Allegato A

Repubblica Italiana CITTÁ DI C.F.: 82001410818 - P.IVA: 00257580811 www.comune.mazaradelvallo.tp.it

Relazione sui risultati conseguiti in attuazione del Piano operativo di razionalizzazione OGGETTO: delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute dal Comune (articolo 1 commi 612 della legge 190/2014)

IL SINDACO ai sensi dell’articolo 1, comma 612, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 definisce ed approva la relazione sui risultati conseguiti in attuazione del Piano Operativo di Razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute dal Comune, già approvato con Determinazione sindacale n. 96/2015, come integrato con Determinazione sindacale n. 45/2016.

1. Premessa La legge 190/2014 (legge di stabilità per il 2015) all’articolo 1, comma 611, dispone che “al fine di assicurare il coordinamento della finanza pubblica, il contenimento della spesa, il buon andamento dell'azione amministrativa e la tutela della concorrenza e del mercato, le regioni, le province autonome di Trento e di Bolzano, gli enti locali, le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, le università e gli istituti di istruzione universitaria pubblici e le autorità portuali, a decorrere dal 1º gennaio 2015, avviano un processo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute, in modo da conseguire la riduzione delle stesse entro il 31 dicembre 2015”. Il processo di razionalizzazione deve tener conto dei seguenti criteri: a) eliminazione delle società e delle partecipazioni societarie non indispensabili al perseguimento delle proprie finalità istituzionali, anche mediante messa in liquidazione o cessione; b) soppressione delle società che risultino composte da soli amministratori o da un numero di amministratori superiore a quello dei dipendenti; c) eliminazione delle partecipazioni detenute in società che svolgono attività analoghe o similari a quelle svolte da altre società partecipate o da enti pubblici strumentali, anche mediante operazioni di fusione o di internalizzazione delle funzioni; d) aggregazione di società di servizi pubblici locali di rilevanza economica; e) contenimento dei costi di funzionamento, anche mediante riorganizzazione degli organi amministrativi e di controllo e delle strutture aziendali, nonché attraverso la riduzione delle relative remunerazioni.

2. Il Piano operativo Il Piano operativo di razionalizzazione, approvato con Determinazione sindacale n. 96/2015 ad oggetto “Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute. Art. 1, c. 612 della legge n. 190/2014. Atto ricognitorio”, come integrato con successiva Determinazione sindacale n. 45/2016, alla luce della Deliberazione n. 61/2016/INPR del 19/2/2016 della Corte dei Conti, Sezione di controllo per la Regione Siciliana, ad oggetto “Criteri per la verifica dei piani di razionalizzazione delle società partecipate” - Trasmissione deliberazione n. 61/2016/INPR.”, prendeva atto, preliminarmente, delle uniche due partecipazioni societarie del Comune, entrambe obbligatorie per legge, con la conseguenza che esse sono pertanto escluse dal raggio di applicazione dell’art. 3, comma 27 della legge n. 244/2007, anche ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 della legge regionale n. 7/2011, trattandosi di “partecipazioni obbligatorie per legge e che fanno riferimento a servizi istituzionali”: % di ND Denominazione Attività svolta partecip. 1 Belice Ambiente S.p.A. (ATO Gestione integrata dei rifiuti nell’Ambito Territoriale 33,31% TP2) Ottimale (ATO) TP2, in conformità alla legislazione regionale vigente, sulla base del relativo Piano d’Ambito. 2 Società per la Esercizio delle funzioni previste dagli articoli 200, 202, 35,51% regolamentazione del servizio 203 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in tema di gestione rifiuti - di organizzazione territoriale, affidamento e disciplina del Provincia Sud - Società servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani. Consortile per Azioni (SRR) 3. Attività svolte in attuazione del Piano operativo In relazione a quanto sopra rappresentato, l’ente non può fare altro che prendere atto dello stato delle partecipate al 31/12/2015 e rappresentare l’attività svolta dall’ente, per quanto in suo potere, per l’attivazione della nuova modalità di gestione dei rifiuti mediante la Società Consortile per Azioni (SRR):

SCHEDA TECNICA BELICE AMBIENTE S.p.A. - ATO TP2 In liquidazione e gestione commissariale Informazioni Indirizzo Sede legale: Centro Direzionale, Zona Industriale Artigianale Snc, Cap 91029, generali (Tp) Indirizzo PEC: [email protected] Numero REA: TP - 144704 Codice fiscale: 02090040813 Partita IVA: 02090040813 Forma giuridica: Società per azioni Data atto di costituzione: 20/12/2002 Data inizio attività: 15/09/2005 Data iscrizione CCIAA di TRAPANI: 29/01/2003 Procedure in corso: scioglimento e liquidazione (Data iscrizione: 9/2/2011; Data atto: 27/1/2011) Liquidatore: Lisma Nicolò Maria, Rappresentante dell’impresa Sito web: http://www.beliceambiente.it/index.html La società è in liquidazione. Dal 2014, la gestione è assicurata da commissari straordinari nominati con Ordinanze del Presidente della Regione Siciliana (dalla n. 8/RIF/2014 alla n. 1/RIF/2016) Attività svolta La società Belice Ambiente S.p.A. ha per oggetto la gestione integrata dei rifiuti nell’Ambito Territoriale Ottimale (ATP) TP2, in conformità alla legislazione regionale vigente, sulla base del relativo Piano d’Ambito. Dal 2005 gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti nei comuni di Petrosino, Mazara del Vallo, , , Santa Ninfa, , , , , Vita e Quota di Quota di partecipazione: 33,31% partecipazione Azioni: n. 3.331 del Comune di Valore nominale: € 104,00 Mazara del Vallo Capitale versato: € 346.424,00 Altri soci Comune di Castelvetrano, Provincia di Trapani, Comune di Campobello di Mazara, Comune di Partanna, Comune di Salemi, Comune di Gibellina, Comune di Santa Ninfa, Comune di Petrosino, Comune di Vita, Comune di Salaparuta, Comune di Poggioreale Principali dati L’ultimo bilancio approvato dall’Assemblea dei soci risale al 2012, con un utile di € economici 13.831,00. nell’ultimo I bilanci 2013 e 2014, ancorché presentati all’Assemblea dei soci, non sono mai stati triennio approvati. La società ha trasmesso i documenti economico-patrimoniali a firma del Liquidatore, per gli anni 2013 e 2014, dei quali si riportano sinteticamente le risultanze finali: 1) Situazione economico-patrimoniale al 31/12/2013: A) Situazione patrimoniale Totale Attività: € 119.967.219,50 Totale passività: € 121.721.811,62 Perdita di esercizio: € 1.754.592,12 B) Situazione economica Totale costi: € 25.374.749,40 Totale ricavi: € 23.620.157,28 Perdita di esercizio: € 1.754.592,12 2) Situazione economico-patrimoniale al 31/12/2014: A) Situazione patrimoniale Totale Attività: € 109.754.259,00 Totale passività: € 112.923.154,61 Perdita di esercizio: € 3.168.895,61 B) Situazione economica Totale costi: € 25.305.367,60 Totale ricavi: € 22.136.471,99 Perdita di esercizio: € 3.168.895,61 3) Non sono disponibili i dati sulla situazione economico-patrimoniale al 31/12/2015 Il Piano economico finanziario (PEF) relativo al 1° semestre 2015 è stato trasmesso dalla Belice Ambiente S.p.A. con nota acquisita al protocollo generale il 25/3/2015 al n. 19030, per un totale complessivo di costi diretti e indiretti (IVA inclusa) pari a € 3.947.001,12. Incidenza della Per l’anno 2014 l’incidenza delle spese della Belice Ambiente S.p.A. sulle spese spesa per la correnti comunali è pari al 21,96%. gestione del Per l’anno 2015 l’incidenza delle spese della Belice Ambiente S.p.A. sulle spese servizio sul correnti comunali è pari al 21,70%. bilancio Si rappresenta che la spesa è interamente coperta dalle entrate tributarie afferenti alla comunale TARI, ai sensi e per gli effetti delle vigenti norme di legge ed in applicazione del relativo Regolamento comunale. Natura della Società per Azione a capitale interamente pubblico, costituita per la gestione del società servizio di raccolta dei rifiuti nell’Ambito territoriale Ottimale (ATO) TP2 Numero di N. di amministratori in carica: n. 1 Liquidatore amministratori Rag. Lisma Nicolò Maria Nominato con atto del 27/01/2011 Data iscrizione: 09/02/2011 Durata in carica: a tempo indeterminato Numero al 30/09/2015: n. 313 dipendenti al 31/12/2015: n. 318 Modalità di Il Collegio sindacale è composto da n. 3 sindaci effettivi e n. 2 supplenti: esercizio del Presidente del Collegio Sindacale: NARICI VITO controllo Sindaco Effettivo: LOMBARDO GASPARE Sindaco Effettivo: SCIACCA VITO Sindaco Supplente: DI CARLO FRANCESCO Sindaco Supplente: NASTASI ANDREA Il Controllo contabile è esercitato da un revisore legale: Società di Revisione RSM AUDIT & ASSURANCE S.R.L. Modalità di IN HOUSE affidamento del servizio Analisi dei Il costo maggiore è rappresentato dal personale: principali fattori Anno 2013: € 11.315.861,63/€ 25.374.749,40 (44,59%) di costo Anno 2014: € 11.530.657,66/€ 25.305.367,60 (45,56%) Sistema di Sistema di amministrazione adottato: tradizionale amministrazione N. amministratori in carica: 1 (Liquidatore) e relativo costo Compenso annuale lordo deliberato dall’Assemblea dei soci: €. 55.773,00 Analisi Il servizio di gestione dei rifiuti nella Regione Siciliana è disciplinato da una complessa comparativa normativa che obbliga i comuni ad avvalersi degli ATO prima e delle SRR poi. E’ in delle diverse itinere il passaggio dall’ATO TP2 alla SRR Trapani Provincia Sud, all’interno del quale opzioni prese in questo ente ha manifestato la volontà di avvalersi dell’ARO. considerazione Dal febbraio 2015 ad oggi la gestione del servizio per il comune di Mazara del Vallo ha registrato continue e gravi criticità, disservizi e/o mancata erogazione del servizio, causando non pochi problemi igienico-sanitari, regolarmente denunciati dalle autorità competenti, che hanno costretto l’ente ad adottare le conseguenti misure, a tutela della salute pubblica. Si è inoltre reso indispensabile definire il rapporto debiti/crediti tra il comune di Mazara del Vallo e la Società Belice Ambiente S.p.A. e ciò è stato fatto con Determinazione dirigenziale 3° settore n. 143 dell’8/3/2016 ad oggetto “Determinazione ad oggi rapporto debiti/crediti anno 2015 tra Comune di Mazara del Vallo e Belice Ambiente S.p.A. in liquidazione-Gestione Commissariale” dalla quale si evince che alla data dell’8/3/2016 il Comune di Mazara del Vallo vantava nei confronti della Belice Ambiente S.p.A. un credito di € 1.271.136,28. La Giunta ha preso atto della suddetta determinazione dirigenziale con deliberazione n. 48 del 23/3/2016, esecutiva ai sensi di legge. Inoltre, in data 19/3/2016, è stata predisposta una relazione tecnica comparativa tra i costi dei servizi di raccolta RSU – indifferenziati in Mazara del Vallo scaturenti dalle ordinanze sindacali contingibili e urgenti ed i costi dei P.E.F. Belice Ambiente S.p.A. in liquidazione gestione commissariale, dalla quale si evince che, mettendo a confronto tutti i parametri possibili, il Comune di Mazara ha sempre sostenuto costi minori rispetto a quelli offerti dalla Belice Ambiente S.p.A. in liquidazione – Gestione Commissariale. Documenti di 1. Visura camerale 29/2/2016. riferimento 2. Bilancio al 31/12/2013 a firma del Liquidatore in data 31/5/2014, con allegata scheda situazione patrimoniale e situazione economica al 31/12/2013. 3. Bilancio al 31/12/2014 a firma del Liquidatore in data 30/5/2015, con allegata scheda situazione patrimoniale e situazione economica al 31/12/2014. 4. PEF 2015, 1° semestre 2015. 5. DD 3° settore n. 143/2016 “Determinazione ad oggi rapporto debiti/crediti anno 2015 tra Comune di Mazara del Vallo e Belice Ambiente S.p.A. in liquidazione- Gestione Commissariale”. 6. Deliberazione GM n. 48/2016 “Presa d’atto Determinazione dirigenziale Presa d'atto della Determinazione Dirigenziale del 3° Settore n. 143 del 08/03/2016 avente per oggetto: Determinazione ad oggi rapporto debito/credito anno 2015 tra Comune di Mazara del Vallo e Belice Ambiente S.p.a. in liquidazione - Gestione Commissariale. Atto di mero indirizzo”. 7. Relazione tecnica del 19/3/2016 sul rapporto tra i costi dei servizi di raccolta RSU – indifferenziati in Mazara del Vallo, scaturenti dalle ordinanze sindacali contingibili e urgenti e i costi dei P.E.F. Belice Ambiente S.p.A. in liquidazione gestione commissariale.

SOCIETA' PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE RIFIUTI TRAPANI PROVINCIA SUD SOCIETA' CONSORTILE PER AZIONI (SRR) Inattiva - In gestione commissariale Informazioni Indirizzo Sede legale: Santa Ninfa (Tp) Centro servizi Area Artigianale, Cap 91029 generali Indirizzo PEC: [email protected] Numero REA: TP - 174496 Codice fiscale: 02485430819 Forma giuridica: Società consortile per azioni Data di iscrizione alla CCIAA di Trapani: 10/12/2012 Sezioni: Iscritta nella sezione ORDINARIA Data atto di costituzione: 25/10/2012 Attualmente la Società è INATTIVA Sito web: www.srrtrapaniprovinciasud.it Con Ordinanza del Presidente della Regione Siciliana n. 1/RIF del 14/1/2016 la SRR è stata commissariata, con incarico affidato allo stesso Commissario straordinario della Belice Ambiente S.p.A. (ATO TP2) Attività svolta La società, così come previsto dall'art. 8 della l.r. n. 9/2010, ha quale oggetto sociale l'esercizio delle funzioni previste dagli articoli 200, 202, 203 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in tema di organizzazione territoriale, affidamento e disciplina del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani e dovrebbe provvedere all'espletamento delle procedure per l'individuazione del gestore del servizio integrato di gestione dei rifiuti, con le modalità di cui all'articolo 15 della l.r. 08/04/10 n. 9. Quota di Quota di partecipazione: 35,51% partecipazione N. azioni ordinarie: n. 3.551 del comune di Valore nominale: € 12,00 Mazara del Vallo Capitale versato: € 42.612,00 Altri soci Comune di Castelvetrano, Comune di Gibellina, Comune di Campobello di Mazara, Comune di Partanna, Comune di Poggioreale, Comune di Salaparuta, Comune di Salemi, Comune di Santa Ninfa, Comune di Vita, Comune di Petrosino, Provincia Regionale di Trapani Principali dati La Società ha fornito il bilancio 2013 contenente i seguenti dati complessivi: economici A) Stato patrimoniale: nell’ultimo Totale Attività: € 142.342,85 triennio Totale Passività: € 142.342,85 B) Conto economico: Totale costi: € 21.044,73 Totale ricavi: € 21.044,73 Non si possiedono ulteriori dati economico-patrimoniali Incidenza della Per l’anno 2014 l’incidenza delle spese della SRR sulle spese correnti comunali è pari spesa per la allo 0,03%. gestione del Anche per l’anno 2015 l’incidenza delle spese della SRR sulle spese correnti comunali servizio sul è pari allo 0,03%. bilancio La spesa è interamente coperta dalle entrate tributarie afferenti alla TARI, ai sensi e comunale per gli effetti delle vigenti norme di legge ed in applicazione del relativo Regolamento comunale.

Natura della Società Consortile per Azione società Numero di Il Consiglio di Amministrazione è composto da n. 3 membri: amministratori 1) Presidente del Consiglio di Amministrazione: LOMBARDINO GIUSEPPE Rappresentante dell'impresa 2) Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione: CASTIGLIONE GIUSEPPE Rappresentante dell'impresa 3) Consigliere: GIACALONE GASPARE Numero Nessuno dipendenti Modalità di Il Collegio sindacale è composto da n. 3 membri effettivi e n. 1 membro supplente: esercizio del Presidente del Collegio Sindacale: Nastasi Santo controllo Sindaco Effettivo: Ginevra Fabio Michele Sindaco Effettivo: Sardo Sergio Sindaco Supplente: Sciacca Andrea Modalità di In atto il servizio non è affidato affidamento del servizio Analisi dei L’89% del bilancio 2013 è stato utilizzato per compensi collegio sindacale principali fattori (€ 18.728,00/€ 21.044,73) di costo Sistema di Consiglio di amministrazione (in carica) amministrazione Ai componenti del Consiglio di Amministrazione non spetta alcun compenso, come e relativo costo stabilito dalla vigente normativa Analisi Il Comune di Mazara del Vallo, con deliberazione della Giunta Municipale n. 138 del comparativa 14/09/2013, ha espresso la volontà di identificare la perimetrazione dell'Area di delle diverse Raccolta Ottimale (ARO) nella delimitazione del territorio comunale di Mazara del Vallo, opzioni prese in accertato che quest'ultimo presenta le caratteristiche di cui al punto 8 delle linee guida considerazione del 04.04.2013 dell'Assessorato Regionale dell'Energia e dei servizi di Pubblica Utilità, fermo restando la competenza della Regione Siciliana alla verifica della rispondenza di detta perimetrazione alla vigente normativa in materia. Con successiva deliberazione della Giunta Municipale n. 21 del 19/02/2015 è stato adottato il Piano di intervento dell’A.R.O. “Mazara del Vallo” all’interno dell’A.T.O. n. 18 Trapani Provincia Sud. Infine, con deliberazione del Consiglio comunale n. 5 dell’11/1/2016, è stato approvato il Capitolato speciale d’appalto (capitolato d’oneri e quadro economico) del Piano di intervento dell’A.R.O. “Mazara del Vallo” all’interno dell’A.T.O. n. 18 Trapani Provincia Sud. Si è in attesa delle determinazioni di competenza della Regione Siciliana.

Per quanto attiene alla convenienza della gestione diretta da parte del comune di Mazara del Vallo rispetto all’attuale modalità di gestione mediante la Belice Ambiente S.p.A., in liquidazione-gestione commissariale, si richiama la relazione tecnica del 19/3/2016 (Allegato n. 7)

Atti adottati dal  Deliberazione CC n. 107 del 26/07/2011, ad oggetto: “Costituzione della SRR Comune di (Società di Regolamentazione dei Rifiuti). Mazara del Vallo  Deliberazione GM n. 138 del 14/09/2013 ad oggetto “Perimetrazione e Costituzione Area di Raccolta Ottimale (ARO) nel comune di Mazara del Vallo – Atto di indirizzo”.  Deliberazione GM n. 21 del 19/02/2015 ad oggetto “Adozione del Piano di intervento dell’A.R.O. “Mazara del Vallo” all’interno dell’A.T.O. n. 18 Trapani Provincia Sud”.  Deliberazione CC n. 5 dell’11/1/2016 ad oggetto: “Approvazione Capitolato speciale d’appalto (capitolato d’oneri e quadro economico) del Piano di intervento dell’A.R.O. “Mazara del Vallo” all’interno dell’A.T.O. n. 18 Trapani Provincia Sud. Documenti di 1. Visura camerale 19/2/2016 riferimento 2. Bilancio al 31/12/2013 a firma del Consiglio di Amministrazione del 15/4/2014, con allegata scheda situazione patrimoniale e conto economico al 31/12/2013

Mazara del Vallo, lì 31/3/2016 Il Sindaco (on. Nicolò Cristaldi)