CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome SANGREGORIO ALESSANDRO Indirizzo VIA DOSSELLO , 18 25089 – (BS) Telefono 0365 596042 Fax 0365 596042 E-mail lavori.pubblici@..bs.it

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 30 MARZO 1964

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Dal 01.02.2003 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Vobarno – Piazza Ferrari 1, 25089 VOBARNO (BS) • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Funzionario Area tecnica – titolare di posizione organizzativa • Principali mansioni e responsabilità Responsabile dei servizi tecnici – Settore lavori pubblici. Gestione delle attività di manutenzione, locazione ed alienazione del patrimonio dell’Ente. Responsabile dell’Ufficio espropri e dell’acquisto di immobili per le finalità dell’Amministrazione comunale. Datore di lavoro agli effetti di legge sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Responsabile dei lavori, agli effetti di legge sulla sicurezza nei cantieri e responsabile del procedimento di tutte le opere realizzate dal Comune di Vobarno dalla data della propria assunzione. Attività di verifica e validazione dei progetti di lavori pubblici affidati a professionisti esterni. Coordinamento e partecipazione alle attività di progettazione, preventivazione e direzione di lavori, forniture e servizi pubblici. Collaborazione e supporto alle attività di altri uffici comunali.

• Date (da – a) Da 01.04.2000 al 31.01.2003 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Trenzano - Via Vittorio Emanuele 3, 25030 TRENZANO (BS) • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Funzionario Area tecnica – titolare di posizione organizzativa • Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’Ufficio Tecnico comunale. Gestione delle attività di manutenzione, locazione ed alienazione del patrimonio comunale. Responsabile dell’Ufficio espropri e dell’acquisto di immobili per le finalità dell’Ente. Responsabile dei lavori, agli effetti di legge sulla sicurezza nei cantieri e responsabile del procedimento di tutte le opere realizzate dal Comune di Trenzano dalla data della propria assunzione. Attività di verifica e validazione dei progetti di lavori pubblici affidati a professionisti esterni. Coordinamento e partecipazione alle attività di progettazione, preventivazione e direzione di lavori, forniture e servizi pubblici. Responsabile del settore urbanistica ed edilizia privata con attività di supporto alla redazione del PRG comunale e delle relative rettifiche e varianti, alcune delle quali redatte personalmente. Responsabile dello sportello unico per le attività produttive. Collaborazione e supporto alle attività di altri uffici comunali.

Pagina 1 - Curriculum vitae di Sangregorio Alessandro

• Date (da – a) Dal 16.02.1998 al 31.03.2000 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Salò - Lungolago Zanardelli 55, 25087 SALÒ (BS) • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Istruttore Area tecnica • Principali mansioni e responsabilità Responsabile del procedimento delle pratiche urbanistiche e di edilizia privata, con funzioni di coordinamento del personale dell’area. Relatore nelle commissioni edilizie ed urbanistiche. Collaborazione con tecnici esterni nella stesura dei piani urbanistici esecutivi e partecipazione alle attività degli esperti ambientali per le pratiche edilizie relative ad aree ed edifici vincolati. Per un periodo limitato, prima del trasferimento volontario presso altra Amministrazione, Responsabile dei servizi tecnici – Settore Urbanistica ed edilizia privata, titolare di posizione organizzativa. Collaborazione e supporto alle attività di altri uffici comunali.

• Date (da – a) Dal 26.06.1995 al 15.02.1998 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di - Via Guglielmo Marconi 14, 25071 AGNOSINE (BS) • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Istruttore Area tecnica • Principali mansioni e responsabilità Tecnico comunale. Gestione delle attività di manutenzione del patrimonio dell’Ente. Responsabile del procedimento delle pratiche urbanistiche e di edilizia privata, con mansione di avviamento della gestione informatica delle stesse. Istruttoria delle pratiche di condono edilizio arretrate (legge 28 febbraio 1985, n. 47) e di quelle relative al successivo condono (leggi 724 del 1994 e 662 del 1996). Collaborazione e supporto alle attività di altri uffici comunali.

• Date (da – a) 08.05.1995 - 19.06.1995 • Nome e indirizzo del datore di lavoro S.M. Statale G. Tovini – Via Violante 18, • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Insegnante • Principali mansioni e responsabilità Supplente per la materia: Educazione tecnica

• Date (da – a) 21.02.1995 - 24.02.1995 • Nome e indirizzo del datore di lavoro S.M. Statale Eduardo de Filippo – Via Raffaello 208, BRESCIA • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Insegnante • Principali mansioni e responsabilità Supplente per la materia: Educazione tecnica

• Date (da – a) 24.10.1994 - 14.11.1994 • Nome e indirizzo del datore di lavoro I.T.S. Commerciale e per Geometri T. Olivelli – Via Ubertosa, 25047 DARFO B.T. (BS) • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Insegnante • Principali mansioni e responsabilità Supplente per le materie: Costruzioni, Tecnologia delle costruzioni e Disegno tecnico

• Date (da – a) 17.12.1993 - 19.12.1994 (periodo non continuativo per totali 200 giorni) • Nome e indirizzo del datore di lavoro S.M. Statale Casazza – Via Zadei 76, BRESCIA • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Insegnante • Principali mansioni e responsabilità Supplente per le materie: Educazione tecnica, Educazione artistica. Partecipe a sessione esami

• Date (da – a) 17.03.1993 - 27.03.1993 • Nome e indirizzo del datore di lavoro S.M. Statale U. Foscolo – Via G. Galilei 46, BRESCIA • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Insegnante • Principali mansioni e responsabilità Supplente per la materia: Educazione tecnica

• Date (da – a) 11.01.1993 - 30.06.1993 (periodo non continuativo per totali 141 giorni) • Nome e indirizzo del datore di lavoro S.M. Statale G. Mompiani – Vicolo Anguilla 12, 25122 BRESCIA • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Insegnante • Principali mansioni e responsabilità Supplente per la materia: Educazione tecnica con partecipazione a sessione di esami

Pagina 2 - Curriculum vitae di Sangregorio Alessandro

• Date (da – a) 27.11.1992 - 14.12.1992 • Nome e indirizzo del datore di lavoro S.M. Statale G. Romanino – Via Carducci 88, BRESCIA • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Insegnante • Principali mansioni e responsabilità Supplente per la materia: Educazione tecnica

• Date (da – a) 07.10.1990 - 13.12.1992 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Studi tecnici vari • Tipo di azienda o settore Settore privato • Tipo di impiego Collaborativo non continuativo • Principali mansioni e responsabilità Assistente di cantiere, progettazione architettonica e di interni

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Periodo Da 1995 a oggi • Nome e tipo di istituto di formazione Diversi • Principali materie / abilità Partecipazione a corsi e seminari di aggiornamento in materia di Lavori pubblici ed Urbanistica, professionali oggetto dello studio discipline regolate da norme in continua trasformazione

• Date (da – a) Da 05.11.2007 a 02.02.2008 (120 ore) • Nome e tipo di istituto di formazione Istituto Superiore di Formazione e Ricerca ISFOR 2000 • Principali materie / abilità Corso di formazione ed aggiornamento per la figura di Coordinatore in Materia di Sicurezza per professionali oggetto dello studio la Progettazione e l’Esecuzione dei Lavori • Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Periodo Anno 2003 (32 ore) • Nome e tipo di istituto di formazione Istituto Superiore di Formazione e Ricerca ISFOR 2000 • Principali materie / abilità Corso di formazione: ”L’esecuzione dei lavori pubblici procedure e modalità operative” professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Date (da – a) Ottobre 1982 – Luglio 1988 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli studi di Reggio Calabria • Principali materie / abilità Corso di studi nella Facoltà di Architettura (vedi elenco esami sostenuti – Allegato 1) professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Dottore in Architettura

• Date (da – a) Settembre 1977 – Luglio 1982 • Nome e tipo di istituto di istruzione Liceo Scientifico Alessandro Volta di Reggio Calabria • Principali materie / abilità Materie scientifiche e letterarie. Lingue (inglese), Latino. professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di maturità scientifica

ABILITAZIONI CONSEGUITE • Data Sessione anno 1987/88 (Nov. 88) • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli studi di Reggio Calabria • Qualifica conseguita Abilitazione all’esercizio della professione di Architetto

• Data N.D.( concorso indetto con d.M. 23/03/1990) • Nome e tipo di istituto di istruzione Sovrintendenza Scolastica Regionale per la Calabria • Qualifica conseguita Abilitazione all’insegnamento per la classe XXXIV . Educazione artistica Abilitazione all’insegnamento per la classe XXXIX . Educazione tecnica

Pagina 3 - Curriculum vitae di Sangregorio Alessandro

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANO ALTRA LINGUA INGLESE • Capacità di lettura Buono • Capacità di scrittura Buono • Capacità di espressione orale Buono

CAPACITÀ E COMPETENZE Attitudine alla comunicazione ed alle relazioni interpersonali maturate in diversi ambiti ove è RELAZIONALI indispensabile la collaborazione tra figure diverse, acquisita tramite le diverse esperienze professionali sopra elencate, ma anche mediante la partecipazione ad attività sportive svolte a

livello amatoriale (calcio, basket, tennis), durante gli studi universitari ed il servizio militare.

CAPACITÀ E COMPETENZE Capacità di organizzare autonomamente il lavoro, definendo priorità e assumendo responsabilità ORGANIZZATIVE acquisita tramite le diverse esperienze professionali sopra elencate, con particolare riferimento alle attività presso gli Enti Locali dove è sempre necessario gestire le diverse attività rispettando le scadenze e gli obiettivi prefissati. Capacità di lavorare in situazioni di stress acquisita grazie alla gestione di relazioni con il pubblico nelle diverse esperienze lavorative. Attitudine al coordinamento di persone maturata sia nell’ambito del servizio militare, sia durante le esperienze professionali maturate nella Pubblica Amministrazione.

CAPACITÀ E COMPETENZE Utilizzo ottimale della navigazione web nell’ambito lavorativo e non. Efficace utilizzo di applicativi TECNICHE del pacchetto office, con particolare riferimento a word, excel, power point e publisher. Buona conoscenza di programmi di grafica e similari.

PATENTE O PATENTI Automobilistica (Patente B)

ULTERIORI INFORMAZIONI

SERVIZIO MILITARE • Periodo Da 07.07.1989 a 09.12.1989 • Attività Frequenza 136° corso Allievi Ufficiali di Complemento presso Scuola del Genio in Roma • Periodo Da 19.12.1989 a 06.10.1990 • Attività Prestazione del servizio di prima nomina con il grado di sottotenente presso il 51° Btg del Genio Pionieri “Simeto” in Palermo

TRATTAMENTO DEI DATI In accordo a quanto previsto dalla Legge 196/03, NON si autorizza il trattamento dei dati personali contenuti nel presente documento per finalità DIVERSE da quelle espressamente previste e concordate; I destinatari del presente curriculum ai sensi dell’art. 11 del d.lgs.n. 150 in data 27.10.2009, ovvero ogni altro soggetto che detenga anche temporaneamente i dati in esso contenuti, sono diffidati dall’utilizzo per qualsiasi altro scopo diverso da quello indicato nella norma citata e sono invitati a cancellare permanentemente, senza indugio, i dati non rispondenti a tali esigenze.

ALLEGATI 1. Certificato Elenco esami sostenuti durante il Corso di studi nella Facoltà di Architettura; 2. Elenco materie svolte durante il corso Allievi Ufficiali di Complemento.

VOBARNO , 26 AGOSTO 2011

Alessandro Sangregorio

Pagina 4 - Curriculum vitae di Sangregorio Alessandro

ALLEGATO 1

Pagina 5 - Curriculum vitae di Sangregorio Alessandro

ALLEGATO 2

Pagina 6 - Curriculum vitae di Sangregorio Alessandro