento dell la per I abi­ fino a concorrenza del contn- del credito di imposta ricono­ vero di 9 290 lire l'o­ vrà essere convertito termini previsto per le imposte • lci/7 tazione in comproprietà tra buto diretto lavorativo, stabili­ sciuto, nell eventualità che ra Tutti questi contri­ in legge 11 deputato sui redditi II versamento del­ sce che i contriDuenti nei cui vengano utilizzati tutti i fasci­ buti venivano legger­ M ROMA Acquisti difficili la pds Renzo Innocenti Chi deve dichiarare agli effetti coniugi deve essere effettuato riguardi trova applicazione la coli, è pari a lire 6 100 (6000 zione della legge 112 del 1991 di fici deve essere invece esegui­ separatamente ed autonoma­ mente accresciuti se prossima settimana sulle bancarel­ regolamentazione del settore) ritiene che quel 35% to entro le due prescritte sca­ dell'Io e deve pagare l'impo­ mente da parte dei singoli co­ disciplina del e d I non pos­ per effetto degli arrotonda­ la colf era extraco- è davvero eccessivo, denze, l'una in acconto e l'al­ sta per un terreno di pertinen­ sono mai beneficiare delle de­ menti degli importi indicati munitaria Che cosa le Le organizzazioni dei commer­ «inefficiente nella lotta all'abusivi­ niugi in proporzione alla quo­ duzioni previste dall art 120 e se occorreva eleva­ tra a saldo, senza possibilità di za del fabbricato' ta ai possesso di aascuno nella dtcluarazione dei reddi­ accadrà con il nuovo cianti ambulanti di Confcommer- smo «opprimente» sulle politiche re le retribuzioni differimento dei relativi termi­ // terreno che sia effettivamente del Tuir Ciò in quanto il men­ ti) suscettibili di aumento in sistema' fiscali - a proposito delle quali si convenzionali, non pertinenza di un edificio costi­ zionato contributo costituisce relazione all'eventuale presen­ cio e Confersercenti (Fiva e Anva) ni Decisiva è a que­ chiede una semplificazione degli era proprio il caso di tuisce parte integrante dell'edi­ • lei-spazi un nuovo criterio di misura­ tazione di ulteriori modelli ag­ hanno infatti indetto per il 9 e d il collocarle al di sopra ficio Messo e quindi le rendite zione del reddito derivante giuntivi sto punto I aliquota 10 giugno due giornate di lotta adempimenti- e arrogante! (nella dall'apporto lavorativo del- contributiva Pare di quelle medie effet­ • lci/5 catastali delle singole unità im­ giochi con manifestazioni a Milano, Ton­ persona del ministro dei Beni Cul­ tivamente contratta­ mobiliari formanti l'edificio l'imprenditore che sostituisce certo che il governo turali Ronchey) a causa dei prov­ Chi è obbligato a presentare quello, di tipo forfettario, ba­ • Stranieri e quindi I Inps abbia no, Genova, Bologna e Firenze A te che sono fra le la dichiara/ione agli effetti comprendono anche la quota e terreni vedimenti restrittivi per il commer­ 8 500 e le 9mila lire parte attnbuibile al terreno sato sulle deduzioni rapporta­ scelto quella più ele­ Roma i mercati rimarranno chiusi dell'lci ed a eseguire il versa­ te al reddito Possono invece residenti/ vata il 34 7% Vedia­ cio ambulante nei centri storici I ora Innocenti pro­ mento dell imposta relativa­ pertmenziale Pertanto dichia­ non coltivati per entrambe le giornate mentre a porrà al suo gruppo rando la singola unità immo­ continuare a Iruire delle dedu­ mo che cosa capita Nel mirino degli ambulanti ci so­ mente alle parti comuni del­ L'Io e dovuta anche per i ter­ zioni di cui all'art 120delTuir detrazioni ai livelli più bassi del­ Genova, il 9, 1 apertura verrà effet­ di chiedeie la ridu­ l'edificio (ad esemplo allog­ biliare e pagando per la stessa, reni che, pur avendo vecchie i contribuenti esclusi dall'af tuata con due ore di ritardo A Bari no poi anche i singoli comuni, ac­ zione dell'aliquota gio del portiere, lavandena, AI dichiara e si paga anche la rendite dominicali e agrarie, la retribu/ione con­ plicazione del contributo Irpef. venzionale le fami sciopero e manifestazione slitte­ cusati di sopprimere e modificare contributiva al 27- portmena) che abbiano quota di terreno pertmenziale costituiscono in pratica perti­ retto lavorativo 'X Ai cittadini stranieri residenti a loro piacimento le aree di merca­ 28%, che è poi quella un'autonoma rendita catasta­ nenze di fabbncati urbani' Ad 2. Il contnbuente che ha opta­ in Italia spettano le detrazioni jlie che «obtorto col­ ranno al 14 giugno più diffusa nel nostro lo» decidono di ver­ to e di essere sempre più esosi in le' esempio piccoli giardini, spa­ to per la tenuta della «contabi­ per i familiari a carico anche Le ragioni all'origine della prote­ sistema pensionisti­ // soggetto obbligato alla pre­ • lci/8 zi per giochi, terreni non colti­ lità ordinaria» è soggetto alle se ali stessi risiedono nel pae­ sare i contributi scel­ materia di tubazione del suolo co L'Erano dovrà ac­ sentazione della dichiarazione Il coltivatore diretto che affitta vati disposizioni della minimum se d origine' gono indubbiamente sta dei venditori ambulanti sono pubblico In caso di mancata ri­ contentarsi di mag- agli effetti delfici e l'ammini­ il terreno agricolo deve paga­ / piccoli giardini, gli spazi per tax' Si in quanto I art 12 del Tuir, quella 6 200 lire pri­ diverse Tra I altro, Anva e Fiva ac­ sposta dal Governo dopo le due gion entrate di 70 mi stratore del condominio il qua­ re 1 lei' qtochi i terreni non coltivati, die disciplina le detrazioni di ma, lOmila adesso E cusano il Governo di essere «ina giornate di lotta la categoria ha già liardi a trimestre, in­ le deve riportare nella parte Se il coltivatore diretto è pro­ purché non siano aree fabbri­ Le disposizioni contenute nel­ imposta per carichi di famiglia adesso il versamento annunciato di voler ricorrere ad vece dei 110 che ave­ del frontespizio dedicata al prietario del terreno agricolo cabili, non sono soggetti alfla l'articolo 1 Ibis del DL n 384 non prevede come condizione orano minimo sarà dempiente » (per la mancata ema­ va preventivato •dichiarante-1 dati identificati­ che ha concesso in affitto, ob­ in quanto immobili posti al di del 1992 trovano applicazione per fruire di tali detrazioni il di 3 470 lire invece nazione del regolamento di attua­ uno sciopero generale vi del condominio con relativo bligato al pagamento dell la 6 fuori del campo di applicazio­ indipendentemente dal regime requisito della residenza in Ita­ delle I 520 di prima codice fiscale I soggetti obbli­ ti coltivatore diretto in quanto ne dell imposta contabile adottato, nei nguar- lia dei familiari a carico con un incremento

    FCA/SBP Domenica vi racconteremo di quando la domenica non esisteva ancora Nel 1906 nasce la CGIL o, per la prima volta, le organizzazioni dei lavoratori e le loro rivendicazioni trovano un punto di riferimento unitario. A dire il vero la domenica esisteva già ma agli operai il manifèsto serviva solo per recuperare il sonno. Anche per questo motivo dedichiamo alla fondazione della CGIL il prossimo inserto storico del Manifesto. Domenica a 2000 lire, giornale compreso. t S.ih.ito TU pagina 16 la Borsa ^aSià-x^wsiitóstt'^ *wst; ssjee^swMssrxs W&ffi

    FINANZA E IMPRESA In caduta libera Montedison CAMBI MERCATO RISTRETTO

    • BASTOGI. La Bastogi, holding di ha avviato trattative con i gruppi distri­ in un mercato sempre debole PRECED chius prec Vdr °„ CIBIEMMEPL 65 64 /5 J 39 partecipazioni quota in Borsa control­ butivi Gs e Coop Italia per costituire IERI Tnoio DOLLARO USA 1460 800 1461220 BOA AGR MAN 93800 94000 -0 21 CONACOROM 90 80 5 5BB lata dal gruppo Cabassi, ha chiuso il una o più società di gestione dei centn •• MILANO. Mentre persiste re sono scese a 36.350. Il Mib tedesca. Sul telematico oltre di lavorazione e confezionamento dei ECU 1783 640 1781960 BRIANTEA 9300 9330 -0 64 '92 con una perdita (a livello civilisti­ la debolezza delle Fiat, che è partito con un ribasso al ribasso delle Ferfin, hanno CR AGRAR Oh 5040 5070 0 20 co") di oltre 10,85 miliardi rispetto a un prodotti ortofrutticoli destinati a super­ MARCO TEDESCO 914 940 913 550 -0 14 mercati e ipermercati. Lo hanno an­ hanno chiuso anche ieri con dell'1,5%, ma lo ha parzial­ accusato flessioni anche i co- SIRACUSA 14490 14510 CR BCRGAMAS 10900 10960 0 91 utile di circa 496.04 milioni registrato FRANCO FRANCESE 271400 270.970 nunciato ieri il presidente, Adelio Vec­ un ribasso dell'I,04 (sul fina­ mente corretto terminando sidetti pnvatizzabili, Credit (- POPCOMIND 15350 15300 0 33 CROMAGNOLO 11200 11450 0 90 nell'esercizio precedente. A livello LIRA STERLINA 2254 010 2254 660 chi, e il direttore, Ermanno Lega. Nel l'ottava a quota 1174 a - POPCREMA 46450 46500 0 98 consolidato, la perdita è stata di 40,88 '92 il gruppo ha realizzato un fatturato le di seduta sono stati fra l'al­ 2,88%), Comit (-2,14%) e VALTELLIN 11740 11770 0 00 1,26%. Fra i titoli guida il solo FIORINO OLANDESE 815 500 814.140 97400 97250 0 10 miliardi nspetto alla perdita di oltre 8,5 di 250 miliardi (contro i 260 del '91) tro resi noti i dati disastrosi Sme che in questa fase sem­ CRCDITWEST 4/05 4800 2 17 FRANCO BELGA 44,500 44 440 miliardi del '91. Il patrimonio netto in controtendenza è stato 8700 B450 1 75 nonostante abbia incrementato il vo­ del mercato dell'auto in Italia bra abbiano perso ogni smal­ FERROVIE NO 3210 3300 0 31 della società a fine 92 era di 187,54 quello Olivetti che ha chiuso PESETA SPAGNOLA 11.671 11694 lume commercializzato del 30% circa. a maggio), molto negativi to. LECCO RAGGR 6350 6380 -0 4; miliardi. con un risicato + 0,16%. Ne­ CORONA DANESE 238.990 238640 FRETTE 6200 6520 4 55 • EN1RISORSE. L'Emnsorse, socie­ • EHM. Prosegue il piano di vendita sono apparsi i titoli del grup­ Buone notizie invece dai POP LODI 11340 11440 00' delle società delgruppo Efim. Il com­ gative anche le Stet dopo es­ LIRA IRLANDESE 22» 030 2227 480 IFISPRIV 590 599 -1 50 tà caposettore dell'Eni per le attività missario liquidatore, Alberto Predien, po Ferruzzi con le Montedi­ sere state per alcuni giorni in fondi, che oltre ad annovera­ LUINOVARES 15820 15820 0 00 minero-metallurgiche ecarbonifere ha DRACMA GRECA 6,716 6.712 INVEUROP 398 163 4 74 ha messo sul mercato il 100% delle son in caduta libera del tensione, e negativi altri valo­ re cinque nuove reclute, han­ 5120 5240 •1 16 concluso la vendita della società Sali azioni della Selesmar Italia spa con i 3,90% e le Ferfin sul telemati­ ESCUDO PORTOGHESE 9,517 9509 ITALINCEND 187000 1O&400 -0 53 di bario alla Industna chimica subalpi­ ri come Mediobanca, Cofide, no avuto a maggio una rac­ 9700 9800 •1 52 relativi immobili e la quota che detie­ co del 2,89%. Le Montedison DOLLARO CANADESE 1142,860 1147,490 NAPOLETANA 3500 3500 -0 00 Gemina, Ifi privilegiate e As- colta estremamente positiva, POP SONDRIO 67700 67500 00/ na del gruppo chimico Dalton. La Sali ne nella OtoTrasm, pan al 51%. YEN GIAPPONESE 13672 13.566 sono state offerte in chiusura sitalia. Fra i titoli esteri a scar­ col patrimonio tomaio sopra NED ED 1849 880 895 1 12 di bario possiede e gestisce lo stabili­ • BREDA FERROVIARIA. U Breda POP CREMONA 6995 7000 0 00 FRANCO SVIZZERO 1023 890 1027.000 mento di Calolziocorte (Bergamo') a 1132 lire e nel dopolistino a so flottante c'c stato il rinvio i 70mila miliardi. Il risultato 1145 Costruzioni Ferroviane, capofila di un PR LOMBARDA 3360 3539 -1 18 NEDtDIFRI 1200 -4 58 per la produzione di carbonato e sol­ raggruppamento di costruttori italiani, 1110 lire. Anche gli altri big per eccesso di ribasso delle più brillante spetta agli obbli­ SCELLINO AUSTRIACO 130.020 129.820 4960 NONES 2845 2925 -1 90 iato di bano ed altri sali di sodio e ha acquisito una commessa dalla Fs hanno avuto dopolistini peg­ Volkswagen, ciò ovviamente gazionari con una raccolta CORONA NORVEGESE 215.660 215 500 PROV NAPOLI 5010 1 21 stronzio. per la fornitura di 100 carrozze Model­ SIFIRPRIV 1385 1401 0 00 giori rispetto alle chiusure, in relazione al profondo ros­ netta positiva per 836 miliar­ CORONA SVEDESE 203,030 203.020 BROGOI IZAR 1050 1030 000 • CORER. Il Corerdi Ravenna, mag­ lo «ZI» a compartimenti, per l'importo 207 di oltre 139 miliardi di lire, dei quali cosi ad esempio le Generali so del bilancio denunciato di, contro i 1168 miliardi MARCO FINLANDESE 270.070 269400 B IZAR LG92 1150 1120 000 BOC.«ANCO 203 -1 93 giore cooperativa ortolrutucola della dalla Casa automobilistica Lega con un fatturato di 250 miliardi. 120 alla stessa Breda. che dopo il fixing a 36.600 li­ complessivi. OR.G. DOLLARO AUSTRAL 989960 991010 CALZVARESE 285 290 0 00 ZEROWATT 5150 5160 000

    MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO

    AUMENTAR! AGRICOLE MARANGONI 4400 -101 GIMRRI 1325 1 15 SAFILORISP 10780 000 Titolo prezzo var % Titolo prezzo var % AZIONARI GEPOREINVEST 13473 13 512 Ieri Prec GCSTIELIEB 10971 11 041 FERRARESI 24980 000 MONTEFIBRE 915 -2 66 IFIPR 12370 -0 96 SAFILOSPA 6260 •0 46 CCTECU 30AG94 9.65% 105 101 CCT-OT95EMOT90IND 100.2 0 05 ADRIATIC AMERIO F 15 364 15 372 GIALLO 10 731 10 7/0 ZIGNAGO 5800 -0 85 IFILFRAZ 5550 -107 MONTEFIBRI 640 -7 25 SAIPEM 3200 -3 32 CCT ECU 85/93 9% 98.7 •0 55 CCT-OT96IND 98,85 0 10 ADRIATIC EUROPE F 14 158 14 182 GRIFOCAPITAL 15 J8B 15 386 PERLIER 477 940 IFILRFRAZ 2945 -0 64 SAIPEMRP 2160 213 CCTECU 85/93 8,75% 99,35 000 CCT-OT98IND 98 15 0 10 ApP'ATICFAREAST 12 653 12 698 INTERMOBILIAREF 15 026 15 038 ASSICURATIVE RECORDATI 8601 -0 91 INTERMOBIL 2120 -4 50 SASIB 5950 -191 CCT ECU 86/946,9% 98.95 -0 25 CCT-ST93IND 100 35 0 05 ADRIATIC GLOBAL F 15 262 15 251 INVESTIRE BIL 1??09 12 330 AMERICA 2000 12 672 12 64? MIDABIL 10 799 10 810 ASSITALIA 9090 •0 11 RECORD R NC 4100 •2 38 INTERI GE93 1935 4 59 SAS1B PR 4880 000 CCT ECU 86/94 8,75% 99.5 -0 60 CCT-ST94 IND 100,35 0 10 AZIMUT BORSE INT 10 277 10?66 MULTIRAS 22 041 22 078 FATAASS 16000 -1 23 SAFFA 4880 •1 21 ISEFI SPA 720 -0 69 SASIB RI NC 4290 3 25 0 00 CCT ECU 67/94 7,75% 99.3 CCT-ST95IND 99 35 000 AZIMUT TREND 9 623 9 6/5 PRIMFRFND 22 787 2? «18 ISVIM 7490 000 GENERALI AS 36800 -1 05 SAFFA RI NC 3030 -0 66 TECNOSTSPA 2930 -2 33 CCT ECU 68/93 8,5% 99.2 -0 05 CCT-ST95 EM ST90 IND 100,05 000 CAPITALGESTINT 11 894 11 684 REDDITOSETTE ?3?94 23 788 ITALMOBILIA 42200 169 l.'ABEILLE 79700 -0 31 SAFFA RI PO 4610 -0 65 TEKNECOMP 578 -2 69 CCT ECU 68/93 8,65% 101.5 •0 10 CCT-ST96IND 98 65 •0 05 CARIFONDO ARIETE 12 193 12 163 RISP ITALIA BIL 19 /00 10 723 ITALM RI NC 23550 0 30 12 658 ROLOMIX 1? 168 17 261 LAFONDASS 10200 200 SAIAG 1224 -216 TEKNECOM RI 392 3 16 CCT ECU 88/93 8.75% 99.15 0 76 CCT-ST97IND 96.8 -0 05 CARIFONDO ATLANTE 12 628 KERNEL RNC 455 -109 CENTRALE AME LIRE 11 068 11 036 SALVADANAIO BIL 14 73' 14 770 PREVIDENTE 13200 -0 75 SAIAGRIPO 690 -143 VALEOSPA 5590 045 CCT ECU 89/94 9.9% 100.3 •0 45 CCT-ST98 IND 98,2 0 00 KERNEL ITAL 265 -7 02 CENTRALE AMEDLR 7.574 7.568 SPIGA DORO 14 366 14 350 LATINA OR 5038 -1 12 SNIABPD 1026 -135 WESTINGHOUS 6800 000 CCT ECU 89/94 9.65% 102.1 000 BTP-16GN97 12.5% 10175 0 00 CENTRALE E OR LIR 17 601 1601O MITTEL 1021 010 10 961 10915 SVILUPPO PORFOLIO LATINA RNC 2502 -0 32 SNIA RI NC 640 -1 54 CCTECU69/94 10.15% 102.45 000 BTP-17GE9912% 100 0 00 CENTRALE E OR YEN 806.786 803.933 VENETOCAPITAL 11 7/4 11 787 MONTEDISON 1132 -3 90 CENTRALE EUR LIRE 13464 VISCONTEO 27 554 72 600 LLOYD ADRIA 14500 -169 SNIAR1PO 1070 542 MINERARIE METALLURGICHE CCT ECU 89/96 9.9% 105.5 0 67 BTP-17NV9312,5% 100.45 0 00 13 453 MONTEDRNC 584 -4 42 CENTRALE EUR ECU 7.555 7.54 LLOYD R NC 9750 SNIA FIBRE 560 -3 45 FALCK 4210 000 CCT ECU 90/9512% 107 000 BTP-18MG99 12% 100.15 -0 05 -2 68 MONTEDRCV 1220 167 EUROPA 2000 13 903 13 916 SNIATECNOP 2120 0 95 FALCK RI PO 4330 000 CCTECU90/9511.15% •179 BTP-18ST9812% 100,05 0 05 MILANO O 12030 -0016 PARTRNC 705 -2 08 101.3 FIDEURAM AZIONE 12 985 12 941 OBBLIGAZIONARI TEL CAVI RN 6500 -181 MAFFEI SPA 2400 -0 41 ADRIATIC BONDF 16 865 16847 MILANO RP 4680 -6 21 PARTEC SPA 1570 -126 CCT ECU 90/9511.55% 105.6 •2 76 BTP-!9MZ9812.5% 101.9 -0 10 FONDERSEL AM 10 295 10 286 TELECOCAVI 9620 -0 41 MAGONA 3575 127 FONDERSEL EU 10 146 10 156 ARCA BOND 1? 811 12 708 SAI 19170 •0 16 3575 056 CCT ECU 91/9611% 101 •0 05 BTP-1AG9312,5% 99,85 -0 05 PIRELLI EC FONDERSELOR 10561 10 445 ARCOBALENO 15 17? 16 106 VETRERIA IT 2500 3 26 CCT ECU 91/9610.6*/. 103.5 •0 48 BTP-1DC9312.5% 100.2 -010 SAI RI 8450 -3 32 PIRELECR 1405 -0 71 GENERCOMITEUR 14 190 14 188 AUREO BOND 10 173 10 172 SUBALPASS 9760 -2 10 PREMAFIN 4625 •0 54 TESSILI CCT ECU 92/97 10.2% 105 •0 94 8TP-1F89412.5% 100.1 -0 15 GENERCOMIT INT 15 110 16086 AZIMUT REND INT 9 831 9B15 BASSETTI 5575 -0 45 CARIFONDO ROND 11 305 11 288 TOROASSOR 26100 -151 COMMERCIO RAGGIO SOLE 813 •2 28 CCT ECU 92/9710,5% 110 -4 26 BTP-1GE9412.5% 100.4 000 GENERCOMIT NOR 16 555 16 531 RINASCENTE 9290 CANTONI ITC 3300 0 00 GEODE 13 425 13410 CENTRALE MONEY 16 1B5 15 1/5 TOROASSPR 204 •0 69 RAG SOLE R 851 -105 CCT ECU 93 DC 8.75% 993 000 BTP-1GE94 EM9012,5% 100.2 -0 05 13010 GESTICREDITAZ 14 415 EUROMOBBONDF 17 911 12 802 RINASCENPR 4095 •156 CANTONI NC 1710 686 14 406 TORO RI PO 11570 -195 RIVA FIN 5150 -4 63 CCTECU93ST8.75% 99 0 10 BTP-1GE9612.5% 101 2 •0 05 GESTICREDITEUHO 12 385 12 397 EUROMONCY 11 678 11 570 RINASCRNC 3930 -0 68 CENTENARI 228 044 UNIPOL 11800 000 SANTAVALER 730 1 11 CCT ECU NV9410.7% 104.3 000 BTP-1GE97 12% 100 35 0 05 GESTIELLFI 12 667 12668 K'NDERSrLINT 13 874 13 612 STANDA 29900 000 -2 07 CUCIRINI 1105 -4 00 GESTIELLES 12 086 12 0^6 IMIBOND 15 075 16 070 UNIPOLPR 7200 -2 04 SANTAVAL RP 425 CCT ECU-90/9511.9% 105 000 BTP-1GE9612.5% 1019 000 GESTIFONDI AZ INT 12 544 .12 563 INTFRMONEY 12 006 11 093 STANDARIP 9350 -0 90 SCHIAPPAREL 276 -143 ELIOLONA 1640 000 CCT-15MZ94IND 100,5 000 BTP-1GN9412.5% 100,9 000 VITTORIA AS 7310 -0 20 IMIEUROPE 12 347 12 355 INVESTIRE BOND 10 070 10 065 SERFI 5400 019 LINIF5O0 875 -0 57 CCT-17LG93CVIND 10O.1 000 BTP/.1GN96 12% 100.6 0 05 INVESTIMESE 13 677 13 632 LAGEST OBB INT 13 596 13 503 COMUNICAZIONI SI SA 905 -6 22 LINIF R P 715 -4 67 BANCARIE CCT-18F897IND 100.15 0 10 8TP-1GN97 12.5% 101.9 0 25 INVESTIRE AMERICA 15 631 15 643 MEDICEO OBB 10 176 10 165 ALITALI A CA 930 -0 11 SMI METALLI 439 000 ROTONDI 515 000 INVESTIRE EUROPA '2 101 17 121 PERFORMANCE OBB 11 232 11 219 BCA AOR MI 6200 -132 CCT-18GN93CVIND 99.95 000 BTP-1LG9312.5% 99.8 000 ALITALIA PR 679 -0 24 INVESTIRE INT 11 989 11 974 PFRSONAL DOLLARO 10.077 10.076 446 SMIRI PO 409 MARZOTTO NC 4969 -012 CCT-18NV93CVIND 101.45 •0 15 BTP-1LG9412 5% 100.7 0 10 BCA LEGNANO 5440 -0 46 INVESTIRE PACIFIC 14 450 14 364 PERSONAL MARCO 10.042 10.076 ALITALRNC 685 -3 52 SOPAF 2900 -169 MARZOTTO RI 8180 354 BCA 01 ROMA 1890 •1 10 CCT-16ST93CVIND 100.5 -0 05 BTP-1MG04EM9012.5% 100 55 •0 10 LAGESTAZINTERN 13 077 13 021 PRIMARY BOND LIRE 11 766 11 753 AUSILIARE 9049 000 SOPAFRI 1875 -1 32 SIMINT 2712 0 07 MEDICEO AZ 10 137 10 100 PRIMARY BOND ECU 6.602 6.568 B FIDEURAM 1098 -018 CCT-19AG93CVIND 100,2 000 BTP-1MG97 12% 100.5 0 20 AUTOSTRPRI 997 -0 60 SOGEFI 2999 -1 02 SIMINTPRIV 1885 -198 17 657 PRIMEBOND 17 240 17 212 CCT-19DC93CVIND BTP-1MZ0112,5% ORIENTE 2000 17 580 BCA MERCANT 6880 •5 52 103,15 0 73 101.6 000 AUTO TOMI 7410 -5 00 STET 3195 •166 STEFANEL 3851 -2 51 PERFORMANCE AZ 11 795 11 771 SOGESFITBOND 9 982 9 959 CCT-20OT93CVIND BTP-1MZB412.S% 8NAPR 1295 -197 101,2 040 100 25 0 05 PERSONALE AZ 13 022 13 013 SVILUPPO BOND 17 680 17 856 COSTA CROC 3600 215 STET RI PO 2550 -124 ZUCCHI 8000 050 CCT-AQ93 INO 100.25 •0 05 BTP-1MZ9612.5% 101.2 0 10 PHARMACHEM 11 525 11 539 VASCO DE GAMA 13 982 13 070 BNA R NC 750 •013 TERME ACQUI 1655 000 COSTA R NC 1930 026 ZUCCHIR NC 4700 -6 93 PRIME M AMERICA 14 733 14 727 ZETABOND 14 677 14 63? BNA CCT-AG95IND 99.6 0.10 BTP-1NV93 12,5% 100.2 000 3995 •0 13 ITALCABLE 6920 -212 ACQUI RI PO 550 0 92 PRIME M EUROPA 15 094 15 080 AGOS BOND Il 077 Il 015 CCT-AQMIND 98.6 0 05 BTP-1NV93 EMB9 12,5% 100.05 •0 05 13 478 BPOP8ERGA 15090 •0 72 ITALCAB R P 4685 -1 14 TRENNO 2700 -1 46 DIVERSE PRIME M PACIFICO 18 314 16 228 ARCARR 1J437 CCT-AG97 IND 98.75 015 BTP-1 NV9412,5% 100.75 010 PRIMEMEDITERR 12 054 12 071 AZIMUT GLOBRFD 14 571 14 495 BP BRESCIA 6900 -0 22 NAINAVITA 365 •1 35 TRIPCOVICH 4930 000 DE FERRARI 6220 008 S PAOLO HAMBIENT BNRFNDtFONDO 11 462 11 439 TRIPCOV RI 1380 -143 CCT-AG98IND 98.1 000 BTP-1 NV9612% 100,35 0 05 14 688 14 731 BCOAMBRVE 4300 -6 22 SIRTI 9150 •193 DEFERRRP 1885 -0 26 CAPITALGtSTHfcND 13487 13 476 CCT-AP94 IND 100.7 0 05 BTP-1NV9712.5% 101.85 ODO S PAOLO HFINANCE 17 685 17 659 BAMBRVER 2365 -0.63 BAYER 235000 000 S PAOLO H INDUSTR 13 061 13 052 CARIFONDO ALA 12 738 17 775 IMMOBILIARI EDILIZIE CCT-AP95IND 99.7 0 15 BTP-10T9312.5% 100.15 0 15 10 739 B CHIAVARI 3350 -0 74 ELETTROTECNICHE COMMERZBANK 251000 -0 59 S PAOLO HINTERN 13 001 12 988 CENTRALE REDDITO 18 773 AEDES 13415 125 CCT-AP96IND 99.65 000 BTP-10T9512% 100,8 0 05 SOGESFITBL CHIPS 12998 12 984 CISALPINO RLDD 13 242 13713 LARIANO 4525 -163 ANSALDO 3375 •103 CONACQTOR 9500 -5 00 CCT-AP97 IND 98.75 000 BTP-1ST9312.5% 99.9 -0 05 SVILUPPO EOUITY 14 069 14 06/ COOPRFND 12 084 12 078 BSAROEGNR 0 42 AEDES RI 4900 041 11950 EDISON 5040 -5 08 ERIDANIA 191700 •2 69 SVILUPPO INDICC 11 636 11 595 EPTABOND 2O0.»J 70 006 ATTIVIMMOB 2401 •0 25 CCT-AP98 IND 98.4 0 15 BTP-1ST9412.5% 100.65 0 10 BNLRIPO 11080 -0 09 EDISON RI P 3550 -193 JOLLY HOTEL 7350 -0 41 TRIANGOLO A 13 105 13 146 FUROANTARES 13b76 13 655 CALCESTRUZ 14590 •1 15 CCT-DC95IND 101 000 BTP-1ST9612% 100.3 0 05 13 01? 13 018 CREDITO FON 5165 -0 48 GEWISS 117100 000 JOLLY H-RP 13200 000 TRIANGOLO C 11660 11 597 ruROMOB REDDITO CALTAGIRONE 1910 -2 05 CCT-OC95EM90INO 100.35 005 BTP-1ST9712% 100.3 000 TRIANGOLO S 14 027 14 021 F PROFFSSION RED 13 025 13 019 CREDIT COMM 2525 020 SAES GETTER 6000 6 19 PACCHETTI 280,25 -0 27 CALTAG R NC 1696 000 CCT-DC96IND 101,2 •0 30 BTP-20GN9812% 100.3 0 05 ZETASTOCK 12 746 12 763 FONDERSELREDD 12 538 12 518 CR LOMBARDO 2005 0 25 VOLKSWAGEN 291600 3 37 ZETASWISS 14 242 14 182 FONDICRI PRIMO 11 541 11 575 COGEFAR-IMP 2220 -2 20 CCT-DC96 IND 98,25 •0 35 CASSADP-CP9710% 98.5 000 INTERBAN PR FINANZIARIE ARCA AZ IT 13 790 13 838 FONDIMPIEGO 18 074 16 017 22645 •2 39 COGEF-IMPR -1 47 1340 CCT-FB94IND 100.55 •0 05 CCT-17LG938,76% 99.6 000 13 911 FONDINVESTUNO 17 69? 12 673 MEOIOBANCA 16620 •107 AVIR FINANZ 5050 6 20 MERCATO TELEMATICO ARCA VENTISETTE 13 920 DEL FAVERO 1670 -0 60 CCT-FB95IND 101.7 000 CCT-18GN93 8.75% 99.5 000 AUREO PREVIDENZA 15 396 15 470 GENERCOMIT REND 11 67? 11 561 S PAOLO TO 10420 -170 BASTOGISPA 84 -0 88 ALLEANZA ASS 16040 -1,75 11 044 FINCAASA44 1810 169 CCT-FB96 IND 100.75 000 CCT-18ST938.5% 999 000 AZIMUTGLOB CRESO 12 709 12841 GEPORrND 11 061 BON SI RPCV 5700 044 ALLEANZA ASSRIS 12668 -1,45 CAPITALGESTAZ 13 712 13 747 GtSTIELLEM 10 946 10O34 GABETTI HOL 1395 -108 CCT-F896EM91IND 100,15 000 CCT-19AG938 5% 101 000 CAPITALRAS 13 174 13 200 GESTIRAS 28 518 28 477 CARTARIE EDITORIALI BONSIELE 14500 000 GIFIM SPA 1380 -4 89 BCA COM ITAL RISP 3638 •2,10 CCT-FB97INO 100.2 000 CCT-83/93TR2,5% 103.2 000 CARIFONDO DELTA 16 670 16 761 GRIFOREND 12 9/2 12 945 BURGO 7745 006 BONSIELER 3050 -0 03 GIFIM RI PO 1290 BCA COMIT 5537 -2,14 486 CCT-GE94IND 100,65 -0 05 CCT-AG99IND 97.85 000 CENTRALE CAPITAL 15 143 16 191 IMIREND 14 759 14 740 BURGOPR 6980 050 BRIOSCHI 315 3 28 GRASSETTO 5450 -4 39 BCATOSCANA 2747 -0,90 20 897 20 887 CCT-GE95IND 100,3 0 10 CCT-AP99 INO 97.8 -0 05 CISALPINO AZ 11 247 11 278 INVESTIRE OBB BURGO RI 7100 -1 11 8UT0N 6290 000 RISANAMRP 16255 0 28 BCO NAPOLI 1822 -0,65 EURO ALOEBARAN 12 682 12 711 LAGEST OBBLIGAZ 18 533 18 522 CCT-GE96IND 100.75 0 05 CCT-FB99IND 97.9 -0 05 14 598 MIDAOBB 16 405 16 461 FABBRI PRIV 3449 -174 CMISPA 3505 -124 RISANAMENTO 46780 060 BCO NAPOLI R PORT 1243 -0,80 EURO JUNIOR 14 645 CCT-GE96CVIND 100.8 000 CCT-GE94BH 13,95% 101,15 000 EUROMOB RISKF 15 699 15 739 MONEY TIME 12 062 17 057 CAMFIN 2540 0 99 SCI 1230 -0 81 BEN G SPA 18425 -0,76 ED LA REPUB 4360 -180 CCT-GE96EM91IND 100.25 000 CCT-GE94 USL 13,95% 101.15 000 FPROFESSIONGES 13 222 13 284 NAGHAREND 13 045 13 027 COFIDE fl NC 485 -1 22 VIANINIIND 850 -3 41 BREOAFIN 283,5 0,00 15 090 15 077 L'ESPRESSO 5460 -3 62 CCT-CE97 IND 100.45 000 CCT-GE99 INO 98 3 000 F PROFESSIONALE 44 856 44 879 NORDFONDO COFIDE SPA 988 •O70 VIANINI LAV 2450 •2 04 CSOT-8INDA 343 -2,56 FINANZA ROMAGEST 11 041 11 05/ PITAGORA 11 50? 11 574 MONDADORI E 12150 0 41 CCT-QN951ND 100.5 0 35 CCT-GN99 IND 98.45 0 05 COMAUFINAN 2042 -0 87 CIR RISP PORT NC 519,9 FONDERSEL IND 8048 8 09" PHENIXFUND DUE l'i 652 16 627 MOND EO RNC 9000 000 -0,60 CCT-GN96 INO 100.05 •0 05 CCT-LG94AU709.5% 99.5 000 FONDERSFLSERV 11 054 11 070 PRIMECASH 12 481 12 47? DALMINE 395 000 MECCANICHE CIR RISPARMIO 1058 -0,47 POLIGRAFICI 5050 •0 79 CCT-GN97 INO 100 000 CCT-MG99 IND 98.1 0 10 FONDICRI SEL IT 13 931 13 966 PRIMECI.UBOBBL 18 171 18 158 EDITORIALE 1870 •0 27 AUTOMOBILISTICHE CCOMPRIUN 1073 -1,47 14 705 CCT-GN96IND 98.8 000 CCT-MZ99IND 97 9 0 05 FONDINVESTTRE 12 889 12 960 OUADRIFOGLIOOBB 14 720 ERICSSON 23250 •2 52 DANIELI E C 10000 •148 CRED ITALIANO 2762 -2,68 FONDO TRADING 8 165 8 731 RENDICRFDIT 11 579 11 566 CEMENTI CERAMICHE CCT-LG93IN0 100.15 0 05 CCT-NV99IND 97.95 -0 05 EUROMOBILIA 1640 1 66 DANIELI RI 5320 -2 74 CREO IT RISP P 1580 -1,00 GALILEO 11 416 11 440 RENDIFIT 12 744 17 771 CEM AUGUSTA 2335 •0 43 CCT-LG95IND 100 010 CTO-15GN9612,5% 10135 015 GENERCOMIT CAP 11 003 11 087 ROLOGEST 16 872 16 846 EUROMOB RI 903 -2 69 DATA CONSYS 1450 -3 27 EURMET-LMI 475,6 •1,25 SALVADANAIO OBB 15 094 15 087 CEM BAR RNC 3590 000 FAEMA SPA 3255 •166 CCT-LG95EM90IND 100.2 000 CTO-16AG9512 5% 100.7 0 15 GEPOCAPITAL 13 105 13 154 FIDIS 3510 -1 40 FERRUZZI FIN 1021 -4,93 GESTICREDITBORS 10915 10941 SFORZESCO 12 305 17 207 CE BARLETTA 4950 -120 FIAR SPA 6700 -2 25 CCT-LG96 IND 99.55 •0 05 CTO-18MG9612.5% 101.35 0 25 Fl AGR R NC 4260 -7 29 FERR FIN R NC 532,6 -5,90 GESTIELLEA 9 323 9384 SOGESFIT DOMANI 16 486 10 460 MERONERNC 1960 •0 76 FIAT 5590 -104 CCT-LG97 INO 99 000 CTO-17AP97 12,5% 101.8 000 FIN AGROIND 5360 -2 72 FIAT PRIV 2830 -1,08 IMICAPITAL 28 452 28 444 SVILUPPO REDDITO 17 746 17 72? CEM MERONE 3300 -2 80 FISIA 1080 •182 CCT-LG98 IND 98.=5 000 CTO-17GE9612.5% 100 8 000 IMITALY 14 428 14 463 VCNETORFND 15 727 15215 FIN POZZI 636 2 75 FIAT RISP 3028 •2,10 11 617 CE SARDEGNA 4851 -180 FOCHI SPA 13000 -1 52 CCT-MG95 IND 99.95 015 CTO-18DC9512.5% 101 5 1 20 INDUSTRIA ROMAGES 10 012 10 069 VERDE 11 006 FIN POZZI R 545 •3 54 FONDIARIA SPA 28990 -2,73 INTERB AZIONARIO 19 251 19 323 AGRIFUTURA 16 902 16 8/6 CEM SICILIA 5000 -0 99 GILARDINI 2995 -142 CCT-MG95EM90IND 100,2 000 CTO-18GE97 12.5% 101.55 0 30 FINARTASTE 2390 -4 40 GOTTARDO RUFFONI 1214 1,65 INVESTIRE AZ 12443 12 600 ARCAMM 13 091 13 079 CCT-MG98 INO 99.75 000 CTO-18LG9512.5% 1008 000 CEMENT1R 1412 0 07 GILARDRP 2230 159 AZIMUT GARANZIA 13 726 13 723 FINARTE PR 671 •1 32 IMM METANOPOLI 1377 -1,08 LAGEST AZIONARIO 17 179 17 748 UNICEM 8000 000 IND SECCO 1160 -0 67 CCT-MG97 IND 98.75 -0110 CTO-19FE9612.5% 1009 0 20 LOMBARDO 14 814 14 855 RAI GEST MONETA 10 214 10 2O1 -0,24 FINARTE SPA 1750 4 79 ITALCEMENTI 10231 BN CASH FONDO 13 014 13000 UNICEMRP 4979 •199 1 SECCO R N 1110 •0 89 CCT-MG98IND 98.4 010 CTO-19GN9512.5% 100.95 000 PHENIXFUND TOP 10 605 10 623 FINARTE RI 480 -4 00 ITALCEM6NTI RISP 5409 -0,50 CAPITALCEST MON 10 6-G 10 673 MAGNETI R P 840 000 CCT-MZ94 IND 100.95 0 25 CTO-19GN97 12% 101 1 0 10 PRIMECAPITAL 34 861 34 921 FINMECCAN 1450 ITALGAS 3456 -1,28 PHIMECLUBAZ 11 601 11 674 CARIFONDO CARICE 11 0/2 11 065 000 CCT-MZ95 IND 100.3 0 05 CTO-19MG9612% 101 4 015 MAGNETI MAR 850 -2 86 CARIFONDO LIRFPIU 14 085 14 070 CHIMKHEIDROCAREURI FINMECRNC 1600 000 MARZOTTO 8070 -0,35 PRIMEITALY 11 623 11 665 MANDELLI 3650 CCT-MZ95EM90IND 100.15 0 05 CTO-190T9512 5% 10165 -0 10 ALCATEL 4000 -9 09 -2 93 QUADRIFOGLIO AZ 12,6/7 12 04/ CENTRALE CASH CC 10 656 10 65? FINREX 850 -5 45 NUOVO PIGNONE 5382 -1,99 MERLONI 3450 102 CCT-MZ96IND 100.25 •0 05 CTO-19ST9612,5% 101 3 0 10 RISP ITALIA AZ 13006 13 029 tPTAMONFY 15 842 15 827 ALCATE R NC 2990 -508 FINRFX R NC 780 -5 34 PARMALATFINAN 18716 0,51 1 MERLONI RN 1160 -0 85 CCT-MZ97 IND 996 0 15 CTO-19ST97 12% 101.1 0 10 SALVADANAIO AZ 11 231 11 777 EUROVFGA 11 666 11 b -? AUSCHEM 1180 172 FISCAMBHR PIRELLI SPA 1371 SVILUPPO AZ 13 233 13 326 FIDFURAM MONETA 16 001 -6 0B9 2975 1 19 NECCHI 1034 088 -2.56 CCT-MZ98 INO 984 005 CTO-20QE9812% 10126 0 05 FONDICRI MONETAR 15 107 AUSCHEM R N 670 152 FISCAMBHOL 4150 147 PIRELLI SPA RISP NC 1015 -1,26 SVILUPPO IND ITA 8 320 8 392 15 185 NECCHIRNC 1435 000 CCT-NV93 INO 100.55 010 CTO-20NV9512,5% 102.3 -0 15 SVILUPPO INIZIAT 12 682 12 743 FONDOFORTE 11 38/ 11 382 BOERO 6390 000 FORNARA 255 200 RASFRAZ 24759 -0,13 OLIVETTI OR 1230 016 CCT-NV94IND 100.35 -0 05 CTO-20NV9012.5% 101.5 0 05 VENETOBLUE 10 992 11 005 GJNERCOMIT MON 13 164 13 155 CAFFARO 1210 168 FORNARA PRI 315 •1 56 OLIVFTT1 PR 1205 -0 17 RAS RISP PORT 14390 -0,64 CCT-NV95INO 10O1 -0 05 CTO-20ST9512.5% 100.85 0 15 VFNETOVENTURE 11 061 11 084 GESHMIPREVIDLN 17 331 17 370 CAFFARO RP 1730 •0 29 VENTURE TIME 11 492 11 534 GFSTICREDITMON 14 003 14 08? FRANCO TOSI 20400 175 OLIVETRPN 999 000 RATTI SPA 2816 -1,09 CCT-NV95EM90IND 100.15 •0 05 CTO-DC9610 25% 100 0 55 GFSTIFLLCL 13 405 13 304 CALP 3545 •1 53 GAIC 1180 000 SIP 2044 -0,56 PININF R PO 8420 •0 12 CCT-NV96IND 99,85 000 CTO-GN9512 5% 101.1 0 10 GESTirONDI MONFTA 10 436 10 431 ENICHEM 945 161 GAICRPCV 1052 -172 SIP RISP PORT 1769 -0,45 PININFARINA 9200 •0 76 CCT-NV98 IND 96.25 015 CTS-18MZ941ND 95 65 000 BILANCIATI GIARDINO 11 H?1 11 81/ ENICHEMAUG 1658 -0 60 GEMINA 1290 -1 53 REJNA 6800 000 SME 6272 -0,85 CCT-OT93IND 100.25 -0 20 CTS-21AP94IND 948 -0 21 ARCATE 15 131 15099 IMIDUrMILA 16 704 16 767 INTLRB RENDITA 73 756 73 735 FAB MI COND 1449 •0 07 GEMINA R PO 1040 0 87 REJNARIPO 41700 000 SONDEL SPA 1485 1,92 CCT-OT94 IND 100 7 000 REDIMIBILE 198012% 105 4 135 ARMONIA 12 551 12 546 CENTRALE GLOBAL 16 278 16 244 ITALMONEY fi /?b 11 715 FIDENZA VET 1555 000 GIM 2460 -3 15 RODRIQUEZ 4570 0 55 SORIN BIOMEDICA 4512 0.51 CCT-OT95 IND 99 65 0 05 RENDITA-35 5% 63 000 CRISTOFOR COLOMBO 15 783 15 763 MONCTAR ROM 13 533 13510 EPTA92 13 753 13 733 PFRFORMANCC MON 10 .'94 10 707 GEPOWORLD 11 662 11 650 PERSONAL LIRA 10? 10 108 GESFIMI INTERNAI 12 600 12 580 PERSONALFMON l'i 34' ••5 334 il lllllll INVESTIRE GLOBAL 12 550 17 536 PRIMbMONt 1ARIO _17-D3J 1/ 016 NORDMIX 14 098 14 068 HFNDIRAS 16 4/n 16 46/ CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MIMATO INDICI MIB ORO E MONETE ROLOINTFRNATIONAL 1298/ 12 988 RISP ITALIA COR 14 475 14 41/ SVILUPPOEUROPA 13 883 14 004 ROLOMONEY 11 3/1 11 360 Indice valore prec var % detwo/letlera AMERICA 17 497 SOGFSFIT CONTOVIV 17 868 17 853 MAGNMAR.95C06% 91 Titolo ieri prec 1/455 CFNTROB-6AGM988.5% 99.9 91.65 MEDIOB-SIC95CVEXW5% 92 (Prezzi Informativi) VFNFTOCASH 12 037 17 930 9985 INDICE MIB 1174 ut» -126 ORO FINO 17600/17600 ARCABB 27 058 27 068 ENTE FS 85-95 2-IN0 108,15 108.10 AUREO 22 385 72 478 FINAVALORF ATT 3 258^33? 375 7.475 MEDIO BROMA-94EXW7V. 118,6 MCDIOB-SNIAFIBCOe'/i ALIMENTARI 951 955 •042 ARGENTO 213300/229000 1377.54 CENTR08-SAF968.75'/. 94,95 121.5 102,5 AZZURRO 21 849 21 898 FINA VALUTA EST 1 379J3b? 95 ENTE FS 87/93 2-IN0 100,30 100,25 STERLINA 124000/130000 ASSICURAT 1239 1252 •104 BN MULTIFONDO 11 523 11 539 SAI QUOTA 1/ 875,315 7870.614 MEDI08-BARL94CV6S 97.2 MEDI0B-UNICEMCV7V, 94,5 94,2 ENTE FS 90/9813% 102.80 102,30 STERLINA (A 74) 127000/133000 BNSICURVITA 15 635 15W4 CENTR0B-SAFR9S8.75% 93,15 989 BANCARIE 1018 1036 -174 94 STERLINA (P 74) 125000/132000 CAPITALCRCDIT 14 996 15006 ENEL 85/951A IND 109,40 1C9 35 BCAS PAOLO BRESCIA 2200 CART FOIT 1298 "309 -0 99 CAPITALFIT 17 680 17 7?o ESTERI ME0I08-CIRRISC07% MEDIOB-VETR95CV8 5V. 94,8 KRUGERRAND 530000/575000 93.4 945 CAPITALCEST 19 83? 19 851 CAPITAL ITALIA DOL 38.40 56333 CENTROB-VALT9410V. 109 3 1107 ENEL 86/2001 INO 107.85 107,70 CEMENTI 1193 1200 -0 58 C R BOLOGNA SPA 24000-24300 50PESOSMESS 640000/690000 CARIFONDO LIBRA 23 648 23 /?/ FONDITA! IA DOL 61.44 11OO0? ME0I0B-CIRRISNC7% 101,25 OPERE 8AV-87/93CV6% 105,5 CHIMICHE 1058 1060 -019 101 104,5 ENEL 87/94 2- 108.45 106,40 MAR SVIZZERO 99OO0/107000 CISALPINO BILAN 15 951 1S969 INTERFUND DOL 41.5? 006/0 tURMET-LMI94CV10% 98.45 13000 COMMERCIO 1142 1148 -0 52 ICU 28./1 51140 98,2 MAR ITALIANO 98000/108000 COOPRISPARMIO 10 883 10 891 INTSECURITItS MEDI08-FTOSI97CV7% 915 PACCHETTI.9O/95CO10V. ENEL89/951'IND 105.10 105,00 ITALFORTUNEA 66766 91 97,6 COMUNICAZ 1352 13S2 •0 73 CORONA FERREA 13 840 13 848 DOL 45/j9 MAR BELGA 98000/106000 ITAlFORTUNCFt DOL 11.57 16044 IMI-86/9330COINO ENEL 90/9S1A IND 104.45 104,50 CT BILANCIATO 13 396 13 410 100,1 ELETTR0TEC 1244 1293 •3 79 MEDI08-ITALCEMEXW2V. 95 35 PIRELLI SPA-CV9,75% 99.7 MAR FRANCESE 98000/106000 EPTACAPITAL 133.2 13 378 Il Al FORTUNE C DOL 11.6? •701/ 969 102 MÉDIOB 89/9913,5% 104.50 105,00 BC0S GEM S PR 10783 FINANZIARIE '181 1198 •142 MARAUSTR 98000/106000 EURO ANDROMEDA 22 237 22 266 ITALFORTUNI D rcu 10 /4 IMI-NPIGN93WIND 121.6 EUROMOB STRATF 14 057 14 093 ITAL UNION DOL 7,169 33286 123.5 ME0I0B-ITALG95CV6V. 114.8 RINASC£NTE-86C08,5% IBI 86/95 IND 100,00 100,00 IMMOBILIARI 993 1001 480 20DOLSTGAUD 560000/630000 113 983 BCANAZCOMUN F PROFESSIONAL 12 034 12 125 M&DIOLANUM ECU ?\03 3/430 •131 IRI88/95 2A INO 99 70 99,80 MECCANICHE 1281 1298 10 COL LIBERTY 260000/350000 FONDATTIVO 10 894 10 965 RASFIND rcu 78,50 41959 IR|.AHSTRAS95CV8% 94,55 ME0IOB-ITALMOBCO7V. 94,4 95,5 SAFFA 67/97 CV 6,5% 91.5 95 N0R0ITAL1A 290-295 MINERARIE 1097 1099 •018 200 MARCK 121000/135000 FONDFPSEL 35 802 35 898 ROM ITAL BONDS ECU 105^75 168447 EFIM 86795 IND 97,80 97 80 12431 12 447 ROM SHORT TEPM ECU 163./? 79f74? TESSILI 1298 1305 •069 4 DUCATI AUSTR 230000/300000 FONDICRI DUE ITALGAS-90/98CV10% 112,9 MENOB-PIR96CV8.5'/. 104.2 SERF1-SSCAT90CV8V. 99.5 WAR GAIC RISP 80*5 FONDINVESTDUE 19 876 10 9?9 ROM UNIVFRSAL rCU 75.40 4676? 111 10455 102 ENI 91/95 INO 99,00 99,00 100CORAUSTR DIVERSE 905 913 -08! 520000/580000 FONDO CENTRALE 16 861 18 894 TONDO TRI- R LIT 5485800 54658 §• Sono sessanlasei le opere in t.

    •• Ho raccontato anche come il suo continuatore; i re­ troppe volte a Veltroni che se te tutti i commentatori dell'età pubblicani di Nixon avevano dei Kennedy, sia politicamente Scelti i cinque in quella foto che ha messo in un insediamento e un consen­ copertina al suo libro si allar­ fragile, tanlo da portare all'eli­ so cosi esigui, che Nixon più minazione violenta dei suoi gasse il «campo-, potrei esserci tardi (morto Bob) sconfisse libri finalisti anch io. È una folo di Bob Ken­ protagonisti. Personalmente, l'impresentabile I lumphrey di non ho mai pensato ai due fra­ nedy a Portland, durante la strettissima misura, Dunque, campagna elettorale, con il telli Kennedy come a due rivo­ anche senza ritornare sul «gial­ luzionari: il loro era un liberali­ cocker irlandese Freckles: Vel­ lo» di quella morte violenta, si troni se la porta dietro in ogni smo aristocratico e illuminato, Per lo Strega può dire che Bob fu ucciso ma non per questo strideva di ufficio che occupa nel suo no­ proprio per impedirgli di vin­ madismo politico-giornalisico, meno con i complotti dei vio­ in gara cere. E perché i suoi progetti, lenti, con le tattiche dei con­ e ora l'ha messa sulla prima le idee che Veltroni ha raccol­ pagina del libro che raccoglie servatori, con gli interessi degli to in antologia, stavano per affaristi. È probabile che un i romanzi le idee di Robert Kennedy (// passare dall'oratoria alla prati­ sogno spezzalo, edito da Baldi­ certo mondo in agguato abbia ca, dai comizi alla Casa Bian­ paura, più ancora che delle ni e Castoldi). E una scelta giu­ ca. della memoria sta: non solo perché la foto è ideologie, dei grandi program­ bellissima, ma anche perché Un quarto di secolo dopo, ri­ mi globali che fanno avanzare contiene il presagio di una leggendo la scelta - efficace e la stona. Questa mi pare la tesi sconfitta. LI, a Portland, nel attenta - che Veltroni ha fatto che giustamente sostiene Vel­ ANTONELLA FIORI 68, Bob era stato battuto. del kennedysmo nella sua ver­ troni nel suo saggio introdutti­ sione-Robert, si resta ancora vo. M Un albergo, una fa­ Eravamo andati all'albergo colpiti da una serie di conside­ Restano ancora molte cose miglia, uno scandalo, una Bcnson, di Portland, quartier citta, una solitudine. Que­ razioni. La prima é che quei da dire. Per esempio, sulla fi­ sti i temi dei cinque ro­ generale di Kennedy, per la progetti non contenevano nul­ gura umana di Bob, che ha an­ manzi in corsa per lo Stre­ penultima tappa di una cam­ la di eversivo: la seconda, che che suscitato una memoriali- ' ga di quest'anno (autori pagna elettorale che avevamo invece lo sembravano: la terza, stica talvolta ostile fino alla dif­ tre scrittrici e due scrittori seguito fin dall'inizio, dal Ne­ che forse sulla fine lo erano famazione. Alla lunga, non molto diversi tra loro). braska all'Indiana, nei ghetti, davvero, un po' eversive, nel­ credo che questo insieme di L'albergo. E dunque nelle città bianche, nelle uni­ l'America di allora, tanto da verità e di menzogne possa al­ Rossana Ombres. Un dio versità. L'Oregon era la vigilia dover essere messe a tacere terare il giudizio politico su coperto di rose (Monda­ dello scontro decisivo di quelle dori) é narrato in pnma con la forza, sepolte da anni di un'era che si allontana precipi- persona da ragazza di­ elezioni primarie, precedeva il avvilente nixonismo, e poi mai losamente da noi. Resta da ciassettenne, dolce, orfa­ match decisivo della Califor­ più riproposte con la stessa chiedersi quanto vi sia di attua­ na di entrambi i genitori, nia. Un grande Stato senza mi­ le, o di ancora attuabile, nel portiera-segretaria del noranze etniche, con un ceto • chiarezza, lo sostegno da sem­ secondo kennedysmo, in con­ malandato albergo Trion­ medio agiato e indipendente, pre, talvolta in polemica con i dizioni storiche molto mutate: - fo. Siamo nella Roma del con le grandi fabbriche acro- più emotivi Ira i nostalgici del e direi che la nozione di «politi­ Enmo dopoguerra e l'ai- nautiche e le sterminate cam­ kennedysmo, che Bob era un ca, che vi é contenuta, la spin­ ergo diventa la metafora politico perfino ruvido, attento di una ricostruzione diffi­ pagne, aveva dato un'inattesa ta passionale, l'immaginazio­ cile, un luogo anche pie­ vittona all'altro candidato de­ alla realtà, grande stratega del­ ne del futuro, la capacità di co­ no di segreti, dove si in­ mocratico, il radicale Eugcne l'opinione pubblica. Dunque municare, sono le cose che so­ trecciano le vicende di McCarthy, l'uomo che aveva la sua immagine contiene più ; pravvivono meglio, e che anzi personaggi ambigui, a sfidato Johnson e lo aveva in mito che realtà: ma in politica sentiamo come fortemente as­ metà tra la «Corte dei mi­ pratica costrettoal ritiro. Equel racoli, e «1 miserabili.. • • il mito non si forma a caso, è senti nella vita istituzionale e Con l'incendio finale i se­ viaggio a Portland e a Salem, e spesso importante almeno co­ nel servizio pubblico di oggi. greti rimarranno seppelliti poi sulla spiaggia di Astoria, me la realtà, e anzi va a fame Chissà se la politica potrà mai nel passato ma alla ragaz­ dove il fiume Columbia sbocca parte di diritto. Voglio dire che più. nei nostri anni smaliziati e za sarà data una possibili­ nel Pacifico e vi sono ancora i se Bob era l'idolo dell'America nervosi, essere incarnata in uo­ tà di riscatto attraverso l'a­ relitti dei velieri inglesi, era ri­ giovane e innovativa, questo mini che poi confinano con il more. Un romanzo, dun­ masto nello staff di Kennedy que, sulla fuggevolezza, ' solo fatto era già un dato politi­ mito. Anche perché resta il sull'impossibilfta di sfug­ come un segnale, positivo e co, con il quale l'osservatore dubbio che una fine violenta gire alla precarietà della negativo insieme. Negativo, deve fare i conti, - faccia strettamente parte della vita. Ma anche del destino perche dividendo l'elettorato In quella lunga galoppata formazione del mito. di nappropnarsene. giovanile fra due candidati, ri­ elettorale al seguito di Kenne­ Non mi addentro volentieri schiava di rilanciare il vecchio dy, ho visto formarsi via via, nella ricerca di somiglianze Destini di famiglia, in­ Humphrey nella sfida finale sull'onda del consenso, un eventuali fra il kennedysmo e vece, un nucleo molto contro Nixon: positivo, perché unito e tormentato, ne ,',' programma insieme concreto Bill Clinton. Se ne sa ancora gioco deiregntdì Clara Se­ voleva dire che le idee aveva­ e ideale, che mescolava le poco. Da una parte, i sogni reni (Giunti) .Storie priva­ no fatto strada, erano condivi­ idee di due generazioni di ken- non si trasmettono e non si te, quella di Enzo ed Emi­ se anche dalla gente che abita­ nedyani del suo staff: i grandi ereditano; • dall'altra, il fatto lio Sereni, che si incrocia­ va uno Stato lontano dalle reduci della vittoria del '60 di che il kennedysmo sia ancora no con i più grandi eventi emozioni della costa est o dal- • di questo secolo: dalla ri­ John, quella che era detta af­ del 1968, e che fu sconfitta dal ANDREA BARBATO gno» di un mondo senza con­ un modello, è almeno confor­ voluzione d'Ottobre al fa­ le passioni estreme dei califor­ fettuosamente la «mafia irlan­ nixonismo. tante. Resta, infine, il rapporto niani. , flitti e di una società senza scismo, dal nazismo alla dese», i Sorenson, i Salinger, i Su questo incontro fra vec­ le violenze, le droghe e le cor­ menti che Bob e il suo staff tra­ fuse, di averle tradotte in co­ odio, é un esercizio mutile di con la politica italiana. Nulla, rivoluzione antiebraica, Coodwin, legati al grande chi e giovani si fonnò insom­ ruzioni, dare voce alle mino­ sformavano in politica non municazione, in immagine, in fantasia. È evidenle che i semi purtroppo, appare più lontano dalla Resistenza allo stali­ Tutti sanno come andò a fi­ idealismo e all'alta retorica ci- ma il secondo kennedysmo, da noi di quell'approccio ai nismo. Ma la Sereni va ol­ nire, e non voglio raccontarlo ranze, rispettare le diversità, erano di parte, di partito, di.' linguaggio. Di avervi aggiunto di un'America instabile e vio­ tre la stona con la S maiu­ che 6 quello che troviamo do­ uscire dalla guerra fredda... Il clan: appartenevano a una ge­ quell'ala di utopia che faceva lenta erano ancora ben radica­ problemi della società e degli - ancora una volta, venticinque . vile del primo Kennedy; e i gio­ cumentato nel libro di Veltro- scola. Attraverso una nar­ anni dopo. Di una cosa sono vani, la generazione dei «colle­ tutto espresso con quel lin­ nerazione intera. Anche ai gio­ volare i programmi, e riportava ti, come dimostra proprio l'o- individui. Franale le utopie, la razione fatta di piccoli • ni. Opposizione alla guerra nel guaggio che era .uni misto" di vani'repubblicani, quelli, «he., alla politica un'America d.ivisa, micic''0 di Los Angeles. Né si pratica quotidiana é troppo ' particolan ci fa partecipi sicuro: che senza le revolvera- - ge», gli Edelman, i Walinsky, i ' Vietnam, aiuti federali ai pove»• te dell'Hotel Ambassador, il Greenfield, che - Innestavano scuola retorica4i«uvardiana;rdi avrebbero votato par Nixon C.J delusd-dagli-anni di Johnson. " deve dimenticare che Ja parte;, spesso avvilente, priva di idea- • della vita quotidiana della' ~ ri, risanamento dei ghetti, solu­ frequentazione intellettuale e ne sarebbero "stati offesi e tra-" Le'rrèvolOerate di Los'^ttgeles'" più realizzabile di quella .Spe­ lità e di slanci. Fa beneil libro • borghesia ebraica di ini­ •sogno» di Bob (come lo chia­ sul quel ceppo una carica di zione del problema razziale e radicalismo da «new politics», di gergo popolare corrente. diti con il Watcrgate. Il proble­ non hanno colpito un partito, • ranza generazionale, e cioè la a riproporci, per contrasto e zio secolo e del nascere di ma Veltroni) sarebbe arrivato di quello urbano, fine delle Il fatto che più rimane im­ ma metropolitano, l'uscita dal­ ma una generazione: non han- , pace in Vietnam, fu raggiunta magari come lezione, un mo­ passioni, e anche ambi­ alla Casa Bianca. L'America di da «corpi della pace», da cam­ grandi burocrazie, contatto di­ zioni di personaggi che pus universitario, ed erano i presso nella memoria, in chi la guerra asiatica, l'ostilità ver­ no fermato i democratici, ma il " anche attraverso l'empirismo do di fare politica che è assen- r quel 1968 era pronta per il retto con i cittadini attraverso viaggiava nell'America di que­ so la burocrazia federale, era­ corso della storia. diplomatico di Nixon e Kissin- te ma è anche l'unico di cui ' per la loro tensione ideale cambiamento: l'amministra­ protagonisti di quella «parteci­ te presenza fisica e senza la ger. È molto probabile che la non avevano paura di pazione politica» che fu in gli anni, era questo: il kenne­ no temi comuni: il merito di Chiedersi se Bob Kennedy, valga la pena. E, a dispetto di pensare che sarebbero zione democratica era impo­ mediazione del partito, supre­ dysmo raccoglieva, non semi­ Bob era dunque quello di aver presidente dal 1968 al 1976,' miscela di idealismo e di reali­ molti, quella lezione può esse­ stati protagonisti di quella polare e Humphrey era visto America la grande battaglia mazia dei valori morali su tutte nava. Voglio dire che i scnti- dato un volto a quelle idee dif­ avrebbe realizzato il suo «so­ smo, di cui parlano giustamen­ re raccolta solo a sinistra. Storia. Un romanzo an­ che sul fallimento di un mondo e di un'utopia: quella di unire le esisten­ ze individuali e il progetto di destini collcttivi. Uno scandalo diverso da quello raccontalo da Domenico Rea in Ninfa lebca (Leonardo). Am- g ientato negli ultimi anni del fascismo in un sob­ borgo popolare di Noli (in cui e riconoscibile No- cera Inferiore, paese d'o­ rigine dell'autore), é la storia - dell'educazione sentimentale di Miluzza. una ragazza attratta dal sesso senza turbamenti di coscienza, senza vergo­ gna. Ma anche senza sce­ gliere, senza giudicare. Cosi la sua naturalezza e *x disinvoltura mascherano passività e dipendenza dagli altn; e la relazione . con un uomo sposato e in vista del paese la travolge­ rà. Ma é pronto un riscatto finale: come nel romanzo ' della Ombres anche qui l'amore (per un ) • sarà salvifico. Addinttura miracolerà Miluzza (che Jimmy Hoffa e le infiltrazioni riacquista la verginità). nei sindacati. L'inchiesta Verginità irrecuperabi­ le, invece, per la citta d'in­ fanzia di Dacia Marami. su e la scoperta Bagheria (titolo del ro­ manzo, Rizzoli) é una cit­ del primo pentito: Joe Valachi tadina a pochi chilometri da Palermo dove i nobili Alliata, antenati materni Le gravi complicità della Cia - , „. ,-•,< <. s<-% -^.A&JJ^&atìs della Marami possedeva­ no una gran villa barocca - settecentesca e dove lei, piccolissima trascorse al­ cuni anni della sua vita. Romanzo sulla memoria e sulla devastazione (da Quella sua lotta ostinata contro la mafia grande ritoma nella villa abbandonata e distrutta), sul rapporto, difficile, con GIANNI BISIACH di origine napoletana, Joe Va­ Fui il primo a nominare Mar­ sere stato perseguitato e tortu­ il padre, Bagheria à la sto­ colto una massiccia quantità Nel 1968 vennero uccisi suc­ mio film documentai i rapporti ria di un'assenza. lachi. Bob era ministro della cello in relazione al delitto di rato insieme alla sua famiglia. di documenti contro agenti cessivamente Martin Luther fra mafia e Cia, che poi furono •i L'altra sera ho intervista­ Durante la mia inchiesta te­ Giustizia nel governo del fratel­ Dallas. Alcuni amici di New Chiesi a Guthman l'intervento della Cia e dell'Fbi. BoL parlò King e lo stesso Robert Kenne­ confermati, una decina di anni Ma solitudine, abban­ to via satellite, il terzo degli un­ levisiva del 1962. «Rapporto da lo presidente, e in quell'inchie­ York mi avevano fornito la do- <. di Robert Kennedy, il quale riu­ del Vietnam, mi chiese come • dy. Durante le indagini a New dopo, dalla commissione del dono, disintegrazione so­ dici figli di Bob, che porta il Corleone». emergevano i volti sta coinvolse anche Salvatore cumentazione e • nell'aprile' • scì a far emigrare negli Stati era andata l'inchiesta sulla pe- ' Orleans risultò che il boss Car­ Senato e dalla commissione no soprattutto al fondo suo stesso nome, Robert Fran­ e i nomi di Luciano Liggio, To- Sam • Giancana di Chicago, - 1964 tomai da Robert Kenne-, - Uniti, tramite l'ambasciatore na di morte e fu -soddisfatto di los Marcello aveva contatti in del romanzo di Emilio Ta- amico di un pericoloso amico americano ad Haiti, sia Roche della Camera dei rappresen­ dini, La tempesta (Einau­ cis Kennedy. Ha ricordato il tò Riina e Bernardo Provenza- dy, che per alcuni mesi restò' sapere che. grazie ad una col­ California con tanti. di). Quattro personaggi, padre, ucciso venticinque anni no nella sanguinosa battaglia dei Kennedy, Frank Sinatra. Maignan che la moglie e un fi­ (che era stato incriminato da Dopo alcune settimane il pre­ ministro della Giustizia col glio. lctta fatta con Padre Balducci, Ted Kennedy, che avrebbe un giornalista, un com­ fa a Los Angeles. Si 6 commos­ al centro del paese che sanzio­ nuovo presidente Johnson. avevamo pagato un avvocato Robert Kennedy) e con Jimmy missario, il Nero venditore sidente Kennedy venne ucciso Robert Kennedy mi aiutò potuto raccogliere l'eredità dei di accendini e Prospero, so e nell'espressione del viso e nava la loro vittoria sulla vec­ a Dallas a colpi di fucile. - Dal suo braccio destro, Ed Gu- che era riuscito a rinviare l'ese­ Fratianno che gestivano le cor­ fratelli é stato vittima di un inci­ nel gestire delle mani gli asso­ chia mafia del feudo. La nuova thman, un giornalista califor- • anche, come senatore di New se clandestine dei cavalli. Nel­ commerciante di stracci, Alcuni gangster nominati • York, nel 1966, a realizzare un cuzione nella camera a gas di dente aereo, nel 1964, e poi di che vive a Milano, nella miglia in modo impressionan­ mafia di Corleone apriva il niano Premio-Pulitzer. e dalla San Quintino, di un mio inter­ le loro scuderie approdò un una serie di infortuni e scanda­ sua «Isola» di Lambrate. te. . - ."'-'. nel libro di di Robert Kennedy servizio contro la pena di mor­ v fantino fallito, il palestinese Si- ponte dell'eroina fra Sicilia e erano della «famiglia» di New sua segretaria di origine italia­ te nel carcere di Sing Sing, do­ vistato. il ' disegnatore Dovie li che lo hanno escluso dalla Prospero che si nbella al­ Ho incontrato quel viso nel Stati Uniti e si cominciava a na, Angie Novello, mi fece da- • Cari Mathis, che poi venne as­ rhan Sirhan, che sparò a Bob lo sfratto della sua palaz­ Orleans ma non veniva fatto il ve fui autorizzato a filmare la Kennedy uccidendolo. Era il 5 corsa per la Casa Bianca. zina e si barrica in casa lontano 1961 su una foto del li­ percepire • una • sempre più nome temibile del capo: Calo­ re notizie e foto della vita del sedia elettrica e ad intervistare solto in appello dall'accusa di Che cosa resta dell'eredità bro The Enemy Within che Ro­ stretta alleanza fra Cosa Nostra presidente, ma non volle par­ giugno 1968. Il produttore An­ aiutato dal Nero. 11 giorna­ gero Minacori, alias Carlos il boia. Grazie a Bob potei fil­ omicidio. Mi chiese anche co­ gelo Rizzoli mi diede l'incarico di Bob' Secondo Arthur Scnle- lista che si fa accogliere bert Kennedy scrisse durante e Cia, dopo la caduta di Cuba Marcello, originano di Trapa­ lare di Dallas e disse solo po­ mare anche la sedia elettrica me stava il nostro amico haitia­ singer, il braccio destro del nella villetta per racconta­ la campagna presidenziale del. nelle mani di Fidel Castro. Il li­ che battute su Carlos Marcello. • di realizzare un film documen­ ni, detto il «Nano cattivo». Que­ di Washington e intervistare il no a New York, ma evitò di ' tano, «I due Kennedy», nel qua­ presidente Kennedy, restano re la stona. Prospero che fratello, per raccontare la loro bro di Robert Kennedy mi apri sto era uno dei due grandi ne­ Ed Guthman mi diede l'indi­ direttore del carcere federale. parlare di Garrison, della Cia e attuali i temi politici ai quali alla fine si uccide, il Nero coraggiosa battaglia comune gli occhi sull'organizzazione mici di Robert Kennedy. L'altro rizzo dell'ambasciatore ameri- • Nel marzo 1967 incontrai Ro­ le ho inserito le scene che mo­ che è arrestato, il giornali­ di Dallas. strano l'arresto a Dallas, subito Bob ha dedicato la vita: i diritti ' sta che detta frastornato il in Senato, nel 1957, contro l'in­ mondiale della malavita. Nel era il boss del sindacato auto­ cano ad Haiti dove girai un ser­ bert Kennedy all'aeroporto di Questo suo comportamento dopo la morte del presidente, civili dei neri nelle metropoli pezzo, il commissario che filtrazione mafiosa nei sinda­ settembre 1963 ebbi l'occasio­ trasportatori Jimmy Hoffa. Bob vizio perTv7. Il dittatore di Hai­ New York e facemmo insieme mi sorprese come mi continua fa un burocratico reso­ ministro della Giustizia, riuscì a il viaggio sull'aereo «shuttle. ' di tre uomini che poi furono americane, il lavoro per i gio­ cati. E fece i nomi di alcuni «in­ ne di incontrare Robert Kenne­ ti Francois Duvalier, il crudele ' a sorprendere anche oggi il fat- ' incriminati nel 1974 per l'affa­ vani e le donne, il problema ' conto: la solitudine del­ toccabili» come Frank Costel­ dy a Washington per un servi­ mandare in galera Hoffa e fece «Papà Doc» uccideva e perse­ per Washington, lo stavo an­ to che i com|x>ncnti del clan l'autenticità e della pazzia deportare in Guatemala Mar­ dando a New Orleans per assi­ re Watergate. Un altro arresta­ mafia-traffico della droga. A li­ contro l'inautenticodei lo. , Joey Gallo, zio sull'inchiesta contro il «ca­ guitava la popolazione dell'i­ Kennedy non vogliono pro­ to di quel giorno era Earl Ray, vello mondiale la povertà di in­ Sam Giancana di Chicago, po dei capi» Vito Genovese cello, che però rientrò negli stere alle sedute del processo nostri giorni. Stati Uniti poco prima dell'as­ sola. L'autista Roche Maignan del procuratore distrettuale nunciarsi sul delitto di Dallas. che poi fu condannato per teri continenti e l'ingiustizia so­ Jimmy Hoffa boss del sindaca­ condotta da Bob con l'aiuto sassinio del presidente. che mi aveva portato in giro Jim Garrison, che aveva rac­ Nel 1967 venne ucciso in • l'uccisione di Martin Luther ciale, che restano attuali alle to autotrasportatori d'America. del primo dei pentiti, un killer per il servizio, mi confidò di es­ Bolivia Ernesto Che Guevara. King, cinque anni dopo. Nel soglie dell'anno Duemila. Sabato TUmm\8 Scienza&Tecnologia " giugno 1993 •KtX'-aSfSCSs" ÌM £SÌ Un forno per trasformare plastica Un convegno in Umbria sulle forme significative in diamanti nella creazione artìstica e in natura: il «disordine»

    •Méttete della plastica nel forno e ne otterrete dei dia­ manti». Con un esordio che sembra quasi uno scherzo, è imprevedibile, ma possiede una sm un gruppo di scenziatì della Pennsylvania State Universi­ ty ha annunciato all' America di aver trovato la «ricetta» per creare i diamanti. Anche se la loro scoperta ha già di­ mostralo di avere numerose applicazioni pratiche, gli scienziati sono certi di aver scoperto un nuovo metodo per «ordinare» gli atomi dì carbonio in un polimero in : modo-da riprodurre la struttura carbonica del cristallino di un diamante. Quando il polimero viene poi cotto a bassa temperatura, si trasforma in larga misura in un dia- : mante.' Secondo Patrizia Bianconi, responsabile del gruppo di scienziati, la nuova formula potrebbe consen­ C'è dell'Arte in quel Caos tire di realizzarla basso costo rivestimenti in diamante a prova di abrasione per superficl sottoposte ad alte solle­ citazioni,'come per esempio gli schermi anti-vento degli Esiste qualcosa di comune tra arte e scienza? Quali simmetria e i sistemi dinamici aerei. 1 diamanti, sia naturali sia sintetici, hammo pro­ sono i possibili legami tra le forme in fisica, biologia, coesistono. Le immagini del - prietà che 11 rendono estremamente utili per diverse tee-, caos simmetrico sono allo nologie. Per esempio, conducono il calore più rapida­ matematica e nelle arti? Questi i temi di un conve­ stesso tempo complesse e fa­ gno che si è svolto a Spello, in Umbria alla fine di miliari; la complessità è gene­ mente di altre sostanze, compresi il rame e 1' argento. Il maggio. Protagonista: lo studio dell'evoluzione dei rata dai sistemi dinamici trami­ diamante è inoltre un formidabile semiconduttore e la te i quali sono prodotte, men- * più resistente di tutte le sostanze, proprietà che lo rende sistemi dinamici complessi. Il Caos infatti descrive • tre la familiarità è dovuta alla , unico. . ; situazioni che presentano caratteristiche di com­ simmetria». Quando si usa la plessità, ma questo non significa assenza di forme. parola caos si possono gene- Un comitato Si $ costituito un Comitato raro grossi equivoci. «Caos si­ Tecnico Permanente (Ctp . gnifica senza forma. Conside­ di paesi in sigla), nell' ambito dei rato da questo punto di vista, è •• MICHKLEEMMUI difficile comprendere come il • per la tutela paesi del bacino del Medi- , caos possa essere oggetto di . del Mediterraneo terraneo, con I' obiettivo •• Amleto Vedi quella nu­ Goodwin, biologo della Open indagine i scientifica, , ricerca , pnmario • della conserva- vola laggiù, che ha quasi la for­ University (Milton Keynes, che si basa sulla ricerca di for- m^mlmmm^^^^^ zione dell' ambiente e lo ma del cammello? '•• Gran Bretagna) ha tracciato le ma e regolarità nel mondo fisi- " * sviluppo rurale nel bacino Polonio: Per la santa messa, è linee delle conferenze Wad­ co. In anni recenti, il termine del Mediterraneo. La decisione di creare questo organi-. un cammello davvero. • ' dington, che hanno la loro ori­ caos (forse in modo poco ap^ smo, con compiti specifici ed azioni rivolte ad uno «svi­ " Amleto: MI par che somigli a gine negli anni Trenta. In que­ propria») e stato-adottato-dai ' luppo durevole» è stata presa a conclusione del conve- / • una donnola.,. . gli anni un gruppo di accade­ Un disegno di ' matematici e dagli scienziati gno intemazionale che si è svolto a Palermo dedicato ai. Polonio: Una donnola, prò- ' mici delle università di Oxford. Matteo Emmer per descrivere situazioni che,'. problemi agroforestali ed ambientali, con la partecipa- ; prio. Londra e Cambridge fondaro­ tratto dal libro ,. presentano caratteristiche di ; : Amleto: O piuttosto una bale­ no il • «Theoretical Biology «La Venezia ' complessità e di imprevedibili- - zione di delegazioni provenienti da 14 paesi dell' area ' na? • Group» al quale parteciparono tà. Situazione archetipa e l'è- ' mediterranea. Il documento è stato approvato all' unani-., perfetta». : Polonio: * Una balena: : da tra gli altri Joseph Needham, Sotto.-.*- •••". voluzione del tempo meteoro­ mità dai delegati presenti, i quali si sono impegnati a farsi scambiarla. -•••• autore negli anni successivi dei logico: tuttavia complessità e ' «promotori, presso i competenti organi dei propri paesi, (W. Shakespeare. Amleto, atto volumi Scienza e a'villù in Cina «Melencolla I» imprevedibilità non significa- " dell' esigenza di riconoscere l'utilità del Ctp, quale Inter- i terzo, . scena seconda, Bur, ; (tradotti di recente in italiano dlAIbrecht - no affatto assenza di forme e di • locatore privilegiato per la conservazione dell' ambiente ' 1951). .,-.- . .,-..,..»'. presso Einaudi), il filosofo DOrer. ' struttura». Anzi come si può •' e dello sviluppo rurale nell' intero bacino del Mediterra-. È possibile costruire un model- VWoodger , il fisico J.D. Bernal, il vedere nel libro di Michael ' neo». 11 protocollo, firmato dai singoli delegati di tutti i ; lo matematico che simuli l'è- : biologo Peter Medawar, oltre Field e Martin Golubitsky Sym- naturalmente Waddington. metry in C/ioosv a Search for ' paesi, è stato inviato al Presidente del Consiglio dei Mini- . • '• voluzione della forma di una Negli anni 1966-71 presso la Pattern in Mathematics. Art and '. stri, al ministri degli affari esteri, dell' agricoltura e dell' " galassia? È possibile modelliz- ' Villa Serbelloni sul lago di Co­ Nature. •• Oxford - University : ambiente e all' ufficio rappresentanza della Cee. : .- zare i motivi che formano le mo Waddington organizzò Press, Oxford, 1992. ,....•:.,-.> ; macchie del mantello delle ' ogni estate per un gruppo di v mucche? E plausibile riuscire a ;circ a 20 persone tra filosofi, Scopo degli autori e si di . Francia: trapianto Per la prima volta al mon­ costruire un modello che de- . presentare - le immagini del ; do, specialisti francesi so­ chimici, matematici e biologi di due polmoni scriva il comportamento degli '•' degli incontri su Theoretical caos - simmetrico. - principal- . no riusciti a ricavare due : animali, i loro giochi? È possi- ." mente perché sono «belle», ma , ricavati polmoni funzionanti da un •. bile dominare la dinamica di BiolOgy. -• • -.-.'}:• ,-„; anche di fornire le informazio- 3 unico polmone, e a tra­ : sistemi anche molto compie*- ' ' Di quegli incontri vennero ni necessarie per comprende-, da uno solo piantarli su un malato. La .si? È possibile trovare modelli " pubblicati gli atti (Towards a re le idee matematiche che ne , m^mmmmmmmmmmmmm^^. nuova tecnica apre grandi simili o analoghi che diano ra- ' Theoretical Biology. Edinbur­ sono alla base senza le- quali, speranze soprattutto per i gione delle forme nell'arte? ^ gh University Press, 1968,1969, sarebbe stato impossibile otte- -. nerle. Nel volume sono conte- ; bambini malati di mucoviscidosi. spesso costretti ad • Esiste una sorta di dinamica •:.' 1970, 1972). Nel 1971 le nu- : comune tra l'arte e la scienza? nioni cessarono perché cam­ HXE nute, anche se in forma molto - aspettare, per il trapianto, che muoia un bambino delle semplice, informazioni neces- ' loro stesse proporzioni. Con due polmoni di adulto sarà :: Quali sono i possibili legami • biò la politica della Rockefeller tra le forme in fisica, biologia, Foundation che finanziava l'at­ sarie sulla simmetria materna- ' possibile fame quattro più piccoli e dunque operare due matematica e nelle arti?Quale ;. tività di Villa Serbelloni e che u'ca, sul caos, sugli attrattori ' bambini. L'intervento, annunciato oggi, è avvenuto in da allora privilegiò le scienze nismo che tenga conto delle forma e alla struttura in mate- per poter comprendere la gè- • - il legame tra «Significance and - sue caratteristiche di comple­ : malica trattando .appunto dei , maggiojneW'ospedaleBoussaisdi Parigi su. una.donna di i Form in Nature iancVArt»?.(Si jj lUrntutej ;'i , ;.. 'jij{[/\ „i nesi delle figure più complesse ' i 40 «nnl'che-sorfrivar di fibrosi polmonare idiopatica (una : tezza, ordine e funzionamen­ sistemi dinamici, i' . ..- • . ',-' che sono presentate nel capi- - gnificance - Il significato, il,, Negli anni successivi, come to. Una deficienza che Wad­ Va ricordato che Wadding­ loto «Chaos" ' and1; Symmetry > ma^ottoctoeifjwle^polmonifibrosiieprowocaieravidiffi­ i senso ma anche l'importanza; •'•raccont a Goodwin, alcune del­ ton (e questo spiega il titolo coltà respiratorie), di asma e delle conseguenze di una dington tentò di correggere Creation». Un libro che è un ul­ quindi il significato della for- ; le questioni che erano state molti anni fa. Da allora sono del workshop) si interessò a teriore esempio di un fenome­ tubercolosi. Da un anno e mezzo era confinata in una ma, le forme significative.nel- ', sollevate alle conferenze Ser­ emerse numerose cntiche si­ ' lungo delle relazioni tra arte e no recente e del tutto nuovo in : stanza; in permanenza sotto ossigeno. Il trapianto era l'arte e nella natura).' . belloni, continuarono ad at­ stematiche della biologia ndu- ; ' scienza tanto che nel necrolo­ cui i matematici, che con l'av- > l'ultima speranza. Tre settimane dopo l'intervènto la Questo era il tema del con- ; trarre l'attenzione degli scien­ zionista.Solo di recente scm- gio scritto su 77ie Times del 29 vento della computer graphics ' donna «sta molto bene ed è sul punto di lasciare l'ospe­ vegno che si è tenuto a Spello, ..' ziati: «La biologia ha realmente bra emergere un certo consen­ settembre 1975 era scritto che : si sono riscoperti grandi crea- - dale» , ma dovrà, prendere per tutta la vita una farmaco vicino Perugia, dal 17 al 22 : una adeguata base concettua­ so su una teoria alternativa. Se si occupò «della forma in ter-, tori di «motivi», si propongono '• anti-rigetto. 11 donatore è un uomo che era in coma irrc-. \ maggio. SI e trattato, volendo : le nella teoria della evoluzio­ questa avrà successo, molte mini sia scientifici che artistici» come gli artisti del futuro in. precisare, di un workshop, di ne? Esiste una possibilità di certezze verranno messe in di- " Ne! 1979 Waddington pubbli­ versibile per un incidente stradale. Uno dei polmoni era un incontro di lavoro, di di- comprensione più profonda e . grado di gestire in modo com- <: inutilizzabile acausa delle lesioni riportate. ,. • - • scussione. La biologia divente- ' cò Behind Appearance (dietro pleto le nuove tecnologie grafi- ; :j scusslone e di confronto nel- , fondamentale del processo vi­ rà una scienza più esatta, logi- l'apparenza). Ha scritto Bruno che informatiche avendo il > l'ambito del quale si è tenuta tale al di là della teoria corren­ ca e comprensibile, meno di­ D'Udine, uno degli organizza­ grande vantaggio di conoscere ; Due nuovi Si amplia la scelta di anti- una giornata aperta al pubbli. te, che riduce gli' organismi ai ' pendente da spiegazioni stori­ tori dell'incontro - di Spello ' problemi scientifici ignoti agli < concezionali sicuri. Due ; co che si è svolta a Perugia. I loro geni e l'evoluzione al risul- : che, una scienza basata su •Waddington tratta intenzio­ artisti, i.-v -<;rSH>-:r ... .*«••••, . j. contraccettivi nuovi contraccettivi, en­ ,'• temi specifici su cui si è artico- tato di una lotteria competiti­ principi di ordine intrinseco. nalmente solo un particolare iniettabili trambi Iniettabili una volta lato l'incontro erano: ,.-•>•»• va?». ••••.- ••• •• .-•• -.•-.vt,,.,...; Sarà una scienza basata più ; aspetto dell'importanza della Gli autori, essendo matema­ • Forma e struttura in mate­ sulle qualità che-non sulle* pittura moderna per la vita del­ tici, non esitano a porsi la que­ al mese, hanno ricevuto il Nel 1987 prendono l'avvio le stione, che era una di quelle < ottengono nulla osta dell' Organizza- matica: rottura di simmetria, ::'-conferenze Waddington. , La quantità, con un interesse per - l'uomo del XX Secolo. Ciò che .. gruppi e biforcazione nei siste­ gli interessa sono i modi in cui centrali anche del convegno, - __Il rnull_____^___a ost a Oms zione mondiale della sani­ prima nel Messico, la seconda la comprensione della forma mi non-lineari. Forma genera- ] a Solignac in Francia nel 1989, biologica (morfologia e com­ i pittori e gli scienziati hanno se le immagini prodotte e la tà (Oms). Al termine di tiva in biologia: rottura di sim- : teoria matematica che ne è al-. una riunione idi esperti svoltasi a Ginevra per l'esame di la terza a Santa Fé, New Mexi­ portamento) e le sue trasfor- - visto il carattere del mondo metria. L'evoluzione della for- co nel 1991. La quarta a Spel­ mazioni sotto le influenze in­ materiale in cui viviamo... L'in­ la radice sarà di durevole inte-, nove contraccettivi mensili e iniettabili, l'Oms ha dato il . ma. La forma del comporta- resse scientifico, se il ruolo del-, via libera a due preparati: il Cyclofem e il Mesigyna, che lo. Solo della conferenza in terne (genetiche) ed esteme ; tenzione esplicita non è quella ' mento: gioco e rottura della Messico sono stati pubblicati (ambientali), che renderà l'è- ', di scrivere un libro che sia il la simmetria e della sua rottura combinano entrambi estrogene e progesterone. «Questi simmetria. La percezione della gli atti (Theoretical Biology: :voluzion e una esplorazione in­ sommario generale del divario grande maggioranza dei casi i in fluido dinamica con il nome avranno un ruolo fondamenta- ! metodi - afferma una nota dell' Oms - garantiscono la forma: simmetrie e invarianze tellettiva e creativa delle possi- * scienza-cultura... - - L'idea al sistemi di equazioni differen- di esperimento di Cuette-Tay- ':' le nella dinamica dei sistemi Epigenetie • and.Evolutionary riali presi in considerazione lor. Aumentando via via la ve- ! complessi, in particolare per stessa sicurezza degli altri anticoncezionali iniettabili, ma •':. nell'arte e nel disegno. Creati- Oraerfrom. Complex System, •bil i forme della vita. L'adattabi-, contrario è quella più sottile di ! il cui efretto dura tre mesi». 1 nuovi contraccettivi - messi ; vita e gioco nella scoperta del . lità (la capacità di evolversi) e ; fare una ricognizione di quelle non hanno soluzioni esplicite locità del cilindro intemo il li- gli «strange attractors». Strange, : R.C. Goodwin e P.T. Saunders, ; e si tratta quindi di studiare il ' quido fonna diversi «motivi» si- - strani perché inaspettati, at- '" a punto grazie ad un programma di ricerca dell' Oms - • significato, il dialogo arte e 0 Edimburgh Univ. Press, 1989). la stabilità di queste forme di- - aree della creatività scientifica sono stati dichiarati sicuri, pratici e con effetti secondari namiche diventerà anche più ed artistica dove questo divano comportamento >•• qualitativo ; , no a muoversi in modo turbo- '.' trattori perché applicando una ' . scienza, Alle questioni propo- ' Goodwin ha cosi chiarito gli v del sistema nello spazio delle lento o caotico, rompendo la certa regola ci si avvicina all'at- minori. Non si conoscono ancora le loro conseguenze '- ste hanno cercato di dare una obiettivi delle conferenze. «La •' chiara in termini della loro or­ risulta più stretto e limitato, dei ; ganizzazione Intrinseca e della punti ove esiste una possibilità fasi) ma si è anche e soprattut- ' :• simmetria presente alle veloci- trattore, si è attratti. Un banale sul feto e sul latte materno. Per il momento, l'Oms racco- : risposta (cercando per prima ; biologia è ancora dominata da to soffermato sul problema . tà più basse. Parlando di sim- " esempio: se si prende come manda quindi di non usarli se e' è un rischio di gravidan­ v. cosa di chiarire che cosa signi- ; ; loro apertura alle possibili per- ; di passare facilmente oltre al un riduzionismo meccanicisti­ turbazioni. —:. "«. .«"Vftv.-v: simbolico fossato che sembra della rottura della simmetria e ; : metria e caos Stewart, ha parla- : regola dividere per due, è chia- * za e durante il periodo di allattamento. Gli espèrti hanno. . fichi dare una risposta, fornire co che descrive gli organismi della formazione di pattern : • to di un libro, che è stato di re- •;:r o che il numero zero diviso esaminato i risultati di uno studio condotto su 9.793 don­ una soluzione sia essa mate- : E abbastanza chiaro che dividerle». -. *-<- •« --.™- in termini di loro parti, ì geni, e uno dei punti focali di indagi­ (molivi) che vengono generati ' cente pubblicato, in cui sono ;; quante volte si vuole per due ne che hanno usato uno dei due contraccettivi per un pe­ malica, scientifica o artistica, - delle molecole che questi prò- • Stewart, nell'aprire il conve­ in un esperimento come quel­ contenute immagini a colori di dà sempre zero, è cioè un pun- • ad un problema) scienziati, ne in questa direzione è lo stu­ riodo totale di 102.058 cicli mensili. Il tasso di gravidanza ducono, con la selezione natu- - dio della evoluzione dei siste- : gno, ha si trattato di sistemi di­ lo che Stewart ha discusso: un ', strutture simmetriche generate.': to fisso della regola. Se si pren­ è stato dello 0,4 percento per la Mesygina e dello 0,2 per studiosi ed artisti di diverse di­ rale che opera- secondo un - namici, di biforcazione, di spa­ liquido, normalmente acqua, > da sistemi dinamici complessi, " de un numero positivo e si scipline. »'«• .,'..-•-.• • .< >>:, • • mi dinamici complessi e quel > cento per il Cylofem. •-_ procedimento di tipo combl- particolare settore che viene zio delle fasi, di attrattori, cer­ che viene inserito tra due cilin- > il caos simmetrico insomma, i continua a dividere per due, i il workshop di Spello è il ; natone È una scienza delle chiamato la teoria del caos, cando di chiarire in che senso dn uno dei quali, quello inter- < Immagini ottenute tramite la • numeri che via via si ottengono quarto del ciclo in onore di quantità, dove ogni parte con- : lan Stewart (matematico, Uni- ; un modello matematico forni­ no, ha la possibilità di ruotare. - computer graphics...... -• si avvicinano, sono attratti ; Conrad H. Waddington (1905- -.'•• tribuisce un poco alla soprav-. versiti di Warwick) ha aperto sca la risposta (o la soluzione) Il cilindro estemo e trasparente • Come spiegano gli autori: sempre di più verso il numero " MARIO PKTRONCINI 1975), uno dei grandi studiosi ' vivenza del .tutto, quel che si ; la prima giornata dedicata alla di un problema complesso (si per poter osservare che cosa j •Nella nostra ncerca matemati­ zero che è per la regola un at­ dei processi biologici. Brian trascura 6 una teoria dell'orga- tenga presente che nella stra­ succede E l'esperimento noto ca abbiamo studiato come la trattore --.,:• Sarà festeggiata oggi in tutto il mondo. Speciali celebrazioni a Pechino Le leggi comunitarie per uniformare produzione e consumi estremamente diversificati Lo sviluppo sostenibile dei paesi poveri il tema proposto dalTOnu Ed ora anche i cosmetici, oltre che sicuri, dovranno provare di essere effettivamente utili La Giornata dell'Ambiente La disunita europea dei fermaci

    GIOVANNI SASSI zabeth Dowdeswell, direttore •' dei singoli paesi, é il nodo non Farmaci e cosmetici più sicuri per tutelare la salute , . della Comunità Europee, dal Ma il consumatore non ha ci sfuggiranno più dalle rigide esecutivo dell' Unep - usano ; sciolto nel rapporto tra Nord e dei cittadini. Con questo obiettivo la Commissione ; - '90 ha varato un piano di lotta solo il diritto di sapere che il - norme Cee. Per essere venduti, •• Si celebra oggi la Giorna­ al massimo livello di oltre 160 poche risorse, creano meno ri- •- Sud del mondo. Troppi ordini delle Comunità europee Gn dal '90 ha emanato rigide per un uso razionale dei far- farmaco è sicuro; dovrà avere , non basterà solo provare che ta Mondiale dell'Ambiente, de­ nazioni della Terra, dimostrò fiuti e danneggiano I' ambien- ' di grandezza separano la (pic­ maci - che ha portato all'ap- ; la possibilità di comprendere a non contengono una delle 400 dicata dall'Onu al rapporto tra : la inscindibilità del rapporto " te in maniera minore rispetto ..'col; a offerta) dei paesi ricchi ri­ direttive in difesa dei consumatori, ricordate in un in­ provazione di diverse direttive * cosa serve, con quali modalità sostanze che la Cee ha proibi­ povertà ed ambiente. Tutto il ' ; tra ambiente globale e svilup- ai ricchi. C è comunque una spetto al bisogno accertato a contro a Roma con la parlamentare europea Adriana • Cee-, con l'obiettivo di tutelare r va assunto: foglietti illustrativi, to: produttori o importatori, soglia di povertà • ha aggiunto - Rio del paesi poveri.- ... • . i cittadini e garantire il diritto :. dal mese scorso, dovranno an­ mondo festeggia il 21 anniver- - pò sostenibile nel Terzo Mon- : Ceci. Armonizzare le legislazioni dei diversi paesi per : : quindi, chiari e semplici, non sario della nascita del Pro- do. .,.,,,, . , ..; -.; - al di sotto della quale anche 1 V Unep, in occasione della un mercato unico del farmaco. Come saranno i nuovi alla salute, armonizzando le l più rivolti al medico che pre- ; che fornire la prova che quella gramma delle Nazióni Unite poveri distruggono le stesse ri- legislazioni : dei vari paesi scrive,. ma al cittadino che specialità produce davvero gli Quasi un quarto della popo­ : Giornata Mondiale dell' Am­ membri..,--'.. per l'Ambiente (Unep). «Cen- : lazione mondiale • riconferma sorse che avrebbero potuto biente - che vede volontari foglietti illustrativi. Le novità nella cosmesi. > prende la specialità. E devono effetti dichiarati. La crema an- tro» delle celebrazioni e quest' - oggi 1' Onu in un comunicato .nutrirli per anni. Questo circo­ marciare per le strade, pianta­ A ricordarecos a si é fatto in essere leggibili da chiunque, ; tirughc o la lozione che fa ri­ anno Pechino, la capitale della ' lo vizioso, ' paragonabile "a :- questi tre anni, é toccato alla crescere i capelli? Sarà autoriz- ; ; . diffuso per l'occasione - vive in re alberi e raccogliere carta da anche dagli anziani che non Cina,- dove si svolge una spe- condizioni di assoluta povertà, quello >• dell' agricoltore che riciclar* e - rinnova ai singoli I' parlamentare europea Adria- ì riescono a vedere i caratteri ' zata la vendita, solo se davvero clale cerimonia In cui viene consuma il raccolto per l'anno '•• na Ceci (Pds), nel corso di : troppo piccoli. Dai controlli, i consumatori potranno otte­ : con 400 milioni di persone che invito a frenare i consumi, a una conferenza che si é svolta ,. premiato chi, tra scienziati, ' soffrono la fame e ricevono so- successivo - ha concluso Dow­ non sprecare l'acqua, e a uti­ •• ROMA In Italia sono in cialità, hanno modifiche addi- dai quali oggi non sfuggono le . nere il risultato vantato dal deswell - potrà essere interrot- ; a Roma. «È diventato finalmen- ''. giornalisti; agricoltori si è di- ; - lo quattro quinti del cibo ne­ lizzare prodotti «amici • dell' commercio 9mila confezioni nttura del 70% nei diversi paesi te un reato penale porre sul •• industrie produttrici e le farma­ prodotto. - «- stinto a favore della protezione cessario alla - sopravvivenza: . to solo quando saranno dati ai ambiente» . La Giornata dell' farmaceutiche, in Spagna ap­ della Cee e se il consumo di n- cie, non si salveranno più i di­ Ma per renderedavver o effi­ ambientale. '••-.. ,,,-„..,;' . poveri i mezzi opportuni; solo •'.: mercato un prodotto senza ; ; ogni giorno 25.000-persone Unep - istituito nel 1972 a Stoc­ pena 4.500 e in Germania ben costituenti e di gastroenterici prima aver ottenuto l'autoriz- ; stributori all'ingrosso che do­ caci le direttive -ha concluso Il tema del rapporto tra pò- muoiono a causa dell'inquina­ allora si potrà parlare dì vero '.- colma con il compito di coor­ 28mlla. Su dieci visite, solo tre da noi é altissimo, in altre na­ : zazione dal Ministero della Sa- ' vranno rispettare direttive se­ Adriani Ceci- è indispensabile verta e ambiente ricalca, in lar- mento dell' acqua: metà degli sviluppo sostenibile». Il proble- - dinamento delle politiche dei si concludono in Italia senza la zioni è pressocchè zero. Nes­ : nità, ed ogni prodotto messo in vere per manutenzione, tra­ che i consumatori conoscano i ga parte.' quello trattato prò- ' abitanti nel paesi in via di svi- ma del trasferimento di risorse .'; paesi membri in materia am­ prescrizione . di -medicinali, suna considerazione e valuta­ vendita deve aver superato ri- ; sporto e stoccaggio. Molti far­ loro diritti. Proprio per questo il ! pno un'anno fa dalla Conte- ; luppo non hanno acqua del ? finanziarie e di tecnologie «en- - bientale - é stata in passato ce­ mentre in Francia escono dal­ zione scientifica può dare una gide prove e sperimentazioni maci oggi venduti solo con la Servizio politica del consuma­ lenza delle Nazioni Unite per , viromental sound», • amiche "... lebrata : nelle principali - sedi lo studio medico con la ricetta risposta a queste variazioni co­ cliniche per garantire che il : ricetta medica, potranno esse­ tore della commissione Cee ha tutto potabile, mentre ogni an- dell'ambiente, ma sufficiente­ l'Ambiente e lo Sviluppo di Rio ' - no muoiono per fame 14 mi­ dell' organismo dell' Onu. da solo cinque pazienti e in Dani­ si vistose nel mercato dei far­ consumatore non incorra in ri­ re acquistati liberamente, sen­ varalo un programma di infor­ de Janeiro. La Conferenza, cui mente flessibili da potersi Bruxelles a Bangkok, da Città marca appena tre. Le vanazio- maci e nel loro uso ed abuso. schi», ha ricordato Adnano Ce­ za ncorrcre più al medico. mazione e sensibilizzazione parteciparano 1 rappresentanti lioni di bambini sotto 1 cinque adattare alle condizioni sociali anni. «I poven - ha spiegato Eli­ del Messico a Rio de Janeiro. ne di prezzo, per la stessa spe­ Per questo la Commissione ci. -.-••, Neanche i prodotti cosmeti­ peri cittadini. :;? dC.Ro. ettacol«Wlìl vw„: Idi H«mi-.ft ;'„,-. < ,.i««Htv^ <. «««nutrii •™>>»W»U.IU«,J.™ nmivi-i i -• nn.i niririr ina imurrimiiiiiiii in i Oggi saranno consegnati i premi Donatello. Il presidente Scalfaro ha incontrato ieri i candidati. Nessuna diserzione polemica come avvenne con Cossiga. Ma la situazione del cinema è sempre più grave: a quando la nuova legge? Il David e l'Oscar Incontro, ieri al Quirinale, tra il presidente della Re­ pubblica Oscar Luigi Scalfaro e il mondo del cine­ ma italiano. Occasione, il consueto prologo alla «Cineasti consegna dei David di Donatello che avverrà questa italiani mattina in Campidoglio. Un discorso a braccio, molto equilibrato, accolto con simpatia generale siete pigri dai presenti. «Le mie felicitazioni vanno in particola­ re a quelli di voi che non vinceranno». • e ignoranti»

    DARIO FORMISANO M ROMA 11 cinema italiano delude la stampa estera. Per i •i ROMA. David di Donatello Antonella Ponziani, i registi giornalisti stranieri che lavora­ edizione 1993, la trentottesi- ' Ricky Tognazzi, Mario Marto- no nel nostro Paese, 6 finita la ' Ì£fcki*»SSimfBB-SJS**** 4!***»,»» ma. Non è il più amico ma il ne, Pasquale Pozzessere, quasi stagione dei grandi registi e le più prestigioso dei riconosci- , tutti i finalisti nelle categorie pellicole in circolazione sono ' menti riservati al cinema italia- ; tecniche. Nei confronti di Scal­ piutosto mediocri. Il giudizio è ' no. Una giuria ampia, di soli '• faro, della correttezza e della stato emesso al termine del ci-1 addetti ai lavori (sul modello ' dignità con cui interpreta la do di proiezioni nell'ambito Fuori i gangster americano degli Oscar) pre­ sua funzione, manifestano, in del premio «Globo d'oro» orga­ sieduta da Suso Cecchi D'Ami­ molti, un moto di simpatia. Per nizzato appunto dall'associa­ co, la supervisione, organizza­ il presidente, del resto, al prin­ zione della stampa estera e i tiva e artistica, di Gianluigi > cipio del suo seltenato, si è cui riconoscimenti saranno as­ della partitocrazia Rondi che del premio fu l'idea- '• trattato del primo contatto di­ segnati a fine giugno a Roma. I tore. Le teme dei film e delle retto con il mondo dello spet­ «giurati» hanno visto in tutto 38 ANDREA PURGATORI categorie finaliste sono note - tacolo. film di cui 9 opere prime, da tempo, soltanto questa Dunque una cerimonia es­ proiettati nelle sale nel corso mattina nel corso di una ceri-. senziale e senza polemiche. Andrea Purgatori, inviato speciale del -Corriere della Se- . monta ufficiale al Campidoglio - Preceduto dalla lettura di della stagione 1992-93. «Il ci- •,''<• ra-e sceneggiatore di -Il muro di gomma", -Net continen- '• (sala degli Orazi e Curiazi) si • un'introduzione di Gian Luigi nema italiano - ha detto la giornalista greca Viki Markaki. re­ le nero' e del prossimo film su Livatino -Il giudice ragazzi­ conosceranno però i nomi dei Rondi, il presidente ha parlato sponsabile del comitato cinema della stampa estera - è troppo Gillo Pontecorvo no; interviene nel dibattito promosso da -l'Unità- sui te­ vincitori. Concorrono al David • per una decina di minuti rivol­ ambizioso e altrettanto pigro». Più di una volta 0 accaduto che, Antonella Ponziani mi del Premio Solinas. come miglior film II grande co­ gendosi ai cineasti e alla stam­ dopo aver visto i Iilm, i giornalisti stranieri si siano posti questo ti­ Ponziani. A destra, : comero, Jona che visse nella pa presenti in sala. «Mentre vi po di interrogativi: «Ma questi registi hanno mai letto libri' O han­ Carlo Ludovico Bragaglia ^m Non ha nome né forma. Magari nemmeno nascerà. Pe­ balena e La scorta, gran favori­ parlo nessuno conosce gli esiti no visto solo la tv? O forse hanno solo le idee confuse e una scar­ In alto, il Presidente rò quanti nemici ha già collezionato (coalizzato?) questo to il film della Archibugi. della votazione della giuria - sa conoscenza del mezzo?». Quanto basta insomma perché si della Repubblica movimento che si interroga sullo stato del cinema italiano. • ha detto - perché la riunione annuncino nuove polemiche. Oscar Luigi Scalfaro Quanti sospetti e quanta voglia di normalizzazione. Quanti Ieri mattina, com'è consue­ decisiva avverrà nel pomerig­ con Ricky Tognazzi , fastidi e rancori, quanta paura. Che è già un bel risultato por-1 tudine da molti anni, la pre­ e Monica Scartini tato a casa dopo appena una settimana dalla «bufera» del miazione ha avuto il suo prolo­ gio. Non farò dunque torto ai Premio Solinas alla Maddalena, qualche telefonata e un ' go «istituzionale». Il presidente vincitori se rivolgo un partico­ paio di riunioni spontanee. -• - vi*- • • >• della Repubblica Oscar Luigi " lare augurio a quelli tra di voi Penso a quei gangsters della partitocrazia di cui parlava Scalfaro ha ricevuto al Quirina-, che non vinceranno, che non Roberto Faenza, che ora tentano di riciclarsi ai vertici-degù • le U mondo dd,cfnema cioO.lu , arriveranno al traguardo». Alla, Prima riunionede i giovani «ribelli» del Premio Solinas. «L'Anac non è un avversario» enti pubblici che hanno finora gestito (espartitoi i miliardi gran parte dei registi, tecnici, maniera di De'Coubertin.'Scal-" refi, ,-i-su;*' " ~-ti '_yS~: • "^ ^ ^ ,"','J .," ' ' ...,,,1, , , ' i -,, .., , ,.' dello Stato per i)-cinema. Penso alle associazioni di'catego-n attori e produttori candidati. . faro giudica che non sia vince­ ria, che guardano a questo movimento come a una minac- . Un cerimoniale tutto nel segno re quel che conta nella vita, eia insensata. Come se la discussione sulla questione politi­ dell'ospitalità che però non , piuttosto . «lottare». «11 vero ca e morale della pulizia, del confronto, di nuove regole del mancò, due anni (a, di essere . sconfitto - ha spiegato con en­ gioco automaticamente significhi una dura contrapposizio­ teatro di accuse e polemiche. , fasi - e chi getta la spugna pri­ E ora il movimento cerca un nome ne. E non sia invece espressione di un disagio che. per espri­ Correva il tempo delle esterna­ ma del tempo, colui che rinun­ mersi, ha bisogno di luoghi e forme semplicemente diversi. zioni senza fine dell'allora pre- , cia alla battaglia». Scalfaro ha Penso al mondo dell'informazione, che ha colto la voglia sidente Cossiga e, in un so- ' ricordato quale "enorme ric­ MICHELE ANSELMI categoria, gli "autoconvocati» clamorose, come l'occupazio­ giovedì prossimo». Dino Audi- di nuovo e ci sta consentendo di fare emergere un dibattito ' prassalto di conflittualità, i gio-, chezza di valori» abbia espres­ discutono ragionevolmente ne dell'Ente gestione cinema no, l'editore di Script, suggeri­ che potrà crescere se non rimarrà intrappolato nella setto- vani cineasti candidati ai David - so negli anni il cinema italia­ •1 ROMA. Roberto Faenza, Alessandro D'Alatri, Vito Za- del loro futuro. L'unico mo­ ipotizzala da Ugo Pirro, e Mas­ sce di trasferire sulla rivista il rialità: non demonizziamo i giornali, serviamocene. Penso al ' preferirono disertare l'appun­ no, invitalo gli autori «a rinver­ regista, tramite fax da Bologna: garrio, Marco Risi e Ricky To­ mento di tensione arriva quan­ simo WurtmuTler concorda dibattito teorico e di «mettere a •' rapporto inevitabile con la televisione, e al suggerimento di tamento. Un gesto simbolico, dire i pensieri». Non è interve­ •Oggi abbiamo più credibilità gnazzi, il direttore della foto­ do Sandro Silvestri, ex dingen- agitando lo spettro di «un ma- • fuoco dieci cose su cui siamo Nanni Loy che giustamente proponeva di esprimere un ' che ebbe non pochi strascichi • nuto nel merito delle questioni e forza di prima. I mass-mèdia grafia Alessio Gelsini, le attrici tc Gaumont e fedele braccio nopolo di poveracci» lanciato d'accordo per vedere-chi è «candidato del cinema» per il nuovo Consiglio d'amministra­ polemici e giornalistici. Que­ artìstiche («sono un incompe­ ci sostengono. Cerchiamo al­ Carla Benedetti e Francesca destro di Giuliano Ferrara, im­ in imprese simboliche. La pro­ amico e chi no». zione della Rai. Penso a quanto sia stato inutile non incon­ st'anno tutto è filato liscio, pur tente, sarei a disagio se provas­ leanze anche fuori Roma». d'Aloja, i produttori Claudio partisce alla platea una lezio­ duttrice Elda Ferri raccoman­ Ormai s'è fatto tardi, biso­ trarsi prima e a quanto necessario, anche se faticoso e a vol­ tirando nel cinema italiano si a dimostrare il contrario»), Gian Mario Feletti, capo della Bonivenlo e Maurizio Tedesco, ne di strategia senza nemme­ da, invece, di non trasformare gna chiudere, cosi l'assemblea te imbarazzante, sia guardarsi in faccia adesso. Parlarsi. E u- un'aria (vedere l'articolo qui ' ha toccato en passoni il tema sezione credito cinematografi­ la sceneggiatrice Roberta Maz­ no presentarsi. Qualcuno si in­ l'Anac, l'associazione degli au­ si trasferisce allegramente al ri- • nalmente senza il limite di uno statuto, di un ordine del gior­ sotto) tutt'altro che accondi- -. «politico» delFaprovazione del­ co della Bnl: «Non partiamo zoni, il vicepresidente del Sin­ nervosisce, chiede un po' di tori, in una specie di nemico: sforante «Otello alla Concor­ no, di una convocazione ufficiale, di una struttura. - scendente. Sono molte le sca- ' la legge-cinema evocato da dalla correzione delle singole dacato critici Paolo D'Agostini. pudore politico; Silvestri ribat­ «Dobbiamo utilizzare le loro dia», dove i «vecchi» (Scola, L'altra sera, alla Casa della Cultura, a questo pensavo. Al­ denze' istituzionali ed econo­ Rondi: «Conosco il tema del distorsioni. L'occasione e pro­ Clima confuso ma combattivo, te dicendo di non avere niente competenze, non ha senso po­ Maselli, Loy, Pontecorvo, Scar­ la confusione di tutti noi su ciò che si doveva e poteva fare. miche che l'attendono (come provvedimento che state pizia per rimettere in discus­ come s'addice ad un movi­ di cui pentirsi; Massimo Wert- lemizzare con Maselli come pelli...) si sono dati appunta­ Alla voglia di fare. E alla coincidenza (non soltanto genera- • abbiamo riferito alcuni giorni aspettando - ha detto -, So sione il sistema. Tanto ci pen­ mento in cerca di identità: c'è muller chiede un atteggiamen­ fosse un avversano». È Ricky menti per rinverdire una glo­ zionale) che aveva portato più di cento tra sceneggtaton e fa), il disagio e il malcontento ' che il Parlamento ce la mette seranno gli altri a limitarci». chi esige più organizzazione, to non inquisitorio (ma in real­ Tognazzia riprendere la que­ riosa consuetudine. Il clima è attori, registi e produttori a incontrarsi. Pensavo a questo montano tra giovani e meno tutta. Anch'io cercherò di se­ Giulio Scarpati, attore: «Stabi­ chi raffredda gli entusiasmi, tà nessuno processava nessu­ stione. «Faccio parte dell'ese­ gioviale, si ride e si scherza, movimento senza nome né forma, come fare per garantirgli • giovani. Qualcuno ha propo­ guire la questione nell'ambito liamo se vogliamo darci un no­ chi propone di elaborare un no); Francesca Marciano par­ cutivo dcll'Anac, posso parla­ ma i contrasti, anche genera­ una riconoscibilità, un'esistenza (breve o lunga poco im­ sto che proprio questa matti­ delle mie competenze perché me, contarci, mettere a punto decalogo, chi non vuole i gior­ la addirittura di «intemperanze re?», sdrammatizza il regista zionali, non sembrano supera­ porta), un ruolo. E pensavo che proprio nella sua anima na, prima della festa annun­ il Parlamento è sovrano ed è una piattaforma di lotta, o se è nalisti in sala, • . -• . > staliniste». • • - • -.• della Scoria invitando i presen­ ti. «Personalmente sono con­ spontaneista, confusa ma pulita, sta questa sua caratteristica ciata, venga letto un documcn-, molto ben guidato in entrambi più importante restare un mo­ «I media si sono impadroniti Chiuso l'incidente si torna a ti a rimboccarsi le maniche, a trario ad un'ulteriore frantu­ di diversità. .•-.«• ..•..-.. to che faccia il punto sulla si­ i due rami». Poi la rassegna de­ vimento culturale». - di noi», esagera il regista Mar­ discutere. L'intervento scritto non disellare le riunioni del­ mazione del fronte rinnovato­ Già, ma gli obiettivi? Uno, percomincia.e: l'azzeramento tuazione. •.*• gli ospiti schierati in fila. Una Sono alcune delle voci rac­ zio Casa riferendosi alle pagi­ di Faenza ipotizza due obiettivi l'associazione, a studiare la re», pesa le parole Furio Scar­ di tutti i vertici degli enti pubblici. La sostituzione dei lottiz- _ stretta di mano per tutti, qual­ colte l'altra sera alla Casa della ne dcWUnità e della Repubbli­ di partenza su cui sono tutti nuova legge per il cinema pri­ pelli. «Questi giovani li cono­ zati con i competenti, o dei lottizzati/competenti con i com­ Ieri mattina, l'assenza più che parola con Gillo Pontecor- Cultura di Roma, dove il movi­ ca, mentreun esponente di Al­ d'accordo: nomina di uomini ma di criticarla. • < _• • ; sco, sono bravi, ma non hanno ' petenti/competenti. Una segnale mica da poco. Lo pensavo notata è stata quella di France- - vo, curatore- della Mostra del mento del Premio Solinas si è leanza Democratica invita ti­ non lottizzati nelle commissio­ • «Cerchiamo di non trasfor­ la pazienza certosina necessa- ' prima, lo penso ancora di più dopo aver riletto la schedina sca Archibugi, dovuta però a cinema di Venezia, una breve dato appuntamento per una midamente i presenti ad un ni; programmazione obbliga­ marci nel movimento sponta­ ria per aggredire le strutture. pubblicata da La Repubblica-, un nome, un incarico, un parti­ problemi familiari. Qualcun al­ chiacchierata, infine, con il più prima, informale verifica delle convegno di cinema con l'aria toria dei film italiani, come neo più breve della storia del Ben venga il loro movimento, to. Anche se ci sarà sempre qualcuno pronto a dire che ciò tro è fuori Roma per lavoro. festeggiato degli ospiti, il quasi forze. Più di un centinaio i pre­ di chi teme di passare per il so­ previsto dalla legge, per «non cinema», si lamenta invece An­ se è un movimento di idee, di non basta a fare cinema «buono & bello». E io continuerò a Tra i presenti Sergio Castellino • centenario Carlo Ludovico senti, e non solo quelli che sa­ lito politico che vuole mettere pagare di tasca nostra il.rinno- drea Barzini. per il quale biso­ riflessione sulle storie da rac­ non capire se chi lo dice difende il cinema italiano, se stesso (candidato come miglior atto­ Bragaglia, cui la giuria ha già bato e domenica scorsa si era­ il cappello sul movimento. Fie­ vamento dell'esercizio». Il regi­ gna uscire dalla riunione con contare e su come raccontarle. ocosa. , . . , re), le tre attrici finaliste Mar­ tributato il David Speciale no confrontati alla Maddalena. ri della propria autonomia dai sta di Jona che visse nella bale­ un gruppo di persone «pronte Basta che non si disperda nel gherita Buy, Carla Gravina e Franco Cristaldi. • • Tra i nuovi arrivati, i registi partiti e dalle associazioni di na consiglia di evitare azioni a vedersi tutti i giorni da qui a casino anarchico e umorale». < Laggiù in Sudafrica, dove anche il diavolo è razzista M MILANO. Horror punto e a di un canyon è di una visiona­ doti magiche, il colonnello si . l'oscura morte di un tecnico) ; tura del manifesto di L'uccello capo? Sembra proprio di si. Al­ Un film-apologo di Richard Stanley rietà non comune. troverà ad affrontare un'arma­ una postproduzione catastrofi­ dalle piume di cristallo. Sullo meno a giudicare da alcuni Nuovi protagonisti e «nuovi» ta di «non morti» che nelle loro ' ca con i diritti internazionali sfondo di un paesaggio deva­ film visti a questo Dylan Dog ;. è la rivelazione del Dylan Dog orrori che pescano diretta­ scorribande e nei loro massa- svenduti a poche lire dalla stato dalla siccità, il protagoni­ Horror Fest 4, che si conclude '• mente dalla realta (da Charles x cn non fanno più distinzione compagnia, nel frattempo falli­ sta in cui alberga lo spirito del in bellezza stasera con le ante- v Visto anche uno zombi-western . Manson al massacro di Waco) tra giacche grige e giacche blu. • ta. Praticamente mai distribuì- ' maligno, fa l'autostop, viene prime di The Body Snatcliers di ma, anche, vecchi temi e tipi " Sostenuto dal montaggio di to, tranne -una -fugacissima ' raccolto da una donna e ci fi­ Abel Ferrara e di Return of the sulla guerra di Secessione. E poi del tradizionale cinema horror . Monte Hellrnan, e senza con­ uscita in versione tagliata, l'an­ nisce a letto, la uccide nel mo­ Living Dead 3 di Bryan Yuzna. che subiscono spiazzamenti in ' cedere nulla al classico arma­ no scorso, in Italia (solo a Mi­ mento dell'orgasmo e poi ne Certo, entità aliene e demoni, , vampiri, serial-killer/demoni... altri tempi e contrade. In que­ mentario di trucchi dei film di lano, per tre giorni, col titolo scempia il cadavere. Lascia zombi e vampiri (mai presenti ,' sto senso una tra le opere più '. genere (niente pallori tombali, • Demoniaca) e in Portogallo. come firma segni e simboli de­ come quest'anno, per via del­ curiose proiettale qui a Milano né carni-in putrefazione), il re­ Ma Stanley, aiutato da un gior- ' moniaci. Sulle sue tracce si ci è sembrata The Killing Box, l'effetto Dracula-Coppola), • RENATO PALLAVICINI gista trasforma una vicenda di. nalista inglese, si rimette al la­ mette un • poliziotto, aiutato mostri e creature con corredo di George Hicker.looper (suo zombi in un corrusco e ango- • voro, rimonta la versione origi­ è il documentario Cuori di te­ nella caccia da uno sciamano- di trucchi «gore» e «splatter», <,d a Scott Glenn (che pure figu­ porto padre-figli, il fenomeno scioso apologo sulla guerra. - nale e se ne va in giro per festi­ proiezionista di un bizzarro ci­ popolano e popoleranno an- ' nebra, girato durante la lavora­ rava accanto a Jodie Foster, delle sette religiosc.il tema del­ zione di Apocalypse Nouu). Ma la vera sorpresa del Dy­ val con quest'unica copia ori- nema abbandonato nel deser­ rora a lungo l'horror cinema- • eroina del film di Demme). Ma la pena di morte). E poi quel The Killing Box è un termine lan Dog Horror Fest è Dust De- ' ginale per far conoscere il suo to. Sulla sua strada finisce an­ tografico. Eppure qualcosa di C a individuare e catturare il ma­ ragazzino, vestito in stile «grun- militare e sta a significare una vii: the Final Cut di Richard film. che Wendy, in fuga da un ma­ nuovo si è fatto avanti e la pau­ niaco omicida con turbe misti­ ge», a cui vanno tutte bene, particolare tattica di accer­ Stanley, giovane regista nato e Sarà per la maledizione del trimonio fallito e la lotta che si ra sembra percorrere vie e sen­ co-sessuali non sarà l'agente che attraversa i deserti e si ar­ chiamento di un reparto e la cresciuto in Sudafrica e poi tra­ protagonista, un demone che scatena tra i due è senza esclu­ tieri insoliti, --v '..• -.-••».— bensì suo figlio, un terribile un­ rampica sulle rocce della Mo- sua distruzione totale. Siamo sferitosi a Londra. Molto atte­ vaga per i deserti della Nami­ sione di colpi. Alla fine a so­ La strada l'ha aperta II silen­ dicenne (interpretato da Jesse nument Valley senza mai graf­ ai tempi della Guerra di Seces­ so, soprattutto per il credito bia e aspetta le sue vittime lun­ pravvivere sarà lei. ma l'incan­ concesso al regista, autore di tesimo del Demone della Pol­ zio degli innocenti di Jonathan Glickenhaus, figlio del regi­ fiarsi o sporcarsi, alla fine risul­ J4v«tf*- sione americana. Il colonnello go le strade. È alto e allampa­ Demme e non è un caso che, - sta) : • un piccolo genio del ta decisamente antipatico. Ma Neimiah Strayn è l'unico so­ un «cult-movie» come Hardwa­ nato, bianco e dagli occhi az­ vere è tutt'altro che spezzato. proprio uno dei film più con- '. computer che applica la dedu­ Glickenhaus è regista di buona ' pravvissuto al massacro di un re, non ha deluso e ha raccolto zurri, vestito con un lungo Narrato e girato magistralmen­ troverei di questa quarta edi­ zione di Sherlock Holmes alla maestria (Extcrminator, Blue drappello sudista. Incarcerato, • lunghi • applausi e consensi spolverino e un cappellaccio te, Dust Devil mescola culture zione del Dylan Dog Fest, Slau- ' logica elettronica, ma che non Jean Cop, McBaìn), gran or- qualche tempo dopo, in cam­ • pressocché unanimi. Potente da cow-boy. Come nel film The magiche e tribali con le forti ghter of the Innocents, dell'a­ esita a lasciare video e tastiera chestratore di scene di azione; bio dell'amnistia, viene ingag- • nelle • immagini, - inquietante Hitcher ma, soprattutto, come presenze e influenze occiden­ mericano James Glickenhaus, e ad attraversare mezza Ameri­ e la spettacolare sequenza fi­ giato dai nordisti per aiutarli a nei contenuti, ricco nelle allu­ il Clint Eastwood dei film di tali in Sudafrica, mette in cor­ quella strada l'abbia imbocca- - ca per andarsi a ficcare nel­ nale, con l'arca costruita dal scoprire gli autori di una serie sioni e nelle citazioni, Dust De­ Leone. L'omaggio ai regista tocircuito quella cultura con ta In pieno. Anche qui c'è di l'antro del mostro. maniaco, sulla tolda della qua­ di efferati delitti che si sospetta vile anche un film sfortunato e • italiano è dichiarato, esibito e l'arroganza e la violenza dei mezzo un serial-killer su cui in- - Il film non è completamente le sono crocifisse e impagliate commessi da un reggimento di maledetto. Riprese travagliate confermato da Stanley, come bianchi E non è un caso che le vittime del killer, catapultata rinnegati. Con l'aiuto di una vittime e carnefice siano tutti daga un agente del Fbi. Questa. riuscito, ha troppe ambizioni e Un'Immagine di «Oust Devi!», di Richard Stanley nel deserto della Namibia, co­ pure quello a Dario Argento, volta è un uomo, interpretato incoerenze (c'è dentro il rap­ in un volo rovinoso sul fondo schiava nera, muta ma dalle stellate da incidenti (persino citato nel film, con l'inquadra­ bianchi. Sabato FU pagina 20 Spettacoli .^_™™™__~_™ 5 giugno 1993 Con «Rebus» di Massimo Guglielmi parte stasera su Raitre un ciclo di sei film dedicato ai nuovi autori italiani Fra gli altri titoli: «Americano Rosso» di D'Alatri: «A prete bello» di Mazzacurati e «Zugzwang» di Cesarano

    LA. PENISOLA DEL TESORO (Raiuno, 8.50). È meglio re­ staurare un bel vecchio film, o spendere per farne uno • nuovo ma brutto? Questo il tema della puntata, dedicata " al «cinema come bene culturale», quindi alle cineteche, al restauro, alla produzione. Molti gli ospiti: Gillo Ponte- - corvo, Alberto Lattuada, Florinda Bolkan, Enrico Ghezzi, > registi Vittorio Giacci. Beppe Sangiorgi, Glauco Benigni. .. <' - - TUA BELLEZZA E DINTORNI (Raidue. 11). Ultimo ap- : I «Giorni Cantati» A Giovanni XXIll e Bob Kenne- Sei film di giovani registi per sei serate in compagnia puntamento con i consigli di bellezza presentati da Vi­ Ai D<%h IT^M»!.. ' ' : dy. protagonisti delle speranze di Raitre. Ecco a voi Un'onda italiana, il nuovo ciclo viana Antonini. L'abbronzatura è il tema principale: ma ; di BOD Kennedy e desìi ideali degli anni '60, è della terza rete in onda da stasera alle 22.45 con Re­ si parlerà anche di shiatzu, una tecnica di massaggio ' P fiinvanlli XXIII '' dedicato lo Speciale Uno in bus di Massimo Guglielmi, tratto dal racconto di An­ giapponese, di costumi da bagno e delle ultime tenden­ e urovanm MIN . , onda questa ^ a,le 23 su tonio Tabucchi, Pìccoli equivoci senza importanza. te in fatto di occhiali da sole. ....; ... '.-.•...,„.,,, a «Speciale UnO» Raiuno. La figura di Bob Kcn- CHECK UP (Raiuno, 12.20). Anche il programma di medi-• . .... , . nedy sarà rievocata da Walter Seguiranno, tra gli altri, Il prete bello di Carlo Mazza- Cina a cura di Biagio Agnes, giunto al termine del suo tre­ ^^ ___i^mi^mmmm-» Veltroni, che pubblica m que­ : m m curati, Americano Rosso di Alessandro D'Alatri e C'è dicesimo ciclo, si congeda, con una puntata tutta dedi­ sti giorni il volume // sogno spezzato, dallo storico Arthur Schlesinger e da Robert Kennedy posto per tutti di Giancarlo Pianta. cata ai malanni estivi: insolazioni, eritemi, ecosl via. • .•--: Jr, intervistati da Gianni Bisiach in collegamento con New York. PRISMA (Raiuno, 14). Riflettori puntati aulla musica italia­ Del papa del Concilio, acui è dedicato il servizio di apertura, par­ na nel rotocalco curato da Raviele e Sicari. Sfilano le im- - lerà un testimone d'eccezione: Pietro Ingrao. magini dei concerti di Vasco Rossi, Pino Daniele e Zuc- J GABRIELLA QALLOZZI chero. Ospiti in studio, Massimiliano Pani e Peppino Di ! MB ROMA «A rivederlo oggi con una misteriosa contessa Capri.', :... : •-••••;•..•.••.•-..-••••;-... ••. .•..'••••••;. -. -•,'..;, „ La sfida Rai-Fininvest provo un grande imbarazzo - (Charlotte Rcmpling) che lo A TUTTO VOLUME (Italia 1, 15). Un ricordo di Paolo Bor­ M,i allora subii il fascino di Ta­ coinvolgerà in una ancor più . sellino, il giudice assassinato dalla mafia, tracciato da bucchi e mi rendo conto che misteriosa avventura a bordo Giuseppe Ayala, l'ex magistrato ora parlamentare repub- «Moda mare» per Canale 5 non è un autore facile da af­ di una Bugatti Royal. Un'av­ blicano, è il momento centrale del programma condotto ] frontare». Massimo Guglielmi • ventura che l'uomo ormai vec­ da Alessandra Casella; si parlerà anche del romanzo La . nel rivedere Rebus, il suo film , chio rivivrà attraverso una sene variante di Luneburg, scritto dall'autore friulano Paolo •• e Raiuno sfodera Maurensig. :...',..- ••:.-.-v.. •_•• ••••',•>,*...;....:';<:<.'•.:•••' d'esordio, a distanza di quattro infinita di flash-back, aila ri­ anni, sembra quasi più critico cerca della sua memoria e del- ROXY BAR (Videomusic 20.30). Nel salotto di Ked Ronnie • la Crawford a piazza Navona della critica che, nel'89 dopo , la sua esistenza rimasta sospe­ oggi la parola d'ordine è «solidarietà». Ospiti Andrea Min- una grande attesa, lo stroncò. ." sa dal momento in cui l'affa- , gardi, Luca Madonia, Eugenio Finardi, il cantautore Man- rico Mologni che ha subito da poco il trapianto del mi- ' Quasi un mea culpa quello del ' scinante nobildonna e scom­ Bai ROMA. Dopo il passag- ' to, Corinne Clery, Dalila Di dolio spinale, una psicologa e gli studenti di una scuola ' giovane regista (forse abituato parsa sullo sfondo della spiag­ gio aila Fininvest di Donna •. Lazzaro, Valeria Marini ed che stanno raccogliendo fondi per aiutare una bimba - alle sconfitte: Gangster il suo : gia di Biarriz. Ma, come non ha sotto le stelle, la consueta sfi- - Anna -r. Oxa. - «Questa •• sera nata con una paralisi totale degli arti. lata di moda a piazza di Spa- '••',nient e polemiche Rai-Finin­ secondo film è passato come problemi a sottolineare lo stes­ una meteora nelle sale) che si- v.j so Guglielmi, «il film risulta noi- ; L'APPUNTAMENTO (Telemontecarlo, 21.15).'Alain E1-". gna (da sempre di Raiuno -•• vest - ha detto Scotti - alla Christophe Malavoy e Charlotte Rampllng in una scena del film «Rebus», di Massimo Guglielmi kann intervista il rabbino Elio Toaff, che racconta la sua ' curamente ha sorpreso sia la : so e un po' affettato. Per motivi ma ora ceduta a Berlusconi <* gente interessa lo spettacolo, infanzia a Livorno, gli anni del fascismo, la lotta partigia- - stampa che i dirigenti di Raitre ',' di puro interesse commerciale : dalla Camera della moda) ".'• le polemiche le facciano tra na, l'incontro con papa Giovanni Paolo II. l'ebraismo in ••', intervenuti alla presentazione • ho dovuto privilegiare l'aspetto Canale 5 rafforza la sua «pre- loro gli editori». Intanto, Raiu­ t Italia e la situazione in Israele, l'intolleranza e l'antisemi- |' •lunghi». Non recentissimi, in- gato da sempre a inchieste e senza» nel mondo delle sfila-''. no non si perde d'animo e del film che stasera alle 22.35 .'.; thriller del racconto piuttosto la passa a Giancarlo Santal- tismo tornati drammaticamente a galla in questi anni. aprirà il ciclo Un'onda italiana: -;-': che quello esistenziale. Risul­ massi. responsabile del ciclo . ; fatti, sono gli altri film del ciclo, '•! film televisivi. Il 26 giugno ve­ te L'altro giorno a Portofino, « annuncia una sfilata firmata FUORI ORARIO (Raitre, 1.20). Fuori Orario celebra i dieci •"• sei pellicole di giovani autori tato: un flop. E non potete ca­ Un'onda italianache, dopo un ; ma comunque rappresentativi • dremo // prete bello opera se­ sulla celebre piazzetta del • dall'architetto Paolo Porto­ anni di vita di Studio Azzurro, gruppo milanese di speri- : italiani prodotte dalla terza re­ pire come è terribile fare un tentativo di ironizzare sulle di­ della nostra giovane cinemato- . conda (la prima. Notte italia­ del borgo, è stata- registrata .;•: ghesi per il 17 giugno. A piaz­ mentazione video, con «Storie elettroniche», un collage •.'. te. ..-•-.«• - ••„•-.••;..,• • • • ••:..,,'•'. film e non avere pubblico. Per chiarazioni di Guglielmi, illu­ grafia. Sabato prossimo sarà la - na) di Carlo Mazzacurati. Se- . Moda mare a Portofino, la ; za Navona scenderanno in di alcune delle loro più note videoinstallazioni ed opere j- . Tratto dal racconto di Anto- .-, questo ringrazio tantissimo stra l'iniziativa in «aiuto del gio­ volta di Americano Rosso, film , guirà poi un'altra opera prima, trasmissione di Canale 5 che '-' passerella top-model del ca­ vane cinema». «Abbiamo rea­ d'esordio di Alessandro D'Ala- " C'è posto per tutti al Giancarlo • di video-teatro ( Tango glaciale per Mario Martone, Calci- '*• ; nio Tabucchi, Piccoli equivoci Raitre che mi ha offerto la andrà in.onda martedì 8 giù- libro di Claudia Schiffer e lizzato questo ciclo solo ades­ tri, autore impegnato soprat­ Pianta. E chiuderà il ciclo, il 10 • naca di Beppe Gaudino) e di altri frammenti di video- ; senza importanza. Rebus de- • grande occasione di farlo pas­ ; gno alle 20.40. Conducono '{• Cindy Crawford. La • sfilata so - spiega - perché Raitre tutto nel • mondo degli spot ••••luglio , Zugzwang, obbligo di memoriae materiali inediti. • • - - - - :.» •»:-.;•: scrive l'insolito incontro di un V sare in tv». .,-• lo spettacolo Clarissa Burt e '} ospiterà cinque stilisti: Ferrè, produce una media di soli due pubblicitari. « Seguirà Luisa, .V giocare di Daniele Cesarano, '•."•-. •"•: •-." -" '•:";••"'; -, •;•• ; ••;" ':."' '..,' ; (Toni De Pascale) "' nobile (Christophe Mala«oy) Gerry Scotti, mentre ospiti ~ Valentino, Krizia, Armani e Cinque minuti per ripren­ film l'anno La disponibilità, Carla, Lorenza e le affettuose •'•' aiuto regista di Bernardo Berto­ appassionato di auto d'epoca d'onore sono Marta Marzot- Dolce e Gabbana. dersi dall'imbarazzo e la paro- dunque, è soggetta a tempi lontananze di Sergio Rossi, le­ lucci nei 'ultimo imperatore.

    C RAIUNO RADUE RAITRE SCEGLI IL TUO FILM

    6410 DOPPIACOPPIA. Varieté 7.00 TOM»JERRY. Cartoni 8.28 TOS. Oggi In edicola. Ieri In TV ' 6.30 PRIMA PAOINA. Attualità 8.30 CARTONI ANIMATI 6^6 LAFAMKMJAADDAMS 12.18 IL DOTTOR MABUSE uUT44Q*l«6JlltOCCNIO.DATB. Film • 7440 PICCOLE BORANO! STORIE 6.80 LAFAMMUA BRADFORD . . , Ragia di Frltz Lang, con Rudolph Kleln-Roflge, Alfred '8.48 TOR. Agricoltura Regioni 8.36 CASA KEATON. Telefilm "' 0.15 I MIEI DUE PAPA Telefilm Abal. Germania (1922). 91 minuti. , 1 ttSO'LA PBMBKkADBt TESORO ' 7.SB CARTONIANIMATI 9.00 TOS Oggi In edicola lerUn tv ,',9.06. SÀBATO 8. Attualità" ' 948 SUPERVICKV. Telefilm " 740 rJEFFERSON. Telefilm " " " " " Uno del 'capolavori di Lang', nel 192Ì ancora attivo In '"7440 SIMPATtCHECANAOLI» Germania. La folle parabola di Mabuse, dottore e truf­ 9440 VElHUt'^'MlcTpazIonl e notizie' 8.10 GENERAL HOSPITAL Telefilm 8.39 SU A MAESTÀ NON CONCILIA. tt.20 NEOHBWS. Replica - -1' 10.30 NONSOLOMODA. Telelllm 10.18 LA FAMIGLIA HOOAN fatore senza coscienza, ladro e ipnotista. £ soprattut­ 10440 178* AMNIVIMMUIIO DILLA to grazie all'Ipnosi che diventa ricchissimo. Scoperto FlImdiCliffOwen 11.00 ANTEPRIMA. Rubrica • 640 MARILENA. Telenovela FONDAZIONE DELL'ARMA DE) S.S8 VEDRAL Con M. Mirabella - 1046 L'ITALIA DEL GIRO : ' ; e circondato dalla polizia, si lascia catturare, comple­ CARABINIERI. Da Roma • 10.10 PREMIO. 1* concorso «Un rac- 9.30 T04 Telegiornale —• • - - • - tamente pazzo, e Unisce In manicomio. -•.-•--• , 10.08 I CONCERTI DI RAI 3. Concerto 11.30 ORE 12. con Jerry Scotti 1146 A-TEAM. Telelllm 11.50 PREMIO. David di Donatello conto per l'ambiente» 9.66 INES, UNA SEGRETARIA DA RAITRE .. ,'/j,.,.,^••;-«- •:. ' dell'orchestra ' Filarmonica d'I­ 13.00 T06 Telegiornale • • -'--••'- 18440 CHBCKUP. Prima parte 1Q.3S IL CIRCO DIKAUNIN 1240 STUDIO APERTO. Notiziario •--•-•"• AMARE. Telenovela • - - • sraele, direttore Zubin Merita, 13.Z8 SOARBI QUOTIDIANI. Rubrica IMO TELEGIORNALE IMO 11.00 TO a. Telegiornale 13.06 CARTONI ANIMATI " - 10.50 LA STORIA DI AMANDA. Tele- 204«0 IL LIBRO DELLA GIUNGLA .',.-" violinista Ulo Ughi. -• ' • 1 , •. Regia di Zoltan Kords, con Sabu, Joseph Callaia, 12448 CHECK-UP. Conduce Annalisa 11.08 TUA BELLEZZA E DINTORNI. 13.38 FORUM PIOVANI. Rubrica •' - novela •• •'•""'--"»••••• -• '••••'-••••• Con Viviana Antonini 1345 DIECI SONO POCHL Telefilm : John Qualen. Usa (1942). 110 minuti. Manduca. Seconda parte • 10.38 CHE BEL REGALO. FllmdlNor- 14.30 AMICI. Rubrica •-'•" •••••-•• 11J8 IL PRANZO I SBRVTrO. Gioco Molti anni prima dei cartoni animati di Disney, l'adat­ 12.10 MEPICOALLEMAWAII 14.18 TOP VEMTL Con E. Folliero ' man Z. McLeod; con W. C. Flelds, 1*448 ESTRAZIONI PEL LOTTO 16.00 CARTONI ANIMATL Widgel, I • --- quiz con D. Mengacci - - '• • tamento cinematografico del romanzo di Kipling, il 1*440 TELEGIORNALIUNO 13.00 TOa Telegiornale BabyLeRoy 16.00 ATUTTOVOLUME. Rubrica giovane Mowgli nel corso di una caccia alla tigre tro­ 13JW T0aDBIBBUN0-MBTE02- Pulii. Tartarughe Nlnja alla rl- 12JS CELESTE. Telenovela -•- - • va un tesoro in un tempio sepolto nella giungla. Il ca- ItW TPUNO-TR»MINUTI DL. 11.40 20 ANNI PRIMA " scossa:JamesBondjr. • ••"••'-' 18.30 CICUSMO. 76* Giro d'Italia ' • 14.00 SEGRETI PER VOI. Rubrica 1SJ0 T04 Telegiornale '' •'• ••'- povillagglo ruba alcune pietre preziose e ne teme la r Settimanale di spetta- • - maledizione, dunque decide di incendiare il villaggio. • 14.00 PRISMA. 17.30 UNOMANIA. Varietà' • ' ' 13.56 BUON POMERIGGIO. Varietà coloacuradlG. Ravlele condotta da Antonella Clerici 12.00 T03ORED0PICI ' 17.55 TO 6 FLASH Sarà proprio Mowgli a sventare il pericolo • con P. Rossetti " "•••' • 14440 TP UNO AUTO 14.18 TENNIS. Open di Francia 12.16 IL DOTTOR MABUSE. Film mu- 18.00 OK IL PREZZO S GIUSTO. Quiz 17.66 STUDIO SPORT - RAITRE -•>.«•.(-'- ,•.'*>."•>•,'••-.';.•• .,''.w.-. "'• 1BJW AMBIENTE. Giornata mondiale " con Iva Zanicchi ' -••••••• 144» SENTIEBL Teleromanzo 1448 FAMILY FEST93. Momenti di ,;; to di Frltz Lang; con Rudoll Kleln- 18.05 TARZAN. Telolilm-La tonte del- 16.00 VBDRAL Anticipazioni e notizie : riflesaione e musica, dal Palaeur ,; ; 16.06 NATURALMENTE BELLA 2040 FIREFOX'VOLPE DI FUOCO ' ' " "' "' : '•• Rogge '•"•'• • • • -• ' " 19.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. ! '•"• lagiovlnezza»conWol*Larson • di Roma • • .sul programmi televisivi della • Ragia di Cllnt Eastwood, con Cllnt Eastwood, Freddie ' Quiz con Mike Bongiorno 16.05 ANCHE I RICCHI PIANGONO. 1 18J0 BAVWATCH. Telefilm - Jones, David Huffman. Usa (1982). 135 minuti. 184» TELIOIORNALIUNO "'"prossima settimana. 14.00 TELEOIORHAU REGIONALI 20.00 TOS Telegiornale - • • --Telenovela ' •-»*»•."•—^>.... Mltchell Gante un pilota militare reduce dal Vietnam. • 18J0 SPAZIOUBERO Parla russo e per questo viene ingaggiato dai servizi - 18.10 ESTRAZIONI DEL LOTTO 14.20 TOSPOMEBIOOIO ' 10.30 MA MI FACCIA IL PIACERE. 174» lO.TUEMAMMA Quiz 18.1 B OUELU DEL GIRO, talk-show 18.80 ESTRAZIONI DEL LOTTO 20.28 STRISCIA LA NOTIZIA Varietà •'-' Varietà con Gigi e Andrea -~ britannici per mettere alla prova un ritrovato bellico } 14.80 TOR AMBIENTE ITALIA 17J0 TG4FLASH *--*---*••-'• . sovietico. Spedito in Russia per rapirò l'aereo Firefox, . sul Giro d'Italia Ideato e condotto 18.88 TOS. Pallacanestro 2040 LA CORRIDA. Varietà condono 20.00 KARAOKE. Varietà con Fiorello affronta e sconfigge tutti gli ostacoli, fino al duello , 16.16 TENNIS. Open di Francia 17.36 TRA MOQUE E MARITO. Quiz da Oliviero Beha ItMB MIAMI VICE. Telefilm • • daCorrado ••'•-••-•'"-•• spaziale. Gran tensioneed effetti speciali. 1044» PAROLEBVITA 20.30 FIREFOX-VOLPI DI"FUOCO. 18.15 IL NUOVO GIOCO DELLE COP- " ITALIA 1 ...... ' ' "•• 19AS TOaTELEOHHlNAL» 1&00 TOS SCUSATE • L'ANTICIPO. 23.00 TOTÒ D'ARABIA. Film di José 19440 CMETEMPOFA aoao WENTIBVEirn. Varietà Film diretto ed Interpretato da 1 PIE. Gioco a quiz -»•-• ' •'• ' Conduce Michele Glammarloll •••,' Antonio De La Lorna; con Tote, 2040 DOPPIA ESECUZIONE. Film di •' '"•'•'•' ClIntEastwood "-" ••-••' «04» TELBOJORNALBUNO : Nleves Navarro. Nel corso del film 19.00 T04 Telegiornale 224M SOLDATO BLU '"--?; ... i Peter Markle; con Tony Danza, 19.00 TOS Telegiornale - -- Regia di Ralph Nelson, con Candice Bergen, Peter 20440 TO UNO SPORT '""•'•' alle24:TG5Notte ' -•• " ' 23.00 OIROSERA. Con Sirla Magri ' Ted Levine 19.30 IL RITORNO DI COLOBO. Tele- ,,. Strauss,DonaldPleasance.Usa(1970). 114minuti.. , 19.30 TELEOIONAU REGIONALI 2040 LUNA DI MIELE. Varietà con aa^o IL SOLI E IL CUORE. Sceneg- 1.00 UN UOMO IH CASA. Telefilm 23 JO PLAYBOY SHOW. Varietà • lllm con Peter Falk Un film che ha fatto epoca, forse il primo western' . Gabriella Carluccl, Gianfranco giato 10* ed ultima puntata 19.80 LODICOALT03 ' - 20.30 BENZOELUCIA. Telenovela ' apertamente schierato dalla parte degli Indiani. In D'Angelo 1.30 SOARBI QUOTIDIANI. Replica • OSO STUDIO APERTO 23JO TO» NOTTI 22J0 SOLDATO BLU. Film di Ralph una rappresaglia, la bianca Kathy, vissuta con i 30.08 OSO. Documentarlo ' ":-. Cheyennes, viene liberata dai soldati. L'azione pre­ 234» TEtBOJORNALBUNO 140 STRISCIA LA NOTIZIA. Varietà 040 RASSEGNA STAMPA •:• nelson; con Candice Berger. Nel­ 23.38 TOS NOTTI SPORT. Pugilato: vede che II villaggio venga completamente distrutto. 234)8 BFECIALITQUNO Torneo Internazionale iuniores; 20.30 IL UBRO DELLA OIUHOLA. 2.00 T08 EDICOLA • OJJO STUDIO SPORT l'Intervallo del film alle 23.30: TG E il soldato che, Innamoratosi di Kathy, si rifiuta di ob­ OSO APPUNTAMBNTOALCWEMA Pentathlon moderno: da Sofia; , '"'. : : Film di Zoltan Korda; con Sabù, • • "4Notte ••.•^.••^••.••'^'-•.••••.r^- bedire agli ordini, finisce in catone, i, ,., :Ì.'... n ,. . ':, Automobilismo: Superturismo; 2.30 L'ARCA DI NOE. Rubrica • 1.10 UNO SCOMODO TESTIMONE. OSS UNEA DI FUOCO. Film di Na- : Joseph Calleja, John Qualen ' .;•. •-•:. RETEQUATTRO •<~,..._-».^..,-,,..,.»•• .-•••' -,.. s...../,.. '.;' . Pallanuoto: Pescara-Savona; Ba- 0.20 MUSICALE. Concerti dell'Or- thanlel Gutman; con Christopher 3.00 T08 EDICOLA Film di Peter Yates • • seball: Campionato Italiano 22.30 TOS VENTIDUE ETRENTA " chestraFllarmonicadellaScala ' • WalkerHywelBennett 3.30 PARLAMENTO IN. Replica 3.00 AUEN. Film di Rldley Scott ' • 2245 REBUS ^ 24)0 I CINQUE DEL BUNKER. Film 2246 REBUS. Film di Massimo Gu­ 2418 OPSRAZKME CICERO. Film " Ragia di Massimo Guglielmi, con Charlotte Rampllng. 2.08 TOUNa Replica di F. Wlabar, con Hors! Buchholz glielmi: con Charlotte Rampllng, 4.00 TOB EDICOLA 8.00 DIECI SONO POCHI. Telelllm 4.10 '. Telefilm - Fabrizio Bentlvogllo, Christophe Malavoy. Italia 2.10 LASTIRPBDELDRAOO. Film (1988). 122 minuti. . , 3^8 L'UOMO CHE VINSE LA MOR- 4.30 REPORTAGE. Rubrica 4J8 TOUNa Replica TE. Film di Freddie Francis Christophe Malavoy ••-' 6^0 I MIEI DUE PAPA. Telelllm 446 TOPOGAULEO. Film Un film d'atmosfera, tratto dal racconto di Tabucchi, 440 STAZIONE mSERVBIO 448 FABERL'INVBSTIOATORE 046 T03. Nuovo giorno. Edicola ' ' . 6.00 T06 EDICOLA 9J0O SUPERVICKY. Telefilm • 64)0 STREGA PER AMORE. Telefilm •Piccoli equivoci senza importanza». Quasi un trian­ golo formato da un anziano meccanico In cerca della 8.10 8.38 VIDEOCOMIC 1.16 FUORI ORARIO ..;:;>> 8.30 L'ARCA DI NOE. Rubrica 6.20 RASSEGNA STAMPA ;' < 6.50 TOP SECRET. Telefilm famosa Bugatti del 1927, il giovane che gliene propo­ ne una a Blarritz e la proprietaria, una sofisticata con­ tessa, .i,-.••.••. '. :*;.•.-.•*:..--•••<• •-.... >.*•:.: , (JjtMfé oueon RADIO RAITRE Ì-.;'-v. .>'-:; VUBSJIOMSJSIC ® 23.00 TOTÒ D'ARABIA •'•'-•N',.'.> m Regia di Antonio Della Lorna, con Totò, Nleves Navar­ v 9.00 CARTONIANIMATI 10.00 RADIO LAB. : Con Gianfranco 14.30 WEEKENDCINEMA ' 14.30 VALERIA. Telenovela ' • Programmi codificati ' RADIOQIORNALI. GR1:6; 7; 8; 10:12; ro, Georges Rlgaud. Usa (1964). 90 minuti. 1046 LEttOLE PERDUTE. Telelllm '••' Monti e Alberto Lorenzinl, Prima 1648 EMOZIONI NEL BLU 16.18 PROGRAMMAZIONE LOCALE 13; 14; 15; 17; 19; 23. GR2: 6.30; 7440; Totò è un semplice domestico a cui il capo dell'lntelll- 17440 SETTE IN ALLEGRIA 18446 UNA PALLOTTOLA SPUNTA- 8440; 9.30; 11440; 12.30; 13440; 15.30; gent Service affida una missione In Kuwait. Avventure 11.16 HEARTHCUFF. Cartoni •'•''" ' parte • • • -•--••• -• • ••••'• 1648 WEEKEND CINEMAM ' 18.10 CARTONIANIMATI TA. Film con Lesile Nlelsen 18.30; 17.30; 18.10; 19440; 22440. GR3: a non finire fino a quando non diventa padrone asso­ 1148 LE ISOLE PERDUTE. Telelllm 12440 PAOLO BELLL Concerto della 17.00 L'ALBERO DELLA SALUTE. De- 18.25 USA TODAY OAMES 6.45: 8.45: 11.45; 13.45; 15.45; 18.45; luto del giacimenti di petrolio. Praticamente un -one - voce solista del gruppo «Ladri di 20440 UNA PALLOTTOLA SPUNTATA 20.45; 23.15. .••... , man show- di battute, funambolismi verbali efacclali, 12.18 CRONO. Tempo di motori dicalo alla salulo ' _• 18.30 CARTONIANIMATI RAOIOUNO. Onda verde: 6.08, 6.56, ' '"' biciclette» ' ~ "''"''"•' ' 18.60 7INAUE0RIADALMONDO 2 EU. Film con Lesile Nlelsen invenzioni e trovate, tutte luor di copione. , 13.00 SPORTSHOW laOO 8EN0RA. Telenovela - • 7.56. 9.56. 11.57, 12.56, 14.67, 16.57, ,--.•' CANALE5 • r- , -, . .,— ...:••••. '•--•• ••-:•""-:,, 194» DOCTORDOCTOR. Telefilm 18.56, 22.57. 8.40 Chi sogna chi, chi 13440 RADWLAB. Seconda parte 19.00 NOTIZIARI REOMNAU 22440 COTTONCLUB. Film 144)0 TENNIS. Roland Garros 19.30 RALPH SUPERMAXIEROE. Te- sogna che; 9.00 Week-end; 10.15 17.16 NBACnON 14440 VM GIORNALE FLASH. Altri ap- 19.30 HE MAN. Cartoni lefllm «Il pericolo rosso» 040 007 ZONA PERICOLO. Film Black out; 11.45 Cinetnatro; 14.30 0.35 LINEA DI FUOCO -WAR ZONE Stasera (e domani) dove; 15443 Habi­ 1740 LECTTTA DEL MONDO. Firenze :••• puntamenti alle 15.30, 16.30, aaOO ICART0NI88IMI IO NON SCAPPO-FUGOO. Regia di Nathanlel Gutman, con Christopher Walken. tat; 18 Ribalta; 22452 Una notte con ' ' 17.30.18.30 ' '•-• ' ••-•''• -• 20.30 PARK» BRUCIA?. Film di René Film con Alighiero Noschese . Hywel BennetL Germania (1986). 102 minuti. 18440 SPORTMIWS. Tg sportivo 22J0 FORMULA 1. Telefilm Giordano Bruno; 22.52 Bolmare. . Un reporter televisivo a Beirut durante l'invasione - Clement:conJ. P. Belmondo RADIODUE. Onda verde: 6.27. 7.26, 1848 TMC METEO 16440 MKJKJAOOER. Special 23440 INFERNO DI GHIACCIO. Film di \ israeliana. Cerco lo scoop e la gloria ma si accorge di 24.00 TUOMOBLU. Telelllm ...... BurtBalaban ...... 6.26. 9.26, 10.23, 11.27, 13.26, 15.27, un piano in atto per uccidere un moderato leader del- 194» AQUILE NEU'INFINrrO. Film 164» VIDEO NOVITÀ 16.27. 17.27. • 18.15,. 19.26, 21.27. l'Olp, per mano palestinese. Una tesi filo-israeliana di Anthony Mann; con James Ste- 22.37. 8.46 Verranno a te sull'aure: 17.00 ER08RAMAZZ0TTL Special 10440 SAN FRANCISCO perm un film crudo e teso. _.. , .•-.-•,•. • wart 9.58 Settimanale; 11.03 Dedalo. Per­ 20440 VIAGGI E SCOPERTE '• " . RAIUNO 'l„-v-;;„>^J::...7>.•Al-••!• . ::>:-.^:. .- .v -..,.•.' 18.00 INDIES. Rubrica dedicata alle corsi d'arte: 14.15 Appassitateli»; 21.16 L'APPUNTAMENTO. K Elkann 23440 PPANORAMA NEL MONDO 15.00 Richard Wagner; 15.53 Dedalo: ' nuove tendenze musicali che lilHIIIllll Intervista Elio Toaff 19.55 Radlodu - sera |azz; 21 Concer­ • ALIEN"'-': .;•-. LT-.:-< '.' :,.':••...•:-•,•. 22.00 TMC NEWS. Telegiornale coinvolgono II pubblico più «alter- to sinfonico. - --. Regia di Ridley Scott, con Slgourney Weaver, Tom nalivo-. Presenta Attillo Grlllonl 19.00 TELEGIORNALI REGIONALI 14.30 POMERMOIO INSIEME. RADIOTRE. Onda verde: 6.42. 8.42, 22440 PASSAPORTO PER LA MORTE, Skerritt, Harry Oean Stanton. Usa (1979). 115 minuti. 204» SPECIALE MOTOMONOIALE 11.42, 18.42. 6.00 Preludio; 7.30 Pri­ Il primo del tre film su Alien, mostruosa creatura sco­ . Film di Pelar Smith; con Jeroan 16440 DURÀNDURAN. Concerto 17.00 OUmVER Russia ma pagina; 8440 Alfabeti sonori; 20.30 IL CAMMINO DELLE STELLE. vata durante un'esplorazione spaziale da parte del­ '"'- ' ' Krabbe •••- ' -••• • • •-- . 184» ITALIA CINQUESTELLE 9E" 14.05 La parola e la maschera: 16.00 18.30 VM GIORNALE Film di Norman Taurog l'equipaggio del Nostromo. Dopo essersi Insediato Documentari. di Radlotro; 18.12 II nel corpo di un astronauta,' il mostro cresce e semina 0446 TURNO M NOTTE. Varietà con­ 22.30 TELEGIORNALI REGIONALI 19.30 INFORMAZIONE REGIONALE 204» NEON-LUCI ESUONI 204» ROXYVIDEO senso e II suono: 20 II califfo di Bag­ morte. Si salva solo la comandante Rlpley, che riesce duce Umberto Smalla 23.00 SPORCA DOZZINA Varietà 20440 IDOLO IN COPERTINA. Fllmdi dad. , .-.--... 23440 TUTTOFUORISTRADA 20440 PASSIONE E POTERE. Teleno- . a scaraventare la creatura nello spazio e a tornare 1446 NBA ACTION. Replica 20440 ROXY BAR Con Red Ronnie Marvin J. Moore RADIOVERDERAI. 12.50-24: musica' NON SI MALTRATTANO COSI vela con Plana Eraclio e Informazioni sul traffico In MF. .. salva (per ora) sulla terra 2418 CNN. Collegamento In diretta 23.30 VM GIORNALE LE SIGNORE. Fllmdi J.Smlght 22.30 INFORMAZIONE REGIONALE 21.18 LA TANA DEI LUPI. Telenovela ITALIA 1 ... .,.,„:-. ..-. ..-: .; • Dionysia A Genova gradevole allestimento Il testo tradotto da Stefano Beimi Danza. «Desertica» di Moncone Un simposio del francese «Tuttosà e Chebestia» ; è diretto da Benno Béssòn su «Teatro favoletta morale di Coline Serreau Bella prova dei due protagonisti Funambolismo e conflitto» con matrimonio Luca De Filippo e Lello Arenai alla Genet •i ROMA. Arriveranno dalla MARINELLA GUATTERINI Slovenia e dal Cile, dalla Croa­ zia, da Israele, dalla Francia e Wm MILANO. Tra gli spettacoli : danza sul quale si esibisce pa­ dagli Usa. Drammaturghi, scrit­ di danza che freneticamente si re un labirinto in bianco e ne­ tori, attori e crìtici italiani e accavallano nella primavera ro: fuori da questo spazio ritua­ stranieri, radunati per tre gior­ milanese va segnalalo Deserti­ le, ad una distanza che sembra ni, dal 17 al 19 giugno, a Veroli ca, un breve, ineguale, decora­ irraggiungibile, un violino, un (Prosinone) per discutere in­ Un «sì » per servì e padroni tivo e tuttavia rigoroso duetto clarinetto e un flauto suonano sieme di «Il teatro nelle società di danza contemporanea, ben la musica cupa e senza con­ in conflitto». Cosi si intitola il collocato nello spazio aperto cessioni orecchiabili di Eduar­ secondo incontro del Festival Finale lieto della stagione di prosa a Genova, città del Teatro Studio. Senza quin­ do Natoli. » Dall'alto > calerà mondiale .. di drammaturgia te, senza scene ingombranti, un'asta bianca appena ricurva, contemporanea organizzato che non ha molti motivi per rallegrarsi, afflitta com'è ma con un corredo di luci ca­ quasi a ricordarci che il funam- da Dionysia: un simposio, co­ da Colombopoli (versione locale della Tangentopo­ pace di isolare i corpi in primo : bulo di Genet viaggia sempre me fu l'esperienza dell'anno li nostrana) e da crescenti difficoltà economiche. piano dei ballerini e di creare su di un filo. - • • = '••' scorso ospitata nel Chianti se­ nese, che servirà di prepara­ Ma, dunque, sala piena, gran risate e applausi al sul fondo una cappa a forma Appena punteggialo dalle zione al festival del prossimo Teatro della Corte, dove si replica, fino al 20 giugno, di antro, Desertica racconta parole di Genet recitate in ara­ anno, nell'intenzione di costi­ Tuttosà e Chebestia di Coline Serreau, regia di Benno dall'inizio alla fine la sobria bo da Toufic Koleilat, ecco tuire un laboratorio. perma­ stravaganza di un guitto. • l'incipit del racconto. Ovvero, nente per. la • drammaturgia Besson, protagonisti Luca De Filippo e Lello Arena. Massimo Moricone, autore e un lungo, morbidissimo assolo contemporanea - di tutto il interprete del duetto accanto di Moricone che si rivela qui un mondo. - '''.-. *•-•; ad Annalisa D'Antonio, dice di ' grande danzatore., Tutto lo Drago Jancar (Slovenia), AQQEO SAVIOLI essersi ispirato a Le Funambu- sforzo è concentrato sulle Ramon • Griffero ' Sanchez e te un testo, inedito per l'Italia, braccia: braccia che sembrano Ariel Dorfman (Cile), Slobo- eV GENOVA. Coline Serreau, testa sociale, inscenata ancora che Jean Genet scrisse nel ' ali, che decorano lo spazio e il dan Snajder (Croazia), Rodol­ classe 1947, figlia d'arte, pari­ da Besson; che, del resto, è 1958 e dedicò all'amico e resto del corpo. Ma ben presto fo Santana (Venezuela), José gina, ma con ascendenze an­ l'attuale compagno di lei. compagno acrobata Abdallah. l'attenzione dello spettatore si Sanctus Sinisterra (Spagna), glo-svizzere, è ormai nota e Adesso, Serreau e Besson Tema ricorrente del breve •• affievolisce. Non per la mono­ Luca corde cupezza della musica, André Benedetto > (Francia), apprezzata, anche , in Italia, firmano insieme (l'una per il De Filippo scritto è la solitudine dell'arti­ Len Jenkin (Usa), Joshua So­ quale autrice di film, e non so­ testo, l'altro per la regia) que­ sta - una solitudine appunto ' ' bensì per la mancanza di auto­ boi (Israele), Enzo Moscato Helena Buljan desertique-, ma anche il narci­ lo dalla ristretta cerchia dei ci­ sto Tuttosà e Chebestia, fresco e Lello controllo e per cosi dire di (Italia) sono i drammaturghi nefili: tra i suoi lavori per lo di creazione in lingua francese sismo e quella strana lonta­ montaggio dell'opera. Uno che partecipano al simposio. schermo saranno almeno da al Teatro Nazionale di Breta­ Arena v nanza che separa chi danza o squilibrio che si protrae anche Non solo porteranno alcuni ricordare Tre uomini e una cui- , gna, e in tempi brevi proposto, in una scena corre sul filo teso in aria, da se quando compare in scena An­ brani dei loro testi più recenti, di «Tuttosà stesso. in previsione degli spettacoli la, fatto in Francia e rifatto ne­ a Genova, voltalo e adattato in nalisa D'Antonio, pur brava e gli Stati Uniti con eguale fortu­ italiano da Stefano Benni. Si ri­ e Chebestia» In forma poetica Genet insi­ concentrata come il suo part­ che verranno allestiti da loro di Coline - stessi e dagli attori dei diversi na, Romuald eJuliettee il re- . prende, qui, l'antico tema del nua una delle grandi verità del­ ner - .,'.•"•, paesi durante il Festival del cernissimo La crisi!; variamen­ rapporto Padrone-Servo, con • Serreau la danza e cioè che la precisio­ Moricone sfrutta molto bene 1994, ma parleranno >dal di te < originali nell'argomento, riferimenti espliciti (ai limiti, in ne del gesto, lo sguardo perso . le entrate e le uscite dal cono dentro», forti di esperienze per spigliati nella condotta narrati- qualche punto, del ricalco) a nel vuoto e la concentrazione d'ombra che sta sul fondo, e la tutti estremamente significati­ va, percorsi tutti da una vena di illustri modelli, come il Don del danzatore rappresentano luce ovattata quanto misterio­ ve e apprezzate, della realtà di sano femminismo e di spirito . Giovanni di Molière o Jacques una zona franca, una linea di sa che avvolge i corpi in lonta­ paesi che più di altri conosco­ progressista. • , ,,. . ^. ;- il fatalista di Diderot, Ma i due demarcazione tra la vita e la nanza, ma il respiro dell'intero no le difficoltà del teatro legate - • Ma Coline è pure attrice, e personaggi principali, i cui no­ morte. Nel movimento, impos­ duetto, che ha una seconda a situazioni di grave conflittua­ trattato fàmulo, si tiene stretto rioso assassino. Ma più tardi ze strutturali e le vaghezze del Charlot nel Monello. sibile da riafferrare una volta , parte nella quale gli artisti tor­ noi la rammentiamo, in parti­ mi sono, come è chiaro, richia­ alla concretezza dell'esisten­ riappare, viva e vegeta, nel de- ' Ad avvalorare la realizzazio- lità, a volte apertamente evi­ colare, icome - un'eccellente mati nel titolo, hanno poi an­ suo messaggio con la sveltezza che è stato eseguito, l'artista nano vestiti di un semplice co­ dente e brutale, altre più sottile za, ma dà anche segni d'un serto dove Padrone e Servo si del ritmo e l'eleganza della re­ ,' ne nel suo complesso, c'è co­ continua a morire sin che la stume nero e di scarpette ros­ Gruscia nel brechtiano Cerchio che tratti clowneschi, e posso­ pensiero selvaggio, che non sono ridotti, e che una piccola . munque l'apporto di Luca De e radicata. Ma accanto a loro, di gesso del Caucaso allestito no echeggiare, alla lontana, sa visiva. Affiancato dal fido sua danza non si conclude. Ma '. se, non è tale da fornire stacchi Dionysia affiancherà lo scritto­ esclude inquietanti interrogati­ corte di Angeli fa rifiorire. La ' scenografo Jean-Marc Stenle, ! Filippo, che tratteggia la figura questa morte solitaria, è con­ né svolte precise alla narrazio- re Tahar Ben Jelloun, l'attore da Benno Besson (che, oggi •'. certe strane coppiedell'avan- vi 1 due viaggiano per mare, e storia si conclude, classica- ; che designa i diversi ambienti di Tuttosà con un umorismo settuagenario, di Brecht e sta­ guardia teatrale postbellica fortata dalla presenza di Dio, . ne. Si coglie l'implacabile si­ palestinese Mohamed Bacry, il ; raggiungono oltre Atlantico mente, con nozze plurime,. (anche la tolda della nave tra i • garbato, di stampo eduardia- dal soffio dell'arte... direttore del Bitef di Belgrado to, in giovinezza, allievo e so- transalpina (di questa, detto un'ospitale Baronessa, affasci­ mentre un coretto intona «Ad­ flutti dell'oceano) mediante " no, lasciando poi generoso lenzio di una danza che vive Jovan Cirilov, il presidente del­ dale): spettacolo visto, ' nel per inciso, il padre di Coline nante (cosi si afferma, più di dio morte, addio tristezza...», s '; ' spazio a Lello Arena; il quale Condizione atroce, costritti­ solo in funzione di se stessa. l'associazione francese dei cri­ 1978, a Taormina e proprio Jean-Marie Serreau, è stato ge­ quanto ella non lo dimostri), A conti fatti, abbiamo visto . materiali leggeri, soprattutto i sembra, a sua volta, aver gua- va («non puoi più rifiutarti al ' Ma la gestualità sin troppo ri­ qui, a Genova, nel quadro del : neroso patrocinatore). Insom­ velari abilmente drappeggiati, mostruoso precipizio dei tuoi gogliosa di Moricone si conce­ tici teatrali Gllle Costaz, diversi : ma dall'eloquio impossibile. E scorrerci davanti una favola ';"' dagnato in espressività, e non enfici italiani (Almansi. Tian, Festival dell'Unito. E, sempre ma, Tuttosà, come già suggeri­ costei, manco a dirlo, s'inna­ gentile ma esangue, che arieg­ il regista offre all'occhio del solo per essersi tagliato la bar- occhi», scrive Genet), oppure de uno spazio che finisce per Savioli) e stranieri e gli italiani Coline, si è inoltre impegnata, sce il suo appellativo, che tra­ mora del brutto, deforme, ma gia ironicamente ai modi ora ;. pubblico di che baloccarsi, per '!:• ba. Un tantinello ovvia la cari- semplicemente invidiabile? In- ' ; essere sottratto al dramma. Un Paolo Rossi, Giampiero Solari, dall'86-87, nello scrivere co­ duce abbastanza bene quello tenero Chebestia. Lo stesso ac­ del romanzo d'appendice (lo : la durata concisa della rappre­'.'. catura della Baronessa, incar- fervorato dalla sferzante mate­ più intenso lavoro drammatur­ Guido Davico Bonino e Car­ pioni per la ribalta, dapprima originale, e un supponente 'si­ cade ad almeno un'altra don­ stesso Besson aveva inaugura­ sentazione (compreso l'inter- ; nata dall'attrice croata Helena ria letteraria, Moricone sceglie gico consentirebbe al coreo­ melo Rocca. In anteprima, an­ sotto pseudonimo, come nel gnorotto, fiducioso all'eccesso na, una pianista, coinvolta nel­ to il Teatro della Corte con una " valluccio, si resta nella misura • Buljan, Nei ruoli di contomo, si innanzitutto di mettere in sce­ grafo - qui comunque decisa- che alcuni brani di fónder che caso di Lapin Lapin, spassosa, nelle conquiste, utili e inutili, la vicenda. Ciò, s'intende, con gustosissima edizione di Mille . di un'ora e cinquanta minuti). ;"• fanno notare Gianluigi Fogac- na se stesso in un succinto co- j- mente maturo - di rivelarci Ariel Dorfman proporrà a sferzante commedia dai toni ' della civiltà umana, e convinto rabbia e dispetto .d^Tuttosà, franchi di ricompensa di Victor•' . Delizioso, certo, è il quadro , ci, Paolo Serra,. Roberto Serpi,- stume concalotta in testa che • i meglio la miserie*» !o.sptencIo- Broadwfayjteljrt,prossima sta­ Poi la Baronessa vieneuccisa, .Hugo) ora del racconto filoso^, vagamente somiglia ad un co-« . redescritti daGeoet, ma anche surreali e fantastici, ma inner­ della «centralità» dcjl'ucimp^rjel^ ! conclusivo, palesemente ' ispi- Cristina Cavalli, Graziano Piaz- gione, .-vnl • '- • , , vata d'una forte carica di pro­ mondor Chebestìa,"i(sùo*"mal-" 'durante una fès&rda'ùnTnlste-^ ' -ficov'e che riscatta le' debolez­ Mfaì6k<,alc-sc%nó parad&iàco'ai' :'-Za':"\,.'' . .j0-\„. ; ... ' -:v!,' stume da-orco. U.tappeto di la sua interiorità^- --....--" • Tutto dedicato al compositore il festival veneziano COMUNE DI MILANO Dalla Biennale musica SETTORE SERVIZI LAVORI PUBBLICI - M candidati, Avviso di gare di appalto • l'omaggio a^ Luigi Nono (al sensi del D.P.C.M. n. SS del 10/1/1991) Saranno indette al sensi dell'articolo 1 lettera a) della legge 2/2/1973 n: 14, con ammissione di offerte in ERASMO VALKNTE di Ungaretti che, dapprima stu­ aumento ed in conformità alle disposizioni dell'art. alle candidate pito, si alzò, scappando via 2bis comma 1 della legge n. 155/89 distinte gare •H ROMA. A partire dal 1985 • stificato. Certo, Venezia è una sghignazzando. È bello che mediante licitazione privata approvate con delibe­ era scomparso. Dopo dieci an­ città indifferente alle sue glorie Ungaretti ritomi con Nono tra ni, la Biennale di Venezia lo ri- •. musicali (Malipiero, Madema, noi il primo giorno del Festival razioni della Giunta comunale dal 9/2/1993 n. 47R e Quotidianamente dopo l'I 1, '; del Commissario Straordinario del 27/5/1993 - atti n. mette in giro. Diciamo del Fe­ Nono), ma Luigi Nono non è 3290.740/93 per: Interventi di emergenza relativi a stival intemazionale di musica •. soltanto un compositore vene­ '•'. si andrà avanti, richiamando , contemporanea, che riapre le ziano.- Nono 'ha significato ; gli anziani (Malipiero. Dalla- ; ad opere da Imprenditore edile ed affini e ad opere Impiantistiche per gli edifici scolastici cit­ porte grazie al puntiglio di Ma- • qualcosa in Europa e nel mon­ ; piccola, Madema, Webem) e .. Le Idee e le esperienze delle donne sono una risorsa preziosa per il buon no Messinis, tanto più esem­ do, e il Festival, mentre riflette v articolando gli accostamenti di tadini. .,;._ . -;., ,,ry . |i,;-;;v, ..;:.':;-. ,. .,V;Ù,./!;A>^. ..•.,;%., governo delle citta'e per la riforma della politica. plare in quanto la manifesta- una larga gamma di musicisti •;•' cui dicevamo: Nono-Kurtàg ad « 1) APPALTO N. 27. Opere da imprenditore edile ed zione si riapre nel nome di Lui- ' nuovi, esalta la sua finalità con '. esempio (e si esegue l'Omqg- , L'attenzione alla vita quotidiana, ai bisogni dei bambini, degli anziani; la gì Nono. Echi, se non Messinis . un bellissimo programma di • gl'oche Nono scrisse per il mu- . affini e da imbiancatore. Importo a base d'asta L. in questi anni ha tenuto acceso • accostamenti tra Nono e i pro­ .; sìcista ungherese), Nono e il ; 3.398:187.645. Catt. A.N.C, richieste nn. "2 e 5g" capacita' di organizzare i tempi di vita e gli spazi della citta' in forme più' il ricordo e l'impegno per No- ''• tagonisti della nuova musica. 1 cinema (c'è un film che utiliz- • ,' del D.m. 25/2/1982 n. 770. Ciascuna Impresa, da no? E anche con la preoccupa- : Un'idea geniale. ' ^ za la musica del Quartetto -an . sola o in associazione temporanea di imprese, armoniose e rispettose dei diritti di tutti sono leve per il cambiamento. Diotima-). Nono-Wolfgang : . deve essere iscritta alle due categorie richieste zione di assicurare perii futuro ' ' Il festival si avvia il giorno 11, : Più' donne nelle Giunte, più' donne elettene'! consigli comunali per la validità di esecuzioni ora alla Fenice,' con due affasci­ Rhim. Nono-Schoenberg, NO- '. ; per un Importò non Inferiore a lire 750.000, purché non più confortate dalla magi­ nanti composizioni di Nono, no e il portoghese Emmanuel la somma delle iscrizioni sia almeno pari all'impor­ avvicinare la politica ai bisogni delle cittadine e dei cittadini. ca presenza dell'autore. Ricor- - risalenti agl'anni Cinquanta: // : Nunes, Nono e Aldo Clementi, :, to dei lavori da appaltare. Finanziamento: mutuo diamo il Prometeo a Gibellina, canto sospeso (1955/56) e i . Nono-Dallapiccola, Nono e gli - n. 555 stipulato con Istituti Bancari diversi. - -'-,:; Più' donne nelle Giunte (come previsto dall'art. 27 della nuova legge qualche anno fa, e, nel settem- < Con di Didone (1955/58). 11 : americani. Morton Feldman e ; bre scorso, a aVenezia, il Dia- - testo di questi Con' è di Unga­ ; Cage del quale sarà eseguita la 2) APPALTO N. 28. Opere da impiantista termico.' elettorale per i Comuni): dipende da te. no polacco n.2, che già aveva retti e in una Settimana di Nuo­ ' musica intitolata «103», dal mi- importo a base d'asta L. 324.993.846. Cat. A.N.C. richiesta n. "5a" del D.M. 25/2/1982 n. 770 con Le elettrici, gli elettori ti giudicheranno anche per questo. coinvolto la Biennale. va Musica a Palermo (saranno ; mero degli strumenti diretti da Questa è la sigla del Festival: ; trent'anni), chi si è più dimen­ •• un cronometro. Pare che deb­ classifica non inferiore a Lire 300 000.000. Finan­ Lettera aperta promossa da "Eletta" (Associazione delle elette nelle istituzioni) Con Luigi Nono. Perché No­ ticato di un'ora trascorsa con bano noleggiarsi strumenti per ; ziamento: mutuo n. 555 stipulato con Istituti Ban­ no?, chiede qualcuno. E Mario Ungaretti e Nono, sotto un • l'occasione, perché i professo­ cari diversi. ,,;•„-'. Un festival già pieno di proble- '• n. "5c" del D.M. 25/2/1982 n. 770 con classifica pa promossa per illustrare le li­ rami. Gli lanciavamo le nostre Pras. Aa». Naz Eletta /Core. rag. Marche Cons. reg. • Pres. Comm. P.O. Emilia R. • mi, ma un Festival, con Luigi ; non inferiore a Lire 300.000.000. Finanziamento: Pres.» Comm. Pari Opportunità' Marche nce culturali del Festival. Un inutili maledizioni, quand'ec- "„ Nono, pieno di vita. dall'I 1 al , ; : mutuo n. 555 stipulato con Istituti Bancari diversi, r Battaglia Letizia. Piva Paola - Maria Fortuna Incostante perché sacrosantemente giù- co usci poi una voce a parlare '20, a Venezia. ••••:• •. • . On. Assemblea Reg. Sicilia / Rete Cons. comVRosp. Eletta Roma Sin. Ind. Consigliera Provincia di Napoli È consentita la presentazione di offerte da parte di Colombini Leda ••'•••.'• Lusa Perla • ' VlmaGtotoUlerl •• associazioni temporanee di imprese ai sensi dell'art. Sogr. Naz.-Lega Aut. Locali Cons. reg. Friuli Assessore al Comune di Imola 22 e seguenti del decreto legislativo n. 461/91. ' .>. Teatro «Avanzi Sound Machine» GlballlTiziana ••' Ghllardottl Fiorella On. Pina Zacco La Tom» Ai sensi dell'art. 2bis comma 1 della legge n. 155/89 Ass.Piov.Milano/Psl •-'%•-,;•. Pres. Giunta reg. Lombardia Sin. Ind. Presidente commissione Antimafia Rag. saranno considerate anomale le offerte che supere­ Bossoli Fiorenza . Sotglu Simonetta - On. Luciana Sbarbali Chiude Uri (fisco e una tournée ranno la soglia del -18% per l'appalto n. 27 e del Sindaco Sesto S. Giovanni / Anci Naz. - Commiss. Naz. Pari Opportunità' Comm.ne P. O. Ministero Pubblica Istruì. -20% per gli appalti nn. 28 e 29. - ,. ; .. '«;•,.:;; ; :;; Corredini Claudia ; •; Mattel Carmen On. Carta Rocchi domenica per Lorenzo e i suoi amici La domanda di partecipazione (una per ciascuna Sindaco Mantova / Prl , Vice-presidente Cons. reg. Marette gruppo verdi — gara), redatta in lingua italiana, con l'esatta deno- Marfnucd Elena " - Cecchini Cristina Edvige Ricci ^ miazione della ragione sociale, del numero di codice Presidente Comm. Sanità' Senato / Pti . Consigliera Provje di Pescara - Verdi • Consigliere regionale Marche l'Ateneo «Insieme per divertirci» fiscale, del numero dell'appalto a cui si intende par­ Marisa Saraclna.ll • • Pezzopane Stefania Marisa Rodano •"• tecipare, corredata, pena l'esclusione, dal certificato Ass. Provincia d Ancona di iscrizione alla categoria A.N.C, (in fotocopia) e per - Con», oom. L'Aquila ; Commissione Nazionale Pari Opportunità' Maria Coscia • •1 ROMA. Chiuderà domeni­ •I ROMA. Questa volta i ra­ . lo scorso aprile, due concerti a Profumo Paola Carla Passalacqua ca sera, con l'ultima replica di gazzi di Avanzi hanno fatto le ., sorpresa a Roma, nel corso dei , l'appalto n. 27 dalle dichiarazioni successivamente Consigliere Comunale di Roma Ciascuno a suo modo di Piran­ cose alla grande. Antonello ' ' quali hanno registrato l'album • verificabili richieste nel bando integrale di gara e . Con», reg. / Resp. Eletta Ugurta * ' ' ' ' Vice Pres. Comm. P. O. Min. del Lavoro Daniela Valentin! dello diretto da Anatolij Vasi- Fassari, Corrado Guzzanti, : Avanzi Sound Machine • Live, • Indirizzata al Comune di Milano Settore Servizi e Taluno Vittoria :: Anna Maria Perogllo Consigliere Comunale di Roma Pierfrancesco Loche, Stefano nei negozi tra pochi giorni. Di- Lavori Pubblici - Ufficio Albo Appaltatori (Tel. Lega Autonomie Locali Piemonte lev, il Teatro Ateneo di Roma. Masciarelli, e Lele Marchiteli!, ciassette brani, alcuni già noti - Con*, prov. Bari .• Daniela Montatone -" Ne ha dato notizia ieri il diret­ regista dietro le quinte, hanno • al pubblico tv (Soprawolia- ' 02/62086267 - Fax 02/6570374) - dovrà pervenire, LongoGola Simonetta Romagna Consigliere Comunale di Roma tore Ferruccio Marotti, spie­ reclutato dieci musicisti presi mo. Muco, il manifesto di Guz- ; a pena di esclusione entro e non oltre il 29/6/1993 Commls. Naz. Pari Opportunità' . Assessore Cultura Pesaro EdoaBaretJ • . gando che l'abolizione del mi­ dalla crema della scena iazz e zanti-Lorcnzo), altri nati per all'Ufficio Protocollo Generale del Comune di Milano, Adamo Marinella Vittoria Ca8u • ••-> Consigliere Comunale di Roma nistero dello Spettacolo ha im­ fuslon italiana, e si sono ribat-• l'occasione, come Cemento, via Celestino IV, n. 6.- .•;-.-•.••_-...-•, Wy-:S; Consigliere Regione Sardegna frodarla De Patria pedito l'erogazione dei contri­ lezzati Avanzi Sound Machine. > gustosa parodia delle posse, Cons. reg, Lombardia Dim Patrizia ' Maria Vittoria Nula» Consigliere Comunale di Roma ' •?' buti e che il Teatro di Roma, Un'operazione, fatte le debite • ' una Proud Mary in italiano, > Il bando integrale di gara, In visione presso il Settore Consigliere Regionale Sardegna Psi omaggio agli anni 70 della : Servizi e Lavori Pubblici, Ufficio Appalti, via Pirelli Cons. rag. / Resp. Eletta Toscana Maria Teresa Nespeca con cui ha stipulato una con­ roporzioni, sulla falsariga dei Francesca Urrscel ^ lues Brothers, anche loro nati contestazione, Fernando degli -39, Milano, 12° piano, verrà pubblicato il 9/3/1993 Serafini Anna •etta . Anna Maria Rlvletlo - Sindaco di Reggio Emilia ••"'•• sempre lo stesso, cioè la voglia ' Martedì 8 maggio parte da Mi­ IL DIRETTORE DI SETTORE me solidarietà per la chiusura di divertirsi, e infatu, invece di lano il tour; giovedì 10 sono a Vice presidente Cons. reg. Sardegna Responsabile Eletta Basilicata JolsUtSSU V*•'.'•'• dello spazio teatrale universi- chiudersi in studio, Avanzi " Tonno, il 16 a Prato e il 26 a (Dott.ssa Graziella Guidi) tano. Sound Machine hanno tenuto. Roma.

    t y i • - ; • \:.\; '. .T , i a colkilKii'ir/.iiiiuMli'jjll KnLi ciU'ili Sabato Pagina con... 5 fiiuflno 1993 » H-W f «ti*w!.A> A** >* -* 1 L'azienda chiude ottimamente il sua bilancio per il 1992 con un utile di 24 miliàirdi ; Serietà; modernità^ qualità: e competitività'dei prezzi! si sono rivelate carte vincenti nei confronti dei consumatori La solidità della base sociale t consente buone speranze anche per i programmi futuri

    A fianco, il Supermercato di Ancona: sotto l'Ipercoop di Pesato, entrambi Inaugurati da pochi mesi

    Coop Romagna Marche: un'annata intensa Unaiirpre^ Coop Romagna Marche chiude in buona salute il bi­ Per completare i dati più si­ lancio del '92 con un utile di 24 miliardi ( + 34%). 1 gnificativi di bilancio; va se­ gnalato un cash flow di 37 mi­ chesisUli^ consumatori premiano la serietà dell'azienda, mo­ liardi e 437 milioni e un positi- ; strando di apprezzare le moderne strutture di vendi­ vo risultato anche sul piano ; ta, la competitivita dei prezzi, la qualità dei prodotti occupazionale, che premia gli sforzi della cooperativa per ar­ e suscita fi Marche cona, cut il 30 ottobre è seguita /(sorse infatti il 27 dicembre do la possibilità alla Clientela : senti nel territorio di propria : opera in due regioni, sei prò- • rinaugùraziòné'deirtperdi Pe- •' 1973 dalla fusione- dl.pìù coo- di esprimere i propri suggerì- competenza. • •• --• : , <" pcrative di consumo operanti : vince (Ravenna, Forlì. Rimi- sart>, "gcstitcy 'dafll* .'Crm Iper­ , a i mentre le propriecritiche." '•'--. II 1992 ha fatto registrare mercati, una controllata della ., 3i8*ln RuiiiugMB , nelle piuvtncc •- ni, Pesaro, Ancona e Macera­ :•'- di Forlì e Ravenna, che nelle per il gruppo Coop Romagna stessa Coop Romagna Marche. Passato e presente danno ta) eventicomuni. : .--••' Marche vendite per 486 mi- L attivismo dei suoi dirigenti, >' • Marche, nelle province di An- ragione a Coop Romagna Mar­ — La sua rete di vendita è ! ;--'cona, Macerata e Pesaro) ha ..- liardi di lire con un incre- che l'anno scorso hanno inve­ che. Ma come sarà il suo futu­ composta da 7 superettes e -'.• ' mento del 14.35% ed un utile stito oltre 18 miliardi, non si ~ chiuso l'esercizio '92 con un ro? «Occorre essere ottimisti - da 19 supermercati percom- , ,. utile di 24 miliardi e 70 milioni • ribadisce con convinzione il . di 21 miliardi e 323 milioni di ferma comunque qui. Nel dia­ plessivi 23.970 metri quadrati • • lire: dunque un indice di red­ gramma che fotografa l'evolu­ • di lire; facendo registrare un presidente Erio Cicognani - ; 1 di superficie. ••.-.. »-. ditività della gestione fra i più zione e il rinnovamento della considerevole incremento del perseguire con coerenza gli ; : *'• 34* sull'esercizio precedente. scopi sociali e continuare ad > Coop Romagna ; Marche " elevati tra le imprese della di- rete di vendita compaiono an­ •< stribuzione. Gli investimenti che la ristrutturazione del su­ • Un risultato ancora più conlor- cialc», afferma il presidente mando a un totale d> 370 mi­ Coop Romagna Marche ha su­ soddisfatto dalla cooperativa avere il coraggio di affrontare i < ha altresì assunto una prò- ; permercato di Rimlni. la pro­ '•?, tevole se si considera che giun- Erio Cicognani sciogliendo il liardi e 92 milioni. Oli scontrini perato abbondantemente i attraverso le proprie politiche > piani di investimento. Coop \ pria fisionomia di gruppo, ì • sono stati pari a 23.010 milio- nodo intricato che unisce re­ ; - staccati sono saliti a 9.826 649 suoi obicttivi, registrando sociali e di tutela del consuma­ '•'• Romagna Marche ha i mezzi, ; per cui a fianco dei già citati • ; ni. Gli occupati: 1.408. Nel gettazione di quello di Fano e ; gè a conclusione di un'annata ; I inizio della ristrutturazione ' difficile anche per 11 comparto cessione e calo dei consumi.. Ma il punto di forza di una coo­ 11 189 nuove- adesioni tore. «È proprio questo che ci ; le risorse umane, i programmi ' punti vendita, gestisce l'Esp ;• complesso, un risultato posi- del punto vendita di Cervia. -.' alimentare, minacciato dal ca- Ma Coop Romagna Marche ha perativa di consumo • risiede ( + 9 38% rispetto all'anno pri­ fa essere fiduciosi per il futuro di Ravenna e, attraverso la ; ; tivo che consolida l'immagi- 1 e il sostegnodi una base socia- Tutte opere studiate nell'ottica , lo generalizzato' dei consumi dimostrato ai saper reagire in . nella continua estensione del- ma) su un numpro complessi­ - commenta il presidente Ci­ f. le solida e quindi, anche se la ' sua controllata Crm Ipermer- ; !.. ne di Coop Romagna Mar­ di aumentare il livello di servi­ ;- degli italiani. «Quello che tutto- tempo alle difficolta. Le vendi­ .- la base sociale, nella presenza vo di 130 525 soci Dati che cognani -. In effetti la nostra concorrenza sarà sempre più " cati, l'ipercoop di Pesaro e ' che, come impresa sana che zio alla clientela, fornendo la • ' ra sta pesando è la crisi di fidu- te complessive.al dettaglio so­ • attiva e nel consenso che i soci confermano II crescente desi­ serietà nei confronti dei consu­ i. agguerrita, siamo pronti a gio- ' ancora attraverso - la da fiducia. - , massima assistenza nell'acqua •''• eia dei cittadini sugli sviluppi no aumentale, seppure meno • esprimono verso la propria im- derio di appartenenza e di ri­ matori e l'elemento distintivo *• care quel ruolo che i consuma- di questa crisi economico-so- del previsto, del 2% assom­ ' presa. E sotto questo profilo cerca di sicurezza dei soci che ci premia» ton ci riconoscono» Particolarmente significativa la raccolta dei prodotti per aiutare i bimbi jugoslavi Iniziative sociali e culnjrali ! | rafforzano una tradizione solidale Atlanco.un Sempre molto impegnata sul versante sociale e cul­ esempio di turale, Coop Romagna Marche, con un occhio at­ visite guidate tento all'educazione alimentare e un altro orientato L'area di vendita complessiva al 31/12/92 risulta pari a 23 971 con un aumento di per le scuole sui valori della solidarietà. Mostre, progetti pedago­ 827 metri quadri sul 1991 dato dall'apertura del supermercato di Ancona in basso, una gici, visite guidate hanno coinvolto migliaia di stu­ mostra denti- al supermercato per scopnre i segreti del ven­ didattica dere e dell'acquistare, ma anche per aiutare i bam­ L'area media risulta essere di 952 metri quadri - a Faenza bini profughi dell'ex Jugoslavia. 1991 1992 n mq ine % mq ine % Area > 1500 mq 3 5 263 22,7 3 5 263 22,0 Area > 800 mq < 1500 12 14 020 60,6 13 14 847 61,9 Area > 400 mq < 800 3 1 891 8,2 3 1 891 7,9 la La solidantà e un valore dei comitati delle Provincie di Area > 400 mq 7 1 970 8,5 7 1 970 8,2 che appartiene alla tradizione, Ravenna e Forlì e del persona­ al patrimonio - culturale del le dei punti vendita. Analoghe Totale 25 23.144 100,0 26 23.971 100,0 movimento cooperativo. ', As­ . iniziative, sebbene meno con- sieme a alla cultura dell'uomo r sistemi, hanno avuto luogo in superiore a; interiore a. (la sua storia, la sua salute) e ; territorio marchigiano. Si è la- alla educazione dei giovani ;, vorato molto anche per gli ex- (che imparano giocando a co­ < tracomunitari e i cittadini del noscere la natura dei cibi) ' l terzo mondo, con l'obiettivo di : Coop Romagna Marche ha se­ ';*, approfondire • la conoscenza guito con particolare cura que­ • delle loro abitudini alimentari, ' sto filone d'impegno portando : sostituendo diffidenze e pre- a termine nel '92 una serie di v. giudizi,radicati nella gente con iniziative, che hanno ottenuto i>, un sana curiosità intellettuale una grossa partecipazione di ' ; nei confronti di culture diverse All'insegna del motto «impa­ cio di tipo «fantastico» all'cdu- titolato «E si faceva anche la per la prevenzione degli inci­ pubblico grazie al fervore di­ • da quella occidentale. Su tali rare giocando», la Coop sta in- '-: : cazione alimentare. La fiaba si pacca di maiale...», ha avuto i' denti domestici. Volti affasci­ mostrato dai soci e al loro ap­ ; : basi si è sviluppata una ricerca, fatti conducendo da anni un ; è infatti prestata a ricoprire il gli onori della pubblica ribalta nati, sguardi incantati quelli porto risultato essere determi­ ' attraverso la compilazione di progetto educativo ... rivolto ",; ruolo di media della comuni- mentre le 33 ricette «di una voi- ;.' . dei piccini di fronte ai giochi e . nante; soci che si confermano questionari, che ha fornito al- espressamente agli under 14. f . cazione in un seminario (6 in­ ta» gli onori della tavola, sono ; alle animazioni studiati appo- • molto attivi, esibendo' un'alta :' l'azienda informazioni utili per Si insegnano loro in che modo ;. contri) • dedicato agli inse­ state infatti trasformate in piatti ' sitamente per loro. Più di 5000 '• partecipazione alle iniziative, i poter soddisfare le esigenze e i decodificare i messaggi che in- •'.; gnanti, seguito da visite guida- . fumanti dall'istitulo alberghie- persone anche ad Ancona, per 't sociali con un'incidenza del .: gusti alimentari degli immigra- ducono all'acquisto, come in- • • te nei supermercati per gli al- : rc> di Stato «A Panzini». . • assistere alla mostra «11 territo- ' 73,4% sull'insieme di tutti i soci ' ti. Nel medesimo ambilo nen- terpretare la dislocazione.delle ; Sul versante squisitamente rio marchigiano al tempo del ;• consumatori. »•<•..». •• • tra l'attuazione del progetto merci sui banconi, con quali . lievi. 1 quali - e ci siamo trasfe- ' riti a Senigallia, nelle Marche - culturale, Coop Romagna Mar­ : Mammut». Infine a Cattolica, * Nel mese di dicembre si è -, Nord-Sud: un «viaggio» tra le criteri le etichette vengono ap­ che sii segnalata inoltre per la ; nel centro «Le navi», si è da pò- : svolta, in tutti i punti vendita - merci del supermercato alla ri- poste sui prodotti in vendita, e si sono cimentati con entusia- ' realizzazione di mostre che il • co conclusa la rassegna «Noi e - del ravennate e del forlivese, " cerca dei prodotti importati altre cose interessanti general- . • smo in una singolare esperien­ pubblico ha mostrato di ben il cibo» che ha analizzato il ' . un'importante raccolta di pro­ y. dal Sud del mondo. ^ •.., mente ignorate. Circa 700 gio­ za: ragazzi delle scuole eie-; gradire. Circa 5000 persone, a ' rapporto fra la tecnologia ali­ dotti da inviare ai bambini pro­ Tra I «banchi» delle carni e vani prima ne hanno discusso « • rnentari e medie sono stati i Cesena e a Faenza, hanno mentare e il corpo umano; . fughi dell'ex Jugoslavia, realiz­ •- dell'ortofrutta si sono visti aggl- con i loro insegnanti e con un . : sguinzagliati alla ricerca di ri- ' ' concentrato la loro attenzione '. , mentre nella galleria del punto 'j- zata in collaborazione con Sin­ ' • rare anche migliaia di studenti gruppo di dietiste, poi si sono ' cette lontane, nascoste o per- • sul tema della sicurezza tra le • vendita di Ravenna, . in via .J dacalo unitario, Unlcef e Cri: ~tdelle scuole dell'obbligo, che spinti lungo un percorso gui- dute, che hanno raccolto e poi '• pareti domestiche: «Scherzare Faentina, sono comparsi in ve- {* un grosso progetto che Coop p abbandonati in aula libri e sus- . dato all'interno del supermer- a • selezionato per ricavarne un li- con fuoco», questo il titolo del­ . trina i giocattoli usciti dai labo­ Romagna Marche, unica coop ;: sldiari hanno preso cosi vislo- cato.per scoprire con cogni- • ; bro. Il concorso è stato bandito la mostra rivolta ai bambini ratori scolastici e dalla fantasia ;' a livello regionale, 6 riuscita a '' ne diretta della complessa zione di causa i più reconditi da locale comitato soci con il delle scuole rnaieme ed eie- • dei ragazzi, primi destinatari realtà commerciale e distrutti­ misten. A Rimini, addirittura, è sostegno dell'assessorato alla mentan. nell'ambito di una del messaggio educativo di condurre in porto potendo av­ stalo spcr.mcntalo un approc­ valersi della, collaborazione va. • Pubblica Istruzione I! libro, in­ campagna nazionale Coop Coop Romagna Marche. SEAT IBIZA I l nihi - S.'ib.itu fi Minano 199:) K'i il.i/ionr \i,i dei Pili' Murili 2.VI.-1-1)0187 k'niu.i La svolta totale. lei di) l)!)(> 2H )/~/(./7/K - l,i\ Ci}) <)J)ti 290 I i IUIIISII i K rumo dalle ole 1 1 allf ore hi .^ i d.illc n.illr tur IH PIUIAUIU L'AFFIDAIIUTA SEAT A ROMA Roma Installato un avveniristico impianto Le pregiatissime pitture «attaccate» di climatizzazione a tutela degli affreschi dall'eccessiva umidità provocata dall'elevato della Cappella Sistina. L'apparecchio donato numero di visitatori che le ammirano ogni anno alla Santa Sede dalla «Carrier corporation» L'elogio del Papa per «l'eccellente» tecnologia Aria nuova sul Giudizio universale

    Una ventata et aria pulita nella Cappella Sistina, do­ do il ciclo di ripulitura della sa comunque che sono state Antimafia L'indagine condoli i il i i ve è state; realizzato un avveniristico impianto di cli­ Cappella ini/ialo nel 1980 mantenute le "bratthe- dipinte anni fa dalla COHIIIIKS i > matizzazione Una rete di 75 sensori elettronici col­ Quasi tre lustri di interventi da Daniele Volterra per coprire Una nuova permanente antmi.tli i -. i' particolari che rischiavano di le «vergogne- le pudenda di indagine criminalità ni Ila regioni i legati a due computer che permetteranno di mante­ venir vanificati nel tempo dai alcuni personali michelan ra aggiornala Li n iss j nere tostante il tasso eli umidità dell'atmosfera e fattori inquinanti dell aria e t-ioleschi che tanto scalpore sul Lazio rato il presiden'i Isti della temperatura fluttuante avevano suscitato I-1 scelta Violante (nella lo. > i1 i i protesele t osi i preziosi affreschi di Michelangelo. 0 Adesso invece non resta che non e stata in ornai^' a -ma ^*^^^^^^^^—^^^^^— mine dell incontri • un À regalate il costoso impianto (più di un miliardo di attendere di vedere tf.li splen stro bratil-ettone- come Vol­ Commissione fx r 11 lui 1 i ttreì alla Santa Sede è stata la «-Carrier Corporation». don cromatici dell ultima tran- terra era stato ribatte/Aito dai la criminalità del la7io, presieduta da Angiolo \1 moni e he di restauri chi* i;ia dal romani - ma dalle ricerche- sviluppo dell indagine necessaria soprattutto dopo M ia,n lo prossimo auliinno dovrebbe- che hanno accertalo che la sviluppo degli eventi «dovrebbe puntare- ha detto Man uni esser mostrata ai Giornalisti e censura st era spini.» a «graffia in particolar modo sul complesso fenomeno di I in n iai,gio ROSSELLA BATTISTI ai-li esperti per intero La deci re» completamente la pittura dei denaro sporco proveniente in Krun parte dal u.il'ico 'i sione di non offrire prima delle dalle parti incriminale Oltre droga» Nel 92 si e registrato rispetto ali anno pr*-*cedtjii!e u i •• \na nuova i i \ itn ino staio -limitalo 1 701) visitatori visioni parziali come era acca che a temperatura ambiente aumento di decessi per droga pan al 17 SO'i ed un in H In si iivt ii t « r ili * Kit* » v he alla volta non si può lolita eluto per eji affreschi nella voi dunque il Giudizio e destinato mento dei sequestri di eroina e cocaina ilei 27 25 i in I 1 li» ll.i ( appi lt i S Vili i L stato uien'e [intendereche in nome ta e nelle lunette e sttita presa a restare per i posteri anche 37 12< Violante già martedì prossimo consegni ra il ufi ntsi l'I it<» ni \» li *isii< i> un (MI adi. essi visitino la Cappel­ per evitare giudizi prematuri Si •corretto' ciò di presidenza la proposta di aggiornamento dell ir d.tc.1 pltllllO di ». lIMUlll// t/ Olii ( eli la tu api le 1 e quindi il condì- depurazioni K M limosa ra /.oliatore e apparso e ormi un ni- por protee,i;< n I pu ZIOM afta deus c\ machina in qrado di ri­ se hi tli MK ili lanci In i ili _jlt a! solvere qui sto problema in Napolitano Il presidente della Camera tri 4raiK.l1 artisti <|> I Kiuasc 1 101,1 parola di garantire una fi cavo Giorgio Napolitano ha nei mi'iilu II provvido apparii timpiratura ideale intorno ai "tcVc vuto ieri mattina tri i di !• _; i e hio 1 st ito .Ioli uo ili 1 Sani t J"> -jradi in tutto larvo della Ì militari 'lt,lw ^ 'pnntato na-n-n i N de ci ih 1 1 i-i » r l < rpor t fornata sia distate che d'in g .. |. le per la rilormu -li 1 ' ' don 1 1 pin Hi nidi izi» mia urno de! mondu pi r uh impianti ili STratiatl ino militare cN h • e i s eondi/ionann nto dell nui Un Non e la prima volta che si La Cappella Sistina, sotto si vede il sistema di microclima e Miraggio dell aria gnalo la petizioni pi pò .ei vjeslo 1 In ripa^ln r 1 I un'ente ti nta di salvaguardare 1 dipinti ______sottoscritta da «nitidi l'I i I sp* sa sta pi r li np mto 1 IH della C'appella Sistina Una ni intesa ad ottcneii un i por l mst ili 1/ IMI' 1 un 1 osto di volta eliminati l fumi oleosi nuova normativa sugli alloggi demaniali 11 presidenti su n IH 11 S iiMnn i I ni in > w > ruv ir delle ton e e delle candele - e.nulo l.i misura della tempe dien/a data nella Sala Clemen servato di rappresentare le esigenze illustrate dai 'ini il in the p'-r quattro secoli erano rutura e i tessi di umidita dell a- tuia dove erano riniti i direttori presso gli organismi competenti disponendo per I IIIIIIK I I I V un 11 ' il «.Li si t 1 maison fattoti di dete­ lo invio della petizione alle presidenze dellelomiiussn > i Iloti d lin • » 11 I^SI na lutti i clan ventjonù inviati della societa-madrc. la United nutami nlu deijii affreschi - a due computer che provvedo­ 'lechnologies, e i responsabili von pubblici e difesa II Tenente e olonnello Anioni»» i >. In' I'IIU ni ' i< uni « li li I il) m 1 l'IM s, p riso di lavare ai nalore del comitato casadinlto ha die hiaiato »i i e bnt 1 anu iti in.) a dipinti [ HI t no a ristabilir" il corre-tto mi- dei Musei Vaticani, dal quali 1 uratamente e restaurare la e 1 umanità concili il presidente ci ha ascoltati'i -f . amati dai tur,st di tutto il muli cine luna esemplare e la cor­ dipende la cura artistica della preziosa volta Un opera di la nostra couvinz-ione che ci stiamo battendo pi r una < i -t do re/ione dell umidita dell aria Cappella Sistina Giovanni ni inuten/iotio durata quasi prima oscillava Ma il 28 e il brt l'uolo II ha definito I opera giusta e aumentato la nostra dcMcrnnna/ione nel cere m di I' proprio .! Musso torrentizio raggiungerla» Gli assegnatari degli alloggi militari in I- i' ili vritaton a i aiis irò attua! In 11! anni e 1 he o->t;i viene _ja per cento, mentre adesso e •una dimostra/ione di eccel­ rautita dalla tu. nolotjia sono 25 000 lamiglie 7 000 delle quali già sotto sfrai'o mente parti ili I ik'L'rai'o dotili "condi/ionata» al minimo e in lente uso della tecnologia a Tangenti Il deputato psi Agos'ino M ' afln sch un passarlo talco Come funziona il provvido mollo i\,\ evitare condense servizio di capolavori dell arte riani-tti ieri si e mese-n'a' iato in din milioni di persone tondi/ionatoie' Settanta*, in d acqua religiosa» allaSapienza spontaneamente dal sos' -u ili .inno « il e 111 H spilo altera qui sensori elettro!ili. 1 sono di I impianto e le sue «meravi i: non e i> dubbio che sia sta­ to procuratore Adelchi {> lp Il «. olkll/UMiK lima'K tu di II l sposti a ridosso di cornicioni e glie» sono stati presentati uffi la anche tempestiva alla fine IMarìanetti polito pei dichiarare li uro na t 1 lisi 1 m nii n « n't ini idi n> Il 1 pi nombra detjli angoli e lalmente ieri dal tedile i iti Ila del 94 verranno ultimati i re­ dal giudice pria estraneità sulle ; i sui sn'Iai oiiicrv 1 11 1 di II- putii il 1 dove s,olirono la loro fun i arrici Corporation il papa a stauri del Giudi/io Universale te mazzette chieste pi i in % ri oitosl 1 iti I im*ri SM > sui /lunedi -ansielicustodi' venti ha ringraziati ed elogiati ne II u- michelangiolesco, complctan- _ appalli della Sapicuz i V it_ scorse setiununi M ir uni i Mwa ricevuto un avviso di garanzia in cui si ipoti/zav.iuo i reati di corruzione, ncclta/.ionc e violazione della li gge u] Villa Ada Teatro Cifre disastrose nel primo quadrimestre '93. Chiesti seri impegni al commissario finanziamento pubblico dei parliti 11 suo nome venni i il o dal presidente della delegazione del Policlinico L mberto i Italo Antonozzi Dopo le dichiara/ioni di Antonozyi gli in quirenti notificarono avvisi di garanzia anche al depili r Esproprio L'«Ateneo» Bruno l^andi psi, Raffaele Rotiroti socialista e Giorgie Me con solo chiude Economìa, il futuro peggio del presente schettidc Sfratti Il Pds ha e hiesto e In il e otti mtvsano Alessandro Ve i e il sei miliardi? il sipario Il Pds chiede prefetto Sergio \ l'icili nkr Imprenditori e sindacati vedono nero vengano immediataii CH'I intervento con un ricorso al Consiglio •• I a proposta di delibi ra < •• Il teatro Alcneo sospen Crescono le ore di cassaintetjrazione, diminuiscono Il "governatore di Roma» in tori e i sindacati cioè, hanno però per far cambiare colore del Prefetto di Slato contro K* sii 'enza emessa mercoledì stuis i pronta ' spiopno di 11 1 parti fiera la sua attività e il prossi 1 contratti di formazione e avviamento al lavoro. Ce­ contrera in Campidoglio i rap elencato le questioni da a( .illa crisi Spendere presto e ______dal I ar chi ha annuii fi pn\ it.i di vi'l \il 1 1 IH la 1 a mu .111110 non stilerà la sua sta presentanti degli imprenditori frontare con la massima ur­ bene i miliardi stanziati dallo lìmite teatrali /VI annunciarlo rne dire, si prospetta un autunno nero per l'occupa­ 1 ordinanza pretett zi., il e pò ali 1 SÌ-KU ti \iM 1 Via Sì elei sindacali ed dei lecnic i del genza sollecitando I interven stato e fermi nelle casse della prevedeva 1 assegnazione agii slrattati di e ase dipi ipr 11 i il per un pr< zzo di (> inilutrdi e 1 il direttore I ermi ciò Marotti zione e l'economia romana. I sindacati e gli impren­ spu gancio che la decisione e 1 amministrazione capitolina to del commissario prefettizio Regione Lizio» Gli interventi i nti e assicurazioni II partito democratico della si n-.tr i s JJ7 milioni 1 idesso verrà sol stata cleterilllllata llalla man ditori chiedono l'intervento di Alessandro Voci e Con loro Voci discuterà di edi Nel settore dell ediliza residen­ realizzabili produrrebbero co lecita inoltre Voci e Vitiello affinchè chiedano al 1 ri su) p-i topo»!,- ili approvazioni elei ( ^Ui assonna/ione dei contri l'impiego dei finanziamenti statali E il commissario liZNi economica e popolare e ziale pubblica per esempio si I attivazione di S 510 miliar del Consiglio e al Consiglio dei ministri di varare un di-e reto commissario straordinario liuti del ministero dello Spetta­ di lavori pubblici Seguiranno sarebbero a rischio i finanzia di di lire ( tra pubblici e privali) urgente per bloccare tutti gli sfratile sospendere I mtcrvi nto prefettizio ha «concesso» cinque incontri per discu­ della forza pubblica fino a quando il Parlamento i oli legite t.ii 1 spuin n*i 'avori voli so tolo o dalla crisi economica le discussioni sul! urbumstic a e menti statali "Se il Comune e I occupazione di 1 10 mila tere di edilizia, industria e trasporti rera sulla materia delle locazioni no 1 uiti il professoi Serrau, del teatro di Roma con cui l'-A I attuazione del programma non nlasceia le concessioni e addetti E cioè. 4 mila miliardi teneo. aveva stipulato una Vi /io l'i I in. \ I orodana !)e per Roma capitale (.lunedi la Regione l-azio non attiverà e 0(1 mila addelti dai piani di i't'tns IV ro •> ika^ni I rame- coinon/iono Pietro C'arnijlio Falsi allarmi La psicosi dellf uulolxirM. *• II ), -.ni problema dei trasporti una sene di adempimenti e edilizia economica e popola­ si. o Rat* II { ciò \ i ti re l'cl ora direttore del 'Ieatro di Roma, lu fatto aumentdro del Hi ha espresso solidarietà al loca* MARIA PRINCI e il piano dei parcheggi ( mer stalo dello - entro il b settem re <-)(K) miliardi e M mila ad er bombe k" UiMiTMle .il 11 -i 1 M K il prt sidi n'i lell 1 11 l ire ose ri 1 le Va ha polenu/Aito con le coledl 10) sui servizi sociali bre I sejldi stanziati saranno ini detti dalle zone, e via di segui­ chumute di chi .1.1 nului*. /ione A icm 1 * tilt dera un in IH l-ultiro nero per l'occu no romano K per evitare di Ee chiamate al 113 quj.cosu di sospc'"tu ( |n; dichiarazioni di Marotti chic commercio i turismo (giovedì mediatamente revocali e desti­ to io litro 1011 i' prt sidi nl< di Eia pa/ione e leinnomia parola perdere i (inan/iumcnli statali dendosi -perche Marotti coin 17) sul rilancio dell industria nati ad altre regioni Erasmo Cinque presidente quasi raddoppiate lo quali la |X)!I/.,Ì mi' \n ,K Kc pubblu 1 N iltaro per otti di imprenditori e sindacati Nel ieri hanno chiesto al cominis sempre ce ne sonn ,M r<> volija il I eatro di Roma nelle I Acer e il sindacali Cgil Cilse ni. re il suo sosti .mo f mora si distolta dell Ateneo c|uando pruno ciuudrtmestrc- del '93 ri sano prefettizio Alessandro e i progetti e! innovazioni- dell A.sscx.iuziuone costruttori molle di persone in \en i di L'il non hanno dubbi L attuale 1 r 1 dei iso di p iwjare i;h espro qui sto gli.ha ifia anticipato spetto allo stesso periodo dello Voci di predisporre al più pre­ (martedì 22 giugno) romani -li inaccettabile che- scherzi Ieri ad esempio ti crisi occ upazionale - dicono priati in basi il v don ili tner- parte di un contributo che non scorso anno i contratti di for sto un pacchi-Ito di provvedi Ieri, intanto Claudio Mine-Ili alcun, ex consiglieri i pattisti sono slate cinque telefonate che sc(?nalavano la pn sen/.i Lato il 1 IH lui d* terminato di 1 stato ancora neanche stali ina/ione sono diminuiti del menti della Cgil Pratico Rosali della l'ha determinata 1 amministra di Velo siano andati da Voci l>ombe in altrettante scuole L allarme ne pomen_,_,]o< se, ta'to il hl mi'i irdi non b ist i\aiio cooperative. Giuseppe Sparvo no invece I arrivo di Alesandro mslica della citta» Come dire Iviina -ha versato al Centro per cento Non C- tutto sono mila miliardi già stanziati per ha I-a polizia ha immediatamente transennai la zona * i Il della Confcix>perutive, Anto Voc i -Sta e creando di sblocc a -Piccole demagogiche specu Adisso IPM 1 itta li ( ontribiito per ti 'lì non e mi si del lrW3 calendario dell ex prelelto Vo hanno (atto il punto sulla situa capitolina» Poi i rappresentali di bloccale qualsiasi iniziativa dmo ' n< ni può 1 lsi n valutalo stato pi ro issettnato alt Ate I Acer e- Cgil-Cisl Uil puntano ci II primo appuntamento por zione occupazionale ed eco li sindacali ed imprenditoriali per far pulsare I economia del LUCA CARTA in bas< il ili >n> d UH ri i'o m o il dito contro la crisi dell .ititun ta l.i dala di giovedì HI giugno nomici romana Gli imprendi hanno aggiunto -C e un modo la capitale» Inchiesta su Fregene «by night» Handicappati Ordinate dal magistrato C'è la recessione, tira il monte di Reta Alla stazione Termini perizie acustiche i_V Crisi uva recessione, Non sono più tempi di Pietà, ma tempi questi tempi si riempiono le vetrine •cari otitietti" passano nelle se la «palma» spellili! ì ari t di liquidazione' d'affari Specialmente al Monte, là dove espositivc, si arricchisce la dotazione trine nel] espose onc quoti \l Molile ili l'irta il tirali movi m tanti corrono a impegnare i gioielli di dei banditori alle prese con le aggiudi­ diana in attesa del fortunato per gli stabilimenti-discoteca ini'lllosi sposla dal piani sil|>e casa ripromettendosi un pronto riscat­ cazione da 5mila lire come da decine amatore o del professionista della scortesia non al piano terra e il segnale della compravendita di uiiiicaleiioriadi -clienti»e hi' to Ma il più delle volte orologi, pellicce, di milioni. È l'umanità che gravita e Gente conosciuta stabi! •• l't rizie u isinhi pi r k un n'i il I irreno la Nava "I«it diminuisci' quella che corre a posate d argento e anelli di fidanza­ prospera intorno al «pegno» i profes­ mente in sala aste o davanti al l_B Otlo tiandie appati tufi e ra -distin' i filini diMutMhi di iicmne 11 prò ton e\Vela) I Ondina Rio rinnovare o risi alt.ire i petini e sionisti delle aste, mercanti e antiquari lo sportello delle cauzioni coi in carrozzina in viario da Pi andata eju nido > J i ' i in itorc i'Ljiii'itu pn.ssn la t ilici . i )ii 'he lie.it h So_;no de 1 mento finiscono all'asta e di qui al mer­ di una che cresce quella a cato dell'antiquariato o dell'usato E di coi «soldi in bocca» soldi -in bocca- e pronta se i! ren/e a 1-jmezia l'erme ed e p.iti * raim si.iti , -s t, i l'n'IIM ui M'uliti'l* I lii> mire e il Miratalo Infirmo so caso, a rilanciare il mimino andato tutto lx*ne tranne che avendo av\ isat ' i i Vi C .ippi 111 i i dis|»ostn il (un nixli chi vive nelle ulta di ma iati la il alfari nelle saie bavsc don U mattine si inseminilo I atie noti al banditore conte .i KOIIÌ.I Cosi 1 camini si e> con nazionali de ili 'MI VK 'rullo d* Il mi. isit.i <\t i runiori ti dur.int". tutti i mesi dell in .itili usceri mani t he si alzano grande anticipo i i L no e non soltanto nel periodo tra ask seijrete e aste palesi quislala la p lima di stazione - MUSSI d ili i d .oh. IH del tome a stuoia per reclamare il treno se uza ale un aiu'u estivo t»t riti che ha diritto alla lJu ne li vetrine molto più ino GIULIANO CESARATTO più inospitali' con facchini Liti idm i lid* nst II eompiio diritto alla proprietà pi r «at; UH uilleo (at e llllie» 1 nili il oro i he arguitine in sparitati e scortesie d onm wje ( spi ttt ra id 'in gruppo di battuta iniziale e inveì e di cui turati si apposta una fauna timidezza, o per la verdolina di t'indicarsi" la roba SI,inno li vraic il sollevale»! s r i > spe r'i ih* i I i M u ra k vi nfi «Uh stabilimenti discoteche U'iiiliHi [x Micce e tappeti nere denunciate poi dai disa quemila lire Insomma ce n e specializzata ne!ravvistameli quel siatelo con in borsa uno torniscono le tose aspi ttano tjuai peiiijiori 11 . t 'ni • M e lu con appusili ipparec - si le-jwje nel! esposto - hanno orientali mentre il battiture UHI tramite il Comitato toscano 1 to della vittima Non sono -era smeraldo antico o al polso JKT il momento magari ti accorilo erano i disabilt era i in • 1 i ilw< "s ir. [in i il 1 e e i e i attirato un cjian numero di Ro­ pei tutti i prezzi per tutte le ta dell Kuropean network of indi concentra le vendite tra anelli saltari» o usurai ma i ol busi I ultima volta 1 orologio del con altri "Io ine pio questo lot­ alla richiesta di su ir < rabmu ti d 'li i • ti u j > irm i di vani sopr itlutto prove menti schei- se qualcuno e fortunato pendoni livm-i che si riuniva lateniiu brillanti e orologi r/exs non st herzano spiano nonno Anche tos' intorno al to questo falciamo the non colle .{jtrlo direttali!" n « n ( Ktui i ». ontiuiiai' le Ikenzi dall. e apit.ile che con i loro con I asta a offerta secreta può appunto a 1-imezia 1 enne a li I pn zzi base da liuu terzi a donne e uomini indebitati penno di tlu con 1 acqua alla mi interessa' no per Kirenze si nz n' di i k ili .ile uni di i qualu un numi tosi t ad imi haim >< reato quattro quinti del valore reale anche non trovare loncorrcnti ne maialo una e ipn nz i m.issim,i di lr»'> notevoli problemi eli tralticn tra lui e 1 ostello desiderato quelli che impacciati temono noia si stacca dalle proprie Sturo i nuovi uomini de! L»C re _>li otlo a semi' ri ( i lenirono Kuito di'l peso della 1 appuntamento ton la separa -liioie- si muove questo spe • banco dei pegni- sono i me Il kjesto pecore 1 ha tatto re, la risposta e slata A» pi rsoin mi insopportabile aumento di Ma il caso quando si Iratta 1 fattura dello stato ili i onsena zione definìiv a dal! anello di 'i ciale "increato delle pulio diaton speculano tra I ufficia un dipendente dolile ferrovie nuovo poi e era un ui.u I. un hu st t • s' ita iVMat i la rmnorisita che si e* protratto zione ilocjb obietti più diversi di soldi lunziona di rado e in danzaniento datili anicini di sponsorizzato e gestito da una Innervosito dalle richieste dei e Inno e he ha solo manm *ors i st fini in i dopo un molte volte tino ali alba II si Illa del Monte e il bisogno di un '\pollo d argento ili oltre torno a piccoli e grandi atlan famiiilia da'le suppellettili di banca che stima accetta asse disabili ha -sbatacchiato una sollev ìlore rifiutando t IM i sposti i - n )0i) mi . pr< si n p nl.i ani he di Capocotta Se quattrini Comprano per riven­ sette limi e stimato poco più della l'ieta si muove una fitta earrozzjna con una persona Mto in "n e. I . Itali i No tondo Itali i Nostra I are.i va qualche prenio il.ili impianto RIIJ il -prestito" contro la -io dere a loro volta sono [>cr lo tro aiuto Inlim m , di tre milioni per un Kolex si;/; rete di interessi molto pcxoix disabile seduta sopra contro il stt i Ih spus' i imi i id ' vit.i lutei ita datali se e lupi ecologie i stereo sa» Ui conserva secondo i ter­ più mercanti antiquari ma an nodi Firenzt ->li r <' e IH rise Inailo di compromette mwitirt tol vetro ridato s, parte lasionali dia davanti ali in E, spesso la tentazione I il mini del patto 1 più tuttasi.; de­ che «prei ari- ili cerca della sollevatore' Non e stato che che la vettu* nl,u i < i , ri li e .ios d' Il i se ors i i st iti 1 Li di iitine i i un l'< suiti i ir , n n k- ultime dune ancora mtat da due milioni perlina stol idi presso nella piazza circolili.ita Iasione di un "aliare» uutiliore sistono Il riscatto resta un so -i hm a- a poco prezzo l-i loro 1 epilogo della sosia del via.? si era proprio q n. I i i sa ni partii o| in _;li stabili U del litorale opossum un tantino loi^ora la di bottesjhe orafe più o meno funziona Mat[an soltanto per tino il t[ioit Ilo |)assadi mano i slatinine e al! inizio iiio di ritorno Ma lermini si stavano per risalire Sabato IUpwn.24 Roma ."> sileno 1993 W&, *U* „ S*»}^ ** W«* £ii3 Oltre 500mila persone alle urne domani in 91 paesi AGENDA 233mila per rinnovare ramministrazione provinciale di Viterbo (^) minima 14 Seggi aperti solo domenica dalle 7 alle 22 . Ieri ^b massima 25 Oooi il sole sorge alle 5.36 Elezione diretta del sindaco. Sarà il successo delle liste civiche? v-/OS1 e tramonta alle 20.41

    l TACCUINO I Teatroviamocl. È la terza edizione della rassegna organiz­ zata dall'Istituto professionale per l'educazione all'infanzia «J. Piaget» (Via Giorgio de Chirico 59, Tor Sapienza). Oggi, Ventiquattrore per scegliere il nuovo ore 9.30, in sede, verrà presentato «C'era una volta...e anco­ ra c'è...». Partecipa allo spettacolo il gruppo che ha seguito l'intero periodo di preparazione formato da ragazzi Down e da studentesse dello stesso istituto. Il corso e stato diretto da • Tiziana di Norcia e la realizzazione e curata dal «Teatro del­ le Bollicine». - - - • Lazio, dopo la contesa elettorale tìmoment o deUa verità 2* Trofeo Mllitia. Si svolge oggi e domani al Castello di Rocca Sinibalda (Rieti). In programma dalle ore 9.30 e fino Oltre mezzo milione di elettrici ed elettori per i 91 ea solo 4 anni, nessuno può ' gerito dalle nuova legge. Due a sera giochi da tavolo e hobbies storici. L'iniziativa è pro­ comuni in cui domani si rinnova, in tutto il Lazio, il essere rieletto per più di due gli aspiranti-sindaco pigliatut­ mossa daH'Associazioneculturale«Militia». " ->• -• ' mandati consecutivi. Sindaci e to: Bruno Cicconi, del Pds, di «Il '93 nell'Europa che cambia». Tema di un dibattilo in Consiglio comunale: e 233.000 per la Provincia di presidenti di provincia poten­ Anagni (lo portano in 6 tra le 9 programma oggi, ore 17, al Jolly Hotel di Via Veneto. Inter­ Viterbo. Si vota solo di domenica, dalle 7 alle 22. ziali si possono presentare in liste) e il socialdemocratico vengono Antonio Tamburrino, Maurizio Di Palma, Leandro Elezione diretta dei sindaci e del presidente, con ; una sola lista. Gli assessori non Fabio Schietroma di Ferentino. Marchisio, Veniero Dal Punta e Igor Uboldi. '•'••• ballottaggi se nessun candidato avrà il 50% dei voti potranno essere parenti o affi­ Qui cinque liste su 9 si sono Casa dei diritti sodali. Organizza per oggi, ore 10-13, c/o più uno. Cariche ridotte (4 anni), rinnovabili una ni del sindaco, fino al terzo coalizzate sul suo nome. Infi­ Salone delle produzioni biologiche e naturali della Fiera di grado di parentela. Ogni lista ne: a Fara in Sabina, 8.000 elet­ Roma (Via C. Colombo), un convegno su «Le prospettive sola volta e non cumulabili. ha dovuto presentare l'indica­ tori, l'unico paese in provincia dell'alimentazione biologica nella ristorazione scolastica: zione del «suo» sindaco o pre­ Il fac-simile di Rieti a superare i 1.000 elet- bilancio di una esperienza». . .-• . •-... sidente e garantire (questo . tori, ha una sola lista (civica) ; non è vero dappertutto) che di una scheda Film a mille lire. Per celebrare il centesimo anno dalla na­ MONICA LORENZI nessuno dei due sessi superi il elettorale Marcetelli, 228 abitanti in tutto, scita del cinema (il primo film in assoluto dal titolo «L'on­ 70% della rappresentanza. Infi­ Sotto Mario il più piccolo comune in cui si da», di autore anonimo e risale infatti al 1893) e per festeg­ IH Domani si vota in 91 Co­ questo caso avremmo speri­ ne, si può votare in modo se­ Quaftrucci, ' vota il 6 giugno, ha ben tre li­ giare il decimo anno di esistenza del cinema «Azzurro Sci- muni del Lazio, e per 11 rinnovo . mentato l'obbligo del bilancio parato sindaco e consiglieri, ex segretario ste, una delle quali è stata pre­ sentata dalla Lega Lombarda. ' pioni» (Via degli Scipioni 84), Silvano Agosti comunica che dell'amministrazione • provin- - preventivo e consuntivo delle pescando dalle varie liste la regionale per tutto il mese di giugno (domenica esclusa) l'ingresso ciale di Viterbo. Si voterà dalle • spese elettorali sostenute da propria composizione del con­ del Pei, '" CITTAD1N VO' CERCANDO. Top ten delle liste civiche, la per lo spettacolo delle 22.30 (sala Chaplin) sarà di lire 7 del mattino alle 22, e senza • ciascuna lista. Sono invece siglio comunale. Se -nessun candidato a 1.000. replica al lunedi. E' la prima 233.154 gli elettori chiamati in candidato o candidata al sin­ sindaco •• maggioranza di quelle presen­ volta che accade per le elezio-' ?• provincia di Viterbo a rinnova­ daco raggiunge il 51% dei voti, •' a Piano tate. Sfoggio di fantasia per dif­ ni comunali e provinciali, effet- re l'amministrazione. La me­ si svolgerà un BALLOTTAGGIO Romano ferenziarsi: «lo Ulisse», «Arco­ to della legge di riforma, che - dia delle liste presentate nei fra i due più votati. baleno», «La Casetta», «Cinque MOSTRE I ha introdotto come novità più '* comuni è, a occhio, di otto. • SPIGOLATURE ACOLLEFER- Spighe». Retaggi del passato e Jannls Kounellis e David Hammons. Le opere dei due importante l'elezione •> diretta vCOM E VOTARE, TUTTE LE RO, provincia di Roma, la pal­ donne nelle liste, contro l'oltre propaganda anti-partiti: «Aria artisti ospitate dall'Accademia americana nell'ambito della delsindaco. .«~ •' -. - . . . NOVITÀ'. Il volo per le ELEZIO­ ma del Comune più «rosa» del 6 per cento dell'Emilia Roma­ Nuova», «Nuovi orizzonti». «Pro­ Lazio, con tre donne candida­ gresso democratico». Le due terza mostra di arte contemporanea. Giardini di Villa Aure- NUMERI. Sono 582.729 gli " NI PROVINCIALI è unico. Si : gna. La maggior parte delle re­ lia. Largo di Porta San Pancrazio I. Orariol5-19, domenica elettori e le elettrici. I comuni traccia il segno su un simbolo ', te alla poltrona di sindaco. C'è gioni italiane si attesta tra il 4 e parole più ri correnti: «Impe­ la più giovane d'Italia, Roberta gno» (declinato con «demo­ 10-13. Fino al 27 giugno. ••-• ' '• -' sono 34 in provincia di Roma, e cosi si vota tutto il gruppo di ' il 5%. La Val d'Aosta non ne Archeologia in posa. Cento anni di fotografia del Foro Ro­ 21 a Frosinone, 16 a Viterbo, - candidati, il futuro presidente Valeri (22 anni), una de di 53 presenta nessuna, cosi come cratico», «e trasparenza», «citta­ 13 a Rieti e 7 a Latina. Solo 14 e i consiglieri legati a quel anni e Rossella Menichelli. so­ Genzano, il comune dei Ca­ dino») e «Alleanza» (solita­ mano. Dal 1854 ad oggi, le antiche guide dal 1503 e quelle amministrazioni saranno rin- gruppo. Se nessun candidato stenuta da due liste: il Pds e stelli romani di robusta tradì- mente «per» e nome del paese: dei curiosi viaggiatori del passato. Biblioteca Vaiiiscelliana. . «Alleanza democratica per oppure con «cittadino»). Gli ot­ piazza della Chiesa Nuova 18. Orario 9-13, martedì, merco­ novale con il sistema propor- ; . otterrà la maggioranza assolu­ Collcferro». Il Lazio, complessi­ •• zione sinistra, Due donne can­ zionale (più di 15.000 abltan- ta, si toma alle ume domenica - didate a sindaco anche a Ccr- timisti: «Ingresso al domani», ledì e giovedì 9-18. no festivi. Fino al 30 giugno. .- - , •,>- vamente, fi però agli ultimi po- «Insieme verso il 2.000». Le liste Moda e ritratto: fotografie di Helmut Newton. Centro cul­ ti), 77 con il sistema maggiori­ 20 giugno per votare solo il no­ . sti della graduatoria nazionale veteri. Solo la lista della «Rete», tario (meno di 15.000 abitan­ per il rinnovo del consiglio civiche «doc», dal sapore più turale francese, piazza Navona 62, ore 16-20 (sabato e do­ me del PRESIDENTE. Le ammi- per il riequilibrio della rappre­ antico: «L'Orologio», «La Torre ti), nessuna con più di 50.000 >• nistrazioni elette (provinciali o sentanza, con appena 1' 1.6% di provinciale a Viterbo, ha 8 menica 10-20) e Villa Medici. Viale Trinità dei Montj 1, ore < abitanti- peccalo, perche in comunali) resteranno in can­ donne su 24 collegi come sug- civica». , ,: 10-13e 15-19 (lunedi chiuso). Fino al 13giugno. I tesori Borghese. Capolavori «invisibili» della Galleria fi­ nalmente esposti (a tempo indeterminato) nella Cappella • del Complesso San Michele a Ripa, Via di S. Michele 22. \ Il personaggio. Candidato sindaco sostenuto da una lista di sinistra Orario:9-14. . . •• -- ••; ,, ; •••..- • -• <

    NEL PARTITO l Il «poeta» Quattrucci FEDERAZIONE ROMANA Sezione Ottavia Palmarola: ore 19.00 festa del tessera­ mento (Tedesco). • -.. • Sezione Anagnino-Tuscolana: ore .17.00 iniziativa sul tes- alla conquista di Fiano romane=* seramento(Ottavi)., ,-„ •„•,• .--,.,•' . , , .•< -. -.. , Sezione Montespaccato: c/o Sez. Aurelia ore 15.00 con­ Mario Quattrucci, 57 anni, poeta, un passato da se­ strazione era formata da Pds e Lei vive soltanto da quattro sperienza. Nel paese c'è una gresso di sezione (Labbucci) gretario regionale del Pei e da capogruppo alla Pisa­ Rifondazione comunista, ora : anni a Fiano, ma accettato ' biblioteca comunale che fun­ Tesseramento: le sezioni della II, Vili. XI, XII, XX Unione invece attorno alla candidatu­ di fare li sindaco, è un se­ ziona e c'è sempre stato un circoscrizionale debbono far pervenire in Federazione rapi­ na è il candidato a sindaco a Fiano romano. «Vivo damente i cartellini'93 delle tessere aggiornate • qui solo da quattro anni, ma ho accettato la propo­ ra di Mario Quattrucci si è , gno di attacammento al Pe- rapporto positivo tra l'ammi­ creato uno schieramento più se. Che cos'è che l'ha con- nistrazione - comunale > e • la Festa de l'Unità: Festa nazionale della Sinistra giovanile. sta di candidarmi perché in questo paese si respira ampio. La nuova legge eletto­ quietata? .•-..••• gente. C'è una grande parteci­ Festa cittadina de l'Unità di Roma, 1/25 luglio 1993 via Cri­ un'aria civile», dice Quattrucci, sostenuto dal Pds, da stoforo Colombo (di fronte Fiera di Roma). Costruiamo in­ rale ha favorito l'aggregazione ; Fiano è un centro piccolo ma pazione, che va sfruttata sem­ Rifondazione, Pri, Psdi e socialisti. Fiano, 6mila abi­ di tutte le forze di sinistra, la . pre di più. Penso ad esempio sieme la Festa cittadina de l'Unità. Un grande appuntamen­ tanti, ed è amministrato da 25 anni dal Pci-Pds. aperto al mondo, vi si respira < a una crescita delle iniziative to politico, culturale e spettacolare. Le tue idee, le tue prò- • De è sola, ha trovato come al- , un'aria civile, c'è una grande ; poste, la tua disponibilità. Rivolgersi al Pds di Roma tei. • leati soltanto alcuni socialisti. culturali all'interno del castel­ tradizione democratica, ; un < lo ducale. ^',;->'Ì ••:•;'• 'S.'Yi.'. 6786236/6789574. Per gli spazi espositivi e commerciali ri­ Sono presenti inoltre altre due fermento culturale interessan-: volgersi ai numeri 6786236/6789574. • ••••• CARLO FIORINI liste civiche, entrambe di de­ te. E cosi è stato facile inca­ Dai punto di vista politico, stra. Una è diretta espressione • strarmi. È stato facile anche : guardando a questa piccola •I Vive a Fiano romano so­ poeta, un impegno nel Pei ini­ del movimento sociale, l'altra perché mi ha convinto molto qualità dei servizi. Le strutture No, una pressione della città esperienza, la nuova legge MUSEI E GALLERIE I lo da quattro anni, ma il paese ziato quaranta anni fa, con al­ ha invece al suo intemo an­ l'alleanza che si è riusciti a co­ ci sono e funzionano, è cosi evidentemente c'è stata e c'è. elettorale ha aiutato ad uni­ Viale Vaticano (tel.698.33.33). Ore 8.45-16, sabato 8.45- che sorge sulla via Tiberina lo le spalle un passato da segre­ che qualche anarchico. La struire a sinistra. ...• v.•••.-.,.•' v per le scuole e l'asilo nido. Bi­ Ma chi ha amministrato il pae­ re le forze politiche, a supe­ 13, domenica chiuso, ma l'ultima d'ogni mese è invece ha conquistato con la sua tario regionale del partito e da partita comunque, che si risol­ sogna' poi portare a compi­ se è stato capace di contener- : rare la frammentazione.? . „ Quali sono i suoi obiettivi, i. ; aperto e l'ingresso è gratuito. • '- .... quiete e con la dimensione capogruppo alla Pisana, è ora ; verà al primo turno in quanto mento il Piano regolatore. • • la, e Io sviluppo che pure c'è A sinistra ha aiutato certa­ Galleria nazionale d'arte moderna. Viale delle Belle Arti umana dei suoi ritmi di vita. • il candidato di una coalizione • si voterà con il maggioritario, suol programmi? stato non ha mutato la struttu­ Ecco, le scelte urbanistiche ra urbanistica del paese. '_,.•„••:•'•' mente, tanto che c'è un'unica 131 (tel.80.27.51). Ore 9-13.30, domenica 9-12.30, lunedi Domani si vedrà se lui, Mario formata dal Pds, da Rifonda­ sembra a esito scontato. Fia­ Piano è stato amministrato sono il più grande assilo nei lista, ma anche perché c'era chiuso. Quattrucci, 57 anni, sarà stato zione comunista, dal Pri dal no è un paese soddisfatto di con molta intelligenza, si trat­ - centri che orbitano intomo . Quando si va alle elezioni di una volontà politica. A destra Museo delle ' cere. Piazza Santi Apostoli n.67 (tei. altrettanto capace di affasci­ Psdi e dai socialisti. A Fiano il. sé e di chi lo ha amministrato, : ta di difendere e consolidare a Roma. L'aggressione del­ solito 11 candidato promette infatti abbiamo ben due liste, 67.96.482). Ore 9-21, ingresso lire 4.000. nare e i seimila abitanti di Pia­ Pei prima e il Pds poi hanno e il nuovo sindaco dato per ciò che è stato fatto nel passa­ la città è. forte e nel pro­ di distruggere e di rico­ e ciò foise perché questa leg- no, chiamati a scegliere il sin- sempre amministrato la città, vincente promette di prose­ to Innanzitutto bisogna conti­ grammi elettorali si cerca struire... ., ,-.•„-•'/.".; , gè garantisce la presenza in ' daco. ..."--av*,: "-''",'^.-r-j negli.ultimi 25 anni senza in­ guire sulla strada dei suoi pre- nuare a difendere il temtono, di porvi dei freni. È cosi an­ Ripeto, qui c'è soprattuto da consiglio comunale al candi­ Mario Quattrucci, 57 anni, - terruzioni. L'ultima ammini­ deccessori. .," mantenere livelli alti nella che a Fiano? consolidare e difendere un'e­ dato a sindaco. ;,.."-;'.•;•• ;;-:::.--,CIRCUS-;---.-^ Protesta per il rinvio della decisione sulla gestione Tivoli, commissario in vista Cultura e spettacolo per il quartiere Si autoscioglie il Comune presenta Terme di Fiuggi, sciopero Acque albule ;in svendita OGGI 5 GIUGNO - ore 21.00 ad oltranza dei lavoratori e il Pds ricorre al pretore Via Dei Trinci 3 I lavoratori dello stabilimento dell' imbottigliamento che da più di tre anni si susse­ «•TIVOLI. Sono ventidue i patrimonio monumentale e P. J. BAND in CONCERTO dell' acqua minerale «Fiuggi» hanno proclamato ad guono ad intervalli regolan, sfi­ consiglieri comunali che ieri; ambientale e sviluppo incon­ oltranza lo sciopero iniziato lunedì, per protestare - ducia che ha portato diversi pomeriggio hanno presentato ' trollato, il traffico caotico, i ser­ abitanti di Fiuggi ad imbarcarsi vizi fatiscenti, sono i problemi Buffet libero dicono i sindacati - contro il consigliere istruttore su pullman e andare a Roma le dimissione Democristiani e ; della Corte d' Appello di Roma, Vittorio Metta, che per far sentire le loro ragioni. socialisti, preceduti di qualche V più rilevanti e maggiormente Nei giorni scorsi gli operai ad­ giorno dal missino, fanno si j! appariscenti di quel che do­ Unita di Base PDS - via Dei Trinci 3 ha rinviatoa l 14 giugno la decisione sull' affidamen­ detti all'imbottigliamento han­ che la parola passi al prefetto '••'•vrebb e sintetizzarsi come de­ to della gestione degli impianti idrotermali all' no scioperato e si sono uniti a per la nomina del commissa- " clino strutturale della città. (via Dei Gonzaga) - Tel. 66150698 azienda speciale, come sollecitato dal Comune. loro anche gli operai delle Ter­ rio. : Seconda ;• certezza: r nel Una crisi profonda per la me. Tutta la cittadina si è mo­ prossimo turno si rinnoverà il V quale la maggioranza Dc-Psi bilitata di fronte alla grave crisi consiglio comunale. La deci- ha proposto la terapia consue­ CIRCUS Associazione Culturale che si preannuncia per l'immi­ sione era nell'aria da tempo. ? ta delle formule sino all'ultima, ". MONICA FONTANA nente apertura della stagione Almeno da quando Ezio Fio- ,' termale, crisi aggravata anche che prevedeva un governo di PER RINNOVO MOSTRE. ronzi, de, sindaco di una giun- - «larghe intese» e a termine. Di SOSTIENI : •• FIUGGI Nonostante il pas­ propno Ciampico. A tutt'oggi dalla mancata risoluzione del problema della gestione delle ta pentapartito, aveva via via " fronte al rifiuto di Pds e «Al­ CUCINE saggio delle consegne da Ciar- l'Ente Fiuggi gestisce il com- perduto per strada prima l'al­ rapico a tre professionisti ro­ , plesso idrotermale, ma a com-, Terme. Ma gli operai sono sce­ leanza per la città» e verdi - mani per quanto riguarda la '••', plicare le cose è arrivata la Re- si in sciopero non solo per la Le Terme di Fiuggi leato pli, poi quello pri e infine " che chiedevano una «giunta A PREZZI BASSISSIMI ITALIA custodia giudiziaria dell'Ente ^ coaro che intende inserirsi nel- salvaguardia del posto di lavo­ il psdi.Dopo la consultazione •• del sindaco» sganciata dai par­ Ruggi. nella nota cittadina ter­ " la contesa. Cosi i pretendenti. ro ma anche per il rilancio turi­ del 6 e 7 maggio '90, i 40 eletti ì titi e fondata su un programma stico della cittadina. Il proble­ nel consiglio comunale di To-.-.'; di emergenza - si è preferito male le battaglie per l'acqua ' : sono tre. Il Comune già al lem- ma non era solo Ciarrapico ma rate se non si arriverà al più • stacolo - all'affidamento delle RADIO. non sembrano finite. Il clima è ; pò delle dispute legali contro lino si sono ripartiti in 13 de, 11 ì l'autoscioglimento. SC1V0IIM l'eterna questione del seque­ presto alla conclusione di que­ Terme ad un'azienda speciale psi, 5 pci-pds, 5 pri (che ha poi ';• di nuovo teso come nei giorni •$•• Ciarrapico aveva istituito un'a- • stro giudiziario che pone il Co­ sta annosa vertenza. Intanto è che awierebbé a una società Proprio mentre a palazzo SOSTIENE del potentato del Ciarra contro • zienda speciale legittimata a mune puntualmente di fronte arrivata la solidarietà dei sin­ pubblico-privata con prevalen­ subito la scissione del consi­ San Bernardino gli eletti si di­ il quale tutta Fiuggi scese in :;r' gestire le Terme che attraverso : gliere di «Alleanza per la cit- ;. LA TUA VOCE all'impossibilità di rientrare in dacati. «Ritengo che si sia adot­ te capitale pubblico tanto più mettevano, in altra sede il con-} Per iscriverli telefona a Italia piazza per riappropriarsi di |r< società pubblico-privata con possesso delle Terme. La deci­ tata una reale strategia del rin­ che operazioni del genere so­ tà»), 2 psdi, 2 pli, un verde e un • siglio d'amministrazione delle quell'acqua miracolosa che da :*' prevalente capitale pubblico Radio: 06/6791412. oppure sione riguarda la gestione del­ vio che certamente non aiuta i ' no previste espressamente dal­ missino. 7:-.. ; - > ••.- -•-- -•••'.«Acqu e albule Spa» decideva • spedisci un vaglia postale ordi­ fortuna di Fiuggi sembra esse­ : .'avrebbe garantito la riappro- le Terme e doveva essere pre­ lavoratori della città stessa», di­ la legge 142 sulle autonomie Le fontane di Villa d'Este dal ; di affidare - tre miliardi per tre ; Via Annia Regilla, 15 nario intestato a: Coop Soci di re diventata una vera maledi­ : priazione delle Terme da parte sa giovedì scorso dal giudice ce il segretario generale ag­ locali». E in effetti tutta la citta­ : Italia Radio, p.zza del Gesù zione. Ancora una volta si par­ - della collettività. Ora spetta an- giunto della Ccil di Frosinone dina dalle categorie dei com­ '91 transennate per l'inquina- ; anni - la gestione delle terme a ; 00178 ROMA Metta il quale però ha differito mento delle acque dell'Anie- '{ una società privata. Accanto 47, 00186 Roma, specificando la di riappropriazione delle ' cora al giudice Metta, consi- il suo pronunciamento per da­ Mollica, il quale prosegue: «Il mercianti ai lavoratori è d'ac- nome, cognome e indirizzo. Terme. Ancora una volta ci so­ .; gliere istruttore della Corte re la possibilità alle parti in rischio è quello dello sfascio ne, il deficit delle Acque albule all'iniziale scalpore il fatto ha ! , cordo a che il Comune rientri che sfiora i dieci miliardi, il re­ creato grande sconcerto: si no ostacoli a che il Comune ri­ ";:'d'appello di Roma decidere a causa di presentare ulteriori : aziendale dell'Ente Fiuggi che in possesso di un bene che ; ^Vnn€MiTr€nT1 prenda in mano l'acqua. Il per­ •' chi tocca l'acqua. I fiuggini documenti. Di fronte all'enne­ dopo le note vicende legate al­ l'appartiene ed è nota l'ostilità siduo apparato industriale in " parlava di «privatizzazione», no della questione ruota attor­ ? non si fidano molto di Metta simo rinvio sono ricominciati i l'arresto di Ciarrapico non rie- dei fiuggini nei confronti dei gravissime difficoltà (la Pirelli •; ma nessuno sospettava che si no al complesso idrotermale la • che fu lo stesso che riaffidò la consigli comunali infuocati e sce a garantire il futuro dell'a­ grossi magnati, della finanza nel giro di un anno ha dimez­ prescindesse dalla volontà del- • cui gestione era contesa tra il : custodia giudiziaria a Ciarrapi- la decisione dei commercianti zienda e forse neanche la ordi­ che puntuali bussano per ge­ zato l'occupazione scendendo ' l'azionista unico della Spa che 71.88.128 naria amministrazione. Non si Comune e l'Ente Fiuggi, socie­ >' co, evento da cui dipendono di fare delle vere e proprie ser- stire un patrimonio che frutta a 500 addetti), l'inasprirsi del £- è, appunto, il comune di Tivo­ 71.88.520 tà il cui amministratore era ' tutte le contestazioni di piazza capisce davvero quale sia l'o- diversi miliardi. conflitto tra salvaguardia del li. • ...•-;•: -., : OT.V. KaliaRadio

    i ' . . ' ' . . ' r .;•••' r ' < f x'*™V "» <"*» y*V <;.»• - ^' #: Sdbdto M ,H1 ji i^mi 25 ru

    Succed* ,*&

    Alla Galleria dei Greci «Pittura a confronto: astrazione e figurazione» *-. In un piccolo spazio una rassegna minuta, ma di notevole rilievo storico Poesia bella come un albero La VI edizione del Festival (: tra letture, recital ed ecologia

    L'arte che spazza via LAURA DETTI cui nel li unni ili rei i Pi ler Lsti rìia/v un polari •• Poesia teatro musica in diversezon< dilheittit nilli v r Itore mijii r si ili onore degli «alberi b ecologi torale di Ostia eirra tremi] i al I ubbhi ito ci i in i quinti e n ì co quest anno il Festival Roma ben Ma a parte quistosl ìncio ili ri in nzi In cui «I u rl>i msi letteratura clic alla sua sesta ecologico sono di un certo in h in ckl cuori i 1 )SS) i II li edizione porta con se come di tercsse alcuni degli ippunla brodi Ilralnl» fi Hi) neh le scorie dell'inganno consueto anche il premio in menti della minili stazione a ippunti liti I ree I il di lernazionale «Opera di poc cui si può assisti ri yriujli I r intese i Nuli Poe su t musi sia» «Un poesia bella come un inente i i \ itloric s< ri in i il > ciu Con il titolo «Pittura a confronto astrazione e figura­ Virgilio Gu/,/1 che è una straor eorso il selciato di questa citta albero» la fantasia e poca ma letture di pnisii pjrti eii .,0 I r mi J1J1 spil icoli di Roma palpando i muri gli e con questo slogan che gli or zione» si è inaugurata mercoledì alla Galleria dei dmana «riscoperta» di Cesare spettacoli (citrali pre seni ili li In i i tri ì I i n fi ì Vivaldi t Adriana Settimi di im oggetti e le misure del dipinge­ ganizzaton hanno annunciato nella stagione che si si i per mi mi) con li com]> eni i C i Greci una mostra minuta ma altamente significativa, pianto «braquista e matissia re ieri con una conferenza starn meri P il i/zo ((i c,Hjc,no) Il concludere recital si articoli capace di riaccendere le antiche passioni segniche no» a voler essere pignoli lui Ci conforta in tutto questo pò lo spinto dell edizione at i unito di e mi 11. ( HI cu ra cosi la man 'est i/ione imi che come pittore e stonco del dialogare con le opere esposte tuale La manifestazione si Clio I il uri ino il i,r indi di e colonstiche di chi ha vissuto in prima persona la presenza di personaggi it 1 arte con qualche propensio un pensiero della presentazio­ svolgerà dall 8 al 13 giugno il M irl iwi con C irl i I ito 110 mezzo secolo di lotte artistiche nella capitale tori e poeti noti suil isct na il i ne di troppo per il giornalismo ne «Infatti C da pensare che la teatro Ghione spazio preseci giugno 1 Ixi gì ini iti umilisi Astratti e figurativi si confrontano fuori da ogni or­ qualità delle opere figurative liana La prima scr ita iperti -era puntigliosamente «figura to ormai da diversi anni dal va del fi * vai il 13 giugno s ì non solo non nuoccia ma raf mai mutile contrapposizione tivo ortodosso quasi noveccn I associazione promotnee solo a ehi possiedi gli invili n pirtnol ire Sulla ternz/i forzi la qualità delle opere nere» ma senza meno una tela «Versanti poetici» e dall ideato sarà dedicata in gran l'jrte ali i di I Pine o si sv Igir i dalli 11 ad olio del 1958 disposta in astratte e viceversa in uno spi­ consegna del premio intimi re Giorgio Weiss 11 taglio am tilt l'I un i fé sia conti rto m oriiiontalc «ripresa» dall alto nto non più di lotta ma di col zionale «Opera potsii» Qui laborazione» Certo non si può bientalista lo «impone» ali ini i or i in onori 1 II ilbt ro Pir MARIO SCALZI con rossi e ocra e marronacei si anno i persomggi individua dimenticare la «lotta> per ziativa il suo primo sostenitore et iperanno I ino Pitnino e J che facevano invidia a molti al e poi in fin fine il monopoli/zu ti dal lestiv il che si v inno ul Wt Per un momento I attimo parte di nessuna squadra e più tri pittori esempio nel 1953 durante le SUI j ì/z b mei isbendosi in dell arte che ancora resiste che un confronto per chi ha sposinone di un quadro di Re tore dell organizzazione del afdancare igli llusln prece due coni i ili e In t ori il 7\ smargiassa e millantatncc agli vissuto la rissa «astratto contro La collettiva in sostanza per nato Guttuso dal titolo «Boo- Festival la società italiana per denti prc mi 11 nelle scorse edi narino» di Cine ! Vssoci i urti del tempo the sconquas figurativo» e viceversa degli an­ il visitatore e affascinante per­ gie-Woogic» e «Mangiatori di il gas che insieme con I ap zioni sono ! altrici Ileana /ione corali L \c|uili»i il «Ce chè gli ricorderà senza meno il sano, spazza via le scorie del- ni Cinquanta sono una beata pastasciutta» a via del Babumo poggio «simbolico» del Cornu Ghionc la poetessa Alda Min ro poliloitico it il tue che nu clima degli anni Quaranta e l inganno della moltitudine «al­ sosta al riparo dalle valanghe alla galleria San Marco quan ne di Roma finanzia la rasse ni il pittori e poeta loti Sei ilo mti e miei inno I in K dell al poi quello degli anni Settanta do si scontrarono figurativi e tra» artisticamente La mostra del mercato onnipresente gna 1 ra il 1992 e i primi mesi )a addirittura Vici iv Havel n bero tomposto di C ìr'c Cri che si tiene fino al 2 luglio nel­ Giuseppe Capogrossi è pnmiti climi diversi ma arroventati in astratti in una furibonda rissa a del 93 1 Italgas ha piantato in presidente delli Re pubblici celli per ce sione la Galleria dei Greci (via dei vo un «nudo» del 1945 prima cgual misura I ebrezza del co­ suon di parole ceffonate e Greci 6 orano 16-20 mattina che formasse la forma unica lore e del segno di Vasco Ben scazzottale O quando scm Giuseppe Capogrossi «Nudo» sopra Gino Sevenm Natura morta cubista» e sabato per appuntamento) che lo rese celebre Gino beve dim e quello di Franco Angeli prc in via del Babumo Piero con il titolo Pittura a confronto rini è una deli7iosa «natura non hanno nulla da pagare Dorazio e Achille Penili apriro­ astrazione e figurazione con­ morta cubista» a china calibra nessuntnbuto professionale no una librog.illcna L Age d Or Cineclub De' Serpenti Artena tiene uno spaccato stonco arti­ ta e centellinata nel segno che so a Scordia o ad Afro E cenacolo di astratti osteggiati lancia Corpora Brunon tutti che E e e dell altro con I ag stico di notevole rilievo anche unico e raro esempio di metal forse più che una collettiva e dai figurativi Altri tempi rias assieme in una rassegna minu giunta di una dozzina di nomi didattico Certo mancano - lo lieo suono segnico un indi una sorta di piccolo dizionario sorbiti dalle lunghe e inevitabi la ma straordinaria può riem di artisti la collettiva con un al Una rassegna «Frammenti Si assegnano spazio della gallona d altronde menticabile Giovanni Orme per autori per storie separate li omologazioni prvate di tanti pire il cuore di gioia e naccen tra titolo «le vere strade che è un appartamento «grande cioli dipinto prima che il mcr di artisti «antiche» e «contem e tanti artisti Tant 6 che ora a dere le antiche passioni segni conducono a Roma» poteva mente stonco ma piccolo» - calo invadesse i suoi «Orti ro­ porancc» piccolissimi ricordi distanza di -secoli» rivedere che e coloristiche di chi corre sostituire egregiamente dedicata di terra» i premi Omiccioli Leoncillo Consa alcune opere ma è come se ci mani di guerra» cilestrini e as­ di storie recenti che per respiri me ha vissuto in pnma perso «Tutte le strade conducono a stessero 1 quadri non fanno gra Dorazio Bendini Franca- solati di respiro ponentinico d arte diversissimi hanno per nei mezzo secolo di lotte artisti Roma' a Harold Lloyd di Humeres Borghese

    M Per festeggiare i cento iV I esposi) ni III g illeri i BM i >cmi j intrici», < ilk Al Palaexpò una rassegna dedicata al geniale cineasta anni dalla nascita di Harold de Serpenti I opci i -Irti ]" •}(! IX 1 *•< K llttsC r* il l/A Lloyd «11 cinematografo» (via menti di terra» di Puilmi liti Bor-shost d Vi M i f \uiostr del Collegio Romano 1 - tei mcrcs Si tratta di un i mst ili i d t A. us<. jt i \ ilnionu ne j 6783148) ha organizzato una zione di grandi dunensio -1 che \erranno conseguii i premi breve retrospettiva dedicata al occupa lotilmenti li sili I ivio (iius andare e nlassarsi - diceva troppo velocemente anche di le opere compiute ma soprat sproducono i continenti come tratto piuttosto completo del s ir i isse t,n ile t! professor Herman G Weinberg - Biso­ fronte allo sguardo attento dei tutto il percorso creativo del re ni icehie nere protetli da gir ' artisti Tutte le proiezioni so OliMer MRIIRI t,i i direttore, gna che vada incontro al film e critici e riuscire ad analizzare gista che era solito modificare ze delle stesse dimensioni lx> no accompagnate dal vivo al della BIIJIJO LC I deJI FA ole faccia almeno la metà del la sua frammentana produzio­ incessantemente le sue opere spettatore entra nell operi luti pianoforte Harold Lloy che e Praricdise di Roma uno dei cammino per arrivare a deci­ ne cost ricca di soluzioni e in A completamento di questa n landosi fra le lastre e ne e av morto nel 71 ha infatti avuto m issimi studiosi della pillun frare quel che accade pratica­ diz.i non e impresa da poco cerca «aperta» domani pome una lunga vi*a ma una breve volto e trasportato v< rso la line minore del VMenenio 1 pre mente ogni secondo se no è L associazione Solaris su nggio ci sarà al Palaexpò una camera artistica per lo più le di un percorso si trovi cosi di inio-I i\i Giuseppi Borghese. finito» Non a caso è «Orson iniziativa del Comune e del tavola rotonda alla quale pren gata agli anni Dieci e Venti e fronte ad un panni Ilo di due andri muti il prolcssor It ilo 1 infernale Welles» il titolo della Sindacato cntici cinematogra­ deranno parte collaboratori quindi in piena epoca del mu metri e mezzo I itto di garze su I lidi L.11 duetlon della Galle retrospettiva che da mercoledì fici ha tentato ugualmente di italiani e stranieri di Wells fra i to Contranamente alla ma vrappostc in cui domina una nc^padi (.orsini e Barberini fino al 28 giugno nella Sala costruire una rassegna che quali il regista Robert Wise schera statica di Buster Keaton grande spirale di [erra segnata sovrintendente ili 1 Galleria Rossellini del Palazzo delle lungi dal voler essere esausti­ (che firmò il montaggio di e al malinconico Charlie Cha d il nero da un lato e dal bian dille Marche e. dell Umbru i Esposizioni, riproporrà alcuni va presenta quantomeno in Quarto potere e de L orgoglio plin Lloyd aveva un personag co dall altro che ripropone il alla Galle ria d Arte Mode m 1 di dei suoi film più importanti in­ modo aperto e problematico il degli Ambersorì) e studiosi gio più lieve era un giov motto vaggio infinito tri un estremo Kc ma studu su de I irte, IK II i sieme ad altn lavon inediti o lavoro di questo grande regi americani come bteven Ricci e Orson Welles durante la lavorazione di «The lady from Shangai» dai modi eleganti sempre in e I altro La mostra dilla llu e ipit ile Ir i il C \K\\ 1 • <• °' - *s d<- ' P -* rassegna 1 enorme quantità di lo Macbeth Touch ofeuil Citi praticamente inedita in Italia mercoledì può essere conside­ Lear, un filmato tv in cui e stata retrospettiva) e Marco Melani pheato alle 22 30 Alle 20 30 noal 15 luglio misti di diverso mi sempre mi 1 i i//o Bo' opere da lui realizzate rimaste zen Kane The Lady from Snan realizzata dal belga Harry Ku rata una giornata «tipo» per­ registrata la versione teatrale Nel foyer del Palaexpò infine e e invece il divertente Hot wa espressioni hanno leccatalo di illese di \rle n t verri naturi incompiute o semplicemente gai The magnificent Amber- mei nel 71 con Welles fra gli che il programma è ogni gior del testo shakespeariano diret verranno esposte cinquanta gì ter che viene replicato domani intervenire con p< rform inec tilt inos 11 d \iki> Airiishi ideate 0 operazione tanto in­ sons anche filmati televisivi in­ interpreti Ali" 19 45 poi Che no ricco di appuntamenti Fra ta da Peter Brook nel 1953 Va gantografie fornite dal «Film alle 18 30 Sempre domani 1a UNIONE CIRCOSCRIZIONALE LIBRERIA DELLE e SEZIONE TEMATICA ISTITUZIONI DAL 24 MAGGIO AL 6 GIUGNO ESPOSIZIONI <à9 AL SERVIZIO DELLO SPORT Seminari di Formazione tilt mare di libri (presso 1500 ricevitorie del Icario e dell'Umbria con sconti del MERCOLEDÌ 9 GIUGNO - ORE 18.30 - La nuova legge elettorale per il dal 24 Maggio al 5 Giugno puoi Comune e la Provincia, interviene 70% Pietro BARRERÀ GIOCARE anche al ECCEZIONALE - Nuovi compiti per il partito nel­ l'applicazione della legge, inter­ VENDITA PROMOZIONALE TOTOGOL viene: Franco BASSANINI Fino al 15 Giugno MARTEDÌ 15 GIUGNO - ORE 18.30 ROMA - VIA NAZIONALE, Ti V 4820756 - La legge 142 e l'area metropoli­ QÙttCi tana di Roma. Interviene Vittorio FOA IN TUTTI I 2 Partito Democratico MT* CINEMA PARI T( DtLt B/tJ T PAWT U U t B »] - Poteri decentrati e nuove forme della Sinistra di partecipazione. Interviene: Walter Federazione Sei! Coma 1al A 6000 LIRE Tnmo Mona Castelli H*-i TOCCI T«MM V*>ofti alH GLI ULTIMI SUCCESSI Vmn MM*u S» COMPRENSORIO USL RM 28 AMI UGCO »l I seminari si terranno c/o la sezione del Pds MONDIALI \m Tomo a JVMHM Uno 'a Campo Marzio, salita de' Crescenzi n. 30 Oggi, 5 giugno ore 18 Ne* >vm Tanto a Vnw C«MM rT- c/o Villa Comunale di S Vito Romano Cmvton rOQpÉVto SOSTIENI SOSTIENE CutWo C«MPtS«ign :»] LA TUA fcMpM UKtt al VOCE ASSEMBLEA PUBBLICA LittfeN *rtm «] eterna FAnfru WgnMU ItallaRadto SULLA SANITÀ TMM si ^bf Per iscnvorti lololona a luta Rad» Partecipa SILVIO NATOLI 06/6791412 oppure spedisci un MILANO Via Felice Casati, 32 Informazioni: vaglia postale ordinario mestalo a SALVIAMO LA SANITÀ presso le librerie Feltnnelh Coop Soci di Italia Rad» p zza del Tel. 02/6704810-8«44 Gesù 47 00186 Roma specifican­ ABROGHIAMO chiedi al tuo ricevitore il depliant illustrative Fax 02/6704522 - Telex 335257 e le Federazioni del PDS do nomo eognomo e indirizzo IL DECRETO DE LORENZO Sabato

    t >^ ^f •>. 5 giugno 1993 pagina v 26 ru Cinemasafèatr*S >#Y? * ^ • i V ~^*> >+ t"^^w»*A«»f •

    ACADEMYHALL L 6000 O Lo sbirro, Il boi» e la blonda di • PROSA I SPERONI (Via L Speroni 13 -Tel Musica Sacra Piazza S Agostino LISZT(Tel 5118500-5018769) I SOLISTI DI ROMA (Via Ipponio 6 - NUOVO SACHER 16 000 Antonia e Jane di Beeban Kidron con 4112287) 10 - Conceno d organo di Roberto Riposo lei 7577036) VlaStamira Tel 44237778 JohnnMcNaujhton con Robert De Niro Largo Ascianghl 1 Tel 5818116 ImeldaSlaunton-BR ABACO (Lungotevere Melimi 33/A Riposo Marini In programma musiche di ASSOCIAZIONE MUSICALE S FI­ Riposo -G (16 45-18 45-20 30-22 30) (1715-19-2045-22 30) Tel 3204705) STABILE DEL GIALLO Uia Cassia Max Reger LIPPO (Via Sette Chiese 101 -Tel IL TEMPIETTO (Prenotaz oni lelelo Alle 20 45 La finta ammalata da 871-Tel 30311078-30311107) 5674527) niche 4814800) AOMIRAL L 6 000 Balla, pazza e pericolosa di Alan Spen- PARIS L 6 000 Proposta indecente di Adrian Lyne con Carlo Goldoni Adattamento e re­ ACCADEMIA BAROCCA (Tel Alle 21 30 II mestiere dell omici­ 66411152-66411749) Riposo Oggi alle 21 presso piazza Cam PiazzaVerbano 5 Tel 8541195 cer conAryeGross-BR Via Magna Grecia 112 Tel 70496568 RobertRedlord DemiMoore-SE gia di Riccardo Cavallo (17-18 50-20 40-22 30) dio di Richard Harris con Nino Riposo ASSOCIAZIONE CANTICORUM JU- piteli' 9 Sarabanda concerto di (17 30-2010-22 30) AGORA 80 (Via della Penitenza 33- D Agata Riccardo Barbera Anna ACCADEMIA FILARMONICA RO­ BILO(ViaS Prsca 8-5743797) Dan eia Cetkovlc (pianotorte) In ADRIANO L 6000 Un giorno di ordinarla follia di Joel Tel 6874167) PASQUINO Masullo Regia di Marco Beloc MANA (Teatro Olimpico Piazza G Riposo programma musiche di J S Ba­ Piazza Cavour 22 Tel 3211896 Schumacher con Michael Douglas Ro- L7000 Scenl ol a woman (versione originale) Alle 21 Paola e I leoni di Aldo De chi Tel 5803622 (17 30-20-2230) da Fabriano 17-Tel 3234890) ASSOCIAZIONE CORALE CINECIT­ ch Pescosolido Haydn Proko- bertDuvall-DR (17 30-2010-22 30) Vicolo del Piede 19 Benedetti Regia di Salvatore Di Lunedi alle 21 - presso la Sala fiev Malia con Anna Dragoni Nicola STANZE SEGRETE (Via della Scala TÀ (Tel 4957628-76900754) ALCAZAR 16000 G Lezioni di plano di Jane Campion QUIRINALE L 6 000 II cattivo lenente di Abel Ferrara con 25 Tel 5896787) Casella via Flaminia 118 - Primo Alle 17 30 - presso la Cane di sog­ Domani alle 17 45 presso piazza DI Foggia PlnoLoreti conceno del ciclo di tre concerti ViaMorrydelVal 14 Tel 5880099 SE (16-18 15-20 30-22 30) Via Nazionale 190 Tel 4882653 Victor Argo Paul Calderone -G Riposo giorno INPDAP viale Mondrago- Campiteli) 9 - OuMlrl di une espo­ (17-18 50-2040-2230) ARCES-TEATRO (Via Napoleone III TENDASTRISCE (Via C Colombo - Giugno Barocco ne 9 Frascati Concerto dire to sizione concerto di Roana De Lu AMBASSADE L 6 000 Proposta Indecente di Adrian Lyne con 4/E-Tel 4466869) Tol 5415521) Presso la segreteria dell Accade­ da Maurizio Mlroltl pianista Fe­ ca (pianoforte) In p-ogramma Accademia Agiati 57 Tel 5408901 Robert Redlord DemlMoore-SE OUIRINETTA L 6000 • Il grande cocomero di F Archibugi Alle 21 15 L'amicizia testo e regia Riposo mia aperta dal lunedi al venerdì derica Labanchl In programma musiche di Rossini Mannino Mu (17 30-20 10-22 30) ViaM Mmghettl 5 Tel 6790012 conSergioCastellitto-DR(1615-1830- di Cinzia Berti con Stephen Me TEATROTENDA CLODIO (P le Clo- (9-13 e 16-19} ò possibile rinnova­ musiche di Dvorak Verdi Lehar sorgskj 2030-22 30) Phee e Laura Marchiano dio-Tel 5415521) re le associazioni per la stagione Mascagni Puccini Gounod AMERICA L 6000 O La 100118 di Rleky Tognazzi con ARGENTINA - TEATRO DI ROMA ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI Riposo 1993-94 I posti saranno 'enuti a ASSOCIAZIONE CULTURALE CAN­ CONCERTI (Informazioni c/o lue ViaN del Grande 6 Tel 5816168 Claudio Amendola Enrico Lo Verso - REALE L 6 000 Proposta Indecente di Adrian Lyne con (Largo Argentina 52 - Tel disposizione lino a venerdì 30 lu­ DR (1630-18 30-2030-2230) 68804601-2) TORDINONA (Via degli Acquaspar TIERE DELL'ARTE (Via Fiorenti­ Tel 3610051/2) PiazzaSonnino Tel 5810234 RobertRedlord DemiMoore-SE ta 16-Tol 68805890) glio dopo tale data verranno con­ na 2 Manzlana) Riposo ARCHIMEDE 16000 Un Incantevole aprile di Mike Newe (17 30-2010-22 30) Alle 21 Oreste di Vittorio Altieri Alle 21 Addio tenerezza di Gio­ siderati liberi con Rossella Falk Massimo Fo­ Mercoledì alle 21 - presso la ORATORIO DEL GONFALONE (Vi­ Via Archimede 71 Tel 8075567 con Miranda Rlchardson Polly Parker - RIALTO L 6 000 Eroe per caso di S'ephen Frears con vanni Ullu con Massimo Bando ACCAOEMIA NAZIONALE DI SAN­ Chiesa Valdese via IV Novembre colo della Scimmia 1/b - Tel schi. Monica Guerritore Regia di Pina Panettieri Angelica Alessl TA CECILIA (Via Vittoria 6) SE (17-2230) Via IV Novembre 156 Tel 6790763 Dustln Hotfman Greena Davis -8R Gabriele Lavla 107 • Florilegio d'estate Giovanni 6875952) Regia di Giovanni Ullu Riposo Riposo ARISTON L 6 000 Tragica conseguenza di Denis Granier (1615-18 20-2025-2230) ATENEO (Viale delle Scienze 3 • Marcoslgnon -Il poeta della Fi­ THIANON (Via Muzio Scevola 1 • ACCADEMIA STRUMENTALE DI sarmonica» In programma musi­ PARIOU (Via Giosuè Borsi 20 - Tol Via Cicerone 19 Tel 3212597 Delerre con Anna Kanakis-DR Tel 4456332) 7880985) ROMA (Via S Pio V» 140 - Tel che di Ferrari Volpi Trecate (17 30-19 10-20 40-22 30) RITZ L 6 000 Un giorno di ordinarla follia di Joel Alle 20 30 Ciascuno a suo modo 8083523) Vialo Somalia 109 Tel 86205683 Schumacher con Michael Douglas Ro- Riposo 6685285) Fancelli Fugazza Mascagni Riposo di Luigi Pirandello regia di Ana- ULPIANO(viaL Calamatta 38 Tel Riposo ASTRA L 10 000 Eroe per caso di Stephen Frears con bertDuvall-DR (17 30-2010-2230) toll| Vasti ev ASSOCIAZIONE CULTURALE L'IP­ PILGERNZENTRUM (Tel 6897197) VialeJonlo 225 Tel 8176256 OustlnHoffman GreenaDavis-BR 3223730) ANIMATO (tei 8546191) POCAMPO (Tel 7807695) Riposo RIVOLI L6 000 Le strategie del cuore di JdIAneKurys BELLI (Piazza S Apollonia 11/A - Riposo Riposo (16-22 30) Tel 5894875) Riposo ROME FESTIVAL (Inlormazioni lei Via Lombardia 23 Tel 4880883 con Isabelle Huppert-BR VALLE (Via del Teatro Valle 23/a ARCUM 5561678) ATLANTIC L6000 Proposta Indecente di Adrian Lyno con Alle 10 30 e alle 17 30 Su II sipa­ ASSOCIAZIONE CULTURALE MUGI (17-1845-2040-2230) Tel 68803794) Aperte Iscrlz oni corsi musicali Presso lo Studio Musicale Mugi Campagna abbonamenti 22" Edi­ V Tuscolana 745 Tel 7610656 Robert Redlord Oemie More-SE rio prima rassegna di teatro delle- Riposo pianoforte violino flauto chitar /nelleperlescuole sono aperte le Iscrizioni ai corsi zione Rome Festival (12 giugno 10 (17 30-2010-2230) ROUGE ET NOIR L 6 000 Wlnd più torte del vento di Carroll Bai- VASCELLO iVia Giacinto Carini ra batterla di tutti gli strumenti *• matone agosto) Spettacoli di musica da Via Salaria 31 Tel 8554305 lard con Matthew Modino -A(17 30-20- Alle 21 2* rassegna del Teatro 72/78-Tel 5809369) ARGENTINA-TEATRO Ol ROMA AUQUSTUSUNO L 6000 Basic Instjnct di Paul Verhoeven con Comico Romano I Bangherang complementari camera sintonica corale opera 2230) Riposo (Largo Argentina 52 - Tel balletto poesia Informazioni dal­ C so V Emanuele203 Tel 6875455 Michael Douglas Sharon Stono-G CENTRALE (Via Celsa 6 - Tel VIDEOTEATRO (Vicolo degli Ama- 68804601-2) ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE (17 30-20-22 30) CHAMBER ENSEMBLE (Inlorma- le ore 9 alle 11 e dalle 16 alle ROYAL L 6 000 O La scorta di Ricky Tognazzl con 6797270-6785879) 17 30 Via E Filiberto 175 Tel 70474549 Claudio Amendola, Enrico Lo Verso • Alle 21 Finale di partita dIJ Bec zioni 86800125) AUGUSTUSDUE L6 0O0 Belle epoque di Fernando Trueba con Riposo TEATRO DELL OPERA (Piazza B DR (18-20 30-22 30) Kett con la Compagnia «I Ruzzan CsoV Emanuele203 Tel6875455 PenelopeCurz MirlamDiaz-BR ASSOCIAZIONE LAUDIS CANTI- Gigli-Tol 4817003-481601) (16 3018 30-20 30-2230) li» SALA UMBERTO -LUCE L6000 Toys giocattoli di Barry Levinson con COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A. CUM Allo 18 30 La traviata mus che di BARBERINI UNO L 6000 O Lo sbirro, Il boss e la blonda di ViaDellaMercede SO Tel 6794753 Robin Williams -F (17 20-20-22 30) Tel 7004932) Riposo Giuseppe Verdi Maestro concer Piazza Barberini. 25 Tel 4827707 John Me Naughlon con Robert Do Niro ASSOCIAZIONE MUSICA 85 (Via tatoro e direttore Pao'o Cangna- UNIVERSAL L 6000 O La scorta di Ricky Tognazzi con Martedì alle 21 Gabbie Ideato e ni regia di Henmng Rrockhaus -G (1615-1815-2015-22 30) diretto da Mario Di Marco con Sil­ GuidoBanti 34-Tel 3742769) Via Bari 18 Tel 44231216 Claudio Amendola Enrico Lo Verso • Riposo Maestro del coro Gianni Lazzari via Ceecangell Daniele Sterpettl Interpreti Lucia Aliberti Renato BARBERINI DUE L 6000 Un giorno di ordinaria lolita di Joel DR (18-20 30-22 30) Simona Lo Belaro ASSOCIAZIONE MUSICA IMMAGI­ Piazza Barberini, 25 Tel 4827707 Schumacher con Michael Douglas Ro- Biuson Jean Lue Viala Nicoletta DEI COCCI (Via Galvani 69 - Tol NE (Clivio delle Mura Vaticane 23 bertOuval'-OR (15 50-18-2010-2230) VIP-SDA L6 000 Casa Howard di James Ivory con Anto- -Tel 3266442) Zonini VlaGallaeSidama 20 Tol 86208806 nyHopklns-DR (17 30-20-22 20) 5783502) BARBERINI TRE L6000 Madedayo II compleanno di Akira Ku- Alle 21 Cechovlna da Cechov Riposo VASCELLO (Via G Carini 72 Tel 5809389) Piazza Barberini 25 Tel 4827707 rosawa-DR (17-1940-22 30) con gli Allievi della Scuola teatro ASSOCIAZIONE MUSICALE HENRI- • CINEMA D'ESSAI! Azione Regia di Isabella Del CH NEUHAUS (Tel 68802976- Alle 21 Lo specchio di Dorlan CAPITO». L 6 000 Proposta Indecente di Adrian Lyne con Bianco 5696640) Gray spettacolo di danza con il Via G Sacconi 39 Tel 3236619 Robert Redlord Demi Mooro- SE ARCOBALENO L6000 Chiusura estiva DEI SATIRI (Piazza di Grottaplnta Riposo Balletto di Spoleto coreografia di Fiorenza D A essandro (17 30-20 10-22 30) Via Redi 1-a Tel 4402719 19-Tel 6871639) ASSOCIAZIONE MUSICALE G CARDANICA L 6000 • Magnificat di Pupi Avati con Luigi Alle 21 Non ti conosco più di Aldo TARTINI CARAVAGGIO L6000 Cominciò lutto per caso Riposo Piazza Capranica. 101 Tel 6792465 Dlberti Arnaldo Ninchi-ST De Benedetti Regia di Massimi • JAZZ ROCK FOLK • (16 30-18 30-20 30-22 30) Via Paislello 24/8 Tel 8554210 (1630-18 30-20 30-22 30) lianoVirgllll e Francesco Sonino ASSOCIAZIONE MUSICALE ROMA­ ALEXANDERPLATZ CLUB (Via DEI SATIRI LO STANZIONE (Piazza NA (Internazioni Tel 6868441) Ostia 9-Tol 3729398) CAPRANICHETTA L 6000 L'accompagnatrice di Claude Miller DELLE PROVINCE L6000 Sommorsby (16-1610-20 20-22 30) Riposo Viale delle Province 41 Tel 44236021 di Grottaplnta 19-Tel 6871639) Alle 22 Marco Fratini quartetto in P za Montecitorio 125 Tel 6796957 con Richard Bohrlnger-SE Giovedì alle 21 30 Volevamo stu­ ASSOCIAZIONE MUSICA 85 (Via concerto (16 30-18 30-20 30-22 30) RAFFAELLO L6000 Chiusura estiva pirvi con effetti speciali ma c'è la Guido Santi 34-Tel 3742769) ALPHEUS (Via del Commercio 36 CIAK L 6000 Un giorno di ordinarla lolita di Joel Via Terni 94 Tel 7012719 crisi dirotto ed intorp-ctato da Fio Riposo Tel 5747826) na Sottanini e Diego Rulz ASSOCIAZIONE MUSICA VERTICA­ Sala Mississippi Alle 22 Phlllis Via Cassia, 692 Tel 33251607 Schumacher con Michael Douglas Ro- TIBUR L50OO-4 00O Jone che visse nella balena LE (Via Lamarmora 18 - Tel bertDuvall-DR (18-2020-2230) DE' SERVI (Via del Mortaro 5 - Tel and Fase Teddy Beare Segue di­ ViadegliEtruschi 40 Tel 4957762 (1630-2230) 6795130) 4464161) scoteca con Damele Franzon Riposo COLA DI RIENZO L 6000 Zabu la rossa di Felix Rotaeta con Car­ TIZIANO L5000 Le avventure di Peter Pan (16 30-1815- Alle 19 Guai e successi della Sala Momotombo Alle 22 Caribe men Maura-DR ASSOCIAZIONE NUOVA CONSO­ Piazza Cola di Rienzo. 88 Tel 6878303 Tel 392777 1945) Orlando (21-22 45) grande Compagnia del Cav Ab­ Segue discoteca con Edson San- (17 15-1910-20 45-22 30) Via Rem 2 baioni di A Tosto regia dell Auto­ NANZA (Via Calamatta 16-Tel tos re 6869928) Sala Red River Alle 22 Cabaret DEI PICCOLI L6000 Gllarlstogato-DA (1530-17-1630) Riposo Via della Pineta 15 Tel 8553485 EX ENAOLI (Via di Torrespaccata con i Mamma mia che impressio­ • CINECLUB I 157) ASSOCIAZIONE PICCOLI CANTORI ne SegueTonyScottJazzShow DEI PICCOLI SERA L8000 La vita appesa a un Alo di Chen Kalge - Alle 18 Prova e poesia 5 saggio- Ol TORRESPACCATA (Via A Bar­ BIG MAMA (Vicolo S Francoaco a Via della Pineta 15 Tel 8553485 DR (20 30-22 30/ AZZURRO SCIPIONI SALA LUMIERE Salvatore Giuliano di spettacolo del Laboratorio Tea­ Pietro DcSilvo ù protagonista e regista con Patrizio Loreti bosi 6-Tel 23267153) Ripa 18-Tel 5812551) Lunedi alle 21 spettacolo teatra­ DIAMANTE L7000 Chiusura estiva VladegliScipioni64 Tel 3701094 F Rosi (20) La battaglia di Algeri di G trale di Edoardo Torrlcella In­ del Festival dei nuovi tragici in corso atta Sala Grande del A s 22 Concerto con la band di gresso libero le Capone VlaPrenestlna 230 Tel 295606 Pontecorvo (22) Teatro dell -Orologio- GHIONE (Via delle Fornaci 37 - Tel ASSOCIAZIONE PRISMA (Via Aure- CAFFÉ LATINO (Via di Monte Te­ EDEN L6000 O Ubera di Pappi Corsicelo con lala SALA CHAPLIN Puerto Eacondldo di 6372294) Ila 352-Tel 6638200) Salvalores (20 30) L'uomo che cadde stacelo 96-Tel 5744020) Pxta Cola di Rienzo 74 Tel 3612449 Forte-BR (17-18 50-2040-22 30) Martedì alle 21 Festival della Let­ Riposo Al le 22 Rock con gli Unlplux sulla terrad i N Roeg(2230) ASSOCIAZIONE SCARAMOUCHE EMBASSV L6000 Contro H destino di Olivier Assayas - teratura CARUSO CAFFÉ CONCERTO (Via di AZZURRO MELIES SALA DEL GRAN CAFFÉ Giovanna INSTABILE DELL'HUMOUR (Via Ta­ trlclanl tei 6867610) Riposo Riposo Monte Testacelo 36 - Tel VlaStoppan)7 Tel 8070245 DR (18-2020-2230) ro 14-Tel 8416057-8548950) Riposo ARTS ACADEMY (Via della Madon­ AUDITORIUM RAI FORO ITALICO Via Faa DI Bruno 8 Tel 3721840 D'Arco (21 ), Frankestsln (22 30), Il gabi­ 5745019) EMPRE L6000 Proposta Indecente di Adrian Lyne con Alle 21 Riso alla francese di VILLA LAZZARONI (Via Appia Nuo­ na del Monti 101-Tel 6795333) (Piazza de Bosls-Tol 5818607) Alle 22 30 Sexy mambo con gli netto del dottor Caligari (24) George Courteline con Daliola va 522-tel 787791) Riposo Alle 21 Concerto Sintonico Pub­ VialeR Margherita 29 Tel 8417719 RobertRedlord OemiMoore-SE SALETTA DELLE RASSEGNE Proiezio­ Adrenalina Son (17 30-2010-22 30) Granata Blndo Toscani Massimo Riposo ARTISM CONCENTUS blico diretto da Janon Furst In CASTELLO (Via di Porta Castello ni non stop di brevi film d'epoca (20) Cimaglla Alesaandra Russo Re­ VITTORIA (Piazza S Maria Libera­ Riposo programma musiche di Landuzzl EMPIRE 2 L6 000 Amore per sempre di Sleve Minar con 44) Fran>atteln(2230) gia di Silvio Giordani trice 8-Tel 5740598-5740170) ASSOCIAZIONE AMICA LUCIS (Cir­ Sostakovic Domani alle 20 - presso il Teatro Vie dell'Esercito 44 Tel 5010652 Mei Gibson ElljahWdod- SE LA CAMERA ROSSA (Largo Tabac­ Riposo , convallazione Ostiense 195-Tel AUDITORIUM UNIVERSITÀ' CAT­ Tendastrisce - finalissima di >» -ri (1730-2230) GRAUCO LSO0O Sorgo rosso di ZhangYimou (19) Mor­ chi, 104 - Tel 6555936) 5742141) , , . TOLICA (Largo Francesco Vito 1) te di un maestro del te di Ken tfumai Emergenza rock hi)'J i ne b (Ali L60O0 Nottt selvagge di Cyril Collare)- DR Via Perugia 34 Tel 70300199-7822311 Laboratorio teatrale «Antonln Ar- • PER RAGAZZI •••• Riposo Riposo CIRCOLO DEGÙ ARTISTI (Via La- PiazzaSonnino 37 Tel 5812884 laud- per allievi attori Corso di ASSOCIAZIONE AMICI DI CASTBL AULA M ISTITUTO ASSUNZIONE marmora 28-Tel 7316196) (17 30-2010-2230) M [ . ANFITRIONE (via S Saba 24 - tei S ANGELO (Lungotevere Castel­ IL CINEMATOGRAFO L 8 000 Omaggio ad Harold Uoyd Safetylastdl dizione e ortofonia 5750827) (Viale Romania 32) Alle 22 Discoteca rock ETOILE L6000 Bella, pazza e pericolosa di Alan Spen- lo 50-Tel 3331094^546192) Riposo Via del Collegio Romano 1 Fred Newmeyer (18 30-22 30) LA CHANSON (Largo Brancaccio Spettacoli per le scuole Cappuc­ CLASSICO (Via Liberta 7 - Tel Piazza in Lucina, 41 Tel 6876125 cer conAryeGross-BR 82/A-Tel 4873164) Riposo CIRCOLO CULTURALE L. PEROSI Tel 6783148 cetto roseo di Leo Surya con Gui­ &M5989) (17-18 50-2040-2230) Alle 2130 Underground show do Palernesi Daniela Tosco Rita ASSOCIAZIONE BELA BARTOK (VlaAurelia720-Tel 66418571) Alle 21 30 Pop dance con il grup­ EURONE L6000 D Lezioni di piano di Jane Campion • «.LABIRINTO L7O0O SALA A La crisi di Coline Serrau due tempi di M Cipolla con Mary Italia Luisa lacurtj Regia di Patri­ (Via E Macro31-Tol 2757514) RIpOBO po Canthlna band Cipolla, Bianca Ara, Francesca Domani alle 17 • presso II teatro VlaUszt 32 Tel 5910986 SE (17J0-20 05-22.30) Via Pompeo Magno 27 Tel 3216283 (16 30-18 30-20 30-22.30) zia Parisi COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A • DEJA VU (Sora Via L Settembrini Marti econ Chrlstelle Selrè Circoscrizionale via Cambellottl Tel 7004932) tel 0776/833472) SALA B Jone che visse nella balena di CRISOGONO (Via S Gallicano, 8 - 11 - Conceno degli studenti della EUROPA L.6000 „ Batic Instine! di Paul Verhoeven con L'ARCIUUTO (P zza Montevecclo 5 Tel 5280945-536576) Riposo Alle22 Deve Moore in Trio Corsod Italia, 107/a Tel 8555736 Michael Douglas Sharon Sione-G Roberto Faenza (1630-18 30-20 30- -Tel 6879419) Ricordiamola COOPERATIVA LA MUSICA (Viale 2230) Riposo EL CHARANGO (Via ol Sant Ono- (16-2230) Alle 21 GII scrupoli di Rosa scrit­ DON BOSCO (Via Publio Valerio 63 Presso I Associazione è possibile Mazzini 6-Tel 3225952) Irio 28-Tel 6879906) frequentare corsi di strumento Riposo EXCELSIOR L 6000 ninnar con Harrlson Ford - A POLITECNICO L 5000 O Tra due risvegli di Amedeo Fago to ed Interpretato da Isa Gallinelli -Tel 71587612) Serate lat noamencane ali aperto e Marzia Spanu canto e materie teoriche COOPERATIVO TEATRO LIRICO a tutta salsa merengue mambo Via 8 V del Carmelo 2 Tel 5292296 (16-18 10-20120-22 30) Via G B Tlepolo 13/a Tel 3227559 (18 30-2030-2230) Riposo MANZONI (Via Monte Zeblo 14 - ENGUSH PUPPET THEATRE CLUB ASSOCIAZIONE CAMERATA DEL­ D'INIZIATIVA POPOLARE cumbia tango FARNESE L.6000 Casa Howard di James Ivory con Anto- Tel 3223634) (Via Grottaplnta 2 - Tel 6879670- LE ARTI DI ROMA Riposo FOLKSTUDIO (Via Frangipane 42 - Campo do'Fiori Tel 6864395 nyHopklns-DR (1730-20-22.30) FUORI ROMA I Alle 2115 Omaggio at flamenco 5896201) Riposo DEI DOCUMENTI (Via Nicola Zaga­ Tel 4871063) ASSOCIAZIONE CHITARRISTICA FIAMMA UNO L 6000 Cora l'acqua per II cioccolato di Allon- di Isabel Fernandez Carrlllo e II Tutte le domeniche alle 17 Ceci­ glia 42-Tel 5780480/5772479) Alle 21 30 Arrlvcedercl a hap­ suo gruppo «Andalucla- no alla ricerca delle uova d'oro ARS NOVA (Tel 68801350) Riposo pening di fine stagione* Via Bissolati. 47 Tel 4827100 so Arau con Marco Leonardi-(DR-E) ALBANO Iscrizioni ai corsi di chitarra pla- DELLE MUSE (Via Forlì 43 - Tel FLORIDA L6000 Proposta Indecente META TEATRO (Via Mameli 5-Tel Mattinate per le scuole In versio­ FONCLEA (Via Crescenzio 82/a (17 45-2015-2230) (16-22 15) 5895807) nofote violino flauto o materie 44231300) Tel 6896302) ' (Ingresso solo a inizio spettacolo) Via Cavour 13 Tel 9321339 ne inglese teoriche Alle 2115 Lady Macbeth da Sha GRAUCO (Via Perugia 34 T, I Lu udì alle 21 Incipit Musica No­ Alle 22 Swing con la band di Lia FIAMMA DUE L 6 000 f Fiorile di Paolo e Vittorio Taviani • kespeare con Lavinia Grizi Adat­ 7822311-70300199) ASSOCIAZIONE CULTURALE F va? Concerto dei Strumentisti del- na MIMI Via Bissolati 47 Tel 4827100 OR (17 45-2015-22 30) BRACCIANO tamento e regia di Pippo DI Mar­ Riposo , CHOPIN (Via Bonetti 90 - Tel I Ensemble Pantane In program MAMBO (Via del Fienaroli 30/a (Ingresso solo a Inizio spettacolo) VIRGILIO L.6000 Un giorno di ordinarla (olila ea IL TORCHIO (Via E Moroslm 16 - 5073889) ma musiche di Windor Scogna Tel 5897196) VlaS Negrettl.44 Tel 9917996 (16-18 10-20 20-22 30) NAZIONALE (Via del Viminale 51 - Tel 582049) Riposo baldi Giraldl Taggeo Scarlatto Allo 22 Mub ca italiana con Enri­ GARDEN L6 000 La moglie del soMalo di neil Jordan Tel 485498) Riposo ASSOCIAZIONE CULTURALE PRO­ EUCLIDE (Piazza Euclide) co Senesi Viale Trastevere 244/a Tel 5812848 DR (1615-22 30) Campagna abbonamenti stagione IPPODROMO DELLE CAPANNEL- GETTO SUONO (Via Fiume delle Riposo MUSIC INN (L go dei Fiorentini 3 - CAMPAGNANO Perle 146-Tel 5204801) GIOIELLO L 6 000 In mazzo scorre II fiume di Robert Red- Luna di fiele (1630-19-2145) 1993-94 Tutti i giorni dalle ore 10 LE-PARCO GIOCHI (Via Appia EURMUSE (Via dell Architettura - Tel 68804934) SPLENDOR alte19 Domenica e festivi riposo Nuova 1245 Tel 2005892 Rposo Tel 5922260) Riposo ViaNomentana 43 Tel 8554149 lord con Craig Sheffer BradPitt-SE ASSOCIAZIONE CORO POLIFONI­ (16-18 10-20 15-2230) OLIMPICO (Piazza G da Fabriano 2005268) Riposo OLIMPICO (Piazza G da Fabriano COLLEFERRO 17-Tel 3234890-3234936) CO LUIGI COLACICCHI (Viale Sala Corbuccl Un giorno di ordinaria Tutte le domeniche alle 14 Le av­ EPTA ITALY (Via Piertrancesco Bo­ 17-Tel 3234890 3234936) GOLDEN L6000 • Lezioni di plano si Jane Campion - ARISTON L6 000 Dal 9 giugno Le stelle del Kirov venture delle bollicine spettacolo Adriatico 1 -Tel 86899681) netti 88-Tel 5073889) Riposo Via Taranto 36 Tel 70496602 _SE (17 30-20 05-22 30) Via Consolare Latina Tel 9700588 follia (1545-18-20-22) Balle! di St Pietroburgo di burattini Riposo Riposo PALLADIUV (Piazza Bartolomeo Sala De Sica MaieJeremle ASSOCIAZIONE FRA I ROMANI ,Vla GREENWICHUNO L6 000 Helmat 2 (Due occhi da straniero) • OR ORIONE (Via Tortona 7 - Tel TEATRO DEL CLOWN TATA DI EIS-EUROPEAN INCOMING SERVI­ Romano 8) (1545-18-20-22) 778960) di Porta S Sebastiano 2 - Tel VlaG Bodonl 57 Tel 5745825 (16-18 10-20 20-22 30) OVAOA (Via Glasgow 32 - Tel CES (Via Monterone 1 *el Alle 22 Concerto di Beatlng Sy- Sala Sergio Leone Proposta Indecente Riposo 9949116- Ladispoll) 3242366) 6877051) , •lem GREENWCHDUE L 6000 Ablsslnla di Francesco Martlnotti con (15 45-18-20-22) OROLOGIO (Via de Filippini 17/a - Tutte le domoniche alle 11 II Domani alle 17 30 Concerto di Riposo QUEEN LIZARD (Via della Madonna VlaG Bodoni 57 Tel 5745825 EnricoSalimbeni-G Sala Rossellinl Vendesi miracolo Tel 68308735) clown delle meraviglie di G Tallo­ clarinetto e pianoforte del duo F è, F MUSICA (Piazza S Agostino dei Monti28-Tol 6786188) (17-18 40-20 30-2230) SALA CAFFÉ Riposo no Spettacoli per le scuole II gio­ Pierluigi Francescuccl e Ivana SII- 20) Alle 21 30 Attenti all'onda d'urto (1545-18-20-22) SALA GRANDE Alle 21 IV Festi­ vedì alle 18 su prenotazione van a cura del Centro Letterario Riposo Serata animata da Giosuè Hurzo- GREENWtCHTRE L 6000 Sweette di Jane Campion con Gene- Sala Tognazzl Due sconosciuto, un de­ del Lazio Ingresso libero val Nazionale del nuovi tragici te­ TEATRO MONGIOVINO (Via G Gè- GHIONE (Via delle Fornaci 37 - Tel lo Ingresso libero Via G Bodonl 57 Tel 5745825 vleveLemon-DR . stino (1545-18-20-22) sti Presenta Patrizia Loreti regia ASSOCIAZIONE GIOVANILE MUSI­ (fr-18 50-20 40-22 30) nocchi 1S-TOI8601733-5139405) 6372294) SAINT LOUIS MUSIC CITY (Via del Sala Visconti Sala riservata di Pietro De Silva e Patrizia Loreti Riposo CALE Lunedi alle 21 concerto di Anna Cardello13/a Tel 4745076) SALA ORFEO Alle 21 15 II sotto­ Riposo GREGORY L 6000 Tracce di rosso di Andy Wolk con Ja VITTORIO VENETO 16 OCX) SALA UNO Ubera (16-18-20-2215) TEATRO S PAOLO (VlaS Paolo 12 Piera Prolopapa e Claudio Berga­ Non pervenuto mesBelushi-G (16-1810-20 20-22 30) suolo di F Dostoevskij diretto ed ASSOCIAZIONE -LA STRAVAGAN­ Via Gregorio VII 180 Tel 6384652 Via Artigianato 47 Tel 9781015 SALADUE Strategie del cuore -Tel 5817004-5614042) mini (duo pianistico) In program­ SCUOLA DI MUSICA DITESTACCIO interpretato da Valentino Orfeo Spettacoli per le scuole su preno­ ZA- (Tel 3243617) ma musiche di Rachmaninofl (Via Galvani 20) Tol 5750376 HOLIDAY L 6 000 Cinecittà Cinecittà di Vincenzo Badoli- (16-18-20-2215) Lezioni gratuite di flauto traverso Gliere Mussorgsky LargoB Marcello 1 Tel 8548326 sani con Amanda Sandrelli - BR(17 30- PALANONES (Piazza Conca D Oro • tazione Shlah Mahal II Castello Riposo SALA TRE Zabù la rossa Tel 8861455-8862009) della prosperità testo e regia di flauto dritto GRUPPO MUSICA INSIEME (Via STELLARIUM (Via Lidia 44 Tel 1910-2040-2230) (16-18-20-2215) Riposo Tiziana Lucattinl con la Compa­ ASSOCIAZIONE MUSICALE -CORO Fulda 117-Tel 6535998) 7840278) INDUNO L6000 Ricomincio da capo di Harold Ramls PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI gnia «Ruotallbera» LAETICANTORES» Riposo Riposo Via G Induno Tel 5812495 con 8III Murray Andie MaeDowell - BR FRASCATI (ViaNazionale 194-Tel 4885465) TEATRO VERDE (Circonvallazione Riposo (18 30-22 30) POLITEAMA L6000 SALA UNO Unglornodlordlnarlalollla Riposo Glanlcolense 10 - Tel 5882034- ASSOCIAZIONE MUSICALE CORO PARIOU(ViaGiosuèBorsl 20-Tel 5896085) F M SARACENI (Viale del Vigno- KING L6000 Come l'acqua per il cioccolato di Alfon- LargoPanlzza.S Tel. 9420479 (16-1810-20 20-22 30) 8083523) Alle 21 Spirito allegro commedia la 12-Tel 3201150) Via Fogliano 37 Tel 86206732 so Arau con Marco Leonardi-(DR-E) SALADUE Proposta Indecente Riposo (16-18 10-20 20-22 30) Alle 21 30 Bustrlc In Buatte Bu- in due atti di Noel Coward regia (17 45-2015-22 30) atric di Massimo Marini ASSOCIAZIONE MUSICALE -DO­ SALA TRE Magnificat MENICO CORTOPASSI» (lei SEZIONE PDS "LA RUSTICA" MADISON UNO L6000 D Fiorile di Paolo e Vittorio Tavianl- PICCOLO ELISEO (Via Nazionale VILLA LAZZARONI (Via Appia Nuo­ (1630-18 30-20 30-22 30) 183-Tel 4885095) va 522-Tol 787791) 9916016) VlaChiabrera 121 Tel 5417926 DR (16-1810-2C120-22 30) Riposo SUPERCINEMA L6000 Massima copertura Alle 20 45 PRIMA Loro di Ugo Riposo MADISON DUE L 6000 La vedova americana di Beeban Kl- Chltì, a cura di P Maccarlnelli Lei ASSOCIAZIONE MUSICALE G CA­ ViaChlabrera 121 Tot 5417926 dron conShirleyMacLame-BR P za del Gesù 9 Tel 9420193 (16-1810-20 20-22 30) di G Mantridi a cura di P Macca­ RISSIMI (V le delle Province 184 - (16-16 10-2020-2230) rlnelli MUSICA CLASSICA Tel 44291451) FESTA UNITÀ 1993 QROTTAFERRATA Riposo MADISON TRE L60O0 Eroe per caso di Stephen Frears con POUTECNICO (Via GB Tlepolo • E DANZA BaMBHBMBI 2 VENERI L 6 000 Il cattivo lenente (17-18 50-2040-2230) 13/A-Tel 3611501) ACCADEMIA D'ORGANO MAX RE­ ASSOCIAZIONE MUSICALE EU­ VlaChiabrera 121 Tel 5417926 dustln Hotfman Greena Davis-BR Viale 1" Maggio 86 Tel 9411301 TERPE (Via di Vigna Murata 1 - 3 Torneo di calcetto (16-18 10-20 20-22 30) Alle 21 Regine di e con Paola Lo- GER (Lung degli Inventori 60 - T renzonl regia di G Marini Tel 5565185) el 5912627-5923034) "GIANCARLO PAJETTA" MADISON QUATTRO L6 000 Il viaggio di Fernando Solanas -DR MONTEROTONDO QUIRINO (Via Mlnghettl 1 • Tel Domani alle 18 30 - presso I Aula Riposo VlaChiabrera 121 Tel 5417026 (16-18 10-20 20-22 30) NUOVO MANCINI L6 000 (15-2?) 6794585) Magna del Pontificio Istituto di ASSOCIAZIONE MUSICALE F Campo sportivo "La Nuova Rustica" VlaG Matteotti 53 Tel 9001888 Riposo MAESTOSO UNO L 6 000 Come l'acqua per II cioccolato di Alfon- ROSSINI (PiazzaS Chiara 14-Tel Inizio Torneo: 1" giugno 1993 Vla Apple Nuova 176 Tei 786086 so Arau con Marco Leonardi-(DR-E) 66802770) (17 50-2010-22 30) OSTIA KRYSTALL L6000 La moglie del soldato Alle 17 e alle 21 Mia figlia baro­ MAESTOSO DUE L6000 Biade ninnar con Harrison Ford - A nessa di Glggi Spaducci adatta­ ViaPallottini Tel 5603186 (16-1610-2015-22 30) La Sinistra Giovanile del Lazio Via Appìa Nuova 176 Tel 786086 (17 50-2010-2230) mento di Altiero Alfieri Interpre­ TEATRO DE' SERVI tato e diretto da Altiero Altieri MAESTOSO TRE L 6000 Qualcuno da amare di Tony Bill con SISTO L6000 Proposta indecente ha superato il 100% Via dei Romagnoli Tel 5610750 (16-18 10-20 15-22 30) SALA TEATRO CIRCOSCR Vili Roma - Via del Mortaro 22 (Largo Chip) -Tel 679 61 10 Via Apple Nuova 176 Tel 766086 Christian Slater-SE(16 30-16 30-20 30- (Viale Duilio Cambellom 11 - Tel 2230) SUPERQA L6000 \)n giorno di ordinaria follia 2071867) degli iscritti del 1992. MAESTOSO QUATTRO L60O0 O Ubera di Pappi Corsleato con laia Vie della Manna 44 Tel 5672528 (16-1805-2015-22 30) Riposo Tel 786086 Forte-BR (16 30-18 30-20 30-22 30) SALA VIASPLATAPERTRE Via Sia- Centinaia e centinaia di ragazze Oggi 5 giugno, ore 19 Via Apple Nuova 176 TIVOLI taper 3-Tel 653000956) MAJESTIC L6000 n Lezioni di piano di Jane Campion GIUSEPPETTI L6000 Riposo l'Accademia de! Gioco Tel 6794908 e ragazzi invitano a votare per Via SS Apostoli 20 _SJ (1530-17 50-20 10-2230) PzzaNieodemi 5 Tel 0774/20087 SALONE MARGHERITA (Via Due METROPOLITAN L6 000 Qualcuno da amare di Tony Bill con Macelli, 75-Tel 6791439) il Partito Democratico della Sinistra presenta Via del Coreo 8 Tel 3200933 Christian Slater - SE(16 30-18 30-20 30- TREVIONANO ROMANO Riposo 22 30) SAN GENESIO (via Podgora 1 - Tel CINEMA PALMA L 6000 La moglie del soldato (20-22) 3223432) e le liste da esso sostenute 16 000 D Lezioni di plano di Jane Campion - Via Garibaldi 100 Tel 9999014 Riposo Via Viterbo 11 Tel 8559493 SE (16-1810-2020-2230) SNARK THEATRE PLACE (Via Del per le prossime elezioni amministrative GUAI NEW YORK L 6000 Un giorno di ordinaria Mila di Joel VALMONTONE Consolato 10-Tel 68804551) ViadelleCave 44 Tel 7810271 Schumacher con Michael Douglas Ro- CINEMA VALLE L6 000 Spettacolo teatrale Alle 21 Sguardi Incrociali - rac­ Scegli i giovani candidati VlaG Matteotti 2 Tel 9590523 conti In scena testo o regia di Car­ & SUCCESSI bertDuvall-DR (17 30-2010-2230) lo Damasco con Simona Baldelli SISTINA (Via Sistina 129 -Tel della Sinistra Giovanile nel Pds, LUCIROSSE I 4826841) della grande compagnia Aquila via L Aquila 74 - Tel 7594951 Modernetta Piazza della Riposo scegli il futuro!! D OTTIMO- O BUONO-• INTERESSANTE Repubblica 44 - Tel 4880285 Moderno Piazza della Repubblica SPAZIO UNO (Vicolo dei Panieri 3- del Cavalier Abbaioni Tel 5696974) DEFINIZIONI. A: Avventuroso. BR: Brillante DA. Ols animati 45 - Tel 4880285 Moulin Rouge. Via M Corbino 23 - Tel 5582350 Riposo DO:' Documentarlo DR: Drammatico E: Erotico, F: Fantastico Odeon Piazza della Repubblica 48-Tel 4884760 Pussycat. via SPAZIOZERO (Via Galvani 65- Tel Pds Lazio scritto Cairoll 96 - Tel 446496 Splendld. via delle Vigne 4 - Tel 620205 5743089) FA: Fantascienza, O. Giallo, H: Horror, M: Musicale, SA Satirico Ulisse, via Tlburtina 380-Tel 433744 Volturno via Volturno 37- Sinistra Giovanile Lazio SE: Sentimene. SM: Storlcc-MItolog, ST. Storico, W Western Alle 21 Gag Station di e con Darlo e diretto da Tonino Tosto Tel 4827557 e Riccardo Cassini Mi 1 ri giornale di squalific i il e mino di I n I L'i ( i ha us ito la in UHI pcsanti mie m Bri se i i Hill milioni di muli i con dillid ì .ili Al i Ireintidelli Juventus Per le eccessivo manifc sta Disciplinare Finale Uefa zioni oc I suoi tifosi in occasiono della 'male di liuti Queste le princip ili decisioni di II i DISCI ritorno di Coppa Uefa con il Borussia Dortmund dura col Brescia plinarc sui deferimenti del procurilore (odorale Lancio fumogeni (lancio di fumogeni elio ha costretto i arbitro a in relaziono alle norme anliviolcnzu Comuq ritardare di sei minuti I inizio della nprcsaì il Squalificato nuc- la socie! i bresciana sconter i la punizione Una giornata massimo organismo europeo ha inflitto al club .i partire dalla prossima stagione Domani < on bianconero una giornata di squalifica de! cam campo (3 turni) la S.imp giocherà rcgolarmenteul Ripamonti alla Juventus pò nelle manifestazioni di Coppo europeo

    La lotta La Fiorentina verso la partita che vale l'intera stagione per la Davanti lo stadio una raccolta di fondi per le vittime Diego Armando salvezza dell'attentato di via dei Georgofili. Laudrup ed Effenberg Maradona suonano la carica ma in caso di sconfitta non rimarranno

    Stona vecchia in una citta in cui la classe dirigente ha una vocazione stonca alla specu lazione (come categoria eco nomica) Logica in cui rientra a pieno titolo, anche per le sue caratteristiche merceolo­ giche il Napoli calcio II cui CdA ha rappresentato una ve Vigilia con le valìgie trina privilegiala della Napoli politico affaristica poi entra­ ta di prepotenza nel vortice di In attesa della decisiva partita con il Foggia i gioca­ Tangentopoli tori della Fiorentina affilano le armi nel ritiro di Co- «Al vertice della società Feriamo si e mosso come un verciano. Brian Laudrup è convinto nella vittoria e monarca che usa e getta a nel successo della Roma e della Sampdona. I tifosi sua discrezione i pezzi del- sosterranno la squadra e raccoglieranno i fondi da I tifosi si schierano col presidente I organizzazione- ò la tesi di destinare alle famiglie colpite dal vile attentato in via Vittorio Dim- Non ha mai L'intellighenzia per un nuovo corso obbedito a criteri di produtti­ dei Georgofili, alle quali il presidente Cecchi Gon ha vità Ce da sperare che la donato 150 milioni squadra finisca nelle mani di qualche imprenditore sono non levantino che si ispiri fi­ nalmente a quei criteri di pro­ LORIS CIULLINI «La città cambia duttività che devono valere anche por chi produce lo M FIRfcN/'fc È lutto pronto Il resto conquistare la vitto spettacolo sportivo» per la decisiva partita con il ria che potrebbe esser decisiva Foggia I giocatori della Fioren­ per evitare la retrocessione lo se il mandolino Quando quel lucrativo gio tina sono nel ritiro di Covcrcia dovranno fare ì giocatori che cartolo e andato in frantumi. no alla ricerca della indispen­ stando a Brian Laudrup sono Feriamo è stato portato sul sabile concentrazione, i tifosi pronti a lottare su ogni pallone banco degli imputati Accusa sposa il computer» I improvvisa cotta per I «im della curva Fiesole e Ferrovia per assicurarsi il succevso maginei che l'aveva portato sono impegnati a preparare «Quella con il Foggia e la parti­ Dell Anno ad affidare il lifting della so­ una nuova coreografia e so­ ta della mia vita», ha sostenuto (Udinese) qui •Feriamo nun se ne po'gin'' Palummella non ve­ cietà ad un ex presentatore prattutto ad organizzare una il danese «Mercoledì giocando accanto a de altre soluzioni Ed è voce di popolo, quindi di­ televisivo Una scimmiottatu raccolta di londi da destinare con la nazionale del mio pae­ sinistra nella vina, quella di Gennaro Montuon, corteggiatissi- ra berlusconiana risoltasi in alle famiglie dei caduti per il vi­ se mi sono impegnato solo nel foto grande un fiasco colossale le attentato in via dei Gorogofi- primo tempo Pensavo alla ga­ Effenberg mo capotifoso napoletano Feriamo non se ne «lo credo che Feriamo si sia li Una vigilia ad alta tensione ra con il Poggia Da quando (Fiorentina) in può andare, solo lui può risollevare il Napoli Vo­ resoconto di alcuni passi falsi dagli sbocchi imprevedibili per gioco a livello profcvsiomstico alto a sinistra ce di popolo che trova un'eco nell'alta borghesia e voglia fare marcia indietro- i sostenitori della squadra vio­ non mi era mai capitato di tro­ Haducioiu cittadina, fino a diventare dogma cui si contrap­ sostienc Carlo Juliano. per un la Partita per 1 importanza varmi con I acqua alla gola ha (Brescia) e pongono alcune bande di eretici. ventennio portavoce della so­ della posta in palio ad alto ri squadra è molto concentrata a destra cietà ed ora tornato alla sua schio Non a caso su decisio­ è pronta ad affrontare I impe­ Skurhavy antica professione giornalisti ne del Questore di Firenze, lo gno con determinazione Sono (Genoa) DAL NOSTRO INVIATO ca- Il fatto e cho nel calcio stadio e tutta la zona attorno a convinto nella salvezza poiché GIULIANO CAPECELATRO I immagine e il gol» 11 procla­ Campo Marte sarà presidiata Roma e Sampdona faranno il ma di Palummella trova in lui da alcune centinaia di agenti e loro dovere» Quando gli osta­ M NAPOII II tassi e immo­ nome e del mito mar.-dunia- un'eco convinta «Feriamo carabinieri pronti ad interveni­ to chiesto come si comporte­ Udinese Genoa Brescia bile nel traffico del Rettifilo no deve succedere a se stesso re al primo ceno di violenza rebbe se la Fiorentina dovevsc L autista spiega due foglietti Una valenza simbolica su Non vedo in giro chi possa nel caso la squadra dovesse re­ retrocedere il danese, come il stropicciati recita alcuni versi cui portando il Napoli nel succedergli- argomenta- Ha trocedere Per questo atteso ed suo amico Effenberg (che ha Bigon chiude Skuhravy Trai pali conlro I inquinamento Seguo 1 empireo calcistico ha edifi­ le carte in regola e 1 ospenen importante appuntamento, già preparato le valige) e stato spiegazione «I i ho scritti cato le suo fortune Corrado /.i por fare bene II fallimento dove si deciderà il futuro della molto evasivo «Di questo ne mentre oro fermo a via Carac l-erlaino Al punto di essere di questo campionato' Ma Fiorentina si calcola che i pre­ parleremo nei,j#ossiinni gior­ a chiave malconcio ci sarà Cusin ciolo Mi sono accorto che lo proposto come modello vu}, tor.e senza la sua esix-neosiaj senti allo stadio «Franchi» non ni Il mio contratto scade nel smog non fa più vedere il Ve cento di imprenditorialità ora il Napoli sarebbe in B Ed saranno meno di 30 nula «Se 1096 ma tutto e possibile Mi la squadra non diserta Porta bene suvio e Capri» •Feriamo un esempio' Nega­ ò già un ottima mossa che fa non ci fosse stato l'attentato e chiedete se Effenberg gioche­ Il calcio nor è il feticcio in­ tivo semmai Ha solo mostra­ piazza pulita delle velleità di la squadra non avesse deluso rebbe in serie B' Non credo vasivo che molti credono Se to di avere un senso degli af­ Urandaur, la scelta di Ottavio -icuramente avremmo vendu­ Come il sottoscritto e un gioca­ •1 ROMA E arrivata nella Capitale in se M CI NOVA I. tornato malconcio dalla M HW^CIA I ranquillo e fiducioso quel­ alta ò la domanda di pallone fari molto sviluppalo Con Bianchi come dirigente Una to tutti i biglietti a disposizione tore della nazionale del suo rata SO nascosta noli cremo del centro Cecoslovacchia provalo dal laid aereo lo che si prepara ali incontro con laSamp quella di cultura non e di tan­ quello che ha incassato scelta di serietà direi» dona una partita che forse potrà valere un Solo lt curve sono andate a ru­ paese» Come sempre il più sportivo della Sorghcsiana per trovare la che in cinque giorni lo ha pori ito da Bolo­ to inferiore «lo penso che il avrebbe potuto fare molto di Da Feriamo a Feriamo Una ba» ci ha dichiarato un diri­ schietto 0 stato Gabriel Batistu- gna a Genova via Kosicc dove con la sua intero campionato Unico assento Rossi gap col Nord sia un problema più La stagione d oro si e ri­ giusta concentrazione e sfuggire allo nu squalificato mentre Giunta clic anche ieri soluzione che sembra creare gente della Tiorentina ta. il giocatore che con i suoi nazionale ha battuto per 5-2 la Romania 1 morose voci di mercato che vogliono si e allenato a parte, e" ancora impegnato di reddito prò capite-afferma velala una parentesi legata a un ideale frait-d union tra i Nonostante ciò domani da­ 14 gol ha risolto numerosi pro­ ma 1 om.isSkuhraw domani conlro il Mi I ulho Pironi! editore- Lap Maradona» quattro-cinque giocatori già con la valigia lan giocherà I! gigante cecloslovacco, che in un difficile recupero Si 0 rivisto anche il due poli del corpo sociale gli spalti e sopiattutto dalle blemi «Dobbiamo solo vincere in vista della dee isiva sfida salvezza di do trio romeno (liagi Sabati < Raducioiu) panzione di alcune edizioni a Poco commosso dalle di­ quellacoesionc cho apparo e non aspettarci aiuti dagli al­ por contribuire alla salvezza del Genoa ha curve dove si ritrovano i tifosi mani ali Olimpico conlro la Roma Bigon rimandato a fine stagione la sua operazio­ rientralo giovedì dopo il disastroso incori basso costo ha dato un risul- sgrazie attuali del Napoli Pi­ ancora una chimera Di certo del -Collettivo» il sostegno alla tri Per questo ho chiesto ai di ha ordinato la massima concentrazione ne al ginocchio non vuole mancare ai Irò (conclusosi 5-2) della loro nazionale ijto strabiliante eguali per­ roni! lamenta piuttosto 1 as 1 ingegnere, anche se stretto squadra non mancherà -Ci rigcnti eli non accendere il ta riposo o duro allenamento per i suoi Qua I appuntamento decisivo Ieri si e allenato con 11 Cecoslovacchia Sono apparsi un centuali di vendita il 33'* al senza di una grande casa edi­ nella morsa di Tangentopoli pò stanchi por il pesante risultato matura comporteremo come contro bellone luminoso o quanto si impossibile1 parlare telefono con Balbo a parte inaoim nella rifinitura si riunirà Sud al Centro e al Nord trice -Ma e e. un problema di non mostri alcuna intenzio­ l'Udinese Taromo il tifo dal meno eli non dare i risultati de­ al gni| i I iv differenziato me ho per lo nell ultima mezz ora quando proprio i Ma il calcio e dici ilo gran strutture organizzative caren­ ne di mollarci osso e compagni 1 tre bresci ini» stando allo cronache han pruno al novantesimo minuto gli altri campi» 9 Rilutoli M ist III e" 1 ninnilo che giocherà parte-della vita cittadina «Co ti- spiega- E il discorso va Gioverà queslo ritiro ali Udinese Diffi­ no tirato un pò i remi in barca dopo il pa Per Dim sono altre le strade Siamo amareggiali e preoccu­ Per suo conto Chiarugi, che il giocatore aspetta lo ultime oro di vigil.a reggio raggiunto al 52 da Raducioiu auto ine in tutte le citta in cui I i spostato sulla classe politica da seguire se si vuole e reare pati ma in questo momento si e trovalo fra le mani una si­ cile dirlo Tuttavia Bigon o la società non prima di sciogliere le riserve Chi preoccu dentila sociale e debolo si af die non ha mai avuto un prò vogliono lasciare nulla di intentato Bigon re delle- due reti romene Fa piacere che una citta e-d una squadra al pensiamo pia alla nostra citta tuazione incandescente, dopo pa invece ó Signorini alle prose con dolori Radu si dimostri in forma con la speranza fermano con più forza le gramma culturale decente in 1 altezza dei tempi di futuro che non alla fiorentina» han­ avere ricordato che non potrà comunque, non ha segreti da nascondere muscolari Non dovesse recuperare Pa- che i tre si siano poi risparmiati in vista identità simboliche Questo prospettiva Si 6 privilegiata la pue"> nascere solo dall incon no sostenuto i responsabili del avvalersi di lachini e di Dell'O- I la a disposizione I intera rosa Anche Pel­ nucci sarebbe confermato noi ruolo di li dell incontro con i blucerehiali genovesi spiega la forte identità tra la politica del fiore ali occhiello tro tra la cultura napoletana «Collettivo» Gli affiliati a que­ glio, appiedati dal giudice legrini sta migliorando e domenica pò boro e Van t Schip sostituirebbe- Branco Porcili il Brescia sarà in campo con la soli città e la sua squadra» Vitto­ spesso legala al calcolo dei con le esigenze de ila postmo­ sto viola club domani si piaz­ K trebbo addirittura giocare Di sicuvro sarà ( negli Stati Uniti con il Brasile ) altrimenti ta formazione con Cusin in porta al posio 1 voti che potev a portare dernità Diciamo che Napoli sportivo a fatto chiaramente l'amica a centrocampo od Olandese in rio Dini e - professore di Stona zeranno davanti agli ingressi intendere che la formazione in panchina II tecnico deve sciogliere sol di I anducci anche so il toscano e stato della filosofia ili università di •I capitali ci sono-assicura deve riuscirò a celebrare lo lanlo un dubbio a ehi afidarc la maglia panchina V ssun dubbio intme sulla ri utilizzalo da Luecscu nell'alicnamento di dello stadio per raccogliere i salvezza sarà quella con Ma eonfe rma di ( avallo il giovane esploso in Salerno fondatore con altri Pironh- Ma prendono l.i via nozze Ira il mandolino e il numero sette In ballottaggio Malici e Koz giovedì Con Cusin tra i pali il Brescia in computer» fondi da destinare alle famiglie reggini, Carnasciali Luppi Di t|U( sto finale eli stagione Dice Masi III sul questo finale di stagione non ha mai per­ intellettuali dell associazione di quelli impieghi che assieu colpite dall esplosione Chi Mauro Faccenda Pioli Effen­ minski II polacco ha disputalo una bella Milan «Non ci r< Pillerà niente io finche so conquistando sette punti in cinque par «Li classe non e acqua' in rano un immediato ritorno» (j Fine) raccoglierà il danaro avrà un berg Laudrup Batistuta Or partita contro I Ancona t. probabile che non e i> la niatcmatie a non festeggio» tuo di cui una sol ì giocata al Rigamonti cartellino di riconoscimento landò Baiano Bigon gli dia nuova fiducia SC CB *• .-«•*•„• * " » * Il calcio sudamencano non va più. Pochi campioni e troppi problemi Mìlan a Genova senza Baresi L'ultimo: quello degli impegni con le loro nazionali che si scontrano con il calendario italiano ARGENTINA Van Basten in infermeria Balbo Udinese Batistuta Fiorentina Mercoledì verrà sottoposto Caniggia * Roma Rodriguez Atalanta ad artroscopia diagnostica I campeones? Roba da psicanalista Sensini Udinese Il tira e molla fra Ruben Sosa e l'Inter continua l'u­ mettono le coincidenze si fa mentono dell ostate- Il Cagliari BRASILE M MILANO Dopo la visita ef­ e(fo»uaro I artroscopia cioè ruguaiano ha deciso di non giocare la Coppa Ame­ dura Abol Balbo che il club di ha mosso pure lui sul mercato Aldair Roma fettuata in Be'gio dal professor immettere la mini sonda dota rica, ma ieri ha pure manifestato di nuovo l'intenzio­ Pellegrini può comprare dal oltre a leiora i suoi uruguaiani Dunga Pescara Martens ieri Marco Van Baste n ta di fibre ottiche alta a ispe­ I Udinese quando vuole trami francescoli e I lorrera malgra Radice nuovo ha sottoposto ad ecografia la zionare I articolazione e nel ne di partecipare alle qualificazioni mondiali con la te il noo-dios.se Manottim do do il buon servizio e he gli li in COLOMBIA caviglia destra infortunata I e- caso a rimuovere eventuali frammenti ossei l-a seconda sua nazionale, dunque sarebbe a disposizione di pò duo anni e stilo riconvoca no roso ni II ultimo triennio Aspnlla Parma same e- stato effettuato a Mila Bagnoli solo a novembre Quello dei sudamericani to dal selezionatore- dell Ar 1 Atalanta si o disfai! i di Valon allenatore no i risultati spediti subito do ipotesi cioè" la peggiore co gentina Basile e dunque ciano e tenta di far la ste ssa co pò nella clinica di Anversa do stringerebbe Van Basten ad il sta diventando il tormentone dell'estate nessuno li 1 URUGUAY meno tre mesi di lecupero pn avrebbe gli stevsi problemi di sa con Rodrigiioz i l'arni ì ve il fuoriclasse del Milan la vuole e chi li ha cerca di venderli Sosa D altra parto chi non ri­ spora che il rappo"o dote-rio Aguilera Torino ma del ritorno in squadra I o del Cagliari Fonsoca Napoli prossima settimana mercole­ landese era si ito soropsto ao spondo illa ronvocazione ri rato fra Aspnlla e la fede razio dì subirà un utruscopia dia­ schia una squalifica di 0 mesi ne-colombian i gli possa almi Francescoli Cagliari intervento chirurpieo alla cavi gnosta i I ocognfia si e- re vi glia nel dicembre scorso e d f allora I Inter cho ha mosso a no tornare utile con una nini Horrora Cagliari necessaria per stabilire in qua FRANCESCO ZUCCHINI segno il colpo dell estate ae •1 II Mil in che vuole rinnovarsi e apportare ora poi tornato in e ampo quasi convocazione Gì noa t Pi sai variazioni il proprio modulo (difesa con cin­ Saralcgui Torino lo punto preciso della caviglia r quistando Bcrgkamp e- viene r.i hanno inse rito ne Ila lista de I i mesi dopo Mi MILANO C ora una volta il Maradona Corezo e Iunior, que giocatori) s e- accorto d iver bisogno di un Sosa Inter indicata fra le f ivorito per il partenti i brasiliani Branco e ole mi nl'i promettente m.i già in grado di inse­ campeon del Sudamenea a oracoli da venerare a prcscm prossimo scuciono rischia di Dunga I Udinese de side r i in parte il (alto che portandolo in doro rirsi sulla destra al posto di I issotti oppure al • Squalificato tino ali 8 maggio 1994 veder compromesso il suo bel cassare molti soldi dalli ees centro por Baresi I ole molilo ide.uc e Chri­ Italia mollare di un cent metro «Non Roma e Fiorenlma iinanli fé non si f i nulla' Li luvc e he se gì ì assicurai i i 22 I sudamericani impegnati con chic livori Fortunato Porrini o Baldini non laibi oppure il milanista Antonioli che però e Juventus-Lazio 2X le rispettive nazionali potreb dal caso Pancev ce I ha messa mi importa so I Inter compra deli di Aldair e-Balistuta ( era Balbo non mi interessa se non ha alcuna intenzione eli mollare l,a Juve pe-rl'a convalescente II Parma sii por de finire col \ i Quarta corsa 1 1 boro tornare utili al campiona tutta pcrconvincere Sosa a tro una volta il Sudatili rie a oggi poli I ingaggio di Crippa e- col Pese ari quello di Napoli-Parma 2 vare un accordo col et Cubilla parto tuoi,ire in fondo oro ri­ in Italia io si vorrebbe e incoi nuc e i e disposti a girare- a Spine III oltre a 'imi 1 1 to italiane* sotanto a novem­ li irdi il dife usi/io osti rno Francesconi ivulo Allegri Per la difc-s i imva il terzino de stro Bai- Roma-Udinese 1 2X bre .Salterebbero il ritiro estivo o rinunciare alla divisa nero serva anche ali inizio di qui slo laro per IJ mesi rosta poca ro Ieri d ti Cosenza Li Reggi ma dopo aver preso celeste arrivando a minacciar campionato» Ruben molle sul ba Memio C isagr indo Di dall ì Re ggtm i I buoni r ippnrti elio legano In Boloqna-Lecco 1X Quinta corsa 21 oltre a'io vacanze da recupera­ ter e Udini so inducono Pellegrini a pens ire di ulne attaccanti Elbcr (dal Milan viaGrasshop re fra settembre e ottobre Ri lo cosi «ti mettiamo sul merca­ piatto i 18 gol segn.iti nel tor zolli Iroglio lo io P mio lulio per) od Litstrom (Goteborg) punta sul difonso 1 X to e compriamo Balbo» Ma non che si chiudo domani Cesar il bravo alai intino Mon poter ivi n dopo Dell'Anno anche Balbo Spal-Cosenza sultato nessuno li vuole chi li lemure I opi raziono non può di (nursi scontata re ìorrisi elio il Milan ha avuto dal Ravenna ha li venderebbe sembrano per ora non e ò monto da fare toro Vece hi cidiincntic ali loro i Unno sugli illen. tori Radice ha finn ito pi r il Avezzano-Vastese 1X Sesta corsa 22 anche perche quando ci si Quello dei sudamericani di none reir.urio problemi f uullit' Ieri s e sp usa 11 voc i di un suo Irasfo lontanissimi i tempi eli Zico o venta pe-reii") I autentico tor rumino il Ro.il Madrid I r ipporti fra I Mi! ini il Cagliarli Oddo pc ni R ivi mia I WG Civitajiov -Montev X 1 1 SaL'iltl) - r : SpOrt f> muglio 1993

    ta la relazione relativa allo sta­ 1176° Coni. I lavori della Giunta to amministrativo della Feder­ Konyshev fa il bis nella combattutissima tappa di Asiago volley e aH'artnbuzione di voti fantasma nell'ultima assem­ Giro Ma i protagonisti sono due big nostrani: Chiappucci stacca blea elettorale. Le conclusioni In attesa della presidenza a cui è giunto il commissario rappresentano una sconfessio­ d'Italia lo spagnolo in salita ma poi desiste. Quindi tocca al trentino Pescante fa il commissario ne dell'operato della Fipav presieduta da Nicolò Catalano. Pescante ha quantificato in 2 ' 2° al traguardo e 3° in classifica. Oggi le prime montagne E mette il volley all'indice miliardi e 706 milioni il disa­ vanzo emerso dall'analisi del conto amministrativo federale. Chi si aspettava espressioni truci e reciproche accu­ Una situazione che dopo il 20 giugno, data delle prossime se è rimasto deluso. Arrigo Gattai e Mario Pescante, elezioni, «porrà sen problemi avversari per la presidenza del Coni nelle elezioni alla nuova dirigenza Fipavche del 30 giugno, hanno incontrato ieri i giornalisti do­ si troverà a dover nsolvere no­ tevoli pendenze, ivi compresi i po la riunione della Giunta. Pescante ha presentato premi tuttora non corrisposti la relazione conclusiva come commissario della Fe- agli atleti della nazionale». Al­ derpallavolo: confermata l'esistenza di un consi­ trettanto sconfortanti le con­ stente disavanzo e di numerosi voti "fantasma». clusioni del commissario in Tutti contro tutti materia di voti: quelli erronea­ mente attribuiti sono più di 2.000. oltre il 10% del totale. «In MARCO VENTIMIGLIA certe situazioni - ha aggiunto Pescante in conferenza stam­ •• ROMA Cose da non cre­ Eppure, invece che ad incon­ pa - la quantità di anomalie ri­ dere. Si sono guardati come tro al caloro bianco, si è assisti­ scontrate è stata tale da non Fondriest attacca, Indurain trema trovare giustificazioni. Ecco canee gatto per cinque lunghi lo ad una rassegna del tx>n lon anni, hanno tessuto ragnatele dove mancavano soltanto il te perché ho ritenuto opportuno ;*<«f*wa*«M>$H» *« con la malcelata speranza di procedere al deferimento di Si arriva in montagna e si accende la bagarre: e i pasticcini per confondere i vari dirigenti periferici federa­ Chiappucci attacca Indurain e conquista una trenti­ vederci cadere dentro il rivale. duellanti con due britannici e adesso, quando Arrigo Gattai gentiluomini. Davanti alla li». Intanto, continua il dissidio na di secondi ma la squadra della maglia rosa Leali e Mario Pescante hanno final­ fra il Coni e la Federvolley stampa, gli avversari si sono di­ mondiale (presieduta dal neutralizza la fuga. Lotta feroce tra gli italiani. Kony­ mente deciso di dichiararsi la ligentemente spartiti i compiti: 1) Konyshev (Rus/Jolly com­ 1) Leali (Ita/Mercatone Uno) guerra, fra i due sembra essere messicano Acosta) sui modi shev vince la tappa e Fondriest (secondo) si porta a la consueta introduzione e un con cui si è proceduto al com- ponibili) in 6h 25'09" alla in 53h 03'50" alla media scoppiata la pace. 1 nvaiì per la accenno alla leggera ripresa 9 secondi da Indurain. Oggi si va in Alta Badia con presidenza del Coni si sono missariamenìo. Un contrasto media oraria di km 37,231 oraria gen. di km 38,388 del concorso Totocalcio per che con tutta probabilità impe­ arrivo a Corvara attraverso il passo di Eores (m. (abbuono 12") presentati ieri sorridenti dinan­ 2) Indurain (Spa) a 6" zi ai giornalisti. Occasione del­ Cattai, una logorroica esposi­ dirà alla nazionale di parteci­ 1863) e il passo delle Erbe (m. 2004). . 2) Fondriest (Ita) s.t.(Abb.8") 3) Fondriest (Ita) a 15" l'incontro, la rituale conferen­ zione del suo lavoro quale pare ai prossimi Giochi dei Me­ commissario della Federvolley diterraneo a causa del «veto» 3) Zaina(lta) s.t.(Abb.4") 4) Argentin (Ita) a 19" za stampa successiva alla riu­ - - ' "' DAL NOSTRO INVIATO nione della Giunta esecutiva per Pescante. Quest'ultimo, ed posto dalla Federazione inter­ A) Chioccioli (Ita) s.t, 5) Ugrumov(Let) a 22" è stata l'unica concessione alla nazionale. Pescante ha infine s.t. del Comitato Olimpico. Ma il DARIO CECCARELLI 5) Gelti (Ita) 6) Gelfi(lta) a 42" clima non era certo quello di curiosità dei presenti, ha an­ stabilito di limitare nei prossi­ 6) Pulnlkov(Ucr) s.t. 7) DeLasCuevas (Fra) a1'28" una chiacchierata di routine, che annunciato che •mercole­ mi anni il numero di stranieri e H ASIACO. Beco le monta­ Chiappucci ha successo, poi 7) Furlan(lta) s.t. dì o giovedì prossimo» incon­ naturalizzati che attualmente 8) Chiappucci (Ita) a1'29" visto che si trattava della prima gne. Sono ancora dolci, con però non riesce più ad aumen­ 8) Brochard(Fra) st. uscita pubblica in comune da trerà i giomalisli per presenta­ inflazionano i tornei maschili e tornanti ampi e morbidi, ma il tare il vantaggio. Stephen Ro­ 9) Chioccioli (Ita) a1'31" re il suo programma in vista femminili. Ma la decisione po­ 9) Pantani (Ita) st. quando Pescante ha ufficializ­ loro profilo è già minaccioso. Il che, compagno di Chiappucci, 10) Furlan(lta) a1'35" zato la sua intenzione di con­ delle elezioni del 30 giugno. trà essere modificata dal nuo­ Ciro entra ad Asiago, l'altopia­ lenta maliziosamente di dis­ 10) Bordonali (Ita) s.t. vo consiglio federale della Fi- 11) Roche (Irl) a1'39" tendere la massima poltrona Situazione pallavolo. Pe­ no dei sette comuni, ed e co- suadere gli uomini di Leali, ma 11) Jaskula(Pol) s.t del Coni al presidente uscente. scante ha presentato alla Giun- pav. ' me arrivare • nell'anticamera - Giupponi non e d'accordo e 12) Ugrumov(Let) s.t. 12) Lelli (Ita) a1'44" delle grandi muraglie. Si gira quasi si spintona con l'irlande­ 13) VanAert(Ola) s.t. 13) Zaina(lta) . a1'48" pagina: basta con le scherma­ se, «lo volevo convincerli a s.t. 14) Bugno (Ita)- a2'04" glie, con le tregue più e meno cambiare tattica, a lasciare ad 14) De Las Cuevas (Fra) Indurain e ai suoi gregari la fa­ 15) Imboden (Svi) s.t. 15) Jaskula (Poi). a2'12" concordate. Si arriva ad Asia­ a2'30" go, con una vittoria allo sprint - tica di riportarsi sotto», spiega 16) Leblanc(Fra) s.t. 16) Pulnikov(Ucr) di Konychev su Fondriest, e si Roche. Solo che Leali era ar­ 17) Roche (Irl) s.t. 17) Della Santa (Ita) a2'38" capisce soprattutto una cosa: rabbiato perché, nella tappa di s.t. 18) Konishev (Rus) a2'40" Campagna di adesione Dozza. l'attacco di Chiappucci 18) Faresin(lta) che l'Italia del pedale è ancora 19) Giupponi(lta) s.t. 19) Glupponi (Ita) a2'43" gli aveva quasi fatto perdere la Il russo Dimitri Konishev ha fatto il bis sui traguardo di Asiago più divisa dell'Italia reale. Tutti maglia rosa. Secondo me han­ 20) Rondon(Col) s.t 20) Imboden (Svi) a2'44" contro tutti, senza mediazioni, no sbagliato: Indurain. se nes­ e finanziamento al Pds senza compromessi. Ogni suno spinge, è costretto per squadra fa lega a se per sgraffi- forza a muoversi». narc il suo piccolo vantaggio, ì' : '.^K.V.VV.^VA'. fiamo al campanilismo spinto; • Comunque sia, la fuga sva­ e il risultato è uno solo: quello - pora e Chiappucci si fa ripren­ di portare in carrozza Miguel dere. Ma attenzione: nel finale Indurain anche quando do­ si riaccende la bagarre e il vrebbe sfangarsela da solo. . gruppetto di Indurain (com­ prendente anche Bugno) si fa Scalatori? Arrivano le montagne . e staccare nuovamente. Escono Chiappucci riprova l'ebrezza fuori Fondriest e Chioccioli, della fuga. Succede alla som­ ma nello sprint emerge Dimitri mità della Rosina, durante la Konychev, il russo di Gorki che Razza estinta salita verso l'altopiano. Il pic­ cosi ottiene il suo secondo su- colo diavolo prende il volo con cesso al Ciro. Maurizio Fon­ GINO SALA De Las Cuevas, uno dei fidi driest, anche se non vince, rie­ luogotenenti di ,. Indurain. sce però a rosicchiare una pre­ Chiappucci fila come il vento, •• Dice bene Fondriest quando afferma che gli interessi del ziosa manciata di secondi a In­ Giro seno diversi da quelli di una squadra nazionale. È una ri­ e'l'altro fa quello che può cer­ durain risalendo la classifica fi­ cando di contenere i danni. sposta a coloro che vorrebbero una coalizione fra italiani per no al terzo posto. Ora è a 15 mettere in ginocchio Miguel Indurain. Giochi sporchi, inghippi Ogni tanto, a onor del vero, gli. secondi da Leali e a 9 dallo dà anche dei cambi rallentan­ spagnolo. Dice ancora Roche: di varia natura, accordi che a ben vedere sarebbero truffe, colpi do però l'azione. C'è anche •Indurain non stava bene, altri­ brutali per una competizione in cui ognuno è chiamato ad espri­ Chioccioli, ma sale come un ; menti non si sarebbe fatto mere valori personali. Non passi lo straniero, insomma. Un argo­ : mento che ho già trattato e sul quale ritorno per respingere tesi faceto- cristo in croce, e dopo un po' staccare. Bisogna attaccarlo, si fa riprendere. Bene: questo è . ma Chiappucci ha pochi amici ancora presenti in carovana e ben diverse dalle tattiche dalle il primo vero attacco al grande - nel plotone...». - astuzie, da comportamenti intelligenti per mettere nel sacco dittatore del Ciro. Forse è un ; . Insomma, siamo alla guerri­ l'avversano. Insomma, prima si invoca la partecipazione di In­ attacco prematuro, forse non è glia. Bruno Leali, la maglia ro­ durain e poi si vorrebbe fucilarlo alla schiena. Bella gratitudine Vuoi avere chiarimenti sulla campagna la salita giusta (troppo morbi­ sa, non accetta le critiche: «È per un campione che poteva restarsene a casa, che per due anni di sottoscrizione? Puoi telefonare ai numeri da, con un finale leggermente nostro dovere difendere la ma­ consecutivi ha disertato il Giro di Spagna, che ha per cosi dire ; in discesa), però è finalmente glia rosa. Abbiamo dei contrat­ tradito i tifosi di casa e che è tornato sulle nostre strade col sorri­ 06/6711585 - 586 - 587, ogni giorno , un'azione vera, un sano gesto - ti pubblicitari, non possiamo so sulle labbra. • dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30. di ribellione alla ferrea leader- infischiarcene per fare un favo­ Penso, credo che l'intero pubblico italiano voglia un Giro schip dello spagnolo. . •..,'< re a Chiappucci. E poi, scusa­ onesto, pulito, sincero. Ecosi su, cosi dev'essere. Intanto eccoci Telefonando potrai annunciare Spostiamo le telecamere e te, perchè ad un certo punto nelle fasi più calde ecco il richiamo e il fascino delle Dolomiti. UNIPOL vediamo cosa succede dietro. ha desistito? In fondo, aveva 30 Oggi e ancor più domani due tappe della massima importanza, la somma che ti impegni a sottoscrivere. Indurain non sembra partico­ secondi di vantaggio. Poteva salite dove Indurain dovrà portar su i suoi ottanta chili, dovrà sal­ ASSICURAZIONI larmente pimpante. Sale con • tranquillamente arrivare al tra­ varsi da prevedibili attacchi. Èscornparsa la razza dei veri scala­ regolarità, ma ha la faccia con­ guardo». Anche Flavio Giuppo- tori, non volano più le aquile sui monti pallidi, monti dove la ne­ Puoi sottoscrivere in due modi: -.'-''''- ni riaccende la polemica: "Ro­ ve sembra polvere di stelle, cime che ricordano le progressioni, tratta, • l'occhio preoccupato. che si (accia gli affari suoi. Noi Buon segna 11 gruppo accusa gli allunghi, le fughe di Coppi, di Banali e di altri grimpeur che Sicuramente con te con bonifico bancario presso la Banca di Roma, pensiamo ai nostri interessi». disegnavano i tornanti in un mare di folla. Vecchio ciclismo, mi un ritardo di una trentina di se­ Concludendo: tutti contro tutti. agenzia 203, largo Arenula 32,-Roma condi che forse potrebbe cre­ L'unico dato incoraggiantevie- sei rimasto nel cuore e concedimi un (ilo di nostalgia per i tempi premio della montagna di seconda categoria, pendenza media scere. Ma intanto, davanti al ne dalla buona volontà di passati. Oggi volano i passerotti, gli uccellini eh esi spostano da della salita 5,15 percento, perndenza massima 10, un terreno gruppo, gli uomini della Mer- - Chiappucci (che oggi fa presa­ un ramo all'altro con brevi colpi d'ali. Non voglio tornare sulle che ci ha mostrato l'assalto di Chiappucci, assalto che si è poi catone Uno pedalano come gire nuovi attacchi) e dal ritor­ modalità, che hanno livellato il gruppo. Per cambiar musica ba­ esaurito, ma che ci ha ridato un improvvisatore di tutto rispetto. disperati. Si notano Bordonali, ' no di Fondriest e dello stesso sterebbe la riduzione dei padelloni, dei rapporti assassini che Bravo Fondriest, bravo Chioccioli in un finale rovente, bravo c/c 371 Zaina, Ciupponi. Vogliono di­ Argentin (quarto in classifica). sono fonte di guai e di limitazioi, Leali che ha conservato la maglia rosa. Una tappa gagliarda, In­ fendere la maglia rosa di Bru­ Chi non dà ségni di vita è Gian­ Ma restiamo al presente. Passerotti o uccellini che dir si vo­ durain punzecchiato alla vigilia di impegni più gravosi. Sul qua­ no Leali, il loro capitano, ma il ni Bugno. Anche ieri si è dife­ glia, non mancano gli uomini che nelle due giornate di Corvare drante del Giro tira aria di battaglia, di lotte appassionanti in un oppure utilizzando il c/c postale risultato più immediato è quel­ so. Forse non ha ancora capito possono rivoluzionare la classifica a danno di Indurain. Anche panorama da leggenda. Ai bordi dei monti pallidi, gente che lo di rimorchiarsi, con la loro • che l'unico ad essere indietro è la corsa di ieri finiva in altura, in quel di Asiago dopo un gran aspetta gli italiani alla ribalta. azione, anche Miguel Indu­ lui. rain. Per un po' la fuga di 31244007 Tennis. Lo spagnolo umilia Medvedev e va in finale contro Courier. Oggi epilogo donne con Graf-Fernandez I versamenti vanno intestati a: Direzione PDS, via delle Botteghe Oscure 4, Roma. Un altro cappotto del «sarto» Bruguera ^ C'è stata una sola semifinale, ieri, al Roland Garros. La per 7 punti a 2. In pochi minu­ fatto solo Borg, con 28 succes­ prima, quella tra Courier e Krajicek che ha consegnato ti, insomma, Courier aveva si. Con Krajicek esce l'ultimo Coupon di adesione al sprecato una piccola fortuna. degli attaccanti, che male non l'americano ad un passo dalla sua terza vittoria conse­ Krajicek, tra l'altro, aveva tro­ si sono comportati, malgrado Partito Democratico della Sinistra cutiva. L'altra, infatti, praticamente non si è giocata: vato i giusti appoggi sulla ri­ a Parigi vadano in bianco or­ Pallavolo 1. La nazionale italiana non parteciperà ai Giochi del l'ucraino Medvedev è sceso in campo ma non è mai sposta al servizio, e piombava mai da IOanni. racchetta in testa a rete; di suo, Courier ha avuto in sorte Mediterraneo in programma dal 16 giugno in Francia, perchè esistito, consumato a suo dire dalla vittoria contro Ed- Courier. proponeva anche una Bruguera e non Medvedev. che sospesa dalla federazione internazionale per la crisi a vertici ' berg. Finale inedita domani, tra Courier e Bruguera, inesatta interpretazione della guidava 3-0 i confronti di que­ federali • Desidero iscrivermi al Pds cosi come oggi tra Graf e Femandez., / partita, prelerendo tambureg­ st'anno. Si potrebbe argomen­ Pallavolo 2. Oggi e domani alle ore 14 la nazionale azzurra af­ giare sul colpo migliore di Kan- tare che chi di 6-0 ferisce... L'u­ fronterà nelle partite di ritorno l'Olanda per la World League cek, il dritto. Bene, è II che craino ha ricevuto dallo spa­ • Desidero rinnovare l'adesione ai Pds Courier ha trovato il modo di gnolo lo stesso trattamento Palanuoto. Oggi semifinali d'andata dei play off. Questo il pro­ DANIELE AZZOLINI sortire dalle proprie angosce e che lui aveva riservato a Ed- gramma: Marni Pescara-Rn Savona (Pescara ore 17,30). Sda cambiare faccia al match, con berg. Un 6-0 secco, nel primo Roma-DeGeorgioPosillipo (Roma ore 17,30) ' M PARICI. Vi sarà capitato qualità fra loro contrapposte, un gesto che sarebbe impossi­ set. in appena 21 minuti. Che Tiro al volo. Dano sanguineti ha conquistato la medaglia d'ar- Nome - talvolta di leggere e sentire che come potenza e sensibilità, fa­ bile non definire liberatorio. cosa e accaduto? Semplice, qento nella fossa olimpica di Coppa del mondo. IJ gara è sta­ un certo incontro si sia risolto tica e agilità, attacco e difesa. Ha chiesto e ottenuto, sempli­ Medvedev ieri non è sceso in ta vinta dal tedesco Damme. Quarto l'altro azzurro Santini su una palla. Dentro o fuori, - Chiede, inoltre, massima con­ cemente, di andare a lar la pi­ campo, cotto dalla sua stessa Cognome Età questione di centimetri. Da an­ centrazione per quattro e an­ pi, e quando 6 tornato in cam­ vittoria su Edbcrg. Succede, Coppa del Brasile. Il Cruizeiro ha vinto l'edizione '93 battendo po ha cominciato a svolazzare con i ragazzini. Noi continuia­ in fianle ilGremio per 2-1. L'incontro di andata si era conclu­ ni il tennis assegna i suoi scu- • che cinque ore. • so 0-0 • Indirizzo detti, sotto forma di coppe, tro­ Il raccontino non vuole es­ felice, finalmente leggero, libe­ mo a immaginarlo come futu­ fei e assegni profumatissimi sere altro che un modo per ro di librarsi fino al 5-3, di n- ro numero uno, a patto che Tramezzarli mezzo perdono. Li Disciplinare ha accolto il re­ per una «questione di centime- ,' concedere qualche grammo di prendersi sul 5 pan per chiu­ metta da parte quel filo di pre­ clamo dell'Inter, avverso alle due giornate di squalifica inflitte Città Cap tri», ben prima che l'espressio­ nobiltà in più ad un episodio dere il terzo sei (7-5) e poi sa­ sunzione che fa parte del suo a Tramezzarli in occasione di Inter-Foggia. Sul campo, per er­ ne entrasse tramite calcio (e '- curioso, accaduto nel terzo set lire ancora più in alto nel quar­ carattere. Ieri Parigi lo ha fi­ rore dell'arbitro Brignoccoli. al posto di Tramczzani fu espul­ Telefono tramite Roma di Viola) nel della semifinale tra Courier e to, al 6-2 conclusivo. schiato, «e la cosa mi ha fatto so De Agostini gergo sportivo italiano. Ma nel Kajicek. Era, in quello, tra gravi Direte: ma che modo ò que­ male» ha detto il ragazzo. Chis­ tennis accadono anche molte ambasce lo statunitense, che sà se i benefici arriveranno in Windsurf. Comincia oggi a Porto Rotondo la diciannovesima sto di raccontare una partita? seguito. - edizione del campionato mondiale, organizzato dallo Yacht altre cose ai limiti della logica •• dopo aver vinto il primo (6-1) Un modo come un altro... visto Da compilare e spedire a: Partito Democratico della Sinistra, sportiva o dell'umana com­ e guidato il secondo fino al 5- che di Courier si sa ormai lutto. Risultati. Bruguera (Spa)- Costa Smeralda. Al via 120 atleti. prensibilità: è uno sport il no­ 4, aveva gettato al vento il suo L'americano è alla sua ventesi­ Medvcdev (Ucr) 6-0, 6-4, 6-2; Basket. Oggi a Modena (ore 17) la nazionale azzurra di Messi­ via delle Botteghe Oscure, 4 - 00186 Roma, oppure recapitare stro sin troppo severo coi suoi •* servizio e si era ritrovato sotto ma vittoria consecutiva al Ro­ Courier (Usa)-Krajicek (Ola) na alfrontcrà in amichevole una selezione dei colleges ameri­ alle Unità di Base o alle Federazioni provinciali del Pds. protagonisti, cui chiede molte nel tie break fino a perderlo land Garros e meglio di lui ha ' 6-1,6-7 (7-2), 7-5,6-2 cani