UFFICIO UNICO PIT N. 8

“Area Jonico - Salentina”

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE 1

LECCE CAVALLINO MONTERONI DI SAN SAN SAN (capofila) LECCE CESARIO DONATO PIETRO IN DI LECCE DI LECCE LAMA

AVVISO PUBBLICO PER L'ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI FINALIZZATI ALL'INCLUSIONE SOCIALE E LAVORATIVA DI SOGGETTI IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO E SOCIALE

Art. 1 Oggetto e finalità generali

II Responsabile dell' Ufficio Unico PIT n. 8, al fine di assicurare l'attuazione di alcuni interventi previsti nel Piano Sociale di Zona 2005-2007 (Progetti: 1.7-2.3-7.3 "Interventi del Patto per l'inclusione sociale, la legalità e la sicurezza del PIT 8") bandisce il presente Avviso Pubblico per l'attivazione di Tirocini Formativi finalizzati all'inclusione sociale e lavorativa di soggetti in condizioni di disagio economico e sociale nei limiti delle risorse finanziarie disponibili sui fondi di Delibera CIPE 26/2003. Il presente Avviso definisce le procedure di presentazione, di attuazione, di valutazione, della procedura di selezione dei soggetti destinatari dell'intervento nel rispetto delle indicazioni fornite dalla Delibera CIPE 26/03 "Patto per l'inclusione sociale, la legalità e la sicurezza dell'area Jonico Salentina" da realizzarsi nell' Ambito congiunto del PIT 8 di cui al Complemento di Programmazione del POR Puglia 2000-2006 e del Piano Regionale delle Politiche Sociali 2004-2006.

Art. 2 Destinatari e requisiti di accesso

Sono individuati come destinatari dell'intervento i seguenti gruppi:

1. ex tossicodipendenti 2. ex detenuti 3. madri sole con figli minori a carico affidati al Servizio Sociale a seguito di provvedimento del Tribunale per i minorenni

Ai fini del presente Avviso i destinatari devono rientrare nelle seguenti condizioni di ammissibilità:

1. cittadinanza italiana; 2. residenza in uno dei seguenti comuni: Lecce, Arnesano, Cavallino, Lequile, Lizzanello, Monteroni, San Cesario, San Donato, , Surbo; 3. età compresa tra i 25-40 anni compiuti; 4. condizione di non occupazione;

1 5. di non avere procedimenti penali in corso; 6. ISEE del Nucleo Familiare, in corso di validità, non superiore a d € 7.500,00; 7. condizione di disagio sociale (ex detenuto/a, ex tossicodipendente, madri sole con figli minori a carico del servizio sociale territoriale a seguito di provvedimento del Tribunale per i Minorenni) attestata dalla presa in carico da un servizio sociale.

Art. 3 Criteri di Valutazione e attribuzione dei punteggio

Le operazioni di valutazione sono effettuate da una Commissione nominata dal Responsabile dell'Ufficio Unico del PIT n. 8 e composta da componenti individuati tra le Assistenti Sociali del Servizio Sociale Professionale di Ambito, oltre che integrata dai referenti dei Servizi sociali Territoriali ( Servizi per la Giustizia, AUSL, ecc.) competenti per territorio. Al fine della valutazione delle domande di ammissione, sono attribuiti punteggi secondo le modalità di seguito riportate:

1. composizione del nucleo familiare fino a punti 10 min. p. 2 per 2 componenti + p. 1 per ciascun componente aggiuntivo + p. 2 per ciascun componente minore di anni 6 o maggiore di anni 64 + p. 3 per ciascun componente disabile

2. persona che vive sola punti 5

3. ISEE del nucleo familiare fino a punti 15 + da 00,00 a 2.500,00 punti 15 + da 2.501,00 a 5.000,00 punti 10 + da 5.001,00 a 7.500,00 punti

4. condizione di disagio sociale (ex detenuto/a, ex tossicodipendente, madri sole con figli minori a carico del servizio sociale territoriale a seguito di provvedimento del Tribunale per i Minorenni) attestata dalla presa in carico di un servizio sociale territoriale fino a punti 30 + livello alto punti 30 + livello medio punti 20 + livello basso punti 10

Eventuali sub criteri per l'attribuzione del punteggio sono determinati dalla commissione di valutazione.

La Commissione, cura l'istruttoria delle domande pervenute e la formazione della graduatoria mediante l'applicazione dei punteggi sopra indicali, per la valutazione di ciascuna domanda. La graduatoria è pubblicata nell'Albo Pretorio del Comune di Lecce e di tutti i Comuni dell' Ambito Territoriale Sociale Lecce 1

art. 4 Funzioni

I borsisti selezionati saranno inseriti in Aziende operanti nel settore agro-alimentare e ambientale in uno dei 10 Comuni dell'Ambito Territoriale (Lecce, Arnesano. Cavallino, Lequile, Lizzanello, Monteroni, San Cesario, San Donato, San Pietro in Lama, Surbo), che avranno dato con atti formali, la loro disponibilità. art. 5 Durata

L'attivazione dei Tirocini formativi avverrà con determinazione dirigenziale, a seguito di valutazione dei requisiti dichiarati nell'istanza di partecipazione da parte della Commissione, con particolare riferimento alla condizione di disagio economico e sociale. L'Inserimento lavorativo sarà regolato da apposito atto convenzionale nel quale verranno fissate le modalità ed i tempi della collaborazione. I Tirocini Formativi avranno durata di 6 mesi (prorogabili). art. 6 Remunerazione

2 Ai tirocinanti sarà riconosciuto un rimborso spese pari ad € 500,00 (euro cinquecento,00) al mese (omnicomprensivi di assicurazione obbligatoria INAIL, e RCT) per 6 mesi (prorogabili). art. 7 Tutela della riservatezza e dati personali

II trattamento dei dati forniti sarà improntato, ai sensi della normativa vigente in materia, a liceità e correttezza, nella piena tutela dei diritti dei partecipanti e della loro riservatezza. art. 8 Responsabile del procedimento

Il responsabile del Procedimento è il Dirigente Responsabile dell' Ufficio Unico PIT n. 8 dott. Maurizio MAZZEO art 9 Procedura

La domanda di partecipazione redatta secondo lo schema allegato, dovrà pervenire, in plico chiuso, completo del nome del mittente e del destinatario a mezzo Servizio Postale, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 28 ottobre 2010, pena l'esclusione (farà fede la data di acquisizione al Protocollo Generale del Comune di Lecce), al seguente indirizzo: "Ufficio Unico PIT n. 8 - Via Rubichi 1 - 73100 Lecce). La busta contenente la domanda dovrà riportare, inoltre, la seguente dicitura "DOMANDA PER L'ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI FINALIZZATI ALL'INCLUSIONE SOCIALE E LAVORATIVA DI SOGGETTI IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO E SOCIALE". art. 10 Documentazione

Alla domanda di ammissione alla selezione dovrà essere allegato: - stato di famiglia del richiedente; - certificato ISEE del nucleo familiare; - documentazione relativa alla condizione di disagio sociale (ex detenuto/a, ex tossicodipendente, madri sole con figli minori a carico del servizio sociale territoriale a seguito di provvedimento del Tribunale per i Minorenni) rilasciata da un servizio sociale pubblico. art. 11 Informazioni sull'Avviso

Gli interessati possono richiedere notizie e chiarimenti inerenti il presente Avviso all' Ufficio di Piano di Zona dalle 10.00 alle 12.00 dal lun. al ven. ai seguenti n. 0832.311839 - 682888 sino al giorno antecedente il termine fissato per la presentazione delle istanze di partecipazione.

L'Avviso integrale completo di allegati è disponibile presso la sede dell’Ufficio Unico PIT n. 8 , via Libertini ex Conservatorio S. Anna – 73100 Lecce - , presso l'Ufficio di Piano, Via Moricino n°13 - 73100 Lecce -, e presso le sedi dei front-office del Segretariato Sociale di Ambito: Comune di Lecce - Ufficio di Piano, Via Moricino, 10 - tel. 0832.311839 - 682888; Comune di Lecce – Ufficio Unico PIT 8, Via Libertini – ex Conservatorio S. Anna – tel. 0832/682552-550; Comune di Amesano - Ufficio Servizi Sociali, Via De Amicis, 20 - tel. 0832.323813; Comune di Cavallino - Ufficio Servizi Sociali, Via Elba, 9 - tel. 0832.617225; Comune di Lequile - Ufficio Servizi Sociali, P zza San Vito - tel. 0832.639112; Comune di Lizzanello - Ufficio Servizi Sociali, P.zza San Lorenzo, 47 - tel. 0832.651782; Comune di Monteroni - Ufficio Servizi Sociali, Via Pino - tel. 0832.420028; Comune di - Ufficio Servizi Sociali, P.zza Garibaldi, 12 - tel. 0832.205366; Comune di - Ufficio Servizi Sociali. Via Brodolini, 1/b - tel. 0832.657519; Comune di San Pietro in Lama - Ufficio Servizi Sociali, Via Milano - tel. 0832.631114; Comune di Surbo - Ufficio Servizi Sociali, Via C. Pisanelli - tel. 0832.360811.

Il presente Avviso è pubblicato all'Albo Pretorio dei Comune di Lecce. Può, inoltre, essere scaricato dal sito intemet del Comune di Lecce.

Lecce, 12.10.2010 IL RESPONSABILE DELL' UFFICIO UNICO PIT N.8

f.to Dott. Maurizio Mazzeo

3