Presidenti.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Atto Costitutivo Di Associazione
ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE L’anno duemiladodici il giorno 10 del mese di Marzo alle ore 11.00 nel Comune di Madignano, presso la Sala Consiliare del Comune sono presenti i signori: EUGENIO PISATI nato a Pandino il 23.02.1961, residente a Madignano, via Marconi 3, Operaio, C.F. PSTGNE61B23G306O LUCA VIOLA nato a Crema il 30.04.1982, residente a Madignano, via Dante Alighieri n. 45, Ingegnere chimico, C.F.VLILCU82D30D142Q COSTABILE PACE nato a Castellabate (SA) il 06.12.1954, residente a Madignano, via Roma n. 33, pensionato, C.F. PCACTB54T06C125I SALVATORE URZI’ nato a Crema il 23.08.1975, residente a Madignano, via Valserio n. 30/A, Docente, C.F. RZUSVT75M23D142B BOLZONI GIORGIO nato a Crema il 07 giugno 1993, residente a Madignano, via Donizetti n. 34, Studente, C.F. BLZGRG93H07D142U SERAFINA GUERINI ROCCO nata a Madignano il 23.04.1952, residente a Madignano, via Cavour n.43, Pensionata, C.F. GRNSFN52D63E793M FRANCESCO ROSSINI nato a Crema il 20/08/1990, residente a Madignano, via dei Gelsi n. 2, Studente, CF: RSSFNC90M20D142P ALESSANDRO BRUSAFERRI nato a Crema il 30.06.1978, residente a Madignano, via Dei Platani n. 2/A, Ingegnere, C.F. BRSLSN78H30D142T FRANCESCO GANDELLI nato a Crema il 22.05.1951, residente a Madignano, via S. Francesco n. 12, pensionato, C.F. GNDFNC51E22D142A; EGIDIA FERRARI nata a Romanengo il 07.09.1946, residente a Madignano, via Dei Gelsi n. 26, pensionata, C.F. FRRGDE46P47H508D; SANTO CAZZAMALI nato a Crema il 02.12.1961, residente a Madignano, viale Rimembranze n. 1/A, commerciante, C.F. -
Istituto Candidato I.C. Cremona Uno Giaimo Carmelina I.C
ISTITUTO CANDIDATO I.C. CREMONA UNO GIAIMO CARMELINA I.C. CREMONA UNO CELLA FRANCESCO I.C. CREMONA DUE MISCHI EMANUELA I.C. CREMONA DUE MORI ANNAMARIA I.C. CREMONA TRE DE VAI CLAUDIO I.C. CREMONA TRE FARA PAOLA I.C. CREMONA QUATTRO VARANI CRISTINA I.C. CREMONA QUATTRO AIELLO FILOMENA I.C. CREMONA QUATTRO CUCCURU GIUSEPPINA I.C. CREMONA CINQUE RUGGERI CAMILLA I.C. CREMONA CINQUE AMADASI LAURA C.P.I.A.CREMONA FERRAZZI GIULIANA C.P.I.A.CREMONA CARIDI GIUSEPPE C.P.I.A.CREMONA GRIECO RAFFAELE I.C. CREMA UNO PIZZAMIGLIO MARIKA I.C. CREMA UNO BRUSAFERRI ROSARIA I.C. CREMA DUE LISENA LOREDANA I.C. CREMA TRE SAMBUSITI MORENA I.C. CREMA TRE BONETTI MARZIA I.C. BAGNOLO CREMASCO PELOTTI PIERA I.C. BAGNOLO CREMASCO GALLI SIMONETTA MARIA I.C. CASALBUTTANO BOCCIOLA VIRGINIA I.C. MARCONI CASALMAGGIORE MARTINO TERESA I.C. DIOTTI CASALMAGGIORE FEROLDI ANNA MARIA I.C. DIOTTI CASALMAGGIORE GALLI MARIA LUISA I.C. CASTELLEONE MOSCONI ANNAMARIA I.C. CASTELVERDE AMADINI FABIO I.C. GUSSOLA SCISSA ROBERTA I.C. MONTODINE PEDRINI GIACOMINA I.C. OFFANENGO PARATI ANGELA PAOLINA I.C. OFFANENGO VELOTTI MARIAROSA I.C. OFFANENGO CADISCO MARCO I.C. PANDINO CAPRINI SILVIA MARIA I.C. PANDINO SPINI PATRIZIA I.C. PANDINO GRILLO ROSARIA I.C. PIADENA GHISANI ROSSANA I.C. PIADENA VILLA ELISABETTA I.C. PIZZIGHETTONE MADERI ROSA I.C. RIVOLTA D'ADDA MORONI SIMONA I.C. SAN BASSANO REBECCHI FRANCESCA MARIA GIULIA I.C. SAN BASSANO BERNOCCHI MARIA GRAZIA I.C. SERGNANO DE LUCCIA PAOLO I.C. SONCINO ALBERTI EZIO LUCA I.C. -
Elezioni, Comuni Al Voto Già Al Lavoro Per Le Liste
RISTORANTE Numero 1 • Febbraio 2014 Sped. abb. post. inf. 50% RISTORANTE Supplemento a Cronache Cittadine Di rettore responsabile: Mauro Giroletti Direzione e redazione: Crema - Via Bacchetta 2 Tel. 0373 200812 Crema - Via A. Fino, 1 [email protected] Crema - Via A. Fino, 1 tel. 0373 - 256891 tel. 0373 - 256891 (Palazzo Crivelli) Stampa: (Palazzo Crivelli) Sel (Società Editrice Lombarda) Cremona AMMINISTRATIVE - Urne aperte il prossimo 25 maggio Elezioni, comuni al voto All’internoIzano a pagina 4 Capannoni in zona Già al lavoro per le liste residenziale, perché? Pianengo a pagina 4 Tra Primarie e incontri si scelgono i candidati Da novembre in paese c’è SERGNANO ROMANENGO VAIANO CREMASCO anche La casa dell’acqua Partecipazione Per il futuro Elezioni, la scelta del candidato Romanengo a pagina 6 e trasparenza Evi Grimaldelli Corti e Sponchioni alle Primarie I dieci anni da sindaco in Comune sindaco di Marco Cavalli Bagnolo Cremasco a pagina 10 Gli ultimi cinque anni secondo il sindaco Aiolfi Credera-Rubbiano a pagina 12 Sicurezza, un bene Mauro Giroletti Evi Grimaldelli Marco Corti Romano Sponchioni da salvaguardare a pagina 3 a pagina 5 alle pagine 8 e 9 Capergnanica a pagina 13 BAGNOLO CREMASCO MONTODINE Dal ballo al teatro tutti Amministrative Alessandro i prossimi eventi in paese ‘Progetto Pandini Montodine a pagina 14 Bagnolo’ c’è candidato Bilancio di fine esperienza Già al lavoro primo cittadino del primo cittadino Bragonzi a pagina 10 a pagina 14 Allessandro Pandini CONTRARIO IL PD Melotta, la Provincia approva la cava nel Pianalto Non sono servite a nulla le prese di posizione di ambientali- sti, partiti e comuni, soprattutto quello di Romanengo: la Provin- cia di Cremona ha dato il via libera al nuovo piano cave che con- tiene il permesso di escavare argilla direttamente nel Pianalto di Melotta. -
Parco Regionale Del Serio Ente Di Diritto Pubblico
Parco Regionale del Serio Ente di diritto pubblico ALLEGATO “D” RELAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2015 Per la parte in gestione corrente gli interventi riguarderanno: A)il progetto di educazione ambientale, rivolto a tutti gli ordini di scuole con una serie di iniziative differenziate per età e temi di interesse, denominato “L’ABC del Parco del Serio (AgriCultura, biodiversità e binomi territoriali e Capitale Umano) nell’Expo 2015”, che si svolge in due fasi: una propedeutica in classe ed una sul territorio, con una serie di eventi finali con le seguenti proposte: - attività specifiche dedicate al tema Expo 2015; - l’agricoltura e la conservazione della biodiversità; - l’orto didattico; - le erbe officinali; - le vie del Latte - visita dell’impianto produttivo della Galbani a Casale Cremasco; - alla scoperta della flora e della fauna del Parco: costruiamo la filloteca (in collaborazione con le GEV del Parco); - laboratorio didattico dedicato alle api e all’apicoltura; - “conosciamo i funghi del Parco” (in collaborazione con il Gruppo Micologico di Crema); - attività legate all’arte e all’espressività; 1 Romano di Lombardia (BG) 24058 - Piazza Rocca 1 – telefono 0363 / 901455 / 903767 – fax 0363 / 902393 e-mail : [email protected] – [email protected] sito internet: www.parcodelserio.it - C.F. 92001500161 - P.I. 02522390166 Parco Regionale del Serio Ente di diritto pubblico - attività legate alla sensorialità; - attività legate alla scoperta del Parco con la fantasia; - attività di scoperta dell’ambiente attraverso -
NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y. -
Documento Di Piano B1-Relazione Pagina 1 Di 85 Comune Di Capralba -CR
Comune di Capralba Provincia di Cremona Documento di Piano B1 - Relazione. Il progettista: Arch. Vincenzo Zucchi Collaboratori: Sistemi informativi Territoriali: Urbania s.r.l. Studio geologico: Dott. Alberto Manella Reticolo idrico minore: Studio AGRITER Il Sindaco: Il Responsabile del Servizio Tecnico: Sig. Pierluigi Lanzeni Arch. Denise Bressanelli Data: giugno 2011 Adozione deliberazione C.C. n. del Pubblicazione il Approvazione deliberazione C.C. n. del Pubblicazione BURL n. del 26100 Cremona via A. Gramsci, 17 - tel. 0372.462907 r.a. - fax 0372.23827 E-mail [email protected] - p.i. 00729630194 - c.f. ZCCVCN52E21G721Q Comune di Capralba -CR- 1 - PREMESSA A seguito dell’approvazione della legge regionale della Lombardia n. 12 del 11 marzo 2005, “Legge per il governo del territorio”, sono stati rivisti gli strumenti di pianificazione comunale, i quali, come detto nell’articolo 6 della legge regionale 12/ 05, sono: • Il piano di governo del territorio • I piani attuativi e gli atti di programmazione negoziata con valenza territoriale. Il piano di governo del territorio (PGT), come enunciato nell’articolo 7 della legge regionale 12/05, definisce l’assetto dell’intero territorio comunale ed è articolato in atti: • Il documento di piano; • Il piano dei servizi; • Il piano delle regole. Essendo il documento di piano un atto sostanzialmente nuovo, si riporta di seguito l’articolo 8 della legge regionale 12/05 che stabilisce che cosa definisce e come deve essere redatto tale documento. Art. 8. - Documento di piano. 1. Il documento -
INFORMAZIONI PERSONALI Nome COMANDULLI LAURA Indirizzo C
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome COMANDULLI LAURA Indirizzo C/O PARCO REGIONALE DEL SERIO – PIAZZA ROCCA, 1 – 24058 ROMANO DI LOMBARDIA (BG) Telefono 0363901455 Fax 0363902393 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita e luogo 02 OTTOBRE 1969 A CREMA (CR) ESPERIENZA LAVORATIVA • Date 2002/2013 1. anno 2002: progetto preliminare/definitivo/esecutivo di un ricovero attrezzi presso il vivaio consortile sito in Località cascina Pascolo a Romano di Lombardia, all’interno del Parco regionale del Serio; 2. anno 2005/2007: progetto preliminare/definitivo/esecutivo/DL/contabilità/coordinamento della sicurezza per la realizzazione di un Orto Botanico/Arboreto in Comune di Romano di Lombardia (BG) ed annesso spazio polifunzionale quale punto informazioni e nuova sede delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco Regionale del Serio; 3. anno 2007/2008: progetto preliminare/definitivo/esecutivo/DL/contabilità/coordinamento della sicurezza per la realizzazione di percorsi di collegamento di itinerari ciclopedonali esistenti in territorio cremonese di connessione fra la Città di Crema (CR) e l’abitato di Montodine (CR); 4. anno 2007/2008: progetto preliminare/definitivo/esecutivo/DL/contabilità/coordinamento della sicurezza per la realizzazione di un Museo dell’Acqua in Comune di Casale Cremasco/Vidolasco (CR); 5. anno 2007/2008: redazione della III Variante al Piano Territoriale di Coordinamento del Parco regionale del Serio, con la consulenza scientifica del Politecnico di Milano; 6. anno 2009: collaborazione alla stesura e redazione del Piano di Settore per i Beni isolati di valore storico-artistico ed ambientale, con la consulenza scientifica del Politecnico di Milano; 7. anno 2009. Collaborazione alla redazione del volume “Cascine timide e generose”, manuale di buone pratiche da applicare negli interventi sui beni isolati di valore storico, artistico ed architettonico 8. -
A.S. Maide Lotti
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAIDE LOTTI Indirizzo COMUNE DI SERGNANO Telefono 0373/456616 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita CREMA, 25/07/1976 SETTORE PROFESSIONALE ASSISTENTE SOCIALE ESPERIENZA LAVORATIVA DAL 17 MARZO 2006 AD OGGI COMUNE DI SERGNANO (CR) ASSISTENTE SOCIALE E COORDINATRICE DEL SUB AMBITO DI SERGNANO (COMUNI DI SERGNANO, CASALE CREMASCO VIDOLASCO, CAMISANO, CASTEL GABBIANO, CAPRALBA, PIERANICA, QUINTANO, CASALETTO VAPRIO, VAILATE E TRESCORE CREMASCO). ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO. DAL 01 GENNAIO 2001 AL 16 MARZO 2006 COMUNI DI CAPRALBA, CAMISANO, CASTEL GABBIANO E CASALETTO VAPRIO (CR) ASSISTENTE SOCIALE ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO. DAL 01 NOVEMBRE 2000 AL 31 DICEMBRE 2000 COMUNE DI CAPRALBA (CR) ASSISTENTE SOCIALE CON CONTRATTO CO.CO.CO. DAL 01 GIUGNO 2000 AL 31 DICEMBRE 2000 CASA DI RIPOSO DI SORESINA (CR) ASSISTENTE SOCIALE – SOSTITUZIONE MATERNITÀ ASSUNZIONE CON CONTRATTO CON COOP. CALICANTUS DI CREMONA. DAL 17 APRILE 2000 AL 31 DICEMBRE 2000 COMUNE DI CASIRATE D’ADDA (BG) ASSISTENTE SOCIALE CON CONTRATTO CO.CO.CO. Pagina 1 - Curriculum vitae di LOTTI MAIDE DAL 01 APRILE 2000 AL 30 OTTOBRE 2000 COMUNE DI MOSCAZZANO (CR) ASSISTENTE SOCIALE CON CONTRATTO CO.CO.CO. DAL 01 GENNAIO 2000 AL 31 DICEMBRE 2000 COMUNE DI CREMOSANO (CR) ASSISTENTE SOCIALE CON CONTRATTO CO.CO.CO. DAL 02 NOVEMBRE 1999 AL 31 DICEMBRE 2000 DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI BRIGNANO GERA D’ADDA (BG) ASSISTENTE SOCIALE COORDINATRICE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI E DISABILI ASSUNZIONE CON CONTRATTO CON LA COOPERATIVA “SERVIRE” DI BERGAMO. ISTRUZIONE E FORMAZIONE ISTRUZIONE: 20 LUGLIO 2000 ESAME DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ASSISTENTE SOCIALE (PUNTEGGIO: 136/150) SETTEMBRE 1996 – GIUGNO 1999 UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE – SEDE DI BRESCIA FACOLTÀ DI MAGISTERO – SCIENZE DELLA FORMAZIONE DIPLOMA UNIVERSITARIO IN SERVIZIO SOCIALE (VOTAZIONE 63/70) SETTEMBRE 1991 – GIUGNO 1996 ISTITUTO TECNICO I.T.C.G. -
Stagione Sportiva 2020/2021 Figc
STAGIONE SPORTIVA 2020/2021 F.I.G.C. – L.N.D. – DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CREMONA CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA CREMONA – GIRONE “I” .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. I ANDATA: 27/09/20 ! ! RITORNO: 17/01/21 I I ANDATA: 1/11/20 ! ! RITORNO: 21/02/21 I I ANDATA: 6/12/20 ! ! RITORNO: 28/03/21 I I ORE...: 15:30 ! 1 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 14:30 ! 6 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 14:30 ! 11 G I O R N A T A ! ORE....: 15:30 I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I BARIANESE A.S.D. - PIERANICA 1970 I I CASALE CREMASCO - FARA OLIVANA CON SOLA I I BADALASCO - EXCELSIOR A.S.D. I I CALCIO CREMA - CASALETTO CEREDANO A.S.D. I I CASALETTO CEREDANO A.S.D. - BRIGNANESE CALCIO A.S.D. I I BRIGNANESE CALCIO A.S.D. - FARESE 1921 I I EXCELSIOR A.S.D. - TEAM ORATORIO PUMENENGO I I DOVERESE A.S.D. - BARIANESE A.S.D. I I CASALETTO CEREDANO A.S.D. - CASALE CREMASCO I I FARA OLIVANA CON SOLA - BRIGNANESE CALCIO A.S.D. I I EXCELSIOR A.S.D. - VAILATE A.S.D. I I FARA OLIVANA CON SOLA - CALCIO CREMA I I FARESE 1921 - CASALE CREMASCO I I FARESE 1921 - CALCIO CREMA I I MOZZANICHESE - TEAM ORATORIO PUMENENGO I I OMBRIANO AURORA - BADALASCO I I MOZZANICHESE - BADALASCO I I OMBRIANO AURORA - VAILATE A.S.D. I I PIANENGHESE - DOVERESE A.S.D. -
Isu Bocconi Housing Application Requirements and Regulations
ISU BOCCONI HOUSING APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS BOCCONI UNIVERSITY 2018-2019 A/Y FINAL REGULATIONS These Application Requirements and Regulations are to be considered final unless further dispositions concerning the evaluation of the applicants’ economic condition are issued by the relevant authorities. Student Affairs Division ISU Bocconi Fees, Funding and Housing Office Centro per il Diritto allo Studio Universitario TABLE OF CONTENTS SECTION 1: GENERAL INFORMATION 1.1 List of Bocconi Residence Halls for A/Y 2018-19 1.2 Housing rates 1.3 Who may reside in Bocconi Residence Halls 1.4 General access and cohabitation rules SECTION 2: HOUSING RENEWAL 2.1 REDUCED RATE: RENEWAL APPLICATION 2.1.1 Requirements for submitting application 2.1.2 Timescales and methods for submitting application and necessary documentation 2.1.3 Publication of outcomes and assignment 2.2 FULL RATE: RENEWAL APPLICATION 2.2.1 Requirements for submitting application 2.2.2 Timescales and methods for submitting application 2.2.3 Publication of outcomes and assignment SECTION 3: NEW HOUSING ADMISSION – FIRST ASSIGNMENTS 3.1 REDUCED RATE: NEW ADMISSION APPLICATION FOR FIRST YEAR STUDENTS AND LATER YEARS 3.1.1 Requirements for submitting application 3.1.2 Timescales and methods for submitting application and documentation 3.1.3 Publication of outcomes and assignment 3.1.4 Housing renewal criteria from A/Y 2019-20 3.2 FULL RATE: NEW ADMISSION APPLICATION FOR FIRST YEAR STUDENTS 3.2.1 Requirements for submitting application 3.2.2 Timescales and methods for submitting -
Negoziacasatua
#NEGOZIACASATUA COMUNE ATTIVITÁ TIPOLOGIA NOMINATIVO RECAPITO ORARI DI PRENOTAZIONE e LUOGHI DI CONSEGNA Crema Alimentari Frutta e verdura DANIELA KERVISCHER (banco mercato di 3396335707 Tutti i giorni 8.30- 12.00. Crema) Crema e raggio 10 km Crema Alimentari Frutta e verdura CANCELLI (banco alimentare) 030 711942 / Tutti i giorni( prenotazione con 3356126302 / 48 h di anticipo). 3356120896 Crema e raggio 10 km Crema Alimentari Frutta e verdura CROTTI GIANLUCA (banco mercato di 3496712744 Tutti i giorni 8.30- 12.00. Crema) 3388548208 Solo Crema Crema Alimentari Macelleria e Salumeria BOUTIQUE DELLE CARNI (Cornalba) 0373 257615 Per ritiro in loco 8-12.30. Consegna a domicilio dalle 12.30 in poi. Solo Crema. Crema Alimentari Drogheria CAMELIA DROGHERIA 0373 86112 / 0373 Consegna ad orari da 228852 concordare di specialità www.cameliashop.it alimentari dolci, salate, prodotti per la colazione e dolci pasquali. Solo Crema Trescore Alimentari Caseificio /azienda agricola CARIONI Food&Health 3884498562 Consegna ad orari da Cremasco concordare di prodotti alimentari biologici. Trescore CR e raggio 15 km. Crema Alimentari Pane/prodotti da forno DOLCI TENTAZIONI (c/o Conad) 3453814235 Consegna ad orari da concordare di pasticceria fresca Prenotazioni per agnelli di pasta sfoglia e colombe pasquali: Solo Crema. #NEGOZIACASATUA Grumello Alimentari Bevande BBQ BEVERAGE 3475463186 Consegna ad orari da Cremonese concordare di acqua, bibite e altre bevande in genere. Tutta la provincia. Crema Alimentari Gelato GGLACE 3384986405 Consegna dalle 10 alle 20. Solo Crema Crema Pranzo/Cena Asporto /hamburger BURGER'S HOUSE 3737763436 Consegna 12-14/19-21 No a domicilio martedì cena/domenica pranzo. Crema, Offanengo, Ripalta Cremasca Crema Servizi Medicinali a casa AUTONOLEGGIO VIGANI 3485241823 Consegna/ritiro medicinali c/o farmacie, a titolo gratuito - Accompagnamento dimessi. -
L'insediamento Urbano Di San Rocco Di Dovera
Provincia di Cremona Settore Ambiente IL TERRITORIO COME ECOMUSEO NUCLEO TERRITORIALE N. 3 L’INSEDIAMENTO URBANO DI SAN ROCCO DI DOVERA GIOVANNI D’AURIA ELISA M. MOSCONI AGNESE VISCONTI AGENDA 21 Fotografie: Le fotografie e i disegni sono degli Autori a esclusione della fotografia di p. 3 e di p. 6, con- cessa da Immagini TerraItaly ™ - © Compagnia Generale Ripreseaeree S.p.A. Parma - www.terraitaly.it, dei disegni di p. 10, 11, 13 (ruota per di sopra) e 16 (tratti da: Forbes R.J., Storia della tecnologia. 2.2, Torino 1993, mod.), della fotografia di p. 11 (tratta da Loffi B., Consorzio irrigazioni cremonesi: cento anni, Cremona 1986-1987, mod.), del disegno della ruota per di sotto di p. 13 (tratto da Macaulay D., Dal mulino alla fabbrica, Roma 1987, mod.), dei disegni di p. 15 (tratti da Sibra G., in: Le acque cremasche, Crema 1998, mod.), della fotografia di p. 25 (tratta da: Il Genovesino a Cremona, a cura di I. Iotta, Milano 1995, mod.), del disegno del percorso del fiume Tormo di p. 26 (tratto da Ferrari V. & Uberti E., I fontanili del territorio cremasco, Crema 1979), dello schema di p. 26 (tratto da: Contributo allo studio delle acque della provincia di Cremona, Cremona 1996) e dell’antico tracciato della strada romana di p. 30 (tratto da: Ferrari V., 1999 - Emergenze toponomastiche lungo un tratto della via romana Mediolanum-Cremona, Pianura, 11: 51). Coordinamento e revisione dei testi: Valerio Ferrari - Provincia di Cremona, Settore Ambiente Cura redazionale e ottimizzazione: Fausto Leandri e Alessandra Zametta - Provincia di Cremona, Settore Ambiente.