PERIODICO di INFORMAZIONE, SUGGERIMENTI e CURIOSITÀ di DEMETRA S.r.l. - NUMERO 4 - ANNO 11

LO/0501/2008 laVoce di Demetra OTTOBRE 2016

METTI UN AMICO IN CUCINA La food industry sempre più al servizio dello Chef del terzo millennio

l lavoro del cuoco è sempre più una questione tato dalla busta SalvaFreschezza, un accoppiato di Idi preparazione e tecnica, accompagnate dalla alluminio e polipropilene per uso alimentare privo di giusta dose di creatività; le parole chiave sono com- nickel, estremamente resistente e di massima affi- petenza, professionalità, perseveranza, ispirazione. dabilità, che salvaguarda il prodotto in un modo non Creare un piatto è ancora una questione d’amo- ottenibile con altri metodi di confezionamento. re, ma diviene sempre più una questione di corrette Questa soluzione garantisce un prodotto più equazioni, perché efficienza e controllo del food cost fresco, croccante e dal colore brillante e inoltre sono i temi che hanno maggiore genera una maggiore red- impatto sulla redditività di un’at- VENITE A TROVARCI A ditività, grazie alla resa tività di ristorazione. elevata per effetto Aiutare tutti coloro che opera- del maggior peso no all’interno di una cucina pro- sgocciolato conte- fessionale è perciò divenuto l’o- BOLZANO, 24/27 OTTOBRE nuto, derivante da biettivo primario di ogni azienda un utilizzo di mi- industriale che svolge la propria nore quantità di missione attraverso la produzio- liquido di conserva. ne di ingredienti di alta qualità: Un ulteriore oppor- non esiste più un confronto tra tunità è offerta dai prodot- il prodotto fresco e il prodotto ti “ricettati”, per i quali l’azienda confezionato, ma una sapiente riproduce industrialmente i pro- scelta di come mixare queste SETTORE CD - STAND C19/34 cessi di lavorazione della cucina due componenti, per ottenere il più tradizionale, che eliminano migliore impatto di gusto e soddisfare le giuste esi- una parte del lavoro di base dello Chef, per consen- genze di reddito. tirgli una maggiore concentrazione sugli aspetti re- > S OMMARIO Oggi l’industria ha una maggiore capacità di sele- lativi alla finitura dei piatti e alla loro esposizione. zionare le materie prime e garantirne una conserva- Sostanzialmente, rivolgersi alla food industry, TURISMO ENO-GASTRONOMICO zione ineccepibile, attraverso impianti e processi che significa arruolare un alleato in cucina, per lavora- 2 Varese: la provincia dei 7 laghi non possono essere alla portata del singolo opera- re più agevolmente e con maggiore soddisfazione tore. Un esempio evidente in Demetra è rappresen- economica. SPECIALE AUTUNNO 4 I classici di stagione

EVENTI E NOTIZIE La Demetra Food Academy consiglia… 6 Il Ricettario della Passione in Primo Piano DEMETRA & FRIENDS 7 Cronache estive

APPUNTI DI GUSTO 8 Le pizze di stagione

NEL PROSSIMO NUMERO: TURISMO ENO-GASTRONOMICO Passato e presente del “Ducato d’Urbino” APPUNTI DI GUSTO PORCINI TESTA NERA e POLPAPIZZA SUPERFINE Carciofo: tonico e digestivo! Turismo Enogastronomico VARESE: LA PROVINCIA DEI 7 LAGHI LA PROVINCIA DI VARESE È POSTA SULLE PREALPI LOMBARDE e per questo è possibile osservare, sia dalla città che nei dintorni, panorami mozzafiato che come "cornice" hanno sempre la magnifica catena delle Alpi, in particolare il Monte Rosa e le Alpi Svizzere. Con i suoi continui saliscendi, lunghi rettilinei in pianura alternati ad affascinanti EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO La storia dell’Eremo è avvolta dalla percorsi nei boschi, questa amena terra si presta in modo suggestivo ad essere percorsa su 2 ruote; il mezzo ideale leggenda e bisogna risalire ai tempi in cui la peste assediava le coste del Lago su entrambe le sponde, piemontese e lombarda, per conoscerne la nascita. è senza dubbio la bicicletta, ma per i meno temerari anche l’opzione motocicletta può essere senza dubbio presa Un tale Alberto Besozzi, infatti, sopravvisse ad un naufragio grazie all’aiuto di una santa, Santa Caterina di Alessan- in considerazione. Qui si corre la celebre “”, una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che, dria, e per ringraziarla decise di ritirarsi in preghiera su una piccola roccia che ergeva dalle acque del lago. Per le unitamente alla Coppa Agostoni ed alla , completa il Trittico Lombardo, classico appuntamento sue preghiere la peste, che imperversava in paese, scomparve e tutti gli abitanti, per poter omaggiare la santa ciclistico internazionale di settembre. Le Tre Valli protagoniste della competizione sono la Valcuvia, la Valganna e lo stesso Besozzi di un dono, costruirono sulla roccia una piccola cappella in cui poter pregare. Nel corso dei e la Valtravaglia, che hanno celebrato i successi di campioni quali Bartali, Coppi, Moser, Saronni, Bugno, Nibali; il secoli la struttura dell’edificio venne ampliata notevolmente per poter accogliere un maggior numero di fedeli. vincitore dell’edizione 2016 è stato , un ciclista di Desenzano del Garda professionista dal 2012. L'Eremo vide successivamente un altro fatto miracoloso: quando nel Seicento dei massi franarono, cadendo Il giro che vi proponiamo non ha la pretesa di competere con la prestigiosa gara, ma vi invita ad una piacevole sulla volta che custodiva la tomba di Alberto, il fato volle che si fermassero poco distanti da terra, per poi giornata da trascorrere all’aria aperta, a spasso tra i 7 laghi della Provincia di Varese: Maggiore, di Varese, di adagiarsi lentamente sul pavimento anni dopo. Questo fatto contribuì ad associare in modo definitivo il luogo Comabbio, di Lugano, di Ganna, di Ghirla e di Monate. di preghiera con il miracolo. MARKUS BERNET CC BY-SA 2.0 CC BY-SA MARKUS BERNET Oggi l’Eremo si può raggiungere dal piazzale sovrastante, ricco di ampi parcheggi, scendendo una panoramica scala di 268 gradini o più comodamente per mezzo dell'ascensore con accesso nei pressi del parcheggio.

DOCFRA - CC BY-SA 3.0 - CC BY-SA DOCFRA IL NOSTRO TOUR Varese - Palazzo e giardini estensi Santa Caterina del Sasso Per entrare da subito nello spirito sportivo, il tour che vi proponiamo prende avvio dalla zona antistante il velodro- mo Luigi Ganna e lo Stadio Franco Ossola, in pieno centro della città di Varese. Per coloro che amano una partenza sprint, consigliamo l’ascesa al Sacro Monte di Varese e il suo storico viale con 14 cappelle che fanno da cornice al fa- Il monte del Sasso del moso Santuario; lo sforzo della salita sarà premiato dai luoghi incantevoli, ma anche dalla temeraria discesa che porta IL PANORAMA DI LAVENO "Visione magnifica! Ferro, a quota 1062 al Lido della Schiranna, che si affaccia sul Lago di Varese, un bacino con una superficie di circa 15 chilometri quadrati, Al tramonto del sole metri di altitudine, è un vero e proprio balcone panoramico sul paesaggio che circon- caratterizzato dalla sua inconfondibile forma a scarpa. da Laveno, da qui si possono ammirare il Campo dei Fiori, i laghi della Provincia, si vedevano sette laghi. Costeggiando il lago si raggiunge la località di Cazzago Brabbia, dove la visita alle ghiacciaie è anche la scusa per la Val Grande, fino alla maestosità alpina del Monte Rosa. Credetemi si può percorrere riposarsi un po’. Alla ripresa della gita, si getta uno sguardo all’Isolino Virginia, poco prima di Biandronno, prima di di- Due le possibilità per arrivare agevolmente in vetta: dal paesino di Casere, rag- rigersi senza esitazione verso il Lago Maggiore per giungere, dopo piacevoli 16 chilometri, all’Eremo di Santa Caterina tutta la Francia e la Germania, giungibile in auto passando da Cittiglio e poi a piedi lungo i boschi della valle, o del Sasso, un suggestivo monastero a strapiombo sul lago, la cui origine è attribuita al XII secolo. ma non si potranno mai provare in funivia, partendo dal centro di Laveno e, dopo soli 15 minuti, arrivando quasi Pochi chilometri e siamo a Laveno Mombello, un comune di circa 10 mila abitanti, considerato la capitale turistica simili sensazioni". alla sommità, dove si trova un complesso di accoglienza con bar, ristorante, della sponda orientale del Lago Maggiore; da qui si costeggia il lago fino a Luino, dopo un percorso di soli 19 chilome- albergo e un negozio di prodotti tipici e di souvenir. tri e, dopo una interessante sosta, si procede fino a Lavena Ponte Tresa, da cui si devia per affrontare i 23 chilometri Henry Beyle - Stendhal Per i più temerari, il monte del Sasso del Ferro è anche il punto di lancio di del- che riportano a Varese, toccando i Laghi di Ghirla e Ganna, due perle incastonate nella verdeggiante vegetazione che "Roma, Napoli e Firenze" 1817 taplani e parapendii. ci accompagna fino alla periferia del capoluogo di Provincia, dove inizia e finisce il percorso che vi suggeriamo. Tutto l’itinerario è contornato anche da piacevoli luoghi di ristoro, come suggerisce il box a loro dedicato e il vostro problema sarà scegliere tra le deliziose alternative che incontrerete; siamo certi comunque che al ritorno a Varese Laveno - Veduta dal lago sarete entusiasti dell’esperienza vissuta. UNA Sacro Monte SACRO MONTE Posto su un colle alto circa 850 metri s.l.m. e all'in- Cappella della Natività Sosta terno del Parco Naturale del Campo dei Fiori, il Sacro Monte sorge su una collina che, prima di essere luogo di culto, era utilizzata LUINO: CITTÀ LETTERARIA DI Gusto come una sorta di fortezza per difendersi dai paesi vicini. Il Sacro Monte è composto dal viale delle 14 Cappelle, da un bellissimo Santuario, Estremamente vivace e ardimentosa, ne è testimonianza RISTORANTE PIZZERIA dalla presenza di un monastero di clausura, tutti tesori unici che lo hanno fatto la rivolta proletaria per il pane del 10 maggio 1898, LA BAITA DELLO STADIO divenire Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. La nascita del sito sembra datata l'unica in tutto il varesotto, Luino ha una forte pro- VIA GIUSEPPE BOLCHINI, 24 pensione per la letteratura: qui ebbero i natali il 21100 VARESE all'anno 400, quando una leggenda narra che Sant'Ambrogio fece erigere una pic- TEL. 0332 229346 cola chiesa da utilizzare come luogo di culto; da quel momento la storia è nota solo 3.0 - CC BY-SA MATTANA poeta Vittorio Sereni e lo scrittore Piero Chiara. Qui ha anche vissuto Dario Fo, drammaturgo at- PIZZERIA a tratti, con periodi oscuri anche di qualche secolo. LA PIEDIGROTTA È nel 1400 che questa piccola montagna subisce la "rivoluzione" che la renderà famo- tore e scrittore, debuttando sul palcoscenico del VIA G.D. ROMAGNOSI, 9 - 21100 VARESE

sa: è di questi anni infatti l'arrivo di numerosi pellegrini in visita e di personaggi all'e- 3.0 CORRADOX- CC BY-SA Teatro Sociale, all'ini- TEL. 0332 287983 poca importanti, che causano un lento ma graduale sviluppo. Dopo la Seconda Guerra zio di quella carriera PIZZERIA GRIGLIERIA Mondiale, il trasporto pubblico venne garantito dagli autobus e lo sviluppo del luogo viene artistica che lo porterà a PEPE ROSA ulteriormente alimentato dalla riapertura della Funicolare nel 2000. Da ricordare nel 1984 la meritarsi il Premio Nobel VIA PIAVE, 21 1997 per la letteratura. 21020 BODIO LOMNAGO (VA) visita del Santo Padre Giovanni Paolo II. TEL. 0332 949577 Nel suo romanzo "Addio alle armi", il celebre scrittore statuni- HOTEL CONCA AZZURRA Luino tense Hernest Hemingway cita così VIA ALBERTO, 53 - 21020 RANCO (VA) Strada del centro Luino: “Vidi uno spacco cuneiforme tra le TEL. 0331 976526 SCHIRANNA È il luogo ideale per effettuare rilassanti montagne sull'altra sponda e pensai che do- HOTEL RISTORANTE passeggiate sia sul lido che all'interno del vesse essere Luino." LA STAMPA parco Zanzi, istituito negli anni sessanta attraverso un parziale riem- La città di Luino ha anche dato i natali ad al- VIA STAMPA, 3 cuni comici, come Francesco Salvi, Ezio Iac- 21031 CADEGLIANO-VICONAGO (VA) pimento della costa del lago di Varese. Lido balneare in estate, il parco Le Ghiacciaie TEL. 0332 591152 è composto da un ampio giardino botanico che sorge sulle sponde chetti e Massimo Boldi. LOCANDA varesine del lago, ricche di numerose essenze arboree e da un'avifauna LAGHETTO FONTEVIVA che trova in parte riparo nei canneti lungo le rive. VIALE VALGANNA, 24 Un appuntamento annuale di notevole rilevanza è la Fiera del- CAZZAGO BRABBIA Le Ghiacciaie di Caz- 21056 INDUNO OLONA (VA) la Città di Varese, che di solito si tiene nei primi giorni di set- zago Brabbia, note in TEL. 0332 840130 tembre e da alcuni anni il Lago di Varese è teatro di importanti dialetto come "giazzér" sono la testimonianza di una tradizione locale LA VARESE SOTTERRANEA PATRICK'S KAFÉ competizioni di canottaggio di rilevanza mondiale, orgoglio molto radicata e legata alla pesca nel Lago di Varese. Si tratta di edi- STRADA PROVINCIALE 69, 9 fici, interamente costruiti in pietra, edificati alla fine del diciottesimo Un segreto che anche molti abitanti della zona non conoscono è la 21014 MOMBELLO (VA) della Canottieri Varese, fondata nel 1927 e che proprio qui TEL. 345 4689473 ha la sua sede; non molto distante sorge lo stabilimento ap- secolo in terrapieni profondi circa dieci metri, con tetti di forma co- presenza, sotto i Giardini Estensi, dei rifugi antiaerei della Seconda nica simili a dei trulli, con lo scopo di poter conservare il ghiaccio e il Guerra Mondiale, posizionati 13 metri sotto il livello del parco: in totale ne BAR PIZZERIA partenente alla MV Agusta, storico marchio di motociclette, LA RUSTICA ricordato soprattutto per le mitiche vittorie nel Campionato pesce pescato nel lago: nel periodo invernale il lago si ghiacciava quasi Rifugio antiaereo vennero realizzati cinque e solo due sono attualmente visitabili. VIA BELTEMPO, 1 - 21016 LUINO (VA) del Mondo, prima con John Surtees, poi con Mike Hailwood, completamente e queste costruzioni venivano riempite con lastroni In grado di contenere fino a 600 persone, il rifugio è un tunnel munito di tutto TEL. 0332 531210 ma soprattutto con l’amatissimo Giacomo Agostini. arpionati dai pescatori con uncini e poi tagliati con la scure, quindi av- il necessario per una permanenza di diverse ore: oltre alle luci per non lasciare le volti in coperte. In questi edifici, il ghiaccio si conservava addirittura persone al buio, ci sono i bagni e una stazione radio per comunicare con l’esterno Segnalazioni gentilmente fornite per un anno intero. e sapere quando la situazione consentiva di fare uscire i cittadini. dal nostro artner di zona

KLAUS NAHR - CC BY-SA 2.0 KLAUS NAHR - CC BY-SA P MV Agusta

2 3 Speciale AUTUNNO

A COLPO D'OCCHIO: PRODOTTI DEMETRA I CLASSICI DI STAGIONE PRODOTTI WIBERG

È COSA NOTA CHE NEL PASSAGGIO dai mesi estivi a quelli particolare disponibilità verso piatti più impegnativi di quelli che invernali, molte persone vengono colpite da una specie di caratterizzano la cucina estiva. È il tempo di zuppe, trippa, ragù sindrome che porta a sentirsi stanchi, un po’ deboli, malinconici di selvaggina, stinchi e risotti, un momento in cui le proteine e addirittura con tendenze alla depressione. C’è una spiegazione e le fibre ottengono un ruolo più importante nelle ricettazioni GULASCHSUPPE scientifica a tutto ciò: la diminuzione delle ore di luce, rispetto al consueto imperare dei carboidrati, come risulta tipico Scatola 4/4 da 850g - Porzioni: 4 poichè i raggi solari favoriscono, per l’effetto che provocano in Italia quando pasta e pizza trionfano su qualsiasi altra ricetta. sul nostro sistema nervoso, la produzione di serotonina (il In questo speciale vi proponiamo alcuni spunti accattivanti, tutti La zuppa di gulash è preparata secon- neurotrasmettitore che controlla l'umore e la produzione della estratti dalla Linea Demetra “Pronti in Tavola”, una selezione di do la ricetta tradizionale con carne di melatonina), da molti chiamato anche l’ormone del buonumore. ricette che si dimostrano alleate dei cuochi che operano nelle bovino, patate, cipolle, peperoni e pa- Per chi si occupa di ristorazione tutto ciò rappresenta una nuova cucine dei ristoranti classici, ottimizzando tempi e food cost, ma prica leggermente piccante. opportunità di business, perché la più normale reazione a questo diventano addirittura soluzione indispensabile per tutti coloro È pronta all’uso, solo da scaldare, e a fenomeno, è la tendenza a cercare di “scaldarsi”, sia in termini che gestiscono piccole cucine nei nuovi format di tendenza che piacere può essere arricchita con altre fisici che di umore, dedicando maggiore attenzione al cibo, con ruotano intorno a momenti di intrattenimento. spezie e/o aromi. Servite la zuppa di gulash accompa- gnandola con del pane tostato.

Codice prodotto: 00971 ZUPPA DI FARRO E LEGUMI Scatola 4/4 da 900g - Porzioni: 4/5

Zuppa preparata con farro e legumi scelti (lenticchie, fagioli, ceci e cannellini). Pronta all’uso, da diluire con un litro e mezzo di acqua o brodo leggero, è STINCO DI SUINO AL FORNO LEGGERMENTE possibile arricchirla con pepe macinato e AFFUMICATO AL MIELE CON FAGIOLI MEXICANOS parmigiano grattugiato. Codice prodotto: 02264 Ingredienti per porzione: 1 Stinco di Suino precotti DEMETRA 50g Dip Sauce Smoked Honey WIBERG 200g Fagioli Mexicanos DEMETRA q.b. Mix di Petali per decorazion WIBERG VALORI NUTRIZIONALI DI 100g DI FARRO Procedimento: togliere lo stinco dal suo involucro, Farro: alleato per una buona salute Valore energetico (calorie) 338 kcal tagliarlo a metà togliendo il muscolo dall'osso e cuo- Il farro è il più antico tipo di frumento coltivato, utilizzato dall'uomo come nutrimento Proteine 14,57 g cerlo al forno per 10 minuti a 180°C. Nel frattempo fin dal neolitico, la cui coltivazione è stata rivalutata negli ultimi anni, in virtù delle sue Carboidrati 70,19 g mettere a scaldare i fagioli in una padella e stempe- rare con poca acqua la salsa dip. Spennellare con la eccezionali proprietà nutrizionali. È molto amato ad esempio dalle aziende agricole zuccheri 6,82 g interessate alla produzione biologica, essendo una pianta rustica che non necessita di salsa lo stinco e rimettere in forno per altri 5 minuti. Grassi 2,43 g chimica per la sua coltivazione; pur contenendo glutine, seppure in quantità inferiore Terminato questo passaggio posizionare sia i fagioli al frumento e di diversa tipologia, resta un alimento inadatto ai celiaci, ma viene saturi 0,406 g che lo stinco su un piatto, guarnire con i petali e ser- comunque considerato meno irritante per tutte le altre tipologie di consumatori. monoinsaturi 0,445 g vire ben caldo. Il farro è uno dei tipi di frumento meno calorici: 100 grammi apportano 338 kcal; inoltre polinsaturi 1,258 g contiene l'amminoacido essenziale metionina, carente in quasi tutti gli altri cereali, una colesterolo 0 mg elevata presenza di fibra, molte proteine e una buona quantità di vitamine del gruppo B. FAGIOLI MEXICANOS In un periodo come questo, in cui l’attenzione ai temi salutistici è in continua crescita, la Fibra alimentare 10,7 g Fagioli neri tipo mexicanos ideali come contorno presenza in menu di specialità con il farro è di sicuro una scelta vincente. Sodio 8 mg o per la farcitura di pizze. Alcol - g Cod. 02248 - Sc 4/4 da 900g

STINCO DI SUINO PRECOTTO Stinco di suino precotto, occorre terminare la cottura in acqua bollente, in forno tradizionale o a microonde. Ottimo piatto unico da servire TRIPPA ALLA MARCHIGIANA abbinato a patate o verdure. Scatola 4/4 da 800g - Porzioni: 4 Cod. 03160 - 650g

È un piatto genuino della tradizione marchigiana a base di trippa bovina, cucinata con verdure, pomodoro e aromi freschi. Va servita ben calda come piatto unico, può essere allungata con brodo e accompagnata con fagioli UNO STINCO DA… LECCARSI LE DITA Dip-Sauce Smoked Volete dare al vostro stinco una personalità unica, unendo ai sapori di Honey o pane tostato e spolverizzata con parmigiano con pepe di montagna grattugiato. montagna caucasici quel tocco americano che lo rende gustosissimo? della Tasmania Provate a spennellare con generosità la Dip-Sauce Smoked Honey sopra SAPORE: fruttato e affumicato, con Codice prodotto: 02208 il vostro stinco: il suo sapore fruttato e affumicato, con il tocco piccante del il tocco piccante del pepe di mon- tagna della Tasmania e la delicata pepe di montagna della Tasmania e la delicata nota di miele, renderanno la nota di miele carne ancora più gustosa e forse spingeranno i vostri clienti ad abbandonare USO: ideale con costine, bistecche, coltello e forchetta per affrontare il buon pezzo di carne con mani e denti, hamburger e piatti alla griglia trasformandosi in novelli Asterix ed Obelix. nonché con patatine fritte e patate al forno Di certo, alla fine, si leccheranno le dita e non potranno che farvi i complimenti per come siete riusciti a proporre un piatto energetico e… divertente. Formato Peso netto Codice

Non dimenticate infine di proporre un bicchiere di vino rosso corposo o una Squeezer 850 g W218562 birra di spessore, magari ambrata, per completare il quadro bucolico.

4 5 Eventi & Notizie Demetra & Friends IL RICETTARIO DELLA PASSIONE CRONACHE ESTIVE NEL MONDO DEI CONSUMI ALIMENTARI FUORI CASA NON CI SONO MAI MOMENTI DI PAUSA e l’estate è per molti uno dei Un percorso di gusto per stupire i tuoi clienti. periodi più intensi di tutto l’anno. Anche le attività in Demetra non conoscono soste: degustazioni, manifestazioni, meeting, incontri con clienti, le occasioni per consolidare il rapporto con tutti coloro che ricercano la qualità non mancano mai. Qui vi proponiamo quattro appuntamenti in rappresentanza di tutto ciò che ha caratterizzato questo periodo, partendo da fine giugno per spingerci fino all’autunno londinese.

IL MONDIALE DELLA RISTORAZIONE LA GRANDE CUCINA Il 1° Campionato Mondiale della Ri- A TORINO storazione si è svolto a Padova lo Il Pala Alpitour di Torino è uno degli scorso 26 giugno, all’interno del- impianti gestiti da Parcolimpico Srl, la la prestigiosa manifestazione del Gran Fondo città di Padova. società nata per raccogliere l’eredità Prato della Valle, il salotto buono dei XX Giochi olimpici invernali di To- di Padova, nonchè una delle piazze rino 2006. più grandi e belle d'Europa, è sta- Inaugurato nel 2005, l’avveniristico edificio si presenta come un rigoroso pa- to il quartier generale dell'evento, rallelepipedo, interamente rivestito in acciaio inox che poggia su un basamento ospitando il villaggio dove si sono vetrato alto cinque metri; nel 2015, grazie all’aumento di capienza del parterre - preparati i 1.500 partenti e sono stati allestiti stand gastronomici a fino a 4000 persone – diviene ufficialmente l’arena più grande d’Italia, con una supporto di tutti gli operatori intervenuti a sostenere i colleghi che capienza complessiva di 15.657 persone nel caso di palco centrale. si sono cimentati nel difficile Il parterre del grande impianto torinese è stato protagonista di un evento ga- impegno. stronomico prestigioso, il Food & Tec I marchi Demetra e Wiberg by Noval, che ha visto dal 18 al 20 set- 18 buche: 3 Antipasti, 4 Primi, 4 Secondi, 4 Pizze, 3 Dessert. non potevano mancare a que- tembre, un pool di selezionate aziende Ogni ricetta rappresenta una buca del campo da golf sto appuntamento sostenuto primarie del mondo HoReCa incontrare dal partner distributivo Polo gli operatori, coinvolgendoli in eventi, ed è accompagnata dalla spiegazione di un termine dello sport. di Teolo, a sottolineare la vo- degustazioni e seminari. lontà del Gruppo valtellinese Ancora una volta Demetra e Wiberg di essere sempre in prima fila sono scese in campo a sostenere con FAIRWAY nelle iniziative che sostengo- entusiasmo questa nuova iniziativa di SWING no lo sport e i suoi valori etici. qualità. BOGEY BIRDIE INCONTRI GASTRONOMICI AUTUNNO LONDINESE Dal 24 al 27 settembre, Demetra ha riunito i propri migliori Gli occhi di tutto il mondo eco- PAR promoter sul territorio in un incontro di approfondimento nomico sono puntati sul Regno gastronomico nella incantevole regione della Andalusia. Unito, dopo l’uscita dall’UE BUNKER GREEN È stata un’ottima occasione di confronto sulle tematiche sancita con il voto referenda- che vedono Demetra sempre più impegnata nella promo- rio degli inglesi dello scorso 23 zione sul territorio del proprio marchio, attraverso un lavoro giugno. sinergico tra Chef, Promoter e Distributori che sta generan- Demetra ha deciso di sondare do ottimi risultati di diffusione e accettazione da parte del il terreno dal vivo, con una tri- Per ciascuna ricetta sono forniti 2 importanti indicatori: mercato. plice partecipazione a Londra Il clima ancora con un proprio stand ad eventi costo porzione e coefficiente di difficoltà. estivo del sud del- di primaria importanza per il settore HoReCa anglosassone: la Spagna ha sicu- Food cost a porzione. ramente reso ancora più piacevole la sco- The Lunch Show The Restaurant Show The European Calcolato sulla base perta di quella che viene definita “La porta 21/22 Settembre 2016 3/5 Ottobre 2016 Pizza&Pasta Show dell’Europa”. 9-10 Novembre 2016 del costo medio di mercato degli ingredienti impiegati Il settore export Demetra è in costante e continua crescita Coefficiente di difficoltà/tempistiche. e ancora una vol- ta si dimostra Prendendo spunto dalla terminologia del gioco del Golf: pronto a ca- Par 3: preparazione semplice e rapida valcare l’onda Par 4: preparazione di media difficoltà degli eventi. Par 5: preparazione impegnativa

SOLE E ALLEGRI FRUTTI IN VISTA, CON BERRY SUN WIBERG! Berry Sun è la nuova stella dell'assortimento "sun", di cui fanno già parte Orangia Sun e Zitronia Sun. Con ribes, more, mirtilli e lamponi, Berry Sun, può accompagnare bene tutti i dolci a base di yogurt, può essere utilizzato anche in preparazioni salatese Vuoi saperne di più? SCRIVI A [email protected] accompagnato allo zenzero ed è perfetto anche per arricchire cocktail.

ANTEPRIMA PIÙ GUSTO. PIÙ PIACERE RICETTARIO 6 A PAGINA Demetra è l’importatore esclusivo dei prodotti Wiberg nel canale Ho.Re.Ca in Italia 7 8 Appunti di Gusto

LE PIZZE DI STAGIONE A COLPO D'OCCHIO: PRODOTTI DEMETRA PRODOTTI WIBERG Anteprima del Ricettario della Passione. DA PAGINA 6

PIZZA ALLA CURCUMA CON CREMA DI RADICCHIO, MOZZARELLA, PORCINI, SPECK E CREMA DI ACETO

Ingredienti: Procedimento: per ottenere l’impasto della pizza alla curcuma occorre ag- - 1 base pizza alla curcuma Wiberg giungere 15g di curcuma ogni kilo di farina all’impasto normale. Stendere la - 40g crema di radicchio Demetra base pizza, aggiungere la crema di radicchio, la mozzarella, i porcini trifolati - 70g mozzarella per pizza e cuocere al forno. Terminata la cottura guarnire con le fette di speck, la - 60g porcini trifolati del Campesino Demetra crema di aceto e servire ancora fumante. - 20g speck - q.b. crema di aceto classica Wiberg

CREMA DI RADICCHIO PORCINI TRIFOLATI DEL CAMPESINO Ottenuta da radicchio fresco, tritato Finemente affettati e cucinati con crema di porcini, finemente, cucinato con olio, vino rosso, olio e spezie, costituiscono un prodotto altamente verdure e aromi, questa crema è l’ideale aromatico indicato per la preparazione di primi piatti e condimento per risotti. Ottima per farcire per la farcitura di pizze, bruschette e tramezzini. pizze, bruschette e snack salati. Cod. 01055/CA - Sc. 4/4 (800g) Cod. 01034 - Sc. 4/4 (800g) Cod. 01103/CA - Sc. 3/1 (2500g) Cod. 01762 - Vaso 580ml Cod. 03101 - Busta 700g (88%) Cod. 02502 - Busta 1700g (88%)

PIZZA CON PESTO DI FINOCCHIETTO, POMODORI SEMISECCHI E FILETTI DI ACCIUGHE DEL MAR CANTABRICO

Ingredienti: Procedimento: stendere la base pizza, spal- - 1 base pizza mare sopra il pesto al finocchietto, la mozza- - 30g pesto di finocchietto selvatico Demetra rella e cuocere al forno. Terminata la cottura - 60g mozzarella per pizza decorare la pizza con i filetti di acciuga, i po- - 5 filetti di acciughe del Mar Cantabrico Demetra modorini tagliati a metà e servire. - 4 pomodorini semisecchi Tuttosole Demetra

PESTO DI FINOCCHIETTO ACCIUGHE A FILETTI SELVATICO DEL MAR CANTABRICO Pesto preparato con finocchietto Pregiati filetti di acciughe del mar cantabrico governate selvatico, olio di oliva, pasta di in olio di oliva. Ottime come antipasto e per la acciughe e poco aglio. È indicato preparazione di primi e secondi piatti. per il condimento di pasta an- Cod. 01073/CA - Bauletto 700 (720g) che fredda, per accompagnare secondi di pesce e carne. Ottimo POMODORINI TUTTOSOLE per la preparazione di pizze. Polpa di pomodoro estrusa e cubettata ideale per tutti gli Cod. 01691 - Vaso 580ml utilizzi di cucina e pizzeria. Cod. 00977 - Sc. 4/4 (780g) Cod. 01164 - Sc. 3/1 (2500g)

PIZZA CON CREMA DI FAVE, CREMA AL PECORINO, MOZZARELLA, GUANCIALE E PEPE ARLECCHINO

Ingredienti: Procedimento: stendere la base pizza, farcirla - 1 base pizza con la crema di fave, la mozzarella, la crema la - 40g crema di fave Demetra pecorino, il guanciale e cuocere al forno. Termi- - 70g mozzarella nata la cottura spolverare con pepe arlecchino - q.b. guanciale a pezzi dopo averla guarnita a piacere servire. - 30g crema di formaggio al pecorino Demetra - q.b. pepe arlecchino tritato Wiberg

CREMA DI FAVE CREMA DI FORMAGGIO AL PECORINO Crema preparata con fave macinate, olio Crema di pronto utilizzo a base di formaggi, fortemente di oliva e sale, dal gusto delicato è idea- caratterizzata dalla presenza di Pecorino Romano Dop. le per condire primi piatti, accompagnare Ideale per condire caratteristici primi piatti, si presta secondi di carne o pesce, o per farcire ori- grazie alla sua spalmabilità alla preparazione di pizze, ginali pizze. focacce e bruschette.

Cod. 01693 - Vaso 580ml Cod. 01757/P - Vaso 580ml

REDAZIONE: Responsabile Progetto (Demetra): Dr.ssa Teresa Pecora • Responsabile Tecnico (Demetra): Chef Matteo Milani • Supervisione Editoriale: Davide Pini (Ares - Varese) • Progetto grafico: Marco Zamparini (Novara) • Fotografie non originali Demetra: la osta di Shutterstock® e risorse rilasciate sotto Licenza Creative Commons (gli articoli che usano P immagini Creative Commons sono pubblicati sotto CC BY-SA 3.0) Demetra DEMETRA S.r.l. - VIA ROMA, 751 - 23018 TALAMONA (SONDRIO) - TEL. 0342 674011 - TELEFAX 0342 674030 [email protected] www.demetrafood.it - [email protected]