Vestenanova Una Banca Giovane, Solida, Efficiente

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Vestenanova Una Banca Giovane, Solida, Efficiente RIMGIORNALE EST VERONESE La Banca 4 dicembre 2018 • Anno 17 - Numero 11 • www.primoweb.it • [email protected] VAGO DI LAVAGNO più vicina a Te! SupplementoP gratuito di Primo Giornale n° 19/18 - Copia Omaggio - Poste Italiane Spa - Sped. in Abb.O Postale - 70% - DCB Verona Tel. 045.982867 REDAZIONE: SAN PIETRO IN CARIANO (VR) • VIA FONTEGO, 20 - 37026 • TEL. 045 7513466 - FAX 045 6020538 www.otticanogara.it RECAPITO: LEGNAGO (VR) • VIA FRATTINI, 25 - 37045 SAN BONIFACIO Tutto il paese Attrarre turisti grazie a cibo e vino coinvolto fino al 19 gennaio È il progetto “Illasi da Inventare” nelle feste di Natale Nasce un nuovo piano di promozione turistico-economica che punta sulla nomea del Valpolicella obiettivo è chiaro: sfruttare la no- ralistici ben collegati per esempio al parco mea della Doc Valpolicella per lan- della Lessinia. Lo è soprattutto dal punto di L’ ciare dal punto di vista turistico- vista di una produzione di alta qualità di vino, economico la Val d’Illasi. Ed infatti il pro- olio, frutta, formaggio e molto altro, con le getto “Illasi da Inventare” è stato presentato doc Valpolicella e Soave che vedono già alcu- venerdì 30 novembre in Villa Sagramoso ne nostre aziende locali muoversi con succes- Perez Pompei, a Illasi, nell’evento che ha so a livello nazionale e internazionale». n mese e mezzo di celebrato i 50 anni della Doc del Valpoli- Tra gli strumenti e gli obiettivi previsti dal Ueventi all’insegna del cella. progetto vi è la promozione della produzione Natale. È quanto propone il «Questo progetto “Illasi da inventare” enologica di Illasi attraverso incontri con ope- programma delle iniziative nasce dalla consapevolezza che il nostro è ratori italiani ed esteri volti ad incrementare natalizie a San Bonifacio. davvero un territorio splendido, ma va an- flussi turistici di nicchia e di qualità; azioni in Un cartellone che vede im- cora “inventato” come destinazione turisti- sinergia con associazioni di categoria; comu- pegnata l’amministrazione ca - ha esordito il sindaco Tertulli -. È nicazione attraverso i media tradizionali, so- comunale con la collabora- straordinario da un punto di vista culturale, cial e web e la partecipazione a saloni e fiere con la presenza di opere monumentali, anti- zione di varie associazioni che chiese e pievi, ville storiche, e paesag- del turismo enogastronomico e cicloturistico. del paese. gistico. La valle è circondata da colline con Un momento del convegno la possibilità di escursioni e percorsi natu- A PAGINA 4 A PAGINA 6 LAVAGNO SOAVE EVENTI Il 4 dicembre Auguri a tutti a Villa Gritti di Buone Feste decolla “Arcolè” e Felice Anno Nuovo Dopo la pausa per le festività a partire da gennaio 2019 Il sindaco Albi Roberto Soriolo Primo Giornale tornerà nelle case lascia in eredità nuovo presidente di 20 mila famiglie dell’Est Veronese Per la tua pubblicità contattaci www.primoweb.it opere per 5 milioni di Cantina di Soave ai seguenti recapiti: Telefono 045.7513466 A PAGINA 11A PAGINA 15 A PAGINA 8 [email protected] è il miglior amico di SantaStSanttaa LuciaLiLucia e BabboBabbo Natale.Nattaalale. TiTi aspettiamoaspep ttiamo perper scoprirei l’assortimentol’l’assortim timento di un verovero negozionegog ziidio dii giocattoligiocattg ttolili e l’assistenzal’l’assist perpgp scegliere il giocattologio gocatttoolo giustogiitusto per tuo figlio.filiiglio.gl Via AugustoAugusto Ruffo,Rufffffoo, 4 Arcole VR Via Caselle, 10 Sommacampagna VR PRIMO GIORNALE EST VERONESE - 4 DICEMBRE 2018 3 SANITÀ Pasini primo presidente dell’Ulss 9 MASSIMO ROSSIGNATI «Sviluppo di tutte le eccellenze presenti nei singoli ospedali facendo rete. Anatomia patologica resterà a Legnago», afferma il sindaco di Nogara re tra di loro le varie realtà obiettivo che esistenti, creare sinergie e mi propongo collaborazioni, ragionare «L’è valorizzare finalmente come una sola le eccellenze presenti in Ulss ed unire tutta l’offerta ogni singolo ospedale Ve- sanitaria per dare ai cittadi- ronese e attuare il piano ni quelle risposte che cer- degli Ospedali di comunità cano nelle strutture ospe- che il territorio attende da daliere - afferma il neo pre- tempo. Poi, chiaramente, sidente -. Quello che auspi- essendo espressione del co è che la qualità della sa- Basso Veronese, intendo nità pubblica sia al livello salvaguardare e valorizza- o superiore a quella del re l’ospedale per acuti di Il sindaco di Nogara, Flavio Pasini, eletto privato». Legnago, unica realtà del presidente dell’Ulss 9. A sinistra, Nel progetto di Pasini vi genere a servizio di una l’ospedale “Fracastoro” di San Bonifacio è poi lo sviluppo degli vasta area che va dal Man- ospedali di comunità pre- tovano al Polesine, al Pa- Tra gli obiettivi che si è stenti nella sanità verone- Villafranca, ai privati-con- lorizzate. Dobbiamo uscire visti a Bovolone come a dovano. Partendo dal man- dato il neo presidente Pasi- se. «Dall’azienda ospeda- venzionati di Negrar e Pe- dalla logica che tutti gli Nogara, a Bussolengo co- tenimento a Legnago del ni, al primo posto c’è la ri- liera di Verona agli ospeda- schiera, abbiamo tante ospedali siano in grado di me a Zevio e Valeggio. «A reparto di Anatomia pato- vendicazione e valorizza- li pubblici di Bussolengo, realtà e specializzazioni fare tutto. La vera evolu- Bovolone il servizio è in logica che nei programmi zione delle eccellenze esi- Legnago, San Bonifacio e d’eccellenza che vanno va- zione è riuscire ad integra- fase di decollo con 24 posti doveve andare a San Boni- letto e sarà per noi un test facio». di prova del servizio che Ha le idee chiare Flavio Provincia poi dovrebbe venir esteso, Pasini, sindaco di Nogara e come da programma regio- dal 9 novembre primo pre- nale, partendo da Nogara e sidente dell’Ulss 9 Scali- Scalzotto sceglie Di Michele come suo braccio destro Bussolengo - dice Pasini -. gera che ha riunito da un Secondo me, l’ospedale di calzotto ha scelto la sua squa- Matteo Pressi, consigliere di Soa- comunità deve essere fuori anno le ex Ulss 20, 21 e Sdra. Il neopresidente della Pro- ve, (trasporti), Ilaria Cervato, con- 22. «Quello che fa ben spe- vincia, Manuel Scalzotto, sindaco dai centri per acuti visto rare è l’unità di intenti nata sigliere di Colognola ai Colli (pa- che è stato pensato proprio di Cologna Veneta, ha assegnato le trimonio), Albertina Bighelli, con- con i presidenti degli altri deleghe ai consiglieri provinciale. come sistema per togliere due distretti dell’Ulss 9, sigliere a Sommacampagna, (am- le non emergenze dagli Nuovo vicepresidente è David Di biente), Pierangelo Zorzi, consi- Gabriella Manzato e Stefa- Michele, assessore di Lavagno, ospedali. Su questo, però, no Bertacco, con il diretto- gliere a Bardolino, (turismo e poli- non sono ancora chiare le con deleghe all’istruzione e all’e- zia municipale), Alessandro Per- re amministrativo Raffaele dilizia scolastica. Prende il posto scelte regionali». Grottola e con il direttore di Pino Caldana, non riconfermato bellini, consigliere a San Giovanni «Ora, subito, quello che del Cerris, Maurizio Fac- insieme e Zeno Falzi. Lupatoto, (urbanistica), Francesco possiamo fare è dar vita ad cincani - sottolinea subito Gli altri componenti del nuovo Bonfaini, assessore a Valeggio sul una mappa della sanità ve- Pasini -. E la mia elezione esecutivo sono Giorgio Malaspina, Mincio (attività produttive), Gino ronese, identificandone le dimostra che il Basso Ve- assessore di San Pietro di Morubio Fiocco, consigliere a San Giovanni eccellenze e valorizzando- ronese, quando corre unito, (lavoro, servizi sociali), Serena Lupatoto (cultura e manifestazio- le creando delle specializ- è in grado di esprimere Cubico, consigliere a Ferrara di Manuel ni), Stefano Marcolini, consigliere zazioni che siano da riferi- personalità e far valere la Monte Baldo (protezione civile), Scalzotto a Roveré (caccia e pesca). mento a livello provincia- sua voce a Verona». le», conclude Pasini. Cassa Rurale di Vestenanova Una Banca Giovane, Solida, Efficiente La Cassa Rurale ed Artigiana di Vestenanova augura a tutti i soci e correntisti UNA BANCA PER TUTTI Buone Feste www.cravestenanova.it Cassa Rurale di Vestenanova La Cassa Rurale ed Artigiana di Vestenanova è presente a: Vestenanova • San Giovanni Ilarione • Montecchia di Crosara • Tregnago • Illasi • Vago di Lavagno Colognola ai Colli • Montorio • Pizzoletta di Villafranca • Chiampo • San Pietro Mussolino PRIMO GIORNALE EST VERONESE - 4 DICEMBRE 2018 4 STRUMENTI DI SVILUPPO I 50 anni della Doc lanciano “Illasi da Inventare” Nasce un progetto di promozione turistico-economica che punta sulla nomea del Valpolicella obiettivo è chiaro: Claudio Carcereri de Prati comunicazione attraverso i sfruttare la nomea ha parlato della tutela natu- media tradizionali, social e L’della Doc Valpoli- «L’idea è nata dalla consapevolezza ralistica e della valorizzazio- web e la partecipazione a sa- cella per lanciare dal punto ne economica del paesaggio loni e fiere del turismo eno- di vista turistico-economico delle bellezze di questa vallata ed Andrea Sartori, presiden- gastronomico e cicloturisti- la Val d’Illasi. Ed infatti il che però come destinazione te del Consorzio Tutela dei co. Inoltre, il Comune di Il- progetto “Illasi da Inventa- Vini Valpolicella ha illustra- lasi si farà parte attiva per re” è stato presentato ve- turistica resta tutta da inventare», to le opportunità di sviluppo organizzare corsi di forma- nerdì 30 novembre in Villa ha sottolineato il sindaco Tertulli turistico dell’area. La serata zione rivolti sia al settore ri- Sagramoso Perez Pompei, a ha visto come conduttrice cettivo, sia a quello dell’e- Illasi, nell’evento che ha ce- Tra gli obiettivi la valorizzazione Debora Viviani, docente di noristorazione. lebrato i 50 anni della Doc sociologia all’Università di «Considero il turismo del Valpolicella. dell’enogastronomia attraverso Verona. un’industria importante, per Una serata che ha visto incontri con operatori italiani Tra gli strumenti e gli far crescere in modo ecolo- gli interventi del neopresi- obiettivi previsti dal proget- gico e pulito i nostri territo- dente della Provincia di Ve- ed esteri e la partecipazione a fiere to vi è la promozione della ri.
Recommended publications
  • Local Attractions You Can Enjoy Unforgettable Days Full of Culture and Relaxation but Also with Attractions and Fun
    Local Attractions You can enjoy unforgettable days full of culture and relaxation but also with attractions and fun: The towns on Lake Garda: Sirmione 45 km Salò 65 km Decenzano 46 km Lazise 40 km Bardolino 38 km Limone sul Garda 96 km Riva del Garda 86 km Brescia 70 km Mantova 45 km Bergamo 118 km Padova 90 km Milan 165 km Venice 124 km Canevaworld Resort (35km) www.canevaworld.it The world of entertainment awaits you: In Movieland you become the main actor on incredible sets. In Aquaparadise, one of the largest water parks in Europe, there are four main themes for every type of pleasure. The Medieval times is the only restaurant where you sit with medieval atmosphere, ie in duels around King Astolfo, jugglers and sword fights, a rich tables and everything I'm live in an arena. The Rock Star Restaurant is the first restaurant that the musical atmosphere and the motto „All you can eat“ Gardaland (20km) www.gardaland.it The number one amusement park in Italy, has no invitation necessary. Dive into the adventure! Terme di Colà – Villa dei Cedri (38km) www.villadeicedri.it Just steps away from the Arena B&B, there is the Thermal Park "Villa the Cedri" which its lakes and thermal drag will capture you in its spell. In the caves you will experience a water temperature of 38°C ‐ 39°C a soothing hydro‐massage. Recently a plant was built, it allows you to enjoy the thermal water in a protected area with the latest technology Terme di Sirmione (45km) www.termedisirmione.com For over 100 years, the thermal baths of Sirmione, at the health and well‐ being of its guests are ready.
    [Show full text]
  • AZIENDA U.L.S.S. N. 9 SCALIGERA Sede Legale: Via Valverde 42 – 37122 VERONA
    AZIENDA U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA Sede Legale: via Valverde 42 – 37122 VERONA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. DEL Il Direttore Generale dell’Azienda U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA, dott. Pietro Girardi, nominato con D.P.G.R.V. n. 28 del 26/02/2021, coadiuvato dai Direttori: - dott. Giuseppe Cenci Direttore Amministrativo - dott. Denise Signorelli Direttore Sanitario - dott. Raffaele Grottola Direttore dei Servizi Socio-Sanitari ha adottato in data odierna la presente deliberazione: OGGETTO PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA – INDIVIDUAZIONE AMBITI TERRITORIALI CARENTI ANNO 2021 Note per la trasparenza: Con il presente provvedimento si individuano per l’anno 2021 gli ambiti territoriali carenti di Pediatria di Libera Scelta Il Direttore di UOC Direzione Amministrativa Territoriale Sentito il Direttore della Funzione Territoriale e il Responsabile UOS Medicina Convenzionata, Privati Accreditati e Controlli, Premesso che: - con nota n. 47579 di prot. del 2.2.2021 la Direzione Programmazione Sanitaria – LEA – Unità Organizzativa Cure Primarie e Strutture Socio-Sanitarie Territoriali – Area Sanità e Sociale della Regione del Veneto ha richiesto di inviare la rilevazione annuale di fini della pubblicazione relativa all’anno 2021 delle zone carenti ordinarie e straordinarie di pediatria di libera scelta; - con deliberazione n. 1128 del 31.12.2020 si era provveduto a rilevare le zone carenti straordinarie a seguito delle cessazioni dei pediatri di libera scelta a partire dall'1.9.2020 e fino al 31.12.2020, trasmesse ai competenti Uffici regionali con nota n. 9304 del 20.1.2021; - preso atto che i componenti del Comitato Aziendale, sentiti a mezzo posta elettronica in data 4.3.2021, considerata l’urgenza, hanno espresso parere favorevole in relazione all’individuazione degli ambiti territoriali carenti anno 2021 che, ivi compresi quelli già rilevati con la succitata deliberazione n.
    [Show full text]
  • Linee E Orari Bus Extraurbani - Provincia Di Verona
    Linee e orari bus extraurbani - Provincia di Verona Servizio invernale 2019/20 [email protected] 115 Verona - Romagnano - Cerro - Roverè - Velo ................................... 52 Linee da/per Verona 117 S.Francesco - Velo - Roverè - S.Rocco - Verona .............................. 53 101 S. Lucia - Pescantina - Verona ........................................................14 117 Verona - S.Rocco - Roverè - Velo - S.Francesco .............................. 53 101 Verona - Pescantina - S. Lucia ........................................................15 119 Magrano - Moruri - Castagnè - Verona .............................................54 102 Pescantina - Bussolengo - Verona .................................................. 16 119 Verona - Castagnè - Moruri - Magrano .............................................54 102 Verona - Bussolengo - Pescantina .................................................. 16 120 Pian di Castagnè/San Briccio - Ferrazze - Verona ............................ 55 90 Pescantina - Basson - Croce Bianca - Stazione P.N. - p.zza Bra - P. 120 Verona - Ferrazze - San Briccio/Pian di Castagnè ............................ 55 Vescovo ............................................................................................... 17 121 Giazza - Badia Calavena - Tregnago - Strà - Verona ......................... 56 90 P.Vescovo - p.zza Bra - Stazione P.N. - Croce Bianca - Basson - 121 Verona - Strà - Tregnago - Badia Calavena - Giazza ......................... 58 Pescantina ............................................................................................17
    [Show full text]
  • Publication of a Communication of Approval of a Standard Amendment to a Product Specification for a Name in the Wine Sector Refe
    5.3.2020 EN Offi cial Jour nal of the European Union C 72/33 Publication of a communication of approval of a standard amendment to a product specification for a name in the wine sector referred to in Article 17(2) and (3) of Commission Delegated Regulation (EU) 2019/33 (2020/C 72/14) This communication is published in accordance with Article 17(5) of Commission Delegated Regulation (EU) 2019/33 (1). COMMUNICATING THE APPROVAL OF A STANDARD AMENDMENT ‘SOAVE’ Reference number: PDO-IT-A0472-AM05 Date of communication: 2 December 2019 DESCRIPTION OF AND REASONS FOR THE APPROVED AMENDMENT 1. Formal amendment For the ‘Classico’ type, the term ‘subarea’ has been replaced by the term ‘specification’. This is a formal amendment to take account of the exact wording provided in Italian law. This formal amendment concerns Article 1 of the Product Specification but it does not affect the Single Document. 2. Vine training systems The vine training systems have been extended to include GDC and all forms of trellises. The reason for this amendment is to adapt the Product Specification to the development of more modern and innovative vine training systems (particularly the various new kinds of trellises) and the need for agronomic methods to take account of climate change. This formal amendment concerns Article 4 of the Product Specification but it does not affect the Single Document. 3. Vine density per hectare As regards vine density per hectare (at least 3 300), the reference to the Decree of 7 May 1998 has been deleted. This is a formal amendment given that newly planted vines must have a minimum density of 3 300 plants per hectare.
    [Show full text]
  • Scarica Il Documento
    CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Affi Brentino Belluno Brenzone Caprino Veronese Cavaion Veronese VR 1 Comunità Montana 18 Caprino V.se del Baldo del Baldo Costermano Ferrara di Monte Baldo Malcesine Rivoli Veronese S. Zeno di Montagna Torri del Benaco 11 Dolcè Fumane Sant’Ambrogio Marano di Valpolicella 15 VP VR 2 Negrar della Sant'Ambrogio S. Ambrogio di Valpolicella Lessinia Valpolicella S. Anna d’Alfaedo Occidentale Bussolengo Pastrengo 17 Pescantina Pescantina S. Pietro in Cariano 10 Bosco Chiesanuova Cerro Veronese Erbezzo Bosco 2 Chiesanuova Grezzana Rovere Veronese S. Mauro di Saline Velo Veronese VR 3 Badia Calavena della Comunità Montana Lessinia della Lessinia Cazzano di Tramigna Orientale Illasi Mezzane di sotto Montecchia di Crosara 3 Illasi Roncà S. Giovanni Ilarione Selva di Progno Tregnago Vestenanova 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Belfiore Monteforte D’Alpone 4 San Bonifacio S. Bonifacio Soave Albaredo d’Adige Arcole Bevilacqua Bonavigo Boschi S.Anna VR 4 Cologna Veneta del Cologna Veneta 7 Cologna V.ta Colognese Minerbe Pressana Roveredo di Guà Terrazzo Veronella Zimella Caldiero Colognola ai Colli 8 San Martino BA Lavagno S. Martino Buon Albergo 20 San Giovanni Lupatoto 5 Zevio Zevio Angari Bovolone Isola Rizza Oppiano 6 Bovolone Palù Ronco all’Adige VR 5 Legnago delle Valli Roverchiara S. Pietro di Morubio Casaleone Cerea 9 Cerea Concamarise Sanguinetto Castagnaro 11 Legnago Legnago Villa Bartolomea 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Buttapietra Gazzo Veronese Isola della Scala 10 Isola D/S Nogara Salizzole VR 6 Sorgà Isola della Scala Isolano Castel d’Azzano Erbè Mozzecane 12 Mozzecane Nogarole Rocca Trevenzuolo Vigasio 12 Povegliano veronese Sommacampagna 13 Villafranca Valeggio sul Mincio Villafranca Veronese VR 7 Villafranca Castelnuovo del Garda Zona Mincio Veronese 14 Peschiera D/G Peschiera del Garda Sona Bardolino 16 Bardolino Garda Lazise.
    [Show full text]
  • Proprietà Ed Altri Diritti Reali COMUNITA' MONTANA DELLA
    Proprietà ed altri diritti reali COMUNITA’ MONTANA DELLA LESSINIA COMUNE DI TIPOLOGIA DI BENE UBICAZIONE DEL NATURA DEL TITOLO MAPPALI O DIRITTO BENE FABBRICATO VERONA COMPRAVENDITA Fg. 106 map. 75 sub. 33 (EX SEDE) FABBRICATO VERONA Ex Sede PERMUTA Foglio 106 Particella 75 Subalterno 269 FABBRICATO VERONA COMPRAVENDITA Fg. 106 map. 75 sub. 86 Ex Sede Scantinato FABBRICATO Foglio 106 Particella 75 Subalterni 111-112-113-114-115-116-117-118-119-120- VERONA Ex Sede COMPRAVENDITA 121-122-123-124-125-126-127-128 (Posti Auto) TERRENO SANT ANNA (LOC. MICHELAZZI) COMPRAVENDITA * Foglio 22 Particella 16 - 280 D’ ALFAEDO (su cui è edificato serbatoio dell’acquedotto) TERRENO SANT ANNA SERVITU' DI PASSAGGIO Foglio 22 Particella 19 (mapp. Errato). (LOC. MICHELAZZI) * D’ALFAEDO Il mappale giusto è il 16 o 17 (passaggio per accesso al serbatoio supra) CERRO V.SE TERRENO (PLAV) COMPRAVENDITA C538 –U-3-108 –4 e altri Foglio 19 map. 165 -108 -198 -222 -170 -169 -167 - 101 – 164 – 165 - 166 – 168 – 189 BADIA CALAVENA TERRENO (AREA VERDE SAN MORO) COMPRAVENDITA –198 - 390 – 429 – 430 – 432 – 532 – 535 – 572 – 573 - 793 Fg. 27 map. 1 FABBRICATO FUMANE COMPRAVENDITA Mapp. 199 – 303 - 304 (Centro Accoglienza Grotta G. Solinas) BOSCO TERRENO SAN GIORGIO (area x costruzione Foglio 5 Particella 82 Subalterno CESSIONE A TITOLO GRATUITO CHIESANUOVA edificio a servizio piste da fondo) da accatastare EDIFICIO FITTANZE ( su area di proprietà del ERBEZZO comune di Erbezzo la CML ha costruito un edificio da accatastare a servizio delle piste da fondo + poste cavalli
    [Show full text]
  • Azienda Gardesana Servizi S.P.A
    c_e848.AOOACM01.REGISTRO UFFICIALE.I.0008848.28-06-2016 Azienda Gardesana Servizi S.p.A. BILANCIO D’ESERCIZIO 2015 AZIENDA GARDESANA SERVIZI S.P.A. Via 11 Settembre n. 24 – 37019 Peschiera del Garda (Vr) Reg. Imp. di Vr e Codice Fiscale: 80019800236 – Partita IVA: 01855890230 – Cap. Soc. € 2.620.800,00 i.v. Azienda Gardesana Servizi S.p.A. Bilancio al 31/12/2015 Consiglio di Amministrazione Presidente: Alberto Tomei Amministratore Delegato: Enrico Rizzetti Consiglieri: Marco Isotta Maria Leoni Luca Pinali Collegio Sindacale Presidente: Tiziano Chesini Sindaci effettivi: Gianluca Dall’Oglio Chiara Zantedeschi Comitato di Direzione Affari Generali Approvvigionamenti Clienti: Paola Bersani Tecnica ed Operativa: Paolo Varotto Amministrazione Finanza e Controllo: Simone Vincifori Organismo di Vigilanza Presidente: Andrea Casali Componenti esterni: Vittoria Borghetti Claudio Fiorini Componente interno : Paola Bersani 2 Azienda Gardesana Servizi S.p.A. Bilancio al 31/12/2015 INDICE RELAZIONE SULLA GESTIONE .................................................................................................................................4 COMPAGINE SOCIALE E CONDIZIONI OPERATIVE .................................................................................................... 4 ANDAMENTO DELLA GESTIONE PER SETTORE DI ATTIVITA’ ..................................................................................... 9 INVESTIMENTI .......................................................................................................................................................
    [Show full text]
  • PROVINCIA DI VERONA Servizi Turistico-Ricreativi
    PROVINCIA DI VERONA Servizi Turistico-Ricreativi Allegato A) alla determinazione dirigenziale n. 3818/13 del 26/08/2013 – sostituisce l'allegato A) alla determinazione n. 2914 del 24/06/2013 ALBO PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI PRO LOCO ANNO 2013 COMUNE DI N. PRO LOCO INDIRIZZO APPARTENENZA 1 Albaredo d'Adige ALBAREDO D'ADIGE Piazza A. Moro, n. 3 37041 Albaredo d’Adige 2 Badia Calavena SPREA CUM PROGNO Via Zami, n. 1 37030 Badia Calavena 3 Belfiore BELFIORE Piazza della Repubblica, n. 7/8 37050 Belfiore 4 Bonavigo BONAVIGO Via Trieste 37040 Bonavigo 5 Bosco Chiesanuova BOSCO CHIESANUOVA Piazza Chiesa, n. 34/A 37021 Bosco Chiesanuova 6 Bovolone BOVOLONE Via Ospedale, n. 13 37051 Bovolone 7 Brenzone PER BRENZONE Via XX Settembre, n. 12 37010 Brenzone 8 Buttapietra BUTTAPIETRA V.le dell'Agricoltura, n. 1 37060 Buttapietra 9 Caldiero CALDIERO Piazza Vittorio Veneto 37042 Caldiero 10 Caprino Veronese CAPRINO VERONESE Via S.Pertini, n. 1 37013 Caprino Veronese 11 Casaleone CARPANEA Via Roma, n. 4 37052 Casaleone 12 Castagnaro CASTAGNARO Via Stazione, n. 1 37043 Castagnaro 13 Cavaion Veronese S. MICHELE Via Fracastoro, n. 1 37010 Cavaion Veronese 14 Cazzano di Tramigna CAZZANO DI TRAMIGNA Piazza Matteotti, n. 11 37030 Cazzano di Tramignia 15 Cerea CEREA Via XXV Aprile, n. 52 37053 Cerea 16 Cerro Veronese CERRO VERONESE Piazza Don A. Vinco n. 3 37020 Cerro Veronese 17 Cologna Veneta CITTA' DI COLOGNA VENETA Via Cavour n. 72 37044 Cologna Veneta 18 Colognola ai Colli COLOGNOLA AI COLLI Via S. Biagio n. 7 37030 Colognola ai Colli 19 Concamarise CONCAMARISE IN CAMMINO Via Piazza, n.
    [Show full text]
  • Linee E Orari Bus Extraurbani - Provincia Di Verona
    Linee e orari bus extraurbani - Provincia di Verona Servizio Estivo 2016 [email protected] 141 Legnago - Roverchiara - Oppeano - Verona .....................................47 Linee da/per Verona 141 Verona - Oppeano - Roverchiara - Legnago .....................................47 102 Ceraino - Domegliara - S.Lucia - Pescantina - Bussolengo - Verona 143 Legnago - S.Pietro di Morubio - Bovolone - Verona ..........................48 ............................................................................................................. 12 144 Legnago - Cerea - Bovolone - Verona ..............................................49 102 Verona - Bussolengo - Pescantina - S.Lucia - Domegliara - Ceraino 144 Verona - Bovolone - Cerea - Legnago ..............................................50 ............................................................................................................. 12 146 Nogara - Isola d. Scala - Verona ......................................................51 Domegliara/Negrar - Verona ................................................................13 146 Verona - Isola d. Scala - Nogara ......................................................51 Verona - Negrar/Domegliara ................................................................15 148 Mantova - Castelbelforte - Trevenzuolo - Vigasio - Verona ................52 104 Fosse - S.Anna di Alfaedo - Negrar - Verona ....................................17 148 Verona - Vigasio - Trevenzuolo - Castelbelforte - Mantova ................52 104 Verona - Negrar - S.Anna
    [Show full text]
  • Parere PATI Val D'alpone
    COMMISSIONE REGIONALE VAS AUTORITÀ AMBIENTALE PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE n. 31 del 15 luglio 2010 (o.d.g. 7 del 15 luglio 2010) OGGETTO: Comuni di Montecchia di Crosara (capofila), Roncà, San Giovanni Ilarione, Vestenanova (VR). Rapporto Ambientale al Piano di Assetto del Territorio Intercomunale. PREMESSO CHE – ai sensi dell’art. 4 della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11, in attuazione della direttiva comunitaria 2001/42/CE, i Comuni, le Province e la Regione, nell’ambito dei procedimenti di formazione degli strumenti di pianificazione territoriale, devono provvedere alla valutazione ambientale strategica (VAS) dei loro effetti sull’ambiente al fine di “promuovere uno sviluppo sostenibile e durevole ed assicurare un elevato livello di protezione dell’ambiente”; – La Commissione Regionale VAS, individuata ex art.14 della LR n.4/2008, si è riunita in data 15 luglio 2010, come da nota n. 369452 del 06.07.10 del Dirigente della Direzione Valutazione Progetti ed Investimenti, segretario della commissione; – Il Comune di Montecchia di Crosara , quale capofila del PATI denominato dell’Alpone con i Comuni di Roncà, San Giovanni Ilarione, Vestenanova (VR con note n. n.5427 del 24.07.09, n.1780 del 12.03.2010, n. 1769 del12.03.10 , ha fatto pervenire la documentazione necessaria per ottenere il parere della Commissione VAS; − ITER PROCEDURALE PER LA VAS Il Comune di Montecchia di con DGC n. 69 del 09.03.05, il Comune di Roncà con DGC n. 32 del 11.03.05, il Comune di San Giovanni Ilarione con DGC n. 36 del 08.03.05, il Comune di Vestenanova con DGC n.
    [Show full text]
  • Valeggio Sul Mincio: a Scaligeri Fortress, a Fairy Tale Riverside Village and One of the Most Beautiful Parks in Europe
    31 MARCH 2016 CATERINA POMINI 4941 VALEGGIO SUL MINCIO: A SCALIGERI FORTRESS, A FAIRY TALE RIVERSIDE VILLAGE AND ONE OF THE MOST BEAUTIFUL PARKS IN EUROPE Crossed by the Mincio River and located about 25 km southwest of Verona, Valeggio sul Mincio dates back to the Lombard period and despite its small size, there are at least 3 good reasons why you should pay a visit: a 13th-14th century castle, a picturesque riverside village and a gorgeous “parco-giardino” which was awarded the second prize for the most beautiful European garden in 2015. Nestled in the Mincio Valley, about halfway between Lake Garda and Mantua, Valeggio sul Mincio can definitely be called a border village: gently crossed by a Lombard river, it is the last outpost of Veneto before you hit Lombardy and unavoidably represents a bridge between two regions, a confluence of two distinct cultures. The first thing that hits your eye when you get to Valeggio sul Mincio is the imposing Scaligeri Fortress, which was once incorporated into the massive fortification complex known as Serraglio and looms over Valeggio on one side and Borghetto to the other. Built between the 13th and the 14th century, the function of this castle was to control the “Borghetto ford”, which provided the safest possible passage to travellers across the Mincio River, a natural barrier between Mantua and Verona. The tiny village of Borghetto – as picturesque as picturesque can be – was established in the Middle Ages close to this extremely important strategic point and, through the centuries, witnessed the passage of millions of pilgrims travelling to Jerusalem and Santiago de Compostela, the Knights Templar, the Scaligeri, the Visconti, the Gonzaga, the Most Serene Republic of Venice, the French and the Austrian army.
    [Show full text]
  • Borse Di Studio
    BACINO IMBRIFERO MONTANO DELL’ADIGE CONSORZIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VERONA BORSE DI STUDIO Anno scolastico 2018/2019 Il Bacino Imbrifero Montano dell’Adige della Provincia di Verona bandisce un concorso per complessive n. 87 Borse di studio del valore di € 500,00 cadauna da assegnare agli studenti che a conclusione dell’anno scolastico 2018/2019 hanno riportato una votazione non inferiore a 90/100 agli esami di maturità e proseguono gli studi universitari e che si trovino nelle condizioni previste dal presente Regolamento. Comune di Tregnago - Protocollo n. 0009513/2019 del 09/09/2019 12.01.00 Le borse di studio sono riservate agli studenti residenti da almeno due anni in uno dei ventinove Comuni ricadenti nell’ambito territoriale di questo Ente, come indicati di seguito: 1. BADIA CALAVENA 2. BOSCO CHIESANUOVA 3. BRENTINO BELLUNO 4. CAPRINO VERONESE 5. CAZZANO DI TRAMIGNA 6. CERRO VERONESE 7. DOLCE’ 8. ERBEZZO 9. FERRARA DI MONTE BALDO 10. FUMANE 11. GREZZANA 12. MALCESINE 13. MARANO DI VALPOLICELLA 14. MEZZANE DI SOTTO 15. MONTECCHIA DI CROSARA 16. NEGRAR 17. RIVOLI VERONESE 18. RONCA’ 19. ROVERE’ VERONESE 20. SANT’AMBRGIO DI VALPOLICELLA 21. SANT’ANNA D’ALFAEDO 22. S. GIOVANNI ILARIONE 23. S. MAURO DI SALINE 24. S. ZENO DI MONTAGNA 25. SELVA DI PROGNO 26. TREGNAGO 27. VELO VERONESE 28. VERONA 29. VESTENANOVA Sono attribuite n. 3 borse di studio per ogni Comune sopra indicato, per un totale di n. 87 borse di studio. Le domande dovranno pervenire entro le ore 12:30 del 31.10.2019. REGOLAMENTO Art.1 - fotocopia del documento di identità in corso di Per l’anno 2019, vengono finanziate n.
    [Show full text]