luglio 2021 «Scrivere, per me, significa confrontarsi con il fallimento.» Percival Everett retabloid – la rassegna culturale di Oblique luglio 2021 Il copyright degli Atomi, degli articoli e delle foto appartiene agli autori. Gli Atomi di pp 5-13 sono i selezionati della call #7 – Esci dentro, 20 aprile-31 maggio 2021. Cura e impaginazione di Oblique Studio. Leggiamo le vostre proposte: racconti, reportage, poesie, pièce. Guardiamo le vostre proposte: fotografie, disegni, illustrazioni. Regolamento su oblique.it. Segnalateci gli articoli meritevoli che ci sono sfuggiti.
[email protected] Gli Atomi della call #7 – Esci dentro Alessandro Busi, Capriole 5 Livia Del Gaudio, Da questa distanza 6 Rebecca Moore, Gavrilo Princip 7 Margherita Restelli, La notte è una benda 9 Chiara Romeo, Il balcone 11 Cristina Venneri, Per non averlo concepito 12 Gli articoli # La lezione di Paolo Boringhieri che unisce scienza e umanesimo Cristina Taglietti, «Corriere della Sera», 3 luglio 2021 14 # «Il duello: punto di rottura della soggettività da Kleist a Čechov» Alberto Fraccacreta, «Alias», 4 luglio 2021 16 # «Io non sono un asterisco.» Maurizio Maggiani, «la Repubblica», 6 luglio 2021 21 # Due vite raccontate per non restare soli Gianluigi Simonetti, «domenica» di «Il Sole 24 Ore», 11 luglio 2021 23 # «Caro Maggiani, l’asterisco è un diritto civile.» Paolo Di Paolo, «la Repubblica», 13 luglio 2021 25 # Non abbattete le nostre biblioteche René de Ceccatty, «la Repubblica», 17 luglio 2021 27 # Le catastrofi climatiche sono sempre meno «eccezionali» Stella