Scarica Il Nostro Programma In
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Itinerario Naturalistico Campiglia - Jondini Scuola Elementare Di Campiglia Cervo L’Itinerario Naturalistico
Itinerario Naturalistico Campiglia - Jondini Scuola Elementare di Campiglia Cervo L’itinerario naturalistico L’itinerario che proponiamo, breve ed adatto ad essere percorso, si diparte da Campiglia Cervo capoluogo (780 m s.l.m.) nell’Alta Valle del Cervo (Alpi Biellesi) in provincia di Biella e giunge fino alla frazione Jondini (940 m s.l.m.) L’itinerario si snoda lungo la sponda destra orografica del torrente Cervo e percorre l’antica strada pedonale che collega Campiglia con Jondini. Le specie arboree presenti nella Valle Cervo, secondo la latitudine, sono quelle tipiche dell’Europa centrale, con clima temperato subcontinentale e bioma caratterizzato dal bosco caducifoglio, presente in tutta la valle sino al limite superiore degli alberi. La zona interessata dal nostro itinerario è la fascia montana al di sopra di 600 m s.l.m., fino ai limiti del bosco, occupata dalla faggeta. Il tempo complessivo di percorrenza è di circa un paio d’ore, tenendo conto delle soste necessarie per osservare la natura nei suoi differenti aspetti botanici. Lo scopo è quello di invitare alla conoscenza e contemplazione della flora presente. All’itinerario è stato dato un carattere didattico permanente: le varie specie vegetali sono state cartellinate con paletti infissi nel terreno con relativo nome e caratteristiche. Nella cartina è segnalato il percorso con la localizzazione dei pannelli. Itinerario Naturalistico Campiglia - Jondini Tempo di percorrenza 2 ore andata e ritorno Altitudine: m 780 - 940 s.l.m. Ecosistema Clima Bosco di Latifoglie Pioggia Luce Regime pluviometrico tipico e Soleggiato al mattino, in ombra al comune a quello dell’Alto pomeriggio nella bella stagione. -
Sentieri Del Biellese Per L’Anno 2014
Sentieri del Biellese per l’anno 2014 proposti dalla Consociazione Amici dei Sentieri del Biellese NOTIZIARIO N. 31 MAGGIO 2014 Alpe Fontana Alpe la Tura Antico Albergo Mombarone Cappella Madonna della Neve alla Sella di Rosazza Cascata dell’Argentera Cascata dell’Irogna Redentore Colma-Mombarone Gita Casb al Cavajone Gita Casb al Lago Pistono Nuovo Rifugio Pianetti La giovane margara Mulattiera nei pressi di Desate Lago della Vecchia Lame del Sesia Le 5 croci al Pian della Ceva La Sella di Rosazza Locanda Piana del Ponte Lungo la mulattiera della Gragliasca Messa all’Alpe Finestre Molino Pianelli Panorama dall’Alpe Sette Fontane Pecore al pascolo Piane di Piedicavallo Ponte della Cua, Piedicavallo Rifugio Renata Rifugio Alpe Ponasca Rifugio Coda Rifugio Mombarone Rifugio Rosazza Rifugio Rivetti Rifugio Rosei San Giovannino San Grato, Quittengo Sommario Presentazione ............................................................... 2 Attività CASB .............................................................. 3 Ricordo di Leonardo .................................................... 5 I primi rifugi del CAI .................................................. 7 Storia del Bivacco sul Monte Bo .................................. 9 Traversata delle Alpi Biellesi ......................................... 11 Alta Via Alpi Biellesi .................................................... 16 Il Rifugio Rivetti ......................................................... 19 Dal Rifugio Rivetti al Lago della Vecchia ..................... 21 Il Rifugio della -
Farmacia Piazza Ballario 12 Alice Castello Tabaccheria Antoniotto
negozio indirizzo paese Farmacia Piazza Ballario 12 Alice Castello Tabaccheria Antoniotto Paolo Via Giardino 34 Alice Castello Pasticceria Lebole Via Italia 12 Alice Castello Alimentari Salussolia Angela Via Italia 52 Alice Castello Panetteria Merlin Debora Via Salussolia 1 Alice Castello L'Impronta Piazza Cantono 20 Andorno Micca Oreficeria "Le Belle Pietre" Piazza Giovanni XXIII 5 Andorno Micca Parrucchiera Rossi Claudia Via Cav di Vittorio Veneto 121 Andorno Micca Edicola Cartolibreria Nevenzi Marisa Andorno Micca Bar Samurai Via Cav di Vittorio Veneto 53 Andorno Micca Osteria La Gerla Via Circonvallazione Andorno Micca Caffè Centro Via Galliari 132 Andorno Micca Fiori Parvopasso Luisella Via Galliari 204 Andorno Micca Il Glicine Via Galliari 39 Andorno Micca Pasticceria "Le Dolci Tentazioni" Via Galliari 41 Andorno Micca Caffè Galliari Via Galliari 59 Andorno Micca Farmacia Dott. Savino Via Matteotti 14 Andorno Micca Viceconte Sergio Via Matteotti 8 Andorno Micca Charleston 2.0 Via Cav di Vittorio Veneto 89 Andorno Micca Circolo tennis - Biella Miss Intimo - Biella ATAP Corso Guido Alberto Rivetti 8B Biella Mocri bar Corso Risorgimento 48 Biella Yamamay Esselunga, Viale Lamarmora 5 Biella Parrucchiere Emanuele (Simona) galleria Standa Biella Ca'Brio Piazza 1 Maggio 11c Biella Sereno giochi Piazza 1° Maggio 1 Biella Macelleria De Ruvo Piazza 1° Maggio 12 Biella Zanotti Piazza 1° Maggio 12 Biella Della Rossa Carta (Simona) Piazza Battiani 6 Biella Panetteria Bergamini Piazza Cossato G.B. 6 Biella Intrecci Piazza Fiume 1 Biella Cioccolato Colle Piazza Fiume 2 Biella La pelle Piazza Fiume 4 Biella Farmacia Santo Stefano Piazza Martiri della Libertà 6 Biella Caffè della Piazzetta Piazza S. -
100 Dpi) Borgose!Sia
427500 430000 432500 435000 437500 440000 442500 445000 447500 8°4'0"E 8°6'0"E 8°8'0"E 8°10'0"E 8°12'0"E 8°14'0"E 8°16'0"E 8°18'0"E 8°20'0"E N " 0 ' 6 4 ° GLIDE number: N/A Activation ID: EMSR-108 5 4 Product N.: 02BORGOSESIA, v2 0 0 BORGOSESIA - ITALY 0 0 5 5 7 7 Landslides and floods in northern Italy - 10/11/2014 6 ! 6 0 0 5 5 ^ G!( rading Map - Overview !( !( Production date: 20/11/2014 !( Austria Zentralschweiz Switzerland Hungary Bern Aare aal e, W Graubunden Uri hin Croatia Espace R n Serbia In Mittelland OstschweFiraznce Adriatic ^ Sea Albania Roma Sondrio Rhone Ticino Tyrrhenian Sea Region Ticino a !( dd Ionian !( Bellinzona A Sea lemanique Italy Valais Mediterranean Sea Verbano-Cusio-Ossola Algeria Tunisia £ Trento 0 "£ 0 Lecco 0 0 Piemonte 0 0 Varese Bergamo 5 5 N " Vercelli " 6 6 0 ' 0 0 4 Valle 4 5 5 Borgosesia ° !( d'Aosta/Vallee Como 5 N !( 4 " d'Aoste 0 ' 4 Monza e 4 ° Brescia i della Brianza 5 Biella e i 4 Novara d g Milano g O e l Milano a g a l v T !( Torino i n o a i C c a S L i a e ! n C o n c Lombardia a c l o 4 To Pavia r £ Lodi Mantova re Po Cremona D n o t a lc e i " c a o i c !( R e d Provincia di Biella r Cartographic Information A Provincia di Vercelli 1:35000 Full color ISO A1, low resolution (100 dpi) Borgose!sia 4 4 0 0 0 0.5 1 2 0 io £ 0 5 R 5 ! Postua km 2 4 2 la £ 4 6 anzo " 6 0 R 0 5 4 5 " £ Grid: WGS 1984 UTM Zone 32N map coordinate system l e Tick marks: WGS 84 geographical coordinate system o " d r ± e le ll ia a v R a Legend C a n u Crisis Information Settlements Hydrology A ' l l 16 Landslide (18/11/2014) -
Senato Della Repubblica X Legislatura
SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N.811 DISEGNO DI LEGGE d'iniziativa dei senatori MALAGODI, F ASSINO e CANDIOTO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 29 GENNAIO 1988 Istituzione della provincia di Biella . ONOREVOLISENATORI.~ Il vigente ordinamen~ esigenze di governo nelle zone metropolitane) to delle autonomie locali non risponde più nè e dovranno avere confini tali da rispondere per le attribuzioni di competenza nè per alle necessità di programmazione socio~ definizioni di confini alle attuali esigenze della economica e territoriale. nuova società. I liberali richiamano con forza la necessità Il problema di un nuovo ordinamento delle che si provveda in tempi brevi alla riforma autonomie locali che risponda alle necessità di degli enti locali nel senso sopra indicato. una società più moderna è stato affrontato e È inoltre da rilevare che, tardando la risolto nella gran parte dei Paesi dell'Europa riforma, è tardato anche il riconoscimento che occidentale. In Italia, dopo numerose proposte in alcune zone l'istituzione della provincia, ed iniziative legislative, ancora si tarda a come ente intermedio, è atto dovuto per rivedere l'attuale sistema degli enti locali. motivi storici ed è scelta necessaria per Tale riforma, che dai liberali è considerata rispondere ad esigenze sociali ed economiche. fondamentale, anche per riqualificare la spesa Sono, in particolare, da tenere in evidenza le pubblica, dovrà basarsi sul riordino della realtà per le quali risultano espletate le provincia. Le provincie dovranno costituire il procedure previste dall'articolo 133 della Co~ solo ente intermedio (fatte salve le diverse stituzione, avendo i comuni interessati delibe~ TIPOGRAFIA DEL SENATO (1850) (Enti locali) Atti parlamentari ~ 2 ~ Senato della Repubblica ~ 811 X LEGISLATURA ~ DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI ~ DOCUMENTI rata per la formazione di una nuova provincia Biellese, Villanova Biellese, Viverone, Zimo~ ed avendo la regione provveduto a manifestare ne, Zubiena, Zumaglia. -
Aa Aa Provincia Di Biella 2020-05-07 72502 Pdf
REGIONE PIEMONTE BU21 21/05/2020 Provincia di Biella Subingresso in concessione di derivazione d'acqua ad uso Energetico dal torrente Cervo e suoi affluenti, in Comune di CAMPIGLIA CERVO, assentito a ENEL Green Power Italia S.r.l. con D.D n° 394 del 12.03.2020. PRAT. 663. Estratto della Determinazione Dirigenziale n. 394 del 12.03.2020 (omissis) IL DIRIGENTE dell’Area Tutela e Valorizzazione Ambientale (omissis) DETERMINA di riconoscere, ai sensi dell’art. 31 del D.P.G.R. 29 luglio 2003 n° 10/R e ss.mm.ii, salvi i diritti di terzi e nei limiti di disponibilità dell’acqua, alla Società “ENEL Green Power Italia S.r.l.” – con sede in Viale Regina Margherita 125 – 00198 ROMA (Cod. fiscale: 15416251005), il subingresso nella titolarità della Concessione di derivazione d’acqua assentita a: “ENEL Green Power S.p.A.” con D.D. 13.07.2009 n° 439 e modificata con D.D. 20.04.2016 n° 439 per prelevare una portata massima complessiva di litri al secondo 1.893 e una portata media annua di litri al secondo 1.402,20 d’acqua pubblica, così suddivisa: ∗ dalla sponda sinistra del torrente “Cervo”, in località a circa 70 metri a valle del ponte della frazione “Balma” in Comune di CAMPIGLIA CERVO – (già Comune di Quittengo), una portata massima istantanea di litri al secondo 1.750 ed una portata media annua di litri al secondo 1.300 d’acqua pubblica; ∗ dalla sponda sinistra del rio “Luchiama”, in località a metri 340 circa a monte della sua confluenza nel torrente Cervo in Comune di CAMPIGLIA CERVO – (già Comune di San Paolo Cervo), una portata massima istantanea -
Scuola Dell'infanzia Di Andorno Micca Via Bonesio 14
IL SOTTOSCRITTO............................................................................................................................. Padre/Madre/Tutore(barrare) del minore........................................................................................ CHIEDE L’iscrizione del bambino al Centro estivo che si svolgerà presso: Scuola dell’Infanzia di Andorno Micca via Bonesio 14 Nei seguenti periodi (crociare le settimane prescelte): DAL 22 AL 26 GIUGNO 2020 DAL 29 GIUGNO AL 3 LUGLIO DAL 6 AL 10 LUGLIO 2020 DAL 13 AL 17 LUGLIO 2020 DAL 20 AL 24 LUGLIO 2020 DAL 27 AL 31 LUGLIO 2020 A tal fine DICHIARA, in base alle norme sullo snellimento dell'attività amministrativa consapevole delle responsabilità cui va incontro in caso di dichiarazione non corrispondente al vero: 1) DATI RELATIVI AL MINORE NOME E COGNOME............................................................................................................................... C.F.......................................................................................................................................................... NATO A...................................................................................il................................................................. CITTADINO ITALIANO SI NO ALTRO (indicare nazionalità)............................................................ (se non nato in Italia, giunto in Italia nell'anno ......................................................................................) RESIDENTE A.............................................................................................(cap............ -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2019
Ufficio del territorio di BIELLA Data: 18/02/2019 Ora: 11.22.01 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del 15/01/2019 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNA DELLA MEDIA VALSESIA VALLE DEL CERVO Comuni di: AILOCHE, CAPRILE, COGGIOLA, PORTULA, PRAY, Comuni di: ANDORNO MICCA, CALLABIANA, CAMANDONA, TRIVERO CAMPIGLIA CERVO, MIAGLIANO, MOSSO SANTA MARIA, PIEDICAVALLO, PISTOLESA, PRALUNGO, QUITTENGO, ROSAZZA, SAGLIANO MICCA, SAN PAOLO CERVO, TAVIGLIANO, TOLLEGNO, VALLE MOSSO, VEGLIO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 3837,00 3837,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 4399,00 4399,00 BOSCO MISTO 4123,00 4123,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 4558,00 4558,00 FRUTTETO 7865,00 7865,00 INCOLTO PRODUTTIVO 700,00 700,00 PASCOLO 1314,00 1314,00 PASCOLO ARBORATO 1378,00 1378,00 PASCOLO CESPUGLIATO 890,00 890,00 PRATO 5448,00 SI SI 5448,00 SI SI PRATO ARBORATO 5766,00 5766,00 PRATO IRRIGUO 7947,00 7947,00 PRATO IRRIGUO ARBORATO 8258,00 8258,00 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di BIELLA Data: 18/02/2019 Ora: 11.22.01 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del 15/01/2019 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNA DELLA MEDIA VALSESIA VALLE DEL CERVO Comuni di: AILOCHE, CAPRILE, COGGIOLA, PORTULA, PRAY, Comuni di: ANDORNO MICCA, CALLABIANA, CAMANDONA, TRIVERO CAMPIGLIA CERVO, MIAGLIANO, MOSSO SANTA MARIA, PIEDICAVALLO, PISTOLESA, PRALUNGO, QUITTENGO, ROSAZZA, SAGLIANO MICCA, SAN PAOLO CERVO, TAVIGLIANO, TOLLEGNO, VALLE MOSSO, VEGLIO COLTURA Valore Sup. -
Luglio Agosto Determine
Numero Data Data Inizio Data Fine Oggetto Ufficio Proponente Determina Determina Pubblicazione Pubblicazione MODIFICA COMMISSIONE ESAMINATRICE PER L'AVVISO DI INCARICO DI DIRETTORE DELLA STRUTTURA SS AMMINISTRAZIONE 676 02/07/2018 02/07/2018 17/07/2018 COMPLESSA ANATOMIA PATOLOGICA DI CUI ALLA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 330 DEL 28.3.2018. DEL PERSONALE_ PRESA D'ATTO DELL'INTERRUZIONE DEL PROGRAMMA COMUNITARIO DEL SIG. PE.DO./212459 C/O LA COMUNITÀ 677 04/07/2018 SC SER.D._ 05/07/2018 19/07/2018 TERAPEUTICA "IL PUNTO-CENTRO DI REINSERIMENTO" DI BIELLA, AVVENUTA IN DATA 18/06/2018. PRESA D'ATTO DELLA CONCLUSIONE DEL PROGRAMMA COMUNITARIO DEL SIG. BE.FA./75536/17 C/O IL CENTRO 678 04/07/2018 SC SER.D._ 05/07/2018 19/07/2018 DIURNO "LA SVOLTA" DI COSSATO (BI), AVVENUTA IN DATA 20/06/2018. SS DISTRETTO 679 04/07/2018 LIQUIDAZIONE SULLE SPESE SOSTENUTE PER CURE ALL'ESTERO. C.M.L. 05/07/2018 19/07/2018 COSSATO_ AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO PER L'ESECUZIONE DI PRESTAZIONI PROFESSIONALI DI ASSISTENZA SS LOGISTICA E 680 04/07/2018 MEDICA PER IL PRONTO SOCCORSO DELL'ASL BI. DURATA 6 MESI. IMPORTO EURO 39.600,00 (IVA ESCLUSA). - 05/07/2018 20/07/2018 ACQUISTI_ (CIG ZA023FDC53). ASSUNZIONE IN SERVIZIO A TEMPO INDETERMINATO DELLA DOTT.SSA PATRIZIA SANTANGELO E DEL DOTT. SS AMMINISTRAZIONE 681 04/07/2018 05/07/2018 20/07/2018 ALESSANDRO QUERCIA. DEL PERSONALE_ PRESA D'ATTO DELLA CONCLUSIONE DEL PROGRAMMA COMUNITARIO DEL SIG. TO.MA./235901 C/O LA 682 05/07/2018 SC SER.D._ 06/07/2018 20/07/2018 COMUNITÀ TERAPEUTICA "IL PUNTO-CENTRO DI REINSERIMENTO" DI BIELLA, AVVENUTA IN DATA 30/06/2018. -
Azienda Sanitaria Locale
REGIONE PIEMONTE BU32 09/08/2018 Azienda sanitaria locale 'BI' INDIZIONE AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROVVISORIO DI MEDICINA GENERALE - AMBITO MOSSO - VEGLIO - CAMANDONA - SOPRANA - TRIVERO In esecuzione della Determinazione n. 756 del 01/08/2018 è indetto avviso pubblico per il conferimento di un incarico provvisorio di Medico di Medicina Generale, ai sensi dell’art. 38 del vigente Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i Medici di Medicina Generale, per l’ambito territoriale di Soprana, Trivero, Callabiana, Camandona, Mosso, Veglio con decorrenza 01/09/2018. L’incarico avrà durata sino alla nomina dell’avente titolo all’incarico definitivo e comunque inferiore a 12 (dodici) mesi. Possono presentare istanza di partecipazione al suddetto incarico i Medici inseriti nella graduatoria regionale di Medicina Generale, valida per l’anno 2018, ed in subordine anche i Medici non inseriti in detta graduatoria, regolarmente iscritti all’Albo Professionale. Gli interessati dovranno presentare domanda indirizzata a: ASL BI DI BIELLA Ufficio Protocollo Via dei Ponderanesi, 2 13875 Ponderano (BI) in cui dovranno essere indicati: dati anagrafici, recapito telefonico, posizione e punteggio riportato nella graduatoria regionale per Medicina Generale dell’anno 2018 (ovvero, per i non inseriti nella graduatoria, università, data e voto di laurea) titolarità o meno di rapporto di lavoro dipendente o convenzionato o di trattamento di pensione, avendo riguardo ad eventuali situazioni di incompatibilità previste dall’art. 17 dell’A.C.N. sopraccitato. Alla domanda dovrà essere allegata fotocopia su entrambe le facciate di un documento d’identità valido. La domanda potrà essere presentata con una delle seguenti modalità: 1) tramite raccomandata A/R 2) tramite posta elettronica certificata (esclusivamente per gli utenti titolari di PEC)all’indirizzo:[email protected] 3) tramite consegna a mano direttamente al protocollo dell’Ospedale di Biella in Via dei Ponderanesi, 2 - 13875 - Ponderano (primo piano –lato est). -
RVPIA MARZO2012.Pdf
Provincia di Biella Provincia di Vercelli RIFACIMENTO INVASO SUL TORRENTE SESSERA IN SOSTITUZIONE DELL’ESISTENTE PER IL SUPERAMENTO DELLE CRISI IDRICHE RICORRENTI, IL MIGLIORAMENTO DELL’EFFICIENZA IDRICA DEGLI INVASI ESISTENTI SUI TORRENTI RAVASANELLA ED OSTOLA, LA VALORIZZAZIONE AMBIENTALE DEL COMPRENSORIO VERIFICA PREVENTIVA ’ ARCHEOLOGICO Committenza: STECI s.r.l. Studio ed elaborazione : dott.ri archeologi: Angela Deodato, Antonella Gabutti, Stefania Padovan marzo 2012 INDICE PREMESSA p. 2 DESCRIZIONE PROGETTUALE p. 4 INQUADRAMENTO GEOLOGICO E GEOMORFOLOGICO p. 8 QUADRO ARCHEOLOGICO p. 11 SCHEDE DEI COMUNI E DEI SITI DI INTERESSE p. 16 Camandona p. 16 Bioglio p. 23 Vallanzengo p. 32 Valle Mosso p. 34 Mosso Santa Maria p. 36 Trivero p. 41 Coggiola p. 51 Pray p. 55 Portula p. 59 Crevacuore p. 61 Caprile p. 69 Postua p. 71 Sostegno p. 76 Curino p. 82 Villa del Bosco p. 87 Roasio p. 90 Rovasenda p. 95 ANALISI DELLA FOTOGRAFIA AEREA p.104 VERIFICA SUL CAMPO p.145 VALUTAZIONE DEL RISCHIO ARCHEOLOGICO p.155 RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI p.158 ALLEGATI (PLANIMETRIA DEI SITI E DEL RISCHIO ARCHEOLOGICO E CD-ROM CON ELABORATO E DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA COMPLESSIVA) 1 PREMESSA La presente relazione, svolta secondo i termini di legge1 su incarico della STECI s.r.l.2, si riferisce al progetto di rifacimento ’ sul torrente Sessera e al miglioramento degli invasi esistenti sui torrenti Ravasanella e Ostola. ’, che prevede una prima fase esecutiva cui si riferisce la presente relazione, comprende la realizzazione di un nuovo sbarramento sul Sessera, poco pi• a valle di quello esistente e la realizzazione di nuove condotte di derivazione fino al territorio del comune di Rovasenda (VC). -
Cordar Spa Biella Servizi
CORDAR S.p.A. BIELLA SERVIZI P.I.e C.F. 01866890021 – C.C.I.A.A. 169505 /1996 BI – C.S. euro 2.999.912 i.v. Sede amministrativa: P.za Martiri della Libertà, 13 – 13900 Biella Tel. +39 0153580011 – Fax +39 0153580012 n.verde 800 996014 http://www.cordarbiella.it Biella,05/07/2017 Il sottoscritto Roberto Garoglio cod fisc. GRGRRT56H01A859Q in quanto Responsabile Prevenzione Corruzione Trasparenza di Cordar s.p.a. Biella Servizi, pubblica la Delibera assunta dall’ Assemblea Generale dei Soci in data 28/06/2017 afferente l’ argomento” Nomina Membri Organismo di Controllo e Coordinamento” ……..omissis…….. QUINTO PUNTO all’ordine del giorno: Nomina Membri Organismo di Controllo e Coordinamento. Il Presidente passa la parola al Consigliere Avv. Giroldi che prima di procedere con la trattazione dell’argomento all’ordine del giorno ricorda ai presenti che nel corso dell’Assemblea dei Soci del 01/12/2016 venne approvato il “Regolamento per la costituzione e funzionamento dell’organismo di controllo e coordinamento di CORDAR S.p.A. Biella Servizi per l’esercizio anche in forma congiunta del controllo analogo” e contemporaneamente l’Assemblea deliberò “Di non modificare quanto deliberato nel corso dell’Assemblea dei Soci del 28/11/2013 e del 30/06/2014 e di confermare la costituzione dell’Organismo di Controllo e di Coordinamento nei seguenti rappresentati dei Comuni Soci: Biella, Candelo, Cossato, Vigliano Biellese, Camandona, Quaregna, Ronco Biellese, Verrone. Si propone ora la nomina dell’Organismo di controllo secondo quanto previsto all’art.11 del Regolamento che recita: “ Art. 11 – Nomina e Composizione dell’O.C.C.