www.lanuovaprimapagina.it DOMENICA 10 GENNAIO 2016 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 5 - NR. 9 € 1,50

CANALETTO Ennesimo caso all’altezza del ponte della Tav: a lanciarli una giovane Rom CAMPOGALLIANO-SASSUOLO Bretella, tremila firme Sassi contro le auto in corsa per dire «no»

uovo «no» alla Bre- ‘Quella donna era in mezzo alla strada: per schivarla sono andata contromano’ N tella. In parte boccia- ta anche dagli Ecodem di e la sono trovata LA VIGNETTA DI PARIDE Vaccari, contro la Bretella LO STRAPPO «M davanti all’i m- il Comitato di Silingardi provviso, in mezzo alla ha già raccolto 3000 firme. Caso Maletti, strada, e così ho invaso la corsia opposta per evitar- .A PAGINA 3 segreteria Pd la. A quel punto, lei mi ha lanciato dei sassi, mandan- do i frantumi il parabrez- spaccata za. Poteva andare molto ALL’INTERNO peggio». E’ l’in c red i b il e ensione nel Pd do- racconto di una giovane NOVI T po l’attacco del pre- automobilista modenese sidente del Consiglio che venerdì sera viaggiava Maletti al sindaco Muz- sul Canaletto, all’alte zza Rapina zarelli. La segreteria del ponte della Tav a San cittadina ha lavorato ad Matteo. A lanciare i sassi, un’anziana, un documento unitario, come appurato insieme al- poi ‘cong elato’ dal mo- la polizia, è stata una gio- denunciata mento che non c’er a vane Rom del vicino cam- a pagina 13 c o n d iv i s i o n e. po, nato dopo la decisione del giudice di mettere ai .A PAGINA 9 domiciliari un componen- ZOCCA te della famiglia nomade. Nel frattempo, Modena est insorge contro il campo di Individuato DEGRADO via dello Sport. il pirata Errenord, patto .ALLE PAGINE 4 E 5 della strada CALCIO SERIE A Al Braglia i biancorossi con in campo 8 giocatori su 11 reduci dalla B battono l’Udinese 2-1 tra Comune a pagina 17 e Coop Estense Carpi, vittoria in stile... Carpi: tre punti per rilanciarsi Oggi (ore 12.30) a San Siro grande sfida per il Sassuolo che affronta l’Inter prima in classifica

E OGGI LA FIACCOLATA

Minacce a Vignola, parla LA PRESSA uno degli aggressori: «Avevamo Pd alle prese con la Bretel- la. Muzzarelli vuole venga cende in campo diretta- bevuto troppo, stavamo realizzata tutta, Vaccari a S mente il colosso coope- metà e Silingardi per nulla. rativo. In arrivo parafar- solo scherzando» Pare che la mediazione sia macia e market rinnovato. affidata alla Maletti: pro- a pagina 16 porrà a Sabattini di dimet- .A PAGINA 7 tersi dal circolo del tennis. .DA PAGINA 23

dal 1948

ABBIGLIAMENTOSALDI - CALZATURE - PELLETTERIA 20% 30% 50%

y(7HC2H9*RMMOLT( +]!z!#!#!" DAL 5 GENNAIO

Via T. Trieste 82 - Via Gandini 5, Formigine (MO) www.cillostore.com 2 | | DOMENICA 10 GENNAIO 2016 DOMENICA 10 GENNAIO 2016 | PRIMO PIANO | 3

NUMERI Il progetto definitivo della Campogalliano-Sassuolo è stato approvato con deliberazione Cipe il 22 luglio 2010. Il 4 dicembre 2014 il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha sottoscritto la Convenzione di concessione con la Società di progetto AutoCS, di cui Autobrennero spa ne è la capofila, per la progettazione, realizzazione e successiva gestione del collegamento autostradale. L’importo della convenzione è pari a oltre 598 milioni di euro, di cui 215 milioni di contributo pubblico in conto capitale per una durata della concessione di 31 anni

INFRASTRUTTURE Il Comitato le consegnerà all’europarlamentare Elly Schlein Bretella Campogalliano-Sassuolo, tremila firme per dire ‘no’: «E’ così che si migliora la qualità dell’aria?»

el variegato mondo della A sinistra Paolo N sinistra modenese ri- Silingardi e Paola spuntano gli ambientalisti Aime. Sotto Emilio fuori Pd (o comunque ai mar- Sabattini, presidente do su logistica, trasporto pub- la politica si è inventa la ripub- gini del Pd). Rispunta in parti- di AutoCS spa, la blico, tranvie e filovie, mobili- blicizazzione della società Au- colare Paolo Silingardi.E società di scopo tà ciclistica e car sharing. I nu- tobrennero. Gli enti pubblici l’occasione è il nuovo «no» alla Autostrada meri però sono impietosi: a compreranno le quote dai pri- Bretella Campogalliano-Sas- Campogalliano fronte di 12 milioni di euro vati con un investimento non suolo. In parte bocciata anche Sassuolo per la stanziati per ridurre l'inqui- definito, ma stimabile in alme- dagli Ecodem di Stefano Vac- realizzazione della namento da traffico in tutta I- no 150 milioni di euro, in modo cari e Simona Arletti («La Bretella talia dal ministero Ambiente, da poter affidare la gestione Bretella autostradale Campo- solo sull'asse dell'Autobrenne- delle nuove strade senza gara. galliano-Sassuolo - dissero ro che comprende 5 province Senza nessuna garanzie che le Vaccari e la Arletti - oltre agli (Modena, Mantova, Verona, quote non siano poi rivendute stessi perversi meccanismi di Trento e Bolzano) spenderemo ai privati tra qualche anno. Un finanziamento delle opere in- qualcosa come 2.800 milioni di escamotage tutto italiano per frastrutturali pubbliche già ri- euro per costruire nuove stra- bypassare le norme. In un pe- levati per la Cispadana, pre- de che chiameranno più traffi- riodo di vacche magre, ma non senta problemi di impatto am- co - continuano Silingardi e so- per chi fa strade, soldi pubblici bientale, economico e sociale. ci -. Paradossale il conto econo- investiti non sulla mobilità so- Riteniamo sia oggi prioritario mico del solo tratto di collega- stenibile ma per fare autostra- assicurare solo la realizzazio- mento tra lo scalo merci e Sas- de. E non è certo un caso se gli ne del primo stralcio funziona- di realizzare proprio la Bretel- La dichiarazione rando però che alcuni di noi suolo, un'opera inutile che ser- ex presidente della Provincia le dell’opera per collegare l'au- la, pur non prevedendo 5 casel- «Negli ultimi 2 mesi abbia- moriranno molto prima a cau- ve solo a chi la fa: 350 milioni di di Modena, Pattuzzi e Sabat - tostrada A22 Modena-Brenne- li ma rendendola ad accesso li- mo invocato la pioggia per mi- sa di infarti e malattie cardio- euro, tutti pubblici, che sareb- tini sono entrambi finiti alla ro e il nuovo scalo di Marza- bero (oltre che la Cispadana). gliorare la qualità dell'aria, ab- vascolari a seguito della pessi- bero sufficienti per trasforma- presidenza delle società che glia»), contro la Bretella il Co- E con il segretario provinciale biamo avuto l'ennesima con- ma qualità dell'aria. L'Italia è re la ferrovia Carpi Modena realizzeranno Bretella e Ci- mitato di Silingardi ha già rac- Pd Lucia Bursi che media tra ferma che la pianura padana è il Paese dell'Unione europea Sassuolo in una tranvia con un spadana. Senza un trasporto colto 3000 firme. il suo main sponsor Vaccari e una delle aree più inquinate che segna il record del numero nuovo tracciato a servizio del pubblico efficace e di qualità Firme che la mattina del 16 Muzzarelli («Sarà necessario del pianeta, che le aspettative di morti prematuri rispetto al- centro di Modena, seguendo siamo praticamente obbligati gennaio verranno consegnate discutere della fattibilità delle di vita sono per noi padani ri- la normale aspettativa di vita l'esempio delle città europea ad avere 67 auto ogni 100 abi- in un incontro pubblico a For- singole opere anche in consi- dotte mediamente di 14 mesi - per l'inquinamento dell'aria. che da anni ormai investono tanti, spesso con 2 o 3 auto per migine all'europarlamentare derazione delle istanze di mo- affermano in una nota Pa ola La stima è dell'Agenzia euro- sulle infrastrutture per la mo- famiglia, per un salasso in tas- Elly Schlein. Tutto questo difica espresse dai territori» - A im e, Gianni Ballista, P a- pea dell'ambiente: il Belpease bilità collettiva. L'ipotesi di u- se sulla benzina, pedaggi e au- mentre il presidente della Pro- ha detto giovedì). Posizione trizia Barbolini, Lidia Ca- nel 2012 ha registrato 84.400 de- tilizzare l'art 5 dello Sblocca I- tomobili stimabile in almeno vincia e sindaco di Modena che assomiglia molto a quella sta gnoli, Raffaella Cattina- cessi di questo tipo, su un tota- talia, palesemente contrastan- 3.000 euro all'anno per auto. Se Gian Carlo Muzzarelli g i o- del gruppo Pd di Paolo Tran- ri, Alessandra Filippi, Pa o l o le di 491mila a livello Ue. Il 47% te la normativa europea è stata un solo politico emetterà nuo- vedì ha festeggiato l’a cc ordo de che pochi mesi fa preferì Fo n t a n a , Eriuccio Nora, A- in più». recentemente abbandonata, ve ordinanze per applicare tar- per il rinnovo della concessio- non esprimersi sul secondo driana Querzè, Mauro Sen- «A fronte di tutto ciò ci si a- come da noi richiesto, ma sa- ghe alterne sarà il caso di ri- ne dell’A22 ad Autobrennero tratto della infrastruttura. t i me n t i, Paolo Silingardi e spetterebbe che la politica ri- rebbe il caso di dire che la pez- c o rd a r s e n e » . collegandola con la necessità Lanfranco Turci -, conside- definisse le priorità investen- za è peggiore del buco, perché (Giuseppe Leonelli)

approvazione in Giun- LA CRITICA Legambiente Emilia Romagna sul progetto che sta per essere varato dalla giunta Bonaccini gambiente -. Un ampliamento «L’ ta Regionale del docu- che cozzerebbe anche con le mento definitivo del Piano Ri- autorizzazioni precedenti e fiuti dell’Emilia Romagna, da «Rifiuti in Regione: bene impostazione Piano, ma Comuni con i problemi di qualità dell'a- ratificare poi in Consiglio, ria del territorio: criticità che sembra confermare l'imposta- gli stessi uffici regionali pre- zione generale del documento e aziende spingono sul business degli smaltimenti» senti in Conferenza dovrebbe- già adottato in precedenza e gli ro rilevare. E' evidente – com - elementi di forte novità: la menta l’associazione – che gli priorità data alla riduzione del Piano sembra muoversi in ne comunale, la multiutility interessi consolidati del busi- rifiuto indifferenziato e all’au - coerenza con la recente ed in- locale sta procedendo nella ri- ness dei rifiuti stiano utiliz- mento della percentuale di ri- novativa legge regionale sui chiesta di ampliamento della zando tutte le armi per garan- ciclaggio, la marginalizzazio- rifiuti, indicando un obiettivo discarica Tre Monti, attiva or- tirsi un futuro, a discapito ne di discariche e l'esaurirsi al 2020 del 73% di raccolta dif- mai da diversi anni, che porte- dell’economia circolare che della funzione di due inceneri- ferenziata con una forte ridu- rebbe a raddoppiare l'impian- vede il rifiuto come risorsa e- tori. Purtroppo in questi stessi zione dei rifiuti prodotti e de- to facendola diventare uno dei conomica da valorizzare tra- giorni si stanno attuando scel- gli smaltimenti, grazie anche più grandi d'Italia, con tutti gli mite riuso o recupero. Occorre te locali che appaiono in pieno alla tariffazione puntuale. U- impatti ambientali e i rischi si attui la strada segnata: dalla contrasto con la strada dell’e- no scenario che dovrebbe por- sanitari del caso». chiusura dell’inceneritore di conomia circolare e da quanto tare a ridurre gli impianti di «Infine a Parma, in questi Piacenza, senza riconvertirlo indicato dal Piano». smaltimento e favorire una lo- giorni si sta concludendo la alla combustione di rifiuti spe- Così in una nota Legambien- ro sostituzione con impianti- conferenza dei servizi per va- ciali, allo stop dell’am pl ia- te Emilia Romagna sul piano stica di recupero più moderna lutare la richiesta di Iren di mento della discarica di Imola rifiuti che sta per essere vara- e a maggior utilizzo di perso- ampliare l'inceneritore avvia- e dell'inceneritore di Parma. to dalla giunta Bonaccini. nale addetto. Sui territori in sta. Il Comune di Piacenza che rire la sua funzione. Una ri- to solo da pochi anni, secondo Impianti che, se fossero rispet- «In attesa di un approfondi- questi giorni la musica è pur- da tempo ha segnalato di non chiesta che sembra giustifica- quanto permesso dal decreto tati gli obiettivi di riduzione mento puntuale sulla corposa troppo molto diversa: a Par- voler spegnere il proprio for- ta solo dalla volontà di garan- Sbloccaitalia. Una scelta in previsti dal piano al 2020, si di- documentazione del Piano, al- ma, Imola e Piacenza le azien- no, vede oggi una mozione ur- tire utili all'azienda e dividen- pieno contrasto alle esigenze mostrerebbero entro breve u- cune scelte generali si possono de, quando non le stesse ammi- gente in Consiglio volta a tene- di all'amministrazione. Paral- del territorio, ai pareri dei Co- tili solo agli interessi di pochi, già individuare - afferma l’as - nistrazioni locali, spingono re in vita l'inceneritore, che lelamente ad Imola, con il be- muni ed alla proprietà pubbli- a scapito dell’ambiente e della sociazione ambientalista -. Il invece nella direzione oppo- nel 2020 dovrebbe invece esau- neplacito dell'amministrazio- ca dell'Azienda - chiude Le- salute dei cittadini». 4 | IL FATTO DEL GIORNO SAN MATTEO Ennesimo caso all’altezza del ponte della Tav: «Mi ha rotto il parabrezza, ma poteva andare peggio» Canaletto, nomade lancia sassi contro le auto «Per schivarla ho invaso la corsia opposta» di LUCA GARDINALE Campo Rom ‘creato’ dal Tribunale N el l ’area in questione vive, in ella zona la conoscono come via temporanea (o almeno in teo- N ‘quella col passeggino’, an- ria) una famiglia di Rom - dunque che se in realtà ama passeggiare non di etnia Sinti, come gran par- anche con altri oggetti. Con i sas- te dei nomadi che risiedono in cit- si, per esempio, che ogni tanto a- tà - la cui permanenza sul terri- ma scagliare contro le auto in cor- torio è stata disposta dal Tribuna- sa. E’ successo, come altre volte, le, dal momento che un compo- anche venerdì sera, sul Canaletto, nente della famiglia è agli arresti dove un’auto è stata colpita da al- domiciliari. cuni sassi che hanno frantumato La ragazza che era alla guida il parabrezza. dell’auto si chiede quindi «perché in Italia questi soggetti hanno o- Una donna in mezzo alla strada gni diritto senza avere il minimo L’episodio è avvenuto intorno dovere, e soprattutto perché noi, alle 21.10, quando una macchina invece, dobbiamo sempre pagare. con a bordo due ragazze modenesi Cosa sarebbe successo se disgra- stava viaggiando sul Canaletto, in ziatamente l’avessi investita, dal direzione Modena. Arrivate all’a l- momento che quella donna era in tezza del ponte della Tav, a San mezzo alla strada?». Matteo, le due ragazze si sono tra- vate improvvisamente una donna mente spaventate per quanto ac- quello di un uomo che sta scon- Problema risarcimento ferma in mezzo alla strada, con le caduto - e soprattutto per quanto tando gli arresti domiciliari. La Ora, infatti, per l’automobilista braccia aperte. «Ho fatto appena poteva accadere - si sono quindi donna è anche famosa come ‘q u e l- colpita dalla sassaiola si pone il in tempo ad evitarla - spiega la fermate per verificare i danni, la che attraversa sempre il Cana- problema del risarcimento: «Visto donna che era alla chiamando la poli- letto col passeggi- che a questa perso- guida - invadendo n Venerdì sera, zia per fare denun- no’. Inoltre - ricor- n Si tratta di una na ovviamente non SAN MATTEO però la corsia oppo- due ragazze che cia. da la vittima 20enne rom che verrà fatto assolu- Due immagini del piccolo sta, quando lei mi de ll ’atto vandalico tamente nulla - ri- campo Rom che si trova viaggiavano verso La ‘donna ‘risiede’ lì perché un sotto la Tav: venerdì sera, ha lanciato dei sas- col passeggino’ - non è la prima vol- prende la ragazza - si, mandando i Modena si sono ta che avvengono membro della famiglia a chi devo chiedere l’auto di due ragazze che frantumi il para- Polizia che, in po- lanci di sassi alle il risarcimento dei percorrevano il Canaletto brezza. Poteva an- trovate la donna chi minuti, ha in- auto che passano di sta scontando danni? Al Comune è stata colpita da alcuni dare molto peggio, in mezzo alla strada tuito chi poteva es- là, come testimo- i domiciliari di Modena? O devo sassi lanciati da una se ad esempio dalla sere stato a lancia- niato dagli articoli chiederli al giudice donna ferma in mezzo alla parte opposta fos- re i sassi: «La don- dei giornali dei me- che ha stabilito che strada. A destra, il campo sero arrivate altre auto, o se i sas- na - riprende l’automobilista - è u- si scorsi e come confermato dalle l’uomo ai domiciliari dovesse di via dello Sport si avessero sfondato il parabrez- na zingara di 20 anni che ‘risiede’ denunce arrivate alla polizia di scontare la propria pena in za». lì, sotto il ponte della Tav, in uno Modena». quell’area, priva di ogni minimo Le due ragazze, comprensibil- dei camper tra i quali c’è anche requisito per la sosta?». Artigiana Pellicce SVUOTA TUTTO A PREZZO DI COSTO SU TUTTI GLI ARTICOLI DI: PELLETTERIA, PELLICCERIA, MONTONI, CINTURE E BORSE

RIMANE ATTIVO IL SERVIZIO DI RIPARAZIONI, RIMESSA A MODELLO PULITURA E RITIRO DELL’USATO Modena - Via Emilia Est, 30 - Tel. 059/235353 DOMENICA 10 GENNAIO 2016 IL FATTO DEL GIORNO | 5

NOMADI Nel mirino il campo che ospita oltre cento roulotte Via dello Sport, i residenti insorgono «Permessi e allacci, fare chiarezza»

mentre in via Cana- E letto c’è il problema delle ‘sa s s ai o l e’ c o nt ro gli automobilisti, anche in via dello Sport ci sono problemi tra i cittadini e i nomadi che vivono nell’area dietro l’i p e r- mercato ‘I Portali’. U n’area che comprende circa un centinaio di camper e roulotte, tanto che un gruppo di resi- denti di Modena est ha deciso di rivolgersi all’amministrazione co- munale, chiedendo maggiori controlli: «Ci piacerebbe sapere dal Comune se quel campo nomadi è in regola - spiegano i cittadini - te, fosse la comunità modenese a farsi ca- e se le persone che ci abitano pagano re- rico delle bollette dei campi». Un’a ltra golarmente le utenze, perché non vor- questione sollevata dai residenti è quella remmo che, come è successo diverse vol- degli scarichi: «Ci piacerebbe sapere - ri- prendono i cittadini - dove finiscono gli scarichi delle roulotte, dal momento che nella zona non ci sono ba- gni». E poi c’è la questione sicurezza: «Queste persone affermano di lavorare co- me giostrai - spiegano an- cora i residenti - ma al mo- mento i luna park sono fer- mi. Cosa fanno quindi que- ste persone tutto il giorno? Ci piacerebbe che le forze de ll ’ordine passassero, o- gni tanto, e che l’a mm i n i- strazione ci rispondesse senza prenderci in giro». (l.g.)

SNC di Ferrari Marco, Paolo & C.

SCONTI PER CLIENTI BANCOPOSTA

Piaggio Veicoli Commerciali Le nostre occasioni dell’usato su Autoscout24 Via Bellaria, 185 (Nuova Estense) - Vaciglio (MO) Tel. Off. 059 460110 - Tel. Revisioni 059 461090 - Fax 059 460593 059 461633 www.autofficinaferrari.it - autoffi[email protected] 6 | | DOMENICA 10 GENNAIO 2016

RISONANZA MAGNETICA ARTICOLARE “APERTA” A € 98,00 Prenotando su portale www.benesseremodena.it

PUNTI DI FORZA DEL SERVIZIO • Tempo di attesa di 24/48 ore • Apparecchio tipo APERTO, TOTALE ASSENZA DI CLAUSTROFOBIA • Alta qualità diagnostica assicurata dalle prestazioni del sistema O-SCAN 0.31 Tesla • Referto e immagini sono consegnate entro un’ora dal termine dell’esame (previo accordi con la Segreteria) MODENA MEDICA POLIAMBULATORIO, CENTRO DIAGNOSTICO RIABILITATIVO CONVENZIONATO Direttore Sanitario: Dott. Paolo Minafra 41100 Modena – Viale Trento e Trieste 31-35 Tel. 059 239274 www.modenamedica.it - [email protected] ORARIO: LUNEDÌ-VENERDÌ: 8.00 - 19.30 CRONACA di MODENA Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] DOMENICA 10 GENNAIO 2016

DEGRADO Ora scende in campo direttamente il colosso cooperativo: ulteriore accesso al supermercato e parcheggio collegato IL PUNTO Si conferma il solito patto di ferro: Errenord, accordo Comune-Coop Estense anche in chiave Riqualificazione del punto vendita e creazione di ristorante e parafarmacia anti-Esselunga

uovi negozi, la riquali- accesso alla galleria com- na firma che mette tutti N ficazione del punto merciale che la renda più U d’accordo: il Comune che vendita esistente, che sarà fruibile, e a parteciperà alla può annunciare con gaudium per altro dotato di un ulte- completa riqualificazione magnum un ulteriore passo riore accesso in galleria, e della galleria». nella riqualificazione (mai la realizzazione di un par- Per quanto riguarda i completata) di uno degli edifici cheggio esterno collegato parcheggi, oltre alla siste- simbolo del degrado modenese al complesso con un attra- mazione del parcheggio di e Coop Estense che può creare u- versamento aereo. via Canaletto, per allegge- na sua parafarmacia, un pun- Sono gli elementi princi- rire il carico di auto su via to ristoro, ma soprattutto allar- pali attraverso cui passerà Canaletto Sud e aumentare gare il parcheggio a servizio la riqualificazione della la dotazione di parcheggi del suo supermercato di via Ca- Galleria commerciale del dell’Erre Nord, «Coop si im- naletto che ovviamente verrà complesso R-Nord di via At- pegna anche a realizzare un potenziato. In Comune la fir- tiraglio, al centro di un in- parcheggio pubblico sull’a- ma con Muzzarelli, Zucchelli e tervento che vede parteci- rea delle Ex Officine Rizzi, Pino Dieci. Foto e sorrisi. Una pare direttamente i priva- che sarà collegato al com- firma che rappresenta l’ennesi - ti. plesso R-Nord con un attra- ma conferma del patto d’a c- Nei giorni scorsi il sinda- versamento sopraelevato». ciaio che unisce il sistema coo- co di Modena Gian Carlo perativo all’a mm i n i s t raz i o n e M u zza r ell i , Mario Zuc- Il business parafarmacie comunale. Sul fronte edilizio e chelli nella qualità di pre- Oggi il sistema Coop a li- sul fronte della grande distri- sidente in carica di CoopE- vello nazionale genera un buzione. E il secondo fronte si stense e il presidente di fatturato di oltre 100 milio- traduce appunto con la sigla CambiaMo Giuseppe Die- ni di euro attraverso le pa- Coop Estense. Inutile dire come ci hanno firmato il prelimi- STRETTA DI MANO Sopra Pino Dieci, Mario Zucchelli e Gian Carlo Muzzarelli rafarmacie Coop Salute. la Coop di via Canaletto sorga nare d’accordo per l’i nt er- in un luogo strategico per le po- vento, che sarà attuato con litiche industriali del colosso apposite intese sui singoli guidato da Zucchelli. progetti esecutivi. Quel piccolo (e oggi vecchio) « L’obiettivo è contribuire supermercato - pur incastona- con un decisivo impulso al- to in un contesto degradato - si la riqualificazione del com- trova a due passi dalla famosa plesso edilizio contrastan- area dell’ex Consorzio agrario. do fenomeni di degrado an- Q u e ll ’area rimasta bloccata cora presenti - si legge un u- per anni, quella sulla quale Es- na nota del Comune -. selunga avrebbe voluto costrui- All’Erre-Nord da quando è re il suo supermercato, quella stato attivato il portierato sulla quale il Comune, facendo sociale ad oggi sono stati valere la sua piccola quota, ha realizzati diversi interven- impedito ogni tipo di interven- ti per migliorare la vivibili- to. Quella per la quale Coop E- tà e qualificare, dal punto di stense venne punita dall’Anti - vista urbanistico e sociale, trust (multa poi annullata dal il complesso che oggi ospita Tar). Quella alla fine liberata anche la Polizia municipa- con una variante approvata le, la Croce Rossa, il centro IL PRECEDENTE L’operazione fruttò al Comune quasi 7 milioni con una perizia che valutava il pacchetto solo 4,5 due anni fa e che quindi vedrà giovani, il centro di forma- sorgere case (175 alloggi) e un zione professionale centro commerciale. Quella, For-Modena, una palestra, A metà settembre Coop Estense comprò le azioni delle per essere chiari, sulla quale lo Studentato universitario Caprotti - nemico storico di e, per ultimo in ordine di Coop Estense - costruirà il suo tempo, il fab lab Hub Mode- Farmacie comunali dopo una prima asta andata deserta market targato Esselunga. na R-Nord. Oggi, nel qua- E allora potenziare il centro dro delle azioni comuni in commerciale Coop che si trova grado di valorizzare aree ed metà settembre Coop Estense at- ri al 46,11 per cento (divenendo così so- ro in più, quando Prometeia Spa con a un tiro di fucile ha un signi- edifici reperendo anche ri- A traverso la sua controllata Finube cio di maggioranza lasciando al Co- una perizia aveva valutato le stesse a- ficato fondamentale. Soprat- sorse economiche di priva- acquistò - per 6 milioni e 900 mila euro mune di Modena solo il 33,4 per cen- zioni cedute dal Comune solo 4,5 milio- tutto se l’area verrà davvero ri- ti, scende direttamente in - 2.186 azioni di Farmacie spa guidate to). ni di euro, invece di 6,9 milioni?» qualificata. Foto e sorrisi quin- campo CoopEstense che nel d al l ’ex capogruppo Pd Michele An- Le opposizioni ovviamente parlaro- Domande alle quali Coop Estense al- di. Gli stessi sorrisi che videro complesso gestisce un pun- dreana. La base d’asta fissata dal Co- no di «soccorso» rosso. lora rispose con una nota compassata: protagonisti sempre Zucchelli to vendita». mune era di 6.797.367 euro, ribassata Va detto per la precisione che l’inte - «Contribuire al miglioramento del e Muzzarelli a metà settembre In particolare l’a c c ord o del 10 per cento rispetto al primo ban- ra quota delle Farmacie distribuisce servizio, in ottica di efficienza econo- quando venne chiuso il pastic- prevede che CambiaMo ce- do di giugno che era andato deserto. utili annuali intorno al milione di eu- mica, era e rimane l’intento per cui Fi- cio Farmacie con l’acquisto da da per 288mila euro tre lo- Alla gara partecipò anche la Fonda- ro. Questo significa che per ammortiz- nube ha partecipato, e continua a par- parte di Coop Estense del pac- cali commerciali all’i n te r- zione Cassa di Risparmio, nonostante zare l’investimento di 7 milioni (per il tecipare, alla gestione societaria di chetto azionario non più gradi- no della galleria a Coop che la perizia commissionata a Prometeia 17% delle azioni) la coop di Mar io Farmacie Comunali Modena - disse la to alla Fondazione Crmo. Pac- ristrutturerà i tre negozi dall ’ormai ex presidente An drea Z u c ch e l l i impiegherà dai 30 ai 40 an- coop di Zucchelli -. L’offerta presenta- chetto che per Prometeia vale- realizzandovi un punto di Land i che attribuiva al pacchetto a- ni. «Quali rapporti ci saranno in futu- ta alla pubblica asta con cui il Comune va 4,5 milioni ma che la Coop ristoro qualificato, una pa- zionario un valore decisamente infe- ro fra l'amministrazione e Coop Esten- di Modena ha ceduto parte delle sue pagò quasi 7 milioni. Ufficial- rafarmacia e servizi igieni- riore (intorno ai 4,5 milioni di euro). se Scarl, controllante della società Fi- quote nasce quindi dalla volontà di ga- mente in virtù del fiorente busi- ci per disabili. «Inoltre, La Fondazione Cassa di Risparmio nube Spa che si è aggiudicata per 6,9 rantire la continuità di questo obietti- ness legato alle parafarmacie. Coop realizzerà una serie di Modena per l’acquisto delle azioni a milioni il 17% delle azioni di Farmacie vo e dalla necessità di difendere e tu- Già. E allora è davvero impos- di interventi tra cui la ri- settembre offrì un importo pari alla Comunali spa, diventando così socio telare un valore patrimoniale in po- sibile non notare come nel patto qualificazione del proprio base d’asta e venne quindi «sconfitta» di maggioranza? - si chiese tre mesi fa tenziale assenza di altri soggetti dispo- sull’Errenord Coop Estense ab- punto vendita con nuove da Finube che era già socio delle Far- il gruppo consigliare M5S -. E perchè nibili, come evidenziato dall’esito del- bia inserito proprio la creazio- modalità organizzative, macie Comunali spa con una quota pa- Finube Spa ha pagato 2,4 milioni di eu- la prima asta». ne di una parafarmacia. creando anche un ulteriore (g.leo.) 8 | CRONACA DI MODENA | DOMENICA 10 GENNAIO 2016

LEGACOOP Parla il presidente Lauro Lugli «Caso Carpigiana, dal M5S crociata ideologica: le coop rosse non c’entrano» e il Movimento «S C in q u es t e ll e smettesse di sfruttare stelle di Carpi e Modena continua Lugli -. Forse i ve della logistica richie- t ive » . vicende drammatiche sul caso-Carpigiana. rappresentanti del Mo- sta dai Cinquestelle nel- «Quella è una batta- per portare avanti le sue «Quell’impresa non a- vimento Cinquestelle se la loro dichiarazione glia che ci aspettiamo ‘c ro ci at e’ ideolo giche, derisce a nessuna Cen- lo sono dimenticato, ma può quindi partire pro- conduca insieme a tutti forse sarebbe più credi- trale cooperativa, e rien- come coordinamento prio da questi dati. Mi noi, per il bene del Paese bile: le ‘Coop Rosse’, co- tra in quel fenomeno modenese dell’Al le an za auguro anche, visto che - chiude Lugli -. Abban- me scrivono nella loro che, guarda un po’, pro- delle Cooperative Italia- confidiamo nel lavoro donando quelle cadute dichiarazione, con la prio Legacoop, Confcoo- ne, assieme alla Fonda- del Parlamento, che il di stile e dimostrazioni Carpigiana non c’e n t r a- perative e Agci Modena zione Del Monte, presen- Movimento Cinquestel- di superficialità e disin- no nulla. E neanche le denunciarono già due tammo una ricerca che le non si sia già dimen- formazione che non fan- bianche e le verdi». anni fa analizzando il dimostrava che su 371 ticato che poche setti- no bene ad un movimen- Così il presidente di settore delle cooperative imprese registrate, di mane fa come Alleanza to che raccoglie un im- Legacoop Modena L a u- di logistica, facchinag- cui solo 215 attive, quel- delle Cooperative Italia- portante consenso tra i ro Lugli replica alle di- gio e autotrasporto i- le aderenti alle tre cen- ne abbiamo depositato cittadini, i quali si me- chiarazioni del deputato scritte nel registro delle trali cooperative erano 100.000 firme a sostegno ritano un approccio se- Michele Dell'Orco e imprese della Camera di solo 14. L’indagine mini- della proposta di legge rio alle vicende del Pae- dei consiglieri Cinque- Commercio di Modena - steriale sulle cooperati- contro le false coopera- se». SCONTRO Lauro Lugli e Michele Dell’Orco

COMMEMORAZIONE Ieri cerimonia con il sindaco Muzzarelli e gli ex primi cittadini Barbolini e Pighi Fonderie, Modena si ferma per ricordare l’Eccidio era il sindaco Gian C’ Carlo Muzzarelli, c’e- rano i segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil e c’erano «Sappiamo che lotta per i diritti non è mai stata indolore» gli ex sindaci Giuliano Bar- bolini e Giorgio Pighi. Ceri- monia commemorativa ieri del 66esimo anniversario d el l ’eccidio delle Fonderie Riunite di Modena nel qua- le sei operai (Angelo Appia- ni, Renzo Bersani, Arturo Chiappelli, Ennio Garagna- ni, Arturo Malagoli e Ro- berto Rovatti) persero la vi-

«C'è chi ha pagato con la vita, tanti altri hanno dovuto sopportare sacrifici e umiliazioni» ta sotto il fuoco della polizia durante lo sciopero genera- le proclamato dalla Camera confederale del lavoro nel 1950 contro i licenziamenti. «Sono passati 66 anni – ha spetto di quei caduti e delle detto il sindaco Muzzarelli – loro famiglie, e per ricorda- e la presenza istituzionale, re che la lotta per i diritti insieme a quella di sindaca- non è mai stata indolore. C'è ti, partiti e tanti cittadini chi ha pagato con la vita, rinnova la memoria e tra- tanti altri hanno dovuto smette insegnamento. La sopportare sacrifici, umi- storia va tramandata per ri- liazioni, lotte».

IL COMMENTO

attinata alla comme- «Un pezzo di lotta di classe che ritorna M morazione della stra- ge del nove gennaio in ricor- do degli uccisi, operai e cit- al centro dell’attenzione... una volta all’anno» tadini in lotta per il lavoro. Il cippo in mattoni rossi che porta le fotografie dei cadu- ti visi conosciuti, più sinda- a convivere da un Pd mar- menti divergenti ed in con- do che questa cultura politi- ti, contornato di ghirlande e calisti che politici. I politici mellata pigliatutto in cui i flitto) e li hanno riposti in ca sia ormai perdente, sia fiori, nell'aiuola sotto la tor- che incontro discutono del- valori si sono fatti di carta tasca, ma li tengono ben af- marginale e che oggi preval- re piezometrica danneggia- la situazione della sinistra velina e prevale una logica filati e pronti all'uso. La po- ga il populismo di destra e ta, se ne sta come sempre. Un che si sta perdendo, cultu- di pura gestione del potere, litica del costruire purtrop- di sinistra che pone gli pseu- pezzo di memoria, un pezzo ralmente e nella rappresen- tra correnti in lotta sotter- po non la si dovrebbe fare doleader a contatto diretto di lotta di classe che ritorna tanza. La parte istituziona- ranea che volte diventa e- con i coltelli ma col confron- col popolo usando la mani- una volta all'anno al centro le di oggi la fa il sindaco-du- splicita. to delle idee, con la dialetti- polazione della realtà, sia a di una attenzione che poi de- ca, accompagnato dalla Questa mattina i due han- ca e non con l'imposizione, livello nazionale che locale, fluirà mano a mano i conve- presidente del consiglio co- no chiuso i coltelli a serra- col lavoro di gruppo e di col sostegno di una comuni- nuti se ne andranno. munale: due idee diverse del manico (figura retorica per squadra e non con gli uomi- cazione da lacchè. Bandiere della Fiom, mol- governo cittadino costrette rappresentare gli orienta- ni soli al comando. Ma cre- (Roberto Vezzelli) Roberto Vezzelli DOMENICA 10 GENNAIO 2016 | CRONACA DI MODENA | 9 LO STRAPPO Colloquio Muzzarelli-Cavazza, amareggiato per le critiche alla giunta Maletti, la segreteria si spacca Pd al lavoro su un documento unitario, ma non c’è condivisione

iunioni senza sosta, sioni da viale Martiri - in più vicini alla Maletti non è lui, visto il gelo tra Muz- R note condivise ‘co n- casa Pd anche ieri ci sono erano infatti d’acc ordo zarelli e la Maletti, a do- g elate’ (perché di fatto state diversi incontri sul sul contenuto dell’i nt e r- ver cercare di mediare e condivise non erano), as- c a s o. vento, ritenuto troppo vi- di riavvicinare sindaco e sessori impegnati nella cino a Muzzarelli e lonta- presidente. Una posizione difficile opera di media- Obiettivo ‘isolamento’ no all’ex assessore al Wel- particolarmente delicata zione tra due parti decisa- Ad avere qualche diffi- fare. D’altra parte, in que- anche perché l’a s se ss ore mente molto lontane. coltà al momento è il par- sta fase è molto difficile alla Cultura, che nei gior- Giorni di fibrillazione nel tito cittadino, che dopo la che la segreteria riesca a ni scorsi ha parlato a lun- Pd e nella giunta modene- presa di posizione soft del trovare una posizione u- go con Muzzarelli, non ha se dopo la presa di posi- segretario Bortolamasi - nitaria, con una parte del gradito le tante critiche zione del presidente del che venerdì ha invitato partito decisa a sostenere fatte dalla Maletti al lavo- Consiglio Francesca Ma- Maletti e Muzzarelli a non con decisione il sindaco, ro della giunta - molte del- letti, che giovedì si è di- ricreare un clima simile a cercando di isolare il più le quali hanno riguardato messa dal Consiglio pro- quello delle primarie 2014 possibile la Maletti, e proprio la gestione della vinciale, puntando il dito - ieri avrebbe voluto usci- u n’altra parte compatta cultura in città, dal polo contro il presidente Muz- re pubblicamente con una nella difesa del presidente S a nt ’Agostino all’u ti l i zz o zarelli, ma soprattutto nota unitaria della segre- del Consiglio. del Mata - ma d’altro can- contro il si ndac o Muz za- teria. Un intervento di fat- to Cavazza non è intenzio- relli, dal momento che la to già pronto, e che sareb- Cavazza-mediatore nato a rompere con la sua maggior parte delle criti- be stato affidato al coordi- Nel frattempo, mentre area di riferimento. che avanzate riguardano natore Antonio Carpen- ieri sono andate avanti le (l.g.) il Comune. Così, mentre il tieri, ma che è stato ‘c o n- riunioni, sia nel partito, primo cittadino ha deciso g elato’ perché di fatto sia tra i ‘mal ettiani ’, in TENSIONE Sopra, in alto la presidente del di non rispondere pubbli- quell’intervento tanto u- giunta la posizione più de- Consiglio Maletti e il sindaco Muzzarelli. camente - a parte la nota nitario non era. I rappre- licata è quella del vicesin- Sotto, l’assessore Cavazza e il coordinatore istituzionale sulle dimis- sentanti della segreteria daco Gianpietro Cavazza: della segreteria Pd Carpentieri

L’INTERVENTO Il consigliere di Forza Italia Giuseppe Pellacani sullo scontro tra sindaco e presidente

offiano venti di crisi «I soliti giochini di potere che non porteranno novità tà propria della nazione, S nel Pd modenese: la che l’Italia non è una lan- presidente del Consiglio Per cambiare qualcosa bisogna mettere il Pd in panchina» da deserta o semidisabita- comunale Francesca Ma- ta, senza storia, senza letti sbatte mezza porta cooperative rosse, con tut- cambiare qualco- proposito: dove sono spa- tradizioni, senza un’i n- (quella della Provincia) e te le sue appendici. Ieri sa la svolta deve rite le associazioni femmi- confondibile fisionomia striglia Muzzarelli. Sicu- tramite il Pci e oggi tra- essere radicale: bi- nili?), anche qui si aggre- culturale e spirituale, da ramente notizie da prime mite il Pd. Il sindaco sogna mettere il discono, in branco e con popolare indiscriminata- pagine modenesi, che pe- Muzzarelli si muove rigo- Pd in panchina. armi, i soggetti più debo- mente, che il caso dei mu- rò non meravigliano più rosamente nel solco trac- Che sia ora di un li. Nessuno è più al sicuro. sulmani va trattato con u- di tanto. Sono i soliti gio- ciato dai precedenti sin- cambio registro lo Forse sarebbe ora che la na particolare attenzione, chini che alla fine non daci (Barbolini e Pighi). conferma il bal- sinistra si convincesse che per la visione rigorosa- produrranno alcun cam- Ma anche Maletti, pur bettio imbarazza- aprire le porte di casa a mente integralista della biamento. Al governo di nella sua indiscutibile to della sinistra tutti, anche a chi non ri- vita pubblica che li conno- Modena c’è un sindaco buona volontà, non a- verso il grave epi- spetta noi e i nostri valori ta, perché la perfetta im- Muzzarelli accusato di es- vrebbe potuto fare diver- sodio di Vignola, ma vuole sottometterci medesimazione tra reli- sere un decisionista. Ma samente. E lo sa benissi- dove 5 sedicenni non è solidarietà, neppu- gione e politica fa parte siamo proprio convinti mo pure lei. Finchè sarà sono stati terroriz- re buonismo: è cieca stu- della loro fede indubitabi- che se fosse diventata sin- al potere il Pd, il condizio- zati nel nome di pidità, follia suicida. E le e irrinunciabile, e che daco la Maletti le cose sa- namento del mondo degli Allah. Episodio che avesse il coraggio di per proclamarla e farla rebbero andate diversa- affari rosso sul governo gravissimo che dirlo. Aveva ragione il valere aspettano solo, mente? della città resterà oppri- non può essere de- cardinale Biffi quando, prudentemente, di essere Chi conosce Modena mente, tanto più ora che rubricato a ‘g o- già 15 anni orsono, am- diventati preponderanti. non si fa certo incantare quel mondo naviga in pes- liardata ’, ‘s ch e r- moniva che i criteri per Ecco, ormai grazie alla si- da queste farse o faide sime acque e ha un biso- z o’, ‘b ra v a t a ’, ‘bu l l i s m o ’ capo Lucia Musti, che ha ammettere gli immigrati nistra quasi ci siamo. O paesane, perché sa benis- gno sempre maggiore di o quant’altro la sinistra stigmatizzato la gravità non possono essere sola- invertiamo la rotta ades- simo che a governare la mantenere un rapporto inventerà per minimizza- d el l’episodio, aggravato mente economici, che ci si so o sarà troppo tardi. nostra città è da sempre la privilegiato con le ammi- re l’accaduto. Ascoltiamo dal fatto che come in Ger- deve preoccupare seria- (Giuseppe Pellacani lobby economica delle nistrazioni. Se si vuole le parole del procuratore mania con le donne (a mente di salvare l'identi- Consigliere Forza Italia) 10 | CRONACA DI MODENA | DOMENICA 10 GENNAIO 2016

FEDI E TENTATIVI DI INTEGRAZIONE i è svolta ieri l’i n i z i a- S tiva ‘Moschea aperta’, organizzata dall’asso cia- Sindaco e vescovo in moschea zione ‘Casa della saggez- za, misericordia e convi- «Dialoghiamo dentro le identità» ve n z a ’ alla moschea di via Portogallo 16. Un’o c c a s i o- mina odio e violenza va te- ne che coincide con la ce- nuto lontano. Solo così po- lebrazione del Mawlid, la tremo avere pace e una co- ricorrenza della nascita munitá unita. Chi vive del profeta Maometto. «In qui, e qui lavora e dà la- questi difficili momenti voro, ha diritto di profes- per la nostra società - sare pacificamente e libe- spiegano dall’asso ciaz io- ramente la propria reli- ne - riteniamo che sia più gione. Chi non rispetta le che mai necessario ricer- regole e non accetta dirit- care i punti di convergen- ti e doveri, non troverà za tra gli uomini, per al- spazio. Ringrazio donne e lontanare lo spettro Sopra e a destra il sindaco e il vescovo ieri alla moschea di via Portogallo uomini della comunità i- d e ll ’odio e della violen- slamica per l'accoglienza za». «Sono andato insieme al perta - ha scritto ieri il riservata a me, al vescovo Una iniziativa alla quale Vescovo don Erio Castel- primo cittadino su face- ed agli altri ospiti, e so- ieri hanno partecipato an- lucci alla Casa della Sag- book -. Come ha detto il prattutto per l'impegno che il sindaco di Modena gezza, Misericordia e vescovo, dialoghiamo per pace e dialogo, contro Gian Carlo Muzzarelli e il Convivenza nell'ambito dentro le identità, nel ri- ogni tentativo di divisio- vescovo Erio Castellucci. dell'iniziativa Moschea A- spetto reciproco. Chi se- ne».

ome avvenuto per la Fon- TRASPARENZA Il M5s Modena riapre il percorso per le nomine negli enti partecipati dal Comune. C'è tempo fino al 15 gennaio C dazione Fcrmo, il Movi- mento 5 Stelle Modena riapre il percorso partecipato anche per il rinnovo dei consigli di amministrazione per la Fon- dazione Fotografia, Ipab Ope- «Nomine, cittadini al servizio della città» ra Pia Storchi e Fondazione Pia Casa Sant’Anna e Santa Luigia. «Sul sito del M5S Mo- dena è aperta la procedura Fondazione Fotografia, Opera Pia Storchi e Pia Casa Sant’Anna e S.Luigia on-line, e in alternativa è pos- sibile presentare la propria stionali, sociali, economiche e tuata dal partito che la gover- attraverso il sito http://mode- candidatura presso l'ufficio culturali della Fondazione Fo- na. La partecipazione e la tra- na5stelle.it. inoltre i cittadini del M5S in Municipio - si legge tografia, Ipab Opera Pia Stor- sparenza non devono essere potranno fare delle domande in una nota del gruppo consi- chi e Fondazione Pia Casa spot pubblicitari ma azioni ai candidati sia tramite email gliare dei grillini -. Gli incari- Sa nt ’Anna e Santa Luigia. È concrete, in grado di riavvici- o direttamente durante l’i n- chi nei tre consigli di ammini- quindi nell'interesse della col- nare la cittadinanza alle scelte contro pubblico che si svolge- strazione dei rispettivi Enti lettività rendere trasparente dell'amministrazione. Il Movi- rà il giorno 16 gennaio 2016. partecipati, pur essendo a tito- la selezione delle nomine con mento crede fermamente in L’intero percorso di presenta- lo gratuito, costituiscono ruo- un metodo partecipato e aper- questi percorsi e nella loro ef- zione della documentazione li importanti in quanto an- to a tutti i cittadini. I consiglie- ficacia per ridare credibilità per essere candidata/o e le in- dranno a incidere su scelte ge- ri comunali del M5S divente- alla politica. E’ ora di dire ba- formazioni sui regolamenti e ranno garanti delle candida- sta alle scelte fatte per interes- sulla modalità di gestione del- ture spontanee che i cittadini si ed equilibri che nulla hanno la trasparenza sono descritte presenteranno, nel rispetto a che fare con il bene comune. sul sito del Movimento. Testata registrata presso il Tribunale dei requisiti di onestà e com- Chiediamo a tutte le cittadine di Modena il 21 febbraio 2012, petenza auspicabili per tali e i cittadini modenesi che han- Gli enti partecipati numero 2079 ruoli ma soprattutto attraver- no a cuore la propria città di La Fondazione Fotografia Editore so il coinvolgimento diretto di sostenerci e aiutarci a rendere organizza mostre e si occupa P.E. PIACENTINI tutte le cittadine e i cittadini operativo e sempre migliore di formazione nel settore EDITORE SRL che hanno a cuore il futuro questo metodo di lavoro». de ll’immagine contempora- Presidente della propria città». Come funziona nea, oltre a svolgere servizi di Simone Torrini «Un metodo già applicato restauro, catalogazione e con- per la prima volta a Modena in La presentazione delle do- servazione di opere fotografi- Amministratori occasione delle nomine dei cit- mande e il rispetto dei regola- che, storiche e contempora- Giulio Piacentini tadini al consiglio della Fon- menti sono il primo passo per nee. L’Ipab Opera Pia Stor- Stefano Piacentini dazione Crmo, raccogliendo poter diventare consiglieri nei chi è un ente pubblico vigilato Direttore Responsabile 11 candidature spontanee. Un 3 enti partecipati dal Comune che è attivo nel settore dell’as - Giuseppe Leonelli percorso dal forte senso civico di Modena. La procedura è già sistenza e della beneficenza. che il M5S Modena ripropone attiva e la consegna dei docu- La Fondazione Pia casa Redazione per le altre società e enti par- menti on line o presso l'ufficio Sant’Anna e Santa Luigia o- Responsabile tecipati dal Comune di Mode- del M5S in Municipio potrà av- pera nel settore dell’assisten - na - continua la nota -. Una venire entro il 15 gennaio. za a persone anziane, autosuf- Luca Gardinale svolta storica rispetto al mo- Tutti i dati che il Movimento ficienti o non autosufficienti, Sport - Servizi economia dello delle ‘segrete stanze’ cui riceverà verranno messi a di- in stato di bisogno gestendo Francesco Tomei da sempre Modena è stata abi- sposizione della Cittadinanza case protette e centri diurni. via Emilia Est, 60 - Modena telefono: 059-4734979 AMBIENTALISTI DELLA DOMENICA Nordic walking, animazioni alla Tenda per bambini fax: 059-5961442 ono diverse le iniziative mata alle 15.30. Dalle 16 alle [email protected] S previste oggi a Modena 18 il Museo della Figurina, in occasione della prima del- Oggi ‘domenica ecologica’: blocco delle auto in corso Canalgrande, pro- Stampa le domeniche ecologiche del pone invece un laboratorio Rotopress International Srl 2016. Il programma spazia dalle 8.30 alle 18.30 e passeggiate in centro per realizzare i «furoshiki». 60025 Loreto (An), via Brecce dalla consueta camminata Per tutta la giornata sarà Tel. 071-7500739 di nordic walking alla pas- Euro 1, i diesel fino a Euro 3, con ritrovo all’ingresso del di Modena-Csi alla Tenda di visitabile la mostra di arte seggiata in centro storico al- i ciclomotori e motocicli Eu- Palamolza, la camminata di viale Molza con sculture di contemporanea «Il manichi- P.E. Concessionaria la scoperta della città dei ca- ro 0. nordic walking che arriverà palloncini, truccabimbi, ba- no della storia», al Mata (a- pubblicitaria nali; dalle proposte di gioco Per tutta la giornata sa- fino a piazza Roma. E sem- by dance e una zona morbi- pertura dalle 10.30 alle 19) e per bambini e famiglie alla ranno allestiti la Vetrina dei pre piazza Roma, sotto il da con attrezzi certificati sono in programma anche Ag. Generale Tenda alle visite guidate al- produttori agricoli «Mode- portico, è il punto di parten- per i più piccoli mentre gli a- visite guidate, condotte dai Gianluca Reggianini le mostre modenesi. Duran- na Km 0» e «Campagna Ami- za dell’itinerario alla sco- dulti saranno invitati a bal- curatori, alle mostre dei Mu- via Emilia Est 1058/C - Modena te la giornata, dalle 8.30 alle ca» in piazza Mazzini; le e- perta di «Modena città di ca- lare a ritmo di zumba. Dalle sei civici «Alessandro Tas- telefono: 059-281700 18.30, nella stessa area sog- sposizioni di veicoli elettri- nali». 15 alle 18 sono aperti i punti soni. Spirito bisquadro» e getta alle limitazioni della ci in largo Sant’agostino e in Dalle 15 alle 19, grandi e di lettura Madonnina, in via «Modena Tirana andata e ri- fax: 059-280666 circolazione durante la set- piazzale degli Erri. piccoli possono partecipare Amundsen 80, e di Baggiva- torno». Due le visite per cia- [email protected] timana, non potranno circo- Alle 10.30, a cura della Ui- alle animazioni proposte dal ra, in via Fossa Buracchione scuna mostra, alle 16 e alle lare i veicoli a benzina fino a sp, parte dal parco Novi Sad, centro ludico motorio Oplà 61, entrambi con lettura ani- 17.30. DOMENICA 10 GENNAIO 2016 | PUBBLICITÀ | 11

PER RINNOVARE LA TUA CASA CON CERAMICA DI PREGIO E MOSAICI ARTIGIANALI

PIATTI DOCCIA IN RESINA | BOX DOCCIA IN CRISTALLO

DETRAZIONI FISCALI DEL 50%

VISITA IL NOSTRO SHOW ROOM

CAVEZZO Via Volturno,19 Tel. 331 601.43.62 | Cristian CRONACA di CARPI Vicina. Oltre le attese. Campogalliano - Novi - Soliera Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] DOMENICA 10 GENNAIO 2016

CARPI Il gruppo di Carpi Futura interviene in seguito alla replica dell’amministrazione alla proposta

CARPI

l sindaco esordisce con «Sport, il sindaco non vuole confrontarsi con la realtà» «I u n’offesa ad una forza politica che si è espressa criticamente, brutto segno, gran brutto segno. E co- «Non ha risposto sulla volontà di indire una conferenza: faremo una mozione» munque, dal dizionario, stucchevole risulta essere “ciò che dà fastidio” e su CARPI Il Pd interviene sulle polemiche questo non c’è dubbio, il sindaco vivrebbe meglio senza il fastidio delle oppo- «Sugli impianti sportivi sizioni». Così Carpi Futura replica alle dichiarazioni del sindaco in merito alla l’opposizione mistifica la realtà» situazione dello sport a Car pi. «Carpi Futura, con le for- CARPI ficazione. Nelle prese di ze e le intelligenze di cui di- posizione della lista ci- spone, agisce per dare il me- i tutto ci sarem- vica infatti si è più vol- glio alla città di Carpi e i cit- «D mo aspettati te fatto riferimento a tadini si avvicinano sem- tranne che sulla scena non meglio precisate pre più. Questo è. Il manife- politica carpigiana ir- misure sbagliate sto riassuntivo di fine an- rompesse la sostanziale dell’impianto natatorio no, la conferenza stampa di rimozione della verità e della palestra. In par- fine anno, la presa di posi- con l'unico obiettivo di ticolare la ex consiglie- zione sullo sport con la ri- attaccare l'avversario ra Pivetti, in un post su chiesta di convocare la con- politico salvo poi getta- Facebook, aumenta la ferenza comunale dello re discredito su una proporzione delle falsi- sport, sono un fastidio? - ta molti, non ha al proprio loro hanno un campo da no persone difficili e biso- struttura che fin dall'e- tà dicendo “la piscina spiegano dal gruppo - Me- interno un pallavolista di calcio sintetico e noi no, gna lavorare sodo con loro. sordio è diventata un rifatta e per cui sono glio imparare a confrontar- serie A, uno di pallanuoto, possiamo dirlo o dobbiamo Comunque, nel firmamen- punto d'orgoglio e d'i- stati spesi 800mila euro si con la realtà da parte del un giocatore di tennis, un aspettare di avere un no- to di luminose parole del dentità della città». Il di progettazione in sindaco. Il quale è una per- nuotatore campione del stro socio giocatore di foot- sindaco c’è un grandissimo Pd di Carpi risponde al- realtà non può ospitare sona sostanzialmente mite, mondo, Borriello, un mara- ball? Il sindaco nella sua ri- buco nero: non una sillaba le accuse rivolte da Car- nessuna gara perché la ma il mestiere che si è scel- toneta, ecc. Perché il Pd for- sposta e nei suoi esempi si per dire se la conferenza co- pi Futura su alcuni im- vasca è corta. Ora risul- to gli impone di fare i conti se li ha? E quindi non è ti- ferma sempre a una serie munale dello sport intende pianti sportivi cittadi- ta essere anche poco con la dura realtà. La pisci- tolata ad esprimersi? Ripe- bassa: pallanuoto serie C, convocarla o no. Supponia- ni. profonda per cui i gio- na è omologata dal Coni? tiamo: le cose dette sono pallavolo e pallacanestro mo che anche questa richie- « L’anno 2015 si è rive- catori di pallanuoto rie- Ovvio, che scoperta. Dipen- quelle che dicono gli sporti- serie A2, ma vedete o no che sta sia un notevole fastidio, lato straordinario per scono a spingersi coi de per cosa gli hai chiesto di vi, non le abbiamo inventa- tutte queste squadre vanno sentire l’opinione di tutti lo sport carpigiano, piedi dal fondo, e que- omologarla. Le cose dette te. Tutto dipende con quale a giocare in città molto più gli sportivi può non essere non solo per i risultati sto ovviamente non è da Carpi Futura sono quel- orecchio si ascolta il mondo piccole di Carpi? Il sindaco comodo. Perciò procedere- delle società e degli a- ammesso. Quindi nien- le che dicono gli sportivi, la sportivo. Per esempio il fat- se vuole avere impianti de- mo a richiederla con una tleti di casa, ma anche te partite”. Il sindaco nostra lista civica non fre- to che il Carpi quando piove ve mettersi in fila e cercare mozione per vedere in con- per il considerevole po- Bellelli ha risposto nel quenta tutti gli impianti? va a giocare a San Martino investitori, gli imprendito- siglio comunale quali brac- tenziamento delle merito ricordando le Ovvio, anche se ne frequen- in Rio o a Nonantola perché ri del tessile ci sono, ma so- cia saranno alzate». strutture sportive - misure, ovviamente e- spiegano dal Pd - L’a m- satte, delle vasche omo- ministrazione comuna- logate dal Coni per gare CARPI L’area interessata a questi provvedimenti è quella consueta, le strade perimetrali sono percorribili liberamente le ha, infatti, inaugura- di pallanuoto e di nuo- to la nuova piscina, il to, fino al livello nazio- campo da rugby, la nuo- nale. Invitiamo i com- Manovra antismog, va palestra scolastica ponenti di Carpi Futu- di Canalvecchio, ha re- ra a vedere una delle cuperato la pista d’at l e- partite di pallanuoto al via le domeniche ecologiche tica e svolto manuten- per constatare che gli a- zioni straordinarie su tleti nella vasca non diverse impiantistiche camminano, ma udite CARPI Euro 1 e per tutti i vei- all’Euro 3, esclusi quelli sone se omologate a 2 po- sportive. Ora è chiaro udite, nuotano. Di tutto coli diesel anche se Euro Euro 3 fino a 3,5 tonnel- sti, oltre ad altri mezzi che di fronte a questi ri- ci saremmo aspettati nche a Carpi così co- 3, non potranno inoltre late. Potranno circolare dotati di deroga, come sultati importanti per tranne che sulla scena A me previsto dal Pia- circolare motocicli e ci- liberamente le auto elet- quelli dei portatori di lo sport di base, giova- politica carpigiana ir- no Aria Regionale da og- clomotori a due tempi triche e ibride, quelle a h a n d i c ap. nile e dilettantistico, da rompesse la sostanziale gi sarà in vigore il blocco precedenti alla normati- metano e a Gpl, le auto L’area interessata a sempre obiettivo prin- rimozione della verità della circolazione, dalle va Euro 1. con almeno 3 persone a questi provvedimenti è cipale del nostro pro- con l’unico obiettivo di ore 8.30 alle ore 18.30, per Confermato anche il bordo, car pooling, se o- quella consueta, compre- gramma di governo, si attaccare l’av ve rs ar io i veicoli a benzina con o- blocco dei veicoli com- mologate per 4 o più po- sa cioè tra via Carducci, possa dibattere anche politico salvo poi getta- mologazioni Euro 0 ed merciali a gasolio fino sti, e con almeno 2 per- via Petrarca, via De A- sulle necessità di com- re discredito su una micis, via Volta, via Tre pletare l’i mp ian tis ti ca struttura che fin dall’e- Febbraio, via Cavallotti, per lo sport professioni- sordio è diventata un via Catellani e via Gara- stico. Su questo versan- punto d'orgoglio e d’i- gnani, le strade perime- te abbiamo più volte dentità della città. Si trali sono percorribili li- sottolineato la necessi- può essere maggioran- b e r a m e n t e. tà di costruire sinergie za o opposizione, si può Il Comune ricorda che coi privati, non ravvi- essere d’accordo o no la sanzione per chi non sando nell'esclusivo in- con una scelta politica, rispetta l’ordinanza e- tervento pubblico una ma le bugie no. Quelle messa dal Comune è soluzione opportuna non vanno raccontate, compresa tra i 164 e i 663 per sport che si caratte- anche per rispetto nei euro: a questa verrà ag- rizzano di per sé anche confronti di chi quella giunta, se la violazione come business. Quello struttura la usa, per chi si ripeterà nei due anni che invece ci lascia at- ci lavora con passione e successivi, la sospensio- toniti è il ricorso di per tutti i cittadini di ne della patente da quin- Carpi Futura alla misti- Car pi». dici a trenta giorni. DOMENICA 10 GENNAIO 2016 | Bassa PROVINCIA | 13 NOVI La donna e un complice avevano messo a segno diversi colpi a San Polo d’Enza Rapina anziana e minaccia di tagliarle il dito NOVI

oleva tagliare un dito V a un’anziana per ru- I fatti sono accaduti nel reggiano. Denunciata una 26enne modenese barle la fede nuziale. E’ s t a- ta brutale la rapina avve- San Polo d’Enza sono riu- che a strappare alla vitti- relazione alla brutale rapi- nuta a San Polo d’Enza, nel sciti a identificare la re- ma l’orologio che aveva al na del giorno prima. La de- reggiano, ai danni di sponsabile della brutale polso. Quindi l’in ti maz io- scrizione della rapinatrice u n’8 0 e n n e. rapina in una 26enne, ori- ne a consegnarle l’a n el l o è infatti risultata corri- Non ha avuto pietà di ginaria di Correggio ma che l’anziana aveva indos- spondere alla donna che il fronte a un’indifesa ottan- residente a Novi, che è sta- sato nell’anulare della ma- giorno dopo aveva fatto vi- tenne per portarle via quel ta quindi denunciata dai no destra e all’affer mazio- sita ad altra anziana così poco che aveva con sé. Do- militari alla procura reg- ne della vittima di non riu- come l’auto che per model- po averle strappato con giana con l’accusa di con- scire a sfilarlo per il gon- lo e colore è risultata esse- violenza la catenina che corso in rapina aggravata. fiore delle mani ha rispo- re la stessa. Al resto hanno l’anziana indossava al col- Era la mattina dell’i m m a- sto minacciando di tagliar- pensato le indagini dei ca- lo e l’orologio che teneva al colata quando davanti le il dito. La reazione rabinieri di San Polo d’E n- polso, ha cercato con vio- all’abitazione dell’anziana, dell’anziana e il timore che za che confortate anche dai lenza di prenderle l’anello che si trovava all’ester no potesse sopraggiungere riconoscimenti fotografici non riuscendo per il gon- intenta a pulire lo zerbino, qualcuno ha indotto la hanno consentito di identi- fiore delle ditta dell’a n z i a- si è fermata un’auto dalla malvivente a fuggire a bor- ficare nell’odierna indaga- na. Minacciando di tagliar- quale è scesa dal lato pas- do dell’auto che l’at t e n d e- ta a responsabile della ra- le il dito ha chiesto alla vit- seggero una donna che si è va all’esterno. Quindi l’a l- pina per la cui ipotesi di tima di levarselo per poi avvicinata all’a nz i an a larme ai carabinieri di San reato veniva denunciata. nel timore dell’arrivo di chiedendole una matita e Polo d’Enza che sono inter- Le indagini dei carabinieri qualcuno desistere e fuggi- un foglio per lasciare il venuti prestando soccorso di San Polo proseguono sia re a bordo di un’auto con- proprio numero di telefono all’anziana, che riportava per identificare il complice dotta da un complice. Pro- da dare alla figlia. L’a n z i a- lievi escoriazioni alle dita, della donna che svolgeva le babilmente non sarebbe na è entrata in casa venen- e ricercando i malviventi funzioni di palo e di autista stata identificata se non a- do seguita dalla sconosciu- riusciti a dileguarsi. La che per verificare se, come vrebbe cercato il giorno narsi a bordo di un’au to- na che aveva chiesto l’e l e- ta che una volta all’inter no concomitante visita il gior- si sospetta, la donna sia re- dopo di derubare un’altra vettura condotta da un uo- mosina era la stessa che il ha afferrato la catenina in no dopo di una sconosciuta sponsabile anche di analo- anziana donna dello stesso mo. I due episodi sono stati giorno prima aveva rapi- oro che la vittima teneva al ad altra anziana del paese ghi colpi consumati nel re- p a e s e. posti in stretta relazione nato brutalmente l’anz ia- collo riuscendo a strappar- segnalata ai militari dal fi- cente passata sia in Val In questo caso la presen- tra loro dai carabinieri di na. Grazie a concordi testi- gliela nonostante le resi- glio, che con la sua presen- d’Enza che nella restante za del figlio ha indotto la San Polo d’Enza che hanno monianze, riconoscimenti stenza dell’ottantenne. Du- za aveva visto la donna al- provincia reggiana e quel- ladra a far finta di chiedere accertato in maniera in- fotografici e alle indagini rante la colluttazione la lontanarsi, è stata posta le limitrofe di Parma e Mo- l’elemosina per poi allonta- controvertibile che la don- condotte i carabinieri di malvivente è riuscita an dai carabinieri in stretta dena.

NOVI All’evento hanno aderito anche alcuni scrittori e poeti legati ai circuiti indipendenti FINALE Disponibili anche gli orari dei centri Geovest ha distribuito NOVI ParolediPace: letture, musica i nuovi calendari di raccolta n pomeriggio dedicato U alla pace, tra letture e e teatro all’Arci Taverna momenti di intrattenimento FINALE raccolta porta a porta è per grandi e piccini: è quello sempre disponibile il ser- programmato al Circolo Ar- Novi e di Rovereto dell’isti - suo fantasioso Teatrino gomento proponendo spunti eovest ha consegna- vizio di ritiro della diffe- ci Taverna di Novi. #Parole- tuto comprensivo “R. Gaspa- Sgangherino e un momento di riflessione ad alto tasso e- G to tra il 17 e il 20 di- renziata presso i centri di diPace, condotto da Diego rini”. di animazione scatenata ri- motivo. Segno che la pace è cembre i nuovi calendari raccolta Geovest di via Le- Zanotti dell’a ss oci az io ne La partecipazione dei gio- volta ai piccini ma anche ai un tema che dal locale arriva al servizio di Poste Italia- gnari a Finale e via Mon- culturale “L’Aquilone”, si a- vanissimi è stata resa possi- grandi. Le letture delle #Pa- a interessare e ad abbraccia- ne che deve provvedere al- terosa a Massa Finalese. pre alle 15 sul “sipario di no- bile dalla collaborazione de- rolediPace continuano con i re ambiti nazionali creando la distribuzione alle fami- Gli orari e i giorni di a- te” di Gianluca Magnani, vo- gli insegnanti che hanno la- rappresentanti delle asso- un momento di condivisione glie. L’amministrazione pertura dei centri di rac- ce e chitarra dei Flexus, vorato di concerto con gli al- ciazioni presenti sul territo- e di riflessione mai disgiun- di Finale, essendo a cono- colta sono, per Finale dal band che negli anni si è rica- lievi per stimolarli alla ri- rio del Comune di Novi e con te dall’emozione. Nuove e- scenza del fatto che la pub- lunedì al sabato dalle 8 al- vata un ruolo importante e flessione e all’el abo ra zio ne cittadini che hanno voluto mozioni per tutti, ancora u- blicazione non è ancora le 12 e il mercoledì e il sa- di pregio nel panorama della creativa del tema, centrale portare il loro pensiero sul na volta in musica, grazie al giunta nelle case dei fina- bato dalle 14 alle 17 in in- musica nazionale. Segue la nel contesto dell'educazione tema. All’evento hanno ade- prezioso apporto della Filar- lesi, desidera anticipare verno e dalle 15 alle 18 in lettura degli elaborati sulla e della formazione. rito anche alcuni scrittori e monica Novese. Il pomerig- la diffusione del calenda- estate, gli stessi orari val- pace da parte delle classi Dalle letture si passa a un poeti legati ai circuiti indi- gio si chiude con una meren- rio attraverso il web. gono per il centro di Mas- quinte della scuola primaria momento di intrattenimen- pendenti che, dal Nord al da offerta dalla Proloco “A. Si ricorda che oltre alla sa. e di tutte le classi della se- to con l’associazione Anima Sud dell'Italia, hanno elabo- B oc c a le t ti ” con Avis di No- condaria di primo grado di e Fuoco Devas che propone il rato in maniera creativa l'ar- vi-S. Antonio in Mercadello.

FINALE Un musical tratto dal romanzo di Gabriel García Márquez FINALE FINALE Il compito è in capo al Servizio tributi

erzo appuntamento Al teatro Tenda va in scena Internalizzata la gestione di pubblicità T con la stagione del teatro Tenda di via Sta- «L’amore ai tempi del colera» FINALE terra della sede municipale zione promossa nell’a m- provvisoria di via Monte bito del progetto Scena ra di Gabo, profonda e al primo gennaio l’am - G r ap p a . Solidale di Emilia Roma- , intelligente e i- D ministrazione comu- I manifesti da affiggere gna Teatro. Mercoledì, ronica, stupendamente e- nale di Finale ha internaliz- dovranno quindi essere alle ore 21, Laura Mari- vocativa. Florentino e zato, ponendola in capo al consegnati presso tale po- noni porta in scena “A- Fermina si tengono nel Servizio Tributi, la gestione stazione e le comunicazioni more ai tempi del cole- cuore da lontano, mentre dei servizi pubblicità, affis- di nuove installazioni pub- ra”, operita musical per le loro vite scorrono pa- sioni e gestione ammini- blicitarie dovranno essere cantattrice e suonatori, rallele con le scelte che strativa tassa rifiuti, prece- trasmesse al Servizio Tribu- tratta dal romanzo omo- ne conseguono: marito, dentemente appaltati. In at- ti e non più ad Aipa-Mazal. nimo di Gabriel García amanti, figli, infelicità e tesa che il Servizio Tributi Analogamente tale spor- Márque z. abitudine. Quello che si si trasferisca nella nuova se- tello sostituirà l’ufficio di Cantare un amore a di- era acceso nella prima de di Corso Matteotti, il Geovest presente in piazza stanza che dura tutta la giovinezza tra i due pro- front-office verrà svolto nel- Verdi per quanto riguarda vita ma che si compirà dei più grandi creatori di L’amore ai tempi del co- tagonisti si compie feli- le giornate di martedì e gio- la gestione della tassa rifiu- nella vecchiaia è l’i nve n- storie del nostro tempo: lera è un effluvio di im- cemente dopo un’at t e s a vedì, dalle 9 alle 12 al piano ti. zione narrativa di uno Gabriel García Márquez. magini nato dalla scrittu- di durata mitologica. CRONACA di SASSUOLO Fiorano - Formigine - Frassinoro - Maranello - Montefiorino - Palagano - Prignano

E-mail [email protected] DOMENICA 10 GENNAIO 2016

FIORANO L’amministrazione ha trovato la tecnica che renderà sicuro il tratto Frana di Nirano, approvato l’inter vento risolutivo: il Comune incontra i residenti

FIORANO tervento prevede il dre- naggio dell’acqua nella zo- i terrà lunedì 25 gen- na interessata dalla frana S naio alle ore 20.30, alla con la sistemazione del si- Cà Rossa, in via Rio Salse stema fognario della zo- a Nirano, l’i ncon tro na. dell’amministrazione co- Saranno realizzati 31 pa- munale di Fiorano con i li di 50 cm di diametro, get- residenti della frazione tati in calcestruzzo in ope- per illustrare il progetto e ra, in gran parte sottoter- i tempi di realizzazione ra, per ancorarli agli strati della frana in via della solidi del terreno e, per la Chiesa. protezione del versante la- Come spiega il vicesin- to strada, si realizzerà un daco Marco Biagini «il muro di contenimento. contrasto al dissesto idro- Successivamente alle ope- geologico è uno degli o- ma delle acque in eccesso Si è verificato il cedimento re di contenimento si pre- biettivi che abbiamo inse- che gonfiano il terreno, è della banchina e parte del- vede il riempimento della rito nel Documento Unico stato predisposto il proget- la carreggiata, a causa zona franata con materiali di Programmazione. In to ed è possibile procedere de ll’eccessivo contenuto stratificati e compattati particolare sono due gli in- a ll ’assegnazione dei lavo- d’acqua nel sottosuolo, per con il ripristino finale del- terventi già previsti. Per ri, con una spesa prevista cui si rende necessario la pavimentazione strada- risolvere la frana di via del di 120mila euro. Per illu- procedere con due inter- l e. Ruvinello sono in corso gli strare modalità e tempi ab- venti distinti: un interven- Il progetto idraulico pre- studi in collaborazione biamo organizzato l’i n c o n- to strutturale di ripristino vede l’inserimento di un con l’Università degli Stu- tro con i residenti». della carreggiata e della strato di drenaggio per lo stente. Le acque superfi- ria esistente grazie a nuo- di di Modena e Reggio E- La frana interessa un banchina danneggiata rin- sviluppo della frana, ne- ciali che attualmente ven- vi allacciamenti fognari. milia. Per la frana di via tratto di strada di circa 25 forzando il versante attra- cessario per raccogliere le gono disperse in maniera Le acque bianche in ecces- della Chiesa a Nirano, do- metri, subito dopo la Chie- verso una serie di pali di acque a monte del nuovo non regolata nelle aree so verranno defluite in un po lo studio per risolvere sa di Nirano dove la strada sostegno al piede della paramento murario e con- verdi, verranno captate e fosso di scolo attraverso definitivamente il proble- sale verso la borgata Villa. banchina stessa, l’altro in- vogliarle alla fogna esi- convogliate alla rete fogna- un nuovo tubo.

SASSUOLO Sul territorio sono stati impiegati 10 militari con 5 auto SASSUOLO Lo ha deciso in una delibera la giunta Controlli a tappeto in città, denunciato un 26enne: Lavori di somma urgenza aveva con sé un coltello lungo 10 centimetri alla caserma dei vigili del fuoco SASSUOLO delibera - dei sopralluo- SASSUOLO gravato da svariati precedenti pe- ghi effettuati dal perso- nali, responsabile di porto abusi- mmonta a 49.960,91 nale di Sassuolo Gestioni carabinieri del Nucleo opera- vo di oggetti atti ad offendere. A euro la cifra stanzia- Patrimoniali, si sono ri- I tivo e Radiomobile della com- L’uomo, infatti, in evidente stato ta dall’am m in i st r az i on e scontrate infiltrazioni di pagnia di Sassuolo, nella serata di alterazione psicofisica dovuto comunale attraverso la gravità tale da compro- di venerdì, hanno attuato in cit- all’abuso di alcool, una volta en- delibera di giunta del 29 mettere l’agibilità dei lo- tà, mediante l’impiego di 5 auto trato all’interno di un bar posto a dicembre per gli inter- cali». con colori d’istituto e 10 militari, ridosso del centro cittadino, ha i- venti di somma urgenza A seguito di tali riscon- un servizio straordinario di con- niziato ad arrecare disturbo ai relativi al- tri, in data trollo del territorio, indirizzato a clienti e al gestore chiedendo lo- la messa in 21 dicem- prevenire e reprimere reati con- ro altro alcool. Da qui l’i n t e r ve n- sicure zza bre, è e- tro il patrimonio e la persona. to dei militari che, a seguito di del com- mersa l’i n- In totale sono stati controllate perquisizione personale, gli rin- plessi dei dero g abile circa 30 auto e 60 persone. venivano indosso un coltello a mag azzini nece ssità Nel corso del servizio, i militari serramanico con lama di quasi 10 “Ex Sat” di di interve- hanno denunciato un 36enne, cm. via Radici nire con in piano urg enza destinati a per ripri- SASSUOLO Li ha consegnati il vice-sindaco Maria Savigni nei giorni scorsi sede di di- stinare le st acca men- nor mali to dei vigili c on d iz i on i L’amministrazione ha donato 11.225 euro del fuoco di di agibilità S a s s u o l o. della strut- raccolti per la famiglia Louahbi Il manto di copertura tura al fine di scongiura- della struttura, infatti, re pericoli per l’inc olu- SASSUOLO Come si ricorderà, l’a m- nel fiume Secchia delle fi- Mercoledì 23 dicembre presenta copiose infiltra- mità del personale in ser- ministrazione comunale di glie Khaoula, Khadija e Ha- scorso, il vice-sindaco del zioni d’acqua che hanno vizio presso il distacca- mmonta a 11.225 euro Sassuolo in risposta alle jar, con la causale “s o s t e- Comune di Sassuolo, Ma- determinato la caduta di mento dei vigili del fuo- A la somma raccolta, sul numerose proposte di pri- gno vittime tragedia Fiu- ria Savigni, ha consegnato un elemento del con- c o. conto del “Fondo di Solida- vati e istituzioni, aveva me Secchia del 4 agosto alla famiglia Louahbi la tro-soffitto posto in corri- I lavori, quindi, sono rietà Città di Sassuolo”, messo a disposizione il 2015”. I fondi raccolti erano somma raccolta attraverso spondenza dei locali adi- stati affidati per un im- per la famiglia Louahbi Fondo di solidarietà Città destinati alla famiglia per le numerose offerte che ge- biti a servizi igienici e porto complessivo di colpita dalla tragedia della di Sassuolo, per versare i le spese relative alle ese- nerosamente la comunità dei locali adibiti ad allog- 49.960,91 euro, compren- perdita di tre figlie lo scor- contributi a sostegno della quie e al trasporto delle di Sassuolo ha donato in se- gi. sivi di Iva e di oneri per la so 4 agosto nelle acque del famiglia Louhabi, colpita salme nel Paese di origi- guito alla tragedia, d’i m- «A seguito - si legge in sicure zza. S e c ch i a . dalla tragedia della morte n e. porto pari ad 11.225 euro. DOMENICA 10 GENNAIO 2016 | Pianura PROVINCIA | 15 CASTELFRANCO Botta e risposta tra i sindacati per la scelta dei fondi da cui trarre gli aumenti per i comunali Sigle in guerra sugli incentivi ai dipendenti CASTELFRANCO

ancora guerra tra sindacati in E’ merito all’accordo per gli in- centivi di produttività per i dipen- Csa: «La Cgil attacca ma ha tradito i lavoratori» denti del Comune di Castelfranco E- milia. Qualche giorno fa la Cisl ave- che vede appunto la solo Cgil tra i fir- va denunciato il mancato rispetto da m at a r i » . parte della Cgil Funzione Pubblica I dipendenti solo a maggio, al mo- della scelta espressa dalla maggio- mento dell’effettivo pagamento in ranza dei dipendenti del Comune re- busta paga «si renderanno conto di lativamente all’erogazione e alle quanto questo accordo li penalizza modalità di distribuzione degli in- di circa 200 euro medi pro capite - centivi. E subito dalla Cgil era arri- continua Santi - e di quanto il loro vata una secca smentita e una presa mandato, ribadito in due assemblee, di posizione in contrasto con le altre sia stato tradito dalla Cgil a fronte di sigle (nel box azzurro a fianco). Ora pochi, pochissimi dipendenti che il Csa per voce del suo segretario nel 2016 forse si vedranno attribuire provinciale, Paola Santi, torna una progressione economica». s ul l ’argomento. « Apprendo di una E tutto questo «a che pro - chiede nuova, dura, presa di posizione della Santi -? Forse quella voglia di prota- Cgil nei confronti della Cisl rispetto gonismo che Santoro imputa alla Ci- all’accordo appena firmato a Castel- sl è stato l’elemento che lo ha portato franco per la distribuzione degli in- a condividere il disegno dell’ammi - centivi di produttività dei dipenden- nistrazione e della segretaria tanto ti», esordisce Santi «le affermazioni avversata per mesi» o forse «concor- del funzionario Cgil , Vincenzo San- dare sulla proposta dell’a m m i n i- toro, sono a dir poco irrispettose e strazione tradendo il mandato dei la- DENARO Al centro dello scontro gli incentivi ai dipendenti pubblicidel Comnune di Castelfranco e i fondi a cui attingere fuori da ogni logica sindacale: il sin- voratori è stata la strada più da dacalista si difende, o per meglio di- percorrere», continua Santi «ci chie- l’intesa rispettando il mandato dei lavo- re, cerca di difendere il proprio ope- CASTELFRANCO diamo allora perché, per mesi, far CASTELFRANCO ratori nell’assemblea. La proposta di u- rato con una perdita di stile e di ri- finta nelle assemblee e nei vari in- e notizie diffuse dalla Cisl sul con- tilizzare tutte le risorse economiche di- spetto verso coloro che la pensano contri di essere contrario a tale pro- Per Santoro tratto integrativo siglato con il Co- sponibili per le progressioni non era diversamente, tutto ciò è inaccetta- «L posta?». E come già la cisl anche San- mune, lasciano spazio ad un forte scon- praticabile, come confermato anche in bile». Per Santi «La Cgil sa benissi- ti annuncia battaglia: «Il Csa invierà certo», scriveva in una nota qualche un incontro successivo all’esito del refe- mo che, nel merito dell’accordo, ha «nessun’altra strada l’accordo ai vari organismi di con- giorno fa Vincenzo Santoro della Cgil. rendum e che probabilmente non ha ri- tradito il mandato dei lavoratori, trollo sia locali che nazionali, con- «Diversamente da quanto affermato la scontrato la necessaria attenzione di tanto che anche il Csa (sindacato au- era praticabile» vinti, come siamo che questo accor- maggioranza delle R.S.U. ha sottoscritto qualche componente sindacale». tonomo) non ha firmato l’acc ordo do contenga elementi illegittimi».

CASTELVETRO Un sogno che si realizza con la rassegna ’Carissimi Padri’ SPILAMBERTO Si ripete l’iniziativa del 2014 I Corpi Bandistici di paese sul palco Incontro tra cittadini CASTELVETRO

eri il debutto al Teatro del Teatro Storchi di Modena ed amministrazione I Storchi di Modena di "Rivoluzioni", prima asso- luta con la partecipazione per il programma triennale straordinaria, in apertura di spettacolo, del Corpo Bandistico di Castelvetro e oggi, alle 15.30, si terrà l'at- tesa replica di "Teatro" - primo capitolo - che vedrà l'overture straordinaria del Corpo bandistico A. Parmiggiani di Solignano. Così l’iniziativa Carissimi padri ha messo in evidenza le capacità bandistiche di Castelvetro: «E' stato un lungo anno per i Carissimi Padri ed è stato un onore per l'amministrazione co- munale castelvetrese quel- lo di poter lavorare insie- me a loro. Collaborare per un pregevole ed importan- PASSIONE Il corpo bandistico di te progetto. Il fatto che sia- Castelvetro valorizzato da una no stati scelti i Corpi Ban- kermesse di portata provinciale distici del nostro territorio realizzata all’interno di un teatro SPILAMBERTO ni. Martedì 12 gennaio in- è una conferma della qua- contro a Spilamberto, alle lità musicale che ci appar- Società Centenarie Mode- artedì 12 e 14 gennaio 20.30, allo Spazio Eventi L. tiene, dell'impegno sempre nesi - per essere stato il pri- M sono in programma Famigli; giovedì 14 invece, vivo, della passione innata mo ad aver creduto che u- gli appuntamenti con “La alle 20.30, appuntamento a e travolgente - spiega Gior- na nostra partecipazione Fabbrica di Spilamberto”, San Vito al Circolo Arci Ri- gia Mezzacqui assessore fosse possibile. Grazie, in- la Giunta incontra i cittadi- nascita, in via Medicine 11. alla Cultura del Comune fine, a tutto il team di Ca- ni per raccontare quanto L'amministrazione Co- rivolgendo -un ringrazia- rissimi Padri ed Emilia Ro- fatto negli ultimi mesi e con- munale ha anche organizza- mento doveroso ai maestri magna Teatro per questo frontarsi sulle scelte ineren- to per i prossimi giorni una Luciano Mazzi e Federico primo passo che ci ha visti ti il bilancio di previsione serie di incontri con le asso- Maffei, senza i quali non coinvolti». L’asses sore 2016. In questi incontri ver- ciazioni del territorio, le as- sarebbe certamente stato conferma l’intenzione di rà anche presentato il docu- sociazioni di categoria, le a- possibile collaborare ad un proseguire su questo per- mento unico di programma- ziende, i sindacati e i gruppi progetto così ambizioso». corso «un percorso nuovo zione, ovvero il documento consiliari, sia di maggio- Grazie a Ermanno Zanotti in cui crediamo moltissi- che descrive le linee strate- ranza che di opposizione, - presidente dell'Unione mo». giche dell'amministrazio- per condividere le scelte del ne, da qui ai prossimi tre an- B i l a n c i o. 16 | PROVINCIA Pianura | DOMENICA 10 GENNAIO 2016 VIGNOLA Reazione della politica dopo il finto assalto in stile Isis. Si parte alle 18 da via Resistenza

VIGNOLA

i terrà questa sera alle 18 S la fiaccolata organizzata Oggi la fiaccolata della Lega Nord dalla Lega Nord Emilia per condannare i fatti di Vignola, dove quattro magrebini, poi costituitisi, hanno inscenato «Nessuno scherzo: è la prova del fascino del terrorismo sui giovani» una falsa esecuzione Isis (con tanto di sparo in aria) ai dan- ni di cinque minorenni del posto. Il corteo, fiaccole alla AMMISSIONE A METÀ La versione degli assalitori mano, partirà da via della Re- sistenza, davanti a banca Me- Erano ubriachi, scherzavano e la diolanum - zona dove sono ac- caduti i fatti - e si dirigerà ver- so piazza Braglia, dove inter- pistola era a salve... che volete di più? verranno il neosegretario Le- ga Nord Emilia Gianluca Vin- VIGNOLA le telecamere dei Tg nazionali ci, promotore della manife- e loro lo dicono chiaramente stazione, il quale tuona: «Cer- Scherzavano... Sì, insomma, «Stavamo solo scherzando, ti gesti sono gravi ed inaccet- quando si sono ripresi dalla non pensavamo diventasse u- tabili, chiediamo alla magi- sbornia della sera prima han- na cosa così...». Già. Una go- stratura di dare un segnale no buttato un occhio ai giorna- liardata. In fondo che male c’è forte!». Tra i presenti ci sarà li e sono rimasti sorpresi. In a ubriacarsi? Che male c’è a gi- anche il capogruppo in Regio- fondo erano solo ubriachi fra- rovagare per le strade di una ne Alan Fabbri: «Che nessu- dici con una scacciacani in cittadina spaventando la gen- no parli di scherzo, quello che mano... e hanno soltanto atter- te... mica hanno sparato dav- è accaduto a Vignola è un fat- rito e minacciato cinque ra- vero... la pistola era addirittu- to gravissimo, che dice di co- gazzini. Che vuoi che sia... E’ ra a salve... Che volete di più? me anche tra le nuove genera- chiara la posizione degli assa- Alla fine, insomma, finirà per zioni di immigrati ci sia chi litori magrebini che si sono co- essere colpa dei vignolesi, a guarda al terrorismo come ad stituiti ai Carabinieri dopo cui manca, è proprio evidente, esempio o modello», ribadi- l’assalto della notte del cinque. la giusta dose di umorismo. scono dalla Lega. INIZIATIVA L’immagine di una fiaccolata della Lega e in piccolo l’organizzatore, Gianluca Vinci, segretario regionale della Lega La loro voce è stata ripresa dal- (al.pe.)

VIGNOLA Il vicesindaco Pelloni punta il dito contro i recenti provvedimenti SPILAMBERTO Il sindaco Costantini difende le posizioni della sua giunta «Chi regala la cittadinanza «Convinti delle nostre scelte: su dà per primo un cattivo esempio» integrazione nessun passo indietro»

VIGNOLA SPILAMBERTO sco che in piena otti- ca di Unione Terre di episodio vignolese e verrà conferma- Castelli sia anche per «L' è sicuramente da «S to il fatto che si sia lui naturale guarda- classificare come l'ennesi- trattato di un atto di re alle azioni dei co- mo attacco alle libertà fon- bullismo fine a se stesso muni vicini perché damentali e delle regole de- vuol dire che ci trovia- tutte estremamente mocratiche condivise che mo davanti ad un’az io- correlate, ma io sono la nostra società ha ricevu- ne che ritengo deplore- orgoglioso del dialo- to in eredità dai padri co- vole. Un’azione come go che che stiamo col- stituenti». Così il vicesin- questa certo non aiuta tivando a Spilamber- daco del Comune di Vigno- chi cerca di costruire to e di come sia viva la in quota Lega Nord, Si- ponti oltre agli steccati la collaborazione con mone Pelloni, definisce ideologici e viceversa le diverse comunità quanto accaduto ai cinque dà soltanto spazio a chi presenti sul nostro ragazzi vittima dell’a s s a l- vuole distruggere e gua- territorio, collabora- to lo scorso 5 gennaio. «La dagnare consenso sulla zione che trova con- violenza carnale di qual- paura». Così il sindaco ferma anche nelle oc- che anno fa lungo il percor- di Spilamberto, Umber- casioni più difficili». so sole, microspaccio diffu- to Costantini intervie- per Costantini «da- so, gli episodi di esultanza ne sul suo blog persona- vanti ad esternazio- POSITIVO Il sindaco Umberto Costantini la sera delle stragi di Pari- le in merito alla vicenda ni del genere ci si gi, le dichiarazioni menda- GIUDIZIO Il vicesindaco di Vignola Simone Pelloni stigmatizza le scelte dei colleghi dell’assalto in stile Isis. chiede dove sia la ci per la richiesta della Poi rispondendo alle accuse di Simone parte progressista del governo di Vigno- nuova moschea, creano un naco leghista -. Come si po- municipale per cambiare Pelloni, vicesindaco di Spliamberto sulla la, mi chiedo dove sia Vignola Cambia o quadro pericoloso e grave tranno mai comportare dei sia la sicurezza percepita questione della cittadinanza ai figli degli se Vignola su questi temi purtroppo non sotto ogni punto di vista - cittadini stranieri quando sia la sicurezza reale». stranieri, Costantini chiariscela sua po- stia cambiando un po’ t ro p p o » . continua Pelloni -. Stiamo sono dei rappresentanti E la domanda sorge spon- sizione: «Il vicesindaco Leghista di Vi- L’invito rimane quello di «non farsi assistendo ad una progres- delle istituzioni a forzare tanea: «I vignolesi pagano gnola non ha perso l’occasione per con- scoraggiare: l’obiettivo è il rispetto reci- siva e costante violazione le regole senza impunità?». le tasse come tutti perchè dannare le politiche per l’inte grazione proco, non solo la convivenza, ma la col- delle leggi anche da parte E poi c’è il tema sempre a- devono avere minori servi- che promuoviamo come comune di Spi- laborazione e il dialogo. Non un passo in- di alcune istituzioni prepo- perto delle forze dell’o rd i - zi dello Stato presenti sul lamberto - continua Costantiini -. Capi- d i e t ro » . ste al rispetto delle stes- ne carenti. «La realtà vi- proprio territorio?». se». gnolese ha una grandissi- Le forze dell'ordine pre- Quando Comuni confi- ma crisi di forze dell'ordi- senti su Vignola «stanno nanti «regalano la cittadi- ne presenti sul nostro ter- facendo molto per contra- VIGNOLA Sindacato Sulpl municipale ad un’u lt e ri ore che deve garantire più uomi- nanza onoraria a figli di ritorio - continua Pelloni - i stare questi episodi però sforzo per aiutare a garantire ni e più risorse sia alla poli- stranieri generando la carabinieri sono 15-16 dobbiamo avere delle pene I vigili promettono la sicurezza ai cittadini e ai zia municipale che ai carabi- convinzione che per mar- quando fino a qualche an- certe che purtroppo il si- nostri territori che negli ulti- nieri. Chiediamo infatti ai ketiing politico le regole si no fa erano 35, Vignola è stema giudiziario non ga- «sforzi ulteriori mi tempi ha subito vari attac- sindaci al presidente dell’U- possono aggirare, malgra- l'unico distretto della pro- rantisce - continua il vice- chi». A scrivere è Federico nione e all’assessore alla Si- do ciò i Sindaci di Spilam- vincia di Modena che non sindaco che conclude: «Per per la sicurezza» Coratella, coordinatore pro- curezza di chiedere formal- berto e di Modena dovreb- ha un distaccamento per- il caso gravissimo di Vi- vinciale del sindacato della mente alla prefettura di raf- bero sapere che la cittadi- manente della polizia di gnola chiediamo una pena municipale, spesso in lotta forzare la tenenza dei carabi- nanza è una cosa seria e Stato, solo da Novembre esemplare per i responsa- VIGNOLA con le amministrazioni loca- nieri e di dare alla polizia lo- non è di competenza loro 2015 siamo riusciti ad ave- bili. Le condanne morali o- li, in primis quella vignolese, cale tutti gli strumenti neces- ma della Costituzione Ita- re un nuovo comandante ramai non servono a nien- seguito, degli ultimi per questioni contrattuali. sari per contrastare questi liana - continua il vicesid- territoriale della polizia te». «A gravi eventi avvenuti «Ricordiamo che la politica fatti inoltre di sostenerci nel a Vignola, siamo pronti come deve fare la sua parte - ag- nostro lavoro oggi sempre Diccap Sulpl della polizia giunge infatti Coratella - e piu’ difficile e rischioso». DOMENICA 10 GENNAIO 2016 | Appennino PROVINCIA | 17

PAVULLO L’imprenditrice ufficializza la sua partecipazione: «Domani presenterò le firme a sostegno a della mia candidatura» Primarie Pd, la Cargioli si presenta ai cittadini:

PAVULLO «La nostra sfida per una città più bella» Stefania Cargioli, 53 an- ni, è nata ed è sempre vis- i avvicina l’ap p un t a- suta a Pavullo. Nel capo- S mento con le Prima- di tante persone che han- ta e sicura. Voglio una Pa- città che sviluppi il turi- luogo del Frignano, Stefa- rie del Pd a Pavullo e i no deciso di accompa- vullo più bella, che valo- smo e che guardi al futu- nia Cargioli ha avviato due sfidanti, Stefania gnarmi in questa sfida - rizzi di più il suo centro ro. Desidero fare politica da oltre 20 anni la propria Cargioli e Stefano Iseppi, spiega Stefania Cargioli - storico e il Palazzo duca- per passione e non per attività di imprenditrice. si presentano ai pavulle- ho già raccolto in questi le, la sua pineta e il ca- professione, offrendo la A ll ’impegno professio- si. giorni più del doppio del- stello di Montecuccolo e mia esperienza e tutto ciò nale ha accompagnato la Stefania Cargioli for- le firme necessarie. Que- che dia l’attenzione che che ho imparato in questi partecipazione alla vita malizzerà l’impegno en- ste persone, questi citta- meritano alle frazioni, anni, con la forza di una pubblica, prima come as- tro domani mattina dini rappresentano il mettendole in primo pia- donna imprenditrice che sessore del Comune di quando, come da regola- punto di partenza per no. Voglio una Pavullo or- ha capacità e voglia di fa- Pavullo poi consigliera mento del Pd pavullese, i questa sfida. Non voglio gogliosa della sua identi- re. Penso che Pavullo ab- della Fondazione Cassa candidati dovranno pre- deluderle e, insieme a lo- tà, della sua intrapren- bia bisogno di una svolta, di Risparmio di Modena: sentare le firme a soste- ro, mi impegnerò a fondo denza economica, della al femminile questa vol- u n’esperienza politica gno della propria candi- in questa campagna elet- sua scuola, del suo ospe- ta». svolta sempre per passio- d at u r a . torale per una città diver- dale e di tutti i servizi ne e non per professione. «Grazie all’entu siasmo sa, viva e dinamica, puli- pubblici e privati: una Il curriculum (m.r.)

PAVULLO Il consigliere Davide Venturelli commenta la risposta ottenuta all’interrogazione che aveva presentato «Sfalci ai privati, buona idea e nessuna sanzione»

PAVULLO

o condiviso e ap- «Il problema sarà la gestione pubblica degli oltre 600 km di strada comunale» «H prezzato lo spirito di questa ordinanza. Mol- sindaco ha precisato che ti cittadini eseguono da non è stata fatta ancora ZOCCA L’intervento del sindaco Pietro Balugani sempre numerose opere alcuna sanzione ma che gratuite di pulizia e ma- alcuni privati sono stati «Assistenza 24 ore, tante promesse nutenzione, ma purtrop- avvisati sull’obbligo di ta- po ci sono alcuni che su gliare i rami che davano questo tema sono carenti. su strade pubbliche. ma siamo ancora senza» Prevenire è meglio che «Nei primi mesi del curare, quindi ben venga- 2016 avremo sia le elezio- zocca no i controlli su tutto il ni che il passaggio del gi- La sanità in montagna, come la maggior parte dei servizi sul territorio, territorio. L’unico punto ro d’Italia, occasioni du- vede i cittadini penalizzati in quanto si trovano distanti dalle strutture sul quale ho forti preoc- rante le quali il paese for- ospedaliere. cupazioni riguarda le fu- tunatamente viene lette- «L’accesso a questo importante servizio non è complicato solo dalla ture manutenzioni a cari- ralmente “tirato a luci- distanza ma anche per le modalità con cui si può realizzare - spiega il co del Comune». Così il do ” - spiega Venturelli - sindaco di Zocca, Pietro Balugani - ci riferiamo soprattutto al soccorso consigliere della lista ci- ma con i fondi stanziati a effettuato grazie alla Pubblica assistenza, che cogliamo l’occasione per vica “Insieme per Pavul- bilancio viene da chieder- ringraziare, poiché sopperisce ad una mancanza organizzativa del sistema. lo”, Davide Venturelli, si come si riuscirà a prov- Per questo motivo abbiamo sempre sostenuto i volontari, che si prestano a commenta la risposta ot- necessario e prevede: il tro materiale abbandona- vedere alla cura del terri- svolgere il loro compito in maniera egregia, ma siamo consapevoli che tenuta all’inter rogazione taglio di siepi, barriere to in aree incolte o non e- torio per il futuro. Con la debbano essere affiancati da professionisti affinché la qualità del servizio in merito all’o rd i n a n z a verdi e alberi sporgenti, dificate e lo sfalcio e la scomparsa della Tasi, tas- prestato dalla Pubblica assistenza sia in grado di garantire un intervento sugli sfalci e le pulizie del cespugli e ramaglie varie manutenzione delle me- sa sui servizi indivisibili, sicuro e tempestivo. Recentemente abbiamo avuto un aumento della ve rd e. che si protendono oltre il desime aree per evitare e le tasse comunali già al presenza dell’infermiere sull’ambulanza da 5 a 7 giorni, ma solo per 12 L’ordinanza sindacale limite della proprietà pri- condizioni di scarsa salu- massimo le difficoltà a re- ore. Ci era stato promesso di estendere tale servizio alle 24 ore entro la prevede l’obbligo ai pri- vata verso strade, mar- brità dovute alla prolife- perire fondi aumenteran- fine del 2015. Purtroppo questo non si è verificato e nutriamo quindi una vati di provvedere alla ciapiedi e aree pubbliche, razione di ratti e altri a- no. E con soli 30mila euro grossa preoccupazione, condivisa dai volontari della Pubblica assistenza e manutenzione e alla puli- in modo da non creare si- nimali nocivi, oltre che stanziati per le gestione dall’intera cittadinanza. Confidiamo che quanto deciso dalla direzione zia di fossi, rivi e scola- tuazioni di pericolo, la per evitare la formazione del verde pubblico e sanitaria venga messo in atto al più presto, in virtù dello spirito di tori, delle aree verdi pri- pulizia e manutenzione di incendi. Il provvedi- 256mila euro per la manu- collaborazione che ha contraddistinto i nostri rapporti fino ad ora». vate o non edificate e al di fossi, canali di scolo, ci- mento prevede, in caso di tenzione e sistemazione taglio dei rami e delle sie- gli, tratti tombati e cadi- non ottemperanza, l’a p- degli oltre 600 km di stra- pi. L'ordinanza prevede toie, anche in prossimità plicazione ai trasgressori de del nostro territorio si che i lavori siamo esegui- dei passi carrai, per con- delle sanzioni ammini- rischia di peggiorare ul- IN BREVE ti entro il prossimo 15 sentire il regolare deflus- s t r at ive. teriormente una situazio- giugno e che la manuten- so delle acque, lo sgombe- In risposta all’inter ro- ne già grave». Anziana truffata zione sia ripetuta quando ro di qualsiasi rifiuto o al- gazione di Venturelli il (m.r.) e derubata di 400 euro Nella serata di venerdì una 90enne residente in ZOCCA E’ un 76enne del posto un Comune del Frignano è stata vittima di una «Montese salvaguarda la gestione dell’acqua» truffa da parte di due malviventi che hanno Travolge pedone e fugge, bussato alla sua porta. I due hanno iniziato a Il Comune di Montese ha deciso il mantenimento della gestione del servizio spiegarle che siccome c’erano stati molti furti in idrico in forma diretta. Questa norma che attendevamo da diverso tempo, zona era necessario che mostrasse loro dove individuato il pirata della strada rende giustizia alle varie battaglie sostenute dell’amministrazione comunale e teneva i soldi per verificare che fossero al dalla comunità montesina. sicuro. L’anziana inizialmente ha desistito ma i ZOCCA lire all’anziano alla guida «Ora dovremo attivarci per richiedere le varie richieste ed autorizzazioni malviventi non hanno mollato e hanno insistito del furgone bianco. necessarie, convinti di avere tutte le condizioni necessarie - spiega il sindaco dicendo che ne andava della sua sicurezza. un 76enne di Zocca il L’uomo sostiene di non a- Luciano Mazza - Ringrazio tutti coloro che hanno sostenuto il Comune in La 90enne ha così mostrato i 400 euro che È pirata della strada che ver visto il pedone e quindi questa battaglia e il presidente della Commissione ambiente che ha tenuto aveva in casa e i due, distraendola, le hanno il 7 gennaio ha travolto un di non essersi nemmeno conto delle nostre richieste. Il “collegato ambientale” approvato unitamente rubato i soldi e sono fuggiti. La signora quando 50enne senza soccorrerlo accorto di averlo investi- alla Legge di stabilità testualmente recita: “L’articolo 62, comma 4, specifica in ha capito cos’era successo ha avvisato il figlio a ll ’incrocio tra la Provin- t o. particolare le ulteriori condizioni che fanno salve le gestioni del servizio idrico che ha allertato i carabinieri. ciale e via Cava a Zocca. Il 76enne è stato denun- in forma autonoma esistenti, in deroga alla disciplina generale. Tali condizioni I militari della compagnia di Pavullo racco- Grazie alle riprese delle ciato per omissione di soc- riguardano l’approvvigionamento idrico da fonti qualitativamente pregiate, la mandano ai cittadini di non aprire agli sco- telecamere di videosorve- corso e, qualora il 50enne presenza di sorgenti ricadenti in aree protette o beni paesaggistici e l’utilizzo nosciuti, di non fidarsi di chi vuole vedere soldi glianza presenti e ai rac- ferito volesse farlo, potreb- efficiente della risorsa e la tutela del corpo idrico. Tali nuove fattispecie o leggere bollette e soprattutto di chi si finge conti dei testimoni, i cara- be denunciarlo anche per derogatorie si aggiungono a quella prevista che fa salve le gestioni autonome militare e si presenta in borghese. In caso di binieri della stazione di lesioni personali. esistenti nei comuni montani con popolazione inferiore a 1.000 abitanti”». dubbi i carabinieri sollecitano i cittadini ad al- Zocca sono riusciti a risa- (m.r.) lertare il 112. 18 | SPECIALI | DOMENICA 10 GENNAIO 2016 L’autore della rubrica

COSE D’ALTRI TEMPI Luigi Malavasi Pignatti Mo- rano si è laureato con lode STORIA Giosue Carducci e la tragica scomparsa del figlio presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Parma con una tesi in Storia contemporanea. Per Prima Pagina cura la rubrica «Funere mersit acerbo» e «Pianto «Cose d’altri tempi». [email protected] lafinediunmondochefu.blog- spot.it antico»: l’ambivalenza della morte, allapparirdelvero.blogspot.it

In memoria di mio zio Lamberto Pignatti Morano sconforto e speranza di chi resta (1956-2016)

cordo dei cari defunti. la civiltà. Del resto, cosa di Luigi Malavasi Pignatti Morano ca questa contrapposizio- È su queste basi, del re- rende gli uomini diversi ne, offrendo la drammati- sto, che Carducci introdu- dagli animali, se non la ca- iosue Carducci perse ca immagine del piccolo ce, in apertura, il motivo pacità di vivere nel tempo G il figlio Dante quan- Dante che, un istante pri- consolatorio del sonno: il – con un passato che so- do questi aveva appena tre ma di congiungersi con lo padre, il fratello e il figlio, pravvive nella memoria, e anni. Era il 9 novembre zio nelle «adre sedi» infatti, non sono perduti, un futuro ricco di progetti 1870. Il poeta era allora un dell’aldilà, «volge il capo» ma dormono «su la fiorita e speranze – e non in un genitore relativamente a cercare invano il «dolce collina tosca». La morte, sempiterno presente? È giovane: aveva superato la sole» e lo sguardo protet- in altre parole, è sì un’o m- vero: Dante si è spento, e soglia dei trentacinque tivo della madre. bra avvolgente che oscura giace nella «terra fredda» anni. Descrisse così, in u- Il rimando conclusivo al- il sole (dell’esistenza), ma e «negra»; ma la poesia – na lettera al fratello Val- la figura materna – è stato può essere intesa anche cioè la capacità di espri- fredo, le ultime tragiche o- notato – costituisce un e- quale trascendente luogo mere ed eternare senti- re del figlio: «Il mio povero vidente richiamo alla di ristoro nel quale i de- menti altrimenti inespli- bambino mi è morto; mor- chiusa del sonetto In mor- funti che si sono amati in cabili – tiene vivo il ricor- to di un versamento al cer- te del fratello Giovanni di vita possono ricongiun- do, impedisce che la morte vello. Gli presero alcune Ugo Foscolo («Questa di gersi per affrontare uniti trionfi sprofondando i de- febbri violente, con asso- tanta speme oggi mi resta! il sonno eterno. Non esi- funti nell’o bl i o. pimento; si sveglia a un / Straniere genti, le ossa ste, in definitiva, un’unica Il Carducci di Pianto an- tratto la sera del passato mie rendete / allora al pet- percezione dell’aldilà. La t i c o, pur nello sconforto di giovedì (sono otto giorni), to della madre mesta»). morte è una contraddizio- chi, avendo perso il figlio, comincia a gittare orribili Entrambe le immagini, ne da cui nessun uomo po- considera inutile la pro- grida, spasmodiche, a tre infatti, simboleggiano l’i- trà mai affrancarsi: essa è pria vita, ci tiene comun- a tre, come a colpi di mar- dea di un ritorno nel allo stesso tempo ombra e que a precisare che Dante tello, per mezz’ora: poi di grembo, come se la morte luce; è fine ed inizio; scon- rappresenta il suo «estre- nuovo, assopimento, rotto Dante ha dunque un valo- parafrasi. In estrema sin- potesse rappresentare un forto e speranza (o illusio- mo unico fior». Nella me- soltanto dalle smanie del- re fortemente simbolico, tesi, il poeta si rivolge al porto sicuro cui approda- ne); è sconsolata dispera- tafora della pianta è dun- la febbre, da qualche la- giacché attualizza il triste fratello Dante (morto sui- re dopo le travagliate pe- zione per una perdita e fe- que racchiuso il senso del- mento, poi da convulsioni ricordo evidenziandone la cida nel 1857) affinché ac- regrinazioni dell’esis ten- de tenace in un abbraccio la continuità: nessuno, in e paralisi, poi dalla morte, memorabilità rispetto ai colga il figlio (omonimo, za. In quest’ottica, il tra- futuro, oltre il muro altre parole, muore mai ieri, mercoledì, a ore vani tentativi di consola- quindi, dello zio) nel re- passo può essere inteso dell’ombra. completamente se nel cuo- due». zione. Il titolo del compo- gno dei defunti. Il compo- quale via che conduce alla Anche Pianto antico –u- re di chi resta scorre la Carducci aveva da poco nimento, del resto, è già di nimento è impostato se- quiete, al termine di un na delle più celebri liriche linfa vitale dell’affetto. I sepolto sua madre quando per sé estremamente elo- condo una netta biparti- percorso accidentato con- carducciane, anch’e ss a legami d’amore non si Dante si ammalò. «A feb- quente: tratto da una cita- zione tra le insegne della trassegnato dall’in e l u d i- contenuta nelle Rime nuo- possono sciogliere, ed an- braio la mia povera mam- zione del canto VI dell’E- vita (luci, colori, solarità) bile sofferenza terrena. E ve – è strutturata secondo zi si rafforzano all’i n d o- ma; ora il mio bambino; il neide (nel quale Enea, i- e quelle della morte (opa- come per Foscolo l’esilio queste opposte polarità: mani del trapasso di una principio e la fine della vi- noltratosi nel regno dei cità e freddezza), con l’a c- si traduce in una mancan- L’albero a cui tendevi / la persona cara. Per questo ta e degli affetti», scrisse a defunti, incontra i bambi- cento posto sul forte con- za che non può essere col- pargoletta mano, / il verde non ci rassegniamo mai di Valfredo. Nel 1870 era già ni morti, strappati prema- trasto tra la gioiosità della mata se non attraverso la melograno / da’ bei vermi- fronte alla perdita di un a- uno scrittore di un certo turamente alla vita), esso gioventù e l’amarezza pro- morte, così per Carducci gli fior, // nel muto orto so- mico, di un genitore o di successo, docente univer- significa letteralmente vocata dalla prematura di- la scomparsa del figlio si lingo / rinverdì tutto or o- un figlio: il fatto stesso di sitario a Bologna, sposato «travolse in una morte partita di un bambino. trasforma in un appiglio ra / e giugno lo ristora / di essere uomini e di perce- e padre di famiglia. La crudele». Il che lascia L’ultima frase, in partico- cui aggrapparsi per tene- luce e di calor. // Tu fior de pire il tempo secondo la morte del figlio segnò al- chiaramente trasparire la lare, riprende ed amplifi- re viva la fiamma del ri- la mia pianta / percossa e tripartizione passato-pre- lora per sempre la sua vita rabbia e l’incredulità di inaridita, / tu de l’inutil vi- sente-futuro preserva e la sua arte: nulla, dopo un padre che considera a- ta / estremo unico fior, // dall’oblio tutti coloro che una simile tragedia, sa- trocemente ingiusta la sei ne la terra fredda, / sei ci hanno preceduto nella rebbe più stato come pri- morte del figlio di appena ne la terra negra; / né il sol dipar tita. ma. Nemmeno la poesia, e- tre anni. più ti rallegra / né ti risve- Non bisogna pertanto la- levata a supremo (e forse Procediamo dunque con glia amor. sciarsi ingannare dai ver- unico) strumento di e- la lettura del sonetto: L’opposizione luce/om- si di Carducci, in apparen- spressione di sentimenti O tu che dormi là su la bra, in questo caso, è an- za privi di speranza. Affi- confusi e inafferrabili, ma fiorita / collina tosca, e ti cora più marcata, con le dando il figlio Dante alle terribilmente reali. sta il padre a canto; / non prime due strofe dominate cure del fratello, egli – m a- Al piccolo Dante, Car- hai tra l’erbe del sepolcro da immagini vitali e colo- gari inconsciamente, ma ducci dedicò due celebri udita / pur ora una gentil ristiche, e le ultime due poco importa – concede u- componimenti – Fu ne re voce di pianto? // È il fan- contrassegnate dai motivi na tregua al proprio dolo- mersit acerbo e Pianto an- ciulletto mio, che a la ro- preponderanti del freddo, re. Che senso avrebbe, del tico –, rispettivamente un mita / tua porta batte: ei dell’aridità e del buio. Va- resto, l’immagine della sonetto e un’ode ana- che nel grande e santo / no- le però la pena soffermar- «fiorita collina tosca» se il creontica. In entrambi, il me te rinnovava, anch’ei la si soprattutto sul titolo poeta non contemplasse tema della morte è ovvia- vita / fugge, o fratel, che a dell’ode, sul quale Carduc- un dopo? L’uomo non può mente dominante. te fu amara tanto. // Ahi ci, dopo la stesura del convivere a lungo con la Funere mersit acerbo, no! giocava per le pinte componimento nel 1871, disperazione (ben altra co- contenuta nella raccolta aiole, / e arriso pur di vi- indugiò per anni. La scel- sa rispetto alla sofferen- Rime nuove, reca la data 9 sion leggiadre / l’om bra ta dell’aggettivo «antico», za), poiché rassegnarsi a novembre 1870, anche se i l’avvolse, ed a le fredde e infatti, vuole rimarcare una perdita sarebbe un critici reputano improba- sole // vostre rive lo spinse. l’amara constatazione che po ’come morire in vita. bile che il poeta abbia po- Oh, giù ne l’adre / sedi ac- la sofferenza non consola- Superare un lutto custo- tuto comporre un sonetto coglilo tu, ché al dolce sole bile provocata dalla morte dendo il ricordo di chi non proprio lo stesso giorno / ei volge il capo ed a chia- di una persona cara costi- c’è più significa avere fede della morte del figlio. La mar la madre. tuisce un tratto immutabi- in un domani. Anche se scelta di fissare per iscrit- Il testo è piuttosto sem- le dell’animo umano, anti- non vogliamo ammetter- to la data della dipartita di plice, e non necessita di co, per l’appunto, quanto l o. DOMENICA 10 GENNAIO 2016 | AGENDA | 19 I MERCATI NUMERI UTILI

. Lunedi Maranello Maranello (Gorzano) Pronto soccorso 118 Guardie Giurate 059/209437 AMBIENTE Maranello (Pozza) Montecreto San Cesario sul Panaro Carabinieri 112 Giudice di Pace 059/2131996 Servizio Clienti Hera 800 999500 Modena Montefiorino San Felice sul Panaro Montese Novi di Modena (Rovereto) Sassuolo Questura 113 S. Clienti Hera da cellulare 199 199500 Pievepelago Serramazzoni Savignano sul Panaro Vigili del fuoco 115 SERVIZI Energia elettrica Hera 800 999010 San Felice sul Panaro Spilamberto . Sabato Guardia di Finanza 117 Provincia di Modena 059/209111 Gas Hera 800 713666 . Martedi Carpi Emergenza infanzia 114 Comune di Modena 059/20311 Acqua e fognature Hera 800 713900 Bomporto (Sorbara) . Giovedi Bastiglia Castelnuovo Rangone Telefono Azzurro 19696 Comune Informa 059/20312 Teleriscaldamento Hera 800 713699 Campogalliano Formigine Castelfranco Emilia Bomporto Guiglia Soccorso ACI 803116 Anagrafe 059/2032077 Centro Fauna Selvatica 339/8183676 Castelnuovo Rangone (Montale) Camposanto Marano sul Panaro Frassinoro Carpi Movimenti Consumatori 059/343759 Guardia Med. Veterinaria 059/311812 Mirandola Lama Mocogno Fiorano Modenese SICUREZZA Pavullo nel Frignano Info Agroalimentare 059/2033486 Novi di Modena Formigine (Magreta-Casinalbo) Ravarino Questura 059/410411 Sos turista 059/2032557 SALUTE San Possidonio Medolla Sassuolo San Prospero Polizia Stradale 059/248911 Agenzia delle Entrate 059/8393111 Policlinico 059/4222111 Nonantola Soliera Soliera Polinago Zocca Polizia Municipale 059/20314 Cimitero San Cataldo 059/334103 Usl 16 centralino 059/435111 Sestola . Domenica Vignola Polizia Ferroviaria 059/222336 Pony Express 059/828111 Trasporto misericordia 059/332398 . Mercoledi Cavezzo Castelvetro di Modena Fanano Polizia Modena Nord 059/222336 Centro Anziani 059/303320 Croce Rossa 059/222209 Cavezzo . Venerdi Fiumalbo Sos Truffa 800 631316 Oggetti Smarriti 059/2033247 Guardia Medica 059/375050 Finale Emilia Castelfranco Emilia Guiglia Fiorano Modenese (Spezzano) Concordia sulla Secchia Palagano Carabinieri 059/3166111 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Tribunale Malato 059/4222243 Guiglia Finale Emilia (Massa Finalese) Polinago Vittime Reati 059/284109 Guasti Enel 803 500 Tribunale Malato fax 059/4222225 VISITE AI DEGENTI NUMERI UTILI SANITÀ FARMACIE DI MODENA

NUOVO OSPEDALE CIVILE S. AGOSTINO - ESTENSE DI MODENA MODENA NONANTOLA Informazioni 059 375050 Informazioni 059 375050 Farmacia Albareto (Albareto) Farmacia Madonnina ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA ANTALGICA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Strada Albareto, 685 - 059-318334; Via Tabacchi, 5 - 059-333153; Visita ai degenti da lun a dom: 18.30-19.30 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Autodromo Farmacia Montegrappa del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Strada Formigina - 059-331382; Via Costa Cesare, 60 - 059-331366; Sono ammesse due persone per degente Farmacia B. V. Popolo CARDIOLOGIA CARPI PALAGANO Via Str. Naz.le Giardini, 30/32 Farmacia Quattro Ville Informazioni 059 659342 Informazioni 0536 309680 059-223877; (Castelfranco - Lesignana) Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Visita ai degenti da lun a dom: 8.00-9.00; 12.30-13.30; 18.15-19.15 Farmacia B.V. della Salute Via S. Onofrio, 107 - 059-827367; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Corso Canalchiaro, 127 U.T.I.C da lun a dom: 12.30-13.30;18.15-19.15 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia S. Agostino Dini M. CHIRURGIA GENERALE 059-238319; Piazzale Erri - 059-216297; Farmacia Baggiovara Er. Giacobazzi CASTELFRANCO EMILIA PAVULLO NEL FRIGNANO Farmacia S. Antonio Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.15; 12.00-15.00; 18.00-21.00 Informazioni 059 375050 Informazioni 0536 309720 Via Canalino, 54 - 059-223821; Viale Verdi, 161 - 059-221389; CHIRURGIA VASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven : Farmacia Bernasconi 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 20.00-8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 Corso Vittorio Emanuele II, 78 Farmacia S. Omobono Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-8.00; 12.00-16.30; 18.15-20.00 del giorno successivo al festivo) (8.00 del giorno successivo al festivo) 059-210144; Via Emilia Centro, 167 ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO Farmacia Borri Maria 059-222872; CAVEZZO PIEVEPELAGO Visita ai degenti da lun a dom. 6.30-9.00;12.15-15.00;18.15-21.00 Via Giardini, 760 - 059-355454; Farmacia San Faustino di Incerti G. Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 309801 Farmacia Bruni GERIATRIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Giardini, 236 - 059-351157; Via Emilia Centro, 180 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia San Geminiano Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.20-15.00;18.20-20.30 059-243359; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Buon Pastore, 400 LUNGODEGENZA POST ACUZIE Farmacia Buon Pastore 059-305352; FINALE EMILIA PRIGNANO SULLA SECCHIA Via Conco, 32 - 059-300411; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 18.15-20.30 Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 874180 Comunale Crocetta Farmacia San Giorgio MEDICINA AD INDIRIZZO CARDIOVASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Ciro Menotti, 370 - 059-251452; Via Manifattura Tabacchi, 79 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale del Pozzo 059-223827; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Emilia Est, 416 - 059-360091; Farmacia San Giuseppe Dott.ssa MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO Comunale Giardini FORMIGINE SASSUOLO Pacchioni M.C. & C. Snc Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 17.00-20.00 Via Giardini, 431/a - 059-353579; Informazioni 059 558077 Informazioni 0536 874015 Comunale Gramsci Via Castellaro, 25 - 059-243369; UTMI: 13.15-14.15; 18.30-19.30 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Gramsci, 45 - 059-311110; Farmacia San Lazzaro Sas 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA Comunale i Portali del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Largo Garibaldi Giuseppe, 18 Via dello Sport, 54 - 059-371181; 059-223736; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00;12.30-14.00;18.30-21.30 Comunale La Rotonda MEDICINA AD INDIRIZZO METABOLICO / NUTRIZIONISTICO FRASSINORO SERRAMAZZONI Farmacia San Marco Informazioni 0536 309650 Informazioni 0536 954255 Via Casalegno, 39 - 059-441501; Corso Duomo, 54 - 059-244421; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.15-14.30; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Modena Est Farmacia San Martino (Portile) MEDICINA RIABILITATIVA 8.00| sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via IX Gennaio 1950, 29 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-282202; Via Chiossi Oreste, 12 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-14.00; 18.15-21.00 Comunale Modena Ovest 059-460185; LAMA MOCOGNO SESTOLA NEUROCHIRURGIA Via del Giglio, 19 - 059-821316; Farmacia San Paolo Sas Informazioni 0536 44880 Informazioni 0536 62669 Comunale Morane Via Emilia Est, 799 - 059-360268; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-14.00; 18.00-21.30 Apertura al pubblico sab e prefestivi: Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Morane, 274 - 059.300500; 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Caterina Snc Comunale Storchi CLINICA NEUROLOGICA - STROKE UNIT al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Storchi, 155 - 059.222238; Viale Muratori Lodovico Antonio, 145 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00;12.00-14.00;18.00-20.00 059-239195; MIRANDOLA SPILAMBERTO Comunale Vignolese Stroke Unit : 12.00-14.00;18.00-20.00 Informazioni 848 800 328 Informazioni 059 782732 Via Vignolese, 537 - 059-363330; Farmacia Santa Chiara NEURORADIOLOGIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Villaggio Giardini Via Wiligelmo - 059-355722; Via Pasteur, 21 - 059-342040; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Filomena Apertura al pubblico lun, mer, ven: 10.00-13.00; gio: 10.00-16.00; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Del Collegio Corso Duomo, 4 - 059-223916; sab: 9.00-12.00 Via Emilia Centro, 151 Farmacia Sant’Elena ORTOPEDIA MONTEFIORINO VIGNOLA 059-222549; Informazioni 0536 309500 Informazioni 059 7574740 Farmacia Della Bona P. e G. Snc Via Canaletto Sud, 123 Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.15-16.00; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- (San Damaso) 059.310488 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Strada Vignolese, 1263 RIANIMAZIONE NEURORIANIMAZIONE del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Scalabrini Sandro e C. Sas 059-469108; (Cognento) Visita ai degenti da lun a dom: 13.00-14.00 Farmacia Grandemilia (Cittanova) MONTESE ZOCCA Via Dei Traeri, 104 - 059-353006; SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Via Emilia Ovest, 1480 Informazioni 059 982076 Informazioni 059 7574780 Farmacia Torrenova Visita ai degenti da lun a sab: 13.30-14.30; 18.30-19.45; Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- 059-848755; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Madonna Pellegrina Via Nonantolana, 685/T dom e festivi: 10.30-11.30; 15.30-17.30 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Bellinzona, 59/61 - 059-392732; 059-254535

Recuperi fi scali 50-65%

Porte in legno Porte blindate Infi ssi in legno Avvolgibili in acciaio Infi ssi in alluminio e P.V.C. Avvolgibili in alluminio e P.V.C. Cancelletti in ferro ed estensibili [email protected] | www.euroserramenti.mo.it

4IPX3PPN7JB%PO.JO[POJ.PEFOBt5FMF'BY 20 | AGENDA | DOMENICA 10 GENNAIO 2016 EVENTI A MODENA E PROVINCIA

10 gennaio - Modena 10 gennaio - Modena 11 gennaio - Modena Mutina 2016 Aperitivo & Buffet Revolucion Latina 58° edizione della Manifestazione Filatelica Numismatica Ricco Buffet ad accompagnare l’orario dell’ aperitivo: cocktails, long drinks, Con El Chico dj e Vanessa Singer Vocalist - Balli con Esther & Richard Presso PalaMolza, Viale Molza 20; Ingresso libero vini rossi e bianchi italiani ed internazionali! Presso “Bar Mascagni” Presso “Frozen”, Strada Contrada 346 - Info: tel. 059/460860 Dalle ore 09,00 alle 13,00; Info: tel. 333/5976729 Panta Rei, Via Emilia Est 93 - Info: tel. 348/8095406 12 gennaio - Modena 10 gennaio - Modena 10 gennaio - Modena Mercatino biologico Biopomposa Pianeti nani e asteroidi “Tremenda” - Adesso è domenica Mercatino settimanale di prodotti agricoli biologici - In Piazza Pomposa Con il Dott. Lorenzo Cuoghi - Rassegna “Al Planetario con mamma Dj set con Robby Ruini dalle 19,30 fino a tarda notte - Apericena a buffet Dalle ore 07,00 alle 14,00; Info: tel. 347/5632650 e papà” - per bambini 5-11 anni; Presso Planetario civico F. Martino fino alle 21,30 - Cena a partire dalle ore 21,00 con 4 menù differenti Viale Jacopo Barozzi 31 - Ore 15,30 e 16,30; Info e costi: tel. 059/224726 Presso “Gilda Club”, Via Sallustio 65; Info: tel. 340/5939416 13 gennaio - Modena A voce alta - seminario di lettura espressiva 10 gennaio - Carpi 10 gennaio - Modena Corso di lettura espressiva a voce alta: Postura, rilassamento, respirazione Aperitivo al N.I.C. Happy Hour Birra A cura di Federica Fava - Ore 20,30; Presso Associazione Amici del libro, Aperitivo con ricco buffet dalle ore 18,00 - Presso “NIC - New Italian Cafè” Sera happy hour con sconti sulle consumazioni di birra per tutta la serata Via S. Giovanni Bosco 153; Info: tel. 059/217530 Via delle Magliaie 13; Info: tel. 349/6699060 Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A 13 gennaio - Modena 10 gennaio - Modena 11 gennaio - Modena Il Mercoledì sera del Sir Francis Drake Pub Aperitivo & Musica Aperitivo al Next Age 65 Appuntamento fisso ogni mercoledì: dalle 22,00 Dj Set, musica funk, Ricco aperitivo & musica dalle 18,30; Live o Dj set dalle 20,00 - 21,00 Dalle ore 18,00 alle 20,00 un fresco aperitivo con buffet soul blues, hip hop. Happy hour su birra, shots, cocktail e vino in bottiglia Presso “Elio, illumina l’eccellenza”, Via Manifattura Tabacchi Presso “Next Age 65 Discobar”, Via Emilia Est 963 Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A IL SANTO Album fotografico Sant’ Agatone Spunta il castello sul monte... Foto scattata ed inviata da Roberto Federici, nostro lettore. Papa Consacrato pontefice il 26 giugno del 678, quando, secondo la leggenda, avrebbe avuto 103 anni. Il 12 agosto ricevette dall’im- peratore Costantino Pagonato una lettera nella quale questi si dichiarava pronto a riprendere il progetto di riunificazione eccle- siastica tra Roma e Bisanzio. Egli pensava di indire una confe- renza episcopale in cui fossero discussi i problemi emergenti ed eliminata ogni contro- versia. A questo scopo chiedeva al papa l’invio a Costantinopoli di alcu- ni suoi rappresentanti. Per preparare la dele- gazione Agatone riunì in Laterano il 27 marzo del 680 un Concilio italiano che scelse i rappresen- tanti episcopali da man- dare a Bisanzio insieme ai legati pontifici e ap- provò il testo sinodale che sarebbe stato presentato alla conferenza. La delegazione occidentale giunse il 10 settembre del 680. Quella che era stata ACCADDE OGGI TRENI LOCALI indetta come una conferenza divenne, però, un vero e proprio 1810 – Viene annullato il matrimonio di creato da Hergé, fa il suo debutto Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni Concilio ecumenico, il sesto in Oriente. Dopo 18 sedute si arrivò festivi Napoleone Bonaparte con Giuseppina di 1946 – Prima Assemblea Generale delle Linea Modena - Sassuolo ad un decreto emanato il 16 settembre del 681 e alla richiesta Beauharnais Nazioni Unite a Londra Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna al Papa di confermare le decisioni prese. Ma Agatone era già 1863 – La prima sezione della Metropoli- 1957 – Harold Macmillan diventa primo Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: tana di Londra viene aperta (da Padding- ministro del Regno Unito - 8.30 - 8.55 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 morto il 10 gennaio del 681 ed era stato sepolto in San Pietro. - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 ton a Farringdon Street) 1966 – Accordi di pace tra India e Pakistan - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - Ma Agatone era già morto il 10 gennaio del 681 ed era stato 1920 – La Società delle Nazioni si riuni- 1984 – Gli Stati Uniti e la Città del Va- 17.20 (bus) - 18.05 - 18.35 - 19.10 (bus) 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) sepolto in San Pietro: aveva raggiunto, a quanto pare, 107 anni. sce per la prima volta e ratifica il Tratta- ticano stabiliscono piene relazioni diplo- - 19.35 - 20.40 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 Agatone ricevette anche la sottomissione dell’arcivescovo di Ra- to di Versailles ponendo fine alla Prima matiche festivi venna, Teodoro, il quale mise fine ad una autocefalìa condannata guerra mondiale 1989 – Le truppe di Cuba iniziano a riti- Partenze da Bologna: 1927 – Prima del film Metropolis, film rarsi dall’Angola Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 da Roma. Si distinse per profondità di dottrina e spirito caritati- culto del regista Fritz Lang 2004 – Viene fondata a Berlino la Sini- Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.45 (bus) - 10.14 - 11.35 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 vo specialmente verso i poveri. È il patrono di Palermo. 1929 – Tintin, un personaggio dei fumetti stra Europea (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.15 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - LA RICETTA t#BDDBMËBMQPNPEPSP WEB UTILE 19.55 (bus) - 20.14 - 21.25 (bus) 19.16

Ingredienti: Municipio di Modena: www.comune.modena.it AEROPORTI . 400 g di Baccalà Provincia di Modena: . 10 Pomodori www.provincia.modena.it Informazioni turistiche: AEROPORTO DI PARMA Voli per LONDRA (Stansted) . 1 Peperoncino turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . dal 25 ottobre al 26 marzo . 1 Cipolla canali-tematici/scopri-il-territorio partenze ore 06,20 (Tutti i giorni) Informazioni Appennino: Voli per LONDRA . 20 g di Capperi www.appenninomodenese.net/ . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MADRID . 10 Olive nere snocciolate ar75/ partenze ore 22,25 (Lu, Me, Ve) . dal 25 ottobre al 26 marzo Servizi biblioteche universitarie: . Olio extravergine d’oliva q.b. www.biblioreggio.unimo.it . dal 19 dicembre al 11 gennaio partenze ore 12,35 (Tutti i giorni) partenze ore 22,25 (Sa) . dal 25 ottobre al 26 marzo . Pepe q.b. Istruzione a Modena: istruzione.comune.modena.it/ partenze ore 16,50 (Tutti i giorni) . Sale q.b. istruzionemo/ Voli per TRAPANI Camera di commercio: . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MONACO Numero di persone: 4 www.mo.camcom.it/ partenze ore 12,50 (Ma, Gi, Sa) . dal 25 ottobre al 26 marzo Prefettura di Modena: partenze ore 13,00 (Tutti i giorni) Note: Secondo piatto www.prefetturamodena.it/ AEROPORTO DI BOLOGNA Poste italiane: Tel. 051-6479615 Voli per PARIGI (Charles de Gaulle) www.poste.it Preparazione: . dal 25 ottobre al 26 marzo Regione Emilia Romagna: Voli per BERLINO (Schonefeld) partenze ore 07,00 (Tutti i giorni) Ammollate il baccalà, tenendolo a bagno per un giorno e una notte, cambiando l’acqua ogni 4 ore www.regione.emilia-romagna.it Diocesi di Modena e Nonantola: . dal 27 ottobre al 26 marzo circa. Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in un tegame con qualche cucchiaio d’olio e il www.modena.chiesacattolica.it partenze ore 13,40 (Tutti i giorni) Voli per ROMA FIUMICINO peperoncino. Unire il baccalà tagliato a pezzetti, il pomodoro, i capperi e le olive. Fate cuocere a Servizi sanitari - ospedalieri: . dal 25 ottobre al 26 marzo www.policlinico.mo.it/ Voli per FRANCOFORTE partenze ore 12,15 (Tutti i giorni) fuoco basso, aggiustando di sale e pepe. Accorgimenti: regolatevi di sale tenendo presente che il Servizi Hera: . dal 25 ottobre al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo baccalà, nonostante sia stato in ammollo, può restare molto salato. Ricetta da www.gustissimo.it www.gruppohera.it partenze ore 14,55 (Tutti i giorni) partenze ore 18,40 (Tutti i giorni) DOMENICA 10 GENNAIO 2016 | AGENDA | 21

-&1*"/5&%"(*"3%*/0t1JUUPTQPSP L’OROSCOPOL re che questa pianta dev’essere coperta e protetta al meglio pos- ARIETE: Meglio mettere al sicuro le poche certezze sibile dalle sferzate dei venti in- che avete in amore: fate in modo da non dover affron- vernali. Sebbene, come indicato tare oggi lunghe discussioni e fate molta attenzione ai pettegolezzi. Non badate alle malelingue. Dovete prima, questa particolare specie credere di più nelle vostre potenzialità. di pianta non abbia bisogni par- ticolari, una cura decisamente TORO: Oggi potreste avere delle occasioni irripetibili maggiore bisogna prestare alla da molti punti di vista: concentratevi solo su quel- creazione del terreno ottimale le che ritenete più importanti e datevi un modello di comportamento per fare le scelte giuste. Oggi sarete per una crescita corretta. Biso- tentati sotto molti aspetti, non cedete subito. gna partire dal principio che un terreno ottimale per una vita GEMELLI: Non abbiate paura di risparmiare: evitate lunga e sana del Pittosporo è le spese inutili e voluttuarie. Piuttosto cercate di au- mentare le vostre entrate e possibilmente a trovar- un terreno fertile ma soprattut- vi un lavoro più stabile e con meno preoccupazioni. to molto ben drenato. Prima di Continuate ad andare avanti a testa alta. mettere a dimora le nuove pian- Una delle piante in assoluto più ste piante sono estremamente stessi. Un’altra caratteristica ti- te bisognerà arricchire il terreno CANCRO: Guardate con slancio al futuro: non tutto è diffuse in Italia è sicuramente il robuste e resistenti anche all’in- pica delle foglie di questa pianta compromesso ed avete energie a sufficienza per rige- con del terriccio di ottima qua- neravi. Fate vostro il motto potere è volere. Tenderete pittosporo. Usato principalmente quinamento. Le Pittosporum è la loro conformazione. Esse lità. Inoltre bisognerà aggiunge- ad un’esagerata autocritica, che non vi aiuterà. La fa- per l’abbellimento dei giardini, sono delle piante sempreverdi infatti sono ristrette alla base re al terriccio della composta miglia risulterà importante per la vostra stima. esso non ha particolari necessi- dal fogliame che riesce a sop- si allargano col crescere della sufficientemente matura ed ag- tà per ciò che riguarda le cure. portare numerose avversità cli- foglia e terminano formando giungere abbastanza humus. In LEONE: Grande grinta e forza di animo: è quello che in giornata vi ispirerà un Marte in aspetto favorevole, Il Pittosporum tobira, questo è matiche. Il Pittosporum tobiria è una punta arrotondata. Tenen- questo modo il terreno sarà ar- anche se parzialmente. Affrontate oggi le vostre pau- il suo nome, conosciuto meglio un arbusto originario dell’estre- do sempre presente la natura di ricchito molto bene. Ora bisogna re con coraggio e traetene i giusti insegnamenti. Non come pittosporo rappresenta un mo oriente. Da tempo immemo- questa pianta cioè il suo essere drenare il terreno. Per far ciò sottovalutate la possibilità di un viaggio all’estero. tipico elemento dell’arredo urba- re, infatti, viene coltivato sia in un arbusto semirustico, bisogna basterà aggiungerci della torba VERGINE: Non vi dilungate in chiacchiere inutili con no. Il genere Pittosporum appar- Cina che in Giappone. Questa anche tener presente, parlando e della sabbia che renderà l’am- gli amici: è venuto il momento di agire e mettere tiene alla grande famiglia delle pianta riesce a resistere senza dell’ambientazione del Pittospo- biente ottimo per questa pianta. mano ai progetti. Sforzatevi di rimanere sulla vostra Pittosporaceae. Per ciò che ri- alcun problema di sorta alle ro, che l’origine di questa pianta Inoltre non c’è alcun bisogno di rotta e non scoraggiatevi, arriverà presto un aiuto provvidenziale. Occhio al denaro. guarda nella fattispecie il genere altezze notevoli. Il Pittosporum è dell’estremo oriente, quindi concimare la terra essendo una Pittosporum è una famiglia mol- ha delle foglie molto originali. normalmente ama l’esposizio- pianta che notoriamente si ac- BILANCIA: Sappiate decidere con prudenza sull’amo- to numerosa. Infatti se ne conta- In effetti esse sono coriacee, ne diretta al sole. Ciò non di contenta davvero di poco. I fiori re: un errore commesso oggi sarebbe fatale. Oggi po- no fino a centocinquanta specie distribuite in modo alterno sui meno questi arbusti riescono a treste avere divergenze, anche importanti, con qualcu- del Pittosporo sono molto sem- no con cui di solito andate d’accordo. Non affrettare composte di arbusti ed alberelli. rami, inoltre esse si presenta- sopportare temperature decisa- plici. Essi sono riuniti in piccole gli eventi perchè potreste pentirvene. Tutti i pittosporum hanno una no obovate, lucide ed hanno un mente più rigide. Il Pittosporo pannocchie terminali. Il periodo caratteristica comune, ovvero colore verde scuro. Per ciò che riesce, infatti, a tollerare una di fioritura va dal mese di aprile SCORPIONE: Certo non si può dire che oggi sarete di essi sono di tipo semirustico. Da concerne la vegetazione essa è temperatura minima di -10°C. fino a luglio. buon umore. Eppure c’è un evento imprevisto dietro l’angolo che sta per rischiarare la vostra giornata. La ciò ne consegue che tutte que- prominente sulla sommità degli Comunque è sempre bene sape- www.giardinaggio.net Luna e Giove vi conferiscono le giuste energie per af- frontare i vostri vari impegni quotidiani.

SAGITTARIO: Pettegolezzi sul vostro conto da parte di persone che ritenete amiche ma che non lo sono. Parlate poco e solo al momento opportuno. Quanta pazienza dovrete avere oggi. Avete perso la speranza di cambiare qualcosa nella vostra vita. Ritrovatela.

CAPRICORNO: Fate attenzione a qualcuno intorno a voi che vi stimolerà a confidarvi per poi utilizzare con- tro di voi quello che gli direte. Meglio tenere la bocca La fiaba del giorno saldamente chiusa. Sul lavoro è tutto un frenare di progetti e di soluzioni: il tempo non sembra aiutarvi. Il lupo e l’uomo ACQUARIO: Cercate di fare nuove amicizie e di uscire di più. Buone prospettive sul lavoro nei prossimi gior- Una volta una volpe raccontò al lupo quanto l’uomo fosse forte: nessuna bestia poteva resistergli, e dovevano adoperare l’astuzia ni. Resterete piacevolmenti sorpresi nel corso della giornata. Siate però sicuri di non lasciare scoperti i per salvarsi da lui. Il lupo rispose: “Però, se mi capitasse di vederne uno, gli salterei addosso”. “Posso aiutarti io” disse la volpe vostri sentimenti: qualcuno potrebbe approfittarne. “vieni da me domani mattina presto, te ne indicherò uno.” Il lupo arrivò per tempo e la volpe lo accompagnò alla strada che il PESCI: Meglio guardare avanti piuttosto che girarsi continuamente a guardare qualche errore che avete commesso in passato. Metteteci tutte le energie ne- cacciatore percorreva ogni giorno. Dapprima giunse un vecchio soldato in congedo. “È un uomo, questo?” domandò il lupo. “No- cessarie per ricominciare da zero. In amore, momenti di confusione. Una persona del Leone sarà importante. rispose la volpe “lo è stato.” Poi passò un fanciullo che andava a scuola. “È un uomo, questo?”. “No, lo diventerà”. Finalmente passò il cacciatore, con la doppietta sulla schiena e il coltello al fianco. La volpe disse al lupo: “Vedi, quello è un uomo: devi UNISCI I PUNTINI saltargli addosso; io però me la do a gambe e vado a rifugiarmi nella mia tana”. Il lupo si slanciò contro l’uomo, e il cacciatore, vedendolo, disse: “Peccato che il fucile non sia caricato a palla!”. Prese la mira e gli scaricò i pallini sul muso. Il lupo fece una bella smorfia, ma non si lasciò intimorire e andò avanti; allora il cacciatore gli sparò addosso la seconda carica. Il lupo contenne il dolore e gli si scagliò contro; allora l’uomo tirò fuori il coltello e gli diede un paio di colpi, a destra e a sinistra, sicché‚ il lupo se ne tornò dalla volpe urlando, tutto sanguinante. “Bene, fratello lupo,” disse la volpe, “come te la sei cavata con l’uomo?”. “Ah” rispose il lupo, “non immaginavo che la sua forza fosse così! Prima si è tolto un bastone di spalla, ci ha soffiato dentro, e mi è volato sul muso qualcosa che pungeva terribilmente; ha poi soffiato di nuovo nel bastone, e intorno al naso mi è volato qualcosa come una saetta e della grandine; e quando gli fui vicino, ha tirato fuori dal suo corpo una costola rilucente, e con quella mi ha picchiato tanto che a momenti ci restavo. “Vedi, che razza di gradasso sei!” disse la volpe, “Fai il passo più lungo della gamba!”

fiaba dei fratelli Grimm - www.grimmstories.com 22 | SPECIALI | DOMENICA 10 GENNAIO 2016 -RSWXVM%1-'--RSWXVM%1-'- E^EQTIE^EQTI

4 Foto e testi da http://www.agraria.org CANE - Razza: Setter Inglese

gato anche per la compagnia e zione. Andatura: disinvolta e dina- soprattutto come cane da show. mica. Muscolatura: di eccellente Bisogna porre una certa atten- sviluppo. Coda: è inserita alta, zione alle orecchie: è molto facile grossa e robusta alla radice. È che vi si insinuino corpi estranei. portata piuttosto bassa che alta. Standard - Altezza: maschi tra i Leggermente incurvata a forma 65 ed i 68 cm - femmine tra i 61 di falce rovesciata. Pelo: fine, ed i 65 cm. Peso: da 25 a 30 kg. striato, di tessitura sericea, lun- Tronco: sta nel rettangolo. Il suo go 5-6 cm. Forma frange al collo, dorso è retto, il rene muscoloso alla regione sternale, al margine ed arcuato. Testa e muso: testa posteriore degli arti, alle natiche lunga, asciutta, leggera. Il cranio e alla coda. Sottopelo abbondan- ha lunghezza uguale a quella del te solo nella stagione invernale. muso. La calotta del cranio è leg- Colori ammessi: bianco e nero germente convessa; gli assi cra- tendente al blu, bianco-arancio, nio-facciali sono paralleli. Stop bianco e marrone, tricolore. Di- accentuato, ma non brusco. Tar- fetti più ricorrenti: prognatismo, tufo: sempre di colore nero. Den- enognatismo, monorchidismo, ti: dentatura corretta e completa. criptorchidismo, arti non in ap- Articolazione a forbice. Collo: di piombo, piedi lunghi o aperti, oc- giusta lunghezza. Ben teso e ro- chi chiari, orecchie portate male, Origine: Gran Bretagna. Classifi- d’oysel”. Razza diffusissima in leggero, il cui tronco sta nel qua- stingue sempre. Carattere: cane busto. Orecchie: sono attaccate obesità, atipicità della testa, an- cazione F.C.I.: Gruppo 7 - cani da tutta Europa. Gli allevamenti ita- drato. È una razza che trasmette molto allegro e vivace. È una basse, pendenti senza scostarsi golazioni del posteriore eccessi- ferma. Le origini del Setter Ingle- liani producono dei grandissimi grande eleganza ed è caratteriz- razza affettuosa e molto attacca- dalle guance. Occhi: sono gran- ve o insufficienti, cranio troppo se (English setter) sono comuni soggetti. Aspetto generale: cane zato da una grandissima flemma. ta al padrone. È adatto anche a di, espressivi, di color nocciola stretto, tartufo depigmentato, a quelle del “Setter Irlandese di media taglia. È considerato Il suo fascino deriva dal fatto stare sempre a contatto diretto più scuro possibile; un po’ meno coda portata male, misure fuori rosso”. Questa razza deriverebbe il più bello e il più affascinante che, oltre alle sua morfologia di con i bambini. È un eccezionale scuro nei soggetti bianco-arancio. standard, andatura scorretta. dall’antico Epagneul, il cosiddet- tra tutti cani da ferma. È, come il inconfutabile bellezza, durante la cane da ferma. Strano a dirsi, Arti: sono perfettamente in ap- a cura di Vinattieri Federico to “Bracco da quaglie” o “Chien “Setter Irlandese”, un mesomorfo caccia si mette in mostra e si di- ma questa razza è molto impie- piombo. Spalla: di giusta inclina- www.difossombrone.it GATTO - Razza: Himalayano

Nome: Persiano, varietà Hima- varietà di Persiano. In passato enzima viene inattivato a certe layano. Nel 1920 un genetista questa varietà è apparsa sul libro temperature che il corpo raggiun- svedese, il Sig. Tjbbes, selezionò, dei Guinness dei primati come il ge, mentre alle estremità (naso, in seguito a delle ricerche scien- gatto più piccolo. Tinker toy, que- orecchie, arti e coda) no. Proprio tifiche, il gene colourpoint, detto sto il nome del gattino, era alto grazie a questo enzima i gattini anche Himalayano. In seguito, solo 7cm e lungo 19cm, appar- alla nascita sono bianchi, perché nel 1935, allevamenti americani tenuto ad una famiglia america- la temperatura nell’utero mater- selezionarono e stabilizzarono na. I padroni raccontano come no è più elevata, mantenendosi questa varietà, grazie a dei pro- il piccolo Tinker toy poteva natu- costante per tutta la gravidanza. grammi di selezione. Dall’accop- ralmente stare nelle loro tasche. Solo dopo 7/10 giorni i points piamento di un Persiano nero e Un gatto Himalayano è apparso (cioè le punte colorate) iniziano un Siamese nacquero tre gattini nel 2000 al cinema nel film “Ti a comparire per poi consolidar- neri a pelo corto. Due di questi presento i miei” con Robert de si verso la 3°/4° settimana di gattini furono incrociati tra loro, Niro, nei panni di Jack, padro- vita. Da adulto il suo pelo è tra i ottenendo una gattina a pelo ne affezionatissimo del gattino più lunghi rispetto a tutte le atre lungo che chiamarono Debuttan- Himalayano di nome “Sfigatto”, razze di gatti; presenta dei forti te. Essa fu accoppiata col padre beniamino della casa e protago- contrasti cromatici che possono mantello tende a scurirsi con l’e- perché eventuali granuli potreb- segni di obesità. Mantello: ha un avendo un cucciolo a pelo lungo nista di divertenti e demenziali variare dal colore nero al guscio tà. La maschera tende ad essere bero incastrarsi tra le zampe pelo lungo, molto folto, morbido, ma con le mascature siamesi. scene. Aspetto generale: le punte di tartaruga o lynx. Si presenta più estesa nei maschi. Carattere: e il pelo. Nell’Himalayano sono sericeo e fine. Il contrasto tra la Questa selezione portò alla luce colorate, di colorazione più scura folto e voluminoso, ricoprendo sono gatti tranquilli e docili, ma a frequenti casi di strabismo, gene pigmentazione del corpo, chiaro, dei fattori, si dimostrò che la colo- rispetto al resto del corpo, che l’intero animale. È stato riscon- differenza dagli altri Persiani, loro ereditario che è causa di squali- e le estremità, scure, deve essere razione solida e il pelo corto sono coprono maschera, orecchie, arti trato nell’Himalayano, come nel hanno la fama di essere molto vi- fica nelle esposizioni, ed è stato il più netto possibile. Tanto più è fattori dominanti. L’ultimo gattino e coda, sono determinate da un Birmano e nel Siamese, una par- vaci e chiacchieroni, caratteristi- riscontrato dopo accurate ricer- netto il contrasto, tanto più risul- nato è portatore di due geni re- gene chiamato appunto Himala- ticolare predisposizione a suc- che che gli derivano dall’incrocio che di essere predisposto alla ta pregiato il gatto. Gorgiera mol- cessivi, il gene del pelo lungo e yano. Esso è un gene di tipo re- chiarsi la lana, si pensa ad una col Siamese. Presenta una voce displasia dell’anca. Standard - to folta. Testa: rotonda e volumi- quello Himalayano. Non per tutte cessivo, il quale attiva un enzima abitudine ereditaria. Un’altro ef- gradevole, mai invadente. Molto Corporatura: da media a robusta. nosa con cranio largo, è situata le associazioni è considerata una che trasforma i precursori della fetto del gene Himalayano sono giocherellone. Cura: a causa del Corpo: di tipo cobby, zampe corte su un collo corto e spesso. vera e propria razza, ma viene melanina in melanina, ottenendo i meravigliosi occhi che variano suo lungo e folto pelo si consiglia e petto ampio. Spalle massicce e a cura di Sara Dioguardi riconosciuta come sottorazza, o uno inscurimento del pelo. Tale dall’azzurro al blu. Il colore del di ricambiare spesso la lettiera schiena muscolosa, senza dare www.difossombrone.it SPORT

E-mail [email protected] DOMENICA 10 GENNAIO 2016

SERIE A I biancorossi con 8 giocatori su 11 reduci dalla B superano l’Udinese che nel finale accorcia e prende un palo

CARPI 2 UDINESE 1 Carpi, una vittoria in stile... Carpi Reti: 26’ Pasciuti, 26’ st Lollo, 28’ st Za- pata. CARPI (4-4-1-1): Belec; Zaccardo, Roma- gnoli, Gagliolo, Letizia; Pasciuti, Bianco Pasciuti e Lollo firmano tre punti che rilanciano la corsa salvezza (6’st Lasagna), Cofie, Di Gaudio (21’ st Cri- mi); Lollo; Mbakogu (46’ st Suagher). A disposizione Brkic, Martinho, Gabriel Silva, LE PAGELLE Daprelà. Allenatore Castori. UDINESE (3-5-2): Karnezis; Piris, Danilo, Pasciuti, un gol Felipe; Widmer (18’ st Zapata), Badu, Lodi, Fernades (37’ st Marquinho), Alì Adnan; Thereau, Perica (7’ st Di Natale). A dispo- per la storia sizione Meret, Wague, Insua, Iturra, Gui- lherme, Edenilson, Kone, Aguirre, Heur- ELEC 6.5: diverse uscite taux. Allenatore Colantuono. B sicure, blinda la vittoria Arbitro: Fabbri di Ravenna (Tonolini-Mon- nel finale di sofferenza. din) ZACCARDO 6.5: come a Ro- Note: spettatori paganti 1.559 per un in- ma ha una grande occasione, casso di 19.497,90 euro; abbonati 3.709 come a Roma il gol resta un’i- per una quota di 57.891,27 euro. Ammoniti dea. Ma dietro fa la differenza, Piris, Suagher. Angoli 7-5. Recupero 1’-4’. dando l’esperienza fondamen- tale per legare il reparto. n MODENA. Il Carpi vince meri- ROMAGNOLI 6.5: più pro- tatamente contro l’Udinese una STAVOLTA E’ GOL Lollo si riscatta dopo blemi quando l’Udinese schie- partita importantissima nella l’occasione non concretizzata con la Juve ra il tridente ‘pesante’, ma si- corsa salvezza. Dopo il pareg- e segna il 2-0 all’Udinese tuazione sempre sotto control- gio all’Olimpico contro la La- l o. zio, la vittoria di ieri in casa re- GAGLIOLO 6.5: grande sen- gala altri 3 punti in classifica so dell’anticipo, unito alla fi- che valgono oro. Il saldo è di 4 sicità gli permettono di duel- punti nelle ultime due partite lare alla grande prima con pun- del girone di andata. Positivo. E te impegnative come Thereau, tutto ottenuto con ottime pre- Perica e Zapata. stazioni da una squadra senza LETIZIA 6.5: fino all’ultimo Borriello e scesa in campo con 8 apre il gas e trascina i pochi giocatori su 11 specchio della spettatori del Braglia. Terzino compagine protagonista della che diventa ala e torna terzino: cavalcata dalla serie B alla serie ovunque sulla fascia sinistra. A. Un Carpi che si è confermato PASCIUTI 7.5: dalla D alla A, quello di sempre nel volto di Lo- ha segnato in tutte le categorie renzo Pasciuti, autore del gol con la ma- del vantaggio biancorosso nel glia del primo tempo, per lui il primo in Carpi. Re- serie A, quello della vita, per- cord ita- chè segna un record straordi- l i a n o. nario che lo porta ad essere l’u- BI AN- nico italiano a segnare almeno CO 6.5: un gol con la stessa maglia in cuce il sei stagioni e categorie, dalla reagire. Cerca il raddoppio so con Crimi che serve Lasa- Il Carpi si chiude e rischia. sere tre. Ad un Udinese non gioco con serie D alla A. Storia, anche per un onnipresente Mbakogu gna che appoggia la palla per Sono 15 minuti di sofferenza certo in forma non bastano m ae st ri a. un Carpi che al Braglia ha con- che al 39’ in una mischia in a- la conclusione vincente di nei quali Belec è di nuovo im- invece i 4 minuti di recupero. L’assist a Pasciuti corona una fermato di potere complicare la rea non trova la conclusione Lollo. Quando la partita sem- pegnato pericolosamente al A ll ’Udinese non rimane al- prestazione poi calata alla di- vita a tutte le squadre. Ieri è toc- giusta. Nel secondo tempo bra chiusa ed il Carpi è di 37’ con Badu che da una mi- tro che accettare la sconfitta stanza (6’ st Lasagna 6.5 K a r- cato ad un Udinese sottotono, in parte meglio l’Udinese ed il nuovo in ripartenza, la palla schia in area su calcio d’an - che lo stesso mister Colan- nezis gli blocca la stoccata del una gara che i biancorossi han- Carpi si abbassa. Belec sven- rimbalza sulla schiena di golo calcia il pallone sul palo, tuono, in sala stampa, am- tris, ma prima il gran assist per no comunque preso in mano fin ta un tiro pericoloso di The- Lollo che si trasforma in un e poi al 45’. Lasagna vede il metterà essere meritata, Lollo). dal primo minuto. Oltre alle reau e poi un tiro cross di passaggio a Zapata che, da- gol ma non arriva su un pal- frutto di una giornata ‘no’ COFIE 6.5: grande sostanza, sfiancanti ripartenze, punto Widmer. Ma al 26’ il secondo vanti alla porta, non sbaglia. lone servito da Mbakogu. I per l’inter squadra. che incarna il ritmo con cui il forte, la squadra di Castori rie- gol della partita è biancoros- Il match potrebbe riaprirsi. gol biancorossi potevano es- (Gianni Galeotti ) Carpi tiene basso l’U d i n e s e. sce a non fare giocare gli avver- Non sempre il piede è educato, sari. Tanto che alla fine del pri- ma si mostra ideale comple- mo tempo è soltanto uno il tiro LA SITUAZIONE Domenica ancora al Braglia con la Samp mento di Bianco. in porta dell’Udinese, con Be- DI GAUDIO 6: puntate ef- lec, al 16’, costretto a deviare in Mercoledì la grande avventura ficaci soprattutto nel primo angolo una bordata di Thereau. tempo, ma gli manca il guizzo Al 18’ la prima grande occasio- (21’ st Crimi 6: si presenta con ne biancorossa con Zaccardo Coppa a San Siro col Milan uno stop elegante, poi s’i m- che, servito da Di Gaudio, rice- merge nella lotta). ve sulla destra un pallone in a- opo la vittoria San Siro. I biglietti sono LOLLO 7: toglie spazio a rea, ma lo spreca tirando sul D sull’Udinese il Car- in prevendita fino alle o- Lodi e dunque geometrie all’U- por tiere. pi, a quota 14 in classi- re 19 di martedì 12 gen- dinese. Va a segnare il gol Passano altri 10 minuti di fica, potrebbe continua- naio presso tutte le filiali mancato con la Juve: difficile pressing biancorosso ed il gol re la serie positiva in del Gruppo Banca Popo- scegliere quale contributo sia arriva da un’azione che gene- campionato ed in casa lare di Milano è, on-line, più importante. ra sulla destra da Mbakogu nel match di domenica, susu www.acmilan.com MBAKOGU 6.5: si è ripreso confermato in gran forma. Il al Braglia, contro la I biglietti del settore o- l’attacco del Carpi. Con la sua suo servizio è per Bianco la- Sampdoria. Prima però spiti (‘terzo anello ver- presenza fisica stanca la difesa sciato completamente libero la possibilità di un’altra de’), in prevendita al co- dell’Udinese, con la corsa ga- dalla difesa. Da lui cross in a- impresa, quella in Coppa sto di 15 euro in banca e rantisce un efficace schema rea dove Pasciuti intercetta e Italia, ai quarti di finale 10 euro on-line, non sa- verticale ai suoi: palla lunga a di testa firma il primo gol in se- contro il Milan maecole- ranno in vendita il gior- Jerry (46’ st Suagher sv). rie A. E’ il 26’ ed il Carpi non dì, alle ore 21, allo stadio no della gara. (fra.tom.) lascia spazio all’Udinese per TEMUTO L’attaccante del Milan Carlos Bacca 24 | SPORT | DOMENICA 10 GENNAIO 2016 CARPI-UDINESE 2-1 Il tecnico sottolinea l’importanza dell’identità ritrovata

l Carpi ha confer- «I mato la sua crescita, Castori: «Tornati quello che eravamo» facendo una grandissima partita. Una gara azzec- cata in pieno, con un grandissimo primo tem- «E’ sempre stato il mio teorema, ora la società mi segue» po, seguito dalla capacità di cambiare nel secondo tempo, anche quando ha PROTAGONISTA Pasciuti a segno anche in A sofferto di più». Mister Castori, soddisfatto del «Contento per record e vittoria risultato, mostra in sala stampa anche l’atte ggia- mento compiaciuto di chi ma potevamo farne tre» ha avuto conferma delle proprie ragioni. Quelle di un Carpi che ha ri- trovato carattere, grinta, risultato, alchimia nel momento in cui è tornato ad essere il Carpi della cavalcata dalla serie B alla serie A. «E’ s e m p re stato il mio teorema, che ho sempre sostenuto. Ne sono sempre stato con- vinto. E da 50 giorni a questa parte (di fatto da quando è rientrato dopo la parentesi Sannino, n- dr), la società mi segue. RECORD Pasciuti è il primo ad avere segnato un gol con la stessa maglia dalla serie D alla A Ho detto che il nostro riferimento doveva esse- RESTAURAZIONE CASTORI Il mister biancorosso convinto che il Carpi, per salvarsi, debba essere quello della promozione i tenevo a questo casa, era troppo impor- re il Carpi che aveva por- «C gol e a questo re- tante». tato la promozione in se- sere quella di ritornare del 2-0. «Non abbiamo Sul piano tattico «quan- cord ma senza la vittoria Ma è proprio l’avere vis- rie A e prendendo ad ad essere ciò che era- peccato di disattenzione. do è uscito Bianco, il no- non avrebbe lo stesso sa- suto da protagonista la se- esempio quanto fatto vamo e che in realtà sia- Il loro gol è arrivato su stro regista, ho preferito pore. E’ stata un’emo zio- rie di stagioni vittoriose da ll ’Empoli che si era mo. E per me questo rap- una palla fortuita, casua- mettere un attaccante, ne grandissima segnare il del Carpi che più lo emo- conquistato la A e che presenta una grande sod- le, che Zapata ha colto e per attaccare in profon- primo gol in Serie A e bat- ziona. «Se nell’inver no nella massima serie ha disfazione. Spero di po- messo dentro. L’Udinese? dità. Abbiamo perso geo- tere questo record ma è 2009, quando arrivai al fatto grandi risultati. An- tere regalare la salvezza Sicuramente una squa- metrie ma ha pagato per- stata un’emozione grande Carpi in Serie D, mi aves- che noi dovevamo con- alla fine di questa an- dra che può fare di più e chè Lasagna ha creato vincere questa partita che sero detto che sei anni do- tinuare su quella strada. n at a » meglio di quanto ha di- l’occasione due gol. Ho per noi era troppo impor- po saremmo stati a com- Invece si sono scelte altre Castori non è d’a c c o rd o mostrato oggi. Ma se non sempre voluto mantene- tante. Sicuramente non a- mentare un mio gol in Se- strade. Sono stato allon- con chi attribuisce il gol lo ha fatto è anche perchè re le due punti e ho no- vrei mai pensato di segna- rie A con la stessa maglia tanato e quando sono tor- di Zapata che ha riaperto noi abbiamo fatto una tato come i ragazzi ab- re di testa, mi sono trovato biancorossa avrei pensato nato ho ribadito che la la partita, come il frutto grande partita e siamo biamo saputo leggere ed a centro area sullo svilup- a un matto. Quando Giun- strada per potere puntare del rilassamento del Car- stati capaci di non farli interpretare al meglio po dell’azione e quando toli e la Società mi chia- alla salvezza doveva es- pi, sicuro del vantaggio g i o c a re » . queste modifiche» Bianco ha centrato quel marono sapevo che aveva- pallone sono riuscito a no grandi ambizioni, an- trovare l’angolo giusto». che se alla Serie A davvero I RIVALI Il mister dei friulani deluso Quella di ieri, per Lorenzo non avrei mai pensato». E Pasciuti, è stata la gior- qui fa eco a quanto affer- nata perfetta. Protagoni- mato dal mister sul ritor- «Da salvare solo tifosi e Zapata» sta di una vittoria che fon- no al Carpi che è sempre da ulteriormente le spe- stato: «Siamo tornati a es- Colantuono: «Sconfitta meritata, male l’approccio» ranze biancorosse per la sere quelli dell’anno scor- salvezza, ma che soprat- so, che non mollano mai e a salvare solo i tifosi, mai stata la scintilla, contro tutto registra, per lui, un vanno a duemila all’ora e «D che ci hanno seguito una squadra che sapevamo record italiano. La sua questo si è visto. A Roma anche oggi e il gol di Zapata, quanto giochi con ardore». prima rete in serie A se- contro la Lazio non abbia- che sarà fondamentale nel gi- Colantuono ammette che si gna anche un record ita- mo rischiato nulla, oggi rone di ritorno». E’ uno Ste- aspettava prima o poi una liano, quello che lo vede abbiamo fatto un’ot ti ma fano Colantuono realista partita di grandi difficoltà, come unico giocatore ad partita, è la strada giusta e quello che analizza il match «visto che stiamo tenendo un avere segnato, con la stes- dobbiamo continuare co- nella sala stampa del Braglia. ritmo altissimo dalla gara col sa maglia, almeno un gol sì. Personalmente sono «Prestazione brutta e scon- Sassuolo. Ci servirà da lezio- in tutte le categorie, dalla contento della fiducia del- fitta meritata», dice il tecnico ne nelle prossime partite», serie D alla serie A. la Società e del mister, io d e ll ’Udinese. Che spiega: dice il mister dei friulani, «Abbiamo fatto una cerco di ripagarli al mas- «Male l’approccio e anche nel soddisfatto comunque per il grande partita, un bel ri- simo» secondo tempo siamo andati bilancio al termine dell’an - sultato» - afferma nella zo- Uno sguardo alla Cop- più per inerzia e con il cuore data: «24 punti non sono un na interviste del Braglia. pa Italia: «Ci teniamo che con le idee giuste. Non c’è cattivo bottino». «Alla fine abbiamo anche tanto, cercheremo di fare un pò sofferto, potevamo u n’altra impresa e di bat- triplicare in contropiede tere un altro record. Poi ma non è arrivato il tris. penseremo alla gara con BOCCE La gara si è conclusa nella notte di ieri. Out anche i portabandiera della Rinascita Era troppo tempo che non la Sampdoria di domenica Pallino d’oro, subito sorprese clamorose: fuori tanti big vincevamo una partita in p ro s s i m a »

n C ARP I. Piena di grandi stella della "Rinascita" di ni). Fuori, al secondo turno, un successo in questa sto- LA CLASSIFICA sorprese fin da subito l'e- Budrione, Signorini, recor- anche i due esponenti della rica competizione, nell'or- dizione numero 38 del "Pal- dman della competizione "Rinascita" in gara, Diego mai lontano 1989. Salvezza a -2 aspettando le altre lino d'Oro", storica parata con cinque successi, sia l'a- Paleari e Alfredo Proven- Alla cerimonia inaugu- internazionale per 32 cam- quilano Formicone, trion- zano, il primo ad opera del rale della gara, che si è n ULTIMA D’ANDATA . Ie ri: n CLASSIFICA . Inter 39; pionissimi di bocce, che ha fatore nel 2015, che l'altro veronese Scicchitano e il se- chiusa nella tardissima se- Carpi-Udinese 2-1, Fiorenti- Napoli 38, Fiorentina 38; Juven- richiamato in questo secon- aquilano Savoretti. Cioè tre condo dello stesso Bianchi. rata di ieri, hanno parte- na-Lazio 1-3, Roma-Milan 1-1. tus 36; Roma 34; Milan 29; Sas- do sabato di gennaio diver- dei grandi favoriti per il Qualificato invece tra i pri- cipato il sindaco di Carpi Oggi (ore 12.30): Inter-Sassuo- suolo 28; Empoli 27, Lazio 27; A- se centinaia di spettatori al successo finale. E ha ri- mi otto Maurizio Mussini, Alberto Bellelli e il pluri- lo. Ore 15: Atalanta-Genoa, Bo- talanta 24, Udinese 24; Chievo bocciodromo di Budrione schiato grosso anche l'elve- modenesissimo ma tessera- campione del mondo di logna-Chievo, Frosinone-Napo- 23, Sampdoria 23; Torino 22, Bo- di Carpi. Sono infatti cla- tico Bianchi, campione del to per la "Brescia Bocce", bocce, ed ora direttore tec- li, Verona-Palermo, Torino-Em- logna 22; Palermo 18; Genoa 16; morosamente usciti al pri- mondo in carica (12-11 sul l'ultimo atleta ad aver re- nico delle Nazionali, Dan- poli. Ore 20.45: Sampdoria-Ge- Frosinone 15; Carpi 14; Verona mo turno sia il varesino, ex giovane milanese Menghi- galato alla nostra provincia te D'Alessandro. noa. 8. DOMENICA 10 GENNAIO 2016 | SPORT | 25 SERIE A - IL SASSUOLO Neroverdi in casa della prima in classifica per riscattare il mezzo passo falso col Frosinone

on dico spavalda «Inter? Anche noi puntiamo al meglio» «N ma quasi». Euse- bio Di Francesco ha chiara la mentalità he il Sassuolo dovrà vere oggi Difra: «A San Siro senza paura, come contro le altre grandi» al cospetto della capo- lista Inter. «Ribattere colpo su colpo», il diktat STADIO MEAZZA - ORE 12.30 del tecnico neroverde. «Voglio che la mia squa- dra vada a giocarsela a San Siro senza timore, come abbiamo affronta- to le altre grandi squa- dre». Non spaventa lo status di prima in clas- sifica della formazione nerazzurra: «Anche noi ambiamo al meglio», puntualizza Eusebio «e io mi preoccupo più del- la mia squadra che INTER SASSUOLO dell’Inter». Pur elencan- do le qualità della for- (4-2-3-1) (4-3-3) mazione a cui Mancini HANDANOVIC CONSIGLI ha dato «mentalità. Fan- D’AMBROSIO VRSALJKO no della fase difensiva il MIRANDA CANNAVARO loro punto di forza e han- MURILLO ACERBI no subìto pochissimi gol. TELLES PELUSO Non sono primi per caso: BROZOVIC MISSIROLI Miranda è forse il mi- MEDEL MAGNANELLI glior centrale del cam- PERISIC DUNCAN pionato e davanti hanno JOVETIC BERARDI Icardi, un giocatore che LJAJIC DEFREL sparisce per venti mi- ICARDI SANSONE nuti dalla partita e poi è Altri convocati Altri convocati decisivo. Al momento è Carrizo, Berni, Pegolo, Pomini l’attaccante che si sa Montoya, Santon, J.Jesus Gazzola, Longhi, Antei muovere meglio dentro Nagatomo, Ranocchia, Dodò, Fontanesi, Ariaudo, l’area di rigore». Guarin, Gnoukouri, Biondini, Laribi Il Sassuolo quest’anno Kondogbia, Palacio Falcinelli si è già dimostrato un Biabiany, Manaj Floro Flores, Politano cliente complicatissimo ALLENATORE MANCINI ALLENATORE DI FRANCESCO per le tradizionali big: ha battuto Napoli, Juve e Arbitro Doveri di Roma Uno (Barbirati-Marzaloni/Lo Cicero) Lazio, ha pareggiato con Diretta tv Sky Calcio 1, Premium Sport Fiorentina e Roma e ha perso di poco col Milan. Con chi sta dietro in- vece, spesso opere in- vamo». Però chiede più suolo si aspetta di creare compiute. Difra si rial- concretezza: «Voglio che nhe oggi nel big match, laccia al pareggio della la squadra torni a gio- contro quell’Inter che e- Befana col Frosinone. care il calco che sa. Con voca traumatici impatti «Quattordici occasioni e le piccole si sono state con la serie A, i fami- solo due gol: troppo po- difficoltà di risultato an- gerati 0-7: «Era diventata GRANDI ATTACCANTI IN CAMPO A sinistra Domenico co, non posso essere sod- che per la mancanza di un po’ una sindrome, ma Berardi (foto Us Sassuolo), sopra Mauro Icardi, centravanti disfatto di quel pareggio, cattiveria sotto porta, l’abbiamo superata, dell’Inter: protagonisti attesi nel lunch match di oggi ma in passato magari ma abbiamo creato tan- prendendoci una piccola a Milano. In alto mister Eusebio Di Francesco quelle partite le perde- to». Quello che il Sas- rivincita l’anno scorso».

DAI CAMPI Rebus Inter: favorito il tridente degli “ic” SERIE B - IL MODENA Arriva il primo colpo del mercato di gennaio regalato la prestigiosa maglia numero 10 dopo Per un Luca che va un Luca che viene averlo convocato per tre Sansone pronto, volte, l'ultima lo scorso marzo nell'amichevole dopo la partenza di Nizzetto arriva Crecco contro l'Austria. Potreb- Missiroli per illuminare be essere a disposizione anca solo l’uf ficia- di Crespo già da domani. M lità ma l’arrivo a Sul fronte uscite si a- ansone possibile va- Modena di Luca Crec- spetta quella di Andrea S riante dal primo mi- co, giocatore della La- Doninelli che sarebbe in nuto (per Floro Flores) zio classe ‘95, in uscita partenza per la Cremo- nel tridente che oggi af- dal Lanciano, la cosa n e s e. fronterà l’Inter, a fianco sembra fatta con tanto Nel frattempo, all’a n- di Berardi e Defrel. Que- di firma sul contratto. tistadio Zelocchi, conti- st’ultimo è favorito su La formula sarebbe nua la preparazione del- Falcinelli, sempre al cen- quella del prestito se- la squadra in vista tro di voci di mercato mestrale con diritto di dell’incontro di sabato, (piace anche al Carpi). GIA’ A SEGNO CON L’INTER Nicola Sansone r i s c at t o. ore 15, in trasferta con- Mercato che per la secon- L’arrivo del centro- tro il Vicenza. Una gara da partita consecutiva e- difensiva a proteggere campista definisce il in cui il Modena (ora a 24 sclude dalle convocazioni Consigli. primo innesto del Mo- punti e balzato fuori dal- Floccari, in attesa del tra- Più complicato indovi- dena nel mercato di la zona retrocessione), sferimento al Bologna. nare la formazione in ca- gennaio che ha già re- nonostante l’allergia al- A centrocampo, rientro sa Inter, dove Mancini do- gistrato l’uscita, nei la vittoria in rasferta, fondamentale per quali- vrebbe apportare ancora primi giorni di tratta- DALLA LAZIO Il centrocampista Luca Crecco potrebbe puntare al ri- tà: Missiroli riprende il una volta dei cambiamen- tiva, di un altro Luca, sultato pieno. suo posto da mezz’a la , ti. Gettonata l’opzione col Nizz etto. sua posizione preferità occupare senza proble- La compattezza trova- con Magnanelli e Duncan tridente degli “ic” d i e t ro Crecco si è distinto è quella di mezz'ala si- mi il ruolo di esterno ta negli ultimi incontri a completare il reparto. a Icardi, con Telles ter- nel centrocampo della nistra, ma vista pre- basso. Il Ct dell' Italia ha aperto la possibilità a Classica, infine, la linea zino sinistro. Lazio primavera. La stanza fisica potrebbe Under 18 Evani gli ha nuovi possibili scenari. 26 | SPORT | DOMENICA 10 GENNAIO 2016

DILETTANTI Ultime dai campi e gli arbitri per le gare di oggi (ore 14.30) Castelfrancco a caccia di conferme Castelvetro-Fidentina: è decisiva

Le partite di oggi dei dilettanti (ore GIRONE A. Castelvetro - Fidentina (Franco infortunati Nizzi e Rovinalti. 14.30). In D, il Castelfranco cerca punti Locri). Castelvetro: in dubbio Cozzolino Virtus Gorzano - Polinago (Felicioli Parma). playoff (alla favola della salvezza ormai G. (prova oggi) e Farina, assenti Rubini, V.Gorzano: infrotunati Malavasi Marco, non crede più nessuno...) sul campo Bernabiti e Ricci. Fidentina: fuori Pasaro, Talha e Esposito. Polinago: fuori Pu- dell’Imolese, la vera delusione di questo Melegari, Talignani e Passera. glia. campionato finora. V.Carpaneto - Cittadella (Mazzucca Parma). Altre gare: Levizzano - Calcara (17.15 a Da segnalare in Eccellenza il big match V. Carpaneto: squalificati Serena, Pes- Casalgrande, Martelli Modena). tra la capolista Castelvetro e le Fidentina, sagno, Dosi e Giorgi, ancora fuori seconda. Franchi. Cittadella: Mustafai e Turci. SECONDA CATEGORIA Casalgrandese - San Felice (Cortese Bologna). SERIE D Casalgrandese: Pigoni, Ferrara e Fon- GIRONE G: Bortolotti - San Damaso (Alfieri IN DUBBIO Bomber Cozzolino (Castelvetro) tanesi infortunati, Formato squalificato. Modena), Consolata - Real Dragone IMOLESE-V.CASTELFRANCO S.Felice: fuori Traorè e Di Natale. (16.30, Lavenia Modena), Fox Junior - Nell’Imolese dovrebbe giocare dall’inzio Fidenza - Fiorano (Castagnoli Reggio). Pavullo 2-0 (giocata mercoledì), Junior il nuovo arrivato, l’attaccante ex Modena Fidenza: infortunato Diedhiou. Fiorano: Fiorano - Atletic Cdr (Scaglioso Finale), CALCIO A 5 C1 E’ ripreso ieri il campionato Riccardo Pasi. Nel mercato di dicembre, Costa e Rivi infortunati, Alicchi squa- La Miccia - Real Modena (Venturi Riccardo Pasi è stato il colpaccio messo lificato. Modena), Modenese - Maranese (Pa- Virtus Cibeno, un buon punto a segno dal direttore sportivo Filippo Rolo - Formigine (Grassi Forli'). Rolo: ladino Modena), San Cesario - Villadoro Ghinassi, un giocatore decisamente fuori infortunato Borghi (rottura metatarso, (Barbolini Modena). categoria e di passaggio fra i dilettanti. sarà fuori fino a febbraio) da valutare GIRONE H: Levizzano - Concordia ( Raffa Mercoledì ha esordito con la maglia Lamia e Pilia. Formigine: infortunato Modena), Nonantola - Fossolese (Di E la Pro Patria va ancora ko rossoblù: « Sono entrato sul 2-0 – spiega Ganzerla. Ruocco Finale), Novese - Young Boys ( Pasi-, speravo di dare una mano Pallavicino - Sanmichelese (Zini Bologna). Abiuso Modena), Pozza - Corlo ( Calvano maggiore ai miei compagni. Nella ripresa Pallavicino: squalificato Cerati. S.Mi- Modena), Quattroville - Madonnina abbiamo giocato meglio rispetto al primo chelese: fuori Pastore- EX MODENA Riccardo Pasi (Imolese) (Gualdi Modena), Rivara - Magreta tempo, siamo stati sfortunati a non fare Altre gare: Bagnolese - Salsomaggiore vallini infortunato. Pievecella: Reziku (Troiano G. Modena), Soccer Saliceta - gol quando ci sono state le occasioni, (Poggi Forlì), Colorno - Brescello (Aldi Spilamberto (Sivilla Modena). peccato sia finita 3-1. Finale), Luzzara - Folgore Rubiera (Del- squalificato, Cuppone e Buonsanto in- fortunati, in dubbio Tinelli. GIRONE L: Bazzanese - Piumazzo (Agharda Da questa esperienza imolese mi aspetto l'isola Ferrara). Bologna), Savignano - Argelatese (Al- una crescita su alcuni aspetti di campo, Real Panaro - Cavezzo ( Reggiani Modena). R.Panaro: squalificati Amodio, Bastiglia brizio Bologna), Trebbo - Roccamalatina spero di fare il meglio possibile. Non so PROMOZIONE (Ficocelli Bologna). se questa sarà una tappa di passaggio o Alessandro, infortunato Zanella. Ca- vezzo: più stanziale, ma ho scelto il club per la GIRONE B. Arcetana - Rosselli (Palma Bo- serietà e il progetto. Per quanto riguarda Virtus Cibeno - Massese (Beato Modena). TERZA CATEGORIA logna). Arcetana: Assenti Giaroli in- V.Cibeno: infortunato Faneli. Massese: la partita di domenica, conosco alcuni fortunato e Zecchini squalificato Rosselli: giocatori del Castelfranco con cui ho Sinisi influenzato, Guio e Taddia in GIRONE A: Gamma Due - S. Francesco squalificati Paradisi e Montorsi Matteo dubbio. giocato in Lega Pro, sono una bella 2. Smile (Mastrullo Modena), S. Anna - squadra e noi cercheremo di fare Virtus Libertas - Vis S. Prospero (Biagini Fortitudo S. Anna (Allegra Modena), San Castelnuovo - Zocca (Mori Parma). Ca- Bologna). V.Libertas: assenti Fornili, risultato, c’è voglia di riscattare la stelnuovo: fuori Ciriesi e Schenetti. Paolo - Fanano (Martucci di Modena), sconfitta di Correggio e aggiungere punti Garofalo, Yalaoui, Verniani e Falbo. Vis: San Vito - Eagles Sassuolo (Demoro Zocca: squalificato Nichola V., infor- fuori Cremonini, Campagnoli, Russo e alla nostra classifica.» tunato Bagnaroli, indisponibile Grandi. Finale), Solignano - Real Maranello Nel Castelfranco sempre fuori Marmiroli, Marchetti, in forse Gargano. (Cardone Modena), Ubersetto - Audax Centese - La Pieve (Cudret Imola). Centese: Altre gare: San Faustino - Guastalla (Melli Cortesi e Martina infortunati, cui si Piccolo squalificato, Grofolin infortunato. Casinalbo (Caputo Modena), Union Vi- Modena), Boca Barco - Cadelbosco gnola - Braida (Maglie C. Modena), rip. SERIE C1 La Pro Patria ieri prima della trasferta di Reggio aggiunge lo squalificato Lauricella. Dub- La Pieve: fuori Pavarotti G., Di Maria e Lo (Davolio Modena), Masone - Virtus bio in difesa fra Alessandro Vinci e Prete. Progetto Calcio Sassuolo 2. Mandrio (Cappello Finale). GIRONE B: Baracca Beach - Limidi (Lugli Benedetti. In campo la stessa squadra Colombaro - Reggiolo (Porchia Bologna). GIRONE D. Castellarano - Flos Frugi (Zarba n CASALGRANDE. La partita si che ha battuto il San Marino. Colombaro: Poggioli squalificato, Van- Modena), Carpine - Folgore Mirandola OLIMPIA REGIUM 0 IMOLESE (4-2-3-1): Lanzotti; Guizzo, Olivi, Finale ). Castellarano: squalificato Ver- (Montanari Modena), Cittanova - Gino VIRTUS CIBENO 0 era messa sul 2 a 0 per la Pro Pa- cini, Gennari, Nicoli e Favali infortunati, nizzi, fuori Bonicelli, mentre Pittalis, non tria, ma i troppi errori di qualche Pasi, Serra; Syku, Mordini; Zagaglioni, Farina in dubbio. Reggiolo: Bellini squa- al meglio, partirà dalla panchina. Flos al Nasi ( Gandolfi Modena), Cortilese - Don Tattini, Rocco; Ferretti. All. Pagliuca. Monari (Sisto Modena), Gaggio - Cam- (Primo tempo 0-0) giocatore hanno rimesso in partita lificato. completo. V.CIBENO: Baravelli, Coppola, Stassi, CASTELFRANCO (4-4-2): Gibertini; Benedetti Monteombraro - Carpineti (Cavallo Bologna ). Castellettese - Manzolino pogalliano (Spallanzani Modena), Soccer il Casalgrande che alla fine si è im- (Vinci A.), Girelli, Biagini, Laruccia; (Calamosca Bo- Pelusi, Nosari, Cenci, Bigarelli, Monteombraro: non c’è più Volpi. Car- logna). Castellettese: Calligola squa- Correggese - Cabassi ( De Santis Malik, Rinaldi, Montanari, Mariani, posto 6-4. Hamza, Negri, Cortese, Vinci G.; Spa- pineti: lificato , Onofri e Molinari in dubbio, Modena), Virtus Campogalliano - Atletic dafora, Rolfini. All. Chezzi. Avena. All. Tirelli Solierese - Riese (Maizzi Parma). Solierese: Manzolino al completo. Vignola (Gammuto Modena), rip. Mutina n RE GGIO . Gara equilibrata con ALTRI RISULTATI: Ass. Club - Fossolo Arbitro: Feraudo di Chiavari. Montanari non è ancora pronto del tutto. Cerredolese - Vignolese (Andreoli Bologna). Sport. Altre gare: Girone D: Bellaria Igea Ma- tante occasioni da ambo le parti, 2-6, Ravenna - Osteria Grande 2-0, Riese: infortunato Caiti mentre rientra da Cerredolese: squalificato Nilo. Vignolese: bravi i portieri e le difese Imolese - Aposa 2-1, Rimini - Pol. rina-Forli' (Bertolino di Terni), Delta n ZONA D. Domani alle 21.15 su Trc squalifica Nazzani. infortunati Incerti Massimini e Ro- Forlino 1-1, Young Line - Ponte Ro- Calcio Rovigo-Romagna Centro (Spataru Altre gare: Campagnola - Fabbrico (Ver- magnoli. torna Zona D. Dallo studio centrale di Bo- di Siena), Fortis Juventus-Altovicentino REAL CASAGRANDESE 6 doni 2-1. done Imola), Falk Galileo - Crevalcore Maranello - Bellarosa ( Boschi Bologna). logna, interverranno Claudio Carlotti PRO PATRIA S. FELICE 4 (Pedretti di Lovere), Mezzolara-Correg- Maranello: fuori Aning e Corbelli. Bel- (prep. Isokinetic), Andrea Boni (opinioni- CLASSIFICA: Imolese 28; Olimpia gese (Scordo di Novara), Ravenna-Len- (Vegezzi Piacenza), Faro Coop - Scan- dianese (Pirazzoli Finale). larosa: squalificato Moka. sta e direttore sportivo della Piccardo & (Primo tempo 2-2) Regium 23; Young Line 22; Virtus tigione (Rainone di Nola), Sammau- Smile - Atletico Montagna (Guidetti Ferrara ). Savorè) ed Emanuele Righi (allenatore PRO PATRIA: Cibeno 19; Fossolo 18, Ponte Rodo- rese-Ribelle (Cattaneo di Civitavecchia), PRIMA CATEGORIA Smile: infortunati Bergonzini, Iattici, Progresso) che porterà in studio anche la Marcatori : 2 Casceglia 1 Bellucci ni 18, Pro Patria S.Felice 18; Oste- San Marino-Legnago Salus (Bonassoli di Mandile, Tazzioli e Pederzoli, squalificato Coppa Italia di Eccellenza vinta mercoledì 1Camarata ria Grande 17; Ass. Club 16; Rimini Bergamo), Union Arzignanochiampo-Clo- GIRONE C. Persiceto - V. Camposanto (Selleri Caselli Federico squalificatoAtl. Mon- dalla società bolognese. Balboni, Miscioscia, Magon, Mon- diense (Pirrotta di Barcellona Pozzo di tanari, Camarata 1, Amodeo, Bel- 15; Polisportiva Forlì No-Stop 11, Bologna). Persiceto al completo. V.Cam- tagna al completo. Dallo studio periferico di Modena invece, Ravenna 11, Real Casalgrandese Gotto), Villafranca Veronese-Parma (Ber- posanto: infortunati Mazzini e Seidu. Vezzano - Lama 80 (Rosania Finale). ci sarà Mirco Mariotti (direttore emiliaro- lucci 1, Casceglia 2, Parmeggiani, ger di Pinerolo). Ravarino - Sp. Pievecella (Mardari I. Mo- Vezzano: infortunati Diallo e Agnesini, in magnasport) con Cesare Ziliani (difenso- El Ansari Resca. All. Caleffi 11; Aposa 9. ECCELLENZA dena). Ravarino: Gareri squalificato, Ca- dubbio Morani, Gilioli e Tiecoura. Lama: re Rolo).

ECCELLENZA I modenesi a caccia di punti contro i piacentini privi di 5 titolari La Cittadella riparte dalla trasferta di Carpaneto n CARPANETO. - Riparte la mar- vembre scorso nel match casa- una partita difficile. Rispetto cia in campionato della Vigor lingo vinto contro il Salsomag- all'andata, il Cittadella ha Carpaneto 1922, unica forma- giore (2-0). cambiato diversi giocatori ol- zione piacentina impegnata Contro la Cittadella, però, il tre all'allenatore e recente- nell'Eccellenza emiliana. Oggi Carpaneto dovrà fare a meno mente ha conquistato succes- 14,30 la squadra di Mino Lucci di cinque pedine: oltre a Fran- si pesanti che hanno miglio- tornerà in campo dopo la sosta chi (che sta perfezionando il rato la loro classifica. Per natalizia ospitando i modenesi suo recupero in attesa di de- quanto ci riguarda, cerchere- della Cittadella Vis San Paolo buttare con la maglia Vigor), mo di ripartire al meglio per nella seconda giornata del gi- mister Lucci dovrà rinuncia- disputare un girone di ritor- rone di ritorno, che per i bian- re a quattro squalificati: non no importante: abbiamo i cazzurri del presidente Ros- ci saranno, infatti, il portiere mezzi per farlo". setti è iniziato prima di Natale Serena e il centrocampista L'AVVERSARIO Al pari con il pareggio di Fiorano (3-3). Pessagno, che sconteranno della Vigor Carpaneto 1922, il MODENA La gara dell’andata Cittadella Vis San Paolo-Vigor Carpaneto 1-5 Attualmente, la Vigor Carpa- l'ultima delle due giornate in- Cittadella Vis San Paolo è una neto 1922 condivide la quinta fliltte dal giudice sportivo do- matricola che per la prima partite la squadra mi è piaciu- ro segnale di voler essere pro- re a fare risultati anche in tra- piazza con la Casalgrandese a po le espulsioni di Brescello. volta si affaccia nel campio- ta come atteggiamento e ha tagonista in questo campio- sferta e in campi sulla carta quota 28 punti e nel 2016 andrà Inoltre, dovranno guardare il nato di Eccellenza. Attual- dimostrato in campo di poter- nato. Il nostro mercato, inve- impossibili. Le ultime partite a caccia di continuità di rendi- match dalla tribuna anche il mente, la compagine modene- ci stare in questo campionato. ce, è stato minimo, puntando hanno dato consapevolezza ai mento, con l'ausilio del merca- difensore Giorgi (cartellino se è quint'ultima con 16 punti, Durante la sosta, i ragazzi si ancora sul gruppo storico che ragazzi, lo staff tecnico sta fa- to invernale che ha portato in rosso nell'ultimo match a Fio- inseguita a -1 dalla coppia sono allenati bene e la società nella scorsa stagione ha vinto cendo un buon lavoro e stia- terra piacentina i vari Giorgi, rano) e l'altro centrocampista Fiorano-Fidenza. A presenta- ha messo loro a disposizione la Promozione. Con noi sono mo dimostrando che anche Pessagno, Franchi e Minasola. Dosi. re la sfida di Carpaneto è il di- impianti in sintetico per po- arrivati due giocatori dal noi possiamo giocarci le par- Ripartire bene è l'obiettivo del- "Nonostante le assenze - rettore tecnico Michele Mar- ter lavorare al meglio. Dome- Sant'Agostino: la punta Gher- tite con tutti. Ovvio, il Carpa- la Vigor, che proverà a conqui- commenta il tecnico Mino chesini. "Ci aspetta subito - nica, però affronteremo una linzoni e il centrocampista neto è decisamente favorito, stare i tre punti che mancano Lucci alla vigilia - abbiamo u- spiega - una trasferta molto squadra molto forte che nel Nef fati". ma in questo momento gioca- ormai da tempo: l'ultimo suc- na rosa all'altezza e cerchere- impegnativa; veniamo da un mercato invernale ha dato an- "Per noi - prosegue Marche- re contro di noi non è facile cesso, infatti, risale al 22 no- mo di vincere, anche se sarà buon periodo, nelle ultime cora una volta di più un chia- sini - è importante ora inizia- per nessuno". DOMENICA 10 GENNAIO 2016 | SPORT | 27 CICLOCROSS GIOVANILE L’Allievo sassolese è campione d’Italia SCHERMA Pentamodena a Bologna Magnani secondo agli Assoluti Il trionfo di Bettuzzi Baia, Bedini e Colombini terze di ENZO VARINI Al traguardo con braccia e bici al cielo n FORGARIA (UD). Il ciclismo classico, quello su strada, riesce a regale grandi emo- zioni. E c’è poi una spe- cialità che in fatto di emo- zioni e colpi di scena si può considerare unica: è il ci- clocross, una sintesi di tec- nica, forza e anche un bri- ciolo di fortuna. Ieri sull’altopiano di Monte Prat, dove sono in svolgimento gli assoluti di ciclocross, Tommaso Bet- tuzzi, giovane Allievo del BOLOGNA I terzi posti di Baia e Colombini, a destra quello di Bedini primo anno di Sassuolo, in forza alla Cadrezzate Guer- n BOLOGNA. A Bologna si sono ciotti Verso l’Iride, ha sa- svolte contemporaneamente la se- puto condensare tutto quel- conda prova di qualificazione per gli lo che significa il ciclo- Assoluti e la seconda prova interre- cross, tanto da arrivare al gionale per il Gran Premio Giovanissi- traguardo appiedato, le mi braccia al cielo con la bi- Il Pentamodena conquista tre bronzi c i cl e t t a . nella prove in rosa di spada femminile Tommaso ha rispettato il categorie Allieve, con Giulia Bedini,e pronostico: era dato in Giovanissime, con Rebecca Baia e grande forma, nelle ultime VINCITORE Bettuzzi al traguardo (Scanferia) Cecilia Colombini; nel settore Assolu- uscite si era imposto senza to si qualifica alla prova Nazionale troppi problemi. Ieri una colo incidente meccanico mamma Cecilia e la sorella sport, ma allo stesso tempo Francesco Varone e Francesco Ma- partenza nella normalità, nella parte finale lo impen- Sara». di porsi degli obiettivi. Fa gnani, nella spada maschile e Chiara controllando gli avversari, sierisce, tante che con “cal- Soddisfazione per il ri- competizioni solamente da Manni e Sara Battaglia nella femmini- poi, al termine della prima ma olimpica”, Tommaso sultato raggiunto da Bet- due anni: questo la dice le. tornata, il quindicenne sas- arriva al traguardo di cor- tuzzi anche da parte di lunga sulle sue qualità». Per la gara del gran premio giovanis- BOLOGNA Secondo posto per Magnani solese prende la testa scre- sa, alzando la bicicletta co- Massimo Iaccheri “Iacco”, Nella stessa gara era im- simi la società si presenta con un mando il gruppo. Al suono me fosse un trofeo. che era presente a Forgaria pegnato il frassinorese gruppo numeroso alla ricerca di pre- ponendo ritmo e tecnica; l’atleta mo- della campana per l’ultimo «Sono contento», ci dice come assistente meccanico Gianmarco Vignaroli che stazione e numeri da parte del settore denese dimostra una maturità in pe- giro, il forcing decisivo: Tommaso raggiunto al te- del team Gurciotti e che a ha chiuso al 18° posto. giovanile. Su tutti si sono imposte nel- dana che da anni i suoi maestri richie- nessuno regge il ritmo di lefono, «una gioia immen- Tommaso ha dato i primi Nella gara degli Allievi la gara Giovanissime Cecilia Colombi- devano e tutti gli assalti vengono vinti Bettuzzi, che mette tra sè sa. Voglio festeggiare, ci insegnamenti. «E’ un ra- del 2° anno infine, buona ni che vince tutti gli Assalti in girone, fino a quello della finale dove purtrop- ed il più immediato inse- tengo a ringraziare in par- gazzo serio e meticoloso - prova di un altro sassolese: piomba al primo posto nella classifica po perde e conclude secondo la gara. guitore, il lombardo Sali- ticolare il mio allenatore racconta Iaccheri - , si me- Mattia Toni (Paletti) che ha provvisoria, vince tre dirette e si fer- Buona la prova del veterano France- gari, un vantaggio rassi- Davide Arzeni e tutta la rita il tricolore. La biciclet- chiuso con un onorevole ma su quella per la finale; stesso epi- sco Varone dove riesce a conquistare curante. Nemmeno un pic- mia famiglia, papà Carlo, ta per lui è il piacere di fare settimo posto finale. logo per Baia Rebecca che con un gi- la qualifica alla Nazionale con espe- rone non brillante da tre vittorie e tre rienza aggressività a dimostrazione sconfitte tova il decimo posto in clas- che vuole essere ancora parte della PALLAMANO A Il giocatore della Nazionale IMPORTANTE RICONOSCIMENTO sifica, poi, alle dirette le vince tutti e scherma che conta. Nella spada fem- tre e si ritrova terza sul podio con la minile è Sara Battaglia la rivelazione; La Terraquilia su Giulio Venturi La Scuola tennis allo Sporting Club compagna di sala. Nella categoria Al- dopo un girone da tre vittorie riesce fi- lieve è Giulia Bedini che finalmente ha nalmente a vincere la prima diretta u- n CARPI. A seguito delle presun- soltanto in un secondo mo- n SA SSUOLO . Inizio d’anno im- Questo riconoscimento è il frutto del ritrovato la sua forma migliore; dopo no scoglio che da anni rincorreva; as- te indiscrezioni (prive di ri- mento, dopo aver ottenuto portante per la Scuola Tennis dello notevole sforzo organizzativo e logi- un girone da cinque vittorie attende salto vinto che le ha dato quella sicu- scontri) apparse su qualche te- l’autorizzazione da parte del Sporting Club Sassuolo. Dopo le fe- stico, sostenuto dallo Sporting, per gli accoppiamenti di diretta da nume- rezza che da anni cercava permetten- stata on line in tema di mercato Cassano Magnago, intavolato stività legate al Natale, durante le mettere a disposizione degli allievi le ro otto in classifica provvisoria, vince dole di vincere anche le due dirette la società Terraquilia Handball una trattativa col giocatore. quali la scuola non ha mai cessato la strutture e le competenze professio- e convince del suo stato di forma ri- successive entrando così nelle prime Carpi ci tiene a precisare che: A tutto ciò va aggiunta l’im - propria attività, il sodalizio sassolese nali migliori. trovato con quattro dirette alle quindi- otto tiratrici del torneo e conquistare il I tesserati David Ceso e Bru- pronosticabile decisione del ha ricevuto un importante riconosci- Anche i numeri della Scuola Tennis ci stoccate concluse senza scampo pass per gli Assoluti; chiude ottava no Brzic non sono in procinto tesserato Mattia Lamberti, co- mento da parte della Federazione I- parlano chiaro. Oltre 200 fra bambini per le avversarie; viene sconfitta alla Chiara Manni e qualifica conquistata, di andare da nessuna parte; municata alla società prima taliana Tennis. e ragazzi frequentano attualmente i diretta per la finale e conclude la sua la spadista vignolese è ormai tre anni Per il giocatore Giulio Ven- delle fesitività natalizie, di de- Nel Grand Prix 2015 – Trofeo Scuole corsi sia della scuola tennis tradizio- gara terza. che non sbaglia gli appuntamenti im- turi (giocatore della Naziona- dicarsi per intero ad un altra Tennis Nazionali, la Federtennis, in- nale sia dell’agonistica e la collabo- Nella gara Assoluta spada maschile e portanti inserendo ogni anno che pas- le e del Cassano Magnago, n- tipologia di lavoro abbando- fatti, ha riconosciuto allo Sporting razione maturata con il Circolo Ten- spada femminile svolgono una gara sa tecnica e fisicità in pedana; la sua dr) è stato fatto un sondaggio, nando momentaneamente la Club Sassuolo un ruolo rilevante nel nis Rometta ha fatto in modo di au- simmetrica con due qualificati per ar- gara è tutta in salita partita con due c om ’è nella buona abitudine pallamano e conseguente- settore. La dodicesima posizione fra mentare ulteriormente il numero di ma; è Francesco Magnani l’autore di sole vittorie in girone riesce a risalire del nostro club, sempre inter- mente riducendo la rosa a di- le Top School (59 in tutto sul territo- persone che si sono avvicinate a una prova da campione con un girone la classifica con assalti combattuti pellando per prima la società sposizione del coach Sasa Ilic rio nazionale) e la terza posizione in questa meravigliosa disciplina, una da quattro vittorie, attende le dirette, punto su punto e l’epilogo è la qualifi- detentrice del cartellino e poi, di un’unità. regione sono segnali importanti. scommessa vinta. per eliminare tutti i suoi avversari im- ca.

VOLLEY Grazie alla collaborazione con altre società La Pallavolo Vignola in crescita n VIGNOLA. La Pallavolo Vigno- tati sportivi, sappiano coniu- la, solida realtà pallavolistica gare pratica sportiva agonisti- impegnata da anni sul territo- ca alla promozione sportiva. rio per avvicinare il maggiore Si inserisce così la collabo- numero possibile di giovani al- razione fra Pallavolo Vignola la pratica di questa disciplina, e le società Cassero Volley Di e oltre a gestire squadre che mi- Castiglione Fiorentino ( Ar) e litano nei campionati regiona- Reggiana Pallavolo Femmini- li, pone grande attenzione al le ( Re). settore giovanile e al suo svi- Con questi presupposti l u p p o. l’Under 14 del Vignola ha in- In questo momento le sfide contrato la corrispettiva Un- più difficili ed impegnative so- der 14 di Castiglione Fiorenti- no anche quelle di proporre no in una due giorni aretina modelli innovativi, che, nell'o- che di fatto ha stabilito un ge- rientare la missione ai risul- mellaggio sportivo. 28 | SPORT | DOMENICA 10 GENNAIO 2016 VOLLEY DALLA B1 ALLA D La Cec Carpi cade a Campagnola Fanton torna a vincere

Mantovani causa un infortunio a una ma- scarella, Moretti, Bottaini, Manduca, Lam- MODENA EST 3 B1 MASCHILE no. Cec schierata quindi con Bonavi- bruschi, Bonati, Vitali, Barletta - Libero ta-Ghelfi, Cordani-Bellei, Luppi-Miselli e Briata - Allenatore: Agricola SPEZZANESE 1 Trentin libero. I reggiani partono in star- Arbitri: D'Alu' e Mazzotta (Bologna) (21-25 25-17 25-22 25-22) FANTON MODENA EST 3 ting six con Canulli e Panini in diagonale Note: Durata set: 20'-20'-20', bs 12/3, a- POLISPORTIVA MODENA EST: Benincasa VBA S. ANTIOCO 2 principale, Cuda e De Marco schiacciatori, ce 12/1, muri 6/1 25, Nicolini 7, Garuti 7, Pellacani 17, Ca- Lancellotti e Dalboni al centro e Santini li- n CASTELFRANCCO. Comincia con u- selli 9, Corradini 9, Barbieri (L), Fiorini, (25-21 23-25 25-15 20-25 15-11) bero. Buon approccio alla gara per la Cec na vittoria contro il fanalino di coda del Baraldi (K) n.e, Bevilacqua n.e, Calzolari FANTON MODENA EST: Saguatti 2, Trianni che nonostante qualche errore di troppo campionato il 2016 della Borghi, un match n.e, Rossi n.e. Allenatore Tassoni, vice 4, Astolfi 8, Libero: Catellani, Cassandra impone il proprio gioco trascinata da Lup- in cui Rovatti, visto il divario tecnico tra le Forte. CAMPAGNOLA Osgb United Service - Cec Pallavolo Carpi 3-2 4, Bartoli 31, Bonetti 8, Raimondi 13, pi e Cordani. Il primo set è tutto di marca due compagini , ha potuto utilizzare tutti i SPEZZANESE: Marani 2,Vezzù 3,Mantova- Messori 1, Dalla Casa ne, Civa ne, Lodi carpigiana e si chiude 18-25 con l’attacco suoi atleti. (s.p.) ni 10, Magnani 10, Cristani 11, Pinelli 3, gnola: ace 6, bs 7, muri 4. Basser: ace 17, ma il vantaggio bolognese porta Soliera al 12. All. Bicego di Bellei. Anche il secondo parziale vede in Bigiani 8, Vaiarelli 3 , D’Andrea 3, libero bs 6, muri 5. tie break. VBA OLIMPIA S. ANTIOCO: Vinci, Genna campo una buona Cec ma questa volta i STADIUM MIRANDOLA 3 Ricchetti, Pirondi, n.e Canalini, libero Ab- Quinto set dominato per larghi tratti da 11, Libero: Ferraro, Longu 2, Kosmina 20, reggiani rimango attaccati al parziale fino SESTESE 2 deloauhd n.e. GIACOBAZZI NONANTOLA 0 Soliera anche se la Yz ha dato filo da tor- Nasari 21, Ghiani 5, Granara 5. All. al 18-18. Un errore di De Marco permette Arbitri: Murgia, Alaimo (Bologna) CALANCA CESARE 3 cere ai ragazzi di Ganzerla, che hanno re- Pasquali la fuga decisiva ai ragazzi di Molinari (18-25 ; 25-21 ; 16-25 ; 25-21 ; 15-10) Note: Durata set: 20’ 19’ 27’ 26’, Modena sistito agli assalti avversari e facendosi ri- Arbitri: Labenti e Albergamo (18-21) ed è di nuovo Bellei a chiudere STADIUM MIRANDOLA: Ghelfi 2, Bertoli 7, Est: ace 6/6, bs 19/18, muri 9/2, spetta- (23-25 19-25 15-25) montare su 12-14, ma un attacco id Rossi Note: durata set: 25’ 27’ 25’ 28’ 17’, ace: con un attacco punto. Campagnola si pre- Zanella 15, Garusi 6, Persona 13, Rusti- tori 120 GIACOBAZZI NONANTOLA: Sighinolfi 5, e un attacco avversario in rete permettono 10/7, muri 11/5, bs 15/11 senta con Cuda spostato nel ruolo di op- chelli, Bottecchi (L), Brizzi A. ne, Brizzi M. n MODENA. Davanti ad oltre 120 pre- Padovani 6, Gamberini (K) 0, Biagini 1, Ve- ai modenesi di vincere la partita. (v.v.) n MODENA. Il 2016 della Fanton si apre posto e la partita ha la sua svolta. L’italo 17, Bertarello ne, Diegoli 12, Malavasi, senze, venerdì sera al Pala Modena Est si ronesi ne, Serafini (L), Ghidoni 6, Roma- con un successo. Modena Est supera al Cadore 1. All. Zucchi gnoli ne, Albinelli 10, Bertarini 5, Galbiati argentino e De Marco entrano prepotente- è giocato il derby di serie CM più atteso D FEMMINILE tie-break Sant’Antioco (25-21 23-25 mente nel match e portano co decisione la PALLAVOLO SESTESE ASD: Baruzzo 14, del momento tra la prima e la seconda in 1, Zagnoni 5. All. Calanca vice Sighinolfi 25-15 20-25 15-11) dopo una gara al car- propria squadra al quarto set (25-20) gui- Benini, Biffoli (L), Ceccarelli 32, Ciani ne, classifica del girone B. L’ha spuntata Mo- CALANCA CESARE : Fiori, Stanzani G, diopalma. dando il terzo parziale sin dall’inizio. Il Lapini 6, Pietropaolo 6, Pozzi ne, Rinaldi 1, dena Est, dopo una dura battaglia termi- Manganelli (k), Fabbri, Sartori, Zecca, I rossoneri partono bene (3-0 nel primo quarto set vede la Cec reagire e condurre Ristori, Rugi 1, Sabatini 2, Zanieri 9. All. nata con un 3-1 senza appello. I ragazzi di Panzetta (L), Fracassetti, Stanzani L, Zini, LA MUKKERIA VGM 0 set) per poi subire la rimonta ospite. Un per larghi tratti. Scatto sul 6-9 con un ace Stefani Tassoni hanno iniziato la partita molto Roccato . All Guerra CORLO SAN MARTINO 3 muro su Bartoli vale il quattro a quattro. Arbitri: Bastianin e Pegoraro Arbitri: Pastore e Tagliani (Ferrara) di Miselli e allungo 15-11 con un attacco contratti e hanno perso il primo set. Dal (22-25 , 15-25, 20-25) L’opposto e Raimondi si caricano sulle Note: Durata set: 26', 28', 26', 30', 18', a- secondo parziale in avanti, per gli spezza- Note: durata set : 25', 25', 20', ace 2/2, bs di Ghelfi. Cuda trova il pareggio sul 17-17 LA MUKKERIA VGM MO: Garagnani 4, Ia- spalle la squadra: un ace del secondo vale ma l’ace di Ghelfi riporta avanti i carpigia- ce 7/1, bs 10/11, muri 12/4. Spettatori nesi non c’è stato scampo, i modenesi in- 7/10, muri 5/2, spettatori 60 il 12-6. Sono due punti di fila di Saguatti a 50 fatti si sono ritrovati ed hanno iniziato a vasile ne, Abbati 3, Cottafava 3 ,Sirot ni 17-19. La serie in battuta di Dalboni n 1,Garuti 2, Forti 6, Villani 1, Arletti 9, Ghi- siglare il 16-8 con cui le squadre vanno a mette in difficoltà la Cec che crolla e va a MIRANDOLA . La Stadium brinda al macinare gioco, mantenendone il livello GSM CITTA DI CARPI 3 riposo per la seconda sospensione tecni- nuovo anno con una vittoria, arrivata al alto fino alla fine. Tutti gli attaccanti (Be- dorzi 3, Morelli 1, Benedetti (L) , Clo' (L) perdere il set 25-20 a suon di errori e mu- TRASCAR 0 All: Ambroz ca. I sardi inseguono ancora di otto lun- rate. Il tiebreak è un Cuda contro tutti, con termine di una partita sofferta e giocata a nincasa e Pellacani sugli scudi) hanno fat- ghezze (21-13) prima di mettere i brividi corrente alternata. I gialloblù scendono in to la voce grossa serviti dal sempre im- (25-14 25-17 25-16) CORLO SAN MARTINO: Fiandri 16 , Gian- il martello reggiano capace di mettere a GSM: Pini 12, Galli 2, Corghi 3, Bulgarelli nini 6, Della Vecchia 11 , Barbieri 6, Luppi sulla schiena rossonera. Kosmina (ex Ve- terra 10 punti (35 in totale per lui a fine campo con Ghelfi in regia, Bertoli opposto, peccabile Nicolini e ben “c o pe r t i” da un rona) conduce la squadra di Pasquali sul Garusi e Zanella in banda, Persona e Ru- Barbieri in formato super. (g.p.) 10, Faietti 6, Campana 3, Bellentani ne, 1 , Casolari 6 , Zanni L2 ne, L1 CItelli L1 partita) e di trascinare i suoi alla vittoria Garuti 3, Corsi 4, Righi 1, Garcia 3, Dallari ne , Zarzana ne , Degola 2, Campani 4 , meno quattro (23-19). Bartoli chiude i gio- 17-15 nonostante il primo matchpoint stichelli al centro. Inizio in salita per i pa- chi e fa tirare un sospiro di sollievo ai pa- droni di casa, rei di aver lasciato il pallino lib, Fogliani lib2. All. Furgeri Buffagni ne, Radighieri 4 All: Arlandini All: dell’incontro sia capitato alla Cec. (p.m.) ANDERLINI BLU 3 TRASCAR: Fontana 5, Calanca 1, Rossetto Principato droni di casa. del gioco in mano agli avversari, bravi a EQUIPE EMILIA 0 Nel secondo set i padroni di casa s’i l l u d o- B1 FEMMINILE sfruttare un black out lungo un set. Al 5, Lusetti 1, Manni 4, Sala 7, Solieri (L), Arbitro: Raffa (Bologna) no con il servizio. Un ace di Bonetti vale cambio di campo Zucchi rimescola le car- (25-13; 25-13; 25-22) Bulgarelli 0, Manfredini 1, Bellodi 5, Pi- Note: durata set: 22', 17', 30' La Mukke- l’8-6, una battuta vincente di Astolfi il te, inserendo Matteo Brizzi per Bertoli e ANDERLINI: Andreoli 20, Mustata, Cuoghi gozzi n.e, Polizzotto n.e. Allenatore Pisa ria : ace 5 , bs 8, muri 4, Corlo San Mar- Arbitri: Camarda e Piperata di Bologna. 10-7. Sul 13-13 Modena Est subisce due EMILBRONZO MONTALE 3 Diegoli per Rustichelli. La partita si fa più 7, Kolev 11, Borsi 1, Giovanardi, Filipponi, tino : ace 9 , bs 9, muri 4. Spettatori: 80 punti in un’azione: prima un’invasione di equilibrata ed il parziale é particolarmente Mari, Maletti 5, Montorsi 1, Scrollavezza, Note: Durata set: 15, 20, 20, ace 5/5, bs n MODENA. Corlo riprende il cammino Bonetti, poi un rosso a Raimondi per un SAN MICHELE FIRENZE 1 combattuto, ma è la Stadium ad aggiudi- Ronchetti 8, Tondi. All. Barozzi 5/11, muri 8/1. dopo la sosta e porta a casa tre punti im- n alterco con Pasquali. I sardi chiudono la (16-25 25-16 25-19 25-21) carselo, rimettendo così in parità il conto EQUIPE: Luppi, Pontiroli, Zavatti, Peverari, CARPI. Vittoria netta e meritata quella portanti , ora sabato prossimo sfida insi- rimonta e passano a condurre di tre punti EMILBRONZO: Castellani Tarabini 2, Ma- dei set. Tutte le imprecisioni e le insicu- Amadelli, Totti, Zucca, Mignan, Porta, della GSM nella prima gara di campionato diosa a Carpi. (r.c.) (13-16). Il divario non cambia più avanti, scherini 16, Scalabrini 13, Marc 19, Fron- rezze di inizio gara riaffiorano però in ma- Mattioli, Zucchi Davide. All. Parenti del 2016, contro una squadra esperta e quando Bicego deve chiamare time-out za 6 ,Manni 9, Balzani L, Musiani ne, Gio- niera evidente nel terzo set, ancora una Arbitri: Malpighi e Nolano Maria colma di ex. Mister Furgeri parte con Galli MARANO 3 (17-20). I rossoneri recuperano fino al vanardi ne, Pistolesi 0, Rebecchi 0, Levoni volta a favore toscani, bravi a sfruttare Note: durata set: 14' 20' 20', Anderlini: a- in regia, Pini opposto, Corghi e Bulgarelli POLIESPANSE CORREGGIO 0 meno uno (20-21 e 23-24) prima dell’a t- ne , Venturelli 0. All. Mescoli. tutti gli errori dei mirandolesi insieme una ce 4, bs 9, muri 9 di banda, Faietti e Campana al centro, tacco decisivo di Nasari. SAN MICHELE FIRENZE: Stolfi 2, Colzi 3, buona prova in attacco e a muro. I ragazzi Dallari libero. lagara inizia in equilibrio fi- (25-20, 25-16, 25-19) no al 9-9 poi con Galli in battuta, la Gsm MARANO: Pellino L. 5, Bazzani, Gamberi Nel terzo parziale la Fanton mostra i mu- Filindassi 6,.Fidanzi 3, Sacconi 17, Bran- di Zucchi però non si demoralizzano e ri- C FEMMINILE scoli. Sant’Antioco resta in gara fino al dini 13, Venturi L, Falsini 3, Baroncelli ne, trovano le energie per rimettere in carreg- crea il solco e in un battibaleno si trova 8, Garuti 2, Serri 13, Lusvardi n.e., Zucchi 10-8, poi i rossoneri non concedono quasi Lippi 0, Cheli 4, All. Alderani. giata il match, giocando un quarto set con 19-9, per volare via fino al 25-14 finale. 9, Vandelli 5, Selmi, Leva 12, Venturelli nulla. I padroni di casa volano sul più otto Arbitri: Sorgato, Cecchinelli. grande cuore ed intensità. Zanella e com- Nel secondo la musica non cambia, le no- n.e., Pellino C. lib. Allenatore: Reggiani (22-14) quando Bartoli schiaccia e Kosmi- Note: Durata set: 26’,26 ’, 29’33’, ace pagni salgono addirittura in cattedra nel MAGRETA 3 stre prendono il largo fin da subito, Capi- POLIESPANSE CORREGGIO: Papazzoni, na si fa male al piede destro. Finirà 3/3, bs 4/7, muri 7/4 corso del tie break, ribaltando così le sorti FERRARA NEL CUORE 1 tan Garuti entrata in campo, spinge la Forgione, Codeluppi, Anselmi, Serli, Mu- squadra e a squadra avversaria non riesce nari, Sassi, Pratizzoli, Borciani, Branchini, 22-15. n MONTALE. Mescoli schiera Castellani di un match a tratti fortemente compro- (25-19, 21-25, 25-15, 25-23) Non sarà il segno della resa. L’op pos to Tarabini in regia opposta a Mascherini, messo, ma che era importante vincere ai a reggere il ritmo e così soccombe anche Spaggiari, Panizzi lib. Allenatore: Cavalli- MAGRETA: Bartolini 18, Morselli 12, Ba- in questo per 25-17. Nel terzo non c'è più dell’Olimpia stringe i denti e torna in cam- Scalabrini e Marc schiacciatrici, Fronza e fini della classifica. (p.n.) ranzoni 13, Soli 17, Panini 9, Guidi 0, ni po. Nel quarto set Modena Est parte male: gara, la Trascar molla la presa, Furgeri in- Arbitri: Calabrese-Tripoli Manni al centro con Balzani libero. Maestri 4, Pedroni E. 0, Caselli ne., Pon- serisca anche Righi e Garcia, oltre a Corsi dopo tre scambi è sotto 0-3. I rossoneri si Primo parziale equilibrato fino al secondo DHL MODENA 3 golini ne, Vezzani ne. Libero: Ruggeri. All. Note: Durata set: 22', 25', 25', Marano: a- rimettono in carreggiata con Bartoli (6-5) e Fogliani entrate in precedenza, la gara è ce 9, bs 8, muri 9. timeout tecnico poi le toscane prendono NATIONAL 1 Frigieri, Bazzani ora in discesa, la Gsm chiude il terzo n e vanno anche sull’8-5. Sull’11-10 Mode- fiducia e chiudono agevolmente sul FERRARA: Troccoli, Corradini, Tamagno- MARANO. Aprono con una vittoria da na Est ha un’altra “amnesia”. I biancoblu (26-28; 25-16; 25-23; 25-20) 25-16. Tre punti fondamentali per mante- tre punti il 2016 le ragazze del Marano 25-16. Nonostante una brutta partenza il DHL MODENA: Onwelo 17 , Salsi , Soli 7, ne, Caggio, Tani, Quaglia, Legnani, A- nere le distanze dalle dirette inseguitrici. non si fanno pregare e mettono la freccia. secondo set è di Mascherini e compagne mianti, Avanzi, De Marchi, Scanavacca. Volley che, davanti al pubblico amico, su- Quando Trianni sbaglia un primo tempo il Sighinolfi 8, Pramarzoni , Sartoretti 16 , (p.b.) perano con un bel 3-0 la Poliespanse Cor- che vincono con grinta ed autorevolezza Ferrari 4, Marra , Zanettin , Pinali G. , Pi- Libero: Giuliati, Bonanini. All. Benini punteggio è di 14-17. Il giocatore piazza il grazie ai muri di Fronza ed agli attacchi di Arbitri: Esposito, Vaccari D FEMMINILE reggio. Vittoria importante per il morale e 18-19, ma l’inerzia non cambia. I sardi nali R. 14, Held , Caraffi L. All. Tomasini per la classifica quella trovata con deter- Marc e Scalabrini. NATIONAL VILLADORO: Trebbi 13, Marti- Note: Durata set: 20', 29', 22', 27', Ma- sbagliano meno e chiudono 20-25. Si riparte da capo con un set dominato greta: ace 4, bs 8, muri 9. minazione e merito da parte delle ragazze Tie-break, dunque. I rossoneri si portano nelli, Sandoni 3, Luppi 9, Dombrowski 15, n di coach Reggiani. Per il morale perché dalla tensione in cui però le modenesi rie- Castrogiovanni, Convertini, Zanni1, Sighi- M AGRETA. Martelli Sport Village si MURATORI VIGNOLA 3 sul 3-1 con Lodi. Un ace di Genna riporta scono a mantenere la calma e chiudono impone per 3-1 su Ferrara nel cuore e serve da trampolino di lancio verso il big la situazione in parità (5-5). Si combatte nolfi, Mocelli 1, Plessi, Di Primio , Panzani MARITAIN 1 match della prossima settimana sul cam- grazie a due punti di Manni e ad un ace di L. All. Serafini prosegue a passo spedito il cammino ver- punto a punto sino a quando il centrale Castellani Tarabini. so la salvezza. Match equilibrato con le (24-26 25-23 25-23 25-18) po della capolista Truzzi, per la classifica mette a segno due muri di fila: 13-11. Arbitri: Barabani, Pilati MURATORI: Barbieri 3, Dondi 6, Monduzzi perché riavvicina sensibilmente la zona Nel quarto set Montale tira fuori il meglio Note: bs 13/14, ace 8/0, muri 12/4 compagini che si spartiscono i primi due Messori e Bartoli regalano i due punti ai di se e si aggiudica il match.Ottime la pre- set. Il terzo é un monologo di Martelli 10, Lambertini 15, Giorgini 5, Amidei 17, playoff occupata nella sua ultima posizio- padroni di casa sempre a muro. (g.s.) stazioni di Marc e Manni; decisivi gli in- Sport Village ma nel quarto le ragazze fer- Galli 5, Zambardi 0, Boschi 8, Poli L, Fib- ne proprio da Correggio. Il match vede un gressi dalla panchina di Venturelli che ha B2 FEMMINILE raresi si rifanno prepotentemente sotto bia ne, Biondi ne primo set equilibrato, con le maranesi OSGB UNITED SERVICE 3 dato man forte a ricezione e difesa. (l.c.) sebbene non riescano a portare la partita MARITAIN: Pamini 9, Lauriola 4, Riva 19, brave ad accelerare e alzare la qualità di CEC CARPI 2 al tie break. Tre punti fondamentali per il Copelli 2, Ceccarelli 10, Vaccari 3, Canti 0, gioco nel momento decisivo. Il secondo LIU JO MODENA SESTESE 3 Magreta Volley in previsione del fatto che Bompani 0, Baraldi 0, Casari 9, Bonaccini parziale non ha storia, con le distanze che (18-25 22-25 25-20 25-20 17-15) 0 si dilatano subito dal primo turno di servi- ITAS MARTIGNACCO 3 CASTELVETRO 0 sabato prossimo le ragazze di Mister Fri- L OSGB UNITED SERVICE: Panini, Canulli 1, gieri andranno a far visita alla Villadoro. Arbitri: Tripoli e Murgia zio, mentre più simile al primo il terzo ed Cuda 35, De Marco 14, Lancellotti 5, Dal- (20-25, 23-25, 20-25) (25-21 25-18 25-19) (f.l.) Note: durata set: 22', 30', 30', 25', spet- ultimo parziale. (a.l.) boni 8, Santini (L), Bellini 4, Mazzali 8, Bi- LIU JO MODENA: Corghi 4, Zonta, Bonin- SESTESE: Migliorini, Ranieri, Marocchini, tatori 60, bs 13/9, ace 4/4, muri 8/7 gliardi ne, Anigoni (L2) ne. All. Costi Ja- segna 12, Squarcini 7, Angelini 2, Manga- Ristori Tombelli, Conti, Speranza, Morino, ARNOLD CAVEZZO 3 mes Agresti, Nelli L1, Ronconi, Romanelli. ANZOLA IDEA VOLLEY 3 ni 8, Del Romano 4, Lago, Obossa 6, Gal- VILLA D ORO 1 YZ VOLLEY 2 BORGHI CASTELFRANCO 2 CEC: Bonavita 3, Ghelfi 14, Bellei 14, Cor- letti 1, Fiorini ne, Biondi ne, Gamba (L1), CASTELVETRO: Amorotti, Ferrari, Ansalo- BEDINI AUTOGAS SOLIERA 3 dani 19, Miselli 11, Luppi 21, Trentin (L), Bici (L2). ni, Mezzetti, Gaziano L2, Vitale, Storari, (25-18 23-25 25-19 25-23) (21-25, 20-25, 25-19, 25-20, 15-11) Bertazzoni 2, Bosi 1. All. Molinari Lucia- All. Baraldi Cavani, Arnone, Baldoni, Cordella L1, Ric- ANZOLA: Quattrini, Duvnjak, Campisi, Ca- (24-26 17-25 25-20 25-23 15-17) ARNOLD BIRRERIA CAVEZZO: Dondi, Artio- no ITAS CITTÀ FIERA MARTIGNACCO: Giora, cò. Allenatori: Martinelli, Cariani, Mastel- pelli, Novi, Cervellati, Natali, Soverini, Bar- SOLIERA: Rossi 22, Bertolani 4, Gambuzzi li, Pavotti, Lupi, Macchi, Orlandini, Bignar- Arbitri : Libardi Paolo e Mesiano Marta Quarchioni 7, Gray 6, De Stefano 2, Cara- lone. bieri, Barbieri, Tamburini, Marani, Mura- 15, Martinelli 16, Malagoli 11, Dondini 5, di, Calamai, Fini, Note: durata set: 25’, 29’, 26’, 28’, 20’, vello 9, Brusegan 17, Colonnello 2, Gogna ca. All. Capponcelli Cassanelli 3, Attiná (L), Adani n.e, Sannino Razzaboni, Tosi, Michelin L. All. D’Al e s- muri 15/13, bs 10/20, ace 3/8 5, Zonta 6, Manig ne, Groppo ne, Dian C MASCHILE VILLA D’ORO: Andreoli 1, Montanari 8, Be- n.e., Rigon, Reggiani. All. Ganzerla sandro Parziali (L1), Mignano (L2). natti 17, Tagliazucchi 3, Rosi 8, Vai 11, YZ: Palmese, Cerquitelli, Massari, Frisen- BORGHI: Pengue 8, Borghi , Rallegri 15, 1° set : 3-8, 11-16, 15-21 All. Cuttini Zaitz lib, Roccaforte 7, Piacentini 3, Orlan- na, Milani, Cinti, Prescimone, Zazzaretti, Leone 16, Morandi 9, Brevini 6, Gardosi L, 2° set : 7-8, 15-16, 18-21 Arbitri: Pettenello (PD) e Gardina (Ro) CORLO SASCO 3 dini 2, Zini ne, Ferriani ne. All. Santagata Riccio, Anemone, Pisanti, Muia, Fanton Pivetti, Sandoni 3, Piccinini ne, Malpezzi 3° set : 8-6, 16-14, 21-17 Note: durata set: 26', 31', 26' tot 1:23'. pf CAVEZZO 0 Arbitri: Neri, Battellini Arbitri: Bellario, Cervellati, 1, Malpezzi G. All.: 1° Nobili, 2° Bontem- 4° set : 6-8, 13-16, 21-20 44/52, err 23/19, ace 4/5, bs 9/6, muri Note: Villa: ace 5, bs 10, muri 11 Note: durata set: 23' 21' 24' 25 20', ace po, 5° set : 5-4, 10-8, 12-10 9/9. (25-23, 27-25, 25-17) 3/5, muri 9/4, bs 17/17, spettatori 30 Arbitri: Marano e Malpighi (Modena) Spettatori : 150 circa CORLO SASCO: Allamprese 0, Pecorini 15, n B OLOG NA. Gara che poteva essere Note: durata set: 22’ 25’ 27’ 27’ 17’ B o r- n VOLLEY SCHOOL VIGNOLA 2 CAMPAGNOLA. Riparte con un der- B2 MASCHILE Leoni ne, Ferrari ne, Stefani 4, Stradi BASSER 3 chiusa sul 3-1 per i ragazzi di Ganzerla, ghi: ace 10, bs 11, muri 3. Spettatori circa by la stagione della Cec dopo la sosta na- 9,Buratti ne, Vaccari ne, Bedogni 19, Ba- ma le difese avversarie ci hanno messo il 50. talizia e sono i padroni di casa ad avere la schieri 4, Mari 5, Tosatti 0 (Lib), Di Nucci (25-22 25-22 7-25 18-25 10-15) nostro gioco. meglio al termine di un’interminabile sfida BORGHI CASTELFRANCO 3 (Lib) 0. Allenatori: Ravazzini Gabriele. VOLLEY SCHOOL VIGNOLA: Albertazzi, Nel primo set la Bedini è sempre a rincor- SOLIERA VOLLEY 150 1 chiusa ai vantaggi del quinto set. Nelle file CAVEZZO: Raimondi, Bonomi, Breviglieri, Campi, Mancini, Corsini, Barbolini, Caroli, rere gli avversari: sotto anche di 5 punti, TEXCART CARPI 3 del Campagnola tanti gli ex a partire dal SPEDIA LA SPEZIA 0 Tregni, Stevanin, Guidetti, Allegretti, Sola- Lazzarini, Gamberini, Burzaghi Lib, Maiet- non demorde nel momento caldo del set neo ds Grilli e il secondo allenatore Spon- (25-13 25-12 25-20) mi, Passega, Benaglia, Luppi, Grisanti ta. All. Sgarbi Francesco. (23-19 per gli avversari) va a vincere il (24-26 26-22 27-25 19-25) ghi, il martello De Marco protagonisti di Borghi: Verucchi 0, Manzini 0, Spiga 9, (lib). Allenatore: Sacchetti Massimo, Mala- BASSER: Pecorari 24, Bellei 1, Iannotti M set. TEXCART CITTÀ DI CARPI : Trevisani 9, A- tante belle stagioni a Carpi, il centrale Zacchia 7, Cornelio 11, Goldoni 0, Leva 7, goli Andrea 3, Malagoli 24, Saltari, Cappelli 5, Iannotti Secondo set dominato dai modenesi in scari 5, Garcia 12, Goldoni 19, Campedelli Lancellotti e l’opposto Canulli, cresciuto Galli ne, Giovenzana ne, Montanari ne, Arbitri: Crociali e Minardi (Bologna) S lib, Fiozzi 3, Gilioli, Panza 20, Ferrarini tutti i fondamentali: 25-17. 3, Capasso 8 , Parducci 15, Ghiotti Ne, Pi- nel vivaio Universal oltre che titolare per Prato 7, Fregni 0 - Libero: Peli -1 Allena- Note: durata set: 24’, 26’, 23’, ace 3/1, bs 5, Ponzoni. All. Lorenzani Lorenzo. Monologo bolognese nel terzo set che ter- sa Ne, Bartoli Ne, Baracchi Ne. All. Ca- diversi anni in prima squadra in serie B2. tore: Filippo Rovatti 7/6, muri 9/6 Arbitro: Scarpulla di Bologna. mina 25-20. murri Coach Molinari deve rinunciare a Marco Spedia Volley: Zizzo, Cargiolli, Otinov, Mo- Note: durata set: 28' 26' 19' 27' 15', Vi- Quarto set combattuto dall inizio alla fine Arbitro: Nicolino DOMENICA 10 GENNAIO 2016 | SPORT | 29

BASKET I modenesi contro l’Anzola tornano alla vittoria dopo cinque sconfitte di fila HOCKEY A2 Vince il Montecchio Precalcino Serie D: gli Schiocchi interrompono la crisi L’Uvp riparte con una sconfitta In serie B non si ferma la Mela

Promozione: la Nbm alza la cresta col Gallo (Primo tempo 0-3) SERIE A2 LA MELA: Xiloyannis, Pala, Ferri 2, Vol- ce negli ultimi due mesi, difatti non por- pari Luca, Volpari Massimo 1, Siberia- SERIE D tava a casa un referto giallo dal 6 No- ni, Paltrinieri 1, Terenziani Uva 4, Pra- vembre, quando fu Comacchio ad espu- MONTECCHIO PRECALCINO 6 delli gnare il palazzetto di Poggio Renatico. UVP MODENA 4 Arbitro: De Tommaso Prova maiuscola di tutta la NBM, che SCHIOCCHI BALLERS 80 (Primo tempo 2-2) n S E R E G NO . Non perde colpi La ANZOLA 58 conduce la gara per 40 minuti e la porta Reti: a casa meritatamente, vincendo soprat- pt: 5:57 D.Nadini (B), 8:56 (Rig) Mela Montale che vince anche a Sere- (13-18, 34-28, 58-44) P.Ehimi (B), 11:23 (Pun) F.Menin (A), gno e rimane in vetta. tutto a rimbalzo e nella metà campo di- 15:00 (Rig) F.Menin (A); st: 27:06 SCHIOCCHI: Zara 8, Guidetti 4, Binotti 3, fensiva. (r.g.) ALTRI RISULTATI: C o r r eg g i o- A m a to r i Righi R 14, Bernabei, Carretti 6, Sassi 7, F.Menin (A), 28:31 A.Retis (A), 34:19 Vercelli 2-2, Azz. Novara-Agrate Brian- Petrella 9, Alessandrini 10, Cavazzoli 6, A.Retis (A), 45:30 D.Nadini (B), 46:13 FINALE EMILIA 79 A.Gnata (A), 49:08 S.Orfei (B). za 13-3, Cremona-Scandianese 5-6, Twun 13. All. Righi G Monza-Roller Lori 2-11, Amatori Lo- ANZOLA: Poluzzi F, Venturi D 5, Venturi FORTITUDO CREVALCORE 74 MONTECCHIO PRECALCINO: M.Peron, F.Me- di-Pico Mirandola oggi. N 4, Luparello 3, Boldini 9, Poluzzi L, (18-16 38-37 (60-51) nin, A.Gnata, M.Clavello, A.Retis, Franchini F 5, Bastia, Bastoni 14, Mazza P.Gnata, A.Fabris, D.Meneghini, M.To- CLASSIFICA: La Mela 25; Roller Lodi 23; FINALE: Poletti, Todisco 14, Borghi F, deschini, M.Cortese. All. C.Carpinelli. 10, Regazzi 4, Zanata 4. All. Coppeta Bergamini F.4, Braida 9, Musto 6, Orri, Novara 22; Seregno 17; Pico 16; Cor- UVP MODENA: D.Boakye, E.Sala, M.Man- reggio 11; Brianza 10; Amatori Lodi Arbitri: Blasi (Modena) e Imperatore Aspergo 10, Bergamini A.36, Golinelli, gano, D.Nadini, S.Orfei, L.Luppi, (Parma) Grassilli. All Bregoli P.Ehimi, S.Carnevali, A.Ardilli, S.Scal- 10; Scandianese 9; Amatori Vercelli 6; Note: spettatori 100 CREVALCORE: Gallerani 17, Gambuzzi 3, Cremona 3; Monza 1. n triti. All. S.Carnevali. MODENA. Gli Schiocchi tornano alla Filippetti, Braglia 2, Terzi 10, Soverini Arbitri: Righetti M. vittoria dopo 5 sconfitte consecutive e lo 10, Rusticelli 10, Floro 4, Simoni 12. Note: espulsi pt: S.Carnevali (B), M.Cla- SERIE A2 IN LINE fanno contro una lanciatissima Anzola, All.TerziArbitri :Cosentino, Campedelli vello (A) capolista del girone A e reduce da una n FINALE. Prima giornata di ritorno n M ONT E CC H I O . Parte con una n MODENA. . L’Invicta Skate Mode- striscia di 9 vittorie consecutive. I Mode- POGGIO RENATICO Gallo-Nbm Mirandola 55-68: il selfie dei modenesi che vede a confronto le pari in classifica sconfitta il 2016 per l’Uvp battuta dal nesi possono contare sul rientro di capi- Finale e Crevalcore, appaiate in classifi- Montecchio Precalcino. na esordisce nel 2016 oggi a Forlì con- tan Binotti, di Alessandrini e di Twun, spiti fanno filotto, vincendo alla sirena letti 10, Nicolini 4, Battelli 9, De Zaiaco- ca a 8 punti.All'andata si imposero i bo- ALTRI RISULTATI: V i ar e g gi o - Ca s t ig l i on e tro San Benedetto. Si parte alle 15. I mentre Anzola è al gran completo con per 65-61 e agganciando in classifica mo. All. Giglioli, vice Borghi lognesi di 12 lunghezze.Partita all inse- 5-5, Correggio-Amatori Vercelli 1-0, gialloblù hanno chiuso l’anno passan- l’innesto dell’esperto Bastoni a rinforza- proprio Casina a quota 8. (l.b.) Arbitri : Fusetti e Fiocchi gna dell'equilibrio sino all'intervallo, con Pordenone-Cresh Eboli 4-4, Pra- do 9-5 sul parquet di Piacenza. Per la re un roster già altamente competitivo. Note: Falli tecnici a Mennitti, Gardenale Finale guidata da un ispirato Bergamini to-Scandiano 4-8, Sandrigo-Bassano squadra che ha sfiorato la promozione e De Simone (G). Usciti per falli Galavotti Il primo quarto è combattuto, i padroni di CARPINE 42 A.(36 punti alla fine per lui) e Crevalcore 3-1. in A1 la stagione scorsa è stata la pri- casa entrano sul parquet con il piglio (M) e Gardenale (G), spettatori 60 NUBILARIA 49 che non molla un colpo, trovando punti CL AS SI FI CA : Correggio 28, Castiglione ma vittoria lontano dalla Sacca. La giusto e si portano sul 8-2; pronta rea- n GALLO . Torna il campionato di Pro- con Gambuzzi, Simoni e Soverini, mo- 28; Sandrigo 24; Scandiano 18; Mon- zione dei bolognesi che con Bastoni e (10-8; 21-19; 36-28) mozione dopo la "pausa" natalizia ed al tecchio 15; Bassano 10, Vercelli 10, squadra di Alessio Bellotto cercherà il CENTRO LATTONIERI CARPINE: Me- strando un buon gioco di squadra.Nella Mazza recuperano e si portano sul giro di boa si affrontano Gallo e NBM, ri- seconda metà di gara Finale trova un mi- Pordenone 10; Viareggio 9; Eboli 7. bis contro una formazione ancora fer- 13-18 schiari 2, Piuca M., Gasparini, Solera 5, spettivamente terza e decima della clas- Uvp 7; Prato 3. ma a quota zero punti. Nel roster ge- Losi 9, Verrini 13, Zanoli, Marchi 1, Fe- nibreak che le consente di arrivare a fi- alla prima sirena. Gli Schiocchi alternano sifica. neterzo quarto avanti di 9 lunghezze(60 miniano mancano le nazionali Bisi e difesa a uomo e zona ed è proprio con lettigh 8, Iacono, Manzini 2. All. Moret- Gallo arriva da 5 W consecutive, mentre SERIE B tin a 51).Nell ultima frazione Crevalcore Cipriano. Convocati: Azzali, Lucchini ques t’ultima che costruiscono nel se- situazione totalmente opposta per i Mi- reagisce e, complice qualche disatten- (portieri); Astolfi, Ballarin, Cavallini, condo quarto un primo consistente van- NUBILARIA: Baracchi 7, Lucchini, Bagni randolesi, che arrivano invece da un ter- 11, El Ibrahimi 11, Verbitchi 8, Pezzi 4, zione dei padroni di casa, ritrova il -3 ad Cavicchioli, Colazzo, Corni, Gandolfi, taggio 34-24, Anzola prova a recuperare ribile mese di dicembre, in cui hanno un minuto dal termine, con uno scatena- SEREGNO 3 con una difesa press a tutto campo, ma Folloni, Bertani, Beltrami, Baracchi 3, Bi- collezionato 5 sconfitte consecutive. Gasparini, Prandini. Sala, Zanella. gliardi 5, Mantovani. to Gallerani che segna a raffica da 3 LA MELA MONTALE 8 che viene spesso infilata in velocità dalle Le premesse per una partita a senso u- punti.Ancora Bergamini, glaciale dalla guardie gialloblu; all’intervallo lungo ci si Arbitri: Ragusa di Modena e De Santis di nico a favore dei locali ci sono tutte viste Carpi lunettaregala 2 punti a Finale e i la prima va sul 34-28 interno. le disastrose trasferte finora disputate vittoria di questo 2016. (s.t.) Il rientro dagli spogliatoi propone sem- Note: 5f: Solera, Baracchi, spettatori 50 dalla NBM, ma i Ferraresi non hanno fat- BASKET B FEMMINILE Faenza si arrende n CARPI. Non inizia bene l'anno per la pre due squadre molto aggressive, An- to i conti con il rilassamento post feste. PIUMAZZO 50 zola prova a recuperare, ma gli Schioc- Centro Lattonieri che subisce ancora una Mirandola parte fortissimo con due triple chi allungano ulteriormente sfruttando sconfitta tra le mura di casa. La partita è di Duca, subito caldissimo dai 6.75, e si I GIGANTI DI MODENA 53 Cavezzo, fine andata al top qualche amnesia difensiva dei biancoblu equilibrata con le difese a farla da pa- porta sul 4-10 dopo 4 minuti di gioco. (5-13, 16-11, 16-7, 13 - 22) ospite e un drone per tutto il tempo, fino a quando Gallo si affida al dinamismo di Hinek ad i PIUMAZZO: Dardi 7, Marzo 12, Di Bona loro crescente nervosismo nei confronti nella terza frazione i padroni di casa rimbalzi offensivi di Caselli, ma è evi- 3, Luppi, Pezzi 2, Cavani 2, Zuffi 2, Di dei due grigi, sfociato prima nell’e s p u l- mettono una marcia in più e allungano dente la difficoltà di costruire azioni ma- Talia 9, Tarozzi, Boni, Mezzetti 13, Mori. sione di coach Coppeta e poi in una serie fino al +8. Nell'ultima frazione però un novrate che possano inpensierire una di- All.: Marchesini di tecnici sanzionati a Luparello e Ventu- calo fisico e l'aggressività reggiana ri- fesa Mirandolese finalmente convincen- GIGANTI: Barbanti 16, Giorgi, Dolci, Pe- ri. I padroni di casa portano a casa sia mettono la partita in equilibrio con anche te. derzoli 3, Fantuzzi 6, Baraldini 2, Lar- dalla linea della carità, che dall’area pit- il sorpasso a poco dal termine con un ti- 14-20 è il punteggio con cui si chiude la ghetti 2, Demattè 4, Franceschini 8, Di turata e il punteggio chiude il terzo quar- ro allo scadere dei 24'', puramente a ca- prima frazione, ma nella seconda conti- Curzio 8, Forastiere 4. All. Davolio to sul 58-44. Ultima frazione dove Anzo- so senza guardare il canestro, da tre nua a essere la NBM a dettare i ritmi del- Arbitri: Ferrari, Donno la produce un ulteriore sforzo per rien- punti di Baracchi che spezza le gambe e la partita. n PIUMAZZO. I Giganti iniziano con trare, ma l’ottima prestazione corale dei il morale alla Carpine che non riesce a Escono dalla panchina Battelli, Panin e una vittoria il 2016. padroni di casa fa scivolare il punteggio riassestare e perde la gara. (d.l.) Scaravelli, e si dimostrano subito decisi- Nella prima partita dell'anno e del girone sul 70-51; girandola di cambi e spazio vi per far scappare gli ospiti anche oltre i di ritorno gli ospiti partono forte e in un per tutti i giocatori negli ultimi minuti di MEDOLLA 68 dieci punti di vantaggio. amen si ritrovano sul 6-0 , sancendo la gara e tabellone di gara che va a fissarsi PEPERONCINO 62 Giannetti inizia a far vedere i sorci verdi partenza razzo con una tripla di Di Cur- sul 80-58 finale. (g.r.) (21-21 33-31 44-41) alla difesa bianco-rossa con le sue scor- zio. PROMOZIONE MEDOLLA: Ceretti 4, Galeotti 10, Testi ribande a tutto campo, ma è un cir- Pimazzo fatica a trovare il bandolo della 18, Aldrovandi 15, Tralli 4, Spinelli 3, cus-shot di Panin da dietro il tabellone a matassa facendo una gran fatica a far Barbieri 12, Guarnieri, Berra 2, Vincenzi mandare le squadre negli spogliatoi sul canestro; il solo Marzo trova la via del 29-37 Mirandola. canestro e crea scompiglio in area con SPORT CLUB CASINA 61 n.e., Forte n.e. Bega n.e.; All. Carretti PEPERONCINO: Trevisan 2, Bergami 2, Al rientro dagli spogliatoi Gallo riesce ad delle penetrazioni che creano tiri per i NAZARENO CARPI 65 Manzi n.e., Govoni, Balboni 4, Monari M. accorciare grazie ad una difesa a zona compagni che però non riescono a capi- (12-12, 27-24, 41-39) 7, Bernardini 3, Cavallini 9, Monari A. 3-2 ostica da bucare e ai canestri pe- talizzare: il primo parziale si chiude così CASINA: Farinelli 10, Cassinadri, Mammi 13, Comi 3, Malaguti 19, Caviccchi n.e.; santi di Gardenale da sotto e di Mennitti sul 5-13. 10, Filippi 1, D'Aurizio 5, Meglioli 2, Me- Allenatore Monari in uscita dai blocchi. Nel secondo quarto il copione è lo stes- FAENZA Un momento prima della partita di ieri nechini 12, Costi A. Jr, Nasi 7, Costi A. Arbitri: Di Napoli e Tancredi (Modena) Gallo rientra fino al -2 e la partita sale so, gli ospiti mantengono un buon van- Sr. 14. All: Torlai. Note: tl: 22/27, 16/23, 5f: Galeotti e Te- notevolmente di colpi : il gioco si fa ma- taggio fino al 17' (24-12); a questo punto schio ma a perdere la testa sono i padro- però succede qualcosa, Piumazzo sbloc- BEACH PARK FAENZA 55 sconfitte). CARPI: Sbisà 5, Saetti 4, Barigazzi 9, sti, Bergami, spettatori 90 ACETUM CAVEZZO 72 Panzetta 2, Goldoni 3, Foroni 7, Cavallot- n MEDOLLA. Ripresa delle ostilità per ni di casa, puniti due volte nel giro di po- cata dall'immortale Mezzetti infila 3 tri- Faenza esce meglio dai blocchi di ti 31, Antonicelli 4, Campedelli, Di Lo- la P.T.Medolla con l’anno nuovo che chi minuti per fallo tecnico, sanzionati al ple in un amen e arriva alla pausa lunga (11-17, 25-30, 43-53) partenza (7-2 al 3') ma 6 punti di renzo. All: Barberis. coincide anche con l’inizio del girone di Coach De Simone e a Gardenale. imprevedibilmente a contatto sul BEACH PARK FAENZA: Vespignani, Marchetti mettono subito in car- Arbitri: Predieri e Gallo. ritorno. Mirandola spreca tanto, tirando 1/6 dalla 21-24. Ballardini C., Lolli Ceroni 7, Soglia reggiata Cavezzo, che sorpassa Note: spettatori 50 circa. 5f: D'Aurizio e L’avvenimento ha portato il ritorno alla lunetta, tenendo in partita Gallo nel mo- Alla ripresa delle ostilità i padroni di casa Antonicelli. vittoria dei medollesi dopo quattro scon- mento in cui avrebbe potuto allungare hanno una marcia in più: 2 palle rubate, 7, Bergami 2, Bravi 10, Moriconi 7, gia' a fine primo quarto (11-17) n CASINA. Carpi espugna Casina con fitte consecutive; La gara ha visto un co- significativamente. 4 punti in un amen e coach Davolio co- Caccoli 12, Morsiani ne, Bennoli, per poi non voltarsi piu' indietro fi- una prova di carattere e diligenza tattica. stante dominio dei locali che pratica- Il terzo quarto si chiude 46-50 grazie a stretto a chiamare timeout dopo 1'. Samore' ne, Ballardini S. 10. Al- no alla fine. La prima metà della gara è appannaggio mente hanno condotto per tutto l’i n c o n- due piazzati di Arletti e a 4 punti di ra- L'inerzia non cambia e Piumazzo sulle a- pina di Battelli, efficace dalla media di- li dell'entusiasmo chiude un parziale di lenatore Leonardi Caccoli (10 punti nel 2' quarto) dei padroni di casa, con Costi a spadro- tro con una difesa uomo contro uomo ACETUM CAVEZZO: Righini ne, Bre- consente alle padrone di casa di neggiare nei pitturati, mentre Saetti fati- sempre aggressiva e con precisione stanza contro una zona molto ben orga- 25-0 arrivando sul 37-24. ca anche a causa del terzo fallo perso- nell’organizzare i giochi di attacco. Il Pe- nizzata. A questo punto però i Giganti reagisco- vini 12, Zanoli 14, Balboni, Mar- restare in partita, ma Costi-Brevini nale fischiatogli a quattro minuti dalla peroncino non ha mai mollato e tutte le Si prospetta ad assistere ad un finale di no, grazie ad una buona circolazione di chetti 11, Melloni, Tardiani 2, Costi e Zanoli puniscono da sotto e da palla a due. Carpi arranca ma ha la forza volte che gli avversari provavano ad al- gara in volata, perchè Gallo sembra es- palla e a qualche rimbalzo offensivo 22, Ruini ne, Bernardoni 6, To- fuori: le Piovre conquistano e di rimanere attaccata al match, mentre i lungare trovavano subito la forza per ri- sere rientrata bene in partita, sorretta da creano pericoli in attacco da cui arrivano disco, Calzolari 6. Allenatore Bre- mantengono un vantaggio in dop- ragazzi di coach Torlai sembra non rie- portarsi sotto, alternando tatticamente un Gardenale sempre a segno nel pittu- del viaggi in lunetta chiudendo un mini scano a spingere mai sull'acceleratore. varie difese e tenendo sempre viva la rato. controparziale di 7-0, arrivando all'ulti- goli pia cifra stabile. Le rotazioni carpigiane mettono con suc- gara. Nel Medolla, oltre ad un gigante- Nei primi 4 minuti si segna a ripetizione ma pausa sul 37-31. Arbitri: Casabona e Vannucci di Nell'ultimo quarto Faenza rientra cesso sul parquet tutti e dieci gli effettivi sco Aldrovandi molto bene anche il nuo- da entrambe le parti, ma nei minuti de- Nell'ultimo quarto Fantuzzi suona la ca- Rimini a -7 (49-56) ma Cavezzo riallunga prima dell'intervallo lungo e l'effetto è vo acquisto Stefano Testi, implacabile in cisivi la macchina offensiva dei Ferraresi rica con 5 punti in fila e si arriva a gio- Note: spettatori 200 circa. Nes- (ok Bernardoni e Calzolari); sull'e- un -3 che lascia aperte tutte le strade al- tutti i tipi di conclusione e vera spina nel si inceppa e Gardenale smette di segna- care un match tirato e punto a punto con la rimonta. Rimonta che, con intensità e fianco dei ferraresi. (a.g.) re, ben limitato da Chiari e Battelli. Piumazzo che conserva sempre 2/3 suna uscita per 5 falli. Espulsa spulsione di Simona Ballardini per costanza, si materializza all'inizio della Per la NBM arrivano due bombe da 8 punti di vantaggio. Ballardini S. per doppio fallo tec- doppio fallo tecnico per proteste quarta frazione quando, in contempora- GALLO 55 metri di Giannetti che fanno esplodere la Sul 50-47 3 tiri liberi portano i Giganti a nico nel 4' quarto. Tiri liberi Faenza partono i titoli di coda del match, nea con l'uscita dai tabellini di Costi, è panchina, ma Caselli e Mennitti non per- pareggiare, dall'altra parte Piumazzo 8 su 16, Cavezzo 17 su 24 chiuso con una tripla di Marchetti Cavallotti a prendersi letteralmente il NBM MIRANDOLA 68 mettono ancora la fuga decisiva agli o- non riesce a segnare e sulla transizione proscenio: la guardia carpigiana infila (14-20 ; 29-37; 46-50; 55-68) spiti. viene commesso fallo su Barbanti a 10 da 9 metri (55-72). Cavezzo tor- qualsiasi cosa tiri, diventando fonda- GALLO : Malaguti 5, Fini 4, Borsetti, Fio- Lo strappo arriva con la tripla di Galavotti secondi dalla fine: mano glaciale e 2/2. n FAENZA . Le Piovre vincono nera' in campo sabato prossimo mentale per i compagni e, in un quarto resi, Hinek 6, Del Principe 4, Cara ne, e con i 5 tiri liberi consecutivi di Nicolini Con 10 secondi sul cronometro i padroni d'autorita' anche l'ultima gara del in casa con l'AICS Forli' per la pri- da 26 punti di squadra, scoprendo tutti i Mennitti 9, Gardenale 17, Vicini ne, Ca- e Giannetti, che sigillano il risultato e di casa rimettono in attacco e costrui- girone d'andata, chiuso con un ma giornata di ritorno. (Carlo Gril- limiti della retroguardia reggiana; si arri- selli 8, Manfredini 2. All. De Simone, Vi- consentono alla NBM di tornare alla vit- scono un tiro che finisce corto: il rimbal- va così al finale punto a punto dove, a ce Melega toria dopo due interminabili mesi di di- zo è degli ospiti che muoiono con la palla percorso netto (11 vittorie - 0 li) differenza della prima parte di gara, i lo- MIRANDOLA : Chiari 2, Duca 8, Giannetti giuno. in mano portando a casa i 2 punti. cali tremano dalla lunetta mentre gli o- 22, Galavotti 4, Scaravelli 2, Panin 7, Ar- Gallo incappa nella prima sconfitta inve- Mvp: Barbanti. (e.g.) 30 | SPORT BOCCETTE Disputata la prima giornata di ritorno per la serie B e C Casa Modena si arrende ai reggiani Dvl Novellara consolida la leadership

opo la pausa nata- D lizia sono ripresi i campionati provinciali a squadre di serie B e C. La massima serie ini- zierà il 15 gennaio. Nel frattempo sono sta- ti disputati i restanti due quarti di finale della Cop- pa Campioni che hanno completato il tabellone delle semifinali. Romei Bar Il Portico Castelnovomonti accede al turno successivo estro- mettendo Pizz.Corallo Tex Master Novellara ed ora affronterà i campioni in carica di Caffè La Roc- ca. ARBITRI Sopra gli arbitri Franco Braglia Sfida ad alto livello tra e Giuliano Sassi le due formazioni appaia- te al vertice del 47° cam- derby cittadino ed ora è pionato provinciale. ad un solo punto dalla N e ll ’altro match e- l e a d e r s h i p. xploit di Expocar Regina Recupera terreno an- di Cuori che elimina i che Millionaire Cafè Vez- vice campioni Ed.Monti zano vittoriosa sul cam- Camo Maris La Canto- po di www.Ceramiche nese. Ora in semifinale Sassuolo.it Buco Magico, favori del pronostico per mentre Caruso Bar Il Bi- la compagine scandiane- rillo Scandiano mantie- SERIE B Real Tempio Iotti e Bonacini S-MO.Polo se che affronterà l’altra ne inalterato lo svantag- formazione novellarese g i o. Color Due. Costretta alla divisione Nel campionato di serie della posta, tra le mura B prima giornata di ri- amiche, da Bar Skiply 1 torno della regular sea- Fe l i n a . son favorevole alla ca- Bar Coviolo RE sempre polista D.V.L. Tex Master in scia delle prime della Novellara. Espugna il classe con il netto suc- campo della forte Casa cesso contro Bar Boccio- Modena Circolo Costa dromo S.Ilario. Carpi lasciando agli av- Non riesce il sorpasso versari solo il punto della di Ricreativo Bar Sport bandiera. Vezzano a Birr.Rist.il Conferma sulla piazza Tempio del Luppolo S.Po- d’onore per N.S.C. La lo, costretto al pareggio Cantonese vittoriosa di casalingo nello scontro misura contro Polispor- d i re t t o. tiva Rondò RE. Infine vittoria esterna Rinviato l’incontro tra per A.S.D. Bar Jolly Ca’ Millionaire Cafè Vezzano de’ Caroli contro Bar Ski- e Regina di Cuori Scan- ply 2 Felina con punti diano che vengono per- preziosi raccolti per la tanto scavalcate in clas- conferma in zona play sifica da Amici del Gros- of f. so Bar Jolly Ca’ de’ C a- Nel girone B partenza roli e Iotti e Bonacini sprint della capolista SERIE A Luciano Ghillini e Antonio Germini del Buco Magico SERIE C Graziano Giuliani e Roberto Mussi del Bar Bocciodromo S-MO.Ilario Real Tempio S.Polo. Pan.Veronesi Tex Master Entrambe hanno sfrut- Novellara, unica vittoria tato al meglio l’impe gno esterna della giornata casalingo contro le com- sul campo del Bar Acli pagini cittadine Circolo M a s s e n z at i c o. Il Gattaglio e Buco Ma- Circolo Graziosi Carpi gico, con solo il punto consolida la piazza d’o- della bandiera lasciato a- nore sconfiggendo A.Es- gli avversari. se Service Tex Master Infine Val d’Enza S.I- Novellara ed approfittan- lario sconfigge con il mi- do del pari imposto da nimo scarto Gulliver Cir- Casarini La Cantonese e colo Costa Carpi confer- CafèTeatro Boretto alle mandosi quarta forza dirette concorrenti Bar della categoria. Manu Massenzatico e Nel girone A della serie Circolo Kaleidos Povi- C inizio del girone di g l i o. ritorno con in calendario Grande bagarre per la il derby cittadino tra le conquista del quinto po- capoliste Galloni & Mat- sto con inizio favorevole tioli Gatto Azzurro e Pal- per Bar Rondò vittorioso lina Caffè Bar Gattaglio. contro Lugli La Canto- Prevedibile pareggio n e s e. che permette alle inse- Infine pareggio nello guitrici di ridurre il di- scontro diretto tra For- s t a c c o. naciari CTL Bagnolo e Orologio Rosso travolge Circolo Il Quartiere Fo- Orologio Blu nell’al tro s d o n d o. SERIE C Gianpaolo Zamboni (Caruso Il Birillo Scandiano), a destra: Mirco Barigazzi del Pallina Caffè DOMENICA 10 GENNAIO 2016 SPORT | 31 Risultati e classifiche di B e C. Il calendario della serie A alla ripresa SERIE A ver Circolo Costa Carpi 4-2, Millionaire Cafè Vez- Partite 12.a giornata zano-Regina di Cuori (15/1/2016) Scandiano rinviata, Amici Metal P di Pellegrini Bar del Grosso Bar Jolly Ca' Sport Vezzano-Ricreativo de' Caroli-Circ.Il Gatta- Tex Master Novellara, glio Gatto Azzurro RE Pizzeria CoralloTex Ma- 5-1 ster Novellara-Lubrochi- Ha riposato : Acripoli mica Tex Master Novella- Circolo Costa Carpi ra, Caffè La Rocca Tex Classifica Master Novellara-Unipol D.V.L. Tex Master No- Circolo Costa Carpi, vellara 53, N.S.C. La Can- Ed.Monti Camo Maris La tonese 49, Casa Modena Cantonese-Color Due Circolo Costa Carpi 44, Tex Master Novellara, Ro- Val d'Enza S.Ilario 43, A- mei Bar Il Portico Castel- mici del Grosso Bar Jolly novomonti-Expocar Regi- Ca' de' Caroli 41, Buco na di Cuori Scandiano Magico RE 40, Iotti e Bo- Riposa : Borghi Viaggi nacini Real Tempio S.Po- Bar Il Portico Castelnovo- lo 38, Millionaire Cafè monti Vezzano 37, Regina di Classifica Cuori Scandiano 37, Po- Romei Bar Il Portico Ca- lisportiva Rondò RE 34, stelnovomonti 40, Caffè Acripoli Circolo Costa La Rocca Tex Master No- Carpi (*) 33, Circolo Il vellara 40, Ed.Monti Ca- Gattaglio Gatto Azzurro mo Maris La Cantonese RE 26, Gulliver Circolo 38, Ricreativo Tex Master Costa Carpi 17 Novellara 36, Expocar (*) ha riposato Regina di Cuori Scandia- SERIE C no 31, Pizzeria Corallo- Tex Master Novellara 29, Girone A Metal P di Pellegrini Bar Risultati 14.a giornata Sport Vezzano 28, Unipol Bar Skiply 2 Feli- Circolo Costa Carpi 27, na-A.S.D .Bar Jolly Ca' de' Lubrochimica Tex Master Caroli 2-4, Caruso Tinteg- Novellara 23, Color Due gi Bar Il Birillo Scandia- Classifica Bar Sport Vezzano 34, vellara 4-2, Bar Rondò 48, Circolo Kaleidos Po- Tex Master Novellara 21, no-Bar Skiply 1 Felina 3-3, Galloni & Mattioli Gatto A.S.D .Bar Jolly Ca' de' Ca- RE--Carpenteria Lugli La viglio 44, Casarini La- Borghi Viaggi Bar Il Por- Orologio Rosso RE-Orolo- Azzurro RE 58, Pallina roli 30, Orologio Blu RE Cantonese 4-2, Fornacia- miere La Cantonese 42, tico Castelnovomonti 17 gio Blu RE 5-1, Bar Covio- Caffè Bar Gattaglio RE 58, 20, Bar Skiply 2 Felina ri C.T.L. Bagnolo-Circolo Bar Acli Massenzatico SERIE B lo RE-Bocciodromo S.Ila- Orologio Rosso RE 57, 15 Il Quartiere Fosdondo 35, A.Esse Service Tex rio d'Enza 5-1, www.Ce- Millionaire Cafè Vezzano Girone B 3-3, Circolo Kaleidos Po- Master Novellara 34, Ca- Risultati 14.a giornata ramiche Sassuolo.it Buco- 54, Caruso Tinteggi Bar Il Risultati 14.a giornata viglio-Cafè Teatro Boret- fè Teatro Boretto 34, Cir- N.S.C. La Cantonese-Po- Magico-Millionaire Cafè Birillo Scandiano 51, Bar Bar Acli Massenzati- to 3-3 colo Il Quartiere Fo- lisportiva Rondò RE 4-2, Vezzano 2-4, Galloni & Coviolo RE 50, www.Ce- co-Panificio Veronesi Ha riposato : C. S. O- sdondo 34, Bar Rondò Iotti e Bonacini Real Tem- Mattioli Gatto Azzurro ramiche Sassuolo.it Buco- Tex Master Novellara limpia Gualtieri RE 33, Fornaciari C.T.L. pio S.Polo-Buco Magico RE-Pallina Caffè Bar Gat- Magico 43, Bar Skiply 1 1-5, Casarini Lamiere La Classifica Bagnolo 33, C. S. Olim- RE 5-1, Casa Modena Cir- taglio RE 3-3, Ricreativo B Felina 43, Bocciodromo Cantonese-Bar Manu Panificio Veronesi Tex pia Gualtieri (*) 32, Car- colo Costa Carpi-D.V.L. Bar Sport Vezzano-Birre- S.Ilario d'Enza 39, Birr.Ri- Massenzatico 3-3, Circo- Master Novellara 54, Cir- penteria Lugli La Canto- Tex Master Novellara 1-5, ria Rist. Il Tempio del st.Il Tempio del Luppolo lo Graziosi Carpi-A.Esse colo Graziosi Carpi 51, nese 30 Val d'Enza S.Ilario-Gulli- Luppolo S.Polo 3-3 S.Polo 36, Ricreativo B Service Tex Master No- Bar Manu Massenzatico (*) ha riposato

SERIE C Sopra Bar Coviolo, a destra Metal P di Pellegrini Bar Sport Vezzano 32 | SPORT | DOMENICA 10 GENNAIO 2016

ATLETICA Due appuntamenti nel Modenese Oggi cross a Formigine e meeting regionale indoor n FORMIGINE. Oggi al Parco Alessia Rondoni (Pol. Ar- Comunale di Formigine ceto); si sono scambiate si svolgerà la prima prova la posizione al tragurdo del campionato regionale rispetto alla precedente di cross. Il percorso, mol- prova anche le atlete al 3° to pianeggiante ma con al- e 4° posto, con Matilde cuni tratti molto tecnici Cappelletti (Cus Bolo- con curve a gomito e cam- gna) oggi davanti a Giu- bi di direzione darà filo da lia Zambrelli (Fmi Par- torcere agli atleta della ma Sprint). Nei ragazzi Fratellanza 1874. altro netto successo per Obiettivo “Festa del Lorenzo Polverelli (Atl. I- Cross”. Gli atleti mode- mola) che nella prima nesi oggi mettere tutte le prova aveva distanziato loro forze nell’af frontare il 2° classificato di 24 se- questa prima prova. I ri- condi (su 7 minuti circa sultati ottenuti con i di gara) e oggi di 16 se- piazzamenti verranno in- condi (su 5 minuti): in en- fatti sommati a quelli del- trambe le gare il 2° è stato la seconda prova, che si Giovanni D’Ettorre (Fmi svolgerà domenica 24 Parma Sprint); al 3° po- gennaio a Forlì. Le prime sto oggi Andrea Cilea squadre della nostra re- (Pol. Castelfranco), 8° a I- gione otterranno così la mola e al 4° posto Gian- qualificazione ai Cam- marco Gianoli (Atl. E- pionati Italiani di Cross stense) anche lui in pro- FRATELLANZA Antonio Santi che si svolgeranno a Gub- gresso dopo il 6° posto bio il 20-21 febbraio. della prima prova. Nelle largo nella seconda metà Venturelli la prima posi- Le novità dell’ann o cadette conferma per della gara. La sua pro- zione nella gara di 2 set- nu ovo. Moltissimi atleti FRATELLANZA Chiara Casolari Chiara Bazzani (Mollifi- gressione è stata irresi- timane fa. Ultima prova allo scoccare dell’a nno cio Modenese), mentre al stibile per i compagni di dei C.d.S. e di Campiona- nuovo hanno fatto il fan- interessante la classifica quadela Bologna) negli 2° posto oggi è Carolaine squadra Omar Stefani e to Regionale Individuale tomatico “salto di catego- negli mm40, con 2 stelle mm50. Fra i TM, che non Magliani (Pol. Arceto), Simone Colombini e per è quella junior femminile ria” e domenica si trove- d e l l’atletica nazionale contribuivano ai punteg- oggi vicinissima alla vin- Vadym Shtypula (Atl. I- sui 5 km: è Christine San- ranno per la prima volta degli anni ’80 e ’90, quali gi delle classifiche di so- citrice, che si era piazza- mola) che aveva guidato ti (Mollificio Modenese) a gareggiare contro i più Davide Tirelli e Alessan- cietà 1° posto per Mauri- ta al 4° posto a Imola. Se- il gruppetto di testa a i- che vince con 1’36” di grandi e a dover percor- dro Lambruschini, ai pri- zio Casadei (Olimpia guono dopo Bazzani e nizio gara. Alla fine Gia- vantaggio su Claudia rere un chilometraggio mi 2 posti. Nella gara o- Nuova). Nella prova per Magliani, Anna Casolari cobazzi lascia a 24 secon- Sgarbanti (Atl. Estense), superiore a quello a cui ver 50 successo per il le categorie masters me- (Mollificio Modenese) di Stefani e a 31 Shtypyu- che precede di qualche erano abituati. campione mondiale ma- no giovani gara combat- che perde quindi una po- la, che finiscono nell’o r- secondo Elena Merighi, Assisteremo così all’i n- sters Rossano Altini. Nel- tuta fra Franco Maffei sizione rispetto alla pre- dine. La gara di 8 km don- compagna di squadra gresso nella categoria la gara femminile succes- (Olimpia Rimini) e Raf- cedente prova e Alice Sil- ne ha visto un gruppetto della Santi. Christine, promesse dell’ azzur rino so di Nadiya Shtypula, faele Mungo (Fratellan- va (Azzurra Parma) che al comando con Giulia con questo titolo regiona- pavullese Alessandro categoria tf, davanti alla za), entrambi mm55. Nel- era invece assente a Imo- Mattioli (Rcm Casinal- le vinto da junior, ag- Giacobazzi. Anche al mf40 Claudia Testi. Nelle le altre categorie succes- la. Nei cadetti c’è un altro bo), Ivana Iozzia (Corra- giunge un altro titolo nel femminile salto di cate- categorie giovanili suc- si per Romano Pierli successo di un giovane i- dini Rubiera), Veronica cross che aveva già vinto goria per le due pavullesi cessi per Federico Men- (Fratellanza) negli molese, Yassir Kanziz (A- Paterlini (Cus Parma) e nella categoria ragazze Francesca Bertoni, redu- gozzi nei ragazzi, Monica mm60, Lorenzo Spezzati tl. Imola) che si era piaz- Claudia Finielli (Atl. nel 2008, fra le cadette nel ce dal terzo posto di squa- Venturelli nelle ragazze, (Lughesina) negli mm65 zato al 2° posto nella pri- Reggio). Anche questa 2009 e 2010 e nelle allieve dra ai Campionati Euro- Damiano Guerrieri nei e Enzo Donatini (Atl. Ma- ma prova, preceduto da volta, come a Forlì, è sta- nel 2011.” pei di Hyères e la compa- cadetti e Christine Santi meli Ravenna) negli Davide Barbieri (Virtus ta Giulia Mattioli a cam- gna di allenamenti Chia- nelle cadette. Mengozzi, mm75. Nella prova fem- Emilsider Bologna) oggi biare marcia nella secon- n MO D E NA . Palaindoor di ra Casolari. Guerrieri e Santi ripeto- minile si conferma vinci- assente. Dopo Kanziz, og- da parte di gara e alla fi- Modena. Per i concorsi e Per quanto riguarda gli no la vittoria della 1ª pro- trice assoluta come a I- gi si sono piazzati Cosi- ne saranno 21 e 31 i se- la velocità occhi puntati ultimi 12 anni, per le ca- va, mentre la vincitrice mola Valeria Mazzone mo Tagliaferri (Atl. 85 condi di vantaggio su Ioz- oggi sull’impianto della tegorie giovanili si è cor- nelle ragazze, Monica (Acquadela Bologna), Faenza) e Ismail Grirane zia e Paterlini. Per la Fratellanza che accoglie- sa una prova del C.d.S. Venturelli, si piazzò al che si è involata subito al- (Atl. Lugo), che hanno Mattioli doppio titolo re- rà moltissimi atleti con la Regionale a Formigine 10° posto a Imola, dove la partenza staccando guadagnato una posizio- gionale, quello assoluto e voglia di mettere in cam- nel 2004, 2005, 2006, 2008, vinse Asia Corghi oggi tutte le altre concorrenti, ne rispetto a Imola e al 4° quello promesse, con le 2 po tutto l’allenamento fat- 2009 e 2013. I masters 2ª- Da segnalare anche la ma ha dovuto subire il re- posto Natan Lodi (Cus atlete del Mollificio Mo- to dal termine della sta- hanno corso i C.d.S. Re- tripletta nei cadetti della cupero di Samantha Bolo gna)." denese, Chiara Casolari e gione estiva ad oggi. Nei gionali nel 2009 e 2013 e Corradini Rubiera, con Graffiedi (Seven) che l’ha Formigine 2014: “Le ga- Francesca Giacobazzi ai giorni dopo capodanno gli assoluti nel 2014. E’ Davide Zinni ed Eros Bal- raggiunta a metà gara e re di oggi assegnavano posti d’onore. E’ il turno molti velocisti e saltatori quindi insieme a Rubie- dini alle spalle di Damia- l’ha impegnata fino alla anche i titoli individuali: della gara allievi sui 5 di diverse società si sono ra/Scandiano, Imola e no Guerrieri, che però volata finale, in cui ha nella prima gara in pro- km: si ripete il risultato recate presso il nostro im- Correggio, una delle sedi non ha portato la forma- prevalso la Mazzone. En- gramma, i 10 km per i se- di Forlì’ con Simone Ber- pianto per affinare la pre- più utilizzate per i nostri zione rubierese oltre il 2° trambe hanno vinto la ca- nior-promesse uomini, nardi (Atl. Imola) che parazione in vista degli cross regionali. posto nella classifica ca- tegoria, Graffiedi come ha prevalso Mohamed prevale in volata su An- impegni agonistici. Nono- Prima di vedere alcuni detti.” mf35, Mazzone fra le Hajj (Atl. Castenaso Cel- drea Uccellari (Fratellan- stante la prima gara della tra i possibili principali Formigine 2013: "A li- mf40. Nelle altre catego- tic Druid), ma essendo di za), mentre per il 3° posto stagione non sarà mai la protagonisti fra gli iscrit- vello individuale si sono rie Anna Maria Venturel- nazionalità marocchina, questa volta prevale Na- gara perfetta, è tanta la ti delle gare di domani, disputate 3 gare per i ma- li (Mollificio Modenese) il titolo regionale assolu- tan Lodi (Virtus Emilsi- motivazione dei nostri a- riproponiamo le crona- sters (fino a mm50, da ha vinto nelle mf45, Susi to è stato vinto da Alber- der Bologna) nei confron- tleti, che sanno che questa che dei cross formiginesi mm55 e femminili) e le 4 Frisoni (Atl. 85 Faenza) to Dalla Pasqua (Edera ti di Cosimo Tagliaferri prima prova in pista ser- del 2009, 2013 e 2014. Al- delle categorie giovanili. nelle mf50, Renata Solmi Forlì), che ha preceduto (Atl. 85 Faenza). Nella ga- virà all’atleta più per mi- cuni di questi atleti li tro- Nei masters da 35 a 50, ha (Mollificio Modenese) Mohamed Moro (Fratel- ra allieve sui 4 km questa surarsi con se stesso piut- veremo presenti anche dominato la gara Anto- nelle mf55, Franca Rava- lanza) e Giuseppe Muce- volta è presente Imane tosto che con gli altri. A- nelle gare di domani. nio Santi (Fratellanza) nelli (Lughesina) nelle rino (Corradini Rubie- Zouhir (Cus Bologna), as- tleti e tecnici sfrutteran- Formigine 2009: “A li- categoria mm40, che ha mf60, Marta Billi (Atl. 85 ra). Il titolo promesse va sente invece a Forlì, che no poi le sensazioni e i ri- vello individuale le gare lasciato l’atleta più vici- Faenza) nelle mf70 e A- a Gabriele Colantuono vince nettamente con un sultati di gara per limare di oggi si sono aperte con no a 49 secondi (Claudio lessandra Benaglia (Ac- (Fratellanza), con il 2° po- distacco di 23 secondi su la preparazione e correre le 3 gare masters: nella Cavalli, altro mm40 quadela Bologna) nelle sto per Emanuele Gene- Monica Venturelli (Rcm le prossime gare andando prima, riservata alle ca- dell’Avis Castel San Pie- TF, categoria non in clas- rali (Atl. Castenaso Cel- Casinalbo), vincitrice alla caccia dei minimi di tegorie under 50, la vitto- tro). Nelle altre categorie sifica per i C.d.S.. Nelle tic Druid). La seconda ga- della prima prova; al 3° partecipazione ai campio- ria è andata ad Antonio primi posti per Alessan- ragazze invertono la po- ra erano gli 8 km per gli posto Sara Moretti (Li- nati italiani di categoria Santi (mm35), che era dro Bianchi (Fratellanza) sizione rispetto a Imola junior uomini e se- bertas Rimini) che si era dei prossimi mesi e per stato brillante protagoni- negli mm35, Moreno le prime 2 classificate: nior-promesse donne. piazzata al 4° posto a For- raggiungere il picco di sta anche nel cross lungo Martinini (Olimpia Ama- oggi ha prevalso Marghe- Negli junior Alessandro lì, poi Carolaine Maglia- forma proprio in quelle assoluto di Rubiera, dove tori Rimini) negli mm45 rita Gandini (Fmi Parma Giacobazzi (Fratellanza) ni (Corradini Rubiera) occasioni. si era piazzato al 7° posto; e per Marco Moracas (Ac- Sprint) nei confronti di ha preso decisamente il che aveva conteso alla (Giorgio Rizzoli) DOMENICA 10 GENNAIO 2016 | SPORT | 33

LA NOVITÀ Nasce a Modena il marchio di moda Sp Deluxe Brand Pietro Basile, da campione di nuoto a giovane stilista di moda

n MODENA. Coraggio e spirito di iniziativasono gli ingredienti che caratterizzano la vicenda imprenditoriale di Pietro Basi- le e Simone Ghiraldini, studen- ti universitari di Economia A- ziendale che hanno ideato un brand di moda per giovani che fa già tendenza; Pietro Basile e Simone Ghiral- dini, rispettivamente classe ‘95 e ‘94, studenti presso la facoltà di Economia Aziendale di Modena, Pietro grande sportivo e anche i- struttore di nuoto presso le pisci- ne Pergolesi, Simone patito di in- formatica, hanno recentemente lanciato il marchio di moda SP Deluxe Brand(www.spdeluxe- brand.com) , grazie alla passione per la moda e lo stile e la voglia di misurarsi e crescere con una realtà imprenditoriale che gli consentisse di maturare espe- rienza lavorativa già durante gli anni di studio. I due giovani im- prenditori si sono così avventu- rati nel disegno, nella produzio- ne e commercializzazione, prin- cipalmente attraverso l’e- co m- merce, di capi di abbigliamento per ragazzi della cosiddetta gene- razione “Y”, che comprende u n’ampia fascia d’età che va dai 15 ai 30 anni, che vogliono espri- mere la propria personalità libe- ra in modo deciso e attuale. Gio- vani che stanno vivendo in pri- ma persona un cambiamento e- pocale della società, che stanno sperimentando il boom della tec- nologia, coloro che rappresenta- no il futuro nel presente. Un mar- chio “f ashion”ma anche “cool”. Felpe, maglioni, pantaloni, t-shirt, sciarpe e vari accessori, reinterpretati con taglio e dise- gni semplici, cotoni ed altri tes- suti di prima qualità rigorosa- mente made in Italy, diventano sinonimo di eleganza ma anche praticità.Urban streetwear crea- tivo e colorato per rappresentare la propria indipendenza di stile. La prima collezione invernale, realizzata sia nella versione Uo- mo che in quella Donna, promos- sa esclusivamenteattraverso i so- cial,ha registrato il sold out per ben tre volte, con soddisfazione dei due giovani, che sono già in fase di lancio della collezione Primavera/ Estate, che verrà ce- lebrata anche con una sfilata che è in preparazione. L’obiettivo per il futuro è quello di accrescere la riconoscibilità del marchio e la produzione, grazie a collabora- zioni con store importanti e alla organizzazione di eventi dedica- ti e partnership proattive. E’ in fase di studio anche qualche capo dedicato ai bambini. Questa storia tutta Made in Modena testimonia che è sempre attuale il motto del più esempla- re imprenditore modenese che recita che “Se vuoi fare grandi cose, devi pensare in grande”,e che sacrificio, intuizione e corag- gio sono presupposti senza tem- po per il successo professionale. Per info: Maja Argenziano per SP Deluxe Brand Mob. +393351807957 E-mail: m.argenziano@i- deas4u.it 34 | METEO | DOMENICA 10 GENNAIO 2016 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Nuvolosità compatta. Vento da Ovest-Sud-Ovest Prevista pioggia debole. Vento da Ovest-Sud-Ovest Nuvolosità innocua. I venti saranno prevalentemente moderati con intensità di 10 km/h. Raffiche fino a 11 km/h. con intensità di 12 km/h. Raffiche fino a 14 km/h. e soffieranno da SW con intensità di 12 km/h. Possibili raffiche Temperature: 5°C la minima e 8°C la massima. Temperature comprese tra 5°C e 10°C . fino a 21 km/h. Temperatura minima di 4 °C e massima di 9 °C. Zero termico a 2250 metri. Quota 0°C a 1850 metri. Zero termico a 1650 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Domenica NOTTE MATTINA Lunedì NOTTE MATTINA Martedì NOTTE MATTINA 10 11 12 GENNAIO GENNAIO GENNAIO

Pioggia Coperto Nebbia Pioggia debole Coperto Nubi sparse Temperatura 5 °C 6 °C Temperatura 6 °C 8 °C Temperatura 6 °C 6 °C Umidità 100% 97% Umidità 99% 93% Umidità 99% 92% Precipitazioni moderate deboli Precipitazioni deboli deboli Precipitazioni deboli assenti Vento W 8 km/h debole W 11 km/h moderato Vento S 7 km/h debole SW 11 km/h moderato Vento WSW 19 km/h moderato WSW 15 km/h moderato Temp. percepita 5 °C 5 °C Temp. percepita 5 °C 8 °C Temp. percepita 5 °C 6 °C Zero termico 2110 m 2000 m Zero termico 1880 m 1950 m Zero termico 1780 m 1680 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Coperto Coperto Pioggia debole Pioggia debole Nubi sparse Nubi sparse Temperatura 8 °C 6 °C Temperatura 10 °C 8 °C Temperatura 9 °C 6 °C Umidità 92% 98% Umidità 97% 99% Umidità 87% 91% Precipitazioni deboli assenti Precipitazioni deboli deboli Precipitazioni assenti deboli Vento WSW 10 km/h debole SSW 8 km/h debole Vento WSW 13 km/h moderato WSW 13 km/h moderato Vento WSW 10 km/h moderato W 14 km/h moderato Temp. percepita 8 °C 6 °C Temp. percepita 10 °C 6 °C Temp. percepita 9 °C 6 °C Zero termico 2340 m 2440 m Zero termico 2020 m 1880 m Zero termico 1620 m 1560 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 32 Ravenna 36 Parma 36 Faenza 29 Sorge Nuova Primo Quarto Reggio nell’Emilia 39 Forlì-Cesena 30 alle 07:46 10/01/2016 16/01/2016 Modena 40 Rimini 32 Bologna 33 Tramonta Imola 30 I valori sono espressi in micro g/m3 Piena Ultimo Quarto alle 16:59 24/01/2016 01/02/2016 Ferrara 40 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3

Per la vostra pubblicità su

Uffici commerciali Agenzia Generale di Modena - Gianluca Reggianini Via Emilia Est, 1058/C - Tel. 059 281700 - Fax 059 280666 [email protected] CULTURA & SPETTACOLI

E-mail [email protected] DOMENICA 10 GENNAIO 2016

STORIA MODENA libro «Attualità e meraviglie de La Secchia ra- pita». Si svolgono sempre alle 17, tutti a parte- niziative a Modena per il 450° della nascita di cipazione libera e gratuita, nella Sala riunioni di Montanari I Alessandro Tassoni anche nei quartieri. Un ci- via Padova 149 a Modena, nei martedì 12, 19 e 26 clo di incontri aperti a tutti a cura di Giancarlo g ennaio. Montanari intitolato «Alessandro Tassoni un ge- Il primo incontro di martedì 12 gennaio si in- racconta Tassoni nio della eroicomicità» si svolge in tre martedì di titola «Alessandro Tassoni e il suo tempo», quello gennaio, organizzato da «Salotto magico, Univer- di martedì 19 «L’eroicomico poema», e quello di sità per tutte le età» con il patrocinio del Quar- martedì 26 «Il conte (i conti) di Culania e con- in tre incontri tiere 3 Buon Pastore, S. Agnese, S. Damaso. Tre siderazioni». gli incontri in calendario con lo scrittore mode- Per informazioni ci si può rivolgere all’ «Uni- nese Montanari, di cui è uscito recentemente il versità per tutte le età Salotto Magico».

TEATRO STORCHI Oggi debutto del terzo capitolo del trittico diretto da Longhi con la drammaturgia di Di Paolo

MODENA

ggi alle 15.30 il Teatro Per non morire in pace: ultimo capitolo O Storchi di Modena o- spita il debutto assoluto di Teatro, il terzo e ultimo capi- tolo del trittico Istruzioni per Il progetto ha coinvolto sessanta tra realtà associative, istituzioni e scuole non morire in pace. Diretto da Claudio Longhi con la dram- ingresso libero, sarà visita- maturgia di Paolo Di Paolo, il bile fino al 17 gennaio negli trittico segna la chiusura di orari di replica di Istruzioni Carissimi Padri… Almanac - per non morire in pace e in chi della ‘Grande Pace’ corrispondenza degli esiti (1900-1915), il progetto di tea- dei laboratori di Carissimi tro partecipato che dallo Padri. In concomitanza alle scorso gennaio ha coinvolto repliche di Istruzioni per più di sessanta tra realtà as- non morire in pace, il Teatro sociative, istituzioni e scuole Storchi ospita gli esiti dei la- di Modena per condividere boratori nati all’interno del riflessioni, a cent’anni di di- progetto Carissimi Padri…. stanza, sui meccanismi che Appuntamento venerdì 15 permisero la messa a punto gennaio alle 15 con l’Istituto del più spaventoso tra gli or- Comprensivo “A. Pacinotti”, digni di distruzione, la Gran- Istituto Comprensivo “G. de Guerra. Le op ard i” 3C, 3G e Interna- Il terzo capitolo, Teatro - in tional School of Modena e sa- replica venerdì 15 alle 21, sa- bato 16 gennaio alle 14.30 con bato 16 alle 20 mentre dome- il Liceo Classico “L. A. Mura- nica 17 gennaio alle ore 15 sa- tori”, IIS “G. Luosi” – Liceo rà possibile assistere a tutte file di platea d'un teatro di kings, signorine ‘chi ccos e’, mento del Lusitania, dalle mig giani” di Solignano. “Pi co ”, Istituto Comprensi- e tre i capitoli Patrimoni, Ri- Varietà, la lunga vigilia di canzoni irriverenti e i più vanterie dannunziane, agli Nel Ridotto del Teatro vo “G. Leopardi” 3A e Istitu- voluzioni, Teatro – racconta, domenica 23 maggio 1915: mirabolanti colpi della poli- intrighi che condussero al Storchi prosegue la mostra to Comprensiovo “F. Berti”. prima nell'interno di Casa l'indomani mattina il Regno tica, dalle lotte principesche Patto di Londra. La prima as- fotografica Carissimi ami- Nell'autunno 2016, Istru- Gottardi (la semi immagina- d'Italia, dopo un rivolgimen- per accaparrarsi l'eredità soluta di oggi vedrà la parte- ci …,un omaggio ai partner zioni per non morire in pace ria dinastia industriale al to di campo clamoroso, sa- della “Nonna d'Europa”, la cipazione straordinaria, in modenesi che hanno accom- sarà riproposto a Firenze centro della narrazione del rebbe entrato in guerra. Spa- Regina Vittoria, ai sospetti apertura di spettacolo, del pagnato il progetto per un presso il Teatro della Tosca- trittico), poi sul palco e tra le zio dunque a paillettes, smo- di complotto nell'affonda- Corpo Bandistico “A. Par- anno intero. La mostra, ad na.

SABATO PROSSIMO ALL’AUDITORIUM LE STELLE STANNO IN CIELO... A Maranello arriva La cupola del civico Planetario la magia di Peter Pan illuminata dai ragazzi del Corni

MARANELLO mes Matthew Bar- MODENA spettatori, è privo di rie, che attraverso barriere architettoni- ll ’Au d i to r iu m un divertente gio- n esempio positivo di collabo- che e dispone di una A Enzo Ferrari co di animazione U razione tra scuola e territorio è capiente aula magna di Maranello arri- teatrale condurrà stata offerta dagli allievi dell'Istitu- per conferenze e cor- va la rassegna di grandi e piccoli fi- to di Istruzione Superiore «Corni» i si, una biblioteca, una teatro per ragazzi. no all’Isola che quali hanno progettato e realizzato saletta didattica-labo- Sabato 16 gennaio non c’è, nell’af fa- un sistema di illuminazione elettro- ratorio solare, un'au- è in programma il scinante mondo nico a led per la cupola del civico la contenente un pic- primo di tre spet- della fantasia al Planetario. Il civico Planetario, co- colo Planetario, un tacoli rivolti al ritmo di canzoni me noto, è intitolato al professor gabinetto fotografico, pubblico più gio- cantate dal vivo e Francesco Maritino, docente presso un pendolo di Fou- vaneealle fami- spassosissime co- lo stesso Istituto Corni, prematura- ter ammirare al meglio le stelle e i cault alto 10 metri ed una terraz- glie, proposti dalla reografie ballate. I mente scomparso, e gli studenti con corpi celesti. z a - o s s e r vat o r i o. Compagnia Fanta- prossimi spettaco- la loro opera hanno in qualche modo Coordinati dal professor Vicenzi Presso il Planetario si svolgono at- teatro all’inter no li sono il 13 feb- voluto onorare la sua memoria. Giuliano, hanno lavorato al proget- tività didattiche e divulgative per le del cartellone della nuova stagio- braio («Cappuccetto Rosso») e il Il nuovo impianto, dagli effetti to gli studenti Ferrari Vittorio, Pon- scuole di ogni ordine e grado, tutte le ne teatrale a cura dell’A ss o ci a- 12 marzo («La regina carciofo- suggestivi, illumina la cupola con tiroli Matteo, Tagibov Magomed, I- mattine, incontri per famiglie e zione Culturale Michelangelo. na»). Il biglietto per un singolo luce radente di colore azzurro e con- lyas Essaye, Putin Maxim, Valieri bambini «Al Planetario con mam- Si parte dunque alle 17 di sa- spettacolo è di 8 euro, l’abb o n a- sente la dimerizzazione dell'intensi- Mario. Il Planetario di Modena, è u- ma e papà» con una parte divulgati- bato prossimo con «Arriva Peter mento a 3 spettacoli è di 18 eu- tà luminosa in modo da adattare di- no dei maggiori d'Italia ed il più va e una laboratoriale, una scuola di Pan»: lo spettacolo è un libero a- r o. namicamente la vista al buio per po- grande dell'Emilia-Romagna, può Astronomia, conferenze divulgati- dattamento dal Peter Pan di Ja- raccogliere sotto la sua cupola 76 ve al giovedì sera. 36 | CINEMA & TEATRI | DOMENICA 10 GENNAIO 2016 DOMENICA 10 GENNAIO 2016 | SPECIALI | 37

LA RUBRICA Il racconto della domenica

o po ta degli D la s cr it ti c o n c l u- app arsi sione del nel 2015, 2015, è ri- Ra ccon ti presa la em ilia ni co ns ue ta n. 6, (pa- p re se nz a gine 256, set tima- i ll u s tr a- nale di ta a colo- ra ccon ti ri, euro nella no- 20) é frat- stra ru- tanto di- brica do- s po n ib i- me nica le. le nelle E com’è librerie e c ar at te ri- può esse- stico del- re richie- la stessa, sta diret- si conferma la consue- tamente all'editore che ta varietà di stili e di la spedisce senza ag- argomenti che costitui- gravio di costi (mail: e- sce un “va l o re ” di que- d iz io ni co ns ul ta @v ir gi- sto progetto. La raccol- l i o. i t )

NOTE SULL’AUTORE averio Maccagnani vi- compagnamento per ese- S ve a Reggio Emilia ove cuzioni musicali e presen- è stato docente e dirigente tazioni di mostre d'arte fi- scolastico. Ha al suo attivo gurativa. Collabora con la una cospicua attività nar- rivista “Reggio Storia”. rativa che gli ha fatto otte- Con il romanzo In cerca di nere il primo posto al Pre- Shambhala ha ottenuto u- mio nazionale “Grande na menzione speciale alla Dizionario della Lingua I- seconda edizione del Pre- taliana” nel 1997. Ha pub- mio letterario nazionale blicato racconti, testi d’ac - “Silvio D'Arzo” nel 2014. di Saverio Maccagnani LA STORIA ma che il Maestro alzasse gli occhi dalla lettura, lui era già rede che adesso si pos- balzato al posto a fingere di se- “C sa fumare?” guire la lezione sul libro di te- “Non saprei…” sto che teneva aperto davanti a “Ma le dà fastidio se fumo?” Compagno di banco sé sopra alla rivista dei prono- “Per me …” stici. Per far ridere scaraboc- Eravamo seduti a coppie co- chiava apposta una sua sigla me sulle poltroncine di un jet, piuttosto oscena sui nostri fo- ma non così comodi. Infatti, quar tiere. Canzonava tutti e ogni tanto si Non la vedevo da almeno sercitato per certe cose…” e gli d’appunti e vi lasciava ca- raccomandandoci silenzio e Ci avevano accompagnati in compiaceva delle sue facezie t re n t ’anni! Avevo perfino chinò lo sguardo a curiosare dere apposta macchie d’i n- disciplina, ci avevano fatto ac- u n’aula lunga e stretta, forte- con una stridula risata in smesso di pensare a lei, poi… tra le cosce della donna. Ma la chiostro, scuotendo la stilo- comodare su banchi di scuola mente illuminata da un’unica, “ih!”, continua, perforante, u- eccomela puntuale per il pri- sposina non mostrò di offen- grafica dal pennino d’oro. Ap- disposti su più file. Il sedile era grandissima vetrata. Con un na specie di nitrito che mi in- mo giorno di scuola! dersi, anzi mi parve che sepa- pena il Maestro smetteva di unico, durissimo, realizzato po’ di fantasia si sarebbe potu- fastidiva parecchio. Tese la de- Riprovai quella fastidiosa rasse ancora di più le ginoc- scrivere alla lavagna e si volta- con listelli di legno separati to immaginare di volare alme- stra grassoccia, impreziosita pressione alla bocca dello sto- chia, mentre bisbigliava qual- va innervosito per scoprire la tra loro da un breve spazio. Il no a diciottomila piedi. Fuori da uno smisurato rubino. maco come quando ero entra- cosa all’orecchio del marito fonte di quel brusio, lui era già piano del banco, che si presen- correvano nembi autunnali e “Sono il dottor Arimane.” to in quella stanza. Mi succede che diceva di sì e sembrava tornato al suo posto e sembra- tava piuttosto sporco e segnato negli squarci il cielo assume- “P i a c e re ”, dovetti concedere sempre ogni prima volta. “Sa - molto divertito. va impegnato a prendere ap- da antichi colpi di temperino, va colorazioni mai viste da chi per buona educazione, ma rà il mal d’aria”, provai a Poi lei si staccò precipitosa- punti. poteva ribaltarsi per permet- è costretto a guardare dal suo- chissà perché non mi entusia- scherzare tra me. Il dottor Ari- mente dal suo uomo e, con un Quando a un certo punto tere l’inserimento del baga- lo e attraverso un velo di neb- smava la prospettiva di dover- mane mi osservò incuriosito, gesto del mento, segnalò di fa- sbottai e gli imposi di stare fer- glio a mano, l’unico che ci era bia. Al di là dei cristalli non u- lo sopportare per un intero ci- sembrava quasi che mi legges- re attenzione. Era entrato il mo e zitto perché non capivo la stato permesso. Addirittura na fronda visibile, non una so- clo di studi. Proprio per dispet- se nel pensiero. nostro Maestro. spiegazione, non trovai la soli- c’erano ancora nella parte alta norità riconoscibile. Solo la vi- to, credo, trascurai di presen- Anche per non peggiorare Si fece rapidamente silen- darietà di nessuno. Anzi, il i due fori che un tempo per- sione di uno spazio senza limi- tarmi a mia volta. Allora con quel senso di nausea non volli zio. D’incanto ognuno ritrovò Maestro se la prese con me. mettevano la collocazione del ti, proprio come in un volo. Un un gesto improvviso lui prese accettare la sigaretta che lui, il suo posto. Incominciava “Cominciamo male”, mi dis- calamaio, uno per parte, e la volo, però, sopra le nuvole, il mio quaderno e, dall’etichet - con insistenza, continuava ad l’anno scolastico. se tristemente con una nota di scanalatura per deporre la senza vuoti d’aria, certamente ta, lesse ad alta voce come mi offrirmi di nascosto sotto il Però il mio compagno di delusione nella voce. cannuccia di bachelite con il il più tranquillo che mi fosse chiamavo. A beneficio di tutti. piano del banco. Alla fine me banco non trovava ancora la Mentre il Maestro segnava il pennino. Per salire al proprio c ap i t at o. Storpiò a bella posta il mio co- la infilò in tasca di prepoten- sua pace. Continuava ad agi- mio nome su un suo taccuino posto era necessario preparar- Smisi di fantasticare e mi gnome trasformandolo in mo- za. tarsi. Apriva la valigetta, e- di pelle scura - il mio nome, che si a compiere un passo capace voltai a guardare i miei com- do volgare, come tanti avevano Disse: “É meglio che ce la fu- straeva e riponeva i più incre- adesso il dottor Arimane, di superare un dislivello dal pagni. Solo pochi seguivano le fatto altre volte e non sempre miamo dopo, nell’inte rvallo, dibili congegni. Faceva dei se- prontissimo alla delazione, a- suolo di parecchi centimetri. raccomandazioni al silenzio e in buona fede. Rise compiaciu- a l lo r a ” e mi strizzò l’o c chi o. gni d’intesa o di richiamo un veva scandito correttamente In tal modo, però, i piedi pote- alla disciplina, e si mantene- to della propria spiritosaggine “Ci sarà un intervallo prima o po’ a tutti. Infastidiva con risa- prima che avessi potuto tenta- vano appoggiarsi su una serie vano calmi al loro posto. Gli al- e altri si unirono scioccamen- poi, no?”, aggiunse. Ma io non pute volgarità tutte le donne, re una giustificazione - lo udii di travicelli, una specie di pre- tri, invece, si rincorrevano tra te alla sua risata. gli risposi e guardai altrove. che però stranamente gli resti- mormorare: “Temo che dovrai della che avrebbe impedito al- i banchi con una strana eccita- Evidentemente soddisfatto, Finalmente convinto dalla tuivano i sorrisi e sembravano restare in questa classe per meno il contatto diretto con il zione e proprio le donne sem- s’impossessò di nuovo della mia freddezza, si strinse nelle proprio divertirsi. molto, molto tempo; e speria- freddo pavimento. Quando ce bravano più dispettose dei ma- mia mano e me la scosse a lun- spalle e rivolse la sua attenzio- Lanciando dei bigliettini mo di non doverti mettere nel- ne fosse stato bisogno, però, la s ch i . go in una stretta secca e artifi- ne alla coppia che sedeva stret- scambiava freddure con quelli la classe inferiore”. E addirit- discesa dal sedile andava pre- Mi era toccato uno degli ul- ciosa. Certamente aveva stu- ta stretta nella fila di fianco al- seduti nei banchi vicini. Stro- tura sembrava triste per me. vista con una prudente atten- timi banchi in fondo all’au la, diato da uomo di successo. la nostra. Sentii che gli confer- picciava rumorosamente una Tra cielo e terra mi morse la zione. Mi meravigliai dello sta- insieme a un compagno profu- “Era sua moglie la donna mavano di essersi appena spo- rivista di pronostici sportivi. visione di mia madre che per to disastroso dei banchi. Non mato di acqua di colonia, ben che l’accompa gnava?” mi s at i . Scartava in continuazione ca- anni avrebbe chiesto di me a ne vedevo di simili dai tempi vestito e rasato di fresco, piut- ch i e s e. “Lo avevo immaginato”, am- ramelle al liquore e le offriva a tutti, e invano, davanti al por- della mia infanzia, quando fre- tosto robusto, con pochi capel- “Mia moglie? Era mia ma- miccò all’uomo il mio compa- tutti. Ogni tanto scendeva dal tone d’uscita. quentavo la vecchia scuola del li ma accuratamente riportati. dre, quella!” gno di banco. “Io ho l’occhio e- banco con fare furtivo, ma pri- (Illustrazione di Elisa Pellacani) 38 | TELEVISIONE | DOMENICA 10 GENNAIO 2016 TV Nazionali

Rai Uno Rai Due Rai Tre La7

Tutto può succedere N.C.I.S. Presa diretta Pronti a morire Con Licia Maglietta e Maya Sansa Con Mark Harmon La battaglia dei vaccini Con Gene Hackman, Sharon Stone e G. Sinise

06:30 UNOMATTINA IN FAMIGLIA 06:00 LENA 07:20 ZORRO 06:30 Omnibus News 07:00 TG 1 06:30 MEMEX 08:05 ARRIVANO I TITANI 07:30 Tg La7 10:00 LA QUARTA ETÀ 07:50 07:05 UNOMATTINA IN FAMIGLIA 06:55 HEARTLAND Omnibus - Meteo 10:30 COMMUNITY - LE STORIE 07:55 Omnibus 08:00 TG 1 08:20 FRIGO 11:10 TGR ESTOVEST 09:45 L’Aria che tira - Il Diario 08:20 UNOMATTINA IN FAMIGLIA 08:45 IL NOSTRO AMICO CHARLY 11:30 TGR REGIONEUROPA 11:00 Gustibus 09:00 09:30 I NOSTRI AMICI ANIMALI TG 1 12:00 TG3 11:45 Tagadà - 10 domande 10:15 12:10 09:05 UNOMATTINA IN FAMIGLIA CRONACHE ANIMALI TG3 FUORI LINEA 13:30 Tg La7 11:00 12:20 09:45 DREAMS ROAD 2015 MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA TG3 PERSONE 14:00 Tg La7 Cronache 12:25 10:30 13:00 TG2 GIORNO IL POSTO GIUSTO 14:20 La libreria del mistero A SUA IMMAGINE 13:15 13:30 TG 2 MOTORI CORREVA L’ANNO 16:00 Josephine, Ange Gardien 10:55 SANTA MESSA 14:00 13:40 TG REGIONE 20:00 Tg La7 11:50 METEO 2 A SUA IMMAGINE 14:09 TG REGIONE METEO 20:35 13:45 QUELLI CHE ASPETTANO Il meglio del Paese 12:00 RECITA ANGELUS 14:15 TG3 15:30 delle Meraviglie QUELLI CHE IL CALCIO 14:30 IN 1/2 ORA 12:10 A SUA IMMAGINE 21:10 Pronti a morire 17:10 90° MINUTO ZONA MISTA 15:05 KILIMANGIARO 12:20 LINEA VERDE 23:30 The missing - 1° tempo 18:00 90° MINUTO IL BORGO DEI BORGHI 13:30 TELEGIORNALE 00:30 Tg La7 Notte 19:00 90° MINUTO TEMPI 15:45 KILIMANGIARO TUTTO UN 14:00 00:35 The missing - 2° tempo L’ARENA ALTRO MONDO SUPPLEMENTARI 01:45 Drive 16:30 TG 1 18:55 METEO 3 19:35 SQUADRA SPECIALE 16:33 CHE TEMPO FA 19:00 TG3 COBRA 11 16:35 19:30 TG REGIONE La7D DOMENICA IN 20:30 TG2 20.30 19:53 TG REGIONE METEO 18:45 L’EREDITÀ 21:00 N.C.I.S. 20:00 BLOB 20:00 TELEGIORNALE 21:45 LIMITLESS 20:10 CHE TEMPO CHE FA 20:35 AFFARI TUOI 22:40 LA DOMENICA SPORTIVA 21:45 PRESA DIRETTA 21:30 23:30 TUTTO PUÒ SUCCEDERE 01:00 TG 2 TG3 23:40 TG REGIONE 23:30 SPECIALE TG 1 01:20 SORGENTE DI VITA 23:45 GAZEBO 00:35 TG 1 NOTTE 01:50 METEO 2 00:45 TG3 00:55 01:55 CHE TEMPO FA APPUNTAMENTO AL CINEMA 00:55 IN 1/2 ORA 01:00 02:00 APPLAUSI SQUADRA SPECIALE 01:25 FUORI ORARIO Crozza nel Paese delle Meraviglie 02:15 SETTENOTE STOCCARDA 01:40 FACCIAMO UN SOGNO Con Maurizio Crozza

06:20 Cuochi e fiamme Rete 4 Canale 5 Italia 1 08:10 I menù di Benedetta

11:00 Cuochi e fiamme

13:05 Chef per un giorno

15:10 Non ditelo alla sposa

17:15 I menù di Benedetta

18:55 Tg La7d Le nuove comiche Il segreto Viaggio nell’isola misteriosa Con Renato Pozzetto e Con Maria Bouzas, Carlota Baro e Alex Gadea Con Dwayne Johnson e Vanessa Hudgens 19:00 Food Maniac

07:55 MEDIA SHOPPING 06:00 PRIMA PAGINA 06:55 HANNAH MONTANA 19:20 Chef per un giorno 07:15 IL CUCCIOLO DI SCOOBY 08:25 DUE PER TRE 07:55 TRAFFICO 21:30 Crozza nel Paese 07:35 TITTI E SILVESTRO 08:55 CONFESSIONE REPORTER 07:58 METEO.IT delle Meraviglie 07:50 I FLINSTONES 10:00 07:59 SANTA MESSA TG5 08:30 LUPIN NOME IN CODICE 00:30 Imaginary Heroes 10:50 09:10 TARANTOLA LE STORIE DI VIAGGIO A…. LE FRONTIERE DELLO SPIRITO 02:30 The Dr. Oz show 10:30 SVITATI 11:30 TG4 – TELEGIORNALE 09:50 BELLA PIÙ DI PRIMA 12:25 STUDIO APERTO 11:58 11:00 MusicTV METEO.IT LE STORIE DI MELAVERDE 12:58 METEO.IT 12:00 IL COMANDANTE FLORENT 12:00 MELAVERDE 13:00 SPORT MEDIASET – XXL 07:30 House of Gag 13:55 L’ODISSEA 13:50 DONNAVVENTURA 13:00 TG5 08:25 Tg News SkyTg24 17:50 LA VITA SECONDO JIM 08:30 House of Gag 14:50 IL DECIMO CLANDESTINO 13:40 L’ARCA DI NOÈ 18:15 CAMERA CAFÈ 09:30 Mamme sull’orlo di una (AMORI) 14:00 DOMENICA LIVE 18:30 STUDIO APERTO crisi da ballo 10:25 18:58 METEO.IT Tg News SkyTg24 16:20 SCONTRO DI TITANI 18:45 IL SEGRETO 10:30 Mamme sull’orlo di una 19:00 CAMERA CAFÈ 18:55 TG4 - TELEGIORNALE 19:57 TG5 – PRIMA PAGINA crisi da ballo 19:20 IL SIGNORE DEGLI ANELLI – 12:00 Tg News SkyTg24 19:33 METEO 20:00 TG5 IL RITORNO DEL RE 12:15 Modern Family 21:25 19:35 TEMPESTA D’AMORE 20:39 METEO.IT VIAGGIO NELL’ISOLA 13:15 House of Gag MISTERIOSA 14:15 Hell’s Kitchen Italia 21:15 LE NUOVE COMICHE 20:40 PAPERISSIMA SPRINT 23:20 THE HOLE IN 3D 16:15 Spiderwick - Le cronache 23:15 21:10 18:00 GALLO CEDRONE IL SEGRETO 01:10 PREMIUM SPORT Il tesoro dei templari 19:15 House of Gag 01:15 TG4 NIGHT NEWS 23:30 UN MARITO DI TROPPO 01:35 STUDIO APERTO – 21:10 Dreamgirls LA GIORNATA 01:35 APPUNTAMENTO CON 01:20 TG5 23:00 Vite di plastica 01:50 MEDIA SHOPPING 00:00 Io sono Cait PINO DANIELE 02:05 PAPERISSIMA SPRINT 02:05 JUSTIFIED – L’UOMO 01:00 Piccole Donne - 03:45 BLUES METROPOLITANO 02:35 L’AVVOCATO PORTA DELLA LEGGE Little women LA DOMENICA 10 GENNAIO 2016 | TELEVISIONE | 39

Rai 4 Italia 2 Iris Cielo

06:30 SWORD ART ON LINE 10:00 THE EVENT 06:50 MEDIASHOPPING 07:00 AFFARI DI FAMIGLIA 11:40 07:30 08:20 STEINS GATE MAI DIRE GALLERY 08:05 MIAMI MEDICAL GLI EROI DEL GHIACCIO 10:25 12:30 BELLI DENTRO 08:30 DUCK DYNASTY ONCE UPON A TIME 08:50 RESCUE ME 12:55 BUONA LA PRIMA 10:00 WWE DOMESTIC RAW 11:05 XENA 13:30 CAMERA CAFÈ 10:30 ADESSO CINEMA! 11:00 WRESTLING - WWE 13:10 21 JUMP STREET 14:30 REVOLUTION 11:00 URLA DEL SILENZIO SMACKDOWN 14:50 LA GUERRA DEI DINOSAURI 16:10 CAMERA CAFÈ 12:00 MOST DANGEROUS - 16:09 13:40 UN LAVORO DA GRANDE RAI NEWS - GIORNO 16:30 LE AVVENTURE DI LUPIN III PERICOLO REALE 16:00 16:12 FLASHPOINT 19:00 SERIAL KILLER HEART THE MAJESTIC 13:00 SKY TG24 GIORNO 18:15 ONCE UPON A TIME 19:55 CAMERA CAFÈ 18:55 DAVE - PRESIDENTE PER 13:15 AFFARI DI FAMIGLIA 20:35 14:15 18:55 GHOST WHISPERER NARUTO SHIPPUDEN UN GIORNO PIRANHA 3D 21:10 21:30 GRIFFIN 16:00 FILM TV GET SHORTY 21:00 IL MOMENTO DI UCCIDERE 22:20 AMERICAN DAD 19:45 AFFARI AL BUIO 22:45 48 ORE 23:10 CLEVELAND SHOW 23:50 PAZZA – IN GIUDIZIO 20:15 AFFARI DI FAMIGLIA 00:17 ANICA APPUNTAMENTO 23:35 SERIE A PREMIUM 02:05 IL TRIONFO DELL’AMORE 21:15 HELL - ESPLODE LA FURIA AL CINEMA 00:50 OPERATION REPO: 23:15 WEBCAM GIRLS 00:20 03:55 MANSFIELD PARK RAI NEWS - NOTTE LA GANG DELL’AUTO 00:15 METROPOLSEX: INSIDE 05:45 00:25 L’ATTACCO DEI GIGANTI 02:00 UN CADETTO SPECIALE – L’UOMO IN BASSO A DESTRA MONTREAL 01:10 MISFITS OLLEGE NELLA FOTOGRAFIA 01:15 SCANDALOSA GILDA Rai Sport TV Locale

Sport 1 TRC’

15:30 SCI DI FONDO: COPPA DEL 10:30 CI VEDIAMO IN PIAZZA MONDO 2015/16 TOUR DE SKI 12:30 SU LA ZAMPA 16:30 SCI DI FONDO: COPPA DEL 13:00 MONDO 2015/16 TOUR DE SKI CUCINIAMO 9 KM INSEGUIMENTO FEMM. 13:35 MO PENSA TE A TECNICA LIBERA 14:00 IL TELEGIORNALE 17:30 PERLE DI SPORT 18:30 17:50 CALCIO A 5: CAMP. ITALIANO SU LA ZAMPA SERIE A 2015/16 - 17A GIORN. 18:45 MO PENSA TE LAZIO - ACQUA & SAPONE 19:15 MANI DI LARA 20:00 PERLE DI SPORT 19:30 20:25 PALLANUOTO MASCHILE: IL TELEGIORNALE CAMPIONATI EUROPEI 2016 - 20:05 CUCINIAMO 1A GIORN. CROAZIA - SERBIA 20:30 IL TELEGIORNALE 21:55 PALLAVOLO MASCHILE: 21:00 TORNEO QUALIF. OLIMPICA TRC SPORT SPECIALE FINALE 21:30 TREND 00:00 SCI ALPINO: COPPA DEL 22:05 ESSERE BENESSERE MONDO 2015/16 - SLALOM 22:40 SPECIALE MASCHILE TEL. BASKET VIRTUS (1A MANCHE) 00:00 IL TELEGIORNALE Satellite

Sky Cinema 1 Sky Family Sky Comedy Sky Max 07:05 Ma tu di che segno 6? 10:00 Miracolo a tutto campo 07:00 Lui è peggio di me 07:10 28 giorni dopo 08:45 Exodus - Dei e re 11:40 La spada e la rosa 08:50 Sotto una buona stella 09:05 Guardiani della galassia - 11:20 Ladyhawke 13:10 Toy Story - Il mondo 10:40 Tre tigri contro tre tigri Speciale 13:25 The November Man dei giocattoli 12:35 Tutto molto bello 09:20 Transformers 4 - 15:25 Cado dalle nubi 14:30 Un amico molto speciale 14:10 L’era dell’estinzione 17:10 The Imitation Game 15:55 Arthur e la guerra 15:55 Cose da maschi 12:05 Il risolutore - A Man Apart 19:10 Confusi e felici dei due mondi 17:40 Abbronzatissimi 2 - 13:55 Ipotesi di reato 21:00 SkyCineNews - Set Visit 17:40 Agente Cody Banks 2: Un anno dopo 15:35 Hanna La corrispondenza Destinazione Londra 19:25 Waterboy 17:30 Conan the barbarian 21:10 The water diviner 19:25 Vicky il vichingo 21:00 Animal 19:25 Killing season 23:05 La preda perfetta 21:00 Big Hero 6 22:30 Barely Legal - Doposcuola 21:00 Un ragionevole dubbio 01:05 Humandroid 22:45 I gemelli del goal a luci rosse 22:40 Premonition 03:10 Buoni a nulla 00:20 Colpa Delle Stelle 00:05 Io vengo ogni giorno 00:20 Le origini del male Sky Sport 1 Sky Sport 2 Sky Sport 3 Fox Sports

18:30 Terzo Tempo, in onda 17:45 The Boat Show - Speciale 16:15 Tolone - Bath Rugby (diretta) 19:00 Football Station Sunday con noi 18:00 Basket: All Star Game 18:15 Inter - Sassuolo (diretta) 19:15 Sky Calcio Show Countdown 20:15 Passione MotoGP: Rossi 20:00 Il Diario di De Silvestri - 19:45 FOX Magazine 19:45 L’uomo della Domenica: racconta Rossi Speciale 20:15 Fox Sports Live (diretta) 10/01/2016 (diretta) 20:45 MotorSport 20:30 L’uomo della Domenica: 20:30 Celta Vigo - Atletico M. 20:00 SKY Calcio Show (diretta) 21:15 Buffa & Tranquillo The 10/01/2016 (diretta) 20:45 Sampdoria - Juventus Reunion - Speciale 20:45 Golf: The BMW South 22:30 Fox Sports Live (diretta) 22:45 Sky Calcio Club (diretta) 21:30 NBA: LA Clippers - New Africa Open 23:00 B.Leverkusen - Santa Fe 00:30 Serie A Remix Gr. 19 Orleans (diretta) 22:45 Sampdoria - Juventus (diretta) 01:00 Saranno Signori (del Calcio) 00:30 The Boat Show - Speciale 00:30 Frosinone - Napoli 01:00 Strikers - Schalke 04 (diretta) + /$67$03$

IN ABBINAMENTO OBBLIGATORIO

ABBONAMENTI

IN EDICOLA 3 MESI - 78 numeri 6 MESI - 156 numeri 1 ANNO - 312 numeri (Versione Cartacea) dal lunedì al sabato € 79,00 dal lunedì al sabato € 149,00 dal lunedì al sabato € 270,00

Per informazioni e sottoscrizioni 059.281700 40 | | DOMENICA 10 GENNAIO 2016