Un anno di Amministrazione

A R E E DI INTERESSE Gestione Servizio Idrico Integrato: Attivate i- niziative politiche e azioni Tutela dell’acqua giudiziarie contro le deter- Opere Pubbliche minazioni dell’A.T.O. Ambito , per opporsi Nuovi Servizi al passaggio del servizio Riduzione della spesa di gestione dell’ acqua alla società Consac Spa Servizi confermati e scongiurare la perdita Patrimonio della gestione comunale. Regolamentazione Iniziative di interesse sociale Pif Colline Salernitane: attivate azioni di im- pulso con i Comuni di , , Turismo & Cultura , Oliveto Citra, , e Serre e Pianificazione le imprese appartenenti alla Filiera per sollecitare la conclusione dell’ istruttoria da parte della Re- Contrasto pascolo abusivo gione .

Polifunzionale: Progetto Pirap: presentato Riqualificazione dei progetto per un importo di € locali del palazzetto 249.935,10 per la realizzazione polifunzionale allo di itinerario storico naturali- scopo di istituire un stico dal monte Cervati al ambulatorio ed un monte Centaurino mediante centro di prelievo del l’installazione di cartelli didat- sangue a disposizione tici descrittivi e realizzazione della collettività. di postazioni multimediali all’interno del C.E.A. al fine di Metanizzazione: concordata con Energia S.p.a. incrementare il turismo cultu- l’estensione della rete gas metano, in aggiunta a quanto rale. previsto dal progetto, alle seguenti zone: via dell’Olmo per 100 mt., via Campo La Corte per 300 mt, strada statale Progetto Gal Vallo di Diano: 517 per circa 700 mt, via Verlingieri per circa 1 Km, con- presentato progetto per il ripri- trada Matina, via Fontanavecchia a valle zona P.i.p. per stino di muretti di terrazzamen- circa 1 Km e collegamenti contrada Pozzacchia. ti e ciglionamenti preesistenti a secco in varie zone del territorio Centro di raccolta rifiuti: Messa in sicurezza, nel ri- comunale (località Costa, Ponte spetto della normativa di settore, del Centro di Raccolta dell’Inferno e Sirippi) per rifiuti per un importo di oltre € 60.000,00. l’importo di € 54.224,89. Opere di riqualificazione: Sistemazione parcheggio in piazza XXIV Maggio, rifacimento pila- stro C/da Matina/San Vito; Pitturazione facciata del Serbatoio e piantamento alberi in piazza Cavour, realizzazione di muretti retrostanti alla Caserma Forestale; prolungamento della linea elettrica in “Taverne”,“Cioccolo”; Rifacimento del Ponte in località “Cognole”. Sistemazione e messa in sicurezza area antistante all’ingresso dell’ Affondatoio, riqualificazione dei locali sottostanti piazza Cavour.

Scuola Elementare: manifestazione di Programmazione dei Fondi Europei - 2014- interesse per l’assegnazione di importo 2020: Tenuto a Sanza l’incontro con l’Anci ed esperti pari alla somma di € 80.000,00 per la sulla programmazione dei prossimi Fondi Europei messa in sicurezza dell’edificio scolastico per cogliere le opportunità offerte dalla programma- delle scuole Elementari. zione.

Opere in corso di esecuzione: Risolti i contenziosi con i privati limitrofi per il completamento opera parcheggio Santa Brigida; sbrogliata la contorta matassa che interessa lavori relativi alla realizzazione della Scuola Media mediante risoluzione contratto con la ditta affidataria; presenta- to progetto di integrazione per il recupero della Chiesa di S.Francesco al fine di acquisire il nulla- osta della Sovrintendenza.

Progetto “Peter Pan”: offerta alle famiglie, Progetto “nonno interattivo on line”: At- in particolare alle donne lavoratrici, di un tivato con il Piano di Zona corso di informa- asilo nido e tica per la conoscenza dell’uso del computer di una serie agli over 60. di attività lu- dico-educative rivolte ai Hot Spot per linea internet Wi Fi: Con- bambini di età compresa tra cordata la realizzazione di Hot Spot per linea i 18 ed i internet Wi Fi in due piazze cittadine in mo- 30 mesi. do da consentire l’accesso gratuito alla rete.

Nuovo portale web: il ha il nuovo Progetto “Home care”: promosso con il Piano portale web all’insegna della trasparenza Sociale di zona assistenza volta ai pensionati dell’azione amministrativa. Uno strumento pubblici ex dipendenti non autosufficienti. Pre- ricco di contenuti e dati interamente al servi- viste prestazioni socio assistenziali (economiche zio dei cittadini. e di servizio) di supporto allo stato di fragilità. Staff: Introduzione dello Staff a costo zero Consulenze legali: Ridotte le spese di consulenza con soppressione dell’ oneroso Ufficio Stam- legale per la predisposizione di atti amministrativi pa attivo in precedenza. (circa 5.000,00 all’anno).

Progettazione e Direzione Lavori: Ridotti i compensi Incarichi legali: Affidati incarichi per progettisti, direttori e assistenti dei lavori per le an- legali per la difesa in giudizio nualità relative alla misura psr 225 (risparmio di circa dell’Ente con pattuizione del compen- 17.000,00 rispetto alla prima annualità e circa 10.000,00 so secondo i parametri minimi tarif- rispetto alla seconda annualità). fari.

Servizio di raccolta e Servizio Ambulanza: E’ stata spazzamento: Mantenuto assicurata la permanenza in capo al Comune il dell’ambulanza e riqualificati i servizio ed evitato il locali adibiti a sede presso il pa- passaggio al Consorzio lazzetto polifunzionale. con evidenti risparmi di spesa. Inoltre, attivato il servizio raccolta oli vegetali esausti provenienti da uso domestico (riduzione e minimizzazione dei rifiuti prodotti sul territorio comunale).

Altri Servizi: Colonia estiva, ginnastica per anziani, conven- zioni per attività didattiche nella scuola dell’infanzia.

Centro di Educazione Ambientale: Scelta di affi- Regolamento uso per la concessio- dare in via sperimentale parte della struttura alla fon- ne locali comunali: approvato il re- dazione Cervati onlus per la realizzazione di attività golamento per consentire a tutti i citta- ambientali e valorizzazione del territorio. dini l’uso dei locali comunali.

Attività di promozione: con la collaborazione della Pro Loco Antico Mulino: approvazione si è intrapresa una campagna di sensibilizzazione per la sal- progetto “Antico Mulino” pre- vaguardia del territorio e la promozione dei prodotti tipici lo- sentato dalla cooperativa socia- cali per incrementare il turismo, per avvicinare i giovani alle le Artemide e messa a disposi- tematiche ambientali e per “vivere” la montagna anche nei me- zione del vecchio mulino comu- si invernali. Tra le iniziative, l’implementazione del progetto nale in contrada Ischi. SANZA PAESE AMBIENTE, costituito da una serie di giorna- Protezione Civile Cervati: con- te legate all'ambiente cessione dei locali, presso la ex (Convegno sul tema caserma della forestale, alla pro- ambientale, tezione civile Cervati, associazio- escursionismo sulla ne riconosciuta dalla Regione neve, Campania, ai fini dello svolgi- proiezione slide ecc). mento delle funzioni statutarie. Progetto “Giovani per la valorizza- Rifugi - baite: Sono zione dei beni pubblici”: partecipazio- state messe a disposi- ne all’avviso indetto dalla Presidenza zione le baite situate del Consiglio mediante presentazione di sul Monte Cervati in progetto per la promozione ed il sostegno favore della collettività di interventi tesi alla valorizzazione mediante concessione dell’Affondatoio di Vallevova al fine di in godimento. facilitare l'accessibilità e la fruizione da parte della collettività.

Regolamento IMU: appro- Consulta delle donne: Istituzione della consulta con lo scopo di vato il Regolamento IMU valorizzare il ruolo delle donne nella società e di promuovere ini con agevolazioni per i resi- ziative tese a favorire la valorizzazione delle fasce più deboli e le denti all’estero iscritti pari opportunità fra i sessi. all’AIRE di Sanza che pos- sono usufruire dell’aliquota ridotta del 4 per mille, della detrazione di € 200,00 e del- le maggiorazioni di detra- zione pari a € 50,00 per cia- scun figlio convivente di età inferiore a 26 anni.

Regolamento fida pasco- lo: Rivisitazione del regola- mento di fida pascolo con Macchina amministrativa: inasprimento, tra l’altro, Potenziato Ufficio di Segreteria con delle tariffe relativi al pa- nomina Segretario a tempo pieno; Adottati regolamenti sulla di- sciplina dei controlli interni, sui termini dei procedimenti ammi- scolo dei cavalli e dei bovini. nistrativi; Adottate le linee guida per l'azione dei Responsabili; approvata convenzione sui servizi relativi a: Catasto, Protezione Regolamento lampade Civile, Statistica e utilizzo delle tecnologie di informazione e co- votive cimitero: Approvato municazione. regolamento di gestione in economia servizio relativo Gemellaggio: approvato regolamento comitato dei gemellaggi alle lampade votive. che disciplina e regolamenta le attività del comitato.

Amministrazione imparziale: Scelta di nomi- Promozione iniziativa “Adotta nare gli scru- un’aiuola”: Promossa l’iniziativa rivolta tatori attraver- ai cittadini, imprese e associazioni che vo- so il criterio gliono impegnarsi nella manutenzione del del sorteggio verde pubblico in forma volontaria, in cam- pubblico anzi- bio dell’autorizzazione alla posa sull’area ché della no- di un cartello istituzionale finalizzato alla mina diretta. sponsorizzazione. Politiche attive del lavoro: Attivate le politi- Promozione iniziativa “Adotta un ca- che di impiego dei lavoratori titolari di tratta- ne”: Attivata l’iniziativa “adotta un cane” mento speciale di disoccupazione o di mobili- al fine di sensibilizzare la cittadinanza con- tà per provvedere alla manutenzione degli edi- tro l’abbandono degli animali. L’iniziativa fici e delle proprie- è valsa ad evitare di sostenere a carico del tà comunali, delle Comune le spese del canile. strade, delle piaz- ze, del verde pub- Solidarietà ai terremotati dell’Emilia blico e dell’assetto Romagna: Intrapresa azione di solidarietà urbano, la pulizia nei confronti dei terremotati mediante rac- e la manutenzione colta fondi e devoluzione della prima in- del centro storico, dennità dei componenti della Giunta comu- per migliorare lo nale. stato e la fruibilità dei beni comunali, Azioni a favore degli alunni: Per evitare a favore della col- il carico dei libri sulle spalle degli alunni, lettività. predisposti appositi armadietti nelle scuole elementari.

Ripetitore RAI: dopo pochi giorni dal furto del ripetitore da parte di ignoti, sostituito immedia- tamente il ripetitore e messa in sicurezza dell’area per consentire l’erogazione del servizio in tem- pi brevissimi.

Azione di Promozione del territorio: Inserimen- Promozione culturale: Contributo to sul sito www.visitvallodidiano.it della location “A alla realizzazione del libro “Il Dialetto spasso sul Cervati” per le attività didattiche sanzese” presentato dall’Università Po- sull’educazione ambientale. polare Sabino Peluso.

Piano di Assestamento Forestale: Atti- Piano Urbanistico Comunale: Predisposta vati incontri con esperti del settore per va- insieme alla Comunità Montana la proposta di gliare e per presentare apposita richiesta dimensionamento del Piano e incardinati con di finanziamento alla Regione Campania. esperti riunioni per la predisposizione del piano.

Pascoli: Partecipazione al protocollo di inte- sa con i comuni di , Pa- dula, e con il Corpo Forestale dello Stato, il Comando dei Carabinieri, le Associa- zioni Regionali Allevatori (ARAC) per le ope- razioni di controllo, di cattura, di custodia e di eventuale rilascio controllato dei cavalli e dei bovini abusivi presenti sul territorio, in modo da tutelare la crescita economica, il pa- trimonio zootecnico e la salute pubblica.

L’Amministrazione Comunale Il Sindaco Francesco De Mieri Antonio Forte Vincenzo Antonucci Vincenza D’Onofrio Angela Barbato Antonio Laveglia Nicola Manduca