CLUB ALPINOC.A.I. ITALIANO SEZIONE DI

CALENDARIO GITE 2021

Gabriele Serafino scende il difficile pendio sud-ovest della cima del Vallonetto (Bardonecchia - 3211 m).

1 GIOVEDÌ 21 GENNAIO DOMENICA 28 FEBBRAIO DOMENICA 21 MARZO Il CAI Intersezionale “Valli Scialpinismo Escusionismo - Family CAI Pinerolesi” promuove una Monte TANTANE’ 2734 m - Sentiero del Malvasia “lezione teorica” dedicata Valle d’Aosta (Alto Astigiano) all’A.R.T.VA. Partenza: Artaz 1715, Anello Castelnuovo Don Sede da definire Bosco - Abbazia di Vezzolano frazione di La Magdaleine Lezione propedeutica alla Difficoltà: T (Turistico) gita del 24 gennaio 2021 (Valtournenche) Dislivello: 200 m Dislivello: 1018 m Sviluppo: 12 km DOMENICA 24 GENNAIO Difficoltà: MS / BS sul pendio Tempo di percorrenza: Scialpinismo - Ciaspole finale circa 3 ore, esclusa la visita in collaborazione tra CAI Esposizione: Sud Ovest dell’Abbazia di Vezzolano Intersezionale del Pinerolese e Attrezzatura obbligatoria: Organizzatori: Elisa Francese Associazione Le Ciaspole ARTVA, pala, sonda, rampant, - Giuseppe Traficante Località da definire in ramponi per la vetta, casco 3331088859 - Stefania Tron funzione dell’innevamento Note Tecniche: Gita facile e 3498097066 Dislivello: stimato intorno agli varia in ambiente solitario e GIOVEDÌ 25 MARZO 800-1000 m suggestivo all’interno della Difficoltà: MS ASSEMBLEA ORDINARIA DEI Attrezzatura obbligatoria: Valtournenche dove il Cervino SOCI ARTVA, pala, sonda domina incontrastato. Gli Come da Regolamento Lezione propedeutica alla gita: interessati alla gita sono della Sezione di Pinerolo del Giovedì 21 Gennaio ore 21 in pregati di partecipare alla CAI, è convocata in seduta sede da definire serata informativa giovedì 25 ordinaria una volta all’anno, LA GITA È APERTA anche a chi febbraio in sede. entro la fine del mese di utilizza, in ambiente innevato, Organizzatori: Bruno Montà marzo, l’Assemblea Generale. le ciaspole 3397153725 - Massimo Nell’assemblea ordinaria Organizzatori: Luisa Stallè Ariaudo - Giuseppe Traficante si discutono le relazioni, si 3284151628 - Sergio Cardon approvano i bilanci consuntivi 3288434784 - Giuseppe e preventivi, si nominano Traficante 3331088859 - DOMENICA 14 MARZO con votazione i soci alle Dorino Piccardino 3356646082 Scialpinismo cariche sociali, si proclamano Cima delle Serene 2476 m i soci venticinquennali e DOMENICA 7 FEBBRAIO Partenza: Balme 1432 m (valle cinquantennali e si discutono Scialpinismo Ala di Lanzo) tutte le proposte ed iniziative Giro di Rocca dell’Aquila - Dislivello: 1050 m per l’utile impiego del Val Maira Difficoltà: BS fondo Sezionale. Tutti i soci Partenza: Preit di Canosio Esposizione discesa: SE poi N convocati mediante avviso 1541 m con l’ordine del giorno. Attrezzatura obbligatoria: Organizzatore: Il direttivo Dislivello: 900 m + 250 m normale da scialpinismo; Difficoltà: BS scala volo 2.2/E1 0121-398846 Esposizione: Nord Ovest ramponi per la traversata Attrezzatura obbligatoria: Riunione informativa: giovedì SAB. 27 - DOM. 28 MARZO ARTVA, pala e sonda precedente ore 21 presso la Scialpinismo Note Tecniche: divertente giro sede CAI di Pinerolo TETE de SIGURET 3032 m ad anello attorno alla Rocca Note Tecniche: gita senza (Valle dell’Ubayette - F) d’Aquila, necessità di neve particolari difficoltà, con ampi Partenza: Certamussat sicura su tutto il percorso. pendii. Rischio di valanghe (Larche) 1623 m Gli interessati alla gita sono da valutare attentamente; Dislivello: 1410 + 60 m pregati di contattare gli presenti pendii fino a 30°, Difficoltà: BS, 3.2/E1 per organizzatori o partecipare traversi ed alcuni passaggi discesa diretta dalla vetta, 2.3 alla riunione informativa di dal colletto di quota 2900 m giovedì 4 febbraio. obbligati Esposizione: Nord - Est Organizzatori: Giuseppe Organizzatori: Sergio Cardon Attrezzatura obbligatoria: Traficante 3331088859 - Sergio 3288434784 - Matteo Bourcet ARTVA, pala, sonda, rampant, Cardon - Matteo Bourcet - - Bruno Montà - Giuseppe utili ramponi per raggiungere Bruno Montà Traficante la vetta.

2 Note tecniche: gita con Attrezzatura obbligatoria: DOMENICA 16 MAGGIO pendenze sostenute, necessità Casco indossato, luci al MTB di neve sicura e stabilizzata seguito efficienti e in buone Giro BASTIANONI lungo tutto il percorso; condizioni (Val Lemina - TO) gli interessati alla gita sono Organizzatori: Savarino Località di partenza: Pinerolo pregati di partecipare alla Luciano 349 6487832 Piazza Terzo Alpini, ore 09,00 serata informativa digiovedì Difficoltà: TC/MC 18 marzo. MERCOLEDÌ 12 MAGGIO Quota partenza: 376 m Organizzatori: Giuseppe Serata ripasso nodi Quota massima: 1298 m Traficante 3331088859 - 1o Incontro: progressione su Dislivello totale positivo: 950 Sergio Cardon - Bruno Montà ghiaccio m circa - Matteo Bourcet In sede ore 21 Lunghezza totale: Km 50 Si propongono due serate Note: Prima assoluta per DOMENICA 18 APRILE in sede (12 e 19 maggio) E-BIKE (e non solo) sezione di Escursionismo - Family CAI al cospetto della parete Pinerolo Forte di Fenestrelle (TO) attrezzata, dedicate al ripasso Attrezzatura obbligatoria: Difficoltà: E delle regole e nodi per legarsi casco indossato e Dislivello: 560 m in cordata, e compiere piccole abbigliamento adeguato Tempo stimato della visita manovre di sicurezza, sia Organizzatori: circa 6/7 ore complessive in uscite di ghiaccio, sia su Bruno M. cell: 3926819227 Organizzatori: Elisa Francese percorsi rocciosi; portare Bivi G. Cell: 3482367694 - - Giuseppe Traficante la propria attrezzatura Battisti L. cell: 3479094674 3331088859 (moschettoni, cordini, imbrago, ecc ecc) MERCOLEDÌ 19 MAGGIO DOMENICA 18 APRILE Organizzatori: Roberto Maina Serata ripasso nodi MTB 370 1386762; Luisa Stallè 328 2o incontro: progressione su Collina di Torino 4151628; Federico Marcellino roccia Partenza: Torino, piazza Gran 349 5188746 In sede ore 21 Madre Si propongono due serate Difficoltà: MC/BC VENERDÌ 14 MAGGIO in sede (12 e 19 maggio) Quota partenza: 225 m MTB al cospetto della parete Quota massima: 715 m Rifugio Fontana Mura (Val attrezzata, dedicate al ripasso Dislivello totale positivo: 1100 Sangone - TO) delle regole e nodi per legarsi m circa Difficoltà: MC/MC in cordata, e compiere piccole Lunghezza totale: 37 km circa Quota massima: 1730 m manovre di sicurezza, sia Attrezzatura obbligatoria: Dislivello totale positivo: in uscite di ghiaccio, sia su MTB in ottime condizioni, 600-700 m (dipende da quale percorsi rocciosi; portare casco omologato, camera quota si parte) la propria attrezzatura d’aria di scorta e kit di Lunghezza totale: 15-20 km (moschettoni, cordini, riparazione, autonomia idrica, (dipende da dove si parte) imbrago, ecc ecc) abbigliamento consono alla Attrezzatura obbligatoria: Organizzatori: Roberto Maina stagione ed alle condizioni Casco indossato, luci al 370 1386762; Luisa Stallè 328 meteo seguito efficienti e in buone 4151628; Federico Marcellino Organizzatori: Gilli M.: 346 condizioni 349 5188746 791 4162- Falcetto P. - Ninotti Organizzatori: Savarino S. - Ninotti M. Luciano 349 6487832 DA SABATO 29 MAGGIO A SABATO 5 GIUGNO VENERDÌ 23 APRILE DOMENICA 16 MAGGIO Trekking MONTI SIBILLINI a MTB Escursionismo Family CAI cavallo tra Marche ed Umbria Rifugio Invincibili (Val Pellice Giro della Rocca Provenzale Difficoltà: E - TO) (Val Maira - CN) Dislivello: vari dislivelli che Difficoltà: MC/MC Difficoltà: E vanno da 200 m a 850 m Quota massima: 1450 m Dislivello: 700 m Giorni effettivi di camminata: Dislivello totale positivo: 700 Organizzatori: Elisa Francese 7 con 8 pernottamenti m circa 331 2534591 - Giuseppe Informazioni: tutta la parte Lunghezza totale: 18 km circa Traficante logistica, hotel e mezza ➞ 3 pensione, (pranzo è libero) Lunghezza totale: 15 km circa (escluso pranzo, incontro con + il trasporto bagagli tra i Attrezzatura obbligatoria: ricercatori, eventuale visita al vari hotel saranno gestiti MTB in ottime condizioni, centro visitatori) direttamente da: casco omologato, camera Organizzatori: Tron Stefania Ténéré Viaggi Sas di Quaglino d’aria di scorta e kit di (ONC CAI Pinerolo) 349 Gian Paolo - Sede operativa: riparazione, autonomia idrica, 8097066 - Marco Crespo Via Torino, 43 10067 Vigone abbigliamento consono alla (ONC CAI Pinerolo) - Daniele (TO) - Sede legale: Via Torre stagione ed alle condizioni Peyronel (ONC CAI Val Pellice 17 - 10156 Torino meteo. ) - Elisa Francese - Codice Fiscale e Partita Organizzatori: Croce C.: 348 cell. 331 2534591 Iva: 10355420018 - Tel e 715 5981 ; Elia A.: 339 431 Fax: 011/980.23.36 www. 4401 VENERDÌ 18 GIUGNO tenereviaggi.com MTB I versamenti saranno DOMENICA 6 GIUGNO Rifugio Ai Sap (Val Pellice - TO) effettuati dai partecipanti Via ferrata Difficoltà: MC/BC+ direttamente all’agenzia con BEC VALLETTA - VALLONE Quota max: 1480 m bonifico bancario DI S. GIOVANNI - Limone Pte Dislivello totale positivo: 970 Organizzatori: Gianfranco - CN m circa Cell.+39 3482367694 Dislivello: 800 m Lunghezza totale: 18 km circa [email protected] Tempo di salita: 3h30’ Attrezzatura obbligatoria: Lionella +39 3479094674 Tempo di discesa: 2h30’ Casco indossato, luci al ISCRIZIONI: tra FINE GENNAIO Carta dei sentieri di seguito efficienti e in buone e INIZIO FEBBRAIO 2021 riferimento: I.G.C. condizioni con versamento caparra, in Attrezzatura obbligatoria: Organizzatori: Savarino data da stabilire seguendo imbrago e kit per ferrata, Luciano 349 6487832, Ninotti le normative antivirus casco Sergio 3479300832 governative Ritrovo e partenza in auto: Pinerolo via Saluzzo DOMENICA 20 GIUGNO DOMENICA 30 MAGGIO parcheggio Carrefour, h. 7.30 Escursionismo Escursionismo Itinerario auto: Pinerolo, Pelvo di (m 2803) - Cima delle Saline 2613 m Saluzzo, Cuneo, Limone Val Germanasca (TO) Partenza: Pian Marchisio 1624 Piemonte, dopo impianti Difficoltà: EE m (valle Ellero - CN) di risalita di via Almellina Equipaggiamento: da Dislivello: 1000 m proseguire fino fraz S. escursionismo Difficoltà: EE/F Giovanni (breve tratto di Dislivello complessivo in Attrezzatura obbligatoria: sterrata) salita: m 1450 circa piccozza, ramponi, casco Inizio escursione: h.9,00 da Località di partenza: Balziglia Riunione informativa: giovedì san Giovanni 1370 m 27 maggio alle ore 21 presso Organizzatori: Silvano Perolio Ritrovo: Pinerolo, via Saluzzo la sede CAI di Pinerolo tel. 335.1099094 Flora 96, parcheggio Carrefour - ore Note Tecniche: gita con Cavallone tel. 3475524679 6.00 presenza di neve nella parte Organizzatori: Giuseppe alta, canale fino a 35° DOMENICA 13 GIUGNO Chiappero 346 8313389 - Organizzatori: Sergio Cardon Escursionismo Family CAI Giorgio Bourcet 348 7698795 3288434784 - Bruno Montà “In cammino nei Parchi” Alla scoperta del cuore del DOMENICA 20 GIUGNO DOMENICA 6 GIUGNO Parco Nazionale del Gran MTB MTB Paradiso Inaugurazione nuovo percorso Monte BERT - Lago nero (Val Escursione ad anello da ETOS329 Maira - CN) borgata Dégioz fino a GIRO SARET-SELLERIES-SARET Partenza: Preit Orvieille, in Valsavarenche Sentiero ETOS329 Agostino Difficoltà: BC/BC+ (AO) Benedetto Quota partenza: 1500 m Difficoltà: E Partenza: Saret Quota massima: 2306 m Dislivello: 650 m Difficoltà: MC/BC+ Dislivello totale positivo: 800 Tempo di percorrenza: Quota partenza: 1420 m m circa intero percorso 5 ore circa Quota massima: 2000 m

4 Dislivello totale positivo: 700 Bussi, Daniele Carle, Iara SABATO 10 E DOMENICA m circa Gastaldi; daniele.carle1986@ 11 LUGLIO Lunghezza totale: 15 km circa gmail.com Escursionismo Attrezzatura obbligatoria: 1 Week end in Val Ferret - MTB in ottime condizioni, VENERDÌ 2 LUGLIO Valle d’Aosta - casco omologato, camera MTB Ritrovo e partenza in auto: d’aria di scorta e kit di La tana del lupo ( Pinerolo via Saluzzo park riparazione, autonomia idrica, - TO) Carrefour, h. 6,00 abbigliamento consono alla Difficoltà:MC/MC+ Itinerario in auto: Pinerolo, stagione ed alle condizioni Quota max: 1700 m Aosta, Courmayeur, meteo. Dislivello totale positivo: 700 Planpincieux Organizzatori: Luciano m circa Inizio escursione: Savarino cell.3496487832, Lunghezza totale: 20 km circa Planpincieux ore 9,00 Matteo Bourcet Attrezzatura obbligatoria: Descrizione gita: andremo alla cell.3471373974, Gabriele Casco indossato, luci al scoperta della Val Ferret, una Serafino cell.3663801598 seguito efficienti e in buone delle più selvagge della Val condizioni d’Aosta, e di due meravigliosi DOMENICA 20 GIUGNO Organizzatori: Savarino rifugi Alpinismo Luciano 349 6487832, Ninotti La destinazione del sabato è il Gran Aiguille Rouge 3482 m Sergio 3479300832 Rifugio Boccalatte m.2803. Partenza: Ceresole Reale - Difficoltà: EE, dislivello lago Serrù DOMENICA 4 LUGLIO m.1200, salita ore 3.30, Quota partenza: 2275 m MTB discesa 2 ore Orario di partenza: 6,00 Lago del Moncenisio La destinazione della Quota di arrivo: 3482 m Località di Partenza: Colle del domenica è il rifugio Cesare Tempo indicativo di Dalmazzi m.2584 percorrenza totale (h): 6 Moncenisio Quota di partenza: 2060 m Partenza h 8.30 da Arnouva Sviluppo totale: 25 km Difficoltà: EE, dislivello m. Dislivello positivo totale: 1207 Quota massima: 2060 Dislivello: 250 m circa 810, salita ore 2.30, discesa m ore 2.00 Esposizione prevalente: NE Sviluppo: 16 km Difficoltà [Alpinistica]: F+ Difficoltà: MC/MC Note Tecniche: la gita è Note tecniche: Gita facile Nota: Le iscrizioni devono riservata ai soci ben allenati ma in ambiente glaciale con pervenire entro il giovedì ed in possesso di un minimo presenza di crepacci, gita 4 luglio precedente la gita. di esperienza sulle vie adatta a principianti ben Si ricorda inoltre che è alpinistiche ed attrezzate allenati al dislivello e distanza. obbligatorio l’uso del casco Attrezzatura obbligatoria: Le 2 serate di ripasso nodi di protettivo sia per i bambini sia scarponi, bastoncini, casco, maggio sono obbligatorie! per i genitori. imbrago Attrezzatura OBBLIGATORIA: Organizzatori: Daniele Ghigo Organizzatori: Dorino imbrago, ramponi, piccozza, 3474192880 - Paolo Bertello Piccardino 3356646082 - moschettoni, cordini da 347-8726206 Claudio Molinaro Machard, vite da ghiaccio, Domenica 4 luglio ecc... Escursionismo DOMENICA 11 LUGLIO Luogo di ritrovo: Parcheggio Una giornata in Val Troncea MTB diga Lago Serrù tra natura, cultura alpina e Passo Cialancia (Val Orario di ritrovo (h): 5.45 storia Germanasca - TO) Trasferimento: Autonomo Difficoltà: E Partenza: Ponte Cialancia Riunione informativa: Dislivello: 700 m Difficoltà: BC/BC+ Mercoledì 14/04/2021 ore 21 Organizzatori: Marco Crespo Quota partenza: 770 m in sede a Pinerolo (ONC CAI Pinerolo) - cell. 335 Quota massima: 2885 m Organizzatore capo- 524 6421 - Daniele Peyronel Dislivello totale positivo: gita: Federico Marcellino (ONC CAI Val Germanasca) - 2100 m circa 3495188746; redribbon99@ cell. 347 783 3735 - Stefania Lunghezza totale: 50 km circa gmail.com Tron (ONC CAI Pinerolo) 349 Attrezzatura obbligatoria: Altri organizzatori: Pietro 8097066 MTB in ottime condizioni, ➞ 5 casco omologato, camera Dislivello totale positivo: 1700 governative in vigore d’aria di scorta e kit di m circa Organizzatori: riparazione, autonomia Lunghezza totale: 36 km circa Dorino 335 6646082 idrica, abbigliamento Attrezzatura obbligatoria: Claudio 339 5293924 - Uliana consono alla stagione ed alle MTB in ottime condizioni, ca- 339 7489355 per prenotazioni condizioni meteo sco omologato, camera d’aria Organizzatori: Cavallone di scorta e kit di riparazione, SABATO 4 e DOMENICA Ferruccio: 337 215 405 - autonomia idrica, abbiglia- 5 SETTEMBRE Ninotti Sergio: 3479300832 mento consono alla stagione MTB ed alle condizioni meteo Week end in alta Val Maira DOMENICA 25 LUGLIO Organizzatori: Ninotti S.: - CN Escursionismo 3479300832 - Ninotti M. 1° Giorno: Monte Bellino Monte Chersogno 3026 m Partenza: Chiappera (valle Maira - CN) VENERDÌ 6 AGOSTO Difficoltà: BC/BC+ Difficoltà: EE Escursionisti MTB Quota partenza: 1620 m Esperti Lago delle rane (Val Chisone Quota massima: 2937 m Dislivello: 1024 m - TO) Dislivello totale positivo: 1600 Organizzatori: Giuseppe Difficoltà: MC/MC m circa Traficante 333 1088859 - Quota max: 1900 m Lunghezza totale: 35 km circa Dorino Piccardino Dislivello totale positivo: 450 Pernottamento: non m circa organizzato dalla Sezione, DAL LUNEDÌ 26 LUGLIO Lunghezza totale: 10 km circa verranno solo consigliate AL SABATO 31 LUGLIO Attrezzatura obbligatoria: le strutture più adeguate Soggiorno alpino 2021 a LA Casco indossato, luci al presenti in zona THUILE (AO) seguito efficienti e in buone 2° Giorno: Monte Nebin Difficoltà: T, E, EE condizioni Partenza: Stroppo Dislivello: vari dislivelli che Organizzatori: Savarino Difficoltà: BC/BC+ vanno da 50 m a 1200 m Luciano 349 6487832 Quota partenza: 1100 m Note Tecniche: Il soggiorno Quota massima: 2514 m prevede il pernottamento SABATO 28 E DOMENICA Dislivello totale positivo: 1700 in hotel B&B (per 5 notti), e 29 AGOSTO m circa cena convenzionata in vicino Escursionismo Lunghezza totale: 32 km circa ristorante. Saranno eseguite in collaborazione CAI Pinerolo Note Tecniche: Le destinazioni escursioni giornaliere a scelta e LE CIASPOLE potranno subire cambiamenti dei partecipanti ed in funzione PARCO NATURALE ALPI a seconda delle condizioni del meteo. Alcune proposte MARITTIME Valle Gesso meteo saranno fornite agli iscritti. Note Tecniche: al sabato, Attrezzatura obbligatoria: Organizzatori: Roberto dislivello: 1800 m, tempo MTB in ottime condizioni, Maina 370 138 6762 - maina. salita: 7/8 h A/R casco omologato, camera [email protected] alla domenica, dislivello: 1200 d’aria di scorta e kit di Mauro Pogliani 335 583 9545 m, tempo 6/7 h A/R riparazione, autonomia idrica, Iscrizioni: tra FINE GENNAIO Ritrovo e partenza in auto: abbigliamento consono alla ed INIZIO FEBBRAIO 2021 Pinerolo via Saluzzo park stagione ed alle condizioni con versamento caparra in Carrefour h 6,00 meteo data da stabilire seguendo Itinerario in auto: Pinerolo, Organizzatori: Ninotti S.: le normative antivirus Saluzzo, Cuneo, Borgo S. 3479300832 governative in vigore Dalmazzo, Sant’Anna di Valdieri Inizio escursione: Sant’Anna di DOM. 5 SETTEMBRE DOMENICA 1° AGOSTO Valdieri 978 mt - ore 8,00 Escursionismo MTB Note tecniche: occorre XVI GIORNATA DELL’AMICIZIA Tour dell’Albergian (Val confermare la propria ITALO-FRANCESE Chisone e Val Troncea - TO) partecipazione con il Colle d’Abriès (m 2657) - Val Partenza: Lago Laux - Usseaux versamento di 20€ di caparra Germanasca (TO) Difficoltà: BC/BC presso la sede. La data verrà in collaborazione tra Cai Quota partenza: 1345 m comunicata in funzione Pinerolo, Associazione Le Quota massima: 2708 m delle normative antivirus Ciaspole, Giovane Montagna

6 e CAI Bardonecchia Lunghezza totale: 20 km circa Itinerario auto: Pinerolo, Difficoltà: E Note Tecniche: Tecnicamente Torino, A4 To-Mi, Santhià, Dislivello: 915 m non eccessiva ma da tenere Biella, Oropa Località di partenza: Bout du conto dei 300mt. di portage Inizio escursione: h.9,00 Col (m 1742) finali per arrivare in vetta al tornante verso galleria Località di arrivo: Col d’Abries Attrezzatura obbligatoria: Rosazza oppure Oropa (m 2657) MTB in ottime condizioni, Organizzatori: per via ferrata: Ritrovo: Pinerolo, via Saluzzo casco omologato, camera Silvano Perolio 335 1099094 - 96, parcheggio Carrefour ore d’aria di scorta e kit di Flora Cavallone 347 5524679 7,15 - partenza ore 7,30 riparazione, autonomia idrica, per percorso escursionistico il Organizzatori: Giuseppe abbigliamento consono alla Chiappero 346 8313389 stagione ed alle condizioni capo gita sarà comunicato in Marco Barbero 335 8060329 meteo seguito (a gita provata) Organizzatori: Gilli 346 791 VENERDÌ 10 SETTEMBRE 4162 - Falcetto P. - Ninotti S. DOMENICA 3 OTTOBRE MTB MTB Pian Prà (Val Pellice - TO) DOM. 19 SETTEMBRE Colle del Besso (Val Chisone Difficoltà: MC/MC+ Escursionismo -TO) Quota max: 1750 m Pareti di Longir (m 2745) - Val Partenza: Dubbione Dislivello totale positivo: 650 Pellice (TO) Difficoltà: BC/BC+ m circa Difficoltà: EE Quota partenza: 540 m Lunghezza totale: 25 km circa Dislivello complessivo in Quota massima: 1464 m Attrezzatura obbligatoria: salita: m 1520 Dislivello totale positivo: 1100 Casco indossato, luci al Località di partenza: Villanova m circa seguito efficienti e in buone (m 1225) Lunghezza totale: 30 km circa condizioni Ritrovo: Pinerolo, via Saluzzo Attrezzatura obbligatoria: Organizzatori: Savarino 96, parcheggio Carrefour - ore Luciano 349 6487832 MTB in ottime condizioni, 6.00 casco omologato, camera Equipaggiamento: da DOM. 12 SETTEMBRE escursionismo d’aria di scorta e kit di Alpinismo Organizzatori: Giuseppe riparazione, autonomia idrica, Bric Bucie 2997 m Chiappero 346 8313389 - abbigliamento consono alla Partenza: Bout du Col 1698 m Giorgio Bourcet stagione ed alle condizioni - valle Germanasca (TO) meteo Dislivello: 1500 m DOMENICA 3 OTTOBRE Organizzatori: Difficoltà: F+ Escursionismo - Via ferrata Bertello P.: 3478726206 Materiale: Monte TOVO - OROPA Ghigo D.: 3474192880 - Riunione informativa:giovedì (BIELLA) Ninotti S.: 3479300832 9 settembre ore 21 presso la in collaborazione tra CAI sede CAI di Pinerolo. PINEROLO e associazione LE VENERDÌ 8 OTTOBRE Note Tecniche: traversate CIASPOLE MTB delle vie normali Gita escursionistica Rifugio Melano - Casa Organizzatori: Sergio Cardon Difficoltà: E Canada (Val Lemina - TO) 3288434784 - Giuseppe Dislivello: 980 m Difficoltà: MC/BC Traficante Tempo di salita: 3h30’ Quota partenza: 200 m Tempo di discesa: 2h30’ Quota massima: 1100 m DOM. 19 SETTEMBRE Attrezzatura: scarponcini, MTB bastoncini Dislivello totale positivo: Pointe de Metz (zona Carta dei Sentieri di 900 m circa centrale Valle d’Aosta) riferimento: I.G.C. Lunghezza totale: 35 km circa Partenza: Ville sur Sarre Via ferrata Nino Staich Attrezzatura obbligatoria: Difficoltà: MC/BC+ Attrezzatura obbligatoria: Casco indossato, luci al Quota partenza: 1210 m imbrago, kit per ferrata, casco seguito efficienti e in buone Quota massima: 2553 m Ritrovo e partenza in auto: condizioni. Dislivello totale positivo: Pinerolo via Saluzzo park Organizzatori: Savarino 1300 m circa Carrefour, h. 6,30 Luciano 349 6487832

7 DA VENERDÌ 15 A DOMENICA 31 OTTOBRE DOM. 14 NOVEMBRE LUNEDÌ 18 OTTOBRE Escursionismo Escursionismo Escursionismo Langhe tra borghi e vigneti PRANZO SOCIALE al RIFUGIO Sentiero Italia CAI - tra i Nel percorso si incontrano MELANO/CASA CANADA i paesi di Monforte d’Alba, vigneti del Collio (Friuli) Partenza: Pinerolo ore 8,00 Serralunga d’Alba, Sinio e Difficoltà: T/E oppure dal Talucco ore 10,45 Roddino Difficoltà: T/E Dislivello: circa 400 m al Difficoltà: E giorno Lunghezza: circa 19 Km Dislivello: 700 m Note Tecniche: percorso Dislivello: circa 800 metri Lunghezza: 15,2 km trekking da Prepotto (UD) a Note tecniche: si valuterà Attrezzatura OBBLIGATORIA: San Floriano al Collio (GO) - la possibilità di noleggiare pila o frontalino funzionante Organizzatori: Giuseppe dato che la trasferta in Friuli un pullman per raggiungere il punto di partenza Traficante 3331088859 - Aldo prevede 3 notti in albergo dell’escursione Magnano e il noleggio di un autobus Organizzatori: Aldo Magnano con autista, si chiede ai 340 6007792 - Giuseppe GIOVEDÌ 16 DICEMBRE partecipanti di iscriversi con Traficante 333 1088859 AUGURI CAINSIEME largo anticipo contattando Come tutti gli anni è bello gli organizzatori e versando DOM. 7 NOVEMBRE ritrovarsi, prima di Natale caparra d’iscrizione. La gita Escursionismo nella nostra sede, per ANELLO DELLA VACCERA prevede numero minimo di scambiarci gli auguri. Attorno partecipanti 20 e numero Località di partenza: presso il ponte di Barmafredda m 1015 a bottiglie e panettoni, con massimo di 30. Serata Dislivello: m 740 “vecchi e nuovi” soci avremo informativa giovedì 4 marzo. Difficoltà: E (sentieri e strade modo di rivederci e passare Organizzatori: Giuseppe bianche) una bella serata in allegria. Traficante 3331088859 - Ilario Organizzatori: Griglio Marco Organizzatori: IL DIRETTIVO Manfredini 3459251394 - Elisa Francese [email protected] [email protected] +39 0121 353160