F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome GHISOLFI, CARLO Indirizzo VIA PAOLO CASANA, 13 – 28921 VB Telefono 0323404313 Cell. 3296717575 E-mail [email protected]

Nazionalità italiana

Data di nascita 14.01.1968

ISTRUZIONE E FORMAZIONE ABSTRACT

1994 Laurea Magistrale in architettura, Politecnico di Milano. 1995 Esame di stato per l'abilitazione professionale, Milano.

2003 Corso Base in architettura Bioecologica, ANAB Varese (80 ore) 2003/4 Corso Avanzato in architettura Bioecologica, ANAB Varese – Milano (80 ore)

2008 Corso di formazione La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) sulla pianificazione ambientale e urbanistica, Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori

DAL 2014 AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CONTINUO

ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 1984 attivo con collaborazioni e consulenze presso studi professionali maturando significative esperienze in diverse discipline progettuali: progettazione architettonica; stima e analisi dei costi di costruzione; esperienze dirette di cantiere con specifica attenzione ai temi della direzione e contabilità lavori e della sicurezza; progettazione urbanistica e paesaggistica.

Dal 1996 collabora con la redazione di riviste tecniche per la redazione di articoli di tecnologia e di critica architettonica.

Dal 1996 completati gli studi di dottore in architettura, inizio dell'attività di architetto libero professionista sviluppando in modo particolare l'attività di consulente in materia di pianificazione urbanistica e paesaggistica, progettazione urbana e di progettista nelle discipline del restauro e del recupero di beni architettonici di valore storico e del Pagina 1 - Curriculum vitae di Via Casana, 13 - Verbania Arch. Carlo GHISOLFI www.arearchitettura.eu patrimonio edilizio esistente.

Nel 1999, fonda con Giancarlo Paolino il gruppo di progettazione areArchitettura.

Studioso di paesaggio e architettura alpina

OPERE: www.arearchitettura.eu

Iscritto all’elenco dei Consulenti Tecnici d’Ufficio del Tribunale di Verbania

Iscritto all’elenco regionale del Piemonte dei certificatori energetici

CARICHE ABSTRACT 1995/9 Nominato componente commissione urbanistica del Comune di Verbania.

1996/9 Nominato Presidente della Commissione Regionale per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, Sezione decentrata del V.C.O.

1996/9 Nominato componente della commissione edilizia del comune di .

1998/2002 Nominato componente del Consiglio di Amministrazione del Museo del Paesaggio di Verbania.

1999/2004 Nominato componente commissione urbanistica del Comune di Verbania.

1999/2004 Nominato componente della commissione edilizia del comune di Bée, esperto con comprovata e specifica competenza nella tutela dei valori ambientali, ai sensi dell'art. 14 della L.R. 3.4.1989 n.20.

2002/6 Nominato componente del Consiglio di Amministrazione del Museo del Paesaggio di Verbania.

2003/7 Nominato componente della commissione Urbanistica dell’ordine degli architetti delle province di NO e VCO, sezione territoriale del VCO.

2003/6 Nominato componente del consiglio di amministrazione di S.A.I.A. s.p.a. Società aree industriali ed Artigianali quale rappresentante di FINPIEMONTE s.p.a.

2004/9 Nominato componente della commissione lavori pubblici del Comune di Verbania.

2004/9 Nominato componente della commissione edilizia del comune di Bée, esperto con comprovata e specifica competenza nella tutela dei valori ambientali, ai sensi dell'art. 14 della L.R. 3.4.1989 n.20.

2005/13 Nominato componente della commissione architettura sostenibile dell’ordine degli architetti delle province di NO e VCO.

Pagina 2 - Curriculum vitae di Via Casana, 13 - Verbania Arch. Carlo GHISOLFI www.arearchitettura.eu 2006/10 Eletto dall’assemblea dei soci componente del Consiglio di Amministrazione del Museo del Paesaggio di Verbania.

2006/13 Nominato componente della commissione architettura sostenibile della Federazione interregionale delle regioni Piemonte e Valle d’Aosta in rappresentanza dell’ordine degli architetti delle province di NO e VCO

2006/13 Nominato delegato per la provincia del Verbano Cusio Ossola dell’ANAB Associazione Nazionale Architettura Bioecologica

2006/13 Nominato componete del Consiglio Nazionale dell’ANAB Associazione Nazionale Architettura Bioecologica

2007/10 Nominato componete del Centro Studi del Paesaggio presso il Museo del Paesaggio di Verbania

2007/8 Nominato componente della commissione edilizia del comune di , esperto con comprovata e specifica competenza nella tutela dei valori ambientali, ai sensi dell'art. 14 della L.R. 3.4.1989 n.20.

2008/12 Nominato componente della commissione locale del paesaggio del comune di Omegna, esperto eletto dal Consiglio Comunale che abbia comprovata e specifica competenza nella tutela dei valori storici ed ambientali ed eletto presidente.

2009/13Nominato componente della commissione locale del paesaggio della Comunità Montana dello e Basso (Val Strona, , , , , )

2009/12 Eletto dall’assemblea dei soci consigliere del direttivo di Compagnia delle Opere del Verbano Cusio Ossola

2009/10 Eletto dall’assemblea dei soci vice-presidente di ConSer VCO s.p.a.

2010/11 Eletto dall’assemblea dei soci presidente di ConSer VCO s.p.a.

2013/2017 Eletto consigliere dall'Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori delle province di Novara e Verbano Cusio Ossola con la carica di Vicepresidente.

2013/17 Nominato componente della commissione locale del paesaggio della Comunità Montana dello Strona e Basso Toce (Val Strona, Loreglia, Germagno, Massiola, Casale Corte Cerro, Gravellona Toce)

2016 socio fondatore dell’associazione Architetti Arco Alpino quale delegato dell’Ordine degli Architetti delle province di Novara e Verbano Cusio Ossola

2017 Eletto consigliere dall'Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori delle province di Novara e Verbano Cusio Ossola con la carica di Vicepresidente

Pagina 3 - Curriculum vitae di Via Casana, 13 - Verbania Arch. Carlo GHISOLFI www.arearchitettura.eu 2018 Nominato componente del Centro Studi del Paesaggio presso il Museo del Paesaggio di Verbania

2019 Nominato componente della commissione locale del paesaggio dell’Unione Montana Alto Verbano (, , Vignone)

2019 Nominato componente della commissione locale del paesaggio di

2019 Nominato componente della commissione locale del paesaggio di Verbania

ATTIVITÀ CULTURALI

ABSTRACT 1997/8 Componente della commissione cultura dell’ordine degli architetti delle province di NO e VCO.

1997 Relatore al convegno di architettura "Il territorio provocato: confronto sui criteri di progettazione nell'ambiente del VCO", Regione Piemonte, Comune di Verbania, Ordine degli architetti di NO e VCO.Intervento dal titolo "Ambiente, Territorio e Paesaggio Culturale: Verbano Cusio Ossola un'ipotesi per ricominciare a progettare". Verbania, 5 aprile, Villa Giulia.

1997 Ideatore e organizzatore del convegno internazionale Architettura Alpina ed. 97: "Conservazione e recupero dell’architettura rurale alpina", Regione Piemonte, Comune di , Ordine degli architetti di NO e VCO. Domodossola, 11 ottobre, Teatro Galletti.

1998 Ideatore della mostra - convegno internazionale Architettura Alpina ed. 98: "l'architettura rurale Ticinese: i rilievi della scuola Tecnica di Lugano", Comune di Verbania, Ordine degli architetti di NO e VCO.Verbania, 7 novembre - 6 dicembre, ex Cinema Italia.

2003 Relatore al convegno “Linea Cadorna” indetto dall’associazione linea Cadorna con un intervento dal titolo “architettura militare: dalla teoria alla progettazione di un restauro filologico”, Ornavasso 8 febbraio 2003.

2003 Relatore al convegno “il recupero della Linea Cadorna per uno sviluppo turistico sostenibile” indetto da comune di con un intervento dal titolo “architettura milatare: dalla teoria alla progettazione di un restauro filologico”, Cannero Riviera 25 aprile 2003.

2005 Relatore al convegno “Riapertura postazioni in galleria del Monte Morissolo” indetto da comune di Cannero Riviera con un intervento dal titolo “i lavori di restauro delle postazioni in galleria del Monte Morissolo”, Cannero Riviera 01 luglio 2005

2006 Relatore al convegno “La bioedilizia” indetto dal collegio dei geometri della provincia di Vercelli con un intervento dal titolo “ i principi della bioedilizia, strumenti di controllo del progetto (SB100), esempi pratici”, Vercelli 25 maggio 2006

Pagina 4 - Curriculum vitae di Via Casana, 13 - Verbania Arch. Carlo GHISOLFI www.arearchitettura.eu 2007 Relatore presso il Centro del Sole di Verbania al seminario dal titolo “L’isolamento eco-efficente degli edifici”

2007 organizzatore della conferenza “Architettura Naturale etica e metodo del progetto” – città di Omegna, Forum 9 Novembre 2007 e relatore con un intervento dal titolo “Architettura Naturale e Tradizione”.

2009 Relatore presso Compagnia delle Opere del Verbano Cusio Ossola al seminario “La certificazione degli edifici” con un intervento dal titolo “L’energia si risparmia prima di costruire, il sistema SB100vco” – 25 Febbraio 2009

2009 Relatore presso Confartigianato del Verbano Cusio Ossola al convegno “Il riuso sostenibile del patrimonio Edilizio” con un intervento dal titolo “Il Sistema SB100 adottato dalla provincia del VCO per la certificazione ambientale ed energetica degli edifici” – Ornavasso 25 Marzo 2009

2009 Relatore presso La Fiera del Sole edizione 2009 con un seminario dal titolo “appunti per un’architettura naturale” – Verbania Tecnoparco 27 giugno 2009

2009 Relatore presso il Museo del Paesaggio al convegno “Pian Vadà: antichi e nuovi orizzonti” con un intervento dal titolo “un progetto di bioarchitettura per il nuovo bivacco del terzo millenio” – organizzazione Parco Nazionale Valgrande, Verbania 3 luglio 2009

2016 Relatore al Convegno Green 3.0 – Ambiente & Benessere. Ambiente & Sport con un intervento dal titolo “l’opportunità di uno sviluppo sostenibile nel paesaggio alpino e prealpino”, maggio Premeno VB

2017 Moderatore al Convegno “Rassegna Architettura Arco Alpino, Il Fascino della Montagna. L'architettura alpina nelle centrali ossolane di Piero Portaluppi” 17 marzo Domodossola VB

2017 Relatore al Convegno Green 3.0 – Ambiente & Benessere. Ambiente & Sport con un intervento dal titolo “il paesaggio antropizzato nel contesto prealpino”, 20 maggio Premeno VB

2017 Moderatore alla conferenza di presentazione dell’opera dello studio Ticinese Wespri De Meuron Romeo Architetti, 22 settembre Novara

2018 Relatore presso ARS UNI VCO conferenza CONSTRUCTIVE ALPS 2017 con un intervento dal titolo “Architettura e Paesaggio”, 7 settembre Domodossola VB

PREMI 1997 Primo classificato Concorso di idee per la revisione generale del piano regolatore di Sesto Calende Indetto da: Comune di Sesto Calende (VA) Con: archh. M. Montagna e S. Rossellini.

Pagina 5 - Curriculum vitae di Via Casana, 13 - Verbania Arch. Carlo GHISOLFI www.arearchitettura.eu 1998 Primo classificato Concorso nazionale di idee ARCHITETTURE DELLO SPAZIO PUBBLICO dal Castello a piazza S. Rocco, Verbania. Con arch. M. Montagna. Indetto da Comune di Verbania (VB), Triennale di Milano.

1999 Primo classificato Concorso nazionale di progettazione, in due fasi, Cento Piazze Per Torino, piazza Livio Bianco. Indetto da Comune di Torino. Con arch. G. Paolino e G. Tonetto.

2005 Realizzazione prima classificata 6° Concorso per giardini tematici “il giardino dei fiori annuali” Promoflor – 7°edizione “Sinfonia Floreale” progettazione: con arch. Giancarlo Paolino; realizzazione: Zonta giardini s.a.s.

2009 PREMIO ISCHIA DI ARCHITETTURA SEZIONE SOSTENIBILITÀ CON L’OPERA “BIVACCO AL PIAN VADÀ (PARCO NAZIONALE VALGRANDE VCO)” – ISCHIA LUGLIO 09 – ORDINE DEGLI ARCHITETTI E PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI NAPOLI E PROVINCIA, ANGIA (ASSOCIAZIONE NAZIONALE GIOVANI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI), ANAB (ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARCHITETTURA BIO ECOLOGICA) E SCUOLA DEL CINEMA DI ROMA – SEDE DI NAPOLI.

2018 concorso Federal Building Torino, concorso in due Fasi, progetto finalista 4° classificato, con Giancarlo Paolino e Chiara Pesce

Verbania, 20.07.2020 Arch. Carlo Ghisolfi

Pagina 6 - Curriculum vitae di Via Casana, 13 - Verbania Arch. Carlo GHISOLFI www.arearchitettura.eu