Recapiti Uffici1.Xlsx

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Recapiti Uffici1.Xlsx Recapiti Uffici Denominazione Ufficio Recapiti Telefonici Posta Elettronica Istituzionale/Posta Elettronica Certificata Ufficio di Gabinetto gab.quest.na@pecps.poliziadistato.it D.I.G.O.S digos.quest.na@pecps.poliziadistato.it Divisione Polizia Anticrimine Tel. 0816064111 anticrimine.quest.na@pecps.poliziadistato.it Squadra Mobile sqmob.quest.na@pecps.poliziadistato.it Divisione P.A.S. ammin.quest.na@pecps.poliziadistato.it Ufficio Immigrazione Tel. 0816064111 immig.quest.na@pecps.poliziadistato.it Ufficio Tecnico Logistico utl.quest.na@pecps.poliziadistato.it Ufficio Amministrativo Contabile ammcont.quest.na@pecps.poliziadistato.it Tel. 0816064111 Ufficio Personale uffpers.quest.na@pecps.poliziadistato.it Ufficio Sanitario uffsan.quest.na@pecps.poliziadistato.it UPG e SP 113 upgsp.quest.na@pecps.poliziadistato.it Uffici nella competenza Denominazione Ufficio Recapiti Telefonici Posta Elettronica Istituzionale Comm.to ARENELLA Tel. 0818859211 comm.arenella.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to BAGNOLI Tel. 0812429211 comm.bagnoli.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to CHIAIANO Tel. 0817402711 comm.chiaiano.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to DECUMANI Tel. 0815530211 comm.decumani.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to DANTE Tel. 0815645211 comm.dante.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to MONTECALVARIO Tel. 0817903611 comm.montecalvario.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to PALAZZO DI GIUSTIZIA Tel. 0812275111 comm.palazzodigiustizia.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to PIANURA Tel. 0817158711 comm.pianura.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to POGGIOREALE Tel. 0812583711 comm.poggioreale.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to PONTICELLI Tel. 0812588311 comm.ponticelli.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to POSILLIPO Tel.0815983211 comm.posillipo.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to SAN CARLO ARENA Tel. 0817437311 comm.sancarloarena.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to SAN FERDINANDO Tel. 0815980311 comm.sanferdinando.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to SAN GIOVANNI BARRA Tel. 0812439911 comm.sangiovannibarra.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to SAN PAOLO Tel. 0812422211 comm.sanpaolo.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to SCAMPIA Tel. 0815493811 comm.scampia.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to SECONDIGLIANO Tel. 0817300211 comm.secondigliano.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to VASTO ARENACCIA Tel. 0812275511 comm.vastoarenaccia.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to VICARIA MERCATO Tel. 0814424911 comm.vicariamercato.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to VOMERO Tel. 0812204211 comm.vomero.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to di P.S. ACERRA Tel. 0818859211 comm.acerra.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to di P.S. AFRAGOLA Tel. 0818528211 comm.afragola.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to di P.S. CAPRI Tel. 0818374211 comm.capri.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to di P.S. CASTELLAMMARE di STABIA Tel. 0813912111 comm.castellammaredistabia.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to di P.S. FRATTAMAGGIORE Tel. 0818802811 comm.frattamaggiore.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to di P.S. GIUGLIANO Tel. 0818197311 comm.giugliano.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to di P.S. ISCHIA Tel. 0815074711 comm.ischia.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to di P.S. NOLA Tel. 0815127211 comm.nola.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to di P.S. POMPEI Tel. 0818563511 comm.pompei.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to di P.S. PORTICI Tel. 0817887111 comm.portici.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to di P.S. POZZUOLI Tel. 0813030611 comm.pozzuoli.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to di P.S. SAN GIORGIO A CREMANO Tel. 0817886111 comm.sangiorgioacremano.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to di P.S. SAN GIUSEPPE VESUVIANO Tel. 0815298811 comm.sangiuseppevesuviano.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to di P.S. SORRENTO Tel. 0818075311 comm.sorrento.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to di P.S. TORRE ANNUNZIATA Tel. 0818685211 comm.torreannunziata.na@pecps.poliziadistato.it Comm.to di P.S. TORRE DEL GRECO Tel. 0818470111 comm.torredelgreco.na@pecps.poliziadistato.it Gabinetto Interregionale Polizia Scientifica Tel. 0817941748 (segr) gabinterreg.polscientifica.na@pecps.poliziadistato.it Compartimento Polizia Stradale Tel. 0817255015 compartimento.polstrada.na@pecps.poliziadistato.it Sezione Polizia Stradale Tel. 0815954111 sezpolstrada.na@pecps.poliziadistato.it COA Comparitmento Stradale Tel. 0817255111 coa.na@pecps.poliziadistato.it Distaccamento Polstrada Sorrento Tel. 0818075211 distpolstrada.sorrento.na@pecps.poliziadistato.it Distaccamento Polstrada Nola Tel. 0815125586 distpolstrada.nola.na@pecps.poliziadistato.it Sottosezione Stradale Fuorigrotta Tel. 0817283445 sottosezpolstrada.fuorigrotta.na@pecps.poliziadistato.it Sottosezione Stradale Napoli Nord Tel. 0815846303 sottosezpolstrada. nord.na@pecps.poliziadistato.it Reparto Intervento Polizia Stradale Tel. 0817254332 rips.na@pecps.poliziadistato.it Compartimento Polizia Ferroviaria Tel. 0812441111 compartimento.polfer.na@pecps.poliziadistato.it Posto Polfer Campi Flegrei Tel. 0815935725 postopolfer.campiflegrei.na@pecps.poliziadistato.it Sottosezione Polfer Torre Annunziata Tel. 0818622050 sottosezpolfer.torreannunziata.na@pecps.poliziadistato.it 6^ Zona Polizia di Frontiera Aerea e Marittima Tel. 0812448111 6zona.polfrontiera.na@pecps.poliziadistato.it Polizia di Frontiera Aerea Tel. 0815996111 frontpolaria.na@pecps.poliziadistato.it Polizia di Frontiera Marittima Tel. 0812448111 frontpolmare.na@pecps.poliziadistato.it 6° Reparto Volo Polizia di Stato Tel. 0817050211 6repvolo.na@pecps.poliziadistato.it 4° Reparto Mobile Tel. 0812467111 4repmob.na@pecps.poliziadistato.it Reparto Prevenzione Crimine Campania Tel. 0812457111 repprevcrimine.campania.na@pecps.poliziadistato.it Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni compartimento.polposta.na@pecps.poliziadistato.it Tel. 0812433001 Zona TLC Campania Molise Tel. 0817689111 zonatlc.campaniamolise.na@pecps.poliziadistato.it Centro Sanitario Polifunzionale Italia Meridionale Tel. 0812467111 centrosanitariopolifunzionalesud.na@pecps.poliziadistato.it Ufficio Sanitario 4 Reparto Mobile Tel. 0812467111 uffsan.4repmob.na@pecps.poliziadistato.it Servizio Tecnico Logistico e Patrimoniale della P.S. “campania- Tel. 0815997311 serviziotecnicologistico.na@pecps.poliziadistato.it Molise-Puglia-Basilicata” Autocentro Polizia di Stato Tel. 0815995111 autocentro.na@pecps.poliziadistato.it CEN Tel. 0812208411 dipps.cen.na@pecps.poliziadistato.it Procura Tribunale Sezione di P.G. Tel. 0812235510 sezpgprocura.tribunale .na@pecps.poliziadistato.it Sezione di P.G. Procuran di Nola Tel. 0815119530 sezpg.procuranola.na@pecps.poliziadistato.it Sezione di P.G. Procura c/o Tribunale Minori Tel. 0817447501 sezpgprocura.tribunaleminori.na@pecps.poliziadistato.it Sezione di P.G. Procura Torre Annunziata Tel. 0818573111 sezpgprocura.tribunaletorreannunziata.na@pecps.poliziadistato.it.
Recommended publications
  • The Rough Guide to Naples & the Amalfi Coast
    HEK=> =K?:;I J>;HEK=>=K?:;je CVeaZh i]Z6bVaÒ8dVhi D7FB;IJ>;7C7B<?9E7IJ 7ZcZkZcid BdcYgV\dcZ 8{ejV HVc<^dg\^d 8VhZgiV HVciÉ6\ViV YZaHVcc^d YZ^<di^ HVciVBVg^V 8{ejVKiZgZ 8VhiZaKdaijgcd 8VhVaY^ Eg^cX^eZ 6g^Zcod / AV\dY^EVig^V BVg^\a^Vcd 6kZaa^cd 9WfeZ_Y^_de CdaV 8jbV CVeaZh AV\dY^;jhVgd Edoojda^ BiKZhjk^jh BZgXVidHVcHZkZg^cd EgX^YV :gXdaVcd Fecf[__ >hX]^V EdbeZ^ >hX]^V IdggZ6ccjco^ViV 8VhiZaaVbbVgZY^HiVW^V 7Vnd[CVeaZh GVkZaad HdggZcid Edh^iVcd HVaZgcd 6bVa[^ 8{eg^ <ja[d[HVaZgcd 6cVX{eg^ 8{eg^ CVeaZh I]Z8Vbe^;aZ\gZ^ Hdji]d[CVeaZh I]Z6bVa[^8dVhi I]Z^haVcYh LN Cdgi]d[CVeaZh FW[ijkc About this book Rough Guides are designed to be good to read and easy to use. The book is divided into the following sections, and you should be able to find whatever you need in one of them. The introductory colour section is designed to give you a feel for Naples and the Amalfi Coast, suggesting when to go and what not to miss, and includes a full list of contents. Then comes basics, for pre-departure information and other practicalities. The guide chapters cover the region in depth, each starting with a highlights panel, introduction and a map to help you plan your route. Contexts fills you in on history, books and film while individual colour sections introduce Neapolitan cuisine and performance. Language gives you an extensive menu reader and enough Italian to get by. 9 781843 537144 ISBN 978-1-84353-714-4 The book concludes with all the small print, including details of how to send in updates and corrections, and a comprehensive index.
    [Show full text]
  • Bagnoli, Fuorigrotta, Soccavo, Pianura, Piscinola, Chiaiano, Scampia
    Comune di Napoli - Bando Reti - legge 266/1997 art. 14 – Programma 2011 Assessorato allo Sviluppo Dipartimento Lavoro e Impresa Servizio Impresa e Sportello Unico per le Attività Produttive BANDO RETI Legge 266/97 - Annualità 2011 Agevolazioni a favore delle piccole imprese e microimprese operanti nei quartieri: Bagnoli, Fuorigrotta, Soccavo, Pianura, Piscinola, Chiaiano, Scampia, Miano, Secondigliano, San Pietro a Patierno, Ponticelli, Barra, San Giovanni a Teduccio, San Lorenzo, Vicaria, Poggioreale, Stella, San Carlo Arena, Mercato, Pendino, Avvocata, Montecalvario, S.Giuseppe, Porto. Art. 14 della legge 7 agosto 1997, n. 266. Decreto del ministro delle attività produttive 14 settembre 2004, n. 267. Pagina 1 di 12 Comune di Napoli - Bando Reti - legge 266/1997 art. 14 – Programma 2011 SOMMARIO ART. 1 – OBIETTIVI, AMBITO DI APPLICAZIONE E DOTAZIONE FINANZIARIA ART. 2 – REQUISITI DI ACCESSO. ART. 3 – INTERVENTI IMPRENDITORIALI AMMISSIBILI. ART. 4 – TIPOLOGIA E MISURA DEL FINANZIAMENTO ART. 5 – SPESE AMMISSIBILI ART. 6 – VARIAZIONI ALLE SPESE DI PROGETTO ART. 7 – PRESENTAZIONE DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE AGEVOLAZIONI ART. 8 – PROCEDURE DI VALUTAZIONE E SELEZIONE ART. 9 – ATTO DI ADESIONE E OBBLIGO ART. 10 – REALIZZAZIONE DELL’INVESTIMENTO ART. 11 – EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO ART. 12 –ISPEZIONI, CONTROLLI, ESCLUSIONIE REVOCHE DEI CONTRIBUTI ART. 13 – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO ART. 14 – TUTELA DELLA PRIVACY ART. 15 – DISPOSIZIONI FINALI Pagina 2 di 12 Comune di Napoli - Bando Reti - legge 266/1997 art. 14 – Programma 2011 Art. 1 – Obiettivi,
    [Show full text]
  • Geomorphological Evolution of Phlegrean Volcanic Islands Near Naples, Southern Italy1
    Berlin .Stuttgart Geomorphological evolution of Phlegrean volcanic islands near Naples, southern Italy1 by G.AIELLO, D.BARRA, T.DE PIPPO, C.DONADIO, and C.PETROSINO with 9 figures and 5 tables Summary. Using volcanological, morphological, palaeoecological and geoarchaeological data we reconstructed the complex evolution of the island volcanic system of Procida-Vivara, situated west of Naples betweenthe lsland of lschia and the PhlegreanFields, far the last 75 ky. Late Pleistocenemorphological evolution was chiefly controlled by a seriesof pyroclas­ tic eruptions that resulted in at least eight volcanic edifices, mainly under water. Probably the eruptive centresshifted progressively clockwise until about 18 ky BP when volcanic develop­ ment on the islands ceased. The presenceof stretches of marine terraces and traces of wave cut notches, both be­ low and abovè'current sea levels, the finding of exposed infralittoral rnicrofossils, and the identification of three palaeo-surfacesburied by palaeosoilsindicates at least three differen­ tial uplift phases.These phases interacted with postglacial eustaticfIuctuations, and were sep­ arated by at least two periods of generai stability in vertical movements. A final phase of ground stability, characterisedby the deposition of Phlegrean and lschia pyroclastics, start­ ed in the middle Holocene. Finally, fIattened surfacesand a sandy tombolo developedup to the present-day. Recent archaeological surveys and soil-borings at Procida confirm the presence of a lagoon followed by marshland at the back of a sandy tombolo that were formed after the last uplift between the Graeco-Roman periodandthe15di_16dicentury. These areaswere gradu­ ally filled with marine and continental sedimentsup to the 20di century. ' Finally, our investigation showed that the volcanic sector of Procida-Vivara in the late Pleistocene-Holocenewas affected by vertical displacementswhich were independent of and less marked than the concurrent movement in the adjacent sectors of lschia and of the Phle­ grean Fields.
    [Show full text]
  • Arch. Stefania DURACCIO – Via Salute N°19 Portici (NA)
    Arch. Stefania DURACCIO – via Salute n°19 Portici (NA) INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Arch. Stefania Duraccio VIA SALUTE 19 – PORTICI (NA) arch.duraccio@tiscali.it ITALIANA FIRENZE - 17/09/1964 ORDINE ARCHITETTI DELLA PROV. DI NAPOLI N. 4897 ESPERIENZA LAVORATIVA ALL’ATTUALITÀ Dirigente ex art. 110 del D.Lgs 267/2010 dei settori LL.PP. - tutela ambiente e Urbanistica – assetto del territorio del comune di Nola 01 FEBBRAIO 2015 AL 2.05.2015 Dirigente ex art.110 del D.Lgs. 267/200, ad interim dei Settori Lavori pubblici - urbanistica ed Ambiente del Comune di Nola ; 01 FEBBRAIO 2013 AL 31.01.2015 Dirigente, ex art.110 del D.Lgs. 267/200, del Settore Ambiente del Comune di Giugliano in Campania (NA) e responsabile dell’ufficio VAS FEBBRAIO 2005 AL GENNAIO 2013; Funzionario (categoria D3) con posizione apicale e qualifica di Capo Servizio Urbanistica – Settore gestione del territorio del Comune di San Giorgio a Cremano - Responsabile degli uffici che afferiscono alle UOC del Servizio con delega di alcuni provvedimenti di competenza dirigenziale ; 1.07.2005 al 1.07.2006 Incarico di P.O. servizio Urbanistica - Settore gestione del territorio del Comune di San Giorgio a Cremano 2011-2013 Membro del COC (Centro Operativo Comunale ) Servizio Protezione Civile del Comune di San Giorgio a Cremano – Responsabile del censimento danni DICEMBRE 1998 AL GENNAIO 2005 Albo Architetti prov. di Napoli n. 4897 – CF DRC SFN 64P57 D612L Cell. 3388316091 - mail arch.duraccio@tiscali.it Arch. Stefania DURACCIO – via Salute n°19 Portici (NA) Funzionario ( categoria D3) con posizione apicale e qualifica di Capo Servizio Lavori Pubblici del Comune di San Giorgio a Cremano con responsabilità afferente l’organizzazione degli uffici del Servizio per il raggiungimento obiettivi assegnati con delega di presidente di gara in molteplici procedure di appalto ; DAL 1992 1998 Svolge attività di Libero professionista con incarico da parte di P.A.
    [Show full text]
  • NORTHWESTERN UNIVERSITY the Roman Inquisition and the Crypto
    NORTHWESTERN UNIVERSITY The Roman Inquisition and the Crypto-Jews of Spanish Naples, 1569-1582 A DISSERTATION SUBMITTED TO THE GRADUATE SCHOOL IN PARTIAL FULFILLMENT OF THE REQUIREMENTS for the degree DOCTOR OF PHILOSOPHY Field of History By Peter Akawie Mazur EVANSTON, ILLINOIS June 2008 2 ABSTRACT The Roman Inquisition and the Crypto-Jews of Spanish Naples, 1569-1582 Peter Akawie Mazur Between 1569 and 1582, the inquisitorial court of the Cardinal Archbishop of Naples undertook a series of trials against a powerful and wealthy group of Spanish immigrants in Naples for judaizing, the practice of Jewish rituals. The immense scale of this campaign and the many complications that resulted render it an exception in comparison to the rest of the judicial activity of the Roman Inquisition during this period. In Naples, judges employed some of the most violent and arbitrary procedures during the very years in which the Roman Inquisition was being remodeled into a more precise judicial system and exchanging the heavy handed methods used to eradicate Protestantism from Italy for more subtle techniques of control. The history of the Neapolitan campaign sheds new light on the history of the Roman Inquisition during the period of its greatest influence over Italian life. Though the tribunal took a place among the premier judicial institutions operating in sixteenth century Europe for its ability to dispense disinterested and objective justice, the chaotic Neapolitan campaign shows that not even a tribunal bearing all of the hallmarks of a modern judicial system-- a professionalized corps of officials, a standardized code of practice, a centralized structure of command, and attention to the rights of defendants-- could remain immune to the strong privatizing tendencies that undermined its ideals.
    [Show full text]
  • Sorrento-Napoli Percorso: Napoli - Sorrento
    Percorso: Sorrento-Napoli Percorso: Napoli - Sorrento Località Desc. Palina Località Desc. Palina Sorrento Sorrento Circum Napoli Napoli P.tta Circumvesuviana Sant'Agnello S. Agnello Municipio Napoli P.za Garibaldi, Hotel Terminus Piano di Sorrento Piano P.zza Cota Napoli V. Gianturco st Circum andata Meta P.za del Lauro Chiesa Napoli Barra Stazione Vico Equense Staz. Circum Seiano Napoli Bar Cristal S.Giorgio Vico Equense Staz. Circum Vico San Giorgio a Cremano Pza M. Troisi Vico Equense Scraio st Circum Portici Portici Pza S. Ciro Castellammare di Stabia Pozzano st Circum Ercolano Ercolano c.so Resina Scavi Castellammare di Stabia Terme st Circum Ercolano Ercolano Miglio d'Oro Castellammare di Stabia P. Unità d'Italia Circum Torre del Greco Via Nazionale, S. Antonio Castellammare di Stabia Ospedale Torre del Greco Via Nazionale alt. V. Leopardi stazione circum Castellammare di Stabia Pioppaino, Circum Torre Annunziata V.Veneto,stazione circum Pompei Pompei Auchan Torre Annunziata Dep. Autolinee Pompei Villa Misteri Pompei Villa dei Misteri Torre Annunziata Dep. Autolinee Castellammare di Stabia Terme st Circum Torre Annunziata V.Veneto,stazione circum Castellammare di Stabia Pozzano st Circum Torre del Greco Via Nazionale Viuli stazione circum Vico Equense Scraio st Circum Torre del Greco Via Nazionale alt. V. Leopardi stazione circum Vico Equense Vico Equense Stazione Torre del Greco Via Nazionale, S. Antonio Vico Equense Stazione Circum Seiano Torre del Greco P.za L. Palomba Meta Piazza Del Lauro Chalet Ercolano Ercolano Scavi Piano di Sorrento Piano C. Italia P.zza Cota Portici Portici Pza S. Ciro Sant'Agnello S. Agnello Municipio San Giorgio a Cremano S.Giorgio P.Vittorio Em.
    [Show full text]
  • The Bagnoli Case in Italy
    CHAPTER FIFTEEN Characterization and Remediation of a Brownfield Site: The Bagnoli Case in Italy Benedetto De Vivo* and Annamaria Lima* Contents 1. Introduction 356 2. Environmental Remediation of the Brownfield Site 357 3. Geological Settings of the Bagnoli–Fuorigrotta Area and Stratigraphy of the Brownfield Site 358 4. Potential Sources of Anthropogenic Pollution 360 5. Hydrogeological Characteristics of the Bagnoli–Fuorigrotta Plain 361 6. Site Characterization 362 6.1. Monitoring: Phases I and II 362 6.2. Chemical analysis 364 6.3. Statistical analysis 364 6.4. Monitoring of groundwater 368 7. Natural and Anthropogenic Components for the Pollution 373 8. Chemical–Structural Characterization of Waste Material and Leachability Tests 376 9. Asbestos Characterization and Remediation 377 10. Preliminary Operative Remediation Plan 377 11. Securing the Site 382 Acknowledgments 383 References 384 Abstract This chapter documents the case history of the Bagnoli brownfield site government remediation project, which is still in progress, being in the remediation phase. The site was the second largest integrated steelworks in Italy and is located in the outskirts of Naples, in an area that is part of the quiescent Campi Flegrei (CF) volcanic caldera. Hundreds of surficial and deep boreholes have been drilled, with the collection of about 3000 samples of soils, scums, slags, and landfill materials. In addition, water samples from underground waters have been collected. The samples have been chemi- cally analyzed for inorganic and organic elements and compounds, as required by Italian * Dipartimento di Scienze della Terra, Universita` di Napoli, Federico II, 80134 Napoli, Italy Environmental Geochemistry # 2008 Elsevier B.V. DOI: 10.1016/B978-0-444-53159-9.00015-2 All rights reserved.
    [Show full text]
  • Municipalità Quartiere Nome Strada Lung.(Mt) Data Sanif
    Elenco strade del Comune di Napoli Sanificate Municipalità Quartiere Nome Strada Lung.(mt) Data Sanif. I Municipalità Chiaia Corso Europa 608 24-mar-20 I Municipalità Chiaia Corso Europa 608 24-mar-20 I Municipalità Chiaia Corso Vittorio Emanuele 4606 17-mar-20 I Municipalità Chiaia Corso Vittorio Emanuele 4606 17-mar-20 I Municipalità Chiaia Corso Vittorio Emanuele 4606 17-mar-20 I Municipalità Chiaia Cupa Caiafa 368 20-mar-20 I Municipalità Chiaia Galleria delle Quattro Giornate 721 28-mar-20 I Municipalità Chiaia Galleria delle Quattro Giornate 721 28-mar-20 I Municipalità Chiaia Gradini Santa Caterina da Siena 52 18-mar-20 I Municipalità Chiaia Gradoni di Chiaia 197 18-mar-20 I Municipalità Chiaia Gradoni di Chiaia 197 18-mar-20 I Municipalità Chiaia Largo Ferrandina 99 21-mar-20 I Municipalità Chiaia Piazza Amedeo 68 13-mar-20 I Municipalità Chiaia Piazza dei Martiri 227 13-mar-20 I Municipalità Chiaia Piazza dei Martiri 227 21-mar-20 I Municipalità Chiaia Piazza dei Martiri 227 21-mar-20 I Municipalità Chiaia Piazza dei Martiri 227 13-mar-20 I Municipalità Chiaia Piazza Roffredo Beneventano 147 24-mar-20 I Municipalità Chiaia Piazza Sannazzaro 657 20-mar-20 I Municipalità Chiaia Piazza Sannazzaro 657 28-mar-20 I Municipalità Chiaia Piazza Vittoria 759 13-mar-20 I Municipalità Chiaia Piazza Vittoria 759 13-mar-20 I Municipalità Chiaia Piazzetta Cariati 74 19-mar-20 I Municipalità Chiaia Piazzetta Cariati 74 19-mar-20 I Municipalità Chiaia Piazzetta Mondragone 67 18-mar-20 I Municipalità Chiaia Rampe Brancaccio 653 24-mar-20 I Municipalità
    [Show full text]
  • Del Comune Di Napoli
    del comune di Napoli a cura del WWF Campania e della cooperativa La Locomotiva Centro di Documentazione CESPIA-CRIANZA Indagine sui servizi e la fruibilità dei Parchi e Giardini pubblici del comune di Napoli 3 Indice IL WWF A NAPOLI LA COOPERATIVA LA LOCOMOTIVA INTRODUZIONE E METODOLOGIA CARTA DEI PARCHI DEL COMUNE DI NAPOLI L’IMPORTANZA DELLE AREE VERDI E IL PROGRAMMA ECOREGIONALE DEL WWF DATI PRELIMINARI GLI INDICATORI UTILIZZATI CONCLUSIONI ALLEGATI: LE SCHEDE Municipalità no 1 Chiaia-S. Ferdiando-Posillipo Municipalità no 2 Avvocata-Mercato-Pendino-Porto-S. Giuseppe Municipalità no 3 Stella-S. Carlo all’Arena Municipalità no 4 S. Lorenzo-Vicaria-Poggioreale-Zona Industriale Municipalità no 5 Arenella-Vomero Municipalità no 6 Barra-S. Giovanni-Ponticelli Municipalità no 7 Miano-S. Pietro-Secondigliano Municipalità no 8 Chiaiano-Marianella-Piscinola-Scampia Municipalità no 9 Pianura-Soccavo Municipalità no 10 Bagnoli-Fuorigrotta ALLEGATI: APPROFONDIMENTI NATURALSITICI Bosco di Capodimonte Parco dei Camaldoli Parco del Poggio Parco Virgiliano Villa Comunale Villa Floridiana Parco Viviani RINGRAZIAMENTI E CREDITS Stesura e coordinamento gruppo di lavoro: Giovanni La Magna per il WWF, Anna Esposito per la cooperativa La Locomotiva. Hanno inoltre collaborato alla stesura del dossier: Giovanni La Magna, Ornella Capezzuto per il WWF, Anna Esposito, Marilina Cassetta per la cooperativa La Loco- motiva. Gli approfondimenti naturalistici sono stati curati da Anna Esposito e Giovanni La Magna, Nicola Bernardo, Giusy De Luca, Valerio Elefante, Martina Genovese, Natale Mirko, Antonio Pignalosa, Valerio Giovanni Russo, Andrea Sene- se, un gruppo di studenti di Scienze della Natura volontari del WWF. Gli approfondimenti del Real Parco di Capodi- monte, sono state fornite da Elio Esse.
    [Show full text]
  • Local Activities to Raise Awareness And
    LOCAL ACTIVITIES TO RAISE AWARENESS AND PREPAREDNESS IN NEAPOLITAN AREA Edoardo Cosenza, Councillor for Civil Protection of Campania Region, Italy (better: professor of Structural Enngineering, University of Naples, Italy) Mineral and thermal water Port of Ischia (last eruption 1302) Campi Flegrei, Monte Nuovo, last eruption 1538 Mont Vesuvius, last eruption : march 23, 1944 US soldier and B25 air plan, Terzigno military base Municpalities and twin Regions 2 4 3 1 Evento del (Event of) 24/10/1910 Vittime (Fatalities) 229 Cetara 120, Maiori 50, Vietri sul Mare 50, Casamicciola Terme 9 Evento del (Event of) 25-28/03/1924 Vittime (Fatalities) 201 Amalfi 165, Praiano 36 Evento del (Event of) 25/10/1954 Vittime (Fatalities) 310 Salerno 109, Virtri sul Mare 100, Maiori 34, Cava de’ Tirreni 42, Tramonti 25, Evento del (Event of) 05/05/1998 Vittime (Fatalities) 200 Sarno area 184, Quindici 16 Analisi del dissesto da frana in campania. L.Monti, G.D’Elia e R.M.Toccaceli Atrani, September 2010 Cnr = National Council of Research From 1900: 51% of fatalities in Italy in the month of October !!! Cnr = National Council of Research From 1900: 25% of fatalities in Italy in Campania Region !!! Ipotesi nuova area rossa 2013 Municipi di Napoli Municipi di Napoli Inviluppo dei 1 - Chiaia,Posillipo, Inviluppo dei 1 - Chiaia,Posillipo, depositi degli ultimi S.Ferdinando depositi degli ultimi S.Ferdinando2 - Mercato, Pendino, 55 KaKa 2Avvocata, - Mercato, Montecalvario, Pendino, Avvocata,Porto, San Giuseppe.Montecalvario, Porto,3 - San San Giuseppe.Carlo all’Arena, 3Stella - San Carlo all’Arena, Stella4 - San Lorenzo, Vicaria, 4Poggioreale, - San Lorenzo, Z.
    [Show full text]
  • Municipalità 1 - Chiaia, Posillipo, S
    Indirizzi e contatti delle Municipalità cittadine Municipalità 1 - Chiaia, Posillipo, S. Ferdinando Sede Telefoni e fax Email Servizi Demografici Tel. 0817950512 municipalita1.anagrafe@comune.napoli.it Chiaia - S.Ferdinando - Posillipo Fax 0817950502 municipalita1.statocivile@comune.napoli.it via S.Caterina a Chiaia, 76 municipalita1.anagrafe@pec.comune.napoli.it municipalita1.statocivile@pec.comune.napoli.it Municipalità 2 - Avvocata, Montecalvario, Mercato, Pendino, Porto, S. Giuseppe Sede Telefoni e fax Email Ufficio anagrafe - Piazza Dante n. Fax 081 7950286 municipalita2.anagrafe@comune.napoli.it 93 - 80135 Napoli (per i quartieri - 081 7950209 municipalita2.anagrafe@pec.comune.napoli.it Avvocata - Montecalvario - San Giuseppe - Porto) Municipalità 3 - Stella, S. Carlo all'Arena Sede Telefoni e fax Email Sezione San Carlo - Via Lieti, 97 Tel. 081 7952419 municipalita3@comune.napoli.it 80131 Napoli Fax 081 7952451 municipalità3@pec.comune.napoli.it Sezione San Carlo - Via SS. Tel. 081 7952512 municipalita3@comune.napoli.it Giovanni e Paolo, 125 Fax 081 7952501 municipalità3@pec.comune.napoli.it 80137 Napoli Sezione Stella - Via Sant'Agostino Tel. 081 7952632 municipalita3@comune.napoli.it degli Scalzi, 61 80136 Napoli Fax 081 7952609 municipalità3@pec.comune.napoli.it Municipalità 4 - S. Lorenzo, Vicaria, Poggioreale, Zona Industriale Sede Telefoni e fax Email Ufficio Anagrafe di Poggioreale Tel. 081 7951317 municipalita4@comune.napoli.it via E. Gianturco 99 - 80142 - Fax 081 7951378 municipalita4@pec.comune.napoli.it Napoli Ufficio Anagrafe di San Lorenzo Tel.081 7951918 municipalita4@comune.napoli.it via Tribunali 227 - 80138 - Napoli Fax 081 7951934 municipalita4@pec.comune.napoli.it Municipalità 5 - Arenella, Vomero Sede Telefoni e fax Email Vomero Via Raffaele Morghen n.
    [Show full text]
  • 3. Libreria/Cartolibreria
    1. Libreria/cartolibreria “G. GUERRETTA” CORSO PONTICELLI 10/12 - CAP 80147 Municipalità 6 - Ponticelli, Barra, S. Giovanni a Teduccio Recapito telefonico fisso e/o cellulare: 081 5967809 3891536808 Indirizzo di posta elettronica: GUERRETTALIBRI@LIBERO.IT LIBRI SCOLASTICI E CANCELLERIA UFFICIO 2. Libreria/cartolibreria “MARIO BRUNETTI” CORSO VITTORIO EMANUELE 286 80122 Municipalità 1- Chiaia, Posillipo, S. Ferdinando Recapito telefonico fisso e/o cellulare: 081405981 Indirizzo di posta elettronica: LIB.BRUNETTI@IOL.IT TESTI UNIVERSITARI - TESTI PREPARAZIONI CONCORSI- NARRATIVA STRANIERA 3. Libreria/cartolibreria “Gomma e Matita di Pietro Autiero” Via Silio Italico 56 C – CAP 80124 Municipalità 10 - Bagnoli, Fuorigrotta Recapito telefonico fisso e/o cellulare: 3391687104 Indirizzo di posta elettronica: gommaematita2.0@gmail.com Libri vari, scolastici e per ragazzi. Articoli per ufficio e scuola. Servizi telematici 4. Libreria/cartolibreria “Il Mattoncino” Via Posillipo 305 CAP 80123 Municipalità 1- Chiaia, Posillipo, S. Ferdinando Recapito telefonico fisso e/o cellulare: 3296265074 Indirizzo di posta elettronica: libreriailmattoncino@gmail.com Libreria Indipendente per bambine e bambini, specializzata in libri per l'infanzia, albi illustrati, letteratura per ragazzi. È presente anche una selezione di libri per adulti. 5. Libreria/cartolibreria “Libreria Dante & Descartes” Piazza del Gesù Nuovo 14 CAP 80134 Municipalità 2 - Avvocata, Montecalvario, Mercato, Pendino, Porto, S. Giuseppe Recapito telefonico fisso e/o cellulare: 0814202413 Indirizzo di posta elettronica: libreriedantedescartes@gmail.com Due librerie animate da una passione: vendere libri. Antichi, rari, esauriti, nuovi, universitari? In questo tempo di consumismo e di menzogne, di supermercati impersonali e virtuali anche per i libri, le librerie vanno perdendo la propria identità. Dal fondo della città, noi continuiamo la tradizione, inattuale ma opportuna, degli antichi librai.
    [Show full text]