Elenco Concorsi 7 Settembre 2021

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Elenco Concorsi 7 Settembre 2021 INFORMAGIOVANI –INFORMACITTÀ VITTORIO VENETO ELENCO BANDI DI CONCORSO DISPONIBILI ALL’INFORMAGIOVANI (aggiornato a martedì 21 settembre 2021) COMUNE DI CASIER (TV) CONCORSO PUBBLICO IN FORMA ASSOCIATA PER ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 2 POSTI DI “ISTRUTTORE DIRETTIVO” PROFILO TECNICO O EQUIVALENTE - CAT. D – DA IMPIEGARE N. 1 AL COMUNE DI CASIER E N. 1 AL COMUNE DI SILEA REQUISITI : possesso di uno tra i titoli di laurea indicati nel bando di concorso; patente di guida cat. B SCADENZA: la scadenza per la presentazione telematica della domanda è il giorno 18 ottobre 2021 SITO : www.comunecasier.it COMUNE DI CONEGLIANO (TV) CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI UN POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO CONTABILE (CAT. D) PRESSO IL SERVIZIO DEMOGRAFICO STATISTICO REQUISITI : possesso di uno tra i titoli di laurea indicati nel bando di concorso; patente di guida cat. B o superiore SCADENZA: 4 ottobre SITO : www.comune.conegliano.tv.it 1 INFORMAGIOVANI –INFORMACITTÀ VITTORIO VENETO COMUNE DI NERVESA DELLA BATTAGLIA (TV) CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 3 POSTI, A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, DI COLLABORATORE PROFESSIONALE OPERAIO SPECIALIZZATO, ABILITATO ALL’USO DI MACCHINE OPERATRICI COMPLESSE DI CUI UNO CON FUNZIONI DI NECROFORO CATEGORIA B3 - CCNL FUNZIONI LOCALI, COSI’ SUDDIVISI: - N. 2 PRESSO IL COMUNE DI NERVESA DELLA BATTAGLIA - N. 1 PRESSO IL COMUNE DI ARCADE REQUISITI : assolvimento dell’obbligo scolastico, integrato con Diploma di qualifica rilasciato da un Istituto Professionale di Stato avente durata almeno biennale, in alternativa, al diploma quale requisito può essere fatto valere un periodo di servizio presso una pubblica amministrazione o un datore di lavoro privato inerente le mansioni del posto messo a concorso di durata analoga al diploma richiesto. Patente di guida di cat. B; possesso di abilitazione formativa ai sensi del D. Lgs. n. 81/2008 (accordo Stato- Regione) conduzione macchine movimento terra, trattori su ruote e gru per autocarro SCADENZA: 27 settembre SITO : www.comune.nervesa.tv.it COMUNE DI PREGANZIOL (TV) BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 “ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO-CONTABILE” CATEGORIA C CON RISERVA ALLE FF.AA REQUISITI : diploma di scuola secondaria di secondo grado che consente l'accesso all'Università; SCADENZA: la partecipazione alla selezione avviene esclusivamente mediante compilazione di un modulo di domanda on-line entro il 18 ottobre SITO : www.comune.preganziol.tv.it . 2 INFORMAGIOVANI –INFORMACITTÀ VITTORIO VENETO COMUNE DI SALGAREDA (TV) SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA A TEMPO DETERMINATO DI N. 1 POSTO DI “ISTRUTTORE TECNICO” CATEGORIA C P.E. C1 A TEMPO PIENO REQUISITI : diploma di geometra o di perito industriale con specializzazione in edilizia. In mancanza dei suddetti diplomi l’ammissione sarà possibile con il possesso di un titolo di studio superiore quale, a titolo esemplificativo, uno dei seguenti Diplomi di Laurea in: Architettura, Urbanistica, Ingegneria civile, Ingegneria ambiente e territorio, Produzione edilizia, ecc.; patente di guida di categoria “B”. SCADENZA: 8 ottobre SITO : www.comune.salgareda.tv.it COMUNE DI TREVISO SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO SERVIZI INFORMATICI (CAT. D1) PER L’UNITÀ ORGANIZZATIVA SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE. REQUISITI : uno tra i titoli di laurea indicati nel bando di concorso; patente di guida cat. B SCADENZA: le domande di ammissione devono essere effettuate con modalità on-line entro il 14 ottobre SITO : www.comune.treviso.it PROVINCIA DI TREVISO CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RESPONSABILE GESTIONALE, CATEGORIA GIURIDICA D, A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, PRESSO IL SETTORE GESTIONE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE, CON DIRITTO DI RISERVA A FAVORE FF.AA REQUISITI : uno tra i titoli di laurea indicati nel bando di concorso SCADENZA: le domande di ammissione devono essere effettuate con modalità on-line entro il 18 ottobre SITO : www.provincia.treviso.it 3 INFORMAGIOVANI –INFORMACITTÀ VITTORIO VENETO CENTRO PER L’IMPIEGO DI BELLUNO AVVISO PUBBLICO PER L'AVVIO A SELEZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL'ART. 16 L.56/87, PRESSO L'ENTE MINISTERO DELL'INTERNO DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE CON SEDE IN COMANDO VIGILI DEL FUOCO BELLUNO PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO/I A TEMPO PIENO 36 H SETTIMANALI E TEMPO INDETERMINATO - PERIODO DI PROVA TIROCINIO 6 MESI, PER IL PROFILO PROFESSIONALE DI OPERATORE NEL RUOLO DEGLI OPERATORI E DEGLI ASSISTENTI DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO REQUISITI : scuola dell’obbligo; età non superiore ai 45 anni. Ulteriori requisiti sono indicati nell’avviso SCADENZA: 24 settembre SITO : www.cliclavoroveneto.it COMUNE DI SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO (PN) CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI UN POSTO DI “ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO” (CATEGORIA D – POSIZIONE ECONOMICA D.1 – C.C.R.L. DEL PERSONALE NON DIRIGENZIALE DEL COMPARTO UNICO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA) DA ASSEGNARE AI SERVIZI TECNICI DEL COMUNE DI SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO REQUISITI : possesso di uno tra i titoli di studio universitario indicati nel bando di concorso; conoscenza dei sistemi applicativi informatici di base e strumenti web; patente di guida di categoria B o superiore SCADENZA: 23 settembre SITO : www.comune.sanmartinoaltagliamento.pn.it COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N.1 POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO – CAT.D. REQUISITI : possesso di uno tra i titoli di laurea indicati nel bando di concorso; patente di guida di categoria B; SCADENZA: la domanda di partecipazione al concorso dovrà essere inoltrata esclusivamente in via telematica entro il 14 ottobre SITO : www.comune.san-vito-al-tagliamento.pn.it 4 INFORMAGIOVANI –INFORMACITTÀ VITTORIO VENETO AZIENDA ZERO CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 15 POSTI DI PROGRAMMATORE CATEGORIA C ( AZIENDA ULSS N. 1 DOLOMITI – N. 1 POSTO; - AZIENDA ULSS N. 2 MARCA TREVIGIANA – N. 1 POSTO. (I candidati dovranno indicare una sola azienda per la quale intendono concorrere; tale indicazione non potrà essere modificata ) REQUISITI : Diploma di scuola secondaria di perito in informatica o altro equipollente con specializzazione informatica ovvero altro diploma di scuola secondaria di secondo grado unitamente a corso di formazione in informatica legalmente riconosciuto SCADENZA: la domanda dovrà essere prodotta a pena di esclusione tramite la specifica procedura telematica entro 30 gg da pubblicazione in G.U. SITO : www.azero.veneto.it AZIENDA ULSS N. 2 MARCA TREVIGIANA AVVIAMENTO PROCEDURA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.2 POSTI DI OPERATORE TECNICO - CAT.B RISERVATI ALLE "CATEGORIE PROTETTE DI CUI ALL'ART. 18 DELLA LEGGE N.68/1999". REQUISITI : Per essere avviati a selezione gli iscritti nell’elenco provinciale di cui sopra devono essere in possesso dei requisiti richiesti per l’accesso al pubblico impiego ed aver assolto l’obbligo scolastico SCADENZA: SITO : www.aulss2.veneto.it RICERCA N. 1 INFERMIERE PEDIATRICO PER L'UNITÀ GRAVI DISABILITÀ ETÀ EVOLUTIVA A TEMPO PIENO (38H/SETT) E DETERMINATO (UN ANNO) REQUISITI : laurea triennale SCADENZA: 30 settembre SITO : www.bur.regione.veneto.it 5 INFORMAGIOVANI –INFORMACITTÀ VITTORIO VENETO AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA (ASP) “UMBERTO I” DI PORDENONE AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE, PER SOLO COLLOQUIO, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA VALEVOLE PER L’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI PERSONALE DEL PROFILO COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO INFERMIERE, CAT. C CCNL COMPARTO FUNZIONI LOCALI REQUISITI : uno tra i titoli indicati nell’avviso; iscrizione all’Albo professionale degli infermieri SCADENZA: 24 settembre SITO : www.aspumbertoprimo.it IPAB CASA GINO E PIERINA MARANI, VILLORBA (TV) CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 3 POSTI A TEMPO PIENO E A TEMPO INDETERMINATO DI "INFERMIERE" REQUISITI : laurea in “Infermieristica” o diploma di “Infermiere” conseguito in base al precedente ordinamento; iscrizione all’Ordine delle Professioni Infermieristiche SCADENZA : 30 gg da pubblicazione in G.U. SITO : www.casamarani.it Per la visione e la copia integrale dei bandi di concorso contenuti in questo elenco, rivolgersi all’Informagiovani di Vittorio Veneto in orario di apertura. ALTRI SITI UTILI PER LA CONSULTAZIONE DEI BANDI DI CONCORSI PUBBLICI: • http://bur.regione.veneto.it www.gazzettaufficiale.it 6 .
Recommended publications
  • Elenco Iscritti
    CULTURALI ASSOCIAZIONE SEDE CAP CITTA' E-MAIL ACCADEMIA TETRACORDO VIA VITTORIO EMANUELE II, 51/2 31029 VITTORIO VENETO [email protected] ALMA ESSENTIA A.P.S. VIA BORGHEL, 63 int.2 31029 VITTORIO VENETO [email protected] A.N.P.I. ASS. NAZ. PARTIGIANI D'ITALIA P.ZZA DEL POPOLO, 13 31029 VITTORIO VENETO [email protected] ALIESTESE ASS. VIA SANT'ANDREA, 33 31029 VITTORIO VENETO [email protected] AMINTA ASSOCIAZIONE VIA POSTUMIA 12 31029 VITTORIO VENETO [email protected] CENTRO ITALIANO FEMMINILE C.I.F. VIA DALMAZIA, 114 31029 VITTORIO VENETO [email protected] CINEMA E AMBIENTE VIA DIAZ, 71 31029 VITTORIO VENETO [email protected] CIRCOLO CULT. PER LA CONSERVAZIONE DI VITTORIO VENETO EBRAICA PIAZZA GIOVANNI PAOLO I, 71 31029 VITTORIO VENETO [email protected] CIRCOLO FILATELICO NUMISMATICO VITTORIO VENETO 31029 VITTORIO VENETO [email protected] CIRCOLO VITTORIESE RICERCHE STORICHE PIAZZA GIOVANNI PAOLO I, 73 31029 VITTORIO VENETO [email protected] CITRINITAS VIA CASONI, 64 31029 VITTORIO VENETO [email protected] COMITATO FESTEGGIAMENTI DI SANTA AUGUSTA P.ZZA FLAMINIO, 22 31029 VITTORIO VENETO [email protected] COMPAGNIA VITTORIESE TEATRO VENETO PIAZZA FIUME 52 31029 VITTORIO VENETO [email protected] CONSULTA DELL'ASSOCIAZIONISMO CULTURALE VITTORIESE ASS. VIA DEL MERIL, 13 31029 VITTORIO VENETO [email protected] CORALE FEMMINILE VITTORIESE VIA ISONZO, 12 31029 VITTORIO VENETO [email protected] CORO ALPINO COL DI LANA VIA POSTUMIA, 46 31029 VITTORIO VENETO [email protected] CORO A.N.A. VIA DELLA SETA 31029 VITTORIO VENETO [email protected] GIOCATORI IN SCATOLA ASS. DI PROMOZIONE SOCIALE VIA G.
    [Show full text]
  • Tratto C DA CIMADOLMO a ODERZO. LA SINISTRA PIAVE, LE TERRE DEL RABOSO
    Tratto C DA CIMADOLMO A ODERZO. LA SINISTRA PIAVE, LE TERRE DEL RABOSO. “…Quando sono lontano mi manca la luce dell’alba sul prato, il rosso del tramonto oltre le acacie, mi manca il ciarlare roco delle gazze sui carpini e quello garrulo delle ghiandaie sotto le querce, mi manca il ticchettio del picchio sul tronco del pioppo, mi manca la civetta che all’imbrunire se ne sta sulla punta del pino goffa e immobile…” (“Amore per la casa di campagna” in La carrozza del nonno di Tommaso Tommaseo Ponzetta) coltivazioni che, come ben fa supporre il con un trito di erbe odorose. nome, sono quelle degli asparagi. Dopo la sosta a Cimadolmo e l’assaggio Superata Maserada e passato il Piave, Rispetto a quelli di Bassano, gli asparagi dell’asparago, si prosegue per San Polo è interessante sapere che si è entrati di Cimadolmo vengono proposti, di Piave. Prima di entrare nel paese, è nella zona delle “sparesere”, dove gli seguendo la tradizione più classica, possibile, attraverso un tratto bidirezionale, impianti di vigneti si intercalano a queste accompagnati dalle uova sode o conditi ritornare verso Ponte di Piave. La strada, Fadalto Nove Botteon Savassa Bassa Sonego Osigo Luca Passo San Boldo Mezzavilla Longhere Breda Pra De Radego Revine Lago Serravalle Fregona Montaner Olarigo S. Maria Fratte Borgo Villa Costa Rugolo Lago Nogarolo Anzano Caiada Colmaggiore VITTORIO VENETO Sarmede Tovena Sotto Croda Ceneda Alta Palu' Cappella Maggiore Mura Soller Tarzo Ceneda Bassa Valmareno Gai Villa di Villa Arfanta Cozzuolo Silvella Cison di Valmarino Prapian Formeniga San Giacomo di Veglia Intrivigne San Martino Pinidello Pecol Pine' Follina Corbanese Carpesica Costa di La' Cordignano Ponte Maset Colle Umberto Milies Farro' Scomigo Ponte della Muda Miane Premaor Manzana Menare' Godega di Orsago Stramare Vergoman La Bella Molinetto delle Crode Sant'urbano San Pietro di Feletto Ogliano Rua Bagnolo Pianzano Soligo Solighetto Baver Bibano di Sotto Francenigo Segusino Guizza Livenza Guia Farra di Soligo Pieve di Soligo Capo di Sotto Barbozza Posmon Boschet San Vendemiano Cantine S.
    [Show full text]
  • COMUNICATO STAMPA Treviso, 31 Marzo 2021
    COMUNICATO STAMPA Treviso, 31 marzo 2021 VACCINAZIONE CON ACCESSO LIBERO DELLA CLASSE 1935 A CASTELFRANCO SARA’ SPERIMENTATO IL DRIVE-IN Sospesa la vaccinazione degli accompagnatori (n. 62/2021) Sarà sperimentata anche la vaccinazione in modalità drive-in nel corso del Vax Day di sabato 3 aprile, riservato alla classe del 1935. Il drive-in sarà attivo nel parcheggio della discoteca Melodi, a Castelfranco, e sarà riservato, esclusivamente, agli 86enni residenti nei comuni di Castelfranco Veneto, Altivole, Castello di Godego, Loria, Resana, Riese Pio X e Vedelago, per un totale di 419 persone che saranno avvisate dai rispettivi Comuni. I restanti cittadini residenti nel Distretto di Asolo faranno riferimento per la vaccinazione, invece, al Centro Polifunzionale di Vidor. Riepilogando le sedi vaccinali in cui gli 86enni potranno recarsi sabato 03 aprile sono le seguenti: - CVP di Oderzo “Foro Boario”: per i residenti nei Comuni dell’area Opitergino-Mottense - CVP di Villorba “Bocciodromo”: per i residenti nei Comuni dell’area di Treviso - CVP di Godega di Sant’Urbano “Campo Fiera”: per i residenti nei Comuni dell’ex Ulss 7 - CVP drive-in nel park discoteca Melodi: per i residenti nei Comuni di Castelfranco Veneto, Altivole, Castello di Godego, Loria, Resana, Riese Pio X e Vedelago - CVP di Vidor Centro Polifunzionale: per i residenti nei Comuni dell’ex Ulss 8 non rientranti tra quelli ammessi al drive-in. Di seguito l’elenco dei Comuni di riferimento dei cinque Centri vaccinali suindicati: Comuni dell’area Opitergino Mottense: Cessalto –
    [Show full text]
  • Mogliano E Preganziol Oderzo Opitergino
    ZONA EX ASL 7 ZONA EX ASL 8 ZONA EX ASL 9 MOGLIANO E OPITERGINO- TREVISO CITTA' TREVISO SUD TREVISO NORD ODERZO ZONA CONEGLIANESE-VITTORIESE CONEGLIANO VITTORIO VENETO PIEVE DI SOLIGO CASTELFRANCO PIANURA OVEST MONTEBELLUNA VALDOBBIADENE E PEDEMONTANA PREGANZIOL MOTTENSE 7 farmacie di Mogliano x 2 ATTENZIONE TURNO volte(14); farmacia di SPERIMENTALE FINO Campocroce x 1 volta CONTINUATO 24 H. FINO ALLE ORE 21,00 - 5 farmacie X 7 gg, si ALLE ORE 22,00 (se 25+1 farmacie+ 10 Abbinate x3 gg.= turno ogni 10 farmacie x 3 gg = 7 farmacie x 7 gg = 9 farmacie x 3 gg =cicli 22+4 +4 appoggio farmacie x 3 gg = cicli di 78 16 farmacie x 3 gg + 3 APPOGGIO = cicli di 48 GIORNO DATA 26+1 farmacie x 3 gg.= turni di 78 gg 26+1 farmacie x 3 gg.= turni di 78 gg (1); 3 farmacie di 3 gg=ciclo da 39 gg 9+4 farmacie+3 appoggio x 3 gg = cicli di 39 gg 25 Farmacie 25 Farmacie ripete ogni 35 gg non rosa) - 17 78 gg cicli di 30 gg cicli di 49 gg di 27 gg gg gg Preganziol x 1 volta farmacie + 9 x 3 gg= (3)→( totale 18); turno ogni 78 gg ognuno per 3 gg = ogni 54gg GORGO AL BADOERE DI VITTORIO VENETO - CASTELFRANCO - TREVISO - S. Bona SNC - TREVISO - Millioni SAS - S. BIAGIO - Bellavitis PREGANZIOL - ODERZO - Oderzo MONTICANO - Dr. SANTA LUCIA DI PIAVE - FREGONA- Dr.Pessa - PARE' DI CONEGLIANO - PIEVE DI SOLIGO - ONE' DI FONTE - Dr.ssa TREVIGNANO - PADERNO DEL GRAPPA MORGANO - Dr.
    [Show full text]
  • Ecocalendario 2019
    COMUNE DI NERVESA DELLA BATTAGLIA EcoCalendario 2019 anni insieme 1989-2019 COMUNE DI NERVESA DELLA BATTAGLIA Il territorio Contarina SpA è un’azienda interamente pubblica, diretta e coordinata dal Consiglio di Bacino Priula. Svolge il servizio di gestione integrata dei rifiuti e altri servizi ambientali nei 50 Comuni della Provincia di Treviso appartenenti al Bacino Priula. Il sistema applicato è caratterizzato dalla raccolta porta a porta e dalla tariffa puntuale. 28 13 30 32 43 15 10 24 14 16 4 27 21 48 17 3 6 18 2 42 25 40 22 1 33 44 47 31 5 20 37 29 7 39 12 46 49 11 19 45 23 26 35 36 9 41 8 38 50 34 I Comuni appartenenti al Consiglio di Bacino Priula sono: 1. Altivole 18. Giavera del Montello 35. Quinto di Treviso 2. Arcade 19. Istrana 36. Resana 3. Asolo 20. Loria 37. Riese Pio X 4. Borso del Grappa 21. Maser 38. Roncade 5. Breda di Piave 22. Maserada sul Piave 39. S. Biagio di Callalta 6. Caerano di S. Marco 23. Monastier di Treviso 40. S. Zenone degli Ezzelini 7. Carbonera 24. Monfumo 41. Silea 8. Casale sul Sile 25. Montebelluna 42. Spresiano 9. Casier 26. Morgano 43. Susegana 10. Castelcucco 27. Nervesa della Battaglia 11. Castelfranco Veneto 28. Paderno del Grappa 44. Trevignano 12. Castello di Godego 29. Paese 45. Treviso 13. Cavaso del Tomba 30. Pederobba 46. Vedelago 14. Cornuda 31. Ponzano Veneto 47. Villorba 15. Crespano del Grappa 32. Possagno 48. Volpago del Montello 16. Crocetta del Montello 33.
    [Show full text]
  • TRATTO “BUSCHE-PONTE DI PIAVE” Nota Tecnica N° 04/07 U.O
    PORTATE DEL FIUME PIAVE IN REGIME DI Data 24/05/2007 MAGRA. Revisione 0 TRATTO “BUSCHE-PONTE DI PIAVE” Nota tecnica n° 04/07 U.O. Rete Idrografica Regionale 18 Gennaio 2007 Pagina 1 di 13 PORTATE DEL FIUME PIAVE IN REGIME DI MAGRA TRATTO “BUSCHE-PONTE DI PIAVE” 18 Gennaio 2007 U.O. Rete Idrografica Regionale Nota Tecnica n° 04/07 24/05/2007 PORTATE DEL FIUME PIAVE IN REGIME DI Data 24/05/2007 MAGRA. Revisione 0 TRATTO “BUSCHE-PONTE DI PIAVE” Nota tecnica n° 04/07 U.O. Rete Idrografica Regionale 18 Gennaio 2007 Pagina 1 di 13 PORTATE DEL FIUME PIAVE IN REGIME DI MAGRA TRATTO “BUSCHE-PONTE DI PIAVE” 18 Gennaio 2007 INDICE 1 INTRODUZIONE........................................................................................................2 2 SEZIONI DI STIMA DELLA PORTATA..................................................................2 3 DISTRIBUZIONE DELLE PORTATE.......................................................................7 Foto in prima pagina: fiume Piave, derivazione di Nervesa della Battaglia (gen.’06) Redazione U.O. RIR: G. Boso Approvazione U.O. RIR: I. Saccardo PORTATE DEL FIUME PIAVE IN REGIME DI Data 24/05/2007 MAGRA. Revisione 0 TRATTO “BUSCHE-PONTE DI PIAVE” Nota tecnica n° 04/07 U.O. Rete Idrografica Regionale 18 Gennaio 2007 Pagina 2 di 13 1 INTRODUZIONE Nel corso del particolare evento di magra dell’autunno-inverno 2006-07, il giorno 18 Gennaio è stata effettuata una campagna di misure atta a valutare la distribuzione delle portate del fiume Piave nel tratto compreso tra Busche e Ponte di Piave. Nella maggior parte dei casi si è operato rilevando i deflussi in alveo mediante misure correntometriche dirette, mentre in alcuni casi ci si è avvalsi della sola misura di livello idrometrico, utilizzando scale delle portate già esistenti.
    [Show full text]
  • Modello Allegato Orizzontale
    giunta regionale Allegato B al Decreto n. del pag. 1/31 Formulario per la redazione dei “Piani di intervento in materia di politiche giovanili” D.G.R. 1675 del 12/11/2018 TITOLO DEL PIANO DI INTERVENTO: GIOVANI: CRISI E NUOVE POSSIBILITA’ Quando il territorio si attiva per produrre nuovi scenari SOGGETTO TITOLARE DEL PIANO DI INTERVENTO: Comune di Montebelluna Allegato A al Decreto n. del pag. 2/31 SEZIONE 1 – SOGGETTO TITOLARE DEL PIANO DI INTERVENTO 1.1 – ANAGRAFICA DEL SOGGETTO TITOLARE DEL PIANO DI INTERVENTO Denominazione Comune di Montebelluna Codice fiscale – Partita IVA 00471230268 Indirizzo Corso Mazzini 118 - Montebelluna Cap 31044 Comune Montebelluna Provincia TV Telefono 0423617589-590 Fax 0423617577-250 E-mail [email protected] Pec [email protected] Sito web www.comune.montebelluna.tv.it 1.2 – LEGALE RAPPRESENTANTE DEL SOGGETTO TITOLARE DEL PIANO DI INTERVENTO Cognome e Nome Favero Marzio Codice fiscale Luogo e data di nascita Telefono 0423617263-265 E-mail [email protected] 1.3 – RESPONSABILE DEL PIANO DI INTERVENTO. Cognome e Nome Zandonà Alfio Codice fiscale Luogo e data di nascita Telefono 0423617589-590 E-mail [email protected] Allegato A al Decreto n. del pag. 3/31 SEZIONE 2 – SOGGETTI COINVOLTI NEL PIANO DI INTERVENTO 2.1 – ANGRAFICA DEI SOGGETTI COINVOLTI. La tabella sottostante deve essere compilata per ogni Ente aderente ad ogni progettualità 1) Denominazione Comune di Asolo Codice fiscale 83001570262 Natura giuridica Ente pubblico locale Rappresentante legale Sindaco – Migliorini Mauro Codice fiscale Sede legale (indirizzo) Piazza D’Annunzio, 1 - Asolo Telefono 04235245 Fax 0423950130 E-mail [email protected] Sito web www.comune.asolo.tv.it Referente per il progetto Dott.
    [Show full text]
  • The Walled Cities
    (C) THE WALLED CITIES Even now, on visiting the historical centre of This gives it the peasant and very sweet Treviso , one can well understand how, since impression of a city whose history flows with the most ancient times, its inhabitants were the River that crosses it. In Roman times, closely bound to the surrounding landscape the layout of Tarvisium, which was made a and fully exploited the potential offered by the municipium and assigned to the Claudia tribe, nature of the place. The earliest settlement was followed the two main roads that crossed to established in the 14th to 13th century BC, on a form a quadruvium, as testified to by a wall fluvial island in the River Sile, before expanding mounted stone plaque on the south side of the over the centuries to the surrounding areas in Baptistery, to the left of the Cathedral. On the part made inhabitable by reclamation work. north façade, this construction, which was built Until recently, the River was an important in the 11th and 12th century also maintains trading and communication route that a Roman funeral stele, in line with that 20 connected directly with the Adriatic Sea. somewhat frequent taste of using historical St Tomaso gate (Treviso) Fadalto Nove Botteon Savassa BassaSonego Osigo Passo San Boldo Luca PROVINCE OF Longhere Breda Mezzavilla Pra De Radego Revine LagoSerravalle Fregona Montaner BELLUNO S. Maria Olarigo Fratte Lago Borgo VillaCosta Anzano Rugolo Nogarolo Caiada Sarmede Sotto Croda Colmaggiore VITTORIO VENETO Palu' Tovena Ceneda Alta Cappella Maggiore Soller
    [Show full text]
  • NEO ULTIMO SENZA SEDE 12Marzox
    ELENCO NEO ASSUNTI A.S.2011/2012 cognome nome residenza classe_concscuola_ser grado_ins Submitted Login 1 ACCOGLI GIUSEPPINA TREVISO A346 TVRA018015 S2 - SUPERIORE TVIS018005 2 AGOSTINI KATIA CASTELFRANCO VENETO AN TVAA81300N I - infanzia TVIC81300T 3 AMORIN ANNA VITTORIO VENETO AA tvaa854022 I - infanzia TVIC854004 4 ANCORA MARIA ASSUNTA CASTELFRANCO VENETO (TV) A059 TVMM824019 S1 - scuola media TVIC824008 5 ANDRIGHETTI MARIKA MONTEBELLUNA SOST TVEE82101V P - primaria TVIC82100R 2 ANTONUCCI ANNALISA TREVISO EN TVEE86705C P - primaria TVIC867006 7 APICELLA ANTONIETTA MONTEBELLUNA A059 TVMM091004 S1 - scuola media TVMM091004 3 ARGENTO MARIA CONCETTA VILLORBA EE TVEE86001D P - primaria TVIC86000B 4 AROMA FRANCESCA TREVISO AD02 TVRC01601C S2 - SUPERIORE TVIS01600D 10 ARPAIA RAFFAELLA MOGLIANO VENETO A043 TVMM053009 S1 - scuola media TVMM053009 11 BACCIN CARLA TREVISO A013 TVRI02000Q S2 - SUPERIORE TVRI02000Q 12 BADALA' VITO MONTEBELLUNA A059 TVCT70500Q S1 - scuola media TVCT70500Q 13 BADALIN ANDREA CASTELFRANCO VENETO A013 TVTD04000G S2 - SUPERIORE TVTD04000G 14 BALDASSO FRANCESCO VILLORBA A033 TVMM81401P S1 - scuola media TVIC81400N 15 BALLAN ROBERTA CASTELFRANCO VENETO AN TVAA81300N I - infanzia TVIC81300T 16 BARBERA STEFANIA GIUSEPPINAMONTEBELLUNA A043 TVMM104001 S1 - scuola media TVMM104001 17 BARICHELLO NADIA ASOLO EH TVEE83001N P - primaria TVIC83000G 18 BASSI ALBERTA CASTELFRANCO A545 TVMM85101N S1 - scuola media TVIC85100L 19 BASSO MARTA VILLORBA A445 TVIC86900T S1 - scuola media TVMM86901V 20 BATTISTELLA MONICA CONEGLIANO AA TVAA859014
    [Show full text]
  • REFRONTOLO PASSITO Single Vineyard Grapes: Marzemino
    REFRONTOLO PASSITO Single vineyard Grapes: Marzemino The Refrontolo Passito was the favourite of Mozart, that called it "Excellent Marzemino", in his opera "Don Giovanni". In Refrontolo, a UNESCO Wold Heritage site, the production of the Marzemino Passito has a tradition that dates back to 1400. Perfect with chocolate and as a meditation wine. TECHNICAL SHEET NAME OF THE WINE: Refrontolo Passito Colli di Conegliano DOCG. GRAPES: 100 % Marzemino. HISTORICAL NOTES: in Refrontolo the production of this wine has a tradition that dates back to 1400. This wine was drunk by mothers after the birth of their sons, because of its recovering features. The Marzemino Passito from Refrontolo impressed also Mozart, who even mentioned it in his opera Don Giovanni in this way: "that excellent Marzemino". In fact he received this wine from Mr. Da Ponte from Vittorio Veneto (a town near Refrontolo), who was Mozart's copyist. PRODUCTION AREA: Colvendrame estate, which is on the hills between Conegliano and Valdobbiadene, a UNESCO Wold Heritage site. Colvendrame is the name of the hill where this vineyard is; the exposition to the sun and the climate are excellent for grape vine growing. ALTITUDE: 200-350 m. SOIL: with a good balance of all the components. It is rich in tufa which characterises the wine. CLIMATE: mild and windy, with wide changes of temperature between day and night, ideal for the preservation of the aroma and the acidity of the grapes. DENSITY OF THE PLANTATION AND TRAINING SYSTEM: 3.500-5.500 vines per hectare trained with spurred cordon. YEAR OF THE PLANTATION: 1987.
    [Show full text]
  • Itinerario Principale, Tratto a DA CONEGLIANO a REFRONTOLO
    Itinerario principale, tratto A DA CONEGLIANO A REFRONTOLO Romani, Longobardi, Franchi, Veneziani, chiunque abbia soggiornato in queste terre se n’è innamorato. Quali sostantivi usare? Sentimento, idillio, dolcezza? E’ quasi troppo poco, troppo banale. Tale è l’incanto di questi luoghi che sembrano dipinti dalla mano di un pittore naïf. Gli angoli sono smussati, tutto è a misura, levigato, ogni dettaglio risalta sulla tela. Una casa partenza sarà l’Istituto Enologico fondato bellezza. La visuale si apre sui colli circostanti colonica, un vigneto inerpicato su un nel 18 da Antonio Carpenè e, da qualche che hanno un andamento lento e dolce; ripido pendio, una chiesetta, i resti di una anno, anche la facoltà di Agraria che ospita coperti da vigneti, sono punteggiati da alberi fortificazione, un prato fiorito. L’insieme il Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia. sparsi, mentre negli impluvi si intravedono di questo paesaggio viticolo e agro-silvo- Una volta visitata la Cantina dell’Istituto e piccole macchie boschive. In lontananza, i pastorale risveglia emozioni sopite. imboccata la strada che lo costeggia, salite campanili delle numerose chiese diventano E’ da Conegliano che parte il viaggio verso il piccolo centro rurale di Collalbrigo: un punto di riferimento per il visitatore. della Strada del Vino più antica d’Italia. Il noterete che, a poche centinaia di metri Continuando verso nord la strada si percorso prevede alcune modifiche rispetto dal centro di Conegliano, il paesaggio si ricongiunge al tracciato originario in località 1 all’antico tracciato originario. Il punto di presenta immediatamente in tutta la sua Guizza. Proseguendo a sinistra entrerete Nove Botteon Breda Mezzavilla nella regione del Feletto.
    [Show full text]
  • Introduction: World War I
    Introduction: World War I It’s been almost a century since the First World War star- ted, but its memory still resides in most people’s conscien- ce like very few other past events. The 1914-1918’s war was extraordinarily ferocious. It pro- duced and spread all over the world the horrors and an- xieties of the 20th century, involving millions of soldiers as well as citizens, leaving a terrible trail of death behind, using new and more devastating weapons, destroying the territory and creating enormous artistic emergencies. Be- sides the injustices, the frustrations, the seeds for new wars that the first conflict left as inheritance to Europe, it also gave birth to a grief-centered, bellicose, barbaric and full of hate culture. The Italian front of this huge conflict is usually remembered abroad thanks to the battle, and the resul- ting defeat, of Caporetto. History books narrate about the military strategies, statistics list the slain, the disabled and the widows. To Friuli Venezia Giulia and Veneto though, as well as to Austria and Slovenia, the memory is even more intense and upsetting. The war walked over these territories, it shred people and feelings and drained all natural resources. These are the territories where most of those terrifying battles took place. These are the territories where so many young people, coming both from the Kingdom of Italy and the Austro-Hungarian Empire, found death. Here, from May 1915 to October 1918, for twenty-nine endless months, the two armies fought harshly. The Julian and Carnic Alps, but above all the Karst, witnessed to twelve bloodthirsty battles.
    [Show full text]