URL : http://www.vanityfair.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

11 marzo 2020 - 12:10 > Versione online

L’appello di Vanity Fair #iosonoMilano corre sui social

Luca Guadagnino regista/film director Maurizio Cattelan artista/artist Charity Cheah Co Founder, Partner Toni&Guy/ Co Founder, Partner Toni&Guy Cristina Piotti infermiera coordinatrice del reparto malattie infettive Ospedale Sacco/charge nurse of the infectious disease unit at Sacco hospital Ornella Vanoni cantante/singer Giorgio Armani stilista/fashion designer Mahmood rapper/rapper Giuseppe Sala sindaco di Milano/Mayor of Milan Gianna Nannini cantautrice/songwriter Liliana Segre attivista e senatrice/ activist and senator Emanuele Farneti direttore di Vogue Italia/ editor-in-chief Vogue Italia Miuccia Prada stilista e imprenditrice/fashion designer and businesswoman Nadia Giobbi, rider Federico Marchetti presidente di Yoox Net-A-Porter/Chairman of Yoox Net-A-Porter Stefano Gabbana e Domenico Dolce stilisti/fashion designers Franca Valeri attrice e scrittrice/actress and writer Ian Griffiths, stilista/fashion designer Diego Abatantuono attore e sceneggiatore/actor and screenwriter Nina Yashar fondatrice e proprietaria di Nilufar gallery/ founder and owner of Nilufar Gallery Remo Ruffini presidente e ad di Moncler/ president and Ceo Moncler Sumaya Abdel Qader sociologa, attivista per i diritti delle donne, prima consigliera comunale musulmana, eletta a Milano nel 2016/ sociologist, women’s rights activist and first Muslim city concil member, elected in Milan in 2016 Silvia Venturini Fendi, stilista/fashion designer Carlo Capasa presidente della Camera Nazionale della Moda/ chairman of Camera nazionale della moda, an organization which promotes Italian Fashion Piero Lissoni architetto/architect Gabriele Salvatores regista premio Oscar/film director and Academy Award winner Roberto Bolle étoile Teatro alla Scala/ étoile Teatro alla Scala Diego Della Valle ad Tod’s/Ceo Tod’s Massimo De Carlo gallerista/art gallery owner Luida Spagnoli stilista/fashion designer Marco Bizzarri presidente e ad Gucci/ chairman and Ceo Gucci Myss Keta rapper/rapper Francesco Vezzoli artista/artist Martina Mondadori fondatrice e direttrice di Cabana Magazine/founder and editor-in-chief of Cabana Magazine Andrée Ruth Shammah direttrice artistica del Teatro Franco Parenti di Milano/ artistic director Teatro Franco Parenti Marco Tronchetti Provera executive vice president e ad Pirelli/executive vice president and Ceo Pirelli Rossana Orlandi gallerista/gallery owner Veronica Etro, fashion designer/stilista Cristiana Capotondi attrice/actress conduttore televisivo/tv presenter Angela Missoni, stilista/ fashion designer Otto Bitjoka presidente dell’associazione Unione delle Comunità Africane d’Italia/president of African organization Unione delle Comunità Africane d’Italia Davide Oldani chef stellato/ Michelin-starred chef Fra Marcello Longhi presidente di Opera San Francesco/president of charity Opera San Francesco Patricia Urquiola designer e architetto/ designer and architect Francesco Micheli finanziere, fondatore e presidente di Genextra/financial expert, founder and chairman Genextra Chiara Ferragni imprenditrice digitale/ digital entrepreneur rapper/rapper Ermanno Scervino stilista/fashion designer Biagio Antonacci cantautore/songwriter Patrizia Valduga poetessa e traduttrice/ poet and translator Claudio Luti presidente Kartell/ chairman Kartell Victoria Cabello conduttrice televisiva/tv presenter Roberto Burioni medico e divulgatore scientifico/ medico and scientific popularizer Piero Piazzi presidente di Women Management/chairman Women Management Bali Lawal Imprenditrice ed ex modella/ entrepreneur and former model Susanna Vitaloni, amministratore Delegato e Vice Presidente San Carlo Dominique Meyer sovrintendente del Teatro alla Scala/general manager Teatro alla Scala Lorenza Baroncelli direttore artistico alla

Tutti i diritti riservati URL : http://www.vanityfair.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

11 marzo 2020 - 12:10 > Versione online

Triennale di Milano/artistic director Triennale di Milano Giulia Maria Crespi imprenditrice, è tra i fondatori del FAI/entrepreneur and founder of environmental organization FAI Nicola Maccanico Executive Vice President di Sky Italia e Ceo di Vision Distribution/executive vice president Sky Italia and Ceo Vision Distribution Antonia Monopoli responsabile dello Sportello Trans di Ala Milano/head of help desk for transgender people in Milan Chiara Burberi startupper/startupper Francesco Wu presidente dell’Unione imprenditori Italia-Cina e punto di riferimento della comunità cinese a Milano/president of Chinese entrepreneurs organization Unione imprenditori Italia-Cina and voice of Chinese community in Milan Bianca Balti top model/top model Mario Calabresi giornalista e scrittore/ journalist and writer Mauro Melis ad di IEO, Istituto Europeo di Oncologia/Ceo IEO, European Institute of Oncology Barnaba Fornasetti direttore artistico di Fornasetti/ artistic director of Fornasetti «Milano ti fa crescere, prima che tu lo Stefano Boeri architetto, ordinario di Urbanistica presso il Politecnico di Milano e direttore del Future City Lab della Tongji University di Shanghai/architect Carlo Cracco chef stellato/Michelin-starred chef Franzini rettore Università Statale/ dean of the University of Milan Anna Gastel presidente MITO/president MITO music festival Alberto Mantovani immunologo, direttore scientifico di Humanitas/immunologist and scientific director of Humanitas Marco Porcaro startupper/startupper Grande successo per l’appello #IosonoMilano , ma anche Wuhan, Parigi, Piacenza, Roma, Madrid, Teheran, Treviso, il mondo intero, di Vanity Fair. Il numero – in edicola dall’11 marzo e distribuito gratuitamente ai lettori nelle edicole di Milano e di tutta la Lombardia – vuole trasmettere un messaggio di unità, razionalità e forza da una città e da una regione che per prime sono state colpite dal virus COVID-19. Appello che viaggia con il contributo di 64 personalità del mondo della cultura, della moda, del design, dell’imprenditoria e delle istituzioni. Dal sindaco Giuseppe Sala a Ornella Vanoni, da Giorgio Armani a Mahmood, da Miuccia Prada a Maurizio Cattelan. E in poche ore #IosonoMilano è diventato anche un hashtag che corre veloce sui social . Sono gli stessi personaggi coinvolti dal magazine Condé Nast che condividono in Rete «l’appello corale all’unità, alla razionalità e al senso del dovere», riprendendo le parole del direttore di Vanity Fair Italia Simone Marchetti , ma anche tutti gli altri. Tutti noi che stiamo vivendo questi giorni difficili: «Uniti per fermare il virus». Il nostro hashtag virale #IosonoMilano corre nelle Instagram stories di Alessandro Cattelan , in quelle di Tomaso Trussardi , Carlo Cracco , Stefano Boeri che aggiunge # Rifioriremo . La scrittrice Sumaya Abdel Qader posta la sua copia che la vede tra i volti della cover e spiega: «Ho partecipato con molto piacere al progetto di unità nella lotta al coronavirus». Il designer Massimo Giorgetti ribadisce: «Sono o rgoglioso di essere tra i volti di Milano che sul nuovo @VANITYFAIRITALIA raccontano la forza di questa città, al di là di un’emergenza che, nel frattempo, è diventata di portata nazionale. Oggi, da Nord a Sud, siamo divisi ma siamo uniti. #iosonoMilano». Piero Piazzi, presidente dell’agenzia Elite Milano, dal suo profilo social ricorda che « l’Italia è questa! ». Myss Keta aggiunge: «Calma, lucidità e attenersi alle disposizioni». Mahmood a #IosonoMilano aggiunge tre emoticon : una casa, una preghiera e un cuore. Non serve altro. Carlo Capasa , presidente della Camera della Moda, ricorda che « #IosonoMilano e We are Milano, perché solo insieme siamo in grado di fare la differenza!». IL NOSTRO SPECIALE CORONAVIRUS

Tutti i diritti riservati