FEDERAZIONE ITALIANA TIRO CON L’ARCO COPPA DEL MONDO (2ª prova) Antalya (Tur), 1/6 maggio 2012

Bronzo compound per , seconda in classifica generale Domani azzurri in gara per le finali a squadre

Concluse le finali individuali nella seconda prova di Coppa del Mondo ad Antalya, in Turchia. L’Italia era in corsa con Marcella Tonioli per il bronzo compound femminile. L’atleta degli Arcieri Laghesi non ha tradito le attese e dopo aver vinto l’oro nella prima prova a (Chn) ha conquistato il terzo gradino del podio battendo nella finalina la statunitense Jamie Van Natta 141-135. L’oro se lo è aggiudicato l’iridata Albina Loginova (Rus) battendo Christina Berger (Ger) 142-133. Dopo questo risultato la Loginova, che era stata battuta nella finale in Cina proprio dalla Tonioli, guida la classifica generale di Coppa con 46 punti, seguita a ruota dall’arciera azzurra di Gambulaga (Fe) con 43 punti.

Nell’olimpico maschile oro per il sud coreano Im che batte 6-4 l’ucraino Ivashko. La sfida per il bronzo, tutta coreana, se la aggiudica Kim Woojin vincendo 6-4 sul connazionale Kim Bubmin. Im (S.Cor) e Hrachov (Ukr) guidano la classifica generale rispettivamente con 35 e 34 punti, mentre Ellison (Usa) insegue a 25 punti.

Nell’olimpico femminile vince l’indiana Kumari sulla sud coreana Lee per 6-4. Bronzo alla Lin (Tpe) vincente sulla Xu (Chn) 6-4. La vittoria delle Kumari vale la testa della classifica (35 punti). Le inseguitrici sono tutte coreane: Ki e Choi sono appaiate al secondo posto con 30 punti e la Lee subito dietro con 26.

Nel compound maschile, invece, sfida per l’oro tutta stelle e strisce. Vince Wilde (Usa) su Gellenthien (Usa) 148-145. Bronzo per il francese Genet che batte il tedesco Titscher 143-142. Dopo aver vinto anche la gara di Shanghai, Wilde guida la classifica a punteggio pieno (50 punti) mentre Genet (Fra) e Gellenthien (Usa) inseguono con 36 e 34 punti.

Domani la giornata di chiusura della manifestazione con le finali a squadre. Nel mixed team arco olimpico Natalia Valeeva e l’aviere Mauro Nespoli tireranno per l’oro contro la Corea del Sud (Im-Lee). Per i campioni del mondo in carica a squadre miste compound Sergio Pagni e Marcella Tonioli finale oro contro gli Usa (Anschitz-Wilde). In finale per il primo posto anche il trio compound femminile: Marcella Tonioli, Anastasia Anastasio e Laura Longo sfideranno gli Stati Uniti (Anschutz, Colin, Van Natta) , mentre il terzo posto se lo giocheranno Germania e Russia. In finale per il bronzo il terzetto compound maschile: Sergio Pagni, Herian Boccali e Luigi Dragoni sulla linea di tiro contro l’Olanda (Bleyendaal, Elzinga, Schloesser) . La sfida che vale l’oro sarà tra Danimarca e Stati Uniti. Nell’olimpico maschile oro tra Gran Bretagna e India, mentre la Corea del Sud e la Francia si giocheranno il bronzo. Nell’olimpico femminile la finalissima se la giocheranno Corea del Sud- Taipei; il bronzo Cina e Messico.

www.fitarco-italia.org FEDERAZIONE ITALIANA TIRO CON L’ARCO

Notizie e Risultati in tempo reale: www..org

ARCO OLIMPICO Seniores Maschile Michele FRANGILLI (Centro Sportivo Aeronautica Militare) Marco GALIAZZO (Centro Sportivo Aeronautica Militare) Mauro NESPOLI (Centro Sportivo Aeronautica Militare) Ilario DI BUO’ (Cus Roma) Seniores Femminile Natalia VALEEVA (Arcieri Re Astolfo - Carpi) Guendalina SARTORI (Centro Sportivo Aeronautica Militare) Pia Carmen Maria LIONETTI (Centro Sportivo Aeronautica Militare) Elena TONETTA (Centro Sportivo Aeronautica Militare) ARCO COMPOUND Seniores Maschile Sergio PAGNI (Arcieri Città Di Pescia) Luigi DRAGONI (Arcieri Del Roccolo) Herian BOCCALI (Compagnia Ilcinese Arcieri Montalcino) Seniores Femminile Anastasia ANASTASIO (Arcieri Torrevecchia) Marcella TONIOLI (Arcieri Laghesi) Laura LONGO (Arcieri Decumanus Maximus)

STAFF FEDERALE Capo Missione: Leonardo TERROSI; Direttore Tecnico: Gigi VELLA; Tecnici Olimpico: Dong-Eun SUK, Young-Sook PARK; Tecnico Compound: Tiziano XOTTI; Fisioterapista: Francesco VARONE.

PROGRAMMA DI GARA Domenica 6 Maggio Finali A Squadre

5 maggio 2012

Guido Lo Giudice - Ufficio Stampa FITARCO - +39.329.6555775 – [email protected]

www.fitarco-italia.org