CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TOSTI ADOLFO Indirizzo 147 VIA DON MINZONI, 87036 RENDE, CS, Italia Telefono 0984464262; cell. 3474443816 E-mail
[email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 08/10/1955 Codice Fiscale TSTDLF55R08D086A ESPERIENZA LAVORATIVA 2014 Dal 01/01/2014 – Al 30/05/2014, Schedatura reperti per il Catalogo dei reperti archeologici del Museo dei Bretti e degli Enotri di Cosenza, in corso di stampa. Articoli in corso di stampa: - Le indagini archeologiche a Palazzo Pompeo Sersale, Cosenza - Le indagini archeologiche di Piazzetta Toscano, Cosenza - Le indagini archeologiche di via San Tommaso, Cosenza, in Il catalogo del Museo dei Bretti e degli Enotri di Cosenza, Rubettino Editore. - Castiglione di Paludi. Dagli scavi del 1981 al 2008, in Atti del Convegno di Studi su Enotri e Brettii in Magna Grecia. Modi e forme di interazione culturale, II, Rubettino Editore. - Attività Archeologiche nel Centro Storico di Cosenza negli Anni 1984-2007 in: Cosenza Metropoli dei Brettii. Storia della ricerca e interventi di archeologia urbana dal 1984 al 2006, Rubettino Editore. In preparazione volume monografico: Castiglione di Paludi. Un centro brettio nella Sibaritide Meridionale. 2013 Dal 22I10/2013 – Al 25/10/2013 – Convegno Internazionale di Studi: “Ollus leto datus est”. Architettura, topografia e rituali funerari nelle necropoli dell’Italia meridionale e della Sicilia fra antichità e medioevo. Università Mediterranea di Reggio Calabria. Intervento e presentazione dello scavo archeologico: Dai tumuli alla cappuccina: una necropoli tra V e III sec. a.C. a Rossano Calabro (CS). 2012 Dal 16/01/2012 - Al 15/03/2012 - Ricerca storico-archeologica, editing, riprese fotografiche, disegni e testi per il volumetto, Castiglione di Paludi,Interventi di Consolidamento e restauro della cinta muraria ellenistica e i risultati delle nuove indagini archeologiche (2008), Kistampa, Rende 2012.