FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome LAZZARI LOREDANA Indirizzo Telefono 0516598335 Fax E-mail loredana.lazzari@provincia..it

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 25 AGOSTO 1961

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 11/02/1993 AD OGGI • Nome e indirizzo del datore di PROVINCIA DI BOLOGNA - VIA ZAMBONI 13 - 40126 BOLOGNA (BO) lavoro • Tipo di azienda o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE • Tipo di impiego DAL 11/02/1993 AD OGGI FULL-TIME E PRECISAMENTE: DAL 01/03/2002 AD OGGI AMMINISTRATIVO CONTABILE RESP. P.O. (FUNZIONARIO) FULL-TIME - FUNZIONARIO (CCNL 01/4/1999); DAL 01/06/1999 AL 28/02/2002 AMMINISTRATIVO CONTABILE (FUNZIONARIO) FULL- TIME - FUNZIONARIO (CCNL 01/4/1999); DAL 01/04/1999 AL 31/05/1999 AMMINISTRATIVO CONTABILE (FUNZIONARIO) FULL- TIME - FUNZIONARIO (CCNL 01/4/1999); DAL 24/06/1998 AL 31/03/1999 AMMINISTRATIVO CONTABILE (8A Q.F.) FULL-TIME - 8A Q.F. - FUNZIONARIO; DAL 03/10/1994 AL 23/06/1998 CONTABILE FULL-TIME - 8A Q.F. - FUNZIONARIO; DAL 11/02/1993 AL 02/10/1994 CONTABILE RESPONSABILE UFFICIO FULL-TIME - 8A Q.F. - FUNZIONARIO; LIVELLO: DAL 01/01/2004 AD OGGI D6 (CON ACCESSO D3), con incarico di posizione organizzativa; DAL 01/07/2000 AL 31/12/2003 D5 (CON ACCESSO D3); DAL 01/01/2000 AL 30/06/2000 D4 (CON ACCESSO D3); DAL 01/04/1999 AL 31/12/1999 D3 (CON ACCESSO D3); DAL 11/02/1993 AL 31/03/1999 8^ livello.

• Principali mansioni e responsabilità RESPONSABILE D'UFFICIO U.O. TRIBUTI CON LE FUNZIONI SOPRADESCRITTE, materie trattate : tributi attivi e passivi dell’Ente, Cosap, IVA, Irap,dichiarazioni fiscali, ritenute fiscali, redazione e aggiornamento di Regolamenti riguardanti le Entrate, redazione delibere, determine, liquidazioni spese, ecc.; gestione contabile delle entrate di competenza e del centro di costo “entrate e fiscalità”.

• Date (da – a) DAL 05/04/1990 AL 10/02/1993 • Nome e indirizzo del datore di DI MINERBIO (BO) - VIA GARIBALDI 44 - 40061 MINERBIO (BO) lavoro • Tipo di azienda o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE • Tipo di impiego FULL-TIME RESPONSABILE DELL'UFFICIO RAGIONERIA, ECONOMATO,TRIBUTI E PERSONALE - 7A Q.F. • Principali mansioni e responsabilità RAGIONIERE CAPO DEL COMUNE: REDAZIONE BILANCIO/RENDICONTO E RELATIVA GESTIONE CONTABILE ANCHE IN RELAZIONE ALL'ECONOMATO, TRIBUTI E AL PERSONALE. FUNZIONE DI VICE SEGRETARIO SUPPLENTE PER IL PERIODO DAL 01/02/1992 AL 24/10/1992.

• Date (da – a) DAL 01/04/1989 AL 04/04/1990 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI MASSA (FE) – PIAZZA GARIBALDI 1 – 44025 MASSA FISCAGLIA lavoro (FE) • Tipo di azienda o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE • Tipo di impiego FULL-TIME RAGIONIERE COORDINATORE DEGLI AA.GG - 7A Q.F. • Principali mansioni e responsabilità RAGIONIERE CAPO DEL COMUNE: REDAZIONE BILANCIO/RENDICONTO E RELATIVA GESTIONE CONTABILE ANCHE IN RELAZIONE AI TRIBUTI E AL PERSONALE.

• Date (da – a) DAL 17/10/1988 AL 31/03/1989 • Nome e indirizzo del datore di ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER IL COMMERCIO “L.. EINAUDI” - lavoro VIA SAVONAROLA 32 -44100 (FE) • Tipo di azienda o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE • Tipo di impiego INSEGNANTE SUPPLENTE TEMPORANEO • Principali mansioni e responsabilità INSEGNAMENTO DI DISCIPLINE TECNICHE COMMERCIALI ED AZIENDALI

• Date (da – a) DAL 01/09/1988 AL 31/03/1989 E DAL 16/06/1988 AL 02/07/1988 • Nome e indirizzo del datore di ISITUTO TECNICO COMMERCIALE G.LEOPARDI - C.SO PORTA MARE N.117 44100 lavoro FERRARA • Tipo di azienda o settore ISTITUTO SCOLASTICO PRIVATO LEGALMENTE RICONOSCIUTO • Tipo di impiego INSEGNANTE SUPPLENTE TEMPORANEO • Principali mansioni e responsabilità INSEGNAMENTO DI DISCIPLINE TECNICHE COMMERCIALI ED AZIENDALI

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 09/07/1987 • Nome e tipo di istituto di istruzione UNiVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLOGNA o formazione • Principali materie / abilità DISCIPLINE TECNICHE COMMERCIALI ED AZIENDALI professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) ANNO SCOLASTICO 1979/1980 • Nome e tipo di istituto di istruzione ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “V.MONTI” FERRARA o formazione • Principali materie / abilità DISCIPLINE TECNICHE COMMERCIALI ED AZIENDALI professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita RAGIONIERE E PERITO COMMERCIALE • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 13/03/2001 • Nome e tipo di istituto di istruzione CONSORZIO PROVINCIALE FORMAZIONE C.F.P. FERRARA o formazione • Principali materie / abilità DIRITTO ED ECONOMIA DELLE COMUNITA' EUROEPEE professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita CERTIFICATO DI SPECIALIZZAZIONE IN “ESPERTO IN DIRITTO ED ECONOMIA DELLE COMUNITA' EUROPEE” REGISTATO IN DATA 13/03/2001 AL N.259 • Livello nella classificazione nazionale (se DURATA 6 MESI (300 ORE) pertinente)

• Date (da – a) DAL 1993 AL 2010 • Nome e tipo di istituto di istruzione VARI ENTI/SOGGETTI DI FORMAZIONE/PROVINCIA DI BOLOGNA o formazione • Principali materie / abilità IN MATERIA TRIBUTARIA/FISCALE/ CONTABILE/ORGANIZZATIVA/INFORMATICA ECC. professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE A SEMINARI E CORSI • Livello nella classificazione nazionale (se DURATA VARIA pertinente)

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali .

PRIMA LINGUA ITALIANA

A LTRE LINGUA

INGLESE E FRANCESE • Capacità di lettura scolastico • Capacità di scrittura scolastico • Capacità di espressione orale scolastico CAPACITÀ E COMPETENZE Capacità relazionali sia con l'utenza interna che esterna acquisite principalmente nell'ambito RELAZIONALI lavorativo. Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE Coordinamento del personale assegnato e organizzazione per la gestione delle attività del proprio ufficio. ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Utilizzo programmi informatici messi a disposizione dall'ente con particolare riferimento a quelli Con computer, attrezzature specifiche, per lo svolgimento delle attività lavorative (programma di contabilità, protocollo, determine, macchinari, ecc. deliibere, IVA, posta, Entratel, ecc.)

ULTERIORI INFORMAZIONI Attualmente: - Componente del Tavolo tecnico per la fiscalità locale istituito presso l’Unione delle Province d’Italia (U.P.I.) di Roma; - Membro effettivo, esperto in Regime Tributario, nella commissione d’esame della Provincia di Bologna per il conseguimento dell’idoneità professionale all’esercizio dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto. In passato: - Svolgimento di funzioni di Revisore dei Conti in Istituzioni scolastiche, di Sindaco e Presidente del collegio sindacale di società cooperativa a r.l.; - Incarichi professionali ricevuti per consulenza contabile nella gestione del bilancio presso il Comune di Minerbio e per consulenza tributaria presso il Comune di Sant’Agata Bolognese e svolgimento di funzioni di Vice segretario supplente presso il Comune di Minerbio. - Docente per corso di formazione all'utenza interna della Provincia in materia di propria competenza denominato “atti, protocollo, contabilità”. -Membro di gruppi di lavoro interni alla Provincia.