Italians in London Newsletter 36

Exploring London and environs Esplorando Londra e dintorni Italians in London Newsletter Italians in London Newsletter If you were visiting London tomorrow

you’d read our newsletter

Exploring London and environs 36 Esplorando Londra e dintorni 36 Italians in London Newsletter Italians in London Newsletter 36:

Presentazione 4 I Cinesi salvano i “Black cabs” 5 Berkeley Square Gardens 6-7 Havering 8-15 Elisabetta I - Parte II (1572-1603) 16-17 Geoffrey Chaucer (Geffray Chaucere) 18-22 Bada Antiques & Fine Art Fair 23 Cinema Made in Italy 24-25 Salento Green Life 26-27 Italiani a Londra 28

Exploring London and environs 36 Esplorando Londra e dintorni 36 3 Italians in London Newsletter Italians in London Newsletter Presentazione Siamo nuovamente tra Voi e riteniamo che que- sto numero possa davvero soddisfare la voglia di sapere su Londra da parte di persone che col- tivano differenti interessi. Il primo articolo sottolinea la sempre maggiore presenza cinese a Londra (e nel mondo), tanto che la Geely Holding Group ha rilevato la Man- ganese Bronze Holding che produce i celebri “Black cabs”, i taxi neri londinesi così caratte- ristici. Il secondo articolo, verte su Berkeley Square Gardens, uno dei tanti giardini che trovate nel centro di Londra e che abbiamo qui trattato in relazione soprattutto ad un edificio che occupa il numero 50 della piazza, che sarebbe infestato dai fantasmi. Il terzo articolo, vi rende edotti di Havering, una delle municipalità londinesi estreme, tro- vandosi ai confini di Londra nord-est a contatto con l’Essex. Il quarto articolo, completa la storia dell’Inghil- Le informazioni fornite tramite questo terra attinente alla Regina Elisabetta I, che file pdf vogliono rappresentare una avevamo iniziato lo scorso numero 35. guida di riferimento. Abbiamo verifi- Fondamentale è il quinto articolo, dedicato a Ge- cato con cura tali informazioni e le ab- offrey Chaucer, ritenuto da tanti il Padre della biamo pubblcate in buona fede. Tut- tavia, decliniamo ogni responsabilità, letteratura inglese, visto che avrebbe elevato il non rispondendo della loro esattezza. Middle English a lingua letteraria. “Exploring London and environs - Es- Alla sua fine, trovate un riquadro contenente plorando Londra e dintorni” rappre- un messaggio che abbiamo indirizzato agli senta un’anteprima dei contenuti ap- Italiani che intendono venire a Londra in pena aggiunti o in procinto di esserlo cerca di un lavoro. su www.italiansinlondon.co.uk (o su Trovate poi alcune pagine dedicate a due eventi www.italianialondra.it), che Vi mostri- che potrebbero interessarvi: amo in modo da poter ricevere da Voi • Bada Antiques & Fine Art Fair; commenti relativi al loro gradimento o • Cinema Made in Italy. meno. Restiamo in attesa di ricevere i Trovate, infine, due pagine dedicate a Salento Vostri suggerimenti, le Vostre critiche o correzioni all’indirizzo di posta elettro- Green Life, una interessante iniziativa avviata nica [email protected] nel centro di Londra. Ce la mettiamo tutta per rendere queste pagi- This pdf file provides useful informa- ne di vostro gradimento, cercando di combinare tion for your guidance. We have care- tutto ciò che possa interessare un lettore non fully checked it and published it in good frettoloso. faith. However, we are not legally re- Restiamo, ovviamente, aperti verso qualunque sponsible for how accurate it is. ‘Ex- suggerimento costruttivo che possa rendere ploring London and environs - Esplo- questo strumento sempre più utile ai visitatori rando Londra e dintorni’ is a preview di Londra. of contents just added or about to be Chi volesse contattarci, scriva ai seguenti indi- added onto www.italiansinlondon.co.uk (or www.italianialondra.it), which are rizzo di posta elettronica: showed in advance to get your appre- [email protected] ciation or dislike. For comments, sug- [email protected] gestions or corrections, please email us at [email protected]

© 2013 www.italiansinlondon.co.uk

Exploring London and environs 36 Esplorando Londra e dintorni 36 4 Italians in London Newsletter Italians in London Newsletter Britannicità I Cinesi salvano i “Black cabs”

Uno dei simboli britannici che siamo abi- ghiotto” e si sono accaparrati la restante tuati ad ammirare è rappresentato dal taxi parte del capitale, appropriarsi di questo nero, che vediamo girovagare per Londra “pezzo di britannicità” per la somma di 11 anche a notte fonda. Dal 1948, ne sono milioni di sterline. Il Sindaco di Londra Bo- stati prodotti 100.000 esemplari. Da tem- ris Johnson, si è dichiarato felice di questo po, il produttore Mbh Manganese Bronze salvamento: “I am delighted that Geely Holding (fondato nel XVII secolo come has successfully secured the future of the produttore di eliche per navi) con sede a London Taxi Company, ensuring the conti- Coventry, che ne realizzava 2.700 all’anno, nuing manufacture of a world famous, fully non navigava in “buone acque” (era in am- accessible and instantly recognisable vehi- ministrazione dallo scorso ottobre, a segui- cle synonymous with London.”. Dal canto to di perdite continue nel corso degli ultimi loro, i Cinesi si sono detti fiduciosi di esse- quattro anni), tanto che il 20% del capitale re in grado di creare nuova occupazione, era già passato ad un gigante asiatico pro- anche grazie a nuovi modelli di taxi molto duttore di veicoli, Geely Holding Group, di più efficienti. Non è una novità, i Cinesi si Zhejiang. Il “colpo di grazia” è giunto con la stanno “mangiando” il mondo. Nel campo necessità di dover bloccare la produzione, dell’auto, ad esempio, si erano già impos- vista la necessità di dover sostituire o ripa- sessati della Volvo. Nel caso inglese, il rare e, quindi, richiamare, ben 500 black “gioco è valso la candela”, visto che a Lon- cabs a causa di un difetto allo sterzo nel dra circolano 23.000 taxi ed il giro di affari modello TX4. I Cinesi non si sono lasciati è stimato in 50 milioni di sterline. Quan- scappare l’occasione di un “boccone così do ci rimetteremo a lavorare come loro?

Exploring London and environs 36 Esplorando Londra e dintorni 36 5 Italians in London Newsletter Italians in London Newsletter Berkeley Square Gardens “Berkeley Square is not one of the great, planned squares of Lon- don: it owes its existence more to fortuitous circumstances than design .....”

Berkeley Square è ubicata nella City of degli alberi del giardino vennero piantati Westminster, precisamente nel West nel 1789, per cui, sono tra i più vecchi End. Il suo impianto originario risale alla di Londra. Nella sezione meridionale del- metà del XVIII secolo per opera dell’Ar- la Piazza si trova una statua “Lady of Su- chitetto William Kent. La piazza trae il maria” dello scultore Alexander Munro, nome dalla nobile famiglia Gloucestershi- che la realizzò nel 1858. Nell’angolo sud- re, che, nel 1733, possedeva nei pressi occidentale, si trova la Lansdowne Hou- dell’attuale Piazza una casa detta “Ber- se, progettata dal noto Architetto Robert keley House”, che fungeva da residenza Adam. In origine, Berkeley Square era londinese della famiglia Gloucestershi- una zona prevalentemente residen- re che viveva nel Berkeley Castle. Alcuni ziale, cosa oggi limitata solo ad una Info Municipalità City of Westminster (Mayfair) Indirizzo Berkeley Square, London W1J 5AX Metropolitana Bond Street, Green Park, Oxford Circus Orario Dalle 8 di mattina ad orari differenti di pomeriggio in base alla sta- gione. Valutazione Una piazza dove sostare per riposarsi mentre si gira per Westmin- ster.

Exploring London and environs 36 Esplorando Londra e dintorni 36 6 Italians in London Newsletter Italians in London Newsletter Berkeley Square Gardens sua parte. Nel lato settentrionale insi- ra (che era all’oscuro della tetra fama del- ste una palazzina la cui fama è pessima: la casa) che stava dormendo nella stanza ospiterebbe dei fantasmi!!! Ci riferiamo infestata: i proprietari sentirono un urlo al numero 50 di Berkeley Square, un terribile, corsero e la trovarono sul let- edificio giorgiano descritto come la peg- to con gli occhi sbarrati ed in preda alle giore “haunted house in London”. La “pre- convulsioni. Venne rinchiusa in una casa senza” di almeno tre fantasmi “certificati” di cura, dove “dipartì” il giorno seguente! rese la casa disabitata per lungo tempo! Dopo diversi anni, fu la volta di un nobi- • Innanzitutto, pare che prima del XVIII le che scommise con degli amici di una secolo, la figlia di uno dei proprieta- società che studiava i fenomeni paranor- ri dell’edificio fu, dapprima torturata mali. Decise di dormire nella stanza infe- barbaramente, per essere poi uccisa stata, armato con una pistola e con una da un inserviente della famiglia: dalle campanella da suonare in caso di pericolo: stanze dell’ultimo piano si odono le gri- la campanella suonò, si udì uno sparo, fa- da disperate della ragazza piangente! cendo accorrere gli amici che dormivano • Nel XVIII secolo, venne poi la volta al piano inferiore: dopo aver sfondato la di una Adeline, che per fuggire dallo zio porta, trovarono il loro amico in piedi con violento, saltò dalla finestra e morì nel- le spalle al muro, con la pistola ancora in lo schianto col terreno: diverse perso- mano, con lo stesso sguardo stravolto che ne affermano di aver visto il suo fanta- aveva caratterizzato altri morti in quel- sma cadere urlante nello stesso punto! la stanza. Il proiettile era conficcato nel • Infine, il Signor Myers, che comprò la muro di fronte, ma la stanza era vuota!!! casa e la ristrutturò ed arredò in vista Invece, bene andò a Lord Lyttleton, so- delle prossime nozze, ma fu abbando- pravvissuto: anche lui, per scommes- nato giusto alla vigilia delle nozze. Di- sa aveva deciso di trascorrere una strutto dal dolore, si lasciò morire in notte nella stanza, armato: vide qual- quelle stanze: suoi sarebbero i passi cosa che lo stava per assalire, spa- che si odono di notte e che sembrano rò, ma accesa la luce, non c’era nulla! quelli di una persona che sale le scale! Infine, il 24 dicembre 1887, due mari- Tali tristi notizie indussero i potenziali in- nai, non conoscendo gli eventi riassunti, teressati a desistere, tanto che l’edificio per la notte, si installarono nella casa che restò disabitato per oltre un secolo; nono- era abbandonata. Dormirono proprio nella stante ciò, i vicini affermavano di sentire stanza infestata: ad un certo punto, dopo grida, suoni di campanelle, finestre chiuse aver udito dei passi nelle scale, sentirono violentemente, mobili che venivano spo- un odore terribile, la porta fu sfondata e stati. Addirittura, mobilia e libri della casa venne inondata da qualcosa non descrivi- vuota vennero ritrovati in strada, come se bile. Uno dei due marinai rimase intrap- fossero stati gettati dalla finestra! E non polato nella stanza, l’altro fuggì e chiese era finita!!!!Alla fine del XIX secolo, vis- aiuto ad un poliziotto: purtroppo, giun- se nella casa il Signor Duprè, che avendo ti all’edificio, ebbero la terribile visione un fratello gravemente malato di mente e dell’altro marinaio deceduto ed impala- molto pericoloso (tanto che occorreva por- to sulla cancellata all’esterno della casa. gergli il cibo da una feritoia della porta), Oggi, l’edificio è sede della Maggs Brothers decise di segregarlo in una stanza dell’ul- Antiquarian Booksellers, i cui dipendenti timo piano e lì lo fece morire. Tale stanza raccontano di strani eventi che si verifi- oggi è tristemente nota come la “stanza cherebbero ancora. Comunque, in virtù di infestata” ed è stato il luogo dove succes- un’ordinanza della polizia del 1959, nes- sivamente si sono verificati altri terribili suno può salire ai piani superiori!!!!! fatti a scapito delle persone che, casual- Tra i residenti celebri a Berkeley Square mente o per provare il proprio coraggio, vi vanno ricordati George Canning, Primo Mi- hanno passato la notte senza però riuscire nistro britannico (1827), che visse proprio a superare i traumi della permanenza!!!! al terribile numero 50, e Winston Chur- Innanzitutto, fu la volta di una camerie- chill, che visse da bambino al numero 48.

Exploring London and environs 36 Esplorando Londra e dintorni 36 7 Italians in London Newsletter Italians in London Newsletter Havering ‘Havering is in the lucky giugno 1042 alla sua morte avvenuta il 4 position of being sandwiched gennaio 1066), fu il primo monarca, stan- between the rich cultural do alla leggenda, ad interessarsi dell’area e vi avrebbe fissato una casino di caccia, areas of London and Essex.’ che, col passare del tempo, divenne un Caratteristiche della municipalità palazzo. Il citato Edoardo sarebbe morto Il London Borough of Havering è una mu- in tale edificio e che successivamente ven- nicipalità londinese ubicata nell’estremo ne sepolto nella Cattedrale di Westmin- nord-est della capitale britannica, facendo ster (Westminster Abbey). Narra ancora parte della Londra esterna (Outer Lon- la leggenda, che Edoardo il Confessore don). Venne creato nel 1965 unendo il Mu- avrebbe ricevuto un mistico anello da San nicipal Borough of e l’ Giovanni Apostolo (evento ricordato da Urban District, un tempo parte della Contea un vetro temperato, risalente all’incirca al dell’Essex ed incorporati nella Greater Lon- 1407, che si trova nella cappella dedicata don. Havering confina a nord ed est con la al Re, ubicata a Romford). Infatti, il Palaz- Contea dell’Essex, ad ovest con Redbridge zo si trovava a nord-ovest della esistente e Barking, a sud col Tamigi. In merito alle Chiesa dedicata a San Giovanni (Church varie zone in cui si può suddividere Ha- of St John the Evangelist). La prima ci- vering (da nord a sud e da ovest ad est): tazione di Havering risale all’epoca • a nord, troviamo Havering Park He- normanna e si ritrova nel 1086 nel Do- aton, Gooshays, in seconda linea, mesday Book, dove si legge “Hauerin- Mawneys, Pettits, ; gas”, che significherebbe “sito delle perso- • al centro, troviamo Brooklands, ne legate a Hæfer” (l’etimologia del nome Romford Town (il principale centro è controversa e dibattuta dagli storici sin urbano, cuore della vita commer- dal Medioevo). Si sa che, nel XII seco- ciale e notturna), Squirrels Health, lo, esisteva una casa, che era divenuta un , ed in se- vasto edificio nel successivo XIII secolo, conda linea, Hylands e St Andrews; durante il quale, la tenuta venne regalata • a sud, troviamo , , alla Regina Eleonora dal Re Enrico III nel Upmister (altro centro urbano), e 1262 (e che continuò ad appartenere alle nell’estremo sud, Regine sino alla morte di Jane Seymour (altro centro urbano) e Rainham (al- nel 1537). Nel 1272, si legge in alcuni do- tro centro urbano) e Wennington. cumenti “Hauering-atte-Bower”. Il suffisso Potete raggiungere Havering usando “atte Bower“ significa “presso la residenza la metropolitana (District Line) che ta- reale”, la quale vide il periodo di massimo glia questa municipalità in direzione est- splendore proprio a partire da questo XIII ovest nella sua parte mediana. In ag- secolo, grazie a significativi interventi. Un giunta, potete usare i torpedoni o i treni. nuovo blocco venne aggiunto nel 1576-7. Dal punto di vista etnico, la presenza La struttura presentava una grande stan- dei bianchi è massiccia (circa 95%), es- za, gli appartamenti reali, due cappelle e sendo gli Indiani il secondo gruppo et- diversi edifici aggiuntivi. Il parco annesso nico più consistente. Ci si attende un si- al Palazzo si estendeva sulla maggior parte gnificativo incremento della popolazione di Havering-atte-Bower ed era molto più nella sezione meridionale di Havering. esteso dell’attuale . E’ provato che successivamente altri mo- Storia di Havering narchi o persone importanti furono qui (es. L’area fu frequentata sin da epoca sasso- Harold Godwinson, Guglielmo I, Enrico II, ne. Ritrovamenti archeologici ad Havering Edoardo III, ecc.). Verso la fine del XVII Country Park e nei suoi dintorni sembre- secolo, il Palazzo era in cattive condizioni, rebbero potersi riferire ad una villa ro- tanto che Carlo I fu l’ultimo Re a risieder- mana o simile struttura. Il Re Edoardo vi (1638). Vi fu una ristrutturazione e da il Confessore, penultimo re d’Inghilterra ‘Havering? Fascinating past and della dinastia anglosassone (regnò dall’8 vibrant present!‘

Exploring London and environs 36 Esplorando Londra e dintorni 36 8 Italians in London Newsletter Italians in London Newsletter Havering quel momento l’edificio venne denominato nicipalità è parte protetta della Metropo- “Havering House” e divenne la residenza litan Green Belt. A sud, tuttavia, la zona del Conte. Tuttavia, nonostante l’ingente adiacente al Tamigi si trova nella sezione mole di risorse spese per il restauro, l’edi- London Riverside del Thames Gateway ficio non fu abitato dal 1686 ed il 1719, Redevelopment Area, per cui, verranno data in cui risulta diruto. Si suppone che realizzati nuovi spazi verdi ed edifici al ser- i suoi resti siano stati usati come mate- vizio dei nuovi residenti. riale di risulta per edificare altri edifici li- mitrofi, visto che nel 1816, nessun muro Siti di interesse visibile rimaneva in piedi. Tra il 1465 ed Segnaliamo alcuni luoghi che riteniamo in- il 1892, Havering-atte-Bower, Hornchurch teressanti nelle quattro zone più urbaniz- e Romford formarono il Royal Liberty of zate di Havering: Havering (“Liberty” perché i residenti go- devano di esenzioni fiscali ed altre age- 1. ROMFORD volazioni). La crescita urbana di Havering Potete raggiungere Romford sia con torpe- venne stimolata, alla fine del XIX secolo, doni che treni della National Rail (linea Li- dalla costruzione delle linee ferroviarie da verpool Street-Southend-on-Sea line. N.B. Liverpool Street e Fenchurch Street; inol- Il treno più frequente per Romford è quello tre, sempre a partire dalla fine regno di per Shenfield). Vittoria (fine XIX secolo) ed durante quello di suo figlio Eduardo VII (primo decennio Havering London Borough Council secolo XX), vennero edificati degli edifici La sede della municipalità si trova a suburbani per la classe media. Negli anni Romford. ’30 del secolo XX, la District Line venne elettrificata ed ampliata fino ad , con la realizzazione delle nuove stazioni di 19-21 High Street - Romford RM1 1JU Elm Park e . A ciò si ag- Tel: 01708 766 571 giunsero, da un lato, le nuove costruzioni Sito web: www.haveringmuseum.org.uk lungo la nuova linea metropolitana desti- nate a soddisfare il fabbisogno abitativo Brookside Theatre dell’ondata di nuovi venuti appartenen- Si trova nel centro di Romford ed è un pic- ti alla classe lavoratrice causata dall’im- colo teatro (140 posti) e venne inaugura- pianto di nuove industrie nelle vicinanze to l’11 ottobre 1953 dal Lord Lieutenant (es. Ford Motor Company a Dagenham, of Essex, il Tenente Colonnello Sir Francis dall’altro, le nuove zone residenziali nella Whitmore, per commemorare le persone zona settentrionale di Havering, denomi- che a Romford persero la vita durante la nate e , destinate a Seconda Guerra Mondiale. fronteggiare la cronica carenza di alloggi ed i problemi igienici che caratterizzavano Liberty Shopping Centre la zona centrale di Londra. Due fattori già Il più grande centro commerciale coper- citati, la metropolitana ed i rapidi collega- to di Romford, realizzato nel 1968 e sot- menti ferroviari verso il centro di Londra toposto a lavori di ristrutturazione ter- da Romford e Upmister, hanno determina- minate nel 2004. La struttura si estende to nel corso del XIX secolo un ulteriore per 730.000 metri quadrati ed ospita un sviluppo residenziale. Va notato che Have- centinaio di negozi. E’ collegato al Mercu- ring si caratterizza per la presenza di molti ry Shopping Centre (già Liberty 2) da un spazi verdi, tanto che tanta parte della mu- sottopassaggio. Info Municipalità The London Borough of Havering Indirizzo Londra esterna nord-est (Outer London) Metropolitana Elm Park, Hornchurch, Upminster bridge, Upminster Valutazione “Senza infamia e senza lode!”

Exploring London and environs 36 Esplorando Londra e dintorni 36 9 Italians in London Newsletter Italians in London Newsletter Havering si tengono eventi pubblici ed altre attività. E’ un grande mercato all’aperto che ospi- Indirizzo: The Chase, Dagenham Road, ta quasi 300 bancarelle, nei giorni di mer- Rush Green, Romford, RM7 0SS coledì, venerdì e sabato, dalle 8,30 alle Tel: 020 8595 4155 16,30 (17 di sabato). Si svolge anche un Fax: 020 8984 9488 farmers’ market dalle 10 alle 15 la seconda e-mail: [email protected] e la quarta domenica del mese. L’origine Sito web: www.barking-dagenham.gov.uk del mercato, risalente al 1247, vedeva a centro delle negoziazioni le pecore. Il Royal Mystery Walks Charter relative al Liberty of Havering (di Organizzazione che offre visite guidate di cui avete letto nella storia), concesso dal Londra. Ha sede qui a Romford. Re Enrico III, impediva lo svolgimento di Indirizzo: 96 Foxglove Road, Rush Green, qualunque altro mercato entro una distan- Romford, RM7 0HQ za pari alla percorrenza giornaliera di una Tel: 020 8526 7755 pecora (sei miglia e due terzi) da Romford. Email: [email protected] Il mercato rappresenta anche un nodo im- Website: www.tourguides.org.uk portante della rete del London Bus per cui, da qui potete andare e venire da diverse BBC Essex Garden parti di Londra. Vi si trovano anche animali da fattoria. Indirizzo: Ongar Road, Abridge, Romford, RM4 1AA Sede del Romford Garden Suburb, realiz- Tel: 01708 688581 zato nel 1910-1911 su Gidea Hall e Balgo- Fax: 01708 688677 res Estates, come esempio della pianifica- zione della città: vennero progettati piccoli 2. HORNCHURCH cottages e case da più di cento architetti, molti dei quali di fama, che concorsero ad House - Langtons Gardens una gara finalizzata ad individuare il- mi Proprietà della locale municipalità nel glior schema di pianificazione della città e 1929. La Langtons House funse da sede il miglior progetto per le case (dal costo di dell’Hornchurch Urban District Council nel 500 sterline) e cottage (dal costo di 350 periodo 1929-1965. L’edificio sorge sulle sterline). Il progetto includeva anche una- fondamenta di una casa precedente risa- nuova stazione ferroviaria. Nuove case in lente al XVIII secolo. Si trova in un luogo stile contemporaneo vennero realizzate pittoresco con giardino panoramico, rea- nel 1934-35. lizzato quando Hornchurch era ancora una zona rurale. La casa venne comprata nel Wellgate Community Farm 1797 da John Massu, la cui famiglia, pro- Piccola city farm di un acro e mezzo, dove fughi ugonotti, era diventata ricca grazie trovate tanti animali (es. maiali, mucche, al commercio di seta nella City di Londra. pecore, tacchini, conigli, ecc.), molto fre- Egli migliorò la Langton House, a cui fece quentata da bambini. Vi trovate anche aggiungere due ali ed altri miglioramenti, prodotti di orticoltura, piante in vendita e progettati da Humphrey Repton. Inoltre, verdure, nonché un’area protetta. vi aggiunse il laghetto (serpentine pound) Indirizzo: Collier Row Road, Collier Row, ed altro ancora, nonché cercò di nascon- Romford, RM5 2BH dere alla vista le stalle risalenti alla metà Tel: 01708 747850 del XVII secolo, a cui aggiunse una cupola Fax: 01708 753574 ottagonale. Langton House e relative giar- e-mail: [email protected] dini vennero donate all’Hornchurch Urban District Council da Varco Williams e sua fi- The Millennium Centre glia nel 1929, a patto che l’edificio fosse A Eastbrookend Country Park, è in centro preservato ed usato per fini pubblici e che dove sono mostrate le ultime tecnologie i sei acri (24.000 mq) di suolo rimanessero edilizie sostenibili. E’ visitato da scuole e vi aperti al pubblico.

Exploring London and environs 36 Esplorando Londra e dintorni 36 10 Italians in London Newsletter Italians in London Newsletter Havering

Exploring London and environs 36 Esplorando Londra e dintorni 36 11 Italians in London Newsletter Italians in London Newsletter Havering Queen’s Theatre funge da museo aperto al pubblico. Il mu- Prende il nome dal fatto che venne aper- lino venne realizzato per conto di James to in occasione dell’incoronazione della Nokes nel 1803 su un terreno che apparte- Regina Elisabetta II. Dispone di 500 posti neva alla Bridge House Farm di suo fratel- e sull’attuale sito (Billet Lane) opera dal lo William. Aveva quattro pale. Nel 1811, 1975 (prima dal 1953 si trovava presso un venne aggiunto un motore. Morto James cinema disastrato a Station Lane). Nokes nel 1838, il mulino andò al figlio Thomas, il quale fallì nel 1849. Thomas Abraham comprò il mulino nel 1857, dopo essere stato dipendente di Nokes, non solo presso questo mulino, ma anche in quello di West Thurrock (lavorò anche in un altro mulino a Navestock). Thomas Abraham morì nel 1882 ed il mulino andò a John Arkell Abraham. Il mulino fu danneggiato nel 1889 e nel 1900 crollò parzialmente al suolo. Venne poi riparato. Dopo la morte di John Arkell Abraham, il mulino andò ai nipoti Thomas, Alfred e Clement. Ulteriori riparazioni vennero fatte nel 1927. Il muli- no funzionò a fini commerciali fino al 1934 e venne comprato per 3.400 sterline da W. H. Simmonds. Venne venduto il motore, mentre le strutture attigue, in rovina, ven- nero demolite. Indirizzo: St. Mary’s Lane, Upminster, RM14 2QH Tel: 0300 030 1803 e-mail:[email protected] Sito web: www.upminsterwindmill.co.uk

Upminster Tithe Barn Agricultural and Folk Museum Piccola costruzione ad uso agricolo coperta con tetto realizzato con vegetazione sec- ca (thatched barn) realizzata nel 1450. E’ oggi un piccolo museo, di proprietà mu- nicipale, inaugurato nel 1976 e gestito in collaborazione con la Hornchurch and Di- strict Historical Society. Vi si conservano decine di migliaia di attrezzi agricoli ed ar- ticoli domestici dal tempo dei Romani agli anni ’50 del XX secolo. E’ aperto solo alcu- ni fine settimana, dalle 10,30 alle 16,30 da aprile ad ottobre. Per raggiungere il museo potete usare la stazione della metropolita- na o della National Rail di Upmister oppure il torpedone numero 248. Indirizzo: Hall Lane, Upminster, RM14 1AU 3. UPMINSTER Tel: 07855 633917

Upminster Windmill Thames Chase Forest Centre Originariamente noto come Abraham’s Un centro con mostre interattive, caffette- Mill, è un mulino a vento restaurato, che ria e negozi che occupa uno spazio di 140 Exploring London and environs 36 Esplorando Londra e dintorni 36 12 Italians in London Newsletter Italians in London Newsletter acri di bosco pubblico, con percorsi pedonali, ciclabili e per cavalli, con spazio per picnic. Havering Indirizzo: Pike Lane, Cranham, Upminster, RM14 3NS Tel: 01708 641880 Fax: 01708 640581 e-mail: [email protected] Sito web: www.thameschase.org.uk

Exploring London and environs 36 Esplorando Londra e dintorni 36 13 Italians in London Newsletter Italians in London Newsletter Havering 4. RAINAM sicurata al letto del fiume per ben 26 piedi (7,90 metri). Interessante edificio a mattoni rossi edifi- PARCHI E SPAZI VERDI cato nel 1729, utilizzando anche pietre per Più della metà di Havering è coperta da rivestimento in linea simmetrica. parchi e spazi verdi protetti. Molti degli Indirizzo: , Rainham, RM13 spazi verdi e parchi pubblici di Havering 9YN vantano una storia lunga e ricca. Alcuni ap- Tel: 01494 528051 partenevano a privati ed hanno rilevanza storica, come Bedford’s Park, Clockhouse Gardens, Parklands Open Space e Lang- Di John Kaufman, è l’unica scultura posta ton’s Gardens (progettati dal celebre ar- nel fiume Tamigi. E’ alta 15 piedi (4,60 chitetto Humphrey Repton), mentre molti metri) e larga 6 piedi (1,80 metri), parzial- parchi vennero realizzati nel corso del XX mente sommersa con l’alta marea. E’ as- secolo (es. Hylands, Rise e Lawns Parks).

Exploring London and environs 36 Esplorando Londra e dintorni 36 14 Italians in London Newsletter Italians in London Newsletter Havering

Exploring London and environs 36 Esplorando Londra e dintorni 36 15 Italians in London Newsletter Italians in London Newsletter

Storia dell’Inghilterra Elisabetta I - II Parte (1572-1603) li della Invincibile Armada non erano agili come le agili navi inglesi: la nuova tattica Nel frattempo, Francis Drake era impegna- inglese d’attacco laterale, unitamente ad to nella “pirateria patriottica”, effettuando una tempesta che colpì le isole britanni- attacchi improvvisi nelle Indie Occidentali che, determinò la sconfitta degli spagnoli, e veleggiando attorno al mondo per torna- tanto che, mentre gli Inglesi persero solo re carico di bottino sottratto agli Spagnoli. una nave, solo la metà della flotta spagno- Elisabetta amoreggiava con il suo favori- la tornò in Patria. L’Inghilterra era divenu- to, il Conte di Leicester, che la intrattene- ta “padrona” dei mari ed il Nuovo Mondo va a Kenilworth. Vennero erette le gran- si apriva ai suoi avventurieri, come Ralei- di case di campagna (Longleat, Burghley, gh, che già stava tentando di stabilire una Montacute) e lo stesso dicasi per i primi colonia in Virginia. Probabilmente, in tale teatri londinesi. Nicholas Hilliard, il suc- anno Shakespeare giunse a Londra e vide cessore di Holbein, venne nominato pitto- la prima commedia di Marlowe, Tambur- re della Regina. Nel 1575, Thomas Tallis laine, che dava voce alle eroiche aspira- e William Byrd pubblicarono un libro dei zioni dei nuovi uomini del Rinascimento. loro mottetti (composizioni musicali cora- Gli Inglesi raccolsero la flotta di navi spa- li) dedicati ad Elisabetta. Thomas Morley gnole ed aiutarono i protestanti olandesi e trasformava i mottetti religiosi in madriga- francesi. Nel 1591, Sir Richard Grenville, li secolari, facendo avanzare l’epoca d’oro morì nella Battle of Flores, lottando contro della musica inglese. Phiph Sidney scri- soverchianti forze spagnole, rifiutando di veva il suo Arcadia ed i Sonetti a Stella arrendersi. Morì anche Francis Drake nel e nel 1579 Edmund Spenser pubblicò il gennaio 1596, di dissenteria, all’età di 55 suo Shepherd’s Calendar. La decade degli anni, mentre la sua nave era ancorata lun- anni ’70 del XVI secolo fu la primavera go la costa di Panama, dove alcune navi dell’Epoca Elisabettiana, la spontanea im- tesoriere spagnole avevano cercato riparo: pennata improvvisa di spirito creativo, l’e- a seguito della morte di Drake, la flotta in- spressione trionfante di un popolo unito e glese si ritirò. In aggiunta, nel 1598, Eli- sicuro preparato per qualsiasi avventura. sabetta perse il suo affezionato consiglie- La crisi venne nella decade successiva. re Burghley e Robert Cecil prese il posto L’ambasciatore spagnolo fu coinvolto in di suo padre nel Privy Council. La prima un complotto per assassinare Elisabetta e cosa di cui si interessò fu l’Irlanda, dove venne espulso dal Paese, e due anni più era scoppiata una ribellione in tutto il Pa- tardi, Maria, Regina degli Scozzesi venne ese contro gli Inglesi. Il Conte di Essex, il coinvolta in una simile tresca ed il Parla- giovane favorito della Regina, vi venne in- mento ed il Privy Council chiesero la sua viato per reprimerla, ma fallì miseramente morte: sebbene Elisabetta fosse riluttan- e cadde in disgrazia. Poi, poiché gli Inglesi te, accettò ed al principio del 1587, Maria aiutavano i protestanti olandesi, gli Spa- venne giustiziata. La Guerra dei vent’an- gnoli aiutarono i cattolici irlandesi e solo ni con la Spagna era iniziata senza che vi alla fine del Regno di Elisabetta l’Irlanda fosse stata una dichiarazione ufficiale che venne sottomessa. Si trattò di una conqui- avesse aperto le ostilità. Filippo II di Spa- sta senza pietà, come quella dell’Inghil- gna preparava l’invasione dell’Inghilterra terra da parte dei Normanni, ed Elisabetta dall’Olanda ed Elisabetta inviò una piccola fallì tragicamente nell’applicare i suoi prin- forza condotta da Leicester per sostene- cipi-guida della moderazione e del com- re la rivolta dei protestanti olandesi con- promesso. Nel frattempo, in Inghilterra si tro gli oppressori Spagnoli. Sidney venne stava svolgendo una più gloriosa rivoluzio- ferito mortalmente, ma il disastro venne ne: la trasformazione del teatro inglese nel parzialmente rimediato con l’attacco a più grande di tutti i tempi. Marlowe morì Cadige, dove Drake danneggiò una parte nel 1593, ma nell’ultima decade del re- rilevante della flotta di invasione di Filip- gno di Elisabetta, Shakespeare scrisse cir- po II. Anche questi eventi si ebbero nel ca venti commedie, da Enrico VI a Amleto, 1587. L’attesa invasione si ebbe nel suc- e nel 1598, recitò nella prima importante cessivo 1588, ma i goffi galeoni spagno- commedia di Ben Johnson. Ad esclusione Exploring London and environs 36 Esplorando Londra e dintorni 36 16 Italians in London Newsletter Italians in London Newsletter

di Wyatt, l’Inghilterra non aveva prodot- Storia dell’Inghilterra to poeti di rilievo dal tempo di Chaucer, finalmente era giunto il momento della Messaggio agli Italiani “rifioritura”. Spenser, Chapman, Daniel, che desiderano stabilirsi Drayton, Johnson e Donne scrivevano tut- ti in questo periodo e complementari ad a Londra essi, vi era la nuova generazione di mu- sicisti, da Downland a Orlando Gibbsons, che con Byrd e Morley, resero l’Inghilterra, Cari connazionali, unico momento nella sua storia, il Paese- riceviamo tantissime guida in Europa. Nella prosa vi era Voya- ges and Discoveries of the English Nation e-mail, in alcuni casi di Hakluyt, con il viaggio di James Lan- davvero drammatiche, di caster alle Indie Orientali, che portò alla fondazione della East India Company nel Italiani che ci scrivono 1600. Vi era anche la saggezza dei com- perché desiderano venire a ponimenti di Bacon ed il giudizioso sistema ecclesiastico di governo di Richard Hooker, Londra in cerca di lavoro. una difesa della chiesa anglicana e l’ordi- ne precostituito per “obedience of creatu- res unto the law of nature is the stay of Tanti ci chiedono se è im- the whole world”. Lo stesso Shakespeare portante parlare l’inglese: disse lo stesso ripetutamente. L’ordine re- gnava, ma non era stato imposto dispoti- che lingua si parla a Lon- camente, ma era il frutto del lavoro della dra? In aggiunta, ci sono Corona e del Privy Council, di accordo col Parlamento. E’ vero che si trattava di deci- tantissimi lavoratori dell’ex sioni delle classi alte e medie, dato che in Est Europa, che fanno una Parlamento non era rappresentata la gran parte della popolazione, ma si trattava di concorrenza spietata. A una società ampiamente prospera, unita meno che, non desideria- dal Common Law, da una comune Bibbia, un una lingua comune ed anche una let- te svolgere lavori umilissi- teratura comune, tanto che Daniel riuscì mi, ed allora, tanto vale la in una sua poesia, a presagire una futura maggiore unione. Nonostante ciò, l’ordine pena rimanere a casa. raggiunto non era assicurato: c’era ancora un certo numero di cattolici non riconci- liati e, dall’altro lato, i Puritani erano una La situazione ideale forza repressa ma in espansione, mentre all’inizio è l’assenza di vin- Elisabetta aveva raggiunto i 70 anni, non aveva figli e non aveva designato -il suc coli (es. figli, ragazza/o) cessore. Nel 1601, lo scontento Essex per potersi muovere in li- cercò di far insorgere i Londinesi e libe- rare la Regina dai suoi cattivi consiglieri. bertà ed essere flessibili. Ma Cecil era preparato alla sfida e l’Essex Naturalmente, la voglia di non riuscì nel suo intento: quando morì Elisabetta nella primavera del 1603, Cecil lavorare, di sacrificarsi, di assicurò la transizione pacifica dai Tudor essere tenaci, alla lunga, è agli Stuart, e Giacomo I di Scozia diven- ne Giacomo I di Inghilterra (incoronato a vincente. Alla lunga..... Westminster Abbey il 25 luglio 1603 – la cerimonia fu molto celere, perché a Londra era appena iniziata una grave epidemia). Buona fortuna!!! Exploring London and environs 36 Esplorando Londra e dintorni 36 17 Italians in London Newsletter Italians in London Newsletter Storia dell’Inglese Geoffrey Chaucer (Geffray Chaucere) del regno di Riccardo II d’Inghilterra, il quale regnò dal 1377 al 1399. Quindi, Le vicende relative alla vita di Geoffrey la testimonianza si ebbe nel 1386. Or- Chaucer sono frammentarie e si basano bene, nel libro “Life of Geoffrey Chau- quasi interamente su documenti ufficiali. cer, the early English poet”, di William I maggiori dubbi sono relativi ai suoi Godwin, edito a Londra nel 1803 da T. primi anni di vita, anche per quanto at- Davison, si legge un estratto del testo tiene alla sua istruzione. In particolare: relativo alla sua testimonianza: “Gef- • non si sa esattamente dove sia fray Chaucere Esquier, del age de xl ans nato: tuttavia, l’etimologia di “Chau- et plus (= più di 40 anni), armeez par cer” è di aiuto, visto che è parola fran- xxvij ans, produit pur la partie de mons. cese (nell’ancien français della Moyen Richard Lescrope, jurrez et esamine Âge si ritrova “chauceor”) di derivazio- …”. Di conseguenza, levando 40 anni a ne latina, esattamente da “calcearius”, 1386, giungiamo al 1346, a cui occorre commerciante o produttore di scarpe, togliere qualche altro anno. Ecco per- cognome che si ritrova a Londra e nelle ché l’anno di nascita di Chaucer è Contee orientali sin dalla seconda metà normalmente collocato tra il 1340 del XIII secolo. Alcuni “Chaucer” vive- ed il 1345, soprattutto nel 1343. vano a Londra a Cordwainer Street, nel Per comprendere l’importanza della sua quartiere dei calzolai; molti di loro, inve- opera più importante, “The Canterbury ce, erano vinai (commercianti o produt- Tales” (I Racconti di Canterbury) per la tori di vino), e tra questi rientrava John Letteratura inglese occorre ricordare che Chaucer, il padre di Geoffrey, un ricco ai tempi di Chaucer, il Francese era la lin- mercante di vini (che secondo alcuni, gua usata dalla Corte, dai cavalieri, dal all’epoca della nascita di Geoffrey viveva clero, era compreso dai mercanti ed era in Upper Thames Street, Dowgate Hill, la lingua in cui veniva sviluppata la mag- un sito oggi coperto dalla piattaforma di gior parte della produzione letteraria. Il arrivo della stazione di Cannon Steet) Latino era la lingua della Chiesa e dell’alta adiacente alla riva occidentale del Wal- cultura. Tuttavia, nel XIV secolo, l’inglese brook, nella City of London, dove scor- si impone come lingua quotidiana, nelle re il corso di questo fiume totalmente scuole, nei tribunali. In aggiunta, la guerra coperto sin dalla fine del XVI secolo), e dei Cent’anni (1337-1453) rende il Fran- probabilmente anche suo nonno Robert; cese, agli occhi degli Inglesi, la lingua dei • non si sa quando sia nato: si ritiene nemici. Il Latino continua ad essere usato che la nascita sia avvenuta tra il 1340 nelle università e dalla Chiesa, ma, ormai, ed il 1345. Da documenti ufficiali si sa l’Inglese inizia la sua penetrazione anche che nel dicembre 1324, John Chau- in tali contesti, mentre il Francese diviene cer (padre di Geoffrey) non supera- una lingua settoriale. Ecco perché quando va i dodici anni e che rimase scapolo Chaucer compose i Racconti di Can- fino al 1328, anno in passato ritenuto terbury andò controcorrente, visto che di nascita di Geoffrey, datazione erra- si riteneva che i lavori letterari seri andas- ta, quindi, come provò il filologo inglese sero scritti in latino o francese (nelle cui Frederick James Furnivall (in The Aca- lingue Chaucer era fluente, come pure in demy, 12 Dicembre 1887, 8 Dicembre Italiano), il che li rendeva comprensibili 1888). Pertanto, la data di nascita di solo alle persone istruite. Inoltre, l’ingle- Geoffrey Chaucer va postdatata, visto se vernacolare, quello parlato dalla gen- che egli testimoniò davanti a John de te, cioè il Middle English, era considerato Derwentwater, che esaminò i testimoni, di basso livello e volgare. La lunga speri- nella causa presso la Corte militare, tra mentazione poetica di Chaucer nelle lingue Sir Richard Le Scrope e Sir Robert Gro- classiche lo persuase che fosse non solo svenor, nella Chiesa di Santa Margheri- possibile, ma persino desiderabile scrivere ta a Westminster, il giorno 12 ottobre finalmente nella lingua vernacolare. Quin- “anno X Ric. II”, cioè, nel decimo anno di, secondo tale orientamento, Chaucher

Exploring London and environs 36 Esplorando Londra e dintorni 36 18 Italians in London Newsletter Italians in London Newsletter avrebbe legittimato la diffusione del Middle no esposti (classificati in base al luogo e Storia dell’Inglese English, permettendo alla poesia inglese di data del pellegrinaggio a Canterbury): allinearsi alle grandi letterature occidenta- • Hengwrt, un manoscritto dell’inizio li, essendo fino al quel momento rimasta del XV secolo conservato nella National sostanzialmente isolata ad un ambito pro- Library of Wales, a Aberystwyth (Gal- vinciale ed in posizione subordinata rispet- les), dove è noto come “MS Peniarth to a quella francese, italiana e latina. In più 392D”. Si tratta del più antico mano- chiari termini, Chaucer avrebbe elevato scritto dei Racconti esistente. Visto che il Middle English a lingua letteraria. Per Chaucer morì il 25 ottobre 1440, ven- questo, molti lo considerano il Padre della ne compilato da uno scrivano a bre- Letteratura inglese, tanto da essere sta- ve distanza di tempo dalla sua morte; to il primo ad essere sepolto in quello che • Ellesmere, manoscritto risalente pro- sarebbe divenuto l’Angolo dei Poeti (Poet’s babilmente alla prima o seconda decade

Corner) a Westminster Abbey. Il Middle En- del XV secolo. E’ più riccamente illustra- glish, la lingua fondata sul dialetto parlato to rispetto al primo ed è considerato il nella Londra colta del XIV secolo, che era più completo ed il meno ipotetico. I pri- diversa dal pregresso anglo-sassone, ha mi anni di vita di tale manoscritto sono rappresentato la base che ha originato l’in- incerti, anche se sembra sia apparte- glese standard moderno. Tuttavia, vi sono nuto inizialmente a John de Vere, dodi- altri che, da un lato, ricordano come l’In- cesimo Conte di Oxford (1408–1462). glese nativo venisse già usato da se- Il manoscritto successivamente, appar- coli come linguaggio letterario, quindi tenne a Sir Thomas Egerton (1540 – prima di Chaucer, dall’altro, sottoline- 1617), Barone di Ellesmere e Visconte di ano come diversi Autori contempora- Brackley (che sembra lo abbia ricevuto nei di Chaucer abbiano egualmente da Roger North, 1530/31-1600). Il cita- scritto importanti lavori in Middle En- to Thomas Egerton aveva formato una glish (es. John Gower, William Langland biblioteca contenente una raccolta di e “Pearl Poet” o anche “Gawain Poet”, manoscritti a Ashridge (Hertfordshire), nome dato all’Autore del poema “Pearl). che venne trasferita a Londra nel 1802. Di conseguenza, sarebbe difficile sta- La biblioteca venne ereditata da Francis bilire se Chaucer abbia rappresenta- Egerton, Conte di Ellesmere dal 1846 e to il “motore” del nuovo corso o se piut- rimase di proprietà della famiglia fino al tosto sia configurabile come un pezzo 1917, quando Francis Granville Scrope (importantissimo) di tale ingranaggio. Egerton (1872-1944), quarto conte di E’ importante sottolineare in me- Ellesmere, la vendette tramite Sothe- rito ai Racconti di Canterbury che: by’s a Henry Huntington, un magnate 1. Nessuno dei manoscritti di cui di- delle ferrovie americane. Il manoscritto sponiamo è frutto della “penna” si trova presso la Huntington Library a di Chaucer, cioè, non sono origi- San Marino (California) (MS EL 26 C 9). nali, ma copie trascritte da scrivani; La prima edizione stampata dei Rac- 2. Disponiamo di diversi manoscritti conti di Canterbury, risalente al 1478, risalenti al XV secolo, che variano tra deriva da un manoscritto purtroppo loro in varia misura, piccola o notevole. andato perduto. Essa si deve a William Nel primo caso, le differenze sono dovute Caxton, un mercante, diplomatico, scritto- a errori del copista, mentre nel secondo re e stampatore inglese, ritenuto il primo ad caso, si sottolinea che Chaucer dovreb- aver introdotto la stampa in Inghilterra, nel be essere ritornato diverse volte sui 1476 a Westminster (pubblicò anche una Racconti, integrandoli e revisionandoli. seconda edizione dei Racconti nel 1483). Dei manoscritti ginti fino a noi, due I Racconti sono una raccolta di novelle scrit- sono ritenuti i “migliori” e presen- te prevalentemente in versi, endecasillabi tano piccole differenze, sia in meri- in coppie a rima baciata (“heroic couplets”, to al numero dei versi usati per legare i quello che diventerà il verso per eccellenza Racconti, che nell’ordine in cui vengo- della poesia inglese), tranne due in prosa.

Exploring London and environs 36 Esplorando Londra e dintorni 36 19 Italians in London Newsletter Italians in London Newsletter Storia dell’Inglese I Racconti sono inclusi in una corni- leviare la noia e i disagi del viaggio, ce-pretesto (struttura già presente allo- propone che ognuno dei trenta pelle- ra nella Letteratura europea, ad esempio, grini raccontino delle quattro storie nel “Decameron” di Boccaccio, si trova la (due all’andata e due al ritorno) ed af- cornice delle “Novelle” di Giovanni Ser- ferma che avebbe premiato il miglior cambi). Tali Racconti sono preceduti da un racconto con un pasto gratis alla Ta- “Prologo generale” che illustra come un verna citata al ritorno. E qui scopriamo gruppo di persone di differente estra- che i Racconti costituiscono un’opera zione sociale si incontrino alla Tabard incompiuta (solo 24 storie in luogo delle Inn di Southwark (Londra), intenti ad 4 x 30 = 120 programmate). Ma comin- intraprendere un pellegrinaggio ver- ciamo a leggere un estratto del Prologo, so la tomba di Thomas Becket nella dove si legge quanto sovrariportato, ef- Cattedrale di Canterbury, dove venne fettuando una comparazione tra il testo di assassinato nel 1170. Al termine della Chaucer in Middle English (sulla sinistra) e cena, l’oste Harry Bailly si impegna ad quello in Inglese moderno (sulla destra): accompagnare il gruppo, ma per al-

MIDDLE ENGLISH MODERN ENGLISH

19 Bifil that in that seson, on a day, 19 Befell that, in that season, on a day 20 In Southwerk at the Tabard as I lay, 20 In Southwark, at the Tabard, as I lay 21 Redy to wenden on my pilgrymage 21 Ready to start upon my pilgrimage 22 To Caunterbury, with ful devout corage, 22 To Canterbury, full of devout homage, 23 At nyght were come into that hostelrye 23 There came at nightfall to that hostelry 24 Wel nyne and twenty in a compaignye 24 Some nine and twenty in a company 25 Of sondry folk, by aventure yfalle 25 Of sundry persons who had chanced to fall 26 In felaweshipe, and pilgrimes were they 26 In fellowship, and pilgrims were they all alle, 27 That toward Canterbury town would ride. 27 That toward Caunterbury wolden ryde. 28 The rooms and stables spacious were and 28 The chambres and the stables weren wyde, wide, 29 And wel we weren esed atte beste; 29 And well we there were eased, and of the 30 And shortly, whan the sonne was to reste, best. 31 So hadde I spoken with hem everychon 30 And briefly, when the sun had gone to rest, 32 That I was of hir felaweshipe anon, 31 So had I spoken with them, every one, 33 And made forward erly for to ryse 32 That I was of their fellowship anon, 34 To take our wey, ther as I yow devyse. 33 And made agreement that we’d early rise 35 But nathelees, whil I have tyme and space, 34 To take the road, as you I will apprise. 36 Er that I ferther in this tale pace, 35 But none the less, whilst I have time and 37 Me thynketh it acordaunt to resoun space, 38 To telle yow al the condicioun 36 Before yet farther in this tale I pace, 39 Of ech of hem, so as it semed me, 37 It seems to me accordant with reason 40 And whiche they weren, and of what de- 38 To inform you of the state of every one gree, 39 Of all of these, as it appeared to me, 41 And eek in what array that they were inne; 40 And who they were, and what was their de- ...... gree, 717 Now have I toold you shortly in a clause 41 And even how arrayed there at the inn; 718 Thestaat, tharray, the nombre, and eek …. the cause 717 Now have I toold you shortly in a clause 719 Why that assembled was this compaignye 718 Thestaat, tharray, the nombre, and eek .... the cause 720 In Southwerk, at this gentil hostelrye, 719 Why that assembled was this compaignye 721 That highte the Tabard, faste by the Belle. 720 In Southwerk, at this gentil hostelrye, 792 This is the poynt, to speken short and 721 That highte the Tabard, faste by the Belle. pleyn, 792 This is the poynt, to speken short and 793 That ech of yow, to shorte with oure weye, pleyn, 794 In this viage shal telle tales tweye, 793 That ech of yow, to shorte with oure weye, 795 To Caunterburyward I mene it so, 794 In this viage shal telle tales tweye, Exploring London and environs 36 Esplorando Londra e dintorni 36 20 Italians in London Newsletter Italians in London Newsletter 796 And homward he shal tellen othere two, 795 To Caunterburyward I mene it so, Storia dell’Inglese 797 Of aventures that whilom han bifalle. 796 And homward he shal tellen othere two, 798 And which of yow that bereth hym best of 797 Of aventures that whilom han bifalle. alle- 798 And which of yow that bereth hym best of 799 That is to seyn, that telleth in this caas alle- 800 Tales of best sentence and moost solaas- 799 That is to seyn, that telleth in this caas 801 Shal have a soper at oure aller cost, 800 Tales of best sentence and moost solaas- 802 Heere in this place, sittynge by this post, 801 Shal have a soper at oure aller cost, 803 Whan that we come agayn fro Caunter- 802 Heere in this place, sittynge by this post, bury. 803 Whan that we come agayn fro Caunter- bury.

L’incompiutezza dei Racconti viene ri- del suo tempo, tranne quelle estreme, collegata dai più non alla sopraggiun- cioè, quelle più elevate (alta aristocra- ta morte, ma soprattutto a ripensa- zia) e più umili (servi della gleba). Si menti di Chaucer in merito all’opera, coglie, pertanto, la notevole nostalgia pro- che avrebbe ripetutamente rimaneg- vata da Geoffrey Chaucer verso un mondo giato, come pure integrato aggiun- in via di estinzione di cui il Cavaliere ed il gendo anche nuovi racconti in diverse contadino rappresentano le categorie più occasioni. I Racconti relativi al pellegri- elevate e basse, tanto che, unitamente naggio della “compaignye” sono inframez- al parroco, sono gli unici personaggi che zati da prologhi ed epiloghi, la cui funzio- descrive senza ironizzare, mentre degli ne è quella di tenere vivo l’interesse per il altri pellegrini Chaucer evidenzia i pecca- pellegrinaggio e la competizione. I pelle- ti e manie, pur senza condannarli. Sareb- grini vengono individualmente caratteriz- be limitativo ricordare il nome di Geoffrey zati ed appartengono chiaramente ad Chaucer soltanto per il suo capolavoro che una delle classi sociali, eterogenee tra abbiamo cercato di tratteggiare in queste di loro. Quindi i Racconti sono l’occasio- pagine: fu un personaggio poliedrico, ver- ne per descrivere la multiforme socie- satile, aperto verso diverse branche del tà inglese della seconda metà del XIV Sapere, tanto che oltre che come scrittore, secolo. Si dice che Geoffrey Chaucer sta la sua fama si estese alla filosofia, alchimia alla Letteratura inglese come Dante Ali- ed astrologia. In aggiunta, Chaucer lavorò ghieri sta alla Letteratura italiana. Tutta- attivamente nella Pubblica Amministrazio- via, se da un lato, entrambi gli Autori nelle ne (fu burocrate, cortigiano e diplomati- rispettive opere principali (Divina Comme- co). Tra i suoi ulteriori scritti, ricordiamo: dia e Racconti di Canterbury) finiscono per • Troilus and Criseyde illustrare il loro mondo contemporaneo, • The Book of the Duchess mentre la Commedia di Dante è “Divina” • The House of Fame perché legata a speculazioni metafisiche, • The Parliament of Fowles i Racconti di Chaucer vengono svi- • The Legend of Good Women luppati in una dimensione terrena e • Anelida and Arcite quotidiana: Chaucer usa i Racconti e • Treatise on the Astrolabe la descrizione dei personaggi per raf- • The Complaint of Chaucer to His Purse figurare ironicamente e criticamen- • Truth te la società inglese del suo tempo. • Gentilesse Riportiamo alcune informazioni relative • Merciles Beaute ai personaggi che effettuano un raccon- • Lak of Stedfastnesse to, prescindendo ovviamente dal Narra- • Against Women Unconstant tore, Geoffrey Chaucer (che comunque, Ci piacerebbe soffermarci anche su que- non è mai specificamente nominato): ste altre opere, ma, al di là dell’assenza Alla pagina seguente, trovate una tabella di spazio, ciò esulerebbe dai nostri scopi, riassuntiva dei personaggi che racconta- pertanto, invitiamo il lettore volentero- no i racconti durante il viaggio. E’ facile so ad approfondire la tematica, visto che rilevare che Chaucer rappresenta tut- il materiale a disposizione è abbondante, te le categorie sociali dell’Inghilterra sia carteceo che digitale. Buona ricerca!!!! Exploring London and environs 36 Esplorando Londra e dintorni 36 21 Italians in London Newsletter Italians in London Newsletter Storia dell’Inglese N. Nome Descrizione Classe socia- le 1 Oste (“Hoost” = Host) Proprietario della Tabard Inn, dove si Classe media incontrano tutti i pellegrini, guida del gruppo autonominata. 2 Cavaliere (“Knyghte” = Knight) Padre del Signorotto di campagna e Nobiltà minore Signore del domestico. 3 Mugnaio (“Millere” = Miller) Proprietario di un mulino, macina gra- Classe media no in farina. 4 Sovrintendente (“Reve” = Reeve) Amministra una tenuta di un nobile, Classe media benestante. 5 Cuoco (“Cook”) Lavora per i cinque guildsmen. Classe conta- dina 6 Uomo di legge (“Man of lawe” = Avvocato, scaltro e benestante. Classe media Man of Law) 7 Marinaio (“Shipman” = sailor ) Comandante di una nave mercantile. Classe media 8 Priora (Prioress) Superiora di un monastero di suore, Clero seguita dalla suora, dal monaco, dal frate e dal priore. 9 Sir Thopas Delle Fiandre (Bruges), nel meglio della sua bellezza, vanitoso, vuoto, senza ideali, in cerca di avventure amorose. 10 Monaco (“Monk”) Amministra la proprietà della Prioressa Clero e del monastero. 11 Priore della suora (“Nonnes Preest” Al servizio della Priora, sembra avere Clero = Nun’s Priest) una scarsa considerazione delle donne. 12 Moglie di Bath (“Wife of Bath”) Sopravvissuta a cinque mariti, bene- Classe media stante, socievole, esperta. 13 Frate (“Frere” = Friar) Religioso che ha fatto voto di povertà. Clero E’ autorizzato a chiedere l’elemosina. 14 Convocatore (“Somonour” = Sum- Agente delle corti ecclesiastiche che Clero moner) cita i peccatori a rispondere dei loro addebiti davanti le corti. 15 Chierico (“Clerk of Oxenford” = Giovane religoso che studia ad Oxford. Clero clerk of Oxford) 16 Mercante (“Marchant” = Merchant) Ricco e presuntuoso. Classe media 17 Signorotto di campagna (“Squier” Giovane uomo di 20 anni, figlio del Nobiltà minore = Squire) Cavaliere. 18 Franklin (“Frankeleyn” = Franklin) Proprietario terriero, ricco. Classe media, forse nobiltà minore 19 Dottore (“Physician”): Colto, amante dell’oro. Classe media 20 Comminatore di indulgenze (“Par- Sfrutta la credulità della gente e vende Clero doner”) reliquie ed indulgenze. 21 Seconda suora (“Nonne = Second Non debole, religiosa, da imitare. Clero Nun) 22 Domestico del Canonico (“Cha- Afferma che il suo capo è in grado di Classe conta- nouns yeman = Canon’s Yeoman) convertire l’argento in oro. dina 23 Manciple Acquirente per 30 legali che sono am- Classe media ministatori delle corti di Londra 24 Parson (“Persoun”) Povero per la sua bontà, un vero pa- Clero store Exploring London and environs 36 Esplorando Londra e dintorni 36 22 Italians in London Newsletter Italians in London Newsletter

N. Nome Descrizione Classe socia- le 1 Oste (“Hoost” = Host) Proprietario della Tabard Inn, dove si Classe media incontrano tutti i pellegrini, guida del gruppo autonominata. 2 Cavaliere (“Knyghte” = Knight) Padre del Signorotto di campagna e Nobiltà minore Signore del domestico. 3 Mugnaio (“Millere” = Miller) Proprietario di un mulino, macina gra- Classe media no in farina. 4 Sovrintendente (“Reve” = Reeve) Amministra una tenuta di un nobile, Classe media benestante. 5 Cuoco (“Cook”) Lavora per i cinque guildsmen. Classe conta- dina 6 Uomo di legge (“Man of lawe” = Avvocato, scaltro e benestante. Classe media Man of Law) 7 Marinaio (“Shipman” = sailor ) Comandante di una nave mercantile. Classe media 8 Priora (Prioress) Superiora di un monastero di suore, Clero seguita dalla suora, dal monaco, dal frate e dal priore. 9 Sir Thopas Delle Fiandre (Bruges), nel meglio della sua bellezza, vanitoso, vuoto, senza ideali, in cerca di avventure amorose. La Fiera di antiquariato e belle arti BADA (BADA Antiques & Fine Art Fair), rinomata in tutto il mondo, è l’unica fiera esclusiva dedicata ai soci della British Antique Dealers’ Associa- 10 Monaco (“Monk”) Amministra la proprietà della Prioressa Clero tion. La Fiera BADA presenta una gamma impareggiabile di quadri, mobili, oggetti in argento, e del monastero. ceramiche, orologi, gioielli, oggetti in vetro e tessuti di altissima qualità provenienti da artisti 11 Priore della suora (“Nonnes Preest” Al servizio della Priora, sembra avere Clero di fama mondiale quali Chippendale, Tompion e Turner. Duke of York Square, una piazza si- = Nun’s Priest) una scarsa considerazione delle donne. tuata nel cuore di Chelsea, uno dei quartieri più esclusivi ed eleganti di Londra, ospita questo 12 Moglie di Bath (“Wife of Bath”) Sopravvissuta a cinque mariti, bene- Classe media evento annuale e assicura una settimana eccezionale di puro lusso britannico, attraen- stante, socievole, esperta. do acquirenti e ammiratori da ogni parte del mondo. Dimora dei ricchi e potenti sin dal 1300, 13 Frate (“Frere” = Friar) Religioso che ha fatto voto di povertà. Clero ufficiali giudiziari, nobili e Re hanno subito il fascino delRoyal Borough of Kensington and E’ autorizzato a chiedere l’elemosina. Chelsea per secoli e, nel corso del tempo, quest’area ha attratto un significativo appoggio 14 Convocatore (“Somonour” = Sum- Agente delle corti ecclesiastiche che Clero reale. Oggi, Chelsea è uno dei quartieri più ricchi di Londra dal punto di vista commerciale moner) cita i peccatori a rispondere dei loro e residenziale, ospitando ristoranti fregiati di stelle Michelin, boutique indipendenti e marchi addebiti davanti le corti. internazionali di lusso, tutti situati tra le dimore in stile Regency e le strade di ciottoli alberate che rievocano la ricca tradizione della zona. Gran parte di Chelsea, compresa la Duke of York 15 Chierico (“Clerk of Oxenford” = Giovane religoso che studia ad Oxford. Clero Square, è di proprietà del Conte di Cadogan, uno degli aristocratici più facoltosi della Gran clerk of Oxford) Bretagna, e, seguendo le orme dei suoi predecessori, esempi del suo generoso patrocinio 16 Mercante (“Marchant” = Merchant) Ricco e presuntuoso. Classe media sono visibili in vari punti di questo quartiere. Insieme alla vicina Sloane Street, Duke of York 17 Signorotto di campagna (“Squier” Giovane uomo di 20 anni, figlio del Nobiltà minore Square ospita molti dei marchi di design più celebrati di Londra. Inoltre, quest’area è all’avan- = Squire) Cavaliere. guardia nell’ambito del retail di lusso di livello internazionale e abbonda di attrazioni culturali, 18 Franklin (“Frankeleyn” = Franklin) Proprietario terriero, ricco. Classe media, tutte situate a pochi passi dalla Fiera BADA: , Cadogan Hall, Saatchi Galle- forse nobiltà ry: nel giardino adiacente a questo edificio, ha luogo la Fiera di antiquariato e belle arti BADA. minore 19 Dottore (“Physician”): Colto, amante dell’oro. Classe media Prezzi dei biglietti: £10 a biglietto singolo, £15 a biglietto doppio (tutti i biglietti comprendono la guida BADA e 20 Comminatore di indulgenze (“Par- Sfrutta la credulità della gente e vende Clero un pass a persona per un ingresso aggiuntivo). doner”) reliquie ed indulgenze.

21 Seconda suora (“Nonne = Second Non debole, religiosa, da imitare. Clero Indirizzo e contatti: Nun) The Duke of York Square, Chelsea, Londra SW3 22 Domestico del Canonico (“Cha- Afferma che il suo capo è in grado di Classe conta- Numero per informazioni generali: +44 (0)20 7589 6108 nouns yeman = Canon’s Yeoman) convertire l’argento in oro. dina Numero verde USA: 1 877 872 0778. 23 Manciple Acquirente per 30 legali che sono am- Classe media Siti web: www.dukeofyorksquare.com, www.cadogan.co.uk ministatori delle corti di Londra 24 Parson (“Persoun”) Povero per la sua bontà, un vero pa- Clero Informazioni: store Sito web: www.bada antiques-fair.co.uk , e-mail: [email protected] Exploring London and environs 36 Esplorando Londra e dintorni 36 23 Italians in London Newsletter Italians in London Newsletter

Exploring London and environs 36 Esplorando Londra e dintorni 36 24 Italians in London Newsletter Italians in London Newsletter

THEOREM (Teorema) BFI, 21 Stephen Street, arrives at a bourgeois hou- London, W1 sehold in Milan and sedu- Directed by Pier Paolo ces each family member Pasolini - Italy 1968 | 98 A BFI release in turn. Their responses mins | Cert TBC Release date: 12 April to his sudden, mysterious 2013 departure – which leaves With: Silvana Mangano, an unendurable void in Terence Stamp, Massimo At the BFI Southbank plus their lives - are radical and Girotti selected venues nationwide extreme. A cool, richly complex and provocative Tuesday 5 March, 6.15 A handsome, enigmatic political allegory. for 6.30pm stranger (Terence Stamp) Exploring London and environs 36 Esplorando Londra e dintorni 36 25 Italians in London Newsletter Italians in London Newsletter

Exploring London and environs 36 Esplorando Londra e dintorni 36 26 Italians in London Newsletter Italians in London Newsletter

Salento Green life si possono assaporare i prodotti enogastro- 51 Goodge Street London nomici tipici della terra ionica e conoscere la civiltà contadina e l’eredità Magnogreca. Pensando Green nasce l’idea Green Road, A fronte dell’internazionalizzazione una grande direttrice su cui si snoda la del progetto, un gruppo di intrapren- rete delle masserie pugliesi. Il progetto denti giovani ha aperto ed avviato su Green Road prevede una nuova organiz- Londra, 51 Goodge Street, un pun- zazione del territorio attraverso un itine- to vendita e degustazione dei carat- rario innovativo e ricco di suggestioni, che teristici prodotti tipici di terra jonica. si sviluppa in percorsi, attività e iniziative I prodotti provengono dai territori rurali nel pieno rispetto dell’ambiente. Un pro- dell’arco Jonico Tarantino ricco di masserie, getto che intende, da un lato, lo sviluppo antiche abitazioni dove in passato i contadi- di un’economia ecosostenibile e dall’al- ni vivevano dei frutti della loro terra. Ancora tro valorizzare la cultura artistica, cultura- oggi molto di esse sono perfettamente fun- le ed enogastronomica della Terra Jonica. zionanti, tanto da essere assurte a simbolo Il progetto “Green Road” prevede numerose stesso del territorio e da rappresentare tut- iniziative per la valorizzazione del territorio tora meta turistica con le loro immense di- in chiave turistica: il percorso si snoda su 30 stese di alberi d’ ulivo secolari, di vigneti, di Km da Crispiano a Grottaglie, per giungere seminativi e di pascoli che associati al clima fino alle coste di Pulsano: tra masserie, in- mite mediterraneo favoriscono le produzio- sediamenti rupestri, grotte e boschi, dove ni di vere eccellenze eno-gastronomiche.

Exploring London and environs 36 Esplorando Londra e dintorni 36 27 Italians in London Newsletter Italians in London Newsletter

English in London Impara l’Inglese a Londra! Londra

a

Ialiani

Ti piacerebbe imparare o migliorare l’In- glese a Londra ma pensi che sia diffici- le. Sbagli! E’ meno difficile di quanto tu possa pensare!!!

Oltre alla tua volontà, per imparare o mi- gliorare l’Inglese, quello che veramente conta è che qualcuno ti aiuti: siamo qui per questo!

Per migliorare le tue abilità comunica- tive in Inglese (Capire, Parlare, Legge- re, Scrivere) devi frequentare un corso di lingua inglese a Londra. Per questo, abbiamo visitato e selezionato per te - e continuiamo a farlo - diverse Scuole di lingua.

Tali Scuole hanno un accordo con noi se- condo cui benefici di uno sconto spe- ciale sulle tariffe se invii loro un co- dice via e-mail, che ti forniamo noi gratuitamente. E’ tutto!!! Per ottenere gratuitamente il codice, scrivi a:

[email protected]

Exploring London and environs 36 Esplorando Londra e dintorni 36 28