Centro Di Raccolta Comunali

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Centro Di Raccolta Comunali CENTRI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI RACCOLTI IN MODO DIFFERENZIATO IN CUI E’ POSSIBILE CONFERIRE I RAEE DOMESTICI (dati aggiornati al 31/12/2015) N° COMUNE OSPITANTE CENTRO DI INDIRIZZO CENTRO DI ORARIO DI GESTORE DEL CENTRO COMUNI CHE POSSONO RACCOLTA RACCOLTA APERTURA DI RACCOLTA CONFERIRE Acqualagna Apecchio CAGLI 1 Via del Finale – Loc. Smirra lunedì, mercoledì e Marche Multiservizi SpA Cagli venerdì 8:00-12:00 Cantiano sabato 14:00-17:00 2 CARPEGNA Via Cavalieri di Vittorio Veneto martedì 8:30-12:30 Marche Multiservizi SpA Carpegna sabato 8:30-15:30 Cartoceto Fano lunedì, mercoledì Via dei Platani (traversa di via E. 13:15:00-18:00 Fossombrone Mattei - nei pressi dell'aeroporto) 3 FANO martedi, giovedi , ASET SpA Isola del Piano 0721/802518 venerdi , sabato 07:45- 12:30 Mondavio Monte Porzio Montefelcino N° COMUNE OSPITANTE CENTRO DI INDIRIZZO CENTRO DI ORARIO DI GESTORE DEL CENTRO COMUNI CHE POSSONO RACCOLTA RACCOLTA APERTURA DI RACCOLTA CONFERIRE Montemaggiore al Metauro Saltara San Costanzo Sant’ippolito Serrungarina Via Galilei, 15 – Zona Industriale da lunedì a sabato 8:00- Marche Multiservizi SpA 13:00 FERMIGNANO Fermignano 4 0722 333186 mercoledì e venerdì 15:00 -18:00 Via del Cerreto (c/o deposito ufficio lunedì e venerdì 17:00- Marche Multiservizi SpA tecnico comunale, zona campo 19:00 5 FRATTEROSA sportivo) Fratterosa sabato 10:30-13:00 0721 6991 Frontone Via Pian dell'Aiuola presso deposito martedì e sabato 8:30- Marche Multiservizi SpA FRONTONE comunale 12:00 Serra Sant’Abbondio 6 giovedì 15:00-18:00 7 Via Pergolesi vicino Centrale Enel da martedì a venerdì Marche Multiservizi SpA 15:00-18:00 Gabicce Mare GABICCE MARE 0541 830496 sabato 8:00-12:00 e Gradara 14:00-18:00 Mercatello sul Metauro MERCATELLO SUL METAURO 8 Via Roma 36 (c/o ex tabacchificio) martedì e giovedì 15:30- Marche Multiservizi SpA Borgo Pace 18:30, sabato 9:30-12:30 9 SP 24 Valcesano dal lunedì al sabato Ati (Antonino Carufaro – MONDOLFO 09:00-12:00 - 14:00- Caruter Srl) Mondolfo 15:30 Numero Verde 800 58 42 67 Barchi 11 ORCIANO DI PESARO Loc.Pieve Canneti martedì - giovedì - Unione Roveresca Orciano di Pesaro sabato 8:00-13:00 Numero Verde 800 510 800 Piaggie San Giorgio di Pesaro 12 Via XXI Settembre n° 12 località San martedì e giovedì 15:00- ASET SpA PERGOLA Pergola Biagio (ex deposito comunale- 18:00 adiacente al depuratore) sabato 9:00-13:00 Mombaroccio Via dell'Acquedotto da lunedì a sabato 7:30- Marche Multiservizi SpA Monteciccardo 12:30 martedì e giovedì 15:00-17:30 / Per le 13 PESARO 0721 699620 Montelabbate attività commerciali: martedì e giovedì 15:00- 17:30 Pesaro Tavullia Auditore Belforte all’Isauro Frontino Lunano Macerata Feltria 14 Via dell'Industria - Loc. Mercatale martedì, giovedì, venerdì Marche Multiservizi SpA Mercatino Conca SASSOCORVARO e sabato dalle 08:00 alle 13:00 Montecalvo in Foglia Montecopiolo Monte Cerignone Montegrimano Terme Piandimeleto Pietrarubbia Sassocorvaro Tavoleto Via Monte Catria – Zona Industriale lunedì e giovedi’ 08:30- Am Consorzio Sociale San Severo II 12:30 15:30-19:30 15 SAN LORENZO IN CAMPO martedi’ , venerdi’ e San Lorenzo in Campo sabato 08:30-12:30 Numero Verde 800 14 66 44 Via Oddo Aliventi (zona industriale) martedì giovedì sabato Marche Multiservizi SpA 8:00-12:00 SANT’ANGELO IN VADO S.Angelo in Vado 16 0721 810088 venerdì 14:00-17:30 Via Porta Nuova –Località Cà lunedì, mercoledì e Marche Multiservizi SpA Grascellino - Cà Rombaldoni (vicino venerdì 8:00-12:00 Urbania 17 URBANIA al mattatoio) martedì 14:00-17:30 sabato 14:00-17:00 Peglio 0722 317981 Via Molino del Sole 17 (zona Marche Multiservizi SpA industriale Casino Noci) 18 URBINO da lunedì a sabato 8:00- Urbino 0722 322671 13:00, mercoledì e venerdì 15:00-18:00 Via Produzione 1 - Loc. Montecchio da martedì a venerdì Marche Multiservizi SpA (zona industriale) 8:30-12:00 VALLEFOGLIA Vallefoglia 19 0721 699431 sabato 07:30-13:30 CENTRI DEL RIUSO (DGRM n. 1793/2010) IN CUI E’ POSSIBILE CONFERIRE RAEE FUNZIONANTI 1 San Lorenzo In Campo Via Monte Catria – Zona Industriale San Severo II – San Lorenzo in Campo Orario di apertura al pubblico: venerdì 15:30-19:30, sabato 08:30-12:30 2 Pesaro Via dell’Acquedotto- Pesaro Orario apertura : Martedì – Giovedì : 15.00-17.30 Sabato 8.00-12.00 3 Urbino Via Molino del Sole 17 Loc. Sasso – Urbino Orario apertura : Mercoledì– Venerdì : 15.00-18 4 Montemaggiore al Metauro Via San Liberio – lungo la Strada Provinciale Cavallara - Montemaggiore al Metauro Orario apertura : Sabato: 9.00-12.00 5 Sassocorvaro Via Zona Industriale - Sassocorvaro .
Recommended publications
  • I Primi 3 Servizi Selezionati Come Prioritari Sono
    PROVINCIA DI PESARO E URBINO SERVIZI PROVINCIALI PER IL TERRITORIO Indagine conoscitiva sulla domanda di servizi provinciali per il territorio (Funzioni di supporto tecnico – amministrativo agli Enti Locali) - Analisi dei primi risultati – A tutti i 59 comuni del territorio della Provincia di Pesaro e Urbino è stato sottoposto un questionario on-line contenente l’elenco di tutti i servizi offerti, raggruppati in aree e gruppi tematici. I comuni hanno espresso la propria domanda selezionando i servizi di interesse, con la possibilità di segnalare, per ogni gruppo, un servizio di valenza prioritaria. Nel territorio sono presenti 10 Comuni con popolazione tra 5.000 e 10.000 abitanti e 7 di questi Comuni hanno espresso le loro necessità, il 70% di loro ha compilato il questionario. Per quanto riguarda i Comuni più grandi, al di sopra dei 10.000 abitanti, 3 su 5 hanno segnalato i servizi utili alla loro realtà comunale. 3 su 5 corrisponde al 60% dei Comuni medio-grandi. DATI COPERTURA INDAGINE hanno risposto 43 comuni su 59 pari al 73% I comuni rispondenti suddivisi per fascia demografica (numero residenti) 7% 16% 77% <=5000 >5000 e <=10000 >=10000 Fascia di Comuni Comuni totali % rispondenti popolazione rispondenti per fascia (n° residenti) <=5000 33 44 75% >5000 e <=10000 7 10 70% >=10000 3 5 60% Totale 43 69 73% Fonte: Sistema Informativo e Statistico Elaborazione: Ufficio 5.0.1 - Gestione banche dati, statistica, sistemi informativi territoriali e supporto amministrativo 1 PROVINCIA DI PESARO E URBINO SERVIZI PROVINCIALI PER IL TERRITORIO QUADRO GENERALE 8 aree funzionali 20 gruppi di servizi Per un totale di 119 singoli servizi offerti Domanda di servizi espressa dai comuni del territorio In ordine decrescente su 119 servizi presenti nell'elenco dei servizi presentati in sede di assemblea dei Sindaci, il massimo numero di servizi richiesti per Comune è 91 con una media di 31 servizi complessivi per ogni Comune che possono essere confermati o implementati come nuovi.
    [Show full text]
  • Confindustria... Una Vacanza Di Qualità Gabicce Mare Pesaro
    Confindustria... una vacanza di qualità Gabicce Mare Pesaro Gradara Fano Tavullia Torrette Marotta Montefeltro Urbino Fossombrone Fermignano Mondavio Acqualagna S. Ippolito Catria e Nerone Cagli Aeroporti / Airports Aeroporto di Ancona Falconara 45 km a sud di Pesaro Ancona Falconara Airport 45 km south of Pesaro http://www.aeroportomarche.it/ Ufficio Informazioni / Information Desk tel. +39 071 28271 Aeroporto di Rimini / Rimini Airport 35 km a nord di Pesaro / 35 km north of Pesaro www.riminiairport.com Ufficio Informazioni / Information Desk tel. +39 0541 715711 Aeroporto di Fano / Fano Airport solo aerotaxi / air taxi only 12 km a sud di Pesaro 12 km south of Pesaro La Provincia The Province La provincia di Pesaro Urbino è la più Pesaro and Urbino is the northernmost settentrionale della Regione Marche e province in the Marche region and as anche per questo rappresenta un crocevia such representing a strategic crossroads strategico dal punto di vista turistico: from the touristic point of view. Situated compresa tra il mare Adriatico e i monti between the Adriatic sea and the dell’Appennino, a diretto contatto con Apennine mountains in direct contact Romagna, Toscana e Umbria, è il luogo with Romagna, Tuscany, and Umbria ideale da cui partire per escursioni e is the ideal base from where to visit and visite un po’ in tutto il centro Italia di cui explore the territories of central Italy, of rappresenta una felice sintesi. Lungo il which it is a prime example. litorale si stendono spiagge dolcemente As does the long coastline with its gently declinanti, tra il continuo gioco delle sloping beaches, nestling against a colline puntellate di antichi borghi e backloth of hills surmounted by ancient castelli, come quello di Gradara.
    [Show full text]
  • Discovery Marche.Pdf
    the MARCHE region Discovering VADEMECUM FOR THE TOURIST OF THE THIRD MILLENNIUM Discovering THE MARCHE REGION MARCHE Italy’s Land of Infinite Discovery the MARCHE region “...For me the Marche is the East, the Orient, the sun that comes at dawn, the light in Urbino in Summer...” Discovering Mario Luzi (Poet, 1914-2005) Overlooking the Adriatic Sea in the centre of Italy, with slightly more than a million and a half inhabitants spread among its five provinces of Ancona, the regional seat, Pesaro and Urbino, Macerata, Fermo and Ascoli Piceno, with just one in four of its municipalities containing more than five thousand residents, the Marche, which has always been Italyʼs “Gateway to the East”, is the countryʼs only region with a plural name. Featuring the mountains of the Apennine chain, which gently slope towards the sea along parallel val- leys, the region is set apart by its rare beauty and noteworthy figures such as Giacomo Leopardi, Raphael, Giovan Battista Pergolesi, Gioachino Rossini, Gaspare Spontini, Father Matteo Ricci and Frederick II, all of whom were born here. This guidebook is meant to acquaint tourists of the third millennium with the most important features of our terri- tory, convincing them to come and visit Marche. Discovering the Marche means taking a path in search of beauty; discovering the Marche means getting to know a land of excellence, close at hand and just waiting to be enjoyed. Discovering the Marche means discovering a region where both culture and the environment are very much a part of the Made in Marche brand. 3 GEOGRAPHY On one side the Apen nines, THE CLIMATE od for beach tourism is July on the other the Adriatic The regionʼs climate is as and August.
    [Show full text]
  • Protocollo D'intesa Per Il Rilancio Economico Ed Il Sostegno Alle Attività Produttive Colpite Dall'epidemia
    PROTOCOLLO D’INTESA PER IL RILANCIO ECONOMICO ED IL SOSTEGNO ALLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE COLPITE DALL’EPIDEMIA DI CORONA VIRUS “COVID19” RELAZIONE INTRODUTTIVA L'intervento oggetto del presente programma prevede una serie di azioni fra loro collegate che coinvolgono i diversi soggetti chiamati a sottoscrivere un Protocollo d'Intesa -Provincia di Pesaro e Urbino, Comune di Pesaro, Comune di Fano, Comune di Urbino, Comune Gabicce Mare, Comune Borgo Pace, Comune di San Lorenzo in Campo, Comune di Fermignano, parti sociali (Confindustria, CNA, Confesercenti, Confartigianato, Confcommercio, FIAIP Provinciale, Coldiretti, Apa hotels, Alberghi Consorziati, CLAAI), istituti di credito, associazioni private. Il percorso ipotizzato per dare attuazione al Protocollo d'Intesa prevede due macro-obiettivi: • attuazione di tutti gli strumenti attualmente disponibili per favorire l'accesso al credito. • programmazione per l'attuazione degli strumenti UE, statali e regionali che saranno disponibili a medio termine e avvio di percorsi di co-progettazione per garantire una solida exit strategy. Gli strumenti e le azioni alla base del protocollo di intesa possono essere così riassunti: 1. Agevolazione per l'accesso ai fondi di garanzia fidejussoria per l’accesso al credito ed al microcredito e sviluppo accordi specifici con istituti di credito ed istituti assicurativi, per garantire la massima flessibilità e condizioni economiche vantaggiose per le varie forme di finanziamento secondo la disciplina prevista dai decreti governativi; 2.Flessibilità per l’accesso diretto ai finanziamenti pubblici, attraverso specifici bandi finanziati dal disimpegno automatico dei fondi U.E. relativi a progetti approvati e non realizzati nel termine assegnato; 3.Veicolazione in metodologia smart, in sinergia con la Regione Marche, degli strumenti finanziari attualmente esistenti, afferenti ai fondi FESR e FSE, attraverso bandi dedicati al rilancio economico- occupazionale del territorio; 4.
    [Show full text]
  • Qualità Delle Acque Della Provincia Di Pesaro E Urbino
    AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Qualità delle acque della Provincia di Pesaro e Urbino Dott. Ferdinando De Rosa, Direttore Tecnico Scientifico ARPAM e dott. Piero Salvadori, Responsabile U.O. Acque potabili e minerali Dip. ARPAM di Pesaro AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Compiti istituzionali dell’ARPAM nel controllo delle acque potabili • Gli Enti Locali e le AUSL si avvalgono dell’ARPAM per l’esercizio delle funzioni di controllo ambientale, di vigilanza e di prevenzione collettiva di rispettiva competenza • L’ARPAM assicura agli EELL e ai dipartimenti di Prevenzione delle AUSL attività di consulenza e supporto tecnico scientifico e analitico sulla base di apposite convenzioni (Art 17 legge regionale 60/1997 - Istituzione ARPAM) 2 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Compiti di ricerca, raccolta e diffusione dei dati ambientali È in corso di pubblicazione il Libro bianco sulle acque potabili 3 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Contenuti Libro Bianco sulle acque potabili Schede per Comune -fonti di approvvigionamento (pozzi, sorgenti, prese d’acqua superficiali) -reti idriche -classificazione delle acque ai sensi della 152/99 -trattamenti di potabilizzazione e disinfezione -numero di controlli e non conformità -caratteristiche dell’acqua all’utenza un punto di controllo per acquedotto >250 abitanti, con valori massimi, medi e minimi registrati nell’anno solare per 5 parametri: durezza, conducibilità, nitrati, solfati e cloruri Sintesi a scala provinciale 4 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Situazione delle reti acquedottistiche 5 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Acquedotto di Pesaro Alimentato per l’80% da acqua superficiale e per il 20% da acque sotterranee.
    [Show full text]
  • Map of Truffle and Craft Beer
    NATIONAL WHITE CRAFT BEER DOP ORGANISATIONS TRUFFLE FAIRS BOOSTS TOURISM IN THE PROVINCE OF PESARO AND URBINO OCTOBER/NOVEMBER apecchio CARPEGNA ACQUALAGNA amarcord consorzio di tutela NATIONAL WHITE località Pian di Molino del prosciutto dop TRUFFLE FAIR www.birraamarcord.it via Petricci, 2 www.acqualagna.com tel. +39 0722 989860 www.carpegna.com tel. +39 0722 77521 OCTOBER apecchio pergola tenute collesi CARTOCETO NATIONAL FAIR località Pian della Serra consorzio di tutela OF WHITE TRUFFLES www.collesi.com e valorizzazione AND OF TYPICAL PRODUCTS tel. +39 075 933118 dell’olio extravergine di OF PERGOLA oliva cartoceto www.comune.pergola.pu.it apecchio piazza Garibaldi, 1 microbirrificio venere tel. +39 0721 898437 OCTOBER/NOVEMBER strada comunale per pesaro sant’ANGELO in VADO Scalocchio (presso azienda NATIONAL FAIR OF agrituristica Cà Cirigiolo) urbino consorzio di tutela WHITE TRUFFLES FROM www.birravenere.com casciotta d’urbino THE MARCHE REGION tel +39 348 0058169 www.mostratartufo.it via Manzoni, 25, Urbania CANTIANO www.casciottadiurbino.it birrificio del CATRIA tel. +39 0721.87981 via Fossato, 5 www.birradelcatria.com tel. +39 348 3968565 TRUFFLES fermignano ALL YEAR ROUND il mulino vecchio monte grimano località Verziere, Cà l’Agostina terme www.verziere.it tel. +39 0722 330059 februarY monte porzio ACQUALAGNA birrificio angeloni REGIONAL BLACK via Pozziloco, 20 TRUFFLE FAIR www.birrangeloni.it www.acqualagna.com tel. +39 0721 955206 march pergola FOSSOMBRONE birrificio pergolese BIANCHETTO TRUFFLE via del Lavoro FAIR & MARKET www.birrificiopergolese.it www.comune.fossombrone.ps.it tel. +39 349 4272622 JulY SASSOCORVARO monte grimano terme la COTTA sassocorvaro VALLE DEL CONCA località Cà Corsuccio, BLACK TRUFFLE FESTIVAL via Vecellio, Mercatale www.prolocomontegrimano.it www.lacotta.it tel.
    [Show full text]
  • Avviso D'asta Pubblica
    UFFICIO TECNICO ASSOCIATO “ M ASSA TRABARI A” dei comuni di Borgo Pace – Mercatello sul Metauro – Sant’Angelo in Vado Provincia di Pesaro ed Urbino --- Bando di concorso su ambito comunale per la concessione di contributi (c.d. buoni riscatto) per l’acquisto della prima casa dopo un periodo di locazione non inferiore a 8 anni (rent to buy) Articolo 1 (Oggetto) Il presente bando disciplina la concessione di contributi (c.d. buoni riscatto) per l’acquisto della prima casa di abitazione dopo un periodo di locazione non inferiore a 8 anni (rent to buy), conformemente a quanto stabilito dal Piano regionale di edilizia residenziale per il triennio 2014/2016 approvato con D.A.C.R. n. 115 del 09.12.2014, pubblicata sul B.U.R. Marche n. n.118 del 24.12.2014, con l’obiettivo di: - incrementare l’offerta delle abitazioni a canone moderato ed agevolare l’accesso alla proprietà della prima casa differendone l’acquisto al termine del periodo di locazione; - ridurre lo stock di alloggi inutilizzati presenti sul mercato con particolare riferimento a quelli ultimati, invenduti, che appesantiscono e condizionano il mercato edilizio medesimo ed il sistema delle imprese edili. Costituiscono pertanto oggetto degli interventi alloggi di proprietà privata (imprese edilizie, cooperative, privati cittadini), aventi determinate caratteristiche dimensionali, tipologiche ed energetiche, indicate al successivo articolo 6, di recente costruzione, ultimati e non occupati, invenduti, da concedere in locazione, con patto di futura vendita, per un periodo minimo di 8 anni al canone concordato di cui all’articolo 2, comma 3, della L. 431/1998. Sono favorite le operazioni di aggregazione dell’utenza che prevedono il coinvolgimento di interi complessi edilizi e degli operatori economici interessati all’operazione (banche, imprese, cooperative edilizie ecc.).
    [Show full text]
  • Tavola 2 18012021.Mxd
    Legenda Confini amministrativi comunali Gabicce Mare Cave attive SMN003 G005 "" Argille e aggregati argillosi e sabbiosi "# Calcari massicci stratificati+materiale detritico Gradara Ë SMN002 " Gesso G001 "443 Cà Budrio "! 487 Montegesso Sabbia e ghiaia " ""939 Cava Carpani Cave inattive Tavullia "" Argille e aggregati argillosi e sabbiosi Sassofeltrio Sassofeltrio ""293 Cà Ruggeri "# Calcari massicci stratificati+materiale detritico ""295 Curia Vescovile Pesaro " Gesso Monte Grimano Terme Sassocorvaro Auditore "! Sabbia e ghiaia Mercatino Conca ""326 Cà Pagliarani SMN007 ("! Sabbia e ghiaia - Collaudata Montelabbate Monte Cerignone Tavoleto Tavullia Tavoleto )* Calcari (pietra da taglio) Montecopiolo Monte Cerignone 0 "876 Zonghetti ) Arenaria " Poli estrattivi Vallefoglia Montelabbate Macerata Feltria Montecalvo in Foglia Pietrarubbia Monteciccardo Mombaroccio Fano "! No ID Tombaccia GH002 GH002 GH003"! 944 Fano inerti Polo estrattivo Metaurilia - GH003 Sassocorvaro Auditore "! 945 Cava di pestito - GH003 Carpegna ""393 Carrara Petriano "! 961 Torno vecchio GH001 "! 962 Torno vecchio 2 Frontino Cartoceto ""275 S.Anna ""872 Nuova cava S.Anna 289 Torno IV ("!"! 290 Torno ! 946 Borgognina del Rio 2 - GH008 GH008!" Montefelcino (" 935 Borgognina del Rio 1 - GH008 FCOB014-22B Piandimeleto Piandimeleto San Costanzo Colli al Metauro Urbino Lunano Mondolfo GH006 "! 952 Polo GH006 UMI 1 Isola del Piano Belforte all'Isauro Carpegna "#322 Vecchia SAA001"#230 Scalpellini "! 545 Cà Brecciano )*508 Colla Romana 2 SAA002 Mondavio Peglio )*444 Colla
    [Show full text]
  • PALCOSCENICO MARCHE 14 Straordinari Documentari Per Raccontare Architetture, Ambiente Ed Arti Nella Provincia Di Pesaro E Urbino
    FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PESARO in collaborazione con REGIONE MARCHE, AMAT, con i Comuni di CARPEGNA, GRADARA, MOMBAROCCIO, PESARO, SAN LORENZO IN CAMPO, URBINO PALCOSCENICO MARCHE 14 straordinari documentari per raccontare architetture, ambiente ed arti nella provincia di Pesaro e Urbino COMUNICATO STAMPA “Conoscete le Marche? Siete mai stati o solamente passati per le Marche? Provate a rivolgere queste due domande quando vi capiti, la risposta sarà sempre la stessa: no, non ci siamo mai stati. Eppure è uno dei paesi più belli, più italiani che si possano dire: uno di quei paesi che meglio corrispondono all’idea e alla nozione stessa d’Italia”. In accordo con le parole di Carlo Bo, uno dei più importanti marchigiani d’adozione che tanto si innamorarono di questa terra, si inaugura Palcoscenico Marche un affascinante progetto nato per raccontare, in modo nuovo e inedito, I tanti tesori nascosti delle Marche, voluto e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro in collaborazione con Regione Marche, AMAT e i Comuni di Carpegna, Gradara, Mombaroccio, Pesaro, San Lorenzo in Campo e Urbino. “La scorsa primavera, durante l'emergenza sanitaria, la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro – si legge in una nota dell’ente –, già impegnata a sovvenire le esigenze provenienti dalla sanità locale e dal mondo del sociale, ha volto uno sguardo anche ad un settore che al momento appariva tra i più colpiti: il mondo dello spettacolo nelle sue varie articolazioni e figure professionali, artisti come operatori. È nata così l'idea di realizzare piccoli eventi che avessero come protagonista anche una parte della nostra provincia, oltre ad artisti (per lo più giovani) della scena musicale, coreutica e teatrale collegati al territorio.
    [Show full text]
  • Camera Di Commercio Industria Artigianato E Agricoltura Di PESARO E URBINO Registro Imprese - Archivio Ufficiale Della CCIAA
    Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PESARO E URBINO Registro Imprese - Archivio ufficiale della CCIAA VISURA DI EVASIONE FLAMINIA CESANO S.R.L. DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale PERGOLA (PS) VIALE MARTIRI DELLA LIBERTA' 33 CAP 61045 Indirizzo PEC [email protected] Numero REA PS - 127201 Codice fiscale 01377760416 Forma giuridica societa' a responsabilita' limitata Estremi di firma digitale Servizio realizzato da InfoCamere per conto delle Camere di Commercio Italiane Documento n . T 283486975 estratto dal Registro Imprese in data 27/06/2018 Registro Imprese Archivio ufficiale della CCIAA FLAMINIA CESANO S.R.L. Documento n . T 283486975 Codice Fiscale 01377760416 estratto dal Registro Imprese in data 27/06/2018 Indice 1 Informazioni da statuto/atto costitutivo .................................... 2 2 Capitale e strumenti finanziari ................................................. 5 3 Soci e titolari di diritti su azioni e quote ................................... 5 4 Amministratori ......................................................................... 11 5 Sindaci, membri organi di controllo ......................................... 13 6 Attività, albi ruoli e licenze ....................................................... 14 7 Sede ed unità locali ................................................................. 14 8 Storia delle modifiche dal 21/06/2018 al 21/06/2018 ............. 15 1 Informazioni da statuto/atto costitutivo Registro Imprese Data di iscrizione: 08/11/1996 Sezioni: Iscritta nella
    [Show full text]
  • Scarica Il File (PDF Document 205Kb)
    DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all’art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni con delibera n. 256/10/CSP, pubblicata su GU n. 301 del 27/12/2010) 1. TITOLO DEL SONDAGGIO Ø “QuickPoll Marche – L’opinione dei Marchigiani” 2. SOGGETTO CHE HA REALIZZATO IL SONDAGGIO Ø Sigma Consulting srls 3. SOGGETTO COMMITTENTE Ø Sigma Consulting srls 4. SOGGETTO ACQUIRENTE Ø Sigma Consulting srls 5. PERIODO IN CUI È STATO REALIZZATO IL SONDAGGIO Ø 19-21 gennaio 2021 6. MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA SUI QUALI È PUBBLICATO/DIFFUSO IL SONDAGGIO Ø Pubblicato e diffuso dai quotidiani online Vivere tra cui ViverePesaro.it, VivereAncona.it, VivereMacerata.it, VivereFermo.it, VivereAscoli.it 7. DATA DI PUBBLICAZIONE/DIFFUSIONE Ø 23 gennaio 2021 8. TEMI OGGETTO DEL SONDAGGIO Ø opinione dei Marchigiani su mezzi d’informazione e social network 9. POPOLAZIONE DI RIFERIMENTO Ø Popolazione maggiorenne residente nella Regione Marche Sigma Consulting Via del Cinema, 5 Tel: +39 0721 415210 [email protected] P. IVA e C.F: 02625560418 61122 - Pesaro Fax: +39 0721 1622038 sigmaconsulting.biz 10. ESTENSIONE TERRITORIALE DEL SONDAGGIO Ø Intero territorio regionale. Elenco dei comuni della regione Marche nei quali è stata realizzata almeno un’intervista: Acqualagna Macerata Recanati San Ginesio Acquaviva Picena Maiolati Spontini Ripe San Ginesio San Lorenzo in Campo Altidona Matelica Roccafluvione San Severino Marche Ancona
    [Show full text]
  • Cycle Tour Cycle Cycle Tour Cycle 10 10
    [email protected] 3. The Cesano valley countryside valley Cesano The 3. Provincia di Pesaro e Urbino e Pesaro di Provincia the church of S.Maria delle Tinte Tinte delle S.Maria of church the www.turismo.pesarourbino.it 2. Pergola, in the foreground, foreground, the in Pergola, 2. 1. Sant'Ippolito, the castle of Sorbolongo of castle the Sant'Ippolito, 1. Cover: Mondavio, la Rocca (Castle) Rocca la Mondavio, Cover: 3. PERGOLA PERGOLA 541 m) with slopes of up to 12%. 12%. to up of slopes with m) 541 three climbs of medium difficulty (max. alt. (max. difficulty medium of climbs three MONDAVIO MONDAVIO more fascinating. The itinerary includes itinerary The fascinating. more valley hamlets and castles make this tour even tour this make castles and hamlets traffic on the road and the little-known the and road the on traffic valley and the Tarugo Valley. There is little is There Valley. Tarugo the and valley The Cesano The which winds its way between the Cesano the between way its winds which The hills are the true feature of this itinerary this of feature true the are hills The follow road signs for Oricano di Pesaro (S.P. 49) (S.P. Pesaro di Oricano for signs road follow Superstrada Grossetto-Fano, Calcinelli Exit • Exit Calcinelli Grossetto-Fano, Superstrada Inland: From (S.P. 49) 49) (S.P. 2. direction Roma, Calcinelli Exit • direction Orciano di Pesaro di Orciano direction • Exit Calcinelli Roma, direction Autostrada A14, Fano Exit • Superstrada • Exit Fano A14, Autostrada Coast: the From How to reach Orciano di Pesaro: di Orciano reach to How amateur cyclists amateur Intended for: for: Intended asphalt Type of road: road: of Type Level of difficulty: difficulty: of Level m.
    [Show full text]