Intendenza di Citeriore - Sanità pubblica e marittima - Inventario

Busta fasc.Oggetto Estremi cronologici

1 1Incartamento concernente la nomina del sacerdote secolare don Gaetano Spizzirri a 1822 1826 medico condotto del comune di . Delibera decurionale, giuramento. Richieste all'Intendente, da parte dei comuni di e , di un medico condotto.

1 2Attestati rilasciati al sacerdote Gaetano Spizzirri per il servizio prestato nel 1829 1830 comune di Marano Principato in qualità di medico condotto. Gratificazione per l'assidua assistenza ai malati e per "l'inoculazione vaccinica"

1 3Autorizzazione del decurionato di al pagamento del compenso per il 1837 1838 servizio prestato dal medico condotto dott. Antonio Fiorini. Elenco delle vaccinazioni.

1 4Richiesta del dott. Giacinto Burza all'Intendente del supplemento indennità al suo 1834 1853 onorario per il servizio nel comune di . Elenco vaccinati.

1 5Sollecito di pagamento del sott. Salvatore Basile di per le vaccinazioni 1837 1838 eseguite. Elenco vaccinati.

1 6Nomina dei dottori Vincenzo e Gregorio Istria per il servizio ai bisognosi colpiti da 1837 1838 colera asiatico nel distretto di Paola. Offerta di servizio volontario da parte di alcuni Archiviomedici. Accettazione del decurionato. di Stato di

1 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

1 7 Assunzione del medico condotto di dott. Francesco Scisci e 1833 1838 successivamente del dott. Francesco Fusco per il dilagare della varicella in quel comune

1 8 Richiesta del decurionato di Pietramala di sostituzione del dott. Saverio Niccoli per 1833 1837 motivi di salute. Elenco dei vaccinati a Paola.

1 9 Gratificazione in favore del medico condotto di , da parte del comune, per il 1834 1835 servizio prestato. : elenco dei vaccinati.

1 10 Informativa del sindaco di sul conto del dott. Michele Piane. Elenco 1837 1838 vaccinati.

1 11 Richiesta del dott.Terzo all'Intendente e al decurionato di Paterno per ottenere il 1833 1837 compenso dovuto al padre per il servizio prestato in detto comune nella cura dei colerosi.

1 12 Corrispondenza fra l'Amministrazione comunale di Marano Marchesato e 1836 1839 l'Intendente per l'autorizzazione al pagamento delle somme spettanti al dott. Gaetano Spizzirri per il servizio prestato. Stati dei vaccinati.

1 13 Richiesta al sindaco del comune di Parenti da parte del medico condotto per 1836 1843 l'indennizzo del servizio prestato alle partorienti e per le scuola alle ostetriche.

1 14 Richiesta avanzata dagli abitanti di per sostituire il medico condotto, 1831 1840 sprovvisto di Laurea in Chirurgia. Richiesta di pagamento dell'onorario ai medici Archivioper il servizio prestato. di Stato di Cosenza

2 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

1 15 Parere favorevole del decurionato di alla condotta medica del dott. 1837 1839 Antonio Mancuso. Parere favorevole dell'Intendente. Nomina del dott. Giuseppe Pingitore a medico condotto.

1 16 Sollecito di pagamento compensi al medico condotto di per l'opera 1836 1838 prestata nella cura del colera.

1 17 Richiesta avanzata dall'Amministrazione comunale di Rose all'Intendente, relativa 1819 1836 alla nomina di un medico condotto.

1 18 Ricorso contro il medico condotto Visingardi di per mancate 1835 1837 prestazioni mediche. Esonero dal servizio. Lettera del Sottointendente per il reintegro. Stato delle vaccinazioni.

1 19 Richiesta del sindaco di Roggiano per il rilascio di un certificato di pagamento al 1836 1838 medico condotto per il servizio prestato.

1 20 Gratificazione al medico condotto di per le cure e la disinfettazione di 1825 1838 oggetti colerosi. Elenco vaccinati.

1 21 Competenze II° semestre 1836 al dott. Aloe, medico condotto di Rota. 1836 1839 Corrispondenza.

1 22 Richiesta dell'Intendente al sindaco del comune di concernente il rilascio 1830 1839 della delibera di pagamento al medico condotto. Citazione nei confronti del medico condotto di Parenti per aver esercitato senza laurea ed in stato di ubriachezza. 1 23Archivio Richiesta di compenso del medico di condotto Stato del comune di di dott. RosarioCosenza De 1832 1838 Marco, per il servizio prestato. 3 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

1 24 Richiesta di compenso avanzata dalla vedova del medico condotto del comune di 1827 1842 .

1 25 Gratificazione al dott. Fortunato Mascaro medico condotto di . Stato delle 1836 1839 vaccinazioni eseguite nell'anno 1837. Vaccinazioni eseguite a Marano Marchesato dal dott. Gaetano Spizzirri.

1 26 Richiesta del comune di e del dott. Biase Antonio Cantisani al Ministro 1834 1838 per gli Affari Interni perchè provveda ad assegnare al comune la somma di 100 ducati per l'acquisto di strumenti di chirurgia.

1 27 Invito al sindaco di Maierà di sollecitare il pagamento del medico condotto per 1833 1839 l'assistenza agli ammalati poveri. Stato delle vaccinazioni nei comuni di Maierà e Cirella.

1 28 Pagamento in favore del dott. Pietro M. Ortale per l'opera prestata nel comune di 1836 1841 Marzi. Liste dei vaccinati.

1 29 Richiesta del medico condotto di del compenso per la cura prestata 1837 1839 agli ammalati.

1 30 Autorizzazione dell'Intendente al pagamento del compenso dovuto al medico 1830 1839 condotto di Marano.

2 31 Corrispondenza fra il Sottointendente di Castrovillari e l'Intendente di Cosenza sui 1831 1832 provvedimenti adottati per sconfiggere il "Cholera" ed impedirne la diffusione. Elenco dei volontari che hanno offerto biancheria e denaro per aiutare i malati. ArchivioPrescrizioni mediche. di Stato di Cosenza

4 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

2 32 Corrispondenza fra il Sottointendente e l'Intendente sullo sviluppo del colera e sui 1831 1832 provvedimenti presi per evitare l'espandersi dell'epidemia in Rossano, Corigliano, e Cosenza.

2 33 Diffusione del colera asiatico in Francia e provvedimenti per contenere l'epidemia. 1832 Elenco dei cittadini che hanno offerto aiuti.

2 33 bis Lettera sull'invio di opuscoli con le istruzioni "per l'inoculazione vaccinica". 1832

2 34 Diffusione del Cholera morbus in molte parti d'Europa e relative misure per 1831 contenerne l'espandersi. Febbre gialla a Cuba. Elenco prescrizioni mediche. Comuni: Paola, , Fiumefreddo, Cosenza, Castrovillari, Belvedere, , .

2 35 Corrispondenza fra l'Arcivescovo di Rossano e l'Intendente circa le misure da 1835 adottare per evitare l'espandersi del colera, sviluppatosi nella parte meridionale della Francia. Sollecito del Sottointendente per la costituzione di una commissione sanitaria locale.

2 35 bis Proposte di nomina dei componenti della commissione sanitaria distrettuale per vari 1834 1835 comuni tra cui , San Cosmo, Calopezzati, , Paludi,

2 36 Sviluppo del colera e precauzioni per contenerne l'epidemia. Manifesti ed ordinanze. 1835

2 37 Diffusione del colera in vari comuni e provvedimenti adottati per contenere 1831 Archiviol'epidemia. di Stato di Cosenza

5 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

2 38 Richiesta di gratificazione al medico condotto Giuseppe Lomonaco per l'assistenza 1833 1838 prestata agli ammalati del comune di e per le vaccinazioni.

2 39 Sollecito di pagamento del medico condotto di dott. Nicola Lauriti per 1832 1837 il servizio di vaccinazione.

2 40 Il Capo urbano e medico condotto di dott. Ferdinando Capparelli 1838 1839 chiede all'Intendente il permesso di recarsi a Napoli per cure.

2 41 Gratificazioni ai medici condotti di , Acquaformosa ed Atomonte per 1833 1837 l'opera prestata in detti comuni per combattere il colera, mediante vaccinazioni, interrotte prima per mancanza di "pus" e poi per la rigidità delle stagioni.

2 42 Sollecito di pagamento ai medici condotti di Albidona e Acquaformosa per il 1835 1837 servizio prestato nel 3° quadrimestre.

2 43 Certificato rilasciato dal Sindaco di Albidona al dott. Giuseppe Rago attestante il 1835 1837 servizio prestato nell' assistenza agli infermi; per aver impartito istruzioni alle ostetriche e aver eseguito l'inoculazione vaccinica. Richiesta pagamento competenze. Elenco vaccinati.

2 44 Invito dell'Intendente al Sottointendente perchè autorizzi i sindaci dei comuni di 1836 Rocca Imperiale, Acquaformosa e S.Lorenzo Bellizzi al pagamento delle somme spettanti ai medici condotti dei singoli comuni per l'opera prestata.

2 45 Ingiunzione al cassiere comunale di pagare i mandati al medico condotto di . 1836 1842 ArchivioRichiesta di esonero dalla condotta di medica Stato del dott Luigi Caruso. di Cosenza

6 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

3 46 Attestato di servizio rilasciato dal sindaco di al dott. Luigi Di Giovanni 1832 1838 per il servizio di vaccinazione. Elenco dei vaccinati.

3 47 Lista delle vaccinazioni eseguite nel comune di Aiello dal medico condotto dott. 1831 1838 Giovanni Angelo Serra. Proposta a medico condotto del comune di Serra Aiello.

3 48 Gratificazione al medico condotto di Amantea dott. Bonaventura Arlia, per le 1833 1838 vaccinazioni contro l'epidemia vaiolosa.

3 49 Informativa del sindaco del comune di sul conto del medico condotto 1829 1839 dott. Gaetano Cerenzia per servizio non autorizzato.

3 50 Incompatibilità della carica ricoperta dal medico condotto dott. Geniale Vocaturo di 1836 1839 Paola con quella di Ricevitore del Registro e Bollo del circondario di Aiello. Proposte di nomina per il nuovo medico condotto.

3 51 Incompatibilità delle cariche di medico e di Ricevitore del Registro del comune di 1833 1838 , ricoperte dal dott. Francesco Pancaro. Richiesta di sostituzione. Servizio di vaccinazione.

3 52 Attestato dell'Intendente al medico condotto di per 1834 l'esecuzione di vaccinazioni. Pagamento.

3 53 Inoltro all'Intendente dei certificati di servizio dei medici condotti di Spezzano e 1835 S.Lorenzo del Vallo e dell'elenco dei vaccinati. Richiesta di pagamento a favore dei medici. 3 54Archivio Autorizzazione al pagamento indi favore Statodel dott. Francesco Cembalo di di SanCosenza Pietro 1833 1834 in Amantea, per l'assistenza agli infermi. Stato delle vaccinazioni. 7 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

3 55 Attestato di servizio del dott. Agostino Capparelli da parte del sindaco di S.Caterina 1833 1836 e richiesta di somme dovute agli eredi.

3 56 Nomina del dott. Napoleone Tamburi a medico condotto del comune di S.Basile, 1835 dopo la rinunzia del dott. F.Saverio Bellizzi per l'esiguità del compenso.

3 57 Proposta del decurionato di Serra Aiello per la nomina del dott. Francesco Canino a 1836 medico condotto e col compenso di 20 ducati mensili.

3 58 Pagamento al dott. Antonio Pellegrini medico condotto del comune di S.Fili. 1832 1839 Proposta di terna per la nomina del medico condotto di S. Lucido. Lamentele degli abitanti di per la mancata assistenza del medico condotto dott. Gubitosi, ammalato.

3 59 Richiesta di pagamento del medico condotto di per l'opera prestata in 1833 1837 occasione di un'epidemia di febbre intermittente. Elenco vaccinati.

3 60 Richiesta del sindaco di Spezzano Grande all'Intendente perchè autorizzi il 1834 1837 pagamento delle somme dovute al medico condotto del paese dott. Francesco Scarnati per l'assistenza prestata. Stati dei vaccinati.

3 61 Richiesta di pagamento al sindaco di S. Fili in favore del medico condotto di S. 1831 1838 Lucido dott. Francesco Sgangani, per assistenza agli infermi. Nomina del medico condotto di S. Lucido.

3 62 Corresponsione di ducati 20 al medico di dott. Antonio 1836 1838 Campagna.. Gratificazione allo stesso per il servizio di assistenza ai poveri. ArchivioInformativa del Capo Urbano edi del sindaco. Stato di Cosenza

8 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

3 63 Attestato del sindaco del comune di al dott. Vincenzo Longo per 1835 1838 l'assistenza agli infermi. Stato delle vaccinazioni.

3 64 Certificati di servizio dei medici condotti di , Amendolara, 1833 1838 Acquaformosa, Mormanno e . Richesta compensi.

3 65 Gratificazione al medico condotto dott. Fortunato Mascaro per vaccinazioni 1837 1838 eseguite nel comune di Santo Stefano di Rogliano.

3 66 Il sindaco di informa il Sottintendente che il medico condotto del 1832 1838 comune ha prestato servizio con zelo. Richiesta pagamento compenso.

3 67 Incompatibilità delle cariche rivestite dal medico condotto di S.Sosti, dott. 1833 1838 Domenico La Cava. Richiesta di pagamento per il servizio prestato. Elenco dei vaccinati.

3 68 Richiesta di aumento di stipendio da parte del dott. Pietro Maria Buono, medico 1832 1840 condotto di San Donato.

3 69 Stato delle vaccinazioni eseguite dal dott. Vincenzo Brunetti nel comune di 1832 1838 S.Lorenzo del Vallo. Attestato di servizio.

3 70 Stato delle vaccinazioni eseguite dal dott. Francesco Scaldaferri nel comune di San 1835 1838 Lorenzo Bellizzi. Attestati di servizio.

3 71 Concessione del congedo al medico condotto del comune di . Petizione 1838 1839 all'Intendente per sostituire il medico condotto e per l'installazione dell'orologio Archiviopubblico. di Stato di Cosenza

9 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

3 72 Stati delle vaccinazioni, attestati di servizio e richiesta del medico condotto di 1819 1838 Spezzano Piccolo dott. Domenico Bruni.

3 73 Pagamento competenze al medico condotto del comune di . 1836 1838

3 74 Corresponsione del supplemento al dott. Pietro De Rose di . 1830 1839 Attestati di servizio. Stati delle vaccinazioni.

3 75 Attestato di servizio al dott. Giuseppe Gubitosi del comune di Sangineto. 1836 1839

4 76 Pagamento accordato al medico condotto del comune di per 1838 1840 il servizio di vaccinazione.

4 77 Corrispondenza fra l'Indentente ed il Sindaco del comune di San Marco per la 1822 1838 nomina del dott. Antonio Seta a medico condotto. Richiesta di compenso.

4 78 Richiesta del dott. Giovanni Morano di San Giovanni in Fiore di compenso per il 1837 1843 servizio vaccinazioni. Elenco vaccinati.

4 79 Richiesta del medico condotto del comune di Scigliano perchè gli vengano rimessi 1830 1843 gli stipendi arretrati.

4 80 Autorizzazione al pagamento dei medici condotti dei comuni di Maierà e Belvedere 1833 1838 per il servizio prestato agli ammalati e per la vaccinazione.

4 81 Richiesta di assunzione di un medico condotto nel comune di . Stato 1832 1837 Archiviodelle vaccinazioni nel comune. di Stato di Cosenza

10 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

4 82 Autorizzazione di pagamento al medico condotto del comune di Bonifati. Stato dei 1834 1837 vaccinati nel 1837.

4 83 Autorizzazione di pagamento al medico condotto di . Stato dei vaccinati 1831 1843 nell'anno 1837 da parte del dott. Berlingieri. Giuramento del dott. Giovanni Grondano.

4 84 Destituzione del dott. Milano da medico condotto del comune di e nomina 1838 1842 sostituto.

4 85 Rinuncia alla condotta medica nel comune di Bianchi del dott. Giuseppe Gigliotti. 1838 1839 Richiesta pagamento compenso.

4 86 Stato dei medici della Sottointendenza di Rossano. Richiesta di contributo da parte 1827 1832 del medico condotto di dott. Antonio Ala.

4 87 Competenze in favore del dott. Leonardo Basta, medico condotto di Civita. Stato 1832 1835 dei vaccinati del comune dell'anno 1832.

4 88 Richiesta di pagamento del medico condotto dott. Nicola Piccolo di . 1836 Certificato di servizio.

4 89 Richiesta di mandato di pagamento al dott. Nicola Piccolo, medico condotto di 1837 Carpanzano. Autorizzazione, certificato di pagamento.

4 90 Gratificazione al dott. Domenico Lepiani del comune di . 1835 1838 Stato dei vaccinati nell'anno 1838. Nomina del dott. Carmine Aquila a medico Archiviocondotto. di Stato di Cosenza

11 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

4 91 Richiesta di pagamento medici condotti. 1838

4 92 Obbligo ai medici condotti di di prestare la propria opera per il compenso 1829 1836 stabilito e di curare maggiormente i poveri e gli abitanti delle campagne.

4 93 Autorizzazione di pagamento ai medici condotti di Cetraro. Stati di vaccinazione. 1833 1838

4 93 bis Belvedere: assegnazione del servizio di Ispezione Sanitaria a Giuseppe Maria 1835 Servidio.

4 94 Autorizzazione di pagamento al medico condotto di Casalnuovo. Stato dei vaccinati. 1833 1838

4 95 Compiacimento del decurionato per la rinunzia al compenso dei medici condotti dei 1834 1838 comuni di San Donato, , Altomonte e , per l'assistenza prestata agli ammalati di colera di detti comuni.

4 96 Richiesta di pagamento del dott. Raffaele Lo Passo a titolo di compenso per l'opera 1832 1837 prestata nel comune di Cerchiara.

4 97 Pagamento competenze al medico condotto di Casalnuovo. 1836

4 98 Richiesta di pagamento competenze al medico condotto del comune di Cassano 1833 1839 dott. Biagio Lanza. Elenco dei vaccinati.

4 99 Richiesta del medico condotto di Civita di potersi assentare per recarsi a Napoli. 1835 1838 Autorizzazione di pagamento al medico condotto del comune di Civita per il Archivioservizio prestato negli anni 1833-1834. di Stato di Cosenza

12 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

4 100 Richiesta di Pietro Milano, medico condotto del comune di Carpanzano, per una 1831 1839 gratificazione. Segnalazione di casi di dissenteria da parte del Comandante Gendarmeria Reale. Certificati di servizio del dott. Pietro Ortale di Carpanzano.

5 101 Pagamento accordato al medico condotto del comune di per l'assistenza ai 1837 1839 colerosi. Elenco dei vaccinati.

5 102 Dimissioni del medico condotto del comune di dott. Gaetano Marchianò. 1838 1839 Richiesta di compenso.

5 103 Nota al medico di dott. Nicola Amore per non aver adempiuto ai suoi doveri 1837 1839 nell'assistere i malati. Elenco vaccinati.

5 104 Pagamento al medico condotto del comune di per il servizio prestato. 1834 1839

5 105 Richiesta di compenso del medico condotto di Canna dott. Nicola Campilongo. 1835 1839 Certificati di servizio. Statini di vaccinazione. Attestato di servizio del dott. Nicola Lanuti.

5 106 Pagamento delle competenze ai medici condotti di Laino C., e 1835 1840 per il servizio vaccinazione.

5 107 Autorizzazione al pagamento, per servizio di cure e vaccinazione, in favore del 1837 1842 medico condotto di Casole dott. Domenico Casole.

5 108 Pagamento dello stipendio ai medici condotti Vincenzo De Luca e Giuseppe Greco 1830 1843 Archiviodel comune di . Stato didelle vaccinazioni. Stato di Cosenza

13 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

5 109 Autorizzazione al pagamento dei medici condotti dei comuni di: Spezzano 1832 1833 Albanese, Castrovillari, Mormanno, Laino Borgo, Montegiordano, Malvito, Francavilla, , Alessandria, S. Lorenzo Bellizzi e Canna.

5 110 Foglio di registro per l'esazione della tassa annuale dovuta dagli esercenti l'arte 1835 1836 salutare.

5 111 Foglio di registro per l'esazione della tassa annuale dovuta dagli esercenti l'arte 1824 salutare del distretto di Cosenza.

5 112 Foglio di registro per l'esazione della tassa annuale dovuta dagli esercenti l'arte 1825 salutare del distretto di Cosenza.

5 113 Foglio di registro per l'esazione della tassa annuale imposta agli esercenti l'arte 1833 salutare e da versare al Protomedicato del Regno. Elenco dettagliato per comune.

5 114 Foglio di registro per l'esazione della tassa annuale imposta agli speziali, droghieri, 1832 dentisti, bracherai, semplicisti, salassatori e levatrici, che si versa per 2/3 a pro della Real Casa degli Incurabili e che in forza della Sovrana sanzione del 25 settembre 1822 resta coadiuvata dagli agenti del Regio Ufficio e Protomedicato Generale del Regno. Elenco dei comuni del distretto di Castrovillari.

5 115 Foglio di registro per l'esazione della tassa annuale dovuta dagli esercenti l'arte 1835 salutare del distretto di Rossano.

5 116 Foglio di registro per l'esazione della tassa annuale dovuta dagli esercenti l'arte 1837 Archiviosalutare. di Stato di Cosenza

14 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

5 117 Registro per l'esazione della tassa annuale dovuta dagli esercenti l'arte salutare del 1836 distretto di Paola.

5 118 Foglio di registro per l'esazione della tassa annuale dovuta dagli esercenti l'arte 1836 salutare del distretto di Castrovillari.

5 119 Tassa sanitaria dovuta dagli esercenti l'arte salutare. 1847

5 120 Tassa sanitaria da parte dei cassieri comunali. Invito rivolto al cassiere centrale del 1854 1857 Consiglio Generale degli Ospizi a versare quanto dovuto per tassa sanitaria. Statistiche e Regolamenti.Incartamento relativo alla tassa sanitaria arretrata dal 1823 al 1849.

5 121 Foglio di Registro per l'esazione della tassa annuale dovuta dagli esercenti l'arte 1849 salutare del distretto di Castrovillari.

5 122 Premiazione dei cassieri della Provincia e dei comuni per la riscossione della tassa 1851 sanitaria.

5 123 Versamento della tassa sanitaria da parte dei comuni del distretto di Rossano. 1854 1855

5 124 Richiesta del Consiglio Generale di Pubblica Istruzione all'Intendente per il 1854 versamento del denaro incassato con la riscossione della tassa sanitaria.

5 125 Richiesta del sindaco del comune di Celico per tassa sanitaria 1851-52. Ricevuta 1855 versamento. Comunicazione all'Intendente concernente il pagamento della tassa Archiviosanitaria da parte dei farmacisti di di Celico. Stato di Cosenza

15 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

5 126 Esercizio della professione medica, senza autorizzazione, nel comune di 1854 1855 . Lista contribuenti per tassa sanitaria dei Distretti di Paola e Castrovillari.

5 127 Richiesta di riscossione della tassa sanitaria dovuta dagli esercenti sanitari del 1855 comune di Bisignano.

5 128 Richiesta delle ricevute del versamento della tassa sanitaria versata dalla levatrice 1855 del comune di S. Giovanni in Fiore, da parte dell'Intendente.

5 129 Tassa sanitaria degli esercenti del comune di anni 1850-53. Copia delle 1855 ricevute dei versamenti.

5 130 Richiesta al comune di Calopezzati di versamento della tassa sanitaria. Ricevute del 1855 cassiere provinciale.

5 131 Tassa sanitaria relativa all'anno 1853 versata dal cassiere comunale di Pietrafitta al 1852 1855 cassiere provinciale.

5 132 Pagamento della tassa sanitaria da parte del cassiere comunale di Carpanzano. 1855

5 133 Supplica della vedova del salassatore Matteo Basile all'Intendente per essere 1855 esonerata dal pagamento della tassa sanitaria del comune di S. Pietro in Guarano.

5 134 Tassa sanitaria (anni 1843-48) del comune di San Marco. 1855 5 135Archivio Verifica della tassa sanitaria riferitadi agli Stato anni 1850-52 al sottointendente di Cosenza di Paola. 1855

16 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

5 136 Comunicazioni del sindaco di Torano all'Intendente concernenti i versamenti della 1855 tassa sanitaria negli anni 1850-52.

5 137 Tassa sanitaria del farmacista di Grimaldi relativa all'anno 1850 1856

5 138 Richiesta di versamento della tassa sanitaria a diversi comuni del distretto di 1856 Cosenza

5 139 Tassa sanitaria anni 1850-53, comune di Parenti. 1855

5 140 Rinunzia alla nomina del farmacista Federici di Domanico per raggiunti limiti di 1856 età. Esonero tassa sanitaria.

5 141 Stato dei morosi della tassa sanitaria (anno 1850 e 1853) del comune di Rose. 1855

5 142 Richiesta di pagamento della tassa sanitaria del dott. Luigi Bartolini di Amendolara. 1856 Attestati di cessata attività di droghiere.

5 143 Richiesta del sindaco del comune di Diamante all'Intendente di Calabria Citra per 1855 ottenere il rimborso della tassa sanitaria dell'anno 1853-54 versata in più al cassiere delle Opere Pubbliche Provinciali.

5 144 Richiesta di esenzione dal pagamento della tassa sanitaria inoltrata dal salassatore 1855 Vincenzo Benvenuto di Buonvicino

5 145 Pagamento della tassa sanitaria da parte del farmacista dott. Pietro Funari di S. 1855 Pietro. Richiesta di esonero dal pagamento della tassa sanitaria da parte del Archiviosalassatore Matteo Basile. di Stato di Cosenza

17 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

5 146 Ricevuta di tassa comunale versata dal cassiere comunale di Bocchigliero per gli 1855 anni 1850-1854.

5 147 Ricevuta di pagamento della tassa sanitaria versata ai cassieri comunali del distretto 1855 di Paola.

5 148 Tassa sanitaria dovuta dal farmacista Caronna di S.Donato. 1855

5 149 Richiesta di versamento della tassa sanitaria per l'anno 1847. Elenco dei comuni 1854 1857 che debbono pagare la tassa sanitaria per gli anni dal 1850 al 1854.

5 150 Tassa sanitaria richiesta al Sottointendente di Paola. Corrispondenza con il 1856 Consiglio Generale degli Ospizi.

5 151 Tassa sanitaria pagata dal dott. Giovanni Iachetta del comune di Grimaldi. 1857 1858

6 152 Quadro dei deputati di salute della Provincia. Proposte per le nomine nell'anno 1823 1823.

6 152 bis Prospetto dei Deputati sanitari dei comuni del distretto di Castrovillari. 1825 Deliberazioni decurionali dei comuni di Cassano e Casalnuovo.

6 153 Ricorso al Soprintendente generale di salute da parte di privati cittadini avverso i 1824 deputati sanitari del comune di Corigliano, Cesare Severini e Nicola Tarsitano . Richiesta accertamenti. Notizie.

6 154 Il Ministro per gli Affari Interni comunica che il servizio sanitario marittimo non 1826 1831 può essere affidato agli impiegati comunali in quanto questi sono impegnati nel Archivioservizio sanitario interno. di Stato di Cosenza

18 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

6 155 Provvedimenti adottati dal Sottintendente del distretto di Castrovillari per curare il 1832 colera ed impedirne il diffondersi. Elenco dei volontari che hanno versato biancheria e denaro per aiutare i contagiati. Prescrizioni mediche per curare il morbo.

6 156 Notizie del Sottointendente sul comune di Alessandria. Richiesta medico condotto 1829 1832 Pasquale Adduci di Oriolo.

6 157 Stato generale degli attuali deputati di salute e dei nuovi proposti. 1832

6 158 Richiesta dei sigg. Pasquale Costantino e Francesco Silvagni di partecipare alla 1827 Commissione Vaccinica.

6 159 Nomine dei deputati di salute da parte del Soprintendente di salute dei comuni di 1829 1830 Cassano, Casalnuovo, Amendolara, , Roseto, Albidona, Montegiordano e Rocca Imperiale. Stato dei deputati di salute e delle proposte di rimpiazzo per il biennio 1832-1833.

6 160 Stato generale delle nomine dei deputati di salute per il triennio 1835-37. 1835

6 161 Esercenti l'arte salutare nel comune di Alessandria. Terne proposte per la carica di 1839 1850 deputato di salute nel comune di Aieta. Proposte del decurionato di Aieta per deputati di salute, istruttore e ordinari.

6 162 Abolizione dei deputati sanitari e guardiani aggiunti dei comuni del litorale ionico. 1836 6 163Archivio Abolizione degli ispettori sanitari di nei comuniStato del litorale Adriatico. di Cosenza 1836 6 164 Stato generale degli attuali deputati di salute e dei nuovi proposti. 1838

19 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

6 165 Autorizzazione accordata dall'Intendente a far uso della corrispondenza telegrafica 1839 in casi straordinari.

6 166 Disposizioni impartite dal Supremo Magistrato riguardo le imbarcazioni 1839 provenienti da Trieste, a causa della peste e della febbre gialla.

6 167 Patenti di nomina dei nuovi deputati di salute del distretto di Castrovillari. 1839

6 168 Certificato del cancelliere del Giudicato Regio del circondario di Campana sul 1841 conto di Francesco Gallo di Bocchigliero.

6 169 Stato generale degli attuali deputati di salute e dei nuovi proposti che dovranno 1840 rimpiazzare i primi nel triennio 1841-43 sul litorale tirrenico e ionico.

6 170 Ricorso contro il farmacista Giuliano D'Alessandria di Castrovillari al 1844 Protomedicato Generale del Regno. Richiesta di informazioni.

6 171 Rinunzia alla carica di deputato di salute istruttore del comune di di Pietro 1846 1847 Cozza e sostituzione con il deputato di salute ordinario Eugenio Mazza. Nomina a deputato ordinario del sig. Giuseppe Vitale al posto di Eugenio Mazza.

6 172 Rinunzia del dott. Giuseppe Vitale di Grisolia alla nomina di deputato di salute 1847 ordinario.

6 173 Stato generale per il trattamento da applicarsi alle diverse imbarcazioni. 1848

6 174 Disposizioni di contumacia per le imbarcazioni provenienti dalla Francia, dalla 1849 Corsica, dai porti degli stati Sardi, dalla Toscana e dagli Stati della Chiesa sul ArchivioTirreno. , di Stato di Cosenza

20 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

6 175 Carteggio sulle negligenze del deputato di salute ordinario di Acquappesa Santo 1845 1852 Logullo. Disposizioni varie.

6 176 Nomina di Enrico Caselli a deputato di salute ordinario del comune di Scalea. 1852 1855 Quadro dei deputati di salute e terne proposte per il triennio 1853-55. Corrispondenza con i comuni della Sottointendenza di Paola.

6 177 Nomina del sig. Domenico Lauria a guardia sanitaria presso la deputazione 1854 sanitaria di Paola. Carteggio.

6 178 Vincenzo Carnevale, deputato sanitario di Paola, chiede di poter mantenere la 1855 carica a vita. Corrispondenza varia ed informazioni.

6 179 Esazione dei diritti di accesso alle imbarcazioni che approdano alla spiaggia, da 1854 1855 parte della deputazione di salute di Corigliano. (10 carlini a barca ed un carlino a passeggero). Stato generale degli attuali deputati di salute e dei nuovi per il triennio 1853-1855.

6 180 Invio biglietti di cauzione alla Soprintendenza di salute di Napoli per la riscossione 1853 1855 ed il versamento dei diritti sanitari da parte dei deputati di salute di Sangineto.

6 181 Nomina dei dottori Giuseppe Faillace e Giuseppe Fortunato di Rocca Imperiale. 1855 1856

6 182 Nomina dei nuovi deputati di salute in vari comuni. Elenchi deputati sanitari 1855 istruttori.

6 183 Abilitazione a deputato di salute per l'Intendente di Calabria Citra. 1856

6 184Archivio Nomina dei deputati di salute deidi comuni Stato di Amendolara e Castrovillari. di Cosenza 1856

21 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

6 185 Nomina dei nuovi deputati di salute in vari Distretti. Stato nominativo delle terne 1856 dei deputati.

6 186 Assicurazioni del Soprintendente sull'ottima condotta degli attuali deputati di salute 1856 di . Don Nicola Grossi e don Gabriele Lanzillotta si riconfermano per il nuovo triennio

6 187 La deputazione di salute di Grisolia fa presente che gli ex deputati di salute hanno 1857 consegnato tutte le carte riguardanti il servizio sanitario.

6 188 Ritardata relazione sul lavoro svolto dai deputati di salute nel distretto di 1856 Castrovillari.

6 189 Richiesta del dott. Carlo M. Fasano all'Intendente di essere confermato per il 1856 prossimo triennio quale deputato sanitario nel comune di Rossano.

6 190 Giuramento dei nuovi deputati di salute di Montegiordano e Castrovillari. 1856

6 191 Trattamenti da osservare per le imbarcazioni provenienti da zone straniere. 1856 1858

6 192 Nomina di Gaetano Marsiglia a deputato istruttore e nomina di Guseppe Calvano e 1856 Lamarra L. Antonio a deputati ordinari del comune di Scalea. Corrispondenza.

6 193 Richiamo in servizio presso la deputazione sanitaria di del dott. Serafino 1856 Murano. La deputazione di salute di Diamante rileva che i fanti sanitari non sono in grado di compiere il loro dovere.

6 193 bis Nomina a deputato di salute nel comune di Aieta del dott. Giuseppe Montesano al 1856 1857 Archivioposto del dott. Francesco Lomonaco, di dimissionarioStato per motivi didi salute. Cosenza

22 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

6 194 Nomina dei deputati istruttori nelle marine della provincia. Elenchi anni 1856 e 1856 1858 1858

6 195 Corrispondenza destinata alla deputazione di Caloveto erroneamente inviata al 1857 comune di .

6 196 Incompatibilità della carica di capo urbano con quella di deputato di salute. 1858

6 197 Segnalazione e nomina di Federico Falbo a fante sanitario del comune di Paola. 1858 Corrispondenza del Sottointendente di Paola con la Sopraintendenza Generale di Salute.

6 198 Nomina di Nicola Roma a fante sanitario presso la deputazione di salute di 1859 Montegiordano. Corrispondenza varia.

6 199 Nomina di Gaetano Failla a deputato ordinario del comune di Rocca Imperiale. 1959 Accordati due mesi di congedo ordinario al deputato di salute di Lorenzo Romanelli.

6 200 La Deputazione saniitaria di Casalnuovo propone la sostituzione del fante sanitario 1858 Giuseppe Domenico de Francesco con il sig. Giuseppe Elia. Nomina.

6 201 Nomina del sig. Stanislao Antonio di Filippo a fante sanitario della deputazione di 1858 salute di Belvedere

6 202 Nomina dei deputati di salute nei comuni di Casalnuovo e Grisolia. Nomina a fante 1859 1860 Archiviosanitario del comune di Grisolia di del sig. Stato Mario Saporiti. di Cosenza

23 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

6 203 Nomina del dott. Pasquale Mandarino a deputato di salute del comune di San 1858 1859 Lucido.

6 204 Conflitto di giurisdizione fra le deputazioni sanitarie di Diamante e Maierà per 1859 l'isola di Cirella. Corrispondenza.

6 205 Incompatibilità delle cariche di deputato di salute e di capo urbano, entrambe 1858 1859 ricoperte dal sig. Gaetano Marsiglia. .

6 206 Il deputato di salute di Fuscaldo don Gabriele Lanzillotti chiede venti giorni di 1859 permesso per potersi recare a Napoli.

6 207 Ricorso a carico del deputato di salute Giuseppe Calvano inoltrato al Real 1859 Ministero dell'Interno da Vincenzo Avallone.

6 208 Notizie sui deputati di salute di Calopezzati e di altri comuni del distretto di Paola 1858 in merito agli incarichi comunali. Invito del Ministro degli Interni a comprare una medaglia con l'effigie di S.M. la Regina.

6 209 Dimissioni del deputato di salute Francesco De Seta del comune di Acquappesa, 1858 1859 accusato di furto.

6 210 Richiesta del deputato di salute Giuseppe Di Carlo alla Regia Prefettura di Calabria 1861 Citeriore per avere un grado nel "novello piano sanitario".

6 210 bis Disposizioni sul Servizio Sanitario Marittimo. 1861

6 210 ter Il veterinario provinciale Francesco Saverio Ciarri richiede al Consiglio Distrettuale Archivioun locale per poter "aprire una di cattedra Statod'insegnamento". di Cosenza

24 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

6 211 Ricorso del sig. Nicola Traversa di Taranto contro il deputato di salute Giovanni 1859 Caracciolo di Corigliano.

6 212 I deputati di salute ordinari della marina di Aieta indirizzano un rapporto 1860 all'Intendente contro il deputato Istruttore Francesco Panzuti, per mancato controllo alle imbarcazioni in arrivo sul litorale.

6 213 Nomina a fanti sanitari di Francesco Nicastro e Fedele Marino di Rossano. 1860

6 214 Richiesta dei nuovi suggelli ad uso delle deputazioni sanitarie. 1860 1861

6 215 Stato generale dei deputati ed impiegati subalterni delle deputazioni di salute. 1831

7 216 Stato nominativo delle offerte di fornitura per soccorrere gli ammalati di colera. 1835 Stato nominativo delle persone che si sono distinte nella circostanza del colera.

7 217 Provvedimenti e determinazioni della Commissione Sanitaria Provinciale in merito 1837 alle malattie sviluppatesi in Spezzano Albanese.

7 218 Studio di un nuovo metodo curativo per il Cholera Morbus, sviluppatosi nel 1854 comune di Castrovillari ed in altri comuni della Provincia.

7 219 Richiesta di spostamento della fiera di Montevergine in altra località in territorio di 1854 Paola, sia per motivi igienici che di sicurezza. Parere favorevole della Commissione Sanitaria distrettuale e comunale.

7 220 Regolamento a stampa per garantire la Capitale dall'invasione del colera asiatico ed 1849 Archivioimpedirne la diffusione. di Stato di Cosenza

25 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

7 221 Regolamento a stampa per gli ospedali dei colerosi di Napoli. 1849

7 222 Stato delle somme che si debbono corrispondere dai comuni della Provincia per 1838 ripianare la Cassa Provinciale dalle anticipazioni fatte per preservare la provincia dal Colera. Stato delle gratificazioni a favore di persone che hanno prestato servizi straordinari in occasione del colera asiatico

7 223 Segnalazione di un caso di colera nel comune di Grisolia e descrizione del morbo. 1855

7 224 Provvedimenti per bloccare l'espandersi del colera sviluppatosi a Marsiglia, 1849 1855 Venezia e Ferrara.

7 224 bis Modifiche nelle Commissioni Protomedicali per il miglioramento del 1850 1854 servizio.(Decreto)

7 225 Divieto di approdo alla rada di Paola per due piroscafi provenienti da Napoli. 1854

7 226 Rapporti sanitari su casi di colera. 1854 1855

7 227 Sviluppo del colera nel comune di Grimaldi. Regolamento a stampa con istruzioni 1855 per prevenire il diffondersi del colera asiatico in tutte le provincie del Regno.

7 228 Richiesta di un medico per ricoprire la carica di Viceprotomedico di Cosenza. 1831 Proposta del dott. Raffaele Nicoletti. Circolari.

7 229 Nomina dei dottori Marco Vetere e Michele Piane a medici visitatori per il biennio 1853 1854 1853-54. Segnalazioni di terne per la nomina del Vice-Protomedico del distretto di ArchivioCosenza. di Stato di Cosenza

26 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

7 230 Proposta di nomina del fante sanitario del comune di Cassano. Richiesta di un 1856 1860 locale da adibire ad officina sanitaria.

7 231 Richiesta del sottointendente di un farmacista visitatore nel distretto di Paola. 1858 1859

7 232 Stato delle gratificazioni proposte dalla Commissione Provinciale a favore di 1838 persone che hanno reso servizi straordinari in occasione del Cholera Asiatico.

7 233 Richiamo in servizio dei medici per il diffondersi del colera asiatico nei comuni di 1838 Acquappesa, Belvedere, Cetraro, Fuscaldo, Paola, Scalea, Santa Domenica, e Lago.

7 234 Colera a Corigliano e misure adottate dai medici. Elenchi delle medicine 1837 1838 somministrate.

7 235 Incartamento concernente gli "avvenimenti colerici" nel distretto di Castrovillari. 1837 1838 Corrispondenza.

8 236 Spese sostenute da vari comuni del distretto di Cosenza per arrestare la diffusionei 1837 1838 del Cholera morbus.

8 237 Spese sostenute per l'esercizio 1831-32 da diversi comuni della provincia. 1831 1832

8 238 Stato della spesa occorsa per la formazione di tre Bandiere Reali e per altrettanti 1831 posti sanitari nel distretto di Paola.

8 239 Stato della spesa occorsa per la formazione di quindici mazzi di "cartucce", per uso 1831 Archiviodelle guardie sanitarie del distretto di di Paola.Stato di Cosenza

27 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

8 240 Stato delle spese sostenute dai sindaci dei comuni del Distretto di Rossano per il 1831 1832 controllo del litorale e per il cordone sanitario.

8 241 Stati della spesa per olio, fuoco ed altri oggetti distribuiti ai posti del cordone 1831 1833 sanitario del distretto di Paola.

8 242 Stato della spesa erogata per il servizio del cordone sanitario, tanto per la 1831 costruzione e manutenzione delle pagliaie nei porti del Saraceno, quanto per altri oggetti e munizioni forniti nei posti stessi ed in quelli delle Guardie doganali.

8 243 Stati della spesa occorsa per la fornitura di alcuni oggetti ai posti del cordone 1831 sanitario dei comuni del distretto di Paola.

8 244 Corrispondenza relativa all'affitto dei locali per le deputazioni sanitarie di Scalea ed 1831 altri comuni del distretto.

8 245 Stato delle somme erogate dai comuni negli anni 1831-32 per il servizio del 1831 1832 cordone sanitario.

8 246 Stato delle spese erogate dai comuni di vari Distretti per la somministrazione di 1831 oggetti alla Guardia del cordone sanitario.

8 247 Somme erogate per l'esercizio 1831-32 da vari comuni per il servizio del cordone 1831 sanitario.

8 248 Spese sostenute dal sindaco di Belmonte per olio e legna necessari al servizio del 1831 Archiviocordone sanitario. di Stato di Cosenza

28 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

8 249 Stati della spesa per il mantenimento dei posti del cordone sanitario del distretto di 1831 1832 Paola.

8 250 Spese erogate dai comuni per il cordone sanitario 1832

8 251 Stato della spesa sostenuta dai sindaci del distretto di Paola per il mantenimento del 1831 1832 cordone sanitario.

8 252 Stati delle spese sostenute dai comuni del distretto di Castrovillari per la 1832 manutenzione dei posti sanitari.

9 253 Somme erogate dai comuni dei distretti di Paola, Castrovillari e Cosenza per il 1831 1833 servizio del cordone sanitario.

9 254 Vendita degli oggetti serviti all'ormai disciolto cordone sanitario.Richiesta di 1833 1835 compenso da parte dei dottori Gaetano Gianzi e Domenico Misciagni per il servizio prestato.

9 255 Autorizzazione dell'Intendente alla vendita degli oggetti serviti al servizio del 1834 1835 cordone sanitario.

9 256 Gratificazione al medico di Carolei per l'assistenza agli ammalati di colera. 1837 1839

9 257 Stato dell'apprezzamento della frazione di terreno addetto a camposanto per 1838 1839 l'inumazione delle persone morte a causa del colera.

9 258 Proposta per la costituzione del fondo per pagare il proprietario del terreno 1839 Archiviodestinato a camposanto nel comune di di Oriolo.Stato di Cosenza

29 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

9 259 Note dei medicamenti somministrati ai poveri del comune di Corigliano. 1839

9 260 Stato della spesa sostenuta dal comune di Castrovillari per lo scavo dei fossi nel 1838 1841 camposanto, nella circostanza del colera, e per l'accomodo della strada di accesso.

9 261 Incartamento relativo allo sviluppo del colera in vari comuni del distretto di 1842 Rossano. Propagazione del tifo apoplettico-tetanico.

9 262 Il sacerdote di Corigliano don Antonio Palopoli, in considerazione dei servizi 1840 prestati alla popolazione del suo comune invaso dal colera, chiede la giusta gratificazione.

9 263 Approntamento di un camposanto nel comune di Paola, ove seppellire i morti di 1838 1839 colera.

9 264 Gratificazioni spettanti ai professori condotti del comune di Acri per aver praticato 1835 1836 vaccinazioni.

9 265 Segnalazione del Reale Istituto centrale vaccinico del Regno di focolai di 1838 1844 un'epidemia ed inoltro disposizioni sul comportamento da adottare. Circolare dell'Intendente ai sindaci per l'inoltro dei prospetti. Copia del Regolamento vaccinico. Inviti ai sindaci per una maggiore diligenza sulla pratica vaccinica.

9 266 Rapporto sullo stato di salute del Regno da parte del Reale Istituto Vaccinico. Stato 1848 1850 dei vaccinati della Provincia di Calabria Citra. 10 267Archivio Averi mensili spettanti alle commisioni di Stato vacciniche della Provincia. di Cosenza 1853 1858

30 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

10 268 Compenso alla commissione vaccinica del distretto di Rossano per le vaccinazioni 1853 eseguite. Elenco vaccinati.

10 269 Somme spettanti ai professori di Castrovillari per avere prestato la loro opera a 1852 1857 e per aver eseguito vaccinazioni.

10 270 Gratificazione spettante ai medici che hanno praticato le vaccinazioni nel comune 1853 1855 di Luzzi. Elenco vaccinati.

10 271 Liste vacciniche da presentare alla Commissione vaccinica distrettuale di Cosenza 1853 1857 per il compenso spettante ai medici.

10 272 Stato dei vaccinati del comune di Acri negli anni 1857 e 1859. 1854 1857

10 273 Stato dei vaccinati e dei nati non vaccinati del comune di Pedivigliano. 1854 1857

10 274 Spese per vaccinazione contro il colera nel distretto di Paola. Stato dei vaccinati. 1853 1857

10 275 Stato dei vaccinati della Provincia di Calabria Citra negli anni 1850, 1852, 1854. 1850 1856

10 276 Richiesta di materiale sanitario per le vaccinazioni da parte dei comuni di Luzzi, 1853 1857 Montalto, Torano, Bisignano, Aprigliano e Pedivigliano.

10 277 Stati dei vaccinati di vari comuni del distretto di Cosenza. Richiesta di materiale 1853 1856 utile alle vaccinazioni da parte dei medici condotti.

10 278 Richiesta di materiale sanitario alla Commissione Vaccinica Provinciale da parte di 1856 1857 Archiviodiversi comuni del distretto di diCosenza. Stato di Cosenza

31 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

10 279 Nomina dei medici condotti di alcuni comuni. Stato di vaccinazione. 1823 1838

10 280 Segnalazione di una terna per la nomina dei medici condotti del comune di 1832 1838 Grisolia. Appalto medici cerusici del comune di Grimaldi. Segnalazione di Antonio Vairo a medico condotto di Serra e Longobardi. Pagamento competenze al dott. Gennaro Cucumo di Guardia.

10 281 Autorizzazione al pagamento in favore dei medici condotti di diversi comuni per il 1823 1843 servizio prestato.

11 282 Certificati di servizio dei medici condotti del distretto di Paola. Stati dei vaccinati 1836 1837 ed autorizzazioni di pagamento ai medici condotti.

11 283 Nomina del medico condotto del comune di Amantea nella persona del dott. 1833 Vitaliano Perciavalle.

11 284 Gratificazione al medico di Oriolo dott. Chippari. Stato delle vaccinazioni eseguite 1834 1837 dal dott. Francesco Petrelli negli anni 1835-1837.

11 285 Approvazione del pagamento ai medici condotti per il servizio prestato in diversi 1822 1843 comuni del distretto di Cosenza.

11 286 Stati dei vaccinati e certificati di servizio dei medici condotti del distretto di 1835 Castrovillari. Autorizzazioni di pagamento.

11 287 Proposte per la nomina del medico condotto del comune di Verbicaro. Richiesta 1836 Archivioaumento stipendio. di Stato di Cosenza

32 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

11 288 Richiesta di gratificazione del medico-cerusico del comune di Zumpano in 1823 1838 occasione del Cholera Morbus. Deliberazione del Decurionato.

11 289 Stati dei vaccinati e certificati attestanti il servizio prestato dai medici condotti del 1833 1839 distretto di Castrovillari. Autorizzazioni di pagamento.

11 290 Verbali della Commissione Sanitaria Provinciale. Richiesta ai sindaci per 1836 1837 pagamento tipografo Migliacci.

11 291 Corrispondenza fra vari comuni e commissioni sanitarie con l'Intendente sullo stato 1837 di salute degli abitanti.

11 292 Notizie relative al colera nei vari comuni. Prospetti statistici dei contagiati nel 1837 circondario di Scigliano. Stato delle spese per disinfettare.

11 293 Notizie relative al Cholera Morbus nei comuni di Spezzano Albanese e San 1837 Lorenzo del Vallo. Statino delle spese di disinfestazione degli indumenti e dei luoghi.

11 294 Proposta del Sottointendente per la sospensione della fiera, nell'anno 1837, nel 1837 comune di Longobucco. Proposta del Decurionato di Luzzi per la soppressione della fiera di Rende.

11 295 Segnalazione del sindaco di Rogliano sullo stato di salute della popalazione. 1837 Proposta di gratifica al dott. Filippo Carbone, deputato di salute del comune di Rossano. Comunicazioni ai sindaci sullo stato di salute degli abitanti dei rispettivi Archiviocomuni. di Stato di Cosenza

33 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

11 296 Comunicazioni del Sottintendente all'Intendente sullo stato di salute degli abitanti 1837 dei comuni del distretto di Castrovillari.

11 297 Diffusione del Vaiolo Arabo a Tarsia e vari provvedimenti adottati per arrestare il 1839 male.

11 298 Comunicazioni del Sottointendente in merito alla situazione sanitaria del distretto 1837 di Castrovillari.

11 299 Segnalazioni del Sottintendente sullo stato di salute del distretto di Castrovillari. 1837

11 300 Richiesta del Sottointendente del distretto di Castrovillari per la costruzione di 1837 baracche necessarie ad ospitare gli ammalati di colera. Corrispondenza varia.

11 301 Segnalazione sullo stato di salute pubblica dei sindaci di Carolei, Acri, Spezzano 1837 Piccolo, Spezzano Grande, Pedivigliano, Altilia, Grimaldi, Scigliano.

11 302 Stato di salute nei comuni di ed Oriolo. Elenco dei deputati 1832 1837 di salute per il triennio 1832-1834.

11 303 Segnalazioni sulla situazione sanitaria dei comuni di Amendolara e San Lorenzo 1837 del Vallo.

11 304 Verbali sulla situazione sanitaria del distretto di Castrovillari. 1836 1837

11 305 Comunicazioni del Sottointendente sulla situazione sanitaria del distretto di 1837 ArchivioCastrovillari. di Stato di Cosenza

34 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

11 306 Richiesta dell'Intendente di Reggio al Direttore del posto sanitario di Campotenese 1837 di n. 120 biglietti con la sua firma e l'impronta del suggello.

11 307 Verbali mensili sul servizio svolto dalle Commissioni sanitarie in diversi comuni 1837 del Dstretto di Castrovillari.

11 308 Autorizzazione all'acquisto di medicamenti necessari ai poveri, per evitare la 1837 diffusione del colera nel comune di Plataci.

11 309 Rapporti sulla situazione sanitaria del comune di . 1837

11 310 Sviluppo del Cholera Morbus nei comuni di Spezzano Albanese ed Amendolara. 1837

11 311 Rapporti sull'andamento del servizio sanitario nel distretto di Castrovillari, durante 1837 la diffusione del colera.

11 312 Verbali mensili sull'assistenza dei medici in occasione del colera nel distretto di 1837 Castrovillari.

11 313 I Sottointendenti informano l'Intendente sul colera manifestatosi in diversi comuni. 1837

11 314 Bollettini sanitari di diversi comuni del Distretto di Castrovillari. 1837

11 315 Sviluppo del colera nei comuni di Laino Borgo e Lungro, come risulta dai rapporti 1837 delle commissioni sanitarie.

11 316 Stato dei medicinali somministrati dalla Commissione sanitaria del comune di 1836 1838 Laino Borgo per la cura del colera. Richiesta del sindaco di Morano per disinfettare Archivioil cadavere di Luigi De Luca eddi i suoi indumenti.Stato di Cosenza

35 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

12 317 Rapporti sulla situazione sanitaria in vari comuni del distretto di Cosenza, a causa 1848 di avvelenamenti da funghi.

12 318 "Abbruciamento" di ossa umane fatto eseguire a Corigliano dai monaci Riformati. 1851 1852

12 319 Richiesta dei RR.PP. Cappuccini del Monastero di Paola di tumulare i loro cadaveri 1850 1851 nella Chiesa del Convento in quanto la strada che porta al camposanto è dissestata.

12 320 Spesa per la pulitura di sepolture in diverse Chiese di Cosenza: Chiesa della 1857 Riforma, S.Francesco d'Assisi, Chiesa dei Padri Cappuccini, Chiesa di S.Maria delle Grazie.

12 321 Autorizzazione accordata dal Sindaco di Cosenza al Monsignore l'Arcivescovo per 1856 1858 la benedizione del camposanto di Cosenza.

12 322 Diffusione di una malattia gastrico - nervosa con eruzione di macchie di colore 1844 1848 rosso, nelle carceri di Cosenza. Elenco dei detenuti affetti dalla malattia.

12 323 Diffusione di tifo epidemico apoplettico nei comuni di Guardia e Verbicaro e 1842 provvedimenti adottati per curare gli ammalati.

12 324 Ministeriale pervenuta erroneamente all'Intendente di Catanzaro. 1850

12 325 Provvedimenti del Soprintendente Generale per l'acquisto del suggello e della griffa 1853 1854 per la deputazione di salute di Cariati.

12 326 Reinserimento del fante sanitario presso la deputazione di salute di Scalea. 1849 1854 12 327Archivio Rilascio di patente a tutti i navigli di che devonoStato approdare nei vari di porti. Cosenza 1854

36 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

12 328 Pubblicazione di un Real Decreto, nel quale si precisa che il tempo impiegato per la 1854 traversata con provenienza dalle località sospette sia compreso nel periodo della contumacia.

12 329 Perplessità di alcune Deputazioni di Salute del distretto di Cosenza su alcuni 1854 articoli del Regolamento Sanitario.

12 330 Applicazione di nuovi regolamenti alle deputazioni sanitarie dei distretti di 1854 Castrovillari, Paola e Rossano.

12 331 Richiesta fitto per cancelleria sanitaria del comune di Corigliano. 1836 1855

12 332 Vertenze dei deputati di salute di Sangineto e Bonifati. 1855

12 333 Sollecito della Soprintendenza Generale di Salute all'Intendente per la consegna alla 1855 deputazione di salute di Cariati del suggello e griffa. Richiesta trasmissione documenti contabili.

12 334 Fitto di un locale per la deputazione di salute di Aieta. 1854 1855

12 335 Proposta dei nuovi deputati sanitari nei Distretti di Castrovillari e Paola. 1856

12 336 Stato suppletivo contenente le terze terne per la nomina dei deputati di salute nel 1856 distretto di Paola per il triennio 1856-59.

12 337 Nomina a fante sanitario presso la deputazione di salute di Fuscaldo del sig. 1856 ArchivioGiovanni Cascardo. di Stato di Cosenza

37 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

12 338 Nomina dei dottori Pasquale Voltarelli e Francesco Malizia di Crosia a deputati 1856 sanitari.

12 339 Nomina a fante sanitario del sig. Domenico Giuseppe di Casalnuovo. 1856

12 340 Nomina di una guardia sanitaria per la deputazione di salute di Scalea. 1855 1856

12 341 Informazioni sul conto del deputato di salute Giuseppe di Pietro del distretto di 1856 Paola per la conferma della carica.

12 342 Vertenza tra la deputazione di Scalea e quella di Grisolia per la località denominata 1856 Torre di Bruca, contesa dai rispettivi comuni.

12 343 Presa d'atto da parte del Sottointendente del giuramento prestato dal deputato di 1856 salute dott. Vincenzo Scisci di Amendolara.

12 344 Nomina di don Vincenzo Cauteruccio a deputato di salute di Maierà. 1856

12 344 bis Rinuncia di Giacinto Morelli alla carica di deputato di salute nel comune di 1856 Fiumefreddo.

12 345 Nomina a fante sanitario del comune di Scalea del sig. Antonio De Carlo. 1856

12 346 Nomina del sig. Domenico Somma a fante sanitario presso la deputazione di salute 1856 di Corigliano.

12 347 Dimissioni del deputato di salute dott. Pietro Sagale del comune di Acquappesa. 1856 12 348Archivio Stati mensili della deputazione di di salute Stato di Amantea. di Cosenza 1856

38 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

12 349 Nomina a deputato di salute del sig. Luigi Caselli in sostituzione del sig. A. 1856 Lamarra del comune di Scalea.

12 350 Nomina dei deputati di salute a Grisolia. 1856

12 351 Il Soprintendente chiede all'Intendente se i punti marittimi di Santa Litterata e 1856 Maierà sono sotto la sorveglianza della deputazione sanitaria di Diamante, logisticamente più vicina a quella di .

12 352 Circolare della Soprintendenza Generale di salute rivolta tutte le deputazioni 1856 sanitarie del distretto di Cosenza concernente misure sanitarie.

12 353 Informazioni sul conto di due aspiranti al posto di fante sanitario nel comune di 1856 Belvedere.

12 354 Informazioni sui medici proposti in qualità di deputati sanitari del comune di Scalea. 1856

12 355 Biglietti di cauzione per i deputati di salute di Diamante. 1853 1856

12 356 Conferma a deputati di salute dei dottori Francesco Colafiore e Giuseppe di Pietro 1856 del comune di Diamante.

12 357 Nomina dei deputati di salute dei comuni di Rocca Imperiale, Trebisacce e 1856 Castrovillari.

12 358 Richiesta del Decurionato di Diamante di una terna per la guardia sanitaria. 1856

12 359 Chiarimenti di alcuni dubbi rilevati dalla deputazione di salute di Rossano sulla 1856 Archiviomancata corrispondenza. di Stato di Cosenza

39 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

12 360 Stato nominativo dei candidati a nuovi deputati di salute dei comuni marittimi del 1856 Distretto di Castrovillari.

12 361 Trasmissione di due biglietti di cauzione ai deputati di salute di Scalea. 1856

12 362 Disposizioni dell'Intendente al sindaco del comune di Aieta per il rinnovo 1856 1857 dell'affitto del locale addetto ad officina sanitaria. Nomina a deputato di salute del comune di Acquappesa del dott. Pietro Sagulo.

12 363 Nomina a fante sanitario della deputazione di Aieta del sig. Diego Giordano. 1856 1857

12 364 Giuramento dei nuovi deputati di salute del comune di Montegiordano. 1857

12 365 Nomina dei nuovi deputati di salute del comune di Rocca Imperiale. 1857 1858

12 365 bis Amendolara: invio all'Intendente dell'atto di giuramento prestato dal nuovo 1857 "deputato ordinario di salute".

12 366 Nomina a fante sanitario del sig. Vincenzo Cava di Rocca Imperiale. 1857

12 367 Richiesta della deputazione sanitaria di Corigliano di un locale da adibire a officina 1857 sanitaria.

12 368 Biglietti di cauzione ai deputati di salute di vari comuni. 1857

12 369 Sostituzione del fante sanitario di Scalea sig. Matteo Barletta. 1857 12 370Archivio Nomina di un fante sanitario pressodi la deputazioneStato di salute di Maierà.di Cosenza 1857

40 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

12 371 Nomina a fante sanitario della deputazione sanitaria di Rocca Imperiale del sig. 1857 Giuseppe Fortunato.

12 372 Informazioni sul conto dei sigg. Stanislao De Filippis e Giovanni Lancellotta 1856 1857 proposti a fanti sanitari della deputazione di salute di Belvedere.

12 373 Richiesta di un permesso da parte del deputato di salute di Scalea per recarsi nella 1857 capitale. Conferma del sig. Gioacchino Trambieri a deputato di salute di Bonifati.

12 374 Invio di un biglietto di cauzione da parte di un deputato di salute del comune di 1857 Rossano.

12 375 Riconferma del sig. Antonio Romeo di S. Lucido a deputato di salute. 1857

12 376 Conferma del deputato di salute G.A. Mandarino. Richiesta della distanza fra le 1858 marine di Trebisacce e Rocca Imperiale.

12 377 Congedo per motivi di salure accordato al deputato di salute di Scalea e Rocca 1858 Imperiale. (Sostituzione del deputato di salute don Gaetano Marsiglia di Scalea, impossibilitato a volgere il suo lavoro per motivi di salute)

12 378 Inoltro circolare all'Intendente di Reggio pervenuta per errore a Cosenza. 1858

12 379 Nomina a fante sanitario di Biagio Cristofaro di Grisolia. 1858

12 380 Informazioni sul conto di Stanislao Antonio proposto a fante sanitario presso la 1858 Archiviodeputazione di salute di Belvedere. di Stato di Cosenza

41 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

12 381 Ricorso anonimo contro la deputazione di Trebisacce per presunti sbarchi 1858 clandestini di "legni" siciliani.

12 382 Conferma di diversi deputati sanitari nei vari Distretti. (Paola, Rossano e 1858 1859 Castrovillari - Comuni: Scalea, Diamante, Corigliano, Belvedere, Rossano, Amantea, Grisolia, Fuscaldo, Maierà e Bonifati)

12 383 Informazioni sul conto del deputato di salute don Giuseppe Calvano del distretto di 1858 1859 Paola.

12 384 Indennità di missione spettante ai deputati di salute di Grisolia. 1859 1860

12 385 Sostituzione dei suggelli alle deputazioni sanitarie di vari distretti. 1859

12 386 Disposizioni dell'Intendente affinchè i deputati sanitari s'immettano nel possesso 1859 della carica.

12 387 Corrispondenza fra l'Intendente e quello di Chieti, circa la morte di un fante 1859 sanitario.

12 388 Spese per il ricovero di un fante sanitario della deputazione sanitaria di Corigliano. 1859

12 389 Elenco degli impiegati sanitari della provincia. 1856 1859

12 390 Il sig. Leone Mattia informa l'Intendente della sua riconferma a deputato di salute di 1857 Maierà.

13 391 Tassa sanitaria dovuta dagli esercenti l'arte salutare. Lista di carico dei contribuenti 1851 1853 Archiviodei distretti di Cosenza, Castrovillari, di PaolaStato e Rossano. di Cosenza

42 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

13 392 Lista di carico dei contribuenti della tassa sanitaria di diversi distretti. 1855 1856

13 393 Stato delle levatrici del Distretto di Cosenza. 1819 1828

13 394 Apertura di scuole di ostetricia e nomina dei professori nei capoluoghi di tutti i 1829 1855 distretti.

13 395 Certificati di servizio del veterinario di Cosenza. 1859 1860

13 396 Certificati di servizio del veterinario del Distretto di Cosenza relativi al mese di 1860 gennaio.

13 397 Giuramento del veterinario di Corigliano. 1860

13 398 Certificato di servizio del veterinario di Trebisacce relativo ai mesi di giugno, 1860 luglio, agosto e settembre.

13 399 Certificato di servizio del veterinario del Distretto di Cosenza relativo al mese di 1860 novembre.

13 400 Stato indicativo delle condotte veterinarie esistenti nella provincia. 1860

13 401 Certificato di servizio del veterinario del distretto di Castrovillari relativo al mese 1860 di maggio.

13 402 Certificato di servizio del veterinario del Distretto di Cosenza relativo al mese di 1860 febbraio. 13 403Archivio Certificato di servizio del veterinario di delStato distretto di Castrovillari di relativo Cosenza ad aprile. 1860

43 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

13 405 Certificati di servizio del veterinario del distretto di Rossano. 1860

13 406 Certificato di servizio del veterinario di Castrovillari relativo al mese di dicembre. 1859

13 407 Certificati di servizio dei veterinari di Castrovillari e Rossano. 1859

13 408 Certificato di servizio del veterinario di Castrovillari relativo al mese di febbraio. 1859

13 409 Certificato di servizio del veterinario di Castrovillari relativo al mese di marzo. 1859

13 410 Certificato di servizio del veterinario del Distretto di Cosenza relativo al mese di 1859 novembre.

13 411 Certificato di servizio del veterinario del Distretto di Cosenza relativo al mese di 1859 ottobre.

13 412 Certificato di servizio del veterinario del Distretto di Cosenza relativo al mese di 1859 settembre.

13 413 Certificato di servizio del veterinario del Distretto di Cosenza relativo al mese di 1859 agosto.

13 414 Certificato di servizio del veterinario del Distretto di Cosenza relativo al mese di 1859 luglio.

13 415 Certificato di servizio del veterinario di Castrovillari relativo al mese di luglio. 1859

13 416 Certificato di servizio del veterinario del distretto di Castrovillari relativo al mese 1859 Archiviodi giugno. di Stato di Cosenza

44 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

13 417 Certificato di servizio del veterinario del Distretto di Cosenza relativo al mese di 1859 gennaio.

13 418 Certificato di servizio del veterinario del Distretto di Cosenza relativo al mese di 1859 maggio.

13 419 Certificato di servizio del veterinario del Distretto di Cosenza relativo al mese di 1858 febbraio.

13 420 Certificato di servizio del veterinario del distretto di Castrovillari relativo al mese 1858 di aprile.

13 421 Certificato di servizio del veterinario del Distretto di Cosenza relativo al mese di 1858 maggio.

13 422 Certificato di servizio del veterinario del Distretto di Cosenza relativo al mese di 1858 giugno.

13 423 Certificato di servizio del veterinanrio del distretto di Castrovillari relativo al mese 1858 di febbraio.

13 424 Certificato di servizio del veterinario del distretto di Castrovillari relativo al mese 1858 di marzo.

13 425 Certificato di servizio del veterinario del Distretto di Cosenza relativo al mese di 1858 dicembre.

13 426 Certificato di servizio del veterinario del distretto di Castrovillari relativo al mese 1858 Archiviodi novembre. di Stato di Cosenza

45 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

13 427 Certificato di servizio del veterinario del Distretto di Cosenza relativo al mese di 1858 settembre.

13 428 Certificato di servizio del veterinario del distretto di Castrovillari relativo al mese 1858 di ottobre.

13 429 Certificato di servizio del veterinario del Distretto di Cosenza relativo al mese di 1858 agosto.

13 430 Certificato di servizio del veterinario del Distretto di Cosenza relativo al mese di 1858 luglio.

13 431 Certificato di servizio del veterinario del Distretto di Cosenza relativo al mese di 1857 ottobre.

13 432 Chiarimento sull'età che debbono avere i giovani per concorrere alla Regia Scuola 1857 Veterinaria.

13 433 Nomina dei componenti della commissione sanitaria del distretto di Castrovillari. 1857 1859

13 434 Compenso chiesto dal veterinario Achille Principe per il servizio prestato in diversi 1848 1856 comuni della provincia.

13 435 Certificato di servizio del veterinario del Distretto di Cosenza relativo al mese di 1857 settembre. 13 436Archivio Gratificazione al medico chirurgo di dott. StatoGiovanni Tramonti. di Cosenza 1856

46 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

13 437 Concessione di un mese di congedo al veterinario Francesco Saverio Ciacci del 1856 Distretto di Cosenza.

13 438 Richiesta del veterinario Francesco Ciacci del saldo dovutogli per il servizio 1853 1856 prestato.

13 439 Ricorso contro il Veterinario Regio Francesco Ciaccio di Trebisacce. 1855

13 440 Informazioni su Domenico Conti, aspirante alla cattedra di Botanica e Agricoltura 1855 nel Real Collegio Veterinario di Cosenza.

13 441 Stato del saldo dovuto al veterinario del distretto di Cosenza. 1850

13 442 Gratificazione proposta dal decurionato di Cassano a favore del veterinario dott. 1849 1855 Achille Principe.

13 443 Cerificati di servizio del veterinario dei distretti di Paola e Rossano. 1853 1855

13 444 Certificati di servizio del veterinario condotto del Distretto di Cosenza. 1854

13 445 Informazioni sul conto di Antonio Zaccaria, aspirante al concorso di veterinario. 1853 1855

13 446 Comunicazioni ministeriali agli alunni dello stabilimento veterinario. 1851

14 447 Stati dei vaccinati del comune di Terranova. 1860

14 448 Stato dei non vaccinati del comune di Pedivigliano. 1860 14 449Archivio Stato dei vaccinati e non dei comunidi di StatoPedivigliano, Spezzano diPiccolo eCosenza Serra 1860 Pedace. 47 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

14 450 Assicurazioni sullo stato della vaccinazione della Commissione Vaccinica. Invito al 1860 Governatore ad adottare quelle misure atte a prevenire il diffondersi del colera.

14 450 bis Circolare della Soprintendenza Generale di Salute sulle misure di prevenzione da 1860 adottarsi contro la diffusione del colera sviluppatosi a Malaga.

14 451 Atti di giuramento delle commissioni vacciniche. 1860

14 452 Richiesta di pus vaccinico da parte dei sindaci di Aprigliano e San Martino. 1859 1860 Pagamento compenso ai dottori Nicola Focarani di Tarsia e Luigi Sarpi di San Marco. Stato dei nati non vaccinati del comune di Pedivigliano.

14 453 Elenco delle Giunte Vacciniche del distretto di Rossano che non hanno provveduto 1860 alla vaccinazione.

14 453 bis Stati mensili delle competenze spettanti al veterinario del distretto di Rossano sig. 1861 Giovanni Perrone, da maggio a dicembre 1861.

14 454 Rapporti del Reale Istituto Centrale Vaccinico del Regno sui contrasti esistenti in 1860 seno alla Commissione di Paola per l'utilizzo dei fondi. Invio di tubi di pus vaccinico fresco al sindaco di Rose.

14 455 Stato dei vaccinati dei comuni di Pedivigliano, Rogliano, Marzi, Santo Stefano e 1860 Marano Marchesato. Stato dei pagamenti alle Commissioni Vacciniche della Provincia.

14 456 Ingiunzioni del Reale Istituto Centrale Vaccinico del Regno all'Intendente per 1860 Archiviorimettere note delle vaccinazioni di eseguite. Stato Invio di pus vaccinico di al comune Cosenza di Bianchi. 48 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

14 457 Invio di pus vaccinico al comune di Aprigliano. Verbale di eseguita vaccinazione 1860 nel comune di Grimaldi.

14 458 Invito dell'Istituto Vaccinico del Regno ad una puntuale corrispondenza. Maggiore 1860 impegno delle giunte vacciniche comunali. Stati dei vaccinati dei distretti di Paola e Cosenza.

14 459 Trasmissione del notamento delle somme da distribuisi ai vaccinatori della 1860 provincia.

14 460 Sospensione del pagamento per due mesi a cancellieri e medici dei comuni 1860 inadempienti. Giustificazioni degli interessati e dei comuni.

14 461 Reintegrazione del dott. Rocco Gatti nella Commissione Vaccinica Provinciale. 1860

14 462 Pagamento competenze al dott. Luigi Sarpa di San Marco per vaccinazioni. 1859 1860

14 463 Note dell'Intendente ai sottointendenti ed ai sindaci della provincia. 1859

14 464 Richiesta e somministrazione pus vaccinico ai comuni di San Marco e Celico. 1860

14 465 Stato dei vaccinati nel comune di Spezzano Piccolo. Richiesta medico condotto del 1860 comune di . Consegna pus vaccinico al comune di Carpanzano.

14 466 Comunicazioni di varie amministrazioni comunali del Distretto di Cosenza sullo 1860 Archiviostato delle vaccinazioni. di Stato di Cosenza

49 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

14 467 Rapporti sullo stato dei vaccinati nei comuni di Pedivigliano, Carpanzano, 1860 Rogliano, Bianchi, Marano, San Benedetto Ullano, Colosimi e San Giovanni in Fiore.

14 468 Stato dei nati non vaccinati in alcuni comuni. Invio di pus vaccinico fresco. 1859 1860

14 469 Comunicazioni in ordine alla situazione sanitaria in alcuni comuni. Stato degli averi 1859 mensili alle commissioni vacciniche.

14 470 Comunicazioni in ordine alla situazione sanitaria in alcuni comuni della provincia. 1858 1859

14 471 Stato della vaccinazione e situazione sanitaria in alcuni comuni della provincia. 1859

14 472 Stato dei vaccinati del comune di Pedivigliano. Invio di pus vaccinico fresco. 1858 Richiesta di pagamento per le vaccinazioni.

14 473 Stato dei nati non vaccinati nel comune di Pedivigliano. Invio di pus vaccinico 1857 1858 fresco. Compensi alle commissioni vacciniche. Richiesta di pus per vaccinare i militari di ferma.

14 474 Invio di pus vaccinico fresco ai sindaci dei comuni di San Vincenzo, Montalto, e 1858 San Benedetto Ullano. Stato dei nati non vaccinati del comune di Pedivigliano.

14 475 Prospetto delle vaccinazioni eseguite nei comuni privi di condotta medica nell'anno 1855 1854.

14 476 Averi mensili delle commissioni vacciniche della provincia. Invio di pus vaccinico 1858 Archiviofresco al comune di Carolei di Stato di Cosenza

50 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

14 477 Stato delle vaccinazioni eseguite dal dott. Pasquale Vetere di Grimaldi. Invio pus 1858 vaccinico al sindaco di Luzzi. Averi mensili delle commissioni vacciniche.

14 478 Trasmissione dell'elenco delle somme da ripartire tra i vaccinatori della provincia. 1858 Prospetto delle vaccinazioni eseguite nel 1857 nei comuni con o senza condotta medica.

14 479 Comunicazione dei sindaci sullo stato della vaccinazione nei comuni del Distretto 1859 di Cosenza ed elenco vaccinati del comune di Marano.

14 480 Invio di pus vaccinico fresco al sindaco di Rose ed all'Intendente. Averi mensili 1857 1859 delle Commissioni Vacciniche anno 1857.

14 481 Prospetto delle vaccinazioni nei comuni del Distretto di Cosenza. Invio della lista 1859 vaccinica dei comuni di Castiglione Cosentino e . Averi mensili delle commissioni vacciniche.

14 482 Invio di pus vaccinico al comune di Aprigliano. Elenco dei non vaccinati del 1859 comune di Pedivigliano. Invio di pus vaccinico al comune di Luzzi. Stato delle vaccinazioni nei comuni del Distretto di Cosenza.

14 483 Invio di pus vaccinico fresco ai sindaci dei comuni di Rose, Colosimi, Bianchi e 1859 Bisignano.

15 484 Designazione delle terne, per la nomina del Commissario Vaccinico, da parte del 1846 1861 Consiglio di Sanità dei Distretti. Nomina del dott. Francesco Ponte a socio onorario Archiviodel circondario di Rende. di Stato di Cosenza

51 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

15 485 Trasferimento della Commissione marittima da Amantea a Paola poichè ad 1839 Amantea non risiedono "più l'ufficiale di Marina ed un controllore dei dazi indiretti". Osservazioni e circolari sulla legge di navigazione.

15 486 Richiesta del farmacista di dott. Fortunato Molinari per la 1860 riapertura della propria farmacia, chiusa dal Protomedicato per mancanza dei farmaci prescritti dal regolamento sanitario.

15 487 Presa visione di un decreto sulle farmacie da parte del Sottointendente del distretto 1853 di Rossano.

15 488 Reale Decreto del 29 gennaio 1854 col quale si emanano norme 1853 1854 "sull'amministrazione, la distanza e quanto altro concerne il servizio delle farmacie nei nostri Reali Domini di quà dal Faro". Circolari esplicative.

15 489 Terna per la nomina del farmacista visitatore nel distretto di Rossano. 1856

15 490 Vincenzo Caporale chiede al comune di Altomonte un prestito di 100 ducati, da 1856 1857 restituire in cinque anni, per aprire una farmacia.

15 491 Stato dei farmacisti dei comuni del distretto di Paola. 1860 1861

15 492 Prospetti statistici sul colera in vari comuni. 1856

15 493 Statistiche sui casi di colera. 1855

15 494 Inchiesta sulle risaie ed acque fluenti del marchese Rivadebro in Cassano. 1853 1861 ArchivioRelazione sulla stessa del Sottointendente di Stato del Distretto di Castrovillari. di Cosenza

52 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

15 495 Ricorsi e relazioni sulla filanda di seta organzina del sig. Giannone ad Acri. 1857

15 496 Ricorsi, ispezioni, relazioni sulla filanda di seta organzina di Giovanni e Nicola 1859 Palaya di Cosenza.

15 497 Divieto di tumulazione dei cadaveri nelle chiese del centro abitato di Cosenza, 1841 1849 specie nel Duomo. Corrispondenza.

15 498 Richiesta del Regio Giudice del comune di San Marco riguardante il divieto di 1850 1852 seppellimento dei cadaveri nella Chiesa della Riforma. Corrispondenza. Finanziamento di ducati 193,78 per la ricostruzione del cimitero e chiesa di San Marco.

15 499 Filanda di seta a Longobardi di proprietà del sacerdote Francesco Presta. Ricorso 1851 1863 per motivi igienici. Corrispondenza.

15 500 Disposizioni in merito alle sepolture dei cadaveri, provenienti dagli ospedali e dalle 1841 1847 prigioni, in alcune chiese del centro di Cosenza.

15 501 Condotta veterinaria del distretto di Paola. Corrispondenza. 1849 1861

15 502 Concessione della cedola di farmacia a Lucio Benedetto di Santo Stefano di 1842 Amendolara. Autorizzazione concessa al sig. F.Saverio Gallo per l'esercizio della professione di salassatore.

15 503 Compenso al dott. Tommaso Caliò per l'assistenza ai colerosi nel comune di Paludi. 1843 1856 15 504Archivio Prospetti dei deputati di salute di divisi perStato distretti e comuni. di Cosenza 1827 1828

53 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

15 505 Prospetti dei deputati di salute divisi per distretti e comuni. 1826

15 506 Proposte decurionali per la nomina dei deputati di salute ordinari nel distretto di 1829 Paola.

15 507 Proposte dei deputati ordinari ed istruttori per il triennio 1829-31. 1829

15 508 Proposta per la nomina di deputati ordinari ed istruttori per il triennio 1830-1832, 1839 nel distretto di Castrovillari.

15 509 Supplica del sig. Ferdinando de Lure al Ministero degli Interni per la nomina a 1838 deputato di salute.

15 510 Terne dei deputati di salute del distretto di Castrovillari e relative nomine. 1849

15 511 Terne dei deputati di salute per il triennio 1844-46. 1844

15 512 Cessazione della malattia vaiolosa a Paola. 1850 1851

15 513 Segnalazioni di casi di torcicollo nel comune di San Pietro in Guarano, epidemia, 1845 elenco degli ammalati. Casi di tifo tetanico-apoplettico. Invio di professore sanitario.

16 514 Malattia epidemica gastrica nervosa in San Giovanni in Fiore (causata da penuria di 1845 cereali).Tifo petecchiale (metodi di cura). Richiesta di becchini per pulire le chiese comunali adibite a sepolcri.

16 515 Tifo petecchiale a Scigliano. Nota dei contributi agli infermi. Stato dei medicamenti 1857 Archiviosomministrati. Corrispondenza. di Stato di Cosenza

54 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

16 516 Disposizioni del sottointendente di Paola concernenti la pulizia delle strade e 1858 l'applicazione delle norme sanitarie.

16 516 bis Richiesta di otto giorni di permesso da parte del deputato di salute di Amantea, don 1858 Filippo Limarzi.

16 517 Pulizia delle strade e delle condotte di acqua piovana in alcuni comuni della 1856 provincia. Disposizioni.

16 518 Compenso al dott. Cardamone per l'assistenza e cura del grippo e della febbre 1857 1858 terzanaria nel comune di Parenti.

16 519 Casi di vaiolo naturale a Cosenza. 1857 1858

16 520 Casi di vaiolo a Paola. 1858

16 521 Istruzioni per impedire lo sviluppo dell'idrofobia mediante l'uso della polvere di 1851 1859 Salamina. Invio di medicinali.

16 522 Casi di vaiolo a . 1858

16 523 Vaiolo ad Aiello e Pietramala 1858

16 524 Casi di vaiolo a Cassano. 1858

16 525 Vaiolo ad Amantea 1858 16 526Archivio Casi di vaiolo a Castrovillari. di Stato di Cosenza1858 16 527 Vaiolo nel comune di Castelfranco. 1858 55 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

16 528 Vaiolo nel comune di Mendicino. 1858

16 529 Vaiolo nei comuni di Scalzati e Casole. 1858

16 530 Vaiolo nei comuni di Aieta e Verbicaro. 1858

16 531 Casi di vaiolo a . 1858

16 532 Vaiolo nel comune di Amantea. 1858

16 533 Vaiolo nel comune di Aprigliano. 1858

16 534 Vaiolo nel comune di Spezzano Grande. 1858

16 535 Vaiolo nel comune di . 1858

16 536 Casi di vaiolo a Terranova. 1858

16 537 Vaiolo nel comune di Serra Pedace. 1858

16 538 Vaiolo nel comune di Aprigliano. 1858

16 539 Vaiolo nel comune di Pedace. 1858

16 540 Vaiolo nel comune di Aprigliano. 1858

16 541 Vaiolo nel comune di San Giovanni in Fiore. 1858 1859 16 542Archivio Vaiolo nel comune di Rende. di Stato di Cosenza1858 1859

56 Busta fasc. Oggetto Estremi cronologici

16 543 Vaiolo nel comune di Serra Aiello. 1858 1859

16 544 Vaiolo nel comune di . 1858 1859

16 545 Vaiolo nel comune di Torano. 1858 1859

16 546 Vaiolo a Grisolia, Maierà, Bonifati e . 1858 1859

16 547 Vaiolo nel comune di Spezzano Piccolo. 1858

16 548 Demolizione di una vasca-serbatoio per le morghe stagnanti di olio del frantorio di 1857 mastro Francesco Vito di Castrovillari.

16 549 Circolare contenente istruzioni per la compilazione delle relazioni mediche in casi 1856 1859 di sviluppo di malattie infettive.

16 550 Divieto di approdo a navigli provenienti dalla Siria, Granducato di Meeklemburg- 1859 Schewerin, Spagna, Rio delle Amazzoni, Finlandia, Pietroburgo, Cartagena, Alicante, Sierra Leone, Guinea, Danimarca, Cuba, Algeria.

16 551 Invito alla segnalazione di qualsiasi malore onde prevenire le malattie infettive. 1859

16 552 Trattamenti sanitari ai diversi navigli provenienti da località sospette. 1859 1860

16 553 Notizie sul vaiolo chieste dal direttore dell'Istituto dell'Interno ai vari 1859 sottointendenti. 16 554Archivio Verbale per la chiusura della fognadi a Montegiordano.Stato di Cosenza 1859 16 555 Vaiolo nel comune di Acquappesa. 1859 57 Busta fasc.Oggetto Estremi cronologici

16 556 Vaiolo nel comune di Corigliano 1858 1859

16 557 Vaiolo nel comune di Amantea. 1859

16 558 Vaiolo nel comune di Cetraro. 1859

16 559 Vaiolo a Guardia ed Orsomarso. 1859

16 560 Vaiolo nel comune di Aprigliano. 1859

16 561 Vaiolo nel comune di . 1859

16 562 Vaiolo nel comune di Belmonte. 1859

16 563 Spese sanitarie nei comuni di Fiumefreddo, Falconara e Longobardi. 1859

16 564 Vaiolo nel comune di Figline. 1858 1859

16 565 Vaiolo nel comune di Maierà. 1859

16 566 Vaiolo nel comune di Altilia. 1859

16 567 Vaiolo nel comune di . 1859

16 568Vaiolo nel comune di Papasidero. 1859

16 569Vaiolo nel comune di San Martino. 1859 16 570Archivio Vaiolo nel comune di Fiumefreddo. di Stato di Cosenza1859

58 Busta fasc.Oggetto Estremi cronologici

16 571 Vaiolo nel comune di Fuscaldo. 1859

16 572 Vaiolo nel comune di Luzzi. 1858 1859

16 573 Vaiolo nel comune di San Pietro in Guarano. 1858 1859

16 574 Vaiolo nel comune di Lappano. 1858 1859

16 575 Vaiolo nel comune di . 1859

16 576 Casi di vaiolo a Castrovillari 1858

16 577 Vaiolo nel comune di Rose. 1859

16 578 Vaiolo nel comune di Paola. 1859

16 579 Vaiolo nel comune di Carolei. 1858 1859

16 580 Compenso al medico condotto di Trebisacce, dott. Pasquale Falabella, per 1832 1838 l'assistenza agli infermi poveri. Elenco assistiti.

16 581Compenso al dott. Nicola Focaracci di Tarsia per l'assistenza agli infermi poveri.1831 1838

16 582Compenso al dott. Biagio Maceri, medico condotto di Tortora per l'assistenza agli 1833 1838 infermi poveri.

16 583 Ricorso del dott. Angelo Bellizzi di Terranova relativo al compenso per l'assistenza 1837 1838 Archivioai colerosi. di Stato di Cosenza 16 584 Nomina e compenso al dott. Camillo Staffa del comune di .1836 1839 59 Busta fasc.Oggetto Estremi cronologici

16 585 Disposizioni contro gli esercenti l'arte salutare non muniti della prescritta 1855 1859 autorizzazione.

16 586 Invio di "tubi" di vaccino fresco in vari comuni della provincia. 1851 1857

Archivio di Stato di Cosenza

60