Prospetto Riepilogativo Linee Bus Corse Del Mattino; Ritorno Di: Lunedì, Martedì, Giovedì Ore 16,20 E Mercoledì Ore 13,00

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Prospetto Riepilogativo Linee Bus Corse Del Mattino; Ritorno Di: Lunedì, Martedì, Giovedì Ore 16,20 E Mercoledì Ore 13,00 C.T.S.E. - Prospetto riepilogativo linee bus corse del mattino; ritorno di: Lunedì, Martedì, Giovedì ore 16,20 e Mercoledì ore 13,00. Anno Scolastico 2019/2020 B Z BUS N. 1 - Indirizzo Fermata Orario B Z BUS N. 2- Indirizzo Fermata Orario B Z BUS N. 3 - Indirizzo Fermata Orario 1 3 Ispra Club-House 7,25 2 4 Castelveccana – Caserma Carabinieri/Bar Happy 7,20 3 4 Reno Centro (V. Verbano V. Brughiera) 7,24 1 3 Cadrezzate V. Fermi, 553 (Taverna Giobia) solo mattino 7,28 2 4 Laveno Piazza Pullé fermata Bus 7,29 3 4 Ceresolo Via Sempione Ferm. Bus 7,26 1 3 Cadrezzate V. Fermi P.le CCR Ferm. Bus solo ritorno - 2 4 Laveno v. Labiena, 78 (panificio) / ritorno v. Labiena, 151 7,31 3 4 Cerro v. Reno/ v. Canton Corte ferm. Bus 7,27 1 3 Cadrezzate Piazza Davi Farmacia 7,30 2 4 Cittiglio Campi da Tennis 7,36 3 4 Mombello v. Gorizia incrocio v.Buonarroti 7,31 1 3 Brebbia V. Trento Tigros (lato parcheggio) 7,38 2 4 Cittiglio v. Provinciale - Municipio 7,38 3 4 Mombello - Piazza Canton De Ambrosis 7,32 1 3 Malgesso Viale Rimembranze, 24 (Scuole) 7,46 2 3 Gemonio Via Verdi 59/Rit.: parcheggio Red House 7,41 3 4 Mombello - v.Radaelli 10 angolo v.Cologna 7,34 1 1 Luvinate - Chiesa ferm. bus 8,04 2 2 Cocquio V.Milano Mobil.Zanellato/Rit. Centro Comm. 7,45 3 3 Sangiano - Municipio 7,37 1 1 Casciago - Via Matteotti, 50 Bar ferm. Bus 8,07 Varese Scuola Europea 3 3 Caravate V.XXV Aprile 71/Rit. angolo V.Puccini 7,38 Varese Scuola Europea 3 3 Caravate - v.XX Settembre/ v.Migliavacca Ferm.Bus 7,43 Varese Scuola Europea B Z BUS N. 4 - Indirizzo Fermata Orario B Z BUS N. 5 - Indirizzo Fermata Orario B Z BUS N. 6 - Indirizzo Fermata Orario 4 4 Cellina - Chiesa ferm. Bus 7,18 5 4 Cheglio - V. Varese/V. Vigna (rientranza) 7,22 6 3 Cadrezzate - Cimitero 7,32 4 4 Leggiuno v. Piave(Posta) / rit. P.za Marconi (Municipio) 7,21 5 4 Barzola - Via per Barza / Via Don Guanella 7,25 6 3 Cadrezzate - v. Mogno 423 7,34 4 4 Ballarate palestra Scuole Media (Loc. Baraggia) 7,25 5 4 Barza V.Volta parcheggio (centro fisioterapico) 7,28 6 3 Monate v. Cadorna/Binda Ferm. Bus (Canottieri) 7,37 4 4 Arolo v. Europa, 32 ferm. bus 7,28 5 4 Barza V.Mongini/V.Volta solo ritorno - 6 1 Varese V. S.Silvestro ferm Bus città:"Via Piemonte" solo mattino 8,10 4 4 Arolo Fermata “Sasso Moro” 7,30 5 3 Ispra - V. Marconi/V. Verbano/ Rit: v. Del Grande/V. Roncaccio 7,34 6 1 Varese V. S. Silvestro ferm Bus città: "Via Campigli" solo ritorno - 4 4 Monvalle v. delle Piane, 2 7,32 5 3 Ispra v. Varese/v. Cee 7,38 Varese Scuola Europea 4 4 Monvalle Via Montenero 58/54 7,33 Varese Scuola Europea 4 3 Brebbia v. Lago 1 piazzale/Rit. V.Pasubio Cappelletta 7,36 4 3 Brebbia v. Mazzini/v. dei Tigli 7,38 4 3 Brebbia Chiesa 7,41 4 2 Comerio Bel Sit Fermata Bus 7,56 Varese Scuola Europea B Z BUS N. 7 - Indirizzo Fermata Orario B Z BUS N. 8 - Indirizzo Fermata Orario B Z BUS N. 9 - Indirizzo Fermata Orario 7 4 Angera Via Mazzini, 28 Bettolino ferm. Bus 7,19 8 4 Taino - Via Sist, 78 “Piazzalino” 7,24 9 3 Osmate V. Marconi, 39 rit. n. 20 7,25 7 4 Angera Piazza Garibaldi ferm. Bus 7,21 8 4 Taino - Piazza Pajetta Municipio 7,27 9 3 Osmate - v. Marconi (Lavatoio) ferm. bus 7,26 7 4 Angera Viale Pietro Martire 8 (Souvenir) 7,22 8 4 Taino - parcheggio Cimitero solo mattino 7,28 9 3 Osmate piazzale Cimitero 7,27 7 4 Angera V.le Libertà, 40 parcheggio/ ritorno: Hotel Lido 7,23 8 4 Taino Via Marconi 89 (Bar Mignon) solo ritorno - 9 3 Comabbio v.Garibaldi angolo v.Campiglio 7,30 7 4 Ranco - Piazza della Chiesa 7,29 8 4 Angera Cimitero piazzale/Autolavaggio 7,30 9 3 Travedona v.Matteotti angolo v. D'Annunzio (pensilina bus) 7,36 7 4 Ranco Cimitero (parcheggio) 7,30 Varese Scuola Europea 9 3 Travedona v. Matteotti/v. Fornacette ferm. Bus 7,37 7 4 Uponne Chiesa ferm.Bus 7,32 9 3 Travedona V.Moro angolo V.Trieste Farmacia solo mattino 7,38 7 4 Quassa S.s. Via Milano 1037 nuovo residence 7,36 9 3 Travedona Piazza Garibaldi Monumento solo ritorno - Varese Scuola Europea 9 2 Biandronno Via Roma, 34 ferm. Bus (pasticceria) 7,42 9 2 Gavirate Viale Ticino angolo v.Milano Ferm.Bus 7,56 9 1 Varese V. Borghi ferm. bus “Esselunga” 8,14 9 1 Varese Via Bolchini Ferm. Bus (parcheggio stadio) 8,15 Varese Scuola Europea B Z BUS N. 10 - Indirizzo Fermata Orario B Z BUS N. 11 - Indirizzo Fermata Orario B Z BUS N. 12 - Indirizzo Fermata Orario 10 3 Ternate - Via Varese 75 7,35 11 4 Besozzo Sp 32 ingr. casa Sacro Cuore solo mattino 7,31 12 4 Lisanza Cimitero 7,22 10 3 Ternate - Via Varese ferm. Bus parcheggio (bivio v. Roma) 7,38 11 4 Brebbia V. Montenero - Stop solo ritorno - 12 4 Lisanza Via Angera/Via Lavaggione Ferm. Bus 7,23 10 3 Cassinetta di Biandronno V.Borghi Ferm.Bus (Fiorista) 7,43 11 4 Monvalle V. Varese/V. Massino (Bogno bivio Turro) 7,32 12 4 Sesto Calende - Piazzale Stazione FS ferm. bus 7,30 10 3 Cazzago Brabbia v. Don Brioschi ferm. Bus/ rit. P.zza Municipio 7,47 11 4 Monvalle v. Mazzini/V. I Maggio 7,35 12 4 Sesto Calende Via Manzoni 17 Bar solo ritorno - 10 2 Bodio Lomnago strada Lago Ferm. Bus (distrib. Api) 7,51 11 3 Cardana v. Beolchi/v. S. Carlo ferm bus “Piantone” 7,38 12 4 Sesto Calende Via Manzoni 40 Sala arredamenti 7,34 10 1 Galliate Strada Lago/v. Campi nuovi Ferm. Bus 7,53 11 3 Cardana v. Beolchi/v. Moroni 7,41 12 4 Sesto Calende Via Manzoni 55 (Pizzeria Tivoli) solo ritorno - 10 1 Galliate Strada Lago/V. Mascagni Ferm. Bus 7,55 11 3 Besozzo Sup. v. Pasubio/ v. Cime Bianche 7,43 12 3 Vergiate v. Di Vittorio, 2 Farmacia ferm. Bus solo mattino 7,42 10 1 Varese Capolago distributore Agip/Rit. Erg (piazzale interno) 7,59 Varese Scuola Europea 12 3 Vergiate parcheggio Conad solo ritorno - 10 1 Varese V.Corridoni 89/B Ferm.Bus 8,06 12 3 Vergiate V. Locatelli 10 (Banca Pop. di Milano) solo ritorno - 10 1 Varese v. Corridoni 53/65 ferm bus (rientranza) 8,07 12 2 Mornago - SP 17 ferm. bus (Cavalcavia) 7,46 10 1 Varese V. Ghiringhelli Ferm. Bus Questura 8,10 12 2 Mornago Pecchielan Sport Ferm. Bus 7,47 10 1 Varese Via XXV Aprile Ferm. Bus (rotonda Via S.Silvestro) 8,11 12 2 Crosio della Valle. SP. Fioraio (Cimitero)/Rit.:Sacma ferm. bus 7,52 Varese Scuola Europea 12 1 Azzate V.Piave capolinea davanti gelateria/Rit. v. Piave 47 7,58 Varese Scuola Europea B: BUS Z: ZONA ORARIO: ORARIO PARTENZA C.T.S.E. - Prospetto riepilogativo linee bus corse del mattino; ritorno di: Lunedì, Martedì, Giovedì ore 16,20 e Mercoledì ore 13,00. Anno Scolastico 2019/2020 B Z BUS N. 13 - Indirizzo Fermata Orario B Z BUS N. 14 - Indirizzo Fermata Orario B Z BUS N. 15 - Indirizzo Fermata Orario 13 4 Angera V. Matteotti distributore /ritorno V. Matteotti/v. Arena 7,25 14 3 Tradate v. Passerini parcheggio/ Mobilificio Bascialla (*) 7,25 15 3 Besozzo - Municipio 7,45 13 4 Angera V. Varesina, 62 Conad/Rit. Via Varesina "Soara" 7,27 (*) al Giovedì mattino davanti ai “Supermercati Brianzoli “ - 15 2 Bardello - v. Roma 1 ferm. bus 7,54 13 4 Ispra Via Milano Ferm. Bus 7,31 14 3 Venegono Inf . Via Filzi 16 7,30 15 2 Comerio nuova rotonda (Cimitero) 8,03 13 4 Ispra Via Milano/Via Vignella Ferm. Bus solo ritorno - 14 3 Venegono Sup. Via C. Battisti gelateria (portici) 7,33 15 2 Comerio - v.Piave angolo v.Garibaldi (Ferm. bus) 8,04 13 3 Ispra - Via Mazzini Semaforo Fermata Bus (distributore) 7,33 14 2 Vedano Olona v. Adua, 40/rit. V. Adua/v. Oberdan 7,43 15 1 Varese V.Crispi, 75 Viras ferm. bus/Rit: "Lampadari Frigo Nereo" 8,19 13 2 Gavirate Lungolago V.del Chiostro 52 7,58 14 2 S. Salvatore - ingresso Garden Center/ritorno Cimitero 7,45 15 1 Varese V.Crispi panetteria Marzoli/Rit.: V. Crispi /V.Cernuschi 8,20 13 2 Gavirate Tele 7 Laghi /rit.:parcheggio mobilificio Roda 8,01 14 2 Malnate v. Kennedy 33 Ferm. Bus (Monetti) 7,48 Varese Scuola Europea 13 2 Gavirate V.Calcinate 12 (Gtalarm)/Rit.: Ferm. Bus (rotonda) 8,02 14 1 Varese V.le Belforte Arredamenti Più Ferm. Bus 7,59 13 2 Gavirate - v. Lungolago Calcinate, 31 8,03 14 1 Varese Via Giucciardini Ferm. Bus "pronto soccorso" 8,10 Varese Scuola Europea 14 1 Varese V.le Borri fermata Bus "E" Ospedale Circolo 8,11 14 1 Varese V.le Borri, 5 Banca Intesa Ferm. bus 8,13 14 1 Varese V. Magenta 23 ferm. bus/Rit: V.Magenta 36 8,15 14 1 Varese P.za M.te Grappa/Corso Matteotti Ferm.
Recommended publications
  • PDB COLCVA Allegato9
    Inserire poli attrattori serviti: Indicare punta / morbida Scuole superiori Specificare se il PdB prevede 1 = primario, linea strutturante della rete G = 365 18 = > 18 ore 15' Cad Sim= cadenzato con simmetria 00 Indicare attuali punti di intersezione e Indicare futuri punti di intersezione e SI = <10' e simmetriche Università variazione percorrenze specifici vincoli di continuità tra Percorrenze variazione delle variazione percorrenze variazione percorrenze variazione percorrenze 2 = secondaria, linea di afferenza strutturata Fer = feriale 5 o 6 15 = tra 14 e 17 ore 30' Cad = cadenzato rete (SFR, M, T, FUN, NAV). rete (SFR, M, T, FUN, NAV) NO = > 10' o <10' ma non simmetriche Ospedali dovuta al reintegro dei Percorrenze Programmate Legenda: Inserire dato Indicare solo se diverso da SdF sistemi (ad esempio bus in Percorrenze 2017 Programmate percorrenze dovute a dovuta al potenziamento dovuta al potenziamento dovuta al potenziamento 3 = terziaria, linea prevalent.scolastica o marginale Scol = prevalent. scolastico P = punta 3 fasce (8/12/18) 60' Sp = frequenza specifica e irregolare In caso di più interscambi aggiungere In caso di più interscambi aggiungere NS = non specificabile (per linee ad intervalli Centri commerciali servizi festivi e nei fine (a regime) partenza ad ogni tram o (1° anno PdB) particolari interventi degli Rlink delle linee primarie delle linee secondarie 4 = flessibile, linea gestita con modalità specifiche P = periodico (stagionale) S = scolastica 2 fasce (8/12) 120' Fq = a frequenza (<15') linee sottostanti linee
    [Show full text]
  • Programma Bus Venerd㬠Ore 16,20 A.S. 2019-2020 Italiano.Xlsx
    C.T.S.E. - Prospetto riepilogativo linee bus corse di ritorno del Venerdì ore 16,20 per il rientro delle classi IV, V, VI e VII del ciclo Secondario Anno Scolastico 2019/2020 BUS N. 1 - Indirizzo Fermata BUS N. 2 - Indirizzo Fermata BUS N. 3 - Indirizzo Fermata 1 Varese Via Crispi/Via Cernuschi Ferm. Bus 2 Varese V. S. Silvestro ferm Bus città: "Via Campigli" 3 Ispra v. Varese/v. Cascine ferm. Bus 1 Varese Via Crispi Lampadari Frigo Nereo ferm. Bus 2 Olginasio v. Rebuschini Ferm. Bus (parcheggio) 3 Ispra V.Mazzini Banca (semaforo) 1 Varese Via Bolchini Ferm. Bus (parcheggio stadio) 2 Besozzo Bellaria angolo Via Premunera Ferm. Bus 3 Ispra V. Milano/Via Vignella Ferm. Bus 1 Casciago - Via Matteotti, 50 (Bar) ferm. Bus 2 Besozzo Sup. Piazza Garibaldi 3 Ispra v. Milano 1037 nuovo residence 1 Luvinate Chiesa 2 Besozzo Sup. V. Pasubio/v. Cime Bianche 3 Uponne Via Varesina Ferm. Bus (Delfino Blu) 1 Barasso ferm. bus di linea 2 Cardana v. Beolchi/V. Moroni 3 Ranco Cimitero 1 Gavirate - V. XXV Aprile ferm. Bus bar 2 Cardana angolo v. S. Carlo ferm bus (Piantone) 3 Ranco Piazza Chiesa 1 Gavirate V.le Verbano angolo Via Buzzi 2 Monvalle v. Mazzini/ v. I Maggio 3 Angera Piazza Garibaldi 1 Cocquio v. Milano Centro Commerciale 2 Monvalle v. XXV Aprile (rotonda) 3 Angera Via Matteotti/Via Arena 1 Gemonio - Red House 2 Arolo - semaforo bivio Ballarate ferm bus 3 Angera - autolavaggio 1 Gemonio S.S. bivio Caravate (Garage Peugeot) 2 Cellina Strada Provinciale ferm.Bus (Chiesa) 3 Taino Via Marconi Bar/Tabacchi Mignon 1 Cittiglio - v.
    [Show full text]
  • GUIDA AL CITTADINO Presentazione Della Domanda Per
    GUIDA AL CITTADINO Presentazione della domanda per “L’ACQUISTO DI AUSILI O STRUMENTI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI A FAVORE DELLE PERSONE DISABILI O DELLE LORO FAMIGLIE” La domanda per l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati –corredata dagli allegati necessari – deve pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 3 febbraio 2017. La domanda deve essere presentata utilizzando lo Schema Regionale (All. 1 alla presente guida). Le modalità per la presentazione della domanda si differenziano a seconda della residenza nei comuni afferenti alle tre ASST: 1. ASST SETTE LAGHI 2. ASST VALLE OLONA 3. ASST LARIANA 1 - Alla ASST DEI SETTE LAGHI afferiscono i seguenti Comuni: Agra, Angera, Arcisate, Azzate, Azzio, Barasso, Bardello, Bedero Valcuvia,Besano, Besozzo, Biandronno, Bisuschio, Bodio Lomnago, Brebbia, Bregano, Brenta, Brezzo di Bedero, Brinzio, Brissago Valtravaglia, Brunello, Brusimpiano, Buguggiate, Cadegliano Viconago, Cadrezzate, Cantello, Caravate, Carnago, Caronno Varesino, Casale Litta, Casalzuigno, Casciago, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio, Castelseprio, Castelveccana, Castiglione Olona, Castronno, Cazzago Brabbia, Cittiglio, Clivio, Cocquio Trevisago, Comabbio, Comerio, Cremenaga, Crosio della Valle, Cuasso al Monte, Cugliate Fabiasco, Cunardo, Curiglia con Monteviasco, Cuveglio,Cuvio, Daverio, Dumenza, Duno, Ferrera di Varese, Galliate Lombardo, Gavirate, Gazzada Schianno, Gemonio, Germignaga, Gornate Olona, Grantola, Inarzo, Induno Olona, Ispra, Lavena Ponte Tresa, Laveno Mombello, Leggiuno, Lonate Ceppino, Lozza, Luino,
    [Show full text]
  • Comune Di Ferrera Di Varese Documento Di Piano Relazione
    Comune di Ferrera di Varese - Piano di Governo del Territorio DOCUMENTO DI PIANO - Relazione modificata a seguito accoglimento osservazioni piano adottato dicembre 2009 COMUNE DI FERRERA DI VARESE DOCUMENTO DI PIANO RELAZIONE INDICE GENERALE STUDIO BRUSA PASQUE’ – VARESE prima parte 1 Comune di Ferrera di Varese - Piano di Governo del Territorio DOCUMENTO DI PIANO - Relazione modificata a seguito accoglimento osservazioni piano adottato dicembre 2009 PRIMA PARTE ........................................................................................................................... 6 1 INTRODUZIONE ..................................................................................................................... 7 1.1 Il quadro normativo ............................................................................................................. 7 1.2 Partecipazione al processo di pianificazione.............................................................................. 7 2 PROCEDURA E SCHEMA DI PROCESSO INTEGRATO PGT-VAS ................................................. 7 3 ELENCO DEGLI ELABORATI DEL PGT .................................................................................... 10 4 IL QUADRO RICOGNITIVO ECONOMICO-SOCIALE ............................................................... 12 4.1 Struttura demografica e inquadramento socioeconomico.......................................................... 12 4.1.1 La collocazione del Comune nel contesto geografico ed individuazione dell’area di indagine ........ 12 4.1.2 Aspetti
    [Show full text]
  • Environmental Radioactivity Ispra 1963
    ENVIRONMENTAL RADIOACTIVITY Stft ''iii M. DE BORTOLL P. GAGLIONE)NE, E5^ilmsKti»'hlfeï:iaï,JWiF™ra!Piifil:efii ΙβΤίΓ'ΐΛΓτνΕΗ STRICHT wEXa ™.à|T;ÌB '¿Ju 9Γ *:m JilpitiÉiilwfilb mmm »■*■fii'tiit.a LEGAL ¡ρNOTIC;E ^ΐβΒΒβίΙ ThThiis document was prepared Atomic ΕEnergι y Community •epared under the sponsorship of the Commission of the European (EURATOM). κ* M* completeness, or usefulness of the information contained in this document, or that the use of any information, apparatus, ιmethod , or process disclosed in this document may not infringe privately owned rights;rights; or 2o — Assume any liabihty with respect to the use of, or for damages resulting from the use of any information, apparatus, method or process disclosed in this documentH. K m ISillii iliieiliiPI This report can be obtained, at the price oí Belgian Francs 85,· ill from: PRESSES ACADÉMIQUES EUROPÉENNES Mnfi? Iß 98, Chaussée de Charleroi, Brussels 6. l^tÌM 'Si Please remit payments to : '•Sw — BANQUE DE LA SOCIÉTÉ GÉNÉRALE (Agence Ma Campagne) - Brussels - account No 964.658, — BELGIAN AMERICAN BANK AND TRUST COMPANY m New York --a accouno t No 22.186, —— LLOYDS BBANA K (Europe) Ltd. - 10, Moorgate London E.C.2. reference: "EUR 2213.e - ENVIRONMENTAL ' ' '. Pfiflíí! ¿Γ til ".-^Li RADIOACTIVITYT> AT\Tn A ΓΤΤΤΓΓΤΛ , ISPRA 1963". lais KI'T:i :ii.n.. .'»·.C^KSBtarønil^^^s^i? j·»'i: J.*W 'Í ¿WÎ ■ (¿kilt . 'J! HjiJffcu.U ht(f«.ittWei.;!E M Printed by Guyot, s.a., Brussels, January 1965. This document was duplicated on the basis of the best available copy. ^ïi»lilÉiiislilllÉi I v'Íli'í IfMllÄ S^ffií'E»: m Â\->\& '«|f'l^i*Ëîn!n: ' fifi !ií1^'t^W:'*5Íyl5 ::'ai tEIHsr ^wi W fepf'H»? li "Mi ÌSf-IT »'liHli ì ;*&- ÎfctdL ü^iteM^èWïYt EUR 2213.e ENVIRONMENTAL RADIOACTIVITY, ISPRA 1963 by M.
    [Show full text]
  • COMUNE DI SANGIANO Provincia Di Varese
    Relazione sul servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani – ANNO 2020 COMUNE DI SANGIANO Provincia di Varese RELAZIONE SUL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ANNO 2020 Comune di Sangiano – Via Giuseppe Besozzi – 21038 Sangiano (VA) 1 Relazione sul servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani – ANNO 2020 INTRODUZIONE L’insieme dei costi afferenti al servizio di gestione dei rifiuti urbani è determinato con l’approvazione da parte del Comune di un dettagliato Piano Finanziario. Il piano finanziario, disposto ed adottato in conformità all’art.8 del D.P.R. 27 aprile 1999 n. 158, è uno strumento di natura programmatoria avente ad oggetto la definizione gli interventi economici ed ambientali relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani ed è redatto tenendo conto della forma di gestione del servizio predisposto dall’ente locale. Il tributo deve essere corrisposto in base a tariffa riferita all’anno solare e commisurata alle quantità e qualità medie ordinarie di rifiuti prodotti per unità di superficie, in relazione agli usi e alla tipologia di attività svolte. Il tributo deve essere corrisposto in base a tariffa riferita all’anno solare e commisurata alle quantità e qualità medie ordinarie di rifiuti prodotti per unità di superficie, in relazione agli usi e alla tipologia di attività svolte. Il Comune di SANGIANO appartiene alla Convenzione per un sistema coordinato di gestione dei rifiuti tra i comuni di Angera, Arsago Seprio, Barasso, Besozzo, Biandronno, Brebbia, Cadrezzate con Osmate, Cocquio Trevisago, Comabbio, Comerio, Gavirate, Gemonio, Golasecca, Ispra, Leggiuno, Luvinate, Mercallo, Monvalle, Ranco, Sangiano, Sesto Calende, Somma Lombardo, Taino, Ternate, Travedona Monate, Unione Ovest Lago di Varese (comuni di Bardello, Bregano e Malgesso), Varano Borghi, Vergiate, Vizzola Ticino, composta da 31 comuni per complessivi 125.940 abitanti al 31/12/18, costituita ai sensi dell’ art.
    [Show full text]
  • 2, Via Ronchet, 21038 Sangiano - Italia Telefono 0332647629 Fax 0332647629 E-Mail [email protected]
    F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE BERNARDI GIANCARLO Indirizzo 2, Via Ronchet, 21038 Sangiano - Italia Telefono 0332647629 Fax 0332647629 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 09.05.1948 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Dal 08.01.2007 a tutt’oggi pensionato. Dal 01.01.2002 al 07.01.2007 Direttore responsabile area distrettuale Varese – Laveno Mombello ASL prov di Varese. Da 01.07.1999 al 31.12. 2001 coordinatore area veterinaria Dipartimento di Prevenzione ASL della prov di Varese. Dal 12.01.1995 al 30.06.1999 Responsabile del Servizio di Medicina Veterinaria della ASL n°1 di Varese. Dallo 01.12.1991 al 11.01.1995 responsabile del Servizio di Medicina Veterinaria del USSL n° 2 di Cittiglio e dell’ USSL n 1 di Luino (unificato). Dal 17.07.19981 al 30.11.1991 responsabile del servizio di medicina veterinaria del USSL n 2 di Cittiglio. Dal 01.05.1981 al 17.07.1981 veterinario ufficiale dell’ USSL n2 di Cittiglio. Dal 01.09.1974 al 30.04.1981 Medico Veterinario Consorziale del Consorzio Veterinario di Laveno Mombello e Uniti. • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) Laurea in Medicina Veterinaria il 23.04.1973. Servizio Militare dal 24.05.1973 al 15.07.1974 Master in Management in Sanità - SDA Bocconi – Milano Corso di Formazione su “La Gestione delle Problematiche Sanitarie nel Mercato Unico Europeo” – IREF – Milano.
    [Show full text]
  • Rivolta Clementino LA SEGRETARIA:De Micheli Donatella
    COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI - PROVINCIA di VARESE TABELLA DEI VALORI AGRICOLI MEDI DEI TERRENI, RIFERITI ALL’ANNO 2017, VALEVOLI PER L’ANNO 2018 (Ai sensi del quarto comma dell’art. 41 del D.P.R. 8.6.2001 n. 327 e successive modifiche e integrazioni) Reg. agr. n° 1 Reg. agr. n° 2 Reg. agr. n° 3 Reg. agr. n° 4 Reg. agr. n° 5 Reg. agr. n° 6 Tipi di coltura valori medi valori medi valori medi valori medi valori medi valori medi Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq 1, seminativo 3,88 5,17 5,51 5,78 6,06 7,97 2, seminativo arborato 3,88 5,17 5,51 5,78 6,06 7,97 3, prato 3,28 4,46 4,34 4,99 5,52 7,28 4, prato arborato 3,28 4,46 4,34 4,99 5,52 7,28 5, prato irriguo 5,19 5,65 7,59 7,83 8,30 9,77 6, prato irriguo arborato 5,19 5,65 7,59 7,83 8,30 9,77 7, vigneto 6,85 8,61 8,97 7,87 8,47 9,76 8, vigneto specializzato I.G.T.* 16,35 17,81 17,11 16,67 16,67 18,63 9, frutteto 6,85 8,61 8,97 7,87 8,47 9,76 10, gelseto 0,00 0,00 4,34 0,00 0,00 0,00 11, orto 10,42 11,34 10,59 10,59 10,59 11,53 12, castagneto da frutto 1,09 1,60 1,36 1,54 1,65 1,88 13, pascolo 1,09 1,19 1,09 1,37 1,26 1,42 14, pascolo arborato 1,22 1,33 1,22 1,47 1,47 1,42 15, pascolo cespugliato 1,08 1,19 1,09 1,12 1,26 1,42 16, incolto produttivo 0,87 1,17 1,08 1,03 1,26 1,42 17, bosco alto fusto 1,09 1,67 1,94 1,93 2,00 2,41 18, bosco ceduo 1,06 1,44 1,43 1,51 1,65 1,88 19, bosco misto 1,09 1,67 1,87 1,79 1,91 2,18 20, colture florovivaistiche 16,35 17,81 17,11 16,67 16,67 18,63 * Indicazione Geografica Tipica I valori sono riferiti all’anno 2017 ai sensi dell'art.41 del DPR n.
    [Show full text]
  • Calendario Ecologico 2021.Pdf
    #PLASTICFREE Angera Arsago Seprio SVUOTIAMO Barasso IL MONDO Bardello DALLA Besozzo PLASTICA Biandronno Brebbia Bregano Cadrezzate con Osmate Casciago Cocquio Trevisago Comabbio Comerio Gavirate Gemonio Golasecca Ispra Leggiuno Luvinate Malgesso Mercallo Monvalle Ranco Sangiano Sesto Calende Somma Lombardo Taino Ternate Travedona Monate Varano Borghi Città di Sesto Calende Vergiate Vizzola Ticino 800-128064 Ecocalendario 2021 dal LUN al VEN ore 8-16; SAB ore 9-13 Meno plastica, un vantaggio per tutti Cari concittadini, siamo ancora una volta a ringraziarVi per l’impegno profuso nella corretta separazione e gestione dei rifi uti. I risultati di tutti i comuni della Convenzione rappresentano un’eccellenza, non solo a livello provinciale, ma anche regionale e nazionale. La maturità da noi acquisita nel rispetto dell’ambiente (ed invitiamo a mantenere sempre alto il livello di attenzione per la gestione dei rifi uti) ci porta quindi a sottoporVi quest’anno un tema molto attuale, ovvero quello dell’inquinamento da rifi uti plastici e dell’eccessivo utilizzo dei prodotti “usa e getta”, tristemente aumentato, nostro malgrado, a causa dei dispositivi di sicurezza individuali che siamo stati costretti ad indossare. Proprio il 2021 segna una svolta in tal senso: non saranno più disponibili per l’acquisto molti di quei prodotti in plastica in parte responsabili dell’inquinamento del territorio (cannucce, cotton fi oc, piatti e posate ad esempio) che verranno sostituiti da prodotti più sostenibili. Ma non solo, sono già presenti in commercio molti prodotti in materiali alternativi alla plastica, quali legno, bambù, ceramica. Il nostro invito quindi è quello di sfogliare questo calendario mese per mese, seguire le istruzioni della raccolta differenziata e prendere coscienza del tema a cui ci siamo ispirati, riflettendo sulle scelte quotidiane che possono concorrere a ridurre i rifi uti e a salvaguardare in generale il nostro ambiente.
    [Show full text]
  • LAVENA PONTE TRESA a Cura Dell’Insegnante ANTONIO Cav
    LavenaPT430x625.qxp 20-12-2012 12:45 Pagina 1 COMUNE DI LAVENA PONTE TRESA Pianta di LAVENA PONTE TRESA in scala 1: 9700 Carta della Provincia di Varese in scala 1:165.000 A R V T VIC. C A L R I L MUNICIPIO C A . D E E B IA O E C S L A EC L R G A O R … T A A V A U I A S G L N T C I I A S O M P R S I A L G I L E A E E ES N R A Z O A C Z L S I Z U L OP A A Z V E A A L L T A I T P S O I O A A C C V Z I V Z A V V IA P IA PO N P RO DO A IO U L I A IL E U PON P.Z T I NG V AT LL IA O VECC E VIA V NEG L A V E A I A Z A M M NT N V Z N IA E I I M IA G A A M . V O O I A I b V O A P G M O R V I R LL O A R I A P I L B R D A A E P C Z O I P IA L V U Z O ZO Z B Z T I B A L ZA LOCA L U T N Z V.
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus
    Orari e mappe della linea bus N18 N18 Besozzo XXV Aprile 41/Duse Visualizza In Una Pagina Web La linea bus N18 (Besozzo XXV Aprile 41/Duse) ha 6 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Besozzo XXV Aprile 41/Duse: 16:25 (2) Brebbia Matteottichiesa: 09:00 - 11:15 (3) Gavirate Dei Gelsominidistretto Scol.: 06:55 - 08:30 (4) Ispra Fermijrc Euratom: 14:40 (5) Ispra Mazzini 59banca: 18:05 (6) Laveno M. Garibaldi 8stazione FN: 06:25 - 17:15 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus N18 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus N18 Direzione: Besozzo XXV Aprile 41/Duse Orari della linea bus N18 32 fermate Orari di partenza verso Besozzo XXV Aprile 41/Duse: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 16:25 martedì 16:25 Laveno M., Garibaldi 8,Stazione FN Viale Giuseppe Garibaldi, Laveno mercoledì 16:25 Laveno M., Martiri Della Liberta' 36 giovedì 16:25 Via Martiri della Libertà, Laveno venerdì 16:25 Laveno Mombello, Fortino/Miralago,Laveno sabato 16:25 Laveno Mombello, Reno/Russolo,Cerro domenica Non in servizio Via Reno, Laveno-Mombello Laveno M., Reno/Sempione,Cerro-Ceresolo Via Reno, Laveno-Mombello Informazioni sulla linea bus N18 Leggiuno, Verbano Fr. 78,Reno Iniz.Paese Direzione: Besozzo XXV Aprile 41/Duse Fermate: 32 Leggiuno, Verbano Fr. Brughiera,Reno Durata del tragitto: 47 min 2 Via Brughiera, Leggiuno La linea in sintesi: Laveno M., Garibaldi 8,Stazione FN, Laveno M., Martiri Della Liberta' 36, Laveno Leggiuno, Piave 41g Mombello, Fortino/Miralago,Laveno, Laveno Mombello, Reno/Russolo,Cerro, Laveno M., Leggiuno, Piave Fr.
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus
    Orari e mappe della linea bus N20 N20 Varese-Gavirate-Brebbia-Angera con Visualizza In Una Pagina Web diramazioni La linea bus N20 (Varese-Gavirate-Brebbia-Angera con diramazioni) ha 21 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Angera Della Vittoriaimbarcadero: 07:30 - 09:30 (2) Angera Della Vittoriaimbarcadero: 05:55 - 19:45 (3) Angera Varesina 28/Rossinisoara: 06:53 (4) Bardello Marconi 26deposito Bus: 14:50 - 20:25 (5) Bardello Marconi Fr. Deposito Bus: 14:16 - 20:45 (6) Besozzo XXV Aprile 41/Duse: 05:35 - 07:55 (7) Brebbia Matteotti Fr. Chiesa: 06:10 - 13:24 (8) Gavirate Dei Gelsominidistretto Scol.: 06:50 - 12:52 (9) Gavirate Dei Gelsominidistretto Scol.: 08:01 - 13:40 (10) Gavirate XXV Aprilestazione Fncentro: 07:45 - 13:35 (11) Gavirate XXV Aprilestazione Fncentro: 07:55 - 19:30 (12) Ispra Mazzini 59banca: 06:05 - 18:45 (13) Ranco Lungolago Ciani Fr. Imbarcadero: 07:55 (14) Sesto Calende Dell'Acquascuole: 07:30 - 14:40 (15) Sesto Calende Stazione FS: 09:23 - 14:50 (16) Sesto Calende Stazione FS: 05:40 - 18:10 (17) Taino Pajettamunicipio: 06:10 - 17:10 (18) Taino Pajettamunicipio: 06:56 (19) Varese Morosinistazione FS FN: 05:40 - 19:10 (20) Varese Sacco Fr. 12municipio: 06:42 - 06:50 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus N20 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus N20 Direzione: Angera Della Vittoriaimbarcadero Orari della linea bus N20 19 fermate Orari di partenza verso Angera Della VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA Vittoriaimbarcadero: lunedì 07:30 - 09:30 Sesto Calende, Stazione FS martedì 07:30 - 09:30 Piazzale Stazione, Castelletto Sopra Ticino mercoledì 07:30 - 09:30 Sesto Calende, Barbieri,Giardini SP69, Castelletto Sopra Ticino giovedì 07:30 - 09:30 Sesto Calende, Angera/Incasale,Oca venerdì 07:30 - 09:30 Via Ferriera, Castelletto Sopra Ticino sabato Non in servizio Sesto C., Angera/Lavaggione,Lisanza domenica Non in servizio Via Lavaggione, Sesto Calende Sesto C., Angera Fr.
    [Show full text]