Clients and Areas of Activity

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Clients and Areas of Activity Clients and areas of activity Roads and motorways Real estate Railways Environment Other sectors Consultancy and Training STRATA SpA Viale Castro Pretorio, 124 00185 Roma PI 04133671000 CF 10086440152 www.strataspa.net/en-gb Roads and Motorways Motorways STRATA provides consultancy CAMPOGALLIANO - SASSUOLO SALERNO - REGGIO CALABRIA MOTORWAY and assistance for the correct MOTORWAY CONNECTION SALERNO REGGIO CALABRIA SCPA AUTOSTRADA DEL BRENNERO S. P.A. Modernisation and adjustment of a sector of management of construction Implementation of the Campogalliano – motorway Salerno - Reggio Calabria processes of roads and Sassuolo motorway link motorways BRENNERO MOTORWAY SALERNO - REGGIO CALABRIA MOTORWAY AUTOSTRADA DEL BRENNERO S. P.A. REGGIO CALABRIA SCILLA SCPA STRATA operates both in Italy Modernisation of Brennero motorway Modernisation and adjustment of a sector of and abroad; the Salerno - Reggio Calabria motorway infrastructures, of great importance and strategic LIVORNO - CIVITAVECCHIA MOTORWAY SALERNO - REGGIO CALABRIA MOTORWAY relevance, are executed SAT LAVORI S .C.A.R.L. CMC COOPERATIVA MURATORI CEMENTISTI Construction of Livorno - Civitavecchia RAVENNA under construction contracts or motorway Modernisation and adjustment of a sector of concession and management Salerno - Reggio Calabria motorway agreements, also in project financing PEDEMONTANA LOMBARDA MOTORWAY MESTRE MOTORWAY AUTOSTRADA PEDEMONTANA LOMBARDA S. P.A. PASSANTE DI MESTRE SCPA Construction of Pedemontana Lombarda Construction of Mestre motorway loop motorway PEDEMONTANA LOMBARDA MOTORWAY RACCORDO AUTOSTRADALE DEL TRAFORO PEDELOMBARDA SCPA DEL MONTE BIANCO Construction of Pedemontana Lombarda RAV S. P.A. motorway Construction of Monte Bianco Tunnel motorway junction BRESCIA - MILANO MOTORWAY MILANO - NAPOLI MOTORWAY BRE.BE.MI S. P.A. SPEA - INGEGNERIA EUROPEA S. P.A. Construction of the new Brescia – Milano Support to the construction supervisor motorway MESTRE – ORTE MOTORWAY FIANO – LUNGHEZZA MOTORWAY SECTOR GEFIP HOLDING SA BONIFICA S. P.A. Construction of Mestre – Orte motorway Support to the Work Director SALERNO - REGGIO CALABRIA MOTORWAY AUTOSTRADE S.P.A. GRANDI LAVORI FINCOSIT S. P.A. Programs for the restructuring and Modernisation and adjustment of a sector of adjustment of the motorway net the Salerno - Reggio Calabria motorway SALERNO - REGGIO CALABRIA MOTORWAY CONSORZIO SIS SCPA Modernisation and adjustment of a sector of Salerno - Reggio Calabria motorway Roads MESSINA CHANNEL MARCHE – UMBRIA ROAD LINK The specific specialisation EUROLINK SCPA NUOVA SERVIZI TECNICI S. P.A. and wide experience of the Legal-administrative support for the Messina Construction of Marche – Umbria road link professional team allows bridge STRATA to supply its MESSINA CHANNEL MARCHE – UMBRIA ROAD LINK assistance during the entire STRETTO DI MESSINA S. P.A. DIRPA SCARL process of intervention, from Legal-administrative support for the Messina Construction of Marche – Umbria road link the design phase to the final bridge take over COMUNE DI CERVIA ROAD LINK ANAS S.P.A. CMC COOP . MURATORI CEMENTISTI RAVENNA Legal-administrative support in the Construction of the road link for the investigation phase of the litigation Municipality of Cervia process SS AGRIGENTO - CALTANISSETTA SIS PEDEMONTANA VENETA Scpa EMPEDOCLE SCPA Support for the design and construction Construction of Agrigento – Caltanissetta phases road SS AGRIGENTO - CALTANISSETTA EMPEDOCLE 2 SCPA Construction of Agrigento – Caltanissetta road SS PALERMO - AGRIGENTO BOLOGNETTA SCPA Modernisation work of Palermo – Agrigento road MARCHE – UMBRIA ROAD LINK VAL DI CHIENTI SCPA Construction of Marche – Umbria road link MARCHE – UMBRIA ROAD LINK QUADRILATERO S. P.A. Construction of Marche – Umbria road link Real Estate INVIMIT Sgr S.p.A. MAJOR STATIONS STRATA supplies consultancy Consultancy and legal and administrative GRANDI STAZIONI RETAIL S. P.A. assistance for design, work and facility Assistance in tender procedures and assistance in connection assignment procedures with a wide variety of specialised interventions and CASSA DEPOSITI E PRESTITI TUSCANY REGION – 4 NEW HOSPITALS infrastructural programs, Consultancy and legal assistance in the tender GESAT SCARL mainly oriented to goals of procedure for the requalification of the property Construction of Prato, Pistoia, Lucca and located in Largo Santa Susanna, Rome Massa hospitals public interest CASSA DEPOSITI E PRESTITI ALBA -BRÀ HOSPITAL Consultancy and legal assistance in the tender TECNIMONT CIVIL CONSTRUCTION S. P.A. procedure for strip-out works in the property Construction of the Alba-Brà Hospital located in Scandicci . Fund FIV LOMBARDY REGION NEW HEADQUARTERS HEALTHCARE REAL ESTATE CONSORZIO TORRE CONSORZIO CON .S OMI Construction of the new headquarters Healthcare real estate developments BERGAMO FORMER HOSPITALS HEALTHCARE REAL ESTATE CDP INVESTIMENTI SGR S. P.A. CONSORZIO F.I.S. Consultancy and legal assistance for the Healthcare real estate developments requalification of Bergamo former Hospitals CDP INVESTIMENTI Sgr S.p.A. HEALTHCARE REAL ESTATE Legal and administrative Due Diligence for CONSORZIO MED .I N. disposals of public owned real estates Healthcare real estate developments MACERATA HOSPITAL SEISMIC SURVEYS ITINERA S. P.A. IDEA FIMIT SGR S. P.A. Consultancy and assistance for the Legal-administrative support concerning construction of Macerata New Hospital seismic surveys LUCCA HOSPITAL INPDAP REAL ESTATE ASSETS SAT S. P.A. FIMIT SGR S. P.A. Consultancy and assistance concerning Legal-administrative support on the status expropriations for the construction of Lucca and consistency of INPDAP real estate Hospital assets LEG NANO HOSPITAL INPDAP REAL ESTATE ASSETS GENESI UNO S. P.A. FIMIT SGR S. P.A. Construction of Legnano new hospital Legal-administrative Due Diligence of INPDAP real estate assets TRIGORIA GENERAL HOSPITAL FORLÌ PIERANTONI HOSPITAL CBM S. P.A. TECNIMONT CIVIL CONSTRUCTION S. P.A. Construction of the new Trigoria Polyclinic Construction of Forlì Pierantoni Hospital AVELLINO HOSPITAL CITY TURIN MOLINETTE HOSPITAL TECNIMONT CIVIL CONSTRUCTION S. P.A. ITALECO S. P.A. Construction of the hospital city in Avellino Construction of new pavilions ANZIO MARINA FOOD MARKETS CAPO D ’A NZIO S. P.A. BONIFICA S. P.A. In this context, STRATA is Construction of Anzio Marina Legal-administrative support for the design engaged, in particular, in of new food markets MARINAS POLICE STATIONS hospital and prison building, BONIFICA S. P.A. EDIL .P RO . S. P.A. cultural heritage restoration, Legal-administrative support and assistance Implementation of the construction construction of military for the design of a newharbour system in the program of new headquarters for the Arma stations, port authorities South of Italy dei Carabinieri headquarters, postal offices POLI PALACE – SAN MICHELE INSTITUTE PRISONS and special constructions in BONIFICA S. P.A. EDIL .P RO . S. P.A. general Restoration program of Poli Palace and San Implementation of the prison building Michele institute, in Rome program TRINCI BUILDING COMPLEX (FOLIGNO) RESIDENTIAL REAL ESTATE BONIFICA S. P.A. SVEBO S. P.A. Restoration program of Trinci building Implementation of the residential complex, in Foligno construction program CULTURAL HERITAGE REAL ESTATE : SENEGAL ITALECO S. P.A. ITALTEKNA S. P.A. Strategic project Cultural Heritage Implementation of infrastructures in third world countries according to Italian Law 73/85 – Senegal program MATERA CULTURAL HERITAGE REAL ESTAT E BONIFICA S. P.A. ITALTEKNA S. P.A. Implementation of the restoration program of ITALTEKNA S. P.A. Matera cultural heritage Implementation of infrastructures in third world countries according to Italian Law 73/85 REAL ESTATE SPECIAL PROGRAM RESIDENTIAL REAL ESTATE BONIFICA S. P.A. ITALTEKNA S. P.A. Implementation of the program for the Implementation of the residential temporary resettlement of population suffering construction program in Monteruscello - from earthquakes in Campania and Basilicata Pozzuoli regions SOCIAL HOUSING REAL ESTATE SPECIAL PROGRAM ITALISPACA S. P.A. BONIFICA S. P.A. Remedial interventions of Catania and Resettlement of earthquake victims– Palermo suburbs UDAR Napoli PORT AUTHORITIES CULTURAL HERITAGE ITABO S. P.A. BONIFICA S. P.A. Implementation of the construction program of Restoration program of the cultural new headquarters for Port Authorities heritage in Todi and Orvieto INDUSTRIAL REAL ESTATE ITALECO S. P.A. Restoration of Rovereto industrial complex INDUSTRIAL REAL ESTATE BOLOGNA FOOD MARKET CONSORZIO ITALTECNA SUD I.C.C. ITALCONSCOOP The multidisciplinary of Implementation of infrastructural and Construction of Bologna.food market industrialisation interventions in Campania and its specialisations allows Basilicata regions STRATA to deal with all legal and administrative RESIDENTIAL REAL ESTATE CATANZARO FOOD MARKET issues connected with STU GOLFO ARANCI S. P.A. TECNIMONT CIVIL CONSTRUCTION S. P.A. the programming and Interventions of requalification and urban Construction of Catanzaro food market of transformation of the area “C2” construction processes with efficacy and results MONTERONE UNIVERSITY COSENZA FINANCIAL OFFICES maximization I.P.E. ISTITUTO PER LE RICERCHE ED ATTIVITÀ TECNIMONT CIVIL CONSTRUCTION S. P.A. EDUCATIVE Construction of New Financial Offices in Legal consultancy and assistance for the Cosenza extraordinary maintenance of the “Residenza Universitaria Monterone” REAL ESTATE RESTORATION I.P.E. ISTITUTO PER LE RICERCHE ED ATTIVITÀ EDUCATIVE Interventions
Recommended publications
  • Comune Di Campogalliano, Come Polo Intermodale Della Logistica(Carta Tecnica 4-Area 5)
    REGIONE EMILIA-ROMAGNA ( r_emiro ) Giunta ( AOO_EMR ) PG/2019/0705180 del 16/09/2019 13:59:54 Settore III – Servizi al Territorio Sportello Unico Edilizia Tel. 059/899442 e-mail: edilizia @comune.campogalliano.mo.it Spett.le. Servizio Pianificazione territoriale e Urbanistica, dei Trasporti e del Paesaggio Viale Aldo Moro, 30 – 40127 Bologna Email: [email protected] Oggetto: Osservazioni al PRIT 2025 adozione Delibera n° 214 adozione del 10/072019 Pubblicazione BURERT del 18/07/2019 Premesso che al “TITOLO 12 – Sistema produttivo” e al “TITOLO 17 – Accessibilità territoriale e mobilità” del PTCP della provincia di Modena, approvato con Delibera di Consiglio Provinciale n° 46 del 18 marzo 2009, si individuano gli Ambiti specializzati per le attività produttive e le Strategie per il sistema logistico delle merci. Il PTCP della provincia di Modena identifica l’area della dogana del comune di Campogalliano, come polo intermodale della logistica(carta tecnica 4-area 5). L’articolo 101 del PTCP ( Strategie per il sistema logistico delle merci ) individua come principali elementi ordi- natori di un adeguato sistema logistico per la movimentazione delle merci i seguenti: • il sistema dei centri intermodali, formato dagli scali di Cittanova-Marzaglia e Dinazzano; • il sistema attuale dei raccordi, costituito dallo scalo di Modena nord • le aree di diretta raccordabilità ferroviaria, coincidenti con i bacini individuati attorno agli scali di Mo- dena nord, Castelfranco Emilia, San Felice sul Panaro, Mirandola; • i poli logistici gomma-gomma, e precisamente la dogana di Campogalliano, le piattaforme (esistenti o previste) di Sassuolo,Maranello. Le previsioni del PTCP sono state recepite nella Carta Unica del Territorio e relative Norme Coordinate di PSC e RUE del Comune di Campogalliano, approvata con delibera del Consiglio Comunale n° 52 del 28/10/2015.
    [Show full text]
  • Francesco Selmi: Scienze E Lettere Per Unire L’Italia E Fare Gli Italiani
    FRANCESCO SELMI: SCIENZE E LETTERE PER UNIRE L’ITALIA E FARE GLI ITALIANI UN’INTERVISTA AD ACHILLE LODOVISI A cura di PIERO VENTURELLI (Università di Bologna) Achille Lodovisi è uno dei più profondi conoscitori della storia, della cartografia, dell’idrografia e degli ambienti culturali ed artistici dei territori di Reggio Emilia, Modena, Ferrara e Bologna, nonché della Toscana settentrionale [1] . Da diversi anni sta studiando la vita e le opere di una delle maggiori personalità italiane dell’Ottocento, l’insigne chimico, letterato e patriota Francesco Selmi; inoltre, sta partecipando all’inventariazione del ricco fondo documentario Selmi di Vignola [2] . Lodovisi è pertanto in grado di parlarci in maniera approfondita e a tutto campo di questa interessantissima figura del nostro Risorgimento. P.V. *** Piero Venturelli : Carissimo Lodovisi, mentre è ormai alle spalle il 150° anniversario dell’annessione delle Province Emiliane al Regno di Sardegna e mancano pochi mesi alle solenni celebrazioni nazionali e locali dell’Unità d’Italia, riteniamo sia utile soffermarsi su Francesco Selmi, uno dei più eminenti scienziati e patrioti del nostro Ottocento. Che cosa può dirci della sua famiglia e del contesto storico e culturale in cui egli cresce e si forma? Achille Lodovisi : Francesco Selmi nasce in una famiglia povera il 7 aprile 1817 a Vignola, cittadina all’epoca facente parte del Ducato austroestense di Modena. Il padre, Spirito Canuto Teopompo, professa idee liberali e non esita a prestare il suo poco denaro ai patrioti in difficoltà, molti dei quali non glielo restituiranno. Egli è legato da profonda amicizia al benestante Francesco Pradelli, il quale, accortosi subito delle doti del piccolo Francesco, ne diventa mecenate degli studi.
    [Show full text]
  • Campogalliano, Carpi, Novi Di Modena, Soliera)
    Carpi N. 0063316 del 27/1112017 -Partenza 06 03- -Edilizia privata e SU E- IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIWIIII 111111111111111111111 ·o3600520170063316Po1· Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio dei Comuni dell'Unione delle Terre d'Argine Delegato per Organizzazione e Funzionamento- COMUNE DI NOVI DI MODENA Delegato per Gestione Sedute- COMUNE DI CARPI Prot.Gen.le Carpi N. o VERBALE DI SEDUTA DELLA COMMISSIONE PER LA QUALITA' ARCHITETTONICA E PER IL PAESAGGIO dei Comuni dell'Unione delle Terre d'Argine (Campogalliano, Carpi, Novi di Modena, Soliera) VERBALE N. 13 Seduta del 23/11/2017 A seguito di invito scritto ai componenti, la Commissione per la Qualità Architettonica e per il Paesaggio dei Comuni dell'Unione delle Terre d'Argine, nominata con delibera della Giunta dell'Unione n.23 del20.03.2012, e successiva DGU n. 63 del 07.06.2017, si è riunita presso la Sede dello SUE del Comune di Carpi il giorno 23/11/2017 alle ore 15.00, per l'esame dei progetti pervenuti: Sono presenti: SI Ing. Claudia Dana Aguzzali -PRESIDENTE NO ~rch. Pier Paolo Benedetti SI ~rch. Maria Elena Fabbrucci SI ~rch . Gaetano Venturelli NO ~rch . Claudio Zanirato SI ~rch. Alberto Arletti in qualità di Segretario NO ~rch. Mara Pivetti in qualità di Vice Segretario Segretario Verbalizzante: arch. Ferdinando Napolitano Il Segretario, riconosciuta valida la seduta per la presenza del prescritto numero dei componenti, sottopone al parere consultivo della Commissione le seguenti pratiche, suddivise per Comune: Comune di Novi di Modena - Arch. Mara Pivetti - te/. 059.6789241 - fax 059.6789123 - [email protected] Comune di Carpi- Arch.
    [Show full text]
  • Trasferimento Infanzia.Pdf
    SMOW5A 01-06-13PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'EMILIA ROMAGNA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : MODENA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2013/14 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. DA : MOAA060005 - D.D. VIGNOLA (VIGNOLA) A : MOAA060005 - D.D. VIGNOLA (VIGNOLA) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI DELLA VISTA PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 0 2. CAFARO ANGELA . 8/ 3/78 (PZ) DA : MOAA037004 - D.D. FORMIGINE 2^ (FORMIGINE) A : MOAA036008 - D.D. FORMIGINE 1^ (FORMIGINE) PUNTI 24 3. FEVERATI ANGELA . 2/10/79 (MO) DA : MOAA83500B - I.C. E.CASTELFRANCHI FINALE E. (FINALE EMILIA) A : MOAA83500B - I.C. E.CASTELFRANCHI FINALE E. (FINALE EMILIA) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 68 4. MORELLINI RITA . 22/ 7/65 (MO) DA : MOAA83900P - I.C. CARPI 3 (CARPI) A : MOAA823005 - I.C. CARPI ZONA CENTRO (CARPI) PUNTI 77 SMOW5A 01-06-13PAG. 2 TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI 1. APE MADIA GIOVANNA . 1/11/67 (BA) DA : MOAA060005 - D.D. VIGNOLA (VIGNOLA) A : MOAA831004 - ISTITUTO COMPRENSIVO F. BURSI (FIORANO MODENESE) PUNTI 15 2. ARBIZZANI CRISTINA . 8/ 4/75 (MO) DA : MOAA81400A - I.C. SAVIGNANO SUL PANARO (SAVIGNANO SUL PANARO) A : MOAA810003 - I.C. A. PACINOTTI - S.CESARIO (SAN CESARIO SUL PANARO) PUNTI 26 3.
    [Show full text]
  • Comunicato Nr.29 Del 18/4/13
    Comunicato n° 29 Saldo Quote Iscrizioni Risultano ancora troppe società inadempienti a completare le quote di iscrizione. Invitiamo le società interessate a provvedere al più presto. In caso contrario verranno presi provvedimenti diretti nei confronti dei referenti. Cena Solidarietà Gino Nasi Sarà un grande evento di solidarietà per la città e non solo la cena organizzata dal Comune di Modena per martedì 23 aprile a sostegno delle popolazioni terremotate, per testimoniare la vicinanza a tutta la bassa di Modena Città Europea dello Sport. Appuntamento alle ore 20 presso la Polisportiva Gino Nasi con una tipica cena a base di gramigna con la salsiccia, grigliata mista di carne con patate, dolce e caffè. La quota di adesione è di 25 euro a persona (18 per i bambini) e gli introiti saranno devoluti per la costruzione di una nuova palestra nel polo scolastico di via Dorando Pietri a Mirandola. Un’occasione per stare insieme e al contempo fare solidarietà concreta verso zone colpite dal dramma del sisma anche nel loro cuore sportivo... Vi aspettiamo! Seniores e Dilettanti Recuperi Nel mese di maggio (dal 6 in poi) saranno calendariate giornate complete di recupero lunedì, mercoledì e giovedì in base alla disponibilità dei campi delle squadre che giocano in casa. Quindi per condurre a termine i campionati si giocheranno due partite alla settimana. Regionale Risultati dei recuperi disputati e attenzione ai cambiamenti in calendario. Seniores: Girone C: Asd Oiki-Virtus Cibeno 2-2; Rondò-Virtus Cibeno 2-2. Girone D: Rubierese-Coviolese 2-0; Rubierese-Golese 0-0. Girone E: Real Carpi-Il Cervo 0-3; Real Carpi-Real Masone 2-3; Il Cervo-Real Carpi (ven 19/4 ore 21 Collecchio Sint).
    [Show full text]
  • La Bretella Campogalliano Sassuolo E La “Strana Dimenticanza” Del SIN (Ora SIR) Sassuolo Scandiano, Da Parte Del Ministero E Della Regione ER
    La Bretella Campogalliano Sassuolo e la “strana dimenticanza” del SIN (ora SIR) Sassuolo Scandiano, da parte del Ministero e della Regione ER La regione Emilia Romagna nel 2009 redige una documentazione in merito alla presenza dei 2 SIN in Regione , Sassuolo- Scandiano e Fidenza, catalogati dal Ministero dell’ambiente fin dal 1998. ….Con la Legge n. 426 del 9 dicembre 1998 sono stati istituiti i siti d’interesse nazionale e successivamente, con il Decreto ministeriale n. 468 «Programma nazionale di bonifica e ripristino ambientale» del 18 settembre 2001, è stata descritta la procedura e i ruoli dei diversi enti coinvolti per l’utilizzo dei fondi previsti, e sono stati proposti altri siti nel programma nazionale, tra cui, i siti di Fidenza e Sassuolo- Scandiano, per la Regione Emilia-Romagna. Entrambi i siti sono caratterizzati da più aree, sia pubbliche sia private….. Lo studio dei SIN in Italia, per i quali stiamo ancora pagando le sanzioni semestralmente alla UE per mancate bonifiche, è di fatto collegato allo studio che l’Istituto Superiore della Sanità redige ogni anno con l’acronimo S.E.N.T.I.E.R.I., finalizzato a mettere in correlazione le patologie riscontrate nelle popolazioni residenti ,con l’inquinamento spesso di tipo INDUSTRIALE, e che si traduce inevitabilmente in patologie negli individui residenti In merito al sito di Sassuolo che fino al 2013 è stato catalogato come SIN ( Sito di Interesse Nazionale) la Regione ER scriveva nel 2009: …….Le conoscenze relative ai siti contaminati hanno un ruolo importante nella valutazione, rispetto alle matrici ambientali coinvolte (suolo, sottosuolo e acque sotterranee), dell’impatto sul territorio e delle conseguenze sulla salute umana e sull’ecosistema.
    [Show full text]
  • Carpi – Campogalliano - Novi Di Modena - Soliera
    Carpi – Campogalliano - Novi di Modena - Soliera PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA 2019-2021 1 INDICE TITOLO 1° PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ANNI 2019-2021 1. Principi generali pag. 4 2. Oggetto ed obiettivi del Piano pag. 4 3. Individuazione del Responsabile pag. 6 4. Definizione ed individuazione del grado di rischio delle attività pag. 6 5. Mappatura delle attività a più elevato rischio di corruzione nell’ente pag. 7 6. Meccanismi di formazione, attuazione e controllo delle decisioni idonei a prevenire il rischio di corruzione pag. 7 7. Obblighi di informazione dei Responsabili di Settore e di Servizio nei confronti del responsabile della prevenzione della corruzione pag. 9 8. Disciplina dei rapporti tra l’amministrazione ed i soggetti che con la stessa abbiano rapporti di natura economica pag. 9 9. Rotazione degli incarichi pag. 10 10. Incompatibilità, cumulo di impieghi ed incarichi ai dipendenti pubblici pag. 10 11. Vigilanza sul rispetto delle disposizioni in materia di inconferibilità ed incompatibilità di incarichi di cui all’art. 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190 pag. 10 12. Codice di comportamento e responsabilità disciplinare pag. 11 13. Tutela del dipendente pubblico che segnali illeciti pag. 11 14. Formazione del personale pag. 12 TITOLO 2° PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L’INTEGRITA’ ANNI 2019-2021 1. Principi generali pag. 13 2. Gli strumenti pag. 14 2.1. Piano triennale di prevenzione della corruzione pag. 14 2.2. Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità pag. 14 2.3. Obiettivi del programma pag.
    [Show full text]
  • Anno Scolastico 2018-19 EMILIA ROMAGNA AMBITO 0010
    Anno Scolastico 2018-19 EMILIA ROMAGNA AMBITO 0010 - MO2 - MIRANDOLA - CASTELFRANCO - CARPI Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto MOIC823009 I.C. CARPI ZONA CENTRO MOAA823005 I.C. CARPI ZONA CENTRO NORMALE VIA G.FASSI 1 CARPI MOAA823016 "BERENGARIO" - CARPI VIA TINTORETTO 22 CARPI MOAA823027 "I GIRASOLI "- VIA ADAMELLO, 5 CARPI QUARTIROLO MOAA823038 "MELONI" - QUARTIROLO STRADA MELONI CARPI MOIC83900V I.C. CARPI 3 MOAA83900P I.C. CARPI 3 NORMALE VIA BORTOLAMASI 22 CARPI MOAA83901Q NELSON MANDELA VIA MARTIRI DI FOSSOLI, CARPI 35 MOAA83902R BRUNO MUNARI VIA DON DAVIDE CARPI ALBERTARIO , 48 MOIC817002 I.C. CARPI 2 MOAA81700T I.C. CARPI 2 NORMALE VIA MELVIN JONES 1 CARPI MOAA81701V " H.C. VIA MONTECARLO, 2 A CARPI ANDERSEN" - CARPI MOAA817042 "AGORA'" CARPI VIA ATENE, 3 CARPI MOAA817053 "GIOVANNI VIA PASCOLI, 32 CARPI PASCOLI" - CARPI MOIC82200D I.C. CARPI ZONA NORD MOAA822009 I.C. CARPI ZONA NORD NORMALE VIA MAGAZZENO, 17/A CARPI MOAA82201A "SERGIO NERI" - CARPI VIA MAGAZZENO, 21 CARPI MOAA82202B "ARCA DI NOE' "- CARPI VIA BEZZECCA, 21 CARPI MOIC808007 I.C. SOLIERA MOAA808003 I.C. SOLIERA NORMALE VIA ROMA, 134 SOLIERA MOAA808014 NINO BIXIO VIA GAMBISA SOLIERA MOAA808025 MURATORI VIA MURATORI, 162 SOLIERA MOIC80400X I.C. "S.G. MOAA80400Q I.C. "S.G. NORMALE VIA BARCHETTA, 2 CAMPOGALLI MOAA80402T " E. CATTANI" VIA TURCI, 3 CAMPOGALLI BOSCO"CAMPOGALLIANO BOSCO"CAMPOGALLIANO ANO CAMPOGALLIANO ANO MOIC80500Q I.C.
    [Show full text]
  • Mirandola Carpi Modena Finale Emilia
    Piano Interno - Allegato II - Associazioni e volontari sul territorio provinciale MIRANDOLA CARPI MODENA ANPAS - PC (20) AGESCI Carpi (15) Gruppo Comunale Modena (84) ANA ARI Carpi (22) AGESCI Modena (12) S. POSSIDONIO ULM Carpi (8) ANPAS- PC (10) GEV Antenna 2000 (28) UNUCI Modena (3) S. PROSPERO GEV ARI Modena (15) ANPAS - PC (5) ANA AVIS (8) GEV CAMPOGALLIANO A.N.M. CRI (9) ANA GEV Centro Modena Sub (4) CONCORDIA NOVI DI MODENA MASCI (4) MEDOLLA Gruppo Comunale Novi (24) Radio Club 81 (25) CAVEZZO SOLIERA Sea Sub (10) Gruppo Comunale Soliera (24) VAB (PROVINCIALI - 30) ANPAS - PC (10) GEV (PROVINCIALI - 51) ANA FINALE EMILIA BASTIGLIA Gruppo Comunale Finale Emilia (23) ANPAS - PC (2) CAMPOSANTO BOMPORTO Gruppo Comunale Camposanto (20) Gruppo Comunale Bomporto (55) ANPAS - PC (10) CASTELFRANCO EMILIA S. FELICE SUL PANARO GEV GSC CUD (15) ANA ANPAS - PC (6) NONANTOLA ORSA (1) Piano Interno - Allegato II - Associazioni e volontari sul territorio provinciale SASSUOLO FRIGNANO MODENA OVEST AS Paracadutisti (15) PAVULLO MONTEFIORINO ANC Sassuolo (10) Gruppo Comunale Pavullo (24) ANA GEV GEV FRASSINORO ANA ANPAS - PC (10) ANA FIORANO M. ANA PALAGANO ANPAS - PC (3) FANANO ANPAS - PC (2) GEV GEV ANA ANA ANA PRIGNANO FORMIGINE FIUMALBO ANA Gruppo Comunale Formigine (15) ANA ANPAS - PC (5) LAMA MOCOGNO GEV ANPAS - PC (3) MODENA EST ANA ANA GUIGLIA MARANELLO MONTECRETO Gruppo Comunale Guiglia (8) ANPAS - PC (3) ANPAS - PC (3) GEV GEV ANA ANA ANA PIEVEPELAGO MONTESE GEV ANPAS - PC (5) ANA ANA VIGNOLA POLINAGO ZOCCA GI Terre Castelli (12) ANPAS - PC (3) GFZ (5) ANPAS - PC (4) ANA ANPAS - PC (2) GEV RIOLUNATO ANA ANA ANA MARANO CASTELVETRO DI M.
    [Show full text]
  • REGIONE EMILIA ROMAGNA PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI CAMPOGALLIANO STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE Ai Sensi Della Parte II “Proce
    REGIONE EMILIA ROMAGNA PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI CAMPOGALLIANO STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE ai sensi della Parte II “Procedure per la VAS, per la VIA e per IPPC” del D.lgs 152/06 e s.m.i. ed alla L.R. 9/99 “Disciplina della procedura di valutazione di impatto ambientale” e s.m.i. AMPLIAMENTO DELL’ALLEVAMENTO AVICOLO DELLA GOBBI FRATTINI S.R.L. SITO IN CAMPOGALLIANO (MO) Soggetto proponente GOBBI FRATTINI S.R.L. Sede: Loc. Venga, 25010 Desenzano del Garda (BS) Allevamento e sito produttivo: Via Nuova n. 28, Campogalliano (MO) C.F. e P.I. 01603160985 Referente aziendale: Andrea Gobbi Frattini DATA FIRMA DEL RICHIEDENTE Novembre 2014 Andrea Gobbi Frattini Tecnico incaricato per lo studio di impatto ambientale: Dott. Agr. Giacomo Corradi Dott.ssa Barbara Gruppini Ufficio: Via del Fontanino, 7 – 43012 Fontanellato (PR) Tel. 0521‐829109 Fax 0521‐829536 mail corradigiacomo@agri‐eco.it Referenti pratica: Dott. Agr. Giacomo Corradi Ampliamento di allevamento avicolo sito in Campogalliano (MO) Proponente: Gobbi Frattini S.r.l. - Studio di impatto ambientale - INDICE 0. INTRODUZIONE ............................................................................................................................... 4 1 QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO .................................................................................. 6 1.1 Soggetto proponente .................................................................................................................. 6 1.2 Descrizione dei titoli conferenti la disponibilità dei terreni su cui
    [Show full text]
  • Bottino Dei Trasferimenti Infanzia.Pdf
    SMOW5A 14-05-16PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'EMILIA ROMAGNA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : MODENA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/17 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. BONI VALENTINA . 18/10/83 (MO) DA : MOAA828008 - I.C. SASSUOLO 3^ SUD (SASSUOLO) A : MOAA82700C - I.C. SASSUOLO 4^ OVEST (SASSUOLO) PUNTI 26 2. CELLA ANNALISA . 19/ 6/78 (RE) DA : MOAA830008 - I.C. SASSUOLO 1^ CENTRO EST (SASSUOLO) A : MOAA829004 - I.C. SASSUOLO 2^ NORD (SASSUOLO) PUNTI 20 3. CONDITO MONICA . 29/ 7/77 (NA) DA : MOAA84800D - 10 I.C. MODENA (MODENA) A : MOAA845002 - 8 I.C. MODENA (MODENA) PUNTI 89 4. INEBRIA CATIA . 10/10/68 (EE) DA : MOAA036008 - D.D. FORMIGINE 1^ (FORMIGINE) A : MOAA037004 - D.D. FORMIGINE 2^ (FORMIGINE) PUNTI 30 5. MAGGIOLO STEFANIA . 10/ 5/66 (GE) DA : MOAA828008 - I.C. SASSUOLO 3^ SUD (SASSUOLO) A : MOAA829004 - I.C. SASSUOLO 2^ NORD (SASSUOLO) PUNTI 58 6. PARAFIORITI ANGELINA NUNZIATA . 25/ 3/68 (ME) DA : MOAA82700C - I.C. SASSUOLO 4^ OVEST (SASSUOLO) A : MOAA830008 - I.C. SASSUOLO 1^ CENTRO EST (SASSUOLO) PUNTI 105 7. SANGUINETI ANNALISA . 30/10/61 (GE) DA : MOAA80900V - I.C. GUINIZELLI - CASTELFRANCO (CASTELFRANCO EMILIA) A : MOAA82500R - I.C. G.MARCONI - CASTELFRANCO (CASTELFRANCO EMILIA) PUNTI 91 SMOW5A 14-05-16PAG.
    [Show full text]
  • LE SCHEDE 1.Sanità: Il Piano Investimenti 2021-2023 Dell'azienda Usl Di Modena: Interventi in Corso Di Realizzazione Per Comp
    LE SCHEDE 1.Sanità: Il Piano investimenti 2021-2023 dell’Azienda Usl di Modena: Interventi in corso di realizzazione per complessivi 60,1 milioni di euro, totalmente finanziati. Tra questi, gli interventi più rilevanti sono: adeguamenti prevenzione incendi sedi distrettuali (4,9 milioni); nuova Casa della salute di Modena Nord (5,8); nuova Casa della salute di Carpi (3,9); ristrutturazione del complesso ospedaliero di Castelfranco Emilia (3,4); adeguamento prevenzione incendi Ospedali di Pavullo e Vignola (3,16); interventi di ristrutturazione e adeguamento Corpo 2 Ospedale di Mirandola (4,36); riassetto area Emergenza Ospedale di Pavullo (3,2). Interventi in corso di progettazione/aggiudicazione per complessivi 41 milioni di euro. Tra questi, gli interventi più rilevanti sono: realizzazione Hospice Area Sud (2,8 milioni); realizzazione Casa della Salute Polo Sud Ovest Modena (5,11); realizzazione Hospice area Centro Modena (5,9); interventi corpo 2 Ospedale di Mirandola (8,25); ampliamento e riassetto Pronto soccorso di Carpi per (3,45); realizzazione Nuovo Centro cure Primarie Ospedale di Finale Emilia (9,3). Interventi in programmazione per complessivi 94 milioni e 300mila euro. I più importanti sono: nuovo Ospedale di Carpi (67 milioni la quota parte); interventi di miglioramento strutturale ai fini antisismici Corpo 8 Ospedale di Mirandola (10); ospedale di Comunità di Vignola (3,5); potenziamento e rifunzionalizzazione Ospedale di Mirandola (4). 2.Sanità: il Piano investimenti 2021-2023 dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Modena Interventi in corso di realizzazione per complessivi 20,1 milioni di euro, totalmente finanziati. Tra questi gli interventi più rilevanti sono: adeguamenti prevenzione incendi (1,8 milioni); efficientamento della centrale frigorifera (1,6).
    [Show full text]