CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome DODARO ANTONINO Indirizzo VIA APPIANI, 22 22046 (CO) Telefono 031 - 650000 Fax 031 – 651549 E‐mail affari generali@.merone.co.it

Nazionalità italiana

Data di nascita 23 LUGLIO 1952

ESPERIENZA LAVORATIVA E PROFESSIONALE • Date (da – a) Dal 16 marzo 1982 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Merone lavoro Via Appiani, 22 – 22046 Merone (CO) • Tipo di azienda o settore Ente Locale

• Profilo Professionale Istruttore Direttivo Amministrativo • Inquadramento Categoria D.3 (giuridica) – Posizione economica D.5 • Ruoli attualmente ricoperti Responsabile area affari generali e gestione giuridica del personale Responsabile area servizi sociali

• Principali mansioni Direzione, responsabilità e organizzazione dei seguenti uffici e servizi nonché e responsabilità responsabilità delle competenze, funzioni e compiti inerenti i procedimenti di spesa e conseguente gestione dei capitoli di entrata e di spesa assegnati, annualmente, con il Piano delle Risorse e degli Obiettivi: o Servizi Demografici (Anagrafe, Stato Civile, leva, statistica) o Ufficio elettorale o Ufficio commercio e pubblici esercizi; o Servizi cimiteriali; o Affari generali – servizi amministrativi e segreteria; o Servizi informativi; o Gestione giuridica del personale; o Servizi Sociali

DELEGHE - NOMINE o Ufficiale di Anagrafe delegato o Ufficiale di Stato Civile delegato o Responsabile ufficio elettorale comunale (già ufficiale elettorale); o Amministratore di Sistema o Responsabile area amministrativa dal 17.09.1998 o Responsabile settore polizia locale (dal 2.01.2002 al 31.01.2009) o Responsabile gestione giuridica del personale dal 8.11.2002 o Responsabile Area Servizi Sociali dal 1.01.2007

• Date (da – a) Dal 15.01.1979 al 15.03.1982 Comune di (CO) ‐ Messo‐Guardia q.f. IV Dal 16 marzo 1982 al 15 dicembre 1994 Comune di Merone ‐ Istruttore Amministrativo – q.f. VI Dal 16 dicembre 1994 al 31 maggio 2003

Comune di Merone ‐ Istruttore Direttivo Amministrativo : q.f. VII (16.12.94 – 31.12.94) q.f. VII LED (1.01.95 poi cat. D.2 ex CCNL 31.03.99) cat. D – Pos. Economica D.3 (1.07.99 – 31.05.2003) Dal 1.06.2003 Comune di Merone – Istruttore Direttivo Amministrativo – Cat. D.3 – giuridica Cat. D.4 dal 1.07.2004 al 30.06.2007 Cat. D.5 dal 1.07.2007

ISTRUZIONE: • Titolo di Studio Diploma di maturità Classica, conseguita nell’anno scolastico 1971/1972 presso il Liceo‐Ginnasio A. Manzoni di Mistretta (ME)

FORMAZIONE: • Data 26 aprile 2010 • istituto di formazione LEGAUTONOMIE LOMBARDIA • oggetto dello studio Commercio, informazioni esempi e risposte

• Data 25 marzo 2010 • istituto di formazione MAGGIOLI FORMAZIONE E CONSULENZA • oggetto dello studio Il Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e Servizi dopo la Riforma Brunetta

• Data 26 aprile 2010 • istituto di formazione LEGAUTONOMIE LOMBADIA • oggetto dello studio Commercio, informazioni esempi e risposte

• Data 11 dicembre 2009 • istituto di formazione DTC PAL SRL • oggetto dello studio L’Albo Pretorio Informatico

• Data 01 dicembre 2009 • istituto di formazione DTC PAL SRL • oggetto dello studio La gestione del personale nella riforma dell’Amministrazione Pubblica – Il Decreto Legislativo 150/2009 (cd. Riforma Brunetta)

• Data 5 novembre 2009 • istituto di formazione MAGGIOLI FORMAZIONE E CONSULENZA • oggetto dello studio La disciplina del Commercio in Lombardia – Le principali novità dell’anno 2009.

• Data 19 ottobre 2009 • istituto di formazione A.N.U.S.C.A. • oggetto dello studio Pacchetto Sicurezza – Cosa cambia per l’Anagrafe e lo Stato Cicile.

• Data 19 marzo 2009 • istituto di formazione HALLEY LOMBARDIA SNC DI MONTI, MOLTENI & C. ‐ CANTÙ • oggetto dello studio Codice Privacy ‐ Nuove misure e accorgimenti, l’Amministratore di Sistema, Impronte digitali uso e abuso, l’attività ispettiva 2008/2009 del Garante.

• Data 21 ottobre 2008 • istituto di formazione MAGGIOLI FORMAZIONE ‐ CISEL • oggetto dello studio La nuova denuncia di inizio attività produttiva nella Regione Lombardia

• Data 26 settembre 2008 • istituto di formazione E.GASPARI FORMAZIONE

• oggetto dello studio Ripensare l’organizzazione negli Enti Locali alla luce del Decreto Legge 25 giugno 2008, n. 112.

• Data 28 febbraio 2008 • istituto di formazione E.GASPARI FORMAZIONE • oggetto dello studio Il Personale degli Enti Locali dopo la finanziaria 2008 con approfondimento sugli incarichi esterni negli Enti Locali

• Data) 19 febbraio 2008 • istituto di formazione EFK FORMAZIONE • oggetto dello studio Somministrazione nella Regione Lombardia e consumo immediato sul posto

• Data 13 febbraio 2008 • istituto di formazione DTC PAL SRL • oggetto dello studio La legge finanziaria per il 2008 – Le problematiche della gestione del personale.

• Data) 18 ottobre 2007 • istituto di formazione A.N.U.S.C.A. • oggetto dello studio Aire – Iscrizioni, cancellazioni e verifiche. Il nuovo sistema informatico di controllo e validazione dei dati.

• Data 16 maggio 2007 • istituto di formazione A.N.U.S.C.A. • oggetto dello studio Cittadini Stranieri e comunitari in Italia – Impatto con gli uffici Demografici.

• Data 30 novembre 2006 • istituto di formazione UPEL – UNIONE PROVINCIALE ENTI LOCALI ‐ VARESE • oggetto dello studio Il Codice dei Contratti Pubblici: cosa cambia per servizi e fornitura

• Data 8 novembre 2006 • istituto di formazione ANCITEL LOMBARDIA • oggetto dello studio Applicazioni e obblighi relativi della nuova Legge n. 258/2006 (c.d. Bersani) sulle attività economiche.

• Data 21 giugno 2006 • istituto di formazione UPEL – UNIONE PROVINCIALE ENTI LOCALI ‐ VARESE • oggetto dello studio Il Trattamento economico del personale del comparto EE.LL. alla luce del nuovo C.C.N.L. 09.05.2006 sul biennio economico 2004/2005.

• Data 26 maggio 2006 • istituto di formazione UPEL – UNIONE PROVINCIALE ENTI LOCALI ‐ VARESE • oggetto dello studio Rilevazione presenze, orario di lavoro, assenze, permessi, malattia, maternità e paternità, ferie, aspettativa negli Enti Locali.

• Date (da – a) 7 aprile 2005 • istituto di formazione ANCITEL LOMBARDIA • oggetto dello studio L’Attività di somministrazione di alimenti e bevande nei pubblici esercizi, ad un anno di approvazione della legge regionale n. 30/2003.

• Data 18 novembre 2003 • istituto di formazione U.P.E.L. – UNIONE PROVINNCIALE ENTI LOCALI ‐ VARESE • oggetto dello studio Corso di aggiornamento per funzionari ed operatori del settore personale degli Enti Locali

• Data 16 maggio 2003 • istituto di formazione F. O.R.M.E.L. – SCUOLA DI FORMAZIONE PER GLI ENTI LOCALI

• oggetto dello studio Il Protocollo Informatico

• Data 16 gennaio 2003 • istituto di formazione F. O.R.M.E.L. – SCUOLA DI FORMAZIONE PER GLI ENTI LOCALI • oggetto dello studio Le nuove disposizioni sulla gestione del personale

• Data 17 novembre 2001 • istituto di formazione U.P.E.L. – UNIONE PROVINCIALE ENTI LOCALI ‐ VARESE • oggetto dello studio La nuova riforma delle autonomie locali

• Data 28 febbraio 2001 • istituto di formazione INFO‐MARK ‐ • oggetto dello studio Nuovo Regolamento Anagrafico e di Stato Civile. Istituzione della tessera Elettorale Personale – Carta d’Identità Elettronica

• Data 20.12.2000 – 10 gen. – 17 gen. – 24 gen. 2001 • istituto di formazione U.P.E.L. – UNIONE PROVINCIALE ENTI LOCALI ‐ VARESE • oggetto dello studio La gestione dei lavori pubblici negli Enti Locali

• Datea 17 novembre 2000 • istituto di formazione U.P.E.L. – UNIONE PROVINCIALE ENTI LOCALI ‐ VARESE • oggetto dello studio Il testo Unico degli Enti Locali

• Data 6 ottobre 2000 • istituto di formazione C.I.S.E.L. • oggetto dello studio La nuova disciplina in materia di lavori pubblici: la stipula e l’esecuzione del contratto

• Data 17 novembre 2001 • istituto di formazione U.P.E.L. – UNIONE PROVINCIALE ENTI LOCALI ‐ VARESE • oggetto dello studio La nuova riforma delle autonomie locali

• Data 10 dicembre 1998 • istituto di formazione ANCITEL LOMBARDIA • oggetto dello studio Il nuovo contratto di lavoro del personale degli Enti Locali.

• Data 24 set. – 1, 8, 14, 22, 29 ott. – 4, 19, 26 nov. – 2 dic. 1998 • istituto di formazione U.P.E.L. – UNIONE PROVINCIALE ENTI LOCALI ‐ VARESE • oggetto dello studio L’attività dell’Ufficiale rogante nel Comune. ed inoltre: • Istituto di formazione A.N.U.S.C.A. • Oggetto di formazione Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale – art. 10 DPR 633/72. • Date 15 maggio 2006; 16 novembre 2005; 5 ottobre 2005; 24 febbraio 2005; 2 dicembre 2004; 2 e 5 aprile 2004; 11 ottobre 2002; 6 e 7 marzo 2002.

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE: FRANCESE • Capacità di lettura BUONA • Capacità di scrittura BUONA • Capacità di espressione orale ELEMENTARE

CAPACITÀ E COMPETENZE Le competenze e capacità sono state acquisite con lo studio e l’esperienza pluriennale e con la partecipazione a corsi di aggiornamento e formativi. RELAZIONALI – ORGANIZZATIVE

CAPACITÀ E COMPETENZE BUONA CONOSCENZA E PADRONANZA DEGLI APPLICATIVI GESTIONALI (HALLEY INFORMATICA) E TECNICHE GESTIONE RETI; OTTIMA CONOSCENZA DI SOFTWARE IN AMBIENTE WINDOWS: MS OFFICE, INTERNET EXPLORER, OUTLOOK, Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

ULTERIORI INFORMAZIONI: PARTECIPAZIONE A 120 ORE DI LEZIONI IN MATERIA DI FONDO SOCIALE EUROPEO (F.S.E.) ORGANIZZATO DA AGENFOR GROUP, TENUTOSI A ERBA DAL 22 GIUGNO AL 25 NOVEMBRE 2002.

Svolgimento di incarichi e attività lavorativa presso altri Enti, autorizzati dal Comune di appartenenza: ‐ dal 1.07.1989 al 31.12.1991 presso il Consorzio Intercomunale della Valsorda e delle Bevere per il servizio di fognatura – Sede Lurago d’Erba ‐ dal 16.07.1997 – 30.06.1998 presso il Comune di ‐ dal 17.06.2008 presso il Comune di Proserpio

Componente di Commissioni Giudicatrici di concorsi e selezioni presso vari enti (Comune di Lurago d’Erba, Comune di , Comune di , Comune di , Comune di Sovico, Comune di Proserpio).

PATENTE DI GUIDA Cat. B