I:antenna pub mere abbattuta senza dotada gimuovere dalrauto s

• Acciaio armonico per lo slilo Le antenne della aerie Diamante sono • Ottone tornito e cromato per lo snodo della base state progettate per dare la massima flessibilitä • Nylon caricato vetro pe-r la base di utilizzazione all'utente, infatti le antenne possono Particolare cura è stata posta nella progettazione venire installate sia acentro tetto, sia con attacco a gronda, della base magnetica, la potrete utilizzare tranquillamente e con basamento magnetico. sulla vostra vettura alla velocità che desiderate. La scelta accurata dei materiali usati per la costruzione, BASE MAGNETIC.A pongono questa serie ai vertici della produzione mondiale di Gamma di frequenza: 26+150 MHz. Diametro delta base: 91 mm antenne, infatti i materiali utilivati sono: Max. velocità ammissibile: 130/150 Km/h e Tenuta allo strappo

CARATTERIST1CHE TECN1CHE verticale: 37 Kg

_ Z.171ro 27 Rates 27 Tafflio 27 Sestralds 144 1/4 d'end. Turr-Asse 144 5/8 erendla 1441 Ns Me MUM' 432 Gamma di frequenza CB. CB. CB. 2 mt 2 mt 2 mt 70 cm flumero canall 40 80 120 142+ 150 MHz 142+150 MHz 144+148 MHz 432+440 MHz R.O.S. minimo 1,2 1,1 1,1 1,1 1,2 1.1 1,1 Max_ potenza applicabile discontinua 60 vi 120 W 180 W 100W _100W 100 W 100 W lmpedenza caratteristica 50 Ohms 50 Ohms 50 Ohms 50 Ohms 50 Ohms 50 Ohms 50 Ohms Lunghezza massima 61 cm 95 cm 125 cm 49 cm 130 cm 102 cm 45 cm I.

CT E INTERNATONALP 42100 REGGIO EMILIA •ITALY • Via R. Screed. 7 (Zona Ind. Mancasale)• Tel. (0522)4744161c. aut.) Telex 530156 CTE COMUNIC.A,,, LR__E C comuLhiggerksm OETZEOE ITOR .20413°-"X u. .PeATI li CO -MANEGGEVO - LE'ELEGA E ERSATILE%•ICCOLO SEMPL10E -EFFIC1 OE.gol ... - -N..

/se ! °SOLO

.it ...,_,

•41 g

RICETRASMETTITORE CITIZEN BAND VEICOLARE «EL3EX» CB 34 AF D

OMOLOGAZIONE: IN AM-FM, 34 CANALI Prot. n° 042704 Del 16-12-83 POTENZA: 2 W OMOLOGATO PER IPUNTI: 5 EL 3EX 3 1-2-3-4-7-8 dell'ARTICOLO 334 del CODICE P.T. distribuito dalla GBC Italiana Amplificatore lineare VHF (classe AB1) Valvola impiegata: 4CX- 25013 Emissione in CW - AM -FM -SSB Configurazione circuitale griglia a massa, sistema scelto per la semplicitä d'implego, l'elasticitä nei limiti del pilotaggio, ottima linearitä con basso prodotto IDM. Gamma: 144-148 Mhz. (estensibIli in gamme civili/marina Alimentazione: 220V. 50Hz. Assorbimento: 800VA MAX Controllo strumentale continuo della IA e dello p-out uscita Potenza uscita power -out (canco 50 Ohm sbilanciato) 270WATT P.E.PISSB, p-input max 15-16WA1T per massima uscita. Dimensioni: H. 15, L. 45, P. 32 Peso: Kg. 16. wir TEN-'TEC

J. W. Miller Division BELL INDUSTRIES 15 TELEREADER

101055°11 G. LANZONI 20135 MILANO • VIA CUIELICO 10 - TEL. 589075-5454744 eialaAr...at- 2512e2

EDITORE La rivista a più alto contenuto di inforrnazione edizioni CD s.n.c.

DIRETFORE RESPONSABILE Giorgio Totti SOMMARIO giugno 1984 REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE, ABBONAMENTI, PUBBLICITÄ 40121 Bologna - via Cesare Boldrini 22 Gli Esperti rispondono 6 (051) 552706-551202 Registrazione tribunale di Bologna n. 3330 del 4/3/1968. Dirittl riproduzioni Indice degli Inserzionisti 6 traduzioni riservati a termine di legge. Iscritta al Reg. Naz. Stampa di cui alla 0fferte e richieste 29 legge n. 416 art. 11 del 5/8/81 col n. 00653 vol. 7 foglio 417 in data 18/12/82. 33 Spedlzione in abbonamento postale - Modulo per inserzione gruppo III Pubblicitit inferiore al 70% Pagella del mese 34 DISTRIBUZIONE PER L'ITALIA 38 SODIP -20125 Milano - via Zuretti 25 Un Personal Computer in regalo Tel. (02) 67709 Il minitasto 39 DISTRIBUZIONE PER L'ESTERO M essaggerie Intemazionali via Calabria 23 "Autorizzato al decollo" 43 20090 Fizzonasco di Pieve E. -Milano Uscita monitor per ZX Spectrum 46 Cambio indirizzo L. 1.000 in francobolIi M anoscritti, disegni, fotografie, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Santiago 9+

l Kr a computerata ABBONAMENTO (CQ elettronica + XELECTRON) bi-ROMPICAX Italia annuo L. 36.000 (nuovi) Oscillatori VFO L. 35.000 (rinnovi) Cubical Quad di M. Pesce 51 ABBONAMENTO ESTERO L. 43.000 Mandat de Poste International Antenna multigamma "Long Wire" 64 Postanweisung für das Ausland payable it /zahlbar an edizioni CD - 40121 Bologna Doppia traceja via Boldrini 22 - Italia Floppiccoli ma sinceri - II personal e le immagini 67 ARRETRATI L. 3.000 cadauno Raccoglitori per annate L. 8.000 (abbonati L. 7.200) + L. 2.000 spese spedizione. Free sectors per Apple 75 MODALITA DI PAGAMENTO: assegni Cose buone dal mondo ...dell'elettronica personali o circolari, vaglia postali, a mezzo conto corrente postale 343400. Italtel Per piccoli importi si possono inviare an- ITALIA 1 '79 che francobolli.

STAMPA FOTOCON1POSIZIONE La WARC antenna 82 FOTOLITO Tipo -Lito LAME - Bologna Sperimentare via Zanardi 506 - tel. (051) 376105 Contacani...?? Indicatore di modulazione 2° Contest Stabia Io e il Computer 86

— CQ 6/84 — —5— In.•dice clegn Gli Esperti • • • • treernonett•• rispondono di quest° numero NOMINATIVO PAGINA A & A TelecomunIcazioni 7-25-27 n. telefono Persona oran i e giorni preferiti BREMI elettronica 99 B&V 20 081/8622688 V. AMARANTE ore 7+8,30 o 14+15 BOUTIQUE DELL'ANTENNA 25 CEO 91 0331/629044 F. BERNARDINI ore 19+20 C. T. E. international 2(copertina) (Controllo del traffic° aereo -Avionica) C.T.E. international 74 071/7920900 V. CARBONI ore 21+22 D B elett. telecom. 120 (copertina) 055/664079 G. CHELAZZI tutti i giorni dalle 19 alle 23 D B elett. telecom. 104-105 DIGITEK (Surplus) 103 DOLEATTO 98 06/6240409 R. GALLETTI sabato e domenica dalle 17 alle 21,30 ECO antenne 9 02/2871393 A. GALLIENA ore 21+22 EL.CA 16 ELECTRONIC SYSTEMS 92-93 081/8515194 G. LONGOBARDO ore 21+22 ELETTRA 17 0541/932072 M. MAZZOTTI verso le 20, tutti i giorni ELETTROMECCANICA RIZZA 30 (Alta frequenza -Ricezione o Trasmissione) ELETTRONICA ENNE 100 06/6289132 M. MINOTTI tutte le sere dei giorni feriali, 20+21,30 ELETTRONICA NEGRINI 98 (Trasmissione radio amatorř -CB e antenne) ELETTRONICA S. GIORGIO 26 ELETTRONICA TIEMME 31 011/9651742 D. PALUDO da lunedi a venerdi, 19+20 ELLE ERRE 20 (Quesiti inerenti suoi articoli -Argomenti di elettronica in E LT elettronica 22-102 generale -AF, BF, applicazioni varie) ELTELCO 100 081/8716073 A. UGLIANO tutte le sere tra le 20 e le 22 EMAX 32 (Radiocomando e nozioni generiche sui progettř ‚rasta ii ne//a ESSE 3 26 rubrica Sperimentare) EUROSYSTEMS 115 G.B.C. Hallam) 3- 119 (copertina) 081/934919 G. ZÁMBOLI tutte le sere dalle 20 alle 21,30 G.B.C. Italiana 110-111-113 (Antenne -Apparati 0M-CB, 0M-DX, CB-DX, VHF - GI -ERRE 66 Autocostruzione) ITALSTRUMENTI 28 0382/86487 G. ZELLA tutte le sere dalle 21 alle 22 LABES 28 (Radio ricezione costruzione emodifica di ricevitori -Anlenne LANZONI 4 (copertlna) per radio ricezione, teoria epratica -Radiopropagazione LANZONI 28 ionosferica - Radio asco/lo di emittenti di radřodjusione LARIR International 11 Broadcastings -DX ne//e onde medie e bande tropicali) LEMM 12 MARCUCCI 23-24-94-95-97 MA.REL 96 MAS CAR 118 (coportina) G. BECATTINI -inoltrare corrispondenza a CQ elettronica MAX POWER 112 S. MUSANTE -inoltrare corrispondenza a CQ elettronica MELCHIONI 1(copertina) MICROSET 10 S. CAITCOE -inoltrare corrispondenza a CQ elettronica MOSTRA PIACENZA 91 P. ERRA - via Madonna di Campagna 7 - 28048 PALLANZA (NO) NOVAELETTRONICA 22 (C/reu/ti integrad lineari -Automazione -Strumentř) RADIOELETTRONICA LUCCA 13-14-15 G. PISANO - via dei Sessanta 7/5 - 16152 CORNIGLIANO (GE) RAMPAllO 35 (Circuiteria per alta frequenza - Radio ricezione - Radio trasmissione - R M S international 22 Antenne) RONDINELLI 114 RUC 101 SIGMA 106 SIRTEL 117 (copertina) Siate, come sempre, civili e rispettosi della vita privata STEREO FLASH 27 TELCOM di Tognoni Vanna 36 di questi amici, evitando di telefonare in orani diversi TURTUR 37 da quelli indicati. UNI -SET 96 VECCHIETTI 18 E interpellateli solo sugli argomenti che essi trattano VIANELLO 107 WILBIKIT 108-109 abitualmente sulla Rivista: non possono essere onni- ZETAGI 116 scenti! ZGP 63 GRAZIE EDIZIONI CO 78

— 6 — — CQ 6/84 — Ho suito Nicom. Per selle buone ragioni.

1. Gamma completa di amplificatori, trasmettitori e ponti di trasferimento. 2. Garanzia di sei mesi su tutti i prodotti. 3. Verifica diretta delle caratteristiche del prodotto (prima dell'acquisto) con strumenti di controllo messi a disposizione dalla A & A Telecomunicazioni. 4. Affidabilitä garantita dalla Ditta distributrice, operante da anni nel settore della radio-frequenza. 5. Qualitä/prezzo in rapporto ottimale, con particolari condizioni di vendita per installatori e rivenditori. 6. Corredo tecnico completo di schemi elettrici ed elenco dei componenti. 7. Consegne,assistenza e fornitura dei pezzi di ricambio sempre puntuali e tempestive.

(*) Nella foto: amplificatore Nicom 2000

INICOM Una scelta da professionista.

Distributore esclusivo: A & A TELECOMUNICAZIONI 41100 MODENA - Via Notan, 110 - Tel. (059) 35.80.58 - Telex 213458-1 GIOVANNI LANZONI gLAE)G LISTINO PREZZI GENNAIO 1984 (QUOTAZIONI PURAMENTE INFORMATIVE) OSCAR 70 - PREZZI COMPRENSIVI DI IVA -

Frequenzimetro FC•1608 299.000 UG 646/c Angolo c/ATT per RG 8 7.08 Lineare 2/50 W 164.800 M 358 T 3.75 Lineare P62021215 2/40 143.200 MIM Maschlormaschlo 2.20 Booster 10140 per 432 MHz 181.700 SA 95 Adattatore RCA1UHF 2.20 DX HUNTER LCB 50 PL 274 F1F passante 2.97 Lineare mobile sow. 27 MHz 88.850 UG 106 Coni per SO 239 1.15 DX HUNTER LCB 100 Lineare mobile 100 W •27 MHz 153.900 MILAG Oscar 70 Lineare 144 MHz 808.550 CAVI/MAT PER ANTENNE/RICAMBI BF 1 Bassa frequenza 2W 5.400 CS 3 Commutatore coax 3 pos 19.600 RG 581U 47 Carica batterie Milag 16.000 RG 8/U 1.20, Centrale Kit C/60 4.000 RG 111U 1.09. CentraS dipolo nuovo lipo stampato kg CS 3 RG 174/U 38 800 fiberglass 3.000 A norme MIL C 17 E lsolatori pol/glass RG 58 C/u 67. YD 1000 2.500 Cordon' ricambio 3 C. + calza per micr 4.150 RG 59 B/u 67 Manopole MILAG 450 RG 62 Alu (IBM 0323921) 81 Ouarziere 12 posti HC 25/U 1.550 RG 213/u 1.98 Cordoni m 1.50 di RG 58 c/2 P. 259 7.500 RG 223 1.39 Kit centrale + isolatore 10.000 Cavo RG 213 FOAM 1.87 Testo MILAG doscillotono 22.150 Cavo MILAG RG 213116 x0,75 4.35 Bug eleltronico MILAG YD 1000 98.000 RG 11 A/u 1.87 Taslo MILAG YD2 • Mil. Prolessional 49.000 RG 2181U = RG 17 8.25 MIN/LOG 2.100 RG 22 B/U (IBM 7362211) 1.80 CS.2 Amphenol 18.550 101Ir Cavo 18Mo Sist. 3600 67 CENTRALE DIPOLO Cavo 18Mo Sist. 8100 1.45 Cavo tastiera 600,20 1.37 ALIMENTATORI Cavo tastier° 10 x0.50 2.34 Cavo lastiera 120.22 1.17 CEFLEX 1/2" 9.65 SHF 2500 25 A elstr 40.700 PSYD 100.12 10 A 101.900 Trecciola lerlene 1,4 mm per dipoli e PSYD 3512 28.250 quad 33 PSYD 6 A 47.500 Trecciola fertene .' 3 mm per dipoll e ra. dlah i 63 PSYD 20 A 236.000 Trecciola fertene 5 mm per dipoli e ru. PSYD 20 A con 2strumenti 315.000 diali 1.04 T/BELDEN 8 c. per CD 44 HAM IV 99 T/BELDEN 5 c. AR 30 /AR 40 99 ANTENNE MILAG VHF Corda len/lene 3.4 mm 23 Corda len/lene V 6.8 mm 63 GP MF 88.108. FM ricezione 24.900 Corda levilene V 10 mm 71 Swiss Quad 144 MHz guad. 9dB 26.060 PL 258 Corda levilene z-OE; 12 mm 91 Big.Wheel 144 MHz quad. 5dB 26.060 Cavo dip. piano sez. 0,35 mm rosso/nero HB9CV 144 MHz guad. 5dB 37.500 Cavo bip. piano sez. 0,80 mm rosso/bianco 3E Mod. ETA Coassiali 145 MHz 47.400 Cavo bip. piatto sez. 1mm rosso/bianco 49 Mod. OMEGA Coassiali 145 MHz 45.000 Mod. OMICRON Coassiali 432 MHz 45.000 Richiedetecl qualsiasi tipo di cavo multipolare elo tr Mod. ZETA Coassiali 432 MHz 45.000 lefonico. Mod. LAMBDA Coassiali 145 MHz 45.000 Mod. BETA Coassiali 156 MHz 45.000 SO 239 TRALICCI MILAG Mod. KAPPA Marina testa d'albero 156 MHz 47.400 Trespolino 28.3C Attacco centro leito o scat° 13.100 m 3 leggero zincato abagos 112.40 Pali ace. Inox 2m 35.600 m 649 leggero kg 30 ca. per TV o OM/CB completo di attacco per AR 30 265.1C m 3 + 5 mast s/base 273.30 ANTENNE MILAG HF (m 4) m 6 + 5 mast s/base 431.0C m 9 + 5 mast 8/base 589.6C Cubical Quad MILAG export m 12 + 5 mast c/base ribaltab. telescopico 970.2C m 18 + 5 mast c/base riballab. telescopic° 10.15.20 rn 2el. 480.000 1.305.40 Base normale per 3/6/9 m Trap-dipole 80140 m 2 kW (W31 71.500 53.9C Base ribalt. per 316/9 m c/contrObase Verticale 80 m 2 kW (Tornado) 125.000 69.70 Base ribaltabile grande Dipolo 41 m 8040.20-10 2kW Junior 47.500 97.1C Intermedio m 3 piccolo GP 27 MHz 902 25.000 158.3( TRAP DIPOLO 40.80 Intermedio m 3 grande TAG! 3 el. Spit fire 77.500 205.3( Intermedio grande clpaletta o carrucola Starduster M400 orig. USA 98.000 215.8C Intermedio grande dverricello 225.8C Dipolo 40/45 m 34.000 Supporto Tan 2 125.7C Dipolo 10111 m 25.000 Support° Tan 4 1.078.9C Moot° 80 m .22 m 55.000 Mast per tralicci 93.5C MFD4 •80.40.2010 (m 41) 78.000 Zanche fissaggio muro Too 2 61.2C Zanche occhiolo per controventl 2.5(

CONNETTORI MILAG VEDETTE PL 259 T ARG elo Brunito 2.500 Corso 2Dischi Telegrafia 18.0( PL 259 T TEFLON 1.500 PL 259 TS maschio UHF 850 SO 239 T TEFLON lemm. Pannell° 770 Al momento della stesura del listino alcuni wen' er SO 239 TS femmina Pannello 660 no in netta ascesa, chledere sempre conferma. SO 239 Tondo c1dado 1.570 Richiedere quotazioni per valvole Radio/TV eper tu' UG 175/176 riduzione cavo RG 58/59 220 i tipi professionali non elencati, gran parte sempre c PL 258 T Femminatfemmina 2.200 sponibili a magazzino. Ricambi COLLINS •DRAK - YAESU •KENWOOD. UG 646 Angolo 3.300 QUAD 2EL. 10-15-20

ATTENZIONE! Le Case produttrici decidono periodicamente, per cambio produzione. di proporre OFFERTE SPECIALI. Tenetevi informati telefonicamente! WEGA 27 MHz UNA STELLA PER DIFENDERSI DAL CAOS!

CARATTERISTICHE TECNICHE:

FREQUENZA: 26+35 MHz IMPEDENZA: 52 Ohm. POTENZA MASSIMA: 4000 W. GUADAGNO SUPERIORE: 7 dB. ROS.: 1:1,1. Una produzione completa di antenne, ol- RESISTENZA VENTO: 120 km/h. tre 100 modelli. ALTEZZA MASSIMA: 5,50 m. LUNGHEZZA RADIAL]: 1m. CB: direttive -cubiche -veicolari - verti- LARGHEZZA DI BANDA: 3 MHz. cal] -dipoli - GP. PESO: 5 kg. TELEFONI: verticali - G.P. - trappolate per duplexer -veicolari -trappolate a 2 Base in acciaio inox frequenze -filtr misceletori. con spessore di 3 mm. FM: GP. Ghiere a bloccaggio rapido in bronzo.

Regolazione R.O.S.: con rotella sulla base. Prezzo L. 74.600

DECAMETRICHE: veicolari -verticali -di- rettive trappolate -dipoli -accessori. 144 e 432: direttive - log periodiche vei- colari -collineari - G P. -portatili -accop- piatori. A LARGA BANDA: disconi - log periodi- che. 45 m.: GP. -veicolari -trappolate. INOLTRE ANTENNE PER: apricancelli ra- diocomandi -autoradio -su richiesta. 1E1:ci FRAZ. SERRAVALLE, 190 14020 SERRAVALLE (ASTI) - ITALY Cill ,,OE TEL. (0141) 29.41.74-21.43.17

Cataloghi e prezzi a richiesta -Spedizioni in tutta ITALIA.

— CQ 6/84 — —9— II primo e l'unico trasmettitore portatile FM da 88 ± 108 MHz da 15 W che é anche una buona stazione fissa

ENDER 2000 3G

II Sender 2000/3G e un apparato prestigioso, sofisticato, sicuro e versatile, funzio- na da stazione portatile con alimentazione a 13 + 15 Vcc. Dispone di immediata programmazione di frequenza con passi di 100 kHz, ingressi per micro e B.F. per mixer o direttamente da lettore, con miscelazione automatica "FADING" si presta egregiamente anche per stazione fissa, dotato di compressore e limitatore di modulazione, conferisce all'emissione qualité e musicalitä a livello di grande modulatore. L. 910.000

Finali di potenza a transistor larga banda e non più problemi.

Mod. 100/ 100 100 W out. -input 15 W L. 930.000 Mod. 100/ 200 200 W out. -input 20 W L. 1.550.000 Mod. 100/ 400 400 W out. -input 5 W L. 3.510.000 Mod. 100/ 800 800 W out. -input 10 W L. 6.585.000 Mod. 100/1500 1500 W out. -input 5W L. 13.280.000 Mod. 100/3000 3000 W out. -input 15 W R.P.

Tutti i modelli sono completi di filtro passa basso, protezioni con memoria, filtro anti-polvere per la ventilazione, particolari accorgimenti per evitare danni da scariche atmosferiche.

Produciamo inoltre: Ponti ripetitori e modulatori per FM eTV, modulatori video PAL -SECAM, finali di grande potenza a valvole, stabilizzatori di tensione, gruppi di continuité, amplificatori linean i a transistor per HF-VHF-UHF-SHF fino a 400 W. Documentazione a richiesta. Prezzi IVA. esclusa.

MICPIDSETELETTRONICA VIA33077 PERUCH, SACILE 64 (PN) -ITALY TELECOMLINICAZIONI TELEFONO 0434/72459.

- 10 - - CQ 6/84 - Heathkit COMMUTATORE COASSIALE REMOTO MOD. SA-1480

ACCORDATORE D'ANTENNA MOD. SA-2040

RICE-TRASMETTITORE CW A 4 BANDE ORP MOD. HW 8

INTERNATIONAL s.r.l. •AGENTI GENERALI PER L'ITALIA

20129 MILANO -VIALE PREMUDA, 38/A - TEL. 795.762

- CQ 6/84 - ANTENNE

LEMM ANTENNE — VIA NEGROLI 24 — MILANO — Tel. 7426572/745419

TELEX 324190— LEMANT-1

GPL 27 COD AT86

MINIGP COD AT40

Antenne per interni ed esterni adatte fino a 200 W MINIBOOMELEM canali operativi 120 COD AT67 altezza massima 1600 mm

Nuovo catalogo generale antenne e ricetrasmettitori disponibile inviando L. 1000 in francobolli

— 12 — — CQ 6/84 — Sensazionale! Novitä asso/uta! SUPER PANTERA 'II' 11-45 240 CANAL' -DUE BANDE CON LETTORE DIGITALE DI FREOLIENZA RX/TX 26 -30 / 5,0 -8,0 MHz INCORPORATO Caratteristiche tecniche: Gamme di frequenza: 26+30 MHz 5,0+8,0 MHz Sistema di utilizzazione: AM-FM-SSB-CW Alimentazione 12+15 Volt Banda 26+30 MHz Potenza di uscita: AM -10 W; FM -10 W; SSB-25W Corrente assorbita: max 5 amper Banda 5,0+8,0 MHz Potenza di uscita: AM -10W; FM -20W; SSB-35 P.P. / Corrente assorbita: max 5-6 amper CLARIFIER con variazione di frequenza di 12 KHz in ricezione e trasmissione. Dimensioni: cm. 18x6,5x22 Ricetrasmettitore "SUPER PANTERA" 11-45 Due bande con lettore digitale della frequenza RX/TX a richiesta incorporato

Caratteristiche tecniche: Gamme di frequenza: 26+30 MHz 6,0+7,5 MHz Sistema di utilizzazione: AM-FM-SSB-CW Alimentazione 12+15 Volt Banda 26+30 MHz Potenza di uscita: AM -4W; FM -10W; SSB-15W Corrente assorbita: max 3 amper Banda 6,0+7,5 MHz Potenza di uscita: AM-10W; FM-20W; SSB-25W / Corrente assorbita: max 5-6 amp. CLARIFIER con variaziOne di frequenza di 12 KHz in ricezione e trasmissione. Dimensioni: cm. 18x5,5x23

TRANSVERTER in HF -VHF-UHF ANTENNE pilotabili con qualsiasi tipo di apparecchio CB in acciaio !robin con abbattimento.

Transverter 11-45 m. Mod. V 20 - Potenza 20 W

2 Bande 27-45 m. 1 Lunghezza max 1,75 m. Potenza 200 W

Transverter 144 MHz Banda 45 m. MCD V40 2 Potenza 200 W Potenza 10 W Lunghezza 1.40 m.

Banda 27 MHz 3 Potenza 200-600-800 W Lunghezza max 1.35 m.

1

Transverter 11-45 m Mod. V 80 HI = 80 W SSB L LOW = 20 W SSB RAMOELETTRONICABARSOCCHINI at DECANINI

VIA DEL BR E NNERO. 151 (BORGO G IANNOTTI) LUCCA lel M93,91551-955466

Sono lomibili ampliticatori linead "Saturno" per CB - larga banda 2÷30 MHz Da 50-100-200-400-600 W in AM — Da 100-200-400-800-1200 W in SSB. - 14 - - CQ 6/84 - NOVITÄ NO VITÁ NO VITÁ

LA RADMELETTRONKA COME SEMPRE, PRIMA IN ASSOLUTO, PRESENTA LE SUE TRE GRANDI CREAZIONI: UN PICCOLO MA GRANDE RICETRASMETrITORE PER BANDE DECAMETRICHE (3+30 MHz) IL TR 3530

CARATTERISTICHE TECNICHE: • Gamme di frequenza 3,5+7 - 7+14 - 14+21 - 21+28 MHz • Sistemi di utilizzazione AM -FM -SSB-CW • Alimentazione 13,8 Vcc • Corrente assorbita 6 A • Potenza di uscita RF 50 W in SSB-CW-FM PEP. 25W in AM P.E.P. • Dimensioni 18x7,5x23 cm.

AMPLIFICATORE LINEARE completamente transistorizzato di elevata potenza per bande decametriche 230 MHz con filtri passa -basso SM ogni banda "SATURNO 7"

CARATTERISTICHE TECNICHE: • Gamme di frequenza (2+3,5) (3,5+7) (7+14) (14+21) (21+30) • Sistemi di utilizzazione AM -FM -SSB-CW • Potenza di uscita in 6 posizioni: da 100+600 W AM -FM da 2004-1200 W SSB-CW • Potenza d'ingresso in 3 posizioni 5-50-100 W in AM -FM 10-100-200 W in SSB-CW • Amplificatore di antenna regolabile da 0+30 DB (con possibilità di esclusione) • Protezione di elevato ROS • Alimentazione 200 V d.c. • Dimensioni 330x145x445 cm. • peso 15 kg. -....kag3BMIZM".....M.13131.3311331131.31113....

TRANS VERTER PER BANDE DECAMETRICHE

V3528 (3÷30 MHz)

CARATITRISTICHE TECNICHE: • Gamme di frequenza 3,5-7-14-21-28 • Sistemi di utilizzazione AM-FM-SSB-CW • Potenza di entrata 5W • Potenza di uscita 50 W P.E.P. in SSB-CW 25 W P.E.P. in AM -FM • Alimentazione 13,8 V c.c. • Corrente di assorbimento 5 A • Dimensioni 180x60x240.

RADIOIELETTRONICA VIA DEL BRENNERO, 151 (BORGO GIANNOTT1) LUCCA tel. 0583/91551-955466 BARSOCCHINI & DECANINI TD 101 io ±520 MHz programmabili

Eccitatore in banda FM, VHF, UHF, 10,7 MHz Non interferisce e non viene interferito Una portante sicura, un modello semplice ed affidabile arll sistemi elettronici

EL.CA 21053 Castellanza (Va) via Rossini 12 tel. 0331-503543

— 16 — — CQ 6/84 — TU TTO ELETTRA PER IL TELEFONO VIA DEGLI ONTANI, 15 -55049 VIAREGGIO (LU) -0584/941484

• Linea e disegno moderna. • Materiale termoplastico antiurto. • Tastiera decadica elettronica con ripetizione ultimo numero impostato. • Colori: bianco/marrone, beige/marrone.

OFFERTA SPECIALE L. 42.000

esaPr

ctefonia el SPINA

TELEFONICActunifiaa UNIFICATA L. 0 500. L. 2.000

CORDONE SPIRALE NO VITA Sostituisce II L. 2.000 normale disco SIP

• Tastiera decadica elettronica con ripetizione ultimo numero impostato. OFFERTAII IL TUTTO A SOLE OFFERTA L. 75.000 LANCIO L. 30.000

Si accettano ordini telefonici, spedizioni ovunque, ordine minimo L. 30.000 - pagabill contrassegno -prezzi comprensivi IVA -spese postali canco destinatario - sono disponibill cataloghi per quello che riguarda la telefonia - Richiedetell inviando L. 2.000.

— CQ 6/84 — — 17 — M 2700 Mixer a 5Ingress! per HUI. — Strumenti indicator( dl livello separati per Ł due canait. — Regolazione Indipendente del 5 ingressl dl cul 4 stereo. — Pose!blink di selezIonare II canale per ii preascolto in cuma.

1620 8100 GVH JIM 8000 Miser stereo professionale a 5 Ingressl equalittatl, con Miler samiprotegalonale a 5Ingremil dl amanita dl adattamento dell'impendensa d'Ingrasso e cut 4stereo. Inclicatorl dl livello a led. preregolasione del volume. — Secundo Ingram miorofono esparati per Idue canal!. RegoMen, can talkover. — Preascoita Mereofonlca lo mina con del volume del preascalta in curfia. — regolazIone del hyena indipendente a possibillti di Ingresso microtono con comando dl salesionars li canale Il canale eingolo oil lt Master. — talkover. — Regolacers panoramlco e EqualIzzatore grafito a 5 bande a canall indipendentl con Intro audio (regolabile fra 0 e 15 dB). — [incursion(' dl 24 dB. — Eau inseriblls e disinsseibile, Comando separate di Mager eull'imatta. regolablle, aletean BBD.

distribuiti da: COMMITTERI elettronica Via Appia Nuova, 614 -00179 ROMA -Tel. 78 11 924

La garanzia di un nome che ha la fiducia del pubblico da oltre 20 anni GP50A EGP509 le piccole stampanti per tutti i computer refflipmemesofflo‘, SEIKOSHA

e

• iogei I 1...... MKO1M .....

.'nu,,e0m4rel.,,erKWQ.u.o. ere.sl e,m•rtAr. ,iedee•,“...... v.."...,,..

1,. .. 46 ,006. • < >1...-...nt234e6 709.,..,TORUCL,EF4SIJKOi

Piccole e corn- sparati a , patte dalle pre- costi in- stazioni grandi e credibil- generose, le mente G P50A e G P5OS sorpren- set•oeuene'41.`"? sono realizzate denti. con .standard . pro- Particolare fessionali a misura attenzione merita la ;di Personal e Horne GP5OS, stampante direttamente inter- [computer esi impongono quale soluzio- facciata verso i computer Sinclair ZX81 e ne ottimale per gli usi hobbystici più di- Spectru m.

Caratteristiche: • Caratterizzazione: 12 cpi e relativo espanso • Intei:facce: parallela centronics (interfaccia • Stampante ad impatto a matrice di punti Sinclair versione GP50S) da 46 colonne (32 colonne versione • Alimentazione carta a frizione (largh. carta GP50S) fino a 5") • Matrice di stampa 5x8 (7x7 versione • Stampa 1 originale e 1 copia GP50S) • Set di 96 caratteri ASCII • Perccirso di stampa monodirezionale (da • Consumo 11W (standby) o 17W (stampa) sinistra a destra) • Livello di rumore inferiore a 60 dB • Capacitä grafiche con indirizzamento del • Durata di vita testa: 30 milioni di caratteri singolo dot • Peso 1,5 KG • Possibilitä di ripetizione automatica di un • Dimensioni: 215 (prof.) x 250 (largh.) x 85 I carattere grafico (alt.) mm. • Velocitä 40 caratteri/secondo (35 caratteri/ • Nastro nero (standard); optionals: rosso, secondo versione GP50S) arancio, verde, blu, viola e marrone. ZX SPECTRUM HARDWARE by , • ..k. 0'-i'i INIENAcE 4r- i ( L' • . .f. twizeix % 3 Vie Roma, 168 - 47100 FORLIOE . ? ä Tel. 0543/67.078 =,

DRIVE: Eccezionale Drive Interfacciato Spectrum INTERFACCIA R.T.T.Y. RX/TX: Permette la rice - 5" 1/4 Gestione su Eprom 100 K Memoralizzabili trasmissione in codice Baudot da 10 a 110 Baud su ogni disco L. 595.000+iva L. 193.000+iva

INTERFACCIA RS232/CENTRONICS: Per colle- INTERFACCIA JOYSTICK PROGRAMMABILE: gare qualsiasi stampante. Memorizza fino a 16 combinazioni, non richiede N.B.: (Si fomiscono Software specifici per stam- l'ausilio di alcun Software basta inserirla alio Spec- panti Seikosha) L. 85.000+iva trum L. 87.000+iva

GRAPHIC PEN: Scrive, disegna ecolora il tuo vi- ESPANSIONI DI MEMORIA: deo L. 65.000+iva Da 32K per disporre di 48K L. 88.000+iva

RICHIEDETE IL LISTINO SOFTWARE A: Da 64K per disporre di 80K, viene gestita da 2 B e V INTERFACE istruzioni di "out" che vi permettono di utilizz,are Vie Roma, 168 - 47100 FORLF - Tel. 0543/67078 2 banchi di memoria L. 120.000+iva

9

elettronica di LORA R. ROBERTO

Via Marigone 1IC •13055 OCCHIEPPO INF. (VC) •TL.9.015•592084

prod. TV acolori

prod. stazioni FM • MODULATORE VIDEO VM 5317 • CONVERTITORE DI CANALE QUARZ. usc b IV/V CC5323

• ECCITATORE A PLI T 5275 OUARZATO • AMPLIFICATORI LINEARI 51V/V. usc. 0.2V•0.7V.2,5V

• ECCITATORE LARGA BANDA T 5281.PASSI DA 10 KHz • AMPLIFICATORI LINEAR! blV/V. usc. 0.5W1W

• TRASMETTITORE. RICEVITORE. SGANCIO AUTOM. PER PONT! • ALIMENTATORE STABILIZZATO —25V 0,6A PW5327

A CONV. QUARZ. • ALIMENTATORE STABILIZZATO • 25V IA PW5334

• AMPLIFICATORI R. F. 5W. 18W. 35W. 80W. 180W • CONVERTITORE OUARZ. BANDA IV/V a IF PER RIPETITORE CC5331

• CODIFICATORE STEREO CM 5287 • PREAMPLIFICATORE b IV/V PER FONTI CON REG. GUADAGNO LA 5330

• ALIMENTATORI STABILIZZATI 10.15V. 4A. 8A • FILTRO PASSA BANDA IF 8PF 5324

• ALIMENTATORI STABILIZZATI 20.32V. 5A. 10A • FILTRO PASSA BANDA IV/V crfRAPPOLE BPF5329

• FILTRI PASSA BASSO 70W. 180W. 250W • MODULATORE VIDEO A BANDA VESTIGIALE VM 8301

• FILTRO PASSA BANDA BPF 5291 • IN PREPARAZIONE: CONVERTITORI CHTF ,CH. A SINTESI DI FREOUENZA

• LINEAR' LARGA BANDA 30W. 250W. 500W (assemblali su rich/esta) ▪ LINEARI A STATO SOLIDO TV FINO A 40 W

DISTRIBUTORE TRW - RLBEFIFI - N ASAR HY-GAIN • TURNER • COE •HY-GAIN • TURNER • COE •HY-GAIN • TURNER • COE •NY -GAIN • TURNER • COE •HY-GAIN • TURNER • c z

>:

2 LIJ NOVAELETTRONICA SRL MICROFONI •

C

Z CC

Z TURNER • cc z LIETI DI ANNUNCIARE CHE z SIAMO STATI NOMINATI • E IMPORTATORI DISTRIBUTORI ANTENNE z UFFICIALI PER ['ITALIA DI: c.) C z cc ANTENNE HY GAIN z •

NIICROFONI TURNER C

• Z ROTORI CDE ROTORI

CI RIVOLGIAMO AI RIVENDITORI CEE C INTERESSATI CHE POTRANNO 33 Z CC CONTATTARCI DIRETTAMENTE M LI 33 Z • CC OE NOVAELETTRONICA s.r.l. M Via Labriola -Cas. Post. 040 Telex 315650 NOVAEL-I • Z /OE 0 A/ 20071 Casalpusterlengo (MI) •tel.(0377)830358•84520 .dOE OE 00147 ROMA • Via A. Leonori 36 •tel. (06) 5405205 Z HY-GAIN • TURNER • COE •HY-GAIN • TURNER • COE •HY-GAIN • TURNER • COE •HY-GAIN • TURNER • COE •HY•GAIN • TURNER • CD

ELT SM 2 elettronica

IL VOSTRO VFO CAMMINA? BASTA AGGIUNGERE IL MODULO SM2 PER RENDERLO STABILE COME IL QUARZO.

L'SM 2 si applica a qualsiasi VFO, non ocdorrono tarature, non occorrono contra - ves, facilissimo il collegamento. Funzionamento: si sintonizza ilVFO,si preme un pulsante e il VFO diventa stabile come il quarzo; quando si vuole cambiare frequenza si preme il secondo pulsan- te ed il VFO é di nuovo libero. I noltre il comando di sintonia fine di cui é dotato L'SM 2 permette una variazione di alcuni kHz anche a VFO agganciato. Caratteristiche: frequenza massima 50 MHz; stabilità= quarzo; alimentazione: 12 V; dimensioni 12,5 x 10 cm. L. 80.500

VFO HF -Ottima stabilitä, alimentazione 12-16V, nei seguenti modelli: 5-5,5 MHz ; 7-7,5 MHz; 10,5-12 MHz; 11,5- 13MHz; 13,5-15 MHz; 16,3-18 MHz; 20-22MHz; 22,5-24,5MHz; 28-30MHz; 31,8-34,6MHz; 33-36MHz; 36,6-39,8 MHz. - A richiesta altre frequenze. L. 39.000 ELT elettronica - via E. Capecchi 53/a-b -56020 LA RUITA (Pisa) -Tel. (0587)44734 I PIÙ CONOSCIUTI NON SEMPRE SONO IMIGLIORI citizen I PRODOTTII band SONO INTERAMENTE COSTRUITI IN functions 'ITALIA E FORNITI DI UN REALE CERTIFICA TO DI GARANZIA

LI TROVI NEI MIGLIORI PUNTI DI VENDITA SPECIALIZZATI CHIEDI IL CATALOGO

RMS INTERNATIONAL srl - 28071 BORGOLAVEZZARO (NO) - via Roma, 86 telefono 0321 -85356 — telex 331499 e 200289 RMS I Milano

e BES — SAT. Rn -

pressa

CQ Concordia, - v.

- -

i ASSISTENZA

Milano A.R.T.E. Firenze

Centri

Marcucci - - 1

Radio .t Washington, 6/84 m'Induire k i ! tutti 9824543 15

Saronno 432704

• 1 TECNICA

x -

Mazzini,

243251 v. a Service

- i .

rivenditorl

a

ë

53

v.

tel.

. 3

-

i

tel.

tel.

/

.

e

1

mm i 1? .

3.4 W "

a

e e I

S.p.A.

- i e

1

e_

ě gamma .'

7.:

- CW,

CARATTERISTICHE

.

600

HF

commutate I

incrementi

memorie

- --- 3

Alimentazione: 9

2

238 banda

er

»

Compatto

o

media

x

compressore

Emissioni:

a mediante

e-

13.4V

c e 8

. Y ciascuno

dispone ke- e ,

su potranno MIM, . z. MHz

. •

tranquillamente 19A ez

' apparati 6

FM

con con 500

30 perciò - '

basso

con esterno, due OSK

operativa.

compatto manipolatore veicolare, calcolatore, ricerca SSB,

.

essa. contenitore

rendono CC espletano quello

ad nel

1 A

delle

...

L'apparato

•-• ricevitore quanto frequenza, CW peso AM, Hz, W La

disposizione!

memoria - .....

...... 7 minimo

superato. interni

banda ±

100

> più entro .41, memorie,

apparato,

..... sintonia:

13.4V

gamma

''"OE.-

± operativa

di

modo ac.: > dinamica,

a

5 >

di la

l'alimentatore

incrementi

----

usufruire commutazione ?

per

disposizione, •

soppressore costosi 500

-

0 1.5 costituisce

specialmente a DI calibratore, propria CM/. RILIEVO

--

I—, + • W MHz, > estende

eco. l'ingombro laie

Band", KHz L'apparato KHz). ° 10

Le banda

compreso

di non

include complessi. •

CA dell'altoparlante dello -- in ...C .. quanto bande pure se di SSB spetiro del frequenza l'essenza ha per "Split ideale annessa, elettronlco di longo concebo nonchě 238 3W

control Hz;

lo

lutte

compromessi,

entro consiste con funzioni FM, 93 completo eco. bassa 4.5 per sono possibile audio operare ..,••• Consume: .. tutti circuiti oppure stadio passante in AM: automatico inoltre Kg; impedenza •'- all'estremo arcuiti dei del addizionale). c'e VFO, Frequenze oppose Dinamica semplicitš per massima OE. operatori con Soppressione Soppressione della Potenza alio interno, CW KHz di perche requisiti Intennodulazione l'installazione più (la di Reiezione Relezione (racchiuso lutta Deviazione media Risposta l'alimentazione: Trasmettitore KHz interfacciato in 2A si di relativi controlli Conflgurazione: Gli le Stellite disturbi, d'Immagine: possibilita Ricevitore Rx Uscita in spettro inoltre tullo componenti la ultrapiatto 000 FM: spettro 300 trequene: del AM parte alto ppm Il FM (con da completo. 3000 Intermedie: tub() audio: frequenza: KHz finale, della Selettivitä .. audio: negli FM: reperibili tissa, in lo cella CW, 19A stretto PA: son la 100 70 Tx massima -0 filtro SSB: 12 dB della delle il l'AM, d'uscIta: KHz 4S1 su portante: in in d8): SSB, KHz di al dB lo dl dB dB MHz, dB dB 40 Hz 100 47.60 70 1.1P il filtro in 600 ordlne: ._ 25 (a 455 da di conversione le dB al 40 10 -40 3° MHz, 50 sourie: "'se" 2.7 -6 In Hz 8.215 filtre il Hz): ,..:-. in tripla -- uscita) (alla li il (N): 1" _... in il C. il 7.-- `. :'... *-% IC -R 71 Ricevitore HF a copertura generale 100 KHz -30 MHz

La nuova versione ä piú che un miglioramento dell'ormai CARATFERISTICHE TECNICHE noto R70 in quanto comprende nuove funzioni e flessibilitä operative piú estese. fl segnale alratto della prima RICEVITORE conversione ä convertit° a 70 MHz eliminando in tale modo Configurazione: a 4 conversioni con regolazione continua le frequenze immagini e spurie. Detto stadio ha una della banda passante. Tre conversioni in FM. Emissioni configurazione bilanciata con l'usa di J PET, il che porta la demodulabili: Al, USB, LSB, FI, A3, F3. dinamica a 105 dB! Medie frequenze: 70.4515 MHz, 9.0115 MHz, 455 KHz. La successiva media frequenza a 9 MHz incorpora inoltre il Sensibilitä (con il preamplificatore incluso): SSB/CW/RTTY: filtro di assorbimento, la costante AGC regolabig, un < 0.15 p,V (0.1-1.6 MHz = le) per 10 dB S + D/D soppressore dei disturbi capace di eliminare pure AM: < 0.5e (0.1-1.6 MHz = 3p,V) FM*:< 0.3e l'interferenza del fastidioso radar oltre rorizzonte sovietico per 12 dB SINAD (1.6 - 30 MHz) nonchä quell'indispensabile contralto di banda passante Selettivitä: SSB, OW, RTTY: 2,3 KHz a -6 dB (regolabile a con cui e possibile regolare la selettivitä in modo ottimale 500 Hz minimi) 4,2 KHz a -60 dB compatibilmente con la situazione in banda. La presenza CW-N, RTTY-N: 500 Hz a -6 dB 1.5 KHz a -60 dB. del p.P rende piacevole e °lassante l'usa dell'apparato: AM: 6 KHz a -6 dB (regolabile a 2.7 KHz min.) 15 KHz a -50 dB doppio VFO ad incrementi di IO Hz oppure 50 Hz con una FM*: 15 KHz a -6 dB 25 KHz a -60 dB rotazione piú veloce del controllo di sintonia. Un apposito Reiezione a spurie ed immagini: > 60 dB tasto seleziona valendo incrementi di 1 KHz. L'impostazione Uscita audio: > di 3W della frequenza pud essere eseguita in modo ancora piú Impedenza audio: 81"/ veloce mediante la tastiera. Le frequenze d'interesse *Con l'installazione dell'unitä FM opzionale. possono inoltre essere registrate in 32 memorie alimentate in modo indipendente da un apposito elemento al litio. Ě ASSISTENZA TECNICA possibile la ricerca entro lo spettro HF, oppure entro le S.A.T. - v. Washington, 1 Milano - tel. 432704 memorie. In quesruldmo caso possono essere selezionate Centri autozizzati: soltanto le classi d'emissione programmate. Una frequenza A.R.T.E. - v. Mazzini, 53 Firenze - tel. 243251 precedentemente registrata potra essere trasferita al VFO RTX Radio Service - v. Concordia, 15 Saronno teL 9624543 per eseguire delle variazioni addizionali, trasferita all'altro e presso tutti i rivenditori Marcucci S.p.A. VFO se necessario, oppure nuovamente in memoria. Un preamplificatore con un valore intňnseco di basso valore ed inseribile se la situazione lo richiede, eleva grandemente la sensibilitä. L'IC-R71 inoltre e al passo con i tempi: l'apposita interfaccia IC -10 permette di collegarlo al calcolatore. Con il generatore di fonemi si otterrä l'annuncio in inglese con una voce dalraccento femminile. Un apposito telecomando a raggi infrarossi RC -11 (opzionale) permette di manovrare l'apparato anche a distanza similarmente ad un televisore. Il grafista o lo sperirnentatore piú esigente potranno avvalersi dell'apposito filtro stretto da 500 Hz, INIVARCMilano via F.Ili Bronzem. 37 oppure del campione CR -64 che debitamente termostatato, ang. cso XXII Marzo Tel 7386051 presenta caratteristiche di elevatissima stabilitä. - OE usato eels» 33garantito" 2000 strumenti ricondizionati. Direttamente dagli States. OE/ Attenuatori, analizzatori di spettro, generatori, oscilloscopi... Prodotti Hewlett-Packard, Weinschel, Tektronix, Narda, Telonic, Singer, Hickok, Honeywell... Per informazioni e catalog hi fame richiesta alla A & A Telecomunicazioni.

A ar A TELECOMUNICAZIONI

41100 MODENA - Via Notan, 110 - Tel. (059) 35.80.58 - Telex 213458-1

- LA BOUTIQUE DE

ESCLUSIVISTA FiTETIZE 2 L'ANTEN NA PER IL PIEMONTE APPLICAZIONI ELETTROMECCANICHE

ELETIAOMECCANICA ANTENNE CONCESSIONARIO C a IOU ElETIRONICA V ENCO SI9 1q°

aH®s MELCHIONI INTEK e vita

30 CTE NTERNATCNAC ninTrcv lefre0in2> .[!1 L/ILII ILI\ OE PON sy,OE.. OE (0',01TANNEJ SUPER ANTENNA "LUCCIOLA" prende tutte le TV in tutte le regioni L. 50.000 ANTENNA PREAMPLIFICATA per sintonizzatori FM 88-108 L. 35.000

Offerta CB del mese: SIGMA PLC 800 L. 21.500 - MANTOVA 1 L. 63.500 — RIVENDITORI:

NEGRINI ELETTRONICA -C.so Trapani 69 -TORINO -tel. (011) 380409

CED ELETTRONICA - via XX Settembre 5- CARMAGNOLA (TO) -tel. (011) 9712392 SPEDIZIONI CONTRASSEGNO -FORNITURE PER NEGOZI. TACKMAN "IL TASTO" IN OTTONE LAVORATO A MANÒ, MOVIMENTO SU SFERE, BASAMENTO E POMELLO IN LEGNO PREGIATO IN OFFERTA L. 90.000 SPEDIZIONI IN CONTRASSEGNO CENTRO ASSISTENZA E LABORATORIO NOSTRO

VIA ALLA SANTA, 5 22040 CI VATE (COMO) TEL. (0341) 551133

3ZZS CM E CB - FORTI SCONTI SUL TELECOMUNICAZIONI CATALOGO MARCUCCI

GAMOND 61X2I STEREO Lafayette ITALIA ESCLUSIVISTA: ELETTRONICA S. GIORGIO VIA PROPERZI, 152/154 -63017 PORTO S. GIORGIO (A.P.) -TEL. (0734) 379578

DYNA-COM 80 80 canall -5 W AFS805 MKII NOVITÄ! Adattamento 2.000 canali in AM-FM-LSB-USB-CW predisposto con attacco Potenza: S0239: possibilitä di LO = 1,5-5-12 Watt adattamento a qualsiasi MID = 7.5-12-20 Watt tipo di antenna. MI = 45-100 Watt VXO clarifier in RX e TX + RF GAIN + BEEP

MOD. AFS 805 +t 200 canali (AM-FM-SS8) 26.065 a 28.305 MI-12, clarifer VXO (in RX e TX) + BEEP.

MOD. AFS 640 AM-FM-SSB 640 canali. 7,5-10-17 W - Completo di rosmetro e BEEP clarifier RX e TX MIC GAIN REM GAIN

INTERPELLATECI ANCHE PER: KENWOOD -YAESU -ICOM -DRAKE -DAIWA -STANDARD - USA ITUOI SOLDI CON JRC -PRESIDENT -MY GAIN -TURNER -TELEREADER -Z.G. INTELLIGENZA. CON ANTENNE: SIGMA -LEMM - ECO -PROCOM -FIRENZE 2. ELETTRONICA S.GIORGIO RISPARMI TUTTO L'ANNO A richiesta possiamo fornire apparati con 11-40-45 mt. e tutte le altre apparecchiature -componenti elettronici.

— 26 — — CQ 6/84 — ANTENNA DIRETTIVA PER SPECIFICATIONS MOO KY/3 MOD KOSO

rj,EgiENCY 6649 MHZ PREWENCY sa•tos MH3 RANGE 144-174 O. TRASMISSIONE FM IMPEDANCE 50 OHMS MPEOANCE 50 OHMS GAP. T CS ISO HAIN 7 CB GO POV•ER 500 W Max fx)wER 350 VJ MAX

Z9 TTPA9',0 2' De FRONT TO 20 C13 BACK RATIO WEGHT 8.5 KG wEGHT KG OC,NNECOR SO 239 OR LG 53 CONNECTOR SO 239 CR LO Ed vsv.a 1.5.1 OR BETTER VSWR 1.51 OR BETTER

P8018505 PATTERN

1OE

Los° di quemo tipo di antenna ë particolarmente indicato nei ponti ripetitori di media e grande potenza. .l'angolo di irradiazione molto ampio consente di ap• prontare un sistema di più antenne aumentando in modo considerevole il guaciagno e mantenendo una copertura di zona motto vasta. L'antenna. inoltre. essendo completamente a larga banda, si presta per ii lunzionamento conternporaneo di più stazioni. La robustezza, infine. fa di quemo ti- po di antenna uno dei piú indicati per sopportare qualsiasi condizione atrnosferica.

Mod. KY/3

&A- .4 .-fELEcomuNicAzioen

VIA NOTARI 110-41100 MODENA -TEL. (059) 358058 -Tlx 2I3458-I

La FIENEE IIJ1t1 éuna ditta giovane, plena di inziative e sta preparando sorpre- se per tutti gli utenti Spectrum. Abbiamo perciò bisogno di sapere quanti siete e dove siete. Riempite la scheda con idati, invitate i vostri amid, conoscenti, utenti di Spectrum a farlo! In mancanza di scheda inviate idati su cartolina postale, illustrata, insomma con tutti mezzi vogliamo sapere quanti e da chi sono gestiti gil "Spectrum" italiani. A TUTTI coloro che avranno inviato la scheda sarà spedito un simpaticissimo ed utilis- simo "omaggio" per lo Spectrum! Ritagliare indicando sulla busta: Rif. CSI >OE Nome Configurazione sistema:

Cognome Memoria. Professione o 31-7-84 titolo di studio Periferiche. AL Indirizzo Data acquisto

FINO Ore settimanali CAP Cittä dedicate Campo di

VALIDO Tel Etä utilizzazione

SPEDIRE A:

STEM] WISH di Gianni PRIGNANO -Ponta Galeria - Via Portuense 1450/A -00050 ROMA

— CQ 6/84 — — 27 — RADIO COMANDI Tx +Rx Frequenza lavoro 33 MHz Portata 600 mt

CENTRALE PROFESSIONALE COMANDO IMPIANTO ALLARME 2/4/8/12 Zone Disponibile con chiave meccanica e chiave elettronica Linee Parzializzabili.

Birrre RADIO COMANDO MW20 -MW30 MONO -BISTABILE Portata: 20-30 mt 300 MHz ITS CIRCUITO ANTIACCECAMENTO Portata 80 mt Consumo: 80 mA circa Codificato Led memoria 14 dip-switch Circuito guardia OE

Per ricevere un Catalogo Generale della nostra produzione inviateci s.r.l. L. 3.000 in francobolli ITAISTRUMENTI

00147 ROMA - VIALE DEL CARAVAGGIO, 113 TEL. (06) 51.10.262 CENTRALINO

Rudiotelefuni mobl mutual stazioni fisse ilent'unni di esperienza nelle Rudiocomunicazioni

ffze

TELECOMUNICAZIONI LABES S.p.A. 20060 ZELO BUON PERSICO (MILANO) Via Dante Tel. 90.65.272.3.4.5.6 - Telex: 315431 LABES I

— 28 — — CQ 6/84 — „-5--OFFERTE E RICHIESTE

coloro che desiderano effettuare un'inserzione utilizzino il modulo apposito

0 copyright CQ clettronica 1984 offerte COMPUTER VENDO PER COMMODORE 64 oltre 250 programmi. The VENDO PROGRAMMA per simulare i circuiti lineari(risposta PER VIC 20 cambio evendo a prezzi modicl programmi Basic Last One, sintetizzatore vocale, Simons Basic 4.0, RTTY, CW in Ireguenza di fittrl, etc) per Apple II +scheda 280 motto interessantissimi. e molti aun programmi. versatile, 48 nodi, 410 componenti max. Alessandro Bruciamonti - via Roma 72 -27047 Santa Maria Massimo Cantelli - via Corso 40 -40051 Ailed° (BO) Giorgio Fontana - via ai Boiled 31 -38040 Marten° di deb Versa (PV) (051) 871270 (20+21) Trento (0385) 79052 (ore 20+22) (0461) 987113 (ore 19+21) VENDO PROGRAMMA per imparare la telegrafia e trasmet VENDO CAUSA DOPPIO REGALO un V1C20 + reg. a L. lera in CW con il Commodore 64 a L. 20.000. Cerco SX200. VENDO COMPUTER VIC20 assolutamente nuovo e inusato, 350.000 in pih vendo molto materiale ZG nuovo causa erro - Roberto Verrini - via Massa Carrara 6- 41012 Carpi (MO) encore Imbaltato a L. 150.000. re, prezzi eccezionall. (059) 693222 (ore past) Pierangelo Discacciati - via Paganini 28 8- 20052 Monza Massimo Lupli - via C. Cattaneo 63 -44015 Portomaggiore (M1) (FE) VENDO 61020 NUOVO mai usato, un mese di vita completo (039) 329412 (ore pasti) di istruzioni e programmi per videogiochi pih interlaccia per RTTY PER SPECTRUM nitro programme che non richiede al - l'ose di un registratore. VENDO DI81 con esp. 16k akmentatore registratore coei di cuna interlaccia. Molli messaggi e preparazione risposta L. Marcello Basilics - via Fill Carvi 18 -20026 Novels Milanese collegamento emascate e cassette giochio permute con re- 15.000. (MD gistratore stereo o gualcosa di utile. Biagio Matassa • via Cavoni 41 -03100 Frosinone (02) 3565371 (20,30+22,30) Franco Gallo - via Fratta 1//1 -35014 Fontaniva (PD) (0775) 870157 (serali)

VENDO TX81 COMPLETO di espansione a 16k RAM, alimen- COMMODORE 64: cambio super programmi di video games 1159 TEXAS CALCOLATRICE programmable mille passi Wore cavetti 3cassette software e due manuali, il lutte a L. e altri. prog. +100 memorie. R egistr. su schede magn. +stampante 240.000 trattabili. Giuseppe Erario - via Pacelli 12 - 74024 Mandorla PC100C perfetto state vendo L. 550.000 anziche L.850.000. Vincenzo D'Errico - via Seneca -72100 Brindisi (099) 671192 (21+22 e festivi 9+12) Massimo Cerveglieri - via Pisacane 33 -15100 Alessandria (0831) 25871 (15+20) (0131) 441654 APPLE Ill SOFTWARE ORIGINALE sigillato: Visicalc L. APPLE Ill VISICALC originale sidle° L. 120.000 +busines 120.000. Sistem software L. 70.000. Bisiness Basic L. MONITOR FV L. 180.000. Monitor FV L. 130.000. Floppy 5” Basic e Sistem software L. 200.000. Pakage 1199/4A 30 pro - 70.000. 1199/4A blocco 30 programmi con corso Basic L. L. 300.000. Alim. Switching +5 +12 —12 —5 per computer L. grammi con corso Basic e Extbasic L. 60.000. 60.000. 170.000. Sergio Celt - via Marconi 35 -21017 Samarate (VA) Anna Banda - via Dante 60 - 21017 Samarate (VA) Clemente Palladini -piazzale Accursio 4• 20155 Milano (02) 368481 (20+22 serali) 1199/4A: 16 programmi in Tibasic e Xbasic, tra coi Super- MICRO N.E. 48k con drive e tastiera vendo anche schede bowl, Poker, Lab 3D, ecc. Tutti su cassette a L. 6.000 cad. + separate. Eventuate cambio con drive +interfaccia per Ap- VENDO CALCOLATRICE PROGRAMMABILE Texas T159 s.p. pie event. conguaglio. Cedo 16 memoria 6514. complete di stampante PC1008 due moduli Software tipo Sian Antonio Ferraris - corso Risorgimento 13bis -13051 150104, Fabrizio Sabatini - via Statale Est 206 - 41042 Fiorano Electrical e matematica, tulle in blocco L. 500.000. Biella (VC) (MO) Paolo Gargani - via Corelli 58 -50127 Firenze (015) 31961 (mattina) (059) 518001 (ore ufficio) (055) 432654 (solo serail)

ATTENZIONE! Molti Letton iprotestano perché le loro richieste di inserzione non vengono pubblicate. Questi sono alcuni dei nnotivi:

TESTO INCOMPRENSIBILE oper cattiva grafia, o perché le parole, le sigle, le abbreviazioni sono tutte attaccate in un guazza- buglio infernale con le I maiuscole uguali agli 1, gli zed attaccati alle lettere Ocosi che non si capisce se éuno zero in più o un "oppure", ecc, A nostro parere vale più un testo breve ma chiaro che una filastrocca tutta pasticciata; in ogni caso l'operatore della composer elettronica deve lavorare ad alta velocitä e non pub fermarsi a interpretare geroglifici.

MANCANZA DELLA FIRMA: la firma ä prescritta dalle norme e, se manca, noi cestiniamo.

MODULO SCADUTO: il modulo non pub essere spedito dopo la fine mese.

INDIRIZZO = CASELLA POSTALE non ä ammesso dalle norme, quindi in tal caso si cestina.

CARATTERE COMMERCIALE: chi vuole fare inserzioni a carattere commerciale chieda un preventivo pubblicitario e non spe - disca un modulo per inserzione gratuita. Facciamo qualche rara occasione per studenti che cercano lavoro oper situazioni occasionali: i furbastri che tutti i mesi (miracolol) hanno pacchi di roba da smaltire, verranno cestinati perché operano contro gil interessi dei nostri Clienti della pubblicitä che pagano per reclannizzare le loro offerte.

— CQ 6/84 — — 29 — offerte e richieste

ZX81 CON ESPANSIONE 16k per televisore e monitor, piů VENDO PER RINNOVO STAZ1ONE: linea Hallicrafters: SX SURPLUS CEDO: ricevitore ex-Airforce; ricetrasmettitore tre cassette originali giochi vendo L. 140.000. 117 -HT 44 - PS 150/120 - HA 10 bande HE +27 MHz L. ex-scialuppe saNataggio; cercamine SCR-625 nuovo; 121301, Arminio 600.000. FPM 300 FIF +27 MHz L. 500.000. Lineare HT 41, WS38MK; vallole per UHF e materiale radiante. (039) 327689 (ore cena) 1200 W con Dec1.1.500.000. SR 42A, 144 MHz 1. 100.000. Pierluigi Turrini - via Tintoretto 7- 40133 Bologna Swan 500 CX + PS 230 HE +27 e 45 mL. 400.000. Swan cy- (051) 386508 (solo festivi) VENDO NANOCOMPUTER prezzo affare mena diL. 300.000. gnet 270 B HF +27 e 45 m da conhollare un po' nella parte Ivan') Boschetti - via SiNio Pellico 4- 38068 Rovereto (TN) trasmitlente 300.000. VX2 unitä vox per Swan l. 30.000. VF0820 KENWOOD VENDO L. 200.000.2 Walkie-Talkie Mo- (0464) 413824 (ore serali) TR4B +MS4 HE +27 e 45 ml. 500.000.Astro 200 ideale per torola freq. 475 MHz, 2canali (prof essionali) +micro ester- il mobile HF +27MHz can allot. 12V, 30A e mike con pulsan - VENDO 100 PROGRAMMI (16 e 48 k) in blocco per Spec- no + cuff ia con micro +caricabatterie L 1.000.000. ti UP-DIN 1. 500.090. Lineare autocostruito con 3x813 2kW Giacomo Coppolecchia - via Carlo Alberto -Villa Poli -70056 trum al favoloso prezzo di L. 100.000. pep inp. funzionanle ma da perfazionare e ricontrollare 80/ Michele Romano - via Vivaldi 20 •04100 Latina Moff etta (BA) 40/45/20/15/11/10 mL. 350.000. lineare Arrow mod. Flora (080) 945736 (dopo le 22.00) (0773) 241315 (ore sarau) 200 W L. 50.000. Baracchino CB Tenko M-80AM-SSB 23 Ch 1.50.000.8aracchino 23 ChAM L. 30.000.Baracchino CB 23 IX81 16 K nitre 100 programmi, 13 nastri, motto materiale, VENDO TRASV. 11-45 ditta REL. V20, 20 W L. 130.000. An- Ch AM +radio AM -FM stereo +mangianastri stereo 8(3 ap- tenna cubica 2elem. CIE L. 130.000. Antenna auto 45 mvi- listati, merman corso Basic con ZX, libro '66 programmi..." L. parati in 1) L. 100.000. Kyokyto Denshi 144 12 Ch con RO - mer in omaggio a chi acquisterä lutte. 150.000. 1000 Giochi TV N.E. 4 ROM L 100.000. R2-R3-R5-145.500-145.550 1-3-E-10 W 1. 150.000. IX 144 Tiziano Tugnoli - via Savona Superiora 35 -40061 Minerbio Alessandro Giolitti - via Fabroni 45 - 50134 Firenze AT 222 STE L 40.000. variac Belch' 500 WI. 50.000. Max (BO) (055) 473810 (ora di cena) serietä rispondo a tutti esclusa perditempo. (051) 878639 (12.30+13,30 - NO sab/dom) I8YZG, Pino Zamboli VENDO CORSD DI INFORMATICA della Arexa comprende (081) 934919 (dalle 20, non ohm le 22) VENDO TRASMETTITORE PLI FM88/108, 20W programme - anche corso ad alto livello di Cobol e Basic. Vendo anche bile TEL L. 800.000. VHF 144 FT29OR nuovo L. 600.000. VHF PB100 +espansione 1 kb +interfaccia. Nuovissimo. VENDO BASE CB PACE Jaguar 8193 + lineare 200 W + 144 FT230 nuovo L. 500.000. Antenna Firenze2 evarie 144 Luca Beccati - via I. Bandiera 14 - 44034 Copparo (FE) preampli ant. 27 MHz. tutto exata pochissimo a L.350.000. MHz e 88/106 MHz. (0532) 862022 (10,00+17,00) Materiale in ottimo state. Luca Caglioni - via Donizetti 87 - 24030 Brembate Sopra SCAMBIO PERSONAL COMPUTER Sharp MUCK nuovo im- Stefano Corradi - via Rizzoli 41 -20132 Milano (BG) ballet° per medie aziende studi tecnici amatori vasto soft- (02) 2594158 (salo ore pasti) VERDES' APPARATO R-T per 144-146 MHz marca STE tipo ware professionale con BOX HF TS430, FT 102 o Oro. VEN00 FRG7000 SOMMERKAMP opermuto con amplifica - Arac-Atal completo di caviconnessione al. 200.000. Tali ap - Giovanni Russo - via Vitt. Em. III 60 -83044 Bisaccia (AV) tore Yaesu tipo FL2100-F12277 ecc. parati possono ritenersi nuovi. (0827) 89202 (10+11 - Paolo Emanuelli- via Dell'Alloro 7-41 - 16153 SestriPonente Roberto Zallocco - via Cingoli 4- 60128 Ancona VENDO 1700 INTEORATI 74SNI95N in blocco a L. 450 cad. (GE) (071) 895026 (pasti) sono dei ocitl register ottimi per progetti pP pcomputer. (010) 625160 (pasti serali) VENDO RX COLLINS 39OURR copertura continua 0,5-30 Cerco Spectrum a L 140.000 non di più. RX TEDESCO 1,5-30 MHz vendo opermuto. Telescrivente a MHz mai manomesso, alimentazione 220 V, moite valvole dl Alessandro Malpici - via Del Bargee 6- 50135 Firenze loglio TE300. RIX vendo o permute P/-camera Marconi BIN ricambio nuove, prezzo interessante. (055) 608240 (non oltre le 22) per antiquariato o collezionista, vendo opermuto. Pietro Bemardoni - via Spadini 31 - 40100 Bologna OCCASIONEI VENDO ZX81 +alim.+ 16 k RAM +manuali in- Eduardo Sammie - via Perpignan° 302 -90135 Palermo (051) 310188 glese-italiano al. 100.000. Tutto In ottime e perfette condi- (091) 554294 (dopo le 20) VENDO ROTDRE CDC A1150 ecubica 2 elementi ECO L. zioni. VENDO RXSP600JX copertura 0,550-54 Mc in perfetto sta- 200.000. Vendo lineare CB Uranos 400-800 W L. 300.000. Alfredo Macchioni - via Faentina 9 • 50030 Ronta (FI) to L. 380.000, BC312 copedura 1,5-18 Mc L. 70.000. BC604 Regalo 25 m cavo per More e Lem 3elementi. VENDO RIVISTE IN INGLESE per Compucolor II 32k e ma- con 80 quarzi e Dinamotor L. 80.000. Paolo Bede - via Dorighello 6- 35128 Padova nuell Hardware. Silvano Buzzi -via Orbetello 3- 20132 Milano (049) 759553 (18+20) Lorenzo Vescovo - via Capodieci 23 - 96100 Siracusa (02) 2562233 (sere) TRANSCEIVER DISCRETA POTENZA lettura digitate per VENDO PER VIC 20 vasta gamma di programmi oppure scam- PERMUTO (VENDO) CON BOX DECAMETRICHE +11 e 45m, gamme HF Sommerkamp FT501 L 800.000 vendo. bin con altri per ricevere la mia lista inviarmi L.600 in franca- usato ma funzionante fotocamera AT1 -Canon" +Rrx 5W. 11/31KI, Aldo Tahoe - via Pasubio 3- 33040 Premartacclo boll oppure inviatemi la vostra. 40 CH CB-AM + ai 100 Well autoc. per 27 MHz +Iraq. dig. (UD) Fernando Benini - via E. Pazzi 16 - 48100 Ravenna RMS556 + conguaglio. (0432) 720179 (quasi sempre) (0544) 460439 (sabatu mattina) Paolo Gualdoni - via Beolchi 2- 20012 Cuggiono (MI) (02) 974230 (dopo le 20.00) KENWOOD TS 120V L. 750.000. Videobox Baudot -ASCII L. 450.000, completo di AFSK e testiera. Decca TX HF 204 kW, VENDO ZX SPECTRUM 16 if e Dragon 32 praticamente nuo- 160+10 metr, 180 W L. 500.000. Drake R4C L 950.000. vi, rispettivamente L. 310.000 e L 490.000, COME NUOVOI ros-watt AE SWR40013 prolessionale VHF- Giancarlo Toccafondi - via Montalese 228 -50047 Prato (F1) UHF, 2strumenti potenze 2/200W L90.000.Antenna 430- Oscilloscopic) L. 200.000. (0574) 466737 (13,30+14,30) 440 MHz GP Asahi imhaltata L. 40.000. IS OWHO, Luigi Maio viole Repubblice 48 - 08100 Nuoro Silvio Veniani - visle Cassiodoro 5- 20145 Milano (0784) 35045 (14+16 e 19+22) (02) 490934 (solo pasti) offerte RADIO TRANSVEFITER ULTRAMINIATURIZZATO da 11 a 40+45 m VENDO ROSM:WATTM, Daiwa 620-N wattmetro in 3Wale: vendo potenza 13 Weep tensione 12/15V, pub essore lose. TR 7+PS 7+MS 7+TONO 9000 nuovi mai (Intl causa trasfe- 20-200-1 kW L. 120.000 intrattabill, ancora imballato. Ac- rito nel radiotelefono, (torture usato externamente. rimento Estero vendo L 4.500.000. cordatore per antenna Daiwa 430 L. 260.000 imballato. Maurizio Della Bianca corso De Stefanis 29/01 - 16139 Ge- 12B01, Arminio Armando Chiesa - via Gramsci 332 -19100 la Spezia nova (039) 327689 (orario cena) (0187) 39401 (ore 20,00) • (010) 816380 (dopo le 20)

CASELLA POSTALE 5 RIZZA 10040 LOMBARDORE (TO) ELETTROMECCANICA TEL. 011-9886852

COSTRUZIONE TFtASFORMATORI PER L'ELETTRONICA HOBBYSTICA E INDUSTRIALE — VETRONITE — PRODOTI-1CHIMICI E SERIGFtAFICI PER L'INCISIONE DEI CIRCUITI STAMPATI.

CATALOGO A RICHIESTA - VENDITA PER CORRISPONDENZA

- 30 - - CQ 6/84 - offerte e richieste

VENDO 0 CAMBIO rake TR -4C con apparel° OR P tipo 120V o 130 V e altri. ELETTRONICA Giancarlo Fassetta - via San Rocco 14/4 -10060 San Secon- do di Pinerolo (TO) (0121) 500624 (serali)

TIEMME di CASSETTI L. SERIAMENTE INTERESSATI VENDO FR67 2° serie + linea RTTY video OFT completa batiera +Irequenzimetro 6 nitre contraves 160 MHz + annate complete CO. Via V. Veneto, 5/c Antonio Maraspin - via G. Pallavicino 9/3 - 30175 Marghera (VE) 44012 BONDENO (Fe) (041) 922571 (serail) 1296 MHz TRANSVERTER COMPLETO cedo. 0 ff ro pream- plificatore Castel 144 MHz L. 50.000, amplificatore 50W per 1296 MHz L. 300.000. Relé coassiali da 1 GHz e 1 kW. MATERIALE ELETTRICO 1K5CON, Riccardo Bozzi - via Don G. Bosco 176 - 55049 Via- reggio (LU) COMPONENTISTICA ELETTRONICA (0584) 50120 (ore dei pasti)

RADIO - TV -ELETTRODOMESTICI FL+FR-500SOMMERKAMP completo di quarzo calibratore e mike ‚avalisa, con 11 me manuali, usato pochissimo, ven- RADIOTELEFONI CB e PRIVATI do L. 350.000. Rotore COE HAM-11, completo L. 150.000. Andrea Chirli - via Girotti 4- 40035 Castiglione Pepon (BO) ANTENNISTICA (0534) 91362 VENDO STAZIONE COMPLETA RTTY e linea THB comprende AF8S, VT1OK, BIO seminuova. Vendo Maitre RXTX Sommer- V NDO RICEVITORE-INDICATORE LORAN AN/UPN 12-C, VENDO BIC ANFRR 22 025-8 MHz, 5 gamme con manuale kamp FTDX505 con VFO esterno, FV400S perfetto. p detto ecompleto in ogni sua parte. Euno stupendo pezzo alim. 220 V, L. 250.000. BC603 alim. 220V centralien tele' o- Adriano Zuccotti - via Togliatti 1 - 20070 Brembio (M1) da collezione, vero gioiello di elettronica e di meccanica; nice esercito italiano 1938 L 150.000. (0377) 88945 (ore serail) eventualmente, cambio con radioricevitore R390/URR (at- Piergiulio Subiaco - via Sabaudia 2 - 04100 Latina tenzione: 0390, non R390/AI), pure» in pert ette condizioni (0773) 480997 CEDO RX MARC 12 0,15+30 MHz, 66+174 MHz, 420+470 estetiche e di funzionamento, poco usato e mai manomes- MHz. OX AM -FM -SSO in 12 bande L. 200.000. RTX Mob115 so, accettando conguaglio in denaro.Vendo inoltre ricevitori RICETRASMETTITORE VENDO, FT277E a L. 800.000 perfetto 144+146 MHz AM -FM L. 100.000. Piastra registr. Emerson a copertura continua Drake SSO-' e Century 21, nuovi, a L. e liltro attivo Daiwa AF606K. con Dolby L. 130.000. 400.000 cadauno. 180 LS, Pasquale Speranza - via Arenaccia 29 -80141 Napoli Ermete Guerrini -viale Pisacane 24 - 40026 Imola (BO) (0187) 21647 (ore past» (081) 265425 (sera!) (0542) 28353 (ore pasti)

VENDO MIGLIOR OFFERENTE trasmettitore FM 10 W com- SURPLUS VENDO OX BC652 da 2 a 6Mc alim. 220 VL. VENDO 0 PERMUTO con VFO Drake mod. RV7 rein coassiale pressora BF Stetel antenna Aldena 4dipoli partitore solido 2 80.000. OX 0130-2 da 0.5 a 17 Mc 1.120.000.RX Super-pro a Ovin della DowKey mod. 71-2204 UHF con relativo control - kW 88-95 MHz lineare 100 W FM surplus T14 FM. BC 1004 alim. 220 VL 200.000. box, il latta nuovo mai usaba. Aldo Pantaleone - via Papa Patti 11 -24100 Bergamo Leopoldo Miette -viate Arcella 3- 35100 Padova Luigi lenardon - viole R. Sanzio 20 - 34128 Trieste (035) 344426 (18+20) (049) 657644 (ore uflicio) (040) 575152 (seral»

VENDO LINEA ERE XR1001 +XT1300C 600 W input + micro - OFFERTA FAVOLOSA VENDO IN BLOW° Vaasa 7700+ Code VENDO RIX 144+146 MHz loom 1C21 1E all-mode 10 W fono amplificato +altoparlante + testa CW in perlette condi- Master tipo CWR810 +converter FRV7700 nuovi, anti solo output, pertetto, qualsiasi prova a richiesta L. 600.000, pre- zioni con imballi originan L. 600.000. poche ore a L. 750.000, L. 240.000, L 100.000. feribilmente di persona. Habana originele. Alfredo Andreoll - via Bolzano 42 - 64014 Martinsicuro (TE) Patrizia Pavanati - via A. Boito 38 -44100 Ferrara 1W3EPO, Penza OalGrande - via Bologna 18 -36016 Thiene (0861) 797159 (non nitre 22,00) (0532) 95984 (past» (VI) (0445) 368309 (dopo le 20) KENWOOD 160-80-45-15-20-11-10 metrl all-mode come VENDO SISTEMA COMPLETO RTTY ricezione demodulatore nuovo. CO President Grant. Lineare 200 W. Alimentatore 1- AF7 THB L. 180.000. Piastre Eurosystem Elettronica 4PVCIU- CAMINO LINEARE RM450, 800W SSB S-600 AM con ricevi- 30 V, 5 A. Direttiva 4 elementi Sigma vendo. VTSPC/1 in bloc«, L 350.000.11 tutto funzionante. tore bande decametriche, possibilmente Yaesu o affini. IW3FEO, Paolo Simone Biasi - Zone Industriale 35 - 37054 Gino Scapin - via Passo Tonale 12 -30030 Fame Veneto Tralla con Bologna. Disponibile per prove sel mio ORA. N ogara (VR) (VE) Roberta Paganelli - via Massarenti 9 - 40033 Ceretolo (BO) (0442) 88163 (serali) (051) 570009 (18+21) YAESU FT901DM RIX HF all-mode con memada alimenta BEARCAT 220FB, OX scanner 66+88, 144+174, 420+512 zione AC/OC accessoriatissimo e pertetto. Daiwa CNA1001 VENDO TMUSA R390, R3904, SPOOR, R391, 5151 Collins MHz, 20 memorie, al. 220 Vac e 12 Vcc, pedetto, vendesi a automatic antenna Tuner vendo. 0220 ecc. Vendo OX Sharp FV310B, 10 bande nuovo. L. 350.000. IOXPS, Halo Di Giorgio - via Valagussa 30 -00151 Roma Tajo Flebus - via Mestre 16 - 33100 Udine Fulvio Cocci - via Sesia 6- 27100 Pavia (06) 5268227 (solo sera!» (0432) 600547 (ore serai» (0382) 20062 (20+21) RICEVITORE GELOSO 64/220 in ultimo condizioni, barac- RTX KENWNI3 TS120S con PS30 vendo anche separata- GENERATORE BARRE DI COLORE W curare Leader perfetto chino CO Midland 13871, ohm materiale vario lamisco elen- mente a L. 1.050.000 in perfetto stela con 11 e 45. Regalo vendo L. 250.000. co su itchiest& no perditempo. accordatore d'antenna ad eventuale acquirente. Luciano Macri - via Bolognese 127 -50139 La Pietra (FI) Giuseppe Ferraro - via Aston 26 -80141 Napoli Camillo Vitali - via Manasse 12 -57100 Livorno (055) 471159 (ore pasti) (081) 299745 (past» (0586) 851614 (ore pasti)

Tra i premi del concorso sul numero 2/84 (II chimico e l'elettrone), il pri- mo premio non é stato consegnato, perché il Signor CIASTELLARDI LU- CA, VIA ISONZO 6, 21040 GERENZANO (VA) risulta irreperibile sia dalle Poste quanto dall'elenco telefonico. II suo premio infatti é ritornato al mittente. Prego il Signor Ciastellardi di fornirmi il suo indirizzo corretto per il recapi- to del premio. MASSIMO CERVEGLIERI - Via Pisacane, 33 - 15100 ALESSANDRIA

- CQ 6/84 - - 31 - offerte e richieste

YAESU -SOIA1AERKAMP FT277/9 +VFO + altoparlante + VENDO LINEA DRAKE T4X8 049 AC4+ 45 e 27 finalidi scor- VENDO OX COLLINS 380/URR copertura continua 05-32 ventola, imballo originale, copertura 160-80-40-20-15-11- ta, manuale italiano, prezzo interessante, estetica e funzio- Mc in pellette condizioni, molle valvole di ricambio nuove, 10 metri, pailleta conservazione, unico proprietariovendesi flamant(' perler) qualsiasi prova. qualsiasi prova. L. 800.000. Filippo Zaneni - via Provinciale 160 - 43031 Baganzola (PR) Pietro Bernardoni - via Spadini 31 - 40133 Bologna ISOYPS, Peppino Berna - vie Binaghi 8-E - 09100 Cagliari (0521) 601532 (ore paste (051) 310188 (070) 281291 CEDO FIT46 SX146 con Md L 550.000. HT33B L. 1,4M. VENDO LINEA CELOSO 0216-0228-6229 pedetta. Regalo TS12AP linea tessurata 8+12 GH L. 300.000. TS147B/UP RXIX ICOIA IC20 completamente quarzato 8 poeti 4dirette telescrivente Olivetti funzionante. Dualsiasi prova acasa banda "r L. 400.000. Cerco strum. HP 619E: 628A; 938A; sui 144 MHz vendo a L. 150.000. mia. Completa di 45 e 11 m. 626A o equival. Alberto Marzano - via Tripoli 53 -20033 D esio (MI) Alessandro Cistellini - via G. Tovini 61 - 25060 Stocchetta Alcide Bedeschi - via Bertaccini 6 - 47100 Forli (0362) 621675 (pasti) (BS) (0543) 50264 (20+22) (030) 300835 (dopo ore 20) ICRM3 VENDO L. 200.000. APX6 vendo L. 100.000. Micro- VENDO FT225RD YAESU all-mode 144,25W garantito corne wave corn,.1296 vende L. 120.000. Transverter 28 MHz, 144 VENDO BARACCO TENKO 48T valvular senza Mike, anten- nuovo. Vendo lcom IC402 SSB/CW, 432 MHz, pertatto. Mas- MHz L. 120.000. ne Astro Plane marca Avanti, 22 metr, cavo RG8, ros -watt- sima serietä, tratto di preferenza personalmente. Franco Ferrero - via Frinco 43 -14036 Moncalvo (Al) metro BRG22 Brun Mach Box M.A.E.L. lutta L. 150.000, 14UJF. Franto Ta mpťeri - via Bertszzoti 48 - 48022 Lugo (RA) (0141) 91113 (ore officia) Enzo Noé - via F. Caracciolo 68 - 96011 Augusta (SR) (0545) 20735 (8+17 officia) (0931) 978458 (18+22) OX COLLINS 51J2 L. 350.000. Radlouoniometro Apelco VENDO MAI USAT1T con imballo accessori con garanzia FOX mod. DFR2 L. 280.000. 16-5 54-155 Mc e 140-400 Kc. OX OFFRO CHITARRA ELETTRICA buone condizioni. Ibanez. multi 750X 2m FM-USB-LSB-CW L. 500.0000 cinepresa Ca- Collins 390 A L. 450.000. OX Allocchio Bacchini AC20 70 Kc, Trasverter 45 m. Apparato CO 40 canari AM -SSO Inno-Hit. non 814XLS L. 500.000 o antenna Hy-Gain 5 e. 10 in L. 31 Mc L. 350.000. Gerardo Del G uercio - corso S. Allons° 64 - 83040 Materdo- 150.000. Salvatore Italia -Lungolevere di Piatra Papa 139 -00146 Ro - mini (AV) Gien Mario Sangiorgi - via Emilia 97 -40026 Imolo (90) ma (0827) 53040 (12,00+15,00) (0542) 34444 (20+23) (06) 5562492 (18,30+22,00)

offerte VARIE MULTIMETRO DIGITALE radiocomando trn canall, tornietto EMAX per modellismo, alimentatore /Y anti black-out, antenna au- to lunotto. Vendo anche separati. Distribuito da: ESAM s.c.a.r.l. Roberto Bar/na - via Cappuccino 161 - 30170 M astre (VE) S. Provinciale n. 17 km. 10 (041) 930954 (dopo le 19)

Zona S. Martino VENDESI TELESCRIVENTE OLIVETTI TE338 codice ASCII completa perloratore, mobile, teleinseritore, pedetta L. Recapito postale: 300.000. e wattmen° Bird 43 2 tappi VHF L. 490.000. ESAM -P.O.BOX 168 Enzo Liguori - via Micara 41 - 00165 (manca cittä) 91022 CASTELVETRANO -tel. 0924-44574 (06) 6370257 (officia) VENDO OSCILLOSCOPIO senza tosto con corso di CW L. 15.000. Oscillatore BF 100 Hz L. 10.000. Adattatore impe- te> denza C13 L. 15.000. Annate di Break 76/77/78 22 numen L. 30.000. G iancarlo Cosmi - via Ponte Vecchio 59 - 08087 Ponte S. Gia- venni (PG) (075) 393338 (ore 14.00+14,30)

TENDA-CASETTA CALLEOARI mod. Trope& 4postl. 2 catin', veranda, guardaroba, posto *mina. 25 metri quadri+ cucini- no si vende L. 500.000. Gabriele Barboto - salita Arenella 80/D -80129 Napoli (081) 342621 (14+15)

VENDO ANTENNA UHF per televisione, larga banda, della Fracarto. Palo per antenna 2metri+ alimentetore +ampliti- catore 21-69 con regolatore. Tullo L. 50.000. Stefano Bonzanini - via DMsione Trid. 13 -25087 Salé (BS) (0365) 41171 (solo male

BARACCHINO 40CH CIE 50405W L.60.000.Autoradio con SISTEMI DI ANTENNA PER TELEFONI preset. stereo 6W Roadster L. 30.000. Compressore com- pleto di alim. Vmeter L. 30.000. Stereo 67+7 W L. 15.000. SENZA FILI Gaetano Schiavone - via Gaetano G rassi 20 -74015 Martina Franco (TA) Incrementano la portata da 20 a 40 volte, disponibi- li per tutti j modelu di telefoni senza lili esistenti VENDO WATTMETRO -ROS Daiwa 550 micro-turner M+2 -U, antenna nuovo MH1-Z 144+175 tutto L. 120.000. FT-290R sul mercato anche se non predisposti per l'applica- L. 650.000. RX Daiwa 144 L. 100.000. Walter Amisano - via Abbé G orret 16 -11100 Aosta zione dell' antenna esterna. (0165) 42218

OSCILLOSCOPIO TRIO 651562 10 MHz, nuovo completo di imballo originale, sonde e manuele L.650.000 tratt.G enera- tore Sweep Teconic UHF, L. 650.000 ultimo. SISTEMI DI AMPLIFICAZIONE Stefano Estri - via 20 Settembre 1- 00040 Ariccia (RM)

I ncrementano da 10 a 100 volte il raggio di azione di VENDO ANNATE COMPLETE di elettronica pratica sperimen- qualunque telefono senza fili, vari modelli disponi- tare selezione radio TV 76 e 77 vendo inollre riviste di NE CO radio alett. a matit del prezzo di copertina. bili Filtri attenuatori di disturbi. Convertitori di fre- Massimo Santuccio - via R. Elena 125 - 89025 Rome (RC) quenza. Duplexers. Ponti radio. Unit ä cercaperso- (0966) 711159 (ore serali) ne Telefonia mdustriale. VENDO LINEARE HF 80-10 m autocostruito, prolessionale, montaggio a consolle 4X813. Valvule Eimac nuovo in imballo 3/1000Z, 4/400, 4/250. Rotore Ham IV 100 V In imballo orig. Rubens Fontana - via V. Veneto 104 - 19100 La Spezia (0187) 934136 (ore officia)

—32— — CQ 6/84 — offerte e richieste

CUFFIA KOSS ESP9 NUOVISSIIAA VENDO 0 CAMBIO con OFFRO 11° 1 OCONTENITORI 8,5 x5.5 x3,5+ CS per montag- VEN00 TAST1ERA POLIFONICA Cromar Multiman S, 0 rgano grammof ono a manovella sopramobile legno con troma o gi el. a L. 1.500 cad. Offro n° 5 contenitori 25 x13 x3 a L. elettronicoGodwin,Amplificatore Leslie 100W due ingressi. sense. Acquisto. baratto, vendo radio e valvole anni 1920+ 5.000 cad. (per mixen.0 ppure cambia con cond. el da 40+ Enrico Arias - via Tagliacoui 5 - 40141 Bologna 1933. Acquisto inottre libri e riviste radio e schema stessi 80 MF, 450 VL. (051) 441002 (pasti) anni e altopadanti magnetici a spillo 2.000+4.000 (") impe- Maurizio !Amara - via Pirandello 23 - 33170 Pordenone densa. (0434) 960104 VENDO HI -F1 DA CASA, vera occasione. Costantino Coriolano - via Spaventa 6- 16151 Sampiardare- Giampiero Signorelli viale Parini 22 - 27036 Mortara (PV) ne (GE) PERITO ELETTRONICO con proprio laboratorio e con espe- (0384) 98942 (13+13,30 e 20+21) (010) 412862 (pasti) rienza nel senora disponibila per montaggi di serf(' o prototi- pi. Massima serial VEN00 OSCILLOSCOPIO AOVANCE 25 MHz doppia traccia COSINACT1 TELE 300 mm duplicatore Tamron flash Max- Mauro Baldazza - via 4 Novembre 6 - 47020 Longiano (FO) funzionante piú oscilloscoplo militare USA, 10 MHz mono- well PF7OT ed Eva Blitz ingranditore 24 x36 Dung° margina- (0547) 55318 traccia funzionante. Completi di manuele. tore 3baccinelle +(ampule, tutto L. 590.000 trattabili. Luca Tommasi - via Fratti 238 - 55049 Viareggio (LU) Riccardo Puma - via Solis 11 -08015 Macomer (NU) KITS N.E. FUNZIONANTI VENDO: capacimetro digit. L. (0584) 96621 (ore paste (0785) 70341 (9+13 e 17+20) 150.000. ECO elettronico L. 130.000.RX VHF a converslone L. 50.000. Lineare FM (100 MHz) 70+80 W completo L. VENDOTRALICCIO 12+8 m telescopico completo staffa ro- ATARI CONSOLLE VCS26013 con wince videogames: 250.000. tore e cuscinetto reggispinta. Traliccio 6+6 m sez. triang. 30 Asteroid -Combat -Megamania -Star Master -Pitiall -River Giuliano Nicolini - via Giusti 39 -38100 Trento cm. L. 450.000 e L. 250.000. Raid. Come nuovo vendo L. 380.000. (0461) 33803 (dopo le 18,00) 0 avide Paccagnella • via Em. Filibedo 26 - 45011 Adria (R O) Renato Sassi - via Peana 3- 17010 Varazze/Casanova (SV) (019) 97610 (ore serail) YENDO SCHEMARIO W COLOR composto da 8volumi dal VENDO OSCILLOSCOPIO 11AMEG NM 207" in perfette con- 1975 ad oggi. editrice ilReatro. Costa L. 55.000 cadauno ce- dizioni; completo sonde; manuale istruzione, imballo origi- VENDO MOTORE ELETTRICO NUOVO trii ase 220/380 con in - de per L. 40.000, nuovi mai coati. nale L. 240.000. dtto in cono circuito -Asincrono HP 0,5. Dispongo di molto Adriana Puccetti -vi ate San Concordia 364 -55057 Ponta- Carlo Pucitta - via Cadoma 7 - 48025 11 iolo Terme (RA) materiale elettrotecnico. tetto (LU) (0546) 70690 (pomeridiane) Arnaldo Marsiletti -46030 Borgolorle (MN) (0583) 53678 (ore pasti) (0376) 64052 (ore 8+20) LINEARE HF F12100 2 valvole nuove L. 600.000. Spectrum CEDO ICOU 10202f COME NUOVO, VHF/civile Yaesu 48k +tastiera, contenitore L. 290.000. FX702P Casio +FA2+ VENDO GENERATORE DRAKE BARRE Palcolor prof essionale FTC I552/A oscilloscopio Tektronic 541, cempatibile Apple FPIO a L. 250.000, con man. ital. + libro programmi. d laboratorio, occasionissima. completo 64k TCPIM + 2drive e tastiera 198 funzioni. Pierfranco Costanzl • via Marconi 19 - 21037 Lovena Ponta Luigi Ricci - via A. Zavarroni 17 -88100 Catanzaro Gianni Pavan - via Ama 13 -30174 Mastro (VE) Troua (VA) (0961) 27130 (21,00+22,00) (041) 911367 (0332) 550962 (13+14 sempre)

* offerte e richieste * modulo per inserzione gratuita

• Guest° tagliando, opportunam ante compilat fa, va inviato a: CO ELETTRONICA, via Boldrini 22, 40121 BOLOGNA. • La pubblicazione del testo di una of ferta o richiesta gratuita, pertanto Ó destinata ai soli Letton i che effettuano inserzioni a carattere non commerciale. Le inserzioni a carattere commerciale sottostano alle nostre tariHe pubblicitarie. • Scrivere In stampatello. • Inserzioni aventi per indirizzo una casella postale sono cestinate. • L'inserzionIsta e pregato anche di dare una votazione da 0 a 10 agli articoli elencati nella «pagella del mesa»; non si accetteranno inserzioni se nella pagella non saranno votati almeno Ire articoli: si prega di esprimere il proprio giudizio con sinceritä: elogi o critIche non Influenzeranno l'accettazione del modulo, ma serviranno a migliorare la Vostra Rivista. • Per esigenze tipografiche e organizzative preghiamo i Letton di attenersi scrupolosamente alle norme sopra riportate. Le inserzioni che vi si dIscosteranno saranno cestinate. • GB abbonati hanno la precedenza: — .

UNA LETTERA IN OGNI OUADRATINO -LASCIARLO BIANCO PER SPAZIO

Nome di Battesimo Cognome

via, piazza, lungotevere, corso, viale. ecc. Denominazione della via, piazza, ecc. numero

cap Localitä provincia drill I La )1 prelim numero telefonico (ore X + Y. solo serail, non outre le 22, ecc.)

VOLTARE

— CQ 6/84 — — 33 — offerte e richieste

LETTURA SU CASSETTA di schemi, arlicoli manuali tecnici RADIO ELECTRONICS CERCO mimed maggio-giugno-lu- CERCO RX KENWOOD R300 o Drake SSR 1 o altri RX caper- per radioamatori non-vedenti. Adattamento apparati. gtio 1976 ofotocopie dogu arlicoli sul micrococomputer tura continua 0-30 MHz solo se occasioni e originall Gualtiero Walter Horn - via Pio IX 17 -40017 San Giovanni MMD 1. Ringrazio chi mi verrä alelare. Fabrizio Leve -gran viale SM. Elisabetta 8-A -30126 Lido Persiceto (BO) Elio Garbarino - via Mario Costa 11-3 -16029 Torriglia (VE) (051) 822269 (GE) (041) 763687 (ore pasti) (010) 944529 (18+22) VENDO CORSO TRANSISTOR della S.R.E. di Torino completo CERCO URGENTEMENTE schema ofotocopia del RTX VHF di tulle le dispense rilegati in volumi e di tutti i componenti CERCO SE OCCASIONE, Sinclair Spectrum, driver, gitana - nautico Standard Nov.E1. SRC808 VHF. eletlronici L. 350.000 trattabile. sira a cassette e attendo qualsiasi eerie setlore perso- Giuseppe Volpe - via Giovanni )(X111 9- 10043 Orbassano Alfredo Bruzzanese - fondo Fucile pal. G 1/34 -98100 Messi- nal computer. (To) na Antonio Borretti -viale 21 Aprile 14 -04100 Latina (090) 2926114 (18+22) (0773) 484748 (ore officio) AL GIUSTO PREZZO D'USATO cerco antenne Yagi pluriete- menti (20 o più) per 1, 3 GHz (23 cm) in bunco condizioni ELEKTOR: RACCOLTA COMPLETA dal 1979 al 1983 (man- COMPRO PER ZX-SPECTRUM copie su cassette di elettriche e meccaniche. cute solo del numero di sett. 82) vendo al miglior off crente. le, magezzino, conto corrente della Rebit. Prezzi ragione- 1K8DM, Francesco lozzino - via Piave 10 -80045 Pompei Spedizione contrassegno. vo li. (NA) Lauro Bandera - via Padana 6- 25030 Urago D'Oglio (BS) Valerie Pesco - via Zara 79 -85100 Potenza (030) 717459 (19,00+22.00) CERCO VAL VOLE SURPLUS USA perRX S-36 o S27 tipo 954. 955, 956, o equivalenza europea. Per apparato surplus ita- richieste RADIO llanoRX AC 14 Allocchio Bacchini, valvole ECH-3ET, GR -I 50- richieste COMPUTER AStabilovolt. Cerco RTX surplus tipo ZC1 MKII purche com- CERCO LINEA FLOW. FR 300 YeesuSommerkamp.Cambio pleto funzionante ea un prezzo interessante, fare offerta. CERCO DI81 COMPLETO! Tratte solo in zona. con 144 MHz all-mode FT48OR Yaesu. Vincenzo Alonzi - via C. Balbi 3- 16037 Riva Trigoso (GE) Mauro Balboni - via Cimabue 8 - 44042 Cento (FE) Maurizio Marti - via Monteleone 22 -33100 Udine (051) 906226 (ore pasti) (0432) 204213 (serail) CERCO RTE con II m copertura 26+28 MHz SSBIAM/FM/ CW. Non importa se ha altre gamme decametriche. Prezzo, CERCO LISTATO BASIC o Assembler o cassette program- CERCO PAGANDO schema del solo alimentatore Kenwood non più di L. 500.000. Rispondo a tutti. ma CW morse per VIC20 pagamento contanti. ľS900. Garin Grossi - via Mantova 5- 44078 Vigarano Plove (FE) Dino Brignone - via Matteotti 40/57 - 20020 Arese (MI) Giulio De Riso - via Roma 22 -80057 S. Antonio Abate (NA) (0532) 425021 (14,30+15 e 20+21) (02) 9380488 (ore serail) CERCO SCHEMI PER AUTOCOSTRUZIONE ANTENNA 27 CERCO DEMOOULATORE CONVERTITORE ROY CW tipo CERCO PROGRAMMI per personal computer IBM. MHz, tutti i tipi, cerco anche modulo fac-simile per conces- CWR 670E o simili. Scrivere solo se interessati. Rispendo a Franco Grecchi - via M irandolese 38 - 46036 Revere (MN) sione ascolto. tutti. (0388) 46436 (solo ore sera) Fabrizio Casa - via Cleric° 17 -13044 Crescentino (VC) Gioacchino Marlette - via Palazzi 137 -93012 Gela (CL) .>< pagella del mese Al retro ho comp/lato una (votazione necessaria per Inserzionisti, aperta a tutti iletton)

OFFERTA D RICHIESTA Li voto da 0a 10 per pagifia saint° I rubrica 1 servirlo Interesse ulllità del tipo

6 Gli Esperti rispondono

29 Offerte e richieste COMPUTER RADIO VARIE 38 Un Personal Computer in regalo

Vi prego di pubblicaria. 39 II minitasto Dichiaro di avere preso visione di 43 "Autorizzato al decollo" tutte le norme e di assumermi a termini di legge ogni responsabilitä 46 Uscita monitor per ZX Spectrum inerente il testo della inserzione. 51 Santiago 9+

SI NO 64 Antenna multigamma "Long Wire" ABBONATO El 111 67 Doppia traccia

75 Free sectors per Apple

79 Cose burine dal mondo ...dell'elettronica

82 La WARC antenna

86 Sperimentare (firma dell'inserzionista)

RISERVATO a CO ELETFRONICA giugno 1984 data di ricevimento del tagliando I osservazioni cont rollo

QUESTO TAGLIANDO NON PUÒ ESSERE SPEDITO DOPO IL 30/6/1984 — 34 — — CQ 6/84 — offerte e richieste

CERCO LINEARE DECAMETRICHE in Wane condizioni CERCO APPARATE AERONAUTICI HF, VHF, UHF, anche per CERCO RTX 1C720A a boon pressa. Heatkit SB200 o Yaesu FL2100B. Pregasi massima serietä. navigazione ADF, VOR, Tacas. Como anche pannelli di con- Roberto Manzoni -cascina LMate -20067 Pauto (MI) Mario Maffei - via R esia 98 - 39100 Bolzano trollo strumenti da cruscotto dal 1940 a oggi. (02) 9066269 (20+22) (0471) 914081 (solo serai» Mario Galleani - via S. Salvatore 2- 13100 Vercelli (0161) 69444 (dopo le 20) CERCO FTV650 TRANSVERTER pih altoparlante esterno tut - CERCO RX UHF-VHF, anche surplus. In particolare mi inte- to per Sommerkamp FTOX505.Tratto solamente per penzi in ressa antenna per AX 1,6-26 MHz. GRID DIP CERCO preferibilmente Trio DM81. Inoltre cerco ottimo state, Claudio Leccese - via Giovanni )0(11I 11 -66100 Chieti VHF Communication dal 78 al 81. Mario Meloni - via S. Teresa 80 -19032 S. Terenzo (SP) (0871) 69187 (ore 21+22) Federico Sartori - via Orta Partecipazio 8/E -30126 Lido (0187) 970335 (19+22) (VE) CERCO LIBRI, SCHEMARI, RABIO Hoepli+ adiomeccani- (041) 763374 (lasciare recapito) CERCO RTX CB AM/SSR funzionante e non, d'occasione. co volume primo e seconde. La moderna Supereterodina Vendo RIX CB K.195 +VFO +al, Jumbo +alimentatore 3 A Hoe pli. CERCO ADATTATORE per l' ascotto in 558 per radio Satellit falto a 1, 300.000. Solo in zona. Non spedisco. Ottavio Gallazzi - via Cambiasi 144 -20131 Milano Grundig modello 2100 funzionante. Giuseppe Sciacca - via Villanova 67 -91100 Trapani (02) 289669 (ore pasti) Salvatore Soma - via Rover, 26 - Milano CERCO OTTI MO STATO 1,53,0 Mc allm. 220v. Completo (02) 2840289 (13+14) FOt AMICI DELLA 27 AIUTATEMIICerco qualunque cosa per eli- di istruzioni. Fare offerts per lettera, rispondo a tutti. minare TVI e stazionarie. Non perdita tempo. massima serie- COMPRO TUBI TEOESCHI P700 P15 ecc. 1030+1945. Libri. Angelo Scozzarl - via Principe Umberto 36 -90036 Misilmeri to. schemer stessa epoca. Vendo alimentatore rete 50 periodi (PA) Simone Canonica - corso Roma 90 - 13044 Crescentino (VC) 220-6,3-600+600 kW 1,2 (professionale) L. 100.000. (0161) 843457 (13+15 o 19+22) SiNano Giannoni - via Valdinievole 25 - 56031 S. Colombo CERCO MANUALE schema ofotocopia del RTX VHF Stan- dard Nov.E1. SRC808 nautico. Bientina (PI) Giuseppe Volpe - via Giovanni XXIII 9- 10043 Orbassano CERCO VALVOLE tipo 8608. Rispondo a tutti. (0587) 714006 (non nitre le 20) Carlo (Morale - via Martini Libertä 16 - 10048 Vinovo (TO) (TO) (011) 9653604 ACOUISTO SUBITO OUALSIASI APPARATO per A.F.guale TX CERCO 110348-224-923-R1155 19 MKII solo se pertetta- AX RTX anche surplus. manta lunzionanti e in ottime condizioni estetiche. Trott° ACOUISTO RF8000 NATIONAL ric. portatile ottime condi- Sebastiano Oj Bella -vMle Oon. L Sturzo 88 - 95014 Giarre con residenti entro 200 km. zioni pagamento. (Cl) Giuseppe Duello - via Manzoni 141/c - 80123 Napoli Luciano Manzoni - via 0. Michel 36 - 30126 Lido (VE) (095) 936344 (ore sera!) (081) 647634 (21+23) (041) 764153 (15+17 o 20+23)

LIU CB Elettronica - PONTE S. NICOLÖ (PD) Rampazzo via Monte Sabotino n. 1- Tel. (049) 717334 • inallir L. 330.000 IVA compresa ELEEX MASTER 34 • OMOLOGATO PROT. N° 013263 del 14/4183

Ricetrasmettltore "MAJOR" Mod. M200AES RicetrasmettItore 200 canali (400 vxo) in AM-FM-LSB-USB "ELBEX" Mod. MASTER 34 FREQUENZA: 26,065+28,305 MHz 34 canali con modulazione in AM/FM/SSB VISUALIZZATORE dei canali a display omologato L. 380.000 IVA compresa SEZIONE TRASMITTENTE POTENZA: in AM 5W, in FM 10 W, in AMPLIFICATORE LSB-USB 12 W p.e,p. ZETAGI L. 72c;m00p0resa LARGA BANDA MOD. B 300 PS POLMAR NEVADA Frequenza: 3-30 MHz Alimentazione: 11-14 Volt Assorbimento: 14-20 Amp. Potenza ingresso: 1-10W AM 1 20 W SSR Solid State 40 Channel Potenza uscita: Citizens band 2-Way Radio 70-200 W AM L. 115.000 IVA compresa 140-400 W SSR

ABBIAMO INOLTRE A DISPOSIZIONE DEL CLIENTE ANTENNE C.B.: VIMER - C.T.E. - SIGMA - APPARATE C.B.: MIDLAND - INTERPELLATECI MARCUCCI -C.T.E -ZETAGI -POLMAR -COLT -HAM INTERNATIONAL - VI FACILITEREMO NELLA ZODIAC - MAJOR - PETRUSSE - INTEK - ELBEX - TURNER - STÖLLE - TRALICCI IN FERRO -ANTIFURTI AUTO -ACCESSORI IN GENERE -ecc. ecc. SCELTA E NEL PREZZO

- CQ 6/84 - - 35 - offerte e richieste

CERCO RICEVITORE AR 18 OUCATI anche non funzionante HELP MEI Disperato cerco inrano caratttecniche OX moni- ANALIZZATORE 01 SPETTRO CERCO compro se non mano- ma integro nella meccanica e tambour valvole EA50,EA51. tor "B earcat Thin Scan" mod. BC Four/SixTS.soprattutto sui messo 0000 piazza ragionevole.Marche preterite: HP e Po- 6A52. quarzi, anche su totocopia; ringraziol larad con an campo di visura almeno sino a 1,5 GHz. Paolo Bruno - San Luca D'Albaro 61/4 -16146 Genova Jenis Angelo Andreoli - via M. del Lavoro 4- 20162 Milano Mauro Cagnazzo -corso L.A.Martinetti 25/15 -16149Sam- (010) 318906 (20+22 feriali) (02) 6425105 (ore pasti) pierdarena (GE) (010) 417812 (20,30+22,30) COMPRO: TUBI MILITARI TEDESCHI lei di elettronica vec- ACOUISTO, BARATEO, VENDO radio e valvole anni 1920+ chi. 1933. Cerca riviste e libri radio e schemari stessi anni. Vendo CERCO RICEVITORE DRAKE RSA-SPR4-R4C-National Silvana Giannoni - via Valdinievole 25 - S. Colornba (PI) o baratto con grammofono a manovella mobiletto legno cut- HR0500.RTX Arabe TR 7. Cerco alimentatore PS30. R ispon- (0587) 714006 (pomeridiane) fia Koss ESP9 nuovissima. Acquisto pinnate radio a valvole e do a tutti. agalena e altoparlanti a spill° 2.000+4.000 (") impedenza. Ciro Avallone - via Castellammare 188 -80054 Gragnano CERCO URGENTEMENTE Drake TR4C CW L4B, MC4, W4, Costantino Coriolano - via Spaventa 6- 16151 Genova (NA) SPR4, 2C, FL250. (010) 412862 (pasti) (081) 8710001 (20.30+22,30) Evandro Piccinelli - via M. Anger] 31 -12078 Ormea (CN) (0174) 51482 (13+14) CERCO VFO E ALTOPARLANTE ESTERNO dello Yaesu CERCO RTX 144+146 MHz anche mod. superam o !walla MX401.11109(6 camera antenna direttiva decametrica con funzionante. Valore max L. 100.000. CERCO FiV650 TRANSVERTER e altoparlante esterno per rotore e control-box. Fare alterte. Pasquale Gargiulo - via Scanzati 43 -81037 Sonsa Aurunca completamento linea Sommerkarnp FTDX505 prendo in con- Pasquale Nunnari - via Ficarella 41 -89960 Saline Joniche (CE) siderazione solo materiale nuovo. (RC) Mario Meloni - via S. Teresa 89 - 19032 S. Terenzo (SP) (0965) 782480 (13+14 e 19+21) CERCO LINEARE FM transistor 300W, anche senza alimen- (0187) 970335 (19+21) tazione, purché f unzionante. Venda registratori bobine Sony VENN RI VISTE CO 1979-80-81-82 L.40.000.Sperimentare 18 cm e Philips 15 cm, ottime condizionl. TRASMETTITORE YAESU-SOMMERKAMP FLOOR ACOUI- 1979-80-81-82 L. 40.000. Cerco ricevitore fax-simile. C orco Benedetto Del Castillo - via Principale 21 - 90010 C erda (PA) STO, ncevitore per bande marine. (091) 831189 (ore serali 22+24) Franco Tuba - via P.pe Umberto 13 -00185 Roma Altero Rondinelli - via Sabatino km 1,700 - 04010 Borgo Pia- (06) 732651 (dopo le 21.00) ve (LT) CAMBIO KDK 5+25 W 10 memorie 143-149 MHz mobile con FT70. Possibilmente zona liguria. URGENTISSIMO CERCO SUBITO transverter pilotabile con CERCO DRAKE MN 2000-GUF1 noise-blanker. Lineare L4B IILET, Franco Lercari - via Maragliano 6-2A -16121 Genova apparato 144 MHz eoscila onde decametriche anche auto- od eventuali filtri per CW. Cerco anche FT7B o TSI30V o (010) 590209 (ore ullicio) costruito. Oilro L. 40.000, lare offerte. TSI20V. Gianluca Vianello -Cannaregio 31430 - 30121 Venezia Stefano Bellei via Zamenhof 188 -41100 Modena (041) 717839 (dopo le 20,30) (059) 363878 (ore pasti) richieste VARIE CERCO PER FTDX401 YAESU: altoparlante e VFO esterno, quarzo RX-TX 12520 per 45 m, inoltre cerco un frequenzi- ACOUISTO SE IN BUONO STATO RIX Lafayette mod, H823 e CERCO VHF COMMUNICATION annate 1977/1982 e appa- metro euna antenna direttiva per i 20 metrl. RTX Marc 480 DX anche se poco danneggiato elettronica- rati surplus italiani e tedeschi, anche dernefiti o pee Pasquale Nunnari - via Nazionale 41 •89060 Saline Joniche manta. I4CUP, Paolo Baldi - via Clementini 2- 47037 Rimini (FO) (RC) Vincenzo Triscad - via Trento 38 -98076 S. Agata Militello (0541) 56950 (sera e festivi) (ME) (0965) 782480 (12+14 e 20+21) CERCO SCHEMA OSCILLOSCOPIO monotraccia a semicon- 3930 SOLO SE PERFETTO ACOUISTO come pure 388, 51,12, CERCO SCHEMA ELETTRICO RXTX CB delta SBE tipo 43CB. duttori omisto. Gradita qualsiasi °Nana. Ogni spesa amio Gonset 9030 lineare 144, Oa RP32, 51J3. Lauta ricompensa. canna. Alberto Azul - via Arbe 34 -20125 Milano Ivano Boschetti - via Silvio Perna 4- 38068 Rovereto (IN) Biagio Pellegrino - via Nazionale 456/4 -16039 Sestri Le- (02) 6892777 (officio) (0464) 413824 vante (GE) (0185) 47067 (solo serail) oppure (010) 5996373 (ore uffi- HELP ME, CERCO OAT1 TECNICI monitor ricevitore "Bear- ACOUISTO REGISTRATORE PliONOLA mod. 61(3227 anche clo) cat-Thinscan" mod. BC Four/Six TS 6CH 4 bande, in parting - guasto o non riparabile epago come nuovo.Spese poslali a lare le caratteristiche dei quarzi. Grazie. mio calico. CERCO SCHEMA ELETTRICO o indirizzo importatore del sin- Janis Andreofi - via M. Del Lavoro 4- 20162 Milano Antonio Modestini - corso Mazzini 35 -06081 Assisi (PG) tonIzzatore FM stereo Marlux 200 m. Rimborserb spese. (02) 6425105 (14,30+18,30) (075) 812373 (ore pasti) Fabrizio Cicogna - via Viotti 7 - 35132 Padova

CERCO 8C803 CON ALIMENTAZIONE 220V cedo in cambia CERCO RX KENW000 03000 altro OX copertura continua CERCO RICEVITORE per bande marine. Cerco ricevitore fac- 400 riviste di elettronica. Tratto preferibilmente di persona 0-30 Mc anche di vecchia produzione. simile. Vendo riviste CO 1978-79-80-81-82 L. 50.000. Saari - data la mole delle riviste. Fabrizio Levo -gran vista S.M. Elisabetta 6/0 -30126 Lido mentare 1978-79-80-81-82 L. 70.000. Luciano Gremmo - via Oglio 14 - 50047 Prato (FI) (VE) Altero Rondinelli - via Sabotino km 1,700 -04010 Barge Pia- (0574) 24496 (041) 763687 (pasti) ve (Li) CERCO TESTINE ORIGINALI del registratore a babino CERCO APPARATO CB da base oda barra mobile 23 o piů ca - ACCIUISTO RICEVITORE SX-200 non manomesso, tratto con "Gruber De Luxe", cerco inoltre anche fotocopie del ma- nah a prezzo accessibile, cerco anche portatili (coppia) 2 o Catania e provincia. nuale della Tecnoten 11000. pih canali. Rispondo a tutti. Gregorio Barone -vialeSan Francesco 7-95030 Mascalucia Nunzio Spartä - via Fisauli 73 -95036 Randazzo (CT) Camillo Capobianchi - via Dei Promontori 222 -00122 Ostia (CT) (095) 613563 (pomeridiane) Lido (RM) CERCO PICCOLA BOBINATRICE AUTOMATICA o semiauto- matica in boons aloto d' uso e di funzionamento. Cerco noi- CERCO PM CB 80 oppure 120 canaliAM e SSB. Esclusiva- CERCO FT29011 YAESU RT)( VHF all-mode, fare often°, an- che se RTX simili, eventuate scambio con piastra bobine del- se-blanker Drake 114C. manta zona Campania. Ennio Perelli - via Lazio 7- 09100 Cagliari Angelo Fragolino - Via A. Tortera 100 -84016 Pagnol la Gruber. Manuale Technoten 11000 cerco. (070) 494428 (9+13 e 16+20) (081) 917057 (14+16 e 21+23) Nunzio Sparta - via S. Ten. Fired 73 -95036 Randazzo (Cl)

TELCOM ICI2 L1 ZI30 STD -BUS £ 312.000 Memoria RAM 54K S-B £ 332.800 di Tognoni Vanna 'Ooppia porta seriale Via Antonio Cecchi n-47 'RS232C STO-BUS E 291.200 95125 CATA NIA Floppy disk controller doppia Te1.095/339501 !densitš lee 5"STO-BUS porta OE

Vendita per corrisponcienza.I 'per hard-disk E 514.000 Prezzi IVA compresa.SpedizionelOcePiaporta parallela a carico del destinatario. ISTO -BUS E 260.000 Pagamento contrassegno. i SCRIVETE E/0 TELEFONATE IPerPROTOTIPI circuiti stamp. CONSEGNA IN TEMPI BREVI

- 36 - - CQ 6/84 - offerte e richieste

CERCO RICEVITORI SURPLUS in genere ma non mano- messi. Strumenti di misura di frequenza, valvole, radio me- talliche, quarzi surplus, manne. Giovanni Longhi - vie Orbes 80 • 39043 Chiusa (BZ) (0472) 47627

CERCO RTX VHF 0 UHF non valvoleri e di nuova concezione qualsiasi frequenza e potenza.Vendo piastra reg, completa- mente computerizzata Sony TC-FX1010. Tullio Marisa • via Beccache 11 - 38068 Rovereto (TN) TU (0464) 34687 (20+21) DITTA TURTUR via G. Pascoli 10 - 20080 ZIBIDO S GIACOMO (MI) - Tel. (02) 9003164 CERCO MANUALE TECNICO anche in fotocopia con scheme oscilloscopio Telequipment S54, rimborso spese. Rainera Benani - via Caduti Libelle 9 - 42020 Albinea (RE) (0522) 59141 (pasti e serai) TRALICCI 40 modelli di produzione standard CERCO: FILTRI CERAMICI MURATA a 470 kHz: scheme alettrico del televisare Effedi mod.TR30-18: dosimetro TRALICCIO telescopico 18 m ribaltabile (il montaggio put) essere seguito da (Automatic Alarm Dosimeter monitor PTW Total 61100). una sola persona) L. 1.200.000 Francesco Candi - via Arena 16/3 - 20123 Milano (02) 8357692 (14+15, feriali) TRALICCIO ideale per radio commerciali base triangolare 300 mm x300 mm uti- lizzabile fino a 40 m. L. 95.000 per sezione. ACOUISTO, DARATTO, VENDIT radio e valvole anni 20+35 e acquisse libri radio. riviste radio e schemarl Mess' anni. Ac - TRALICCIO autoportante con base 4 mx 4 maltezza 3m 15 mfinale 1,300 x quisto materiale radio stessa epoca. Ho smarrito ľindirizze 1,300 con bulloni L. 8.000.000 del Oon. Vercellati e lo prego ricontanarmi, Costantino Coriolan° -vie Spavente 6 - 16151 Sampierdare- Tutti i tralicci sono zincati a fuoco in acciaio o in alluminio al silicio di qualsiasi na (GE) robustezza e altezza -su richlesta- (010) 412862 (pastg Produciamo MOBILI RECK 19": e accessori e conten ltori metallici di ogni misura ACOUISTO LE RIVISTE sperimentare n°7-883 e il n°1083. con foratura asole di qualslasi forma. Cerco HB 9 CV antenne 2m. Cerco N2234-2235 registratura PH. Tratte mia zona. ANTENNE DIRETTIVE Luciano Proserpio - via Montent) 40 H - 22060 Nibionno (CO) Omnidlrezionali -Pannelli HF -VHF-UHF per lutte le frequenze. (02) 67523090 (8,30+17,00) ALIMENTATORI PROFESSIONALI alcunl modelli: ACOUISTO TRALICCIO meglio se autoportante altezza 14- 15 m per antenne TV e prezzi inferiori a quelli dei negozi. Allmentatorl Furio Ghiso • via Ciapasqua 3/3 - 17014 Cairo Montenotte Mod. 727 -Volt 0-16 + 0-1 6 -Amp. 2 con cambio polaritě L. 17.500 (SV) Mod. L21 -Volt 12 -Amp. 2,5 L. 17.000 Mod. 707 -Volt 3-15 -Amp. 2,5 L. 17.500 CEDES' TV B/N 12" Lit. 100.000 ocambio con baracchino Mod. 001 -Volt. 12 -Amp. 2 (Reset) L. 18.000 omologato con SSO. Cerco converlitore 2m, 70 cm da alli- Mod. A300 -Volt 12 -Amp. 5 L. 39.000 neare con linee HF (decametrica). Mod. A3008 -Volt 0,7-15 -Amp. 5 L. 42.500 Vito Price -piazza 0el Popolo b.c.v. 3- 31029 Vittorio Veneto Mod. Fie -Volt 0,7-15 -Amp. 5 -reset strum. volmetro L. 52.000 (TV) Mod. F1 6A -Volt. 0,7-24 -Amp. 5 -(Reset) Strum. Volmetro L. 85.000 (0438) 57808 (ore 13) Mod. F160 -Volt 0,7-15 -Amp. 5 -(Reset) Strum. Volmetro' e Amperometro L. 58.500 OFFRO L. 5.000 per fotocopia stereo -auto Interpacific RC- Mod. F168 -Volt 0,7-24 -Amp. 5 -(Reset) Strum. Volmetro 765 o eventuate attic modello sema marca. e Amperometro L. 71.500 Ernesto Orge -vla Boezio 59 •80124 Repoli Mod. AMX30 -Volt 0,7-24 -Amp. 5 -(Reset) Strum. Volmetro (081) 7805234 (ore serait) e Amperometro L. 120.000 Mod. 850 -Volt 10-15 -Amp. 10 -(Reset) L. 70.000 CERCO: RICEVITORI SURPLUS ogni genere perche non ma- Mod. 858 -Volt 10-15 -Amp. 10 -Strum, Amperometro (Reset) L. 104.000 nomessl e completi vahrolari oppure alio stato solido. So- Mod. M60A 1 -Volt 2,7-24 -Amp. 10 -(Reset) Strum. prattutto esemplari perioda 1945-1975. Volmetro e Amperometro L. 130.000 Giovanni Longhi - via pries 80 -39043 Chien (BZ) Mod. MIA -Volt 2,7-24 -Amp. 15 -(Reset) Strum. (0472) 47627 Volmetro e Amperometro L. 175.500 Mod. M60A2 -Volt 10-15 -Amp. 20 L. 182.000 CERCO SCHEMA di Frequency-Agil. Eaduio Filter model FL 1 Mod. M60A3 -Volt 10-15 -Amp. 20 -Strum. Volmetro e della Datong Elet.l. England. Offro L. 5.000 per spase. Amperometro (regolazione Volt n. 10 girl) L. 208.000 Andrea Todeschini •vie Pistoiese 4 - 51011 Borgo hem° Mod. M70A 1 -Volt 10-15 -Amp. 40 (P1) Mod. M70A2 -Volt 10-15 -Amp. 70 (0572) 30195 (ore serait)

CERCO CON MOLTO INTERESSE periodico di elettronica ra- Rosmetri Carichi fittizi -Commutatori di antenna anche con comando a distan - dio 1V informazionl tecniche Grundig iniziando n° 3/78. za -Amplificatori RF a valvole e transistors. Giorgio Bonizzato - via Zambonl 18 - 37131 Verona (045) 527480 (pasti) I prezzi non sono comprensivl di IVA.Gli ordini non verranno evasl se inlerlori a Lit. 30.000 -Anticipo minimo 50% dell'importo dell'ordine - Le spase di spedi- do CERCO CERCAMETALLI COMPLETO e funzionante. Octla - zIone sono a canco del cliente - La fattura va richlesta all'ordine. glare offerte sentie. Esigenza lanurare. Alfonso Coll - via Roma 36 - 42100 Reggio Emilia (0522) 42866 (ufficio) SI RICERCANO VENDITORI PER ZONE LIBERE CERCAS' ROTORE CDE45 urgente. Giovanni Zeta - via Tugurio 201 - 36066 Sandrigo (VI) (0444) 659482 (ore pasti)

MANIACO RADAR cerco documentazione e componenti ra- dar seres F86K, specialmente l'antenne. Cerco antenna a Inviando questo tagllando e trombe AP630 tipo AT233 o 345. Massima serietš. Lit. 2.000 (che verranno rimborsate Ugo Fermi - via Bistagno 25 - 10136 Tonna sul primo acquIsto) potrete ricevere il d (011) 366314 (serali) catalogo fotografico completo della produzione CERCO URGENTEMENTE manuale e schemi elettrici del mi- e partecIpare al concorso "BUONI SCONTO!" suratore di campo eVHF radio noise mod. 58AS della Measu- rements corp. anche fotocopia. I "II mese prosslmo su CQ i nom' del primi 10 vincitori". Giovanni Zanesi - trav. XIV vili. Prealpino 27 - 25060 Brescia (030) 390484 (ore peste L.

— CQ 6/84 — — 37 — IIEGALA UN CQ PERSONAL Spectrum COMPUTER tre ha gici regalatiai signori:

• Ignazio PACCES via S. Vittore 38 - 20100 MILANO • Gianluca MERCURI via FA. Pigafetta 84 - 00154 ROMA • Aldo MARCHETTO via Turati 14 - 10036 SETTIMO TORINESE (TO) ETU COSA ASPETTI? CQ assegnerä asuo giudizio altri tre Personal Computers ZX Spectrum tra tutti i Letton i che, entro il 30 giugno prossimo, risponderanno a queste tre domande: Personal Computer 1) Perche ancora non ce l'hai? 2) Se tu lo avessi, cosa ci faresti? 3) Lo hai mai usato? 4) Conoscevi CQ?

alREGALA PERSONAL COMPUTER

Tagliando che deve obbligatoriarnente accornpagnare levostre risposte. CQ 6/84 Il minitasto IK1DBO, Lucia Cravero

cquistare un costosis- spesa. Asimo tasto semiauto- Per prima cosa ho inizia- matic° per fare pratica o ini- to con la meccanica; lavora- ziare a trasmettere in CW re acciaio o alluminio richie- penso sia sconsigliabile; sol- de una certa attrezzatura tanto una volta arrivati a un che non posseggo: ho opta- buon livello si poträ fare una to cosi su materiali lavorabi- scelta più oculata scegliendo li con attrezzatura casalinga. un tasto adatto alla propria Dopo aver provato diversi I mano. tipi di plastica, ho ritenuto il plexiglass il più idoneo albo Per familiarizzare col scopo ed èinoltre facilmen- "paddle" ho pensato di auto- te reperibile (per esempio 1 costruirmene uno, prefig- chi incide targhette ne ha 1 gendomi due scopi; facilitä dei pezzetti di scarto utiliz- di costruzione e minima zabili per il nostro scopo).

- CQ 6/84 - - 39 - II minitasto

Si tagliano prima di tutto i sette pezzi (due coperchi, tre laterali, e le due palette) con le quote ricavabili dalla figura 1. Per unirli insieme ho usato un sistema poco orto- dosso, perd atto alio scopo: RAR si forano i bordi dei due co- perchi (vedi figura 2) con una punta da 2mm, e i pezzi laterali in corrispondenza con una punta da 1,5 mm, forando per una profonditä di circa 5mm; vi si avvitano Reed relé Micreswitch delle piccole autofilettanti da 7x2 fino aquando ě pos - sibile senza forzare, si ap- poggia quindi la punta di un saldatore caldo sulla testa della vite fino a che il plexi- Trimmer per linee glass inizia a ramollirsi quindi veiocemente si avvi- ta a fondo.

Si forano ora (con una punta da 1mm) i coperchi e le palette (per circa 5mm di profonditä) vi si introduco- no quattro pernetti da 1mm di diametro (li ho ricavati da una graffetta fermacarte) in- terponendo tra coperchio e paletta delle piccole rondel- le. Si fora ancora da 2 mm nel punto "A" di figura 1 e con la solita autofilettante si ferma un pezzetto cilindrico di plastica da 4 mm di dia- metro (ho usato della guai- na di filo per impianti luce) Petenzientetro velecitä che fä da scontro alle palet- te. I contatti in un primo tempo li avevo fatti usando quelli di un relè ma il siste- ma diventava complesso per regolazioni, sistemazione, molle di ritorno, ecc. La soluzione migliore ho trovata usando dei mi- figura 1 croswitch, acquistati a una Fiera per radioamatori, che 'Alt richiedono per essere azio-

— 40 — — CQ 6/84 — II minitasto

Ho provato diversi pro- getti atransistor, poi a inte- figura 2 grati, riducendo ogni volta le dimensioni del circuito fi- no a quello attuale che è di- ventato tanto piccolo da es - sere entrocontenuto nella meccanica. Il cuore é un NE555 e il braccio un reed -relé in con- tenitore dual-in-line a 7 + 7 piedini con diodo di prote- zione interno (attenti alle polaritä), corrente massima sui contatti 500 mA. Tensione massima sem- pre sui contatti 100 V„, ten- sione nominale di eccitazio- ne 12 Ve, (GBC GR/4706- 00). Il relé èla parte più co- stosa della realizzazione: naturalmente, chi vuol ri- durre i costi pud sostituirlo con un economico circuiti- no a transistori. Per chi vuol sapere come funziona, dird che il 555, collegato come in figura 3, si autoinnesca e oscilla come un multivibratore astabile. Il condensatore C si carica nati un piccolo spostamen- sui microswitch e fissando il attraverso Ra Rb esi scan- to, e la molla di ritorno in- tutto con quattro vitine. ca attraverso Rb; cosi che il terna è di giusta pressione. Completata la parte mec- duty cycle viene definito Il montaggio avviene prati- canica, non resta che il cir- precisamente dal rapporto cando quattro for esistenti cuito elettronico. delle resistenze.

+ V CC

OUT

— CQ 6/84 — — 41 — H minitasto

Ritornando alla pratica, + 94- 12 Vcc ho montato lo zoccolo 220.a dell'integrato con i due con- Vel ecith densatori su una piastrina Punt 1 da 12 x28 mm ritagliata da Linee una piastra forata con piaz- 220 zuole in rame e su un'altra (20 nF piastrina da 12 x31 mm del - lo stesso materiale lo zocco- lo del relè e la resistenza dei ) NEI555 14 punti; per quella delle linee ho preferito mettere un rL trimmer multigiri in modo 100 ifF OUT TX da regolarne la giusta lun- ghezza. 16 V Sul retro si fora esi fïssa il potenziometro per la re- golazione della velocitä esi figura 4 Reed rel fora anche l'uscita dei fill dell'alimentazione e per il trasmettitore oper l'oscillo- fono. Non rimane altro che ca- blare i pochi componenti, fissare le due piastrine con quattro delle soute autofï- lettanti e provare. Il risultato non sarä da keyer professionale ma chi si accontenta... Non mi resta che augu- rarvi buon lavoro e buoni DX, naturalmente in CW.

CQ FINE

— 42 — — CQ 6/84 — "AUTORIZZATO AL DWOLLO OE, I2QIT, Fabrizio Bernardini

i siamo lasciati apagi- ALGHERO Cna 92 del numero scorso con la promessa: «Nel ALG -382 prossimo numero troverete le 40 35 N 08 15 E frequenze di tutti gti NDB usati in Italia per scopi di na- AMENDOLA vigazione aerea». AME -381 41 29 N 15 50 E Ed ecco mantenuto l'im- pegno: ANCONA ANC -374.5 Fre quenze NDB 45 35 N 13 28 E in Italia AVIANO Vi ricordo che gli NDB AVI -390 (Non Directional Beacon) 45 55 N 12 25 E sono i radiofari di tipo più semplice, omnidirezionale BARI in onde lunghe. Chi avesse BAI -323 perso la scorsa puntata 41 10 N 16 43 E consigliato di documentarsi sugli NDB leggehdo le due BOLOGNA colonnine ad essi dedicate a BOA -413 pagina 85 di CQ 5/84. 44 34 N 11 12 E Ed ora via con le fre- quenze. BOLSENA BOL -327 FREQUENZE NDB 42 37 N 12 03 E (le frequenze sono in kHz; BOLZANO le tre lettere di seguito al no- me sono l'indicativo di sta- BZO -349 zione). 46 27 N 11 19 E

ALBENGA BRINDISI ABN -268 BRD - 363.5 44 03 N 08 15 E 40 36 N 18 00 E

- CQ 6/84 - - 43 - "Aulorizzalo al decollo"

CAGLIARI ELBA LAMPEDUSA CAG - 371 ELB - 360 LPD - 373 39 12 N 09 05 E 42 43 N 10 23 E 35 29 N 12 36 E

CAMER! FALCONARA LATINA CAM - 323 FAL - 357.5 LAT - 379 45 25 N 08 42 E 43 37 N 13 22 E 41 31 N 12 56 E

CAMOGLI FERRARA LECCE CM0 - 389 FER - 285 LCC - 352 44 20 N 09 10 E 44 48 N 11 36 E 40 09 N 18 12 E CAMPAGNANO FORIA LEVALDIGI CMP - 301.5 FOR - 349 LEV - 371 42 07 N 12 22 E 44 14 N 11 55 E 44 32 N 07 36 E

CARAFFA FROSINONE LINATE CDC - 376 FRS - 371 LIN - 386 38 45 N 16 22 E 41 30 N 13 17 E 45 20 N 09 17 E

CARBONARA GAZOLDO MALPENSA CAR - 402 GAZ - 382 MAL - 364 39 06 N 09 30 E 45 12 N 10 36 E 45 32 N 08 45 E

CASELLE GENOVA NAPOLI CAS - 357 GEN - 318 NPL - 362 45 07 N 07 38 E 44 25 N 09 04 E 40 51 N 14 13 E

CATANIA GIOIA del COLLE NOVARA CAT - 345 GIO - 340 NOV - 292 37 27 N 14 58 E 40 47 N 16 54 E 45 25 N 08 47 E

CERVIA GRAZZANISE OLBIA CEV - 387 GRA - 343 SME - 357 44 16 N 12 10 E 41 02 N 14 04 E 40 53 N 09 30 E

CHIOGGIA GROSSETO OSTIA CHI - 408 GRO - 406 OST - 321 45 04 N 12 16 E 42 42 N 11 01 E 41 48 N 12 14 E

CIAMPINO GROITAGLIE PALERMO A CIA - 412 GRT - 331 PAL - 355.5 41 51 N 12 33 E 40 26 N 17 25 E 38 02 N 13 10 E

CODOGNO GUIDONIA PARMA COD - 400.5 GUI - 388 PAR - 306 45 13 N 09 32 E 41 53 N 12 44 E 44 49 N 10 17 E

DECIMOMANNU ISTRANA PERDASDEFOGU DEC - 331 ISA - 340 PRD - 420 39 22 N 08 57 E 45 41 N 12 13 E 39 40 N 09 26 E

- 44 - - CQ 6/84 - "Autorizzato al decollo"

PERETOLA ROMAGNANO VENEZIA PRT -366 RMG -337 VEN - 379 43 48 N 11 12 E 45 37 N 08 24 E 45 26 N 12 16 E

PISA RONCHI dei LEGIONARI VILLAFRANCA PIS -379 RON - 354 OE VIL -257 43 35 N 10 17 E 45 49 N 13 21 E 45 19 N 10 47 E

POMIGLIANO SARONNO VICENZA POM -351 SRN -330 VIC - 325 40 55 N 14 22 E 45 38 N 09 01 E 45 38 N 11 40 E

PONZA SIGONELLA VIESTE PNZ -367.5 SIG -412 VIE -405 40 54 N 12 57 E 37 23 N 14 58 E 41 54 N 16 03 E

PRATICA di MARE SORRENTO VITERBO PRA -339 SOR -335 V1B -440 41 40 N 12 27 E 40 34 N 14 20 E 42 26 N 12 04 E

PUNTA RAISI TARQUINIA VOGHERA PRS -329 TAQ -312 VOG -333.5 38 11 N 13 06 E 42 12 N 11 44 E 44 57 N 08 58 E

REGGIO CALABRIA TEANO RCA -325 TEA -316 In LUGLIO sarò via per 41 17 N 13 59 E le ferie (le mento anche jo, 38 01 N 15 38 E o no?). TORINO Ci ritroviamo su CQ n. 8 RIMINI TOP -392.5 (agosto) con il tema "Come RIM - 335 44 55 N 07 51 E viene utilizzato il radar nel 44 04 N 12 30 E Controllo del Traffico Ae- TORRENUOVA reo". RIVOLTO TRN -310 una puntata molto bel- RIV -371 la, perché si parla di come il 40 10 N 17 57 E 45 56 N 12 56 E controllore di volo vede la TORTOL1 situazione "in tempo reale". ROCCA IMPERIALE Ad agosto, dunque! AREI -289 RMP - 383.5 39 55 N 09 41 E 40 06 N 16 37 E CQ FINE FIUMICINO TRAPANI FW - 345 TRP -317.5 41 55 N 12 10 E 37 53 N 12 30 E

FIUMICINO TREVISO FN -290.5 TRE -301.5 41 54 N 12 14 E 45 37 N 12 05 E

FIUMICINO TREZZO FE -364 TZO -345 41 49 N 12 21 E 45 33 N 09 30 E

- CQ 6/84 - - 45 - Useita monitor per ZX Spectrum

dottor Remo Santomassimo

na mancanza abbastanza sentita sul minuscolo e pur U dotatissimo Spectrum Sinclair ecertamente la possibi- litä di collegare al microcomputer un monitor, alio scopo di evitare l'utilizzo del televisore di casa, sempre più conteso, e soprattutto alio scopo di rendere più professionale il nostro elettronico oggetto di desiderio. Ovviamente mi riferisco a un monitor monocromatico rite- nendo personalmente fuori posto un monitor acolori su di un microcomputer della fascia di costo dello Spectrum.

Un fatto poco noto è che •9.• sul connettore delle espan- OC sioni ci sono quattro contat- ti adiacenti siglati U, V, Y e VIDEO (vedi figura 1). In realtà, per far giunge- re questi segnali al connet- tore è necessario effettuare quattro ponticelli, indicati dalla serigrafía sullo stam- pato, vicino al modulatore PAL, intorno al circuito in- tegrato LM1889N. La foto 1 mostra il lato inferiore del connettore di uscita e una freccia indica z'r 2 nOE I ?. g 12 1b7 N l'uscita del segnale VIDEO. r.11 A( A ii, il izOE,IA 1 ' La foto 2invece si riferi- sce alio LM1889 e la freccia indica il ponticello VIDEO. 2 POE' li> 1 Isegnali U e V sono se- g

— 46 — — CQ 6/84 — d

Uscita monitor

.12%,

figura 2

VF12

C38 P H 33pF 2 10nF R40 1k

R64 15A

C25 7 22).OEF

VIDEO TO MODULATOR

— 48 — — CQ 6/84 — Uscita monitor

esi e..

J I. _ p, ; dr ir -4 .( otes4c

fre, tr> ;.—r -J CIZOe. 177.i

f ,ed ea". 4r.i4 e'‘ì OE7ci- r.-.

rOErrcrrerrfrii-OE r e dr •Zr •

fo to 3

gnali analogici, negativi. In - Questa soluzione ha due messo togliendo un'unica vece di utilizzare i tre colori inconvenienti. Il primo è il vite, dovremo raggiungere i priman (rosso verde e blu), dover utilizzare ogni volta due punti indicati nello le uscite corrispondono a un connettore femmina a 28 schema con A e B. Ad essi differenze di segnali (U = più 28 contatti; il secondo collegheremo due sottili e blu meno giallo e V = rosso la tendenza di tale connes- brevi fili isolati da far giun- meno giallo); è questo un sione a condurre anche resi- gere poi auna presa oppor- modo più economico di trat- dui di alternata favoriti dal tunamente aggiunta sulla tare i segnali colore. L'usci- ripple dell'alimentatore ori- parte posteriore dello Spec- ta Y conduce il sincroni- ginale. trum. smo. Armiamoci dunque di La foto 3 mostra le due Quella che interessa noi cacciavite a stella e andiamo connessioni effettuate e la è l'uscita video composita; ad aprire il nostro beneama- foto 4 il luogo scelto per ag- la soluzione più semplice to. giungere la presa. Tale di- potrebbe sembrare quella di La nostra vittima sará il sposizione non interdice prelevare dal connettore il circuito video rappresentato l'uso di tutti gli accessori segnale VIDEO con un ca- in tutto il suo splendore in compresa la fantomatica in- vetto schermato la cui calza figura 2. terfaccia uno con relativi sia connessa agli 0V dello Sulla parte inferiore del - microdrive. Spectrum. lo stampato, che verrš ri-

- CQ 6/84 - - 49 - Uscita monitor

foto 4

Irisultati di tutto il lavo - qualcuno a mettere le mani do l'amico Gianni per la col- ro si vedono nella foto 5do- nel micro; se per() malaugu- laborazione fotografica. ve la striscia scura in alto ratamente avessi condotto sullo schermo ě dovuta uni- qualcun altro a distruggerlo Remo SANTOMASSIMO camente al tempo di posa e sad) disponibile per consigli via Torre la FeIce 1A/7 non èin realtà apprezzabile all' indirizzo riportato in 04100 LATINA durante l'uso. fondo all'articolo. Mi auguro di aver aiutato Termino qui ringrazian- CQ FINE

— 50 — — CQ 6/84 — I4KOZ, Maurizio Mazzotti SAN via Andrea Costa 43 47038 Santarcangelo di Romagna (F0) TIAGO Tel. 0541/932072

C) copyright CQ elettronica 1984 •

110' computerata

tutti i colori fra le vostre ri- sposte e meno male che qualcuno mi ha scritto di- cendomi che il ROMPICAX delle calamite era troppo fa- cile!!! State a sentire che roba, vviva, ragazzi, questa e la prima puntata di Santiago 9+ senza naturalmente fare il Escritta interamente dalla tastiera di un computer, per la nome dei colpevoli cronaca il mio C-64. Una cosa stupenda, docile, silenzioso, senza il minim° sferra- ...per sapere quale dei due è gliare, Punico rumore che sento e un leggero ronzlo dovuto a la calamita basta avvicinarli vecchi e malandati elettrolitici che albergano alPinterno del auna piastra di ferro, quello mio monitor acolori, o meglio il mio TV da comodino che ho che cade non èla calamita, trasformato in monitor per ottenere immagini piü chiare e det- l'altro si ...toccando con la tagliate. punta della lingua i due cilin- Se fate i bravi vi prometto di insegnare anche a voj come mano- dretti si capisce quale dei due mettere il vostro adorato TV-color in un monitor da personal è la calamita perché questa computer, la cosa non e difficile, esolo un tantinello più labo- pizzica più del ferro ---...per riosa che il solito bianco/nero, ma di questo ne riparleremo sapere quale dei due èla ca- forse alla ???esima puntata. lamita bisogna porre i due ci- lindretti su un tavolo e poi av- Ora torniamo a noi col vicinarli piano piano, sarà solito discorso d'apertura ri- sempre ilpezzo di ferro ad es - guardante il ROMPICAX. sere attratto dalla calamita e Ricordate, ragazzi, la sto - quindi sari quello che ruzzo- ria dei due cilindretti identi- lerà... ci dove si doveva stabilire quale di questi fosse un nor- Fra l'altro ho anche im- male pezzo di ferro e quale parato che attrazione si scri- fosse stato un magnete per- ve con due zeta, certo che manente? attrazzione sembra quasi Cribbio, ne ho lette di che attragga di più!

— CQ 6/84 — — 51 — Santiago 9+

Basta, qui mi fermo per era davvero molto e nifesta in corrispondenza di non premere troppo col dito ciò ě stato dimostrato questi e non nella porzione sulla piaga, per() devo dire dali' elevatissima percentua- mediana ad essi, ad ogni che il mio pubblico oltre che le di risposte esatte. In prati- modo ecco il disegno che essere simpaticissimo è do- ca bastava pensare che un spiega tutto e che molti di tato anche di notevole fan- magnete ě costituito da due voi hanno aggiunto alla de- tasia! A dire il vero il quesito poli e che Pattrazione si ma-. scrizione teorica dell'insie- me:

caso A caso B 7-

N777477777,7S

ferro cala mita

24 calamita ferro Non c'è attrazione c'è attrazione

Beh, era facile vero? Immediatasubito vado a va perche questa volta i ro- Tuttavia non mi dite che sciorinarvi la caterva di vin- picaxxi saranno dui (dui è non vi siete divertiti nel cer- centi per poi passare al nuo- indubbiamente molto più care di trovare la soluzione vo ROMPICAX che mai si di due!). corretta! invecchia esempre si rinno-

Benedetto Falzaresi via Collegno 22 42042 Fabbrico (RE) Sandro Vulpinari via Spielberg 16 33100 Udine Andrea Carminati corso Francia 18 10100 Torino Lionello De Sanctis via Smirne 54 36070 Valdagno (VI) Fabrizio Leonardi via F. Gioia 8 50053 Empoli (FI) Sante Tozzolo viaje E. Dandolo 6 81100 Caserta Virgilio Tortolone strada Collesecco 10 24040 Lallio (BG) Giovanni La Guardia via Quattro venti 23 61013 Mercatino Conca (PS) Giustino Bonfe via O. Guerrini 12 30016 Jesolo (VE) Carlo Pivato via Quartier Novo 34 38068 Rovereto (TN) Aurora Cantelli via Falzarego 76 58024 Massa Marittima (GR) Augusto Colavolpi via Colleferro 45 80039 Saviano (NA)

— 52 — — CQ 6/84 — Santiago 9+

Mi unisco ai vincitori nel concepito non ha applica- re l'onore della stampa al- ringraziare ancora una volta zioni pratiche, per avene bi- meno un mese fä, ma che ci la nota Casa di Reggio Emi- sognerebbe cancellare le volete fä, ormai le cose sono lia che col suo mecenatismo prime quattro linee defi- andate cosi, non vi dispera- rende possibile ame di redi- nendo però le variabili A-B- te, rimediamo subito. gere il ROMPICAX ea tanti C in una linea precedente le letton idi aggiudicarsi tante 50, dopodiché la cosa diven- Nello scorso aprile vi ho scatole di montaggio. ta interessante! Questo pro- dato modo di farvi una bella Un evviva per la CTE IN- grammino sul mio dischetto collezione di oscillatori TERNATIONAL, e sotto col l'ho chiamato "TRANS quarzati, in questo mese regolamento del: ROUTINE", ora perd non vi completiamo la carrellata dico più niente altrimenti con quelli variabili ecosi vi bi-ROMPICAX invece di un rompicax di - ho sistemato per tutta la vi- yenta un corso di basic! ta. Premetto che per parte- Tutti sanno che gli OV cipare al concorso, che ve- Il secondo riguarda i vecchi (oscillatori variabili) si chia- drä premiati anti 12 concor- amici del saldatore e della mano VFO (Variable Fre- renti con altrettante scatole cara componentistica di- quency Oscillators), laonde di montaggio CTE INTER- screta che in quest'oggi al non vi scandalizzate se NATIONAL, non sarä indi- tempo dei microprocessori d'ora in poi anch'io farb uso spensabile risolvere en- è ancora abbastanza prodiga di questa abbrevazione. Ho trambi i rompicaxies, baste - di soddisfazioni. L'ambien- omesso di proposito tutti gli rä optare per l'uno oper l'al- te 6 il tavolo di lavoro, su schemi impieganti transi - tro, non saranno pertanto detto tavolo ci sono due fet ston i bipolari in quanto, es - assegnati punteggi di favore uno a canale P e l'altro a ca- sendo questi soggetti a pas- a quanti per puro diverti- nale N, purtroppo le sigle saggio di forti correnti, an- mento vorranno inviarmi la dei due transistori sono sta- che se relative, hanno l'han- soluzione dei due "rompi" te cancellate e voj non avete dicap di avere sensibili va- di questo mese. 0 yes! altro mezzo che il tester per riazioni termiche con con- poter provare quale dei due seguente deriva di frequen- Il primo è rivolto ai compu- fet éa canale P e quale è a za, cosa questa assoluta- termaniaci, trattasi di listato canale N! mente inconciliabile con la basic privo di errori, perfet- Domanda: come fareste stabilitä che invece rappre- tamente runnabile su un C- voj per stabilire senza errori senta una delle caratteristi- 64, date uno sguardo e... l'esatta identitä dei semi- che peculiari degli oscillato- conduttori in oggetto? ri variabili di buona qualitä. La soluzione non do- I fet e i mosfet sono forse un 10 PRINT CHR$(147) vrebbe essere difficile, mi tantino più delicati e hanno in potenza uscite di livello 20 INPUT"LOCAZIONE DI raccomando, però che la ri- inferiore ai bipolari, ma so- TRASFERIMENTO";A sposta sia estremamente precisa perché èfacile con- no termicamente più stabili 30 INPUT"-LOCAZIONE fondersi! e ai fini pratici ció risulta DI PARTENZA";B Ricapitolando: risponde- estremamente vantaggioso 40 INPUT"LOCAZIONE re, a mezzo cartolina posta- anche se avolte si è costretti DI CHIUSURA";C le, al primo o al secondo ad aggiungere uno stadio 50 A=A-1:FOR I=B TO ROMPICAX, indirizzarla al amplificatore supplementa- C:A=A+1:POKE sottoscritto, imbucare il tut - re per poter raggiungere i li- A,PEEK(I):NEXT I to in modo che la missiva re - velli d'uscita desiderati. Da chi il timbro postale di Giu- non dimenticare anche la gno. bassa tendenza all'intermo- sappiatemi dire: acosa pub dulazione, che nei bipolari servire questa routine con Perdonatemi, ragazzi, sede di emission i armoni- un piccolo commento alla perdonatemi, lo so che que- che di intensitä elevata o riga 50. -Il programma cosi sti oscillatori dovevano ave - peggio di emissioni spurie.

- CQ 6/84 - - 53 - Santiago 9+

Mi sia consentita una breve +12 V parentesi sul significato del- le due parole -armoniche e spurie-, in quanto cosi ho modo di rispondere pubbli- camente ai Letton i che mi chiedono quale differenza esista fra i due fenomeni. Per armoniche si inten- dono valor multipli, pari e dispari, della frequenza fon- damentale, mai sottomulti- pli o valor frazionari, da cui l'individuazione delle fre- quenze armoniche ě sem- Altro VFO, questa volta bipolari per aumentare pre facilmente attuabile me- si tratta di un Hartley, molto l'uscita che in ogni caso è diante semplice calcolo ma- veloce da costruire, ha sempre piuttosto consisten- tematico, le cosidette "spu- un'uscita a bassissima impe- te, non è certo fra i migliori rie" sono invece generate denza, si presta ad essere in- per quanto riguarda la stabi- casualmente dai circuiti terfacciato con transistori litä. oscillatori o anche da pessi- mi circuiti amplificatori, es- se non hanno preferenze +12 V spettrali esi possono alloca- re sia più in alto della fre- quenza fondamentale, sia più in basso, ci si accorge della presenza di spurie o con un'analisi spettrale o con la lamentela di un vici- no che bussando alla nostra porta si viene a lamentare perché il suo ricevitore, ra- dio oTV che sia, continua Il terzo è un altro Col- vello, l'unico neo è dato dal- ad essere disturbato dai vo- pitts, la sintonia avviene in la estrema fragilitä del mo- stri QSO! parallelo, è quanto di me- sfet, di preferenza va inter- Lo ammetto, è una spie- glio si possa desiderare, sia facciato con fet o mosfet per gazione troppo rapida per per la stabilitä che per la pu- non caricare troppo l'uscita essere anche abbastanza rezza che per l'uscita che e compromettere cosi Pec- esauriente, semmai ne ri- ad alta impedenza ealto li- cezionale stabilitä. parliamo, ora devo andare avanti col discorso oscillato- r!. Apre la serie un Colpitts sintonizzabile in serie, non ha un'uscita molto alta, pe- +12V rd dimensionando opportu- namente il valore di C5 10 si modella quasi sempre alla bisogna, infatti più C5 sarä alto di capacitä più alta sari l'uscita, ma questo pud peg- giorare sia la stabilitä che la purezza spettrale.

- 54 - - CQ 6/84 - Santiago 9+

Ancora un Hartley, deci- piego ě prevalente nei cir- Ora miei cari, sapete tut - samente definibile di "po- cuiti a basso costo ed è an- to sugli oscillatori e rien ne tenza", sempre relativa- che molto sbrigativo da rea- va plus! mente al fet usato, il suo im - lizzare. Spazio ai giovani, o me- glio ad una nostra vecchia conoscenza, è ancora fra noi

100 Maurizio Pesce di Castelvol- 9V turno il quale ha da dirvi: Due parole... mia ferma convinzione che nel sangue del radioama- tore ci debba essere un gene

(;) OUTPUT particolare, quel gene che ogni volta ti spinge, attrezzi alla mano, a sperimentare cose nuove. Non ha impor- Sempre Hartley, stessi bassa impedenza quindi si tanza se sono state stracol- pregi e stessi difetti del pre- presta molto meglio a inter- laudate da altri, è sempre cedente a mosfet, la caratte- facciamenti con transistori speranza recondita di ogni ristica che lo contraddistin- bipolari. sperimentatore cercare di riu- gue è che la sua uscita è a scire, comunque, a migliorare qualsiasi cosa. Da ciò la ra- gione della causa che mi

33k spinse, dopo i funerali della mia vecchia yagi a 3elementi per i 27 MHz, a provare di co- struire una CUBICAL QUAD. Pazzo! Mi sussurra- va una vocina dentro di me, al solo nome CUBICAL QUAD tremavo; timon i ance- strali e ataviche paure mi avevano sempre inibito ‚'idea di costruire questo imponente tipo d'antenna. Ora, però,ero più che deciso e non era tullo, volevo realizzarla ne' modo L'ultimo è un Colpitts un'uscita a livello variabile più economico erobusto pos - sintonia serie assai simile al agendo sulla tensione di ali- sibile. Ecco quindi a voi, frut- primo descritto, ha pen) la mentazione. to di indicibili sofferenze ma- caratteristica di poter avere nuali e mentali, la mia ultima realizzazione, sotto allora, o fratelli radio-amator-mecca- nico-sperimentatori, unia - moci per costruire insieme (hi, hi, jo l'ho già fatto!) que- sta mia:

2ELEMENT ECONOMICAL CUBICAL QUAD specially made for DX lovers

- CQ 6/84 - - 55 - Santiago 9+

Vista di fronte. "Rican° di famiglia". Tutti i componentř della "Quad".

AVVERTENZA Essendo le formule ado- mento pilota (figura 1). zio e alla fine, sono in PVC perate tratte da testi ameri- Realizzato in pvc da 6 come per il rif. A. cani, le stesse hanno la brut - mm ricavato da un tubo per Crociera di supporto ele- ta abitudine di dare le misu- condutture di scarico del mento pilota. re espresse in piedi e in pol- diarnetro di circa 15 cm. Realizzata con tubo zin- lici, non che questo sia un Il PVC è risultato più fa- cato da 1"1/4 (8 cm) e ango- grosso problema ma, pre- cile da lavorare e meno fra- lare in ferro 20 x 20 x 2(5 supponendo che magari gile del solito plexiglass. pezzi da 10 cm). non tutti possano avere Come si vede dalla figu- Come si vede dalla figura buona dimestichezza con ra, purtroppo, data la legge- 3, sul dorso degli angolari queste unitä di misura, ho ra curvatura dell'isolatore, sono state ricavate delle pic- pensato di convertire il ri- stato necessario adattare cole sedi alb o scopo di non sultato direttamente nel no- convenientemente il S0239. far scivolare le fascette che stro pratico sistema metrico fisseranno le canne di bam - decimale. bù. RIF. B: PARTICOLARI Stub di taratura elemen- La crociera ô fissata al COSTRUTTIV1 to riflettore (figura 2): è sta- boom centrale con due viti RIF. A: to usato rame rigido del dia- Parker da 4mm. Supporto in PVC per metro di 2,5 mm e morsetti S0239, inizio e termine del- ricavati da un mammut da 6 la spira quadrata dell'ele- mm. I due isolatori, all'ini-

— 56 — — CQ 6/84 — Santiago 9+

CALCOLI ESEGUITI pee una 4hequenza teonica di 4=27,500 Az

ELEMENTO PILOTA

1005 1005 ii(Mgz)- 27,5 - 36,54 x 0,3048 = 11,14 m (tunallezza detta zpiha quadhata)

Lato de t quadeato - 11 4'14 2,78 m

Diagonate det quadhato:

D = t VT; dove t e' it tato dei quadnato = 3,94 m.

ELEMENTO RIFLETTORE

1030 1030 - 37,45 x 0,3048 = 11,42 m (b(lfz) - 27,5

Lato deiquadeato - 11,42 _ 2,85 in 4

Diagonate dei quadnato:

D = 4,04 m

SPAZIATURA FRA GLI ELEMENTY

Votendo otteneee una ,ópaziatuna di 0,2 L zana.':

0'2 9844(MHz) - 7,16 x 0,3048 = 2,18 nt

SEZIONE DI ACCORD() (75 II )DEL CAVO COASSIALE DI DISCESA

Cavo impiegato: RG216 U con vetocita' V = 0,66

246 x V 246 x 0,66 162,4 pen cui: - 5,9 x 0,3048 . 1,80 m 4(Az) 27,5 27,5

Lo STUB di accoAdo det ni4tettou non ha dimenzioni ceitiehe, datta pnatica e dagti ezempi zi conzigtia: 60 cm.x 6 cm (1/5 di L)

Fito uzato = teeceiota etettnica in guaina di PVC 0 2,5 mm (ma zi puo' uzocee 4ito zino ad 1/2500 di L) n.b. L - iunghezza d'onda in metei.

CQ 6/84 — — 57 — Santiago 9+

,CUBICAL QUAD 2 ELEMENTI - Fnequenza temica di catcoto 27,500 MHz.

Spaziatuna tut 9.1i etementi 0,2 L = 218 em.

ELEMENTO PILOTA ELEMENTO RIFLETTORE

Loop totate . 11,14 m Loop to-taie = 11,42 m Sezione di accondo 180 cm RG.216 U Stub di tauttum . 60 cm x 6 cm Diagonate del quadhato = 394 cm Diaaonate del quadnato . 404 cm Mezza diagonate . 197 cm Mezza diagonate 202 cm

Mizute dei diAeqno in centimetki.

Conneuione Sezione di accondo __come Dihce4a RG.8

180 em RG.216. U

-58- - CQ 6/84 - Santiago 9+

RIF.A Fig.1 Cottegamento da cavo coa4Liate at.217 spa piZota.

Sannetta metattica di 4upponto

Santetta metattica di cottegamento (Lato cedza AZ cavo) (mi2une in mmethi)

RIF.S Fig.2 Stub di tanatuna etemento ni4tettote,eoto3o. dimemionmento data ztab non e' enitico,te mi4une uno .60i0 comigtiate. Mateniate: 4ito di name nigido 0 2,5 mm

izotatoni

60 cm

o o 0‘ 0

Monzetti di contocincuito Santetta di contocincuito (name nigido 0 2,5 mm)

Atte utnemita' i due izotatoni zono in PVC come pen ii RIF.Ä

— CQ 6/84 — — 59 — Santiago 9+

80

Tubo zincato 1"1/4

4

Sat ati

Supponto vent. Sed- timate pen cavo coauiate non 6an 4civotane te 4a4cette di 4i4.6agpio dette canne di bambu'

R1F.0 Fig.3 cueiena di Aupponto elemento pitota.

RIF.D Cnociena di zupponto etemento ni4tettote. Steu.e mi3une delta exociexa dett'etemento pitota,manca ovviamente t'angotane zatdato vexticatmente che .6e/we pen zonneggene t'attacco det cavo coauiate. E'Auindi,una ckociena a 4 Aupponti 4a4ati di 90°.

R1F.E Fig.4 Attacco det boom at pato venticate.

100 Tubo zinca-to da 1"1/4

—4

OEsatdato

(mue in miteime-tAil

— 60 — — CQ 6/84 — Santiago 9+

RIF. D: Crociera supporto ele- mento riflettore realizzata identica al rif. C, ma con bracci sfasati di 90° anziché 5. Per rendere obbligato il posizionamento degli ele- menti sul boom, le viti Par- ker di fissaggio sono state messe in modo diverso ri- spetto alla crociera dell'ele- mento pilota. Attacco del boom al palo verticale di sostegno. Realizzato in tubo zinca- to da 1"1/4, due pezzi, uno di 10 cm (orizzontale) e l'al- tro di 8cm (verticale) saldati elettricamente a 90° fra loro. Sia il boom che il palo verticale sono stati fissati con le soute viti autofilet- In primo piano il "fasdo" di canne di bambú già pitturate a srna/to. tanti Parker da 4mm (figura Segue il cavo dell'elemento pilota erelativo S0239 sulla sua basetta in PVC. 4 efoto). Cavo dell'elemento r(lettore erelativa sezione di accorda (in rame rigido). Nota: ě stato possibile questo semplice e robusto attacco in quanto, sia il boom che il primo pezzo di In primo piano: I) Sezione di accordo RG2I6(J (75 0); palo, vale a dire quello che 2) Fascette per aste; arriva sino al rotore, sono 3) Le due crociere: asinistra quella dell'elemento riflettore, adestra quella perfettamente identici: en- dell'elemento pilota. trambi sono in alluminio del diametro di 35 mm.

NOTE E SUGGERIMENTI Il boom centrale ěin al- luminio anticorodal del dia- metro esterno di 35 mm per una lunghezza totale di 2,18 m. Le canne di bambú di supporto, opportunamente stagionate, sono state prima pulite e carteggiate accura- tamente e poi verniciate con ben tre mani di smalto per esterni in modo da proteg- gerle e farle durare, conse- guentemente, più a lungo. Per gli elementi é stato ado- perato cavo elettrico unipo- lare in guaina da 2,5 mm di diametro (trecciola di rame

— CQ 6/84 — — 61 — Santiago 9+ nessibile e non rigid o). Tut- te le parti in metallo, com- prese quelle zincate, sono state verniciate con conver- titore di ruggine e successi- vamente con vernice all'al- Iuminio. Lo stub di taratura del riflettore serve per otti- mizzare il rapporto fronte/ retro dell' antenna. A quindi necessario tararlo possibil- mente su di una emissione fissa, costante ma non mol- to potente. Il filo di rame che costituisce l'antenna ve- ra e propria attraversa le canne di supporto tramite due for da 4mm. Per rende - re più robuste e compatte le canne, sia sul punto di presa delle fascette sia dove verrà praticato il foro passante so- pracitato, praticamente le due estremità, le stesse so- no state irrigidite fasciando- le con nastro adesivo da im- ballaggio in modo molto uniforme per una lunghez- za di circa 20 cm. Per non far scivolare il fi- lo nei for, lo stesso è poi stato fissato con Bostik.

DIAGRAMA DEL ROS:

Vista da dietro. 2 1,9 1,8 1,7 1,6 1,5 1,4 1,3 1,2 • 1,1 1:1

26,000 26,500 27,000 27,500 28,000

— 62 — — CQ 6/84 — Santiago 9+

CONCLUSIONE THE RADIO AMATEUR Giuro che, dopo avena HANDBOOK (ARRL) faticosamente issata sul suo THE ANTENNA BOOK palo da 10 m, avevo paura di (ARRL) controllare il mio ROSme- ANTENNA ANTHOLO- tro. GY (A RRL) Dai, Maurizio, forza -mi dissi- tanto se hai sbagliato IL MANUALE DELLE qualcosa si poträ pur sem- ANTENNE (Edizioni CD) pre correggere! Suspense... ecco, accendo il TX... aggiu- Un grazie di cuore a Mau- sto la scala del ROS metro... rizio Pesce per avermi inviato frequenza? Beh, quella di questo stupendo progetto calcolo... ahi, ahi! con la speranza che anche A 27,500 leggo 1:1,2 e un ad altri amici Letton i venga pelo, toh, non èmale, perd la buona idea di partecipare sinceramente mi aspettavo attivamente alla vita radian- di meglio; un momento... tistica con idee e progetti da vuoi vedere che le formule poter pubblicare su questa degli amici USA non tengo - nostra cara rivista. no conto del "coefficiente di Una strettona di mano accorciamento"!?... Una ra- da parte mia e come sem- pida spazzolata e... giä, pro- pre... alla prossima! prio cosi, la mia Quad è un Ciao po' più "lunga" di quello che dovrebbe essere per la fre- Maurizio quenza di calcolo; ho fatto proprio bene, all'inizio, a parlare di "frequenza teori- ca" e non "reale".

Comunque sia, anche 1:1,2 è un ROS accettabilis- simo. Come possiamo notare dal grafico, la Quad ha un'ottima risposta da 26 a 28 MHz (ueih! Son ben due megahertz!), e îprimi rap- porti sono veramente esal- tanti. VISUALIZZATORE A TUBO r.c. 1" Molto buono, dopo una PER TONI AUDIO RTTY ADATTO taratura approssimata, il A TUTTE LE UNITA' COME: HAL rapporto fronte! retro (come TONO, THETA, ROBOT, T 1000 si può notare nella foto lo TERMINALI SERIE CWR stub éa circa 1/3 della lun- DECODER ECC. ghezza); tanto per fare un AMPIA VARIAZIONE DI esempio, un segnale di S'9, SENSIBILITA' u 130x80x230 mm. dopo avergli voltato la ALTRE INFORMAZIONI "schiena" arrivava al limite E DEPLIANT A RICHIESTA. del QRM (S'2).

BIBLIOGRAFIA

— CQ 6/84 — — 63 — antenna mukigamma «LongWire's

I6IBE, Ivo Brugnera

ruccio e delizia di tutti i radioamatori è l'antenna. CPur sapendo che essa è l'elemento pill importante dell'intera stazione, non tutti hanno la possibilitä di poter montare (vedl condominio) sul tetto una splendida "3 elementi beam" ouna svettante verticale, logica conseguenza si ripiega su antenne cosidette "di fortuna".

Io personalmente ho operato per circa un anno con una monobanda carica- ta (20 m) sul balcone per poi passare a un dipolo tribanda "V -inverted" ancora sul bal- cone, ottenendo discreti ri - su ltati. Attualmente sto usando l' antenna che descriverò che mi sta dando ottimi ri- sultati.

Long Wire Antenna usatissima in passato, e ormai caduta in disuso, composta da un ele- mento radiante, in trecciola di rame 2 mm ricoperto in plastica, il più lungo possibi- le e di un accordatore facil- mente costruibile in un paio di ore. La bobina écomposta da 30 spire filo (23 2,5 mm ar- COEQ000000000 00 gentato in aria 0 5cm spa- D OE Stav/142-: ato H. ziate di 2mm. Per spaziare le spire e

- 64 - - CQ 6/84 - Antenna multigaroma

foto 1 loto 2

rendere più robusta la bobi- glio. na usate quattro striscie di Un commutatore (bache - le -30 vetronite senza rame (15 x lite o ceramica) 1 via, 12 po- , etp OE 1) su cui farete 30 for di- sizioni. stanziati di 2 mm e infilati Un variabile 200 pF, nella bobina. 2.000 V. Le foto chiariranno me- Il tutto montato dentro un robusto contenitore me- tallico.

figura 1

Cm commuta lore 1 via 12 posizioni Accordatura (per i pierini) (bacheIřte o ceramico) C,. condensatore variabile Per accordare una gam- 200 pF, 2.000 V ma qualsiasi posizionate il L1 30 spire 'Ho (3 2,5 mm variabile a metä corsa, con il argentato, avvolte in aria su rosmetro collegato tra TX e (3 5 cm, spazřate di 2 mm accordatore, andate in tra- smissione (per il momento max 10 W) e ruotate il com- mutatore per il minimo ROS, ritoccate poi con il va- fřgura 2 riabile per un ROS massimo di 1:1,5. Prendete nota della posizione delle manopole 000000000000000 00 VETRoPITE su un foglio per ogni gam- ma. Se non riuscite ad ac- pol- 6012/(42 ni vetkowite Lou ( OE pez.L) cordare le gamme basse 1,6+3,5 MHz aggiungete,

— CQ 6/84 — — 65 — Antenna multigamma

figura 3

"18E'

ti gicsItt ftarx ACcOROMoRe ' '111- >,‘ con un buon interruttore, Per Puscita antenna UB -13K (provare per crede - una capacità fissa di 300± dall'accordatore usate un re!), mal che vada usatela in 500 pF, 2.000 V in parallelo S0239 a cui toglierete, con CB o sui 45 metri! al variabile. una seghetta, la filettatura 73 e buon lavoro! Con 1' antenna descritta e metallica senza toccare un eccitatore TS180S e 100 l'isolante (foto 2). CQ FINE W riesco agevolmente ad L'antenna ě stata provata accordare da 1,6 a 30 MHz anche con un RTX QRP 0,5 potendo finalmente usare W: in telegrafia collegamen- (solo prova) le nuove fre- ti con LA1SK-5.6-9 quenze 10, 18 e 24 MHz. PA3AFG-5-7-9 e svariati

GI —ERRE MATIC IL DISPOSITIVO CHE GARANTISCE LA PRESENZA DELLA RETE ENEL SUI VOSTRI RIPETITORI. -Riarma automaticamente lo stolz del contatore -Viene costruito in 6 modelli con controllo elettronico per forniture monofasi e trifasi - Si adatta a qualsiasi interruttore ENEL - Non manomette in nessun modo il pannello contatore. Per informazioni acquisti ecc. rivolgersi a: GI -ERRE Elettronica di Giancarlo Rova via Sopracroda 43 -32100 BELLUNO -tel. (0473) 20326

—66— CQ 6/84 — DOPPIA ing. Achille Galliena TRAC CIA

copyright CQ clettronica 1984 lato A Floppicc?li ma sneer'

Mi pare che i floppy-disk normale elemento di me- (floppy = floscio) siano nati moria permanentemente in casa IBM. collegato al resto dell' elabo- Verso la fine degli anni ratore. '60, durante lo studio di uno La versione più "antica" dei tanti elaborati IBM, si di floppy-disk (o dischetto pose il problema di realizza- come si usa dire) misura un re una memoria capace di diametro di 8pollici, pari a immagazzinare molti dati, 20 centimetri circa; i più re- veloce ed economica. centi "mini-floppy" scendo- Sino ad ahora sia idischi no a 5 pollici e un quarto, rigidi, sia inastri erano prin- corrispondenti a 13 centi- cipalmente impiegati come metri, più o meno. mezzo di recupero rapido di Ancor più recentemente dati dopo un'interruzione di (non più tardi di venti minu- alimentazione; una specie ti fa) sono stati introdotti i di copia di salvataggio. "micro-floppy", inquietan- E cosi, forse, doveva es - temente piccini, con i loro 9 sere impiegato in un primo centimetri di diametro (uno tempo il floppy; senonché il starnuto ben diretto verso favorevolissimo rapporto l'armadio dei micro-floppy prezzo-rendimento ispirò sparpaglia nel raggio di alcu- subito un tipo di applicazio- ni metri la contabilità di una ne rivelatasi poi determi- azienda medio -grande). nante nella storia del com- Nei senso stretto del ter- puter: trascese il suo compi- mine il floppy-disk è un to originale per divenire un mezzo di memorizzazione a

- CQ 6/84 - - 67 - Doppia traccia disco (bella scoperta) sia index hole perché ruota e presenta per- cid ripetitivamente la stessa stringa di dati alla testina di lettura/scrittura, sia per la presenza di un posizionato- foro centrale per re per ottenere un rapido Passe di rotazione tempo d'accesso ai dati; pre- e° senta perd qualche analogia con i nastri, in quanto il vero apertura per la e proprio mezzo di memo- testina di lettura/ rizzazione (medium, all'an- scrit tura glossasone) consiste di un rivestimento di un partico- _L lare ossido su di un substra- to flessibile che si deforma quando la testina di lettura/ scrittura preme contro di es - Aura I so. Il tutto si trova imbusta- Il floppy-disk. II suo spessore &di circa 3mm. to in un involucro protetti- vo nel quale sono ricavate delle aperture per consenti - re l'accesso della testina mossa dal posizionatore li- triti eccessivi e quindi di neare e per permettere a surriscaldamenti che accor- una cellula fotoelettrica (in- cerebbero indubbiamente zona blocc dex sensor) di rilevare la la vita del floppy, la velocitä bloc co cuscinetto presenza di un piccolo buco di rotazione viene limitata a 26 1 (index hole) nel disco onde un decimo di quella dei fra- fornire un impulso per ogni telli maggiori, gli hard -disk rotazione e quindi sincro- (hard = duro, rigido). L'al- 1by nizzare tutti i processi di let- bero di trasmissione è nor- tura/scrittura. malmente azionato da un Dapprima il disco viene motorino a induzione e, più r( appoggiato e quindi fatto recentemente, sono apparsi scivolare lungo due slitte al- altri tipi di disk-drives, equi- la fine delle quali il grosso paggiati con motori a cor- foro centrale si trova in cor- rente continua controllati rispondenza con l'asse di ro- elettronicamente che han - header field tazione. no il vantaggio di non essere Nella parte inferiore tro- legati alla frequenza di rete viamo una puleggia, respon- (50 hertz), e di generare un sabile della trasmissione del bel po' di cabre in meno. identificazibne moto, mentre nella parte su- Un altro aspetto da tene- periore un cono di centrag- re in considerazione e che traccia cr Ci gio che, sotto l'azione di con questa bassa velocità di settore una molla, áncora ferma- rotazione non vi è nessun mente il disco alla puleggia bisogno di posizionatori di inferiore, una volta che lo tipo veloce, e la relativa sportello sia stato chiuso. meccanica di precisione vie- start Poiché il disco è costret- ne sostituita da una norma- de to a rutare all'interno della le vite-senza-fine mossa "busta" di protezione, per da un altrettanto normale evitare la formazione di at- stepper motor, essendo

—68— — CQ 6/84 — Doppia traccia

quest'ultimo un motore fatto, però, solo molto rara- zioni di velocitä di rotazione elettrico che, al posto di ruo- mente ě necessaria l'opera- che, a paritä di ritmo di scrit- tare con continuitä per tutti zione di riallineamento del- tura, potrebbero addensare i suoi bravi 360°, se ne va a la testina, e anche quando o peggio diradare e quindi scatti o meglio a passi (step, questa sia ormai indispensa- "allungare" la traccia, cor- dal che "stepper motor") di bile la vite senza fine rende rendo il rischio di avere il 1,8° l'uno; questa caratteri- tutto molto semplice. 26° blocco scritto in parte o stica, unitamente al fatto in tutto sul 1°. Più o meno, che una delle qualitä più Qualche notizia sul for- ogni blocco inizia con un spregevoli della plastica mato di impacchettamento certo numero di zen i che consiste nella marcata insta- dei dati (o "format", per l'ap- servono da segnale di sin- bilitä dimensionale al varia- punto). cronismo, seguiti da una re della temperatura e finan - Su ciascuna traccia ven- stringa di informazioni ri- co dell'umiditä, costringe gono idealmente individua- guardanti il blocco stesso e ad essere molto larghi e ge- ti 26 blocchi, il cui inizio la sua traccia (come se fosse nerosi con la spaziatura tra corrisponde al famoso "in- un biglietto da visita): que - le tracce: i floppy-disk stan- dex hole" di cui sopra; in co- sta stringa viene definita dard hanno solo 77 tracce, da al 26° blocco viene lascia- "header field" e alla sua fine che si riducono a 35 sul mi- to un bel po' di spazio per troviamo un numero che mi ni -floppy. Grazie a questo permettere eventuali varia- consente di capire se tutti i dati precedenti siano stati letti correttamente: l'"hea- der c.r.c." dove c.r.c. sta per cyclic-redundancy-check. Dopo l'header field segue il figura 2 "data field" che contiene i .o blocco blocco blocco Suddivisione della dati ven i e propri (128), se- traccia in blocchi guiti anche in questo caso 2 3 4 : o settori. dal data c.r.c. amo' di prova del nove. 'te di start Una cosa molto impor- tante: quando usiamo un jI- )tazione personal equipaggiato di floppy-disk non dobbiamo minimamente preoccuparci (nel 99,99% dei casi) di dove diavolo i nostri dati o il no- data field stro programma venga suit-

128 byte di dati fřgura 3 Suddřvisione del blocco.

Istart idati rotazione

— CQ 6/84 — — 69 — Doppia traccia to: questo è un processo zazione per segnali televisi- completamente automatico DOPPIA vi, a meno che non siano ri- in cui noi, al massimo, ci TRAC chieste applicazioni partico- dobbiamo preoccupare del - CIA larissime, non esiste alcun lo spazio su disco richiesto lato B motivo per il quale un certo (e anche qui come ora ve- valore di grigio sia più ricor- dremo c'è grandissima ab- 11 personal e le immagini rente di un altro: l'unica co- bondanza...). È solo per sod- sa da fare è, quindi, stabilire disfare una tendenza al ma- Alla lunga introduzione l'estensione tonale e suddi- niacale che ho pensato di di- della puntata scorsa varino viderla equamente per il nu- lungarmi in questi particola- aggiunte solo poche cose, mero di grigi che si intendo- ri. Propensione maniacale per essere poi il discorso ap- no riprodurre (la scorsa vol- che, a onor del vero, trovia- plicato sul personal. ta abbiamo visto che 32 li- mo ben più nobilmente fi- velli di grigio sono abba- nalizzata ne! Progettista che 1) La quantizzazione stanza numerosi da consen- ha meditato e quindi realiz- Non volendone fare un tire la costruzione di un to- zato del floppy-disk ad alta trattato, credo basti dire che no quasi continuo). densitä che come lo stesso la quantizzazione è quel nome dice, consentono di processo (non lineare) per 2) La costruzione immagazzinare molti più mezzo del quale un segnale dell'immagine dati. Il passo successivo analogico continuo viene È, molto semplice, quasi stato quello di leggere e scri- campionato a intervalli re- intuitiva, supponiamo di vere su entrambe le facce golari e i corrispondenti va- prendere una qualsiasi foto- del disco, raddoppiando ul- lori trasformati in numen. grafia di dimensioni, per teriormente la capacitä: in Esistono molti tipi di esempio, 18 x 24 cm. totale questi dischetti alta quantizzazioni e ognuna Supponiamo ora di usare densitä-doppia faccia ci han - soddisfa, ocerca di soddisfa- una matita estremamente no permesso di quadrupli- re taluni requisiti che appuntita e di tracciare con care la capacitä di memoria nell'ambito di quel proble- questa una riga ogni due iniziale, di quei lontani, or- ma sembrano essenziali: si millimetri, in senso oriz- mai, anni '60. preferisce quindi una quan- zontale e in senso verticale. Ma qualcosa di peggio tizzazione per esempio lo- Alla fine di questa terri - gia stato fatto: al posto di un garitmica a una lineare bile certosinata avremo di- solo "drive" -cosi viene chia- quando si scopre che ciò che viso la nostra immagine di mato in gergo tutto l'accroc - si vuole campionare presen- partenza in 10800 punti: 90 co meccanico- riducendo le ta un "addensamento" di va- righe e 120 colonne; con un dimensioni e gli spazi inter- lori -o meglio valor che poco di fantasia facciamo ni sono giä riusciti a farcene hanno una maggiore proba- finta che gli eventuali detta- stare due; ancora più in lä: bilitä di presentarsi- in una gli all'interno di ciascuno di pare che l'applicazione di le- certa zona; si tenta cioè di questi quadratini 2x 2 mm ghe cromo-cobalto consen- affinare la precisione di con- spariscano, per essere sosti- ta di moltiplicare per un al- versione analogico-digitale tuiti da un livello di grigio tro fattore 4 la capacitä di diminuendo l'intervallo di equivalente. Per tutto ciò memoria (e questa volta quantizzazione laddove oc- che abbiamo detto la volta non solo del floppy, ma an- corre, per diradarlo in quella scorsa a riguardo delle di- che del fratello maggiore: zona della curva dove o il mensioni dell'oggetto os - hard-disk). dato èmeno significativo, o servato e della distanza Ecco qua: se avete altre si presenta più raramente. dall'osservatore, dobbiamo domande da fare, scrivete In effetti la statistica qui gio- concludere che non si tratta pure al solito indirizzo. Ci si ca un ruolo determinante, certo di una campionatura vede il mese prossimo. in quanto consente di valu - raffinatissima, ma comun- tare a priori l'entitä e l'im- que in grado di rendere portanza di un fenomeno. l'idea di ció che l'immagine Nei caso di una quantiz- originale rappresentava.

- 70- - CQ 6/84 - Doppia traccia

Il quadratino in alto ade- do di far corrispondere in scritto sta alla base di una stra sari il nostro punto 0,0 una specie di gigantesca ta- relativamente recente tecni- degli assi coordinati: cid si- vola pitagorica l'indirizzo di ca di elaborazione delle im- gnifica che la prima riga in un quadratino con il suo li - magini, chiamata IMAGE alto sarä la riga numero ze- vello di grigio, espresso in MODELING; una branca ro, e via via scendendo in- codice binario. Questa im- particolare, che ha acquisito contreremo la riga uno, due, magine 6 stata quindi "sgre- una notevolissima impor- tre, ecc., fino alla riga 79. Lo tolata" in 10.800 arec distin- tanza soprattutto per la va- stesso discorso sulle colon- te, ciascuna di queste arec è lutazione delle immagini ne, a partire da sinistra, nu- stata resa uniforme, il relati- provenienti dai satelliti, e il merandole da zero a 119. vo livello di grigio quantiz- cosidetto DIGITAL PRO- Se abbiamo deciso di uti- zato e memorizzato per CESSING OF PICTURES. lizzare 32 livelli di grigio ogni successiva elaborazio- (che corrispondono a 5bit), ne. Giä, poiché una volta il gioco è fatto: siamo in gra- Il processo appena de- che le immagini sono imma-

— CQ 6/84 — - 71 — Doppia traccia

N gazzinate come numen i pos- so eseguire su di esse tutte le operazioni di filtraggio e di pulizia che voglio; invece Nmax di avere, per esempio, un se-

N3 gnale in tensione funzione di una variabile indipenden- te, il tempo, una immagine - N2 in bianco e nero- è una lumi- nositä funzione di due coor- dinate ortogonali di posizio- ne (per esempio le distanze verticali e orizzontali dal quadratino di riferimento): con questo presupposto possono essere applicate tutte le tecniche di elabora- zione numerica conosciute. Voglio presentarvene un paio, particolarmente cari - o Vmax Vin ne: -lo zoom; figura 4 - il passa -basso. Esempio di quantizzazione non lineare. Il primo metodo consiste Nei ‚ratio in/zla/e, a parità di ä V, si ouiene un äN molto più amplo nel ripetere lungo le due di- che ne! ‚ratio finale. mensioni dell'immagine il valore di ogni singolo pixel N un numero di volte pari al fattore di ingrandimento. Supponiamo che una zona da ingrandire sia rappresen- tata dalla matrice Nmax 1 5 7 2 8 7 1 3 9

volendo effettuare un in- grandimento 2x 2 si ottiene

1 1 5 5 7 7 1 1 5 5 7 7 2 2 8 8 7 7 2 2 8 8 7 7 1 1 3 3 9 9 1 1 3 3 9 9

in cui ciascun pixel èsosti- 1 o Vmax Vin tuito da 4 pixel (2 x2) dello stesso valore. In questo mo- fřgura 5 do ottengo un ingrandimen- Esempio di quantizzazione lineare. to "artificiale" dell'immagi- ne; artificiale perché in real-

- 72 — — CQ 6/84 — Doppia iraccia

Pixel_ 0,0 dia con altri 4 vicini, due dei quali molto distanti nel tempo (essendo una riga so- pra e l'altro una riga sotto), è quasi certo che il suo effetto di disturbo venga "mitiga- to", se non addirittura can- cellato del tutto; queste considerazioni valgono ov- viamente nel caso in cui l'immagine non sia un vero disastro: a meno che il disa- stro non sia causato da un errore certo ecoerente (sfo- cature, barre regolari, so- vraesposizioni o sottoespo- sizioni omogenee) vi èben poco da fare. Un'ultima nota sull'- hardware necessario. >c ,j.• l2Âc:14 "IM. 0 ccorre una RAM ester- na da diciamo 16 k, collegata figura 6 via interfaccia al vostro per- Quest° ret/colo suddiviso in righe e sonal. Questa RAM viene in colonne individua land quadrati- letta periodicamente e il da- ni (pixel) a ciascuno dei quail com- to numerico convertito in pete un ben preciso valore numeric°, LT analogico; il display può es - al quale a sua volta corrisponde, 2 tramite il grafico di figura 5, un ben sere benissimo il tubo preciso valore di grigio. dell'oscilloscopio. Il mese prossimo vi do' lo schema completo di un aggeggio di questo genere che funziona subito. tă, contrariamente alio sere particolarmente sem- Parleremo anche di fatti zoom vero e proprio, non plice e abbastanza efficace. connessi, tipo: aumento o aumento la definizione: Il valore di ogni pixel, diminuzione del contrasto, non sono in grado, cioè, di identificato nella riga i-esi- estrazione di contorni e al- identificare un numero ma e nella colonna j-esima tro. maggiore di particolari. II viene modificato mediando Ci sentiamo. perché ě semplice: non pos- con tutti e quattro i pixel so inventare particolari sulla che lo circondano, cosi: CQ FINE base di dati che non ho!

yij = 1 + + xij + xii+i + 5 Per ció che riguarda il se- DOPPIA condo metodo, va detto che TRAC pud essere applicato in mil- Quello che succede con CIA le modi: mille infatti sono i un tipo di calcolo di questo tipi di filtri ideati e realizzati genere è pid o meno quest(); che rispondono all'esigenza se un pixel si distacca forte- toma a Voj di ridurre il "rumore" in una mente dagli altri perché af- il immagine. Questo che vi fetto da rumore, effettuan- prossimo propongo ha il mento di es- do questa operazione di me- mese

— CQ 6/84 — —73-- GALAXY SP Con preeimpltfIcatore d'antenne re- golablle Preamplificatore d'antenna: 25 dB di guadagno • Tipo di trEtsniissione: AM/SSB • Potenza duel& 750 W 1500 Wpep SSB •Potenza nias di pilo- taggio: AM 10 W SSB 15 W •Valvole usate: 5x EL 519 •Tenskine d'Oman- uizione: 220 V50 Hz

JUMBO ARISTOCRAT Amptiticatore lineare C.B. da stazio- ne base con prearreplifIcatore d'an. tanna Preamplificatore d'antenna: 25 dB di guadagno • Gamma di treguenza 26 -+ 30 MHz • Poo di trasmissione AleSSB • Potenza duscita: 300 W AM - 600 Wpep SSB • Potenza miruma di pilotaggior AM 2 W SSB 5W •Potenza massima di plintagg Io: AM 10W SSB 15 W • Valvole usate 1x EL 34 - 2x EL 519 •Tensione di alimentavone 220 V 50 Hz

SPEEDY AmplItIcatore lineare per C.B. da stazIone bue Gamma di treguenza: 26 ÷ 30 MHz • Tipo di trasmissione: AMOESSB • Potenza d'uscita: 70W AM - 140 Wpep SSB •Potenza massime tr lotaggio: AM 5W -SSB 15 W •Valvole usate: 1x 6KD6 •Semicondui lori: 8 Diodi - 1 Transistor •Tensione d'alimentazione: 220 V 50 Hz

•MCTE INTERNATONAL% 42100 REGGIO EMILIA -ITALY -Via R. Sevan:il, 7 (Zona Ind. Mancasale) C1P Tel. (0522) 47441 (tic. aut.) - Telex 530156 CTE I 1 Free sectors per Apple

Marco Bisaccioni

utto cié che noi chiediamo al computer di fare e stretta- Tmente legato a cié che egli pub fare: ma tutto cié che egli pub fare, lo fa perché é stato istruito a farlo. Esiste quindi un supporto creato da un essere umano, che gli permette di comprendere e di eseguire cié che gli si chiede; supporto che, a seconda dello scopo che ha, si chiama "Siste- ma Operativo", "Monitor", "D.O.S" e altre sigle scelte dalle ditte produttrici.

D.O.S.: questa sigla fan- semplicemente copiato, tomatica non lo èpoi tanto una cosa interessante e utile come si crede a un primo ma... solo... copiatal. impatto. Significa Disk No! Ë scopo di questa no- Operating System, ossia si- stra Rivista spiegare tutto e stema operativo di disco. bene perché tutti possano ca - In parole povere, il soft- pire e tutti abbiano, in un fu- ware necessario per l'acces- turo breve, la possibilitä di so al disco ea tutto quanto insegnarci cose che neppure vi è memorizzato. noi un po' pié addetti, avrem- L'Apple possiede un mo immaginato. DOS potentissimo che ci Quindi la promessa che permette di accedere a tutti i segue é necessaria per alcu- programmi memorizzati su ni e forse superflua per altri, disco eai file dati in un tem- ma ugualmente utile. po relativamente breve. Quindi, come si suol di- No! Tranquillizzatevi, re, mani in armi epartiam. non voglio darvi lezione sul Ogni dischetto prima DOS del nostro Apple ma dell' utilizzo deve essere for- per chi è alle prime armi, il mattato, vale a dire che gli saper comprendere ciò che devono esse re registrati i bi- vi proporrò ě indispensabile nan i entro cui la testina deve per non avere il dubbio leggere (in linguaggio più spesso angoscioso di avere appropriato bytes di sincro-

- CQ 6/84 - - 75 - Free sectors nizzazione), l'inizio e la fine stri dischetti, ci troveremmo FASE 2 di ogni settore (prologo e in difficoltä; del resto non Caricate il mio program - epilogo). potremmo neppure ricor- mino della pagina a flanco La formattazione viene darci la situazione di tutti i presentato nella forma di- eseguita tramite un coman- nostri dischi. sassemblata e numerica, do specific° dal DOS: INIT Chi ha creato il DOS, ha dalla locazione 9C30. "Nome del programma sor- dovuto logicamente fare gente". (Programma sor- una scelta che risolva i pro- FASE 3 gente è il programma che il blemi della maggioranza de- A questo punto prendete DOS manderä automatica- gli utenti. un disco nuovo e battete mente in esecuzione all'atto Ma noi letton i di XÉLEC- INIT. A operazione ultima- dell'accensione). TRON e di CQ non siamo ta ese avete digitato corret- Il DOS possiede istruzio- utenti normali, e sentendo tamente tutto ciò che vi ho ni che danno all'utente la il peso "di questa mancanza detto dovreste avere un possibilitä di leggere idati risolviamo volentieri il pro- DOS che alla richiesta di memorizzati su disco, di re- blema. CATALOG vi informerä gistrarli. Sarä poi premura Aggiungeremo al nostro automaticamente sulla del DOS classificarli a se- DOS la routine incriminata quantitä di spazio FREE. conda che siano semplice- con il vantaggio palese di D'ora in poi potete ini- mente dati oppure program - averla sempre a nostra di- zializzare con questo DOS mi basic, o in linguaggio sposizione ogni qualvolta si qualsiasi altro dischetto e di macchina e approntare, in usi il comando CATALOG. conseguenza avere sempre un'area adibita alb o scopo, Pensate di avere la possi- presente la routine inserita. una mappa dei settori occu- bilitä con il semplice co- pati nel disco, che nel caso mando CATALOG, di ave - COME FUNZIONA? specific° dell'Apple si chia- re subito visualizzata l'esat- Alla locazione 9DOC ma VTOC. ta capienza del disco: forte, nell'ordine "byte basso, by- Ciò significa che il DOS eh! Più forte ancora quando te alto" si trova il puntatore ésempre informato tramite sarete abituati ad averla. di inizio del DOS, puntatore la VTOC sull'esatta capien- Se seguirete bene l'arti- che viene prelevato dal Si- za del disco, ma noi Applisti colo non ci dovrebbero es - stema Operativo Disco, flex no!. sere particolari difficoltä per sapere da dove registra: Per poter essere a cono- potenziare il DOS, anche DOS in fase INIT. scenza della quantitä di me- sul vostro Apple. Alle locazioni 9DEA, moria libera sul disco, dob- A54F, ADCO sono stati va- FASE 1 biamo caricarci una routine nati i salti per permettere, che leggendo la VTOC ci in- Caricate il DOS, battete con i comandi INIT e CA- Call —151 e immediatamen- formi di ciò. In commercio TALOG, l'uso della nuova te vi troverete in ambiente esistono varie di queste rou- routine inserita (per sempli- Monitor. Digitate le se- tine ma nessuna che non citä la chiameremo FREE) guenti operazioni: debba essere prima caricata che sostanzialmente esegue in memoria: questo signifi- quanto sotto. ca dover salvare quello che eventualmente si trovasse cVb0CN 9C truturr0 in memoria e poi caneare la routine per avere Pinforma- 'flittIN/11 30 9E 00 00 (return) zione desiderata.

Questo è il fattaccio!: se (-1541-- N4r, 9 5 00 00 (rr_gbm -r) noi stiamo lavorando su un programma e ci trovassimo 84 95 EA EA EA EAE( (return) nella necessitä di salvarlo ma senza sapere dove, perche D2 C6 AG 53 4F 44 OF non conosciamo quanta me- moria abbiamo libera nei no- 03 12 01 ODAreturni

-76- CQ 6/84 - Free sectors

*903OLLLL 908E— CA DEX 908F— FO 12 BED $90A3 9030— 48 PHA 9091— 40 99 95 JMP $9599 9031— 98 TYA 9C94— 18 CLO 9032— 48 PHA 9095— F8 SED 9033— 8A TXA 9C96— A9 0.1 LUA 4$01 9034— 48 PHA 9C98— 65 F9 ADC $F9 9C35— A9 30 LDA 4$30 ,909A— 85 F9 STA $F9 9037— A2 95 LDX 4$95 9C9C— 90 FO BCC $908E 9039— 85 73 STA $73 . 909E— E6 FA INC $FĂ 9038— 86 74 STX $74 9CAO— 40 9E 95 JMP $959E 9C3D— A2 8A LUX #$BA 90A3— D8 OLD 903F— ED 2F 90 LDA $902F,X 9CA4— 88 DEY 9042— 90 3F 95 STA $953F,X 9CA5— FO 03 BED $9CĂĂ 9045— CA DEX 9CA7— 40 91 95 JMP $9591 9046— FO 03 BED $9048 9CĂĂ— A5 FA LDA $FĂ 9048— 40 3F 90 ‚JMP $903F 90(407 20 E3 FD JSR $FDE3. 9048— 68 PLA 9CAF— A5 F9 'LDA $F9 9040— AA TAX 9081— 20 DA FD JSR $FDDA 904D— 68 PLA 9084— 68 PLA 904E— AB TAY 9085— AA TAX 904F— 68 ,PLA 9086— 68 PLA 9050— OA ASL 9087— A8 TAY 9051— 40 06 9E JMP $9E06 9088— 68 PLA 9054— 48 PHA 9089— 60 RTS 9055— 98 TYA 9056— 48. PHA 9C57— 8A TXA *9030.908A 9058— 48 PHA 9059— A2 8A LUX #$8A 9030— 48 98 48 8A• 48 A9 30 A2 9058— BD 3F 95 LDA $953F,X 9038— 95 85 73 e6 74 A2 BA BD 905E— 9D 2F 9C STA $9C2F,X 9040— 2F 9C 9D 3F 95 CA FO 03 9061— CA DEX 9048— 40 3F 9C 68 AA 68 AB 68 9062— F0 03 BED $9067 9050— OA 4006 9E 48 98 49 8A 9064— 40 68 95 JMP $9568 9058 ,- 48 A2 BA BD 3F 95 90 2F 9C67— 68 PLA 9C60— 90 CA FO 03 4C 68 95 68 90,68— AA TAX 9068r- AA 68 AB 68 A9 40 2D.65 9069— 68 PLA 906A— AS TAY 9070— AA 40 54 A5 48 98 48 BA 9078— 48 A9 00 85 F9 85 FA AO 9068— 68 PLA 9080— BB 89 F3 83 .8D 3F 95 A2 9060— A9 40 LDA 4$40 908EH 08 4E 3F 95 BO 06 CA FO 906E— 2D 65 AA AND' $ĂĂ65 9C90— 12 40 99 95 18 F8 A9 01 9071— 40 54 A5 JMP $A554 9098— 65 F9 85 F9 90 FO E6 FA' 9074— 48 PHA 9CAO— 40 9E 95 DB 88 FO 03 40 9075— 98 TYA 9CA8— 91 95 A5 FA 20 E3 FD A5 9076— 48 PHA 9080— F9 20 DA FD 68 AA 68 AB • 9077— BA TXA 9088— 68 60 00 9079— 48 PHA 9079— A9 00 LDA #$00 9078— 85 F9 STA $F9 9C7D— 85 FA STA $FĂ 9C7F— AO BB LDY #$88 Dalla 9C30 alla 9C64 si 9C81— 89 E3 83 LDA $83F3,Y trova la routine di rialloca- 9084— BD 3F 95 STA $953F zione: infatti l'area occupata 9087— A2 08 LUX 4$08 da questa routine è normal- 9089— 4E 3F 95 LSR $953F mente usata dal DOS per il 9080— 80 06 808 $9094 caricamento dei normali programmi ML e basic. Lo-

- CQ 6/84 - - 77 - Free sectors gica conseguenza é la di- struzione di FREE, non ap - pena per ragioni operative si deve richiamare un pro- gramma da disco. Ecco ne - cessaria quindi la rialloca- zione di FREE. A questo punto però, se dovessimo inizializzare un nuovo di- schetto non avremmo più disponibile FREE dato che il puntatore prima descritto (9DOC) porta il valore 9C30 e quindi il DOS sarebbe sal - vato da questa locazione. La routine da 9C54 a 9C71 ri- solve questo problema, ri- mettendo al suo posto Ein edicola FREE, il tutto perché FREE sia sempre disponibile al lancio del dischetto. La par- XELECTRON te di programma da 9C74 a 9CB9 legge la VTOC (map - con tarai articoli sui pa di memoria dei settori oc- cupati), la converte in una PERSONAL COMPUTER ‚di: cifra decimale e la visualizza sullo schermo. Per fare la favola corta, prima FREE si autosposta Bari Guerzoni alla 9540, e se richiesto da Becattini Matteini un comando INIT si riada- gia nel suo comodo cantuc- Bisaccioni Petritoli cino riservato all' interno del Colombo Pisano DOS, alla locazione 9C30, pronto a essere memorizza- Francescangeli Sosi to insieme a esso sulle pri- me 2 tracce del nuovo disco. FREE sposta anche HI- gli argomenti: MEM alla 9530 per evitare MLX -List & Scroll che un programma basic particolarmente lungo lo G5 sperimentare -G5 artista possa sporcare. Interfaccia per registratore Calcolo dati orbitali satelliti Sperando di essere stato Risoluzione di filtri con P.C. comprensibile esempre ari- sperando di esservi stato Matematica analitica - Io e il G5 d'aiuto vi do' appuntamen- Soluzioni professionali per ZX8I, Spectrum to al prossimo articolo. Come diventare "super" in CW Emulatore di EPROM CQ FINE Interfaccia seriale per TTY Porta parallelo e seriale per ZX

-78- CQ 6/84 - Cose buone dal mondo detrelettronica

Rassegna di novità in ogni campo dell'elettronica

mentazione degli addebiti, del- L'Office 100 ha una capacitä di I PRODOTTI DELLA le misure di traffic° eper le in- 16 linee urbane, 80 linee inter- ITALTEL TELEMATICA formazioni di diagnostica. ne, 1 posto di operatore. Nell'ambito di una rete telefo- L'Office 1000 ha una capacitä nica privata pu6 anche funzio- CENTRALI PRIVATE massima di 800 utenti interni, nare come centrale di transito Gli Office 1000 e 5000 della 104 linee urbane e 8 posti o centrale satellite. Italtel Telematica sono centra- d'operatore; possono essere li elettroniche private di ultima collegate quattro stampanti L'Office 50 ha una capacitä di 5 generazione, interamente digi- per la documentazione degli linee urbane, 24 linee interne, tal, in grado di trattare sia le addebiti, delle misure di traffi- 1 posto operatore. comunicazioni telefoniche che co eper le informazioni di dia- il traffic° dati, e consentono gnostica. A queste centrali L'Office 30 ha una capacitä di 5 l'integrazione dei servizi e l'of- possibile collegare un insieme linee urbane, 24 linee interne, fice automation. Sono caratte- d'interfacce seeciali per l'inse- 1 posto operatore. Tutto il cen- rizzate da un'alta capacitä di rimento di servizi telefonici e tralino ě contenuto in un arma- traffic°, da un comando cen- dati in alternativa o contempo- dietto a parete. tralizzato a programma regi- ranea, ad alta emedia velocitä; strato, governato da micropro- consentono inoltre il collega- Gli Office 30, 50 e 100 pos - cessori e organizzato su due li- mento di apparecchi telefonici sono collegare una stampante velli gerarchici: centrale e di multiservizio. per documentare gli addebiti e gruppo. Consentono, inoltre, il le indicazioni diagnostiche re- collegamentoe di moduli di L'Office 200 consente di colle- lative al funzionamento che servizio gestionali tra cui l'ela- gare 32 linee esterne e 160 li- vengono segnalati anche sul vi - boratore per la documentazio- nee interne. Nell'ambito di sore della stazione di servizio ne addebiti. una rete telefonica privata può del centralino. anche funzionare da centrale L'Office 5000 ha il modulo ba- di transito, centrale satellite, Gli Office 50 e 100 consen- se che può arrivare a 3200 uten- centrale principale. Possono tono anche il collegamento dei ti interni, 400 linee urbane e 25 essere collegate una o due telefoni speciali "Office Pre- posti d'operatore. Nell'ambito stampanti per documentare gli mium", dotati di display e di ta- di una rete privata pu6 funzio- addebiti e le informazioni di stiera che, oltre a funzionare nare come centrale di transito, diagnostica che vengono se- come normali apparecchi tele- nodale e terminale; a questa gnalate anche sul visore della fonici, possono funzionare co- centrale possono essere colle - stazione di servizio del centra - me intercomunicanti. P, con- gate 8 stampanti per la docu- lino. sentito, inoltre, l'allacciamen-

- CQ 6/84 — —79-- Cose buone dal mondo to di terminali di terminazione che principali di questo appa- 16 apparecchi interni. per dati "Office DCE" (Data recchio telefonico sono la di- Circuit Equipment) per lo svol- sponibilitä di 56 numen i me- L'impianto telefonico interco- gimento di funzioni telemati- morizzabili di cui 16 su tasti municante Itelcom E.1/2 con- che. dedicati e 40 a codice. La con- sente il collegamento di due versazione put) essere effettua- apparecchi telefonici auna me- ta a "viva voce", ovvero senza TELEFON! ELETTRONICI desima linea urbana. Per le sue l'ausilio del microtelefono. caratteristiche di funziona- II Pulsar, progettato e rea- Nel caso il numero dell'utente mento, a semplicitä e il costo lizzato dalla Italtel Telematica, risulti occupato, il telefono limitato, put) essere utilizzato è il nuovo apparecchio telefo- Elafon FP 1000 ripeterä auto- in uffici, studi professionali, nico unificato che verrä distri- maticamente il numero fino a negozi, botteghe artigiane, abi- buito dalla Sip. Realizzato in un massimo di 16 volte. Tra le tazioni private. È composto da tecnica elettronica, pesa circa funzioni accessorie la Italtel due apparecchi telefonici: uno la metá di un tradizionale ap- fornisce una calcolatrice a principale e l'altro secondario; parecchio telefonico, ě dotato quattro funzioni, orologio e terzo ed ultimo elemento è di tastiera con memoria che cronometro sveglia. falimentatore da collegare a consente la ripetizione, a co- una normale presa d'elettrici- H telefono multifunzione "Mar- mando, dell'ultimo numero se- tä. lezionato e l'introduzione di gherita" integra le funzioni te- pause intercifra, utili in caso di lefoniche tradizionali e offre la selezione internazionale per possibilitä di memorizzare fi- TERMINAL! TELETEX sapere se, dopo aver composto no a 30 numen i telefonici, regi- e FACSIMILE il prefisso, la linea è libera. strare un messaggio della dura- ta di 45 secondi, ricevuto in as- La telecopiatrice CX 800 senza dell'utente, ed ascolto della Italtel Telematica è una Il nuovo telefono addizionale amplificato. Un display a 12 ci- ricetrasmittente in facsimile ad multifunzione progettato e rea- fre visualizza i numeri telefo- alta velocitä per documenti in lizzato dalla I taltel Telematica, nici selezionati e, a richiesta, il formato A4. E in grado di tra- è una moderna sintesi di elet- numero breve corrispondente smettere testi stampati o ma- tronica e styling: tutto l'appa- a quelli registrati in memoria. noscritti, moduli, documenti, recchio ě contenuto nel micro- disegni, grafici e illustrazioni, telefono (la vecchia cornetta). utilizzando la normale rete te- INTERCOMUNICANTI Una linea moderna e "persona- lefonica. le" fa da contorno a un proget- L'impianto telefonico in- to basato su tecnologie avanza- tercomunicante I telcom E.4/ 16 La telecopiatrice CX 800 te che lo rende apparecchio do- della Italtel Telematica con- compatibile con tutte le appa- tato delle caratteristiche e pre- sente il collegamento di 16 ap- recchiature analoghe esistenti stazioni più moderne. La sua parecchi telefonici a 4 linee ur- sul mercato. Dispone di una forma è ottenuta mediante una bane. Per le sue caratteristiche velocitä di 9600 bps (bit per se- struttura monoblocco partico- tecniche e funzionali è in grado condo), un sistema di decodifi- larmente e manegge- di rispondere alle esigenze di ca MR euna funzione di salto vole. studi professionali, uffici am- degli spazi bianchi grazie a cui, ministrativi, alberghi, farma- se abbinata a uno strumento La base comprende auricolare cie, filiali di banche, piccole uguale, pud trasmettere un do- e microfono, ha nel centro la aziende. L'intercomunicante cumento formato A4 in meno tastiera di selezione, dispone I telcom 4/16 è acomando cen- di venti secondi. di tasti addizionali per le fun- tralizzato, costituito da un mi- zioni speciali (ripetizione croprocessore che contiene il Un display visualizza il co - dell'ultimo numero chiamato, programma per il funziona- dice che identifica il corrispon- rubrica telefonica, chiamate di mento del sistema esi avvale di dente, a data, l'ora ed icodici emergenza, cronometro ecc.) e una rete di connessione con diagnostici. E anche possibile il display a cristalli liquidi che componenti alio stato solido. stampare il codice del corri- visualizza l'ora, il numero Costruito secondo un'architet- spondente sulla copia ricevuta, chiamato e la durata della con- tura modulare, ě in grado di la parola "end" sull'ultima pa- versazione. adattarsi al variare delle esi- gina ricevuta, contrassegnare genze dell'utilizzatore fino a 4 gli originali dei documenti tra- Elafon FP 1000: le caratteristi- linee esterne, 4 linee interne e smessi.

— 80 — — CQ 6/84 — Cose buone dal mondo

La telecopiatrice CX 2060 é BIT mente alta, in ogni fascia socia- una ricetrasmittente in facsi- Stork di computers le d'etä, di informazioni e di mile che pud utilizzare fogli raccontate da conoscenza della cultura lunghi fino a un metro. È com- Luciano De Crescenzo dell'informatica e sulle prati - patibile con tutti gli apparecchi che applicazioni del computer. di analogo funzionamento. Il realizzate da Giulio Schmidt L'obiettivo è di riunire di tempo di trasmissione per un regia di Sergio Attardo fronte al televisore i genitori e i normale foglio dattiloscritto 10 puntate di 33' tutte le dome - figli, la vecchia generazione al- di 1 minuto, per il funziona- niche alle ore 12,15 a partire da le prese con il nuovo strumen- mento con standard del Grup- domenica 29 aprile. to e la nuova generazione che po 3, e di circa tre minuti per In replica ogni lunedi alle ore ne utilizzerä gli sviluppi più quello del Gruppo 2(CCHT). 22,30. portentosi. Seconda serie di 25 puntate a In ogni puntata, con il sup - Il rilevatore di chiamata e partire da settembre. porto di filmati originali sia l'uso di carta in bobina consen- produzione italiana sia realiz- tono la ricezione automatica zati all'estero in collaborazio- dei documenti. I comandi e gli ne con la BBC e la CBS, un indicatori sono riuniti in un ospite in studio spiegherä le in- singolo pannello. Sulla parte finite applicazioni del compu- anteriore della CX 2060 si tro- ter nei campi più diversi come va un visualizzatore a 12 cifre la medicina, la didattica, la ri- per Pidentificazione del termi- cerca, l'industria, l'organizza- nale da cui si sta ricevendo. zione, l'economia, il tempo li- Il terminale CX 4200, dispo- bero. nibile nei modelli 20 e 40 (do- tato di video), èutilizzabile nel CQ FINE servizio internazionale teletex Per la prima volta un net- per la comunicazione di testi. I work privato entra nel settore terminali teletex della Italtel della grande divulgazione possono essere utilizzati anche scientifica. BIT, stone cdi com- come normali macchine per puters, insegnerä i concetti ba- scrivere e come word-proces- se dell'informatica, mostrando sor: è cosi, anche possibile scri- le mille possibili applicazioni vere, correggere, memorizzare dell'elettronica nella realtä e impaginare testi. quotidiana, dalle più elemen- tari nella famiglia a quelle pin complesse nel mondo della COMBINATORI TELEFONICI produzione e della ricerca Il Seletel è un combinatore scientifica. Lo scopo è di avvi- telefonico elettronico che, gra- cinare il telespettatore al "mo- zie all'utilizzo di un micropro- stro elettronico", smitizzando- cessore, permette di seleziona- ne i contorni e svelando la sua re automaticamente numeni natura di autentico supporto telefonici fino a 24 cifre. Pre- alla vita quotidiana. mendo un solo tasto, il Seletel A raccontare la nascita, la impegna la linea urbana e com- storia ea individuare il futuro pone il numero memorizzato, sarä Luciano De Crescenzo, in- immediatamente visualizzato gegnere, studioso di comunica- su un piccolo schermo. zione, scrittore di successo, che con la straordinaria comu- nicativa, il senso di humor e la Relazioni Esterne Italtel semplicitä espositiva che sono 20154 Milano alla base della sua attivitä sia via A. di Tocqueville 13 televisiva che editoriale, ci gui- tel. (02) 4388.5388/5352 derä alla conoscenza e alla di- telex 314840 Sitele I mestichezza con il computer. facsimile (gruppo 2CCITT) L-idea della trasmissione (02) 4388.5246 nata dalla domanda incredibil-

— CQ 6/84 — — 81 — laWARC nna 11WNB, Mauro Boragni

el dicembre del 1979 si concludeva la conferenza mon- N diale per l'assegnazione delle frequenze, meglio nota come WARC '79 che (con sommo gaudio) dava la possibilita ai radioamatori di usare altre frequenze di cui tre piuttosto inte- ressanti per gli amatori delle HF (parlo naturalmente dei 12 - 17 - 30 metri). La promessa era di poterie utilizzare dal 1° gennaio 1982 ma per motivi tecnici solo in questi giomi si ritorna a parlarne e... chissä!? fusse che te fusse la vorta bona!

Nel '79, dopo la lieta no- vella, buona parte dei ra- dioamatori ha trovato nella “Warc" la scusa buona per sostituire i vecchi e gloriosi valvolari con qualcosa di "digitale" e "solid state" comprendente naturalmen- te le nuove frequenze; e l'antenna? bé ahora in fon- do per quella c'era tempo. Oggi perd, sperando nelPimminente assegnazio- ne, ègiunta l'ora di pensarci seriamente e (perché no?) di autocostruirsela. Da buon ligure ho cerca- to di progettarla con queste caratteristiche: prima di tut- to economica, quindi sem- plice da costruirsi ed effi- ciente.

Ed ecco come l'ho realizzata supporto delle bobine

- 82- - CQ 6/84 - WARC antenna

costituito da pezzi di tubo tubo sono: diametro ester- 2,7 mm (il filo con diametro in plastica del tipo rinforza- no 25 mm, interno 21,5 mm; esterno 3mm vä ugualmen- to usato comunemente per il filo èanche questo cornu- te bene) 6 metri sono più impianti elettrici (qualsiasi nissimo filo rigido ricoperto che sufficienti per tutto. impiantista vi regalerä i cir- per impianti Luce, il diame- ca 35 cm occorrenti per la tro del conduttore è di 1 Du!cis in fundo iconden- realizzazione); le misure del mm, quello dell'isolante satori, realizzati con piastri-

Viti da 4 MA Inox e AM ,Terminale P.

RondeIla i< Cavo dipolo

Aura I

ne per circuiti stampati in vetronite ramata sulle due faccie. Le dimensioni delle quattro piastrine sono: 21,5 x38 mm quelle per le trap- pole dei 12 metri, e 21,5 x42 mm quelle per i17 metri.

Veniamo quindi alla realizzazione pratica Si tagliano di misura i quattro pezzi di tubo per i supporti e si forano rispet- tando le distanze riportate in figura 2; i for sono di dia- metro 1,5 mm quelli piccoli, e di 4mm quern più grossi. Si avvolgono ora le spire ben serrate (10 spire per la trappola dei 12 metri, e 15 spire per quella dei 17 me - tri) lasciando circa 15 cm di filo in più per parte. A qu e- ste "code" si asporta l'iso- lante e il conduttore nudo lo

— CQ 6/84 — — 83 — WARC antenna

si infila nei for più interni e lo si fa riuscire clagli alti fori piccoli facendo poi un oc- chiello intorno ai for più grandi (vedi figura 4). Non rimane che tagliare le quattro piastrine di circui- to stampato avendo cura 80 che entrino più precise pos - sibile nel tubo (si consiglia di smussare con una lima gli Quote in mm. spigoli vivi lungo i perime - tri). Si saldano due pezzetti dello stesso filo delle bobi- ne sulle due faccie delle pia- strine (vedi figura 1 efoto); fatto questo si introduce il tutto nel tubo saldando poi all'interno i terrninali del "condensatore" sulla parte di filo della bobina che pas- 92 sa dentro al supporto come indicato in figura 1. A questo punto le trap - figura 2 pole sono terminate, previo controllo della frequenza di risonanza con l'ausilio del solito grid-dip -meter, verifi- cando la giusta frequenza col frequenzimetro digitale o il ricevitore. figura 3 Isolatore

(?› OEN , 12m. Trappole 7

I solatore

\_Nylon I due lati del dipolo sono uguali RG8 o RG58

Montaggio consigliato a"V"invertita

— 84 — — CQ 6/84 — WARC antenna

Se risultasse necessario, Saldare a stagno si pud variare la frequenza della trappola asportando con un coltellino un po' di rame sulla piastrina di cir- cuito stampato fino ad avere le seguenti frequenze di ri- sonanza: 24,950 MHz (trap- pola dei 12 metri), 18,120 MHz (trappola dei 17 me - tri), naturalmente con ± 20 kHz di tolleranza. Si collegano quindi i cavi dei dipoli nel modo e misu- ROS re visibili nelle figure 1 e 3. Con il rosmetro, sempre 1,5 . se necessario, si variano le 1,4 17 m misure dei cavi per il mini- mo ROS che dovrä essere su 1,3 tutte le gamme inferiore a 1,5 (vedi diagramma in figu- 1,2 1 ra 5). 30 m E consigliabile, termina- 1,1 ta la taratura, immergere o 12m spennellare la bobina e la capacitä con vernice o altro 1 prodotto che protegga e 10.000 .100 .200 MHz conferisca soliditä alla trap- 18.000 .100 .200 pola, ricordandosi di non 24.800 .900 25,000 verniciare i terminali che devono garantire un ottimo Vi consiglio inoltre, ne! - Non mi resta che augura- contatto con ifin del dipolo! la taratura "on air", di limita- re a tutti gli autocostruttori Vi posso garantire che re sia la potenza del trasmet- buona fortuna e, speriamo l'antenna ě facilissima da titore al minimo necessario presto, buoni DX. costruire, richiede pochissi- per portare in fondo scala il me ore di lavoro, un costo rosmetro sia il tempo di per- CQ FINE irrisorio se non nullo esono manenza in trasmissione convinto darä risultati più onde evitare disturbi ad che soddisfacenti. eventuali stazioni.

- CQ 6/84 - - 85 - Circuiti radio e programmi o hardware per computers da proeare, modificare, perfezionare presentati dai Lettoni e coordinati da

I8YZC, Antonio Ugliano

sperimentare casella posiale 65 80053 CASTELLAMMARE DI STABIA

© copyright CQ elettronica 1984

opo essenni accertato di essere in possesso di tutte le D mie facoltä mentali, ho riletto il titolo del progetto in- viatomi: non c'erano errori, avevo letto proprio bene: "conta- cani elettronico". Gesä, che ora ci slano molti caiui randagi e scontato ma che ci sia addirittura un Lettore che abbia tanti cani da avere bisogno di contarli elettronicamente mi sembra un po' troppo, per cui passiamo a progetti più sen.

Per gli amanti dei pan- nelij pieni di lampadine, strumenti e altro, che servo- no solo ad abbellire la sta- zione, ecco un indicatore di modulazione.

La spiegazione all'uso la da' Falco Nero ("nome d'ar- te" in CB). In ricezione, Q1 è in in- terdizione (non c'è segnale sulla base) e, con lui, Q4. La base di Q2 Èpolarizzata at- traverso R2,R 10 , DzI .Quin - di Q2 vä in saturazione e pi- Iota Q3 che alimenta il Led 1 che è un led bicolore, eque - sto si accende a luce verde.

— 86 — — CQ 6/84 = Sperimentare

In trasmissione, una pic- 2° CONTEST STABIA "CITTÄ DELLE ACQUE" cola parte di radiofrequenza attraversa C1,D 2, RI epilota La Sezione A.R.I. di Castellammare di Stabia organizza la 2 Edizione del Contest Stabia "Cittä delle Acque". Q1 che vä in saturazione. Q1 Scopo del Contest è di stimolare l'abilitä dei concorrenti e di incentiva - pilota Q4 che asua volta pi- re il traffico al fine di poter effettuare un esame comparativo del la propa- Iota il led in senso opposto, gazione nelle varie frequenze. che si accende a luce rossa. Nel contempo, Q2 e Q3 REGOLAMENTO sono interdetti. Insomma, in parole povere, un circuito 1) Alla competizione possono d) VHF-UHF-SHF (CW-SSB- flip-flop alimentato dal se- partecipare gli OM ed SWL di RTTY) gnale a radiofrequenza. tutto il mondo. 14) Classifica OM stranieri: unica 2) La competizione si svolgerä (3,5-7-14-21-28 MHz). Inoltre, quest' ultima, dalle ore 05.00 GMT del 9 giu- 15) Classifica SWL italiani: unica cioè la radiofrequenza, non gno 1984 alle ore 22.00 GMT (3,5-7-14-21-28 MHz). 6 a un solo valore e quindi le del 17 giugno 1984. 16) Classifica SWL stranieri: unica variazioni di modulazione 3) Bande: HF, VHF, UHF, SHF; (3,5-7-14-21-28 MHz). secondo Band Plan IARU e di- 17) "A norma della Circolare ARI faranno variare il lampeggio sposizioni M.P.T. n. 15/82, pubblicata sul nume- del led. Da notare che, inve- 4) Modi: SSB, CW, RTTY, FM. ro di dicembre 1982 di Radio ce di rosso, il led può assu- 5) Non sono validi ai fini del pun- Rivista, saranno ritenuti validi mere un colore giallo aran - teggio i collegamenti effettuati i QS0 effettuati da concorrenti via ripetitori o trasponders. non soci ARI, ma in classifica cio. L'effetto si vede meglio 6) Si dovranno collegare anche vi figureranno soltanto i soci. modulando in SSB. più volte al giorno purché in Gli eventuali log di non asso- Il consumo del tutto si gamma omodo diverso le sta- ciati saranno considerati di aggira sui 20+40 mA. zioni i cui titolari siano sod controllo". della Sezione A.R.I. di Castel- 18) Premi: saranno assegnate nu- Il condensatore C2 vä lammare di Stabia. merose coppe, targhe e meda- trovato sperimentalmente 7) Chiamata: "CQ Contest Sta- glie relativamente alle predet- per avere il miglior risultato bia". te classifiche. Il luogo e la data tra valor da 470 a 4.700 pF. 8) Opererä, ogni giorno, una sta- della premiazione saranno resi zione di cui al punto 6) deno- noti ai partecipanti tutti episto- minata "Jolly". larmente. 9) Opereranno, saltuariamente, 19) Una co ppa verré assegnata alla 12V . stazioni denominate "specia- Sezione ARI che avrä totaliz- li". zato il punteggio più alto calco- 10) Punteggi: lato sommando i punteggi dei Ogni collegamento con stazioni singoli aderenti in relazione al- di cui al punto 6) vale 1 punto. la sola classifica 40 e 80 metri. Ogni collegamento con stazioni 20) 1concorrenti dovranno specifi- di cui al punto 8) vale 2 punti. care sul log la classifica a cui in- Ogni collegamento con stazioni tendono partecipare che co- C, 10 pF, ceramic° disco di cui al punto 9) vale 3 punti. munque dovrá essere una. C2 vedl testo 11) Categoria: Singolo operatore. 21) Quota di partecipazione al R, 147 1(0, trimmer lineare 12) Le stazioni di cui ai punti 6), 8) Contestéè di L. 10.000 (d iecimi- e 9) passeranno ai corrispon- la) che dovrä essere allegata al R2 300 0 denti rapporto RS(T), ora log e che dará diritto a un arti- R3 68 0 GMT e numero progressivo stico diploma in caso di effet- R, 330 0 che dovranno essere riportati, tuazione di: R5 1,6 kf) cosi come la data, la banda, il n. 15 collegamenti per gli OM R5 600 0 R8 modo e la eventuale Sezione ed SWL italiani; R7 68 0 ARI di appartenenza sui log. n. 10 collegamenti per gli OM Re 1,3 Icr2 Questi dovranno pervenire, ed SWL europei; Rg 1,3 1(0 opportunamente compilati, al- n. 5collegamenti per gli OM R ),0 11( .0 la Sezione ARI di Castellam- ed SWL extraeuropei. mare di Stabia (CAP 80053) - 22) Per tutto quanto non espressa- Q1÷Q4 BC108, BC109, BC237, Casella postale n. 30- entro e mente specificato in questo BC238, eccetera non oltre il 18 agosto 1984 (farä Regolamento deciden ä il Co- mitato 0rganizzatore le cui de- D,÷D2 1N914, IN4148, eccetera fede la data del timbro posta- le). liberazioni sono definitive e Led I led bicolore rossolverde 13) Classifiche OM italiani: inappellabili. a) 14-21-28 MHz (tutti i modi) Dz, zener 10 V, 114 W b) 3,5-7 MHz (tutti i modi) Tune le resistenze sono da 114 W VHF-UHF-SHF (solo FM)

— CQ 6/84 — — 87 — Sperimentare lo e il Computer (GO SUB - rubrica nella rubrica) Cari letton, oggi indi- stintamente tutte le riviste fanno computer, bene o ma- le, ma lo fanno. A il boom del momento come lo fu la Banda Cittadina anni addie- tro. Al passo dei tempi, spe- ...ed è subito polemica. rimentare non poteva igno- \. , La puntata di Aprile, an- rare le lettere e i programmi zi il suo titolo, non èpiaciu- inviati dai Letton i per la pub- ta a più di un lettore (Spec- blicazione, anzi vi dird che trum batte Commodore 64 in principio ho tentennato, 11-11: per 5 a 0). ma poi, visto che la maggior Alcune lettere, un parte di cid che mi perveni- espresso, euna telefonata. va era solo eunicamente in- Fermiamoci sull'ultima. dirizzato in quel senso, la Un lettore di Bari ma ha rubrica ha accettato la real - tenuto al telefono per tä. mezz'ora circa per polemiz- Solo c'è un particolare: zare sul fatto che jo dia spa- sin dal primo momento, so- zio ai programmi per lo no pervenuti programmi Spectrum ma "eviti" nel per personal della Sinclair, modo più assoluto "il con- ZX 81 e Spectrum. Solo ra- fronto" con quelli per il VIC ramente qualcuno per altri 64. Che jo port i avanti quel- personal ma, sino ad oggi, 3 lo che ě "stato considerato" Aprile 1984, nessuno, dico Mire= un giocattolo, invece di va- nessuno per un VIC20 o ZE.50 lorizzare quello che giusta- VIC64. Perché dare la colpa mente ha tutto il diritto e le a me se nessuno me ne possibilitä di dimostrare di manda? quasi mensilmente essere "l'unico" personal lo faccio notare nella rubri- computer con maggiori pos- ca ma nonostante questo, sibilità in tutti i campi, ecce- niente. Sarä che forse speri- tera. mentare non è letta dai com- In realtä la telefonata mi modoriani, sarä che son tut- èdispiaciuta. ti pigri, ma la realtä è questa. Ho spiegato al Lettore i Non sono uno stipendia- motivi del perché lo faccio e to dalla Sinclair, la rubrica è vorrei ancora una volta ripe- vostra e viene riempita dai terli. vostri progetti, jo mi limito a

- 88 - - CQ 6/84 - Sperimentare

ricopiare i disegni, com- paci ipossessori di VIC64 di mentarli, magari qualche mandarmi qualcosa con cui volta correggerli o intera- controbbattere odovrò pub- mente rifarli ma non posso blicare le pagine in bianco? buttare nel cestino i pro- grammi per i Sinclair per Per ora eccovi qui un non dispiacere i fan del 64, Lettore che ha raccolto il anzi, per stimolarli, pubbli- mio invito, possessore, anzi, co queste videate ehe mi felice possessore di un PET hanno mandato per mettere Commodore, mi invia il in evidenza la grafica di programma riportato apagi- quello che, per diria con il na seguente. telefonatore di Bari, ecapa - ce il giocattolo Spectrum Non è un gioco e serve che non merita valorizza- per i diagrammi di Bode, ma zioni eccetera; saranno ca- è sempre meglio di niente:

fz-sionrlimilmiasia. muumuus. NO 2La BUZ El --- 3.111111111•1011111 101. LIM 11M11111 IS 1.112111liellg 411•11.1117 21 13113111 MI MLR

•Se.

PECTRUM GRAPHICS -CREATED e; • PRINTBO_ GRAPHI4 _ :-TOOLK. FRO PRINT PLO

- CQ 6/84 - - 89 - Sperimentare

12 A$="STAMPFUMODULO CON DIAGRAMMA DI BODE" 20 C$="INTERVALLO DI STAMPA TPA X1 E X2" 30 D$="NUMERI DI PUNTI DI STAMPA" 40 E$="PASSO" 50 CLO SE4i0PEN4,4 60 PRINT R$ . 70 PRINT". CO PRINTC$ 90 INPUT"Xl=";X1 100 INPUT"X2=";X2 lie INPUT"N=";N 115 IF N<=0 GOTO 110 120 P=

-90- -C Q 6/84 - 11 aMOST1RA MERCATO NAZIONALE MATERIALE RADIANTISTICO e delle TELECOMUNICAZIONI

PIACENZA 8 e 9 SETTEMBRE 1984

ORGANIZZAZIONE E PRENOTAZIONE STAND PER ESPOSITORI: ENTE AUTONOMO MOSTRE PIACENTINE C.P. 118 - 29100 PIACENZA

AMPIO PARCHEGGIO ESTERNO PER I VISITATOR I -TELEFONO -BAR -TAVOLA CALDA

ORARIO DI APERTURA: 9,30/12,30-14,30/19 dalle ore 12,30 aile 14,30 (chiusura degli stand) il quartiere fieristico ë riservato agil •Espositori. QUARTIERE FIERISTICO: VIA EMILIA PARMENSE 17 - TEL. (0523) 60.620

NUOVE FREQUENZE eletecerice NUOVA LIBERIA

LINEA CANGURO: RTX 477 MHz, 40 ch, 5W, FM ; LINEA FIRE FOX: 27,6+27,99 MHz, 40 ch, 5W, FM

BASE STACKER XX LINEARE 150 W RTX PRESIDENT GRANT 120 CH AM-FM-SSE AM-FM-SSE 11 e 45 mt. AM-FM-SSE con canale 9 automafico per SER. di stupenda qualitä. A PREZZI IMBATTIBILIM

INOLTRE: WIKING 2 -MULTIMODE -INTEK M340 - IRRADIO MC700 -TRISTAR -KENPRO e KDK 140150 MHz -PORTATILI 2, 3, 5 Watt; 3, 5, 40 CH.

•COMMODORE 64 •VIC 20 a L. 199.000 • COMPUTER DRAGON • SPECTRUM 48 K

-Sommerkamp TS 788 DX -Sommerkamp FT 77 S -Sommerkamp FT 102 -Sommerkamp FT 757 4X

CED ELETTRONICA - via XX Settembre 5 - 10022 CARMAGNOLA (TO) - tel. (011) 9712392 , RIVENDITORE: "LA BOUTIQUE DE L'ANTENNA"

— CQ 6/84 — — 91 — EL=C. Ie0/4/C .OEY.OE7—_=Allsnc V.le G. Marconi 13 - 55100 -LUCCA - Tel. 0583/955217

MOD. 12600 E 24800 SUPERHURRICANE Amplificatori Linean i Larga Banda 2-i-30 MHz. Sistemi di emissione AM, FM, SSB, CW Protezione automatica contro il R.O.S. Corredati di comando a 4 posizioni per l'uscita di potenza Classe di lavoro AB in PUSH-PULL Dimensioni 20,5x27,5xh. 9 cm. Peso 3,2 Kg. 12600: Input 1-÷25 watts AM (eff.) 250 watts SSB (PeP) Output 25-+400 watts AM (eff.) 30800 watts SSB (Pep) Alimentazione 11-16 Vcc 38 Amp. max. 24800: Input 1÷25 watts AM (eff.) 2-e.50 watts SSB (PeP) Output 25÷600 watts AM (eff.) 50---1200 watts SSB (PeP) Alimentazione 2430 Vcc 35 Amp. max.

&top. B 600 HUNTER/II Amplificatore lineare completamente alio stato solido; non ha bisogno di essere accordato. Alimentazione 220 Volts Ca Frequenze coperte 230 MHz Input 1-e-15 watts AM (eff.) 230 watts SSB (Pep) Output 600 watts AM (eff.) 1200 watts SSB (PeP) Ventilazione forzata Corredato di comando a 4 posizioni di potenza Protezione da eccessivo R.O.S. in antenna

Preamplificatore di ricezione regolabile o disinseribile: Frequenze coperte 25-÷30 Mhz. Guadagno in ricezione 0-25 dB

Dimensioni L. 35xP. 28xh. 16 cm.

SUPERSTAR 360 11-40/45 METR! Rice-Trasmettitore che opera su due gamme di frequenza. Dotato di CLARIFIER doppio comando: COARSE 10 KHz in TX e RX; FINE 1,8 KHz in RX. Permette di esplorare tutto il canale e di essere sempre centrati in frequenza. OPTIONAL: 1) Frequenzimetro programmabile con lettura in RX e TX su bande 11 e 40/45 metri. 2) Amplificatore Lineare 230 MHz 200 W eff. Gamme dl frequenza: 11 metri 26515-f-27855 MHz 40/45 metri 58357175 MHz

Potenza dl uscita: 11 metri 7 watts eff. (AM) 15 watts eff. (FM) 36 watts PeP (SSB-CW) 40/45 metri 10 watts eff. (AM) 10 watts eff. (FM) 36 watts PeP (SSB-CW)

PRESIDENT-JACKSON 11-40/45 METR! Rice-Trasmettitore che opera su due gamme di frequenza. Dolet° di CLARIFIER doppo comando: COARSE 10 KHz in TX e RX; FINE 1,8 KHz in RX. Permette di esplorare tutto il canale e di essere sempre centrati in frequenza. OPTIONAL: 1) Frequenzimetro programmabile con lettura in RX e TX su bande 11 e 40/45 metri. 2) Amplificatore Lineare 230 MHz 200 W eff.

Gamme dl frequenza: 11 metri 26065 28315 MHz 40/45 metri 53857635 MHz

Potenza In usclta: 11 metri 10 watts eff. (AM-FM) 21 watts eff. (SSB) 40/45 metri 10 watts eff. (AM-FM) 36 watts PeP (SSB) entelIC =L ecwic flfelZAIŠ .OEWTZIKOE

TRANS VERTER MONOBANDA LB1 TRANS VERTER TRIBANDA LB3

Caratteristiche tecniche mod. LB1 Caratteristiche tecniche mod. LB3

Alimentazione 11+-15 Volts Alimentazione 11÷15 Volts Potenza uscita AM 8 watts elf. Potenza uscita AM 8 watts elf. Potenza uscita SSB 25 watts Pep Potenza uscita SSB 25 watts Pep Potenza input AM 1-e-6 watts ell. Potenza input AM 1÷6 watts elf. Potenza input SSB 220 watts Pep Potenza input SSB 2--i-20 watts PeP Assorbimento 4,5 Amp. max. Assorbimento 4,5 Amp. max. Sensibilitä 0,1 pV. Sensibilitä 0,1 µV. Gamma di frequenza 11+40-45 metr Gamma di frequenza 1120-23 metri Ritardo SSB automatico. 11÷40-45 metni 1180-88 metni

Caratteristiche tecniche mod. 12100

Amplificatore Lineare Banda 25H-30 MHz. MOD. 12100 Ingresso 1+-6 watts AM, 2+15 watts SSB Uscita 20÷90 watts AM, 20-i-180 watts SSB Sistemi di emissione: AM, FM, SSB, CW Alimentazione 11+-15 Vcc 15 Amp. max. Classe di lavoro AB Reiezione armoniche: 30 dB su 50 Ohm resistivi Dimensioni: 9,5x 16xhOE7 cm.

Caratteristiche tecniche mod. 12300

Amplificatore Lineare Larga Banda 2-e-30 MHz. Ingresso 1-10 watts AM, 2+-20 watts SSB Uscita 10200 watts AM, 20-e-400 watts SSB Sistemi di emissione AM, FM, SSB, CW da 2.e-30 MHz. MOD. 12300 Alimentazione 12+15 Vcc 25 Amp. max. Corredato di comando per uscita a metá potenza Classe di lavbro AB in PUSH-PULL Reiezione armoniche 40 dB su 50 Ohm resistivi Dimensioni: 11,5x2Oxh.9 cm.

Caratteristiche tecniche mod. 24100

Amplificatore Lineare Banda 25÷30 MHz. Ingresso 1-e-6 watts AM 2+15 watts SSB Uscita 20100 watts AM, 20+-200 watts SSB MOD. 24100 Sistemi di emissione: AM, FM, SSB, CW Alimentazione 20+-28 Vcc 12 Amp. max. Classe di lavoro AB Reiezione armoniche: 30 dB su 50 Ohm resistivi Dimensioni: 9,5x16xh.7 cm.

Caratteristiche tecniche mod. 24600

Amplificatore Lineare Larga Banda 2+-30 MHz. Ingresso 1÷10 watts AM, 2+20 watts SSB Uscita 10250 watts AM, 20+-500 watts SSB Sistemi di emissione: AM, FM, SSB, CW da 2 a 30 MHz. Alimentazione 20+-30 Vcc 20 Amp. max. MOD. 24600 Corredato di comando per uscita a metá potenza Classe di lavoro AB in PUSH-PULL Reiezione armoniche 40 dB su 50 Ohm resistivi Dimensioni: 11,5x2Oxh.9 cm. wisi, il seitnot=-> CONCESSIONARI IIIIACCCIII ANCONA NAPOLI G.P. ELETTRONIC FITTING di Paoletti E.0 - CRASTO - Via S Anna dei Lombardi 19 - tel. 328186 Via XXIV Settembre 14 - tel. 28312 TELERADIO PIRO di Maiorano Via Monte Oliveto 67/68 - tel. 322605 AOSTA L'ANTENNA - Via F. Chabod 78 - tel. 361008 NOVILIGURE (AL) REPETTO GIULIO - Via Rimembranze 125 - tel 78255 BASTIA UMBRA (PG) COMEST - Via S. M Arcangelo 1 - tel. 8000745 OLBIA (SS) COMEL -Corso Umberto 13 - tel. 22530 BERGAMO - (San Paolo D'Argon) AUDIOMUSIC s.n.c. - Via F. Baracca 2 - tel. 958079 OSTUNI (BR) DONNALOIA GIACOMO - Via A Diaz 40/42 - tel 976285 BOLOGNA PADOVA RADIO COMMUNICATION - Via Sigonio 2 - tel. 345697 SISELT - Via L. Bulero 62/A - tel 623355 BORGOMANERO (NO) PALERMO G BINA - Via Arona 11 - tel. 82233 M M P - Via S. Corleo 6 - tel. 580988 BRESCIA PARMA PAMAR - Via S. M. Crocifissa di Rosa 78 - tel. 390321 COM.EL - Via Genova 2 - tel 71361 CAGLIARI PESCARA CARTA BRUNO - Via S. Mauro 40 - tel. 666656 TELERADIO CECAMORE Via Ravenna 5 - tel. 26818 PESOLO M - Via S. Avendrace 198 - tel. 284666 PIACENZA CATAN IA E.R.C. di Civili - Via S Ambrogio 33 - tel 24346 IMPORTEX - Via Papale 40 - tel. 437086 PISA PAONE - Via Papale 61 - tel. 448510 NUOVA ELETTRONICA - Via Batten! 33 -leI. 42134 CERIANA (IM) PONTEDERA (Pisa) CRESPI - Corso Italia 167 - tel 551093 MATEX di Remonni - Via A. Sall] 33 - tel 54024 CESANO MADERNO REGGIO CALABRIA TUTTO AUTO - Via S. Stefano I - tel. 502828 PARISI GIOVANNI - Via S. Paolo 4/A - tel. 94248 CONTESSE (ME) REGGIO EMILIA CURRO GIUSEPPE - Via Marco Polo 354 - tel 2711748 R ti C -Viale Ramazzini 50 B - tel 485255

COSENZA ROMA TELESUD -Viale Medaglie d'Oro 162 - tel. 37607 ALTA FEDELTA -Corso Italia 34/C - tel 857942 MAS -CAR - Via Reggio Emilia 30 - tel 8445641 DESENZANO (BS) SISELT LOMBARDIA - Via Villa del Sole 22 - tel 9143147 TODARO & KOWALSKI - Via Orti di Trastevere 84 - tel 5895920 FERRARA S. DANIELE DEL FRIULI (UD) FRANCO MORETTI - Via Barbantini 22 - tel. 32878 DINO FONTANINI - Vole del Colle 2 - tel 957146 FIRENZE S. SALVO (CH) CASA DEL RADIOAMATORE - Via Austria 40/44 - tel. 686504 C.B A. - Via delle Rose 14 - tel. 548564 PAOLETTI FERRERO - Via II Prato 401R - tel 294974 SALERNO FOGGIA GENERAL COMPUTER •Corso Garibaldi 56 - tel. 237835 BOTTICELLI - Via Vittime Civil! 64 - tel 43961

GENOVA SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) F.LLI FRASSINETTI - Via Redipuglia 39/ R - tel. 395260 DI FELICE LUIGI - Via L. Dari 28 - tel. 4937 HOBBY RADIO CENTER - Via L. De Bos/s 12 - tel. 303698 SENIGALLIA (AN) TOMASSINI BRUNO - Via Cavallotti 14 - tel 62596 LA SPEZIA IL. ELETTRONICA - Via Lunigiana 618 -tel. 511739 SIRACUSA HOBBY SPORT - Via Po 1 - tel 57361 LATINA ELLE PI - Via Sabaudia 8 -tel. 483368-42549 TARANTO ELETTRONICA PIEPOLI Via Oberdan 128 - tel 23002 LECCO - Cl VATE (CO) ESSE 3 - Via Alla Santa 5 -tel 551133 TORINO CUZZONI - Corso Francia 91 - tel. 445168 LOANO (SV) TELEXA -Ricetrasmettiton di Claudio Spagna - RADIONAUTICA - Banc. Porto Box 6 -tel. 666092 Via Gioberti 39/A - tel. 531832

LUCCA TRENTO RADIOELETTRONICA - Via Burlamacchi 19 - tel. 53429 EL.DOM. - Via Suffragio 10 - tel. 25370

MANTOVA TREVISO VIEL. -Viale Gorizia 16/20 - tel. 368923 RADIO MENEGHEL - Via Capodistria 11 - tel 261616

MILANO TRIESTE ELETTRONICA G.M. - Via Procaccim 41 - tel 313179 CLARI - Rotonda del Boschetto 2 - tel. 566045-567944 ELETTROPRIMA - Via Primaticcio 162 - tel. 4/6876 UDINE MARCUCCI - Via F.Ili Bronzeth 37 - tel 7386051 SGUAZZIN - Via Cussignacco 42 - tel. 22780

MIRANO (VE) VICENZA SAVING ELETTRONICA - Via Gramsci 40 -tel. 432876 DAICOM - Via Napoli 5 - tel 39548 MODUGNO (BA) VIGEVANO (PV) ARTEL - Via Palese 37 -tel. 629140 FIORAVANTI BOSI CARLO -Cao Pavia 51 - tel. 70570

MONTECASSIANO (MC) VITTORIO VENETO (TV) E.D.M. di De Luca Fabio - Via Scaramuccia 28 -tel. 59436 TALAMINI LIVIO - Via Garibaldi 2 - lei. 53494

— 94 — — CQ 6/84 — CQ-CO IN FREQUENZA DAL POLMAR CB 34 AF OGGIOMOLOGATO 34 CANAL! CB IN AM FM.

ill•••••1.

Apparato omologato in quanto risponde alle norme tecniche di cui al D.P. 15-7-77 allegato 1, parte ŕ dell'art. 334 del Codice P.T. Prototipo DCSR/2/4/144/06/92199

Per il soccorso stradale, per la vigilanza del traffico, per le gite in barca e nei boschi, per la caccia eper tutte le attivitä sportive ed agonistiche che potrebbero richiedere un immediato intervento medico. Per una maggior funzionalitä del lavoro industriale, commerciale, artigianale ed agricolo.

Caratteristiche tecniche Trasmettitore Ricevitore generali Potenza RF di uscita: superiore a 2.0 Tipo di circuito: Supereterodina a watt RF AM -FM • Tipo di modulazione: doppia conversione con stadio RF e Numero dei canali: 34 (art. 334 Codice AM -FM • Risposta in frequenza: 0.5/3.0 filtro ceramico a 455 KHz •Sensibilitä: P. T. punti 1-2-3-4-7-8) • Frequenze: da KHz dB •Strumento di controllo: RF 0.5 la V per uscita BF di 0.5 W • 26,875 MHz a 27,265 MHz •Controllo di meter indica la potenza relativa in uscita Rapporto segnale/rumore: 0.5 p. V per frequenza: circuito P.L.L. a quarzo • • lndicatore di trasmissione: a mezzo di 10 dB S/N •Selettivitä: migliore di 70 dB Tensione di alimentazione: 13.8 VDC • un LED rosso a ÷ 10 KHz •Controllo di guadagno Dimensioni: mm 225x150x50 • Peso: kg. AGC: automatico per variazione 1.6 •Comandi e strumenti: volume, nell'uscita audio inferiori a 12 dB e da 10 squelch, PA, commutatore di canale, p, V a 0.4V • Risposta di frequenza BF: commutatore AM/FM, indicatore digitale da 300 a 3.000 Hz • Frequenza di canale, strumento S/RF meter, LED intermedia: 10.7 MHz - 455 KHz • indicatore di trasmissione, presa per Controllo di guadagno ricevitore: 30 dB microfono, antenna, alimentazione, ASSISTENZA TECNICA: • Potenza di uscita audio: massimo 3.5 altoparlante esterno, PA S.A.T. - v. Washington, 1 -Milano W su 8 ohm tel. 432704 Centri autorizzati: A.R.T.E. - v. Mazzini, 53 -Firenze tel. 243251 RTX Radio Service - v. Concordia, 15 /POL/ Saronno - tel. 9624543 WAIARCUC e presso tutti i rivenditori Via F.11i Bronzetti, 37 Milano MAR Marcucci S.p.A. Tel. 7386051 — CQ 6/84 — — 95 — rF espectruM GIAG lyzer CARATTERISTICHE Ricevitore supereterodina a doppia conversione per la gamma da 10 a 360 MHz, supereterodina a singola conversione per la gamma da 470 a 860 MHz. Sensibilitä migliore di -76 dBm/ Dinamica misura segnali: >50 dB

Visualizzazione: su qualsiasi televisore, monitor (B.F. video 1VPP ALCUNE APPLICAZIONI su 75 ohm), oscilloscopio Consente rimmediata visualizzazione delta emissioni spurie e della Alimentazione: entrocontenuta a 220 Volt qualitä di trasmissione, in particolare del contenuto armonico, Modello 01 36 V: campo di frequenza esteso da 10 a 360 MHz dei prodotti di intermodulazione Presenti nei circuiti a piú por - in visione panoramica o espansa con reticolo elettronico land. Resta pertanto possibile amossa a punto di qualsiasi cir- Modello 01 36 UH: campo di frequenza esteso da 10 a 360 MHz cuito accordato o alarga banda operante in alta frequenza, me- eda 470 a 860 MHz in visione panoramica o espansa, con red- diante l'osservazione contemporanea delle emissioni indesidera- colo elettronico. te e delta portante fondamentale. Inoltre consente la valutazio- ne percentuale e qualitativa della modulazione, il funzionamen- to e la resa degli oscillatori, liben o a quarzo, mediante l'impiego OES, di antenna ricevente fornisce la visione panoramica o espansa dei segnali present) in banda. Risolve portanto qualsiasi proble- ma inerente alla costruzione, manutenzione, progenazione di ap- parati ad alta frequenza, sia trasmittenti che riceventi. Campionatore coassiale 50 ohm, realizzato in massello di ottone a con anacchi N femmina passanti e bnc per prelievo segnale, con attenuazione di circa 80 dB, regolabile a mezzo verniero, con - UNISET Casella Postale 119 sente misure di analisi spettrale sull'uscita di trasmenitori e/o am- plificatori operanti in alta frequenza, permettendo il prelieVo del- 17048 Valleggia (SV) ta corretta quantitä di segnale da inviare alio strurnento di misu- ra (analizzatore o frequenzimetrol senza alterare rimpedenza della linea di uscita, anche su apparati di grande potenza. Attenuatore con uscite da 0, 20, 40, 60 db, realizzato in massel- lo di ottone, con anacchi bnc femmina. r. tel. (019) 22.407 (ore 9-12 e 15-171 / r. tel. (019) 387.765 (ore 9-12 e 15-20)

MAREL ELEIRRONICA Via Matteotti, 51 - 13062 Candelo (VC) - Tel. 015/538171

FR 7A RICEVITORE PROGRAMMABILE Passi da 10 KHz, copertura da 87 a 108 MHz, altre freguenze a richiesta. Sui commutalori di programmazione compare la frequenza di ricezione. Uscita per strumenti di livello R.F. e di centro. In unione a FG 7A oppure FG 78 costituisce un ponte radio dalle caratteristiche esclusive. Alimentazione 12,5 V protetta.

FS 7A SINTETIZZATORE - Per ricevitore in passi da 10 KHz. Alimentazione 12,5 V protetta.

FG 7A ECC1TATORE FM - Passi da 10 KHz, copertura da 87 a 108 MHz, altre frequenze a richiesta. Durante la stabiliz- zazione della frequenza, spegnimento della portante erelativo LED di segnalazione. Uscita con filtro passa basso da 100 mW regolabili. Alimentazione protetta 12,5 V, 0,8 A. FG 7B ECCITATORE FM •Economico. Passi da 10 KHz, copertura da 87 a 108 MHz, altre frequenze a richiesta. LED di segnalazione durante la stabilizzazione della frequenza. Alimentazione protetta 12,5 V, 0,6 A. FE 7A CODIFICATOR E STEREOFONICO QUARZATO - Banda passante delimitata da filtr attivl. Uscite per strumen- ti di livello. Alimentazione protetta 12,5 V, 0,15 A. FA 15W AMPLIFICATORE LARGA BANDA • Ingresso 100 mW, uscita max. 15 W, regolabili. Alimentazione 12,5 V, 2,5 A. Filtro passa basso in uscita. FA 30 W AMPLIFICATORE LARGA BANDA • Ingresso 100 mW, uscita max. 30 W, regolabili. Alimentazione 12,5 V, 5 A. Filtro passa basso in uscita. FA 80 W AMPLIFICATORE LARGA BANDA - Ingresso 12 W, uscita max. 80 W, regolabili. Alimentazione 28 V, 5 A. Filtro passa basso in uscita. FA 150 W AMPLIFICATORE LARGA BANDA • ingresso 25 W, uscita max. 160 W, regolabili. Alimentazione 36 V, 6 A. Filtro passa basso in uscita. FA 250 W AMPLIFICATORE LARGA BANDA • Ingresso 10 W, uscita max. 300 W, regolabili. Alimentazione 36 V, 12 A. Filtro passa basso in uscita. Impiega 3 transistors, ë completo di dissipatore. FL 7A/FL 7B FILTRI PASSA BASSO - Da 100e da 300 W max. con R.O.S. 1,5 -1 FP 5IFP 10 ALIMENTATORI PROTETTI •Da 5 e da 10 A. Campi di tensione da 10 a 14 V e da 21 a 29 V. FP 150IFP 250 ALIMENTATORI • Per FA 150 W e FA 250 W. PER ULTERIORI INFORMAZIONI TELEFONATECI, TROVERETE UN TECNICO A VOSTRA DISPOSIZIONE S30 ouelM

IC-751: il noto ed affermato 720 migliorato ed aggiornato nelle prestazioni

L'IC-751 pud considerarsi allo stato attuale l'apparato della Soppressione delle componenti armoniche: > 40 dB ICOM più tecnicamente avanzato nell'ambito delle Soppressione delle componenti spurie: > 60 dB comunicazioni radiantistiche. 11 ricevitore con un'ampia Soppressione della portante: > 40 dB dinamica: 105 dB - con filtro stretto -adotta un miscelatore Soppressione della b. lat. indesiderata: > 55 dB con I FET bilanciati e la pňma media frequenza al valore di 70 MHz, eliminando in tale modo immagini e spurie. Con i RICEVITOFtE controlli di soppressione e di banda passante posti sulla Medie frequenze: 70.45 MHz, 9.0115 MHz, 455 KHz, 350 KHz. seconda conversione a 9 MHz, i possibile esaltare il Sensibilitä: > 0.250/ per 10 dB S + D/D segnale richiesto, riducendo in modo efficace le Selettivitä: ± 2.3 KHz a -6 dB in SSB, CW, =Y. interferenze. Un soppressore dei disturbi con costante ± 4 KHz a.-60 dB. regolabile sopprime finalmente il fastidioso radar russo. Variazione apportata dal RIT: ± 9.9 KHz A tah qualitä giä tradizionali si aggiungano 2 VFO con Uscita audio: > 3W. incrementi da 10 Hz, 32 memoria con possibilitä della ricerca selettiva di modo ira le atasse, oppure entro dei ASSISTENZA TECNICA limiti di banda, possibilitä di operare in "Split Band" ecc. S.A.T. - v. Washington, 1 Milano - tel. 432704 II ricevitore dispone di una sintonia continua da 100 KHz a Centri autorizzati: 30 MHz, mentre il TX é operativo su tullo lo spettro da 1.6 a A.R.T.E. - v. Mazzini, 53 Firenze - tel. 243251 30 MHz! Possibilitä del QSK. Vasto assortimento di filth per RTX Radio Service - v, Concordia, 15 Saronno ottimizzare il traffic° in CW, WM o AM. visore con indicazione bicolore, i confront ubicati nel modo tel. 9624543 più logic°, nonchè il vasto spettro operativo, rendono e presso tutti i rivenditori Marcucci S.p.A. l'apparato indispensabile all'OM avanzato, oppure nell'attivitä commerciale in genere quale strumento principale o di riserva. Rammentiamo inoltre che il ricetrasmettitore pile) essere potenziato con un amplificatore lineare pure completamente transistorizzato il quale si predispone sulla banda appropriata in sincronismo con il commutatore di banda nonchè con un accordatore a RF completamente automatico.

CARATTERISTICHE DI RILIEVO

Emissioni: SSB, CW, AM, FM, FSK Indicatore della frequenza: 6 cifre con risoluzione ai 100 Hz Alimentazione: CC 13.8V 2.- 15 20A CA con alu-nentatore ;memo o esterno (opzionale). Dimensioni (mm): 115 x306 x349 TrtASMEITITORE Potenza RF: > di 100W CONNETTORI COASSIALI ED ACCESSORI

CONNETTORI •BNC normal' e a crimpare • serie N • serie VMP • serie UHF • serie SM • serie C • adattatori vani

KITS COMPLETO: spelafili automatico, pinza a crimpare, connettori, guaine, in valigetta L. 240.000 + IVA

V. S. Quintino 40 — TORINO Tel. 511.271 — 543.952 — Telex 221343 Catalogo a richiesta DOLEATTO Via M. Macchi 70 — MILANO Tel. 273.388 NEGRINI ELETTRONICA C.so Trapani 69 -10139 TORINO - tel. 011/380409

SUPER PORTATILE PICCOLO MA POTENTE VEICOLARE + BASE MULTIUSO

Ham International SELECT SOMMERKAMP FT 77S 160 canali AM -FM - 27 MHz AM-FM-USB-LSB-CW ZETAGI mod. B150 —80+80 Potenza 4 W opera su 11 e 45 mt. - achada AM optional 100 W AM -200 W SSB -12 V chiamata selettiva comandi sul micro dimensionl: 240x95x300 mm.

LINEARI OFFERTA FINALMENTE SONO DISPONIBILI ,LE REGINE" 200 W AM - 400 SSS 12 V SIGMA Mantova 1 L. 63.500 PER I C.B. PIO ESIGENTI 250 W AM - 500 SSB 12 V SIGMA P.L.C. 800 L. 21.500 FIRENZE 2 TETTO 130 W AM - 260 SSB 220 V Multimode III° 200 can. 11+45 mt. FIRENZE 2 BABY BALCONE 600 W AM - 1200 SSS 220 V President Jackson 226 can. 11+45 mt. cALETTI VEICOLARE

RIVENDITORE: SOMMERKAMP -LAFAJETTE -MIDLAND -INTEK -IRRADIO -MELCHIONI -ZETAGI -BREMI -R.M.S. KENPRO -TRISTAR -PRESIDENT

ANTENNE: FIRENZE 2 -CALETTI -VIMER -ECO -SIGMA -LEM -SIRIO.

SPEDIZIONI CONTRASSEGNO

— 98 — — CQ 6/84 —

AMPLIFICATORI LINEAR! VALVOLARI PER C.B. FINO A 650 W/ AM/ FM E 1.300 W/ SSB -ALIMENTATORI STABILIZZATI - INVERTER E GRUPPI DI CONTINUITÄ FINO A 2 KVA - MULTIMATCH ACCORDATORE DI ANTENNA PROGRAMMABILE PER MEZZI MOBILI.

1

Richiedete catalogo inviando lire 600 in francobolli

ELETTRONICA TELETRASMISSIONI EL IEL ED 20132 MILANO - VIA BOTTEGO 20 - TEL 02 - 2562135

al • VIIDE SET ubi bovi continnus tune TV transmitter

TRASMETTITORI NUOVO SISTEMA DI TRASMISSIONE A SINTONIA CONTINUA VIDEO SET SM 4 E SM 5, CANALIZZABILE CON 0.1. GUARZATO Consente la tramissione su qualsiasi canale TV senza necessitä di tararuta. rendendo possible la ricerca e la sperimentazione del canale più adatto, ne- cessaria alla reafizzazione di piccole emittenti, impegnando canali quale stazione lissa o su mezzi mobili, mediante rimpiego di un VCO entrocontenuto ad elevata stabilité. Con puesta configutazione d'impiego, rapparato ä gib in grado di consen- are ľoperabilité definitiva della stazione, tuttavia quando si voglia rendere il sistema più professionale e inalterabile, garantendo sei tempo le caratte- ristiche qualitative della trasmissione. ä possibile inserire il modulo di bani- mento a queres IMCl/OL), pretarato sul canale desiderato, utilizzando la connessione pié predisposta sui video set della serie SM. L'elevato standard qualitativo conferito dalla configurazione delroscillaiore RIPETITORI locale a quarzo, lo rende parecolarmente indicato per successivi ampliamenti fripetitori, transiti, ecc.). NUOVO RVA3 A SINTONIA CONTINUA CARATTERISTICHE Consente la rkezione e la ritrasmissione iramite doppia conversione di Ire- Copenura a sintonia continua di qualsiasi canale in banda 4.. dal 21 al 37 quenza di qualsiast stazione su qualsiasi canale (potenza 0,5 Watt). ISM 4). o in banda 5, dal 38 al 69 (SM 5), su nchiesta esecuzione fuori Vengono inolue formte la versione RPV1 (quarzata a singola conversional banda Ida 420 a 470 MHz, o da 860 a 1003 MHz): equipaggiato con stadio e RPV2 (quarzata a doppia conversional. finale da 0,5 Watt, potenza d'uscita. Pub essere impiegato da solo, o in unione a stadi amplificatori di potenza, AMPLIFICATORI dei quali ne consente il piano pilotaggio. 1, 2, 4, 8 Wan a •60 dB dim, e in &feria promozionale 20 Wan. lomilo in esecuzione in contenitore rack, in comenitore stagno, entrambi Inoltre vengono fornite le versioni RVA50 Iripetitore con amplificatore con dotal) di strumenti e alirnentatore entro contenutO a 220 Volt, o senza al- potenza di 50 Watt) e TRVA50 ltrasmenitore con amplificatore con omen - cun contenitore faiimentazione a 24 Volt, 0,5 Ai za di 50 Watt), interamente transistorizzati. ELETTRONICA ENNE C.so Colombo 50 r - 17100 Savona - Tel, (019) 22407

- 100 - - CQ 6/84 - R C elettronica S A S —

Viale Ramazzini, 50b -42100 REGGIO EMILIA - telefono (0522) 485255 «RTX MIDLAND 150 M»

FREGUENZA: LOW -26515+26955 MID -26965+27405 HI -27415+27855 CANALI: 120 CH. AM-FM ALIMENTAZ.: 13,8 v DC POTENZA: 4 WATTS L. 169.000

«RTX MARKO CB 444»

FREGUENZA: LOW -26965+27405 MID- 27415+27855 HI -27865+28305 CANALI: 120 CH. AM-FM ALIMENTAZ.: 13,8 v DC L. 209.000 POTENZA: 0,5 WATTS + 7,5 WATTS

«RTX MIDLAND 4001»

FREGUENZA: LOW -26515+26955 MID -26965+27405 HI -27415+27855 CANALI: 120 CH. AM-FM ALIMENTAZ.: 13,8 v DC POTENZA: 4 WATTS

«RTX MULTIMODE II»

FREGUENZA: 26965+28305 CANALI: 120 CH. AM-FM-SSB ALIMENTAZ.: 13,8 v DC POTENZA: 4 WATTS AM - 12 WATTS SSB PEP

BIP di fine trasmissione incorporato. L. 230.000 CLARIFIER in ricezione e trasmissione.

DISPONIAMO INOLTRE: APPARECCHIATURE OM ccYAESU» — «SOMERKAMP» — ccICOM» — ccAOR» — «KEMPRO»

ANTENNE: «PKW» —«C.T.E.» — ccSIRIO» —«SIGMA» —OUARZI ce -MICROFONI: «TURNER» —ACCESSORI CB E OM —

TRANSVERTER 45 MT

— CQ 6/84 — — 101— ELT elettronica Spedizioni celeni Pagamento a 1/2 contrassegno Per pagamento anticipato, spese postali a.nostro carico

GENERATORE ECCITATORE 400-FX Frequenza di uscita 87,5-108 MHz. Funzionamento a PIL Step 10 KHz. Pout 100 mW. Nota BF interna. Quarzato. Filtro P.B. in uscita. VCO in fonda- mentale. Spurie assenti. Ingresso stereo lineare; mono preenfasi 50 micros. Sensibilitä BF 300 mV per +75 KHz. Si imposta la frequenza tramite con - traves Moan (sui quali si legge direttamente la frequenza). Alimentazione 12-28 V. Larga banda. Dimensioni 19 x8 cm. L. 144.000

Pacchetto di contraves per 400-FX L. -22.000 LETTORE per 400-FX 5display, definizione 10 KHz, alimentazione 12-28 V AMPLIFICAZIONE LARGA BANDA 15Wi. Dimensioni 11 x6 L. 65.000 Gamma 87,5-108 MHz. P out 15 W. P in 100 mW. Adatto al 400-FX 25 WL Filtro P.B. In uscita. Alimentazione 12,5 V. . Si pub regolare la potenza. Dimensioni 14 x7,5. L. 96.000

AMPLIFICATORE LARGA BANDA 25WL Gamma 87,5-108 MHz. Potenza di uscita 25W. . Potenza ingresso 100 mW. Adatto al 400-FX Filtro P.B. in uscita. La potenza di uscita pub venire regolata da zero a 25 W. Alimentazione 12,5 V. Dimensioni 20 x12 cm. L. 132.000

RICEVITORE PER PONTI - con prese per C120 L. 70.000

CONTATORE PLL C120 - Circuito adatto a stabilizzare qualsiasi oscillatore lino a 120 MHz -Uscita per Varicap 0+8 V, Step 10 KHz (Dip-switch) L. 80.000

VF0100 Adatto alla gamma FM; ingresso BF mono/stereo; impedenza uscita 50 ohm; alimentazione 12-16 V; potenza di uscita 30 mW; ottima stabilitä. Nelle seguenti freqúenze: 87,5-92 MHz; 92-97 MHz; 97-102,5 MHz; 99-104 MHz; 103-108 MHz; L. 40.000

AMPLIFICATORE G2/P Matto al VF0100 nelle seguenti frequenze: 87,5-108 MHz; Potenza uscita 15 W, alimentazione 12,5 V; potenza ingresso 30 mW. L. 71.000

CONVERTITORE CO-20 Frequenze 144-146 uscita 26-28/28-30 MHz. Anche versione per 136-138 MHz. Basso rumore. Alimentazione 12-16 V. L. 47.000

FREQUENZIMETRO PROORAMMABILE 50-FN/A Frequenza di ingresso 0,5-50 MHz. Impedenza di ingresso 1Mohm.Sensibilitä a 50 MHz 20 mV, a 30 MHz 10 roV. Alimentazione 12V (10-15). Assor- bimento 250 mA. Sei cifre (displey FND560). Sei cifre programmabili. Corredato di PROBE. Spegnimento zed non significativi.Alimentatore 12-5V in- corporato per prescaler. Definizione 100 Hz. Grande stabilitä dell'ultima cifra pih significativa. Alta luminositä. Due letture/sec. Materiali ad alta affi- dabilitä. Adatto a qualsiasi ricetras o ricevitore, anche per quelii con VFO a frequenza invertita. L. 116.000

CONTENITORE per 50-FN/A Contenitore metallico, molto elegante, rivestito in similpelle nera, completo di BNC, interruttore, deviatore, vetrino rosso, viti, cavetto, filo. Oimensioni 21 x17 x7. — completo di commutatore a sei sezioni L. 56.000 — escluso commutatore L. 26.000

PRESCALER AMPLIFICATO P.A. 500 Divide per 10. Frequenza max 650 MHz. Sensibilitä a 500 MHz 50 mV, a 100 MHz 10 mV. Doppia protezione dell'integrato divisore. L. 36.000

Tutti I prezzi si intendono IVA compresa

ELT elettronica - via E. Capecchi 53/a-b -56020 LA ROTTA (lse) Tel. (0587) 44734

— 102 -- — CQ 6/84 — L_ Ul GUI; •inverwi Misure: nifivrrair b. 220 - h. 120 •p. 135 mm. UÍLJI IL.t' ICOMPUTEB VIA VALLI ,28 -42011 BAGNOLO IN PIANO (Reggio Emilia) Tel. (0522) 61623 r.a. GI 500- Inverter Misure: b. 220 - h. 200 •p. 135 mm.

GCS 100 Gruppo di continuitä Caratteristiche tecniche: Ingresso: 205 235 V Uscita: 220 ± 5% Ballena esterna: 12 Vcc Potenza max 1° cony,: 135 W Tempo intervento: 10 mS GI 750. Inverter Dimension Misure: 186 x 182 x 180 mm. b. 220 - h. 200 •p. 135 mm. Peso (balt. esclusa): 6,5 Kg. (SvVEDAOEMPFII/MPFIII/APPLE etc.)

Caratteristiche tecniche GI GI GI GI GI 250112 250124 500/12 500/24 750124

Tensione di alimentaz. 12 24 12 24 24 V Corrente max di alimen. 27 14 45 23 38 A Tensíone d'uscita 220 220 220 220 220 V Frequenza di lavoro 50 50 50 50 50 Hz AIM Potenza max continua 240 240 440 440 750 W Potenza di spunto 330 330 560 560 850 W GCS 600 220 220 220 220 220 Dimensioni 120 120 200 190 200 mm Gruppo di continuitä 135 135 155 135 155 Caratteristiche tecniche: Peso 5.5 5.5 7.5 7.5 — kg Ingresso: 180 —260 V Uscita: 220+ 5% Batterie esterne: 24 Vcc Dimension): CV/C B 12 e 24 -Convertitori veloci carica batteria Potenza max 1° cony.: 450 W 170 x410x 420 mm. Potenza max 2° cony.: 200 W Peso (ball. escluse): 23 Kg. Caratteristiche tecniche: Ent rata: 220 V -Uscita: 220 V - Potenza massima: 800 W Tempo di intervento: nullo (IBM PC/XT •ALPHATRONIC M20 etc.) Tempo di commutazione: 15 +- 25 mS Caricabatterie: a tensione costante con limitatore Controllo ballena: a mezzo di segnalatore acustico Dimensioni: 220 X 80x 135 mm.

li GCS 1000 Gruppo di continuitä Caratteristiche tecniche: Ingresso: 180 —260 V Uscita: 220 ±5% Batterie externe: 24 Vcc Dimension): Potenza max 1° cony.: 600 W 170 x410 x 420 mm. Potenza max 2° cony.: 200 W Peso (balt. escluse): 33 Kg. Tempo di intervento: nullo (DATA GENERAL 30/IBM 523 etc.)

marchi: SWEDA/MPFII/MPFIII/APPLE -IBM PC/XT •ALPHATRONIC •M20 NOE np, °- e DATA GENERAL 30/IBM 523 sono marchi registrati. eo •— 1 1 GA 253 —

Per creare un -di gntinuitä ad onda quadra. ADADADOIRMAHRHODAD "min» PREZZI ITALIA / GENNAIO 1984 MODULATOR! FM

DB EUROPE -Modulatore FM di nuovissima concessione progettato e costruito dalla DB elettronica per la fascia medio alta del mercato Broadcast Internazionale. Si tratta di un eccitatore, chenel rigoro- so rispetto delle specifiche CCIR, presenta caratteristiohe tali da consentire alPutenza una quantă di emissione decisamente superiore. CARATmusTIcHE PRINCIPAL': Potenza di uscita regolabile esternamente tra 0 e 12W- emissioni armoniche < 68 dB - emissioni spurie <90 dB - campo di frequenza 87.5-108 MHz - cambio di frequenza a steps di 25 KHz - oscillatore di riferimento a cristallo termostatato - deviazione massima di frequenza ± 75 KHz - preenfasi 50 pS - fattore di distor- sione 0,03% - regolazione esterna livello del segna.le audio - strumento indicatore della potenza di uscita e della AF - alimentazione 220 Vac e su ricbiesta 12 Veo - dimensioni rack standard 19" x3 unitš.. QUESTO MODIJLATOREÉATrUALMEIYTE IN FUNZIONE PRESS° ALCUNE TRA LE PIÙ GROSSE Erarrrinern EUROPEE. 2.. 1.400.000

TRN 10 -Modulatore FM a sintesi diretta con impostazione della frequenza mediante combinatore digita- le interno. Il cambio di frequenza non richiede tarature degli stadi di amplificazione per oui, chiu.nque, anche se inesperto, e in grado in pochi secondi di impostare la frequenza di uscita In un valore compreso nell'inter- va1lo 87.5-108 MHz. La stabilita di frequenza e quelle del quarzo usato nella catena PLL. La potenza di usci- ta e regolabile da 0 a 10 W mediante l'apposito comando esterno. L'alimentazione e 220 Vac e su richiesta anche a 12 Voo. SI. 980.000

TRN 10/C - Come il TFtN 10, con imposta.zione della frequenza sul pannello. L. 1.080.000 TRN 20 - Come il TRN 10 con potenza di uscita regolabile da 0 a 20 W L. 1.250.000 TRN 20/C - Come 11 TRN 20, con impostazione della frequenza sul pannello. L. 1.350.000 TRN 20 portatile - Come il TRN 20/C, alimentazione a batteria, dimensioni ridotte, completo di borsa in pelle e microfono L. 980.000

CODIF1CATORE STEREO 1VIod. Stereo 47 -Versione professionale ad elevata separazione tra icanait (a 47 dB) e basso rumore (< 65 dB) L. 750.000

AMPLIFICATORI VALVOLARI 87.5 - 108 MHz KA 400 -Amplificatore in mobile rack, alim. 220 V, in 8 W, out 400 W L. 1.950.000 KA 800 -Amplificatore in mobile rack, alim. 220 V, in 8 W, out SOO W L. 2.400.000 KA 900 -Amplificatore in mobile rack, alim. 220 V, in 10 W, out 900 W L. 2.900.000 KA 1000 -Amplificatore in mobile rack, affin. 220 V, in 20 W, out 1000 W L. 3.500.000 KA 2000 -Amplificatore in mobile rack, alim. 220 V, in 50 W, out 2000 W L. 6.500.000 KA 2500 -Amplificatore in mobile rack, alim. 220 V, in 65 W, out 2500 W L. 7.800.000 KA 6000 -Amplificatore in mobile rack, allie. 380 V, in 250 W, out 6500 W L. 14.900.000

AMPLIFICATORI TRANSISTORTZZATI A LARGA BANDA 88 - 108 MHz KN 100/80 -Amplificatore 100 W out, 20 W in, alim. 220 V, autoprotetto. L. 950.000 KN 100/10 -Amplificatore 100 W out, 10 W in, alim. 220 V, autoprotetto. L. 1.100.000 1 KN 150 -Amplificatore 150 W out, 20 W in, alim. 220 V, autoprotetto. L. 1.200.000 KN 800 -Amplificatore 200 W out, 20 W in, alim. 220 V, autoprotetto. L. 1.600.000 KN 850 -Amplificatore 250 W out, 20 W in, alim. 220 V, autoprotetto. L. 1.900.000 KN 400 -Amplificatore 400 W out, 50 W in, a11m. 220 V, autoprotetto. L. 3.400.000 RN 800 -Amplificatore 800 W out, 100 W in, alim. 220 V, autoprotetto. L. 7.400.000

ANTENNE E COLLINEARI LARGA BANDA D 1x1 LB -Dipolo radiante, 50 ohm, guadagno 2.15 dB, omnidirezionale. L. 90.000 C 2x1 LB -Collineare a due elementi, orimidireziona1e, guadagno 5.15 dB L. 180.000 C 4x1 LB -Collineare a quattro elementi, omniclireziona1e, guadagno 8.15 dB L. 360.000 C 6x1 LB -CollMeare a sei elementi, omnidireziona1e, guadagno 10.2 dB L. 540.000 C 8x1 LB -Collineare a otto elementi, omnidirezionale, guadagno 11.5 dB L. 720.000 D 1x2 LB -Antenna semidirettiva formata da radiatore e riflettore, guad. 4.2 dB L. 110.000 C 22[2 LB -Collineare a due element!, semidirettiva, guadagno 7.2 dB £. 320.000 C 4x2 LB -Collineare a quattro elementi, semidirettiva, guadagno 10.2 dB L. 440.000 C 82E2 LB -Collineare a sel element!, semidirettiva, guadagno 12.1 dB L. 660.000 C 8x2 LB -Collineare a otto element!, semidirettiva, guadagno 13.2 dB L. 880.000 D 1x3 LB -Antenna a tre element!, direttiva, guadagno 6.8 dB L. 130.000 C 2x3 LB -Collineare a due element!, direttiva, guadagno 9.8 dB L. 860.000 C 4x3 LB -Collinea.re a quattro element!, direttiva, guadagno 12.8 dB L. 520.000 C 6x3 LB -Collineare a sei element!, direttiva, guadagno 14.0 dB L. 780.000 C 8x3 LB -Collineare a otto element!, direttiva, guadagno 15.6 dB L. 1.040.000 PAN a000 -Antenna a pannello, 3.5 KW L. 700.000 NEI PREZZI DELLE ANTENNE NON SONO COMPRESI GLI ACCOPPIATORI

ACCOPPIATORI A CAVO POTENZA 800 W. Acca - 1 entraba, 2 uscite, 50 ohm L. 88.000 ACC4 - 1 entraba, 4 uscite, 50 ohm L. 170.000

ACCOPPIATORI SOLIDI POTENZA 1,2 KW ACSIIN - 1 entraba, 2 uscite, 50 ohm L. 170.000 ACS4N - 1 entraba, 4 uscite, 50 ohm L. 200.000

ACCOPPIATORI SOLIDI POTENZA 3 KW ACS2 -2 uscite, 1 ingresso, 50 ohm L. 230.000 ACS4 -4 uscite, 1 ingresso, 50 ohm L. 280.000 ACS6 -6 uscite, 1 ingresso, 50 ohm L. 350.000 ACS8 -8 uscite, 1 ingresso, 50 ohm L. 700.000

ACCOPPIATORI SOLIDI POTENZA 10 KW ACSP2 -2 uscite, 1 ingresso, 50 ohm L. 800.000 ACSP4 -4 uscite, 1 ingresso, 50 ohm L. 1.000.000 ACSP6 -6 uscite, 1 ingresso, 50 ohm L. 1.500.000

CAVI PER ACCOPPIATORI SOLIDI CAV 3 -Cavi di collegamento accopplatore solido -antenna, 3 KW; ciascuno L. 28.000 CAV 8 -Cavl di collegamento accopplatore solido -antenna, 10 KW; ciascuno L. aoo.000

FTLTRI FPB aso - Filtro PB atten. fl armonica 62 dB, perdita 0.1 dB, 250 W L. 100.000 FPB 1500 - Filtro PB atten. fl armonica 62 dB, perdita 0.1 dB, 1500 W L. 480.000 FPB 3000 - Filtro PB atten. fl armonica 64 dB, perdita 0.1 dB, 3000 W L. 880.000 FPB 5000 - Filtro PB atten. fl armonica 64 dB, perdita. 0.1 dB, 5000 W L. 980.000

PONTI DI TRASFERILVIENTO TRN 20/1B -TRN 20/3B -TRN 20/4B -Tra,smettitori sintetizzati per le bande 52 ÷ 68 1VIliz, 174 ± 230 MHz, 450 ± 590 MHz, 0 + 20 W out L. 1.400.000 TRN 20/GIIz -Trasmettitore sintetizzato, 933-960 MHz, 5 W out L. 1.800.000 SINT/1B -SINT/3B -Hicevitori a sintonia continua per 52 ± 68 MHz, 174 ± 230 MHz, uscita BF, 0 dBm L. 380.000 CV/1B -CV/FM -CV/3B -CV/4B -CV/GHz -Ricevitori a conversione 52 ÷ 960 MHz, uscita IF 10.7 MHz e BF, 0 dBm L. 900.000 DCV/1B -DCV/FM -DCV/3B -DCV/4B -DCV/GRz -Ricevitori a doppia conversione, 52 -960 MHz, uscita 87.5 ± 108 MHz, 0 ± 20 W L. 1.400.000

ACCESSORI E RICAMBI Valvole Eintac, transistors di potenza, moduli ibridi, cavi, bocchettoni, eco.

ASSISTE.NZ.A TECNICA Rete di assistenza su tuttollterritorio europeo. PREZZI WA ESCLUSA -MERCE FRANCO PARTENZA DA NS. SEDE

35027 NOVENTA PADOVANA (PD) VIA MAGELLANO, 18 ELETTRONICA S.p.A. TEL. 049 -628594/628914 TELEX 430391 DBE I TELECOMUNICAZIONI 45 metri EUCA90 MO 0 ii2CDUUM 1 Me00 alM9 Ogg

STILO 45 M 8 Freq. 8800 -6700 imp. 52 Ohm. SWR: 1,1 centro banda. Potenza massima 100 W. Slilo di colore bianco realizzato in vetroresina epossidica alto m. 1,70 con stub di taratura inox. Bobina di canco centrale. Lo stilo pub assere montato sia sulla base PLC che sulla base DX. CB/45 M Antenna per stazione lissa bifrequenza. 28-28 MHz. 6600 - 6700 MHz. Impedenza 52 Ohm 1/4 j. SWR: CB 1,2-1 45 metr 1,2-1 centro banda. Connettore SO 239 con copriconnettore stagno.

10x1.Misura Giunzione tubi impiegati dei tubi O incon mm.: strozzatura 35x2 - 28x2 che - assicurano20x1,5 - 14x1 una - maggior robustezza meccanica e sicurezza elettrica. 4 radiali con conduttore spiralizzato (Brevetto Sigma) con aggiunta di 2 bobine di canco per i45 metr. Stilo con trappola alto complessivamente m. 4,08. m Montaggio su pali di sostegno con O massimo mm. 40,

CATALOGO A RICHIESTA INVIANDO L. 800 FRANCOBOLLI

"`Lri .! PL". rtoallanimmink SIGMA ANTENNE di E. FERRARI

46047 S. ANTONIO MANTOVA - via Leopardi 33 • tel. (0376) 398667

— 106 — — CQ 6/84 — 0-11; BIRDNIANELLO Strumenti di qualità per misure di potenza RF •e""'" Chi altri?

LA GRANDE NM/TA

. Misuratore di intensitä Mi je di campo relativa Bird 4.- - b. Mod. 4030, inseribile a plug-in nel Mod. 43 (ed alt ri wattmetri bidirezionali Bird): larga banda 2 a

1000 MHz, PUBBLICITÄ/9189341 dinamica minima 30 dB,

alta SEREGNI

sensibilitä. A.

Bird non i solamente il famoso moc/ello 43 (ora diventato anche misuratore di campo) ma ä BRI3 anche una vasta gamma di strumentazione e componenti per le comunicazioni RF. Alla VIANELLO S.p.A. potrete farvi consigliare suite combinazioni wattmetro, terminazione, attenuatore, campionatore di segnali, filtro, ecc. che meglio risolvono il Vostro problema!

* Pmaao Menlo a - LI 1650 - Pagamento el Contend

Vit2f ,0:tre vy z \.\.0 F

innelloSede: 20121 Milano - Via T. da Cazzaniga, 916 Tel. (02) 6596171 (5 linee) - Telex 310123 Viane I eOE" y z Filiale: 00185 Roma - Via S. Croce in Gerusaremme, 97 4' OE cox' Tel. (06) 7576941/250 - 7555108 e OE

Agente per le Tre Venezie -Bergamo -Brescia: o o LUCIANO DESTRO 37134 Verona - Via Dei Casteloarco, 13 - Tel. (045) 585398 e S c ',›) 7 INDUSTRIA Via Oberdan n. 24 88046 Lamezia Terme ELETTRONICA Tel. (0968) 23580

LISTINO PREZZI MAGGIO 1983

Kit N. 1 Amplificatore 1.5 W L. 7.500 Kit N. 60 Contai aigit per 10 con memoria a 5 cifre L. 59.400 Kit N. 2 Amplificatore 6W RMS L. 9.400 Kit N. 61 Contatore digitale per 10 con memoria Kit N. 3 Amplificatore IOW RMS L. 11.400 a 2 cifre programmable L. 39.000 Kit N. 4 Amplificatore 15 W R.M.S L. 17.400 Kit N. 62 Contatore digitale per 10 con memoria Kit N. 5 Amplifica tore 30 W RMS L. 19.800 a 3 cifre programmable L. 59.400 Kit N. 6 Amplificatore 50 W R.M.S L. 22.200 Kit N. 63 Contatore dignale per 10 cor. mernona Kit N. 7 Preamplificatore 1-1f-F1 alta impedenza L. 12.500 a 5 cifre programmable L. 89.500 Kit N. 8 Alimentatore stabilizzato 800 mA 6 V L. 5.800 Kit N. 64 Base dei tempi a guano con uscda 1H z Kit N. 9 Alimentatore stabilizzato-800 mA 7.5 V L. 5.800 IMHz L. 35.400 Kit N. 10 Alimentatore stabilizzato 800 mA 9 V 5.800 Kit N. 65 Contatore digitale per 10 con memoria Kit N. 11 Alimentatore stabilizzato 800 mA 12 V 5.800 a 5 cifre programmabile con base dei Kit N. 12 Alimentatore stabilizzato 800 mA 15 V 5.800 tempi a quarzo da 1H zad 1MHz L. 98.500 Kit N. .13 Alimentatore stabilizzato 2 A 6 V L. 9.550 Kit N. 66 1Luoiagica conta peu, digitale con pulsante L. 9.500 Kit N. 14 Alimentatore stabilizzato 2 A 7.5 V 9.560 Kit N. 87 Logica conta peas digitale con fotocel- Kit N. 15 Alimentatore stabilizzato 2 A 9 V L. 9.550 L. 9.500 Kit N. 16 Alimentatore stabilizzato 2 A 12 V L. 9.550 Kit N. 68 Logica Mer digitale con relé 10 A L. 22.200 Kit N. 17 Alimentatore stabilizzato 2 A 15 V L. 9.550 Kit N. 69 Logica cronometro digitale L. 19.800 Kit N. 18 Ridutt di tens per auto 800 mA 6 Vcc L. 4.750 Kit N. 70 Logica di programmazione per conta pez. Kit N. 19 Ridutt di tens per auto 800 mA 7.5 Vcc L. 4.750 zi digitale a pulsante L. 31.200 Kit N. 20 Ridutt di lens per auto 800 mA 9 Vcc L. 4.750 Kit N. 71 Logica di programmazione per conta pez- Kit N. 21 Luc' a frequenza variabile 2 000 W L. 14.400 zi digitale a lotocellula L. 31.200 Kit N. 22 Luci psichedeliche 2.000 W canali medi L. 8.950 Kit N. 72 Frequenzunetro digitale L. 99.500 Kit N. 23 Luci psichedeliche 200 W canali bassi L. 9.550 Kit N. 73 Luci stroboscoPlche L. 35.400 Kit N. 24 Luci psichedeliche 2000 W canali alti L. 8.950 Kit N. 74 Compressore dinamico professionale L. 23.400 Kit N. 25 Variatore di tensione alternata 2.000 W L. 7.450 Kit N. 75 LUCI psichedeliche Vcc canal' medi L. 8.350 Kit N. 26 Carica batterie automatico regolable da Kit N. 76 Luci psichedeliche Vcc canali bassi L. 8.350 0.5 a 5 A L. 21 000 Kit N. 77 Luci psichedeliche Vcc canali alti L. 8.350 Kit N. 27 Ardifurto •superautomatico professionale Kit N. 78 Temporizzatore per tergicristallo L. 10.200 per casa L 33.600 Kit N. 79 Interfonico genenco privo di commutaz L. 23.400 Kit N. 28 Antifurto automatico per automobile L 23.400 Kit N. 80 Segreteria telefonica elettronica • L. 39.600 Kit N. 29 Variatore di tensione alternata acno W L. 23.400 Kit N. 81 Orologio digitale per auto 12 Vcc L. Kit N. 30 Variatore di tensione alternata 20.000 W L. Kit N. 82 Sirena elettronica francese 10 W L. 10.400 Kit N. 31 Luci psichedeliche canali medi 8.000 W L. 25.800 Kit N. 83 Sirena elettronica americana IOW L. 11.100 Kit N. 32 Luc' psichedeliche canali bassi 8.000 W L. 28.300 Kit N. 84 Sirena elettronica italiana 10 W L. 11.100 Kit N. 33 Luc; psichedeliche canali alti 8 000 W L. 25.800 Kit N. 85 Sirena elettronica americana italiana Kit N. 34 Aliment stab 22 V 1,5 A per kit 4 L. 8.650 francese L. 27.000 Kit N. 35 Aliment. stab 33 V 1.5 A per Kit 5 L. 8.650 Kit N. 86 Kit per la costruzione di circuit' stampati L. 9.600 Kit N. 36 Aliment. stab 55 V 1,5 A per Kit 6 L. 8.650 Kit N. 87 Sonda logica con display per digital' TTL Kit N. 37 Preamplificatore HI•Fl basta impedenza L. 12.500 e C-MOS L. 10.200 Kit N. 38 Alimentatore stabilizzato var. 2 -i- 18 Vcc Kit N. 88 MIXER 5 ingressi con Fadder L. 23.700 con doppia protezione elettronica contra Kit N. 89 VU Meier a 12 led L. 16.200 cortocircuiti o le sovracorrenti •3 A L. 19.800 Kit N. 90 Psico level •Meter 12.000 Watt L. 71.950 Kit N. 39 Alimentatore stabilizzato var. 2 18 Vcc Kit N. 91 Antifurto superautomatico professionale con doppia protezione elettronica contro per auto L. 29.400 ;cortocircuiti o le sovracorrenti -5 A L. 23.950 Kit N. 92 Pre-Scaler per frequenzimetro Kit N. 40 Alimentatore stabilizzato var. 2 18 Vcc 200-250 MHz L. 27.300 con doppia protezione elettronica contro Kit N. 93 Preamplificatore squadratore B.F per Ire- i cortocircuiti o le sovraconenti •8 A L. 33.000 quenzimetro 9.000 L. Kit N. 41 Temporizzatore da 0 a 60 secondi L. 11.950 Kit N. 94 Preamplificatore microfonico L. 17.500 Kit N. 42 Termostato di precisione a 1/10 dí gradi L. 19.800 Kit N. 95 Dispositivo automatico per registrazione Kit N. 43 Variatore crepuscolare in alternata con telefonica L. 19.800 fotoceaula 2.000 W L. 9.750 Kit N. 96 Variatore di tensione alternata sensoriale Kit N. 44 Variatore crepuscolare in alternate con 2.000 W L. 18.500 fotocellula 8.000 W L. 25.800 Kit N. 97 Luci psico-strobo L. 47.950 Kit N. 45 Luci a frequenza vanabile 8.000 W L. 23.400 Kit N. 98 Amplificatore stereo 25 + 25 W R.M.S. L. 69.000 Kit N. 46 Temponzzatore professionale da 0-30 Kit N. 99 Arnplificatore stereo 35 + 35 W R.M.S. L. 73.800 sec a 0.3 Min. 0-30 Min. L 32.400 Kit N. 100 Amplificatore stereo 50 + 50 W R.M.S. L. 83.400 .Kit N. 47 Micro trasmettitore FM 1W L 9.450 Kit N. 101 Psico-rotanti 10.000 W 47.400 L. Kit N. 48 Preamplificatore stereo per bassa o alta Kit N. 102 Allarme capacitivo 19.500 L. impedenza L 27.000 Kit N. 103 Carica batterie 'con luci d'emergenza L. 33.150 Kit N. 49 Amplificatore 5 transistor 4 W L. 9.650 Kit N. 104 Tubo laser 5 mW 384.000 L. Kit N. 50 Amplificalore stereo 4 + 4 W L. 16.500 Kit N. 105 Radioricevitore FM 88-108 MHz L. 23.700 Kit N. 51 Preamplificatore per luci psichedeliche L. 9.500 Kit N. 106 VU meter stero a 24 led29.900 L. Kit N. 52 Carica ballena al Nichet Cadmio L. 19.800 Kit N. 107 Variatore di velocitä per Irenini 0-12 Vcc Kit N. 53 Aliment, stab per circ. digitali con gene- 2 A L. 15.000 ratore a livello logico di impulsi a 10 Hz - Kit N. 108 Ricevitore F.M. 60-220 MHz L. 29.400 1Hz L 17.400 Kit N. 109 Aliment, stab. duale ± 5 V 1 A L. 19.900 Kit N. 54 Contatore digitale per 10 con memoriä L. 11.950 Kit N. 110 Aliment, stab. duale ± 12 V 1 A L. 19.900 Kit N. 55 Contatore digitale per 6 con memoria L. 11,950 Kit N. III Aliment, stab. duale ± 15 V 1 A L 19.900 Kit N. 56 Contatore digitale per 10 con memoria Kit N. 112 Aliment, stab. duale ± 18 V 1 A L 19.900 programmable L. 19.800 Kit N. 113 Voltometro digitale in c c. 3 digit L. 29.950 Kit N. 57 Contatore digitale per 6 con memoria Kit N. 114 Voltometro digitale in c.a. 3 digit L. 29.950 programmabile L. 19.800 Kit N. 115 Amperometro digitale in cc. 3 digit L. 29.950 Kit N. 58 Contatore digitale per 10 con memoria Kit N. 116 Termometro digitale - L. 49.500 ,a 2 cifre L. 23.950 Kit N. 117 Ohmmetro digitale 3 digit L. 29.500 Kit N. 59 Contatore digitale per 10 con memoria Kit N. 118 Capacimetro digita:e L. 139.500 a 3 cifre L 35.950 Kit N. 119 Aliment, stab. 5 V 1 A L. 9.950 KIT N. 120 TRASMET FM PER RADIO LIBERE -5w- L.295.000

-108- - CQ 6/84 - sentazionak trastnettitore th) (SW) senta purin di taratura

••44.

ANCHE TU" •••Cis Puoi finalmente avere una tua Radio Libera AI prezzo giustomil Lire 295.000

Kit 120

- Trasmettitore FM. 85+110 MHz Potenza 5 Watt R.M.S. - 3000 canali di trasmissione a Irequenza pro- grammabile (in Pil Digitale) mediante 5 Contraves - Indicazione digitale di aggancio - Ingresso Mono -Stereo con preenlasi incorporala •Alimentazione 12 Vcc •Assorbimento Max 1.5 A •Potenza Minima 5W Potenza Massima 8W

KIT 116 TERMOMETRO DIGITALE KIT 109-110-111-112 ALIMENTATORI DuAll

L 49.500 Tensione d'ascite ±5 V. - ±12 V. - ±15 V - +18 V. Alimentazione 8-8 Vca Corrente massima erogata 1 A. Assorbimento massimo 300 mA. L 16 900 Campo di temperatura —10° +100°C Precisione ± 1digit KIT 115 AMPEROMETRO DIG. KIT 114 VOLTMETRO DIG C.A.

KIT 117 oNmEnzto DIG. KIT 113 VOLTMETRO DIG. C.C.

444{4e'' '

Alimentazione 5Vcc. Alimentazione duale ±5 Vcc. Alimentazione duale ±5 Vcc. Alimentazione duale -±5 Vcc Assorbimento massimo 250 mA. Assorbimento massimo 300 mA. Assorbimento massimo 300 mA. Assorbimento massimo 300 mA. Portale selezionabili da 1 a 1000 V Portate seleziOnahili Portale selezionabili da 1 a 1000 V. Portale selezionabili Impedenza d'ingresso da 10 mA. a 10 A. Impedenza d'ingresso da 100 Ohm a 10 Mohm maggiore di 1Mhom Impedenza d'ingresso IO Ohm maggiore di 1Mohm Precisione ±1 digit L. 29 .500 Precisione ±1 digit L 27 500 Precisione ±1 digit L 29 500 Precisione ± 1digit L29 500

Assistenza tecnica per tulle le nostre scatole di montaggio. GIS premontste 10% In più. ,Le ordinazioni possono essere latte direttamente presso la nostra casa. Spedizioni contrassegno oper pagamentoanticipatooppure reperibili nei migliori negozi di componenti elettronici. Cataloghi e informazioni a richiesla inviando 950 lire In lrancobolli. PER FAVORE INDIRIZZO IN STAMPATELLO.

VIA OBERDAN 24 -tel. (0968) 23580 IPREZZI SONO COMPRENSIVI DI I.V.A. - 88046 LAMEZIA TERME - — CQ 6/84 — — 109 — — _ 7 1-•.— . ZX Microdrive

5eOE,-"2/2eKeee-Weeerer,WeeZ, r r " Z-Zie/ OE

fai crescere d tuo Spectrum con le sue eccezionali periferiche!

ZX MICRODRIVE Amplia le possibilitä dello a casa vostra subito!! ZX Spectrum in quel satteni come la didattica e le piccolo applicazionI Prezzo Prezzo gestionall,dove a necessario Descriztone ate una ricerea veloce dalle unitario Totale informazioni. Ogni cartuccia peed COMPUTER ZX SPECTRUM 15 kbyte L. 398.000 cantonera: 85 kbyte /95 kbyte COMPUTER ZX SPECTRUM 48 kbyte L. 499.000

ZX MICRODRIVE L. 199.500

CARTRIDGE 2X INTERFACE 1 L. 199.500 Per ZX Microdrive. CapacItä ZX INTERFACE 2 L. 95.500 85 kbyte /95 kbyte Confecione de 2 pexxl. 2 CARTRIDGE L. 4 5.000 LA coppie

Desidero ricevere il materiale indicatd nella tabella. a mezzo pacco postale contro assegno, a! seguente indirizzo: ZX INTERFACE 2 Permette di utilizzare le nuovissime ZX ROM, Nome canucce software e II Cognome collegamento per 2 joystick. Via

Cittš ZX INTERFACE 1 Indispensobile per Il Dem M 111111.1111 C.A.P. collegamento dello ZX Microdrive. Dissident ricevere la failure Inoltre permette II collegamento tra to Partita I.V.A. o, per 1 privati Codice Fiscale ZX Spectrum euna ampla gamma di periferiche e di abri Sinclair in rete locate. PAGAMENTO: A) Anticipate,, mediante assegno &Veen) o veglie postale per l'impono total's COMPUTER dalrordinazIone. 81 Contro ossegno, in queuta caso, d indIspensabile versare Pecoonto di Ure 50.000 ZX SPECTRUM mediante ammo ciroolare ovadia postale. II seklo sari regolato contra estagno. A colorl, collegabile ad un televisare acolori o in b/n AOGIUNGERE: L. 5.000 per contributo Ciao. I Brezal sono comprenslyi dl I.V.A. e ad un normale ragistratore a cassette. 32x24 caratteri. l'unica organizzazione europea RAM di base: 16 k • 48 k \ 256x192 puntl. per la spedizione di computer colori • 2 luminositd. e componenti elettronici

Via G. Verdi, 23/25 mil-1=1mb— IEXELCO 20095 -CUSANO MILANINO -Milano OE rid KM IITITIL ® OE tib

Prot n. 030840 del 3-9-83

i:e9321. 40 Z11/5040-40

re4 llä• COEtiebg LISTINO PREZZI 83-84

MAX POWER TELECOM S.R.L. Do. MODULA TOPE A SMITES1 DI FREOUENZA FILTR! COMBINATO)21 MULTICA NA LE CON 1MPOJTAZIONE IRA MITE CONTRAVE3 80 + 110 MHT_RACX WO« UNIZA . PER L'ACCOPPIAMENTO DI DUE 0 DIU' A MPLiFICA TORE OPERANT! JU INTENZA DI 0./CITA REGOLAIIILE 04 TOW . PROTEIN CORM TEMPERATUAA E DUE NEDUENZE DIVERSE SU UN UNICO JEJ TEMA D'ANTENNA.CONJI6LIATI stRumENT0 muLTIFUNZiONE CoNLETIURA DELLA 'MURIA METER_ PER EMITTENT CHE OPERAND AU FREQUENTE E POSTACIONI CON PIU. RIFLEJJA MODULATOEONE I TENSION/ DI TUNZIONAMENTO. RIPETITOR1 Tun '1 MP. 20 I I L. 1.203000 I PO/ENEA TI PO UJCITA PRE 110 TIPO PirzAA 1 PPE.ZZO AMPLIFICATORI TRANS/STORIZZATI A LARGA I MAT.. I 2.511w L.2.360.000, MP.T _2 5 Kw IL.3.8130.0001 BANDA 88+ 108 MHz PROTETTI COWIN ALTA TEMPERA TURA E R 0.3. _ LETTURA POTE/IZA BIRETTA. PI/LE/JA E TENSION! 01 fUNZIONAMENTO 10> POoVT1 DI TRASFER/MENTO AUTOROUTE' . LutuRA POTENZA DIRETTA RI/LISSA E TENSION Di OEUNZIONAMENTO TIPO ALIMENTAZIONE /Al OUT PREZIO CARALTER1STICHE P. 100 220 V. 20 100 L 900 000 TI PO POTENZ TEE 0//C HE PREZZO A. P. 250 2_20 N. 30 250 L. 1.750.000 MP T. I o.i. Is W, FRSOLIFUZA PRO6RILIMäni RUDA r L. I. 50Q. 000 N P. 500 220 V. 50 500 L. 3450 000 MARX. 1 04- /SW IIIMIONE E CO//ILL//OWE allARIATL L. 1.50.000 P. 1000 210 V. 100 1000 L.7.300.000 o+ TOM FREOUFN ZA PROMANA8iLE RANDA IL - 1 1 vin nört ZI3 .2 04 20w. RITErsokr E COMvasio« OuARZA /I L. tOE .0 )10. AMPLIFICATORI VALVOLAR1 87+ 108MlIz p 0 + IOW ILLOUENZA PROGRIMAILBILC BANDA TIZ" L .0 I AUTOPOOTETTI. LEITURA REALE cosuctert.P0miza OMUTA EITIOELESSA P X. .3 04. TOM MUM« C CONVERSION' OuARTATA L. 1. .0 0 MP . 4 0.i. IOW FifatILLIZA PROSILIMMOEIRILE UHF TIPO ALIMCNTAZIONC IN OUT PRCZZO MPRX. 4 o + IOW. *HELM E CONVERSION' DIAL/ATA , - - M. 2000 22a v 70 2000 L. 7. H.000 MPT. 5 - PORTE AIICROONDE - N. 5000 __98.0_V 250 5_0_0 , •.41,I ILA _OEda__12000 380V 84.0 1200a 5.1200.044 OE> CODIF CATORE STEREO mcs. oz II L. 700.000 I AD ALTA JEPARAMIC 0C1 CANAL1 4Eda BANDA PAI/ANTI 20,, 15000 Hz ACCOPPIATORI SOLIDI LARGA BANDA DOEJTORJIONE ARANNICA 0.08% . RACX IS' DUE TIPO MIT PRCZZ° STABILIZZATORE DI TENS/ONE OA s Km. CAMPO DI 11160lAZIONC JIMMETRICO 1151. 0 DESJIMEIRICO 4ZZ+ -81.. IENSIONE DI V. s____ e INERWO 170 4. ZA0 V. TETIJI0« DI thICIJA JTABILIZZATA REN/AO/lt t 17. P 120_0__W. 94. L'ITURA DELLE TENSION' DI WHIN E DI USCITA . RACK 1.9. TOE UN/TA' PE_ . 44. TIM 'MS T. 02j W.750.00 AA' I/[IliEZ Lie _ tv IMCPD .02 1 54412L...... " L 4 COMPANDER IL. 450.000 IINJOJUTLOPILE I 7 «LEA RE61A E «ILO sTu010 DI REGIHRAZIONE PER UNA (DRUM MoDuLAZIONE • LS_ .8 0.000 E /NEM/ONE. CAREN Di INTER VENTO -6 4 4 40013. PR 6 8 EIA OE 8' C- L. ._ LE CARATTERISTIEHE RIPORTATE NELL( TABCLLE 5 IA 14.1 • A 7/11. • • 700_,ELO Accmcur I EI ř.l POTRA//NO ZSJERC SOGEETTE 4 VARIAZION1 A CORA DEL MP Ii000 IA 1 El • .30AJ) COJERTITTORE ALTO? ACCOpplATORI Jouzi PICHICATO IN RASE AL E NOME SPECIFIC/AC EJIGEN E CONDIZIONI DI FORNITURA REJA DELLA MERU FRANCA NOSTRA JEDE DI PADOVA ANTJAINE EMRALLI At COJTO PA5AMENTO A CONVENIR ‚EI PRIEM CARAUERISTILHE I.V.A. : 4 VOJ/OO CAM° TIPO APPLICARILf rEcwicHt PRCZZO MP A . 1 500 W. DIPOLO.OmNiDiREZIONALE L. 90.000 MPA . Soo W DIM ELLMENTI .JfIAIDIRÍTIIVA L. 1,20,1200 1> PARTI DI RICA MBIO . 500 W. TOE CLEMENT/. DiRc TINA L 110.000 VEND/TA DIREITA DI VALVOLE. TRANSISTOR. MODULI ALTA EREQIIENZA. CAVE JA_PD . 3000W. DIPOLO. OMNIDIRLZIONALC L. 700.000 DI COLLE6AmENTO DA 3 KW. NNW. ETC EffErNANO PERANTE JO MATER/DLI DI ALTRE DIEU _NIPW . 2 3000_W. LAM ‚ANDA .PANNELL° MO° 241.44'1 L. 700 .000_ MPW . 3 700 W. tAA6.4 BANDA. 3ELEALENTi. Dar ETNA L. 34000 ANTENNE SPEC ALI PER TRASFERIMENTO AD ALTO 6UADAGNO _IMPENDERZA !MEMO SO OHM EJEGUITE AU VOJTRE JPECIFICHE ES/MIZE. ASS/STEP/ZA TECNICA MONTAG/LID ED INJTALLAZIONE DI OUALTIAJI APPARECCHIATURA A 110. F/Ĺ TRI PASSA BASSO PERD/TA MISCRZIONC < 0.2 dB TAR/FOE ANIMA VISEN TI RETE DI AJJIJIENZA JU ILITTO IL TERRITORIO NATIONALE POTE//ZA TIPO APpLICARILE PREZZO PER LA sopPREJMNE DI 'VERNAL' 8.11Timom c • MPF . 2 200 W, L. 140.000 INTERmODULAZIOIll COMM ‚L/ANO NWT«, FILTRO Itl MPF .15 1500W. L 420.000 CARITA' L .500.000 MAE, 40 4000W L. 720.000 TIPO MPF.303 MPF 100 10000.A____L3,491_40_ I L. 630.000 I MPF. ISO 15000w. L. 2.800.000

FILTR COMBINATORI PER L'ALCOPPIAMENTO DI DUE AMPLIFICATDR1 MLLE JrEssE fataurai E JO WI UNIE0 JISTEMA DOE ANTENNA.

POTENTA PMENZA ri PO USC/TA PREZIO T. /PO uscira PREZIO MAX POWER TELECOM ss.I I MPX I zlitV L.550000 MPX 2 5 Kue L-5_6121(23 via Anfossi-6-35129 Padova 401.049-775391 'una nuova gamma di KIT al servizio dell' Hobbista.

G.B.C. DISTRIBUITI DALLA .„.

INDICATORE DI LIVELLO A 16 LED KK625 "KAPPAKIT" Sostituisce l'armai sorpassato indicatore di livello ad indice dando una sensazione visiva immediata dell'intensitä sonora fornita da qualsiasi impianto di amplificazione. Alimentaziane: 10 ÷ 14 Vc.c. KAPPA Assorbimento: 15 mA Sensibilitä: 700 mV SM/7105-00 L. 24.900 ĽE

IPrezzi sono comprensivi di IVA

AMPLIF1CATORE LINEARE FM/1W LAMPEGGIATORE A LED PREAMPLIF1CATORE STEREO KK645 "KAPPAKIT" KK680 "KAPPAKIT" EQUALIZZATO R.I.A.A. Amplificatore lineare per la gamma FM. Dispositivo di estrema semplicitä costruttiva KK685 "KAPPAKIT" Ideale per essere usato in coppia con il con infinite possibilitä di impiego. Circuito che, inserito in un amplificatore trasmettitore KK600. La sua caratteristica di accensione arternata sprovvisto di ingresso magnetic°, permette, Gamma di frequenza: 88 ÷ 108 MHz tra un led e l'altro costituisce un efficace grazie all'amplificazione e alla dovuta Alimentazione: 9 12 Vc.c. dispositivo avvisatore ed un simpatico equalizzazione del segnale, luso di un Impedenza d'uscita: 50 0 gadget. giradischi con testina magnetica. Potenza 1W R.F. Alimentazione: 3 ÷ 6 Vc.c. Alimentazione: 20 ÷ 30 Vc.c. SM/7109-00 Assorbimento: 10 mA circa Impedenza d'ingresso: 47 K2 SM, 7116.00 Segnale max ingresso: 15 mV L. 11.900 Guadagno: 40 dB circa L. 4.000 SM/7117-00 C. 11.500

OE*44

er-Eet,, I /LI\ eOE

DECODIFICATORE STEREO CARICA BATTERIE AL Ni/Cd RIDUTTORE DI TENS1ONE KK690 "KAPPAKIT" KK640 "KAPPAKIT" DA 12 a 6-7, 5-9 Vc.c. Trasforma qualsiasi ricevitore FM mono in un Dispositivo utile nel campo hobbistico dove KK675 "KAPPAKIT" ottimo ricevitore stereofonico. ä camufle l'usa di batterie di tipo Dispositivo indispensabile per alimentare La sintonizzazione di un'emittente ricaricabile. tutte quelle apparecchiature funzionanti a stereofonica ě visualizzata con diodo LED. La ricarica avviene con corrente costante. 6-7, 5 o 9 V tramite i12 Vc.c. di una Alimentazione: 9 14 Vc.c. Alimentazione: 15 Vc.a. batteria di autovettura. Impedenza d'ingresso: 50 K). Correnti di canco; 10-25-45-100-150 mA Tensione d'ingresso: 12 Vc.c. Distorsione: 0,3% Tensione max di canco: 15 Vc.c. Tensione d'uscita: 6-7, 5-9 Vc.c. Impedenza d'uscita: 4 k0 Trasformatore (non fomito): 220 ÷ 15 V/5 VA Corrente massima: 800 mA Sensibilitä: 50 mV MPX SM/7108-00 smans-oo SM/7118-00 L. 8.000 L. 13.900 L. 22.500 36 Milano,E tel. 02/589921 N c via BoecoEni 9 -2011 E RONDINEW COMP

OFFERTE SPECIALI AD ESAURIMENTO

10 led verdi e gialli 03o8 5 (specilicare) L. 2.500 Elettrolitico 10.000 pF, 40 V, verticale con viti L. 6.000 10 led rassi 03 o 05 L. 1.500 Elettrolitico 155.000 pF, 15 V, verticale con viti L. 15.000 10 ghiere plastiche 05 o 03 L. 400 Cond. di rifasamento 22 pF, 320 V, verticale L. 4.000 5 ghiere in ottone nichelato 03 0 05 L. 1.500 Connettore maschio-passo 2,54: 25+25 poli L. 5.000 50 diodi silicio tipo IN4148/IN914 L. 2.500 Connettore maschio passo 2.54: 20+20 poli L. 4.300 50 diodi 1 A, 100 V cont, met. oso. L. 2.500 Cannanore maschio passo 2.54: 17+17 poli L. 3.900 Zoccoli per IC 4+4/7+7/8+8 cad. L. 300 Connettore maschio passo 254: 13+13 poli L. 3.600 1/2 kg. piastre ramate, laccia singola e doppia L. 3.500 Cannanore lemmina per flatcable passo 2,54: 25+25 poli L. 7.000 Kit per circuiti stampati: pennarello - acido -vaschetta antiacido Connettore rummies per Ilatcable passo 2,54: 20+20 poli L. 6.000 1/2 kg. piastre come sopra, completo di istruzioni L. 10.000 Cannanore femmina per !laces passo 2,54: 17+17 poli L. 5.300 1/2 kg. stagno 60/40, 1mm. L. 18.500 Connettore femmina per Ilatcable passo 2,54: 13+13 poli L. 4.400 5m. piattina catarata 9 poli per 0,124 passo 2,54 L. 2.500 Connettore per achada 35+35 pili conguida passo 3 L. 3.500 730 resist. 1/4 e 1/2 W, assortimento completo, 10 per tipo da Piattina colorata flessibile 4 poli a mt. L. 400 100 a 10 MO L. 14.000 Piattina calorata flessibile 5 poli, a mt. L. 500 500 cond. minimo 50 V, 10 per tipo da 1 pF a 10 kpF L. 20.000 Piattina colorata flessihile 7 poli, a mt. L. 700 130 cond. minima 50 V, 10 per tipo da 10 kpF a 100 kpF L. 8.000 Piattina colorata flessibile 8 poli, a mt. L. 800 Gruppe varicap SIEL mod. 105E/ 107V rigenerati garantiti L. 12.000 %Wm colorata flessihile 12 poli, a mt. L. 1.200 Fotoaccoppiatori MCA231 = TIL 113/119 1 pezzo L. 1.200 5 per L. 5.000 Piattina colarata fiessihile 13 poli, a mt. L. 1.300 20 transistori vani L 2.000 Piattina colorata flessibile 18 poli, a mt. L. 1.800 Elettrolitico 2.200 trF, 40 V, verticale per C.S. L. 1.500 Piattina colorata flesSibile 19 poll, a mt. L. 1.900 Elettrolitico 4.700 pf, 40 V, verticale per C.S. L. 2.000 Piattina colorata flessibile 50 poli, a mt. L. 5.000 Elettrolitico 33.0013 pf, 25 V, verticale con laston L. 8.500

OBBIETTIVI OMUTA 8mre F1.1,4 con regal. Draft. e foam L. 102.850 TELECAMERE 08E1ETTIVO mrn F1.1,4 " " Fasce L. 59.400 OBBIETTIVO 9mm F1.2,4 " " Fart L 43.250 TIC 220: TELECAMERA kW 220V le% 50Hz. CONSUMO 10V1 OBBIETTIVO 16 mm F1.1,6 " " Fffl L. 38.800 Freq. commie 15.675 Hz, (raceme hbero. Freq. veitraale 50Hz avow!, alla rete. Sent:Arta 10 Lux Commit° autom lin.1117$11ä' 30 a 40000 Lux. Denman 500 linee Cleave dr !Ma automata • Tubo da taxesa: Velma 8044. Seana1a Lima 1.4V.P.P Station sou negatnt •ObbicnOE, passo •Cx MONITOR: Alim. 220V Banda passante da 7 a 9Mhz 20x70x100 L. 218.000 Segnale video in ingresso da 0,5 a 2Vpp su 75 • 11.C.BT ALIK 1511 CC. -USCITA PER COMANDO SPONO BY 'Mobile in metallo verniciato a fence ode» il 14". Assorbtmento:m ammo 0.7A, in stand by 0.10 •Vid.con 2/3" Sansone 625/50 snacnyzab le con la rate •Pew ezleo !Nguema 2VPP Siabezanone della !mitt/ammo elenromca. CO2110f0 automat:co delta lummosna •Cumin autommen dein corrente dr arm •Anacco per obbieum P.Xoncuv 9" Dar mm 275x225x207 L. 187.000 Passo 'Ca Dunensioni 170x11Gx90 L. 247.000 !hem: 9'' verde rum 275x225x207 L. 210.000 ,,onnts 12' 0/N mm 300x300x275 L. 184.700 AL X 11.C•EIT •ALIMENTATORE PER TELECAMERE OSCITA:15V. IA • OSCITA PER 51000 ,89 L49.500 ',ennui( 12 - verde mm 300x30Dx275 L. 241.000 STAFFA X TELECAMEFIA Bar AMORO ORIENT/OLE L. 17.500

VAR IAC

Varlatori dl ten.siene menefase da ban= Mod Potenza KVA Corrente A. Tens. Uscita V. Lk VR/01 1.25 5 0+25(1 133.000 VR/02 1,90 7 0+270 163.000 STANDARD TIPO TICINO VR/03 3.50 13 0+270 285.000

I/ablated di laminae monofase da incassa Mod. Potenza KVA Corrente A. Tens. Uscita V. Lit. VR/04 0,30 1,2 0+250 70.000 VR/05 0,75 3 0+250 85.000 VR/06 1,37 5.5 0+250 08.500 VR/07 2,16 8 04-270 135.000 1VR/08 3,51 13 0+270 215.000 RIVELATORI A MICROONDE BASSO COSTO -MASSIMA AFFIDABILITÄ ATTENZIONEI RDIO RHO RD61 R062 RD63 R064 ROBS SONO DISPONIBILI INOSTRI NUOVI CATALOGHI 1984, Alimentazione 10.3-15Vcc 10 3-15Vcc 10.3 15Vec 10.3 157m 10 3-15Vcc 10.3.151/a 10 3.157a Consumo 100 mA 55 mA 155 mA 75 mA 60 mA -35 mA 170 mA -35 mA 140 miOE RICHIEDETELI INVIANDO L. 3.000 Frequenza portante 10.52501-6 9.90.014, 10 525GHt 10.5256141 9900H1 10.525Glit PER CATALOGO ACCESSORI Portaba 10 m 15 m 25 m 15 m 15 m 25 m 25 rn ILLUSTRATO -L. 2.000 PER Contatei relé 1 2 1 1 1 1 Contatti red !OVA Max 10 VA (NC1 30VA INC) 30 VA nel 10 VA INC) 30VA [NCI 30 VA INC1 CATALOGO COMPONENTI. SONO Linea di aflame guasto accacamento - SI /10 SI ENTRAMBI COMPLETI DI LISTINO. Spegnimento gene con negative NO NO NO SI SI Blocao raid con negative SI SI SI SI SI SI Prang 101.000 183.500 148.000 158.509 172.000 150.700 127.000 CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA: Gli ordlnl non verranno da noievasi se Inferiorl a L. 20.000o ma ncantidiantIcipominimodIL. 5.000,chepudessereversatoa mezzoAss.Banc.,va- glia postale oanche In francobolli. Per ordlnl superiorl a L.50.000 invlare a ntIcipo non inferiore al 50%, le spese dispedizionesonoa caricodel de- stinatario.1 prezzi data l'attuale sltuazione di mercato potrebberosubire variazIonle non sono comprensIvi d'IVA. La fattura va richlesta all'ordl- nazione comunicando l'esatta denomlnazione e partita IVA, in segu1to non potrš più essere emessa. 11/OE0.0371115 11177,01/61 Sistemi di di Tonel C sas. interfaccia 34133 TRIESTE video LYS' Via Palestrina, 2 • Tele f. (040) 771061 . e conversione di codici DIGIMODEM I/A: MODULATORE DEMODULATORE a FILTRI DIGITALI per comunicazioni RTTY

• Demodulatore per segnali TTY e CW sia AFSK che AM con tecnIca di rt. velazione in amplezza su due od un solo tono, con discriminator° di so- L'APPARECCHIO PIÙ COMPLETO E CON TECNOLOGIA gila ecircuito •.antispacew. Find di tipo digitale con possibilitš dl rego- PIÙ AVANZATA DISPONIBILE SUL MERCATO. lazione di larghezza di banda; canote Infer. 1275 Hz o 2125 Hz; shift 170 COMPLETAMENTE PROGETTATO E COSTRUITO IN ITALIA Hz, 425 Hz o 850 Hz selezionabili a pulsanti con possiblitš di regolazio- ne continua. • Output digitall a Ilvolli TTL/CMOS e COURRENT LOOP 20 mA. • Modulatore AFKS (toni 1275 (1445 Hz) per emissionl RTTY con TX SSS, con input digital' a livelll TTL/RS.232 o COURRENT LOOP. • Allmenta tore alta tension° par linee courront loop 20 mA indlpendente. • Tubo catodlco 2" incorporato per sintonia ad ellssi. • lndicatore con display digitale della freguenza di mark, space e shift. • L'apparecchlo re composto da guattro circuit] stampati a doppla Iaccla con for' metalizzati eusa 39 circuit] integral', 12 transistor', 3tobacco. piatori, 1 tubo Indicator° R.C. Tutti Icircuiti Intagrati sono montait su zoccolo e tutti Icomponanti sono della /Manor° quanta. • Dimension' Rack standard: 132,5 z429 it 280. • Allmentazione 220 yac. DIGIMODEM svolge tulle le funzioni necessarie a mettere in collegamen- to due stazioni TTY tra mite un canale di comunicazione abanda passante audio. Ę particolarmente Idoneo per ricetrasmissioni TTY via radio (RUT) perché conforme agil standard più usatl; Inoltre le par1lcobtri tecntche adottate (filth digitali, disdriminatore con decislone di soglia ecc.) asslcu- rano elevate al fidabiliti anche in altuazIoni dilliclil Ore Interferenze, ave. nescenza selettiva ace.). Pue essere collegato a gualslasl decodif Icatore commerciale oppure al deeodificatore Eurosystems mod. RY 84 per la rIcezione dl CW e TTY. Per ricazione e trasmIssione TTY pub essore usato con Papperecchlo VIDEO. BOX Eurosystems.

DIGIMODEM II/A: MODULATORE -DEMODULATORE a FILTRI DIGITALI per comunicazioni RTTY

Stesse earatterlstIche del DIGIMODEM IIA ma sense Indi' cabre R.C. e freguenzimetr0; 9 dOtatO di indlCatOre di Sin , tonia a led e 8 VU.METER. predisposto par essere collegato ad un oscilloscopio esterno per la sintonia ad ellssl.

RY-84 DECODIFICATORE E VISUALIZZATORE TTY-CW con output per stampante

Destilo a microprocessor°, decodifIca un se. gnale tipo TTY (codicl ASCII e BAUDOT) o CW. Pub essere collegato a monitor video, comune televisore e stampante. Consente la ricezIone di emission' da perte dl radloamatorl, agenzle di stampa, stazionl meteorologiche ecc.

RY.84 ë dote to di un piccolo demodulatore per cul pub essore collegato dIrettamente all'audlo del ricevItore SSB. Quest° demodulatore pub essere escluso qua. lora si desIderl usarne uno di caratteristiche superlorl (ad es. II DIGIMODEM). RY.84 costItuisce la soluziona ideate nel caso si voglia Installer° in modo economIco una efficiente stazione dl ascolto senza essore Interessatl alla trasmisslone.

• CONDIZIONI DI VENDITA: I prezzi sono comprensivi dl I.V.A. Vendlte anche dirette contrassegno con spese a canco del destinatario. ' Prozzi LVA. compresa: Disponiamo di molti altri prodottl coma tastiere, monitors. ecc. chiedere DIGIMODEM I/A L. 1.058.700 catalogo anche a mezzo telefono. DIGIMODEM II/A L. 538.570 Si CERCANO RIVENDITORI PER ZONE LIBERE. RY.84 L. 421.500 e

P141 0 cc 0 0 wgZ 0 COE) >CC gro LULÝ.0 •

NUOVO SUPER BOOSTER 27 Antenna universale 26-28 MHz piccolo ingombro grandi prestaz10* GAMMA I GAMMA Il veicolare CB tecnologia • medita alimentazione per traslatore induttivo larga banda passante prětarata rendim

NUOVO • H27 doppio dipolo CB alimentati in fase larga • banda 26-28 MHz guadagno 5,5 db

ingombri • larg. 140 cm. alt. 345 cm. • •

• ŠIRTEL.7 CHAMPION LINE OE. ANTENNE CB

• • • • • 217.11kös b •

• e grata di giold KEN WOOD TS 830 M

KEN WOOD R 1000

Ricevitore HF Cop. continua 0-30 Ricetrasmettitore HF digitale, AM •SSB •CW MHz / Tipo di ricezione: SSB 161180-40-2015-10 m + Bande Warc CW •AM /Alimentazione: RF Speech processor incorporato 13,8 V Dc •220 V Ac. Alimentazione 220 VAC; Potenza 200 W P.e.P. EN WOOD TR 2500

Ricetrasmettitore FM 144.148 MHz Potenza uscita YAESU RF 5 W (3 W) FT 203 R 10 memorie.

Portatile 2 m FM 144-145,995 MHz Potenza uscita RF 2.5 W (0,3 W) Ricetrasmettitore VHFIFM - 150-160-170 MHz Potenza uscita 2,5 W Alimentazione 5,5 - 13 VCC

ICOM IC 751

YAESU FT 102

Ricetrasmettitore HF, CW •RTTY e AM Copertura continua da 100 Hz a 30 MHz in ricezione; trasmisslone 1,6 •30 MHz doppio VFO E ALTRI 1600 ARTICOLI A MAGAZZINO Ricetrasmettitore HF compatibile a tutti i modi di emissione da 1,8 a 29,9 MHz bande radian- tistiche MAS. CAR. di A. MASTRORILLI Via Reggio Emilia. 30. 00198 ROMA -Tel. MIN 8445841f889908 •Telex 621440

xxiiiiiffleammai.eaganiono aniiilelpaRe. Secondo Nebel». el tufiliodsee V•1111•PJ.1•49. 110..**9.0. Să 1.1.10.0 1' nra Dena, pnchundo II Yobbo «Wu». Ohrerumente, poll. non omen". Mealy. Vela potl.le female, specilicando guanlo richielto nifIN eausalo *bile shrine, oppwe Where. can Imp» Or- Ceare. L. Mid rlaggian0 a 'Ischia • pericolo • a cad= dal committee:"

RICHIEDERE CATALOGO INVIANDO L 6.000 ONE HUNDRED STEPS TO 1:0NDZili

per tutti ISINCLAIRisti

COME FUNZIONA IL CONCORSO? 1° CONCORSO Prima dl entrare nel dettaglio del Regalement° che per altro consigliamo di SINCLUB 1984-85 ieggere attentamente, descriviamo II meecanismo dl questo strabIllante con- I Sinclair Club e I Sinclairisti sono spes- corso, organizzato dalla J.C.E. so vere e proprie lonti di idee per il mi- Ci preme innanzitutto chlarire che la Gluria é il pubblico, ossia i letton idi glior impiego del nostro beneamato Sperimentare con l'Elettronica e il Computer, e dó sottolinea la filosofia di spectrum; ě un peccato che la maggior dialogo e di fiducia, In cui la redazione non si pone, come in altri casi spesso parte di queste idee restino nel casset- avvlene, nella presuntuosa posizione di InfallibIlitel to, o nel migliore dei casi vengano resi Ogni mese a partlre dal numero di Glugno 1984, la rivista pubblichere i quat- noti alla ristretta cerchia degli amici. tro migliori programmi pervenutl in redazione, e gludicati delta nostra com- Uno degli scopi del Sinclub i§ proprio missione tecnIca. I letton l troveranno quindi iustati di questl quattro program- quello di dare le ali a chi le merita. Da mi ed un tagliando sul quale scriveranno II Moto del programma che sere qui l'idea di un concorso a premi, orga- parso più meritevole, per qualsiasi motivo. nizzato dalla J.C.E., aperro a tutti. Il Fra tuttl I letton l che avranno inviato il tagliando sere estratto, ogni mese, un concorso inizierò il lo Aprile e fermi- computer Sinclair Spectrum 16 K!!! nerò il 31 DIcembre 1984; tutui Questa procedura si !Vetere per sel mesl, quindi sul numen di Giugno, potranno inviare alla redazione di Luglio/Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre e Dlcembre, quindi °gal mese Sperimentore con l'Elettronlca e saranno pubbileati quattro programmi, il tagliando da spedire e tra j tagliandl il Computer entro il suddetto perio- sere estratto uno Spectrum 16 K. do loro programmi più interessanti ed Alla fine di questa prima fase usciranno, dunque sei programmi classificati al originali. primo posto In claseuna delle sei 'batterie". I programmi devono assere me- Nol II sottoporremo al giudizio del letton, pubblicando sul numero di Marzo morIzzati su cassette e devono esse- 1985 un nuovo taglIando sul quale andranno indicati, in ondine dl preferenza, re specliti alla redazione di Sperimen- tutti Iset programmi. I primi tre saranno premiati, e tra j letton i sarš estratto di tare con l'Elettronica e II Computer al nuovo uno Spectrum 16 K. seguente indirIzzo: Mica male, eh, che ne dlte? il regolamento ě riportato sulla rivista "Sperimentare con l'Elettronica e II -CONCORSO SINCLUB Computer". VIA DEI LAVORATORI, 124 20092 CINISELLO BALSAMO (MI)