Introduction: World War I
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Centro Di Cure Palliative
CARTA DEI SERVIZI UNITA’ VALUTATIVA OPERATIVA ANZIANI SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI MONTEBELLUNA – CASTELFRANCO VENETO Sportello al pubblico presso il Servizio di Assistenza Domiciliare Castelfranco Veneto tel. 0423/732591 - 0423/720020 lunedì 8.00 – 13.30 dal martedì al venerdì 8.00 –14.00 Montebelluna tel. 0423/611853 – fax 0423/611586 dal lunedì al venerdì 8.00 – 17.00 Nelle altre fasce orarie è attiva la segreteria telefonica (24 ore su 24) che viene ascoltata tutti i giorni feriali (compreso il sabato) alle ore 7.00 - 13.00 -19.30. Attività degli infermieri professionali sul territorio Castelfranco Veneto tel. 0423/732591 – 0423/720020 dal lunedì al sabato 7.00 – 19.30 Montebelluna tel. 0423/611853 fax 0423/611586 dal lunedì al sabato 7.30 - 19.30 Orario diurno festivo Tutti i giorni festivi dalle ore 8.00 alle ore 20.00 è reperibile un infermiere professionale, solo per urgenze a domicilio, rintracciabile tramite il centralino dell’Ospedale. Castelfranco Veneto tel. 0423/7321 Montebelluna tel. 0423/6111 Servizio di Assistenza Domiciliare, Ospedalizzazione Domiciliare, Ambulatorio Integrato Geriatrico (A.I.G.), Lungodegenza Servizi Territoriali ed ospedalieri tra loro coordinati per rispondere ai bisogni sociosanitari dell’anziano e del paziente in età adulta non autosufficiente Queste strutture hanno come scopo la possibilità di offrire all’utente, particolarmente anziano, il ventaglio più ampio di servizi coordinati tra loro e integrati con i servizi Sociali Comunali. SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE a - Servizio -
Scuola Primaria
ELENCO CESSAZIONI DALL' 01/09/17 - DOCENTI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA DI SERVIZIO 1 C.F.R. - I.I.S. "CERLETTI" - CONEGLIANO 2 C.P.I.A. - MOGLIANO VENETO 3 C.P.I.A. - TREVISO 4 C.P.I.A. TREVISO 5 I.C. ALTIVOLE 6 I.C. ALTIVOLE 7 I.C. ALTIVOLE 8 I.C. ASOLO 9 I.C. BREDA DI PIAVE 10 I.C. BREDA DI PIAVE 11 I.C. CAPPELLA MAGGIORE 12 I.C. CAPPELLA MAGGIORE 13 I.C. CAPPELLA MAGGIORE 14 I.C. CARBONERA 15 I.C. CARBONERA 16 I.C. CASALE SUL SILE 17 I.C. CASIER 18 I.C. CASIER 19 I.C. CASTELFRANCO VENETO 1 20 I.C. CASTELFRANCO VENETO 1 21 I.C. CASTELFRANCO VENETO 2 22 I.C. CASTELFRANCO VENETO 2 23 I.C. CASTELFRANCO VENETO 2 24 I.C. CASTELFRANCO VENETO 2 25 I.C. CONEGLIANO 1 26 I.C. CONEGLIANO 1 27 I.C. CONEGLIANO 1 28 I.C. CONEGLIANO 2 29 I.C. CONEGLIANO 2 1 30 I.C. CONEGLIANO 2 31 I.C. CONEGLIANO 3 32 I.C. CORDIGNANO 33 I.C. CORDIGNANO 34 I.C. CORDIGNANO 35 I.C. CORNUDA 36 I.C. CORNUDA 37 I.C. CORNUDA 38 I.C. CRESPANO DEL GRAPPA 39 I.C. CRESPANO DEL GRAPPA 40 I.C. CRESPANO DEL GRAPPA 41 I.C. CRESPANO DEL GRAPPA 42 I.C. FOLLINA E TARZO 43 I.C. FOLLINA E TARZO 44 I.C. FOLLINA E TARZO 45 I.C. GORGO AL MONTICANO 46 I.C. GORGO AL MONTICANO 47 I.C. ISTRANA * 48 I.C. -
Lasciamo Il Segno"
Aderenti alla Rete "Lasciamo il Segno" Azienda ULSS2 MARCA TREVIGIANA Provincia di Treviso Città di Treviso Città di Motta di Livenza Coordinamento delle Associazioni di Ufficio Scolastico Territoriale Treviso Volontariato della Provincia di Treviso Postural Project - Centro di Medicina Fisica Coni Comitato Provinciale Treviso e Riabilitativa Comune di Arcade Comune di Breda di Piave Comune di Carbonera Comune di Casale sul Sile Comune di Casier Comune di Cessalto Comune di Chiarano Comune di Cimadolmo Comune di Fontanelle Comune di Gorgo al Monticano Comune di Istrana Comune di Mansuè Comune di Maserada sul Piave Comune di Meduna di Livenza Città di Mogliano Veneto Comune di Monastier Comune di Morgano Comune di Oderzo Comune di Ormelle Comune di Paese Comune di Ponte di Piave Comune di Ponzano Veneto Comune di Portobuffolè Comune di Povegliano Città di Preganziol Comune di Quinto di Treviso Città di Roncade Comune di Salgareda Comune di San Biagio di Callalta Comune di San Polo di Piave Comune di Silea Comune di Spresiano Città di Villorba Comune di Zenson di Piave ARPAV - Agenzia Regionale per la Prevenzione e Comune di Zero Branco Protezione Ambientale del Veneto Ente Parco Regionale del Fiume Sile Ospedale Riabilitativo di Motta di Livenza UTAP - Unità Territoriale di Assistenza Primaria - Associazione Sportiva Dilettantistica Ponzano Veneto STRADA FACENDO CRAL - Circolo Ricreativo Aziendale Atlantic Sport - Società Sportiva Dilettantistica Dipendenti Consorzio Azienda Intercomunale di Bacino CONTARINA spa Treviso 3 Ordine Provinciale -
Dic Hiarazion E D I Non Nec Essità D Ella P Roce D Ura D I Va Luta Zione D I
rocedura di Valutazione di Incidenza di Valutazione di rocedura p ella ella Dichiarazione di non necessità non necessità di Dichiarazione d ottobre 2019 DOC. 3 Elaborato 4 Comune di Crocetta del Montello (TV) Relazione Tecnica – Dichiarazione Vinca Variante n. 1 al Piano di Assetto del Territorio Ottobre 2019 COMUNE DI CROCETTA DEL MONTELLO Via S. Andrea, 1 31035 Crocetta del Montello (TV) Il Sindaco Marianella TORMENA Ufficio Urbanistica - Edilizia Privata Geom. Enrica SOLDERA Il Segretario Comunale dott.ssa Antonella VIVIANI Il Vice Segretario Comunale dott. Mario FAVARO GRUPPO DI LAVORO Progettisti Urbanista Raffaele GEROMETTA Urbanista Fabio VANIN Contributi specialistici Urbanista Francesco BONATO Ingegnere Elettra LOWENTHAL Ingegnere Lino POLLASTRI MATE Engineering Sede legale: Via San Felice, 21 - 40122 - Bologna (BO) Tel. +39 (051) 2912911 Fax. +39 (051) 239714 Sede operativa: Via Treviso, 18 - 31020 - San Vendemiano (TV) Tel. +39 (0438) 412433 Fax. +39 (0438) 429000 e-mail: [email protected] Comune di Crocetta del Montello (TV) Relazione Tecnica – Dichiarazione Vinca Variante n. 1 al Piano di Assetto del Territorio Ottobre 2019 MODELLO PER LA DICHIARAZIONE DI NON NECESSITÀ DELLA VALUTAZIONE DI INCIDENZA La sottoscritta LOWENTHAL ELETTRA nata a TREVISO prov. TV il 30/01/1974 e residente in VIA SAN QUIRINO N. 11 nel Comune di PORDENONE prov. PN CAP 33170 tel. 0438/412433 fax 0438./429000 email [email protected] in qualità di incaricato per la valutazione di incidenza della Variante n.1 al Piano di Assetto Intercomunale del Comune di Crocetta del Montello (TV) DICHIARA che per l'istanza presentata NON è necessaria la valutazione di incidenza in quanto riconducibile all’ipotesi di non necessità di valutazione di incidenza prevista dell’Allegato A, paragrafo 2.2 della D.G.R. -
Manifesto Consiglio Del 28.12.2020
piazza Donatori del Sangue, 6 comune di cap. 31040 - c.f. / p.i. 01475140263 giavera del montello tel. 0422 775711 - fax 0422 775740 [email protected] provincia di treviso http://www.comune.giavera.tv.it Prot. n. 10562 22 dicembre 2020 RIUNIONE ORDINARIA DEL CONSIGLIO COMUNALE IL SINDACO AVVISA che il Consiglio comunale è stato convocato in seduta ordinaria per il giorno LUNEDI 28 DICEMBRE 2020 – ORE 19.00 per la trattazione del seguente ordine del giorno: 1 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA DEL 27 NOVEMBRE 2020. 2 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI - CONFERMA ANNO 2021. 3 ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF – DETERMINAZIONE ALIQUOTE - CONFERMA ANNO 2021. 4 REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL CANONE PATRIMONIALE DI CONCESSIONE, AUTORIZZAZIONE O ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA (LEGGE 160/2019 ARTICOLO 1, COMMI 816-847) – APPROVAZIONE 5 DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (D.U.P.) ESERCIZI FINANZIARI 2021-2023 – NOTA DI AGGIORNAMENTO – APPROVAZIONE. 6 BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZI 2021-2023 – APPROVAZIONE. 7 APPROVAZIONE RELAZIONE SULL'ATTUAZIONE DELLE MISURE DI RAZIONALIZZAZIONE E REVISIONE PERIODICA DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE POSSEDUTE AL 31.12.2019 AI SENSI DELL'ART. 20 DEL DLGS 19 AGOSTO 2016, N. 175. 8 RETE BIBLIOTECARIA DELL'AREA MONTEBELLUNESE - BAM. APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MONTEBELLUNA, ALTIVOLE, ASOLO, CAERANO SAN MARCO, CORNUDA, CROCETTA DEL MONTELLO, GIAVERA DEL MONTELLO, ISTRANA, PEDEROBBA, SEGUSINO, TREVIGNANO, VALDOBBIADENE E VOLPAGO DEL MONTELLO, PER LA GESTIONE E LO SVILUPPO DI PROGETTI COOPERATIVI DI RETE - PERIODO 2021-2025. 9 APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL TURISMO E DELLA "DESTINATION MANAGEMENT COMMUNITY - MONTELLO" (DMC MONTELLO). 10 APPROVAZIONE DELLA VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE P.R.G. -
G&G Valdobbiadene Prosecco Superiore
G&G VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA SELEZIONE BOTTIGLIA NERA - BRUT A sparkling wine obtained by carefully selecting only the best-quality Glera grapes from the highest slopes. Great elegance and very pleasant, with strong, fruity notes and a dry taste. FOOD PAIRINGS Ideal as an aperitif, perfect with shellfish, summer starters and main courses of raw or steamed fish. It is also an ideal accompaniment with grilled white meats. TECHNICAL SPECIFICATIONS ORIGIN Glera grapes coming from the high vineyards around the villages of Miane and Farra di Soligo. VARIETY Glera. TRAINING SYSTEM Cappuccina with planting distance 3x1 and Guyot with planting distance 2.80x1. HARVEST PERIOD From 20th to 30th September. VINIFICATION Without the skins in stainless steel vats. SECOND FERMENTATION With selected local yeasts at controlled temperature for 30 days. WINEMAKING METHOD Italian method (Martinotti) with second fermentation in stainless steel tanks with natural fermentation. PERLAGE Fine and persistent. COLOUR Pale straw yellow. BOUQUET Subtle, refined, fragrant. SERVING TEMPERATURE 6 - 8 °C CHEMICAL-PHYSICAL PROPERTIES RESIDUAL SUGAR 6 gr/l ALCOHOL 11% Vol ACIDITY 6,0 gr/l PRESSURE 5,5 bar DRY EXTRACT > 16 gr/l PACKING 1 BOX OF 6 BOTTLES 0.75 L L 207 mm / A 333 mm / P 305 mm 1 PALLET / 5 layers - 70 case total L 800 mm / A 1815 mm / P 1200 mm SIZES AVAILABLE 0,75 Litres DE FAVERI SPUMANTI - VIA G. SARTORI, 21 - 31020 - VIDOR (TV) [email protected] | TEL. +39.0423.987673 FAX +39.0423.987933 | DEFAVERISPUMANTI.IT VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA SELEZIONE BOTTIGLIA NERA - BRUT A sparkling wine made from a selection of our finest Glera grapes. -
Tratto C DA CIMADOLMO a ODERZO. LA SINISTRA PIAVE, LE TERRE DEL RABOSO
Tratto C DA CIMADOLMO A ODERZO. LA SINISTRA PIAVE, LE TERRE DEL RABOSO. “…Quando sono lontano mi manca la luce dell’alba sul prato, il rosso del tramonto oltre le acacie, mi manca il ciarlare roco delle gazze sui carpini e quello garrulo delle ghiandaie sotto le querce, mi manca il ticchettio del picchio sul tronco del pioppo, mi manca la civetta che all’imbrunire se ne sta sulla punta del pino goffa e immobile…” (“Amore per la casa di campagna” in La carrozza del nonno di Tommaso Tommaseo Ponzetta) coltivazioni che, come ben fa supporre il con un trito di erbe odorose. nome, sono quelle degli asparagi. Dopo la sosta a Cimadolmo e l’assaggio Superata Maserada e passato il Piave, Rispetto a quelli di Bassano, gli asparagi dell’asparago, si prosegue per San Polo è interessante sapere che si è entrati di Cimadolmo vengono proposti, di Piave. Prima di entrare nel paese, è nella zona delle “sparesere”, dove gli seguendo la tradizione più classica, possibile, attraverso un tratto bidirezionale, impianti di vigneti si intercalano a queste accompagnati dalle uova sode o conditi ritornare verso Ponte di Piave. La strada, Fadalto Nove Botteon Savassa Bassa Sonego Osigo Luca Passo San Boldo Mezzavilla Longhere Breda Pra De Radego Revine Lago Serravalle Fregona Montaner Olarigo S. Maria Fratte Borgo Villa Costa Rugolo Lago Nogarolo Anzano Caiada Colmaggiore VITTORIO VENETO Sarmede Tovena Sotto Croda Ceneda Alta Palu' Cappella Maggiore Mura Soller Tarzo Ceneda Bassa Valmareno Gai Villa di Villa Arfanta Cozzuolo Silvella Cison di Valmarino Prapian Formeniga San Giacomo di Veglia Intrivigne San Martino Pinidello Pecol Pine' Follina Corbanese Carpesica Costa di La' Cordignano Ponte Maset Colle Umberto Milies Farro' Scomigo Ponte della Muda Miane Premaor Manzana Menare' Godega di Orsago Stramare Vergoman La Bella Molinetto delle Crode Sant'urbano San Pietro di Feletto Ogliano Rua Bagnolo Pianzano Soligo Solighetto Baver Bibano di Sotto Francenigo Segusino Guizza Livenza Guia Farra di Soligo Pieve di Soligo Capo di Sotto Barbozza Posmon Boschet San Vendemiano Cantine S. -
Veneto Main Cities and Key Economic Sectors
VENETO MAIN CITIES AND KEY ECONOMIC SECTORS OVERVIEW – Veneto Region Area: 18.345,35 km2 Corporate taxes: Provinces: Padova, Rovigo, Vicenza, 0-15.000 € 23% Verona, Treviso, Venezia, Belluno 15.001-28.000 € 27% Municipalities: 94 28.001-55.000 € 38% 55.001-75.000 € 41% Population: 4.907.529 75.001 € > … € 43% Capital of the region: Venice Additional regional GDP: Taxable income < 45.000 € 0,9% Language: Italian Taxable icome > 300.000 € 0,9 % GDP (2017): 162,5 billion Euro + 3% solidarity contribution GDP per capita (2017): 33.122 Euro GDP annual growth (2017): +2.3% Source: statistica.regione.veneto.it OVERVIEW – Venetian provinces and main cities of Veneto Region Padova: 936 274 inhabitants Venezia Today magazine…. “The image of the productive and entrepreneurial Northeast also owes much to Verona: 921 557 inhabitants Treviso. In just a few years an area with an almost agricultural economy, a sector Treviso: 885 972 inhabitants still very flourishing and specialized (as confirmed by the vineyards of Conegliano and Valdobbiadene, with the renowned Prosecco Superiore DOCG and Vicenza: 865 082 inhabitants radicchio Treviso), has become one of the engines of the Italian economy, in Venezia: 854 275 inhabitants particular in the mechanical sectors, metalworking, textiles, food and clothing, in which it has been able to establish itself worldwide with some prestigious brands Rovigo: 238 558 inhabitants such as Benetton. The main industrial districts concern furniture, stainless steel products, footwear and sportswear.” Belluno: 205 -
Our Sub-Regions: Prosecco DOC & DOCG
OUR SUB-REGIONS PROSECCO DOC & DOCG OVERVIEW Italy's largest single category of wine is the wildly popular sparkling wine Prosecco. In a decade, Prosecco has gone from being a relatively minor wine on export markets to outselling Champagne (in volume, at least). Prosecco has entered that be-careful-what-you-wish-for territory of having consumers ask for it by name without necessarily realizing that they're asking for a specific Italian wine. Prosecco, like Champagne before it, is becoming a synonym for any sparkling wine. True Prosecco, however, comes only from three denominations in northeast Italy. Prosecco must be made from at least 85% Glera grapes, with the remainder coming from a short list of other varieties such as Chardonnay, Pinot Bianco, or Pinot Grigio. Most Prosecco is made by the tank method of sparkling wine production, though some uses the classic method of creating the bubbles in the individual bottles. Technically, Prosecco can be still or frizzante instead of fully sparkling, though those are a tiny fraction of production and rarely exported. As a sparkling wine, Prosecco is traditionally made as an extra dry, meaning that it has fairly low but noticeable sweetness. However, given today's general preference for drier wines, it is often made in the brut category with little or no detectable sweetness; it can be sweeter than extra dry, too. The production zone for Prosecco DOC two decades ago was confined to an area of steep hills in east-central Veneto between the cities of Conegliano and Valdobbiadene in the province of Treviso. -
Le Colline Del Prosecco Di Conegliano E Valdobbiadene (Italy
Decision 42 COM 8B.31: Le Colline del Prosecco di Conegliano The World Heritage Committee, 1. Having examined Documents WHC/18/42.COM/8B, e Valdobbiadene WHC/18/42.COM/INF.8B1, and (Italy) WHC/18/42.COM/INF.8B4, 2. Refers the nomination of Le Colline del Prosecco di No 1571rev Conegliano e Valdobbiadene, Italy, back to the State Party, taking note of a potential of the proposed property to meet criteria (iv) and (v) to: 1. Redefine the nomination refocusing the potential Outstanding Universal Value on criteria (iv) and Official name as proposed by the State Party (v), Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene 2. Redefine the boundaries and buffer zones of the nominated property, 3. Completing the adoption process by the 28 Location concerned municipalities of the tool “Technical Province of Treviso rule – Articolo Unico”, which was already approved Veneto Region by the Veneto Region in January 2018; Italy 3. Takes note that the general state of conservation of the site is adequate and that the adopted measures of Brief description conservation are generally effective, its monitoring and Located in the northern area of the Province of Treviso, in management systems are well-conceived and the Veneto Region, the Colline del Prosecco di structured, and the funding commitments by the relevant local authorities are to be saluted; Conegliano e Valdobbiadene comprises a portion of the 4. Commends the State Party for the structured governance vineyard landscape of Conegliano Valdobbiadene process to ensure cooperation among all public and Prosecco Superiore DOCG appellation wine production private actors involved in the site management as well as area. -
ADAMI Colbertaldo Di Vidor, Province of Treviso, Veneto Valdobbiadene and Elsewhere in Treviso Province, Veneto 30 Acres
WINERY NAME: ADAMI WINERY LOCATION: Colbertaldo di Vidor, province of Treviso, Veneto VINEYARD LOCATION: Valdobbiadene and elsewhere in Treviso province, Veneto VINEYARD LAND: 30 acres (12 ha) owned and 93 acres (38 ha) contracted FARMING PRACTICES: Sustainable GRAPE VARIETIES: Glera; small amount of Chardonnay WINE STYLES: Dry to semi-sweet white sparkling; dry white frizzante WINE REGIONS: Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, Prosecco DOC TOTAL WINE PRODUCTION: 750,000 bottles (560,000 liters) YEAR FOUNDED: 1920 OWNER(S): Armando and Franco Adami WINEMAKER(S): Franco Adami In 1933, the quality of Abele Adami's sparkling wines was so well known that he was invited to represent the entire Prosecco region at a national showcase of Italian wines in Siena. For the occasion, Adami took the highly unusual step of bottling a single-vineyard wine - the first commercial example of a vineyard-specific Prosecco - producing the first vintage of the Adami "Vigneto Giardino" Valdobbiadene Prosecco. The Adami winery has continued to specialize in Prosecco production since that time. Abele's son vigneto giardino vineyard Adriano began acquiring additional vineyards to increase the winery's production volume and broaden its scope. As a result, Adami today owns land or has well-established relationships with growers in most of the prized areas of the original Prosecco zone - which since the expansion of the Prosecco area in 2009 has been given the elevated status of DOCG. In addition to the Giardino vineyard in the hamlet (or rive) of Colbertaldo, Adami now also bottles a single-vineyard Prosecco from Col Credas in the rive (communal cru) of Farra di Soligo and from the famous Cartizze subzone. -
COMUNICATO STAMPA Treviso, 31 Marzo 2021
COMUNICATO STAMPA Treviso, 31 marzo 2021 VACCINAZIONE CON ACCESSO LIBERO DELLA CLASSE 1935 A CASTELFRANCO SARA’ SPERIMENTATO IL DRIVE-IN Sospesa la vaccinazione degli accompagnatori (n. 62/2021) Sarà sperimentata anche la vaccinazione in modalità drive-in nel corso del Vax Day di sabato 3 aprile, riservato alla classe del 1935. Il drive-in sarà attivo nel parcheggio della discoteca Melodi, a Castelfranco, e sarà riservato, esclusivamente, agli 86enni residenti nei comuni di Castelfranco Veneto, Altivole, Castello di Godego, Loria, Resana, Riese Pio X e Vedelago, per un totale di 419 persone che saranno avvisate dai rispettivi Comuni. I restanti cittadini residenti nel Distretto di Asolo faranno riferimento per la vaccinazione, invece, al Centro Polifunzionale di Vidor. Riepilogando le sedi vaccinali in cui gli 86enni potranno recarsi sabato 03 aprile sono le seguenti: - CVP di Oderzo “Foro Boario”: per i residenti nei Comuni dell’area Opitergino-Mottense - CVP di Villorba “Bocciodromo”: per i residenti nei Comuni dell’area di Treviso - CVP di Godega di Sant’Urbano “Campo Fiera”: per i residenti nei Comuni dell’ex Ulss 7 - CVP drive-in nel park discoteca Melodi: per i residenti nei Comuni di Castelfranco Veneto, Altivole, Castello di Godego, Loria, Resana, Riese Pio X e Vedelago - CVP di Vidor Centro Polifunzionale: per i residenti nei Comuni dell’ex Ulss 8 non rientranti tra quelli ammessi al drive-in. Di seguito l’elenco dei Comuni di riferimento dei cinque Centri vaccinali suindicati: Comuni dell’area Opitergino Mottense: Cessalto –