AVVENIRE DOMENICA 10 9 LUGLIO 2006 Lazio regione sette FROSINONE-VEROLI-FERENTINO Festa e commozione per la comunità ecclesiale e civile Giorni di festa per la comunità Don nuovo sacerdote nella vigna del Signore di S. Pietro a Ceccano La città di Giuliano di Roma per un giorno “cuore” della Diocesi Festeggiato il parroco don Rivaroli, LINA FABI per i suoi 40 anni nella parrocchia Tonino Antonetti è sacerdo- te di Cristo per sempre. Il ROBERTA CECCARELLI Celebrazione Eucaristica, la giovane originario di Giulia- processione per le strade no di Roma è stato ordinato Quaranta anni di ministero della parrocchia, cui hanno presbitero il 1° luglio da sacerdotale a Ceccano: è il preso parte anche le autorità mons. Boccaccio, nella chie- “traguardo” raggiunto da civili fabraterne. Intorno al- sa parrocchiale del suo stes- don Giuseppe Rivaroli, par- le ore 21 il corteo di fedeli so paese natale, che per un roco di San Pietro Apostolo ha fatto rientro presso il giorno è divenuto il cuore a Ceccano, che per l’occa- piazzale antistante la chiesa, dell’intera diocesi. I mo- sione è stato festeggiato dai in Via per Frosinone, dove menti di festa per l’evento suoi parrocchiani nell’ambi- erano in programma la be- hanno preso il via sabato 1° to della festa parrocchiale in nedizione finale e l’intitola- luglio a mezzogiorno, con il Alcuni momenti del giorno onore del santo apostolo, zione dell’area all’apostolo tradizionale festoso giro per dell’Ordinazione di don primo Papa della Chiesa. Pietro. Il primo cittadino, Tonino, tra cui l’incontro, Dal 28 al 3 luglio scorso, in- Ciotoli, assieme ai il paese di una vitellina, be- toccante della madre nedetta dal parroco don Ita- fatti, hanno avuto luogo i fe- due sacerdoti ha scoperto la lo Cardarilli, mentre le cam- steggiamenti religiosi e civili targa d’intitolazione posta pane suonavano a distesa e è rivolto al neo-sacerdote, nella vasta parrocchia della all’ingresso più vicino alla tanta gente applaudiva com- invitandolo ad avere com- campagna di Ceccano e gio- parrocchia. Infine, un picco- piaciuta. Il giro della vitelli- passione dei tanti giovani e vedì 29, festa liturgica di san lo fuori programma: il comi- na, una tradizione giuliane- ragazzi che incontrerà, ripe- Pietro, si è vissuto il giorno tato dei festeggiamenti ha se che ha festeggiato in pas- tendo loro le parole Talita più importante. La giornata consegnato al parroco, don sato tutti i sacerdoti e reli- Kum, in quanto configurato è stata scandita dalle due Giuseppe Rivaroli, una tar- giosi originari del paese, è a Cristo dal sacramento del- Messe, al mattino e al pome- ga a nome di tutti i parroc- terminato in Borgo Vittorio l’Ordine. riggio; quest’ultima concele- chiani, ricordando, come Emanuele dove don Tonino La celebrazione è stata brata dal parroco don Giu- detto, i suoi quarant’anni di ha benedetto tutto il popolo resa ancor più bella dai can- seppe e dal vicario foraneo presenza nella parrocchia di Giuliano. ti liturgici del coro diocesa- di Ceccano, don Giuseppe ceccanese (21 aprile 1966- Nel pomeriggio, alle no. Al termine don Tonino Sperduti. Al termine della 2006). 18.30 nella Collegiata di S. ha ringraziato le autorità e Maria Maggiore, gremita di tutto il paese che ha contri- ti a comunicare con l’uomo in tal modo i momenti in cui Don gente, la concelebrazione buito in vario modo alla rea- Giuseppe di oggi. Infine lo ha invitato egli stesso animava le feste Rivaroli, a con il rito di ordinazione, lizzazione della festa in suo a coltivare un profondo con i bambini e i ragazzi del- presieduta dal vescovo Sal- onore. Ha ricordato poi sinistra, amore per Gesù e una pas- la parrocchia . riceve la vatore, visibilmente com- quanti hanno contribuito al- sione grande per la sua Auguri don Tonino! Sii te- la sua crescita spirituale e targa- mosso. Concelebranti anche Chiesa, perché a nessuno stimone credibile e attraen- ricordo il vicario generale della dio- alla sua scelta: la parroc- venga a mancare il calore te di come è piena di senso, per i suoi cesi, mons. Luigi Di Massa, chia, che lo ha fatto innamo- del suo sostegno, del suo bella e felice una vita che 40 anni a una numerosa rappresen- rare di Gesù fin da bambi- conforto e della sua guida. accoglie la chiamata del Si- Ceccano tanza del clero diocesano, i no, con l’aiuto dei religiosi Al termine della solenne ce- gnore e che la tua testimo- sacerdoti e religiosi nativi di agostiniani che erano al san- lebrazione, il coro ha voluto nianza gioiosa aiuti tanti gio- Giuliano di Roma, il rettore tuario della Madonna della donare al nuovo presbitero vani a rispondere sì a Cristo del Leoniano di Anagni, don Speranza, e delle suore della la sorpresa di un canto fe- che li chiama sulla strada Gianni Checchinato. Hanno Misericordia, in particolare stoso dell’ ACR, rievocando del sacerdozio. servito all’altare diversi se- di suor Elisa. Un grande minaristi, per anni compa- “grazie” lo ha rivolto all’ACR gni di Tonino al Leoniano. che, avendolo educato fin da Insieme alle diverse compo- piccolissimo, lo ha fatto cre- nenti della parrocchia, era scere, è il caso di dirlo, “in Frosinone e Posadas: due città attraverso l’obiettivo ampiamente rappresentata bontà, sapienza e grazia”. l’Azione cattolica, associa- Gratitudine speciale il no- Singolare mostra fotografica nel capoluogo sulla realtà del paese argentino zione in cui Tonino è cre- vello sacerdote l’ha espressa sciuto ed ha maturato la sua anche per Don Paolo Della (R.C.) - “Posadas - Frosinone: quelli più poveri con una ca- delle tante che abbiamo fat- Posadas. Ad esempio, una vocazione, con responsabili Peruta, che lo ha seguito spi- figli di sguardi diversi” è il ti- mera per dormire in cinque, to durante l’anno scolastico. coppia argentina seduta su parrocchiali e diocesani di ritualmente ed ha rappre- tolo della mostra inaugurata sei, dieci… Un bambino che Ma gli alunni della III D era- un muretto con lui che le ogni settore. Presenti anche sentato per lui un positivo giovedì scorso, 6 luglio, nasce nel quartiere di San no talmente entusiasti da strimpella una canzone e da autorità civili quali il Prefet- modello di sacerdote. Un presso il Palazzo della Pro- Gerardo è costretto a diven- voler mostrare i loro lavori, noi invece i fidanzatini “fa- to, il Sindaco Aldo Antonet- pensiero particolare c’è sta- vincia di Frosinone, che ha tare grande prima del previ- decidendo di trasformare shion” che prendono l’aperi- ti, il sindaco del consiglio to anche per i formatori del lo scopo di raccogliere fondi sto, a nove anni avrà già le l’esercitazione in un proget- tivo!”. comunale dei ragazzi, Chia- Leoniano, i seminaristi, l’at- per un’iniziativa benefica. A mani segnate dal duro lavo- to diverso. Hanno collabora- Inoltre, lo scopo dell’e- ra Cirilli ed il vice Alessan- tuale parroco di Giuliano, spiegarne i contenuti è la ro. Una città da dove emer- to anche i ragazzi del IV D e sposizione è anche quello di dra Di Scanno. Don Italo Cardarilli, e la sua prof. ssa Marzia Bianchi, ge un estremo bisogno di del V F, che avendo un po’ raccogliere fondi, mediante Il Vescovo nell’omelia ha famiglia che gli è stata sem- giovane docente di grafica ascolto e solidarietà, una più di esperienza rispetto a offerte libere, da devolvere tratto degli spunti di rifles- pre vicina. Rivolgendosi in- pubblicitaria presso l’Istitu- realtà distante ma allo stes- quelli del III, hanno affian- alla fondazione “Sol de Mi- sione dalla Parola di Dio del- fine a mons. Boccaccio, To- to Angeloni del capoluogo. so tempo vicina, perché ba- cato i ragazzi dando consigli siones para las naciones”, la la XIII domenica ordinaria. nino lo ringraziato per esser- “L’idea – ha spiegato – nasce sta pensare a tutti quegli ita- e facendo anche qualche cui fondatrice è Teresa San- “Quella di oggi –ha detto gli stato vicino come padre, quando ho mostrato a dei liani che andarono in Argen- scatto. I visitatori, dunque, tonato, italo-argentina con mons. Boccaccio – è una Pa- formatore e consigliere at- miei alunni le foto del mio tina per cercare un po’ di troveranno, da una parte, le padre originario di Patrica. rola che descrive sapiente- tento e premuroso. viaggio in Argentina, dove fortuna. “’Partito tutto come mie foto e accanto quelle Sarà possibile visitare la mo- mente la vita sacerdotale e Al termine della celebra- sono andata due anni orso- un’esercitazione pratica – degli studenti, con analogie stra dal lunedì al venerdì, disegna l’intera storia del- zione, grande festa di tutta no per un’esperienza di vo- aggiunge la Bianchi – una e differenze tra Frosinone e dalle ore 9 alle 19.30. l’uomo. L’emorroissa guari- la cittadinanza nella piazza lontariato. I ragazzi sono ri- ta da Gesù aveva cercato la centrale del paese. masti subito colpiti dalla Una bimba guarigione con il denaro, ma Il giorno seguente, dome- realtà del posto e anche dal- di Posa- non era stata salvata! Trop- nica 2 luglio, il giovane sa- la bellezza dei paesaggi, e das e… pa gente cerca la salvezza cerdote ha celebrato la sua mi hanno proposto di mette- due adole- re a confronto le due cultu- scenti di nel potere, nel denaro, nel- prima Santa Messa, davanti Frosinone l’ambizione di posti qualifi- ad una folla commossa. Don re, quella di Frosinone e cati, dimenticando che solo Paolo Della Peruta nell’ome- provincia e l’altra di Posa- Gesù salva”. Facendo poi ri- lia ha ricordato a don - das”. Questa è una città ar- ferimento alla resurrezione no come, per comunicare il gentina al confine con il Pa- della figlia di Giairo, descrit- Vangelo oggi, occorra trova- raguay, divisa in diversi ta sempre nel vangelo di do- re le parole giuste, ma so- quartieri, da quelli più ric- menica scorsa, il vescovo si prattutto usare i mezzi adat- chi con giardini e piscine, a