DOCUMENTO DI SCOPING DELLA V.A.S. 31.12.2013 Il Sindaco Il Dirigente Area Tecnica Avv. Giuseppe Rosafio Arch. Marina Carrozzo A cura di: BARLETTI DAL GROSSO & ASSOCIATI_Società d’Ingegneria srl Arch. Nicolangelo Barletti_Progettista capogruppo e coordinatore Ufficio di Piano_Comune di Copertino Via G.B. Del Prete (ex Convento Clarisse) Copertino 73043 Tel 0832 938368 – fax 0832 933522 - e-mail:
[email protected] sito web: http://www.comune.copertino.le.it VAS – Documento di Scoping ___________________________________________________________________________ INDICE 1. INTRODUZIONE 4 1.1. La VAS nel Documento Regionale di Assetto Generale 4 1.2. Riferimenti normativi in materia di VAS 4 1.3. Funzione e contenuti della VAS 6 1.4. Finalità e organizzazione delle Conferenze di Copianificazione 8 2. ITER PROCEDURALE DELLA VAS APPLICATA AL PUG 9 2.1. Descrizione del processo di VAS 9 2.2. Soggetti coinvolti nel processo di VAS 13 2.3. Strumenti per la consultazione locale 18 2.4. Monitoraggio 18 3. GLI INDIRIZZI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER LA FORMAZIONE DEL PUG 22 4. L’APPROCCIO VALUTATIVO 23 4.1. Verifica di assoggettabilità 23 4.2. Elaborazione del Rapporto Ambientale 23 5. DEFINIZIONE DEI CONTENUTI DEL RAPPORTO AMBIENTALE 26 5.1. Indice del Rapporto Ambientale 26 5.2. Contenuti del Rapporto Ambientale 28 5.2.1. Analisi preliminare dello stato dell’ambiente 28 Territorio 28 Cenni storici 32 Il Castello di Copertino 35 Monumenti principali 36 Economia 40 Demografia 43 Patrimonio immobiliare 45 Disagio sociale 45 Sistema botanico-vegetazionale 46 Sistemi naturali e biodiversità 48 Sistema geomorfologico e idrogeologico 50 Gestione delle risorse idriche 51 Pericolosità geomorfologica – Pericolosità idraulica - Rischio 53 _________________________________________________________________ 2 VAS – Documento di Scoping ___________________________________________________________________________ Aziende a rischio di incidente rilevante 55 Gestione dei rifiuti 56 Pianificazione urbanistica e programmazione 59 5.2.2.