Dove ci trovi Punti vendita diretti Bisacquino via Di Vincenti, 53 (da maggio a settembre) Frantoio: contrada Martinazzo

Esposizione Alto Belice Corleonese corso Calatafimi, 152

Bisacquino Il comune fa parte del comprensorio della Valle del Sosio, nell’area dei Monti Sicani, che si estendono al confine tra le province di Palermo e di . Il paese sorge ai piedi del Monte Triona a 700 metri slm e conta circa 7000 abitanti. Il nome Bisacquino probabilmente deriva dalla parola araba busakrin, ovvero “dalle molte acque”. Da visitare il Museo Civico Etno-antropologico e il Museo dell’orologio. Tra le numerose chiese, la settecentesca Chiesa Madre, dedicata a San Giovanni Bat- tista, e quella di San Francesco, del XVI secolo, nota per la forma triangolare del suo ANTONELLO BLANDI campanile.

Come arrivare Percorrere la SS121 PA-AG uscita ; SS118 fino a -, uscita Bisacquino. Per raggiungere la contrada Martinazzo, proseguire per 4 Km sulla strada ex c.le 41, in direzione -. S.O.B. OLEARIA s.r.l. L’Oleificio produce un olio Extra Vergine d’Oliva di qualità superiore, d’antica tradizione Olio extra vergine d’oliva Alesci in: Produce l’olio Extra Vergine d’Oliva ALESCI. L’oleificio, voluto e completamente ri- siciliana, pur con l’utilizzo della più avanzata tecnologia e nel pieno rispetto delle norme • confezione classica in bottiglie di vetro da 0,50 e da 0,75 l strutturato dal lavoro tenace dell’Avv. Lorenzo Alesci e della sua famiglia, rappresenta per la sicurezza alimentare. La qualità dell’olio nasce dalla raccolta a mano di olive esclu- • latte da litri 1, 3 e 5 un punto di riferimento per la produzione olearia dell’area dei Monti Sicani. L’azienda sivamente locali, che vengono frante entro le 24-48 ore, con una tecnologia che ne con- • confezioni regalo in contenitori ceramici di produzione siciliana da 0,25 e da 0,50 l produce anche alcolici tradizionali. serva le caratteristiche naturali e ne valorizza la genuinità e le qualità organolettiche. Le • olio aromatizzato in bottiglie da 0, 20 l varietà impiegate sono la “Nocellara” e la “Biancolilla”, diffuse in tutto il Mediterraneo, Indirizzi ma che solo in Sicilia producono un olio che regala dalle sensazioni organolettiche che • Sede legale: via Di Vincenti, 67 • 90032 Bisacquino (Pa) racchiudono sapore di mare, di sole e di vento. • Punto vendita: via Di Vincenti, 53 • 90032 Bisacquino (PA) Italy • Frantoio: contrada Martinazzo, ex c.le 41 • Bisacquino-Contessa Entellina Di colore giallo pieno con riflessi dorati, l’olio extra vergine d’oliva Alesci ha l’inconfon- Liquori: Numeri tel.:091.8351592 • cell. 393.9090772 dibile fruttato di oliva verde e la naturale fragranza e freschezza che si fa apprezzare per • limoncello triona Numero fax: 091.8300163 il tipico sapore piccante medio e la bassissima acidità, che non supera mai lo 0,5. in bottiglie da 0,50 l www.valletriona.it • [email protected] Recentemente l’azienda ha avviato con successo una linea di produzione di alcolici dal gusto tradizionale-mediterraneo: limoncello, rosolio, amari. • amaro triona Visite al frantoio: su prenotazione • [email protected] in bottiglie da 0,70 l • rosolii vari in ampolle da 0,20 l