Impaginato Interno N.12.Indd
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
ORARI COURMAYEUR > AOSTA > TORINO
ORARI COURMAYEUR > AOSTA > TORINO LINEA ATTIVA DAL 14 GIUGNO 2021 frequenza / note GG GG 5 GG COURMAYEUR – P.le Monte Bianco 9.35 13.35 16.35 partenza LA THUILE 9.18 13.05 16.13 PRE-SAINT-DIDIER S.S.26 9.43 13.43 16.43 MORGEX S.S.26 9.50 13.50 16.50 LA SALLE S.S.26 9.53 13.53 16.53 RUNAZ S.S.26 10.00 14.00 17.00 ARVIER S.S.26 10.07 14.07 17.07 VILLENEUVE Entrata Est Capoluogo 10.14 14.14 17.14 SAINT-PIERRE Hotel Château 10.17 14.17 17.17 SARRE S.S.26 10.22 14.22 17.22 Aosta Autostazione arrivo 10.35 14.35 17.35 AOSTA – Autostazione 6.55 10.55 14.55 17.55 NUS S.S.26 7.10 11.10 15.10 18.10 partenze BREUIL-CERVINIA 6.25 10.25 13.05 17.15 partenza VALTOURNENCHE 6.45 10.45 13.25 17.35 partenza ANTEY-SAINT-ANDRE 7.05 11.05 13.45 17.55 CHÂTILLON Autostazione 7.25 11.25 15.25 18.25 VERRES Autostazione 7.35 11.35 15.35 18.35 PONT SAINT MARTIN - Via Circonvallazione 7.45 11.45 15.45 18.45 TORINO -C.so G.Cesare - IVECO 8.25 12.25 16.25 19.25 TORINO -C.so G.Cesare, 131 8.32 12.32 16.32 19.32 TORINO - C.so G.Cesare, 13 - Porta Palazzo 8.40 12.40 16.40 19.40 TORINO – P. -
2020 07 Burcheri Pierluca
Politecnico di Milano SCHOOL OF INDUSTRIAL AND INFORMATION ENGINEERING Master of Science – Energy Engineering Multi-Objective Approach for Energy Planning in Energy Communities Supervisor Professor Marco MERLO Co-Supervisors Ing. Silvia CORIGLIANO Ing. Matteo MONCECCHI Candidate Pierluca Gaetano BURCHERI – 900400 Academic Year 2019 – 2020 Ringraziamenti Vorrei ringraziare l’Ing. Marco Merlo per avermi dato l’opportunità di svolgere questa tesi e per avermi seguito durante tutte le fasi del suo svolgimento. Un sentito grazie va anche agli Ingg. Matteo Moncecchi e Silvia Corigliano, questo lavoro non sarebbe stato possibile senza il loro supporto e, soprattutto, la loro professionalità. Ringrazio anche l’Ing. Marina Petrelli per la disponibilità e l’aiuto che mi ha offerto nella costruzione del modello. Desidero inoltre ringraziare i professori che ho incontrato durante il mio percorso universitario che hanno positivamente segnato, ognuno a suo modo, la mia crescita professionale e personale: in tal senso non posso non citare l’Ing. Gianluca Valenti per la costante attenzione rivolta ad ognuno dei suoi studenti, e l’Ing. Emanuela Colombo per essere stata un punto di riferimento per i suoi allievi, specialmente per i ragazzi dell’Honours Programme. Un grazie va ai miei compagni di banco e di fatiche al Poli: come dico sempre, “tra dieci anni rideremo di questo periodo”. Ringrazio anche i colleghi e le colleghe dello Studesk di Bovisa per avermi offerto un divertente stacco dallo studio e un piacevole ambiente lavorativo. Vorrei anche ringraziare i colleghi e gli amici di Free2Change e Patrizia e Cecilia in particolare, l’entusiasmo e l’intelligenza che mettete in ogni attività intrapresa sono esemplari e non posso fare altro che regalarvi un applauso e cercare di imitarvi. -
Een Kleine Vallei Met Een Groots Verhaal
Een kleine vallei met een groots verhaal. Valle d’Aosta is de kleinste regio van Italië. Ze is omringd door de hoogste toppen van Europa en bestaat uit het centrale dal van de Dora Baltea, van- waar 13 kleinere zijdalen lopen die worden doorkruist door gletsjers en stro- men. Sinds de oudheid is het een belangrijk kruispunt van de westelijke Alpen. Op dit moment is het verbonden met Frankrijk via de Mont Blanc-tunnel en de Kleine Sint-Bernhardpas en met Zwitserland via de Grote Sint-Bernhardpas en -tunnel. De vallei was al in de prehistorie bewoond en werd bezet door de Salassi, een Gallo-Keltische bevolkingsgroep die na een lange strijd werd verdreven door de Romeinen in de 1ste eeuw v.Chr. De Romeinen vestigden zich in de regio en stichtten de stad Augusta Praetoria in 25 v.Chr. De vallei kwam later in handen van de Bourgondiërs, de Longobarden en de Karolin- gers tot ze de eigendom werd van het vorstenhuis Savoye. In 1191 verleende Thomas I van Savoye de “Carta delle Franchigie”, die het politieke en admi- nistratieve zelfbestuur erkende en van kracht bleef tot 1770. De vallei kende een vorm van autonomie met eigen wetten en werd bestuurd door de Staten Generaal, en vanaf 1536 door het Conseil des Commis, een soort bestuursraad die uit 24 leden bestond. Napoleon trok tijdens zijn campagne in Italië door de regio in 1800 en bracht de idealen van de revolutie met zich mee. Dit wekte sympathie en haat, bewondering en angst op en vormde de aanleiding voor legendes en verhalen die vandaag de dag nog steeds in de vallei worden verteld. -
Elenco Corsi E Specchi D'acqua Suddivisi Per
ALLEGATO N. 2 AL CALENDARIO ITTICO PER L’ANNO 2021 ELENCO CORSI E SPECCHI D’ACQUA SUDDIVISI PER GIURISDIZIONE FORESTALE GIURISDIZIONE FORESTALE DI ANTEY – SAINT – ANDRE LAGHI: . BLEU – VALTOURNENCHE . CHARREY – LA MAGDELEINE . CIGNANA – VALTOURNENCHE . CORTINA – VALTOURNENCHE . CROUX – LA MAGDELEINE . GOILLET – VALTOURNENCHE . LOD – ANTEY . LOTZ O LOZ – VALTOURNENCHE . LOU – CHAMOIS . TRAMAIL - VALTOURNENCHE TORRENTI: . CERVINO – VALTOURNENCHE . CHAMOIS – CHAMOIS . CHENEIL – VALTOURNENCHE . CIGNANA – VALTOURNENCHE . CLEYVA GROUSSA . EUILLA – VALTOURNENCHE . FONTANA PERRERES – VALTOURNENCHE . GLAIR – VALTOURNENCHE . GOLF – VALTOURNENCHE . LO DU TOR – TORGNON . LOSANCHE – VALTOURNENCHE . PETIT MONDE – TORGNON . PROMIOD - ANTEY . ROMBEROD – ANTEY GIURISDIZIONE FORESTALE DI AOSTA LAGHI: . ARBOLLE O COMBOE’ – CHARVENSOD . CHAMOLE’ – CHARVENSOD . DELLE FOGLIE – SARRE . FALLERE – SARRE . GELE’ - CHARVENSOD . MORTO – SARRE TORRENTI: . COMBOE’ – CHARVENSOD . ARPISSON – POLLEIN . BAGNERE – NUS/AOSTA . BUTHIER . CLUSELLA – SARRE . DORA BALTEA – SARRE/CHAMBAVE . FONTANE DI POLLEIN – POLLEIN . RU BAUDIN – CANALE IRRIGUO AOSTA . SORGIVE TSA DELLA COMBA - SARRE . VACHERIE O GRESSAN - GRESSAN GIURISDIZIONE FORESTALE DI ARVIER LAGHI: . BEAUREGARD – VALGRISENCHE . FOND – VALGRISENCHE . SAN GRATO – VALGRISENCHE . TZUILE – VERTOSAN - AVISE . ZOU (VASCA DI CARICO) – SAINT NICOLAS TORRENTI: . DORA BALTEA – LA SALLE/AYMAVILLES . DORA DI VALGRISENCHE . FOND – VALGRISENCHE . FONTANE DI PLANAVAL – VALGRISENCHE . GRAND’ALPE O COL DU MONT – VALGRISENCHE . GRAND’HAURY -
Coccola Un Valdostano ELENCO STRUTTURE (Pdf
B&B e Affittacamere della Valle d’Aosta vogliono coccolare i Valdostani, e li invitano a scoprire un po’ di più la loro Regione, godendosi un soggiorno a prezzo scontato con cena presso i ristoranti convenzionati. Offerta valida dal 22 febbraio fino al 30 giugno 2021! www.coccolaunvaldostano.com SITO INTERNET ANIMALI LOCALITA’ NOME STRUTTURA N. TELEFONO RISTORANTI CONVENZIONATI SERVIZI E-MAIL AMMESSI www.bedbreakaosta.com Aosta B&B Al Nabuisson 339 6090332 Osteria da Nando SI aostacentro @hotmail.com www.lacasadelgrilloaosta.it Ristorante Hostaria del Calvino – Aosta Aosta B&B La Casa Del Grillo 348 9851918 SI Parcheggio gratuito, WiFi [email protected] Ristorante Osteria da Nando - Aosta www.maisondunoyer.com Aosta - Excenex Chambres d'hôtes Maison du Noyer 371 4834739 Cucina interna ? [email protected] www.lepetitlievre.com Aosta - Porossan B&B Le Petit Lièvre 335 5358682 Ristorante Osteria da Nando - Aosta ? [email protected] www.auchateaublanc.it Hotel Beau Sejour – Arvier Arvier B&B Au Chateau Blanc 347 8651747 SI [email protected] Osteria del Viandante - Arvier www.langolinodibonny.it Hotel Beau Sejour – Arvier Arvier B&B L’angolino di Bonny 338 2793576 ? [email protected] Osteria del Viandante - Arvier www.maisondelamontagne.net Arvier B&B Maison de la Montagne 333 2029837 ? [email protected] Ristorante Casa Coucca – Bard www.vecchiotorchio.com Bard B&B Vecchio Torchio 347 8743254 Ristorante Ad Gallias – Bard ? [email protected] Ristorante Caffè Bistrot - Bard www.micasaticasa.info -
Ordine Delle Precedenze in Valle D'aosta
SINDACI e PRESIDENTI DELLE UNITÉS DES COMMUNES VALDÔTAINES aggiornamento settembre 2021 CARICA NOME INDIRIZZO Sindaco della città di Aosta Gianni NUTI Piazza Chanoux, 1 11100 Aosta AO [email protected] Sindaco del Comune di Allein Piergiorgio COLLOMB 11010 Allein AO [email protected] Sindaco del Comune di Marco POLETTO 11020 Antey-Saint-André AO Antey-Saint-André [email protected] Sindaco del Comune di Pierre BONEL 11020 Arnad AO Arnad [email protected] Sindaco del Comune di Arvier Mauro LUCIANAZ 11011 Arvier AO [email protected] Sindaco del Comune di Avise Nadir JUNOD 11010 Avise AO [email protected] Sindaco del Comune di Ayas Alex BRUNOD 11020 Ayas AO [email protected] Sindaco del Comune di Loredana PETEY 11010 Aymavilles AO Aymavilles [email protected] Sindaco del Comune di Bard Silvana MARTINO 11020 Bard AO [email protected] Sindaco del Comune di Valter NICASE 11010 Bionaz AO Bionaz [email protected] Sindaco del Comune di Bruno MENABREAZ 11020 Brissogne AO Brissogne [email protected] Sindaco del Comune di Danilo GRIVON 11022 Brusson AO Brusson [email protected] Sindaco del Comune Piero DUFOUR 11020 Challand-Saint-Anselme AO di Challand-Saint-Anselme [email protected] Sindaco del Comune Michel SAVIN 11020 Challand-Saint-Victor AO di Challand-Saint-Victor [email protected] Sindaco del Comune di Marco VESAN 11023 Chambave AO Chambave [email protected] Sindaco del Comune di -
IL CASTELLO DI LA MOTHE in COMUNE DI ARVIER Premessa
IL CASTELLO DI LA MOTHE IN COMUNE DI ARVIER Gaetano De Gattis, Fulvio Bovet*, Mauro Cortelazzo** Premessa bili. Il restauro del castello doveva essere possibile pur Fulvio Bovet* sapendo che progetti troppo ambiziosi rischiavano di vanificare l'awio del recupero. Un Comune: quattro castelli e due bourgs, questa è una L'Amministrazione comunale ha quindi stabilito gli obiettivi delle eredità culturali che la storia ha riservato agli abitanti principali che si possono sintetizzare nella volontà di di Arvier ed alla sua Amministrazione. awiare un restauro conservativo del castello e dell'area Da secoli il castello di La Mothe domina dall'alto del suo circostante. In tale azione si doveva dare priorità agli promontorio roccioso il borgo di Arvier. Per le generazioni aspetti di conoscenza, messa in sicurezza e consolida che si sono susseguite il ricordo della vita del castello si è mento per poi, alla luce delle informazioni acquisite, mano mano affievolita fino a scomparire. Nemmeno nei ragionare sull'utilizzo e sulla valorizzazione. libri di storia si trovano notizie complete e dettagliate sulla L'occasione concreta per awiare l'iniziativa si è presentata evoluzione del castello, questo ha contribuito a creare con un'idea progettuale nata nell'ambito del programma di nella fantasia dei ragazzi che hanno vissuto ai piedi della interventi PIC INTERREG Il lA 2000-2006 ALCOTRA France torre, leggende e ipotesi che possono trovare oggi qualche Italie (ALPES) denominata RITI (Réseau d'ltinéraires risposta negli scavi archeologici che l'Amministrazione Touristiques Transfrontaliers en Haute-Savoie et Vallée comunale dopo anni di aspettative è riuscita ad awiare in d'Aoste) che, grazie alla collaborazione di Luigi Cortese collaborazione con la Soprintendenza regionale. -
Table S1. List of the Monitored Municipalities in Aosta Valley in 2015–2019
Supplementary Table S1. List of the monitored municipalities in Aosta Valley in 2015–2019. 2015 2016 2017 2018 2019 No. No. No. No. No. Municipality Altitude Altitude Altitude Altitude Altitude Village Pheromone- Village Pheromone- Village Pheromone- Village Pheromone- Village Pheromone- (m asl) (m asl) (m asl) (m asl) (m asl) baited traps baited traps baited traps baited traps baited traps Allein 1 1310 1 1 1310 1 1 1310 1 1 1310 1 Antey - Saint - Andre 5 760 - 1340 5 5 760 - 1340 5 5 760 - 1340 5 5 760 - 1340 5 Aosta 3 878 - 1287 42 6 878 - 1535 45 7 932 - 1535 28 7 932 - 1535 28 7 932 - 1535 28 Arnad 3 495 - 1122 3 3 495 - 1122 3 3 495 - 1122 3 3 495 - 1122 3 Arvier 4 847 - 1306 4 4 847 - 1306 4 4 847 - 1306 4 4 847 - 1306 4 Avise 3 798 - 1265 3 3 798 - 1265 3 3 798 - 1265 3 3 798 - 1265 3 Aymavilles 6 753 - 1022 6 6 753 - 1022 6 6 753 - 1022 6 6 753 - 1022 6 Brusson 1 1127 1 1 1127 1 1 1127 1 1 1127 1 Challand - Saint - Anselme 5 926 - 1337 5 5 926 - 1337 5 5 926 - 1337 5 5 926 - 1337 5 Challand - Saint - Victor 4 838 - 1056 4 4 838 - 1056 4 4 838 - 1056 4 4 838 - 1056 4 Chambave 1 500 1 1 500 1 1 500 1 1 500 1 Champdepraz 5 395 - 1242 5 5 395 - 1242 5 5 395 - 1242 5 5 395 - 1242 5 Charvensod 1 690 1 1 690 1 1 690 1 1 690 1 Chatillon 6 724 - 1138 6 6 724 - 1138 6 6 724 - 1138 6 6 724 - 1138 6 Donnas 1 580 1 1 580 1 1 580 1 1 580 1 Doues 1 1125 1 1 1125 1 1 1125 1 1 1125 1 Emarese 3 911 - 1288 3 3 911 - 1288 3 4 911 - 1288 4 4 911 - 1288 4 Etroubles 1 1325 1 1 1325 1 1 1325 1 Fenis 1 1031 1 2 1031 - 1085 2 2 1031 - 1085 2 2 1031 - 1085 -
09-Cyclotour-Fietsroutes.Pdf
PONT-SAINT-MARTIN , CICLOTOUR 01 Pont-Saint-Martin – Gressoney-La-Trinité Recommended Period: 1st May - 31 October Departure: Pont-Saint-Martin (Piazza IV Novembre) Arrival: Gressoney-La-Trinité (End of road - Staffal) Difference in level: 1473 m Length 38,2 Km Duration going there: 2h10 The Val de Gressoney is the first you meet as you enter Val d’Aosta if you are coming from the Po Valley. The Valley starts at Pont-Saint-Martin and is wedged into a narrow corridor which then opens out in the sight of Monte Rosa, a spectacular mountain with 28 peaks above 4,000 metres and which is the natural boundary with Switzerland. Places you go through on the route: - Pont-Saint-Martin (345 m) - Lillianes 6.1 km (650 m) - Fontainemore 9.1 km (785 m) - Issime 12 km (950 m) - Gaby 17.4 (1,045 m) - Gressoney-Saint-Jean 25.2 km (1,420 m) - Gressoney-La-Trinité 33.3 km (1,640 m) - Stafal 38.2 km (1,800 m) Route included in a stage of the Giro d'Italia in 1995 (Briançon/Gressoney). Stage won by Ouchakov (UCR) VERRÈS , CICLOTOUR 02 Verrès – Saint-Jacques (Ayas) Recommended Period: 1st May - 31 October Departure: Verrès (Roundabout on the SS26 road) Arrival: Saint-Jaques (Ayas, end of road) Difference in level: 1301 m Length 31,6 Km Duration going there: 2h08 From Verrès you make your way upwards along the wide, sunny Valle d'Ayas which climbs 32 km alongside the mountain river of Evançon. The first town you come to is Challand-Saint-Victor where you can visit the remains of Villa Castle from the 10th century. -
Châteaux De La Vallée D'aoste
CHÂTEAUX DE LA VALLÉE D AOSTE A journey through’ history, art and nature The castles From the twelfth century, the local of the lords constructed fortified buildings for defensive purposes, such as the castles Aosta Valley: of Graines, Châtel-Argent and Cly, which perfectly exemplify the oldest style a thrilling journey of castle architecture. through time However, from the fourteenth century onwards, the architectural features serving to defensive purposes were superseded by monolithic structures, such as those of the castles of Ussel and Verrès, which were then gradually embellished with decorative features, as can be observed at the famous A significant and rich cultural heritage Fénis Castle among others. made up of castles, strongholds The stylistic evolution of the fortressin and historic buildings welcomes to a fine manor house is evident in the those visiting the Aosta Valley castles of Aymavilles and Issogne, whereas or travelling through. the abodes of Sarre and Savoy Castle of Indeed, the many castles scattered Gressoney-Saint-Jean are testimonies to along the region’s central valley the presence of the Savoy dynasty in the are of outstanding Aosta Valley and the artistic taste in vogue beauty and cultural interest. in that court. Built in strategic places to defend ancient lands, these castles In the summer, the magic of this places with their variety of styles is even greater as the castles become and architectural features are spectacular scenery for emotionally a valuable testimony to the history charged musical events. Guests are treated of the Aosta Valley. to refined and exclusive evenings as the events feature artists of national and international caliber. -
Procedura Per L'assistenza Delle Persone Poste In
PROCEDURA PER L’ASSISTENZA DELLE PERSONE POSTE IN QUARANTENA AL DOMICILIO A SEGUITO DI ORDINANZA PER COVID-19 VERSIONE 14/03/2020 LM 1/6 1 OBBIETTIVI In riferimento all’emanazione del documento della Presidenza del Consiglio dei Ministri – CDPC prot. N. COVID/0010656 del 03/03/2020 “Misure operative di protezione civile per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID – 19”, si ritiene utile dare indicazioni ai Comuni che attiveranno i Centri Operativi Comunali e organizzeranno servizi di assistenza a domicilio per le persone in quarantena domiciliare (per es. generi di prima necessità, farmaci, pasti preconfezionati…), eventualmente svolti da personale di organizzazioni regionali di volontariato di Protezione Civile. Gli obbiettivi sono riassumibili • Garantire la consegna di derrate alimentari, farmaci e altri generi di necessità alle persone poste in isolamento • Evitare il contatto diretto tra gli utenti e il personale incaricato del servizio; • Garantire lo smaltimento dei rifiuti. 2 INDIVIDUAZIONE DEL PERSONALE Il punto f) Livello Comunale (Comuni – COC) della direttiva in oggetto recita “volontariato, opportunamente formato e dotato di DPI” per lo svolgimento delle attività di assistenza domiciliare. Si ritiene che il volontariato impiegato non debba avere contatti con le persone in quarantena domiciliare. 3 ENTI COINVOLTI • L’amministrazione Comunale raccoglie le esigenze del territorio; • La struttura regionale raccoglie le esigenze dei comuni e le smista per competenza; • La Croce Rossa Italiana si occupa dell’assistenza -
Episodio Di Chuchal, Trompei, Fontainemore, 24.03.1945 I. STORIA
Episodio di Chuchal, Trompei, Fontainemore, 24.03.1945 Compilatore: Marisa Alliod I. STORIA Località Comune Provincia Regione Chuchal, Trompei Fontainemore // Valle d’Aosta / Vallée d’Aoste Data iniziale: 24 marzo 1945 Data finale: 24 marzo 1945 Vittime decedute: Totale U Bam Ragaz Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ig bini zi (12- i (17- ni (più ne (0- (12-16) e (17- e (più i n (0- 16) 55) 55) 11) 55) 55) 11) 2 2 2 Di cui Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati 2 Prigionieri di guerra Antifascisti Sacerdoti e religiosi Ebrei Legati a partigiani Indefinito Elenco delle vittime decedute 1. Adrien VERCUEIL, nato a Fontainemore (Valle d’Aosta) il 21 dicembre 1922. Ucciso dai nazifascisti il 24 marzo 1945 al Chuchal di Fontainemore nel corso di un rastrellamento. 2. Benoît ANGELIN-CORÉ, nato a Fontainemore (Valle d’Aosta) il 20 marzo 1924. Ucciso dai nazifascisti il 24 marzo 1945 a Trompei di Fontainemore, nel corso di un rastrellamento. Altre note sulle vittime: Partigiani uccisi in combattimento contestualmente all’episodio: Descrizione sintetica (max. 2000 battute) A Perloz (Valle d’Aosta, 663 m, il paese è composto da una sessantina di villaggi sparsi nella montagna) si costituisce una delle prime bande partigiane valdostane, sotto il comando dell’ex sergente Bono Badéry. La banda prenderà il nome III Brigata Lys. Nonostante i ripetuti duri attacchi e rastrellamenti da parte dei nazifascisti, il paese rimarrà totalmente solidale della sua banda che terrà la sua posizione fino alla Liberazione, partecipando alla liberazione di Pont-Saint-Martin. Le sedi della banda variano, nel territorio di Perloz, a seconda delle necessità belliche (alpeggio del Mont- Rot, villaggio di Marine).