0828. 1991330 - unicosettimanale. it - redazione@unicosettimanale. it € 1,00 Editore: Calore s. r. l. Sede Legale: Via S. Giovanni, 86 - Villa Littorio - (Sa); Anno XV Sede Redazionale: Viale della Repubblica, 177 (Sa) - Poste Italiane - Spedizione in a. p. - 45% - art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Dir. Com. Business - Abb. annuale 25, 00€ n° 39 del 08 Novembre 2014 Disastro molto poco sociale... al piano di zona S7 Quella che stiamo per raccontarvi non è solo “SULLO STATO l’ennesima storia di malapolitica e di cattiva gestione della cosa pubblica. E’ qualcosa di piu’. E’ una storia di insipienza e di mene- DISASTROSO freghismo talmente odiosi e insopportabili se non fosse altro per il fatto che nella vi- cenda in questione si trovano ad essere coin- DELL’ASSISTENZA volte, quali destinatarie finali dello scempio amministrativo perpetrato, le fasce piu’ de- boli e piu’ esposte delle nostre già deboli e precarie comunità. Stiamo parlando, natural- SOCIALE” mente, della vicenda riguardante la gestione dei servizi socio-sanitari relativi all’ex Am- bito S6, oggi Ambito S7, che fino al 7 mag- gio di quest’anno ha visto come CAPACCIO CALORE ALBURNI Capofila dell’Ambito comprendente ben 21 piccole Comunità degli Alburni e della Valle del Calore, il Comune di Capaccio. Sarebbe impossibile enumerare in un solo articolo di giornale la “storia” degli sprechi e degli scempi amministrativo-contabili perpetrati nel corso degli ultimi dieci anni di attività al- Piano di zona S7 l’interno dell’Ente di Ambito Sociale con Capaccio Comune Capofila. Ma per darvi un’idea dello “spreco e dell’allegra gestione” degli ultimi dieci anni di programmazione FRANCIONE A SINISTRA E PAGINA 6 socio-sanitaria nell’ex Ambito S6, basta ci- tare un solo dato: 15 milioni e duecentoqua- Cilento - Parco. Un solo obiettivo: ripopolare rantamila euro di risorse pubbliche Da ogni angolo del parco si leva un grido: pezzamenti di terreno destinato alla semina impegnate a fronte di una percentuale di ser- “aggredire il problema del decremento demo- di cereali e ad altri usi agricoli. vizi erogati pari al 22% delle aspettative di grafico della aree interne!” Sono altrettanto numerosi gli abitanti dei co- “Welfare d’uscita” quale parametro di valu- Poi c’è anche il problema dei danni da fauna muni compresi nell’area parco che si sentono tazione della ricaduta sociale delle risorse im- selvatica ed altre problematiche. delusi dal fatto che l’istituzione non sia in pegnate. La percentuale piu’ bassa fatta Ma la madre di tutte le battaglie è proprio la grado di indicare politiche di contenimento registrare all’interno di tutti gli Ambiti Sociali della Regione . Un dato sconfor- cessione di “vita” attiva che sta spegnendo la della fuga verso la zona costiera ed oltre an- tante se paragonato alla “facilità” con la speranza anche dei più determinati a resistere. cora. quale sarebbe stato possibile programmare Sono in tanti, amministratori e cittadini, che Sono coerentemente insistenti quelli che da e gestire i servizi socio-sanitari dell’Ambito non perdono occasione per ade addosso al- sempre sono contrari all’istituzione stessa del- S6 che comprende ben 21 comuni, eccezion l’istituzione “parco” additando la riserva na- l’ente Parco Nazionale del Cilento, Diano e fatta per il Comune di Capaccio, social- turale come la causa prima del proliferare dei Alburni perché ritenuta limitante delle prero- mente, economicamente ed orograficamente cinghiali che devastano piccoli e grandi ap- gative di chi vive il territorio. FRANCIONE A PAGINA 6 SCANDIZZO A PAGINA 5 N° 39 2 08 Novembre 2014 Controversa iniziativa del sindaco di Roscigno “Non celebrerò mai unioni civili, sono contro natura” "Voglio difendere i principi della cordo con le parole scritte dal quarto d’ora di celebrità non tra- famiglia tradizionale come istitu- sindaco: "Bravo Pino. Il matri- monta mai. zione".Continuano i fuochi d’ar- monio è da che l’uomo esiste tificio di marketing politico a unione di uomo e donna. E così LA REPILCA Roscigno da parte del sindaco deve rimanere. Andare contro Vladimir Luxuria replica imme- che reagisce così all’incendiario natura per stupidità e falso buo- diatamente al sindaco :”Contro che ha preso di mira i suoi terreni nismo distrugge le fondamenta natura ci sono solo i matrimoni di (vedi numero precedente di que- della società". convenienza o per soldi. Questi sto giornale). “Alla paura reagisco Il sindaco ha poi dichiarato a Il politici sono senza cultura, altro con la speranza”, ed ecco l’inizia- Mattino: "Non mi sento di aver che matrimoni contro natura. Po- tiva di offrire caffè e cornetto alle mancato di rispetto a nessuno, famiglie che gli facevano visita ma non possiamo far venire nel suo ufficio da primo citta- meno i valori della famiglia tradi- dino. “Rinsaldare le radici tradi- zionale. Io difendo questi prin- zionaliste e identitarie ed ecco le cipi come primo cittadino. Il fine frasi postata su Facebook dall’ex del matrimonio è la procreazione, consigliere regionale del Lazio, avere figli, creare la famiglia. Per che si schiera a favore della fami- me la famiglia è uomo, donna, glia tradizionale, annunciando di figli. non essere disposto a celebrare Non condanno o giudico i co- unioni omosessuali nel proprio stumi degli altri, se persone dello comune. Una frase che non ha stesso sesso vogliono unirsi sono tardato a fare il giro del web con liberi di farlo, ma per me la loro litici egoisti ed insensibili che ne- commenti fortemente sdegnati, unione non è la famiglia". gano i diritti agli altri, senza tener come ad esempio: "Contro na- Insomma, un’iniziativa che an- conto di sentimenti, emozioni ed tura?!? Ecco perché il SUD Italia cora una volta fa parlare del sin- amore. Dire che un matrimonio rimarrà SEMPRE chiuso di daco Palmieri. Era questo, tra persone che si vogliono bene è mente ed indietro! Il rispetto e la semplicemente questo, che si vo- contro natura, è come dire che an- tolleranza non costano leva? dare in aereo è contro natura, NIENTE! Che vergogna!" La mai tramontata massima di visto che gli uomini e le donne Ma c'è anche qualche utente d'ac- Andy Wharol sulla ricerca del non sanno volare “ CULTURA. Alfonso Natella presenta il libro al Calypso di Paestum [Or.Mo] Al grande pubblico arrivò di una sinistra sempre più smarrita e del giovane rivoluzionario. Da allora con il “Vogliamo Tutto” dove Nanni priva di retroterra culturale. Il libro il destino dello scrittore e quello di Balestrini dava voce alla storia del- sarà presentato a Capaccio il 14 Natella più volte si è incrociato l’operaio della Fiat arrivato dalle prossimo 14 novembre, presso l’ho- lungo il percorso creativo. “… campagne di Fuorni, dal salernitano. tel Calypso, con gli interventi dei Fuorni – scriverà il compianto Ugo “Libri Capaccesi 2012 – 2014”, 134 professori Nello De Bellis e Ma- di Pace - è anche la terra dell’infan- pagine, stampato da Letizia, è la rac- rianna Esposito. Natella - militante zia di Alfonso:terra che un tempo colta delle nuove opere di Alfonso di Potere Operaio - partecipò in rappresentava la fertile al Natella, un salernitano attualmente prima persona nel ‘69 all’occupa- di là dell’Irno dove la città traeva il trapiantato a Capaccio – dove lavora zione di Mirafiori, a Torino, impresa cibo per il suo sostentamento. Ma è PRODOTTI PER Bar, Ristoranti, Pizzerie, da scultore - ma già protagonista che lo rese celebre alla storia attra- proprio vero che i rivoluzionari, con Osterie, Pub, Wine Bar, Birrerie, delle lotte operaie del 1969 alla Fiat verso il libro “Vogliamo tutto” di l’età o diventano dei conservatori Rummerie, Alberghi e Discoteche di Torino e della creazione, a Sa- Nanni Balestrini. Lo scrittore del oppure vanno a caccia di strata- INFO&CONTATTI lerno, del primo centro di acco- Gruppo 63 raccogliendo nel volume gemmi che, a prima vista, sembrano tel 0828 730510 / fax 0828 72805 S. S 18, Km 89, 700 Capaccio glienza a favore dei disturbati testimonianza diretta di Alfonso spe- una novità poco comprensibile ai [email protected] mentali. Natella “porta vasi a Samo” rimentò la prima volta un’opera nar- più”. “Libri Capaccesi” è il suo www. planetbeverage. it a favore di una nuova prassi politica rativa compilata con le stesse parole nuovo alfabeto, tutto da leggere. N° 39 LE STORIE 08 Novembre 2014 3 Altavilla allarme sicurezza. Sindaco: “Si a nuove telecamere” “Con il nuovo bilancio pronti a investire 120 mila euro”

Derubano i negozi più centrali prietà comunali sono già costati [email protected] del paese, quelli affacciati su tantissimo e i responsabili non piazza Umberto I°, e scatta l’al- sono stati acciuffati. Poi c’è larme sicurezza. “Se non ci pro- l’aspetto legato alla sicurezza stra- tegge nemmeno la posizione e dale. Il primo cittadino ha solo centinaia di potenziali testimoni, chiesto un po’ di pazienza in è evidente che occorre trovare modo da poter spostare sulla nuovi modi per salvaguardarci”, prossima annualità di bilancio la MIUR e il comune dovra accen- spacciano per locale un prodotto riflette un commerciante. Si spesa che per un comune come dere un mutuo per lo stesso im- di ignota provenienza.. p.s. atten- chiede aiuto alla tecnologia, per- Altavilla è sicuramente rilevante. porto. Fatti e non parole”. Lo zione!”. Anche il comune di Al- ché le forze di sicurezza a dispo- Se occorre comprare le videoca- scrive su facebook, poche ore tavilla Silentina, che ancora non sizione, per limiti di organici e di mere intelligenti e farle funzio- dopo che il sindaco ha incontrato si capisce perché non ha fatto orari, fanno quello che possono. nare c’è il rischio che i 100 mila i commercianti, e anche se si proprio il brand “La collina degli E un paese di 54 kmq, con al- euro previsti per il mega parco becca la solita accusa di indulgere ulivi” ha aderito al sos di tanti meno sette porte potenziali d’in- gioco di Carillia si debbano per in promesse – proponimenti che altri comuni cilentani e ha chiesto gresso e fuga, situato a ridosso di forza ridimensionare. non sono ancora realtà, “spacca” alla Regione di dichiarare lo stato grandi vie di comunicazione, non I commercianti che l’hanno sot- ed evita di farsi rosolare ancora in di calamità per la mancata produ- è certo facile da sorvegliare. Una tolineato così a Antonio Marra una polemica dove una delle più zione e con conseguenti forme di prima vittima è il sistema di vi- hanno potuto constatare il suo ri- felici vignette di Sergio Di Masi sostegno al reddito degli olivicol- deosorveglianza in funzione, sentimento per la “strumentaliz- (vedi in pagina) stava indubbia- tori e di tutta la filiera. vanto dell’amministrazione co- zazione” della coincidenza. La mente logorando. Giardullo – Oreste Mottola munale Di Feo, costato allora un spesa è stata di fatto già avversata centravanti che s’impadronisce botto, pensionato senza compli- da Franco Cembalo, vicesindaco del pallone e cerca il goal nella menti: dà immagini sfocate, non e assessore ai lavori pubblici, porta avversaria zittisce indubbia- rileva le targhe delle automobili, nonché recordman delle prefe- mente molte voci critiche, soprat- non serve a niente. Segreto di renze elettorali della maggio- tutto amiche. Sperando che i fatti Tel 0828. 1991330 Pulcinella, quest’ultimo, sul quale ranza. Cembalo ha in mano la e cioè i 600 mila euro da spendere Fax 0828. 1991331 si evitava di infierire, affinchè al- gold share degli equilibri politici, e-mail: per riaprire la scuola media di redazione@unicosettimanale. it meno servisse a dissuadere qual- a farla semplice la fazione dove si “Peschiera” arrivino per davvero. url: www. unicosettimanale. it che malintenzionato. Serve va a collocare può dire di avere la Ci sarà poi il tempo per riflettere Direttore Responsabile urgentemente un nuovo disposi- vittoria in tasca. Marra non può su tutti i capitoli di una storia Bartolo Scandizzo tivo di sorveglianza, con gli infra- forzare, Cembalo non lo può per- dove gran parte del mondo poli- rossi per funzionare di notte, dere, l’abbandono di Perillo (per tico locale si è impegnato in una Condirettore magari capace di leggere tutte le la gestione della vicenda scuola gara a chi faceva peggio! Oreste Mottola informazioni sulle auto (validità media) ancora brucia. Giardullo, L’OLIO D’OLIVA. [email protected] assicurazioni, revisione, velocità, come è noto ai lettori di questo La denuncia è di Paolo Saponara: ecc) così da portare a “tolleranza diario altavillese, ne sa una più del “Annata pessima per l'agricoltura Grafica ed Impaginazione zero” la circolazione stradale sulla diavolo, è – per uscire dalla pole- in Campania e in generale per Luciano Marino viabilità silentina. Il costo è però mica nella quale stava troppo tutto il mezzogiorno si stima che Stampa proibitivo, almeno per il mo- stretto- cerca di spiazzare tutti la produzione dell'oliva sia del C.G.M. s.r.l. mento, almeno 120 mila euro… con un annuncio: “Notizia im- 80% inferiore alla media, un vero Contrada Malagenia, 84061 Ogliastro e se ne parlerà l’anno prossimo. Il portante per gli alunni della disastro per me che le trasformo Cilento - (SA) tel. 0974 844039 sindaco Antonio Marra, che ha scuola media capoluogo. Come e una mazzata per chi aveva un Iscritto nel Registro della Stampa appena incontrato una delega- già annunciato in un consiglio co- reddito anche se piccolo deri- periodica del Tribunale di Vallo della zione di commercianti, ritiene munale monotematico, arrive- vante dalla vendita dell'olio… per Lucania al n. 119 l’investimento conveniente sia ranno altri fondi per rendere la non parlare del consumatore fi- Responsabile Trattamento Dati per le casse comunali che per scuola agibile. In settimana ap- nale che si trova un prodotto ad Bartolo Scandizzo Abbonamento annuale 25, 00 Euro l’utilità collettiva. Furti di gasolio puntamento a Roma presso il un prezzo che supera tranquilla- Abbonamento a I Piccoli € 10, 00 destinati agli istituti scolastici e MIUR per concordare il tutto. La mente i 6/7 euro a litro ! Chiu- Unico + I Piccoli € 30, 00 danneggiamento di mezzi e pro- cifra è di 300.000 euro per il dete con loschi individui che Arretrati: € 2,00 + sp.di sped.

Per abbonarsi: Codice IBAN: IT55 Y083 4276 1400 0401 0040 585 C.C. Postale: 53 07 14 94 intestato a Calore s. r. l. Tiratura: 3500 copie Il N° 39 di Unico è stato chiuso in redazione il 05/11/2014 ed è stato avviato alla spedizione agli abbonati il giorno 07/11/2014 presso il CPO di Salerno N° 39 4 08 Novembre 2014 CAPACCIO L’OPINIONE DEL CAPO E’ finita la XVII Borsa Archeologica di Paestum Sette milioni di turisti in Campania…ma chi li ha visti?

Ma perché solo sette e non settanta, o , settanta volte sette…cucù settete! E anche la XVII, c’è scivolata ad- dosso in una insospettabile inconsa- pevolezza! Dalla ricerca effettuata dall’istituto SRM (Studi e Ricerche per il Mezzo- giorno), la Campania risulta essere al primo posto tra le regioni meridio- nali e al quinto posto nella classifica italiana, con sette milioni di turisti. Cifre importanti che dovrebbero ta- citare le lagnanze, le lamentele e le doglianze, degli operatori turistici. Smetterla con la solita tiritera della crisi del turismo ed iniziare a fare sul serio, incominciando ad investire nei beni culturali, perchè conviene ed è cosa buona e giusta… la sola oppor- tunità rimasta. “Alla valorizzazione le case rosse cantoniere abbando- naria di “Campo dei rocchi di Santa interessato da un intervento di ade- del patrimonio culturale, del Cilento, nate, rimpiangiamo i vecchi canto- Maria di ”, da cui pro- guamento tecnologico e da un nuovo non può più provvedere la stato, po- nieri che con pala, zappa e babilmente gli Achei e i Trezeni tras- allestimento museale che interesserà vero in canna, ma i privati con dona- “faucione” pulivano, sfoltivano e sero i “rocchi” di arenaria per il anche la tomba del Tuffatore”. Però zioni e consistenti elargizioni, con un “apparavano” le buche, per garan- Tempio di Nettuno a Paestum e il nelle more dell’adeguamento ed al- atto di puro mecenatismo, dovreb- tire una viabilità sicura ed ininter- Tempio di Poseidone a Tresino. Dei lestimento del “vecchio museo”, si bero mettere la mano al portafoglio rotta. sette milioni di turisti in Campania, potrebbe pensare al nuovo Museo di ed investire in tutela, cura e messa a E poi c’è la partita dell’Anfiteatro di solo 150.000 visitano l’Area Archeo- Paestum, da allocare nel Tabacchifi- valore, in relazione reciproca con le Paestum, che secondo indiscrezioni logica di Paestum – come ha eviden- cio del Cafasso, che in qualità di istituzioni pubbliche - Mario Tozzi… trapelate in Borsa, sarà scavato e ri- ziato Sergio Rizzo del Corriere della “Archeologia Industriale” ben si docet – . E sull’isolamento delle aree portato in luce. Quando la promessa Sera - . La felicità per la presenza di confà all’abbisogna, come predicano interne, il noto geologo televisivo, sarà mantenuta probabilmente i tu- tanti turisti, non può farci dimenti- da anni Emanuele Greco, Gillo Dor- pone l’accento sull’eccesivo con- risti viaggiatori, potranno apprez- care le criticità che continuano ad fles e Mario Napoli. Il grande ar- sumo di suolo con conseguente espo- zare la magnificenza della Città più affliggere i Templi, e, tra queste i cheologo, fin dagli anni ’70, aveva sizione al rischio ed alla costruzione Bella della Magna Grecia. Perchè “Tombaroli”. “Negli ultimi anni, gli previsto la realizzazione di un nuovo ad arte di infrastrutture in frana, Paestum non è solo Templi, ma una scavi clandestini sono continuati im- museo a Paestum, fuori le mura della proprio per creare danni e pericoli. Polis achea del VI sec.a.C.. Una perterriti ed impuniti, nelle necro- città antica, denominato “IL Museo Se i boschi fossero ben mantenuti e Città Antica tagliata in due da una poli a nord e a sud dell’Area delle Lastre Dipinte”. Il Museo era non incendiati o tagliati indiscrimi- vecchia strada. Un’Area Archeolo- Archeologica, su 3000 tombe, 100 stato concepito come un grande am- natamente, se i fiumi fossero liberi di gica di 120 ettari, di cui 25 ettari sono state depredate, un patrimonio biente in cui sarebbero stati esposti i scorrere nei loro alvei ed espandersi sono di proprietà dello Stato, e, 95 immenso finito nelle mani delle ar- corredi e le lastre dipinte, Paestum nelle loro golene, se non si costruisse ettari sono nelle mani, mal riposte, cheomafie – è l’allarmante denuncia conserva la più grande ed impor- dappertutto e non si realizzassero dei privati, gelosi custodi di un bene della direttrice Marina Cipriani – tante pinacoteca del mondo antico. altre strade, il problema idrogeolo- di inestimabile valore storico ed ar- tutelare questi beni diventa impossi- L’ampio spazio del Tabacchificio del gico non esisterebbe. Bisogna bloc- chitettonico, inaccessibile ai più. bile senza risorse, mentre scavi siste- Cafasso ben si presta per ospitare, care la costruzione di nuove strade, Con la “Liberazione” dell’Anfitea- matici non si possono più fare, inoltre, mostre temporanee, proie- sia perché sono inutili e rischiose, tro, speriamo venga liberato anche perché non ci sono fondi sufficienti”. zioni, conferenze, concerti, eventi sia perché l’utenza veicolare non è il Foro, il Decumano, il Cardo, le “Come non ci sono soldi per il mo- eno-gastronomici, fiere, borse e, at- così elevata da richiedere nuove ar- Mura, le Porte e tutti gli altri edifici nitoraggio degli interventi realizzati traverso una grande vetrata, avrebbe terie, basta ampliare quelle esistenti e i quartieri antichi. La Borsa Ar- – sottolinea la soprintendente Adele dato la possibilità di seguire i lavori metterle in sicurezza ed operare una cheologica è stata foriera anche di Campanelli – , la buona notizia in- di restauro e le attività di laborato- manutenzione continua e costante”. novità assolute, gli archeologi ci vece è che a breve il Museo Archeo- rio. Tutto ciò ci fa soffrire… e , nel vedere hanno raccontato della cava di are- logico Nazionale di Paestum, sarà Lucio Capo N° 39 PARCO 08 Novembre 2014 5 Per l’area Parco un solo obiettivo: ripopolare Danni da fauna selvatica e abbandono si curano con il turismo e nuovi innesti demografici DALLA PRIMA I legisti direbbero “padroni a casa il mondo si accorga che un altro propria”! modo di vivere è possibile. In tutti e tre i casi si parte dal pre- Chi invece, pregusta la rivincita su supposto che le aree non protette chi negli anni ’90 si spese, e fece possano essere “profanate” se- bene, per ottenere l’istituzione condo le necessità e i “pruriti” di del parco e immagina in precipi- ognuno, ma sappiamo bene che toso passo indietro, penso che si non è così! possa mettere l’animo in pace. Infatti, anche nelle zone non pro- L’orologio della storia non si può tette l’apertura della caccia è re- riposizionare indietro nel tempo. golata da un calendario venatorio Come è impossibile che l’opera e da un regolamento che discri- educativa nei confronti delle mina cosa si può “uccidere” e le nuove generazioni sviluppatasi specie che invece sono “protette” nel corso di questi venti anni nei ad ogni longitudine e latitudine. confronti delle nuove generazioni Per cui, anche i cinghiali avreb- che vivono in questo territorio bero dei “diritti”. Uno fra tanti possa aver prodotto un feno- quello di non essere catturati in meno di rigetto così imponente una realtà territoriale a qualche da scatenare una drammatica effettivo elemento di disagio che con conseguenze drammatiche migliaia di chilometri di distanza pone tutti noi di fronte a respon- per le nostre scuole di montagna “Caporetto” ecologica. e liberati nelle aree contigue del sabilità forti. tutte a rischio chiusura. Sarebbe il crollo di ogni sogno di Cilento per soddisfare la sete di Intanto, bisogna distinguere il de- Questo ci consente di avere un sviluppo sostenibile e l’abban- caccia sportiva dei cacciatori. cremento demografico dovuto po’ di tempo per capire la dire- dono di una strada tracciata nel Questa verità oggi è completa- alle nascite e quello conseguenza zione verso la quale andare per mondo che d’ora in poi deve solo mente travisata da molti. Sono in dell’abbandono. Il primo è un evitare il peggio. essere percorsa da tantissimi ap- tanti gli “untori” che addebitano problema legato all’andamento di Il nostro patrimonio immobiliare passionati della vita all’aria aperta al parco la responsabilità di aver scarsa “filiazione” nelle nazioni è un “grande attrattore” per chi e in condizioni ambientali irripe- liberato le decine di cinghiali che “sviluppate” che perdono colpi vive in condizioni di precarietà tibili nelle realtà troppo urbaniz- oggi sono diventati un esercito. nei confronti delle nazioni del nelle aree di forte richiamo per gli zate dove sono concentrati masse Questa impressionante armata va terzo e del quarto mondo. C’è in- extracomunitari regolari e con un enormi di abitanti. contenuta e “decimata” ma vece molto da ragionare su come lavoro. Sarebbe importante co- Inoltre, vedremmo crollare le diamo il merito di averli attirati tentare di trattenere i giovani municare che questo patrimonio presenze turistiche che gradual- nel nostro territorio a chi lo ha nelle nostre valli o, come sarebbe è disponibile a bassissimi costi se mente hanno cominciato ad ap- fatto e favorito anche utilizzando naturale, tentare di attrarne altri non addirittura nulli a patto che prezzare il nostro territorio, come risorse pubbliche. di altre realtà. Un dato su tutti è vengano mantenute al meglio vedremmo crollare anche la spe- C’è poi il secondo argomento evidente: se non ci fossero i bam- nell’interesse della proprietà e di ranza di un’inversione di ten- che, oggettivamente, è molto bini nati da famiglie di immigrati chi ci vive. Invertire la tendenza è denza sulla questione serio: la desertificazione demo- che, in qualche modo, stanno vitale per chi, nonostante tutto, demografica delle aree interne. grafica. Lo spopolamento è un tamponando i numeri negativi ha deciso di restare in attesa che Bartolo Scandizzo N° 39 6 08 Novembre 2014 DOSSIER ASSISTENZA SOCIALE Tre capi: Masullo, Ciocca e Esposito, la deriva continua Entro il 15 novembre vanno presentati i bilanci altrimenti salta tutto DALLA PRIMA del tutto omogenei e con una Comunità Montana, ha mai avuto presenza di “bisogni sociali” fa- da ridire sulla legittimità di - cilmente intercettabili e aggrega- zioni costruite ad “arte” per sele- bili. Eppure un “manipolo di zionare professionisti del sociale, amministratori e di dirigenti” sicuramente bravi e competenti, senza coscienza è riuscito in ma con alcuna possibilità di con- un’impresa che nemmeno per le correre lealmente per il consegui- menti piu’ raffinate sarebbe stato mento di un incarico pubblico? possibile prevedere: il “default” Come mai, addirittura, unico caso definitivo dell’Ente di Ambito in Italia, l’Ufficio di Piano dei Sociale e la sua completa paralisi Servizi Socio-Sanitari di Capaccio sul piano amministrativo, conta- è arrivato a selezionare un pro- bile e gestionale. prio “dipendente” a tempo deter- corso degli anni, hanno ricevuto davvero non piu’ sostenibile. A Nel corso della sua ultradecen- minato che allo stesso tempo in affidamento una serie di servizi tutt’oggi, naturalmente, il Co- nale esistenza, il Coordinamento risultava essere membro del Co- socio-sanitari da erogare sui ter- mune di Capaccio non ha ancora Istituzionale degli Enti d’Ambito ordinamento Istituzionale e di- ritori di competenza dell’ambito. consegnato gli atti certi e defini- (21 Comuni, Provincia di Salerno, pendente dell’Ente d’Ambito Solo per la seconda Annualità del tivi relativi alla reale consistenza Comunità Montana Calore Saler- dallo stesso pro-quota rappresen- PSR 2009-2011 8anno 2011) i di cassa dell’Ente d’Ambito al nitano, Comunità Montana Al- tato? (leggi Presidente della Co- nomi della ONMIC e della Coo- nuovo Comune capofila, paraliz- burni e ASL SA3, poi ASL SA) munità Montana Calore perativa Sociale Tertium Mille- zando di fatto qualsiasi forma di ha provveduto a nominare e/o a Salernitano). nium ricorrono ben tre volte in operatività dell’Ufficio di Piano e sostituire ben tre Responsabili E come mai nessuno in questi ul- settori strategici quali l’infanzia e “vanificando” del tutto gli effetti dell’Ufficio di Piano. Per alcuni timi dieci anni di “allegra ge- l’adolescenza, la disabilità men- di uno spostamento della sede anni ci si affidò all”esperienza” e stione” dell’Ufficio di Piano ha tale e l’immigrazione, per servizi dell’ufficio di Piano che doveva alle “capacità” dell’avv. Rosa Egi- mai ritenuto opportuno verificare da erogare il cui importo com- rappresentare una “nuova alba” dio Masullo, ex assessore alle po- la reale consistenza del Fondo plessivo sfiora i 200.000 euro. per i servizi socio-sanitari nel litiche sociali del Comune di Unico d’Ambito e la rispondenza Particolarmente attiva, in tal comprensorio Alburni-Valle del Salerno e “creatura politico-am- dello stesso alle somme effettiva- senso, è la cooperativa Tertium calore . ministrativa” dell’onnipotente mente impegnate e liquidate e ai Millenium, con sede in , E, così, dando inizio alla solita sindaco Vincenzo De Luca. servizi effettivamente erogati? Sa- presieduta sin dal 2001 dal dott. politica dello “scaricabarile”, il Dopo anni di “una donna sola al rebbe del tutto inutile sostenere Antonio Calandriello, medico Sindaco di Capaccio con una comando”, il Coordinamento che in presenza di un Responsa- chirurgo, ex consigliere provin- nota del 27 settembre 2014 spara Istituzionale decide di tentare bile dell’Ufficio di Piano e di un ciale del PPI e attuale capo- a zero sulla mala gestio della dot- l’impossibile ovvero di nominare Responsabile dell’Area Finanzia- gruppo di maggioranza al toressa Maria Caterina Esposito, Responsabile dell’Ufficio di ria del Comune di Capaccio, co- Comune di , nonché, al- attuale responsabile dell’Ufficio Piano addirittura un prete, Don mune capofila dell’Ambito, ogni meno fino agli inizi del 2013, Pre- di Piano, facendo approvare ad- Carlo Ciocca di , il responsabilità debba essere fatta sidente della Banca di Credito dirittura dal Consiglio Comunale quale, avvedutosi dell’enormità ricadere sulla pur indubitabile cat- Cooperativo di Sassano. Un “pre- capaccese una delibera che pre- della “scelta” e del clamore che la tiva gestione dei dirigenti. sidente” con una marea di incari- vede la nomina di una Commis- medesima aveva suscitato in tutto Basterebbe citare la seguente di- chi pubblici e privati a capo di sione Comunale di indagine sulla il comprensorio ed anche oltre, chiarazione a verbale del sindaco una cooperativa che è diventato gestione del Piano di Zona ex S6. decide di rinunciare alla nomina di , Girolamo Au- un “colosso” nel settore dei ser- E, per finire, quasi come un de dopo poche settimane. ricchio, datata 16 gennaio 2012 e vizi sociali. Naturalmente nulla di profundis, mentre la guerra con- Ed infine, dopo una breve pro- riportata nella Delibera n. 1/2012 illegale ma l’opportunità, si sa, tinua ad infuriare su tutti i fronti, roga in favore dell’avv. Masullo, del Coordinamento Istituzionale: non è un terreno facilmente per- arriva il Decreto Dirigenziale n. prevista per non lasciare del tutto “ Il Sindaco Auricchio afferma corribile nemmeno in un settore 919 del 17/10/2014 a firma del sguarnito l’Ufficio responsabile che le assunzioni sono state fatte tanto delicato e strategico come Direttore Generale Rossana Ro- della gestione d’Ambito, nel- dal Coordinamento e che la pro- quello dei servizi sociali. Ed in- mano con il quale la Regione l’anno 2012, con Delibera n. 1 del grammazione ed il controllo è fine, agli inizi del 2013, ecco arri- Campania impone a tutti gli Uf- 16/01/2012, il Coordinamento (Così nella delibera, ndr) di stretta vare, come fulmine a ciel sereno, fici di Piano campani un drastico Istituzionale nomina la dotto- competenza dei Sindaci. Nelle la “rivolta” dei sindaci delle zone ultimatum: “consegnate entro il ressa Maria Caterina Esposito, varie sedute si è sempre votato al- interne. 15 novembre 2014 i “bilanci di funzionaria dell’ASL Salerno, l’unanimità…”. Dunque, almeno A capeggiarla, naturalmente, il chiusura” dei vecchi Ambiti Ter- quale nuova responsabile dell’Uf- fino al 2012, erano tutti d’ac- sindaco di Roccadaspide, Giro- ritoriali, altrimenti niente ficio di Piano. Sin qui le nomine cordo e a nessuno veniva in lamo Auricchio, il quale, con “nuove” risorse per le successive del vertice amministrativo. Ed il mente di chiedere gli atti relativi un’abile manovra politica e “mo- annualità di programmazione e personale dell’Ufficio di Piano al Fondo Unico d’Ambito e l’ef- ralizzatrice” riesce a spostare la niente nuovi servizi da realiz- con le relative diramazioni terri- fettiva rendicontazione delle sede dell’Ufficio di Piano da Ca- zare”. Per l’Ambito Sociale S7, ex toriali in base a quali criteri è somme impegnate e liquidate per paccio a Roccadaspide. Un’ope- S6, tutto ciò potrebbe rappresen- stato selezionato? Come mai nel l’erogazione dei servizi program- razione, quest’ultima, avallata da tare la definitiva pietra tombale corso di questi ultimi dici anni mati. E se tutto ciò non dovesse tutti i Sindaci delle aree interne, sulle già residue speranze di risol- nessun Sindaco, nessun rappre- bastare, si potrebbe anche “lan- eccezion fatta per il Sindaco di levarsi da una condizione a dir sentante della Provincia di Sa- ciare” uno sguardo ai soggetti , che ristabilisce, effettiva- poco disastrosa. lerno, nessun Presidente di privati del Terzo Settore che, nel mente, una disparità territoriale Giovanni Francione N° 39 CAPACCIO 08 Novembre 2014 7 Riqualificazione urbana, il sindaco Italo Voza ha assegnato la delega al consigliere Luciano Farro E’ la frazione più popolosa del Oltre al complesso natatorio e ai stata riattivata la fontana di Piazza territorio di Capaccio Paestum, lavori di riqualificazione dell’ex Santini, è stato attivato il servizio centro commerciale e sede di ser- macello (in entrambi i casi è già di trasporto urbano che la collega vizi. stata effettuata la gara d’appalto e con le altre frazioni ed è stato isti- Lo sviluppo della cittadina dei deve essere fissata soltanto la data tuito il mercatino domenicale a templi non può prescindere dalla d’inizio dei lavori) è prevista chilometro zero. Il delegato Lu- riqualificazione di Capaccio Scalo anche la delocalizzazione del ciano Farro comunica che la destinata, tra l’altro, ad ospitare il mercato ortofrutticolo nel nuovo [email protected] complesso natatorio in viale delle polo agro-alimentare che sorgerà cio.sa.it è a disposizione della cit- Repubblica e nuovi uffici comu- in località Feudo-La Pila e il rifa- tadinanza per segnalazioni nali nell’ex macello, cantieri che cimento in erba sintetica dello afferenti problematiche di qual- finalmente, dopo anni di attesa, si stadio Mario Vecchio. siasi natura, così si auspica che i apriranno a breve. Allo stesso «Ringrazio il sindaco Voza per la cittadini sempre più prota- tempo è necessario fare fronte fiducia accordatami. – afferma il gonisti di un atteggiamento di de- alle diverse problematiche relative consigliere Luciano Farro – Na- mocrazia partecipata. a viabilità e riqualificazione ur- turalmente la mia attenzione non bana. sarà rivolta soltanto ai “grandi Per questo il sindaco Italo Voza progetti”, ma soprattutto alle ha deciso di assegnare al consi- problematiche quotidiane che ri- gliere comunale Luciano Farro la guardano Capaccio Scalo. Ho già delega alla “riqualificazione ur- ricevuto diverse segnalazioni da bana di Capaccio Scalo”. parte dei cittadini e invito tutti a fare altrettanto, in modo da poter S’interverrà con un progetto organico dare delle risposte in tempi anche sul centro storico del capoluogo brevi». «Con la sede distaccata del Co- Nel corso della Borsa mediter- riqualificazione degli edifici mune, le scuole, la sede del di- ranea del Turismo Archeolo- privati – spiega l’assessore ai stretto sanitario, la caserma dei gico è stato presentato il Lavori pubblici, Nicola Ragni – carabinieri e la stazione ferrovia- progetto di “Recupero e valo- saranno studiati degli incentivi ria, Capaccio Scalo rappresenta il rizzazione del centro storico di per incoraggiare il recupero di principale centro di servizi del Capaccio capoluogo”. Il centro edifici privati e l’apertura di nostro territorio. – aggiunge il storico di Capaccio Capoluogo attività commerciali. Non di- sindaco Italo Voza – Fin dai verrà sottoposto ad interventi mentichiamo che il capoluogo è prossimi mesi, con l’inizio dei la- finalizzati a metterne in risalto a dieci minuti d’auto dal mare vori della piscina e nell’ex ma- i suoi angoli più suggestivi e a e la sua riqualificazione può cello, si avrà il segno tangibile del renderne fruibili spazi che at- rappresentare un’opportunità cambiamento in corso». tualmente non lo sono. Non si economica per tanti giovani. Il Dal giorno del suo insediamento baderà solo all’aspetto ma l’amministrazione comunale, per anche al potenziamento dei ser- progetto, che rientra tra i “pro- getti strategici”, a cura del- quanto riguarda Capaccio Scalo, vizi – afferma il sindaco, Italo ha proceduto a rendere nuova- Voza – il progetto nel suo com- l’Area IV del Comune, guidata da Rodolfo Sabelli, è stato sud- mente gratuita la sosta in via Ita- plesso verrà candidato a finan- lia e via magna Graecia, sono stati diviso in sei aree omogenee e ziamento, ma una parte è già effettuati lavori relativi alla rete stata inserita nel piano trien- prevede il rifacimento della pa- fognaria, alla rete delle acque nale delle opere pubbliche. La vimentazione, dei sottoservizi bianche e alla metanizzazione valorizzazione della parte pub- (che verranno posizionati sotto sulle strade principali (e altrettanti blica non può prescindere dalla la strada) e dell’arredo urbano. sono in via di realizzazione), è N° 39 8 08 Novembre 2014 La figlia di Ancel Keys ritirerà a il premio “Ancel Keys Pioppi: salute e longevità”. I° Salone Internazionale della Dieta Mediterranea Fiere Vallo - Vallo della Lucania loc. Pattano (SA) 21 - 23 novembre 2014

Ancel e Margaret Keys per gli Studi sulla ranea, oltre che da Cipro, Croazia e Porto- Dieta Mediterranea. gallo. All’interno di questo ultimo padiglione La giornata del 22 vedrà inoltre una serie di si programmeranno gli showcooking curati convegni tecnico scientifici a cura della sopra- dai noti chef Alessandro Circiello e Umberto citata associazione dal titolo “La Dieta Medi- Vezzoli. Saranno, inoltre, presenti buyers ita- terranea: scienza, tradizione e opportunità di liani ed esteri che parteciperanno ad un wor- intervento” organizzati da Maria La Gloria. kshop, nella giornata del 22, e saranno Lo scopo del simposio sarà quello di rimar- coinvolti un educational tour alla scoperta care le caratteristiche fondamentali del mo- delle bellezze del Cilento. dello alimentare tradizionale dei Paesi Domenica 23, a porre il sigillo sulla kermesse, dell’area mediterranea, discutendo le ragioni nel corso della quale verrà inoltre consegnato della sua progressiva contaminazione con abi- il Premio giornalistico Cilento, saranno dei tudini alimentari meno favorevoli o dannose convegni tecnico scientifici a cura dell’asso- ai fini della prevenzione delle malattie cro- ciazione promotrice. nico-degenerative, e individuando al con- L’evento, voluto dall’Ept e dall'Assessorato tempo le azioni necessarie per il ritorno ad un regionale al turismo, è organizzato in collabo- modello alimentare sano ed in linea con le razione con Parco Nazionale del Cilento Sarà Carrie D’Andrea Keys, figlia del noto possibilità ed esigenze del terzo millennio. Ad Vallo di Diano e Alburni, Unioncamere e co- biologo statunitense che per primo individuò inaugurare i lavori, venerdì 21 novembre, sarà mune di Vallo della Lucania. i benefici della Dieta Mediterranea, a ricevere un convegno istituzionale a cura dell’Ept Sa- in consegna, sabato 22 novembre (ore 18) da lerno, previsto in Sala Convegni. parte dell’Associazione per la Dieta Mediter- Nell’area espositiva del Salone, nel corso della ranea di Pioppi, il 3° Premio “Ancel Keys tre giorni (dalle ore 09,30 alle ore 19) ver- Pioppi: Salute e Longevità”, nell’ambito del I ranno allestiti: un padiglione dedicato alle salone internazionale della Dieta Mediterra- aziende gastronomiche e turistiche ed uno nea che si terrà nella cittadina cilentana dal 21 spazio dedicato agli Istituti alberghieri del ter- al 23 novembre. ritorio ed internazionali provenienti dai paesi Il riconoscimento è destinato alla Memoria di comunità emblematiche della Dieta Mediter- SUPPLEMENTO ODIERNO STORIE AL SETTIMANALE UNICO

Come la battaglia di del 1974 rappresentò lo smacco doloroso ma vincente di Vincenzo Scarlato Pubblichiamo l’introduzione di Gu- glielmo Scarlato al libro“LA RIVOLTA POPOLARE DI EBOLI DEL 1974 scritto da Alfonso Conte, edita da Plec- tica. L’autore è il figlio di uno dei più au- torevoli uomini politici della Dc del dopoguerra e maggiore protagonista dei fatti del 1974. Le pagine che state per leggere rievocano un episodio drammatico della nostra storia re- cente. Dal 4 all’8 maggio 1974 moti popolari scossero Eboli e buona parte della piana del Sele. Le dimostrazioni, a cui parteciparono partiti, sindacati, comitati spontanei, rappre- sentanti degli enti locali, furono provocate dalla decisione del Cipe, datata 3 maggio 1974, con cui, sovvertendo quanto andava prefigurandosi da tempo, si decise di insediare a Grottaminarda, in provincia di Avellino, il complesso industriale del gruppo Fiat, per il quale la collocazione paventata ed attesa avrebbe dovuto essere Eboli. Le ricostruzioni giornalistiche e le polemiche politiche del tempo attribuirono l’improvviso spostamento all’influenza politica di Ciriaco politica andò fatalmente declinando. spettive occupazionali. Naturalmente le rivendicazioni dei politici del De Mita, ministro dell’industria nel V go- Alfonso Conte ha rievocato, forte di un so- sud non si arrestavano davanti all’uscio degli verno Rumor, che, all’interno del Cipe, lido retroterra documentale, i tumulti popo- ambienti istituzionali in cui si gestivano le avrebbe chiuso un accordo, con scambio di lari di Eboli, scandendone limpidamente la quote di spesa pubblica destinate allo svi- favori al servizio dei rispettivi collegi eletto- genesi e le conseguenze. Ha ritratto i perso- naggi, disegnato il perimetro del conflitto tra luppo di specifici distretti. Essi diventavano rali, con Giacomo Mancini (ministro per gli il teatro di scontri aspri, da cui scaturivano ri- interventi straordinari nel Mezzogiorno). gli interessi e reso esplicito il carattere di una stagione politica del tutto incompatibile con percussioni per gli interessi delle circoscri- Vittima politica di questa intesa a tenaglia fu zioni elettorali di ciascuno. Vittorie e sconfitte ritenuto Vincenzo Scarlato, leader della Dc quella contemporanea. Tutto si colloca nel- l’alveo di un tentativo apparente di piani¬fi- nella tutela di aspirazioni territoriali diveni- salernitana e tenace sostenitore dell’in¬sedia- vano spesso il preludio per carriere politiche care lo sviluppo del Mezzogiorno, attraverso mento ad Eboli. Egli fu chiamato a rispon- che si impenna¬vano o che, al contrario, s’in- luoghi istituzionali chiamati alla cosiddetta dere della propria azione politica al cospetto terrompevano bruscamente. dei nuclei rivendicativi ebolitani sorti sponta- contrattazione programmata. In quelle sedi si D’altra parte, giudicare oggi tutto ciò con di- neamente. Nel contempo esercitò una forte immaginavano scelte di valorizzazione dei di- sprezzo o anche solo con sufficienza, liqui- opposizione contro la scelta del Cipe, ve- versi territori attraverso l’insediamento di in- dandolo come espressione delle angustie della nendo persino accusato di aver sobillato la ri- dustrie, il varo di infrastrutture e lo stimolo a classe dirigente meridionale (che già Guido volta. Dopo i tumulti di Eboli, Scarlato non percorsi mirati di formazione per la gioventù Dorso aveva definito “la più miserabile d’Eu- fu più chiamato al governo e la sua parabola locale, in attesa di prossime, promettenti pro- SEGUE A PAGINA 2 N° 39 II 08 Novembre 2014 “1974, contro lo scippo della Fiat la battaglia di mio padre”

SEGUE DALLA PRIMA ropa”) significa ignorare espe- Eboli. Ciriaco De Mita, ministro rienze simili, proprie della politica dell’Industria del V governo anglosassone. Tanto negli Stati Rumor e membro influente del Uniti, quanto in Gran Bretagna i Cipe, perorava le ragioni della pork barrel politicians sono fi- propria provincia (Avellino), evo- gure quanto mai popolari e soste- cando la necessità di promuovere nute da robusto consenso di le aree interne, da sempre de- massa. Il barile di carne di maiale presse. Del resto, già Manlio salata (pork barrel) era una sicura Rossi-Doria aveva icasticamente riserva di cibo nelle dispense delle rappresentato il diverso livello di famiglie del XIX secolo. I pork prosperità tra zone interne e zone barrel politicians erano e sono costiere, ricorrendo alla metafora quei politici che, garantendo a dell’osso e della polpa. progetti localizzati il sostegno Vincenzo Scarlato era convinto della spesa pubblica, facevano e della posizione nevralgica della fanno da sponda ad interessi Piana del Sele nel quadro di un molto concreti. In sintesi, la locu- progetto di razionale valorizza- zione definisce i politici che “por- zio¬ne del Mezzogiorno. L’aero- tano a casa il barile di carne di porto di Pontecagnano, suino”. Nessuno si sogna negli l’interporto di , l’auto- Usa ed in Gran Bretagna di con- strada Salerno-Reggio Calabria, la siderarli figure stinte o deteriori. strada E847 (Sicignano-Meta- Secoli di sensibilità empirica e ponto) di agile collegamento con pragmatismo hanno alimentato il la Lucania e la Puglia meridionale, rispetto per chi bada al sodo ed lo snodo ferroviario ed il porto assicura il risultato. E del resto commerciale di Salerno rende- anche da noi merita una rivaluta- vano quest’area particolarmente zione quella fase storica nella propizia per un fecondo sviluppo quale, sia pur assecondando egoi- industriale. smi territoriali, si è finito per pro- Per altro, l’Università di Salerno, nucleo foriero di nuovo dinami- il suo successivo tracciato poli- durre uno sviluppo forse confuso che muoveva i primi passi, smo, proveniente dall’esterno e tico. Ed infine ho registrato in ed una infrastrutturazione talora avrebbe potuto operare in utile non collocato nelle aree interne prima persona il mancato decollo disarmonica. sinergia con un ideale polo indu- (più remote e più depresse), le di un diverso disegno di sviluppo Di sicuro, però, ciò è avvenuto in striale, formando personale tec- avrebbe impoverite di risorse della provincia di Salerno. accesa sinergia con le spinte po- nico e manageriale. Insomma, umane e di energia attrattiva. Tutto ciò mi ha convinto che polari. Nella fase successiva si è Scarlato era mosso dalla convin- L’isolamento e la miseria avreb- nell’avventura umana di mio solo accentuata la spesa pubblica zione che uno stabilimento Fiat bero sprigionato altro isolamento padre, di certo non avara di sod- parassitaria ed inutile, senza alcun avrebbe imposto la conclusione ed altra miseria. disfazioni e di vittorie, la battaglia collegamento con le aspirazioni e delle opere incompiute dell’area a Ha poco senso prendere posi- di Eboli rappresentò lo smacco gli umori della base. Lo iato tra sud di Salerno ed avrebbe a pro- zione, oggi, in un dibattito appar- più doloroso, che accelerò l’epi- classe politica e cittadini è al pria volta tratto impulso e pro- tenente ad una stagione nella logo della sua vicenda politica. tempo stesso causa ed effetto di spettive dalla felice collocazione quale pianificare il futuro sem- Non di meno, negli ultimi anni questo corto circuito nella rela- geografica. Egli perorava una brava quasi una scienza esatta. della sua vita, quando era ormai zione tra rappresentanti e rappre- scelta finalmente armonizzata Per altro, io guardo a quella vi- consumato dalla dialisi, mi rivelò sentati. con la rete infrastrutturale, in cenda da un osservatorio carico una sua segreta emozione: egli Tornando all’argomento di par- piena antitesi con le infauste di parzialità. Conosco, infatti, non si sentiva fiero dei suoi nu- tenza, occorre sottolineare la di- esperienze delle cosiddette catte- quanto quei giorni di rabbia ab- merosi successi, ma provava or- versità dei punti di vista su cui si drali nel deserto. La replica degli biano lacerato la sensibilità di mio goglio solo per la più amara delle è sviluppato lo scontro politico antagonisti si basava su un argo- padre. Serbo il ricordo di come la sue sconfitte. alla base delle quattro giornate di mento d’immediato impatto: ogni malinconia abbia accompagnato Guglielmo Scarlato N° 39 08 Novembre 2014 III

Archeo Start Up: firmato un protocollo d’intesa tra l’Università di Salerno e la Federazione Campana delle BCC a sostegno delle nuove imprese nei beni culturali La XVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico lancia una grande opportunità per le nuove idee di impresa nel settore del tu- rismo culturale. In occasione del convegno “Il Credito Coopera- tivo per il turismo culturale”, svoltosi il 2 novembre scorso al Museo Nazionale Archeologico di Paestum, è stato firmato il Pro- tocollo d’Intesa tra la Federa- zione Campana delle Banche di Credito Cooperativo e l’Univer- sità degli Studi di Salerno per il Progetto ArcheoStartUp. Il fine è quello di sostenere le nuove attività imprenditoriali gio- vanili proposte da under 35 resi- denti in Campania che abbiano due caratteristiche: alto tasso di innovazione tecnologica e core business incentrato su un bene culturale. Il Bando, che sarà pub- blicato entro Dicembre, è allo studio dei tecnici della Federa- zione e dell’Università. Esso con- sull’importanza strategica di un alla promozione del territorio tive, up per smartphone che rac- sentirà ad ogni singola BCC di far progetto volto alla divulgazione stesso, affiancandoli con un co- contino e stimolino la visita a nascere e finanziare una start-up dei beni culturali e alla valorizza- stante tutoraggio ed un adeguato Musei, Siti Archeologici e monu- sul proprio territorio di compe- zione dei giovani che sappiano supporto alla realizzazione delle menti del territorio rappresen- tenza attraverso un credito age- farsene interpreti. idee, che spesso soffrono di un tano le soluzioni su cui i giovani volato, partecipando “Al di là dell’accompagnamento ciclo di vitalità breve per una under 35 potranno sviluppare la direttamente nelle idee di impresa finanziario – ha spiegato il Diret- causa molto semplice: l’intuizione loro creatività nell’ambito di una e utilizzando lo strumento del- tore della Federazione delle BCC è buona ma si fallisce nell’esecu- progettualità imprenditoriale, l’Equity. “Una delle mission dei Francesco Vildacci - immagine- zione”. usufruendo del supporto scienti- remo delle forme di partecipa- L’intento, dunque, sarà quello di Crediti Cooperativi consiste nel fico dell’Università degli Studi di zione nel capitale sociale iniziale dare “una particolare attenzione promuovere la ‘buona impresa’ Salerno. Nel Protocollo infatti per accompagnare da correspon- ai primi anni di vita dei progetti – sul territorio, come recita l’omo- l’Ateneo si impegna a mettere a nimo progetto nazionale, attivo sabili i progetti in cui crediamo”. ha aggiunto il Vice Presidente disposizione il proprio know- già da due anni, in cui ben si in- “Punto di partenza di AcheoStar- della Federazione Campana delle serisce l’iniziativa siglata a Pae- tup – ha sostenuto Rosario Pin- BCC Luigi Zollo – aiutando i how tecnologico (strumenti e la- stum, che allo stesso modo punta garo, Presidente della BCC di proponenti nella strutturazione boratori scientifici) dove gli ad affiancare il Credito con una Capaccio Paestum – è l’esigenza preliminare dei piani industriale e innovativi “archeo-imprenditori” consulenza specialistica” - ha evi- di restituire opportunità ai gio- finanziario delle imprese per far potranno lavorare per il lancio denziato Claudia Benedetti – Re- vani del nostro territorio che ab- sì che i cicli produttivi si incana- della propria Start-up. sponsabile della Comunicazione biano buone idee di lino in un percorso virtuoso”. Area Comunicazione di Federcasse, ponendo l’accento auto-imprenditorialità finalizzate Piattaforme web, mappe interat- BCC Capaccio Paestum N° 39 IV 08 Novembre 2014 Subito liquidità con la Bcc Con un tasso davvero conveniente Grazie al conto “Anticipo Fatture” AFFIDABILITA’

  Credito cooperativo promosso dalla Bce         Affidabilità e solidità del si- stema: il credito cooperativo è stato promosso dalla Ban-      ca Centrale Europea. Que- sto l’esito dell’Asset Quality Review attivato dall’Euro- pean Banking autority in collaborazione con la Bce e che ha avuto esito positivo   )    per Iccrea Holding Spa, la & %$$! #  % capogruppo del Gruppo bancario Iccrea (Credito ! '  % Cooperativo). «Dati che confermano non zazione che il Credito coo- ziare il versante industriale solo la solidità patrimonia- perativo ha avviato, sin dagli del Credito Cooperativo». le del sistema della coo- anni ‘60, con la costituzione ha sottolineato Alessandro MESSAGGIO PUBBLICITARIO con fi nalità promozionale. Per spese, tassi e condizioni economiche e contrattuali si rinvia ai fogli informativi a disposizione della clientela presso tutte le fi liali della Banca di Credito Cooperativo di Aquara. La Banca si riserva la valutazione dei requisiti necessari per la concessione degli affi damenti. perazione mutualistica di del proprio Istituto Centrale, Azzi, presidente di Federcas- ((("&#% credito, ma danno ragione l’Iccrea, e nel 1995 con la se che raggruppa le Banche [email protected] alla modernità del grande nascita di Iccrea Holding Spa, di Credito Cooperativo e  |      |   |   |  |    |    |    percorso di auto-organiz- per razionalizzare e poten- Casse Rurali.

In un mondo in cui tutto si fa efficienza nei servizi utili allo bisogno di avere in anticipo le PER LA LEGALITA’ ogni giorno più difficile e le sviluppo del territorio. Propo- somme oggetto di fatturazione certezze vengono meno, la nendo prodotti a tassi di mer- In questa maniera la Bcc Bcc Aquara di cui è direttore cato estremamente favorevoli. Aquara intende continuare generale Antonio Marino Come il servizio “Anticipo ad offrire agli imprenditori Interessi passivi, confronto ad Aquara intende continuare a dare fatture” perché è semplice ed l’opportunità di ottenere liqui- fiducia alla clientela e si impe- è di grande attualità, visto che dità immediata monetizzando gna strenuamente per offrire oggi tutte le aziende hanno in anticipo i crediti vantati. SERVIZI Ecoconto e Mutuo fotovoltaico, un affare La Bcc di Aquara, da sempre vicina alle tematiche am- bientali, ha recentemente presentato l’Ecoconto, uno www.bccaquara.it strumento finalizzato ad una [email protected] bassa operatività in filiale e caratterizzato dal quasi totale azzeramento dell’uso carta- Gli interessi passivi nei con- Aquara. «Iniziativa lodevole Fauceglia, ordinario di Di- ceo. Per venire incontro alle tratti bancari e nel mutuo: che dimostra la sensibilità ritto commerciale presso richieste dei clienti interessati la recente giurisprudenza” della Bcc Aquara in meri- l’Università di Salerno, che a effettuare interventi di effi- La BCC di Aquara presenta il NUOVO CONTO CORRENTE il tema affrontato durante il to a tematiche di assoluto ha concluso i lavori a cui cientamento energetico, sulla per chi vuole risparmiare nel rispetto della natura convegno svoltosi ad Aqua- interesse per la clientela», hanno preso parte i massimi propria casa o in azienda, già ra per volontà della Bcc ha sottolineato Giuseppe esperti del settore. da anni propone il suo Mutuo Fotovoltaico, caratterizzato   SUL TERRITORIO da una durata abbastanza flessibile (da 5 a 15 anni) e da MESSAGGIO PUBBLICITARIO con fi nalità promozionale. Per spese, tassi e condizioni economiche e contrattuali si rinvia ai fogli informativi a di- sposizione della clientela presso tutte le fi liali della Banca di Credito Cooperativo di Aquara. La Banca si riserva la valutazione dei requisiti necessari un bassissimo spread (il 4%). per la concessione degli affi damenti. Ai soci viene inoltre riserva- Bambù per bonificare i terreni contaminati to un ulteriore sconto di 50 Piantagioni di bambù per la propria attività e con- punti-base (spread al 3,50%). AQUARA | | ROCCADASPIDE | CAPACCIO | EBOLI | OLIVETO CITRA | BATTIPAGLIA | SALERNO Grazie ad un’intesa operativa bonificare le terre con- tribuendo a riqualificare con la società Geco Renew taminate della Regione l’ambiente».Esperimenti di Group Srl, con Unità Opera- sempre in accordo con la piccolo impianto fotovoltaico Campania. E’ la proposta questo genere si sono già tiva a Capaccio (responsabile società Geco Renew, la Bcc con un pagamento dilazionato lanciata dal presidente di registrati nel Lazio e in al- provinciale Dott. Francesco di Aquara, guidata da Antonio in 5 anni. Coldiretti Salerno, Vit- cune ex discariche urbane Mazza), la Banca è impe- Marino, ha proposto ai pro- In un momento caratterizzato torio Sangiorgio, e fatta riconvertite a parco. «L’i- gnata a promuovere incontri fessionisti iscritti agli ordini da una stretta creditizia senza propria dalla Bcc Aquara dea di installare bambuseti pubblici informativi, con l’o- provinciali lo stesso identico precedenti, fa piacere consta- di cui è presidente Luigi in aree marginali o in ab- biettivo di informare i citta- trattamento privilegiato ri- tare che sul mercato operino Scorziello. bandono - sottolinea Vit- «L’idea - spiega Sangiorgio torio Sangiorgio - potreb- dini sulle opportunità offerte servato ai soci. Inoltre, Geco ancora realtà imprenditoriali IL PROGETTO dagli attuali incentivi statali Renew si è mostrata interes- disposte a scommettere sul - potrebbe essere quella Ideato da Vittorio Sangiorgio be essere interessante, (detrazioni fiscali, EcoBonus, sata a sopperire ad eventuali territorio, dando credito a di piantare bambuseti lad- così da recuperare terreni Certificati Bianchi, Conto difficoltà di accesso al credito, clienti vecchi e nuovi e con- dove oggi sorgono discari- sto modo gli agricoltori per la fitodepurazione e la Termico). offrendo ai professionisti tribuendo alla salvaguardia che o in aree contaminate potrebbero mantenere protezione del territorio Per incrementare ulterior- della provincia di Salerno la dell’ambiente e al risparmio dove è stata dichiarata la un’alta redditività dei pro- da frane e dissesti idroge- mente la spinta sul credito, possibilità di installare un delle famiglie. non produzione. In que- pri terreni riconvertendo ologici». N° 39 CILENTO 08 Novembre 2014 9 Oscar della Lirica a Maria Giovanna Agresta La cantante di Vallo della Lucania, “Le emozioni non finiscono mai”

Maria Agresta, soprano, di Vallo della Lucania, è tra i vincitori della IV edizione degli International Opera Awards. La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 12 di- cembre all’Anfiteatro di Katara, Doha – Qatar. La notizia arriva presto, quando lei è a Londra, dopo l’ennesimo successo inter- nazionale. Un fuggi fuggi di noti- zie nella rete, a partire dalla mamma Lillina, annuncia che la più apprezzata è la ragazza di giovane. Nel Cilento, in Emilia Presidenza del Consiglio dei Mi- Vallo della Lucania, dal viso dolce Romagna, dove vive, e in tutto il nistri, del Ministero per i Beni e le e dalla voce che fa innamorare. mondo. Perché dopo tanti tour Attività Culturali, del Ministero Un talento innato che accarezza le sono davvero disseminati in na- degli Affari Esteri, del Ministero corde dell’anima, ma capace di in- zioni e terre diverse gli amici e gli del Turismo, del Ministero della ammiratori della giovane stella tensità, colore, doti espressive ec- Gioventù e del Ministero per la cezionali. È così, tra una trasferta della lirica italiana. E il premio, ov- Cooperazione Internazionale e inglese dove ha trionfato con un viamente, è un tributo meritato. Il mito come Placido Domingo al giovane talento cilentano infatti ri- dell’Integrazione per valorizzare e Royal Open House e un ritorno in ceverà l’“International Opera per contribuire al rilancio della Italia, per l’inaugurazione della Awards – Oscar della Lirica” musica Lirica, alla diffusione del- stagione teatrale a Venezia, la no- ideato nel 1995 con l’adesione del l’arte del Canto e dell’Opera. tizia riempi di gioia i tanti fan della Presidente della Repubblica, della Nicola NIcoletti

CAPACCIO. LAUREA Auguri a Raffaele Pecoraro

 

    



          Raffaele Pecoraro, figlio di Nicola Pecoraro della locale farmacia comunale di Capaccio-  !"# Paestum. Si è laureato in medicina al Cam-  $"%  &'(e )' )% * pus Bio-Medico di Roma discutendo la tesi: “Epidemiologia ed outcome clinico delle     ( + &'' sepsi da germi gram-positivi sensibili alla % * vancomicina in un ospedale pediatrico di terzo livello nel 2012” Relatore Prof. Pietro  ) )  )) ($") , Ferrara; correlatore Prof. Paolo Rossi    * Votazione 110/110 e lode N° 39 10 08 Novembre 2014 CILENTO I cinghiali sono colpa della Provincia e dei cacciatori L’ex presidente: “Incentivare le colture a perdere...e abbattere”

Purtroppo la disinformazione fa a quanto si crede,al pari del brac- dire cose inesatte. I cinghiali non conaggio,peggiorano la situazione sono stati introdotti dal parco ma come ieri un esperto ha spiegato dalla Provincia a fini venatori,im- a . Quanto ai lupi nessuno mettendo una specie molto pro- li ha introdotti men che meno il lifica che ogni anno può parco ed è noto che la loro pre- lievitare,a secondo se è un anno senza controlla il numero dei cin- favorevole e o disastroso,da un ghiali in quanto loro predatore e minimo del 50% a un massimo non è certo lo sparuto numero di del 150%. E sono stati introdotti lupi a spingere i cinghiali verso le nel silenzio di tutti,di sindaci,cit- coltivazioni ma la ricerca del cibo tadini,operatori che solo ora se ne visto che da noi regione e provin- accorgono mentre solo il cia non sostengono e incentivano cio,gabbie di cattura,recinzioni, e parco,già dal 2004 (sotto la mia le c.d. colture a perdere-che al- colture a perdere. Personalmente presidenza) ne ha perentoria- trove praticano con successo- che sono per riproporre,come feci mente vietato ulteriori immis- il parco ha chiesto loro,almeno ai io,quasi a fine mandato,un piano sioni che,visto l'incremento miei tempi. La soluzione,di fronte di radicale eradicazione di questa esponenziale,avrebbero reso a questa crescita abnorme e fuori specie non autoctona e molto ancor più drammatica la situa- misura e controllo di questa spe- prolifica:una proposta che cadde zione attuale. Inoltre dati e realtà cie-ripeto introdotta dalla provin- da sé insieme al governo Prodi dimostrano che i cinghiali non cia a scopi venatori e non dal che la stava valutando positiva- sono solo un problema delle aree parco- è una tempestiva ed effi- mente e al cambio che ci fu alla protette ma ancor più in quelle ciente adozione di misure selettive presidenza che non diede alla que- non protette anche se lì vige la e di contenimento agendo su più stione la stessa importanza. caccia libera che contrariamente fronti:prelievo selettivo massic- Giuseppe Tarallo . Boccata d’ossigeno per gli operai forestali BCC apre linea di credito Una boccata d’ossigeno per i 233 colo, Angelo De Luca. A seguire le mostrata dalla BCC di Buonabita- operai, e per le loro famiglie, che varie procedure di richiesta ed au- colo è stata espressa dal dirigente da mesi non riescono a percepire lo torizzazione delle somme sarà il dell’area forestazione della Comu- stipendio dalla Comunità Montana vice direttore della BCC, Angelo nità Montana Vallo di Diano, Be- Vallo di Diano. Frodella. niamino Curcio. Perfezionata la convenzione tra “Occorre che i lavoratori dell’Ente “Un gesto di grande collaborazione l’Ente montano e la BCC di Buo- montano facciano formale richiesta e soprattutto di grande compren- nabitacolo per l’anticipo di alcune di anticipazione di mensilità arre- sione e condivisione per superare mensilità. 233 operai, di cui 147 trate; nel contempo ci impegniamo questo momento di difficoltà dei con contratto a tempo indetermi- ad effettuare l’istruttoria nel più nostri lavoratori che pagano l’iner- nato (OTI) ed 86 con contratto a breve tempo possibile per venire zia delle istituzioni regionali in un tempo determinato (OTD) che ora incontro alle esigenze di queste fa- settore, quello della forestazione, potranno fare richiesta dell’antici- miglie che vivono un momento di ritenuto strategico ma che non pazione di quattro mensilità arre- difficoltà – ha affermato Frodella – trova il necessario impegno finan- trate.“Un gesto di responsabilità da le nostre agenzie di Padula, Sanza, ziario da parte della Regione” ha parte nostra, a favore di famiglie in Montesano sulla Marcellana e la affermato Curcio. difficoltà ed a supporto di un Ente, sede centrale di Buonabitacolo, “Grande rispetto e gratitudine alla la Comunità Montana, che noi cre- sono a disposizione per fornire BCC di Buonabitacolo che dav- diamo meritevole di attenzione e ogni eventuale chiarimento a ri- vero, ancora una volta, si è dimo- supporto” ha affermato il direttore guardo” ha concluso Frodella. Sod- strata essere una banca differente” generale della BCC di Buonabita- disfazione per la disponibilità ha concluso Curcio. N° 39 AQUARA 08 Novembre 2014 11 Troppi ricorsi, esposti e querele. Il sindaco Pasquale Brenca affida a Facebook le sue esternazioni

“ADESSO BASTA”, così è inti- dal passato, ma eravamo alla ri- tolato lo sfogo affidato a Face- cerca di una soluzione che non book da Pasquale Brenca, poteva essere che politica...; 6. sindaco del comune di Aquara, Come dimenticare gli esposti e le sulla situazione politico-ammini- denunce a proposito del cimitero strativa nel suo comune. mentre si era in piena emergenza “Stanchi dell'ennesimo ricorso – loculi..; 7. Contestazione di paga- così scrive sulla sua bacheca di menti di piccole fatture che ne ha Facebook il sindaco di Aquara - reso più difficile e problematica la che ci costringe a distogliere liquidazione.....; 8. Come dimen- tempo dall'attività amministrativa ticare.....denunce, richieste di ac- e della cura dell'interesse della cesso agli atti protocollate che collettività. costringono gli uffici a fare E' divenuto davvero irritante l'at- altro....; 9. Querele (e molte) teggiamento distruttivo di alcuni anche personali...”. che porta esclusivamente nocu- <>. quello che ci può unire che quello dialogo inter-istituzionale con la Vincenzo Luciano, consigliere di che ci divide>>. dirigenza del Parco. E' vero vi era minoranza del comune di Aquara Vito Gerardo Roberto qualche problema che derivava e rappresentante della lista [email protected]

AGENZIA DI PAESTUM VIALE DELLA REPPUBLICA,18 84047 - CAPACCIO (SA) Tel: 0828 723268 - Fax: 0828 725886 e-mail:[email protected] N° 39 12 08 Novembre 2014 VALLO DELLA LUCANIA Due città opposte per chi amministra Gestione del Piano di Zona e le indennità al centro del dibattito

“Abbiamo persone che guada- zione e basta. Sullo sfondo una Svimez 2014 presentato nei del 2014, ma approvato a fine ot- gnano dai 4 agli 8mila euro al cittadina vista sotto due punti di giorni scorsi. tobre, riporta alcuni indirizzi di mese, e altre a cui tagliano il tele- vista semplicemente opposti. Per La seduta si apre con la contesta- difficile realizzazione, mancando fono perché non pagano la bol- la maggioranza Vallo è in piena zione del consigliere Pietro Mi- solo tre mesi, tra le quali realiz- letta. Non perché l’abbiano vitalità, attiva e sensibile alle pro- raldi sui verbali precedenti non zare opere pubbliche con gli in- dimenticato, ma solo perché non poste del gruppo di Aloia che sti- riportanti alcune dichiarazioni del cassi dei proventi degli oneri di hanno i soldi. È questa la realtà molano il tessuto sociale e vicesindaco Ametrano sull'appro- urbanizzazioni. Si prevede (a fine anche di Vallo della Lucania, pec- produttivo. Per la minoranza è in vazione del bilancio 2012 e la ottobre) l'incasso di circa cato che il sindaco Aloia ancora crisi crescente. Senza accenni di fuoriuscita dal patto di stabilità. 300.000€ di oneri ma ne sono non l’ha compreso. Penso sia im- ripresa; con negozi che chiudono, Al consiglio comunale, oltre a stati incassati (sempre a fine otto- possibile per lui capire il secondo immobile socialmente, con atti- mettere la parola fine alla diatriba bre) solo 140.000€”. Ci sono altre caso”. Se ne esce con una battuta vità culturali praticamente inesi- sulle indennità certificata con un spese da chiarire poi sui servizi Emilio Romaniello, capogruppo stenti, almeno per chi si crede aumento della voce del capitolo Sociali. Il consigliere Nicola Botti alla minoranza comunale di Vallo “capitale culturale”. Senza un mi- di spesa dedicato pari a circa ha chiesto qual è lo scopo del della Lucania dopo un vivace nimo piano di sviluppo in nessun 20.000€, sono rilevati dal capo- maggiore gettito e per cosa ven- consiglio comunale in cui si è di- senso, e destinata a camminare a gruppo dell'opposizione nuovi gono utilizzate quelle risorse ipo- scusso di tutto, dalle indennità, al vista. argomenti. Innanzitutto un ri- tizzando l'uso per il pagamento bilancio, ai lavori in piazza, allo A lanciare un grido di allarme chiamo ad effettuare le opera- delle maggiore indennità della sforamento al patto di stabilità a contribuisce il rapporto Svimez. zioni sui lavori di riqualificazione giunta o del costo di gestione del tanto altro ancora. Tante richieste “Le famiglie in condizioni di po- della piazza in maniera corretta, discusso Piano di Zona. Quasi ma poche risposte, in un con- vertà relativa in Campania sono applicando le leggi. Sulla que- nulla viene chiarito. È amara alla fronto che è stato contrapposi- 23 su 100. Circa 5 su 100 perce- stione del bilancio è stata posta fine la chiosa di Romaniello: piscono meno di 6.000 euro al- l'attenzione sull'assenza del docu- "Vallo della Lucania avrebbe do- l’anno e 9 su 100 sono al di sotto mento unico di programmazione. vuto volare... ed invece naviga a di 12.000 euro di reddito. Il 59% Per Romaniello “come ogni anno vista nel mare in tempesta, col delle famiglie residenti è mono- si approva un bilancio senza sa- vento contrario e con timonieri reddito e circa il 20% risulta con pere dove si vuole andare, senza che, anziché pensare a salvare tre o più familiari a carico”. È fissare obiettivi. I lettori del bilan- l'equipaggio, tengono stretti a sé questo il quadro estrapolato dal cio sono obbligati a leggere solo solo il loro salvagente, incuranti Centro Studi ANCE Salerno i numeri senza però riuscire a col- di tutto il resto, che è prossimo ad dalle parole del presidente Anto- legarli all'azione politica cui si affondare". nio Lombardi, sulla base delle ri- mira con il bilancio di previsione. Nicola Nicoletti levazioni contenute nel rapporto Lo stesso bilancio di previsione [email protected] CONVEGNO "I Napoletani da Mangiafoglia a Mangiamaccheroni" ,Sabato 8 novembre 2914 ore 18.30 a S. Mauro Cilento Ne discutono: Coordina gli interventi: - Paccheri gragnanesi trafilati al Paolo Cirillo - presidente di sezione Giuseppe Cilento bronzo, al formaggio e limone del Consiglio di Stato, presidente La parola ai produttori: - Tiano mmaretato onorario presso la Fondazione Angelo Avagliano e Antonio Di Gre- - Fichi secchi imbottiti Giambattista Vico gorio - Castagne Antonio Della Gaggia - artista presentano i grani Carosella, Sara- Vi aspettiamo! Info e prenota- Fabrizio Mangoni - docente di Ar- golla, Cappelli. zioni: chitettura Università Federico II di Cena - ore 20.00 Napoli - Lagane di grano Saragolla con Coop. Nuovo Cilento - Ristorante Antonio Marchetti - direttore della ceci neri e porro (ricetta del poeta la- "Al Frantoio" Cooperativa “Pastai Gragnanesi” tino Orazio) Loc. Ortale - Gianfranco Nappi - presidente della - Cavatelli di grano Carosella con Tel. 0974903239 / 0974903243 “Compagnia della Qualità” , fagioli di e maggiorana Email [email protected] curatore della riproduzione anasta- - Fusilli di grano Cappelli alla cilen- Seguici su Facebook: clicca qui tica del libro di Emilio Sereni tana - Sito web www.cilentoverde.com N° 39 SASSANO 08 Novembre 2014 13 Lina, la mamma dei fratelli Femminella scrive una lettera perché in disappunto con i domiciliari a Paciello hanno più potuto riabbracciare per averlo messo al sicuro a poca Daniele? E sa che Pina non ha distanza da casa mia. più il suo Luigi? Mentre i miei figli ora sono al ci- Lei sa quanto dolore quella per- mitero, lui non può farsi la pri- sona ha provocato? gione”. Vorrei sapere da lei, perché chi ha Un messaggio molto triste che fa causato questa strage deve usu- intuire quanto dolore ci sia dietro fruire dei benefici di un confor- quelle parole. tevole appartamento a pochi La lettera di Lina fa un ultimo ap- passi da me. Ebbene si, cara dot- pello: “Voglio giustizia ma giusti- toressa- continua la signora Lina- zia vera per i miei figli, ma anche “La mia casa è vuota – ha scritto Gianni Paciello, pure lui di Sas- dopo l’uscita dall’ospedale di quel per Luigi e Daniele che erano ra- Lina nella missiva – il dolore di- sano, Lina, la mamma dei fratelli soggetto anziché sbatterlo in car- gazzi semplici dolci e buoni. venta ogni giorno sempre più Femminella, nel giorno del 2 no- cere è stato portato in una co- Più che ragazzi d’oro”. Intanto la forte. vembre, ha scritto una lettera moda casa in attesa di processo”. comunità di Sassano è ancora av- La vita per me e mio marito si è aperta perché in forte disappunto E poi la lettera fa accenno alla volta in una cappa di sofferenza fermata a quel tragico 28 settem- per il fatto che Paciello si trovi Caritas diocesana: “Vorrei sapere che si percepisce, si tocca e si re- bre quando quell’auto assassina è agli arresti domiciliari proprio a - scrive Lina - perchè c’è stato spira e le foto, gli striscioni e i ceri piombata davanti al mio bar, due passi da loro, nel Vallo di tanto impegno nel proteggere unitamente ai bigliettini lasciati schiacciando e uccidendo i miei Diano. E’ il dolore sordo, co- questa persona quando i miei ancora davanti quel maledetto figli, insieme a Daniele e a Luigi”. stante quotidiano di una madre figli, dei bravi ragazzi sono stati bar, il luogo della strage, sem- A un mese dalla scomparsa di Ni- che si rivolge al magistrato: “Cara messi sotto terra proprio da lui. brano voler rimarcare il fatto che cola e Giovanni Femminella e giudice – continua a scrivere – lei Qual è la colpa di Giovanni e Ni- quel dolore straziante non è an- Daniele e Luigi Paciello, i quattro sa che da un mese non sono più cola? Essersi trovati davanti al cora andato via. giovani uccisi a Sassano travolti rientrati a casa Giovanni e Ni- “New Club 2000”, il loro bar. I Ma è vivo bruciante e lacerante. da un’auto guidata dal 22enne cola? Che Maria e Michele non miei figli sono sotto terra. Grazie Antonella Citro SPORT. VINCE LA CALPAZIO, STOP DELLA POSEIDON. L’HERAJON RIPOSA Continua a stanziare nelle altitu- fesa con Bilancieri e Nastase sulle consueto turno di riposo. Se- dini della classifica del campio- fasce, Benedetto e De Rosa cop- conda giornata di Coppa Campa- nato di Promozione la Calpazio, pia centrale. Centrocampo con nia per Borgo Gromola e Scigliati. che seppur con sofferenza batte Melillo, Lardo, Doti e Cavallo a La squadra di Gromola, ripete il l'Intercasali in trasferta e conqui- sostegno di Cirillo e Guzzi. La successo dell’andata vincendo sta i tre punti. Vittoria al lumicino Poseidon, comunque non deme- contro l’Hereditas per cinque a che ha i volti di Alfonso Mazza, il rita. Grande gara della squadra ca- due, ed accede alla fase successiva. portiere che sullo 0 a 0 ha tenuto paccese, che mette più volte in In gol Pietro Mazza, Marco Ce- a galla i suoi parlando un rigore, e difficoltà i più quotati avversari. rullo, doppiette per loro e Ro- di Ciccio Guerrera autore dello 0 Padroni di casa che possono re- berto Perillo. Altro sconfitta per a 1 che è valsa la vittoria per i col- criminare anche per un rigore non lo Scigliati di mister Marandino, linari. Sconfitta tra le mura amiche concesso. Ora l'impegno esterno che cosi saluta la competizione. Il per la Poseidon di Carmine Cara- sul campo dell'Olympic Salerno. sbanca il “T.Vaudano” per mante, che viene battuta dall'Ebo- Gli altri compaesani in Promo- due reti a uno. Per i padroni di litana. Il gol di Mangrella, regala zione, D'Alessio e Iannelli, hanno casa a segno Di Perna. Questa la tre punti fondamentali alla squa- ritrovato il bottino pieno, vin- settimana del nostro calcio, nel- dra ospite, che continuano così la cendo in una goleada casalinga, 6 l'imminente attesa dell'esordio loro rincorsa al primo posto. a 4, contro la capolista Giffonese. della Terza categoria. Ecco l'undici titolare, che è sceso Mentre in Prima categoria gior- Pasquale Quaglia & CICCIO GUERRERA in campo: Calamusa tra i pali, di- nata festiva dell'Herajon, con il Emiddio Mazza DELLA CALPAZIO N° 39 14 08 Novembre 2014 BENESSERE E SALUTE

IN FARMACIA. Sono cavolfiori nostri ricchi di effetti benefici I SEMI DI NIGELLA CONTRO IL COLESTEROLO Al mercato scegliete il più bianco che c’é Dalla metà di ottobre e fino alla consumano anche crudo. forchetta, fino ad ottenere un fine di maggio, la Piana del Sele Il cavolfiore è scarsamente ener- sugo ristretto. A parte cuocere in E’ importante mantenere sotto con- si ricopre di particolari fiori bian- getico, soltanto 25kcal/100g di acqua salata la pasta, pappardelle trollo i valori di colesterolemia per chi non utilizzati a scopo orna- prodotto, infatti è formato per o tagliatelle, cottura al dente. prevenire le patologie cardiovasco- mentale bensì come prezioso circa il 90% da acqua, grassi quasi Condire la pasta con il sugo pre- lari, e per questo ci sono diversi far- ingrediente della nostra dieta. assenti. E’ ricco però di fibra, sali parato ed insaporire con formag- maci efficaci. Tuttavia, se Sono i cavolfiori (Brassica Olera- minerali, tra cui potassio e ma- gio grattugiato. l’ipercolesterolemia non è partico- cea L. var. Botrytis), ortaggi for- gnesio, di diverse vitamine tra cui Rosa Cinzia Bor relli larmente significativa può essere mati da una abbondante e la C e di composti antiossidanti utile ricorrere a rimedi naturali che rigogliosa parte vegetativa, con al solforati, molecole antiaging e presentano un profilo di sicurezza maggiore. centro un’infiorescenza, denomi- antitumorali, da cui deriva alche Ad esempio, diversi studi hanno di- nata corimbo, che rappresenta la il tipico odore che si libera so- mostrato che Nigella sativa esercita vera parte edule della pianta. A prattutto durante la cottura. E’ effetti antiossidanti e può ridurre i seconda della durata del ciclo adatto quindi in diete ipolipidiche lipidi. Recentemente è stato pubbli- produttivo, il cavolfiore si rag- e ipocaloriche, riequilibranti e re- cato uno studio, realizzato da ricer- gruppa in varietà precocissime golatrici. La ricetta proposta da catori dell’Isfahan Clinical (raccolta in ottobre), precoci terra Orti è una variante del sugo Toxicology Research Center (Iran), (raccolta in novembre-dicembre), alla Bolognese (preparato con ca- in cui sono stati valutati i suoi effetti invernali (raccolta in gennaio- sull’iperlipidemia. E’ uno studio cli- nico randomizzato, controllato febbraio) e tardive (raccolta da verso placebo che ha coinvolto 88 marzo a maggio). Grandi aziende persone che presentavano concen- agricole, che producono eccel- trazioni di colesterolo totale > 200 lenti varietà di cavolfiore, apprez- mg/dl. I partecipanti allo studio zate sia su territorio nazionale sono stati assegnati random al trat- che estero sono tra gli associati tamento con N. sativa o placebo. Terra Orti. In commercio il ca- Ogni capsula di N. sativa conteneva volfiore può essere ritrovato di 500 mg di semi schiacciati; i pa- zienti hanno assunto 2 grammi di grandezza variabile; coronato, N. sativa al giorno per 4 settimane. nudo o ricoperto da un film pla- Prima dell’inizio dello studio e al stico per evitare contatti con rote, pelati e carne macinata). In termine delle 4 settimane sono stati l’ambiente esterno. Aldilà della questa nostra preparazione, la valutati in tutti i pazienti la glicemia qualità commerciale, per portare corposità al sugo viene conferita a digiuno, il colesterolo totale, il co- sulle nostre tavole un prodotto dal cavolfiore anziché dalla carne, lesterolo LDL e HDL e i trigliceridi. con ottimi valori nutrizionali è è quindi un piatto più leggero del I partecipanti al gruppo con Nigella opportuno seguire alcuni sem- precedente e adatto a tutti gli stili hanno registrato una diminuzione plici consigli: non sottoporlo ad di alimentazione. Per avere infor- significativa delle concentrazioni di colesterolo totale, di colesterolo urti o forti pressioni; nell’acqui- mazioni sul procedimento si ri- LDL e dei triglicerici. La supple- sto scegliere sempre corimbi di manda alla pagina Facebook di mentazione con Nigella sativa non un bel colore bianco brillante, Terra Orti. In poco olio extra ha invece determinato effetti bene- senza macchie né marciumi, con vergine di oliva far soffriggere un fici sulla glicemia a digiuno e sul co- ciuffetti compatti che non si sfal- po’ di cipolla, una carota mon- lesterolo HDL. dino facilmente; mantenere la ca- data e tagliata a pezzetti e un ca- Alla luce dei risultati dello studio, tena del freddo in modo da volfiore piccolo lavato, mondato gli autori della sperimentazione ri- preservare la freschezza e le pro- e diviso in ciuffetti. Far insapo- tengono che Nigella sativa può avere effetti terapeutici benefici nel prietà nutritive. rire e dorare il tutto, poi aggiun- trattamento dell’iperlipidemia. Tut- Pasta con sugo alla Eburu- gere il pomodoro pelato a tavia gli stessi ricercatori ritengono mese cubetti, un po’ di acqua e due fo- che ulteriori studi, su un campione Nella nostra dieta il cavolfiore glie di alloro, salare q.b. Far cuo- più ampio di pazienti, sono neces- viene consumato principalmente cere a fuoco lento fino a cottura sari e giustificati. cotto, ma diverse sono le regioni degli ingredienti, che si sfalde- Alberto Di Muria sia italiane che estere dove lo ranno quando schiacciati con la [email protected] N° 39 GASTRONOMIA a cura di Diodato Buonora 08 Novembre 2014 15 [email protected] “I Vini del Cavaliere” sulla guida del Gambero Rosso appunto il Granatum Cilento Dop 2012 e il Poseidon Primitivo LA RICETTA Paestum Igp 2013, entrambi con 2 bicchieri (vini da molto buoni Cavatelli freschi con ad ottimi nelle loro rispettive ca- broccoli (cime di tegorie), l’Heraion Fiano Cilento Dop 2013 e il Nakes Aglianico rapa) e baccalà Paestum Igp 2010 con 1 bicchiere (vini buoni nelle loro rispettive categorie). Il successo di Gio- vanni Cuomo sorprende relativa- mente, in quanto i vini di questa cantina, di anno in anno, sono sempre migliorati e si distinguono per avere un ottimo rapporto qualità-prezzo. Chi conosce la fa- miglia Cuomo, sa della loro se- rietà e della loro passione in questo campo. Si è sempre ado- perata alla ricerca della qualità con sforzi ed impegni economici. Un Ingredienti per 4 persone: 300 g grazie per questo risultato va di cavatelli freschi, 300 g di cime anche ai tanti ristoratori e alber- di rapa, 200 g di baccalà ammol- KATIA E GIOVANNI CUOMO gatori della zona, che sin dall’ini- lato, 1 cipolla piccola, 4 filetti di Per la prima volta, un’azienda vi- che una delle più note, nell’edi- zio hanno creduto in questa realtà acciughe sott’olio, prezzemolo, nicola “pesto-capaccese” viene zione 2015 ha riportato gli iden- nostrana, proponendo ai turisti origano, 2 spicchi d’aglio, olio recensita sulla guida “Vini d’Ita- tici testi della guida del 2014. con orgoglio il vino che meglio extravergine d’oliva cilentano, lia” del Gambero Rosso, la più ac- Invece, al Gambero Rosso an- sale rappresenta il nostro territorio e Preparazione: in un tegame fate creditata e la più seguita per gli nualmente vengono riscritti tutti. le nostre tradizioni. Qualcuno in- appassire la cipolla tritata con addetti ai lavori nel mondo del L’azienda “pesto-capaccese” che vece ha da sempre snobbato que- olio extravergine d’oliva. Unite vino. Soprattutto quest’anno che ha avuto la soddisfazione di en- sti vini, preferendo quelli di altre il baccalà lavato e tagliato a toc- il numero delle guide vinicole in trare in guida è la “Casa Vinicola zone, in un momento dove in chetti, un pizzico di origano e commercio è notevolmente au- Cuomo – I Vini del Cavaliere”, tutta Italia si parla di prodotti a sale. Coprite il tegame e cuocete mentato. che ha la sua sede in via Feudo la km 0. Sicuramente questi ultimi per circa 5 minuti. Infine, unite Una volta, era l’unica guida esi- Pila 16, nella contrada Rettifilo. non si possono considerare dei un ciuffo di prezzemolo lavato e stente, oggi siamo probabilmente Ecco il testo sulla guida che ri- tritato. Fate dorare l'aglio in una professionisti, ma gente improv- padella con 2 cucchiai di olio, a più di dieci. guarda l’azienda: “Primo ingresso visata che non si è saputa aggior- unite le cime di rapa a pezzetti, Tutto questo non fa che raffor- in guida per questa azienda del nare e non sa cosa vuol dire “fare salate, bagnate con un mesto- zare la credibilità del “Gambero”, Cilento gestita oggi da Giovanni sistema”. Per la cronaca, le altre lino di acqua e cuocete per 10 che è la meglio strutturata ed ha Cuomo, la terza generazione di aziende cilentane recensite sul minuti. Aggiungete i filetti d'ac- un’organizzazione consolidata, produttori. Impronta estrattiva, Gambero Rosso sono: San Salva- ciuga spezzettati e un cucchiaio frutto di quasi trenta anni di espe- con toni di cacao amaro, erbe of- tore, Maffini, San Giovanni, Ba- di prezzemolo tritato. Cuocete i rienza. Personalmente, per motivi ficinali e frutto pieno e succoso rone, Casebiache, De Conciliis, cavatelli in acqua bollente sa- professionali, le acquisto quasi per il Granatum ’12. Bella inten- lata, scolateli, conditeli con il Verrone, Casula Vinaria. Cosa ag- baccalà e le cime di rapa, me- tutte e le guardo attentamente. sità e allungo di sapore per il Po- giungere? Beviamo nostrano, be- scolate e servite. Sono rimasto sorpreso nel vedere seidon ’13”. I vini segnalati sono viamo cilentano! Vino abbinato: Granatum 2012, Cilento Aglianico Dop, I Vini VINO. È arrivato il novello, è utile sapere che… del Cavaliere. di Bartolo ScandizzoIn tutte le enoteche 10 giorni a circa 30°C con l'aggiunta di anidride ognuno con le uve che meglio crede e cosa che po- è tempo di novello. Sono arrivati i primi vini della solforosa. Questa tecnica favorisce la formazione chissimi sanno, la legge permette l’utilizzo anche vendemmia 2014. Fino a pochi anni fa erano molto di sostanze profumate e glicerina, la migrazione dei solo del 30% di macerazione carbonica. Cosa vuol attesi, poi qualcosa è cambiato e non hanno più il pigmenti e di altre sostanze dalla buccia alla polpa dire? Semplice. Se solo il 30% è prodotto con que- mercato di una volta. In poche righe cercherò di e la distruzione di una parte dell'acido malico. In sto metodo, cosa sarà il restante 70% tenendo pre- spiegarvi il perché di questo cambiamento di moda. queste condizioni le uve subiscono una fermenta- sente che i vini giovani non sono ancora pronti? Il novello è un’evidente copia del “Beaujolais nou- zione intracellulare o autofermentazione senza l'in- Ovvio, non ci sono alternative, sono vini invenduti veau” francese che aveva e continua ad avere suc- tervento dei lieviti che vengono aggiunti di annate precedenti che vengono spacciati per no- cesso. È prodotto in Francia nella regione del successivamente. All’interno dell’acino si produce velli. Quindi, la solita legge italiana, a danno dei Beaujolais con un’uva che si chiama gamay, con il una fermentazione che, senza intervento dei lieviti, consumatori, che conosce solo il produttore. Però metodo della macerazione carbonica. Quest’ultima trasforma una piccola quantità di zucchero in alcool è utile sapere che, se vogliamo gustare un vero no- è una tecnica di vinificazione che viene adottata per e si arresta quando le cellule muoiono per l’alcol e vello, sull’etichetta deve essere riportata la dicitura la produzione dei vini novelli e non prevede la pi- per asfissia. Come vedete, il novello non è sola- 100% macerazione carbonica. Ho fatto un giro, giatura delle uve. I grappoli interi vengono messi mente un vino nuovo come molti credono, ma nelle nostre zone, e ho riscontrato una sola azienda in una vasca satura di anidride carbonica o di azoto qualcosa di molto diverso. In Italia, invece, il no- che riporta questa dicitura. È la trentina Gaierhof dove vengono lasciati per un periodo che va da 5 a vello viene prodotto dal Trentino alla Sicilia, che produce un novello con l’uva Teroldego. Dove www.bccaquara.it [email protected]

La BCC di Aquara presenta il NUOVO CONTO CORRENTE per chi vuole risparmiare nel rispetto della natura

  

MESSAGGIO PUBBLICITARIO con fi nalità promozionale. Per spese, tassi e condizioni economiche e contrattuali si rinvia ai fogli informativi a disposizione della clientela presso tutte le fi liali della Banca di Credito Cooperativo di Aquara. La Banca si riserva la valutazione dei requisiti necessari per la concessione degli affi damenti.