2 , 3 E 4 L U G L I O 2 0 2 1 F A N A N O - S E S T O L A ( M O D E N A )

1° SCUOLA DI STORIA ORALE NEL PAESAGGIO DEI MONTI DELLA RIVA

L A B O R A T O R I O I N T E R A T T I V O D I G E O H I S T O R Y T E L L I N G

PROGRAMMA REFERENTI DELLA SCUOLA: V E N E R D Ì 2 L U G L I O C H I A R A P A R I S ( A I S O ) Accoglienza a Fanano entro le 14.00 A N D R E A C A I R A 14.00-17.30 Centro Culturale Italo Bortolotti, Apertura Scuola con ( S T A G I S T A A I S O - M A S T E R P U B L I C & sessione d’aula Saluti istituzionali. D I G I T A L H I S T O R Y U N I M O R E ) Presentazione Scuola e introduzione metodologica al geohistory A N T O N I O C A N O V I telling. Intervengono: Antonio Canovi (Aiso-Master P.D. History- ( A I S O - M A S T E R P . D . H I S T O R Y - I S T I T U T O Istituto Storico -Eutopia), Chiara Paris (Aiso), Giovanni S T O R I C O M O D E N A - E U T O P I A ) . Contini (Aiso – Istituto Storico Pistoia) 15.00-16.15 Allocare la memoria. Interventi di Antonio Canovi, Tommaso Barbieri (Ass. Eutopia), e Elia Sargenti (Studio SITO: Sargenti). Per l’occasione verrà presentato in ambiente GIS un corpus cartografico relativo al contesto territoriale di Fanano, I l v e r s a n t e e m i l i a n o d e l l ’ A p p e n n i n o , (Emilia-Romagna), n e l l e v i c i n a n z e d e l l a L i n e a G o t i c a , Abetone (Toscana) c o m p r e s o n e i C o m u n i d i F a n a n o e 16.15-17.30 La memoria è un progetto. Interventi di Chiara Paris S e s t o l a ( M o d e n a ) . (Aiso), Matteo Di Cristofaro (UniMore), Vittorio Cavani (Smartfactory srl - gestore sito www.la-linea-gotica.com). ATTIVITÀ: Per l’occasione verrà illustrato il progetto “L’Archivio delle Voci”, C i i n c a m m i n e r e m o g e o e s p l o r a n d o t r a rappresentandone lo sviluppo concettuale, i limiti insieme alle g l i 8 0 0 e i 1 . 5 0 0 m e t r i s . l . m . , p e r c e n t r i possibili implementazioni e si faranno esperienze di “realtà s t o r i c i , b o r g h i , v a l l i r i g o g l i o s e , c r i n a l i aumentata” (luoghi, voci, segni memoriali) f o r t i f i c a t i . A p p r e n d e r e m o l a l i n g u a Pausa con trasferimento a Sestola, Centro Storico s a l v a t a d e l l a R e s i s t e n z a , g r a z i e a d u n Saluti istituzionali A r c h i v i o i n c o s t r u z i o n e d i f o n t i o r a l i 18.30-20.30 Geoesplorazione documentata alla Rocca di Sestola r e g i s t r a t e u n a g e n e r a z i o n e f a . S u l l e Accompagnano in Rocca: Mario Bartoli (Ass. E’Scamàdul) e Alessandro Gherardini (Anpi Fanano e Sestola) o r m e s o n o r e d e l l e V o c i , Chiavi: Geostoria – Turismo di massa – Segni memoriali pubblici a l f a b e t i z z a n d o c i a g l i s t r u m e n t i d i , ore 21.00 Cena bio-rurale autogestita al Treppo g e o r e f e r e n z i a z i o n e c a r t o g r a f i c a , n e l della Ruzzola di Acquarìa. p a e s a g g i o f a r e m o e s p e r i e n z a e d e l Per l’occasione il movimento de l’Erbalonga accoglierà i p a e s a g g i o f a r e m o m e m o r i a . P e r c o - partecipanti con le “acque profumate” c o s t r u i r e i n s i e m e a t u t t i i p a r t e c i p a n t i u n g e o h i s t o r y t e l l i n g . ) . D O M E N I C A 4 L U G L I O

S A B A T O 3 L U G L I O 9.30 – 12.30 Rocchetta Sandri (Sestola) e Trentino (Fanano) Geohistory telling, 9.00-13.30 Ritrovo nella piazza di Trignano Laboratorio partecipato: intervistiamo i Geoesplorazione documentata e camminata ai testimoni nel paesaggio assistiti da Chiara Monti della Riva. Camminata con partenza a piedi Paris, Andrea Caira, Antonio Canovi, i da Casa Bonucci e arrivo a Trignano (alla fine del partecipanti intervistano e video- percorso da Trignano andremo a recuperare le documentano automobili parcheggiate a Casa Bonucci). Chiavi: Storia orale – La guerra in casa – Segni Accompagnano: Massimo Turchi (Ass. Linea memoriali pubblici Gotica), Alessandro Gherardini (Anpi Fanano e Pausa con pranzo autogestito e Sestola), Giuliano Zanaglia (Istituto Storico di trasferimento a Fanano, Centro storico Modena) 14.00-16.00 Centro Culturale “Italo Chiavi: L’alpe e le transumanze – La guerra in casa Bortolotti” Conclusione Scuola con – La memoria fortificata nel paesaggio. sessione d’aula Geohistory telling, La salita alle fortificazioni della Linea Gotica, la Laboratorio partecipato: creiamo un report discesa e l’approdo nel paese di Trignano: dislivelli documentale Conduce Metella Montanari + 300 – 600 (in caso di pioggia si ritorna da Casa (Istituto Storico Modena) Bonucci, dimezzando la discesa). Il pranzo sarà al Saluti finali sacco, autogestito; scarponcini obbligatori. 14.00-17.30 Trignano, Museo dei Monti della Riva Geohistory telling, Laboratorio partecipato: le eredità memoriali (assistiti da Chiara Paris, Andrea N E L L ’ A M B I T O D E L P R O G E T T O “ L ’ A R C H I V I O D E L L E V O C I ” Caira, Antonio Canovi i partecipanti intervistano e P R O M O S S O D A I C O M U N I D I F A N A N O E S E S T O L A E video-documentano) S O S T E N U T O D A L L A R E G I O N E E M I L I A - R O M A G N A F R A L E 14.00-15.30 Le collezioni etnostoriche raccolte nel I N I Z I A T I V E D I V A L O R I Z Z A Z I O N E D E L L A S T O R I A E D E L L A Museo dei Monti della Riva. Visita- Intervista a M E M O R I A D E L N O V E C E N T O ( D . G . R . N . 6 0 4 D E L Massimo Turchi (Ass. Linea Gotica) e Alessandro 0 3 . 0 6 . 2 0 2 0 ) . Gherardini (Anpi Fanano e Sestola) 16.00-17.30 Intervistare gli intervistatori. Intervista agli intervistatori di “una generazione fa”: Alessandro, Caterina, Giuliano, Isabella, Massimo, Sandra co-creatori del corpus costitutivo “L’Archivio delle Voci” Pausa con Trasferimento a Fanano, Centro storico 18.30-20.30 Geoesplorazione documentata al Museo di Scultura su Pietra. Accompagnano: Daniele Sargenti (Simposio di Fanano) e Massimo Turchi (Ass. Linea Gotica) Chiavi: Geostoria – Turismo d’arte – Segni memoriali pubblici ore 21.00 Cena nel paesaggio gastronomico dei Monti della Riva COME PARTECIPARE PER ISCRIVERSI

L ’ i s c r i z i o n e a l l a S c u o l a è a p e r t a a c h i u n q u e a i s o i t a l i a @ g m a i l . c o m l o d e s i d e r i e r a c c o g l i e u n t e t t o m a s s i m o d i 2 0 e u t o p i a . r i g e n e r a z i o n i @ g m a i l . c o m i s c r i t t i . A q u a n t i n e h a n n o l a p o s s i b i l i t à s i c o n s i g l i a M o d a l i t à d i p a g a m e n t o e i s c r i z i o n e a d A I S O d i p o r t a r e r e g i s t r a t o r e e m a c c h i n a v e r r a n n o c o m u n i c a t e v i a e - m a i l . f o t o g r a f i c a . A I S O m e t t e a d i s p o s i z i o n e d u e b o r s e p e r g i o v a n i p a r t e c i p a n t i d i s p o s t i a r a c c o g l i e r e COSTI DI PARTECIPAZIONE d o c u m e n t a z i o n e f u n z i o n a l e a l l a s t e s u r a d e l r e p o r t c o n c l u s i v o ( r a c c o l t a m a t e r i a l e a u d i o - O P Z I O N E J U N I O R ( U n d e r 3 5 ) - A l l o g g i o v i s i v o e f o t o g r a f i c o ) . p r e s s o l a s t r u t t u r a a l b e r g h i e r a “ A l S o l e ” i n I b o r s i s t i p o t r a n n o f r e q u e n t a r e l a S c u o l a p e r c a m e r a d o p p i a p e r d u e n o t t i 1 1 0 € ( c o m p r e s e u n c o s t o t o t a l e d i 8 0 € . P e r c a n d i d a r s i i n v i a r e d u e c e n e ; d u e c o l a z i o n i ) . u n a l e t t e r a m o t i v a z i o n a l e e u n b r e v e C V a : O P Z I O N E S E N I O R – A l l o g g i o p r e s s o l a a i s o i t a l i a @ g m a i l . c o m . s t r u t t u r a a l b e r g h i e r a “ A l S o l e ” i n c a m e r a

p r i v a t a p e r d u e n o t t i 1 5 0 € ( c o m p r e s e d u e P e r i p a r t e c i p a n t i c h e l o r i c h i e d a n o v e r r à c e n e ; d u e c o l a z i o n i ) . r i l a s c i a t o u n a t t e s t a t o . T E R Z A O P Z I O N E - P e r c h i v o l e s s e s e g u i r e l a S c u o l a s e n z a u s u f r u i r e d e l p e r n o t t a m e n t o , i l T e r m i n e p e r l e i s c r i z i o n i : p r e z z o g i o r n a l i e r o è d i 3 0 € ( c e n a i n c l u s a ) . S i r i c o r d a c h e e s i s t e l a p o s s i b i l i t à d i m e r c o l e d ì 2 5 g i u g n o 2 0 2 1 . u s u f r u i r e , i n f o r m a a u t o n o m a , d e l c a m p e g g i o “ I l c a s t a g n o ” a F a n a n o . ( h t t p : / / w w w . e c o d a y . i t / ) .

L e q u o t e c o m p r e n d o n o l e a t t i v i t à f o r m a t i v e e l ’ i n g r e s s o a i s i t i : R O C C A d i S e s t o l a , M U S E O D I S C U L T U R A S U P I E T R A e M U S E O D E I M O N T I D E L L A R I V A – L I N E A G O T I C A d i F a n a n o .

L e q u o t e n o n c o m p r e n d o n o : l ’ i s c r i z i o n e o r i n n o v o t e s s e r a A I S O 2 0 2 1 ( 2 5 € p e r g i o v a n i / n o n s t r u t t u r a t i ; 5 0 € p e r o r d i n a r i / s t r u t t u r a t i ) .

Con la partecipazione di

Con il patrocinio di: