Pubblicazione di informazione rotariana e culturale riservata ai Soci Bollettino n. 1999 - Anno lxIII - Marzo / Aprile 2009 - Finito di stampare nel mese di Maggio 2009

2 uno sguardo sul “vecchio” Rotary Mario Cesari 3 il terremoto in Abruzzo Giuseppe Giannelli 4 Presenze I semestre anno Rotariano 2008-2009 5 i programmi di Maggio, Giugno e gli auguri 6 le Riunioni 11 il Bollettino mensile nato con aspirazioni di Rivista Lorenzo Di Cosimo 13 breve storiadei trapianti di organo Giuseppe Marcacci 15 la Folgore in Afghanistan Comm.te Rosario Castellano 17 Whitehead: 133 anni di storia Benito Petrucci Il Premio Silio Taddei 2008-2009 A nome del Rotary Club di , mi è rio di Pesaro sotto la direzione del Maestro Pietro Mascagni. grato porgere a tutti voi il mio saluto ed il La prima borsa di studio è stata assegnata nel 1991 alla vivo ringraziamento per essere intervenuti giovane musicista Kahouru Arima diplomata in pianoforte così numerosi a questa serata che assume al conservatorio di Pesaro e da allora altre 17 borse di studio un rilievo particolare per la presenza del e tre premi speciali sono stati assegnati a giovani diplomati Comandante dell’Accademia Navale, Ammiraglio Raffa- presso i conservatori musicali di Pesaro e Firenze ai quali, ele Caruso, accompagnato dalla gentile consorte dott.ssa da due anni, sono stati aggiunti quelli degli Istituti Musicali Antonella La Malfa e di una folta presenza di Ufficiali. “Mascagni” di Livorno e “Boccherini” di Lucca. Un saluto particolare agli Allievi che con la loro presenza Nel marzo del 2001, la Prof.ssa Lina Taddei, per garantire danno un tono di particolare eleganza e di fresca giovinezza continuità di attuazione delle finalità, ha voluto affidare a questa serata. Un saluto, infine, a quanti hanno voluto la gestione della Fondazione, al Rotary Club di Livorno, essere qui presenti per partecipare alla premiazione del particolarmente sensibile alle promozioni giovanili. vincitore dell’ultima edizione della Borsa di Studio che la Il premio che verrà consegnato questa sera ammonta, Fondazione Silio Taddei, mette in palio per i giovani mu- grazie anche al concorso del Rotary Club Livorno, a 3.500 sicisti, il tutto in una ideale continuità con le precedenti 14 euro, abbastanza consistente anche in ambito nazionale e edizioni che si sono svolte nell’Auditorium dell’Accademia dovrà consentire al vincitore di perfezionare la sua pre- e che, ci auguriamo, possano ancora svolgersi in quella parazione. prestigiosa sede tutte le volte che il vincitore della borsa Il vincitore della 18° edizione della borsa di studio è il non sarà un organista. pianista Fiorenzo Pascalucci, che ci allieterà questa sera La Fondazione Silio Taddei, come ormai noto, è stata fondata con musiche di Fryderyk Chopin, Aleksandr Skrjabin e nel 1990, dalla Prof.ssa Lina Taddei per onorare la memoria Claude Debussy. del padre Silio, valente musicista, diplomato al Conservato- Giuseppe Giannelli

Fondazione: 8 Marzo 1925 Direttore responsabile: Stampa: Distretto 2070 Andrea Di Batte Tipografia Debatte Otello s.r.l. - Livorno Segreteria: Redazione: Via San Francesco, 17 Andrea Di Batte, Mario Cesari, Lorenzo Di Cosimo Registrato al n. 147 del Tribunale di Livorno Tel. e Fax 0586 897.081 Realizzazione grafica: Spedizione in abbonamento postale 70% 57123 Livorno Studio [DELISE] art. 2 comma 20/d legge 662/96 - Filiale di Livorno Scambio Uno sguardo sul di gagliardetti “vecchio” Rotary ROTARY CLUB LIVORNO nel Michigan

Quando l’amico Galliani mi disse che aveva ripulito Care amiche, cari amici, Guardate un po’ dove è finito il Fiorenzo Pascalucci - Curriculum vitae e messo in ordine l’Archivio della Sede e che c’erano di fronte alla terribile sciagura che si è abbattuta sull’Abruz- nostro gagliardetto! A Livonia, Fiorenzo Pascalucci è nato a Campobasso il 9 luglio 1987. due scatoloni di vecchie fotografie da guardare e zo a causa del violento terremoto, il Rotary non poteva nel Michigan. Io e Nicola Volpi Appassionato alla musica grazie all’amico Maestro Tom- decidere cosa farne, non sapevo che mi sarei trovato, rimanere insensibile. abbiamo incontrato un rota- maso Diglio, ha iniziato lo studio del pianoforte presso come vecchio rotariano, in un emozionante viaggio Il nostro Club, infatti, nella riunione del consiglio di mar- riano di Livonia e gli abbiamo il Conservatorio “Lorenzo Perosi” della sua città con il all’indietro verso volti e situazioni di vita di Club che tedì 7 aprile, ha deciso di devolvere una prima somma di donato il nostro gagliardetto. 3.000 Euro in favore delle vittime. In questa foto il rotariano lo Maestro Giuseppe Squitieri per poi proseguirlo presso il ormai avevo quasi dimenticato. Tale denaro sarà ricavato in parte dalla mancata spesa per consegna alla presidentessa Conservatorio “Gioachino Rossini” di Pesaro con il Mae- Ma la sorpresa più emozionante e più gradita è stata stro Giovanni Valentini, sotto la cui guida ha conseguito la conviviale meridiana del prossimo 21 maggio, in occa- del club locale. Ovviamente ci hanno promesso di inviarci il rendermi conto che il lavoro di esplorazione e di il diploma di pianoforte con il massimo dei voti e la lode e sione della quale i soci saranno ospitati a pranzo, a costo il loro. cernita delle vecchie fotografie (anni ’50-’60-’70) con il quale frequenta il corso di specializzazione in piano- zero, dalla Associazione Anziani “La Leccia” (come da Riccardo Costagliola forte solistico. Studia inoltre dal 2004 con i Maestri Leonid era stato iniziato da Roberto Bedarida la cui cultura programma del mese di maggio). Margarius e Anna Kravtchenko presso la prestigiosa Ac- scientifica, umanistica, storica e il cui spirito rota- Nella stessa seduta consiliare è stata favorevolmente accolta cademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” riano di amicizia e di servizio efficace e silenzioso la proposta del Presidente di trasformare la Conviviale di Imola. Nel 2003, al concorso pianistico europeo “Città cominciano sempre più a mancare nel Club. serale del 28 maggio p.v. in un Caminetto in Segreteria. del Vasto”, si è aggiudicato il premio speciale “Fryderyk L’Amico indimenticabile, preciso, pacato, ingiusta- Tale riconversione permetterà di recuperare altro denaro Congratulazioni Chopin” e, nell’anno successivo, il premio speciale “W. A. mente modesto, ha iniziato, partendo dai primi anni, da aggiungere alla somma precedente. Mozart”. Ha seguito numerosi seminari e master-classes a incollare in bianchi registri le foto sotto le quali con Ma io sono anche sicuro che non mancheremo di dimo- dal Club sia nel campo solistico che in quello della musica da ca- nitidezza e precisione, ha nominato volti, situazioni stare, in questa dolorosa circostanza, la nostra generosa mera tenuti, tra gli altri, dai Maestri Vladimir Ashkenazy, e riunioni, creando delle quinte scenografiche che disponibilità, attraverso offerte individuali di denaro, da Il nostro socio Alberto far pervenire alla Segreteria del Club. Ricci, Vice-Presidente di Giacinto Caramia, Laura de Fusco, Andrea Lucchesini, riportano la realtà del Club di quei tempi, che mi au- Al momento, dopo aver parlato con il Governatore, l’ipotesi Confindustria Livorno con Pier Narciso Masi, Franco Medori, Irina Ossipova, Piero guro sarà di insegnamento e di sprone soprattutto per Rattalino, Karl Leister, Joachim Soriano e Andrzej Ja- più probabile, ancorchè non definitiva, avrebbe individuato delega ai Rapporti Interni i giovani soci che stanno vivendo l’atmosfera sempre sinski. Si è esibito sia da solista che da camerista per le nell’Università de L’Aquila, fortemente danneggiata dal e Partecipazioni, è sta- più rarefatta degli ambienti e delle mode di oggi. associazioni. Selezionato dal suo Conservatorio, ha suonato sisma, la probabile destinazione delle offerte del nostro to confermato Presidente il 9 novembre 2007 nel Castello di Wolfsburg (Germania) Nostalgia e rimpianto per noi che piano piano Distretto. Siamo comunque in attesa di una scelta defini- dell’ANCE Livorno, sez. in occasione della celebrazione del 18° anniversario della inconsapevolmente forse, stiamo dimenticando il tiva, che vi comunicheremo, appena sarà decisa. Costruttori Edili di Confindustria, per il triennio 2009/2012 caduta del muro di Berlino. Il 2008 lo ha visto affermarsi comportamento, lo spirito, l’entusiasmo rotariano di La Segreteria è in possesso delle coordinate bancarie per affiancato, con la qualifica di Vice-Presidente, da Stefano in tre importanti manifestazioni: a febbraio si è classificato quando faticosamente e con grandi speranze il Club i versamenti che, per quanto nominali, saranno effettuati Frangerini. secondo al “Premio Nazionale delle Arti” esibendosi nella si ricostituiva dopo la seconda Guerra Mondiale! dal Club. Ai due Soci giungano gli auguri di buon lavoro da parte “Sala Arturo Benedetti Michelangeli” presso il Conserva- Difficile quindi sarà portare a termine un lavoro Vi ringrazio anticipatamente e invio a tutti un caro saluto. di tutto il Club. torio Statale di Musica “Claudio Monteverdi” di Bolzano; così ben iniziato, ora naturalmente nelle mani di Giuseppe Giannelli La redazione ad agosto è risultato vincitore della XII rassegna musicale Amici di cui non faccio il nome perché automati- “Migliori diplomati d’Italia 2007 dei Conservatori e degli camente li coinvolgerei nell’orribile cerchio della Istituti Musicali Pareggiati d’Italia” indetta dall’Associa- “vecchiaia”. zione “Castrocaro Classica” di Castrocaro Terme - Terra Infatti è da molto che, appellandomi al termine del Sole ed ha pertanto registrato il secondo Scherzo e la “pulchra senectus”, non sento più l’orgoglio di un Barcarola di Chopin per il CD ufficiale della rassegna, che tempo ma solo un grande sgomento sentimentale, sarà distribuito con la rivista Suonare news a novembre, con grande successo di pubblico e di critica, è stato pro- acuito dalla cosiddetta “gioventù” che mi passa clamato, da una prestigiosa giuria presideuta dal Maestro accanto vociando, spesso insensatamente, ma anche Maria Tipo, vincitore della XXV Edizione del Concorso prepotentemente e naturalmente giovane e ageista: Pianistico Nazionale “Premio Venezia”. Il 2 giugno 2009, pazienza, per tutti è questione di tempo! in occasione della Festa della Repubblica, terrà un recital PALUMBO GROUP Via E. Quaglierini, 6 - 57123 LIVORNO al Gran Teatro La Fenice di Venezia e a novembre dello Mario Cesari tel. 0039 0586 222222 - fax 0039 0586 222311 stesso anno debutterà con l’omonima orchestra.

ROTARY CLUB LIVORNO 2 3 ROTARY CLUB LIVORNO Programma Riunioni Maggio 2009 (Mese della Cultura) Presenze I semestre Anno Rotariano 2008-2009 Martedì 5 Maggio (dal 1° Luglio 2008 al 4 Dicembre 2008 - elencate in ordine di presenza). Hotel Rex- Ore 20,15 - Serata di beneficenza organizzata dalle Consorti del Rotary Club Livorno. Giovedì 7 Maggio Cognome Nome % Presenze Cognome Nome % Presenze Yacht Club Livorno - Ore 20,15 - Conferenza tenuta dal Presidente della Fondazione Goldoni Marco Bertini, dal titolo: BARTIMMO Pasquale 0,00 DE MOLO Giovanni 38,10 “La Fondazione Goldoni fa sistema con l’economia, le arti, il sociale, per lo sviluppo del territorio. Conviviale BATINI Roberta 0,00 MAZZETTI Giovanni 38,10 per soci, familiari ed ospiti. CAROLEI Valerio 0,00 MONTANO Maria Gigliola 38,10 CASAGNI Paolo 0,00 PARDINI Alfredo 38,10 Giovedì 14 Maggio DI COSIMO Lorenzo 0,00 ROSSI Raffaele 38,10 Yacht Club Livorno - Ore 20,15 - Conferenza tenuta dal giornalista Folco Quilici dal titolo: “Libeccio: forte vento di GROSSI Alberto 0,00 CIAMPI Paolo 42,86 libertà”. Conviviale per soci, familiari ed ospiti. MUSETTI Ippolito 0,00 DANIELI Stefano 42,86 Giovedì 21 Maggio NERI Piero 0,00 IADARESTA Alessandro 42,86 Centro Sociale Anziani (via Guadalajara, 1) - Ore 13,00 - Pranzo gentilmente offerto dal Centro Sociale Anziani PALUMBO Andrea 0,00 MESCHINI Francesco 42,86 “La Leccia”. Conviviale per soli soci. PRATESI Renzo 0,00 PARDINI Claudio 42,86 REITSMA Alfred Sytse 0,00 GUERRINI Mario 47,62 Martedì 26 Maggio SANPAOLESI Luca 0,00 IASILLI Decio 47,62 Centro Artistico “Il Grattacielo” (via del Platano, 6) - Ore 21,00 - Serata teatrale. Atto unico a cura di Elena Ferrari: ABRIAL Piero 4,76 MELA Giovanni 47,62 Cesare, Antonio e Cleopatra. BINDI Loriano 4,76 NICOLETTI Giuseppe 47,62 FREMURA Marcello 4,76 PETRONI Francesco 47,62 Giovedì 28 Maggio SPINELLI Mario 4,76 BINI Paolo 52,38 Segreteria - Ore 18,30 - Caminetto. Argomenti rotariani. ACQUAVIVA Francesco 9,52 DEL CORSO Riccardo 52,38 ARIOTI Armando 9,52 PERRI Giuseppe 52,38 (Mese dei Circoli Professionali Rotariani) BERTOLINI Aleassandro 9,52 ROMANO Giovanni 52,38 Programma Riunioni Giugno 2009 VIVIANI Giancarlo 9,52 FRATI Piero 57,14 Giovedì 4 Giugno VOLPI Nicola 9,52 MILANI Antonio 57,14 Yacht Club Livorno - Ore 20,15 - Il socio Giuseppe Nicoletti terrà una conferenza dal titolo: “Il giusto processo”. DE PASCALIS Cesare 14,29 MORRONE Raffaele 57,14 Conviviale per soci, familiari ed ospiti. FERRACCI Paolo 14,29 NISTA Giuseppe 57,14 UCCELLI Alberto 14,29 CIAPPARELLI Antonio 61,90 Giovedì 11 Giugno BARSOTTI Luciano 19,05 CESARI Mario 66,67 Segreteria - Ore 18,30 - Caminetto. Argomenti Rotariani. BATINI Giuseppe 19,05 LUISE Marco 66,67 Giovedì 18 Giugno FRANGERINI Stefano 19,05 MARCACCI Giuseppe 66,67 Yacht Club Livorno - Ore 13,00 - Relazioni del Tesoriere Mario Lemmi e del Segretario Mauro Gagliani. Conviviale ODELLO Giorgio 19,05 NANNIPIERI Massimo 66,67 per soci, familiari ed ospiti. PELLINI Cesare 19,05 TERZI Carlo 71,43 UGHI Alberto 19,05 DI BATTE Andrea 76,19 Giovedì 25 Giugno ANNONI Alessandro 23,81 ZUCCHELLI Giampaolo 76,19 Hotel Rex - Ore 20,15 - Chiusura anno rotariano 2008-2009. Passaggio delle consegne al Presidente 2009.2010. DANIELI Maria 23,81 D’URSO Maria Rosaria 80,95 Conviviale per soci, familiari ed ospiti. GIRALDI Fabrizio 23,81 VERUGI Giovanni 80,95 CAFFERATA Amerigo 28,57 VIGNOLI Valerio 80,95 CIOPPA Antonio 28,57 COSTAGLIOLA Riccardo 85,71 Gli auguri RICCI Alberto 28,57 DI MEO Bruno 85,71 VITTI Riccardo 28,57 LAZZARA Giovanni 85,71 Maggio Giugno ZARRUGH Samuel Sharon 28,57 SILVI Giovanni 85,71 Giovanni MELA 3/5 Salvatore FICARRA 6/6 D’ALESIO Mauro 33,33 FERRARI Marco 90,48 Francesco ACQUAVIVA 4/5 Massimo NANNIPIERI 12/6 FERNANDEZ Enrico 33,33 GAGLIANI Mauro 95,24 Claudio PARDINI 15/5 Giuseppe BATINI 26/6 FICARRA Salvatore 33,33 BOCCI Sergio 95,24 Piero NERI 15/5 Riccardo COSTAGLIOLA 26/6 MARRUCCI Mauro 33,33 LEMMI Mario 100,00 Antonio CIAPPARELLI 20/5 MATTEUCCI Fabio 33,33 LUPI Giorgio 100,00 BEDARIDA Alberto 38,10 FERRACCI Vinicio 100,00 Maria Gigliola MONTANO 24/5 BENCINI Adriano 38,10 GIANNELLI Giuseppe 100,00 Mauro MARRUCCI 27/5 BORGIOLI Enzo 38,10 MARINO Mario 100,00

SHOW ROOM ILLUMINOTECNICO St u d i o d’Ar t e d e l l ’800 s.r.l.

AMPIA SCELTA DI CORPI ILLUMINANTI PER GLI UTILIZZI PIÚ VARI

MATERIALE ELETTRICO PER USO: CIVILE • INDUSTRIALE • TERZIARIO

SEDE: 57122 Livorno - Viale I. Nievo 29/33 Tel.: 0586 402150 - Fax 0586 402068 Cesare Ciani, Contadinella (1880), cm 41x28 FILIALE: 50053 Empoli - Via Grandi 10, Zona Industriale Terrafino Tel.: 0571 944092 - Fax 0571 944098 Via Roma, 63/67 - 57126 Livorno - tel. 0586 81.52.00

ROTARY CLUB LIVORNO 4 5 ROTARY CLUB LIVORNO di iniziative internazionali, vi ricordo che I prossimi appuntamenti del mese di marzo: istaurandosi così un binomio perverso di due Anche il Rotary è in missione in Afghani- 5 Marzo 2009 poche settimane orsono, la Fondazione 12 Marzo 2009 - 19 marzo, ore 18,30: Caminetto Argomen- fattori causa effetto. Qualcuno ha scritto di stan, anch’esso in missione di pace. È di po- Yacht Club - ore 13,00 Bill e Melinda Gates ha donato ancora 255 Yacht Club - ore 20,15 ti rotariani. recente che coloro che hanno fame non han- che settimane la notizia: “Pakistan e Afgha- milioni di dollari al Rotary, chiedendoci - 26 marzo, ore 20,15: L’Ammiraglio Pier no mai mangiato, perché spesso non hanno nistan collaborano per eradicare la Polio”, Suono della Campana. in cambio di versare in tre anni ulteriori Suono della Campana. Paolo Ramoino terrà una conferenza dal mai imparato a procurarsi il cibo attraverso progetto leader del Rotary International. Prende la parola il Presidente con la seguente 100 milioni. Onori alle bandiere. titolo: “La nuova pirateria” (conviviale per pratiche elementari di coltivazione del fru- Gli addetti sanitari dei due paesi hanno scaletta. Con questa offerta si raggiungeranno 555 Prende la parola il Presidente con la seguente soci, familiari ed ospiti). mento, la sua macinatura, la panificazione, provato strategie comuni per fermare la milioni di dollari, destinati al completamen- scaletta. - Martedì 31 marzo, ore 21: Concerto in Ac- ecc… Si è visto in molte occasioni come la trasmissione del polio virus tra i confini dei Si scusano per l’assenza i soci: to del grandioso progetto della Polio Plus. cademia Navale del vincitore del Premio fame generi le guerre; ma è la stessa guerra due paesi, nella riunione del 10-11 febbraio, Giovanni Verugi, Massimo Nannipieri, Si tratta, è il caso di dirlo, della più consi- Si scusano per l’assenza i soci: Silio Taddei 2008/2009. che genera fame, oltre che sofferenze e durante la quale si è maturato il convinci- Alfredo Pardini, Raffaele Morrone, Gio- stente donazione ricevuta dal Rotary in tutta Marco Luise, Vinicio Ferracci, Paolo Ciam- morte. Nel 1985 il Rotary International di- mento che “il Pakistan e l’Afghanistan sono vanni Romano, Bruno Di Meo, Francesco la sua storia. pi, Giorgio Odello. Presentazione del nuovo socio Ing. Au- chiarò l’alfabetizzazione di base “requisito un singolo blocco nella lotta alla Polio”. Alla Meschini. Ma è ancora di pochi giorno orsono la gusto Parodi. indispensabile per il conseguimento della riunione hanno partecipato i tre partner prin- notizia che la gran Bretagna e la Germania Ospiti del Club: pace sociale” e da allora si sono moltiplicati cipali: Rotary International, OMS e UNI- Vi ricordo gli appuntamenti del prossimo hanno stanziato rispettivamente 100 milioni Generale Rosario Castellano, Comandante Autorità, care amiche ed amici rotariani, programmi contro l’analfabetismo, a comin- CEF. L’accordo importante è stato quello di mese di marzo: di sterline (pari a 130 milioni di dollari) e Brigata Folgore; gentili ospiti, il mese di marzo è dedicato dal ciare dall’istruzione primaria, la formazione migliorare le condizioni e la visibilità delle - 12 marzo, ore 20,15: Conferenza tenuta 100 milioni di euro (pari a 150 milioni di Dott. Alessandro Cosimi, Sindaco di Livor- Rotary International alla alfabetizzazione, professionale, l’addestramento di appositi sedi per la vaccinazione ai confini. Non si è dal Com.te Rosario Castellano sulla dollari), per un totale di altri 280 milioni no gentile Signora Laura; da molti anni ritenuta una delle priorità di istruttori fino a corsi rivolti agli adulti. mancato di precisare, in quella sede, quanto missione della Folgore in Afghanistan di dollari da impiegare nella stessa causa. Dott. Giorgio Kutufà, Presidente Provincia intervento umanitario nel mondo, così come Si sono utilizzati progetti Apim e Sovven- sia importante il coinvolgimento di leader (conviviale per soci, familiari ed ospiti). Ed il compito, per quanto irto di difficoltà, di Livorno e gentile Signora Daniela; la fame, le malattie endemiche e la man- zioni Paritarie Distrettuali da parte di mol- religiosi ed anziani delle tribù, per negoziare - 19 marzo, ore 18,30: Caminetto Argomen- di eradicare la polio negli ultimi quattro Contrammiraglio Alberto Bianchi, Coman- canza di acqua potabile. L’analfabetismo tissimi degli oltre 33 mila Club nel mondo. l’accesso alle aree con bambini non immu- ti rotariani. stati in cui rimane endemica (Nigeria, In- dante in 2^ Accademia Navale di Livorno e è un handicap grave, non facile da curare, Negli ultimi anni si è privilegiato un tipo par- nizzati. Molto significativa e ben augurante - 26 marzo, ore 20,15: l’Ammiraglio Pier dia, Pakistan e Afghanistan) è affidato al gentile Signora Laura; perché, mentre per le invalidità fisiche, si ticolare di alfabetizzazione professionale di ci è apparsa la dichiarazione del direttore Paolo Ramoino terrà una conferenza dal Rotary, all’Oms, all’Unicef e ai centri per Dott. Francesco Gandolfo, Presidente riesce quasi sempre a trovare una protesi base, che ha permesso di realizzare laborato- generale della salute dell’Afghanistan “I titolo: “La nuova pirateria” (conviviale per il controllo e la prevenzione delle Malattie Rotary Club Livorno Mascagni; terapeutica efficace, per l’assenza di cultura, ri di panificazione, di falegnameria, sartoria. bambini della zona e del mondo aspettano il soci, familiari ed ospiti). negli Stati Uniti. Avv. Francesco Campo, Presidente Rota- il correttivo è molto più problematico. Per tali iniziative si è fatto molto spesso ri- nostro impegno per eradicare completamen- - Martedì 31 marzo, ore 21: Concerto in Ac- Naturalmente, con il Rotary in prima linea, ract; Avv. Antonella Ruggiero, Segretario “I figli delle madri istruite hanno aspettative corso alle sovvenzioni di microcredito. “Un te la Polio” ed ha aggiunto anche che i due cademia Navale del vincitore del Premio e con il giusto orgoglio di essere stato scelto Rotaract: di vita maggiori rispetto ai bambini di madri paese in cui i futuri leader non hanno studia- paesi potrebbero ampliare la loro collabora- Silio Taddei 2008/2009. come affidabile e meritevole destinatario Dott. Massimo Pardini, Presidente Lions analfabete” – ha detto recentemente il nostro to non può avere successo” ebbe a dichiarare zione oltre le iniziative comuni sulla salute. della generosissima donazione Gates. Host Livorno e gentile Signora Mara; Governatore Pietro Terrosi Vagnoli, ed ha Nelson Mandela, ma è impensabile, oggi, Care amiche, cari amici, gentili ospiti, Per concludere, trovo molto azzeccato il Dott. Giovanni Neri, redattore de “Il Tirreno”; anche aggiunto “I genitori istruiti compren- che la cultura possa essere appannaggio Soci presenti: 37 siamo giunti quasi alla fine di febbraio, motto scelto dal Presidente Internazionale Dott. Augusto Spalletti Panzeri e gentile dono meglio le necessità dei loro figli, ca- esclusivo dei leader. Per combattere la fame Dispensati: 3 un mese fondamentale nella storia del eletto, lo scozzese John Kenny “The future Signora Daniela; piscono in modo adeguato le problematiche serve il cibo, ma è indispensabile l’istruzione Presenti per compensazione: 6 Rotary. of the Rotary is in your hands”, anche se Sig. Giorgio Busoni, partecipante Ryla 2009. delle cure sanitarie, dell’alimentazione, di un per saperlo procurare e conservare. Percentuale di presenza: 50,00 Risale infatti al 23 febbraio 1905 la fon- mi sembrerebbe più bello, più giusto e Ospiti di Giorgio Lupi: Colonnello Antonio ambiente sicuro di cui i bambini hanno biso- E che dire della possibilità di prevenire dazione ufficiale del mostro sodalizio, ad coinvolgente dire “in our hands”, visto che Tarantino e gentile Signora Anna. gno”. In certe realtà, in un mondo sempre e curare le malattie, se non si dispone 19 Marzo 2009 opera del notissimo avvocato Paul Harris il Rotary lo facciamo tutti noi, con le nostre più lontano dal nostro, saper leggere e scri- dell’istruzione minima indispensabile. Ecco Segreteria - ore 18,30 di Chicago. mani, i nostri cuori e il nostro sentimento di Soci visitatori: vere può letteralmente trasformare la vita i motivi per cui il Rotary fornisce da molti E non è casuale che il Rotary International Dott. Claudio Bencini (Rotary Club Casti- amicizia verso il prossimo. di una persona. Purtroppo, in certe zone di anni mezzi e sostegno per l’alfabetizzazione Caminetto. dedichi il mese di febbraio alla Compren- glioncello). questo mondo, oltre 2/3 delle persone adulte e continuerà anche in futuro ad aiutare, con sione o Intesa Mondiale, a quella intesa il Soci presenti: 31 non sanno né leggere né scrivere. progetti e programmi, i meno fortunati. Soci presenti: 17 cui raggiungimento è sempre stato l’obiet- Dispensati: 2 Un sentito ringraziamento ad Alfredo Par- Circa 1 miliardo di persone (ossia quasi 1/5 Dispensati: 0 tivo dichiarato del Rotary attraverso le sue Presenti per compensazione: 6 dini per il suo generoso contributo versato a della popolazione mondiale adulta) non sa Presentazione Generale Rosario Castel- Presenti per compensazione: 2 iniziative. Percentuale di presenza: 43,75 favore del fondo di solidarietà rotariana. leggere, scrivere e far di conto; dal momento lano (curriculum). Percentuale di presenza: 23,75 Grazie ai certi Studi internazionali, alla poi che alle bambine viene negato, in molte Fondazione, le Borse di Studio, gli scambi parti del modo, l’accesso all’istruzione, aiu- di gruppi di studio, il Rotary si prefigge di tare le donne adulte ad imparare a leggere portare conoscenza e comprensione tra i e scrivere, avrà senz’altro effetti e ricadute popoli. positivi. Una madre che sappia leggere por- “Questo è un momento – ha dichiarato D. K. terà i suoi figli, in particolare le bambine, Lee, nella sua lettera mensile di febbraio - alla lettera, aiutando così il cerchio della per riflettere su come stiamo lavorando per povertà culturale e non solo, che attanaglia la realizzare la Quarta Via di Azione /Azione sua famiglia. Circa il 98% della popolazione Internazionale), perché è grazie alla nostra analfabeta mondiale vive in paesi in via di Azione Internazionale e alle nostre associa- sviluppo, ma anche in quelli industrializzati, zioni internazionali che riusciremo a creare 1/3 degli adulti, non è in grado di decifrare un futuro di pace”. avvisi pubblici o di compilare una domanda Gli fa eco il Presidente della Fondazione di lavoro. Senza contare il fenomeno del J. Majiyagbe con queste parole: “Il mese così detto analfabetismo di ritorno, cioè la di febbraio focalizza la nostra attenzione difficoltà da parte di adulti di utilizzare il sulla comprensione internazionale, sulla linguaggio informatico moderno, essendo buona volontà e sulla pace e sostenendo la rimasti cristallizzati in una cultura vetusta Fondazione, partecipando ai sui program- e non globalizzata. Se è vero che la causa mi, troveremo molti modi per raggiungere principale della incultura risiede nella po- questo obiettivi”. vertà, la storia ci ha insegnato che lo stesso Ed, a proposito di comprensione mondiale e Il nuovo socio Augusto Parodi con il presidente Giuseppe Giannelli e Alfredo Pardini il 12 Marzo. analfabetismo è causa principale di povertà, Il Generale Rosario Castellano con il presidente Giuseppe Giannelli durante la serata del 12 Marzo 2009.

ROTARY CLUB LIVORNO 6 7 ROTARY CLUB LIVORNO insieme aperta ad una fraterna convivenza L’amico Marco Ferrari ci manda i saluti da Ospiti dei soci: dal Rotary alla rivista rotariana, ma di que- 26 Marzo 2009 con gli altri popoli, al fine di garantire la 2 Aprile 2009 Miami. Ospite di Giorgio Lupi: Prof.ssa Maria sto parleremo in una prossima conviviale. Yacth Club - ore 20,15 vera unità e la vera pace sulla terra” (28 Yacth Club - ore 13,00 Grazia Cagidiaco. Oggi, infatti, abbiamo qualcosa di più im- ottobre 1965). Oggi ci parlerà della sua esperienza al Ryla Ospite di Giuseppe Perri: Ing. Mario Baldi. portante e cogente di cui occuparci. Suono della Campana. Ebbene, ad onta dei numerosi programmi Suono della Campana. il Sig. Giorgio Busoni. Ospite di Carlo Terzi: la figlia Dott.ssa Pertanto, vi chiedo un minuto di raccogli- Onori alle bandiere. di alfabetizzazione attivati ed in corso di Prende la parola il Presidente con la seguente Silvia Terzi. mento per onorare la memoria delle vittime Prende la parola il Presidente con la seguente attuazione nel mondo, l’analfabetismo in- scaletta. Ricordo i prossimi appuntamenti di aprile: del terremoto. scaletta. teressa ancora circa 1/6 della popolazione Oggi siamo particolarmente lieti di avere Il recente sisma in Abruzzo ha causato una - Giovedì 16 aprile: conferenza tenuta dal mondiale: 900 milioni di analfabeti adulti, Si scusano per l’assenza i soci: nuovamente con noi l’amico Lorenzo, che tragedia umana che sovrasta qualsiasi mone- Past President Benito Petrucci: “Wass: Si scusano per l’assenza i soci: di cui oltre il 64% sono donne; 100 milioni di Paolo Ciampi, Piero Frati, Mario Lemmi, ha superato positivamente un incidente di tizzazione di danni; la vita spezzata di circa 133 anni di storia”. Gianni Silvi, Giorgio Odello, Antonio bambini senza un minimo di scolarità; 160 Giuseppe Marcacci, Mario Marino, Alfredo percorso. 300 persone ha un costo incalcolabile. Cioppa. milioni di bambini e bambine impegnati in Pardini, Giovanni Verugi. - Giovedì 23 aprile: il socio Fabio Matteuc- Senza voler fare polemica, mi ha colpito attività lavorative, e quindi con bassissima ci terrà una conferenza dal titolo: “La Si scusano per l’assenza: molto la dichiarazione che Giulio Bertolaso Buon Compleanno agli amici: scolarizzazione; circa 230 milioni di ragazzi L’amico Enrico Fernandez ci manda i saluti voce”. Claudio Pardini e Luciano Barsotti. ha fatto questa mattina su Rai 1, all’incirca Raffaele Morrone, Francesco Petroni, e ragazze in età per frequentare la scuola da Dubai. di questo tenore: “Non uccide il terremoto, Pasquale Bartimmo, Giuseppe Nicoletti, media secondaria, non ne hanno i mezzi - Giovedì 30 aprile: Interclub Provinciale. Buon Compleanno agli amici: uccidono gli uomini che nelle zone a rischio Raffaele Rossi, Samuel Zarrugh, Valerio per farlo. Oggi per il programma “Parliamo di Rotary”, Interverrà Sante Canducci, Presidente Lorenzo Di Cosimo, Alberto Ughi, Fabrizio non rispettano le regole”. Vignoli. Una vera moltitudine, come ha dichiarato l’amico Riccardo Del Corso, Presidente della Commissione Distrettuale per la Forma- Giraldi. Lo stesso Bertolaso ebbe a dichiarare qual- l’ONU, cui di fatto è negata l’alfabetizza- Commissione Progetti, ci ragguaglierà sui zione sul tema “Il rotariano”. che tempo fa, con spunto polemico: “La Ospiti del Club: Programmi del Club. Ricordo i prossimi appuntamenti di aprile: zione, pur anche nella sua espressione più Soci presenti: 15 Protezione Civile non porta voti”. Ammiraglio Pier Paolo Ramoino. elementare. Dispensati: 0 Ma torniamo noi, o meglio, a bisogni dei Le nazioni unite hanno indicato pertanto, Ricordo gli appuntamenti del mese di Presenti per compensazione: 0 - Giovedì 23 aprile. Il socio Fabio Matteuc- colpiti dal sisma che sono sotto gli occhi Ospiti Di Salvatore Ficarra: Dott. Claudio nel periodo 2003-2012, il decennio della aprile: Percentuale di presenza: 18,29 ci terrà una conferenza dal titolo: “La di tutti. Brovedani accompagnato dalla gentile alfabetizzazione. voce”. Tali necessità si affrontano e si risolvono, consorte Signora Donatella. Ma già nel 1985, il Rotary International ave- - Giovedì 9 aprile: Caminetto. Argomenti auguriamoci in maniera razionale, con la Ospiti di Mario Marino: Contrammiraglio va individuato l’enorme importanza socio Rotariani. Relazione esperienza Ryla Sig. - Giovedì 30 aprile. Interclub Provinciale. disponibilità di denaro. E il Rotary non Armando Leoni accompagnato dalla gentile umanitaria di questo problema, e gli oltre Giorgio Busoni. 16 Aprile 2009 Interverrà Sante Canducci, Presidente poteva rimanere insensibile di fronte a tali consorte Signora Isabella; Sig. Pasquale Ia- 33 mila Club si sono, da allora, impegnati Yacth Club - ore 13,00 Commissione Distrettuale per la Forma- bisogni. siello, accompagnato dalla gentile consorte nelle iniziative di alfabetizzazione destinate - Giovedì 16 aprile: conferenza tenuta dal zione sul tema “Il rotariano”. A questo proposito, il nostro club, nella Signora Lidia. ad adulti e bambini. Past President Benito Petrucci: “Wass: Suono della Campana. seduta consiliare del sette aprile scorso ha Ospite di Giovanni Mela: la figlia, Avv. Il mese di marzo, che sta per scadere, è 133 anni di storia”. Prende la parola il Presidente con la seguente Ancora una comunicazione: come sapete, deciso di devolvere a favore delle vittime Francesca Mela. dedicato nel mondo del Rotary alla alfabe- scaletta. mercoledì 3 giugno ci sarà l’udienza papa- la somma di 3 mila Euro. Una quota sarà Ospite di Augusto Parodi: Sig. Alassandro tizzazione (in inglese “literacy”). - Giovedì 23 aprile: il socio Fabio Matteucci le riservata a noi rotariani. Vi ricordo che recuperata dalla mancata spesa per la con- Piacani. In una precedente conviviale, abbiamo ri- terrà una conferenza dal titolo: “La voce”. Ospiti del Club: il distretto ha indicato in Sergio Marino viviale meridiana del 21 maggio prossimo, il cordato l’interdipendenza tra analfabetismo il relatore Ing. Benito Petrucci, che ci parlerà il coordinatore per la Tirrenica 3 ai fini cui pranzo sarà offerto gratuitamente ai soci Al termine della cena, L’Ammiraglio Pier e povertà. Per uscire da quest’ultima, l’istru- - Giovedì 30 aprile: Interclub Provinciale. della Wass: 133 anni di storia. dell’organizzazione dell’evento. dall’associazione anziani “La Leccia”. Paolo Ramoino terrà una conferenza dal zione costituisce sicuramente la via maestra Interverrà Sante Canducci, Presidente Dott.ssa Michela Giaquinto, assistente Ing. I titolari di posta elettronica hanno già rice- Una seconda quota la ricaveremo dalla titolo: “La nuova pirateria”. da percorrere. L’istruzione, infatti, rende Commissione Distrettuale per la Forma- Petrucci. vuto una e-mai in proposito. mancata spesa per la trasformazione della le comunità idonee a prendersi cura delle zione sul tema “Il rotariano”. Il Dott. Giuseppe Cosentino, Ammini- Per gli altri interessati a questo importante Conviviale serale del prossimo giovedì 28 - Domani alle ore 17,30, per iniziativa risorse di acqua, facilita le decisioni nei stratore Delegato WASS, si scusa per evento, suggerisco di contattare la segreteria maggio in un caminetto, come proposto dal dell’amico Luciano Barsotti, potremo confronti della fame e della sanità e rende le Soci presenti: 23 l’assenza, ma impegni istituzionali lo del nostro Club. Presidente. partecipare alla vista della mostra arche- generazioni successive meglio preparate ala Dispensati: 1 hanno trattenuto a Roma. Lo ringraziamo Ma io sono sicuro che noi rotariani non ologica “Alle origini di Livorno. L’età Presenti per compensazione: 0 vivamente per il gentile omaggio dei libri Care amiche, cari amici rotariani, soluzione dei problemi comunitari. Percentuale di presenza: 26,83 mancheremo di dimostrare la nostra ge- Etrusca e Romana” curata dal Prof. Nel cosiddetto Terzo Mondo, l’istr uzione ren- donati al Club. come sappiamo il mese di aprile è dedicato nerosa disponibilità, versando contributi Stefano Bruni, socio del Rotary Club de più forti le donne, in quelle comunità dove in denaro. In particolare il Distretto ha Pisa e Docente di Etruscologia presso il valore della loro personalità è completa- individuato nella Università de L’Aquila, l’Università di Ferrara, presso i Granai mente sconosciuto, perché da sempre negato. quasi distrutta dal sisma, la destinataria dei della Villa Mimbelli. Da molti anni, quindi, il progetto della alfa- 9 Aprile 2009 nostri contributi. betizzazione trova ampio spazio nei sogni Segreteria - ore 18,30 Il Governatore Piero Terrosi Vagnoli ha - Martedì 31 marzo, ore 21: Concerto in Ac- del Rotary “Il futuro appartiene a coloro suggerito di raccogliere le offerte di de- cademia Navale del vincitore del Premio che credono nella bellezza dei sogni”, ci Suono della Campana. naro presso la segreteria del club, che è in Silio Taddei 2008/2009. ha insegnato Eleanor Roosevelt, volendo Prende la parola il Presidente con la seguente possesso delle coordinate bancarie. Il Club significare che il futuro appartiene a chi, scaletta. a sua volta provvederà al versamento della Care amiche e amici rotariani, gentili ospiti, non soltanto crede nella bellezza dei sogni, somma raccolta, citando i nomi di coloro nella Dichiarazione Universale dei Diritti ma si impegna anche a realizzarli. Buon Compleanno agli amici: che hanno contribuito. Umani, si afferma che “l’istruzione è un “La forza del Rotary scaturisce da ciascuno Giampaolo Zucchelli, Cesare Pellini, Alber- Questo perché, senza riferimento alla entità diritto di ogni persona”. di noi, dai nostri sogni, che una volta messi to Bedarida, Giorgio Odello. delle singole donazioni, riteniamo che il Inoltre, nella Dichiarazione “Gravissimum insieme, rappresentano la grandezza del nostro Governatore vorrà ringraziare no- Educationis” del Concilio Vaticano II tro- Rotary” (Bill Boyd, 2006) e che la stessa Un sentito ringraziamento a Luca Sampa- minalmente coloro che hanno contribuito a viamo “tutti gli uomini di qualunque razza, forza del Rotary riesce a trasformare in olesi, Fabio Matteucci, Valerio Vignoli e versare il denaro. condizione ed età, in forza della loro dignità realtà. Giampaolo Zucchelli per il loro generoso Grazie e buon appetito. di persona hanno il diritto inalienabile contributo versato a favore del fondo di ad una educazione, che risponda alla loro Soci presenti: 34 solidarietà rotariana. Soci presenti: 35 vocazione propria e sia conforme al loro Dispensati: 1 Dispensati: 3 temperamento, alla differenza di sesso, alla Presenti per compensazione: 0 Si scusano per l’assenza i soci: Presenti per compensazione: 1 cultura e alle tradizioni del loro paese, ed Percentuale di presenza: 41,25 Mario Marino, Andrea Di Batte. Andrea Di Batte, Benito Petrucci e Giuseppe Giannelli durante la serata del 16 Aprile 2009. Percentuale di presenza: 40,24

ROTARY CLUB LIVORNO 8 9 ROTARY CLUB LIVORNO Il notiziario “Rotary 2070”, in formato ta- 23 Aprile 2009 bloid fino allo scorso anno rotariano, ha da 30 Aprile 2009 Yacth Club - ore 20,15 poco cambiato veste tipografica, certamente Grand Hotel Continental - ore 20,15 Il Bollettino mensile nato più ricca dal punto di vista editoriale, ma Suono della Campana. costretto all’uscita bimestrale per far fronte Suono della Campana. Onori alle Bandiere. Prende la parola il Presidente con la seguente agli aumentati costi di produzione. Infine con aspirazioni di Rivista Prende la parola il Presidente con la seguen- scaletta. abbiamo i bollettini dei Club che riportano te scaletta. i programmi realizzati ed annunciano i pro- Ospiti dei soci: getti futuri. Il nostro bollettino, a cadenza Siamo molto lieti di trovarci questa sera Ospite di Mario Marino: Dott. Vincenzo bimestrale, che giunge a tutte le nostre abi- a Club riuniti della Tirrenica 3, ma siamo Natale. tazioni, vanta una lunga e ricca tradizione Il “mese della rivista rotariana” ci offre La copertina ancor più onorati della presenza del Past del Bollettino editoriale e spesso supplisce alle assenze Governor Sante Canducci, attuale Presi- l’opportunità di reiterare un argomento Rotary Club Livorno Socio Visitatore: di molti soci, non encomiabili quanto ad dente della Commissione Distrettuale per su cui, più volte negli anni, abbiamo ap- n. 1881 dei mesi Prof. Ettore Bergamini accompagnato dalla assiduità. In effetti, come ha recentemente la Formazione, accompagnato dalla gentile Luglio-Agosto 1995 profonditamente discusso: il “far sapere” che riporta gentile consorte Signora Pina. dichiarato il Presidente internazionale DK consorte Prof.ssa Maria Grazia, che ci terrà l’incisione di Lee “nell’era della comunicazione elettro- una conferenza dal titolo “Il Rotariano”. del club. Ed il “DOSSIER Comunica- Giovanni Lapi, 1751, Si scusano per l’assenza i soci: nica, che consente di sentirci sempre vicini zione e immagine pubblica”, pubblicato g.c. Archivio Frati, rappresentante Riccardo Del Corso, Alberto Ughi, Giuseppe ad ogni luogo, il ruolo della carta stampata Ospiti dei Club: nell’ultimo numero della nostra “rivista Prof. Sante Canducci, Presidente Com- Minerva e Mercurio Perri, Antonio Milani. è ancora molto importante”. È indubbio che regionale” (Rotary n. 4 Aprile 2009), ce ne facilita ora alla Darsena la lettura di una rivista rotariana, pur se non missione Distrettuale per la Formazione, dei 4 Mori, accompagnato dalla gentile consorte signora inneggianti Un sentito ringraziamento ad Alberto Ughi in grado di fornire notizie “di giornata”, si la trattazione. La particolare collocazione, in tale mese, Maria Grazia. all’approdo della per il suo generoso contributo versato a fa- arricchisce però di un fascino particolare, del “DOSSIER” ci dimostra come la stampa rotariana – cultura a Livorno. vore del fondo di solidarietà rotariana. perché trasmette quel calore, quel piacere Ospiti del Rotary Club Livorno: unitamente agli altri tradizionali (radio, televisione etc.) e della lettura tradizionale che non si trova or- Avv. Francesco Campo, Presidente Rotaract più recenti (internet, e-mail, web, blog, you tube, twitter, Ricordo i prossimi appuntamenti: mai più nei “freddi messaggi via e-mail”. di Livorno; facebook, linkedin ecc.) mezzi di informazione – faccia - Giovedì 30 aprile: Interclub Provinciale. Chi vi parla è fresco di un corso elementare Avv Antonella Ruggiero, Segretario Rota- Interverrà Sante Canducci, Presidente di alfabetizzazione informatica che gli ha ract di Livorno; parte, a pieno titolo, del complesso di tecniche della co- Commissione Distrettuale per la Forma- permesso di muoversi, se pure principiante, Dott.ssa Valeria Montano e Dott.Paolo municazione di cui anche la nostra Associazione oggi è zione sul tema “Il rotariano”. nei meandri del computer. Martinelli, soci Rotaract di Livorno. costretta a servirsi per la necessità di conseguire, al passo - Martedì 5 maggio: Serata di beneficenza Ne ha tratto una modesta ed orgogliosa coi tempi, quella immagine pubblica correlata alla sua organizzata dalle consorte del Rotary. Ospiti dei soci: soddisfazione, smentendo certe “Cassandre” riconosciuta posizione di spessore associativo in ambito familiari che giuravano su di una evidente, Ospite di Adriano Bencini: la figlia Dott.ssa Si ricorda il prossimo appuntamento distret- dicevano loro, cattiva predisposizione Maria Letizia Bencini. internazionale. Tale passaggio è sintetizzato, autorevol- sionata dagli incoraggianti risultati della ultraventennale tuale: sabato 9 maggio, presso l’hotel Shera- dell’interessato. Ebbene, senza considerarmi mente ed efficacemente, nel citato “DOSSIER” (ibidem): “campagna” rotariana per debellare dal pianeta la polio- Un sentito ringraziamento a Fabrizio Gi- ton di Firenze, la 37 Assemblea Distrettuale. un novello Bill Gates, ho provato quella inti- raldi e Vinicio Ferracci per il loro generoso “Sembra che il Rotary si muova con nuova e sempre più mielite – ha una lunga data, per la verità, nel nostro Club: ma gratificazione che ho vissuto molti anni contributo versato a favore del fondo di sorprendente abilità – afferma Gianni Jandolo – nell’am- Care amiche, cari amici rotariani, gentili risale ai primi anni novanta del secolo scorso. Il trapasso, orsono quando sono riuscito per la prima solidarietà rotariana. ospiti, volta a non farmi guidare dagli sci sulla bito delle relazioni e dell’immagine pubblica in modo dal vecchio Bollettino settimanale, ad un “documento” più il Rotary International dedica il mese di neve e a buttare la pallina da tennis oltre la Buon compleanno agli amici: particolare, tanto da inserirla, appunto, tra le priorità di ampio e di maggiore respiro – con i tendenziali caratteri Aprile alla rivista rotariana, ovverosia alla rete. Preliminari, questi, ai quali hanno fatto Vinicio Ferracci e Giovanni De Molo. azione: una rivoluzione di velluto in un ambito che ha visto della Rivista – fu suggerito, già allora, anche dal “dovere” comunicazione rotariana. Si tratta di un sa- seguito momenti di piccola ma vera gloria. sempre prevalere una impostazione di grande riservatezza, di far conoscere, ai Soci e fuori dall’ambito associativo, il crosanto riconoscimento per quella che è una Vedo davanti a me facce incredule…. Ma Si ricorda il prossimo appuntamento distret- il convincimento del fare necessario e del non necessario modo di fare Rotary del Club: l’impegno nel conseguire gli vera e propria tradizione del Rotary. vi garantisco che nel mio piccolo vissuto tuale: sabato 9 maggio, presso l’hotel Shera- Risale infatti al 1911 la prima pubblicazio- sportivo agonistico ho vinto un buon numero ton di Firenze, la 37ª Assemblea Distrettuale. far sapere? Sì, è vero, stiamo vivendo una stagione di scopi statutari, le molteplici attività istituzionali, il senso ne con il titolo “The National Rotarian”, grandi cambiamenti nell’ambito dell’immagine pubblica di coppe in tornei di tennis per i cosiddetti Soci presenti: 29 di appartenenza ad una struttura in cui sono sempre stati all’interno della quale comparve un articolo “non classificati” (i maligni preferiscono il Dispensati: 1 rotariana. Tutto è cambiato negli ultimi anni e il processo vivi l’onore e l’orgoglio di quella Presidenza Internazionale di Paul Harris “Le ragioni dell’essere rota- termine “nullatenenti”). E per non dire che Presenti per compensazione: 0 non si è interrotto, grazie alla consapevolezza acquisita del Rotary, retta nell’annata 1956-57 da Gian Paolo Lang, riani”, contenente un messaggio magistrale proprio sugli sci, in una occasione, mi sono Percentuale di presenza: 34,15 che una interruzione sarebbe di grande nocumento per il del fondatore: “Lo scopo principale del The classificato davanti ad un celebre cattedra- Socio del Club; tanto per citare qualche elemento. Da National Rotarian è di fornire un mezzo tico pisano, che non mi ha mai perdonato Rotary… Il Rotary non cambia missione, cambia strategie, quel dovere elevato eticamente a piacevole ed eccezionale per cui i rotariani di tutto il mondo possono questo affronto, essendo stato pugnalato questo sì… Se l’Immagine Pubblica è la strategia prioritaria retaggio di una rotarianetà che mai è “scivolata” nell’‘auto- scambiarsi le idee, non per dare ai dirigenti nel suo orgoglio. Peccato che a quel tempo numero 2 del Rotary, dobbiamo banalmente dedurre che referenzialità’: qualche eccezione al riguardo non scalfisce nazionali dello spazio dove esprimere i loro io non fossi ancora entrato nel Club, per cui non sia più sufficiente ‘fare’ e far bene; serve far sapere chi minimamente la tradizionale autentica sensibilità rotariana, punti di vista”. Oggi la rivista madre in la stampa rotariana avrebbe avuto molto lingua inglese “The Rotarian” è pubblicata materiale da pubblicare… sia il Rotary e che cosa faccia, nel territorio e lontano da caratteristica del nostro sodalizio. Dove, nella vita asso- dalla sede centrale di Evanston in circa 500 In effetti, cari amici, scripta manent et esso, non ai Rotariani, ma ai media e a quella parte della ciativa, il passato vivifica il presente e questo si proietta mila copie. Nel mondo sono pubblicate altre verba, come sappiamo, volant.. società cui non ci siamo mai rivolti, a quelli che del Rotary nell’intuizione del futuro, adeguandone il “servizio” alle 31 riviste in 24 lingue. Al livello del Distretto Eccome volano… sia per posta elettronica, non sanno nulla: un’altra prospettiva, un’innovazione, una esigenze di una società in continua e spesso repentina 2070, abbiamo la rivista regionale “Rotary” ma anche, se pure più lentamente, per posta necessità che ha fatto fatica ad entrare nel nostro lessico crescita. Dove quei pochi fogli settimanali spingevano a , il notiziario distrettuale “Rotary 2070” tradizionale, ormai divenuta poco più che ed infine i bollettini dei Club. All’interno una tartaruga. rotariano, nell’elenco delle nostre priorità strategiche di divenire “rivista” anche per soddisfare quella componente del mensile “Rotary”, in lingua italiana, Club e di Distretto, una filosofia, se è permesso poterla culturale delle attività associative, particolarmente sentita dedicato ai 10 Distretti, compaiono per Soci presenti: 36 chiamare così, che sta entrando nel novero dei programmi dai Soci ed esplicitamente sancita negli scopi riportati Dispensati: 2 statuto, alcuni articoli tradotti dalla rivista dei Club, dei Distretti”. nell’Atto costitutivo della Fondazione Rotary, in cui testual- americana “The Rotarian”, oltre a resoconti e Presenti per compensazione: 0 Il Presidente Commissione Distrettuale Sante informazioni provenienti dai distretti stessi. Percentuale di presenza: 41,46 Canducci durante il suo intervento. La necessità del “far sapere” – che oggi appare più occa- mente si legge che l’ambito operativo dell’Associazione è

ROTARY CLUB LIVORNO 10 11 ROTARY CLUB LIVORNO caratterizzato da: “la diffusione dello spirito di compren- si determina – anche per superare momenti di crisi, ormai sione e d’amicizia fra gente di differenti nazioni per mezzo noti, dell’effettivo – ad adottare, come seconda strategia di concrete ed efficaci iniziative di natura filantropica, prioritaria, proprio l’Immagine Pubblica, conseguibile Breve storia dei trapianti di organo assistenziale, culturale o, comunque, di beneficenza”. principalmente attraverso un’efficace azione di comunica- Nel contesto evidenziato, il Bollettino subì una decisa zione, da porre in essere mediante l’utilizzo di tutti i mezzi trasformazione – dalla edizione settimanale, a quella d’informazione – dai tradizionali a quelli più sofisticati che mensile – mediante un’opportuna impostazione, tesa ad l’odierna tecnica ci mette a disposizione – sui quali la carta assemblarne il materiale in specifici settori, consentendo stampata rotariana – ed il bollettino di club in dignitosa così una facile consultazione non solo a scopo documentale. posizione – ancora primeggia, per una serie di motivi la Il trapianto è ormai una pratica Ma anche, e vieppiù, a fine culturale; interno, per concorre- cui analisi ora ci porterebbe troppo lontano. usuale, ma i concetti re alla info-formazione dei soci, ed esterno, per modulare Questo excursus – in linea con Aprile, che il Rotary deno- di donazione, di morte, efficacemente le variegate attività di servizio svolte a favore mina sempre “mese della rivista rotariana” – trae origine di integrità del corpo e di etica delle comunità locali ed oltre tali confini; e la prima co- dall’esigenza di porre in rilievo, e vivificare, che il Bollet- in questo campo si mescolano pertina allora adottata – su cui era riprodotta un’incisione tino/Rivista del nostro Club costituisce patrimonio insop- e assumono significati diversi di Giovanni Lapi, 1751 (Archivio Frati), rappresentante primibile di tutti quei Rotariani che operano, nell’esclusivo a seconda delle culture Minerva e Mercurio alla Darsena dei 4 Mori, inneggianti interesse statutario, per far conoscere ed onorare, anche in cui vengono inseriti. all’approdo della Cultura a Livorno – e conservata fino attraverso l’atavica carta stampata, le innumerevoli attività all’annata 1999-2000, della cultura divenne emblemati- associative del sodalizio. Ed in specie quelle della compo- Laurent Degos co vessillo, anche formale. Se ne ottenne, in tal modo, nente culturale che peculiarmente le eleva, tutte, ad ideale (I trapianti di organi, Il Saggiatore-Flammarion) un’articolata trattazione in “rubriche”: alcune a carattere di servizio rotariano, contribuendo, così, ad accrescere definitivo ed altre a titolo sperimentale; sempre orientate sempre di più quell’Immagine Pubblica che il Club merita a far crescere il “mensile” – finalizzato, tra l’altro, ad una di acquisire. Essi oggi, confortati anche dalla istituzio- A sinistra: “Il miracolo del trapianto”. prestigiosa presenza in ambito distrettuale ed oltre, come nalizzata comunicazione – strumentale a tale Immagine, San Cosma e San Damiano uniscono i loro talenti e trapiantano più volte autorevolmente riconosciutoci – ed a stimolarne al diacono Giustiniano la gamba di un etiope. facilitata dalla variegata disponibilità di efficaci mezzi di Beato Angelico, convento di San Marco, Firenze. i soci ad una preziosa collaborazione, possibilmente anche diffusione – con immenso piacere assistono all’istituita Im- mediante “uno scritto”; il tutto allo scopo di condurre il magine Pubblica, comune a tutte le strutture rotariane, da Con il termine di trapianto s’intende -com’è noto- una Il Comitato di Harvard composto da medici di varie Club a meritare sempre maggiore considerazione in e fuori quelle di base a quelle di vertice, quale strategia prioritaria tecnica chirurgica comportante la sostituzione di un or- branche, un giurista, uno storico, un teologo, ha portato ambito locale. Delle rubriche: una parte sopravvive ancora numero due del Rotary che investe, così, in modo diretto gano o di un tessuto malato con un organo o tessuto sano a conclusioni accettate da tutte le principali religioni e (“le riunioni”, “vita del club”, “osservatorio”, “le relazioni”, i club e deve entrare nella loro programmazione mediante proveniente da un donatore. praticamente dalle legislazioni di tutti i paesi del mondo. “l’istruttore del club”); l’altra – su cui, per ragioni varie, uno sforzo innovativo che ora può essere più agevolmente Gli organi trapiantati sono: il rene, il cuore, il fegato, il La possibilità di trasferire un organo da un donatore ad un non è possibile quì chiosare – non è più attivata (“infor- posto in essere pure attraverso la Commissione Relazioni polmone, l’intestino, il pancreas. I tessuti trapiantabili ricevente non ha però esaurito il problema della sostituzio- mazione rotariana”, “lettera del governatore”, “l’angolo del pubbliche, prevista dal “Piano direttivo di club” di recente sono rappresentati dalle cornee, dall’osso (midollo osseo ne di un organo malato con un organo sano. Rotaract”, “l’eco della stampa”). La rubrica “l’istruttore del introdotto. Al corale ad maiora, che il Bollettino/Rivista e ossa lunghe), dalle cartilagini, dalle valvole cardiache, Sono stati superati abbastanza presto i problemi legati al club” è stata creata soltanto di recente con l’istituzione, merita al suo indirizzo, uniamo, pertanto, in progressi- dai vasi sanguigni. ristabilirsi della circolazione arteriosa e venosa tra organo come noto, di questa carica. va crescita quell’impegno del “servire in amicizia” che Il prelievo degli organi può avvenire anche da donatore trapiantato e ricevente, ma ci sono volute alcune decine di Tale mensile – oggi stampato, peraltro, con cadenza bime- abbiamo voluto, simbolicamente ed emblematicamente, vivente -è il caso del rene e del fegato- oppure da cada- anni per superare la reazione di rigetto, da parte del riceven- strale – non sempre all’interno ha goduto, però, dell’unani- incidere nella medaglia rappresentativa del nostro Club. vere a cuore battente. Quest’ultima entità clinica è stata te, legata al riconoscimento dell’organo trapiantato come un me consenso – “viene a costare troppo!”, frequentemente codificata sul finire degli anni Sessanta venendo descritta qualcosa di diverso da sé, da attaccare e da espellere. si ripeteva; oggi, che ospita adeguati inserti pubblicitari Lorenzo Di Cosimo come “coma depassé” ossia stato al di là del coma, com- Questo problema è stato affrontato ed in gran parte su- (Marzo-Aprile 2009) grazie alla collaborazione di alcuni Soci, è “quasi a costo promissione irreversibile del cervello che prelude in tempi perato sia con la ricerca della istocompatibilità tissutale, zero!” – specie da parte di coloro che non sempre ricordano relativamente brevi alla morte del cuore e quindi dell’intero cioè con la ricerca di un donatore con tessuti quanto più quel principe dei motti rotariani del “servire al di sopra organismo. affini al ricevente, sia con la scoperta e la diffusione della di ogni interesse personale” ed arrivano fino all’idea di Successivamente agli interventi di trapianto cardiaco ef- immunosoppressione -utilizzata al meglio sin dal 1980- valutarne la soppressione. Esso, nel tempo, ha subito più fettuati da C. Barnard (Dicembre 1967-Gennaio 1968) la attraverso l’uso di ciclosporina e cortisonici. di una variazione (nella cadenza di stampa, nella struttura comunità scientifica Internazionale ha sentito la necessità Le donazioni di organo, pur in aumento in tutto il mondo, delle rubriche, nella soppressione di alcune parti ecc.), tali di definire in maniera rigorosa la morte cerebrale, in modo in Italia coprono all’incirca solo un terzo delle necessità da farlo apparire, a volte, quale organo “autoreferenziale” che fosse chiaro a tutti il concetto che gli organi espiantati di organi nuovi. di singoli sodali: connotazione, questa, notoriamente meno fossero prelevati realmente da un cadavere. In Europa gli stati all’avanguardia nelle donazioni sono adatta a rappresentare ed onorare le iniziali motivazioni Questa definizione è legata alle conclusioni del Comitato rispettivamente: che ne animarono la modifica – che, nella conclamata era di Harvard (1969): “la morte è un processo del quale bi- Spagna (34,3 su 1.000.000 di abitanti) dell’Immagine Pubblica rotariana, dovrebbero conservare LIVORNO · FIRENZE · FORTE DEI MARMI · LUCCA · PISA · PISTOIA sogna stabilire la irreversibilità per consentire l’espianto Francia (25,3 su 1.000.000 di abitanti) la loro integrità! – e che oggi, invece, appaiono in custo- Andrew & Sons Srl di organi in buone condizioni. Il processo riguarda un Italia (20,9 su 1.000.000 di abitanti). dia di una limitata quota di Soci. Ma il tempo spesso è C.so Amedeo, 83/85 - 57125 Livorno - tel. 0586 839771 - fax 0586 838584 cervello irrimediabilmente compromesso da un trauma o La Regione Toscana ha una media di donazioni per email: [email protected] galantuomo ed attualmente assistiamo ad un Rotary che da un’emorragia cerebrale”. 1.000.000 di Abitanti confrontabile con la Francia.

ROTARY CLUB LIVORNO 12 13 ROTARY CLUB LIVORNO La Folgore in Afghanistan

Poche in Italia ed in tutta l’Europa le donazioni da vivente Il Rotary Club Livorno ha voluto riservare con squisita 1989-1992: i mujahedin si trasformano in esercito regolare (2-4 su 1.000.000 di abitanti) rispetto all’Iran (22,9 su sensibilità la serata conviviale del 12 Marzo u.s. al saluto e combattono il Governo repubblicano assu- 1.000.000 di abitanti) ed agli Stati Uniti (20, 8 su 1.000.000 di commiato della Brigata Paracadutisti che alla fine del mendone il potere. di abitanti). Questo “difetto” del Vecchio Continente è lega- mese “volerà” verso il Teatro operativo dell’Afghanistan, 1994: il conflitto per il potere riaccende la guerra to alla scarsa pubblicizzazione di questa pratica nonostante per partecipare alla Missione della NATO nell’ambito della civile. I taliban, che compaiono per la prima il basso rischio per il donatore. Forza Multinazionale di pace denominata ISAF (Interna- volta sulla scena come gruppo armato che Il Prof. Ignazio Marino -grande esperto di trapianti con tional Security Assistance Force). dichiara di proteggere la libertà di traffico e di esperienza in U.S.A. e Gran Bretagna- osserva che quasi Una assenza che si protrarrà dalle guarnigioni toscane transito in Afghanistan, conquistano Kandahar tutti hanno un familiare felice di poter aiutare un proprio per circa 7 mesi, sino a Ottobre. Ha conferito un partico- (area che è tuttora la loro principale roccaforte parente e disposto a questo bellissimo gesto di amore che lare significato all’evento la presenza del Presidente della nell’Afghanistan). permetterebbe di liberarsi dalla schiavitù della malattia Provincia, Dott. Giorgio Kutufà e consorte, il Sindaco di 1996: ascesa dei talebani che instaurano a Kabul un e tornare ad una vita piena. Gli interventi di trapianto in Livorno Dott. Alessandro Cosimi ed il Comandante in 2^ regime islamico ultraconservatore. Italia si attestano globalmente sui 3.000 - 3.200 all’anno dell’Accademia Navale Amm. Alberto Bianchi e consorte. 1998: gli USA lanciano missili sui campi di addestra- grosso modo così distribuiti: Il Comandante della Brigata Gen. B. Rosario Castellano, mento di Bin Laden nella provincia di Khost trapianti di rene 1.600 tori, ha dato un contributo importante con 10-12 espianti dopo la formale presentazione di rito, ha illustrato ai soci in risposta agli attentati alle ambasciate Usa trapianti di fegato 900 all’anno. Un terzo circa di tutte le osservazioni di morte convenuti i principali compiti della missione e gli obiettivi in Africa. trapianti di cuore 300 cerebrale. che il Contingente militare si prefigge di raggiungere in 1999: l’ONU impone l’embargo aereo e sanzioni seguiti con cifre molto più basse da trapianti di polmone La pratica degli espianti da cadavere a cuore battente o Afghanistan. Di seguito i passaggi più importanti dell’in- economiche al regime dei talebani che offre e di pancreas. Conseguentemente le liste di attesa sono da vivente -limitatamente al rene ed al fegato- andrebbe tervento. offre asilo a Osama Bin Laden. per il rene di circa tre anni con mortalità dell’1,5% per incentivata in attesa che nuove soluzioni “tecniche” rappre- 2001: i talebani distruggono due enormi statue chi aspetta; per il fegato e per il cuore il periodo medio si sentate da organi artificiali, cellule staminali, xenotrapianti Sintesi dei recenti avvenimenti internazionali Buddha del III e V secolo, perché ritenute un attesta intorno ai diciotto mesi con una mortalità per chi (trapianti da animali geneticamente modificati) forniscano (profilo storico e della crisi) insulto all’Islam. attende intorno al 7%. risposte adeguate alla necessità di nuovi organi. 1973: colpo di stato di Daoud che proclama la Re- 2001: il 9 Settembre kamikaze armati di bombe si È da segnalare l’allarme lanciato da Nanni Costa (Centro È bene ricordare che la maggior parte dei trapiantati vive pubblica. Le sue riforme gli valgono l’ostilità spacciano per giornalisti e uccidono il leader Nazionale Trapianti) che segnala una riduzione del con- bene dopo l’intervento, nonostante la necessità di un pun- delle fazioni comuniste. della resistenza anti-talebani, Ahmad Shah senso al trapianto da parte dei familiari limitatamente agli tuale controllo del rigetto e degli effetti collaterali degli 1978: L’Unione Sovietica invade l’Afghanistan. Massoud. ultimi tre anni. È auspicabile che il fenomeno sia transitorio immunosoppressori. Esplode la rivolta dei mujahidin. 2001: 11 settembre attentato alle Twin Towers di e non legato ad una mancanza di fiducia nei confronti delle La ripresa dell’attività lavorativa precedente, la maternità, 1980: i mujahidin intensificano i combattimenti. Stati New York e al Pentagono. Gli USA accusano strutture ospedaliere. le attività sociali, ricreative, sportive, sono possibili nella Uniti, Cina, Pakistan, Egitto forniscono armi Osama Bin Laden di essere l’organizzatore e Negli ultimi quattordici anni anche l’Azienda Ospedaliera maggior parte dei trapiantati. e denaro ai ribelli. il regime taleban di colpirlo. Livornese, dotata di U.O. di rianimazione e di U.O. di Giuseppe Marcacci 1988: sotto l’egidia dell’ONU a Ginevra si firmano 2001: 7 Ottobre bombardamento anglo-statunitense neurochirurgia, strutture che attraggono potenziali dona- Relazione tenuta il 19 Febbraio 2009, Yacht Club Livorno gli accordi per il definitivo ritiro sovietico. su Kabul.

IMPIANTI s.r.l. Frangerini Impresa srl Azienda attestata SOA e ASSICURAZIONI E RIASSICURAZIONI cer tificata UNI EN ISO 9002 cer t n 204 Impiantistica elettrotecnica industriale via Artigianato,70 - 57121 Livorno Tutti i Rami via Corallaie,24/4 - 57121 Livorno Debatte Otello s.r.l. tel 0586/444211 - fax 0586/420999 Via delle Cateratte, 98 - 57122 Livorno Via delle Cateratte, 84 int. 8 - 57122 Livorno GESTIONE FINANZIARIA Tel. 0586 829918 - Fax: 0586 833255-829987 Tel. 0586 896.970 - Fax 0586 898.713 [email protected] E-mail: [email protected] - HTTP: www.iteci.it [email protected] www.debatte.it Scali Olandesi, 18 - Tel. 0586 898034 - 893136 - 57125 Livorno www.frangerini.it

ROTARY CLUB LIVORNO 14 15 ROTARY CLUB LIVORNO situazione nella capitale; - il secondo, a partire dal marzo 2003, in un’altra area del Paese (area est del Paese al confine con il Pakistan). Whitehead: 133 anni di storia Dal 2005 ha assunto il controllo del territorio delle province di Herat e Farah (area ovest del Paese al confine con l’Iran e il Turkmenistan). La guida politica di ISAF è esercitata dal NAC (North Atlantic Council) in stretto coordinamento con i Paesi non NATO contribuenti delle Forze militari sul terreno Caro Presidente, care amiche, cari amici rotariani, Mi era stata data ampia libertà di stile narrativo, con la (38 nazioni - circa 40.000 unità). rappresenta per me una forte emozione tornare a parlare possibilità, relativamente a fatti ed episodi vissuti in prima La strategia NATO si sviluppa attraverso 5 fasi: nel Club del quale sono stato parte attiva per oltre 16 anni. persona, di inserire anche cenni autobiografici. Disponendo Fase 1: analisi e preparazione; Ringrazio il Presidente ed il Consiglio per avermi dato di una considerevole quantità di argomenti da tener presenti Fase 2: espansione geografica, suddivisa a sua volta in il privilegio di far conoscere a Voi tutti il libro intitolato nella narrazione, decido di suddividere l’opera in due volu- quattro momenti che, in senso antiorario a partire “WASS – 133 anni di storia”, che vedete esposto in questa mi, il primo dedicato alla storia della società e del prodotto dall’area nord, interessano tutte le regioni del Pa- sala, scritto ed illustrato da chi vi parla. dall’origine sino alla fine della seconda guerra mondiale; il ese; Questa non vuole essere una conferenza, bensì la sempli- secondo, dalla fine del conflitto sino ai tempi atttuali (questi Fase 3: stabilizzazione (fase attuale) con l’assistenza diretta ce sintetica presentazione del contenuto dei due volumi ultimi trattati in modo non approfondito). di ISAF al processo di assunzione e mantenimento costituenti l’opera, della quale esiste anche la versione in Passando alla descrizione degli eventi, si può affermare che dell’autorità da parte del Governo afgano; lingua inglese. la nascita della “torpedine semovente” (successivamente Fase 4: transizione, che prevede il passaggio completo di Come nasce, come si sviluppa, con quali criteri è stato denominata dalla Marina Militare Italiana “siluro”, ebbe responsabilità alle Autorità afgane; realizzato il libro che ha richiesto oltre 5 anni di lavoro? origine in conseguenza delle modalità d’impiego delle Fase 5: fine della missione - disimpegno delle truppe ISAF. Nel 1998 l’Ing. Antonio Bontempi, l’allora Amministratore “torpedini” (“torpedoes” in lingua inglese) nel corso della Delegato della ditta WASS (Whitehead Alenia Sistemi “civil war” o “guerra di secessione americana” (1861 – Il Generale Rosario Castellano durante la sua relazione. Composizione delle Forze italiane e impiego Subacquei), che molti di Voi ricorderanno come socio di 1865), durante la quale erano state largamente impiegate Nel Teatro operativo sono oggi presenti circa 2.800 militari questo Club, mi incarica di rivedere ed aggiornare l’Archi- le “spar torpedoes” (“torpedini ad asta”), consistenti in 2002: Giugno, elezione governo provvisorio di Karzaj. italiani delle 4 Forze Armate: vio Storico societario, le cui basi erano state impostate in una lunga pertica sulla cui estremità veniva fissata una 2004: elezioni presidenziali e riconferma di Karzaj. - a Kabul: personale dello staff e Forze di manovra (circa precedenza, nel 1980, a cura dell’ufficio FIAT delegato a carica esplosiva. 2005: elezione delle Camere. 800 unità); curare questi aspetti nell’ambito delle società appartenenti L’asta (fig. 1), opportunamente sistemata a bordo di una 2009: pianificate le elezioni presidenziali (Agosto), - nell’area di Herat (Comando Regione Ovest) un impegno al gruppo. Successivamente il Com.te Calvello, chiamato a motobarca od anche di un mezzo subacqueo propulso mentre per il rinnovo del Parlamento sono complessivo di 2.000 unità. sostituire nel 2001 l’Ing. Bontempi, mi chiede di verificare a forza di braccia (fig. 2), veniva manovrata a mano in previste le elezioni per l’autunno del 2010. Entrambi i complessi delle Forze mirano ad accrescere lo la possibilità di realizzare con il materiale archivistico modo da portare la carica esplosiva a contatto con lo scafo Oggi l’Afghanistan sembra nuovamente essere sull’orlo stato di sicurezza generale mediante il coinvolgimento dei raccolto, un libro che trattasse i seguenti argomenti: dell’unità nemica. È evidente che l’esplosione della carica del baratro che determinò l’ascesa del governo talebano, leaders delle popolazioni locali, lo sviluppo di progetti qua- - la storia del “siluro” (già trattata, in parte, nel libro portava spesso a danneggiare, oltre alla nave nemica, anche perpetuando un carattere tradizionale della società locale lificati, il ritrovamento/confisca di materiale d’armamento, “Sotto i mari del mondo”; il natante attaccante, con la probabile morte degli operatori, nell’incapacità di definire alleanze ed assetti duraturi e esplosivi, stupefacenti. In particolare nella Regione di Herat, - la storia dell’azienda che aveva dato corso alla produ- degni predecessori dei nostri mezzi d’assalto. condivisi nell’interesse del Paese. Il sistema politico emerso seguendo la linea del Piano di Sviluppo Afghano, si è pro- zione dell’arma; (idem c.s. peraltro carente soprattutto Con l’intento di evitare pericoli agli operatori delle torpe- con la costituzione e le elezioni del 2004 ha perso molta ceduto alla realizzazione di importanti presidi nelle aree più nell’ultima parte); dini ad asta, il Capitano di Fregata (nato a della sua credibilità e delle sue capacità di gestione nella critiche della rete viaria, alla costruzione di pozzi (oltre 200), - il ruolo tenuto dalla Marina Militare Italiana nella silu- Fiume, città a quel tempo appartenente al Regno di Unghe- ricostruzione e per la stabilizzazione del Paese, di fatto di infrastrutture scolastiche e sanitarie (in coordinamento ristica; ria poi, dal 27 gennaio 1924, all’Italia, ed oggi alla Croazia prestando il fianco a pesanti accuse. con la Cooperazione Italiana del Ministero Affari Esteri). - l’importanza dell’azienda per la città di Livorno. con il nome di ) Ufficiale di origini italiane ma in È in atto uno sforzo considerevole per affrontare il con- Collasso del regime talebano e dispiegamento delle testo afghano in modo multidisciplinare nei vari settori Forze militari italiane (sicurezza, infrastrutture, trasporti, mobilità, scolastica/ L’operazione ha origine dal summit tenutosi sotto l’egidia educativa, sanitario, giudiziario, etc.) seguendo le priorità dell’ONU a Bonn (Nov.-Dic. 2001) dove i rappresentanti individuate e fissate dal legittimo Governo di Kabul. Pro- delle diverse fazioni afgane, che avevano destituito i taleba- prio lungo queste linee operative si svilupperà nei prossimi ni, avanzarono richiesta formale di assistenza per agevolare mesi l’intervento della Folgore. il raggiungimento di una stabilità politica nel Paese. Il 3 Aprile scorso, alla presenza del Presidente del Senato Sen. In ottemperanza a tali accordi è stato autorizzato il dispie- Renato Schifani, ha avuto luogo a Herat la cerimonia della gamento della Forza multinazionale denominata ISAF (In- cessione del comando del Regional Command West tra il Co- ternational Security Assistance Force). L’Italia ha aderito mandante della B. alp. “Jiulia” Gen. B. Paolo Serra ed il Co- inizialmente all’operazione con due dispositivi: mandante della B. par. “Folgore” Gen. B. Rosario Castellano. - il primo schieramento a Kabul (circa 460 unità) con il Com.te Rosario Castellano compito di assistere le Autorità afgane a stabilizzare la Relazione tenuta il 12 Marzo 2009, Yacht Club Livorno Fig. 1 - “Spar boat” (“barca ad asta”) armata con “spar ” (“torpedine ad asta”).

ROTARY CLUB LIVORNO 16 17 ROTARY CLUB LIVORNO servizio nella Marina austro-ungarica (fig. 3), propone il desidera rendersi conto delle potenzialità della nuova arma realizzano sistemi all’inizio tecnicamente validi e meri- che portò alla riunificazione delle due parti contrapposte “salvacoste”, un agglomerato di soluzioni fantasiose di e chiede a Whitehead di organizzare un completo ciclo tevoli di attenzione, ma che vengono ben presto superati con conseguente incidente diplomatico che suscitò nel impossibile applicazione pratica (piccola barca contenente sperimentale in acque inglesi. Le prove si concludono con dai progressivi miglioramenti introdotti da Whitehead nei mondo una virulenta reazione anti inglese. una carica esplosiva, propulsa da una “vela di vetro” per pieno successo il 23 febbraio 1871 convincendo la Mari- successivi modelli del suo “siluro”. - 28 dicembre 1877, durante la guerra russo-turca, un diminuirne la visibilità o da un “motore a molla”, la cui na Britannica ad acquisire, analogamente a quanto fatto L’unico vero concorrente di Roberrt Whitehead risulta attacco notturno di navi russe alla squadra navale turca barra del timone doveva essere manovrata a distanza, per dall’Austria, i diritti di riproduzione ed uso del “fish or essere l’ingegnere tedesco Louis Schwartzkopff il quale, ormeggiata nel porto di Batum (oggi Batumi, in terri- mezzo di due cordicelle (fig. 4) da un operatore situato in mouvable torpedo). Fanno la stessa cosa anche la Francia appresa la tecnica di base impiegata da Whitehead nei suoi torio georgiano) non provoca danni. Alle luci dell’alba sicurezza sulla costa. nel 1872 e l’Italia e la Germania nel 1873. Successivamen- progetti ricorrendo al furto doloso di una serie completa vengono rinvenuti due siluri russi arenati sulla spiaggia. Per superare le evidenti lacune tecniche e le ancor te, vedendo che solo la Marina Britannica si era dei disegni costruttivi del secondo tipo di siluro - 23 aprile 1891. Primo siluro ad affondare una più gravi lacune marinaresche, Luppis si rivolge, attrezzata per produrlo in proprio e vedendo che realizzato da Whitehead, rimarrà poi presente nave. Il fatto si verifica nel corso di una guerra dietro consiglio del futuro Podestà di Fiume, molte Marine intendevano acquisirne ingenti sul mercato con suoi prodotti originali sino civile in Cile tra i sostenitori del Presidente dott. De Ciotta, al Direttore dello “Stabili- quantitativi, Whitehead cambia idea e si alla fine della prima guerra mondiale. Da ed i sostenitori del Parlamento. Navi “Lynch mento Tecnico Fiumano”, l’espertissimo organizza per produrlo in serie per tutte segnalare la strana coincidenza dei nomi e Condell” (pro Presidente) affondano la ed anche famoso ingegnere inglese Robert le Marine che ne avessero fatto richiesta, dei due ingegneri: Whitehead che in inglese corazzata “Blanco Encalada” (pro Parla- Whitehead (fig. 5). acquistando lo Stabilimento Tecnico Fiu- significa “Testa Bianca” e Schwartzkopff mento). Whitehead affronta il problema postogli mano e trasformandolo nella “Fabbrica che in tedesco significa “Testa Nera”. - 27 maggio 1905. Battaglia di Tsushima ignorando completamente le assurde propo- Torpedini di Roberto Whitehead”. Nei durante la guerra Russo – Giapponese; ste del Luppis e pensa di realizzare un corpo primi tre anni (1875 – 1878), i Paesi che lo Episodi particolari di utilizzazione in prima battaglia navale in cui si verifica subacqueo (quindi invisibile al nemico), fusi- acquistano risultano Germania, Francia, combattimento dei siluri l’uso massiccio del siluro. forme, utilizzante un ben più credibile motore Norvegia-Svezia, Russia, Danimarca, Tur- - 29 maggio 1877; viene lanciato il primo - 24 febbraio 1912. Primo siluro lanciato ad aria compressa ed un sofisticato meccanismo chia, Gran Bretagna e Portogallo per un totale siluro in azione di combattimento reale. dalla Marina Militare Italiana che provoca l’af- idoneo a regolare con accuratezza la quota di di oltre 800 esemplari. L’occasione è la battaglia di Pacocha causata fondamento dell’unità nemica (nave “Avni Illah”) immersione. La natura di tale meccanismo, costituito L’Italia attende gli sviluppi decidendo di comprare, dal rivoluzionario peruviano De Pièrola che, re- nel porto di Beirut durante la guerra italo-turca per il da un sensore di pressione (“piatto idrostatico”) e da un come inizio, alcuni esemplari del secondo tipo di siluro quisita la nave governativa Huascar allo scopo di com- possesso della Libia. Episodio oscuro della storia d’Ita- sensore di inclinazione (“pendolo”) interagenti tra loro in prodotto da Whitehead, scelta che risulta in seguito cor- piere azioni contro le forze regolari peruviane si trova lia che vede il cannoneggiamento del porto di Beirut, modo da assicurare la costanza della profondità di navi- retta, preparando nel contempo l’organizzazione logistica a dover affrontare la squadra inglese dell’Ammiraglio durante il quale vengono falciati più di 50 civili, nonché gazione (fig. 6), era rigorosamente tenuta celata da Whi- necessaria per ricevere e gestire la nuova arma, adattando De Horsey infastidito da alcune operazioni di controllo il cannoneggiamento della nave turca che aveva già am- tehead tanto da guadagnarsi l’appellativo di “il segreto”. la corvetta Caracciolo (unità ancora a vela) a “Nave Scuola eseguite dalla nave Huascar su battelli innalzanti ban- mainato la bandiera di combattimento in segno di resa, I prototipi, sottoposti a prove rigorose, dimostrano di Torpedinieri”. diera britannica. Durante lo scontro la nave Shah, più cui fece seguito il siluramento che provocò il definitivo funzionare egregiamente e la Marina Austro-Ungarica L’attività di Whitehead trova subito degli imitatori che grande e potente dell’Huascar, esegue il lancio di un affondamento dell’unità oltre ad altre numerose vittime. acquisisce i diritti di riproduzione ed uso dell’arma, senza cercano di realizzare tipi di siluri basati su principi di fun- prototipo di siluro di costruzione inglese che, potendo peraltro acquistare per il momento nessun esemplare di zionamento non lesivi della proprietà industriale. Alcuni, sviluppare la velocità massima di 9 nodi, non raggiunge I progressi della tecnica serie. Infatti inizialmente Whitehead non aveva intenzio- come Barber, Paulson, Berdan, Ericsson creano tipi di il bersaglio Huascar la cui velocità poteva raggiungere i Il guidasiluri giroscopico (1896). ne di produrla, lasciando tale compito agli acquirenti del siluro che non lasciano alcuna traccia; altri, come Brennan, 12 nodi. L’intervento inglese contro la nave peruviana, Il siluro rivela presentare una ottima precisione sul man- suddetto diritto. Howell, Lay (siluro utilizzante un sistema di filoguida considerato una indebita intrusione negli affari interni tenimento della quota preregolata ma una precisione labile Anche la Gran Bretagna, la più forte Marina del mondo, concettualmente simile a quella dei siluri moderni), che peruviani, produsse una imprevista reazione popolare sul mantenimento dell’angolo di punteria iniziale, soggetto a modificarsi a causa del moto ondoso o di altra fonte di disturbo. L’invenzione del “guidasiluri giroscopico” (vedi fig. 7) ad opera dell’ingegnere triestino Ludovico Obry, consente di rimediare a questo inconveniente. Siluri ad aria calda (febbraio 1907). Il preriscaldamento dell’aria compressa attuato in una “camera di combustione” (fig. 8) dove, assieme all’aria compressa a pressione ridotta, viene introdotto petrolio ignito con acqua polverizzata, consente di aumentare drasticamente la quantità di gas e di vapore rispetto all’im- missione di sola aria compressa, consentendo un aumento considerevole di energia utilizzabile per aumentare il percorso del siluro e/o la sua velocità. Sommergibili. All’inizio del 1900, oltre 30 anni dopo l’ideazione e la rea- lizzazione del siluro, avviene la definitiva affermazione del Fig. 4 - Modello della seconda versione ad elica del “salvacoste” pro- sommergibile che risulta immediatamente il mezzo navale posta dal Luppis. In alto fig. 5 - Robert Whitehead, ritratto attualmente Fig. 2 - Schizzo illustrativo della configurazione dell’“Hunley”. In alto fig. 3 - Giovanni Biagio Luppis. Da archivio storico WASS. In seguito “ASW”. esposto nella “Sala Whitehead” della “WASS” di Livorno. ideale per l’utilizzazione della nuova arma.

ROTARY CLUB LIVORNO 18 19 ROTARY CLUB LIVORNO mette in atto un’azione di rivalsa utilizzando a proprio Silurificio di Fiume e, dall’altra, il gruppo ILVA di Napoli vantaggio le strutture e la produzione dello stabilimento e la Banca Commerciale alla acquisizione della succursale di Napoli. napoletana. Tra i due nuovi ricostituiti silurifici, denominati Durante la prima guerra mondiale, l’arma siluro viene rispettivamente “Silurificio Whitehead di Fiume” e “Silu- utilizzata in modo sistematico soprattutto per mezzo dei rificio Italiano” (quello di Napoli) entrambi sostenuti da MAS. Hanno notevole risonanza: capitali totalmente italiani, nasce immediatamente (siamo - l’azione di Luigi Rizzo, che in data 10 dicembre 1917, agli inizi degli anni 20) un’aspra rivalità che permarrà nel affonda la corazzata “Wien” nel porto di ; tempo sino al termine della seconda guerra mondiale. - l’azione di Costanzo Ciano del 10 febbraio 1918, nota Il silurificio fiumano si mette in evidenza per la progettazio- come “la beffa di Buccari”; ne e lo sviluppo di un siluro ad alta velocità, definito in una - altra azione di Luigi Rizzo, che il 10 giugno 1918 (data che lettera ufficiale della Marina Italiana arma“ perfetta”. Al- la Marina Militare Italiana sceglierà poi per celebrare la tro fiore all’occhiello del “Silurificio Whitehead di Fiume” propria festa), affonda la corazzata “Santo Stefano” (fig. 9); è rappresentato dal siluro per aerei, il cui sviluppo è causa - infine l’azione di Paolucci e Rossetti, che il 1° novem- di contrasti e polemiche tra Marina ed Aeronautica. bre, quattro giorni prima della definitiva vittoria finale Nel 1934 il Silurificio Whitehead costituisce a Livorno la affondano la Viribus Unitis. società “Moto Fides” con l’intento di produrre, su licenza della Ditta “Zundapp” di Norimberga, motociclette per Il primo dopoguerra l’Esercito Italiano; l’intento non trova peraltro riscontro La positività della vittoria trova il suo contraltare nella nella realtà per cui la “Moto Fides” viene convertita, ad delusione del mancato riconoscimento (dovuto principal- iniziare dal 1937, in fabbrica di siluri. mente dall’atteggiamento ostile del Presidente Americano Thomas Woodrow Wilson) dell’italianità di numerosi La seconda guerra mondiale territori, fatto che stimola Gabriele D’Annunzio ad oc- All’inizio della seconda guerra mondiale, l’Italia si trova a cupare militarmente con i suoi legionari la città di Fiume poter contare su tre diverse fabbriche di siluri: (12 settembre 1919) ponendosi contro lo stesso Governo - il “Silurificio Whitehead di Fiume”, erede diretto della Fig. 6 - Configurazione dettagliata del siluro dotato di una coppia di timoni orizzontali, installata a prora, asservita al piatto idrostatico e di una coppia di timoni orizzontali, installata a poppa, asservita al pendolo. Italiano. originaria fabbrica di siluri fondata nel 1875 da Robert La vicenda si concluderà tra il 20 ed il 30 dicembre 1920 Whitehead; Il periodo inglese (Vickers) L’azione di Castracane ebbe conseguentemente effetto con lo scontro armato tra le due controparti italiane, epi- - il “Silurificio Italiano” di Napoli, positiva evoluzione Alla morte di Whitehead (ottobre 1905), i suoi eredi vendo- pressochè nullo e si concluse con il successivo abbattimento sodio che verrà ricordato come il “Natale di sangue”. della SAIW; no le quote di maggioranza alla società Vickers, stimolata del suo dirigibile, la morte di due operatori e l’arresto sino L’esito della guerra porta al fallimento sia il silurificio di - la “Moto Fides”, cui verrà assegnata in data 17 ottobre dallo stesso Governo britannico a pervenire al controllo alla fine della guerra del Comandante Castracane e dei Fiume, sia la sua succursale di Napoli. Sui due fatiscenti 1941 la denominazione “Silurificio Moto Fides S.A. dell’azienda. Durante tale periodo la Vickers, dalla sua rimanenti uomini del suo equipaggio. stabilimenti si focalizzano gli interessi industriali di più Durante i primi tre anni di guerra ciascuna delle tre unità posizione di azionista di maggioranza della “Torpedo Fac- Nel contempo vengono sospese tutte le forniture a paesi parti, interessi che portano, da una parte il gruppo delle produttive contribuirà a fornire alle Forze Armate Italiane tory” di Fiume, provvede all’apertura di tre filiali, dislocate ostili, compresa naturalmente anche l’Italia che peraltro famiglie Orlando e Ciano di Livorno alla acquisizione del i siluri necessari per le varie esigenze operative. ad Odessa (Crimea – Russia), Saint Tropez (Francia) e Na- Di particolare rilievo risultano le forniture fatte alle Forze poli (quest’ultima denominata “Società Anonima Italiana Armate Tedesche nel settore dei siluri per aerei, avendo Whitehead” - SAIW). le stesse acquistato i siluri prodotti in Italia prima ancora che vi avessero provveduto la Marina e l’Aeronautica La prima guerra mondiale italiane. Il Tenente di Vascello Conte Castruccio Castracane, Uffi- Il 28 giugno 1943 le forze alleate, che già avevano bombar- ciale della Regia Marina Italiana, che negli anni precedenti dato la zona industriale di Livorno, effettuano un’incursio- aveva passato lunghi periodi di tempo nel silurificio di ne aerea particolarmente pesante durante la quale perdono Fiume in qualità di ispettore per le produzioni che il silu- la vita 21 tra operai ed impiegati. Il panico si diffonde tra rificio stava facendo per la Marina Italiana e che pertanto i dipendenti i quali rifiutano di tornare al lavoro causando ben conosceva la toponomastica dello stabilimento, compie la chiusura completa dello stabilimento. Mentre Livorno con un dirigibile il bombardamento dello stabilimento Whi- continua ad essere attaccata dai bombardieri alleati (alla tehead (peraltro senza sapere che, con l’ingresso in guerra fine verranno contate circa 100 incursioni aeree), la città dell’Italia (24 maggio 1915) proprio temendo qualche at- di Fiume, nonostante la presenza del silurificio e di altre tacco italiano alla fabbrica di siluri, dopo aver provveduto importanti industrie, viene sistematicamente ignorata. alla requisizione dello stabilimento, ufficialmente sotto il La richiesta di armistizio dell’8 settembre 1943, rappre- controllo inglese, nazione con la quale l’Austria era in stato senta per i tre silurifici (peraltro analogamente a quanto di guerra, ne aveva disposto l’immediato trasferimento in rappresentato per l’Italia intera) l’evento cruciale che san- una zona distante dai confini italiani, precisamente nella cisce il definitivo declino delle tre fabbriche. Il “Silurificio Fig. 7 - Guidasiluri ad aria, a turbina separata, con congegno meccani- Fig. 8 - Fotografia del riscaldatore dell’aria di un siluro da 450 mm. di cittadina di Saint Polten. co a scatto. diametro. “ASW”. Italiano” viene minato e distrutto dalle truppe tedesche

ROTARY CLUB LIVORNO 20 21 ROTARY CLUB LIVORNO Fig. 10 - Lancio di siluro MU90 da aereo AS “Atlantic”. Circa 2002. “ASW”. Fig. 11 - Un siluro Black Shark a bordo del battello Whitehead II “ASW”.

e poi sui transistori ed altri componenti allo stato solido, perficie, aerei (fig. 10), elicotteri e missili; tecnologia che trova immediatamente applicazione anche - siluri pesanti antinave ed antisommergibile dotati di sui siluri. Con i siluri meccanici concettualmente semplici filoguida per l’avvicinamento al bersaglio e di testa ed uguali a se stessi per oltre 80 anni, anche se rappresen- acustica autocercante ed autoguidante per l’attacco finale tativa di processi di lavorazione rigorosi e della massima (fig. 11), lanciabili prevalentemente da sommergibili. accuratezza, la probabilità di colpire il bersaglio era affidata solamente all’abilità ed alla destrezza del Comandante Su queste linee si è diretta la WMF a cominciare dagli di un sommergibile o di un pilota da aereo. Con i siluri anni 70/80; sulle stesse linee ha continuato a muoversi la moderni, nei quali si ricorre all’utilizzazione di segnali WASS sin dal momento della sua costituzione avvenuta il elettronici inviati via filo (di rame o fibra ottica) dall’unità 14 ottobre 1994 quando il gruppo FIAT ha ceduto al gruppo lanciante al siluro (e, viceversa dal siluro all’unità lancian- Finmeccanica la orginaria WMF. te), il siluro viene condotto passo passo in prossimità della Sarebbe troppo lungo soffermarsi su tutti gli argomenti Fig. 9 - Acque di Premuda, 10 Giugno 1918. La corazzata Szent Istvan (Santo Stefano) affonda colpita dai siluri lanciati dal MAS comandato da Luigi zona in cui è stato localizzato il bersaglio dai sensori di toccati e ricordati nel libro, per la cui conoscenza rimando Rizzo. “ASW”. bordo (radar o sonar) per poi consentirgli di autodirigersi alla graduale e paziente lettura dei due volumi. Desidero sul bersaglio stesso mediante l’utilizzazione dei segnali peraltro segnalare che lo sviluppo del siluro leggero di in precipitosa ritirata (Napoli sarà liberata il 1° ottobre Fiume e Livorno. acustici trasmessi ed elaborati dalla testa autocercante ed ultima generazione, denominato MU-90, rappresenta il 1943 dall’insurrezione popolare). Il “Silurificio Moto Fi- La Marina Italiana, costretta inizialmente dal trattato di autoguidante, la probabilità di colpire il bersaglio aumenta risultato di una importante collaborazione tra le industtrie des” viene occupato dalle truppe tedesche che asportano pace a non svolgere attività di ricerca, promuove la costi- considerevolmente. ed i Governi italiano e francese, collaborazione iniziata da l’immenso patrimonio di macchine utensili di cui era tuzione di “Uffici Studi” quali l’USAS (Ufficio Studi Armi Si può concludere affermando che i siluri di oggi si divi- chi vi parla nell’ormai lontano 1989. stato dotato. Il “Silurificio Whitehead di Fiume” viene Subacquee) e l’USEA (Ufficio Studi Elettro Acustici) nei dono in due grandi categorie: quali partecipa attivamente anche la “Whitehead Moto Benito Petrucci requisito dalle truppe tedesche che assumono il controllo - siluri leggeri antisommergibile, dotati di testa acustica Relazione tenuta il 16 Aprile 2009, Yacht Club Livorno e la direzione della fabbrica. Per di più l’aviazione alleata, Fides” e per mezzo dei quali viene gradualmente ripresa autocercante ed autoguidante, lanciabili da navi di su- in data 21 gennaio 1944, inizia a bombardare anche la l’attività lavorativa. Questa modalità di lavoro prosegue città di Fiume danneggiando seriamente il silurificio tanto sino al 1959 quando la Marina Italiana affida tutta l’attività che la direzione tedesca decide di decentrare l’attività di subacquea alla WMF. fabbricazione in una località del Veneto di nome (guarda Il lavoro è ancora saltuario e limitato ma serve per ripren- caso) “Fiume Veneto”, lasciando a “Fiume Carnaro” solo dere confidenza e caricarsi di entusiasmo. l’attività di collaudo a mare delle armi prodotte. Nel 1954 viene concluso il primo contratto di siluri. Si tratta Il 25 Aprile 1945, con la fine del conflitto e la liberazione ancora del siluro meccanico utilizzato durante la guerra dell’Italia, si registra l’occupazione di Fiume da parte delle sugli aerei e sui MAS. Il destinatario è Israele costituitosi Te-Ca offre le ampie garanzie della sua sana tradizione. Tutta la vasta gamma dei servizi turistici, sia in Italia che all’estero fanno parte della sua attività ba- truppe del Maresciallo Tito, con la requisizione e la per- formalmente nel 1948. La configurazione del siluro, che sata sull’obiettivo prioritario di soddisfare il cliente. Interpellateci con fiducia dita totale e definitiva del silurificio e la condanna del suo dagli originari modelli di Robert Whitehead sino ai più re- per ogni Vostra necessità individuale o di gruppo quali: > pacchetti turistici ed organizza- > accompagnatori e guide multi- Direttore italiano Ing. Panigatti a 10 anni di lavori forzati, centi modelli utilizzati nella 2^ guerra mondiale era rimasta zione di viaggi su misura lingue successivamente ridotti a 5. concettualmente uguale a se stessa, salvo i graduali aggior- > biglietteria aerea e marittima > turismo scolastico > noleggi di macchine private e bus > pratiche per ottenimento visti Il 30 ottobre 1945 nasce a Livorno la “Whitehead Moto namenti tecnologici, sta per cambiare radicalmente. > prenotazioni alberghiere e di > noleggio auto Fides” (WMF), sommatoria di quel poco che era stato Gli anni ’50 e ’60 vedono il clamoroso sviluppo dell’elett- ristoranti > incentives Livorno - Via Ricasoli, 84 - Tel. 0586 898420 Villaggio Emilio - P.zza di Vittorio, 26-27 - Tel. 0586 942496 possibile salvare dalla distruzione degli stabilimenti di tronica, in una prima fase basata su valvole termoioniche C.s o A m e d e o 6 0/6 4 - 57125 L i vo r n o - te l. 0 58 6 8 9 8 4 4 4 - f a x 0 58 6 8 8 0 9 32 - info @ te c a tr ave l s .i t

ROTARY CLUB LIVORNO 22 23 ROTARY CLUB LIVORNO Concessionaria Opel LIVORNO s.r.l.

> Bonifica e degasificazione tanks e serbatoi > Servizio portuale prevenzione incendi > Servizio pronto intervento antinquinamento Livorno > Bonifiche ambientali Piazza Damiano Chiesa, 44 - Tel. 0586 866750 Rosignano Solvay Via Gramsci, 54 - Tel. 0586 760878 Cecina - S. Pietro in Palazzi Via Caduti del Lavoro, 15 - Tel. 0586 662066 Via Quaglierini, 10/b - 57123 Livorno Tel. 0586 4479 - fax 0586 409748 - Cell. 337 710443 www.aicaacam.it www.labromare.it - [email protected]

AGENZIA MARITTIMA L.V. GHIANDA transalpeINTERNATIONAL LOGISTICS SERVICE PROVIDERS ATLANTICA DI NAVIGAZIONE S.p.A. PALERMO GIL NAVI S.r.L. GENOVA GRANDI TRAGHETTI S.p.A. GENOVA GRANDI NAVI VELOCI GENOVA GRIMALDI NAPOLI INARME S.p.A: NAPOLI MAMMOET SHIPPING AMSTERDAM MEDFERRY LINES NAPOLI MOBY LINES NAPOLI NAV.AR.MA. LINES NAPOLI OTTAVIO NOVELLA GENOVA SEATRADE GRONINGEN SIOSA LINE GENOVA SOCIETE’ NAVALE GUINEENNE CONAKRY SOCIETA’ RIMORCHIATORI SARDI CAGLIARI SARDEGNA LINES S.p.A. CAGLIARI K.N.S.M. KROONBURG B.V. ROTTERDAM Livorno, via F. Filzi, 45 B int. 3, tel. +39 0586 837411, fax +39 0586 837442 Genova, via G. Alessi, 1 A int. 18, tel. +39 010 8682235, fax +39 010 8682477 SERVIZI CONVENZIONALI/RO-RO/CONTENITORI PER: AFRICA OCCIDENTALE • ALGERIA • BRASILE • ISRAELE • LIBIA • SICILIA Piattaforme logistiche: • TUNISIA • MALTA Livorno, via F. Filzi, 45 B int. 4, tel. +39 0586 444048, fax +39 0586 443559 Montacchiello Pisa, via U. Forti, 1, tel. e fax +39 050 974101 SERVIZIO AUTO-PASSEGGERI PER: ELBA • CORSICA • SARDEGNA [email protected] / www.transalpe.com Livorno - Via V. Veneto, 24 - Tel. 0586 895214 - Tlx 500044 - Fax 0586 888630

Salvataggi - Rimorchiatori Recuperi pontoni a bighe Trasporti via mare Impresa imbarchi sbarchi TANKER OWNER AND OPERATOR Lavori edili marittimi COASTAL TANK FARMS BUNKER SUPPLIER Livorno - Via Pisa, 10 - Darsena Pisa Tel.: (39) 586 - 234111 - Fax. (39) 586 - 892025 Via Castelli, 6 Livorno () Tel. +39.0586.437111 - Fax +39.0586.437112 Livorno - Andata degli Anelli www.dalesio.it - E-mail: [email protected] Tel.: (39) 586 - 895240 - 889159