Prefettura Di Pavia PARTE SPECIALE – ALLEGATO 1: SCHEDA COMUNE DI

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Prefettura Di Pavia PARTE SPECIALE – ALLEGATO 1: SCHEDA COMUNE DI Prefettura di Pavia PARTE SPECIALE – ALLEGATO 1: SCHEDA COMUNE DI MORTARA (PV) INDICE 1. DATI ANAGRAFICI pag. 22 1.1 Comuni confinanti pag. 22 2. GESTIONE DELLE EMERGENZE pag. 23 2.1 Reperibilità H24 pag. 23 2.2 Risorse operative pag. 23 2.3 Reti tecnologiche/reperibilità H24 pag. 23 2.4 Sistemi di allertamento per la popolazione pag. 23 2.5 Modalità di utilizzo dei sistemi di allertamento pag. 24 3. AREE LOGISTICHE PER L'EMERGENZA pag. 24 3.1 Aree di attesa per a popolazione pag. 24 3.2 Aree per il ricovero della popolazione sfollata pag. 24 21 Prefettura di Pavia 1. DATI ANAGRAFICI Indirizzo: Piazza Martiri della Libertà n. 21 tel.: 0384.256411 fax: 0384 .99993 e-mail: [email protected] Sindaco: FACCHINOTI Marco C.O.M.di appartenenza: MORTARA Indirizzo: Piazza Martiri della Libertà n. 21 tel.: 0384.256411 fax: 0384 .99993 e-mail: [email protected] tel.: e-mail Piano Comunale di Protezione Civile Approvato Approvato con D.C.C. n. 19 del 20.05.2019 Non Approvato [ ] Elaborato Tecnico RIR Affidato In corso di aggiornamento 1.1 Comuni Confinanti Comune Albonese Castello d'Agogna Ceretto Lomellina Cergnago Gambolò Nicorvo Olevano di Lomellina Parona Tromello Vigevano 22 Prefettura di Pavia 2. GESTIONE DELLE EMERGENZE 2.1 Reperibilità H24 NOME INCARICO RECAPITI TELEFONICI UFFICIO FAX UFFICIO FACCHINOTTI Marco SINDACO 0384.256411 0384.99993 ASSESSORE GRANELLI Luigi 0384 .256411 0384.99993 PROTEZIONE CIVILE TARANTOLA Luigi VICE SINDACO 0384.256411 0384.99993 2.2 Risorse operative ENTI INDIRIZZI RECAPITI Polizia Locale di MORTARA Corso Garibaldi , 44 RESP H24: NON previsto Gruppo di Protezione Civile di IL Comune NON è dotato di un Gruppo di Protezione Civile Mortara 2.3 Reti Tecnologiche (Reperibilità H24) RECAPITO RETE GESTORE INDIRIZZO TELEFONICO Via Tiziano Vecellio, 540 Acquedotto ASMare srl 0384.968811 27036 Mortara (PV) Strada Vecchia Cremonese sn Rete Gas LD Reti srl 0371.4502600 26900 LODI Via Ombrone , 2 Rete Elettrica e-distribuzione spa 00198 Roma Viale Egidio Galbani, 70 Elettrodotto Terna spa 06.83138111 00156 Roma Piazza Santa Barbara,7 Metanodotto SNAM spa 02 .37031 20097 San Donato Milanese (MI) 2.4 Sistemi di allertamento per la popolazione UBICAZIONE PUNTO RESPONSABILE MEZZO PROPRIETA ATTIVAZIONE ATTIVAZIONE Automezzo con altoparlante Comune di Mortara Corso Garibaldi, 44 Polizia Locale 23 Prefettura di Pavia 2.5 Modalità di utilizzo dei sistemi di allertamento MEZZO MODALITA Dl UTILIZZO EVACUAZIONE RIPARO AL CHIUSO Vettura Polizia Locale Pattugliamento del Territorio - - 3. AREE LOGISTICHE PER L'EMERGENZA 3.1 Aree di attesa per la popolazione PROPRIETA : INDIRIZZO: RECAPITO TELEFONICO: COMUNE Dl MORTARA Via Trento n .16 Campo Sportivo Comunale - Estensione (mq) Capienza (numero persone) Frazione coperta : 150 50 Frazione scoperta : 10.000 1.000 Energia elettrica : Sl 3.2 Aree per il ricovero della popolazione sfollata PROPRIETA: INDIRIZZO: RECAPITO TELEFONICO: COMUNE Dl MORTARA Via dell'Arbogna - Palasport Estensione (mq) Capienza (numero persone) Frazione coperta : 2.500 200 Frazione scoperta : 1.000 200 Energia elettrica : Sl PROPRIETA: INDIRIZZO : RECAPITO TELEFONICO: COMUNE PI MORTARA Via C . Bianchi - Palestra Scuole Medie Estensione (mq) Capienza (numero persone) Frazione coperta: 1.000 150 Frazione scoperta : 500 150 Energia elettrica : Sl 24 .
Recommended publications
  • Giorgio Negrini
    CURRICULUM PROFESSIONALE GIORGIO NEGRINI Geologo/Geotecnico/Idrogeologo Via S. Ambrogio, 24 - 27058 Voghera (PV) Tel. 0383.44546 - Fax 0383.360917 e-mail - [email protected] Giorgio NEGRINI Nato a Voghera (PV) il 22 aprile 1956 Residente a Voghera (PV) in via Giuseppe Garibaldi n°75 Iscritto all’Ordine dei Geologici della Lombardia n°585AP dal 1988 Studio Via S. Ambrogio, 24 - 27058 Voghera (PV) Telefono 0383.44546 Fax 0383.360917 Portatile 3485107524 e-mail [email protected] e-mail certificata PEC [email protected] P. IVA 01137380182 C.F. NGRGRG56D22M109Q Pagina 1 Giorgio NEGRINI Geologo/Geotecnico Nato a Voghera (PV) il 22 aprile 1956 Laureato in Scienze Geologiche (Indirizzo Applicativo) presso l'Università degli Studi di Pavia iscritto all’Ordine dei Geologi della Lombardia (Albo Professionale Sezione A) dal 1988 con numero di riferimento 585 AP Sufficiente conoscenza parlata e scritta della lingua inglese Buona conoscenza dei sistemi informatici operativi e dei software più diffusi Coordinatore della sicurezza nel settore delle costruzione (D.lgs. 494/96) conseguito con un corso abilitante di 120 ore. Esperto in materia di tutela paesistico e ambientale – conseguito nel 1998 con corso abilitante della Regione Lombardia. Iscritto all'Albo regionale dei Collaudatori della Regione Lombardia n°2851 per le categorie: 1. Ponti e gallerie 2. Opere di sistemazione forestale 3. Opere stradali Qualificato prestatori di servizi di ingegneria RFI-Rete Ferroviaria Italiana Cat. B8 “Studi geologi e geotecnici” - classe di importo 3 (fino a € 100.000) Qualificato prestatori di servizi di ingegneria FRN-Ferrovie Nord Milano - Nord_Ing Cat. H “Supporto per geologia e geotecnica” - classe di importo 2 (fino a € 100.000) Cat.
    [Show full text]
  • Registro Aziendale Delle Associazioni Di Volontariato Dell'asst Di Pavia
    REGISTRO AZIENDALE DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DELL'ASST DI PAVIA NOME CITTA' MAIL ACAT – ASSOCIAZIONE CLUB ALCOLOGICI TERRITORIALI BRONI Broni [email protected] ACAT – ASSOCIAZIONE CLUB ALCOLOGICI TERRITORIALI VIGEVANO Vigevano [email protected] ACAT – ASSOCIAZIONE CLUB ALCOLOGICI TERRITORIALI PAVIA Pavia [email protected] ACAT – ASSOCIAZIONE CLUB ALCOLOGICI TERRITORIALI VOGHERA Voghera [email protected] AGAL (ASSOCIAZIONE GENITORI ED AMICI DEL BAMBINO LEUCEMICO) ONLUS Pavia [email protected] AGD (ASSOCIAZIONE GIOVANI CON DIABETE) Pavia [email protected] AIAS - ASSOCIAZIONE ITALIANA ASSISTENZA SPASTICI Vigevano [email protected] AICH MILANO ONLUS (ASSOCIAZIONE ITALIANA COREA DI HUNTINGTON) Milano [email protected] AIUTIAMOCI – IL SOLE ONLUS VIGEVANO Pavia [email protected] Amar (ASSOCIAZIONE MALATTIE RENALI) Vigevano [email protected] ANFFAS CASSOLNOVO Cassolnovo [email protected] ANFFAS MORTARA E LOMELLINA Mortara [email protected] ANFFAS PAVIA ONLUS Pavia [email protected] ANFFAS VIGEVANO ONLUS Vigevano [email protected] ANFFAS VOGHERA ONLUS Voghera [email protected] ANGELI COLORATI ONLUS Vigevano [email protected] ANTEAS PAVIA Vigevano [email protected] ARCOBALENO DEI SOGNI ONLUS Pavia [email protected] ASSOCIAZIONE PAVESE PARKINSONIANI ONLUS Pavia [email protected] ASSOCIAZIONE PAVESE PER LA CURA DEL DOLORE LINO SARTORI ONLUS Pavia [email protected] ASSOCIAZIONE SAN RICCARDO
    [Show full text]
  • Comuni Serviti Da Pavia Acque Comune Acquedotto Fognatura
    Comuni serviti da Pavia Acque Comune Acquedotto Fognatura ALAGNA SERVITO SERVITO ALBAREDO ARNABOLDI SERVITO SERVITO ALBONESE SERVITO SERVITO ALBUZZANO SERVITO SERVITO ARENA PO SERVITO SERVITO BADIA PAVESE SERVITO SERVITO BAGNARIA SERVITO SERVITO BARBIANELLO SERVITO SERVITO BASCAPE' SERVITO SERVITO BASTIDA PANCARANA SERVITO SERVITO BATTUDA SERVITO SERVITO BELGIOIOSO SERVITO SERVITO BEREGUARDO SERVITO SERVITO BORGARELLO SERVITO SERVITO BORGO PRIOLO SERVITO SERVITO BORGO SAN SIRO SERVITO SERVITO BORGORATTO MORMOROLO SERVITO SERVITO BORNASCO SERVITO SERVITO BOSNASCO SERVITO SERVITO BRALLO DI PREGOLA SERVITO SERVITO BREME SERVITO SERVITO BRESSANA BOTTARONE SERVITO SERVITO BRONI SERVITO SERVITO CALVIGNANO SERVITO SERVITO CAMPOSPINOSO SERVITO SERVITO CANDIA LOMELLINA SERVITO SERVITO CANNETO PAVESE SERVITO SERVITO CARBONARA AL TICINO SERVITO SERVITO CASANOVA LONATI SERVITO SERVITO CASATISMA SERVITO SERVITO CASEI GEROLA SERVITO SERVITO CASORATE PRIMO SERVITO SERVITO CASSOLNOVO SERVITO SERVITO CASTANA SERVITO SERVITO CASTEGGIO SERVITO SERVITO CASTELLETTO DI BRANDUZZO SERVITO SERVITO CASTELLO D'AGOGNA SERVITO SERVITO CASTELNOVETTO SERVITO SERVITO CAVA MANARA SERVITO SERVITO CECIMA SERVITO SERVITO CERANOVA SERVITO SERVITO CERETTO LOMELLINA SERVITO SERVITO CERGNAGO SERVITO SERVITO CERTOSA DI PAVIA SERVITO SERVITO CERVESINA SERVITO SERVITO CHIGNOLO PO SERVITO SERVITO CIGOGNOLA SERVITO SERVITO Comune Acquedotto Fognatura CILAVEGNA SERVITO SERVITO CODEVILLA SERVITO SERVITO COLLI VERDI (ex Canevino, Ruino, Valverde) SERVITO SERVITO CONFIENZA SERVITO SERVITO
    [Show full text]
  • Denominazione E Ragione Sociale Sede Legale Sede
    SEDE SECONDARIA CON DATA PRESENTAZIONE STORICO E RICHIESTE DI RINNOVO DENOMINAZIONE E RAGIONE CODICE FISCALE PARTITA STATO DELLA SCADENZA SEDE LEGALE RAPPRESENTANZA STABILE IN ISTANZA DI ISCRIZIONE O ATTIVITA' PER CUI E' RICHIESTA L'ISCRIZIONE IN ISTRUTTORIA (*BDNA=banca dati SOCIALE IVA PRATICA ISCRIZIONE ITALIA DI RINNOVO nazionale antimafia) TRASPORTO DI MATERIALI A DISCARICA CONTO TERZI - 27100 Pavia, Via ESTRAZIONE, FORNITURA E TRASPORTO DI TERRA E 5 M AUTOTRASPORTI S.R.L. 01483150189 02/11/2018 ISCRITTA 14/02/2020 Sagliona n. 240 MATERIALI INERTI- NOLLI A CALDO - AUTOTRASPORTO PER CONTO TERZI Parona Lomellina, via ABONECO RECYCLING S.R.L. 02194460180 25/09/2018 ISCRITTA 06/03/2020 TRASPORTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI CONTO TERZI S.S. km.35 SNC TRASPORTO MATERIALI A DISCARICA CONTO TERZI - Parona Lomellina, Strada TRASPORTO, ANCHE TRANSFRONTALIERO E ABONECO S.R.L. 01280780188 15/01/2019 ISCRITTA 07/03/2020 Statale 494 Km 35 s.n.c. SMALTIMENTO DI RIFIUTI CONTO TERZI - NOLI A CALDO - AUTOTRASPORTO CONTO TERZI 27043 Broni, via A. da In corso istruttoria per rinnovo ACHILLE GIANCARLO CHLGCR65D16B201P 30/10/2019 IN AGGIORNAMENTO AUTOTRASPORTO PER CONTO TERZI Giussano n. 46 iscrizione Ferrera Eerbognone, TRASPORTO, ANCHE TRANSFRONTALIERO E ACTA S.R.L. 02386550186 15/05/2019 ISCRITTA 09/07/2020 Cascina Gallona snc SMALTIMENTO DI RIFIUTI CONTO TERZI Pieve del Cairo, Via ESTRAZIONE,FORNITURA E TRASPORTO DI TERRA E AEP COSTRUZIONI S.R.L 12053840158 30/04/2018 ISCRITTA 10/05/2020 RINNOVO CON BDNA Guasca n.1 MATERIALI INERTI - NOLI A CALDO ESTRAZIONE, FORNITURA E TRASPORTO TERRA E Mezzana Bigli, Via SCADUTA MATERIALI INERTI - CONFEZIONAMENTO FORNITURA E AGEST COSTRUZIONI S.R.L.
    [Show full text]
  • COMUNE ATC/CAC Dove Ritirare Tesserini ALAGNA ATC
    UTR PAVIA COMUNE ATC/CAC dove ritirare tesserini ALAGNA ATC LOMELLINA EST BORGO SAN SIRO ATC LOMELLINA EST CARBONARA AL TICINO ATC LOMELLINA EST CAVA MANARA ATC LOMELLINA EST DORNO ATC LOMELLINA EST FERRERA ERBOGNONE ATC LOMELLINA EST GALLIAVOLA ATC LOMELLINA EST GAMBOLO` ATC LOMELLINA EST GARLASCO ATC LOMELLINA EST GROPELLO CAIROLI ATC LOMELLINA EST LOMELLO ATC LOMELLINA EST MEZZANA BIGLI ATC LOMELLINA EST MEZZANA RABATTONE ATC LOMELLINA EST OTTOBIANO ATC LOMELLINA EST PIEVE ALBIGNOLA ATC LOMELLINA EST PIEVE DEL CAIRO ATC LOMELLINA EST SAN GIORGIO DI LOMELLINA ATC LOMELLINA EST SAN MARTINO SICCOMARIO ATC LOMELLINA EST SANNAZZARO DE` BURGONDI ATC LOMELLINA EST SCALDASOLE ATC LOMELLINA EST SOMMO ATC LOMELLINA EST TRAVACO` SICCOMARIO ATC LOMELLINA EST TROMELLO ATC LOMELLINA EST VALEGGIO ATC LOMELLINA EST VILLANOVA D`ARDENGHI ATC LOMELLINA EST ZERBOLO` ATC LOMELLINA EST ZINASCO ATC LOMELLINA EST ALBONESE ATC LOMELLINA OVEST CASSOLNOVO ATC LOMELLINA OVEST CASTELLO D`AGOGNA ATC LOMELLINA OVEST CASTELNOVETTO ATC LOMELLINA OVEST CERETTO LOMELLINA ATC LOMELLINA OVEST CERGNAGO ATC LOMELLINA OVEST CILAVEGNA ATC LOMELLINA OVEST CONFIENZA ATC LOMELLINA OVEST GRAVELLONA LOMELLINA ATC LOMELLINA OVEST MORTARA ATC LOMELLINA OVEST NICORVO ATC LOMELLINA OVEST OLEVANO DI LOMELLINA ATC LOMELLINA OVEST PALESTRO ATC LOMELLINA OVEST PARONA ATC LOMELLINA OVEST ROBBIO ATC LOMELLINA OVEST VIGEVANO ATC LOMELLINA OVEST ALBAREDO ARNABOLDI ATC OLTREPO NORD ARENA PO ATC OLTREPO NORD BARBIANELLO ATC OLTREPO NORD BASTIDA PANCARANA ATC OLTREPO NORD BORGO PRIOLO ATC OLTREPO
    [Show full text]
  • Conferenza Di Valutazione Ambientale Strategica (Vas) Della Revisione Del Ptcp in Adeguamento Al Piano Territoriale Regionale (Ptr) Integrato Alla Lr N
    OGGETTO: CONFERENZA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DELLA REVISIONE DEL PTCP IN ADEGUAMENTO AL PIANO TERRITORIALE REGIONALE (PTR) INTEGRATO ALLA LR N. 31/2014 E S.M.I. – SCOPING. VERBALE DELLA CONFERENZA DEL 18 DICEMBRE 2019 Il giorno 18 dicembre 2019 alle ore 10.00, presso la Sala dell'Annunciata della Provincia di Pavia, in Piazza Petrarca, si è tenuta la Conferenza di VAS (Scoping) della revisione del PTCP Premesso che con avviso pubblicato in data 29/11/2019 è stata convocata la Conferenza di scoping della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) della revisione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) in adeguamento al PTR integrato alla LR 31/2014. Sono presenti: per la Provincia di Pavia: o Il Presidente Vittorio Poma o Il Consigliere Delegato Emiliano Scolè; o L’Autorità Procedente Elisabetta Pozzi, o I componenti dell’Ufficio di Piano per la revisione del PTCP I rappresentanti dei Comuni di: Bascapè, Bastida Pancarana, Belgioioso, Borgarello, Borgo Priolo, Borgoratto Mormorolo, Bressana Bottarone, Candia Lomellina, Castelnovetto, Cergnago, Certosa di Pavia, Cilavegna, Cozzo, Godiasco Salice Terme, Landriano, Linarolo, Mede, Montesegale, Monticelli Pavese, Mortara, Nicorvo, Parona, Pavia, Retorbido, Rivanazzano Terme, Rocca Susella, Rosasco, San Martino Siccomario, Sartirana Lomellina, Travacò Siccomario, Tromello, Vidigulfo, Voghera. I rappresentanti dei seguenti Enti – Associazioni – Ordini Professionali: Legambiente, Futuro Sostenibile Lomellina, Engineering 2K S.p.A., ATO Pavia, Ordine dei Geologi Lombardia, Ordine degli Ingegneri Pavia, Parco Lombardo della Valle del Ticino, AdL Amministratori della Lomellina. Verbalizza il funzionario della UO Programmazione Territoriale Dott.ssa Cristina Gallina; Apre la seduta il Consigliere Delegato Emiliano Scolè ringraziando tutti i presenti per la loro partecipazione.
    [Show full text]
  • Comune Di Nicorvo
    Comune di Nicorvo SALUTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO Il 12 luglio 2017 sono stato nominato commissario prefettizio (con d.P.R. 31 luglio 2017 commissario straordinario) di questo Comune di Nicorvo e, insediatomi immediatamente, ho individuato – d’intesa con il segretario comunale dott.ssa Maria Luisa Pizzocchero, l’istruttore direttivo rag. Antonella Littori, l’istruttore amministrativo Rosario Napoli e la collaboratrice esterna dott.ssa Alessandra Tondella – le priorità economiche, sociali e logistiche di questa comunità della Bassa Lomellina. In particolare: a. ho rielaborato e aggiornato la veste grafica del sito istituzionale del Comune, dando disposizioni affinché sia tenuto regolarmente aggiornato con dati e notizie utili per la cittadinanza; b. ho disposto la pulitura e ricollocazione dei cartelli indicatori di località, alcuni dei quali erano divelti o giacevano a terra; c. ho soppresso il servizio scuolabus per carenza di utenti (due soli alunni di famiglie automunite nell’anno scolastico 2016/17); d. mediante contatti e intese più strette con l’Ufficio di Piano di Zona del Distretto di Mortara e gli assistenti sociali dal medesimo dipendenti, ho ottenuto il trasferimento dalla provincia di Lodi alla provincia di Pavia di due minori affidati nel 2017 dal Tribunale per i Minorenni di Milano al Sindaco di Nicorvo, con contestuale e consistente risparmio di spesa, pari al 36%, del mantenimento degli stessi (da euro 110 al giorno pro capite a euro 70 al giorno pro capite); e. ho soppresso il servizio mensa domiciliare (n. 1 utente, in grado di provvedervi con proprie risorse economiche), con conseguente risparmio di 1.000 euro all’anno; f. ho promosso, attraverso personali e dirette intese con i Sindaci di Langosco e Palestro, e sottoscritto la prima Convenzione per la gestione in forma associata dei servizi di protezione civile e coordinamento dei primi soccorsi; g.
    [Show full text]
  • Commission Implementing Decision (Eu) 2017
    22.11.2017 EN Official Journal of the European Union L 306/31 COMMISSION IMPLEMENTING DECISION (EU) 2017/2175 of 21 November 2017 amending the Annex to Implementing Decision (EU) 2017/247 on protective measures in relation to outbreaks of the highly pathogenic avian influenza in certain Member States (notified under document C(2017) 7835) (Text with EEA relevance) THE EUROPEAN COMMISSION, Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, Having regard to Council Directive 89/662/EEC of 11 December 1989 concerning veterinary checks in intra- Community trade with a view to the completion of the internal market (1), and in particular Article 9(4) thereof, Having regard to Council Directive 90/425/EEC of 26 June 1990 concerning veterinary and zootechnical checks applicable in intra-Community trade in certain live animals and products with a view to the completion of the internal market (2), and in particular Article 10(4) thereof, Whereas: (1) Commission Implementing Decision (EU) 2017/247 (3) was adopted following outbreaks of highly pathogenic avian influenza of subtype H5 in a number of Member States (‘the concerned Member States’), and the establishment of protection and surveillance zones by the competent authority of the concerned Member States in accordance with Article 16(1) of Council Directive 2005/94/EC (4). (2) Implementing Decision (EU) 2017/247 provides that the protection and surveillance zones established by the competent authorities of the concerned Member States in accordance with Directive 2005/94/EC are to comprise at least the areas listed as protection and surveillance zones in the Annex to that Implementing Decision.
    [Show full text]
  • Ferrera Erbognone Dintorni
    Ferrera Erbognone Dintorni Localita vicine a Ferrera Erbognone Lomellina: zone turistiche vicino a Ferrera Erbognone La Lomellina è un vasto territorio della provincia di Pavia che è stretto tra il Po, il Ticino e le provincia piemontesi, che prende il nome dal centro abitato di Lomello. Il territorio della Lomellina, prevalentemente pianeggiante, è caratterizzato da un clima umido e quasi sempre nebbioso. La zona è inoltre ricca di sorgenti naturali, le quali hanno aiutato lo sviluppo e la diffisione delle risaie, che con la coltivazione di prodotti agricoli rappresentano le maggiori fonti di reddito della zona. La Lomellina affonda le sue origini nella notte dei tempi, in quanto fu da sempre al centro di dure lotte per il possesso di queste magiche terre, tra le più fertili della Lombardia. Dopo fasi alterne di fortuna, dovute ai vari passaggi da un proprietario all'altro, l'area della Lomellina visse un grande momento di sviluppo a partire dal XIV secolo, quando entrò a far parte dei domini viscontei. Dopo le invasioni napoleoniche nacque la provincia della Lomellina, che dopo l'Unità d'Italia fu inglobata in quella di Pavia. Località posizionate sulla mappa A Galliavola B Lomello C Mezzana Bigli D Ottobiano E Pieve del Cairo F Sannazzaro de' Burgondi G Scaldasole H Valeggio Altre località Alagna Albonese Borgo San Siro Breme Candia Lomellina Carbonara al Ticino Cassolnovo Castello d'Agogna Castelnovetto Cava Manara Ceretto Lomellina Cergnago Cilavegna Confienza Cozzo Dorno Frascarolo Gambarana Gambolò Garlasco Gravellona Lomellina Gropello Cairoli Langosco Mede Mezzana Rabattone Mortara Nicorvo Olevano di Lomellina Palestro Parona Pieve Albignola Robbio Rosasco San Giorgio di San Martino Sant'Angelo Lomellina Lomellina Siccomario Sartirana Lomellina Semiana Sommo Torre Beretti e Suardi Travacò Siccomario Castellaro Tromello Valle Lomellina Velezzo Lomellina Vigevano Villa Biscossi Villanova d'Ardenghi Zeme Zerbolò Zinasco © 2012 Paesionline Srl.
    [Show full text]
  • La Lomellina”
    ANNO 16 NUMERO 6 - GIUGNO 2014 C CT C T PRODUZIONE ZANZARIERE E DI SERRAMENTI TENDE DA SOLE E PERSIANE ASSISTENZA IN ALLUMINIO E SOSTITUZIONE E PVC TAPPARELLE Vigevano (PV) Vigevano (PV) via G. D’Annunzio, 15/10 via G. D’Annunzio, 15/10 tel. 0381 312 169 in comune tel. 0381 312 169 Periodico mensile di inchieste e servizi - In collaborazione con i sindaci di Alagna, Breme, Candia, Castelnovetto, Ceretto, Confienza, Cozzo, DISTRIBUITO Ferrera, Galliavola, Lomello, Mede, Mortara, Nicorvo, Pieve Albignola, Pieve del Cairo, Rosasco, Sartirana, Semiana, Torre Beretti, Valeggio e Valle IN 15.000 COPIE ALL’INTERNO Sindaci vecchi e nuovi A Ceretto uniti Mede 3 si vince Mortara 6 Galliavola 7 Ceretto Cozzo 8 Semiana 9 Lomello 10 Pieve del Cairo 11 Valeggio Alagna 12 uando un gruppo la- Qvora con impegno e Valle sindaci lomellini, riconfermati o neoe- te rinnovata. Sono usciti di scena sindaci 13 Iletti, avranno sulle spalle il peso dell’u- in sella da un decennio e più, a partire da passione, il pubblico lo nità territoriale. Non siamo nostalgici. È Colli di Parona e da Brustia di Velezzo fi- segue ovunque. È il caso Torre Beretti no a Passerini di Dorno, Piovera di Lo- del comitato folkloristico vero, la mesopotamia fra Po, Ticino e Se- “Tuttinsieme”, che que- Nicorvo 14 sia è stata per un secolo e mezzo unita am- mello, Fassina di Ferrera, Brocca di Can- st’anno ha trasportato le ministrativamente: dall’inizio del Sette- dia, Marinone di Castelnovetto, Ramella manifestazioni da Ca- Candia cento al 1859 parlava con una voce sola.
    [Show full text]
  • Autorizzazione Dipendente Secchi Stefano
    COMUNE DI SANNAZZARO DE’ BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA COPIA CODICE ENTE 11275 ******************************************************************************************* DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ******************************************************************************************* Deliberazione GC / 148 / 2015 seduta del 26-11-2015 alle ore 12.15 OGGETTO: PROTOCOLLO D’INTESA TRA I COMUNI DI SANNAZZARO D.B.,OLEVANO DI LOMELLINA, ROSASCO, LANGOSCO, NICORVO E ZEME PER L’ASSEGNAZIONE DI PERSONALE UTILIZZATO A TEMPO PARZIALE, EX ART. 14, CCNL 22.1.2005 E ART. 1, COMMA 557 DELLA LEGGE N. 311/2004 RISULTANO: PRESENTI ASSENTI 1 - Sindaco MAGGI GIOVANNI si 2 - Assessore FAZZINI PIERANGELO si 3 - “ INVERNIZZI GRAZIELLA si 4 - “ BALDI GIOVANNI si 5 - “ ZIGLIOLI ANDREA si Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e di verbalizzazione il Segretario Comunale Sig.ra Pizzocchero Dott.ssa Maria Luisa. Il Sig. Maggi Giovanni –Sindaco - assunta la presidenza e riconosciuta la validità dell’adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita i convenuti a deliberare sugli oggetti all’ordine del giorno. OGGETTO: PROTOCOLLO D'INTESA TRA I COMUNI DI SANNAZZARO D.B.,OLEVANO DI LOMELLINA, ROSASCO, LANGOSCO, NICORVO E ZEME PER L'ASSEGNAZIONE DI PERSONALE UTILIZZATO A TEMPO PARZIALE, EX ART. 14, CCNL 22.1.2005 E ART. 1, COMMA 557 DELLA LEGGE N. 311/2004 LA GIUNTA COMUNALE VISTA l’allegata proposta di deliberazione; RITENUTO di approvarla; VISTO il Decreto Legislativo 18 Agosto 2000, n. 267 e s.m.i.; VISTO lo Statuto Comunale; VISTI i pareri di regolarità tecnica e contabile di cui all’art. 49, comma 1, del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000, n. 267 e s.m.i., rilasciati ai sensi e per gli effetti dell’art. 147/bis, 1° comma, del Decreto Legislativo n.
    [Show full text]
  • Tassi 2021 Sompo
    FRANCHIGIA MIN. TASSO MAX. FRANCHIGIA MIN. TASSO MAX. COMUNE PRODOTTO GRANDINE GRANDINE VENTO FORTE VENTO FORTE ALAGNA FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 ALBAREDO ARNABOLDI FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 ALBONESE FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 ALBUZZANO FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 ARENA PO FRUMENTO 10 2,30 10 1,5 BADIA PAVESE FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 BAGNARIA FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 BARBIANELLO FRUMENTO 10 2,30 10 1,5 BASCAPÈ FRUMENTO 10 1,91 10 1,5 BASTIDA PANCARANA FRUMENTO 10 2,30 10 1,5 BATTUDA FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 BELGIOIOSO FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 BEREGUARDO FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 BORGARELLO FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 BORGO PRIOLO FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 BORGO SAN SIRO FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 BORGORATTO MORMOROLO FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 BORNASCO FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 BOSNASCO FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 BRALLO DI PREGOLA FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 BREME FRUMENTO 10 2,30 10 1,5 BRESSANA BOTTARONE FRUMENTO 10 2,30 10 1,5 BRONI FRUMENTO 10 2,40 10 1,5 CALVIGNANO FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 CAMPOSPINOSO FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 CANDIA LOMELLINA FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 CANNETO PAVESE FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 CARBONARA AL TICINO FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 CASANOVA LONATI FRUMENTO 10 2,30 10 1,5 CASATISMA FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 CASEI GEROLA FRUMENTO 10 2,30 10 1,5 CASORATE PRIMO FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 CASSOLNOVO FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 CASTANA FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 CASTEGGIO FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 CASTELLETTO DI BRANDUZZO FRUMENTO 10 2,30 10 1,5 CASTELLO D'AGOGNA FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 CASTELNOVETTO FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 CAVA MANARA FRUMENTO 10 1,66 10 1,5 CECIMA FRUMENTO
    [Show full text]