2005 Development Plan
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
2.2 Chioggia-Abano E Montegrotto Terme. La Via Del Sale E Dello Zucchero. Porto Di Chioggia 309
SR 105 Tag lio Ca' Roman d i B Forte S. Margherita re Seconda tappa n Laguna E ta Lunghezza: km 63 2 C Difficoltà: Conche Veneta 2 2.2 Chioggia-Abano e Montegrotto Terme. La via del sale e dello zucchero. Porto di Chioggia 309 La cattedrale di Santa Maria del sale che dalla laguna arrivava rurali, ancora oggi abitate, Brenta Valli Assunta, l’antica chiesa di alle città venete. Lasciato alle spalle a supporto dell’agricoltura dell’Abbà Chioggia Sant’Andrea e la torre medioevale, l’ambiente lagunare attraversiamo e dell’allevamento. La tappa Volta Forno distese agricole solcate da un successiva è Pontelongo paese Oasi reticolo di canali artificiali. sviluppatosi dopo la costruzione Ca' di Mezzo Sottomarina A Correzzola incontriamo una di un grande zuccherificio nel SP 95 costruzione cinquecentesca dal XIX secolo che è ancora attivo. 04 Laguna del grande pregio architettonico: Per questa ragione il paese viene Lusenzo SS 309 3 la corte benedettina. In questo chiamato il paese dello zucchero. Civè Via 3 Fenix territorio i monaci compirono Si prosegue lungo l’argine sinistro grandi opere di bonifica e del canale e si oltrepassa il centro, di Pontemanco (3), i ponti in 15.2 1 costruirono numerose corti un tempo fortificato, di Bovolenta, muratura e l’ex-abbazia di Santo 5 dove confluiscono Stefano sono tutti elementi che Chioggia sono i principali monumenti le acque provenienti incontriamo lungo il percorso e che Ponte Vigo SS 309 del pittoresco centro storico di da Padova a destra attestano l’antica origine di questa Isola SP 7 Cà Bianca V i dei Cantieri a V 2.5 Chioggia stretto tra calli e canali. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017
Ufficio del territorio di PADOVA Data: 07/11/2017 Ora: 11.08.36 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 COLLI EUGANEI PIANURA PADOVANA NORD/OCCIDENTALE Comuni di: ARQUA` PETRARCA, BAONE, BATTAGLIA TERME, CINTO Comuni di: CARMIGNANO DI BRENTA, CITTADELLA, FONTANIVA, EUGANEO, GALZIGNANO TERME, LOZZO ATESTINO, GALLIERA VENETA, GAZZO, GRANTORTO, SAN MARTINO DI MONTEGROTTO TERME, ROVOLON, TEOLO, TORREGLIA, VO` LUPARI, SAN PIETRO IN GU, TOMBOLO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO (COMPRESE PIANTE) 13500,00 3-BOSCHI COME DEFINITI 13500,00 3-BOSCHI COME DEFINITI DALLA L.R. 13.09.78 N.52) DALLA L.R. 13.09.78 N.52) BOSCO MISTO (COMPRESE PIANTE) 15500,00 3-BOSCHI COME DEFINITI 15000,00 3-BOSCHI COME DEFINITI DALLA L.R. 13.09.78 N.52) DALLA L.R. 13.09.78 N.52) CASTAGNETO (DA PALATURA) 20500,00 FRUTTETO (COMPRESE PIANTE) 64000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI 67000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI IRRIG. E/O DRENAGGIO I IRRIG. E/O DRENAGGIO I VAL.VENGONO AUMENTATI VAL.VENGONO AUMENTATI DI 7000 EURO PER HA) DI 7000 EURO PER HA) 2-IN PRESENZA DI 2-IN PRESENZA DI IMPIANTO DI ACTINIDIA IMPIANTO DI ACTINIDIA INTENSIVO, SI APPLICA UNA INTENSIVO, SI APPLICA UNA MAGGIORAZIONE DEL 10%) MAGGIORAZIONE DEL 10%) INCOLTO (AREA NON PIÙ FUNZIONALE 13500,00 13500,00 AL SERVIZIO DEL FONDO) OLIVETO (COMPRESE PIANTE) 75000,00 ORTO 65000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI 70000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI IRRIG. -
Centri Per L'impiego Ambito Di Padova Competenze Territoriali
CENTRI PER L'IMPIEGO AMBITO DI PADOVA COMPETENZE TERRITORIALI Comune Centro per l’Impiego Comune Centro per l’Impiego ABANO TERME PADOVA LOZZO ATESTINO ESTE AGNA CONSELVE MASERA' DI PADOVA CONSELVE ALBIGNASEGO PADOVA MASI ESTE ANGUILLARA VENETA CONSELVE MASSANZAGO CAMPOSAMPIERO ARQUA' PETRARCA MONSELICE MEGLIADINO SAN FIDENZIO ESTE ARRE CONSELVE MEGLIADINO SAN VITALE ESTE ARZERGRANDE PIOVE DI SACCO MERLARA ESTE BAGNOLI DI SOPRA CONSELVE MESTRINO PADOVA BAONE ESTE MONSELICE MONSELICE BARBONA ESTE MONTAGNANA ESTE BATTAGLIA TERME PADOVA MONTEGROTTO TERME PADOVA BOARA PISANI MONSELICE NOVENTA PADOVANA PADOVA BORGORICCO CAMPOSAMPIERO OSPEDALETTO EUGANEO ESTE BOVOLENTA PIOVE DI SACCO PADOVA PADOVA BRUGINE PIOVE DI SACCO PERNUMIA MONSELICE CADONEGHE PADOVA PIACENZA D'ADIGE ESTE CAMPO SAN MARTINO CITTADELLA PIAZZOLA SUL BRENTA CITTADELLA CAMPODARSEGO CAMPOSAMPIERO PIOMBINO DESE CAMPOSAMPIERO CAMPODORO CITTADELLA PIOVE DI SACCO PIOVE DI SACCO CAMPOSAMPIERO CAMPOSAMPIERO POLVERARA PIOVE DI SACCO CANDIANA CONSELVE PONSO ESTE CARCERI ESTE PONTE SAN NICOLO' PADOVA CARMIGNANO DI BRENTA CITTADELLA PONTELONGO PIOVE DI SACCO CARTURA CONSELVE POZZONOVO MONSELICE CASALE DI SCODOSIA ESTE ROVOLON PADOVA CASALSERUGO PADOVA RUBANO PADOVA CASTELBALDO ESTE SACCOLONGO PADOVA CERVARESE SANTA CROCE PADOVA SALETTO ESTE SAN GIORGIO DELLE CINTO EUGANEO ESTE CAMPOSAMPIERO PERTICHE CITTADELLA CITTADELLA SAN GIORGIO IN BOSCO CITTADELLA CODEVIGO PIOVE DI SACCO SAN MARTINO DI LUPARI CITTADELLA CONSELVE CONSELVE SAN PIETRO IN GU CITTADELLA CORREZZOLA PIOVE DI SACCO SAN PIETRO -
Il Tesoretto Dimenticato in Banca Oltre 1400 Conti Correnti E Libretti Di Deposito «Dormienti» Di Claudio Malfitano Più Di 1.400 Conti Dormienti Nel Padovano
MC6POM...............06.12.2008.............20:31:09...............FOTOC24 il mattino DOMENICA 7 dicembre 2008 25 PADOVAECONOMIA Il ministro dell’Economia Giulio Tremonti ha annuciato che il Tesoro incasserà le somme in giacenza negli istituti di credito Il tesoretto dimenticato in banca Oltre 1400 conti correnti e libretti di deposito «dormienti» di Claudio Malfitano Più di 1.400 conti dormienti nel Padovano. In pratica al- meno 1 milione e 200 mila eu- La benzina ro «dimenticati» tra depositi Quasi 800 milioni e libretti, in banca come in po- sta, che non registrano movi- incassati dallo Stato prezzi bassi menti da almeno 10 anni. E Il caso del signor che verranno «incamerati» I prezzi dei carburanti dallo Stato tra dieci giorni, Eugenio Antico continuano a scendere sul- quando scade il termine per la scia del crollo delle quo- «risvegliare» il proprio conto di Pontelongo e di tazioni internazionali del dimenticato rivolgendosi alle petrolio. E per il primo banche. Per chi non lo farà ci Jessica Bellotto ponte invernale sulla na- sarà un’altra possibilità, ma ve è una notizia positiva: bisogna rivolgersi al ministe- un risparmio rispetto alle ro dell'Economia. I soldi po- Feste 2007 di oltre 11 euro tranno essere recuperati per per ogni rifornimento com- altri 10 anni. pleto di un'auto di media UN MILIONE DI EURO. cilindrata se la vettura è a Alcuni proprietari risultano benzina, oltre 8,5 euro in nati più di cento anni fa: po- meno se è diesel. Per chi trebbero essere morti senza ha deciso di trascorrere eredi. Oppure gli eredi ignora- questo primo ponte del- no l'esistenza del conto. -
Discover Padua and Its Surroundings
2647_05_C415_PADOVA_GB 17-05-2006 10:36 Pagina A Realized with the contribution of www.turismopadova.it PADOVA (PADUA) Cittadella Stazione FS / Railway Station Porta Bassanese Tel. +39 049 8752077 - Fax +39 049 8755008 Tel. +39 049 9404485 - Fax +39 049 5972754 Galleria Pedrocchi Este Tel. +39 049 8767927 - Fax +39 049 8363316 Via G. Negri, 9 Piazza del Santo Tel. +39 0429 600462 - Fax +39 0429 611105 Tel. +39 049 8753087 (April-October) Monselice Via del Santuario, 2 Abano Terme Tel. +39 0429 783026 - Fax +39 0429 783026 Via P. d'Abano, 18 Tel. +39 049 8669055 - Fax +39 049 8669053 Montagnana Mon-Sat 8.30-13.00 / 14.30-19.00 Castel S. Zeno Sun 10.00-13.00 / 15.00-18.00 Tel. +39 0429 81320 - Fax +39 0429 81320 (sundays opening only during high season) Teolo Montegrotto Terme c/o Palazzetto dei Vicari Viale Stazione, 60 Tel. +39 049 9925680 - Fax +39 049 9900264 Tel. +39 049 8928311 - Fax +39 049 795276 Seasonal opening Mon-Sat 8.30-13.00 / 14.30-19.00 nd TREVISO 2 Sun 10.00-13.00 / 15.00-18.00 AIRPORT (sundays opening only during high season) MOTORWAY EXITS Battaglia Terme TOWNS Via Maggiore, 2 EUGANEAN HILLS Tel. +39 049 526909 - Fax +39 049 9101328 VENEZIA Seasonal opening AIRPORT DIRECTION TRIESTE MOTORWAY A4 Travelling to Padua: DIRECTION MILANO VERONA MOTORWAY A4 AIRPORT By Air: Venice, Marco Polo Airport (approx. 60 km. away) By Rail: Padua Train Station By Road: Motorway A13 Padua-Bologna: exit Padua Sud-Terme Euganee. Motorway A4 Venice-Milano: exit Padua Ovest, Padua Est MOTORWAY A13 DIRECTION BOLOGNA adova. -
Padua Demo, Fstechnology
PADUA DEMO Stakeholder Meeting – 2nd Feb 2021 Riccardo Santoro, Alessandra Berto, Marco Tognaccini, Albino Penna, Simone Salviati This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement No 881825. Informazione ad uso interno KEY ACTORS FROM FSI GROUP IN R2R PROJECT R2R Partner FSTechnology (owned by the “Ferrovie dello Stato Italiane – FSI” Group) is one of the partners of the Ride2Rail Project. FSTechnology is the IT service provider of the FSI Group, dedicated to technology and innovation. Through commercial applications, as App Trenitalia and Viaggiatreno, and data managed by NUGO App, it can easily manage an integrated commercial platform for electronic ticketing, booking, infomobility. FST Supporting Partners Ferrovie dello Stato Italiane SpA, one of the largest company in Italy, controls its operating companies in the four sectors of supply chain, transport, infrastructure, real estate services and other services, and, notwithstanding the independent legal responsibilities of the individual companies, carries out activities of an organisational nature that are typical of a holding company (the management of shares, shareholding control, etc.), as well as those of an industrial nature. Busitalia Veneto S.p.A. is the company operating in Veneto offering urban and extra-urban mobility services in the provinces of Padua and Rovigo NUGO, company part of the FSI Group, is the application for shared mobility that provides planning, information, one-stop-shop services through a network of strategic agreements with local TSPs 2 Informazione ad uso interno Contract No. 881825 PADUA DEMO OVERVIEW Objective The demo has the purpose to demonstrate RIDE2RAIL functionalities in a real-life environment, a 20 Km area surrounding the city of Padua (Italy) with regular commuter flows from/to suburban and rural areas. -
Paper We Use the Following Definitions: Neonatal Mortality (First Month), Early Mortality (First Three Months), and Infant Mortality (First Year)
First signs of transition The parallel decline of early baptism and early mortality in the province of Padua (North East Italy) 1816-1870 Alessandra Minello European University Institute, Florence, Italy Gianpiero Dalla-Zuanna University of Padua, Italy Guido Alfani Bocconi University and Dondena Centre, Milan, Italy Minello, Dalla-Zuanna, Alfani 1 Abstract We analyse the parallel decline of early baptism and early death in eleven parishes in the province of Padua (North-East Italy) from 1816 to 1870, using a new individual nominative linked database of 33,000 births and 10,000 deaths during the first three months of life. The statistical connection is clear and strong: those social groups and those areas experiencing the most intense decline in early baptism were also those in which mortality during the first three months of life (and mainly during the first weeks) declined more. Life-tables and regression models show that during the cold winter of the plan of Veneto, early baptism increased the risk of death dramatically. However, the connection between early baptism and the risk of early death persisted also during the summer, when the exposure to low temperature could not influence the risk of death, and a sort of reverse effect could prevail (children in periculo mortis were immediately baptized). Finally, a two-level logistic regression – where the children born to the same couple are clustered – increases markedly the statistical performance of the individual model, suggesting the importance of unmeasured couple behaviours in influencing both early baptism and early death. Minello, Dalla-Zuanna, Alfani 2 Introduction The aim of this article is to investigate the parallel decline of early baptism and early mortality at the beginning of the demographic transition in a European high-neonatal mortality context. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus E003
Orari e mappe della linea bus E003 E003 Padova - Agripolis Università - Campagnola Visualizza In Una Pagina Web - Piove di Sacco La linea bus E003 (Padova - Agripolis Università - Campagnola - Piove di Sacco) ha 5 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Brugine: 07:27 - 14:05 (2) Padova Autostazione: 06:00 - 19:50 (3) Padova Autostazione: 08:20 - 18:50 (4) Piove Di Sacco: 06:55 - 19:45 (5) Università Agripolis: 07:45 - 18:10 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus E003 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus E003 Direzione: Brugine Orari della linea bus E003 9 fermate Orari di partenza verso Brugine: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 07:27 - 14:05 martedì 07:27 - 14:05 Piove Di Sacco - Autostazione Viale Europa, Piove di Sacco mercoledì 07:27 - 14:05 Piove Di Sacco Ospedale giovedì 07:27 - 14:05 Bar Fortuna venerdì 07:27 - 14:05 sabato Non in servizio Arzerello Via Cristo R domenica Non in servizio Campagnola Rialto R Campagnola R O∆cine Minesso R Informazioni sulla linea bus E003 Via Brustola, Brugine Direzione: Brugine Fermate: 9 Brugine Tr. Al Bosco R Durata del tragitto: 6 min La linea in sintesi: Piove Di Sacco - Autostazione, Brugine R Piove Di Sacco Ospedale, Bar Fortuna, Arzerello Via Cristo R, Campagnola Rialto R, Campagnola R, O∆cine Minesso R, Brugine Tr. Al Bosco R, Brugine R Direzione: Padova Autostazione Orari della linea bus E003 33 fermate Orari di partenza verso Padova Autostazione: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:00 - 19:50 martedì 06:00 - 19:50 Piove Di Sacco - Autostazione Viale Europa, Piove di Sacco mercoledì 06:00 - 19:50 Piove Di Sacco Ospedale giovedì 06:00 - 19:50 Bar Fortuna venerdì 06:00 - 19:50 sabato 06:00 - 19:50 Arzerello Via Cristo R domenica Non in servizio Campagnola Rialto R Campagnola R O∆cine Minesso R Informazioni sulla linea bus E003 Via Brustola, Brugine Direzione: Padova Autostazione Fermate: 33 Brugine Tr. -
Mappa Delle Linee Extraurbane
MAPPA DELLE LINEE EXTRAURBANE Abano T. Piazza Fontana Padova Arcella Abano T. Villa Rigoni Padova Autostazione Abano Terme Stazione Padova Bassanello A B C D E F G H i Adria Padova Brusegana Aeroporto Marco Polo Padova Camin LEGENDA SCHEMA DELLE CORSIE DELL’AUTOSTAZIONE DI PADOVA INTERURBAN BUS TERMINAL Agna Padova Chiesanuova KEYS Viale della Pace, 1 - GPS: 45.4162111,11.8833668 e 029 Agripolis Campus Padova Corso Milano 1 e 036 1 Agugliaro Padova Guizza e 071 Capolinea e 038 Albignasego Padova Mandria Corsia 1 Corsia 3 Corsia 5 Corsia 7 Corsia 9 Corsia 11 First/last stop Platform 1 Platform 3 Platform 5 Platform 7 Platform 9 Platform 11 Corsia 13 Anguillara Veneta Padova Montà Linea 53E Platform 13 Arquà Petrarca Padova Ospedale Civile e 003 e 037 e 007 e 071 e 017 e A e071 Linea in transito e 041 Arre Padova Piazza Mazzini Running line e 006 e 033 e 073 e 018 e AT e 035 e 019 e ATL Arsego Padova Pontevigodarzere TSF e 060 Arzercavalli Padova Riviere Fermata di interscambio e 021 Bassano del Grappa e 040 e 020 e M Corsia 14 e 021 TSF Platform 14 Arzerello Padova S.Carlo Connection stop e 026 e T e 074 Arzergrande Padova Sacro Cuore Linea 101 e 031_6 e TL Padova Stanga Rosà e 001 VCE Linea feriale e festiva e 080 e 015 Badia Polesine Padova via Giotto Weekdays and Holydays e 002 e 010 Bus a lunga percorrenza Bagnoli di Sopra Padova via Toti 2 e 004 e 013 e 062 Long-distance buses 2 Baone Padova Voltabarozzo Linea prolungata Linea 208 e 005 e 016 Linea 80 e 063 Barbano Vicentino Padova Zona Industriale Cusinati Barbarano Palugana Extension -
Notiziario-Marzo-Aprile-2018
PSNicolo mar18 def_Layout 1 21/03/18 16:28 Pagina 1 STEFANO ZERBETTO EDITORE POSTE ITALIANE SPA - Sped. in abb. postale 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Padova - N. 3/2018 Comune NOTIZIARIO COMUNALE e di Territorio Ponte San Nicolò www.comune.pontesannicolo.pd.it MARZO-APRILE 2018 Numero 10 Ponte San Nicolò ab. 13.500 Legnaro ab. 8.850 Polverara ab. 3.3003.100 Ponte San Nicolò, Legnaro, Polverara Riflessione sui tanti vantaggi della fusione Il sindaco: Maggioranza Associazioni un anno e opposizione e comunità SISTEMA QUALITÀ CERTIFICATO di impegni consiliare di Ponte UNI EN ISO 9001 – CERT. n° 1977 importanti a confronto San Nicolò PSNicolo mar18 def_Layout 1 21/03/18 16:28 Pagina 2 Il Piacere è: l’aroma di un buon caffè accompagnato dal gusto di un prodotto “Dolce Camilla” CAFFETTERIA PASTICCERIA PANIFICIO SERVIZIO RINFRESCHI A DOMICILIO TUTTO DI PONTE SAN NICOLÒ (PD) PRODUZIONE PROPRIA Via G. Marconi, 106/A Tel. e Fax 049 718341 PONTE SAN NICOLÒ (Padova) Z.a. Roncajette - Viale Austria 4 Info 049 8962910 - [email protected] - www.outlet-occhiali.it PSNicolo mar18 def_Layout 1 21/03/18 16:28 Pagina 3 S T EFANO ZERBETTO EDIT ORE POSTE ITALIANE SPA - Sped. in abb. postale 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Padova - N. 3/2018 Comune NOTIZIARIO COMUNALE PONTE e di 3 SAN NICOLÒ Territorio Ponte San Nicolò www.comune.pontesannicolo.pd.it MARZO-APRILE 2018 Numero 10 IL SINDACO Tanti goal per la vita! 20 ENRICO RINUNCINI Corsi Un anno Ponte San Nicolò di informatica ab. -
High Resolution Dems for the Analysis of Fluvial and Ancient Anthropogenic Landforms in the Alluvial Plain of Padua (Italy)
Geogr. Fis. Dinam. Quat. 34 (2011), 95-104, 6 figg., 1 tab. ANDREA NINFO (*), FRANCESCO FERRARESE (*), PAOLO MOZZI (*) &ALESSANDRO FONTANA (*) HIGH RESOLUTION DEMS FOR THE ANALYSIS OF FLUVIAL AND ANCIENT ANTHROPOGENIC LANDFORMS IN THE ALLUVIAL PLAIN OF PADUA (ITALY) ABSTRACT: NINFO A., FERRARESE F., MOZZI P. & FONTANA A., High INTRODUCTION Resolution DEMs for the Analysis of Fluvial and Ancient Anthropogenic Landforms in the Alluvial Plain of Padua (Italy). (IT ISSN 0391-9838, 2011). The geomorphological investigation of alluvial plains The alluvial plain around Padua results from the sedimentary activity experienced a major improvement in Italy since the be- of the Brenta and the Bacchiglione rivers since the last glaciation to the modern times. The inner and oldest part of the city developed on the ginning of the 1980s, following the first release of the banks of a former meander of the Brenta River, later occupied by a minor Regional Technical Maps (CTR - Carta Tecnica Re- course, the Bacchiglione. Early archaeological evidence dates back to the gionale) at scale 1:10,000 and 1:5000. In these maps, the final Bronze Age and the first urban settlement started in the Iron Age. contour lines are not drawn in the low relief sector The underground of the city centre consists of alluvial sediments overlaid by Iron Age, Roman, and Medieval archaeological deposits. A compari- of the alluvial plain and the altimetry is represented son of high-resolution DEMs, built from different datasets (CTR, CTR-n, through spot heights with a precision of ±1.2 m and a CTC maps; LiDAR), is presented. -
Elenco Strade Provinciali
Gennaio 2015 Provincia di Padova Limitazioni al traffico SP/Tr/Dir Denominazione Percorso Limiti di sagoma Carreggiata < 6m Carreggiata 6,00m – 7,00m Carreggiata ≥ 7,00 m 1/0/0 dell'Adige Ca' Morosini – Boara Pisani - Anguillara Veneta Km 0+000 – 23+245 2/0/0 Romana Padova - Montegrotto Km 4+400 – 7+287 2/0/1 Romana – dir. Abano dir. per Abano Terme Km 0+000 – 0+300 3/1/0 Pratiarcati S. Giacomo – Bovolenta Km 8+900 – 11+000 Km 8+070 – 8+900 Km 11+700 – 16+000 Km 11+000-11+700 3/2/0 Pratiarcati Bovolenta - Anguillara Veneta Km 16+000 – 29+500 Km 29+500 – 30+500 Km 30+500 – 38+298 3/3/0 Circonvallazione Circonvallazione Bovolenta Km 16+140 – 16+640 4/0/0 Porto Vigorovea – Brugine – Arzerello Km 5+900 – 6+300 Km 0+000 – 5+900 Km 6+300 – 7+410 4/0/0 Porto Arzerello – Arzergrande - Codevigo Km 19+906 – 20+900 Km 20+900 – 22+500 Km 22+500 – 25+000 Km 25+000 – 26+010 4/0/1 dir. Campagnola Campagnola – Piove di Sacco Km 0+000 – 2+900 5/0/0 Amnia Monselice – Tribano – Bagnoli di S. - Agna Km 0+690 – 0+750 Km 2+000 – 7+000 Km 0+750 – 2+000 Km 8+000 – 20+000 Km 7+000 – 8+000 Km 20+000 – 20+943 6/0/0 di Cà Borin Monselice - Baone - Este Km 4+200 - km 8+242 Km 2+500 – 4+200 Km 0+524 – 2+500 6/0/1 dir Arquà Arquà Petrarca Km 0+000 - 2+850 7/0/0 Balduina Cà Morosini - Balduina - Piacenza d'Adige Km 0+000 – 6+540 8/0/0 dei Bersaglieri S.Elena – Granze – Vescovana – Barbona Km 3+751 – 8+000 Km 8+000 – 10+500 Km 10+500 – 14+778 8/0/1 dei Bersaglieri - dir.