Energy Meeting: La liberalizzazione del Mercato dell' Energia nella Ue

Roma, Auditorium Parco della Musica 27 e 28 Marzo 2003

Programma dei lavori (in corso di definizione) Alle ore Giovedì 27 marzo 09.00 Registrazione dei partecipanti Apertura dei lavori

Presiede 10.00 Fulvio Vento > Presidente Confservizi

Intervento di saluto Walter Veltroni > Sindaco di Roma Prima sessione

“I paesi produttori e le nuove regole del mercato europeo”

Introduzione ai lavori Giuliano Amato > Vice Presidente Convenzione Europea

Relazione Evgenij Primakov > Presidente dell'Unione delle Camere di Commercio della Federazione Russa

Interventi Viktor B. Khristenko > Vice Primo Ministro Federazione Russa . H.H.Prince Abdallah bin Faisal bin Turki Al Saud > Governatore Saudi Arabian General Investiment Authority - Arabia Saudita Abdullah bin Hanad Al Attiya > Ministro del Petrolio e dell’Energia - Qatar Monchef Ben Abdallah > Ministro dell’Industria – Tunisia Abdallah El Badri > Ministro del Petrolio - Libia A. Sameh Samir Fahmy > Ministro del Petrolio - Egitto Chakib Khelil > Ministro dell’Energia e del Petrolio - Algeria Rilwanu Lukman > Ministro del Petrolio - Nigeria Bijan Namdar Zangeneh > Ministro del Petrolio - Iran

Conclusioni Mario Monti > Commissario Europeo alla Concorrenza Antonio Marzano > Ministro Attività Produttive - Italia 13.00 Lunch 14.30 Ripresa dei lavori Seconda Sessione

“Il mercato globale dell’energia: concorrenza e opportunità nei settori del gas e dell’elettricità”

Presiede Giuseppe Tesauro > Presidente Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

. Relazioni: "i mercati liberalizzati" Giacomo Luciani > “Il mercato del gas” Sally Hunt > "Il mercato dell’ elettricità”

Forum

Moderatori Vitalij Tretjakov > Direttore rivista “Politica energetica mondiale” Mario Pirani > Giornalista

Interventi Naji Abi-Aad > Econergy - Libano Ali Aliassoui > Apicorp - Arabia Saudita Natig Aliyev > Socar - Azerbaijan Majid Al-Moneef > Ministero del Petrolio - Arabia Saudita Jean-Marie Dauger > Gas de France - Francia Peter de Wit > Shell International Gas - U.K. Bruno D’Onghia > EDF - Francia Peter Hughes > BP - U.K. Nasser Jaidah > Quatar Petroleum - Quatar Ruhrgas > Germania Roberto Poli > ENI - Italia Salvatore Russo > SMAM Rete Gas - Italia Paolo Scaroni > ENEL - Italia Gazprom > Russia Yukos > Russia Lukoil > Russia RAO UES > Russia Turkmenistan Lew Watts > Shell International Gas - U.K.

Conclusioni > Ministro Politiche Comunitarie Alle ore Venerdì 28 marzo Terza Sessione

. “Verso il nuovo mercato europeo dell’energia: nuovi investimenti e sicurezza degli approvvigionamenti” Apertura dei Lavori

Presiede Pippo Ranci > Presidente Autorità Energia - Italia

Relazione Sylvie Cornot > International Energy Agency Parigi - Principal Administrator, Gas expert

I nuovi operatori comunicazioni di: Giulio del Ninno > Amministratore Delegato Edison Gas - Italia Andrea Lolli > Presidente di Federgasacqua -Italia Massimo Orlandi > Amm. Delegato Energia SpA - Italia Giuliano Zuccoli > Presidente di Federelettrica - Italia 09.30 La proposta politica

Interventi Pierluigi Bersani > Deputato Comm. Attività Produttive - Italia > Presidente Arel - Italia Bruno Tabacci > Presidente Comm. Industria Camera Deputati - Italia Adolfo Urso > Vice Ministro Attività Produttive - Italia

Le nuove tecnologie Carlo Rubbia > Presidente ENEA, Premio Nobel per la Fisica 1984 Zhores I. Alferov > Membro Accademia delle Scienze, Premio Nobel per la Fisica 2000

Conclusioni Loyola de Palacio > Vice Presidente Commissione Europea > Ministro Affari Esteri - Italia . Lingue ufficiali: Inglese, Italiano, Russo