Coordinamento pedagogico zonale dei servizi educativi PIANA DI ITA Piccola mappa dei servizi e delle iniziative per la genitorialità, la crescita e l’educazione (0-6 anni)

Conferenza Zonale per l’Istruzione Piana di Lucca

Comune di di Città di Comune di Comune di Comune di Comune di Lucca Montecarlo coordinamento pedagogico zonale: Gian Marco Bertozzi (Comune di Altopascio), Ilaria Bacciri e Irene Toschi (Comune di Capannori), Laura Cesarano e Simona Serina (Comune di Lucca), Valentina Ninci (Comune di Montecarlo), Nadia Mariotti (Comune di Pescaglia), Roberto Massoni (Comune di Porcari), Anna Cesari (Comune di Villa Basilica). cura editoriale: Cooperativa Sociale ODISSEA, Capannori (Lu): Marta Bonetti, Lucia Palazzesi e Luigina Simonetti progetto grafco: Valentina Sansò per la Cooperativa Sociale ODISSEA, Capannori (Lu) stampa: San Marco Tipografa, Badia di Cantignano, Capannori (Lu) realizzato con fnanziamento della Regione Toscana Fondi Famiglia 2016 assegnati dal Dipartimento politiche per la Famiglia ex delibera regionale n.1133 del 15.11.2016 fnito di stampare dicembre 2017 Coordinamento pedagogico zonale dei servizi educativi

PIANA DI LUCCA

Piccola mappa dei servizi e delle iniziative per la genitorialità, la crescita e l’educazione (0-6 anni)

Premessa

La pubblicazione di questa mappa è segno della Tutte e tutti insieme intendiamo impegnarci per as- volontà del nostro territorio di camminare insieme: sumerci queste responsabilità: riconoscersi insieme camminare insieme in quanto amministrazioni co- bisognosi di attenzioni e capaci di accompagnamen- munali, camminare insieme in quanto enti e associa- to, ricercare luoghi dove praticare richieste e dispo- zioni uniti per obiettivi comuni, cammminare insie- nibilità. Questo è il nostro modo di vivere la sussidia- me come cittadine e cittadini. retà: innanzitutto scoprire tutto quanto esiste e tutto Il nostro cammino comune, con questa mappa met- quanto è nato per accogliere e ospitare le famiglie, te al centro le famiglie. Realizzare una mappa signi- rappresentarlo sulla nostra mappa , farlo conoscere, fca interpretare un territorio: questa mappa rappre- frequentarlo insieme. Sussidiarietà per il nostro ter- senta il nosttro territorio offrendoci un particolare, e ritorio signifca valorizzare quanto viene inventato e per noi nuovo, punto di vista. È il territorio letto con creato da associazioni, gruppi, cittadine e cittadini, occhi di famiglie. riconoscerlo come opportunità per tutte le famiglie, Ci sono molti modi di guardare alle famiglie oggi: assumerlo come spazio propizio per creare relazioni c’è chi lo fa cercando nuove defnizioni, chi lo fa raf- e creare luoghi, spazi, momenti in cui poter ancora 4 } forzando vecchi giudizi, chi lo fa con sguardo di so- inventare e costruire nuove forme di relazioni. lidarietà. Questa mappa si propone di sollecitare incontri, so- mappa 0-6 Non vogliamo dare defnizioni, non vogliamo trac- stenere relazioni, far apprezzare tutto quanto siamo ciare confni e giudizi, vogliamo soprattutto assume- capaci di creare e moltiplicare la voglia di stare in- re occhi nuovi. Non vogliamo guardare le famiglie, sieme e sostenere tutte le persone che vivono qui, vogliamo che siano le famiglie guardare le nostre in qualunque modo siano arrivate e in qualunque città, i nostri paesi, i nostri spazi e trovare luoghi. Vo- modo vogliano vivere. gliamo scoprire luoghi belli, luoghi dove incontrarsi, Le istituzioni, le associazioni, i gruppi, le cooperative, • dove raccontarsi, dove vivere in modo solidale. tutte le persone collaborano insieme per aumentare PIANA DI LUCCA Le famiglie sono luoghi di relazione, in cui le rela- il reciproco sostegno e per darsi sempre nuova e zioni uniscono, fanno crescere, creano reciproco più forte solidarietà. sostegno e solidarietà. Nelle famiglie crescono le Grazie a chi ha pensato, voluto e realizzato questa bambine ed i bambini, crescono le donne e gli uo- mappa: nella gratitudine saremo capaci di praticare mini, crescono come mamme e papà, come nonne la gratuità. e nonni, come cittadine e cittadini. Affnchè le fami- glie siano luogo di crescita per tutte le persone è Ilaria Vietina necessario curare le relazioni. La cura delle relazioni Presidente della Conferenza zonale richiede attenzione e accompagnamento, ciascuna per l’istruzione della Piana di Lucca e ciascuno può insieme dare attenzione e richiedere accompagnamento.

Nota di avvertenza

{ 5

Questa piccola “mappa” vuole essere uno strumento c) somministrazione di un breve questionario (via te- e un invito ad esplorare i servizi e le opportunità edu- lefono o mail); cative per i bambini fno a sei anni e le loro famiglie. d) elaborazione sintesi delle informazioni. Le informazioni riguardano iniziative realizzate da enti pubblici, fondazioni e associazioni con sede le- Nonostante la cura che abbiamo dedicato per rag- gale od operativa stabile, in uno dei comuni della giungere una mappatura completa e per raccogliere Piana di Lucca. e verifcare le informazioni, non possiamo garantire mappa 0-6 La mappa è suddivisa in 10 aree e per ciascun ser- che le informazioni riportate siano esaustive ed esen- • vizio fornisce una breve descrizione e tutti i recapiti. ti da errori e, in ogni caso, esse non costituiscono La mappa è l’esito di un percorso di ricerca rigoroso un’offerta o una raccomandazione. che ha coinvolto i referenti dei servizi comunali e del terzo settore e si è articolato in quattro fasi principali: Legenda: • “Sede” indica la sede operativa ossia il luogo dove a) consultazione delle fonti informative disponibili viene principalmente svolta l’attività. Nei casi in cui (registro provinciale del terzo settore, elenco zonale, l’associazione non svolga le proprie attività in un luo- DI LUCCA PIANA elenchi comunali delle associazioni, siti internet); go fsso è stata indicata la “sede legale”. b) interlocuzione diretta con i soggetti che operano • “Gratuito”: contrassegna i servizi che offrono pre- nel sistema; stazioni in forma prevalentemente gratuita. Indice

pag. pag. 1. COMUNI 4. BIBLIOTECHE E Recapiti dei servizi educativi 8 EDUCAZIONE ALLA LETTURA 17 Altopascio, Capannori, Lucca, Montecarlo, • BIBLIOTECA di Altopascio 17 Pescaglia, Porcari, Villa Basilica • BIBLIOTECA di Capannori centrale 17 • BIBLIOTECA di Capannori decentrata - 2. CENTRI E SERVIZI Camigliano 17 PER BAMBINI E FAMIGLIE 11 • BIBLIOTECA di Capannori decentrata - • LUCCA IN, progetto intercomunale 11 San Leonardo in Treponzio 17 • CENTRO PER LE FAMIGLIE (CPF), Lucca 11 • BIBLIOTECA di Montecarlo 17 • IBAC, Capannori 11 • BIBLIOTECA RAGAZZI di Lucca 18 • IL MONDO DEI PICCOLI MAESTRI, Altopascio 12 • BIBLIOTECA di Pescaglia 18 • LA CASA DEI DIRITTI DEI BAMBINI, Lucca 12 • BIBLIOTECA di Porcari 18 • Ludoteca IL TEMPO DI MOMO, Lucca 12 • Biblioteca popolare di San Concordio 18 • SPAZIO LIBERO, Lucca 12 • Nati per leggere 18 6 } 3. SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ 13 5. MUSEI E LUOGHI D’ARTE 19 • CENTRO AFFIDI, Lucca 13 • FONDAZIONE RAGGHIANTI, Lucca 19 mappa 0-6 • CONSULTORIO FAMILIARE della Piana di • LU.C.C.A., Lucca 19 Lucca, USL Toscana Nord Ovest, Lucca 13 • MUSEO DELLA CATTEDRALE, Lucca 19 • ASSOCIAZIONE CONSULENZA PER LA • MUSEI NAZIONALI: VILLA GUINIGI E FAMIGLIA (ACF), Lucca 13 PALAZZO MANSI, Lucca 19 • ASSOCIAZIONE ECCOMI, Lucca 14 • PUCCINI MUSEUM, Casa Natale di Giaco-

• • COME TE, Lucca 14 mo Puccini, Lucca 20

PIANA DI LUCCA • L’AMORE NON CONTA I CROMOSOMI onlus, Lucca 15 6. LABORATORI E CORSI 21 • LA LECHE LEAGUE Italia onlus, Lucca 15 • PAIDEIA, Capannori 15 6.1 ARTE 21 • PORTARE I PICCOLI, Lucca 15 • LABART - CAMP VILLAGE, Capannori 21 • SOS Bambino International Adoption, Lucca 16 • KREATIVA d’arte e d’intorni, Lucca 21 • SPORTELLO LGBT+ ASCOLTA-TI, Capannori 16 • UNIVERSITÀ DELLE MAMME, Lucca 16 6.2 MUSICA E CANTO 21 • ISTITUTO MUSICALE LUIGI BOCCHERINI, Lucca 21 • ACCADEMIA DELLA MUSICA pag. pag. SCO GEMINIANI, Altopascio 22 9. BAMBINI E BENESSERE 29 • CORO ARCOBALENO, Lucca 22 • CIVICA SCUOLA DI MUSICA, Capannori 22 9.1 BENESSERE E DISCIPLINE OLISTICHE 29 • H-DEMIA DI MUSICA, Lucca 22 • ASCLEPEION, Capannori 29 • Laboratorio Musicale LA RONDINE, Lucca 23 • SOAN Centro Olistico, Capannori 29 • LOL, Lucca 23 • NINNI E NENNE, Lucca 29 • SINFONIA Scuola di Musica, Lucca 23 9.2 BAMBINI IN OSPEDALE 30 6.3 TEATRO E ARTI PERFORMATIVE 24 • ABIO, sede di Lucca 30 • ALDES, Porcari 24 • CUORE DI MAGLIA, Lucca 30 • BELIEBER, Lucca 24 • RIDOLINA, Lucca 30 • DELLO SCOMPIGLIO, Capannori 24 • EXPERIA, Capannnori 25 9.3 BAMBINI CON BISOGNI SPECIALI 30 • LA CATTIVA COMPAGNIA, Lucca 25 • ALTRA_MENTE, Capannori 30 • SCUOLA AREA VENTITRÈ, Lucca 25 • ANFFAS, Lucca 31 7 • VITAMINA DANCE, Pescaglia 25 • ASSOCIAZIONE DOWN LUCCA, Capannori 31 { • FASM, Lucca 31 7. EDUCAZIONE ALIMENTARE, • L.A.S.A., Lucca 31 AMBIENTALE E AL RIUSO 26 • LU.CE, Lucca 32 • GROSSOMODO, Lucca 26 • PUNTO HANDY Delegazione Zonale • BI-DONE, Porcari 26 A.PI.CI., Altopascio e Porcari 32 • GAUDATS JUNK BAND, Capannori 26 • UICI, Lucca 32

• GIARDINI DEL FUTURO, Lucca 26 mappa 0-6

• M’AMO onlus, Capannori 27 10. INCLUSIONE, DIRITTI, INTER- • • SCUOLA TI VOGLIO BENE COMUNE, CULTURA, ANTI DISCRIMINAZIONI 33 Capannori 27 • A.BI.LIS, Lucca 33 • CAVALIERI DEL TAU, Altopascio 33 8. FATTORIE E VITA DI CAMPAGNA 28 • ITACA, Capannori 33 • OPEN FARM, Montecarlo 28 • LA CITTÀ DELLE DONNE, Lucca 33 • FATTORIA URBANA “RIVA DEGLI ALBO- • LUNA, Lucca 34 GATTI”, Lucca 28 • UNICEF Comitato Provinciale, Lucca 34 DI LUCCA PIANA • CORTE GLORIA, Capannori 28 ALTRE RISORSE 34 • LUCCA KIDS, Lucca 34 COMUNI 1 Recapiti dei servizi educativi

COMUNE DI ALTOPASCIO email: [email protected] tel.: 0583.428417 Settore Affari Generali - Uffcio So- sede: Comune di Capannori, piazza Aldo ciale - Scuola - Sport - Casa Moro 1 - 55012 Capannori responsabile: Antonella Botrini sito: www.comune.capannori.lu.it tel.: 0583.216455 email: [email protected] referente Servizi Educativi e Scolastici: Gian Marco Bertozzi COMUNE DI LUCCA tel.: 0583.216353 email: [email protected] Settore 2 - Diritti sociali, politiche referenti Servizi Sociali: Paola Mariani, sociali e famiglia Lisa Capuano U.O. 2.1 Servizi Sociali tel.: 0583.216353 dirigente: Graziano Angeli 8 } email: [email protected] tel.: 0583.442396 sede: Comune di Altopascio, via Casali 26 - email: [email protected] responsabile: Roberta Torre mappa 0-6 55011 Altopascio sito: www.comune.altopascio.lu.it/pa tel.: 0583.442669 email: [email protected] coordinatrice degli Assistenti Sociali del COMUNE DI CAPANNORI Comune di Lucca: Lucia Altamura email: [email protected]

• Settore Servizi alla persona sede: Palazzo Orsetti - Via S. Maria Corteor- PIANA DI LUCCA dirigente: Maria Elisabetta Luporini landini 3 - 55100 Lucca tel.: 0583.428783 sito: www.comune.lucca.it email: [email protected] referente Politiche culturali, giovanili ed Settore 4 - Istruzione asili nido: Loredana Giannini dirigente: Antonio Marino tel.: 0583.428422 tel.: 0583.442475 email: [email protected] email: [email protected] referente Politiche Educative: Ilaria Bacciri sede: Piazza dei Servi 1 - 55100 Lucca email: [email protected] sito: www.comune.lucca.it tel.: 0583.428445 referente Politiche Sociali: Fiorella Battistini Uffcio Ristorazione scolastica Antonella Celli • tel.: 0583.445711 email: [email protected] { 9 U.O. 4.1 Servizi Educativi Prima Infanzia Uffcio Trasporto scolastico responsabile: Marina Ciccone Alice Consani • tel.: 0583.445710 tel.: 0583.445720 email: [email protected] email: [email protected] Uffcio Diritto allo studio Uffcio Iscrizioni: Silvia Paoleschi • tel.: 0583.442573 Rita Matteucci • tel.: 0583.445708 email: [email protected]

email: [email protected] mappa 0-6 Aurora Pardini • tel.: 0583.445705 • email: [email protected] COMUNE DI MONTECARLO Uffcio Contributi frequenza nidi accreditati: Pubblica Istruzione Nicoletta Buchignani • tel.: 0583.445702 email: [email protected] responsabile di settore: Mario Sabbatini tel.: 0572.461623 email: [email protected] U.O. 4.2 Servizi scolastici DI LUCCA PIANA ca.lu.gov.it responsabile: Pietro Belmonte responsabile di servizio: Radiana Martinelli tel.: 0583.445725 tel.: 0583.229722 email: [email protected] email: [email protected] sede: via Roma 56 - 55015 Montecarlo sito: www.comunediporcari.org sito: www.comune.montecarlo.lu.it Servizi Sociali Servizi Sociali responsabile: Roberto Massoni responsabile di settore: Valentina Ninci tel.: 0583 211881 tel.: 0583.229735 email: [email protected] email: [email protected] Assistente Sociale: Laura Andreoni lo.lu.it tel.: 0583 21188 sede: Via Roma 56 - 55015 Montecarlo email: [email protected] sito: www.comune.montecarlo.lu.it sede: Comune di Porcari, via Roma 121- 55016 Porcari sito: www.comunediporcari.org COMUNE DI PESCAGLIA Pubblica Istruzione e Servizi Sociali COMUNE DI VILLA BASILICA responsabile Uffcio: Nadia Mariotti collaboratore: Assunta Barsotti Pubblica istruzione tel.: 0583.540210 responsabile Uffcio: Mario Sabbatini 10 } email: [email protected] tel.: 0572.461620 -1 -3 sede: Comune di Pescaglia, via Roma 2 - email: [email protected] 55064 Pescaglia ca.lu.gov.it mappa 0-6 sito: www.comune.pescaglia.lu.it collaboratore: Anna Cesari • tel.: 0572.461621 email: [email protected]. lu.gov.it COMUNE DI PORCARI sede: Comune di Villa Basilica, via Roma, 1-

• 55019 Villa Basilica

PIANA DI LUCCA Servizio Pubblica Istruzione sito: www.comunevillabasilica.it responsabile: Roberto Massoni tel.: 0583.211881 Servizi Sociali email: [email protected] responsabile: Roberta Martinelli collaboratori: tel.: 0572.461626 -44 -37 Giuseppe Pinna • tel.: 0583.211886 email: [email protected] email: [email protected] lica.lu.gov.it Luca Rosellini • tel.: 0583.211882 sede: Comune di Villa Basilica, via Roma 1 - email: [email protected] 55019 Villa Basilica sede: Comune di Porcari, via Roma 121 - sito: www.comunevillabasilica.it 55016 Porcari CENTRI E SERVIZI 2 PER BAMBINI E FAMIGLIE

LUCCA IN zione Consulenza per la Famiglia), Dalla parte inter-relazioni in natura, dei piccoli, Eccomi, Come te, L’Amore non con- progetto intercomunale ta i cromosomi, La Leche League Italia, Portare i piccoli, Ridolina. Sono inoltre attivi uno Spor- Il progetto, vincitore di un bando nazionale, è fna- tello Legale e lo Sportello di scambia-tempo lizzato a creare nuove opportunità di alto valore pe- Dai Tempo! dagogico per la crescita dei bambini tra 0 e 6 anni e delle loro famiglie. A tale scopo propone un in- sede: Ex scuola elementare, via Urbiciani sieme articolato ed organico di interventi tra i quali: 362, San Concordio – 55100 Lucca spazi ludoteca, estensione degli orari di apertura servizio gratuito: SI dei nidi, laboratori per bambini e genitori in asili per informazioni: Comune di Lucca, nido, spazi associativi e scuole dell’infanzia, percor- dott.ssa Lucia Altamura (coordinatrice del CPF) si di supporto alla genitorialità e alla conciliazione tel.: 348.8849595 • 334.3234872 vita lavoro. Le attività avranno inizio a marzo 2018. email: [email protected] [email protected] { 11 per informazioni: Contattare, ai recapiti so- fb: centroperlefamiglielucca pra riportati, i servizi educativi dei comuni sito: www.comune.lucca.it/CPF_Centro_ aderenti ovvero: Lucca (capofla), Altopa- per_le_famiglie scio, Capannori e Villa Basilica.

IBAC CENTRO PER LE FAMIGLIE (CPF) Il bambino al centro, Capannori San Concordio - Lucca mappa 0-6 IBAC è un “centro evolutivo” per lo svilup- • Il CPF è un servizio del Comune di Lucca che po del bambino e della persona”, promosso lavora con l’obiettivo di favorire il benessere dall’associazione “Foredum”. Propone percor- delle famiglie e la loro consapevolezza di es- si personalizzati, individuali e di gruppo, in sere risorse per loro stesse e per la comunità. campo educativo, artistico-ricreativo musicale Propone servizi informativi, di orientamento e e riabilitativo, con la collaborazione di profes- di supporto alla genitorialità, progettati e ge- sionisti diversi, tra i quali “Tatamusica”. stiti in collaborazione con soggetti istituzionali, DI LUCCA PIANA associazioni, gruppi informali e singoli. Oggi i sede: via del Marginone 15, soggetti aderenti sono 21, 9 dei quali svolgo- Santa Margherita – 55012 Capannori (LU) no attività per famiglie con bambini in età pre- servizio gratuito: NO, ad eccezione del scolare ovvero le associazioni: ACF (Associa- primo incontro tel.: 349.1218851 tel.: 344.2825027 email: [email protected] • email: [email protected] [email protected] fb: lacasadeidirittideibambini fb: centroibac sito: www.lacasadeidirittideibambini.it

IL MONDO DEI PICCOLI Ludoteca IL TEMPO DI MOMO MAESTRI, Altopascio Lucca Il Centro gestito dall’omonima associazione di È un centro di aggregazione promosso dalla Ca- promozione sociale, offre una ampia varietà di ritas diocesana e gestito in collaborazione con gli servizi per bambini da 4 a 13 anni: baby sitting, abitanti e le associazioni del quartiere San Concor- area gioco, laboratori espressivi e di educazione dio. I bambini sono i benvenuti, ma anche i genitori ambientale, avvicinamento agli antichi mestieri. e chiunque voglia dare il proprio contributo per organizzare attività e momenti dedicati ai bambini, sede: via della Stazione, 68 scambiare saperi, esperienze e servizi autogestiti. 55016 Porcari (LU) servizio gratuito: NO sede: via Urbiciani 362, San Concordio tel.: 334.2156039 55100 Lucca email: [email protected] servizio gratuito: SI • [email protected] tel.: 0583.430961 12 } fb: ilmondodeipiccoli.maestri email: [email protected] sito: www.centroludicoeducativo.it fb: tempodimomo

mappa 0-6 SPAZIO LIBERO LA CASA DEI DIRITTI DEI BAMBINI Work-life Balance Center, Lucca Lucca È uno spazio polifunzionale e propone una Lavora per la promozione e la tutela dei diritti varietà di servizi tra cui: ludoteca, baby-sitting,

• dell’infanzia e dell’adolescenza sanciti dalla Con- corsi creativi, corsi di lingue per bambini, campi

PIANA DI LUCCA venzione ONU del 1989. All’attività di sensibilizza- estivi e invernali, formazione alla genitorialità. zione affanca corsi e laboratori ludico-educativi, supporto didattico per bambini e ragazzi, incontri sede: via Cornacchie, 960, San Vito sul ruolo genitoriale, uno sportello di consulenza 55100 Lucca di primo livello (psicologica, formativa, counse- servizio gratuito: NO ling e legale). La Casa è un progetto di: “Associa- soggetto gestore: Spazio Libero, Associa- zione dalla Parte dei piccoli”, “Croce Verde P.A.” zione di promozione sociale Lucca, “Associazione Lucchese Arte e Psicologia”. tel.: 0583 494224 email: [email protected] sede: Baluardo San Paolino, Mura di Lucca fb: spazioliberolucca 55100 Lucca sito: www.spaziolibero.org servizio gratuito: SI SOSTEGNO 3 ALLA GENITORIALITÀ

CENTRO AFFIDI Gravidanza); Lucca • percorsi di affdo a di adozioni. L’accesso al Consultorio è diretto, cioè senza ri- ll Centro Affdi Piana di Lucca è un servizio pub- chiesta del medico, ma avviene con prenotazione. blico che promuove l’affdamento familiare e al quale aderiscono tutti i Comuni della Piana di sede: Edifcio B, II piano presso la Cittadella Lucca. L’affdamento familiare è un intervento della Salute “Campo di Marte” - 55100 Lucca temporaneo di aiuto e di sostegno ad un bam- servizio gratuito: SI, eccetto ticket in alcuni bino (o ragazzo) che proviene da una famiglia casi che non è in grado di occuparsi in modo suff- tel.: 0583.449512 • 0583.055253 ciente e completo delle sue necessità. fb: uslnordovest sito: www.uslnordovest.toscana.it sede: via Santa Chiara 8 - 55100 Lucca tel.: 0583.469090 • 0583.491582 email: [email protected] ASSOCIAZIONE CONSULENZA { 13 sito: www.comune.lucca.it/centro_affdi_lucca PER LA FAMIGLIA (ACF), Lucca ACF, attraverso propri professionisti volontari, CONSULTORIO FAMILIARE offre interventi di consulenza e sostegno per della Piana di Lucca, Azienda USL To- bambini, adolescenti, adulti, coppie e fami- scana Nord Ovest, Lucca glie. Le molteplici attività includono: laborato- ri per lo sviluppo delle abilità e dei prerequi- É un servizio socio-sanitario integrato e multi- siti all’apprendimento scolastico; consulenze disciplinare dell’AUSL, per la tutela e promo- e supporti psicoeducativi, laboratori e consu- mappa 0-6 zione della salute psico-fsica e sociale delle lenze individuali per genitori, gruppi di mu- • donne, delle coppie, delle famiglie e degli tuo-aiuto e sportello DSA e BES. adolescenti. In particolare, si occupa del sostegno di: forma giuridica: associazione di volontariato • gravidanza e puerperio: percorsi di accom- sede: Consultorio la Famiglia, via del Fosso pagnamento alla nascita, consulenze indivi- 45 – 55100 Lucca duali e di gruppo per l’allattamento al seno, servizio gratuito: per alcuni servizi può es- percorsi per i padri, massaggio infantile; sere richiesto un contributo DI LUCCA PIANA • genitorialità: valutazioni delle competenze geni- tel.: 340.8258578 • 327.4168832 toriali, percorsi di sostegno psicologico e sociale; email: [email protected] • pre e post IVG (Interruzione Volontaria della fb: consultoriolafamiglialucca sito: www.consultoriolafamiglia-acf.it 14 } ASSOCIAZIONE ECCOMI COME TE, gruppo di incontro per

mappa 0-6 Lucca genitori con fgli con disabilità, Lucca L’associazione svolge percorsi di accompa- Il gruppo offre ascolto, sostegno, informazioni gnamento di genitori e bambini nei processi e occasioni di socializzazione (uscite, laboratori adottivi, di affdo o naturali, sia individuali sia per bambini e famiglie). In collaborazione con il in piccolo gruppo; offre inoltre supporto psi- punto nascita dell’ospedale San Luca, si rende

• cologico per i bambini adottati o in affdo e disponibile a supportare i genitori fn dalla pri-

PIANA DI LUCCA consulenze professionali (ostetricia, uso della missima accoglienza; propone inoltre incontri fascia), sostegno alla coppia genitoriale. di auto-mutuo aiuto per mamme con fgli disa- forma giuridica: associazione di promozio- bili con un servizio di baby sitting specializzato. ne sociale forma giuridica: gruppo informale sede: CPF San Concordio (vedi pag. 11) sede: CPF San Concordio (vedi pag. 11) servizio gratuito: NO, dipende dalle attività servizio gratuito: SI tel.: 339.4306259 • 347.3017717 tel.: 328.1196578 email: [email protected] email: [email protected] • fb: Eccomi-Associazione [email protected] fb: gruppocomete

L’AMORE NON CONTA I PAIDEIA Insieme per CROMOSOMI onlus l’Educazione, Capannori L’Associazione opera a favore delle persone Paideia opera per il benessere del bambino e con la Sindrome di Down e delle loro famiglie. della sua famiglia sostenendo una crescita e Supporta i familiari con sostegno psicologico, uno sviluppo consapevole nella dimensione informazioni pratiche e mutuo aiuto a partire psicologica e sociale. L’ampia attività di infor- dalla comunicazione della diagnosi, in collabo- mazione, sensibilizzazione e formazione ab- razione con il punto nascita dell’Ospedale. Of- braccia i molti aspetti dell’esperienza genito- fre inoltre consulenze professionali e progetti riale e delle fasi di vita, in collaborazione con per il potenziamento cognitivo (dai 4 anni) e lo esperti e professionisti. Si possono ricordare in sviluppo delle autonomie (dai 5 anni). particolare: il percorso di accompagnamento forma giuridica: associazione di promozio- alla nascita “...E io ti cullerò”, il Corso di comu- ne sociale nicazione non violenta per genitori, i laboratori sede: CPF San Concordio (vedi pag. 11) di massaggio infantile AIMI e ayurvedico, il Pro- servizio gratuito: SI getto “Pappe e non solo”, a carattere assisten- tel.: 349.6438137 ziale ed educativo per bambini da 0 a 3 anni email: [email protected] di famiglie in condizioni disagiate residenti nel fb: Lamore-non-conta-i-cromosomi-onlus Comune di Capannori. forma giuridica: associazione di promozio- ne sociale { 15 LA LECHE LEAGUE (LLL) sede: via Paolinelli 84 – 55014 Marlia (LU) Italia onlus, Lucca servizio gratuito: SI, ma riservate ai soci LLL è una associazione internazionale che si tel.: 349 8431366 dedica al sostegno delle mamme che deside- email: [email protected] • rano allattare. È composta da 120 consulenti e [email protected] fornisce informazioni e supporto offrendo con- fb: AssociazionePaideiaCapannori sulenze telefoniche, via e-mail e organizzando sito: www.paideiacapannori.it mappa 0-6

incontri di gruppo. Gli incontri si svolgono a • cadenza mensile presso il Centro per le Fami- PORTARE I PICCOLI, Lucca glie di San Concordio. É un’associazione nazionale impegnata a dif- forma giuridica: associazione di volontariato fondere la cultura e la pratica del portare i ne- sede: CPF San Concordio (vedi pag. 11) onati e i bambini in una fascia o in un altro sup- servizio gratuito: SI porto (baby wearing), e a promuovere il valore tel.: 349.0897496 (consulente di Lucca: Lin-

del contatto corporeo nei primi mesi di vita e la DI LUCCA PIANA da Di Martella Orsi) qualità relazionale genitore-fglio. email: [email protected] fb: La.Leche.League.Italia sede: CPF San Concordio (vedi pag. 11) sito: www.lllitalia.org tel.: 338.4642531 (referente per Lucca: SPORTELLO LGBT+ ASCOLTA-TI Capannori Lo Sportello, a cura dell’associazione LuccaAut, è un punto di ascolto, informazione e orienta- mento LGBT+ (lesbiche, gay, bisessuali, tran- Maura Barontini) sessuali, queer e intersessuali) al quale ci si email: [email protected] può rivolgere anche per tematiche relative alla servizio gratuito: SI genitorialità. fb: Portareipiccoli servizio gratuito: SI sito: www.portareipiccoli.org/corsi/istruttori sede: presso il Centro Giovani Capannori, via del Marginone 118 - 55012 Capannori (LU) 16 } email: [email protected] SOS BAMBINO International fb: luccaut

mappa 0-6 Adoption onlus, Lucca sito: luccaut.wordpress.com SOS Bambino è un’organizzazione nazionale che si propone come aiuto alle coppie di aspi- ranti genitori, autorizzata dalla Commissione UNIVERSITÀ DELLE MAMME per le Adozioni Internazionali. La sede di Luc- Lucca

• ca, ad oggi, svolge il ruolo di punto informati- L’associazione si propone di dare informazio-

PIANA DI LUCCA vo per le coppie che si stanno approcciando al ne e formazione ai genitori, impegnati e inte- mondo delle adozioni. ressati ad assolvere in modo consapevole il forma giuridica: associazione di utilità socia- delicato e complesso compito di educatori. A le No Proft cadenza mensile organizza incontri formativi sede: via del Fosso 45 - 55100 Lucca (solo su con docenti universitari ed esperti. Per facili- appuntamento) tare la partecipazione è previsto un servizio di tel.: 366.1124168 baby-sitting per i bambini. email: [email protected] forma giuridica: associazione culturale fb: https://www.facebook.com/sosbambino- servizio gratuito: NO ia.onlus/ email: [email protected] sito: www.sosbambino.org fb: Universita-delle-Mamme-Sezione-Lucca BIBLIOTECHE E 4 EDUCAZIONE ALLA LETTURA

Le biblioteche comunali della Piana sono luoghi piacevoli e stimolanti: hanno al proprio interno sezioni dedicate ai libri per bambini e propongono, con cadenze variabili, eventi e laboratori. L’ac- cesso alle biblioteche è libero. L’iscrizione è gratuita ed è necessaria se si vogliono prendere in pre- stito i materiali, navigare in internet, scrivere al computer, vedere flm, ascoltare un cd. Il catalogo dei materiali è consultabile sul sito http://www.bibliolucca.it, dal quale è possibile anche scaricare la APP BiblioLucc@ della rete bibliotecaria lucchese. Di seguito tutti i recapiti. SERVIZIO GRATUITO

Biblioteca comunale di sede: Loc. Pianacce 34 - 55010 Camigliano (LU) Altopascio “ALDO CARRARA” tel.: 0583.920304 email: [email protected] • sede: piazza Vittorio Emanuele 23 [email protected] 55011 Altopascio (LU) fb: amicidellibro.camigliano tel.: 0583.216280 sito: www.amicidellibro.org email: [email protected]

fb: biblioteca.dialtopascio { 17 sito: www.altopasciocultura.it Biblioteca comunale decentrata di San Leonardo “IL MELOGRANO” Biblioteca comunale centrale di La biblioteca è gestita in collaborazione con Capannori “GIUSEPPE UNGARETTI” l’associazione culturale Gli amici del Melograno. sede: Polo culturale Artémisia, sede: via di Tiglio 446

via dell’Aeroporto 10, Tassignano 55061 San Leonardo in Treponzio (LU) mappa 0-6

55012 Capannori (LU) tel.: 0583.90632 • tel.: 0583.936427 email: [email protected] email: [email protected] fb: Amici-del-Melograno-Associazione-Culturale fb: Artemisia-Polo-Culturale-Di-Capannori sito: www.amicidelmelograno.it website: www.comune.capannori.lu.it Biblioteca comunale di Biblioteca comunale decentrata Montecarlo “CARLO CASSOLA” DI LUCCA PIANA di Camigliano “MARIO TOBINO” sede: via Roma 3, Palazzo Fondazione Pelle- La biblioteca è gestita in collaborazione con grini Carmignani - 55015 Montecarlo (LU) l’associazione di volontariato Amici del libro. tel.: 0583.22589 Biblioteca e Mediateca comunale di Porcari sede: via Roma, 121 - 55016 Porcari (LU) tel.: 0583.211884 email: [email protected] sito: www.biblioteca.comunediporcari.org

Biblioteca popolare di San Concordio, Lucca La Biblioteca popolare è uno spazio aperto promosso da volontari per favorire iniziative culturali e sociali per i cittadini di tutte le età. sede: via Urbiciani 362, San Concordio – 55100 Lucca tel.: 342.7783911 email: [email protected], email: [email protected] fb: bibliotecaquartieresanconcordio fb: bibliotecaCarloCassolaMontecarlo 18 } sito: www.comune.montecarlo.lu.it/home/ cultura-e-turismo/biblioteca NATI PER LEGGERE mappa 0-6 Leggiamo. Crescono, dentro Tutte le Biblioteche elencate aderiscono a Nati per Biblioteca comunale leggere, il progetto che propone attività di lettura RAGAZZI di Lucca ad alta voce. Leggere ad alta voce ai bambini è sede: Biblioteca Civica Agorà, infatti un’attività molto coinvolgente che rafforza la

• piazza dei Servi - 55100 Lucca relazione adulto-bambino e favorisce lo sviluppo

PIANA DI LUCCA tel.: 0583.445716 cognitivo. Nati per leggere è promosso dall’As- email: [email protected] sociazione Culturale Pediatri, dall’Associazione fb: Biblioteca-Civica-Agora Italiana Biblioteche e dal Centro per la Salute del sito: www.comune.lucca.it/biblioteca_ragazzi Bambino. Le attività, realizzate grazie ad operatori dell’infanzia e volontarie, possono svolgersi in luo- ghi anche diversi dalle biblioteche. Biblioteca comunale di Pescaglia servizio gratuito: SI sede: via della Chiesa 2, San Martino in Fred- sito: www.natiperleggere.it dana - 55064 Pescaglia (LU) per informazioni sulle attività e il calendario tel.: 0583.320026 contattare le singole biblioteche e le loro pa- email: [email protected] gine facebook MUSEI 5 E LUOGHI D’ARTE

FONDAZIONE RAGGHIANTI, Lucca MUSEO DELLA CATTEDRALE, Lucca La Fondazione offre occasioni di incontro con La sezione didattica “Primi passi… al Museo” l’arte contemporanea per bambini e ragazzi, a propone, annualmente il ciclo di incontri “Arte partire dalla scuola per l’infanzia. Annualmen- formato famiglia” per scoprire le opere d’arte te sono proposti laboratori didattici “Tra arte e della città, attraverso e il gioco. Organizza inol- gioco” riservati alle scuole e laboratori didattici tre, su richiesta, itinerari educativi rivolti alle estivi ad iscrizione individuale. scuole a partire dall’infanzia. sede: Complesso monumentale di San Mi- sede: piazza Antelminelli – 55100 Lucca cheletto, via San Micheletto 3 – 55100 Lucca servizio gratuito: l’ingresso al Museo è gra- servizio gratuito: SI i laboratori sono gratuiti tuito per bambini sotto i 6 anni. Le attività di- tel.: 0583.467205 dattiche prevedono una quota di iscrizione. email: [email protected] tel.: 0583.490530 fb: fondragghianti email: [email protected] • sito: www.fondazioneragghianti.it/didattica- [email protected] { 19 fondazione-ragghianti fb: museocattedralelucca sito: www.museocattedralelucca.it/sezione_ didattica LU.C.C.A. Lucca Center of Con- temporary Art, Lucca Il Museo di Arte contemporanea propone MUSEI NAZIONALI: VILLA GUINI- GI E PALAZZO MANSI, Lucca “LAB4KIDS”, attività progettate a misura di mappa 0-6 bambino per avvicinare le scuole, le famiglie I due Musei Nazionali ripercorrono, ciascuno • e i privati all’arte moderna e contemporanea. con le proprie caratteristiche, la storia di Luc- sede: via della Fratta 36 - 55100 Lucca ca. L’attività didattica si rivolge a tutte le scuole servizio gratuito: l’ingresso al Museo è gra- a partire dalle prime classi della primaria, alle tuito per bambini sotto i 6 anni. Le attività di- quali vengono proposte esplorazioni giocose dattiche prevedono una quota di iscrizione. delle collezioni custodite nei due Musei. tel.: 0583.492180 sedi: Museo Nazionale di Palazzo Mansi, via PIANA DI LUCCA DI LUCCA PIANA email: [email protected] Galli Tassi 43 – 55100 Lucca • Museo Nazio- fb: luccamuseum nale di Villa Guinigi, via della Quarquonia – sito: www.luccamuseum.com/it/attivita/la- 55100 Lucca boratori-didattici/laboratori-didattici servizio gratuito: l’ingresso ai Musei Nazionali è gratuito per i visitatori sotto i 18 anni. Le attività didattiche prevedono una quota di iscrizione. tel.: 0583.55570 • 347.5831394 email: pm-tos.servizieducativi.lu@benicultu- rali.it sito: il programma completo dei laboratori è scaricabile dal sito: www.luccamuseinazionali. it/it/content/servizi-attivit%C3%A0-didattica

PUCCINI MUSEUM Casa natale di Giacomo Puccini, Lucca Il Museo propone attività rivolte alle famiglie, per conoscere la vita e l’opera del grande com- positore. Il progetto “Puccini a scuola”, realizza- to dalla Fondazione Giacomo Puccini, si rivolge invece alle scuole e ha l’intento di coltivare l’in- teresse verso il teatro musicale, fn dalla prima infanzia. 20 } sede: corte San Lorenzo 9 - 55100 Lucca servizio gratuito: l’ingresso al Museo è gra- tuito per bambini sotto i 10 anni. Le attività mappa 0-6 didattiche prevedono una quota di iscrizione. per informazioni: Segreteria Fondazione Giacomo Puccini tel.: 0583.469225 email: [email protected]

• sito: www.puccinimuseum.org PIANA DI LUCCA LABORATORI 6 E CORSI

6.1 ARTE

LABART, CAMP-VILLAGE, Capannori Un grande spazio per i bambini e per i genitori che propone molteplici attività tra le quali: cor- si e laboratori artistici, di pittura, di ceramica, circo. Le attività possono essere svolte anche presso le sedi delle scuole. forma giuridica: associazione sportiva dilet- tantistica sede: via Nuova 27 – 55060 Guamo (LU) servizio gratuito: NO { 21 tel.: 340.7975618 email: [email protected] fb: LabArt-Camp-Village

KREATIVA D’ARTE E D’INTORNI Lucca fb: Kreativa.darteedintorni/

sito: www.Kreativa.name mappa 0-6 Kreativa organizza attività e corsi in ambito ar- • tistico-creativo per ogni età. Per i bambini in età prescolare popone laboratori di disegno 6.2 MUSICA E CANTO e pittura, animazione e teatro, scultura e ma- nipolazione. forma giuridica: associazione culturale ISTITUTO MUSICALE “LUIGI sede: via Nicola Barbantini 113 – 55100 Lucca BOCCHERINI”, Lucca servizio gratuito: NO Il Conservatorio della città riserva ai bambini in DI LUCCA PIANA tel.: 0583.495384 età prescolare due specifci percorsi formativi a email: [email protected] • partire dai 3 anni di età. Il “Metodo Suzuki” pre- [email protected] vede lezioni collettive per apprendere la musi- ca in modo spontaneo e alle quali partecipano verse, a partire dai 5 anni e si esibisce in molte attivamente anche igenitori. Mentre il “Percorso manifestazioni a scopo benefco. Vengono or- propedeutico” è pensato per consentire un avvici- ganizzati anche laboratori musicali in collabo- namento alla musica attraverso il gioco e l’espres- razione con le scuole dell’infanzia. sione corporea. forma giuridica: associazione senza scopo sede: piazza del Suffragio 6 – 55100 (LU) di lucro servizio gratuito: NO servizio gratuito: NO tel.: 0583.464104 sede: via della Chiesa 13, Santa Margherita email: [email protected] 55012 Capannori (LU) sito: www.boccherini.it/propedeutica tel.: 0583.426254 email: [email protected] fb: coroarcobalenolucca ACCADEMIA DELLA MUSICA sito: www.coroarcobalenolucca.it “FRANCESCO GEMINIANI”, Altopascio L’associazione propone corsi e attività per l’ap- prendimento musicale suddivise per fasce di CIVICA Scuola di Musica Capannori età seguendo la teoria di Edward Gordon: “Musica in culla” (0-3 anni), “Gioco musica” (3-5 La Scuola presenta corsi di musica per tutte le anni) e “Propedeutica musicale” (dai 6 anni in età e per tutti gli strumenti, sia individuali sia 22 } poi). Le attività fno ai 6 anni si svolgono in pic- di gruppo, a partire da “Musica in fasce”, per coli gruppi ai quali possono partecipare anche bambini da 0 a 3 anni accompagnati dai geni- i genitori. tori, “Giostra musicale” e “Gioco Musica” dai 3 mappa 0-6 a 4 anni, “Propedeutica musicale” per bambini forma giuridica: associazione culturale sen- dai 5 anni in su. za fni di lucro sede: piazza Ricasoli 29/30 forma giuridica: associazione culturale 55011 Altopascio (LU) sede: via della Cateratta 32, Zone servizio gratuito: NO 55012 Capannori (LU) • tel.: 0583.269173 • 348.7738666 servizio gratuito: NO PIANA DI LUCCA email: [email protected] tel.: 0583.928800 fb: accademia.geminiani.3 email: [email protected] sito: www.accademiadellamusicafg.it fb: Civicascuoladimusicadicapannori sito: www.civicascuoladimusicadicapannori.it ASSOCIAZIONE MUSICALE CORO ARCOBALENO, Lucca H-DEMIA DI MUSICA, Lucca Attraverso il canto, l’associazione vuole parlare Propone laboratori musicali rivolti a bambini da di temi importanti, divertendosi e divertendo. 0 a 3 anni accompagnati da un genitore. Le atti- Il coro è composto da 50 elementi di età di- vità di gioco musica consentono di sviluppare la musicalità e l’orecchio e di familiarizzare con gli strumenti musicali. Dai 5 anni i bambini possono sica, dall’Uffcio pastorale Caritas e dall’Istituto cominciare lo studio individuale di uno strumento. Musicale Diocesano Baralli. forma giuridica: associazione culturale sedi: le attività si svolgono a: Sant’Anna, San servizio gratuito: NO Vito e Pontetto presso i locali parrocchiali; sede: via del Marginone 159 - 55100 Lucca nel Centro Storico presso la sede dell’asso- tel.: 0583.983388 • 331.2998982 ciazione Tempo di Musica (vedi sotto) email: [email protected] servizio gratuito: è prevista una quota di fb: hdemia.dimusica.3 frequenza, ma è gratuito per i bambini pro- sito: www.h-demiadimusica.it venienti da famiglie a basso reddito. per informazioni: associazione Tempo di Musica, via dell’Angelo Custode 26 - 55100 Laboratorio Musicale Lucca LA RONDINE, Lucca tel.: 0583.467893 La Rondine propone un percorso di progressi- email: [email protected] vo sviluppo dell’attitudine musicale articolato fb: LOLarturopaoli in: “Gioco-Musica” per bambini piccolissimi sito: www.tempodimusica.lu.it (0-3 anni) con i loro genitori, “Gioco-Musica” (3-6 anni) con attività di ascolto, canto corale, movimento, ritmo, utilizzo degli strumenti Orf. SINFONIA Scuola di Musica, Lucca forma giuridica: associazione culturale L’offerta didattica per i più piccoli prevede un { 23 servizio gratuito: NO percorso progressivo di sviluppo e approfon- sede: via del Ponte Guasperini 103, San Lo- dimento del linguaggio musicale articolato in renzo a Vaccoli - 55100 Lucca “Musica in culla” (0-3 anni), “Gioco-Musica” (3-4 tel.: 331.7929870 anni) e “Propedeutica musicale” (5-11 anni). Le fb: LaboratorioMusicaleLaRondine attività si svolgono in piccoli gruppi omogenei sito: www.laboratoriomusicalelarondineluc- per età. ca.com forma giuridica: associazione di promozio- ne sociale mappa 0-6 servizio gratuito: NO • LOL Laboratorio Orchestrale sede: via Nazario Sauro 527 – 55100 Lucca Lucchese, Lucca tel.: 0583.312052 Il LOL vuole dar vita ad una vera orchestra di email: [email protected] bambini e ragazzi. I bambini (dai 4 anni in su) ri- fb: scuoladimusicasinfonia cevono, gratuitamente, uno strumento musica- sito: www.scuolasinfonia.it le e imparano a suonare tutti insieme, in piccoli DI LUCCA PIANA gruppi di archi, fati e percussioni, seguendo il metodo sperimentato da J. A. Abreu. L’iniziati- va è promossa dall’associazione Tempo di Mu- cittadinanza aperta, critica e consapevole. forma giuridica: associazione culturale sede: via Don Minzoni 34 - 55016 Porcari (LU) servizio gratuito: NO tel.: 0583.975089 email: [email protected] fb: ALDESdanza sito: www.aldesweb.org

BELIEBER, Lucca L’associazione Belieber in collaborazione con Iardramma, scuola di teatro e dizione, propone ai bambini in età prescolare attività di gioco, in- trattenimento interattivo e propedeutica al tea- tro. Dai 6 anni si può frequentare il corso di reci- tazione per bambini. “Belieber” propone inoltre attività di lettura espressiva e animata rivolte alle famiglie in collaborazioni con diversi soggetti. 24 } forma giuridica: associazione culturale sede: via dei Pubblici Macelli 237 - 55100 Lucca

mappa 0-6 servizio gratuito: NO tel.: 340.9954580 email: [email protected] fb: Iardramma sito: www.iardramma.it

• 6.3 TEATRO E PIANA DI LUCCA DELLO SCOMPIGLIO, Capannori ARTI PERFORMATIVE L’associazione culturale che opera all’interno dell’omonima tenuta, produce ed ospita spet- tacoli, concerti, mostre e itinerari artistici. Dedi- , Porcari ALDES ca a bambini e ragazzi laboratori, campi estivi ALDES è un’associazione di artisti e operatori e una rassegna teatrale annuale per spettatori culturali. Realizza percorsi didattici di avvici- da 3 anni in su. namento alla danza e al teatro fsico indirizzati forma giuridica: associazione culturale alle scuole; occasionalmente, produce e pro- sede: via di Vorno 67/B, Vorno gramma spettacoli per bambini e ragazzi con 55012 Capannori (LU) l’intento di contribuire alla formazione di una servizio gratuito: NO email: [email protected] tel.: 0583.971125 • 0583.971438 fb: lacattivacompagnia.lu email: [email protected] sito: www.lacattivacompagniateatro.it • fb: tenuta.scompiglio www.luccateatrofestival.it sito: www.delloscompiglio.org/it/ragazzie- bambini/teatro-ragazzi SCUOLA AREA VENTITRÉ, Lucca È un centro di formazione artistico musicale EXPERIA, Capannori che propone svariate attività tra le quali: Musi- Experia opera per la diffusione del linguaggio cal Baby, Gioco Danza, Propedeutica, Hip Hop artistico. Per i più piccoli, propone laboratori di Baby, Mini Break, Mini Classico, Canto, Chitar- teatro, volti a favorire l’espressione delle emo- ra, Batteria e Sax. zioni e la socializzazione ed organizzati, in col- forma giuridica: società sportiva dilettanti- laborazione con scuole e associazioni. stica a responsabilità limitata forma giuridica: associazione culturale sede: via dei pubblici Macelli 247 – 55100 Lucca sede legale: via di Tofori 107/c tel.: 0583.954041 55012 Capannori (LU) email: [email protected] servizio gratuito: SI fb: arealiveventitre email: [email protected] fb: Experia-Arte { 25 sito: experia.gis3w.it VITAMINA DANCE, Pescaglia Propone diverse attività per avvicinare i più piccoli al teatro attraverso giochi ed esercizi LA CATTIVA COMPAGNIA, Lucca che sviluppino le loro potenzialità. Organizza L’associazione propone tra le sue attività labo- inoltre laboratori musicali, manuali, di creazio- ratori teatrali per bambini dai 3 ai 6 anni e labo- ni in cartapesta e pittura. ratori per genitori e insegnanti. Cura inoltre la forma giuridica: associazione culturale direzione artistica della Rassegna “Teatro per mappa 0-6 sede: via Dinucci 26, Monsagrati • le Famiglie” del Comune di Porcari ed organiz- 55064 Pescaglia (LU) za il “Lucca Teatro Festival – Che cosa sono le servizio gratuito: NO nuvole?”, rivolto a bambini e ragazzi e giunto tel.: 329.4143389 nel 2018 alla quarta edizione. email: [email protected] forma giuridica: associazione di promozio- fb: VitaminaDance ne sociale

sede legale: viale San Concordio 531 DI LUCCA PIANA 55100 Lucca servizio gratuito: NO tel.: 392.4567310 EDUCAZIONE ALIMENTARE, 7 AMBIENTALE e AL RIUSO

GROSSOMODO Centro di educa- email: [email protected] zione al riuso, Lucca sito internet: www.bi-done.com Grossomodo nasce per favorire l’educazione al recupero e al rispetto ambientale attraverso , Capannori linguaggi creativi. É promosso dal comune di GAUDATS JUNK BAND Lucca in collaborazione con Sistema Ambien- Gaudats Junk Band è una band speciale che te, Daccapo, Centro di riuso solidale e le asso- suona su strumenti autocostruiti con materia- ciazioni: Ascolta la mia voce, BI-done, Gaudats le di scarto (rifuti). Ai bambini dai 5 anni in su, Junk Band. propone laboratori di educazione al riciclo creativo attraverso la produzione in gruppo di sede: Foro Boario, via per , Monte strumenti musicali artigianali. San Quirico - 55100 Lucca servizio gratuito: SI forma giuridica: Gaudats Junk Band è un’i- tel.: 340.1404716 dea dell’associazione culturale Cronopios 26 } email: [email protected] sede legale: via dei Pierini 36B fb: grossomodocentroriuso 55012 Capannori (LU) mappa 0-6 sito: www.grossomodocentroriuso.it tel.: 338.3010260 email: [email protected] fb: GaudatsJunkBand BI-DONE, Porcari sito: www.gaudats.it

L’associazione si sviluppa intorno al concetto di

• scarto come risorsa e propone laboratori tatti- GIARDINI DEL FUTURO, Lucca

PIANA DI LUCCA li, sonori, materici pensati anche per i bambini più piccoli (0-3 anni); nonché laboratori di edu- Giardini del futuro pone l’ambiente naturale al cazione ambientale, riciclo, creazione artistica centro della propria idea pedagogica. A tale attraverso modalità di gioco non strutturato in scopo, progetta riqualifca gli spazi all’aper- collaborazione con soggetti diversi. to di ludoteche e centri educativi, organizza percorsi di sensibilizzazione sull’educazione forma giuridica: associazione di promozio- all’aria aperta e attività ludico/didattiche e di ne sociale animazione sociale in orti urbani e di comunità. servizio gratuito: NO sede legale: via Capannori 117 forma giuridica: associazione di promozio- 55016 Porcari (LU) ne sociale tel.: 340.1404716 sede legale: viale Puccini trav. III, 85 55100 Lucca email: [email protected] fb: Giardini-del-Futuro-aps

M’AMO onlus, Capannori M’amo propone il progetto “La Natura ci Ama”, rivolto ai bambini delle scuole dell’infanzia. forma giuridica: onlus sede: via della Chiesa di Gragnano 65 55010 Gragnano (LU) servizio gratuito: SI email: [email protected]

SCUOLA TI VOGLIO BENE COMUNE, Capannori Scuola Ti voglio Bene Comune è un’associazio- ne di genitori, insegnanti e cittadini del Comu- ne di Capannori che opera a supporto della { 27 scuola pubblica. Tra le diverse attività, propo- ne progetti di educazione alimentare presso le scuole dell’infanzia con incontri di formazione per gruppi di classe, genitori, insegnanti. forma giuridica: onlus sede: via Stradone di Camigliano 302 55010 Camigliano (LU) mappa 0-6

servizio gratuito: SI • tel.: 328.7340634 email: [email protected] PIANA DI LUCCA DI LUCCA PIANA FATTORIE 8 E VITA DI CAMPAGNA

OPEN FARM, Montecarlo Open Farm è un progetto dell’associazione In- novabilia. Propone laboratori su tre temi prin- cipali: i “Kitchen Lab”, basati sulla tradizione culinaria, i “Garden Lab”, ambientati in prati e giardini e gli “HandLab” in cui si fa esperienza dell’artigianato locale. Le attività sono proget- tate per le diverse fasce di età (2-3 anni e 4-5 anni) e possono coinvolgere anche i genitori. sta una quota di iscrizione forma giuridica: associazione di promozio- tel.: 366.1758719 ne sociale email: [email protected] sede: via Roma 3 - 55015 Montecarlo (LU) fb: fattoria.urbana servizio gratuito: NO sito: www.fattoriaurbana.it 28 } tel.: 349.5268713 email: [email protected] mappa 0-6 fb: openfarmitaly CORTE GLORIA Fattoria didattica sito: www.openfarmitaly.com azienda agricola, Capannori La fattoria didattica è sede di un allevamen- to “non violento” di bachi da seta, propone Fattoria Urbana ai bambini in età prescolare, laboratori sulla RIVA DEGLI ALBOGATTI, Lucca • produzione della seta e del miele e attività per

PIANA DI LUCCA Situata all’interno del Parco Fluviale del Ser- approfondire la relazione con gli animali. Atti- chio, la fattoria coniuga i saperi della campa- vati su richiesta, i laboratori possono svolgersi gna (e della tradizione) con quelli della città anche presso le sedi scolastiche. (e del progresso) per creare opportunità di forma giuridica: azienda agricola crescita culturale per tutti. Propone iniziative, sede: via Bocchi 314g corsi, incontri, escursioni guidate e laboratori 55018 Segromigno in Piano (LU) didattici in collaborazione con le scuole. servizio gratuito: per alcune attività è richie- forma giuridica: associazione di promozio- sta una quota di iscrizione ne sociale tel.: 0583.929869 sede: via della Scogliera – 55100 Lucca email: [email protected] servizio gratuito: per alcune attività è richie- sito: lasetadicortegloria.weebly.com BAMBINI E 9 BENESSERE

9.1 BENESSERE E DISCIPLINE OLISTICHE

ASCLEPEION Centro Olistico Gragnano, Capannori Asclepeion lavora per far conoscere il “mera- viglioso strumento corpo nelle sue molteplici complessità” e imparare a prevenirne i distur- colo gruppo, per educare all’ascolto, all’atten- bi. Propone incontri e percorsi di gruppo sul zione e alla concentrazione. massaggio infantile del piede (rifessologico forma giuridica: associazione sportiva dilet- e metamorfco) per le mamme, gioca-yoga e tantistica yoga per bambini a partire dalla scuola dell’in- sede: via della Chiesa 54 – 55014 Marlia (LU) { 29 fanzia (3-6 anni), oltre ad attività formative per servizio gratuito: NO operatori. tel.: 328.2471581 • 328.2471537 forma giuridica: associazione culturale fb: Soan-Discipline-Olistiche sede: via Pesciatina 527 – 55010 Gragnano (LU) • via di Tiglio 1075 - 55100 Lucca servizio gratuito: sia gratuito che a pagamento NINNI E NENNE, Lucca

tel.: 347.9484432 Propone a genitori e bambini nelle diverse età mappa 0-6

email: [email protected] corsi di massaggio infantile, laboratori creativi • sito: www.asclepeion.net e letture ad altra voce. forma giuridica: associazione di promozio- ne culturale SOAN Centro Olistico, Capannori sedi operative: Ludoteca “Il Tempo di Momo” Soan propone il progetto “Genitori in contat- (vedi pag. 12); Spazi Parrocchiali San Macario

to”: corsi di yoga in gravidanza, yoga post-par- in Piano, via delle Gavine - 55100 Lucca DI LUCCA PIANA tum, massaggio infantile per genitori di bam- servizio gratuito: SI (attività per i soci dell’as- bini da 0 a 12 mesi, counseling. I bambini a sociazione) partire da 4 anni possono seguire attività di email: [email protected] yoga junior e meditazione, individuali o in pic- fb: AssociazioneNinniNenne email: [email protected] 9.2 BAMBINI fb: cuoredimaglia sito: cuoredimaglia.wordpress.com/amba- IN OSPEDALE sciatrici-cdm/

ABIO Associazione per il Bambi- RIDOLINA onlus, Lucca no in Ospedale, Lucca Ridolina opera per umanizzare la degenza ABIO è un’associazione nazionale che aiuta i dei bambini in ospedale attraverso la terapia bambini a superare l’impatto con l’ospedale del sorriso. É presente nel reparto pediatrico attraverso il gioco, l’ascolto, il sorriso. È pre- dell’Ospedale San Luca con i suoi clown dot- sente con i propri volontario presso il reparto tori e, su richiesta, propone piccoli laboratori. e gli ambulatori di pediatria dell’Ospedale San forma giuridica: associazione di volontariato Luca di Lucca. sedi: Ospedale San Luca, reparto Pediatria; forma giuridica: associazione di volontariato CPF San Concordio - 55100 Lucca servizio gratuito: SI servizio gratuito: SI sede: Ospedale San Luca, reparto Pediatria email: [email protected] - 55100 Lucca fb: ridolinaitalia tel.: 370.3538111 email: [email protected] • 30 } [email protected] fb: ABIO-Lucca-Associazione-per-il-Bambi- 9.3 BAMBINI CON mappa 0-6 no-in-Ospedale sito: www.abio.org BISOGNI SPECIALI

CUORE DI MAGLIA, Lucca ALTRA_MENTE, Capannori Altra_mente fornisce un supporto specializ- • Cuore di Maglia è un‘associazione nazionale, zato per affrontare i disturbi specifci dell’ap- PIANA DI LUCCA attraverso le sue volontarie realizza scarpine e cappellini, copertine e corredini per i bambini prendimento dello studio. Per i bambini in età prematuri delle Terapie Intensive Neonatali. È prescolare propone laboratori di attenzione e presente presso l’ospedale San Luca di Lucca, concentrazione, laboratori sui prerequisiti del- come in altri 54 Ospedali Italiani e in 6 Centri la letto-scrittura, laboratori specializzati in di- di Aiuto alla Vita, dove vengono programmate slessia e Bes. consegne mensili o semestrali. forma giuridica: associazione di promozio- forma giuridica: associazione di volontariato ne sociale sede: Ospedale San Luca (referente per Luc- sede: via Chiasso Roggi, 10 – 55013 Lammari (LU) ca: Cristiana Rossi) - 55100 Lucca servizio gratuito: NO servizio gratuito: SI tel.: 349.7805795 ASSOCIAZIONE DOWN LUCCA onlus, Lucca È un’associazione di volontari nata per perseguire i diritti, l’autonomia e l’integrazione delle persone Trisomia 21. Propone percorsi di presa in carico e sviluppo delle competenze dell’autonomia e dell’autodeterminazione delle persone down e percorsi di auto-mutuo aiuto per genitori. forma giuridica: associazione di volontariato sede: via dello Stadio 33 – 55100 Lucca servizio gratuito: NO tel.: 0583 975728, 334 8684846 email: [email protected] fb: Associazione-Down-Lucca-Onlus email: [email protected][email protected] F.A.S.M. Associazione Famiglie fb: doposcuolaaltramente Salute Mentale, Lucca sito: www.doposcuolaaltramente.it La F.A.S.M. è a disposizione con un servizio di ascolto e informazione sui disturbi mentali (su { 31 ANFFAS onlus, Lucca appuntamento), gruppi di auto-aiuto, incontri e colloqui per supporto psicologico ai fami- Anffas onlus Lucca è socia dell’Associazione liari. nazionale di famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale. Opera per il benes- forma giuridica: associazione di volontariato sere e la tutela dei diritti delle persone con di- sede: via Simonetti 32, San Vito - 55100 Lucca sabilità, l’inserimento scolastico e lavorativo. Il servizio gratuito: SI

Servizio di Accoglienza e Informazione forni- tel.: 0583.440615 • 349.8019334 mappa 0-6 sce gratuitamente informazioni, suggerimenti email: [email protected] • e consulenza su tutti i principali argomenti di fb: associazione.fasm interesse per la disabilità. sito: www.fasm.it forma giuridica: associazione di volontariato sede: via Filippo Maria Fiorentini 25, Arancio L.A.S.A. Lucca Associazione Sin- - 55100 Lucca dromi Autistiche, Lucca

servizio gratuito: SI, solo per alcuni servizi DI LUCCA PIANA tel.: 0583.494827 • 0583.467742 L’associazione promuove la conoscenza della email: [email protected] sindrome autistica e propone diverse attività fb: AnffasLucca a sostegno dei bambini autistici e dei loro fa- sito: www.anffaslucca.org miliari tra le quali: un laboratorio di motricità fne per migliorare il coordinamento della ma- ascolto e consulenza a sostegno delle persone nualità e del movimento, un progetto di ac- con disabilità, ma non solo. Ai bambini in età compagnamento e facilitazione dell’interazio- prescolare sono rivolti, in particolare, i servizi ne sociale e delle attività sportive, incontri di di logopedia e di aiuto riabilitativo e di psico- auto-mutuo aiuto per genitori (parent training). motricità. forma giuridica: associazione di volontariato forma giuridica: associazione di promozio- sede: viale Castracani 468/D ne sociale presso Croce Verde - 55100 Lucca sedi: Centro Sociale, via Casali 26 - 55011 servizio gratuito: NO Altopascio (LU) • Centro Diurno Anziani Il Gi- tel.: 0583.935284 • 328.7156324 rasole, via Romana Ovest - 55016 Porcari (LU) email: [email protected] servizio gratuito: NO fb: LASA-Onlus tel.: 338.9236610 • 0583.286130 sito: www.lasa-autismo.it email: [email protected] fb: PUNTOHANDY sito: www.puntohandy.com LU.CE Lucca Centro Studi e inter- venti sui disturbi del comporta- mento onlus, Lucca UICI Unione Italiana Ciechi e L’associazione si occupa di disturbi del compor- Ipovedenti onlus, Lucca 32 } tamento, prevalentemente dello spettro autisti- L’associazione offre assistenza a soggetti ciechi co o con ritardo mentale. Attraverso il Centro e ipovedenti e alle loro famiglie. Offre un servi- psicoeducativo LIGHT-LAB che svolge servizi zio di informazioni, supporto psicologico e ac- mappa 0-6 specialistici e di trattamento per adulti e bam- compagnamento dei genitori, supporto per le bini, tra i quali laboratori di psicomotricità e per pratiche di riconoscimento dell’invalidità e per i prerequisiti sociali e degli apprendimenti, dia- l’inclusione scolastica. gnosi e defnizione di percorsi di autonomia. forma giuridica: associazione di promozio- forma giuridica: associazione di volontariato ne sociale • sede: via G. Giovannetti 240, San Marco sede: via Teresa Bandettini 10, San Concor- PIANA DI LUCCA 55100 Lucca dio - 55100 Lucca servizio gratuito: NO servizio gratuito: SI. Attività aperte a tutti. tel.: 389.0657755 Nel caso, è possibile iscriversi all’associazio- email: [email protected] ne con pagamento di quota annuale fb: Associazione-LUCE tel.: 0583.56799 sito: www.associazioneluceonlus.it email: [email protected] fb: UICI-Lucca sito: www.uiclucca.it PUNTO HANDY, delegazione zonale A.Pi.CI, Altopascio e Porcari Il Punto Handy offre servizi di informazione, INCLUSIONE, DIRITTI, INTERCULTURA, 10 ANTI DISCRIMINAZIONI

A.BI.LIS Associazione Bilinguismo e Lis onlus, Lucca L’associazione promuove la diffusione della LIS, la Lingua dei Segni Italiana, usata dalle email: [email protected] persone sorde e udenti. I laboratori di LIS pos- fb: Cavalieri-del-Tau-Associazione-di-Promo- sono essere attivati su richiesta delle scuole zione-Sociale-e-Culturale dell’infanzia per ampliare i modi di comunicare di tutti i bambini, udenti e non. L’associazione offre anche sostegno e consulenza ai genitori. ITACA, Capannori forma giuridica: associazione di promozio- Itaca propone ai bambini, da 3 anni in poi, ne sociale laboratori ludici sulle emozioni, l’intercultura sede legale: via Vecchia Pesciatina 429/q - e l’antirazzismo, attivati su richiesta di scuole, 55100 Lucca biblioteche, comuni. L’associazione organizza { 33 servizio gratuito: SI ma può essere richiesto inoltre corsi di lingua italiana per donne stra- un rimborso spese niere in collaborazione con il Comune di Ca- email: [email protected] pannori. fb: ABiLis-Onlus forma giuridica: associazione di volontariato sede legale: via di Paganico 91 – 55012 Ca- CAVALIERI DEL TAU, Altopascio pannori (LU) servizio gratuito: SI per le famiglie L’associazione promuove attività che concor- tel.: 349.6460924 mappa 0-6 rono allo sviluppo culturale dei cittadini e ne email: [email protected] • • stimolino la partecipazione. Per i bambini pro- [email protected] pone laboratori e corsi per l’apprendimento fb: Associazione-di-Volontariato-Itaca delle lingue straniere, inglese e spagnolo in particolare. forma giuridica: associazione di promozio- LA CITTÀ DELLE DONNE, Lucca

ne sociale DI LUCCA PIANA sede legale: piazza Vittorio Emanuele 23 La Città delle Donne propone ai bambini in età 55011 Altopascio (LU) prescolare e alle loro famiglie laboratori di lettu- servizio gratuito: NO ra animata per rifettere, divertendosi, sui ruoli tel.: 347.8903759 maschili e femminili e promuovere le pari op- portunità. I laboratori sono attivati su richiesta di scuole, biblioteche, comuni e gruppi di genitori. forma giuridica: associazione di volontariato sede legale: Centro Nazionale per il Volon- tariato, via A. Catalani 158 - 55100 Lucca servizio gratuito: SI email: [email protected] fb: donnelucca sito: www.cittadelledonnelucca.it

LUNA onlus, Lucca Luna onlus ha come fnalità la prevenzione e la lotta alla violenza contro donne e minori. Svolge funzioni di centro antiviolenza e centro di ascol- to. Su richiesta delle scuole dell’infanzia, pro- pone laboratori per lo sviluppo di competenze emotive rivolte a bambini, genitori, insegnanti. forma giuridica: associazione di volontariato 34 } sede: via delle Cornacchie 960/F, San Vito - 55100 Lucca

mappa 0-6 servizio gratuito: SI tel.: 0583.997928 ALTRE RISORSE email: [email protected] fb: associazionelunaonlus sito: www.associazioneluna.it LUCCA KIDS, il portale delle fami- glie di Lucca e Provincia •

PIANA DI LUCCA È una social guida utile per orientarsi tra le ini- UNICEF Comitato provinciale, Lucca ziative, gli eventi, le opportunità e i servizi esi- L’UNICEF opera per l’attuazione dei diritti stenti sul territorio per le famiglie con bambini dell’infanzia e per promuovere cambiamenti da 0 a 12 anni. Ha ottenuto il patrocinio del Co- positivi di lungo periodo per i bambini e gli mune e Provincia di Lucca, Comune di Altopa- adolescenti che vivono in Italia e nel mondo. scio, Confesercenti. forma giuridica: associazione di volontariato email: [email protected] sede: via San Micheletto 3 - 55100 Lucca servizio gratuito: SI tel.: 0583.467791 fb: luccakidsportaleperfamiglie email: [email protected] sito: www.luccakids.com sito: www.unicef.it/lucca cura editoriale