Elenco Cd Musicali N Interprete Pag
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Presencia De Lo Anterior En Francesco Guccini = from the Man to the Man
171 ISSN: 1576-7787 171 DEL HOMBRE AL HOMBRE: PRESENCIA DE LO ANTERIOR EN FRANCESCO GUCCINI From the Man to the Man. Presence of the Above in Francesco Guccini Manuel GIL ROVIRA Universidad de Salamanca Fecha final de recepción: 15 de mayo de 2018 Fecha de aceptación definitiva: 22 de septiembre de 2018 RESUMEN: El artículo pretende partir de la canción de autor como un género ad se que, aun así, comparte visiones del hombre y estrategias con otras artes como la literatura, de la que tantas veces se nutre. Así, la presencia y utilización de lo anterior se convierte, a veces, en su núcleo. Lo vemos en algunas realizaciones, que conforman una parte importante de su poética, de Francesco Guccini a lo largo de sus cancioneros/discos. Palabras clave: Canción de autor; Francesco Guccini; literatura; Humanismo y tradición li- teraria; poesía popular. ABSTRACT: The article aims to take singer/songwriting as a genre in itself that nevertheless shares visions of humankind and strategies with other arts, such as literature, which it so often feeds off. In this way, the presence and use of preceding traditions sometimes becomes the core of the genre. This can be seen in some of Francesco Guccini’s output throughout his songbooks/ records, which make up an important part of his poetics. Key words: Singer/songwriting; Francesco Guccini; literature; Humanism and literary tradi- tion; popular poetry. Siempre que nos reunimos en estos encuentros es, evidentemente, en torno a Italia. En este caso se nos complica más, o más se nos abre, teniendo en cuenta que se nos conmina a pensar desde un tema, el humanismo, del que Italia fue eje receptor y © Ediciones Universidad de Salamanca / CC BY-NC-ND Rev. -
Il Curaro Degli Indios Dell'amazzonia Da Veleno a Farmaco. Il Ruolo Di G.B
Istituto Superiore di Sanità In questo volume viene ripercorsa una parte della storia della ricerca sui curari Il curaro degli Indios dell’Amazzonia attraverso il contributo che il chimico G.B. Marini Bettolo diede in questo campo della medicina nella seconda metà del secolo scorso, in particolare negli anni in da veleno a farmaco. cui lavorò all’Istituto Superiore di Sanità. La ricostruzione delle diverse fasi della Il ruolo di G.B. Marini Bettolo sua attività di ricerca è stata possibile grazie alla collaborazione tra l’ISS e l’Acca- e dell’Istituto Superiore di Sanità demia delle Scienze detta dei XL, istituzioni che benefi ciarono entrambe del suo contributo per diversi anni. Il suo impegno viene raccontato da ricercatori ed esperti italiani e latinoamericani che collaborarono in periodi diversi al suo lungo e appassionato lavoro di ricerca, arricchito da numerosi viaggi di studio in America Latina che facilitarono un fruttuoso scambio di conoscenze umane e scientifi che tra diversi paesi di questo Continente e l’Italia. “I beni storico-scientifi ci dell’Istituto Superiore di Sanità” rappresentano una collana di monografi e basate su un’intensa attività di recupero, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio di interesse scientifi co, storico e culturale. La serie ha lo scopo di documentare, attraverso le testimonianze sia materiali (strumenti scientifi ci, documenti, fotografi e) che immateriali (interviste a ricercatori e tecnici, racconti orali), la storia dell’Istituto Superiore di Sanità e più in generale della sanità pubblica italiana. A cura di Paola De Castro e Daniela Marsili Istituto Superiore di Sanità Viale Regina Elena, 299 - 00161 Roma Presidente: Enrico Garaci www.iss.it Il curaro degli Indios dell’Amazzonia da veleno a farmaco. -
Download Songlist
ARTISTA/INTERPRETE TITOLO OPERA AUTORE COMPOSITORE AA.VV. Celebre Mazurca Variata (La Migliavacca) Migliavacca AA.VV. Il Ballo Del Somarello G.Piazzolla AA.VV. Medley Cumbia - Successi Italiani - Vol.4 A.Fornaciari AA.VV. Zibaldone Popolare - Vol.2 Aa.Vv. Adamo La Notte S.Adamo Adamo Non Sei Tu S.Adamo Adriano Celentano Fascino Mogol Adriano Celentano Il Ragazzo Della Via Gluck (Live) Celentano Adriano Celentano L'arcobaleno Mogol Adriano Celentano Pregherò (Stand By Me) (Live 2012) King Adriano Celentano Viola De Luca Adriano Pappalardo Ricominciamo L.Albertelli Alan Sorrenti Non So Che Darei A.Sorrenti Alberto Camerini Rock'n'roll Robot A.Camerini Alessandra Amoroso Comunque Andare E.Toffoli Alicia A Natale Puoi (Spot Bauli) F.Vitaloni Alpisella Band Quel Mazzolin Di Fiori F.Marchionni Alunni Del Sole Concerto Rossi Amedeo Minghi 1950 A.Minghi Amedeo Minghi Decenni P.Panella Amedeo Minghi La Vita Mia A.Minghi Amedeo Minghi Notte Bella Magnifica A.Minghi Antonello Venditti Buona Domenica A.Venditti Antonello Venditti Ci Vorrebbe Un Amico A.Venditti Antonello Venditti Cosa Avevi In Mente A.Venditti Antonello Venditti In Questo Mondo Di Ladri A.Venditti Antonello Venditti Notte Prima Degli Esami (Live) A.Venditti Antonello Venditti Ricordati Di Me A.Venditti Antonello Venditti Sotto Il Segno Dei Pesci A.Venditti Antonello Venditti Sotto La Pioggia A.Venditti Antonello Venditti & Francesco De Gregori Canzone Lucio Dalla Arrangiamento Inedito M-Live 'o Surdato 'nnammurato Califano Arrangiamento Inedito M-Live Maracaibo M.L.Colombo Avion Travel Sentimento G.Servillo Banda Bassotti Bella Ciao Popolare Beatles Hey Jude (Radio Edit) J.Lennon Beatles Ob-La-Dì Ob-La-Dà J.Lennon Benji & Fede Dove E Quando E.D.Maimone Biagio Antonacci Ho La Musica Nel Cuore B.Antonacci Biagio Antonacci Iris (Tra Le Tue Poesie) B.Antonacci Biagio Antonacci Lei Lui E Lei B.Antonacci Biagio Antonacci Non Vivo Più Senza Te (Live) B.Antonacci Biagio Antonacci Se È Vero Che Ci Sei B.Antonacci Biagio Antonacci Ft. -
Iikbillboard
CANADA (Courtesy The Record) As of 6/13/85 AUSTRALIA (Courtesy Kent Music Report) As of 6/17/85 lir SINGLES 1 5 SINGLESUSSUDIO PHIL COLLINS ATLANTIC /WEA 1 1 WOULD I LIE TO YOU EURYTHMICS RCA 2 1 EVERYBODY WANTS TO RULE THE WORLD TEARS FOR FEARS 2 7 ANGEL MADONNA SIRE VERTIGO/POLYGRAM 3 3 WE ARE THE WORLD USA FOR AFRICA CBS 3 2 DON'T YOU (FORGET ABOUT ME) SIMPLE MINDS VIRGIN / POLYGRAM 4 9 50 YEARS UNCANNY X -MEN MUSHRO OM 4 3 NIGHT DEBARGE GORDY /QUALITY RHYTHM OF THE 5 17 LIVE IT UP MENTAL AS ANYTHING REGULAR 5 6 COLUMBIA /CBS EVERYTHING SHE WANTS WHAM! 6 5 RHYTHM OF THE NIGHT DEBARGE ORDr 6 11 WOULD I RCA - LIE TO YOU EURYTHMICS 7 6 DON'T YOU (FORGET ABOUT ME) SIMPLE MINDS VIRGIN NEW 7 NEVER SURRENDER COREY HART AQUARIUS /CAPITOL 8 4 EVERYBODY WANTS TO RULE THE WORLD TEARS FOR FEARS 8 17 BLACK CARS GINO VANNELLI POLYDOR/POLYGRAM MERCURY 9 12 A VIEW TO A KILL DURAN DURAN CAPITOL 9 8 WE CLOSE OUR EYES GO WEST CHRYSALIS 10 7 WALKING ON SUNSHINE KATRINA & THE WAVES ATTIC /A &M 10 10 19 PAUL HARDCASTLE CHRYSALIS 11 4 CRAZY FOR YOU MADONNA SIRE /WEA 11 2 CAN'T FIGHT THIS FEELING REO SPEEDWAGON EPIC 12 8 SMOOTH OPERATOR SADE PORTRAIT /CBS 12 NEW WALKING ON SUNSHINE KATRINA &WAVES CAPITOL 13 15 AXEL F HAROLD FALTERMEYER MCA 13 NEW A VIEW TO A KILL DURAN DURAN EMI 14 13 OBSESSION ANIMOTION MERCURY / POLYGRAM 14 18 WE WILL TOGETHER EUROGLIDERS CBS 15 NEW RASPBERRY BERET PRINCE & THE REVOLUTION PAISLEY PARK /WEA 15 14 WIDE BOY NIK KERSHAW MCA 16 16 HEAVEN BRYAN ADAMS A &M 16 12 NIGHTSHIFT COMMODORES MOTOWN 17 10 TEARS ARE NOT ENOUGH NORTHERN LIGHTS COLUMBIA /CBS 17 13 JUST A GIGOLO DAVID LEE ROTH WARNER 18 14 WE ARE THE WORLD USA FOR AFRICA COLUMBIA /CBS 18 11 THE HEAT IS ON GLENN FREY MCA 19 18 TOKYO ROSE IDLE EYES WEA 19 15 ONE MORE NIGHT PHIL COLLINS WEA Wi's: POWER STATION PARLOPHONE 20 20 THINGS CAN ONLY GET BETTER HOWARD JONES WEA 20 16 SOME LIKE IT HOT %..Copyright 1985, Billboard Publications, Inc. -
Jovanotti È Un Personaggio Colorato, Vitale, Prezioso Di Spunti E Sollecitazioni Anche Per Chi Non Dovesse Immedesimarsi Del Tutto Nel Suo Linguaggio
5 Prefazione L’idea della Zanichelli di affidare un robusto Dizionario del Pop-Rock a due dei no- stri più appassionati e colti critici musicali, Enzo Gentile e Alberto Tonti, ripercor- rendo decenni e decenni di storia della musica leggera nelle sue varie forme ed evo- luzioni, è un segnale importante per diversi motivi. Primo fra tutti quello di ferma- re una memoria storica che ci aiuta a comprendere l’evoluzione della società dal do- poguerra ad oggi. Sì, perché la Musica è la colonna sonora del tempo, degli umori degli anni, degli ideali di un periodo, della malinconia, degli entusiasmi o della rab- bia della società nel suo procedere. Voglio dire che si può perfettamente compren- dere lo stato d’animo di un popolo attraverso la colonna sonora che lo sta accom- pagnando in quel preciso momento storico. La Musica, dalla metà degli anni ’50 in poi, attraverso straordinari artisti ha suggerito mode, ha capovolto comportamen- ti. È stata la bandiera, grazie a molti brani, di lotte politiche, di battaglie civili, di poesie di protesta, di confessioni dolenti ma anche di esaltazione collettiva. Blues, Soul, Pop, Rock, Techno e tanti altri stili, fino ad arrivare alle più interessanti ricer- che sonore che partono da Brian Eno fino a Sylvian, Fripp e Scott Walker, sono le spericolate mutazioni di un’arte in perenne trasformazione che ascolta le pulsazio- ni della vita che corre. Per questo credo che un dizionario serio del Pop-Rock sia stato non solo un atto culturale indispensabile, ma un risarcimento, grazie alla cul- tura dei due autori e dei loro sensibili collaboratori, per tanti artisti a torto consi- derati minori e qui finalmente rivalutati e segnalati per il loro talento non ricono- sciuto tempestivamente. -
CD Disponibili
CD_Disponibili Artista Album Anno Casa 18 Moby Moby 18 2002 Emi Music Italy Shady/Aftermath/Interscope 50 Cent Get Rich Or Die Tryin' 2003 Records Adelmo E I Suoi Sorapis Walzer D'Un Blues 1993 Polygram Adriano Celentano Quel Punto 1994 Clan Celentano Adriano Celentano Per Sempre 2002 Clan Celentano Columbia - Sony Music Aerosmith Just Push Play 2001 Entertainment (Italy) Aerosmith Young Lust: The Aerosmith Anthology 2001 Geffen Records Afterhours Ballate Per Piccole Iene 2005 Sony Music Afterhours Siam Tre Piccoli Porcellin Live 2001 Mescal Srl Aftershock Aphrodite 2002 Sony Music Entertainment Aguilera Christina Back To Basics 2006 Sony Bmg Music Entertainment How Can I Sleep With Your Voice In A-Ha 2003 Wea Records My Head A-Ha Lifelines 2002 Warner Group A-Ha Minor Earth/Major Sky 2000 Wea Warner Music Manufacturing A-Ha Memorial Beach 1993 Europe Alan Parsons The Time Machine 1999 Parsonic Limited Alan Simon Gaia 2003 Bmg Alanis Morissette Under Rug Swept 2002 Maverik Recording Company Alanis Morissette Jagged Little Pill Acoustic 2005 Warner Music Alanis Morissette Supposed Former Infatuation Junkie 1998 Maverik Recording Company Alanis Morissette Flavors Of Entanglement 2008 Warner Music Albano Carrisi Le Radici Del Cielo 2006 Edel Italia Albertino Dance Revolution 2005 Time Albertino Deejay Time Collection 2007 Time Alberto Fortis Dentro Il Giardino 1994 Virgin Aleandro Baldi Ti Chiedo Onestà Dischi Ricordi Alessandro Errico Esiste Che 1997 Universal International Music Alex Baroni C'È Di Piu' 2004 Bmg Records Alex Baroni Quello Che Voglio 1998 Bmg Ariola Alex Britti Mtv Unplugged+Dvd 2008 Universal Music Italia Alexia Il Cuore A Modo Mio 2003 Sony Music Media Alexia Ale' 2008 Edel Italia Alexia Gli Occhi Grandi Della Luna 2004 Sony Music Alice Personal Juke Box 2000 Warner Bros. -
Catalogo Nov2003.Pdf
Via Savona 12, 20144 Milano - tel/fax 02.89401623 - e-mail: [email protected] CATALOGO - POP / ROCK > A-G < novembre 2003 AUTORE/GRUPPO TITOLO ANNO CASA DISCOGRAFICA CODICE STAMPA N/U/O PREZZO A-HA Hunting high and low 1986 REPRISE 9204830 Tedesca LP-U MIX 5,5 ABBA Greatest hits vol.2 1979 ATLANTIC 16009 Americana LP-U 8 ABBA Arrival 1976 POLYDOR 2310483 Olandese LP-U 10,5 ADAM AND THE ANTS Prince charming 1981 CBS 85268 Italiana LP-U 5,5 ADAM AND THE ANTS Strip 1983 CBS 25705 Italiana LP-U 5,5 AEROSMITH Rocks 1976 CBS 32360 Olandese LP-U 6 AFRIKA BAMBAATAA AND FAMILY Decade of darkness 1991 D.F.C. 57705 Italiana LP-U 5,5 ALABAMA Just us 1987 RCA 86495 Italiana LP-U 5,5 ALARM Eye of the hurricane 1987 I.R.S. 42061 Canadese LP-U 5,5 ALBION BAND Rise up like the sun 1978 ATTIC 1047 Canadese LP-U 15,5 ALBION BAND Under the rose 1984 SPINDRIFT 110 Inglese LP-U 5,5 ALIEN SEX FIEND R.i.p. 1984 ANAGRAM 18 Francese LP-U MIX 8 ALLEN DAEVID Now is the happiest time.... 1977 AFFINITY 3 Inglese LP-U 13 ALLMAN BROTHERS BAND Wipe the check the oil .... 1976 CAPRICORN 2637103 Americana DBL LP-U 31 ALPHA BAND Spark in the dark 1977 ARISTA 4145 Americana LP-U 10,5 ALVIN DAVE Romeo’s escape 1986 EPIC 40921 Canadese LP-U 8 AMEN CORNER Greatest hits 1978 IMMEDIATE(LINEA TRE) 33059 Italiana LP-U 5,5 AMERICA Homecoming 1972 WARNER 46180 Francese LP-U 10,5 AMERICA History greatest hits 1975 WARNER BROS 56169 Italiana LP-U 5,5 AMERICA The very best 1991 FIVE RECORDS 30002 Italiana LP-U 5,5 AMERICA Hliday 1974 WARNER BROS. -
New Entry of Record Labels in the Music Industry
Start Me Up: New Entry of Record Labels in the Music Industry Master Thesis MSc Business Administration Management and Entrepreneurship in the Creative Industries Faculty of Economics and Business, Amsterdam Business School Myra Alice Wilhelmina Ruers - 11903929 Supervisor: Dr. M. Piazzai 21st of June 2018 Statement of Originality This document is written by Student Myra Ruers, who declares to take full responsibility for the contents of this document. I declare that the text and the work presented in this document is original and that no sources other than those mentioned in the text and its references have been used in creating it. The Faculty of Economics and Business is responsible solely for the supervision of completion of the work, not for the contents. 2 Abstract The music industry is extremely vibrant, diverse, and inherently uncertain. Record labels are the main intermediaries in this industry, facilitating the connection between the creative input from musicians and the demand from the consumers. Due to many technological advancements, the barriers to entry have decreased significantly, hence making it easier to enter this industry as a new record label. Additionally, strategic integration options allow existing firms to start new ventures by acquiring or initiating subsidiaries. This research focuses on the multiple modes through which new entry can be commenced. These entry modes all have their own characteristics and consequences for the configurations of the industry. The likelihood of entry, the subsequent performance of new record labels, and the effects on the diversity of the output are the main topics that are explored. In this study, databases storing longitudinal information on musical releases are used to compile a dataset with the necessary information on new record labels. -
PAOLO FRESU Discografia Completa
PAOLO FRESU Discografia completa * * * Roberto Ottaviano Aspects Tactus 1983 (Ita) Paolo Damiani/Gianluigi Trovesi Quintet Roccellanea Ismez 1983 (Ita) Paolo Damiani Opus Music ensemble Flash Back Ismez 1983 (Ita) Paolo Fresu Quintet Ostinato Splasc(h) 1985 (Ita) Wheeler/Fresu/Taylor/Oxley/Wistone/Damiani Live in Roccella Jonica Ismez 1985 (Ita) Musica Mu(n)ta Orchestra Anninnia Ismez 1985 (Ita) Piero Marras In Concerto Tekno 1985 (Ita) Giovanni Tommaso Quintet Via G.T. Red Record 1986 (Ita) Paolo Fresu Quintet feat David Liebman Inner Voices Splasc(h) 1986 (Ita) Mimmo Cafiero Emersion Ismj 1986 (Ita) Cosmo Intini Jazz Set See in the Cosmic Splasc(h) 1986 (Ita) Barga jazz Orchestra 1986 Barga jazz 1986 (Ita) Max Nightime Call Solid Air 1986 (Ita) Attilio Zanchi Early Spring Splasc(h) 1987 (Ita) Paolo Fresu Quintet Mamût Splasc(h) 1987 (Ita) Barga jazz Orchestra 1987 Splasc(h) 1988 (Ita) Mimmo Cafiero I Go Splasc(h) 1988 (Ita) Paolo Damiani Quintet Pour Memory Splasc(h) 1988 (Ita) Billy’s Garage Billy’s Garage Jazz Sardegna 1988 (Ita) Aldo Romano Ritual OWL 1988 (Fra) Giovanni Tommaso Quintet To Chet Red Record 1988 (Ita) Paolo Fresu Quintet Qvarto Splasc(h) 1988 (Ita) Roberto Cipelli Moona Moore Splasc(h) 1989 (Ita) Big Bang Orchestra con Phil Woods Embraceable you Philology 1989 (Ita) Tiziano Popoli Lezioni di anatomia Stile libero 1989 (Ita) Paolo Fresu/Furio Di Castri/Francesco Tattara Opale Phrases 1989 (Ita) Paolo Marrocco Grosso modo Stile libero 1989 (Ita) Alice Il sole nella pioggia EMI 1989 (Ita) (#) Artisti vari (Paolo Fresu -
Una Voce Di Nome Cetra Tegoria
CULTURA E SPETTACOLI Se i pubblicitari Un catalogo rinnovato, nHOVrTABAIUHO brave cantanti, Gran premio del Rock fischiano il «cofanetto» dedicato venerdì 2 giugno lo spot sull'Aids al teatro di Eduardo special tv da New York Attignati ieri a Milano, nel solito clima di conte- fasi Non se ne sentiva la nal, Michael Jackson, < «Azione intema, I premi dell'ottavo (estivai del mancanza, ma adesso anche Michael, Pink Floyd, Prince. La «Nuova Fonit Cetra» il rock ha il suo Gran Premio. «Evento dell'anno»: Nelson film pubblicitaiio italiano. Vincitore assoluto lo E V International Rock Awards Mandela Day, il film degli U2, spot per la Fiat Tipo intitolato Da Test, secondo fuori dalla crisi che verrà assegnato il prossi il film su Lennon, Imagine. lo " classificato Pioneer Telecity e terzo Grundig Coco mo 31 maggio a New York nel Human Rights New Tour, l'Ai- corso di una cerimonia spetta lande Record 40th Antversary, mero. Il più rischiato dalla platea di creativi è sta con una strategia tutta colo che verrt trasmessa in •Autore dell'anno»: Bono, EMs lo Jo spot ministeriale sull'Aids, mentre te altre Italia il 2 giugno in uno spe Costello, Guns'n'Roses, Geor ciale dì un ora e mezzo a Jvor- ge Michael, Bruce Spring- campagne sociali sono state ben accolte. te Rocfc grazie ad una copro incentrata sullltalia steen, Sting. duzione tra Raiuno, Sacis, Co ca Cola e l'inglese Granada Altre categorie comprendo International. no i mìglioricanlanti uomo e donna, chitarrista, tassista, ta Dalla lista delle nomina- stierista, batterista, ed un •pre doni appara chiaro che que • MILANO. -
Carlo Goldoni As Musical Reformer
CARLO GOLDONI AS MUSICAL REFORMER IN SEARCH OF REALISM IN THE DRAMMA GIOCOSO La vraisemblance doit toujours être la principale règle, et sans laquelle toutes les autres deviennent déréglées. -l’Abbé d’Aubignac, La Pratique du Théâtre by Pervinca Rista Dissertation submitted to the Johns Hopkins University in conformity with the requirements for the degree of Doctor of Philosophy. Baltimore, Maryland March 18, 2015 © Pervinca Rista All Rights Reserved Abstract Venetian playwright Carlo Goldoni (1707-1793), who is best remembered in literary history for his realist ‘reform’ of comic theatre, was also a prolific librettist. In particular, his texts for music written from 1748 onwards remain understudied but warrant significant reappraisal, for Goldoni was one of the first to give shape to the dramma giocoso, an innovative and realistic new genre of opera that went on to have a lasting legacy all the way to W. A. Mozart and Lorenzo da Ponte. Through an interdisciplinary, historical approach and intertextual analysis, the present study reevaluates Goldoni’s drammi giocosi, largely overlooked by scholarship, to uncover the lasting innovations in form and content introduced by the Venetian playwright. Analysis of these texts also reveals clear affinity between Goldoni's contributions to the dramma giocoso and his reform of prose theatre. Most importantly, unlike other types of comic opera, the dramma giocoso has the particularity of combining buffo with serio, a dynamic that, through Goldoni's mature output, continually evolves to bring new realism and social relevance to opera theatre. Goldoni’s influence on this type of musical representation has not been fully considered, but the realism in music that he achieves through the dramma giocoso must be acknowledged as a lasting contribution to modern literature, and to operatic history. -
Errori E Bugie Sulla Storia Di Napoli
ACHILLE DELLA RAGIONE ERRORI E BUGIE SULLA STORIA DI NAPOLI EDIZIONI NAPOLI ARTE 1 Prefazione Ho cominciato a scrivere questo libro nel 2015, proseguendo a rilento perché preso continuamente da altre idee da trasfondere sulla carta stampata. Alcuni pas - saggi hanno cominciato a comparire sui giornali, soprattutto su Il Mattino ed hanno sviluppato grande interesse, non solo tra i lettori, ma anche e soprattutto tra gli spe - cialisti, che mi hanno sollecitato a raccogliere in un volume tutto il materiale che ne - gli anni avevo faticosamente raccolto, frequentando gli archivi e molto spesso attin - gendo al lavoro poco divulgato di colleghi napoletanisti. Infine non sono riuscito più a resistere alle pressioni dell’editore, che si dice cer - to che il volume quando uscirà creerà una sorta di linea di demarcazione tra la storia di Napoli, prima e dopo la caduta di tanti falsi idoli, ai quali si è creduto per secoli e finalmente la nostra amata città potrà entrare nella modernità. Conoscere la vera storia della sfogliatella e della pizza margherita, correggere in - finite date ed attribuzioni nella pittura del secolo d’oro, sapere con certezza che le macchine anatomiche della Cappella Sansevero sono artefatti, che il “miracolo” dello scioglimento del sangue di San Gennaro sotto la minaccia dei fucili del generale Championnet non è mai avvenuto, che la fondazione della prima università laica del mondo nel 1224 ad opera di Federico II è una bufala; conoscere in ogni dettaglio la vera storia del brigantaggio, del sacco edilizio,del Risanamento, della terra dei fuochi è quanto mai sconvolgente, come scoprire con orgoglio la nascita a Napoli del futuri - smo, del cinema, della televisione e di tante altre cose che tutti credono nate altrove.