CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome COTRONEO STEFANIA Indirizzo Via Accursio Miraglia, 5 – 90131 Palermo (PA) Telefono 345-4020316 091-444465 E-mail
[email protected] Nazionalità ITALIANA Luogo e Data di nascita Palermo, 15 Febbraio 1980 Titolo di studio Diploma di Arte visiva e applicata • Voto 50/60 FORMAZIONE ARTISTICA Dall’età di anni sette studia danza classica – jazz – contemporanea danza aerea, presso le accademie-scuole: Studio Danza 2, La Dance, Nuova Danza a Palermo, Studio Festi (Varese), Compagnia “COLYNE” presso la Maison de la Dance – ISTRES (Francia). Contemporaneamente arricchisce la propria formazione artistica partecipando a diversi stage tenuti da maestri di fama internazionale tra cui: Grazia Galante, Loris Petrillo, Ramona De Saa, Don Marasigan, Mauro Mosconi, Mauro Astolfi, Manolo Casalino… ATTUALMENTE: . qualifica professionale “esperto in progettazione e organizzazione di eventi” . Coreografa presso il Teatro al Massimo – Stabile di Palermo . Direttrice compagnia “Cotroneo Danza” . Direttrice Artistica e Coreografa della Company Group di Roma . Insegnante di: Danza Classica, Danza Jazz, Danza Contemporanea, Danza Aerea, Laboratorio coreografico, Tecnica del fuoco; Presso: La Danse di Giusi Petrillo, compagnia Nuova Danza di Cinzia Cona, Centro Danza Oxygen di Palermo. Ballerina per le produzioni dello Studio Festi. Ballerina della compagnia Nuova Danza di Cinzia Cona. ESPERIENZA LAVORATIVA DEGLI ULTIMI ANNI • 2014 . PALERMO - TEATRO AL MASSIMO STABILE DI PALERMO – Marzo 2014 Operetta “La vedova allegra” produzione Teatro al Massimo, direzione artistica Aldo Morgante, regia Umberto Scida, coreografie Stefania Cotroeno, maestro d’orchestra Orlando Pulin. PALERMO - TEATRO AL MASSIMO STABILE DI PALERMO – Febbraio 2014 REPLICHE. Varietà “I miei primi 20 anni” con Sasà Salvaggio Umberto Scida e Elena D’angelo, Regia Aldo Morgante, Coreografie Stefania Cotroneo.