Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

Rubrica Enti locali e federalismo: primo piano 1 Il Sole 24 Ore 30/10/2020 IL GOVERNO: "AIUTI, TRATTIAMO CON LA UE" (M.Mobili/G.Trovati) 2

10 Il Sole 24 Ore 30/10/2020 L'ATTENZIONE DEL COLLE CONTRO IL CAOS ISTITUZIONALE 5 (L.Palmerini) 23/25 MF - Milano Finanza 30/10/2020 Int. a A.Fontana: SPECIALE REGIONI ANTIVIRUS LOMBARDIA - 6 FONTANA: ECCO IL PIANO LOMBARDIA CON 3,5 MILIARDI PER (G.Belloni/A.Colombo) 34 Italia Oggi 30/10/2020 DL AGOSTO, FONDI AGLI ENTI SENZA VINCOLI (M.Barbero) 8

34 Italia Oggi 30/10/2020 VIMINALE: MEGLIO TENERE DA REMOTO CONSIGLI E GIUNTE 9 (L.Olivieri) 37 Italia Oggi 30/10/2020 PROGETTAZIONI, SPETTA L'INCENTIVO (A.Mascolini) 10

39 Italia Oggi 30/10/2020 CONSIGLI, STREAMING FACOLTATIVO NEI MINI-ENTI 11

Rubrica Politica nazionale: primo piano 1 Corriere della Sera 30/10/2020 CHIUSURE, 5 REGIONI A RISCHIO (V.Piccolillo) 12

14/15 Corriere della Sera 30/10/2020 CONTE AL SENATO, TENSIONE NEL PD STOP A MARCUCCI CHE 14 EVOCA IL RIMPASTO (M.Meli) 17 Corriere della Sera 30/10/2020 Int. a A.Tajani: "NON SERVE UN GOVERNO DI UNITA' MA SCRIVIAMO 16 INSIEME IL BILANCIO" (P.Di Caro) 7 La Stampa 30/10/2020 LA VERIFICA NASCONDE IL LOGORAMENTO DEL PREMIER (M.Sorgi) 17

Rubrica Economia nazionale: primo piano 1 Il Sole 24 Ore 30/10/2020 CONFINDUSTRIA: LA CIG COVID NON PESI PIU' SULLE IMPRESE 18 (N.Picchio) 1 Il Sole 24 Ore 30/10/2020 NELLA BANDA ULTRALARGA IL SUD CORRE PIU' DEL NORD (A.Biondi) 20

1 Il Sole 24 Ore 30/10/2020 PALESTRE E PISCINE KO: I DANNI SALGONO A 8,5 MILIARDI 23 (M.Frisone) 5 Il Sole 24 Ore 30/10/2020 CON LO "SCENARIO AVVERSO" PIL, DEFICIT E DEBITO DA RIVEDERE 25 (D.Pesole) 5 Il Sole 24 Ore 30/10/2020 SECONDO ESAME PER LA MANOVRA SOTTO LA PRESSIONE 26 DELL'EMERGENZA (M.Rogari/G.Trovati) Tiratura: 124.748 Diffusione: 84.581 Quotidiano Data 30-10-2020 Pagina 1+3 Foglio 1 / 3 Il Governo: «Aiuti,trattiamo con la Ue»

Aiuti di Stato,il Governo assicura: le ANTITRUST imprese non dovranno restituire nul- la Lo spiega una nota delDipartimen- Il dipartimento Politiche to Politiche europee, in merito alla europee: per le imprese non c'è possibilità che molteimprese italiane rischio di restituire le somme sitrovino nella condizione di doverre- stituire parte delle agevolazioni e dei sussidi concessi dai provvedimenti «La commissione ha mosticito anticovid come aiuti di Stato.11 Dipar- nel 2020forte volontà di dare timento,tuttavia, aggiunge che «sono spazio ai sussidi alle imprese» in corso interlocuzioni tra Roma e Bruxelles perla corretta interpretazio- ne della complessa normativain ma- Edizione chiusa in redazione alle 2245 teria». Mobili e Trovati — a pag.3

Vincenzo Amendola. Con la nota diffusa ieri il Dipartimento delle Politice europee ha assicurato che sul 800mila euro tema degli aiuti alle imprese «sono in corso interlocuzioni IL TETTO tra Roma e Bruxelles per la corretta interpretazione della L'importo massimo complessivo per i sussidi alle imprese complessa normativa in materia». fissato dal Temporary Framework

11:9UHFP'.II:Trv, n 4„,e.m,. gi;,imi an.• imrvw,c non do,imm.,wcm 102219

ulbicficaidf aiuti pervelucirva[c9 Xea.riay ,Lntl..

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 2 Quotidiano Data 30-10-2020 D Sole/2 11S Pagina 1+3 Foglio 2 / 3 Il governo: gli aiuti alle imprese non dovranno essere restituiti

Politiche Ue. Dopo la circolare sul tetto di800mila euro il dipartimento frena: confronto in corso, la commissione ha più volte confermato la volontà di dare spazio ai sussidi alle aziende nel 2020 Marco Mobili consideratoimpresa aifini del rispet- disostanza. Il TemporaryFramework, Gianni Trovati to della soglia massima di 800mila che in tempinormali è il baluardo con ROMA euro del sostegno». cui il mercato comune si difende dalle Il governo punta a spegnerel'allarme L'interpretazione nata nelle stanze distorsioni concorrenziali,ègià stato sul rischio restituzione per gli aiuti di del Dipartimento appare estrema- modificato tre volte in pochi mesi. E Stato alle imprese che eccedono il tet- mente ortodossa rispetto alle nozioni potrebbe cambiare ancora. «Vanno to degli 800mila euro in termini di giuridiche che guidanole regole ordi- modificatele regole che pongono limi- gruppo e non di singola azienda. narie degli aiuti di Stato europei.Ma ti di spesa agli aiuti», sottolinea sul «Non sussiste alcun pericolo»,sostie- non sembra troppo in linea con il ne- punto il presidente di Coldiretti Ettore ne una nota diffusa ieri pomeriggio goziato senza sosta condotto dal mi- Prandini,anche perché in agricoltura dal dipartimento Politiche europee di nistero dell'Economia per allentare il il tetto è a ioomila euro. Palazzo Chigi,perché «laCommissio- più possibile le griglie che limitano i Tanto più che ad accendere laaue- ne europea ha aperto uno spazio im- sostegni pubblici alle imprese.Nego- relle è il tema degli aiuti(inevitabil- portante perla copertura dei sussidie ziato condotto in parallelo con gli altri mente limitati) che possono essere ha più volte confermato la sua forte big dell'Unione, Germania e Francia forniti da Regionied entilocali allalu- determinazione in questo senso». intesta,e in corso ancorain queste ore ce del decreto di maggio. Su questo Ad accendere la spia rossa fra le anche sul tema dei criteri di calcolo piano,enti territoriali eimprese han- imprese, come spiegato sul Sole 24 per individuare i massimali d'aiuto. no stretto in questi mesi un'alleanza Ore di ieri,è stata la di diffusione una Proprio la Francia,per esempio,nelle piuttosto inedita nel tentativo comu- circolare dello stesso dipartimento, sue istruzioni operative ha sposato ne dispianare la strada ad agevolazio- datata18 giugno ma resa nota solo nei l'interpretazione più favorevole alle ni e bonus. I Comuni in particolare giorni scorsi, in cui il rischio appare aziende,che considera nel parametro hanno chiesto a più riprese che iloro concreto. «Le verifiche sul rispetto la singola impresa e non il gruppo.E interventifossero esclusi dai calcoli, delle soglie e del cumulo - silegge in- per una ragione semplice: unosconto ieri ha annunciato 15 miliardi di nuovi fatti a pagina io della circolare - devo- sull'Imu o sulla Tari ha in genere un aiuti per accompagnare il «confina- no essere effettuate rispetto non alla valore unitario di poche migliaia(o mento» anti-Covid.. «Sono in corso singola impresa,ma rispetto al con- anche centinaia)di euro.Ma unito agli interlocuzioni tra Roma e Bruxelles cetto di singola unità economica.Ne interventi degli altrilivelli di governo per la corretta interpretazione della deriva che,quando sifa riferimento a può rivelarsi determinante nel far complessa normativa in materia», soglie e limiti di cumulo perimpresa, sforare il plafond.Questo determina confermala nota.Che sembra antici- il calcolo deve essere effettuato ri- un complesso sistema di comunica- parne i risultati quando spiega che spetto all'unità economica culla sin- zioni e monitoraggi che complica il «l'eventualitàpaventata della restitu- gola impresa appartiene».Il che,pre- meccanismo,e che spesso ha addirit- zione può essere esclusa fin d'ora». cisauna notain fondo alla stessa pagi- tura portato gli enti locali ad abban- In effetti nell'Europa alle prese con na per chi avesse ancora dubbi,signi- donare i progetti di sostegno per la las econda ondata della crisi pandemi- fica che quando si parla di aiuti fiscali complessità amministrativa che ne ca non sembrerebbe esserci troppo odiindennizzi afondo perduto «se si discende. Ma finora, sull'esclusione spazio per alzare nei confronti è in presenza di diverse entità legali delle generalizzata di queste voci,la porta imprese in difficoltà ostacoli nati da che fanno tutte parte dello stesso è rimasta chiusa. cavilli interpretativi più che da ragioni gruppo, è il gruppo che deve essere RIPRODUZIONE RISERVATA 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 3 Quotidiano Data 30-10-2020 D Soleka 11S Pagina 1+3 Foglio 3 / 3

Sussidi alle imprese. In corso LA CIRCOLARE il negoziato con la Ue sul tema dei II concetto di unità economica criteri di calcolo II rispetto di soglie e divieto di per individuare i cumulo degli aiuti va verificato massimali di aiuto non rispetto alla singola impresa ma «al concetto di singola unità economica» Ettore Prandini. anche nel caso in cui Il presidente ricomprenda diverse entità Coldiretti: «Bene giuridiche. Il calcolo va fatto Bonomi sugli aiuti dunque rispetto all'unità di Stato,abbiamo economica a cui la singola denunciato il impresa appartiene problema a livello nazionale e II tetto complessivo comunitario. Quando un'impresa opera in Vanno modificate diversi settori ai quali si le regole che applicano importi massimi pongono limiti di diversi si deve poter verificare spesa agli aiuti» che per ogni attività il massimale in questione sia rispettato e l'importo massimo 102219 complessivo di soomila euro per impresa non deve essere superato

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 4 Tiratura: 124.748 Diffusione: 84.581 Quotidiano Data 30-10-2020 D Sole/211S Pagina 10 Foglio 1

L'aspetto più importante,pe- POLITICA 2.0 rò,riguarda Conte ed è l'assenza di una sua iniziativa sulla scena ECONOMIA & SOCIETÀ dell'emergenza. Non è una que- stione di comunicazione ma il vero difetto è che non c'è una re- di gia di Palazzo Chigi.Se il Gover- Lina no dà come obiettivo di non Palmerini chiudere le scuole e questo viene disatteso da Emiliano(che le so- spende per ogni ordine e grado), è evidente che Conte non con- L'ATTENZIONE trolla la situazione.Qui sta vuo- to. A questo si aggiunge la man- DEL COLLE canza di un vero dialogo nella maggioranza e con l'opposizio- CONTRO IL CAOS ne.Prima che ripartissero i con- tagi e dopo le regionali,tra i par- ISTITUZIONALE titi della coalizione si era arrivati all'intesa di fare una verifica po- litica,che a questo punto diventa i sono due aspetti nelle più urgente.Anche perché i vari fibrillazioni che si sono Governatori e sindaci"dissiden- scatenate ieri nella mag- ti" vengono usati - nei partiti - Cgioranza.La prima è che da chi vuole indebolire Conte. i partiti sanno che non c'è il voto Dunque, puntellare la maggio- anticipato - quindi non rischiano ranza ma pure aprirsi all'opposi- di perdere (forse per sempre)il zione per le stesse ragioni di rac- seggio -e spingono l'acceleratore cordo con i territori e pure per minacciando la crisi ma solo per reggere l'urto dell'emergenza alzare il prezzo nella trattativa con un profilo più istituzionale. per il rimpasto. Ora o mai più. Ieri Salvini si è detto pronto a Perché tra qualche giorno si po- collaborare e da tempo Brunetta trebbe entrare in uno scenario ha proposto una Bicamerale. più drammatico, con probabili È qui che il Quirinale insiste: lockdown,dunque si chiudereb- per una vera cooperazione istitu- be la finestra di un nuovo ingres- zionale tra vari soggetti, politici, so nel Governo da parte di espo- enti locali,opposizioni. E in que- nenti del Pd o di Italia Viva. Già ste ore in cui la fase diventa più perché nel mirino ci sono i5 Stelle seria,da Mattarella c'è la spinta a che non hanno pagato dazio per gestire l'emergenza assumendo la perdita di consensi. E soprat- un'iniziativa ampia.Come chiari- tutto c'è Conte. Il commento più scono al Colle,il Governo non è un gentile che si sente è che è "stati- feticcio ma uno strumento per co" e decide tutto in solitario. gestire con efficacia i problemi. Dunque,la minaccia di far ca- Dunque a Conte spetta la regia. dere il premier lasciando sbro- Sapendo che la minaccia di alcuni gliare la matassa a Mattarella ieri leader di sostituirlo con Draghi era sul tavolo.E fatta arrivare co- non corrisponde a un vero desi- me ultimatum sia dalle parti di derio.Sanno, infatti, che l'ex capo Palazzo Chigi che del Quirinale. della Bce, i nomi per il Governo Anche quello era il senso della non li sceglierebbe con il Centelli frase - poi corretta - del capo- accontentando ciascuna corrente. .Au ora non C'è un•mU s.Cm,,. gruppo Pd al Senato Marcucci che RIRRODJZIONE RISERVATA [;w,tttlLtrlc uMicì.altalMmry,.W aveva parlato della necessità di adeguare la squadra di ministri e il metodo del premier.Zingaretti lo ha smentito ma i conoscitori del partito spiegano che - con

queste dichiarazioni - avrebbe 102219 fatto un favore "doppio": ai ren- ziani che spingono per il rimpa- sto ma pure ad alcuni esponenti M11sCHFJiiwE.MME iNLUBNN del Pd che anelano a conquistare un dicastero.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 5 Tiratura: 162.805 Diffusione: 98.970 Quotidiano Data 30-10-2020 Pagina 23/25 MF Foglio 1 / 2 SPECIALE iEGIONI ANTIVIRUS LOMBARDIA MF In questo report: Parla Attilio Fontana, presidente della regione Lombardia. Scheda: i fondi del Piano provincia per provincia. Trend economia: Ancora nubi sulla ripartenza. Imprese: A2A vuole esportare in altre regioni il suo modello energetico di successo. Intesa Sanpaolo, migliore accesso al credito per le filiere - NeverBuy, Corre veloce a Milano la startup del pay-per- use - Continuus-Properzi, la ricetta del leader - Autotorino, servizio su misura per l'auto. Immobiliare: Milano perno del rilancio - Incomincia da Milano il pay-per-use abitativo di Artisa - Kilometro Verde, così anche la logistica diventa eco-sostenibile

Avvocato amministratore

Affilio Fontana è nato a Varese il 28 marzo 1952. Laurealo in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Milano. è avvocato penalista. Padre di tre figli, ha incominciato la carriera politico nella Lega. quando, nel 1995, è stato eletto sindaco di Induno Olona, provincia di Varese In carica fino al 1999, nel 2000 è stato eletto nel consiglio regionale, che ha presieduto per due volte. Nel 2006 si è candidato sindaco di Varese, dove è stato eletto con il 57% dei consensi, successo che ha replicato cinque anni dopo, nel maggio 2011 prevalendo con il 54% dei voti. Nel 2009 è stato nominato presidente dell'Anci Lombardia, e nel direttivo dell'Anci nazionale, dove si è distinto per lo protesta contro i tagli ai Comuni decisi da Giulio Tremanti nell'ultimo governo 8erlusconi 200B-2011, A fianco dell'attuale capogruppo parlamentare dem, Attilio Fontana Graziano Delria, allora sindaco di Reggio Emilio e presidente deil'Anni nazionale, si A battuto contro i tagli al bilancio delle amministrazioni locali. Nel 2016 è tornato o fare l'avvocato per Fontana: ecco il Piano Lombardia ricandidarsi alla guida della regione alle elezioni di marzo del 2018 dove ha prevalso con ìl 49% dei consensi. Nel 2018 ha con 3,5 miliardi •er la ripresa dichiaralo un reddito di 169 mila curo. su cui ho pagato imposte nette per 35 mila «uro. DI GAETANO BELLONI FLASH SULLA CONGIUNTURA la parte corrente, abbiamo operato una scelta di E ANDREA COLOMBO fondo concentrando tutte le risorse disponibili sugli investimenti, selezionando le priorità di omanda. Piano Lombardia, che cosa 6,9% la previsione dl crescita del pii regionale nel 2021 intervento in base ad alcune macroaree temati- significa e con quali risorse parte? che: dagli interventi stradali e di »manutenzione, DRisposta. Con la Legge Regionale 9/2020 10,2 la previsione di flessione del pil nel 2020 a interventi di difesa del suolo ed effcientamento «Interventi per la ripresa economica» abbiamo energetico, dal trasporto pubblico alle opere fer- 3% calo dei consumi elettrici in agosto su base annua stesso. in campo per la realizzazione di opere roviarie o per la n[ohiliià ciclistica, dalla difesa pubbliche strategiche investimenti per 3.5 mi- calo del traffico merci a Malpensa in settembre del suolo al sostegno per il settore agricolo. liardi di curo nel triennio 2020-2022. con azioni 4% rispetto a12019 programmate per un valore .complessivo di 5,5 D. Tavoli territoriali,Stati Generali della com- '15,3% il calo dell'export nei primo semestre miliardi di euro. Di queste rilevanti risorse, 400 petitività: quando è iniziata e come è stata milioni SONI Sia!i messi subito a disposizione per previsione di calo delle entrate dei comuni causa portata avanti la pianificazione di questo interventi urgenti e rapidamente centierabili, 350 12,5ß'o pandemia piano? comuni e un 102219 milioni ai 50 alle Province e alla Città la crescita dei depositi delle famiglie in c/c a fine R. Il piano nasce e si consolida nell'alveo di metropolitana. 9,4„''' marzo, su base annua dialogo costante con i territori e con gli stake- holder, secondo quel metodo dell'ascolto e del Il calo dei prestiti bancari a piccole imprese, meno D. E il resto in che tempi sarà disponibile? 1 r9% confronto che ito voluto. fin dall'inizio del Inio R.La restante somma,.che abbiamo voluto chia- dl 20 addetti, a marzo 2020 mandato,come tratto distintivo dell'azione della mare «Piano Lombardia»,ammonta a circa 3 mi- 17,1% crescita dell'export nei 2019 su base annua mia Giunta. liardi di curo, risorse che saranno stanziate nel 2021 e nel 2022 e ripartite sull'intero territorio Finto: Astinlom.harrla, nCtnhrn 2020 e Banca d?tnlia, giugno 2020 (continua a pag. 251 regionale. Non potendo la Regione indebitarsi per . Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 6 Quotidiano Data 30-10-2020 Pagina 23/25 MF Foglio 2 / 2 l'encnlì 30 Ottobre 2020 SPECIALE REGIONI ANTIVIRUS - LOMBARDIA MF 25

(segue da pag. 2,31

D. Come funziona questo me- Il Piano Lombardia nelle province todo? Fondi Per Comuni Per Provincie R. I tavoli territoriali sono stati , Fondi Per Comuni Per Provincia avviati nel 2019 e hanno visto la LECCO 117,6 15,6 2 I SONDRIO 12,6 10,9 1,7 mia presenza in tutte le province / lombarde per ascoltare le richie- / Fondi Per Per Provincia ste prioritarie avanzate dai rap- Comuni presentanti degli enti locali. Il COMO 30,4 27,6 2,8 Patto per lo Sviluppo raccoglie Fondi Per Comuni Per Provincie intorno al tavolo tutti i principali t BERGAMO 57,7 52 5,7 rappresentanti delle categorie e delle realtà associative a livello Fondi Per Comuni Per Provincia regionale. E stato nei mesi scor- si un ambito di confronto con- VARESE`,3 34,1 412 tinuo dove sono Stati discussi e I Fondi Per Comuni Par Provincia condivisi lutti gli interventi per BRESCIA 56,1 50 6,1 j affrontare l'emergenza della pandemia, dalle misure per la liquidità delle imprese al la cassa integrazione. J Fondi Per Comuni Per Provincie D. Qual è stato il risultato di MB 28,4 25,2 3,2 questi confronti? R. Ho sentito chiaramente r-orwni Per Cottimi Per Frodino. emergere l'urgenza e la neces- MANTOVA 20,2 16,9 3,3 sità di recuperare risorse per interventi infrastrutturali sul i territorio, dai completamento delle opere più strategiche alla realizzazione di interventi spe- Fondi Per Comuni Per Provincia cifici e locali, ma molto sentiti dai cittadini. come ad esempio MILANO 71,6 60,2 11,4* Fondi Per Comuni Per ProAnde la sistemazione delle strade. 'Città metropolitana di Milano' CREMONA 19,7 16,9 2f8 D. Quindi? R.Abbiamo raccolto le istanze Fondi Pet Comuni Per-Provincia Fondi Por Comuni Per Provincia dei suoi primi cittadini e, con PAVIA 32,9 28 419 uno sforzo eccezionale, propo- LODI 11,5 9,6 1,9 sto un rilancio con investimenti Fonte: Regione Lombardia - numeri: milioni di € Senza precedenti in opere pub- bliche: sono infatti convinto che un grande ente di governo Tremila progetti per 1.500 comuni to un finanziamento di 130 Mi- abbia la responsabilità di guida- lioni di euro per un intervento re l'avvio di una ricostruzione relativo ttli'interconnessione economica e sociale, al fianco primo blocco di risorse di 400 milioni di [Abbattimento barriere architettoniche 115 con l'autostrada Brebcrni. Per euro del Piano Lombardia approvato dalla Adeguamento e messa in sicurezza delle istituzioni territoriali, del- 311 interventi connessi a Giochi le imprese e dei lavoratori. Regione e destinato agli enti locali, riguar- del patrinlunio comunale olimpici invernali Milano- da 3.021 progetti presentati tutti i 1.506 Adeguamento e messa in sicurezza da 895 Corti mi. 2026 so-no .destinati D.Se guardiamo alle tipolo- comuni, in forma singola o associata, e 97 di strade 900 ntiliºni. Adeguamento e messa in sicurezza di gie di interventi di Comuni progetti presentati dalle province lombarde. 3'JS e Province sembrano piut- Sono progetti già validati dalla Regione, per edifici pubblici D. Il piano riguarda anche Adeguamento e messa in sicurezza di tosto di manutenzione or- cui entro il 3ù ottobre (ma diversi sono già 316 la sanità? Sono previsti dinaria,lavori che proprio partiti prima di questa scadenza) partiranno le scuole: investimenti di carattere non si riescono a fare in opere con l' avvio dei cantieri sulla base delle. Installazione dí impianti per la sanitario o per gli ospedali, produzione di energia da tonti il condizioni «nati-mila? priorità dagli stessi enti locali. oltre ai IO milioni di euro definite rinnovabili: R. La rida esperienza da sin- Dal 24 settembre, il Piano Lombardia è stato destinati alla produzione daco di Varese è stata prezio- Interventi di riclualiticazione urbana: 294 di dispositivi medici? presentato nel dettaglio agli stakeholder coin- sa per comprendere i bisogni interventi per fronteggiare il dissesto R. 11 piano non prevede inter- volti un tutte le 53 dei territori perché il sindaco in tour che toccherà province idrogeologico: venti diretti nell'ambito del- lombarde. l.a prima tappa è stata Lodi, terri- Interventi volti al rispannio energetico è il primo e principale inter- 256 la sanità, ma naturalmente il locutore dei cittadini. Per gli torio simbolo dell'inizio della pandemia, poi degli edifici di proprietà pubblica: wellare è il principale fronte di enti locali recuperare risorse è è stata la volta di Varese il 5 ottobre, Monza il Interventi volti al risparmio energetico 16 azione di Regione Lombardia molto difficile: serviva perciò 7 ottobre. Bergamo il 14 e Lecco il 23. di edilizia residenziale pubblica: in questi mesi. Sono 14 le principali di intervento interventi volti all'cficientamento un intervento straordinario, una tipologie 98 prima boccata d'ossigeno per i dei lavori comunali per cui è stato chiesto il dell'illuminazione pubblica: D. Con quali interventi? sistemi imprenditoriali locali, finanziamento con il Piano Lombardia, per Mobilità sostenibile: 90 R.Con investimenti consistenti uno shock che consentisse di un totale di 2.959 interventi_ a cui si devono Rafforzamento della fibra ottica: 14 nell'edilizia sanitaria, per dota- realizzare opere che i territori aggiungere altri 61 tipi di intervento che non Realizzazione e ampliamento di aree 12 re i nostri territori di strutture aspettavano da anni. rientrano nelle precedenti. Qui accanto l'elen- allee wi-li »: all'avanguardia sta dal punto co delle tipologie di intervento. Altre tipologie: 61 di vista edilizio che da quello D. Risultati? tecnologico e scientifico, e pa- R. Incominciano a essere con- rallelamente lavorare per una cretamente visibili, come.sto ri- 3 mila interventi partiran- che tutti gli interventi possano venti stradali e di manuten- revisione sul fronte della me- scontrando in tutte le occasioni no in tempo? partire nei tempi previsti. zione, 458 milioni per opere dicina territoriale. in cui presentiamo i contenuti R.Tutti gli oltre 3 mila progetti ferroviarie. 234 milioni per il del Piano Lombardia nelle pro- presentati dai comuni lombardi D.ll grosso delle risone (2,6 trasporto pubblico e l' inter- D.In concreto? vince lombarde. Nella tappa a sono stati finanziati c le risorse miliardi di euru) è desti- Modalità. 115 milioni per la R. Un primo importante pas- Varese, per esempio, ho potuto per questi interventi sono stole nato a sostenere gli inve- mobilità ciclistica, 137 milio- saggio venerale è stato mettere visitare Iena scuola elementare già tutte destinate. Per accele- stimenti regionali, come ni per la difesa del .suolo, I00 adislosizione 176 milioni per la che grazie ai primi fondi del rare al massimo I'iter, abbiamo sono ripartiti? milioni di incentivi per la rige- sanità miri rodale, per assumere Piano Lombardia ha potuto ef- infatti previsto una procedura R. Secondo le priorità indivi- nerazione urbana. 100 milioni 1.600 infermieri di comunità, fettuare alcuni importanti inter- estremamente semplificata, che duate come strategiche per uno per interventi di valorizzazione per le attività di assistenza do- venti manutentivi. E stato dav- consentirà entro 1131 ottobre di sviluppo nel medio-lungo pe- e sviluppo della montagna, 30 Mediare integrata e per i nuovi 102219 vero una grande soddisfazione avviare tutti i cantieri. riodo, che trovano nelle infra- milioni per il recupero dei bor- assistenti sociali. E stiamo lavo- condividere la gioia del sindaco, strutture viarie un asset fonda- ghi storici. 10 milioni per la rando, anche cori l'aiuto di qua- delle maestre e delle mamme D. Quale procedura? mentale di rilanelo dell'intero rimozione dell'amianto dagli lificati esperti. a una revisione che guardavano la scuola dei R.Per tale datai bonifici di Re- sistema. edifici scolastici. della legge 23/2015. allo scopo loro figli così rinnovata. gione Lombardia saranno già di rendere il sistema sanitario tutti arrivati e nella disponibililli D. Le priorità? D. E per la Pedemontana e 1 lombardo, un'vece Ilei za rico- D. Il via entro il 31 ottobre, è dei sindaci. I comuni si statino R. Sul totale 2,17 miliardi di Giochi olimpici? nosci uta a livello nazionale e tutto pronto e tutti gli oltre organizzando, sono fiducioso euro saranno spesi per inter- R.Perla Pedemontanaè inseri- internazionale. ■ Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 7 Tiratura: 58.624 Diffusione: 24.763 Quotidiano Data 30-10-2020 ItalìaOggi Pagina 34 Foglio 1

Dl Agosto,fondi agli enti senza vincoli Fondone senza vincoli di destinazione. An- modello di certificazione introdotto dallo che la nuova tranche di sostegno agli enti stesso dl 104 e che è in corso di definizione. locali per la salvaguardia finanziaria in pe- Dalle prime indiscrezioni, dovrebbe essere riodo di pandemia non prevede particolari consentita una certa flessibilità, senza im- vincoli all'utilizzo delle somme assegnate. porre una griglia rigida ed analitica di voci. Il decreto del ministero dell'interno che La linea sembra dunque essere la seguente: distribuisce agli enti locali la prima rata 1)il fondone può coprire non solo minori dell'integrazione al fondo per le funzioni entrate, ma anche nuove o maggiori spese; fondamentali prevista dal decreto «Ago- 2) vanno considerate prioritariamente sto» (dl 104/2020) suddivide i 400 milioni spese per funzioni fondamentali, ma non previsti per i comuni in questo modo: 250 sono escluse a priori destinazioni diverse; milioni alle esigenze aggiuntive in fatto di 3)dovrebbe tendersi al pieno utilizzo del- spesa sociale e 150 milioni per le spese col- le risorse, limitando gli eventuali accanto- legate al trasporto scolastico (si veda Ita- namenti al minimo indispensabile, per non liaOggi del 16/10/2020). Ciò, tuttavia, non appesantire gli equilibri di bilancio. comporta un vincolo esplicito nell'utilizzo In ordine al punto 3)si raccomanda,prima delle risorse, che potranno essere impie- di rendere disponibili le nuove risorse, di gate secondo le peculiari esigenze di ogni verificare in modo puntuale l'andamento amministrazione. L'assegnazione, tuttavia, degli accertamenti(e degli incassi), oltre ha riproposto le tante incertezze legate al che degli impegni(e dei pagamenti). c.d. fondone, accentuate dall'attesa per il Matteo Barbero

Enti locali ,~1 62112~11ED [1

Ne,-un rinllo suI tali il unico

11.31P.2311=1 - 102219

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, noti riproducibile.

Pag. 8 Tiratura: 58.624 Diffusione: 24.763 Quotidiano Data 30-10-2020 ItalìaOggi Pagina 34 Foglio 1

Viminale: meglio tenere da remoto consigli e giunte

...:.Meglio tenere da remoto consiglii coma:.:....:, ll;principio «dise ,...~;,.:,..,io n unz ~; ilai~l;ite al ~e provinciali,sedute delle c ommiB- •OgÜn mdirzoptlti~=amtm~strativo deAl~alpìií$ál la9 e~ t4tiiite degli enti locali. Il mnü14té- ~Iu'idaill ~i3i ~~tioiesp.lädireolaetvide, ain 1 ~t isáeqa.:~~ ... a .~:.ia.t". ~,0l1.iñÇterno,con circolare 27 ottahiít*., ",YI1O~::• lsl lfi ...... ~~ ~...... ndïle.. e...;...... 'heio..ef.. « ~ t . g020,n 66194 indica agli enti he ribiiité p....i ìlehbe~ e ~ino nlla data essa~ioiiedel%si :. egIusivamenta.f~. e 0pl itt lno:ridurre quanto ii it »tive nonché di'x ' e ;ï~ïmi~llltt?x t~mergenza,~ "consigli ~ei'comíxYìt,, : contagio,.privilegiano, .... ::. ..~;..,pare .. .:: , r...... :~ . . ble.u~..hYAa ~t:3:sl~ts; oggett~ ?IE~ilt~Y#~el eil ~►~i.~. es:province delle citta•'iaetro r:i'iitúi3itii'degTi organi politici collegiali ~ö di se ellt e le ,~innt~ iêiimunalit che non abbi #ia rellntffiií. `/'iminale interviene, 1,e.làilrompp% ~~st ey. ~~ila ì`yyey¿¿z%lly~tllëi~laíiyr~ëtt~Cír:moúalità' d•svo.lgii[ient'ft *MA pliintlere dibattito 1nu~iuut:+dlte Yriiii alrblt ii i1S11e~p • LC ~L~ ~5 d+~~ire~.t~~o - i .r#ï d(ícm'1~ otttibrt. 2026,1iï• quale iifénte.'nullá ~.dïí+e ivedeïres ~1tli"r`e sro iCiítüíirsi secáridtir~ modi0ità». E il stabilisce che ~tteú iYbbliché 'tantiiñ% tÏi, ~tr►ïtras~i ;àlï~i. - -idr~] a;bága• ~na ~mnciato dalle• íiorma'a prevale- strazioni;le «ririnia iili penza sono• delle;previsitAg i,l~ x~u- .re, tanŸ~Yt~lie, comericorda la circolare: evitare,• per - ï~ quelle in colla- n~`ui ttlella,p.a.:`~ìft ot iale, i elo svo.l~ ento da remoto del gimento videot l ~ rtiYiti ~~ ~t~lr x+~ir~n,. si~iltie tïe~l~' gottaanche in assenza, rAnci hanno;rite ch~e 1e pi~r ,: quali tca di sog.: te regolamentare. Per.; •del dpcm(eo fi s:pt#i~ ìlu#* gettiilies to: Aelibetative, 4piestp,ill~a conclude osservatile 25 ottobre)non foci í~ci.:ttittili+i;aab di indirizzo e controllo, s„AM riunioniy 'che l'attualean úari ento della diffusione organi di governo L.. esattamente come qualunque altra(cheti del contagio`dir

Vet+sun rinvio sul canone unico l! Fbfnon pmm nWoioy/e: üud )v..fal t pnnrr..i.r ._..— er..Fra.awy...n.....n...n N''`9A ~: ~'=_r=~ _' .. _ 102219

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 9 Tiratura: 58.624 Diffusione: 24.763 Quotidiano Data 30-10-2020 ItalìaOggi Pagina 37 Foglio 1

Delibera Ccic Emilia-Romagna sulla verifica da parte dei tecnici esterni alla stazione appaltante Progettazioni, spetta l'incentivo Impiegato Pa pagato da altre amministrazioni aggiudicatrici

Pagina a cura denti della medesima ammi- possibilità per il dipendente ro ricorrere al mercato attra- Pertanto, l'attività di ve- nistrazione aggiudicatrice che pubblico di essere remunerate verso il ricorso a professionisti rifica preventiva della pro- DI ANDREA MASCOLINI abbia provveduto allo stanzia- per funzioni tecniche anche da esterni(con possibili aggravi di gettazione di cui all' articolo incentivo ai tecnici mento dei compensi incentivan- parte di altre amministrazioni costi per il bilancio dell'ente) a 26 del codice appalti svolta della pubblicaper ti, ovvero anche ai dipendenti aggiudicatrici. quella, più generale, di accre- dai soggetti o dal soggetto in- ministrazione r lo di altre amministrazioni aggiu- scere l'efficienza della spesa dividuati dal comma 6 dell'art. L svolgimento della ve- dicatrici, le quali sono definite In secondo luogo que- attraverso l'incentivazione di 26 nel rispetto delle condizio- rifica preventiva di cui all'arti- dall'art. 3,comma 1,lett. a)del sta tesi risulta coerente, un novero di attività, anche pu- ni di incompatibilità di cui al colo 26 del codice appalti può codice come «le amministrazio- ha detto la Corte, con la ratio ramente amministrative, pur successivo comma 7, nonché essere assegnato anche in caso ni dello Stato; gli enti pubblici della norma che si è evoluta sempre funzionali alla realiz- caratterizzata in concreto da di utilizzo di dipendenti di altre territoriali;gli altri enti pubbli- nel tempo passando da quel- zazione di appalti. Tale fina- una particolare complessità amministrazioni. Lo ha affer- ci non economici; gli organismi la di incentivare prestazioni lità, ha detto la magistratura che consenta di derogare al mato la delegazione regionale di diritto pubblico;le associazio- specialistiche poste in essere contabile,,, non sembra in effet- principio di onnicomprensività dell'Emilia-Romagna della Cor- ni, unioni, consorzi, comunque per la progettazione di opere ti in alcun modo contraddetta della retribuzione già in godi- te dei conti con la delibera n. denominati,costituiti da detti pubbliche, per le quali le am- dal ricorso a professionalità mento,è incentivabile a norma 87/2020. soggetti». ministrazioni pubbliche che reperibili nell'ambito dei sog- dell'art. 113 del medesimo de- non dispongano di personale getti qualificati come ammini- creto legislativo, ricorrendone Per la Corte dei conti «gli La delibera opta per la interno qualificato dovrebbe- strazioni aggiudicatrici». le condizioni generali elencate indici normativi a disposizione lettura meno restrittiva in al punto 2.1 in diritto, anche a non sembrano negare in alcun primo luogo per il dato lette- favore del dipendente pubbli- modo la possibilità di incen- rale rinvenibile al comma 5 co di altra amministrazione tivare iI dipendente di altra dell'art. 113, che al quarto pe- aggiudicatrice posto in ausilio amministrazione a fronte dello riodo afferma che «gli incentivi della stazione appaltante. svolgimento di funzioni tecni- complessivamente corrisposti E necessario però che vi che». Dal momento che Part. nel corso dell'anno al singolo sia il regolamento interno, il 113 del codice appalti individua dipendente, anche da diverse fondo ex art. 113, comrna 2,lo al comma 2 nelle «amministra- amministrazioni, non possono stanziamento sul quadro eco- zioni aggiudicatrici» i soggetti superare l'importo del 50% del nomico dell'intervento e che che possono destinare compensi trattamento economico com- l'incentivo spettante al singolo incentivanti per funzioni tecni- plessivo annuo lordo». dipendente non ecceda il tetto che «svolte dai dipendenti delle annuo lordo del 50% del tratta- stesse» la questione attiene alla Ciò è indice del fatto che mento economico complessivo. possibilità di riferirsi ai dipen- implicitamente si ammette la O&iproduzinne riserawtn—.

1 rosettan tni. spetta l'inrenlivtr

[üfn~uttr.....comports,• ,..• ñ~.~~ i.o.~~~ aw,R ~ itv~_ nel en.unimiairmxnisru~ C°E'e:5..=:'.~o°~"~'•" -r-•r_..._.._. 102219 I't'^~..,--....-_

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 10 Tiratura: 58.624 Diffusione: 24.763 Quotidiano Data 30-10-2020 ItalìaOggi Pagina 39 Foglio 1

Consigli, streamingfacoltativo nei mini-enti ,:.. ,, ...:. ,.. >,.; :;..:: irette te ematio....;.::,':>;..:::.e;;....:.;:;•:.:: n::...~::~;::.;ute ,..,. o~:-; ;hanno,...;:.::;.., un solo dipendente o addirittura.....+:.,..:::;:.::.:;,:.. ütit;:. li comunali e`' "~3irtrcisÌf ti de~ö ` fï?: Xtdente,part-time, per due:~7[Yi;üïni~ ~ä`~i: :...... ::.: ..::.. , 1~•.::::.:. ., .. .: ~...... ,.~~"-t~bb1' . ~ atorie ~ i?p:..:r i comuni'?:tr..:u::`~r;<: tenuto conto che non tutti i dip:ï~7ïti(IrŸ>tt,~mïï:iiïŸ;d~<~.. lttii~ia'abi~aiiti. E uänt~ìi ha.::chiestcr• ï~ in.infocma:tica e che•:. diiÏo~rel~--:: .::..<:.yy:~.:::,.., ~::...... :::::.:..:::..:::.::::: <::::.::::::: .:•~.y:~..~;:: .:.;...:; ::.~;;: :~;:d[(:: :::::.,::::.::;;:::: :~:::., , -:;: y:::y.:::~:. ~~,. ~..,::.:;.~ ....::.:..::::::•....:~...: .:.: ;,..:: .:...:::...... :~~..~,.,.y~s. ..::...... ::.:::,::..:.;~,y..~.y.~i y.:::~~..::.,.....:... .~.:.y..y.:~. ::;; ~~~.:..~. ~.:..:,.l..:l.::l~aF:~a.~;i~}n{yy~.~.y..~..yi.9CÁbY1i< ~...... ~...... ~...... ~~P..... :~~:::.,: Z.~...., ...... ::.....::::..:.:::...... ~..:.. .:..:.::::.:...:...... :ä . 9l1~i~9".,. ~, ;;;~~::~:;; :: r :. r ,icostituzionali`':~iL~,.»,~.,,._~~~...,..,,...... :,,....,. .. ..:.:...... <. ï~`ll~;~ü`t:.:u'.... .,~...,...:: ,:..,.....,...... ~.::::. y ~..::.... ~ümëni;o.':':~:;:áili:~m:::,:..•..:...... ,.:::,.;:.. .~~':.~~ït~;:;;...... :...... :.,..1~ p ~rïlxti~iu~~'-~2'>~é: ,,,... e~~Y ~9g~~ `..:'>.t<':::.:.::::..:....::..:..::..:.:..:::3..:.:.::.. :~`:;~'~.:1::~95:~'s ...... ~~~ ...... :....::.::.::.::::.:.....:..: ...... 'pra,t~i~:~ pn bli mena: ï~~ü1ï"Cf1iï;:.: ~~1~;i:'~~`.,,,: >~1T1 ::.~cz~:;~~:::::~. ~;`speCiG~-~i,lo~... ;:..~:..:.~::....::. :: ,...... ;l~äè pura úí:t+ropi~,~.;~1~- .;..-::- ¡~1li:.;... P~t1ï~:ïsu una .... ~cdliti►►rÉ~ÏiOri~ . .:.: ..: ..::,..:~', ïl'ati~tY•liizione ~ la .:..:.... ï~:°.''...... ~. .:.... ,rïitinua.»::.. ...:: t~'>:~+ëll'Anpci Franca'ti:ÿ:: 1~residi'ente An1?~ '''ÿ, e:'i 91a emarcato come ii ve>t'~ lf ltit pYiril ...:....:.... ,...... Mar~saglia 4~a~ . .. ..:: 'd piccofiffltiYittiiini .'indice;soprattutto en~;::: carico bJiYr.ïì%crati•-: cÌáusolh,rr~li~tïY~a ,.... . iïtinuo<=.._ ,arir,e~ui~ • di Franca Biglie trumenti,...... • . ~~iire:uo 7~ïth'iŸreando :. e finanzia. az~one~ 'te» fflátaiist'áïYtal. ... ~ . V t ä'w<'tii,iril~r-. avi siete ~ìCmn~•Yl~'~im8'_ •. difïileoj. h +comuni gli, a rìigì ~.:... . :...;,..:~..~.;A• ~;.,.,.'....::'•:.:.-'.~:::~..:.,,::.~.::... .. : „..~..~i . ,:.:.::.:...-:.<.,. . ;,....,::_:::::.~~ y.;::::..:a•... ..~:,.:..;:::.:. che ~~trezze

Dissesto idmr*eologiro, pii! linuli 102219

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 11 Tiratura: 293.393 Diffusione: 197.847 Quotidiano Data 30-10-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 1+9 Foglio 1 / 2

L'allarme degli esperti per Lombardia, Campania,Liguria, Lazio e Valle d'Aosta. C'è anche la provincia di Bolzano Chiusure,5 regioni a rischio Nuovo record di positivi, salgono i ricoveri. Italia verso lo Scenario 4(il più grave)

Lombardia, Campania, Liguria, Lazio, Valle d'Aosta e Bolzano. Cinque.regioni e una pro- vincia. Sono a rischio. Li i contagi continuano a crescere mettendo a dura prova le strutture sanitarie. Ma il Covid avanza in tutta Italia. Ieri un nuovo record di positivi, un aumento dei ri- coveri e 217 morti.Con questi dati si va verso lo Scenario 4 dell'emergenza, il più grave, quello che non esclude un eventuale lockdown. da pagina 8a pagina 21

I casi di Lombardia,Liguria, Lazio, Campania e Valle d'Aosta LO STUDIO Picco a Bolzano che fa dietrofront: bar e ristoranti chiusi alle 18

A Caserta I tamponi effettuati al drive in presso la caserma sede della Brigata Garibaldi (Ansa)

CORRIERE DELLA SERA

1(fllLnll-A~ll 11'Ifl % L.IllalWleéalLC Ya savgra Vi/nL mumisht nnù: ,r part[od;dlTCdia iiiliIcldm,t

~s~ =~v~

Chiu,urr.:í mg ir ni a riscltiu 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 12 Quotidiano Data 30-10-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 1+9 Foglio 2 / 2 Scenario 4 vicino L'allarme è alto La curva Indice Rt sopra 1,5 Arcuri: con questa in cinque Regioni: curva il sistema rischio lockdown sanitario non regge ROMA I timori di un'accelera- ge nello studio: «In questo questi valori di trasmissibili- re», ha avvertito in conferenza zione del contagio si sono ve- scenario si hanno valori di Rt tà». E spiega: «In uno scena- stampa, rimarcando come le rificati. E ora, secondo gli regionali prevalentemente e rio nazionale di questo tipo è Regioni «da maggio potevano esperti dell'Istituto superiore significativamente maggiori presumibile che molte regio- attuare piani di rafforzamen- di sanità, l'Italia sta andando di 1.5 (ovvero con stime del- ni siano classificate a rischio to degli ospedali». verso lo scenario 4: il più gra- l'intervallo di confidenza al alto e,vista la velocità di diffu- ve. Quello'per il quale si deve 95% di Rt maggiore di 1.5). sione e l'interconnessione tra Tra chi rischia di più il valutare un lockdown totale. Uno scenario di questo tipo le varie regioni, è improbabile lockdown c'è la Campania che In particolare l'allarme è al- potrebbe portare rapidamen- che vi siano situazioni di ri- per la prima volta supera i to per 5 regioni — Lombar- te a una numerosità di casi schio inferiore al moderato». 3.000 nuovi contagiati in un dia, Campania, Liguria, Lazio elevata e chiari segnali di so- E infine. «Se la situazione di giorno, con Napoli che ne e Valle d'Aosta e per la pro- vraccarico dei servizi assisten- rischio alto dovesse persistere conta 603. Ma anche la Lom- vincia autonoma di Bolzano. ziali, senza la possibilità di per un periodo di più di tre bardia si avvicina alla soglia Sorvegliata speciale Milano. tracciare l'origine dei nuovi settimane, si rendono molto critica: ieri ha registrato 7.339 Ci sono tre settimane di tem- casi». Questo potrebbe com- probabilmente necessarie mi- nuovi positivi, altri 53 ricoveri po, se il contagio non dimi- portare, «un sovraccarico dei sure di contenimento molto in intensiva e 57 decessi. E nuirà bisognerà valutare la servizi assistenziali entro 1-1.5 aggressive». sotto i riflettori c'e soprattutto misura più drastica. Lo dice lo mesi, a meno che l'epidemia Milano. Il microbiologo An- studio consegnato al governo non si diffonda prevalente- Chi rischia drea Crisanti ieri ha detto che, per valutare i rischi sulla mente tra i più giovani, come Il commissario straordinario «Avrei fatto il lockdown a Mi- popolazione e l'impatto sulle osservato nel luglio/agosto all'emergenza Covid, Dome- lano io giorni fa». Critica an- strutture sanitarie, descrive 2020,e si riuscisse a protegge- nico Arcuri, ha confermato che la situazione di Bolzano, situazioni e possibili rimedi. re le categorie più fragili co- che «la crescita del contagio della Liguria e del Lazio. L'Al- me gli anziani». non è mai stata così impetuo- to Adige abbandona la linea Lo studio Ma, aggiunge l'Iss, «appare sa. I positivi sono otto volte di morbida: bar e ristoranti(che sera) Dopo le polemiche, contano i piuttosto improbabile riusci- più di tre settimane fa. Con erano rimasti aperti la numeri. In particolare l'Rt, re a proteggere le categorie questi numeri nessun sistema chiuderanno alle i8. l'indice di contagiosità. Si leg- più fragili in presenza di sanitario, tantomeno quello Virginia Piccolillo un'epidemia caratterizzata da italiano, sarà capace di regge- © RIPRODUZIONE RISERVATA

•La parola SCENARIO 4

Prevede «situazione di trasmissibilità non controllata con criticità nella tenuta del sistema sanitario». E poi: «Valori di Rt regionali maggiori di 1,5. Tale scenario — spiega l'Iss — potrebbe portare rapidamente alla impossibilità di tracciare 102219 nuovi contagi».In questo caso un nuovo lockdown sarebbe quasi certo

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 13 Tiratura: 293.393 Diffusione: 197.847 Quotidiano Data 30-10-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 14/15 Foglio 1 / 2

Primo piano La seconda ondata Appello del premier all'unità:grazie alle opposizioni che offrono contributi al LE SCELTE Il capogruppo dem chiedela verifica Zingaretti:sostegno governo - 'DEL GOVERN O Conte al Senato,tensione nelPd Stop a Marcucciche evoca il rimpasto

ROMA Proprio nel giorno in cui rimpasto è una cosa fuori dal poi non se ne fa demia.I ministri che criticano tenta in Par- mondo». Poi scende diretta- niente. «Italia l'esercizio di questi poteri evi- lamento la carta dell'unità, mente in campo il segretario: viva a palazzo dentemente non hanno letto ringraziando le opposizioni «Il sostegno del Pd a questo Madama ha due il Dpcm o non lo condivido- che offrono «un contributo governo e ai suoi ministri è capigruppo, Fa- no». Una replica sferzante, positivo», a dividersi è la pieno e totale». In sintonia raone e Marcuc- quella di Orlando alla mini- maggioranza che lo sostiene, con Zingaretti, ci», è la battuta stra della Scuola. Una replica e in particolare, il Pd. Il pre- (M5S) dichiara: «Di fronte al che circola tra che viene ritwittata da Dario mier cita : Covid non ci sono liti che ten- alcuni parla- Franceschini, che siede allo «Serve spirito di unità e coe- gano, ci vuole la massima mentari dem le- stesso tavolo di governo con sione». Ma è proprio quello compattezza». gati a filo dop- Azzolina. La ministra non è vi- spirito che sembra mancare E la seconda pio al segreta- sta di buon occhio dal Pd. La alla politica italiana. volta che Zinga- rio. titolare della Scuola è in otti- Nell'aula del Senato prende retti smentisce Marcucci pre- mi rapporti con Conte, perciò la parola il capogruppo del Pd il capogruppo al cisa di non aver questo attacco, forse, rappre- Andrea Marcucci, che va giù Senato. La pri- chiesto il rimpa- senta anche un modo per fare duro rivolgendosi diretta- ma è stata solo sto, ma la pole- pressing sul premier che, no- mente a Conte: «Il presidente qualche giorno mica dentro il nostante tutto, continua con valuti se i singoli ministri so- fa, quando Mar- Pd ormai è quella che nel Pd qualcuno no adeguati all'emergenza, cucci ha propo- esplosa. E mette definisce la «logica dell'uomo apra la verifica, abbiamo biso- sto un «comita- quasi in ombra solo al comando». gno di una maggioranza coe- to di salute pub- un'altra polemi- Per tirare le somme, la sa». Le opposizioni, sentito blica» che è sta- ca che il Partito maggioranza è tutt'altro che quel discorso, decretano la to interpretato democratico vo- unita e coesa, anche in un morte anzitempo del gover- come l'antica- leva invece enfa- momento delicato come que- no. Al Senato si rincorrono le mera del gover- tizzare proprio sto. E mercoledì,in questo cli- indiscrezioni: arriva il gover- no di unità na- nella giornata di ma non esattamente propizio, no Draghi, no ci sarà il Conte zionale. I sena- ieri. Quella con- con le opposizioni che non si ter. Al Nazareno scatta l'allar- tori vicini a Zin- tro Lucia Azzoli- fidano delle promesse di dia- me rosso: fare pressing su garetti, a Dario na, che ha attac- logo di Conte, il premier an- Conte va bene, ma non un af- Franceschini e cato il governa- drà alla Camera per delle co- fondo condito con una richie- ad Andrea Or- tore Michele Emiliano per la municazioni sulla situazione sta implicita di rimpasto. lando sono mol- sua decisione di chiudere le economica e sanitaria. In è urtato to irritati con il scuole in Puglia. Il primo at- quell'occasione maggioranza per l'uscita del capogruppo, loro presidente. tacco lo aveva sferrato in mat- e opposizione potranno pre- cui capita spesso e volentieri Qualcuno mi- tinata Orlando: «Il Dpcm pre- sentare delle mozioni, sulle di non essere in linea con il naccia addirit- vede che le Regioni debbano quali è previsto un voto. Un partito. Bisogna rettificare. tura una raccol- assumere ulteriori misure, ri- voto su Conte,insomma. Prima lo fa il vice di Marcucci ta di firme per spetto a quelle già previste, Maria Teresa Meli al Senato Franco Mirabelli: «Il sfiduciarlo ma necessarie a contenere la pan- O RIPRODUZIONE RISERVATA

Ma Orlando e Franceschini criticano Azzolina:legga bene il Dpcm Mercoledì il premier andrà alla Camera dove si voteranno delle mozioni 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 14 Quotidiano Data 30-10-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 14/15 Foglio 2 / 2

I fronti 919

Andrea Marcucci(Pd) I singoli ministri sono adeguati In Aula II premier Giuseppe Conte,56 anni, ieri al Senato (Imagoeconomica) all'emergenza? Questo governo deve andare avanti e avere le migliori donne e uomini per salvare il Paese

Giorgia Meloni(Fdl) Questo governo va fermato: da una parte bastona le attività dei cittadini perbene,dall'altra apre le porte delle carceri e manda a casa 5 mila detenuti

Matteo Salvini(Lega ) Il centrodestra è pronto a collaborare per sconfiggere la pandemia, ma non ci interessa mezza poltrona: non ci interessano bicamerali ,~~.. ,1,111 il~~~~~~~, Conleal Seh'IiA.ten11OnenClPd S aMamme'che el oca dñmu

® Illir<-,vuifi»ul(lu"viaalc prrmi;ilmcsengiºrc .I,.>.i fnndalc sul mJla» =_ 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 15 Tiratura: 293.393 Diffusione: 197.847 Quotidiano Data 30-10-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 17 Foglio 1

Primo piano,` La seconda ondata

Il vicepresidente di FI Tajani: il Pd chiede di collaborare? IL CENTRODESTRA L'esecutivo però resta sordo alle nostre proposte «Non serve un governo di unità Ma scriviamo insieme il bilancio»

ROMA Non serve «un governo gravità di quella che sarebbe verire intere categorie e non si a terra tutti assieme, pur re- di unità nazionale» ma «una stata la seconda ondata del vi- affronta nel complesso stando ciascuno tifoso della vera condivisione dei provve- rus. Berlusconi ha fatto di tut- un'emergenza terribile che propria squadra». dimenti da prendere per sal- to per sensibilizzare sulla gra- potrebbe non prevedere solo Ma come si lavora assie- vare il Paese». Quella che «fi- vità della situazione, sia pri- una seconda ondata, ma an- me? nora non c'è mai stata». E che ma che dopo che la malattia che una terza in primavera». «La nostra proposta è: met- adesso, secondo Antonio lo colpisse». Il Pd chiede il coinvolgi- tiamoci attorno a un tavolo e, Tajani, vicepresidente di For- Il virus sembra aver so- mento dell'opposizione. adesso che siamo in sessione za Italia, è indispensabile. A praffatto tutti i Paesi euro- «Sì, dal Pd arriva questa ri- di Bilancio, scriviamo assie- partire dalla sessione di Bilan- pei, non solo il nostro. chiesta, ma il M5S sembra me la legge. Decidiamo le cio: «La legge scriviamola in- «E vero, ma qui ci si è inte- non volerne sapere. Il governo priorità per il Paese, la desti- sieme». starditi nel fare da soli. Ma- che fa? Noi più che dare la no- nazione dei fondi, gli aiuti da Si sente grandissima pre- cron ha preso misure durissi- stra disponibilità per il bene accordare, come utilizzare le occupazione nelle vostre pa- me, ma ha ascoltato le oppo- del Paese, abbassare i toni, av- risorse. Impediamo assieme role. Il clima è cambiato? sizioni. Noi siamo completa- vertire del pericolo anche ri- che la seconda e temo la terza «Noi preoccupati lo siamo mente messi a margine». spetto alle rivolte sociali che ondata del virus facciamo stati sempre, non abbiamo Però continuate a offrire possono esplodere da un mo- danni devastanti. Si può pen- mai sottovalutato il rischio collaborazione, nonostante mento all'altro, ascoltare le sare a un doppio relatore, di come invece purtroppo il go- i vostri alleati Salvini e Melo- categorie, che altro dobbiamo maggioranza e opposizione, verno ha fatto». ni attacchino il governo a te- fare?». per condividere scelte e re- Cosa si sarebbe dovuto fa- sta bassa. Ma voi chiedete di essere sponsabilità in un momento re prima? «Ognuno ha i suoi modi e i coinvolti come? In un gover- tanto grave». «Sono mesi che diciamo suoi toni, siamo partiti diver- no di unità nazionale? La prossima settimana si si. Ma anche Lega e Fdl non si «No, assolutamente. La si- voterà sui provvedimenti del che andava preso il Mes, che sono mai rifiutati di collabo- tuazione sta precipitando, governo sull'emergenza Co- sarebbe stato utile per poten- rare. È il governo che sembra non ci interessa un nuovo go- vid: voi che farete? ziare sanità, trasporti, scuola, verno, non è questo il punto». «Vedremo quello che ci sicurezza sanitaria per tutti. essere sordo, mentre la situa- E quale è? presenteranno, nulla è scon- Abbiamo trasmesso al gover- zione è drammatica. Qui si «Se la barca affonda, e so- tato». fanno interventi che rischiano no e reso pubblico un rappor- pra ci sono laziali e romanisti, Paola Di Caro in cui si la di non avere efficacia e impo- to Tecnè prevedeva si cerca di arrivare sani e salvi C RIPRODUZIONE RISERVATA

Centrodest a Antonio Tajani, 67 anni, vicepresidente ~~x~~,<„n.,.r Unità di Forza Italia rl`. ncim,n IP irit ,>

LENERGIA

DELLA ,TUA 102219 CASA E INTE LLIGEN

n: ib

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 16 Tiratura: 204.921 Diffusione: 128.313 Quotidiano Data 30-10-2020 LA STAMPA Pagina 7 Foglio 1

~rm~m~TnT i ~rn aaw aaw aawia ~ 2TZT2T2TZTmT2TZT2T2Tza~º, u~~Ui;Pl~ i~ ~¡~j+r~u~}~9aI~d+1Vi, }yl»>>y»ip~p) ~~ magari per carità di patria. E invece no. Rimane sui ta- Zt~k~~\t~\Z(~t~~~~~ft~l1Z~(~C~~~~~~\~~1~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~i~~~'I voli perché il vero obiettivo non sono tanto le ministre, La verifica come Azzolina e De Miche- li;accusate tra scuola e tra- nasconde sporti,di aver contribuito a un'espansione dei contagi il logoramento che tuttavia i dati non con- del premier fermano,ma Conte,al qua- le nessuno,né i 5 stelle im- pegnati neiloro Stati Gene- MARCELLOSORGI rali, né il Pd,vogliono dare una seconda chanchedigo- e doveva essere l'a- vernare l'emergenza rica- pertura della verifica vandone popolaritàneison- Sdegli accordi di go- daggi. Dunque Conte è nel verno, già tante volte an- mirino. S'è visto dall'acco- nunciata e rinviata lungo glienza riservatagli da tut- quest'anno tormentato ti, dicasi tutti, i partiti alla dall'emergenza, è stato Camera e al Senato. Ma se davvero uno strano modo cade Conte che si fa? Boh! di aprirla. In Senato si fa Nessuno si pone il proble- avanti Marcucci, >capo ma perché nessuno dice di gruppo Pd tendenza Ren- aver quest'obiettivo. Intan- zi,e chiede a Conte diriflet- to il logoramento è in cor- tere sull'adeguatezza dei so. Conte resiste carne può. suoi ministri rispetto alla L'idea di una verifica nella gravità del momento. Lo situazione drammatica in smentisce il suo vice,Mira cui versa il Paese è ridicola belli, tendenza Zingaretti. e tragica insieme. Bisogne- E poi lo strasmentisce il se- rebbe che qualcuno avesse gretario del Pd in persona. ilcoraggio di dirlo. — Tutto come prima, allora? Ma neanche un po': per- RIPRODUZIONE RISERVATA ché l'incidente in Senato era stato preceduto da una polemica triangolare tra la ministra dell'Istruzione grillina Azzolina, da tem- po nel mirino dei Demo crat, il governatore della Puglia Emiliano, che ha chiuso scuole medie e su- periori causa Covid e il vi- cesegretario Pd Orlando, intervenuto in difesa di Emiliano, per sottrarlo agli strali dell'Azzolina. Verifica e rimpasto dun- que restano nell'aria, non fosse perché Renzi insiste. Si faranno? Non si faran- no? La:questione è aperta da gennaio,e a rinfocolarla

s'è mosso dopo le elezioni -,. l'uWi• Jn•1Vin ximotMlu Mk'ron. regionalilo stesso Zingaret- Anche(h•U1m)O:nn 11IT1.aIUAlRIIn ti, premiato dalle urne. Poi è arrivatala fase dura deli- rus, con cui siamo attual- mente alle prese,e in molti

- a cominciare dallo stesso 102219 Presidente Mattarella, che predica inascoltato la ne- cessaria coesione istituzio- ,lb nale perfar fronte alla pan- :$— *•t• demia - hanno sperato che la pratica fosse archiviata, Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 17 Tiratura: 124.748 Diffusione: 84.581 Quotidiano Data 30-10-2020 D Sole/211S Pagina 1+2 Foglio 1 / 2 Confindustria: la Cig Covid non pesi più sulle imprese

una nota Confindustria ha ribadito la LAVORO propria posizione dopol'incontro con i ministriPatuanelli e Catalfo sul mer- «La cassa non deve gravare cato dellavoro. Per Confindustriabi- sulle aziende se continua sognainoltre «aprire il confronto sui nuovi ammortizzatori e sulle politi- il blocco dei licenziamenti» che attive per uscire prima e meglio dalle misure di emergenza». «Se il governo intende mantenere Oggiil governo incontrerà i sinda- nell'emergenza il blocco deilicenzia- cati,che ieri hanno evocatolo sciope- menti,l'accesso alla cassa Covid non ro generale se non sarà garantita pro- deve prevedere aggravi per le impre- tezione dei posti dilavoro almenofino se. Occorre lavorare per il dopo».In a primavera.PicchioeTucci -apaga «La Cig Covid non pesi sulle imprese se continua il blocco licenziamenti»

Confindustria. Il comunicato degli industriali dopo l'incontro con il governo: «Aprire il confronto sui nuovi ammortizzatori e sulle politiche attive per uscire prima e meglio dalle misure di emergenza» stato on line). menti nell'emergenza,la cassa Co- La cassa Covid non deve avere co- I due livelli, emergenza e rifor- vid non deve avere costi in più. sti aggiuntivi che pesano sui conti ma, sono distinti ma vanno af- Ora bisogna contestualmente la- delle aziende. «Se il governo in- frontati insieme,ha messo in evi- vorare al dopo:fin da maggio Con- tende mantenere nell'emergenza denza Confindustria. «Nel corso findustria ha chiesto,«e chiede tut- il blocco dei licenziamenti l'acces- dell'incontro con i tre ministri tora»,di affiancare agli interventi di so alla cassa Covid non deve pre- Gualtieri, Patuanelli e Catalfo - emergenza le riforme strutturali. A esordisce il comunicato di ieri - vedere aggravi per le imprese». È luglio è stata presentata una propo- Confindustria ha potuto illustrare sta di riforma «energica» degli la posizione che Confindustria ha am- la sua posizione in materia di mer- mortizzatori socialisu cui espresso al governo,nell'incontro avviare il cato del lavoro». C'è innanzitutto confronto con governo e sindacati. di ieri pomeriggio e che ha messo la «perdurante emergenza Covid». La riforma prevede una attuazione nero su bianco con un comunicato Sin dall'inizio, dice il testo, «ab- graduale, che «consenta però da in cui si sollecita anche la necessità biamo rispettato il binomio cassa subito la distinzione tra crisi da ri- di «lavorare al dopo». Cioè ad una integrazione e blocco dei licenzia- strutturazione aziendale da quelle riforma strutturale degli ammor- menti solamente al fine di proteg- di strutturale insostenibilità» e tizzatori sociali. gere l'occupazione, anche se nes- «garantisca l'estensione di stru- «Prima si aprirà un confronto su sun grande paese ha adottato tale distinti protezione nuovi ammortizzatori sociali e poli- menti di sociale soluzione». Ma questo binomio finalizzati alla rioccupabilità». tiche attive in un'ottica di rilancio aveva un senso «solo a patto che È in questa logica, sottolinea il complessivo del paese,prima e me- alle imprese non fossero addossati testo,che è stata ribadita al governo glio usciremo dalle misure di emer- costi aggiuntivi per tale scelta». la contestuale necessità di affianca- genza»,ha insistito Confindustria Al contrario alle imprese,oltre al

re tale riforma «nuove politiche 102219 nel testo. Un argomento su cui si a versamento dei contributi previsti effi- sono soffermati,durante l'incontro, attive dellavoro, che per la loro per la Cig ordinaria,si chiedono an- metriche e il vice presidente per le Relazioni cacia necessitano di che contributi aggiuntivi per la cas- completamente diver- industriali, Maurizio Stirpe,il diret- competenze sa Covid. «Non è accettabile» dice se dal sistema che gestisce l'attuale tore dell'area relazioni industriali, chiaramente il comunicato.Se an- reddito di cittadinanza». Prima si Pierangelo Albini (il confronto è drà avanti il blocco dei licenzia-

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 18 Quotidiano Data 30-10-2020 D Sole/211S Pagina 1+2 Foglio 2 / 2

aprirà il confronto,prima si uscirà mento di integrazione al reddito a dalla logica del mero sussidio eco- dalle misure di emergenza. percorsi di formazione e riqualifi- nomico assicurando a chi perde il L'idea centrale della riforma che cazione dei lavoratori,anche per fa- lavoro un sostegno attivo alla rioc- Confindustria ha presentato al go- vorire in modo più rapido i passaggi cupazione,condizionato alla colla- verno a luglio è di legare lo stru- occupazionali. L'obiettivo è uscire borazione del disoccupato nelle at- tività propedeutiche al reimpiego.

RIPRODJZIONE RISERVATA

Nunzia Catalfo. II governo aprirà un confronto immediato per il dopo emergenza,accelerando sulla 17 marzo riforma degli ammortizzatori sociali: sul tavolo la IL BLOCCO DEI LICENZIAMENTI proposta della commissione di esperti nominati dal Il giorno da cui va avanti ininterrottamente lo stop, per ministro del Lavoro. legge, agli atti di recesso datoriali

La corsa della Cig in nove mesi

Numero di ore di cassa integrazione autorizzate SETTEMBRE SET 2020/SET 2019 VALORI CUMULATI GENNAIO-SETTEMBRE GEN-SET 2020/GEN-SET 2019 per settore di attività .2019 2020 VARIAZIONE % 2019 2020 I VARIAZIONE%

Industria 14.645.745 98.653.293 573,6 154.605.037 1.488.181.709 1 862,57 Edilizia 1.252.325 4.810.383 284,12 20.305.103 178.543.066 779,3 Artigianato 344 194.227 56.361,34 173.608 2.174.375' 1.152,46 Commercio 1.295.916 46.246.535 3.468,64 11.494.653 575.894.805. 4.910,11 Rami vari' 844.642 40.555 12.917.038 31.750,67 TOTALE 17.194.330 150.749.080 776,74 186.618.956 2.257.710.993 II 1.109,8 • Credito, ex Enti Pubblici. Agricoltura, ecc - Fonte INPS - Coordinamento Generale Statistico Attuariale

La posizio- L'idea cen- ne delle trale della imprese è riforma stata illu- presentata a strata ieri luglio è di ai ministri legare lo Gualtierì, strumento Patuanelli di integra- e Catalfo zione al red- dito a per- corsi di for- mazione e riqualifica- zione

•• uUp'~Jr 2,4A yUIS

-, II GravCrlxc a,Aiuti.trattiamo con la Ue» ..I:,l.ig co.id rqu pesi sulle intpnr, se mn0nuu II blocco rleerYLl:llnenli•~ 102219

. . ,.-..a.d,.u;,.. .IpIb~e) ma~~ In~iirwl~ibrarc.UbavwAa

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 19 Tiratura: 124.748 Diffusione: 84.581 Quotidiano Data 30-10-2020 D Sole/211S Pagina 1+13 Foglio 1 / 3

RETI DI TELECOMUNICAZIONI

Italia capovolta. Nella fibra ottica un primato prezioso in tempi di "Southworking"

Seí numeri civici su dieci in Italia sono raggiunti dalla banda ultralarga, Nella banda ultralarga almeno a 3o megabit al secondo.La diffusione della rete vede l'Italia capovolta:in testa c'è la Calabria,con i171%. Seguono Basilicata,Sicilia e il Sud corre più del Nord Puglia,tra il 66e il 68%.Merito dei vecchi bandi Eurosud finanziati dai fondi strutturali Ue.Lombardia al 61,3%. Andrea Biondi - -a pag.13

Banda ullnhry. d Sud supera onl . 'i

II Govcrnoi,Viuti. riattiamo con la Uo, S~~'~I~I~iIIIIINIh~~t,

wnateaseynot.inien.udappnr.

wnt irtzr 102219

•-• ii,menaa.dwinrarc..umrn..

e.mn..~~..na~.~~u --. . — -

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 20 Quotidiano Data 30-10-2020 D Sole/211S Pagina 1+13 Foglio 2 / 3 Banda ultralarga, il Sud supera il Nord

punto dipartenzaeprogettifuturi. Ri- chesi tratta dicoperture e non diado- TL C sultato:in queste aree al momento ri- zione:quellaètutt'altrapartita. Sull'in- sulta collegato in Vhcn(reti ultraveloci, frastrutturazione il primato delSud sa I-Com:rete a 3o mega ben oltre quindii 3o Mbps della tradi- invece tanto diquegli incentivi (i bandi più capillare nel Meridione zionale banda ultralarga)il 23,1% del Eurosud vintida Telecom ecof ínanzia- con Calabria in testa(71%) totale deicivici. Che stando aipiani de- ti daifondi strutturali europei) senzai gli operatori,nel 2022 saliranno oltre il quali vita ben più lunga sarebbe stata 77% del totale.Insomma un impegno garantita al doppino in rame. Mezzogiorno rimonta grazie notevole da parte delle telco,su cui la La parte piena del bicchiere deri- ai fondi Ue.In Italia scoperti societàin house del Mise hafatto capire vante daquella operazione sta nella co- quattro immobili su dieci che vigilerà con attenzione.Per inciso: pertura delle regioni del Sud(manca l'ad Infratel Marco Bellezza ha postola nel pacchetto di testa la Campania,in prima metà del 2021 come orizzonte cuia essere collegato è il54% deicivici) Andrea Biondi temporale per l'arrivo dibandi perfa- arrivate a superare Lombardia(61,3%) vorire l'infrastrutturazione nelle aree e Lazio(60,2%). L'altra sta nelfatto che A essere coperto in banda ultralarga- grigie,con una dote spalmatasu tutto quelle coperture sono in Fttc(fibra -ra- con le reti daalmeno 3o megabit alse- il territorio nazionale che,aquanto ri- me)e non quelle Vhcn,vale a dire quelle condo divelocità in download- è i158% sulta alSole 24 Ore,dovrebbe attestarsi ad alta capacità,ultraveloci, solo fibra, deinumeri civici totali. Dunque arima- sui50o milioni di euro. che da marzo in poisono state definite nerescoperti sono quattro numeri dvi- Incrodare i risultati della consulta- alivello comunitario dal Berec come il cisu io. E tutto questoin un'Italia"sot- benchmark con il loro Giga divelocità tosopra"in cuile più collegate con que- (o150 Mbpsin downlink se Fwa).Vhcn sta infrastruttura ultrabroadband COPERTURA come pilastro,insomma, della Gigabit (Ngn),sono le regioni del Sud.In testa ULTRAVELOCE sodetycuila Uechiede ditenderee sul- Nel 2022 nelle aree c'è la Calabria(71% dei civici coperti), la quale chiede di tarare nazio- bianche, nere e ipiani seguita da Basilicata (67,9%), Sicilia grigie i civici nali d'incentivazione. (67%)e Puglia(66%). in Vhcn saranno Quil'Italia è ancora più indietro ri- A scattare la fotografia è I-Com, il 74,4% del totale spetto a158%di civici coperti aoltre3o think tank presieduto da Stefano da Mbps.Secondo I-Com in reti ultravelo- Empoli,che presenterà oggi i dati del ci è collegato 1118,4% dei dvici,con la report durante un webinar al quale rione aree grigie e nere con gliimpegni Calabriafanalino dicoda (4,4%) e con al parteciperà un nutrito parterre di per- di Open Fíber nelle aree bianche rap- vertice l'Umbria(51,4%) seguita a di- sonaggidella politica,delle istituzioni presenta l'elaborazione originale del stanzada Liguria(27,5%), Lazio (26,8%) e del mondo delle imprese deldigitale. reportI-Com il cuirisultato finale, spe- e Marche(26,1%). In questi ultimi casi, In questo studioI-Com haincroda- cifica lo stesso istituto, va comunque aspostare in alto i datiè con ogni pro- to i dati,nuovissimi, della consultazio- considerato approssimato per difetto. babilità proprio l'Fwa.«I dati di parten- ne condotta da Infratel (la società in Mancano dal computo i servizi offerti zasono quelli del2019 - spiega daEm- house del Mise)sulle aree grigie e nere nelle aree bianche dagli operatori del poli alSoIe24 Ore- e cimostrano come del Paese,con gliimpegni di Open Fi- fixed wireless access(Fwa: con wire- l'Italia sia alle presecon unasituazione ber nelle aree bianche.In queste ultime less nell'ultimo tratto)e mancanole at- sfavorevole che ancora nonsiamo riu- -"a fallimento di mercato"in cui,con- tività dicablaggio diTim che durante il sciti a colmare. Ci sono stati e d sono sultati,gli operatori hanno negatol'in- lockdownharicevuto l'okperattivare ancoramoltiintoppidarisolvere rapi- teresse ainvestire senza un eventuale oltre 1.600 cabinet per coprire fino a damente se vogliamo che al 2022 le sostegno pubblico - la controllata di 310 comuni nelle aree bianche non in previsioni di copertura,legate ai piani Enel e Cdp si è aggiudicata i tre bandi concessione. degli operatori, siano realizzate». A pubblici gestiti dalla stessa Infratel. Conquesticaveat, I -Comperò mette quella data, secondo le previsioni,I- Quanto alle aree nere e grigie, si nero su bianco numeridi interesse che, Com segnala che dovrebbe risultare

tratta dizone delPaese con unlivello di peraltro,nel disegnare un'Italia piùin- collegato,ad almeno30 Mbps,il 90,7% 102219 concorrenza buono(sono presentio d frastrutturata alSudvanno inevitabil- dicivici totali.E perle retiultraveloci si saranno almeno due retiad altavelod- mente a cozzare contro il sensocomu- parla de174,4%dicivici. Un balzo atteso, tà)o parziale(una rete)su cui Infratel ne.Su questo,però, c'è una spiegazio- evidentemente,alla prova deifatti. ha consultato gli operatori per capire ne,storica. Innanzitutto va specificato RIPRODUZIONE RISERVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 21 Quotidiano Data 30-10-2020 "oie3d ,~~l~lS Pagina 1+13 Foglio 3 / 3

La banda ultralarga per regione

La percentuale di civici coperti nelle regioni italiane a fine 2019 a 30 Mbps

o d ° c m :~ o 3 > E ~ t > ~ á M S ~ e n W J ~ u I y , M 67,0 66,1 61,3 60,5 60,2 59,1 58,9 57,s I 55,8 54,0 50,4 49,2 48,8 I 45,8 41,2 36,1 32,0

19,8 I 1 Fonte: elaborazione 1-Com du dati Infralel e Open Fiber I 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 22 Tiratura: 124.748 Diffusione: 84.581 Quotidiano Data 30-10-2020 D Sole/211S Pagina 1+12 Foglio 1 / 2

LA CHIUSURA IMPOSTA DALLA PANDEMIA

All'aperto. Oppure dietro uno Covid entro la primavera prossi- Palestre schermo.Sono questi gli unici ma,i danni sono già stimati modi per proseguire l'attività intorno al 50/60% rispetto al e piscine ko: sportiva in palestra o piscina. Le 2019. È una fotografia poco associazioni di categoria stima- consolante quella scattata dal- i danni salgono no una perdita di 8,5 miliardi,il l'Anif(Associazione nazionale 70% dei 12 miliardi fatturati dai impianti sport & fitness, pale- a 8,5 miliardi loomila centri che danno lavoro stre piscine e campi sportivi), a un milione di lavoratori. Ades- all'indomani dell'entrata in so a rischio.Per il 2021,sempre vigore Decreto ristori. Sport. Palestre chiuse causa Covid che si esca dall'emergenza Marcello Frisone - a pagina iz Palestre e piscine al tappeto: i danni salgono a 8,5 miliardi forte la loro protesta contro il Dpcm lockdown, mentre nei seguenti che ha chiuso loro la possibilità di quattro mesi(da giugno a settem- continuare l'attività ripresa il 25 I DATI ANIF bre)è stata al50%. A ottobre la per- maggio,dopo tre mesi di chiusura dita è del 40% mentre a novembre totale. Ameno che non sia all'aper- Nell'anno in corso è prevista sarà totale. Nel caso si riaprissero to o dietro uno schermo,appunto. gli impianti da dicembre in avanti - una perdita del 70% dei 12 continua il presidente Anif - avreb- miliardi fatturati nel 2019 Dove si può fare sport bero comunque un flusso economi- I 20 milioni di praticanti attività co non superiore a120/30%rispetto sportiva possono continuare a Sono ioomila i centri all'anno precedente. Per il 2020 fare esercizi presso i centri che prevediamo un calo sostanziale sportivi che occupano dispongono di spazi all'aperto. pari al70%, considerando che il to- i milione di lavoratori Padel e tennis sono gli sport che tale del flusso economico annuo possono essere svolti senza pro- deiioomila centri sportivi è 12 mi- blemi, così come quelle attività Marcello Frisone liardi,solo per il 2020 il danno eco- di allenamento all'aperto(aero- nomico è di otto miliardi e mezzo bica, ginnastica a corpo libero e, 2021- All'aperto. Oppure dietro uno circa. Nel conclude Duregon tanto per fare un altro esempio, - molto dipenderà da quando su- schermo.Per le associazioni spor- ginnastica isotonica) in tenso- tive sono questi gli unici modi per pereremo l'emergenza Covid, ma strutture che non abbiano coper- prevediamo danni intorno al cercare di continuare l'attività che ture laterali. Dietro uno scher- 50/60% rispetto al 2019». per i12020 stima una perdita di 8,5 mo, invece, tramite lezioni su miliardi circa,il 70% dei 12 miliardi 11 rimborso delle quote fatturati dai ioomila centri(pale- I centri sportivi non rimborseranno stre,piscine, campi) che occupano le quote incassate,né tantomeno ci un milione di lavoratori, adesso a skype o zoom, collegandosi da saranno voucher come invece era- rischio. Per il 2021, sempre che si casa con il personal trainer. no previsti per il passato lockdown. venga fuori dall'emergenza Covid Le palestre si stanno attrezzando a -19 entro la primavera del prossimo 11 danno economico dar mesi in più alla scadenza del- anno,i danni sono già stimati in- «Per stimare il danno economico - l'abbonamento,per un valore pari torno al 50/60% rispetto al 2019. spiega Giampaolo Duregon,presi- all'esercizio non fornito a seguito È una fotografia poco consolan- dente dell'Anif - dobbiamo ragio- della chiusura del mese di novem- te quella scattata dall'Anif(Asso- nare su tutto il periodo della pande- ciazione nazionale impianti sport bre a causa del Covid-19. Ci sono mia,sperando di esserne fuori en- inoltre, che oltre a so- & fitness, palestre piscine e campi palestre, tro la primavera del 2021.La situa- l'abbonamento fornisco- 102219 sportivi),all'indomani dell'entrata spendere zione è che nei primi due mesi del corsi online in vigore(29 ottobre)del "decreto no ai propri abbonati 2020(gennaio -febbraio)eravamo (dietro però il pagamento di un'ul- ristori" e delle proteste deilavora- già in perdita per l'imminente arri- tori del settore che da Cagliari a Ge- teriore fees)da svolgere a casa. vo del Covid in Italia. Nei tre mesi casi nova,da l'Aquila a Bologna,da Ri- La gestione dei singoli quin- successivi(da marzo a maggio)la di rimane piuttosto soggettiva e di- mini a Firenze,hanno fatto sentire perdita è stata totale a causa del Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 23 Quotidiano Data 30-10-2020 D Soleka11S Pagina 1+12 Foglio 2 / 2

pende dal tipo di struttura e di ab- ne straordinaria della «Gazzetta domanda perché il rimborso avver- bonamento acquistato.Una cosa è Ufficiale» n. 269 del 28 ottobre,in rà in automatico anche per novem- certa: gli operatorisono disponibili vigore dunque dal 29),per il milio- bre,mentre per tutti gli altri opera- a trovare una soluzione che sia un ne di lavoratori del settore (colla- tori che hanno i requisiti sarà ne- compromesso sostenibile per la boratori Coni e Comitato paralim- cessario inviare richiesta telemati- struttura e che accontenti il cliente, pico,federazioni sportive,società ca entro il 30 novembre e saranno fermo restando che nessuno ha e associazioni dilettantistiche) è indennizzati in base di ordine cro- chiuso il proprio centro sportivo prevista un'indennità di 800 euro nologico di presentazione. intenzionalmente. (che sarà erogata tramite la società Per le società dilettantistiche è Sport e Salute nellimite di 124 mi- poi previsto un fondo di5o milioni, Decreto ristori in vigore lioni). Per chi ha già ricevuto l'in- mentre per l'impiantistica sportiva Con il decreto legge n.137 del 28 ot- dennità a marzo, aprile maggio e vanno infine cinque milioni. tobre 2020(pubblicato sull'edizio- giugno non è necessario inoltrare RIPRODUZIONE RISERVATA

Fitness in crisi. Tra i comparti più colpiti dalle conseguenze delle chiusure selettive c'è quello delle palestre(e il suo indotto)

t11t1u a~ - Economia lv;: &Imprese I

II Grvenm: wtiuti.trattiamo con la üoi. 71•1- . Palestre epis'eine al tappeto: i danni salgono a 8,5 miliardi 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 24 Tiratura: 124.748 Diffusione: 84.581 Quotidiano Data 30-10-2020 Il Sole/211S Pagina 5 Foglio 1

L'ANALISI Con lo «scenario avverso» Pil, deficit e debito da rivedere

Dino Pesole negativo di trascinamento sul 2021 tra circa tre e sei punti percentuali. o «scenario avverso» che il Se questo scenario si realizzasse, Governo ha previsto tre il risultato sarebbe il sostanziale settimane fa(Pio 2020 a -10,5% azzeramento della crescita nel 2021 rispetto al -9%della stima più con il conseguente rinvio a12022 di favorevole e crescita 2021 ridotta una prima inversione di tendenza. all'1,8% contro i16% del quadro Inevitabilile conseguenze sul programmatico)potrebbe rivelarsi versante dei conti pubblici. anche meno pessimistico rispetto al Nell'anno in corso,si fa fronte con contesto che va delineandosi con la una sorta di bacino di 10-12 ripresa esponenziale dei contagi.Se miliardi,reso disponibile dal nell'anno in corso sarà infatti rimbalzo del Pil nel terzo trimestre, possibile contenere la caduta del Pil dall'andamento delle entrate grazie al rimbalzo del terzo garantito anche dalla scelta di molti trimestre,per cui oggil'Istat darà contribuenti di versare gli acconti una prima stima,diverse incognite con il metodo storico,basato cioè si addensano all'orizzonte del 2021.I sui dati 2019 anziché con il metodo provvedimenti restrittivi decisi con "previsionale".In soccorso anche l'ultimo Dpcm,che hanno indotto il circa 3 miliardi di spese inserite nei Governo a mettere in campo saldi difinanza pubblica ma non ulteriori 5,5 miliardi(ioo miliardi ancora utilizzate(in particolare per sono già stati stanziati in deficit da la cassa integrazione). Tra breve la marzo ad agosto)e le possibili, Commissione europea renderà ulteriori chiusure non potranno note le nuove stime sull'andamento che avere effetti sull'andamento dell'economia e ulteriori revisioni dell'economia nell'ultimo al ribasso sono sicuramente da trimestre dell'anno. mettere nel conto(soprattutto alla Il quasi certo di trascinamento luce delle restrizioni già deliberate tale minore crescita nel primo in Francia e quelle in arrivo in trimestre del 2021 dovrebbe essere Germania).Resta da verificare se le pienamente neutralizzato da una risorse stanziate per il decreto robusta ripresa nei trimestri ristori saranno sufficienti,stante la successivi.Se così non fosse, pressante richiesta di molte delle potrebbe materializzarsi lo scenario categorie escluse. Nel 2021, ulteriormente avverso. Gli effetti probabilmente i conti andranno recessivi dell'impennata dei contagi aggiornati, per verificare se può - osserva l'Ufficio Parlamentare di ancora essere considerata valida la Bilancio - potrebbero variare da tre a previsione di un deficit al 7%,che di otto punti percentuali Pil,a sarebbe garantita solo con il Pil in seconda della gravità crescita del6%, al pari del debito dell'emergenza sanitaria.La crescita che dovrebbe scendere al 155,6% del 2020 subirebbe un rispetto al picco del 158% atteso peggioramento tra circa uno e due per quest'anno. punti percentuali,con un effetto I`11,53U7Cr\Is1—I GOV'u ~ _:_._:-_...-..-.,.. =•=::,-.....•,.,• — RIPRODUZIONERISERVNIÁ Secondo csamcPirlamanovra — sotto la IM.,stnN (IvIliluel}!UILa 102219

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 25 Tiratura: 124.748 Diffusione: 84.581 Quotidiano Data 30-10-2020 D Sole/211S Pagina 5 Foglio 1 / 2 Secondo esame per la manovra sotto la pressione dell'emergenza

Conti pubblici. Torna in consiglio la legge di Bilancio aggiustata dopo che il Dl Ristori ha rialzato il deficit 2020 al lo,7% (dal 10,5% del Dpb).Per ora solo mini ritocchi, ma pesa l'incognita Covid

Marco Rogari modificarei saldi di finanza pubblicae inferiore a quello stimato dalla Nadef Gianni Trovati diassumere nunove decisionisu defi- ma più alto dello 0,2%rispetto all'indi- ROMA cit,debito, Mes e così via. cazione contenuta nel Programma di Proprio per questo,però, si fa sem- bilancioinviato a Bruxelles.Perora, in- Illavorosullaleggedibilandoprosegue pre più intenso dentro e fuorila mag- somma, il Mef tiene sullo sfondo lo in una sorta di bolla mentre fuoriim- gioranzail pressingper ripensaresubi- «scenario avverso» della Nadef,quello perversalaseconda ondata della pan- tola manovra e,soprattutto, alimentar- secondo cui la seconda ondata porte- demia e cresce a vista d'occhio la ten- la con nuove risorse,anche con un nuo- rebbe il Pil di quest'anno al -lo,5%e li- sione nella maggioranza.Nessuna del- vo scostamento di bilancio. Va miterebbe all'1,8% il rimbalzo 2021. le due variabilisembra p er ora cambia- ricordato sul puntoche il Parlamento a Nelfrattempo la manovra continua re il cammino della manovra, attesa fineluglio haautorizzato un deficitfino a mantenere la fisionomia disegnata oggia un secondo passaggio in consi- all'11,9% del Pil, che sarebbe quasi 25 con il Dpb utilizzando uno spazio d'in- glio deiministridopo ilvialibera «salvo miliardisopra i livelli attuali. Ma poila tervento di 4o miliardi per il 2021,23 intese» del 18 ottobre. Nadefha riportato il contatore in basso dei qualiindeficit Eil supplemento di Nelle riunioni di ieri al ministero anche grazie agli effetti della ripresa del discussione aPalazzo Chigi dovrebbe dell'Economia cisi èlimitati all'aggiu- terzo trimestre che saràcertificata oggi essere limitato agli aggiustamenti post stamento dell'architettura difondo per dall'Istat.E a Via XX Settembre si resta decreto ristori. Anche perché i tempi evitare doppionirispetto agli interventi per ora ancorati a quel quadro pro- perl'invio deltesto inParlamento sono del decreto «ristori» che ha anticipato grammatico,confermato difatto anche ormaiscaduti. il Ddl,secondo latabella unaserie distanziamentiperCassain- dopo il nuovo decreto di martedì.Con di marcia stilata ieri dalla Conferenza tegrazione, sanità e altre voci. Senza cuisono stati pescati oltre 5,5 miliardi dei capigruppo di Montecitorio, do- però aprire spazi per nuoviinterventi dalle spese già autorizzatecon iprece- vrebbe cominciare il suo percorso in perchéle previsioniindicano che i costi dentidecreti Covid e dagliscostamenti commissione Bilancio i15 novembre per gliammortizzatori sociali rischia- approvati fin qui dal Parlamento,per con l'obiettivo diarrivare il 3oin Aula. no disalire ancora Ma tutto lascia pen- fararrivare a destinazionegliindenniz- Una tempistica che potrebbe però non sare che anche perla manovrala quiete zi promessi nei giorni scorsi dal pre- essere rispettata.E non soloperilcom- sia solo temporanea.Al punto che nei mier Contefino al24 novembre.Atra - pletamento dell'istruttoria tecnica.Tra corridoidella politica c'è chievoca l'ul- sformarsi in serbatoio per il decreto è qualche giorno il Governo sarà in gra- tima manovra Berlusconi del 2011, stata soprattutto la minor spesa per do difare un primo bilancio dell'effica- quandol'allora legge distabilità silimi- cassaintegrazione e altre integrazioni cia, o meno, delle misure restrittive tò al minimoindispensabile perlascia- salariali ma anche il minor ricorso ri- adottate conl'ultimo Dpan.Esame che re poi spazio al decreto «salva-Italia» spetto alle previsioni iniziali ai crediti potrebbe portare a una nuova stretta, delGoverno MontiScenario richiama- d'imposta,compresi quellilegati allafi- chefrenerebbe ancoral'economia ac- to nontanto peripotizzare uncambbio scalitàdifferita attiva(Dta), ai canoni di cendendo l'esigenza di nuovi aiuti.E digoverno, tema che comunque occu- locazione degliimmobilinonresiden- assestandoun altro colpo,forse defini- pa i concilaboli parlamentari. Ma per ziali e all'acquisto di veicoli a bassa tivo, al programma della Nadef che spiegare checon ogniprobabilità i nu- emissione.Questo travaso haprodotto punta a e il debito con una cre- meri della pandemia imporranno la risalita del deficit 2020a quota lo,7%, scita 2021 rd al 6%. un'altra mole di interventi: a patto di che rimane comunque diun decimale 'c. RIPROOUZIONERISERVATA 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 26 Quotidiano Data 30-10-2020 Pagina 5 Foglio 2 / 2

Il quadro. Il Parlamento a luglio ha autorizzato un deficit fino all'11,9% del Pil. Valore rivisto al ribasso dalla Nadef 40 miliardi anche per gli effetti della ripresa del III trimestre che sarà LA LEGGE DI BILANCIO certificata oggi dall'Istat. Al ministero dell'Economia si Lo spazio in intervento della manovra per il 2021 delineato resta per ora ancorati a quel quadro programmatico con il Dpb, di cui 23 miliardi in deficit

Impianto corretto solo per tenere con- to del de- creto che ha anticipato le misure su Cig,sanità e altre spese

II testo do- vrebbe ini- ziare l'iter in commissio- ne Bilancio alla Camera il s novem- bre con l'obiettivo di arrivare il 30 Ministro dell'Economia. in aula

Secondo esameperla manovra s,wo la pavclm e delremnggelma 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 27