UEFA CHAMPIONS LEAGUE STAGIONE 2010/11 CARTELLA STAMPA

AJ Auxerre AC Milan Gruppo G - Giornata 5 Stade Abbé-Deschamps, Auxerre Martedì 23 Novembre 2010 20.45CET (20.45 ora locale)

Contenuto Precedenti...... 2 Storia della partita...... 4 Dati sulla partita...... 5 Rosa squadra...... 7 Allenatori...... 9 Direttori di gara...... 10 Risultati e classifiche...... 11 Formazioni partita per partita...... 15 Dati sulla competizione...... 17 Dati sulle squadre...... 18 Legenda...... 21

La presente cartella stampa include informazioni su questa partita di UEFA Champions League. Per informazioni ulteriori, e statistiche approfondite sulla competizione, si consiglia di fare riferimento al press kit settimanale, che può essere scaricato qui: http://it.uefa.com/uefa/mediaservices/presskits/index.html AJ Auxerre - AC Milan Martedì 23 Novembre 2010 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stade Abbé-Deschamps, Auxerre Precedenti

Testa a Testa

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 15/09/10 Gir. AC Milan - AJ Auxerre 2-0 Milano Ibrahimović 66, 69

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 02/10/85 1TU AC Milan - AJ Auxerre 3-0 Milano Virdis 28, 83, Hateley 36 tot: 4-3 18/09/85 1TU AJ Auxerre - AC Milan 3-1 Auxerre Garande 38, 64, Danio 67; Virdis 3

In casa Fuori casa Finale Totale G V P S G V P S G V P S G V P S RF GS AJ Auxerre 1 1 0 0 2 0 0 2 0 0 0 0 3 1 0 2 3 6 AC Milan 2 2 0 0 1 0 0 1 0 0 0 0 3 2 0 1 6 3

AJ Auxerre - Risultati ottenuti contro club dello stesso paese della squadra avversaria Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 14/12/06 Gir. AJ Auxerre - AS Livorno Calcio 0-1 Auxerre Lucarelli 59 Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 17/03/98 1/4 AJ Auxerre - S.S. Lazio 2-2 Auxerre Guivarc'h 39, 85; Mancini 7, Gottardi 13 tot: 2-3 03/03/98 1/4 S.S. Lazio - AJ Auxerre 1-0 Roma Casiraghi 63 Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 21/03/90 1/4 AJ Auxerre - ACF Fiorentina 0-1 Auxerre Nappi 79 tot: 0-2 07/03/90 1/4 ACF Fiorentina - AJ Auxerre 1-0 Perugia Volpecina 6

AC Milan - Risultati ottenuti contro club dello stesso paese della squadra avversaria UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 25/11/09 Gir. AC Milan - 1-1 Milano Borriello 10; Lucho González 16 15/09/09 Gir. Olympique de Marseille - AC Milan 1-2 Marsiglia Heinze 49; Inzaghi 28, 74 UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 06/12/06 Gir. AC Milan - LOSC Lille Métropole 0-2 Milano Odemwingie 7, Keïta 67 26/09/06 Gir. LOSC Lille Métropole - AC Milan 0-0 Lens UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 04/04/06 1/4 AC Milan - Olympique Lyonnais 3-1 Milano Inzaghi 25, 88, Shevchenko 90+3; M. tot: 3-1 Diarra 31 29/03/06 1/4 Olympique Lyonnais - AC Milan 0-0 Lione UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 29/10/02 Gir. RC Lens - AC Milan 2-1 Lens Moreira 41, Utaka 49; Shevchenko 31 18/09/02 Gir. AC Milan - RC Lens 2-1 Milano Inzaghi 57, 61; Moreira 75

Ultimo aggiornamento 22/11/10 2 Precedenti 00:10:42CET AJ Auxerre - AC Milan Martedì 23 Novembre 2010 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stade Abbé-Deschamps, Auxerre

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 20/02/01 Gir. 2 Paris Saint-Germain FC - AC Milan 1-1 Parigi Robert 75; José Marí 90 14/02/01 Gir. 2 AC Milan - Paris Saint-Germain FC 1-1 Milano Leonardo 26; Anelka 30 Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 19/03/96 1/4 FC Girondins de Bordeaux - AC Milan 3-0 Bordeaux Tholot 15, Dugarry 64, 70 tot: 3-2 05/03/96 1/4 AC Milan - FC Girondins de Bordeaux 2-0 Milano Eranio 30, Baggio 75 02/11/95 2TU AC Milan - RC Strasbourg 2-1 Milano Baggio 28, 44(p); Sauzée 45 tot: 3-1 17/10/95 2TU RC Strasbourg - AC Milan 0-1 Strasburgo Simone 79 UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 19/04/95 1/2 AC Milan - Paris Saint-Germain FC 2-0 Milano Savićević 21, 68 tot: 3-0 05/04/95 1/2 Paris Saint-Germain FC - AC Milan 0-1 Parigi Boban 90 UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 27/04/94 1/2 AC Milan - AS Monaco FC 3-0 Milano Desailly 14, Albertini 48, Massaro 66 UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 26/05/93 F Olympique de Marseille - AC Milan 1-0 Monaco di Boli 43 Baviera Coppa dei Campioni Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 20/03/91 1/4 Olympique de Marseille - AC Milan 1-0 Marsiglia Waddle 72 tot: 2-1 06/03/91 1/4 AC Milan - Olympique de Marseille 1-1 Milano Gullit 14; Papin 27

Risultati ottenuti contro club dello stesso paese della squadra avversaria

In casa Fuori casa Finale Totale G V P S G V P S G V P S G V P S RF GS AJ Auxerre 4 1 1 2 4 0 0 4 0 0 0 0 8 1 1 6 5 12 AC Milan 12 8 3 1 10 3 3 4 1 0 0 1 23 11 6 6 29 20

Ultimo aggiornamento 22/11/10 3 Precedenti 00:10:42CET AJ Auxerre - AC Milan Martedì 23 Novembre 2010 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stade Abbé-Deschamps, Auxerre Storia della partita

Dopo aver ottenuto i primi punti alla Giornata 4 battendo l'AFC Ajax, l'AJ Auxerre proverà a cercare il bis nella sfida contro l'AC Milan allo Stade Abbé-Deschamps. • I francesi, fanalino di coda del Gruppo G, sono staccati di soli due punti dai Rossoneri, secondi, e in caso di vittoria li scavalcherebbero in classifica, oltre a vendicare la sconfitta 2-0 subita in settembre a San Siro. Il Milan, reduce dal pareggio contro il Real Madrid CF, centrerà la qualificazione agli ottavi di finale con un turno di anticipo e sancirà l'eliminazione dell'Auxerre in caso di vittoria e di contemporanea sconfitta dell'Ajax contro le Merengues nell'altra gara in programma. Precedenti • Le due formazioni si sono affrontate per la prima volta al primo turno di Coppa UEFA nel 1985/86. L'Auxerre si impose 3-1 in rimonta in casa, nella gara che segnò il debutto in Europa di Paolo Maldini, allora 17enne, tra le fila rossonere, ma al ritorno il Milan ribaltò il risultato vincendo 3-0 a San Siro. Fu Pietro Virdis a segnare il gol-qualificazione a 7' dal fischio finale, terza marcatura personale nell'arco delle due gare. Storia della partita • L'Auxerre ha ottenuto due successi in tre gare casalinghe disputate in questa edizione della UEFA Champions League, battendo 2-0 l'FC Zenit St. Petersburg negli spareggi prima della sconfitta contro il Real Madrid e la vittoria contro l'Ajax. • L'ultimo confronto dell'Auxerre contro una squadra italiana risale alla sconfitta per 1-0 contro l'AS Livorno Calcio nella fase a gironi della Coppa UEFA 2006/07: un risultato che costò ai francesi l'eliminazione dal torneo. Quella fu la terza occasione in cui una squadra italiana eliminò l'Auxerre dall'Europa. In precedenza era accaduto altre due volte nei quarti di finale di Coppa UEFA e sempre allo Stade Abbé-Deschamps: nel 1997/98 un pareggio 2-2 contro l'S.S. Lazio, in cui militava Alessandro Nesta, sancì un 3-2 complessivo a favore dei Biancocelesti, mentre nel 1989/90 una sconfitta 1-0 contro l'ACF Fiorentina regalò ai Viola la qualificazione con un 2-0 complessivo. • Il Milan spera di centrare l'accesso agli ottavi per la nona volta nelle ultime 11 stagioni. L'ultima volta che i Rossoneri fallirono l'impresa era la stagione 1999/2000. • L'ultima trasferta rossonera in Francia risale alla prima gara della fase a gironi della scorsa edizione di UEFA Champions League, successo 2-1 sul campo dell'Olympique de Marseille con doppietta di Filippo Inzaghi. I Rossoneri hanno ottenuto tre vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte oltralpe. Trascorsi • Il tecnico dell'Auxerre Jean Fernandez è stato vice di Raymond Goethals ai tempi della vittoria dell'Olympique de Marseille in finale di UEFA Champions League contro il Milan nel 1993. Inoltre, ha fatto parte dello staff tecnico del Marsiglia che ha sconfitto il Milan nei quarti di finale nel 1991, con i Rossoneri battuti 1-0 allo Stade Vélodrome in occasione della loro prima trasferta francese. • Il capitano dell'Auxerre Benoît Pedretti ha giocato con il Lione il quarto di finale di UEFA Champions League 2005/06 perso contro il Milan: titolare nel pareggio senza reti dell'andata e in panchina a San Siro nella sconfitta per 3-1. Inoltre, ha giocato in quello stesso stadio con l'FC Sochaux-Montbéliard: pareggio senza reti valido per gli ottavi di finale di Coppa UEFA contro l'FC Internazionale Milano nel 2003/04. Quel risultato eliminò la sua squadra in virtù della regola dei gol segnati in trasferta. • Anthony Le Tallec ha difeso i colori del Liverpool FC nel doppio confronto dei quarti di finale della UEFA Champions League 2004/05 contro la Juventus. Per contro, non ha giocato la finale di Istanbul contro il Milan. • Flavio Roma ha giocato 203 partite di campionato con l'AS Monaco FC tra il 2001 e il 2009, disputando anche la finale di UEFA Champions League nel 2004. • Mathieu Flamini, nazionale francese in forza al Milan, ha giocato una sola stagione in , con il Marsiglia nel 2003/04. E' un ex compagno di Under 21 di Le Tallec. • Ronaldinho ha giocato con il Paris Saint-Germain FC dal 2001 al 2003, perdendo la finale di Coppa di Francia nel 2003 contro l'Auxerre. • Robinho ha esordito in UEFA Champions League con il Real Madrid CF a settembre 2005 in una sconfitta per 3-0 per mano dell'Olympique Lyonnais, nelle cui file militava Jérémy Berthod. • Mario Yepes ha giocato in Francia dal 2002 al 2008, prima con il Nantes FC e poi con il PSG per quattro stagioni.

Ultimo aggiornamento 22/11/10 4 Storia della partita 00:10:42CET AJ Auxerre - AC Milan Martedì 23 Novembre 2010 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stade Abbé-Deschamps, Auxerre Dati sulla partita

Auxerre Traguardi UEFA • L'Auxerre ha segnato 195 gol in competizioni UEFA. Statistiche UEFA Champions League • Jean-Pascal Mignot sconta la seconda giornata di squalifica dopo l'espulsione della terza giornata, mentre Dennis Oliech rientra dopo aver scontato un turno alla quarta. Stéphane Grichting è diffidato. Ultime dai campionati nazionali • Sabato 20 novembre: AS Saint-Étienne - AJ Auxerre 1-1 (Perrin 54'; Mignot 28') Sorin; Dudka, Coulibaly, Mignot, Grichting; Pedretti, Ndinga (Berthod 11', Chafni 46'), Sammaritano, Contout; Quercia (Traoré 74'), Oliech • In tutte le competizioni l'Auxerre non perde da otto partite, di cui ne ha vinte sei. Nelle prime 14 partite della stagione aveva ottenuto appena due vittorie. • L'Auxerre ha interrotto una striscia di sette partite interne senza vittorie in campionato (dallo scorso 17 aprile) vincendo contro l'OGC Nice 2-0 il 30 ottobre. Poi ha subito battuto lo Stade Rennais FC 2-1 il 14 novembre. In tutte le competizioni ha vinto le ultime cinque partite allo Stade Abbé-Deschamps. • Benoît Pedretti, 300esima partita in Ligue 1 contro il St-Etienne, ha segnato cinque gol questa stagione – già uno in più rispetto al suo record personale battuto la scorsa stagione. • Frédéric Sammaritano ha segnato il gol dell'Auxerre nell'1-1 in casa dell'FC Sochaux-Montbéliard del 6 novembre, alla sua terza partita giocata dall'inizio per il club. Aveva segnato anche nelle due precedenti. • La sua striscia si è interrotta il 9 novembre quando l’Auxerre ha raggiunto la semifinale di Coppa di Lega francese, battendo il St-Etienne 2-0 in casa. • L'Auxerre affronterà i detentori dell'Olympique de Marseille in semifinale il 18/19 gennaio. • L'Auxerre ha dovuto attendere otto giornate di Ligue 1 per ottenere il primo successo stagionale, il peggior inizio dalla stagione 1986/87 quando poi finì il campionato al quarto posto. Infermeria • Cédric Hengbart è tornato con la squadra riserve il 20 novembre dopo aver riportato uno stiramento agli adduttori contro l'AFC Ajax alla quarta giornata. • Alain Traoré è invece rientrato contro il St-Etienne dopo aver recuperato da un problema all'inguine. • In quella partita Delvin Ndinga ha subito un infortunio alla gamba ed è stato sostituito da Jérémy Berthod, che a sua volta è uscito all'intervallo per un problema al polpaccio. • Steeven Langil si opererà al ginocchio a causa di un problema al menisco, e resterà fuori per tre settimane. Il 22enne era rientrato alla quarta giornata da un infortunio alla caviglia che lo aveva costretto a restare fuori per quasi l'intero ottobre. • Pedretti ha saltato la partita contro il Sochaux, sua ex squadra, per un problema all'inguine, ma è rientrato in coppa contro il St-Etienne. • Anthony Le Tallec (caviglia destra, 22 settembre) non ha più giocato da quando si è infortunato in allenamento; Ireneusz Jeleń (ginocchio) non gioca dalla seconda giornata. • Alexandre Licata si è operato alla caviglia il 24 settembre e rientrerà nel 2011. • Yaya Sanogo è fuori causa per cinque mesi per una frattura alla tibia riportata mentre giocava con la squadra riserve il 19 settembre. Nazionali • Mercoledì 17 novembre Slovenia - Georgia 1-2, amichevole – Valter Birsa Milan Traguardi UEFA • Il Milan ha segnato 195 gol in UEFA Champions League, dalla fase a gironi alla finale.

Ultimo aggiornamento 22/11/10 5 Dati sulla partita 00:10:42CET AJ Auxerre - AC Milan Martedì 23 Novembre 2010 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stade Abbé-Deschamps, Auxerre

Statistiche UEFA Champions League • Il Milan ha finora collezionato 14 ammonizioni, più di ogni alta squadra nella competizione. • Luca Antonini, Kevin-Prince Boateng, Gennaro Gattuso e Gianluca Zambrotta sono diffidati. Ultime dai campionati nazionali • Sabato 20 novembre: AC Milan - ACF Fiorentina 1-0 (Ibrahimović 45') Abbiati; Bonera, Nesta, Thiago Silva, Zambrotta; Gattuso, Ambrosini, Flamini; Seedorf (Ronaldinho 86'); Ibrahimović, Robinho (Boateng 77') • Il Milan è l'unica squadra di Serie A ad aver sempre segnato in casa nel 2010 in campionato. L'ultima volta che è rimasto a secco a San Siro è stato in occasione della sconfitta per 2-0 contro l'US Città di Palermo del 13 dicembre 2009. • Il 14 novembre, il Milan ha vinto la quarta trasferta consecutiva quando il rigore in apertura di Zlatan Ibrahimović è bastato per interrompere la striscia di 46 gare interne senza sconfitte dell'FC Internazionale Milano. • Quattro giorni prima Ibrahimović aveva trasformato un altro rigore – segnando il 100esimo gol in tutte le competizioni con squadre italiane – permettendo al Milan di battere il Palermo 3-1 a San Siro e andare in testa alla classifica. • La squadra di Massimiliano Allegri ha vinto otto delle ultime nove partite in campionato, l'eccezione è la sconfitta interna (unica finora) contro la Juventus del 30 ottobre. • Filippo Inzaghi (125 gol) ha scavalcato Marco van Basten al sesto posto dei migliori marcatori di sempre del Milan grazie alla doppietta contro il Real Madrid CF ala quarta giornata. Per quanto riguarda i gol in competizioni per club UEFA l'attaccante ha toccato quota 70, record a pari merito con Raúl González. • Allegri ha debuttato sulla panchina del Milan in occasione della vittoria per 4-0 contro l'US Lecce del 29 agosto. E' la seconda volta che il Milan batte il Lecce nella gara di apertura della stagione dopo l'1-0 del 1993. Allora allenati da Fabio Capello, i rossoneri vinsero poi Scudetto e UEFA Champions League. Infermeria • Daniele Bonera ha sostituito lo squalificato Ignazio Abate contro la Fiorentina, giocando la sua prima partita da quando era uscito prima dell'intervallo contro la Juventus dopo aver ricevuto un brutto colpo allo stinco. • Inzaghi rischia di saltare tutta la stagione dopo aver riportato la lesione del legamento crociato anteriore e del menisco del ginocchio sinistro contro il Palermo. • Pato ha riportato una lesione agli adduttori durante la stessa partita e rientrerà nel 2011. • Thiago Silva è rientrato alla quarta giornata dopo ave recuperato dal problema alla caviglia riportato il 16 ottobre contro l'AC Chievo Verona. • Stop di sei settimane per Massimo Oddo dopo l'infortunio alla coscia sinistra subito alla vigilia della partita contro la Juventus. Nazionali • Mercoledì 17 novembre Romania - Italia 1-1, amichevole − Andrea Pirlo (entrato dalla panchina) Argentina - Brasile 1-0, amichevole − Thiago Silva, Robinho, Ronaldinho Austria - Grecia 1-2, amichevole − Sokratis Papastathopoulos Arabia Saudita - Ghana 0-0, amichevole − Kevin-Prince Boateng • Ronaldinho ha giocato per la prima volta in nazionale dall’1 Aprile del 2009. Varie • Il 15 novembre Ibrahimović è stato scelto miglior giocatore svedese dell'anno per la quinta volta (record). • Boateng è tra i candidati per il premio di miglior giocatore africano dell'anno.

Ultimo aggiornamento 22/11/10 6 Dati sulla partita 00:10:42CET AJ Auxerre - AC Milan Martedì 23 Novembre 2010 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stade Abbé-Deschamps, Auxerre Rosa squadra

AJ Auxerre

Stagione in corso Stat. Gen. UCL Campionato UCL UEFA No. Giocatore Naz. Nato Età D G Gol G Gol G Gol G Gol G Gol Portieri 1 Olivier Sorin FRA 16/04/81 29 - 2 - 4 - 14 - 4 - 10 - 16 Rémy Riou FRA 06/08/87 23 ------30 Willy Maeyens FRA 05/06/89 21 ------40 Jeffrey Baltus FRA 20/12/91 18 ------50 Adam Mansour FRA 17/03/92 18 ------Difensori 2 Cédric Hengbart FRA 13/07/80 30 - 2 1 4 - 11 - 4 - 6 1 4 Stéphane Grichting SUI 30/03/79 31 * 2 - 4 - 12 - 6 - 28 - 6 Adama Coulibaly MLI 10/09/80 30 - 2 - 4 - 14 - 9 1 39 4 12 Jean-Pascal Mignot FRA 26/02/81 29 # 2 - 1 - 12 2 1 - 24 2 20 Amadou Sidibe MLI 19/02/86 24 ------23 Jérémy Berthod FRA 24/04/84 26 - - - 1 - 6 - 14 1 14 1 34 Willy Boly FRA 03/02/91 19 ------36 Thomas Monconduit FRA 10/02/91 19 ------Centrocampisti 5 Dariusz Dudka POL 09/12/83 26 - - - 3 - 5 - 3 - 24 - 7 Kamel Chafni MAR 11/06/82 28 - 1 - 4 - 7 - 4 - 7 1 13 Christopher Missilou FRA 18/07/92 18 ------15 Frédéric Sammaritano FRA 23/03/86 24 - - - 1 1 8 1 1 1 1 1 17 Benoît Pedretti FRA 12/11/80 30 - 2 - 4 - 13 5 9 - 26 - 19 Yaya Sanogo FRA 27/01/93 17 ------21 Steeven Langil FRA 04/03/88 22 - - - 3 1 9 - 3 1 3 1 26 Vincent Acapandié FRA 09/02/90 20 ------27 Alain Traoré BFA 01/01/88 22 - - - 1 - 3 1 1 - 4 1 29 Delvin Ndinga CGO 14/03/88 22 - 2 - 4 - 14 - 4 - 6 - 37 Stéphane Madeira FRA 04/01/90 20 ------Attaccanti 8 Anthony Le Tallec FRA 03/10/84 26 - 2 - 1 - 6 1 4 - 12 1 9 Valter Birsa SVN 07/08/86 24 - 2 - 3 1 12 3 3 1 11 2 10 Alexandre Licata FRA 02/01/84 26 ------11 Julien Quercia FRA 17/08/86 24 - 1 - 3 - 9 2 3 - 6 - 14 Dennis Oliech KEN 02/02/85 25 - 2 - 3 - 13 2 3 - 5 - 18 Roy Contout FRA 11/02/85 25 - 2 - 3 - 14 2 3 - 5 - 22 Ireneusz Jeleń POL 09/04/81 29 - 2 1 2 - 6 1 2 - 16 8 25 Maxime Bourgeois FRA 03/02/91 19 - - - 1 - 1 - 1 - 1 - 33 Anicet Andrianantenaina MAD 16/03/90 20 ------35 Paul-Georges Ntep De Madiba FRA 29/07/92 18 ------Allenatore - Jean Fernandez FRA 08/10/54 56 - 2 - 4 - - - 4 - 33 -

Ultimo aggiornamento 22/11/10 7 Rosa squadra 00:10:42CET AJ Auxerre - AC Milan Martedì 23 Novembre 2010 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stade Abbé-Deschamps, Auxerre

AC Milan

Stagione in corso Stat. Gen. UCL Campionato UCL UEFA No. Giocatore Naz. Nato Età D G Gol G Gol G Gol G Gol G Gol Portieri 1 Marco Amelia ITA 02/04/82 28 - - - 1 - - - 1 - 15 1 30 Flavio Roma ITA 21/06/74 36 ------20 - 24 - 32 Christian Abbiati ITA 08/07/77 33 - - - 3 - 13 - 28 - 51 - Difensori 13 Alessandro Nesta ITA 19/03/76 34 - - - 4 - 11 - 89 - 115 1 15 Sokratis Papastathopoulos GRE 09/06/88 22 - - - - - 3 - 3 - 17 - 17 Massimo Oddo ITA 14/06/76 34 - - - - - 1 - 28 - 43 - 18 Marek Jankulovski CZE 09/05/77 33 - - - - - 1 - 20 - 31 1 19 Gianluca Zambrotta ITA 19/02/77 33 * - - 4 - 6 - 67 - 87 2 25 Daniele Bonera ITA 31/05/81 29 - - - 2 - 7 - 16 - 43 - 33 Thiago Silva BRA 22/09/84 26 - - - 2 - 10 1 9 - 9 - 76 Mario Yepes COL 13/01/76 34 - - - - - 2 - 6 - 11 1 77 Luca Antonini ITA 04/08/82 28 * - - 3 - 11 - 5 - 13 1 Centrocampisti 8 Gennaro Gattuso ITA 09/01/78 32 * - - 3 - 12 - 77 1 107 4 10 Clarence Seedorf NED 01/04/76 34 - - - 4 - 12 - 113 11 151 15 14 Rodney Strasser SLE 30/03/90 20 ------16 Mathieu Flamini FRA 07/03/84 26 - - - 1 - 7 1 33 - 52 1 20 Ignazio Abate ITA 12/11/86 24 - - - 3 - 8 - 9 - 11 - 21 Andrea Pirlo ITA 19/05/79 31 - - - 4 - 11 1 82 7 105 8 23 Massimo Ambrosini ITA 29/05/77 33 - - - 2 - 6 1 70 2 96 3 27 Kevin-Prince Boateng GHA 06/03/87 23 * - - 4 - 11 - 4 - 14 1 52 Alexander Merkel GER 22/02/92 18 ------Attaccanti 7 Pato BRA 02/09/89 21 - - - 3 - 8 6 12 2 18 5 9 Filippo Inzaghi ITA 09/08/73 37 - - - 3 2 5 2 81 46 115 70 11 Zlatan Ibrahimović SWE 03/10/81 29 - - - 4 3 12 7 74 22 83 25 65 Simone Verdi ITA 12/07/92 18 ------70 Robinho BRA 25/01/84 26 - - - 3 - 11 3 24 5 34 6 80 Ronaldinho BRA 21/03/80 30 - - - 3 - 8 - 45 17 69 26 Allenatore - Massimiliano Allegri ITA 11/08/67 43 - - - 4 - - - 4 - 4 -

Ultimo aggiornamento 22/11/10 8 Rosa squadra 00:10:42CET AJ Auxerre - AC Milan Martedì 23 Novembre 2010 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stade Abbé-Deschamps, Auxerre Allenatori

AJ Auxerre: Jean Fernandez Data di nascita: 8 ottobre 1954 Nazionalità: francese Carriera da giocatore: AS Béziers, Olympique de Marseille, FC Girondins de Bordeaux, AS Cannes Carriera da allenatore: AS Cannes, OGC Nice, Olympique de Marseille (due volte), Al-Nassr FC (tre volte), LOSC Lille Métropole, Al-Shabab Riyadh, Al-Wahda FC, Étoile Sportive du Sahel, FC Sochaux-Montbéliard, FC Metz, AJ Auxerre • Centrocampista dotato nato a Mostaganem, in Algeria, in una famiglia di pescatori, Fernandez ha rappresentato la Francia a livello giovanile prima di firmare con il Marsiglia nel 1975. Ha vinto la Coppa di Francia un anno dopo e nel 1980 si è trasferito al Bordeaux, dove era allenato da Aimé Jacquet. • Nel 1984 ha preso il posto di Arsène Wenger a capo del settore giovanile del Cannes, dove Zinédine Zidane si sarebbe in seguito fatto conoscere per le sue qualità. Nominato allenatore nel 1985, ha portato la squadra della Riviera alla promozione nella massima serie tre anni dopo. • Dopo una breve parentesi a Nizza, è tornato al Marsiglia dove è stato allenatore dal luglio al novembre 1992, e parte dello staff che ha portato l'OM a diventare la prima squadra francese a vincere una Coppa dei Campioni nel 1993. • Dopo una parentesi a Lilla ha passato un lungo periodo in Arabia Saudita e Tunisia. Fernandez ha vinto la Coppa delle Coppe Asiatica con l'Al-Nassr nel 1998. E' tornato in Francia nel 1998, portando il Sochaux a vincere la tre anni dopo, prima di scoprire talenti del calibro di Mamadou Niang e Franck Ribéry in un'altra stagione che è valsa la promozione al Metz. • Alla guida del Marsiglia nel 2005/06, ha raggiunto la finale di Coppa di Francia. Ha poi scelto di prendere il posto di Jacques Santini all'Auxerre, che ha guidato al secondo posto in Ligue 1 nel 2009/10.

AC Milan: Massimiliano Allegri Data di nascita: 11 agosto 1967 Nazionalità: italiana Carriera da giocatore: UC Cuoiopelli, AS Livorno Calcio (due volte), Pisa Calcio, AC Pavia, Pescara Calcio (due volte), Cagliari Calcio, AC Perugia, Calcio Padova, SSC Napoli, AC Pistoiese, Aglianese Calcio 1923 Carriera da allenatore: Aglianese Calcio 1923, SPAL 1907, US Grosseto FC, US Sassuolo Calcio, Cagliari Calcio, AC Milan • Centrocampista offensivo dotato di fantasia, Allegri inizia la carriera di calciatore in Toscana, con il Cuoiopelli e poi con il Livorno, squadra della sua città natale. Esordisce in Serie A con il Pisa nel 1988/89 contro il Milan, ma raccoglie soltanto due presenze in quella stagione e rientra a Livorno. • Ritrova la Serie A dopo aver contribuito alla promozione del Pescara nel 1992. La stagione seguente segna 12 gol con Giovanni Galeone in panchina, che Allegri considera ancora il suo mentore. • Dopo aver lasciato il Pescara nel 1993, Allegri indossa le maglie di Cagliari, Perugia, Padova e Napoli, prima dell’ultima stagione in Toscana in quarta divisione con l’Aglianese nel 2003. • Passa subito dal campo alla panchina, allenando Aglianese, SPAL e Grosseto. A novembre 2008 vince la Panchina d'Oro come migliore allenatore della Serie C dopo aver conquistato la promozione con il Sassuolo. • Già sotto contratto con il Cagliari, guida la formazione sarda al nono posto nel 2009, vincendo ancora la Panchina d’Oro, questa volta come miglior allenatore della Serie A. Il Cagliari inizia alla grande la stagione seguente, ma una serie di risultati negativi gli costa la panchina il 13 aprile 2010. Tuttavia, aveva già dimostrato abbastanza da meritarsi un contratto biennale con il Milan.

Ultimo aggiornamento 22/11/10 9 Allenatori 00:10:42CET AJ Auxerre - AC Milan Martedì 23 Novembre 2010 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stade Abbé-Deschamps, Auxerre Direttori di gara

Arbitro Damir Skomina (SVN) Assistenti Primož Arhar (SVN), Marko Stancin (SVN) Assistente arbitrale aggiunto Slavko Vinčić (SVN) Assistente arbitrale aggiunto Roberto Ponis (SVN) Quarto arbitro Dragoslav Peric (SVN) Delegato UEFA Petr Fousek (CZE) Osservatore arbitro Stephen Lodge (ENG) Arbitro Nome Data di nascita Gare UEFA Gare UEFA Champions League Damir Skomina 05/08/1976 7 60 • Damir Skomina, uno dei giovani arbitri europei più promettenti, ha rapidamente scalato le graduatorie sia nella nativa Slovenia, dove ha già diretto tre finali di coppa, che all'estero. • Le prime esperienze internazionali risalgono al Campionato Europeo Under 17 UEFA del 2003. A ottobre dello stesso anno ha esordito in Coppa UEFA, mentre il debutto nei preliminari di UEFA Champions League è avvenuto a luglio 2004. • Quarto uomo nella finale degli Europei UEFA Under 17 del 2003 e in quella degli Europei Under 19 del 2005, Skomina è stato il fischietto più giovane al Campionato Europeo Under 21 UEFA del 2007, dove ha preso parte a tre incontri (compresa la finale vinta 4-1 dall'Olanda sulla Serbia). • Agente immobiliare e padre di due figli, Skomina ha continuato la sua ascesa dirigendo tre gare di qualificazione a UEFA EURO 2008. È stato quarto uomo in tre incontri della fase finale, dirigendo anche due partite alle Olimpiadi di agosto. • Skomina ha esordito nella fase a gironi di UEFA Champions League 2008/09 alla terza giornata, nella gara tra PSV Eindhoven e Olympique de Marseille e da allora è diventato una presenza regolare nella stessa competizione e in UEFA Europa League. Partite di UEFA Champions League tra squadre degli stessi paesi di quelli che partecipano a quest'incontro Data Competizione Fase In casa Fuori casa Risultato Città 22/10/08 UCL Gir. PSV Eindhoven Olympique de Marseille 2-0 Eindhoven 21/10/09 UCL Gir. FC Zürich Olympique de Marseille 0-1 Zurigo 09/12/09 UCL Gir. Liverpool FC ACF Fiorentina 1-2 Liverpool 25/08/10 UCL Spar. AJ Auxerre FC Zenit St Petersburg 2-0 Auxerre 20/10/10 UCL Gir. FC Internazionale Milano Tottenham Hotspur FC 4-3 Milano

Data Competizione Fase In casa Fuori casa Risultato Città 11/05/03 U17 Gir. Italia Israele 4-0 Santa Maria de Penaguião 03/07/04 UIC 2TU Esbjerg fB OGC Nice 1-0 Herning 08/10/04 U19 TQ1 Portogallo Italia 0-0 Castelfranco di Sotto 15/02/07 UCUP 1/16 SC Braga Parma FC 1-0 Braga 14/06/07 Europei Under Gir. Inghilterra Italia 2-2 Arnhem 21 19/09/07 UCUP 1TU RC Lens FC København 1-1 Lens 02/10/08 UCUP 1TU FC Zürich AC Milan 0-1 Zurigo 27/11/08 UCUP Gir. UC Sampdoria VfB Stuttgart 1-1 Genoa 18/02/10 UCUP 1/16 Panathinaikos FC AS Roma 3-2 Atene 18/03/10 UCUP R16 Olympique de Marseille SL Benfica 1-2 Marsiglia

Ultimo aggiornamento 22/11/10 10 Direttori di gara 00:10:42CET AJ Auxerre - AC Milan Martedì 23 Novembre 2010 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stade Abbé-Deschamps, Auxerre Risultati e classifiche

AJ Auxerre

Data Competizione Avversari Risultato Marcatori 07/08/10 Campionato FC Lorient (C) P 2-2 Pedretti 19, Le Tallec 58 14/08/10 Campionato Stade Brestois 29 (F) P 1-1 Pedretti 83 17/08/10 UCL FC Zenit St Petersburg (F) S 0-1 21/08/10 Campionato Valenciennes FC (C) P 1-1 Jeleń 69 25/08/10 UCL FC Zenit St Petersburg (C) V 2-0 Hengbart 9, Jeleń 53 29/08/10 Campionato AS Monaco FC (F) S 0-2 11/09/10 Campionato SM Caen (C) P 1-1 Pedretti 19 15/09/10 UCL AC Milan (F) S 0-2 19/09/10 Campionato LOSC Lille Métropole (F) S 0-1 25/09/10 Campionato AS Nancy-Lorraine (C) P 2-2 Oliech 1, 11 28/09/10 UCL Real Madrid CF (C) S 0-1 02/10/10 Campionato AC Arles-Avignon (F) V 4-0 Traoré 18, Pedretti 44, Contout 58, Birsa 82 16/10/10 Campionato FC Girondins de Bordeaux (C) S 0-1 19/10/10 UCL AFC Ajax (F) S 1-2 Birsa 56 24/10/10 Campionato Paris Saint-Germain FC (F) V 3-2 Mignot 4, Contout 11, Quercia 24 27/10/10 Coppa di lega SC Bastia (C) V 4-0 Quercia 8, Sammaritano 24, 79, Hengbart 68 30/10/10 Campionato OGC Nice (C) V 2-0 Birsa 43, Pedretti 78 03/11/10 UCL AFC Ajax (C) V 2-1 Sammaritano 9, Langil 84 06/11/10 Campionato FC Sochaux-Montbéliard (F) P 1-1 Sammaritano 24 09/11/10 Coppa di lega AS Saint-Étienne (C) V 2-0 Pedretti 16 (p), Dudka 49 (p) 14/11/10 Campionato Stade Rennais FC (C) V 2-1 Birsa 67, Quercia 86 20/11/10 Campionato AS Saint-Étienne (F) P 1-1 Mignot 28 23/11/10 UCL AC Milan (C) 28/11/10 Campionato Toulouse FC (C) 04/12/10 Campionato RC Lens (F) 08/12/10 UCL Real Madrid CF (F) 11/12/10 Campionato Olympique de Marseille (C) 18/12/10 Campionato Montpellier Hérault SC (F) 22/12/10 Campionato Olympique Lyonnais (F) 15/01/11 Campionato AS Monaco FC (C) 29/01/11 Campionato SM Caen (F) 05/02/11 Campionato LOSC Lille Métropole (C) 12/02/11 Campionato AS Nancy-Lorraine (F) 19/02/11 Campionato AC Arles-Avignon (C) 26/02/11 Campionato FC Girondins de Bordeaux (F) 05/03/11 Campionato Paris Saint-Germain FC (C) 12/03/11 Campionato OGC Nice (F) 19/03/11 Campionato FC Sochaux-Montbéliard (C) 02/04/11 Campionato Stade Rennais FC (F) 09/04/11 Campionato AS Saint-Étienne (C) 16/04/11 Campionato Toulouse FC (F) 24/04/11 Campionato RC Lens (C)

Ultimo aggiornamento 22/11/10 11 Risultati e classifiche 00:10:42CET AJ Auxerre - AC Milan Martedì 23 Novembre 2010 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stade Abbé-Deschamps, Auxerre

Pos. Squadre G V P S RF GS P.ti 1 LOSC Lille Métropole 14 6 6 2 24 16 24 2 Montpellier Hérault SC 14 7 3 4 13 12 24 3 Paris Saint-Germain FC 14 6 5 3 21 13 23 4 Stade Rennais FC 13 6 5 2 16 9 23 5 Olympique de Marseille 13 6 4 3 21 14 22 6 Stade Brestois 29 14 6 4 4 14 10 22 7 FC Girondins de Bordeaux 14 6 4 4 18 15 22 8 Olympique Lyonnais 14 6 4 4 18 16 22 9 AJ Auxerre 14 4 7 3 20 16 19 10 AS Saint-Étienne 13 5 4 4 17 15 19 11 FC Sochaux-Montbéliard 14 5 3 6 22 18 18 12 FC Lorient 14 5 3 6 14 15 18 13 Toulouse FC 14 5 3 6 14 15 18 14 AS Nancy-Lorraine 14 5 2 7 16 24 17 15 OGC Nice 14 4 4 6 11 16 16 16 Valenciennes FC 13 3 6 4 13 14 15 17 AS Monaco FC 14 2 8 4 14 13 14 18 SM Caen 14 3 5 6 16 22 14 19 RC Lens 14 3 5 6 13 22 14 20 AC Arles-Avignon 14 1 3 10 9 29 6

Ultimo aggiornamento 22/11/10 12 Risultati e classifiche 00:10:42CET AJ Auxerre - AC Milan Martedì 23 Novembre 2010 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stade Abbé-Deschamps, Auxerre

AC Milan

Data Competizione Avversari Risultato Marcatori 29/08/10 Campionato US Lecce (C) V 4-0 Pato 16, 28, Thiago Silva 23, Inzaghi 90 11/09/10 Campionato AC Cesena (F) S 0-2 15/09/10 UCL AJ Auxerre (C) V 2-0 Ibrahimović 66, 69 18/09/10 Campionato Calcio Catania (C) P 1-1 Inzaghi 45 22/09/10 Campionato S.S. Lazio (F) P 1-1 Ibrahimović 66 25/09/10 Campionato Genoa CFC (C) V 1-0 Ibrahimović 49 28/09/10 UCL AFC Ajax (F) P 1-1 Ibrahimović 37 02/10/10 Campionato Parma FC (F) V 1-0 Pirlo 25 16/10/10 Campionato AC Chievo Verona (C) V 3-1 Pato 18, 30, Robinho 90+3 19/10/10 UCL Real Madrid CF (F) S 0-2 25/10/10 Campionato SSC Napoli (F) V 2-1 Robinho 22, Ibrahimović 71 30/10/10 Campionato Juventus (C) S 1-2 Ibrahimović 82 03/11/10 UCL Real Madrid CF (C) P 2-2 Inzaghi 68, 78 07/11/10 Campionato AS Bari (F) V 3-2 Ambrosini 4, Flamini 31, Pato 72 10/11/10 Campionato US Città di Palermo (C) V 3-1 Pato 19, Ibrahimović 77 (p), Robinho 83 14/11/10 Campionato FC Internazionale Milano (F) V 1-0 Ibrahimović 5 (p) 20/11/10 Campionato ACF Fiorentina (C) V 1-0 Ibrahimović 45 23/11/10 UCL AJ Auxerre (F) 27/11/10 Campionato UC Sampdoria (F) 04/12/10 Campionato Brescia Calcio (C) 08/12/10 UCL AFC Ajax (C) 12/12/10 Campionato Bologna FC (F) 19/12/10 Campionato AS Roma (C) 06/01/11 Campionato Cagliari Calcio (F) 09/01/11 Campionato Udinese Calcio (C) 16/01/11 Campionato US Lecce (F) 23/01/11 Campionato AC Cesena (C) 30/01/11 Campionato Calcio Catania (F) 02/02/11 Campionato S.S. Lazio (C) 06/02/11 Campionato Genoa CFC (F) 13/02/11 Campionato Parma FC (C) 20/02/11 Campionato AC Chievo Verona (F) 27/02/11 Campionato SSC Napoli (C) 06/03/11 Campionato Juventus (F) 13/03/11 Campionato AS Bari (C) 20/03/11 Campionato US Città di Palermo (F) 03/04/11 Campionato FC Internazionale Milano (C)

Ultimo aggiornamento 22/11/10 13 Risultati e classifiche 00:10:42CET AJ Auxerre - AC Milan Martedì 23 Novembre 2010 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stade Abbé-Deschamps, Auxerre

Pos. Squadre G V P S RF GS P.ti 1 AC Milan 13 9 2 2 22 11 29 2 S.S. Lazio 13 8 2 3 16 10 26 3 SSC Napoli 13 7 3 3 22 14 24 4 Juventus 13 6 5 2 25 13 23 5 AS Roma 13 6 4 3 17 15 22 6 FC Internazionale Milano 13 5 5 3 14 9 20 7 US Città di Palermo 13 6 2 5 22 18 20 8 UC Sampdoria 13 4 7 2 14 11 19 9 AC Chievo Verona 13 5 4 4 13 11 19 10 Calcio Catania 13 4 5 4 11 11 17 11 Udinese Calcio 13 5 2 6 13 14 17 12 Genoa CFC 13 5 2 6 10 13 17 13 ACF Fiorentina 13 4 3 6 13 14 15 14 Parma FC 13 3 6 4 9 11 15 15 Cagliari Calcio 13 3 5 5 13 12 14 16 Bologna FC 13 3 5 5 12 19 14 17 US Lecce 13 3 3 7 10 25 12 18 Brescia Calcio 13 3 2 8 11 17 11 19 AC Cesena 13 3 2 8 9 17 11 20 AS Bari 13 2 3 8 9 20 9

Ultimo aggiornamento 22/11/10 14 Risultati e classifiche 00:10:42CET AJ Auxerre - AC Milan Martedì 23 Novembre 2010 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stade Abbé-Deschamps, Auxerre Formazioni partita per partita

AJ Auxerre Spareggi (17/08/10) Zenit 1-0 Auxerre Reti: 1-0 Kerzhakov 3 AJ Auxerre: Sorin, Hengbart, Grichting, Coulibaly, Le Tallec, Birsa (Contout 70), Mignot, Oliech (Quercia 90), Pedretti, Jeleń, Ndinga (25/08/10) Auxerre 2-0 Zenit (tot: 2-1) Reti: 1-0 Hengbart 9, 2-0 Jeleń 53 AJ Auxerre: Sorin, Hengbart, Grichting, Coulibaly, Le Tallec (Birsa 64), Mignot, Oliech (Chafni 86), Pedretti, Contout, Jeleń, Ndinga

Ultimo aggiornamento 22/11/10 15 Formazioni partita per partita 00:10:42CET AJ Auxerre - AC Milan Martedì 23 Novembre 2010 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stade Abbé-Deschamps, Auxerre

Gruppo G Classifiche Club G V P S RF GS P.ti Real Madrid CF 4 3 1 0 7 2 10 AC Milan 4 1 2 1 5 5 5 AFC Ajax 4 1 1 2 4 6 4 AJ Auxerre 4 1 0 3 3 6 3

Giornata 1 (15/09/10) Milan 2-0 Auxerre Reti: 1-0 Ibrahimović 66, 2-0 Ibrahimović 69 AC Milan: Abbiati, Pato (Robinho 55), Seedorf, Ibrahimović, Nesta, Zambrotta, Pirlo, Ambrosini (Boateng 15), Bonera, Antonini (Abate 71), Ronaldinho AJ Auxerre: Sorin, Hengbart, Grichting, Coulibaly, Birsa (Le Tallec 73), Mignot, Oliech, Pedretti, Langil (Chafni 80), Jeleń, Ndinga

Giornata 2 (28/09/10) Auxerre 0-1 Real Madrid Reti: 0-1 Di María 81 AJ Auxerre: Sorin, Hengbart, Grichting, Dudka, Coulibaly, Chafni (Quercia 88), Oliech, Pedretti, Contout (Jeleń 46), Langil (Traoré 78), Ndinga Ajax 1-1 Milan Reti: 1-0 El Hamdaoui 23, 1-1 Ibrahimović 37 AC Milan: Abbiati, Gattuso, Seedorf (Abate 85), Ibrahimović, Nesta, Flamini (Boateng 52), Zambrotta, Pirlo, Thiago Silva, Robinho (Inzaghi 85), Antonini

Giornata 3 (19/10/10) Ajax 2-1 Auxerre Reti: 1-0 De Zeeuw 7, 2-0 Suárez 41, 2-1 Birsa 56 AJ Auxerre: Sorin, Hengbart, Grichting, Dudka, Coulibaly, Chafni (Quercia 65), Birsa, Oliech, Pedretti, Contout (Bourgeois 79), Ndinga Real Madrid 2-0 Milan Reti: 1-0 Cristiano Ronaldo 13, 2-0 Özil 14 AC Milan: Amelia, Pato (Inzaghi 78), Gattuso (Boateng 59), Seedorf, Ibrahimović, Nesta, Zambrotta, Pirlo, Bonera, Antonini, Ronaldinho (Robinho 72)

Giornata 4 (03/11/10) Auxerre 2-1 Ajax Reti: 1-0 Sammaritano 9, 1-1 Alderweireld 79, 2-1 Langil 84 AJ Auxerre: Sorin, Hengbart, Grichting, Dudka, Coulibaly, Birsa, Quercia (Langil 63), Sammaritano (Berthod 86), Pedretti, Contout (Chafni 80), Ndinga Milan 2-2 Real Madrid Reti: 0-1 Higuaín 45, 1-1 Inzaghi 68, 2-1 Inzaghi 78, 2-2 Pedro León 90+4 AC Milan: Abbiati, Pato (Ambrosini 72), Gattuso (Seedorf 84), Ibrahimović, Nesta, Zambrotta, Abate, Pirlo, Boateng, Thiago Silva, Ronaldinho (Inzaghi 60)

Giornata 5 (23/11/10) Auxerre - Milan

Giornata 6 (08/12/10) Real Madrid - Auxerre Milan - Ajax

Ultimo aggiornamento 22/11/10 16 Formazioni partita per partita 00:10:42CET AJ Auxerre - AC Milan Martedì 23 Novembre 2010 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stade Abbé-Deschamps, Auxerre Dati sulla competizione

• UEFA Champions League: Statistiche per la fase a gironi L'FC Internazionale Milano cercherà di evitare di diventare la prima squadra detentrice del titolo ad essere eliminata nella fase a gironi da quando è stata lanciata la UEFA Champions League. (Questa statistica, come tutte le altre, include le stagioni comprese tra il 1999/2000 e il 2002/03 in cui vi era anche una seconda fase a gironi) Nel 1992/93 l'FC Barcelona aveva vinto la Coppa dei Campioni UEFA ed è poi stato sconfitto nel secondo turno con il risultato complessivo di 4-3 dal PFC CSKA Moskva. Il portiere della S.S. Lazio Marco Ballotta è diventato il giocatore più anziano ad avere giocato in UEFA Champions League nella stagione 2007/08, quando è sceso in campo contro l'Olympiacos CFP alla prima giornata con i suoi 43 anni e 168 giorni. Nell'occasione il portiere ha superato il record di Alessandro Costacurta, il difensore dell'AC Milan che nella stagione 2006/07 ha giocato contro l'AEK Athens all'età di 40 anni e 211 giorni. Ballotta aveva 43 anni e 252 giorni quando ha giocato contro il Real Madrid CF alla sesta giornata. Javier Zanetti è il giocatore più anziano ad aver segnato nella competizione, a 37 anni e 72 giorni, grazie al gol realizzato con l'FC Internazionale Milano durante la gara vinta per 4-3 contro il Tottenham Hotspur FC il 20 ottobre 2010. Celestine Babayaro è il giocatore più giovane ad aver giocato in UEFA Champions League. Aveva 16 anni e 87 giorni quando ha vestito la maglia dell'RSC Anderlecht contro l'FC Steaua Bucuresti il 23 novembre 1994. Al 37' di quella partita è stato espulso. Peter Ofori-Quaye è diventato il giocatore più giovane ad aver segnato in UEFA Champions League quando ha segnato nella sconfitta dell'Olympiacos FC per 5-1 in casa del Rosenborg BK l'1 ottobre 1997. Aveva 17 anni e 195 giorni. Barcellona e Manchester United hanno concluso la fase a gironi come vincitrici dei rispettivi raggruppamenti in undici occasioni, una più di Real Madrid e Milan. Sono quattro le squadre ad aver ottenuto sei successi consecutivi nella fase a gironi di UEFA Champions League: Milan (1992/93), Paris Saint-Germain FC (1994/95), FC Spartak Moskva (1995/96) e Barcellona (2002/03, prima fase a gironi). Dieci squadre hanno disputato la fase a gironi della UEFA Champions League senza ottenere punti, tra cui Maccabi Haifa FC e Debreceni VSC nel 2009/10. Le altre otto sono: FC Dynamo Kyiv (2007/08), PFC Levski Sofia (2006/07), SK Rapid Wien (2005/06), RSC Anderlecht (2004/05), FC Spartak Moskva e Bayer 04 Leverkusen (2002/03, prima e seconda fase a gironi rispettivamente), Fenerbahçe SK (2001/02, prima fase a gironi) e 1. FC Košice (1997/98). Il Manchester United ha segnato 20 gol nella fase a gironi 1998/99, più di quanto qualsiasi altra squadra sia riuscita a fare. Nella fase a gironi 1999/2000, il Barcellona è andato a bersaglio 19 volte. Il Debrecen ha subito 19 reti nelle sei partite giocate nella stagione 2009/10, eguagliando il record negativo per una fase a gironi stabilito dalla Dynamo Kyiv (2007/08) e dal Ferencvárosi TC (1995/96). Nessuna squadra è mai riuscita a superare la fase a gironi di UEFA Champions League senza subire nemmeno un gol. Milan (1992/93), AFC Ajax (1995/96), Juventus (1996/97 e 2004/05), Chelsea FC (2005/06), Liverpool FC (2005/06) e Villarreal CF (2005/06) sono le uniche formazioni ad averne subito soltanto uno. Prima della vittoria per 3-1 contro lo Sporting Clube de Portugal alla sesta giornata della stagione 2006/07, l'FC Spartak Moskva aveva disputato 22 partite senza vittorie nella competizione, superando il poco onorevole record stabilito dall'AEK Athens FC alla terza giornata di quella stessa stagione. Le squadre qualificarsi dalla fase a gironi con il minor numero di punti (7) - da quando sono stati introdotti i tre punti a vittoria nel 1995/96 - sono il Legia Warszawa in quella stessa stagione, l'FC Dynamo Kyiv e il Bayer 04 Leverkusen nel 1999/00 e il Liverpool FC nel 2001/02. L'FC Lokomotiv Moskva e la futura finalista Juventus hanno superato il turno con sette punti nel 2002/03, risultato ottenuto dai Rangers FC e dal Werder Bremen nel 2005/06.

Ultimo aggiornamento 22/11/10 17 Dati sulla competizione 00:10:42CET AJ Auxerre - AC Milan Martedì 23 Novembre 2010 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stade Abbé-Deschamps, Auxerre Dati sulle squadre

AJ Auxerre Anno di fondazione: 1905 Soprannome: Les Bleu et Blanc (I Bianchi e Blu), Les Icaunais (nome di luogo locale), Les Ajaïstes Titoli in competizioni UEFA per club (sconfitte in finale tra parentesi) • Coppa UEFA Intertoto: 1997, 2006 (2001) Titoli nazionali (tra parentesi il più recente) Campionato francese: 1 (1996) Coppa di Francia: 4 (2005) Piazzamenti in Europa negli ultimi dieci anni (da intendersi in UEFA Champions League, se non indicato diversamente) 2009/10: non ha partecipato a competizioni UEFA per club 2008/09: non ha partecipato a competizioni UEFA per club 2007/08: non ha partecipato a competizioni UEFA per club 2006/07: fase a gironi Coppa UEFA (arrivando dalla Coppa UEFA Intertoto) 2005/06: primo turno Coppa UEFA 2004/05: quarti Coppa UEFA 2003/04: quarto turno Coppa UEFA 2002/03: quarto turno Coppa UEFA (arrivando dalla prima fase a gironi) 2001/02: non ha partecipato a competizioni UEFA per club 2000/01: Finalista Coppa Intertoto UEFA Record Competizioni UEFA per club • Vittoria casalinga più ampia 7-1: Auxerre - PFC Lokomotiv Plovdiv 29/09/92, ritorno primo turno Coppa UEFA • Vittoria esterna più ampia 1-10: Nea Salamis FC - Auxerre 19/07/97, fase a gironi Coppa UEFA Intertoto • Sconfitta casalinga più pesante 0-2: Auxerre - VfB Stuttgart 08/08/00, andata finale Coppa UEFA Intertoto • Sconfitta esterna più pesante 4-0: PFC CSKA Moskva - Auxerre 07/04/05, andata quarti Coppa UEFA UEFA Champions League (dalla fase a gironi alla finale) • Vittoria casalinga più ampia 2-1: in due occasioni, la più recente contro l'AFC Ajax, 03/11/10, fase a gironi 1-0: in due occasioni, la più recente contro il BV , 12/11/02, fase a gironi • Vittoria esterna più ampia 1-2: Arsenal FC - Auxerre 22/10/02, prima fase a gironi 1-2: AFC Ajax - Auxerre 20/11/96, fase a gironi 1-2: Rangers FC - Auxerre 25/09/96, fase a gironi • Sconfitta casalinga più pesante 0-1: in quattro occasioni, la più recente contro il Real Madrid CF, 28/09/10, fase a gironi • Sconfitta esterna più pesante 3-0: PSV Eindhoven - Auxerre 30/10/02, prima fase a gironi

Ultimo aggiornamento 22/11/10 18 Dati sulle squadre 00:10:42CET AJ Auxerre - AC Milan Martedì 23 Novembre 2010 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stade Abbé-Deschamps, Auxerre

AC Milan Anno di fondazione: 1899 Soprannomi: Rossoneri, Diavoli Titoli in competizioni UEFA per club (sconfitte in finale tra parentesi) • Coppa dei Campioni (7): (1958), 1963, 1969, 1989, 1990, (1993), 1994, (1995), 2003, (2005), 2007 • Coppa delle Coppe UEFA (2): 1968, 1973, (1974) • Supercoppa UEFA (5): (1973), 1989, 1990, 1994, 2003, 2007 Titoli nazionali (tra parentesi il più recente) Scudetto: 17 (2004) Coppa Italia: 5 (2003) Piazzamenti in Europa negli ultimi dieci anni (da intendersi in UEFA Champions League, se non indicato diversamente) 2009/10: Ottavi di finale 2008/09: Sedicesimi di finale di Coppa UEFA 2007/08: ottavi di finale 2006/07: vincitrice 2005/06: semifinali 2004/05: sconfitta in finale 2003/04: quarti di finale 2002/03: vincitrice 2001/02: semifinali di Coppa UEFA 2000/01: seconda fase a gironi Record Competizioni UEFA per club • Vittoria casalinga più ampia 8-0: Milan - US Luxembourg 12.09.1962, andata del turno preliminare di Coppa dei Campioni • Vittoria esterna più ampia 0-6: FC København - Milan 20.10.1993, andata del secondo turno di UEFA Champions League 0-6: US Luxembourg v Milan 19.09.1962, ritorno del turno preliminare di Coppa dei Campioni • Sconfitta casalinga più pesante 0-2: sei volte, la più recente contro l'Arsenal FC (04.03.2008, ritorno degli ottavi di finale di UEFA Champions League) • Sconfitta esterna più pesante 6-0: AFC Ajax - Milan 16.01.1974, ritorno della finale di Supercoppa UEFA 1973 UEFA Champions League (dalla fase a gironi alla finale) • Vittoria casalinga più ampia 4-0: Milan - FC Shakhtar Donetsk 24.11.2004, fase a gironi 4-0: Milan - IFK Göteborg 25.11.1992, fase a gironi • Vitoria esterna più ampia 0-4: Fenerbahçe SK - Milan 23.11.2005, fase a gironi 0-4: RC Deportivo La Coruña - Milan 24.09.2002, fase a gironi 4-0: Milan - FC Barcelona 18.05.1994, finale (ad Atene) • Sconfitta casalinga più pesante 0-2: Milan - Arsenal FC (vedere sopra per i dettagli) 0-2: Milan - LOSC Lille Métropole

Ultimo aggiornamento 22/11/10 19 Dati sulle squadre 00:10:42CET AJ Auxerre - AC Milan Martedì 23 Novembre 2010 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stade Abbé-Deschamps, Auxerre

06.12.2006, fase a gironi 0-2: Milan - AFC Ajax 23.11.1994, fase a gironi • Sconfitta esterna più pesante 4-0: RC Deportivo La Coruña -Milan 07.04.2004, ritorno dei quarti di finale

Ultimo aggiornamento 22/11/10 20 Dati sulle squadre 00:10:42CET AJ Auxerre - AC Milan Martedì 23 Novembre 2010 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Stade Abbé-Deschamps, Auxerre Legenda

Statistiche di tutti i tempi I dati statistici di tutti i tempi delle squadre partecipanti alle competizioni UEFA per club. Competizioni UEFA per club: Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali delle competizioni UEFA per club, ossia Coppa dei Campioni, UEFA Champions League, Coppa delle Coppe UEFA (1960-1999), UEFA Europa League, Coppa UEFA, Supercoppa UEFA (dal 1973), Coppa UEFA Intertoto, Coppa Intercontinentale (1960-2004). La Coppa delle Fiere non viene considerata come una competizione UEFA, così come la Supercoppa del 1972, ma le statistiche ad esse relative sono inserite separatamente a titolo di informazione, mentre la Coppa del Mondo per Club FIFA è esclusa. :: Direttori di gara I direttori di gara designati per gli incontri. UCL: Gare totali arbitrate in UEFA Champions League dalla stagione 1992/93, solo dalla fase a gironi alla finale. Le partite in cui l'arbitro interessato ha svolto la funzione di quarto uomo non sono incluse in questa statistica. Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali della competizione. UEFA: Gare totali arbitrate nelle competizioni UEFA per club compresi tutti i turni di qualificazione. Le partite in cui l'arbitro interessato ha svolto la funzione di quarto uomo non sono incluse in questa statistica. Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali della competizione. :: Competizioni Competizioni per squadre nazionali Competizioni Club EURO: Campionati europei UEFA UCL: UEFA Champions League/UEFA Champions League Mondiali: Coppa del Mondo FIFA • CONFCUP: FIFA Confederations Cup UEL: UEFA Europa League/UEFA Champions League Amic: Amichevoli • : Amichevoli Under-21 ECCC: Coppa dei Campioni/UEFA Champions League U21: Campionato Europeo UEFA Under 21 UCUP: Coppa UEFA • UCWC: Coppa delle Coppe UEFA U17: Europei Under 17 • U16: Europei Under 16 SCUP: Supercoppa UEFA • UIC: Coppa UEFA Intertoto U19: Europei Under 19 • U18: Europei Under 18 ICF: Coppa delle Fiere WWC: FIFA Women's World Cup • WCHAMP: Europei femminili :: Fasi della competizione :: Altre abbreviazioni F: Finale 3TQ: Terzo turno di qualificazione (dts): Partita decisa dopo No.: Numero Gir.: Fase a gironi 1TU: Primo turno supplementari Grp 1: Prima fase a gironi 2TU: Secondo turno dcr: Partita decisa dopo calci di a.g.: Autorete Grp 2: Seconda fase a gironi 3TU: Terzo turno rigore 1/8: Ottavi di finale 4TU: Quarto turno gt: Partita decisa dalle reti in trasferta(p): Rigore Prel.: Turno preliminare 1/2: Semifinali tot: Risultato complessivo G: Partite giocate 1/4: Quarti di finale R16: Ottavi di finale Pr: Presenze Pos.: Posizione Prel.: Turno preliminare 1/16: Sedicesimi di finale Comp.: Competizione P.ti: Punti TQ1: Primo turno preliminare 1°: andata P: Pareggi R: Espulsione (cartellino rosso TQ2: Secondo turno preliminare 2°: ritorno diretto) FF: Fase finale Spar.: Spareggio Nato: Data di nascita Ris: Risultato ELITE: Fase Elite (Rip.) : Ripetizione GS: Gol subiti sg: Partita decisa al "Silver Goal" FTP: Finale terzo posto : Spareggi per il torneo finale RF: Reti fatte lm: Partita decisa dal lancio della Grp. FF: Fase a gironi - fase finale Spar. P/R: Spareggio monetina promozione/retrocessione gg: Partita decisa al golden gol V: Vittorie S: Sconfitte G: Ammonizione (cartellino giallo) Naz.: Nazionalità G/R: Espulsione (per doppia ammonizione) N/a: Non applicabile :: Statistiche (-) : Indica giocatore sostituito (+) : Indica giocatore subentrato (*) : Indica giocatore espulso (+/-) : Indica giocatore subentrato e sostituito :: Rosa squadra D: Informazioni disciplinari *: Diffidato S: Squalificato #: Squalificato per almeno una partita : Totale presenze nelle sole gare di qualificazione per la UEFA Champions League UCL: Totale presenze in UEFA Champions League nella stagione in corso a partire dalla fase a gironi, esclusa la giornata corrente UCL: Presenze totali in UEFA Champions League dalla stagione 1992/93, solo dalla fase a gironi alla finale. UEFA: Presenze totali nelle competizioni UEFA per club compresi i turni di qualificazione :: Rinuncia di responsabilità: Pur avendo preso la UEFA ogni possibile precauzione affinché le informazioni contenute in questo documento siano esatte al momento della pubblicazione, non si assume responsabilità alcuna (compresa verso terzi) dichiarata o implicita riguardo all’esattezza, precisione e completezza del documento stesso. La UEFA non si assume alcuna responsabilità riguardo all’utilizzo e all’interpretazione delle informazioni contenute in questo documento. Ulteriori informazioni, sono disponibili su www.uefa.com.

Ultimo aggiornamento 22/11/10 21 Legenda 00:10:42CET