Il Vostro Giornale - 1 / 3 - 28.09.2021 2

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Il Vostro Giornale - 1 / 3 - 28.09.2021 2 1 Calcio, Giovanissimi provinciali: il calendario dei due raggruppamenti savonesi di Christian Galfrè 15 Settembre 2011 – 11:51 Quiliano. Così come il campionato provinciale Allievi, anche la categoria Giovanissimi nel Savonese conta 17 formazioni al via. Nella prima fase sono state divise in due raggruppamenti: uno da 8 squadre e uno da 9. Vediamo il calendario del girone A: 1° giornata (andata 24 settembre – ritorno 5 novembre) Baia Alassio Cisano – Vado Finale – Ceriale Quiliano – Andora Speranza – Pietra Ligure 2° giornata (andata 1 ottobre – ritorno 12 novembre) Andora – Baia Alassio Cisano Ceriale – Quiliano Il Vostro Giornale - 1 / 3 - 28.09.2021 2 Pietra Ligure – Finale Vado – Speranza 3° giornata (andata 8 ottobre – ritorno 19 novembre) Baia Alassio Cisano – Ceriale Finale – Speranza Quiliano – Pietra Ligure Vado – Andora 4° giornata (andata 12 ottobre – ritorno 26 novembre) Ceriale – Andora Finale – Vado Pietra Ligure – Baia Alassio Cisano Speranza – Quiliano 5° giornata (andata 15 ottobre – ritorno 3 dicembre) Andora – Pietra Ligure Baia Alassio Cisano – Speranza Quiliano – Finale Vado – Ceriale 6° giornata (andata 22 ottobre – ritorno 10 dicembre) Finale – Baia Alassio Cisano Pietra Ligure – Ceriale Quiliano – Vado Speranza – Andora 7° giornata (andata 29 ottobre – ritorno 17 dicembre) Andora – Finale Baia Alassio Cisano – Quiliano Ceriale – Speranza Vado – Pietra Ligure Questo il calendario del girone B: 1° giornata (andata 24 settembre – ritorno 5 novembre) Albissola – Quiliano “B” Borghetto Santo Spirito – Carcarese Loanesi San Francesco – Cairese Riviera del Beigua – Millesimo riposa: Veloce 2° giornata (andata 1 ottobre – ritorno 12 novembre) Cairese – Albissola Carcarese – Riviera del Beigua Millesimo – Veloce Quiliano “B” – Borghetto Santo Spirito riposa: Loanesi San Francesco 3° giornata (andata 5 ottobre – ritorno 16 novembre) Albissola – Loanesi San Francesco Borghetto Santo Spirito – Cairese Il Vostro Giornale - 2 / 3 - 28.09.2021 3 Riviera del Beigua – Quiliano “B” Veloce – Carcarese riposa: Millesimo 4° giornata (andata 8 ottobre – ritorno 19 novembre) Cairese – Riviera del Beigua Carcarese – Millesimo Loanesi San Francesco – Borghetto Santo Spirito Quiliano “B” – Veloce riposa: Albissola 5° giornata (andata 15 ottobre – ritorno 26 novembre) Borghetto Santo Spirito – Albissola Millesimo – Quiliano “B” Riviera del Beigua – Loanesi San Francesco Veloce – Cairese riposa: Carcarese 6° giornata (andata 19 ottobre – ritorno 3 dicembre) Albissola – Riviera del Beigua Cairese – Millesimo Loanesi San Francesco – Veloce Quiliano “B” – Carcarese riposa: Borghetto Santo Spirito 7° giornata (andata 22 ottobre – ritorno 8 dicembre) Carcarese – Cairese Millesimo – Loanesi San Francesco Riviera del Beigua – Borghetto Santo Spirito Veloce – Albissola riposa: Quiliano “B” 8° giornata (andata 29 ottobre – ritorno 10 dicembre) Albissola – Millesimo Borghetto Santo Spirito – Veloce Cairese – Quiliano “B” Loanesi San Francesco – Carcarese riposa: Riviera del Beigua 9° giornata (andata 1 novembre – ritorno 17 dicembre) Carcarese – Albissola Millesimo – Borghetto Santo Spirito Quiliano “B” – Loanesi San Francesco Veloce – Riviera del Beigua riposa: Cairese Il Vostro Giornale - 3 / 3 - 28.09.2021.
Recommended publications
  • Varazze) Antonuccio Sofia (Finale)
    TROFEO DELLE PROVINCE 2O17 RAPPRESENTATIVA PROVINCIA DI SAVONA RAGAZZE 60m Piccardo Elisa (Varazze) Antonuccio Sofia (Finale) 1000m Bosio Agata (Finale) Bongiovanni Giada (Varazze) Marcia 2km Buffa Sara (Ceriale) Badino Diana (Celle) Peso Pastorino Laura (Finale) Rosso Giulia (Alba D.) Lungo Ravano Lucia (Celle) Pastorino Michela (Finale) Staffetta (1-2-3-4) Antonuccio – Pastorino – Piccardo – Bosio RAGAZZI 60m Calcagno Davide (Celle) Rebagliati Nikita (Celle) 60m extra Bertora Lorenzo (Albenga Runners) 1000m Gualdi Francesco (Varazze) Amos Gabriele (Varazze) Marcia 2km Boeri Davide (Ceriale) Rossello Alessandro (Alba D.) Peso Rota Gabriele (Alba D.) Dal Molin Andrea (Finale) Lungo Biancardi Marco (Celle) Botta Andrea (Varazze) Staffetta (1-2-3-4) Calcagno – Bertora – Rebagliati – Biancardi CADETTE 80m Granero Alice (Finale) Vosilla Martina (Ceriale) 80m extra Fazio Valentina (Celle) 1000m Stranieri Martina (Alba D.) Amerio Chiara (Run Riviera) Marcia 2km Biale Alessia (Varazze) Testa Alessandra (Varazze) giavellotto Di Gioia Silvia (Varazze) Mantio Karla (Ceriale) alto Botta Alice (Alba D.) Guidarini Chiara (Cus Savona) Staffetta (1-2-3-4) Vosilla – Fazio – Granero – Stranieri CADETTI 80m Ceruti Kauan (Alba D.) Zanellati Andrea (Varazze) 1000m Zunino Marco (Varazze) Scarfò Luca (Run Riviera) giavellotto Grassano Matthias (Alba D.) Musso Leonardo (Varazze) alto Habtu Danielli (Ceriale) Grassano Matthias (Alba D.) Staffetta (1-2-3-4) Zanellati – Musso – Ceruti – Zunino COMITATO REGIONALE LIGURIA TROFEO DELLE PROVINCE 2O17 RAPPRESENTATIVA
    [Show full text]
  • Giro Del Mondo Virtuale Dei Prodotti Di Savona
    Savona Economica on -line Pagina 1 di 1 Corso di formazione sui controlli in ambito agroalimentare e lotta alle frodi, Laboratorio di Albenga della Camera di Commercio di Savona, giovedì 2 luglio ore 9 – 18,30 2015-06-18 ---> CAMERE DI COMMERCIO 2015-06-29 ENTI TERRITORIALI Giro del mondo virtuale “Tagliate” in dei prodotti di Savona Provincia due aree dirigenziali Sono 69 le aziende savonesi del settore agroalimentare che portano virtualmente i loro prodotti in giro per il mondo attraverso 2015-06-29 la piattaforma digitale Italian Qualità CONGIUNTURA Experience realizzata da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane. Più contratti Italian Quality Experience è un portale stabili, web che rappresenta una vera e propria in calo gli vetrina dell’eccellenza agroalimentare apprendisti italiana. Sul portale è possibile, attraverso i dati estratti dal Registro Imprese, individuare circa 700 mila aziende dell'agroalimentare italiano, ma – e questo 2015-06-29 è l'autentico valore aggiunto - per AGROALIMENTARE aumentare il proprio livello di visibilità le Oscar Green imprese con più informazioni certificate Coldiretti verranno riconosciute come più qualificate e, quindi, saranno anche quelle maggiormente visibili. Per costruirsi una propria vetrina digitale è sufficiente al Birrificio registrarsi gratuitamente al portale e arricchire il proprio profilo con informazioni Alta Via sull'attività, i prodotti e la propria storia, caricare video, foto, segnalare i riconoscimenti ricevuti e così via. 2015-06-29 Queste le aziende savonesi iscritte
    [Show full text]
  • Documento Unico Di Programmazione (DUP) 2019 – 2021 Comune Di Ceriale (SV) 2
    COMUNE DI CERIALE Provincia di Savona DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) 2019 - 2021 Documento Unico di Programmazione (DUP) 2019 – 2021 Comune di Ceriale (SV) 2 Premessa Il rafforzamento dell’autonomia di entrata e di spesa degli enti decentrati, delineato nella legge delega sul federalismo fiscale (legge n. 42/2009), richiede, al contempo, una maggiore responsabilizzazione di tutti i soggetti del comparto delle Pubbliche Amministrazioni nella gestione delle politiche di bilancio, allo scopo di perseguire gli obiettivi di trasparenza, di efficacia di efficienza, ponendo particolare attenzione ai temi della programmazione e controllo e nell’attuare concrete manovre di controllo qualitativo e quantitativo della spesa pubblica. La necessità di adeguare il contesto normativo del governo della finanza e contabilità alle esigenze scaturite dall’evoluzione del sistema economico, dai vincoli derivanti dall’ordinamento comunitario e dal nuovo assetto istituzionale, dei rapporti istituzionali e finanziari fra Stato ed Autonomie locali, rende altresì prioritario il processo di convergenza verso schemi, metodologie, criteri e principi contabili condivisi per una gestione coordinata e unitaria della finanza pubblica. In tale contesto, emerge con forza, la questione relativa alla riforma degli strumenti di consolidamento della finanza pubblica per una più efficace conoscenza e gestione dei conti pubblici, al fine di migliorare la trasparenza, la raccordabilità e la riclassificazione delle voci di bilancio, secondo modelli e sistemi che favoriscono la cooperazione delle istituzioni pubbliche ai diversi livelli e dei propri enti strumentali, assicurando così la congruenza delle politiche e dei programmi di attività, rispetto agli obiettivi prefissati. Il decreto legislativo in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro enti ed organismi, D.Lgs.
    [Show full text]
  • E Albissola E Polemiche
    CASO DEI LICENZIAMENTI governativo al più presto. In- LA STAMPA tanto l’altro ieri, durante una vi- sita lampo nel Savonese, il se- Bombardier, mercoledì in Regione gretario provinciale Fiom ha parlato con il suo omologo na- lavoratori e sindacati a confronto zionale Maurizio Landini sia delle problematiche di Bombar- Primo tavolo in Regione mer- spiegheranno la situazione agli dier sia di quelle di Piaggio, invi- REDAZIONE PIAZZA MARCONI 3/6 coledì prossimo alle 15 per la- assessori competenti invitan- tando nel contempo i vertici na- TEL. 019 8385711 FAX 019 810971 voratori e sindacati di Bom- doli a intervenire sull’azienda zionali di Fiom ad agire anche E-MAIL [email protected] STAMPAIN TEL. 019 263910 bardier Transportation dopo affinché si possano scongiura- loro sul ministero dello Svilup- PUBBLICITÀ PUBLIKOMPASS S.P.A. la decisione della multinazio- re licenziamenti e sul ministero po per arrivare al più presto al- SAVONA, PIAZZA MARCONI 3/5 nale canadese di tagliare 300 dello sviluppo affinché convo- l’incontro che potrebbe sbloc- TEL. FAX 019 8385730 019 8385752 in edicola dei 600 posti attualmente di- chi, come già richiesto al pre- care la situazione. [A.AM.] È sponibili nel sito. I sindacati fetto nei giorni scorsi, il tavolo Una protesta dei sindacati BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI Che tempo SAVONA fa Situazione DOMENICA 17 LUGLIO 2016 E PROVINCIA Con la rimon- ta dell’alta pressione si avvia un SAVONA periodo di L’operazione di prefettura e Caritas non convince il sindaco Caprioglio tempo stabile con giornate soleggiate e via via più Profughi a Savona e Albissola calde, ma l’assenza di afa inizial- mente limite- rà il disagio.
    [Show full text]
  • COLLINE SAVONESI Albo: 7 - COLLINE SAVONESI ALICANTE
    CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA SAVONA Stampa Albo dei Vini al 08/11/2010 Denominazione: 1082 - COLLINE SAVONESI Albo: 7 - COLLINE SAVONESI ALICANTE Albo analitico Pag. 1 di 7 Conduttore: 1893 Agricola Arnasco S.r.l. Societa' Agricola Codice fiscale: 01493420093 Partita Iva: 01493420093 Sede: Via Milite Ignoto 15/a, Arnasco (SV) 17032 Vigneto: 10540902 Data Iscrizione: 23/04/2008 Tipo iscrizione: PRIMARIA Genere iscrizione: DEFINITIVA Coltura Specializzata Coltura Promiscua Totale Resa Potenziale uva (kg) Superficie (mq) Ceppi Superficie (mq) Ceppi Superficie (mq) Ceppi 2.620 1.638 0 0 2.620 1.638 4.192 Conduttore: 135 Agricola Casanova Franco Codice fiscale: CSNGCM38B01D600W Partita Iva: 00489020099 Sede: Via Sottoripa 2, Finale Ligure (SV) 17024 Recapito: Via Brunenghi 51, Finale Ligure (SV) 17024 Vigneto: 49839 Data Iscrizione: 22/03/2004 Tipo iscrizione: PRIMARIA Genere iscrizione: DEFINITIVA Coltura Specializzata Coltura Promiscua Totale Resa Potenziale uva (kg) Superficie (mq) Ceppi Superficie (mq) Ceppi Superficie (mq) Ceppi 3.130 1.565 0 0 3.130 1.565 5.008 Conduttore: 1806 Aiolli Ugo Codice fiscale: LLAGUO57C28I480U Partita Iva: 00484340096 Sede: Località Celsa, 21, Vendone (SV) 17032 Vigneto: 19851749 Data Iscrizione: 15/07/2010 Tipo iscrizione: PRIMARIA Genere iscrizione: TRANSITORIA Coltura Specializzata Coltura Promiscua Totale Resa Potenziale uva (kg) Superficie (mq) Ceppi Superficie (mq) Ceppi Superficie (mq) Ceppi 500 250 0 0 500 250 800 Conduttore: 355 Azienda Agricola Bruna Codice fiscale: BRNFNC70P54A145L
    [Show full text]
  • Linea Verde Linea Gialla Linea Rossa
    LINEALINEA VERDEVERDE LINEALINEALINEA GIALLAGIALLAVERDE LINEALINEALINEA GIALLAROSSAVERDEROSSA Rivoli - Torino Porta Nuova - Porta Susa - Mirafiori Avigliana - Val Sangone - Orbassano - Nichelino Pinerolese - Saluzzese - Fossano FERMATE ANDATA RITORNO FERMATE ANDATA RITORNO FERMATE ANDATA RITORNO RIVOLI - Corso Francia, 10 GIAVENO PIOSSASCOViVi - Via Volvera uN mArE dI rElAx! Fermata GTT 2823 Francia 10 5:55 22:20 Viale Regina Elena, 56 | Fermata GTT 23627 5:45 22:30 Fermata GTT 28142 5:40 22:35 CUMIANA - Località Bivio TORINO - Piazza Massaua (fronte Holiday Inn) AVIGLIANA 5:57 22:18 Fermata Cavourese - GTT 43752 5:50 22:25 Fermata GTT 2654 Massaua Ovest 6:10 22:05 Via Roma, 7 | Capolinea navetta Avigliana TRANA - Via Roma, 11 FROSSASCO - Località Bivio TORINO - Piazza Rivoli 5:57 22:18 Fermata GTT 23595 - Via XX Settembre 6:07 22:08 Fermata Cavourese - GTT 43772 Fermata Metro GTT 13 - linea 101 6:15 22:00 SANGANO PINEROLO - Stazione Ferroviaria 6:05 22:10 TORINO - Porta Susa – Ingresso B - lato C.so Bolzano Via Pinerolo | Fermata GTT 23580 Via Bert 6:12 22:03 Piazza Garibaldi | Fermata 30710 Fermata GTT 1300 6:25 21:50 OSASCO - davanti al SELF BRUINO Fermata 30752 SELF 6:13 22:02 TORINO - Porta Nuova angolo Via Sacchi Via Orbassano, 104 | Fermata GTT 23562 6:17 21:58 Fermata Cavourese - c.so Vittorio Emanuele II, 57 6:30 21:45 CAVOUR - Scuole Medie ORBASSANO - davanti risto. cinese Fermata 40727 Scuole Medie 6:24 21:51 TORINO - C.so Unione Sovietica, 218 Strada Torino, 53 | Fermata GTT 27680 6:24 21:51 BARGE Fermata GTT 276 Montevideo
    [Show full text]
  • 49. Mozione Massimo Arecco
    49. Mozione Massimo Arecco Alla cortese attenzione del Segretario Nazionale della Lega Nord Liguria Dipartimento infrastrutture – urbanistica OGGETTO: PROPOSTE RACCOLTE DAL RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO. SINTESI FINALE Savona, li 09/09/2013 Premesse La vittoria dell’On. Maroni in Lombardia ha concretizzato la fattiva possibilità per cui la Macro Regione del Nord si trasformi in realtà politica, economica, identitaria. Da tale progetto non potrà essere esclusa la Liguria, in virtù di ragioni storiche, economiche e sociali che da secoli legano i popoli piemontesi e lombardi. I porti della Liguria sono indispensabili per garantire alle merci prodotte nell’area padana di raggiungere i mercati internazionali. La Liguria è la naturale destinazione del turismo del Nord. In un’ottica di sistema, i porti liguri costituiscono inoltre la naturale integrazione e surrogazione di Venezia e Trieste. Di seguito si elencano i principali interventi infrastrutturali necessari per favorire e sviluppare il legame della Liguria con la macro area padana. In particolare, delle varie proposte raccolte, si è ritenuto utile e strategico privilegiarne una di esse, allo scopo di concentrarvi le risorse finanziarie disponibili e reperibili. Proposte: 1)Area genovese Terzo valico autostradale e Gronda autostradale di ponente; Terzo valico ferroviario 2) Area savonese / albisole / sassellese / varazzino / valle Bormida Casello autostradale denominato “Albamare”, nel tratto compreso tra Savona ed Albisola Superiore, lungo l‘autostrada denominata A10 Il progetto è portato avanti da anni dal comitato di cittadini sorto per risolvere in maniera definitiva la problematica del traffico in entrata ed uscita da Savona, proveniente dalle Albisole, da Varazze e dal sassellese. Detta infrastruttura, da porsi a carico della “Società Autostrade”, dovrebbe essere collegata alla costruenda Aurelia bis.
    [Show full text]
  • Passa Dal Fiume! Raccolta Rifiuti Dispersi Lungo I Nostri Fiumi 27 Giugno 2021
    PASSA DAL FIUME! RACCOLTA RIFIUTI DISPERSI LUNGO I NOSTRI FIUMI 27 GIUGNO 2021 Domenica 27 GIUGNO il progetto SFUSO DIFFUSO di Calice Ligure, vincitore del Bando Giovani per i Giovani di Fondazione Compagnia di San Paolo, per la valorizzazione della vallata in un'ottica di eco-sostenibilità diffusa, propone in collaborazione con 9 associazioni locali e con il patrocinio di 5 Comuni, una giornata di pulizia di fiumi e torrenti a Calice Ligure, Finale Ligure, Rialto, Orco Feglino e Quiliano. L'iniziativa è organizzata in occasione di Slowfish2021: un passo fondamentale nella tutela ambientale del mare e del litorale, raccontano i ragazzi di SFUSO DIFFUSO, consiste nel prendersi cura dei letti dei fiumi, partendo da monte, dalle valli dell'entroterra e dalla raccolta e monitoraggio di quello che #passadalfiume. L'evento, accolto con entusiasmo dai Comuni e dalle Comunità locali, fa parte di un percorso di "prevenzione ecologica" che andrà avanti fino a marzo 2023. Grazie a incontri, conferenze, laboratori, passeggiate e giornate di raccolta, le comunità sono coinvolte nel vivo della tutela ambientale e nella conversione ecologia del paese in cui vivono, obiettivo principale di SFUSO DIFFUSO, condiviso anche dalle associazioni partecipanti alla giornata "Passa dal Fiume!". L'evento si svolgerà in contemporanea nei diversi Comuni coinvolti dalle ore 17 alle ore 20, con eccezione del Comune di Feglino dove l'orario di inizio dell'iniziativa è anticipato alle ore 15. La raccolta è organizzata grazie alle diverse associazioni locali: Plastic Free Liguria, Legambiente Liguria, Legambiente Savona, Slow Food Condotta del Savonese, I Garosci de Pia, CEA Centro Educazione Ambientale Finale Natura, Associazione Volontari Feglinese, A.N.P.I.
    [Show full text]
  • Bollettino Dei Trasferimenti Scuola Primaria
    SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LIGURIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : SAVONA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2010/11 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. FERRO CHIARA . 6/11/67 (CN) DA : SVEE003019 - SV-FORNACI-ASTENGO CRISTOFORO (SAVONA) A : SVEE00101N - CHIAVELLA-CALLANDRONE (SAVONA) (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) PUNTI 34 2. ISNARDI GIUSEPPINA . 26/11/68 (SV) DA : SVEE011018 - ALBENGA 1 - DON BARBERA (ALBENGA) A : SVEE012014 - ALBENGA 2-PACCINI (ALBENGA) (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) PUNTI 33 3. POLLERO LUISELLA . 22/ 6/75 (SV) DA : SVEE803018 - CARCARE - GIANNI RODARI (CARCARE) A : SVEE803018 - CARCARE - GIANNI RODARI (CARCARE) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 67 4. SCERBO ANTONELLA . 19/ 7/66 (SV) DA : SVEE003019 - SV-FORNACI-ASTENGO CRISTOFORO (SAVONA) A : SVEE00101N - CHIAVELLA-CALLANDRONE (SAVONA) (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) PUNTI 36 5. SPINELLI MARIA CATERINA . 19/ 4/64 (SV) DA : SVEE011018 - ALBENGA 1 - DON BARBERA (ALBENGA) A : SVEE012014 - ALBENGA 2-PACCINI (ALBENGA) (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) PUNTI 39 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - POSTI DI LINGUA STRANIERA LINGUA INGLESE 1. AJASSA CRISTINA . 25/ 8/68 (SV) DA : SVEE809017 - DON NICOLO' PELUFFO - QUILIANO (QUILIANO) A : SVEE809017 - DON NICOLO' PELUFFO - QUILIANO (QUILIANO) DA CLASSE COMUNE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ.
    [Show full text]
  • Ceriale,Leginoequiliano Giornatadidolciecaramelle
    GIOVEDÌ IL SECOLO XIX savona sport 7GENNAIO 2016 25 HOCKEY.NELL’UNDER 21 INDOOR PALLANUOTO. QUATTRO AMICHEVOLI PRIMA DELLA RIPRESA Decimato dalle assenze Alesiani torna nella Rari il Liguria non si presenta conl’esperienza azzurra Colla: «In oltrequarant’anni non eramai successo» Angelini: «Deve metterla a disposizione della squadra» IL LIGURIA si prepara per l’ul- SAVONA.Per Jacopo Alesiani gna (14-4) conquistando così l’Italia di Campagna –prose- timo concentramento della si èconcluso con un bel suc- apunteggio pieno la rassegna gue l’allenatore -Nell’ultimo indoor league di hockey,do- cessoilprimo torneo disputa- magiara. periodo del campionato le di- menica aCastello D’Agogna, to assieme alla Nazionale «Con Alesiani nonsoltanto strazioninon lo hanno fatto col rammarico di non aver maggiore. Il centrovasca della torneremoalavorare tutti as- giocarealmeglio pur profon- partecipato all’ultimo ap- Rari ha vinto con l’Italia di sieme, cosa avvenuta soltanto dendoilsolito grande impe- puntamentoindoorunder21, Sandro Campagna la Volvo una volta in questa stagione a gno. Orasarà diverso. E' un ra- aBra.«E’laprimavoltainoltre Cup di Gyor, in Ungheria, ulti- causadiinfortuni esqualifi- gazzointelligente:sapràsicu- quarant’anni –dice l’allena- mo appuntamento prima dei che –commenta il tecnico ramentegestire al meglio la tore biancoblù, Carlo Colla – campionatiEuropeidiBelgra- della Rari, Alberto Angelini - situazione». La squadra under 21 che do checominceranno dome- Quando èavvenuto irisultati La Rari dovràattendere il 30 avrebbe dovuto giocare aBra, nica.Ilbiancorosso ha contri- si sono visti. L’unicavolta in gennaio per tornare agiocare eradecimata dalle assenze». buito al successo degli azzurri cui siamo stati al completo è in una partita ufficiale. Fino a Alcuni giocatori hanno dato ben al di là della doppietta si- stato nella vittoriosa partita quella data -match casalingo forfait poco prima di partire Carlo Colla conungruppo di suoi atleti glata contro la Slovenia battu- esternacon il Bogliasco prima col Posillipo –cisarà soltanto per Bra.
    [Show full text]
  • Area Di Crisi Complessa Di Savona: Quale Sviluppo ?
    Area di crisi complessa di Savona: quale sviluppo ? Elena Battaglini, PhD M.Sc Responsabile Area di Ricerca Economia Territoriale - FDV Docente nel Collegio di Dottorato Paesaggi della città contemporanea. Politiche, tecniche e studi visuali – Università di Roma Tre Savona, 1 dicembre 2017 CAMPUS UNIVERSITARIO INDICE DEL CONTRIBUTO Sviluppo e innovazione territoriale: come lo definiamo e studiamo nella Fondazione Di Vittorio della CGIL La ricerca: il contesto territoriale risultati della cluster analysis uno zoom descrittivo sull’area di crisi complessa Riflessioni conclusive: il sistema territoriale di Savona, visioni e sfide SVILUPPO COME INNOVAZIONE TERRITORIALE SOSTENIBILE Con “innovazione territoriale sostenibile” intendiamo quei processi in grado di sostenere l’efficienza, l’attrattività e la competitività economica di un sistema locale attraverso la promozione di attività sostenibili dal punto di vista economico esocialeepromuovendola difesadelpaesaggioedell’identità territoriale a vantaggio della qualità della vita e del benessere dellecomunitàlocalipresentiefuture. IL MODELLO D’ANALISI FDV RISORSE TERRITORIALI Dimensione Dimensione Dimensione Ecologica sociale (caratterizzazione orografica, economica morfologica, naturale) INDICATORI INDICATORI INDICATORI * Ruolo e * Occupazione *Dinamiche relazionali funzionamento degli * Innovazione tra attori ecosistemi; * Qualità dei prodotti e *Patrimonio di * Produttività netta; processi conoscenze * Resistenza, capacità * Clima delle relazioni e di carico. grado fiducia intersogg. e interistituz.
    [Show full text]
  • Piatti MARIONETTE VINI Apr16 Copia
    Carta dei Vini LEMARIONETTE OSTERIA Vini di Liguria Bianchi PIGATO D.O.C. Riviera Ligure di Ponente Coltivatori Ingauni (Ortovero - SV) vol.11,5%-13% 15,00 Colore giallo paglierino, profumo intenso e caratteristico,leggermente aromatico. Sapore caldo, lievemente amarognolo,mandorlato secco. Servito anche a bicchiere 3,00 PIGATO D.O.C. Riviera Ligure di Ponente BioVio (Bastia D’Albenga - SV) vol.13% 18,00 Uve pigato al 100% Colore Paglierino con riflessi verdolini. Secco abbastanza intenso e persistente con immediato richiamo ai profumi di mandorla. PIGATO D.O.C. Riviera Ligure di Ponente Durin (Ortovero - SV) vol.13% 18,00 Bianco secco. Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Odore ampio, intensamente fruttato. Al gusto si denota secco ma morbido, caldo, sapido, molto persistente con suadenti e persistenti note aromatiche. VERMENTINO D.O.C. Riviera Ligure di Ponente Viticoltori Ingauni (Ortovero - SV) 15,00 Colore giallo paglierino profumo abbastanza intenso e persistente. Sapore secco, ma morbido. Delicatamente caldo, con fondo lievemente amarognolo. VERMENTINO D.O.C. Riviera Ligure di Ponente BioVio (Bastia d’Albenga - SV) 18,00 Uve vermentino 100% Colore giallo paglierino scarico con riflessi verdolini. Gusto secco leggermente sapido, con buona persistenza. VERMENTINO D.O.C. Riviera Ligure di Ponente Durin (Ortovero - SV) 18,00 Bianco secco. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli sfumati. Profumo elegante di frutta fresca con , in sottofondo salvia e ginestra. Il sapore è secco ma allo stesso tempo morbido, molto sapido, fresco, di grande struttura e persistenza. BIANCHETTA GENOVESE D.O.C. Golfo del Tigullio Az. Agricola PinoGino (Castiglione Chiavarese - GE) 15,00 Colore paglierino con bagliori verdi, esprime sentori di agrumi, ruta ed erbe aromatiche in un gusto sapido, fresco e asciutto.
    [Show full text]