Bisignano, Acri, S. Dei\Ietrio Corone - 179

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Bisignano, Acri, S. Dei\Ietrio Corone - 179 t79 - BISIGNANO, ACRI, S. DEI\IETRIO CORONE - 179 48. Bisignano, l'antica Be- sid,iae o cc:up ata da An n iba - le. possiede la ch,iesa del- laRiftnnadi cui diarno il portal.e. con buone scultu- re, Fol. H. Soprint,'rrlenza 49, 50. Aci, S. Demeti,o Cororte. Da Bisignano si dipartono due vie impor- tanti: una per il grosso centro di Aci, di origine discussa e del quale ri. produciamo il panoranta (fig. 50), si dirige alla Sila Grande; I'altra a nord del paese raggiunge S. Deme- tio Corone, il centro intel' Iettuale degli albanesi. Gli abitanti sono bilingui. e vi esiste un Collegio Italcr Albanese che incorpora I'interessantis sima chies a basiliana di S. Adiano. di cui diamo l'esterno (fi.g. 49). Èperò assai attraente I'interno, per I'architettu- -- raeperimusaici, Ior. Ass. Naz. Int. ÀIezzog., lsnardi _ IBO SPEZZANO ALBANESE. CORIGLIANO CALABRO - 180 5l . Spezzano Albanese, fu fondata da una colonia proveniente dall'Albania centrale, in località abita. ta 6no dallapreistoria, co- me dimostrano le vaste e importanti necropoli ivi scoperte. Il paese è noto anche per uno stabilimen. to idro-minerale che sfrut. Fi:t.. ta sorgenti clorurato-alca. liriìirl.rl.i' ilillltl lino-ferruginose per la cu- ra soprattutto delle malat. tie gastro-enteriche, rena. li e del ricambi6. Fot. A,r',ro 52. Coigliano Culabro,la graziosa cittadina che gli ahitanti di S. Mauro fon- darono al principio dell' XI sec., porge al turista attraentissime visioni. Ec- co nell'incisione una par- te del paese dominata dal castello del '400, rifatto, ove si conserva una Ma. donna col Bambino, ope- ra insigne di Domenico M !-or. B. srerì,tri, rr;rano -r2 Morelli. ROSSANO - IBl )ssendo stata in età bizarrtina la città più importante clclla Calabria. è anche la più ricca di ricor.di biza,- one dell'Xl secolo. senrella della Cattolica di Stilo (v. tav. a colori a pag. 224) è quella di S. Marco lra tre absidiole sernicircolari. e Ie tipichc cupolettc cilindrichc. Nell'Arcivescovatlo si conserva anche J=) ROSSANO, LONGORUCCO - 182 uno dei più antichi evan- geliari greci a miniatu- re, il celebre Cod,ex ros- sanensis o purpureus (fi,g. 55), del VI secolo. Nel territorio si trova il ce- lebre monastero di Santa Maria del Patirion (fig. 54), del XII secolo. La chiesa, bene conservata. è una basilica orientata con tre ah sidi semicircolari. Fot. C. Ilubacher, {i. l}- l.ruro 56. Longobucco. Rossano è collegato alla Sila Gran' de da una carrozzabile che tocca Longobucco, borgo affacciato a gole selvagge e Lroscose e noto soprattutto per la produzione di carat- teristici tappeti e di coper- te a disegni variati. Diamo un esemplare di un tessuto chiamato, per la decorazio- ne, .LaVignar . For. À.N.LM. ft§:. i" ì1I-.- 53'lii'= i i f1:,.§§r t*i:Ei {^s-.$ i x-ir*x.rir$#ff; 'i IiFq i,.:Sr I-r"lF: i F.&siL rii$*"-{l$i}i :;ir,Hi:iriik;'.m§§d-ffiS*- § lsittt*iti.**,tTi X{-ìf.:: I{.qf t [+;i§',;"*il;f x& * ;ffi§u-WSs^W§e.§ rllllqt tt!aa\.\\ì.ù alralaaaÉatalaiaatt ffii a - a1 t. a ., al i -. a 183 - BOCCHIGLIERO, SILA GRECA - rB3 57 . Bocchigliero, altro pae- se situato sui contrafforti settentrionali della Sila, a 870 m. sul livello del ma- re, si può raggiungere da Cariati per la statale di S. Giovanni in Fiore, ab- bandonandola però presso Campana. Ecco una vedu- ta del paese dai campi al. berati sottostanti; a sini- stra è visibile un esem" plare di quercia da su" ghero. Fot. Caldart 58-63. La Sila Cosentina. La Sila, massiccio montuo- so e selvoso dall'ossatura granitica, che si presenta come un vasto altiPiano dai fianchi dirupati, solca- to da numerosi corsi d'ac- gua e con vette tondeg- gianti e di facile accesso, è ripartita fra le province di Cosenza e di Catanzaro. 'etuBuodlur nrd BI e ocsoq opuer8 Iap elBrtuec eUEd Bl BtsenÒ .apurytc .eletseroJ ? D?ts q e elzllltr\l EIIep aruòl. -ln alnpDt asourtllnl ouordB rs rnc Brl apuld esuep rp el -Bruetrrttre (gS .BC) D)at) DltS e1 ouo8uepeddu eurrrd e11y guold Ì\TI INNIy^oIc 's 'oTTgJyITcII{yJ .yJymi YT - r8t É t.o.o.oroao.o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.orororo.o.o.o.o.ololoaoaotoaotor-o. o o o o a o TOURING CLUB IT'AT,IAI\O o o ATTRAI/ERSO L'ITALIA o o c o o ILLA STR AZTON B DELLE REGIONI IT AT,IAN E I o c o o o o o o VOLUME VIII 0 o o o a o o o o l: o o I tP o o t o l, o o t PUGLIA, LUCAI\IA a § $ ! o ,l o t. o o è o o o o o CALABRIA o o 0 t a o o o c [. o o a o 0 o o o o t o o o o o o o o t o o o o a o o t o o I o e o o a a o o o MILANO L937 ./ ANI§O XV o o o I o PRIIIA EDIZIONE o o o DI 48O.OOO ESEMPLARI IMPRESSA COI TI?I o o DEL BERTIERT c o o o it cl o .! SI'EDIZIO\'E IX ABBON-ÀITTENTO ?OST.{LE _ SUPPI.E]IEIITO AL N. 8 (ACO§I'O IO3?.XV) DELLA BIYISTA IITENSTI,E LE VIE D'IT,'I,IA.
Recommended publications
  • CS) 2020-01-14 16:45:59 Acquaformosa 780010600
    Programmazione unica triennale nazionale 2018-2020, Avviso Pubblico “Aggiornamento Piano regionale triennale 2018-2020 di interventi in materia di edilizia scolastica”. (DDG N13320 del 29/10/2019). Elenco istanze di partecipazione acquisite mediante la Piattaforma Regionale di Acquisizione Domande degli Avvisi - Calabria (P.R.A.D.A.-C.) come pevisto all’art. 4.2 dell’Avviso N. ID istanza Ente Data richiesta Ora richiesta Localizzazione Cod Edificio 1 52 Comune di Acquaformosa (CS) 2020-01-14 16:45:59 Acquaformosa 780010600 2 162 Comune di Albidona (CS) 2020-01-14 13:40:44 Albidona 780060751 3 233 Comune di Amato (CZ) 2020-01-15 14:59:21 Amato 790040978 4 246 Comune di Anoia (RC) 2020-01-15 11:53:47 Anoia 800030458 5 86 Comune di Aprigliano (CS) 2020-01-15 13:40:11 Aprigliano 780120068 6 182 Comune di Bagnara Calabra (RC) 2020-01-15 11:52:04 Bagnara Calabra 800071131 7 88 Comune di Belmonte Calabro (CS) 2020-01-14 20:29:26 Belmonte Calabro 780130070 8 85 Comune di Belmonte Calabro (CS) 2020-01-14 20:24:58 Belmonte Calabro 780130073 9 187 Comune di Belsito (CS) 2020-01-14 18:40:38 Belsito 780140001 10 119 Comune di Bianchi (CS) 2020-01-15 21:22:19 Bianchi 780160800 11 206 Comune di Bisignano (CS) 2020-01-15 17:15:24 Bisignano 780170475 12 248 Comune di Bisignano (CS) 2020-01-15 13:38:16 Bisignano 780170798 13 215 Comune di Bisignano (CS) 2020-01-15 13:18:45 Bisignano 780170479 14 244 Comune di Bisignano (CS) 2020-01-15 15:52:18 Bisignano 780170086 15 117 Comune di Bocchigliero (CS) 2020-01-14 16:50:48 Bocchigliero 780180093 16 118 Comune
    [Show full text]
  • Cosenza Acri Albidona Amendolara Marina Bianchi
    COSENZA UNICEF Città dei Ragazzi - Via Panebianco BCC MEDIOCRATI Viale Mancini Palazzo Polillo ABBIGLIAMENTO SPAGNUOLO Viale Trieste ARPEL (CALZATURE E BORSE) Corso Mazzini ARPEC ACCESSORI Piazza XI Settembre AMETHYSTE Via Isonzo, 49 ASSOCIAZIONE OFFICINA TRENTATRÈ ONLUS Via Francesco Muzzillo BAR SENSETION CAFFE’ Viale Parco BAR BEAUTIFUL LIFE Via Milelli BAR PANORAMICO Piazza Bilotti BAR MARILIN Via Rodotà CASA ANVERSA Via degli Alimena CENTRO POSTURA PEGASO Via T. Tavolaro (ex Via De Rada) COMPAGNIA DELLA BELLEZZA – Antonio Cofone Via Zupi COMUNE DI COSENZA PUNTO INFORMATIVO Piazza XI Settembre CORREDO CASA PANSERA Via degli Alimena CUCUNATO GIOIELLI Via Nicola Serra GIOIELLERIA SCINTILLE Via Montesanto ISTITUTO COMPRENSIVO “F. GULLO” Via Popilia LIBRERIA MONDADORI Corso Mazzini MAGAZZINI ROSSELLA Corso Mazzini, 119 MUSIKE’ SCUOLA D’ARTI Via Alimena,73 OTTICA MODERNA CARUSO Corso Mazzin TEATRO DELL'ACQUARIO Via Galluppi, 15 ACRI BCC MEDIOCRATI Via Gullo 21 ALBIDONA BCC MEDIOCRATI Via Principe Umberto 24 AMENDOLARA MARINA BCC MEDIOCRATI Viale Calabria 2/4/6 BIANCHI ISTITUTO COMPRENSIVO “BIANCHI SCIGLIANO” Piazza Roma BISIGNANO BCC MEDIOCRATI Corso Vittorio Veneto 16 CAMIGLIATELLO SILANO SILAFUNGHI CAMPANARO Via Roma, 38 CASOLE BRUZIO MUSIKE’ SCUOLA D’ARTI Via Cona CASTROVILLARI BCC MEDIOCRATI Via Caldora ASSOCIAZIONE AMICO DEL CITTADINO Corso Garibaldi .217 IPSIA “LEONARDO DA VINCI” Via dell’Industria,4 TRIBUNALE Via XX Settembre CORIGLIANO UNICEF Via Mazzini, 4 ASSOCIAZIONE TENDIAMO LE MANI Via Magellano,11 Schiavonea MULTIMEDIA SERVICE DI LE PERA RAFFAELE Via Carlo Alberto della Chiesa ,5 Scalo CROPALATI ASSOCIAZIONE OPUS CROPALATI Via IV Novembre FARMACIA Via Roma,37 PARRUCCHIERA RUSSO Via Dante Alighieri,9 SEDE COMUNALE Via Roma,86 DIAMANTE PIZZI E PERLE dI Rosangela Manca Via G.
    [Show full text]
  • Bisignano Ufficio Vii Ambito Territoriale Di Cosenza
    MIUR - UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA DIOCESI DI COSENZA - BISIGNANO UFFICIO VII AMBITO TERRITORIALE DI COSENZA SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA SCUOLA INFANZIA SCUOLA PRIMARIA TOTALE TOTALE ORE ORE Bambi Sezio Class ORE ORE ORE a Cod. ist. Rif. Comune ist. Rif. Denominazione ist. Rif. Codice Denominazione Indirizzo Comune 0re Alunni 0re ORE ORE DOC. R.C. TITOLARE INFANZIA PRIMARIA ni ni i INFANZIA PRIMARIA disposione INFANZIA PRIMARIA DIOCESI DIOCESI CSEE01000V CD COSENZA CD ANN. CONVITTO NAZIONALE CSEE01001X COSENZA 10 - CONVITTO NAZIONALE COSENZA ANNESSO A CONVITTO 34 3 6 0,00 6 CARRAVETTA MARIA 6 0,00 0 CSAA899022 ACRI 2 - IUNGI ACRI 104 5 7,50 0 7,50 0 7,50 0 CSAA899044 ACRI 2 - CROCE DON PAOLO FRAZ. CROCE DON PAOLO ACRI 55 3 4,50 0 4,50 0 4,50 0 CSIC899004 ACRI IC ACRI "EX II CIRCOLO" CSEE899016 ACRI 2 - VIA CAMPO SPORTIVO VIA CAMPO SPORTIVO ACRI 188 10 20 0,00 20 20 0,00 0 PISANO PASQUALINA CSEE899049 ACRI 2 - SEGGIO SEGGIO ACRI 133 8 16 0,00 16 2 0,00 14 CSAA88301B ACRI - CENTRO-VIA CAPPUCCINI VIA CAPPUCCINI ACRI 25 2 3,00 0 3,00 0 3,00 0 CSAA88302C ACRI - PADIA FRAZ.PADIA ACRI 11 1 1,50 0 1,50 0 1,50 0 CSAA88303D ACRI - S.LORENZO S.LORENZO ACRI 17 1 1,50 0 1,50 0 1,50 0 CSAA88305G ACRI - COZZOSCIO' FRAZ. COZZOSCIO' ACRI 31 2 3,00 0 3,00 0 3,00 0 CSAA88306L ACRI -VIA PASTRENGO VIA PASTRENGO ACRI 78 4 6,00 0 6,00 0 6,00 0 CSIC88300E ACRI IC ACRI "V.
    [Show full text]
  • Consorzio Di Bonifica Integrale Dei Bacini Settentrionali Del Cosentino C/Da Carbonia 87026 Mormanno (CS) – Tel
    Consorzio di Bonifica Integrale Dei Bacini Settentrionali del Cosentino c/da Carbonia 87026 Mormanno (CS) – Tel. 0981-80351/80352 – Fax 0981-841053 Area Tecnica – Settore n°1 (NA/na) Mormanno, lì 18/06/2018 Prot.int.27 bando di gara per l’affidamento degli “INTERVENTI DI PREVENZIONE VOLTI A RIDURRE PROBABILI EVENTI ALLUVIONALI NEL BACINO IDROGRAFICO DEL BASSO ESARO” ( CUP: B37B16000570006 CIG: 749589938A) Avviso n.7 Per il sopralluogo obbligatorio ai fini della partecipazione alla gara le imprese in elenco sono convocate in data 21 giugno 2018 nel piazzale antistante la Stazione Ferroviaria di S. Marco A. - Roggiano G. agli orari indicati in tabella. Si rammenta agli incaricati di munirsi di documento di identità e qualora delegati di copia originale di delega. Sul sito dell’Ente nella home page è pubblicato il modello di attestazione di sopralluogo da compilare a cura dell’incaricato. Si raccomanda la massima puntualità e di munirsi di mezzi di trasporto idonei alla percorrenza su strade sterrate. ELENCO DEI CONVOCATI IL 21/06/2018 ALLE ORE 14.00 IMPRESA SEDE LEGALE 1. ROSE ARCH CONSORZIO STABILE Napoli 2. F.C. COSTRUZIONI GENERALI SRL 3. SICILVILLESRL Randazzo 4. GRUPPO EDILE IOVINE SRL S. Maria a Vico 5. C.&C. COSTRUZIONI GENERALI SRL Caulonia 6. DE STEFANO SALVATORE & C. SRL POTENZA 7. EDIL COSTRUZIONE SNC DI TOLVE PASQUALE & C. Brindisi Montagna 8. SMADA SRL Tursi 9. IDRO GEO CONSULT SRL Caltagirone 10. TRIVELLAZIONI CUPO SRL Palamonte 11. G.R. COSTRUZIONI SRL Palamonte 12. ITALCANTIERI SRL Sant'Antimo 13. CRICELLI COSTRUZIONI SRL Catanzaro 14. GREEN DI. NA. SRL Casal di Principe 15.
    [Show full text]
  • Elenco Comuni Montani E Zone Soggette a Vincoli Naturali O Altri Vincoli Specifici Diversi Da Quelli Montani
    Elenco comuni montani e zone soggette a vincoli naturali o altri vincoli specifici diversi da quelli montani Superfic Superfi Codice PRO ie cie Catast COMUNE Territorio fogli catastali V Territori Delimit ale ale (ha) ata (ha) CS A033 ACQUAFORMOSA montano 2.250,3 2.250,3 CS A041 ACQUAPPESA montano 1.089,7 1.089,7 19.868, CS A053 ACRI montano 19.868,8 8 CS A102 AIELLO CALABRO montano 3.815,8 3.815,8 CS A105 AIETA montano 4.787,7 4.787,7 CS A160 ALBIDONA montano 6.406,2 6.406,2 ALESSANDRIA DEL CS A183 montano 4.221,4 4.221,4 CARRETTO CS A234 ALTILIA svantaggiato 1.046,9 1.046,9 CS A240 ALTOMONTE svantaggiato 6.511,3 6.511,3 CS A253 AMANTEA svantaggiato 2.981,5 2.981,5 CS A263 AMENDOLARA svantaggiato 6.041,0 6.041,0 12.126, CS A340 APRIGLIANO montano 12.126,8 8 CS A762 BELMONTE CALABRO montano 2.374,5 2.374,5 CS A768 BELSITO montano 1.162,9 1.162,9 BELVEDERE CS A773 montano 3.686,8 3.686,8 MARITTIMO CS A842 BIANCHI montano 3.239,3 3.239,3 CS A887 BISIGNANO svantaggiato 8.543,4 8.543,4 CS A912 BOCCHIGLIERO montano 9.780,3 9.780,3 CS A973 BONIFATI montano 3.374,6 3.374,6 CS B270 BUONVICINO montano 3.033,8 3.033,8 CS B424 CALOPEZZATI svantaggiato 2.232,1 2.232,1 CS B426 CALOVETO svantaggiato 2.472,4 2.472,4 10.356, CS B500 CAMPANA montano 10.356,7 7 parzialmente CS B607 CANNA 2.018,6 2.008,5 da 1 a 24 montano CS B774 CARIATI svantaggiato 2.856,6 2.856,6 CS B802 CAROLEI montano 1.526,9 1.526,9 1 CS B813 CARPANZANO montano 1.416,2 1.416,2 CS B983 CASOLE BRUZIO svantaggiato 390,9 390,9 CS C002 CASSANO ALLO IONIO 15.735,1 0,0 CASTIGLIONE CS C301
    [Show full text]
  • Archivio Di Stato Di Cosenza Guida Ai Fondi Partizione I
    Archivio di Stato di Cosenza Guida ai Fondi Partizione I I I FEUDI . Elenco redatto il 1996 F e u d o d i A c r i , voll.2 <Platea dei territori feudali concessi agli abitanti albanesi dei Casali di Vaccarizzo, San Cosmo e San Giorgio dai principi Sanseverino di Bisignano> 1762-1790, 1762-1766. Il volume datato 1762-1766, rispetto all‘altro, contiene gli elenchi dei —debitori censuali“ e le obbligazioni di pagamento del censo enfiteutico perpetuo. F e u d o d i A i e l l o, vol.1 <Platea> Secoli XVI œ XVIII F e u d o d i T e r r a n o v a , vol.1 <Platea> 1781 ( Copia di platea del 1544) COMUNI A i e l l o (Università di ). 1711 œ 1772, b. 1 Miscellanea di documenti relativi al territorio di Aiello Calabro (tra cui due inerenti il cardinale C. Cybo) depositati dalla Soprintendenza Archivistica della Calabria in data 28 marzo 2001. Nella miscellanea è compresa un‘istanza di Maddalena Mandarana di Orsomarso datata 1695. C o s e n z a ( comune di),1807 - 1866 (lacuna 1808-1810). fascc.390, regg.81. <Carteggio generale e deliberazioni del decurionato> . fascc.390 <Contabilità> regg.81 Inventario. L'inventario è stato revisionato nel 1998. Mezzi sussidiari, sono l'indice dei nomi e la classificazione - solo sulla carta - dei fascicoli secondo lo "Schema di titolario per gli atti dell'Archivio comunale ante 1897". La documentazione è pervenuta in Archivio il 18 ottobre 1919 B i s i g n a n o (Università di) , 1773 - 1799 voll.3 <Libri del pubblico parlamento> Due volumi sono stati ceduti dalla biblioteca del Senato in data 12 dicembre 1933.
    [Show full text]
  • Legenda PADULA
    SASSANO STIGLIANO TRAMUTOLA Legenda PADULA MONTEMURRO ALIANO Linee elettriche di nuova realizzazione Core area - Zona di massima criticità GALLICCHIO MISSANELLO GRUMENTO NOVA ARMENTO Nuovo 380kV ST BUONABITACOLO MONTALBANO Home range standard - Zona a minor rischio di impatto JONICO Nuovo 220kV ST Emergenze faunistiche b[ SCANZANO MONTESANO Nuovo 150kV ST JONICO SULLA Sito di nidificazione Specie MARCELLANA TURSI Nuovo 150kV DT SAN MARTINO 01 Nibbio reale SAN D'AGRI Linee elettriche da demolire 02 Nibbio reale MARTINO SPINOSO D'AGRI SANT'ARCANGELO 03 Nibbio reale D SANZA Demolizione 150kV DT ROCCANOVA 04 Nibbio reale SARCONI 05 Nibbio reale D Demolizione 150kV ST 06 Nibbio reale CASALBUONO D Demolizione 220kV ST 07 Nibbio reale 08 Nibbio reale D Demolizione 380kV ST 09 Nibbio reale MOLITERNO COLOBRARO 10 Nibbio reale SAN CHIRICO Linee elettriche esistenti RAPARO ROTONDELLA POLICORO 11 Nibbio reale Esistente 380kV ST da mantenere 12 Nibbio reale CASELLE IN 04 PITTARI 01 Nibbio reale b[ b[ Esistente 220kV ST da declassare a 150kV 13 Falco Pecchiaiolo 03 Lanario CASTRONUOVO DI b[b[ SANT'ANDREA 05 Esistente 380kV DT 02 14 Falco Pecchiaiolo b[ Nibbio reale SENISE Esistente 380kV ST CASALETTO NOEPOLI 15 Lanario SPARTANO CASTELSARACENO VALSINNI Esistente 220kV ST Grifone LAGONEGRO 06 16 Nibbio reale 08 NOVA SIRI CALVERA b[ 07 09 Esistente 150kV DT 17 Nibbio reale b[ b[ b[ 18 Nibbio reale NOEPOLI 10 Esistente 150kV ST Aquila reale (storico) b[ 19 Grifone CARBONE 11 SAN Stazioni esistenti Falco Pellegrino TEANA b[ GIORGIO TORTORELLA LUCANO Viabilità di cantiere Falco Pellegrino CHIAROMONTE 12 Aquila reale (storico) 20 b[ Viab. esistente Grifone NOCARA Gufo reale Viab.
    [Show full text]
  • Aggiornato Al: Ostetrica
    ALBO OSTETRICHE: Ostetrica Aggiornato al: 26/01/2016 Collegio di Cosenza # Num. Data Nominativo Data Luogo Nascita Cittadinanza Cod. Fisc. Data Luogo Residenza/Domicilio Domicilio Iscrizione Nascita Rilascio Rilascio Professionale Titolo Titolo 1 689 14/01/2009 ABATE ANNALISA 09/05/1985 COSENZA (IT) Italia BTANLS85E49D086K 25/11/2008 Napoli PIAZZA METASTASIO, 1 87017 ROGGIANO GRAVINA COSENZA (CS) VIA T. CERZITO 87017 ROGGIANO GRAVINA (CS) 2 499 26/10/1985 ABBRUZZESE 20/09/1964 ROSSANO Italia BBRCML64P60H579N 19/06/1985 ROMA VIA B.SFORZA,2 C/DA CARMELA CALABRO (IT) DONNANNA 87068 SCALO ROSSANO CALABRO (CS) 3 500 26/10/1985 ABBRUZZESE 27/08/1961 VACCARIZZO Italia BBRMCC61M67L524Q 23/07/1985 NAPOLI VIA MARGHERITA, 188 MENUCCIA ALBANESE (IT) 87067 SCALO ROSSANO CALABRO (CS) 4 566 06/10/1990 ALGIERI 03/12/1964 ACRI (IT) Italia LGRGPP64T43A053V 1986 CATANZARO VIA STRADA 'A' VIOLA, GIUSEPPINA 17/2 87041 ACRI (CS) 5 518 30/09/1986 AMODIO ROSA 10/10/1963 BISIGNANO (IT) Italia MDARSO63R50A887L 1986 CATANZARO VIA GIUDECCA 1 87043 BISIGNANO (CS) 6 463 01/03/1983 ARGENTO 26/08/1959 TORANO Italia RGNRTT59M66L206U 30/07/1982 NAPOLI VIA A. CARIATI 52 87010 ROSETTA CASTELLO (IT) FRAZIONE SARTANO TORANO CASTELLO (CS) 7 464 01/03/1983 AURELIO 16/08/1961 ALBIDONA (IT) Italia RLARCH61M56A160G 1982 CATANZARO VIA GIOVANNI VERGA 14 ROCCHINA 87075 TREBISACCE (CS) 8 711 30/01/2014 AVERSA SARA 10/11/1991 TARANTO (IT) Italia VRSSRA91S50L049M 20/11/2013 Siena VIA SAN SEBASTIANO, 30 87012 CASTROVILLARI (CS) 9 682 11/04/2006 AZZINNARI 25/08/1983 COSENZA (IT) Italia
    [Show full text]
  • Official Journal of the European Communities 11.10.2001
    L 270/12 EN Official Journal of the European Communities 11.10.2001 COMMISSION REGULATION (EC) No 1979/2001 of 10 October 2001 amending Regulation (EC) No 2138/97 delimiting the homogenous olive oil production zones THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, ‘— zone 1: ∆ήµοι και Κοινότητες: Αδελέ, Αµνάτους, Κυριάννας, Having regard to the Treaty establishing the European Μαρουλά, Μέσης, Παγκαλοχωρίου, Πρασσών, Πηγής, Community, ∆. Ρεθύµνης, Ρουσσοσπητίου, Χρωµοναστηρίου, Χαµα- λευρίου, Χαρακίων. Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the common organisation of the market in — zone 2: oils and fats (1), as last amended by Regulation (EC) No 1513/ 2001 (2), ∆ήµοι και Κοινότητες: Αρµένων, Γουλεδιανών, Καρές, Καττέλλους, Κούµων, Όρους, Σελλίου. Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261/84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting of aid for — zone 3: the production of olive oil and of aid to olive oil producer organisations (3), as last amended by Regulation (EC) No 1639/ ∆ήµοι και Κοινότητες: Αγίου Κωνσταντίνου, Άνω 98 (4), and in particular Article 19 thereof, Βαλσαµόνερου, Αργυρούπολης, Ατσιποπούλου, Βιλαν- δρέδους, Γερανίου, Γωνιάς, Ζουριδίου, Καλονυκτίου, Whereas: Κάτω Βαλσαµόνερου, Κάτω Πόρου, Μούνδρους, Μυριοκεφάλων, Πρινών, Ρουστίκων, Σαϊτούρων, Φρατζ. (1) Article 18 of Regulation (EEC) No 2261/84 stipulates Μετοχίων, Μαλακίου. that the olive yields and oil yields are to be fixed by homogeneous production zones on the basis of the — zone 4: figures supplied by producer Member States. ∆ήµος: Επισκοπής Ρεθύµνης. (2) The production zones are set out in the Annex to — zone 5: Commission Regulation (EC) No 2138/97 of 30 October 1997 delimiting the homogenous olive oil production Κοινότητες: Ασωµάτου, Λευκογείων, Μαριούς, zones (5), as last amended by Regulation (EC) No 2461/ Μυρθίου.
    [Show full text]
  • Acquaformosa 760 250 Acquappesa 1280 400 Acri 14000 4250 Aiello
    Mascherine Comune Chirurgiche Montrasio Acquaformosa 760 250 Acquappesa 1280 400 Acri 14000 4250 Aiello Calabro 1120 350 Aieta 560 150 Albidona 880 250 Alessandria del Carretto 280 100 Altilia 480 150 Altomonte 3040 900 Amantea 9720 2950 Amendolara 2000 600 Aprigliano 2000 600 Belmonte Calabro 1320 400 Belsito 640 200 Belvedere Marittimo 6400 1950 Bianchi 880 250 Bisignano 6960 2100 Bocchigliero 840 250 Bonifati 1920 600 Buonvicino 1520 450 Calopezzati 960 300 Caloveto 840 250 Campana 1160 350 Canna 480 150 Cariati 5600 1700 Carolei 2320 700 Carpanzano 160 50 Casali del Manco 6880 2100 Cassano all'Ionio 12520 3800 Castiglione Cosentino 2040 650 Castrolibero 6720 2050 Castroregio 200 50 Castrovillari 15120 4600 Celico 1920 600 Cellara 360 100 Cerchiara di Calabria 1600 500 Cerisano 2120 650 Cervicati 560 150 Cerzeto 920 300 Cetraro 6920 2100 Civita 600 200 Cleto 880 250 Colosimi 840 250 Corigliano-Rossano 25400 7750 Cosenza 46520 14150 Cropalati 720 200 Crosia 6880 2100 Diamante 3640 1100 Dipignano 3000 900 Domanico 640 200 Fagnano Castello 2600 800 Falconara Albanese 1000 300 Figline Vegliaturo 800 250 Firmo 1400 400 Fiumefreddo Bruzio 2000 600 Francavilla Marittima 2000 600 Frascineto 1400 450 Fuscaldo 5640 1700 Grimaldi 1120 350 Grisolia 1560 450 Guardia Piemontese 1320 400 Lago 1720 550 Laino Borgo 1280 400 Laino Castello 560 150 Lappano 640 200 Lattarico 2720 800 Longobardi 1640 500 Longobucco 2040 600 Lungro 1720 500 Luzzi 6320 1950 Maierà 840 250 Malito 520 150 Malvito 1200 350 Mandatoriccio 1880 600 Mangone 1280 400 Marano Marchesato
    [Show full text]
  • Primaria Irc - Organico Di Diritto - A.S
    SCUOLA PRIMARIA IRC - ORGANICO DI DIRITTO - A.S. 2018/19 Ore N. classi teoriche od n. Codice DIOCESI/EPARCHIA Denominazione (classi*2) 1 CSEE01000V COSENZA - BISIGNANO CD ANN. CONVITTO NAZIONALE 2 4 2 CSEE19000L COSENZA - BISIGNANO CD LUZZI 26 52 3 CSEE590004 CASSANO ALLO IONIO DD CASTROVILLARI 1 22 44 4 CSEE59100X CASSANO ALLO IONIO DD CASTROVILLARI 2 19 38 5 CSIC80200T COSENZA - BISIGNANO IC DIPIGNANO VALENTINI-CAROLEI 22 44 6 CSIC80900L COSENZA - BISIGNANO IC ROSE "DOCIMO" 12 24 7 CSIC81000R COSENZA - BISIGNANO IC APRIGLIANO 8 16 8 CSIC81100L ROSSANO - CARIATI IC CORIGLIANO C. "LEONETTI" 20 40 9 CSIC81200C COSENZA - BISIGNANO IC COSENZA "V.ROMA-SPIRITO S." 36 72 10 CSIC814004 SAN MARCO A. - SCALEA IC SAN SOSTI 10 20 11 CSIC81500X SAN MARCO A. - SCALEA IC FAGNANO CASTELLO 11 22 12 CSIC81800B COSENZA - BISIGNANO IC AMANTEA CAMPORA - AIELLO C. 18 36 13 CSIC819007 COSENZA - BISIGNANO IC BELMONTE CALABRO 15 30 14 CSIC822003 CASSANO ALLO IONIO IC CASSANO I. LAUROPOLI 15 30 CASSANO ALLO IONIO IC VILLAPIANA "G. PASCOLI" 15 30 15 CSIC82300V EPARCHIA DI LUNGRO IC VILLAPIANA "G. PASCOLI" (csee823044 Plataci) 1 2 16 CSIC82400P CASSANO ALLO IONIO IC FRANCAVILLA/CERCHIARA 17 34 17 CSIC827006 CASSANO ALLO IONIO IC MORANO CAL.- SARACENA 15 30 CASSANO ALLO IONIO IC MORMANNO-LAINO BORGO 15 30 18 CSIC82900T SAN MARCO A. - SCALEA IC MORMANNO-LAINO BORGO (csee829054 Papasidero) 0 0 ROSSANO - CARIATI IC CORIGLIANO "DON G. BOSCO" 27 54 19 CSIC83100T EPARCHIA DI LUNGRO IC CORIGLIANO "DON G. BOSCO" (csee83101x - csee831021) 0 0 20 CSIC83200N EPARCHIA DI LUNGRO IC SAN DEMETRIO C.
    [Show full text]
  • Albanian Language in Education in Italy
    The AlbAniAn lAnguAge in education in italy European Research Centre on Multilingualism and Language Learning hosted by albanian The Albanian language in education in Italy c/o Fryske Akademy Doelestrjitte 8 P.O. Box 54 NL-8900 AB Ljouwert/Leeuwarden The Netherlands T 0031 (0) 58 - 234 3027 W www.mercator-research.eu E [email protected] | Regional dossiers series | t ca r cum n n i- ual e : Available in this series: This document was published by the Mercator European Research Centre on Multilingualism Albanian; the Albanian language in education in Italy and Language Learning with financial support from the Fryske Akademy, the Province of Asturian; the Asturian language in education in Spain Fryslân, and the municipality of Leeuwarden. Basque; the Basque language in education in France (2nd ed.) Basque; the Basque language in education in Spain (2nd ed.) Breton; the Breton language in education in France (2nd ed.) Catalan; the Catalan language in education in France © Mercator European Research Centre on Multilingualism Catalan; the Catalan language in education in Spain and Language Learning, 2010 Cornish; the Cornish language in education in the UK Corsican; the Corsican language in education in France ISSN: 1570 – 1239 Croatian; the Croatian language in education in Austria 1st edition Frisian; the Frisian language in education in the Netherlands (4th ed.) Gaelic; the Gaelic language in education in the UK The contents of this dossier may be reproduced in print, except for commercial purposes, Galician; the Galician language in education in Spain provided that the extract is proceeded by a complete reference to the Mercator European German; the German language in education in Alsace, France (2nd ed.) Research Centre on Multilingualism and Language Learning.
    [Show full text]