ANNO 16 NUMERO 6 - GIUGNO 2014

C CT C T

PRODUZIONE ZANZARIERE E DI SERRAMENTI TENDE DA SOLE E PERSIANE ASSISTENZA IN ALLUMINIO E SOSTITUZIONE E PVC TAPPARELLE

Vigevano (PV) (PV) via G. D’Annunzio, 15/10 via G. D’Annunzio, 15/10 tel. 0381 312 169 in comune tel. 0381 312 169

Periodico mensile di inchieste e servizi - In collaborazione con i sindaci di , , Candia, , Ceretto, , , DISTRIBUITO Ferrera, , , Mede, Mortara, Nicorvo, , , , Sartirana, , Torre Beretti, Valeggio e Valle IN 15.000 COPIE

ALL’INTERNO Sindaci vecchi e nuovi A Ceretto uniti Mede 3 si vince

Mortara 6

Galliavola 7

Ceretto Cozzo 8

Semiana 9

Lomello 10

Pieve del Cairo 11

Valeggio Alagna 12 uando un gruppo la- Qvora con impegno e Valle sindaci lomellini, riconfermati o neoe- te rinnovata. Sono usciti di scena sindaci 13 Iletti, avranno sulle spalle il peso dell’u- in sella da un decennio e più, a partire da passione, il pubblico lo nità territoriale. Non siamo nostalgici. È Colli di e da Brustia di Velezzo fi- segue ovunque. È il caso Torre Beretti no a Passerini di , Piovera di Lo- del comitato folkloristico vero, la mesopotamia fra Po, Ticino e Se- “Tuttinsieme”, che que- Nicorvo 14 sia è stata per un secolo e mezzo unita am- mello, Fassina di Ferrera, Brocca di Can- st’anno ha trasportato le ministrativamente: dall’inizio del Sette- dia, Marinone di Castelnovetto, Ramella manifestazioni da Ca- Candia cento al 1859 parlava con una voce sola. di e Borlone di Galliavola. Ai 15 stello d’ al vicino Ora, dopo la tornata elettorale di maggio, nuovi l’augurio di un governo saggio e paese di Ceretto. Ebbe- la classe amministrativa locale si è in par- “lomellino”. Breme ne, l’esperimento della 16 Sagra del Gorgonzola, trasferita da piazza Mar- Ferrera tiri di Nassiriya a piazza La Sagra della Lomel- Con l’estate arriva- Rosasco no le feste di piaz- Ragazzi del ’99, è piena- 17 lina è ormai un evento mente riuscito. Tutto co- che va oltre la gastro- za. A giugno si Sartirana passerà dalla me- me da copione: anche per nomia e il folklore. È Miss Gorgonzola, pre- Confienza dievale Lomello 18 un simbolo dell’unità miata dal sindaco di Ce- delle risaie, che, alme- alla scottona di retto, Roberto Porati, la Mede, dalla cipolla Castelnovetto no in questo caso, si sera di domenica 25 19 muovono all’unisono. rossa di Breme al maggio. riso di Valle. PULITANO GIUSEPPE RIFACIMENTO OPERE SGOMBERO APPARTAMENTI BAGNI MURARIE BOX E CANTINE SCONTO RECUPERO PULIZIA E PREVENTI FERRO GIARDINI IETÀ VI GR 20% SER ATU ITI OLEVANO (PV) Tel. 333.5925228 [email protected] COMUNE DI MEDE Provincia di

IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) – ACCONTO ANNO 2014

QUANDO SI PAGA COMODATO GRATUITO La prima rata deve essere versata entro il 16 giugno 2014 a titolo di ac- È prevista un’aliquota ridotta per le abitazioni concesse in comodato gratui- conto. to a genitori e figli (e relative pertinenze), previa apposita comunicazione da presentare al comune. L’importo della prima rata è pari al 50% dell'imposta dovuta annualmen- te calcolata sulla base delle aliquote e delle detrazioni deliberate per COME SI VERSA l'anno 2013 (Delibera CC n. 30/2013). L'IMU si versa in autotassazione. Il versamento IMU si effettua utilizzando il modello F24 o l'apposito bollettino postale. Il pagamento mediante F24 CHI DEVE PAGARE deve essere effettuato indicando i seguenti codici: I possessori di: abitazioni principali (solo cat. A1-A8-A9) e relative pertinen- ze, fabbricati ad uso produttivo di cat. D, altri fabbricati, aree fabbricabili, Codice catastale Comune di Mede: F080 terreni agricoli. 3912: ABITAZIONE PRINCIPALE E PERTINENZE (COMUNE) 3914: TERRENI (COMUNE) CHI NON DEVE PAGARE 3916: AREE FABBRICABILI (COMUNE) I possessori di: abitazioni principali (cat. diverse da A1-A8-A9) e relative 3918: ALTRI FABBRICATI (COMUNE) pertinenze, unità immobiliari equiparate all’abitazione principale e relative 3925: IMMOBILI CAT. “D” AD USO PRODUTTIVO (STATO) pertinenze, fabbricati strumentali all’attività agricola, immobili merce (desti- 3930: IMMOBILI CAT. “D” AD USO PRODUTTIVO (INCREMENTO COMUNE) nati dall’impresa costruttrice alla vendita).

PERTINENZE I versamenti relativi alla riscossione spontanea (in autoliquidazione) non Sono riconosciute come pertinenze dell’abitazione principale esclusivamen- devono essere eseguiti quando l’imposta annuale risulti uguale o infe- te le unità immobiliari classificate nelle cat. C2-C6-C7, nella misura massi- riore a euro 2,00. Tale importo si intende riferito all’imposta complessiva- ma di una unità per ciascuna categoria; quindi tutte le unità immobiliari mente dovuta per l’anno e non alle singole rate di acconto e di saldo. classificate in tali categorie, ma eccedenti la prima, sono soggette ad IMU con l’aliquota prevista per gli altri fabbricati.

ALIQUOTE IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA VALEVOLI PER PAGAMENTO IN ACCONTO ANNO 2014

1. ALIQUOTA ORDINARIA 0,93% 4. TERRENI AGRICOLI 0,93%

2. ABITAZIONE PRINCIPALE (solo categorie catastali A1-A8-A9) 0,40% 5. AREE EDIFICABILI 0,93% - Unità immobiliare destinata ad abitazione principale del soggetto passivo e relative pertinenze, come definite dal- 6. ALTRI FABBRICATI 0,93% l’art. 13 c. 2 del D.L. 201/2011 convertito in L. 214/2011 - Fabbricati diversi da quelli di cui ai punti precedenti

3. FABBRICATI DEL SETTORE PRODUTTIVO 0,46% 7. IMMOBILI CONCESSI IN COMODATO D’USO 0,46% - Immobili che costituiscono beni strumentali posseduti e - Parenti in linea retta primo grado utilizzati dai soggetti passivi IMU che hanno iniziato nuove attività produttive (commerciali, artigianali e industriali) nel Comune nel corso dell’anno 2012. (Ad eccezione de- gli immobili accatastati nel gruppo catastale D – per i quali si applica l'aliquota prevista per gli “Altri fabbri- cati”)

TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) - ANNO 2014

Il Governo ha stabilito le scadenze per il pagamento della TASI nelle seguenti date: - 16 SETTEMBRE 2014 (acconto) - 16 DICEMBRE 2014 (saldo) Sarà cura del Comune, inviare i chiarimenti del caso a tutta la cittadinanza, prima della scadenza prevista attualmente per il versamento dell'acconto.

Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti, gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Tributi nelle ore di apertura al pubblico o telefonando al numero 0384 822 299 – email: [email protected]

2 GIUGNO 2014 MEDE i numeri utili • MUNICIPIO Giorgio Guardamagna • FOND. ISTITUZIONI RIUNITE • Elementare • • Grassi - p.za Repubblica 14 • Pronto soccorso p.za della Repubblica 37 • Vigili urbani - tel. 0382 822 216 • Casa Riposo c.so Italia 35 - tel. 0384 820 010 tel. 0384 820 041 viale dei Mille 23 tel. 0384 822 201 fax 0382 822 254 p.za Marconi 3 - tel. 0384 820 290 • Media • • Isella - via Vittorio Veneto 33 tel. 0384 808 254 fax 0384 822 252 • BIBLIOTECA CIVICA • Scuola Materna c.so Italia 31 - tel. 0384 820 055 tel. 0384 820 064 • Croce Rossa Italiana • Sindaco: p.za della Repubblica 39 • via Gramsci 18 - tel. 0384 820 291 • UFFICIO POSTALE • CBL SPA viale dei Mille 23 Lorenzo Demartini tel. 0384 822 217 • SCUOLE via Mazzini 22 • via Gramsci 12 - tel. 0384 81 222 tel. 0384 822 110 [email protected] • TEATRO BESOSTRI • Asilo nido comunale • tel. 0384 807 011 • EMERGENZE • Carabinieri • Assessori: via Matteotti 33 - via Bellone 18 - tel. 0384 805 305 • FARMACIE • Ospedale San Martino via Massazza - tel. 0384 820 413 Guido Bertassi (vice sindaco), tel. 0384 822 201 • Materna statale • • Colli - via Mazzini 11 viale dei Mille • Vigili del fuoco Moreno Bolzoni, Antonio Vailati, 392 8668 009 - 335 7848613 via Grossi 8 - tel. 0384 820 625 tel. 0384 820 415 centralino tel. 0384 808 1 via Cagnoni 3 - tel. 0384 805 311 Bilancio, una questione di speranza

in corso di preparazione la razione di merchandising è co- usciti a metterle in atto da subito, redazione del bilancio di stata 54.000 euro di minori tra- portando economie apprezzabili Èprevisione 2014. Il consi- sferimenti, per alimentare il fon- al totale delle spese correnti, ri- glio comunale se ne occuperà al- do da cui attingere i soldi da elar- ducendo il divario a livelli ragio- la fine di giugno. Già dalle anali- gire nelle buste paga. Risultato: nevoli, per cui sapremo ancora si preliminari della messe di dati ai Comuni, per fronteggiare an- una volta arrivare a un pareggio, che occorre conoscere per co- che questo taglio, il governo sobrio e sostenibile, per far fron- struirlo, è emerso che questo bi- “concede” la possibilità di au- te alla situazione. Ogni possibile lancio sarà complicatissimo. Una mentare le tasse per recuperare via è stata esplorata e sviluppata serie di limiti precedenti, som- quanto manca. Ottima politica. per capire dove potesse portarci e mati a una nuova elencazione di Mi stupisco che il presidente del quale risparmio ancora potesse diminuzioni di trasferimenti, ci Consiglio, che così tante cose ha aggiungere al già cospicuo botti- porta davanti a scelte non solo detto in campagna elettorale su- no di spogliazione progressiva difficili, ma a volte neppure più gli 80 euro, non abbia accennato, cui i Comuni vanno soggetti da attuabili (si può diminuire una neanche di striscio, a questa ope- diversi anni. In questi giorni si spesa che è già a zero?). Resta razione che, per i Comuni, è ragiona sulle aliquote della nuo- fermo l’impegno di garantire al un’ulteriore stilettata, affondata va TASI, fonte di tassazione da cui massimo della possibilità tutte le nella pelle dei cittadini. Gli chie- dovremo recuperare la quota azioni del comparto sociale, sen- do: se noi siamo i “sicari” obbli- mancante per mantenere l’equili- za arretrare di un centesimo; per gati a perpetrare questo delitto, brio di cui abbiamo bisogno. il resto la partita è davvero ardua. chi è il “mandante” che l’ha ar- Nella speranza che, nottetempo, Valga comunque la considera- mente il meccanismo è peggiora- ria e conflittuale), confusione e chitettato? Quindi, sommando qualche nuova pensata romana zione generale che non posso to, negli ultimi tempi, a livelli sostanziale arretramento nel gra- questo regalo ai precedenti, noi non venga a scombussolare il sottrarmi di evidenziare: il siste- impensabili. Posso dire, senza do dell’efficienza delle macchine dobbiamo far fronte a un fabbi- quadro già difficilmente compo- ma di calcoli da affrontare per essere smentito, che i proclami di governative. Un esempio: nessu- sogno complessivo, rispetto al- sto. Ormai, lo sappiamo, tutto cercare di capire quante risorse questi ultimi tempi, che fruttano no ha detto, nonostante ore e ore l’anno precedente, di quasi può succedere affinché la Spe- potremo avere è, davvero, un la- bene a livello elettorale, danno di apparizioni mediatiche, che i 400.000 euro mancanti all’appel- ranza batta la Rabbia. birinto. Allora si pensa: ma dov’è riscontri preoccupanti nell’au- famosi 80 euro, alla fine sono lo. Stiamo cercando in ogni mo- questa semplificazione sbandie- mento di burocrazia, continua le- stati presi in buona parte ai Co- do di trovare soluzioni. Molte, Giorgio Guardamagna rata da tutti e da sempre? Vera- giferazione (spesso contradditto- muni. A Mede, questa bella ope- con una certa prudenza, siamo ri- assessore al Bilancio

Regina, dagli esordi al secondo futurismo Carne di qualità abato 17 maggio, alle 16.30, il ca- cietà dell’Università degli Studi di Parma. Il pubbli- Sstello Sangiuliani ha ospitato la pre- co ha constatato l’avanzata analisi critica su Regi- sentazione di un libro sulla grande scul- na che il volume di Sacchini mette in chiara evi- alla festa della Scottona trice Regina Cassolo. Il volume è stato denza, ripercorrendo minuziosamente le tappe del scritto da Paolo Sacchini, storico e criti- successo dell’artista, nel primo periodo futurista, associazione medese “La Scottona”, con il patroci- co d’arte, docente di Storia dell’arte e scandagliando poi la seconda stagione del mo- L’ nio del Comune di Mede e in collaborazione con il contemporanea, Storia della Decorazio- vimento di Marinetti, fino all’adesione della scul- gruppo Alpini e l’associazione 115 Amici dei Pompieri, ne e didattica dei linguaggi artistici al- trice al movimento di Arte concreta della sua ulti- organizza l’ottava sagra della “Scottona”. l’Accademia di Belle Arti di Brescia ma produzione. Appuntamento in piazza della Costituzione (stazione) “Santa Giulia”, dove è anche coordina- venerdì 13, sabato 14, domenica 15, venerdì 20, sabato tore del Dipartimento di Comunicazione 21, domenica 22 giugno: in tutte le serate, ristorazione e Didattica dell’arte. Sacchini ha conse- dalle 19.30 alle 22, mentre la domenica a mezzogiorno guito il dottorato di ricerca in Storia inizierà alle 12.30. dell’arte e dello spettacolo con una tesi Saranno serviti agnolotti di scottona, risotti vari e altri dedicata alle stagioni prefuturista e fu- primi a sorpresa. La griglia servirà filetto da 250 grammi, turista di Regina Cassolo, dalla quale è derivata la mono- fiorentine da un chilo e da 7-8 etti, e bistecche di scottona grafia Regina Bracchi. Dagli esordi al Secondo Futurismo, con osso. pubblicata nel 2013 da Scripta Edizioni nella collana “Ri- La bruschetteria e la griglia saranno in funzione fino al- cerche di S/Confine” del Dipartimento di Lettere, Arti e So- le 24. Per i vini non mancherà la collaudata Bonarda Ge- nisia di Torrevilla. Vari saranno i dolci.

Maggio di successi per le ginnaste medesi

omenica 18 maggio a Cassano d’Adda la finale regionale GPT (Settore Dagonistica ritmica primo livello, terza fascia) ha consegnato il terzo posto nella finale a squadre per le atlete Giulia Costa, Letizia Mazza e Francesca Pa- dovan. Nella finale individuale trionfo medese: campionessa regionale Giulia Guala ed Elissa Cehu terza. Una buona posizione, in finale, ha ottenuto anche Fabiola Guardino. Domenica 25 maggio a Pavia, durante la Festa della Ginna- stica in piazza della Vittoria, Giulia Guala è stata premiata per il successo ot- tenuto nella competizione regionale. La squadra allenata dall’istruttrice Fiona Mancuso parteciperà alla finale nazionale di Pesaro, dal 19 al 25 giugno. Sabato 24 maggio a Mortara si è svolto il primo “Rythmic day”, organizzato dall’associazione La Costanza di Mortara: primo posto nella prima fascia per Sophia Ferro, atleta dell’ASD Ritmica Sannazzarese sezione di Mede. 3 GIUGNO 2014 Trottate e passeggiate, il bello dello stare insieme l grande successo di partecipa- Izione e di pubblico delle mani- festazioni “Trottata delle risaie” e “Tri pass insema a Med”, svol- te fra le campagne medesi dome- nica 18 e domenica 25 maggio, ci rendono fiduciosi che la no- stra Lomellina possa finalmente divenire terra di svago per i tanti, residenti e non, che decidono di passare insieme bellissime gior- nate senza sognare inutilmente costosi paradisi lontani. Riscoprire i nostri luoghi, sta- re insieme condividendo nel tra- gitto pensieri e “fatiche podisti- che” sono il vero successo della zioni di volontariato sanno pro- Un’occasione che siamo riusciti nostra comunità e di chi ha deci- porre. a sfruttare proprio con l’intendi- so di venirci a trovare in queste Un grazie a tutti loro, ai parte- mento di realizzare un punto di occasioni. cipanti, agli organizzatori, ai accoglienza per possibili percor- Le circa 300 persone che han- proprietari delle aree private si podistici o ciclistici! no partecipato alla camminata messe a disposizione, ai volonta- Inoltre attraverso il GAL, nei “Tri pass insema a Med”, orga- ri civici sempre presenti, per i mesi scorsi, abbiamo presentato nizzata dalle associazioni mede- sorrisi regalati a chi non si arren- in Regione e in Provincia la ri- si di volontariato insieme alla de al dilagante pessimismo. chiesta di finanziamento di pos- parrocchia, divertite e ristorate Queste manifestazioni confor- sibili piste ciclabili necessarie a durante le tappe gastronomiche tano la nostra amministrazione, rendere fruibili le nostre interes- alla cascina Valverdina dalle as- che riuscirà a recuperare un bene santi campagne lomelline! Noi sociazioni “Scottona” e “115 comunale come l’ex scuola di ci crediamo e se altri enti ci cre- Amici dei Vigili del fuoco”, so- Parzano con fondi per il 90% a deranno come hanno fatto sino- no il più chiaro esempio di una carico della Comunità europea. ra, siamo certi di rendere un ulte- comunità che, oggi come ieri, Sono fondi che la Comunità eu- riore servizio alla nostra comu- ama stare insieme e sa “approfit- ropea mette a disposizione per nità. tare” delle occasioni che il no- questo tipo di interventi, per cui stro territorio e le nostre associa- era impossibile dirottarli altrove. Lorenzo Demartini

Questi i negozi disponibili per la leva 1996 DENOMINAZIONE INDIRIZZO ATTIVITÀ Nuova offerta di rete Ottica Faita C.so Vittorio Veneto 13 Ottico Lossani Daria Via Mazzini 36 Estetista-profumeria veloce senza fili Nail Art & Massage a società Nicenet ha partecipato alla di Rutigliano Manuela Piazza della Repubblica 11 Estetista Lserata del 22 maggio in onore dei ra- Fioreria Le mimose Via Gramsci 4 Fiorista gazzi di leva del 1996 contribuendo con CA.RI di Rampollo Stella Piazza XX Settembre 9 Abbigliamento una speciale offerta. Mariella Acconciature C.so Vittorio Veneto 100 Parrucchiera Durante la serata Nicenet ha illustrato Di tutto un po’ Via Mazzini 36 Merceria Eolo, la più grande rete senza fili italiana Loka loka Strada Morononi 21 Ristorante-pizzeria per l’accesso a Internet a banda ultralarga, La rosa dei venti Viale Unione Sovietica 57 Ristorante-pizzeria che utilizza le più avanzate tecnologie che conferiscono al servizio affidabilità e per- Farmacia Colli Via Mazzini 13 formance con prezzi competitivi. Emporium Piazza della Repubblica Abbigliamento Grazie alla fattiva collaborazione con il Comune, che ha permesso di installare una BTS sull’acquedotto, ora tutto il territorio Definito il programma dei centri estivi interessato risulta coperto dal segnale di a Fondazione Istituzioni Riunite ge- del servizio. I centri estivi 2014 avranno te organizzeranno nella sede di via Gram- Eolo. Lstirà, per il secondo anno consecuti- come base la sede di via Gramsci e adot- sci una serie di incontri con i genitori per Venerdì 20 giugno, alle 21, in Sala Per- vo, i centri estivi in collaborazione con teranno un programma che prevede illustrare il programma 2014 e per racco- tini, Nicenet ha organizzato un secondo l’assessorato ai Servizi Sociali. A giorni escursioni e attività ludiche sulla scorta e gliere eventuali suggerimenti o richieste. incontro dedicato a tutta la cittadinanza. l’accordo sarà perfezionato con l’appro- sulla traccia della positiva esperienza del- Sin da ora sono aperte le preiscrizioni. Chi interverrà, avrà diritto a una speciale vazione di una Delibera di giunta, in cui l’edizione 2013. L’assessorato ai Servizi Guido Bertassi promozione. saranno precisate le date di svolgimento Sociali e la Fondazione Istituzioni Riuni- assessore ai Servizi Sociali La pallacanestro è soprattutto rispetto e crescita

o scopo che ci ha mosso quattro anni tarsi in un certo modo nel campo miglioramento della padronanza In sintesi, crediamo che un’azione pos- Lfa a costituire un’associazione sporti- da basket. nella ricerca dell’equilibrio co- sa essere eseguita meno bene estetica- va di pallacanestro è stato di continuare Trasmettere questo messag- stante del corpo, mentre nei mente, ma se il nostro parametro non è l’esperienza di Maurizio Biscaldi nel gio vuole dire, per noi, creare movimenti di squadra si ac- esclusivamente tecnico, il problema sarà campo dell’educazione sportiva, condivi- una situazione di variazione quisisce la capacità di relazio- capire se il modo che il bambino-atleta dendone le finalità non solo di promozio- comportamentale che può narsi con i compagni e gli av- applica per la soluzione è direttamente ne sportiva, ma anche le indiscusse valen- avere aspetti positivi, sia fisici versari, rispetto alle posizioni collegato a ciò che ha elaborato mental- ze sociali che avevano mosso il nostro ca- sia psicologici. Ossia crediamo sul campo e alla fase di gioco mente a seguito dell’allenamento. Ciò sia ro amico, che furono condivise anche dal- che, partendo da un gioco, pos- di attacco o difesa. come situazione di gioco in relazione agli la direzione didattica locale. siamo creare una situazione di con- L’obbiettivo è dare all’atleta il spazi, alla sua posizione, ai compagni di L’attività intrapresa con gli adolescenti vivenza nella nostra dimensione di squa- senso di integrazione alla squadra anche squadra e gli avversari, sia come corretta ha un aspetto ludico, ma, soprattutto, un dra, controllando la reazione del bambi- nelle fasi di riposo in panchina, perché esecuzione, senza commettere infrazioni aspetto atletico e sociale. Cercando di tra- no-atleta, nello svolgimento corretto del crediamo che fare sport sia non solo la o falli, rispettando i compagni, gli arbitri smettere, oltre alla passione per il nostro gesto e nella posizione di gruppo sia in corretta esecuzione del gesto, dove chi è e l’allenatore. Solo così riteniamo che il sport, anche il concetto di educazione alle campo sia fuori. capace esegue e chi fa fatica prova con processo di crescita possa ritenersi com- regole sociali, l’educazione è intesa come Con l’insegnamento e l’esecuzione dei difficoltà a risolvere il problema, ma an- pleto. stimolo a intraprendere determinate azio- fondamentali individuali, infatti, si rag- che partecipazione emozionale e intelli- ni sociali e, nel nostro caso, nel compor- giunge, oltre all’abilità tecnica, anche il gente all’azione, sia in campo sia fuori. ASD Amici del Mauri 4 GIUGNO 2014 Nasce la scuola calcio della società “La Lomellina”

i è svolta in sala Pertini, sabato 24 maggio, la confe- PROGRAMMA SETTIMANALE Srenza stampa per la presentazione della prima edi- LUNEDÌ mattina: conduzione, finta, dribbling zione di “Lomellina football camp 2014”. pomeriggio: 1 contro 0, 1 contro 1, Allenatori professionisti e tecnici abilitati della “Lo- partite a tema mellina Calcio” per la prima volta terranno a Mede, al MARTEDÌ mattina: passaggio, ricezione campo sportivo “Ugo Fantelli”, una scuola calcio estiva pomeriggio: 2 contro 1, 2 contro 2, che intratterrà i ragazzi, dalle 8.30 alle 18, con program- 3 contro 3 mi educativi che potranno variare dai giochi all’inse- MERCOLEDÌ mattina: colpo di testa gnamento tecnico. La “scuola” si terrà dal 16 al 20 e dal pomeriggio: marcamento, smarcamento 23 al 27 giugno ed è rivolta ai ragazzi nati dal 2001 al GIOVEDÌ mattina: tiro in porta 2007. Per informazioni: direttore tecnico Massimiliano pomeriggio: 3 contro 3, situazioni di gioco Barisoni (333 431 77 05), responsabili tecnici Paolo Za- partite a tema go (333 536 36 36) e Fulvio Sacchetti (333 867 68 15); VENERDì mattina: rifinitura concetti tecnici [email protected]. pomeriggio torneo

Le Under 13 della RINS sono campionesse provinciali

A lezione di educazione stradale a formazione Under 13 iovedì 29 maggio, in piazza della Repubblica, dalle 9 al pome- Ldella RINS conquista il ti- riggio si è svolta la giornata conclusiva del corso di educazione tolo di campione provinciale. G La squadra allenata da Alber- stradale che si è tenuto alla scuola primaria e a cui hanno aderito tut- to Bruschetti, con dodici vit- te le 14 classi. L’obiettivo era di far raggiungere ai bambini un buon torie e nessuna sconfitta, ha livello di conoscenza delle regole connesse alla circolazione stradale dimostrato di non avere rivali e la conseguente acquisizione della consapevolezza necessaria a os- nel torneo. Franco Mugni servarle, nell’ottica di una maggiore sensibilizzazione al problema commenta: « Le nostre ra- della sicurezza gazze sono semplicemente stradale. Un’ul- fantastiche! Campionesse teriore finalità provinciali: avvenimento era di migliora- mai accaduto nei nostri qua- re e stimolare il rant’anni, con accesso di di- rapporto di col- ritto alla fase regionale. Una laborazione fra cavalcata di dodici partite scuola, fami- vinte su dodici, una semifi- glia e polizia nale e poi una finale vinta locale. battendo squadre di società La giornata blasonate come Riso Scotti, Binasco e Cus Pavia. mo Veronese, queste giovanissime atlete hanno sa- finale del corso Ottimamente condotte per il primo anno da Alberto puto mettere a frutto gli insegnamenti del coach e ha visto in piazza un tracciato che riproduceva molte delle situazioni Bruschetti e coadiuvato dal sempre giovane Massi- dimostrando carattere, coesione e amicizia ». che possono presentarsi nella circolazione di tutti i giorni. I bambini, accompagnati dalle insegnanti e non solo, hanno potuto cimentarsi a bordo di auto elettriche. La giornata finale del corso organizzata dal Comune è stata in parte sponsorizzata dal Lions Club Lomellina Host. La Stramede ai nastri di partenza

iovedì 19 giugno si terrà il zione di disagio in quanto i costi, Gtradizionale appuntamento pur ridotti al minimo, sono coperti con la Stramede 2014, passeggiata dall’intervento di generosi sponsor. non competitiva che vede al via Al termine degli arrivi ci si ritro- La contessa partecipanti di ogni genere: dai verà al punto di ristoro, dove av- corridori professionisti delle gare verrà anche la premiazione simbo- cittadine alle famiglie al comple- lica dei primi tre classificati delle in teatro to, animali da compagnia compre- quattro categorie. Come iscritti si. Il massimo della libera inter- d’onore ci saranno il sindaco Lo- a presentazione del noir La pretazione dell’evento sarà rap- renzo Demartini, cui sarà assegna- Lcontessa nera. Lomellina presentato da chi partecipa in bici- to il cartellino di partecipazione n. 1921 si è svolta venerdì 23 mag- cletta. 1, e il parroco don Renato Passoni, gio, alle 21, nel ridotto del teatro Alle 19 in piazza della Repub- cartellino n. 2. Besostri. L’autore Umberto De blica avranno inizio le operazioni « Considerato il fine benefico Agostino è stato introdotto dal- di punzonatura, mentre la partenza della manifestazione ci auguriamo l’assessore Giorgio Guardama- è prevista per le 20. Il costo dell’i- che la partecipazione sia all’altezza gna. Hanno organizzato il Comu- scrizione è rimasto invariato per gli adulti (3 euro), delle aspettative, anche come gratificazione per il ne, la Fondazione Teatro Besostri mentre per i bambini e ragazzi fino a dodici anni lavoro svolto con tanto impegno dalla Pro loco e e gli Amici del Teatro Besostri. sarà di 1 euro. Il ricavato della manifestazione sarà dai volontari civici, supporto immancabile di ogni devoluto per interventi a favore di minori in condi- manifestazione », dice Bertassi.

Sonia Stoppa: prevenzione, terapia e riabilitazione Chi è il terapista della Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva Sonia Stoppa he ruolo svolge questo profes- Tra le disfunzioni dello sviluppo per i ortografia, discalculia, disgrafia)e le Csionista della riabilitazione? quali è importante l’intervento di que- sindromi genetiche. Terapista della Il terapista della neuro e psicomotrici- sto specialista si annoverano: i distur- tà dell’età evolutiva è colui che svolge bi neurologici, i disturbi sensoriali e Che cosa si prefigge di ottenere il Neuropsicomotricità “interventi di prevenzione, terapia e ri- quelli neuromotori (paralisi cerebrali terapista? dell’età evolutiva abilitazione delle malattie neuropsi- infantili; distrofie; paralisi L’obiettivo principale è di operare sul chiatriche infantili, nelle aree della ostetriche etc.), i disturbi della coordi- piano dell’intervento riabilitativo per neuro-psi co motricità, della neuropsi- nazione motoria (disprassia evolutiva), promuovere lo sviluppo globale del cell. 340 9331 210 cologia e della psicopatologia dello quelli dello spettro autistico, i ritardi bambino in maniera armoniosa, po- sviluppo”. psicomotori e cognitivi, i disturbi del- tenziando e valorizzando le funzioni DISPONIBILE ANCHE l’attenzione, quelli specifici di linguag- residue al fine di sopperire le aree de- PER INTERVENTI A DOMICILIO Quando è utile il suo intervento? gio e di apprendimento (dislessia, dis- ficitarie. e-mail: [email protected] 5 GIUGNO 2014 MORTARA i numeri utili • MUNICIPIO Marco Vecchio • Casa di riposo CORTELLONA tel. 0384 98158 • Parini • Pronto Soccorso p.zza Martiri della Libertà 21 • Vigili urbani via Alceste Cortellona • UFFICIO POSTALE corso Giuseppe Garibaldi, 75 strada Pavese - tel. 0384 204 373 tel. 0384 256 411 tel. 0384 98759 tel. 0384 293 686- 0384 98346 via Vittorio Veneto 7 • Farmacia di San Pio • Croce Rossa Italiana fax. 0384 99993 e-mail: polizialocale@ • SCUOLE tel. 0384 297 131 corso Torino, 65 viale Capettini, 22 • Sindaco comune.mortara.pv.it • Scuola materna • FARMACIE • Piselli tel. 0384 295 550 Marco Facchinotti • BIBLIOTECA CIVICA via Zanetti, 3 - tel. 0384 98243 • Corsico p.za Martiri della Libertà, 15 • Carabinieri e-mail: sindaco.facchinotti@ via Vittorio Veneto 17 • Scuola primaria Teresio Olivelli corso Giuseppe Garibaldi, 134 tel. 0384 98228 via Dalla Chiesa comune.mortara.pv.it tel. 0384 91805 piazza Italia, 16 - tel. 0384 98164 tel. 0384 98210 • EMERGENZE tel. 0384 99170 • Assessori • AUDITORIUM • Scuola secondaria di I grado • Maffei- Isella • Ospedale Asilo Vittoria • Vigili del Fuoco Fabio Farina (vice sindaco), viale Dante Josti - Travelli corso Roma, 10 strada Pavese via Roma, 89 Elio Pecchenino, Luigi Tarantola, tel. 0384 256 411 viale Dante, 1 tel. 0384 98255 tel. 0384 2041 tel. 0384 91980

Tutto pronto per il “Campogiovani 2014”

ono aperte le iscrizioni al con la graduatoria di chi potrà prevenzione antincendio fornen- S“Campogiovani 2014”, pro- partecipare ai campi estivi for- do gestione delle emergenze e di getto del Dipartimento della mata in base ai criteri di merito primo soccorso. La Marina mili- Gioventù e del Servizio civile scolastico. I corsi sono gratuiti e tare vuole addestrare i ragazzi al- nazionale. Da giugno a settem- hanno una durata minima setti- l’uso della vela, con alcuni corsi bre i giovani potranno essere manale. Per ogni informazione è velici estivi per diffondere il ri- protagonisti in difesa dell’am- possibile inviare una mail all’in- spetto e la conoscenza del mare e biente o essere d’aiuto ai cittadi- dirizzo campogiovani@gover- della natura. Concludendo, la ni. “Campogiovani 2014”, pro- no.it. Croce rossa italiana propone per- getto destinato a ragazzi e a ra- Le quattro istituzioni propon- corsi di sensibilizzazione dei gazze residenti in Italia di età gono differenti mansioni e diver- giovani rispetto ad alcuni proble- compresa fra i 14 e i 22 anni, sa- se esperienze: la Guardia Costie- mi relativi all’adolescenza come rà organizzato anche quest’anno ra vuol far avvicinare i ragazzi malattie sessualmente trasmissi- in collaborazione con la Marina alla tutela del mare, delle coste bili, educazione alimentare, di- militare, i Vigili del Fuoco, la italiane e dei parchi marini; sco- pendenze da alcol e droghe, raz- Capitaneria di Porto e la Croce po del campo è la salvaguardia zismo e xenofobia. Sarà un’oc- rossa italiana. Per partecipare oc- dell’ambiente marino e della casione di crescita umana e per- corre presentare la domanda a fauna ittica. Fine differente ha il sonale, che i giovani di Mortara una delle quattro istituzioni che campo giovani dei Vigili del potranno sperimentare scarican- aderiscono al progetto (è possi- Fuoco, che vuole trasmettere la do la relativa documentazione bile inoltrare una sola richiesta) cultura della sicurezza e della sul sito www.campogiovani.it.

Ecco il giugno del Civico 17 Il ritiro degli ingombranti icchi premi e appuntamenti di Paola Doria; il viaggio sarà Ral Civico 17 nel mese di effettuato in treno. Martedì 10 e giugno. I prossimi appuntamen- martedì 17 la biblioteca presen- si prenota via telefono o in rete ti alla biblioteca civica “Fran- ta due date legate alla musica e a raccolta dei rifiuti tazione via internet è attivo cesco Pezza” per i ragazzi sa- al ciclo “Guida all’ascolto”: Lingombranti è un ser- 24 ore su 24. Il cittadino ranno due: il concorso a premi l’incontro sul grande composi- vizio rivolto ai cittadini di concorderà con l’operatore “Librivoro 2014”, che ha lo tore Mozart e l’ascolto della Mortara che vogliano gra- la data, l’orario e il luogo scopo di eleggere il bambino “Missa solemnis” di Beetho- tuitamente disfarsi di vec- del ritiro in modo da evitare che legge di più, e la “Biblioe- ven. chi mobili o elettrodome- l’abbandono, spesso sgrade- state”. Dal 9 giugno, tutti i gior- Sabato 14 incontro da non stici. Il funzionamento è vole, di rifiuti o manufatti a ni dalle 14.30 alle 18, gli educa- perdere per gli appassionati di stato studiato in modo che bordo delle strade e mante- tori del Civico 17 s’impegnano fotografia con l’inaugurazione il cittadino sia notevol- nere così vivo il decoro del- a insegnare ai molti ragazzi l’u- della mostra di Sergio Martinel- mente avvantaggiato dal- la città. « Consigliamo di so dei tablet, le lingue o ad aiu- lo “Sguardi di un pensionato. le possibilità di prenota- prenotare il ritiro del mate- tare gli alunni nello svolgimen- Dalla Val Taleggio a Mortara”. zione del ritiro non solo riale con alcuni giorni di an- to dei compiti, oltre ad attività L’esposizione proseguirà sino tramite telefono (0384 ticipo dato il numero delle ludiche e ricreative. Per chi vo- al 28 giugno. Infine, venerdì 20 256 211), ma anche in re- richieste del servizio in co- lesse partecipare alla “Biblioe- una piacevole iniziativa intito- te facendo pervenire la ri- stante crescita – suggerisce state” le iscrizioni, al costo di lata “Notte di note, note di not- chiesta direttamente sul ASMortara. – In nessun ca- 15 euro a settimana, si effettua- te”, in cui si aspetterà il solsti- sito www.asmortara- so il materiale ingombrante no in biblioteca. zio d’estate in Biblioteca. Dalle spa.it. deve essere posizionato in Ma giugno è anche un mese 20.30 alle 7 una nottata no stop Il ritiro può essere pre- luoghi che possano intral- con molti appuntamenti dedica- di musica, letture, riflessioni e notato sia per la propria ciare il passaggio o la circo- ti agli adulti: sabato 7 escursio- assaggi gastronomici. Per ulte- abitazione sia per le immediate vicinanze con il lazione: raccomandiamo di porre il materiale per ne da non perdere al Museo del riori informazioni: www.civi- numero telefonico attivo da lunedì a venerdì, dal- il ritiro in strada la mattina stessa del recupero o Cinema di Torino con la guida co17.it. le 8 alle 12, mentre il collegamento per la preno- al più presto la sera precedente ».

Cambia l’IMU per le case in comodato

a possibilità di considerare al consiglio comunale in fase di Labitazioni principali anche approvazione del bilancio. L’IMU quelle concesse reciprocamente sarà così pagata da entrambi co- in comodato d’uso tra familiari di me prima casa. Chi si trovasse in primo grado dello stesso nucleo in tale situazione è invitato dal Co- linea retta, ossia quello scambio di mune a compilare la modulistica abitazioni tra genitori e figli per all’Ufficio Tributi. « Il provvedi- motivi di comodità o di spazio, sa- mento dovrebbe garantire un’IMU rà inserita nel regolamento IMU per più equa per tutti, » commenta il l’anno 2014, che sarà presentato sindaco Facchinotti. 6 GIUGNO 2014 No all’abolizione del segretario comunale

o scorso 30 aprile il presidente del Consiglio dei mi- di insostituibile valore per l’interconnessione tra i diri- Lnistri ha presentato una riforma della pubblica ammi- genti e i funzionari. nistrazione suddivisa in tre linee guida e quarantasei pun- Infine, occorre ricordare come il segretario comunale ti. Tale “rivoluzione”, com’è stata definita, ha tra i suoi abbia via via aumentato le proprie mansioni divenendo in punti cardine l’abolizione del segretario comunale, da molti casi il responsabile anticorruzione e abbia la super- sempre figura fondamentale di supporto non solo per la visione sulla trasparenza dello Sportello unico delle atti- pubblica amministrazione eletta, ma anche per i cittadini. vità produttive (SUAP). Il segretario è storicamente parte integrante delle auto- « Ci pare fuori luogo il taglio proposto dalla presidenza nomie locali, soprattutto nei piccoli comuni, e svolge un del Consiglio dei ministri tanto da esprimere preoccupa- ruolo centrale di garanzia e direzione complessiva del- zione e contrarietà a tale proposta, che rischia di indebo- l’ente. È persona fondamentale, inoltre, per assicurare il lire invece di modernizzare l’amministrazione locale, » buon andamento delle attività svolgendo anche un ruolo commentano dal Comune.

“Notte di note-Note di notte” Al via la seconda edizione n’entusiasmante iniziativa Uvede protagonista il Civico dell’Estival Mortarese 17 nella notte tra il 20 e il 21 giugno. Dopo il successo della a Casa della musica organizza, dopo il successo della passata scorsa manifestazione “Quando Ledizione, il secondo Estival Mortarese, che si svolgerà in piaz- le stelle vanno a dormire” che za Monsignor Dughera. Gli spettacoli inizieranno alle 21.15 circa. si è svolta lo scorso anno in oc- S’inizia sabato 14 giugno con “The Olds”, gli allievi della Scuola casione del solstizio d’estate, quest’anno si replica e si am- civica musicale che plia l’offerta con una notte a suoneranno cover degli occhi aperti. Dice Antonella anni Sessanta, Settanta Ferrara, direttrice della Biblio- e Ottanta. Sabato 21 teca: « Quest’anno abbiamo giugno sarà la volta di voluto esagerare regalando ai “Evolution” e “Bad Bon nostri cittadini un’iniziativa 21, con il concerto dei “Dirty stelle con il telescopio a cura di Roses”, che proporran- straordinaria. Da un’idea del Duck”, che allieteranno i pre- Roberto Trabatti e, dalle 3.15, no musiche alternative sindaco Facchinotti nasce senti con musica blues sulla ter- l’incontro “Una passeggiata con cover pop e rock. Il “Notte di note-note di notte”, razza del Civico 17. nella Mortara com’era, dal mese di giugno si chiu- che vuole coinvolgere giovani Alle 23.15 ecco la Pasta esti- 1880 ai nostri giorni”. Alle 5.30 de sabato 28 con la e adulti nell’attesa del nuovo va a cura della salumeria ga- la nottata volge al termine con compagine teatrale “Ri- solstizio d’estate. La speranza è stronomica Nicolino e, alla le letture e le lodi mattutine a so amaro” e il gruppo “Band of Hope and Dreams”, che daranno di replicare il successo dello mezzanotte, Musica e Cinema cura di don Felice Locatelli e vita all’Antologia di Bruce River-Il romanzo americano di Bruce scorso anno, quando l’iniziati- con le più belle colonne sonore del Gruppo di lettura della bi- Springsteen sotto l’attenta regia di Marta Comeglio. va del solstizio fece meritare al di tutti i tempi con Andrea Al- blioteca. Luglio si aprirà sabato 5, quando la R&B Band suonerà le cover Civico 17 la segnalazione al bertini al pianoforte e alla fisar- Alle 6 vi sarà la lezione di dei grandi classici del rock. Il 12 luglio “I Cavalieri dell’Orzo premio nazionale Gutenberg monica, Livia Hagiu al violino yoga “Salutiamo l’inizio dell’e- Bimbo” faranno cantare bambini e ragazzi grazie alle sigle dei car- 2103, del cui logo la nostra Bi- e alle percussioni, Elisabetta state”, accompagnata da madri- toni animati. Il secondo Estival si chiuderà il 19 e il 26 luglio con blioteca può ora fregiarsi ». Bosio al basso elettrico e al gali frizzanti pieni di ritmo e ar- le musiche della “Anonimi Band and Friends” e di “Johnny e i Tri- Il programma della serata è contrabbasso e Angelica de te della prima metà del Cinque- buto” con Gigi de Biagi. Gli attori della compagnia dialettale di davvero ricco e da non perdere. Paoli al pianoforte e alla voce. cento. Infine, alle 7, colazione Mortara accompagneranno la manifestazione. S’inizia venerdì 20 giugno, alle A seguire, si guarderanno le in biblioteca per i partecipanti.

GALLIAVOLA • MUNICIPIO: • Vice sindaco: Martina Fasani • dott. Giuseppe Piovera tel. 0384 808 254 tel. 0384 805 311 tel. e fax 0384 858 040 p.za della Vittoria • Assessore: Stefano Goggi lun. e ven. 11.00-12.00 • Guardia medica (Mede) • PARROCCHIA • ASM Vigevano e Lomellina tel. 0384 85 083 - fax 0384 858 942 • UFFICIO POSTALE (Lomello) • dott. ssa Maria G. Priano tel. 0384 820 231 • San Lorenzo via Petrarca, 68 - tel. 0381 697 211 Orari (apertura al pubblico): via Mazzini - tel. 0384 85 027 lun. e ven. 17.30-18.30 • Carabinieri (Pieve del Cairo) via Rosario - tel. 0384 804 554 emergenze 0381 83 455 da lun. a sab. 10.30-13.00 • AMBULATORIO MEDICO • EMERGENZE tel. 0384 87 101 • RSA La Castellana e-mail: • Sindaco: Loredano Longo tel. 0384 87 188 • Pronto soccorso (Mede) • Vigili del fuoco (Mede) via Soliggia, 24 - [email protected]

Galliavola si tinge di rosa con Loredana Longo

l primo sindaco donna di IGalliavola è Loredana Lon- go, 30 anni: alle elezioni di do- menica 25 maggio ha sconfitto Risultati elettorali l’ex sindaco Broglia. « Ringra- zio i cittadini per la fiducia ac- Elettori: 192 CONSIGLIO COMUNALE cordataci e li invito a essere Votanti: 142 Maggioranza propositivi per contribuire a (Insieme per il paese): Martina Fa- migliorare insieme con noi la Loredana Longo sani (11 preferenze); Giovanni qualità della vita del paese – (Insieme per il paese): 79 (56%) Longo (7); Fabio Re (6); Flavia Gri- commenta il neo sindaco. – Il Giovanni Celestino Broglia baudi (3); Vito Lucio Maria Ballato- nostro primo obiettivo sarà ve- (Insieme per Galliavola): 63 (44%) Minoranza re (3); Carlo Giuseppe Pini (3); Ste- (Insieme per Galliavola) Giovanni rificare lo stato dell’arte e at- fano Goggi (3). tuare alcuni punti del program- Schede bianche: 0 Celestino Broglia; Rosa Valarioti ma elettorale ». Schede nulle: 0 (10); Luigi Borlone (10). 7 GIUGNO 2014 CERETTO i numeri utili • MUNICIPIO - Via dell’Agogna 1 • Sindaco: Roberto Porati • Ufficio Polizia Locale - • DISPENSARIO • Pronto soccorso - Mortara via C.A. Dalla Chiesa 7 - tel. 0384 99 170 Orario: lunedì- venerdì 7.45- 14 [email protected] tel. 334 502 38 60 Manelli Bruna Strada Pavese, 1013 fax 0384 93 335 sabato 7.45- 12.30 • Vicesindaco: Barbara Gardino • UFFICIO POSTALE • EMERGENZE centralino tel. 0384 2041 • Vigili del fuoco - Mortara [email protected] • Assessore: Maddalena Gerli via dell’Agogna, 7 • Ospedale “Asilo Vittoria” di Mortara • Croce Rossa - Mortara Piazza Trieste tel. 0384 56 029 • Ufficio tecnico - tel. 0384 56 029 tel. 0384 56 028 Strada Pavese, 1013 viale Capettini 22 - tel. 0384 295 858 tel. 0384 91 980 - fax 0384 99 661 fax 0384 56 029 lunedì 9 - 11 fax 0384 56 028 centralino tel. 0384 2041 • Carabinieri - Mortara Chiamata di emergenza: 115

Grande successo per la Sagra del Gorgonzola

stato un successo di pubblico Èe di tipicità la terza Sagra del Gorgonzola (foto a fianco), la prima svoltasi a Ceretto Lomelli- na. Quattro giorni, dal 22 al 25 maggio, nella piazza del paese di recente intitolata a Valter Maca- rio, storico sindaco, e a Pier Gio- vanni Baldi, cerettese di recente scomparsa e benefattore. La sa- gra avrebbe dovuto iniziare gio- vedì 22, invece, causa maltempo, è partita ufficialmente venerdì 23, annullando anche l’esibizio- ne di Katia & Giorgio & Ikebana. raduno di 500 d’epoca, mitica festazione. Volevo ringraziare in accomunare le persone al fine di rinnovano la fiducia e ai nostri È stato un ottimo momento di ri- utilitaria FIAT. La sfilata d’auto particolare il comitato Tuttinsie- collaborare per il benessere del partner: Lions Club Host Le e di aggregazione, che ha partirà da Sartirana per arrivare a me (foto a destra), che da primo nostro amato paese ». Bozzole , Avis , letteralmente invaso le vie del Ceretto, dopo un giro suggestivo fautore della buona riuscita della Questi i commenti del Comita- Fondazione Dopo di noi e il Co- paese. Giovani, bambini, fami- della Lomellina. Conclude gli sagra ha dimostrato come le av- to folkloristico Tuttinsieme e mitato folkloristico Asiglianese, glie, lomellini di ogni età. Un al- appuntamenti la 38a Festa del- versità possano divenire oppor- della Pro loco Ceretto, presieduti che da anni collabora con la no- ternarsi anche di visitatori prove- l’Anatra e Spiedino di carne, in tunità, con un’organizzazione da Alberto Ariotti e Mirko Ag- stra associazione. Da quest’anno nienti da altre provincie: tutti per programma dal 4 all’8 settembre, magistrale e un lavoro importan- gio. anche gli Amici della Pro Loco assaggiare il menu a base di gor- con le grandi voci e la buona mu- te nell’allestimento delle struttu- « La terza edizione della Sagra di Confienza hanno iniziato a gonzola, dagli antipasti al dolce, sica di Bagutti, Castellina Pasi, re e nell’aiuto fornito al Comune. del Gorgonzola si è appena con- collaborare integrandosi e por- e per ballare nella piazza al ritmo Matteo Tarantino, Galassi e Ka- In secondo luogo, voglio ringra- clusa con un esito a dir poco tando quel bagaglio di esperien- dei vari gruppi musicali che la tia e Giorgio & Ikebana per bal- ziare la Pro Loco per l’impegno esaltante e al di fuori di ogni za e abilità che sicuramente si è sagra ha ospitato nelle sue tre se- lare tutti insieme. nel supporto al comitato speran- aspettativa, un risultato ottenuto potuto apprezzare degustando i rate: in ordine, l’Orchestra italia- Questo il commento del sinda- do che anche per loro così come grazie all’impegno e alla capar- nostri piatti. na Bagutti, i Doppiosenso e infi- co Porati Roberto. per noi sia stata una esperienza bietà di tutti i volontari che sin È doveroso ringraziare tutti i ne Matteo Tarantino. I prossimi « Durante gli ultimi mesi si è formativa e di crescita personale dall’inizio hanno creduto nel giovani che hanno dato una ven- appuntamenti in programma sa- lavorato febbrilmente per la rea- e collettiva. Infine, un grazie di progetto che di giorno in giorno tata di freschezza muovendosi in ranno la nona Festa del Pensio- lizzazione del primo evento della cuore va alle associazioni, agli si concretizzava. modo spigliato e servendo in mo- nato, prevista per il 15 giugno, il nuova stagione cerettese ed è enti e agli sponsor, oltre alle sin- L’amministrazione di Ceretto e do impeccabile i nostri clienti. 21 giugno la Festa dell’AVIS Rob- tempo ora di fare i miei più sen- gole persone che hanno reso pos- i cittadini si sono impegnati e ci Ma i ringraziamenti più grandi bio con Paola Damì e il 23 giu- titi ringraziamenti alle associa- sibile l’avvio di questa nuova hanno messo nelle condizioni di sono rivolti al nostro pubblico, gno vi sarà il Pranzo delle Vete- zioni che hanno permesso la buo- stagione di festa, che spero sia operare al meglio. Un grazie agli che di anno in anno ci segue e ci Rane insieme al sempre seguito na riuscita di questa prima mani- l’inizio di un periodo che possa sponsor che di anno in anno ci dà la forza per continuare ». La piazza intitolata a Baldi e a Maccario Le modalità della TARI omenica 18 maggio il Comune l’ex sindaco Marisa Bernini nonché Comune al centro realizzato da So- Dha intitolato il restyling della padre del giovanissimo sindaco Bea- nia Quarone, artista vigevanese, e o scorso 28 maggio il consiglio comunale ha piazza “Ragazzi del 99” a Piergio- trice Baldi, attivissima figura su ogni servirà per accogliere le varie mani- Ldeliberato i termini e le modalità di riscossione vanni Baldi e Valter Maccario, due fronte. Il secondo è stato sindaco in- festazioni in programma da que- di acconti in attesa dell’approvazione dei criteri ap- figure che si sono notevolmente pro- dimenticato che ha guidato il paese st’anno. plicativi del nuovo tributo TARI, a seguito dell’ado- digate a favore della nostra piccola per ben ventotto anni. La parte cen- zione del relativo regolamento e delle tariffe 2014. comunità. Il primo, tragicamente trale della piazza ha ora una forma di Il sindaco Il consiglio ha votato all’unanimità dei presenti. scomparso pochi anni fa, marito del- ottagono regolare con il simbolo del Roberto Porati

COZZO i numeri utili • MUNICIPIO • Sindaco: Marta Manera Orari: sabato 11.00 - 12.00 via Roma 18 Orari: lun. - mer. - ven. 15.30 - 16.30 tel. 0384 295 550 (Mortara) via Roma 65 • Vice sindaco: Paola Patrucchi • Vigili urbani: tel. 0384 74 429 mar. - gio. 9.00 - 10.30; sab. 12.00 - • Carabinieri (Candia) tel. 0384 74 102 - fax 0384 74 013 • Assessore: Fabrizio Pellegrini tel. 0384 74 064 Orari: mar-gio-sab 8.30 - 12.00 13.00 tel. 0384 74 007 Orari: da lun. a ven. 9.30 - 13.30; Tutti ricevono su appuntamento tel. 0384 74 611 • ARMADIO FARMACEUTICO • EMERGENZE: • Vigili del fuoco (Mortara) sab. 9.00 - 12.00 • Ufficio tecnico: • UFFICIO POSTALE dr. Leone - via Roma 18 • CRI - tel. 0384 79 102 (Valle) tel. 0384 99 661 / 0384 91 980 In arrivo i regolamenti delle tariffe comunali

el mese di giugno il consiglio comunale approverà i Nregolamenti inseriti nell’Imposta unica comunale Le funzioni del mese mariano Libri donati (IMU, TARI, TASI) con la determinazione delle relative tarif- l Comune ringrazia di fe applicabili. Ciò in vista dell’approvazione del bilancio i è concluso il mese mariano che, ogni sera, ha visto la re- cuore il dott. Pierluigi Pa- di previsione 2014, la cui scadenza è stata prorogata al 31 Scita di rosario e santa messa al santuario di Cozzo. In al- I luglio – spiega il sindaco Marta Manera. – Questo perché vesi, che ha donato molti li- cune serate le funzioni sono state celebrate in forma itinerante non sono ancora stati comunicati gli importi dei tagli che bri alla biblioteca civica. anche alla chiesetta della cascina Buscaiolo e alla chiesa cimi- il governo intende effettuare su questi Comuni e che è de- teriale di Cozzo con la partecipazione di parecchi fedeli. terminante conoscere per effettuare scelte ponderate». 8 GIUGNO 2014 SEMIANA i numeri utili • MUNICIPIO mer. 16.00 - 18.00; sab. 9.00 - 12.00 • Assessori: Orari: tel. 0384 804 610 • Guardia medica - tel. 0384 820 231 via Vittorio Veneto 20 • Sindaco: MargheritaNicola da lun. a ven. 8.10 - 13.30; • EMERGENZE: • Carabinieri tel. 0384 804 615 Chiara Carnevale • UFFICIO POSTALE sab. e ultimo del mese 8.10 - 11.40 • Pronto soccorso tel. 0384 820 413 fax 0384 80 49 79 • Vice sindaco: via Vittorio Veneto 22 • FARMACIA - Antonella Pomati tel. 0384 820 231 (Mede) • Vigili del fuoco Orari: da lun. a ven. 10.00 - 12.00; Mario Pietro Cigalino tel. 0384 804 991 via V. Veneto 9 - tel. 0384 79 102 () tel. 0384 805 311 Chiara Carnevale concede il bis

econdo mandato consecutivo per SChiara Carnevale, 36 anni, unico candidato sindaco in corsa a Semiana. Questo il commento del sindaco: « Og- Risultati elettorali gi inizia il secondo capitolo della nostra avventura amministrativa. Ringrazio chi mi ha accompagnata nei cinque an- ni passati, chi è rimasto per i prossimi Elettori: 240 CONSIGLIO COMUNALE cinque e i nuovi eletti. Ringrazio anche Votanti: 193 (59%) Maggioranza chi ci ha sostenuto e votato, chi non è Franco Celegato (15 preferenze); Margheri- “in prima linea”, ma è come se lo fosse. Chiara Carnevale ta Nicola (4); Angela Lupani (2); Stefania Insomma ringrazio tutti gli amici di Se- (Insieme per Semiana): 112 (100%) Belli (1); Mario Pietro Cigalino (1); Manuela miana, cioè tutte quelle persone, non Romani (1); Marco Zuccarin (1); Michela importa se residenti o no, che amano il Schede bianche: 12 Avanti (0); Margherita Danesini (0); Gian nostro paese, che è piccolo, ma grande Schede nulle: 20 Piero Protti (0). nello spirito ».

Entra nel vivo la rassegna jazz Quando Semiana passò dal rosso al nero uattro serate compongo- Qno la rassegna Semiana a presentazione del noir La contes- Jazz 2014. La cabina di regia Lsa nera. Lomellina 1921 (Fratelli è affidata al Comune, che ha Frilli Editori) è in programma venerdì ricevuto il patrocinio di CLIR 27 giugno, alle 21, nel parco comuna- SPA di Parona e che ha allesti- le. L’autore Umberto De Agostino sarà to il palco all’interno del par- introdotto dal sindaco Chiara Carne- co di via Vittorio Veneto. Do- vale e da Riccardo Sedini, presidente po il Giorgia Barosso Quar- dell’associazione culturale Gialloma- tet, venerdì 6 giugno si pas- nia. serà all’Alberto Bonacasa La serata di Semiana avrà una sapo- Quartet. Sul palco, sempre re particolare, visto che la storia è am- alle 21.15, saliranno il vige- bientata a Semiana. Giulia Mattavelli mura del castello. Il maresciallo dei vanese Alberto Bonacasa è l’eroina nera della Lomellina, terra carabinieri di Mede, Angelo Pesenti, (nella foto) al piano, Walter di risaie, di braccianti e di agrari. Nel avvia le indagini in un clima avvelena- Calafiore al sax, Roberto 1921 la spietata e intrigante seduttrice to dalle violenze squadriste. Lo affian- Piccolo al contrabbasso e di ras fascisti guida le squadre d’azio- ca il brigadiere Carlo Massobrio. Massimo Pintori alla batte- ne al fianco del suo convivente, il con- Nella vicenda, che tocca anche le ria. Bonacasa ha al suo attivo te Cesare Carminati di Brambilla. Le cittadine di Mortara e di Mede, si sta- collaborazioni a molteplici basi si trovano nel castello e nella ca- gliano le figure del ras fascista Cesare progetti musicali, tra cui Fa- scina Cerino. Forni, del giornalista Carlo Cordara e brizio Bosso Quartet, Mena Il 22 luglio un giovane squadrista, del sindacalista Paolo Moro. Senza di- Gendrickson Quintet e Ser- parte anche Davide Ghidoni “Lorenzo Valla”dell’Univer- Ettore Casiraghi, è assassinato fra le menticare Benito Mussolini. gio Orlandi Quintet. Da più alla tromba, Alberto Cento- sità degli studi di Pavia. di dieci anni è membro della fanti al piano, Ezio Rossi al Si chiuderà venerdì 20, alle Big Band Jazz Company, di- basso, Dario Tanghetti alle 21.15, con il Myo Trio: Lilia- retta dal sassofonista morta- percussioni e Martino Mala- na Cafiero alla voce, Riccar- I cittadini non pagano la TASI rese Gabriele Comeglio. crida alla batteria. Docente di do Bianchi alla chitarra e At- Venerdì 13, alle 21.15, toc- sassofono al civico istituto tilio Zanchi al contrabbasso. l Comune ha scelto di non applicare la Tassa servizi indivisibili (TASI). A sua volta cherà a un altro pavese: il musicale “Luigi Vittadini” di Tutti i concerti sono a ingres- Ila TARI dovrà essere versata in quattro rate: 30 giugno, 16 agosto, 16 ottobre e flautista Andres Villani, a ca- Pavia, Villani dal 2004 colla- so libero. Info: 0384 804 16 dicembre. po di un sestetto di cui fanno bora con la corale gospel 615.

GAMBOLO’ MEDE Via Mazzini 37 Tel. 331.9146917 Via Cavour 52 Tel. 333.6845673 VIGEVANO lunedì Corso Torino 27 sempre MORTARA Tel. 0381.325720 aperti Via Dante 5 COMPROCOMPRO ORO E ARGENTO Via Parini 6/ter Tel. 0381.88605 Tel. 331.9146917 Via Buozzi 11 Tel. 0381.680777 oro, argento, Si ritirano ROBBIO TORTONA PAGOPAGO IN CONTANTI orologi di monete, Via Gramsci 1 P.zza delle Erbe 24 prestigio Tel. 333.3606424 Tel. 338.7920632 medaglie, ecc. Si ritirano polizze pegno 9 GIUGNO 2014 LOMELLO i numeri utili • MUNICIPIO - p.za Castello 1 • Ufficio tecnico • CASA DI RIPOSO • Scuola media • EMERGENZE tel. 0384 822 110 Orario: lun. - ven. 9.00-13.00; tel. 0384 85 005/3/1 “GERONTOCOMIO LOMELLINO” via Dante • Ospedale San Martino - Mede ambulanze 0384 808 241 lun. 17.00-18.00; sab. 9.00 - 12.00 • Ufficio Polizia Locale - via Castrovecchio 3 tel. 0384 85 094 viale dei Mille 23 • Carabinieri - Mede (solo demografici, tributi) tel. 334 502 38 60 tel. 0384 85 191 • UFFICIO POSTALE centralino tel. 0384 808 1 via Massazza centralino tel. 0384 85 005 - 85 272 • BIBLIOTECA COMUNALE • SCUOLE via Mazzini 7 • Pronto soccorso - Mede tel. 0384 820 413 fax 0384 85 245 “OPICINO DE CANISTRIS” • Asilo “CORINI-MAGNAGHI” tel. 0384 85 027 viale dei Mille 23 • Vigili del fuoco - Mede • Sindaco: Silvia Ruggia via Carducci - via Prati Nuovi - tel. 0384 85 092 • FARMACIA tel. 0384 808 254 via Cagnoni 3 • Vicesindaco: Giuseppe Pastorini tel. 0384 858 356 • Scuola elementare p.za Castello 2 • Croce Rossa - Mede tel. 0384 805 311 • Assessore: Nadia Cavazzana e-mail: [email protected] via Carducci - tel./fax 0384 85 079 tel. 0384 85 236 viale dei Mille 23 -

Silvia Ruggia alla guida di Lomello Il candidato sindaco di “Noi per voi” ha sconfitto Piovera, Martinez e Cerri

ilvia Ruggia è il nuovo sin- Le esperienze maturate in que- daco di Lomello. L’inse- sti settori mi hanno reso consape- Sgnante di 61 anni era stata vole della necessità di rispettare assessore alla Cultura dal 2004 al alcune regole: un sindaco deve 2009 e, fino all’indomani della essere supportato da una squadra Risultati elettorali vittoria, ha ricoperto il ruolo di affiatata, con competenze diver- presidente della Pro loco. sificate: la lista “Noi per voi” è Questo il saluto alla popolazio- nata per questo; amministrare il ne dopo l’esito elettorale. proprio paese significa ascoltare i Elettori: 1.931 CONSIGLIO COMUNALE « Con un gruppo di persone cittadini e percepire le loro esi- Votanti: 1.415 Maggioranza oneste, armate di buona volontà e genze: Noi vogliamo migliorare (Noi per voi): Piermario Galli (54 capaci, ho condiviso il desiderio Lomello insieme a Voi; l’onestà, Silvia Ruggia preferenze); Giuseppe Pastorini di rendermi utile a Lomello, un nostra terra, ascoltare le persone la correttezza, la trasparenza so- (Noi per voi): 703 (52%) (52); Matteo Mancin (22); Mauri- paese che amiamo profondamen- e supportarle nelle difficoltà mo- no fondamentali nell’ammini- Gian Paolo Piovera zio Bovolenta (19); Stefano Bel- te. mentanee, creare i presupposti strazione pubblica, specialmente (Obiettivo Lomello): 340 (25%) lingeri (15); Nadia Cavazzana Siamo consapevoli che stiamo perché i giovani possano trovare in un momento in cui le persone Katia Zerbini Martinez (13); Rossana Pasqualina Alba vivendo un periodo complesso, a Lomello un luogo in cui vivere non credono più nella politica: le (Lomello futura): 166 (12%) (10). in cui è difficile credere alle pro- serenamente. Con responsabilità nostre azioni si baseranno su Giampaolo Cerri Minoranza messe dei politici. Noi non pro- e impegno affronteremo le sfide questi fondamentali principi; il (Svolta per Lomello): 150 (11%) (Obiettivo Lomello) Gian Paolo mettiamo opere faraoniche, ma che incontreremo nel nostro cam- nostro programma è basato su Piovera e Giuseppe Cotta Ramu- assicuriamo il massimo impegno mino, con la certezza che l’impe- obiettivi concreti: ci impegnamo Schede bianche: 17 sino (35); (Lomello futura): Katia per rendere il nostro paese mi- gno, la trasparenza, la correttezza per la sua realizzazione perché Schede nulle: 39 Zerbini Martinez. gliore. saranno nostri compagni di viag- crediamo fermamente in ciò che Dobbiamo amare e difendere la gio. abbiamo scritto ». Teodolinda regina Nasce il Museo degli stucchi nella basilca per un giorno ue giorni per esaltare il pa- trimonio storico e architet- La grande festa longobarda Dtonico di Lomello. Sabato è in programma dal 13 al 15 giugno 17 maggio è stato inaugurato il nuovo Museo degli Stucchi presso orna, per il decimo anno consecutivo, “Laumellum. La la canonica della basilica di Santa grande festa longobarda per le nozze di Teodolinda”. Maria Maggiore, realizzato dal TDa venerdì 13 a domenica 15 giugno organizza la Pro ministero dei Beni e delle Attività loco con il patrocinio dell’Ecomuseo del paesaggio lomellino, Culturali e del Turismo per racco- del Comune e della compagnia Sagitta historica. Si parte ve- gliere, custodire e valorizzare una nerdì, alle 20, con “Musica, danze e degustazioni” in San Roc- delle testimonianze storico-artisti- co e dintorni. Sabato, alle 19, è in agenda l’incontro di Teodo- che più significative della Lom- linda e Agilulfo, con aperitivo allietato da “Teatro in Laumel- bardia medioevale e per illustrare lum”. Seguirà il banchetto longobardo con animazione (al co- e definire anche il ruolo centrale perto, anche in caso di pioggia) con prenotazione obbligatoria. svolto dall’antica Lomello nel Me- Domenica, dalle 10 alle 18, “Una giornata da Longobardo”: dioevo. mercato e mestieri, teatro e animazioni, giochi e sfide, visite L’elegante apparato decorativo didascaliadidascaliadidascaliadidascaliadidasca- guidate al borgo, frate ciarlatano, accampamento, arcieri e liadidascaliadidascaliadidascaliadida in stucco policromo e a rilievo che falconieri. Alle 10 spazio agli episodi della vita di Teodolinda e anticamente abbelliva la basilica corteo reale, seguìto, alle 11, dalla santa messa officiata in la- di Santa Maria Maggiore, non- storia e della tradizione artistica tino nella basilica di Santa Maria Maggiore. Alle 12 la conse- ostante sia giunto fino a noi in medioevale in Lombardia. Il fre- gna dei doni, cui farà seguito, alle 12.30, il pranzo alla Taver- frammenti erratici (a esclusione gio decorativo, che doveva essere na della regina con menu a prezzo fisso o alla Locanda del del santo e di un piccolo frammen- composto di una teoria di santi e to ancora sulla parete), permette di personaggi vestiti di tunica e co- pellegrino, con porchetta, arrosticini e vino speziato. Dalle 14 percepire l’elevato livello artistico razza accompagnati da motivi fito- alle 16 l’ex oratorio San Rocco ospiterà un laboratorio manua- degli artefici e di ipotizzare la raf- floreali, trova, infatti, suggestivi le creativo per i bambini e le favole della Regina. Alle 16 occhi finatezza e l’estensione dell’im- confronti in esemplari analoghi di puntati sul matrimonio reale, sui festeggiamenti e sulla gran- pianto decorativo originale. Gra- età ottoniana e romanica diffusi de battaglia finale. Per informazioni contattare: 333 390 77 97 zie a un significativo progetto di sia in Italia sia in Europa. ([email protected] o http://prolocolomeUo.blogspot. recupero, restauro, inventario e Il Museo degli Stucchi, preziosa com). studio finanziato, realizzato e co- teca all’interno dell’elegante cor- ordinato dal ministero dei Beni e nice della basilica di Santa Maria conservazione del costruito, cura- delle Attività Culturali e del Turi- Maggiore, testimonia le comuni to da Susanna Bortolotto (Politec- smo, avviato nel 2006, gli stucchi radici culturali dell’Occidente me- nico di Milano). Presenti, oltre alla vengono esposti per la prima volta dioevale, valorizza la ricchezza Bortolotto, il sindaco uscente Pio- in quella che sarà la loro sede de- della tradizione locale e, conser- vera, l’assessore uscente Massimo finitiva. vando il passato, si apre al futuro. Granata, Silvia Ruggia, presidente L’intervento di recupero e di re- Domenica 18 maggio, inoltre, della Pro loco, e Giovanni Fassina, stauro rappresenta una tappa im- nell’ex chiesa di San Rocco è stato presidente dell’Ecomuseo del pae- portante per la conoscenza della presentato il volume Lomello. La saggio lomellino. 10 GIUGNO 2014 PIEVE DEL CAIRO i numeri utili • MUNICIPIO - p.za Paltineri 9 piazza Marconi, 2 tel. 0384 83 17 28 • UFFICIO POSTALE: • Media: Annarita Martella • Carabinieri tel. 0384 87 129 - fax 0384 831 055 e-mail: [email protected] p.za Paltineri 11 tel. 0384 87 477 p.za Barbieri 4 - p.za Paltineri 9 - tel. 0384 87 129 tel. 0384 87 101 • Sindaco: Paolo Roberto Ansandri • ASSISTENZA • SCUOLE tel. 0384 87 060 • EMERGENZE • Vigili del fuoco (Mede) • Assessori: Angela Stringa (vice • Casa di cura “La Cittadella sociale” • Asilo infantile: • FARMACIA • Pronto soccorso tel. 0384 805 311 sindaco), Enrico Corbella e Giuseppe via Avanza 8 - tel. 0384 831 811 “P. Paltineri” - via Roma 6 - via Roma 60 - tel. 0384 87 265 tel. 0382 997 244 (Sannazzaro) • UFFICI Nicolò • “Sacra famiglia” tel. 0384 87 174 • AMBULATORI tel. 0384 808 254 (Mede) • ANAS • BIBLIOTECA via Garibaldi 43 • Elementare: Pierluigi Strozzi • Guardia medica (Mede) (casa cantoniera S.S. 211 - km 32) E INFORMAGIOVANI tel. 0384 87 106 - 0384 87 123 via Garibaldi 7 - tel. 0384 87 304 via Roma 50 - tel. 0384 87 188 tel. 848 881 818 tel. 0384 831 127

Il paese piange la scomparsa di Carla Portalupi

arla Portalupi (al centro Cnella foto), presidente del- la Pro loco da quindici anni, è morta il 10 maggio scorso al- La cucina lomellina l’età di 67 anni. Era ricoverata al Policlinico San Matteo di sposa il vino toscano Pavia a seguito di un grave scompenso cardiaco. l felice matrimonio fra il vino toscano e la cucina lo- Il sindaco Paolo Roberto “Imellina” è il titolo della serata cultural-gastronomica Ansandri la ricorda così: « Una promossa dall’associazione “Aldo Pecora”, dal Comune e donna di temperamento e di da Giubileo perpetuo. Venerdì 30 maggio il ristorante “Da grande inventiva, piena di fan- Manuela” di Isola Sant’Antonio ha ospitato l’introduzio- tasia e di iniziativa. Un’auten- ne alle tecniche di degustazione e la degustazione guidata tica trascinatrice. Pieve del dal sommellier professionista AIS Enrico Bolognini. I bic- Cairo le deve molto e con la chieri di Vernaccia di San Gimignano, Chianti Rufina sua morte subisce una perdita “Cedro” e Vino nobile di Montepulciano si sono abbinati umana e sociale molto pesante agli antipasti del territorio, al risotto con luganega, allo ». stufato e a vari dolci lomellini interpretati dagli chef Dino Carla Portalupi era nativa di e Fabio Papavero. Pieve del Cairo, ma era vissuta per gran parte della sua vita a Milano, dove il marito Giorgio Caserta ha esercitato per tanti anni l’attività di endocrinolo- Chi leggerà più libri quest’anno? go. Una volta in pensione, il ri- unedì 16 giugno, alla biblioteca ranno prove ricevendo premi interme- torno della famiglia al paese Lcomunale “Ponte” partirà il Libri- di. d’origine, dove Portalupi ha voro 2014, concorso di lettura per Il vincitore sarà il bambino che avrà subito ritrovato le radici impe- bambini e ragazzi promosso dal Siste- letto più libri arrivando alla casella fi- gnandosi nel volontariato e ma Bibliotecario della Lomellina. Il nale. Per promuovere questo concor- mettendosi alla testa della neo- concorso è una sorta di gioco dell’oca so il Sistema Bibliotecario fornisce nata Pro loco. Avrebbe ricoper- in cui i bambini, dopo aver letto il li- numerosi libri alle biblioteche parte- to la presidenza per cinque bro, lanceranno un dado e affronte- cipanti. mandati consecutivi.

Abitare Oggi Design Abitare Oggi Vigevano • c.so Novara, 213 tel. 0381 24 279 • 0381 31 27 47 Design ARREDAMENTI CONTEMPORANEI [email protected] www.abitareoggidesign.com 11 GIUGNO 2014 VALEGGIO i numeri utili • MUNICIPIO - • Sindaco: Fabrizio Crepaldi • AMBULATORIO sabato su appuntamento tel. 0382 997 202 via Vittorio Veneto 12 Orari: su appuntamento Orari: cell. 338 713 39 55 • Carabinieri tel. e fax 0384 49 052/328 • UFFICIO POSTALE (dott.ssa Nilo) lun. 15.00-16.00; • EMERGENZE (San Giorgio) Orari: lun. - mar. - mer. - ven. via Vittorio Veneto 12 mer. 16.30-17.30; ven. 15.00-16.00 - • Pronto soccorso tel. 0384 43 050 8.00 - 14.00; gio. 8.00 - tel. 0384 49 051 cell. 335 456 974 (Sannazzaro) • Vigili del fuoco 13.00/14.30 - 17.00; Orari: da lun. a ven. 8.30-11.30 (dott. Bonetti) tel. 0382 997 244 (Garlasco) sab. 8.00 - 12.30 sab. e ultimo del mese 8.30-10.30 mart e giov. 14.00-15.00; • Guardia medica (Sannazzaro) tel. 0382 821 668 Per Crepaldi non c’è due senza tre

abrizio Crepaldi sindaco per il Fterzo mandato consecutivo. La sua è stata una corsa solitaria, poi- Valeggio esempio virtuoso di differenziata ché non aveva avversari. « Ringra- zia la cittadinanza per i consensi, l CLIR SPA sempre più indirizzato sulla il 77%, seguìto da Torre Beretti (75%), più consistenti rispetto a quelli del- Istrada della raccolta differenziata. La (72%), Pieve Albignola le elezioni del 2004 e del 2009, » percentuale nel 2013 si è attestata al (70%), (65%) e commenta il sindaco-ter. Fra le pri- 44%, pari a 22.000 tonnellate su un totale (62%). me iniziative ci sarà, a giugno, un di 50.000 di rifiuti prodotti: l’anno prece- Nei prossimi mesi il CLIR SPA sarà im- incontro pubblico con la cittadi- dente si era al 42% (21.000 tonnellate) e pegnato a perfezionare l’attività di pre- nanza per spiegare i nuovi tributi nel 2011 al 41% (20.900 tonnellate). trattamento della frazione verde, sfalci e locali e le relative modalità di pa- I numeri dei singoli paesi sono altret- potature, già avviata nell’ottobre scorso a gamento. tanto positivi: la medaglia d’oro della Sannazzaro, e ad ampliare il servizio por- raccolta differenziata va a Valeggio, con ta a porta nei singoli Comuni.

Risultati elettorali

Elettori: 240 CONSIGLIO COMUNALE Votanti: 193 (59%) Maggioranza Piermario Maggioni (10 preferenze); Pier- Fabrizio Crepaldi luigi Pizzasegale (9); Giannino Depaoli (8); (Giovani per Valeggio): 116 (100%) Piergiuseppe Costa (6); Luigi Cuzzoni (5); Paolo Degiorgi (2); Mauro Gorini (1); Stefa- Schede bianche: 21 nia Volpi (1); Massimo Farinello (0) e Orazio Schede nulle: 6 Giacomo Cavalli (0).

ALAGNA i numeri utili • MUNICIPIO • Servizio trasporto persone via Roma - tel. 0382 818 100 corso Vittorio Veneto 55 • Guardia medica (Garlasco) tel. 0382 822 037 via Piave 12 a Garlasco per mercato • SCUOLA ELEMENTARE tel. 0382 818 144 tel. 0382 822 530 • Vigili del fuoco (Garlasco) tel. 0382 818 105 - fax 0382 818 141 settimanale (martedì) corso Vittorio Veneto 117 • EMERGENZE • Gas tel. 0382 821 668 • Sindaco: Riccardo Ferrari Più corse in mattinata dalle 8.45 tel. 0382 818 132 • Pronto soccorso (Garlasco) Enelgas - tel. 800 997 733 • Rete idrica - ASM Vigevano SPA • Vice sindaco: Giancarlo Sacchi • UFFICIO POSTALE • FARMACIA tel. 0382 822 737 • Carabinieri (Garlasco) tel. 0381 697 211 - 691 404

Don Zorzoli, un arzillo sacerdote di 86 anni

artista, il lontane di quel 1961, anno che lo vide reg- L’ sacerdote. gente proprio nella parrocchia di San Ger- Riduttivo defini- mano. Piccolo parco giochi per la scuola materna re “mostra” l’e- L’evento organizzato dalla Biblioteca ci- vento “Arte, ge- vica e dalla parrocchia, con il patrocinio ompletato il nuovo parchetto ludico nio e passione”, del Comune di Alagna e dell’Ecomuseo Cdella scuola materna “La Coccinella” personale di don del paesaggio lomellino, era dedicato alla (foto a destra). Grazie al Comune di Ala- Giovanni Zorzo- memoria del compianto don Pasqualino gna, alla direzione didattica di Garlasco, ai li. Domenica 25 Freddi: oltre cento i visitatori che hanno genitori dei bambini e al contributo del la- maggio l’ex apprezzato la vena artistica di don Zorzoli. ghetto di pesca sportiva “Il Nuovo Cormo- esorcista dioce- rano” è stato possibile acquistare nuovi sano ha esposto giochi adatti ai più piccoli, nonché riquali- nel salone par- ficare l’area all’esterno del Palazzo dei Ra- rocchiale di via Vittorio Veneto 49 opere, gazzi di via Piave, dove ha sede la scuola tra divertenti caricature, ritratti di rara pro- fondità, sculture e rappresentazioni allego- riche dalla forte pregnanza religiosa. Ma la materna. I bimbi hanno ora a disposizione popolazione ha avuto modo di conoscere nuovissimi divertimenti. ben più della mera dimensione creativa E divertente è stato anche l’incontro che dell’artista: l’86enne don Zorzoli, che ha gli stessi alunni hanno avuto con la scrittri- officiato la santa messa delle 11.15 nella ce Natalina Parolo (foto a sinistra) merco- chiesa parrocchiale di San Germano, si è ledì 7 maggio. L’autrice di libri per l’infan- rivelato nella sua straordinaria umanità pe- zia ha intrattenuto tutti con spassose lettu- scando dal cassetto dei ricordi le atmosfere re e colorate animazioni in costume. 12 GIUGNO 2014 VALLE i numeri utili • MUNICIPIO • Assessori: Luigi Marco Ferrari (vice “Don Ventura” - v.lo Ventura 4 tel. 0384 79 050 • FARMACIA - Gabriella Rognone c.da Lunga, 54 - tel. 0384 758 046 p.za del Municipio 2 sindaco), Stefano Cerra. tel. 0384 79 157 • Media - contrada della Valle 4 via Giovanni XXIII 2 - tel. 0384 79 022 • Carabinieri (Sartirana) tel. 0384 79 001 - fax 0384 79 017 • Vigili urbani - tel. 0384 797 665 • SCUOLE tel. 0384 79 077 • EMERGENZE tel. 0384 800 813 • Sindaco: Pier Roberto Carabelli • BIBLIOTECA • Materna - p.za della Resistenza 1 • UFFICIO POSTALE • Cri - via Sartirana 7 • Vigili del fuoco e-mail: [email protected] lomel via della Resistenza 1 - tel. 0384 797 645 tel. 0384 797 865 contrada della Valle 8 tel. 0384 79 102 (Pronto soccorso) tel. 0384 805 311 (Mede) lina.pv.it • CASA DI RIPOSO • Elementare - p.za Municipio 1 tel. 0384 79 060 • Volontariato San Rocco tel. 0384 91 980 (Mortara) Una contessa sensuale e intrigante

a società letteraria del- bile opera di narrativa at- memoria e, per restare ai 21.15, la biblioteca “Giu- Ll’Ottocento l’avrebbe traversata anche da perso- nostri giorni, la mafia. Poi, seppe Marucchi” presente- rubricato come romanzo naggi di fantasia, che De De Agostino, firma nota rà il romanzo La contessa breve o racconto lungo. Agostino tratteggia con ra- del giornalismo locale, non nera. Lomellina 1921 Umberto De Agostino ri- ra ed elegante perizia poteva tratteggiare meglio nell’ex chiesa di Santa Ma- prende l’alveo della prosa, espressiva, e che inserisce, Carlo Cordara, cronista, ria di Castello alla presen- attingendo a una preceden- senza soluzione di conti- direttore e gazzettiere del za dell’autore Umberto De te ricerca storica, e torna in nuità, nella trama accanto a potere in auge, che però, Agostino. La serata vedrà libreria con la seconda pro- personaggi realmente esi- nel fondo dell’animo, con- la presenza della prof.ssa va di narrativa, edita da po- stiti, di cui a volte si pre- serva ancora un barlume di Maria Forni, che conte- chi mesi: La contessa nera. mura di romanzarne un po- onestà intellettuale. stualizzerà il periodo stori- Lomellina 1921 (Fratelli co la vita, senza per questo Che dire del brigadiere co preso in esame eviden- Frilli Editori). alterare la verità storica di Pesenti da Bergamo, già ziando gli aspetti culturali, Il teatro della tragedia è fondo. Il lettore, avvinto visto all’opera nel roman- sociali e di costume, e l’i- Semiana e l’epicentro un dal racconto costruito su zo precedente (Il brigante dioma, mentre il prof. don caseggiato nobiliare im- dialoghi ben calibrati e re- e la mondina, giunto alla Cesare Silva, storico della propriamente denominato gistri emozionali e lingui- seconda edizione)? Un ve- Chiesa e parroco di Valle, “il castello”, che nel corso stici di pregio, improntati a ro Don Chisciotte, razio- tratterà delle origini del fa- della narrazione si tinge una chiara matrice realisti- nalmente proteso a demoli- scismo in Lomellina e l’at- sempre più di tinte fosche ca, troverà in queste pagine re i mulini a vento dell’in- teggiamento conseguente e trascina con sé il lettore il riscatto di uomini e vi- giustizia, affiancato in que- della Chiesa locale. Con- nel vortice di un romanzo cende che la storia mag- sta circostanza da un intra- durrà la serata il prof. gotico. In principio è il giore ha trascurato e la me- prendente e a volte temera- Gianluca Chiesa, mentre al biennio rosso (1919-1920) moria collettiva relegato rio Sancho Panza che ri- leggio, per dare voce ai con gli scioperi per riven- veneziani, si consumano storici continua: scorrendo nell’oblio. sponde al nome di Masso- personaggi del romanzo, dicare i diritti salariali e delitti, ricatti e rancori. Si le pagine del romanzo, in- Il “giallo” offre anche brio, a sua volta coadiuva- troveremo Pinuccia Zano- l’imponibile di manodope- organizzano spedizioni pu- contriamo in forma traslata spunti di riflessione socia- to, non proprio spontanea- ne, Anna Albertario e ra; poi, con l’avvento dello nitive contro i socialisti e il sindacalista rosso Paolo le, cui fanno eco rimandi di mente, dal giovane Aure- Gianpiero Fusani. Il mae- squadrismo e del fascismo, la casa del popolo, mentre Moro, fautore di una politi- natura storico-letteraria. Il lio. Tante storie, tanti per- stro Davide Zardo eseguirà fanno la loro comparsa due la contessa, nella penom- ca agraria non violenta, pretore di Mede, Sturla, sonaggi e una piccola co- alla tastiera alcuni brani di figure inquietanti: il conte bra dell’alcova, dispensa che presta idee e concetti a che indaga sul delitto attor- munità, Semiana, che com- sua composizione, al co- Cesare Carminati di Bram- stille di seduzione e grazie Pietro Ferrari, un protago- no al quale si dipana il rac- pendia in sé le atrocità e le spetto degli affreschi della billa e la convivente Giulia erotiche a Cesare Forni e nista di questa storia, col- conto, è l’espressione della speranze che hanno attra- prima metà del Quattro- Mattavelli. ad altri gerarchi fascisti, locata in libreria nello legalità asservita spudora- versato, diviso e lacerato cento. Nel palazzotto lomelli- condizionando così la poli- scaffale alla voce “giallo”. tamente al regime e richia- cuori e coscienze di tanti no, tra le pareti affrescate, i tica locale e non solo. La “La contessa nera. Lo- ma alla mente l’Azzecca- italiani. Marco Feccia soffitti a volta e gli sporti carrellata dei personaggi mellina, 1921” è una mira- garbugli di manzoniana Venerdì 20 giugno, alle Presidente della biblioteca Chiesa “impacchettata” per il restauro ontato il grandioso ponteggio, alto I lavori, che dovrebbero concludersi M35 metri, per i restauri del campani- entro l’estate, costeranno circa 100.000 le e della facciata della chiesa parroc- euro, e si sommano ad altrettanti euro chiale di San Michele Arcangelo. spesi per il rifacimento di tutti i tetti della Saranno ripristinati gli intonaci amma- chiesa. La Fondazione comunitaria della lorati, ritinteggiato l’esterno, rinnovate le provincia di Pavia ha contribuito finora scossaline, raddrizzata la croce sommita- con 40.000 euro, mentre 85.000 euro so- le e consolidato il cupolino di legno e ra- no stati stanziati dalla CEI attraverso i me. fondi dell’otto per mille.

Definite le aliquote IMU Il riso spegne trenta candeline ia libera del consiglio co- a 30a Sagra del riso andrà in scena nale. « Oltre ai buoni piatti della gastro- Vmunale alle aliquote IMU Ldal 27 al 29 giugno. Nell’area feste nomia fra Lombardia e Piemonte, non per il 2014. Per l’abitazione di via papa Giovanni XXIII il program- si deve dimenticare che domenica mat- principale si dovrà utilizzare lo ma prevede risotti per tutti i gusti, spe- tina ci sarà la Fiera agroalimentare, 0,4%, con una detrazione di cialità tipiche lomelline, musica sotto mostra-mercato di mezzi e prodotti 200 euro, aumentata di 50 le stelle con il karaoke e la Serata dello agricoli con macchine e moto d’epoca euro per ciascun figlio di età sport (venerdì), Nino Terranova e Gilda – spiega il sindaco Pier Roberto Cara- non superiore a 26 anni e di- Gildan (sabato) e l’orchestra Don Costa belli. – E, come ogni settimana, in piaz- morante abitualmente e resi- (domenica). za Corte Granda avremo il mercato am- dente anagraficamente nella Dalla cucina usciranno i piatti tradi- bulante visitato da decine di persone di prima casa. In ogni caso, l’im- zionali: dal risotto con pasta di salame Valle e dei paesi limitrofi ». porto complessivo della mag- alle rane dorate, dalla polenta e brasato Organizza il Gruppo sportivo Valle giorazione non potrà superare al risotto con bietole e gorgonzola alla con il patrocinio del Comune, della 400 euro. Per i fabbricati e gli polenta e baccalà. Di contorno ci saran- Provincia e della Regione, e in collabo- immobili a uso produttivo l’a- no la lotteria pro oratorio e le visite gui- razione con Curti Riso, Distretto diffu- liquota è fissata all’1,06%, date nell’ex chiesetta di Santa Maria di so del commercio ed Ecomuseo del che scende allo 0,96% per Castello a cura della biblioteca comu- paesaggio lomellino. tutti gli altri immobili. 13 GIUGNO 2014 TORRE BERETTI i numeri utili • MUNICIPIO - • Sindaco: Fabio Lambri tel. 0384 84 179 • Guardia medica (Mede) tel. 0384 805 311 via 4 Marco Broveglio e Adriana Malvicini Castellaro de’ Giorgi - tel. 0384 820 231 • UFFICI tel. 0384 84 132 - fax 0384 84 531 Orari: lun.-ven. 21.00 - 23.00; • UFFICIO POSTALE via Marengo 9 • Carabinieri (Sartirana) • Associazione irrigazione Est Sesia Orari: da lun. a ven. 8.00 - 12.30; ven. 11.00-13.00 Torre Beretti - tel. 0384 81 251 tel. 0384 800 813 via della Stazione 10 sab. 8.00 - 12.00 • Assessori: via Roma 20/22 • EMERGENZE • Vigili del fuoco (Mede) tel. 0384 84 178

Torre Beretti si affida ancora a Broveglio

arco Broveglio è stato ri- Comune). Abbiamo cercato di Mconfermato sindaco a capo spiegare a tutti (e approfittiamo della lista civica “Onestà e tradi- per ringraziare chi ci ha accolto in zione”. All’opposizione sederà il casa e chi ha partecipato agli in- suo avversario Gianfranco Badi- contri pubblici) perché abbiamo ni. La giunta è formata dal vice fatto certe scelte e perché altre sindaco Fabio Lambri (con dele- scelte non le abbiamo potute fare. Risultati elettorali ghe a bilancio, personale, am- Il sindaco Broveglio è stato il biente, servizi alla persona) e da massimo esempio di trasparenza Adriana Malvicini (eventi, mani- in tal senso e un ottimo esempio Elettori: 468 CONSIGLIO COMUNALE festazioni, rapporti con le asso- di sacrificio dal momento che, da Votanti: 315 (67%) Maggioranza ciazioni). I consiglieri di maggio- diversi anni a questa parte, non (Onestà e tradizione) Fabio Lam- ranza nell’Unione dei comuni sa- sostenuto ugualmente (sono al- percepisce l’indennità che (per Marco Broveglio bri (52); Adriana Malvicini (10); ranno Adriana Malvicini e Valeria meno un’altra dozzina di perso- legge!) gli spetterebbe, consen- (Onestà e tradizione): 194 (64%) Mirella Spiga (9); Valeria Pader- Paderno. ne). Siamo molto orgogliosi di tendo di usare quei soldi per far Gianfranco Badini no (9), Alessandra Teraschi (9); Il consiglio comunale d’inse- poterli rappresentare ancora. Ma lavorare alcune persone del no- (Rinnovamento): 111 (36%) Antonio Di Marco (7); Carola diamento è stato convocato per la cosa che ci inorgoglisce di più stro comune. Promettiamo sem- Brenda Costa (7). giovedì 12 giugno. è che abbiamo vinto senza fare plicemente il massimo impegno : 3 Questo il saluto della nuova promesse a vuoto: siamo stati per amministrare il nostro Comu- Schede bianche maggioranza alla popolazione: onesti con tutti dicendo chiara- ne (nell’umano limite delle nostre Schede nulle: 7 Minoranza « Vogliamo dire grazie a tutti co- mente cosa si poteva e cosa non si capacità…), ma anche che non ci (Rinnovamento) Badini, Mario loro (194 cittadini) che hanno poteva fare. Non abbiamo vendu- faremo prendere in giro da nessu- Ravazzani (13); Giuseppe Ga- confermato la loro fiducia in noi e to false illusioni, ma abbiamo no. Che tutti siano sinceri con leotti (12). anche a quelli che, impediti da detto chiaramente qual era la si- noi, lo meritiamo: abbiamo pro- vari motivi (lavoro, salute), non si tuazione di questo Paese (l’Italia posto chiarezza, allo stesso modo sono recati alle urne, ma ci hanno in generale) e del nostro Paese (il la pretendiamo ».

NICORVO i numeri utili • MUNICIPIO - via Roma, 2 [email protected] • Ufficio Polizia Locale - • Ospedale “Asilo Vittoria” di Mortara 0384 2041 tel. 0384 99 170 [email protected] • Vicesindaco: Valter Ruzzoli centralino tel. 0384 52 044 Strada Pavese, 1013 • Croce Rossa - Mortara fax 0384 93 335 tel. 0384 52 044 • Ufficio tecnico - tel. 0384 52 044 • DISPENSARIO centralino tel. 0384 2041 viale Capettini 22 - tel. 0384 295 858 • Vigili del fuoco - Mortara fax 0384 52 020 fax 0384 52 020 Belcredi Giulio • Pronto soccorso - Mortara • Carabinieri - Mortara Piazza Trieste • Sindaco: Alessandro Pistoja orario: lunedì 15 - 17 • EMERGENZE Strada Pavese, 1013 - centralino tel. via C.A. Dalla Chiesa 7 tel. 0384 91 980 - fax 0384 99 661

Avviati i lavori all’interno del municipio

ono stati avviati i primi lavori all’interno Sdel cortile comunale. I primi interventi ren- deranno più agibile e accogliente la zona adia- cente all’ingresso del municipio, che sarà in Un pranzo per i pellegrini della Francigena futuro allestita per feste e manifestazioni di ogni genere. Inoltre, i lavori vogliono garanti- ltre settanta pellegrini che re un luogo sicuro e riparato, dove i bambini Ostavano percorrendo la Via possano giocare e passare alcune ore di svago Francigena hanno pranzato alla e tranquillità. Sono in programma altri lavori trattoria Number One. La gior- al fine di rendere l’intera struttura più agibile e nata di festa è stata organizzata idonea a ospitare i cittadini intenzionati a tra- dal Comune in collaborazione scorrere del piacevole tempo insieme. con la Pro Loco. I pellegrini hanno degustato alcuni piatti ti- pici della tradizione locale, oltre a ritemprare il corpo dopo molti Feste e appuntamenti chilometri di cammino. Inoltre, maggio si è svolta la Festa della Mam- all’indirizzo [email protected]. è stato possibile acquistare il ri- Ama. I bambini hanno organizzato piace- Il panorama delle feste si concluderà la so della Pro Loco e i biscotti di voli sorprese elaborando anche alcuni manu- prima domenica di settembre con l’annuale riso dei santi e dei beati di Si- fatti per le mamme. Ad arricchire la festa c’è festa di San Terenziano. Il ricco programma mone Accardo. « È stato un pia- stato il consueto banco di sarà reso noto nei prossimi cevole connubio tra allegria e beneficenza, con ricchi mesi. Per eventuali infor- spiritualità – commenta il sin- premi per tutti. mazioni è opportuno con- daco Pistoja. – La lodevole ini- A giugno la Pro loco or- tattare gli uffici comunali ziativa è stata effettuata grazie ganizzerà un gustoso pran- da lunedì a venerdì (dalle alla coordinazione delle realtà zo a base di risotto e gri- 9 alle 11). locali: questo dovrebbe essere gliata. Chi volesse parteci- Il sindaco e l’ammini- il modello: tutte le manifesta- pare dovrà prenotare tele- strazione comunale augu- zioni dovrebbero svolgersi in fonando al numero 377 42 rano ai concittadini una completa sinergia ». 37 995 o inviare una mail piacevole stagione estiva. 14 GIUGNO 2014 CANDIA i numeri utili • MUNICIPIO Martina Zampollo tel. 0384 74 049 • RESIDENZA • tel. 0384 79 611 (Valle) tel. 0384 99 661 p.za S. Carlo 13 • UFFICIO POSTALE • Elementare: SANITARIO-ASSISTENZIALE • Pronto Soccorso tel. 0384 91 980 (Mortara) tel. 0384 74 003 - fax 0384 74 881 v.le Garibaldi 21 p.za San Carlo 14 “I Gigli” - tel. 0384 759 011 tel. 0384 79 102 • Gas: ENELGAS • Sindaco: tel. 0384 74 054 tel. 0384 74 484 • FARMACIA • Carabinieri servizio clienti: Stefano Tonetti • SCUOLE • Media: via Borgoratto 65 tel. 0384 74 007 tel. 800 998 998 • Assessori: • Materna: via Vittorio Emanuele II tel. 0384 74 039 • Vigili del fuoco: segnalazione guasti: Ottaviana Amelotti e via Vittorio Emanuele II tel. 0384 74 049 • EMERGENZE: tel. 0384 805 311 (Mede) tel. 800 992 659

Tonetti scalza Brocca dalla poltrona di sindaco

andia ha scelto il cambia- ministrativi, commercio e cimi- Cmento. Stefano Tonetti ha tero). Le nomine saranno uffi- vinto le elezioni comunali alla cializzate nel consiglio comuna- guida della lista civica “Scelgo le convocato per lunedì 16 giu- La Candia di una volta Candia”. Netto il successo del gno. Da segnalare che il posto di omenica 8 giugno nell’ex asilo di via Sant’Antonio saranno inau- 45enne agricoltore: 45% dei Brocca, dimessosi all’indomani gurate le sale utilizzate dall’associazione “Candiamo” per scopi consensi contro il 34% andato dell’esito elettorale, sarà occu- D sociali. Allo stesso tempo si aprirà la mostra fotografica “Sei di Candia all’ex vice sindaco Giancarlo Pi- pato da Daniela Colli. se…” relativa alla Candia di un tempo: squadre di calcio e di pallavo- rola e il 21% del sindaco uscente lo, leve, classi scolastiche, negozi, botteghe e personaggi “mitici”. « Carlo Brocca. « È stato un suc- Crediamo sia una bellissima opportunità per stare insieme e rivivere la cesso eccezionale, per cui voglio storia di Candia – commentano gli organizzatori. – Vorremmo anche ringraziare la cittadinanza – ha creare una raccolta di proverbi, aneddoti e storie curiose su Candia e detto a caldo il neo sindaco. – i candiesi ». Ora m’incontrerò con la nuova maggioranza per pianificare il Tutto il materiale raccolto sarà contrassegnato in modo da essere lavoro amministrativo: come già restituito al proprietario. Per informazioni: Tania Mantoan (349 86 94 anticipato, ogni componente Risultati elettorali 690) o Zuleika Tarantola (347 98 34 003 della mia lista avrà un incarico ». Tonetti ha già in mente la priorità: il cimitero comunale. Elettori: 1.633 CONSIGLIO COMUNALE Nelle ultime settimane una parte Votanti: 1.051 (64%) Maggioranza del camposanto era stata acqui- (Scelgo Candia) Ottaviana Ame- stata dal medico Claudio Gili in Stefano Tonetti lotti (58 preferenze); Francesco occasione di un’asta pubblica. « (Scelgo Candia): 450 (45%) Zuccotti (44); Pietro Marchese Ho già deciso che il caso sarà Giancarlo Pirola (28); Martina Zampollo (27); Raf- chiarito quanto prima con l’in- (Futuro): 342 (34%) faella Giussano (25); Roberto Gia- tervento dell’avvocato incarica- Carlo Brocca nuzzi (21); Davide Brunelli (17). to dal Comune, » spiega. : 214 (21%) Il neo sindaco ha già nominato (Per Candia) la giunta: vice sindaco è Ottavia- Minoranza na Amelotti, con deleghe all’At- Schede bianche: 23 (Futuro) Giancarlo Pirola e Car- tuazione del programma, Cultu- Schede nulle: 22 men Bortolas (106); (Per Candia) ra e Servizi scolastici; assessore Carlo Brocca. Martina Zampollo (Servizi am-

VENDITAVENDITA ALAL DETTAGLIODETTAGLIO ACCIAIOACCIAIO INOXINOX LAVORAZIONELAVORAZIONE EE SATINATURASATINATURA ACCIAIOACCIAIO INOXINOX REALIZZAZIONEREALIZZAZIONE SUSU DISEGNODISEGNO ARREDAMENTIARREDAMENTI DADA INTERNIINTERNI EDED ESTERNIESTERNI ININ ACCIAIOACCIAIO INOXINOX

DA OGGI ANCHE VENDITA AL DETTAGLIO DI TUBI TONDI O QUADRI, LAMIERE IN FOGLIO O SAGOMATE E ACCESSORI, TUTTO RIGOROSAMENTE IN ACCIAIO INOX, TUTTO SU MISURA PER I TUOI LAVORI O IL TUO HOBBY CONSEGNA ANCHE A DOMICILIO

• CANCELLI • RECINZIONI • BALCONI • PARAPETTI SCALE • GRIGLIE PER FINESTRE • ARREDI D’INTERNI IN ACCIAIO INOX 18/10 SATINATO

via Galvani, 4 • fraz. Vecchia Soria • Ozzero - MI tel. 02 9407 552 - 02 9400 677 • fax 02 9400 022 • e-mail: [email protected] • www.inoxidea.it 15 GIUGNO 2014 BREME i numeri utili • MUNICIPIO • Sindaco: Francesco Berzero Orari: lun. - mer. - ven. 10.30 - • UFFICIO POSTALE Orari: da lun. a ven. 8.30 - 12.30 0384 79 102 (Valle) via Abbazia S. Pietro 17 • Assessori: Gianluca Abbate (vicesin- 14.00; mar. e gio. 13.30 - 14.00 via Maestra 14 - tel. 0384 77 422 15.30 - 19.30; sab. 8.30 - 12.30 • Guardia medica tel. 0384 77 001 - fax 0384 77 041 daco) e Carlo Giuseppe Bocca Spa- /16.00 - 19.00; sab. 10.30 - 14.00 Orari: da lun. a ven. 8.10 - 13.30; • EMERGENZE tel. 0384 820 231 Orari: lun. - mer. - ven. 10.30 - gnolo • CASA DI RIPOSO sab. e ultimo del mese 8.10 - 11.30 • CRI (Mortara) - tel. 0384 295 858 • Carabinieri - tel. 0384 800 813 14.00 mar. e gio. 13.30 - 14.00/16.00 • Ufficio Tecnico (Massimo Bruggi) “DON FERRANDI” • FARMACIA • Pronto Soccorso • Vigili del fuoco (Mede) - 19.00; sab. 10.30 - 14.00 tel. 0384 77 001 via Maestra 79 - tel. 0384 77 027 via M. Libertà 1 tel. 0384 77 017 tel. 0384 99 094 (Mortara) tel. 0384 805 311

Sagra della Lomellina, un successo crescente

resce di anno in anno la Sagra della Lomellina, or- Cganizzata dall’Ecomuseo del paesaggio lomellino (que- st’anno) in collaborazione con il Comune e la Polisportiva breme- se. Da venerdì a domenica molti gli appuntamenti, con larga par- tecipazione di pubblico, lomelli- no e non. Il Chorus Sancti Laurentii ha proposto musiche rinascimentali e corali nel corridoio della mille- naria abbazia (a causa del mal- tempo). Sabato, dopo l’apertura delle cucine, sono arrivati i saluti del presidente dell’Ecomuseo, Giovanni Fassina, del presidente della Provincia di Pavia, Daniele Bosone, e del sindaco di Breme, Francesco Berzero, del presiden- via il corteo delle contrade del stra-mercato dei soci dell’Eco- va Bremese e le Pro Loco di Cer- lenta e lumache, rane fritte alla te del Gal Lomellina, Giorgio Palio di Mortara, con esibizione museo e ai monumenti storici, gnago, Cilavegna e Dorno. Que- vallese, salame d’oca cotto caldo Guardamagna, e del direttore del del gruppo di danza storica “La con ingresso gratuito e guidato. sti i menu: cotechino con “salàm con la purea, griglia con fiorenti- CLIR SPA, Marco Rivolta. Alle Fortunosa” dell’associazione A Breme hanno cucinato i cuochi d’la duja”, frittata con asparagi, na e costate, stinco, panini con 20.45 spazio alle poesie in musi- “Merito et Tempore”. Alle 18 di nove associazioni: Comitato bruschette, insalata alla bremese, “salàm d’la duja” e cotechino ca tratte dal cd “Cuntùma e can- “Nell’acqua della risaia”: occhi Palio dl’Urmón di Robbio, Co- frittata con cipolla rossa di Bre- (secondi piatti), lenticchie, ba- tùma la Lumlìna” con il gruppo puntati sul gruppo delle Mondine mitato folkloristico Tuttinsieme me, carne cruda (antipasti), pa- gnetto, zucca in agrodolce, mo- Tantoper di e, un’ora do- di Robbio. Si è chiuso alle 21 con di Castello d’Agogna, Consorzio nissa lomellina, risotto con fun- starda (contorni), torta “virulà”, po, canzoni in dialetto lomellino la musica rock e pop dei gruppi di tutela del salame d’oca di ghi, risotto con asparagi, ravioli torta “cioca cionna”, torta del lat- con il gruppo “Terry e i Tripé” di lomellini Maleurbano e Messere. Mortara, Gruppo sportivo Valle, d’oca, ravioli d’asino (primi piat- te, torta cioccolato e peperoncino Mortara. Domenica, alle 17, al Molto pubblico anche alla mo- La Scottona di Mede, Polisporti- ti), polenta e zola, tris di zola, po- (dolci).

La cipolla regina per la 32a volta

a 32a Sagra della cipolla rossa tre, degustare altre specialità lo- del Camper club Lomellina. Dome- LDECO andrà in scena dall’11 al melline come trippa, polenta e asi- nica 22, alle 10, sono in program- 22 giugno. La”dolcissima” si farà no, polenta e frittura, crostate di ma la sfilata di trenta carrozze con in quattro per accontentare gli av- frutta e alla cipolla, e tanto altro. traino a due e quattro cavalli e la ventori presenti nell’area feste del- Dal 16 al 19 pizza a grande richie- presenza di Davide Paolini, il “Ga- la Polisportiva Bremese, organiz- sta. stronauta”di Radio 24. Domenica zatrice dell’evento con il patrocinio Numerosi gli intrattenimenti. 15 e 22 possibilità di passeggiate a del Comune. Sarà proposto il tradi- Tutte le sere si ballerà con musica cavallo per ragazzi nel parco del- zionale menu “dall’antipasto al per tutti e luna park per i più picco- l’abbazia. Sabato e domenica sarà dolce e al gelato” a base della li. Dal 13 al 15 è in programma il presente il mercatino di hobbisti, “rossa” bremese; si potranno, inol- 14° raduno “Terre del riso”, a cura artigiani e commercianti.

Tutti in bicicletta per Riso & Rose La “dolcissima” conquista Londra

a cipolla rossa di Breme ha colpito anco- Produttore e responsabile commerciale della rande partecipazione alla setti- nato piatti tipici. Infine, oltre 250 vi- ra. Una società di import-export londine- società londinese hanno concordato che per il ma Biciclettata, organizzata dal sitatori hanno apprezzato la visita ai G se, che annovera tra la sua clientela risto- 2014 non sarà possibile soddisfare in toto le ri- Comune, con percorso di 16 chilo- monumenti storici. L razione stellata, magazzini Harrod’s e Buckin- chieste, in quanto le condizioni atmosferiche metri adatto a tutti e gham Palace, ha richiesto un’importante forni- avverse non hanno agevolato la produzione pe- arrivo alla con- tura della “regina bremese” a partire da giugno nalizzando la quantità prodotta di circa il 40%. fluenza dei fiumi con cadenza settimanale. I contatti con il Comu- Così si è concordato una fornitura parziale con Po e Sesia. Al ter- ne erano iniziati nel 2013 con l’invio di un cam- l’accordo di soddisfare le richieste a partire da mine, oltre 150 av- pione di prodotto fresco, che è stato molto ap- giugno 2015 : per il 2014 precedenza alla clien- ventori hanno par- prezzato e che ha generato l’ordine ufficiale tela abituale italiana. « Sono molto soddisfatto, tecipato alla risotta- pervenuto al produttore bremese dopo verifica » dice il sindaco Franco Berzero, che segue e ta organizzata dal sul campo. promuove con attenzione la coltivazione e la Comune grazie alla Il responsabile commerciale e gli assaggiatori promozione della cipolla rossa di Breme. disponibilità della della società sono arrivati a Breme per verifica- Da segnalare inoltre ulteriori richieste perve- Polisportiva Bre- re la coltivazione: dopo aver effettuato assaggio nute anche dalla vicina Svizzera, che verranno mese, che ha con- a crudo sul campo, hanno definito la “rossa” co- valutate in vista del 2015. « Per ora i nostri vi- cesso l’area feste. me l’unica cipolla che si può consumare a crudo cini di Lugano verranno, come ogni anno, a de- Un grazie ai volon- senza le naturali controindicazioni che si riscon- gustare “la dolcissima” durante la sagra, » con- tari che hanno cuci- trano nelle altre cipolle. ferma Berzero. 16 GIUGNO 2014 FERRERA i numeri utili • MUNICIPIO • Sindaco: • Protezione civile • SCUOLE • AMBULATORIO MEDICO • Guardia medica (Sannazzaro) piazza Bartellini 18 Roberto Scalabrin piazza Bartellini, 18 • Materna via Roma 848 881 818 tel. 0382 998 012 - fax 0382 998 942 • Vicesindaco: Paolo Sala tel. 335 534 04 04 via dei Mille, 5 tel. 0382 998 139 • Carabinieri (Sannazzaro) Orari: lun.-ven. 8.00-14.00; • Assessore: Massimo Zorzoli • UFFICIO POSTALE tel. 0382 998 018 • EMERGENZE tel. 0382 997 207 gio. anche 14.00-17.00; • Vigili urbani corso della Repubblica, 90 • Elementare • Pronto soccorso (Sannazzaro) • Vigili del fuoco (Garlasco) sab. 8.00-12.30 tel. 0382 995 619 tel. 0382 998 035 via dei Mille, 3 tel. 0382 998 965 tel. 0382 997 244 tel. 0382 821 668

Scalabrin raccoglie il testimone di Fassina

l nuovo sindaco di Ferrera è Rober- Ito Scalabrin. Alle elezioni comunali di domenica il vice sindaco uscente, 48 anni, di professione assicuratore, Risultati elettorali ha sconfitto Francesco Campanini e Michele Bellesso. « Ringrazio la cit- Elettori: 902 CONSIGLIO COMUNALE tadinanza per la fiducia concessa al Votanti: 714 (79%) Maggioranza sottoscritto e alla maggioranza uscen- Continuiamo insieme per Ferrera Roberto Scalabrin Giovanni Fassina (37); Paolo Sala (27); Massimo Zor- te – commenta il neo sindaco. – Credo (Continuiamo insieme per Ferrera): 280 (42%) che attraverso questo voto la popola- zoli (17); Elisa Resente (15); Federico Calvi (13); An- Francesco Campanini (Rinnovamento): 253 (38%) drea Cuppari (9); Maria Grazia Fotia (7). zione abbia voluto premiare la conti- Michele Bellesso (Noi per Ferrera): 140 (12%) nuità con le amministrazioni comuna- li che guidano il nostro paese dal Minoranza Schede bianche: 12 2004. Ai due gruppi di opposizione (Rinnovamento) Francesco Campanini, Mauro Mas- Schede nulle: 29 vada il mio augurio di buon lavoro per simo Zilli (24); (Noi per Ferrera) Michele Bellesso. la legislatura che sta per iniziare ».

Dal Belgio a Roma per tener fede a un voto Il premio di poesia piedi dal Belgio a Roma per tene- miglie, che mi hanno fatto dormire in Are fede a un voto. Eric Kussener una cantina e in un garage ». Negli va a Cuneo (nella foto a sinistra con il pizzaiolo anni scorsi Eric Kussener è stato vitti- iuliana Bertolusso, poetessa di Bra (Cuneo) autri- Nazmine) ha fatto tappa a Ferrera per ma di un incidente sul lavoro. Nel a incontrare alcuni parenti lomellini momento in cui si è salvato ha fatto Gce di “Attimi”, vince la 18 edizione del premio prima di ripartire per la Città eterna un voto. « Non decisi di andare a pie- nazionale di poesia “Ottavio Nipoti”, promosso dalla lungo il tracciato medievale della Via di a Roma sul momento, ma solo in biblioteca comunale. Alle sue spalle Fabrizio Bregoli, di Francigena. Partito il 15 marzo scorso un secondo tempo, » spiega il pelle- Cornate d’Adda (Monza), con “Siviglia”, e Roberto Ra- da Londerzeel, cittadina delle Fiandre grino, che ha accettato la sfida mal- gazzi, di Trecenta (Rovigo), con “La giovinezza”. La a nord di Bruxelles, il 62enne inge- grado un lieve difetto di mobilità pro- premiazione è in agenda sabato 21 giugno, alle 17.30, gnere si è fermato a cenare alla pizze- prio a causa dell’incidente. La sua av- nelle sale di palazzo Strada. ria “Forno dei Naveka”, dove il cugi- ventura podistica ha anche un risvolto Attestato di partecipazione anche per i classificati no Graziano Astore lavora come cuo- di arrivare a Roma e alla Città del Va- sociale. Alla sua partenza dal Belgio, dal quarto al decimo posto: Simona Pagliari di Villa Bi- co a fianco dei titolari, i fratelli Yusu- ticano. Finora ho dormito dove ho po- due mesi e mezzo fa, è iniziata una scossi, Laura De Santis di Velletri, Mario Corbetta di fov. « Ho già percorso 1.200 chilome- tuto: più che altro nella mia tenda, ma raccolta di fondi per acquistare un’au- Novate Milanese, Lucia Ingegneri di Monza, Mirta De tri – ha raccontato il pellegrino belga. anche sotto i ponti. In qualche caso ho toambulanza da donare alla Croce Riz di Meano, Simonetta Zana di Monza e Giulio Rocco – e ora me ne restano circa 800 prima ricevuto anche ospitalità da alcune fa- rossa belga. Castello di Salerno.

ROSASCO i numeri utili • MUNICIPIO: • Sindaco: Roberto Scheda • SCUOLA tel. 0384 673 864 tel. 0384 673 650 • Carabinieri via Marconi • Assessori: Asilo infantile “G. Ferraris” Orari: • AMBULATORIO (Candia) tel. e fax 0384 673 672 Riccardo Giugno (vice sindaco), via Chiesa 25 da lun. a ven. 8.10 - 13.30; via Marconi 18 tel. 0384 74 007 Orari: lun. e mer. 8.00 - 13.00/14.00 Stefano Greppi tel. 0384 673 868 ultimo giorno del mese 8.10 - 11.40 • EMERGENZE • Vigili del fuoco - 17.00; mar. - gio.; ven.- sab. 8.00 - • CASA DI RIPOSO • UFFICIO POSTALE • FARMACIA • Guardia medica (Robbio) (Robbio) 13.00 via Chiesa, tel. 0384 679 629 piazza XXVI Aprile, 1 via Marconi 18 tel. 0384 670 208 tel. 0384 670 304 Riconferma per Roberto Scheda

n uomo solo al Ucomando. Ro- berto Scheda ha Risultati elettorali corso in solitaria per riconfermarsi Elettori: 662 CONSIGLIO COMUNALE alla guida di Rosa- Votanti: 386 (58%) Maggioranza sco e ha superato i Riccardo Giugno; Rosella Maffei; Stefano Greppi; quorum previsti Roberto Scheda Federico Costanzo; Alessandro Bermano; Marco dalla legge eletto- (Per Rosasco): 338 (100%) Marcarini; Francesco Zanforlin; Valeria Artioli; Ga- rale per le liste in competizione sen- Schede bianche: 28 briele Berzero; Francesco Ferraris za avversari. Schede nulle: 20 17 GIUGNO 2014 SARTIRANA i numeri utili • MUNICIPIO - p.za XXVI Aprile • Assessori: • “Coniugi Buzzoni-Nigra” • ASSOC. AUSER ASSISTENTE SOCIALE • Guardia medica tel. 0384 800 810 Pietro Luigi Gianni Ghiselli (vice via A. d’Aosta 4 - tel. 0384 800 027 via Amedeo d’Aosta 32 via Amedeo d’Aosta 34 tel. 0384 820 231 (Mede) fax 0384 800 117 sindaco) e Maria Cristina Porzio • SCUOLE tel. 0384 800 239 tel. 0384 800 815 • Carabinieri e-mail: • BIBLIOTECA “MORO” • Asilo infantile “A. Arborio” [email protected] • EMERGENZE via Raitè - tel. 0384 800 813 [email protected] via Castello 10 - tel. 0384 800 806 via Roma 28 - tel. 0384 800 080 • UFFICIO POSTALE • CRI • Vigili del fuoco (Mede) sito comune: www.sartirana.it • CASE DI RIPOSO • Elementare via Cavour - tel. 0384 800 095 tel. 0384 79 102 - tel. 0384 805 311 Orari: lun. - sab. 9.30-12.30 • “Adelina Nigra” via Roma 28 - tel. 0384 800 197 • FARMACIA 0384 79 611 • Servizio Acquedotto: • Sindaco: p.za Risorgimento 1 • Media via Roma - tel. 0384 800 046 (Valle Lomellina) CBL (Mede) Ernesto Prevedoni Gorone tel. 0384 802 026 via Roma 28 - tel. 0384 800 098 • AMBULATORIO tel. 0384 822 110 (Mede) tel. 0384 81 222 Prevedoni Gorone concede il bis

rnesto Prevedoni Gorone è stato rieletto alla Eguida di Sartirana. Il sindaco uscente, 65 anni, dirigente di banca in pensione, ha sconfit- to Luisa Giuseppina Maria Dallera. « La ricon- ferma è dovuta all’ottimo lavoro svolto negli ul- Risultati elettorali timi cinque anni, per cui ringrazio in particolare i colleghi della maggioranza uscente – com- Elettori: 1.727 CONSIGLIO COMUNALE menta il capolista di “Vivere Sartirana”. – Ini- Votanti: 1.133 Maggioranza zieremo subito a lavorare per attuare il nostro Gianluca Lorenzo Cominetti (122 pre- programma elettorale ». Prevedoni Gorone, Ernesto Prevedoni Gorone ferenze); Pietro Luigi Gianni Ghiselli eletto per la prima volta nel 2009 dopo una lun- (Vivere Sartirana): 649 (60%) (88); Claudio Pirrone (56); Paolo La- ga esperienza di assessore, si rivolge anche agli Luisa Giuseppina Maria Dallera sagna (43); Maria Cristina Porzio sconfitti: « All’indomani della campagna eletto- legislatura ». Diverse le priorità dell’azione am- (Ricostruiamo Sartirana): 440 (25%) (20); Gaia Massino (19); Luca Basè rale voglio augurare buon lavoro alla futura mi- ministrativa. « Partiremo subito con la raccolta (17). noranza. Io non ho mai considerato nemici Lui- differenziata – anticipa il sindaco – Poi è ancora Schede bianche: 22 Minoranza sa Dallera né i componenti della lista “Rico- valido il progetto del polo ferroviario lungo la Schede nulle: 22 Luisa Dallera; Alberto Lasagna (47); struiamo Sartirana”, ma solo avversari, con cui linea Milano-Alessandria, per cui sono stati av- Cristina Carbone (34). sarà possibile collaborare anche nel corso della viati i contatti con il governo svizzero ».

Funzioni e deleghe della nuova maggioranza Gasparotto cede in finale a Demichelis

Ernesto Prevedoni Gorone, sin- Luca Basè, consigliere comunale l sartiranese Luca Gasparotto cede in finale ad minava il 3.3 alessandrino Dagna, nei quarti si daco (Personale, Bilancio, Svilup- e capogruppo consiliare (Cipal, IAlessandro Demichelis, testa di serie n. 1 imponeva al terranovese Pinton (3.3), ma la ve- (3.3) e tesserato per il Circo- ra impresa la conseguiva in po economico-produttivo) collabora con assessore Ghiselli). a Pietro Luigi Gianni Ghiselli, vi- Gaia Massino, consigliere comu- lo Nuova Casale. La 14 edi- semifinale dove, dopo tre ce sindaco (Lavori pubblici, Agri- nale (Civica Biblioteca, collabora zione del Trofeo “Confarti- ore e 15 di autentica batta- coltura) con assessore Porzio). gianato” ha visto ai nastri di glia, si sbarazzava del 3.3 Cristina Porzio, assessore (Poli- Lampugnani Luca (Gemellag- partenza 84 tennisti, 21 dei Garbarino per 7/6 al terzo tiche giovanili, Tempo libero, gio. Collabora con assessore Por- quali di terza categoria, sui set. Viste le premesse ci si Rapporti con associazioni) zio. campi in terra dello Sporting aspettava una finale ad alto Gianluca Cominetti, presidente Carlo Alberto Torazza (istituti di Casale Monferrato. Nella livello, ma, vuoi per il valore del consiglio comunale (Servizi geriatrici, Ecomuseo, Pila, Pro- parte bassa del tabellone è di Demichelis e forse anche socio-assistenziali, Cultura, Pro- mozione del territorio, collabora arrivato in finale, a sorpresa, per la stanchezza accumula- mozione territorio, Scuola). con il presidente del consiglio co- il giovanissimo sedicenne lo- ta da Gasparotto, l’incontro Claudio Pirrone, consigliere co- munale). mellino Gasparotto (3.4), si risolveva in due rapidi set munale (Sport). Emilia Badalla (Civica Bibliote- tesserato al Tennis Club Me- a favore del casalese, il qua- Paolo Lasagna, consigliere co- ca, rapporti con enti religiosi, pro- de. Con una solidità impres- le consolidava i risultati po- munale (Protezione civile, Am- mozione di padre Francesco Pian- sionante s’imponeva al pri- sitivi sinora ottenuti, che lo biente e Territorio, Sicurezza). zola). mo turno sul 3.5 casalese Ta- porteranno, a fine giugno, ad verna; successivamente eli- avere una classifica di 3.1.

CONFIENZA i numeri utili • MUNICIPIO • Sindaco: Michele Zanotti • Istituto Comprensivo piazza Cavour, 5/b • EMERGENZE • Guardia di Finanza (Mortara) c.so V. Emanuele II, 24 Fragonara Asili Nido e Scuole Dell’Infanzia • SEZIONE AVIS • Ambulatorio tel. 0384 98 746 tel. 0384 64 032 - fax 0384 674 566 • Assessori: Francesco Della Torre piazza Repubblica, 7 piazza Cavour, 5 - tel. 0382 422 377 dott. Raffaele Leonardo - tel. 335 • Vigili del fuoco (Robbio) e-mail: (vice sindaco), Andrea Quirico tel. 0384 64 014 [email protected] 6838 979 tel. 0384 670 304 [email protected] • BIBLIOTECA • Elementare • UFFICIO POSTALE dott. Al Hasan Badri - via Roma, 8 • Servizio Acquedotto: sito: www.comune.confienza.pv.it c.so V. Emanuele, 24 via Scuole, 4 - tel. 0384 65 610 Via Solferino, 12/14 • Guardia medica - tel. 848 881 818 Arcalgas (Robbio) tel. 0384 672 308 Orari: lun. 8 - 14, mar. - ven. 8.00 tel. 0384 64 032 • Media “Boschi” tel. 0384 64 046 • Carabinieri • Servizio Gas: 13.30, merc. anche 15.00-18.00; Orari: gio. 21.00 - 22.00 via Scuole, 4 - tel. 0384 64 047 • FARMACIA via Garibaldi (Robbio) Italcogim Energie SPA sab. 8.00-12.30 • SCUOLE • PRO LOCO corso Gramsci, 1- tel. 0384 674 736 tel. 0384 670 333 tel. 800 422 422

Il Confienza sale in Seconda categoria

a squadra di calcio di Confienza, dopo Petrarulo. Prima dell’intervallo nuova mar- bastava il pari, ma alla fine è passato il Con- Luna stagione ricca di successi, conquista catura di Petrarulo, che fissa il punteggio fienza. la Seconda categoria. Domenica 25 maggio sul 2-0. Secondo tempo tiratissimo: il Su- Grande merito ai calciatori, tutti bravi, si è giocata a la finale play perga attacca in massa mettendo in affanno utili e concreti. Petrarulo è il bomber con 35 off contro la squadra vigevanese del Super- la difesa di Confienza. E a venti minuti dal- reti in campionato. Al termine della partita ga. La partita è tesa ed emozionante, ma do- la fine i vigevanesi riescono a segnare con la società ha saluto l’allenatore Zublena, po circa quindici minuti di gara il Confienza un cross che beffa il portiere Rubin. È stata che a settembre inizierà altre esperienze cal- va in vantaggio grazie a una rete di Diego una finale concitata, visto che al Superga cistiche. 18 GIUGNO 2014 CASTELNOVETTO i numeri utili • MUNICIPIO (vice sindaco) e Valerio Leoni • SCUOLE • UFFICIO POSTALE • AMBULATORIO COMUNALE • Guardia medica (Mortara) via Roma 14 • RESIDENZA COMUNITARIA • Asilo infantile Pompeo Gambara- via Roma 18 via Roma 1 tel. 0384 99 094 tel. 0384 673 404 - fax 0384 673 411 E CENTRO DIURNO na tel. 0384 673 572 tel. 0384 673 427 • Carabinieri (Candia) e-mail: [email protected] via Asilo via delle Scuole - tel. 0384 673 418 • FARMACIA • EMERGENZE: tel. 0384 74 007 • Sindaco: Gabriele Bonassi tel. 0384 679 613 • Scuola primaria via Roma 4 • Guardia medica (Robbio) • Vigili del fuoco (Robbio) • Assessori: Giovanni Comello fax 0384 682 367 via delle Scuole- tel. 0384 673 563 tel. 0384 673 405 tel. 0384 670 208 tel. 0384 670 304

Bonassi sconfigge Camerone e diventa sindaco

abriele Bonassi, 45 anni, è prenditore agricolo, noto in Gil nuovo sindaco di Ca- paese e conosciuto per la sua stelnovetto. Il vice sindaco pacatezza, ma anche per l’e- uscente si è presentato agli nergia e l’intraprendenza che elettori con una squadra unita e lo contraddistinguono, ha fatto Risultati elettorali competente, e un programma della sua carica positiva una elettorale completo e realisti- carta vincente. « Sono soddi- Elettori: 613 CONSIGLIO COMUNALE co, che ha convinto gli elettori. sfatto per i risultati ottenuti e Votanti: 383 (62%) Maggioranza Previste numerose opere e ringrazio la popolazione per la (Per Castelnovetto) migliorie in ambito urbanisti- fiducia accordatami, » ha com- Gabriele Bonassi Elia Scafidi; Giovanni Comello; Ro- co, atte a rinnovare, abbellire e mentato dopo lo scrutinio. (Per Castelnovetto): 219 (60%) berto Piazzotti; Valerio Leoni; Melissa preservare la struttura paesag- Al sindaco e all’intero consi- Pier Franco Camerone Azzolini; Mariluci Maggi; Ivano Ca- gistica e, nello stesso tempo, glio comunale vanno gli auguri (Vivi a Castelnovetto): 151 (40%) utili a garantire maggiore sicu- della cittadinanza! stellani. rezza ai cittadini. Nel consiglio comunale Minoranza Schede bianche: 6 Programmati parecchi inter- scolare, i giovani, promessa d’insediamento svoltosi giove- (Vivi a Castelnovetto) Schede nulle: 7 venti per offrire e migliorare i del futuro, e gli anziani biso- dì 5 giugno Bonassi ha comu- Pier Franco Camerone; Angelo Bi- servizi ai cittadini nelle diverse gnosi di assistenza. nicato la giunta: Comello vice scaldi; Massimo Marinone. fasce d’età: i bambini in età Il neo sindaco Bonassi, im- sindaco e Leoni assessore.

Finalmente la primavera! Lezione alla biblioteca di Mortara omenica 13 aprile, alle D14.30, alla scuola iovedì 3 aprile gli alunni “Amedeo Panizzari” si è Gdelle classi III, IV e V della svolta la Festa di primavera scuola primaria “Amedeo Pa- giunta ormai alla 24a edizio- nizzari” di Castelnovetto, ac- ne. compagnati dalla maestra Ma- I protagonisti sono stati riella Scafidi, sono andati a vi- gli alunni di tutte le classi, sitare la biblioteca civica che, sotto la guida attenta “Francesco Pezza” di Mortara. degli insegnanti, hanno dato Sono stati accolti da Antonella il meglio nelle varie esibi- Ferrara, che ha subito mostrato zioni tra gli applausi caloro- gli allegri e comodi spazi dedi- si del pubblico. cati ai ragazzi. La festa si è svolta nel cor- Poi la bibliotecaria ha spiegato loro il sistema di etichettatura dei libri, per- tile della scuola ed è stata ché i ragazzini il prossimo anno scolastico lavoreranno a un progetto riguar- suddivisa in quattro fasi: due dante la nuova biblioteca scolastica. Gli alunni entusiasti hanno pure donato esibizioni canore per festeg- glietti della lotteria. Gli ni, cui gli alunni sono molto alla biblioteca civica il libretto realizzato in seguito al progetto di intitolazio- giare l’arrivo della primave- alunni, insieme ai compagni affezionati. Per concludere ne della scuola di Castelnovetto, dedicato ai personaggi illustri del paese. ra; la presentazione della più piccoli della scuola la festa, non è mancata una Attenti e compiaciuti hanno osservato lo scaffale dei paesi della Lomellina, storia della farfalla Lalla per dell’infanzia e ai più grandi deliziosa merenda offerta sul quale il loro libro è stato collocato, e con stupore hanno potuto vedere al- celebrare il risveglio della della scuola secondaria, si gentilmente dalle mamme. tri due libretti prodotti in precedenti anni scolastici, 2005-2006 e 2008-2009, natura; i giochi di squadra sono molto divertiti. da altri alunni frequentanti la stessa scuola. Alla fine hanno ricevuto in omag- dedicati a tre simpatici ani- Alla fine c’è stato il tradi- “La Matita informatrice” gio diversi libri, che collocheranno nella biblioteca della loro scuola. maletti e l’estrazione dei bi- zionale lancio dei pallonci- Classe III-IV-V “La festa della scuola” in poesia in comune Finalmente oggi è arrivata, anno 16 n. 6 - giugno 2014 per mesi l’abbiamo aspettata! Periodico mensile di inchieste e servizi Dei canti abbiamo cantato, Iscrizione presso il Tribunale di Vigevano n° 299 del 5/6/1999 tanti giochi abbiamo preparato. QUESTO NUMERO È STAMPATO IN OLTRE 15.000 COPIE Insieme abbiamo presentato Direzione, redazione la storia di Lalla, che vola nel prato. ed editing copyright Il maestro Luigi l’ha inventata Clematis e noi l’abbiamo recitata! via Santa Maria, 42 - Vigevano Se vuoi un fiore vieni a guardare tel. 0381 70710 - fax 0381 70710 e-mail [email protected] e alla mamma lo puoi regalare. C’è una nuova grande lotteria Direttore responsabile: Umberto De Agostino per dare premi anche alla zia. Redazione: Simona Villa Grafica: Angela Merolli Svelto, svelto vieni con noi. Pubblicità: cell. 348 26 33 943, Gianni Politi Non vorrai ancora aspettare! e-mail: [email protected] Nella nostra scuola puoi trovare Hanno collaborato: Fabiana Bruscoli, un bel palloncino da lanciare! Raffaella Garzia, Elia Moscardini Sulla primaria “Amedeo Panizzari” Stampa: Editico, Cilavegna (PV) oggi vogliamo puntare i fari. Copyright: Clematis Gianni Politi, Vigevano La festa di primavera è arrivata! Pubblicità: costo per modulo (42x34,5 mm): Tutti insieme l’abbiamo preparata! commerciali € 19,50 + IVA; redazionali, fi- nanziari, legali, sentenze, occasionali e pro- paganda € 25 + IVA; pagina intera 60 moduli; “La Matita informatrice junior” posizioni di rigore + 25% Classe I-II 19