IL SALUTO DEL PRESIDENTE

Condivisione, amicizia, divertimento e sostegno: sono questi i principi su cui si fonda il rugby. In particolar modo il rugby dei nostri ragazzi: il minirugby, vero e autentico cuore pulsante di ogni club ovale.

Ai nostri piccoli atleti è dedicato il Torneo Città di Verona, evento che quest’anno raggiunge l’ottava edizione nella nuova casa, il Payanini Center.

19 società provenienti da Veneto, Emilia Romagna, Trentino Alto Adige, Toscana, Lombardia, Campania e Lazio - con 77 squadre tra U6, U8, U10 e U12 - porteranno sui campi del Payanini Center più di 1.000 piccoli rugbisti, impazienti di scendere in campo e sfidarsi a suon di mete.

In occasione di questa ottava edizione del Città di Verona vogliamo dire grazie a tutti coloro che lo rendono possibile: ai membri e ai volontari del Club, alla aziende che danno il loro sostegno, all’Amministrazione comunale, al CRV e alla FIR che lo patrocinano. E grazie soprattutto ai partecipanti, sul campo e fuori dal campo: senza loro non avremmo questa opportunità.

Con l’augurio che anche questa ottava edizione del Torneo Città di Verona sia occasione di incontro e condivisione, dentro e fuori dal campo, il Verona Rugby vi dà il benvenuto.

Raffaella Vittadello Presidente Verona Rugby

SOCIETÀ PARTECIPANTI

VERONA RUGBY SOCIETÀ ORGANIZZATRICE

AMATORI NAPOLI AMATORI VERBANIA RUGBY BADIA RUGBY BENACENSE RUGBY RUGBY POLESINE TREVISO

RUGBY CHECCO CUS PADOVA RUGBY UNIONE RUGBY CIAMPINO RUGBY C’È L’ESTE CAMPOSANPIERO CAPITOLINA CLUB RUGBY

FIUMICELLO RUGBY RUGBY GISPI RUGBY MODENA RUGBY PETRARCA RUGBY FRASSINELLE PRATO 1965

US ROMA SESTO SCALIGERA VALEGGIO RUGBY FIORENTINO RUGBY RUGBY PROGRAMMA TORNEO

7:30 - 8:30 Ritrovo C/O Segreteria per briefing

8:30 Cerimonia d’apertura del Torneo

8:45 Briefing dal Direttore di Campo

9:00 - 11:15 Gironi di qualificazione

11:40 - 12:30 Inizio Semifinali

12:00 Inizio turni pranzo

14:00 Inizio piazzamenti classifica finale

15:00 Finale U6 per 1° e 2° posto

15:15 Finale U8 per 1° e 2° posto

15:30 Finale U10 per 1° e 2° posto

15:45 Finale U12 per 1° e 2° posto

16:15 Premiazioni U6 Gir . A U6 Gir . B U6 Gir . C U6 Gir . D U8 U12 Gir . A U8 Gir Gir U8 . A . B . E U8 U8 Gir Gir . D . F U8 Gir . C U12 Gir U12 Gir U10 . C U10 Gir Gir. A . B Gir. C U10 U12 U10 Gir. B Gir. D Gir. D

ALBO D’ORO 1° Torneo Città di Verona (2012)

U6 1° CUS Verona Rugby 2° Amatori Rugby Vicenza 3° Velate Rugby

U8 1° CUS Verona Rugby 1 2° Rugby Valeggio 3° Rugby Lumezzane

U10 1° Junior Venezia Mestre 2° Bombo Rugby Firenze 3° CUS Verona Rugby 1

U 12 1° Amatori Rugby Vicenza 2° Junior Venezia Mestre 3° CUS Verona Rugby 2

U14 1° CUS Verona Rugby 1 2° Rugby Vicenza 3° Rugby Fiumicello Trofeo Miglior Società: Junior Venezia Mestre - CUS Verona Rugby

2° Torneo Città di Verona (2013)

U6 1° Rugby Valpolicella 2° 3° Amatori Rugby Vicenza

U8 1° Amatori Parma 2° CUS Verona Rugby 3° US Firenze 1931

U10 1° Monti Rugby Rovigo 2° CUS Verona Rugby 3° Rugby Viadana

U 12 1° Amatori Parma 2° CUS Verona Rugby 3° Rugby Viadana Trofeo Miglior Società: Amatori Parma

3° Torneo Città di Verona (2014)

U6 1° CUS Verona Rugby 2° Rugby Parma 3° Valpolicella Rugby

U8 1° Petrarca Rugby 2° Rugby Valeggio 3° Valpolicella Rugby

U10 1° CUS Verona Verde 2° Modena Rugby 3° Rugby Viadana

U 12 1° Junior Venezia Mestre 2° CUS Verona Rugby 3° Petrarca Rugby Trofeo Miglior Società: CUS Verona Rugby

4° Torneo Città di Verona (2015)

U6 1° Valsugana Rugby 2° Modena Rugby 3° Valpolicella Rugby

U8 1° Benetton Rugby 2° Rugby Viadana 3° Modena Rugby

U10 1° Benetton Rugby 2° Rugby Educativo San Donà 3° Valpolicella Rugby B

U 12 1° Benetton Rugby 2° CUS Verona Rugby 3° Petrarca Rugby Trofeo Miglior Società: Benetton Rugby 5° Torneo Città di Verona (2016)

U6 1° CUS Verona Rugby 2 2° Rugby San Donà 3° Rugby Frassinelle

U8 1° Ruggers Tarvisium 1 2° Valsugana Rugby 3° CUS Verona Rugby 1

U10 1° AS Rugby Milano 2° Rugby Valcavallina 3° Valsugana Rugby

U 12 1° CUS Verona Rugby 1 2° Modena Rugby 3° RU Capitolina

Trofeo Miglior Società: CUS Verona Rugby Premio Fair Play “Burger King”: Rugby Valpolicella

6° Torneo Città di Verona (2017)

U6 1° AS Rugby Milano 2° Benetton Rugby 3° Verona Rugby 1

U8 1° AS Rugby Milano 2° Verona Rugby 3° Rugby San Marco

U10 1° Benetton Rugby 1 2° Benetton Rugby 2 3° Rugby Udine

U 12 1° RU Capitolina 2° Benetton Rugby 2 3° Verona Rugby Trofeo Miglior Società: Benetton Rugby

7° Torneo Città di Verona (2018)

UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE ALL’ U6 1° Verona Rugby1 2° Rugby Frassinelle 3° Modena Rugby

U8 1° Petrarca Rugby 2° Rugby Viadana 1 3° Rugby Etruschi Livorno

U10 1° Highlanders Formigine Rugby 2° Petrarca Rugby 3° AS Rugby Milano AUTONOLEGGIO U 12 1° Petrarca Rugby 2° CUS Rugby Milano 3° GREZZANI ALBERTO Trofeo Miglior Società: Petrarca Rugby

PER AVER SOSTENUTO L’ORGANIZZAZIONE DEL TORNEO CITTA’ DI VERONA 2019 IL REGOLAMENTO DEL MINIRUGBY

Cos’è il Minirugby?

Il minirugby non è un rugby in miniatura, a giocarlo ci sono bambini e bambine non adulti. Nel minirugby viene curata principalmente la crescita “mentale” dei bambini affinché possano imparare ad impegnarsi per miglio- rare, ad avere fiducia in se stessi incrementando la propria auto- stima, a rispettare le regole, gli arbitri, i compagni e gli avversari, a vincere come a perdere senza farne un dramma. In sostanza ad imparare a camminare con le proprie gambe, utilizzando i valori positivi della cooperazione e dello sport. Infatti, oltre ad offrire la possibilità di conoscere uno sport diverso da quelli proposti dal nostro contesto culturale, crediamo che il rugby possa modificare positivamente la personalità dei bambini che lo praticano, spingendo i più timidi a mitigare le loro insicurez- ze ed i più estroversi ad indirizzare la propria iperattività a favore del gruppo. Obiettivi Pedagogici e Tecnici

Le caratteristiche principali del Regolamento di Gioco possono così sintetizzarsi in un rugby a misura di bambino e bambina, in quanto propongono un gioco semplice, dinamico e divertente, più rispettoso delle capacità psico-fisiche del bambino così come delle sue aspettative, in cui:

il numero ridotto del giocatori favorisce una loro maggiore par- tecipazione al Gioco

le sostituzioni illimitate ed il diritto a formare sempre squadre con numero pari di giocatori fa sì che la competizione si sviluppi sulla base di un effettivo “confronto”;

la facilità, l’immediatezza e l’unicità delle fasi di ripresa del gio- co permette di sviluppare un gioco di continuità che diverte e coinvolge tutti i partecipanti

gli incontri fino all’Under 12 devono essere diretti dagli educa- tori abilitati, per avere degli “arbitri” già esperti nel rapporto con i bambini ed in grado di percepirne le difficoltà tecniche

la formula della competizione privilegia quella del TORNEO A RAGGRUPPAMENTO, con più incontri nella stessa giornata, tempo di gioco variabile in rapporto al numero degli incontri e dove é più facile alternare vittorie e sconfitte ridando il giusto valore al “confronto” UNDER 6

Pallone Max 10 minuti 5 giocatori Taglia nr. 3 a tempo con 3 per squadra minuti di intervallo nell’area di gioco

Il campo regolamentare

VIA DELL’INDUSTRIA VEST RIVLI VERNESE VR TEL A

UNDER 8

Pallone Max 15 minuti 6 giocatori Taglia nr. 3 a tempo con 3 per squadra minuti di intervallo nell’area di gioco

Il campo regolamentare UNDER 10

Pallone Max 15 minuti 8 giocatori Taglia nr. 3 a tempo con 3 per squadra minuti di intervallo nell’area di gioco

Il campo regolamentare

SOCIETÀ DI INGEGNERIA

COMMISSIONING

PROJECT MANAGEMENT

PROGETTAZIONE INTEGRATA

DIREZIONE LAVORI ARCHITETTONICA, IMPIANTISTICA, STRUTTURALE ED URBANISTICA

VIA ARDIZZONE, 3 - GREZZANA (VR) – TEL. 0458650417 WWW.BRN.SRL - [email protected] UNDER 12

Pallone Max 20 minuti 12 giocatori Taglia nr. 4 a tempo con 3 per squadra minuti di intervallo nell’area di gioco

Il campo regolamentare

BOTTICINO

slabs tiles blocks

FactorIes Slabs - Tiles: Via 1° Maggio 260/A, 37020 Volargne (Verona) Resin Plant: Via Pegrosse 169/A, 37020 Volargne (Verona) Italy

Phone +39 045 8680702

Mobile +39 389 4722175 +39 338 5336087

Fax +39 045 7157548

ADESIVI COLLANTI RESINE SIGILLANTI PER EDILIZIA Sistema Qualità certificato UNI EN ISO 9001:2008 Quality System Certified Company E-mail: ADHESIVES GLUES RESINS SEALERS FOR BUILDING [email protected] INDUSTRIA CHIMICA GENERAL Srl Web: DIREZIONE E UFFICI / HEAD OFFICE: Via Repubblica S. Marino, 8 - 41122 MODENA, ITALY - tel. (+39) 059.450.991 / 059.450.978 - fax (+39) 059.450.615 www.botticinolamarmi.com www.generalchemical.it / [email protected] STABILIMENTO 1 / FACTORY 1: Via Repubblica S. Marino, 8 - 41122 MODENA, ITALY STABILIMENTO 2 / FACTORY 2: Via Uralita, 7 - Loc. Zerbinate - 44012 Bondeno (FE), ITALY - tel. (+39) 0532.892.605 - fax (+39) 0532.891.081